ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE Vili (LXXXII) F ASC. I GENOVA - MCMLXV III NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ATTI DELLA SOCIETÀ' LIGURE DI STORIA PATRIA FONDATA NEL 1858 Nuova serie - Vili (LXXXII) Fase. I - Gennaio-Giugno 1968 FRANCO BORLANDI - LUIGI BULFERETTI - GIORGIO COSTAMAGNA COMITATO DIRETTIVO FRANCO BORLANDI - LUIGI BULFERETTI - GIORGIO COSTAMAGNA LUIGI MARCHINI - GIUSEPPE ORESTE - GEO PISTARINO DIRETTORE RESPONSABILE DINO PUNCUH Segretario della Società Direzione ed Amministrazione: VIA ALBARO, 11 - GENOVA Abbonamento annuo: Lire 5.000 (estero Lire 6.000) Un fascicolo separato Lire 3.000 Conto Corrente Postale n. 4-7362 intestato alla Società SOMMARIO Albo sociale................pag. 5 Per l’inaugurazione della nuova sede della Società Ligure di Storia Patria . » 11 Lettera del Sindaco di Genova..........» 13 Elenco dei Presidenti e dei Segretari della Società dall’anno di fondazione ..............» 14 Parole del Presidente............» 15 Parole dell’Assessore alle Belle Arti, dott. F. M. Boero .... » 21 I centodieci anni della Società Ligure di Storia Patria (D. Puncuh) » 27 Note sul Palazzo Saluzzo Carrega in Albaro (E.P.).....» 47 Rita Menduni, L’attività scientifica della Società Ligure di Storia Patria nel primo cinquantennio di vita (1858-1908).......» 51 Giovanni Pesce, Contributo inedito al Corpus Nummorum della Zecca di Genova ...............» 77 Lidia Katuskina, Il libro dei contratti del notaio Antonio Bonizi da Verru- cola Bosi (1417-1425) ...........» 109 Bruno Minoletti...............» 177 Rosetta Doria Bombrini.............» 191 ATTl Della C SOCIETÀ’ LIGURE DI STORIA PATRIA . FONDATA NEL 1858 "*- * LXXX11 ) Fase. I - Gennaio-Giugno 1968 COMITATO DIRETTIVO BORLANDI LUIGI BULFERETTI - GIORGIO COSTAMAGNA U,! MarcH!NI GIUSEPPE ORESTE - GEO PISTARINO DIRETTORE RESPONSABILE DINO PUNCUH St£ret4rio della Società l :' •* Ammùmiroiooc: VIA ALBARO, 11 - GENOVA AW>xuincnio innuo: Lire 5.000 (csicro Lire 6.000) Un inoralo separato Lire 3.000 Canto Corrente PmuJc n. 4-7362 intestato alla Società SOMMARIO ■ (V «mfaittoooc d’ U nuova icde della Società Ligure di Storia Patria ituru 4', ì.-iijfp Ji Ceravi......... i f Jet 5c;/djn della Società dall’anno di fonda :*>%r ............. Pmxf id Prrttdente........... /V - ir^Afunmt die Belle Ani, doti. F. M. Boero . • " ; j--.ni 4t!k Scotti Ligure di Storia Patria (D. Puncuh iì. pj.,:r SJnao Caret? tn Albaro (E.P.) . * 'l i i trttlifui JeUé Società Ligure di Storia Patria #rf prit>0 dxftnWlljt di nta ( 1858 I90S)...... '■t iIV,; fvy. Çm:r,huto medilo al Corpus N'ummorum della Zecca d ............ . ; u K '.t*’UT'a, Il libro Jet mutuiti del notaio Antonio Bonizi da Verru n/s Boti (1417142f).......... Bfua# Mùxtafi............. Curtia Dwm Bombtifti............ pag. 5 » 11 » 13 » 14 » 15 » 21 » 27 » 47 » 51 » 77 » 109 » 177 » 191 - . ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE Vili (LXXXII) FASC. I GENOVA - MCMLX V III NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Borlandi prof. Franco Pesce dott. Giovanni Balestreri dott. Leonida Puncuh prof. Dino Marchini dott. Luigi Felloni prof. Giuseppe Bulferetti prof. Luigi Calvini prof. Nilo Costamagna prof. Giorgio Costantini prof. Claudio Doria march, dott. Gian Carlo Oreste prof. Giuseppe Pistarino prof. Geo Piersantelli prof. Giuseppe Prosdocimi prof. Luigi Presidente Vicepresidente Vicepresidente e Delegato alla contabilità Segretario bibliotecario T esoriere Consigliere » » » » » » » » SOCI ONORARI Coardi di Carpenetto Mazza contessa Giuseppina Doehaert prof. Renée - Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Hawen, Connecticut Pastine prof. Onorato Pedullà ing. Augusto Virgilio avv. Agostino SOCI CORRISPONDENTI Baratier prof. Edouard - Marsiglia Hopfgartner prof. Lois - No (Austria) Saéz prof. Emilio - Barcellona SOCI VITALIZI Bruzzo nob. dott. Alfonso (1934) Cambiaso march. Pier Giuseppe (1929) Candioti Alberto M. (1924) Cattaneo di Beiforte march, ing. Angelo (1930) Cattaneo Adorno n. Luserna di Rorà march. Giuseppina (1930) Cerutti dott. Franco (1942) Cooperativa Garibaldi (Soc. di Navig.) Doria march, dott. Gian Carlo (1926) Gallo Serra march. Matilde (1927) Gropallo march. Marcello (1920) Guagno ing. Enrico (1927) Guala Amedeo (1928) Negrotto Cambiaso n. Giustiniani march. Matilde (1932) Pallavicino Gropallo march. Maria (1925) Pallavicino march, dott. Stefano Ludovico (1929) Peragallo Cornelio (1926) Podestà Cataldi N.D. baronessa Giuseppina (1937) Sauli Scassi march, dott. arch. Ambrogio (1929) Serra march. Orso (1927) SOCI ANNUALI Agnoli Pisoni dott. Bianca Maria (1962) Agosto dott. Aldo Ettore (1959) Airaldi dott. Gabriella (1967) Allavena dott. Giorgio (1952) Antola Maria Teresa (1968) Aonzo dott. Giovanni (1963) Archivio di Stato di Genova (1950) Archivio di Stato di Imperia (1965) Astengo ing. Giacomo (1968) Attoma ing. Fernando (1967) Bagnasco dott. Cristoforo (1966) Balard prof. Michel (1966) Balbi dott. Giovanna (1962) Balestreri dott. Leonida (1934) Balestreri Victor (1967) Balletto dott. Laura (1965) Balletto dott. Maria Luisa (1967) Barnao dott. Giacomo (1968) Barni prof. Gianluigi - Milano (1940) Basili dott. Aurelia (1962) Beltrame rag. Ferruccio (1951) Berini ing. Federico - La Spezia (1928) Berlingieri prof. avv. Francesco (19 Bernabò Brea prof. Luigi - Siracusa (1942) Berri prof. Pietro ngfs! Bertino dott. Antonio ' Bianchi dott. Giorgio ^ ss Biblioteca civica Berio - Genova (19 ) Biblioteca civica Bruschi - Genova-Sestri (1950) Biblioteca civica Gallino - Genova-Sam pierdarena (1930) Biblioteca civica G. L. Lercari - Genova (1928) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Biblioteca dell’Università di Lovanio (1949) Bisi Giovanna - Novi L. (1964) Bocksruth P. Michele - O.S.B. - Bruxelles (1936) Bodoano avv. Angelo (1946) — 6 — Boido rag. G. Vittorio (1958) Cialdea prof. Basilio - Roma (1964) Boldorini prof. Alberto (1962) Cicardi dott. Ernesto (1964) Bolgiaghi Emilio (1968) Cimaschi dott. Leopoldo (1950) Bollero dott. Roberta (1963) Circolo Artistico Tunnel (1882) Bolognesi Elio (1965) Cittadella Marika (1967) Bonessio di Terzet Ettore (1967) Clerici Maria Carla (1962) Bonfìgli mons. Casimiro - La Spezia Cocchi dott. Cesare (1956) (1963) Codignola prof. Arturo (1923) Bonini Silvana (1966) Comune di La Spezia (1917) Borghero cav. Angelo - Novi L. (1966) Congregazione operai evangelici franzo- Borlandi dott. Antonia (1962) niani (1968) Borlandi prof. Franco (1962) Consorzio Autonomo del Porto di Ge- Bosio prof. Bernardino (1957) nova (1922) Bossi Ildebrando (1950) Cornice dott. Alberto (1962) Briasco Giancarlo (1963) Cornice Mariangela (1962) Bulferetti prof. Luigi (1961) Coscia dott. Daisy (1964) Burioni Secondo (1968) Costamagna prof. Giorgio (1950) Burlando dott. Federico (1947) Costantini prof. Claudio (1962) Caffarello dott. Nelida (1964) Cottalasso prof. Massimo (1963) Calcagni ing. Antonio (1966) Cottica Maria Grazia (1966) Calvini prof. Nilo (1939) Crovetto avv. Augusto (1964) Camera di Commercio e Industria di D’Almeida Oscar (1966) Genova (1921) Damonte ing. Mario (1966) Camera di Commercio e Industria di Dellacasa prof. Adriana (1968) La Spezia (1921) Dellacasa dott. Maria Teresa (1961) Campi Piacentino Luisa (1968) Dellepiane prof. Arturo (1939) Canepa ing. Stefano - Sanremo (1947) Dellepiane dott. Riccardo (1966) Cannavo Clelia (1967) Delle Piane dott. Enrico (1968) Carbone dott. Enrico (1966) Delle Piane dott. Gian Martino (1963) Carosi dott. Giuseppe (1968) Del Massa dott. Mario (1965) Carpaneto P. Cassiano O.M.C. (1937) De Magistris Leandro (1965) Carpaneto mons. prof. Giuseppe (1937) De Martini ing. Luigi (1965) Carugo dott. Luigia (1965) De Negri dott. Carlo (1950) Casareto Giuseppe (1967) De Negri prof. Teofilo Ossian (1932) Caselli dott. Aldo - Washington (U.S.A.) De Toni prof. Giovanni (1965) (1954) Direzione Belle Arti e Storia del Comu¬ Cassa di Risparmio di Genova (1923) ne di Genova (1932) Cattanei dott. Giovanni (1967) Dodero dott. Siro (1967) Cattaneo Mallone Cesare (1954) Donaver avv. Giorgio (1968) Caudo dott. Gaetana (1965) Doria Giorgio (1952) Caumont Caimi conte Lodovico (1920) Dossena dott. Mario (1949) Cecon Gianna Maria (1964) Dotson John - Frederick (U.S.A.) (1967) Cerisola dott. Maddalena (1966) Falconi arch. Luigi (1962) Chiabrera Castelli Gaioli Boidi conte Farrauto Mirella (1967) dott. Paolo - Acqui (1952) Farris prof. Guido (1968) Chiaudano prof. Mario - Torino (1958) Farris Barbero dott. Giuseppina (1968) Fasciolo rag. G. Battista (1964) Felloni prof. Giuseppe (1954) Ferralasco geom. Giorgio (1965) Ferrarese Abramo Valerio (1968) Ferrari ing. Emilio Luigi (1957) Ferrerò dott. Maria Teresa (1961) Festa dott. Aldo (1965) Fiaschini dott. Giulio (1966) Fiocchi Franco (1965) Fontana dott. Maria Stella (1965) Forcheri avv. Giovanni (1964) Forgione dott. Maria Antonietta (1968) Frascoli Attilio (1968) Gaetti P. Alberto Maria (1963) Galizia Maria (1966) Gallamini ing. Luigi (1965) Gallerani dott. Luigi (1966) Gamberini dott. Leopoldo (1964) Gandini dott. Carlo (1950) Ganfini Pastine Flora (1968) Garibbo dott. Luciana (1968) Garino prof. Mario (1950) Garzoglio rag. Ettore (1949) Gerbi Adolfo (1968) Gerbino dott. Anna (1966) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giampaoli avv. Giorgio - Carrara (1932) Giglio Agostino (1968) Giglio Celesti dott. Laura (1968) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano dott. Amalia (1961) Giorgini Paola (1968) Giulietti Maria Grazia (1967) Giustiniani march. Enrico - Roma (1920) Giustiniani march. Raimondo - Roma (1920) Grasso Mario (1965) Grendi prof. Edoardo (1963) Gritta Tassorello march, avv. Giambat- tista (1938) Grossi Bianchi arch. Luciano (1966) Guelfi dott. Franca (1965) Guerello dott. Franco Maria, S.J. (1955) Guiglia avv. Giacomo - Roma (1928) Gustinelli dott. Carlo (1964) Imazio Renato (1968) Invrea march. Giorgio (1953) Tacopino Carbone dott. Maria Silvia J (1967) Janin Enrico (1963) Jona Vistoso Clelia (1952) Lagomarsino dott. Giacomo (1968) Lamboglia prof. Nino - Bordighera (1931) Lertora prof. Eisa jj^) Levi dott. Giovanni Luxardo Nicolò - Torreglia (Padova) (1957) Magnanelli dott. Pier Paolo (1968) Maira dott. Maria (^65j Malandra dott. Guido Mangiante dott. Stefania (J962 Mannoni dott. Tiziano Manzitti dott. Francesco Maragliano Caranza march. Franco Maria - Firenze (1951 Marchini dott. Luigi ^ 1968) Martignone Franco ^ 968) Martinasco Francesco ^ !iqa7ï Mascardi sac. prof. Antonio Massa dott. Paola ^ Mazza Pallavicino N. D. Maria Gerolama (196S) Mazzino Edoardo /iq/a! Medicina Milena | Melioli ing. Giovanni Menduni dott. Rita ,q/a\ Meneghini Emilio - La Spezia^ ( Merello Altea dott. Maria Grazia (1964) Migone Bartolomeo - Roma (1956 ) Morano dott. Maria Teresa Morelli Anita (1954) Morgavi dott. Gerolamo Moro dott. Gianfranco (1966) Morozzo della Rocca dott. Raimondo Venezia (1937) Musso dott. Gian Giacomo (1968) Nada prof. Narciso - Torino (1963) Negro dott. Giovanni (1961) Nicora dott. Marisa (1962) Nocera dott. Marina (1966) Olivieri Antonio (1965) Oreste prof. Giuseppe (1936) Pagliari prof. Gualtiero (1965) Panelli prof. Livio _ (1968) Papasidero Enzo (1968) Pareto cav. Edilio (1963) Pareto Spinola march, dott. Gian Bene¬ detto (1966) Passalacqua dott. Ugo (1947) Pastorino dott. Giannina (1967) Pastorino Mauro Valerio (1968) Penaglia prof. avv. Giuseppe (1967) Perasso dott. Flavia (1965) Perillo Gaetano (1964) Pertusati sac. dott. Domenico (1965) Pesce dott. Giovanni (1936) Petracco Sicardi prof. Giulia (1967) Petrucci dott. Vito Elio (1968) Piastra William (1968) Piatti dott. Rosella (1966) Piergiovanni dott. Vito (1965) Piersantelli prof. Giuseppe (1925) Pistarino prof. Geo (1953) Poleggi prof. Ennio (1964) Poli dott. Achille (1968) Polonio dott. Valeria (1959) Porro Sivori dott. Gabriella (1966) Presotto dott. Danilo (1963) Profumo dott. Luis (1965) Prosdocimi prof. Luigi (1962) Puncuh prof. Dino (1956) Puri ing. Ambrogio (1948) Raimondo Annabella (1966) Raiteri dott. Silvana (1965) Rebora dott. Giovanni (1962) Repetto sac. Francesco (1966) Riccioni rag. Leo (1965) Riccomagno dott. Domenico (1965) Rimassa rag. Ugo (1964) Risso dott. Livio (1958) Rollero comm. Mario (1967) Rossi prof. Angelo (1962) Saginati dott. Liana (1963) Saivago Raggi march. Camilla - Molare Alessandria (1957) Salvi Giovanni (1968) Scarpa Ernesto (1968) Schiaffino dott. Tito (1961) Sciascia dott. Maria (1965) Schiappacasse dott. Giuseppe (1968) Schmuckher Aidano (1967) Scotti sac. prof. Pietro (1948) Sertorio march, avv. Nicolò (1947) Silvestrini dott. Giovanni (1968) Slessarev dott. Vsevolod - Cincinnati (1964) Società del Casino (1897) Società Economica di Chiavari (1916) Sopranis march, dott. Giuseppe (1920) Spinola march. Marco - Tassarolo (Alessandria) (1925) Supino cap. Giocondo (1967) Surdich dott. Francesco (1967) Tacchella dott. Lorenzo - Verona (1957) Talice dott. Michele (1968) Tamburini dott. Antonio (1966) Tiscornia dott. Carlo Maria (1961) Tomaini Placido - Arezzo (1963) Toniolo dott. Paola (1962) Toriello Alma (1964) Traverso Tino (1967) Trucchi dott. Luigi (1964) Trucco dott. Maurizio (1964) Urbani dott. Rossana (1967)-Vaccarezza avv. Giacomo (1964) Valdettaro march. Carlo - Milano (1951) Vallebella rag. Giovanni (1963) Vialetto Anna (1966) Vignolo dott. Aldo - Roma (1954) Vignolo Fabrizio - Roma (1964) Vigo Cesare (1952) Villa dott. Paola (1965) Villa geom. Silvio (1950) Viola sac. prof. Giuseppe (1950) Virgilio dott. Jacopo (1948) Vitale prof. Emanuele (1958) Vitale dott. Gaetano - Torino (195S) Zaccaro Lagomaggiore dott. Adele (1962) Zonza comm. Luigi (1929) Zucca Mario (1960) Zunino dott. Stella Maris (1968) PER L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA (11 dicembre 1967) Il giorno 11 dicembre 1967, alla presenza di S. E. il Prefetto e delle più alte Autorità cittadine, è stata inaugurata la nuova sede della Società Ligure di Storia Patria nello storico Palazzo Carrega Cataldi Carpenetto Mazza. A questa cerimonia con cui la Società ha iniziato il suo CX anno di vita, è dedicata una parte notevole del presente fascicolo, perchè rimanga testimonianza di una sentita gratitudine e di un fattivo impegno. Il Sindaco di Genova Genova, 11 dicembre 1967 Carissimo professore, purtroppo, e contrariamente a quanto avevo preventivato ed intensamente desiderato, non posso intervenire alla inaugurazione della nuova sede della Società Ligure di Storia Patria, perchè i gravi impegni della giornata, che Lei conosce, non mi consentono di assentarmi da Palazzo Tursi, ove sono impegnato nella seduta del Consiglio Comunale dedicata alla discussione finale e alla votazione del bilancio preventivo. Questa circostanza non mi impedisce di essere ugualmente vicino a Lei e vicino a tutti coloro che hanno operato con tenacia e passione affinchè l’istituto avesse finalmente una sede degna delle tradizioni e delle prospettive future. Con questi sentimenti, La prego di gradire la presenza degli Assessori, partecipanti alla cerimonia in nome del Comune ed in mia rappresentanza, e di accettare l’augurio più sentito e più fervido ed il più caloroso saluto. Molto cordialmente Dott. Ing. Augusto Pedullà 111. Prof. Francesco Borlandi Presidente Società Ligure di Storia Patria Genova I PRESIDENTI DELLA SOCIETÀ’ DALL’ANNO DI FONDAZIONE Marchese P. Vincenzo O.d.P. (1858) Crocco avv. Antonio (1859-1860) Ricci march. Vincenzo, deputato (1861-1862) Tola barone Pasquale (1863-1865) Caveri avv. Antonio, senatore del Regno (1866) Ricci march. Vincenzo (1867-1868) Crocco avv. Antonio (1869-1884) Gavotti march. Gerolamo (1884-1895) Imperiale di Sant’Angelo march. Cesare, deputato al Parlamento (1896-1920) Issel prof. Arturo (1921-1922) Volpicella comm. Luigi (1923-1929) Bensa prof. Enrico (1929-1931) Moresco prof. Mattia, senatore del Regno (1931-1945) Vitale prof. Vito, commissario (1945-1947) Vitale prof. Vito (1947-1955) Virgilio aw. Agostino (1956-1962) Pastine prof. Onorato (1962-1963) Borlandi prof. Franco (1963- ) I SEGRETARI Olivieri Agostino (1858-1863) Belgrano prof. Luigi Tommaso (1864-1895) Beretta sac. prof. Luigi (1896-1898) Frisoni Gaetano (1899-1905) Moresco prof. Mattia (1905-1911) Poggi prof. Francesco (1911-1931) Vitale prof. Vito (1931-1947) De Negri prof. Teofilo Ossian (1947-1962) Puncuh prof. Dino (1962- ) - Parole del Presidente Eccellenza, Illustri esponenti delle più alte dignità cittadine, Signore, Signori, Egregi Consoci, Quindici anni or sono, la Società Ligure di Storia Patria, costretta ad abbandonare la sede di Palazzo Rosso, che l’ospitava dal 1908, aveva subito un colpo mortale. L’abbandono di quella sede era certo giustificato ed indilazionabile, legato com’era all’esecuzione di un impegno che assicurò al Comune la contestata proprietà di Palazzo Rosso, ed al palazzo, il ripristino al primitivo suo nobile stato. Ma per la Società Ligure di Storia Patria quello sfratto assumeva i caratteri e le dimensioni di un dramma. Da quasi un secolo, la sede della Società era stata, per studiosi di tutto il mondo, una specie di inevitabile approdo. Nelle sue sale, anche se ingombre ed un po’ polverose, non avevano potuto esimersi dal sostare _ a volte anche a lungo, in operosi soggiorni — quanti da ogni Paese, si erano affacciati allo studio della storia di Genova, della sua Repubblica, del Mediterraneo o del Mar Nero. Dai contatti promossi o realizzati dalla Società come dalle sue collezioni di manoscritti, di periodici o di opere di storia regionale, avevano tratto spunti o alimento ricerche fondamentali come quelle di Sayous, della Doehaerd, di Kerremans, del rumeno Bra-tianu, del polacco Malowist, dei nordamericani Byrne, Reynolds e Krueger, per non dire che di pochi e dei più vicini nel tempo. Lo « sfratto » da Palazzo Rosso ed il precipitoso trasferimento di tutto il materiale della Società (libri, manoscritti e mobili) in locali che solo eufemisticamente si potevano chiamare di fortuna, sembrarono segnare irreparabilmente il destino della Società Ligure di Storia Patria, una delle prime società storiche sorte in Italia ed una delle più note e delle più reputate, mentre la Società Storica Napoletana apriva orgogliosamente le sue sale nel Mastio Angioino, la Società Storica Lombarda — 15 — fioriva nel Castello Sforzesco (e più tardi nella casa di Alessandro Manzoni) e la Società Storica Subalpina andava fiera della sua sede a Palazzo Carignano. Non si trattava soltanto — e sia ben chiaro — di una ferita « al prestigio », ma di una ferita al cuore. Un trasferimento precipitoso, un ammezzato malsano e praticamente inagibile, una coabitazione mal sopportata: mancanza di spazio e conseguente impossibilità di sviluppo di scaffalature; materiale praticamente alla rinfusa, con larghe possibilità di dispersione ed assoluta certezza di deperimento. Un patrimonio sperperato oltre che praticamente inattivo. Un patrimonio cumulato attraverso lasciti e donazioni di soci ed attraverso lo scambio delle pubblicazioni della società con le pubblicazioni storiche di Accademie e di Organismi scientifici italiani e stranieri: 20.000 volumi fra cui 6.000 opuscoli, oltre 300 collezioni di riviste — alcune delle quali, uniche a Genova —, circa 200 manoscritti, pergamene, incunaboli, cinquecentine, libri rari o rarissimi, stampe, corrispondenze varie, fra cui, importantissima, quella di argomento colombiano scambiata tra Henry Harrisse e Marcello Staglieno. La situazione era scoraggiante, ma in quei tre lunghi lustri la Società di Storia Patria diede prova di una vitalità di cui solo oggi si può misurare la vera portata. Una profonda trasformazione si operò nel suo interno con l’afflusso di nuove energie — oggi più del 20 % dei soci è costituito da giovani intorno ai 30 anni —; dopo alcuni anni di smarrimento, la Società riprese la pubblicazione regolare dei suoi Atti in fascicoli semestrali di 250 pagine, ristabilendo contatti e relazioni col mondo esterno, riattivando scambi interrotti, integrando ed estendendo le sue collezioni di periodici; riprese l’iniziativa della pubblicazione dei più antichi e dei più significativi cartulari dei notai liguri dal XII secolo in poi, un’iniziativa interrotta dalla guerra, realizzata con la collaborazione delle Università americane di Madison e di Cincinnati, e che si era arrestata all’VIII volume. Promossa dalla Società, la costituzione di un Centro per la storia del Notariato Medievale, ha assicurato la ripresa dell’opera attraverso finanziamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche e decisivi interventi della Direzione Generale per gli Archivi del Ministero dell’interno. Una sala di questa nuova sede ospiterà appunto i servizi di coordinamento del Centro che, nel corso del 1968, pubblicherà i primi quattro volumi della nuova collana. — 16 — Nei quindici anni difficili la vitalità della Società Ligure di Storia Patria ebbe anche un altro e notevole stimolo con il rientro nell’ambito della Società del Circolo Numismatico Ligure, sorto trent’anni or sono come sezione della Società, ad iniziativa di un nostro socio non dimenticato, il compianto dott. Corrado Astengo; si deve però agli introiti derivati dalla vendita dei due volumi del breviario della Storia di Genova di un non dimenticato Presidente (Vito Vitale) ed all’oculata amministrazione di una Presidenza come quella delPavv. Agostino Virgilio — presidenza che potè apparire « sparagnosa », ma che fu senza dubbio lungimirante se la Società potè affrontare « da sola » lo sforzo non indifferente per trasferirsi in questa nuova degnissima sede e per arredarla ed attrezzarla in maniera adeguata. A molti dei soci, vecchi e nuovi, la realtà di oggi sembrerà forse un miraggio. In realtà, se da oggi, nel centodecimo anno dalla sua fondazione, la Società Ligure di Storia Patria si trova nelle condizioni ideali per rinascere a nuova vita, lo si deve ad un evento dissueto: ad un incontro elice fra una notevole sensibilità pubblica ed una nobilissima visione p vata degli alti valori della Cultura e della Storia. Siamo lieti di darne atto al Sindaco di Genova ing. Pedullà, ai suoi collaboratori neU’Ammini-trazione Comunale di Genova — primo fra tutti, l’assessore Federico ario Boero ed alla nostra padrona di casa, la Contessa Giuseppina di Carpenetto Mazza che ci onora oggi della sua presenza in questa storica imora genovese, cara per la memoria dei Suoi Famigliari e già appartenuta ai Carrega e ai Cataldi, due famiglie i cui nomi ricorrono nell’albo più che secolare dei membri del nostro sodalizio. Al Sindaco di Genova dobbiamo la brillante soluzione di due problemi. quello della vita di una Società che, come la nostra, ha portato in alto il nome di Genova indagandone la storia così ricca e così singolare; e quello non meno meritorio — di aver rianimato uno storico edificio consentendo che in esso si accendesse un attivo focolare di cultura. Solo con questi mezzi le ville ed i palazzi storici ancora superstiti potranno forse resistere e sopravvivere alle violenze del calcestruzzo, dell’asfalto e delle lottizzazioni. Alla padrona di casa, la Contessa Carpenetto Mazza, dobbiamo una comprensione commovente: il sacrificio della sua libertà e della sua tran- — 17 — quillità personale, la sorridente sopportazione dei nostri andirivieni, forse non sempre discreti, l’offerta disinteressata e spontanea di conservare alla nostra sede qualche traccia sensibile dello splendore dell antica dimora, lampadari, i tendaggi, qualche mobile; il tutto perchè la nostra sede fosse anche una casa: una bella cara casa accogliente. Se l’espressione non avesse assunto nel tempo un significato sivamente eroico, potremmo proprio ripetere: Hic manebimus optime. In questa sede potremo veramente far partecipe una più larga di persone al beneficio della utilizzazione e della consultazione del no materiale bibliografico. Potremo convocare riunioni periodiche per postazione di ricerche nuove, per la discussione di ricerche in corso p dibattiti costruttivi su aspetti e problemi della nostra Storia, pot ^ ^ finalmente provvedere a fornire il nostro patrimonio bibliografico gli strumenti che ne rendano più agevole e profìcua la consultazione, p^ tremo considerare concretamente l’avvio di nuove iniziative quale a r zione degli indici analitici per date, luoghi e persone dei 96 volumi p blicati finora dalla Società, perchè la loro utilizzazione non sia prò tica; potremo intensificare l’opera di traduzione e di pubblicazione studi di storia ligure comparsi originariamente in lingue ai più inacce bili, come il tedesco, il russo, il greco ed il turco; potremo magari giorno anche avventurarci nell’impresa, forse per il momento ambizio , di fornire anche Genova di una sua civica storia in più volumi, redatta specialisti, ma accessibile al grande pubblico, come hanno fatto o stan facendo Milano, Venezia, Torino, Bologna, Napoli ed anche città minori, come Mantova e Brescia. Prospettive di lavoro tali da scoraggiare anche l’indomabile Segreta rio della Società, il dott. Dino Puncuh, eroe, vittima e protagonista di questa reincarnazione della Società Ligure di Storia Patria, nelle sale di Palazzo Carrega. Trascurati i suoi studi prediletti e persino la famiglia, per sei mesi il dott. Puncuh si è trasformato in un essere indefinibile, i volta in volta bibliografo, progettista, appaltatore, non sdegnando nemmeno il ruolo di uomo di fatica o di scaricatore. Il suo guardaroba, certamente devastato, e le sue mani incallite non possono non aver compromesso la sua pace e la sua serenità famigliare. La gratitudine della Società Ligure di Storia Patria gli sia di conforto e lo aiuti a dimenticare quella — 18 — luce di disapprovazione che ogni tanto sembra brillare nei bellissimi occhi azzurri del suo bambino. oppo il privilegio di questa nuova sede, insieme alla continua- o sviluppo delle attività sociali, non mancherà di mettere a IU;~ anche 11 Tesoriere della Società. Ma non lo lasceremo solo. . . . e nuovi saranno chiamati ad un maggiore impegno finan-^ confronti della Società, impegno che la Direzione Generale delle C C biblioteche ha già assunto e comunicato in questi giorni. II ^ della Provincia, dott. Pastorino, vorrà certo raccogliere gli affitene! SU° ^re<^ecessore Avv. Cattanei, la Dottoressa Sciascia, Soprin-adatt bibliografica, non vorrà dimenticare che ci manca uno scaffale . ^er conservazione dei manoscritti e degli incunaboli e che molti P iosi delle nostre collezioni hanno assoluto bisogno di interventi ^ ativi. Batteremo anche alle porte della Cassa di Risparmio, della c ^ ^ Commercio, del Consorzio Autonomo del Porto; le batteremo v Cla e con piena coscienza di svolgere una funzione di pubblica con onestà, con dignità e con impegno. Eccellenza, Illustri esponenti delle più alte dignità cittadine, Signore, ignori, Egregi Consoci, j La Società Ligure di Storia Patria è grata a tutti coloro che con la presenza hanno dato lustro a questa nostra inaugurazione. La qualità degli intervenuti riflette peraltro le caratteristiche e la composizione del nostro stesso Albo Sociale che, per tradizione oramai consolidata, affianca studenti ed oscuri cultori delle patrie memorie a ministri del culto, a uomini di toga e di spada, ad esponenti della Nobiltà, della Diplomazia, della Politica e della Cultura. Una composizione che ricalca la stessa complessità della vita storica, di cui sono attori, vittime e protagonisti, dignitari e borghesi, nobili e popolani. E’ una composizione di cui siamo estremamente gelosi in quanto garantisce al nostro lavoro quella molteplicità di apporti, di consensi e di punti di vista che rappresenta Yoptimum della ricerca storiografica. — 19 — A tutti i presenti il nostro grazie. E quando dico « presenti » alludo anche a chi, come il Sindaco di Genova, presente è con i sentimenti e con l’opera. A tutti anche le nostre scuse più vive, per aver sfidato la tramontana e per aver sopportato qualche disagio in questa nostra sede, attrezzata per il pensiero e per la ricerca più che per i più elementari doveri di una doverosa accoglienza. — 20 — Parole Dell’Assessore alle Belle Arti, dott. Federico Mario Boero Innanzitutto mi sia consentito portare l’espressione di vivo rammarico del Sindaco di Genova per aver dovuto rinunciare a presenziare questa cerimonia così semplice e pur tuttavia tanto significativa. Un cambiamento di programma, deciso in una riunione di capi gruppo, ha spostato il discorso del Sindaco, in risposta agli interventi sul bilancio, a questa sera alle ore 18, impedendogli di essere qui con noi come avrebbe desiderato. Ma al rammarico si aggiunge il saluto che egli mi ha incaricato di portare a tutti Loro, saluto ed augurio di tutta la Civica Amministrazione, il cui interesse per la Società di Storia Patria è testimoniato dalla presenza del Vice-Sindaco, dell’Assessore all’istruzione e dell’Assessore al Patrimonio. Il Prof. Borlandi, nel suo discorso, ha detto di me cose gentili ed amabili, ed io tanto gli sono grato. Ma doverosamente debbo riconoscere come egli nella sua squisita amicizia sia andato al di là del vero, attribuendomi meriti che non mi riconosco, e non sono un modesto. Ma l’amicizia di Borlandi non è impastata di grande cinismo come quella dell’Abate di Périgord che gli faceva dire: « Je l’aime bien, et cependant c’est un ami ». Egli ritiene, e giustamente, che l’amicizia sia anzitutto generosità. Ed io, come posso non apprezzare l’amico che esalta quando debbo perdonare gli amici che, nella migliore delle ipotesi, si astengono dall assumere atteggiamenti che deprimono? Le cose sono andate esattamente così: sei mesi or sono il Sindaco mi incaricò di accertare se la Contessa Peppi Coardi di Carpenetto sarebbe stata disposta, come gli era stato riferito, a mettere a disposizione il piano nobile di Palazzo Carrega per un istituto che interessasse Genova e la collettività. — 21 — L’incontro e il dialogo con la Contessa Peppi di Carpenetto durarono l’indispensabile per accertare che era suo desiderio fare qualcosa per la città; ed era molto lieta di poterlo realizzare al più presto. Mi ricordai allora della prima visita che ricevetti all’indomani del conferimento dell’incarico dell’Assessorato alle Belle Arti: fu il Prof. Borlandi, che mi fece presente la situazione della Società di Storia Patria e del Notariato, i cui documenti, di valore rilevante, erano tutti ammucchiati nei mezzanini di Palazzo Bianco, in modo tale da non consentirne la consultazione. Questa situazione era una remora all’indagine, alla consultazione e all’approfondimento di una parte così importante della nostra storia ed era una remora anche per gli stranieri particolarmente interessati a questi documenti. Mettere d’accordo il Prof. Borlandi e la Contessa di Carpenetto fu questione di poche decine di minuti. Prima di giugno, direi, prima ancora di aver assunto la delibera, la Società di Storia Patria, dopo aver accertato che il problema della staticità dell’immobile non si poneva, iniziò il trasloco che comportava un lavoro di sistemazione non indifferente, e qui mi associo alle rinnovate lodi che il Presidente ha fatto del solerte ed intelligente Segretario, dottor Puncuh. Se contiamo i due mesi di ferie, dobbiamo riconoscere che, intervenendo in questa operazione un privato, la Società di Storia Patria ed il Comune, le cose hanno proceduto con una certa celerità. E’ vero che in quattro mesi Napoleone ha fatto due Campagne d’Italia, ma è altrettanto vero che la velocità degli enti pubblici decresce man mano che la scienza progredisce. Pertanto io posso dire di essere molto soddisfatto di questo trasloco a tempo di record. Ma a questo compiacimento si aggiungono alcune riflessioni. I problemi che assillano la totalità degli individui nel conseguire la soddisfazione dei propri bisogni irrinunciabili (il cibo, 1 alloggio, il ve stiario), man mano che pervengono a soluzione, comportano negli stessi un desiderio di soddisfacimento di bisogni di altro genere, che crescono via via che gli uomini migliorano e si affinano. Quindi, in una società che tende all’istruzione, si dovrebbe registrare un travaso delle spese destinate all’assistenza, al settore della cultuia. Ed allora le richieste continue di interventi in questo settore devono essere per noi motivo, da una parte di compiacimento, e dall altra di sti- — 22 — molo, perchè ci rendiamo conto che i nostri concittadini non si accontentano più di una vita basata sul consumo, ma desiderano puntare su campi nora alla massa ignoti ed esplorati solo da pochi appassionati studiosi. Ed altra parte, se noi non consentiamo e non diamo loro i mezzi per evadere da una forma mentale basata sulla civiltà del superfluo, come possiamo poi dolerci che la collettività tenda al superfluo, se non riusciamo a dare l’essenziale? Dico essenziale perchè ormai si ritiene irrinunciabile, oltre al mangiare, al coprirsi, anche il miglioramento culturale. In altri termini, non si tratta più, ad un certo momento, di prima vivere e poi filosofare, ma di vivere e filosofare, se non proprio di vivere -per filosofare. Ho annotato, non so quando, nel libretto che raccoglie tutto ciò che sena ra valido del mio piccolo cabotaggio letterario, la seguente frase: ue povertà vi sono al mondo: la mancanza di beni per i desideri superiori e la mancanza di desideri per i beni superiori ». E quale bene può essere superiore alla cultura? Ora, 1 amico Borlandi ha accennato, ed io pure l’ho detto, che in questo campo qualche cosa si muove, lentamente quanto non vorremmo, ^ ma la difficoltà di superare, di vincere le forze iniziali di attrito, non è lieve. Que o che importa è che l’Amministrazione Comunale sia sensibile a questi problemi; ma ciò non basta. E necessario 1 apporto attivo dei genovesi e poiché io penso e spero e ai genovesi non manchino i desideri per i beni superiori, ritengo che si possa continuare a camminare su questa strada. E, trovandomi qui di fronte ad un auditorio così qualificato in questo settore, io vorrei dire a tutti Loro che PAmministrazione Comunale è isponibile, e vorrei rivolgere Loro una preghiera, che è di insistere, di pungolare, di criticare affinchè noi, volenti o nolenti, non si possa molare mai, e si sia costretti ad aumentare la marcia verso questo traguardo culturale che, via via che si cerca di raggiungerlo, sempre più si allontana, perchè man mano che si cammina ci si accorge che sempre nuovi orizzonti si schiudono in questo settore. Ora, per quanto noi facciamo nel campo della cultura, è sempre poco, ma se anche molto non facciamo, non possiamo consentire con coloro i quali dicono e scrivono che non facciamo proprio niente. Il Teatro Stabile di Genova ha dimostrato ancora una volta con la « Mostra dei Costumi di Adelaide Ristori » di tenere nel dovuto conto il settore della cultura. — 23 — Domenica scorsa, alla presenza di S. E. il Prefetto e del Presidente della Provincia, è stata inaugurata la nuova sede della « Associazione di Archeologia e Storia Navale ». Quest’anno ancora a Genova è stata fondata la sezione genovese della « Jeunesse Musicale Internationale ». Con la prima realizzazione si è voluto offrire uno squarcio di storia del teatro italiano veramente significativo; con la seconda si è venuto incontro al desiderio di tanti concittadini di approfondire la conoscenza del mezzo (la nave) e dell’uomo nel grande fascinoso e talvolta drammatico approccio verso il mare; con la terza si è voluto consentire che si accosti alla musica una massa sempre crescente di giovani di diversa estrazione, fornendo la possibilità ai giovani di talento di farsi apprezzare e di trovare nell’organizzazione della « Jeunesse Musicale » motivi di lancio. Infine questa sera vediamo sistemata come si conviene la Società di Storia Patria. Finalmente Genova ha, con i fatti, confermato il rispetto e la considerazione per questo ente che ha in sè tutta la storia della città. E questo lo dobbiamo anche alla sensibilità della contessa di Carpenetto che qui pubblicamente ringrazio. Ma questa Società di Storia Patria resterà un piccolo club di persone tanto per bene che la frequenteranno un po’ di più perchè le sale sono accoglienti? Sarà una Società a livello di studiosi della materia? Io spero e penso di no. Nel senso che darà agli studiosi di tutto il mondo la possibilità di consultare ciò che a loro interessa, e sarebbe inte ressante tenere un conto delle persone che vengono a Genova per cono scere ed approfondire ciò che noi magari ignoriamo. Dovrà la Società di Storia Patria essere luogo di incontro per i nostri studiosi, promotrice e propagandista presso le persone che hanno ciò che il Veblen chiamava « Idle curiosity » la curiosità disinteressata di conoscere, di sapere, in modo da consentire arricchimento e approfondimento di questa affascinante materia. E dovrebbero stabilirsi dei contatti, degli incontri fra gli studiosi e gli appassionati perchè vi sia quel travaso di cultura, necessario ad una società che non si accontenta di parole, talvolta ermetiche, degli iniziati e lascia sempre più largo il fossato che divide gli uomini che sanno da quelli che vorrebbero sapere. Taluni pensano che tanto abbiamo fatto per conquistare la tecnologia e tanto di più dovremo fare per liberarcene. Forse è una boutade che — 24 — Sala di lettura della Società Ligure di Storia Patri Medaglia commemorativa dell’inaugurazione della nuova sede della Società ha del vero, comunque io ritengo abbiano ragione coloro i quali pensano che in un era basata sulla tecnologia, siano necessari, affinchè il progresso sia sempre più veloce, uomini che sappiano qualche cosa di più del sapere, come diceva Shaw, tutto su niente. Vivere senza un evasione culturale, per quanto modesta, significa inaridire, arrugginire, mortificare lo spirito. E che cosa di più prestigioso che conoscere il passato di questa città che noi tutti amiamo e che non riusciamo a fare bella come un tempo? Quale migliore scoperta dell’accorgersi che idee, che fino a ieri ci sembravano oltreché geniali, nuove, hanno subito la decantazione di decenni, se non di secoli? Quale più piacevole e più elevato senso del tempo libero del poter passeggiare per la città vecchia, magari un po’ più pulita, vivendo in ogni palazzo, in ogni edicola, in ogni portale, la sua storia? E questo palazzo che ospita la Società non è già fonte di meditazione e di storia? Ebbene, la sede e le persone che la governano, danno alla Società di Storia Patria la possibilità di soddisfare i bisogni degli studiosi di tutto il mondo, che noi saremo lieti di ospitare a Genova, e che avranno la possibilità di inserirsi nella vita cittadina come elementi di arricchimento culturale. Io mi auguro che i genovesi parteciperanno attivamente alla vita di questa benemerita Società. Ciò sarà motivo di soddisfazione per la Contessa di Carpenetto, che ha reso possibile questo insediamento, per il Presidente della Società, per 1 Amministrazione Comunale, e per lAssessore alle Belle Arti il quale, se non fa tutto quello che sarebbe necessario, cerca di fare il possibile perchè, a poco a poco, la cultura e il senso del bello crescano in armonia con tutte le altre attività cittadine. A completamento della cerimonia inaugurale, la sera del 14 dicembre 1967, alla Terrazza Martini, il Segretario della Società, dott. Dino Puncuh, ha illustrato i centodieci anni di vita della Società stessa con una conferenza di cui si riporta il testo integrale con l’aggiunta di alcune note. I CENTODIECI ANNI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA Il 22 novembre 1857, in una sala della civica biblioteca genovese, si riuniva un gruppo di personalità del mondo culturale cittadino, per costituire la Società Ligure di Storia Patria; erano presenti i promotori della iniziativa: il marchese Vincenzo Ricci, Michel Giuseppe Canale, Giuseppe Banchero, Federico Alizeri, Emmanuele Celesia, Agostino e Giuseppe Olivieri, cui si erano aggiunti Vincenzo Marchese, Michele Erede, Cornelio Desimoni, Giovanni Papa e molti altri ’. 1 Verbali della Società: 22 novembre 1857; E. Pandiani, L’Opera della Società Ligure di Storia Patria dal 1858 al 1908, in Atti della Società Ligure di Storia Patria (ASLi), XLIII, Genova, 1908, p. 24; G. Oreste, Nota per uno studio dell’opinione pubblica in Genova, 1853-1860, in Genova e la spedizione dei Mille, Roma, 1961, I, p. 107. Manca ancora un lavoro critico sulla storia della Società; il volume del Pandiani, come le ampie relazioni di Francesco Poggi (La Società Ligure di Storia Patria dal 1908 al 1917, in ASLi, XLVI, 1918; La Società Ligure di Storia Patria dal 1917 al 1929, in ASLi, LVII, 1930) non escono dai limiti imposti ai rendiconti che L. Tommaso Belgrano e i segretari prò tempore pubblicavano nùYArchivio Storico Italiano (1858-1875), nel Giornale degli Studiosi (1869-1873), nel Giornale Ligustico (1874-1879), nel Giornale storico e letterario della Liguria (1900-1908) e nei voli. I, III, IV, XVII, XXVIII, LXXI degli Atti. Sui soci sono da consultarsi, oltre agli albi sociali pubblicati nei voli. I, III, IV, XVII, XXVIII, XLIII, XLIX, LVII, LXXI, LXXVII. LXXVIII, LXXIX, LXXX, LXXXI degli Atti, i due Annuari del 1901 e del 1906. Sull’attività scientifica, oltre ai rendiconti sopra citati, si può consultare G. Cogo, La Società Ligure di Storia Patria (MDCCCLVIII-MDCCCC), Genova, 1902 e V. Vitale, Il contributo della Società Ligure di Storia Patria alla cultura storica nazionale, in ASLi, LXIV, 1935. Fonti preziosissime sono i Verbali della Società e delle sezioni in cui essa si articolava in passato e la ricchissima corrispondenza dell’Archivio della Società. Un eccellente contributo alla migliore comprensione del nostro sodalizio è la tesi di laurea della dott. Rita Menduni (Ricerche sulla fondazione e sulle attività della Società Ligure di Storia Patria dal 1857 al 1908; Istituto Universitario di Magistero di Genova, Anno accademico 1966-67) alla quale sono debitore di qualche spunto relativo alla fondazione della società, e di alcune indicazioni bibliografiche. Dopo il fallimento di tante iniziative culturali precedenti, donde proveniva la maggior parte dei fondatori del nuovo sodalizio, molti dei quali erano in sospetto presso la polizia piemontese, dopo i noti fatti del ’57, la cui eco non era ancora spenta2, era legittima l’ansia dei primi soci di porre rapidamente le basi di un organismo duraturo e di affrettarne la costituzione: le frequentissime riunioni che si tennero, nel mese di dicembre, nella cella del padre Marchese a Santa Maria di Castello3, tradiscono, da una parte, il desiderio di consegnare all’assemblea inaugurale del febbraio 1858 uno statuto organico e un programma concreto di lavoro; dall’altra, la volontà di accelerare i tempi, di giungere presto al fatto compiuto. Memori della fine che aveva fatto la Società di storia, geografia ed archeologia, fondata nel 1845 da Camillo Pallavicino, frettolosamente liquidata dal Governo Sardo come sede di riunioni sovversive 4, i nostri soci, adducendo preoccupazioni politiche, non elessero alla presidenza il presidente provvisorio 5, il marchese Vincenzo Ricci, ex ministro, deputato proveniente da quell’ala democratica che « il connubio » aveva reso governativa, che non aveva mancato in diverse occasioni di mostrare un atteggiamento critico nei confronti del governo, che coltivava amicizie sospette in ambienti mazziniani, che non faceva mistero del suo fron-dismo6. La mancanza, dal suo discorso inaugurale del 22 novembre, di Sul clima politico del tempo cfr.: E. Pandiani cit., p. 17 e sgg.; A. Codi-gnola, Risorgimento ed antirisorgimento all’VIII Riunione degli scienziati italiani, Genova, 1946; Idem, Patrizi e borghesi di Genova nel Risorgimento italiano, in Genova e la spedizione dei Mille cit., I, pp. 17-68. 3 E. Pandiani cit., p. 32. L. Grillo, Agli Illustrissimi Signori Membri della Società Ligure di Storia Patria, in Giornale degli Studiosi, I, 1869, p. 10; E. Pandiani cit., p. 15; A. Codi-gnola, Risorgimento cit., p. 10. 3 L. T. Belgrano, Il marchese Vincenzo Ricci, in Archivio Storico Italiano, s. Ili, IX, pp. 215-216; E. Pandiani cit., p. 29. 6 Anche se il Ricci è ritenuto generalmente come appartenente alla corrente moderata filosabauda (A. Codignola, Patrizi cit., p. 33), è probabile che egli sia venuto sempre più accentuando i suoi motivi d’insofïerenza nei confronti del governo piemontese: N. Nada, Girolamo Ricci ed i suoi progetti di riforme alla vigilia della ascesa al trono di Carlo Alberto, in Miscellanea di Storia Ligure IV, Università di Genova. Istituto di Paleografia e Storia Medievale. Istituto di Storia Moderna e Contemporanea. Fonti e studi X, Genova, 1966, pp. 307-346; L. Balestreri, Problemi politici ed economici del periodo risorgimentale in alcune lettere inedite di Vincenzo Ricci a Michele Erede, Ibidem, pp. 381-396. Il Ricci era noto anche per essere — 28 — qualsiasi accenno alla dinastia sabauda7, l’insistente accenno alla storia ligure, all’eredità del passato glorioso (tra il quale l’oratore poneva, quasi a stabilire una discendenza diretta, il benemerito Istituto Nazionale, fondato nel 1797 dalla Repubblica Democratica Ligure8), la stessa compia-cenza con la quale rievocava all’uditorio la storia coloniale di Genova (che diventerà il tema più caro della Società), quel glorioso passato « che edificava le cattedrali di Genova e Pisa quando Parigi e Londra » (e forse il Ricci pensava anche a Torino) « erano umili borghi coperti di paglia e fabbricati di rozze tavole »9, erano tutti aspetti che non potevano suonare graditi al governo di Torino. Il foscoliano richiamo al dovere civile della storia, intesa come « unico legame col mondo dell’intelligenza, l’unica gloria che forse rimaneva ai Liguri » 10, non implicava forse il legittimo orgoglio di una classe dirigente che traeva le sue origini dal libero comune e dalle Crociate, quando ancora la nobiltà piemontese era abbarbicata ai suoi castellucci di montagna? E il mancato accenno alla monarchia sabauda e la contemporanea esaltazione della repubblica marinara non nascondevano la precisa volontà di differenziare un passato sconfinato come il mare che ne era stato il simbolo da una dinastia alpina, che molti genovesi sentivano ancora straniera? Significativo appare, infatti, il diverso tono con cui la Gazzetta di Genova, organo ufficiale, e l’Italia del Popolo, mazziniano, salutavano l’apparire della nuova società: fredda notizia di cronaca nel primo 11 ; caloroso e caldo di simpatia l’annuncio del secondo 12. l’autore di un feroce opuscolo antigesuidco (Del gesuitismo nella Liguria), XXXIII appendice al Gesuita Moderno di Vincenzo Gioberti: P. Negri, Vincenzo Ricci e «Il Gesuita Moderno», in Rassegna Storica del Risorgimento, VIII, 1921, pp. 244-275; A. Codignola, Patrizi cit., p. 34. Sull’attività politica del primo presidente della Società cfr. anche F. Donaver, Un episodio della vita di Vincenzo Ricci, in Giornale Ligustico, XXI, 1896, pp. 25-36; Idem, Nel tempo del Risorgimento, in Rassegna Nazionale, CC, 1914, pp. 185-188. 7 Nella prima adunanza dei promotori della Società (22 novembre 1857). Parole del Presidente provvisorio Vincenzo Ricci, in ASLi, I, 1858, pp. XIII-XXXVI. 8 Nella prima adunanza cit., p. XIX. Sull’Istituto Nazionale, trasformato in Accademia Imperiale dopo il 1805 cfr. F. Carrega, De’ lavori dell’Instituto Ligure, Genova, 1802; E. Pandiani cit., p. 13. 9 Nella prima adunanza cit., p. XXIX. 10 Nella prima adunanza cit., p. XXX. 11 Gazzetta di Genova, 1 e 9 dicembre 1857. 12 L’Italia del popolo, 2, 9, 15 e 23 febbraio 1858. — 29 — Parlare di pressioni governative per scongiurare l’elezione del Ricci, alla vigilia dei grandi avvenimenti nazionali, è senz’altro azzardato; resta comunque in noi il sospetto che l’elezione alla presidenza del domenicano Vincenzo Marchese 13, meglio noto per studi artistici e religiosi che per quelli storici, praticamente esiliato da Firenze per i suoi giudizi su Savonarola e sulla filosofia italiana del Rinascimento14, sia stata la risposta moderata della Società, se non ad imposizioni esterne, ai sospetti che avrebbero potuto circondare un organismo che annoverava tra i sette fondatori ben cinque appartenenti a correnti mazziniane o, comunque, democratiche 15. L’episodio di Nino Bixio, che ritirò l’adesione alla Società dopo i processi per i fatti del ’57 per non sedere accanto ad Antonio Crocco, che di quei processi era stato giudice ’6, è un indizio del turbamento delle coscienze e delle difficoltà del momento. Lo stesso discorso del Marchese 17, tutto imperniato, a danno della storia ligure, sulla filosofia della storia, nel quale non mancava un accenno, sia pure blando e tale da non turbare le troppe orecchie repubblicane che lo ascoltavano, alla monarchia sabauda, abile, tuttavia, nell’accostare un popolo vecchio ma non domo come quello ligure a un popolo e ad una dinastia ancora giovani IS, la cui storia non poteva rivaleggiare con quella ligure, rientrerebbe in questa prospettiva. Comunque siano andate le cose, è probabile che la nuova Società, sorta senza l’appoggio di potenti, come ebbe a dire con trasparente allusione alla Regia Deputazione Agostino Olivieri19, non sia giunta gradita al governo di Torino, nè alla Deputazione di cui intendeva, per esplicito programma, emulare l’attività 20. La lettera con cui Pasquale Sbertoli pren- 13 Verbali della Società: 6 dicembre 1857; E. Pandiani cit., p. 28. 14 Sulla figura del Marchese cfr. E. Pistelli, Il P. Vincenzo Marchese, in Archivio Storico Italiano, s. V, VII, 1891, p. 371; Idem, Il bando del P. Marchese da Firenze, in II Marzocco, Firenze, 1908, n. 38. 15 Giuseppe Banchero, Vincenzo Ricci, Emmanuele Celesia, Federico Aligeri, Michel Giuseppe Canale; cfr. R. Menduni cit., p. 35. 16 E. Pandiani cit., pp. 34-35. 17 Per la inaugurazione della Società. Discorso letto il 21 febbraio 1858 dal Presidente V. Marchese, in ASLi, I, Genova, 1858, pp. XXXVII-LXI. 18 Per la inaugurazione cit., p. LVII. 19 A. Olivieri, Prefazione, in ASLi, I, Genova, 1858, p. VII. 20 A. Olivieri cit., p. IX. - 30 — deva atto della nascita della Società Ligure, non troppo gentile nella forma e risentita nella sostanza21, potrebbe essere l’esempio clamoroso del malumore degli storici della Deputazione nei confronti della prima società storica sorta in Italia per volontà di privati cittadini e non per decreto reale. Lo stesso richiamo all’istituto Ligure, non alla Deputazione, non era fatto per attenuare diffidenze ed ostilità, ma, anzi, tendeva ad accentuare il carattere di assoluta originalità che l’ente ligure rivendicava nei confronti di quello governativo. Le affinità con le organizzazioni culturali precedenti erano ben chiare nel programma che il Marchese enunciava nel suo primo discorso: era già presente in esso tutta la materia che gli Atti avrebbero raccolto negli anni seguenti: Santa Maria di Castello, le colonie, la moneta, Colombo, il comune dei consoli, la tavola di Polce-vera, temi già dibattuti ampiamente negli organismi precedenti. La novità era offerta dall’ampliamento degli orizzonti, dal superamento, per lo meno nei voti, della storia municipale e regionale: non semplice vicenda di contrasti politici, ma approfondimento, soprattutto attraverso la storia coloniale, dei valori universali della storia genovese. In tale prospettiva, i grandi liguri apparivano non solo come patrimonio di una nazione, ma simboli della loro età, di grandi avvenimenti universali^. Ma già accanto a questi temi tradizionali si faceva strada l’argomento che avrebbe rappresentato, un secolo dopo, la maggior gloria della Società: fin dalle prime riunioni, Luigi Tommaso Belgrano illustrava ai soci l’inesauribile miniera dei cartulari notarili23, di cui, negli stessi anni, il padre Vigna andava esplorando le consunte carte alla scoperta della presenza genovese nelle colonie della Tauride 24. Colonie e cartulari notarili erano il programma che i fondatori tramandavano alle generazioni future. La fedeltà alle origini, che permane tuttora viva, trova la sua giustificazione, oltreché nella forza della tradizione storica genovese, anche, e soprattutto, nella fondamentale bontà di un programma di lavoro che aveva trovato uno spazio per muoversi e progredire e argomenti adatti a soddisfare le esigenze di diverse generazioni di studiosi. 21 La lettera del 6 dicembre 1857 è contenuta nell’archivio della Società, scatola 1; cfr. anche E. Pandiani cit., p. 32. 22 Cfr. V. Vitale cit., p. LIX; G. Oreste cit., p. 107. 23 Archivio della Società, Verbali della Sezione di storia, I, passim. 24 A Vigna, Codice diplomatico delle Colonie tauro-liguri, in ASLi, VI, Genova, 1868-70; VII, Genova, 1871-81. 31 — I 110 soci della fondazione, i più bei nomi dell’aristocrazia, del clero, della borghesia colta ed operosa 25, dimostrarono subito la loro incondizionata adesione a un lavoro scientifico collettivo, nel quale, auspici gli storici di professione, ciascun socio portava, oltre al suo personale appoggio finanziario, anche l’apporto della scoperta di una nuova iscrizione o di una moneta, di un documento sconosciuto, di un’ insolita indicazione toponomastica. Attraverso pazienti indagini archivistiche, fitte corrispondenze tra centro e periferia, tra Genova e i più importanti centri di studio europei (si pensi, per fare un esempio, ai rapporti con gli studiosi russi o alle corrispondenze colombiane tra Marcello Staglieno e l’americano Henry Harrisse), la Società offriva a Genova la possibilità di avere finalmente una storia documentati. Accanto ai 42 volumi di Atti editi nel primo cinquantennio27, stanno gli innumerevoli contributi minori pubblicati nel Giornale Ligustico, prima, nel Giornale storico e letterario della Liguria, poi, frutto degli accesi dibattiti, delle memorie che i soci leggevano nel corso delle riunioni delle tre sezioni in cui si articolava la Società: Storia, Archeologia, dove, auspice l’avvocato Morro, già sindaco della città, si discuteva in latino28, e Belle Arti, cui si aggiungeranno in seguito quelle, poco vitali in verità, di Legislazione e Paletnologia29. Di fatto, nonostante l’opera intensissima di queste sezioni, forse eccessiva e tale da esaurire rapidamente energie, entusiasmi e volontà, la Società Ligure si identificava in pochi soci, i cui meriti erano ben noti al di fuori degli stessi confini regionali e nazionali: Belgrano, Vigna, Desimoni, Staglieno, Sanguineti, Alizeri, Banchero, Canale, Grillo, i due Olivieri. Ma è soprattutto l’infaticabile Belgrano, sia attraverso la partecipazione ai congressi nazionali30, sia in qualità di delegato della Società presso l’istituto Storico Italiano31, sia come animatore della Raccolta Colombiana32, 25 Cfr. l’elenco dei soci in ASLi, I, pp. I-XIII; E. Pandiani cit., pp. 209-214. 26 E. Pandiani cit., p. XII. 27 Cfr. elenco in E. Pandiani cit., p. 229 e sgg. 28 E. Pandiani cit., pp. 102403. 29 Entrambe istituite nel 1898. 30 Sulla partecipa2Ìone del Belgrano ai Congressi storici nazionali cfr. E. Pandiani cit., pp. 115, 126-127, 129-130. 31 II Belgrano ricoprì l’incarico dal 1884 al 1895 dopo che il Desimoni, che nell’assemblea sociale del 30 maggio 1884 aveva riportato lo stesso numero di voti del segretario, ebbe dato le dimissioni: E. Pandiani cit., p. 125. - 32 — il maggiore rappresentante del primo quarantennio. E su due vaste imprese, che ricordavano entrambe, almeno idealmente, le origini del sodalizio, cadeva stroncato nel 1895 il grande segretario33: l’edizione degli Annali di Caffaro 34, la cui Cronaca della prima Crociata aveva aperto la serie degli Atti ; la grande Raccolta Colombiana che concludeva mezzo secolo di battaglie e di polemiche della storiografia genovese. Non appare quindi privo di significato se i soci, dopo un periodo di sbandamento, imputabile anche alla morte del presidente, marchese Gerolamo Gavotti, abbiano eletto alla presidenza, nel 1896, il marchese Cesare Imperiale di Sant’Angelo36, che raccoglieva l’eredità del Belgrano nella continuazione degli Annali, e legava il suo nome a quello del defunto segretario facendo assegnare, nel nome di Colombo, lo storico Palazzo San Giorgio al Consorzio Autonomo del Porto 37, per la cui istituzione lo stesso Imperiale aveva speso le migliori energie di parlamentare. La Società chiudeva così il primo quarantennio con legittimo orgoglio: 29 volumi di Atti dedicati all’illustrazione della storia genovese nei suoi aspetti più vari, dalla vita privata alla navigazione, dalla numismatica alla cartografia, dall’arte alla stampa, dalla chiesa al costume; il numero delle cronache e dei documenti pubblicati, le polemiche suscitate per la difesa dei monumenti cittadini (si pensi all’accanita lotta condotta da Jacopo Virgilio e dall’intera Società per la conservazione di Palazzo 32 E. Pandiani cit., pp. 130-131. 33 Sulla figura del Belgrano si vedano le belle pagine di Cornelio Desimoni in Giornale Ligustico, 1896 e la commemorazione che ne fece Anton Giulio Barrili: Commemorazione del prof. Comm. Luigi Tommaso Belgrano fatta dalla Società addì 24 maggio 1896 nel Salone del Palazzo Rosso, in ASLi, XXVIII, pp. XLIX-LXXXVII. 34 Annali genovesi di Caffaro e de’ suoi continuatori, a cura di L. T. Belgrano e C. Imperiale di Sant’Angelo, Ponti per la storia d’Italia dell'istituto storico italiano per il Medioevo, Roma-Genova, 1890-1929. 35 Cronaca della prima Crociata scritta da Caffaro ed altra dei re di Gerusalemme da un anonimo, a cura di F. Ansaldo, in ASLi, I, 1858, pp. 3-76. 36 E. Pandiani cit., p. 136; sull’imperiale cfr. B. Minoletti, Cesare Imperiale di Sant’Angelo, in Atti della R. Accademia Ligure di Scienze e Lettere, I, 1941, pp. 23-33 e P. F. Palumbo, Cesare Imperiale di Sant’Angelo, in Bullettino dell’istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano, 58, Roma, 1944, pp. 361-365 (anche in Storici e maestri, Roma, 1967, pp. 31-35). 37 E. Pandiani cit., pp. 144-145. — 33 — San Giorgio381 erano sintomi di una vitalità documentata anche dal raddoppio dei soci39 e dalla loro qualità, dal conseguimento della prima sede stabile a Palazzo Bianco nel 1896 40, dall’erezione in Ente Morale nel 1898 41. Gli onori tributati al Belgrano dal V Congresso storico italiano, che apriva i suoi lavori nel 1892 a Palazzo San Giorgio 42, se confermavano la stima di cui egli, e la Società che rappresentava, godevano nel mondo degli studi, volevano esprimere anche il ringraziamento della cultura nazionale verso l’ente che, in nome della storia più che dell arte, aveva salvato lo storico palazzo. Eppure, nonostante l’ottimismo del momento, la Società necessitava di una vasta opera di riorganizzazione amministrativa e strutturale, dell’apporto di forze nuove in grado di assicurarne la continuità. La presidenza Imperiale ha quindi il preciso significato di ponte tra un ente che rischiava di illanguidire all’ombra dei grandi maestri, di cui il Desimoni, presidente onorarioA3> era il simbolo, e un organismo moderno, maggiormente sensibile ai nuovi indirizzi che spiravano dalle aule universitarie. Essa rappresenta anche il momento di più intensa attività pubblica della Società, attraverso l’organizzazione della Mostra storica coloniale, del 1914vti> risultato dei viaggi del Presidente e delle relazioni personali che egli intratteneva col Levante, attraverso l’insegnamento della storia ligure nelle scuole civiche45, i consensi che la sua opera riscuoteva presso Accademie, Istituti e Congressi, o presso le stesse autorità governative che ne ricercavano la collaborazione per la scoperta delle testimonianze della 38 Sulla difesa dei monumenti cittadini cfr. E. Pandiani cit., pp. 108-109, 127-129, 143-144. Sulle vicende di Palazzo San Giorgio cfr. L. Canessa, Per San Giorgio, Genova, 1889; R. Menduni cit., p. 125 e sgg. 39 Cfr. Albo accademico per l’anno 1896-1897 in ASLi, XXVIII, pp. LXXXIX- CIII. 40 E. Pandiani cit., pp. 155-173. 41 Cfr. il Decreto Reale e il nuovo statuto in E. Pandiani cit., pp. 155-173. 42 Cfr. Atti del V Congresso storico italiano, in ASLi, XXVI. 43 Era stato eletto il 2 febbraio 1896: E. Pandiani cit., p. 136. 44 Cfr. la relazione sull’inaugurazione e il catalogo della Mostra in F. Poggi, La Società ligure di Storia Patria dal 1908 al 1917, in ASLi, XLVI, 1918. fase. I (citeremo F. Poggi, XLVI), pp. XCV-CCIV. 45 Verbali della Società: 31 dicembre 1919. presenza genovese nel Mediterraneo Orientale46. Ben giustamente l’imperiale poteva compiacersi, nel febbraio 1914, di aver fatto conoscere ai Genovesi i documenti della loro grandezza passata, affinché essi potessero apprezzare come i loro padri, con pochi uomini, avevano saputo costituire, con mirabile sapienza, una tale rete di scali, di punti d’approdo, di colonie, da impadronirsi per oltre due secoli del commercio levantino 41. E già il Presidente vagheggiava l’edizione di un codice diplomatico delle colonie liguri 48 e, sulle orme del Desimoni, di legare il suo nome a quello dei codici originali dei Libri iurium, che giacevano, ancora pressoché inesplorati, al Ministero degli Esteri di Parigi49, quando la guerra europea veniva a sconvolgere piani e progetti, ad alimentare, anche in seno alla Società, divergenze, preoccupazioni di natura politica che già erano emerse fin dal primo discorso dell’Imperiale. Nel 1896, infatti, il Presidente aveva accennato in termini critici 46 Già nel 1905-1906 la Società aveva collaborato alla compilazione delle Monografie storiche sui porti dell’Italia peninsulare ed insulare: E. Pandiani cit., pp. 149-150. Nel 1910 la Società era stata invitata dal Ministero degli Esteri ad inviare nel Levante uno studioso genovese al fine di rintracciare i resti della documentazione genovese. Il progetto, per il momento non ebbe seguito, probabilmente per ragioni di natura finanziaria; da esso comunque nasceva la decisione ambiziosa di preparare un Codice diplomatico delle Colonie genovesi in Oriente che la guerra mondiale avrebbe impedito: F. Poggi, XLVI, pp. XCV-XCVIII. L’idea fu ripresa dopo la guerra attraverso contatti tra la nostra Società e la Deputazione Veneta di Storia Patria, ma anche questa volta i progetti fallirono provocando la sdegnosa reazione del segretario Poggi che affermava: « Il rintracciamento, l’illustrazione e possibilmente la cura di tutto quanto è rimasto degli edifizi costruiti dai Genovesi nelle terre del Levante medi-terraneo da loro un tempo possedute, sono cose per certo interessanti e raccomandabili; ma non si potranno eseguire in modo degno e tale da trarne risultati abbondanti e vistosi se non quando una civiltà meno angusta della presente permetterà di adoperare sistematicamente le navi della Marina di Stato, già destinate alla guerra, nelle opere di investigazione scientifica, storiografica, artistica etc. »: F. Poggi, La Società Ligure di Storia Patria dal 1917 al 1929, in ASLi, LVII, 1930 (citeremo F. Poggi, LVII), pp. 167-174. 47 Yerbali della Società'. 15 febbraio 1914; cfr. anche il discorso inaugurale della Mostra in F. Poggi, XLVI, p. CV e sgg. 48 F. Poggi, XLVI, p. XCII. 49 E. PANDiANi cit., p. 114. L’opera dell’imperiale per lo studio dei codici parigini divenne intensissima dopo la guerra e, soprattutto, in sede di Istituto storico italiano per il Medio Evo: F. Poggi, LVII, pp. 239-273. — 35 — alle vicende africane del momento w; ora, mentre egli comandava squadre di mezzi d’assalto nell’Adriatico, toccava al vicepresidente, Arturo Issel, il compito di commentare le difficoltà dei tempi, al segretario, Francesco Poggi (il nuovo Belgrano, come fu definito dal Presidente 5 ), il compito di reggere le sorti della Società. E se i verbali denunciano 1 educazione risorgimentale di molti soci, che auspicano, attraverso la guerra, 1 immi nente liberazione dei popoli oppressi52, non mancano le preoccupazioni per il futuro, per l’equilibrio che non avrebbe potuto ristabilirsi se non attraverso altre perturbazioni H, le ansie e il raccoglimento dei momenti difficili54, le condanne e l’orrore per l’immane flagello ss. Una prova esplicita di quanto veniamo affermando sul clima e a Società ci è fornita dall’ampia relazione sul periodo 1908-1917 che i segretario pubblicava nei primi mesi del 1918 nel volume XLVI eg i Atti. Il Poggi vi esponeva alcune considerazioni sull insegnamento e a storia, nella quale egli avrebbe amato vedere la rappresentazione integra e della vita del passato, di tutta la vita delle generazioni trascorse, i tutta l’attività degli uomini che ci hanno preceduto nel faticoso cammino della civiltà, la rappresentazione, in definitiva, « della vita normale, ordinaria, comune della società e non soltanto di quella politica che riguarda una minuscola minoranza che si agita al di sopra delle moltitudini che lavo rano e producono la ricchezza delle nazioni »56. Cercare in queste parole un’allusione alle vicende che avevano por tato l’Italia in guerra potrebbe apparire eccessivo: lo diventa assai meno 50 Per l'inaugurazione della nuova sede sociale della Società Ligure di Storia Patria • 2 maggio 1896 - Parole del Presidente Cesare Imperiale di Sant Angelo, in ASLi, XXVIII, p. XLV. 51 Lettera del Presidente al Segretario in data 23 agosto 1918; F. Poggi, LVII, p. 147. 52 Verbali della Società: 29 aprile 1917. 53 « I più gagliardi rivolgimenti non si colmano d’un tratto. L’equilibrio non si ristabilisce se non col succedersi di perturbazioni d’intensità decrescente »: dal discorso del Vicepresidente Arturo Issel: Verbali della Società: 31 dicembre 1916. 54 « Non ora di discorsi, ma di raccoglimento »: parole del Vicepresidente Arturo Issel: Verbali della Società: 28 aprile 1918. 55 Verbali della Società: 29 aprile 1917. « F. Poggi, XLVI, pp. CCXXXV-CCXXXVII; Verbali della Società: 2 marzo 1919; F. Poggi, LVII, p. 82. — 36 — se, col Poggi, si traggono le conclusioni estreme di questa impostazione che molti di noi potrebbero oggi sottoscrivere. Proprio le conclusioni « un manipoletto di soci, dotti professori di lettere e di storia, convinti e compresi della loro missione di custodi e difensori delle patrie istituzioni » non poteva perdonare a un insegnante di matematica57. Messe in luce, infatti, le conseguenze esiziali a cui aveva condotto la prevalenza data allo studio delle lettere e della storia politica a scopo educativo nella scuola, il segretario aveva parlato di « sentimento tirannico della patria », concludendo che al cessare della guerra molti si sarebbero accorti che « la famiglia, la personalità umana, la moralità, la libertà, la giustizia, la scienza, l’amore del prossimo erano cose altrettanto sacre quanto la patria»38. Lungi da noi l’affermazione che la Società sia venuta politicizzandosi: essa aveva continuato nel suo programma scientifico, pur attraverso le difficoltà imposte dai tempi diffìcili; è di questi anni l’iniziativa dello studio sistematico della toponomastica ligure59; di questi anni l’ingenua proposta di restituire in Gerusalemme liberata dal dominio turco la lapide che ricordava superbamente la presenza genovese in Terrasanta w. Al tempo stesso, però, le riunioni dei soci denunziano continuamente lo spirito dei tempi, diventano testimonianze vive di una società in evoluzione, che vede, o presagisce, il tramonto del vecchio stato liberale, affiorare un’età in cui « la brama di beni e di soddisfazioni materiali diminuisce o attenua la cura degli interessi intellettuali e morali »61: donde un « discredito del lavoro intellettuale, tale da provocare la decadenza morale e materiale della nazione » 62. Non ci stupiscono quindi le bufere che accolsero il volume del Poggi le perplessità dell’imperiale e dei consiglieri, i quali, pur dissentendo in parte, soprattutto per ragioni di opportunità, da talune affermazioni del segretario, lasciarono all’autore, con spirito liberale e conciliante, l’intera responsabilità delle sue affermazioni64. Non ci stupisce 57 F. Poggi, LVII, pp. 77-78. s» F. Poggi, XLVI, pp. CCXXXVI-CCXXXVII. 59 Verbali della Società: 16 e 28 aprile 1918. 60 Verbali della Società: 30 dicembre 1917. 61 Parole di Francesco Poggi: Verbali della Società: 23 maggio 1920. 62 Parole di Arturo Issel: Verbali della Società: 9 gennaio 1921. 63 Verbali della Società: 29 dicembre 1918 e 2 marzo 1919. 64 F. Poggi, LVII, pp. 72-77. — 37 — nemmeno, tenuto conto della composizione sociale del nostro organismo, l’esito dell’assemblea del 2 marzo 1919, nella quale il Poggi, che si era appellato alla libertà di pensiero, fondamento di qualunque istituto scientifico, era riconfermato consigliere con 25 voti su 29 votanti, essendo rimasti completamente isolati i quattro oppositori e la loro mozione di cen sura “. Durante le presidenze Issel e Volpicella, nel decennio 1920-30, Fran cesco Poggi fu la vera anima della Società, amico e consigliere di coloro che entravano nelle severe sale di Palazzo Rosso, ove era stata tras erita la sede nel 1908 l’organizzatore degli Atti, l’iniziatore della serie e i cata al Risorgimento67, di cui egli era valente studioso, lo storico e a Società. A scorrere con occhio disincantato le pagine relative al periodo 1917 1929, pubblicate nel 1930, pare di sognare: quasi ad ogni pagina si sco prono annotazioni o giudizi spregiudicati, espressi senza alcuna preoccu pazione per le conseguenze personali. Non mancano, è vero, narrazioni pignolescamente precise e, talvolta, francamente inopportune 6 , ma i tanti particolari che egli ci fornisce, — disegni di imprese non realizzate, lavori non condotti a compimento, particolari che potevano apparire futili ai contemporanei, — diventano elementi di giudizio per noi, per umi narci sul movimento della cultura storica genovese di quegli anni. Il i ro è tanto più prezioso, in quanto, se non l’avessimo, non potremmo cono scere altrimenti alcune vicende, sulle quali i verbali del tempo stendono un pudico velo, quasi a celare l’imbarazzo di scelte che avevano origine al di fuori della Società; non potremmo conoscere le ragioni che indus sero il Poggi alle dimissioni, nè il clima politico che veniva maturando tra i soci, favorito certamente dal consolidarsi del regime. Il segretario ribadiva ancora una volta, a dispetto dei suoi oppositori del 1919, i suoi criteri storiografici; ironizzava sulla civiltà angusta del tempo, nella quale le energie muscolari venivano anteposte ai valori spirituali, polemizzava contro una storia moralistica, fatta apposta per 65 Cfr. l’ampio resoconto dell’assemblea in F. Poggi, LVII, pp. 81-86 che ricalca fedelmente i verbali. 66 F. Poggi, XLVI, pp. CCV-CCX. 67 F. Poggi, LVII, pp. 89-91. 68 F. Poggi, LVII, p. 158. — 38 — celebrare illustri condottieri di popoli, di eserciti, di partiti, contro una storia dinastica, che rifletteva fedelmente gli atteggiamenti della classe dirigente, contro la diseducazione operata da un tale genere di studi sulla società 69. E non era tutto: dopo aver esplicitamente accennato alle sue dimissioni da una commissione toponomastica cittadina per aver rifiutato di dare a una strada di Sturla il nome « di un’oscura persona, vittima di più oscura, recente tenzone di partito » 70, il Poggi riferiva su una questione scottante che aveva movimentato la vita interna della Società. Il 26 agosto 1927, il Ministro della Pubblica Istruzione, Pietro Fedele, richiesto di dichiarare monumento nazionale la casa di Montoggio nella quale era nato Giovanni Perasso, da molti identificato nel Balilla, chiedeva lumi alla Società 71. Già la questione di per sè rientrava, agli occhi del P°ggi, in quelle discussioni « alle quali Bisanzio diede l’appellativo »; la storia del Balilla gli sembrava un pretesto, in tempi privi della libertà di ragionare sulle cose del presente, per trarre dal passato argomento alle vanità del momento 72. Pubblicava quindi un ampio resoconto73 dell’assemblea (non registrata a verbale) che molti studiosi avevano prudentemente disertato e nella quale si era manifestata una grande disparità di vedute: che Balilla poteva anche significare bravaccio74, bullette da periferia 75, che l’identificazione Balilla-Perasso era nata in occasione del centenario della cacciata degli Austriaci76, in un momento, aggiungiamo noi, in cui poteva apparire utile fabbricare un mito, che, purtroppo, l’unico testo sincrono agli avvenimenti, un poemetto in latino macheronico, designava il ragazzetto della pietra con un nomignolo (adattato in Mangiapane dall’editore dello stesso) « così sudicio, che per farlo intendere — così si esprimeva il presidente Volpicella nella risposta al Ministro — conviene alludere all’invettiva attribuita al generale Cambronne »77. 69 F. Poggi, LVII, pp. 69-71. 70 F. Poggi, LVII, p. 276, n. 1. 71 Vedi il testo della lettera in F. Poggi, LVII, p. 297. 72 F. Poggi, LVII, pp. 297-298. 73 F. Poggi, LVII, pp. 296-318. 74 F. Poggi, LVII, p. 300. ” F. Poggi, LVII, p. 317. 76 F. Poggi, LVII, p. 301. 77 Cfr. il testo della lettera in F. Poggi, LVII, pp. 306-308. — 39 — Ed è chiaro che se il Presidente « con i lumi acquistati nella descritta riunione chiudeva rapidamente la discussione » 7S, timoroso, forse, di vedere apparire altri scogli pericolosi sulla via della gloria, ed invitava il Ministro a conservare comunque il nome di Balilla, considerandolo « 1 innominato, lo sconosciuto, il Milite Ignoto della giovinezza d’Italia » , è altrettanto chiaro che le parole del segretario dovevano apparire anche allora troppo cariche di sottintesi e di ironia. In poche battute il Poggi era costretto ad andarsene: i verbali, così precisi di solito in altre circostanze, questa volta tacciono 80, ma col loro stesso silenzio non riescono a nascondere il turbamento dei consiglieri e dei soci di fronte ad un uomo che aveva dato più di venti anni della sua vita alla Società, che era stato al centro di tutte le iniziative, dalla partecipazione al IX Congresso geografico italiano del 1924, al quale era stato presentato un volume di Atti interamente dedicato alla geografia ed alla toponomastica 81, al XIII Congresso di storia del Risorgimento del 1925, per il quale era stato approntato il primo volume del Codignola sui fratelli Ruffini82, alla collaborazione al volume della russa Skrzinska sulle lapidi genovesi in Crimea apparso nel 1928 °, alla riforma statutaria del 1925 M, alla edizione dei cartulari notarili, nei quali egli vedeva la possibilità di fare quella storia 78 F. Poggi, LVII, p. 305. 79 F Poggi, LVII, p. 308. 80 Nella riunione di Consiglio del 14 marzo 1931 il segretario rimase del tutto isolato, essendogli rimasto accanto il solo avv. Giuseppe Morgavi; e tuttavia, forse avrebbe potuto rimanere al suo posto se due consiglieri non avessero minacciato le dimissioni in segno di protesta. La riunione del 1° aprile fu decisiva: assente 1 avv. Morgavi, il Poggi si dimise da segretario. L’assemblea dei soci dell’ll maggio 1931, alla quale era stato comunicato quasi di sfuggita che « il segretario aveva espresso giudizi che non dovevano essere pubblicati », passò sotto silenzio il problema della segreteria che rimase insoluto fino alle elezioni generali del 16 gennaio 1932, nelle quali il Poggi, che pur conservava una debole corrente di simpatia espressa attraverso tre voti per la vicepresidenza e per il consiglio, non fu più eletto e, praticamente, fu allontanato dalla vita sociale: cfr. Verbali della Società. 81 Miscellanea geo-topografica, in ASLi, LII. 82 A. Codignola, I fratelli Ruffini, Parte I, in ASLi, Serie del Risorgimento, II, Genova, 1925. 83 E. Skrzinska, Iscrizioni genovesi in Crimea, in ASLi, LVI. Cfr. aggiunte e correzioni in F. Poggi, LVII, pp. 214-235. 84 Cfr. il testo del nuovo statuto in F. Poggi, LVII, pp. 1-21. — 40 — comune, normale, cui andavano le sue preferenze. « Atti storicamente preziosi, — scriveva nel volume LVII degli Atti, — perchè rendono e riflettono, attraverso l’infinita moltitudine delle minute notizie da essi contenute, tutta l’attività mercantile dei genovesi, che è come dire la maggior parte della vita medievale dei genovesi e di una notevole parte di quella delle popolazioni che ebbero con costoro rapporti di commercio »85; queste parole, che si ricollegano direttamente all’ insegnamento del Belgrano, e anticipano la lezione di altri maestri, Bognetti, Chiaudano, Falco, Vitale, sono il commiato di Poggi dalla Società; a queste parole, che segnano l’inizio dell’esplorazione sistematica dei cartulari notarili genovesi, si collegano i programmi di lavoro di questi ultimi trent’anni. Non mi sarei soffermato così a lungo su questi episodi e sulla figura di Francesco Poggi se non avessi colto in lui interessi comuni a molti di noi, se la sua dirittura morale e il suo ventennale servizio alla Società non avessero meritato l’omaggio che per tante ragioni, non escluse quelle personali, gli è stato negato prima di oggi. La crisi Poggi, tuttavia, se denuncia il clima difficile che sfocierà, nel 1935, nella soppressione della Società e nella sua trasformazione in Regia Deputazione, di impronta governativa, apre un nuovo fruttuoso ciclo interamente dominato dalla personalità di Vito Vitale, segretario fino al 194.5, commissario fino al 1947 e quindi presidente fino al 1955. Sono anni in cui la storia è costretta troppo spesso a piegarsi ad esigenze di natura politica, alle rivendicazioni territoriali, a forzare avvenimenti del passato in funzione del presente. La Società, tuttavia, non rientra in questo schema: nonostante le inevitabili dichiarazioni di lealtà al Governo, gli inni all’« Impero, sogno di Dante e di Petrarca », o l’esplicita affermazione che non è opportuno ricorrere a votazioni « non più consone ai tempi »86, il nostro organismo si mantiene di fatto estraneo agli indirizzi del tempo, lasciando ad altri enti o riviste specifiche il compito di secondare l’andazzo del momento. La stessa trasformazione della Società in Deputazione, che introduceva l’antipatica distinzione tra Deputati e soci, i primi soggetti, i secondi puri e semplici spettatori, lasciò gli animi freddi, se 85 F. Poggt, LVII, p. 175, dove riprendeva idee che egli aveva già espresso in altre occasioni: F. Poggi, Alcune pubblicazioni riguardanti il commercio di Genova nel Medio Evo, in ASLi, LU, pp. 358-360. 86 Cfr. Verbali della Società del 9 ottobre 1933 e del 19 dicembre 1934. — 41 — non addirittura ostili87; tanto che il Presidente, senatore Mattia Moresco, aprendo i lavori del nuovo organismo, era costretto a definirlo propaggine della Società Ligure, che rimaneva viva nel cuore di tutti come una delle operosità più feconde della Liguria e di Genova 8S. E dalla Società, dal suo stesso predecessore, da Enrico Bensa, Moresco ereditava anche il disegno della pubblicazione dei cartulari notarili, al quale lo stesso Vitale, fino ad allora tenace assertore della storia politica ed educativa, stava convertendosi, dopo il successo ottenuto dai suoi Documenti sul castello di Bonifacio, che rappresentano forse l’unica pallida concessione della Deputazione agli interessi del tempo 89. Si deve a Moresco se il Rotary genovese, sciogliendosi, destinava una somma cospicua al finanziamento della nuova iniziativa90; a lui l’accordo con la Collezione di documenti e studi sulla storia del commercio e del diritto commerciale italiano che consentiva di dividere gli oneri; a lui spettava l’onore di aprire con Gian Piero Bognetti la nuova serie dei notai91, favorita anche dall’apporto degli studiosi americani dell Università di Madison. La collana non nasceva del tutto pacificamente, suscitando, anzi, tra alcuni soci che mal gradivano « i libri mattonosi » preferiti dal presidente, non pochi malumori e perplessità. A questo proposito, mi piace di ricordare in questa occasione che la migliore difesa dell’iniziativa fu opera non di uno storico di professione, ma di un appassionato raccoglitore di cose liguri (che molti, ancora oggi, gli invidiano): Luigi Zonza, infatti, indicava, nell’assemblea del 6 giugno 1936, nei cartulari notarili la base della nostra storia economica e commerciale che, attraverso le loro testimonianze, avrebbe potuto assumere basi sicure e scientifiche92. Ma Gian Piero Bognetti, in pagine che saranno eguagliate per umanità e finissima sensibilità solo da Giorgio Falco, dimostrava che i notai potevano anche andare oltre il puro dato economico ed offrire a chi avesse saputo 87 Verbali della Società: 15 gennaio 1934; 27 gennaio 1934; 13 aprile 1935. Verbali della Deputazione: 12 maggio 1936. 89 V. Vitale, Documenti sul castello di Bonifacio nel secolo XIII, in ASLi, LXV, 1936; Idem, Nuovi documenti sul castello di Bonifacio nel secolo XIII, in ASLi, LXVIII, fase. II, 1940. 90 Verbali della Deputazione: 12 maggio 1936; 10 dicembre 1938. 1,1 M. Moresco - G. P. Bognetti, Per l’edizione dei notai liguri del sec. XII, Genova, 1938. 92 Verbali della Deputazione: 6 giugno 1936. — 42 — interpretarli, pagine ricchissime di vita semplice, umana, comune, quotidiana, decisamente spoglia di ogni retorica93. Era pur sempre il retaggio della Società, arricchito dall’esperienza e dal metodo di una scuola universitaria con la quale i legami si facevano via via più intensi e stretti. * * * Al termine del secondo conflitto mondiale, durante il quale l’attività scientifica aveva ristagnato, per cessare quasi del tutto, il 31 maggio 1947, revocate le leggi fasciste del 1935, si ricostituiva la Società, alla cui Presidenza era chiamato il senatore Federico Ricci94; la sua rinunzia, motivata dai troppi impegni politici, apriva la strada a Vito Vitale, eletto il 20 dicembre 1947 95. Il nuovo presidente, le cui benemerenze sono troppo note perchè occorra parlarne in questa sede, arrecava alla Società una esperienza quarantennale di studioso attento e serio, di sottile e sicuro indagatore della storia genovese, ed era certamente l’uomo più preparato che il nostro sodalizio potesse esprimere in quegli anni%. Giunto tardi alla piena scoperta dell’importanza delle fonti notarili, egli se ne era fatto divulgatore appassionato ed esperto, fino a lasciarci quel bel volume, Vita e commercio nei notai genovesi dei secoli XII e XIII97, che costituisce, unitamente al Breviario della storia di Genova98 il suo testamento spirituale. Gli anni del dopoguerra sono anni difficili: preoccupazioni di natura finanziaria, il forzato trasferimento in una sede inadatta99, le necessità di curare le ferite della guerra, che aveva allontanato molti soci, sono gli aspetti più vistosi della crisi. Sono gli anni di una nuova e mitica attesa 93 M. Moresco - G. P. Bognetti cit., pp. 4-13; G. Falco, La vita portovenerese nel Duecento, in Rivista Storica Italiana, LXIV, 1952, pp. 315-336; ripubblicato in Pagine sparse di storia e di vita, Milano - Napoli, 1960, pp. 79-103. 94 Verbali della Società: 21 giugno 1947; L. Balestreri, Federico Ricci, in ASLi, N. S., III (LXXVII), 1963, p. 205. 95 Verbali della Società'. 20 dicembre 1947. 96 Cfr. Vito Vitale. Testimonianze dì A. Virgilio e R. S. Lopez. Bibliografia critica di T. O. De Negri con contributi di G. Oreste e N. Calvini, in ASLi, LXXIV, fase. I, 1957. 97 Pubblicato in ASLi, LXXII, fase. I, 1949. 98 V Vitale, Breviario della Storia di Genova, Genova, 1955. 99 Avvenuto nel 1953 per consentire al comune di portare a termine gl’indispensabili lavori di restauro di Palazzo Rosso. — 43 — dell’anno Mille, rappresentato dal Breviario del Vitale, da tempo in gestazione. In questa luce vanno forse viste alcune iniziative che, impostate in tono minore e divulgativo, hanno assunto in seguito prospettive decisamente più ampie ed una propria caratterizzazione scientifica. Parlo del Bollettino Ligustico che, nato al di fuori della Società ma ad opera del suo segretario Teofilo Ossian De Negri e di alcuni soci qualificati, dalla primitiva impostazione prevalentemente informativa e bibliografica , è venuto man mano coprendo alcuni settori di studio, quali la linguistica, l'archeologia, la storia dell’arte, per i quali mancava un periodico specifico; parlo delle stesse conferenze di « Storia nostra » nelle quali l’intento divulgativo è stato ben presto superato da alcune magistrali lezioni di Roberto Lopez, di Giorgio Falco, di Vito Vitale 101. Lo stesso rallentamento delle pubblicazioni ufficiali102 sembra indicare un periodo di transizione che prepara l’incontro di due diverse esperienze: mentre nel Breviario confluiva il patrimonio secolare della Società, nelle aule universitarie si concludeva la feconda opera di Maestro di Giorgio Falco. L’uno lasciava un magistrale lavoro, conclusivo dell’impegno della storiografia genovese, ma, al tempo stesso, suscitatore di spunti e di idee per chi avesse approfondito le indagini; il secondo una scuola universitaria, che avrebbe proseguito il cammino aperto dai due maestri. Il punto d’incontro fra le due esperienze era rappresentato ancora una volta dai notai: sulle loro pagine era caduta la mano del Vitale; ad esse Giorgio Falco dedicava, in occasione della Mostra storica del notariato medievale ligure, le ultime pagine di storia ligure 103. La morte del Vitale accrebbe, in un momento già difficile, i problemi della Società, privata di una guida sicura nel momento meno opportuno. 100 Cfr. Verbali della Società: 4 febbraio 1949 e Premessa, in Bollettino Ligustico, I, 1949, fase. I, pp. 1-2. 101 Verbali della Società: 10 dicembre 1947; 12 marzo 1948; 19 luglio 1948; 19 novembre 1948; 4 febbraio 1949; 5 maggio 1951; 21 dicembre 1951; 7 marzo 1952; 17 febbraio 1953; 25 febbraio 1954. Cfr. soprattutto Bollettino Ligustico, I, 1949, pp. 31-32; 90-82; II, 1950, pp. 118-119; III, 1951, pp. 122-123; IV, 1952, pp. 112-113; VI, 1954, pp. 53-54. 102 Negli anni 1947-50 uscirono i voli. LXX,LXXI,LXXII degli Atti. 103 Cfr. Mostra storica del notariato medievale ligure, a cura di G. Costa- magna e D. Puncuh, Genova, 1964 (anche in ASLi, N. S., IV) pp. 5-8. Sull’insegnamento genovese di Falco cfr. G. Pistarino, Ricordo ligure di Giorgio Falco, in ASLi, N. S, VII (LXXXI), pp. 15-30. — 44 — La ripresa era ancora lontana, l’anno Mille sembrava allontanarsi nel tempo. Non si trattava più di uscire dalle catacombe (non solo dal punto di vista logistico), ma di assicurare la continuità stessa del sodalizio. In questo senso è da interpretarsi la Presidenza dell’avvocato Agostino Virgilio, chiamato a succedere al Vitale, di cui era stato affezionato ed intelligente collaboratore per tanti anni, con la sua vasta cultura storica, con l’ancor più ricca biblioteca, col suo appoggio devoto e sincero104. Il silenzio pressoché totale delle attività sociali nel periodo 1956-62, rotto solo dalla pubblicazione di tre volumi di Atti105 e di due notai m, accentuava il solo messaggio conclusivo dell’opera del Vitale, come se l’opera stessa, corredata di una ricchissima bibliografia e di un’altrettanto ricca problematica, non fosse di stimolo ad ulteriori ricerche. In quegli anni la Società sembrava anche dominata dalla preoccupazione di salvare un patrimonio ideale e materiale, dal timore che i tempi non concedessero ancora una ripresa costante e matura, che, esaurita la vecchia guardia della Storia Patria, non fossero ancora pronte ed attive nuove energie in grado di raccoglierne l’eredità. E proprio in seno al Consiglio maturavano nuovi orientamenti: come una parte di esso rimaneva ferma al Breviario, un’altra guardava all’opera del Vitale come ad una tappa suscitatrice di ben altri interessi. Gli uni consideravano chiuso un ciclo storico; gli altri vedevano dischiudersi quelle prospettive di lavoro che proprio il Breviario aveva additato e che la presenza di una scuola universitaria era in grado di approfondire. Non si trattava di un contrasto di generazioni, perchè tra coloro che intendevano uscire dalla situazione apparentemente cristallizzata erano alcuni esponenti della vecchia guardia, dal dott. Corrado Astengo, il non dimenticato presidente del Circolo Numismatico Ligure, al prof. Onorato Pàstine, da molti decenni cultore di storia genovese. Proprio quest’ultimo, che nel lungo studio aveva sempre impostato i suoi lavori su un piano europeo e mediterraneo, era chiamato, nel 1962107, a reggere le sorti della Società; è doveroso dargli atto, con profonda riconoscenza, di aver assunto un compito gravoso, pur attraverso le difficoltà di una salute malferma, di aver i°4 Verbali della Società-, 23 giugno 1956. •05 Voli. LXXIV, fase. I, LXXV, LXXVI, fase. I. 106 G. Pistarino, Le carte portoveneresi di Tealdo de Sigestro, Genova, 1958; G. Costamagna, La triplice redazione dell'instrumentum genovese, Genova, 1961. 107 Verbali della Società: 22 ottobre 1962. — 45 — accolto con profonda simpatia il contributo dei giovani che portavano alla vecchia tradizione l’entusiasmo della loro gioventù, il rigore e il metodo appresi alla scuola di grandi Maestri. La presidenza Pastine preparava a grandi linee la ripresa che il suo successore, il prof. Francesco Borlandi108, avrebbe perfezionato fino al conseguimento della nuova sede. Era la ripresa degli Atti, rappresentata da 10 fascicoli in cinque anni; la ripresa delle edizioni notarili che, in veste mutata, ma con lo stesso spirito della nostra Società, sono in corso di stampa. Ma questa è ormai cronaca di oggi; non meriterebbe parlarne se non per tracciare programmi. Se 81 volumi di Atti, 5 della serie Risorgimento, 8 di notai, oltre ad altre pubblicazioni fuori serie, sono il bilancio di 110 anni di storia, molto resta da fare: è ancora un voto e un impegno il volume degli indici della prima serie della nostra collezione; un desiderio di molti di vedere la ripresa delle conversazioni di storia nostra, delle assemblee di studio; sempre aperti alla sistematica esplorazione alcuni secoli bui della nostra storia; più necessaria che mai una grande storia di Genova. Per questo la Società si rivolge a tutti: essa ha bisogno di soci, di studiosi, dell’apporto di tutti quei genovesi cui stiano a cuore le sorti e la storia della nostra città. Ho parlato di « nostra storia », di « nostra città » anche a nome di chi, come me, non è genovese: perchè coloro che tali non sono ai soli effetti dello stato civile, tali sentono di essere per l'impegno e la passione che animano i loro studi di storia ligure. Proprio perchè molti di noi, attratti da una lunga ed appassionante vicenda, che non è limitata dagli stretti confini di Monaco e Portovenere, ma è ricca di fermenti europei e mediterranei, hanno rivolto i loro interessi esclusivi a questa grande storia, colta soprattutto nei suoi valori e nella sua dimensione universale, proprio per questo, ripeto, noi siamo genovesi, eredi di quello spirito avventuroso ed intemazionale della grande repubblica. 108 Verbali della Società: 1° giugno 1963. — 46 — Nota sul Palazzo Saluzzo Carrega in Albaro Per una breve scheda illustrativa della nuova sede della Società Ligure di Storia Patria si espongono, assieme ad alcuni rilevamenti documentari, pochi cenni sulla sua consistenza architettonica; la traccia della ricerca venne fornita dai « libri di conti Carrega », recente acquisto del-l’Archivio di Stato di Genova. Il primo proprietario di questo palazzo di villa fu quasi certamente Stefano Saluzzo, nei primi decenni del secolo XVII, da cui presto passò a G. Battista Ayrolo fu Agostino che lo vincolava con fidecommisso, destinandolo al figlio secondogenito nel suo testamento del 28 gennaio 1644 Cinquant’anni dopo, il 14 marzo 1697, la proprietà fu venduta in pubblica asta a Giacomo Filippo Carrega per L. 40.000; in quella occasione i confini venivano così designati con la consueta accuratezza notarile: «... in vicinanza cioè da una parte dell’ili.mi eredi q. Bartolomeo Saluzzo, dall’altra la erosa de SS. Nazaro e Celso, da un lato la strada pubblica, dall’altro in parte delli eredi del q. Magnifico Agostino e Stefano di Onorato de Franchi et in parte delli heredi del q. m.co Antonio Du-razzo . . . »2. Con i Carrega, ai quali rimase finché non pervenne, dopo essere stato dei Cataldi, nel 1959 all’ing. Adolfo Mazza, padre dell’attuale proprietaria contessa di Carpenetto, si ebbe il maggior numero di interventi che incisero più sulla forma e sul numero degli ambiti interni che sul volume rimasto nei limiti primitivi. Nel 1775 venne ricostituita a destra dell’atrio la cappella, dedicata alla S. Croce, sostituendo quella eretta nel 1752; nel 1 A.S.G., Notari, sala 12, not. G. Francesco Poggio, f. 32/848, doc. 166. 2 A.S.G., Notari, sala 49, not. Domenico M. Savignone, f. 4/1530, s.n. — 47 — 1789 furono ricavate nuove stanze abbassando la volta della « sala » al primo piano e quella della scala principale 3. Il volume dell’edificio è caratterizzato all’esterno dal ritmo serrato delle aperture, come si è già osservato4, e più ancora dalla imponente presenza di masse piene sopra il primo piano che vengono riprese, oltre il cornicione a semplici mensoloni binati, con un muriccio insolitamente alto per mascherare il vasto prisma in ardesia del tetto a falde. Più incerta sembra essere l’origine delle ali laterali al pianterreno che ora appaiono acorpate al volume principale da un solo paramento a bugnato; esse già esistevano nel 1776 5, ma riesce improbabile attribuirle al periodo Carrega poiché nei citati « libri di conti » non se ne trova traccia alcuna. La prevalenza dei pieni sui vuoti, la decorazione esterna affrescata di cui si rilevano ancora elementi sotto il cornicione della parte a sud, il fatto stesso che altri due palazzi vicini (De Podenas e Saluzzo in via F. Pozzo 28 e 35) siano stati eretti dalla medesima famiglia fra il secolo XVI ed il XVII, permettono di attribuire il nostro edificio entro il terzo decennio di quest’ultimo secolo. Il termine « ante quem » resta comunque fissato al 1644, anno in cui il palazzo risultava come si è visto già degli Ayrolo e Stefano Saluzzo era morto da tempo. Non sembra avventato accennare, fra i molti esempi ispiratori di quella stagione architettonica, alla vicinissima e nuova dimora di campagna che si era fatta Anton Giulio Brignole Sale (via S. Nazaro, 20) così ricca di grandi superfici compatte e di ali attornianti ambiti aperti come chiostri. Anche l’atrio del palazzo Saluzzo Carrega, a coppie di archi e paraste binate sorreggenti una trabeazione dorica, ripropone una soluzione comune al palazzo Brignole. Dalla parete destra dell’atrio, ove si apre l’accesso 3 A.S.G., Libro di conti Carrega, ms. 898, c. 16 b. All’erezione della prima cappella si era fatto anche un camino e ridipinto le facciate, ma un primo restauro dei Carrega era già avvenuto nel 1710 come si legge a c. 36 a del ms. 890 in A.S.G. 4 Le ville genovesi, (a cura di E. De Negri, C. Fera, L. Grossi Bianchi, E. Po-leggi), Genova, 1967, p. 382. A.S.G., Libro di conti Carrega, ms. 898, c. 16 b; il 20 gennaio 1776, con la nuova cappella, si era anche creata una nuova stanza a metà dello scalone che doveva necessariamente fruire dello spazio dell’ala destra. Sotto l’8 gennaio 1787 sono segnate L. 2054.11.8 «occorse per il rifacimento della terrazza di levante». A.S.G., ibidem, sotto il 15 giugno 1754 sono segnate somme per « spese fatte nel palazzo di Albaro per aver fatto rimodernare le stanze al primo piano verso la strada ». — 48 — Atrio del palazzo Saluzzo - Carrega - Carpenetto Cappella del palazzo alla cappella ornata di stucchi dorati, si muove l’attacco dello scalone che con una seconda e lunga rampa ad angolo retto raggiunge il primo piano; 1 attuale sistemazione delle sale, dai soffitti a padiglione sobriamente interrotti da brevi motivi fitomorfi affrescati, va probabilmente attribuita al 1754 cui si deve anche la sala ad alcova nell’angolo nord-ovest allegramente ravvivata da stucchi dipinti di pieno linguaggio rococò 6. La villeggiatura dei Carrega era anche arricchita da una quadreria parzialmente danneggiata da un incendio al tetto, avvenuto nell’ottobre 1942 durante l’ultimo conflitto7; fra le due guerre mondiali vi si conservò anche la fiammeggiante Vergine di Pierre Puget, scolpita attorno al 1680 per il palazzo Pallavicino di Strada Nuova (poi Carrega), prima che fosse trasferita alla galleria di palazzo Bianco ove si ammira nella loggia del primo piano. Due lapidi, poste nell’atrio del palazzo Saluzzo Carrega, ricordano una visita di Pio VII nel 1805 ed il soggiorno di Maria Cristina di Savoia, avvenuto dopo l’abdicazione del padre che si era riservata una dimora nel palazzo Tursi di Strada Nuova ma che fu sovente ospitata presso i Carrega 8. E. P. 7 C. Ceschi, I monumenti della Liguria e la guerra 1940-45, Genova, 1949, p. 219 8 A. e M. Remondini, Parrocchie suburbane di Genova. Genova, 1882, p. 39-A. Rota, Le ville della passione, del dolore e della morte, in Genova, a. XVII, agosto 1937, pp. 7-10. — 49 — RITA MENDUNI L’ATTIVITÀ SCIENTIFICA DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NEL PRIMO CINQUANTENNIO DI VITA (1858-1908) J ■ : . . - . . . . . . : ... ■ * i La Società Ligure di Storia Patria, all’atto di fondazione (1858), fu distinta in tre sezioni: Storia, Archeologia e Belle Arti, alle quali, con il secondo statuto (1898), furono aggiunte quelle di Paletnologia e di Legislazione. Mentre esigenze classificatorie, quali quelle vive nei lavori del Cogo e del Pandiani, portano a dare un rilievo spiccato alla presenza delle sezioni, quasi costituissero elementi ben differenziati nell’ambito più vasto della Società, una visione più organica della produzione scientifica del nostro istituto ci induce a precisarne i limiti, confermati dalla compresenza dei membri e dall’affinità degli argomenti trattati in esse. 1. - In base all’organizzazione definita dallo Statuto la sezione di Storia ha come argomenti di sua competenza diretta: 1) Storia civile, letteraria ed ecclesiastica. 2) Leggi e Statuti. 3) Biografie di uomini illustri. 4) Geografia, viaggi, navigazione, commercio e statistica. 5) Colonie. 6) Beneficenza. 7) Storia comparativa e generale d’Italia. 8) Tipografia. 9) Arti industriali. 10) Bibliografia Patria L’abbondanza del materiale e l’eccessiva frammentarizzazione di esso ci inducono a soffermarci sui punti di particolare rilievo che, in quanto corrispondenti agli scopi fìssati nei discorsi inaugurali, dimostrano meglio la realizzazione degli stessi. Precisiamo inoltre che, mentre per le sezioni di Archeologia e di Belle Arti si può parlare effettivamente di una vita di gruppo, in quella di storia la caratterizzazione è meno accentuata: nella sezione storica manca 1 Nota allo Statuto della Società, in Atti della Società Ligure di Storia Patria (ASLi), I, 1858, p. LXXXV. — 53 — il presupposto di una attività di équipe, viva invece nelle altre due, e il lavoro dei soci si presenta come un fenomeno personale che, anche se comunicato agli altri membri, risulta legato alle particolari tendenze di ciascuno di loro. Nell’ambito della Società assumono una notevole importanza i lavori di storia ecclesiastica, tra i quali si impongono la pubblicazione del primo e del secondo registro della Curia arcivescovile, a cura del Belgrano e del Beretta 2, e i regesti delle lettere pontificie, editi dal Desimoni3. I due lavori, in cui risalta l’interesse immediato per il documento e la presenza di un piano organico ben preciso, si differenziano dalle altre pubblicazioni di argomento analogo edite dalla Società: quest ultime sono frammentarie e offrono considerazioni generali sull’ ambiente religioso ligure4, sull’agiografìa5, sulla descrizione di Chiese e Santuari6. La ricerca documentaria, per quanto non sia estranea ad esse e possa talvolta offrire 2 L. T. Belgrano, Illustrazione del registro arcivescovile di Genova, in ASLi, II, parte I, 1870-73; L. T. Belgrano, Registro della Curia Arcivescovile, in ASLi, II, parte II, 1862-64; L. T. Belgrano-L. Beretta, Il secondo registro della Curia Arcivescovile di Genova, in ASLi, XVIII, 1887. 3 C. Desimoni, Regesti delle lettere pontificie riguardanti la Liguria, in ASLi, XIX, 1888. 4 G. Rossi, Il rito ambrosiano nelle chiese suffraganee della Liguria, in ASLi, XIX, 1889; M. Rosi, La riforma religiosa in Liguria e l’eretico umbro Bartolomeo Bartoccio, in ASLi, XXIV, 1894; M. Rosi, Le monache nella vita genovese dal secolo XV al XVII, in ASLi, XXVII, 1895; M. Rosi, La morte di Jacopo Bonfadio, in ASLi, XXVII, 1895; A. Ferretto, I primordi e lo sviluppo del cristianesimo in Liguria ed in particolare a Genova, in ASLi, XXXIX, 1907. 5 V. Promis, Leggenda e inni di S. Siro vescovo di Genova, in ASLi, X, 1876, A. Vigna, Due opuscoli di Iacopo da Voragine, in ASLi, X, 1876, fase. IV. Il primo opuscolo tratta la storia delle reliquie conservate nel monastero dei SS. Giacomo e Filippo, ai tempi del Varagine; il secondo narra la traslazione delle ceneri del Battista da Mirres a Genova nel 1098; L. Grassi, Siro II ultimo vescovo e primo arcivescovo di Genova, in ASLi, XVII, 1885; G. Sforza, Lettera inedita del Beato Carlo Spinola ad Alberico I Cybo-Malaspina principe di Massa, in ASLi, XXIII, 1891. 6 L. Grassi, Sul martirologio della chiesa di Ventimiglia, in ASLi, IV, 1867; V. Promis, Libro degli anniversari del Convento di S. Francesco di Castelletto in Genova, in ASLi, X, 1876; P. Riant, L’église de Bethléem et Varane en Ligurie, in ASLi, XVII, 1885; A. Vigna, Monumenti storici del convento di S. Maria di Castello in Genova, in ASLi, XX, 1888; A. Vigna, Storia cronologica del Convento di S. Maria di Castello, in ASLi, XXI, 1889; V. Poggi, Il santuario della Pace in Albisola superiore, in ASLi, XXV, 1892. Queste monografie non si esauriscono in — 54 — spunto a considerazioni più ampie, ha un’altra portata rispetto agli studi del Belgrano e del Desimoni. L’interesse per l’argomento, attestato anche dalla frequenza delle letture tenute nella sezione7, non è tanto dovuto alla cospicua presenza di ecclesiastici tra i membri della Società, quanto alla consapevolezza della importanza di tale materia per la conoscenza storica di un popolo che, come il ligure, vede i fattori politici, civili ed economici agire in stretto accordo con l’elemento ecclesiastico 8. Il Belgrano afferma infatti che il registro arcivescovile, appartenente ai « Poliptici » ecclesiastici, costituisce « un sussidio grandissimo della storia pei tempi ne’ quali è più povera d’ogni altro genere di documenti »9 e precisa di riguardare lo studio soprattutto dal punto di vista della storia civile 10. Analoga è la posizione del Desimoni che, sollecitando l’interesse per gli studi sulla diplomatica pontificia, afferma che essi « riguardano la storia del mondo intero da Cristo in poi e sono talvolta l’unico filone nel labe-rinto del primo medio-evo » 11. Il rilievo dato alla ricerca documentaria consente una considerazione estensibile a tutte le raccolte del genere pubblicate negli Atti le quali, secondo un progetto che Emerico Amari12 aveva posto in rilievo già nel 1858, avrebbero dovuto contribuire a formare una silloge unitaria di tutto il materiale documentario relativo alla Liguria. Questo progetto, ripro- descrizioni esteriori, architettoniche o pittoriche (quando ci sono, queste sono puramente accessorie), ma si concentrano sulla illustrazione del materiale documentario contenuto negli archivi. 7 Archivio della Società, Verbali della sezione. anni 1858-59; E. Pandiani, L’opera della Società Ligure di Storia Patria dal 1858 al 1908, in ASLi, XLIII, 1908, pp. 45 , 49 , 56 , 71-72, 89, 104, 122, 123, 147. 8 A. Harnack, Sulle relazioni che passano tra la storia ecclesiastica e la storia universale, Piacenza, 1909, pp. 217-226, 245-252; V. Vitale, Le fonti della storia medioevale genovese, in Storia di Genova dalle origini al tempo nostro. Milano, 1942, III, p. 317. 9 L. T. Belgrano, Illustrazione cit., p. 247. v io l T. Belgrano, Illustrazione cit., p. 9. 11 C. Desimoni, Regesti cit., p. 11. 12 Fu vicepresidente della sezione di storia nel 1858-59: cfr. E. Pandiani cit., p. 184. — 55 - posto nei lavori del quinto congresso storico (Genova 1892}13, era esteso alla realizzazione di « un regesto ragionato e metodico di tutti i diplomi e documenti » liguri14, rimasto anch’esso allo stato intenzionale. La visione unitaria cui i soci improntano i loro lavori è attestata dall’intento del Belgrano di ricollegare il proprio studio alla pubblicazione del cartario genovese I5, nel tentativo di cogliere gli elementi della storia ligure anteriore alla cronaca del Caffaro lé. Il maggior rilievo dato al primo registro nei confronti del secondo, che affronta una tematica prettamente religiosa, conferma tale intenzione. L’interesse prevalentemente politico che muove lo studio ricollega questi lavori alla « Serie dei consoli del Comune di Genova » 17 dell Olivieri e alla « Cronaca della prima crociata » del Caffaro, pubblicata da Francesco Ansaldo 18 ed è significativo notare che le prime pubblicazioni degli Atti realizzano quelle aspirazioni di ricerca della « ligusticità » contemplate nel discorso inaugurale del Marchese. Il Desimoni, che intende riallacciare il proprio lavoro alle raccolte diplomatiche dello Pflugk-Harttung e di altri studiosi italiani e stranieri , si pone su un piano scientificamente più vasto e per quanto l interesse dominante sia rivolto al materiale ligure, resta valido il fatto che 1 autore indichi l’opportunità di inserirsi in una visione più ampia. Questo atteggiamento, palese soprattutto nello studio del Desimoni « Sulle Marche d’Italia » 20, rivela una evoluzione delle prospettive della Società che, nel volgere di un ventennio, arriva a estendere i propri interessi a un livello non più rigorosamente regionale. Gli studi a carattere geografico, che si rivolgono essenzialmente alla cartografia nautica ed alla storia della navigazione, presentano una fisionomia chiaramente definita. 13 Atti deI quinto Congresso Storico Italiano, in ASLi, XXVI, 1893, PP- 66-69. 14 A. Olivieri, Rendiconto, in ASLi, I, 1858, pp. 640-645. 15 L. T. Belgrano, Cartario genovese ed illustrazione del Registro Arcivescovile, in ASLi, II, parte I, 1870-73. 16 Verbali della sezione, anno 1858, p. 2; L. T. Belgrano, Illustrazione cit., pp. 1-2. 17 A. Olivieri, Serie dei consoli del Comune di Genova, in ASLi, I, 1858. 18 F. Ansaldo, Cronaca della prima crociata scritta da Caffaro, in ASLi, I, 1858. 19 C. Desimoni, Regesti cit., pp. 11, 17-19. 20 C. Desimoni, Sulle Marche d’Italia, in ASLi, XXVIII, 1896. — 56 — La loro intima correlazione con l’attività commerciale e coloniale dei Genovesi permette di accomunare questi lavori in un settore ben delineato, nei confronti del quale l’opera scientifica della Società risulta particolarmente rilevante. L’assidua attività dei soci a questo proposito sorge dalla consapevolezza dell’intimo significato che le discipline geografiche rivestono nell’ambito della storia genovese e dimostra la validità degli intenti che la Società si era proposti, precisando come le parole di Vincenzo Marchese avessero toccato un punto di reale interesse tra i soci. L’interessamento per gli studi di cartografia nautica è palese fin dai primi tempi dell’attività scientifica di essi che, dalla scoperta dell’atlante Luxoro, traggono incentivo per una raccolta di carte nautiche antiche ed inedite pertinenti la Liguria21. Promotore dell’iniziativa è il Desimoni22, cui si deve la maggior parte di studi sull’argomento egli pone in rilievo l’utilità di tali ricerche per la toponomastica, la geografia e la scienza nautica, in stretta correlazione con le notizie deducibili a vantaggio delle storie municipali24. In coerenza con queste possibilità di studio, i soci ritengono opportuno raccogliere in un regesto, secondo l’ordine cronologico, i documenti rinvenuti intorno alle scoperte ed all’attività marittima dei Genovesi. Tale intento è stato in parte realizzato tramite la ricerca di notizie sulla persona e sulle famiglie dei cartografi di cui i nostri studiosi si sono occupati 25. La ricerca documentaria, caratteristica precipua della Società, anima quindi anche questi studi, che vengono in tal modo ad inserirsi nel lavoro di indagine archivistica, previsto dal primo articolo dello statuto. Gli studi cartografici dei soci si concentrano di preferenza sul periodo medievale, in quanto risalgono ad esso i principi della cartografia marit- 21 L. T. Belgrano, Rendiconto morale per gli anni 1862-64, in ASLi, III, 1864, PP. CIV, CVII. 22 E. Pandiani cit., pp. 57-58. 23 L. T. Belgrano, Rendiconto 1862-64 cit., pp. CIV, CXIX; L. T. Belgrano, Rendiconto morale per gli anni 1864-65, 1865-66, in ASLi, IV, 1866, pp. CLVII-CLXVIII; E. Pandiani cit., p. 87. 24 L. T. Belgrano, Rendiconto 1862-64 cit., p. CVII. 25 L. T. Belgrano, Rendiconto 1862-64 cit., p. CXIX; L. T. Belgrano, Opuscoli di Benedetto Scotto, in ASLi, V, 1869, fase. II, pp. 275-278. — 57 — tima, nei paesi occidentali d’Europa 26, soprattutto per opera di italiani27; l’aspetto che i nostri studiosi pongono in rilievo è però quello ligure: essi studiano la cartografia come espressione della potenza mediterranea di Genova nel medioevo. Tale epoca, inoltre, riguardata nei confronti della produzione ligure sull’argomento, assiste allo sviluppo, in Genova, della prima scuola di cartografia nautica 28, disciplina in cui i Genovesi, grazie alla loro intensa attività commerciale e marinaresca, che permetteva loro di descrivere fedelmente le zone toccate 29, furono particolarmente versati30. Si riconducono al periodo suddetto lo studio del Desimoni e del Bei-grano sull’atlante Luxoro31 e l’esame del Desimoni al libro del Fischer32 sulle carte medievali italianementre si riferiscono al XVI e XVII 26 A. Ferretto, Giovanni Mauro di Carignano, in ASLi, III, 1924, p. 33; G. Guarnieri, Geografia e cartografia nautica nella loro evoluzione storica e scientifica, Genova, 1956, p. 54. 27 C. Desimoni, Le carte nautiche italiane del medio evo, in ASLi, XIX, 1888, pp. 227, 230-231; G. Guarnieri cit., p. 61; P. Revelli, Cristoforo Colombo e la scuola cartografica genovese, Genova, 1937, pp. 409-432; L. Bozzano, Antiche carte nautiche, Roma, 1961, pp. 14, 24, 26. 28 G. Guarnieri cit., p. 100; L. Bozzano cit., pp. 21-22; P. Revelli cit., pp. 15, 233, 234, 383, 409, 432. 29 C. Desimoni, Le carte nautiche cit., p. 213; G. Serra, La storia dell’Antica Liguria e di Genova, IV, discorso I, Torino, 1834, p. 70; P. Revelli cit., pp-239-240. 30 G. Serra cit., IV, discorso IV, p. 211; C. Desimoni cit., p. 260 e sgg.; G. Guarnieri cit., pp. 54, 61, 100. 31 C. Desimoni-L. T. Belgrano, Atlante idrografico del medioevo, in ASLi, V, fase. I, 1867. Sull’importanza di tale documento: cfr. L Bozzano, cit., p. 22; P. Re-velli cit., pp. 80, 249-251; G. Guarnieri cit., p. 62; C. Desimoni, Nuovi studi sull’atlante Luxoro, in ASLi, V, fase. II, 1869. 3- T. Fischer (1846-1910), geografo, si occupò anche di studi storici, soprattutto sulle carte nautiche medievali esistenti nelle nostre biblioteche e nei nostri archivi. Il Fischer si ricollega in parte alla scuola del Ritter, fondatore della geografia moderna, con tendenze storico-umanistiche (Enciclopedia italiana, voci Fischer, Ritter). 33 C Desimoni, Le carte nautiche italiane del Medioevo, in ASLi, XIX, fase. II, 1888. — 58 — secolo le ricerche sulle carte nautiche del Verrazzano34 e gli opuscoli di Benedetto Scotto 35, a cura degli stessi autori. Ai fini di cogliere una continuità nell’attività svolta dai soci in questo settore delle scienze, occorre necessariamente integrare ai lavori editi negli Atti le letture tenute nelle riunioni della sezione di storia e in quella di archeologia, che giungono, anche se con soli cenni bibliografici, fino a documenti del XVIII secolo, precisando, però, come la maggior parte di esse si rivolga a portolani del Cinquecento36. Caratteristica comune di questi lavori è l’orientamento prevalentemente storico seguito dai soci. La determinazione cronologica del documento, il tentativo di iden tificazione dell’autore (o almeno della patria di esso)36, sono infatti i motivi che dominano nella ricerca; l’indagine sulle caratteristiche delle carte, per quanto non sia fine a se stessa e voglia essere propedeutica a una più vasta conoscenza del sistema cartografico antico37, non è propriamente condotta dal punto di vista del geografo, ma mira essenzialmente alla soluzione dei due punti accennati. L’interessamento dei soci nei confronti degli studi a carattere geografico è attestato anche dalle pubblicazioni del volume XV, dedicato al Congresso geografico internazionale, tenutosi a Venezia nel settembre 1881. Questi lavori riguardano la storia della navigazione e assumono, quindi, nell’ambito della storia genovese, un significato ben preciso, inol tre l’intima correlazione tra l’attività cartografica e quella marinaresca, già messa in evidenza dai soci 38, mostra la coerenza del loro metodo di studio. Più precisamente gli studi sulla spedizione di Magellano , sul Ver- 34 C. Desimoni, Della nomenclatura della carta di Gerolamo Verrazzano rive duta e corretta, in ASLi, XV, 1881; C. Desimoni, Allo studio secondo intorno a Giovanni Verrazzano appendice terza, in ASLi, XV, 1881. 35 L. T. Belgrano, Opuscoli di Benedetto Scotto, in ASLi, V, fase. II, 1869. 36 L. T. Belgrano, Rendiconto 1862-64 cit., pp. CIV-CVII; L. T. Belgrano, Rendiconto 1864-66 cit., pp. CLVII-CLXVIII. 37 C. Desimoni, Atlante cit., p. 8. 38 E. Pandiani cit., p. 87. 39 L. Hugues, Giornale di viaggio di un pilota genovese addetto alla spedizione di Ferdinando Magellano, in ASLi, XV, 1881. — 59 — razzano 40, su Giovanni Caboto 41 e sui fratelli Vivaldi42 si rivolgono alla storia delle esplorazioni; i documenti sui Pessagno 43 inquadrano il rilievo dell’azione marinaresca genovese contro i saraceni; la descrizione dei viaggi di Pero Tafur 44 contribuisce a fornire notizie su Genova e sulla sua attività coloniale e commerciale in oriente. Ancora alla storia dei viaggi si ricollegano lo studio del Desimoni su « I conti dell’ambasciata al Chan di Persia »45 e i « Viaggi di Gian Vincenzo Imperiale »46; quest’ultimo lavoro assume, tra gli studi citati, una fisionomia ben precisa in quanto, più che dal punto di vista commerciale e navigatorio, risulta interessante per la storia della vita e del costume seicenteschi47. L’attività commerciale di Genova manca, negli Atti, di una trattazione apposita e va ricercata nella raccolta di documenti sui rapporti della nostra città con il mondo musulmano 43 e fiammingo 49. 40 C. Desimoni, Intorno al fiorentino Giovanni Verrazzano scopritore in nome della Francia di regioni nell’America settentrionale, in ASLi, XV, 1881. 41 C. Desimoni, Intorno a Giovanni Caboto genovese scopritore del Labrador e di altre regioni dell’alta America settentrionale, in ASLi, XV, 1881. 42 L. T. Belgrano, Nota sulla spedizione dei fratelli Vivaldi nel 1291, in ASLi, XV, 1881. 43 L. T. Belgrano, Documenti e genealogia dei Pessagno Genovesi, Ammhagli del Portogallo, in ASLi, XV, 1881. 44 C. Desimoni, Pero Tafur, i suoi viaggi e il suo incontro col veneziano Nicolò de’ Conti, in ASLi, XV, 1881. 45 C. Desimoni, I conti dell’ambasciata al Chan di Persia nel 1292, in ASLi, XIII, 1879. 46 A. G. Barrili, Viaggi di Gian Vincenzo Imperiale in ASLi, XXIX, 1898; A. G. Barrili, De’ giornali di Gio. Vincenzo Imperiale dalla partenza della patria, in ASLi, XXIX, 1898. 47 V. Vitale, Il contributo della Società Ligure di Storia Patria alla cultura storica nazionale, in ASLi, LXIV, 1935, p. LXXII. 48 M. Amari, Nuovi ricordi arabici sulla storia di Genova, in ASLi, V, fase. IV, 1897; L. T. Belgrano, Cinque documenti genovesi-orientali, in ASLi, XVII, fase. I. 1885; M. Amari, Aggiunte e correzioni ai nuovi ricordi arabici sulla storia di Genova, in ASU. XIX, fase. I, 1888; L. T. Belgrano. Trattato del Sultano d’Egitto col Comune di Genova nel 1290, in ASLi, XIX, fase. I, 1888; A. Sanguineti-G. Ber- tolotto, Nuova serie di documenti sulle relazioni di Genova coll’impero Bizantino, in ASLi, XXVIII, fase. II, 1896; E. Marengo, Genova e Tunisi, in ASLi, XXXII, 1902. C. Desimoni-L. T. Belgrano, Documenti ed estratti inediti o poco noti, riguardanti la storia del commercio e della marina ligure, in ASLi, V, fase. Ili, 1897. — 60 — Gli studi sulla storia coloniale che, secondo il progetto iniziale, avrebbero dovuto costituire una raccolta documentaria sui rapporti di Genova con i popoli orientali50, sono ridotti ai due lavori sulle colonie tauro-liguri51 e su quella di Pera 52. I nostri studiosi, che avvertono la presenza genovese in questi campi, erano ancora legati, probabilmente, ai criteri divulgativi della storia commerciale del Canale 53 e per quanto avvertissero la necessità di studi più seri, fondati su una solida documentazione, non erano ancora in grado di trarre da essa un lavoro organico: essi restano sostanzialmente legati al documento, che costituisce una premessa valida per gli storici futuri, e non sanno superarlo con un discorso storico. A titolo puramente informativo riferiamo sugli altri argomenti previsti dallo statuto, per ricercare la reale o mancata fedeltà ad essi da parte dei soci. Si tratta di lavori che assumono un rilievo inferiore a quello degli studi dei quali abbiamo parlato; occorre inoltre precisare che non sempre è possibile una suddivisione del materiale degli Atti secondo la distribuzione statutaria, poiché alcuni studi non hanno un carattere ben determinato e, per la logica stessa della considerazione storica, offrono una compresenza di aspetti la cui differenziazione porterebbe a cadere nell’artificio. Ci atteniamo pertanto ai settori più chiaramente definiti, per completare il quadro delle attività della Società. La storia letteraria rientra nel progetto della pubblicazione di documenti e manca di un’opera di sintesi; l’intonazione dei lavori editi negli Atti è essenzialmente storica, in quanto tali studi riguardano, in linea di massima, momenti particolarmente significativi per la storia di Ge- 50 A. Vigna, Codice diplomatico delle colonie tauro-liguri, in ASLi, VI, 1868, pp. VII-VIII. 51 A. Vigna cit., VI-VII, 1868-74. 52 L. T. Belgrano, Prima serie di documenti riguardanti la colonia di Pera, in ASLi, XIII, fase. II, 1877; L. T. Belgrano, Seconda serie di documenti riguardanti la colonia di Vera, in ASLi, XIII, fase. V, 1884. 53 M. G. Canale, Storia del commercio, dei viaggi, delle scoperte e carte nautiche degli Italiani, Genova, 1866. — 61 - nova54. Il periodo trattato di preferenza è quello umanistico, poiché questo ha, a Genova, manifestazioni di maggiore consistenza in campo letterario 55. Ad esso sono dedicati i due lavori più significativi, quello del Braggio e quello del Gabotto, che non arrivano però ad offrire una visione d’insieme nell’ambiente letterario di Genova: il primo è più divulgativo, il secondo è più erudito, ma risulta limitato ad alcuni letterati genovesi. Il metodo costantemente seguito dai soci si può puntualizzare in una ricerca bibliografica, che chiarisce la provenienza dei componimenti e dimostra come l’interesse letterario sia puramente accessorio. La storia della beneficenza è illustrata da Michele Bruzzone con lo studio su « Il Monte di Pietà », che offre un quadro di vita cittadina del XV secolo ; alla tipografia sono dedicate le ricerche del Giuliani57 e dello Staglieno , le arti industriali non hanno una specifica trattazione e lo stesso discorso vale per la « storia comparativa e generale d’Italia », che affiora sporadicamente in qualche lavoro. 54 I lavori letterari editi negli Atti sono: P. Porro, Canzone sopra il sacco di Genova del MDXXII, in ASLi, IX, 1870; C. Desimoni, Tre cantari dei secoli XV e XVI, in ASLi, X, 1874; V. Promis, Relazione dell’attacco e presa di Bonifazio, in ASLi, X, 1876; A. Neri, Poesie storiche genovesi, in ASLi, XIII, 1884; A Ceruti, L’Ogdoas di Alberto Alfieri, in ASLi, XVII, 1885; L. T. Belgrano, Frammento di un poemetto sincrono su la conquista di Almeria, in ASLi, XIX, 1888; G. Cerrato, La battaglia di Gamenario, in ASLi, XVII, 1885; F. Gabotto, A proposito di una poesia inedita di Giovan Mario Filelfo a Tommaso Campofregoso, in ASLi, ’ 1889; P. Accame, Frammenti di laudi sacre in dialetto ligure antico, in ASLi, , 1889; L. T. Belgrano, Contribuzioni alla storia di Genova specialmente nella poesia, in ASLi, XIX, 1889; C. Braccio, Giacomo Bracelli e l’umanesimo dei liguri al suo tempo, in ASLi, XXIII, 1890; F. Gabotto, Un nuovo contributo alla storia dell’umanesimo ligure, in ASLi, XXIV, 1891; G. Bertolotto, Genua poemetto di Giovanni Mario Cataneo, in ASLi, XXIV, 1894; A. Neri, Una barzelletta intorno agli avvenimenti del 1527, in ASLi, XXV, 1892; M. Rosi, Il barro di Paolo Foglietta, commedia del secolo XVI, pubblicata con note ed illustrazioni, in ASLi, XXV, 1894, A. Neri, Una poesia storica, in ASLi, XXV, 1894; F. L. Mannucci, La vita e le opere di Agostino Mascardi, in ASLi, XLII, 1908. 55 V. Vitale, Breviario della storia di Genova, Genova, 1955, I, PP- 193-199 56 M. Bruzzone, Il Monte di Pietà di Genova, in ASLi, XLI. 1908. 57 M. Giuliani, Notizie sulla tipografia ligure, in ASLi, IX, 1869. 58 M. Staglieno, Sui primordi dell’arte della stampa in Genova in ASLi, IX, 1877. Gli studi biografici, non sempre ben individuati, riguardano, in linea di massima, personalità notevoli nell’ambito della politica di Genova59. Per la parte sulle « leggi e statuti » e sulla « bibliografìa patria » rimandiamo alla sezione di legislazione. 2. - L’attività della sezione di Archeologia, riferendoci in modo specifico alle raccolte epigrafiche, si rivela particolarmente intensa nel ventennio 1865-1885. In tale periodo compare infatti un corpo unitario di iscrizioni riguardanti la Liguria: romane1, cristiane2, greche3, bizantine4, medievali5, cui si affiancano studi di minor mole6, ma di pur sempre vivo interesse storico. Gli studiosi della Società, analogamente a quanto era già stato realizzato per altre regioni italiane, intendono effettuare per la Liguria, per la quale esisteva solo qualche parziale raccolta, una silloge epigrafica unitaria7 e vogliono inserire la loro ricerca nel generale movimento di interesse per gli studi archeologici del secolo XIX8. 59 J. Bicchierai, Cronaca di Giovanni Antonio di Faie, in ASLi, X, 1874; M. Staglieno, Intorno al doge Paolo da Novi e alla sua famiglia, in ASLi, XIII, 1879; A. Ceruti, Gabriele Saivago patrizio genovese, in ASLi, 1880; L. T. Belgrano, Un assassinio politico nel 1490 (Ranuccio da Leca), in ASLi, XTX, 1888; G. Sforza, Un genealogista dei principi Cybo, in ASLi, XXVII, 1895. 1 A. Sanguineti, Iscrizioni romane della Liguria, in ASLi, III, 1865; L. Grassi, Della sentenza inscrìtta nella tavola di Polcevera, in ASLi, III, 1865; C. Desimoni, Sulla tavola di bronzo della Polcevera e sul modo di studiare le origini linguistiche, in ASLi, III, 1865. 2 A. Sanguineti, Seconda appendice alle istruzioni romane ed iscrizioni cristiane della Liguria dai primi tempi fino al mille, in ASLi, II, 1875. 3 A. Sanguineti, Iscrizioni greche della Liguria, in ASLi, XI, 1876. 4 P. C. Remondini, Le iscrizioni bizantine del Santo Sudario, in ASLi, XI, 1876. 5 M. Remondini, Iscrizioni medioevali della Liguria, in ASLi, XII, 1864. 6 V. Poggi, La gemma di Eutiche, in ASLi, XIII. 1884; V. Poggi, Di un tegolo sepolcrale dell’epoca longobarda, in ASLi, XVI, 1882; L. T. Belgrano, La lapide di Giovanni Stralleria e la famiglia di questo cognome, in ASLi, XVII, 1885. 7 Verbali della Sezione, anno 1858, pp. 9-14; A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., pp. CXLVII-CXLIX. 8 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., p. CXLVII; Champollion-Figeag, Compendio completo di archeologia, I, Milano, 1834, pp. 4-7. Il lavoro, più espressamente quello del volume terzo, rientra nel quadro di un universale « Corpus inscriptionum latinarum », promosso dalla Regia Accademia delle Scienze di Berlino, per la raccolta di tutte le epigrafi romane9. Sarà poi intendimento della Società Ligure di Storia Patria non limitarsi al solo mondo latino, ma estendere la ricerca a periodi anteriori e posteriori, per offrire una visione più completa dell epigrafia ligure10. La complessità del lavoro progettato e le difficoltà intrinseche alla disciplina pongono problemi sostanziali, la cui soluzione incide sulla scientificità della raccolta. La natura dello studio implica l’opportunità di attenersi ad un criterio metodologico che sia informatore di tutto il « Corpus » e giovi all unitarietà dello stesso. Si impone ai soci, come prima direttiva, quella fissata dai membri dell Accademia berlinese n. Essa consiste nel « ricorrere, quando si può, ai monumenti originali o di farli passare alla trafila della critica più severa, quando non si possono più rinvenire in altro modo che trascritti in tempi anteriori » n. Lo scrupolo di attenersi a questo principio appare chiaro dal riscontro con i testi ed è accentuato dal ricorso all’edizione isografica delle iscrizioni, atta a facilitare un’interpretazione più diretta da parte del lettore 13. Tale assunto non esclude il sorgere di questioni specifiche che derivano dalla natura stessa di un problema più particolare. La lettura dei verbali della sezione ci mostra come, più volte, nel corso delle riunioni, siano affiorate discussioni circa la più conveniente condotta da tenere nel campo archeologico che è quanto mai suscettibile di fraintendimenti 14. I nostri studiosi, per quanto riguarda i criteri espositivi, rifiutano la consueta suddivisione delle iscrizioni secondo un ordine cronologico 15 e la 9 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., p. CLI. 10 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., p. CCLVI; Verbali della Sezione, anno 1858, p. 11. 11 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., p. CLIII. 12 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., p. CLIX. 13 M. Remondini, Iscrizioni medioevali cit., p. X; Champollion-Figeac cit., II, p. 94. 14 Verbali della Sezione, anno 1958, pp. 9-11. 15 Champollion-Figeac cit., I, p. 7 e sgg. — 64 — distinzione secondo la loro intrinseca natura 16 e, valendosi dell’autorità del ommsen (iscrizioni napoletane) e del Boech (iscrizioni greche), trovano più opportuno seguire il metodo geografico, poiché, essi precisano, vi sono « in i&uria parecchie regioni o centri geografici che costituiscono un contingente... di epigrafi loro proprie e particolari »17. Di vivo interesse metodologico è il criterio seguito dai soci per illustrare le lapidi, che essi ritengono utile corredare di più o meno larghe osservazioni . I nostri studiosi precisano di non voler ricorrere ad un inguaggio rigorosamente tecnico, di non facile accessibilità ai profani, e di propendere per una terminologia che, senza cadere nella prolissità, consenta intelligenza dell argomento anche ai non iniziati e sia capace di promuoverne gli interessi. Ciò rientra in uno dei primi scopi della Società, la quale, per la mancanza di un numero nutrito di cultori della disciplina, rivolge essenzialmente ai giovani il suo discorso 19. Oltre alle considerazioni formali sui criteri di edizione, è interessante vedere quale sia stata la posizione dei soci dal punto di vista dell’ermeneutica archeologica. La natura stessa della disciplina pone chiare le difficoltà che possono incontrarsi nell’interpretazione di un’iscrizione; inoltre il testo epigrafico, oltre a considerazioni di carattere strettamente archeologico, presenta deduzioni di ordina storico, linguistico, etnografico, rispetto alle quali le posizioni interpretative possono assumere dimensioni disparate. I nostri studiosi si trovano di fronte a correnti estremistiche, che vanno dal sistema semplicistico degli etimologisti, fondato su semplici somiglianze 20, a quello più rigoroso del Vico e del Niebuhr, che basa ogni osservazione su « un solo fatto », assunto rigidamente « come verità e fondamento di tutto un sistema » 21. I soci cercano di realizzare, a questo proposito, quanto il Desimoni esprime in una delle sue lettere al Sanguineti sulla « Tavola del Polce- vera » 22 16 Champollion-Figeac cit., I, p. 8 e sgg.; pp. 100-102; C. Cantò, Dei monumenti di archeologia e belle arti, Torino, 1864, p. 419. 17 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., p. CLXI. 18 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit., p. CLXI. 19 A. Sanguineti, Iscrizioni romane cit. p. CLXIII. 20 C. Desimoni cit., p. 656. 21 C. Desimoni cit., p. 703. 22 C. Desimoni cit., pp. 635-744. L’autore, che si dichiara favorevole al « metodo connettitore » di Cesare Balbo precisa l’utilità di un criterio di indagine che proceda ana logaraente a quello delle scienze naturali, cioè per analisi, sintesi, verifi che precedenti una altrimenti azzardata ipotesi24. La severità di questa metodologia è intrinseca alle difficoltà della materia. La concisione tipica dello stile lapidario, la frequenza delle abbre viazioni, l’uso di forme dialettali o di particolarità contrarie alla sintassi ordinaria, uniti al frequente stato di frammentarietà del monumento , sono fattori che giustamente orientano le direttive fondamentali dei soci verso una critica severa e sistematica, ma non cristallizzata o rigorosa mente limitativa. La sezione di Archeologia si interessa anche di lavori di numisma tica che attestano l’intento dei soci a contribuire, anche con questo tipo di studio, a una conoscenza più vasta della storia genovese. I lavori relativi all’argomento sono editi nel periodo 1868-90, al limite del ventennio, in cui è pubblicato il corpo di iscrizioni liguri, tali anni vedono l’attività della sezione svolgersi in modo intenso e ricco di posi ti vi risultati. Le pubblicazioni numismatiche comprendono un lavoro del socio Gaetano Avignone sulle « Medaglie dei Liguri e della Liguria » , due studi del Desimoni, « Descrizione di un aquilino d’argento e cenni di altre monete genovesi »27 e « Le prime monete d’argento della Zecca di Genova ed il loro valore»28; infine, vero lavoro di gruppo (vi contribuiscono i soci Avignone, Franchini, Gazzo, Ruggero, Belgrano, Beretta e Desimoni), le « Tavole descrittive delle monete della Zecca di Genova dal MCXXXIX 23 C. Desimoni cit., p. 703. 24 C Desimoni cit., p. 658. 25 Verbali della sezione, anno 1859, p. 12; Champollion-Figeac cit., II, pp-96-98; A. Sanguineti, Seconda appendice cit., p. XXV. 26 G. Avignone, Medaglie dei Liguri e della Liguria, in ASLi, Vili, 1872. 27 C. Desimoni, Descrizione di un aquilino d’argento e cenni di altre monete genovesi, in ASLi, XVII, 1885. 28 C. Desimoni, Le prime monete d’argento della Zecca di Genova ed il loro valore (1139-1493), in ASLi, XIX, 1888. — 66 — al MDCCCXIV » 29, preceduto da un’ampia introduzione del Desimoni sulla storia della moneta genovese 30. ar§ornenti suddetti trovano la loro genesi in precedenti letture ancie s<^ non rivelano un piano di lavoro già chiaramente definito, o pre udio ad uno studio più organico su una « compiuta descrizione C, f,_monete battute dalla nostra Zecca dal principio alla fine della Repu ica genovese » 31. Questo intento inquadra l’attività dei soci nell’indi-r^Z j0.ferLera^e della numismatica ligure che, nella prima metà dell’Ottocento, si e inea chiaramente come esigenza di illustrare la storia monetaria della T^nria, ovviando alla mancanza di un lavoro completo sull’argomento. a e e cienza, che era già stata rilevata da altri studiosi di mammografia figure, quali il Gandolfi 32 e l’Olivieri33, appare viva nei soci34, che palesano a necessità di « creare una numismatica ligustica », definendo in modo più organico e consistente i tentativi di una primitiva costituzione della stessa. La caratteristica comune dei lavori numismatici degli Atti è la disamina prettamente storica del fatto monetario, riguardato soprattutto nella sua funzione sussidiaria nei confronti della storia. Quest’intima connessione tra le due discipline è chiaramente messa in evidenza sia dall'Avignone, che vede l’utilità delle medaglie da lui illustrate nell’essere commemorative di fatti o personaggi storici35, sia dal Desimoni, che si vale degli atti notarili e dei registri (di cui potè avere vasta conoscenza come direttore dell archivio del Banco di S. Giorgio), quale riscontro convincente elle deduzioni derivate da un’analisi esteriore della moneta36. Il criterio metodologico dei soci, analogo a quello di altri nummografi Tavole descrittive delle monete della Zecca di Genova dal MCXXXIX al MDCCCXIV, in ASLi, XXII, 1890. 3® C. Desimoni, Introduzione alle tavole descrittive delle monete della Zecca di Genova, in ASLi, XXII cit., pp. XX-LXXII. 31 C. Desimoni, Introduzione cit., p. VII. Sull’opportunità di tali limiti cronologici: cfr. G. Pesce, Monete genovesi, Milano, 1963, p. 7. 32 G. C. Gandolfi, Della moneta antica di Genova, I, Genova, 1841, pp. IX-XI. 33 A. Olivieri, Della Zecca e delle monete di Genova, in Rivista della Numismatica antica e moderna, I, 1864, pp. 183-184. 34 Verbali della sezione, anno 1862, p. 90; C. Avignone cit., p. 419; C. Desi moni, Introduzione cit., pp. XIII-XVI. 35 G. Avignone cit., p. 419. 36 C. Desimoni, Introduzione cit., pp. IX-X; C. Desimoni, Le prime monete à’ar jnto cit., pp 209, 220. — 67 - genovesi37, è affine alle affermazioni di Cesare Cantù, sostenitore del fatto che le monete « poco o nulla . . . conchiudono senza l’appoggio di autorità scritte »38, e trova riscontro nelle teorie di Eckhel, il fondatore della numismatica come scienza39. Tale principio, oltre a rispondere alle esigenze di una indagine storica più accreditata, assume un particolare significato per la nummo-grafia ligure che, senza il riferimento alle vicende di Genova, si presenta per secoli monotona e ancorata « a prototipi ben definiti, apparentemente statici »40. Queste considerazioni permettono di cogliere, nell’ambito degli studi numismatici genovesi, ima comunità di prospettive che inquadra meglio i lavori della Società, precisandone la consistenza nell’ambiente ligure e nel generale indirizzo della disciplina nell’Ottocento41. La tendenza ad una accentuazione della funzione storica della numismatica è collegata alla presenza di una corrente di stampo ottocentesco che libera la disciplina dal carattere di amena occupazione42 e ne precisa il valore di fonte documentaria: l’affermazione in nummis historia ne chiarisce la funzione sussidiaria. 3. - Dalle pubblicazioni comparse negli Atti della Società, 1 attività della sezione di Belle Arti appare esigua in raffronto alle altre due, sono edite infatti poche monografie su artisti e monumenti liguri, per un periodo che comprende circa un decennio (1866-1874). Appaiono, nel volume quarto, due studi di Santo Varni 1 sull’attività 37 G. C. Gandolfi cit., p. 75; A. Olivieri cit., p. 187. 38 C. Cantò, Dei monumenti di archeologia e belle arti,. 3a ed., Torino, 1846, p. 512. 39 Champollion-Figeac cit., II, pp. 217, 226-227; Enciclopedia Italiana, voce Eckhel. 40 G. Pesce cit., p. 8. 41 g Ricci, Le basi scientifiche del Corpus Nummorum Italicorum, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, 1912, II, p. 317. 42 Ambrosoli-Gnecchi, Manuale elementare di numismatica, Milano, 1915, p. 3. 43 Ambrosoli-Gnecchi cit., p. 5. 1 II Varni fu direttore della scuola di scultura nell’Accademia Ligustica di Belle Arti e ricopri la carica di vicepresidente della sezione per il periodo 1858-1862; cfr. E. Pandiani cit., p. 188. svolta a Genova da Matteo Civitali2, Gian Giacomo e Guglielmo della Porta e Nicolò da Corte3, un lavoro del Belgrano su un quadro della Vergine Annunziata, esistente nella chiesa di Santa Maria di Castello4, nel volume ottavo una lettera deHAlizeri sull’opera di scrittrice, ricamatrice e pittrice di Suor Tommasina Fieschi5, nel volume decimo l’illustrazione di palazzo Doria a Fassolo, a cura dei soci Merli e Belgrano6 e quella della chiesa di San Sebastiano da parte dell’Alizeri7. All esiguità dei lavori pubblicati supplisce l’attività interna della sezione, svolta sotto forma di conversazioni e letture che si avvicendano frequentemente fino a diventare la forma di vita essenziale della stessa. Ci informano su essa il libro dei verbali, riguardante gli anni 1858-1871 e, per il periodo posteriore, i resoconti pubblicati nel Giornale Ligustico. Dalle opere edite, appaiono comunque evidenti le due direttive principali dei cultori delle Belle Arti: studi monografici su artisti liguri od operanti in Liguria e tutela dei monumenti cittadini. L insistenza con cui i soci si interessano di questo secondo punto trova la sua spiegazione riandando a tempi più remoti, quando a Genova andavano perduti monumenti significativi per l’arte e per la storia della città, per l’incuria e per l’ignoranza dei cittadini o a causa delle demolizioni autorizzate dalle stesse autorità per fini pratici. A questo proposito risalta un particolare relativo alla chiesa di San Domenico, dopo la cui distruzione, autorizzata da Torino per fare una piazza vicino al palazzo ducale, comparve sulle macerie la scritta: Quod non fecerunt Galli fecerunt Bibini, con evidente ed ironica allusione ai Piemontesi8. 2 S. Varni, Delle opere di Matteo Civitali, scultore ed architetto lucchese, in ASLi, IV, 1866. 3 S. Varni, Delle opere di Gian Giacomo e Guglielmo della Porta e Nicolò da Corte in Genova, in ASLi, IV, 1866. 4 L. T. Belgrano, Di una tavola del secolo XV, rappresentante la B. V. Annunziata, in ASLi, IV, 1866. 5 F. Alizeri, Di Suor Tommasina Fieschi pittrice e ricamatrice, in ASLi, VIII, 1858. 6 A. Merli-L.T. Belgrano, Il palazzo del Principe D’Oria a Fassolo in Genova, in ASLi, X, 1874. 7 F. Alizeri, La Chiesa di San Sebastiano in Genova, in ASLi, X, 1875. 8 N. Nada, L’esperienza genovese di Cesare Balbo, in ASLi, LXXVII, 1963, pp. 347-348. — 69 — L’organizzazione della sezione realizzava quindi le aspirazioni dei cultori dell’arte genovese che, già nel 1845, avevano espresso la loro opinione circa l’opportunità dell’esistenza di un istituzione del genere . Il riproporsi continuo della questione tutelare durante le riunioni della sezione, dimostra un impegno convinto da parte dei soci che ritengono conveniente « elaborare un progetto di legge da sottoporre al Parlamento perché l’autorità intervenga a cessare lo sperpero e la rovina, onde non di rado si manomettono cose preziose di arte antica con grave danno del pubblico decoro » 10. La questione assume un rilievo più spiccato a proposito del pericolo di distruzione corso dalla chiesa di San Sebastiano, da palazzo Doria e dal Banco di San Giorgio u, per la salvezza dei quali i soci si impegnano in modo battagliero, decisi, anche se riconoscono la validità delle esigenze pratiche, a non sacrificare ad esse monumenti ricchi di significato storico. Il loro primo provvedimento consiste nel pubblicare negli Atti alcuni lavori sui monumenti minacciati, per attirare su di essi 1 interesse degli studiosi genovesi. Oltre alle monografie citate, appare una pubblicazione sul palazzo delle Compere di San Giorgio che, anche se non rientra nelle strette competenze della sezione, in quanto non è di argomento artistico, le compete però per gli intenti polemici dai quali e mossa la sua edizione La lettura delle opere suddette rivela una caratteristica che è intimamente coerente con le direttive fondamentali della Società: i valori strettamente artistici dell’opera descritta assumono un aspetto secondario rispetto a quelli storici. In tal modo si pone in rilievo quanto sia deprecabile la distruzione di ciò che non solo è prodotto della sensibilità e del genio di un artista, ma soprattutto è rappresentativo di un momento di storia genovese. 9 G. Banchero, Dell’utile di una società per la conservazione delle Belle Arti e dei monumenti patri, in Rivista Ligure, 1845, 3, pp. 199-205; G. Banchero, Della Società promotrice delle Belle Arti in Torino nel 1842, in Rivista Ligure, 1845, 8, pp. 143-151. 10 Verbali della sezione, anno 1859, p. 3. 11 Verbali della sezione, anno 1860, pp. 12, 16, 19. 12 h. Harrisse, Cristoforo Colombo ed il Banco di San Giorgio, in ASLi, XIX, 1888. 13 E. Pandiani cit., p. 128. - 70 - Rientra ancora nell’attività tutelare della Società l’interessamento per il restauro della Porta Soprana di S. Andrea14, in riferimento alla quale compare negli Atti una monografia di Francesco Podestà15. Questo lavoro, interessante dal punto di vista topografico e da quello della storia del costume, manca del tono polemico rilevato negli altri testi relativi ai monumenti minacciati di distruzione, e solo un riferimento alle demolizioni in corso per l’apertura di Via XX Settembre 16 ci consente di collegarla ad essi. L’altro proposito fondamentale della sezione di Belle Arti è la pubblicazione di monografie sulla vita e sull’attività degli artisti liguri od operanti in Liguria. Mentre negli studi numismatici ed epigrafici i membri della sezione archeologica si erano trovati di fronte ad un campo quasi vergine, i cultori delle Belle Arti hanno come precedente le « Vite de’ pittori, scultori ed architetti genovesi » del Soprani e del Ratti17, « ai quali (sebbene non abbiano toccato la perfezione) deve pur molto la storia dell’Arte » 18. I soci si propongono di continuare ed ampliare tali lavori, rimediando alle eventuali inesattezze. La caratteristica che abbiamo notato a proposito dell’attività tutelare della sezione è valida anche per questi lavori, nei quali il prevalere degli interessi storici si rivela nella serie dettagliata di dati biografici, negli ampi riferimenti alle vicende storiche cui l’artista preso in esame si riconduce, ed è accentuato dalla allegazione di documenti, atti a corredare meglio i fatti narrati19. Inoltre la illustrazione delle opere si esaurisce sul piano puramente descrittivo, poiché mancano quelle considerazioni che un’estetica in senso moderno esige. Per quanto questa posizione sia in coerenza con gli intenti di una società che, anche nelle sue prospettive più diverse, è essenzialmente storica, l’opportunità di un approfondimento critico della storia dell’arte genovese appare chiara e, anche nell’ambito della Società, ne viene avvertita l’esigenza20. 14 E. Pandiani cit., p. 127. 15 F. Podestà, Il colle di S. Andrea in Genova e le regioni circostanti, in ASLi, XXXIII, 1901. 16 F. Podestà cit., p. 7. 17 R. Soprani, Vite de’ pittori, scultori ed architetti genovesi, Genova, 1674; J’opera fu continuata dal Ratti. 18 Verbali della sezione, anno 1859, p. 10. 19 Verbali della sezione, anno 1870, p. 108. 20 Verbali della sezione, anno 1863, p. 36. — 71 - I tempi però, non ancora maturi per tale realizzazione, non favoriscono questo tipo di studio, mentre consentono una pronta rispondenza all’iniziativa dei soci Michele Giuseppe Canale e Carlo Biale circa la convenienza di collocare nella città lapidi e monumenti commemorativi21. Il progetto, che si riconduce all’attività tutelare della sezione, insiste sui vantaggi dell’iniziativa nei confronti della storia e dell’arte e ne fissa in particolare la funzione pedagogica. 4. - La sezione di Paletnologia ha come oggetto d’indagine lo studio « delle genti preistoriche e dei primi svolgimenti della civiltà » 1. Questo intento si inserisce nel progetto, previsto dal Marchese, di indagare gli aspetti più remoti della storia di Genova ai fini di porre in luce l’elemento puramente ligustico di essa. La fisionomia propria e gli sviluppi della disciplina giustificano, a detta dei soci proponenti, l’innovazione e precisano come « anche se in questa materia si comprendesse soltanto la ancora irresoluta questione degli antichissimi abitatori della Liguria e lo studio delle famose caverne del Finale. . ., essa già meriterebbe di formare una sezione a sé in una Società Ligure di Storia Patria. Ma anche più vasta è la sua comprensione » \ La sezione, sorta durante la presidenza Imperiale, che attua una ripresa della Società dopo il declino seguito alla morte dei fondatori e dei primi collaboratori2, ebbe vita breve, praticamente estinta prima ancora dell’abolizione ufficiale, insieme alle altre, con lo statuto del 1926. Manca di essa un libro di verbali che ne documenti l’attività e faccia partecipare alla sua vita interna, consentendo di conoscere meglio i suoi membri e il loro pensiero; ci restano di essa solo tre pubblicazioni, edite negli Atti: « Genoati e Viturii », del socio Gaetano Poggi3, « I Liguri Intemeli », a cura del socio corrispondente Girolamo Rossi4, « Liguria preistorica », del socio Arturo Issel5. A questi lavori possiamo accostare, per l’accenno 21 E. Pandiani cit., pp. 75-78. 1 Annuario della Società Ligure di Storia Patria, Genova, 1901, p. LI. 2 E. Pandiani cit., p. 135. 3 G. Poggi, Genoati e Viturii, in ASLi, XXX, 1900. 4 G. Rossi, I Liguri Intemeli, in ASLi, XXXIX, 1907. 5 A. Issel, Liguria preistorica, in ASLi, XL, 1908. al problema delle origini dei liguri, l’indagine del Desimoni sulla tavola della Polcevera 6. I lavori citati, ispirati a un comune desiderio di fissare l’antichità della gente ligure, si differenziano per i criteri metodologici che gli autori seguono nella loro disamina. Mentre lo studio del Rossi e più spiccata-mente quello dell’Issel ci riconducono in pieno clima preistorico, con disquisizioni di carattere spesso rigorosamente scientifico, la monografia del Poggi è condotta secondo una direttiva nuova, che vede nello studio linguistico, riferito in particolare alle forme dialettali, una valida premessa per l’intelligenza più completa delle vicende storiche di un popolo. L’originalità di tale metodologia, la cui validità è sostenuta da altri studiosi7, rende più interessante l’esame del Poggi e offre spunti più felici all’argomentazione; inoltre è questo il lavoro che corrisponde meglio agli scopi iniziali della Società, perché l’autore, con toni spesso dichiaratamente polemici, si concentra sulla ricerca della genuina ligusticità. E’ esemplificativa, per cogliere la sostanza del discorso del nostro socio, la considerazione che egli fa a proposito del termine « Sarzana ». Non vi è ragione, sostiene l’autore, « d’inventare un Sergio romano per dar nome a Zerzan, il quale indubbiamente si chiamava così dal giorno in cui i primitivi liguri, parlando una favella, che era comune a tutti i popoli mediterranei, dissero: — Séra il monte che chiude, — Zan e Clan il piano . . . Ser-zan il monte che serra il piano ». Questi toponimi « non sono che antichissimi nomi nostri, che furono poi mascherati da quel popolo superbo, che volle tutto il mondo foggiato ad immagine sua »8. Tali affermazioni potrebbero indurci a credere che il nostro socio si soffermi su disquisizioni puramente etimologiche, interessanti da un punto di vista glottologico, ma di non grande incidenza sul piano storico; una disamina più attenta, però, ci permette di cogliere il motivo vero del suo esame: le parole del Poggi, nella pole- 6 C. Desimoni, Sulla tavola di bronzo della Voicevera e sul modo di studiare le origini ligustiche, in ASLi, III, 1864, pp. 635-744. 7 E. Celesia, Dell’antichissimo idioma de’ Liguri, Genova, 1863, p. 3; C. Desi-moni, Sulla tavola cit., pp. 657-658; F. Molon, Preistorici e contemporanei, Milano, 1880, pp. 38-40, 61-63; C. Randaccio, Dell’idioma e della letteratura genovese, Roma, 1894, pp. VI-VII; A. Issel, Cenni intorno ai termini geografici dialettali della regione ligure, Roma, 1917, p 5; A. Schiaffini, I Liguri antichi e la loro lingua secondo le indagini più recenti, in Giornale storico e letterario della Liguria, 1926, pp. 89-112. 8 G. Poggi cit., pp. 23-24. — 73 - mica contro la tradizionale pnmalita attribuita al mondo romano, si inquadrano in un indirizzo storiografico più vasto, che mira ad individuare la storia di un popolo al di fuori di ogni universalismo latineggiante . Il nostro socio, poiché ritiene che il dialetto ligure altro non fosse che un volgare comune a tutti i popoli mediterranei, da cui nacquero il greco ed il latino e poi tutte le lingue, che più o meno giustamente furon dette « neolatine » 10, vede porsi in una prospettiva diversa anche la valutazione storica delle vicende del popolo ligure nei confronti della romanità: la convinzione della latinità della forma, ma della ligusticità della sostanza, a proposito delle denominazioni topografiche, è estesa a questioni sconfinanti dal campo linguistico, prima fra tutte quella dell’origine dei Liguri n. Mentre la trattazione linguistica non trova riscontro negli altri due lavori della sezione, quest’ultimo problema si ripropone al Rossi e ad Arturo Issel: il primo rimane ancorato alle teorie del celtismo 12, l’altro socio, sebbene fornisca un prospetto delle diverse valutazioni storiografiche 13, non si dichiara apertamente per nessuna di esse. In effetti, più che proporre soluzioni originali e definitive del problema, i tre soci ne pongono in rilievo le difficoltà e, ciascuno con i propri strumenti di lavoro, invitano a una indagine su di esso, condotta in base a criteri scientifici ben motivati. 5. - Le notizie sulla sezione di Legislazione e di Giurisprudenza Storica sono estremamente scarse: manca la documentazione dei verbali sulla sua vita interna e, nel periodo della sua esistenza effettiva, non appaiono negli Atti pubblicazioni giuridiche. L’opportunità di condurre studi legislativi era stata accennata anche nel primo statuto che contemplava l’argomento come di competenza della 9 S. Bardetti, Della lingua de’ primi abitatori dell’Italia, Modena, 1772, pp. 131-132; E. Celesia cit. p. 4; F. Molon cit., pp. 39-40; C. Randaccio cit., pp. 10-11; A. Schiaffini cit., pp. 89-91; V. Pisani, Il linguaggio degli antichi liguri, in Storia di Genova dalle origini al nostro tempo, Milano, 1941, I, p. 385. 10 G. Poggi cit., p. 31. 11 G. Poggi cit., p. 32. 12 G. Rossi cit., p. 17. 13 A. Issel cit., pp. 630-639. — 74 - sezione di storia 1, A questo periodo appartengono i due lavori editi negli Atti: « Il frammento di Breve genovese », del 1858 2 e gli « Statuti della Liguria », del 1878 3. Questi studi rientrano nel progetto di una raccolta unitaria sulla storia della legislazione genovese anteriore al 1500 4, secondo un criterio analogo a quello delle raccolte epigrafiche e numismatiche. Il progetto, nel lavoro del 1858, è limitato all’ambiente ligure e, in tale visione, è espresso l’intento di indagare i rapporti della legislazione genovese col diritto romano e con la legislazione di Venezia e di Pisa (questa ultima nella ricerca di una campanilistica priorità)5. La prospettiva si configura in termini nazionali nella pubblicazione del 1878, nella quale il Rossi precisa di vedere nello studio legislativo « uno dei fattori unitari fondamentali della storia italiana »6. Il piano di lavoro rimane, però, allo stato intenzionale e la mancata attuazione di esso può addebitarsi all’esiguo numero di soci versati in tale tipo di studio o anche a uno scarso interessamento per l’argomento. Il criterio metodologico proposto per trattare questi argomenti insiste sul principio che gli studi giuridici consentono di chiarire il progresso civile degli uomini. I soci precisano l’opportunità di una considerazione filosofica della materia, cioè di uno « studio comparato tra legislazione e politica », tramite il quale si possono cogliere gli aspetti più diversi della vita di un popolo 7. Il criterio è basato su una visione prammatica della storia, in quanto rivendica alle antiche legislazioni la possibilità di essere utili a quelle presenti. Il Desimoni, che accentua questo punto, afferma che le molteplici forme di governo provate a Genova nell’antichità potrebbero essere di aiuto per la soluzione dei problemi politici contemporanei, senza il ricorso agli esempi degli stranieri7. Tale principio, ispirato al 1 Nota allo Statuto della Società, in ASLi, I, 1858, p. LXXXV. 2 p. Datta, Frammento di Breve genovese del Consolato dei Placiti, in ASLi, I, 1858, pp. 77-90; C. Desimoni, Sul frammento di Breve genovese, in ASLi, I, 1858, pp. 91-154 3 G. Rossi, Gli statuti della Liguria, in ASLi, XIV, 1878. 4 C. Desimoni, Sul frammento cit., pp. 106-107. 5 L. T. Belgrano, Rendiconto 1864-66 cit., pp. CXXVII-CXXX. 6 G. Rossi cit., p. 9. 7 C. Desimoni, Sul frammento cit., pp. 108-111. Cuoco e al Gioberti, su una comune base vichiana, vuole essere una rivendicazione della priorità legislativa genovese, ma nello stesso tempo denota una visione storica limitata, perché incorre nell’errore di non tenere conto dell’evoluzione dei tempi8. 8 Giunti alla fine del presente lavoro, esprimiamo un vivo ringraziamento all’istituto di Scienze Storiche della Facoltà di Magistero dell’Università di Genova, diretto dal prof. Geo Pistarino, per la guida e l’assistenza che ci sono state fornite nello svolgimento della nostra ricerca. - 76 - GIOVANNI PESCE CONTRIBUTO INEDITO AL «CORPVS NVMMORVM » DELLA ZECCA DI GENOVA ' . ■ V.' • ■ . • . ■ - 1 i 1 ; i 1 Allorché nell’ormai lontano 1912 vide la luce il terzo volume del Corpus Nummorum Italicorum 1 contenente la descrizione delle monete della Liguria e della Corsica, molte opere sulla numismatica genovese erano già state pubblicate in epoca anteriore ed il Corpus stesso, nel procedere alla sistematica descrizione delle varie emissioni, ricorre con frequenza a numerosi richiami attingendo notizie nella produzione preesistente. Poche città italiane infatti possono vantare, al pari di Genova, una così cospicua e singolare mole di opere di interesse numismatico ad illustrazione della complessa attività di una zecca così importante che inizio a funzionare nel 1139 e provvide incessantemente a batter moneta fino alla caduta della Repubblica nel 1814. A parte il fondamentale studio del Desimoni2 che nel 1890 pubblicò in questi stessi atti le Tavole descrittive delle monete della zecca di Genova, merita in verità grande considerazione l’opera del Gandolfi3 che già nella prima metà dell’Ottocento gettò le basi di uno studio tecnico-storico delle emissioni monetarie genovesi. Importante inoltre e del massimo interesse il valido metodico contributo del Ruggero 4 con le famose Annota- 1 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medioevali e moderne coniate in Italia o da Italiani in altri paesi. Volume III: Liguria - Isola di Corsica. Roma, Lincei, 1912. 2 Desimoni C., Tavole descrittive delle monete della zecca di Genova dal MCXXXIX al MDCCCXIV, in: «Atti della Soc. Lig. di Storia Patria», XXII (1890). L’opera, dovuta alla collaborazione di numismatici e storici genovesi, è comunemente attribuita al D., cui spetta peraltro l’esauriente introduzione e la revisione delle tavole. 3 Gandolfi G. C., Della moneta antica di Genova. Libri IV (in due tomi). Genova, Ferrando, 1841. 4 Ruggero G., Annotazioni numismatiche genovesi. Vennero pubblicate dal 1879 al 1898 su periodici vari: per comodità di consultazione si elencano qui i titoli degli argomenti trattati: 1. Moneta di Ottaviano Campofregoso doge XXXIV. 2. Di alcune frazioni minute nella zecca genovese. (Palermo, « Giornale di Sicilia », 1879). 3. Alcune altre monete della mia raccolta. — 79 — zioni numismatiche genovesi nelle quali l’A. descrisse e classificò abilmente le monete di più difficile attribuzione. Di notevole importanza sono ancora le dotte monografie del Promis 5 e del Canale 6. Nè vanno dimenticati gli studi più recenti che non mancarono di portare notevoli contributi alla numismatica ligure, pur avvalendosi delle 4. Frazioni di genovino attribuite ai primi dogi e monete col DUX. IANUE. 5. Monete del doge Raffaele Adorno col numero XXIII. (Palermo, id., 1881). 6. Sulla interpretazione del rovescio del denaro minuto di Ottaviano Campo-fregoso. 7. Di un denaro minuto attribuito erroneamente a Ludovico XII. (« Giornale Ligustico », Genova, 1882). 8. Grosso del Doge XXI. (« Gazzetta numismatica », 1883). 9. Di un Genovino col numero ducale XX. (id., 1884). 10. Denari minuti del cardinale Paolo Campofregoso. (id., 1885). 11. Minuto colla leggenda IANUA Q.D.P. 12. Monete del Governatore Agostino Adorno. (« Rivista Italiana di Numismatica, 1888). 13. Monete del Governatore Paolo Campofregoso. 14. Minuto del doge Antoniotto Adorno. 15. Nuova variante e considerazione su di un minuto già edito, (id., 1889). 16. Le Terzarole di Carlo VI. 17. Ducato della Libertà (1442-1443). 18. Varianti di Minuti ed una moneta inedita, (id., 1889). 19. Monete attribuite dal Gandolfi ai dogi X e XI. 20. Minuti del Governatore Filippo di Clèves. (id., 1890). 21. Ultimi minuti e loro multipli anepigrafi, (id., 1892). 22. Altre notizie sui ducati dei Governatori di G. G. Maria Sforza. 23. Nuove monete di Ludovico XII. (id., 1893). 24. Di una grossa moneta per il Levante. 25. Di una moneta inedita del 1663 e del cambiamento di tipo nel 1637. 26. Diritto e rovescio nel tipo della Vergine. 27. Sull’antichità del genovino d’oro, (id., 1895). 28. Il doge Isnardo Guarco ha coniato moneta. 29. Nuove monete. 30. Due nuove monete, (id., 1896). 31. Del cavallotto con S. Bernardo. Segue: Necrologia di C. Desimoni. (id., 1898). 5 Promis D., Dell’origine della zecca di Genova e di alcune sue monete ine-aite. Torino, St. Reale, 1871. (Estr. da T. XI della Mise, di St. It.). 6 Canale M. G., Antica moneta di Genova; illustrazione della Tavola Numismatica, in: « Descrizione di Genova e del Genovesato ». Vol. III. Genova, Ferrando, 1846. precedenti acquisizioni. Ricorderò a tale proposito le memorie del Lopez7 che trattò gli inizi della monetazione aurea a Genova, dell’Astengo8, la cui vasta produzione costituisce una valida messa a punto di numerosi problemi numismatici liguri, del Bianco 9 che studiò i minuti dei dogi a vita ed infine dello scrivente 10 che dimostrò l’utilità della numismatica quale contributo alla conoscenza delle vicende storiche della Liguria. Ma, a base di tutta la produzione fin qui ricordata ed a fondamento di ogni ricerca in materia, il terzo volume del Corpus rappresenta pur sempre, senza dubbi di sorta, lo strumento più valido di consultazione, indispensabile per la classifica delle emissioni monetarie della Liguria e della Corsica. Occorre tuttavia tener presente che in questi ultimi cinquant’anni numerosissime monete, rinvenute in prosieguo di tempo, contribuirono via via ad accrescere la già complessa quantità del materiale conosciuto e descritto per cui, all’opera fattiva ed abile del suo realizzatore si renderebbe oggi indispensabile far seguire uno studio metodico comprendente quelle monete che, sconosciute al principio di questo secolo, sfuggirono alla descrizione del Corpus. Si tratta in verità di un complesso imponente di esemplari, alcuni dei quali non rivestono tuttavia eccessiva importanza dal punto di vista numismatico in quanto rappresentano semplici varianti ai tipi già descritti. Altri numerosi invece costituiscono motivo di grande interesse perchè si staccano, per caratteristiche del tutto particolari, da quelli già noti. Data la grande quantità di materiale comunque inedito reperito a tutt’oggi, sarebbe invero auspicabile un totale rifacimento del Corpus riguardante la Liguria; ma un difficile compito di revisione tendente a raggiungere gli scopi programmati si è dimostrato fin dall’inizio troppo impegnativo, se non irrealizzabile per l’enorme quantità di grandi e piccole varianti di conio. 7 Lopez R. S., Settecento anni fa: il ritorno all'oro nell’occidente duecentesco, in: « Rivista di Storia Italiana », 1953. 8 L’attività storico-numismatica di Corrado Astengo risulta da quattordici studi pubblicati dal 1937 al 1964 (anno della morte). Si veda l’elenco completo delle pubblicazioni nelle note necrologiche stese da U. Passalacqua nel vol. LXXVIII, fase. II (1964) di questi Atti. 9 Bianco P., Diversa attribuzione cronologica del Minuto IANUA Q.D.P. (in due puntate), in: « Numismatica e scienze affini », IV, 1938. 10 Pesce G., Monete genovesi (1139-1814). Milano, Ed. Libri Artistici, 1963. — 81 - V Per le monete del periodo medioevale, tra le quali si ha il maggior numero di segnalazioni, il fatto trova spiegazione nei rudimentali sistemi di battitura in atto a quei tempi per cui ai punzoni messi fuori uso con estrema facilità, occorreva porre rimedio con sostituzioni di premura. Si sono perciò scartate le monete di scarso interesse (specie per quanto comporta variazioni nell’interpunzione e nelle abbreviazioni della leggenda), realizzando invece il proposito di compilare una aggiunta me todica nella quale vengono segnalate quelle monete che, per i loro carat teri particolari riferibili all’impronta, alla leggenda, allo stile ed infine alla pezzatura ed alla data11 costituiscono motivo di sostanziale interesse nu mismatico e storico a complemento della trattazione del Corpus. Pertanto, nel proposito di realizzare questo programma per la zecca genovese, trascurando per ora le altre zecche della Liguria e della Corsica, si son presi in esame 159 esemplari scegliendoli, per i loro caratteri par ticolari, da diverse centinaia di pezzi che costituiscono a tutt ora varianti al Corpus. Tra le monete qui prese in esame meritano particolare segnalazione quelle recanti date inedite a partire dalla metà del secolo XVI. Vanno inoltre segnalati per la loro importanza: il mezzo grosso (n. 19) del secondo tipo di monetazione (Civitas Ianua 1252), pezzo di eccezionale importanza, finora sconosciuto, che viene a 11 Una sola eccezione è stata fatta per il denaro in misura coniato dal 1139 al 1339, argomento della più recente attività numismatica dell’Astengo. L A. ripropone, con la scorta di un consistente quantitativo di denari provenienti da ripostiglio, la classifica generale con il sussido del Corpus. Si tratta di una moneta che ebbe corso per ben duecento anni e pertanto, ad avvenuta rarefazione di ciascuna partita, venne di volta in volta ordinata una nuova battitura: a parte la notevole quantità di contrassegni di zecca, è evidente la continua trasformazione dei caratteri calligrafici della leggenda, nonché dello stile e dimensione del castello, della croce e dei cerchi entro cui i due emblemi sono inscritti. I 14 esemplari descritti nell’elenco (n. 1 -14), vogliono rappresentare solo un piccolo esempio delle numerose varianti di conio sconosciute al Corpus, descritte dall’Astengo. Per più precisi ragguagli si rimanda il lettore allo studio comparso sugli Atti del Congresso Internazionale di Numismatica di Roma, 1963. Per i grossi del primo tipo, da 4 e da 6 denari, sono stati descritti soltanto due esemplari scelti da un notevole numero di varianti recentemente esaminate. Anche per questi grossi maggiori ragguagli si potranno trovare in G. Pesce, Le variazioni del grosso primo tipo per la Zecca di Genova, in Rivista Italiana di Numismatica, 1967 (in corso di stampa). . X lì1 * ' » completare la serie descritta dal Corpus (genovino, grosso e petachina), in corso verso il 1252 n; il grosso di Tommaso di Campofregoso come doge XVIII (n. 22), di notevole importanza perchè rappresenta l’unica moneta di questo doge, cui il Corpus attribuisce il XIX dogato, che porta invece ben chiara l’indicazione di XVIII; altrettanto importante, per lo stesso motivo, risulta la petachina di Pietro di Campofregoso, finora considerato in base alla documentazione numismatica doge XXVI e su questa moneta indicato invece come doge XXV. La recente comparsa di monete di questa specie sta a dimostrare quanto sia ancor oggi suscettibile di riesame e di studio il periodo storico riferibile al secolo XV con le intricate lotte intestine e le usurpazioni di potere. Merita particolare segnalazione una mezza lira di Ludovico Maria Sforza duca di Milano e signore di Genova dal 1484 al 1490 (n. 26), anch’essa inedita: esemplare che completa ora la serie di monete battute da questo duca nella nostra città. Curioso il testone di Antoniotto Adorno ultimo doge a vita, privo delle lettere A A ai lati del castello (n. 35): notevole contributo alla monetazione inedita di questo doge le cui monete finora conosciute, a parte gli scudi del sole ed i minuti, recano tutte ben visibili le due iniziali fiancheggianti il castello 13. Passando al successivo periodo dei Dogi biennali troviamo abbondanza di esemplari inediti: per le monete senza data segnalo un testone con le sigle BA (n. 42) ed un mezzo testone con IA (n. 44), entrambi mancanti al Corpus. Segnalo con particolare evidenza l’esemplare descritto al n. 74 dell’elenco come il sedicesimo di scudo stretto del 1622; è stata così chiamata una moneta in argento, del peso di gr. 2,50 e del diametro di 12 Nei duecento anni che precedono la monetazione dei dogi a vita, a cominciare dall’apertura della zecca nel 1139, vengono coniate monete di tre tipi con caratteristiche ben definite a carico delle leggende del diritto: IANUA per le monete del primo tipo; CIVITAS IANUA per quelle del secondo; IANUA QUAM DEUS PROTEGAT per il terzo. 13 II Corpus cita di questo doge un unico testone privo delle due lettere iniziali (pag. 209, n. 46), con l’aggiunta del sole sopra il castello (conio dello scudo d’oro del sole?), appartenente alla collezione Franchini. Questo esemplare non risulta tuttavia descritto nel catalogo della vendita all’asta Franchini, compilato dal Dura nel 1879. — 83 — 18 mm. che ha al D. ed al R. l’impronta caratteristica dello scudo del castello e va considerata come frazione dello stesso. E’ l’unico esemp are a tutt’oggi conosciuto, che adegua la serie dei sottomultipli col caste o a quelli del successivo periodo con l’effigie della Vergine. Degni di particolare rilievo gli esemplari con l’effigie della Vergine coniati al torchio, in anni non considerati dal Corpus, particolarmente importante la quadrupla con la data del 1668 (n. 101). Interessanti pure le parpagliole del 1699 e del 1755 (nn. 134 e 149 , che allargano notevolmente il periodo di coniazione di questo tipo i mo neta, ristretto, secondo il Corpus, tra il 1710 ed il 1749. Lo stesso dicasi per lo scudo stretto (n. 144) del 1721 ( u rima data riferita dal Corpus è il 1719), che aumenta di due anni il periodo di coniazione di questa moneta. _ Segnalo infine alcune curiosità inedite, quali un errato REP anzic e il solito REIP (abbreviazione di REIPUBLICAE), sul rovescio di uno scudo stretto del 1670 (n. 103): unica moneta che porta questo errore. Inoltre un 792 per 1792 su un quattro lire con S. Giovanni (n. 155) ed infine un quattro lire del 1797 senza indicazione del valore, dovuto forse ad erroneo impiego del conio delle 96 lire (n. 159). Allo scopo di facilitare la consultazione delle aggiunte che seguono ho ritenuto logico adottare la traccia del Corpus, peraltro riconosciuta universalmente come la più rispondente a soddisfare le esigenze storico numismatiche. Per ogni emissione tutti gli esemplari descritti sono numerati tenendo conto della successione cronologica e del periodo cui appartengono. Ogni esemplare comporta: la denominazione della moneta, la trascrizione della leggenda e la descrizione del diritto (D) e del rovescio (R), il ragguaglio del metallo (O = oro; AR = argento; M = mistura; R = rame), del diametro (D) in millimetri e del peso espresso in grammi (p- gr.). Non è stato possibile completare questi dati con un riferimento alla appartenenza degli esemplari descritti perchè della maggior parte di essi si è avuta notizia attraverso listini di vendita e cataloghi d’asta. Soltanto una piccola parte figura in collezioni pubbliche e private. L’elenco che segue vuol essere solo un primo tentativo del genere: mi auguro che la consultazione delle presenti note sia utile ai collezionisti e stimoli in essi il proposito di segnalare altro materiale indubbiamente proficuo per una sempre più completa conoscenza della zecca genovese, la cui importanza nel campo economico e numismatico è universalmente riconosciuta. — 84 — GENOVA REPUBBLICA (prima dei Dogi) (1139-1339) DENARI (Corpus da pag. 3 a pag. 11) 1. D • I • A ■ N • V • A O Castello in cerchio di globetti piccoli, croce impostata. R CVNRAD1 • REX • Cerchio di perline piccole unite. M. D. 18; p. gr. 0,65. 2. D - I • A - NV • A Bisanti piccoli, cerchio di perline piccole, croce impostata. R CVNRAD1 ■ REX Cerchio di perline piccole unite. M. D. 18; p. gr. 0,53. 3. D - IA • HV - A Bisanti medi, cerchio rigato, croce impostata. R CVHRAD1 • REX r Cerchio rigato. M. D. 17; p. gr. 0,52. 4. D • IA • NV • A Bisanti medi, contorno rigato, croce impostata. Puntino nell'interno del castello, sopra gli archi. R CVNRAD1 • REX t Cerchio rigato. M. D. 18; p. gr. 0,58. 5. D • IA ■ HV • A • Bisanti grossi, cerchio rigato, crocetta impostata. R CVHRAD1 - REX V Cerchio rigato. M. D. 18; p. gr. 0,57. 6. D • IA • NV • A ■ Bisanti grossi, cerchio perline staccate, croce staccata. R CVNRAD1 REX Cerchio perline unite, N gotica nel 2° angolo della croce. M. D. 17; p. gr. 0,52. 7. D • IA • NV • A • Bisanti medi, perline staccate, crocetta staccata. R CVNRAD1 REX Cerchio perline staccate, N gotica nel 1° angolo della croce. M. D. 18; p. gr. 0,54. — 85 — ’ 8. D • IA- NV • A • Bisanti medi, cerchio perline staccate, croce staccata. R CVNRAD1 REX Cerchio perline piccole, N gotica nel 2° angolo della croce. M. D. 18; p. gr. 0,52. 9. D • IA • NV ■ A- Bisanti medi, cerchio perline piccole unite, croce impostata. R CVNRADI REX Cerchio perline piccole unite, N gotica nel 2° angolo della croce. M. D. 17; p. gr. 0,60. 10. DA- VII • AI • Bisanti grossi, cerchio perline piccole, crocetta staccata, lo stelo del castello esce in basso, oltre la base. R CVNRADI REX Cerchio perline piccole unite, N gotica nel 4° angolo della croce. M. D. 18; p. gr. 0,58. 11. D • IA • NV • A • Bisanti grossi, cerchio a globetti uniti, crocetta staccata, puntino nel l’interno del castello, sopra gli archi. R CVNRADI • REX Cerchio a globetti uniti, N gotica nel 2° angolo della croce. M. D. 18; p. gr. 0,65. 12. D • IA • HV • A ■ Bisanti piccoli, cerchio a perline unite, crocetta impostata, triangolino sulla torre di destra. R CVHRAD1 ■ REX Cerchio perline unite, N gotica nel 1° angolo della croce. M. D. 17; p. gr. 0,60. 13. D • IA • HV • A • Bisanti grossi, cerchio di perline unite, crocetta staccata. R CVNRADI • REX Cerchio di perline unite, N gotica nel 4° angolo della croce. M. D. 18; p. gr. 0,59. 14. D • IA • HV • A • Bisanti grossi, cerchio perline unite, crocetta staccata; puntino sulla torre centrale e altro nell’interno del castello. R CVNRADI • REX Cerchio perline unite, N gotica nel 4° angolo della croce. M. D. 17; p. gr. 0,62. MEDAGLIE (1139) > (Corpus, pagg. 11-12 e 25) 15. D # IANVA $ A if. Castello che taglia in alto la leggenda. R 0 S CONRADVS Croce patente, cerchio perline. M. D. 13; p. gr. 0,23. — 86 — GROSSI DEL PRIMO TIPO MONETALE (Prima del 1252) 0 • IA • NV • A • Castello in cerchio a cordoncino, crocetta impostata. CVNRADIRE + • Croce in cerchio a cordoncino. La E con gambetta centrale tagliata; le due R con gambetta obliqua tagliata. X ruotato. AR. D. 20; p. gr. 1,65. 17. Idem D ^ • IA ■ NV ■ A • Castello in cerchio a cordoncino; crocetta impo- stata sulla torre mediana del Castello. R CVNRADI • REX r Croce in cerchio e cordoncino. AR. D. 20; p. gr. 1,35. 16. Grosso D da 6 denari R GROSSO DEL SECONDO TIPO MONETALE, VERSO IL 1252 (Corpus, pagg. 26 a 29) 18. D + : CIVITAS • IAHVA • Castello in cerchio di perline. R + X CVMRADUS REX Croce in cerchio di perline; punta di lancia nel 2° angolo della croce. A. D. 22,5; p. gr. 2,80. 19. Mezzo grosso 20. Petachina o Sesino D ^ ° CIVITAS Y IANVA ■ Castello in cerchio rigato. R « CVNRADVS Y REX 0 Croce patente in cerchio rigato. AR. D. 20; p. gr. 1,55. D CIVITAS • IANVE S V S Castello in cerchio perline. R ^ CONRADVS S REX 0 S Croce patente in cerchio perline. M. D. 18; p. gr. 1,25. GOVERNO GUELFO (1318-1333) (Corpus, pag. 35) 21. Genovino D ^ ° IANVA ° QVAM • DEVS • PROTEGAT Leoncino gradiente a d. Castello in otto archetti con trifogli, rosette e stelle, cerchio perline. — 87 — R iji CONRADVS # REX $ ROMANORVM Croce patente id. O. D. 21; p. gr. 3,51. (L’unico esemplare descritto dal Corpus ha il castelletto dopo il leoncino). PERIODO DEI DOGI A VITA (1339-1528) TOMMASO DI CAMPOFREGOSO DOGE XIX (1415-1421) (Corpus da pag. 97 a pag. 99) PR«T#D«C#DVX# IANVENS # XVIII Castello in otto archi con trifogli, globetti e cerchio per ine, ai atx t e, sotto, A. ffr <$ CONRADVS REX # ROMAN s N Croce in otto archi con trifogli, globetti e cerchio perline. AR. D. 23; p. gr. 2,42. (Unico esemplare conosciuto come doge XVIII). RAFFAELE ADORNO DOGE XXII (1443-1447) (Corpus, pag. 127) 23. Ducato D % 8 R î A 8 DVX 8 IANVEN 8 XXII 8 A 8 Castello in otto archetti ornati. R 8 CONRADX 8 REX 8 ROMANOR ° A Croce m otto archetti ornati. O. D. 21; p. gr. 3,53. PIETRO DI CAMPOFREGOSO DOGE XXVI (1450-1458) (Corpus, pag. 137) 24. Petachina D % S P $ C * DVX $ IANV * XXV 8 Castello in cerchio di perline. R CONRAD 8 REX 8 RO 8 D Croce in cerchio di perline. M. D. 18; p. gr. 1,15. (Unico esemplare conosciuto come doge XXV). 22. Grosso D R - 88 - 6 8 1. Grosso 1° tipo da 6 denari (n. 16) - 2. Genovino governo guelfo (n. 21) - 3. Genovino_ di Raffaele Adorno doge XXII (n. 23) - 4. Grosso Suberato di Galeazzo Maria Sforza (n. 25) - 5. Testone contromarcato di Francesco I (n. 36) - 6. Testone con le rosette Dogi biennali (n. 44) - 7. Scudo stretto 1643 (n. 85) - 8. Scudo 1670 (n. 103). 9. Quarto di scudo largo 1716 (n. 142) - 10. Scudo stretto 1721 (n. 144) - 11. Mezza Madonnina 1750 (n. 148) - 12. Quattro lire 792 (n. 155) - 13. Quattro lire 1797 senza indicazione del valore (n. 159). GALEAZZO MARIA SFORZA DUCA DI MILANO SIGNORE (1466-1476) (Corpus, da pag. 152 a 153) 25. Grosso D S G S S • DVX • MEDIOLA ■ D • IAN • Castello in ornati, sormontato da biscione visconteo. R S CONRAD • REX ■ ROMANOR • AC ■ Croce in cerchio rigato e perline. Rame fasciato in argento; D. 21; p. gr. 3,30. (Moneta subera ta dell’epoca). LUDOVICO MARIA SFORZA DUCA DI MILANO SIGNORE (1494-1499) (Corpus, da pag. 175 a pag. 177) 26. Mezza lira D LV • M ■ SF • DVX • M ■ VII • AC • IANVE 3 D Castello in ornati, tra due stelle, sormontato da biscione visconteo. R ^ CONRAD S R % ROMNOR MP Croce in ornato accantonata da due stelle. A. D. 22; p. gr. 5,63. (Il Corpus porta soltanto ducati e lire). LODOVICO XII RE DI FRANCIA SIGNORE (1499-1507) (Corpus, da pag. 178 a pag. 186) 27. Testone 28. Idem D • LVDOVIC’ REX • FRANC • [ET] C S IAND • Castello in undici archetti doppi e rose con giglio sopra. R CONRAD’ ■ REX • ROMANOR’ - cB • I • Croce patente in otto archetti doppi e rose. AR. D. 28; p. gr. 7,25. D S LVDOVIC’ • REX • FRANC’ • C’ • IA 0 D S Castello in sette archi doppi con rose, ai lati due gigli; sopra giglio; senza cerchio. R ^ CO[NR]AD’ REX ROMNOR’ SB Croce in otto archi doppi con rose, senza cerchio. AR. D. 27,5; p. gr. 8,20. — 89 — 29. Testone leggero 30. Mezzo testone 31. Idem 32. Idem D LVDOVIC’ • REX • FRAN • E IA • D Castello con due ai lati e giglio sopra con archetti. R 0 CONRAD... # ROMANOR’ I • C Croce patente con due gigli al primo e quarto angolo, 8 archetti. AR. D. 27; p. gr. 8,00. D S LV 8 REX 0 FRANC’ ■ E’ IA ■ D S Castello in sei archetti, con giglio sopra, senza cerchio. R 9RAD REX # ROCMAJNOR’ S ■ Croce in otto archetti, senza cerchio. AR. D. 23; p. gr. 3,70. D LV • REX • F • ET • C’ • S ■ IANVE D • Castello con giglio sopra in sette archetti, senza cerchio. R ® S CORAD’ REX • RO[MA]NOR • SB S Croce patente in otto archetti, senza cerchio. AR. D. 24; p. gr. 4,70. D S LV I REX • FRANC’ C’ • IA • D • Castello con giglio in sette archetti, tra due gigli, senza cerchio. R 0 9RAD’ • REX • ROEMA1NOR’ • S • Croce patente in otto archetti con due gigli al secondo e quarto angolo, senza cerc AR. D. 22,5; p. gr. 3,50. ANTONIOTTO ADORNO DOGE (1522-1527) (Corpus, da pag. 207 a pag. 209) 33. Testone D 0 ANTONIOTVS • ADVR • GENVE • DVX Castello fiancheg- giato da A A in cerchio di perline. R ® CONRADVS • REX • ROMANOR’ BC Croce patente in cerchio di perline. AR. D. 28; p. gr. 8,45. 34- Idem D 0 ANTONIOTVS • ADVR • GENV • DVX Castello fiancheg- giato da A A cerchio di perline. R 0 CONRADVS • REX • ROMANOR’ BC Croce patente in cerchio di perline. AR. D. 26; p. gr. 7,10. — 90 — 35. Idem D © ANTONIOTVS • ADVR ■ GENVE • DVX Castello in cerchio di perline. R >$< CONRADUS ■ REX • ROMANOR’ ■ BC Croce patente in cerchio di perline. AR. D. 27,5; p. gr. 8,50. (Il Corpus non porta testoni senza le lettere A A). 36. Testone 37. Cavallotto 38. Id. in mistura FRANCESCO I RE DI FRANCIA (Seconda volta: 1527-1528) (Corpus, da pag. 213 a pag. 217) D |g FRANCI SCVS • DEI • FRANCOR’ • REX • Castello tra F coronato e giglio; cerchio perline. R CONRADVS • REX ■ ROMANOR’ $ MB Croce e contromarca di un X con quattro globetti nel terzo angolo della croce. AR. D. 25; p. gr. 7,20. D FRANCISCVS REX FRANCOR 0 Castello in sette archetti con giglio sopra; trifogli e globetti, cerchio di perline. R Ç( CONRAD’ REX ROMANOR [TF] A Croce in otto archetti e quattro trifogli e globetti in cerchio di perline. AR. D. 25; p. gr. 3,30. D FRANCISC ■ REX • FRANCOR • Castello in archetti con giglio sopra. R ® CONRADVS REX ■ ROMAN ■ FA Croce in archetti, cerchio lineare ed a perline. M. D. 25; p. gr. 3,08. PERIODO DEI DOGI BIENNALI E GOVERNATORI DELLA REPUBBLICA (1528-1797) (Corpus, da pag. 219 in poi) I) - MONETE SENZA DATA 39. Cavallotto D © DVX • ET GBERNATORES • REIP • GEN’ Castello in cer- chio di perline. R ^ CONRADVS • REX • ROMA’ • AS Croce in cerchio di perline. AR. D. 20; p. gr. 3,05. — 91 — 40. Id. in rame D 0 DVX • ET • GVBER • REIPV ■ GENV ■ Castello in cerchio di (falso dell’epoca) perline. R 0 CONRADVS REX ■ ROMA • AS • Croce in cerchio di perline. R. D. 19; p. gr. 3,35. 41. Mezzo cavallotto D 0 DVX ■ GVBER • REIPV ■ GENVE • Castello in cerchio di perline. R 0 CONRADVS • REX ■ ROMA • AS Croce in cerchio di perline. AR. D. 17; p. gr. 1,45. 42. Testone 43. Mezzo testone con C I 44 Id. con rosette 45. Cavallotto con l’EX. D 0 DVX ■ ET GVBER • REIPV - GENVEN Castello in cerchio di perline e lineare. R 0 CONRADVS • REX • ROMANO • BA Croce in cerchio di perline. AR. D. 28; p. gr. 8,50. (Il Corpus non porta testoni con la sigla BA). D 0 DVX • ET • GVBER • REI • PV ■ GENV Castello in cerchio di perline; ai lati C I. R 0 CONRADVS • REX • ROMAN’ • IA Croce in cerchio di perline. AR. D. 24; p. gr. 4,45. (Il Corpus non porta mezzi testoni con la sigla IA). D 0 DVX ■ ET • GVBER • REI • PV • GEN Castello fiancheggiato da rosette. R 0 CONRADVS • REX • ROMAN’ • IA Croce in cerchio per-linato. AR. D. 23; p. gr. 4,20. (Il Corpus non porta mezzi testoni di questo tipo). D 0 DVX • ET ■ GUB ■ EX ■ REI • PV • GENVEN Castello in cerchio lineare e perline. R CONRADVS • REX • ROMANOR • IA Croce patente in cerchio lineare e perline. AR. D. 26; p. gr. 3,30. — 92 - II) - MONETE CON DATA 46. Mezzo testone della benedizione III tipo D DVX # [ET] jJj GVB’ £ REIP’ $ GENV • Cristo e il Doge genuflesso in cerchio di perline; esergo if- 1563 # R 0 CONRADVS # H £ ROMANOR’ $ REX Castello in Croce fogliata. AR. D. 26; p. gr. 4,50. 47. Idem falso dell’epoca? 48. Quarto di scudo 1567 49. Ottavo di scudo 1567 50 8 Denari 1567 51. Mezza doppia 1571 52. Doppia 1572 D DVX • GVB • REIP • GENV esergo 1563. R 0 CONRADVS • II • ROMANOR • REX Castello in Croce fogliata. M. D. 30; p. gr. 5,60. D 0 DVX ☆ ET ☆ GUB’ ☆ REIP’ ☆ GENV’ ☆ 1567 Castello in 14 archetti. R 0 CONRADVS • II ■ ROMANOR’ • REX ■ A • S Croce patente con due stelle al primo e quarto angolo, in 13 archetti. AR. D. 28; p. gr. 9,05. D 0 DVX • ET • GVB’ • REIP’ • GENV’ • 1567 Castello in 14 archetti. R 0 CONRADVS • II • ROMANOR’ ■ REX • A • S Croce patente con due stelle nel primo e quarto angolo, in 14 archetti. AR. D. 24; p. gr. 4,40. D 0 DVX • GVB’ ■ RP • GENV Castello in scudo, cerchio lineare R 0 CONRA’ • II ■ RO’ • REX • BG Croce in cerchio lineare con 1 5 6 7. M. D. 18; p. gr. 1,05. D 0 DVX ☆ ET ☆ GVB’ ☆ REIP’ ☆ GENV’ Castello in cerchio lineare e di perline, sotto 1571. R 0 CONRADVS ☆ II ☆ RO’ ☆ REX ☆ LB Croce fogliata in cerchio lineare e di perline. O. D. 21; p. gr. 3,25. D 0 DVX ☆ ET ☆ GVB’ ☆ REIP ☆ GENV’ Castello in cerchio lineare e di perline, sotto 1572. R 0 CONRADVS ☆ II ☆ RO ☆ REX ☆ LB Croce fogliata in cerchio lineare e di perline. O. D. 26; p. gr. 6,48. — 93 - 53. 8 Denari 1572 54. Mezzo cavallotto 1576 55. Quarto di scudo con archetti 1577 56. Mezza doppia 1578 D t^DVX • GVB’ • RP’ • GENV’ Castello in cerchio lineare e di perline; ai lati 15 72. R Kp CONRA • II RO • REX ■ B Croce pomata in cerchio lineare e di perline. M. D. 16; p. gr. 0,51. D DVX ■ [ET] • GVB’ • REIP’ • GEN’ • 1576 Castello in cerchio perline. R CONRADVS • II • RO’ • REX P • P. Croce in cerchio perline. AR. D. 18,5; p. gr. 1,58. (Il Corpus non porta mezzi cavallotti a questa data) D )$< DVX ■ ET • GVB’ • REIP’ • GENV’ • 1577 Castello in 18 archetti ornati. R CONRADVS • II • ROMANOR’ • REX Croce in 14 archetti ornati. AR. D 28; p. gr. 8,08. (Data mancante in C.) D ÿ DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP’ ☆ GEN Castello in cerchio rigato e perline, sotto 1578. R g* CONRADVS ☆ II ☆ RO’ ☆ REX ☆ LB ☆ Croce in cerchio rigato e perline. O. D. 20; p. gr. 3,48. (Data mancante in C.) 57. Idem 58. Cavallotto 1579 (in rame) 59. Ducatone 1590 60. Mezzo ducatone 1590 Id. con variante GENV. O. D. 21; p. gr. 3,45. D vp DVX • ET • GVB’ • REIP’ • GEN’ • 1579 Castello in cerchio rigato. R CONRADVS • II • RO’ • REX • L • B Croce patente in cerchio rigato R. D. 22; p. gr. 2,75. (Falso dell’epoca?) D % DVX * ET * GVB REIP <& GEN II Redentore benedice il doge genuflesso; due persone inginocchiate. Esergo 1590. Cerchio rigato. R ® CONRADVS * II * RO’ $ REX $ I $ V $ Stemma con grifi e corona in cerchio rigato. AR. D. 41; p. gr. 32,25. (Data mancante in C.) D. ® DVX # ET # GVB’ $ REIP’ $ GENVEN’ £ come precedente, esergo 1590. - 94 - R 0 CONRADVS # II # RO’ # REX I V ijt come precedente. AR. D. 35; p. gr. 15,20. (Data mancante in C.) 61. Duca tone 1597 62. Ducatone 1598 63. Quarto di scudo 1602 D 0 DVX # ET # GVB’ # REIP’ £ GEN’$# Doge genuflesso con altre tre persone e Cristo benedicente. Esergo 1597. R 0 CONRADVS $ II $ RO’ # REX # P $ P # Stemma con cartiglio coronato con grifi ai lati; sotto: punto. AR. D. 39; p. gr. 33,00. (Data mancante in C.) D 0 DVX # ET # GUB £ REIP £ GEN + Redentore benedicente il Doge genuflesso, con altre due figure. Esergo 1598. R 0 CONRADVS # II # RO # REX £ P £ P # Stemma in cartiglio, coronato, con grifi ai lati. AR. D. 40; p. gr. 32,10. (Data mancante in C.) D DVX # ET # GVB’ # REIP £ GEN # Castello coronato e due stelle ai lati; esergo 1602, contorno rigato. R 0 CONRADVS ☆ II ☆ RO’ ☆ REX ☆ I ☆ V ☆ Croce accantonata da quattro stelle; cerchio rigato. AR. D. 32; p. gr. 9,25. (Data mancante in C.) 64. Scudo (in mistura) D 0 DVX II GVB -fa REIP ... GEN... 1603 (esergo) Ca- 1603 65. Ducatone 1605 66. Scudo 1606 stello con corona, cerchio rigato. R 0 CONRADVS ☆ II ☆ REX ☆ ☆ I ☆ V ☆ Croce come sopra. M. D. 44; p. gr. 34,15. (Falso dell’epoca?) D 0 DVX -A- ET ☆ GVB ☆ REIP’ ☆ GEN’ ☆ Come sopra (N. 60). Esergo 1605. R © CONRADVS ☆ II ☆ RO’ ☆ REX ☆ I ☆ V Come il n. 60. AR. D. 40; p. gr. 32,00. (Data mancante in C.) D DVX # ET # GVB £ REIP £ GEN # Castello coronato tra due stelle a sei punte in cerchio lineare e di perline; esergo 1606. R 0 CONRADVS $ II # RO’ # REX # I # V Croce patente con stelle a sei punte ai quattro angoli; cerchio di perline e lineare. AR. D. 44; p. gr. 38,20. (Data mancante in C.) — 95 - 67. Mezza doppia 1608 68. Ducatone 1612 69. Mezzo scudo 1612 70. Scudo 1614 71. 4 denari 1617 72. Minuto 1610-1617 73. Mezza doppia 1621 D % DVX $ ET £ GVB’ $ REIP # GEN’ £ Castello ornato, esergo 1608, cerchio perline e lineare. R yfc CONRADVS # II £ RO # REX £ H # P £ Croce ornata, cerchio perline e lineare. O. D. 23; p. gr. 3,28. (Data mancante in C.) D )$< <$ DVX $ ET GVB’ REIP’ GEN (Come il n. 60) esergo 1612. R fU CONRADVS $ II # RO’ REX # M & C $ (Come il n. 60). AR. D. 40; p. gr. 31,50. (Data mancante in C ) D DVX # ET 4- GVB’ # REIP’ # GEN # 1612 in esergo (come il n. 64). R 0 CONRADVS # II # RO’ £ REX # M # C # (Come il n- 64). . AR. D. 36; p. gr. 19,00. (Data mancante In C) D DVX # ET # GVB’ £ REIP # GEN # Due croci ai lati del castello. R CONRADVS « II « RO « REX # H # P # (Come 11 n. 64). AR. D. 42; p. gr. 38,15. (Il Corpus porta solo scudi con sigla D >$( DVX GVB RP GEN Castello entro scudo e globetti sopra. R CONR II RO REX MC Croce e, agli angoli 1 6 1 7. M. D. 15; p. gr. 0,58. (Data mancante m C) D DG RG Castello che taglia in basso. R CR R MG Croce intersecante. R. D. 13; p. gr. 0,40. (Il Corpus non porta questa sigla) D 83 DVX £ ET £ GVB’ £ REIP’ £ GEN £ Castello ornato, esergo 1621, cerchio rigato e perline. R i® CONRADVS $ II $ RO’ $ REX # G & F & Croce ornata, cerchio rigato e perline. O. D. 23; p. gr. 3,60. (Data mancante in C.) — 96 — I 74. Sedicesimo di scudo 1622 75. 25 doppie 1625 76. Quadrupla 1626 77. Doppia 1629 78. 4 scudi 1631 79. Quadrupla 1634 D DVX # ET jjr GVB’ # REIP’ $ GEN Castello coronato accantonato da due croci, in cerchio di perline. Esergo 1622. R ^ CONRADVS $ II $ RO’ $ REX $ G $ F $ Croce con quattro stelle a sei punte agli angoli, in cerchio di perline. AR. D. 18; p. gr. 2.50. (Il Corpus non descrive sedicesimi di scudo). D DVX $ ET $ GVB $ REIP $ GENVENSIS • 1625 Castello con corona e grifi in cerchi di perline e rigati. R © CONRADVS $ II $ ROMANORVM « REX $ C $ F $ Croce ornata con quattro cherubini, cerchi rigati e perline. O. D. 60; p. gr. 167,40. (Data mancante in C.) D 83 DVX ET tV GVB -fc REIP tV GEN Castello con corona e cerchi rigati e pedinati; esergo 1626. R 83 CONRADVS II -fa RO REX Croce fogliata e cerchi rigati e pedinati. O. D. 33,5; p. gr. 13,02. (Data mancante al C.) D 83 DVX ET -jV GVB’ REIP’ fa GEN Castello ornato in cerchio perline e due linee. Esergo 1629. R 85* CONRADVS -fa II -fa RO’ -fa REX Croce ornata in cerchi rigati. O. D. 25; p. gr. 6,35. (Data mancante al C.) D DVX # ET # GVB $ REIP $ GENVENSIS • 1631 Castello e ornati come al n. 73. R CONRADVS $ II $ ROMANOR £ REX Croce fogliata come al n. 73. AR. D. 60; p. gr. 152,20. (Data mancante al C.) D 83 DVX ☆ ET ☆ GUB’ ☆ REIP ☆ GEN Castello come al n. 74. Esergo 1632 R )33 CONRADVS ☆ II ☆ RO ☆ REX Croce come al n. 74. O. D. 34; p. gr. 13,35. (Data mancante al C.) — 97 80. 5 doppie 1639 81. Doppia 1639 82. Doppie 121/2 1640 83. 10 doppie 1642 84. Quadrupla 1643 85. Scudo stretto 1643 86. 20 denari 1646 CAMBIAMENTO DEL TIPO MONETALE D # ET ☆ REGE ☆ EOS ☆ 1639 ☆ [IBIrir & La Verg1' ne col Bambino e scettro, aureola, su nubi, cerchio lin. R * DVX ☆ ET * GVB ☆ REIP * GENU ☆ Croce patente con quattro stelle a sei punte agli angoli, cerchio lin. O. D. 44; p. gr. 33,15. (Data mancante al C.) al n. 78. O. D. 32; p. gr. 13,34. D £ ET $ REGE $ EOS ☆ 1643 ☆ C ☆ S.ES ☆ Vergine ecc. R 0 DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP ☆ GENU Croce ecc. A.R. D. 41; p. gr. 38,00. (Data mancante al C.) D ☆ ET it REGE -fr EOS # 1646 Busto della Vergine col Bambino. Esergo 20. R ® DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP ☆ GEN Scudo ovale. M. D. 20; p. gr. 2,30. (Data mancante in C.) — 98 — 87. Quarto di scudo stretto 1647 D $ ET ☆ REGE ☆ EOS ☆ 1647 ☆ [IB] fa N ☆ # Vergine ecc. R ^ DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP ☆ GENV ☆ Croce ecc. AR. D. 28; p. gr. 9,40. (Data mancante al C.) 88. Ottavo di scudo largo 1651 89. Ottavo di scudo stretto al torchio 1651 D # ET # REGE £ EOS # 1651 £ [IB] $ N £ La Vergine ecc. R iji DVX # ET £ GVB $ REIP $ GENV # Croce ecc. AR. D. 31; p. gr. 4,50. (Data mancante al C.) D # ET # REGE £ EOS £ 1651 £ [IB] # N ## La Vergine ecc. R i$< DVX # ET $ GVB $ REIP £ GENV $ Croce ecc. AR. D. 26; p. gr. 4,51. (Data mancante al C.) 90. Ottavo di scudo stretto 1651 D # ET -fa- REGE ☆ EOS ☆ 1651 ☆ [IB] -fa N fa# La Vergine ecc. R ^ DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP fa; GENV fa Croce ecc. A®-- D. 25,5; p. gr. 4,15. (Data mancante al C.) 91. Mezzo scudo largo 1652 D # ET REGE $ EOS jjt 1652 I fa A fa B La Vergine ecc. R % DVX «ET« GVB $ REIP $ GENV £ Croce ecc. AR. D. 44; p. gr. 19,05. (Data mancante al C.) 92. Mezzo scudo stretto 1655 D jJi ET fa; REGE -fa EOS I A -fr B # La Vergine ecc. R © DVX -fa- ET -fa GVB ☆ REIP ☆GENV fa Croce ecc. AR. D. 36; p. gr. 19,00. (Data mancante al C.) 93. Doppio scudo 1656 94. Mezzo scudo largo 1661 D # ET ☆ REGE ☆ EOS ☆ 1656 ☆ I ☆ A ☆ B fa La Vergine ecc. R 00 DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP ☆ GENV $ Croce ecc. AR. D. 62; p. gr. 7620. (Data mancante al C.) D jJs ET ijr REGE EOS $ 1661 jÿ A ijt B ^ La Vergine ecc. R 03 DVX 3^ ET $ GVB $ REIP £ GENV Croce ecc. AR. D. 40; p. gr. 18,55. (Data mancante in C.) — 99 — 95. Scudo stretto in rame 1662 96. 8 denari 1663 97. Scudi 11/> 1664 98. 8 denari 1664 99. Ottavo di scudo largo 1665 100. 4 denari 1665 101. Quadrupla coniata al torchio 1668 102. Ottavo di scudo largo 1669 103. Scudo stretto 1670 D # ET # REGE # EOS # 1662 # # # A # B # La Vergine ecc. R 0 DVX # ET # GVB # REIP # GENV # Croce ecc. R. D. 42; p. gr. 38,70. (Falso dell’epoca con patina verde-scuro) D # ET # REGE # EOS # La Vervine ecc. Esergo 1663. R 0 DVX • ET • GVB • REIP • GEN Stemma. ' M. D. 13; p. gr. 0,85. 33 DVX # ET # GVB # REIP « GENV Croce ecc. AR. D. 40; p. gr. 18,70. (Data mancante al C.) Pur essendo simile a quella descritta dal Corpus, confrontandone la riproduzione, appaiono lievissime difierenze nel disegno. Può quindi trattarsi di altro conio. AR. D. 40; p. gr. 26,70. D # ET # REGE £ EOS # 1677 $I£L#M#$ La Vergine ecc. R £3 DVX $ ET # GVB $ REIP £ GEN AR. D. 32; p. gr. 9,25. (Data mancante al C.) D • ET • REGE • 1677 • GL • M ☆☆ La Vergine ecc. R 03 DVX • ET • GVB • REIP • GEN • Scudo crociato con tre trifogli ai lati. M. D. 15; p. gr. 1,00. (Data mancante al C.) — 101 — 113. Ottavo di scudo largo 1679 114. Ottavo di scudo largo 1679 115. Scudo stretto contromarcato 1679 116. Mezzo scudo stretto al torchio 1679 118. Quarto di scudo stretto 1680 119. Ottavo di scudo largo 1682 120. Sei scudi 1684 D R D R D R D R 117. Cinque doppie D 1680 R D R D R D R 121. Mezzo scudo largo D 1687 R £ ET £ REGE ☆ EOS ☆ 1679 ☆ I • L • M # La Vergine ecc. 0 DVX ET ☆ GVB ☆ REIP ☆ GENV ☆☆ Croce ecc. " AR. D. 31; p. gr. 4,00. (Data mancante al C.) # ET # REGE # EOS # 1679 # S • M # La Vergine ecc. 0 DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP ☆ GENV ☆ Croce ecc. ‘ AR. D. 31; p. gr. 4,51. f0”1» in C) tf ET * REGE « EOS * 1679 £ DVX # ET £ GVB $ REIP £ GENV £ Croce ecc. AR. D. 36; p. gr. 9,25. (Data mancante al C.) D £ ET £ REGE $ EOS £ 1716 £ F • M • S £ La Vergine ecc. R © DVX # ET £ GVB $ REIP $ GENV Croce ecc. AR. D. 32; p. gr. 9,00. (Data mancante al C.) D £ ET # REGE $ EOS « 1719 $ F $ M $ S $ La Vergine ecc. R © DVX £ ET $ GVBERNATORES £ REIP £ GENV Croce ecc. AR. D. 60; p. gr. 114,25. (Data mancante al C.) D # ET # REGE $ EOS $ 1721 $ F # M £ S $ La Vergine ecc. R % DVX $ ET $ GVB $ REIP £ GENV Croce ecc. AR. D. 41; p. gr. 38,15. (Data mancam D DUX # E # GVB $ REIP « GENU $ 1725 # F • M ■ S • Due scudi coronati e S 12. R © ET PROIBITATE $ ROBUR # S. Giorgio a cavallo in atto di uccidere il drago. AR. D. 23; p. gr. 2,70. (Variante mancante al C.) D © DVX $ ET $ GVB $ REIP ☆ GENV Arma coronata in cartella tra 6 8; cerchio perline. R $ ET ☆ REGE ☆ EOS ☆ 1727 ☆F-frM ☆ S Croce ecc. M. D. 23; p. gr. 2,72. (Data mancante al C.) al C.) - 105 - 147. Cavallotto 1735 148. Mezza Madonnina 1750 149. Parpagliola 1755 150. 50 lire 1759 151. 50 lire 1765 152. Otto denari 1775 153. Otto denari 1776 154. Otto denari 1787 155. Quattro lire 1792 D 0 DVX ☆ ET ☆ GVB ☆ REIP ☆ GENV Croce con 4 globetti alle estremità biforcate, accantonata da S. 4 R EX PROBITATE -fr ROBUR • 1735 • O • M • S • San Giorgio a cavallo a sinistra trafigge il drago. M. D. 21; p. gr. 3,84. (Data mancante al C.) D # SVB TVVM PRE.SIDIUM ☆ L’Immacolata in piedi; esergo 1750; cerchio perline. R DVX ■ ET • GVB • REIP - GENV • O • M • Stemma coronato tra grifi, cerchio perline. AR. D. 20; p. gr. 2,60. (Data mancante aI C ) D DVX • ET ■ GVB • REIP • GENV Arma coronata e S 2. R ☆ ET • REGE • EOS • 1755 • O ■ M • ☆☆ _La Vergine_ecc;i M. D. 17,5; p. gr. 1,14. (Data mancante al C.) D DVX • ET • GVB • REIP • GENV Stemma coronato tra grifi. R ET • REGE • EOS • 1759 La Vergine ecc. O. D. 25; p. gr. 14,08. D DVX • ET ■ GVB • REIP • GENV • Stemma coronato tra grifi. R ET • REGE • EOS • 1765 La Vergine ecc. O. D. 30; p. gr. 14,03. (Data mancante al C.) (Data mancante al C.) D DVX • ET • GVB • REIP • GENV • Arma coronata in cartocci. R ET • REGE • EOS • 1775 £ La Vergine ecc. M. D. 14; p. gr. 1,12. (Data mancante al C.) D DVX • ET • GVB • REIP • GENV ■ Scudo con tre trifogli. R ET • REGE • EOS • 1776 La Vergine ecc. M. D. 14; p. gr. 1,25. (Data mancante al C.) D DVX • ET • GVB • REIP • GEN O Arma coronata ecc. R ET • REGE EOS • 1787 La Vergine ecc. M. D. 14; p. gr. 0,95. (Data mancante al C.) D DVX ET GVB - REIP • GEN • Stemma nuovo; esergo L 4. R NON SURREXIT MAJOR 792 S. Giovanni ecc. AR. D. 36; p. gr. 16,40. (Errore di data mancante al C.) — 106 — 156. 157. 158. 159. Otto lire 1794 (falsa d’epoca) 48 lire 1795 Quattro lire 1796 (falsa d’epoca) Quattro lire 1797 D DVX • ET • GVB • REIP • GENV • Stemma nuovo, esergo L & 8. R NON • SURREXIT • MAJOR • 1793 - S. Giovanni ecc. R. argentato. D. 41; p. gr. 26. (Falsa d’epoca) D DVX • ET • GVB ■ REIP • GENV • Stemma nuovo. R ET • REGE EOS • 1795 • La Vergine ecc. Esergo L • 48. O. D. 27; p. gr. 12,50. (Data mancante al C.) D DVX • ET • GVB • REIP ■ GENV • Stemma nuovo, esergo L • 4. R NON • SURREXIT • MAJOR • 1796 ■ S. Giovanni ecc. M. D. 33; p. gr. 15,00. (Falsa d’epoca) D DVX • ET • GVB • REIP ■ GENV • Stemma nuovo. R NON • SVRREXIT • MAJOR • 1797 • S. Giovanni ecc. AR. D. 32; p. gr. 16,30. (Manca l’indicazione del valore al R. coniata col punzone del 96 lire?) — 107 - - ' ■ .. . . ... LIDIA KATUSKINA IL LIBRO DEI CONTRATTI DEL NOTAIO ANTONIO BONIZI DA VERRUCOLA BOSI (1417-1425) Traduzione dal russo di Maria Teresa Dellacasa Edizione originale: Kniga kontraktov notariia Antonio Bonizi (1417 14 zano, in ItaVianskie Kommuny XIV-XV vekov (I Comuni italiani dei seco i e XV), Raccolta di documenti dall’archivio dell’istituto di storia dell cca ^ Scienze dell’U.R.S.S. Sezione di Leningrado, Mosca-Leningrado. 1965, pp. La presente traduzione fa parte d’un piano di studi patrocinato e finanziato dal C.N.R. presso l’istituto di Paleografia e Storia Medievale dell’Università di Genova, sotto la direzione del prof. Geo Pistarino. Tra le numerose fonti che riguardano la storia socio-economica del feudalesimo i cartulari notarili occupano a buon diritto un posto d’onore. Ciò vale soprattutto per l’Italia, dove, sotto l’influsso del diritto romano, si conservava la tradizione secondo la quale qualsiasi contratto, anche il più insignificante, doveva essere legalizzato da un atto notarile; di conseguenza molti aspetti sociali ed economici della vita di quel tempo sono stati fissati nei cartulari notarili. I vantaggi e i difetti dei cartulari come fonti già da molto tempo sono stati valutati dagli studiosi1. La pubblicazione di tali cartulari in Italia ha antiche e solide tradizioni, la collezione delle loro edizioni ogni anno si riempie di qualche nuovo nome. Tuttavia bisogna notare che: a) di regola si pubblica l’edizione dei cartulari di notai che rogarono in grandi centri cittadini; b) cronologicamente tutte queste pubblicazioni non vanno al di là della metà del sec. XIV. I cartulari notarili del contado italiano della seconda metà del secolo XIV e del secolo XV finora non hanno attirato su di sè la debita attenzione degli studiosi: pertanto è difficile valutare il loro valore come fonti per lo studio dei rapporti socio-economici nella campagna italiana. Le diverse forme dei rapporti economici — compravendita di beni mobili e immobili, pignoramenti di terre, varie forme di locazione, obbligazioni ecc. — si presentano a noi nelle pagine dei cartulari notarili non in qualità di esempi isolati, ma nella loro viva interdipendenza, creando un quadro, compatto nel tempo e nello spazio, della vita di una piccola regione nella sua evoluzione naturale. Evidentemente la esistenza di tali fonti non esclude affatto la consultazione di altri documenti ( statuti dei comuni rurali, loro contratti e deliberazioni, catasti delle terre ecc.), ma questi ultimi, particolarmente gli statuti dei comuni agricoli, assai studiati negli ultimi tempi, guadagnano molto dalla parallela consultazione del vivo e dinamico materiale dei cartulari notarili. 1 Cfr. la caratteristica dei libri notarili come fonti, nel lavoro di A, Sapori, Saggio sulle fonti della storia economica medievale, in Studi di storia economica dei secoli XIII - XIV - XV, Firenze, 1955, pp. 5-8. — Ili — Non soltanto la quantità di edizioni di materiali utili alla storia socio-economica d’Italia nel secolo XV, ma anche lo stato generale degli studi di storia economica di tale secolo lasciano assai a desiderare; si può affermare che essa praticamente non è stata studiata 2. Uno dei più eminenti specialisti della storia d’Italia nell’epoca del Rinascimento, M.A. Gukovski, vede la causa di ciò nel fatto che « uno sguardo superficiale sulla vita economica dell’Italia alla fine del XIV secolo e nella prima metà del XV secolo non rivela in essa traccia di importanti cambiamenti »3, i quali maturano lentamente, manifestandosi soltanto nel XVI secolo. Lo sguardo è « superficiale » necessariamente, perchè gli studiosi non hanno a loro disposizione una sufficiente quantità di fonti edite sulla storia sociale ed economica di questo periodo; edizioni in massa di tali fonti (e tra queste sono da annoverare i cartulari notarili) aiuterebbero gli studiosi ad afferrare questi 11 lenti processi interni, che conducono, insieme con le cause esterne, alia crisi dell’economia italiana del secolo XVI. Soprattutto importa, in questa prospettiva, creare un quadro completo della storia agraria della penisola, poiché, nelle peculiarità del progresso del contado italiano e della politica agraria delle grandi città, si possono trovare le cause della scarsa vitalità della prima industria manufatturiera italiana, della interruzione del suo sviluppo capitalistico e dell’offensiva della reazione feudale nel secolo XVI. * * * Il « libro dei contratti » del notaio di Vernacola, Antonio Bonizi , riflette la vita di un piccolo feudo, situato nella parte nord-occidentale della Toscana, nella Lunigiana. La Lunigiana, che era posta nelle regioni più sviluppate della Toscana e fuori della sfera di influenza dei maggiori comuni, 2 Possiamo citare soltanto un lavoro, dedicato alla storia agraria d’Italia nel sec. XV, basato sull’analisi di cartulari notarili: A. Ch. Gorfunkel, In istorìi ekspropriazii italianskogo krestianstva (Sulla storia dell’espropriazione delle masse rurali italiane), in Ucenye zapiski L.G.U. (Annali scientifici dell’Università statale di Leningrado), 1956, n. 192. 3 Cfr. M.A. Gukovski, Italianskoe V ozrozdenie-Italiia 1360-1450 (Il Rinascimento italiano - L’Italia dal 1360 al 1450), Leningrado, 1961, II, p. 134. 4 Liber contractuum est mei Antonii notarii f.q. ser Nicoloxii de Bonizis de Verucula Bosorum, Lunensis dyocesis, Archivio della sezione di Leningrado dell’istituto di storia, Sezione dell’Europa occidentale, 5,3/607. — 112 — conservò fino al secolo XV molte caratteristiche tipicamente feudali. Tuttavia ciò non può diminuire l’interesse verso lo sviluppo socio-economico di un tale genere di regione (la Lunigiana non fu affatto un’eccezione), giacche permette di stabilire in quale misura i processi, che avevano avuto luogo nelle regioni economicamente più sviluppate d’Italia, fossero caratteristici anche per le parti più arretrate. In questo senso lo studio dei rapporti socio-economici nelle regioni lontane dai centri avanzati può dare materiale prezioso per un giudizio sul progresso della penisola nel suo insieme. Per lo studio dei processi socio-economici nella Lunigiana del secolo XV il cartulare notarile che pubblichiamo presenta un valore quasi unico. Gli archivi della Lunigiana (secondo l’odierna divisione amministrativa essa rientra nella provincia di Massa) soffrirono molto durante la seconda guerra mondiale e i documenti, che si riferiscono alla storia economica di questa regione fino al secolo XVII, si calcolano attualmente nel- 1 ordine delle unità 5. Secondo i dati gentilmente comunicatici dalTUfficio centrale degli Archivi di Stato italiani6, si conservano soltanto alcuni fram menti di cartulari notarili dei secoli XIV e XV7; questa circostanza rende perciò, necessario pubblicare interamente il testo del libro di Bonizi. L’edizione integrale dei cartulari notarili dei secoli XIV e XV (soltanto per l’Italia settentrionale e centrale se ne conservano alcune centinaia) è pratica-mente impossibile a farsi in breve tempo, anche se necessaria; quindi la soluzione più razionale per una completa investigazione dell’ecónomia italiana del secolo XV potrebbe essere la pubblicazione di una statistica di tali cartulari, fornita di buoni indici e commenti. Prima di passare alle caratteristiche del cartulare di Antonio Bonizi e di alcuni momenti della vita socio-economica della Lunigiana, che possono costituire la base di un’analisi preliminare della nostra fonte è ne cessarlo fermarsi, anche se brevemente, sulla storia di questa regioni e delineare la situazione, nella quale lavorò il nostro notaio e vissero i suoi clienti. 5 Cfr. Gli archivi storici dei comuni della Toscana, Roma, 1963, pp 245-257-Inventario sommario dell’Archivio di Stato di Massa, Roma, 1957, pp ’m 112 ' ’ 6 Ufficio centrale degli Archivi di Stato d’Italia, lettera del 14 luglio 1962 zione di Leningrado dell’istituto di storia, 160. 7 Di essi finora è stato pubblicato soltanto uno: A. Zaccaro, Il cartulari Benetto da Fosdinovo (1340-1341), in Giornale Storico della Lunigiana n,,™,™ ■ ‘ 1960, nn. 3-4; 1961, nn. 1-2. ’ va serie> — 113 - La Lunigiana abbraccia il territorio compreso tra i pendii meridionali degli Appennini e il mar Ligure; a occidente essa è limitata dalla valle del fiume Vara, a oriente dalle sorgenti del Serchio. La storia politica ed eco nomica della Lunigiana nel medioevo è stata in gran parte determinata dal a sua posizione geografica. Nelle vallate dei fiumi Vara e Magra e lungo a riva del mare passavano le strade, che univano l’Italia settentrionale con i porti del mar Ligure e con la Toscana. Le basi di queste vie, importanti sia sotto l’aspetto militare che commerciale — i valichi appenninici i er tello, della Cisa, del Cerreto — furono possedute per più di trecento anni dai signori della Lunigiana, i marchesi Malaspina. La favorevo e posi zione commerciale e strategica della Lunigiana ben presto rese ta e regione un desiderato bottino agli occhi dei potentissimi vicini: Genova, isa, città della Lombardia, e, in un secondo tempo, Lucca e Firenze. Come entità politica la Lunigiana esisteva da poco tempo, e colo X il suo territorio fu unito alla marca della Liguria Orienta e, ere nel 951 a difesa dalle incursioni arabe; il suo primo marchese fu (951-974), figlio del conte di Milano, Alberto Azzo; ereditò il tito o figlio Oberto II (998). Al principio del secolo XI, in seguito a in bolimento della minaccia araba, la marca della Liguria Orientale u sop pressa e il territorio della Lunigiana entrò a far parte della marca ^ i 0 scana; ma i discendenti di Oberto (gli Obertenghi) seppero assicurarsi mo t terre della Lunigiana, ottenendole come feudo ereditario in qualità i salii diretti degli imperatori germanici8. Tuttavia non entrò a far parte ei loro possessi una stretta fascia costiera; essa fu concessa dall imperatore Ottone II ai marchesi di Massa, nella sua parte orientale, e ai vescovi i Luni, nella parte occidentale. In tal modo la Lunigiana fu divisa ammi nistrativamente in tre parti, e perciò gran parte di essa si trovò isolata dalle importanti città portuali. Inoltre ai vescovi toccò anche parte della strada che conduceva all’Italia centrale, e ciò indebolì notevolmente le posizioni politiche dei marchesi Malaspina. Ciascuna di queste zone durante i secoli seguenti, fino all’assorbimento di tutti i territori della Lunigiana da parte del granducato di Toscana nel secolo XVII, ebbe la sua storia. Noi ci limitiamo alla storia dei territori che entrarono a far parte del marchesato dei Malaspina. 8 II primo degli Obertenghi a prendere il soprannome familiare di Malaspina fu il marchese Alberto II (1084-1124), — 114 — Precisi confini tra i possessi dei marchesi e dei vescovi non esistevano; convenzionalmente il confine passava nella regione della confluenza dei fiumi Vara e Magra: i Malaspina, però, comandavano su alcune fortezze e terre situate nel territorio soggetto alla giurisdizione dei vescovi di Luni 9, e ciò creava pretesti per numerosi reciproci reclami. Con il secolo XI tra i vescovi e i marchesi iniziò una serie di guerre senza fine, che nel corso del secolo e mezzo seguente costituirono la base della storia politica della Lunigiana 10. Ma già all’inizio del sec. XII la lotta di queste forze feudali per il predominio nella parte litorale del paese si complicò per l’intervento di terze forze: le repubbliche marinare di Genova e Pisa. Verso il 1202, infine, Genova prese ai vescovi i porti di Lerici e Porto-venere, e ai Malaspina la vallata del fiume Vara, lungo la quale correva la strada per Tortona e per la Lombardia. Stretti a occidente da Genova, i marchesi Malaspina cercarono appoggi presso le città lombarde e presso l’imperatore; essi condussero in Lombardia un’attiva politica, introducendosi nella lotta tra l’imperatore e i comuni, e grazie ad abili manovre ottennero nel secolo XII notevoli successi. Con la pace di Costanza i marchesi ottennero piena conferma dei loro diritti in Lunigiana e altri possessi. Tuttavia ben presto i comuni lombardi, rinvigoriti dopo la vittoria sull’imperatore, volsero i loro sguardi anche sui possessi dei Malaspina. Come risultato di una serie di guerre Piacenza ebbe nel 1194 tutte le fortezze dei Malaspina nella valle del Taro, e perciò la via commerciale diretta verso Genova, che già da un pezzo aveva cercato di ottenere. Questo fu per i marchesi un danno non soltanto territoriale, ma anche finanziario, perchè essi restavano privi delle rendite derivanti dai dazi sulle merci che transitavano per questa strada. Quindi, all’inizio del secolo XIII, il territorio della Lunigiana sottoposto ai Malaspina si era notevolmente ridotto; ma i marchesi continuarono a tenere saldamente nelle loro mani la parte centrale (il bacino superiore della Magra) e orientale della regione, utilizzando a questo fine gli antagonismi tra i loro più potenti vicini. 9 Cfr. M. L. Scarin, I castelli medievali nella Lunigiana occidentale, in Annali di ricerche e studi di geografia, 1962, XVIII, n. 4. 10 Tutte le peripezie di questa lotta sono descritte dettagliatamente nel libro di G. Volpe, Lunigiana medievale, Firenze, 1929. — 115 — F ■ Nel 1221, in seguito ad un accordo tra i due maggiori signori della Lunigiana — Corrado e Obizzino —, fu compiuta la divisione della parte della regione in loro possesso 11. Corrado, capo del ramo c e aveva avuto il soprannome di Spino Secco, e i suoi eredi ebbero i posse menti sulla riva destra della Magra; Obizzino, capo del ramo di Spino io , ebbe quelli sulla riva sinistra 12. Corrado e Obizzino considerarono questa divisione come una mossa politica, che dava loro agio di manov in modo più soddisfacente tra le due maggiori forze in lotta ne allora, i guelfi e i ghibellini. Il signore della Lunigiana occi enta , rado, si dichiarò ghibellino, contando sull alleanza con 1 imperato ^ lotta contro i suoi principali avversari, i comuni lombardi, c e rmnac vano dai passi appenninici. Obizzino, signore della Lunigiana aderì al partito guelfo; ciò era naturale, perché la principa e avv sul confine orientale della Lunigiana era la ghibellina Pisa, a ai guelfi, egli poteva sempre contare sull’aiuto e sull autorità ^ Pur essendosi gettati in campi politici opposti, ambedue i r marchesi Malaspina condussero la lotta per i comuni interess esempio, lottarono con particolare asprezza alla metà del seco ° contro i vescovi di Luni. Tuttavia tale unità, pur dopo la divisione, r a conservarsi solo per qualche tempo; già nel 1266 la Lunigiana occ tale fu divisa dai successori di Corrado in 4 piccoli feudi. Mu azzo, ^ lazzo-Valtrebbia, Villafranca e Giovagallo. Questi feudi si ass°ciar°no^ una federazione, a capo della quale fu nominato il signore di uazz La Lunigiana orientale conservò un poco più a lungo la sua unita, nel 1275 pure essa fu divisa in tre parti: 1) Filattiera; 2) Olivo a, cui facevano parte Aulla, Terrarossa, Pallerone, Licciana, Agnino, Bastia, Groppo San Pietro e Verano; 3) Fivizzano-Verrucola, con le fortezze c Casola, Regnano, Montefiore, Uggiano, Codiponte, Cornano, Vinca, Po gnana ecc. La seconda divisione, alla quale altre seguirono, indebolì notevol mente le forze dei Malaspina in Lunigiana, particolarmente in quella orientale; a ciò contribuirono anche le discordie intestine iniziate dopo la divisione. Alla fine del secolo XIII la Lunigiana cadde in pratica sotto il potere di Lucca, che già da molto tempo aspirava a rafforzare colà il 11 Cfr. E. Branchi, Storia della Lunigiana feudale, Pistoia, 1896, I, p. 142. 12 II feudo di Verrucola entrò a far parte dei possessi del ramo di Spino Fiorito. — 116 — suo dominio. Il comune e molti cittadini lucchesi comperarono nei feudi dei Malaspina notevoli possessi territoriali; numerosi feudatari invitarono volentieri cittadini di Lucca in qualità di podestà (così si chiamavano i rappresentanti feudali nei consigli dei comuni locali). Come osserva uno storico, alla fine del secolo XIII, « tutti i vicari, i podestà, i giudici e notai in Lunigiana erano lucchesi » 13. Nel 1299 i vassalli del marchese di Verrucola, i signori di Dallo, cedettero al comune di Lucca alcuni villaggi e fortezze nelle vicinanze di Verrucola (Camporaghena, Torsana, Montefiore), e anche la fortezza di Verrucola. Questo affare provocò una lite, in seguito anche una guerra, tra il marchese di Verrucola, Azzolino, e Lucca, che si concluse non certo favorevolmente per il marchese: Lucca si impadronì dell’importante fortezza di Castiglione della Ginestra e Azzolino fu costretto a concessioni. Secondo il trattato di pace, concluso nel marzo del 1300, Lucca conservò i diritti di giurisdizione suprema su tutte le terre ottenute con l’accordo con i signori di Dallo, e anche i diritti su Castiglione della Ginestra 14. In tale soggezione cadde anche il vicino potente feudo di Fosdinovo. È interessante notare come il comune di Lucca abbia intrapreso un tentativo di distruggere il potere dei feudatari, per così dire, dal di dentro. Nell’aprile del 1300 fu costituita una commissione, composta di due anziani lucchesi, di due priori e di alcuni giuristi, per la difesa degli interessi dei cittadini di Lucca nei feudi della Lunigiana orientale; nel 1308 Lucca ottenne l’introduzione nei comuni della Lunigiana, a lei sottomessi, di nuovi statuti, creati sulla base dello statuto di Lucca del 1308 15. Tuttavia Lucca non riuscì a stabilire la sua piena sovranità sulla Lunigiana orientale: impedì ciò il cambiamento intervenuto nella situazione generale d’Italia in seguito alla campagna di Enrico VII. La comparsa dell’imperatore in Italia vivificò il partito ghibellino, che sperava, con l’aiuto degli eserciti imperiali, di recuperare le posizioni perdute. Non minori speranze riponevano in Enrico VII i signori della Lunigiana orientale, che contavano sulPaiuto dell’imperatore contro il loro prin- 13 Cfr. U. Dorini, Un grande feudatario del Trecento.- Spinetta Malaspina, Firenze, 1940, p. 31. 14 Cfr. U. Dorini cit., p. 34. 15 Cfr. U. Dorini cit., p. 39. — 117 — cipale nemico, Lucca; a questo fine avevano cambiato 1 orientamento guelfo in ghibellino. Tra i delegati ghibellini, che incontrarono impe ratore a Milano, erano anche i marchesi Malaspina. Quando Enrico, nella primavera del 1312, si diresse verso Roma per ricevere co à a corona imperiale, i marchesi Malaspina vollero aprirgli il passaggio attra verso la Lunigiana e, come dice nella sua cronaca Dino Compagni, «a que sto scopo ripararono le strade e allargarono i passaggi nei va c Per l’esattezza, l’imperatore non approfittò della loro « gent" ezza > passò per Genova. Quando, nel marzo del 1312, egli giunse a Pisa, mco raggiati dalla vicinanza degli eserciti imperiali, i Malaspina ’ ^ ara^^ immediatamente guerra a Lucca ed ottennero notevoli successi. chesi furono cacciati dalla Lunigiana. Approfittando del successo nella lotta con il nemico esterno, i m chese di Verrucola, Spinetta, si affrettò a unificare sotto il suo P tutta la Lunigiana orientale; egli assoggettò Aulla, Olivola e una se ^ altri feudi; gli altri marchesi Malaspina lo riconobbero come ^°r°,Ca^st.j Tuttavia Spinetta non potè attuare sino in fondo il suo disegno i c tuire in Lunigiana uno stato indipendente; a questo scopo eg i non sponeva di forze sufficienti. Nel periodo della tirannia di Cas traccio stracani Lucca sottomise nuovamente tutta la Lunigiana orienta e, tanto dopo la morte di Castruccio, Spinetta riuscì nuovamente, p un breve periodo, a unificare sotto di sè la parte orientale della ìegion ma con la sua morte, avvenuta nel 1352, terminò anche questa uni artificiale. I possessi dei Malaspina continuarono a essere frazionati feudi piccoli e piccolissimi, indipendenti l’uno dall’altro: nel territorio della Lunigiana, già alla fine del secolo XIV, se ne contavano circa Ebbe inizio allora il periodo delle interminabili guerre intestine, e ciò rese la Lunigiana facile preda dei suoi più forti vicini. Se da parte dei disuniti signori della Lunigiana ancora per 100 anni si riuscì a con servare almeno una parvenza di autonomia, la causa di ciò furono i di saccordi e le dispute che sorgevano ogni volta per la spartizione delle sfere di influenza in questa regione. Nel 1397 quasi tutta la Lunigiana occidentale, da Pontremoli fino a Sarzana, cadde sotto il potere dei 16 Cfr. D. Compagni, Cronaca, ed. Del Lungo, in RR.II.SS., vol. IX, 2, nuova ed., p. 253. 17 Cfr. U. Dorini cit., p. 51. — 118 — Visconti. Temendo un destino simile anche per la Lunigiana orientale, i Malaspina volsero i loro sguardi verso Firenze; nel 1402 Nicolò II, marchese di Verrucola, concluse, « plaudendo i suoi comuni »1S, un trattato per la protezione (acomandigia), per un periodo di 10 anni. Secondo il trattato, Firenze prometteva di salvaguardare l’inviolabilità dei possessi di Nicolò e di recare aiuto in caso di attacco; da parte sua, il signore di Verrucola doveva recare a Firenze aiuto militare e di altro genere nella guerra contro i Visconti; a Firenze, infine, era concesso il diritto di intromettersi negli affari interni del feudo, nel caso che ciò fosse necessario per la difesa degli interessi della Repubblica, dei suoi cittadini o dello stesso Nicolò. Poco tempo dopo, nel 1405, si associarono a questo trattato i signori di Terziere, di Olivola, di Fosdinovo e di altri feudi della Lunigiana orientale. Firenze, in tal modo, ottenne un avamposto, assai importante sotto l’aspetto strategico, nella lotta contro i Visconti, e i Malaspina nutrirono la speranza di conservare i loro possessi. Nel 1415 il trattato per la protezione fu prorogato di altri 10 anni; sempre nel 1415 tra i Malaspina della Lunigiana orientale fu conclusa un’alleanza interna. Nel paese per qualche tempo regnò la pace, ma in seguito l’anziano marchese di Verrucola divise il suo feudo tra i figli Leonardo e Bartolomeo, riservando a sè i diritti della suprema giurisdizione. In conseguenza di questa divisione la parte superiore del feudo, con Verrucola e Fi-vizzano, toccò a Bartolomeo; l’inferiore, con le fortezze di Codeponte, Cre-sciano, Equi, Aulla, Monzone e Vinca, a Leonardo. Quest’ultimo si ritenne offeso dalla divisione e tra i fratelli si formarono rapporti ostili, che ben presto sfociarono in guerra aperta. Iniziò le ostilità Leonardo: il 7 luglio 1418 egli assalì Verrucola, dove fece una strage terribile, uccidendo non soltanto tutti i signori che si trovavano nella fortezza — tra i quali erano suo fratello e la sua famiglia — ma anche tutti i servi, e saccheggiando le case degli abitanti di Verrucola. Ai rappresentanti fiorentini (dal momento della sottoscrizione del trattato di patrocinio Firenze ebbe a Verrucola i suoi rappresentanti permanenti), Felice Brancacci e Guidaccio Pecori, toccò in sorte di salvare e trasportare segretamente a Pisa, e in seguito a Firenze, due figli di Bartolomeo in tenera età: Spinetta, che sarà marchese di Verrucola 18 Cfr. E. Branchi cit., 1898, III, p. 472. — 119 — (1418-1478), e sua sorella Giovanna. Ben presto nelle mani di Leonardo si trovarono tutte le città e le fortezze del feudo 19. La Signoria fiorentina fu assai turbata dalla guerra intestina di Lunigiana; particolarmente allarmante era il fatto che Leonardo aveva agito in alleanza con Galeotto d’Aquila, il quale era protetto dai Visconti e, di conseguenza, rappresentava una reale minaccia di ingerenza da parte di Mi ano ne e faccende interne della Lunigiana orientale. Era necessario prendere misure urgenti: il 18 agosto la Signoria, at traverso i suoi inviati, « per lettera e a voce viva », si rivo se a nardo con preghiera di cessare la discordia intestina e restituire tut e le « terre, castelli e altre case occupate ». Ma, come scrive nella sua re zione alla Signoria Felice Brancacci, Leonardo si rifiutò di sottometters e fu dichiarato « ribelle, inimico et traditore di questa Signoria » , p ciò Firenze dichiarò guerra al feudatario ribelle. In aiuto deg i eser , raccolti dai Malaspina fedeli a Firenze, a capo dei quali era il signore Fosdinovo, la Signoria inviò un distaccamento di 1200 iiomini. ^ a ^c^ pagna militare di Firenze e dei suoi alleati fu molto fortunata, già a ^ zio di settembre Leonardo e Galeotto furono cacciati dal territorio feudo di Verrucola. Numerose insurrezioni popolari favorirono qu successi: gli abitanti di Fivizzano, Codeponte, Equi, Vinca e di a tri c tri si sollevarono contro gli odiati tiranni e omicidi21. I ribelli con ir del loro esercito si rifugiarono nella fortezza di Aquila; il 26 settem re fortezza fu presa. Sembrò allora che la Lunigiana orientale fosse stabilmente ne mani di Firenze, ma ciò non conveniva ai vicini più prossimi della Luni giana e, in particolare, a una città che si trovava al di là degli Appennini, Ferrara. Quest’ultima, i signori di Pontremoli, i Fieschi, e i Visconti i Milano chiesero che fosse restituita Aquila e che fosse garantita 1 in dipendenza dei feudi della Lunigiana orientale. Sul feudo di Verrucola, data la minore età di Spinetta, fu posta una tutela. Per l’amministrazione del feudo venne creato un consiglio di tutela di 4 persone, nominate dalla 19 Cfr. E. Branchi cit., Ili, p. 484: Rapporto di Felice Brancacci, atnbasciadore del Comune di Firenze, 24 dicembre 1418. 20 Cfr. E. Branchi cit., Ili, p. 483: Nota et informazione della Signoria di Firenze a Felice Brancacci, 18 agosto 1418. 21 Cfr. E. Branchi cit., Ili, p. 480. — 120 — Signoria di Firenze, a capo del quale era un feudatario locale, Nicolò di Giovanni di Vezzano. Nel 1430 Spinetta Malaspina fu riportato a Ver-rucola e nel 1433, con un capitolo del trattato stipulato tra il duca di Milano e Firenze, furono, infine, riconosciuti e garantiti i suoi diritti sul feudo22. Questo trattato non accontentò affatto le pretese di Firenze, che in un modo o nell’altro, nel corso dei secoli XV e XVI, unì ai suoi possessi quasi tutti i feudi della Lunigiana (così, p.e., Lorenzo de Medici acquistò Verrucola da Spinetta nel 1473 per una pensione annua di 1200 ducati) 23. Ci siamo permessi di fermarci più a lungo sui fatti della storia politica di Verrucola nel primo trentennio del secolo XV, perchè precisamente questi anni (1417-1425) abbraccia il cartulare del nostro notaio. La sanguinosa guerra intestina del 1418 non poteva non trovare un riflesso, sia pure indiretto, nel suo cartulare. La guerra e il saccheggio paralizzarono la vita economica del feudo: durante tutto il 1418 il nostro notaio concluse un solo contratto, il 6 dicembre, quando già nella regione si era diffusa una relativa pacificazione. * * * Il feudo di Verrucola, che prese il nome dalla fortezza di Verrucola dei Bosi 24 — centro amministrativo del feudo e luogo di residenza dei suoi signori —, occupava un territorio abbastanza popolato lungo il corso superiore dei fiumi Magra e Rossaro. I centri abitati, nominati nelle pagine del cartulare di Antonio Bonizi, superano il centinaio 25. Per quanto riguarda il secolo XV questi insediamenti possono suddividersi in tre tipi: piccole città, formatesi presso le mura di castelli fortificati; fortezze (castelli) con pochi abitanti; colonie di tipo agricolo (villae, villae appertae), che contavano poco più di una decina di case, oppure, addirit- 22 Cfr. E. Branchi cit., Ili, p. 490: Provisioni della Signoria di Firenze. 23 Cfr. E. Branchi cit., III. p. 494. 24 Nella nostra fonte essa viene chiamata Verucula. La fortezza, che si è conservata sino ai nostri giorni, è situata su una collina presso la strada che conduce al passo del Cerreto. Essa fu così denominata, probabilmente, per la sua posizione (verucca significa « altura », « poggio »; bosorum o boxorum, dal latino buxus, significa bosso, macchia spinosa; Verucula Bosorum, quindi, significa « collina ricoperta di bossi »), 25 La maggior parte di essi si sono conservati sino al giorno d’oggi. — 121 — tura, erano case rurali singole di tipo suburbano. Di regola essi non avevano una denominazione propria, ma prendevano il nome dalla città o fortezza vicina, p.e. villa de Regnano, villa de Cotto, ymo villa de Pognana. Soltanto pochi di questi centri, all’inizio del secolo XV, possedevano uno statuto comunale: Fivizzano, Pognana, Codeponte, Cornano, Debicò, Vinca, Castiglione della Ginestra, Groppo San Pietro e alcuni altri, la maggioranza era completamente sottomessa alla giurisdizione del Signore. Il più importante centro cittadino del feudo era Fivizzano , roccaforte locale dell’artigianato e del commercio, situata sul pendio di una collina a circa un chilometro da Verrucola. Qui vivevano quasi tutti 1 clienti del nostro notaio, la maggioranza dei quali era costituita da artigiani e piccoli commercianti; qui fu concluso il maggior numero di contratti, 270 su 420. Lo stesso Antonio Bonizi viveva a Verrucola e gli atti rogati colà venivano stesi solitamente nella sua casa, in domo met notarii. La produzione artigianale in Lunigiana, ad esclusione del circon dario di Massa, serviva soltanto al fabbisogno locale. Conferma tale osservazione anche un elenco dei mestieri più caratteristici, che si può redigere esaminando gli atti del nostro: il gruppo più numeroso e costi tuito dagli artigiani legati alla lavorazione dei prodotti dell allevamento del bestiame, conciatori (cogiarii), calzolai (calziolarii, cerdones), pe c ciai ( pelli par ii)-, ad essi seguono fabbri (ferrarii), costruttori di corazze (piastroni), sarti (sutores), lavoratori di panni (lanaioli), speziali ciarii) ecc.21. Tutti costoro figurano principalmente come possessori i terre, piccoli creditori e proprietari di case; soltanto due compaiono nella loro pura e semplice attività artigianale: il calzolaio Giovanni, il figl*0 Ambrogio e il figlio Pietro24, abitanti di Fivizzano, concludono contratti a nome dei loro apprendisti. Con ogni probabilità, l’attività in Lunigiana aveva carattere libero, in ogni caso negli statuti dei comuni locali non incontriamo alcun accen- Fivizzano attualmente ha una popolazione di più di 14.000 abitanti. Un confronto tra i dati desunti dal nostro cartulare, la descrizione del feudo fatta dal Branchi. e la carta attuale del comune ci permette di constatare che il territorio del feudo di Verrucola del XV secolo e del comune attuale di Fivizzano in sostanza coincidono. Cfr. un glossario di latino medievale. 28 Cfr. nn. 329, 374, — 122 — — no alle arti o ad altre associazioni di artigiani29. Gli statuti comunali regolavano soltanto il commercio dei prodotti alimentari: carne, pane, vino. I lavori agricoli costituivano l’occupazione principale degli abitanti di numerose cittadine e villaggi. Le condizioni naturali favorivano lo sviluppo dell’agricoltura: il clima mite, l’abbondante irrigazione grazie ai numerosi fiumi e ai canali artificiali. Le popolose (almeno per quanto riguarda il medioevo) vallate dei grandi e piccoli fiumi, i pendii delle non alte montagne e delle colline erano coltivati con gran cura: le terre incolte (terre inculte) e le terre boschive (terre buscive) si incontrano nella nostra fonte molto raramente. I disagi, arrecati all’economia agricola dal terreno fortemente accidentato, furono superati con una magistrale disposizione a gradini delle terre coltivabili30. I campi, posti presso le rive dei fiumi e perciò più facilmente irrigabili, erano seminati a grano, a orzo, a canapa; al di sopra fiorivano i vigneti e i frutteti; lungo le numerose strade e i canali prosperavano gli uliveti; nei luoghi più elevati e freddi si estendevano castagneti e querceti; infine, v erano i pascoli alpini (alpina o pascua alpina). L’allevamento del bestiame, evidentemente, occupava un posto importante nell’economia degli abitanti locali: i prati e i pascoli sono abbondantemente nominati nelle pagine della nostra fonte. Le terre e, in parte, i prodotti della lavorazione della terra appaio- 29 Gli statuti dei comuni della Lunigiana, che si conservano principalmente nell’Archivio di Stato di Firenze, sono nella maggior parte inediti: cfr. L. Fontana, Bibliografia degli statuti dei comuni dell’Italia, Roma, 1907, 5 voli. Noi fondiamo le nostre affermazioni sull’analisi dello statuto di Codeponte del 1421, il cui comune comprendeva Monzone, Vinca, Equi, Prato, Alebbio e Sorgnano, dello statuto di Fivizzano del 1486 (i microfilm di questi statuti ci sono stati gentilmente inviati dal-l’Archivio di Stato di Firenze, e perciò riteniamo doveroso esprimere la nostra gratitudine al suo direttore, S. Camerani), e anche degli indici degli articoli degli statuti dei comuni di Gragnola e Olivola, contenuti nel lavoro di G. Sforza, Saggio di una bibliografia storica della Lunigiana, Modena, 1874, pp. 227-230. 238-248. 30 Negli atti del nostro notaio la disposizione a terrazza dei terreni è riflessa nelle descrizioni dei confini degli appezzamenti: solitamente essi sono definiti secondo i quattro punti cardinali, ma nella nostra fonte incontriamo menzione di due soltanto, dell’occidente e dell’oriente (a sero, a mane)-, i confini settentrionale e meridionale sono definiti come desuper e desubter, e talvolta ab ymo usque ad summum. — 123 — no come gli oggetti fondamentali dei contratti stesi dal nostro notaio31. Prima di esaminare le caratteristiche del contenuto del cartulare da noi edito, desideriamo fermarci brevemente sulla figura del nostro notaio e sulla sua attività. Egli proveniva da una famiglia, in cui, evidentemente, lo studio della giurisprudenza costituiva una tradizione. Suo padre, ser Nicoloxìus, era notaio, e suo fratello Pietro dottore « in ambedue i diritti » (civile e canonico: utriusque legum doctor); i figli di Pietro, nipoti di Antonio, furono anch’essi notai ed ereditarono la clientela dello zio. Antonio fu un importante, ma non certo l’unico, notaio nel ter ritorio del feudo32. Notiamo anche che Antonio Bonizi fu non soltanto un notaio, ma anche un giudice (iudex ordinarius) e, di conseguenza, anche membro della curia signorile. Il cartulare che pubblichiamo si ri ferisce soltanto a 8 anni della pratica di Antonio, dal 1417 al 1425, vi sono, però, validi motivi per pensare che egli abbia iniziato la sua atti vità molto prima del 1417. Nella rilegatura del libro si è conservata una grande B mezzo cancellata; da ciò si può dedurre che esisteva un altro libro più antico, contrassegnato dalla lettera A; inoltre, in uno dei suoi atti vi è il rimando ad un altro atto, steso precedentemente, che non compare nel nostro cartulare 33. Antonio terminò la sua attività non più tardi del 1427, poiché 1 atto del 16 aprile 1427, che cassa un contratto steso dal nostro notaio, è fatto e autenticato da suo nipote Iacopino Bonizi 34. Iacopino e suo fratello Franceschino35 proseguirono la pratica di Antonio ed il suo car 31 Nello stesso tempo è necessario osservare una caratteristica, che per 0Ta non possiamo spiegare: la completa assenza nella nostra fonte di contratti su bestiame, nemmeno un atto di compra-vendita o di affìtto di bestiame. Costituisce un’eccezione l’atto n. 169, secondo il quale, per accordo delle parti, il pagamento avviene non in denaro, ma in bestiame. Rimandi ad altri notai si incontrano ripetutamente nelle pagine del suo cartulare: a ser Iohannes de Pognana (cfr. n. 171), a Antonius notarius de Mon-tecello (cfr. n. 56), a ser Andriolus de Carpena (cfr. n. 176), a ser Azzo notarius de Fivizzano (cfr. n. 118). 33 Cfr. n. 175. 34 Nota al n, 65. Iacopinus f.q. egregii legum doctoris domini Petri de Bonizis de Verucula; Franciscbinus f.q. domini Petri de Bonizis de Verucula, utriusque legum doctoris. — 124 — tulare; di ciò testimoniano alcune loro registrazioni36. Ma, dopo il 1428, incontriamo atti rogati soltanto da Franceschino; evidentemente Iacopino aveva ottenuto un posto di notaio in un altro luogo; 1 ultima registrazione di Iacopino fu fatta il 18 marzo 1428, l’attività di Franceschino a Verrucola si prolungò non oltre il 1446 37. Antonio non era l’unico a lavorare al cartulare. La grafia di Iacopino si incontra non soltanto negli atti stesi da lui dopo la morte di Antonio, ma anche in quelli di Antonio; inoltre possiamo distinguere nel cartulare almeno altre due mani. Evidentemente Antonio aveva una specie di ufficio notarile, dove lo aiutavano i notai più giovani, che non avevano ancora diritto ad una propria clientela. Di regola, essi stendevano, sotto la guida di Antonio, gli atti che si potrebbero definire complementari; per esempio, l’il febbraio 1422, Antonio stese un contratto di locazione di una terra posseduta dalla chiesa di Santa Maria di Pognana; contemporaneamente l’affittuario prese in prestito da uno dei testimoni 4 fiorini: la registrazione del prestito fu fatta dall’aiutante di Antonio e, poi, minuziosamente rivista dallo stesso Antonio. Si incontrano anche piccole correzioni e aggiunte, fatte di mano del nostro notaio, in atti stesi dai suoi aiutanti. Così, per esempio, al n. 241 è aggiunta di suo pugno la formula: Et si plus valeret... e sono registrati i testimoni; al n. 162 e aggiunto un testimone; al n. 163 è aggiunta la somma dell’affitto. Sotto questo aspetto è interessante l’atto n. 170: esso fu scritto fino alla metà da Antonio, poi proseguito da un suo aiutante; inoltre la parte conclusiva dell’atto appare scritta in modo completamente errato: Antonio, dapprima, tentò di correggerlo, poi lo cancellò e riscrisse. 36 Tutte figurano come note agli atti corrispondenti del nostro notaio: nn. 8, 24, 50, 66, 70, 154, 217, 233 ecc. 37 Sulla rilegatura si è conservata la seguente iscrizione mezzo cancellata: Contratti di Franceschino, notaio di cita Verucula. Nel XVII secolo il cartulare toccò ad un certo Bernardo Bartoli, e di ciò testimonia l’iscrizione sulla rilegatura: Ber-nardus Bartoli. Protocolli di Bonizis\ di sua mano, nei margini del manoscritto, e stata segnata la trascrizione italiana di un elenco di nomi propri. In seguito il manoscritto capitò nelle mani di uno studioso anonimo, che lascio nelle sue pagine delle annotazioni, in italiano, con una grossa scrittura tondeggiante; del loro carattere si può giudicare dal seguente esempio, alla carta 3: Volute di due sorti di fiorini: fi. 25 - soldi 52 d’uno e fi. 28 - soldi 47 d’uno = 53 fi. Della collezione di N.P. Lichacev il manoscritto è entrato a far parte agli inizi del sec. XX. — 125 — Tracce di correzioni esistono, infine, anche negli atti stesi dallo stesso Antonio. Come tutti gli altri notai egli trattava il suo libro come una minuta di lavoro, che doveva servire di base per la redazione seguente dell’atto originale (instrumentum). Osserviamo soltanto un particolare curioso, che non incontriamo nei cartulari di altri notai: Antonio non riteneva necessario fare le sue registrazioni in seguito, riempiendo gradualmente le pagine del cartulare, ma le faceva dove gli capitava, perciò, sotto il profilo cronologico, i suoi atti sono disposti molto confusamente. Ciò, tuttavia, non significa che Bonizi non osservasse le regole stabilite per la tenuta dei cartulari notarili. L’elaborazione e la redazione dell’atto notarile era un fatto comp es so, che constava di almeno tre momenti: inizialmente, secondo la richie sta del cliente, il notaio buttava giù lo schema della minuta, riassumendo l’essenza del contratto e senza preoccuparsi delle formule e delle abbre viazioni. Questo abbozzo di minuta, chiamato in diplomatica carta non firmata o scriptum, si faceva solitamente su frammenti di pergamena o di carta; da ciò deriva il nome italiano di scheda, cioè foglietto . Di t abbozzi a noi non ne sono giunti molti, poiché, per il loro stesso carattere, non erano destinati ad una durevole conservazione. In seguito, quan tutti i dettagli dell’affare erano concordati con le parti interessate, il no taio inseriva l’atto in un libro speciale39, nel quale la registrazione era fatta brevemente, ma già in osservanza delle regole stabilite per mezzo i particolari statuti40. L’atto inserito nel cartulare doveva comprendere la data, le esatte clausole del contratto, l’enumerazione di tutti 1 testi moni; le formule potevano essere abbreviate soltanto fino ad un certo limite e nelle registrazioni dei testamenti generalmente non era ammessa l’abbreviazione delle formule: l’atto doveva essere letto per esteso, il che, naturalmente, limitava il notaio nell’impiego delle abbreviazioni. Sulla base della registrazione fatta nel cartulare il notaio stendeva, infine, il 38 Cfr. A. Gaudenzi, Redazione del documento italiano nel medioevo, in Archivio Storico Italiano, 1908, t. 41, serie V; D. Herlihy, Pisa in thè early Renaissance, New York, 1958, p. 13. 39 In italiano la denominazione consueta è Liber imbreviaturarum o Liber protocollorum. 40 Sulle regole e sulla pratica della tenuta dei libri di imbreviature a Cremona cfr. l’interessante studio di E.C. Skrzinskaia nel libro: « Akty Kremony XIU-XIV w. » (Atti di Cremona nei secoli XIII e XIV), Mosca-Leningrado, 1961, pp. 30-37. — 126 — documento, \’instrumentum 41, che doveva essere scritto di pugno del notaio, con la scrittura migliore, su pergamena, e con l’osservanza di tutte le regole della diplomatica, lo scioglimento di tutte le formule e la convalida della sottoscrizione e del segno del notaio. I libri delle imbreviature rappresentavano un documento ufficiale e, accanto alVinstrumentum, erano utilizzati in caso di lite o di dubbio. I cartulari dovevano essere conservati dal notaio presso di sè durante tutta la sua attività; in seguito erano consegnati all’erede della sua carica o erano conservati in uffici speciali del comune. La pratica del notaio, fissata nei libri delle imbreviature, non rifletteva soltanto lo stato delle norme del diritto, che erano alla base della vita attiva della città e del contado, ma, riflettendo i cambiamenti dell’attività sociale ed economica, li fissava nella tradizione notarile, creando a sua volta la base per un corrispondente cambiamento delle norme giuridiche. Nelle registrazioni di Antonio Bonizi sono rispettate tutte le regole fondamentali della tenuta dei libri di imbreviature. Sono sue caratteristiche del Nostro la precisione e la chiarezza espositiva, la semplicità e la logica rigorosa nel collocare le varie parti degli atti. Tutti i tipi di contratto sono stesi nella stessa maniera: iniziano con l’invocazione In nomine Domini, amen; segue la data (anno, indizione, giorno del mese); l’anno inizia dalla natività (25 dicembre: anno a nativitate). In tutti i casi in cui l’atto non è il primo di quelli stesi in un dato giorno, o è il completamento dell’atto precedente, viene usata la formula: eisdem millesimo, indictione, die et loco; talvolta ad essa viene aggiunto: et coram suprascriptis testibus. Alla data segue il contenuto del contratto: sono elencate le parti in causa, il carattere dell’affare (vendita, locazione, obbligazione); se si tratta di un affare terriero, viene data una precisa descrizione dei confini; infine vi sono le clausole del contratto. Le formule, di solito, sono scritte abbreviatamente e tutte le abbreviazioni sono fatte allo stesso modo42. A questo proposito La maggior parte dei nostri documend e accompagnata dall annotazione marginale, facta o factum est, la quale significa che. sulla base di questo scritto, e stato redatto il documento. Talvolta queste annotazioni sono più diffuse e in esse è indicato per quale delle parti contraenti è stato preparato il documento, p. e.: factutn et daturn Franco, pro utraque parte ecc... 42 L’esistenza di un formulario completo nei primi atti e la susseguente uniformità di abbreviazione ci permette, in vista dell’economia di spazio, di tralasciare la compilazione di un formulario. — 127 — bisogna notare che a maggiore abbreviazione sono sottoposte le formule di carattere comune, come uniche per tutti gli affari di proprietà,, destinate a proteggere gli interessi comuni dei proprietari: la formula di rinunzia a ricorrere a una qualsiasi legge per affermare che 1 affare non esiste (exceptioni renunptians), la formula di convalida di un possesso (constitutio), la promessa di risarcimento delle perdite in caso di illegalità del contratto (item reficere...) e simili. Esse, di regola, sono abbreviate in una sola parola 43. Al contrario, le formule, che contengono certe clausole inerenti a un dato aspetto del contratto o fondate su usi e norme locali, sono sottoposte ad abbreviazioni minime; per esempio, la formula di rinuncia al diritto vedovile sulla parte venduta dei beni, il consenso degli altri membri della famiglia sulla conclusione di un affare, la formula i pagamento di un’ammenda quando essa si distingue dalla solita « pena dupli », e altri casi; enumerarli tutti non è possibile. È questo un tema interessante, che può formare oggetto di una ricerca particolare. La registrazione dell’atto è, poi, terminata dal cosiddetto actutn, cioè l’indicazione del luogo in cui fu steso l’atto, e dell’elenco dei testimoni. Nella lingua del nostro notaio, in genere chiara e regolare, si incontrano talvolta difficoltà di carattere puramente morfologico: unione di forme latine e italiane, dialettismi locali. Soprattutto ciò si riferisce ad alcuni termini, alle denominazioni delle professioni, ai tipi di possessi terrieri, alle definizioni topografiche, ecc.44. Il manoscritto ha la rilegatura di pergamena, senza dubbio contemporanea alla composizione del cartulare; è cinto sul dorso da tre fasce di cuoio, fissate sulla rilegatura con lacci di pergamena. Risulta composto da 10 quaderni di carta, ciascuno di 7 pagine doppie. La carta presenta la filigrana detta « colline o monti » (montes)-, secondo il catalogo delle filigrane del Briquet, questo segno era ampiamente diffuso in Italia nei secoli XIV e XV, perciò è difficile precisare la provenienza della carta. Il manoscritto ha sofferto grandemente per il tempo trascorso e per la conservazione negligente, particolarmente per l’umidità; una parte delle Nei nn. 6, 7 vi e un esempio del modo di abbreviare le formule, usato dal nostro notaio. 44 Tutti gli errori e le irregolarità evidenti sono citati in nota nell’edizione originale. Inoltre rimandiamo il lettore ad un glossario di latino medievale, dove il materiale linguistico e disposto in modo sistematico. — 128 — pagine, soprattutto alla fine del libro, si sono trasformate in brandelli bruno-rosacei. Per fortuna tale inconveniente ha offeso soltanto i margini; poiché il manoscritto ha margini abbastanza ampi, il testo ha sofferto poco. Le carte 6 e 7 mancano completamente, e delle carte 11 e .59 mancano le metà di destra. Tutte le pagine del cartulare sono ricoperte di registrazioni su ambedue le facce; la scrittura usata è minuta, ma chiara: si tratta di una cancelleresca corsiva italiana. * * * Esaminiamo ora alcune questioni riguardanti il possesso terriero e l’usufrutto della terra nel territorio di Verrucola, come esse si presentano sulla base della nostra fonte. Senza proporci di anticipare una risposta precisa a tali questioni, ci limitiamo ad osservare le linee più caratteristiche dello sviluppo dei rapporti agricoli a Verrucola e, come si può validamente supporre, di tutta la Lunigiana; infatti è poco probabile che il quadro dei territori vicini a Verrucola, che si trovavano in condizioni simili, sia stato molto differente45. Delle 420 registrazioni del nostro notaio la maggioranza assoluta — 318 — riguarda rapporti agricoli; di esse 112 sono atti di compra-vendita di terreni, 87 di pignoramento di terreni *, 23 di locazione e 9 di riscatto di terreni pignorati. L’analisi dei dati, che possiamo rinvenire in questi atti, permette di definire le tendenze fondamentali del movimento di proprietà terriere. In Lunigiana non c’erano comuni importanti, che fossero vitalmente interessati all’organizzazione del potere dei feudatari, allo scalzamento della loro economia. La distruzione dell’economia feudale e delle forme feudali di sfruttamento della terra approdavano generalmente al risultato di un rafforzamento ed espansione del rapporto merce-denaro. Tutti i 45 Di ciò ci persuade anche l’analisi dei cartulari notarili del vicino feudo di Fosdinovo: quello di Benetto (1340-1341) (cfr. nota 7) e quello di Crescio (1434-1439), il cui manoscritto si trova all’Archivio di Stato di Massa, archivio notarile n. gen. 1769 ter. 46 II pignoramento consisteva di due atti: atto di vendita e atto con cui si prometteva di restituire la proprietà, dopo il pagamento della somma concessa sotto tale pegno. Nel nostro cartulare ambedue gli atti hanno un proprio numero, come p.e. al n. 174. — 129 — processi, caratteristici della Toscana nel suo insieme, passarono anche qui, nell’estremità nord-occidentale della regione, ma con molto maggiore lentezza, e le nuove forme di sfruttamento della terra apparvero qui più tardi. Parlando delle forme di possesso terriero a Verrucola, bisogna subito notare che non tutte potevano trovare riflesso in una tonte qual e un cartulare notarile; in primo luogo ciò vale per i possedimenti siastici, che qui come anche altrove, in forza della loro speci ca e natu rale staticità nelle forme di sfruttamento, erano poco toccati dal processo di mobilizzazione della proprietà terriera. Stabilire le dimensioni possessi ecclesiastici secondo la nostra fonte non sembra possi e , p chè accenni a tali possessi si incontrano soltanto nella descrizi confini di appezzamenti terrieri; si sa che vi erano terre appartenenti a e chiese locali a Verrucola, Fivizzano, Reusa, Terenzano, Momm , gnana, Sassalbo, ecc.44. A nome di una chiesa dal nostro notaio sono stati stesi soltanto 2 atti49. . . Non molto si può dire, sulla base della nostra fonte, anche dei possessi terrieri comunali. L’origine dei comuni in Lunigiana, tant q cittadini quanto quelli agricoli, va riferita con ogni probabilità a a metà del secolo XIII o alla prima metà del XIV; in ogni caso, ra g statuti conservatisi, i più antichi (statuti di Isola, Ponzane o, Virollo) sono degli anni 1224-1298. La maggior parte deg i s munali della Lunigiana orientale si conserva in redazioni del seco o o più tarde50. Nel secolo XV, nel territorio unificato del feudo ^ ^ cola si contavano circa una decina tra singoli comuni e federazion comuni. Nelle pagine della nostra fonte s incontrano accenni a a di essi: Codiponte, Cornano, Arlia, Pognana, Groppo San Pietro, 47 La proprietà terriera ecclesiastica in Lunigiana continuò ad aumentare ^ secoli XIV e XV, soprattutto per merito di donazioni dei marchesi Malaspma: cfr. il testamento di Spinetta, pubblicato in U. Dorini cit., appendice, doc. > e cfr. anche E. Branchi cit., III, pp. 468, 491, 514. 48 Cfr. nn. 1, 14, 18, 20, 39, 68, 124, 180, 183, 188, 191, 196, 205, 220, 232, 256, 267, 276, 285, 320, 322, 331, 337, 352, 363, 368, 373, 382, 393, 410. 49 Cfr. nn. 331, 404, 50 Cfr. L. Fontana cit. — 130 — cala, Cisigliana, Regnano51; di regola essi vengono nominati nella definizione dei confini di appezzamenti: « dal tal lato si trovano le terre del comune di... ». Tutti i comuni si trovavano sotto la suprema giurisdizione dei signori; nel consiglio di ciascuno di essi entravano il rappresentante del signore, il podestà e la sua curia, giudici e notai. Il comune sopraintendeva alle terre ad esso appartenenti — prati, pascoli, boschi e castagneti — e regolava la loro utilizzazione da parte dei membri del comune; oggetto di sue cure particolari erano i giardini, gli alberi da frutta e gli olivi; parte delle terre comunali venivano date in affitto. È difficile dire quanto lontano sia andata la mobilizzazione delle terre comunali, se esse potevano essere vendute; in ogni caso, sul diritto di vendita dell’usufrutto di terre comunali, incontriamo il seguente documento: Pellegrino di Regnano vende tutti i beni immobili, che possiede nella terra di Regnano — case, fabbricati, campi, vigneti, uliveti, — e contemporaneamente cede anche i diritti di uso dei boschi, pascoli e impianti di irrigazione comunali 52. Nel territorio del feudo ancora nel secolo XV si conservava il possesso terriero feudale sotto forma di possesso ereditario (tenuta) con un censo fissato in natura o in denaro [affictus). Bisogna supporre che, all’inizio del secolo XV, esso fosse ancora poco toccato dal processo di mobilizzazione, poiché nelle pagine del nostro cartulare quasi non incontriamo atti di vendita di terre gravate da un fitto. Vi sono soltanto 3 registrazioni, che si possono riguardare come vendita di un possesso censito; per primo citiamo il documento n. 252, dove la terra è venduta « cum omnibus oneribus et affictibus pertinentibus eius dominis »; la medesima clausola accompagna il documento n. 354 il terzo atto, il n. 320, riguardante la vendita di un prato, contiene la definizione concreta del fitto, dovuto per un appezzamento venduto, cioè 7 misure di frumento (septem quaretas frumenti). Il fitto, nel caso citato, non è 51 Nell’atto n. 244, nella descrizione dei confini di appezzamenti, a più riprese si incontrano i nomi dei comuni di Perota, Chsigiana, Cornano; cfr. anche i nn. 11, 20, 231. 52 Cfr. n. 252. 53 L’atto legalizza la vendita di metà del podere assieme a metà del fitto pagato a vantaggio del marchese (affictus marchionis). — 131 — grande, poiché il valore dell’appezzamento venduto è di 35 fiorini e mezzo d’oro 54. Accanto a questi incontriamo gli appezzamenti che si trovano in completo possesso del signore: ma non si sa come essi erano sfruttati. Nel 1420 Giacomo Malaspina ipoteca un grosso appezzamento un prato e un uliveto — del valore di 100 fiorini; tuttavia i possessori precedenti di questa terra, seppure esistevano, non fanno alcuna riserva55. Esattamente il medesimo quadro ci presenta latto n. 224. la moglie di Giacomo Malaspina ipoteca 14 appezzamenti a prato, posti nelle vicinanze di Prato e di Cotto. Oltre a questi due, per a verità, s’incontrano pochi accenni alle terre appartenenti ai Ma aspina e ai Bianchi (ancora nel secolo XIV essi erano, accanto ai Malaspina, i maggiori feudatari della Lunigiana)56. È poco probabile ce im portanza dei possessi terrieri feudali nella Lunigiana orientale urante il secolo XV fosse grande57. Lo stato di dipendenza personale della popolazione era definito principalmente dall esercizio di obblighi da parte di vetturali, di sentinelle e di costruttori; non senza ragione ne trattato « della emancipazione » del 1344, concluso tra gli uomini e comune di Mulazzo e il marchese Moroello Malaspina, questo P110^0 sta al primo posto58; la soppressione di obblighi giuridicamente sig 54 Dati interessanti sulle condizioni d’affìtto dei possessori terrieri, appartenen ai Malaspina, nel sec. XIV, espone il Dorini: solitamente le terre venivano con cesse in possesso ereditario dietro pagamento di un fitto in natura, di rumento o di orzo. Inoltre, per quanto riguarda la locazione di appezzamenti, di recente acquistati dal marchese, il fitto veniva calcolato nel modo seguente: 1 staio i frumento o 2 staia di orzo per ogni 4 lire e mezza, pagate per la terra, c r. U. Dorini cit., p. 252. 55 Cfr. nn. 23-24. 56 Cfr. nn. 23, 63, 99, 185, 192, 211, 283. 57 I marchesi ricavavano i proventi principali da vari dazi ed esazioni, che erano da loro riscossi in qualità di signori e principali possessori di terre. Menzioni di tali esazioni si incontrano soltanto in alcuni documenti del nostro notaio, nella clausola che, in caso di violazione di una delle parti delle condizioni stabilite dal contratto, la parte colpevole avrebbe pagato un’ammenda (sempre piuttosto alta: 50 o 100 lire), metà della quale sarebbe andata al marchese.. 58 « Il comune e gli uomini di Mulazzo, di Groppoli e del distretto devono essere liberi (franchi e liberi, assoluti e sciolti) da tutte le esazioni (datti) sul fieno, sulla paglia, sul carbone, sulle pietre, sulla calce e sulla sabbia, e dall’obbligo di cava il riconoscimento del pieno stato di libertà degli abitanti del comune. La durata relativa del dominio feudale e la lenta disgregazione delle forme feudali sotto l’influenza dello sviluppo del rapporto merce-denaro permisero ai possidenti di assicurarsi il pieno diritto sul loro appezzamento. I contadini furono liberati assieme alla terra59: con la soppressione dello stato di sottomissione personale i padroni di terre ottennero il diritto di disporre liberamente della proprietà. A Verrucola questo diritto fu ufficialmente riconosciuto dal marchese soltanto nel 1375 60. In tale modo tra la liberazione effettiva, il riconoscimento ufficiale del diritto di disporre liberamente della terra e l’inizio del cartulare del nostro notaio passano meno di 50 anni. Il processo di ridistribuzione della proprietà terriera era soltanto iniziato. Dalle pagine del cartulare notarile di Antonio Bonizi emerge davanti a noi una massa di piccoli e medi proprietari terrieri, che posseggono terre de iure proprio et imperpetuo, cioè senza restrizioni nei diritti di piena proprietà. In questo mare della piccola e media proprietà terriera affondano tutte le restanti forme di possesso terriero presenti nella Lunigiana orientale61. Questi piccoli e medi proprietari di terre erano i principali clienti del nostro notaio. Già ad un primo, rapido contatto con la nostra fonte colpisce la grande mescolanza della sua composizione; sembra impossibile separare cittadini e contadini, abitanti castra e villae\ possiedono terre in pari grado gli uni e gli altri. consegna di tali prodotti al castello, e da ogni altro obbligo e opera a vantaggio del marchese »: cfr. E. Branchi cit., I, p. 210. 59 Nello stesso trattato si dice: « I sunnominati uomini del comune possono continuare a lavorare la terra, e anche a tagliare la legna e ad usufruire dei prati, come succedeva anche sotto il padre di Moroello, pagando per ciò una decima a favore del marchese e dei suoi eredi »: cfr. E. Branchi cit., I, p. 210. 60 Cfr. E. Branchi cit., Ili, p. 469. 61 La piccola e piccolissima proprietà terriera costituisce la caratteristica del panorama agricolo anche nella Lunigiana attuale particolarmente nella parte superiore, Secondo i dati dell’istituto Nazionale di Economia Agraria nel 1947 il 92% di tutte le aree lavorate era occupato dalla piccola e piccolissima proprietà. Di esse i terreni sino a Vi ettaro costituivano il 5496. quelli da Vz sino a 2 ettari il 32%, quelli da 3 a 5 ettari il 6%, infine la grande proprietà, da 10 a 50 ettari, costituiva soltanto il 3%: cfr. Giornale Storico della Lunigiana, nuova serie 1961 XII, nn. 1-4, p. 191. — 133 — Per quanto riguarda le caratteristiche della composizione di picco e e medie proprietà terriere è molto interessante l’atto n. 87 , che para di una divisione di beni tra fratelli. Dopo la morte del pacte uno da quattro fratelli chiese di separare la parte a lui spettante dell ere ita. l’atto contiene una descrizione dettagliata di tale parte. C e cosa c p neva questa azienda rurale? Una casa d’abitazione con terreno annesso (domus cum plathea a parte anteriori cum orto contiguo diete platee), terreni di diverso genere, come terre non lavorate (terre inculte), terre boschive [terre buscive), terre coltivate (terre laborative)-, inoltre vi erano 6 appezzamenti di terra arata, con querce e castagni (terre campive cum quercubus, terre campive cum castaneis), un vigneto (terra vine , canapaia (terra cane paria) e 5 castagneti (terre castaneate). a p zione dei vari appezzamenti testimonia della provenienza e po riero di questa famiglia. Con ogni probabilità, esso era composto parte di lotti di terreno ottenuti, in tempi passati, dal signore, q tutto il necessario per la gestione di un azienda ìurale propria , seguenza, anche per il regolare esercizio degli obblighi . Tutt. , canto a questi possessi, giunti ai fratelli dagli antenati, notiamo appezzamenti acquistati di recente: 2 terreni ottenuti in pegno ^ in pignus), un prato e un castagneto. Nella composizione dell ere i tra anche una parte del possesso dei fratelli sulla chiesa di San lomeo in Reusa (. . . partem suam tangentem de consortio ecclesie Bartolomei). . ■ In un possedimento potevano entrare anche le strade, c e cos vano oggetto di particolare preoccupazione per i loro padroni, tello, che si separava dagli altri, per esempio, otteneva 2 strade, « per mezzo della quale si può andare dalla nuova casa alla corte » (p quam possit ire ad domum novam sotto la soa caxa a ymo la corte), seconda « una buona strada con piccoli difetti » ( via bona cum minore dampno), per mezzo della quale « si può andare al giardino e al campo » (facere possendi ire ad suum ortum et campum). 62 Cfr. anche n, 252. 63 La varietà delle colture, praticate in un solo terreno (pccia), costituisce la caratteristica dell’agricoltura di molte regioni italiane; inoltre la mescolanza delle colture sembra del tutto bizzarra (terra arata e olivi, terra arata e vigneto, vigneto e olivi, terra arata, prato e castagni, ecc.). — 134 — È interessante, per completare nei particolari la nostra presentazione sull’azienda rurale del possidente terriero di media agiatezza, l’atto n. 61 riguardante la locazione di una casa con tutti i suoi beni, dove sono elencati minutamente i mobili, le stoviglie e gli attrezzi agricoli. Esaminando il cartulare di Antonio Bonizi salta subito agli occhi la straordinaria mobilità della proprietà terriera: in 7 anni — dall’aprile 1419 all’ottobre 1425 — furono conclusi contratti riguardanti più di 300 appezzamenti; senza considerare che un numero simile o superiore di contratti potè essere stato rogato da altri notai. Alcuni appezzamenti, in questo breve periodo, riuscirono a cambiare due o tre volte padrone; si dà il caso in cui il terreno, appena comperato, alla presenza dei medesimi testimoni, è rivenduto ad una terza persona per un prezzo maggiore M. La tendenza al movimento della proprietà terriera ha la sua base in un lento, ma incessante spossessamento dei piccoli produttori diretti, nella perdita da parte loro dell’indipendenza economica e nella concentrazione della terra nelle mani dei più facoltosi membri del comune, di solito artigiani e commercianti. Nel novero delle numerose persone che ricorrono ai servizi del nostro notaio si può isolare un piccolo gruppo, che è invariabilmente formato da compratori di terra: contemporaneamente costoro appaiono anche come creditori, avendo prestato denaro o grano; la cauzione del prestito, di regola, è sempre la terra. Il conciatore Cristo-foro, i suoi fratelli e il vicino Giacomo, anch’egli conciatore, tutti abitanti di Fivizzano, a partire dal 1419, quando essi per la prima volta appaiono nelle pagine del nostro cartulare, fino al 1425, acquistano in piena proprietà, assieme e separatamente, 7 appezzamenti di terra in diversi luoghi del feudo per la somma di 98 fiorini (il valore dei terreni varia dai 9 ai 29 fiorini)65; inoltre custodiscono terre, in qualità di pegno, per diversi periodi, per un valore di quasi 200 fiorini66. Tra le persone alle quali essi prestarono denaro sotto pegno della terra vi è anche il marchese di Verrucola, Giacomo Malaspina67. 64 Cfr. nn. 124, 125. 65 È possibile stabilire le dimensioni degli appezzamend soltanto per mezzo del raffronto del loro costo, poiché la loro unica definizione, che ci dà il nostro notaio, — pecia — aveva perso nel sec. XV ogni precisione. 66 Cfr. nn. 12, 23, 100, 101, 112, 137, 211, 214, 218, 240, 321. 67 Cfr. nn. 23-24. — 135 - Inoltre incontriamo i loro nomi, in qualità di possessori di altri appezzamenti, nelle descrizioni dei confini di possessi terrieri acquistati precedentemente 6S. Non minore attività nell’ acquisto di proprietà terriere dimostra un altro abitante di Fivizzano, il calzolaio Antonio, tra il 1421 e il 1424 egli acquista in piena proprietà 5 appezzamenti di terreno per la somma di 79 fiorini e ottiene in pegno anche 5 appezzamenti del valore di 81 fiorini69. Tra i compratori costanti si possono incontrare non soltanto artigiani, ma anche contadini facoltosi; infatti il processo di differenziazione so ciale in campagna era già giunto abbastanza lontano. Tra gli abitanti del villaggio di Turlago, i fratelli Bartolo, Giovanni e Corrado sono costanti compratori di terre: i loro nomi in tale qualità si incontrano nelle pagine del nostro libro ben 18 volte70. Le misure dei terreni, da loro acquistati, sono diverse: da quelle notevoli, del prezzo di 18 fiorini, a quelle più pie cole, da 2 lire e 5 soldi; complessivamente, nel corso di 5 anni, furono acquistati da loro tanti appezzamenti di terra per una somma superiore ai 72 fiorini. L’area di attività dei fratelli è abbastanza ampia, essa no si limita alla regione di Turlago, ma anche a Reusa, Terenzano, Prato, Cerignano71. Sarebbe possibile aumentare questo elenco con altri 5 o nomi, comprendendo tra loro anche quello del nostro notaio. ^ Seguire il processo di spossessamento della terra è molto più cile che seguire il processo di concentrazione. Le difficoltà fondamenta derivano dall’incompletezza delle informazioni per tutto il territorio feudo e dalla brevità del periodo abbracciato dal nostro cartulare, tutta via si può tentare di seguire le direttive fondamentali di questo fenomeno La distruzione della piccola proprietà a Fivizzano-Verrucola, senza dubbio, procedette lentamente e in una forma complicata, attraverso 1 au mento dell’indebitamento, riflesso nella nostra fonte in obbligazioni (32 68 Cfr. nn. 326, 335, 377. 69 Cfr. nn. 63, 68, 131, 134, 145, 192, 223, 225-227, 262, 308, 375, 377, 403. 70 Cfr. nn. 9, 14, 40, 48, 65, 107, 108, 123, 212, 220, 246, 247, 285, 292, 301, 326, 355, 369. 71 II frazionamento dei possessi terrieri è generalmente caratteristico per la Lunigiana (d’altronde, anche per tutta l’Italia centrale nei secoli XIV-XV). — 136 — atti) e atti di pegno della terra72. In qualità di creditori, in questi casi, vengono fuori tutti i cittadini agiati: alcuni di essi si occupano di usura. Così, per esempio, un certo Antonio, figlio di Nocco, abitante di Fivizzano, dapprima s’incontra nelle pagine del nostro libro in qualità di venditore di un vigneto di notevole estensione, del valore di 25 fiorini73; ma in seguito egli appare soltanto come partecipante ad operazioni di strozzinaggio: presta denaro sotto pegno di terre, di fucine, di case, fa prestiti di denaro e grano sotto obbligazioni74; talvolta in un solo giorno conclude parecchi di tali contratti75. I termini dell’ipoteca su appezzamenti di terreno, di regola, erano brevi, da 2 a 5 anni; talvolta la terra era impegnata soltanto fino al futuro raccolto. Erano frequenti i casi in cui il termine del pegno non era stabilito; ci si limitava ad una vaga formula: ad omnem voluntatem et requisitionem dicti venditoris, cioè fino al completo rimborso da parte del debitore. Evidentemente, in tali casi, il creditore è più interessato al rimborso del denaro che, in caso di insolvenza del debito entro il termine, all’acquisto in piena proprietà dell’appezzamento. In ogni caso veniva posta una severa riserva sul termine entro il quale doveva essere restituita o riscattata la terra; di regola ciò avveniva nei mesi primaverili o invernali per non turbare il regolare andamento dei lavori agricoli. In un caso ciò è espresso abbastanza chiaramente: un appezzamento ipotecato — un prato — doveva essere restituito secondo il desiderio del venditore (ad omnem voluntatem ecc.), e in più è aggiunta una precisazione: dopo il raccolto del fieno, fino al 1° gennaio (videlicet recolecto feno usque ad calendas ianuarii)16. II pignoramento della terra, con ogni probabilità, era il primo passo verso la sua perdita. Talvolta, per la verità, al contadino riusciva di recuperare la sua terra (di ciò testimoniano gli atti stesi dal nostro notaio 72 Per la Lunigiana era caratteristica come forma di pegno non l’ipoteca, ma la cosiddetta venditio in pignus, che si aveva allorché, come cauzione del pagamento del debito, la cosa, più spesso di tutto la terra (ma si incontrano casi di pegno di case e anche dell’officina: cfr, nn. 75-76), passava in pieno godimento del creditore. 73 Cfr. n. 12. 74 Cfr. nn. 69-79, 82-84, 92 ecc. 75 Cfr. nn, 88-89. 76 Cfr. nn. 7-8. — 137 - e dai suoi eredi, Iacopino e Franceschino Bonizi)77; ma tali casi appaiono piuttosto come l’eccezione che non la regola. Portiamo alcuni esempi. Biasio, figlio di Andrea da Valcussio, nel 1417 impegna, per 4 anni, 2 appezzamenti al prezzo di 5 fiorini78; nel 1421 gli riesce di ricuperare questa terra entro il termine stabilito79, ma nello stesso giorno egli vende un altro appezzamento al suo creditore per 50 soldi80. Nell ottobre del medesimo anno egli è costretto a prendere a prestito del grano per 5 lire , e durante il 1423 lo incontriamo nuovamente in veste di debitore (36 lire entro 3 anni)82; nello stesso giorno egli impegna ancora un terreno per un anno al prezzo di 24 lire83, e il 26 settembre del 1424, di nuovo, vende un appezzamento per 4 fiorini84: questa terra era già stata impegnata prima da suo fratello. Per la verità egli possiede ancora un terreno nelle vicinanze di Valcussio ma la strada verso la sua rovina è già chiaramente segnata. Con non minore evidenza ci si presenta anche la rovina di France schino, figlio di Bertoluccio di Reusa. Questa volta, però, abbiamo a che fare con un medio possidente, la cui disgrazia fu favorita da alcune circostanze che esulano dai limiti della nostra fonte. Nel giugno del 1421 egli vende in un solo giorno 6 appezzamenti di terra ai suoi vicini, An tonio, Cecco e Calvo, per la considerevole somma di 35 fiorini e mezzo Nell’autunno del 1424 è di nuovo costretto a vendere allo stesso Calvo 3 appezzamenti per 15 fiorini e 30 soldi e a impegnare, senza indugio, sempre a Calvo, l’ultimo, forse, appezzamento — un vigneto e una terra 77 Note ai nn. 8, 24, 70, 139. 78 Cfr. nn, 2-3. 79 Cfr. n. 139. 80 Cfr. n. 140. 81 Cfr, n. 160. 82 Cfr. n. 342. 83 Cfr. nn • 343-344. 84 Cfr. n, 388. 85 Cfr. n. 392. 86 Cfr. nn. 124-128. — 138 — lavorativa — per 12 fiorini; Calvo, contemporaneamente, dà a mezzadria la terra per 4 anni87. Il processo di spossessamento coglie non soltanto i liberi proprietari, ma anche i possessori di terre dipendenti dai feudatari che ancora rimanevano: Franciono, figlio di Rolandello di Sassalbo, possidente (4 appezzamenti a prato), vende nel 1419 il suo possesso per 8 fiorini d’oro e un terzo, per prenderlo, subito dopo, a locazione perpetua, pagando in affitto ogni anno una contina di fieno88. Nel 1421 rescinde il contratto, proponendosi di sfruttare egli stesso questo possesso 89; ma già nel 1424 è costretto a prendere un prestito, per la gestione dell’azienda, dal suo exlocatario 90. Questa obbligazione pone tali condizioni quali non incontriamo in altri affari dello stesso tipo: il creditore ha diritto, alla scadenza del termine, di mettere in commercio le scorte agricole e le masserizie di Franciono. Evidentemente quest’ultimo non aveva nessun bene immobile che potesse essere dato in garanzia del prestito; quindi, in caso di vendita della terra, Franciono sarebbe stato obbligato a rinunciare all’usufrutto, giacché non avrebbe avuto la possibilità di lavorarlo oppure di riservarselo a condizioni di mezzadria molto pesanti. Noi abbiamo portato soltanto alcuni esempi di rovina di piccoli proprietari terrieri. Una più dettagliata analisi della nostra fonte e i calcoli, che offriremo in seguito, ci aiutano a scoprire le linee di questo processo, nel terreno del feudo nel suo insieme. Il primo e più immediato risultato del parziale spossessamento dei piccoli proprietari appare la locazione ai contadini; l’esame dei rapporti di affitto secondo i materiali del cartulare di Bonizi ancora una volta mette in rilievo che a Verrucola si osservano soltanto gli stadi iniziali dello spossessamento. L’incompletezza delle notizie sulla locazione (i contratti di affitto possono essere stati stesi anche da altri notai) porta come conseguenza che non ci è noto per nulla lo sfruttamento della maggior parte dei terreni che acquistarono, in diversi luoghi del feudo, i cittadini 87 Cfr, nn. 393-395. ss Ancora prima egli aveva dato in affitto un suo altro possesso ~ posto a Sassalbo: cfr. nn. 18-19, 22. P SCSS0’ un osPlzlo> 89 Cfr. n. 170. «o Cfr. n, 397. — 139 — facoltosi di Fivizzano e di altre città. Ê chiaro che non lavoravano essi stessi queste terre e che, con ogni probabilità, le davano in affitto. Tuttavia, supponendo che il materiale dei cartulari di un dato feudo dovesse essere ripartito in misura più o meno uguale, bisogna mettere in rilievo la quantità assai bassa dei contratti d’affitto a paragone con la somma totale degli atti che riguardano affari fondiari: 20 su 318. In sostanza si tratta dell’affitto di terra, pignorata prima, in 17 atti91. E soltanto in 3 casi si tratta di affitto puro e semplice, che non accompagna contratti di ipoteca 92. Le condizioni di affitto in una terra pignorata si possono dividere in 2 categorie: 1) affitto per una tassa fissata in natura, soprattutto in grano, indipendentemente dal carattere dell’appezzamento di terra (terra arativa, vigneto, prato); 2) affitto di metà del raccolto. Stabilire qua e rapporto c’era tra la misura del prestito, sotto pegno della terra, misura del prezzo di affitto, per conoscere il guadagno del ere itore, rebbe possibile se fosse noto il prezzo di uno staio di grano, co q , di solito, si pagava la tassa d’affitto; purtroppo la nostra fonte il prezzo del grano. Calcoli molto approssimativi ci dicono c q interesse era molto alto. Se prendiamo come base il prezzo più 1 staio di frumento in Toscana all’inizio del secolo XV 16 so ^ teniamo un interesse nettamente da strozzino: così, per un p 5 lire, concesso sotto pegno di un campo coltivato a canapa, ^ affitto per 2 anni dietro versamento annuale di 1 staio di frume creditore ottiene non meno del 32% di profitto . D altron e fronto di tutte le condizioni d’affitto, sotto pegno della terra, ci che i rapporti tra prezzo del terreno, termine dell affitto e ammontare tassa d’affitto sono talmente vari, che parlare di una qualsiasi norma p quanto riguarda tale argomento sarebbe molto difficile. Riportiamo 91 Cfr. nn. 27, 32, 71, 74, 80, 91, 95, 154, 164, 167, 182, 215, 243, 272, 314, 333, 396. 92 Cfr. nn. 22, 179, 352. 93 Cfr. n. 243. 94 Secondo i dati di C. Cipolla, di norma i proventi della terra in Lombardia nel secolo XV non superavano il 5-6%: cfr. C. Cipolla, Per la storia delle terre della « bassa » lombarda, in Studi in onore di Armando Sapori, Milano, 1957, vol. I, P- 669- — 140 — piccolo prospetto delle condizioni fondamentali di affitto, guardando sol- tanto a quei casi in cui il prezzo è espresso in quantità di grano. N. atto Prezzo delPappezzamento Termine dell’affitto Prezzo d’affitto 32 7 fiorini 4 anni 3 mine di frumento 71 11 lire 4 anni 1 staio di frumento 80 11 lire 5 anni 1 staio di frumento 90 13 fiorini 8 mesi 3 staia e Vi di frumento 95 12 fiorini 4 anni 3 staia di frumento 164 14 lire 3 anni 2 staia di frumento 243 5 lire 2 anni 1 staio di frumento Per quanto riguarda la seconda categoria dei contratti d’affitto, essi richiedono la metà del raccolto; verosimilmente tali contratti si possono riguardare come la nascita della mezzadria, così caratteristica nei rapporti agrari del resto della Toscana già dal secolo XIII. Il prestito concesso dal creditore, che secondo le solite condizioni di pegno diventa temporaneo proprietario, richiede una parte dell’interesse nello sfruttamento della terra. Sotto questo aspetto è interessante l’atto n. 352, che mostra, a nostro parere, la nascita del contratto di mezzadria nella nostra regione: Martino, figlio di Pietro di Asti, abitante di Verrucola, concede col solito contratto a termine, ad utendum, fruendum et laborandum per 8 anni, metà di una casa rurale, 4 appezzamenti (un campo, un vigneto, un prato e un castagneto) e altri possessi. Il fittavolo è obbligato a lavorare bene la terra, a restituirla nel migliore stato e a pagare una tassa d’affitto annuale nella misura di 8 fiorini; è detto anche che il fittavolo ottenne in prestito 3 fiorini. Viene, infine, svelata una curiosa condizione: se il fittavolo lo desidera, può lavorare metà del campo secondo le condizioni di fitto a mezzadria (in casu quo vellet laborare, possit laborare et reddere medietatem fructuum), e in tal caso la tassa d’affitto in denaro si riduce a 4 fiorini 1 anno. In tal modo il processo di mobilizzazione della proprietà terriera e l’iniziale spossessamento dei contadini crearono le condizioni per i vari modi d’affitto ai contadini; come modo di transizione verso quello policapitalistico noi troviamo il tipo della mezzadria, ma soltanto nel momento della sua comparsa. Se queste forme di utilizzazione della terra hanno ottenuto in Lunigiana un’ampia diffusione, potrà mostrarlo soltanto l’analisi delle fonti della seconda metà del secolo XV e di quelle del secolo XVI. — 141 — Noi abbiamo affrontato solo alcune questioni, legate con l’utilizzazione e il possesso della terra a Verrucola, secondo i dati del cartulare di Antonio Bonizi. Peraltro tali documenti pongono anche molte altre questioni interessanti, tanto di carattere economico (lo studio dell attività economica delle singole famiglie, il ruolo economico della dote nell’azienda rurale del piccolo proprietario, le questioni della dislocazione territoriale dei possessi terrieri e la tendenza alla loro concentrazione nei latifondi compatti), quanto di carattere giuridico e filologico. * * * Hanno favorito la comparsa di questa pubblicazione i preziosi consigli delle mie maestre, E. C. Skrzinskaia e A. D. Liublinskaia, alle quali va la mia affettuosa riconoscenza. L’edizione originale presenta il testo latino, per esteso o in transunto, del cartulare di Antonio Bonizi. Riportiamo in questa sede la traduzione, dal testo russo, dei regesti dei documenti, come sono stati formulati dall’Autrice, limitandoci a rettificare secondo la forma moderna, ove possibile, i nomi di luogo e di persona. . . 1417 n 1. * 25 agosto. Franceschino, figlio del fu Tomaso da Galogna, calzolaio, rilascia quietanza a Pietro, figlio del fu Vegnudo da Arli, per la dote della moglie, figlia del detto Pietro, che, in denari e beni mobili, ammonta a 80 lire. A garanzia della dote Franceschino nomina 4 pezzi di terra (1 - campo e oliveto; 2 - campo e vigneto; 3 - prato con 2 piedi di olivi; 4 - castagneto) e una casa sita nella villa di Galogna. 2-3. - 15 settembre. Biasio, figlio del fu Andrea da Valcusio, dà in pegno per 4 anni a Bertono, figlio del fu Ugo da Valcussio, due pezzi di terra (prato e campo non coltivato con 4 piedi di castagni) per la somma di 5 fiorini: il prato per 4 fiorini e il campo non coltivato con i castagni per 1 fiorino. 4. - 15 settembre. Meliorato, figlio del fu Giovanni da Regnano, prende a prestito da Pietrobello, figlio di Zanno da Nesinoza abitante di Castiglione della Ginestra, 54 fiorini che si impegna a restituire entro 4 anni. 1418 5-6. - 7 dicembre. Paolo e Giovanni, figli del fu Lorenzo da Colle di Pognana, danno in pegno per 4 anni a Tomeo, figlio del fu Paolo da Uglianfreddo, tre pezzi di terra (prato) per la somma di 11 fiorini. 1419 7-8. - 20 aprile. Giacomo, figlio del fu Bianco da Signano, dà in pegno per un periodo indeterminato a Franceschino e Antonio, figli del fu Rolandino da Verrucola, un pezzo di terra (prato) per la somma di 8 fiorini. 9. - 21 maggio. Bartolo, figlio del fu Bertello da Turlago, vende a Bartolo, figlio del fu Simone da Turlago, un pezzo di terra (campo con querce) al prezzo di 4 fiorini. 10. - 30 ottobre. Cipriano, figlio del fu Donnino da Codeponte, vende a Pietro, figlio del fu Giovanni da Mommio, un pezzo di terra (campo con ulivi) al prezzo di 25 lire. 11. - 30 ottobre. Domenico, figlio del fu Petriziolo da Lusignano, vende a Pietro, figlio del fu Giovanni da Mommio, un pezzo di terra (vigneto con un piede di grossi olivi) al prezzo di 5 lire. — 145 - 12. - 13 novembre. Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, vende a Giacomo, figlio del fu Giovanni da Guardasone, e a Cristoforo, figlio del fu Paolo da Ugliano, conciatori, abitanti di Fivizzano, un pezzo di terra (vigneto) a prezzo di 25 fiorini. 13. - 15 novembre. Testamento di Giovanni, figlio del fu Pietro da Vaibona, abitante di Turano. 14-15. - 25 novembre. Bartolomeo, figlio del fu Giacomo da Montefiore da in pegno per 4 anni a Corrado, figlio del fu Simone da Turlago, un pez (campo) per la somma di 33 lire, 16-17. - 30 novembre. Bertono, figlio del fu Cosio da Ugliano, da in pegno per 2 anni a Peregrino, figlio del fu Fedrighello da Collegnago, un pe (prato) per la somma di 12 fiorini. Nel caso di deterioramento e e p questo periodo Peregrino deve restituire un altro prato dello stesso va o stesso luogo. 18. - 2 dicembre. Franciono, figlio del fu Rolandello da Sassalbo, ve regrino, figlio del fu Picero da Verrucola, quattro pezzi di terra (prato p 8 fiorini d’oro e 1/3. 19. - 2 dicembre. Peregrino, figlio del fu Picero, dà in locazione a ‘ ^ Franciono, figlio del fu Rolandello, quattro pezzi di terra a prato, 1 P ^ l’affitto è di 1 continu di fieno da consegnare ogni anno in agosto. Dopo Franciono gli appezzamenti torneranno in proprietà di Peregrino o pos riscattati dal nipote di Franciono allo stesso prezzo. 1420 20. - 24 gennaio. Pietro, figlio del fu Giovanni da Quarazzana, vende a M figlio del fu Crescenzo da Panigaietto, un pezzo di terra (prato) al prezzo 21. - 13 febbraio. I fratelli Giovanni e Peregrino, figli del fu Picero da Verrucola, si accordano per la cessazione del contrasto esistente tra loro a pr°P _ ^ della divisione dei beni e dei debiti reciproci; il trasgressore dell accordo pag un’ammenda di 25 lire. 22. - 13 febbraio. Contratto d’affitto tra i fratelli Giovanni e Peregrino (cfr. n. 21): Giovanni dà in affitto a Peregrino un ospizio, che ha avuto da un certo Franciono, fino al giorno di s. Michele (29 settembre), al prezzo di 7 fiorini e mezzo, Peregrino si dichiara debitore verso Giovanni della somma di 24 fiorini, dovutigli per l’acquisto di fieno e vino; egli paga 5 fiorini e si impegna a pagare il debito residuo in due rate: 17 fiorini a maggio, 2 fiorini e l’affitto il 29 settembre. — 146 — 23-24. - 23 febbraio. Giacomo Malaspina, marchese di Verrucola, dà in pegno per 6 anni a Cristoforo, figlio del fu Paolo da Ugliano, e a Giacomo, figlio del fu Giovanni Lombardi da Guardasone, conciatori, abitanti a Fivizzano, un pezzo di terra (prato con olivi) per la somma di 100 fiorini. 25-26. - 14 aprile. Giovanni, figlio di Bernardo da Castelletto, dà in pegno per 2 anni a Broino, figlio del fu Martino da Fivizzano, un pezzo di terra (prato e castagneto) per la somma di 4 fiorini,, 27. - 14 aprile. Broino, figlio del fu Martino, dà in locazione per 2 anni a Giovanni, figlio di Bernardo, un pezzo di terra ipotecata (cfr. nn. 25-26) al fitto di metà del raccolto. 28-29. - 14 aprile. I fratelli Antonio e Filippo, figli del fu Pietro da Terziere, danno in pegno per 2 anni a Bertono, figlio del fu Pietro da Fivizzano, un pezzo di terra (campo) per la somma di 25 fiorini. 30-31. - 5 maggio. Antonio, figlio del fu Federico da Ortonovo, dà in pegno per 4 anni a Francesco, figlio del fu Bertono da Turlago, un pezzo di terra (campo con olivi) e un edifìcio attiguo alla terra, con orto e vigneto, per la somma di 7 fiorini d’oro. 32.-5 maggio. Francesco, figlio del fu Bertono, dà in locazione per 4 anni a Antonio, figlio del fu Federico, un pezzo di terra e un edificio ipotecati (cfr. nn. 30-31) al fitto di 3 mine di frumento ogni anno. 33-34. - 7 giugno. Bartolomeo, figlio del fu Giacomino da Conca di Monte-fiore, dà in pegno per 4 anni a Domenico, figlio di Benedino da Castiglione della Ginestra, un pezzo di terra (castagneto) per la somma di 3 lire. 35-36. - 7 giugno. Giovanni, figlio di Bernardo da Castelletto, dà in pegno per 1 anno ad Antonio, figlio del fu Giovanni da Verzano, un pezzo di terra (vigneto con due piedi di olivi) per la somma di 3 lire. 37. - 10 giugno. Pietro, figlio del fu Antonio da Collegnano, vende ad Antonio, figlio di Franceschino da Collegnago, un pezzo di terra (campo, castagneto e querceto) al prezzo di 4 fiorini d’oro. 38. - 12 giugno. Giovanni, figlio del fu Francesco da Verrucola, vende a Pietro, figlio del fu Bartolino da Pognana, un pezzo di terra (campo) al prezzo di 6 fiorini, 39. - 12 giugno. Pietro, figlio del fu Bartolino da Pognana, vende a Giovanni, figlio del fu Francesco da Verrucola (cfr. n. 38), un pezzo di terra (orto e prato) al prezzo di 6 lire e mezzo. 40. - 22 giugno. Cipriano, figlio del fu Polettino da Terenzano, vende a Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, tre pezzi di terra (prato, castagneto e campo incolto) e i diritti sulla strada al prezzo di 3 fiorini. — 147 — 41. - 10 agosto. I fratelli Giacomo e Domenico, figli del fu Pietro da Pognana, calzolaio, vendono a Franceschino, figlio del fu Paolo di Collegnago, un pezzo di terra (castagneto) al prezzo di 8 fiorini. 42. - 10 agosto. Bartolomeo, figlio del fu Giacomino da Conca di Montefiore, si impegna a pagare in due rate, sino al Natale del 1421, la somma di 22 ire e 2 soldi e mezzo, dovuta a Broino, figlio del fu Martino da Fivizzano, per e mere acquistate nel suo negozio. 43. - 27 agosto. Giacomo, figlio del fu Andriolo della Piana di Pognana, vende a Paolo, figlio del fu Lorenzo da Colle di Pognana, quattro pezzi di terra (1 - prato; 2 - campo e vigneto; 3 - oliveto; 4 - prato) al prezzo di 22 fiorini. 44. - 11 settembre. Nicolò, figlio del fu Simonello di Valcandola da in loca-zione per 6 anni a Giovanni Bianco, figlio del fu Peregrino Bianco a iviz una casa ed un edificio rustico, siti in Fivizzano, al fitto di 10 fiorini. 45. - 15 ottobre. Antonio, figlio del fu Benvenuto da Terenzano, vende Francesco, abitante di Fivizzano, figlio del fu Giovanni orafo da Pisa, :on rustico annesso, siti in Fivizzano, al prezzo di 124 fiorini d oro. 46. - 15 ottobre. Antonio, figlio del fu Benvenuto, rilascia quietanza a Francesco, figlio del fu Giovanni, della somma di 48,5 fiorini e 6 soldi, ricevu acconto dei 124 fiorini dovutigli per l’acquisto della casa (cfr. n. 45). 47. - 8 novembre. Franciono, figlio del fu Rolandello da Sassalbo, da un parte, Isabella, moglie del fu Bertagno da Turano, e i figli dall altra, si acco sulla nomina di arbitri che risolvano le liti sulle proprietà e altre dispute tra esistenti. 48. - 27 dicembre. Marco, figlio del fu Sozzo dalla villa di Regnano, riceve in prestito da Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, 10 fiorini d oro, 14 so 2 staia e mezzo di frumento, e si impegna a restituire i denari entro un anno e frumento entro l’agosto del prossimo anno. 1421 49. - ... gennaio. Pietro, figlio del fu Salando da Colle di Pognana, dà in pegno per ... anni a Franceschino, figlio del fu Rolandino di Verrucola, un pezzo di terra (vigneto) per la somma di 9 fiorini... 50. - 22 gennaio. Andriolo, figlio del fu Giovanni da Ognita di Castiglione della Ginestra, rilascia quietanza a Donino, figlio del fu Marco da Mommio, della somma di lire 60, in denaro e beni mobili, ricevuta come dote della moglie, parente di Donino. — 148 — ^ 8ennaio. Donino, figlio del fu Marco da Mommio, rilascia quietanza a ietro> 8Ü0 del fu Giovanni da Mommio, della somma di 43 lire, ricevuta come dote della moglie, figlia di Pietro. ^ ^ gennaio. Guglielmo, figlio del fu Casale di Fivizzano, dà in pegno per anr**.a* frateUi Franceschino ed Antonio, figli del fu Rolandino da Verrucola, pezzo i terra (prato, oliveto e vigneto) per la somma di 10 fiorini. .. ^ gennaio. Giacomo, figlio del fu Pietro Ghiberti da Po, vende a Bar- ino a urino il futuro raccolto di un campo al prezzo di 12 fiorini d’oro; se il c° to i tale campo non raggiungerà il valore di 12 fiorini, Giacomo dovrà trarlo dagli altri suoi campi. , , , ^ ^ febbraio. Giacomo, figlio del fu Antonio da Montefiore, e Santo, figlio eco da Castagnola della villa di Castiglione della Ginestra, si accordano sulla na i arbitri che risolvano le loro liti sulle proprietà e di altro tipo. ^ y ^ ^ febbraio.. Nomina di un procuratore. Margarita, figlia del fu Tomasio fi 1' TI"*?13’ m°^'e Giacomo, figlio del fu Giacomo da Soliera, nomina Giacomino, ^ o e u Pietro Bonizi da Verrucola, dottore in legge, suo procuratore. ^ ^ febbraio. Franciono, figlio del fu Giovanni da Colle di Verzano, dà Pegno per 2 anni a Giacomo, figlio di Franceschino da Collegnago, un pezzo di erra castagneto e prato) per la somma di 4 lire. 59 60. - lo febbraio. Bartolo, figlio del fu Andriolo da Cavezzana, dà in p gno per un periodo indeterminato al calzolaio Simone, figlio di Manfredo da vizzano, un pezzo di terra (campo, prato e castagneto) per la somma di 49 lire. 61.-15 febbraio. Bernardo, figlio del fu Pietro da Verrucola, maestro, dà in ocazione per 6 anni a Guglielmo, figlio del fu Lantirolo da Nava, del ducato mi-anese, quattro vigneti, due castagneti, una casa e orto annesso nel castello di errucola e svariate masserizie (brocche, botti, pentole, letti, coltelli, pale, ecc.). - 15 febbraio. Parisio, figlio del fu Pinuccio « de Vezzaticha, curie Ragu-xn », dell episcopato di Parma, dà quietanza a Giovanni, figlio del fu Turra de la Pazza di Arli, della somma di 20 fiorini d’oro, ricevuta come restituzione della dote della sorella, ora vedova del fratello di Giovanni. 63-64 - 22 febbraio. Antonio, figlio del fu Pietro dalla Piana di Pognana, abitante della villa di Cotto, dà in pegno per 2 anni al calzolaio Antonio, figlio del fu Pietro di Fivizzano, un pezzo di terra (prato) per la somma di 6 fiorini d’oro. 65-66. - 24 febbraio. Cipriano, figlio del fu Polettino da Terenzano, dà in pe- gno per 6 anni a Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, un pezzo di terra (castagneto e prato) per la somma di 18 fiorini. — 149 — 67. - 24 febbraio, Giovanni da Turlago (cfr. nn. 65-66) vende a Cipnano un pezzo di terra (campo e vigneto) al prezzo di 6 fiorini. 68. - 24 febbraio. Giovanni, figlio del fu Franco da Piastrola, vende ad Antonio, figlio del fu Pietro da Fivizzano, calzolaio, un pezzo di terra (prato) al prezzo di 10 fiorini. 69-70. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Petrozano da Turano,^ abitante di Fiviz zano, dà in pegno per 4 anni ad Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, un pezzo di terra (vigneto) per la somma di 11 lire, 71. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Petrozano, prende a locazione per 4 anni 11 pezzo di terra da lui impegnato (cfr. nn. 69-70) al fitto annuo di 1 staio 1 ru mento da versare nel mese di agosto. 72-73. - 2 marzo. Antonio, figlio di Niccolò da Valcandola, dà in pegno per 4 anni ad Antonio, figlio del fu Nocco, un pezzo di terra (vigneto e campo) per a somma di 13 lire. Contemporaneamente viene cassato un debito di 8 lire i ntomo, figlio di Niccolò. 74. - 2 marzo. Antonio, figlio di Niccolò, prende a locazione per 4 anni un pezzo di terra da lui impegnato (vigneto) (cfr. nn. 72-73) al fitto di 1 staio frumento. 75-76. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Burnello da Signano, fabbro, dà in pegno per 2 anni ad Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, un incudine per a somma di 4 fiorini, 77. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Burnello, fabbro, prende a locazione per 2 anni l’incudine da lui impegnata (cfr. nn. 75-76) al fitto annuo di 20 so 78-79. - 2 marzo, Antonio, figlio del fu Pietro da Spicciano, dà in pegno per cinque anni ad Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, un pezzo di terra (prato, castagneto e querceto) per la somma di 11 lire. Contemporaneamente viene cassato un debito di 2 fiorini di Antonio, figlio del fu Pietro. 80. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Pietro da Spicciano, prende a locazione per 5 anni il pezzo di terra da lui impegnato (cfr. nn. 78-79) al fitto annuo di 1 staio di frumento da versare in agosto. 81. - 5 marzo. Pietro, figlio del fu Salando da Colle di Pognana, vende a ìetro, figlio dee fu Federico da Scandolarola, un pezzo di terra (vigneto) al prezzo di 18 fiorini d’oro. 82.-6 marzo. Antonio, figlio di Pietro da Certandola, riceve a prestito da • o ^ ^occo’ ^ fiorini e 1 mina di frumento, si impegna a restituire i 2 fiorini entro 1 anno e il frumento al prossimo raccolto. — 150 — 83. - 12 marzo. Ambrosio, Giovanni e Simone, figli del fu Nicola da Taver-nelle di Verano, ricevono a prestito da Antonio, figlio del fu Nocco di Fivizzano, 5 fiorini e 6 staia di grano; il debito dovrà essere pagato in agosto nel modo seguente: il prete Simone dovrà dare 2 fiorini e 2 staia di grano, Ambrosio 1 fiorino e 2 staia di grano, Giovanni 2 fiorini e 2 staia di grano. 84. - 12 marzo. Giovanni, figlio del fu Nicola da Tavemelle di Verano, riceve a prestito da Antonio, figlio del fu Nocco, 38 lire e 2 staia di grano fino al mese di agosto. 85. - 16 marzo. Giovanni, figlio del fu Francesco Bonizi da Verrucola, riceve a prestito da Polissena, moglie del notaio Antonio Bonizi, 10 staia e 2/3 di grano fino al prossimo raccolto. 86. - 16 marzo. Giovanni, figlio di Pietro Ghiberti da Po, riceve in prestito da Polissena, moglie del notaio Antonio Bonizi, 13 staia e 1/3 di grano fino al prossimo raccolto. 87. - 19 marzo. I fratelli Domenico, Antonio, Filippo e Giovanni, figli del fu molo Cichinelli da Reusa, dividono l’eredità patema; Giovanni si separa dai rate i prendendosi la quarta parte dell’eredità paterna; segue una descrizione particolareggiata della sua parte. 88-89. - 20 marzo. Parente, figlio del fu Pietro da Ognita di Castiglione della inestra, dà in pegno fino al mese di ottobre a Franceschino, figlio del fu Lorenzo a Turlago, un pezzo di terra (campo) per la somma di 13 fiorini. Contemporaneamente vengono cassati gli antichi debiti di Parente ammontanti a 8 fiorini. 90. - 20 marzo. Parente, figlio del fu Pietro da Castiglione della Ginestra, prende a locazione fino al mese di ottobre il pezzo di terra da lui impegnato (cfr. nn. 88-89) al fitto di 3 staia e mezzo di grano. 91. - 20 marzo. Parente, figlio del fu Pietro da Castiglione della Ginestra, e Franceschino, figlio del fu Lorenzo da Turlago, si accordano sul prolungamento del termine di affitto (cfr. n. 90) fino ad un anno, a condizione di un aumento del canone di affitto a 4 staia e mezzo di grano. 92. - 20 marzo. Simone, figlio del fu Agosto da Anzano, dell’episcopato di Parma, abitante di Cerignano, riceve a prestito da Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, 15 lire e 1 staio di grano, e si impegna a restituire i denari entro 1 anno e il grano al prossimo raccolto. 93-94. - 26 marzo. Bertono, figlio del fu Cosio da Ugliano, dà in pegno per 4 anni a Peregrino e Simone, figli del fu Fedrighello da Collegnago, un pezzo di terra (prato, castagneto e querceto) per la somma di 12 fiorini e 32 soldi. Contemporaneamente viene cassato un antico debito di Bertono ammontante a 12 fiorini. — 151 — 95. - 26 marzo. Bertono, figlio del fu Cosio da Ugliano, prende a locazione per 4 anni il pezzo di terra da lui impegnato (cfr, nn. 93-94) al fitto annuo di 3 staia di grano da versare al mese di agosto. 96-97. - 3 aprile. Giovanni, figlio del fu Cristoforo da Cotto, e Domenichino, figlio del fu Giacomo da Vallazana, danno in pegno per 4 anni a Pietro, figlio del fu Francio da Fornoli, calzolaio, abitante a Fivizzano, una casa a Fivizzano, un torchio per l’olio d’oliva, recipienti per il vino ed altre masserizie per la somma di 60 fiorini d’oro. Allo scadere del termine Pietro dovrà restituire la casa e 1 attrezzatura in buono stato e pagare ancora 50 fiorini d’oro. 98. - 6 aprile. Giovanni, figlio del fu Picero da Verrucola, riceve a prestito da Zampietro, figlio del fu Giovanni di Rivo di Verrucola, 100 fiorini in denari e in merci. Il pagamento dovrà avvenire nel seguente modo: 50 fiorini entro 1 anno e i restanti 50 fiorini a rate di 10 fiorini fino all’estinzione del debito, 99. - 13 aprile. Tomeo, figlio del fu Burnello da Signano, abitante di Pognana, vende a Pietro, figlio del fu Paolo da Signano, un pezzo di terra (prato e campo incolto) al prezzo di 9 fiorini. 100. - 13 aprile. Andriolo, figlio del fu Pietro da Monticulo, vende a Giacomo, figlio del fu Giovanni Lombardi da Guardasone, e a Cristoforo, figlio del fu Paolo da Ugliano, conciatori, un pezzo di terra (campo e vigneto) al prezzo di 28 lire e 14 soldi. 101. - 13 aprile. Bertono, figlio del fu Cosio da Ugliano, vende a Cristoforo, condatore, abitante a Fivizzano, e a suo fratello Landò, figli del fu Paolo da Ugliano, un pezzo di terra (castagneto e prato) al prezzo di 9 fiorini. 102. - 14 aprile. Batista, figlio di Andriolo da Posara, e Bianco, figlio del fu Andriolo da Debico, si accordano sulla nomina di arbitri che risolvano le loro liti sulle proprietà. 103. - 14 aprile. Batista, figlio di Andriolo da Posara, e Bianco, figlio del fu Andriolo da Debico, concludono la pace sulla base della soluzione arbitrale (cfr. n. 102): Bianco deve restituire a Batista 16 soldi, Batista deve restituire a Bianco la botte che prese a prestito presso un suo parente^ 104-105. - 14 aprile. Guglielmo, figlio del fu Casale da Fivizzano, dà in pegno per 5 anni a Franceschino, figlio del fu Rolandino da Verrucola, un pezzo di terra (vigneto e orto) per la somma di 12 lire e mezzo. 106. - 15 aprile. Bianco, figlio del fu Andriolo da Debico, prende a credito da Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, pane e vino per 2 fiorini e 1 mina di grano, e si impegna a restituire i 2 fiorini entro 1 anno e il grano al prossimo raccolto. — 152 — 107. - 16 aprile, Pietro, figlio del fu Giovanni da Terenzano, vende a Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, un pezzo di terra (orto) al prezzo di 4 fiorini. 108-109. - 16 aprile. Piero, figlio del fu Giovanni (cfr. n. 107), dà in pegno Per 3 anni a Giovanni, figlio del fu Simone, un pezzo di terra (prato e querceto) per la somma di 5 lire. 110-111. - 16 aprile. Pietro, figlio del fu Cecco da Monti, abitante a Magliano, dà in pegno per un periodo indeterminato a Bartolo, figlio di Agostino della Piazza di Agnino, un pezzo di terra (prato e castagneto) per la somma di 7 fiorini. 112. - 16 aprile. Pagano, figlio del fu Antonio da Irola del Terziere, prende a credito da Giacomo, figlio del fu Giovanni Lombardi, e da Cristoforo, figlio del fu Paolo da Ugliano, calzolai, abitanti a Fivizzano, diverse merci per 26 fiorini e 3 soldi; il debito dovrà essere pagato in diverse rate nel corso dell’anno. 113. - 16 aprile. Gregorio, figlio del fu Tomaso da Verrucola, rilascia quietanza a Pietro, figlio del fu Magiardo da Montefiore, del pagamento di 2/3 del debito di 10 fiorini, contratto da Pietro presso un parente di Gregorio; 1/3 del debito era stato pagato in precedenza al padre di Gregorio. 114-115. - 23 aprile. Avancio, figlio del fu Colo da Verzano, dà in pegno per 2 anni a Pinuccio, figlio del fu Giovanni da Verzano, un pezzo di terra (orto) per la somma di 9 lire. 116-117. - 25 aprile. Pietro, figlio del fu Francesco da Cassano, abitante di Sorcognano, dà in pegno per 5 anni a Giacomo, figlio del fu Novello da Antizono, un pezzo di terra (prato) per la somma di 1 fiorino. 118. - 28 aprile. Niccolò, figlio del fu Martino, berrettaio di Fivizzano, presente in qualità di tutore dei fratelli Giovanni, Gandolfo, Simone e Bartolomeo, figli del fu Giacomo di Nasseta, abitante di Fivizzano, dà in locazione per 8 anni ai fratelli Tadeo, Giovanni e Lodovico, calderai, figli del fu Rainaldo de Arlotis da Parma, una casa al fitto annuo di 10 fiorini e mezzo d’oro. 119. - 28 aprile.. Il sunnominato Niccolò (cfr. n. 118) rilascia quietanza di 26 lire, ricevute in qualità di primo versamento del fitto della casa. 120. - 4 maggio. Nomina di un procuratore. Bernardo, figlio del fu Pietro da Verrucola, nomina suo procuratore Guglielmo, figlio del fu Casale da Fivizzano, abitante di Pognana. 121-122. - 22 maggio. Pietro, figlio del fu Giovannino da Terenzano, dà in pegno per 4 anni a Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, un pezzo di terra (campo, vigneto e orto con alberi da frutta) per la somma di 14 fiorini — 153 - 123. - 31 maggio. Bernardo, àglio del fu Giovanello da Serrarola, vende a Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, un pezzo di terra (castagneto e terreno incolto) al prezzo di 8 lire. 124. - 1° giugno. Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende ad Antonio, figlio del fu Landucino da Reusa, un pezzo di terra (vigneto) al prezzo di 10 fiorini. 125. - 1° giugno. Antonio, figlio del fu Landucino da Reusa, vende a Cecco, figlio di Bartolo Landi da Reusa un pezzo di terra (vigneto), testé vendutogli da Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa (cfr. n. 124), al prezzo di 10 fiorini e 16 soldi. 126. - 1° giugno. Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende a Cecco, figlio di Bartolo Landi da Reusa, (cfr. nn. 124, 125), un pezzo di terra (vigneto) al prezzo di 5 fiorini. 127 - 1° giugno Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende a Salvo, figlio de1 fu Micio da Reusa, due pezzi di terra (1 - castagneto, 2 - terreno incolto e boschivo) e un pezzetto di vigneto (peciola) al prezzo di 4 fiorini, 128. - 1° giugno. Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende a Salvo, figlio del fu Micio da Reusa (cfr. n. 127), un pezzo di terra (campo e vigneto) al prezzo di 16 fiorini e mezzo. 129-130. - 19 luglio. Peregrino, figlio del fu Picero da Verrucola, dà in pe gno per un periodo indeterminato a suo fratello Giovanni un pezzo di terra (vi gneto e oliveto) per la somma di 25 lire e 16 soldi. Contemporaneamente viene cassato un antico debito di Peregrino ammontante a 27 fiorini. 131-132. - 9 agosto. Antonio, figlio di Niccolò da Valcandola, dà in pegno Per 3 anni ad Antonio, figlio del fu Pietro da Vallazana, conciatore, un pezzo di terra (campo) per la somma di 31 fiorini. 133.- 9 agosto. Antonio, figlio di Niccolò da Valcandola, rilascia quietanza a t ntonio, figho del fu Pietro, conciatore, della somma di 18 fiorini, ricevuta come prestito sotto pegno della terra (cfr. nn. 131-132); riceverà i restanti 13 fiorini allo scadere del termine del pegno. _ , . ag°sto. Venturo, figlio del fu Giovanello da Fiazano, dà in pegno cnetoì rv» i nt0r"0’ figlio del fu Pietro da Fivizzano, un pezzo di terra (casta-gneto) per la somma di 10 lire. Pietro di Wrr ^t t0 ^°m'na un procuratore. Bernardo, figlio del fu maestro Verrucola, nomma suo procuratore Giacomino, figlio del fu Pietro Bonizi. - 154 - 137. - 22 agosto. Giacomo, figlio del fu Bianco da Signano, prende a prestito da Giacomo, figlio del fu Giovanni Lombardi da Guardasone, 10 lire e 7 soldi fino al mese di ottobre. 138. - 22 agosto. Antonio, figlio del fu Bartolo da Signano, paga un debito di 10 lire, 3 soldi e 4 denari a Giacomo, figlio del fu Giacomo da Collechia. 139. - 24 agosto. Biasio, figlio del fu Andrea da Valcussio, riscatta presso Bertono, figlio del fu Ugo da Valcussio, la terra precedentemente impegnata (cfr. nn. 2-3). 140- ' 24 agosto. Biasio, figlio del fu Andrea da Valcussio, vende a Bertono, figlio del fu Ugo da Valcussio, un pezzo di terra (querceto e terra rozziva) al prezzo di 50 soldi. ' 24 agosto. Antonio, figlio del fu Giano da Piastrola, vende a Pietro, figlio del fu Federico da Scandalarola, un pezzo di terra (prato) al prezzo di 8 fiorini. 142. - 25 agosto. Gregorio, figlio del fu Parentello da Carrara, abitante di Fivizzano, rilascia quietanza a Vannina, figlia del fu Simonino da Nasseta, sua suocera, della somma di 50 fiorini, ricevuta come dote della moglie. ^43-144. - 30 agosto. Antonio, figlio del fu Bartolo da Signano, abitante di Debico, dà in pegno per 2 anni a Santo, figlio del fu Michele, cascinaio, da Posara, un pezzo di terra (castagneto) per la somma di 7 lire. 145. - 2 settembre. Pietro, figlio del fu Bentivegna della villa inferiore di Pognana, vende a Antonio, figlio del fu Pietro, abitante di Fivizzano, calzolaio, un pezzo di terra (castagneto) al prezzo di 6 fiorini e mezzo. 146. - 2 settembre. Antonio, figlio del fu Pietro, abitante di Fivizzano, vende a Paolo, figlio del fu Giovanni Bastardini da Pognana, un pezzo di terra (castagneto) al prezzo di 5 fiorini e mezzo. 147. - 2 settembre. Paolo, figlio del fu Giovanni Bastardini da Pognana, vende a Pietro, figlio del fu Bentivegna da Pognana, mercante, un pezzo di terra (campo e castagneto) al prezzo di 20 fiorini e mezzo. 148. - 3 settembre. Giovannina, figlia del fu Simonino da Mommio, calzolaio, vende ad Antonio, figlio del fu Duccio da Mommio, un pezzo di terra (prato) al prezzo di 4 fiorini d’oro. 149-150. - 4 settembre. Marco, figlio del fu Voto da Fivizzano, dà in pegno per un periodo indeterminato a suo fratello Francesco tutti i beni mobili e immobili, che egli possiede a Fivizzano, nel suo distretto e nella curia di Verrucola per la somma di 10 fiorini d’oro. 151. - 4 settembre, Marco, figlio del fu Voto da Fivizzano, dichiara di non aver ricevuto i 10 fiorini d’oro per i beni da lui impegnati (cfr. nn. 149-150). — 155 - 152-153. - 7 settembre. Pietro, figlio del fu Gerardo da Castelletto, dà in pegno per 5 anni a Bartolo, figlio del fu Giacomo Gianotto da Collegnago, due pezzi di terra (1 - vigneto e campo; 2 - campo) per la somma di 12 fiorini e mezzo. 154. - 7 settembre, Pietro, figlio del fu Gerardo da Castelletto, prende a locazione per 5 anni le terre da lui impegnate (cfr. nn. 152-153) al fitto di metà del raccolto. 155. - 10 settembre. Caterina, vedova di Antonio Giovanni Bernardo de la Chioxia di Cornano, in qualità di tutrice dei suoi figli, vende a Giacomo, figlio del fu Begoncio da Cornano superiore, un pezzo di terra (vigneto) al prezzo di 5 fiorini e 15 soldi. 156. - 10 settembre. Pietrobello, figlio del fu Giano da Nesinoza, abitante di C asuglione della Ginestra, vende a Marco, figlio del fu Sozzo della villa di Regnano, una casa con appezzamento annesso e una canapaia nella villa di Regnano e due pezzi di terra (castagneto) al prezzo di 13 fiorini d’oro e 5 soldi. 157. - 10 settembre. Pietrobello e Marco (cfr. n. 156) si accordano perchè Marco possa estinguere il debito contratto con Pietrobello per l’acquisto della terra a rate di 55 soldi da pagare ogni anno nel mese di settembre;. 158. - 16 settembre. Nomina di un procuratore. Paolo, figlio del fu Gerardo a Castelletto, nomina suo procuratore Antonio, figlio di Pietro Aimerico da Castelletto. 159. 5 ottobre. Guglielmo, figlio del fu Casale da Fivizzano, abitante di d' qj3?2, r^aSC'a pietanza a Matteo, figlio del fu Massimo da Ceserano, della somma ne, in denaro e beni mobili, ricevuta come dote della moglie, nipote di Matteo. cja d-^’l ott°bre* Biasio, figlio del fu Andrea da Valcussio, prende a credito letro °. figlio del fu Giano da Nesinoza di Castiglione della Ginestra, grano impegna a pagare il debito alla prima richiesta di Pietrobello. tanyi n C ^ ott°b['e. Pietro, figlio del fu Giovanni da Terenzano, rilascia quie- denaro e ”^anett0’ fi)Rll° del fu Aidante da Magliano, della somma di 60 lire, in A garanzia ri,"', ”cevuta come dote della moglie, figlia di Giovanetto. Terenzano un 3 C ^ j nomina una casa con terreno annesso nella villa di renzano, un v.gneto e due botti per il vino della capacità di 20 e 11 staia. di Verzano dà in p‘ovanni’ ^io del fu Bernardo da Castelletto, abitante tre pezzi di terra ( 1 ° ^ * ^n<^rucc‘°> fifiJio di Giovanni Riccio da Fiazano, Per la somma di 14 lir^Staenet0 e prat0; 2 - castagneto e campo; 3 - castagneto) 3 anni i pezzi di terra da ^!° de* ®ernardo, prende a locazione per di farina (cfc “■ 162^) al fitto annuo di 2 staia — 156 — 165-166. - 22 ottobre. Bertolucio, figlio del fu Paolo Minarelli da Vendaso, dà in pegno per 3 anni a Antonio, figlio di Pietro Francio da Cenandola, un pezzo di terra (campo) per la somma di 6 fiorini e mezzo. 167. - 22 ottobre. Bertolucio, figlio del fu Paolo Minarelli, prende a locazione per 3 anni il pezzo di terra da lui impegnato (cfr. nn. 165-166) al fitto di metà del raccolto. 168. - 24 ottobre. Giovanni, figlio del fu Picero da Verrucola, vende a Pietro, figlio del fu Vincenzo da Sassalbo, un pezzo di terra (canapaia) al prezzo di 12 fiorini. 1^9. " ^ ottobre. Pietro, figlio del fu Vincenzo da Sassalbo, dichiara di avere dato a Giovanni in pagamento della terra (cfr,, n. 168): una mucca, un vitello, un torello, 10 capre con le caprette e 32 pecore con gli agnelli, tutto per 11 fiorini e 2 soldi. 170. - 31 ottobre. Scissione del contratto d’affitto tra Francione, figlio del fu Rolandello da Sassalbo, e Giovanni, figlio del fu Picero da Verrucola: Franciono libera Giovanni da tutti gli obblighi inerenti all’affitto dell’ospizio e dell’azienda rurale di Sassalbo a lui appartenenti. 171. - 16 novembre. Il notaio Antonio Bonizi scioglie Simonello, figlio del fu Ciono da Turlago, da un’obbligazione ammontante a 4 fiorini e 1 staio di grano, perchè il debito è stato pagato per Simonello da Bartolomeo, figlio del fu Bertello da Turlago. 172. - 16 novembre. Franceschino, figlio del fu Lorenzo da Turlago, vende a Pietro, figlio del fu Giovanni de la Piazza di Arli, un pezzo di terra (canapaia) al prezzo di 10 fiorini, 173. - 19 novembre. Antonio, figlio del fu Pietrozano da Turano, abitante di Fivizzano, rilascia quietanza a Bernabò, figlio del fu Giovanello da Verrucola, della somma di 60 lire, ricevuta come dote della moglie, sorella di Bernabò; a garanzia di tale dote Antonio nomina un pezzo di terra (vigneto) del valore di 32 lire, un edificio (casa) sito in Fivizzano del valore di 14 lire e la sua casa sita a Fivizzano del valore di 14 lire. 174. - 19 novembre. Antonio, figlio del fu Pietrozano da Turano, dichiara che, delle 60 lire della dote della moglie (cfr. n, 173), egli ha ricevuto soltanto 45 lire; le restanti gli dovranno essere versate nel corso dell’anno. 175. - 19 novembre. Giovanni, figlio del fu Guido da Lugnano, della contea di Milano, maestro comacino, abitante di Fivizzano, vende a Giacomo, figlio di Ra-volado da Arli, un pezzo di terra (campo) al prezzo di 14 lire e 2 soldi. — 157 - 176. - 19 novembre. Bartolo, figlio del fu Franco da Piastrola, abitante della Spezia, conciatore, garante del fu Pietro, figlio del fu Ghiberto da Po, scioglie Giovanni, figlio del fu Pietro da Po, da un’obbligazione, contratta dal padre e a lui trasmessa, ammontante a 12 fiorini d’oro. 177. - 19 novembre. Giovanni, figlio del fu Francesco da Verrucola, scioglie Bartolo, figlio del fu Bertello da Turlago, da un’obbligazione ammontante a 5 lire e 1 mina di grano, che Bartolo paga per il suo congiunto Ciono, figlio del fu ... da Turlago. 178. - 20 novembre. Paolo, figlio del fu Giovanni Bastardini da Pognana, vende a Pietro, figlio del fu Bentivegna da Pognana, commerciante, un pezzo di terra (prato e campo con alberi) al prezzo di 7 lire e 1 soldo. 179. - 14 dicembre. Polissena, moglie del notaio Antonio Bonizi, dà a locazione per 4 anni a Niccolò, figlio del fu Simonello da Valcandola, un campo ed un vigneto al fitto di 3 staia di grano per il campo e di 6 staia di vino rosso per il vigneto; viene stabilita, in caso di violazione del trattato, un’ammenda di 10 fiorini d’oro. 180-181. - 18 dicembre. Avancio, figlio del fu Colo da Verzano, dà in pegno per 5 anni a Francesco, figlio di Giovanni da Alebbio, un pezzo di terra (campo, prato e querceto) per la somma di 15 fiorini. 182. - 18 dicembre. Avancio, figlio del fu Colo da Verzano, prende a locazione Per 5 anni il pezzo di terra da lui impegnato (cfr. nn. 180-181) al fitto di metà raccolto, nel caso che egli riesca a versare ogni anno 3 fiorini, non dovrà pagare il canone d’affitto. 183-184 . 18 dicembre. Avancio, figlio del fu Colo da Verzano, dà in pegno anni a Attolino, figlio del fu Andriolo da Verzano, un pezzo di terra (campo) Per la somma di 9 lire e 10 soldi (cfr. nn. 180-182). 1422 « Pegno per °’ (f,rammento)- P*olo, figlio del fu Gerardo da Castelletto, dà abitante di Fivi??™™ ° M. eterml'nat0 a Cristoforo, figlio del fu Paolo da Ugliano, somma di... conciatore, metà di un pezzo di terra (castagneto) per la 187 4 Pietro, figlio del fu CosellrTrT^À ^ ^ Cibino Gamba da Arli, restituisce a suo figIio, sorella di Pietro. 3 ? dl dote’ doP° Ia morte della moglie di 188 4 di «'"“'aitaeirpifm0/!'" * C“« di Ugliano, abitante (vigneto, ,1 prezzoli 18 gorin^d’orof’ " P“'° * Si — 158 — 189. - 7 gennaio. Guido, figlio del fu Baldino da Castelletto, con l’autorizzazione del suo tutore, vende a Giovanni, figlio del fu Ugo da Valcussio, due pezzi di terra (prato) al prezzo di 6 lire e 6 soldi, 190. - 14 gennaio. Benedetta, moglie di Antonio, figlio del fu Giovanni da Ve-ghero, abitante di Fivizzano, e Caterina, sua parente, vendono a Biasio, figlio del fu Giovanni da Cazzola, un pezzo di terra (campo e pergolato da uva) al prezzo di 14 lire e 13 soldi. 191. - 14 gennaio. Peregrino, figlio del fu Picero da Verrucola, vende a Bar-tono, figlio del fu Giovanni Riccio da Bottignana, un pezzo di terra (prato con un piede di noccioli) al prezzo di 6 lire e 5 soldi. 192-193. - 17 gennaio. Niccolò, figlio del fu Simonello da Valcandola, dà in pegno per 2 anni a Antonio, figlio del fu Pietro, abitante di Fivizzano, calzolaio, un pezzo di terra (campo) per la somma di 20 fiorini,, 194. - 17 gennaio. Nicolò, figlio del fu Simonello da Valcandola, rilascia quietanza ad Antonio, calzolaio, della somma di 8 fiorini, ricevuti per la terra da lui impegnata (cfr. nn. 192-193); i restanti 12 fiorini gli saranno versati allo scadere del termine dei 2 anni, a meno che Nicolò riscatti il pezzo di terra versando gli otto fiorini. 195. - 22 gennaio. Peregrino, figlio del fu Picero da Verrucola, riscatta il pezzo di terra da lui precedentemente impegnato (cfr, nn. 129-130). 196-197. - 22 gennaio. Peregrino, figlio del fu Picero, dà in pegno per un periodo indeterminato a Martino, figlio del fu Pietro da Asti, nobile, abitante di Verrucola, il pezzo di terra (vigneto con olivi) testé riscattato presso Giovanni (cfr. n. 195) per la somma di 26 lire. 198. - 8 febbraio. Ventura, figlio del fu Giovanello da Fiazano, vende a Giovanni, figlio del fu Pietro da Cornarola, abitante di Cotto, un pezzo di terra (castagneto) al prezzo di 4 lire e 5 soldi. 199. - 11 febbraio. Giovanni, figlio del fu Puccio da Mommio, prende a prestito da Pietro, figlio del fu Fedrighello da Collegnago, 12 staia di grano fino al mese di maggio. 200. - 11 febbraio. Il rettore dell’altare di s. Agostino nella chiesa di S. Maria di Pognana dà in locazione perpetua ai fratelli Biasio e Simonino, figli del fu Ursino da Reusa, quattro pezzi di terra (1 - campo; 2 - campo e prato; 3 - prato; 4 - boschetto di querce) e tutti i diritti su un possedimento degli eredi di un certo Giovanni di Vedriano al fitto annuo di 3 mine di grano. — 159 — 201. - 11 febbraio. I fratelli Biasio e Simonello, figli del fu Ursino da Reusa (cfr. n. 200), rilasciano quietanza a Pietrobello, figlio del fu Zanno da Castiglione della Ginestra, della somma di 4 fiorini d’oro, che si impegnano a restituire entro il mese di agosto. 202. - 11 febbraio. Bertolucio, figlio di Paolo Minarelli da Vendaso, prende a prestito da Pietro, figlio del fu Fedrighello da Collegnago, 9 staia di grano fino al mese di agosto. 203-204. - 15 febbraio. Ventura, figlio del fu Giovanello da Fiazano, dà in pegno per 4 mesi ad Antonio, figlio di Nicolò da Valcandola, e a Giacopino, figlio di Cremonese da Fivizzano, un pezzo di terra (campo e terreno incolto) per la somma di 2 lire e 7 soldi. 205-206. - 22 febbraio. Pietro, figlio del fu Gerardo da Castelletto, dà in pegno per 3 anni a Margarita, figlia del fu Benedetto da Bottignana, vedova di Gavro, della parrocchia di San Paolo, un pezzo di terra (campo) per la somma di 37 lire. 207. - 22 febbraio. Aimerico, figlio del fu Francio da Mommio, vende a An-driolo, figlio del fu Valentino da Mommio, metà di una casa con terreno annesso nella villa di Mommio al prezzo di 8 fiorini. ^ 208. - 22 febbraio. Aimerico, figlio del fu Francio da Mommio, vende ad An- 1°, fiè]io del fu Valentino da Mommio, un pezzo di terra (campo) al prezzo di 4 lire. 209. 22 febbraio. Bartolo, figlio del fu Peregrino da Castiglione della Gira, elenca i vecchi debiti che ha con Francesco, figlio del fu Pietro Bonizi, dottore in egge, e con i suoi fratelli; attualmente Bartolo deve a Francesco 10 fiorini mezzo, che si impegna a restituire entro 2 mesi. ' 22 febbraio. Soluzione arbitrale della disputa esistente tra i fratelli Giovanni e Bertono, figli del fu Ugo da Valcussio. cechini1 fi i24/ewraio' Giacomo> figiio del fu Pietro da Verrucola, vende a Fran-di 25 lire § *° ° U ^°'an(^no da Verrucola, un pezzo di terra (vigneto) al prezzo stiglione della r; ^ ^UC*ono’ del fu Giovannino da Vedriano, abitante di Ca-< P“'° Wia»o. un P- * 20 anni a Antonio, figlio Att° da Vendaso’ dà in PeSno per (««PO e p„,„, pei Ìflta di ÌTtoS do"„ ^ "" ^ ““ P« 20 anni il ^o‘ nor nn1!'217;, ' B«nardo, figlio del fu Pietro da Verrucola, dà in pegno dottore Indeterminat0 a Giacom>'no, » del fu Pietro Bonizi da Verrucola, gge, un pezzo di terra (vigneto e oliveto) per la somma di 16 lire. del fu ^ndr^°> figlio del fu Bartolo da Turlago, e Giacomo, figlio cambio di i n °+ * Urag0’ S1 scamb|ano degli appezzamenti di terra: Andriolo, in (orto) nella villa^TuSj^ ^ VÌdnanZe * Turlag°’ dà a Gkcomo un terreno fislio ÏJ'f' v mat2°- GÌ0Vanni’ figIio del fu Fianco da Piastrola, vende a Bertono, anno da Bottignana, un pezzo di terra (prato) al prezzo di 6 fiorini. fiolio dd'fn S mar2?' ?“°l0’ flgli0 deI fu Lando da Reusa> vende a Giovanni, prezzo di 11 fiorinf g°’ un pezzo di terra (Prato con un piede di olivi) al tanza fLtJ* Gi°vanni> figlio del & Franchetto da Ripula, rilascia quie- come dote ner ’l § ^ c CUCC° da Fivizzano> della somffla di 55 fiorini, ricevuti T nU°ta:. %lk *! d"'° ™ è com- del matrimoni11 P?ZZ° 1 terra (V1§net0)> valutato 31 fiorini, che, nel caso di rottura matrimomo, deve essere restituito al detto Matteo. figlio del fn apl^e' Gi“°< de^ fu Giovanni da Turlago, vende a Giovanni, f™ Hz.u” ^di “* e ,223 224' " 9 aPrile- Antonio, figlio del fu Sozzo da Cotto, dà in pegno per un v:77 ° indetermmato ad Antonio, figlio del fu Pietro da Vallazana, abitante di Fissano, calzolaio, una casa nella terra di Fivizzano per la somma di 20 fiorini. 225. - 9 aprile, Manfredo, figlio del fu Franco da Quarazana, abitante di Fivizzano, conciatore, vende ad Antonio, figlio del fu Pietro da Vallazana, calzolaio, na casa nella terra di Fivizzano al prezzo di 80 fiorini. , . , 226' ' 9 aPrile- Antonio, figlio del fu Pietro, rilascia quietanza a Manfredo, figlio de tu Franco da Quarazana, della somma di 50 fiorini dei 60 stabiliti come dote della faglia di Manfredo, nuora di Antonio. 227. - 22 aprile. Ventura, figlio del fu Giovanello da Fiazano, riscatta presso Antonio, figlio del fu Pietro, calzolaio, la terra da lui impegnata (cfr. nn, 134-135) per la somma di 10 lire. 228. - 28 aprile. Francesco, figlio del fu Pietro Bonizi da Verrucola, dottore in legge, rilascia quietanza a Bartolo, figlio del fu Peregrino, della somma di 10 fiorini e mezzo d’oro, residuo di un debito (cfr. n. 209). — 161 — 229. - 28 aprile. Antonia, moglie di Cecchino, figlio del fu Meliorato da Bardano, abitante di Cazzola, vende a Curso, figlio del fu Giovannino di Cazzola, un pezzo di terra (terreno incolto con due piedi di castagneto) al prezzo i 230. - 11 maggio. Parente, figlio del fu Pietro da Ognita di Castiglione della Ginestra, rilascia quietanza a Franceschino, figlio del fu Lorenzo a ur ag > somma di 3 fiorini e mezzo, datagli come pegno sulla terra da lui impeg nn. 88-91). 231. - 20 maggio. Filippo, figlio del fu Giacomo Benedino da Quarazana^vende a Paolo, figlio del fu Giovanni da Panigaietto, un pezzo di terra (prato 13 lire e 14 soldi. 232-233. - 24 maggio. Bartolo, figlio del fu Avancio da Prato, da in al settembre dell’anno venturo a Andriolo, figlio del fu Pietro a ot ìg > ^ saro della chiesa di San Bartolomeo di Bottignana, due pezzi di terra p somma di 5 lire e 5 soldi. 234. - 24 maggio. Simonino, figlio del fu Giovannino da Ognita^ C della Ginestra, rilascia quietanza a Agostino, figlio del fu Franco a °m™n^ somma di 55 lire, ricevuta come dote della moglie, nipote del detto go 235. - 27 maggio. Peregrino, figlio del fu Pietro da Panigaietto, vend ^ vanni, figlio di Cristoforo da Cotto, abitante di Vallanzana, un pezzo di terra al prezzo di 15 fiorini.. 236-237. - 11 giugno. Giovanni, figlio del fu Giovannino da Pognan , ^ pegno per 4 anni a Marco, figlio del fu Giovanni da Fivizzano, pellicciaio, m ^ un pezzo di terra (campo) per la somma di 14 lire. Da questa somma devono ^ detratte 11 lire e 13 soldi, che Giovanni doveva a un debitore di Marco, ug da Pontremoli. 238. - 17 giugno. Andriolo, figlio del fu Gandolfo da Sassalbo, vende a Pie » figlio del fu Federico da Scandolarola, una costruzione con terreno annesso nella vi di Scandolarola al prezzo di 3 fiorini d’oro. 239. - 14 luglio. Legalizzazione di un contratto di vendita di un edificio sito nella fortezza di Verzano, avvenuta il 1° gennaio 1422. Agostino, figlio del fu Matteo da Cerri di Ugliano, vende a Giovanni, figlio del fu Bono da Alebbio, un edificio al prezzo di 12 fiorini. 240. - 29 luglio. Giacomo, figlio del fu Giovanni Lombardi da Guardasone, rilascia quietanza a Giacomo, figlio del fu Bianco da Signano, della somma di 10 lire e di 1 staio di grano; l’accordo per il prestito era stato concluso il 22 agosto 1421 (cfr. n. 137). 162 * V 241-242. - 2 settembre. Pietro, figlio del fu Simone Guido da Ponzanello, dà in pegno per 2 anni ad Agostino, figlio del fu Franceschino Ursello da Agnino, abitante di Fivizzano, calzolaio, un pezzo di terra (canapaia) per la somma di 5 lire. ^43. ^ settembre. Pietro, figlio del fu Simone Guido da Ponzanello, prende a locazione per 2 anni l’appezzamento da lui impegnato al fitto annuo di 1 staio di grano (cfr. nn. 241-242). 244-245. - 10 settembre. Manfredina, moglie di Giacomo, figlio del fu Giovanni marchese di Malaspina, dà in pegno per 2 anni a Giovanni, figlio del fu Cristoforo da Cotto, quattordici pezzi di terra (prato) per la somma di 50 fiorini. 246. - 15 settembre. Pietro, figlio del fu Giovanni Salotto da Terenzano vende a Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, un pezzo di terra (prato e querceto) al prezzo di 2 lire e 15 soldi. 247-248. - 15 settembre. Pietro, figlio del fu Giovanni, dà in pegno per 1 a™° a Giovanni, figlio del fu Simone, (cfr. n. 246) un pezzo di terra (prato con alberi) per la somma di 5 lire. 249. - 25 settembre. Gardino, figlio del fu Antonio da Turlago, vende a Matteo, figlio del fu Antonio Simone da Turlago, due pezzi di terra (1 - castagneto; 2 - un piede di castagneto) al prezzo di 9 lire. 250. - 25 settembre. Gardino, figlio del fu Antonio da Turlago, vende a Pietro, figlio di Francesco da Turlago, un pezzo di terra (campo) al prezzo di 10 lire e 15 soldi. 251. - 25 settembre. Gardino, figlio del fu Antonio da Turlago, vende a Ser-vetto, figlio del fu Giovanni Martino Bardo da Turlago, un pezzo di terra (castagneto e campo incolto) al prezzo di 5 lire e 17 soldi. 252. - 27 settembre.. Peregrino, figlio del fu Pietro Bonacco da Regnano, vende a Poluzzo, figlio del fu Giovanni da Regnano, tutti i suoi beni immobili nella terra di Regnano e nelle sue vicinanze al prezzo di 22 fiorini. 253. - 27 settembre. Poluzzo, figlio del fu Giovanni da Regnano, dichiara di dovere ancora a Peregrino, figlio del fu Pietro Bonacco da Regnano, 6 fiorini e 31 soldi, che si impegna a pagare entro Pasqua. 254-255. - 4 novembre. Michele, figlio del fu Cechino da Castiglione della Ginestra, dà in pegno per 16 anni a Buongiorno, figlio del fu Pinello, da Reusa, un pezzo di terra (campo, vigneto, prato e oliveto) per la somma di 8 fiorini e mezzo. 256-257. - 11 novembre. Giovanni Bellini, figlio di Pietrobello da San Paolo, dà in pegno per un periodo indeterminato a Paolo, figlio di Aimerico da Castelletto, un pezzo di terra (campo) per la somma di 5 lire e 9 soldi. — 163 — 258. - 18 novembre. Franceschino, figlio del fu Rolandino da Verrucola rilascia quietanza a Matteo, figlio del fu Crescio da Panigaietto, della somma di /U lire, ricevuta come dote della moglie, nipote del detto Matteo. 1423 259-260. - 7 gennaio. Paolo, figlio del fu Lorenzo da C°Ue dl in pegno per 1 anno a Massino, figlio del fu Bertuccio Tome 1 a ^ pezzo di terra (campo, vigneto e terra rozziva con tre piedi i <3U somma di 2 fiorini. 261. - 10 gennaio. Pietro, figlio del fu Magiardo da Montefiore, ''etjdeJ^A^ toniolo, figlio del fu Pontasenno da Turlago, un pezzo di terra (campo P 20 fiorini. 262-263. - 10 gennaio. Bartolomeo, figlio del fu Giacopino della <"°^1 in esse ricoprendo, talvolta, anche i massimi incarichi ttivi. n elencazione al proposito si appaleserebbe straordinariamente i \ ~i~ tanto Per rimanere nell’ambito ligure — basti solo accen- t • j. a. 1^47 e sino alla morte Egli fu presidente dell’Accademia & i cienze e Lettere (della quale già in precedenza era stato prima o rio generale, e, in seguito, alla Liberazione, commissario governa- nel 1945 ^ Accademia Nazionale di Marina Mercantile, da lui fondata cad ’ ' ^onchè membro del consiglio direttivo o socio onorario o ac- o- C° * merito di altri importanti organismi culturali della nostra tra S^i altri, il Centro del C.N.R. per lo studio delle cor- i marine dei metalli, il Comitato talassografico tirreno, l’Accademia g tica ‘ Belle Arti, l’Associazione italo-britannica, l’istituto di eco- o . a lr^ternazi°nale, la Società ligure di archeologia e storia navale, e la Società Economica di Chiavari. Ma pur con tutti questi riferimenti — e non si tratta che di un qua-Min^]11^ ° C ^arZ^e — non s* ^ detto che in minima parte dell’opera del Assunto nel 1927 tra i funzionari della Camera di Commercio di enova, ben si può affermare che la vita di questo organismo abbia avuto in Lui, negli ultimi lustri, uno dei suoi propulsori più validi, specie ne periodo tra il 1945 e il 1962, allorché, elevato al grado di segretario generale, si vide attribuite responsabilità organizzative ed esecutive tra le maggiori. L importanza e la vastità delle funzioni esercitate in seno alla Camera di Commercio di Genova erano, d’altra parte, — se pur possibile — superate da quelle dei compiti che al Minoletti erano stati via via affidati in organismi pubblici di rilievo fondamentale nella vita economica del Paese: dal Consiglio Superiore della Marina Mercantile (del quale, dopo esserne stato membro sin dal 1947, divenne presidente nel 1958) al Consiglio d amministrazione del Ministero della Marina Mercantile, e dal Registro Italiano Navale al Comitato Nazionale per l’istruzione marittima. E tutto questo anche a tacere della sua appartenenza al Comitato italo-svizzero per i porti di Genova e Savona (del quale aveva promosso la ricostitu- — 179 — zione namento tra nel 1946) e al Bureau Permanent del Comitato Consultivo di coordinato tra i porti di Marsiglia, Genova, e Savona nonche a la Comm s-sione per la rilevazione degli usi e delle consuetudini marittime p ■ tuali deirunione Italiana delle Camere di Commercio. La frequente partecipazione del Minoletti, in veste i te dtor^’ gressi nazionali e internazionali variamente attinenti ^ a e ques trasporti, specie di quelli marittimi, ebbero a fare di Lui, ancora età, uno degli uomini tenuti in questo campo in maggiore Di questo generale apprezzamento per la sua persona e a sua p il più significativo dei riconoscimenti Tesser stato Eg i e^n Mercantile quale Commissario del Governo Militare Alleato per a arin* r-con_ dell’Alta Italia, con il compito di prendere in consegna, ìqui a ^arina segnare al Governo legittimo italiano la Direzione §®n^ra e C quest0 Mercantile organizzata dagli uomini della Repubblica i a o. -j fat(;0 stesso punto di vista altrettanto degno di rilievo va consi esser che anni appresso, e precisamente nel 1959, il Mino etti e e ^ chiamato a far parte della delegazione italiana alla prima ass ^ asmissione radio delle rilevazioni metereologicbe, Relazione in Atti del Consi g '0 Superiore della Marina Mercantile, vol. II, Genova, Accademia di Marina Mercantile, 1953. Botteghe naviganti artigiane. Relazione in Atti del Consiglio Superiore della Manna Mercantile, vol. II, Genova, Accademia di Marina Mercantile, 1953. Impostazione dello studio dei rapporti tra le società di preminente interesse na-Z!?Hale e l'ar™amento libero. Relazione in Atti del Consiglio Superiore della Marma ercantile, vol. I, Genova, Accademia di Marina Mercantile, 1953. Modifica all’art. 523 del Codice della Navigazione. Relazione in Atti del tanaglio Superiore della Marina Mercantile, vol. I, Genova, Accademia di Marina Mercantile, 1953. Contributo alla formazione di criteri direttivi di una politica marittima nel- 1 tnteresse della collettività, in Atti del V Congresso Nazionale dei trasporti, Milano 1953. « porto di Genova e i suoi accordi di collaborazione internazionale, in La Manna Mercantile, Genova, gennaio 1953. . Relazione sull’attività dell’Accademia di Marina Mercantile nell anno 1952, in Atti dell’Accademia di Marina Mercantile, Genova, marzo 1953. Ancora sui numeri indici dei noli e i costi di produzione, in La Marma Mercantile, Genova, marzo 1953. . . Sul rimborso dell’I.G.E. nelle costruzioni navali per committenti esteri, in Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1953. — 1S7 — Riforma del Consiglio Superiore della Marina Mercantile. Relazione della Commissione speciale, in Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1953. Proposte di carattere finanziario a favore della marina mercantile e della pesca. (Relazione della Commissione speciale), in Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1953. Il centro di ricerche di radioastronomia di Jodrell Bank, in La Marina Mercantile, Genova, 7 luglio 1954. Relazione sull’attività dell’Accademia di Marina Mercantile nell anno 1953, in Atti dell’Accademia di Marina Mercantile, Genova, 1954. Discorso pronunciato all’Accademia di Marina Mercantile alla presenza del Ministro della Marina Mercantile, in Atti dell’Accademia di Marina Mercantile, Genova, 1954. Le sezioni marittime delle Camere di Commercio (in collaborazione con A. Della Ragione), in Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1954. Sul Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, in Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1954. Riflessi dell’operato della Comunità del carbone e dell’acciaio sul traffico por tuale, in Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, Genova, 1955. Di alcuni problemi della marina mercantile italiana, in La Marina Mercantile, Genova, ottobre 1955. Relazione sull’attività dell’Accademia di Marma Mercantile nell’anno 1954, in Atti dell Accademia di Marina Mercantile, Genova, 1955. Sul trasporto delle autovetture per via mare, in Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1956. Relazione sull’attività dell’Accademia di Marina Mercantile durante gli anni 1955 e 1956, in Atti dell’Accademia di Marina Mercantile, Genova, 1956. Relazione sull’attività dell’Accademia di Marina Mercantile durante l anno 1957, in Atti dell Accademia di Marina Mercantile, Genova, dicembre 1957. Sulla istruzione marittima. Conferenza al Centro Provinciale per la produttività. Genova, estr. da Le Compere di San Giorgio, agosto 1958. Giulio Ingianni (Discorso commemorativo pronunciato il 10 settembre 1958 al Consiglio Superiore della Marina Mercantile). Genova, estr. da La Marina Mercantile, settembre 1958. La collaborazione internazionale nella marina mercantile. Relazione generale al ^ II Convegno internazionale delle comunicazioni (Genova, 5/12 ottobre 1959), Genova, Civico Istituto Colombiano, 1959. I trasporti italiani sul mare negli ultimi cento anni, in Italia anni cento, Firenze, Bemporad-Marzocco, 1960. La flotte marchande italienne, in La vie des Communes, Parigi, aprile-maggio 1960. ^ Bedeutung des San Bernardino fiir del südlichen Nachbarn, in Terra Grischuna, Coira (Grigioni), anno XIX, fase. 4, agosto 1960. II progresso tecnico nei trasporti marittimi e nelle costruzioni navali e il M.E.C. Relazione per il Convegno « Progresso tecnico e Mercato Comune » delle Comunità uropee CECA, CEE e EURATOM (Bruxelles, 1960), in Atti dell’Accademia di Ma- — 188 — rina Mercantile, Genova, voi. 1958-1960. Pubblicato anche in La Comunità Economica Europea, Roma, fascicolo di aprile e di maggio-giugno 1961. Le infrastrutture portuali mediterranee in relazione alle vie terrestri di alimentazione dei traffici europei. Lezione al « II Corso internazionale di studi superiori riguardante l’organizzazione dei trasporti nell’integrazione economica europea » (Trieste, Università degli Studi, 1961). Anche in Atti dell’Accademia di Marina Mercantile, Genova, 1961. Der Schiffsbau in Italien, in Jabrbucb des Schiffahrtwesens 196L Hueterse, bei Hamburg Verlag C.D.C., 1961. A new era is being born in maritime collaboration, in II Globo, numero speciale per 1 assemblea della Baltic Conference, Roma, 19 maggio 1961. Problemi economici delle attività portuali nell’area del MEC. Estr. da Atti del Convegno di studi sugli aspetti giuridici ed economici della produttività dei porti (Roma 26-30 giugno 1962), Roma, Ed. Italedi, 1962. Aspetti produttivistici dell’economia portuale. Estr. da Atti del Convegno di studi sugli aspetti giuridici ed economici della produttività dei porti (Roma, 26-30 giugno 1962), Roma, Ed. Italedi, 1962. Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1961 (a cura di Bruno Minoletti), Genova, Accademia Nazionale di Marina Mercantile, 1962. Une politique commune des transports, in Transmondia, Paris, N. 101, febbraio 1965. Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1962 (a cura di Bruno Minoletti), Genova, Accademia Nazionale di Marina Mercantile, 1963. Il cabotaggio marittimo nella Comunità economica europea. Lezione tenuta il 13 settembre 1963 al IV Corso internazionale di studi superiori riguardante 1 organizzazione dei trasporti nell’integrazione economica europea. Trieste, Università degli Studi, 1963. Integrazione dei trasporti europei. Lezione tenuta il 14 settembre 1963 al IV Corso internazionale di studi superiori riguardante l’organizzazione dei trasporti nel 1 integrazione economica europea. Trieste, Università degli Studi, 1963. Atti del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, 1963 (a cura di Bruno Minoletti), Genova, Accademia Nazionale di Marina Mercantile, 1964. Le grandi linee di comunicazione di interesse europeo. Lezione tenuta il 25 agosto 1964 al V Corso internazionale di studi superiori riguardante l’organizzazione dei trasporti nell’integrazione economica europea. Trieste, Università degli Studi, 1964. Das Aktionsprogramm der Kommission für die gemeinsame Verkehrspolitik, in Die Bundesbarn, Frankfurt (M), n. 1/2, gennaio 1965. Aspects et problèmes du Marché commun des transports dans la Communauté Economique Européenne, in Les problèmes de l’Europe, Parigi fase. 28, 1965. F. M. Dominedò, V. D. Flore, M. Iannuzzi, B. Minoletti. G. Renzetti, M. Scerni, Conférences marittimes e Mercato Comune (Documentazioni dell Istituto di Diritto della navigazione della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma), Padova, CED AM, 1964. — 189 — ■ ■ ' ■ - / ' ■ ROSETTA DORIA BOMBRINI Con la scomparsa di Rosetta Doria Bombrini, avvenuta il 24 maggio 1968, non soltanto sono risultati dolorosamente colpiti gli ambienti genovesi di più antica tradizione aristocratica, ma tutti coloro, in genere, che nella Superba si sentono comunque legati al mondo della cultura. Rosetta Doria Bombrini aveva infatti portato nell’antichissima famiglia della quale per matrimonio era entrata a far parte tutto il dinamismo e le capacità realizzatrici della gente del suo sangue, una delle maggiori artefici delle fortune della Genova del secolo scorso. Aliena perciò dal lasciarsi completamente assorbire dagli impegni della vita mondana, ella rivolse costantemente la sua attenzione ed il suo interessamento a molteplici problemi della cultura, ad essi dedicandosi non soltanto per un’intima esigenza personale, ma nella consapevolezza anche del valore di certe iniziative di carattere collettivo. Profonda in tema di questioni d’arte spesso da lei dibattute con quell acuto spirito che fu Paolo De Gaufridy, e preparatissima in campo filosofico, essendosi fatta con una lunga e metodica serie di lezioni private alla scuola di Adelchi Baratono, Rosetta Doria Bombrini era altresì una appassionata e aggiornatissima cultrice delle letterature moderne, specie di quelle francese e inglese. I suoi frequenti viaggi in Italia e all’estero, e l’accogliente ospitalità del suo antico palazzo in Genova e del suggestivo castello di Montaldeo le avevano dato frequenti possibilità di incontri diretti con esponenti tra i più rappresentativi della cultura moderna, così come la sua passione per il teatro l’aveva fatta entrare in relazione, amichevole e duratura, con alcune grandi attrici, quali, in primo luogo, Dina Galli ed Emma Gramatica. Particolarmente ricco di con- — 191 — tatti di siffatto genere fu così il periodo, nel corso del quale ella — unitamente al consorte, Ambrogio — ebbe ad occuparsi della sezione di Genova dell’Associazione Culturale Italiana, organizzatrice dei « Sabati Letterari ». Nel suo salotto, degno continuatore, se pure sotto altri aspetti, di quello risorgimentale di un’altra donna della sua famiglia, Teresa Doria, si avvicendavano così uomini, quali, ad esempio, Camus, Cocteau e Concetto Marchesi, e tutti ne uscivano ammirati della personalità della gentile ospitante. La figura di Rosetta Doria Bombrini era, del resto, tra le più interessanti e vigorose: alla femminilità squisita si accompagnava in essa la ferma decisione di uno spirito vivace e coraggioso, come ebbe a dimostrare la dignità del suo comportamento, quando, dopo l’8 settembre 1943, i nazisti ebbero a trarre in arresto suo marito, reo di aver dato ospitalità nel castello di Montaldeo a soldati italiani sbandati e di aver favorito la formazione dei primi gruppi partigiani nell’Ovadese. E’ comunque nel campo culturale che la traccia da essa lasciata risulta più viva e profonda. Oltre le lettere e il teatro l’attiravano infatti in particolare maniera talune ricerche scientifiche, cui metodicamente si e 1 cava, certo non immemore delle benemerenze in siffatto campo acquisite da un altro grande della sua famiglia, Giacomo Doria, promotore del Civico Museo di Storia Naturale oggi intitolato al suo nome. Essa va così ncor data non soltanto per il suo apporto alla Società degli Amici del Museo G. Doria, per tanto tempo appassionatamente diretta da Gian Carlo Dona, ma anche e soprattutto, per la perizia con la quale collezionava e classificava farfalle di alcune specie particolari. Parlando tuttavia di Rosetta Doria Bombrini nelle pagine degli atti di una società storica non si può fare a meno di sottolineare in speciale maniera il suo intelligente e costante interessamento per gli studi relativi alle vicende e agli uomini di Genova e della sua regione. Autentico titolo d onore risulta per lei la sua ultraquarantennale appartenenza alla nostra Società, ad essa avendo aderito sin dal 1925. Ulteriore sua benemerenza è poi il contributo da essa, in unione al marito, offerto alla fondazione e all avvio del primo ciclo di attività dell’istituto per la Storia di Genova, attività che, diretta da Mario Maria Martini, ebbe — come è noto — a concretarsi con la pubblicazione dei primi tre volumi della progettata storia generale della città. — 192 — Una vita, dunque, quella di Rosetta Doria Bombrini, cui un’esigenza sentita di cultura e spiritualità ha impresso il sigillo della nobiltà più vera e duratura; una vita, perciò, il cui ricordo non potrà mai essere cancellato nell animo di coloro agli occhi dei quali i soli valori reali del-l esistenza umana appaiono appunto quelli legati alle affermazioni dell’in-telligenza e alle conquiste dello spirito. Leonida Balestreri — 193 — Autorizzazione del Tribunale di Genova N. 610 in data 19 Luglio 1963 Tipografia Ferrari-Occella e C. - Alessandria