ATTI DELLA SOCIETÀ' LIGURE DI STORIA PATRIA FONDATA NEL 1858 Nuova Serie XXII (XCVI) Voi. unico 1982 COMITATO DIRETTIVO DINO PUNCUH (Presidente) - ALDO AGOSTO - ENRICO CARBONE - GIORGIO COSTAMAGNA - T. OSSIAN DE NEGRI - SIRO DODERO - GIORGIO DORIA GIUSEPPE FELLONI - GIOVANNI FORCHERI - EDOARDO GRENDI - LUIGI MARCHINI - GIUSEPPE ORESTE - GIOVANNI PESCE - VITO PIERGIOVANNI ANTONELLA ROVERE Direzione ed Amministrazione: VIA ALBARO, 11 - GENOVA Conto Corrente Postale n. 14744163 intestato alla Società SOMMARIO Albo sociale.................... 5 Atti sociali................» 11 XV Centenario della nascita di San Benedetto Dino Puncuh, Introduzione a San Benedetto (sunto)......» 41 Salvatore Priocco, Il monacheSimo in Italia dalle origini alla regola di San Benedetto (sunto).............» 43 Girolamo Arnaldi, San Benedetto (e l’Europa) fra mito e storia (sunto). . » 44 Alessandro Pratesi, Scriptoria monastici e trasmissioni di testi (sunto) » 46 Michele Pellegrino, La regola di San Benedetto nella tradizione patristica (sunto)................» 46 Claudio Leonardi, San Benedetto e la cultura del suo tempo (sunto) ...» 49 Valeria Polonio, Il monacheSimo benedettino in Liguria.....» 50 IX Centenario della nascita di Caffaro Dino Puncuh, Caffaro e le cronache cittadine: per una rilettura degli Annali » 63 Girolamo Arnaldi, Genova-Venezia: due cronachistiche a confronto (sunto) » 74 Vili Centenario della nascita di San Francesco Paolo Brezzi, San Francesco d’Assisi: il suo e il nostro tempo (sunto) » 77 Claudio Leonardi, Francesco d‘Assisi nei suoi scritti (sunto).....» 78 Giorgio Cracco, Francesco e i laici: il desiderio di Oio nella « civilitas » medievale (sunto).............» yg Roberto Rusconi, Vangelo, povertà e lavoro in Francesco d’Assisi (sunto) . » 80 Jacques Guy Bougerol, La letizia di Francesco (sunto).....» 81 Pasquale Smiraglia, Il ’Vangelo eterno’ nella letteratura escatologica fra XIII e XIV secolo (sunto) ...........» 82 Luigi Santi Amantini, Fer una revisione delle iscrizioni greche della Liguria. 1: L’epigrafe di Rapallo (IG, XIV, 2275).......» 85 Giovanna Petti Balbi, Per la biografia di Giacomo Curio.....» 103 (segue in 3. di copertina) ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XXII (XCVI) GENOVA - MCMLXXXII NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 1J - ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Onorario Costamagna prof. Giorgio Puncuh prof. Dino De Negri prof. Teofilo Ossian Pesce dott. Giovanni Rovere dott. Antonella Dodero dott. Siro Carbone dott. Enrico Agosto dott. Aldo Costamagna prof. Giorgio Doria prof. Giorgio Felloni prof. Giuseppe Forcheri avv. Giovanni Grendi prof. Edoardo Marchini dott. Luigi Oreste prof. Giuseppe Piergiovanni prof. Vito Vicebibliotecari Grego Cirmeni dott. Giulia Rosini dott. Maria Luisa SOCI ONORARI Coardi di Carpenetto Mazza contessa Giuseppina Doehaert prof. Renèe-Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Hawen Connecticut Pedullà ing. Augusto SOCI CORRISPONDENTI Rutemburg prof. Victor Ivanovich - Leningrado Saèz prof. Emilio - Barcellona Skrizinska Elena - Leningrado Presidente Vicepresidenti Segretario Bibliotecario Tesoriere Consiglieri - 5 - SOCI VITALIZI Cambiaso march. Pier Giuseppe (1929) Candioti Alberto M. (1924) Cattaneo di Beiforte march, ing. Angelo (1930) Cerutti dott. Franco (1942) Guagno ing. Enrico (1927) Guala Amedeo (1928) Pallavicino Gropallo march. Maria (1925) Peragallo Cornelio (1926) Podestà Cataldi N.D. baronessa Giuseppina (1937) Sauli Scassi march, dott. arch. Ambrogio (1929) Accame cav. uff. Giacomo Agosto dott. Aldo Airai di prof. Gabriella Alessiani geom. Remo Alfonso sac. Luigi Aliprandi prof. Giovanni Alvisi dott. Ermete Amelotti prof. Mario Angeli Bertinelli prof. Maria Gabriella Antola dott. Maria Teresa Anzi dott. Alberto Aonzo dott. Giovanni Archivio di Stato di Genova Archivio di Stato di Imperia Archivio di Stato di La Spezia Anelli Odenato dott. Carla Ascheri prof. Mario Asquasciati dott. Luigi Astengo ing. Giacomo Attoma-Pepe ing. Fernando Auteri Leonardo Bacigalupo Boccardo dott. Maria Angela Baffico dott. Erminio Baffico Ida SOCI ORDINARI (1977) (1959) (1967) (1971) (1969) (1982) (1972) (1979) (1979) (1968) (1979) (1963) (1950) (1965) (1976) (1980) (1981) (1968) (1968) (1967) (1972) (1981) (1980) (1980) Balard prof. Michel (1966) Balbi Petti prof. Giovanna (1962) Baldini prof. Artemio Enzo (1979) Balestreri dott. Silvano (1969) Balestreri dott. Victor (1967) Balletto prof. Laura (1965) Bellezza prof. Angela (1978) Belloni prof. Gian Guido (1979) Beltrame rag. Ferruccio (1951) Benvenuto dott. Grazia (1981) Beraldo dott. Ernesto (1976) Bernabò Brea dott. Giovanni (1974) Bernabò Brea prof. Luigi (1942) Bernabò di Negro dott. Giorgio (1981) Bernabò di Negro dott. Giovanni (1976) Berruti Aldo (1974) Bertelli Carlo (1982) Bertelli dott. Carlo (1982) Bertino dott. Antonio (1965) Bertino dott. Lucia Maria (1979) Bertollo avv. Carlo (1981) Besio dott. Armando (1980) Besio cav. Giovanni Battista (1970) Bevilacqua Leonardini dott. Maria Teresa (1968) Bianchi dott. Giorgio (1967) Bianchi Barbarossa dr. Gioconda (1962) - 6 - Bianchini prof. Maria Grazia (1980) Biblioteca civica Barrili di Savona (1980) Biblioteca civica Berio (1858) Biblioteca civica Bruschi (1950) Biblioteca civica Gallino (1930) Biblioteca civica Lercari (1928) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Biblioteca comunale di Rossiglione (1982) Bitossi dott. Carlo (1981) Bocchieri arch. Franco (1982) Bodo Ruggero (1974) Bodoano avv. Angelo (1946) Boero dott. Federico Mario (1981) Bonfigli mons. Casimiro (1963) Bongioanni Ferrando dr. Mimma (1971) Borlandi prof. Antonia (1962) Borsari Gino (1976) Borzone ing. Paolo (1978) Bosio prof. Bernardino (1957) Bovero Giovanni (1981) Bozzo Dufour prof. Colette (1980) Briasco Giancarlo (1963) Brignole dott. Mario (1978) Buongiorno prof. Mario (1968) Burioni Secondo (1968) Calandri dott. Enrico (1980) Calcagno prof. Pasqualino (1980) Calvini prof. Nilo (1939) Cambiaso Michelangelo (1979) Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Genova (1921) Camera di Commercio Industria e Agricoltura della Spezia (1921) Campatila prof. Sergio (1982) Campanella prof. Mario Arturo (1970) Campi Piacentino Luisa (1968) Campi Sisto dott. Rosella (1977) Cancellieri dott. Jean André (1972) Canepa Emilio (1969) Canepa Giovanni (1974) Capogna dott. Benedetto (1969) Caprile not. Franco (1979) Carbone dott. Enrico (1966) Cardona Cattaneo dott. Giulietta (1971) Caria rag. Antonio (1969) Carosi not. Carlo (1980) Carlini dott. Gianfranco (1978) Carpaneto p. Cassiano O.F.M.C. (1937) Carrea Carlo (1981) Cartaregia dott. Oriana (1980) Casale Mauro (1980) Casanova Giorgio (1979) Casareto Giuseppe (1967) Cassa di Risparmio di Genova e Imperia . (1923) Cattaneo Mallone dott. Cesare (1954) Cavallini dott. Renata (1971) Cavasola ing. Gian Battista (1982) Centro Culturale Comprensoriale del Sassello (1980) Chiabrera Castelli Gaioli Boidi conte dott. Paolo (1952) Chiareno prof. Osvaldo (1972) Chiari Giancarlo (1974) Chiesa geom. Emanuele (1981) Chiesa dott. Maria Rosa (1969) Cicardi dott. Ernesto (1964) Cima dott. Ettore (1978) Circolo Artistico Tunnel (1882) Cocchetti Almasio dott. Riccardo (1978) Cocito Guerrieri prof. Luciana (1968) Cola Belloni dott. Rossana (1975) Compagna (A) (1971) Comune della Spezia (1917) Consorzio Autonomo del Porto (1922) Costa avv. Federico (1978) Costa Restagno dott. Josepha (1969) Costamagna prof. Giorgio (1950) Cottalasso prof. Massimo (1963) Còveri prof. Lorenzo (1980) Croce Bellentani Maria (1980) Croce Bermondi dott. Eugenio (1970) Croxatto dott. Giuseppe (1977) Dagnino dott. Anna Maria (1980) D’Almeida Oscar (1966) Damonte prof. Mario (1968) Damonte ing. Mario (1966) Da Passano dott. Giovanni (1974) Dapino geom. Carlo (1972) De Angelis Pierino (1976) De Angelis dott. Velia (1975) De Bernardis prof. avv. Lazzaro Maria (1972) De Cassan Antonio (1972) 7 De Gregori avv. Antonio (1976) Delfino dott. Giuseppe (1974) Dellacasa Puccioni prof. Adriana (1968) Delle Piane avv. Enrico (1968) Delle Piane avv. Gian Marino (1963) Dellepiane dott. Riccardo (1966) Delle Piane Stefano (1979) De Magistris Leandro (1965) De Morais do Rosario Fernando Maria (1979) De Negri dott. Carlo (1950) De Negri prof. Emmina (1981) De Negri prof. Teofilo Ossian (1932) Di Fabio dott. Clario (1982) Dimundo dott. Antonino (1980) Dioli dott. Francesco (1982) Di Raimondo geom. Armando (1973) Direzione Belle Arti del Comune di Genova (1932) Dodero dott. Siro (1967) Donaver avv. Giorgio (1968) Doria prof. Giorgio (1952) Eranio Massimo (1981) Falzone arch. Patrizia (1980) Farneti Franco (1979) Farris prof. Guido (1968) Federici conte Mario Federico (1977) Felloni prof. Giuseppe (1954) Ferralasco geom. Giorgio (1965) Ferrando dott. Isabella Rosa (1973) Ferrari ing. Emilio Luigi (1957) Ferrari cav. uff. Felice (1975) Ferrari dott. Pierluigi (1982) Ferrer y Mallol dott. M. Teresa (1970) Ferri dott. Marte (1981) Festa dott. Aldo (1977) Fiaschini dott. Giulio (1966) Figaia dott. Silvia (1979) Figari G. B. Roberto (1979) Figari Giuseppe (1976) Finocchio prof. Renato (1976) Foglino Francesco (1981) Forcheri avv. Giovanni (1964) Frisione rag. Luigi (1968) Fuselli prof. Eugenio (1969) Gaggero prof. Gianfranco (1976) Galizia dott. Maria (1966) Gallamini ing. Luigi (1965) Gallea prof. Franco (1979) Gallerani dott. Luigi (1966) Gallucci Oreste (1968) Galluzzi Antonio (1980) Gandini dott. Carlo (1950) Garaventa Luciano Lino (1970) Gardella dott. Renzo (1974) Garibaldi avv. Francesco (1979) Garibbo prof. Luciana (1968) Garzoglio rag. Ettore (1949) Gasparini dott. Josè Maria (1976) Gazzola Maria Elisabetta (1980) Gemignani'dott. Pier Augusto (1970) Gennaro prof. Emanuele (1982) Gerbi Adolfo (1968) Ghigliotti Dufour prof. M. Luisa (1976) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giaccherò prof. Marta (1978) Giampaoli avv. Giorgio (1932) Gianelli dott. Giulio (1979) Giardelli dott. Paolo (1981) Ginella dott. Anita (1979) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano dott. Amalia (1964) Giordano dott. Vittorio (1981) Giustiniani march, dr. Alessandro (1970) Giustiniani march. Enrico (1920) Goffis prof. Cesare Federico (1982) Grego avv. Mauro (1978) Grego Cirmeni dott. Giulia (1977) Grendi prof. Edoardo (1963) Grimaldi ing. Mario (1981) Grossi Bianchi arch. Luciano (1966) Grosso dott. Ernesto (1973) Guelfi Camaiani Vittorio (1980) Guerra Bensa dott. Maria (1968) Guerrieri Rota dott. Maria Pia (1977) Guerrieri Tiscornia dr. Giancarlo (1969) Gustinelli dott. Carlo (1964) Istituto di Medievistica, Genova (1978) Istituto di Storia del Diritto, Genova (1976) Istituto di Storia Moderna, Genova (1979) Jacopino Carbone dr. M. Silvia (1967) Janin dott. Enrico (1968) Kleckner dott. Mark Eduard (1976) Kleckner dott. William Henry (1974) Laiou prof. Angeliki (1980) Laura Aldo (1976) Lertora prof. Elsa (1934) Levreri dott. Cesare (1981) Limoncini prof. Pasquale (1982) Lombardo prof. Manlio (1969) Lunardi ing. Giuseppe (1974) Luxardo Nicolò (1957) Luzzati ing. Aroldo (1974) Maglione dott. Agostino (1970) Magnani dott. Lauro (1977) Maira Niri dott. Maria (1965) Malfatto Ferrerò dott. Laura (1981) Manara dott. Elena (1981) Mangiarne prof. Paolo (1974) Mangiarne Amodeo dott. Stefania (1962) Mannoni prof. Tiziano (1968) Marcenaro dott. Mario (1978) Marchesani prof. Carlo (1971) Marchini dott. Luigi (1929) Marmori prof. Franco (1981) Martini prof. Gastone (1981) Martini dott. Giovanni Battista (1976) Marzinot dott. Federico (1980) Mascardi sac. prof. Antonio (1967) Massa Piergiovanni prof. Paola (1965) Mela Alfredo (1980) Meneghini Emilio (1962) Mennella dott. Giovanni (1976) Merega prof. Massimo (1969) Merello geom. Andrea (1969) Merello Altea prof. Maria Grazia (1964) Migone Bartolomeo (1956) Milan dott. Marina (1976) Minazio dott. Savina (1978) Molina dott. Carlo (1977) Montale prof. Bianca (1971) Morabito dott. Leo (1979) Morano dott. Maria Teresa (1963) Moreno dott. Diego (1970) Morgavi dott. Gerolamo (1935) Morgavi prof. Italo (1977) Miiller Profumo prof. Luciana (1978) Murialdo dott. Giovanni (1979) Musso Gianfranco Alberto (1982) Musso prof. Gian Giacomo (1968) Nicolardi dott. Corrado (1974) Nicolini dott. Angelo (1976) Nicora dott. Marisa (1962) Novelli prof. Ermete (1975) Olcese Armando (1975) Olivari dott. Angelo (1979) Olivero dott. Giorgio (1978) Olivieri Antonio (1965) Olondi Francesco (1982) Orempi Mario (1968) Oreste prof. Giuseppe (1936) Origone prof. Sandra (1977) Pancani dott. Roberto (1980) Panelli prof. Livio (1968) Panico dott. Marina (1981) Paolillo Antonio (1968) Paolocci sac. Claudio (1981) Paravagna Giov. Battista (1969) Parma Armani dott. Elena (1980) Parodi dott. Annaclara (1977) Parodi geom. Gualtiero (1977) Pasquale Pietro (1980) Passalacqua dott. Ugo (1947) Passano prof. Francesco (1977) Pastine Francesco (1975) Pastorino prof. Agostino (1980) Pastorino dott. Mauro Valerio (1968) Pastorino dott. Piero (1981) Pastorino Silengo dott. Giannina (1967) Pavoni prof. Romeo (1980) Pedemonte dott. Carlo Alberto (1979) Pedullà ing. Augusto (1982) Pelle Michele (1976) Pepe dott. Fernanda (1976) Pera dott. Rossella (1979) Perasso Darin dott. Flavia (1965) Pertusio on. avv. Vittorio (1970) Pesce dott. Giovanni (1936) Petracco Sicardi prof. Giulia (1967) Petrucci dott. Vito Elio (1967) Pezzuolo Santino Bruno (1980) Piastra William (1968) Piatti dott. Rossella (1966) Piccardo dott. Stefano (1978) Piergiovanni prof. Vito (1964) Piola prof. Andrea (1974) Pisoni Agnoli dr. Bianca Maria (1979) Pizzocaro ing. Enrico (1974) Podestà dott. Emilio (1981) Poggi avv. Francesco (1976) Poggi avv. Giovanni (1973) Poleggi prof. Ennio (1964) Poli not. Achille (1968) Polonio Felloni prof. Valeria (1959) Porfirione prof. Maria Antonietta (1977) Porrata dott. Geronima (1981) Porre Massimo (1980) Presotto dott. Danilo (1963) Profumo dott. Luis (1965) Puncuh prof. Dino (1956) Puri ing. Ambrogio (1948) Quadrio Enrico (1976) Quadrio Gian Francesco (1972) Raiteri Fossati dott. Silvana (1965) Redoano Coppedé dott. Gino (1968) Remedi dott. Alfredo Giuseppe (1975) Repetto rag. Erasmo (1971) Repetto mons. Francesco (1966) Ricci Umberto (1979) Riccomagno dott. Domenico (1965) Rimassa rag. Ugo (1964) Risso Alberto (1980) Risso Ricci dott. Livio (1958) Risso Ricci dr. Oddone Roberto (1971) Rivarola di Roccella dott. Uberto (1981) Roccatagliata dott. Ausilia (1977) Roccatagliata Gianna (1979) Roggero p. Anastasio (1981) Rollero gr. uff. Mario (1967) Romero dott. Alessandro (1971) Ronco Antonino (1974) Ronzana avv. Rodolfo (1971) Rosini dott. Maria Luisa (1980) Rossi prof. Angelo (1962) Rovere Papa dott. Antonella (1976) Saccomanno prof. Fabio (1979) Saginati dott. Liana (1963) Salomone dott. Ivo (1974) Salomone Gaggero prof. Eleonora (1976) Salone dott. Anna Maria (1979) Saivago Raggi march. Camilla (1957) Sanguineti dott. Maria Teresa (1981) Santi Amantini prof. Luigi (1976) Sarchi dott. Aldo (1980) Sarni dott. Antonio (1976) Sartoris dott. Leonello (1981) Savelli prof. Rodolfo (1974) Scarsi Giacomo (1979) Scartezzini ing. Umberto (1978) Schiaffino dott. Tito (1961) Schiappacasse dott. Patrizia (1979) Sciaccaluga avv. Giuseppe (1980) Sivori dott. Gabriella (1966) Seminario Arcivescovile (1970) Società del Casino (1897) Società Economica di Chiavari (1916) Solari Antonio (1973) Soprintendenza archivistica per la Liguria (1963) Sperati prof. Giorgio (1974) Spinola march. Marco (1925) Stefani cap. Silvio (1974) Stringa prof. Paolo (1978) Supino cap. Giocondo (1967) Surdich prof. Francesco (1967) Tacchella dott. Lorenzo (1957) Tarantino dott. Mario (1980) Terenzoni dott. Angelo (1976) Terzago avv. Gino (1970) Tiscornia dott. Carlo Maria (1961) Tiso dott. Bruno (1976) Tissoni prof. Roberto (1981) Tomaini cav. Placido. (1963) Toriello Alma (1964) Toselli Aldo (1976) Troiano Cecilia (1980) Troiano Concettina (1980) Trucchi dott. Carlo (1981) Trucchi not. Luigi (1964) Turletti Tola dott. Fabio (1968) Tuvo Tito (1972) Urbani Bernardinelli dr. Rossana (1967) Vaccari Egisto (1980) Valdettaro march. Carlo (1951) Varaldo dott. Carlo (1977) Varnier dott. Giovanni Battista (1979) Veneruso prof. Danilo (1981) Viacava dott. Luigi (1981) Virgilio dott. Jacopo (1948) Vistoso dott. Luigi (1978) Zanardi prof. Mario (1981) Zug Tucci prof. Hannelore (1976) Zunino Manzoni dr. Stella Maris (1968) — 10 - ) ATTI SOCIALI Il 6 dicembre 1980 si è svolta in sede l’assemblea generale dei soci per il rinnovo delle cariche sociali. Il Presidente, prof. Dino Puncuh, ha aperto la seduta con la seguente relazione sull’attività del triennio 1978-80. «Nel dare inizio a questo consuntivo per il triennio 1978-80, il primo pensiero corre doverosamente a quei Soci che non sono più tra noi, in particolare a Leonida Balestreri, già vicepresidente e consigliere in questi ultimi anni, che ha dovuto cedere ad un male inesorabile che lo logorava da tempo, da Lui combattutto tuttavia con serenità e coraggio. Con profondo rammarico devo dichiarare che la mancata consegna del suo necrologio da parte di chi ne era stato incaricato ci ha impedito di porre il Suo nome accanto a quelli degli altri amici che ci hanno lasciato: Osvaldo Baffico, Nino Carboneri, Giovanni Battista Gritta, tutti ricordati nel fascicolo degli “Atti” in distribuzione da oggi, dopo questa assemblea; manca anche, ma per ragioni del tutto indipendenti dalla nostra volontà, il nome di Giuseppe Sopranis, anch’egli scomparso recentemente. A tutti questi Soci vada un pensiero riverente di affetto e di rimpianto. I vuoti causati dai decessi o dalle dimissioni sono stati riempiti almeno numericamente: l’aumento del numero dei soci (oggi 380, ma non sono pochi quelli che entreranno oggi nel corso di questa assemblea, con un aumento del 9% rispetto all’assemblea di tre anni fa), tra i quali non pochi giovani, appare segno di vitalità, testimoniata, per altro, anche delle iniziative intraprese: voglio qui ricordare il successo ottenuto dai cicli di conferenze: da quello “Libri e cultura nella civiltà occidentale”, degli anni 1978-79 (largamente presente nel fascicolo di “Atti” che distribuiamo oggi), che ha tenuto per ben 15 conferenze un pubblico interessato e numeroso, a quello dedicato al XV centenario della nascita di San Benedetto, ancora in corso, che ha già al suo attivo sette interventi (una mia introduzione e successive conferenze dei professori Pricoco, deH’Università di Catania, Arnaldi e Pratesi di Roma, Corsini e il card. Pellegrino, dell'Università di Torino, Leonardi, di quella di Firenze), cui ne seguiranno altri due, il primo dei quali già annunciato per 1’ 11 dicembre, della prof. Valeria Felloni Polonio, della nostra Università. Né possiamo scordare la presentazione del mio libro sui manoscritti Durazzo tenuta dal prof. Billano- — 11 — vich, della Cattolica di Milano, quella della Romanie génoise di Michel Balard, tenuta dal prof. Carile, dell'Università di Bologna, e quella dei Documenti della Maona di Chio, di Antonella Rovere, tenuta dallo stesso prof. Balard, o l’ottima conferenza, purtroppo insufficientemente seguita a causa del maltempo, del prof. Tadeusz Ulewicz, dell’Università di Cracovia, su Umanesimo italiano e quello polacco. Accanto alle nostre iniziative è da ricordare l’attività del Circolo Numismatico Ligure, sezione del nostro sodalizio, che ha tenuto nel triennio 18 conferenze sui diversi aspetti della monetazione, curate dagli stessi soci o da qualificati studiosi quali i proff. Panvini Rosati ed Acquato, rispettivamente delle Università di Macerata e di Bologna, il dott. Sachero, presidente del Circolo Numismatico Torinese e l’ing. Fontana, Presidente della Società Numismatica Italiana. E l’attività del circolo non si è certo esaurita in questa direzione: le consulenze prestate dal dott. Pesce e dall’ing. Lunardi alla revisione critica della raccolta di Vittorio Emanuele III al Museo delle Terme di Roma, e quella dell’ing. Borzone per la classificazione dei pesi monetali del Castello Sforzesco di Milano (esempi dei quali lo stesso Borzone ha esposto a Zurigo), la collabo-razione di alcuni soci sia a mostre specializzate sia a riviste di numismatica e, infine, l’ampio studio dell’ing. Lunardi dedicato alle monete delle colonie genovesi, pubblicato sui nostri “Atti” in distribuzione questa sera, appaiono sicure testimonianze della vivacità di interessi e del valore culturale del Circolo e, di riflesso, dell’intera Società Ligure, sempre più richiesta, in questi ultimi tempi, nelle persone di suoi esponenti, di collaborazione: e basterà ricordare quelle prestate al Comune di Genova per l’allestimento del Museo di S. Agostino e per la preparazione del II centenario della nascita di Nicolò Paganini nel 1982. Anche la biblioteca sociale ha visto aumentare considerevolmente le acquisizioni: 750 nuove unità, tra le quali 30 riviste, non sono poche in una biblioteca come la nostra; l’arricchimento è dovuto ai doni, del Ministero dei Beni culturali e della marchesa Cattaneo Adorno (altri ne seguiranno sicuramente), ai cambi, ai non molti, ma sensibili, acquisti (e ricordo solo il Dizionario Biografico degli Italiani, e la Hierarchia Catholica Medii et Recentioris Aevi, due strumenti di lavoro indispensabili ai nostri studi); come ho già dovuto lamentare in altre occasioni, troppi soci, spesso critici per la mancata segnalazione dei loro contributi nei nostri Notiziari bibliografici, non si sono preoccupati di donare le loro pubblicazioni alla biblioteca sociale. Più o meno stazionario il numero dei visitatori nel triennio, nonostante una forte impennata, riscontrabile anche attraverso il servizio prestiti, nel 1979. E tuttavia un regolamento si è reso necessario al fine di garantire a tutti i — 12 — soci il godimento di questo servizio comune: regolamentata la durata dei prestiti, pur sempre più ampia di quella di altre biblioteche, introdotta la scheda di consultazione, anche per i soci, necessaria, soprattutto, a fine statistici, limitato l’accesso alle sale interne, la nostra biblioteca potrà svolgere meglio la sua funzione di servizio non solo ai soci (ai quali è riservato, statutariamente, il prestito) ma anche alla comunità cittadina. Che occorra fare di più lo sappiamo tutti, anche il consigliere bibliotecario, dott. Dodero, che sogna (ma spesso chi sogna e si impegna finisce per avere ragione dei dubbi e dell’incredulità degli altri) uno schedario a soggetto, maggiori acquisti e doni, più comprensione da parte dei soci per le esigenze di una biblioteca specializzata qual è la nostra. La presenza di due collaboratrici, ottenute dal Ministero sulla legge 285, con compiti circoscritti e ben definiti (ora il censimento e l’inventariazione delle miscellanee giuridiche appartenute a Cesare Cabella, un cui primo esame era già stato condotto in passato dal dott. Dodero con la collaborazione dei soci Canepa e Di Raimondo; in seguito il proseguimento degli indici dei nomi di persona e di luogo della vecchia serie degli “Atti”) induce a sperare che in un futuro, più o meno prossimo, si possa avere personale specializzato messo a disposizione dal Ministero. E già che ho accennato agli “Indici”, che rappresentano una spina nel fianco perché il lavoro è iniziato, non senza fatiche di tanti soci, compreso chi vi parla, ben 10 anni fa, debbo confessare che i numerosi impegni di questi ultimi anni hanno ritardato questa grande iniziativa di censimento di oltre 40.000 pagine di “Atti” della vecchia serie. Posso tuttavia assicurare che mentre nutro fiducia che il problema potrà avviarsi a conclusione nel prossimo triennio, ho già avviato, attraverso nuove collaborazioni, l’indice decennale 1971-80 della nuova serie, da pubblicarsi entro il 1982. E veniamo ora alle pubblicazioni, che rappresentano il maggior impegno e vanto della Società. Nell’ultimo triennio abbiamo pubblicato 2.500 pagine, avvicinandoci alle 1000 pagine annue, in gran parte programmate e sempre più spesso risultato di iniziative promosse dal nostro sodalizio. Con la pubblicazione àc La Romanie génoise, di Michel Balard, dei Documenti della maona di Chio, ottimamente editi da Antonella Rovere, e delle Monete delle colonie genovesi di Giuseppe Lunardi (I fascicolo del 1980) abbiamo offerto un vasto panorama sulla presenza genovese nel Levante, mentre i due fascicoli miscellanei, oltre a raccogliere contributi diversi ma non meno importanti (e ricordiamo, per il II fascicolo 1980, i due saggi di Clario di Fabio, Perla datazione della chiesa di S. Agostino della Cella e di Giovanna Petti Balbi, Apprendisti e artigiani a Genova nel 1237: degli apporti al I fascicolo 1979 abbiamo già parlato in occasione dell’inaugurazione del 123° anno sociale), sono serviti anche a dar - 13 - conto delle nostre attività e a fare il punto sulla storiografia ligure. Di particolare rilievo quest’ultimo fascicolo che contiene, in sunto o per esteso, se si tratta di argomenti strettamente genovesi, i testi delle conferenze dedicate al ciclo “Libri e cultura ”. Ed è già in cantiere, non sappiamo ancora se come terzo fascicolo 1980 (straordinario) o come primo del 1981, l’inventario dell’archivio Durazzo, concepito, da un’équipe di studiosi di cui fanno parte, oltre a chi vi parla, i proff. Felloni e Massa e le dottoresse Porro Sivori e Rovere, ma alla quale ha collaborato anche, negli anni 78-79, il compianto dott. Baffico, in maniera totalmente nuova ed originale, sia per la parte attinente alla documentazione contabile (di competenza del prof. Felloni e dei suoi collaboratori), sia per quella relativa agli altri fondi archivistici, riservata a me e alla dott. Rovere. Il lavoro dovrebbe essere ultimato entro i primi mesi del 1981, durante il quale esamineremo anche l’opportunità di pubblicare uno studio sugli ospedali medievali genovesi, condotto dai soci Marchesani e Sperati o quei cartari monastici di S. Andrea della Porta e di S. Benigno di Capodifaro, già annunciati in passato e sui quali torneremo. E bene, tuttavia, limitare l’esposizione per consentire alcune riflessioni di rilievo. Il futuro della nostra Società non si gioca qui dentro: non nella gestione, sia pure al meglio, di una biblioteca specialistica; non nella semplice pubblicazione degli ‘ ‘ Atti ’ ’, ma fuori di qui, dando al nostro sodalizio un respiro maggiore, impegnandoci in vaste iniziative culturali e originali, offrendo partecipazione e personale esperto là dove occorre, scoprendo nuovi campi di indagine, nuove fonti storiche, nuove prospettive di lavoro, in funzione dinamica, non statica. Si tratta di una riscoperta della storia locale per un maggiore arricchimento e comprensione di quella generale. Inoltre, se non riusciamo a far nascere nuovi interessi, nuove motivazioni ed entusiasmi, se non riusciamo a coinvolgere nella ricerca storica le giovani generazioni, noi possiamo chiudere! A questo credo siano chiamati oggi i soci della Società Ligure di Storia Patria: a sostenere questo sforzo a tutti i livelli: da quello scientifico per chi ne ha le capacità e, soprattutto, la volontà disinteressata, a quello organizzativo, non meno importante, a quello più modesto, ma di rilievo, del sostegno economico. Ci sono dei momenti storici dai quali può dipendere in maniera determinante il futuro di enti ed organismi; questo è, a mio parere, uno di quelli, di fronte ad una nuova legge (la n. 123 del 2 aprile 1980) che impone agli enti culturali oggetto di contributi statali di darsi una programmazione culturale e scientifica almeno triennale, di svolgere vera attività scientifica, non in senso statico attraverso la pubblicazione, più o meno periodica, di contributi scientifici occasionali, ma in senso dinamico e attivo, sottolineato, in particolar modo, dalla programmazione. La nostra Società, e lo dico con legittimo orgoglio e soddi- — 14 — sfazione, non si è trovata impreparata a questo appuntamento, proprio perché in questo ultimo triennio, attraverso l’esplorazione ed il censimento degli archivi-biblioteca privati Durazzo-Giustiniani, aveva già avviato un proprio campo di indagine, anche se, purtroppo, ad opera di alcuni settori del Parlamento nazionale, le nostre società non hanno trovato, per il triennio 1980-82, un finanziamento adeguato; ma basta scorrere la tabella connessa alla legge in questione (pubblicata ai primi di ottobre) per rendersi conto dei “vuoti” che tale legge ha provocato. È chiaro, tuttavia, che se la tabella 1980 non ha reso giustizia alla nostra società (ma si spera di poter supplire, almeno in parte, ai guasti attraverso un finanziamento straordinario), ciò che veramente contava era la presenza nella stessa, sia pure entro un’unica voce comprendente la Giunta Centrale per gli Studi Storici e le altre società consorelle, a garanzia per il futuro. Le nostre iniziative di ricerca hanno avuto anche il riconoscimento del Consiglio Nazionale delle~Uicerche. A tale lavoro, affidatomi, tre anni or sono, dalla marchesa Carlotta Cattaneo Adorno, proprietaria degli archivi-biblioteca Durazzo Giustiniani, a titolo personale (solo a trattative ultimate vi ho voluto coinvolgere la Società Ligure di Storia Patria), hanno partecipato i soci già menzionati prima. Nel triennio l’équipe ha lavorato per complessivi 1093 turni di lavoro, per circa 3280 ore, pari a 468 giornate lavorative di sette ore, così suddivise: a me e alla dott. Rovere 196 giornate a testa, 76 al gruppo diretto dal prof. Felloni. I primi risultati, a parte I manoscritti della raccolta Durazzo, curato personalmente da me, edito dalla SAGEP nel 1979 sotto gli auspici della Società, non dovrebbero farsi attendere molto: come già annunciato, dovrebbe essere imminente la pubblicazione deH’inventario dell’archivio Durazzo, mentre si è già provveduto ad una prima divisione dei diversi fondi del Pallavicini (per il cui riordinamento, previsto per il triennio 1981-83, già si annunciano nuove collaborazioni volontarie), ad un primo censimento dei manoscritti di provenienza diversa dal Durazzo, e ad una prima collocazione degli archivi Cattaneo Adorno e Giustiniani. Per quanto riguarda la biblioteca Durazzo, compresa primariamente nel piano finanziato dal CNR, si stanno approntando gli strumenti necessari per una descrizione analitica che dovrebbe iniziare l’anno prossimo, a cura della dott. Rovere e mia, mentre è più che una speranza la possibilità di avviare contemporaneamente l’inventario dei numerosi manoscritti, in gran parte di argomento storico-politico genovese, provenienti da fondi diversi. Sempre in quest’ambito proseguono i lavori di edizione dei cartari monastici di S. Andrea della Porta e di S. Benigno di Capodifaro, affidati in un primo tempo alla dott. De Angelis, con la speranza di poterli pubblicare in occasione del corren- te anno benedettino. Il progetto ha dovuto subire un necessario ridimensionamento a causa degli impegni professionali della stessa collaboratrice, per cui esso è stato recentemente sdoppiato:alla dott. Rovere l’edizione della carte di S. Benigno; alla stessa De Angelis quella di S. Andrea. Sembra così possibile che entrambe le edizioni siano pronte entro il prossimo anno. Tutto questo è stato possibile anche grazie al deciso miglioramento delle finanze sociali. Poche cifre possono rendere conto della situazione. Anche se non siamo ancora in grado di offrire i risultati definitivi per il 1980 e se esistono alcune zone d’ombra riferibili al contributo ministeriale per il corrente anno, conseguenti ai tagli imposti dal Parlamento nella definizione della tabella di cui alla legge già ricordata, il confronto tra il triennio precedente e quello che si chiude questa sera pare eloquente: di fronte ad un bilancio complessivo del triennio 1975-77 ammontante a 43,5 milioni, sta un bilancio del triennio 1978-80 di 85,5 milioni, con un aumento, dunque, del 96%, quasi il raddoppio, con aumenti parziali che vanno, per le entrate, dal 63% delle quote al 113% per le vendite, al 109% delle elargizioni. Anche nelle uscite, ovviamente, gli aumenti sono stati consistenti: dal raddoppio delle spese di stampa (cui corrisponde, tuttavia, anche il raddoppio del numero delle pagine annue distribuite ai soci), all’aumento del 333% degli impegni per la biblioteca, al 160% delle spese di segreteria (delle quali le postali rappresentano la grande maggioranza, destinate purtroppo a crescere per i nuovi aumenti del 1981), al 35% di quelle generali (luce, telefono, pulizie), al 515% di quelle varie, entro le quali sono collocate le spese per manifestazioni diverse che non esistevano prima. Da questo quadro emergono alcune considerazioni: 1) La necessità di studiare forme di collaborazione con altri enti per l’organizzazione di manifestazioni culturali; 2) la necessità di aumentare il giro delle collaborazioni attive alla Società per 1 espletamento dei suoi programmi di lavoro. La speranza di poter giungere presto al volontariato puro consentirà ulteriori sviluppi al nostro sodalizio. In questa prospettiva, tuttavia, appare necessario uno stretto collegamento tra collaborazione organizzativa e collaborazione scientifica in grado di sopperire ai diversi settori nei quali opera la Società Ligure di Storia Patria. Entro tali progetti, ho avviato un corso di specializzazione nell’ambito delle discipline paleografiche, codicologiche e diplomatistiche per giovani laureati che intendano offrire collaborazione alla Società. L’entusiastica adesione di un folto gruppo di giovani è la migliore risposta a tale iniziativa che si avvarrà anche, a livello seminariale, di esperti e specialisti di altre università italiane; — 16 — 3) altra necessità, che deve coinvolgere tutti i soci, è quella della più ampia diffusione delle nostre pubblicazioni in ambienti qualificati della società genovese, anche in vista dell’aumento del numero dei soci. I cicli di conferenze, quelle che ho tenuto al Rotary Club di Genova Est e ai Lyons di Rapallo, i rapporti con la stampa locale e l’ottimo articolo di Giorgio Spina sull’ultimo numero della rivista “Liguria”, dedicato alla società, si situano entro tale ottica. Ma tutti gli sforzi personali potranno essere coronati da successo solo attraverso una capillare opera di informazione di tutti i soci, ai quali spetta principalmente il compito di far conoscere la Società, le sue iniziative, le sue pubblicazioni. Se io sia stato o meno un buon presidente non tocca certo a me dire. Posso dire, tuttavia, che il consiglio che si presenta dimissionario questa sera è stato uno dei migliori consigli che io abbia visto in funzione negli ultimi anni. Anche il miglior presidente poco potrebbe fare senza l’accordo leale dei consiglieri, senza il loro appoggio, la loro collaborazione, scientifica ed organizzativa. Lungi dall’essere un fiore aH’occhiello, da esibirsi snobisticamente, l’essere consigliere della Società Ligure di Storia Patria comporta collaborazione cosciente e consapevole, sia a livello scientifico, che si esplica nel condividere la responsabilità delle pubblicazioni sociali, non solo in senso positivo, nell’accettazione cioè di collaborazioni, ma soprattutto in quello negativo, spesso spiacevole, quando si tratti cioè di respingere contributi che non rispondono alla tradizione di serietà e d’impegno scientifico che è caratteristica fondamentale delle nostre pubblicazioni, da noi sempre gelosamente difesa; sia anche a livello organizzativo, nel quale deve operare ed opera un concetto di servizio totale, senza escludere nulla, neppure il lavoro più umile, che non apparirà né noioso né alienante se effettuato con spirito di servizio all’organismo che serviamo tutti, dal Presidente fino all’ultimo socio, con entusiasmo e dedizione, volontariamente, senza alcun interesse personale, tutti necessari e importanti, perché nessuno, dal Presidente in poi, è necessario, importante o insostituibile. L’importanza deriva solo dal lavoro svolto insieme, qualsiasi esso sia, e dai suoi risultati. Ma proprio in questo spirito devo segnalare all’attenzione di voi tutti la collaborazione di due consiglieri che a mio giudizio paiono insostituibili e preziosi: il dott. Carbone, che ha retto le sorti delle finanze sociali, e il dott. Dodero che con passione, perizia ed abnegazione si è occupato della biblioteca; nello stesso spirito ho presentato io stesso, per l’elezione in consiglio, la dott. Rovere, già vicesegretaria della Società, necessaria a rafforzare le strutture organizzative del sodalizio. — 17 — Un sincero ringraziamento a tutti i colleghi del Consiglio, dai due vice-presidenti agli altri consiglieri, alle dottoresse Grego e Rosini che ci hanno aiutato a mandare avanti la Società; il più vivo ringraziamento a tutti i Soci che ci hanno seguito ed incoraggiato nel compito di tenere sempre alto il buon nome della Società Ligure di Storia Patria». Dopo breve discussione, i numerosi soci presenti hanno approvato all’unanimità la relazione del Presidente, sottolineando calorosamente la loro soddisfazione per i successi ottenuti dalla Società nel triennio decorso. Hanno quindi riconfermato, quasi unanimemente, alla presidenza il prof. Dino Puncuh e alla vicepresidenza il prof. Teofìlo Ossian De Negri e il dott. Giovanni Pesce. Sono risultati eletti consiglieri i soci: dott. Aldo Agosto, dott. Enrico Carbone, prof. Giorgio Costamagna, dott. Siro Dodero, prof. Giorgio Doria, prof. Giuseppe Felloni, avv. Giovanni Forcheri, prof. Edoardo Grendi, dott. Luigi Marchini, prof. Giuseppe Oreste, prof. Vito Piergiovanni, dott. Antonella Rovere. Successivamente il nuovo consiglio ha designato la dott. Antonella Rovere segretaria della Società, riconfermando il dott. Enrico Carbone nelle funzioni di tesoriere e il dott. Siro Dodero in quelle di bibliotecario. Il 17 febbraio 1981, presenti il Prefetto, l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, altre automa ed un folto gruppo di invitati e soci, è stato inaugurato il 124° anno sociale. Queste le parole del Presidente: Vorranno scusarmi se nell’aprire il 1240 anno della Società Ligure di Stona Patria ricorrerò a quanto ebbi occasione di dire ai soci in occasione dell’assemblea conclusiva del triennio 1978-80. Dicevo allora: «Il futuro della Società non si gioca qui dentro : non nella gestione, sia pure al meglio, di una biblioteca specializzata; non nella semplice pubblicazione degli “Atti”, ma fuori di qui, dando al nostro sodalizio un respiro maggiore, impegnandoci in vaste iniziative culturali e originali, offrendo partecipazione e personale esperto là dove occorre, scoprendo nuovi campi d’indagine, nuove fonti storiche, nuove prospettive di lavoro, in funzione dinamica, non statica. Si tratta, a ben guardare, e la riscoperta della stona locale per un maggiore arricchimento e comprensione di quella generale. Inoltre, se non riusciamo a far nascere nuovi interessi, nuove motivazioni ed entusiasmi, se non riusciamo a coinvolgere nella ricerca — 18 — storica le nuove generazioni, noi possiamo anche chiudere! A questo credo siano chiamati oggi i soci della Società Ligure di Storia Patria : a sostenere questo sforzo a tutti i livelli: da quello scientifico per chi ne ha le capacità e, soprattutto, la volontà disinteressata, a quello organizzativo, non meno importante, a quello, più modesto ma di rilievo, del sostegno finanziario. Ci sono dei momenti storici dai quali può dipendere in maniera determinante il futuro di enti ed organismi; questo — dicevo allora e ripeto oggi — è, a mio parere, uno di quelli, di fronte all’applicazione di una nuova legge (la 123 del 2 aprile 1980), che riserva il contributo dello Stato ai soli organismi culturali che svolgano attività scientifica di ricerca, non in senso statico attraverso la pubblicazione, più o meno periodica, di contributi scientifici occasionali, ma in senso dinamico ed attivo, sottolineato, in particolar modo, dalla programmazione». La nostra Società, e lo dico con legittimo orgoglio e soddisfazione, confortato anche dall’approvazione unanime che l’assemblea dei soci ha riservato alla mia relazione sul triennio decorso, non si è trovata impreparata a questo appuntamento, proprio perché negli anni 1978-80, attraverso la esplorazione ed il censimento degli archivi e biblioteca Durazzo-Giustiniani, aveva già avviato un proprio piano di ricerca che, come vedremo, si sta rivelando sempre più un terreno d’indagine altamente fruttuoso e pressoché inesauribile. Di questo siamo debitori alla marchesa Carlotta Cattaneo Adorno Giustiniani, proprietaria ed attiva custode di un impareggiabile patrimonio di civiltà che ha destato l’ammirazione e l’interesse della regina d’Inghilterra, alla quale io stesso, coadiuvato dalla dott. Rovere, segretaria della Società, ho avuto l’alto onore di illustrare alcuni importanti cimeli della collezione manoscritta dei Durazzo. Ma su questa attività tornerò non appena avrò esaurito l’argomento della legge 123, già ricordata, e della tabella di ripartizione dei contributi statali, uscita sei mesi dopo, il 9 ottobre 1980, dopo un iter parlamentare che ha destato non poche perplessità ed inquietudini negli addetti ai lavori, ivi compresi quegli ambienti ministeriali che avevano fornito al Parlamento la documentazione sull’attività delle istituzioni culturali ammesse al contributo statale e che, almeno a quanto se ne sa, avevano reso giustizia alle nostre società, ferme dal 1948 al contributo ordinario fissato dalla legge Einaudi (lire 75.000 annue, sia pure integrate, negli ultimi anni, da contributi straordinari). Dunque, in parole povere, le nostre società e deputazioni storiche nemmeno compaiono nominativamente nella tabella in questione, inserite, tuttavia, attraverso la porta di servizio, insieme alla Giunta Centrale per gli studi storici, incaricata di ripartire tra esse il 50% del contributo ad essa asse- - 19 - gnato, «in relazione alla loro attività da valutare a giudizio della Giunta centrale stessa», a norma del terzo comma dell’articolo unico della tabella citata. E fin qui potremmo anche essere d’accordo, se non dovessimo denunciare che lo stanziamento per la Giunta e le 20 società e deputazioni, che rappresentano un quinto degli istituti culturali presenti in tabella, di soli 80 milioni, corrisponde all'1,52% della somma di 5.240 milioni stanziati dalla legge e che pertanto alle 20 società e deputazioni spetta lo 0,76%, del quale alla nostra giunge uno scarso 0,038%, aumentato di uno 0,013%, quale contributo della Giunta stessa. A malapena quindi uno 0,050%, tanto più ingiusto e vergognoso se si considera che dell’esistenza di alcuni istituti, forse per nostra ignoranza, siamo informati solo dalla famosa tabella, mentre di altri ben conosciamo 1 attività stentata e sonnacchiosa, priva di prospettive e di sviluppo. Ma ciò che suscita le maggiori preoccupazioni e perplessità è lo stanziamento del 16,6% in favore di fondazioni o istituti più o meno politicizzati o dietro i quali si intravedono potenti protezioni politiche, partitiche o sindacali, mentre lascia dubbiosi la constatazione che il 61,3% copra l’area romana (e poco importa che di esso oltre la metà sia destinata all'Accademia dei Lincei, soprattutto se si considera che appena un 3,8% viene destinato agli istituti storici nazionali — storia antica, medievale, moderna, risorgimento, Giunta centrale) e francamente indignati che la nostra regione figuri al penultimo posto negli stanziamenti (solo prima dell'Umbria), con uno 0,38% a favore dell'istituto Internazionale di Studi Liguri (aggiungervi il nostro 0,050% non sposta il quadro ed apparirebbe umoristico). Questi dati mortificanti dovrebbero far riflettere i nostri parlamentari, ai quali mi propongo di inviare tutta la documentazione necessaria; già lo stesso Ministero è intervenuto con un ulteriore contributo pur sempre insufficiente a riempire la falla aperta nel nostro bilancio dalla tabella in questione, destinato, tuttavia, ad attività straordinarie, col risultato paradossale che mentre quelle ordinarie (biblioteca ed Atti ) rischiano la paralisi, appare sempre più necessario «inventarsi» (si fa per dire) ogni anno quelle straordinarie; e, peggio, c e risulta sempre più arduo impostare corretti bilanci preventivi da presentare all’approvazione dei soci. Sul piano regionale il quadro non appare meno sconfortante; mentre ci piacerebbe conoscere i criteri con i quali vengono attribuiti gli stanziamenti per le biblioteche, che non sembrano proporzionali all’importanza, all’effi-cienza e funzionalità delle stesse, dubbi e perplessità suscita il piano di riparto dei contributi di promozione culturale attuato a norma della legge regionale 45 del 1978, di 900 milioni, il 68,7% dei quali destinato ad attività musiteatrali e cinematografiche, il 5,1 a mostre, il 7,3 a convegni e seminari, — 20 — e solo un modesto 5,5% alla ricerca. La Società Ligure di Storia Patria non figura in tale piano di riparto, forse anche per nostra colpa derivata da scarsa informazione e forse anche su questa mancata informazione si potrebbero affacciare ipotesi inquietanti... Resta comunque l’amara constatazione che, nonostante l’interessamento promessomi dallo stesso Presidente della Regione, è mancato a tutt’oggi non solo il contributo regionale per il 1980 (escluso quello per la biblioteca)1, ma anche il minimo segnale della possibilità di una stabile collaborazione e di intervento inteso a garantire non tanto la sopravvivenza (questa non è in discussione, almeno finché ci saranno dei soci) quanto lo sviluppo di un organismo che si qualifica sempre più come ente primario di ricerca storica, al servizio della storia e della civiltà della nostra regione. E mi auguro che tale impostazione venga compresa anche dalla Presidenza della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, che vorremmo più vicina alle nostre iniziative. Questa situazione di disagio si verifica proprio mentre la Società si sta imponendo all’attenzione come una delle più efficienti, dinamiche ed attive, la stessa mia elezione al Consiglio Nazionale del Ministero per i beni culturali e ambientali non è un riconoscimento alla mia persona, ma è la testimonianza della considerazione che il nostro sodalizio ha conquistato tra gli istituti culturali. Stiamo ampliando gli orizzonti di studio e di ricerca, vediamo aumentare costantemente il numero dei soci (oggi più di 400), tra i quali non pochi sono giovani; registriamo l’aumento dei frequentatori della biblioteca che appare meglio dotata di strumenti bibliografici; crescono gli impegni di ricerca, per ι quali si è reso necessario avviare un corso di specializzazione in discipline paleografico-diplomatistiche-codicologiche frequentato da una ventina di giovani impegnati attivamente, attuato personalmente da me, con la collabora zione, a livello di esercitazioni, della dott. Rovere, e a livello seminariale di al tri colleghi, genovesi e non. L’impegno della ricerca appare fondamentale, non solo per attuare il disposto della legge dinanzi citata, ma anche perché ad esso è affidato il futuro del nostro sodalizio, al quale potranno far capo in un futuro più o meno prossimo indagini capillari e sistematiche sull intero territorio ligure, corsi di aggiornamento e di formazione (e chissà che non si riesca anche a sviluppare una collaborazione col mondo della scuola... oggi inesisten te, come dimostra anche la ormai proverbiale assenza dei suoi rappresentanti qualificati, pur invitati, dalle nostre manifestazioni), attività di documentazione, per le quali si dovrà fare ricorso ai più moderni strumenti della tecnica, dai lettori per microfilms e microfiches, ai gabinetti fotografici, fino ai moder- 1 La notizia del contributo è giunta qualche tempo dopo. — 21 — ni elaboratori per l’immagazzinamento dei dati, in vista della realizzazione di un moderno centro di documentazione storica, per la cui attuazione il nostro istituto si presenta già fin d’ora con tutte le carte in regola. E chissà che non torni 1 occasione di riprendere un vecchio progetto sulla grande storia di Genova, troppo frettolosamente archiviato in passato, anche a causa di dissapori e malintesi estranei alla nostra volontà. Ma tutto questo porrà inesorabilmente problemi di personale e di spazio : problemi di personale qualificato, in quanto non so proprio quanto potremo continuare su base volontaristica e disinteressata come oggi, con una sola collaborazione malamente retribuita... Non suoni, questo discorso, sfiducia nei confronti dell’appassionata collaborazione volontaria dei dottori Dodero, Grego e Rosini, ai quali si sono aggiunte recentemente quelle delle dottoresse Benvenuto, Bongioanni Ferrando, Cardona Cattaneo e Donaver, alcune delle quali impegnate in sede, altre nell’esplorazione e nel riordinamento dell’archivio Pallavicini. Anche se le collaborazioni volontarie dovessero aumentare (ed è auspicabile), prima o poi il problema del personale si presenterà, soprattutto per certi lavori «manuali», quali la confezione e spedizione di pacchi, la tenuta del magazzino, le circolari e gli inviti, ai quali hanno finora sopperito Presidente e Segretaria. Problemi di spazio, di fronte ai quali la stessa assegnazione dei nuovi locali di Palazzo Ducale da parte del Comune di Genova si rivela già insufficiente. Dico queste cose stasera, anche in assenza del Sindaco Cerofolmi (purtroppo impedito da impegni romani), rappresentato dall’assessore Sartori, non solo perche' sotto l’amministrazione da lui presieduta si è avviato il piano di risanamento di Palazzo Ducale che si pone come la più importante realizzazione culturale attuata dal Comune di Genova nel dopoguerra, accanto agli ormai lontani ordinamenti di Palazzo Rosso e di Palazzo Bianco, è in attesa che si possa risolvere anche l’annoso problema del Carlo Felice, ma anc e perche, al di fuori di ogni giudizio politico che non spetta al Presidente ella Società Ligure di Storia Patria, desidero esprimere (e prego l’assessore arton di trasmettere questo mio sentimento al Sindaco) a Fulvio Cerofolini, a vig! la j una difflciie tornata elettorale che lo vedrà protagonista, un augurio sincero, accompagnato dalla gratitudine per l’amicizia che Egli ci ha dimostrato in questi anni, attraverso l’interessamento e l’appoggio che ha dato ‘™ <' di soldi...,. H naturalmente pet ticor- moÌàt'etti DUCa‘C (qUand° d arriVCrem°· ' ^ P»»>'“««- Problemi di personale, di spazio, di finanziamenti... Inaugurando il 12Γ aVotfi'978' TT™ Λ dUbbl° gUS'° Par'are di biianci0 in u" cli' imismo che la presenza di rami ospiti illustri rafforzava. Non — 22 — mi ero sbagliato, visto che nel triennio decorso siamo riusciti a raddoppiare i bilanci rispetto a quelli precedenti. Ma resta il fatto che se vogliamo che la Società Ligure di Storia Patria adempia al suo compito di servizio nelle prospettive che ho delineato e che sono aperte al contributo fattivo di tutti coloro (persone o enti) che, nella distinzione dei compiti e delle rispettive finalità, senza confusionfo sovrapposizioni, appropriazioni o gelosie che già avvelenano troppi ambienti accademico-scientifici, senza gesti o parate esteriori, così poco consoni al nostro spirito, vorranno darci una mano, tutti, dico tutti, devono farsi carico di essa e dei suoi programmi di lavoro, sentire la responsabilità di un ente che pur nel rispetto della propria tradizione di serietà e di rigore scientifico non manca di ascoltare le voci che giungono dalla nuova realtà sociale. Perché se questo non dovesse accadere, apparirebbero ben più coerenti coloro che, non molto tempo fa, ci avrebbero posto volentieri tra gli enti inutili, sulla base di informazioni deformate o di giudizi sbrigativi. Ed ora due parole sull’attività svolta nell’ultimo anno. Il lavoro di riordinamento e di utilizzazione degli archivi Durazzo-Giustiniani è proseguito a ritmo accelerato: siamo già in grado (la relativa pubblicazione dovrebbe andare in stampa nei prossimi mesi) di offrire l’inventario dettagliato dell Archivio Durazzo, concepito in maniera nuova ed originale (penso, da una parte, all’indice dettagliato delle oltre 90.000 lettere conservate e del centinaio di copialettere, dall’altra al quadro della situazione finanziaria della famiglia dalla fine del ’500 ai primi anni dell’800) da un’équipe interdisciplinare, alla quale hanno partecipato, oltre a chi vi parla, la nostra segretaria ed i proff. Felloni, Massa, Porro Sivori e, almeno nei primi tempi, prima che un avverso destino ci privasse della sua collaborazione, il dott. Osvalto Baffico. E già è partito 1 nuovo lavoro, che vede impegnate nuove collaborazioni, già ricordate, riordinamento dell’archivio Pallavicini, mentre la dott. Rovere ed io stiamo at tendendo al catalogo storico (con indicazione delle provenienze, dei prezzi pa gati, degli antichi possessori) della biblioteca Durazzo. Sono lavori che ci im pegneranno per anni, di grande importanza non solo per la storia della nost a regione, ma anche per la storia della civiltà europea, tanto è vero ciò, c meno per 1’81, ci è stato assegnato un contributo da parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Accanto al nostro impegno quello del Circolo Numismatico Ligure, sezione della Società. Grazie ad esso, la nostra Società ha potuto pubblicare so dell’anno l’importante lavoro Le monete delle colonie genovesi, dovuto al a competenza ed alla pazienza dell’ing. Lunardi. Si tratta di un lavoro originale che per la prima volta descrive in un corpus organico tutte le monete geno utilizzate nelle colonie del Mediterraneo. A ben guardare una sottile linea di - 23 - continuità lega le ultime realizzazioni editoriali del nostro Istituto: dalla Romanie génoise di Michel Balard, del 1978, ai Documenti della maona di Chio, di Antonella Rovere, del 1979, fino al già citato lavoro di Giuseppe Lunardi, del 1980; mentre già si preannunciano i nuovi impegni del 1981: dalla storia degli ospedali genovesi nel Medioevo dei soci Marchesani e Sperati, all’inventario dell’archivio Durazzo, ai due cartari monastici di S. Andrea della Porta e di S. Benigno di Capodifaro. Nell 80 abbiamo pubblicato anche un fascicolo miscellaneo, nel quale, tra 1 altro, sono stati inseriti i testi integrali (in sunto se di argomento non genovese) delle conferenze dedicate al ciclo «Libri e cultura nella civiltà occidentale». E stato un grande impegno della Società, che ha riscosso vasto successo di pubblico. Il 1981 sarà dedicato, in occasione del IX centenario della nascita di Caffaro e del VI della pace di Torino tra Genova e Venezia, in collaborazione con A Compagna e con lo stesso comune di Genova, ad un ciclo di lezioni sulla storiografia genovese e veneziana, mentre ci attendono (e stiamo approntando i relativi programmi) nel 1982 i grandi temi dei centenari di San Francesco, Garibaldi e Paganini. A conclusione ho lasciato il ciclo benedettino che si chiude questa sera: anch esso è motivo di legittimo orgoglio per la nostra Società che ha tenuto un pubblico attento e numeroso, signorilmente ospitato nei grandi palazzi di Via Garibaldi, per ben 9 conferenze, curate dai colleghi Pricoco, dell’Università di Catania, Pratesi e Arnaldi, di Roma, Corsini ed il card. Pellegrino, di Torino, Leonardi di Firenze, Polonio di Genova oltreché da me. La conclusione di questo ciclo fortunato è affidata al prof. Raoul Manselli, dell’Università di Roma, Presidente del Centro Italiano di studi sull’Alto Medioevo di Spoleto, uno dei più prestigiosi nomi della medievistica italiana, studioso di fama internazionale, che parlerà sul tema «Dal monacheSimo agli ordini mendicanti». È un onore grande per la Società Ligure di Storia Patria averlo tra noi in questa occasione; un grande piacere per tutti ascoltarne la parola. Grato per la sua gentile disponibilità, Lo invito a prendere la parola. Il 18 gennaio 1982, con la tradizionale presenza delle principali autorità cittadine, di ospiti gra iti e di numerosi soci, è stato inaugurato il 125” anno sociale. Il Presidente ha pronunciato queste parole: La presenza stasera di illustri e graditi ospiti e dei numerosi soci che testimoniano considerazione e attaccamento alla nostra Società appare di buon auspicio per l’inaugurazione del 125° anno sociale. — 24 — Il primo reverente pensiero va doverosamente alla memoria di due illustri studiosi che non sono più tra noi: i professori Gian Luigi Barni e Raimondo Morozzo della Rocca, che hanno illustrato degnamente gli studi liguri e i cui nomi rimarranno, oltreché nelle pagine dei nostri «Atti», nel nostro grato e affettuoso ricordo. L’apertura di un nuovo anno di lavoro è sede tradizionale di rendiconti. Ma prima di affrontare i temi della vita corrente della Società, desidero esprimere alcune valutazioni generali su quelli della tutela e valorizzazione dei beni culturali, anche alla luce delle mie prime esperienze di componente del Consiglio Nazionale per i beni culturali e ambientali e del Comitato di Settore per i beni archivistici cui sono stato assegnato. Si tratta di un impegno gravoso, reso più pesante in questa fase di transizione, dovuta alla formazione di una nuova normativa di tutela e all’avvio di un nuovo metodo di gestione, basato sulla programmazione; temi che investono tutto l’apparato dell’amministrazione statale, le regioni, gli enti locali, gli istituti culturali. A proposito dei quali, occorre ribadire con estrema chiarezza che la legge 123 del 1980, che condiziona l’erogazione dei contributi alla ricerca scientifica programmata, rischia di venire vanificata sia dalla modestia dei contributi, sia dal gravissimo problema del personale, che rimane il nodo centrale delle nostre difficoltà. È già problematico per i nostri istituti mandare avanti, con personale volontario o mal retribuito, le attività ordinarie; figuriamoci come potremo affrontare programmi di ricerca a lunga scandenza. Sarebbe auspicabile che nel prossimo futuro il Parlamento accogliesse alcuni voti formulati nel 1978 dalla Conferenza delle Accademie e Istituti culturali, e le stesse proposte avanzate recentemente dal Direttore Generale per i beni librari e gli istituti culturali, disponendo il comando temporaneo presso gli stessi istituti di personale di ruolo assunto attraverso la legge 285 sull occupazione giovanile. Qui esso verrebbe inquadrato in quella prospettiva scientifica da tempo richiesta da vasti settori del mondo culturale e dello stesso Consiglio Nazionale, conseguendo quella disposizione alla ricerca scientifica che difficilmente potrebbe darsi se inserito direttamente nelle strutture, troppo spesso burocratizzate, dell’amministra-tore dei beni culturali o, peggio, se venisse destinato presso altre amministrazioni dello Stato, estranee alla preparazione specifica maturata nei corsi di formazione. Si tratterebbe, in definitiva, di offrire, tramite i nostri istituti, che in tal modo potrebbero assolvere degnamente ai loro compiti di ricerca, a questo personale (fors anche a quello futuro) una formazione scientifica non inferiore a quella prevista, in campo universitario, per il dottorato di ricerca. - 25 - Sono uno di quelli che credono fermamente che l’archivista e il bibliotecario (a qualunque amministrazione essi appartengano) debbano qualificarsi primariamente su un piano scientifico; che la loro professionalità debba essere esaltata nella consapevolezza delle loro funzioni culturali-scientifiche, senza cedimenti a una visione burocratica-amministrativa fuorviante che molti danni ha già causato: sono ancora troppo scarse le pubblicazioni di indici e cataloghi di archivi e biblioteche, che rappresentano il primo e più efficace strumento di tutela, conservazione e valorizzazione. Di fronte a un rinnovato desiderio di conoscenza di manoscritti e carte di archivio, oggetto in passato (spesso ancora °ggi) di un esasperato esclusivismo scientifico e conservativo, come, purtroppo, di una attenzione collezionistico-speculativa, e alla coscienza attuale (anche, e spesso soprattutto, a livello di piccole comunità) che intende accostarsi a questo patrimonio del passato come a una componente essenziale della propria consapevolezza culturale, stanno l’inerzia o la lentezza, offensive in quanto contrarie al nostro stesso vivere civile, di enti ed autorità, ignari che tali testimonianze del passato, lungi dall’essere pezzi inerti di museo, fanno ormai parte ella nostra autocoscienza civile. La severità del giudizio investe anche i nostri istituti e quelli universitari, dove troppo spesso si sono sacrificati i disegni a lungo termine, implicanti prospettive e collaborazioni interdisciplinari, p priv’ egiare impegni di corto respiro, visti nella logica quantitativa degli menti i carriera. Investe anche il sistema bibliotecario italiano, al quale manca ancora (incredibile agli occhi degli stranieri) la figura del bibliotecario- U 1ί0Γε' ta C ^ Potremmo essere tentati di dar ragione a quel biblioteca-i° che lamentava in un recente incontro nazionale che i lavori di cui parlavo (cataloghi di manoscritti, incunaboli, fondi rari), il cui esito naturale dovrebbe essere la pubb icazione, vengano impediti o permessi in base a logiche cliente- cani™ fele Ρ;“°32ίοηί vengono .aiutate come titoli di merito nei meccanismi selettivi degli avanzamenti di carriera. ne di heni ^ I ' r icorrei'e le legislazioni regionali in materia di catalogazio-prolmm “ ral‘ ‘ ‘ ™ fievolmente sorpresi per la vastifà dei d He eZ;"inC,“1· ™ ^cevolmente sorpresi per la modestia d eln T Ρ“ 11 n°” Si 4 fat,° ° Si fa- “ 1* ·* azione eKZiro V aVVÌa‘° U" pr0pri° ce"sime"‘° Λ manoscritti mdd chi dèr T!' 8“ ÌSdtUtÌ C“h“rali ddla «gione. Sono in nali abbian° COnSee“ÌM ' O come le regioni aMv ·ι· * CUne regloni ^ove sono quasi inesistenti) dallo Stato ο ^ bibli°tecarie Io™ consegnate locali lo strumento d i tull e'0 ^ “■>“* ^ enti della tutela. Sono . grandi temi del momento, a proposito - 26 - dei quali è bene dire in via preliminare che in quest’opera di difesa e di valorizzazione occorrono mezzi, personale qualificato scientificamente, adeguati strumenti di indagine, programmi: occorre soprattutto una forte volontà politica, a tutti i livelli. I confronti sono sempre spiacevoli, ma talvolta possono diventare stimolanti: così noi vediamo Milano, dove, è pur vero, sono più frequenti che altrove i positivi incontri tra alta finanza e cultura, illustrare, e non da oggi, i tesori della biblioteca civica Trivulziana; Torino pubblicare indici e cataloghi dell’archivio civico; le banche venete farsi mecenati di cultura attraverso cataloghi di manoscritti (Padova) o avviare la grandiosa Storia della cultura veneta. Di fronte a queste realizzazioni sembra giunto anche per noi liguri il momento di mettere mano alla pubblicizzazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale della nostra civiltà. Le recenti leggi regionali in materia potrebbero essere efficaci, a patto che non si esauriscano nelle solite manciate di spiccioli distribuiti qua e là, a pioggia come suol dirsi, rischiando di innescare iniziative affrettate o dilettantesche, ma che rispondano a programmi di respiro, anche a lungo termine, sapientemente coordinati. Ma occorre, soprattutto, por merite ai problemi del personale. Non si può pensare che poche, talvolta pochissime, persone, anche se generose ed entusiaste del loro lavoro-impegno, possano sopperire a tutti i compiti loro imposti, né pensare di gestire il settore culturale con personale generico, nella logica generale del personale degli enti locali. Occorrono profili professionali specifici, formazione adeguatà, una visione meno burocratica dei problemi, soprattutto in un momento in cui cresce la domanda e si fanno sempre più pressanti le esigenze di guardare lontano, alle radici della nostra storia per allargare l’orizzonte delle nostre ricerche, negli archivi, nei musei, nelle biblioteche, nel suolo. Si fa più intensa l’ansia, spesso ancora confusa, di affrettarsi, di censire, di ritrovare un mondo lontano prima che perisca del tutto, che possa rimpicciolire troppo ai nostri occhi. Ma prestiamo bene attenzione che questa aumentata richiesta di cultura, quest’ansia, fors’anche questa moda del bene culturale, questo moltiplicarsi di iniziative, spesso spontanee, non finiscano per danneggiare la strategia globale; che una velocissima marcia in avanti, su Alessandria d’Egitto, magari col mussoliniano cavallo bianco al seguito, ad esaltare le vanità del successo, non debba interrompersi bruscamente nel deserto per mancata organizzazione logistica o sguarnimento delle ali. Fuor di metafora, le esigenze e le richieste continue di mostre, didattiche o meno, convegni, tavole rotonde etc. non possono prescindere dal lavoro ordinario, che si qualifica da sé, senza necessità di tamburi o di cavalli bianchi, e dalla crescita ordinata e costante delle loro basi logistiche, rappresentate, in questo caso, da archivi, biblioteche, scavi, musei per- - 27 - manenti. Senza questo lento e continuo scavo in profondità, i risultati di tali manifestazioni appariranno importanti solo a chi le avrà programmate, brilleranno lo spazio di un mattino, appagheranno forse la vanità di un momento, bruceranno troppe risorse finanziarie. Eppure, anche con poche persone si potrebbero conseguire risultati più duraturi, tali da appagare anche la nostra legittima vanità. Posso dire queste cose a testa alta, come presidente di un istituto che ha le carte in regola per porsi come protagonista in quest’opera di censimento e di catalogazione: nell’ultimo ventennio la Società Ligure di Storia Patria ha pubblicato gli inventari di ben tre importanti fondi archivistici dell’Archivio di Stato di Genova, il catalogo dei propri manoscritti, in collaborazione con l’editrice SAGEP quello dei manoscritti Durazzo, sta per dare alle stampe quello dell’archivio della stessa famiglia, mentre sono già all’orizzonte gli inventari della biblioteca Durazzo e dell’archivio Pallavicini ed altre iniziative di largo respiro che impegneranno il nostro sodalizio per decenni e i cui frutti verranno raccolti dai nostri successori. Mi rendo ben conto che non sono molti coloro che oggi aspirano all’elogio dantesco: «Facesti come quei che va di notte che porta il lume dietro e sé non giova ma dietro sé fa le persone dotte». Mi preme però dire qui, in questa sede, approfittando della solennità del momento, che lo spirito che anima me e i miei collaboratori più stretti è proprio 1 elogio dantesco. Che qui, in quest’opera di servizio (perchè si tratta di servizio, lo dico forte perchè intendano le orecchie più dure o le menti meno elastiche), volontario e gratuito alla Società, si gioca una partita la cui posta non sono né prebende né onori, ma solo ed esclusivamente la coscienza di assolvere degnamente un impegno scelto liberamente. E veniamo ora ai rendiconti. Di fronte alle attività svolte e a quelle che ci attendono, ognuno di Loro potrà valutare l’onere finanziario che esse comportano o comporteranno: 1 aumento vertiginoso delle spese (penso non solo alla stampa degli «Atti» che assorbe ormai circa 25 milioni all’ anno, ma anche al recente aumento delle tariffe postali che implicherà, per il solo programma di conferenze, la spesa di circa un milione per la spedizione degli inviti) quest aumento, ripeto, non è stato compensato dalle entrate, nonostante la pronta risposta dei soci alle esigenze del momento. Ancora oggi non sono in grado di sapere in quale modo potremo chiudere il programma editoriale 1981 o come coprire una parte del bilancio 1982. La lentezza dei meccanismi delle sovvenzioni straordinarie del Ministero per i Beni culturali e ambientali (per Γ81 ab- — 28 — bastanza soddisfacenti) o dei rimborsi del CNR su un contratto dello stesso anno sono solo alcune delle difficoltà da affrontare. Nonostante un sensibile miglioramento rispetto al passato — Ministero e CNR dimostrano maggiore attenzione alle nostre iniziative; è di due giorni fa un telegramma del Presidente Spadolini che annuncia un’erogazione straordinaria da parte della Giunta Centrale per gli. Studi Storici — urgono problemi e scadenze che giro al sen. Brezzi nella sua duplice veste di parlamentare e di membro della Giunta Centrale: in un primo luogo il rinnovo, in senso più decoroso ed equo, della tabella annessa alla legge 123, in scadenza quest’anno; in secondo, ma strettamente correlato al primo, una ripartizione dei contributi (di quelli straordinari soprattutto) più proporzionale alle attività effettivamente svolte, nel pieno rispetto cioè della legge. Non mi preoccupo tanto che piova sul bagnato se la pioggia cade su terreni fertili, se i contributi cioè alimentano enti che operano seria-' mente, mi preoccupo invece se gli stessi contributi cadono su terreni incolti, secchi o inariditi. Ma il vero nodo da sciogliere sta qui, in casa nostra, in sede locale, come già denunciato lo scorso anno: sordità a quasi tutti i livelli, escluso quello comunale; modestia di contributi; mancanza di disegni organici e coordinati che restituiscano alla nostra società quello spazio che l’impegno ultracentenario ed il servizio pubblico assolto meriterebbero. Da tempo ho chiesto in diverse sedi l’apertura di un dialogo, un confronto sui principali problemi della ricerca storica locale e sul ruolo che potrebbe giocare la nostra esperienza. Voglio sperare che questa disponibilità non venga ancora una volta delusa. Il nostro lavoro...L’inventario dell’archivio Durazzo, la cui pubblicazione, prevista per il 1981, apparirà solo quest’anno, è ultimato: stiamo attendendo agli ultimi controlli e al lavoro di rifinitura e di limatura, sempre lungo e complesso, soprattutto quando si tratta, come in questo caso, dei risultati di un équipe interdisciplinare. Nel frattempo, con l’aiuto di preziose collaborazioni volontarie, già ricordate nella relazione passata, è stato portato a termine un primo censimento sommario dei carteggi Pallavicini, prima tappa essenziale per una loro corretta inventariazione. Altrettanto è stato fatto per la biblioteca Durazzo, interamente descritta in apposite schede, sulle quali verranno riportati, nel corso dell anno, i dati bibliografici relativi a ciascun volume, rilevati dagli strumenti di lavoro a disposizione di un bibliofilo del Settecento e quelli storici (prezzi, provenienze, notizie di aste, costo dei noli e delle legature, importo delle gabelle) desunti dalla vasta documentazione dell’archivio Durazzo. Il solo lavoro nell archivio e nella biblioteca, escluse quindi le ulteriori indagini condotte in altri archivi e il tempo dedicato all’elaborazione del materiale, ha comportato un impegno superiore alle 1000 ore, pari a circa 150 giornate lavorative di sette ore. - 29 - In campo editoriale abbiamo pubblicato il I fascicolo 1981 degli «Atti»: un lavoro di largo impegno che i nostri soci Marchesani e Sperati hanno dedicato alla ospedalità genovese nel Medio Evo, offrendo una documentazione di prima mano sulla trentina di istituti caritativi che operarono entro la cerchia delle mura cittadine, prima della loro incorporazione nell’ospedale di Pamma-tone, e sullo spirito di solidarietà umana che ha sempre animato i Genovesi, fino all’età moderna. A questo proposito mi sia consentito di rivolgere all’Am-ministrazione Comunale e al sindaco un voto personale: che le statue dei benefattori di Pammatone e dell’ospedale degli Incurabili, che giacciono, in posizione orizzontale, nei giardini dell’ospedale di S. Martino, vengano almeno rimesse in piedi, se non portate in luogo chiuso, magari nel museo di S. Agostino. Se non si tratta certamente di opere d’arte, esse rappresentano tuttavia pur sempre la testimonianza dello spirito di una città e di una classe dirigente alla quale è doveroso rendere giustizia. A completamento del programma editoriale 1981 sono ancora previsti uno o due fascicoli (il numero è in relazione alle disponibilità finanziarie), destinati, l’uno all’inventario Durazzo di cui abbiamo già detto, l’altro ad una raccolta di saggi e al consueto notiziario bibliografico. Quanto al 1982, dovrebbero giungere a conclusione le edizioni dei cartari monastici di S. Andrea della Porta e di S. Benigno di Capodifaro e l’indice analitico degli «Atti» per il decennio 1971-80, mentre stiamo già approntando altri strumenti bibliografici e completando l’indice dei nomi di persona e di luogo della vecchia serie degli «Atti», pur attraverso le secche di pochi volumi lunghi e particolarmente difficili e di collaborazioni non sempre sensibili all’impegno culturale e al servizio che un tale lavoro renderebbe alla cultura storica ligure. Ho già accennato nella passata relazione ai problemi che si porranno alla Società col trasferimento a Palazzo Ducale. L’inizio dei lavori di restauro (il progetto «1000 giorni», come è stato definito) comporterà un vasto programma straordinario per la biblioteca, realizzabile solo alla condizione che non manchino i necessari consensi e sostegni finanziari ad un’opera di servizio pubblico, destinata al potenziamento fino a porsi come unica biblioteca storica regionale. Il programma prevede nel triennio: 1) la rilegatura di tutto il patrimonio librario per rendere più agevole e sicuro il trasferimento; 2) il completamento di collezioni e di riviste; 3) l’acquisto o la riproduzione fotografica di materiale ligure di difficile reperibilità; 4) un vasto schedario di bibliografia storica ligure; - 30 - 5) la dotazione di tutti gli strumenti tecnici necessari alla realizzazione del programma. Prosegue regolarmente il corso di discipline paleografico-codicologico-diplomatistiche, avviato con successo l’anno scorso. Dedicato quest’anno alla diplomatica e all’approfondimento del documento genovese, esso imporrà da una parte la collaborazione, già offerta, dei colleghi delle discipline storico economico giuridiche, dall’altra una serie di esercitazioni di lettura sui cartulari notarili. Si riproporrà allora ancora una volta un problema denunciato da tempo dal direttore dell’Archivio di Stato di Genova: la frequente consultazione delle nostre più antiche carte notarili rischia di provocarne a breve termine l’irreversibile deterioramento. Se vogliamo conservare questo prezioso patrimonio della nostra cultura storica, occorrerà uno sforzo comune di iniziative, al quale la nostra Società, se non le mancheranno le necessarie risorse umane e finanziarie, potrà apportare un contributo determinante, anche attraverso questi corsi che vorremmo proseguire nei prossimi anni. Ma ancora una volta occorrerà una visione unitaria, non settoriale, e la partecipazione di tutti, Stato, Regione, enti locali, istituti finanziari. In tono un po’ minore, almeno quantitativamente, si sono svolti i due cicli di conferenze che dovevano ricordare il IX centenario della nascita di C afferò e il VI della pace di Torino tra Genova e Venezia. In realtà, se il primo è stato pienamente realizzato attraverso le conferenze tenute a Palazzo Tursi dalla prof. Petti Balbi, dal prof. Arnaldi a da me, il secondo si è ridotto alla sola conversazione del prof. Reinhold Miiller, dell’Università di Venezia, che ha trattato il tema delle conseguenze che la guerra di Chioggia ha avuto sulla città lagunare. D’altra parte, i due cicli precedenti, con 24 conferenze nello spazio di circa due anni e mezzo e il programma del 1982 meritavano una pausa di riflessione, sia per gli organizzatori, sia per il pubblico. Nel corso dell anno la Società sarà impegnata attivamente in tre centenari: nella preparazione di quello di Nicolò Paganini la nostra presenza ha contribuito a delineare un vasto programma culturale, già illustrato efficacemente alla stampa italiana e straniera dal nostro Sindaco, che avrà il suo culmine, nell’ottobre 1982, in una mostra paganiniana e in un convegno internazionale dedicato a «Paganini» e il suo tempo», al quale hanno dato adesione studiosi di fama internazionale, essendoci riservati noi liguri i soli temi introduttivi («La cultura genovese in età paganiniana», che verrà svolto da me, e «La cultura europea» dello stesso periodo, affidato al prof. Mario Puppo) e la conclusione dell’assessore Sartori; per quello della morte di Garibaldi, un appuntamento che la Società Ligure di Storia Patria, che ha avuto tra i suoi soci Nino Bixio, non poteva mancare, stiamo preparando una serie di conferenze, in collaborazione col Comune, che - 31 - vedrà impegnati i maggiori studiosi italiani; infine ΓVili centenario della nascita di San Francesco, al quale saranno dedicate, oltre a quella odierna, almeno altre quattro conversazioni. Il tema di stasera, affidato ad uno dei maggiori storici del Medio Evo, al quale mi legano tanti grati ricordi della mia carriera universitaria, è tema d’attualità: passato e presente che convivono, o si scontrano, nella figura del poverello d’Assisi; perché se Francesco, a somiglianza del Maestro, semetipsum exinanivit, foman servi accipiens (secondo una felice espressione paolina), restituendo con ciò, attraverso un atto di amore, non di negazione, all’umanità derelitta dei suoi tempi la sua dignità umana e la fiducia nel riscatto, con lo stesso atto egli ha messo in crisi le coscienze della sua e delle altre generazioni. A riflettere su questo messaggio, ancor vivo dopo otto secoli, abbiamo chiamato il sen. prof. Paolo Brezzi, al quale siamo tutti grati per l’alto onore che la sua presenza riserva alla Società. Ma prima di cedergli la parola, debbo assolvere ad un gradito impegno morale nei confronti di due soci per i quali il 1982 rappresenta il cinquantenario della loro adesione al nostro sodalizio. Se la presenza dell’avv. Giorgio Giam-paoli, di Carrara, richiama il legame che unisce Genova alle estreme propaggini lunigianesi, quella del Vice-Presidente, prof. Teofilo Ossian De Negri, è testimonianza di un fecondo impegno storiografico e di profondo attaccamento e dedizione alla Società. Sono lieto perciò di riconfermare loro, attraverso questa medaglia, nella quale è effigiato il nostro primo annalista, la gratitudine e 1 affetto della Società Ligure di Storia Patria. Il 10 febbraio 1983, il consueto intervento di autorità cittadine, di un pubblico scelto di invitati e di numerosi soci ha caratterizzato l’apertura del 126° anno della Società Ligure di Storia Patria. Dopo le parole del Presidente, il prof. Pasquale Smiraglia, dell’Università di Roma, ha tenuto la prolusione sul tema II «Vangelo eterno» nella letteratura escatologica fra XIII e XIV secolo, a conclusione del ciclo di conversazioni dedicate all’Vili centenario della nascita di San Francesco (v., oltre, il riassunto). Qui di seguito le parole del Presidente: Porgere il saluto ed il ringraziamento della Società Ligure di Storia Patria e mio personale alle autorità, agli ospiti illustri, ai numerosi soci intervenuti stasera all inaugurazione del 126° anno sociale del nostro sodalizio nonostante la rigidezza del clima odierno, non è solo un preciso dovere, è anche un compito gradito per chi è stato chiamato dalla fiducia dei soci a reggere e rappresentare la Società; gradita la circostanza per incontrare tanti amici che credono nel nostro impegno di servizio; tanto più gradita in quanto la loro presenza - 32 - testimonia anche adesione e partecipazione a quanto con fatica stiamo realizzando. Non vorrei abusare troppo della loro pazienza, anche per non sottrarre tempo all’amico e collega, prof. Pasquale Smiraglia, ordinario di letteratura latina medievale nell’Università di Roma, che ha accettato — e gliene sono particolarmente grato — di tenere la prolusione che conclude il ciclo di conversazioni dedicate all’Vili centenario della nascita di San Francesco. L’inaugurazione di un nuovo anno di lavoro è sede di presentazione di bilanci, di programmi, di prospettive di lavoro, di impostazione di una politica culturale. Partirò quindi da problemi di carattere generale per giungere alla situazione della Società. Mi occorre talvolta di sentire, non sempre a proposito, accenni alla risso-sità dell’ambiente storico genovese e alla necessità di un superamento delle divisioni, anche in nome di una necessaria unità d’intenti. Nessuno è più convinto di me di quest’esigenza; ho avuto già occasione di affermarlo, anche in questa sede. Valgano tra tutte le parole che ho pronunciato in un recente convegno promosso dall’istituto Internazionale di Studi Liguri, doverosamente dedicato alla memoria di Nino Lamboglia, dove, parlando dei compiti che ci attendono, ricordavo che per essi «occorrerà la maggiore concentrazione di indirizzi, forze umane e mezzi finanziari, alla quale la Società Ligure di Storia Patria non intende sottrarsi, pur nel rispetto delle legittime autonomie e finalità proprie dei diversi istituti, al di là di polemiche o di mal intesi diritti di primogenitura o di territorialità che possano averli divisi». Questo dovevo dire pubblicamente a quegli amici che in qualche occasione hanno mostrato perplessità al proposito, anche in vista del gravoso impegno, progettato da tempo con i colleghi della Società Storica Pisana, al quale aderirebbe ora anche «A Compagna», di organizzare nel 1984 a Genova un convegno in occasione del VII centenario della battaglia della Meloria. Devo però aggiungere, ad evitare illusioni premature, che si tratta ancora di un progetto, che troverà sviluppo solo se dai colloqui con i Pisani emergeranno concrete possibilità di proporre temi nuovi, originali. Altrimenti non se ne farà nulla, perché la Società Ligure di Storia Patria non può lasciarsi attrarre da iniziative occasionali, prive di consistente fondamento, che non lasciano traccia se non in pagine giornalistiche altrettanto occasionali o, peggio, in atti congressuali dove troppo spesso, accanto a contributi di grande respiro, ci tocca leggere pagine squallide e squalificanti, tali da far ombra ai contributi maggiori e da mettere in discussione l’opportunità degli stessi convegni. Il discorso potrebbe allargarsi anche alle mostre, sulla cui frequenza stanno manifestandosi non poche perplessità anche a livello nazionale, nel fonda- - 33 - to timore che queste manifestazioni «straordinarie» (che però rischiano di assumere carattere ordinario) sottraggano energie e mezzi al lavoro ordinario degli istituti, artistici, archivistici o bibliografici che siano, magari sotto le spinte e le pressioni delle stesse amministrazioni, disponibili a barattare un successo misurabile in tempi lunghi col più facile ed effimero plauso del momento. Questo dovevo dire, anche a conclusione di un anno ricco di iniziative nelle quali è stato coinvolto anche il nostro sodalizio. Di fronte alle ingiuste e gratuite osservazioni mosse in diverse sedi, anche da chi mai è intervenuto, con aiuto e consiglio, all’elaborazione dei programmi di lavoro, nei confronti delle manifestazioni paganiniane genovesi, ritengo doveroso dare atto al Comune di Genova, lasciato pressoché solo in questa circostanza, di aver operato coraggiosamente e con alto senso dei valori della cultura, ponendo così le basi per risultati futuri. Si poteva fare di più? Fare meglio? Certamente, se ragioniamo col senno del poi, ma al di là di singole iniziative celebrative, resteranno le realizzazioni non effimere che fanno onore a chi le ha promosse: i dischi curati dalla Fonit Cetra in collaborazione col Comune di Genova, i volumi dedicati alla circostanza, l’epistolario e il ternario paganiniani, e gli atti di un convegno che solo la diserzione del pubblico genovese, ivi compresi i nostri soci lo dico con profondo disappunto — e l’ottusa cecità di qualche critico disinformato hanno potuto sminuire. Come se il valore di un’assise scientifica si misurasse dal numero degli intervenuti... quasi si trattasse di una manifestazione canora o folkloristica... Resteranno soprattutto i progetti che 1 occasione ha attivato e che troveranno spazio adeguato attraverso l’istituto di Studi paganiniani e quell’unità d’intenti che il nome del violinista genovese ha saputo coagulare. Discorso analogo meriterebbe il centenario garibaldino, attorno al quale si sono dispiegate troppe iniziative dispersive su tutto il territorio nazionale, scordandosi 1 apporto fondamentale che la nostra terra ha offerrto al Risorgimento Nazionale, salvo ricordarsene quando si,è trattato di affrontare l’onere organizzativo del Congresso dell’istituto di stqria del Risorgimento. E anche in questo caso la cultura storica genovese deve dire grazie all’amministrazione omun e che non si è lasciata sedurre da manifestazioni spettacolari, ma ha rM °°Cas*one Per una totale ristrutturazione della casa di Mazzini '1 Γ° ^sor^ment0· Al ringraziamento, che coinvolge in prima per-_ indaco, 1 assessore Sartori e Leo Morabito, direttore del Mazziniano, P o a fiancato il voto di una rapida ultimazione dei lavori che investa, oltre parte u fidale ed espositiva, quella più riservata e nascosta del lavoro ordi-e istituto, senza il quale non ci sarebbe neppure quello esterno, co queste cose anche in vista di quel grande appuntamento che sarà il 1992, — 34- quinto centenario della scoperta dell’America. A giudicare da quanto si sente dire in giro, dalle interviste e dalle indiscrezioni sapientemente dosate e filtrate, si ha l’impressione che la maturazione del grano sia ancora molto lontana... quella delle idee poi... addirittura spaziale... In compenso si dà fuoco alle micce e alle polemiche, contro tutti, in tutte le sedi possibili. Lasciamo perdere San Brandano o i Vichinghi che, a giudicare dai loro tardi sostenitori, non sembrano aver capito molto : ciò che veramente conta non è la precedenza di una impresa, quanto il significato che essa ha avuto, il senso che ne hanno tratto i contemporanei. L’affermazione è tanto ovvia che mi vergogno quasi di doverla riprendere, soprattutto in questa sede. Eppure... Sarebbe come spendere energie e mezzi nella ricerca di qualche non improbabile genovese nel cuore della Cina prima di Marco Polo, ma, ahimè, così poco letterato da dimenticarsi di scrivere un Milione, magari in genovese... Non è nemmeno il caso di evocare il colonialismo, dal momento che quello moderno è sotto gli occhi di tutti, facendone carico al nostro Colombo. E neppure di preoccuparsi eccessivamente di quanto potrebbe aver ottenuto Siviglia ai danni di Genova. In questo concordo pienamente col nostro Giaccherò che in una recente intervista televisiva ha rifiutato la polemica con la città spagnuola, sempre-ché nella scelta sivigliana non si nascondano le mai soffocate diatribe sull’origine del Navigatore. Qui sta infatti il problema delle celebrazioni: se i popoli del Nuovo Mondo vorranno ripercorrere a ritroso il cammino della loro storia, faranno sì una tappa a Cadice, a Siviglia (perché no? anche a Lisbona), ma l’ultima tappa non potrà che essere la patria di Colombo, dovrà essere questa nostra città operosa, la Genova dei mercanti-banchieri, dei notai, di quegli uomini d’arme, ora avventurieri, ora esploratori, ora abili negoziatori, sempre ed intimamente genovesi, la terra dei Vivaldi, di Lanzarotto Malocello, di Antoniotto Usodimare, di Antonio Mal-fante, di Antonio da Noli, quella terra, quella città del grifo, di San Giorgio, della croce rossa in campo bianco, nella quale una lunga tradizione marinara avventurosa rendeva concepibile «pensare» una grande impresa. Per i Liguri sparsi nel mondo potrà essere un’occasione di riflessione sulle proprie origini, di ripensamento della propria identità ed esistenza, di legittimo orgoglio. Per un simile evento occorrerà anche saper riflettere nel silenzio delle coscienze, ciascuno nel suo piccolo mondo personale; occorrerà guardare in profondità, ai sentimenti dei fratelli lontani, alle loro attese, alle loro speranze di ritorno; occorrerà anche saper pensare in grande, consci che 1 avvenimento meriterà la realizzazione di opere durevoli, una delle quali, voluta da molti, sto cercando di porre all’attenzione degli organi centrali. Quale migliore occasione per dare al-l’Archivio di Stato di Genova una nuova sede, degna della sua importanza e delle sue raccolte? Quale migliore occasione per recuperare, a questo scopo, 1 antico palazzo del Seminario, cogliendo in tal modo due obiettivi ugualmente significativi, — 35 - il salvataggio di un palazzo storico e la sistemazione definitiva di un grande istituto culturale, tale da metterlo a confronto, anche sul piano logistico, con gli archivi, non certo più illustri, di Firenze, Bologna, Roma, Venezia, Milano? Il tema colombiano impone disegni audaci, coraggiosi, lungimiranti. In quest’ottica si colloca un piano ambizioso, fatto proprio dal Comitato di settore per i beni archivistici del Consiglio Nazionale per i beni culturali e ambientali, di cui mi onoro di essere stato il proponente: la pubblicazione dell’inventario dell archivio del Banco di San Giorgio, parte della quale è stata affidata recentemente, attraverso una convenzione in corso di registrazione, dallo stesso Ministero alla nostra Società. Posso dire con legittimo orgoglio che questa iniziativa, alla quale spero di affiancarne altre, non ancora ben definite, che se realizzata potrà ben figurare accanto all’imponente Raccolta Colombiana, pubblicata nel 1882 attraverso un colossale impegno di studiosi appartenenti in gran parte al nostro sodalizio, è frutto di una politica culturale, di quel piano di recupero e di valorizzazione degli archivi privati che stiamo sviluppando e che ha imposto la nostra società all’attenzione del mondo degli studiosi, come ha ben dimostrato il convegno sugli archivi familiari promosso da noi insieme agli istituti universitari di Civiltà classica, cristiana e medievale e di Storia Economica della nostra Università. Se il catalogo dell’archivio Durazzo, cui seguiranno quelli degli altri archivi familiari confluiti nel complesso archivistico Durazzo-Giustiniani, è stato pubblicato, dobbiamo essere grati all’impegno volontaristico e silenzioso dei nostri collaboratori, i cui nomi, ben noti a tutti, non ripeto qui per non appesantire troppo il mio intervento; dobbiamo essere grati alla proprietaria del complesso, la marchesa Cattaneo Adorno, che ci onora stasera con la sua presenza, sia per la squisita disponibilità manifestata nei nostri con-ronti, sia per 1 aiuto che ci ha dato e che ci dà in questa impresa; in quest’ultimo ringraziamento sono compresi quegli enti che hanno reso giustizia al nostro Ί™Λ/Γ§η° conce<^en^oci aiuti finanziari: il Consiglio Nazionale delle Ricerche, mistero per i Beni culturali e ambientali, la Giunta Centrale per gli Studi tonci, a Regione Liguria, il cui contributo, per altro modesto, per la bibliote-consente di deviare su altre voci di bilancio le nostre magre entrate, il mune i Genova, la Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. A Fulvio Cero olmi, Sindaco di Genova, e a Gianni Dagnino, Presidente della Cassa, in P ,.are’ cbe ^anno consentito di ampliare le nostre possibilità di ricerca e i ,10 ^traverso il dono di un lettore per microfilms con stampatrice, vada a gratitudine degli studiosi di storia patria e la mia personale. utto ci° cke facciamo sarebbe vano se non ci preoccupassimo di assi-• r iinuità al nostro impegno, di garantirne cioè la prosecuzione anche questo proposito stiamo organizzando da qualche anno corsi di - 36 - studio e di perfezionamento in discipline paleografiche e diplomatistiche, archivistiche e codicologiche che stanno riscuotendo un certo successo e dai quali speriamo emergano personalità di studiosi e di appassionati, in grado di coll-laborare oggi, di sostituirci domani. La pubblicazione dell’archivio Durazzo ha completato l’annata 1981 dei nostri «Atti». Il volume del 1982, miscellaneo, di circa 400 pagine, già licenziato, è in corso di stampa e dovrebbe essere pronto entro la primavera. Quanto al piano editoriale 1983, posso garantire che vedrà finalmente la luce il cartario del monastero di San Benigno di Capodifaro che la nostra Segretaria, pur distolta sempre da altri e più pressanti lavori, sta ultimando, mentre resta incerta la destinazione del secondo fascicolo, che potrà contenere o l’indice decennale 1971-1980 degli «Atti» o il cartario di Sant’Andrea della Porta, o una serie di saggi. Quanto agli indici dei nomi di persona e di luogo della vecchia serie, di cui lamentavo lo scorso anno il ritardo di esecuzione, credo di poter affermare che grazie all’apporto delle dottoresse Porrata e Sanguineti, assegnateci recentemente in base alla legge 285 sull’occupazione giovanile, in sostituzione di altro personale assunto con la stessa legge, il lavoro è ripreso alacremente e sta avviandosi alla conclusione, per la quale, comunque, occorreranno tempi lunghi, stante la mole dell’impegno. Qualche parola sulle nostre attività di ricerca: proseguono il riordinamento e l’inventariazione dell’archivio Pallavicini, più complesso del Durazzo a causa dei molteplici legami che esso presenta con altri complessi archivistici familiari genovesi; prosegue l’inventariazione della biblioteca Durazzo, anche in collegamento con il progetto nazionale di censimento delle edizioni italiane del Cinquecento. Fare previsioni sull’ultimazione dei lavori è sempre azzardato; nutro tuttavia la speranza di poter ultimare nel 1984 l’inventario della biblioteca e di gran parte dell’archivio Pallavicini. La biblioteca sociale si è arricchita, nel corso del 1982, di circa 600 volumi, in gran parte attraverso i cambi con le nostre pubblicazioni o donazioni; gli acquisti devono necessariamente essere filtrati e dosati opportunamente per restare nei margini ferrei di un bilancio che potrebbe anche essere soddisfacente se le continue lievitazioni dei costi non distruggessero buona parte dei nostri piani, il primo dei quali riguarda le rilegature delle nostre riviste, il bene più prezioso della biblioteca; un altro problema è costituito dal peso del materiale librario che rischierà di diventare drammatico se il trasferimento della Società a Palazzo Ducale dovrà essere ritardato troppo. La nostra biblioteca si è anche arricchita recentemente di 367 volumi rilegati, donatici dalla marchesa Cattaneo Adorno; si tratta della collezione della «Nuova Antologia», dal 1900 a oggi. Ciò che mi preme segnalare in questa sede non è tanto l’importanza della collezione, ben nota a tutti gli studiosi, - 37 - quanto il gesto, tanto più apprezzabile nel momento in cui siamo costretti ad osservare come spettatori inerti l’inizio dello smembramento di una grande biblioteca privata che, se non proprio genovese in rapporto alle attuali circoscrizioni territoriali, genovese è per quelle antiche, genovese sul piano storico, genovese per il nome di colui che l’ha ideata e per quello dei suoi successori che oggi la stanno smembrando. E sempre triste veder sparire all’asta un altro brandello della storia culturale della città; altrettanto triste dover constatare ancora una volta l’inanità delle sollecitazioni degli studiosi, alcuni dei quali assai autorevoli, perché questo complesso librario venga acquisito alla collettività. Di fronte all’inazione degli organi locali preposti per legge alla vigilanza, al fine di evitare che l’intera biblioteca segua le sorti dei volumi che sospetto già alienati, dichiaro formalmente, come Presidente di questa Società e come Consigliere Nazionale del Ministero per i Beni culturali e ambientali, che chiederò a tempi brevi l’intervento vincolistico dello stesso Ministero. Se ho taciuto finora, e me ne rammarico, l’ho fatto solo nella speranza che si potesse trovare a tutti i livelli, da quello comunale a quello regionale, una soluzione tale da impedire questo scempio. Il mio intervento volge al termine. Abbiamo iniziato il 125° anno della nostra Società con la prima conferenza di argomento francescano, al quale ne abbiamo dedicato altre quattro, quest’ultima esclusa; altre sette conferenze, in collaborazione col Comune di Genova, abbiamo organizzato per il centenario garibaldino. Un programma imponente, che ha avuto luci e ombre, che concludiamo questa sera con la prolusione del prof. Smiraglia. Il 1983 sarà un anno di riflessione... in parte imposta dai costi che stanno diventando proibitivi (e penso in particolare alle spese postali), in parte perché tutti, organizzatori, soci e abituali frequentatori dei nostri incontri, abbiamo necessità di una pausa. Questo non significherà il silenzio della Società Ligure di Storia Patria, che non intende affatto abdicare ai propri programmi, che sono soprattutto impegni di ricerca e di studio al servizio e per l’accrescimento culturale della nostra terra. - 38 - XV CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN BENEDETTO Si pubblicano qui di seguito i riassunti delle conferenze che si sono svolte nel 1980, a cura della Società Ligure di Storia Patria, in collaborazione con la Facoltà di Magistero dell’Università di Genova, in occasione del XV centenario della nascita di San Benedetto (cfr. «Atti», n.s., XX, 1980, p. 16). Le conferenze sono state tenute nei saloni del Comune di Genova, delPAssociazione Industriali, del Banco di Chiavari e della Camera di Commercio. Non ci sono pervenuti i testi delle conferenze tenute rispettivamente dal prof. Eugenio Corsini, dell’Università di Torino (San Benedetto e Gregorio Magno, 15 aprile 1980) e dal prof. Raoul Manselli, dell’Università di Roma (Dal monacheSimo agli ordini mendicanti, 17 febbraio 1981). Si pubblica integralmente la conversazione della prof. Valeria Polonio, dell’Università di Genova, dedicata al monacheSimo ligure. Introduzione a San Benedetto (prof. Dino Puncuh, dell’Università di Genova, 6 dicembre 1979, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura classica). Nell'Italia devastata e tormentata dalla guerra greco-gotica, che riempie di sè le pagine di Procopio da Cesarea, splendeva una sola luce: su un monte sopra Cassino Benedetto veniva stendendo la sua regola, dando così vita ad un’esperienza religiosa unica, portando a compimento un lungo processo spirituale : l’eremo di Subiaco, la prima comunità religiosa, i dodici monasteri dei quali egli era guida e maestro, con i ripetuti abbandoni di situazioni ancora legate al passato, per cercare infine in Montecassino la tappa definitiva, il terreno vergine, l’edificio nuovo da costruire e plasmare, un mondo nuovo che si sostituisce all’antico, che non si innesta cioè su un tronco ormai inaridito. Fondazione di un medioevo monastico, di una nuova cultura, di una nuova civiltà, dei quali la regola benedettina è alimento, riflesso dell’intensa vita di ricerca spirituale del suo autore, dalla lontana giovinezza degli studi profani nella Roma di Teodorico, alla fuga, alla selvaggia solitudine eremitica, all’abbandono dei monaci corrotti di Vicovaro, fino all'ultima creazione, Montecassino, schola divini servitii, stabile famiglia che si trova e si riconosce nella celebrazione liturgica, nella lettura, nell’interpretazione e nella copia dei libri santi e degli scrittori ecclesiastici. A differenza, però, di Cassiodoro nella fondazione di Vivanum, posteriore di circa un decennio a Montecassino, Benedetto non si pone dichiaratamente uno scopo culturale; donde vien fatto di pensare alla singolarità di un istituto come Vivanum, destinato in gran parte a scopi culturali, che si dissolve tacitamente, senza quasi lasciare traccia di sè, e della fondazione benedettina che, oltre l’intenzione del fondatore, per capacità di uomini, per migliore rispondenza ai bisogni dei tempi, per favore di circostanze, divenne per secoli maestra di sapere e di civiltà all’intero occidente. E tuttavia, l’esperienza religiosa e sociale restano alla base di tutta la costruzione benedettina: fuga dal mondo per meglio servire il mondo; fuga e abbandono in Dio, ma senza rinnegare il mondo; preghiera e lavoro finalizzati a Dio, ma al servizio del mondo. Si propone perciò il problema del rapporto con esso, col potere costituito, con le sue miserie e calamità, così efficacemente rappresentato da Gregorio Magno, nel cui cuore di monaco vive, suo malgrado, — 41 — il temperamento del Pontefice romano. Bisanzio e i Longobardi non sono che due singoli aspetti di questa esperienza; le strade della storia, dall’Inghilterra alla Germania, fino al rinnovato impero carolingio, sono quelle del monacheSimo, che si incarna e recepisce la storia, fino all’inserimento del chiostro nel sistema feudale ed alla crisi del potere, dietro alla quale già s’intrawedono gli ordini mendicanti. Dalla politica alla cultura: di nuovo corre l’obbligo di accostare Benedetto a Gregorio, nel quale è riassunta tutta la dialettica delle due culture — classica e cristiana —, di una fede priva di cultura e di una cultura priva di fede, che ha avuto i suoi lontani campioni in Gerolamo e Agostino. L’uomo, Gregorio, che avrebbe manifestato in varie occasioni, se non avversione, certo un ostentato distacco nei confronti della cultura classica, vicit eloquentia Cyprianum, sapientia Augustinum (Ildefonso di Toledo), e «ricevette un istruzione letteraria-grammaticale, dialettica e retorica tale che in Roma non poteva essere considerato secondo a nessuno» (Gregorio di Tours). Ma Gregorio è soprattutto un credente, che parla a credenti, i suoi monaci, e viene incontro sì alla loro fede, ma anche al bisogno del fantasioso, dell’immaginoso, del poetico, conseguendo così pagine artisticamente e religiosa-mente grandi nei Dialogi, fino ad affievolire o a far tacere nel lettore ogni esigenza razionale (si vedano le pagine dell’ultimo colloquio tra Benedetto e la sorella Scolastica). La sua grande opera di evangelizzazione dell’Europa ha tuttavia bisogno di testi, di libri. Il grande riflusso monastico insulare verso il continente coincide con la riscoperta dei testi della classicità. La missione temporale della Chiesa, iniziata da Gregorio, più per necessità, forse, che per intimo volere, e la presenza insostituibile della Chiesa nell’educazione e nell’istruzione, di una chiesa prevalentemente monastica, hanno posto Benedetto ed i suoi monaci nel mondo e sul loro cammino le opere di Cicerone, Sallustio, Seneca e, infine, dei poeti...La fioritura carolingia ha offerto all’Europa la lezione dei classici. Che essi siano rimasti chiusi per secoli nei monasteri, senza un’adeguata circolazione, «in tristissime ed oscure carceri» (Poggio Bracciolini), non è certo a imputare ai monaci. Al medioevo monastico veniva ormai sostituendosi quello cittadino, comunale; ad una cultura ed educazione ecclesiastica, una cultura laica: l’università contrapposta al chiostro, le facoltà teologiche, rette dai nuovi ordini mendicanti. Ciò che in fondo conta è che nel mondo in cui la avi ta umanistica avvertirà il bisogno di ricercare il passato, esso le sia stato offerto dall opera silenziosa dei monasteri. — 42 — IL MONACHESIMO IN ITALIA DALLE ORIGINI ALLA REGOLA DI SAN BENEDETTO (prof. Salvatore Pricoco, dell’Università di Catania, 24 gennaio 1980) Negli ultimi quarant’anni la ricerca sull’antico monacheSimo occidentale è stata quasi interamente assorbita dal dibattito sui rapporti della Regola di San Benedetto con la Regola del Maestro. Al centro della controversia è rimasta a lungo la questione della priorità dell’una regola sull’altra, ma, via via che si placavano le contrapposizioni polemiche, le indagini sono venute allargandosi ad altri temi meno specificamente legati alla disputa e più generalmente afferenti alla storia del primo monacheSimo occidentale. Studi sempre più attenti, specie in quest’ultimo decennio, sono stati dedicati alle altre regole monastiche dell’Occidente e all ambiente in cui esse sono nate e di cui conservano testimonianze. La brevità, l’incompletezza e frammentarietà della normativa di questi scritti, il loro carattere di blande adhortationes più che di perentori testi disciplinari attestano una fase ancora assai incerta di istituzionalizzazione e regolarizzazione, sino alle soglie del VI secolo e oltre, e una situazione nella quale il monacheSimo occidentale resta largamen te ancorato a ideali e modelli anacoretici. La regola è complementare ad altri valori normativi (la tradizione dei Padri, la Scrittura, le consuetudini dell asce terio e l’esempio dell’abate) ed è ben lontana dall’operare come codice esclusi vo della condotta monastica. Queste regole provengono da regioni diverse, soprattutto dal Su e a Gallia e dall’Italia centro-meridionale. Di origine italiana sembrano la rego a di Eugippio, la Regola dei Santi Padri, la Regola Orientale e la Regola di Pao o e Stefano. Una tale fioritura legislativa indica nel centro-sud italiano, con Provenza e l’Africa di Agostino, uno dei grandi incunaboli del monacheSimo occidentale. . . . c Purtroppo la scarsezza delle fonti e l’insufficienza delle indagini in°ra condotte non consente di ricostruire, senza soluzioni di continuità, la stona e primo monacheSimo italiano e dei suoi rapporti con gli altri grandi centr dentali. Noi conosciamo bene le origini dell ascetismo a Roma, ai temp p p Damaso e del grande Girolamo. Nell’Italia annonaria Vercelli, Verona, Mi a-no e Bologna appaiono essere state, in quegli stessi anni, sedi i in iniziative comunitarie, legate al vescovo e al presbyterium. Nel Su sappiamo della comunità di Paolino da Nola; esigue e frammentarie notizie, e pre attendibili, abbiamo di insediamenti nelle isole, più tar ι o stess num di Cassiodoro ha caratteri non ben definiti, tra il ceno io e Eppure, sono queste iniziative e queste vicende, così poco not -43 - parano il monacheSimo benedettino. Oggi non è più in questione la realtà storica di Benedetto. Hanno retto al vaglio delle nuove revisioni i pochi dati di cui disponevamo e hanno resistito le linee fondamentali del racconto di "Gregorio Magno, del quale non si può ragionevolmente respingere la testimonianza sull'esistenza di un uomo di nome Benedetto, originario di Norcia e vissuto nella prima metà del VI secolo, prima eremita a Subiaco, poi fondatore e abate di una comunità a Montecassino. Quel che si può ritenere liquidato è Va priori monastico-ideologico in virtù del quale Benedetto era considerato il grande e unico padre non solo del ceno-bitismo occidentale, ma dellOccidente stesso, cioè della civiltà europea, custodita e allevata — come si diceva — nei monasteri benedettini durante le tenebre del medioevo barbarico. Calata nella contingenza storica in virtù dei col-legamenti che ne sono stati fatti con i referenti monastici e sociologi della sua età, la Regola oggi non è più giudicata l’opera di un geniale «uomo di Dio», nuova rispetto ad ogni precedente modello per l’ispirata santità del suo autore, ma una sintesi che accoglie e organizza sapientemente i precetti delle antiche regole monastiche di Oriente e Occidente. E tuttavia è nella Regola che va cercato il fondamento di un fenomeno sociale e religioso di enorme portata storica quale fu il monacheSimo benedettino, che ebbe inizio come un espisodio locale e di modeste proporzioni e successivamente prese ad allargarsi e diffondersi, sino a divenire, con Carlo Magno, Ludovico il Pio e Benedetto di Aniane, un grandioso movimento di riforma religiosa e di trasformazione culturale. San Benedetto (e l’Europa) fra mito e storia (prof. Girolamo Arnaldi, dell’Università di Roma, 25 febbraio 1980) E indubbio il peso che ha avuto il monacheSimo benedettino nella delineazione dell Europa carolingia. E, in questo senso, la formula san Benedetto «patrono d Europa» ha una sua giustificazione profonda. Ma si avrebbe torto a retrodatare 1 influenza della tradizione benedettina sulla formazione di una prima Europa fino ai tempi di san Benedetto medesimo. Fu un altro Benedetto, Benedetto di Aniane, a privilegiare nettamente, fra le diverse forme concorrenziali di monacheSimo, che tenevano ancora il campo alla fine del sec. Vili e all inizio del IX, il filone benedettino, e quindi ad assicurare alla Regola i Montecassino quella diffusione che ne avrebbe fatto la regola per eccellenza del monacheSimo occidentale e - indirettamente - uno strumento di unificazione spirituale dell Europa cristiana. Ma l’opera di riforma monastica di — 44- Benedetto d'Aniane è inconcepibile fuori del quadro dell’impero carolingio. È Carlomagno, insomma, che ha permesso a San Benedetto di diventare il «patrono d’Europa». Il che non vuol dire che San Benedetto e la sua Regola non ne avessero i numeri. Vuol dire solo che ogni cosa ha il suo tempo. Venendo invece al tempo di san Benedetto e a san Benedetto nel suo tempo, i più recenti sviluppi della ricerca storico-filologica hanno consentito di fare dei passi avanti decisivi. Fino a quaranta anni fa, la nostra conoscenza di Benedetto di Norcia era legata, da un lato, alla Regola che porta il suo nome e, dall’altro, al libro II dei Dialogi ài Gregorio Magno, che costituisce — come è noto — una biografia sui generis del santo. La diversità fra questi due testi era però tale che il Benedetto che ne risulta appariva estremamente composito : un po’ santo taumaturgo, un po’ sapiente legislatore. La dimostrazione della priorità della cosiddetta Regula Magistri rispetto alla Regola benedettina ha messo in crisi quella fragile costruzione. In un primo momento, stante la dipendenza spesso letterale della Regola di Benedetto dal suo modello di poco precedente, è sembrato che venisse del tutto meno il Benedetto legislatore monastico e che, privato di questo necessario supporto, il Benedetto troppo agiografico dei Dialogi venisse minacciato nella sua esistenza reale. Qualcuno arrivò addirittura a sostenere la tesi che Benedetto non è mai esistito. Ma questa fase è ormai superata. Passato lo sconcerto iniziale, la scoperta della priorità della Regula Magistri rispetto alla Regola di Benedetto di Norcia si è rivelata la premessa a un nuovo tipo di approccio alla figura di quest’ultimo, molto più solido di quella precedente. Nella sua recente edizione della Regola, padre de Vogué dà per scontato che la Regula Magistri venga prima, e procede a un confronto sistematico fra i due testi, sulla base del convincimento che tutti i passi in cui Benedetto si discosta dal suo modello siano altrettante spie di interventi personali del santo di Norcia, dovuti al mutamento dei tempi, prima e dopo la guerra goto-bizantina, intercorso fra la stesura delle due regole. In altre parole, Benedetto sarebbe stato indotto ad addolcire la severità di molte prescrizioni del Maestro, in quanto non erano più compatibili con la nuova situazione dell’Italia centrale, caratterizzata da un netto peggioramento delle condizioni materiali di vita. In questo senso, il Benedetto che emerge dagli studi più recenti può dirsi un Benedetto riguadagnato alla storia. -45 - Scriptoria monastici e trasmissioni di testi (prof. Alessandro Pratesi, dell’Università di Roma, 20 marzo 1980) Rievocati i dati biografici riferiti da s. Gregorio Magno nei Dialoghi a proposito della fuga di s. Benedetto da Norcia dagli studi letterari e l’assenza nella Regola benedettina di riferimenti all’attività di trascrizione di testi, l’oratore ha messo in luce come viceversa i monaci di s. Benedetto — e i Cassinesi in maniera particolare — abbiano lasciato nella diffusione della cultura, nella trasmissione dei classici, nella storia della scrittura un’impronta vasta e inconfondibile. Ha ricordato quindi il carattere peculiare e spesso unico dei testi pervenutici attraverso la trascrizione dei monaci cassinesi, dalla prima fioritura nel secolo Vili fino al pieno fulgore del secolo XI, soffermandosi ad elencare i più significativi. Ha poi mostrato come, parallelamente a quest’opera di conservazione della classicità, si sia sviluppata a Montecassino una particolare ed elegantissima stilizzazione della scrittura beneventana, che raggiunse anch’essa il suo culmine nel secolo XI. Cercando di spiegare questa evoluzione dell’attività culturale da parte dei monaci di s. Benedetto, ossequienti a una Regola estremamente povera di contenuti culturali, l’oratore ha formulato l’ipotesi che l’impulso agli studi, pur non incoraggiati — ma neppure esclusi — da una normativa esemplarmente equilibrata, dovette venire ai Cassinesi dai contatti avuti nelle due fasi del loro reiterato esilio, in Roma papale presso il Patriarchio lateranense e tra la fine del secolo VI e l’inizio dell’Vili secolo dopo la distruzione di Montecassino ad opera dei Longobardi, e in Capua, principesca nella prima metà del secolo X dopo la seconda rovina dell’abbazia assalita dai saraceni e la breve parentesi della dimora a Teano. La regola di San Benedetto nella tradizione patristica (Card. Michele Pellegrino, dell’Università di Torino, 29 aprile 1980) E indubbio che, durante la lettura della «Regola» di S. Benedetto, sono facilmente percepibili alcuni accenni ai Padri ed echi della tradizione patristica, per cui è possibile collocarla in una certa «tradizione»; le analogie e le dipendenze della «Regola» dai Padri precedenti presentano certamente una notevole quantità di materiale, pur nella limitata mole dello scritto di S. Benedetto. É possibile quindi, data l’abbondanza di riferimenti a scrittori cristiani anteriori, quale appare dagli apparati e dagli indici delle migliori edizioni, un esteso lavoro di ricerca e di comparazione, specialmente riguardante testi di letteratura monastica. Gli interrogativi che si presentano sono parecchi: Benedetto ha assimilato -46- da taluni suoi predecessori motivi d’indole teologica, spirituale, pragmatica, oppure ci troviamo di fronte a luoghi comuni, a motivi topici, familiari alla tradizione per cui non v’è ragione di pensare alla conoscenza, da parte sua, di testi che sembrano presentare risonanze concettuali o forse anche verbali con passi della «Regola»? Il problema è certamente di vaste proporzioni, per cui è necessario limitare ed ordinare la materia secondo uno schema, che potrebbe essere il seguente : 1. che cosa pensa il monaco di Norcia dei Padri della Chiesa visti nel loro insieme ; 2. quali sono i Padri e i testi del cristianesimo antico dai quali è stato possibile rilevare citazioni o reminiscenze ; 3. quali sono i Padri le cui tracce appaiono particolarmente significative; 4. quali risonanze ebbe la «Regola» in un Padre, s. Gregorio Magno, che indubbiamente ne subì profondamente l’influsso. Sulle letture comunitarie prescritte nella regola benedettina per tempi determinati (dopo la cena, dopo la celebrazione del Vespro se è giorno di digiuno, nell’ufficio notturno, ecc., senza escludere tali letture ad uso privato) si trovano le «Collazioni», le «Istituzioni», le «Vite dei Padri», la «Regola» di san Basilio, nonché le Scritture. Ma non si escludono, insieme agli scritti dei Padri monastici anche quelli dei Padri ecclesiastici. Per quanto riguarda le Scritture, si consigliano i relativi commenti che vi hanno fatto i Padri cattolici «d’incontestato nome e di retta fede». Sono le letture — del resto —, delle quali s’è nutrito Basilio stesso. Nel discorso sui Padri si inserisce la menzione della «divina autorità» della Bibbia, che naturalmente non è posta sullo stesso piano dei Padri della Chiesa: il suo livello è certo più alto, ma il valore dei Padri ha senza dubbio un riconoscimento chiaro e forte. Del resto, il discorso sui Padri non si può separare dal discorso sulla Bibbia, poiché ai Padri, come a tutta la tradizione monastica precedente, la «Regola» si riferisce come aiuto per l’intelligenza della Parola divina. Né si deve pensare che quando Benedetto parla di Padri cattolici «d’incontestato nome e di retta fede» voglia concentrare l’attenzione sulle norme e sugli esempi di austerità offerti nelle diverse regole e nelle «Vitae Patrum»: egli ha anche presenti persone e testi, come Cipriano, Agostino, Leone Magno, che richiamano ad alte verità e principi basilari di vita cristiana. Gli autori citati esplicitamente nella «Regola» sono pochi, ma si deve tenere presente che Benedetto si comportava nel modo abituale degli antichi, i quali si riferivano volentieri ad autori e testi, anche riportandoli alla lettera, senza menzionare il nome e l’opera. Nella «Regola» sono abbondanti e varie — particolarmente interessanti per conoscere la mentalità, la cultura, gli interessi dell’autore e dell’ambiente — le citazioni implicite: più numerose e certe quelle di Agostino (sia che si tratti della sua «Regola» o di altri scritti); vengono in seguito Basilio e lo pseudo-Basilio, Cipriano, Leone, Cassiano, la Historia Monachorum, le «Regole» dei Padri, i Pachomiana. — 47 — L’esame delle citazioni implicite (o delle reminiscenze) di alcuni Padri potrà mostrare in modo più concreto la presenza del mondo patristico nella «Regola». È stato, per esempio, particolarmente studiato l’influsso di Cipriano su Benedetto. In questa esposizione non si farà cenno, per brevità, di quegli accostamenti che indicano soprattutto un medesimo clima di pensiero tra i due Padri, ma piuttosto su accostamenti che dimostrano un influsso diretto. I passi scelti per la comparazione sono quelli che sembrano particolarmente significativi, come quelli da alcune epistole ciprianee, dall’adDemetrianum, dai Testimonia ad Quirinum, dall 'oratio dominica, dal de zelo et livore. E inoltre v’è da accennare, come influsso ciprianeo, l’uso del vocabolario di tipo militare e 1 applicazione all’abate di ciò che Cipriano dice del vescovo. Appare, dal raffronto dei testi, che Benedetto ha risentito l’influsso del vescovo di Cartagine ben più di quanto si crede abitualmente: dal punto di vista letterario, egli ha conosciuto bene l’insieme della sua opera, sia dei diversi trattati sia della corrispondenza. Gli imprestiti ciprianei, tuttavia, nulla tolgono al carattere personale della «Regola» benedettina: importante è il modo col quale sono stati assimilati e ripensati, trasportando ed adattando la teologia ciprianea della Chiesa al livello del monastero. L altro autore al quale Benedetto si è ispirato largamente è Agostino, specialmente alla «Regola» agostiniana. Ma anche altri testi hanno lasciato numerose tracce in Benedetto, come il de civitate Dei, il de natura et gratia, le enarrationes in Ps. 118, alcuni sermones, il de consensu evangelistarum, le enarrationes in PS. 113, varie epistole, il de opere monachorum, il contra Faustum, le enarrationes in Ps. 33, ecc. Si tratta di comunità di concetti, ma spesso di precise corrispondenze verbali. Ebbero inoltre notevole influsso su Benedetto gli insegnamenti dati da s. Leone nelle sue prediche di quaresima, il che può dar luogo a raffronti interessanti. Benedetto ha preso da Leone movenze caratteristiche e molti termini precisi, ma le differenze sono anch’esse rilevanti e mostrano l’originalità della «Regola». In generale, oltre al materiale preso in esame in questa breve esposizione, si può dire che 1 influsso dei Padri nella «Regola» non fu soltanto letterario ma anche dottrinale. Se è difficile separare i due aspetti, ciò appare impossibile in un autore come Benedetto, che certamente non si proponeva di fare opera letteraria ma di offrire a chi si accingeva «a militare per il vero re Cristo |gnore...le validissime e lucenti armi dell’obbedienza» (Reg., prol. 8-9), e g i «strumenti di virtù per i monaci buoni ed obbedienti». Del resto la sua attenzione ai Padri è determinata dalla convinzione che essi interpretavano fe-e mente la Bibbia «rettissima norma per la vita umana» (Reg. 73, 8,3). I Pa- — 48 — dri presi in esame sono familiari a Benedetto, che ne riecheggia concetti ed espressioni adattandoli con libertà al suo scopo. Né si deve dimenticare, per spiegarci come Benedetto (e così altri autori) potessero avere tanto familiari i testi di cui si trovano tracce nei loro scritti, il modo di leggere degli antichi, non oppressi come siamo noi dal peso della carta stampata e anche per questo dotati d’una memoria più tenace. Pur tenendo conto della differenza fra le due personalità, si può ritenere il modo di leggere di Benedetto ricordando quanto aveva detto di sé sant’Agostino, che ricordava, «per averle lette e studiate, le opere di molti filosofi» (conf. V 33). San Benedetto e la cultura del suo tempo (prof. Claudio Leonardi, deH’Università di Firenze, 6 novembre 1980) L’intento della relazione è stato quello di comprendere S. Benedetto mediante la lettura della «Regula» senza tenere conto dell’enorme successo che, soprattutto a partire dai secoli Vili e IX, ha avuto la norma di vita cattolica e il cenobitismo di S. Benedetto. All’interno di questa prospettiva e accettando i risultati della critica (da ultimo del de Vogué) circa il rapporto di dipendenza della Regula Benedicti dalla Regula Magistri si è venuto delineando il seguente quadro culturale: Benedetto sembra rifiutare quella soluzione intellettuale, che ha il suo vertice in Boezio, per cui si coniugano insieme la produzione pagana e quella cristiana, che è poi la cultura che caratterizza anche il pontificato romano del tempo. Benedetto accetta la lezione di Giovanni Cassiano, che implica una separazione della politica e della cultura come necessaria per la perfezione cristiana. Tuttavia, anche in seguito alla condanna del semipelagianesi-mo cassianeo nel frattempo intervenuto, mitiga l’eredità di Cassiano con una serie di imprestiti da Agostino. Questa operazione è quella tipicamente ascrivibile a Benedetto. La conseguenza è duplice: da un lato umanizzazione (nel segno di Agostino appunto) dell’ascesi monastica di origine evagriana, dall’altra una decisa clericalizzazione del monacheSimo, un accentramento del potere dell’abate, una sottolineatura dell’obbedienza verso di lui. La regola di Benedetto avrebbe in ogni caso segnato di sè l’esperienza monastica occidentale, ma deve a Gregorio Magno la sua grande diffusione. Più che alla regola, è alla figura stessa di Benedetto, infatti, che Gregorio applica con maggiore evidenza e coscienza l’eredità agostiniana, mettendone in luce non solamente l’elemento mistico (come aveva pur fatto lo stesso Benedetto) ma anche l’elemento apostolico e missionario. -49- IL MONACHESIMO BENEDETTINO IN LIGURIA (prof. Valeria Polonio, dell’Università di Genova, 11 dicembre 1980). Prima di parlare del monacheSimo benedettino vero e proprio, è necessario un cenno al monacheSimo che lo precedette. Solo un cenno, indispensabile a motivo di alcuni elementi connessi con le più antiche forme monastiche, elementi rivelatisi ancora fecondi a distanza di secoli. La Liguria, intesa all’incirca nell’estensione attuale, conobbe le prime esperienze monastiche quando faceva parte del mondo tardo-romano e soprattutto bizantino. Non occorre ricordare come sia scarsa la documentazione scritta relativa a questo periodo per le nostre terre. Tuttavia una serie di elementi convergenti ha permesso di giungere ad alcune conclusioni di carattere generale. L apertura sul mare e l’importanza di questo stesso mare quale via di transito per le idee (oltre che per le merci) rendono la Liguria molto ricettiva per le esperienze che si vengono maturando nell’area mediterranea. A ciò si devono aggiungere gli stretti legami che la uniscono, da un lato, con Roma (la diocesi orientale, quella lunense, dipende direttamente dal papa) e, dall’altro, con le aree provenzali, partecipi dell’intensa vitalità culturale e spirituale del mondo gallo-romano. Non è da meravigliarsi se le indicazioni relative ai primi insediamenti monastici racchiudono tutte richiami transmarini. Come ha rilevato Gregorio Penco, il primitivo monacheSimo ligure ha un carattere allogeno, ma anche unitario. Tale omogeneità trascende l’arco costiero ligure per inserirsi in un fenomeno che, dalle isole toscane alle foci del Rodano, caratterizza tutto l’alto Tirreno. I primi monaci di cui si abbia memoria sono eremiti, facilmente di provenienza esterna, dediti a vita contemplativa su isolette o su capi solitari. Le leggende narrano che la ricerca di solitudine non li stacca delle popolazioni, a enefìcio delle quali sovente intervengono con le loro capacità soprannaturali. Ricordo per esempio San Venerio al Tino, Sant’Eugenio a Bergeggi, San Martino alla Gallinaria (unico personaggio documentato anche al di fuori della trazione locale), Sant Ampelio a Bordighera. La più viva devozione circonda gli acoreti, tanto che le località dove sono vissuti, ed eventualmente sono stati po ti, divengono sacre, centri di culto e di devozione. La cosa è tanto più prensibile in quanto tali figure sono di solito collegate o alla prima cristia-zazione o a momenti di difficoltà e di pericolo per le popolazioni. orrei ricordare anche un particolare piuttosto significativo. Tali memorie o tramandate da leggende di cui non si colgono le origini, tutte caratteriz-te a una tipologia diffusa e corrente, ma contenenti anche alcuni elementi cono a non scartarle in blocco. In più, il sondaggio archeologico e stili- — 50 — stico, quando possibile e quando effettuato, ha appurato l’esistenza, nei luoghi indicati dalla tradizione, di elementari basilichette attribuibili al tempo della morte e della sepoltura dell’anacoreta. L’esistenza di un luogo di culto, in quelle località e in quel periodo, è assodata: mi riferisco in particolare agli isolotti del Tino e di Bergeggi. Al di là di questo tema anacoretico, che coglie un momento per così dire eroico, rimasto come un caposaldo nella devozione locale, è molto difficile indicare qualcosa di più puntuale. L’archeologia ha permesso di cogliere alcuni dati nel Ponente, là dove la vita della Liguria bizantina era più fervida, articolata attorno ad alcuni centri urbani. Sicuramente esiste un cenobio alla Gallinaria nel secolo VI; forse vi è qualcosa a Varigotti, attorno all’attuale chiesetta di San Lorenzo. Per il Levante abbiamo la fortuna di una fonte scritta. Nel 594 Gregorio Magno dispone l’allontanamento dell’abate Iobinus, reo di colpe rimaste sconosciute, dal monastero di Portovenere, e nel 599 lo stesso pontefice invia una sperimentata badessa a Luni, in un cenobio istituito da due anni. Sono dati scarsi, tanto più che ignoriamo la norma di vita di tali istituti. E facile, e probabilmente giusto, pensare allo stile lerinese per Albenga e alla regola di San Pacomio (del resto non ignorata a Lérins) per gli altri. Qualche perplessità sorge a proposito della badessa scelta dal papa: può essersi formata in quel monacheSimo, in parte domestico e in parte basato su esperienze locali, che ha caratterizzato a lungo la vita religiosa femminile; può conoscere la Regola benedettina, anche se il fatto non mi pare molto probabile, perché essa ha diffusione più tarda, specialmente nel mondo femminile. Ad ogni modo, se la nostra anonima badessa viaggia con il testo della Regola nella bisaccia, a lei spetta il primato di averla introdotta in Liguria. Ma si tratterebbe di un primato perduto, come a volte capita nella storia, perché il monastero lunense scompare senza lasciare traccia, né diretta né indiretta. La penetrazione del monacheSimo benedettino, come fatto storico apportatore di mutamenti e conseguenze, è legato alle grosse trasformazioni determinate dalla conquista longobarda della Liguria, operata da Rotari. Il fatto si può dire compiuto nel 643, nonostante la sopravvivenza di qualche sacca di resistenza attorno a Luni. Le sobrie parole del cronista, lo Pseudo Fredegario, suggeriscono il disastro e l’umiliazione. Le civitates costiere sono declassate a vici, a poco più che villaggi. Tuttavia, pur senza sottovalutare il danno e le sofferenze del momento, non mi pare che, in una prospettiva più distaccata, la conquista di Rotari si configuri come un fatto esclusivamente negativo. Dopo la primitiva, parziale invasione dei Longobardi in Italia, consumata ormai da 80 anni, la Liguria è ridotta ad una striscia di terra chiusa alle spalle e sui lati da confini di stato; il lunghissimo confine con il nuovo regno longobardo è in — 51 — condizione di guerra pressoché continua. L’unica possibilità di vita è proiettata sul mare, verso una capitale imperiale che si fa sempre più lontana materialmente e spiritualmente nei riguardi di tutto l’Occidente. La Liguria è ia provincia più remota e staccata dalle altre, in un impero che progressivamente si disimpegna. Anche su di un piano economico mi domando quali interessi e vantaggi possano condurre sistematicamente navi e mercanti orientali verso le nostre zone. Certo, resta il Tirreno, tradizionale via di scambi e contatti; ed è un’ottima risorsa civile ed economica, di fronte a quello che rischia di diventare un isolamento molto simile a un soffocamento. Ma noi, con un senno di poi tutt’altro che peregrino, sappiamo che tale apertura è destinata a restringersi rapidamente, di fronte all’avanzata musulmana. Nello stesso tempo, i Longobardi della metà del secolo VII non sono più quelli della primitiva invasione. L’elemento nuovo più caratterizzante è 1 acquisizione di un certo senso dello stato, se così si può dire. Anche la dicotomia ariano-cattolica non è più tanto violenta, ed è avviata a risolversi in breve. Lo stesso ariano Rotari molto probabilmente intrattiene rapporti amichevoli con il monastero di Bobbio. Insomma, la violenta unione al regno longobardo apre alla Liguria la possibilità di contatti terrestri prima preclusi, che si avviano a diventare un polmone quasi esclusivo. Né è interesse dei sovrani annettersi terre devastate dalle armi e dall’odio. L’archeologia indica qualche fattore esemplare per Albenga. se, all’atto della conquista, l’abitato conobbe un incendio, il battistero non subisce danni e probabilmente anche la cattedrale viene rispettata. E pare anche che alcune forme di amministrazione locale siano lasciate sopravvivere secondo i vecchi sistemi. Ben presto i sovrani volgono l’attenzione verso la recente conquista, dove i problemi si presentano numerosi. I precedenti centri propulsori della vita, i gangli urbani, oltre che deliberatamente declassati sono anche politicamente sospetti. Le aree rurali, non sappiamo quanto coltivate, sono soverchianti e in parte gravitano attorno a postazioni militari — specie verso la vecchia linea di confine — dove non mancano elementi ancora pagani. Sull’opera dei vescovi non si può contare troppo, per la debolezza delle loro città, per la dubbia sopravvivenza delle strutture diocesane, soprattutto per il loro vincolo morale con il mondo ecclesiastico bizantino, anch’esso sospetto di nostalgie politiche. Il complesso lavoro, che va dalla missione vera e propria all’organizzazione agricola, dalla creazione di un minimo di strutture sociali alla cura d’anime, dai collegamenti morali con il regno alla cura delle strade e dei viandanti, è demandato ai monaci. In questo modo, con le caratteristiche complessivamente grandiose (viste — 52 — a posteriori) che contrassegnano il benedettinismo alto-medievale, i figli di San Benedetto mettono piede in Liguria. Si tratta della prima ondata monastica, quella che io chiamo regia, perché è voluta — e sostenuta concretamente — dai sovrani. Ha inizio probabilmente già nella seconda metà del secolo VII; certo non va oltre Liutprando, che dell’utilizzazione dei monaci e delle direttive verso il mare fa due costanti del proprio governo. Il segno più vistoso è la fondazione dell’abbazia di Brugnato, in un punto primario per i collegamenti tra Emilia-Liguria-Toscana. Essa (assieme a San Pietro di Varatella) sarà l’unico esempio nostrano di cenobio prettamente agricolo, con grande predio esteso anche in Emilia e in Toscana, su cui esercita vasta giurisdizione anche temporale. Come impostazione generale, Brugnato esce dall’ambiente di San Colombano di Bobbio, di cui ricalca il dinamismo missionario e in genere spirituale, che si trasfonde ugualmente nell’attività pratica. Del resto l’ondata regia si manifesta anche nell’appoggio dato — e richiesto — a cenobi già esistenti. Bobbio, già attestato sul crinale appenninico con alcuni possessi di grande rilievo, asseconda l’opera dei sovrani sia nella prima iniziativa missionaria sia nel successivo, e non certo più facile, lavoro quotidiano di cura d anime e di vera organizzazione civile. L’opera di Bobbio si concreta in quel di Framura, in luoghi che significativamente hanno conosciuto insediamenti arimannici longobardi, e soprattutto lungo la valle dello Sturla, alle spalle dell attuale Chiavari. Mi piace ricordare il lavoro svolto in quest’ultima zona, perché è forse 1 esempio più lampante delle novità solide e durature operate dai monaci. È solo con loro che questi luoghi emergono alla storia, in un allargamento e rovesciamento — dell’ottica bizantina. Sono i monaci di Bobbio che innestano un processo organizzativo, civile e spirituale destinato a risultati vitali per queste aree. Il sovrano longobardo, attento ai luoghi rurali, soprattutto quando essi fiancheggiano strade importanti, non dimentica le città umiliate. L archeologia è ancora l’unica fonte di cui disponiamo, ma suggerisce qualcosa. Un discreto numero di reperti di buona fattura, attribuiti al secolo Vili, testimonia una ripresa della vita e forse segna il pegno di una avvenuta pacificazione morale. Per Albenga si tratta addirittura di oggetti raffinati; tra di essi spicca la lapide di Marinaces, abate della Gallinaria e organizzatore di vita religiosa. Non è specificata la sua osservanza, ma è difficile pensare che il mondo longobardo, a più di mezzo secolo dalla conquista, tolleri la sopravvivenza di forme monastiche legate all’ambiente bizantino. Non è da escludere un collegamento con Lérins, ma anche in questo caso si tratta ormai di osservanza benedettina. Albenga è l’unico luogo dove la pietra reca la chiara scritta abbas. Altrove nel Ponente, di fronte a reperti analoghi, si possono solo avanzare ipotesi analoghe. — 53 — penso a San Lorenzo di Varigotti e a San Michele di Ventimiglia. Dove l’indagine archeologica non è possibile, o non è stata compiuta, vi è il silenzio. Solo per San Benedetto di Albisola, di fronte al convergere di elementi diversi, mi azzardo a segnalare con molta cautela la possibilità di un inserimento benedettino precoce. Per la zona più a ponente, quella attorno a Taggia, che secondo alcuni avrebbe risentito dell’azione di San Dalmazzo di Pedona, niente si può dire per deficienza di documenti. E Genova? Anche in questo caso non vi è nulla di certo. L’unico dato sicuro è la dipendenza di San Pietro della Porta da Bobbio. Solo la chiesa, e solo questa chiesa. Tutto il tema del monacheSimo pre-saraceno, voluto da Bobbio, sfugge a qualunque prova, mentre nel contempo è indubbia la scarsa vocazione bobbiese per le città. E vorrei ancora dire che i cenobi che troveremo attorno a Genova dopo le scorrerie musulmane saranno così nuovi nella tipologia da ren ere difficile il loro collegamento con eventuali istituti preesistenti. La fase regia si chiude in bellezza con Carlo Magno, nuovo rexLangobardo-rum^ pe ettamente coerente, sotto questo profilo, con la politica dei predecessori. ' ^ 'rMi,C f*nsa^er^ posizione di Bobbio nella Riviera di Levante con la dona- i λ- ^ra’tra Sestn Levante e Moneglia: soprattutto sarà lui che porrà asi 1vita comunitaria sul monte di San Pietro vicino a Toirano, dando luogo a eno io che, sito nella Riviera di Ponente verso l’entroterra, in ottima posizio-a a e rispetto al Piemonte, richiama la situazione di Brugnato nel Levante. ' j ii. a CnS1 ^ re£n* car°lingi all interno e le incursioni dei «nuovi barbari» dall esterno determinano un periodo di stasi nelle nuove fondazioni. a ripresa e perfettamente coerente con le linee generali della vicenda storica ed e mossa da due forze diverse, a seconda dei luoghi; in alcune zone queste forze si troveranno ad agire entrambe, ma in questo caso conosceranno una successione cronologica. Si tratta dell’elemento feudale e di quello vescovile. In ogni caso, s,,latterà sempre di nna vera ripresa: il rifluire della vita, il ritor-no verso d mare e verso un senso di normalità traspaiono dal frequente richia- resi 1, 77" CT de,02l0ne' dl cni abbiamo parlato all'inizio, un cor l sdo T de,°ZÌOne dd Pldri· U “Prende Im ne ,, 7r0t'° ' ^ k N^ diverso da aulii eSt"m' “Ρν"“"° CCOn°miC'' ‘rOVÌamo un monacheSimo civde e ' ^ "°" °Ρ"“° ^ istituzionale, d ni' rr„onCtS‘aSnC0; °“ b l0r° di “Haborazione ch^ mziativa, ma non per questo va sottovalutata mondo " già nell’884 da Adalbetto I maichese di ToLTna ” LUnÌ8‘a"a· ν°'ϋ“ — 54 — Ma è un fatto atipico, per antichità e per personalità del fondatore, appartenente alla maggiore feudalità; esso si raccorda più con le istituzioni regie che con quelle volute più tardi da altri signori. Nel nostro contesto la fase feudale vera e propria si inquadra nel secolo XI, quando i discendenti dei tre grandi ceppi marchionali — Obertengo, Aleramico, Arduinico — porranno le basi di alcuni monasteri, su terreni di loro competenza. Devozione personale, delega di alcune funzioni di governo, ricerca di appoggio contro i feudatari minori saranno alla base di tali iniziative. Soprattutto la Lunigiana è segnata da queste fondazioni, lungo la via Francigena che scende dal Passo della Cisa e sul mare, sull’isola del Tino, dove la nuova sicurezza permette il rifiorire del culto dell’anacoreta Venerio. All’altra estremità della Riviera, i marchesi di Venti-miglia pongono le basi per una buona affermazione di San Michele di Venti-miglia stessa e di Sant’Ampelio di Bordighera, sostenuti, sotto il profilo religioso, dalla forte esperienza di Lérins e di Montmajour di Arles. Nell’Albenga-nese l’antico San Martino della Gallinaria non sfugge all’interessamento, forse un po’ pesante, di Olderico Manfredi. Ancora, vi è tutto un fiorire di chiese e di terre monastiche, soggette ai monasteri transappenninici là fondati dai medesimi marchesi, che rendono la penetrazione benedettina molto più capillare di quanto non sembri a tutta prima, soprattutto per quanto si riferisce alla cura d’anime. Balza all’occhio come le fondazioni feudali siano tutte a rispettosa distanza dai centri urbani, almeno da quei due — Genova e Savona che hanno operato un precoce sganciamento dall’autorità marchionale e un incremento delle strutture cittadine. In tali luoghi la forza motrice delle fondazioni monastiche è il vescovo. Quando — intorno alla metà del secolo X — Genova, e poco dopo Savona, cominciano ad emergere dal secolare vuoto documentario, i rispettivi vescovi figurano tra gli elementi più dinamici del nuovo mondo. E i vescovi, tesi verso una totale riorganizzazione delle rispettive Chiese, si premurano di fondare e sostenere monasteri. Si tratta di centri logicamente siti fuori dalle città, ma ad esse abbastanza prossimi da non sfuggire ad un controllo episcopale. È chiaro che i presuli sanno bene quale opera possano svolgere i Benedettini: ora, in fervida fase di ristrutturazione, i pastori dei due maggiori centri cittadini intendono volgere a profitto della propria sede l’azione monastica, prima di tutto nel campo religioso e poi anche in quello temporale. Accenno appena alle fondazioni di più grande spicco. I più antichi sono Santo Stefano nel suburbio genovese e San Fruttuoso di Capodimonte, sorto nel luogo già sacro al culto del martire tarragonese. Entrambi, se non sono di fondazione vescovile, subito sono beneficati e sostenuti dai presuli. — 55 — Con l’inizio del nuovo secolo — l’XI — si compie un vero salto di qualità: il vescovo Giovanni II introduce i Benedettini nella vecchia cattedrale di San Siro, ormai declassata a favore di San Lorenzo e che, nonostante vari sforzi, stenta a riprendersi da una probabile devastazione saracena e dall’abbandono successivo. Il fatto è sintomatico della fiducia riposta dal vescovo nell’opera dei figli di San Benedetto, di fronte al fallimento di altri tentativi. I monaci sono così introdotti nel cuore della struttura diocesana, allo scopo di potenziarla; le chiese che essi governeranno resteranno pur sempre sotto il supremo controllo episcopale. Un passo analogo è stato compiuto dal vescovo savonese Bernardo, con 1 istituzione del cenobio di Sant’Eugenio sull’isolotto di Bergeggi. Il nuovo centro guarda a Lérins per l’esperienza di vita regolare, ma resta una emanazione del vescovo, di cui sarà collaboratore nella riorganizzazione della vita religiosa locale. A Genova, dove le diverse componenti sociali sono più forti e contrastanti, il rapporto cenobi-vescovi sarà meno tranquillo, per l’inserimento nella partita della forza viscontile. Ma una valutazione in prospettiva generale ce li mostra nel complesso vicini al vescovo e vicini alla città, intesa come forza sociale — e poi politica — in affermazione, strettamente connessa, almeno sul piano morale, con il vescovo stesso. Non a caso il Pistarino ha rilevato 1 assenza di terre fiscali nei patrimoni dei due massimi monasteri suburbani. Questa è la controprova lampante di quanto si è detto: al di là dell’autorità ecclesiastica, coloro che appoggiano gli organismi nascenti sono soprattutto i cittadini. Questo porterà a una certa collaborazione da parte dei monaci nell espansione territoriale della Dominante, in quel miscuglio di pubblico e privato, di ecclesiastico e di civile che contrassegna molti aspetti della vita medievale. Al riguardo mi limito a un solo richiamo. Il riottoso Ponente accoglierà il grosso complesso di Santo Stefano di Villaregia (l’attuale Santo Stefano al Mare) e la fondazione di Santo Stefano di Sanremo, entrambi legati all omonimo cenobio della Dominante. Per ciò che si riferisce all’impronta lasciata in città, vorrei affiancare a San Siro e a Santo Stefano anche i due monasteri femminili di Sant’Andrea della Porta e di San Tommaso. È la prima volta che compaiono delle donne, dopo la famosa badessa spedita a Luni. E non è facile parlarne, perché Sant’Andrea è documentato, come monastero, per la prima volta nel 1109 e San Tommaso addirittura solo nella seconda metà dello stesso secolo. Tuttavia vi è qualcosa in essi — in entrambi, compreso San Tommaso — che mi induce a ritenerli emanazione — magari più tarda rispetto ai cenobi maschili — della stessa situazione storica e della stessa volontà episcopale. Entrambi hanno possessi lontani, accentrati attorno a chiese di cui le monache nominano il rettore; San Tomma- — 56 - — so addirittura ne ha in Corsica e nell’Acquense e questo è usualmente un fatto antico, specie per gli istituti femminili. Ma voglio richiamare la vostra attenzione soprattutto sulla posizione fisica dei 4 enti. Sono tutti fuori porta; San Tommaso è il più lontano. A due a due, sono collocati all’estremità di due assi, orientati all'incirca in direzione est-ovest. A due a due, sono all’imbocco di strade importanti. Tutte e quattro le chiese diventano parrocchiali e, se ciò è ovvio per San Siro, già cattedrale, lo è di meno per i restanti, specie per quelli femminili, che si troveranno a nominare il parroco. Le 4 parrocchie monastiche divengono il centro religioso e civile di 4 borghi, cui danno il proprio nome. Ancora una volta, ciò può essere ovvio per San Siro, in quanto il suo borgo, o burgus novus, che compare già nel secolo XI, ricalca il vecchio borgo tardo-romano; ma lo è molto di meno per le altre tre. In realtà si tratta di un fenomeno tipico del monacheSimo suburbano, studiato, per esempio, in maniera chiarissima dal Rossini per Verona. Il monastero, soggetto di privilegi ed esenzioni e possessore di terre che cede •a vario titolo a condizioni allettanti, diviene centro di richiamo per piccoli agricoltori e soprattutto per artigiani che esercitano la loro arte in funzione del nucleo urbano. Ciò porta alla costituzione di fiorenti sobborghi, destinati ad essere inglobati nella città stessa più tardi. È anche per questo che io assimilo tra di loro i 4 monasteri (i due maschili e i due femminili) cui attribuisco grande importanza nello sviluppo sociale e morfologico della città stessa. E non mi sento di escludere qualche remoto intento da parte dei vescovi nelle fondazioni e soprattutto nel concentramento delle forze regolari intorno agli istituti maggiori. È fuori di dubbio che i Benedettini sono stati all’altezza della fiducia in loro riposta. Il fatto è tanto chiaro per i contemporanei che anche il vescovo di Luni tenta la carta monastica. La tenta con forte ritardo, dato il carattere prevalentemente rurale e feudale della sua diocesi; ma la tenta. Nel XII secolo cerca l’appoggio di due monasteri da lui voluti, San Venanzio di Ceparana e Santa Croce del Corvo. Ma il tessuto religioso e sociale della zona non è tale da sostenere istituti che si legano ad una logica diversa, più urbana e dinamica, come abbiamo visto. Lo stesso San Venerio del Tino continuerà a vivere — e a vivere bene e proficuamente in alcuni periodi — perché verrà legato alla Chiesa genovese da cui trarrà linfa più ricca. Il fenomeno di prevalenza cittadina si generalizza su tutto l’arco costiero, che vede la decadenza delle fondazioni regie e feudali. Fa eccezione San Martino della Gallinaria, attivissimo lungo l’arco costiero fino in Provenza e in Catalogna. Ma anche qui — non a caso — c’è alle spalle Genova. Da ora in poi il maggior centro urbano diventa polo di attrazione e di propulsione del fatto monastico. Genova, dai molteplici contatti terrestri e marittimi, rivela una vasta apertura culturale. Soprattutto nei secoli XI e XII vi si — 57 — \ manifestano intensa vivacità spirituale e una certa irrequietezza. L assistenza ai bisognosi è sentita come un imperativo; si cerca una più diretta partecipazione alla vita religiosa da parte dei laici. Come risultato si hanno un certo appannamento, presso la pietà dei singoli, dei vecchi cenobi tradizionali e un apertura agli istituti benedettini riformati rigorosamente osservanti. Fruttuariensi (San Benigno di Capofaro) e Vallombrosani (San Bartolomeo del Fossato e San Giacomo di Latronorio sui Piani d’Invrea) sono bene accetti e subito penetrano nel tessuto locale. Soprattutto i Cistercensi (Sant’Andrea di Sestri Ponente, Santa Maria dello Zerbino) diventano il nuovo elemento monastico traente. A proposito di Cistercensi, mi soffermo un momento sull’argomento, perché la spiritualità e la normativa di Citeaux danno origine, dalle nostre parti, a un fenomeno assolutamente nuovo, cioè a una vivacissima fioritura di monache simo femminile. Vi dò solo due dati numerici. Sullo scorcio del sec. XII V1 sono nell’ambiente genovese solo due cenobi femminili, Sant’Andrea e San Tomma^ so, che non godono più nemmeno grande popolarità né presso gli uomini ne tanto meno presso le donne, almeno a giudicare dai legati testamentari. Intorno alla metà del secolo successivo si contano in città, nel suburbio, in zone più staccate ma sempre intimamente legate a Genova ben 12 (o forse 13) ceno nuovi, tutti femminili, tutti cistercensi. Sono tanti, data la popolazione di un città medievale; per di più sono circondati dall’attenzione e dalla devozione la gente, uomini ma soprattutto donne, che li ricordano sistematicamente nei stamenti, uno dopo l’altro, tutti snocciolati in fila, mentre altrettanto sistema^ camente ignorano i due monasteri più antichi. Aggiungo ancora che si tratta una deliberata scelta benedettina, perché nel medesimo secolo i conventi m canti femminili conoscono un inserimento tardo e limitato. È chiaro che in p decenni è esploso un fenomeno nuovo, che ha catalizzato le energie spintua disponibilità, l’irrequietezza del secolo precedente. ^ Non è un fenomeno unico (il secolo XIII sarà detto, in tutta Europa, colo delle monache), ma qui a Genova si manifesta senz’altro con un prima cronologico rispetto al resto d’Italia. Il fatto è che Genova, sulla scia dei rego ri contatti economici con la Borgogna, i Paesi Bassi, le Fiandre ha conosciut per tempo i movimenti spirituali e le relative soluzioni pratiche là sperimenta^ te (non si dimentichi che Citeaux e Tart sono in Borgogna); e questa forma vita religiosa risponde positivamente alle esigenze femminili del momento. L’esperimento varca subito i confini locali: santa Franca di Piacenza, ra animatrice di case regolari femminili, giudica Vallechristiseuola di retta servanza, nei primi anni del Duecento. Va detto ancora che questo fenomeno ha un carattere essenzialmente ur bano. La gran parte dei cenobi fanno corona alla città, mentre i più lontani — 58 — traggono le origini stesse dal mondo cittadino. Anche Savona ne ha due, tra XII e XIII secolo, e ne vorrà uno anche Noli, verso la fine del Duecento, dopo che l’istituzione del vescovato avrà soddisfatto le aspirazioni urbane locali. Persino a Millesimo, dopo che il ramo locale dei Del Carretto avrà deliberatamente fondato il grosso borgo, come una sorta di capitale montana compensativa dell’arretramento rispetto al mare, comparirà puntualmente Santo Stefano, cistercense e abitato da donne: quasi il suggello alle ambizioni poco rurali dei signori e del nuovo centro abitato. Certamente l’istituto cistercense risponde a una serie di esigenze maturate nella società urbana, cresciuta rapidamente e forse anche un po’ farraginosamente. Ho anche pensato che il monastero funzioni da educandato per le ragazze, non solo in vista del chiostro, ma anche del matrimonio. La documentazione al riguardo è piccolissima. Ma, a parte questi fatti indubbi, va detto che, per diversi decenni, questo fenomeno nuovo ha una netta fisionomia religiosa, e solo su questa base se ne può spiegare lo sviluppo dirompente. Trovo monasteri che dedicano parte delle energie e delle risorse al servizio di ospedali; trovo monasteri che annoverano più di 40 monache (cifre vertiginose per Genova, e mai più ritrovate), tutte elencate con il solo nome di battesimo; trovo altri monasteri che si coagulano intorno a un’originaria opera pia dedita al riscatto delle prostitute, come verosimilmente capita per Sant’Agata di Bisagno; trovo monache che, non potendo lavorare la terra per problemi di ubicazione e di clausura, si mantengono lavorando la lana, come hanno insegnato gli Umiliati. Dal punto di vista più schiettamente religioso, non chiedetemi come vivevano. Le cose quotidiane sono ovvie e scontate e non vengono scritte né tanto meno archiviate. Regola di San Benedetto e costituzioni cistercensi sono la norma di base. Altro non so. Ho cercato libri eventualmente appartenenti a questi monasteri, ma non ne ho trovati; né essi hanno lasciato scritti agiografici o mistici, come invece è avvenuto altrove, per esempio nei Paesi Bassi. Eppure la loro spiritualità ha segnato la società del tempo, non solo femminile. Lo si capisce dai testamenti, lo si capisce da alcune spie di tipo devozionale. Il momento magico di maggior tensione morale tende ad allentarsi nella seconda metà del secolo e soprattutto nel Trecento. Anche gli istituti nuovi, che non mancano, sono più che altro epigoni e non hanno il carattere di forte richiamo dei precedenti. La situazione si sta appiattendo negli stretti legami mondani con le grandi famiglie, prima di precipitare verso la crisi generale dell’Ordine benedettino. Il basso Medioevo ligure riserva ancora una sorpresa. È l’impennata dovuta alla nascita di San Gerolamo della Cervara, patrocinata dall’arcivescovo Guido Scettem. Siamo nella seconda metà del Trecento e il nuovo cenobio in parte condivide e in parte precorre concretamente la ricerca - 59 - di riforma regolare sentita in alcune parti d’Italia. È un segno molto interessante dei fermenti che corrono nel mondo genovese. Non per niente San Gerolamo organizzerà una congregazione rigorosa che confluirà in quella più vasta, e molto simile, di Santa Giustina di Padova. E voglio ricordare, come inso ito prodotto del benedettinismo ligure, Santa Maria della Misericordia (detto an che della Cisterna), fondato a Pera di Costantinopoli. È insolita una fon azio ne monastica, là dove, per la natura stessa dei problemi, prevalgono Domeni cani e Francescani. Ma Santa Maria è frutto dell’ambiente che genera la era ra e nei suoi momenti migliori attrae uomini delle più svariate Pr0,ven.ien^ss0 l’unico membro della congregazione di Santa Giustina sito fuori d Ita ia. condivide le vicende quattrocentesche della colonia genovese, considerato^ me una bandiera di cristianità e di latinità da parte dei Perori, di fronte a chi e a Greci. . , Già sul declinare del Medioevo i movimenti di riforma tendono a rico il monacheSimo a una dimensione più interiore. In questi secoli, e a rna^.ama gione in quelli successivi, vengono meno molti degli elementi che hanno c _ to i monaci fuori dalle abbazie. Penso soprattutto alla necessità di SUPP tempi più antichi — o di affiancare — in tempi più recenti — 1 opera dei ve La struttura diocesana si consolida; Ordini nuovi si fanno carico di altri co monacheSimo, dopo quasi un millennio di servizio nel mondo, torna allaP j»-nte_ teriorità che ne è la sostanza originaria e la più intima ragione d essere, riorità è un fatto d’élite. Il numero dei monasteri diminuisce. Tra di essi r gli Olivetani, che fondano e reggono due ben noti santuari mariani, a e presso Portovenere e a Finalpia. Spiccano le tre Certose, a Rivarolo, a Savo Toirano, che esaltano gli aspetti più rigorosi della Regola. j Dopo la bufera napoleonica, il ritorno dei Benedettini è ancora o ^ una iniziativa rigorosa, quella dell’abate Pietro Casaretto, fondatore dei ^ censi. Proprio i Sublacensi (a Santa Maria della Castagna, a San Martino i a Finalpia) continuano oggi la tradizione dei figli di San Benedetto, assiem Olivetani di Camogli. . . . Non mancano le donne. Sopra San Teodoro vi è il monastero della Trin ^ abitato dalle claustrali dell’Adorazione Perpetua, derivate dal ramo bene e ^ francese istituito da Catherine de Bar tre secoli fa. È una comunità vivace, co ^ buon numero di postulanti. L’abbazia più giovane è Santa Maria del Mare a nasco, sopra La Spezia. Anch’essa abitata da claustrali, sembra riscoprire, su tus Lunae, le fila di una tradizione molto più che millenaria. Per la bibliografìa si veda: AA.w., Liguria monastica, Italia benedettina, II, Cesena, 1979- Pcr ,j pio veronese di sviluppo urbano legato ai monasteri: E. ROSSINI, Gli Scaligeri (12)9-1387), Verona suo territorio, voi. Ili, tomo I, Verona, 1975. — 60 — IX CENTENARIO DELLA NASCITA DI CAFFARO in collaborazCaffar°’ !! S°detà LÌgUre dÌ StoHa PatHa-breve ciclo di conferenze tenute nel salone A' S*oc'a:'lone < la cronachistica genovese, Genova 1982 Γ° 6 pubbllcata in G. Petti Balbi, Caffaro e Caffaro e le cronache cittadine: per una rilettura degli Annali. (prof. Dino Puncuh, 7 aprile 1981) L’origine delle cronache cittadine medievali va individuata nel clima politico-spirituale del secolo XII, nel fervore polemico della «lotta per le investiture», dal quale, attraverso la liberazione di nuove energie locali, traggono spesso origine i nuovi organismi comunali. Pur condotte con rigida forma annalistica, secondo modelli tradizionali, esse assumono tuttavia, negli intenti dei loro stessi autori, il valore di testimonianza di un momento storico, quello della formazione e del consolidamento del comune italiano, della cui anima esse forniscono la chiave interpretativa. Abbandonato lo schema tradizionale della storia universale, con inizio dalla creazione, esse offrono un’immagine di orizzonti più limitati — e più concreti —, più aderenti quindi alle idealità ed ai voleri dei cittadini, protagonisti attivi della loro storia. Pur senza negare la presenza del provvidenzialismo divino, che si esprime anche nel miracolo e nel prodigio, i cronisti cittadini superano decisamente il quadro della lotta tra bene e male, tra città terrena e città celeste, respingono dalle loro pagine i grandi temi degli universalismi, papale o imperiale, ricondotti spesso nelle loro storie, ancorché in chiave riduttiva, quando essi si pongono come interlocutori o antagonisti della nuova realtà comunale che, attraverso la storiografia cittadina, pone in primo piano la giustificazione storica della propria esistenza, la documentazione di un ambiente politicoculturale, di un coscienza del proprio tempo e del proprio mondo. Per bocca dei cronisti (laici, spesso notai, funzionari del comune) si trasmette il programma politico di una classe dirigente: gli eventi narrati forniscono la chiave interpretativa di una storia che, in quanto polemica traduzione in forma culturale di una volontà di autonomia, di fronte ai residui feudali prima, alle pretese dell’impero in età sveva, non poteva essere compresa dalla storiografia tradizionale. Penso in particolare al caso emblematico dell’incomprensione espressa nei confronti della città italiana da Ottone vescovo di Frisinga, zio del Barbarossa e autore di una storia tradizionale, di stampo universalistico, simbolo di un contrasto ideologico tra universalismo politico e culturale ed una realtà più modesta, più circoscritta ad interessi locali e particolari, cosi efficacemente espressi dalle cronache cittadine italiane, anche attraverso l’attenta considerazione a problematiche mercantili ed economiche. - 63 - Al cronista cittadino si pongono tuttavia problemi metodologici nuovi, da una parte la ricerca di concreti punti di riferimento, di inizio, di un ancoraggio delle vicende narrate, non più nella Bibbia (e quindi in chiave extraterrena) o nella storia romana, ma in fatti che meglio possono dare una spiegazione ed offrire un’interpretazione più moderna della storia della città (e penso al tema della lotta antiislamica delle cronachistiche pisana e genovese o al mito misti-cheggiante di San Marco in quella della «venerabile città di Venezia», così definita da un cronista tardomedievale); dall’altra la necessità di prestare attenzione più che ai grandi temi provvidenziali o ai due universalismi del tempo, più che al disegno della salvezza umana o a problematiche che trascendono 1 im mediata comprensione del cittadino del comune, alle istituzioni, ai sentimenti reali dei cives o delle loro fazioni, ai fondamenti storici-giuridici dei nuovi or ganismi, senza trascurare le idealità del tempo in grado di educare politicamen te il cittadino o, meglio, la classe dominante del comune. Il primo rappresentante di questa nuova storiografia fu Caffaro, nato ne gli anni 1080-81, figlio di Rustico di Caschifellone, di famiglia viscontile c e aveva partecipato attivamente alla fondazione del comune. Giovane guerriero nelle prime spedizioni crociate, cinque volte console del comune, due volte ei placiti o di giustizia, fortunato ambasciatore al papa, al re di Castiglia, al Bar barossa, capitano di flotte impegnate ora contro i Pisani, ora contro i Saraceni di Spagna, finanziere, scrittore, Caffaro rappresenta bene il tipo ideale di que sta aristocrazia cittadina sorta dalla dissoluzione del sistema feudale, orgog i sa di appartenere ad una comunità ristretta eppur florida, che si lascia alle spa le i monti per vivere la sua grande avventura sul mare. Laico, scrive una storia cittadina di argomento laico; uomo di Stato co pochi, compone una storia ufficiale, saldamente ancorata alla sua esperienz personale, alle testimonianze dei contemporanei, ai documenti coevi. E proprio in queste caratteristiche di garanzia, quasi notarile, stanno miti del suo lavoro; l’assimilazione dei suoi annali al documento, ufficia ^ dall’intervento degli stessi consoli del comune che nel 1152 ordinano non il proseguimento dell’opera ma anche il suo inserimento negli «atti» del oin ne, e conseguentemente nell’archivio della città, restringe la circolazione testo degli Annali (non è dovuto solo a ingiuria del tempo se ce ne sono solo tre manoscritti medievali...), riducendo un discorso storico-politlco’ to ad educare il cittadino investito di funzioni pubbliche, a semplice testina nianza, giuridicamente rilevante perché appoggiata alla parola di Caffaro. «Chiunque per util suo o per l’altrui abbia a chiedere notizia degli anni dalla spedizione ài C in poi, legga quanto Caffaro, comprovandolo di sua memoria, ne scrlS aj tolo lo abbia per verità. Perché Caffaro, che al tempo di quella spedizione - 64 - ora, o ebbe parte del reggimento dei consolati o conobbe gli altri consoli che pur l’ebbero, con studio di cuore e di mente andò per sé dettando e i nomi di essi e il tempo e il variare dei consolati e delle compagne, le vittorie e il cambiarsi delle monete...». (cito per comodità dell'ascoltatore e del lettore dalla traduzione Monleone-Roccatagliata Ceccardi; gli spaziati sono miei). Con questa dichiarazione hanno inizio gli Annali genovesi, intrapresi, secondo l’esplicita dichiarazione dell’autore (sempreché il prologo possa essergli attribuito - e non ne sono tanto sicuro) quando egli aveva all’incirca vent’anni, sistematicamente proseguiti, secondo quella del suo primo continuatore, Ober-to Nasello, detto Canceliere, perché Caffaro riteneva «che valeva ben di più che le imprese compiute dai nostri vecchi risplendessero piuttosto che per incuria di qualcuno o per il suo silenzio cadessero dalla nostra memoria». Sembra possibile indicare nei due passi citati la prova di una duplicità di intenti che si riflette anche nella profonda differenza che caratterizza le due parti degli Annali, la prima fino al 1153, la seconda posteriore, che si conclude 10 anni dopo, quando l’autore, amareggiato per le discordie dei cittadini, interrompe il suo racconto: rigida narrazione, meglio elencazione, di fatti e di personaggi, vera opera di stretta documentazione, la prima parte, presentata ai consoli nel 1152, cui probabilmente si adegua il prologo, resa solo più corposa in quegli avvenimenti che hanno visto l’autore protagonista in prima persona o che, successivamente credo, hanno assunto ai suoi occhi un profondo significato storico-politico; narrazione più ampia e distesa nell’ultimo decennio, attenta a considerare gli eventi in un’ottica più allargata, in cui l’atteggiamento dell’autore si fa più critico, il significato ideale, l’orgoglio del cittadino e 1 amore della patria, temi dominanti di ogni cronaca cittadina, si accompagnano in lui ad un elevato senso morale, ad una vigile percezione della realtà del suo tempo, ad un disegno educativo che si riscontrano nell’esposizione di vicende meritevoli di lode, suscettibili di educazione politica. Le vicende devono dunque risplendere, come osserva Oberto Cancelliere. Caffaro comincia a scrivere verso i 19-20 anni (difficile precisare meglio la sua data di nascita, perché negli Annali si fa riferimento all inizio degli anni consolari, cioè al mese di febbraio), nel 1100, quando egli parte alla volta della Terrasanta con la flotta comandata da Guglielmo Embriaco. Anche se la partenza di un giovane destinato ad una luminosa carriera politica ed alla fama imperitura che gli sarebbe derivata come primo cronista dell’Europa comunale è stata spesso enfatizzata dai suoi panegiristi, anche se in seguito queste partenze di giovani genovesi, dopo il periodo di formazione e di apprendistato in patria, diverranno normali come tirocinio necessario alla formazione del mer- - 65 - cante genovese, i grandiosi avvenimenti cui Caffaro assistette (convegno di Laodicea nel quale Baldovino di Edessa fu designato al trono di Gerusalemme, il miracolo dei lumi nella cappella del S. Sepolcro, la conquista di Cesarea) lasciarono una profonda traccia nell’animo del giovane; tanto è vero che agli Annali egli accompagnò in seguito un’altra opera, La liberazione delle città d Oriente, che abbraccia grosso modo i primi dieci anni della presenza cristiana e occidentale in Terrasanta, e, sempre in tema di spedizioni antisaracene, la storia della presa di Almeria e di Tortosa, entrambe presenti solitamente nella tradizione manoscritta di Caffaro. Accenno appena di sfuggita ad altre due operette, trasmesseci adespote attraverso la stessa tradizone: la notizia dei vescovi genovesi, troppo scarna per non apparire piuttosto un primo abbozzo di un’opera incompiuta, e la breve storia del regno gerosolimitano, i cui limiti temporali, estesi ben oltre l’arco della vita di Caffaro, tradiscono già un altro intervento, e alla quale appare difficile attribuire una sicura paternità, anche alla prima parte, da taluni attribuita al nostro cronista. E torniamo agli Annali, la cui lettura suscita ogni volta nuovi dubbi e problemi: non tanto sulle vicende narrate — o taciute —, quanto sulla struttura e composizione degli stessi, intimamente intrecciati, a mio parere, alle altre storie di Caffaro, al problema dell’apporto dello scriba Macobrio, raffigurato, giovane, accanto al vecchio Caffaro, nella famosa miniatura del codice parigino; altri problemi suscitano le scarse testimonianze medievali (solo tre manoscritti, come ho già detto), per le quali si renderà necessario uno studio ben più approfondito di quanto non sia stato fatto in passato, che potrebbe rendere necessaria una nuova edizione dei cronisti genovesi, non bastando più, a tal fine, l’edizione del Belgrano e dell’imperiale. Ho scritto in altra occasione che gli Annali presentano una narrazione asciutta, scarna, priva di retorica, perfettamente aderente alle qualità morali dell’autore, «uomo di illustre casato, di vita e di costumi irreprensibili» secondo la testimonianza di Oberto Cancelliere, disadorna, priva di ricercatezze stilistiche, che solo più tardi viene allargandosi a contorni più ampi, ad una maggiore abbondanza di particolari, resa possibile dalla lunga pratica politica del- 1 autore, dall’ufficialità conferita alla sua opera e dal plauso dei cittadini che si esprime anche attraverso la presenza dello scriba Macobrio. Vediamo, se possibile, di fare qualche passo avanti, al fine di chiarire meglio le differenze tra la prima e la seconda parte della storia di Caffaro. Prima parte (1100-1153); prendiamo un anno a caso: «Nel decimoottavo consolato di un anno furono consoli del comune... (seguono i nomi) e quattro consoli dei placiti.... (di nuovo i nomi). E durante questo consolato ebbero fine i brunetti e Corrado, re di Germania, consentì ai Genovesi di battere moneta e il privilegio relativo, muni- - 66 - to di sigillo d’oro, portò a Genova e lo diede ai consoli il canceliere del re. Era l’anno 1139». Più o meno è questo lo schema del racconto per tutti gli anni fino al 1153: nomi di consoli, principali avvenimenti (con particolare attenzione a quelli giuridico-amministrativi), indicazione dell’anno. Ora, chiunque abbia letto anche frettolosamente qualche brano degli Annali, non può non avvertire la differenza di tono, il salto di qualità che si avvertono a partire dal 1154; citerò solo un brano famosissimo, quello relativo alle difese contro il Barbarossa, del 1158: «Frattanto uomini e donne tutti, in Genova, non ristando, dì e notte, di portar pietre ed arena, avean le mura a tal punto avanzate in soli otto giorni, che qualsiasi città d’Italia pur con lode non sarevve riuscita ad altrettanto. Laddove poi il giro delle mura non si congiungeva, e dove sufficiente altezza non lo assicurava, così in tre giorni lo rafforzarono di castelli altissimi, costruiti cogli alberi delle navi, di bertesche, di spaziosi e robusti spalti, che l’impeto di tutta Italia e Alemagna, purché non fosse contrario Iddio, non vi avrebbe dischiuso un passo. I consoli poi, i consiglieri della città, come esperti per essere soliti a por assedi di quanto necessitino quei che son dentro, tal numero di soldati, balestrieri, arcieri riunirono, distribuirono pe’ castelli de’ monti e per la città che solo per la lor vettovaglia spendea ogni dì cento marchi d’argento». Il contrasto è stridente, anche a non considerare le diversità di schema che si rivelano attraverso l’uso di nuove formule, vere e proprie notificazioni notarili, quasi che la narrazione di ogni anno potesse acquistare mediante tali accorgimenti, mutuati dalla pratica cancelleresca e notarile, maggiore autenticità, fors’anche valore di vero e proprio documento. Ai soli aspetti formali, acutamente segnalati nel 1963 da Girolamo Arnaldi, forse anche al mutamento stilistico, vorrei limitare l’apporto dello scriba Macobrio. Il cambiamento di tono andrebbe invece attribuito tutto all’opera, se non proprio alla penna, dello stesso Caffaro, sotto la spinta non tanto dell’esperienza politica acquisita (perché solo dal 1154 e non dagli anni precedenti?) quanto della mutata temperie spirituale e politica connessa alla presenza di un personaggio straordinario (l’unico che domina veramente la scena degli Annali), conosciuto personalmente dal cronista, di Federico di Svevia, cioè, grande interlocutore del comune genovese e dello stesso Caffaro, inviatogli come ambasciatore alla prima dieta di Roncaglia e al convegno del Bosco. Negli anni precedenti la presentazione della sua opera Caffaro doveva tenere degli appunti scheletrici, corretti, rimaneggiati ed integrati in un secondo tempo, forse proprio in vista della presentazione ai consoli del 1152. Come spiegare altrimenti, nel contesto di una rigida narrazione annalistica, tanto per dare un esempio, il passo del 1123, laddove si indica nel cardinale di Sant’Angelo il futuro papa Innocenzo II, eletto al pontificato sette anni dopo? Ho già detto che il tono generale degli Annali si innalza quando essi riflet- — 67 — tono esperienze vissute dallo stesso autore o quando quegli avvenimenti assumono ai suoi occhi un preciso significato storico-politico. Vediamo qualche esempio. Siamo nel 1123: si dibatte a Roma, nel primo concilio lateranense, la questione della consacrazione dei vescovi della Corsica, già riconosciuta in passato all’arcivescovo di Pisa, ma osteggiata dai Genovesi nel quadro della concorrenza pisano-genovese nell’isola. Caffaro è presente in qualità di ambasciatore del Comune e ci lascia una narrazione colorita ed appassionata della vicenda. Par quasi di vedere, in pieno concilio, l’arcivescovo di Pisa il quale, pronunciata dal papa la sentenza sfavorevole alla sua città, si alza incollerito, scaglia mitra e anello ai piedi del papa, gridandogli «Non sarò più un tuo arcivescovo», e il papa che col piede rimanda indietro le insegne vescovili, ammonendolo «Fratello, hai fatto male e, senza dubbio, te ne farò pentire». La scena vivacissima venne gustata con compiacimento dai Genovesi presenti come anticipazione del vanto e degli onori che ne sarebbero derivati alla loro città. Caffaro stesso, tornato in patria — informano gli Annali — «raccontò in Parlamento per ordine quanto si era fatto nel concilio, e i privilegi che se ne erano ottenuti, come egli stesso aveva veduto e udito; egli, che prima del concilio e dopo, per servir la sua città aveva dimorato in Roma con sapiente onestà, preparando quello che poi accadde». Attraverso questo linguaggio un po’ sibillino il nostro ambasciatore allude a fatti non riferiti dagli Annali, alla revoca cioè del privilegio degli arcivescovi pisani, già deliberata da Callisto II il 3 gennaio 1121 ed alle intese che l’avevano preceduta. Senza togliere alcunché alle capacità diplomatiche di Caffaro e del suo collega nella missione, noi potremmo restare sorpresi nell'apprendere dal documento papale che clero e popolo romano avevano sollecitato insistentemente il pontefice a por fine a tanto scandalo (il dissidio pisano-genovese che avrebbe consentito — almeno così si legge — ai Saraceni di depredare impunemente le coste d’Italia) attraverso la revoca dell’antico privilegio dei Pisani, se non conoscessimo, da un documento del 16 giugno 1120 (tre giorni dopo l’ingresso in città di papa Callisto II e la fuga dell’antipapa Gregorio Vili...), la quantità di denaro che i due intraprendenti genovesi avevano distribuito largamente al papa (che ne aveva un disperato bisogno), ai cardinali, alla curia, ai nobili romani per conseguire il risultato della loro missione. Forse lo scatto d’ira dell’arcivescovo pisano non era del tutto ingiustificato, mentre il silenzio degli Annali appare piuttosto dettato dal senso della discrezione propria dell’uomo di stato che non da un sentimento di pudore di fronte ad una situazione che ai nostri occhi può anche apparire al limite della1 simonia, mentre agli uomini del tempo doveva apparire perfettamente legittima se il testo degli accor- - 68 - di fu affidato a un documento ufficiale, nemmeno cifrato. Per il secondo assunto occorre mettere a confronto la storia della liberazione delle città di Oriente, un’operetta composita e diperante, come ha scritto giustamente Giovanna Petti Balbi, e l’inizio degli Annali che si aprono con la partenza, nel 1100, della spedizione di Guglielmo Embriaco, distendendosi quindi a raccontare le vicende di questa spedizione alla quale partecipava il giovane Caffaro. Ma basta la sua sola presenza a spiegare la narrazione più distesa ed ampia, il superamento dello schematismo proprio della prima parte degli Annali o non occorre rifarsi ad altre ragioni, più sottili, ideali, connesse al significato che Caffaro, in età matura, attribuì a quegli avvenimenti, per trarne la giustificazione storica del comune genovese, quell’ancoraggio di cui parlavo più sopra della sua storia da opporre alle pretese del nuovo imperatore? Non vanno infatti trascurati i brevissimi accenni che concludono l’impresa di Cesarea, con la quale si sono aperti gli Annali·. «Andarono i Genovesi con il primo esercito dei Franchi contro Antiochia nel 1097; con l’esercito d’Africa nel 1088; col primo esercito di Tortosa (di Spagna) nel 1093; e allorché fu presa la città di Gerusalemme, nel 1099». Vengono così legate tra loro con un solo filo quelle imprese antiislamiche che costituivano agli occhi di Caffaro il fondamento stesso del giovane comune genovese. Ne verrebbe così rafforzata l’ipotesi della Petti Balbi, che accosta questa prima parte degli Annali alla storia della liberazione delle città d’Oriente, scritta, certamente non prima del 1140, forse negli anni 1152-1155, della quale essa avrebbe dovuto far parte se l’autore non l’avesse stralciata per farne l’asse portante, il fondamento degli Annali e della stessa storia della sua città. Non mi pare privo di significato che la narrazione venga acquistando maggior respiro proprio nel pieno dell’età federiciana, quando la città intera è proiettata nel gigantesco sforzo di opporre al superbo imperatore una cinta inespugnabile di mura, da una parte, e una serie di giustificazioni storiche della propria autonomia e funzione, dall’altra. Non escluderei neppure che le stesse cronachette sulle imprese contro i Saraceni (la storia della liberazione più volte ricordata, e quella della presa di Almeria e Tortosa di Spagna) siano nate con l’obiettivo di dare una testimonianza di un preciso compito storico; e penso al tema del mare e della sua difesa, a quello della libertà dei Genovesi che i nostri ambasciatori opposero alle richieste di Federico nel 1158: «aver essi (i Genovesi) solo l’obbligo di fedeltà all’impero e l’altro della difesa del mare dai barbari, né in alcun modo poter essere gravati... eran riusciti essi a cacciar lungi i barbari, così che per opera loro ognuno ormai poteva dormire sicuro presso il suo fico e la sua vite, cosa che l’impero non avrebbe potuto conseguire con la spesa di diecimila marchi all’anno... I Genovesi non avevano terra dell’impero da cui trarre la loro esistenza ma prendevano in altre parti del mondo l’occorren- — 69 — te per vivere in patria e difendere così la supremazia dell’impero; pagar essi mercanteggiando in terre straniere innumerevoli dazi; acquistarsi quindi per prezzo pagato il libero possesso delle loro cose; non dover perciò tributo all’impero, essendo pur statuito ab antiquo, per volere d’imperatore romano, che nessuno, neppure Cesare, potesse ricevere, ancor meno richiedere un tributo se già altrimenti soddisfatto, aver quindi gli abitanti di Genova il solo obbligo della fedeltà, né poter essere richiesti di altro». E gli stessi doni presentati all’imperatore, parte del bottino dell’impresa di Spagna (leoni, struzzi, pappagalli ed altre rarità), che tanto stupivano Ottone di Frisinga che ce ne ha lasciato ricordo, non rappresentavano forse il simbolo di una polemica testimonianza di quanto riferito dagli Annali', vivere cioè i Genovesi sul mare, della cui libertà essi erano appunto i garanti di fronte alle scorrerie dell’IsIam? Lo riconoscerà lo stesso imperatore in un passo dei Gesta Frìderici, laddove indicherà nel mare il principato dei Genovesi. Ma gli Annali non sono solo opera di documentazione: attraverso di essi la storia di Genova deve risplendere, farsi educazione politico-morale, diventare alimento per le generazioni future. Se Genova avesse avuto un poeta della tempra di Dante, la città del primo comune sarebbe diventata per lui «la Fiorenza del bel tempo antico...», Caffaro il Cacciaguida dei suoi versi. Derivano da qui, da questo profondo senso morale, la moderazione, la misura, il senso dell’onore cittadino, della concordia tra le fazioni che sono caratteristiche del nostro cronista e che si riflettono anche nei confronti dei nemici. A differenza di altri cronisti (e penso agli storici delle Crociate), manca in Caffaro ogni compiacimento per le stragi: il sangue che negli altri storici scorre a fiotti qui è del tutto assente. Prendiamo ad esempio la conquista di Gerusalemme descritta da Fulcherio di Chartres: «Saraceni precipitati dal tempio di Salomone; circa diecimila di essi decapitati nello stesso tempio, talché i piedi affondavano nel sangue... Nessuno risparmiato, né donne, né bambini... Corpi squartati alla ricerca di denaro e gioielli che gli sconfitti avevano ingoiato nella speranza di salvare qualcosa o bruciati per ritrovare nelle loro ceneri quei pochi tesori». Alla strage sono degno epitaffio questi versi crudeli: «Ensibus extractis currit gens nostra per urbem nec cuiquam parcunt, etiam miserere precanti». Segue il racconto di un immenso latrocinio: i crociati entrano nelle case e le depredano di tutto e infine s’incamminano processionalmente verso il tempio del Santo Sepolcro cantando trionfalmente il Te Deum... Ma al vinto Ibn-al-Athir «la strage di Musulmani», l’inerme «popolazione passata a fil di spada» richiamano alla mente i versi di un poeta iracheno del XII-XIII secolo, Abu l’Muzaffar al Abiwardi, là dove scrive: «Abbiam commisto il sangue alle lacrime e non è rimasto più campo in noi alla pietà». — 70 - Forse in Caffaro, intento a celebrare l’apporto dei Genovesi, non c’è altrettanta pietà; egli si limita a dire, a proposito di Gerusalemme «e i Saraceni della città uccisero», di Cesarea «ma i Genovesi... quanti combattevano o sulle mura o per la città o ai canti delle vie abbatterono morti...»; ma ad un migliaio di vecchi mercanti, che invocavano la comune somiglianza di Dio, fu risparmiata la vita proprio ad istanza dei Genovesi, che non si peritarono tuttavia, andando per la città, di impadronirsi di un immenso bottino: uomini, donne, averi... Può darsi che questo gesto di pietà possa anche apparire insignificante posto a confronto con la grande epopea della Crociata; ma come non vedervi un senso di opportunità e di realistica preveggenza? Quei vecchi mercanti sarebbero stati gli interlocutori del futuro, coi quali la nostra città sarebbe venuta a patti; sarebbero stati i futuri partners commerciali, coi quali sarebbe occorso, una volta raggiunta la pace, stabilire accordi, da osservare scrupolosamente. Un altro episodio ci conforta in questa opinione. Siamo nel 1154; una nave genovese, richiesta di farsi riconoscere da un flottiglia musulmana, non solo rifiuta sprezzantemente, ma addirittura attacca per prima un nemico col quale si era in pace ammonisce severamente Caffaro. Ne derivarono una grande strage di Genovesi ed il rammarico dei Saraceni, i quali, riconosciuti troppo tardi i loro avversari, consegnarono la nave, col suo carico, al giudice di Cagliari perché la rimandasse a Genova con le dovute scuse per un episodio increscioso, «accaduto — dice il nostro cronista — per volere di Dio, che vuole che i suoi fedeli si astengano dall’illecito», tanto più grave agli occhi di un cronista fiero che i suoi concittadini andassero famosi per il rispetto della parola data, anche senza giuramento. Questa fierezza lo indurrà a chiudere la narrazione anzitempo: la stagione eroica del comune genovese, della crociata, della lotta con Pisa, del primo espansionismo verso le Riviere, della crescita organizzativa e burocratica volgeva al termine; apparivano lontani quei consoli che si adoperavano esclusivamente per il bene comune, che avevano il senso della concordia, delle istituzioni, della respublica, che acquistavano lode e gloria di tutto il popolo, che si impegnavano a far eleggere i loro successori tra i cittadini più degni; lontana la stessa immagine che Caffaro aveva dato, più spesso taciuto, di se stesso; l’uomo di stato accorto che non cede mai alla tentazione di svelare i segreti del suo ufficio anche quando esce dalla scena pubblica, non più protagonista in prima persona, diventa spettatore accorato di una realtà che non è più sua; meglio tacere che narrare fatti che non risplendono... Muore nel 1166, ma già da tre anni ha interrotto la sua opra. A Caffaro era apparso «saggio ed utile ricordare il passato, meditare il presente, prevedere l’avvenire» (son parole sue); ma egli aveva raccontato — 71 — la storia genovese da attore di essa, aveva narrato la sua storia. I suoi successori, fino a Jacopo Doria, nel 1293, la stessa storia la vedono non più da attori, ma da spettatori, incaricati ufficialmente dagli stessi organi del governo comunale; la storia della città non è più meditata, ma raccontata; non tanto il diletto di narrare con intensa partecipazione quanto l’utilità della documentazione, più o meno impersonale, che non pone problemi. Ritorniamo dunque a quel fatale 1152, a quel primo ordine dei consoli che impressero agli Annali il carattere dell’ufficialità: monumento, più che alla sapienza di Caffaro iniziatore, ad un città che attraverso la sua classe politica ha intuito il valore della propria storia; ma insieme riduzione della stessa all’apporto documentario, privo quindi di vera e propria educazione civica, da storia a pura cronaca, da consegnare agli archivi piuttosto che alla coscienza dei cives. Si spiegherebbe così a mio avviso la scarsissima circolazione che gli Annali genovesi ebbero in età medievale: tre soli manoscritti superstiti, oltre ad un compendio quattrocentesco di Giorgio Stella: il codice parigino della Biblio-thèque Nationale, dei secoli XII-XIII, il più illustre, unanimemente considerato l’originale autentico della cancelleria genovese e capostipite di tutti gli altri manoscritti; quello quattrocentesco della British Library, sicuramente derivato dal parigino; e infine quello deU’Archivio di Stato di Genova, del secolo XIII, emigrato in Francia in epoca napoleonica e restituito dopo il secondo conflitto mondiale, nel quale mancano sia la liberazione delle città d’Oriente sia la breve storia del regno di Gerusalemme. Gioverà accennare a qualche problema che essi suscitano, anche a proposito di quanto detto sulle possibilità di una nuova edizione degli Annali. Sorvo- lo sul fatto sorprendente che manchino ancora uno studio paleografico esauriente dei tre manoscritti, che potrebbe aiutarci a risolvere i non pochi problemi strutturali ancora aperti, e un’indagine sulle miniature e sui disegni che accompagnano il codice parigino. Non pochi interrogativi pongono le peripezie di questo codice, già sparito alla fine del secolo XIV, perché altrimenti Giorgio Stella avrebbe utilizzato per la sua storia le due operette sulle crociate, per altro conosciute nella seconda metà del secolo XV da Tristano Calco a Milano, dove forse era giunto il nostro codice secondo l’opinione del Belgrano. Sarà Milano allora la sede della copia quattrocentesca (completa, come il parigino) oggi conservata a Londra? Ma problemi maggiori solleva il manoscritto genovese che il Belgrano, dimenticandosi di aver scritto correttamente che il parigino aveva generato il solo codice londinese, chiama duplicato del primo, incompleto, come già detto, unico conosciuto da Giorgio Stella nel Quattrocento e da Agostino Giustiniani nel secolo seguente, e dal quale dovrebbero derivare sicuramente tutti i manoscritti posteriori al Cinquecento, non molti in verità, — 72 - generalmente appartenuti a famiglie patrizie genovesi che avevano ottenuto il difficile permesso di trarre una copia dall’unico esemplare conservato negli archivi della sospettosa repubblica. Ma se un’attenta osservazione del codice genovese dimostrasse che esso, almeno per la narrazione di Caffaro, non deriva affatto dal codice autentico, ma da un altro manoscritto (l’autografo di Caffaro stesso?), ne verrebbe ridimensionata l’autorità del parigino, da un lato, e rivalutata di gran lunga l’importanza testuale del genovese, troppo trascurato dalle più recenti edizioni; da quella ottocentesca del Pertz che ne ignorava l’esistenza, a quella di Belgrano-Imperiale, troppo condizionata dalla cosidetta autenticità del parigino. Il gran numero di varianti testuali (inversioni di parole, lacune, varianti di caso e di parole), solo poche delle quali attribuibili a cattiva lettura dell’antigrafo, che emergono anche da una lettura frettolosa dell’apparato critico dell’edizione Bei-grano, offrono già una prima risposta alla domanda che mi sono posto, segnalando conseguentemente l’opportunità di ricostruire ex novo il testo caffariano (forse anche degli altri cronisti che lo seguirono) o perlomeno di restituire al codice genovese tutta l’autorità e l’attenzione che esso merita. Se la Repubblica di Genova, che impedì al grande Muratori l’accesso ai suoi archivi meritandosi l’acido giudizio che ne derivò («voi altri signori siete troppo pieni di misteri... l’ignoranza somministra timori e gelosie per non lasciare che altri serva alla gloria della lora repubblica») ha limitato in passato, per diffidenza, la circolazione dell’opera del primo cronista cittadino, vorrà la nostra epoca, nel IX centenario della nascita del suo primo storico, restituire e riproporre ai Genovesi la voce autentica del loro passato? Nota bibliografica Per un’informazione sommaria rinvio alla mia voce Caffaro e le cronache cittadine, in Dizionario critico della letteratura italiana, Torino 1974, I, pp. 445-49 e a G. Petti Balbi, Caffaro e la cronachistica genovese, Genova 1982 e alla bibliografia ivi citata. Il Chronicon di Ottone di Frisinga (sul quale v. Ρ. Brezzi, Ottone di Frisinga, in «Bullettino dell’istituto Storico Italiano per il Medioevo», 54, Roma 1939, pp. 129-328), nell’edizione R. Wilmans in M.G.H., Scriptores, XX; i Gesta Friderici, nell’edizione G. Waitz, in M.G.H., Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum, Hannover 1884. Per la Historia Hierosolymitana di Fulcherio di Chartres, v. l’ediz. Hagen-meyer, Heidelberg 1913. Su Ibn-al-Athir cfr. Storici arabi delle crociate, a cura di F. Gabrieli, Torino 1957. -73 - Genova - Venezia: due cronachistiche a confronto. (prof. Girolamo Arnaldi, 3 giugno 1981) Nel 1981 ricorrono due centenari: quello di Caffaro (nato nel 1081) e quello della pace di Torino (conclusa nel 1381). Il primo appartiene alla storia della storiografia, anche se Caffaro non è solo un cronista; il secondo appartiene alla storia vera e propria. Senza volere concedere troppo alla coincidenza, che è solo causale, si può prendere lo spunto da essa, per saldare in un unico discorso le due ricorrenze. Il discorso ha come tema la storia comparata delle cronachistiche genovese e veneziana — e Genova e Venezia sono, appunto, le protagoniste del conflitto che ebbe termine nel 1381. In una prima fase, la comparazione la stabiliamo noi moderni, constatando che Genova parte, con Caffaro, enormemente avvantaggiata, dando vita a un fenomeno come quello degli Annali Genovesi, che non ha possibili riscontri altrove. A Venezia, abbiamo per tempo Giovanni Diacono (inizio sec. XI); poi, nel sec. XIII, la Historia ducum (1230, per gli anni 1117-1228) e le Estoires de Venise di Martino da Canal. Non c’è paragone! In una seconda fase, coincidente con un momento saliente della guerra di cent anni veneziano-genovese, fra il 1350 e il 1354, Venezia sembra acquistare coscienza della sua inferiorità su questo terreno e corre ai ripari. Nell’impresa si impegna addirittura Andrea Dandolo, il doge-cronista. Le sue cronache, la cui redazione (soprattutto per ciò che riguarda la seconda) dovette essere intrecciata agli avvenimenti politico-militari contemporanei vanno viste anche in funzione della rivalità con Genova, forte dei suoi incomparabili Annali. Vili CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN FRANCESCO In occasione dell’VIII centenario della nascita di San Francesco, la Società Ligure di Storia Patria ha organizzato un ciclo di conversazioni, delle quali si pubblicano qui di seguito i riassunti. San Francesco d’Assisi: il suo e il nostro tempo (sen. prof. Paolo Brezzi, dell’Università di Roma, 18 gennaio 1982). Che cosa può dire ancora oggi un Francesco d’Assisi? Quali affinità si possono trovare tra il suo e il nostro tempo? Quali applicazioni può avere l’esempio di vita da lui dato? La domanda si è ripresentata di secolo in seco- lo ed ha ottenuto i responsi più differenti; le interpretazioni storiografiche di questo personaggio sono state molte e contrastanti, ognuno si è modellato un suo Francesco; anche se gli studi critici abbondano, sono autorevoli, preziosi e tutti utili, la questione delle fonti è ancora aperta e intricata, ma da essa dipende preliminarmente qualsiasi valutazione si dia dell’argomento in esame. Per capire Francesco bisogna storicizzarlo, compiere di lui e della sua azione un’impegnativa ricostruzione biografica e ambientale. Francesco fu infatti un uomo tra gli uomini con i suoi problemi, le sue ansie, le idealità, le sconfitte e le vittorie che sono di ognuno e di tutti noi. Nos qui cum eo fuimus ripeteronno più volte i suoi veri eredi spirituali, i compagni messi da parte dai più integrati e faccendieri continuatori nel governo deU’Ordine dei Minori. E noi possiamo essere con lui senza rinunciare alle conquiste della civiltà moderna, al progresso tecnologico, agli studi delle tante discipline scientifiche che settorialmente sono assai benefiche? Oggi la laicità della politica e l’autonomia della cultura sono punti fermi irrevocabili per qualsiasi collettività umana degna di tal nome; oggi, a giudizio unanime, siamo entrati in un’era post-cristiana rispetto alle tradizionali forme di civiltà cristiana che erano conosciute e applicate in passato; oggi l’orizzonte è veramente ecumenico per rapidità di comunicazioni, interdipendenza di avvenimenti, pluralità di cultura e ordinamneti, ma non è di certo cattolico nel significato usuale del termine. Possiamo quindi chiederci se oggi potremmo anche noi dirci francescani. Tutto sommato si deve dare una risposta affermativa all’interrogativo: solo se si ritorni alle origini, si riscopra il più vero, puro, alto significato del messaggio cristiano e francescano, purché lo si intenda come un annuncio di salvezza, cosa che, con parole e concetti nostri, significa anelito di libertà e richiesta di giustizia, amore per la pace ed esercizio di un reciproco rispetto, disinteresse per il «particulare», ed invece, piena applicazione di tutte le possibilità dei singoli e dei gruppi sociali. — 77 — Francesco d’Assisi nei suoi scritti (prof. Claudio Leonardi, deH’Università di Firenze, 18 febbraio 1982) Si presenta la figura di San Francesco a partire dai suoi scritti, pur nella consapevolezza che essi sono piccola parte della sua personalità. Ma gli scritti, in particolare il Testamento, le Regole, le lettere e le esortazioni, rivelano il vero Francesco, nel senso che mettono in luce la sua concezione di Dio, o meglio l’esperienza di Dio che egli ha avuto e saputo esprimere. Contrariamente alla tradizione monastica, il Dio di Francesco non è splendente, lontano e «divino», è un Dio «umano», sofferente, crocifisso: quando Dio assume il volto dell’uomo, l’uomo assume il volto di Dio. Per questo Francesco è stato visto come l’altro Cristo, un nuovo Cristo. Francesco e i laici (Il desiderio di Dio nella «civilitas» medievale) (prof. Giorgio Cracco, dell’Università di Padova, 2 marzo 1982). Francesco esordise come laico, con un’educazione laica, con una mentalità laica, in un ambiente umano e sociale ugualmente laico. Con la conversione nega molti aspetti della sua laicità (le ricchezze, la famiglia, le avventure, il matrimonio), ma non per questo passa ad un ordo diverso da quello laico: continua anzi a vivere nel secolo, laico tra laici, e nel contempo si offre in servizio alle chiese e alla Chiesa risultando quindi coperto dal ius divinum, non già da quello secolare. Alla luce di questi dati verrebbe subito da dire che Francesco non ebbe una coscienza dell 'ordo e che non si sforzò di appartenere ad un ordo preciso, nepure all’orcio laicorum. Anche senza tener conto che tra i primi compagni di Francesco c’erano non pochi preti e chierici è ben noto che il Santo si presentava come minor rispetto a tutti, e tutti — chierici e monaci, non solo laici, perfino vescovi, cardinali e papi — potevano riconoscersi in lui. Dunque, Francesco, per il suo modo di porsi davanti al mondo, è il primo a dissolvere il laicato come suo interlocutore specifico, ossia a scoraggiare un confronto diretto tra lui e i laici. L esame delle fonti francescane (dalla Vita prima di Tommaso da Celano, attraverso la sua Vita secunda, la duplice Legenda di Bonaventura, fino alla Legenda trium Sociorum, la più importante delle biografie non ufficiali di Francesco) ci mostra chiaramente come Francesco appaia ai suoi biografi col passare - 78 - * del tempo sempre meno in rapporto con il mondo e sempre più frate, anzi frate di un certo «partito». Questa tendenza si rafforza nelle fonti successive, dove addirittura la storia di Francesco si identifica con la storia dell’ordine o di un’anima dell’ordine tout-court, o dove la figura del Santo viene fissata,anzi stilizzata nella figura del frate, «frate Francesco», (anche nelle letteratura laica, da Dante a Carducci), fonte inesausta di esempi morali, di stimoli ideali per frati e per laici devoti, ma a prescindere da un’epoca precisa e da un nesso organico con una società, segno questo di quanto sia vano cercare Francesco e il suo rapporto con il mondo in fonti che riflettono preoccupazioni «nettamente più tarde» per nulla omogenee. Il Santo va invece spiegato con se stesso, così come appare nello scarso manipolo dei suoi scritti; e con la cultura e il mondo che in essi confluiscono o trapelano. Nel Testamentum Francesco identifica la società, il «secolo» con il luogo dei peccati; e i peccati innalzano barriere tra gli umini. Dopo avere lasciato alle spalle il mondo, trovandosi accanto dei seguaci Francesco cominciò a chiedersi che cosa doveva fare; l’Altissimo stesso — come egli dice — lo illuminò: doveva vivere secundum formam sancti Evangelii. L’introduzione del Vangelo come modello di vita cambia radicalemnte la prospettiva: Francesco non si arresta al bel sogno, prende atto che l’umanità delle origini è finita e non più rispettabile, essendo stata travolta da un’altra umanità, quella di Caino, quella delle città inquinate dall’avarizia e dal potere e più che mai bisognose di riscatto. Lungi pertanto dal ritirarsi del tutto dal mondo per lasciarlo in balia del Maligno, bisognava intervenire per la salvezza del mondo, come fece Cristo. Il vivere secundum formam sancti Evangelii significa pertanto comporre la scelta del rifiuto con quella dell’accettazione, la scelta della fuga con quella della presenza: lontano dagli uomini, ma iuxta homines·, fuori della città, ma dentro la città. Per Francesco insomma il secolo è ogni uomo che per voler stare nel peccato, cioè senza Dio, non può avvicinarsi ai lebbrosi, ossia avere un rapporto d’amore con il prossimo. La scelta di Francesco fu subito contagiosa, sconvolgente: decine e decine di persone di ogni ordo la fecero propria, spogliandosi di ogni bene per Cristo, e nelle città comparvero, davanti alla gente stupita, uomini che in nulla si distinguono dagli altri se non per essere portatori di Dio. Il successo fu clamoroso: Francesco e i suoi avevano compiuto il miracolo dell’innesto del Vangelo nella società del primo Duecento. - 79 — Vangelo, povertà e lavoro in Francesco d’Assisi (prof. Roberto Rusconi, dell’Università di Perugia, 2 aprile 1982) I frati Minori e gli altri ordini religiosi sorti nella prima metà del secolo XIII vengono comunemente accumunati nella dizione di ordini Mendicanti. Questa denominazione, come pure una malintesa mistica della povertà, tendono a riflettersi anche sull'immagine di Francesco, per il quale invece la mendicità — e in una certa misura anche la povertà — non sono gli elementi costitutivi in via prioritaria della sua scelta di vita religiosa. Come si legge nel suo Testamento, la povertà, cioè il lasciare ogni bene, è un condizione di vita, che lascia liberi da ogni gravame terreno per raggiungere uno scopo, ben diverso dalla povertà stessa. Nel Testamento dettato poco prima della morte, Francesco riprende una serie di affermazioni contenute nella cosidetta Regula non bullata (cioè non approvata con lettera pontificia, che reca una «bulla» pendente), vale a dire in quelle norme le quali, stratificandosi nel tempo, avevano retto prima il movimento e poi l’ordine dei frati Minori: almeno sino al 1221, quando aveva preso avvio la redazione della Regula bullata, il testo approvato poi da Onorio III, alla fine del 1223. In quest’ultima il lavoro viene considerato un’attività dei frati veramente occasionale, un esercizio esemplare allo scopo di combattere l’ozio: non a caso nell’evoluzione successiva dell’ordine — arrivando sino a Bonaventura da Bagnoregio, poco dopo la metà del ’200 — quando si parlerà di lavoro si tratterà del lavoro intellettuale, non più di quello manuale. Invece, nella Regula non bullata, in un intero capitolo dedicato al lavoro, quest’ultimo viene considerato l’attività normale dei frati. Si comprendono due cose, leggendo questo testo: in primo luogo le ragioni della aspra indicazione del Testamento di Francesco, quando esorta i frati ad esercitare il laboritium — vale a dire un lavoro a giornata, instabile, precario, dal quale magari non si riesce a ricavare abbastanza per mangiare, ed allora tocca andare mendicando di porta in porta (ma solo allora...) In secondo luogo, il peso delle disposizioni della Regula bullata del 1223 nell’indirizzare il movimento minoritico verso un esito istituzionale e chiericale, obliterando le caratteristiche specifiche della fraternità originaria: in cui i fratres lavorano, purché il loro lavoro non li faccia assurgere a posizioni incompatibili con la loro scelta religiosa, la minoritas evangelica. Anzi, l’unica eccezione prevista alla povertà assoluta dei frati Minori, è, in maniera significativa, la proprietà degli strumenti senza i quali è impossibile prestare il proprio lavoro. E quando — di nuovo da questo lavoro non possano ricavare il sostentamento, vadano elemosinando sicut alii pauperes. — 80 — Questi testi offrono una spia singolare per giungere al cuore della scelta religiosa di Francesco e dei primi frati Minori: sint minores et subditi omnibus, si legge nella Regula non bullata. Ebbene, l’espressione «subditi omnibus» rimanda direttamente ad un passo scritturistico (1 Pet. II, 13), mentre la minori-tas appare essere la forma concreta dell’incarnazione del messaggio evangelico in quel tempo. E questo il nucleo dell’evangelismo radicale dei primi frati: rifiuto di ogni proprietà, perché incompatibile con la mìnoùtas-, pratica del lavoro, nella sua forma più precaria, senza magari ricavarne il sostentamento; mendicità, quando non si guadagni abbastanza, come accade agli altri poveri. La Letizia di Francesco (Jacques Guy Bougerol, ofm, 28 aprile 1982). Se il raccontare la gioia e la letizia di San Francesco è assai facile tramite le diverse Leggende, più difficile ne è spiegare i motivi profondi. La sua gioia appare semplice e originale come la confluenza del carattere proprio e del cammino aperto davanti a sé e che egli ha percorso risolutamente. La conversione di Francesco testimonia questa confluenza poiché durata quattro anni, essa si può sintetizzare come la ricerca appassionata di Cristo di cui egli aveva sentito la voce a Spoleto e che ha visto muoversi verso di sé a San Damiano. Così va la semplificazione di Francesco fino all’estrema semplicità e libertà totale nell’abbandono umile a Cristo e così anche la sua gioia e letizia. La verifica la troviamo nella vita di povertà, di fraternità, nelle sofferenze e le tribulazioni fino alle stimmate che Francesco ricevette sulla Verna. Nel scendere dal monte, le mani e i piedi confitti ai chiodi, il fianco come trafitto da una lancia e coperto da una cicatrice rossa, Francesco cantava un canto fatto di dolore e di compassione in cui non si sentiva che la gioia. Il miracolo della letizia di Francesco è come una sorgente nella quale si uniscono due correnti, quella della presenza viva del Signore e quella della forza di camminare verso l’unità totale di sé nell’amore, senza lasciare mai apparire qualsiasi traccia di sforzo. — 81 — Il ‘Vangelo eterno’ nella letteratura escatologica fra XIII e XIV secolo (prof. Pasquale Smiraglia, dell’Università di Roma, 10 febbraio 1983) Il francescano Geraldo da Borgo S. Donnino, seguace di correnti religiose d’ispirazione gioachimitica, pubblicò il suo Introductorius in Evangelium aeternum a Parigi, nel 1254. Gerardo ripubblica le tre opere principali di Gioacchino da Fiore (Concordia veteris et novi Testamenti, Expositio in Apocalypsim, Psalterium decem chordarum), da lui considerate come un assieme unitario e identificate con YEvangelium aetemum di cui parla l’Apocalisse (14,6); nell’introduzione e nelle note di commento, che costituiscono il suo personale apporto all’opera, il frate francescano si ispira costantemente al pensiero escatologico di Gioacchino da Fiore, ma qua e là lo forza e lo fraintende, traendone conclusioni assolutamente inaccettabili per l’ortodossia cattolica e per la chiesa istituzionale. La relazione colloca la pubblicazione dell 'Introductorius di Gerardo e i fatti che ne seguirono nel contesto delle vicende di storia ecclesiastica e religiosa fra XIII e XIV secolo. Particolarmente vivaci furono le reazioni che l’iniziativa di Gerardo suscitò a Parigi da parte di professori secolari dell’Università, i quali, già da tempo in polemica con i rappresentanti degli ordini mendicanti, non si lasciarono sfuggire l’occasione per un duro attacco a un membro del-l’Ordine francescano. Appunto ai professori secolari di Parigi, capeggiati da Guglielmo di Saint Amour, dobbiamo la compilazione di un elenco di «errores», cioè di proposizioni ereticali presenti nell’Introductorius di Gerardo, elenco che, nella più ricca delle redazioni pervenuteci, comprende 31 «errores». La curia romana viene direttamente investita del problema ad opera di Guglielmo di Saint Amour, che si fa ricevere da Innocenzo IV per sostenere le sue accuse contro gli ordini mendicanti e di Reginaldo, vescovo di Parigi, che invia al pontefice copia dell’Introductorius. Tocca ad Alessandro IV, succeduto ad Innocenzo IV sul finire del 1254, il compito di intervenire. La commissione cardinalizia a cui egli dà mandato di valutare i contenuti dottrinali dell’Introductorius conclude i suoi lavori nell’estate del 1255, formulando un perentorio giudizio di condanna sull’opera di Gerardo. Dalle decisioni che Alessandro IV assume, in particolare dal contenuto e dal tono di due lettere che, fra ottobre e novembre 1255, egli indirizza al vescovo di Parigi, traspare evidente la sua volontà di far sì che la condanna ufficiale dell’opera di Gerardo restasse circoscritta a quest’ultima, evitando in ogni modo che andasse ad investire le teorie gioachimitiche a cui Gerardo si richiama. Amico da sempre dei Francescani, già cardinale protettore dell’Ordine, Alessandro IV vedeva bene il danno che dalla generalizzazione della condanna sarebbe derivato all’Ordine francescano, in cui le correnti gioachimitiche trovavano vastissimi consensi anche fra — 82 - personaggi di primo piano e addirittura al vertice dell’Ordine, nella persona di Giovanni da Parma. Le dimissioni a cui quest’ultimo, secondo la testimonianza di Pellegrino da Bologna, viene costretto e il processo che dopo qualche anno gli intenterà il successore S. Bonaventura sono fatti che, per significativi indizi e soprattutto per la esplicita testimonianza di Angelo Clareno, sono da ricollegare alla vicenda del «Vangelo eterno» e della condanna di Gerardo da Borgo S. Donnino. La dura repressione che per decenni investe gli Spirituali francescani, coinvolgendo figure come il Clareno, Pietro di Giovanni Olivi, Ubertino da Casale, sembra soffocare per sempre le loro idealità; in realtà, proprio il persistere di quei fermenti ideali ci consente di spiegare fatti importanti nella storia ulteriore dellOrdine francescano. LUIGI SANTI AMANTINI PER UNA REVISIONE DELLE ISCRIZIONI GRECHE DELLA LIGURIA. 1: L’EPIGRAFE DI RAPALLO (IG, XIV, 2275) Ritrovata a Rapallo, abbattendo un muro di cinta di una villa, verso il 1776 ed ora irreperibile. Rilievo in marmo (di origine e tipo imprecisati), le cui misure al momento della pubblicazione risultavano: larghezza m. 0,36; altezza m. 0,31 (spessore ignoto). Reca in alto una semplice cornice aggettante, sotto la quale si trovano due righe di scrittura; in un riquadro, su campo ribassato, scena di banchetto funebre. Lettere alte in media cm. 1,3 + 1, databili approssimativamente fra l’ultimo quarto del IV sec. e la prima metà del III sec. a.C. Ed.: C. Cavedoni, «Bullett. dell’Instit. di corrisp. arch.», 1863, pp. 116-118 (G. Kaibel, IG, XIV, 2275); A. Sanguineti, «Atti Soc. Lig. Storia Patria», III, 1865, pp. 750-755; XI, 1875 (1876), pp. 299-301. Μάνης κεραμεύ[ς] Εύρώπα Μάνους γυν<ή> 2 ΓΥΝΝ lapis: γυνή Cavedoni (Kaibel); Sanguineti. Sono finora rimaste vaghe ed incerte le notizie sulla fortuita scoperta di questo rilievo con iscrizione greca. Il primo (a quanto sembra) a ricordarlo è, nel 1824, G.B. Spotorno il quale tuttavia non dice nulla di preciso, se non che esso si trovava a Rapallo presso il signor Francesco Molfino1. Il Cavedoni, pubblicandolo per la prima volta sulla scorta di una copia in lucido fornitagli dal bibliofilo genovese G.B. Passano per incarico dell’allora proprietario, il barone rapailese Giacomo Baratta, mostra di ritenerlo scoperto «qualche anno prima» e si limita a darne le misure dell’altezza e della larghezza (del resto preziose, perché in nessun’altra fonte, edita o inedita, si troveranno ulteriori dati del genere), la trascrizione, la descrizione del rilievo, così come trasmessagli dal Baratta, nonché un breve commento archeologico ed onomastico, senza azzardare ipotesi sulla sua datazione e ritenendolo di provenienza ateniese o genericamente greca2. Ancora prima dell’uscita delle due pagine cavedoniane, un ' G.B. Spotorno, Storia letteraria della Liguria, I, Genova 1824, p. 74. Cfr. anche N. Giu-sino, Gli uomini illustri di Rapallo. Dissertazione letta in Rapallo, li 14/11/1825, Genova 1826, p. 4. Francesco Molfino: il suo nome completo era Francesco Maria Pini Della Cella Molfino; dal suo matrimonio con Chiara Noce nacque Luigia Della Cella Molfino, che andò sposa a Giacomo Baratta (per il quale ved. subito sotto e n. 2). 2 C. Cavedoni, Due monumenti greci scritti e figurati, in «Bullett. dell’Instit. di corrisp. ar-cheol.», 1863, pp. 116-118. G.B. Passano, bibliofilo e collezionista di autografi, assistente bibliotecario della Civica Biblioteca Berio di Genova, nato nel 1815 e morto nel 1891 ( su di lui cfr. da ultimo: A. Bellezza, Recupero di inediti della raccolta di G.B. Passano, in «Arte stampa-Liguria», marzo-aprile 1981, con rinvìi bibliografici, ed ancora: Ead., Documentazione epigrafica in archivi — 87 — epigrafista ligure, il canonico Angelo Sanguineti, pubblica per suo conto l’iscrizione, senza però aver visto l’originale e servendosi di una copia imperfetta, che egli si sforza di emendare e che dovrebbe essere uguale a quella fornita anche al Cavedoni: il risultato è però alquanto inferiore, sia circa la descrizione della parte figurata sia quanto alla restituzione del testo, che risulta così proposta: Μάνης κεραμεύς / Εύρόπα Μάνοχος γυνή3. Il Sanguineti, che nulla dice circa la scoperta e la provenienza del piccolo monumento, lascia aperta la questione se κεραμεύς debba tradursi con figulus o con Cerameus, cittadino di Ceramo in Caria, né si pronuncia sulla datazione4. Undici anni dopo, il medesimo studioso torna sull’argomento, disponendo questa volta di un calco fornitogli da Pier Costantino e Marcello Remondini: ma nulla sostanzialmente aggiunge, se non la correzione della seconda riga (che ora è così letta: ΕΥΡΩΠΑ ΜΑΝΟΥΣΓΥΝΗ) e l’allusione all’articolo di mons. Cavedoni (pur senza una citazione precisa). Da osservare inoltre che ora il Sanguineti traduce senz’altro κεραμεύς con «figulus, stovigliaio»5. Quando, nel 1890, l’iscrizione rapailese è inserita nel voi. XIV delle IG, sulla scorta dell’edizione cavedoniana e senza altra indicazione bibliografica, locali inesplorati, in corso di pubblicazione negli Atti del Convegno I Liguri dall'Amo all’Ebro (in ricordo di N. Lamboglia), Albenga, 4-8 die. 1982), fece da tramite fra il noto archeologo e bibliotecario dell’Estense a Modena, ed il proprietario dell’epigrafe. Giacomo Baratta, non trascurabile ma finora poco studiata figura di latinista e amante d’arte, figlio di Carlo, direttore generale delle dogane di Genova, e nominato barone dal re Carlo Alberto, morì a Rapallo il 24/9/1870. Il più noto membro della famiglia è Carlo Alberto, fratello del nonno di Giacomo, pittore e membro dell’Accademia Ligustica, morto Γ8/6/1815: cfr. L.A. C(ervetto), in «Il Cittadino» (Genova), 13/11/1886, p. 1; A. Ferretto, Il distretto di Chiavari preromano, romano e medioevale, I, Chiavari 1928, p. 720. La descrizione del rilievo, citata dal Cavedoni fra virgolette nel suo articolo, è contenuta nella lettera spedita da G. Baratta al Passano, datata Rapallo, 18/6/1861, attualmente conservata nella Biblioteca Universitaria di Genova, fondo G.B. Passano, inv. 7164. 3 A. Sanguineti, Additamenti alle Iscrizioni romane della Liguria raccolte e illustrate dal Can. prof. /4.5., in «Atti Soc. Lig. Storia Patria», III, 1865, pp. 750-755. Che la copia di cui si servi il Sanguineti fosse la stessa di quella inviata al Cavedoni (o, almeno, fosse uguale), sembra ricavarsi dal confronto di quanto scrive il canonico ligure (p. 751) con una lettera del Cavedoni al Passano (da Modena, 14 novembre 1860, ora nella Bibliot. Univ. di Genova, fondo G.B. Passano, inv. 8998). 4 Art. cit., pp. 752-754. 5 A. Sanguineti, Iscrizioni greche della Liguria raccolte ed illustrate, in «Atti Soc. Lig. Storia Patria», XI, 1875 (1876), pp. 299-301. Sia il Sanguineti sia i due Remondini, autori fra l’altro di sillogi epigrafiche (P,C. Remondini, Le iscrizioni bisantine del Santo Sudario, ibid., pp. 353-376; M. Remondini, Iscrizioni medioevali della Liguria, ibid., XII, 1874, pp. 1-116 più un fase, di tavv.) fecero parte (ricoprendone anche l’ufficio di Preside o Vice-Preside) di quella sezione di Archeologia della Società Ligure, per la cui attività ved. R. Menduni, L'attività scientifica della Società Ligure di Storia Patria nel primo cinquantennio di vita (1858-1908), ibid., n.s., VIII, 1968, pp. 63-68. spariscono stranamente dal lemma le pur scarse informazioni su localizzazione e misure: resta soltanto questa vaga frase: «Apud Genuam (nella riviera orientale di Genova) reperta tabula marmorea». Il piccolo monumento non pare, del resto, destinato ad aver fortuna se non in ambito locale, dove è più volte ricordato, anche se di sfuggita e senza pretese di scientificità. Menzione particolare merita però l’autore di una storia del santuario di Montallegro (presso Rapallo), il sacerdote Stefano Cuneo, perché egli afferma che l’iscrizione sarebbe venuta alla luce casualmente, in seguito al distacco dell’intonaco che la ricopriva, «sul declinare del secolo decimo ottavo», già incastrata nel muro di cinta della villa Della Cella, situata poco sopra il molo Langano (porto di Rapallo): il fortunato scopritore (il dott. Stefano Agostino Della Cella) l’avrebbe fatta trasportare e murare nell’atrio del suo palazzo di via Marsala 12 (oggi: 20) in Rapallo6. Ciò risulta in sostanza confermato da una lettera pubblicata in un giornale di Rapallo da Arturo Ferretto nel 1914: si tratta di una missiva inviata dall’allora ex sindaco di Rapallo, Ambrogio Tasso, al dott. Domenico Questa, Regio Provveditore agli Studi della provincia di Chiavari, in data 12/11/1858 e contenente un elenco dei monumenti antichi del Mandamento di Rapallo. Il rilievo greco con iscrizione si trovava allora in via Marsala, trasferitovi «molti anni fa» dalla villa di Langano7. Tuttavia è singolare come, appena cinque anni dopo la pubblicazione di questo documento da parte del Ferretto, sullo stesso giornale rapailese apparisse un’al- 6 S. Cuneo, Storia dell’insigne santuario di Montallegro, Genova 1896, pp. 10-11. Stefano Agostino Della Cella (Chiavari, 3/8/1717 - 10/3/1799), medico ed erudito, fu autore di una compilazione sulle Famiglie dì Genova e riviera con stemmi in tre volumi (1782-1784), di cui si conservano alcune copie manoscritte, una delle quali nella Biblioteca Universitaria di Genova (C. IX. 19-21). L’epigrafe greca di Rapallo era stata ricordata anche in: A.F. Rainusso, Guida-dizionario ligure della Corografia e del Commercio di Genova e provincia, 1887-1888, S. Margherita Ligure 1887, p. 749 (ora la voce Rapallo è riprodotta fotograficamente in A. Brenna - E. Carta - G. Peccerillo, Immagini di Rapallo antica, Rapallo 1976); F. Lencisa, Rapallo. Ricercata stazione invernale, Verona 18892, p. 28 (opusco- lo notevole per clamorosi svarioni: la lapide greca di Rapallo vi è detta «tolta da una cineraria trovata nella vicina S. Margherita» [s/c; evidente confusione con CIL, V, 7741!]. Contro la prima edizione di questo libro reagì A. Ferretto, Rapallo: spigolature storiche, Genova 1889 [non vidi]); G. Poggi, La Tigullia. Le origini storiche dì Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Rapallo, Portofino, Moneglia, Anzio e Levanto, Genova 1902, p. 60; A. Ferretto, Da Portofino a Chiavari, in Monografia storica dei porti dell’antichità nella penisola italiana, a cura del Minist. della Marina Mercantile, Roma 1905, pp. 150-151. Per le guide turistiche dei primi del Novecento, cfr. anche infra, nn. 14 e 15. Tra le pubblicazioni prettamente locali: T. Mariano (pseudonimo del can. Michele Antola), Briciole di storia. Rapallo e le edicole di N.S. di Montallegro, in «Il Santuario-Basilica di N.S. di Montallegro. Periodico mensile», XXXVIII, 1943, n° 10 (352), p. 118. 7 A. Ferretto, Antichi monumenti del Mandamento di Rapallo, in «Il Mare» (Rapallo), n° 295 del 25/4/1914, pp. 1-2. - 89 - tra versione intorno al ritrovamento del nostro marmo: secondo Marcello Cam-podonico, esso sarebbe stato rinvenuto verso il 1840 nel corso degli scavi per l’allargamento del porto Carlo Alberto, quello appunto protetto dal molo Langano8. E difficile spiegare l’origine di questa notizia. Quel che importa è che oggi, con l’ausilio di alcuni autografi inediti, conservati nel fondo G.B. Passano presso la Biblioteca Universitaria di Genova, si può far luce definitiva, anche se non completa come si desidererebbe, sulle circostanze del rinvenimento e sulle prime vicende del monumento epigrafico rapailese. In una lettera spedita al Passano da Rapallo in data 9 febbraio 1861, Giacomo Baratta afferma, infatti, che la lapide greca, allora murata nel portico della sua casa, vi fu trasferita «da un muricciolo di cinta ad una villa di antica proprietà Molfino in riva al mare, atterrato nel secolo scorso quando si cominciarono alcuni lavori di scavo al porticciuolo rapailese, detto di Langano»9. Scrivendo poi, ancora al Passano da Pisa il 31 dicembre dello stesso anno, il Baratta, oltre a confermare queste notizie, aggiunge di aver appreso dal padre di suo suocero, dott. Gio Agostino Molfino, le circostanze di tale ritrovamento, avvenuto verso il 1776, e del trasferimento della lapide nell’atrio del palazzo di via Marsala10. Difficile è anche seguire le ulteriori vicende dell’epigrafe rapailese. Il palazzo di via Marsala, già proprietà della famiglia Molfino fin dal 1570 u, sarebbe passato alla famiglia Baratta, secondo alcuni, in occasione del matrimonio di Luigia, pronipote di Stefano Agostino Della Cella e nipote di Luigia Della Cella sposata Molfino, con Giacomo Baratta12. Secondo altri, invece, quest’ultimo l’avrebbe ereditato da suo padre, Carlo. Morendo (il 24 settembre 1870), 8 M. Campodonico, Detriti di nomi greci nella toponomastica della Liguria, in «Il Mare», n° 550 del 30/8/1919, p. 1. Notizie di rinvenimenti nel porto di Rapallo verso il 1840 non hanno trovato riscontro nei verbali dei Consigli comunali relativi ai lavori al molo Langano, esistenti presso 1 Archivio comunale di Rapallo. È però da aggiungere che la generica menzione del ritrovamento di una baccante in bronzo e di un busto marmoreo, in occasione del completamento del porto, figura in una guida turistica: Rapallo. Past and Present, Turin 19113 (Reynaud’s Illustrated Gui-des), ρ. 1 (reperti già allora scomparsi). Lo stesso M. Campodonico ripeteva la sua versione nel 1928, con 1 aggiunta (errata) che la lapide greca «fu incorporata fra quelle del Corpus Inscriptionum (esattamente: Inscriptiones Graecae), e assegnata al V sec. a.C.» (in realtà il Kaibel in IG, XIV, 2275 non propone alcuna data): Genova e il Bisagno, in «La Grande Genova», Vili, luglio 1928, p. 372. La lettera, vergata su tutte le facciate di un foglio piegato in quattro, reca il numero d’inventario 7163. Le frasi citate sono contenute nella prima facciata. Lettera inventariata col n. 7167, prima facciata. 11 T. Mariano, l. cit. a nota 6. 12 A. Ferretto, Il distretto.... cit., p. 720. — 90 - Giacomo Baratta lasciò erede l’unico figlio Francesco, la cui figlia nel 1886 (essendo il padre morto poco dopo la sua nascita) risultava l’unica proprietaria dei suoi beni, tra cui il palazzo nell’atrio del quale era murata la lapide13. Ancora al suo posto nel 1902, data di pubblicazione di una guida turistica che ivi lo ricorda e che ne mostra una fotografia14, citato in una guida in lingua inglese uscita (in terza edizione) nel 191115, il rilievo risulta già irreperibile nel 191916, per quanto vincolato dalla Soprintendenza alle Antichità di Torino (allora competente per territorio): ci fu chi sostenne che fosse finito a Genova presso un professionista locale17. Poiché risulta che almeno parte della biblioteca e dei manoscritti di G. Baratta passarono alla Biblioteca della Società Economica di Chiavari nel 192018, è probabile che anche la lapide sia stata alienata dagli eredi tra il 1911 e il 1920. Nonostante le ricerche fatte, non si è riusciti a rintracciarla o, almeno, ad averne notizie più recenti19. Attualmente, si dispone soltanto, oltre che della fotografia pubblicata nella guida citata in nota 14, di quella, senz’altro migliore, in possesso di un privato collezionista di antiche immagini rapallesi e che si qui riproduce per gentile concessione20. Dalla fotografia risulta, innanzi tutto, che il lapicida non si è curato di disporre in modo simmetrico e centrato le due righe, di lunghezza ineguale. Calcoli proporzionali, eseguiti in rapporto alle misure fornite dal Cavedoni, danno i seguenti risultati: altezza delle lettere della prima riga (quasi costante): cm. 1,3 circa; altezza delle lettere della seconda riga (un po’ più irregolari): cm. 0,7 * 1. L’interlinea è minimo; l’altezza dello specchio epigrafico risulta 13 L.A. C(ervetto), art. cit. a nota 2. Dal Ferretto (/. cit.) si apprende la data della morte di G. Baratta, del matrimonio del figlio e della sua morte (4/2/1873), ed infine il nome della figlia ed erede: Maria Luisa. 14 Rapallo etses envirom. Guides illustrés Reynaud, Torino 1902, p. 28, con fotografia a p. 7. 15 Rapallo. Past and Present cit., p. 2. 16 M. Campodonico, Detriti di nomi greci... cit. a nota 8. 17 M. Campodonico, Tra il verde e i fiori, in «II Mare», n° 654 del 10/9/1921, nota 1 a p. 3. La notizia dell’«emigrazione a Genova» è ribadita più tardi (1928) dal medesimo in Genova e il Bisagno cit. a nota 8. 18 Cfr. l’inventario di ingresso dei manoscritti della Biblioteca della Società Economica di Chiavari. 19 Di ricerche esperite in sede locale (evidentemente senza esito) si ha traccia nei verbali del Consiglio comunale di Rapallo: intervento del consigliere E. Carievaro nella seduta pubblica del 26/4/1967. 20 La fotografia è stata messa a disposizione dal cap. Umberto Ricci, che si ringrazia anche per l’aiuto prestato nel corso di ricerche svolte a Rapallo. - 91 - di cm. 3,6 circa. L’incisione delle lettere appare mediocre, particolarmente ne] la seconda riga. Manca il sigma finale della prima riga, dove il marmo rotto ' stato restaurato forse con calce; l’alpha di ΜΑΝΟΥΣ è difficilmente leggibile nella fotografia, forse per una scheggiatura del marmo; il sigma finale della stes sa parola ha i trattini orizzontali molto corti e l’ultimo rivolto in basso inclina to di circa 45°. Nell’ultima parola, γυνή, il N ha il tratto obliquo leggermente curvo; quanto all’età finale, l’esame accurato della fotografia e il conforto di quanto asserito da G. Baratta in una sua lettera21 indurrebbero a ritenerlo prò prio erroneamente scritto come N: pertanto, contro la lettura del Cavedoni accolta dal Kaibel, si propone ora la lettura γυν<ή>. La mancanza di apicatu-re, di lettere lunate o riquadrate, l’alpha a tratto non spezzato e quasi sempre orizzontale, il tipo di sigma e di omega, la leggera tendenza a incurvare certe linee rette suggerirebbero una datazione paleografica verso la fine del IV sec a.C.: ma con tutte le cautele del caso (tenuto conto sia dell’incertezza della provenienza - come si vedrà - sia della complessiva modestia e scarsa accuratezza del lavoro) si potrebbe suggerire il periodo circa 325 - 275 a.C.22 o, forse più prudentemente, un lasso di tempo poco più esteso, dal 330 al 260 a.C. circa23. Il contenuto dell’iscrizione non sembra offrire altri elementi utili alla cronologia. Invece, qualche cosa di più si può tentare di ricavare dal testo circa il problema della provenienza originaria dell’epigrafe. Dei due nomi propri che essa contiene, quello meno comune nelle iscrizioni è Εύρώπα: nella forma Ευρώπη esso è attestato ad Atene, a Crannone in Tessaglia, a Platea, a Tessalonica in Macedonia, a Termesso in Licia e a Roma24. Meno documentata la forma dori- 21 Lettera di G. Baratta al Passano datata Rapallo, 27/11/1860 (Bibl. Univ. di Genova, fondo G.B. Passano, inv. 7161, prima facciata). 22 Cfr. W. Larfeld, Handbuch dergrìechischen Epigraphik, II, 2, Leipzig 1902, p. 463, dove appare anche un coevo esempio di scrittura TNN per THN, paragonabile alla forma ΓΥΝΝ rilevabile nella fotografia dell’epigrafe rapallese: ma il Larfeld tiene qui presente l’evoluzione della scrittura in Attica. 23 Cfr. M. Guarducci, Epigrafia greca, I, Roma 1967, pp. 370-371. Cfr. anche la tav. 28 in O. Kern, Inscriptiones Graecae, Bonn 1913 (III sec. a.C., da Atene). In L. Robert, Hellenica, XI XII, Paris 1960, pi. VI (cfr. pp. 85 sgg.), un epigrafe che presenta lettere di forma analoga a quelle dell’iscrizione rapailese è datata 281-261 a.C. Di scarso aiuto l’invecchiato W. Pape — G.E. Benseler, \Vòrterbucb der grìechischen Eigennamen\ Braunschweig 1863-1870. Oltre ai consueti, ma limitati, repertori onomastici (F. echtel, Die histonschen Personennamen der Grìechischen bis zur Kaiserzeit, Halle 1917; A. Fick — F. Bechtel, Die grìechischen Personennamen, Gòttingen 18942) per queste osservazioni si è cercato di attingere a uno spoglio il più possibile diligente delle principali raccolte epigrafiche. Eccone i nsultan. Atene: IG, II/III2, 11467; Crannone: SEG, XV, 1958, 374a; Platea: IG, VII, 1714; * ép·*’ 1968’ 286; Tessalonica: Dimitsas, 455 = IG, X, 2, 1, 527; Termesso: ΤΑΜ, III, - 92 - ca, anche perché probabilmente sostituita progressivamente dalla diffusione di quella attica attraverso la koiné·, si trova a Thyrrheum in Acarnania, a Chero-nea in Beozia, a Delfi, a Taso25. Μάνης, nome, secondo Strabone26, di origine paflagone, risulta molto frequente fra gli schiavi27: nel caso in esame, la mancanza del patronimico conferma la condizione servile del personaggio28. La diffusione del nome Μάνης è ampia. Relativamente frequenti sono le sue attestazioni in Attica (almeno in circa 29 epigrafi, fra VI sec. a.C. e II d.C.)29. Esso poi compare anche a Delfi, a Deio, in Argolide, a Pella, a Rodi, a Lesbo, a Pyrgos (isola del gruppo detto anticamente di Hekatonnesoi, di fronte a Lesbo), a Tera, a Sciro, a Cipro, in Eubea, in Siria, sul Mar Nero a Olbia e nel regno bosporano, forse a Cirene30. Inoltre, e soprattutto, è frequentemente documen- 1, 291 e 688; Roma: IG, XIV, 2094 = CIL, VI, 18329 (latina, ma con signum άτύφι Γοργόνι; SEG, XIV, 1957, 616; ICUR, 10610b (la desinenza è integrata: Εύρώπ[η]). Per le altre attestazioni di Europa/e, in forma latina, ved. H. Solin, Die grìechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch, Berlin-New York 1982, p. 545. 25 Thyrrheum: IG, IX, l2, 2, 320 b,. Cheronea: IG, VII, 3302 e 3356. Delfi: SGDI, 16984; 17522; 21142-5.6. Taso: IG, XII, 8, 608. 26 Strabo, XII, 3, 25 (553): ma per la critica testuale a questo luogo di Strabone (bisognerebbe leggervi Μάης) e per l’origine frigia del nome Μάνης ved. L. Robert, Noms indigènes dans l'Asie Mineure gréco-romaine, I, Paris, 1963 p. 532. Cfr. pure il vecchio art. di U. von Wilamo-witz, in «Hermes», XXXIV, 1899, p. 222, XXXI. 27 L’osservazione è già in C. Cavedoni, art. cit., p. 118.Fragliantichi,Ferecrate,inC/4F,fr. ΙΟ,Ι,ρ. 147 Kock( = Edmonds, I, pp. 210-212, fr. 10), cita appunto Μάνης come tipico nome di schiavo. Anche se recentemente è stato messo in luce che è improprio parlare di una vera categoria di «nomi di schiavi», tuttavia non si può negare che alcuni antroponimi, di origine non greca, appaiano senz’altro caratteristici per individui in condizione servile. È appunto questo il caso di Μάνης: L. Robert, inN. Firatli, Lesstèlesfunérairesde Byzance gréco-romaine, avec l'édition et l'index commentò desépitaphes par L.R., Paris 1964, pp. 179-180; O. Masson, Les noms desesclaves dans la Grece antique, in Actesducolloque 1971 suri'esc lavage, Paris 1973, pp. 9e21; Y. Garlan, Les esclavesenGrèce ancienne, Paris 1982, pp. 34-35. Sulla sorprendente frequenza fra gli schiavi di nomi «altisonanti», come quelli derivanti da teonimi (o ad essi collegati), cfr. ancora O. Masson, art. cit., p. 14. Forse si tratta, almeno in certi casi, di tracce di un’antichissima ierodulia di origine orientale. 28 J. et L. Robert, in «Bull, ép.», 1961, 846. 29 IG,I2,548 + 663(5EG,XXVIII, 1978,2\;contra:SEG,XXIX, 1979,1805);/G,I2,1084;/G,II/IH2, 155324; 1554col.II3; 167274; 1673,7; 1951 ; 2332i 7i ;2934; 2940; 4069; 4633 ; 8518; 8706; 8719; 10052;12032; 12033; 12034; 12550. IG, III, 3 Appendix: 70,; 714; 106,; 109 (sei volte); SEG, X, 356; XVIII, 36 A209; 128; XXI, 520 (dubbio); «Bull, ép», 1958,206, p. 237 (dubbio); 1961,264 (SEG, XIX, 305); 1973,39. 30 Delo:/»icr. Délos, 1603. Argolide (Hydrea): SEG, XVII, 177. Pella: «Bullép.», 1973,274. Rodi: SGDI, 42455J4;/G, XII, 1,1345; SEG XXVII, 467. Lesbo: IG, XII, 2,334. Pyrgos (Hekatonnesoi): IG, XII, 2, 651. Tera: IG, XII, 3, 3457. Sciro: IG, XII, 8, 667,. Cipro: SEG, XX, 266. Eubea: IG, XII, 9, 661 e 881. Siria: SEG, VII, 454 e 550; «Bull, ép.», 1966,474. Olbia e territorio del regno bosporano: SGDI, 57856i; CIRB, I, 222. Cirene: SEG, XX, 735 a II42 (dubbio). Per Delfi e per Taso ved. infra. - 93 — tato in Asia Minore31. Non priva di significato potrebbe essere la molto rara compresenza dei due nomi: essi si trovano attestati entrambi soltanto a Delfi e a Taso. Non si può naturalmente escludere che la nostra epigrafe sia semplicemente la prima testimonianza finora nota della comparsa congiunta dei due nomi in una diversa (e ignota) città, ma non si può neppure trascurare l’ipotesi che il rilievo in esame possa provenire da quelle località dove ricorrono paralle- li onomastici. Quanto a Delfi, il nome Μάνης, compare in SGDI, 1696, iscrizione datata circa fra 150 e 140 a.C., ma ora32 fra 153/2 e 144/3. L’attestazione di Εύρώπα si data o poco prima (170 - 157/6 a.C. in SGDI, 1752; per altri33 dell’anno 168/7) o poco dopo (140-100 in SGDI, 1698; per altri34 fra 139/8 e 122/1 a.C.); un’altra testimonianza è probabilmente collocabile fra 50 a.C. e 50 d.C. (SGDI, 2114). In tutti i casi si tratta di schiavi o schiave. A Taso, un’Eòpcona è ricordata in un’epigrafe (IG, XII, 8, 608) non datata ma certamente posteriore al 212 d.C. per la presenza dello pseudo-gentilizio Αύρηλία. Piuttosto tarde ma non precisamente databili sono anche le attestazioni tasie di Μάνης35. Non dirimenti sembrano gli indizi, circa la provenienza, ricavabili da caratteristiche dialettali: alla forma γυνή si contrapporrebbe la desinenza dorica del nome Εύρώπα, che potrebbe far escludere l’area ionico-attica. L’indicazione geografica che si credette di poter ravvisare nella parola κεραμεύς (ritenuto un etnico, designante un’origine da Keramos in Caria) in realtà non sussiste36. Si tratta, invece, semplicemente, dell’epigrafe di un va- 31 Sarebbe troppo lungo e inutile citare qui un elenco che tentasse di essere completo; basti rinviare a: L. Robert, Etudes anatoliennes, Paris 1937; Id., Hellenica, Paris VII (1949) e X (1955); Noms indigènes...cit.; L. Zgusta, Kleìnasiatische Personennamen, Prag 1964 (con aggiornamento in offset: Neue Beitràge zur kleinasiatischen Anthroponimie, Prag 1970 \non vidi]; J. Strubbe, Les noms indigènes à Pessinonte, in «Talanta», X-XI, 1978-79, pp. 132-133. 32 L.C. Reilly, Slaves in Ancient Greece, Chicago 1978, p. 81. 33 Op. cit., p. 51, n° 1128. 34 Loc. cit., n° 1127. 35 L’epigrafe pubblicata in Ch. Dunant et J. Pouilloux, Rechercbes su l'histoire et les cultes de Thasos, II, Paris 1958, n. 268 si colloca in epoca romano-imperiale (forse II-III sec. d.C.); le altre due attestazioni sono più antiche (IG, XII, suppl., 453 [poi corretta in L. Robert, Hellenica, VII, Paris 1949, p. 152; cfr. ora G. Daux, Le berger Manès, in Thasiaca («Bull. corr. hell.», suppl. V), Athènes 1979, pp. 353-356] è datata al IV sec. a.C.; IG, XII, suppl. 467 è alquanto posteriore a giudicare dalla forma delle lettere A (■ (. 36 Quest’ipotesi fu cautamente avanzata da L. Ruggini, Ebrei ed Orientali nell’Italia settentrionale ira il IV e il VI sec. d.C., in «St. et Docum. Hist. et luris», XXV, 1959, p. 244, n. 157, ma fu respinta da J. et L. Robert, in «Bull.ép.», 1961, 846. Per la città di Κέραμος è epigraficamente documentato l’etnico Κεράμιοι: ved. ora G. Sacco, Su alcuni etnici di stranieri in - 94 - saio37: che uno schiavo potesse esercitare per proprio conto un mestiere, cedendo parte dei suoi utili al padrone, ma riuscendo a mettere insieme un certo gruzzolo, non è cosa rara38. Il vasaio Μάνης potè dunque fare eseguire, per la tomba propria e della moglie Europa, un rilievo funerario, sia pure di modesta qualità artistica. Ora, proprio lo studio della tipologia e dello stile del picco- lo monumento potrebbe offrire qualche altro elemento per cercare di circoscriverne la possibile provenienza. Il rilievo fu descritto dal Cavedoni e dal Sanguineti come scena di «banchetto funebre», in cui il recumbente riceve dalle mani della donna seduta sulla sinistra una tazza a due manici, probabilmente colma del vino contenuto nel vaso che sembra maneggiato dal giovane raffigurato in basso a destra, forse il figlio della coppia (così Kaibel in IG) o piuttosto uno schiavetto39. Il Cavedoni credette di poter riconoscere nella figura della donna seduta, che solleva con la sinistra il velo, uno schema iconografico ben attestato in Atene: questa poteva essere, a suo giudizio, una traccia circa la provenienza della lapide, mancando ogni altra notizia in proposito40. Tuttavia, l’atteggiamento della figura femminile non è affatto tipico soltanto dell’Attica: si trova, per esempio, in analoghi monumenti a Odessos sul mar Nero41, a Bisanzio42, a Taso43. Del resto, la raffigurazione del banchetto funebre, nelle sue caratteristiche generali, è molto Rodi, in «Rendic. Accad. Lincei. Classe se. mor.», S.III, XXXV, 1980 (1982), p. 522; le monete di Κέραμος recano l’etnico Κεραμιητών (BMC, Caria, p. 77-78, nn. 1-8) attestato anche in Strabo, XIV, 2, 25 (660), mentre in Xenoph., Hell., I, 4, 8 il golfo di Κέραμος è detto κεραμικός κόλπος. Per curiosità, si può anche ricordare che A. Sanguineti, art. cit., in «Atti Soc. Lig. Storia Patria», III, 1865, pp. 752-754 aveva pure ipotizzato una provenienza dal quartiere ateniese del Ceramico, ma a questa congettura rinunziò più tardi: ivi, XI, 1875 (1876), p. 300. 37 Così già C. Cavedoni, art. cit., pp. 117-118 e A. Sanguineti, art. cit., in «Atti Soc. Lig. Storia Patria», XI, 1875 (1876), p. 300. Un esempio di un liberto (o forse meteco?) esercitante il mestiere di kerameus in Attica è in IG, II/III2, 11954: cfr. M.N. Tod, Epigraphical Notes on Freedmen's Professions, in «Epigraphica», XII, 1950, p. 26. 38 Y. Garlan, op. cit., pp. 83-84; cfr. [Xenoph.], Athen. polit., I, 11. 39 C. Cavedoni in una lettera al Passano (datata Modena, 25 giugno 1861 e conservata nel citato fondo Passano della Bibliot. Univ. di Genova, inv. 9000) non si sbilanciava troppo, definendolo genericamente «garzoncello». 40 C. Cavedoni, art. cit., p. 117. 41 L. Robert, Hellenica, XI-XII, Paris 1960, pi. XXIX, 1 su cui ved. pp. 377-380. « N. Firatli, op. cit., pl. IX, 29 e 30; XI, 37; XII; XIII, 42; XIV-XVIII; XIX, 48, 97 e 101; XXI, 43 e 98; XXII-XXIV; XXV, 209; XXVI; XLIV, 178 e 181; XLV, 179 e 182; LII, 205; LV, 206; LX-LXII. 43 Ch. Dunant et J. Pouilloux, op. cit., pl. XXXIII, 2; XXXVII, 5; probabilmente anche pi. XXVII, 1; XXIX, 1. - 95 - comune in tutto il mondo greco44. Mancando nel nostro caso una vera e propria decorazione architettonica, la stele rapallese appare classificabile nel secondo gruppo della tipologia descritta dal Firatli45. Ma non possono non attirare l’attenzione di chi osservi la fotografia alcuni particolari singolari nell’insieme del rilievo. Purtroppo, la perdita del marmo (che non può essere adeguatamente supplita dalle descrizioni lasciateci dal Baratta, dal Cavedoni e dal Sanguineti) non consente di controllare gli eventuali segni di rotture, ritocchi, restauri, modifiche, né, naturalmente, di determinare l’esatta natura della pietra. Risulta inoltre disagevole lo stesso esame accurato della qualità e della tecnica della lavorazione. Ben difficilmente, in ogni modo, può ammettersi che la figura del- lo schiavetto (o figlio) fosse originariamente nelle proporzioni e nello stato di parziale conservazione in cui ora si vede. Né sembra probabile che si tratti di un’aggiunta tarda e incompleta realizzata in «stiacciato» sulla cornice: infatti sembra di scorgere dalla fotografia segni di frattura a destra e in basso rispetto alla figuretta, mentre, a sinistra di essa, parte del cuscino del letto risulta sullo stesso piano in cui è realizzato il fanciullo. Può darsi che il rilievo fosse in origine un po’ più largo verso destra e che presentasse in primo piano la figura del fanciullo nella sua completezza; spezzatosi per qualche motivo (di qui forse anche la mancanza del sigma finale della prima riga), potrebbe essere stato restaurato rifacendo la parte destra della cornice aggettante (si consideri, oltre a quella che sembra una traccia di frattura, che la cornice stessa termina a destra con una linea più arrotondata rispetto al «pendant» sinistro: ma non è del tutto sicuro che tale coronamento facesse parte dell’originale; esso potrebbe essere 44 La letteratura in proposito è vasta. Per esempio: M. Guarducci, Bryaktes. Un contributo allo studio dei «banchetti eroici», in «Am. Journ. Arch.», LXVI, 1962, pp. 273-275, con la bibliografia a note 1-9; R.N. Thònges-Stringaris, Das griechische Totenmahl, in «Mitt. deutsch. arch. Inst. (Athen)», LXXX, 1965 (1968), pp. 1-99; J.M. Dentzer, Reliefs au Banquet dans l’Asie Mi-neure du V' siècle av.J.C., in «Rev. Arch», 1969, pp. 195-224 ed ancora Aux origines de l’iconogra-phie du banquet couché, ibid., 1971, pp. 215-258, ultimamente: Id., Le motif du banquet couché dans le Proche-Orient et le monde gree du VII’ au IV‘sièc. av. J.C. (B.E.F.A.R., 246), Paris 1982; N.M. Kontoleon, Aspects de la Grèce préclassique, Paris 1970, pp. 23-37; M.-Th. Couilloud, Reliefs funéraires des Cyclades de l’époque hellénistique à l’époque impériale, in «Bull. corr. hell.», XCVIII, 1974, pp. 397-498; Ead., Monuments funéraires de Rhénée, Paris 1974; E. Pfhul - H. Mòbius, Die ostgriechischen Grabreliefs, Mainz am Rhein, I-II, 1977-1979. Per un caso unico e non sicuro in Tessaglia: H. Biesantz, Die thessalischen Grabreliefs. Studien zur nordgriechischen Kunst, Mainz am Rhein, 1965, tav. 22 e p. 95. Recente interpretazione del gesto della donna (άνακάλυ-ψις) come allusione al banchetto nuziale in N.M. Kontoleon, op. cit., p. 34 (che riprende una sua precedente tesi, in Charisterion Orlandos, I, Athènes 1965, pp. 363 sgg. \non vidi]). 45 N. Firatli, op. cit., p. 14: stele di forma rettangolare, più larghe che alte, rappresentanti la facciata laterale di un tempio: in questo gruppo rientrano i tipi la cui parte superiore è formata da una semplice modanatura o che sono privi di decorazioni architettoniche. - 96 - ' _ totalmente opera dell’autore del rimaneggiamento) e, forse, inserendo una lastra di marmo (sopra la figura dello schiavetto o figlio) a far da pilastro in qualche modo simmetrico a quello di sinistra. Inferiormente, poi, la stele sembra incompleta almeno quanto alla parte bassa della figura femminile, del suo seggio e del letto, oltre che nella parte bassa della figura del fanciullo (come già detto) e del vaso (un cratere?) da cui egli dovrebbe attingere. Parrebbe, inoltre, mancare almeno la trapeza in primo piano. Anche in questa parte sembrerebbe sia stato tentato un restauro, in modo da dare l’impressione di una cornice liscia simmetrica e non molto più stretta di quella superiore, in cui figura l’iscrizione. Si deve anzi osservare che proprio le tracce di rimaneggiamento, che paiono comunque evidenti, non consentono di escludere del tutto il dubbio circa l’autenticità del piccolo monumento: l’isolamento del rilievo dal suo contesto, l’oscurità che avvolge le circostanze del suo trasporto a Rapallo e so prattutto, naturalmente, l’impossibilità di un esame autoptico del marmo e de suo effettivo stato di conservazione legittimano tale ipotesi. Mancano, però, prove o almeno indizi manifesti di falsificazione, mentre, d’altro canto, sussistono elementi di un certo peso in favore dell’autenticità: sembrerebbe infatti strano che un eventuale falsario scegliesse di accostare a un nome tutto sommato banale e (a quanto pare) legato a una classe sociale molto bassa, come Μάνης, quello, piuttosto raro nelle epigrafi e semmai noto dalla mitologia, di Εύρώπα. Ancor più strano, inoltre, parrebbe che commettesse l’errore di scrivere ΓΥΝΝ per ΓΥΝΗ: una svista di tal genere sembra più consona a un lavoro autentico ma dozzinale, che a un falso, il cui autore doveva cercare di evitare almeno le tracce più evidenti della sua opera e di offrire, al contrario, garanzie di genuinità quanto meno al primo colpo d’occhio di un potenziale cliente, assai difficilmente immaginabile come del tutto digiuno di greco. Mantenendo ferma, pertanto, allo stato attuale delle conoscenze, l’autenticità del rilievo, è possibile procedere all’analisi della posizione e della struttura della scena rappresentata dalle due figure principali. Poiché il personaggio maschile non tende con la destra verso la donna una corona, è molto probabilmente da escludere una provenienza del rilievo da Bisanzio e da altre regioni del Mar Nero o della costa settentrionale déU’Asia Minore46; sembra anche di poter scartare un’origine attica o da altre regioni 46 Cfr. l’abbondante documentazione in N. Firatli, op. cit., passim, su cui ved. G. Borde-nache - D.M. Pippidi, Intorno a un Corpus delle stele funerarie di Bisanzio, in «Studii clasice», VII, 1965, pp. 353-355. Va ancora ricordato: L. Robert, Les inscriptionsgrecques de Bulgarie, in «Rev. Philol.», s.III, XXXIII, 1959, pp. 165-236, in partic. pp. 167-168 e 235-236. Recente: E. Gibson, Three Grave Steles from Graeco-Roman Byzantion, in«Zeitsch. Papyr. Epigr.», XXXV, 1979, pp. 273-278. A quanto pare, due sole stele (a naiskos) da Bisanzio presentano il personaggio ma- - 97 - della Grecia continentale e dell’Egeo, soprattutto per la mancanza di paralleli precisi circa la posizione della testa e del braccio sinistro dell’uomo sdraiato47. In particolare, una provenienza delfica, che potrebbe essere suggerita dall’onomastica, rimane priva di ogni conforto archeologico. Più interessante l’altra ipotesi cui l’onomastica offrirebbe indizi: quella relativa a Taso. In realtà, sono piuttosto poche le stele tasie analoghe alla nostra per l’inquadramento del rilievo senza decorazione architettonica e per la posizione della donna; per di più esse presentano differenze non trascurabili: la presenza costante della trapeza (ma questa forse esisteva in origine anche nella stele rapailese), l’assenza a volte della figuretta a destra, l’atteggiamento dell’uomo disteso, la posizione dell’iscrizione sotto il rilievo48. E però da osservare che la posizione dell’uomo sdraiato sulla kline, con busto frontale ma con viso di profilo e con il braccio sinistro ripiegato a sostenere il capo sulla palma della mano (particolare, questo, piuttosto raro), ha qualche riscontro preciso proprio nella madrepatria di Taso, Paro (oltre che a Renea e a Mykonos)49. La datazione di questi «banchetti funebri» è più tarda rispetto a quella attribuibile paleograficamente alla stele di Rapallo (ved. sopra, p. 92). Diversa è poi la formula dell’iscrizione, poiché nel nostro caso mancano tipiche espressioni di saluto, come χρηστέ (ο προσφιλής χαϊρε). Ciò si potrebbe spiegare, però, con la datazione relativamente antica, cui riconduce la paleografia e che non contrasterebbe con il tipo e lo stadio schile disteso che appoggia la testa sulla palma della mano sinistra, senza tendere una corona con la destra: N. Firatli, op. cìt., pi. XI, n. 37 e p. 57, datata al II ο I sec. a.C.; pi. Vili, n. 33, del II sec. a.C.; ma moltissimi altri particolari divergono dallo schema della stele rapallese: dalla posizione reciproca delle braccia e delle mani destre dell’uomo e della donna, alla presenza di due o tre figurette ai lati e di una mensola con oggetti sullo sfondo, all’inquadratura architettonica fra pilastri con capitelli o cariatidi. 47 Oltre alle opere citate a nota 44, in particolare per l’Attica: H. Diepolder, Die attischen Grabreliefs des 5. und 4. Jahrhunderts v. Chr., Berlin 1931 e K.F. Johansen, The Attic Grave-Reliefs of thè Classical Period, Copenhagen 1951. In generale, cfr. (anche se invecchiato e in parte superato): G. Mendel, Catalogue des sculptures grecques, romaines et byzantines, Constantinople, I-III, 1912-1914. 48 Cfr. per es.: Ch. Dunant et J. Pouilloux, op. cit., n° 244, pi. XXVII, 1 e n° 245, pi. XXVII, 2 (II sec. d.C.?); n° 289, pi. XXXIII, 1, di bassa epoca imperiale; n° 292, pi. XXXIII, 2, di età molto tarda; n° sup. 479, pi. XXXIX, 1; n° 317, pi. XXXVII, 5. Inoltre: Y. Grandjean - B. Holtzmann - Cl. Rolley, Antiquités thasiennes de la collection Papageorgiou, in «Bull. corr. hell.», XCVII, 1973, pp. 158-160. 49 M.-Th. Couilloud, Reliefs... cit., p. 409, fig. 8; p. 428, fig. 27; p. 466, fig. 67; p. 470, figg. 70-73 e p. 474, fig. 75; su questo schema iconografico: p. 469. Ead., Monuments... cit., tav. 61, nn. 313 e 316. H. Herdejurgen, Fruhkaiserzeitliche Sarkophage in Griechenland, in «Jahrb. d. deutsch. arch. Inst.», XCVI, 1981, fig. 11 a p. 427: si tratterebbe di una variante semplificata, perché ridotta a un solo personaggio. - 98 - di evoluzione dello schema di posizione reciproca delle figure nel rilievo in esame. Infatti, lo schema più antico (donna seduta, personaggio maschile disteso e presenza del coppiere) compare a Paro circa il 500 a.C. e a Taso circa il 460 a.C.; esso tende a conservarsi a lungo proprio a Taso, ma il collegamento stretto fra donna e uomo giacente con testa di profilo e l’atto della donna che offre una coppa all’uomo riportano al periodo medio (400-280 a.C.) e più precisa-mente verso la metà del IV sec.50. Nel nostro caso, la data potrebbe scendere verso la fine di tale periodo, trattandosi di prodotto piuttosto scadente, probabilmente «di serie»: si giungerebbe così, anche dal punto di vista archeologico, a una cronologia compatibile con quella paleografica. Quanto alla forma dorica del nome, Εύρώπα, in un’isola di dialetto ionico come Taso, essa non dovrebbe apparire come una difficoltà insormontabile, poiché è già attestata epigraficamente proprio in quella località; del resto, una spiegazione potrebbe trovarsi ammettendo per il personaggio un’origine diversa da quella della sua stele funeraria. Anche lo studio delle formule epigrafiche delle iscrizioni funerarie di Taso conduce a risultati sostanzialmente concordanti, giacché quelle meno lontane dall’iscrizione rapallese appartengono alla fine del IV sec. a.C.51. Non è possibile sapere come e quando il rilievo sia giunto nella villa rapallese dove fu riscoperto: può darsi che vi sia arrivato in seguito a commercio antiquario, forse da Genova (piuttosto che direttamente dall’Oriente) o da altri centri di commercio di antichità in Italia, per esempio da Roma52: sembra però strano che sia poi stato dimenticato e a lungo, come pare, ignorato. E invece forse più probabile che il marmo (di scarso o nullo valore artistico) facesse semplicemente parte di un carico di zavorra e che quindi sia giunto del tutto casualmente in Liguria, dove (dopo aver subito un poco fortunato restauro da parte di qualche artigiano locale) finì con l’essere reimpiegato in un muro di cinta della villa Molfino. Non è stato purtroppo possibile accertare la data di costruzione di tale edificio: risulta però che i Molfino possedevano case, fra cui una villa sul mare (confinante con «la marina mediante una muraglia») nella zona di Langano almeno dall’8 agosto 158553. Un progetto del molo di Lan- 50 Sull’evoluzione dello schema iconografico: R.N. Thònges-Stringaris, art. cit., pp. 3, 13-16, 24, 30, 46. 51 Ch. Dunant et J. Pouuxoux, op. cit., II, p. 211. 52 Su tale corrente commerciale tra Roma e Genova, cfr. la documentazione pubblicata da A. Bertolotti, Esportazione di oggetti di belle arti nella Liguria, Lunigiana, Sardegna e Corsica nei secoli XVI, XVIIe XVIII, in «Giorn. Ligust. Archeol. Storia e Belle Arti», III, 1876, pp. 113-125. 53 Atto di divisione citato da A. Ferretto, Il Poggio e il Promontorio di Langano a Rapallo. Parte II, in «Il Mare», n° 260 del 16/8/1913, p. 1. - 99 - I gano (con veduta di Rapallo) disegnato nel 166254 mostra un edificio situato alla radice del molo stesso, dal lato di ponente, che potrebbe identificarsi con la villa Della Cella Molfino ai cui confini si fecero verso il 1776 i lavori attinenti il porto, ai quali accenna G. Baratta nella lettera citata in nota 9. Si può dunque ritenere che la lapide greca si trovasse inserita nel muro quanto meno già nella seconda metà del XVI secolo. Essa pertanto deve essere giunta a Genova o nella Riviera ligure qualche tempo prima: si può ragionevolmente attribuire il suo trasporto dall’Egeo55 al periodo finale del Medio Evo, nel quadro dei contatti fra Genova e Taso in quel torno di tempo. E noto infatti che già poco dopo il 1260 commercianti genovesi di Pera operavano anche a Taso56, che nel 1307 l’isola fu occupata temporaneamente Tedisio Zaccaria e che negli anni 1427-1449 un membro della potente famiglia dei Gattilusio, Dorino, terzo principe regnante di Lesbo, si fece cedere a titolo di feudo dell’impero bizantino le isole di Lemno e di Taso: a lui succedette il figlio Domenico, finché nel 1455 l’isola di Taso passò a Mohammed II57. Per inciso, si può ricordare che i Gattilusio sono noti per il loro amore ed interesse per la storia locale, l’archeologia e l’arte; proprio sotto la signoria di Dorino Gattilusio, Taso fu visitata da Ciriaco de’ Pizzicolli58. È anche da aggiungere che contatti diretti di Rapallo con le colonie genovesi d’Oriente sono documentati almeno dalla 54 Fol. Comm. et Univ. Rap. 365/5. Archivio storico del Comune di Rapallo: cfr. Inventano dell’Archivio comunale di Rapallo (sec. XV-XIX), Rapallo 1981, p. 20. 55 Un breve accenno a una provenienza dalla Grecia era già nel lemma del Kaibel in IG, XIV, 2275; più recentemente, accennava ad una provenienza «dal Levante»: L. Robert, Helleni-ca, in «Rev. Philol.», XVIII, 1944, p. 46, n. 9. 56 M.Balard, La Romanie génoise (XII’- Début du XV’ siècle), in «Atti Soc. Lig. Storia Patria», n.s. XVIII, 1978, pp. 849-850. È da osservare che la madre-patria di Taso, Paro, come in generale le Cicladi, durante il Medio Evo fu prevalentemente nell’orbita del dominio veneziano: W. Heyd, Storia del commercio del Levante nel Medio Evo, Torino 1913 (trad. della seconda ediz. francese accresciuta: Paris 1885), pp. 289-290, 450-452, 889-890. G.I. Bratianu, Recherches sur le commerce génoise dans la MerNoire au XIII siècle, Paris 1929, pp. 112-113; 284-285. M. Balard, op. cit., p. 163. 57 W. Heyd, op. cit., pp. 856 e sgg.; C. Fredrich, in IG, XII, 8 (1909), p. 81; W. Miller, The Genoese Colonies in Greece. I. The Zaccaria of Phocaea and Chios (1275-1329), in Essays on thè Latin Orient, London 1921, p. 297; Idem, The Gattilusj of Lesbos, ibid., pp. 313-353 (già in «Byzant. Zeitsch.», XII, 1913, pp. 406-447). R. Lopez, Storia delle colonie genovesi nel Mediterraneo, Bologna 1938, pp. 364-365 e 414; Idem, Genova marinara nel Duecento. Benedetto Zaccaria ammiraglio e mercante, Messina-Milano 1933, pp. 230-231. 58 Th. Mommsen, in CIL, III, 1 (1873), p. 131; J.B. De Rossi, in Inscr. Christ. Urbis Romae, II, 1 (1888), p. 370; W. Miller, The Gattilusj... cit., pp. 330-331 e 352. Le visite di Ciriaco a Taso si datano precisamente nei mesi di novembre e dicembre 1444: E.W. Bodnar, S.J., Cyria-cus of Ancona and Athens, Bruxelles-Berchem 1960, p. 54. - 100 - fine del XIII sec. sino alla fine del XIV — inizio del XV sec.59: non sarebbe quindi nemmeno impensabile che la lapide fosse giunta direttamente nella città ligure. In ogni caso, tra i Molfino (famiglia entrata a far parte del Libro d’Oro della nobiltà genovese nel XVI sec.)60 qualcuno dovette dimostrare interesse per quel marmo, probabilmente giunto spezzato o danneggiato, facendolo restaurare e magari degnamente collocare ad ornamento di una sua villa. Anche se poi, per le relativamente ridotte dimensioni e per il suo certo non evidente pregio, il rilievo dovette apparire cosa trascurabile; forse ad un certo momento spostato nel muro di cinta, finì con l’essere ricoperto di intonaco come una qualunque pietra da costruzione61, cadendo così in un completo oblìo, da cui fu casualmente tratto verso il 1776, per poi far perdere nuovamente le sue tracce, con singolare vicenda, meno di un secolo e mezzo più tardi. 59 G.I. Bratonu, op. cit., p. 103; M. Balard, op. cit., pp. 241; 246; 253-254 e 515. Per un documento epigrafico non datato, ma attribuibile al XV sec.: E. Dalleggio D’Alessio, Le pietre sepolcrali di Arab Giamì (Antica chiesa di S. Paolo a Galatei), in «Atti R. Deputaz. St. Patria Liguria», LXIX, 1942, n° 63, pp. 113-114. 60 Su questa famiglia cfr. G.L. Barni, «Prove di Nobiltà» della Famiglia Molfino di Rapallo, in «Bollettino Ligustico», XXIX, 1977, pp. 53-62. 61 Dell’intonaco parla esplicitamente S. Cuneo, op. cit. a nota 6, p. 11; la notizia è confermata implicitamente nella lettera di G. Baratta (datata 9 febbraio 1861: Bibl. Univ. di Genova, fondo Passano, inv. 7163), nella quale l’allora proprietario dell’epigrafe racconta di aver fatto pulire il marmo, «facendone togliere diligentemente la calce da cui erano otturate in parte alcune lettere». - 101 - GIOVANNA PETTI BALBI PER LA BIOGRAFIA DI GIACOMO CURLO Di Giacomo Curio, una delle figure minori del ricco umanesimo italiano, si sono occupati in tempi anche recenti studiosi illustri, sia per i suoi rapporti con personaggi più famosi, sia per la sua attività di copista e per il contributo dato alla formazione della biblioteca napoletana di Alfonso V d'Aragona1. Sono stati così individuati parecchi manoscritti dovuti alla sua mano, si sono meglio delineati i legami con l’ambiente umanistico, in particolare genovese e napoletano; tuttavia, sulla scia di precedenti studi2, si è anche arricchita la bio- 1 G. Resta, L'epistolario del Panormita. Studi per un'edizione critica, Messina 1954, p. 176; E GARIN, Ricerche sulle traduzioni di Platone, in Medioevo e Rinascimento. Studi in onore di B. Nardi, Firenze 1955, p. 360; G. Guerrieri, 1/'Libro d’Ore* di Alfonso I, in «Accademie e Biblioteche d’Italia», 24, 1956, pp. 3-17; T. De Marinis, La biblioteca napoletana dei re d’Aragona, Milano 1957,1, pp. 13-15, II, passim; G. BlLLANOViCH-M. Ferraris, Le «Emendationes in T. Livium» del Valla e il Codex Regius di Livio, in «Italia Medioevale e Umanistica» (IMU) 1, 1958, pp. 250-251; G. RESTA, Antonio Cassarino e le sue traduzioni da Plutarco e Platone, ibid., 2, 1959, pp. 217, 219-223, 246-247, 281-283; Codices Vaticani latini 11414-11709, a cura dij. Ruysschaert, Città del Vaticano 1959, n° 11463, p. 429; B.I.. Ullman, Theoriginanddevelopmentof humanisticscript, Roma I960, pp. 96-98; P.O. KRISTELLER, A new work on thè ongin and development ofhumanistic script, in «Ma-nuscripia», 5, 1961, pp. 37-40; R. FiLANGERl, // Libro d'ore di Alfonso I dAragona, Napoli 1961, pp. 1-11; B.L. ULLMAN, More humanistic manuscripts, in Calligraphy andPaleography. Essayspresented toA. Fairbank, London 1965, pp. 49-50; R.W. Hunt, Humanistic scripts in Florence in thè early ftf-teenth century, tbid., p. 274; P.O. KRISTELLER, The humanist Bartolomeo Facioandhis unknown cor respondance, in From thè Renaissance to thè Counter-Reformation. Essays in honourof Garret Mattin-gly, New York 1965, pp. 59-62; Supplemento aT. De Mannis, La biblioteca napoletana dei re d'Ara-gona. a cura di D. Bloch-Ch. Astruc-J. Monfrin-J. Ruysschaert, Verona 1969,1, pp. 7 e 71; M. SANTORO, La cultura umanistica, in AA.W. Stona di Napoli, IV, 2, Napoli 1975, p. 330; A. Stad-TER, Amanus Flavius, in Catalogus translationum et commentanorum. Ili, a cura di F.E. CRANZ KRISTELLER, Washington 1976, pp. 7-12; G. Petti Balbi, Libri greci a Genova a metà del Quattrocento, in «IMU», 20, 1977, pp. 277, 285-287; G. Resta, Cassarino Antonio, in Dizionario Biografico degli Italiam, XXI, 1978, pp. 444-446; L. VINCENZI, Un umanista ligure a Napoli. Bartolomeo Fazio, storico, filosofo, polemista, in «La Spezia. Rassegna municipale», n.s., 3,1980, n. 11, pp. 17-20; M. Rego-Liosi, Lorenzo Valla. Antonio Panormita, Giacomo Curio e le emendazioni a Livio, in «IMU», 24, 1981, p. 74 e 91. Ringrazio la dott. Mariangela Regoliosi per avermi fatto consultare il suo lavoro ancora in bozze. 2 L'attribuzione al copista delle vicende biografiche deH'omonimo Giacomo Curio si devono soprattutto al Braggio ed al Gabotto: C. BRAGGIO, Giacomo Bracelli e l'umanesimo dei ligun del suo tempo, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria» (ASLI), 23, 1890, pp. 101-107; F. GABOTTO, Un nuovo contnbuto alla stona dell'umanesimo ligure, ibid., 24, 1891, pp. 44-45, 57-58, 151, 165-166, 170-176. Tra gli studiosi più recenti solo il De Marinis sembra nutrire qualche perplessità definendo il Curio «curiosa figura di modesto umanista non ancora ben definito»; T. De MARINIS cit., I, p. 13. - 105 - grafia del Curio di dati e di eventi che non riguardano lui, ma un omonimo vissuto quasi contemporaneamente, come lui figlio di Antonio e al servizio della Repubblica di Genova. Sulla base di quanto emerso da ricerche archivistiche e dalla lettura di vari epistolari, mi propongo in questa sede di delineare una biografia più veritiera del Curio, sfrondandola di episodi non suoi ed arricchendola di nuove notizie. Questa verifica porta ad un ridimensionamento del Curio, non tanto come copista o letterato, ma come uomo pubblico, aspetto quest’ultimo su cui si è spesso insistito per attribuirgli un peso ed un ruolo, che non ebbe, anche nella vita politica. * * * Giacomo è unanimemente detto figlio di Antonio, dotto di lettere greche e latine, notaio e cancelliere della Repubblica genovese; vengono però attribuite a lui o meglio alla sua famiglia ben tre diverse località di provenienza: La Spezia, Taggia, Ventimiglia. Questa discrepanza, scaturita da una nobile gara per contendersi i natali dell umanista, avrebbe quantomeno dovuto far nascere il sospetto che potrebbe trattarsi di persone e di famiglie diverse; ma nessuno sembra essersene accorto e soprattutto gli eruditi locali si sono limitati a citare questo o quel documento, talora alterato ad arte, per suffragare le loro affermazioni. Premesso che il cognome Curio, talora confuso e alterato in Zurlo, è abbastanza diffuso in tutta la Liguria, nessuna testimonianza precisa è emersa sulla supposta origine spezzina: ritengo quindi che il Giustiniani, il Soprani e l’Oidoi-no 1 abbiano detto spezzino e compatriota del Fazio solo per la consuetudine e gli ottimi rapporti di amicizia esistenti tra i due umanisti3. La provenienza da Taggia è stata asserita anche in tempi recenti4: nel 3 M. Giustiniani, Gli scrittori liguri descritti, Roma 1667, p. 175; R. Soprani, Gli scrittori della Liguria, Genova 1667, rist. anast, Bologna 1971, p. 124; A. Oldoino, Athenaeum Ligusticum, Perugia 1680, pp. 267-268. Lo ritiene nato a La Spezia anche il Rinieri Riccio, il quale sostiene che un suo antenato dallo stesso nome fu signore di Cusano in Abruzzo ai tempi di Carlo 1 d’Angiò: C. Rinieri Riccio, Biografie degli accademici alfonsini detti poi pontaniani dal 1442 al 1343, Napoli 1881, pp. 369-388. E dello stesso avvisoJ. Bradley, A dictionary of miniaturists, illuminators, calligraphesand copystes, London 1887-1889, I, p. 266. 4 II primo a parlare di Taggia è il Federici, ripreso dallo Spotorno: F. Federici, Scrutinio della nobiltà ligustica, ms. del sec. XVII in Bibl. Univ. di Genova, 1.B.VII.34, f. 695 v.\G.B. SPOTORNO, Storia letteraria della Liguria, Genova 1824, II, p. 405. In tempi più recenti, confutando il Rossi (cfr. nota 8), ha rivendicato l’origine taggese del copista U. Martini, Sul luogo di nascita dell'umanista Iacopo Curio, in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s., 8, 1953, pp. 58-59. Il Martini dice di attingere le notizie da un manoscritto del 1617 redatto da un discendente del Curio, in cui compaiono sul nostro dati chiaramente alterati ad arte. Ad esempio si scrive che nel 1441 Giacomo Curio di Tabia fu mandato ambasciatore alla regina di Napoli, mentre il documento (cfr. nota 29) parla semplicemente di Giacomo Curio senza specificarne l’origine. — 106 — 1444 compare infatti nella località rivierasca un Giacomo Curio fu Antonio emptor gabelle deceni Tabie, in lite con un concittadino partecipe della riscossione della gabella5. Si tratta però di un omonimo, estraneo alle vicende genovesi, rimasto legato alia terra d'origine, come dimostra anche la controversia del 1446 tra Giacomo qui est de Tabia con altri Curio di Taggia e di Ventimiglia6. Questo Giacomo Curio fu Antonio di Taggia non può in nessun caso identificarsi con i due più celebri omonimi genovesi, perchè il padre di ambedue è ancora vivo nel 14447. Più probabile pare la provenienza da Ventimiglia, località in cui i Curio compaiono numerosi ed hanno una preminente posizione politica ed economica già nel Duecento e da dove probabilmente emigrarono verso Taggia e verso Genova a causa di rivalità e di lotte intestine di fazione8. 5 A.S.G. = ( Archivio di Stato di Genova), not. Antonio Fazio seniore, filza 8, dot. 267, 29 luglio 1444 : in questa data Francesco Visconte di Taggia, Iacopo Curio fu Antonio di Taggia e Percivale Vivaldi fu Filippo di Taggia nominano due cittadini genovesi arbitri in una loro controversia. Questa scaturisce dalla riscossione e dalla suddivisione dei proventi della gabella deceni Tabie, di cui i tre sono appaltatori per tre anni: A.S.G., not. BrancaBagnara, filza 8, doc. CVI, parzialmente illeggibile per larghe macchie d’umidità ed abrasioni. Ritengo che queste persone vivano a Taggia, perché nei due documenti si citano atti di procura (e di emancipazione per Percivale) redatti da notai locali. Ringrazio il dott. Jean Cancellieri al quale devo la segnalazione e l'esatta collocazione archivistica di questo e di altri documenti sul Curio. 6 A.S.G., Arch. segr., Diversorum, filza 21, doc. 22, 11 die. 1453. Giorgio Grillo vuole impugnare il testamento fatto il 13 settembre da Lodisio Curio di Ventimiglia in favore di Giacomo Curio fu Antonio qui est de Tabiaeài altri tabiesi, perche' in precedenza, il 9 agosto, Lodisio aveva redatto un altro testamento in cui veniva designata erede una sorella del Grillo. Costui sostiene che ora i Curio stanno vendendo i beni del defunto ed edificano una o più cappelle a Taggia. Il 4 sett. 1454 il doge incarica Luca Grimaldi di esaminare la supplica e di decidere in proposito. Tutti gli studiosi tabiesi ricordano questo documento cui risalirebbe l’erezione della cappellania di San Ludovico nella locale chiesa parrocchiale, anche perchè sostengono che con Lodisio si estingue il ramo dei Curio di Ventimiglia: N. PtlTAVlNO, La nobiltà delle famiglie ventimigliesi, Bordighera, s.d., pp. 34-35; U. Martini, Sul luogo di nascita cit., p. 59. 1 Per il padre del notaio cfr. nota 33. Per il padre deH’umanista non si hanno attestazioni specifiche; tutiavia nella prefazione all 'Epitoma Donati il Curio ricorda di essere stato consolato a Napoli da re Alfonso per la morte del padre, avvenuta quindi dopo il suo trasferimento nella città partenopea. Ora poiché il trasferimento non avvenne prima del 1445 (cfr. nota 56), la morte di Antonio è successiva a questo anno. " Sui Curio cfr. G. ROSSI, Stona di Ventimiglia, Oneglia 1888, rist. anast. Bologna 1979, pp. 103-105; G. ROSSI, Della famiglia e della patna dell'umanista Iacopo Curio, in «Giornale araldico-gcncalogico-diplomatico», 23, 1895, pp 216-219; A.M. BOLDORINI, Guglielmo Bocca-negra, Carlo d'Angiò e i conti di Ventimiglia (1257-1262), in « ASLI », n.s., 3, 1963. pp. 143-149. I Curio erano ira i cittadini più ricchi e potenti, capi della fazione ghibellina, in lotta con i Giudice ed i Grimaldi che ebbero su di loro la meglio e li costrinsero all’esilio nella seconda metà del Duecento. Anche lo Scorza ritiene la famiglia originaria di Ventimiglia: A.M. SCORZA, Le famiglie nobili genovesi, Genova 1924, n. 261, p. 84. - 107 — Questa dell’origine è però una sterile questione di campanile, forse insolubile: infatti sia l’umanista sia il suo omonimo notaio si definiscono sempre genovesi in considerazione del fatto che, essendosi i genitori stabiliti nel capoluogo dove sono sottoposti a tassazione, i figli si ritengono ormai genovesi a tutti gli effetti9. Fatte queste premesse ed eliminato quel Giacomo Curio che visse a Taggia contemporaneamente ai due omonimi genovesi, analizzo ora quei dati che mi portano a sostenere la simultanea presenza di due distinti Giacomo Curio di Antonio: uno copista e letterato divenuto poi cancelliere onorario, l’altro notaio e cancelliere, ambedue saltuariamente impegnati nell’attività politica e diplomatica, al servizio degli Adorno il primo, legato invece ai Campofregoso il secondo. Bisogna comunque ricordare che la ricostruzione delle due biografie è tutt’altro che agevole o definitiva, perchè talune vicende, taluni dati rimangono incerti, potendosi ragionevolmente attribuire sia all’uno sia all’altro dei due Curio. * * * La prima notizia sicura sul copista è la sua presenza a Firenze il 1 ° ottobre 1423, quando lacobus Antonii CuriiIanuensis termina di copiare un Cicerone per Cosimo dei Medici10. Se, come pare probabile, si può identificare il padre del nostro con l’Antonio Curio domicellus Ianuensis che nel 1425 rivolge una supplica a Martino V, Giacomo sarebbe nato dall’unione di Antonio con Benedetta Centurione. Antonio, che sembra trovarsi in precarie condizioni finanziarie, chiede al papa che i proventi dei 10 «luoghi» del Banco di San Giorgio scritti sotto il nome del defunto cognato Giuliano Centurione e lasciati ai poveri, siano invece devoluti a Benedetta per sopperire alle necessità familiari, al mantenimento dei figli ed alla dote delle figlie ormai in età maritale11. 9 Ad esempio nell’aprile 1410, in occasione di una transazione commerciale, un Antonio Curio fu Percivale si definisce cittadino genovese: A.S.G.. not. Giuliano Canella, cart. 479/1, c. CLV11I1 v., 14 aprile 1410. Dovrebbe trattarsi del padre del copista, in quanto quello del notaio non si era ancora trasferito a Genova (cfr. nota 33). Nella seconda metà del secolo XIV taluni Curio rivestono anche magistrature: A.S.G., Elenco dei magistrati dal 1332al 1528, ms. n. 10, sotto la lettera C. 10 Firenze, Bibi. Laurenziana, ms.50.18, Cicero, Brutus de claris oratoribus liber. Al f. 157 v. è in lettere capitali la seguente sottoscrizione: Cosmae de Medicis hoc opus absolvi feliciter die prima octobris MCCCCXXIII ego lacobus Antonii Curii Ianuensis Florentiae. Sul codice cfr. T. De Marinis cit., I, p. 14; B.L. Ullman, The origin cit., p. 96. " Suppliche di Martino V relative alla Liguria, I: diocesi di Genova, a cura di B. NOGARA - — 108 — La presenza di Giacomo a Firenze e la sua attività di copista potrebbero mettersi in relazione con le ristrettezze familiari che spingono il giovane a Firenze per apprendere o perfezionare l’arte del calamo presso il celebre Giovanni Aretino, il padre deH’umanistica, ritenuto daH’Ullman il maestro del Curio. Infatti analizzando il manoscritto del’2 3 ed un altro del’2 5 copiati da Giacomo, l’Ullman sottolinea talune caratteristiche grafiche comuni al nostro e a Giovanni che, attivo personalmente soprattutto tra il 1410 ed il’ 17, si circondò ed insegnò ad altri copisti che fece poi lavorare per i Medici12. Senza volermi addentrare in questione paleografiche specifiche, la consuetudine tra i due mi pare confermata dall’andamento assai simile dei loro colophon, in cui c’è l’uso costante dell’ espressione feliciter absolvit ed un identico modo di presentare se stessi. Sempre per Cosimo dei Medici il Curio termina di copiare un altro Cicerone il 1 ° settembre 1425, non però a Firenze, ma a Roma13, dove si è forse recato per reperire l’esemplare da copiare o dove lo ha spinto la speranza di mettere a frutto la propria abilità scrittoria nella curia papale, forse con l’aiuto dell’arcivescovo genovese Pileo de Marini, se è il nostro l’autore della lettera indirizzata da Roma al presule 1’ 11 aprile 1425 o ’26. In questa si manifestano sentimenti di affetto e di gratitudine nei confronti dell’arcivescovo, in familiarità anche con il padre, che ha dato prova di magna beneficia, amor et vera dilectio nei confronti dello scrivente il quale lo definisce unice ac specialissime domine e si sottoscrive lacobus Curius litterarum apostolicarum abbreviator, servulus tuus14. D. PUNCUH - A. RONCALLO, in «ASLI», n.s., 13, 1973, n. 211, pp. 189-190. La supplica rivolta da Antonio, olitn temporalium copia rerum exuberanti ed ora indigenti ac mendicare propter eius nobilitatem et famam erubescenti, viene accolta dal papa il quale ordina di lasciare per dieci anni i proventi dei «luoghi» alla moglie del Curio. Ritengo trattarsi del padre del copista, anche se I accenno all'indigenza potrebbe far pensare al padre del notaio: quest’ultimo dovrebbe essersi trasferito a Genova proprio intorno a questi anni e pare quindi improbabile che possa parlare di fama ed essere già divenuto domicello della chiesa genovese. 12 B.L. Ullman, The origin cit., p. 91, 98, 127, 134; R.W. Hunt cit., p. 273. ,s Firenze, Bibl. Laurenziana, ms. 50.32, Cicero, De oratore. Al f. 216 v.\ lacobus Curlus Ianuensis Romae absolvit XVI kal. octob. MCCCCXXV Cosmae de Medicis. Sul codice cfr. T. De marinis cit., I, p. 14; B.L. Ullman, The origin cit., p. 97; Id., More humanistic cit., pp. 49-50: qui è erroneamente scritto che il manoscritto sarebbe stato copiato a Firenze, dove invece fu scritto quello del '23. 14 Carteggio di Pileo de Marini arcivescovo di Genova (1400-1429), a cura di D. PUNCUH, in «ASLI», n.s., 11, 1971, lett. 122, pp. 177-178. La lettera è ipoteticamente datata 11 aprile 1425, ma l'editore scrive che non si può andare oltre il 1426, stante l'assenza di Pileo da Genova dall'autunno di quell’anno. L’editore avverte anche che un confronto tra la scrittura della lettera e quella dei due manoscritti citati, eseguito dal prof. Renato Piattoli, non ha confermato nè escluso che si tratti della stessa mano. - 109 — Stando alla sottoscrizione, il Curio sarebbe quindi abbreviatore della curia papale, ma questa sua mansione non trova riscontro in altra sede15. È quindi probabile che il Curio ritenga di aver ormai raggiunto quella carica che l’arcivescovo genovese gli ha promesso, ma che non potè fargli avere o quantomeno per breve tempo, perchè proprio intorno agli anni '25 il presule cadde in disgrazia anche nell’ambiente curiale16 e non fu quindi in grado di aiutare il giovane che gli esprime affetto e devozione veramente filiale. Sia o meno legata alla disgrazia del de Marini anche la sorte di questo Giacomo, il soggiorno romano del copista, sicuramente colà prima del settembre 1425, non fu lungo: l’allusione alla pace stipulata tra Venezia e Milano contenuta nella sottoscrizione di un Lattanzio terminato di copiare il 18 maggio 1428 ci fa supporre che a questa data egli si trovi a Milano o a Genova, in quel periodo soggetta ai Visconti17. Infatti il Curio scrive che, quasi nella stessa ora in cui viene proclamata la pace18, egli termina di copiare il manoscritto satis tuae naturae tuisque sanctissimis moribus conferens, da un esemplare appartenuto a Cambio Zambeccari, morto a Milano nel 1426. Interessante è la precisazione che il Lattanzio è il settimo manoscritto tra quelli appartenuti allo Zambeccari copiato da Giacomo, ma riesce difficile indicarne il committente. L’Ullman non esita ad identificarlo con il Panormita, al quale sarebbe appartenuto il codice secondo una notazione posteriore19; ma 15 Già il Puncuh formula questa osservazione che condivido; del resto in W. HOFMANN, For-schungen zur Geschichte der Kurialen Behórden von Schisma bis zur Reformation, Roma 1914, 2 voli., il Curio non compare nè tra gli abbreviatores nè tra altri impiegati della curia papale. 16 Carteggio cit., pp. 20-22. 17 Toledo, Bibl. Provincial, n. 222, Lactantius, Divinae Institutiones. Al f. 185 v.: Ex omnibus Cambi Zambeccarie, vir optime, voluminibus quos unquam me transcripsisse meminerim, hic tuus codex, satis tuae naturae tuisque sanctissimis monbus conferens, ut opinor, septimus est quem feliciter absolvi, XV kalendis tunii MCCCCXXV1II, circiter horam praeconizatae et celebratae pacis Italicae inter Insubrum ducem et dominium Venetorum. Ita felix faustumque sit. Tuus lacobus Curius Ianuensis, Sul codice cfr. F. Esteve Barba, Catalogo de la colection de manuscritos Borbon-Lorenzana, Madrid 1942, pp. 176-177; P.O. KRISTELLER, A new work cit., p. 38; B.L. ULLMAN, More humanistic cit., pp. 49-50. 18 La pace tra Venezia, Milano e Firenze fu effettivamente ratificata il 18 maggio, ma già il 14 il duca aveva dato ordine di pubblicarla e di festeggiarla: F. COGNASSO, Il ducato visconteo, in AA.W., Storia di Milano, V, Milano 1955, pp. 244-247. A Genova ad esempio, allora sotto il Visconti, la pace fu proclamata il 16: GEORGll STELLAE/l»Ww Genuenses, a cura di G. PETTI BALBI, in R1S, XVII/2, Bologna 1975, pp. 365-366. 19· Oltre la notazione posteriore, l’Ullman (More humanistic cit., p. 50) chiama in causa i rapporti di amicizia intercorsi tra il Curio ed il Panormita; ma i due si conobbero dopo, se ancora nel 1444 il Curio sembra essere da poco entrato in familiarità con l’umanista siciliano (cfr. nota 39). — 110 - a mio avviso si potrebbe pensare sia a Cosimo destinatario dei precedenti manoscritti, sia al de Marini, che aveva posseduto in passato un esemplare scorretto dello stesso autore forse andato perduto, dato che si parla di sanctissimis monbus e di vir optime, e soprattutto all’arcivescovo milanese Bartolomeo Capra, munifico mecenate, governatore di Genova dal febbraio 1428, per l’accenno alla pace, agli ottimi costumi ed all’augurio di felicità20. Quest'ultima ipotesi ben si accorderebbe con la raccomandazione che qualche mese dopo, il 26 agosto 1428, il governatore Capra rivolge al re di Cipro per il discretus adolescens lacobus Curius civis noster dilectus, intenzionato a portarsi nell’isola sub umbra serenitatis vestre. Se si tratta effettivamente del copista, questi amareggiato per la mancata sistemazione romana ed alle prese con le difficoltà familiari, avrebbe potuto pensare di alloggiarsi presso il sovrano, che il governatore e gli anziani invitano ad essere proclive in omne humanitatis et munificentie genus nei confronti del giovane21. Ma appare piuttosto sconcertante l’appellativo di adolescens ad un individuo che dovrebbe aver oltrepassato i ventanni e che tre anni prima era stato in predicato di diventare abbreviatore. È perciò probabile che la raccomandazione sia stata spesa non in favore dello scriba, ma del suo omonimo quasi coetaneo, di cui si hanno notizie sicure a partire dal 1436-37. Comunque il soggiorno a Cipro potrebbe giustificare il vuoto di parecchi anni che si riscontra nella biografìa di ambedue. * * * Nel 1436 o '37 un Giacomo Curio di Antonio, cittadino genovese, viene creato notaio e aggregato all’omonimo collegio della città. L’investitura e quella tradizionale, praticata da tempo: dopo un esame tam super etate et lite-ratura, quam vita, honestate, fama et moribus da parte dei rettori del collegio e degli esaminatori, con la consueta alapa cum manu dextera in maxillam, 20 Per il codice del de Marini cfr. Carteggio, cit., lett. 109, p. 42. L’arcivescovo milanese, munifico e colto letterato, era giunto a Genova in qualità di governatore il 28 febbraio 1428: G. Stella cit., p. 365; F. FOSSATI, Per la storia di Filippo Maria Visconti: nomina di Bartolomeo della Capra a governatore di Genova, in «Archivio storico lombardo», 51, 1924, pp. 505-506. Se il committente è lui, il manoscritto potrebbe essere stato copiato, oltre che a Milano, anche a Genova. C’è però da osservare che nessun Lattanzio compare tra i libri del Capra al momento della sua morte: M. Speroni, Il testamento di Bartolomeo Capra e la sua biblioteca, in «IMU», 19, 1976, pp. 209-217. 21 A.S.G., Arch. segr., Litterarum, n. 1799, doc. 274, f. 107 v., 28 agosto 1428. Il primo a segnalare questo documento fu il Braggio (C. BRAGGIO cit., p. 101), poi ripreso da quanti hanno scritto sul Curio. — Ili — Giacomo viene creato notaio e tabellione dell’impero e del doge Tommaso Campofregoso, in quanto ritenuto habilem, benementum et condignum et in literatura sufficienter expertum11. L’accenno al doge ci permette di collocare la cerimonia tra il 6 aprile 1436, data di elezione del Campofregoso al dogato, ed il marzo 1437 quando Giacomo è citato altrove come notaio. Questi dovrebbe esser nato prima del 1416, perché i locali statuti dei notai proibivano 1 investitura a chi non avesse compiuto almeno ventanni23, e ben gli si adatterebbe la qualifica di adolescens nel ’28. Giacomo è con ogni probabilità figlio di quell’Antonio che nel marzo 1436 è nominato podestà e commissario di Noli e che pare legato al Campofregoso ed al suo entourage, in quanto la figlia Bianchina è sposa di Bartolomeo di Montesoro, un seguace di Tommaso24. Anche la carriera di questo Giacomo si sviluppa rapidamente con la protezione della potente famiglia ed in particolare di Tommaso, che il notaio seguirà prima a Sarzana e poi a Savona. Ora se si pone mente al mecenatismo di Tommaso ed al suo interesse verso libri e letterati25, si comprende e si giustifica come il Giacomo Curio ricordato al suo fianco ed al suo servizio sia stato facilmente confuso con 1 omonimo copista. Il 15 marzo 1437 il notaio cancelliere Giacomo Curio, che non è quindi il copista, compone una controversia tra il capitano generale Battista Campofregoso ed il castellano di Portovenere26 ed il 26 aprile stipula il proprio contratto 22 A.S.G., not. BrancaBagnara, filza 4, doc, mutilo, privo della parte iniziale e finale. Nella stessa filza si trovano due altre investiture di notai, rispettivamente il n. CHI del 29 aprile 1436 ed il n. CVIIII del 30 maggio 1436. È quindi probabile che anche il nostro debba collocarsi intorno a queste date; comunque la filza contiene solo atti del 1436 e '37. Sulle procedure per la creazione dei notai a Genova e per la loro ammissione al collegio, cfr. G. COSTAMAGNA, Il notaio a Genova tra prestigio e potere, Roma 1970; G. ΡΕΤΠ Balbi, L'investitura e le «vacature» nel collegio notarile di Genova, in «Archivi e cultura», VIII, 1975, pp. 17-33. 23 Per la citazione del marzo 1437, cfr. nota 27. Per le regole vigenti all’interno del collegio notarile, D. PUNCUH, Gli statuti del collegio dei notai genovesi del secolo XV, in Miscellanea di storìa ligure in memoria di Giorgio Falco, Genova 1966, pp. 265-310, in partic. art. 2, p. 289· 24 A.S.G., Arch. segr., Litterarum, n. 1783, lett. 501, f. 239, 4 marzo 1436, atto di nomina. Al commissario vengono date istruzioni il 25 ed il 30 marzo: ibid., lett. 522, f. 260; lett. 572, f. 270. 25 Su Tommaso letterato e sulla sua biblioteca, cfr. C. BRAGGIO cit., pp. 281-282; G. BillA-NOVICH, Petrarch and thè textual tradition ofLivy, in «Journal of Warburg and Courtauld Institu-tes», 14, 1951, pp. 205-206; G.G. Musso, La cultura genovese tra il Quattrocento ed il Cinquecento, in Miscellanea di storia ligure I, Genova 1958, pp. 129-130; GlANNOZZO MANETTI, Elogi dei genovesi, a cura di G. Petti Balbi, Milano 1974, pp. 22-37; G. Petti Balbi, L'insegnamento nella Liguria medievale. Scuole, maestri, libri, Genova 1979, pp. 124-125. 26 A.S.G., Arch. segr., Diversorum, filza 9, doc. 194, 16-17 marzo. — 112 — di matrimonio con i fratelli di Teodora de Ciseris che danno in dote alla sorella la cospicua somma di 1500 lire di genovini. Dall’accordo matrimoniale apprendiamo che Giacomo è cittadino genovese, notaio e cancelliere, che ha conseguito l’emancipazione27 e che ha quindi separato le proprie fortune da quelle del padre, ritiratosi a Novi, da dove nel settembre 1438 accompagna a Genova la figlia Bianchina con un salvacondotto del doge28. È quindi probabile che sia questo Giacomo, e non l’umanista, il dilectus vir inviato nel gennaio 1441 dal doge Tommaso come ambasciatore presso la regina di Napoli per una missione in cui quantum ingenio ac diligentia valeatis, fructus legationis vestre declarabit29. La deposizione del Campofregoso segna un arresto nella carriera di Giacomo che si ritira o è costretto a ritirarsi per un po’ in esilio a Gavi, ma continua ad essere tassato per sé e per il padre; potrebbe essere ritornato a Genova prima del 18 giugno 1446 quando il cancellarius noster lacobus Curius viene inviato a Firenze dal doge Raffaele Adorno; ma la sua attività riprende appieno solo dopo il ritorno al potere di Giano Campofregoso30. Nel febbraio 1447 rappresenta Tommaso ed altri cittadini genovesi che chiedono al doge di intervenire presso il comune fiorentino per ottenere il pagamento degli interessi non corrisposti dalle banche fiorentine; nell’aprile dello stesso anno, in qualità di notaio e di cancelliere di Tommaso, approva e ratifica con il sigillo di questi i capitoli concessi a Sarzana, città di cui il Campofregoso è signore; il 18 luglio 1448 compare tra i testi all’atto di vendita di Sarzana in favore di Giano 27 A.S.G., not. Antonio Fazio seniore, filza 5, doc. 106, 26 aprile 1437. Teodora è figlia del defunto Leone de Ciseris e sorella di Benedetto e di Ambrogio. Da notare che in precedenza Giacomo aveva ricevuto 300 lire da Eliano Spinola in acconto della dote e che 350 della 1500 pattuite gli verranno pagate dai due fratelli entro agosto. Sull’emancipazione a Genova cfr. V. PlERGlO-VANNI, Gli statuti civili e criminali di Genova nel medioevo. La tradizione manoscritta e le edizioni, Genova 1980, in particolare pp. 253-255. 28 A.S.G., Arch. segr., Litterarum, n. 1782, doc. 63, f. 189, 24 sett. 1438: il doge Tommaso concede ad Antonio di venire da Gavi a Genova per accompagnare la figlia Bianchina con la nipote, figlia di Bianchina e di Bartolomeo di Montesoro, e con una schiava e di ritornare poi a Gavi. Il salvacondotto è necessario perché erano in corso rappresaglie tra Genova e Gavi proprio a causa di merci sottratte ad un membro della famiglia Montesoro dagli uomini di Gavi. Per Bartolomeo, legato ai Campofregoso e nel 1448 podestà di Castelnuovo Magra, cfr. A. Ivaldi, La signoria dei Campofregoso a Sarzana (1421-1484), in «ASLI», n.s., 7, 1967, pp. 87-146, in partic. p. 123. 29 A.S.G., Arch. segr., Instructiones et relationes, η. 2707A, doc. 69, 2 genn. 1441. 30 Le notizie sull’esilio di Gavi, sull’invidia di taluni genovesi nei suoi confronti e sull’ingiusta tassazione sono contenute in una supplica che Giacomo rivolge al doge Raffaele Adorno il 20 luglio 1444 chiedendo che nell’elenco delle avarie il suo nome sia separato da quello del padre: A.S.G., Arch. segr., Diversorum, filza 15, doc. 157. Per la missione a Firenze cfr. nota 49. - 113 - Campofregoso31. Segue poi a Savona Tommaso divenuto signore della città dopo la vendita di Sarzana32 e nel maggio 1450 rivolge una supplica al doge qualificandosi ancora cancelliere del Campofregoso. Da questa apprendiamo che il padre di Giacomo, Antonio, originario della Riviera, venne a Genova e fece una convenzione venticinquennale per il pagamento dell’avana che non potè rispettare perchè prima della scadenza cadde in povertà. A Giacomo, unico figlio superstite, si continua a chiedere, nonostante la sua emancipazione, di pagare le tasse per sè e per il padre. Egli fa invece presente di essersi trasferito da tre anni a Savona con moglie e figli, di provvedere al sostentamento del padre e di non poter essere assoggettato ad una duplice imposizione fiscale33. E ancora lui il cancelliere Giacomo Curio in sostituzione del quale nel gennaio 1452 viene nominato cancelliere Giorgio de Via con lo stesso salario e gli stessi emolumenti in precedenza goduti dal Curio34. E questa l’ultima notizia sicuramente attribuibile al notaio Giacomo Curio, cancelliere della Repubblica e di Tommaso Campofregoso, che finisce i suoi giorni probabilmente a Savona, dove aveva seguito il Campofregoso. * * * Riprendiamo ora la biografia del copista, nella quale, dopo la sottoscrizione del Lattanzio del ’28, c’è un lungo vuoto: si comprende quindi, come ho già detto, perchè gli siano state attribuite vicende dell’omonimo. Tra il 1430 ed il ’40 avrebbe copiato una silloge delle opere di Cesare: uso il condizionale perchè l’attribuzione di questo manoscritto viene fatta sulla base di affinità paleografiche con gli altri due precedenti scritti per Cosimo, ma non esistono altri elementi per attribuirglielo con sicurezza o datarlo con maggior precisione35. 31 A.S.G., Arch. segr., Diversorum, n. 539, ff. 773-774, 27 febbr. 1447; G. PiSTARiNO, Il «Registrum vetus» del comune di Sarzana, Sarzana 1965, doc. 89, pp. 246-247, 15 aprile 1447. Per la cessione della signoria, sotto forma di vendita, avvenuta il 18 luglio 1448, avvenimento ampiamente illustrato da Ippolito Landinelli, cfr. A. IVALDI cit., pp. 117, 120-121. 32 A. IVALDI cit., pp. 121-122. 33 A.S.G., Arch. segr., Diversorum, filza 18, doc. 142, 22 maggio 1450: il doge ed il consiglio degli anziani incaricano l’ufficio di moneta di esaminare il caso di Giacomo. 34 A.S.G., Arch. segr., Litterarum, n. 1792, f. 48, 3 genn. 1452. La sostituzione non dovette essere immediata perché il 18 marzo compare ancora con la qualifica di cancelliere: A.S.G., Arch. segr.. Diversorum, filza 21, doc. senza numerazione, 5 ottobre 1454. 35 I manoscritti della raccolta Durazzo, a cura di D. Puncuh, Genova 1979, n. 82, A.VI.5, Caesar, Commentarii, Corpus Caesarianum, p. 138. Il Puncuh sostiene che la mano è di Giacomo — 114 — Senz altro il Curio fu a Genova nel periodo in cui vi soggiornò Antonio Cassarino, dal 1439 «pubblico lettore» della Repubblica*5: ne divenne discepolo, ne ascoltò le dotte lezioni e apprese da lui i rudimenti della lingua greca. Tramite il Cassarino, con il quale instaura un sincero e durevole rapporto d amicizia, testimoniato da un nutrito scambio epistolare e dalle varie traduzioni dal greco che il siciliano dedicò a Giacomo37, questi entra in rapporto con i maggiori umanisti dell epoca e con i personaggi locali culturalmente più ragguardevoli, primo fra tutti Bartolomeo Fazio38. Nell aprile 1444 il Curio è certamente a Genova perchè una lettera del Cassarino al Panormita si conclude con i saluti per l’umanista siciliano da parte di lacobus Curlus Ianuensis39. La consuetudine con il Cassarino e con il Fazio lo porta ad accostarsi anche agli Spinola ed agli Adorno, molti rampolli dei quali erano allievi dei due umanisti. Secondo un genealogista locale il Curio avrebbe addirittura sposato una Spinola40, mentre e certo che l’avvento al dogato di Raffaele Adorno, all’inizio del 1443, apre nuove prospettive ai membri del suo entourage e quindi anche al nostro. Curio e che la decorazione del manoscritto «potrebbe essere stata aggiunta in epoca più tarda, forse in area milanese». Mi pare però strano che non compaia qui la sottoscrizione con cui Giacomo rivendica la paternità del codice, presente in tutti i manoscritti dovuti alla sua penna, anche in quelli dei periodo napoletano. 36 Sul soggiorno genovese del Cassarino e sui suoi rapporti con l’ambiente locale, cfr. C. BRAGGIO cit., p. 23; F. Gabotto cit., pp. 44-45; G. Resta, Antonio Cassarino e le sue traduzioni cit., pp. 208, 219-220; G. Resta, Cassarino Antonio cit., pp. 442-446. Sui pubblici lettori e sulla loro attività, cfr. G. Petti Balbi, L'insegnamento cit., pp. 103-113. 37 11 Cassarino dedica a diversi genovesi parecchie sue traduzioni dal greco, contenute nel ms. lat. 3349 della Bibl. Apostolica Vaticana. Al Curio in particolare è dedicata la traduzione del De ira moderanda di Platone (cc. 45-53 v. del ms.) che, stante la dedica, sembra attribuibile al periodo in cui Giacomo soggiornava a Genova, cioè anteriormente all’ottobre 1444. Sempre a lui è dedicata la traduzione dell ’Axiocus o De morte, il dialogo pseudoplatonico che godette di grande fortuna nel Quattrocento (cc. 180-186); il Cassarino dice di averla fatta in occasione della partenza di Giacomo per consegnare all'amico un ricordo di sé, quindi intorno all’ottobre 1444 o comunque dopo. Ancora per il Curio è la traduzione AeWApophthegmata in Traianum (cc. 101-112) eseguita per il copista che aveva mostrato di apprezzare la precedente traduzione àeW’Apophthegmata Laconica dedicata a Brancaleone Grillo. Su queste traduzioni cfr. E. Garin cit., p. 360; G. Resta, Antonio Cassarino e le sue traduzioni cit., pp. 208, 250-252; G. RESTA, Cassarino Antonio cit., p. 445. 38 Sul Facio cfr. Repertorium fontium medii aevi, IV, Roma 1976, pp. 417-418; G. Mar-CHIORI, Bartolomeo Facio tra letteratura e vita, Milano 1971; L. VINCENZI cit. 39 La lettera, attribuita al 1447 dal Sabbadini (R. SABBADINI, Biografia documentata di Giovanni Aurispa, Noto 1891, pp. 170-171) viene pubblicata con la data del 1444 dal Resta (.Antonio Cassarino e le sue traduzioni ài., pp. 217, 278). 40 G. Rossi, Della famiglia cit., p. 216. — 115 — Il Fazio, che era precettore del figlio del doge, nel 1444 viene nominato cancelliere onorario ed inviato a Napoli per trattare una tregua con re Alfonso41. Il vivace ambiente culturale napoletano, la presenza di celebri umanisti, le simpatie dimostrategli dal munifico sovrano inducono però il Fazio ad abbandonare Genova e a stabilirsi nella città partenopea, rinunziando anche ad accudire al figlio del doge, Giangiorgio Adorno, che aveva seguito il precettore a Napoli. La rinunzia del Fazio rappresenta il classico colpo di fortuna per il Curio: forse proprio per suggerimento dello spezzino, il 13 ottobre 1444 viene spedito a Napoli come precettore del giovane Adorno in sostituzione del Fazio42. Iniziano così anche per Giacomo i contatti, per ora solo sporadici, con la città partenopea in cui finirà per sistemarsi. Probabilmente nel gennaio 1445 è di nuovo a Genova, ma nei primi mesi dell’anno soggiorna a Pozzuoli con il Fazio, passato stabilmente al servizio di re Alfonso43, e soprattutto partecipa a quell’opera di emendazione a Livio «che è un capitolo essenziale della filologia degli umanisti» e che sfocia in una violenta polemica tra il Panormita ed il Valla44. Per correggere il cosiddetto codex regius di Livio il Panormita si vale della collaborazione del Fazio e del Curio, quest’ultimo citato dal Valla al primo posto tra i propri denigratori, forse perché fu lui a trascinare nell’opera di revisione a fianco dei suoi amici anche il Cassarino. Benché il Valla chiami in causa il Curio45, il suo intervento non dovette essere però così determinante o significativo come vorrebbe far pensare l’irato fiorentino che finì comunque per aver ragione dei quattro «napoletani» sul piano del rigore filologico. L’intervento nella dotta disputa e la risonanza di questa contribuì senz’altro ad aumentare la fama ed il prestigio del Curio anche come letterato, 41 C. Braggio, cit., p. 219; G. Gabotto, cit., pp. 132-135; U. Mazzini, Appunti e notizie per servire alla bio-bibliografìa di Bartolomeo Facio, in «Giornale storico e letterario della Liguria», 4, 1903, pp. 400-454; P.O. Kristeller, The humanist Bartolomeo Facio cit., pp. 50-60. 42 La notizia è riferita dallo stesso Fazio in una lettera inedita ricordata dal Kristeller, citato alla nota precedente: Firenze, Bibl. nazionale, 11.X.31, f. 167 v. 43 La presenza a Genova sembra avvalorata da una lettera che da Napoli il Fazio indirizza al Curio (f. 161 del ms. citato alla nota prec.), citata in Carteggio di Giovanni Aurispa, a cura di R. SABBADINI, FISI, Roma 1931, p. 108, nota 2. La notizia sul soggiorno a Pozzuoli è in FACIUS Bar-TOLOMEUS, De viris illustribus, ed L. MEHUS, Florentiae 1745, lett. VI, p. 88. 44 Sulla disputa, oltre G. Mancini, Vita di Lorenzo Valla, Firenze 1891, pp. 196-199, cfr. G. Billanovich-M. Ferraris cit., pp. 249-251 e M. Regoliosi cit., pp. 69-71. 45 Laurentii Vallae Opera, Basilea 1540, ff. 611-612, 620; L. Valla, Antidotum in Fa-cium, a cura di M. REGOLIOSI, Padova 1981. — 116 — sia a Napoli, dove il 1° maggio 1445 riceve una provvisione annua di 300 ducati da re Alfonso come familiaris noster, sia a Genova dove un anno dopo, il 31 maggio 1446 viene nominato cancelliere sine ullo salano al posto del Fazio ormai sistematosi a Napoli46. La nomina a cancelliere onorario sembra preludere a più importanti incarichi remunerati: il doge e gli anziani palesano infatti l’intenzione di far avere al Curio qualche scnbania da cui possa trarre guadagni in premio dei suoi servigi (forse piccole ambascerie o missioni svolte per la propria città ed il doge durante i suoi viaggi a Napoli) ed il Curio pare intenzionato a restare nella città ligure. È questa prospettiva a mio parere il motivo vero che lo induce a far ritorno a Genova piuttosto che l’amor patrio o gli altri nobili sentimenti chiamati in causa dal Cassarino. L 11 giugno 1445 il siciliano indirizza da Genova una lettera a Giacomo viro liberalissimo Genuensi cancellario, in cui esalta il senso civico del nostro perché, cum apud regem potentissimum magno et fructu et honore posses manere, preferisce servire la patria, esempio unico per i contemporanei47. Le aspettative del Curio e del Cassarino andarono però deluse o per l’incapa-cità del Curio come diplomatico o per altri motivi che ci sfuggono: così poco dopo si trasferisce a Napoli dove dice di essere giunto velut naufragus e dove, a partire dell’agosto-settembre 1446, percepisce lo stipendio annuo di trecento ducati in qualità di scriptor del re Alfonso48. È quindi probabile che il cancellarius noster inviato a Firenze il 18 giugno 1446 dal doge Adorno non sia lui, ma il suo omonimo, dal momento che oltre che dell’alleanza costui deve trattare del mancato pagamento degli interessi per i danari depositati da cittadini genovesi in banche fiorentine, argomento questo affrontato ancora nel '47 dal notaio-cancelliere Curio49. Di conseguenza si dovrebbero attribuire al suo omonimo anche le due missioni del 1448 e del ’50 presso Francesco Sforza, oltre che le direttive trasmesse dal doge al cancellario nostro giunto a Pisa il 14 agosto 145150. 46 Per la provvisione cfr. T. De MARiNlScit., II, doc. 84, pp. 233-234; per la nomina a cancelliere, A.S.G., Arch. segrDiversorum, n. 537, f. 34 v. Il doc. è citato per primo da U. MAZZiNicit., p. 22, ripreso da T. De Marinis cit., II, doc. 27, p. 229. 47 La lettera, contenuta nel cod. Bracelli della Bibl. civ. Berio di Genova, cf. arm. 28, ff. 77-79, è edita da G. Resta, Antonio Cassarino e le sue traduzioni cit., pp. 281-283. 48 L’espressione del Curio è contenuta nella sua prefazione all 'Epitoma Donati in Terentium (cfr. nota 56). Per il mandato di pagamento, cfr. T. De Marinis cit, II, doc. 28, p. 229. 49 Per la missione a Firenze del 1446, cfr. A.S.G., Arch. segr., Diversorum, filza 16, doc. 121; per quella del '47 cfr. nota 31. Il Martini l’assegna erroneamente al 1445: U. Martini cit., p. 58. 50 A.S.G., Arch. segr., Instructiones et relationes, η. 2707A, doc. 144 e doc. 168, privo di data: una nota dorsale reca 8 novembre 1450. Il Fransone che inserì quest’ultimo documento nella sua raccolta compilata nel 1628, lo data invece 5 novembre 1450: A. FRANSONE, Informazioni date dalla Re- — 117 — Il copista, una volta stabilitosi con la famiglia a Napoli, abbandona spesso la città: prima dell’estate 1447 si reca a Roma dove incontra il segretario pontificio Poggio Bracciolini che proprio tramite lui entra in contatto epistolare con il Fazio; nell’aprile 1451 si trova a Genova e viene inviato con due famuli presso il re d’Aragona nominepublico\ nel giugno ’51 sembra in procinto di tornare nuovamente a Genova e riceve a Napoli 70 ducati per acquistare un cavallo da donare al capitano della città ligure51. Il centro della sua attività rimane però la città partenopea, dove spera di poter mettere a frutto anche privata-mente la propria abilità scrittoria, forse con la collaborazione del figlio e di altri, perché la città, a detta del Fazio, non dispone di bravi e valenti copisti52: avrebbe qui copiato per il suo antico discepolo genovese Antoniotto Grillo, un giovane amante delle lettere e dei libri, un Tito Livio, particolarmente interessante per la presenza di talune emendazioni al testo autografe53. Il suo contributo alla biblioteca che Alfonso d’Aragona si va constituendo è attestato da un gruppo di manoscritti superstiti scritti per volere del re, quali un Vegezio, un Giustino, un Ufficio della Vergine, un Libro d’ore, una Reto- pubblica ai suoi ambassadorì mandati a diversi potentati del mondo dall'anno 1423 all'anno 15%, ras. 652-653 in A.S.G., I, pp. 280-281. Per le direttive del 1451, cfr. A.S.G., Arch. segr., Litterarum, n. 1794, lett. 462, f. 106 v. 51 La notizia sul soggiorno a Roma del Curio è riferita in B. FACII De viris illustribus cit., lett. II, pp. 81-82, a Poggio Bracciolini, assegnata all’estate 1447 da F. Gabotto cit., p. 151. Il 12 aprile 1451 il doge e gli anziani, ritenendo poco consono al decoro pubblico che l’egregius vir)acopo Curio vada alla presenza del re d'Aragona nomine publico con due sole persone al seguito, propongono di aggiungerne una terza con totale pagamento a carico dell’erario oppure due ai quali pagare solo gli alimenti; ma l’ufficio di moneta respinge ambedue le proposte: A.S.G., Arch. segr., Diversorum, n. 547, f. 151. Per la missione a Genova, cfr. T. De Marinis cit., II, doc. 50, p. 231. 52 II Fazio prega il Curio di restituirgli il Pompeo Festo che gli aveva prestato e di fargli avere le Filippiche scritte manu pueri tui. Si dichiara anche disposto ad accogliere e a pagare bene un adolescente che sappia scrivere e litteras tuas imitare, perche' ha molte cose da scrivere e a Napoli c’è mira paucitas librariorum i quali per giunta, ut scis, lavorano e scrivono per il sovrano: I.B. MlTTARELLl, Bibliotheca codicum manuscriptorum monasterii Sanctii Michaelis Veneriarum prope Murianum, Venezia 1779, coll. 382-383. Ilpuer potrebbe essere il figlio Gerolamo che il Curio dice ben dotato nell’arte del calamo: cfr. nota 59. La lettera è assegnata dal Braggio (p. 107) al 1448, ma potrebbe essere anche anteriore. In una lettera al Panormita del genn. 1447 o 1449 l’Aurispa l’incarica di salutare il Fazio e il Curio: le due date sono proposte dal Sabbadini, in Storia e critica dei testi latini, Catania 1914, Padova 19712, pp. 147-148 ed in Carteggio di G. Aurispaài., p. 120. 53 Si tratta del ms. lat. 11463 della Bibl. Apostolica Vaticana, su cui cfr. M. REGOLIOSI cit., pp. 90-98. Tramite il Curio il Grillo entrò in rapporti epistolari con il Panormita ed il Fazio, che gli chiesero rispettivamente un Marziale e un Cornuto: G. PETTI Balbi, Libri greci cit., pp. 285-287. - 118 - rica di Giorgio da Trebisonda54. I documenti pubblicati dal de Marinis ci fanno anche sapere che riceve spesso fornitura di pergamena, fermagli per la legatura dei codici e fascicoli copiati da altri amanuensi che vengono sottoposti al suo controllo ed alla sua supervisione. Nell aprile 1455 copia in pulchemmis litterìs la lunga lettera indirizzata al sovrano da Poggio Bracciolini: il Curio aveva conosciuto l’umanista fiorentino quasi dieci anni prima, quando era ancora segretario apostolico55, e pare che sia stato lui a convincerlo a dedicare ad Alfonso la sua versione della Ciropedia. Il Curio partecipa quindi di quell’intensa vita culturale che si svolge alla corte napoletana e che proprio il nostro descrive, ed in un certo senso idealizza, nella celebre prefazione all Epitoma Donati in Terentium iniziata per suggerimento del re, ma condotta a termine solo dopo la sua scomparsa. In questa Giacomo rievoca le attestazioni di stima ed i benefici personali ricevuti da Alfonso, del resto munifico e prodigo verso tutti i letterati ai quali appare tutissimus portus ac singulare refugium. Di conseguenza ricorda i celebri umanisti che passarono e vissero a corte, dal Bessarione al Panormita, dal Fazio al Manetti, dal Decembrio al Pontano, e che animarono quelle dotte conversazioni letterarie che si tenevano quotidianamente nella biblioteca, alla presenza del re. Quest’«ora del libro» è un’esperienza indimenticabile ed irripetibile per Giacomo, il quale rievoca con nostalgia questa comune esperienza intellettuale in cui il sovrano, i dotti, i familiari di corte, si arricchivano spiritualmente e culturalmente in una nobile gara di emulazione56. A Napoli il Curio non raggiunge però sicurezza e tranquillità economica, angustiato talora dal timore di perdere il favore del sovrano: così nel 1455 si rammarica con il Panormita per non aver fatto ritorno a Genova come lo sollecitavano i parenti e si rivolge a lui perché interceda in suo favore presso Alfonso, perché gli è stato tolto «il pane e il nasturzio» per vivere in luogo del nuovo incarico che gli era stato promesso. Oltre tutto ha appena sposato una figlia con la dote anticipata da un nipote che ne reclama ora la restituzione57. Sia o meno intervenuto il Panormita in suo aiuto, il sovrano sistemò la faccenda del- 54 Sui manoscritti e sulla loro attuale collocazione cfr. T. De Marinis cit., 1, pp. 14-15; Supplemento cit., p. 7 e 71 con relative riproduzioni. Per le informazioni biografiche ibid., II, p. 168 e p. 245. 55 B. FACII De viris illustribus cit., lett. XIII, p. 103, indirizzata a Poggio Bracciolini, 13 aprile 1455. 56 La prefazione è edita in T. De MARINIS cit., II, pp. 57-60. 57 Ibid., II, doc. 968, pp. 313-314, datato ipoteticamente 1455. Nella lettera il Curio comunica anche al Decembrio che entro una settimana terminerà di copiare i suoi Commentarii. - 119- la dote e nel novembre 1455 Giacomo viene inviato «per affari della corte» a Genova dove si trattiene fino al febbraio 1456, quando ritorna a Napoli con messaggi personali del doge Pietro Campofregoso per il re aragonese58. La cattiva sorte sembra perseguitarlo anche negli affetti familiari: dopo la perdita di un figlio in giovane età, il 15 novembre 1456 lamenta pure la fuga del figlio Gerolamo, un quindicenne dedito al gioco ed alle cattive compagnie invece che all’arte del calamo per cui nutre una naturale inclinazione. Dalla Sicilia, prima meta della fuga, Gerolamo sembra ora essersi portato su di una nave a Venezia: di conseguenza il padre supplica l’amico genovese Battista Bulgaro di cercare il ragazzo e di indurlo a trasferirsi a Roma o a Genova presso comuni amici allo scopo di tranquillizzare la madre che, pur circondata da tre figlie, sembra impazzire per il dolore59. Giacomo persevera comunque nella sua attività di bibliotecario e di copista, svolgendo saltuariamente altri incarichi che gli vengono retribuiti a parte: così nel settembre 1457, oltre il solito stipendio annuo di 300 ducati, riceve una provvisione di 100 ducati60. Ma la morte del Fazio, avvenuta nel ’57, e la scomparsa di Alfonso nel ’58 lo privano dei suoi principali estimatori, nei confronti dei quali nutrì sincero affetto e profonda riconoscenza. Per onorare l’amico letterato, porta così a termine, facendola precedere da una lettera ad Arnoldo Fonolleda, la traduzione dal greco del De rebus gestis ab Alexandro di Arriano, lasciata incompiuta dal Fazio che l’aveva intrapresa quasi in gara con il Vergerlo61. Per compiacere il sovrano, che gliene fece richiesta, riduce in forma di vocabolario il commento di Elio Donato su Terenzio, terminato però dopo la morte di Alfonso e dedicato quindi a Ferrante. L'Epitoma è preceduta da una prefazione preziosa per la sua biografia, in cui il Curio difende la propria fatica, ritenuta scarsamente utile dai maligni, ricordando i precedenti illustri di Papias, di Uguccione da Pisa e di Giovanni Balbi. Nella prefazione il Curio precisa anche di essersi ritirato a Massalubrense, in quel di Sorrento, per sfuggire alla peste che infuria a Napoli: in questa ridente località termina quindi VEpitoma dedicata al nuovo sovrano con l’esortazione ad essere un buono governante e soprattutto a perseverare nel munifico atteggiamento paterno verso le lettere ed i letterati. Di conseguenza l’opera viene 58 L’intervento del sovrano per la sistemazione della dote è ricordato dal Curio (cfr. nota 56); l’invio a Genova è in T. DE MARINIS cit., II, doc. 138, p. 238. Per i servizi resi al doge Pietro cfr. A.S.G., Arch. segr., litterarum, n. 1794, lett. 2865-2866, f. 687 v. ,9 Cod. Bracelli cit., ff. 137-139, lettera ricordata da C. BRAGGIO cit., pp. 106-107. 60 T. De marinis cit., Il, doc. 176, p. 244. 61 Cfr. la lettera del Curio al Fonolleda in T. De MARINIS cit., II, pp. 57-60. — 120 - compiuta nel ’59 contemporaneamente o poco dopo lo splendido Libro d’ore di Alfonso che si chiude con l’invocazione a San Sebastiano perche' protegga il copista dal flagello della peste62. L'Epitoma è l’unica opera superstite del Curio, al quale si attribuisce anche un poemetto in latino composto per celebrare la vittoria dei genovesi sui francesi scacciati dalla città nel marzo 146l63. È possibile che abbia celebrato l’evento perche', mentre lo si riteneva defunto a Napoli dopo il ’59, a metà del 1460, ricompare invece a Genova dove si trasferisce senz’altro in conseguenza della scomparsa dei suoi più influenti protettori alla corte napoletana. Il 2 settembre 1460 rivolge infatti una supplica al governatore francese ed agli anziani della città per essere esentato dal pagamento delle tasse arretrate per i circa nove anni in cui è stato assente dalla patria, desiderando ora vivere tranquillo a Genova ove nuper redierit nudus ac naufragusM. L’espressione, anche se consona al tenore lacrimevole della supplica, lascia però intuire che il copista non ha fatto fortuna, non si è bene integrato nell’ambiente locale e soprattutto non gode il favore del nuovo sovrano, motivo principale del suo ritorno in patria. Nel ’6l potrebbe così aver effettivamente scritto il poemetto per esaltare la riconquista della libertà da parte di Genova e soprattutto per ingraziarsi i nuovi governanti, quei Campofregoso con i quali in passato non aveva avuto dimestichezza, perché legato agli Adorno loro avversari. Il Curio sembra comunque godere della protezione e delle simpatie del nuovo sovrano aragonese, Giovanni II, il quale nel novembre 1461 lo nomina console dei catalani a Genova con i proventi e gli emolumenti legati all’esercizio di questa carica. Nel febbraio dell’anno dopo il doge Ludovico Campofregoso e gli anziani riconoscono, contro un altro aspirante, la validità dell’elezione di Giacomo che, nella sua qualità di console, difende nel settembre quattro mercanti catalani derubati da un patrono genovese. Ma un mese dopo vierte sostituito con Giacomo Spinola di Luccoli ed i governanti genovesi non possono far altro che prendere atto della mutata volontà del sovrano, nonostante ancora nel febbraio 1463 il Curio cerchi di far valere i propri diritti e di inficiare la nomina del nuovo console65. È questa l’ultima notizia sicura reperita sul copista. 62 Per YEpitoma cfr. nota 56; per il Libro d’Ore R. Filangieri cit. 63 Secondo il Braggio (C. BRAGGIO cit., p. 102) il carme sarebbe stato in un manoscritto di casa Galliera, andato perduto già ai suoi tempi. La notizia è ripresa dal De Marinis il quale, come quanti si sono occupati del Curio, scrive di non conoscere vicende su di lui successive al 1459. 64 A.S.G., Arch. segr., Diversorum, n. 569, f. 119 v. 65 A.S.G., Arch. segr., Diversorum, n. 559, f. 14 v.\ Diversorum, n. 574, ff. 21 v., 42 v., 64 v., 68 v. — 121 — §j|§ipi ' Ww,*' ’’ sr ^ λ Λ , Ϊ ‘ ■ OSVALDO RAGGIO PRODUZIONE OLIVICOLA, PRELIEVO FISCALE E CIRCUITI DI SCAMBIO IN UNA COMUNITÀ LIGURE DEL XVII SECOLO Qualche anno fa M. Aymard indicava nella diversificazione delle colture e soprattutto dell’arboricoltura gli esempi di crescita e di sviluppo dell’Italia settentrionale in età moderna, di fronte alla fissità plurisecolare delle rese dei grani 1. Partendo dalla Linguadoca, E. Le Roy Ladurie vedeva nella piantagione «la risposta tipica dell’agricoltura mediterranea all’incremento demografico» e in definitiva la sola forma di coltura intensiva conosciuta 2. Della più importante coltura arbustiva della Liguria marittima, l’olivo, conosciamo la cronologia delle fasi di espansione: tra il XVI e il XVII secolo e dopo il 1750 fino al 1870 circa 3. Nel primo periodo il progresso dell’olivo si definisce nelle forme della specializzazione geografica (con aree di relativa monocoltura legate a centri mercantili), dell’agricoltura di villa e nella sua estensione fino ai limiti altimetrici più elevati 4. Nella seconda metà del Seicento, dopo un breve apogeo negli anni 1670-1680, la produzione di olio declina e negli ultimi anni del secolo crolla verticalmente. L’olivicoltura ligure e mediterranea \ già irrimediabilmente segnata dalle intemperie degli anni 1693-1695 e del 1703-04, sarà poi quasi compieta-mente distrutta dalla gelata del 1709. La successiva lenta ripresa, dopo gli anni trenta, si configurerà come un pieno recupero delle posizioni perdute solo verso la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo 6. Nella sua drammaticità la crisi di fine Seicento evidenzia bene il peso che la produzione olivicola ha nell’economia delle comunità liguri. Bene commerciabile e fonte di ricchezza, l’olivo è la coltura egemone ma non è una coltura di autoconsumo. La sua produzione, soggetta a oscillazioni annuali molto gran- 1 M. AYMARD, Rendements et productivité agricole dans l'italie moderne, in «Annales E.S.C.», 2, 1973, pp. 475-198 e dello stesso autore, Per una storia della produzione agricola in età moderna, in «Quaderni Storici», 25, 1974, pp. 264-277. 2 E. Le Roy Ladurie, Les paysans de Languedoc, Paris 1966, I, pp. 200-204. 3 E. GRENDI, Introduzione alla storia moderna della Repubblica di Genova, Genova 1973; M. Quaini, Per la storia del paesaggio agrario in Liguria, Savona 1973, e in «Atti della Soc. Lig. St. Patria», n.s., XII, 1972, pp. 201-360. 4 Ibid. 5 Sulla crisi dell 'olivicoltura nella Francia mediterranea a fine Seicento cfr. E. Le Roy Ladurie cit. 6 Sulla situazione della produzione olivicola in Liguria all’inizio del XIX secolo cfr. ARCHI-VES NATIONALES DE PARIS (A.N.P.), FIO 431-432, Oliviers et orangers: enquétes départe-mentales, 1806-1815 (Apennins, Gènes, Montenotte). — 125 — di e a cadute verticali che possono interessare anche più annate consecutive, è piuttosto legata a situazioni di mercato. Nel circuito di scambio reso necessario dall’insufficienza strutturale di beni panificabili e nel conseguente «obbligo alla commercializzazione», l’olivicoltura ha un ruolo strategico decisivo. Sembra dunque essenziale conoscere, oltre le fasi di espansione e di crisi di questa produzione, la sua localizzazione e densità, la sua relazione con la proprietà della terra, gli spazi e le articolazioni di mercato, il movimento dei prezzi e le vicende della politica annonaria gestita dalle comunità e soprattutto dalla Magistratura genovese (Magistrato dei Provvisori dell’olio). Con questa ricerca ci proponiamo di studiare la produzione olivicola nel Capitanato di Rapallo nel XVII secolo. Le fonti di cui disponiamo, in assenza di fonti aziendali conosciute, sono tutte fonti pubbliche ed hanno in diversa misura carattere fiscale. Esse sono la tassa dell’olio imposta da Genova per l’approvvigionamento della città, le periodiche denunce delle quantità prodotte e vendute e dei contenitori, la caratata generale del 1647 e la caratata degli oliveti del 1699 7. L’olivo, per le sue caratteristiche di coltura egemone e commerciabile, qualifica la dipendenza economica della comunità ed è oggetto di fiscalità. I beni olivati inoltre sono sottoposti alla pressione della società esterna che tende al loro accaparramento. Questa realtà ha un riscontro nelle fonti che esprimono diretta-mente la natura del rapporto tra il sistema del potere politico locale e i soggetti della comunità, e tra questa e lo Stato genovese. Mettendo in luce un aspetto vitale dell’economia del Capitanato esse ci consentono di ricostruire, oltre l’andamento della produzione, anche le sue articolazioni interne, i modi e gli spazi della commercializzazione e, aspetto di importanza forse decisiva, alcune delle relazioni intercorrenti tra la comunità, la società più ampia e lo Stato genovese. 7 ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI RAPALLO (A.S.C.R.), Ripartizione tassa dell'olio, filza 387 (anni 1642-1695); Caratata del 1647, registri 298 (quartiere di Borzoli), 309 (quartiere di Amandolesi), 315 (quartiere di Olivastro); Nuova Carattata dei olliveti, registro 297 (anno 1699). La «tassa dell’olio» era in realtà una vera e propria imposta, secondo il significato tecnico che il termine ha oggi nella scienza finanziaria; in questa nota si userà peraltro l'espressione «tassa», che è quella costantemente indicata nelle fonti genovesi. Le «caratate» erano registri di estimo delle proprietà fondiarie, nei quali erano indicati i nomi dei proprietari, la destinazine colturale delle parcelle, i nomi dei confinanti, i toponimi ed il valore peritale delle singole parcelle. Questi registri erano la base per un distaglio che assicurava la copertura della spesa pubblica. Si ringrazia qui il Segretario Generale del Comune di Rapallo che ci ha consentito di lavorare in questo archivio. Per l’agevole consultazione dei materiali ringrazio la dott. Maria Angela Bacigalupo. Le denunce dell’olio e dei contenitori sono conservate presso l’ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA (A.S.G.), Antica Finanza, filza 1046 (anno 1619), filza 1053 (anno 1623), filza 668 (anni 1636-37) e A.S.C.R., Criminalium, filza 36 (anno 1655). — 126- I. LA PRODUZIONE 1. L area del Capitanato comprende una fascia costiera tra Portofino e Zoagli — con al centro la piana valliva alle spalle del borgo di Rapallo — e la dorsale collinare tra i 600 e gli 800 metri e confina da ponente a levante con il Capitanato di Recco e con Chiavari. A nord include l’alta Fontanabuona con il corso del torrente Lavagna tra Gattorna e Calvari — e più in alto la dorsale appenninica tra il monte Caucaso, il passo della Scoglina e quello della Crocetta — le due vie di penetrazione verso la Padana. Quest’area interna confina da est a ovest con la Val d Aveto, feudo dei Dona, e con la Podesteria di Neirone e Roccatagliata. In complesso una superficie di 12.381 ettari8 che presenta variazioni altimetriche e pedologiche e aree colturali molto diverse: dall’olivo, al castagno, al bosco. Rapallo, eretto a Capitanato nel 1608 9, conserva la propria unità territoriale fino al periodo francese. Sotto il dominio della Repubblica è diviso amministrativamente in sei parti: borgo di Rapallo, quartiere di Borzoli, quartiere di Aman-dolesi, quartiere di Olivastro e quartiere di Pessino, che occupano la fascia costiera di 5.357 ettari, e quartiere di Oltremonte, che comprende l’alta Fontanabuona con una superficie di 7.024 ettariI0. A loro volta i quartieri sono divisi in cappelle (31 nel 1650) e le cappelle in ville o ordinane 11. 2. L’area di diffusione dell’olivo coincide con la fascia costiera, dal mare alla dorsale collinare che segna i limiti più elevati di espansione di questa coltura. La caratata del 1647, che riporta i nomi dei proprietari, la destinazione colturale delle possessioni, il loro valore d’estimo e i riferimenti topografici, ci consente di verificare come nella prima metà del XVII secolo l’oliveto avesse già raggiunto i livelli altimetrici massimi, oltre ι centri abitati situati tra i 200 e i 400 metri: da ponente a levante S. Andrea di Foggia con le ville di Chignero e Arbocò, S. Quilico, S. Maurizio di Monte, la villa di Sexi e Semorile. Abbiamo elaborato i dati della caratata per tre dei quattro quartieri dell’area marittima I2. Insediamenti umani a case sparse e a ville e relativa 8G. felloni, Le circoscrizioni territoriali civili edecclesiastiche della Repubblica di Genova allafine delsec. XVIII, in «Rivista Storica Italiana», 4, 1972, pp. 1092-1093. «A.S.G. ,Legum, voi. 7. Legge del 4 gennaio 1608,approvatadalMaggiorConsigIioil I ° febbraio 1608 10 G. Felloni cit. 11 A.S.C.R., Distagli della Magnifica Comunità di Rapallo, registro 288 (anni 1651-1652). 12 La caratata del quartiere di Pessino (S. Margherita) non è stata rinvenuta nell'Archivio Comunale di Rapallo. Manca anche la caratata di Oltremonte. Le caratate di questi due quartieri, ma realizzate in anni diversi (rispettivamente nel 1642 e nel 1641), sono in A.S.G., Magistrato delle Comunità, registri 770 e 768-769. Alcune considerazioni al riguardo in D. Galassi, Gli insediamenti umani nel « Capitaneato» di Rapallo nel secolo XVII, Firenze 1977. — 127 — ο. Ύ — 128 — egemonia dell 'olivo in una realtà di forte promiscuità colturale sono i dati più chiari che emergono dalla caratata. La promiscuità è ulteriormente evidenziata dal numero ridotto delle porzioni a seminativo. I fichi, segnalati sempre e ovunque, sembrano essere, insieme con le castagne, il succedaneo più importante dei grani. Il Capitanato di Rapallo nel XVII secolo: divisione amministrativa. 1. Borgo di Rapallo (Quartiere di Borzoli) 2. Zoagli 3. Semorile1 4. S. Pietro di Rovereto 5. S. Ambrogio 6. S. Maria di Seggio2 7. S. Maurizio di Monte (Quartiere di Amandolesi) 8. Cerisola3 9. S. Pietro di Novella3 10. S. Maria del Campo3 ll.S. Quilico 12. S. Andrea di Foggia4 13. S. Martino di Noceto 14. S. Massimo 15. Cappelletta 16. S. Michele 3 17. S. Lorenzo (Quartiere di Pessino) 18. S. Margherita 19. S. Siro 20. S. Giacomo di Corte 21. Nozarego 22. Portofino (Quartiere di Oltremonte)5 23. Canevaie 24. Coreglia 25. Dezerega 26. Cicagna 27. Moconesi 28. Verzi 29. Favaie 30. Lorsica 31. Orerò 32. Soglio 1 Incluso fino al 1675 nella cappella di Zoagli 2 Con la villa di S. Bartolomeo 3 Divisa amministrativamente in cappella prima e seconda 4 Con le ville di Chignero e Arbocò 5 Ogni cappella è divisa in più ordinane o rettorìe. (Fonte: A.S.C.R., Distagli della Magnifica Communità di Rapallo, Reg. 287 e segg.). — 129 — ο s Η ΙΛ uu 0£ Ο —! < > 3 ο <Η ού C/} D < °η υ ° Μ w Ζ ^5 Ο tu 3ο 7° 5 2 UJ Q< ga S ο tu ΰ -1 S -J Ο W V co vr\ \r\ NO xP ΓΜ (N xr o (N o CN o XP CN rO 00 00 cr> 00 m cr> co o CN VO 00 T"! oò \rs cO CN CO 'sT CN 00 00 r- (N Ό o , oo co >■>’>■> u « 2 u Λ y: g) S ^ rt u rt 8·= O .> > > _> > > _> _> 33δδδδδδδδδδ + + + + _NJ N Λ rt rt rt rt C C C C C - ,W)_bC top tofitoX) j/j T! "5> ο ο ο o ε CGCC + +*2^ top toc too toc T £ 1/5 +5 +5 *3 ■ *■* o ^ ^ ^ ______ ,.S38u S u> B B B B ο B ο o >>>>>UUUUSO 63.2 2.8 ► 13.1 lire 600-800 15 4.4 lire 800-1000 8 2.9 lire 1000-1200 7 3.2 lire 1200-1400 6 3.3 lire 1400-1600 1 > 12.8 0.6 > 7.8 lire 1600-1800 1 0.7 lire 1800-2000 --- --- lire 2000-3000 7 7.6 lire 3000-4000 9 12.4 lire 4000-5000 1 > 18 1.8 > 33.3 lire 5000-6000 2 4.7 lire 6000-7000 --- --- lire 7000-8000 2 6.8 da lire 8000 in su 7 6 45.8 45.8 Totali 117 100 100 100 Alla stessa data, nei tre quartieri, le possessioni franche, appartenenti cioè ai Magnifici, a cittadini genovesi e a ecclesiastici ed esenti da contribuzione, sono 229 (3.8%) e rappresentano 1Ί1 % del valore d’estimo totale lé. Sembra che questa sia la fase iniziale di una tendenza all’accaparramento della terra denunciata a più riprese dagli Agenti della comunità nella seconda metà del 16 Nel quartiere di Pessino, nel 1642, le parcelle franche sono 201 per un valore d’estimo di 243.815 lire (A.S.G., Magistrato delle Comunità, reg. 770). - 133 - secolo. Nel 1678, in una supplica inviata al Magistrato dell’olio, essi parlano della « brocca osia arboratura de’ Magnifici Cittadini et altri ascendente a qualche migliaia di barili... con evidente e notabile danno agravio de’ poveri»17. La supplica ha origine dal fatto che un numero sempre maggiore di proprietà olivate sono escluse dalla tassa dell’olio imposta da Genova, mentre la quota spettante alla comunità rimane invariata. Come conseguenza di questa espansione delle proprietà che godono di esenzione fiscale, la comunità perde il controllo di una parte delle risorse collettive. Una parziale conferma di questo fenomeno ci è data dai successivi aggiornamenti dei registri di caratata del 1647 : per decreto della Camera genovese, tra il 16 5 7 e il 1707, 55 nuove possessioni, per un valore d’estimo di 117.434 lire, diventano franche. 4. Nel Quattrocento Bracelli18 descriveva Rapallo come uno dei centri di maggiore concentrazione olearia. Secondo la Caratata del 153119 gli abitanti della Podesteria avevano «oleo per loro uso ed in una conveniente annata da venderne de barili 3 mila in circa». Nel 1595 la produzione di Rapallo era stimata a 8.000 barili20, ma una relazione sulla Riviera di Levante del 158621 parlava di 10.000 barili. Una stima del 1657 concorda con quella del 1595: gli Agentidella comunità, denunciando un vuoto di raccolto, indicano in circa 8.000 barili la produzione di un’annata normale22. Negli stessi anni il fabbisogno di olio per il consumo annuale della comunità è stimato a circa 3.600 barili. Queste stime trovano una parziale conferma nel contingente fiscale imposto da Genova. Dal 1572 disponiamo, per anni diversi, delle quantità di riparto della tassa dell’olio. Questa tassa, istituita per garantire l’approvvigionamento della città e affidata dopo il 1593 al Magistrato de' Signori Provisori dell'Oleo, era imposta alle comunità del Dominio e prevedeva un prelievo proporzionale (almeno inizialmente) alle capacità produttive e alle quantità vendute (tassa dei mercanti), pagato ad un prezzo amministrativo fissato di anno in anno dal Magistrato. I Capitoli e gli Ordini pubblicati nel 1600 e nel 1605 e successivamente prorogati con frequenza decennale (1616, 1626, 1635, 1646) prescrivono le modalità di imposizione, riscossione e consegna della tassa. All’inizio del Seicento le rate sono ripartite tra le comunità sulla base di una caratata stabile; 11 A.S.C.R., Actorum Communitatis et Universitatis Rapalli, filza 365. 18 G. Andriani, Giacomo Bracelli nella storia della Geografia, in «Atti della Soc. Lig. St. Patria», LII, 1924. 19 G. Gorrini, La popolazione dello Stato Ligure nel 1551 sotto l’aspetto statistico e sociale, Roma 1933. 20 A.S.G., Politicorum, filza 1651. 21 ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI GENOVA (A.S.C.G.), Abbondanza, filza 885- 22 A.S.C.R., Ripartizione...-cit. — 134 — questa almeno è l’intenzione del Magistrato, dichiarata negli Ordini del 1600, del 1606 e del 161623. Dalla tassa sono esclusi normativamente «quelli che non hanno possessioni da olio e quelli che non negotiano né trattano in essi e quelli che non hanno tanti alberi d’olive che in un’annata ragionevole non raccolgono da barrili due d’Olio in più»24. Solo più tardi si precisa l’esclusione dalla tassa degli ecclesiastici, dei conventionati'2·'’ e dei cittadini genovesi, ma in pratica tutti i proprietari di beni franchi tendono a sottrarsi a questo onere. Questa fonte ha dunque carattere fiscale e riflette solo indirettamente i’andamento dei raccolti. Le variazioni dei contingenti di tassa sono soprattutto funzioni del fabbisogno di Genova26. Abbiamo raccolto i dati della tassa per Rapallo e per le comunità vicine, per anni diversi, dal 1585 al 167727 (tabella 5). Notiamo che le variazioni annuali sono significative e sostanzialmente coerenti per le quote di Rapallo e Chiavari, le due comunità del Levante che hanno i livelli di produzione più alti e che possono disporre di un surplus vendibile. Il prezzo amministrativo fissato dal Magistrato segue l’andamento dei prezzi dell’olio sul mercato genovese. I prezzi sono in netta ascesa negli ultimi decenni del Cinquecento e fino al 1610; successivamente i movimenti positivi sono di minore entità. Le quote crescono fino al 1652 e in particolare dopo il 1620; è la conseguenza non tanto di una espansione della produzione quanto piuttosto di una maggiore pressione fiscale. Tra gli anni venti e trenta, infatti, lo sforzo di accertamento della Magistratura genovese è massimo: nel 1620 viene nominato un commissario per la Riviera di Levante e uno per Rapallo col compito di «far altri ordini... tutti indirizzati al bene comune cioè che non manchi l’oleo necessario all’uso della città»28. Le denunce dell’olio e dei contenitori nel 161929, la relazione 23 A.S.C.R., Criminalium, filza 9, Ordini per la provigione d'oleo per la città di Genova (1600) e Criminalium, filza 13, Dispositioni sull'oleo (1606). 24 A.S.G., Antica Finanza, filza 1053, Ordini per la provisione delli Olei alla Città (1616). A.S.C.R., Criminalium, filza 37, Capitoli per l'Oleo. Questi Capitoli prescrivono l’esclusione dalla tassa degli ecclesiastici «per le terre olivate in quali habbino assegnato il patrimonio» e «li beni de’ conventionati, che fin hora non sono stati sottoposti a tassa». 26 Sulle possibilità di utilizzo di questa fonte e sui suoi limiti cfr. E. Grendi, Introduzione all'analisi storica delle comunità liguri: Cervo in età moderna, in «Miscellanea Storica Ligure», Vili, 2 (1978). A metà Seicento era comunque previsto che la tassa non dovesse superare il quarto della produzione in un'annata buona. 27 Questi dati sono già stati pubblicati in parte da E. Grendi, introduzione alla storia moderna... cit., p. 30. Desidero ringraziare qui Edoardo Grendi che con le indicazioni e i consigli forniti ha reso possibile l’attuazione di questa ricerca. 28 MUSEO STORICO DI RAPALLO, Libro Rosso, I, f. 31. 29 A.S.G., Antica Finanza, filza, 1046. -135- di Camillo Spinola sulla Riviera di Levante nel 1623 e le contemporanee denunce dell’olio e delle olive30, le nuove denunce nel 1636-3731 e l’introduzione di una nuova tassa sull'olio esportato fuori Dominio nel 16 3 5 32, sono tutti aspetti di una accresciuta pressione sulle comunità e di un progetto di centralizzazione economica portato avanti dalla Repubblica33. Tabella 5 - RIPARTIZIONE DELLA TASSA DELL'OLIO, 1585-1677 (IN BARILI). ----- ^ Anni Recco Rapallo Chiavari Sestri L. lire 1585 400 1000 1200 300 17 1587 66 520 1593 400 1500 1200 300 1595 320 840 1200 210 27.10 1597 400 1100 1300 250 1599 340 950 1115 215 26.15 1601 453 1266 1486 286 25 1603 450 1350 1626 300 26.10 1605 450 1350 1600 300 30.10 1607 580 690 130 30.10 1608 420 1265 1500 281 1610 840 1000 200 25.10 1612 390 1180 1400 262 24.10 1614 390 1180 1400 262 1616 1200 1620 1457 328 1622 243 1457 1700 28.10 1624 186 1265 1500 281 25.10 1626 268 1614 1883 363 27 1628 268 1614 1883 363 37.15 1630 183 1103 1288 348 35 1632 258 (172) 1158 (1038) 1819 (1212) 354 (236) 35.10 1634 259 1560 1822 355 1637 259 1560 1822 355 . 25.10-29 1640 259 1560 1822 355 30.10 1642 1702 30.10 1646 282.2 1702 (1424) 1987.2 387 27.5 1648 282.2 1702 1987.2 Oo 29.5 OO 1652 282.2 1702 1987.2 387 29 1657 525 35 1658 168.2 748.2 (851) 993.3 132 30 1659 640 1660 127 766 897.2 174 1662 1361 (861) 1590 309.2 30 1664 266 1361 (861) 1540 1673 237 1430 1670 325 1677 194.2 1123.2 1343.2 258 30 A.S.G. , Antica Finanza, filza 1053. 31 A.S.G., Antica Finanza, filza 668. 32 Ibid. 33 Sulle «tendenze statuali» della Repubblica di Genova nei primi decenni del XVII secolo cfr. E. Grendi, Introduzione all'analisi storica... cit., pp. 165-166. 1 — 136 — Nel 1638 la tassa totale imposta alle comunità delle due Riviere è fissata a 20.000 barili e quella di Rapallo (dopo il 1640) a 1702. A questa data, considerato che la tassa non poteva superare il quarto del raccolto in un’annata buona e tenuto conto degli esclusi e dei franchi, la produzione della comunità non dovrebbe essere inferiore agli 8.000 barili stimati anteriormente e un ventennio più tardi. Successivamente per Rapallo si fa riferimento a una caratata degli olivi del 1641-4234. In questi stessi anni però il riparto tra le due Riviere e le rispettive comunità si cristallizza sulla base di percentuali fisse: 3/5 al Ponente e 2/5 al Levante. Rapallo è tenuta alla consegna dell’8.5% dell’intera tassa e del 23.8% della tassa imposta alla Riviera di Levante. Dopo il 1675 la percentuale di Rapallo, rispetto alla tassa totale, sale al 9-5% e resta tale fino alla fine del secolo. Tabella 6 - RIPARTO DELLA TASSA TRA LE DUE RIVIERE E QUOTE DI RAPALLO, 1632-1695 (IN BARILI) Anni Tassa totale Riviera Ponente Riviera Levante Rapallo 1632 17.000 12.296 4.704 1.158 (1.038) 1642 20.000 12.861 7.139 1.702 1646 •20.000 12.861 7.139 1.702 (1.424) 1648 20.000 12.861 7.139 1.702 1652 20.000 12.861 7.139 1.702 1662 14.397 10.295 4.102 1.361 (861) 1664 14.397 10.295 4.102 1.361 (861) 1673 14.000 8.000 6.000 1.430 1674 14.000 8.000 6.000 1.430 1677 12.000 7.200 4.800 1.123,2 1678 20.000 12.000 8.000 1.908 1679 20.000 12.000 8.000 1.908 1681 20.000 12.000 8.000 1.908 1684 5.000 477 1685 6.600 635 1688 14.000 8.000 6.000 1.338 1692 7.000 666 1694 12.000 7.200 4.800 783 1695 14.000 8.000 6.000 541' 1 Escluso il quartiere di Pessino 34 In effetti nel 1640 venne ordinata una caratata per le comunità del Levante (A.S.G., Antica Finanza, filza 1053) di cui però non è rimasta traccia a Rapallo. Notiamo che nel 1649 la cappella di S. Maurizio di Monte fa ancora riferimento a un «estimo delle brache fatto l’anno 1629». ^ 137- Il meccanismo di imposizione dei contingenti di tassa secondo percentuali fisse ci vieta di considerare le variazioni come espressioni fedeli dell’andamento dei raccolti. Osserviamo comunque che il contributo di Rapallo è massimo tra il 1642 e il 1652 (1702 barili) e tra il 1677 e il 1681 (1908 barili); tra questi due periodi si situa la crisi degli anni 1657-1664. La riduzione verticale della tassa è dovuta a incidenti climatici ma è anche la conseguenza della diminuzione di popolazione a Genova per il «male di contagio» del 1657. Su questo aspetto infatti insistono gli Agenti per chiedere una revisione della tassa. La coincidenza dei due fenomeni (incidenti climatici e peste) spiega l’immediata riduzione della tassa che normalmente invece ha tempi di adeguamento alle variazioni di capacità produttive molto più lenti. Dopo il 1682 il clima sarà invece, come vedremo, il protagonista principale del crollo delle quote imposte alla comunità. L osservazione diretta del riparto all’interno della comunità ci consente di superare almeno in parte gli elementi di rigidità del sistema fiscale e di vedere meglio le variazioni annuali dei raccolti. Dal 1642 al 1695 disponiamo di un buona serie di quantità di consegna in natura 35.1 dati sono organizzati a livel- lo di cappella e ci consentono di rilevare le quantità ripartite, i nomi dei contribuenti e le quantità consegnate in natura e dunque, con una certa approssimazione, le quantità prodotte. La tassa è ripartita sulla base della divisione amministrativo-fiscale del Capitanato e interessa i quattro quartieri dell’area marittima e le 26 cappelle in cui sono divisi. Per il quartiere di Oltremonte disponiamo di un solo dato per il 1652; successivamente un decreto del Magistrato dell’olio lo esonera dalla tassa (tabella 7). Le quantità consegnate in natura dai capi-casa, dalle cappelle e dai quartieri variano sensibilmente da un anno all’altro. Queste variazioni dipendono, oltre che dal contingente richiesto da Genova, dall’alternanza dei raccolti e dal peso degli incidenti climatici. Le conseguenze di una gelata, della neve, del vento o della grandine sono particolarmente gravi quando seguono i normali periodi di riposo osservati dagli alberi o quando interessano più annate consecutive. È quanto accade tra il 1657 e il 1664. Nel 1657 la produzione è stimata a 1.200 barili, è un sesto della produzione normale e «lo necessario fabisogno di quatto mesi». Nel 1658 il raccolto è ancora scarso e nel 1659, in gennaio, gli Agenti scrivono che «li giorni passati non solo li frutti immaturi delle olive, e anche quantità d alberi sono stati da venti tanto horibili gettati a terra, che chi stimava haverne un barile non ne averà un quarto». Il danno è stimato a 35 A.S.C.R., Ripartizione... cit. — 138- 100.000 lire36. La situazione è aggravata dalla peste (che però risparmia Rapallo) e dal fatto che, chiusi i confini, gli abitanti non possono «voltarsi ad altro paese». Il prezzo dell’olio a Rapallo sale a 44 lire il barile. Il recupero negli anni successivi è reso più difficile dalle nuove intemperie del 1664 («per essere cascato a terra più della metà delle broche»). Le suppliche della comunità sono in parte interessate e l’insistenza sugli effetti devastanti delle cattive stagioni ha come fine di ottenere una attenuazione della pressione fiscale. Tuttavia è indubbio che, sul breve periodo, su scala annuale o pluriennale, i cicli climatici possono avere un’influenza decisiva sull’andamento dei raccolti di olive. Dopo il 1670 il calo di produzione è attribuito anche ad una forte riduzione delle rese olive-olio. Un’inchiesta del 1674, fondata sulle denunce di 12 produttori delle cappelle di Amandolesi e di Olivastro, stabilisce che per avere un barile di olio sono necessarie in media 48 quarte di olive, mentre cinque anni prima ne bastavano 2837. Nel 1677 le olive «rendono il terzo». La causa del crollo delle rese è attribuita alla diffusione del verme, soprattutto nelle zone più vicine al mare. È la probabile conseguenza di estati umide e piovose. Le denunce ci consentono di individuare le due aree climatiche critiche dell olivi-coltura: nel 1677, il 5 dicembre, gli Agenti scrivono che «non corrisponde il raccolto delle olive alle speranze... per essere à luoghi bassi in gran parte cascate, et all'alti principiate a gelare»38. Le crisi fin qui descritte, anche molto acute, sono tuttavia di breve durata. Esse mettono in luce soprattutto l’andamento ciclico della produzione e la forte sensibilità dell’olivo alle variazioni del clima. In questi stessi anni le capacità produttive della comunità sono ancora integre. Tra il 1678 e il 1681 si registrano alcune annate piene e il contributo di Rapallo all’approvvigionamento di Genova raggiunge il tetto massimo di 1908 barili. La «serie nera», la crisi senza più recupero, inizia nel 1682. A partire da questa data il clima diventa davvero il protagonista del crollo della produzione. Qui il confronto possibile è quello con le curve delle decime dell’olio elaborate da Le Roy Ladurie per sei villaggi della Linguadoca39. La «poussée commune», registrata a partire dal 1630-1635, si interrompe dopo le punte massime degli anni 1670-1672 e la diminuzione delle decime si accentua dopo il 36 Ibid. 37 Ibid. 38 Ibid. 39 E. Le Roy Ladurie, Lespaysans... cit., II, Gr. 29, pp. 990-995. -139 — Tabella 7 - RIPARTO DELLA TASSA DELL'OLIO IN ANNI DIVERSI (IN BARILI) (Λ - (N Ό ιΛ fN o —< (NT ÌN r—< (\J 00 CN co 00 Μ Ό r-< ^ . © NO—< ιΟΟΟΝΟΝΟ-^Ό —I ΙΛ h ΙΛ Ό ^ (N co co M co © (N cO cO 1Λ (N ΧΓ H * io o oo H rH H CO <-< © o oo 04 ο O CO ΙΛ 1Λ PO NO NO ^ NO NO C\ (N co Ό 00 xr ΓΜ (N ιΛ XT H 04 fN H CNO Ot Nt 'nT fs ^ ιΛ cO^)· fs Ol 04 04 O CN 04 Ol 04 NO CO ^ ιΛ Xj1 ΙΛ CN OJ cO 04 04 04 H CN CO 04 ^ CN 04 *-H h \o covo η \o Ό (N CO NO h· 00 co ^ 00 00 NO CN 00 Ol fO N 00 Xf ΙΛ Ά Ό -vT H ^ H IO ^TNNOiAcOhcOX NO cO XJ* ιΛ ιΛ ΙΛ .—( CO NO xf NO CN CNXJ1 O 04 NO co NO 04 NO CN η ιλ CNcO C CN 04 o oo no o cn ^ ·—< r-< ^ IO a a 01 U > o TJ __ ο o g |s CQ Ο v ■ •^N co co — 2 .5 co o ^ 3). 2 o N T-« 04 03 13 T> > > o o zz rH 04 o o a a 6 6 cJ ci uu -Ω £ c3 £ « CO CO CO <υ ~o ^ T3 λ S P 0 o u Ό Π3 0 O (Λ (/)·—*. e-e << <υ v Suu a< a, co co T3 T3 o C 'C ^ rt rt D ssa « 2 & ϋ tuo 0 0 *7 Uh C <υ J* V\J . —I »» — o 60 V H o3 N O z '3« • · · o · · · · · ci! co co co Oco co co co 0 co C. _ s rt 2.2 . . . . O VI 7) I/) (Λ a. Si — 140 — 168040. A Rapallo, nel 1683 «la maggior parte dei quartieri non hanno più olio ne anche per condimento delle erbe che mangiano e sono in strettezze tali che non troverebbero ad imprestarlo à qualsiasi usura»41. L’indicatore più probante della crisi è dato dal taglio degli alberi. Nel momento in cui l’olivo non rende più, i «poveri», pressati da esigenze immediate di sussistenza, tagliano gli olivi rovinati dal gelo o dal vento per venderne la legna. Il fatto, già denunciato nel 1652 (a Chiavari nel 1647) acquista proporzioni sempre maggiori dopo il 1685. Nel 1691 il danno è stimato a più di 1.000 barili42 e a nulla valgono le grida contro il taglio di alberi e i divieti imposti a marinai e patroni di leudi di imbarcare legna d’olivo43. Dietro questa speculazione dei «poveri» si intravede una profonda crisi di sussistenza, una domanda crescente di legna sul mercato genovese ed anche la presenza di speculatori «ricchi». Cosicché ben presto il taglio riguarda anche gli olivi sani, i castagni e il bosco. Citiamo quasi integralmente una supplica del 1693: «da poco tempo si è introdotto abuso di notabilissimo danno e pregiuditio si al pubblico come al privato nel Capitanato di Rapallo, di devastare e spiantare le campagne de’ boschi di castagne et oliveti, et à quest’effetto si uniscono più compagnie di giovinastri, è gente dedita all’otio et alle crapule, che senza risguardo alcuno si di giorno come di notte si fanno lecito tagliare e portar via con l’armi alla mano l’altrui arboratura, e trovati di giorno per le pubbliche strade e piazze con legnami in vendita manifa-turati e contrafatti non si può chiarire il delitto»44. La pioggia e la grandine del 10 settembre 1693 e il gelo dell inverno successivo rendono irreversibile il fenomeno. «Questi popoli ne hanno da sentire per molti anni ritrovandosi spogliati non solo di quel poco frutto v era ma anche impossibilitati à potere ristorare li danni patiti, attese le grandi miserie che in generale vi sono»45. La vera essenza della crisi sta proprio in questa dichiarata impossibilità di recupero. Il crollo della produzione olivicola infatti determina e coincide con una crisi generale di sussistenza46. Il fragile equili- « Ibid., I, p. 525. 41 A.S.C.R., Ripartizione... cit. 42 A.S.C.R., Actorum Communitatis... cit., filza 366. 45 Ibid. 44 Ibid. 45 Ibid. « Sono noti gli effetti della crisi del 1693 suU’economia dell'Europa. Si veda in proposito J. MEUVRET, Les crises de subsistance et la démographie de la France d Ancien Regime, in «Etudes d’histoire economique», Paris 1971, pp 271-278; P. GOUBERT, Nel Beauvaisis: problemi demografici del XVII secolo, in F. Braudel (a cura di), Problemi di metodo storico, Bari 1973, pp. — 141 — brio delle risorse comunitarie si spezza e una pioggia di suppliche arriva a Genova da Rapallo e da altre comunità del Dominio per denunciare le «grandi miserie» e la perdita di tutti i «traffici et negotij». 5. La riduzione delle capacità produttive della comunità è ben documentata dalla caratata degli oliveti del 169947- Eseguita per rifondare su basi sicure un nuovo riparto della tassa e per ricostruire un sistema fiscale incrinato da vuoti e ritardi nelle consegne e da conflitti all’interno delle comunità48, essa ci consente di conoscere la produzione di Rapallo alla vigilia della decisiva crisi del 1709. Tabella 8 - PROPRIETARI E CAPACITÀ PRODUTTIVE NELLE CAPPELLE DI BORZOLI, AMANDOLESI E OLIVASTRO (1699) Cappelle n. proprietari n. barili olio (Borzoli) S. Pietro di Rovereto 72 258.2.1/2 Zoagli 124 305.0.1/2 Semorile 28 44.2 S. Ambrogio 203 591.3 S. Maria di Seggio 84 248.3 S. Bartolomeo 104 211.1.1/2 S. Maurizio di Monte 78 92 (Amandolesi) Cerisola 1 137 268.1.1/2 Cerisola 2 56 99.2.1/2 S. Pietro di Novella 1 69 157.1.1/2 S. Pietro di Novella 2 99 124.1.1/2 S. Maria del Campo 1 63 109.1 S. Maria del Campo 2 118 145.3 S. Quilico 14 9.3 (Olivastro) S. Andrea di Foggia 119 167.1.1/2 S. Martino di Noceto 103 80.3.1/2 S. Massimo 57 64.3.1/2 Cappelletta 33 85.3 S. Lorenzo 134 162.2.1/2 S. Michele 1 43 104.3.1/2 S. Michele 2 78 170.1.1/2 Totali 1.816 3503.1.1/2 92-116; E. Le Roy Ladurie, Dimes et produit net agricole (XV-XVII siècle), in le territoire de l'historien, Paris 1973. 47 A.S.C.R., Nuova Carattata dei olliveti, reg. 297. 48 La nuova caratata è ordinata dal Magistrato il 13 agosto 1697 per tutta la Riviera di Levante «à fine di levare i disordini e agravij che si facevano à popoli nel ripartimento della tassa à chi troppo leggiero, e à chi molti di soverchio peso» (A.S.G., Antica Finanza, filza 1060). — 142 — Negli stessi anni la produzione del quartiere di Pessino è stimata a barili 7 7 6.3 49. Così a fine Seicento la produzione della comunità, inclusi anche gli oliveti dei Magnifici e degli ecclesiastici, è pari a 4.280 barili. La riduzione delle capacità produttive, rispetto agli anni cinquanta del secolo, quando la produzione di un’annata buona era di circa 8.000 barili, risulta essere superiore al 45% (46.5). La concentrazione olearia è ancora massima nel quartiere di Borzoli; il confronto con il riparto della tassa a metà Seicento ci fa pensare che la contrazione abbia interessato soprattutto l’area collinare alle spalle del borgo di Rapallo (tra S. Maurizio di Monte e S. Massimo). Tabella 9 - PROPRIETARI E CAPACITÀ PODUTTIVE NEI TRE QUARTIERI Quartieri proprietari (%) produzione (%) Borzoli 38.2 50 Amandolesi 30.6 26.1 Olivastro 31.2 23.9 100 100 Il dato più importante è che la comunità non dispone quasi più di un surplus commerciabile; nel 1657 infatti il fabbisogno di olio per il consumo annuo interno era stimato a 3.600 barili. Nel 1703-04 un nuovo inverno rigidissimo fa morire tutti gli agrumi e mette a dura prova gli olivi che sono definitivamente distrutti dal gelo della notte tra il 6 e il 7 gennaio 1709- È l’epilogo drammatico della little ice age mediterranea 50. A Rapallo «chi n’aveva brocca di barili 300 non ne ha da poterne fare più di due barili», a Chiavari quattro anni più tardi il raccolto è giudicato sufficiente per tre-quattro mesi, Recco denuncia «un’ottava parte 49 A.S.G., Magistrato delle Comunità, reg. 770 bis. La caratata di Pessino, fondata sulle denunce dell’olio del 1697-98, non fu approvata dal Magistrato che ordinò nuove indagini nel 1705. Queste comunque sono le quantità denunciate dalle cappelle nel 1698: S. Margherita barili 144.0.1/2 S. Siro » 204.1 S. Giacomo » 100.2.1/2 Nozarego » 214.1.1/2 Portofino » 113.1.1/2 Totale » 776.3 Alla stessa data la produzione dei Magnifici e degli ecclesiastici era stimata a 175 barili (22.5 % della produzione totale). 50 Cfr. E. Le Roy Ladurie, Histoire et climat, in «Annales E.S.C.», I, 1959, pp. 13-34; ID., Climat et récolts aux XVlle et XVIIF siècles, “ibid.”, 3. 1960, pp. 434-465. — 143 — d’annata» e Sestri Levante «poco o niente»51. In queste comunità il prezzo dell’olio oscilla tra 55 e 60 lire per barile. A Rapallo per dieci anni i leudi imbarcano legna d’olivo52. La gelata priva la comunità, per alcuni decenni, della sua risorsa più importante e dunque impone una riconversione delle attività interne ed esterne, l’attivazione di nuovi circuiti di scambio, l’elaborazione di nuove strategie individuali e collettive. Una nuova gelata, nel 1713, inaridisce le novelle appena piantate e annulla qualsiasi speranza di un recupero veloce. Si definiscono nuovi circuiti di scambio: a Rapallo si consuma olio straniero e gli introiti maggiori vanno alla Gabella delle legne. La crisi amplifica i fenomeni di mobilità sociale (emigrazioni nella fascia più povera della popolazione) e fa crescere gli episodi di conflittualità e i reati contro la proprietà. Ancora dieci anni più tardi gli Ufficiali di Rapallo denunciano «il sradicamento delle novelle piante d’olivi che in abbondanza si levano ne’ Quartieri... e si trasportano fuori di questa Giurisditio-ne, facendone pubblico negotio da parte di alcuni particolari uomini di villa, che portano il totale esterminio di questa Giurisditione...»53. Il vecchio sistema fiscale non ha più motivo di esistere e viene sostituito con una forma di autotassazione volontaria. La ripresa è lentissima: nel 1735 Rapallo contribuirà all’approvvigionamento di Genova con un’offerta di 100 barili d’olio54. II. I PRODUTTORI 1. Nel 1713 da Rapallo si scrive che a causa della gelata «vi sono stabili che presentemente non puonno rendere tanto da poter pagare le pubbliche avarie» 55. In effetti è certo che, almeno fino al 1682, l’olio rappresenta la vera ricchezza individuale e collettiva. Nel 1648 i produttori tassati sono 14 8 4 56, così ripartiti nei quattro quartieri dove «sono unicamente effetti olivati»: 51 A.S.G., Antica Finanza, filza 1052. 52 A.S.C.R., Actorum Communitatis... cit., filza 368. 53 Ibid. 54 A.S.C.R., Actorum Communitatis... cit., filza 369- 55 A.S.G., Antica Finanza, filza 1052. 56 A.S.C.R., Ripartizione... cit. -144- Tabella IO - DISTRIBUZIONE DEI TASSATI NEI QUARTIERI (1648) Quartieri n. tassati % Borzoli 473 31.9 Amandolesi 381 25.7 Olivastro 359 24.2 Pessino 271 18.2 Totali 1.484 100 Di essi il 60, .7% contribuisce con meno di 1 barile d’olio, il 26.7% si loca tra 1 e 2 barili, il 10.9% tra 2 e 3 barili e 1Ί.7% al livello 4 barili e più. Tabella 11 - DISTRIBUZIONE DEI TASSATI PER QUANTITÀ IMPOSTE Classi di contributo n. tassati % n. barili olio % Meno di 1 barile 901 60.7 408.3 28.1 da 1 a 2 397 26.7 514.1 35.3 da 2 a 3 135 9.1 312.2 21.5 da 3 a 4 26 1.8 88 6 da 4 a 5 10 0.7 43 3 da 5 in su 15 1 88.1 6.1 Totali 1.484 100 1.454.3 100 La struttura piramidale del quadro del riparto dovrebbe rispondere abbastanza fedelmente alla distribuzione delle risorse agricole. La sperequazione risulta certamente più forte se consideriamo che erano esclusi dalla tassa i Magnifici e gli ecclesiastici e al livello più basso coloro che producevano meno di due barili («l’oleo per suo uso di casa»). Tra questi ultimi, circa il 30% dei capi-casa, dovrebbero esserci i più poveri, quelli che «non hanno oleo ne meno per il lume»57. Il confronto con i dati del 1648 è possibile per anni diversi fino al 1695. Negli ultimi due decenni del secolo il declino della produzione olivicola provoca l’esclusione parziale della tassa dei produttori collocati al livello più basso (meno di 1 barile), a cui corrisponde una forte compressione verso il basso dei livelli medi. È quanto risulta ad es. da un confronto tra i dati del 57 Ibid. — 145- 1648 e quelli del 1695 per la cappella di S. Pietro di Rovereto. Alla prima data i tassati sono 61 con 43 barili e alla seconda 51 con 24 barili. Tabella 12 - DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI TASSATI PER CLASSI DI CONTRIBUTO A S. PIETRO DI ROVERETO NEL 1648 E NEL 1695 Classi di contributo 1648 1695 Meno di 1 barile 70.5 92.2 da 1 a 2 22.9 3.9 da 2 a 3 6.6 3.9 da 3 in su --- --- 100 100 Considerando l’insieme delle cappelle i vuoti al livello 1-2 barili sono ancora più evidenti, ma possiamo pensare che siano anche la conseguenza di un aumento delle possessioni franche. Ciò che per altro evidenzia bene i limiti di una fonte che ha carattere esclusivamente fiscale. Alla fine del secolo comunque la fonte più importante di cui disponiamo per studiare la distribuzione delle proprietà olivate è la caratata degli oliveti del 169958· Tabella 13 - DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI PRODUTTORI PER CLASSI DI QUANTITÀ PRODOTTE NEI QUARTIERI DI BORZOLI, AMANDOLESI E OLIVASTRO (1699) Classi di quantità produttori (O/o) barili olio (%) Meno di 1 barile 46.8' ■69 9-8 da 1 a 2 22.2 15.2 da 2 a 3 11.1 13.4 da 3 a 4 6.4 11.7 da 4 a 5 4.4 9-5 da 5 a 6 2.8 7.7 da 6 a 7 2.2 6.8 da 7 a 8 0.8 3.2 da 8 a 9 1.1 4.7 da 9 a 10 0.5 -3.3 2.4 da 10 in su 1.7 15.5 100 100 (n = 1816) (n = >25 22.6 58 A.S.C.R., Nuova Carattata... cit. — 146- La sperequazione nella distribuzione della produzione è netta; ci limitiamo a rilevare che il 69% dei produttori si colloca al di sotto di 2 barili (e dunque almeno teoricamente è escluso dalla tassa dell’olio) e che il 3.3% (al livello 8 barili e più) possiede il 22.6% di tutto l’olio. La sperequazione è particolarmente vistosa nelle aree di maggiore concentrazione olearia (S. Pietro di Rovereto, S. Ambrogio, S. Maria di Seggio, S. Michele) ma anche in quelle più marginali; è il caso di S. Maurizio di Monte dove il 6.4% dei proprietari ha il 41.3% dell’olio, o di Semorile dove 3 proprietari su 28 producono il 41% di tutto l’olio. Le conseguenze della crisi di produzione, descritta precedente-mente, sono leggibili nel gonfiamento della fascia più povera. Notiamo che i proprietari tassabili (con più di 2 barili), includendo anche i Magnifici e gli ecclesiastici, sono 563; considerato che nel 1648, nei tre quartieri, erano 1213, abbiamo una variazione in meno pari ad oltre il 50%. Ai livelli più alti il rilievo delle fortune proprietarie è netto, così come risulta evidente la dimensione della pressione della società esterna sulle risorse della comunità. Magnifici Cittadini ed ecclesiastici dispongono infatti del 23% dell’intera produzione; i primi in particolare pur rappresentando solo il 2.3% dei proprietari caratati possiedono il 15.4% dell’olio (gli Spinola da soli il 6.5%). Scarso rilievo sembrano invece avere le fortune agricole dei locali «spectabiles» (notai e uomini di legge) che possono disporre solo del 2.8% della produzione. Ma vediamo ora in quali modi la Repubblica esercitava la sua molteplice pressione fiscale su questi produttori e sulla comunità. III. Il SISTEMA FISCALE 1. Il compito del Magistrato dell’olio era quello di garantire l’approvvigionamento della città e di far convergere la produzione del territorio verso il mercato genovese. A tal fine venne elaborata una complessa politica annonaria che prevedeva, oltre l’imposizione della tassa, restrizioni e veri e propri divieti di esportazione e, dopo il 1635, l’imposizione di una gabella particolare sull’olio esportato fuori Dominio59. Le soluzioni annonarie della Magistratura genovese introducevano così elementi di controllo e di coercizione capaci di determinare dimensioni, spazi e articolazioni del mercato, mutamenti nella struttura produttiva e nell’andamento dei prezzi. All’interno della comunità il problema cruciale era quello della distribu- 59 A.S.G., Antica Finanza, filza 1398 e 668. La tassa verrà successivamente annullata nel 1664 e ripristinata, ma ridotta a soldi 20, nel 1672 (A.S.G., Antica Finanza, filza 671). — 147 — zione del contingente di tassa tra i quartieri, le cappelle e i capi-casa produttori. A metà Seicento le quote erano fissate sulla base della divisione in caratti dell’intero Capitanato; nelle aree olivate un caratto corrispondeva in media ad un contingente di 36 barili60. Così fatalmente il riparto tendeva a cristallizzarsi in quote fisse e la pressione sui produttori cresceva fino a creare situazioni di conflitto ed era la causa di «innumerevoli carcerationi» negli anni di cattivo raccolto. Le quote spettanti ai quartieri variano sensibilmente in anni diversi; il riparto riflette le capacità produttive ma anche la diversa incidenza dei beni franchi e i rapporti di forza e di potere tra i quartieri. Per spiegare la notevole riduzione della quota di Pessino bisogna tener conto del fatto che dopo il 1677 questo quartiere si separa fiscalmente dal resto del Capitanato. Tabella 14 - RIPARTO DELLA TASSA IN ANNI DIVERSI: PERCENTUALI DEI QUARTIERI Quartieri 1642 1648 1652 1659 1662 1674 1682 1685 Borzoli 32.8 32.8 31.4 34 33.1 34.2 31.9 37.1 Amandolesi 20.2 20.1 20.4 21.3 20.4 21 20.5 24.1 Olivastro 18.4 18 18.3 14.5 14.7 19.1 19.4 22.9 Pessino 28.6 29.1 29.3 30.2 31.8 25.7 28.2 15.9 Oltremonte --- --- 0.6 --- --- - --- --- 100 100 100 100 100 100 100 100 Poiché era stabilito normativamente che la tassa non potesse superare il quarto del raccolto in un’annata piena61, quando questa non poteva essere completata per mezzo del riparto in natura, il ricevitore poteva, su licenza del Magistrato, acquistare altrove l’olio che mancava, oppure la comunità poteva pagare un «supplemento» per ogni barile non consegnato. Le stesse possibilità erano offerte ai produttori. In genere però questo «supplemento» finiva per essere distagliato tra tutti i tassati, o più spesso inserito nel distaglio generale (secondo il principio della responsabilità collettiva «in solido»)62. Gli obblighi della tassa gravavano sull’intera comunità in modo tale che 60 A metà Seicento il Capitanato di Rapallo è diviso in 60 camiti così ripartiti: borgo di Rapallo 3.2, Borzoli 13.2, Amandolesi 8.1, Olivastro 7.3, Pessino 11.5, Oltremonte 16.10. I caratti di ogni quartiere sono poi divisi tra le cappelle (A.S.C.R., Distagli... cit., reg. 287 e segg.). 61 A.S.G., Antica Finanza, filza 1051. 62 II «supplemento» fissato dal Magistrato è di lire 3.5 -3.10 tra il 1646 e il 1652, «non meno di lire 3.4» nel 1653, lire 4.15 nel 1663 e lire 3.15 tra il 1681 e il 1684. — 148 — quando i tassati si rendevano contumaci le cappelle restavano obbligate col ricevitore «come esse sono obbligate per occasione di avarie o debiti camerali»63. In tutta la vicenda il ricevitore ha un ruolo fondamentale. Eletto tra coloro che hanno presentato le offerte migliori relativamente al «salario» e alle possibilità di negoziare con Genova la tassa e i modi e i tempi della consegna (affiancato da tre tassatori per ogni cappella e da un cassiere), si fa carico di un appalto che può fruttargli un tornaconto notevole. Nel 1653, il Nobile Gerolamo Borzeze, eletto con un «salario» di soldi 10 per barile, si assicura come minimo un introito di 851 lire. La carica, che a metà Seicento comporta la disponibilità di un numero sufficiente di contenitori per una capacità superiore a 1.500 barili, apre spazi di potere aH’interno della comunità e canali privilegiati di contatto con Genova. Questi motivi e il tornaconto economico ci fanno ritrovare nelle liste degli aspiranti i nomi dei nobili di Rapallo, dei maggiori mercanti d’olio (nonostante il divieto formale contenuto nei Capitoli) e dei «principali del luogo». Gli eletti si assicurano anche l’eventuale appalto per l’acquisto di olio fuori Giurisdizione e il distaglio dei debiti contratti col Magistrato. Nel 1652, annata non buona, Simone Bianco si fa carico di consegnare entro tre mesi i 1.702 barili della tassa, lasciando libertà ai tassati di «consegnare tutt’oleo o di pagarle l’interesse di lire 3 e soldi 4 per barile». Le cappelle si obbligano col ricevitore nel caso in cui non fosse possibile trovare i tassati e lo stesso Simone Bianco ha «autorità di far fare essecutioni per dette esigenze»64. La coazione fiscale esterna è dunque un’occasione importante per Yélite locale. Oltre il beneficio della riscossione gli eletti potevano realizzare un profitto extra ritardando le consegne, manipolando il denaro pubblico, prendendo in appalto i debiti della comunità (a «soldi 6 per lira» nel 1662), o mediante accordi di pre-vendita con i tassati. Significativamente, nel 1640, una lettera del Magistrato denuncia «abusi et vessationi à Popoli, introdotti dalli Ricevitori» e ordina che l’olio sia pagato «in denari effettivi, e non in grani, segale, panni et altre mercantie come d’alcuni di loro si è introdotto con interesse e danno grande de’ Popoli»65. Ai ricevitoril·. fatto anche divieto di commerciare olio, ma a Rapallo si dice che solo un «mercadante opulento» può garantire le consegne. In effetti mercanti e nobili si alternano nella carica: Lorenzo Figaro nel 1651, Simone Bianco nel 1653, Gerolamo Borzeze nel 1653, ancora Simone Bianco nel 1658 e negli anni successivi Bartolomeo Costaguta, Antonio Borzeze, Giuseppe Norero, Antonio Pessia, Simone Cagnone, Bartolomeo Borze- 6} A.S.C.R., Ripartizione... cit. 64 Ibid. 65 A.S.G., Antica Finanza, filza 1398. — 149 — ze e il fratello Nicolò, Gio Matteo Molfino. Tra di essi sono i maggiori mercanti d’olio e i «principali» di Rapallo. Infine nel 1691 tutti i candidati «imbussolati» sono titolati: tre nobili e uno «spettabile». Data la posta in gioco l’elezione mette in luce i conflitti esistenti tra i «principali» che si alternano nella carica e gli aspiranti che chiedono di essere «posti a palle» e che protestano contro gli accordi «in parolla» e la chiusura anticipata delle liste. Analoghi conflitti oppongono i quartieri al borgo: Oltremonte non manda i propri Agenti per l’elezione e attraverso il Consiglio di Valle chiede e ottiene da Genova lo sgravio dalla tassa (con l’inganno sostengono gli altri quartieri). Pessino nel 1677 nomina un proprio ricevitore, Delfino Roisecco, contro Antonio Pessia eletto a Rapallo. Gli Officiali ài Rapallo lo accusano di «sovertire l’ordine pubblico», ma l’elezione è approvata dal Magistrato (che in seguito fissa separatamente la tassa per Pessino) e Delfino e Gregorio Roisecco si alternano nella carica negli anni successivi. Non mi sono chiari i motivi di questa decisione che di fatto riconosce la separazione di S. Margherita dal resto del Capitanato, ma per Genova sembra essere il modo più sicuro di garantirsi le consegne. I conflitti, che esistono anche all’interno dei quartieri, tra gli Agenti e i tassatoti e tra questi ultimi e i produttori, mettono in luce ovvi interessi economici ma anche il diverso peso e ruolo delle strutture socio-territoriali della comunità. Su questo aspetto ritorneremo più avanti trattando del commercio dell’olio. 2. Dopo il 1650 la comunità incontra difficoltà crescenti a completare la tassa e si trova in situazioni di debito verso il Magistrato: lire 422.15 nel 1658, lire 393.15 nel 1659, lire 2.375 nel 1663 e lire 4840 nel 1677, quando la richiesta di saldo è inoltrata da Genova «sotto pena di carceratione de’ magiori di co-testo luogo». Negli stessi anni Rapallo tenta a più riprese di rinegoziare la tassa fissata dopo il 1638 (1702 barili). Gli Agenti sostengono che la pressione fiscale della Repubblica è diventata insostenibile dopo il 1625 e citano oltre la tassa dell'olio e la gabella sull’esportazione anche la tassa sulle nuove mura, la gabella per la macina e la nuova caratata. Di tono analogo è una supplica di Chiavari del 164766. L’altro elemento critico è dato dall’espansione delle proprietà nobiliari e dei beni franchi. In un memoria del 1652 Rapallo denuncia gli incidenti climatici, le «penurie e carestie» ma soprattutto l’aumento del numero delle proprietà olivate che godono di esenzione fiscale. La denuncia è all’origine di una vertenza che va avanti fino alla fine del secolo. Nel 1655 i 66 A.S.C.R., Ripartizione... cit. Raggioni della Comunità di Chiavari. — 150 — Provisori dell'Oleo si rifanno ai Capitoli del 1646 e scrivono che «la tassa dell’oleo non è fatta à padroni de’ stabili né sopra beni e redditi loro, ma à conduttori sopra il frutto d’essi che è l’olio» e che pertanto, di fatto «son tenuti li Cittadini alla tassa»67. Una risposta sottile ma ambigua che lascia aperta la questione. Da parte loro i Cittadini sostengono che «per loro privilegi sono es-sentati dalle avarie e da tutte le gravezze, che la tassa d’oleo è gravezza» e alcuni decreti del Magistrato impongono che «non siino molestati» i conduttori dei cittadini genovesi. Oltre a ciò i mercanti — citiamo da una supplica dell’ 11 dicembre 1673 — «negotiando oleo de’ Cittadini pretendono non restare soggetti a detta tassa». Analoghe «pretese» sono avanzate anche dai mulattieri. L’insistenza sul danno «di quelli delle Riviere e particolarmente delli poveri contadini» esprime la preoccupazione per le tensioni esistenti (i carcerati e i contumaci) e per i conflitti economici e di potere tra i gruppi sociali e le strutture territoriali della comunità. In effetti in questi anni fallisce il tentativo di tassare i rivenditori di olio al minuto e i piccoli produttori di Oltremonte, e fatto più importante, Oltremonte e Pessino contrastano con successo le decisioni in materia fiscale prese a Rapallo. Tutta la comunità è però solidale nel denunciare il prezzo amministrativo stabilito dal Magistrato per l’olio da consegnare; un prezzo — si dice — fissato troppo presto e troppo basso. Da Rapallo si scrive che «detta tassa dell’oleo è carico reale verso la Serenissima... avaria e debito» e fondamentale ostacolo al- lo sviiluppo del commercio68. 3. Proprio riguardo ai «traffici et negotij» la politica annonaria genovese crea i fastidi maggiori. I divieti di esportazione prima dell’awenuta consegna della tassa (marzo-aprile) sono mal sopportati dai mercanti ma nuocciono soprattutto ai piccoli produttori costretti a vendere subito e alle condizioni imposte dagli incettatori. Il divieto di «poter estrarre olei et olive» prima della consegna della tassa era già contenuto nei Capitoli del 1600, 1605 e 1616 ed era stato rinnovato con fermezza dai commissari in visita nel Levante nel 1619 e nel 1623. L’anno cruciale però è il 1635; a questa data le licenze di esportazione sono concesse individualmente «passato il mese di aprile» ma con l’imposizione di «soldi 30 di Cartulario» su ogni barile esportato69. Nel triennio 1637-39 la gabella di Rapallo ammonta a lire 2128.13, corrispondenti a poco più di 1.400 barili, ma 67 A.S.C.R., Criminalium, fìliza 36. 68 A.S.C.R., Ripartizione... cit. 69 A.S.G., Antica Finanza, filza 1398. — 151 — una relazione sul commercio dell’olio nel Capitanato, nel 1640, dichiara l’impossibilità di un accertamento preciso70. Infatti mulattieri e spallaroli animano il contrabbando con la Lombardia e con Piacenza attraverso la Fontanabuona. Nel 1640 gli Ufficiali di Rapallo deliberano a nome di tutto il Capitanato, e nonostante l’opposizione di Pessino e di Oltremonte, l’acquisto di questa gabella per 1.200 lire annue71. La condizione è che non vi siano compresi gli introiti di gabella sugli olei nati fuori Giurisdizione e che gli utili oltre le 1.200 lire spettino alla comunità. Sembra dunque che Rapallo voglia elaborare una propria politica dell’olio, sostenuta anche dal fatto che è una delle tre «piazze di estrazione» della Riviera di Levante (insieme con Spezia e Chiavari) autorizzata dagli Ordini del 16 3 972· Con ogni evidenza si tratta invece di un caso di decentramento che può garantire a Genova una maggiore sicurezza fiscale. Il Capitano infatti si assicura il controllo del commercio in entrata e in uscita mediante la concessione delle licenze e la riscossione (o l’appalto) della gabella. Inoltre le 1.200 lire vengono distagliate sull’intera comunità. Da qui l’opposizione dei due quartieri. Oltremonte lamenta che «non l’olio estratto e non li forestieri che l’estraggono, ma li poveri sudditi e li loro stabili verrebbero a pagarla». Oltre la tradizionale refrattarietà di Oltremonte a tutte le imposizioni fiscali, emergono qui gli interessi di un quartiere che ha un ruolo chiave nel circuito di scambio con l’esterno e che trova nel commercio dell’olio prodotto nella fascia costiera o importato a Rapallo una fonte di sussistenza. Queste considerazioni ci portano così ad affrontare il problema centrale del mercato dell’olio e delle sue articolazioni sociali e spaziali. IV. Il mercato e i mercanti 1. Almeno fino al 1680 Rapallo ha una bilancia attiva di olio superiore a 2.000 barili (esclusa la tassa e il consumo). La presenza di una coltura commerciale inserisce la comunità in un circuito di scambio con la società più ampia, in funzione dell’introduzione di generi di sussistenza indispensabili. Diciamo, semplificando assai, olio in cambio di grani. Quale è la logica delle transazioni e chi sono i protagonisti della necessaria mediazione tra la produzione contadina, il flusso del prodotto verso l’esterno e l’importazione? Partiamo ancora una volta dalla tassa dell'olio. Le liste dei tassati come 70 A.S.G., Antica Finanza, filza 668. 71 Ibid. 72 Ibid. -152- «mercanti et intendenti in oleo» ci forniscono alcune indicazioni sul numero dei negozianti e sulle aree nelle quali operano: il borgo di Rapallo, soprattutto, ma anche S. Margherita, Portofino, Zoagli e in misura maggiore la Fontanabuona. Questi i dati che abbiamo raccolto per anni diversi: Tabella 15 - NUMERO MERCANTI E LORO CONTRIBUTO ALLA TASSA DELL'OLIO. «__; D ,, S. Margherita _ n. tot. n. bar Anni Rapallo Zoagli Oltremonte .. Portorino mercanti olio 1653 31 13 7 21 72 209.2 1659 51 16 6 24 97 249.3 1662 49 26 6 39 120 181.1 1664 58 39 10 49 156 145.1 1674 42 34 10 50 136 141.2 Il contributo individuale (un quinto dell’olio trattato) nel 1653 e nel 1659 varia da mezzo barile a 16 barili. I contribuenti con più di 4 barili sono 15 nel 1653 e 14 nel 1659, successivamente aumenta il numero dei tassati ma diminuiscono sensibilmente le quote individuali, senza che venga mai uguagliato il contingente di barili 262.2 fissato nel 1648. Le quantità comunque non valgono come espressione delle dimensioni del commercio e delle sue variazioni (anche perché dalla tassa erano esclusi i cittadini genovesi o coloro che trattavano il loro olio), ma la fonte attesta la presenza e la continuità di una folta élite di negozianti locali mediatori con la società esterna. Come e in quale misura questa élite ha il controllo effettivo delle risorse collettive e del loro flusso verso l’esterno? In epoca precedente, le denunce dell’olio e dei contenitori, ordinate dal Magistrato, ci consentono di studiare alla base la relazione tra produzione e commercio. Nel 1619 i possessori di trogli e tinelli73 sono 280 (un quinto dei tassati nel 1648) e dispongono di 1.540 barili d’olio. 73 A.S.G., Antica Finanza, filza 1046. I contenitori sono tinelli di pietra e di legno (917), trogli di pietra e di legno (183), caratelli (3) e giare (2). Le capacità, parzialmente verificate sulla base delle denunce del 1623 (A.S.G., Antica Finanza, filza 1053) dovrebbero essere le seguenti: tinello e troglio di pietra barili 23 (in media), tinello di legno barili 6. Una fonte ottocentesca indica però il contenuto dei trogli («truogoli fatti di lastroni di ardesia») in 20 - 60 barili (Alcuni cenni sulla Provincia di Chiavari, Chiavari, 1853). 11 barile di Rapallo contiene 129 quarteroni e mezzo (A.S.G., Antica Finanza, filza 668) e dunque circa 66 litri. - 153- Tabella 16 - NUMERO E DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI DENUNCIANTI PER CLASSI DI CONTENITORI (1619) Classi n.proprietari % n.contenitori % n. barili % contenitori olio 1 68 24.3 68 6.1 87 5.6 2 68 24.3 136 12.3 121.0.1/2 7.9 3 50 17.9 150 13.6 112.1.1/2 7.3 4-7 62 22.1 319 28.9 267 17.3 8-15 20 7.1 186 16.8 275.2 17.9 16-32 12 4.3 246 22.3 676.3 44 Totali 280 100 1.105 100 1.539.3 100 Questi 280 proprietari di contenitori sono solo un quinto dei produttori che pagano la tassa dell’olio nel 1648 (cfr. tabella 11) ma la loro capacità ricettiva, con 1.105 contenitori, è almeno il doppio della produzione, stimata a circa 8.000 barili in un’annata piena. La distribuzione fortemente sperequata della proprietà dei contenitori pone il problema delle eccedenze e della loro commercializzazione. Ed è ovvio che la raccolta e l’incetta del prodotto e un ruolo attivo nel commercio dell’olio richiedevano la disponibilità di un discreto numero di tinelli e trogli. Osserviamo che i denuncianti con più di 3 contenitori sono 94 (un terzo) e che possiedono quasi il 70% dei contenitori e più di 3/4 dell’olio. Tra questi, i 32 nomi con più di 7 contenitori e col 61.9% dell’olio dovrebbero circoscrivere Vélite del commercio. Il confronto con i denuncianti del 162374 e con i titolari dei maggiori patrimoni («principali d’azienda») secondo i ruoli fiscali del 16 2 6 75 ci consente di personalizzare questa élite e di collocarla nella struttura sociale e territoriale della comunità. Nel 1626 i «principali», nell’area coperta dalle denunce del 1619 e del 1623 (manca Oltremonte), sono 97; di essi 59 sono tra i denuncianti di contenitori e olio nel 1619 o nel 1623. Utilizzando alcune indicazioni sulle capacità dei contenitori (nel 1623) possiamo costruire questo quadro: 74 A.S.G., Antica Finanza, filza 1053. 75 A.S.G., Finanza Pubblica, filza 2604. — 154 — Tabella 17 - I «PRINCIPALI D'AZIENDA» NEL 1626 E LA LORO PROPRIETÀ IN CONTENITORI E OLIO NEL 1619 E NEL 1623 1619 1623 1626 contenitori barili contenitori capacità patrimonio n. olio n. in barili impon. lire Marc’Antonio Merello q. Filippo 24 150 24 550 126.000 Gio Bardi q. Nicolò 16 79 24 450 68.300 Francesco Borzeze q. G.B. 20 47 18 ? 60.000 Antonio Molfino q. Agostino 10 90 12 200 70.800 Fratelli Molfino q. Giuseppe 27 60 24 378 66.600 Vincenzo Chichizola q. Pasquale 8 2 8 86 37.600 Vincenzo Molfino q. Gerolamo 20 80 20 417 57.500 Bartolomeo e Gio Pessia 22 60 15 250 72.500 Lorenzo Borzeze q. Antonio 3 --- 12 ? 30.000 Andrea Merello q. Filippo 14 15 21 ? 19.800 Andrea Castagneto 6 1.2 ? ■> 29.100 Geronimo Cagnone q. Ambrosio 28 60 22 400 40.000 H. q. Ambrosio Fasseto 8 10 8 ? 40.000 Filippo Bardi q. Nicolò 6 --- 9 180 25.800 Luiggi Bardi q. Nicolò 11 60 19 330 26.600 Fratelli Molfino q. Benedetto 10 6 ? > 43.300 Bernardo e Pallico Quilico 9 48 ? ? 35.300 Paolo Pessia q. Gio 17 32 17 400 28.500 Nicolò Arata q. Gio 3 9.2 10 322 26.600 Tomaso Bianco q. Geronimo 5 4.1 5 100 28.600 Stefano Borzeze q. Giacomo 10 8.1 12 150 33.300 H.q. Giuseppe Lencisa 7 4 14 190 28.500 Agostino Chichizola q. Giacomo 2 --- 2 7 27.600 Agostino Norero 5 2 5 58 27.100 H.q. Bastiano Figaro 4 8 ? ? 27.700 Carlo Lencisa 5 4 ? ? 24.800 Nicolò Maino q. G.B. 8 5 ? > 27.100 Giacomo Borzeze q. Giacomo 5 6 4 45 24.200 Gio Maria Figaro q. Costantino 5 16 6 100 24.300 Pantaleo de Bernardi 2 1 ? ? 24.100 Pompeo de Bernardi q. Paolo 2 2.2 3 24.100 Bartolomeo Tassara 2 0.2 ? 37.100 G.B. Arena 3 6.2 3 25.500 Battino Canale --- --- 2 26.600 Gio Maria Vacca 2 --- ? 38.300 Gio Semorile 5 1.2 6 27.100 Arò Tassara 4 4.2 ? 26.600 Battino Giudice 7 1.1 ? 23.000 Batta Barbazelata 1 155 --- ? 18.800 1619 1623 1626 contenitori barili contenitori capacità patrimoni· n. olio n. in barili impon. lir Benedetto Costa 4 0.1 ? ? 26.300 Bartolomeo Costaguta 8 2 ? ? 33.100 Lorenzo Costa q. Pietro 2 2 4 14 25.000 Batta Molfino q. Giacomo --- _ 3 12 25.500 Bernardo Costa 2 0.2 ? ? 27.300 Batta e Geronimo Oneto 6 0.3 > ? 24.000 Ottavio Orerò 12 0.2 ? ? 21.000 Antonio de Bernardi 1 3 3 ? 23.600 Gio Queirolo 2 1 6 36 22.400 G.B. Costa --- _ 1 12 32.300 Lazaro de Bernardi q. Benedetto 4 8 4 80 26.000 Vincenzo Pino 16 70 ? ? 65.000 G.B. Pino --- _ 7 115 46.300 G.B. Maragliano --- --- 3 26 27.500 Gio A. Otto vecchio 1 3 5 40 24.600 Scipione da Bene q. G.B. --- --- 5 60 25.000 Frutuoso Vassallo 2 6 5 ? 40.100 Gio Francesco Costa q. Andrea --- _ 3 22 20.800 Gio Geronimo Bertollo --- _ 9 ? 27.600 Pietro Bertollo 9 20.2 ? ? 21.600 I «principali» possiedono 415 dei 1.105 contenitori denunciati nel 1619· Nel nostro quadro entrano 21 dei 32 possessori di più di 7 contenitori e gli otto più ricchi nel 1626 (Marc’Antonio Merello, Gio Bardi, Francesco Borzese, Antonio Molfino, Gio Pessia, Vincenzo Molfino, Vincenzo Pino e i fratelli Molfino q. Giuseppe), con 155 contenitori, hanno una capacità ricettiva superiore a 2.500 barili. Restano tuttavia esclusi nomi importanti come Paolo Bianco con 17 contenitori, Batta Arata con 16, Geronimo Pessia con 12, Gio Merello con 9, Francesco Bardi con 8, Ambrosio Fasseto, Federico Castagneto, G.B. Lencisa e Nicola Borzese con 7; tutti di Rapallo. La loro distribuzione territoriale evidenzia il relativo dominio dell’élite del borgo. I «principali» del 1626 sono così ripartiti: 41 a Rapallo, 15 nel quartiere di Pessino, 20 nel quartiere di Olivastro, 13 nel quartiere di Amandolesi e 8 nel quartiere di Borzoli76. E questa è la distribuzione dei 59 inclusi nelle de- 76 Più 18 nomi del quartiere di Oltremonte — 156 — nunce del 1619 e del 1623: 33 a Rapallo, 9 nel quartiere di Pessino, 10 in quello di Olivastro, 3 in quello di Amandolesi e 4 in quello di Borzoli. L’olio è una fonte di ricchezza soprattutto per i residenti nel borgo. Le denunce del 1619 sono raccolte a fine dicembre e dunque mentre la frangitura delle olive è ancora in corso. In effetti si parla di olio vecchio «comprato nelli anni passati à lire 29 in 32» (mentre il «prezzo corrente» è di lire 42 o 43) e di olio «preso in villa» o «avuto da debitori». I «principali» comunque possiedono i 2/3 di tutto l’olio dichiarato e le quantità più consistenti sono quelle «introgliate» e conservate «in magazeno» a Rapallo e in misura minore a S. Margherita. 2. Il primato dei mercanti del borgo di Rapallo è confermato dalle denunce del 1636-3777. Queste denunce riguardano specificamente i mercanti e alcuni rivenditori al minuto di Rapallo, S. Margherita, Portofmo e Zoagli. Tabella 18 - NUMERO E DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI DENUNCIANTI PER CLASSI DI CONTENITORI (1636-37) Classi n. proprietari % n. contenitori % n. barili % contenitori olio 1 13 25.5 13 4.9 115.1 2.5 2 12 23.5 24 9 194 4.3 3 2 3.9 6 2.2 57 1.2 4- 7 15 29.3 77 28.7 1054.3 32.2 8-15 4 7.9 41 15.3 829 18.2 16-32 5 9.9 107 39.5 2301 50.6 Totali 51 100 268 100 4551 100 Dei 51 denuncianti, 42 sono a Rapallo, 6 a S. Margherita e Portofino e 3 a Zoagli. I contenitori sono 26878, dei quali 225 sono conservati a Rapallo e nelle ville dell’area immediatamente circostante (Cerisola e S. Maria), 39 a S. Margherita e 4 a Zoagli. L’olio destinato alla commercializzazione è quello prodotto nell’area costiera (con 557 barili «introgliati» per il Magistrato dell olio) ma è anche olio importato. Ciò che colpisce è proprio la forte presenza di olio «forestiero»: 975 barili pari al 21.4% di tutto l’olio dichiarato. Nei trogli dei mercanti di Rapallo c’è olio di Oneglia (200 barili), pugliese (225 barili), di 77 A.S.G., Antica Finanza, filza 668. 78 I contenitori sono trogli di pietra e di legno (184), vasi di pietra e di legno (36), tinelli (43) e giare (5). -157 — «Melizzo» (50 barili) e di Saragozza (500 barili)79. Quest’olio è destinato ad una domanda locale sicuramente sostenuta (cucina, industria tessile e industria del sapone)80, ma anche ad una domanda esterna e ad un mercato internazionale. Significativamente alcuni dichiarano di commerciare l’olio su commissione di genovesi. La presenza di olei prodotti altrove ci consente comunque di individuare più facilmente i «mercadanti opulenti» nella rosa dei 24 nomi che con 4 e più contenitori ciascuno possiedono il 90% dell’olio denunciato. Questi i nomi e il rilievo delle loro fortune: Lazaro Canevaie, proprietario di 18 trogli e di 505 barili d’olio (500 di Saragozza); Antonio Cagnone q. Gerolamo, proprietario di 16 contenitori, di un «magazeno» e di 264 barili d’olio «scosso» in parte per il Magistrato; Marc’Antonio Merello (il più ricco nel 1626) che tratta olio pugliese per conto del Magnìfico Gio Maria Spinola e che possiede 15 trogli; Palino Quilico q. Batta, importatore di olio «grosso e sottile» dal Ponente, proprietario di 9 trogli e di una «savonara» e uomo di fiducia del Nobile Paolo Pessia (proprietario quest’ultimo di almeno tre «magazeni»); Nicola Morello, certamente la figura più significativa di mediatore, che dichiara 877 barili d’olio conservati in 38 trogli (in parte affittati da altri mercanti di Rapallo); Costantino Figaro q. Gio Maria, proprietario di 16 contenitori e di 424 barili d’olio; Gio Pessia q. Bartolomeo, che di trogli ne possiede 9 (con 200 barili d’olio); Vincenzo Pino, il più ricco di S. Margherita, proprietario di 19 trogli con 230 barili d’olio (24 barili per il Magistrato) e di una «botega»; i fratelli Molfino q. Benedetto e Agostino Molfino q. G.B. Questi nomi, ad eccezione di Lazaro Canevaie, sono tutti tra i «principali» del 1626 e tra i denuncianti nel 1619 e nel 1623. In complesso i «principali» inclusi nella lista del 1636-37 sono 17 e tra essi dobbiamo ricordare ancora Lazaro de Bernardi, Nicolò Maino, Agostino Chichizola, Luigi Bardi, Tomaso Bianco, Andrea Merello, il figlio di Gerolamo Cagnone, il figlio di Agostino Norero e gli eredi di Ambrosio Fasse-to. Una costanza di nomi e di fortune che attesta la rilevanza del loro ruolo nella struttura socio-economica della comunità. Alcuni nomi nuovi a Rapallo (Gio Antonio Canevaie, Paolo Magiocco, Silvestro Roncagliolo, Ambrosio Canessa), a S. Margherita (Camillo Gotuccio, Bernardo Roisecco, Gerolamo Gimello) e a Zoagli (Lorenzo Solaro e Bartolo- 79 È pure documentata l’importazione di olio da Monaco, Celle, Alassio e soprattutto Porto Maurizio, con la presenza di mediatori (ad es. Giuseppe Gherardo e G.B. Oddone nel 1625 e nel 1627) che operano nella Riviera di Ponente su commissione dei mercanti di Rapallo. 80 Nel 1647 sono in attività a Rapallo almeno tre «savonare» di proprietà di Paolo Pessia, Vincenzo Molfino e Cristoforo Quilico. (A.S.C.R., Libro del Borgo di Rapallo, reg. 324). — 158- meo Vicino), accanto ad una decina di negozianti delle varie cappelle dotati di minori fortune e a qualche rivenditore, completano il nostro quadro. I riferimenti ad altri nomi (i nobili Paolo Pessia e Paolo Molfino, il Magnifico Gio Maria Spinola, i Signori G.B., Andrea e Raffaele de Ferrari) evidenziano l’importanza del commercio di commissione; così come il riferimento assai frequente a contenitori affittati mette in luce un intreccio di interessi e di relazioni tra i mercanti, la cui logica però in parte mi sfugge. 3. Le fortune di questi mercanti si fondano dunque sulla proprietà di contenitori e fondachi, sul commercio di commissione, sull’esazione della tassa dell’olio e sulle relazioni che essi hanno con Genova. Ma l’importanza del loro ruolo nella comunità trova una spiegazione soprattutto nel relativo controllo che essi mantengono sulla principale risorsa collettiva: l’olio. L'élite precedentemente circoscritta infatti possiede le migliori terre di villa, ha un relativo monopolio dei frantoi (cfr. p. 132) e raccoglie a Rapallo e a S. Margherita l’olio prodotto nelle campagne. Almeno fino alla crisi di fine Seicento il problema cruciale è quello della allocazione delle risorse e della necessaria mediazione tra la produzione e il mercato. Le eccedenze dipendono certamente dal livello della produzione (dalla sua espansione o contrazione e dal suo andamento annuale) ma anche dalle esigenze di sussistenza e dalla costrizione allo scambio, dalla pressione della rendita e dalla pressione fiscale. Tutto questo evidenzia le dipendenze dell’economia contadina (e della comunità) e qualifica il ruolo degli intermediari. Sono poi le evidenti asimmetrie nella struttura socio-politica e territoriale della comunità — tra i proprietari terrieri e i manenti, tra gli incettatori e i produttori, tra il borgo e le cappelle — che determinano i circuiti di scambio e le articolazioni del flusso di olio dalla produzione contadina al mercato. I riferimenti, frequenti nelle denunce, all’olio «raccolto in villa» o «avuto da manenti» e all’olio «preso da debitori» chiariscono che l’ammasso delle eccedenze locali avviene fuori del mercato. Una parte importante della produzione entra nei trogli e nei fondachi di Rapallo come pagamento delle piggioni per l’affitto di terre olivate (i contatti prevedevano la consegna dei 2/3 dell’olio raccolto) e come soluzione di crediti. II credito soprattutto — garantito da rapporti personali tra creditore e debitore — è una delle espressioni più caratteristiche della mediazione o, come notava J. Meuvret, in un diverso contesto, «la principale raison d’un róle spéci-fique dévolu en propre aux marchands...»81. Il fenomeno è quello noto della 81 J. MEUVRET, Le commerce des grains et des fartnes à Paris et les marchands parisiens à l'epoque de Louis XIV, in «Etudes d’histoire économique», Paris 1971, p. 221. - 159 - vendita anticipata: prestiti in denaro contro ia promessa di consegnare in futuro «tanti olei». Un gruppo casuale di certificazioni di debito — ma che significativamente riguardano alcuni dei mercanti inclusi nelle denunce del 1623 — illumina queste transizioni. I prestiti in denaro hanno la tradizionale scadenza a Natale ma più spesso «ad voluntatem». Il prezzo dell’olio — ed è chiaro che questo è l’elemento cruciale dello scambio — è quello «inter mercatores Rapalli»82. 4. Il movimento delle eccedenze è cosi saldamente in mano all 'élite ra-pallese. L’olio raccolto nei «magazeni» del borgo è pronto per essere ridistribuito al consumo, per essere lavorato nelle saponerie e per essere esportato. Nel 1653 i «piagatoli» cioè i rivenditori al minuto sono 53, tra i quali 11 donne, e il loro contributo alla tassa è di 17 barili. Le tre saponerie in attività a metà Seicento lavorano l’olio «grosso» che viene anche importato in notevoli quantità dal Ponente. Restano le quantità più consistenti di olio «sottile» che dovrebbe essere destinato all’esportazione. E qui il problema decisivo è quello del circuito olio-grano. Ma fino a che punto Vélite locale controlla il flusso dei due beni? Una delle vie privilegiate per l’approvvigionamento e gli scambi era senz’altro il mare ma le testimonianze in nostro possesso mettono l’accento piuttosto sull’importanza dei circuiti di scambio con la Padana attraverso la Fontanabuona. Secondo i responsabili dimercantie del 16 5 4 - 5 5 83 l’olio di Rapallo arriva a Sestri Ponente (destinato al mercato genovese) ed anche in Sardegna; ma soprattutto arriva a Lodi e a Piacenza attraverso la «strada delle Mule» e i passi appenninici della Scoglina e della Crocetta84. Il ruolo-chiave della Fontanabuona è evidenziato da tutte le testimonianze contemporanee. Nel 1655 Rapallo fa sapere a Genova che «tutti gli olei nascono in questa giurisdizione sono in essa valle trasportati e venduti... come risulta anche dalle testificazioni de’ soprezzari in quali edifizij si fabrica l’olio»85. L’informazione è rinnovata un ventennio più tardi quando si dice che anche l’olio importato «viene nego-dato da huomini di Fontanabuona». Queste indicazioni trovano in effetti conferma nel numero sorprendente- 82 A.S.G., Antica Finanza, filza 1053. Le fonti notarili consentono di ricostruire queste relazioni e di cartografare le clientele dei mercanti. Nel nostro caso però, date le difficoltà di consultazione dell’Archivio Notarile di Chiavari, ciò non è stato possibile. 83 A.S.C.R., Criminalium, filza 35. 84 A.S.C.R., Sanitatis, filza 357 85 A.S.C.R., Actorum Communitatis, cit., filza 361. — 160- mente elevato di mercanti che operano nel quartiere di Oltremonte (cfr. tabella 15). Nella stessa valle Monleone (una «villa» di Cicagna) funzione come un centro di raccolta e di mercato dove «concorrono più di 200 mule la settimana che portano grani et altre mercantie»86. Altrettante mule salgono da Rapallo cariche di pelli piene d’olio per i due mercati che ogni settimana si tengono nella valle il lunedi e il giovedì87. L’impressione è che i mercanti di Rapallo avessero il controllo dell’ammasso locale e delle consistenti quantità importate ma che almeno una parte degli scambi con l’esterno fosse saldamente in mano agli «huomini di Fontanabuona». Nel 1664 i mercanti di Oltremonte sottoposti a tassazione sono 49 (una lista dello stesso anno elenca però 72 nomi), concentrati soprattutto a Cicagna e a Moconesi; la tassa è fissata a 55 barili, ma precedentemente a 80. Considerato che i mercanti erano tenuti alla consegna «del quinto» o «del sesto» possiamo pensare che le sole quantità tassate commercializzate nella valle variassero tra 300 e 500 barili. Ma qui occorre tener conto anche del fenomeno del contrabbando. La preoccupazione di evitare le gabelle e i pedaggi provoca una forte frantumazione del flusso di olio ad un livello che potremmo definire intermedio tra Rapallo e Monleone. Nel 1640, in una relazione sul commercio nel Capitanato destinata al Magistrato dell’olio, Giuliano Spinola scrive che «li huomini di Fontanabuona sono quelli che più di ogn’altro procurano di fuggir di pagare l’imposizione delli soldi 30 per barile portandoli con spallatoli per strazzetti» e che gli stessi «huomini di quel loco al tempo del racolto senza venir al borgo di Rapallo vanno ad respettivi boschi e comprano l’olleo»88. Il fenomeno del contrabbando era già stato denunciato nel 1623: «per vicinanza che hanno con la Lombardia e per comodità vi è di mulatieri lombardi»89. Probabilmente il flusso si ricomponeva solo in occasione dei mercati settimanali e in particolare del mercato periodico di Monleone, punto di incontro con i mulattieri lombardi, dove in cambio dell’olio e del sapone la comunità acquistava grani, lino, stoffe ed altri generi di consumo90. Non a caso, a conclusione della sua relazione, Giuliano Spinola suggerisce di controllare attentamente le transazioni che hanno luogo sul mercato di Monleone «massime al tempo del raccolto dell’oleo». 86 A.S.G., Antica Finanza, filza 668. 87 A.S.C.R., Actorum Communitatis, cit., filza 361. 88 A.S.G., Antica Finanza, filza 668. 89 A.S.G., Antica Finanza, filza 1053. 90 Nel 1636 ad es. Nicolla Bisio dichiarava «havere compro tanto lino da mulatieri di Lodi per quale le ho datto in baratto barrili venti sei d’olleo» (A.S.G., Antica Finanza, filza 668). — 161 — Tutto ciò fa pensare ad un fallimento sostanziale della politica mercantilistica genovese e spiega la decisa opposizione di Oltremonte all’acquisto ed alla gestione comunitaria della gabella sull’olio esportato istituita nel 1635. In ogni caso comunque il ruolo attivo di Oltremonte evidenzia una complessa articolazione degli scambi, coerente con le dipendenze della comunità dall'approvvigionamento esterno. Sembra infatti che il grano che arriva dalla Padana sia macinato dai moli-nari della valle e che successivamente farina e pane («pane di Fontanabuona, detto pane di Cicagna») siano trasportati a Rapallo dai «rivendaroli» («cicagni-ni e donne di detta valle»)91. La «strada di Fontanabuona» era probabilmente solo una delle vie di approvvigionamento della comunità; essa ci ha tuttavia consentito una analisi di massima delle relazioni che la comunità aveva con l’esterno. I movimenti dell olio, dalla produzione all’esportazione, hanno evidenziato il ruolo di intermediazione dell’élite del borgo, i legami della comunità con lo Stato genovese, le asimmetrie nella struttura sociale del Capitanato ed anche significative distinzioni politico-territoriali. Abbiamo detto che l’olivicoltura era una preziosa fonte di ricchezza individuale e collettiva: il suo destino di fine Seicento pone così molti interrogativi e sollecita nuove indagini. Il problema aperto è quello di verificare come un evento eccezionale e quasi imprevedibile (la gelata del 1709) si abbatte sulla comunità e quali mutamenti provoca nella sua struttura sociale e nel suo sistema economico. 91 A.S.C.R., Censoria, filza 385 — 162 — CARLO M. CIPOLLA - GIORGIO DORIA TIFO ESANTEMATICO E POLITICA SANITARIA A GENOVA NEL SEICENTO «Ho detto più volte essere inconveniente non picolo qui nella città e ne’ contorni ci andiamo caricando di moltitudine necessitosa, la quale mentre dura l’abondanza... non ci acorgiamo di quello ch’ella possa apportarci in tempo di carestia»1. Diffusione dell’epidemia in Italia tra il 1646 e il 1650 «Incrudelì in quest’anno...nella città un’arrabbiato influsso di febbri maligne», scrive l’annalista Filippo Casoni, ricordando gli eventi più notabili accaduti a Genova nel 16492. L’epidemia di tifo petecchiale che colpì Genova e la Liguria negli anni 1648-1650 non fu che la manifestazione nell’area più occidentale di una catastrofe che investì tutta l’Italia. I primi segni sembrano comparire a Palermo fin dall’autunno 1646, perdurando per tutto l’inverno e per parte della primavera seguente fino a maggio del 1647, per riprendere poi l’anno successivo. Reggio Calabria è pure colpita nel 1647. A Messina l’infezione si manifesta nel pieno dell’inverno 1647-16483. Già negli ultimi mesi del 1647 il contagio si propaga verso settentrione, sulle zone costiere tirreniche (Maremma toscana fino a Livorno) e adriatiche (tra Ferrara e Venezia)4. Nel marzo 1648 il morbo penetra nell’entroterra: a Pistoia si contano 200 morti e una media giornaliera di 450 malati5. 1 Andrea Spinola, Scrìtti scelti, a cura di Carlo Bitossi, Genova 1981, p. 265. 2 F. Casoni, Annali della Repubblica di Genova del secolo decimosettimo, Genova 1800, tomo VI, p. 20. 5 La gravissima carestia del biennio 1646-1647 spinse nelle due maggiori citta della Sicilia «torme affamate di villani» che «erravano per le vie e le piazze mendicando» e non c è dubbio che la «febbre petecchiale...nascesse da quella calca di mendichi». La mortalità a Palermo veniva valutata da diversi autori contemporanei tra i 4.000 e i 10.000 morti, su una popolazione di 150.000 abitanti (A. Corradi, Annali delle epidemie occorse in Italia dalle prime memorie fino al 1850 con varie note e dichiarazioni, Bologna 1973, voi. II, pp. 160-161). 4 Archivio di Stato di Firenze (d’ora in posi ASF), Sanità, Negozi, 182, cc. 519 e 772, lettere dei Conservatori di Sanità di Lucca del 6 novembre 1647 e del 3 gennaio 1648. A Venezia l’epidemia andrà aggravandosi fino al 1649, tanto che la crisi di mortalità 1647-1649 è la più grave tra quella della peste del 1630-1631 e quella del 1676 (D. Beltrami, Storia della popolazione dì Venezia dalla fine del secolo XVI alla caduta della Repubblica, Padova 1954, pp. 113-114). 5 ASF, Sanità, Negozi, 183, c. 5, lettera dell’Ufficio di Sanità di Modena del 4 aprile 1648; Archivio di Stato di Lucca (d’ora in poi ASL), Conservatori di Sanità, 22, Repertorio Sanitario, c. 143 v. - 165 - Nella primavera e nell’estate del 1648 l’epidemia dilaga in Toscana (a Lucca, a Massa, a Firenze, Siena, Pisa, Livorno, Pescia, Empoli, S. Giovanni Val-darno, e nella zona del Monte Pisano), in Emilia-Romagna (in particolare a Parma, Bologna e Ferrara), nella zona di Venezia, a Verona, nella bassa bresciana, in varie altre aree della Lombardia, nel Lazio, nella stessa Roma, a Napoli e a Palermo6. Nell’aprile del 1649 «universale si discopre nell’Italia questa mala influenza di malatie...»7. Nell’estate del 1649 il tifo petecchiale imperversa nella Romagna e in particolare a Rimini8, a Bologna, in tutta la Toscana, a Verona9. Desta preoccupazioni anche la situazione sanitaria dello Stato di Milano e di alcune zone del Piemonte, quali Cuneo e Chieri10. A Napoli nel 1649 la mortalità epidemica è ancora più grave che nell anno precedente e anche Bari viene colpita11. Si ammette che «le febri...universali nell’Italia affliggono gran parte dei viventi»12. E alla metà di settembre si è ancora impressionati dalT«universale strage che fanno queste malatie in Italia»13. L’epidemia fa «maggiori progressi» in Romagna, Umbria (Spoleto) e Marche (Ascoli) e viene «confirmata d’altre parti ancora»14. Ancora nei primi mesi del 1650 non accenna ad estinguersi: continua a Lucca; in aprile viene segnala- 6 L. Del Panta - M. Livi Bacci, Chronologie, intensità et diffusion des crises de mortalità en Italie: 1600-1855, in «Population», 1977, n. speciale, p. 414; Corradi cit., pp. 166-174; ASL, Conservatori di Sanità, 23, Relazioni al Consiglio del 27 e 31 luglio, del 18 e 26 agosto 1648, cc. 155 r. e v., 157 r. 163 v.; Conservatori di Sanità, 22, Repertorio sanitario, cc. 143 v., 144 v., 145 v., 146 r.; ASF, Sanità, Negozi, 183, cc. 82, 321, 471, lettere degli Uffici di Sanità di Genova del 27 aprile e del 30 giugno 1648 e di Firenze del 14 agosto 1648. ASL, Conservatori di Sanità, c. 9 v., memoriale del 19 aprile 1649. 8 Id., c. 16 v., memoriale del 14 giugno 1649; ASF, Sanità, Negozi, 184, cc. 222 e 306, lettere degli Uffici di Sanità di Firenze del 7 luglio 1649 e di Bologna del 14 agosto 1649. 9 ASL, Conservatori di Sanità, cc. 19 v., 20 v., memoriali del 2 e 5 agosto 1649; ASF, Sanità, Negozi, 184, c. 626, lettera deU’Ufficio di Sanità di Bologna del 25 settembre 1649; Archivio di Stato di Genova (d’ora in poi ASG), Ufficio di Sanità, 73, lettere del Console Cella da Livorno dell’ 11, 18 agosto e del 15 settembre 1649; del Magistrato e Conservatori di Sanità di Livorno del 18 settembre 1649; degli Uffici di Sanità di Firenze del 17 agosto 1649. 10 ASG, Ufficio di Sanità, 73, lettere dei Conservatori di Sanità di Milano del 13 e 25 agosto 1649. 11 Del panta - Livi Bacci cit., p. 414. 12 ASL, Conservatori di Sanità, 23, c. 18 v., memoriale del 2 agosto 1649. 13 Id. c. 33 v., memoriale del 20 settembre 1649. 14 ASG, Ufficio di Sanità, 73, lettere dei Conservatori di Sanità di Lucca del 20 settembre e dei Conservatori di Sanità di Milano del 22 settembre 1649. - 166 - ta a Livorno e a Torino15 e in giugno ancora nel tortonese e nel piacentino; in luglio è sempre presente a Lucca, Sarzana, Massa e Viareggio16. Anche Milano non ne resta immune 17. Di fronte alla pandemia ci si difende come si può e come si sa. I Magistrati di Sanità si trasmettono a vicenda, con civile coscienza, continue informazioni, spesso dettagliate, sostenendo tuttavia sempre che non si tratta di «male contagioso» (leggi: peste)18. Non vengono quindi presi quei provvedimenti di quarantena e di «cordone sanitario» che erano previsti solo in caso di peste19. Di nessun valore le cure mediche. In genere si ricorse alla flebotomia20, anche se, come confessava un cerusico nella campagna toscana, «trovo molta repulsa ne poveri malati e tutti dicano il tale se lo cavò [il sangue] e morì»21. Farmaci specifici si tentarono ma, frutto di ignoranza e/o cialtroneria, risultarono inefficaci22. Anche a livello ufficiale c’era comunque scetticismo, come 15 ASL, Conservatori di Sanità, 23, cc. 49 v., 50 r., memoriali del 12 e 20 aprile 1650. Sulla ripresa dell’epidemia nel 1650: Corradi cit., p. 177. 16 ASG, Ufficio di Sanità, 73, lettere dei Conservatori di Sanità di Milano del 21 giugno 1650 e dei Conservatori di Sanità di Lucca del 6 luglio 1650. 17 Del Panta - Livi Bacci cit., p. 414. Sulla gravità della pandemia di tifo del 1649-1650 in Italia, cfr. anche L. Del Panta, Le epidemie nella storia demografica italiana (secoli XTV-XIX), Torino 1980, p. 166. 18 A Lucca però si riconosce «che se il male entra in una casa vi piglia tutti» (ASF, Sanità, Negozi, 184, lettera del cerusico Nicolaj del 31 agosto 1649). 19 Quando, come all’inizio di agosto del 1648, lo Stato della Chiesa mette al bando gran parte dei territori del Granduca di Toscana nell’erronea ipotesi che il tifo petecchiale sia peste, una ondata di stupore e di indignazione sembra percuotere non solo le autorità di Firenze, ma anche quelle di Genova, Bologna, Lucca, Venezia, Mantova e Parma (ASF, Sanità, Negozi, 183, cc. 471, 499, 501, 504, 506, 510, 542, lettere degli Uffici di Sanità di Firenze, Bologna, Lucca, Genova, Venezia, Mantova e Parma del 14, 18, 19, 21, 22, 23, 28 agosto 1648). 20 Id., 183, c. 505, lettera dell’Ufficio di Sanità di Lucca del 22 agosto 1648; 184, cc. 348, 349, 351, 835-843, relazioni del cerusico Lapini e del cerusico Papi del 21 agosto 1648, del cerusico Stecchi del 6-9 settembre 1649. 21 Id., 184, c. 372, relazione del cerusico Nicolaj del 21 agosto 1649. 22 In gran voga è un misterioso olio che viene «dispensato» da un «Magistrato» di Ferrara, importato a Lucca e a Firenze, ivi riprodotto, «et ha fatto meravigliosi effetti e per tale stimato e ricercato da molti Principi» (Id., 183, c. 505, lettera dell’Ufficio di Sanità di Lucca del 22 agosto 1648; 184, c. 49, lettera dell’Ufficio di Sanità di Genova del 6 maggio 1649). L’olio di Ferrara viene raccomandato anche dall’Ufficio di Sanità di Roma come «rimedio salutifero et esperimenta-to alle febri maligne con petecchie» e si afferma che «ogni Cardinale e personaggio qualificato ne haveva la sua provigione». Sulla base di tali informazioni i Conservatori di Sanità di Lucca mandano espressamente a Ferrara un incaricato per comprare quattro libbre di tale medicamento per la non modica somma di 62.14 scudi. Ma, una volta constatato che l’effetto è nullo, si dà la direttiva - 167 — testimoniato dalla realistica constatazione dei Conservatori di Sanità di Lucca: «taluno che ha tre medici attorno e le da una dobla per uno al giorno muore et un altro che fa tanto meno campa»23. Tipicamente l’infezione prevalse nelle carceri e negli accampamenti militari. In una settimana di marzo del 1649 a Lucca si registra nelle sole prigioni il 15% dei morti dell’intera città24. Nelle piccole carceri di San Giovanni Val-darno, nel luglio 1648, su 19 detenuti oltre un quarto sono preda dell’infezione; vi erano già stati i decessi daU’inizio dell’anno e i carcerati dimessi nei mesi precedenti «che se ne sono andati alle loro case, la maggior parte sono morti»25. A Borgo a Mozzano, nel 1649, mentre sono rari i malati tra i contadini, quasi tutti i soldati tedeschi ivi acquartierati risultano affetti da tifo26. C’è addirittura chi sostiene che tutta la colpa è proprio degli eserciti; i Conservatori di Sanità di Lucca, dopo aver lamentato che il flagello dell’epidemia ha «ridotto il mondo che non c’è più osso al suo luogo», imprecano: «Questi maledetti franzesi ne sono in buona parte causa...l’esercito loro sotto Cremona dovrà estinguersi tra le fughe, malatie e morte de soldati...»27. Morivano detenuti e militari, morivano torme di poveri, ma neppure i ricchi e i nobili sfuggivano al contagio: persero la vita molti membri della nobiltà a Lucca; in pochi giorni nel 1649 perirono 18 persone della corte del Granduca di Toscana28. Segno, quindi, che anche gli aristocratici e i ricchi avevano la loro provvista di pidocchi. A proposito del decorso stagionale dell’epidemia si nota una varietà di di usare i medicinali consueti sia pure in dosi più massicce (ASL, Conservatori di Sanità, 23, memoriali del 26 agosto e 14 settembre 1648, ff. 167 v., 173 r.). Altri medicamenti invece sfruttano alla rinfusa tutti gli ingredienti della farmacopea dell’epoca. Nella zona del Chianti, per esempio, si distribuiscono sciroppi di «capragiai [capraggine] e acetone» (Id., 184, c. 379, lettera del cerusico Nicolaj del 22 agosto 1649). A Lucca in un complesso di 84 ricette compilate nell’agost© del 1649 si riscontra 1 uso di rosolio, agro di cedro, acqua di scorzanera, alchermes, pietra belzuar, spirito di vetriolo, polveri cordiali, perle, manschisti periati, ecc. (Id., 184, cc. 465 e sgg., lettera del cerusico Nicolaj del 31 agosto 1649). 23 Id., 183, c. 505, lettera dell’Ufficio di Sanità di Lucca del 22 agosto 1648. 24 A Lucca si afferma essere carceri e caserme il fulcro dell’epidemia (ASL, Conservatori di Sanità, 23, cc. 181 v., 182 r.} 183 r.tv., 1 v., 2 r. e v., 6 7 r., memoriali del 2, 9, 22 dicembre 1648, 3, 9, 23 febbraio, 2, 9 marzo 1649). 25 ASF, Sanità, Negozi, 183, cc. 360, 362, relazioni da San Giovanni Valdarno del 10 e 11 luglio 1648. 26 Id., 184, c. 465, relazione del cerusico Nicolaj del 31 agosto 1649. 27 Id. 183, c. 505, lettera dell’Ufficio di Sanità di Lucca del 22 agosto 1648. 28 Id. 183, cc. 505, 538, 1073, lettere degli Uffici di Sanità di Lucca del 22 agosto 1648, di Pisa del 26 agosto 1648, di Genova del 22 febbraio 1649. - 168 - comportamenti. Negli anni 1646-48 a Palermo e a Messina la morbilità inizia in autunno e in inverno e tende a esaurirsi con la primavera dell’anno seguente; analogo è l’andamento a Pistoia nel 1648 (esplosione in inverno e declino in aprile)29. A Lucca, sia nel 1648 che nel 1649, la malattia si manifesta in forma epidemica nei primi mesi dell’anno, miete il massimo delle vittime in agosto-settembre e inizia a decrescere solo verso ottobre30. A Venezia negli anni 1647-1649 invece la mortalità è elevata nel periodo compreso tra agosto-settembre e marzo-aprile dell’anno successivo, mentre nei mesi della tarda primavera e dell’inizio dell’estate il fenomeno rientra nei limiti della norma31. Nei casi ad esito felice la malattia aveva un decorso di 20 e anche 40 giorni32. Nei casi di decesso, questo tendeva a verificarsi nei primi giorni di degenza33. Carestia e invasione dei poveri a Genova Il modello «carestia-disoccupazione-epidemia», già descritto per il tifo petecchiale del 1620-1621 di Firenze34, si ripete puntualmente a Genova alcuni decenni più tardi. La città ligure comprava fuori del territorio della Repubblica quasi tutti 29 Id., cc. 5 e 82, lettere degli Uffici di Sanità di Modena del 4 aprile 1648 e di Genova del 27 aprile 1648. 30 R. Mazzei, La società lucchese del Seicento, Lucca 1977, pp. 69-74; ASL, Conservatori di Sanità, 23, relazioni al Consiglio, memoriali degli anni 1648 e 1649. 31 D. Beltrami cit., Appendice, Tavola 7. 32 La durata della degenza di 21-40 giorni è indicata per Firenze (ASF, Sanità, Negozi, 183, c. 414, relazione del medico di Sanità Giovagnoli dell’l agosto 1648); quella di 40 giorni per la Romagna (Corradi cit., p. 170). A una lunga malattia corrisponde una lunga e penosa convalescenza: «quelli che scampano la morte non si possono rihavere benché restino liberi di febbre e così languiscono senza potere essere atti a lavoro alcuno» (ASF, Sanità, Negozi, 183, c. 505, lettera dell’Ufficio di Sanità di Lucca del 22 agosto 1648). 33 II decesso verso il 3° o 4° giorno di malattia è segnalato come il più frequente a Pisa, a Lucca e in Garfagnana (Id., 183, c. 489, lettera del Commissario di Sanità di Pisa del 17 agosto 1648: 184, cc. 465 e sgg., relazione del cerusico Nicolaj del 31 agosto 1649). Per Pistoia si indica il periodo compreso tra il 5° e 1’ 110 giorno (Id., 183, cc. 5 e 8, lettere dell’Ufficio di Sanità di Modena del 4 aprile 1648 e dell’Ufficio di Sanità di Genova del 6 aprile 1648). Per il Bresciano l si parla di decessi più frequenti nel 7° e nel 14° giorno (Corradi cit., p. 169). A Lucca vengono anche segnalati casi di malati sopravvissuti al primo attacco che poi sono «ricaduti» anche tre o quattro volte fino a morirne (relazione del cerusico Nicolaj cit.). Per riferimenti più generali sul decorso del morbo: C.M. Cipolla, I pidocchi e il Granduca, Bologna 1979, pp. 8-9; Del Panta cit., p. 54. 34 Cipolla cit., pp. 15-35. - 169 - i cereali destinati al consumo urbano. Dal Mezzogiorno d’Italia proveniva poco meno della metà di tutto il grano importato a Genova dall’Ufficio dell’Ab-bondanza35; e proprio negli anni 1647-1648 una serie di eventi colpì pesantemente la produzione e il commercio dei grani meridionali36. Il biennio 1647-1648 fu un periodo disastroso per la cerealicoltura in molte zone dell’Italia centro-settentrionale37. 35 II 48,7% nel decennio 1630-1639 e il 46,6% nel decennio 1640-1649 (E. Grendi, Problemi e studi di storia economica genovese (secoli XVI-XVII), in «Rivista Storica Italiana», 1972, LXXXIV, fase. IV, p. 1033). 36 Negli anni 1646-1647 si verificò una gravissima fallanza nei raccolti cerealicoli della Sicilia (D.Mack Smith, Storia della Sicilia medievale e moderna, Bari 1970, p. 267). Anche nel Regno di Napoli l’annata granaria del 1647 fu disastrosa (A. Musi, Il Principato Citeriore nella crisi agraria del XVII secolo, in AA.W., Problemi di storia delle campagne meridionali nell'età moderna e contemporanea, Bari 1981, p. 176; S. Zotta, Rapporti di produzione e cicli produttivi in regime di autoconsumo e di produzione speculativa. Le vicende agrarie dello «Stato» di Melfi nel lungo periodo (1530-1730), Ibidem, pp. 230, 269). A ostacolare ulteriormente il flusso delle importazioni genovesi di grani dal Meridione concorsero le turbolenze politiche e sociali: in Sicilia la rivolta di Palermo con le sue propaggini nel Messinese, a Sciacca, Girgenti e Catania; nel Regno di Napoli la rivolta di Masaniello e l’estensione dei moti antifeudali del 1647 nel Salernitano, in Basilicata e in Puglia e del 1648 ancora in Basilicata e in Puglia oltre che in Abruzzo e in Calabria. 37 In alcune aziende del Senese il raccolto del 1647 è tra i più bassi di tutto il secolo (L. Bonelli Conenna, Prata, signoria rurale e comunità contadina nella Maremma senese, Milano 1976, p. 94; e, dello stesso autore, Una fattoria toscana nelle «crete» della Val d'Orcia: Spedaletto (1595-1764), in Agricoltura e aziende agrarie nell’Italia centro-settentrionale (secoli XVI-XIX), atti del convegno del Seminario permanente per la storia delle aziende agrarie, tenutosi a Trento il 4-6 giugno 1981, pp. 186, 213). Nel 1648 a Siena si registra il prezzo del grano più alto di tutto il secolo XVII (G. Parenti, Studi di storia dei prezzi, Parigi 1981, pp. 27-28, 159). A Lucca i prezzi del grano hanno un’impennata già nell’inverno 1647-1648 e crescono ancora nel 1648 (Mazzei cit., pp. 70-71). In aziende di altre zone della Toscana il raccolto di grano del 1648 è il più basso di tutto il secolo dopo quello del 1621 (G. Pallanti, Rendimenti e produzione agricola nel contado fiorentino: i beni del monastero di S. Caterina 1501-1689, in «Quaderni Storici», 1978, n. 39, pp. 857-858; E. Lut-tazzi Gregori, Un’azienda agrìcola in Toscana in età moderna: il Pino, fattoria dell’Ordine di S. Stefano (secoli XVI-XVII), Ibidem, pp. 905-906). Va ricordato che dall’Italia centrale proveniva nel periodo 1630-1639 il 21% e nel periodo 1640-1649 il 7,9% del grano importato dall’Ufficio del- 1 Abbondanza di Genova (Grendi, Problemi cit., p. 1033). Nell’Italia settentrionale i raccolti degli anni 1647-1648 sono scarsissimi. A Bassano il prezzo del grano, già in forte rialzo nel 1647, raggiunge nel 1649 la punta più elevata del Seicento (G. Lombardini, Pane e denaro a Bassano tra il 1501 e il 1799, Venezia 1963, pp. 55, 60-61). In un’azienda del Piemonte meridionale il prezzo del grano nel 1649 è il più alto del Seicento (G. Doria, Uomini e terre di un borgo collinare dal XVI al XVIII secolo, Milano 1968, pp. 414-416). A Como il prezzo del grano e della segale del 1649 è il più alto di tutto il periodo 1605-1694 e a Milano i prezzi del grano e del miglio (che avevano cominciato a salire nel 1648 e continuato nel 1649) raggiungono nel 1650 la punta più elevata di tutto il secolo (AA.W., Il movimento dei prezzi nel ducato di Milano dal 1600 al 1700, tabella I e II, in G. Demaria, e altri, Ricerche di cinematica storica, Padova 1968, voi. I ). Anche - 170 - Poiché Genova importava anche grano dalla Francia e dal nord Europa, non è inutile osservare che la carestia 1647-1648 colpì quasi tutto il vecchio continente38. A Genova comunque il prezzo del grano raggiunse nel 1648 e nel 1649 le due punte più alte di tutto il secolo39. Periodo Prezzo di una mina di grano Indice (In lire di Genova) del prezzo medio minimo massimo medio (1640-1647 1630-1639 14.1.7 27.8 20.19.9 114 1640-1647 15.5.2 23.6.2 18. 6.8 100 1648 34.16.6 190 1649 30. 3.6 165 1650-1659 20.4.4 25.1.3 24. 0.1 131 In realtà i prezzi per i consumatori erano molto più elevati di quelli della tabella, che si riferiscono a contrattazioni all’ingrosso effettuate dagli amministratori di un ospedale che godevano del privilegio di acquistare direttamente dal Magistrato dell’Abbondanza, il quale a sua volta, comprando grano nordico, poteva praticare tariffe più basse di quelle correnti40. Nell’inverno 1647-1648 le quotazioni libere raggiunsero la cifra record di 40-45 lire la mina: a tali prezzi un lavorante muratore avrebbe dovuto riscuotere la mercede di 400-500 gior- a Modena i prezzi del frumento e dei cereali minori raggiungono nel biennio 1648-1649 i livelli più alti di tutto il secolo (G.L. Basini, Sul mercato di Modem tra Cinque e Seicento. Prezzi e salari, Milano 1974, pp. 166, 173-177). 38 Le annate 1647-1648 (e in talune zone della Francia anche il 1649) appaiono dal trend dei prezzi fra le peggiori del non lieto secolo XVII. Per la Francia: Abbot P. Usher, Il movimento generale del prezzo dei grani in Francia dal 1350 al 1788, in AA.W., sprezzi in Europa dal XIII secolo a oggi, Torino 1967, pp. 31, 33; M. El Kordi, Bayeux aux XVII etXVIII siècles, Parigi 1970, pp. 282-283; R. Baehrel, Une croissance: la Basse-Provence rurale (fin du XVI' siècle - 1789), Parigi 1961, pp. 95, 554-555. Per l’Inghilterra: Abbot P. Usher, Prezzi del grano e indici dei beni di consumo in Inghilterra dal 1259 al 1930 in I prezzi in Europa..., cit., pp. 7, 18. Per la Spagna: Earl J. Hamilton, Metalli preziosi d’America e prezzi in Andalusia, 1503-1660. Studio sulla rivoluzione dei prezzi in Spagna, in I prezzi in Europa cit., pp. 171, 174. Per la Germania: M. J. Elsas, I prezzi a Monaco dal 1550 al 1700, in I prezzi in Europa, cit., p. 189. 39 Secondo la serie dei prezzi pagati dall’ospedale di Pammatone per il grano tenero (G. Giaccherò, Il Seicento e le compere di San Giorgio, Genova 1979, pp. 687-688). 40 Nel 1648 il Magistrato dell’Abbondanza compera, per esempio, 60.000 mine nel nord Europa (C. Gatti, Progetti di riforma del Magistrato d'Abbondanza genovese nella prima metà del Seicento, in «Annali della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Genova», 1973, p. 326). - 171 — nate lavorative solamente per comperare le 10 mine di grano necessarie al sostentamento di una famiglia media di 4 persone41. La carestia di quegli anni è ancora ricordata in un importante documento degli anni «cinquanta» del Seicento (VInformatione per il Portofranco) come uno degli eventi più rilevanti della recente storia della città42. Alla carestia si accompagnarono altri elementi di crisi. Il traffico portuale decrebbe sensibilmente dal 1647 per raggiungere nel 1649 il punto più basso da oltre mezzo secolo43. Il decreto che sanciva la bancarotta spagnola del 1647 gettò la città nel panico, provocò un drastico calo di afflusso di metalli preziosi destinati agli asentistas genovesi e contrasse la capacità di spesa dei ceti medioalti44. I pubblici poteri della città di Genova reagirono con tempestività e vigore. A pochi mesi dalla crescita del prezzo del grano verificatasi negli ultimi mesi del 164745, tra il marzo e l’aprile dell’anno successivo si organizzano raccolte di elemosina e distribuzione di denari e vettovaglie46. Altre rilevanti misure di emergenza vengono adottate nel corso del 1647 dal Magistrato dei Poveri (acquisti eccezionali di cereali e raccolte straordinarie di elemosina). Come tipicamente accadeva nelle società pre-industriali, la gente del contado vedeva nella città (dove i traffici facevano affluire rifornimenti da lonta- 41 Giaccherò cit., pp. 508-509, 683. La situazione alimentare era talmente grave che già nel novembre 1647 per facilitare l’importazione di cereali minori fu emanata una legge, su proposta degli stessi Protettori delle Compere di San Giorgio, che diminuì la gabella dell’orzo del 28%, quella della segale del 37%, quella della biada del 46%. 42 C. Costantini, La Repubblica di Genova nell’età moderna, Torino 1978, p. 329. 43 E. Grendi, Introduzione alla storia moderna della Repubblica di Genova, Genova 1976, grafico 3. 44 J.G. Da Silva, Banque et crédit en Italie au XVIII siècle, Parigi 1969, p. 171. I dati per 1 anno 1647 sono stati contestati da F. Braudel (Endet das «Jahrhundert der Genuesen» im Jahre 1627? in Wirtscharftliche uni soziale Strukturen im saekularen Wandel, Festscbrift fùr Wilhelm Abel, voi. II, Hannover 1974, p. 459). 45 Tale aumento fece sì che il prezzo medio del grano acquistato dall’ospedale di Pammato-ne fosse, nel 1647, superiore del 34,6% al prezzo medio annuo del novennio precedente; il rialzo del prezzo è da porsi in relazione con la carestia verificatasi in Sicilia nel 1646. 46 Vengono nominati il 10 marzo 1648 otto deputati per raccogliere denari per sovvenire i poveri «in praesenti magna annua penuria»; già dopo dieci giorni altri tre deputati sono nominati per distribuire le somme che si vanno accumulando. Il 27 marzo il Senato ordina che «victualia collecta ad sublevandos pauperes» siano caricate su una nave in rotta per la Riviera di Levante e vengano distribuite anche alle popolazioni foranee; il 22 aprile si panificano 200 mine di grano nei forni del Magistrato delle Galee e si distribuisce pane-biscotto ai poveri (ASG, Archivio Segreto, Decreti del Senato, 897). - 172 - no e dove l’accumulazione della ricchezza significava anche cumulazione di scorte) l’unica prospettiva di sopravvivenza. Di qui il paradosso che in tempo di carestia frotte di contadini affluivano dalle campagne alla città in cerca di soccorso e carità. A Genova un particolare motivo di attrazione da parte della città si aggiungeva a quelli consueti: l’entrata in funzione alla fine del 1648 dei nuovi forni pubblici gestiti direttamente dal Magistrato dell’Abbondanza, che assicuravano un costante quantitativo di pane venduto a basso prezzo47. L’affluenza di contadini fu di tale entità da allarmare il Magistrato dei Poveri che chiese l’intervento dell’autorità politica e in data 23 novembre decretò che: «Il Cancelliere rappresenti al Serenissimo Senato che dalle montagne e ville vicine calano quantità de poveri, e si teme debbano crescere, il Magistrato ne fa parte a loro Signorie Serenissime affinché si degnino provedere come le parrà più accertato...»48. Si pensò subito a rastrellare i mendicanti per le vie della città e a concentrarli nel Lazzaretto (in quella parte destinata al ricovero dei mendichi e gestita dal Magistrato dei Poveri; il resto del Lazzaretto era gestito dal Magistrato della Sanità); si incaricarono perciò il 14 dicembre due magistrati affinché «considerino che spesa converrà fare per introdur li Poveri, che sono e saranno nella Città, nel Lazareto per tre mesi, che siti si potrebbero havere»49. Nella previsione che l’afflusso dei mendicanti aumenti, si acquistano attrezzature per la sistemazione dei poveri nel Lazzaretto. Nel corso del 1649 verrà più che raddoppiata la dotazione ordinaria dei letti50 e inoltre si espande il reparto per i poveri occupando temporaneamente locali destinati al ricovero delle merci51. Nel mese di maggio del 1649 un inviato da Firenze trova che vi sono nel Lazzaretto «sopra a 600 poveri che prima andavano acatando per la città»52. Lo sforzo per eliminare i poveri dalle strade rimane preoccupazione co- 47 Gatti cit., p. 341. 48 Archivio Storico Comune di Genova (d’ora in poi ASC), Deposito Istituto Brignole, Decreti 26 (320). 49 Ibidem. 50 ASC, Deposito Istituto Brignole, B.-3-272. Vengono acquistati nel biennio 1649-1650 con una spesa di L. 7.861 i seguenti materiali: 425 coperte, più di 300 camicie, 315 materassi, 152 «cavalletti da letto» e 550 «tavole da letto», oltre a un’adeguata quantità di lenzuola (Id., 306 [702]). 51 Tali locali verranno ripresi in carico dal Magistrato di Sanità solo nell ottobre del 1650 (ASG, Magistrato di Sanità, 496, decreto del 7 ottobre 1650). 52 E si tratta dei soli poveri sani, poiché — apprendiamo dalla stessa fonte — «quando si amala qualche d’uno vanno a lo spedale» (ASF, Sanità, Negozi, 184, cc. 97 e sgg., relazione del cerusico Nicolaj del 24 maggio 1649). — 173 — stante e viene perseguito con crescente impegno: ci si rende conto che le misure di concentramento nel Lazzaretto non bastano, che è necessario procedere alla loro espulsione. A tal fine una quota delle elemosine raccolte per sovvenire i poveri esterni che dimorano nella città viene destinata a formare una specie di fondo di «buona uscita», la cui distribuzione è subordinata all’abbandono della città da parte dei beneficati: il 28 aprile 1649 il Senato nomina infatti Agostino Grimaldi e Gio Batta Doria «deputati ut transacto praesenti die expedire faciant a Civitate pauperes mendicantes externos»53. Si tentano anche manovre di carattere preventivo con aiuti di vettovaglie: si cerca così, fornendo cibo ai poveri direttamente pei borghi delle valli appenniniche e delle riviere, di bloccare all’origine l’afflusso dei mendicanti verso Genova. È per questo che il Magistrato dell’Abbondanza, il cui compito d’istituto era quello di fornire cereali per la panificazione all’interno della cinta urbana, ne distribuisce nel biennio 1648-1649 circa 40.000 mine nelle riviere e nell’entroterra (una quantità pari al 16% di tutti i cereali usciti dai suoi magazzini durante tale periodo)54. Sono le stesse autorità sanitarie a invocare questi provvedimenti; così i Protettori dell’ospedale di Pammatone fin dalla primavera del 1649 chiedevano in un appello al Senato: «...s’intende essere nelle Riviere grandissimo numero d’amalati e proceder la maggior parte d’essi da patimenti e che per oviar’il danno che a loro risulterebbe se si trasferissero qui e l’inconvenienti ne potrebbero seguire, vogli comandare che nei luoghi istessi della loro respettiva habitatione siino con quella massima celerità che sarà possibile suffragati d’elemosine per tal conto raccolte»55. Le varie misure adottate negli anni 1648-1649 non poterono però evitare che ancora all inizio del 1650 la calata dei poveri si ripetesse. I Protettori di Pammatone invitano il Senato a diramare nuovi ordini affinché «per oviar al maggior concorso di poveri in città all’occasione di maggiori malatie...fusse provisto di vitto a’ poveri fuori della città come sarebbe in Polcevera, a S. Francesco della Chiapetta et in Bisagno e Sestri di Ponente». Ci si lamenta che «essendo nel Lazzaretto maggior numero di poveri di quello 53 ASG, Arch. Segr., Decreti del Senato, 898, decreti del 27 e del 28 aprile 1649. 54 La valutazione delle 40.000 mine fatta dallo stesso Magistrato d’Abbondanza fu più tardi polemicamente contestata da una relazione che stimò la fornitura di cereali per le zone extraurbane in poco più di 10.000 mine (Gatti cit., pp. 343 e 345). 55 Archivio degli Ospedali Riuniti di Genova, presso l’Ospedale di San Martino, Castello Boccanegra (d’ora in poi AOR, CB), Decretorum, 23, Pammatone 1649-1651, decreto del 7 giugno 1649. - 174 - sia quel luogo se n’ammalano molti, quali condotti poi nell’ospedale fanno in esso grandissima folla»56. Il Magistrato dei Poveri, da parte sua, dopo aver tentato la strada del «concentramento», dell’«espulsione» e della «prevenzione», cerca ora di bloccare con la forza pubblica l’invasione alle porte delle mura. Il 10 gennaio 1650 il Magistrato invita il Cancelliere della Repubblica «a dar ordine che à Bargelli non sia data la paga, che prima non ne habbino il placet del Magistrato, non usando quelle diligenze che sono necessarie per smorbare la città de poveri mendicanti, e di più a dar ordine alle porte della città per non lasciare che entrino mendicanti»57. Le misure per scoraggiare in ogni modo i poveri diventano sempre più drastiche. Due giorni dopo lo stesso organo decreta: «Il Sindico dica a’ Predicatori et a Curati delle Chiese che avisino a’ persone non diano a’ mendicanti elemosina, ma la mandino al Magistrato, il quale ha pensiero di ricever detti mendicanti nel Lazareto per liberarli dalla molestia che in dette Chiese le danno detti mendicanti»58. La predicazione per il blocco delle elemosine dirette e della misericordia spicciola non era forse molto cristiana, ma era pratica. I poveri, privi di aiuti occasionali, finiscono fatalmente nel Lazzaretto e, una volta ammassati, possono essere sfoltiti con la forza: si provvede infatti, manu militari, a imbarcare come rematori tutti gli «esuberanti» su di una galera della Repubblica in partenza per la Corsica59. Nel febbraio del 1650 si era infatti giunti alla cifra di 2.000 ricoverati in locali che nelle annate normali accoglievano 100-200 poveri e 800 in annate straordinariamente critiche (come nel 1626, anno di guerra, carestie ed epidemie diffuse)60. Ma la battaglia da combattere era dura e il 1650 si chiuse con le stesse preoccupazioni con cui era iniziato: il Senato ordinò che il Magistrato dei Poveri opportune provideat ut Civitas tanta pauperorum multitudine expurgetur, facesse condurre i fanciulli mendicanti nel Lazzaretto e impedisse ai poveri l’ingresso in città61. E ancora nel 1651 lo sforzo di concentrazione nel Lazzaretto 56 Ibidem, decreto del 21 febbraio 1650. 37 ASC, Deposito Istituto Brignole, 27 (321), decreto del 10 gennaio 1650. 58 Ibidem, decreto del 12 gennaio 1650. 59 Triremis in Corsica navigatura extollat eorum pauperorum numerum in Lazareto excedentem (ASG, Archivio Segreto, Decreti del Senato, 899, decreto del 7 marzo 1650). 60 E. Grendi, Pauperismo e Albergo dei Poveri nella Genova del Seicento, in «Rivista storica italiana», 1975, fase. IV, pp. 636, 638. 61 ASG, Archivio Segreto, Decreti del Senato, 899, decreto del 2 dicembre 1650. - 175 - continuerà, raggiungendosi il livello di ricoveri più alto dall’inizio del secolo XVII. Riassumendo, l’andamento delle giornate-ricovero nel lager dei poveri si può ricavare dalle «reste» di pane ivi distribuite dal Magistrato dei Poveri62. Anni minimo Reste distribuite Indice massimo 1638-1647 19.150 27.500 = media 23.466 100 1648 32.600 139 1649 51.200 218 1650 102.500 437 1651 164.800 702 La dimensione della «crisi di pauperismo» verificatasi a Genova in conseguenza della carestia del 1647-1649 (dovuta, ci pare, in gran parte alla calata dei poveri «forestieri») può essere suggerita dallo sforzo finanziario compiuto dal Magistrato dei Poveri per sostenere la sua politica annonario-assistenziale. Esso aveva tempestivamente fatto fronte all’esplodere della carestia nel 1647 comprando grosse quantità di cereali e distribuendo quindi ai poveri molto più pane del consueto e mantenendo nel quadriennio 1647-1650 gli acquisti a un livello di circa un quarto superiore alla media del precedente quinquennio63. E significativo che il massimo sforzo nel sovvenire di pane i miserabili venisse fatto nel biennio 1647-1648 ( + 27% rispetto alla media del quinquennio precedente) per poi attenuarsi nel biennio successivo ( + 15%). 62 Grendi, Pauperismo cit., p. 661. 63 Frumento acquistato dal Magistrato dei Poveri: Anno Spesa Mine acquistate Media annua in lire di Genova (in mine) 1642 59018. 8 3.795 1643 78160.19 4.521 1644 81638.17 3.876 > 3.961 1645 79639. 3.908 1646 71181. 7.8 3.704 1647 170717. 2.10 8.154 1648 52206. 2.8 1.905 > 4.800.6 1649 125903.12.4 4.405 1650 119042. 5.4 4.739 1651 94264.15.3 4.358 1652 90561. 4.1 3.981 > 4.129.4 1653 98712. 8.9 4.075 1654 97433. 2 4.104 ASC, Deposito Istituto Brignole 297 (698), 299 (700), 306 (702), 318 Indice 100 123 104 Nel 1647 furono acquistate 4.136 mine di frumento e 4.018 mine di segale. Una mina di Genova corrispondeva a ettolitri 1,165318. — 176 — Il Magistrato ha forse avvertito la contraddizione della sua politica: da una parte con la carità pubblica si incentiva l’afflusso degli affamati, dall’altra ci si rende conto che costoro sono sporchi, apportatori di malattie e quindi pericolosi e si vuole eliminarli dalla circolazione. Esaminando la dinamica delle spese del Magistrato per il funzionamento delle strutture di ricovero coatto dei poveri, si può notare: a) un impegno finanziario assai maggiore rispetto ai periodi di normalità (la media annua nel triennio 1649-1651 è quasi cinque volte superiore a quella del quinquennio 1642-1646); b) l’intensificazione di tale sforzo dal 1649 al 1650 (proprio quando diminuiva l’impegno della distribuzione gratuita e decentrata del pane nella città); c) il prolungarsi dell’impegno nella politica di «concentramento» negli anni 1651-1652, quando la situazione sanitaria e quella del mercato granario erano tornate normali, sintomo questo di una accentuata consapevolezza della «pericolosità» dei mendicanti acquisita durante l’epidemia 1648-165064. Quanto questa specifica azione del Magistrato fosse sostenuta dalla pubblica opinione, lo si può rilevare dall’andamento delle elemosine raccolte nella città e 64 Spese del Magistrato dei Poveri per il Lazzaretto: Anno Lire di Genova media annua Indice in lire di Genova 1642 4788. 7.4 1643 4141. 7 1644 4636.17.4 1645 6319.19.8 1646 2790. 9.11 1647 4866.17.11 1648 5820.18.1 1649 11363. 5 1650 27889. 1.2 1651 28045.16.5 1652 16999. 8.4 1653 7679.13.5 1654 7692.16.2 ASC, Deposito Istituto Brignole, 297 (698), 299 (700), 306 (702), 318 (704), 335 (706). I poveri furono concentrati nel Lazzaretto fino al 1651 e poi in due conventi, prima di essere trasferiti all’Albergo dei Poveri (vedi più avanti, ultimo paragrafo). > 4535. 8.3 100 5343.17.11 118 22432.14.2 495 > 10780.13.11 238 - 177 — nelle chiese con una azione capillare, i cui risultati sono, quindi, indice e misura di consenso65. Dopo l’impatto della carestia del 1647 gli entusiasmi solidaristici dei genovesi subiscono una brusca battuta d’arresto, che non si giustifica altro che con la diffidenza verso una politica che, offrendo troppi aiuti, attira in città i «poveri» e li lascia circolare; appena l’azione repressiva del Magistrato si precisa e si intensifica prende quota anche la fiducia, come stanno a indicare gli elevati risultati delle collette del 1650 e del 1651. In ogni caso, l’afflusso massiccio di gente denutrita e pidocchiosa dal contado deve aver favorito, se non l’insorgere, certamente la diffusione dell’epidemia. L’epidemia a Genova 1. Le difese sanitarie L’epidemia si manifesta a Genova già alla fine dell inverno 1647-1648, contemporaneamente ai primi episodi nell'Italia centro-settentrionale, in concomitanza con il forte aumento del prezzo del grano e con la prima massiccia invasione dei miserabili entro le mura cittadine. La notizia del morbo valica presto i confini dello Stato e viene diffusa e scambiata con allarme dai vari Magistrati di Sanità. «Di Genova si sentono moltiplicarsi le malatie et che in quelli hospidali ne morisse 40 il giorno...», 65 Elemosine raccolte nella città e nelle chiese dal Magistrato dei Poveri: Anno Lire di Genova 1642 15788.14.11 1643 15211.12.2 1644 19959. 8.7 1645 18586. 5.7 1646 22329. 6 1647 46304.15.10 1648 35879.17.10 1649 37406. 4.6 1650 86975.16.1 1651 62444. 9.7 1652 15738. 0.3 1653 27545.12.9 1654 22126. 9.8 ASC, Deposito Istituto Brignole, ibidem. — 178 - recita una relazione al Consiglio dei Conservatori di Sanità di Lucca del 26 marzo 164 866. Analoghe informazioni vengono inviate da Modena a Firenze67. Se elevato è il numero dei decessi68, elevato è pure l’afflusso dei degenti negli ospedali che letteralmente scoppiano69. Nell’aprile del 1648 l’Ufficio di Sanità di Genova ammette che «nel nostro ospedale son morti i mesi passati persone più dell’ordinario perché più dell’ordinario vi fu il concorso di forastieri quali sono in questi nostri ospedali benignamente raccolti», ma tende anche a sdrammatizzare sostenendo che «hoggi per lo Dio gratia, il numero de morti è l’ordinario», e che «le malattie sono state e sono senza ne meno ombra di malignità» (ove per «malignità» si intendeva «peste»)70. Sembra invero che l’epidemia nel corso dell’estate si fosse notevolmente attenuata, tanto che in agosto la situazione pareva normale71. Ma con l’inverno ricominciò l’affluenza dei malati nei nosocomi72. 66 ASL, Conservatori di Sanità, 23, Relazioni al Consiglio, c. 149 r. 67 ASF, Sanità, Negozi, 183, c. 5, lettera dell’Ufficio di Sanità di Modena del 4 aprile 1648. 68 La mortalità negli ospedali genovesi in questa primissima fase dell’epidemia risulta essere non inferiore a quella registrata nella fase più acuta del tifo nel 1649. 69 A Genova vi erano in quegli anni due grandi ospedali: quello di Pammatone destinato agli acuti e quello degli Incurabili destinato alla cura dei «cronici», e cioè affetti da sifilide, pazzia, epilessia, deformità, ecc. (G. Banchero, Genova e le due Riviere, Genova 1846, pp. 43-120; G. Carpaneto da Langasco, Pammatone, cinque secoli di vita ospedaliera, Genova 1953; dello stesso autore, Gli ospedali degli incurabili, Genova 1938). Già nei primi mesi del 1648 Pammatone è stipato al massimo; per l’elevatissima quantità dei malati si decreta il 16 marzo di raddoppiare il numero dei «medici maggiori» (AOR, CB, Decretorum, 21, Pammatone 1647-1649); si è già stati costretti a riversare i propri malati nell’ospedale degli Incurabili; ma a fine marzo anche questo nosocomio non ha più margini di ricettività. Il 3 aprile 1648 infatti gli amministratori dell’Ospeda-le degli Incurabili decidono di comunicare ai Protettori di Pammatone che non vi è più posto per ricoverare i numerosi malati straordinari, per cui si invitano i Protettori di quest’ultimo ospedale a cercare un altro posto nel quale inviare gli infermi. Il 15 maggio del 164& all’Ospedale degli Incurabili si decide di accrescere il numero dei religiosi per assistere i malati poiché «il numero delli amalati nel nostro hospitale è da tempo in qua cresciuto grandemente» (AOR, CB, Decretorum, 22, Incurabili, 1647-1650). 70 ASF, Sanità, Negozi, 183, c. 82, lettera dell’Ufficio di Sanità di Genova del 27 aprile 1648. 71 L’Ufficio di Sanità di Lucca constata infatti che «a Genova...hanno sanità» (Id., c. 505, lettera del 22 agosto 1648). 72 Complessivamente il 1648 viene considerato nella relazione consuntiva dei reggitori di Pammatone un anno pesante «ob numerosos aegrotos qui hoc anno in eodem hospitali assidue fuerunt». E per il conseguente «extraordinarium laborem» del personale curante si decreta di aumentare del 50% la gratifica annuale (AOR, CB, Decretorum, 21, Pammatone 1647-1649). Vedi anche l’autorizzazione per erogare una gratifica extra di L. di Genova 400 per la «famiglia» di Pammatone per il maggior lavoro effettuato nel 1648 (ASG, Archivio Segreto, Senato, Decreti, 898, decreto del 26 gennaio 1649). - 179 — La dimensione dell’epidemia è talmente evidente da essere avvertita fin dall’inizio del 1649 anche da Stati vicini73. Le autorità genovesi tentano di minimizzare e scrivono a Firenze che le malattie «sono state di gran lungo in meno numero di quello hanno inteso la SSVV — malattie di febbri conosciute e da esse moltissimi risanati e niuno per medici e serventi si ne sono infermati — Sono in somma state in numero più dell’ordinario e di qualità però niente di vantaggio del solito...»74. Ma i tranquilizzanti messaggi non convincono. Verso la metà di aprile viene riferito «per lettere particolari» al Magistrato di Sanità di Lucca un quadro drammatico (e anche esagerato) secondo il quale nell’ospedale di Pammatone vi sarebbero stati 3.000 malati e i morti nella città sarebbero già stati «diceset-te milia»75. Poco più tardi Nizza, Monaco e la Provenza sospendono per decreto i commerci con tutta la Liguria76. È ben vero che l’ordine viene poi revocato e che i magistrati genovesi continuano a protestare la loro buona fede e la loro sincerità mentre affermano che tutto va per il meglio78, ma la situazione sam- 73 «Si sente qualche principio dell’istesso male [tifo petecchiale] nello stato di Genova» (ASL, Conservatori di Sanità, 23, c. 1 v., Relazioni al Consiglio, relazione del 26 gennaio 1649). 74 ASF, Sanità, Negozi, 183, c. 1232, lettera dell’Ufficio di Sanità di Genova del 13 marzo 1649. 75 ASL, Conservatori di Sanità, 23, c. 9 v., memoriale del 19 aprile 1649. 76 ASF, 184, cc. 51 e 83, lettera dell’Ufficio di Sanità di Genova dell’8 maggio 1649 e Consulta del Magistrato di Sanità di Firenze dell’11 maggio 1649. 77 Id. c. 84, lettera dell’Ufficio di Sanità di Genova del 12 maggio 1649. 78 Vale la pena di riproporre per intero la lettera inviata all’Ufficio di Sanità di Milano co me documento emblematico, anche per il suo stile: «Doppo la nostra di 6 ci occorre dirle che non ostante che nella città nostra per la Dio gratia si viva senza meno ombra di sospetto, si sono compiaciuti Nizza e Monaco di sospendere il traffico per qualche giorni adducendo per loro fondamento l’haver sentito dire che Milano habbi fatto 1 i stesso mottivo altretanto più falso quanto meno fondato. Trovandosi con quel Stato e con tutti gli altri libero traffico e commercio, non vi essendo benche minima giusta causa di venire a tale deliberatione se non fosse il desiderio di divertire il traffico di questa Città e trasporto ne loro Paesi o per qualch’altro loro capriccio. E se bene sappiamo con quanta giustificatione procedino la SS VV in simili materie di tan-t’importanza habbiamo ad ogni modo deliberato darle parte di questa precipitosa risolutione, assicurandoli che Dio lodato nella nostra Città e Dominio si vive con ottima salute e qualche malatie vi sono state, son state tutte e sono febbri puramente maligne e seguite per il più in povera gente per patumenti dell’inverno passato et adesso sono in tale declinatione che ne speriamo dal Signore la totale estintione. Questa è la pura verità propria della nostra sincerità e se fusse altrimenti la Christiana pietà da noi sempre professata non ci lasciarebbe, che per tener occulto, il m[al]e facesse maggiori progressi in noi e poi nella Christianità tutta» (Id., c. 51, lettera dell’Ufficio di Sanità di Genova dell’8 maggio 1649). — 180 - taria resta molto grave. E la testimonianza di quanto la considerassero preoccupante coloro stessi che si davano da fare per sdrammatizzare l’immagine esterna ci è fornita dalla serie di misure prese nel corso del 1649 dalle autorità cittadine. I compiti di controllo del fenomeno epidemico e quelli di promozione e di coordinamento delle varie iniziative assistenziali erano competenza dell’Uf-ficio di Sanità. Dopo una inspiegabile inerzia nel 1648, l’attività di tale magistratura diviene frenetica nel biennio successivo, come attestato dall’andamento delle «spese di Camera»79. Anno Spesa (in lire di Genova) Anno Spesa (in lire di Genova) 1640 3291.19.8 1646 2079. 2.2 1641 7483.18.11 1647 2397.12.9 1642 2700. 3 1648 3603. 1.8 1643 2684. 8.6 1649 13146.13.4 1644 3073. 8.1 1650 15076. 7.3 1645 2464.19.11 1651 3443.14.6 Nei due anni (1649-1650) l’Ufficio spese dunque circa 25.000 lire in più rispetto ai normali ritmi delle sue erogazioni: circa 7.000 lire furono impiegate per lavori edilizi nel Lazzaretto, già deliberati dal 1647 e probabilmente eseguiti a ritmo più intenso date le circostanze; il resto delle spese fu assorbito da oneri per missioni e incarichi straordinari e da sussidi erogati per ospedali e per altre prestazioni sanitarie periferiche80. L’intervento si esplicò anche fuori delle mura cittadine, dove il fenomeno epidemico si manifestò con maggiore evidenza nella riviera di Ponente, in particolare a Sampierdarena e nel Capitanato di Voltri, circoscrizione amministrativa sita tra il Governatorato di Sestri Ponente e la Podesteria di Varazze81. 79 ASG, Ufficio di Sanità, 197, registro di contabilità. 80 Ibidem. Tra le missioni vanno ricordate quelle di due medici inviati rispettivamente a Lucca e a Firenze fin dall’agosto del 1648 per prendere diretta cognizione degli sviluppi dell’epidemia in quella città, e la trasferta di un altro medico a Torino nell’agosto del 1650. Vennero inoltre inviati fin dalla primavera del 1649 dei «commissari» in diverse località strategiche del Dominio (Portovenere, Portofino, Celle, Bargagli) e furono nominati un «Commissario generale» e un «Commissario per la Riviera di Ponente». (Sull’invio di commissari pro tuenda sanitate cfr. anche ASG, Archivio Segreto, Senato, Decreti 898, decreto del 12 e 31 maggio 1649). 81 II Capitanato di Voltri aveva nel 1608 una popolazione di 15.021 anime. Già Γ8 gennaio 1649 il Capitano scrive al Magistrato di Sanità allarmato per il gran numero di malati, per la cui cura vengono mobilitati medici e chirurghi. Il 28 aprile il Magistrato di Sanità autorizza il Capitano ad assumere in via straordinaria dei medici. Il 4 maggio il Magistrato chiede che il Senato ordini che a Voltri «si facci un hospitale» affinché «restino curati gl’ammalati che essendo perle ville sono tutti segregati»: si prende così atto che la maggior parte degli infetti sono sparsi nelle campa- — 181 — Nella lotta contro la malattia l’ospedale svolse un ruolo di primo piano. Anzitutto si cercò di sfruttare al massimo la struttura esistente, aumentando il personale medico, paramedico e religioso82 e incrementando le capacità ricettive83. La media giornaliera delle presenze a Pammatone passò dalle 818 unità della prima settimana del gennaio 1649 alle 1055 della settimana 19-25 febbraio84. Poi, non essendovi margine per ulteriori ricoveri negli edifici esistenti e non accennando l’epidemia ad attenuarsi, si provvide a requisire e allestire nuovi locali. Fu un piano che mobilitò in un’azione coordinata i vari organi della pubblica amministrazione, che si mosse con fermezza e con celerità. Il 29 marzo il Senato della Repubblica nomina due deputati per raccogliere la biancheria necessaria ai malati del «futuro ospedale»85. Viene infatti sollecitamente aperto un convalescenziario di fortuna nel monastero di S. Margherita della Rocchetta sopra la Marina di Carignano, nel quale si portano i malati in via di guarigione al fine di liberare posti per nuovi ricoveri86. Ci si orienta anche verso il convento dell’Annunziata, contiguo all ospedale di Pammatone; non si esita a estromettere i frati, assicurandoli che «sarebbero tornati gne dove è difficile curarli. L’ospedale viene messo in funzione e il 4 giugno il Magistrato invita il Senato ad aumentare il sussidio stanziato per Voltri e per le sue comunità, per finanziare la cura ospedaliera «per li poveri ammalati, ma anco per sovvenir qualche ammalati in sua casa», oltre al sovraffollato nosocomio di Voltri funzionano anche due ospedali minori nei borghi che fanno corona al capoluogo della circoscrizione «per li mendichi ammalati». Per coordinare tutta 1 opera di assistenza viene inviato un commissario dal Magistrato della Sanità. Altri interventi del Magistrato di Sanità si effettuano a Sampierdarena: all’inizio di maggio il numero dei morti comincia a preoccupare e viene inviata una ispezione sul posto: viene rilevata una eccessiva presenza di «immondizie» che provocano «fettore» e «molta povertà con grandissime miserie». Si effettua una particolare indagine sui poveri di Sampierdarena e si invita il Senato a ordinare uno specifico intervento assistenziale (ASG, Magistrato di Sanità, 495, Oecretorum, 1649). 82 Già il 15 febbraio 1649 si decreta di aumentare il numero del personale infermieristico di Pammatone e si richiede all’Arcivescovo il permesso di aumentare i religiosi per 1 assistenza ai «numerosissimi» infermi. Il 26 aprile 1649 si decreta che venga assunto del personale medico in soprannumero. Il 5 maggio si invita il Senato della Repubblica a ordinare che i «superiori di ogni religione» (cioè ordini religiosi) mandino quattro confessori all’ospedale «a servire 1 infermi dell o-spedale e confessarli e disporli a ben morire», «atteso il molto numero d’amalati esistenti in detto ospedale». Il 10 maggio viene concessa una nuova autorizzazione per accrescere il personale curante di Pammatone (AOR, CB, Oecretorum, 23, Pammatone 1649-1651). 83 Erano stati fabbricati oltre 300 nuovi letti in ferro con la cospicua spesa di 7.450 lire (AOR, CB, Cartulari di contabilità, 178, Mastro di Pammatone 1649-1650). 84 ASF, Sanità, Negozi, 184, cc. 97 e sgg., relazione del 24 maggio 1649. 85 ASG, Archivio Segreto, Decreti del Senato, 898. 86 AOR, CB, Cartulari di contabilità, 178, Maestro di Pammatone 1649. — 182 - cessata l’occasione», e si sistemano i degenti perfino nella chiesa, non senza aver prima chiesto se a tale provvedimento non ostassero i «regolamenti canonici»87. Il 14 aprile interviene ancora una volta il Senato per ordinare che l’oratorio dei disciplinanti di S. Andrea venga messo a disposizione degli officiales di Pammatone perché possano lavorare con più comodità al riparo del caos che doveva regnare nel nosocomio88. Tale è la situazione quando giunge a Genova l’osservatore sanitario inviato da Firenze, il cerusico Nicolaj. Era costume a quei tempi per gli Uffici di Sanità degli Stati dell’Italia centro-settentrionale non solo di scambiarsi regolarmente messaggi relativi alle condizioni sanitarie interne e d’altri Paesi, ma di permettere altresì che, in casi speciali, missioni mediche venissero a sincerarsi delle condizioni sanitarie effettive e a verificare quindi la attendibilità delle notizie trasmesse. Tale procedura fu messa in atto nel maggio del 1649 quando Genova invitò Firenze a inviare una missione medica perr sincerarsi della situazione sanitaria prevalente nella città e Firenze, rispondendo all’invito, inviò il cerusico Domenico Nicolaj89. Ritorneremo in seguito sulla relazione fatta dal cerusico al suo ritorno da Genova. Qui basti accennare che, secondo il Nicolaj, in Genova «...fecero tre altri ospedali che in uno vi misero tutti li malati sottoposti a chirurgia come feriti, piaghe, postemi e simili, ne l’altro tutti quelli che purgati ne l’ospedale grande [Pammatone] avesino bisogno di riaversi, ne l’altro tutti li malati che uscivano dal lazzaretto. E questi tre si sono creati da un mese e mezzo in qua e sono in tutto 282 malati e convalescenti come sopra»90. Ma intanto si sta già lavorando per nuovi traguardi. La media giornaliera dei ricoverati dell’ospedale di Pammatone è nel frattempo passata dalle 1055 unità della settimana 19-25 febbraio 1649 alle 1276 unità della settimana 16-22 aprile e alle 1427 unità della settimana successiva. Si appresta perciò un secondo convalescenziario in una casa di campagna nella valle del Bisagno, proprietà dell’ospedale, e si mobilita la pietà popolare, invitando i cittadini a presentarsi volontari per trasportare i malati in via di guarigione al nuovo ricovero. Inoltre i Provveditori di Pammatone sollecitano ancora una volta il governo della Re- 87 L’edificio, di proprietà dell’ospedale di Pammatone, era un complesso composto da chiesa, sacrestia e 15 camere costruite tra il 1634 e il 1647 (Carpaneto Da Langasco, Pammatone cit., p. 155). 88 ASG, Archivio Segreto, Decreti del Senato, 898. 89 ASF, Sanità, Negozi, 184, cc. 86 e sgg. 90 Id., cc. 97 e sgg., relazione del 24 maggio 1649 cit. - 183 — pubblica per ottenere la requisizione di un’ampia e sontuosa villa patrizia sul colle di Carignano91. La richiesta è audace, non si tratta questa volta di colpire con una azione coattiva la proprietà di una congregazione religiosa o un ordine di monache, ma quella del Magnifico Carlo Sauli, appartenènte ad una delle più ricche e potenti famiglie della «nobiltà nuova». Il Senato ha una breve esitazione, cercando una soluzione alternativa (ma poco funzionale) con l’offerta dei magazzini dell’Arsenale, di proprietà dello Stato92. Ma accettando le obiezioni, mosse probabilmente per la lontananza dell’Arsenale dagli altri centri ospedalieri, il Senato finisce col privilegiare la pubblica utilità; opera quindi con una ratio e con una procedura analoga a quella dell attuale legislazione che conferisce al Sindaco il potere di requisire alloggi in casi di emergenza determinati da gravi calamità e ordina di prendere immediato possesso del palazzo Sauli per conto dei Protettori di Pammatone sub locatione declaranda. Ma anche questo nuovo spazio non basta e il Senato prosegue deciso la sua opera di requisizioni, ordinando che gli «Eccelentissimi Residenti nel Reale Palazzo» provvedano a sgomberare degli abitanti la vicina casa del Magnifico Marc’Antonio Sauli e le altre eventuali case in Carignano che saranno necessarie per sistemarvi gli ammalati. Alla fine di giugno il nuovo nosocomio 91 «Si rapresenti al Senato Serenissimo che atteso il molto numero d’amalati che hoggi sono nell ospedale di Pammatone e che giornalmente le concorrono è necessario, si per beneficio loro come per oviar l'inconvenienti che dall’unione di tant’amalati puonno succeder, formar nuovo ospedale et haver a quest’effetto sito capace e proportionato; vogli perciò operare che da Serenissimi Deputati per la fabrica di Carignano sii essa all’uso suddetto concessa, come si spera per trattarsi di beneficio universale. È detta fabrica ampia e di capacità grandissima et in luogo arioso e salutevole all amalati, e riuscirà di molta comodità a...Provveditori deputati al governo d’esso ospedale, ma anche à medici, chirurghi et altr’ufficiali da quali sono mattina e sera detti amalati visitati e curati, e conseguentemente di maggior loro beneficio e di minor dispendio anche all’ospedale gravato da tempo in qua di spesa eccessiva et insoportabile...». Si afferma che, se viene concessa la fabbrica di Carignano, «...col monastero di S. Margherita della Rocchetta quale servirà per li convalescenti, resterà al tutto sufficientemente proveduto...» (AOR, CB, Oecretorum, 23, Pammatone 1649-1651, decreti del 2 e 11 maggio 1749). 92 II 7 maggio una commissione di quattro Provveditori studia la messa in opera della nuo.ys dèpendance dell’ospedale e il 25 maggio una deputazione di Protettori presenta la precisa richiejii» formale di requisizione al Senato della Repubblica. A questo punto il Senato cerca di offrire dei locali di proprietà pubblica: a tal fine, il giorno successivo, fa svolgere accertamenti per vedere se i magazzini dell’Arsenale siano (a parere dei Protettori stessi, dei medici e di altri esperti) idonei al ricovero dei malati e per valutare se sia possibile attrezzarli a tale scopo e quanto costi l’intera operazione. Si capisce che questa sarebbe la soluzione più gradita al consesso dei Magnifici, perché con due decisioni (assunte il 26 e il 27 maggio) il Senato offre già la preventiva concessione dei magazzini dell’Arsenale agli amministratori di Pammatone. — 184 - è già entrato in funzione con personale medico appositamente assunto93. Nel giro di tre mesi sono dunque sorte, accanto ai due ospedali (Pammatone e Incurabili), col Lazzaretto cinque nuove strutture sanitarie destinate, sia pure con diverse funzioni, a fronteggiare l’epidemia94. Alla fine d’agosto la morbilità tende a diminuire, tanto che si decide di licenziare i medici del convalescenziario di S. Margherita della Rocchetta e, in un secondo tempo, di chiudere anche l’ospedale di emergenza di Carignano. Nascono però nuovi problemi sanitari determinati dalla concentrazione dei miserabili mendicanti nel Lazzaretto: mentre si va estinguendo il tifo esantematico si diffonde fra costoro la «tigna». Scoppia subito un conflitto di competenze: il Magistrato dei Poveri, richiamandosi all’impostazione per cui il Lazzaretto è un ricovero per sani, vuole trasferire i «tignosi» a Pammatone; i Protettori dell’ospedale tentano di opporre resistenza; deve intervenire addirittura il governo della Repubblica che ne ordina il 23 settembre 1649 il ricovero ospedaliero, ingiungendo che le spese della cura sarebbero poi state ripartite a metà sul bilancio di Pammatone e sul bilancio del Magistrato dei Poveri95. Ma nonostante l’autorevole riaffermazione del principio che i malati poveri debbono essere curati negli ospedali, la realtà è diversa. Nel Lazzaretto le malattie sono, nel corso del 1649, tanto diffuse e il loro decorso è talmente rapido che molta gente vi muore e i cadaveri vi devono essere interrati affrettatamente: la situazione diventa insostenibile con i primi caldi dell’anno successivo e ancora una volta è il Senato che deve intervenire, su sollecitazione del Magistrato di Sanità, affinché gli amministratori di Pammatone (ritenuti implicitamente responsabili anche di quei malati e di quei morti) «vedino di trovar forma per levare le sepolture del Lazzaretto»96. Forse, quando il 31 dicembre del 1649 i Protettori di Pammatone riconoscono che il personale ospedaliero ha operato durante l’anno immensi labore...ob numerosos egrotos qui in eodem et in aliis hospitalibus formatis fuerunt e raddoppiano a tutti la consueta gratifica annuale, pensano che la bufera sia passata97. Ma non è così, e con l’inizio del 1650 l’epidemia riprende vigore: si devono 93 Sull’intera vicenda: ASG, Archivio Segreto, Decreti del Senato, 898, decreti del 26, 27, 28 e 31 maggio e del 7 giugno 1649. 94 II tutto per una città racchiusa entro un perimetro di mura lungo 9,5 chilometri, con una popolazione di circa 75.000 abitanti (E. Poleggi, Genova, in Storia d’Italia, Torino 1976, voi. 6, p. 264). 93 Carpaneto Da Langasco, Pammatone cit., p. 164. AOR, CB, Oecretorum, 23, Pammatone 1649-1651, decreto del 15 ottobre 1649. 96 ASG, Ufficio di Sanità, 496, decreti del 16 e 17 maggio 1650. 97 AOR, CB, Oecretorum, 23, Pammatone 1649-1651. - 185 - di nuovo usare i locali del monastero dell’Annunziata, in febbraio si devono «formare altri ospedali» e viene riaperta la succursale di Carignano con relativo personale medico e infermieristico. Ancora una volta si muove l’alta autorità del Senato: dapprima dispone l’utilizzazione dell’oratorio di S. Bartolomeo (vicino all’ospedale di Pammatone) pro reponendis egrotis qui in Hospitali Pammatoni in magno numero existunt in locum separatum; ordina poi che il Governatore della famiglia Sauli consegni le chiavi di una villa e delle relative dipendenze sita sul «Colle Sano»; dà infine agli «Eccelentissimi Residenti nel Reale Palazzo» un più ampio mandato di prendere possesso, fare i necessari lavori di trasformazione ea celeritate qua fuerit opus e assegnare ai Protettori di Pammatone tutte quelle case, siti e luoghi (compreso il Lazzaretto) che vengono ritenuti necessari per sistemarvi i malati98. Così come era avvenuto l’anno precedente, la morbilità si mantiene elevata fino al mese di luglio99. Le spese per medicamenti effettuate dalla «speziarla» dell’ospedale principale della città nel triennio 1648-1650 ammontano al doppio rispetto al triennio precedente100. Si trattava di spese per i medicinali correnti101, i cui crescenti acquisti ci confermano il forte carico dei degenti a Pammatone negli anni 1648-1650102. 98 ASG, Archivio Segreto, Decreti del Senato, 899, decreti del 14 febbraio, del 5 e del 27 aprile 1650. 99 ASL, Conservatori di Sanità, 23, Relazioni al Consiglio, c. 57 v., memoriale del 23 luglio 1650. 100 Anno Spesa in lire di Genova 1645 6147.16.4 1646 8968. 6.8 1647 11148. 3.5 1648 15537.18.4 1649 17828.16.6 1650 20391. 8.5 (AOR, CB, Cartulari di contabilità, 175, Mastro di Pammatone, 1645-1648; Id., 178, Mastro di Pammatone, 1649-1650). 101 Quando a Genova si vuole provare un nuovo «specifico» ci si rivolge all’Ufficio di Sanità di Firenze per richiedere un campione dell’olio che si fabbrica nella «fonderia» del Granduca di Toscana «per fare una o due prove». L’olio viene subito inviato da Sua Altezza («una libra...distribuito in quattro vasetti») insieme con «la sua ricetta» (ASF, Sanità, Negozi, 184, cc. 49 e 83, lettera dell’Ufficio di Sanità di Genova del 6 maggio 1649 e Consulta del Magistrato dell’ 11 maggio 1649). 102 Quantità, espresse in Kg., di prodotti medicinali e di sapone acquistati dalla «speziaria» — 186 - 2. La morbilità e la mortalità I dati disponibili circa la morbilità si riferiscono ai soli ricoveri ospedalieri ed è impossibile avere notizie sull’ammontare della popolazione colpita dal morbo ma non ospitalizzata103. Certo è che, riferendosi al solo indice dei ricoveri ospedalieri, l’impennata rispetto ai periodi di normalità fu notevole. La popolazione dei malati giornalmente assistita nei due nosocomi genovesi in tempi normali può essere stimata per quegli anni in circa 600 unità nell’ospedale degli Incurabili104 e circa 300-400 quella dell’ospedale di Pammato- di Pammatone (fonte: i sopra citati Cartulari di contabilità): Anno Zucchero Miele Infusione di rosa Sapone 1645 1.988 452 ? ? 1646 3.122 179 ? ? 1647 2.861 517 480 ? 1648 3.458 215 1.599 1.939 1649 4.082 1.266 2.635 2.975 1650 4.474 1.424 3.167 4.640 103 In caso di assenza di misure generalizzate di ricovero coatto (limitate ai casi di epidemie di peste) solo il confronto dei dati circa le morti avvenute nelle abitazioni e negli ospedali può suggerire qualche ordine di grandezza. A Firenze durante 4 settimane (dicembre 1620 — gennaio 1621) dell’epidemia di tifo esantematico i morti negli ospedali rappresentavano il 29,3% del totale dei morti (Cipolla cit., p. 92). Sempre a Firenze, durante la successiva epidemia del 1648-1649, secondo L. Del Panta (Le epidemie cit., p. 61), i morti all’ospedale di S. Maria Nuova rappresentano meno di un terzo dei morti della città. A Lucca, durante l’epidemia di tifo petecchiale, dei 4.555 morti tra il 1° giugno 1648 e il 14 settembre 1649, il 27,9% defunse nell’ospedale (ASL, Conservatori di Sanità, 23, c. 32 v., memoriale del 14 settembre 1649). 104 Dalla documentazione assai limitata che ci resta di questo ospedale per il XVII secolo risultano infatti i seguenti dati, che possono essere assunti solo come indicativi a causa di alcune imperfezioni rilevabili nelle registrazioni: Anno Ricoverati al 1° gennaio al 6 agosto 1627 579 1628 560 1642 573 1652 698 1684 534 1685 599 1687 452 1693 604 (C.M. Cipolla, Fighting thè Plague in Seventh-Century Italy, Madison 1981, p. 41; AOR, CB , Diversorum, 3, c. 19; Registri dei ricoverati 2/766, 8/772, 9/773, 10/774, 11/775, 13/778, 14/777, 21/786, 22/785: devo questa segnalazione alla cortesia della dott. Mariella Del Lungo, che sentita- - 187 — ne105. Quando l’inviato del Magistrato di Sanità di Firenze giunse a Genova e contò i malati presenti nei due ospedali a metà di maggio del 1649, il loro numero era di circa 2.650, quindi 2,5-3 volte il carico annuale di infermi106. E non si era giunti ancora al culmine dell’epidemia: si riempirà ancora la grande villa Sauli e gli edifici ad essa adiacenti, mentre il Lazzaretto registrerà il suo stuolo di malati che nessuno sarà in grado di accogliere e che morranno in quell’edificio fuori dalle mura della città. Considerando il fatto che non tutti gli abitanti di Genova affetti dalla malattia furono ospitalizzati e il turn-over dei degenti nei nosocomi107, si può avere una idea di quanta parte dei genovesi fosse colpita dal morbo. I dati raccolti dal cerusico Nicolaj sull’andamento delle degenze e della mortalità a Pammatone permettono di intuire quale fosse il tasso di mortalità medio della malattia108: considerando il numero medio giornaliero dei degenti mente ringrazio). Un inventario dei mobili e della biancheria dell’ospedale degli Incurabili, redatto nel febbraio 1629 (AOR, CB, Diversorum, 21), induce a stimare la dotazione di giacigli, e quindi la massima ricettività, a 700 unità. In una lettera dei Protettori dell’ospedale degli Incurabili del 22 novembre 1636 si afferma, forse con una leggera enfasi, che abitualmente si curano più di 600 infermi (AOR, CB, Diversorum, 10). 105 Nel 1585, con una popolazione cittadina pari a poco meno di 2/3 di quella del 1648, vi erano mediamente 125 ricoverati tra uomini e donne (AOR, CB, Registri storici, 3, c. 39). Alla fine del secolo il loro numero saliva a 150 (Carpaneto da Langasco, Pammatone, cit., p. 122). Nel novembre del 1613 l’ospedale nutriva giornalmente 408 bocche, da cui si debbono detrarre il personale di servizio e le «figlie di casa», ossia le «esposte» adulte; queste erano circa 120-150 (alla fine del Cinquecento erano 150 e 118 nel 1689: cfr. Carpaneto da Langasco, ibidem-, AOR, CB, Registri storici, 7, C. 242 v.)·. pare quindi ragionevole una stima di 230-240 malati acuti (AOR, CB, Registri storici, 7, c. 109 v.). Intanto la popolazione di Genova era cresciuta tra il 1608 e il 1638 di circa il 10%. Altri dati sui ricoverati di Pammatone sono successivi all’epidemia di tifo petecchiale. Nell agosto 1652 i ricoverati sono 416 (Cipolla, Pitting, cit., p. 40). Da una relazione sui consumi alimentari risulta che negli anni 1653-1655 e 1660-1662 il consumo medio annuo di cereali di Pammatone è pari al 68% di quello degli Incurabili e il consumo del vino è pari all’84%; detraendo dunque la consueta aliquota di personale e di figlie di casa, si può valutare la cifra media dei malati in circa 300-350 unità (AOR, CB, Registri storici, 4, cc. 66-67). 106 Nell’ospedale degli Incurabili vi erano oltre 1.100 infermi con uno scarto di oltre 500 unità rispetto agli anni normali; desta quindi ampi dubbi l’affermazione del cerusico Nicolaj nella citata relazione secondo cui si sarebbe trattato solo di affetti da «mali gracili abituati, mali franzesi e gavinosi e simili». Nell’ospedale di Pammatone e nelle sue dipendenze si trovavano 1.531 ricoverati, cioè 4-5 volte la norma. 107 Come è stato già ricordato, il decorso della malattia (in caso di esito felice) oscillava tra le 3 e le 6 settimane. A Genova l’epidemia imperversò in tre fasi distinte, tra febbraio del 1648 e luglio del 1650, per un totale di circa 84 settimane e precisamente: nei periodi di febbraio-luglio 1648, dicembre 1648 - agosto 1649, gennaio-luglio 1650. 1081 dati della relazione del cerusico fiorentino sono l’unica fonte disponibile in quanto mancano negli archivi genovesi i «registri dei ricoverati» dell’ospedale di Pammatone per questo periodo. — 188 — a Pammatone per ogni settimana e il totale dei decessi avvenuti nella stessa settimana, si ricava il quadro seguente: Presenze dei ricoverati e morti a Pammatone dal 1° gennaio al 13 maggio 1649 (divisi per situazioni settimanali)109 :imana Media giornaliera Morti settimanali Percentuale presenze B B/A A 1 818 41 5 2 868 33 3,8 3 843 48 5,7 4 860 39 4,5 5 871 37 4,2 6 950 56 5,9 7 971 61 6,3 8 1.055 64 6,1 9 1.044 45 4,3 10 1.035 58 5,6 11 1.075 65 6 12 1.122 61 5,4 13 1.114 55 4,9 14 1.096 53 4,8 15 1.179 94 8 16 1.276 85 6,7 17 1.427 68 4,8 18 1.342 94 7 19 1.149 64 5,6 La mortalità da tifo contribuì ad elevare notevolmente la mortalità generale. Nel triennio 1648-1650 i tassi generici di mortalità sembrano essersi aggirati sul 35-40 per mille con un incremento di oltre il 45% rispetto al tasso medio predominante nel periodo 1631-1642: la mortalità del 1648 fu più elevata per circa un 35%, quella del 1649 per circa il 63%, quella del 1650 per circa il 42%n0. Anche se questo rapporto non corrisponde precisamente ai canoni 109 La situazione genovese sembra leggermente migliore rispetto ad alcune situazioni rilevate per altre zone colpite dalla stessa pandemia di metà del Seicento. Nella campagna bresciana, per esempio, il tasso di letalità si aggirava sul 7% degli infermi, ma a Civitavecchia su 1.600 malati i morti furono 400, parti al 25%, e nell’Appennino romagnolo decedeva il 40% dei malati (Corradi cit., pp. 169-171). Mentre a San Giovanni Valdarno nel 1648'su 45 malati ne moriva uno ogni due giorni, a Gallicano in Garfagnana nel 1649 su 50 malati ne morivano da 2 a 3 ogni giorno (ASF, Sanità, Negozi, 183, cc. 362, 367, 389, relazione e lettere da San Giovanni Valdarno dell’11 e del 16 luglio 1648; 184, c. 465, relazione del cerusico Nicolaj del 31 agosto 1649). 110 G. Felloni (Per la storia della popolazione di Genova nei secoli XVI e XVII, in «Archivio Storico Italiano», 1952, disp. II, pp. 243, 249) in un’indagine effettuata su nove parrocchie, per le quali ha potuto rintracciare una documentazione continuativa, calcolò per gli anni 1631-1656 - 189 — suggeriti da Livi Bacci e da Del Panta nelle loro stime sulla gravità delle epidemie, sulle loro orme si può però classificare la crisi di mortalità occorsa a Genova nel triennio 1648-1650 come una crisi particolarmente grave111. La popolazione delle nove parrocchie di Genova (cfr. nota 110) si conosce solo per il 1638 (28.300 individui) per cui è impossibile calcolare precisi tassi grezzi di mortalità su base annuale. Ma non è assurdo ipotizzare una certa stabilità della popolazisone prima del 1648 e stimare che tra il 1631 e il 1642 il tasso grezzo di mortalità si sia aggirato intorno al 25 per mille. Nei tre anni dell’epidemia di tifo il tasso deve essere stato sempre superiore al 35 per mille con una punta nel 1649 che deve aver superato il 40 per mille112. Ulteriori notizie sono fornite dal cerusico fiorentino Nicolaj. Questi, che doveva essere un tipo quanto mai diligente e puntiglioso, non si accontentò di raccogliere i totali dei degenti negli ospedali e dei decessi avvenuti negli ospedali stessi, ma «sentendo che per la città vi fussi stato asai male, mi parve bene vedere il numero de morti e per averne sicura e più distinta chiarezza volsi vedere le vacchette delle sacrestie». Ecco i dati raccolti dal cerusico: i seguenti totali dei decessi: Anno Decessi Anno Decessi 1631 671 1648 990 1632 625 1649 1.195 1633 719 1650 1.043 1634 807 1635 669 1651 829 1636 766 1652 706 1637 793 1653 805 1638 950 1654 756 1639 --- 1655 677 1640 702 1656 739 111 A proposito dell’epidemia di tifo esantematico che colpì la Penisola intorno alla metà del Seicento, le ricerche di Livi Bacci e di Del Panta mettono in evidenza come nel 1649 sei località italiane (extra toscane), su 12 osservate, registrassero rialzi del tasso di mortalità superiori al 30% rispetto alla norma e tre registrassero rialzi di oltre il 100%; per le 34 località toscane esaminate, rialzi maggiori del 30% si registrarono in 32 casi e rialzi di oltre il 100% in 25 casi (Del Panta cit., pp. 56, 164-166). La crisi di mortalità degli anni 1648-1650 risulta essere per gravità la seconda del XVII secolo a Milano, Bologna e Napoli; si colloca tra le più gravi a Verona, Venezia, Bari, Palermo (Del Panta-Livi Bacci cit., pp. 411-415). 112 Felloni cit., p. 242. - 190 - Parrocchia N. abitanti Anno N. morti Indice generico di mortalità Santo Stefano 16.000 1648 216 36 % 1649 263 43,8% S. Salvatore 14.000 1648 199 37,9% 1649 248 47,2% Nella parrocchia di S. Vito poi, che conta «sopra a 3000 anime da comunione», si registrarono secondo il cerusico nei primi quattro mesi e mezzo del 1649 ben 80 morti «per lo più...di febbre malignia e petevaiolo»113. La straordinaria crisi di mortalità a Genova nel 1649-1650 era ancora ricordata dopo un decennio e indicata come la causa precipua del crollo degli introiti delle gabelle nello stesso biennio: in quei due anni — si afferma in un memoriale — l’epidemia provocò nella città e nei borghi, su una popolazione di 100.000 persone, circa 10.000 morti, pari al doppio della norma che era di 2.500 decessi annui114. Come ha chiarito egregiamente il prof. Bellettini115, le perdite demografiche implicite in una crisi di mortalità non consistevano soltanto nell’accresciuto numero dei morti ma anche in una diminuzione del numero dei nati. Quanto avvenne in Genova nel triennio 1648-1650 conferma la validità del modello di Bellettini. Come si può notare dal seguente prospetto. Battesimi annuali in 11 parrocchie116 Periodo massimo minimo media 1641-1647 2.119 2.041 2.068 1648 1-898 1649 1-772 1650 1-708 113 Va rilevato al proposito che le parrocchie di S. Salvatore e S. Stefano figurano tra quelle studiate dal Felloni; che per lé parrocchie stesse il Felloni non ha rintracciato notizie sull ammontare della popolazione negli anni 1648 e 1649; che per il 1638 il Felloni indica per la parrocchia di S. Salvatore una popolazione di 9.712 abitanti mentre per quella di S. Stefano indica una popolazione di 10.721 abitanti nel 1608. I dati sui decessi sono forniti dal Felloni aggregati per nove parrocchie, per cui un confronto preciso tra i dati del Felloni e quelli riferiti dal Nicolaj riesce impossibile. 114 ASG, Cancellieri di San Giorgio, Francesco Maria Maberini, Actorum, Anno 1661, citato da G. Giaccherò cit., p. 436. Si sarebbe perciò verificato un tasso generico di mortalità del 50% invece di quello normale del 25%. 115 A. Bellettini, Ricerche sulle crisi demografiche del Seicento, in «Società e Storia», anno I, η. 1, 1978, pp. 36-64. 116 Rilevamenti fatti su 11 parrocchie di Genova la cui popolazione rappresenta quasi il 52% dell’intera popolazione urbana (Felloni cit., p. 245). - 191 — Il numero dei battesimi negli anni 1648, 1649 e 1650 fu sensibilmente inferiore alla media dei battesimi del periodo 1641-1647. Fin qui si è parlato di Genova. Ma non fu solo il capoluogo ad essere colpito. Il morbo imperversò nei centri costieri: sia in quelli più vicini a Genova, quali Voltri e Sampierdarena116, che nelle due Riviere di levante e di ponente. Che la costa fosse già zona pericolosa fin dai primi mesi del 1649, lo segnalano i Conservatori di Sanità di Lucca citando un «caso succeduto adesso in S. Martino in Vignale, ove è sopravvenuta una famiglia di Genovesi di cinque persone, tre delle quali son morte di questi mali violenti in un medesimo tempo e uno si ritrova malato gravemente allo spidale. Se si fosse hauto l’avviso in tempo, essendo questi venuti dalle Riviere di Genova, ove regnano molte malatie, si sarebbero fatti visitare da medico di esperienza e fatte altre cautele»118. In primavera, poi, è proprio la diffusione epidemica su un’area così vasta che provoca particolare allarme e il sospetto della presenza di peste in Liguria nelle autorità di Firenze, Lucca e Milano119. Una riprova di quanto fossero colpiti i popolosi centri della costa si ha esaminando la località di Sanremo, alla estremità occidentale del Dominio, ove l’epidemia si manifestò con un anno di ritardo, raggiungendo l’apice nel 1650. Mortalità annua a Sanremo120 Periodo massima minima media indice 1639-1648 377 146 243,1 100 1649 332 136,6 1650 431 177,3 1651-1660 296 124 203,8 83,8 E anche a Sanremo, come a Genova, la pesante mortalità del biennio 1649-1650 provocò un calo dei battesimi: Periodo Battesimi (media annua) Indici 1639-1648 316,6 100 1651-1660 276,6 87,4 Le crisi di mortalità si estesero anche alle campagne dell'entroterra: a Ova-da, a nord di Genova121, e nella Liguria orientale. A Cogorno, nell’entroterra 117 Località più volte citate nelle ordinanze dell’Ufficio di Sanità (ASG, Ufficio di Sanità, 495, Decreti 1649). 118 ASL, Conservatori di Sanità, 23, Relazioni al Consiglio, memoriale del 17 febbraio 1949, c. 4 v. 119 Id., memoriali del 17 e del 25 maggio 1649, cc. 14 r. e v. 120 I dati sono ricavati dalla tesi Storia demografica di Sanremo nel secolo XVII del dott. Silvio Maiga, che ringraziamo sentitamente. 121 ASG, Ufficio di Sanità, 495, Decreti 1649. — 192 — di Chiavari, nel 1650 si registra il più alto numero di sepolture di tutto il secolo 1575-1674122. E più a levante ancora, nella Val di Vara (oggi in provincia di La Spezia), la situazione è analoga: a Varese Ligure la mortalità del 1650 è in ordine decrescente la terza crisi di mortalità dell’intero secolo XVII, dopo quelle del 1608 e del 1630; a Comuneglia la mortalità del 1649 è la più grave di tutto il Seicento e a S. Pietro Vara la più elevata del periodo 1615-1670123. Ancora diversi anni più tardi vengono avvertite le conseguenze di tali eventi che causarono un saldo demografico passivo nelle zone agricole del Genovesa-to. Un memoriale del 1654, stilato dal nobile Gerolamo Chiavari, per delineare una politica organica per l’infanzia abbandonata, si prefigge come fine il trasferimento permanente nelle campagne degli «esposti» di Genova, sollecitando provvedimenti che inducano gli esposti dati a balia nelle vallate dell’entro-terra a «radicarsi nelle stesse ville e mantenervisi», «il che...non riuscirebbe...ma-la politica, riparandosi in tal modo alle dessolationi che per le male influenze o carestie talvolta succedono come fu l’anno 1649»124. Conseguenze della crisi e dell’epidemia del 1648-1650 sulle strutture assistenziali e sanitarie di Genova La risposta sanitaria, almeno sotto il profilo delle decisioni amministrative e organizzative, fu in complesso tempestiva e puntuale nel predisporre le misure d’emergenza, anche se, data l’ignoranza circa l’eziologia del male, risultarono inefficaci. L’oligarchia di Genova comunque intese la lezione degli avvenimenti del 1648-1650 e la avvertì come un campanello d’allarme che sollecitava la revisione delle strutture assistenziali della città, così che fu questa crisi di metà secolo (e non la ben più grave epidemia di peste del 1656-1657) a determinare le iniziative edilizie di maggiore rilievo che si siano assunte nel corso del Seicento per il controllo dei poveri e per la cura dei malati. Bisogna risalire di oltre un secolo, alla carestia del 1539 e alla conseguente calata di mendicanti a Genova, per spiegare la costituzione nel 1540 dell Uf- 122 C. Gatti, Una congiuntura difficile: 1677-1678. Approvvigionamenti e consumi di grano nella Repubblica di Genova, in «Annali della Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Genova», 1972, fase. 1, p. 153. 123 F. Moscatelli, Territorio e popolazione nell'alta Val di Vara: Varese Ligure in età moderna, in «Miscellanea Storica Ligure» dell’istituto di Storia Moderna e Contemporanea della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova, anno V, fase. 2, pp. 155-157. 124 AOR, CB, Registri Storici, 7, relazione di Gerolamo Chiavari del 10 luglio 1654. Per «villa» si intende un podere con casa colonica. - 193 — ficio dei Poveri che aveva il compito dapprima di nutrire e soccorrere i miserabili e, dal 1582, di rinchiuderli nel Lazzaretto125. Per settant’anni ci si adagiò su questa scelta nonostante ne fosse stata a più riprese riconosciuta l’inadeguatezza126. Ma solo dopo aver effettuato la concentrazione coatta del 1650-1651 apparve con tutta evidenza che non era più possibile andare avanti come prima127. Si procedette allora con rapidità. Nel giugno 1651 il Magistrato di Sanità ordinò lo sgombero del Lazzaretto: gli internati vennero divisi, uomini da una parte e donne dall’altra, in due monasteri. Ma contemporaneamente si lavorava per una soluzione definitiva. Dal 1652 si comincia a predisporre, in accordo col Senato della Repubblica, la raccolta di mezzi finanziari per costruire un nuovo edificio appositamente attrezzato per essere «l’Albergo dei Poveri». All’inizio del 1653 viene scelto il sito nella valletta di Carbonara128, nel 1655 inizia la preparazione dell area e nel 1656 la costruzione del grande complesso. Nel 1664 esso è già in grado di accogliere le donne e nel 1667 gli uomini. Dai 100-200 poveri ricoverati normalmente al Lazzaretto (con punte eccezionali fino a 800) nella prima metà del secolo, si passa alla massa degli ospiti dell’Albergo dei poveri che oscilla tra le 1.000 e le 2.600 persone tra il 1676 e il 1701. Dalle 49 stanze adibite al ricovero di mendicità nel Lazzaretto si passa a un edificio che copre un area di mq. 19.000 (di cui 12.000 coperti), alto in alcune parti 4 e in altre 6 piani, per la cui costruzione furono spese già entro il 1667 Lire di Genova 436025.12.5 (equivalenti a Kg. 2.283,7 di argento fino)129. È sintomatico che l’altro grande ricovero genovese per i poveri, il Conservatorio femminile Brignole, fosse ampliato proprio in questi stessi anni: sorto nel 1631 per ospitare giovani donne «derelitte», ospitò in diverse sedi dapprima 60 e poi 300 fanciulle; nel 1649 il Senato e il Magistrato di San Giorgio dimostrarono quanto valore attribuis- 125 Grendi, Pauperismo cit., pp. 624-630. 126 Banchero cit., p. 3. 127 Si dichiara a proposito del Lazzaretto che «l’esperienza di tanti che sono morti in esso...ha reso l’istesso nome del Lazzaretto odioso ai più miseri, e quasi dichiarata la carità nociva e micidiale» (Grendi, Pauperismo cit., p. 638). 128 Nella primavera del 1653 erano già in piena attività i «deputati per la costruttione della fabrica da farsi dal Magistrato de poveri e Lazaretto per ricettacolo di gente spersa» (ASG, Diversorum Collegi, Senato, 106, lettera del 6 maggio 1653). 129 Grendi, Pauperismo cit., pp. 639-652; Banchero, cit., pp. 4-10; F. Dona ver, La beneficenza genovese. Note storiche e statistiche, Genova 1896, pp. 7-8; E. Poleggi, Descrizione della città di Genova da un anonimo del 1818, Genova 1969, pp. 37-38. Per il costo di costruzione al 1° gennaio 1668: ASC, Deposito Istituto Brignole, Ufficio dei poveri, 718, mastro 1668-1670. - 194 - sero all’istituzione, nominando fra i «protettori» la dinamica e munifica personalità di Emanuele Brignole ed esentando il Conservatorio del pagamento delle gabelle. Nel 1650 le ricoverate raggiungevano la cifra record di 500 saturando tutti i locali disponibili; si provvede, anche in questo caso, con esemplare sollecitudine acquistando nello stesso anno per 16.000 scudi d’argento (equivalenti a Kg. 588,7 di argento fino) un palazzo con giardino fuori le mura della città per ampliarlo nel 1651 e sistemarvi quel maestoso ospizio che ivi rimase funzionante fino alla seconda metà dell’Ottocento130. Tale serie di concomitanti eventi accaduti nel breve arco di tempo che vede dapprima la calata dei poveri pidocchiosi in città a causa della carestia, l’epidemia di tifo esantematico poi e, infine, le iniziative di renfermement, consente di mettere in evidenza come anche le preoccupazioni sanitarie abbiano giocato un ruolo specifico (quanto meno come fattore di accelerazione e di spinta a decidere) nel più vasto quadro delPindirizzo del «nuovo cattolicesimo» di segregare i poveri in «alberghi» e case di lavoro131. L’altro settore nel quale si verificò un intervento decisivo fu quello ospedaliero. Va ancora ricordato che l’ospedale di Pammatone che ospitava normalmente 125-150 degenti alla fine del Cinquecento non era certo in condizioni di far fronte a quello che sarebbero state le gravi epidemie del XVII secolo. Una prima situazione di emergenza si verificò con l’epidemia del 1625-1626: in quella occasione i Protettori avevano dovuto mandare duecento malati acuti all’ospedale degli Incurabili e l’Ufficio dei Poveri dovette tenere nel Lazzaretto i malati senza poterli trasferire a Pammatone132. Si provvide nel 1626 con l’iniziativa benefica di Giacomo Saluzzo che costruì su suoi terreni contigui a Pammatone due nuove infermerie da riservare per i convalescenti133. Ma il nuovo ampliamento si rivelò insufficiente (come si è visto) per fronteggiare l’epidemia del 1648-1650 quando si superarono i 1.400 degenti ivi ospitalizzati. 130 Donaver cit., pp. 138-141; Banchero cit., pp. 175-176; Poleggi, Descrizione cit., pp. 55-56. 131 Cfr. F. Baroncelli-G. Assereto, Pauperismo e religione nell’età moderna, in «Società e Storia», anno III, n. 7, 1980, pp. 169-201; vedi anche le relazioni di B. Pullan, E.P. De G. Chaney, E. Grendi, D. Lombardi, P. Simoncelli, A. Musi, G. Muto, al convegno di studi su «Pauperismo e assistenza negli antichi stati italiani, secolo XV-XIX», tenutosi a Cremona il 28-30 marzo 1980. 132 Carpaneto Da Langasco, Pammatone cit., pp. 153 e 157. 133 F. Alizeri, Guida artistica per la città di Genova, Genova 1846, voi. II, p. 695; G. Banchero cit., p. 45. - 195 - Nel novembre del 1649 il collegio dei Protettori di Pammatone nomina dei «deputati» per studiare l’ampliamento dell’ospedale usando le strutture edilizie del vicino monastero dell’Annunziata di Porta Aurea134. Nel 1650 1 architetto Antonio dall’Aggio proponeva tre soluzioni, una delle quali (poi adottata) prevedeva appunto l’utilizzo di una parte cospicua del convento: si supponeva che con tali opere, fruendo al massimo di tutti gli spazi possibili, si sarebbe potuto dare un conveniente ricovero a circa 1.500 malati135. Passerà da allora oltre un secolo prima che venga avvertita la necessità di un ulteriore ingrandimento, quello definitivo, compiuto tra il 1758 e il 1780 con la spesa di L. di Genova 700.000, che diede a Pammatone 1 assetto che conserverà fondamentalmente fino alla sua distruzione durante la seconda guerra mondiale. È da notare che con la soluzione del Settecento, sia pure a causa di una più razionale disposizione, il numero dei posti letto era di 1.000, per una media giornaliera di circa 800 ricoverati136. La capienza del maggior ospedale di Genova non sembra dunque aver subito, fino a tutto il XIX secolo, modifiche sostanziali rispetto a quella derivante dall’ampliamento progettato a metà del Seicento in conseguenza dell’epidemia del 1648-1650. 134 AOR, CB, Oecretorum, 23, Pammatone 1649-1651. 135 Carpaneto Da Langasco, Pammatone cit., pp. 158-159. 136 Banchero cit., pp. 50 e 52. - 196 - PATRIZIA SCHIAPPACASSE GENOVA E MARSIGLIA NELLA SECONDA METÀ DEL XVII SECOLO1 1 II presente lavoro deriva da una prima ricerca sui rapporti tra Genova e Marsiglia nel secolo XVII, condotta su fonti archivistiche dell’Archivio di Stato di Genova (Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia n.g. 2618 (anni 1555-1673), 2619 (anni 1674-1685), 2620 (anni 1686-1721). Le relative relazioni, presentate in occasione del convegno «Xc Rencontres de Marseille», tenutosi a Marsiglia nel gennaio 1980, sono state pubblicate nella rivista «Marseille au XVIIC siècle», n.122, 1980: P. Shiappacasse, Les consuls génois (1662-1695), pp. 14-22 e A.M. Salone, Les consuls gé-nois (1600-1662), pp. 7-12. La suddetta ricerca èstata integrata con il ricorso ad altre serie archivistiche dell’Archivio Segreto (soprattutto Marittimarum filze e Lettere Ministri, Francia) e dell’archivio del Banco di San Giorgio (Cancellieri di San Giorgio). Sui rapporti tra le due città cfr. anche E. Papagna, Relazioni tra Genova e Marsiglia: prime ricerche genovesi (secc. XVII-XVIII), in «Saggi e documenti del Civico Istituto Colombiano», Genova, 1981, voi. II, pp. 505-537. 1) I rapporti franco-genovesi Il secolo XVII vede il progressivo affievolirsi del predominio spagnolo sull’Italia. Genova per tutto il secolo rimane ancora legata alla Spagna soprattutto da interessi economici, ma nella seconda metà del ’600 inizia a entrare nell’orbita della politica francese. I trattati di Cherasco (1631) e di Rivoli (1635) sono una testimonianza dell’accresciuto interesse francese e sabaudo per la Repubblica genovese, considerata come porta d’accesso per l’Italia e come sbocco al mare: pertanto Genova vede sempre più minacciata l’integrità del suo territorio. La soluzione, cercata dalla diplomazia genovese, in una neutralità difficile da sostenere e da dimostrare, non dà buoni risultati sul piano delle relazioni internazionali, in un periodo in cui l’Europa vive in uno stato di belligeranza quasi permanente2. C’è un momento, in cui sembra aprirsi uno spiraglio, che potrebbe permettere a Genova un mutamento d’indirizzo in politica estera: è il periodo del governo del Richelieu e soprattutto quello del Mazzarino. Nella politica dei due ministri è vagheggiato infatti un riaccostamento della Serenissima Repubblica alla Francia. Nel 1654 scoppia il conflitto tra la Repubblica di Genova e la Spagna per il Finale e si pensa allora a una lega italiana, in particolare di Genova e di Venezia, in funzione antispagnola. Nell’ambito della città cresce il numero dei sostenitori di un allineamento alla Francia. L’occasione è perduta per una serie di considerazioni, che rendono difficile il passo decisivo: si teme l’accrescersi eccessivo della potenza francese e l’avvicinamento costante della Savoia alla Francia. La Francia non è un alleato che dia buone garanzie, ma neppure Olanda e Inghilterra, sebbene potenti nel Mediterraneo, possono offrire a Genova una adeguata difesa dei suoi interessi e della navigazione nei confronti della potenza francese e di quella spagnola. Dopo la morte di Mazzarino (1691) si assiste a un progressivo inasprimento dei rapporti tra Genova e la Francia. Da parte francese non si cerca più un a-michevole intesa con la Serenissima Repubblica, ma è il governo di Parigi a dettare le condizioni, alle quali Genova deve assoggettarsi suo malgrado. È so- 2 Cfr. V. Vitale, Breviario della storia di Genova, Genova 1955, II, pp. 297-336; C. Costantini. La Repubblica di Genova nell’età moderna, Torino 1978, pp. 323-376; G. Giaccherò, Il seicento e le Compere di San Giorgio, Genova 1979, pp. 505-621. — 199 — prattutto il Colbert a spingere Luigi XIV contro Genova; per questo ministro non ha più senso parlare di neutralità in termini esclusivamente di non alleanza sul piano politico e di estraneità ai conflitti. Per il Colbert rapporti commerciali di Genova con la Spagna e con il Levante possono portare danni notevoli alla Francia ancor più di una guerra3. La prima interferenza francese nella politica estera genovese risale al 1673, a coclusione del conflitto scoppiato tra Genova e lo stato sabaudo per le aspirazioni di Carlo Emanuele III su Savona e su Pornassio; la mediazione francese, voluta da Luigi XIV, impone lo «status quo». Luigi XIV, giunto al massimo della sua potenza in seguito alla pace di Ni-mega (1678) e battuti gli Olandesi, rivolge la sua attenzione al Mediterraneo. Nel 1681 acquista Casale in posizione strategica importante, perchè può tagliare la via dei traffici e dei collegamenti tra Genova e Milano. La morte di Colbert (1683) non fa mutare i piani di Luigi XIV: ormai è cercato lo scontro con Genova. La città dal 17 al 22 maggio 1684 è sottoposta a un incessante bombardamento da parte della flotta francese del Mediterraneo: è il prezzo pagato per il rifiuto dato alla richiesta di Luigi XIV di poter tenere in Savona un deposito di sale per i rifornimenti della guarnigione a Casale e per il mancato disarmo di 4 galee4. La Francia di Luigi XIV si delinea ormai in maniera inequivocabile all’attenzione del governo genovese come una realtà, a cui non si può sfuggire con abili giochi affidati alla diplomazia e con una politica poco chiara. Da parte francese si pretende una risposta, una precisa presa di posizione da parte del governo della Serenissima: da questi anni data il progressivo accostamento di Genova alla Francia. Per Genova in stretta connessione con il problema delle alleanze in politica estera è quello della libertà dei traffici, garanzia essenziale per il progresso economico della Repubblica. Per tutto il XVII secolo la maggior parte degli scambi genovesi è in direzione della Spagna e, dal momento che le rotte per i porti spagnoli sono costellate di insidie lungo le coste della Provenza e del Linguadoca a causa dei numerosi corsari, che battono quei mari, si cercano nuovi sbocchi al commercio nel Levante. Ma in entrambe le direzioni Genova trova sul suo cammino una rivale degna di tutto rispetto in Marsiglia, brillante emblema della politica di potenza e di supremazia, perseguita da Luigi XIV e da Colbert. Le due città, che per secoli hanno mantenuto buoni rapporti, intrecciato una notevole rete di scambi commerciali e prosperato nella pace, si vedo- 3 Cfr. E.F.Heckscher, Mercantilism, Londra 1955, II, p. 17 e sgg. 4 Sulle cause del conflitto franco-genovese cfr. V. Vitale cit., pp. 314-319 e G. Giaccherò cit., p. 540 e sgg. — 200 — no improvvisamente contrapposte da interessi contrastanti. Da una parte Genova vuol mantenere la propria indipendenza, dall’altra la Francia non può tollerare concorrenti nella rotte commerciali mediterranee. Marsiglia nel primo sessantennio del secolo XVII è legata al sovrano da legami di fedeltà, ma si mantiene autonoma coll’opposizione a concessioni in campo fiscale e a votazioni di donativi per il re5. Nel 1660 la situazioni cambia: Luigi XIV, in seguito ad alcuni incidenti, sottomette la città, facendola occupare militarmente e lasciandovi un presidio. D’ora in poi non si avranno più atti ostili al potere centrale fino alla seconda metà del XVIII secolo. Data dalla metà di questo secolo un’importante innovazione nelle istituzioni cittadine: i nobili sono esclusi dal potere consolare, che viene riservato al ceto mercantile, il vero protagonista della vita economica della città di Marsiglia dal 1660 gravita nell’orbita del potere centrale6. Il commercio e tutte le questioni connesse ai traffici sono i problemi che logorano i rapporti tra le due città. Marsiglia ha una popolazione in continua crescita, tanto che da 45.000 abitanti nel 1600 raggiunge i 65.000 intorno al 1660; Genova ha anch’essa una popolazione in continuo aumento e dentro la cerchia delle nuove mura nel 1660 si contano 40.666 abitanti7. Da questa situazione derivano problemi di approvvigionamento, di impiego di mano d’opera, di incremento per l’attività delle arti: la soluzione per essi è riposta nel prosperare dei traffici. In realtà per le concezioni del tempo è un’utopia la prosperità del commercio nella pace: lo testimoniano le guerre di Luigi XIV contro Olandesi e Inglesi, conflitti a carattere commerciale. L’arricchimento di un paese nel commercio ha come contropartita il danno di un altro, considerato come una necessità inevitabile8. Genova in nome della pace, della libertà del commercio e della navigazione si trova a dover lottare duramente contro la politica di potenza della Francia. E significativa a questo proposito la completa trasformazione che Marsiglia subisce per volere del Colbert, il quale, incaricato degli affari della Marina nel 1661 e di quelli del commercio nel 1664, alle iniziative locali sostituisce l’intervento del potere centrale9. Al Colbert occorre perseguire una politica ac- 5 Cfr. R. Pillorget, Destiti de la ville d’aticien régitne: Les désordres de la libertà (1596-1655) e Le conflit de Marseille et du pouvoir, (1655-1660), in Histoire de Marseille, pubblicata sotto la direzione di E.Baratier, Tolosa 1973, pp. 171 e sgg. 6 Cfr. R. Pillorget cit., pp. 184 sgg. 7 Cfr. Ch. Carriere, Destiti de la ville d'ancien régitne: le mouvement de la vie profonde, in Histoire de Marseille cit, pp. 163-166; G.Giaccherò cit., p. 443. 8 Cfr. E.F. Heckscher cit., II, p. 17 e sgg. 9 Cfr. G. Rambert, Le vie commerciale de 1660 à 1789, in Histoire du commerce de Marseille, IV, Parigi 1954, pp. 204-214. - 201 — centratrice e unitaria per attuare la sua concezione mercantilista, che considera il commercio come fonte delle finanze statali e le finanze come il nerbo vitale della guerra: le forze economiche e le finanze statali sono da lui poste al servizio della politica di guerra di Luigi XIV. Marsiglia è nel Mediterraneo il punto fondamentale su cui questo piano s’impernia: Marsiglia è, secondo le parole dello stesso Colbert, «una città di cui ci si deve servire per una continua guerra commerciale contro tutte le altre città commerciali estere»10. Le strutture del suo vecchio porto sono ormai inadeguate alle nuove esigenze. E sentita la necessità di un ammodernamento, di cui Colbert si fa interprete, e in breve tempo dal governo di Parigi sono prese tre importanti decisioni: il ritorno delle galee a Marsiglia, l’ingrandimento della città e il portofranco11. Marsiglia è quindi in piena ascesa sia come porto militare che come porto commerciale e d’ora in poi assume una posizione di assoluta preminenza tra gli scali francesi del Mediterraneo. Marsiglia, come del resto Genova, mostra di preferire il commercio nel Mediterraneo, piuttosto che tentare la via di nuovi scambi commerciali nell’Atlantico, e in questa scelta si mostra abbastanza autonoma dalla politica che le vorrebbe imporre il Colbert. D’altra parte il Ministro dimostra un certo rispetto dell’autonomia della città, al punto che l’editto di creazione del portofranco del marzo 1669 è preparato dal potere centrale in collaborazione con la Camera di Commercio di Marsiglia12. E interessante notare un certo parallelismo tra la politica economica del Colbert e quella di Genova, anche per quanto riguarda alcune palesi contraddizioni, dovute a un certo empirismo, a metà strada tra lo spirito mercantilista e quello liberale. Genova e Marsiglia godono entrambe del portofranco, mirano cioè da una parte a favorire in ogni modo l’entrata di merci straniere nei loro porti; a queste disposizioni però se ne contrappongono altre di tipo protezionistico, miranti a colpire le merci straniere con tassazioni, la cui conseguenza è un inasprimento nei rapporti tra le due città13.1 punti di attrito tra Genova e Marsiglia si possono così sintetizzare: la concorrenza per il monopolio commerciale nel Levante, la politica di armamento, le depredazioni corsare. Genova nel 1665 ottiene nuove capitolazioni con la Porta, in pieno contrasto con il piano di Colbert di riservare a Marsiglia il monopolio dei commerci nei porti levantini: infatti una specie di «atto di navigazione» colpisce con un’imposizio- 10 Cfr. E.F. Heckscher cit., p. 17 e sgg. 11 Cfr. G. Rambert cit., p. 204 e sgg. 12 Cfr G. Rambert cit., pp. 207, 210-211. 13 Cfr. G. Rambert cit., p. 207 e sgg. e G. Giaccherò, Orìgini e sviluppi del portofranco genovese, Genova 1972, pp. 131-237; cfr. C. Costantini cit., pp. 323-330 — 202 - re, anche se le mercanzie appartengono a francesi, e deve essere pagato il 20% sul valore delle merci levantine che entrano in un altro porto, diverso da Marsiglia e da Rouen, anche se trasportate da vascelli francesi14. L’aspirazione di Genova e del Colbert è la libertà dei traffici, condizione indispensabile perchè possano fiorire gli scambi, ma in realtà tutto congiura contro questo «sogno». Le depredazioni dei corsari di Linguadoca e Provenza, tanto deprecate dai diplomatici genovesi a Parigi, danneggiano gli interessi di patroni e capitani genovesi, ma anche i Francesi diventano spesso vittime di corsari genovesi15. Alla soluzione pacifica del portofranco per garantire il prosperare dei traffici si contrappone la politica di armamento: da parte francese è inviata la flotta del Mediterraneo nel Tirreno e nei mari di Provenza e di Linguadoca contro i pirati barbareschi per controllare il contrabbando; da parte genovese si ricorre alla navigazione convogliata16. Il sistema dei «convogli» tuttavia non dà i risultati sperati, in quanto il commercio di Genova e delle due riviere con le coste mediteranee francesi è basato soprattutto sulla navigazione di piccolo cabotaggio17. Attraverso la corrispondenza dei consoli e dei diplomatici genovesi a Parigi si apprende che le imbarcazioni genovesi, facenti scalo a Marsiglia e negli altri porti o depredate dai corsari francesi nelle coste provenzali, sono soprattutto barche, feluche, tartane, per le quali le coste del Ponente ligure e della Provenza offrono ottimi approdi18. Il piccolo cabotaggio rifugge per sua natura dalle rotte dei «convogli» e quindi non gode affatto di questo sistema di «navigazione protetta»19. A Genova pertanto ci si trova nell’impossibilità di operare una scelta definitiva e ci si attesta su posizioni intermedie, nel senso che si sceglie la linea 14 Cfr. G. Rambert cit., p. 208 e sgg. 15 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, serie Marittimarum, nn. gg. 1669-1672. 16 Sulla navigazione convogliata cfr. C.Costantini, Aspetti della politica navale genovese nel Seicento, in Guerra e commercio nell’evoluzione della manna genovese tra XV e XVII secolo, Genova 1970, pp. 207-235; G.C. Calcagno, La navigazione convogliata a Genova nella seconda metà del seicento, ibidem, II, 1973, pp. 265-392. 17 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, nn.gg. 2618-2620 (anni 1555-1721) e ibid., Lettere Ministri, Francia, nn.gg. 2182-2209 (anni 1648-1700). Sugli approdi tra Genova e Marsiglia cfr. A. Agosto, Portulans et Cartes nautiques génoises, in «Marseille au XVIP siècle», n. 122, 1980, p. 30 e sgg. 18 Cfr. L. Bergasse, Le commerce de Marseille de 1599 à 1660, in Histoire du commerce de Marseille cit., pp. 103-105: le merci esportate da Genova a Marsiglia consistono in arance, limoni, riso, confetture, marmo e ardesia, corallo lavorato, tele, e stoffe, vasellame, mentre le merci importate da Marsiglia sono soprattutto grano, vino, sardine, mandorle ecc. 19 Su apparato anticorsaro genovese cfr. C. Costantini, Aspetti cit., pp. 218-221 e pp. 226-228. Sulle rotte dei convogli cfr. G.C. Calcagno cit., pp. 317-321. — 203 — delle navi da guerra, ma in numero troppo scarso, mentre d’altra parte si perpetua il metodo del lavorio diplomatico, per garantire quella libertà dei traffici, di cui hanno assoluto bisogno i vascelli che praticano la navigazione di piccolo cabotaggio. Il bombardamento di Genova da parte della flotta francese nel 1684 costringe la Repubblica a operare una scelta definitiva, cioè la rinuncia al convoglio come sistema difensivo della navigazione mercantile e quindi alla politica di armamento marittimo20. Ma un’altra scelta, ancora più importante, s’impone: il distacco da una politica filospagnola e un accostamento progressivo alla Francia. 2) Il molo del console a Marsiglia La corrispondenza dei consoli genovesi a Marsiglia nella seconda metà del secolo XVII, conservata nell’archivio di Stato di Genova, è una testimonianza senza dubbio interessante e viva della difficoltà dei rapporti tra la Repubblica e la città francese21. Il governo genovese tende a comportarsi con estrema prudenza, a non esaltare sul piano diplomatico la figura del console, che si vede costretto ad agire come un privato. Il consolato di Marsiglia è in declino in quanto a prestigio. Lo possiamo desumere dalla parole del console Forno, il quale, interrogato sugli eventuali privilegi spettanti alla sua carica, non sa cosa rispondere, ma esprime il suo senso di disagio per il fatto che il console resti soggetto alla giustizia ordinaria come un qualunque altro cittadino. Quello che sembra più grave agli occhi del Forno è il fatto che manchino del tutto segni 20 Sulla crisi della navigazione in «convoglio» hanno influito in maniera concomitante varie cause d’ordine tecnico, eocnomico, politico: cfr. C. Costantini Aspetti cit., pp. 229-235 e G.C. Calcagno cit., p. 321 e sgg., pp. 363-367 e sgg. Sui vari tentativi di abbozzo di un trattato di navigazione tra Genova e la Francia cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia n.g. 2188 (anni 1659-1660). Cfr. anche trattato di pace concluso tra Genova e la Francia il 5 marzo 1685 in A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2204 (anni 1684-1686). 21 Cfr. A.S.G., Archivio Seyeto, Lettere consoli, Francia, nn.gg. 2618-2620 (anni 1555-1721). Cfr. anche V. Vitale, Diplomatici e consoli della Repubblica di Genova, in «Atti della Società ligure di Storia Patria», LXIII, 1934 p. 273 e sgg. I consoli genovesi a Marsiglia nella seconda metà del XVII secolo sono: Giovanni Forno, eletto il 29 dicembre 1662 e riconfermato; Gio. Angelo Manfredino, eletto per tre anni il 21 agosto 1674; Benedetto De Ferrari, eletto per cinque anni il 6 gennaio 1677; Giacomo Ponte, eletto per cinque anni il 16 giugno 1679, riconfermato il 7 marzo 1683 per altri cinque anni, eletto console a vita Γ8 novembre 1688, revocato il 10 aprile 1691; Giacomo Maria Bado, eletto per cinque anni il 9 gennaio 1691. Le loro lettere patenti sono conservate nell Archivio di Stato di Genova, Giunta di Manna, filze n.g. 4 e n.g. 5. - 204 - esteriori di prestigio, come il possesso di una cappella o di un luogo da adibire a cimitero. Ma egli coglie il problema solo da un punto di vista esteriore2·2. D’altra parte, quasi in stridente contrasto con le affermazioni del Forno, il console genovese a Marsiglia acquista sempre più una posizione particolare rispetto agli altri consoli della Repubblica, che esercitano la loro funzione negli scali della Linguadoca e della Provenza, soprattutto per due motivi: in primo luogo perchè è il solo di nazionalità genovese, mentre tutti gli altri sono francesi; secondariamente perchè egli agisce come un vero coordinatore, mentre gli altri ricorrono a lui per informarlo dei problemi e per chiedere istruzioni sulla condotta da seguire.. Spetta a lui prendere la decisione finale su tutte le questioni più importanti. È una situazione di fatto che si crea a poco a poco, in parte determinata dall’accresciuta importanza della città, in parte voluta dal governo genovese23. Non si ha piena fiducia nei consoli presenti negli altri scali della costa francese del Mediterraneo e si vogliono accentrare le loro funzioni nella persona del console di Marsiglia24. L’accresciuta importanza, che riveste il consolato genovese di Marsiglia, si desume anche dall’infittirsi della corrispondenza dei vari consoli, che si succedono nella carica nella seconda metà del XVII secolo, mentre è scarso, del tutto irrilevante, il numero delle lettere inviate ai Serenissimi Collegi da parte dei rappresentanti genovesi negli scali di Provenza e di Linguadoca25. Un decreto del re del 1685 stabilisce che nessun francese possa rivestire il consolato della Repubblica, in modo che i consoli siano della stessa nazionalità della na- 22 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Consoli, Francia n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1663, 25 settembre). 23 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, nn.gg. 2618 e 2619 (Lettere del console G.Forno, 1663, 3 settembre; lettere del console G. Ponte, 1683, 4 agosto; 1686, 8 gennaio). 24 Per sospetti di connivenza del console di Tolone Gaudemar con i corsari francesi cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184 (lettera del Pallavicino, 1652, 17 gennaio). 25 Le lettere conservate dei consoli di Agde, Antibes, Ciotat ( A.S.G., Archivio Segreto - , Lettere consoli, Francia, n.g. 2618), di Tolone (ibid., n.g. 2625), e di St. Tropez (ibid., n.g. 2627) per la seconda metà del secolo XVII sono poche, da un minimo di una a un massimo di 8 lettere per console e lo stesso si può dire per le lettere dei consoli di Marsiglia della prima metà del XVII. Invece aumentano notevolmente di numero le lettere dei consoli di Marsiglia nella seconda metà del seicento; probabilmente sono state conservate in numero più rilevante, perchè considerate dai Serenissimi Collegi di estremo interesse per la congiuntura politica, in cui viene a trovarsi Genova in questo periodo. Nell’Archivio Segreto sono reperibili lettere dei consoli di Marsiglia nelle serie Litterarum e Marittimarum\ altre sono conservate nel fondo della Giunta di Marina. 26 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2619 (lettere del console G. Ponte 1685, 5 aprile, 30 aprile, 3 luglio, 23 luglio). — 205 — zione che rappresentano; tuttavia gli agenti diplomatici di Genova in Provenza e Linguadoca continuano a essere francesi, mentre il solo vero rappresentante genovese è quello di Marsiglia26. È significativo che uno dei consoli, Giacomo Ponte, consigli i Serenissimi Collegi di abolire il consolato della nazione genovese ad Arles, Tolone ecc. e di rimpiazzarlo con la carica di «comisso». I «co-missi» avrebbero esercitato la funzione di osservatori e di relatori in posizione del tutto subordinata, mentre le decisioni sarebbero spettate al console di Mar-siglia, il solo vero console generale della Repubblica27. In realtà il contrasto tra l’esteriore mancanza di prestigio e l’accresciuta importanza del console genovese a Marsiglia è solo apparente. Da una parte il console deve essere una persona decisa, pronta a intervenire a difendere tutte le cause, anche le più disperate, dotata di una buona dose di spregiudicatezza per affrontare la malafede, in cui spesso naufragano le questioni di depredazioni di vascelli per la connivenza tra le autorità di Marsiglia, soprattutto dell’Ammiragliato, e i corsari. I requisiti del console ideale sono: l’abitare con la famiglia nella città o nei pressi della città, dove si esercita il consolato, l’avere esercitato in questi luoghi un’attività commerciale e di conseguenza avere una buona cerchia di conoscenze tra i mercanti e i patroni genovesi, che caricano e scaricano nei porti della Provenza e della Linguadoca, ma soprattutto tra le autorità marsigliesi28. D’altra parte per queste funzioni è auspicabile che il console agisca da privato più che in forma pubblica, per non compromettere la Repubblica, di cui egli è rappresentante: le trattative condotte in via privata riescono meglio di quelle condotte in via ufficiale quando non siano in gioco interessi superiori. Inoltre le stesse autorità di Marsiglia sembrano preferire questa via, che le impegna in misura minore sul piano dei rapporti internazionali e non le espone a eventuali riprovazioni da parte del governo ufficiale. Una prova dell’attuazione di questa politica, che sminuisce il consolato sul piano del prestigio, è la tolleranza da parte del governo genovese al fatto che, dietro la figura del console, agisca un privato e svolga quelle funzioni che dovrebbero spettare al rappresentante ufficiale della repubblica. In realtà si è trovato l’uomo più adatto e capace ad affrontare i problemi che investono i compiti del console: è Giovanni Ponte, che, oltre a ricoprire il consolato dal 1679 al 1691, è stato il vero agente diplomatico della Repubblica per un venticinquennio. Le sue lettere so- 27 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2619 (lettera del console G. Ponte, 1685, 3 maggio). 28 Cfr. in generale le lettere patenti dei consoli e le lettere inviate dai mercanti e patroni, i quali chiedono l’elezione al consolato di una persona per certi requisiti, in A.S.G., Giunta di Marina, nn.gg. 4 e 5. — 206 — no numerosissime, ma il fatto più sorprendente è che egli continui a tenersi in contatto con il governo genovese negli anni in cui altri si avvicendano al consolato, dimostrandosi più informato del vero console in politica estera e più esperto nel difendere le cause di sequestri di navi29. Sappiamo che il Ponte è conosciuto a Marsiglia, perchè ha vissuto in quei luoghi, e dalle lettere si può desumere che egli goda dell’appoggio delle autorità locali, anche contro lo stesso console genovese. Giunge infatti a oltraggiare pubblicamente nel 1674 il console Manfredino; ma, nonostante il grave atto, ottiene credito presso le autorità marsigliesi. I Serenissimi Collegi si limitano a disapprovare il suo operato, ma, oltre a mantenere ugualmente i contatti con il Ponte, non fanno nulla per mutare la situazione ambigua: da una parte sta il vero console, che ottiene sempre meno credito presso le autorità di Marsiglia, dall’altra il Ponte, che riesce là dove il rappresentante ufficiale trova mille ostacoli30. Non sono tempi questi in cui il console possa svolgere le sue funzioni in modo chiaro e tutto diventa confuso e difficile. Spesso le cause di requisizioni e di sequestri di navi e di merci attendono la sentenza definitiva da Parigi, per cui il console di Marsiglia finisce così col diventare il diretto collaboratore del rappresentante genovese nella capitale francese31. La corrispondenza tra i due diplomatici genovesi è fitta: il console è direttamente interessato alle cause di depredazioni di imbarcazioni genovesi, fatte dai corsari o dalle galee francesi, poiché spetta a lui difendere gli interessi di patroni e mercanti genovesi davanti ai giudici deH’Ammiragliato di Marsiglia 29 Giovanni Ponte è dedito al commercio e ha aiutato per molti anni G.Forno nello svolgere le incombenze del consolato, acquisendo notevole esperienza. Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2618 e 2619 (lettera del console G.Manfredino, 1674, 25 ottobre e le numerose lettere di G. Ponte tra la corrispondenza del console Manfredino). 30 II Ponte induce i capitani e patroni genovesi a pagare a lui, non al console legittimo, i diritti del consolato; giunge al punto di trattare direttamente con le autorità di Marsiglia le cause di depredazioni e di sequestri di navi (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2619: lettera del console G.A. Manfredino, 1674, 25 ottobre). In un alterco il Ponte ferisce il Manfredino e probabilmente in conseguenza di ciò un decreto del re gli ingiunge di lasciare con la sua famiglia la Francia (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia n.g. 2619: lettera del console G.A. Manfredino, 1677, 20 settembre). Una grave accusa pone fine alla sua carriera: quella della falsificazione di patenti di sanità (cfr. A.S.G., Giunta di Manna, n.g. 5: lettera del Magistrato di Sanità del 1690, 27 novembre). Nonostante ciò, cerca di creare difficoltà al suo successore (cfr. A.S.G., Giunta di Marna, n.g. 5: lettera del console G.M.Bado, 1691, 22 marzo). Per giudizi positivi e negativi sulla sua successione al console G. Forno e per notizie sulla sua vita cfr. A.S.G., Giunta dì Marina, n.g. 4 (lettera di capitani genovesi da Marsiglia 1674, 13 agosto; vari attestati di benemeranza). 31 Cfr. A.S.G., Archìvio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184 (lettera del Pallavicino, 1652, 14 marzo). — 207 — e di Tolone, che sono giudici di primo grado e formano le procedure32. Il suo intervento è determinante per il buon andamento delle cause. Al fine di una buona difesa degli interessati, il console deve fare in modo che siano portate in giudizio le carte necessarie per perorare la causa e che il capitano, il pilota e lo scrivano facciano le loro deposizioni secondo le funzioni della loro carica: il capitano deve dire dove ha caricato la merce, spetta poi al pilota rendere conto della navigazione e allo scrivano dare giustificazione dell’appartenenza del carico. Però spesso la difesa da parte del console non è facile, perchè si sono persi i documenti oppure perchè le polizze di carico sono state buttate in mare dai corsari o non corrispondono alle annotazioni sul registro del capitano33. I mercanti interessati, sempre aiutati dal console, possono far ricorso al Parlamento d’Aix contro le esecuzioni ordinate dall’Ammiragliato su merci appartenenti a Genovesi; il Parlamento può ordinare la sospensione della vendita delle merci34. In un secondo tempo il console deve provvedere che siano inviate le carte opportune e le procedure a Parigi, quando le cause sono giudicate in appello dal Consiglio di Marina. Dalle sentenze di quest’ultimo è previsto un ulteriore appello al re e alla regina nel Consiglio del Re, il cosiddetto «Consiglio d in alto». Comunque il punto più importante delle cause, il momento decisivo e a Tolone e a Marsiglia, dove si formano le procedure, perchè il Consiglio della Marina, formato da creature dell’Ammiraglio, spesso non fa che confermare le sentenze dei giudici dell’Ammiragliato35. II console deve affrontare anche problemi di altro genere: spesso i capita- 32 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2183 (lettera del Pallavicino, 1651, 26 maggio). Altre difficoltà per il console derivano dal fatto che i capitani rifuggono dalla sua assitenza (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, ibid., n.g. 2184: lettera del Pallavicino, 1652, 27 dicembre) e per gli ostacoli che incontrano i processi a Tolone (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, ibid., n.g. 2184: lettere del Pallavicino: 1652, 12 e 28 febbraio). 33 Cfr. A.S.G. Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184 (lettera del Pallavici-no, 1653, 3 gennaio) e n.g. 2185 (lettera del Pallavicino, 1653, 17 ottobre). 34 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184 (lettera del Pallavicino, 1652, 10 gennaio) e n.g. 2185 (lettera del Pallavicino, 1653, 5 dicembre). Difficile è il recupero delle merci nelle cause d’appello al Parlamento d’Aix, perchè l’Ammiragliato ha il suo guadagno nelle prede (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2183, (lettera del Pallavicino, 1651, 30 giugno) e n.g. 2184 (lettera del Pallavicino, 1654, 4 aprile). 35 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184 (lettere del Pallavicino, 1652, 14 marzo, e 1653, 1 marzo e 4 aprile) e n.g. 2186 (lettera del Pallavicino, 1656, 10 marzo). Un avvocato difende gli interessi genovesi nelle cause d’appello davanti al Consiglio di Marina (Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184: lettere del Pallavicino del 1653, 24 gennaio e 7 febbraio). — 208 — ni genovesi non si interessano del carico, ma vengono a patti coi corsari, pur di vedere restituita al più presto la nave e pagati i noli. In maniera simile si comportano capitani di navi olandesi e fiamminghe, che caricano merci spettanti a mercanti genovesi; se queste sono catturate da corsari francesi, i capitani non fanno nulla per liberare le merci, ma riferiscono che il carico appartiene a Spagnoli, al fine di ingraziarsi i corsari e ottenere più facilmente la liberazione delle navi e il pagamento dei noli36. Le motivazioni di visite e sequestri sono dovute in gran parte al sospetto che le navi genovesi carichino munizioni e viveri per le armate spagnole, se non addirittura soldatesche. Talvolta tali questioni si risolvono felicemente con il rilascio della nave e delle merci appartenenti ai Genovesi, in altri casi negativamente con il sequestro dell intero carico.37 È sentita dal console la necessità di un trattato tra la Serenissima Repubblica e la Francia, che regoli la navigazione; ne fa proposta a più riprese il Pallavicino, rappresentante genovese a Parigi, ma al governo di Genova manca la volontà politica di proseguire nella strada da lui tracciata. Il Pallavicino propone che sia applicato uno schema di trattato come quello convenuto tra la Francia e l’Olanda nel 1645, con opportune modifiche, ma il governo genovese ha timore che la Francia pretenda contropartite e quindi preferisce rinunciare e porta all’estremo una situazione, che rischia di sfociare in un motivo di conflitto.38 Il punto, su cui s’incentra il trattato, è il problema degli scambi con la 36 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2183 (lettere del Pallavici-no del 1651, 2 giugno e 25 agosto), n.g. 2184 (lettere del Pallavicino del 1652, 17 maggio e 27 dicembre; 1653, 20 giugno), n.g. 2186 (lettere del Pallavicino, 1655, 2 maggio e 1656, 10 marzo). Il Pallavicino condanna anche ogni tipo di negoziazione fatta dai mercanti interessati nelle merci sequestrate, perchè controproducente al buon andamento delle cause (cfr. A.S.G., Archivio Segre to, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184: lettere del Pallavicino del 1652, 21 febbraio e 17 maggio; del 1653, 28 marzo e 30 maggio), n.g. 2185 (lettera del Pallavicino del 1654, 13 febbraio). 37 Sul problema della libertà dei traffici e della necessità di regolarli con un trattato cfr. i numerosi colloqui avuti dal Pallavicino con il cardinale Mazzarino, il conte di Brienne e altri esponenti del governo francese: A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2183 (lettere del Pallavicino del 1651, 27 gennaio, 24 febbraio, 16 giugno), n.g. 2184 (lettere del Pallavicino del 1652, 30 marzo, 17 maggio, 21 giugno, 16 agosto, 20 dicembre; del 1953, 1 e 23 maggio), n.g. 2185 (lettere del Pallavicino del 1653, 8 e 15 agosto); n.g. 2186 (lettere del Pallavicino del 1655, 9 marzo, 9 aprile, 1 e 21 maggio, 30 ottobre, 12 e 19 novembre). 38 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184 (lettera del Pallavicino del 1653, 14 marzo). In un primo tempo il conte di Brienne afferma che, se la Repubblica vuole ottenere un trattato, lo avrà, ma con restrizioni maggiori rispetto ai trattati con Inglesi e Olandesi, essendo meno potente nel Mediterraneo (Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2185: lettera del Pallavicino del 1653, 8 agosto). In un secondo tempo il Mazzarino parla di concessiom, fatte dalle città anseatiche alla Francia in cambio di un trattato sulla navigazione: anche Genova dovrebbe adattarsi a queste concessioni (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2186: lettera del — 209 — Spagna. La Giunta di Marina, in una relazione, si mostra favorevole a un concordato, in base al quale le navi, che portano patenti della Repubblica, possono essere considerate buone prede dai corsari solo nel caso in cui si trovino su di esse munizioni o soldati per la Spagna. Per la Giunta di marina la difficoltà sta nell’esecuzione di questo trattato, perchè, essendo necessario alle navi da carico portare munizioni da guerra per i nemici, sarà sempre molto facile per i corsari sostenere di aver trovato armi per gli Spagnoli, per cui le cause di depredazione rischiano di finire a scapito dei Genovesi. Comunque anche la Giunta di Marina si mostra favorevole a un trattato di navigazione39. Il problema s’incentra anche sul fatto della presenza di Spagnoli a bordo delle imbracazioni genovesi: basta un solo spagnolo per far giudicare buona la cattura di una barca. Inoltre spesso le merci sono confiscate, perchè appartenenti a Genovesi naturalizzati spagnoli, che hanno contratto matrimonio con donne spagnole e vivono in Spagna40. Compito del console è di cercare di limitare gli eventuali danni, dando informazioni più dettagliate possibili sull’uscita dal porto dei vascelli e sui movimenti delle navi corsare, perchè è meglio prevenire il male, finché è possibile, dato che nelle cause di prede marittime i Genovesi sono destinati ad avere la peggio e a vedersi confiscate le merci. Naturalmente sul problema delle depredazioni corsare influiscono molto le decisioni prese dal governo francese e la situazione di conflittualità fra Francia e Spagna. Nel 1673 c’è il rilascio, stabilito a Corte, di tutti i bastimenti e mercanzie genovesi, trattenuti nei porti di Tolone e Marsiglia41. Tuttavia le confische di merci continuano, incoraggiate dal lento peggiorare dei rapporti tra Genova e la Francia, Pallavicino del 1655,21 maggio). Abbozzo di schema di trattato, delineato dal Pallavicino in una lettera del 1653, 23 maggio (A.S.G. Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184). 39 Cfr. A.S.G., Archivio Secreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2184 (relazione della Giunta di Marina acclusa a lettera del Pallavicino del 1653, 20 giugno). 40 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, n.g. 2185 (lettera del Pallavicino del 1653, 25 luglio) e n.g. 2186 (lettera del Pallavicino del 1655, 9 aprile). 41 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1673,11 luglio) e Archivio Segreto, Materie politiche, n.g. 2737C (anni 1407-1793). Nel 1653 Luigi XIV ha voluto che fosse prorogata per due anni a favore dei Genovesi e Olandesi un’ordinanza del 1650, fino a che non fosse stipulato un nuovo trattato. L’ordinanza del 1650 è stata presa dalla regina, come soprintendente generale alla navigazione, e deroga a un’altra ordinanza del re Enrico III del 1584, in base alla quale «roba di nemici confisca roba di amici» (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere Ministri, Francia, nn.gg. 2184 e 2185: lettere del Pallavicino del 1652,30 maggio, e del 1653,12 e 26 settembre, 30 ottobre). — 210 — ma anche da ordinanze locali del 1685, fatte affiggere sui muri di Marsiglia, le quali comunicano che «sino gli Inglesi saranno visitati e condutti in Tolone, acciò possino dichiarare li beni dei Genovesi con pagarli li loro noli»42. Ma alle decisioni prese a livello locale si contrappongono quelle del governo centrale e del re; infatti poco tempo dopo il console genovese comunica l’ordine di Corte di restituire tutte le merci genovesi trovate a bordo di navi inglesi e confiscate43. Queste sono notizie che interessano direttamente i mercanti e i patroni di navi e il console è sollecito a fornirle. E il caso dell’ordine di Sua Maestà dell’anno 1689 di visitare ogni vela, tranne quelle genovesi, come conseguenza dell’instaurarsi di buoni rapporti tra Genova e la Francia44. Le cause di depredazioni di navi costituiscono quindi una materia delicata, nella quale in un periodo di conflittualità permanente a interessi privati si sovrappongono interessi nazionali e internazionali, strettamente dipendenti dalla politica seguita dalla Repubblica e dalla monarchia di Luigi XIV. Abbiamo già detto che il console genovese agisce come un privato, per cui sono escluse dalla sua competenza tutte quelle questioni in cui siano implicati interessi di carattere internazionale, nonostante che le autorità di Marsiglia pretendano da lui una risposta. È il caso dei prigionieri francesi trattenuti a Genova nel 1684. L’Intendente De Vanure intavola con il console Ponte le prime trattative di scambio dei prigionieri francesi con i cento e più prigionieri liguri, trattenuti a Tolone, tra i quali Paolo Giustiniani, commissario e governatore di Aiaccio. Ma la questione finisce per essere risolta a Parigi e il console non è neppure avvisato sull’andamento dei negoziati e si trova in difficoltà, non sapendo cosa rispondere alle reiterate istanze dell’intendente De Vanure sulla decisione da prendersi in materia45. In un’altra occasione il console Ponte è in grave imbarazzo per la completa disinformazione, in cui è tenuto, sul fatto che il governo genovese ha aggiunto l’imposizione di lire quattro per ogni mezzerola di vino. Questa è una questione molto dibattuta tra Genova e la Francia, che interessa diret- 42 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2619 (lettera del console G. Ponte, 1685, 8 gennaio). 45 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2619 (lettera del console G. Ponte, 1685, 20 marzo). 44 A.S.G., ibid., n.g. 2620 (lettera del console G. Ponte, 1689, 28 aprile e 24 maggio). 45 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettere del console G. Ponte, 1684, 6, 22 e 23 dicembre; 1685, 31 gennaio, 27 febbraio, 5 e 20 marzo). - 211 — tamente il console genovese a Marsiglia, perchè riguarda i commerci e gli interessi dei mercanti di Provenza e di Linguadoca46. In un altro caso il console Manfredino ha parecchi colloqui con le autorità di Marsiglia vertenti sul problema dei continui sequestri di navi. L Intendente De Rollier muove l’accusa di parzialità alla Repubblica nei confronti della Spagna e giunge persino ad avanzare una proposta: dietro compenso, il console potrebbe noleggiare vascelli genovesi per conto dei Francesi allo scopo di trasportare grano a Messina. Il Manfredino rifiuta, con la scusa che non ha la facoltà di fare se non piccoli negozi47. Alla perdita di credibilità del console contribuiscono gli stessi patroni e capitani genovesi, i quali non solo rifuggono dagli obblighi più elementari, come quello di pagare i diritti di consolato, ma anche evitano di rivolgersi a lui per aiuto. Di conseguenza egli non può fare valere la sua autorizzazione a riscuotere i diritti, concessagli dall’Ammiragliato di Marsiglia, in quanto arrivi e partenze si susseguono, senza che nessun capitano si presenti a lui48. La questione finisce per avere conseguenze piuttosto gravi: la riscossione dei diritti è importante per sopperire alle spese del consolato49. D altra parte le autorità marsigliesi trovano alquanto strano il comportamento di capitani che, trovandosi in difficoltà e chiamati a rendere conto delle infrazioni commesse, preferiscono ricorrere ad altri piuttosto che al rappresentante genovese. Le rimostranze da parte marsigliese vertono sul fatto che il governo genovese non dà gli ordini opportuni perchè il console possa svolgere la sua funzione50. Le stesse autorità di Marsiglia non brillano certo per il trattamento riservato agli agenti diplomatici genovesi. Ad esempio, in occasione della vendita all’incanto di un bastimento genovese confiscato si viola apertamente la legge col precludere al console il diritto di prendere visione delle cifre, proposte dai diversi concorrenti all’asta, diritto garantito legalmente a chiunque. In altra 46 Sulla questione delle imposizioni doganali cf. oltre, n. 4 47 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G.A. Manfredino, 1675, 16 gennaio). 48 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettere del console G.A. Manfredino, 1674, 25 ottobre; 1675, 12 gennaio, 9 ottobre; 1676, 10 e 15 aprile, 27 giugno). 49 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G.A. Manfredino, 1675, 12 gennaio: una voce delle spese del consolato è la spedizione delle lettere dei privati, raccomandate sotto il piego del console. Nei primi quattro mesi del consolato del Manfredino le spese postali sono salite a 250/300 pezzi da otto reali, mentre le entrate ascendono a soli 40 pezzi da 8, considerato che i mesi da agosto a dicembre sono quelli di più intenso traffico). 50 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console B. De Ferrari, 1678, 21 agosto; lettera del G. Ponte, 1685, 1 giugno, 1 e 4 agosto, 3 novembre). — 212 — occasione si giunge persino a minacciare di arresto il console e a trasformare la sua casa in un luogo di residenza coatta51. Un’altra attività del console è il «mestiere» di informatore. Il genere di informazioni fornite riguarda ogni possibile ostacolo al traffico e al commercio genovese, cioè le questioni relative alla sanità e all’armamento dei vascelli in Marsiglia. Di particolare gravità sono i casi di sospensione del commercio, derivanti da sospetti di contagio, perchè grande è la perdita finanziaria dei patroni e dei capitani di bastimenti liguri, costretti alla quarantena fuori del porto di Marsiglia. Gli interventi del console in questo campo hanno buoni effetti e per ben due volte nel 1676 e nel 1680 si riesce a far cessare la sospensione dei traffici con Genova, decretata dagli Intendenti di Sanità di Marsiglia52. Del resto, sono dai consoli comunicate direttamente a Genova le notizie di casi di peste, verificatisi non solo sulle coste meridionali della Francia, ma anche sulle coste africane e in quelle mediterranee53. L’intenso movimento di galee, il continuo armamento di vascelli sono tali che quasi si fatica a seguire, attraverso la corrispondenza consolare, il ritmo vertiginoso delle partenze e degli arrivi delle navi da guerra. Nulla sfugge peraltro all’attenzione vigile del console, le cui funzioni ufficiali finiscono per sbiadire di fronte al compito di informatore, che si fa preminente, perchè voluto dallo stesso governo genovese. Si vogliono conoscere tutti gli spostamenti della flotta avversaria e le lettere, scritte per esteso oppurre in codice, ma sempre nel timore che siano intercettate e lette, forniscono notizie dettagiate in proposito. Spesso è riferito il numero esatto del tipo di navi e degli armamenti dei convogli salpati da Marsiglia per l’Italia, ma non mancano notevoli precisazioni anche su quelli partiti per altre destinazioni, dove interessi genovesi possono essere seriamente minacciati. Il console, quando riferisce queste notizie, fa capire di essere stato personalmente informato da fonti attendibili o di essere stato egli stesso testimone oculare dei preparativi di guerra e degli esperimenti fatti nel porto per rendere più efficenti le galee, come ad esempio 1 inserimento di lamine di ferro nel fasciame di legno del castello di prora di una galea per proteggere gli equipaggi dalle bordate dei cannoni o dai tiri di fucileria, oppure l’applicazione di due timoni a un’altra galea, uno a prora e 1 altro 51 A.S.G., ibid., n.g. 2618 (lettere del console G. Forno, 1663, 6 settembre; 1667, 27 novembre, 19 dicembre; 1668, 24 e 26 gennaio). 32 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G.A. Manfredino, 1676, 16 settembre; lettera del console G. Ponte, 1680, 12 settembre). 53 A.S.G., ibid., n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1663, 20 maggio; 1664, 26 dicembre; 1665, 10 luglio) e n.g. 2619 (lettera di G.A. Manfredino, 1676, 31 agosto). - 213 - a poppa, per renderla più manovrabile, oppure il collocamento di meccanismi simili a quelli dei mulini a vento su un’altra galea, sprovvista di remi34. Ci sono altre funzioni del console, oltre quella esaminata di informatore, che si possono definire secondarie, ma che lo vedono ugualmente impegnato come intermediario in controversie insorte tra mercanti liguri e mercanti francesi55. C’è sempre da parte francese un clima di minaccia, talvolta accresciuto dal comportamento degli stessi Genovesi, di fronte al quale il console si vede costretto a cedere. Sono numerose le lamentele di capitani e patroni francesi per il cattivo trattamento ricevuto a Genova, lagnanze di cui si fanno portavoce le autorità marsigliesi presso il console56. Talvolta i Genovesi rendono difficile il compito del loro «difensore» col divulgare notizie false nelle loro gazzette, stampate a Marsiglia. L’Intendente delle galee De Brodar nel 1683 muove accuse di truffa nei loro confronti e pare che anche il Colbert e Monsieur De Segnalay siano molto irritati per tutta la faccenda. Non si sa con molta precisione di che notizie si tratti, ma il console è severamente ripreso e invitato a impedire che si pubblichi alcunché da parte dei Genovesi, prima che sia portato alla sua conoscenza. Perciò alle altre sue funzioni egli vede aggiungersi quella della censura sulla stampa, necessaria perchè a Marsiglia le gazzette sono considerate «oracoli»56. Anche i Marsigliesi non sono da meno dei Genovesi nel diffondere notizie false. Un esempio è fornito dalla corrispondenza del console Ponte, informato nel 1687 dall’inviato genovese a Parigi che da Marsiglia si scrivono lettere a Cor te su una presunta sospensione del commercio con Genova. Se si pensa che in questi tempi causa prima e principale d’interruzione dei traffici marittimi è il sospetto di contagio, è comprensibile la preoccupazione del console di conoscere l’identità di chi divulga tali falsità per poter intervenire a far cessare questa gravissima diceria, che minaccia seriamente gli interessi della Repubblica58. 54 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettere del console G.A. Manfredino; lettere del console G. Ponte, 1680, 16 settembre; 1682, 20 gennaio; 1683, 22 dicembre; lettera del console G.A. Manfredino, 1674, 16 ottobre; lettera del console G. Ponte, 1680, 2 giugno; 1684, 4 ottobre, 22 e 29 novembre, 14 dicembre; 1685, 3 luglio; letttera del console G.A. Manfredino, 1676, 13 febbraio, lettera del console B. De Ferrari, 1678, 21 giugno) e n.g. 2620 (lettera del console G. Ponte, 1686, 2 marzo; lettere del console G.M. Bado, 1692, 13 e 19 novembre; 1693, 8 gennaio). 55 È il caso di una compagnia di Cette in Linguadoca, che gode della protezione di Colbert. Nel 1679 ha visto minacciati i suoi interessi nella vendita di grani in San Remo da decisioni arbitrarie dei tribunali locali e prontamente ricorre all’autorità genovese a Marsiglia, perchè sollevi la questione davanti al governo della Repubblica. Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2619 (lettera del console G.A. Manfredino, 1679, 10 aprile). 56 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G.A. Manfredino, 1675, 9 febbraio). 57 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G. Ponte, 1683, 3 settembre). 58 A.S.G., ibid., n.g. 2620 (lettera del console G. Ponte, 1687, 26 aprile). — 214 - Anche dal governo di Parigi giungono ordinanze, che impongono nuovi compiti al rappresentante genovese a Marsiglia. Infatti nel 1685 il re prescrive «a tutti i consoli di altre nationi di non permettere a capitani o patroni della nostra natione come d’altra a non lasciare imbarcare persone della religione della nuova reforma». Il console, interrogato se, dopo l’ordinanza del re, Ugonotti siano venuti ad abitare a Genova e in che numero, dà risposta negativa, dicendo che ogni controllo è impossibile, dato che gli Ugonotti vanno all’ufficio di Sanità per farsi rilasciare la patente per Genova, ma poi finiscono per imbarcarsi per altre destinazioni. Comunque lo stesso intervento presso di lui è un monito e un avviso dei forti sospetti di connivenza tra capitani liguri e profughi per motivi religiosi59. Si vive a Marsiglia in un clima di diffidenza reciproca e a questo proposito sono interessanti le voci e le dicerie raccolte nel porto e per la città dal console genovese. Quando le galee genovesi sono fuori dal porto, il Forno fa rimarcare che sono soggette «a mille pericoli e maleditioni, che li patroni delle tartane da pesca e altri battelli li danno per essere la bocca stretta e il passaggio piccolo, m’anco dà matteria a molti ignoranti di dire che non si fidano della Maestà Cristianissima»60. Del progressivo peggioramento dei rapporti tra Genova e la Francia è un sintomo la cattiva opinione dei Genovesi in genere, che si diffonde tra il popo- lo di Marsiglia: infatti la notizia del ritrovamento in mare nel porto di Tolone di una cassa piena di polvere da sparo fornisce materia sufficiente ai Marsigliesi per il seguente commento: «la plebe dice gliel’abia gettata una barca genovese visto che non poteva effettuare qualche malo disegno»61. Un campanello d’allarme per l’aggravarsi della tensione esistente nei confronti dei Genovesi è l’impressione del console Ponte, che riferisce «...siamo malvisti anche dalle pietre.»62. Si diffondono voci per Marsiglia, che insinuano l’eccessiva influenza dei cardinali genovesi sulle decisioni del Pontefice e la responsabilità di Genova nello scoppio del conflitto tra la Francia e gli Algerini63. Gazzette, provenienti dallOlanda, nel 1690 divulgano la notizia che la ” A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G. Ponte, 1685, 20 ottobre). Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Litterarum, n.g. 1995 (lettere di Carlo Carminati, corrispondente da Marsiglia 1685, 3 ottobre e 26 novembre). 60 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1672, 3 ottobre). 61 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G.A. Manfredino, 1676, 26 marzo). 62 A.S.G., ibid., n.g. 2619 (lettera del console G. Ponte, 1684, 4 ottobre). 63 A.S.G., ibid., n.g. 2620 (lettere del console G. Ponte, 1688, 24 gennaio, 12 febbraio, 23 marzo). - 215 - Repubblica ha fatto prestiti alla Savoia e ha inviato in suo aiuto 2.000 soldati64. Immediatamente i consoli di Marsiglia convocano d’urgenza il loro collega genovese, per sapere la veridicità delle informazioni. Il Ponte trova una risposta non compremettente: «...non si può ovviare quello che vogliono stampare»65. È una gara continua, fatta di provocazioni, nella quale la posizione del console genovese è senza dubbio la più scomoda. 3) Le imposizioni doganali I problemi, destinati a turbare i rapporti tra Genova e Marsiglia, sono le conseguenze di imposizioni sulla portata delle navi e sulle merci. In particolare il console Forno, appena eletto, si occupa della spinosa questione del «dretto di tonelada», ossia dell’imposizione di due soldi per cantaro sulla portata delle imbarcazioni straniere, quando fanno scalo nei porti francesi66. Riferisce che i deputati al commercio di Marsiglia non sono rimasti insensibili di fronte alla crisi del commercio, che può derivarne, e hanno ottenuto la sospensione della riscossione di questo «dretto», a condizione che i capitani e i patroni stranieri diano «sigortà» di quello che possono protare i loro bastimenti, sino a nuovo ordine del re. La «sigortà» deve consistere probabilmente in un anticipo sull’intera somma dell’imposizione, cioè in una specie di garanzia per il suo pagamento, qualora l’imposizione venga riconfermata dopo le trattative in corso tra il governo francese e il Parlamento d’Aix67. E concessa ai mercanti e ai patroni una dilazione di pagamento, ma questa disposizione non sembra agevolare i Genovesi. Si hanno due possibilità, o si paga la «sigortà» con conseguente diminuzione del contante che si trasporta, oppure si ricorre a terzi, del resto piuttosto restii a concedere detta «sigortà», senza avere in mano un deposito di merce, a garanzia della garanzia. Il console Forno si offre di prestare codeste «sigortà», le quali in un primo tempo 64 A.S.G., ibid., n.g. 2620 (lettera del console G. Ponte, 1690, 16 agosto). 65 A.S.G., ibid.. 66 A.S.G., Archivio Segreto, Marittimarum, n.g. 1669 (1665-1666): estratti a stampa dai registri del Consiglio di Stato del 10 giugno 1659, 10 novembre 1659, 24 aprile 1663, 24 dicembre 1663. 67 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1663, 5 aprile). Pare che il sistema della «sigortà» funzioni solo a Marsiglia, mentre negli altri porti si riscuote già il «dretto», perchè i consoli genovese ad Arles e a Tolone si lamentano per l’imposizione, ma non fanno alcuna allusione alla «sigortà» (Cfr. A.S.G., ibid., n.g. 2618: lettera del console G. Forno, 1663, 3 settembre). - 216 - sono solo promesse, ma non versate, perchè il Parlamento d’Aix decreta una dilazione di pagamento68. Sono colpiti dall’imposizione soprattutto i patroni che caricano merci discarso valore, come limoni, castagne e altre frutta in genere, dal momento che l’imposizione grava in egual misura tanto su merci pregiate quanto su merci più «umili»69. A Marsiglia sei patroni di San Remo, Bordighera, Savona e Sturla decidono di prendere l’iniziativa di dar facoltà al console di far abolire il «dretto» a loro proprie spese, in Parigi, visti inutili i tentativi presso le autorità marsigliesi70. Ma tutto è inutile, resta il problema del «dretto», riconfermato da Sua Maestà, nonostante le rimostranze fatte a Corte dall’inviato genovese e dai consoli e deputati al commercio di Marsiglia71. Il console genovese rischia addirittura l’arresto, per non aver pagato una qualche somma che doveva per alcuni patroni della Riviera72. Il console Forno giunge ad accordarsi con i colleghi d’Olanda, Inghilterra e Amburgo per versare una somma di 1500 dobloni, di cui la nazione genovese è impegnata per 1/8, al fine di persuadere il Primo Presidente del Parlamento d’Aix a patrocinare presso il Colbert l’abolizione dell’imposizione entro tre mesi. Anche questo tentativo fallisce, perchè Olanda e Inghilterra introducono nei loro porti un’uguale imposizione; il Primo Presidente del Parlamento di Provenza consiglia al console di dissociarsi dalle richieste di revoca del diritto doganale73. Tuttavia questi tentativi sono destinati al fallimento. Una cosa sola è certa: la diminuzione del commercio, diretta conseguenza dell’applicazione del «dretto»74. A questo proposito è interessante il calcolo approssimativo che il Forno fa su quanto devono versare le imbarcazioni genovesi, che commerciano nella Provenza e nella Linguadoca; per 1 anno 1663 su mille imbarcazioni all’incirca è prevista una spesa di 15.000 pezzi da 68 A.S.G., ibid. n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1663, 6 settembre). 69 A.S.G., ibid., n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1663, 5 aprile). 70 Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Marittimarum, n.g. 1669 (lettera di patroni genovesi a Marsiglia del 1663, 24 marzo). 71 A.S.G., Archivio Segreto, lettere consoli, Francia, n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1663, 5 giugno, 6 e 25 settembre, 1 ottobre; 1664, 20 febbraio). Si comincia a riscuotere il «dretto» a Marsiglia nel mese di giugno del 1662 (cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Marittimarum, n.g. 1669). 72 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2618 (lettera del console G.Forno, 1663, 6 settembre) e ibid. Marittimarum, n.g. 1669). 73 A.S.G. Archivio Segreto, lettere consoli, Francia, n.g. 2618 (letterre del console G. Forno, 1663, 6 e 25 settembre, 1 e 20 ottobre; 1664, 10 gennaio). 74 A.S.G., ibid., n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1663, 1 ottobre: «...questa costa viene fuggita dai patroni nostri nationali come la peste»). — 217 — 8 reali. Tre anni dopo la nazione genovese ha pagato solo 2.000 pezzi da 8 per il suo commercio nella regione, il che dimostra come sia diminuito notevolmente il commercio75. Al «dretto» di tonnellata non sfuggono nemmeno le galee. I mercanti francesi cercano di sdrammatizzare la situazione e di favorire in qualche modo i Genovesi, sobbarcandosi della spesa del «dretto»76. L’episodio è una dimostrazione di quanto sia sentito a Marsiglia questo problema, dibattuto in numerose assemblee generali della Provenza nel 1665 e nel 1666, nelle quali si decide ripetutamente di chiedere a Sua Maestà l’abolizione del diritto di dogana, dietro pagamento di 100.000 scudi in un primo tempo, elevati poi a 300.00077. Ogni tentativo è inutile ed è destinato a scontrarsi con la ferma volontà del governo di Parigi che persegue la politica di stampo mercantilistico di eliminare dall’importazione o esportazione di merci ogni guadagno da parte delle imbarcazioni straniere78. Luigi XIV inoltre vuole potenziare la flotta mercantile e costringere alla costruzione di nuovi vascelli, in vista di quello che è il suo sogno: incoraggiare i Marsigliesi a spingersi oltre lo Stretto di Gibilterra79. Tuttavia sembra profilarsi un danno per il commercio e uno spostarsi dei traffici verso altri porti come Villafranca, Genova e Livorno. Al «dretto» di tonnellata si sommano altre imposizioni, che gravano eslcusivamente sugli stranieri, per cui al rarefarsi dei vascelli stranieri, che giungono in porto, si delineano grandi perdite nelle entrate della città di Marsiglia e sulle dogane. Subisce una deviazione persino il traffico della seta: le balle di seta, importate dall’Italia, sono trasportate fino a Nizza e di qui, via terra, fino a Lione, rimanendo Marsiglia completamente tagliata fuori. Il portofranco del 1669 e 1 abolizione del «dretto» saranno una risposta a questi problemi80. La posizione di Genova in questa guerra fredda, fatta di imposizioni doganali, è più debole nei confronti di quella di Marsiglia, anche per il sopraggiungere di una certa qual «sudditanza» della Repubblica nei confronti della 75 A.S.G., ibid., n.g. 2618 (lettere del console G. Forno, 1663, 25 settembre; 1666, 25 agosto). 76 A.S.G., ibid., n.g. 2618 (lettera del console G. Forno, 1667, 18 agosto). 77 A.S.G., ibid., n.g. 2618 (lettere del console G. Forno, 1664, 19 marzo; 1666, 25 agosto). 78 Cfr. F.E. Heckscher cit., II, p. 17 e sgg. 79 Luigi XIV ha imposto il «dretto» di 50 soldi per cantaro sulla portata delle navi straniere, che sbarcano o imbarcano merci nei porti francesi, al fine di incoraggiare la costruzione di vascelli in Francia e di incrementare i noli delle imbarcazioni francesi, dar lavoro e guadagni ai proprietari e agli equipaggi: cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Marittimarum, n.g. 1669. 80 Cfr. A.S.G., ibid., n.g. 1669: «Memoriale circa la pratica della tonnellada», 1664, 14 gennaio, per la Giunta di Marina; cfr. G. Rambert, cit., pp. 207 e sgg. — 218 — Francia, in seguito ai fatti del 1684. Si può trarre un esempio dalla questione dell’imposizione sul vino forestiero, stabilita dai Serenissimi Collegi. I Consoli di Marsiglia se ne mostrano assai preoccupati e nel 1685 convocano parecchie volte a colloquio il console genovese G. Ponte, al fine di ottenere la revoca di questa sovratassa sui vini di Provenza e Linguadoca81. L’imposizione risale al 9 agosto 1683, anno in cui i Consigli imposero ai padroni di bastimenti, sia nazionali che stranieri, il pagamento di 2 lire, in moneta corrente di Genova, per ogni mezzarola di vino, proveniente dall’estero. Una legge del 15 giugno 1684, giudicando insufficiente l’importo, porta l’imposizione a lire 4. Però per tutto il 1684 l’imposizione non è riscossa a causa del peggiorare dei rapporti e dell’ostilità con la Francia82. Ma il 13 marzo 1685 i Serenissimi Collegi decretano di stabilire lire 4 su ogni mezzarola di vino. I patroni, che vogliono godere del portofranco,devono tenersi al di fuori della darsena, mentre quelli che intendono vendere il loro vino, devono entrare in darsena e pagare sul carico tanto la vecchia, quanto la nuova imposizione. Nelle riviere, fuori dei limiti della gabella del vino, si pagano solo le lire 4 per mezzarola, mentre entro i limiti della gabella alla vecchia imposizione si aggiunge la nuova. Nei limiti della gabella sono i ministri dei Protettori di San Giorgio che provvedono alla riscossione, mentre nelle Riviere si pensa di darla in appalto: al pagamento sono costretti tanto i patroni nazionali quanto quelli stranieri83. L’imposizione, proprio quando comincia a fruttare (si calcola che dal 29 marzo al 2 ottobre 1685 abbia fruttato 7.500 lire di cartulario), è sottoposta a dura prova dalle lagnanze di Aubert, console francese, e di D’Auberville, residente francese a Genova. Essi si fanno portavoce dell’insoddisfazione della Corte per la nuova imposizione. Vedono in essa una minaccia, diretta intenzionalmente contro i commercianti di vino di Provenza e Linguadoca, che forniscono in grossa quantità vini francesi a Genova84. E numerosi tra essi devono 81 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2619 (lettera del console G. Ponte, 1685, 13 dicembre). 82 A.S.G., Archivio Segreto, Trattati con i Ministri, Francia, n.g. 2750 (anni 1682-1684), cfr. anche A.S.G., Legum, Ms. Biblioteca, n.g. 24 (1676-1686) e Cancellieri dì San Giorgio, n.g. 674 (anno 1685), documento n. 228. 83 A.S.G., Archivio Segreto, Trattati con i Ministri, Francia, n.g. 2750: documenti nn. 272, 273. 84 A.S.G., ibid, documenti nn. 272, 274, 291, 310, 312, 330. Il documento n. 330 consiste in una «Nota delli vini forestieri spediti in darsina dall’11 settembre 1681 per tutto febbraio 1686». Nel 1681 su 21.675, 65 mezzarole di vino forestiero vendute in darsena 14.601,75 sono di vino francese; nel 1682 su 14.760,75 mezzarole 12.528,5, nel 1683 su 15.178,41 mezzarole 13.503, nel 1684 su 3.528,25 mezzarole 2.421,30, nel 1685 e nei primi due mesi del 1686 su 5.433,25 - 219 — essere pure i mercanti marsigliesi, colpiti nei loro interessi a tal punto da far intervenire i deputati al commercio di Marsiglia in loro difesa presso il console genovese. Le ripetute convocazioni del console Ponte presso le autorità di Marsiglia hanno del resto uno scopo ben preciso: quello di aumentare le pressioni sul governo genovese. Si ha la netta impressione di assistere a un dialogo tra sordi; in realtà nessuna delle due parti è seriamente intenzionata a promuovere trattative, ma il più forte è destinato a spuntarla. Il governo genovese fa una serie di considerazioni: la nuova tassa non è poi così micidiale e arbitraria come la si vuol far apparire. Innanzitutto la gabella grava sui consumatori e non sui patroni di navi; poi contro l’abolizione dell’imposizione sta la considerazione del fatto che non si può revocare una legge già stabilita, a scapito della sovranità della Repubblica che l’ha posta in essere; inoltre si deve considerare l’utilità dell imposizione per il pubblico erario. Vengono tenuti in conto anche motivi di carattere protezionistico: la nuova gabella favorisce la vendita dei vini indigeni e incrementa la produzione delle Riviere85. La Giunta dei Confini passa poi a considerare le ragioni a favore di un’eventuale abolizione: si teme che la Francia riprenda un atteggiamento ostile nei confronti della Repubblica. Si considera che l’imposizione è un utile per l’erario, ma che la diminuzione degli introiti del Primo Magistrato del vino è maggiore o uguale all’introito della gabella. Alle rimostranze di carattere mercantilistico si obietta che nella Riviera di Levante abbondano i vini e non si importano quelli stranieri, mentre nella Riviera di Ponente i sudditi sono piuttosto restii al pagamento della gabella; solo a Genova si ricava una notevole utilità, a cui si contrappongono i diminuiti introiti del Primo Magistrato del vino86. I mercanti francesi in una lettera, presentata da D’Auberville, espongono le loro ragioni. Fanno rilevare che i consumatori pagano l’imposta solo a Genova e a Savona, mentre nelle Riviere l’imposizione grava sui patroni. Gli stessi patroni genovesi, venuti alle coste di Provenza, hanno manifestato il malcontento per il danno derivato al commercio in seguito a provvedimenti di questo genere. Si rileva che i vini di Provenza e Linguadoca non sono più forti di quel- li prodotti nel territorio della Serenissima Repubblica, quindi non devono es- mezzarole 4.831,25. Considerato il calo delle importazioni, dovuto agli eventi bellici del 1684, la cui ripercussione si fa sentire anche nel 1685, anno in cui comincia a riscuotersi la nuova imposizione, la percentuale del vino francese importato venduto in darsena da un minimo del 67% del 1681 tocca punte deU’89% nel 1683 e nel 1685. 85 A.S.G., ibid., documento n. 372 (relazione della Giunta dei Confini, 1686, 30 aprile). 86 A.S.G., ibid. — 220 — sere supertassati; del resto non si vede perchè debba essere maggiormente colpito da diritti di dogana un vino, per il fatto che presenta gradazione alcoolica più elevata. I mercanti francesi concludono col mettere in rilievo la differenza sostanziale tra il «dretto» di 50 soldi di «tonelada», preteso nei porti francesi, e l’imposizione di 4 lire per ogni mezzarola di vino: la prima grava sulla portata della nave, la seconda colpisce direttamente la merce87.1 protettori di San Giorgio presentano un progetto, per ovviare alle frodi della gabella, commesse da patroni francesi nel porto; il governo accoglie in parte questo piano, stabilendo che i Francesi possano entrare in darsena e vendere il loro vino, senza essere più obbligati a pagare i diritti su tutto il carico, come si era praticato fino a quel momento, ma solo per la quantità di vino effettivamente venduta. Infatti se le navi fanno denuncia di transito e vogliono godere del beneficio del portofranco, devono sottomettersi al controllo della stazza e la differenza tra la stazza misurata in entrata e quella misurata in uscita dalla darsena indicherà la quantità di vino venduto e quindi l’importo della gabella88. Da parte francese non si è contenti di questo cedimento e si passa apertamente alle minacce. Allora i Consigli il 7 e il 9 maggio 1686 votano la totale abolizione dell’imposizione di lire 4 per ogni mezzarola89. 4) La questione dell'emigrazione dei setaioli Un altro problema nei rapporti tra le due città è quello riguardante 1 emigrazione in massa a Marsiglia di artigiani dell’arte della seta. Sembra infatti delinearsi un grosso danno per l’industria genovese dei damaschi e dei velluti, gelosa dei suoi segreti, qualora a Marsiglia si voglia impiantare una manifattura di questo tipo, destinata a far concorrenza a quella di Genova. La situazione della manifattura della seta a Genova è critica a partire dal 1675 fino alla fine del secolo; si ha infatti un crollo progressivo dell esportazio- 87 A.S.G., ibid.: esposizione di mercanti francesi, sulla quale deliberano i Serenissimi Collegi in data 1686, 11 marzo. Da un altro documento, contenuto nella stessa filza, intitolato «Notta di vini compri dal Magistrato Illustrissimo, loro qualità, quantità e prezzi nell anno 1685-1686» si ricavano i prezzi a Genova dei vini acquistati dal Magistrato del vino: i vini di Antibes costano lire 29.18 la mezzarola, il vino nero di Provenza lire 26, i vini bianchi di Linguadoca e quelli neri di Francia da lire 33 a lire 36.16 la mezzarola; mentre i vini indigeni costano meno (il vino di Corsica lire 25.18, quelli della Riviera di Levante e delle Cinque Terre lire 24.15, i vini di Bolano lire 28.5). 88 A.S.G., ibid., documenti nn. 294, 309, 313. 89 A.S.G., ibid., documenti nn. 372, 373, 374. - 221 — ne dei tessuti di seta, le cui conseguenze sono la contrazione della produzione e un aumento della disoccupazione. Tra le cause di questa crisi si possono additare lo scadimento nella qualità dei tessuti e l’affermarsi di prodotti provenienti da altri paesi, come Francia, Inghilterra e Olanda, sui mercati esteri e interni. Su questa situazione grava anche il mancato ammodernamento delle tecniche produttive, ma alle innovazioni s’oppone la staticità della struttura corporativa dell’Arte della seta con le sue tendenze conservatrici. D’altra parte si è poco propensi a servirsi di misure protezionistiche allo scopo di favorire la produzione locale, dal momento che si temono ritorsioni dannose ai traffici90. I seatieri cercano una soluzione al problema e si trasferiscono da Genova nei paesi delle Riviere, soprattutto in quella di Levante, dove è possibile trovare lavoranti da pagare a prezzi inferiori. Questo fenomeno inizia verso il 1675, ma accanto ad esso si manifesta un’altra tendenza, quella dell’emigrazione dei manifatturieri verso altri paesi, alla ricerca di un maggior guadagno91. E questo un nuovo problema, che complica i rapporti già difficili tra Genova e Marsiglia. La venuta in massa di artigiani liguri a Marsiglia desta legittimi sospetti nel console genovese Ponte, il quale nel 1686 dà subito notizia dell inconsueto avvenimento: «...è pure gionto Gio. Giorgio Manfredino, fratello di Gio. Angelo, con altre venticinque persone manifatturiere della seta...»92. Siamo informati da un’altra fonte archivistica che questa emigrazione, sebbene non in forma così massiccia, è iniziata mesi prima, verso la fine del 1685. Al Primo Magistrato dell’Arte della seta è infatti pervenuta notizia che alcuni artigiani di Zoagli erano pronti per «doversene andare in Francia, cioè in Marsiglia ad imprimere et dar indirizzo al lavorio dei panni di seta, volgarmente chiamati veluti, et all’effetto portarvi delli ordigni, opere et attrezzi che li sono di bisogno». Il fenomeno si manifesta anche a Camogli, Bogliasco, in altri luoghi della Riviera di Levante e persino in Genova. I tessitori e filatori, che decidono di emigrare, sono provvisti di vestiti e di denari non solo per loro stessi, ma anche per le loro famigie, sia che queste ultime decidano di seguirli oppure no. Si delinea così sempre più chiaramente l’esistenza di un’organizzazione, che ha diretta conoscenza della situazione del 90 Per l’arte della seta cfr. R.Di Tucci, Lineamenti storici dell'industria serica genovese, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», LXXI, 1948, pp. 19-77; P. Massa, L’arte genovese della seta nella normativa del XV e XVI secolo, ibidem, 1970. G. Sivori, Il tramonto dell'industria serica genovese, in «Rivista storica italiana», LXXXIV, 1972, fase. IV; G. Costantini, La Repubblica, cit., pp. 377-391. 91 Cfr. C. Costantini, La Repubblica, cit., p.385. 92 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2620 (lettera del console G. Ponte; 1686, 26 maggio). — 222 — mercato dei velluti a Marsiglia e della possibilità di introdurvi questa attività e di ricavarne notevoli guadagni, il tutto naturalmente sfruttando la particolar situazione critica a Genova93. A Marsiglia la Compagnia del traffico del Medi-terraneo è interessata all’introduzione della manifattura della seta e sono proprio i direttori della Compagnia a lamentarsi presso il re del fatto che a Genova i tessitori e i filatori in procinto di imbarcarsi per il porto francese siano incarcerati e costretti a dar «sigortà» di non partire più per la Francia. A Genova infatti si è passati a misurare drastiche a causa dell’intensificarsi del fenomeno; è stato istruito un processo con una serie di interrogatori, dai quali emerge il nome di un responsabile, Gio.Giorgio Manfredino, un genovese94. La controversia non è destinata a passare sotto silenzio, ma assume pro-prozioni più inquietanti in seguito all’intervento del residente francese a Genova D’Auberville, il quale avanza due precise richieste: la liberazione dei manifatturieri senza pagamento di «sigortà» alcuna e la concessione ad essi della piena libertà di recarsi in Francia, poiché l’intera questione è parsa agli occhi delle autorità francesi come una presa di posizione fuori di luogo, dal momento che a Genova si tollera che questi lavoranti si rechino a Lucca, in Toscana, a Napoli, a Milano, a Torino, in Spagna e altrove, ma non in Francia, non a Marsiglia. La Giunta dei Confini, interpellata in materia, ribadisce che la questione non è di pertinenza del governo, ma dell’Arte della seta, che si serve di leggi antichissime per mantenere i segreti della lavorazione entro gli adepti. Le leggi per il mantenimento delle arti si applicano a chiunque tenti di uscire dallo Stato senza permesso95. In realtà l’intransigenza del govenro genovese non riguarda tanto la violazione di disposizioni dell’Arte della seta, vecchie di trecento anni, ma è più verosimilmente dettata dalla necessità di impedire ogni possibile concorrenza sul mercato. D’Auberville rassicura, dicendo che «da essi non possa togliersi detta industria a Genova, onde possa ben riuscire alla Compagnia di Marsiglia di fare molte belle manifatture, ma che per li veluti e damaschi bisognerà sempre ricorrere a Genova». Spetta alla Giunta dei Conflitti la decisione finale. E contraria alla concessione di un permesso generale, ma, considerato che «è quasi impossibile sulla pratica il contenere dentro lo stato tutti li operarii che vi sono,» visto che «molti degli uomini che chiedono l’elemosina, la domandano a titolo di essere 93 A.S.G., Archvio Segreto, Trattati con i Ministri, Francia, n.g. 2750: documento del 23 dicembre 1685. 94 A.S.G., ibid. 33 A.S.G., ibid. — 223 — tessitori, filatori e simili senza impiego», delibera di concedere un permesso particolare al residente francese, giustificando l’atteggiamento assunto in precedenza col mostrare i processi tenuti contro chi ha cercato di introdurre manifatture in paesi stranieri e le disposizioni stesse dell’Arte della seta. E una decisione che ben si accorda con il clima di tensione e insicurezza, creato a Genova dal bombardamento del 1684. La Giunta dei Confini s’incarica anche di perorare presso i Serenissimi Collegi la risoluzione dell’impiego dei tessitori e filatori della seta. L’industria, avviata a Marsiglia, non ha vita tranquilla; il console Ponte in una sua lettera dice: «In questo punto si va mottivando che questa Maestà debba abbolire in questa città tutte le fabbriche della seta per le doglianze che da Lione e d’altre parti vengono fatte, atteso che quelle pagano dogana...et qui non pagano cosa, sì che il Manfredino, che stimava distruggere la patria qui con le sue fabbriche...»96. Le parole del console terminano qui, ma probabilmente l’introduzione della manifattura di seta a Marsiglia non ha avuto quella fortuna, che si sperava, ed è rimasta un’attività del tutto marginale. 96 A.S.G., Archivio Segreto, Lettere consoli, Francia, n.g. 2620 (lettera del console G. Ponte, 1686, 19 novembre). 224 ARMANDO FABIO IVALDI UNA «MACCHINA» FUNEBRE NELLA CHIESA DEI PADRI SOMASCHI (1683). ANNOTAZIONI SUGLI APPARATI EFFIMERI GENOVESI DI FINE SEICENTO (°) Relazione presentata al Convegno «La Liguria delle Casacce. Confraternite e Storia del Teatro» (Genova, 28-29 maggio 1982). Le fonti bibliografiche, più frequentemente citate, saranno indicate nelle note con le seguenti abbreviazioni: ARSI (Archivum Romanum Societatis Jesu - Roma) ASCS/MG (Archivio Storico della Congregazione Somasca - Maddalena, Genova) ASG (Archivio di Stato - Genova) ASM (Archivio di Stato - Modena) «ASLSP» («Atti della Società Ligure di Storia Patria»), «Nella Chiesa di S. Maria Maddalena de Padri Somaschi si è fatto un grand’apparato funebre per le anime del Purgatorio con espositione del Santissimo, che cominciò hieri, e finisce dimani da fratelli della Compagnia del Santissimo Sudario, con sermoni e musica, e Comunione generale; e dimani se si portarà Monsignor Arcivescovo a dar la beneditione solenne. La Machina consiste in pitture, cioè Angeli, ch’a mezo una gran nuvola risplendente mostrano il Santo Sudario, che sparge raggi sopra le anime del Purgatorio, che sono di sotto, e sopra vi è il motto coeli distillave-runt a facie Dei»1. Cosi scriveva, nei dispacci al duca di Modena, la rappresentanza diplomatica estense a Genova, il 20 marzo 1683. L’importanza dell’avvenimento religioso e della «macchina» effimera, eretta in quella occasione, può essere confermata dai criteri con cui gli Avvisi — in questo modo erano chiamati i bollettini inviati all’Este —, venivano compilati e spediti a Modena, con una frequenza periodica abbastanza regolare e a stretto giro di posta. Di solito, si annotavano gli episodi più significativi in fatto di politica internazionale e traffico mercantile e militare del porto (che diventeranno l’argomento dominante verso la fine del secolo XVII), senza tuttavia trascurare gli spettacoli d’opera al Teatro del Falcone, i soggiorni di personaggi illustri, le veglie di carnevale e i grandi matrimoni dell’aristocrazia genovese più in vista, con una particolare precisione nel riferire la dote della futura sposa, la rendita delle rispettive famiglie, il valore dei gioielli delle dame intervenute alle cerimonie e ai trattenimenti. La Compagnia del SS. Sudario, che fece erigere la «macchina» funebre descritta succintamente nell 'Avviso, non è documentata fra quelle presenti nella chiesa della Maddalena nel corso del Seicento2. Sappiamo, però, che aveva 1 ASM, Avvisi dall’Estero - Genova, Busta n. 64 (1682-1684), sub data. Sempre a proposito di liturgia funebre legata al culto, trovo che, fra le disposizioni dei Collegi del Senato di Genova in merito alla celebrazione di messe per le anime del Purgatorio, il 27 novembre 1679 si era stabilito che 50 delle 2000 funzioni decise per questo scopo dal Governo ligure, tramite corresponsione di adeguata «limosina» alle chiese, riguardavano il «Convento di S. Maria Maddalena»: 25 per le anime del Purgatorio e l’altra metà per l’invocazione dello Spirito Santo. ASG, Archivio Segreto, Secretorum n. 1592, doc. n. 544. 2 Per le vicende architettoniche e decorative della chiesa dei PP. Somaschi fra Cinque, Sei e Settecento, rinvio a G. Colmuto Zanella, Chiese barocche liguri a colonne binate, «Quaderno n. 3 dell’istituto di Elementi di Architettura e Rilievo di Genova», aprile 1970, pp. 97-197 e, della stessa autrice, La Chiesa di S. Maria Maddalena a Genova, Genova, Stringa Editore 1976. Una storia generale della parrocchiale, con precisi riferimenti alle confraternite in essa presenti — 227 — inoltrato richiesta al capitolo dei Padri Somaschi, il 4 luglio 1681, perchè concedesse un luogo in cui i confratelli e i devoti potessero riunirsi all interno della chiesa e celebrare, in tal modo, i consueti suffragi ai defunti «sino a tanto che provveduto si fosse o fabbricato si avesse un’opportuno Oratorio»3. La Compagnia era stata fondata, con la denominazione del SS. Sudario, il 25 settembre 1670, ed era situata «dalla casa di S. Bartolomeo delle Fucine», forse in quella Crosa del Diavolo4 dove esistevano anche Casacce e quell oratorio di S. Gerolamo, con il contiguo «bosco sacro», che l’opinione pubblica continuava a guardare con diffidenza ancora alla fine del secolo XVIII, come il simbolo dell’intrigo dei nobili e dell’ingerenza gesuitica5. L 11 aprile 1671, la Compagnia fu aggregata all’«archiospitale della Santissima Imagine del Salvatore ad Sancta Sanctorum di Roma», finché venne approvato il trasferimento e la scelta della chiesa della Maddalena per l’esposizione del Santissimo (20 aprile 1681), «con risserva d’approvare il luogo dell’oratorio». Nel mese di marzo del 1681 nacquero, tuttavia, alcune complicazioni interne per 1 approvazione dei capitoli e, forse per questo motivo, il 5 luglio appare una Congregazione che si denomina del «SS. Sudario del Salvatore di Santa Veronica instituita sotto la protezione di Nostra Signora del Refrigerio per le anime del Purgatorio», con oratorio ubicato nella strada detta del Promontorio, ma che solo il 15 agosto ottiene il riconoscimento papale e la successiva aggregazione all Ar-ciconfraternita della Carità nella chiesa di S. Gerolamo della Carità a Roma. prima del 1576 (presa di possesso formale e definitiva dell’antico edificio religioso da parte dei Somaschi) e proseguite successivamente nei secoli XIX e XX, è illustrata da P.A.M. Stoppiglia c.r.s., Chiesa prepositurale e Collegiata di S. Maria Maddalena in Genova dei Padri Somaschi, Genova, Tip. Derelitti 1929, e da P.M. Tentorio c.r.s., I PP. Somaschi nella Parrocchia della Maddalena di Genova, Genova, A.G.I.S. S.p.A. 1976. 3 ASCS/MG, P.G.S. Remondini, Centone istorico del Collegio di S. Maria Maddalena in Genova, ms. cartaceo (circa 1760) n. 40-4, c. 145r. Il ms., mentre riferisce questa notizia, non precisa l’anno a lato del testo, ma trovandosi essa compresa fra eventi che sicuramente sono del 1681 e altri del 1683, che iniziano tuttavia dal 7 marzo, e poiché inoltre i fatti relativi al 1681, trascritti appunto nel Centone cit., principiano dal 22 aprile, mi sembra verosimile 1 ipotesi della supplica inoltrata dalla Confraternita in data 4 luglio del 1681. 4 Notizie sulla Compagnia si ricavano da alcuni documenti conservati presso l’ASG, Archivio Segreto, Jurisdictionalium n. 1143, fase. 143. II Grendi (Morfologia e dinamica della vita associativa urbana. Le Confraternite a Genova fra i secoli XVI e XVIII, «ASLSP», LXXIX, 1965, p. 307) segnalava una Confraternita del S. Sudario a Genova nel secolo XV [terminus post quem\ 1470) con oratorio nella Crosa del Diavolo. Esiste, sempre presso l’ASG, una voluminosa filza tardo settecentesca su questa zona (con il disegno acquarellato in pianta, eseguito dall’architetto Claudio Storace, nel 1775), ove sono chiaramente indicati l’Oratorio del Divino Amore e S. Gerolamo e le Casacce di S. Stefano e S. Bartolomeo. Cfr. ASG, Archivio Segreto, filza n. 1283. 5 Grendi cit., p. 275. — 228 - Sfuggono le motivazioni che portarono al trasferimento della Compagnia nella chiesa dei Padri Somaschi. L’accenno al costruendo oratorio potrebbe far pensare ad un progressivo ingrandimento della stessa, tale da rendere necessario uno spazio maggiore per contenerne i membri, i devoti e i fedeli in genere durante le celebrazioni liturgiche legate alla commemorazione dei defunti. Sappiamo che, tra le confraternite, esisteva anche una certa rivalità territoriale, sicché gli spostamenti di sede non erano episodi di così facile e immediata soluzione. Le poche notizie raccolte su questi punti lasciano comunque aperto il problema. Più consono al discorso che ci accingiamo a sviluppare, è fissare l’attenzione sulla «macchina» effimera e la sua struttura. Alla Compagnia fu assegnato il vano attiguo alla cappella di N.S. di Loreto, dove già officiava l’omonima Confraternita nel corso del secolo XVII6, collegato con il chiostro da una porta e situato proprio di fronte all’ingresso laterale della chiesa, prospettante su Via della Maddalena. Si trattava dell’unico spazio disponibile all’interno dell’edificio, ubicato in una delle estremità del transetto ed esattamente opposto, come si è detto, al suo ingresso laterale, ma di ampiezza tale da permettere l’erezione di una struttura di ragguardevoli dimensioni. La posizione era inoltre abbastanza idonea per contenere l’afflusso dei fedeli, senza creare troppi problemi di agibilità in entrata e in uscita dalla chiesa, dove le cerimonie quaresimali delle Quarantore, con esposizioni del Santissimo, si tenevano dal 1640 circa, nei tre ultimi giorni di carnevale7. Alcune peculiarità berniniane che si possono riscontrare, a prima vista, 6 Nel 1691 passò definitivamente sotto la giurisdizione degli Spinola che, nel 1660, versavano al Banco di S. Giorgio, in credito dei Padri, una cospicua somma di denaro per dare esecuzione al legato di un loro congiunto, il rev. Domenico, per la fabbrica della chiesa seicentesca, ma anche a beneficio dell’omonima Confraternita. Centone cit., cc. 27r-29r. 7 Ibidem, c. 26r.: «Similmente giusta la pia costumanza di tutte le nostre migliori chiese». Proprio da quel periodo, del resto, ebbero notevole impulso, a Roma, le «macchine» per Quaranto- re, grazie ai Gesuiti e al Bernini. In quell’anno, infatti, egli diventava membro della Congregazio- ne dei Nobili del Gesù (G. Castellani, La Congregazione dei Nobili presso la chiesa del Gesù in Roma, Roma, Danesi 1954, p. 273) e fu richiesto di supervisionare un particolare apparato, per il centenario della fondazione dell’Ordine religioso, da mettersi in connessione con la pratica devozionale delle Quarantore. Più di ogni altro artista, operante nella città papale, il Bernini tenderà ad associare con altre immagini, teatrali ed affollate «glorie» di nuvole e di personaggi per enfatizzare la presenza divina in terra. Se una certa tipologia di massima, per questo genere di «macchine», si viene delineando, a Roma, proprio tra il 1640 e il 1675 circa, in progressive variazioni legate alla committenza e all’inventore, l’iconologia rimarrà comunque abbastanza costante anche dopo il periodo indicato, e volta soprattutto ad esaltare la forza redentrice di Cristo nel sacramento dell’Eucarestia. — 229 — nella «macchina» genovese, direi siano però ascrivibili a moduli di prassi corrente, specie nel modo di utilizzare certe simbologie e in quello di riproporle visivamente. L’apoteosi della luce, qui intesa come promanazione o simbolo tout court della divinità, era un elemento ricorrente già nella pratica scenografica profana dalla fine del secolo XVI; l’abituale associazione degli dei del mondo classico alle nuvole (una «gloria»), ciò che avveniva appunto negli intermezzi e nei tornei fra Cinque e Seicento, in chiave spesso encomiastico-celebrativa, era comunque sempre collegata con la luce, quindi con un concetto di soprannaturale recuperato, nel Barocco, anche dalla Chiesa stessa, negli spettacoli sacri con finalità di propaganda religiosa. Molte «macchine» romane per Quarantore portano, infatti, nuvole ed angeli con l’Eucarestia al centro, origine dei raggi luminosi, nel caso genovese sostituita dal S. Sudario della Veronica, perchè così si denomina la Confraternita e così si caratterizza il suo culto particolare, ma ritorna in analoghe composizioni di strutture stabili come la cattedra di S. Pietro del Bernini e, prima ancora, nella cappella Cornaro, dove drappi e nubi dissolvono e compongono insieme il corpo di S. Teresa, anticipando certe soluzioni della scultura settecentesca. I numerosi personaggi sottostanti, le anime del Purgatorio, forse in atteggiamento doloroso, ricordano pure certe «macchine» romane, frequenti negli anni ’80 del secolo XVII, raffiguranti il trionfo della Chiesa sugli Ottomani (motivo che, a Roma, ritorna perfino in mobili di assoluta parata come le con-solles), in concomitanza con l’assedio di Vienna del 1683, a commemorazione del quale, proprio al Teatro del Falcone di Genova, fu recitata una «commedia», probabilmente di un autore locale, ma ignoto, nella primavera del 1684 . 8 ASM, /. cit., Busta n. 64, documento del 4 marzo 1684: «Essendo stata da un bell ingegno posta qui una comedia in cui si rappresenta l’assedio e la liberatione di Vienna si è permesso a recitarsi [nonostante si fosse in Quaresima e per di più in un teatro pubblico] il rapprsentarla nel Teatro del Falcone, con che li spettatori paghino soldi 25 per ogn’uno quali restavano destinati per la celebrazione di tante messe in suffragio dell’anima di coloro che son morti in detto assedio ma da Monsignor Arcivescovo sono stati tramutati con gl’altri delle scritte cassette in sussidio de feriti». Ed ecco un interessante quanto pittoresco resoconto delle recite, nel dispaccio dell 11 marzo: «Si recitò sabbato sera della passata l’avisata comedia dell’assedio, e liberatione di Vienna nel Teatro del Falcone, all’intervento di numerosissima nobiltà, e cittadinanza, et anche di molti senatori, di modo ch’oltre la spesa delle scene e degl’habiti vi sopravvanzò più di 100 pezzi da 8 destinate da Monsignor Arcivescovo variatosi di parere in suffragio de defunti periti in quella guerra. E perchè ad istanza di suo Padre era stato fatto prigione un de recitanti, che faceva per eccellenza la parte del Primo Visire, fu d’ordine pubblico fatto rilasciare il di medesimo non ostante fusse stato preso con un’arma, con la quale haveva anche fatto grandissima resistenza, e maltrattati li sbirri. Doveva recitarsi l’altre due sere seguenti, ma havendo il Padre Sabini Gesuita, che predica con grande eloquenza nella Chiesa del Gesù la domenica mattina essagerato vivamente sopra il - 230 - Senza contare, poi, l’aspetto della «meraviglia» berniniana o del «teatro della meraviglia» costituito, anche nella «macchina» genovese, dalla presenza di figure volanti nella luce, gli angeli appunto, altra tecnica spettacolare che, di regola accompagnata dalla musica, si può far risalire sempre ai tornei e agli intermezzi d’inizio Seicento e collaudata, anch’essa, nei prodigi meccanici e nelle ardite invenzioni teatrali e spettacolari non solo del Bernini. A questo proposito, va anzi sottolineata l’importanza che la musica riveste, nella società barocca, anche in questo tipo di cerimonia religiosa collegata con il culto, sia come veicolo di suggestione e persuasione sia come commento sonoro e insieme concerto, evento spettacolare autonomo in grado di catturare l’attenzione del pubblico e, quindi, strumento di edificazione e divulgazione religiosa di massa. La fisionomia della «macchina» genovese, pur incompleta, induce tuttavia ad ulteriori considerazioni in rapporto all’ambiente artistico locale. Sembra, infatti, anticipare quella di certe casse processionali del Maragliano più maturo, ormai settecentesche: mi riferisco, in modo particolare, al bozzetto in legno e cartapesta della SS. Trinità di Voltri e, soprattutto, a quello di S. Ambrogio e la SS. Trinità di Fegino o la cassa delle Tentazioni di S. Antonio Abate di Chiavari, con la costante d’ispirazione — in tutti e tre i casi — della pittura di Gregorio De Ferrari9. Ma sia per la «macchina» del 1683 sia per certi gruppi lignei del Maragliano destinati a nicchie d’altare, esisteva un precedente berniniano, piuttosto importante, eseguito a Genova: quello del S. Antonio da Padova che il Puget realizzò, in collaborazione con maestranze locali, verso il 166510, per l’omoni- convertire il tempo di penitenza in commedie, discendendo al particolare de soggetti magistrabili, il Duce ch’assisteva alla predica col consenso delli due Eccellentissimi di Palazzo fece intendere a Monsignor Arcivescovo, che proibisse a non so quanti Chierici che recitavano in essa, il replicarla, conforme fece. Ma portata la prattica lunedi mattina in pieno Senato non solo disapprovò esso l’espediente suddetto, ma anche l’essageratione fatta dal detto Predicatore d’una rappresentatio-ne, ch’haveva havuto a particolarizzare su persone che costituiscono il governo, e decretato che-dalli suddetti due Eccellentissimi di Palazzo fatto chiamar esso Padre le facessero un poco di corre-tione, come seguì. Come che poi è solito di tutti li Predicatori della città la Domenica grassa presentarsi avanti gl’inquisitori di Stato per ricevere qualche avvertimento, circa il contenersi, né detto Gesuita l’haveva fatto fu doppo di detto accidente mandato a chiamare parimente da loro e vi hebbe la seconda di cambio. In prova però che simili passatempi non piacciono al cielo un giovinetto d’anni 19 in circa, che si voleva portare a sentirla vestito di colore uccise una sua zia con pistola-ta, perchè lo disuadeva». 9 Pubblicati da F. Franchini Guelfi, Le Casacce. Arti e Tradizione, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, F.lli Pagano 1973, figg. 97, 99, 100. 10 Cfr. P. V. Belloni, Chiesa della SS. Annunziata del Vastato, Guide di Genova, n. 88, Genova, Sagep 1979, p. 24 e p. 30. Originariamente l’altare era ornato con una tela di Luciano Bor- - 231 — ma cappella della SS. Annunziata, dove anche il drappo laterale annodato, nella funzione pratica di trait-d’union fra i volumi spaziali delle singole sculture in legno dentro la nicchia, è vicino ai raccordi a sipario della Sala Ducale di S. Pietro e a certe soluzioni di sepolcri papali sempre del Bernini11. D’altra parte, proprio nella prima metà del Settecento, la rielaborazione dei modelli berniani o romani, anche alla luce dell esperienza pittorica di Gregorio De Ferrari e dei Piola, produce, a Genova, delle interpretazioni se non originalissime nel campo delle «macchine» effimere, certo di notevole interesse e, comunque, da non sottovalutare. Sono documentate, visivamente, strutture mobili che, addossate alle architetture preesistenti (anche esterne), modificavano, per breve tempo, la fisionomia di una cappella o di un altare per trasformarli, con gran decoro, in occasione di ricorrenze religiose legate ad un santo o ad un culto particolare. Un esempio è offerto da quella eretta dallo scultore Pasquale Bocciardo, seguace di Filippo Parodi, verso la metà del secolo XVIII, nella cappella di S. Francesco Saverio del Gesù genovese, con tutta probabilità per l’annuale festa del santo, cui interveniva anche il doge (fig. 2)12. Improntata su un decorativismo ormai rococò, non immune da un certo gusto romano, ma anche francese e riutilizzando il collaudato principio del «teatro sacro» ne, l'Adorazione dei pastori, che fu poi tolta dalla cornice nel 1665, per essere posta nella cappella della Madonna degli Angeli (vano che conclude la navata sinistra). La nicchia fu quindi ricavata successivamente, per far posto al gruppo ligneo del Puget, lasciando intatta la preesistente struttu ra architettonica in marmo. L’anno è un termine cronologico piuttosto interessante, stando ai nuo vi documenti rinvenuti da Padre Belloni e di prossima pubblicazione, per almeno due motivi, la collaborazione del francese con scultori locali; l’attività del Puget, a Genova, e i suoi rapporti con i Sauli per i lavori nella loro Basilica di Carignano. Esistono inoltre modellini in legno, ascrivibili al secolo XVIII e forse anche adibiti, per le piccole dimensioni, al culto pubblico e privato a scopo devozionale, con santi genuflessi a mani giunte o, preferibilmente, aperte e protese in atteggiamento estatico e fisso, di solito con inginoc chiatoio al lato opposto e una piccola «gloria» di nuvole, che ricordano abbastanza da vicino il gruppo del Puget dell’Annunziata (fig.l). 11 Va ricordato anche il drappo, riccamente decorato, che lo scultore genovese Filippo Parodi, perfezionatosi a Roma in ambiente berniniano, utilizzerà per il momumento funebre di Francesco Morosini, nella chiesa di S. Nicola dei Tolentini di Venezia, verso il 1686. Cfr. U.Middel-dorf, Two designs for Filippo Parodi’s 1687 Tomb of Francesco Morosini, «Old Master Drawings», dicembre 1934, XXXV, pp. 48-49, figg. 46-47; P. Rotondi Brusco, Filippo Parodi, «Quaderni dell’istituto di Storia dell’Arte», Università di Genova, 1962, pp. 44-47, figg. 29-29; E. Gavazza, Per lo scultore Francesco Maria Schiaffino, «Arte Lombarda», compì, al voi. IX, 1 ( 1964), pp. 181-182; p. 190, nota 10. 12 Per questo argomento ho utilizzato una mia scheda in corso di pubblicazione: Un «teatro sacro» di Andrea Pozzo a Genova (15 novembre 1671), «Teatro Archivio», Bollettino del Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, n. 7, 1982. — 232 — . Itt °*e 1 O ^ e as 0<4J £> Λ *-< — -o _. £ 0.2 c *-· • w o P 60 g A o> ^ o = 1 s ^ 2 "O lH ce C ^3 Ο o §>-e 2 ■« n rM flj fL« & CO ce O c o e ΙΛ · *E £> ^ tt c-2 CO >< C3 _*-< P-« =1 Uh V «■'■’* "O co ’ O CJ ce 2 r~i ^ S w o a c p, cj 2 ce O .Su- u « ω t 1 »—< C/D . ^ *-· > ce O £ bC -, ,2> 'S υ X <υ y 00 c PQ (N Ό co del Pozzo e il «teatro della meraviglia» del Bernini, proprio in certi particolari decorativi come gli angeli che reggono rami di palma, si riallaccia a quel Domenico Piola cui anche il Maragliano stesso si ispira (oltre a Gregorio De Ferrari), per rinnovare il linguaggio delle casse genovesi di confraternita, trasformandole in vere e proprie «macchine» processionali. Delle esperienze berniniane è soprattutto operante, anche a Genova, il concetto del «mirabile composto», neH’ambito di uno stesso artista; della sintesi delle tecniche e della loro interdipendenza; della trasposizione di materia e di significato legata alle principali figure retoriche che alimentano il linguaggio del barocco romano, anche se smorzato nelle sue punte più intellettualistiche: la morbida duttilità e quasi trasparenza con cui è trattato il marmo nei panneggi delle vesti, nelle nervature delle membra umane; il legno lavorato come roccia, in una ambigua prospettiva, tra realtà e finzione, che è poi tipica, anche e soprattutto, delle «macchine» effimere, profane e sacre, dove trova più agevole campo d’azione e sperimentazione. Lo scultore e intagliatore Filippo Parodi, che soggiorna due volte a Roma e per lungo tempo, e soprattutto il figlio Domenico — pittore, scultore e apparatore — sono due personalità molto importanti, sotto questo profilo, per l’ambiente artistico locale, anche se la loro attività non è sempre facilmente ricostruibile; specialmente per quest ultimo, come inventore di «macchine» galleggianti per feste e di parziale inventore o regista di «teatri sacri» per i Gesuiti, presso i quali era stato educato da giovinetto13, o come scultore di casse processionali per confraternite. Se 1 e-sperienza della scultura del Bernini arriva a Genova e vi diventa operante, in modo filtrato, attraverso l’attività del Puget prima e di Filippo Parodi dopo, almeno per la seconda metà del secolo XVII, sarebbe interessante poter verificare l’adesione ai modelli romani, se non specificatamente berniniani, nel settore degli apparati effimeri e per quel poco che ne conosciamo, anche nei confronti degli inventori. È tuttavia, questo, un campo di indagine assai variegato, qualche volta infido, di cui mancano spesso documenti visivi, pur esistendo qualche sussidio storico, più raramente il fenomeno contrario. Prendiamo i catafalchi funebri di carattere ufficiale. Alcuni esempi come quello innalzato per il doge Frugoni (1661) e quello per Filippo IV di Spagna (1665) (fig. 3)14, mentre mutuano da Roma lo schema del tempio-baldacchino, 13 G.C. Ratti, Vite de Vittori, Scultori, ed Architetti, II, Genova, Casamara 1768, p. 209. 14 Sul catafalco per Filippo IV, invenzione del pittore genovese Stefano Camogli, come forse lo fu quello del doge Frugoni e sicuramente quello per il cardinale Stefano Durazzo, rinvio ad altri due mie articoli: Scheda per il catafalco funebre di Filippo IV a Genova (21 dicembre 1665), «Bollettino dei Musei Civici Genovesi», n. 10-11-12, 1982 (in corso di pubblicazione), e Scheda - 233 - sembrano mantenersi ancora nell’ambito locale sia nel tipo decorazione sia, inoltre, nel rimanere in bilico tra la fisionomia dell’arredo profano e quotidiano di rappresentanza e un meccanismo simbolico forse non ancora del tutto tentato dai modelli romani, di cui non accolgono pienamente la monumentalità architettonica, neppure nelle sue basi teoriche. E possibile che questo possa dipendere anche dal tipo di formazione degli inventori e da certi ritardi nelle acquisizioni e rielaborazioni artistico-culturali. D’altra parte, è solo da poco tempo che Filippo Parodi è rientrato a Genova da Roma. Nell'ultimo ventennio del secolo, però, i catafalchi ufficiali evidenziano una maggiore aderenza alle realizzazioni romane, ma in una dimensione particolare. Il linguaggio metaforico si aggiorna e la struttura del catafalco si complica, ma in modo esteriore. Inoltre, le disposizioni restrittive varate dal Senato nel 1662, in materia di regolamentazione dei funerali di Stato15, riguardano più il cerimoniale in sè che non la forma del catafalco. L’unico accenno di contenimento delle spese, che può direttamente riguardare questo aspetto, è semmai l’eliminazione della grande processione con il corpo del doge per tutta la città e che prevedeva un folto accompagnamento di religiosi, ministri e soldati, senza contare la considerevole spesa di ceri, vesti e paramenti a lutto, valutati in molte migliaia di lire e giudicati spese superflue. Verso la fine del secolo XVII, mentre il tipo del tempio-baldacchino, più o meno variato, rimane pressoché costante nei grandi funerali, forse a motivo del carattere solenne della riccorrenza (le esequie di un doge, un re o regina, un pontefice), è soprattutto nell’aspetto decorativo in cui si può notare una più forte suggestione romana e berniniana, nella presenza di certe figure retoriche, care alla simbologia funebre barocca, come l’iperbole, 1 ossimoro, l’antitesi, l’ellissi, l’anastrofe. Così gli obelischi, con torciere ai quattro lati, del catafalco del doge Frugoni si trasformano, successivamente, in parti di cipresso e di lauro, sistemati in vasi argentati, in quello eretto per la regina di Spagna (1689): la loro chioma, spruzzata di oro brunito, è allusiva delle fiammelle dei molti lumi che circondano la «macchina». In quello per il doge Sauli (1699), gli obelischi sono diventati decisamente cipressi, collocati in quattro vasi, ciascuno ai lati del primo ordine del catafalco, e dotati sicuramente di torce essi stessi. L’impressione è, tuttavia, quella di una selezione di elementi guidata da un puro gusto decorativo, senza troppo implicanze filosofiche e teoriche in genere, con criteri non sempre esteticamente validi. La monumentalità «complessa» della «macchina» funebre di fine secolo assolve, comunque, un duplice scopo: da per il catafalco funebre del cardinale Stefano Durazzo a Genova (luglio 1667), «Studi di Storia delle Arti», Università di Genova-Istituto di Storia dell’Arte, 1981/1982 (in corso di pubblicazione). 15 ASG, Archivio Segreto, Ceremoniarum n. 477, cc. 45r.-46r. - 234 - un lato l’aspetto ufficiale della ricorrenza; dall’altro, la decorazione, enfaticamente e allegoricamente contenuta, soddisfa il gusto di una aristocrazia locale che ne è committente attraverso il simbolo, in cui si rispecchia, della Repubblica. Le singole parti del catafalco ci paiono quasi moduli prefabbricati, come scenari di una dotazione permanente di teatro pubblico, approntati per un ripetitivo montaggio non solo formale, ma probabilmente anche materiale. Come i paliotti d’altare, intercambiabili secondo le circostanze; come le stesse strutture effimere sacre, analoghe a quella del Bocciardo. Le cose vanno, tuttavia, un po’ diversamente, quando la committenza è un ordine religioso che ha indubbia influenza anche sulla vita culturale ed artistica genovese: i Gesuiti. Ogni loro manifestazione, che abbia lo scopo di propagandare la fede e l’insegnamento cristiano, si presenta in forma elitaria e di alta qualità e più direttamente connessa con analoghe celebrazioni romane per la beatificazione e la canonizzazione di personaggi legati all Ordine. La fabbrica del Gesù genovese, nata verso la fine del Cinquecento per volontà testamentaria di un Pallavicino, padre gesuita lui stesso, rimane uno dei centri di committenza di maggior prestigio della città ligure fino al 1672 (anno in cui Padre Pozzo completa gli affreschi nella cappella di S. Francesco Borgia) e, approssimativamente, fino al terzo decennio del secolo XVIII, giacché il bombardamento navale francese del 1684 provocò non pochi danni e si resero necessari lavori di restauro e di rifacimento. Più tardi, saranno i Padri Filippini, la cui chiesa era sorta verso la fine del Seicento con i lasciti di un altro Pallavicino, membro di queU’Ordine, a fare del loro oratorio un altro centro propulsivo d arte e, soprattutto, di cultura musicale della città. Intorno alla metà del secolo XVIII, si completa, infatti, la decorazione interna ad affresco dell oratorio, ma già nel 1737 abbiamo notizia dell’esecuzione di un importante componimento sacro dal titolo Abìgaile, su musica di Franceso Durante16. Connesse con i lavori di abbellimento interno del Gesù erano, comunque, le altre iniziative collaterali che ponevano i Gesuiti all avanguardia nelle programmazioni artistiche legate sia a culti particolari, anche attraverso le confraternite sotto il loro controllo, sia a quelli dei beati e santi dell Ordine, con grandiosi «teatri sacri»; mentre, nella sfera più strettamente culturale e dell insegnamento scolastico, la loro azione si misurava e si valutava con 1 apertura e il potenziamento del collegio di Via Balbi e della sua biblioteca, nonché le reci- “ II nome del musicista è contenuto nel libretto, senza altre indicazioni per quanto riguarda gli attori, le scene e i costumi: ABIGAILE/Componimento Sacro,/Per Musica,IDa cantarsi nella Chiesa de' RR /PP della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri,/In Genova, MDCCXXXVII./Nella Stamperia di Paolo e Adamo Scionico/Nel Vico del Filo. (U.S.A., The New York Public Library). - 235 - te di tragedie edificanti, su modello del collegio romano, cui prendevano parte, in veste di attori, i giovani nobili educati dai Padri: nel 1693 si rappresentava a il Maurizio, dramma sacro ambientato a Costantinopoli, al tempo dell’omoni-mo imperatore17. Per quanto motivata da un certo spirito protezionistico e anche nell’ambito degli stretti legami esistenti tra le Case Professe di Genova e di Milano, Padre Pozzo soggiornò nella città ligure nell’autunno del 1671, per innalzare il suo secondo «teatro sacro» proprio nel Gesù genovese, in occasione della canonizzazione di S. Francesco Borgia. La descrizione in latino della «macchina» all’altare maggiore, rivela quest’ultima già dotata probabilmente di quinte laterali, con la statua centrale del santo, la presenza di ricco addobbo nella navata centrale e agli altari laterali e l’impiego di musica, con intervento del doge e dei senatori alla cerimonia ufficiale18. È tuttavia documentato un caso, assai più tardo, e certo non unico, in cui la Casa Professa romana inviò a quella di Genova, per la stessa circostanza, tutto l’arredo e gli apparati utilizzati nel Gesù di Roma: così, appunto, per la canonizzazione di S. Francesco Regis del 173819. Già nel 1716, però, Domenico Parodi, proprio per la beatificazione di quel santo, aveva curato l’allestimento di un importante «teatro sacro» nel Gesù genovese, cui avevano partecipato diversi artisti locali e di cui è rimasta una dettagliata descrizione. Il Parodi fu, a quanto pare, soltanto l’esecutore materiale della statua del Beato morente e il coordinatore delle parti del tableau centrale, dove campeggiava appunto S. Francesco Regis in un tugurio fra le rocce, con aperture paesaggistiche tratteggiate a monti, con neve e ghiaccio ad effetto20. Distribuita su piani diversi, la «macchina», illustrando diversi momenti della vita del Beato, pare strutturata con notevole ricchezza di particolari e improntata su una forte base coloristica di particolare suggestione. L’attività di Domenico Parodi, come apparatore21, è certo interessante anche in rapporto alla sua esperienza di scultore e, soprattutto, per la matrice romana che poteva derivargli dal padre Fi- 17 Si veda la scheda cit. nella nota 11. 18 Ibidem. 19 ARSI, Med. 81, c. 214: solemne octiduum celebratum hoc anno est ob }oannem Prancìscum Regis Sanctorum fastis adscriptum superiore anno a Clemente XII Pont. Max.: Mirifice ornatum est templum [il Gesù genovese] tabulis pictis, aliisque decorationibus, quas P. Generalis Retz petenti huic domui annuit postquam romanum iam templum exornaverant. 20 Ancora la scheda della nota 11. 21 E. Gavazza, Tangenze culturali tra Genova e Bologna a proposito di un libro sulla pittura bolognese dal 1650 al 1800, «Studi di Storia delle Arti», Università di Genova — Istituto di Storia del-l’Arte, 1978-1979, fig. 101. - 236 - lippo. Se, come pittore, lavora nuovamente per i Gesuiti verso il 173022, nel 1716 aveva però inventato anche un sontuoso pontone galleggiante, in forma di tempietto poligonale quasi circolare, che doveva servire da sala da ballo, ancorata nelle acque del porto, per onorare il principe elettore di Baviera in visita a Genova. Committente fu dunque la Repubblica, attraverso i deputati eletti per questo incarico, e in ciò si può giustificare il ricorso ad una certa monumentalità di apparato in sè, più che sul piano architettonico della struttura effimera; semmai al berniniano «teatro della meraviglia», qui collegato con il motivo marino degli scogli che, come conchiglia, circondano l’esile ed aereo involucro sorretto da paraste doriche23. Nell’esibizione di sfarzo24, l’invenzione celebra, protegge e presenta, come su un palcoscenico, agli spettatori sulla terraferma esclusi dal magico Olimpo, la nobiltà convenuta e l’illustre ospite. Le rocce nascondono, funzionalmente e bor-rominianamente, oltre ai luoghi di rinfresco, le scale d’accesso ai palchetti interni che sovrastano la sala da ballo e l’orchestra, come in un teatro. Quasi automatico il richiamarsi ai palchetti berniniani che inquadrano, lateralmente, il gruppo marmoreo dell 'Estasi di S. Teresa della cappella Cornaro, o, più semplicemente, 1 ormai collaudato concetto berniniano del «teatro nel teatro». La simbologia marina pervade, comunque, tutta l’invenzione genovese, anche nel coronamento del teatro della «deliziosa» acquatica, con Nettuno che regge il tridente, e coadiuvata, nella finzione, dall’impiego di imbarcazioni ornatissime per il trasporto delle divinità, i nobili partecipanti al ricevimento ufficiale. Spettacolo teatrale in sè, dunque, nella sua linea registica; pienamente ancora barocco nel suo spirito, alle- 22 ARSI, l. cit., cc. 212-213: P. Valdetarus [...] cum nihil haberet omnia tamen facile a nobilibus viris, quorum plurimis erat a confessionibus, facile consequebatur. Ornamenta ex gypso, picturas et aurum toto in templo renovavit. Quae in fornice renovata pictura fuit, brevi exsudavit ac deturpata est. Monuerat enimvero celeberrimus pictor Parodius humiditatis antea periculo consulendum. Sprevit monitum Pater. At pessimus deinceps exitus subsecutus maestitia complevit, vita etiam forte privavit. 2J Ha pubblicato le incisioni e un bozzetto ad olio la Gavazza, Tangenze culturali cit., p. 172, nota 23, figg. 108-110 e qualche altra precisazione nella mia scheda della nota 11. 24 II costo eccessivo di tutto l’apparato e del soggiorno del principe tedesco, indussero tuttavia il Senato a rivedere il protocollo in tal senso e a stabilire che, nel futuro, i deputati che avessero avuto l’incarico di organizzare i divertimenti e le manifestazioni ufficiali in caso di visita a Genova di personaggi illustri, non dovessero essere più quattro e che non si potesse eccedere nella «ricreatione di essi Principi più d’una Festa da Ballo, et una veglia in tutto, e luna, e l’altra in terra, e se stimassero conveniente fare qualche cosa di più non possano farlo senza permissione dell’illustrissima et Eccellentissima Camera, et a spese della medesima, e non altrimente». Ciò che fu puntualmente osservato quando, nel luglio del 1717, venne a Genova il principe di Brandeburgo, al quale fu riservata una gita «sopra una Galea che lo portò per divertimento fuori del Porto poche miglia», con salve di cannone tanto all’imbarco quanto allo sbarco; una visita al Sacro Catino in S. Lorenzo e una festa da ballo sul colle di Carignano, a spese dei quattro deputati. ASG, Archivio Segreto, Ceremoniarum n. 479, cc. 42r.-v. - 237 — gorico e di metafora, nell’auto-celebrazione dell’aristocrazia committente e del calcolato e ristretto scarto tra realtà e finzione che si salda su fenomeni di gusto e di moda che interessano, da un lato, l’evoluzione della scenografia e della macchinistica teatrale barocca, operata sulla tradizione di fine Cinquecento; dall’altro, le feste poetiche e musicali sull’acqua che la nobiltà genovese comincia a conoscere e a praticare verso gli anni ’40 del secolo XVII, nel corso delle villeggiature estive. Anzi, i precedenti della «macchina» galleggiante del Parodi sono rintracciabili proprio nel 1681. In quel periodo, così denso di avvenimenti per la cultura musicale e teatrale genovese, un accenno a «macchina» sull’acqua nel porto della città è quello relativo alla festa pomeridiana del 21 giugno, organizzata per il ricevimento pre-nuziale di Paola Brignole Sale e di Carlo Spinola, in occasione del quale fu eseguita la nota sinfonia del Barcheggio, composta appositamente da Alessandro Stradella. La fonte che annuncia i preparativi e li descrive per sommai capi a fatto avvenuto, parla di «divertimento in marina» con quattro galee e un gran numero di imbarcazioni di diverse dimensioni, che giravano nelle acque del porto insieme con una «macchina» di «barconi colligati», coperta di stoffe preziose e riccamente ornata, dove si svolsero intrattenimenti di vario tipo con rinfreschi25. La mitologia marina, che accese la fantasia dell’inventore di tanto apparato, era stata evidentemente predisposta in armonia con il tema e i personaggi della sinfonia stradelliana Proteo, Anfitrite, Nettuno —, in tenue trama di pretensioni amorose, che si accordavano con l’avvenimento che si andava a festeggiare e che, forse, già conteneva anche un accenno di azione scenica, oltre che di semplice canto. Altro suggestivo intrattenimento fu quello notturno approntato il 23 agosto 1681, festa di S. Rocco, dal nobile Goffredo De Marini, con fuochi d artificio di grande effetto, sistemati su una «macchina» galleggiante nelle acque del 25 ASM, l. ci., Busta n. 63 (1678-1681), documento del 7 giugno 1681: «Quando sia bel tempo domani in mare resta appuntato di dar al dopo pranzo una ricreatione alle Dame e Cavalieri per marina con lauta merenda, concerti di musica e ciò con l’occasione del sposalizio dei Signori Gio. Benedetto (sic) Spinola e Paula Brignole figli il primo del Signor Giorgio l’altra del Signor Ridolfo, che fanno la spesa». Evidentemente, la cerimonia fu rinviata se ne troviamo menzione solo nel dispaccio del 21 giugno: «Giovedì verso la sera le Dame e Cavalieri di questa città hebbero sontuoso divertimento in marina venendo portate attorno il Porto da quattro Galee oltre un grandissimo numero barchette, e condotte poscia sopra una macchina di barconi colligati formante una sala coperta d’ormesino e riccamente adornata ove furono trattenute con intreccio di voci armoniose, poesie, et istrumenti musicali accompagnati da pregiatissimi comestibili e rinfreschi di più sorti, il tutto imbandito loro dalli Signori Carlo, e Paula figli quello del Signor Giorgio Spinola, questa del Signor Ridolfo Brignole, per prelludio delle prossime loro nozze». Quest’ultimo documento è cit. anche da C. Gianturco, Music for a Genoese wedding of 1681, «Music and Letters», 1982 (in corso di pubblicazione), che ringrazio di avermi permesso di leggere il suo articolo in dattiloscritto. - 238 - porto26. Anche in questo caso, era stato certamente previsto l’impiego di molte peote, con luminarie di varia foggia e forma. L’usanza, come abbiamo già anticipato, risaliva, del resto, al quarto decennio del secolo XVII, almeno per Genova, e la testimonianza indiretta ci viene da quel Benedetto Ferrari che fu uno dei nomi di punta dell’opera barocca veneziana e del teatro pubblico a pagamento seicentesco, e che compose, appunto, alcune odi dedicate a dame genovesi mentre si recavano in villeggiatura. Ciò che conferma, per altro verso, che egli soggiornò nella città ligure prima del 165 1 27, in coincidenza con l’arrivo della troupes di Febiarmonici i quali, sul palcoscenico del Teatro del Falcone nei pressi di Via Balbi, portavano proprio in quegli anni il repertorio operistico della città lagunare e la struttura del teatro pubblico alla veneziana28. Certamente, episodi come i disegni per la poppa decorata di naviglio genovese di grande tonnellaggio, eseguiti da Domenico Piola e da Filippo Parodi29; il letto che quest’ultimo allestisce nel 1716, a palazzo Brignole, per l’Elettore di Baviera, giudicato un «miracolo dell’ingegno e dell’arte»30; senza dimentica- 26 ASM, l.cit., Busta n. 63, documento del 23 agosto 1681: «Sabato passato giorno di S. Rocco doppo le ventiquattr’hore, il Signor Goffredo de Marini diede sontuosa ricreatione per mare alle Dame, e fra li oggetti di bella e curiosa vista, vi fu sopra d’un barco un titio (?) composto di fuochi artificiali, e giuocò a meraviglia». Esisteva tuttavia un precedente più antico, del 9 settembre 1668, offerto dalla «ricreatione per marina [...] con musica» che Gio. Francesco Pallavicino dedicava alla moglie: «[...] Principiò la fontione dopo le 23 hore, e terminò quasi alle due di notte. Li musichi erano tirati sopra una gran piatta, che veniva circondata da feluche che servivano le Dame e Cavaglieri che furono regalati d’otto pacchi di dolci, oltre rinfreschi di vini, sorbetti ed acque gelate». La breve descrizione è cit. da M. Staglieno, Aneddoti sopra diversi artisti del secolo XVII, «Giornale Ligustico», 1874, p. 380, nota I. Due incisioni di una stessa macchina per fuochi artificiali, su disegno del pittore genovese Gio. Andrea Carlone jr. (attivo nell atelier del Maratta), realizzata a Roma, in occasione della nascita del Delfino di Francia (1° febbraio 1662), sono stati pubblicati da M. FAGIOLO DELL’ARCO-S. CARADINI, L'effimero barocco, I, Roma, Bulzoni 1977, pp. 194-196. Le incisioni furono eseguite rispettivamente da L. Rouhier e D. Barrière, che forse intervenne nella parte architettonica. 27 AL 1651 appartiene infatti la pubblicazione piacentina delle sue Poesie. 28 Si veda la prima parte del mio studio, Gli Adomo e Γ«Hostaria»-teatro del Falcone di Genova (1600-1680), «Rivista Italiana di Musicologia», XV, 1980, pp. 87-152. 29 Pubblicati dalla Franchini Guelfi cit., pp. 87-88, figg. 51-53. 50 Ratti cit., II, p. 59. Non mancano illustri precedenti romani anche in questo caso: il famoso letto per il primogenito del Connestabile Colonna (1663) di Gio. Paolo Schor, attivo nel-\’atelier del Bernini, raffigurante una favolosa conchiglia bivalve, immersa nei flutti del mare con cavalli marini scalpitanti, sirene e amorini, il tutto sormontato da un tendaggio a metà strada fra il baldacchino regale e una vela sinuosa, gonfiata dal vento (fagiolo dell’arco-carandini cit., II, Roma, Bulzoni 1978, p. 120, fig. 143). Negli anni ’80 del secolo XVII, la moda dei letti sontuosi e bizzarri aveva attecchito anche a Genova, una vera e propria febbre di grandeur che investe - 239 — re l’altrettanto nota e più antica specchiera della villa Durazzo di Albisola31; la carrozza «con vaghissimi scherzi di putti» che il di lui figlio, Domenico, disegna per il principe Doria sullo scorcio del Settecento32, sono ancora una ennesima testimonianza del forte spirito romano che permea l’attività di questi artisti genovesi, di quella berniniana volontà costruttiva, quasi parossistica, legata all’effimero, che svolse un ruolo decisivo per la sintassi rococò a Genova e in Europa. Nella panoramica che abbiamo qui cercato di tratteggiare, nel modo più succinto e schematico che ci era possibile, anche in rapporto alla complessità del problema, dovremmo infine soffermarci su altro particolare intorno a Domenico Parodi scultore, che permette un riferimento anche alla committenza da parte di confraternite; e concludere poi il discorso sulle notizie raccolte per suffragare l’ennesima ipotesi che siano soprattutto tre grandi famiglie della nobiltà ‘vecchia’ genovese, a farsi tramite di modelli artistico-culturali romani a Genova, in relazione alla sistematica politica matrimoniale che esse attuano soprattutto dopo il 1660. La commessa che Domenico ricevette verso il 1680, da parte della Confraternita di S. Giacomo della Marina, per una cassa processionale con la Madonna del Pilar, tale da poter reggere il confronto con l’importante quadreria che ne ornava l’oratorio33, rende necessaria una pausa riflessiva e di ulteriore approfondimento. In questo caso, l’artista riprende, senza porvi varianti, una il costume e le arti e che sucita la preoccupazione di non pochi anonimi cittadini delatori che ne scrivono al Senato, lamentando l’inefficacia e l’inettitudine consapevole del «vano Ligur governo» e delle sue restrittive leggi sulla prammatica, tanto frequenti quanto aleatorie. Così il 4 novembre 1682, per esempio, un biglietto di calice ricorda la previdente proibizione, da parte dei Serenissimi, della «conchiglia», ma ammonisce che non doveva essere tollerato «il baldachino fatto in spretum oltre la mala introdutione, che in ogni parte si debbano ritrovare nunc foggie a pregiuditio della generalità e in tempo massime che doveressimo tutti deplorare la miseria». Ma in altra anonima lagnanza, veniva denunciato apertamente il nobile Ambrogio Imperiale perchè se il Senato gli avesse proibito di fare «la gondola» egli avrebbe forse ubbidito, ma «non faranno che non facci di peggio con far un letto o sia talamo anzi trono ad instar della Duchessa di Savoia, altri aggiungono della Regina di Francia». ASG, Archivio Segreto, Secretorum n. 1595, sub data. 31 Rotondi Briasco cit., pp., 29-31 e fig. 1; E. Gavazza, Problemi relativi alla cultura di «decorazione» del primo Settecento a Genova, «Studi di Storia delle Arti», Università di Genova-Istituto di Storia dell’Arte, 1977, p. 123. 32 Ratti cit., II, p. 214. Si conoscono progetti di carrozza, forse del genovese Gio. Andrea Carlone già menzionato, attivo a Roma negli anni ‘60 del secolo XVII (fagiolo dell’arco-carandini cit., II, 1978, p. 121, figg. 198-201); e quelli del genovese Baciccio (circa 1675) per i Pamphily, ormai imparentanti con i Doria di Genova, in cui si esplicano e si sviluppano, in vario modo, il linguaggio simbolico e metaforico delle esperienze berniniane. 33 La questione è opportunamente affrontata dalla Franchini Guelfi cit., pp. 76-77, fig. 46. — 240 — tela di Orazio De Ferrari, esitente appunto nell’oratorio della Confraternita, ma è significativo che la qualità complessiva del gruppo ligneo, la cui esecuzione pratica venne probabilmente affidata alla bottega, pur con riecheggia-menti berniniani ravvisabili nell’atteggiamento un pò enfatico e teatrale del santo, sia di livello discutibile. Al contrario delle sculture in marmo, in cui Domenico giunge, invece, a risultati di una certa eleganza e virtuosismo, lodati perfino dall’Arcadia genovese34. Se facciamo le dovute eccezioni per la scultura in legno, destinata ad arredo e mobilio per dimore gentilizie — in cui anche Filippo, come si è accennato, esibisce il suo estro e il suo consumato mestiere di abilissimo intagliatore —, le scelte preferenziali di Domenico verso il marmo finiscono per accentuare le distanze tra la scultura genovese «nobile» e quella «vile», coincidendo, in definitiva, con cesure di natura sociale. Questo evidenzia, per altro verso, l’opportunità di un più attento vaglio della rielaborazione dei modelli romani nella suggestione della pittura locale di fine Seicento, nell’ambito di una stessa personalità artistica e, soprattutto, in rapporto al diverso tipo di committenza; con ulteriori diversificazioni tra la sfera pubblica e privata, religiosa e para-religiosa. In un particolare momento di transizione del Genovesato, socialmente e storicamente parlando, con inevitabili riflessi sul gusto e le richieste dell’aristocrazia locale, si giustifica anche il gesto del Maragliano che colora di bianco alcune statue allegoriche in legno, scolpite per gli Spinola di S. Pietro nel palazzo dell’Acquasola, come a voler confondere (ma in senso ancora pienamente barocco e berniniano, almeno quanto a metafora e traslato simbolico di materia e al modo di renderla), l’origine «vile» del legno realmente usato. E al tempo stesso, un «correttivo» alla moda romana traspare proprio dai fiorami dorati incisi sulle ricche vesti dei personaggi, che animano le casse processionali precedenti l’avvento stesso del Maragliano: rivelano la circolazione e lo studio accurato, improntato su canoni di sorvegliata eleganza e sobrietà, dei taccuini di ornamentisti francesi come il Ducerceau35. Lo stesso fenomeno si verificherà, nella prima metà del secolo XVIII, con gli argenti sacri e profani, gli stucchi decorativi, la marqueterie dei grandi mobilieri parigini della Reggenza e di Luigi XV; prima la sfera del costume, dell’abbigliamento, delle suppellettili, già 34 Si vedano i componimenti poetici che ΓArcade genovese, Eubeno Buprastio (il nobile Gio. Battista Ricchieri) dedica alle due statue di Adone e di Arianna: RIME/AGGIUNTE A QUELLE,/DELL AVVOCATO/GIOVANBATTISTA/FELICE ZAPPI,/[...]/, II, IN VENEZIA, MDCCXXXI./Presso Fr. Storti in Merceria, all’insegna della Fortezza/[...]/, p. 334, poi confluite in RIME/DelSignor/GIOVANBATTISTA/RICCHIERI/[...]/IN GENOVA/Nella Stamperia dì B. Ta-rigo/In Canneto/[...]/MDCCLIII, pp. 81-82. 35 Franchini Guelfi cit., p. 75; pp. 125-129. - 241 — nell'ultimo ventennio del Seicento; poi la letteratura, il teatro, 1 architettura, dal terzo e quarto decennio del Settecento. E della cultura d’Oltralpe, pur con esiti ancora da accertare e pur in un fenomeno storico-sociale di più ampia portata, si faranno promotrici, in relazione ai loro traffici e attività bancarie, alcune famiglie dell’aristocrazia «nuova» come i Durazzo, in sottile rivalità con i «vecchi», legati alla Spagna e a Roma. Sarebbe certo illuminante poter ricostruire le tappe della formazione o del perfezionamento compiuto, nella città papale, da alcuni artisti genovesi che, nella seconda metà del Seicento e anche nel secolo successivo, vi dimorarono per lungo tempo, ed ebbero la possibilità di godere delle relazioni sociali e dell’influenza che le famiglie nobili della Repubblica ligure là residenti tra cui erano spesso dei mecenate come il cardinale Lorenzo Raggi o il nobile Nicolò Maria Pallavicino —, potevano assicurare loro, con la garanzia di committenze e, quindi, di una certa tranquillità economica. Pallavicino, Doria e Spinola, il fiore della nobiltà «vecchia» genovese36 consolidano la loro posizione nell’ambito della corte papale e del conclave con la nomina cardinalizia di alcuni loro esponenti e attraverso una oculata politica matrimoniale. Qualche notizia storica più precisa, emersa in proposito, con- 36 Tutte e tre sono rappresentate, in modi e tempi diversi, nella ricostruzione della chiesa della Maddalena (da cui è partita la nostra indagine), e nella sua decorazione anche settecentesca (i Pallavicino, in questo caso, compaiono con maggiore frequenza rispetto agli Spinola e ai Doria). Quando, nel 1576, i Padri Somaschi prendono possesso dell’antico edificio religioso in non buone condizioni (muri rovinati e tetto sfondato in alcuni punti),era in corso, nelle immediate vicinanze, una notevole operazione urbanistica e sociale: la creazione del nuovo postribolo pubblico e, contemporaneamente, quella del quartiere aristocratico di Strada Nuova. I giardini dei palazzi della nobiltà «vecchia» genovese, che salivano su ripide colline, ma si protendevano anche a valle, finirono per interessare la minuta trama retrostante la chiesa in questione. Fu quasi automatico che il progetto di ricostruzione della parrocchiale costituisse un problema non solo per i Somaschi, ma ugualmente per gli illustri abitanti della nuova arteria, che erano poi le principali casate della Repubblica. Dopo la rinuncia da parte di un Lercaro di finanziare l’erezione del presbiterio e del coro,nel 1586 gli Spinola si assumevano l’onere parziale della costruzione del nuovo edificio. La fa-miglia gentilizia non mantenne tuttavia sempre fede ai patti o, almeno, i suoi sussidi non furono, per così dire, a gettito continuo: in particolare, non fu attuato il previsto perfezionamento del coro, il restauro del campanile, la costruzione della nuova sacrestia, della biblioteca e dell’organo. I Somaschi dovettere quindi accettare anche contributi di altre famiglie della nobiltà «vecchia» (non sempre connnesse con i proprietari dei palazzi di Strada Nuova), che, in tal modo, ottennero il giuspatronato delle cappelle, per provvedere all’arredo della chiesa. Nonostante le loro inadempienze, gli Spinola continuarono a vantare diritti sulla chiesa per tutto il Seicento e ad essere interpellati dai Padri per le variazioni spaziali al progetto del Vannone. Solo nel 1691, come si è già detto, dopo una serie di accese vertenze legali con i Somaschi, un Gio. Battista Spinola rinunciava alle pretese sull intero edificio religioso per riservare a sè e alla propria discendenza, i diritti sul coro e le due cappelle a lato dell’altare maggiore: quella del Crocifisso e di N.S. di Loreto. - 242 - sente di porre anche qualche data sicura che può servire da delimitazione cronologica, ante e post quem, anche per l’ambiente artistico genovese e la sua adozione ed utilizzazione di esperienze romane. Alla fine del 1667, Monsignor Pallavicino, innalzato alla porpora da Clemente IX Rospigliosi, combina il matrimonio tra sua nipote, figlia unica e ricca ereditiera, con il nipote del pontefice37: da qui nascerà il ramo principesco dei Rospigliosi-Pallavicino che avrà dimora nel palazzo del Quirinale (1704), noto per le sue cospicue raccolte d’arte. Nel 1671, è la volta di Gio. Andrea Doria, discendente dell’omonimo ammiraglio, che sposa Anna Pamphily, sorella minore di Benedetto, futuro cardinale e uomo di grande cultura38. Prima del 1693, gli Spinola si imparentano con i Borghese39 e con i Colonna40, mentre, nel 1681, essi avevano festeggiato, con il 37 ASM, l.cit., Busta n. 58 (1667-1669), documento del 1° ottobre 1667: «Ha negotiato in Roma Monsignor Pallavicino il Matrimonio di sua nipote figlia unica del Signor Steffano Pallavicino suo fratello che dimora qui in Genova, con dote di 100 mila Doppie contanti, concorrendo detto Prelato all’esborso e doppo la morte del Prelato ne sarà herede detta figlia d’altretanta soma. Si vocifera che il trattato sia in stretti termini di conclusione col nipote di Sua Santità, ma che forse Sua Beatitudine voglia attendere in Roma il fratello e nipoti prima del total stabilimento». Si veda anche il mio articolo, Divagazione sui Durazzo, mecenati ài «prestigio», «ASLSP», η. 1, XIX, 1979, pp. 315-331. 38 Cfr. L. Montalto, Un mecenate in Roma barocca, Firenze, Sansoni 1955, p. 19. 39 II 24 gennaio 1691, Marcantonio Borghese, principe di Sulmona, sposò Flaminia Spinola, figlia di Carlo, principe di Sant’Angelo, e di Violante Spinola, del ramo dogale di questa famiglia genovese. Oltre ai legami di parentela, la familiarità degli Spinola con i Borghese e i Colonna è testimoniata dai Cerimoniali di Palazzo e dagli stessi Avvisi estensi che riferiscono di visite che queste famiglie romane facevano al principe Doria, in arrivo o in partenza da e per Roma, con la diligenza della posta o in galea, insieme con vari Spinola che, al gran completo, si recavano nella città papale per godervi il clima e lunghi periodi di soggiorno. Terminato inoltre nel 1676, a Roma, un nuovo monastero destinato all’Ordine della SS. Annunziata delle Monache Turchine di Genova, sappiamo che una principessa Borghese richiese formalmente all’arcivescovo di Genova, Gio. Battista Spinola, «di mandargliene alcune da questi [...] monasteri della città ligure per esserne le Fondatrici ad introdurvi quella stessa regolar disciplina» che aveva fondato la nobildonna Maria Vittoria Cicala. Cfr. Centone cit., c. 146r. ed inoltre G. D’ Agostino, voce «Borghese, Marco Antonio», nonché G. DE CARO, voce «Borghese, Francesco Scipione», in Dizionario Biografico degli Italiani, XII, Roma, Ist. Treccani 1970, pp. 587-590 e pp. 602-604. 40 Ho rintracciato un libretto d’opera, rappresentata al Teatro del Falcone nel 1693, con scene di Giuseppe Mauro (appartenente alla nota famiglia di scenografi veneziani), al servizio del duca di Parma, dedicato appunto alla gentildonna Isabella Spinola Colonna: LA VIRTÙ/TRIONFANTE DELL AMORE, E DELL'ODIO/DRAM A PER MUSICA/DA RECITARSI IN GENO-VA/Nel Teatro del Falcone l'Anno 1693,/ALL'ECCELLENTISSIMA SIGNORA,/[...]/ In Genova, Per Antonio Casamara./In Piazza Cicala. Con licenza de’ Superiori/Si vendono da Gio: Stefano Rolandetti/Libraro da S. Luca., p. 7 (Bruxelles, Conservatoire Royal de Musique). Era, del resto, - 243 - principe Doria, l’elezione del cardinalato di Monsignor Spinola e di Benedetto Pamphily, con un intrattenimento notturno a Fassolo e in una profusione di fuochi d’artificio, luminarie ed altri divertimenti41; così come celebrazioni analoghe aveva predisposto anche la Repubblica per l’elezione di Clemente IX42. Un episodio più particolare riguarda, invece, i Doria ed è molto importante per i suo riflessi sul panorama musicale e teatrale genovese, oltre ad evidenziare il ruolo di prestigio di cui godevano i Gesuiti, specie i Predicatori, nelle case aristocratiche di prima conversazione, a parte gli inevitabili contrasti e le ripetute ingerenze deU’Ordine nei confronti dell’autorità laicale e i frequenti disordini causati dalle pretese precedenze di questi Padri sulle varie Confraternite e Casacce cittadine, durante le processioni generali43. La sera del 4 marzo 1682, il principe Gio. Andra Doria organizzò una veglia quaresimale nel suo palazzo di Fassolo, con gran concorso di dame e cavalieri. Lasciamo parlare, ancora una volta, un dispaccio estense, più eloquente di ogni altro commento in proposito : «Il Principe Doria all’uso di Roma diede divota vigilia nella sua Galleria, ove fra l’intreccio d un ragionamento spirituale del Padre Tassorelli gesuita riuscì molto vaga l’opera dell’eminentissimo Signor Cardinale Panfilio sopra S. Agnese cantata da più scelti Musici in stile recitativo, e durò la fontione dalle 24 ore sino alle 4 di notte». L’oratorio, dedicato alla martire particolarmente cara ai Pamphily44, che le fecero innalzare dal Borromini l’omonima chiesa in Piazza Navona, era stato sicuramente eseguito a Roma, appena sette giorni prima, nel palazzo del Priorato, su iniziativa dello stesso cardinale Pamphily, con gran spesa e rinfreschi, ma in forma del tutto privata, dato il periodo quaresimale; ospite d’eccezione, il principe di Neoburgo45. Gli Avvisi estensi, che riportano la notizia da Roma, costume dell’aristocrazia genovese del tempo, prolungare spesso i festeggiamenti nuziali con un o-pera al Falcone, il cui libretto veniva appunto dedicato alla sposa, con riferimento in tal senso nella lettera dedicatoria oltre che nel frontespizio della stampa. 41 ASM, l. cit., Busta n. 63, documento del 6 settembre 1681: «Li Signori Prencipe Doria, e Gio. Domenico Spinola 1 uno per la dimostratione dell’allegrezza havuta nella promotione al Cardinalato del- I Abbate D. Benedetto Panfilio, e l’altro per quella del Monsignor Spinola, cominciano questa sera fuochi artificiati, luminate, et spari di mortaletti, et altre allegrezze che durerano per qualche sere continue». 42 ASG, Archivio Segreto, Ceremoniarum n. 477, c. 85r. 43 Ne riferisce anche il Centone cit., cc. 115r.-116r. 44 ASM, l. cit., Busta n. 64 (1682-1684), sub data. 45 ASM, l. cit., Avvisi dall'Estero-Venezia (ma anche da altre città), Busta n. 118 (1682). II 28 febbraio hanno inizio le prove nel palazzo del cardinale: «[...] giovedì dall’Eccellentissimo Panfilio si provò un bellissimo Oratorio in Musica con soavissime Sinfonie per farsi dimani doppo pranzo nel Suo Priorato, ove vi saranno il principe di Neoburgo preparandosi a fargli doppo quello una splendida collatione, la cui spesa si calcola ascender a cento Doppie». Il 7 marzo lo spettacolo ha avuto luogo e con successo: «L’Eccellentissimo Panfilio, che molto si diletta delle compositioni - 244 - non riferiscono a chiare lettere il nome dell’oratorio, tuttavia, la distanza piuttosto ravvicinata fra lo spettacolo al Priorato e quello di Fassolo, unitamente agli stretti legami di parentela esistenti fra Doria e Pamphily, mi sembra lascino pochi dubbi sul fatto che si tratti dello stesso oratorio in entrambi i casi. Incuriosisce il riferimento a «scelti Musici» per l’esecuzione genovese: nessuna possibilità però, al momento, di verificare se vi avessero preso parte cantanti professionisti ingaggiati al Falcone per l’opera in musica. Anche se esperienze di questo tipo sono testimoniate, a Genova, nel 1644 e nel 1646, quando i Febiar-monici, che si esibivano in quel teatro, cantarono con i Musici di Palazzo nella messa solenne in onore di S. Sebastiano e in quella per l’immacolata Concezione46. Il soggiorno nella città ligure del celebre cantante Giuseppe Scaccia, al servizio del duca di Parma, in casa di un nobile Veneroso, risale alla fine di ottobre del 168247. Difficile, anche in questo caso, ipotizzare che, per la sua bravura, egli abbia forse potuto prendere parte allo spettacolo di Fassolo, in virtù della sfasatura temporale fra le due notizie. Controllando il repertorio operistico del Teatro del Falcone di quell’anno, non è emerso il nome del cantante: nell’eventualità che, scritturato per la stagione di carnevale della sala pubblica genovese, si fosse poi trattenuto, sia pure irregolarmente, accettando inviti presso case private, come spesso accadeva. O fosse piuttosto giunto in città per breve periodo, anticipando i tempi di sue eventuali esibizioni negli allestimenti operistici invernali o del successivo carnevale del 1683, sempre al Falcone, senza rapporto alcuno, quindi, con gli intrattenimenti organizzati dal principe Doria. musicali finalmente Domenica sera nel Suo Palazzo del Priorato di S. Giovanni di Roma, diede il mentovato (?) bellissimo oratorio con pretiosi rinfreschi a Principi di Neoburgo, e non si lasciò entrare ad udirlo, che Cancelieri secondo l’ordine del Papa, perchè si facesse col minor sussurro possibile in tempo quadragesimale». Anche la Montalto cit. (p. 210 e p. 318) afferma che l’oratorio fu eseguito a Roma nel 1682, con musica del Pasquini, ma senza specificare il periodo, perché in quell’anno se ne trovava menzione tra le note dei copisti di corte e lo affermerebbe lo stesso cardinale, esitendo, fra l’altro, un esemplare completo dell’oratorio nella biblioteca Pamphily (Montalto cit., p. 534, nota 51). Si conosce però il libretto di un oratorio di S. Agnese, su musica del Pasquini, stampato a Ferrara nel 1679 ed eseguito nella chiesa della Confraternita della Morte, e altro omonimo, sempre del Pasquini, stampato a Modena nel 1685. Può darsi che si tratti del libretto del Pamphily anche in questi casi (il testo poetico sembrerebbe identico nel 1679 e nel 1685), ricordando comunque che la legazione bolognese del cardinale decorre, per tre anni, dalla fine del 1690 (Montalto cit., p. 377 sgg.). Diverse le indicazioni fornite da F. Stieger (Opemlexicon, III, Tutzing, Scheneider 1978, p. 829), il quale indicherebbe un oratorio di S. Agnese, su libretto del Pamphily, a Ferrara nel 1678, a Modena nel 1687, a Firenze nel 1693. 46 Gli Adorno e «l'Hostaria» — teatro cit., p. 146 e p. 150. 47 ASM, Busta n. 64, documento del 24 ottobre 1682: «Qui ha dimorato per tre giorni Giuseppe Scaccia Musico del Signor Duca di Parma, e ritrovandosi in Casa del Signor Gerolamo [Geronimo?] Vene-roso, diede grato divertimento col canto di molte ariette ad una truppa di Dame, allettate dalla sua voce, mentre nell’appartamento superiore compievano la Signora Maria (?) Imperiale per occasione del felice parto». - 245 - . ■ PAOLA MASSA LA REPUBBLICA DI GENOVA E LA CRISI DELL’ORDINAMENTO CORPORATIVO: DUE REDAZIONI SETTECENTESCHE DEGLI STATUTI DELL’ARTE DELLA SETA. Sommario'. 1. Premessa - 2. Il governo aristocratico e le Arti nel Settecento - 3- La tradizione statutaria dell Arte della seta. Gli Statuti del 1737 - 4. La riforma del 1785 - 5. Le Arti durante la Repubblica Ligure. 1. Premessa. Nel XVIII secolo l’organizzazione corporativa ha perso ormai in Italia le caratteristiche funzioni di regolamentazione di buona parte della vita economica attraverso il controllo della produzione e del commercio. Le nuove condizioni create dalla concorrenza dei prodotti esteri inducono le corporazioni ad attestarsi su posizioni di difesa dei privilegi, cercando, all’interno, di limitare l’ingresso di nuovi aderenti, cioè di uomini ed idee nuove, ed all’esterno di accrescere le misure protezionistiche. Si tende quindi a restringere la base soggettiva dell’organizzazione, favorendo l’ereditarietà delle arti e scoraggiando con esami e tasse gli aspiranti alla cooptazione e, per altro verso, si preme sugli organi pubblici con richieste di barriere doganali che consentano la sopravvivenza di un certo livello di produzione e di sovvenzioni che soccorrano le esportazioni1. Tali comportamenti, oltre a creare un’organizzazione sempre meno funzionale rispetto alle nuove realtà economiche, si pongono anche come una rigida chiusura verso le innovazioni tecniche e produttive altrove attuate ed aggravano progressivamente posizioni già deteriorate. In misura diversa nei vari Stati si tenta di intervenire per mutare queste situazioni. La politica governativa subisce nella seconda metà del secolo una brusca accelerazione, anche sotto la spinta di nuove correnti di pensiero e, senza peraltro giungere di norma alla soppressione delle Arti, ritiene di poter ottenere egualmente risultati di propulsione e di progresso aprendole a tutti gli aspiranti ovvero scavalcandole con la concessione di privative alle manifatture di nuova istituzione2. 1 Su questo complesso problema, cfr. L. DAL PANE, Il tramonto delle corporazioni in Italia (secoli XVIII e XIX), Milano 1940, p. 8esgg.; IDEM, Storia del lavoro in Italia dagli inizi del seco- lo XVIIIal 1815, Milano 1958, pp. 253-305 (spec. p. 271 e sgg.) e pp. 361-388; A. Fanfani, Storia del lavoro in Italia dalla fine del secolo XV agli inizi del XVIII, Milano 1959, pp. 167-254. Più in generale, S.J. Woolf, La storia politica e sociale, in Storia d'Italia, III (Dalprimo Settecento all'unità), Torino 1973, p. 40 e sgg.; A. CARACCIOLO, La storia economica, ibidem, pp. 629-32 e R. ROMANO, La storia economica. Dal secolo XIV al Settecento, ibidem, II, tomo 2°, Torino 1974. 2 Cfr. per tutti, G. LUZZATTO, Storia economica dell'età moderna e contemporanea, Parte II: L'età contemporanea, Padova 1960, pp. 154-156 e p. 178 e sgg. e S.J. WOOLF, La storia politica e sociale cit., p. 40 e sgg. — 249 — Nella Repubblica di Genova, le novità economiche e culturali giungono attutite e non hanno la forza sufficiente ad innervare un organismo sociopolitico ormai sclerotizzato in tradizionali equilibri di potere3. Le nuove idee che pur si diffondono intorno alla metà del secolo trovano le industrie cittadine in grave recessione, l’erosione del livello dei salari, ed una struttura corporativa fatiscente, ma non ancora svuotata della sua tradizionale forza. Per scoprire le tracce di qualche cambiamento, ispirato, con ritardo, alla coeva esperienza italiana, è necessario rifarsi agli anni ottanta ed ai dibattitti iniziati da poco soprattutto sul giornale Avvisi, fondato nel 1776, ed in modo particolare all’attività della Società Patria delle Arti e Manifatture, sorta nel 17864. In tale contesto si colloca una riforma degli Statuti dell’Arte genovese della seta avvenuta nel 17855, la cui importanza sta proprio nella sua qualificazione di estremo tentativo di fronteggiare la crisi dell'istituzione corporativa e deH’industria mediante concessioni ed adeguamenti alla situazione contingente. Da un punto di vista organizzativo, infatti, la corporazione non necessitava di revisioni statutarie, poiché solo alcuni decenni prima, nel 17376, l’Arte ave- 3 Per la situazione degli studi sulla Repubblica di Genova nel secolo XVIII, si veda V. VITALE, Breviario della storia di Genova, Genova 1955, II, pp. 175-193; D. VENERUSO, Genova e la Liguria dal 1700 al 1815 nella recente storiografia, in «Rassegna storica del Risorgimento», L (1963), pp. 33-56; A. Caracciolo, Il Settecento, in «Bibliografia dell'età del Risorgimento in onore di A.M. Ghisalberti», Firenze 1971,1, p. 71; L. Garibbo, La neutralità della Repubblica di Genova. Saggio sulla condizione dei piccoli Stati nell’Europa del Settecento, I, Milano 1972, pp. 5-8. 4 Per notizie e riferimenti bibliografici più dettagliati, si veda S. ROTTA, Documenti per la storia dell’Illuminismo a Genova. Lettere di Agostino Lomellini a Paolo Frisi, in «Miscellanea di Storia Ligure», I, Genova 1958, pp. 191-93; Idem, Idee di riforma nella Genova settecentesca e la diffusione del pensiero di Montesquieu, in «Il movimento operaio e socialista in Liguria», VII (1961), nn. 3-4, pp. 229-335 e spec. p. 251 e sgg.; L. Bulferetti-C. COSTANTINI, Industria e commercio in Liguria nell'età del Risorgimento (1700-1861). Milano 1966, p. 46esgg.; M. CALE-GARI, La società patria delle Arti e delle manifatture. Iniziativa imprenditoriale e rinnovamento tecnologico nel riformismo genovese del Settecento, Firenze 1969, spec. pp. 3 e sgg., 7 e sgg., 39 e sgg.; F. Venturi, Settecento Riformatore. Da Muratori a Beccaria, Torino 1969, pp- 198-271; C. COSTANTINI, Comunità e territorio in Liguria: l'inchiesta dell'«Instituto Nazionale» (1799), in Territorio e Società nella Liguria moderna. Studi di storia del territorio, Genova 1976, spec. p. 295 e sgg., e, da ultimo, Idem, La Repubblica di Genova nell'età moderna, Torino 1978, p. 452 e sgg. 5 Le Leggi dell’Arte della seta riformate l'anno MDCCLXXXV. Divise m due parti, in Genova presso Giovanni Franchelli, s.d. (ma 1785). 6 Leggi e ordini peri 'arte della seta, recompilate d'ordine e comandamento del Magistrato Eccellentissimo e Prestantissimo della seta, l’anno del Signore MDCCXXXVI1, ms. della BIBLIOTECA DELLA Camera di Commercio di Genova, da ora B.C.C.G., segn. Ar. 2, pte. s., sec. XVIII, mm. 415 x 280, cc. 63 più 52 cc. bianche non numerate. Le ultime 17 carte, numerate in 34 pagine, contengono un indice dei Capitoli (pp. 1-6) ed un «Indice particolare delle materie» in ordine alfabetico (pp. 7-34). — 250 — va provveduto, dopo tre secoli, al primo riordinamento globale degli Statuti ottenuti nel 14327. Questa prima redazione settecentesca, tutt’ora manoscritta e fin’ora trascurata, è quindi il punto di arrivo di un adeguamento plurisecolare in campo amministrativo, organizzativo e tecnico, ma a questi pregi documentari aggiunge la possibilità di confronto con la riforma che nemmeno cinquantanni dopo, nel 1785, ne ha interrotto la vigenza. Dall’esame comparato emergono gli elementi fortemente innovativi, il tentativo di democratizzazione, le aperture ed i cedimenti che caratterizzano la redazione statutaria del 1785, che fu significativamente data alle stampe «per la maggior cognitione di quanto... viene disposto»8. 2. Il governo aristocratico e le Arti nel Settecento. Tra la fine del XVII secolo e la metà del XVIII, a Genova, il proposito di favorire una evoluzione che liberi la città dalla rigida ripartizione in mestieri affiora ancora con difficoltà e le sporadiche iniziative innovatrici si concentrano nel settore delle manifatture privilegiate, in cui, come è stato detto, sembra possibile conciliare le esigenze della nuova industria con gli interessi fiscali della Casa di San Giorgio ed anche, in qualche modo, con quelli dell’antico ceto mercantile ed imprenditoriale9. Se si fa eccezione per la forzata e temporanea apertura generale delle Arti successiva alla peste del 1656-57, che — tranne che per l’Arte della seta — accantonò per poco tempo accartamenti, tirocini, esami e tasse, permettendo la libera iscrizione nelle matricole10, i decenni successivi vedono soltanto rari e sporadici tentativi riformatori. Uno dei più interessanti ha per protagonisti, nel 1698, proprio alcuni rappresentanti di quell’attività serica che ha spesso affermato di considerare la rigida regolamentazione industriale come propria caratteristica identificante e come garanzia irrinunciabile di continuità. Nella circostanza, con la richiesta della piena libertà di fabbricazione per ogni sorta di panni di seta e di una adeguata revisione dell’ordinamento corporativo, si ha riguardo essenzialmente al desiderio di «aumentare maggiormente il traffico» e non si ottengono pertanto risultati rilevanti sulla strada della liberalizzazio- 7 Per il testo degli Statuti del 1432 si veda G. MORAZZONI, Le stoffe genovesi Genova 1941, pp. 7-51 e R. Di TUCCI, Lineamenti storici dell’industria serica genovese, in «Atti e a o-cietà Ligure di Storia Patria», XXI, 1948, pp. 21-47. 8 Le Leggi dell'Arte della seta riformate cit., p. 59. » L. Bulferetti-C. COSTANTINI cit., P. 51 · vedi anche G. GIACCHERÒ, Economia e società del Settecento genovese, Genova 1973, p. 432. 10 Si veda G. GIACCHERÒ cit., p. 309 e sgg. - 251 - ne: il permesso è concesso per cinque anni, ma al Magistrato della Seta rimane l’approvazione preventiva dei programmi di produzione11. In questo periodo l’azione del governo aristocratico nei confronti delle Arti è caratterizzata soprattutto dal tentativo di uniformare la normativa mediante l’emanazione di «Ordini generali» validi per tutte le corporazioni, il cui numero, rispetto ai secoli precedenti, è andato progressivamente aumentando12. Il testo dei provvedimenti viene dato alle stampe oltre che ripreso nei capitoli dedicati ai singoli mestieri. Si tratta di uno strumento che, in presenza della necessaria volontà politica, potrebbe essere validamente utilizzato per incidere anche profondamente sulla struttura corporativa, ma i risultati sono scarsi. Se, infatti, nelle prime disposizioni del 1640 e del 1668 (ma edite nel 1698)13, le materie trattate (compiti ed elezione dei notai dell’Arte; consoli e loro attività giurisdizionale) non hanno alcuna rilevanza riformistica, nel 1689 si registra un intervento che, nel limitare i privilegi dei figli dei maestri, lascia intrawedere un tentativo di allargamento della base delle Arti contro l’eccessivo monopolio dei maestri: esso, peraltro, è in breve vanificato dalle numerose eccezioni successivamente concesse14. Occorre arrivare al 1755 per avere un altro provvedimento che, concedendo dilazioni di tempo per pagare la compra dell’Arte (cioè l’immatricolazione senza tirocinio), sembra voler reagire allo strapotere ed alla chiusura dei mestieri attuata attraverso il progressivo inasprimento del prezzo di acquisto. I livelli raggiunti sono invero eccessivi ed inducono i Padri del Comune, nel 1761, a decretare anche la diminuzione delle tariffe stesse, facendole tornare al livello del 174615. 11 L. Bulferetti-C. Costantini cit., p. 45. 12 Le corporazioni genovesi sono ottantatre nell’ordine di precedenza della processione del Corpus Domini del 1557 (O. Pastine, L'Arte dei corallieri nell'ordinamento delle corporazioni genovesi, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», LXI, 1933, p. 331); ottantacinque nel 1628-30 (Archivio Storico del Comune di Genova, da ora A.S.C.G., Arti, filza 435); intorno a novanta nel periodo 1750-1797 (Ibidem, filze da 513 a 537), ma nel XVIII secolo alcune Arti attive nel Cinquecento sono ormai scomparse. 13 Ordini generali per le Arti, Genova 1724, per N.M. Scionico, esemplare rilegato nel ms. Misceli. , segn. B.N.8 della Biblioteca Universitaria di Genova, daoraB.U.G.,pp. 153-172 (pp. 1-38 del fascicolo). Si tratta della ristampa degli Ordini generali emanati nel 1668 e delle successive modifiche fino al 1689 (pp. 1-25) — la cui prima edizione è appunto del 1689 — aggiornate al 1724 con le Altre Additioni fatte à detti ordini, ò sia deliberationi per il buon regolamento di dette Artifpp. 25-38). 14 Ordini generali cit. Ai figli dei maestri è reso obbligatorio l’esame ed il pagamento della tassa, come a qualsiasi garzone; ai figli nati prima dell'immatricolazione del padre viene inoltre prescritto un tirocinio con un altro maestro. Cfr. anche G. Giaccherò cit., p. 322. 15 Ordine generale aggiunto ai Capitoli dell'Arte dei Repezzini, ms. B.U.G., segn. B.I.49, e A.S.C.G., Arti, filza 520. — 252 — Di quello stesso anno è un ultimo provvedimento qualificante se considerato alla luce della dilagante tendenza alle concentrazioni familiari nei vertici delle varie Arti : un decreto generale valido per tutte le corporazioni stabilisce infatti che non possono essere eletti contemporaneamente alle più alte cariche «padri e figli; due fratelli; suocero e genero; zio e nipote; due cugini...»16. Con l’inizio degli anni sessanta, del resto, si intensificano le aperture del governo: oltre alla moltiplicazione dei riconoscimenti a chi introduca nella città nuove produzioni e tecniche più progredite17, si arriva a veri e propri appelli e dichiarazioni programmatiche dei Collegi, che cercano possibili sbocchi della crisi economica attraverso un intervento statale, a scapito del potere tradizionale e della eccessiva rigidità delle Arti18. Come è stato osservato, le intenzioni del governo, già chiare nelle deliberazioni dei Padri del Comune del 176119, assumono nei capitoli del Portofranco del 1763 e del 1778 un significato tanto estensivo da poter essere interpretato quasi come qualcosa di assai prossimo ad una vera e propria apertura delle arti20. 16 Ibidem. Cfr. anche G. Giaccherò cit., pp. 322-23. 17 Cfr., da ultimo, gli elenchi in M. CALEGARI cit., p. 42, e G. Giaccherò cit., pp. 328-29, pp. 335-40 e p. 432, a cui possiamo aggiungere: la concessione rilasciata al seatiere Pisani, nel 1754, di costruire pezze di minor peso e larghezza di quelle prescritte, «come si fanno a Firenze» (A.S.C.G., Arte della seta, Pratiche diverse, filza 600); il permesso ad Agostino Ponte, nel 1771, direttore di una fabbrica di tele «ad uso di Bologna», contro il parere dell’Arte dei bombacian, di studiare il modo di produrre tele di canapa e bombace più belle e più robuste di quelle prodotte dai bombaciari cittadini; l’autorizzazione a Giuseppe Siviglia di Barcellona, sempre nel 1, 71, di introdurre una nuova lavorazione di fazzoletti di seta ad uso di quella città; il consenso dato a Lui gi Venuto nel 1789, di installare una nuova fabbrica di metallo bianco, dopoché il Senato ha confrontato i prodotti del Venuto con quelli dell'Arte degli Stagnari, Ottonieri e Fonditori (A.S.C.G., Arti, filze 523 e 533). 18 Cfr. M. Calegari cit., pp. 40-41. 19 «Avendo i Serenissimi Collegi sempre solleciti a procurare l'aumentazione del Comercio con l’introduzione di nuove Arti, o con la migliorazione delle già introdotte, a sollievo e vantaggio de’ loro Popoli, con Decreto... fatto li 27 maggio... eccitato il nostro zelo a che, presentandosi qualche persona che volesse introdurre nella presente Città qualche nuova Arte, o \olesse nobil mente migliorare alcuna delle già introdotte, non mancassimo da farlo presente a Prefati Serenis simi Collegi, li quali si presteranno a tutti quelli privilegi et esenzioni che saranno corrispondent al vantaggio che potrà sperarsi nel Comercio dalla introduzione di dette nuove Arti e da detti giuramenti... con l’incarico... di far pubblicate gli opportuni Proclami, co’ quali vengano invitati tutti quelli che desiderano introdurre dette nuove Arti o migliorare le già introdotte, a presentarsi per godere di quelli privilegi et esenzioni si stimassero di accordare...» (A.S.C.G., Arti, Cfr. anche M. CALEGARI cit., pp. 40-41. 20 G. GIACCHERÒ cit., p. 342 e p. 432: «... Non ostante che dalla generale concessione de'Privilegi contenuti nella presente legge resti escluso il libero esercizio delle Arti già int - 253 - 3. La tradizione statutaria dell'Arte della seta. Gli Statuti del 1757. Le vicende dell’industria serica e della corporazione che raggruppa i mercanti-imprenditori che operano in questo settore sono sovente per la storia economica di Genova un campione la cui validità assume una portata più ampia, permettendo di esemplificare fenomeni di tipo generale. Anche per quanto concerne le varie fasi attraverso cui passano gli Statuti dell'Arte della seta, si può dire che esse sono strettamente collegate con gli indirizzi e l’evoluzione dell’economia e della politica economica della Repubblica. I primi Statuti sono concessi all'Arte nel 1432, in un momento in cui la presenza dell'industria sta diventando sempre più importante per l’economia cittadina: essi sanciscono la scissione di 179 mercanti-imprenditori serici dalla corporazione dei mereiai, dalla quale si rendono autonomi proprio per i «maggiori avanzamenti, sì nella quantità come nella varietà e stima» che i lavori di seta hanno ormai raggiunto col passare del tempo21. Questo testo non presenta caratteristiche particolari, ma ricalca il sistema organizzativo comune a tutte le corporazioni, con tre gruppi di norme: tecniche, religiose ed amministrative22. Le prescrizioni tecniche sono molto ridotte (6 capitoli su 43): ci si limita ad enunciare alcuni principi di carattere generale sull’altezza dei tessuti e sulla qualità degli orditi e delle trame. Anche le dispo- ad ogni modo si fa noto che presentandosi qualche persona sia Nazionale che Forestiera, la quale volesse esercitare le Arti già introdotte, potrà ciò eseguire, osservate le Leggi e i Regolamenti prefissi ad ogni arte in particolare, e inoltre se volesse introdurre nella presente città qualche nuova Arte, oppure fare qualche notabile miglioramento alle già introdotte, in tal caso non solamente sarà ricevuto ed esaminato il di lui progetto, ma ancora se le faranno provare tutti quei privilegi ed esenzioni che saranno corrispondenti al vantaggio che potrà sperarsi nel commercio dall’introduzione di detta nuova Arte o da! miglioramento di alcune delle già introdotte...». Cfr. anche G. Giaccherò, Origini e sviluppi del portofranco genovese (11 agosto 1590 - 9 ottobre 1778), Genova 1972, pp. 212-213. 21 Cfr. P. Massa, L’Arte genovese della seta nella normativa del XV e del XVI secolo, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», n.s. X, 1970, p. 5, pp. 21-22, p. 37 e sgg., e la bibliografia ivi citata. Per il testo degli Statuti vedi nota (7): nel corso di questo lavoro si fa riferimento all’edizione del MORAZZONI. 22 A. Fanfani cit., pp. 167-378. In questo volume, come in quello di L. DAL PANE (Storia del lavoro cit.), assai rari sono i riferimenti a corporazioni genovesi, per le quali in passato la bibliografìa era molto scarsa e le fonti principali spesso inaccessibili (v. su questo problema anche E. GRENDI, Introduzione alla storia moderna della Repubblica di Genova, Genova 1973, p. 101 e sgg.). Più di recente vedi le numerose notizie sparse in G. Giaccherò, Economia e società cit.; da ultimo, per alcuni aspetti particolari, P. MASSA, Forme di previdenza nelle corporazioni di mestiere a Genova nell età moderna, in «La Berio», 1979, pp. 3-17, con riferimenti bibliografici e rassegna di fonti, e AA.W. Maestri e garzoni nella societàgenovese fra XVe XVI secolo, in «Quaderni del Centro di Storia della Tecnica», 3, I, Genova 1979 e 4, II, Genova 1980. — 254 — sizioni rituali e religiose, riassunte in tre capitoli, concernono la consuetudinaria partecipazione alle feste, alle luminarie, alle nozze ed ai funerali, non solo degli associati, ma dei loro familiari, rendendole obbligatorie con multe per gli inadempienti23. Più importanti i capitoli, assai rigidi, sugli organi della corporazione e sull’ingresso nella stessa, per il quale è necessario, oltre alla cittadinanza, un apprendistato di sei anni presso un maestro, senza salario, ed il pagamento di una tassa di una lira e cinque soldi: non vi è però alcun limite al numero dei giovani che ogni setaiolo può tenere presso di sè. E possibile comperare l’Arte, cioè essere immatricolati senza apprendistato, ma occorre un esame ed il pagamento di un prezzo assai elevato: venti lire se si tratta di un cittadino genovese e trenta per gli stranieri, per i quali sono comunque prescritti, oltre ad un esame, il preventivo acquisto della cittadinanza, la residenza in città ed il divieto di elettorato attivo e passivo, «nisi talis extraneus per sex annos continuos manserit in civitate vel burgis Ianue cum sua familia»24. I figli dei maestri sono esenti sia dalla tassa, sia dall’apprendistato. Le norme del 1432 subiscono col passare del tempo numerose e consistenti modifiche, che mettono in rilievo il processo di adattamento della struttura organizzativa dell’Arte alle nuove esigenze che mano a mano si presentano e diventano pressanti. I mutamenti avvengono a ritmo particolarmente intenso nel corso del XV e del XVI secolo, in cui lo sviluppo della produzione serica procede di pari passo con l’affermarsi dell’importanza e del prestigio della cor porazione in seno alla Repubblica, ma ancora nel Seicento, quando 1 industria inizia un progressivo processo di decadenza25, essi sono frequenti. Peraltro, in tutto questo periodo, durante il quale anche le disposizioni tecniche si arricchiscono gradualmente di regole sempre più particolareggiate, destinate ad evitare le falsificazioni delle tinte e dei tessuti più importanti , a corporazione non ritiene mai necessario procedere ad un riordinamento de a propria normativa e ad una nuova stesura degli Statuti. Occorre arrivare al 1737, cioè a quasi tre secoli dopo, per avere una re zione statutaria aggiornata, redatta in volgare. Tale redazione, che in orma manoscritta è conservata, come si è detto, presso la Biblioteca della Camera 23 M. Morazzoni cit., pp. 120-123. 24 ìbidem, pp. 102 e 109. » Cfr. P. MASSA, L'Arte genovese della seta cit pp. 7-8, p. 24, zpassim^ monto dell'industria serica genovese, in «Rivista Storica Italiana». LXX P 939 e sgg. 26 Cfr. P. Massa, L’Arte genovese della seta cit., pp. 159-182, e G. SiVORi cit., p. 911 e sgg· - 255 — Commercio, Industria ed Agricoltura di Genova27, è rimasta fin'ora quasi sconosciuta e comprende le norme che regolano l’Arte della seta per quasi metà del secolo XVIII. Tra essa e la compilazione del 1432 rimane, come documento della vita della corporazione, la raccolta di tutti i decreti, le suppliche e le sentenze che la concernono e che innovano l’originario ordinamento, tramandate in tre codici appartenenti all’Arte e facenti parte del suo archivio ufficiale28. E proprio a questo coacervo di disposizioni che si fa riferimento nel Proemio dell’edizione del 1737, nel chiarire, dopo aver ricordato i meriti dell’industria29, le motivazioni che hanno portato al riordinamento: «Tuttocchè l’arte nobilissima della seta abbia antichissime le sue leggi, che con distinto metodo sono state ò riformate ò ampliate, secondo la diversità e contingenza de’ tempi... Pure non essendo dette leggi et ordini metodicamente descritti in alcun volume, e nascendo da ciò Tesser molto difficile à qualunque professore il rendersi prattico delle Leggi et ordini medesimi, era necessario che fossero tutte compilate e resa manuale à chi che sia, che ò principalmente ò dipendentemente applichi et applicar voglia à questa professione, la cognitione di tutto ciò che appartenga alla professione medesima»30. Alla base della nuova stesura non è quindi una spinta innovativa, ma una esigenza sistematica e pratica sentita dalla corporazione, di cui le norme risultano una libera emanazione. I vari capitoli, assai diversi se confrontati con quelli del 1432, sono il punto di arrivo della evoluzione plurisecolare delle norme originarie: accanto a ciascuno di essi e sovente anche per i singoli commi, viene indicato dai compilato- 27 Vedi nota (6). 28 Si tratta del «Liber secundus decretorum et seu capitulorum artis seatenorum, ab anno 1432 usque ad 1562», ms. B. U. G., segn. B.11.25, membr., secc. XV-XVI, mm. 235 x 160, cc. 276; del «Liber tertius decretorum Artis serici, ab anno 1560 usque ad annum 1693», ms. B.C.C.G., segn. Ar. n* 2, pte.s., membr., secc. XV1-XV1I, mm. 245 x 175, cc. 193 e delle «Leges et Ordinationes Magistratus Serici·», ms. B.C.C.G., segn. Ar. n* 2 - pte.s., secc. XVII-XVII1, mm. 345 x 240, cc. 478, in parte copia dei due precedenti, ma aggiornato fino al 1754. Su questi ms. vedi P. MASSA, L'Arte genovese della seta cit., pp. 8-12. 29 L’Arte tende a mettere in rilievo la propria importanza specialmente per quanto concerne la rilevante manodopera impiegata: «... un esercizio che in tutte le sue parti è stato stimato in ogni tempo non solamente decoroso et onorifico, ma utile e vantaggioso particolarmente in riguardo alle tante persone che s’impiegano con loro profitto nelle manifatture...» (Leggi e ordini per l'arte della seta, recompilate cit., p. 1). Per un esame dei motivi fondamentali di cui gli imprenditori serici nei vari secoli si fanno forti nelle loro richieste alle autorità della Repubblica, vedi P. MASSA, La «fabbrica» dei velluti genovesi. Da Genova a Zoagli, Zoagli 1981, Introduzione. 30 Leggi e ordini per l'arte della seta, recompilate cit., p 1. — 256 — ri il riferimento al Libro dei decreti ed alla disposizione in base alla quale si è provveduto alla riforma del dettato quattrocentesco; nel titolo stesso di questo nuovo «Codice» dell’Arte si parla di «Leggi... recompilate d’ordine e comandamento del Magistrato... della Seta»31. La prima parte (Libro primo) delle due in cui la compilazione statutaria è ora organizzata, è dedicata alla struttura interna dell’ Arte, a cui hanno riguardo ventuno dei 28 capitoli complessivi, ed ai rapporti con i «manifatturieri», regolati nei rimanenti sette, mentre risultano praticamente scomparse le prescrizioni di tipo rituale e religioso32. Nei secoli precedenti, attraverso successive proliferazioni delle cariche, si è formato alle dipendenze dei consoli e del consiglio — che, sotto la presidenza di un Senatore costituiscono ora il Magistrato della Seta — una piccola organizzazione burocratica, formata da uffiziali e subalterni di cui gli Statuti del 1432 non avevano previsto l’inquadramento33. Nello Statuto del 1737 questo organismo viene invece inserito anche formalmente nella disciplina dell Arte; così anche i tredici capitoli concernenti le finalità e le competenze dell Arte, gli obblighi degli imprenditori e dell’assemblea, oltre alle norme relative all’elezione dei consoli e dei consiglieri ed alla loro giurisdizione civile, riportano le numerose ed articolate disposizioni emanate al riguardo durante il XVI secolo, talora in successive fasi, come nel caso del difficile accordo con 1 Arte dei tessitori per modificare le modalità procedurali del tribunale misto34, o in quello della fissazione del quorum per la validità dell’assemblea35. Riguardo poi alle prescrizioni relative all’ingresso nella corporazione, è da registrare una maggiorazione del prezzo d’acquisto (ora di 200 scudi d argento) ed un irrigidimento nei confronti degli apprendisti, che rispecchia la ten- 31 Corsivo nostro. Vedi nota (6). 32 Fa eccezione il capitolo «Delle feste», atipicamente collocato nella seconda parte della redazione. 33 Sei capitoli sono dedicati a queste nuove istituzioni: «Dell Eccellentissimo e Prestantissi mo Magistrato della Seta»; «Del Magistrato de’ quattro Protettori»; «Del Cancelliere, sua Elezione e conferma»; «Dell’Elezzione del sottocancelliere e sue incombenze»; «De' sindici dell’Arte»; «Dell’Elezzione del Barigello» (Leggi e ordini per l'Arte della seta, recompilate cit., pp. 12-14 e 27-33). Su queste figure vedi anche P. MASSA, L Arte genovese della seta cit., pp. Ί5 64. 34 «Dell’Autorità criminale de’ consoli de’ seateri e consoli de’ tessitori, in che e come debbano essercitarla» (Leggi e ordini per l'Arte della seta, recompilate ài., pp. 23-26). Vedi anche MASSA, L'Arte genovese della seta cit., pp. 29-30 e 48-53. » Ibidem, pp. 53-55. Negli Statuti del 1737 viene stabilito che «S’intenderà numero legitimo di università quando interveranno nella Loggia della seta quaranta seatieri... compresi li Magi strati» (Leggi e ordini per l’Arte della seta, recompilate cit., p. 6). — 257 — denza, tipica dei vari mestieri nella prima metà del Settecento, a facilitare l’immatricolazione dei figli dei maestri, per i quali è confermata l’esenzione da qualsiasi onere. Non solo, infatti, viene tassativamente proibito ad ogni se-taiolo di tenere più di un garzone «dell’età di anni quattordeci in venti»36, ma l’accartazione di questi deve essere preventivamente approvata dal Magistrato della Seta e dai Quattro Protettori, con due terzi dei voti favorevoli. Al termine dei sei anni — già previsti nel 1432 — l’apprendista è ora tenuto anche a superare un esame presso lo stesso Magistrato con almeno sei voti favorevoli ed al pagamento di una tassa rimasta invariata per i Genovesi ma portata a trenta lire per i forestieri che abbiano ottenuto la cittadinanza37. Anche i capitoli concernenti i rapporti con le varie categorie degli artigiani serici rappresentano il punto di arrivo di controversie secolari concernenti — di norma — richieste di maggiore autonomia in campo economico o/e organizzativo38. Particolare rilievo assume la concessione ai tessitori di una abilitazione a tessere per proprio conto su due telai senza essere immatricolati nell'Arte della seta39, in un periodo in cui la tessitura serica — e quella dei velluti in particolare — è ormai ufficialmente decentrata in numerose località della Riviera di Levante dove, lontano dai controlli dell’Arte, i manifatturieri possono operare, anche per conto proprio, più liberamente40. 36 11 provvedimento di limitare il numero dei garzoni ad uno o due accomuna alla metà del secolo numerose Arti genovesi, da alcune delle quali viene anche avanzata la richiesta — sovente accolta — del blocco degli accartamenti. Si può ancora notare, per l’Arte della seta, che il periodo di garzonato di sei anni, prescritto già nel 1432, è nel gruppo dei più brevi previsti dai diversi mestieri nella seconda metà del Settecento, in cui la media è di sette anni (9 per gli orafi, uno dei più elevati). L’età minima e massima dei garzoni è invece tra le più elevate: la media della minima è 12-14 anni, della massima 16-18. Cfr. A.S.C.G., Arti, filze 513-537. 37 Ibidem, pp. 2-5, «Chi sia dell’Arte della Seta e possa esser ammesso alla medesima, e del modo di esser ammesso», e pp. 44-45, «De’ Giovani de’Seatieri». L’atteggiamento di chiusura nei confronti degli stranieri è drastico e dà talora origine a tentativi di aggirare la norma da parte di stranieri, forniti di capitali che assumono partecipazioni in «volte» simulando prestiti personali agii imprenditori. Si veda ad esempio la denuncia di uno di questi casi al Magistrato della seta in Miscellanee Giuridiche, Biblioteca Giuridica P.E. Bensa di Genova, da ora B.G.B., voi. 12, alleg. n° 37, pp. 874-889, La regolamentazione della professione della seta in Genova, Genova s.d. (ma metà sec. XVIII). 38 Cfr. P. Massa, L'Arte genovese della seta cit., pp. 99-158. 39 Le due fattispecie sono regolamentate da capitoli diversi: «De’ Tessitori che si fanno ascrivere seatieri, loro obblighi e Facoltà», e «Del Tessitore che può tessere del proprio» (Leggie ordini per l'Arte della seta, recompilate cit., pp. 38-39 e 43-44). 40. Sul processo di ruralizzazione della tessitura serica nella Riviera di Levante, v. P. MASSA, La «fabbrica» dei velluti cit., p. 57 e sgg. — 258 — La seconda parte (Libro secondo) della redazione del 1737, è dedicata quasi esclusivamente (venti su venticinque capitoli) alle prescrizioni tecniche, compresa la repressione delle frodi, ed ai principi di politica economica relativi alla produzione serica. Risultano infatti codificate sinteticamente le varie disposizioni concernenti l’importante divieto «Che l’Arte della seta non possa essere portata fuori dal Dominio» e la regola «De’ panni di seta forastieri e loro proibizione»41, a cui nei secoli precedenti l’Arte aveva dedicato una serie di decreti ribaditi con insistenza e progressivamente aggiornati42. Apporto dei tempi nuovi sono invece in questo campo le disposizioni di altri due capitoli: il primo, «Delle sete nostrali e loro estrazione»43, prescrivendo il divieto di esportare seta greggia e semilavorata di origine ligure e lombarda, cerca di riservare alla manifattura locale l’esclusiva di semiprodotti per i quali la richiesta dall’estero è molto forte, in un momento in cui la domanda dei tessuti è in netta diminuzione; il secondo, «De’ Panni et altri Lavori di nuova Invenzione»44, sulla base delle disposizioni faticosamente elaborate nella seconda metà del XVII secolo45, poiché «con la novità» risulta «più vivo il negozio», regolamenta la concessione di privative, senza peraltro incentivarle: la durata è genericamente ridotta ad un solo anno, e la severità dei controlli predisposti sui nuovi tessuti è tale da quasi vanificare ogni reale tentativo di «fare inventione nuova». Così anche la norma «Delle Opere e suo Irasciempio»46 è il perfezionamento di un principio, già espresso negli Statuti del 1432, imposto dalla diffusione dei velluti operati, la cui produzione complica i rapporti tra tessitore e imprenditore; i cartoni ed i disegni, infatti, sono di proprietà del se-taiolo e rappresentano spesso un investimento di capitale per il quale il mantenimento dell’esclusiva è fondamentale. Il complesso della normativa tecnica (otto capitoli) presenta invece solo disposizioni che sono la puntuale codificazione degli innumerevoli decreti dedicati a questo settore durante tutto il XVI ed il XVII secolo47 ed i vari capitoli 41 Leggi e ordini per l'Arte della seta, recompilate cit., pp. 96-97 e 121-122. 42 Cfr. P. Massa, LArte genovese della seta cit., pp. 82-86 e 183-198. 43 Leggi e ordini per Γ Arte della seta, recompilate cit., p. 95. 44 Ibidem, pp. 86-87. 45 Vedi supra, parag. 2. 46 Leggi e ordini per lArte della seta, recompilate cit., pp. 105-106. 47 Si veda, per un loro esame dettagliato, P. MASSA, L Arte genovese della seta cit., pp. 159-182 e G. SrvORIcit., p. 911 esgg. Per un confronto dell’applicazione e dell’osservanza nella pratica della complessa normativa statutaria, vedi P. MASSA, Un'impresa serica genovese della prima metà del Cinquecento, Milano 1974 e IDEM, La liquidazione della «.volta da seta» di Bartolomeo di San Michele: aspetti tecnici ed economici, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», n.s., XIX, 1979, pp. 147-206. — 259 — attestano quindi esclusivamente una operazione di riordinamento e di ristrutturazione di norme preesistenti sulle varie lavorazioni e sugli strumenti48. Lo stesso si può osservare per le prescrizioni rivolte a reprimere le frodi ed i furti (sette capitoli)49, anche se in questo settore lo sforzo di sintesi è forse maggiore e tende a porre in evidenza alcuni principi su cui ormai la corporazione basa il proprio comportamento, come quello relativo alle delazioni, che nel capitolo «De’ Denunziatoti, denunzie, e loro premio» risultano non solo ricompensate, ma incentivate e protette50. Degli altri cinque capitoli atipicamente collocati in questa seconda parte51, due meritano un breve cenno: il primo, «Circa il modo di pagar le Mercedi»52 è composto da sei soli commi, ma è il punto di arrivo del lungo contrasto che ha visto per tre secoli in contrapposizione manodopera ed imprenditori sull’uso nelle retribuzioni del truck-system, di cui viene sancito il divieto53. Il secondo, «De’ Privilegi et Esenzioni dell’Arte»54, è esemplare nel chiarire la tradizione statutaria dell’Arte. In esso risultano codificati due privilegi fiscali di cui godono i setaioli e di cui non si fa cenno negli Statuti del 1432: il diritto di non essere «obbligati di manifestare con giuramento le compre e vendite da essi fatte di seta... a collettori...» delle gabelle, e quello di poter rifiutare di far compiere a questi esattori qualsiasi atto di «inventario, per- 48 Leggi e ordini per I'Arte della seta, recompilate cit., pp. 57-85 e 107-109: «De’ Panni di seta, loro costruzione, Portate, Larghezza e Peso», composto di ben 64 commi; «De’ velluti e loro costruzzione», con 23 commi dedicati solo a questo tessuto; «Delle tinte», con 16 commi, di cui 10 sono dedicati al rosso; «De’ Filatoi ò siano Vareghi»; «De’ Pettini»; «Dell’argento et oro filato»; «Del Marco»; «Delle Cimosse». 49 Ibidem, pp. 88-94, 98-104 e 106. 50 Ibidem, p. 106. 51 Tre dei Capitoli concernono: il rispetto delle festività (su cui vedi nota (32); i compensi del notaio, secondo il tipo di atto («Della Mercede che dovrà pagarsi al Cancelliere della loggia della seta»); le spese dell’Arte, ripartite dal Magistrato annualmente tra i soci «secondo le cognizioni che hanno di ogni seatiere, degli affari e negozi di sua volta e Bottega» («Come debbano essere ripartite le spese da farsi per l’Arte e chi debba farle»). Ibidem, pp. 115-16; 119-20; 123-25. 52 Ibidem, pp. 125-26. 53 Su questo complesso problema nell’ambito dell'industria serica, vedi P. MASSA, L'Arte genovese della seta cit., pp. 137-44 e IDEM, Un'impresa serica cit., pp. 111-151. Il divieto risulta peraltro comunemente disatteso e le controversie sull’argomento sono frequenti, dando origine anche a disquisizioni giuridiche sulla legalità delle procedure e sull’appellabilità delle sentenze. Si veda, ad esempio, Miscellanee giuridiche, cit., B.G.B., voi. 12, alleg. n' 39, pp. 902-917, Causa vertente su un appello contro una sentenza del Magistrato della Seta, Genova 1733. 54 Leggi e ordini per l'Arte della seta, recompilate cit., pp. 117-18. — 260 — quisizione o cose simili» nelle proprie botteghe55. Per il periodo tra le due compilazioni statutarie, i privilegi si desumono dai verbali di numerosi processi: queste prerogative vengono cioè riconosciute dalla prassi giurisprudenziale prima di essere recepite e normativamente definite negli Statuti, che solo in una fase successiva colmano il vuoto normativo. 4. La riforma del 1785. Di soli cinquant’anni posteriore alla redazione del 1737 è, nel 1785, una terza stesura dell’ordinamento dell’Arte della seta, che tradisce una sollecitudine inusitata se confrontata al disinteresse per ogni organica consolidazione normativa che caratterizza i tre secoli precedenti, durante i quali le variazioni organizzative e tecniche sono state importanti e più frequenti rispetto alle poche registrate nei decenni successivi al 173756. Le motivazioni che sottostanno all’emanazione di questa seconda edizione settecentesca — le cui norme, più note ed utilizzate dalla storiografia, anche perchè date alle stampe, hanno una vigenza assai limitata nel tempo — sono ben diverse da quelle della precedente redazione, meno nota, e come si è detto, rimasta manoscritta. Nel 1785 siamo infatti di fronte ad un tentativo, da parte dello Stato, di porre rimedio alla crisi dell’attività manifatturiera nel settore serico: sotto la spinta delle idee nuove che, sia pure senza traumi, lentamente conquistano alcuni gruppi socialmente ed economicamente in primo piano all’interno della Repubblica, si cerca di svecchiare l’ordinamento economico-giuridico dell’Arte e di dare maggiore respiro a nuove iniziative. Stampata nel 1785, ma «ponderata con lungo esame» e redatta da una Deputazione eletta nell’agosto del 178257, la nuova normativa si colloca temporalmente negli stessi anni che vedono a Genova la fondazione della Società Patria delle Arti e Manifatture (17 86)58 e l’inizio delle operazioni della Cassa di Sconto (1785)59, espressioni entrambe dell’aristocrazia più illuminata. L’origine contingente è, nell’agosto del 1781, una delle innumerevoli suppliche dei tessitori di seta per ottenere maggiori facilitazioni nello svolgi- 55 Cfr. P. MASSA, L'Arte genovese della seta cit., pp. 91-96. 56 Leges et Ordinationes cit., cc. 441 r.-446 r. 57 Le Leggi dell'Arte della seta riformate cit., p. 4 e p. 59. 58 M. CALEGARI cit., p. 3 e p. 91 e sgg. 59 M.G. MARENGO, Una libera banca di sconto a Genova nel XVIII secolo, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», LIII, 1926, p. 173. Gli anni intorno al 1785 rappresentano il periodo aureo del capitalismo finanziario genovese nel Settecento. Cfr. G. FELLONI, Gli investimenti finanziari genovesi in Europa tra il Seicento e la Restaurazione, Milano 1971, p. XVI e passim. — 261 — mento del lavoro autonomo60. In tale occasione la Deputazione preposta all’esame delle contrastanti posizioni di manifatturieri ed imprenditori allarga la propria analisi alle cause del «decadimento dell’arte»61 e, dopo aver compiuto una dura requisitoria nei confronti del sistema organizzativo dell'industria, ne propone la riforma globale da delegare ad una apposita Giunta: «... Che nello stato presente più non sono adattate quelle Leggi che lo erano nei secoli trascorsi. Che non è più adattato il sistema e l’amministrazione che tuttavia continua sopra tutte le manifatture delle sete. Che la pratica di cui si tratta richiederebbe un nuovo totale sistema. E che potrebbe convenire il promoverlo per mezzo di providenza straordinaria, come sarebbe quella [Derogando a tutte quante le Leggi e regolamenti che riguardano tutta l’arte e manifatture tutte della seta] di conferire ampia facoltà ad una Giunta di più Sogetti, duratura per un tempo ristretto e necessario, con stabilire nuovi ordini e regolamenti addattati alle circostanze ed al pubblico bene»62. La Giunta predisposta l’anno successivo dai Serenissimi Collegi è di assoluto prestigio, politico e sociale: nove persone «tre de’ quali Togati» (cioè componenti dei Collegi stessi, le più importanti Magistrature della Repubblica)63 e sei «Magnifici» appartenenti al Minor Consiglio64. Per la prima volta nella storia dell’Arte gli imprenditori serici non provvedono quindi in maniera esclusiva a modificare la propria organizzazione. La scelta politica dei Collegi è inoltre ulteriormente quali- 60 Archivio di Stato di Genova (da ora A.S.G.), ms. Biblioteca, Leggi 1780-89, cc. 59 r. - 60 v. 61 L’analisi non individua altre cause che siano diverse da quelle tradizionali. Ibidem, c. 62 v.\ «La deputazione ha principalmente rimarcato il decadimento dell’arte sudetta non può nè deve attribuirsi solamente alla moltiplicità delle fabriche forastiere, all’estrazione dal Dominio... delle trame e sete nostrali e all’introduzione e vendita in Città degli esteri panni, ma bensì al discredito universale per la dolosa construzione dei panni... e all’indolenza di chi è destinato a questo Dipartimento e non vi pone riparo». 62 Ibidem, c. 63 r.. 63 G. Forcheri, Doge, Governatori, Procuratori, Consigli e Magistrati della Repubblica di Genova, Genova 1968, p. 60 e sgg. 64 Alla Giunta viene prescritto di deliberare «col concorso almeno di sei voti favorevoli»; è inoltre stabilito che «la durazione della detta Giunta e delle facoltà della medesima si estenda ad anni due dal giorno della deliberazione del Gran Consiglio, e prorogabili per un altro dal Minore Consiglio con due terzi de’ voti...». (A.S.G., cit., Leggi 1780-89, cc. 60 v. - 61 r., agosto 1782). — 262 — ficata dalle persone designate65: due ex Dogi (Agostino Lomellino q. Bartolomeo e Giuseppe Lomellino q. Nicolò) tra i «Togati»66; un futuro Doge (Giuseppe M. Doria q. Francesco)67 e cinque ex Senatori tra i «Magnifici»68, tutti aperti alle nuove iniziative, tanto che cinque di essi compaiono nei «Cataloghi dei Soci» della Società Patria delle Arti e Manifatture già nei primi anni della sua fondazione69. Lo scopo che i nove si prefiggono durante i tre anni di lavoro «essendosi alterate così in questo che negli esteri Stati le circostanze» è quello di provvedere a «quelle riforme che nelle circostanze de’ tempi presenti... essere possano di comodo e di utilità...» ma il loro disegno innovativo traspare chiaramente dall’affermazione di «aver ponderata con lungo esame la convenienza del sistema da adottarsi, attemperando gli antichi ordini all’esigenza della età presente...»70: le «Leggi dell’Arte della seta» del 1785 sono infatti riformate, anche se la necessità di un riordinamento è menzionata dai Deputati che sembrano ignorare le «Leggi... recompilate» del 173771. Proprio dal confronto dei due testi vengono in luce gli elementi nuovi introdotti nel 1785. Il nuovo «Codice», al di là dello stile più sintentico ed incisivo con cui è redatto e del più ridotto numero di capitoli (43 invece di 53) in cui è diviso, privilegia la normativa tecnica ed i rapporti con gli artigiani rispetto all’organizzazione amministrativa della corporazione. Quest’ultima, a cui è dedicata la seconda parte del testo72, subisce la maggiore ristrutturazione quantitativa, ma rimane quasi invariata nella sostanza. Risulta accentuato, però, il controllo pubblico all’interno dell’associazione degli imprenditori, mediante un notevole ampliamento ed una specificazione dei compiti del Magi- 65 Le Leggi dell'Arte della seta riformate cit., p. 4. 66 II terzo «togato» è Marco Antonio Gentile q. Filippo. Su questi personaggi si veda P.L. Levati, I Dogi di Genova e vita genovese (dal 1771 al 1797), Genova 1917, pp. 27 - 31 e A.M.G. SCORZA, Le famiglie nobili genovesi, Genova 1924, p. 114 e p. 140. 67 P.L. Levati cit., pp. 62-76 e A.M.G. Scorza cit., p. 89- 68 Si tratta di Domenico Pallavicino, q. Ex. Paolo Geronimo, Gio. Bernardo De Fornari q. Giovanni, Lanfranco Grimaldo q. Nicolò, Giò Francesco Scaglia q. Giovanni e Carlo Lomellino di Agostino, su cui v. A.M.G. SCORZA cit., pp. 103, 124, 140, 178. « M. Calegari cit., pp. 136-38. 70 Le Leggi dell’Arte della seta riformate cit., pp. 3-4. 71 «... al Codice della primitiva instituzione furono di tempo in tempo aggiunti nuovi Ordini e Capitoli... finche essendone di molto cresciuto il numero... è stato giudicato conveniente di tutta riassumerla in nuovo Codice, inserendo in un solo corpo tutti gli ordinamenti in diverse epoche emanati...». Ibidem, p. 3. 72 «Degli Uffizi dell’Arte» (Ibidem, pp. 38-58). In pratica, in diciannove capitoli vengono ristrutturate le norme di ventidue capitoli dell’edizione precedente. — 263 — strato della Seta — cioè dell’organo dell’Arte presieduto da un «Togato» eletto dai Senatori e quindi in grado di garantire l’osservanza degli indirizzi di politica generale — a scapito delle autonome prerogative tradizionali dei consoli e dei consiglieri, di cui, in particolare, risulta nettamente ridimensionata la giurisdizione criminale73. La Deputazione sembra in realtà orientata verso riforme che siano contemporaneamente innovative ed in breve tempo operative, con una particolare attenzione verso le norme che possono influenzare il commercio e l’organizzazione industriale. Così, pur lasciando quasi invariate, rispetto al 1737, le prescrizioni relative all’ingresso nell'Arte ed all’apprendistato, compresa la parziale chiusura agli stranieri74, ne riduce automaticamente di molto la portata non solo non ponendo più limiti al numero dei garzoni, ma annullando in pratica il monopolio dei setaioli in campo commerciale mediante l’introduzione del principio della «libertà di commercio»: «Sebbene il setaiolo abbia privativamente l’esercizio dell’Arte della Seta, non potrà impedire che qualsivoglia altra persona possa comprare e vendere Sete, o permutarle per via di negozio, come si usa, e conviene alla libertà di commercio»75. A questo principio si devono anche l’abrogazione dei divieti di esportare l’Arte e di introdurre tessuti esteri nel territorio della Repubblica, già peraltro obsoleti per le mutate condizioni della manifattura, e la rinuncia all’inutile e 3 Ibidem, pp. 39-43. Risulta inoltre portato da tre a quattro anni l’intervallo di tempo che deve intercorrere tra due successive designazioni al consolato della stessa persona (Ìbidem, pp. 44). Già verso la metà del secolo, del resto, è ormai a quest’organo che compete di rappresentare la corporazione anche nelle controversie in cui essa è parte civile, come nella curiosa vicenda di cui è traccia in Miscellanee Giuridiche, cit., B.G.B.. voi. 13. alleg. n“ 19, pp. 497-518, dal titolo «La Cantina ridotta in Sepoltura dalli R.R.P.P. delle Scuole Pie contro il Diritto Pubblico e Privato del Magistrato Ecc.mo e Pr.mo della Seta. Esposizione di Fatto e Difesa delle Ragioni che assistono al Me de rimo Ecc. mo e Prest. mo Magistrato per il proseguimento della sua Fabbrica, Con la rimozione delli Cadaveri in detta Cantina nascostamente intrusi, in Genova 1756, Dalle Stampe di Paolo Scionico. 7’ Si veda parag. 4. L'unica concessione è nell’aver eliminato l’obbligo della maggioranza qualificata nell approvazione, al termine dei sei anni di apprendistato. 5 Le Leggi dell Arte della seta riformate cit.. p. 9. Nella stesura del 1737 (Leggi e ordini per i Arte della seta, recompilate cit., p. 37) il capitolo prescrive che «Ad essi seatieri solamente, e non ad altri sarà lecito 1 essercizio dell 'Arte della seta in tutto come viene disposto nel Cap. 2° del primo libro; nè altri potranno intromettersi». Nel comma successivo è prevista una deroga per il solo commercio all’ingrosso di pezze di tessuto. Molto più rigide ancora le norme del capitolo «Qui non est de arte non possit eam exercere neque de ea se intromittere in utilem» del 1432. G. MORAZZONI cit., pp. 110-111. - 264 - disattesa protezione verso i semilavorati76, la cui esportazione è invece in grado di alimentare un commercio di notevole rilievo. Importanti conseguenze in campo commerciale, ma anche nel settore industriale, ha poi la liberalizzazione del sistema di fabbricazione di quasi tutti i tessuti77 che rivoluziona la plurisecolare tradizione dell'Arte nel nome dei tempi nuovi: «Essendosi conosciuto per lunga sperienza che li compratori de’ panni di seta più si compiacciono della vaghezza che della durata dei panni medesimi, e che anzi la brevità della loro durata e la inclinazione commune alla varietà tengono in esercizio ed in emulazione le Fabbriche...»78. Il provvedimento, troppo tardivo per poter produrre effetti di rilievo a favore dell'industria ormai in pieno declino, ma che rispetto alle norme del 1737 permette di produrre «senza prescrizione di peso, nè di misura» quasi quaranta varietà diverse di tessuto79, esclude peraltro i velluti ed i damaschi, nei confronti dei quali risulta confermata la normativa tradizionale anche se formalmente ristrutturata80. A parte questo qualificante intervento che dopo un plurisecolare immobilismo costituisce il tentativo ormai disperato di adeguare la produzione alla domanda, specialmente estera, la Giunta non entra nel merito delle residue prescrizioni relative alle altre fasi del processo produttivo, che, anche se alquanto obsolete81, sono di norma meno rigide di quelle concernenti la tessitura82. I Deputati dimostrano invece una sensibilità sociale alquanto opportunistica nell’inserire nel capitolo sul «Modo di pagare le Mercedi» ai vari manifatturieri un nuovo comma che prevede la possibilità di vari gradi di ricorso per 76 Le Leggi dell'Arte della seta riformate cit., p. 35. 77 Si veda anche G. GIACCHERÒ, Economia e Società cit., pp. 343-45. 78 Le Leggi dell'Arte della seta riformate cit., p. 27. 79 Vedi nota (47). Il provvedimento rende automaticamente inutile anche tutta la faraginosa normativa sulla diversità delle cimose dei vari tipi di tessuto, così come semplifica notevolmente le prescrizioni sulle frodi e sulla loro prevenzione e punizione. 80 Le Leggi dell'Arte della seta riformate cit., pp. 20-26 («De’ Velluti e loro costruzione», in 18 commi e «Peso stabilito per li Velluti», in 2 commi) e pp. 26-27 («De' Damaschi», in un’unico comma). Si veda anche nota (43). 81 L’industria serica genovese durante il XVIII secolo è caratterizzata da una situazione di arretratezza tecnica che, ad esempio, per quanto concerne la filatura, vede i filatoi alla piemontese introdotti in città solo alla metà del secolo, per «iniziativa di patrizi zelanti del ben pubblico» a cui si accodano imprenditori del ceto non ascritto. L. Bulferetti - C. COSTANTINI cit.. pp. 69-70. 82 Le Leggi dell’Arte della seta riformate ài., pp. 15-20, 29, 31, 33-34. — 265 — ottenere il pagamento di retribuzioni dovute ma non riscosse83: in questo caso si tratta del recepimento di un nuovo indirizzo di politica generale con finalità sociali, poiché proprio di quegli anni (1780) è l’istituzione a detto scopo di una «Giunta deputata a far pagare gli operari et artisti»84. Anche se la limitata vigenza e gli eventi politici successivi non permettono di giudicare i risultati della riforma del 1785, rimasta del resto, oltre che parziale, troppo isolata nell’ambito della struttura economica genovese, essa è testimone della timida apertura di una parte dell'aristocrazia ai nuovi orizzonti politici, sociali e tecnico-produttivi che altrove il riformismo settecentesco ha spalancati. Ed ancora una volta, come elemento caratteristico, nel bene e nel male, della vita cittadina, è l’industria serica che funziona da banco di prova per la sperimentazione dei nuovi indirizzi economici. 5. Le Arti durante la Repubblica Ligure. Alcuni dei principi recepiti negli Statuti dell'Arte genovese della seta del 1785 anticipano in parte i punti che poco più di un decennio dopo saranno presi dalla Repubblica Ligure a fondamento del suo programma in materia economica85. I mutamenti sopravvenuti non possono in realtà considerarsi economicamente e socialmente traumatici: le soluzioni adottate non vanno al di là di un riformismo legislativo tipicamente settecentesco e, come i nuovi Statuti degli imprenditori serici non riescono a fermare il progressivo decadimento dell'industria ed il processo di ru-ralizzazione della tessitura86, così le sollecitazioni ideologiche per un libero mercato della forza lavoro, in armonia con i conclamati principi di libertà individuale anche nell’iniziativa economica, non riescono a sortire gli effetti di progresso e di propulsione che sono nei voti di chi li propugna. Per lungo tempo si rimane soltanto allo stadio delle intenzioni87 e l’art. 388 dei progetto di riforma del 1797, poi recepito dall’art. 374 della nuova 83 Ibidem, p. 33. 84 Cfr. G. Giaccherò, Economia e società cit., pp. 318-19- 85 Cfr. M. DA PASSANO, Il processo di costituzionalizzazione nella Repubblica Ligure (1797-1799), in «Materiali per una Storia della Cultura Giuridica» raccolti da G. Tarello, III (1973), fase. I., pp. 79-260, con l’ampia analisi di bibliografia generale e locale, e G. ASSERETO, La Repubblica Ligure. Lotte politiche e problemi finanziari .Torino 1975. Per una critica all’ordinamento corporativo da parte di un illuminato esponente del patriziato genovese, di poco anteriore alla Repubblica democratica, vedi G. SERRA, La scienza del commercio. Trattato Istorico - Economico - Politico, Genova 1793-94, II, pp. 81-83. 86 Su questo argomento vedi da ultimo P. MASSA, La «fabbrica dei velluti» cit., p. 57 e sgg., e la bibliografia ivi citata. 87 M. Da Passano cit., pp. 138-140. — 266 — Costituzione, si limita quasi unicamente ad enunciazioni di principio: le corporazioni, seppur considerate «lesive della libertà e sommamente nocive al progresso delle scienze e dell’industria nazionale», continuano ad essere provvisoriamente conservate. Ancora nel 1798, malgrado l’affermazione della libertà di intraprendere qualsiasi attività economica, si riconfermano particolari vantaggi per coloro che già siano immatricolati in un’Arte e l’obbligatorietà per tutti dei vecchi regolamenti88. L’intento innovatore, sia nel caso della singola corporazione, sia in quello della politica generale della Repubblica, non ha quindi avuto la capacità d’imporre strutture ed organizzazioni economiche alternative. Per lungo tempo, infatti, anche per i successivi ed incalzanti avvenimenti politici e bellici che non permettono il perfezionamento dei vari programmi, le corporazioni continuano a riunirsi in assemblea, sotto la presidenza del «cittadino Ispettore»89, presso il Comitato degli Edili, ora preposti al loro controllo. Ancora nel 1801 l’«ex-arte» dei tessitori da velluto e numerose altre eleggono in quella sede gli «invigilatori» ed i «sottovigilatori» che hanno sostituito i consoli ed i consiglieri delle Arti90. Si tratta non tanto e non solo di un fenomeno di costume e di una consuetudine difficile da sradicare, ma del persistere di una serie di esigenze legate ad una economia debole che non ha trovato strumenti di protezione alternativi o capacità di rinnovarsi. L’ordinamento corporativo scompare nei decenni successivi suscitando però nella manodopera il timore della concorrenza e la richiesta di difese91. L’affermarsi di tecniche di produzione nuove e di una mentalità imprenditoriale più moderna non può infatti essere l’effetto immediato di un provvedimento legislativo ma richiede tempi lunghi e strutture adeguate. Per questa ragione la nostalgia del passato torna sovente a manifestarsi, prima che diventino apprezzabili e definitivi i vantaggi del nuovo sistema produttivo92. 88 Ibidem, pp. 140-141 e G. Assereto cit., pp. 85-86. 89 A.S.C.G., Repubblica Ligure, N.I., Comitato degli Edili, Verbali 24 luglio 1798 - maggio 1800. 90 A.S.C.G., Fogliazzo delle Arti, n° 646 (1788-1802). Su questo periodo vedi G. Assereto, Genova e la Liguria nell'anno 1800. Crisi bellica e trasformazioni politiche, in «Miscellanea Storica Ligure», Vili, 1977, pp. 3-51 e IDEM, /gruppi dirigenti liguri tra la fine del vecchio regime e l'annessione all'impero napoleonico, in «Quaderni Storici», XIII (1978), fase. I. pp. 73-95. 91 G. DORIA, investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale, voi. I: Le premesse (1813-1882), Milano 1969, p. 16. Sulla restaurazione del 1814 e la definitiva abrogazione nel 1841 della regolamentazione industriale e corporativa, vedi anche E. Grendi, Genova nel Quarantotto, in «Nuova Rivista Storica», XLVIII (1964), pp. 307-350. 92 M. Cevasco, Statistique de la ville de Génes, Génes 1838, p. 282 e sgg., e più in generale, L. DAL PANE, Storia del lavoro cit., p. 284. — 267 — - . ■ . . ANNA MARIA SALONE LA FIGURA E LOPERA DI GASPARO LUIGI ODERICO 1) Notizie biografiche Gasparo Luigi Oderico1, di cui già ci siamo occupati in un recente passato2, nacque in Genova il 24 dicembre 1725. Figlio di Lorenzo, ebbe, a quanto ci è stato possibile accertare a tutt’oggi, due fratelli: Giambattista e Francesco Saverio, e due sorelle: Badina e Marina. La famiglia Oderico3, originaria di Cremona e Caminata si era trasferita in Genova verso la metà del sec. XIV ed era stata ascritta in famiglia Gentile e Saivaga nel 15284. Molti esponenti di questa casata ne illustrarono il nome ricoprendo con gran merito cariche pubbliche. Ricordiamo per tutti: Nicolò5, ambasciatore in Spagna e amico di Cristoforo Colombo, che gli inviò nella primavera del 1502 tutte le scritture riguardanti i diritti sulla scoperta delle nuove terre e la famosa lettera per i Protettori del Banco di S.Giorgio6; Ottaviano, eletto doge nel 1565; Marc’Aurelio, governatore di Corsica nel 1623; Tommaso, distintosi per l’abilità politica e letteraria; Gian Paolo, pittore di talento immaturamente scomparso nel 1657 durante l’epidemia di peste; 1 Cfr. Bibliotecari italiani: G.L. Oderico, in «Giornale delle biblioteche», I, 1867, n. 6; Biografia uni-versaleanticaemodema,'Venezial828,XLl,p. 183; C.L. Bkio, G.L. Oderico, nato in Genova l anno 1725, morto nel 1803, inL. Grillo, Elogi di Liguri Illustri, Torino 1844, III, p. 104-112; A. Cappellini, Dizionario biografico di Genovesi illustri e notabili, Genova 1936; Dizionario biografico universale, Firenze 1845-46, IV, p. 255; C. Frati, Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani, Firenze 1934; D. Vac-couni, G.L. Oderico, in E. Di Tipaldo, Biografia degli Italiani illustri, Venezia 1835, Π, p. 380-381. 2 A.M. Cartei Salone, G.L. Oderico bibliotecario ed erudito ligure, in «Accademie e Biblioteche d’Italia», XLIII, 1975, n. 5-6, p. 368-372. 3 Lo stemma degli Oderico è cosi descrivibile: «D’azzurro, al mastio d’argento, aperto di nero, merlato alla guelfa e fortificato a destra da una torre come sopra merlata dello stesso». Cfr.: G.B. di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico..., Roma 1886 - 90, II, p. 224 e le opere mss. di cui alla nota 4. Interessante rilevare che il ms. 497 dell’Archivio di Stato di Genova (che sarà citato da ora con la sigla A.S.G.): G.A. Musso, Le diversità delle insegne ligustiche delineate da Gio. Andrea Musso, 1700, porta la torre al contrario probabilmente perchè ricavato da una matrice di sigillo. 4 Cfr. A. Della Cella, famiglie di Genova e Riviera con stemmi, ms. C.IX. 19-21 della Biblioteca Universitaria di Genova (che da ora sarà indicata con la sigla B.U.G.); A.S.G., Biblioteca, ms. sec. XVII: Origine delle famiglie genovesi, II, p. 648; A.S.G., Biblioteca, A. Fransone, Nobiltà di Genova..., Genova 1636, tav. XXIV. 5 Cfr.: A. Cappellini cit. 6 Cfr. A. Agosto, La sala colombiana dell'Archivio di Stato di Genova, Genova 1978. - 271 — Giambattista, fratello di Gasparo Luigi, ministro della Repubblica di Genova7. Esaminiamo, dunque, in breve l’esistenza del Nostro. Compie i propri studi in Prato presso i PP. Gesuiti, mettendosi in luce presso gli stessi per le brillanti qualità spirituali e la prestanza fisica (era robuto e di piacevole aspetto). Terminata la propria istruzione in breve tempo e con risultati lusinghieri, entrò a far parte della Compagnia di Gesù il 21 aprile 17418. Benché avesse doti naturali ed erudizione tali da permettergli sia di dedicarsi all’insegnamento che alla cura delle anime, tuttavia egli rinunciò ad entrambe preferendo dedicarsi allo studio dell’antichità, come gli era stato concesso. A tale studio, che pure sembra in contrasto con la vivacità del suo spirito e del suo carattere, egli dedicò ogni sua energia durante tutta la vita. Nulla sfuggì alla sua attenzione di appassionato ricercatore: medaglie, monete, iscrizioni, monumenti greci, romani ed ecclesiastici furono da lui accuratamente classificati, scoperti, a volte, laddove erano sfuggiti ad altri dotti ricercatori come Gruter, Reinesius, Gudi, Fabretti, Muratori, Maffei. Nella seconda metà del 1700 il card. Spinelli istituì a Roma nel Collegio degli Scozzesi9 la cattedra di controversie teologiche, convincendolo ad accettarla. Anche se alieno alle controversie e contrario ai sistemi di insegnamento allora in uso, tuttavia si accinse a questo nuovo impegnativo compito con la consueta modestia, animato dallo zelo che gli era solito, apportando con le lezioni da lui svolte, utili innnovazioni al metodo di insegnamento. Spesse volte, in questo periodo, la profonda conoscenza di «antiquario» e numismatico gli fu d’aiuto per chiarire punti oscuri o controversi nella storia della Chiesa o per spiegare gli usi dei primi cristiani. Non tralasciò mai, infatti, gli studi prediletti, ma, anzi, approfondì la conoscenza della storia, cultura e civiltà dell’antichità classica, soffermandosi particolarmente sullo studio delle iscrizioni greche e latine. La sua infaticabile opera gli guadagnò la generale stima sia in Italia sia all’estero; ne sono prova gli elogi che di lui hanno tessuto l’archeologo Gaetano Marini e l’orientalista Silvestre de Sacy. 7 Notizie sulle cariche pubbliche dei membri della famiglia Oderico si trovano nei mss. citt. alla nota 4. 8 Cfr. R.D. Caballero, bibliotheca scriptorum Societatis Jesu, Roma 1814, I, p. 212; II, p. 78; C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, 1894, V, col. 1867-70; IX, col. 727. 9 II card. Giuseppe Spinelli fu, nell’ordine, arcivescovo di Napoli (1734-54), vescovo di Pa-lestrina (1735-59), di Porto e Selva Candida (1759-61), di Ostia (1761-63), sede in cui morì. Cfr. P.B. Gams, Series episcoporum..., Graz 1879-86. Per quanto riguarda il Collegio Scozzese, fondato nel 1600, era uno dei sei grandi collegi dati da reggere ai Gesuiti. — 272 — Fu socio corrispondente dell’Accademia Etrusca di Cortona10, cui inviò molti suoi scritti con lo pseudonimo di Teodemo Ostracino. La sua serena esistenza fu purtroppo turbata dalla soppressione dell Ordine. A nulla valse la premura del card. Zelada11 che tentò di convincerlo a restare a Roma, assicurandogli l’interessamento del Pontefice ed i meritati benefici per la sua opera di appassionato studioso ed erudito, egli preferì tornare in Liguria, in seno alla propria famiglia. Fu nell’anno 1773 che il Senato della Repubblica di Genova emanò il decreto relativo ai beni gesuitici ed alla costituzione della Biblioteca dell’Università12. Le istituzioni culturali venutesi così a formare, Università e Biblioteca, furono collocate nel Collegio ex Gesuitico in strada Balbi13. Nel 177814 ebbe quindi inizio l’attività dell’Oderico come bibliotecario 10 Fondata nel 1727 con lo scopo precipuo di studiare le antichità etrusche, greche e romane, ebbe il periodo di maggior fulgore nel XVIII secolo: cfr. P. Uccelli, Storia di Cortona, Arezzo 1835 e M.Maylender, Storia delle Accademie d'Italia, Bologna 1926-30. 11 Francesco Saverio de Zelada (1717-1801) ebbe parte precipua nella soppressione della Compagnia di Gesù nella sua qualità di membro della congregazione cardinalizia incaricata di curare gli affari inerenti la stessa. Interessi culturali lo accomunano all’Oderico, era infatti appassionato numismatico e studioso di antichità: cfr. G. Moroni, Dizionario di erudizione storico ecclesiastica, CHI, Venezia 1861, p. 460-469. 12 A.S.G., Senato, nn. 3357-3364 (1773) e B.U.G., ms.C.VII.ll(35), Ordinanza per la consegna dei beni degli ex gesuiti 1773, e ms.G.V.18, Lettera del Direttorio della Repubblica Democratica Ligure circa le biblioteche delle corporazioni religiose soppresse, (2.XII. 1799), c. 204-253. Da osservare che il Senato della Repubblica, dato l’allineamento della Compagnia con gli interessi giurisdizionali dello Stato, dimostra una certa riluttanza a sopprimere 1 Ordine. L o-pinione laicistica critica questo atteggiamento e dà per scontata la connivenza dei Gesuiti genovési con l’aristocrazia, come dimostra un «biglietto di calice» del 1774, in cui si legge: «...non è possibile che l’oratorio di S. Gerolamo, simbolo per il popolo dell’intrigo politico dei magnifici, non fosse governato dai Gesuiti...», A.S.G., Archivio segreto, f. 1283. 11 La fondazione del Collegio risale al 1630, quando il gesuita Paolo Balbi rinuncia all eredità in favore dei fratelli a condizione che si costruisca, presso la Chiesa e convento di S. Girolamo, un palazzo per le scuole delTOrdine. Atti relativi a lasciti di appartenenti alla famiglia Balbi per tale scopo sono reperibili in A.S.G., notaio G.B. Cangialanza, f. 15 (1591-1638: Testamenti). La costruzione, dovuta agli arch. Bartolomeo Bianco e Francesco da Novi, termina verso il 1640. Nel 1665 il Collegio ha titolo di Università dal Generale della Compagnia di Gesù. Cfr. Istoria del Collegio di Genova dai suoi principi nel 1553 fino al 1112 scritta in gran parte dalp. Nicolò Gentile e dal 1689 ordinata da vari, ms. Archivio Curia Generalizia della Comp. di Gesù. 14 La vicenda relativa alla nomina può essere seguita chiaramente in tutte le sue fasi consultando i docc. segg.: A.S.G., Università, n. 55, Libro degli ordini dell’Ecc.ma M.ca Deputazione riguardo la sopressione de Gesuiti, in cui trovasi il provvedimento: «...Per 1 ex Gesuita Oderico il M.co Gian Francesco Pallavicino veda, e riffera...»; A.S.G., Università, n. 56, Manuale 3 Decretorum Exc.ma et M.a Deputationis super negotiis Ex Jesuitarum 1776, 16 aprilis in 1777, et 1778, - 213 - presso la Biblioteca dell’Università, a seguito di provvedimenti della Deputazione ex Gesuitica, che ne fissò gli incarichi ed i compensi come attestano i documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Genova15. Sul finire del 1780 gli furono assegnati anche due religiosi in qualità di coadiutori: il P.Gio Batta Enrici ed il P.Domenico Noli. Sempre nel 1780 notiamo che iniziò l’incremento delle raccolte della biblioteca universitaria con alcuni acquisti, come: Farlati, Miricy Sacri; Tirabo-schi, Storia della Letteratura italiana e Biblioteca Modenese; incremento che, attestano i documenti, proseguì anche negli anni successivi. Analogamente si può constatare che fu intrapresa la compilazione del catalogo della biblioteca, la cui esecuzione fu affidata all’amanuense Domenico Noli16. In questi anni l’Oderico, avendone constatata la manchevolezza, rivolse la propria attenzione agli studi concernenti la terra natia onde comporre una storia patria. Fu distolto da questo suo intento dall’imperatrice Caterina di Russia che, conquistata la Crimea, gli affidò l’incarico di scrivere la storia di questa terra durante i due secoli nei quali i Genovesi avevano dominato tale territorio. A questa ricerca egli si dedicò con passione, anche perchè gli avrebbe dato ugualmente occasione di scrivere la storia di Genova. Purtroppo però non gli fu possibile esaminare tutti i documenti relativi al periodo che lo interessava a causa di un falso sentimento di gelosia di coloro che li custodivano. Con lui altri dotti, come il Muratori, si dolsero di tale rifiuto dettato da ristrettezza di vedute. Terminata che fu, l’opera pervenne all imperatrice che l’accolse favorevolmente e fu data anche in lettura al generale Potemkin, che la ricevette sul campo di Oczacof, da dove purtrop- ove in data 6.V.1777, si dispone circa il progetto di collocare la «Libreria della Fideicommissaria Centurioni» neU’Università e circa «la riunione in una sola delle due Librerie di S. Girolamo e Sant’Ambrogio mediante la scelta, e separazione de libri...» e per il personale cui affidare tale compito «...è stato prescelto, ed approvato il detto R. Gaspare Oderico...»; in data 20.VII.1777 si assegna come aiuto per tale opera il R. ex gesuita Lavagna; in data 16.XII. 1777 «il R.do Oderico...si è spiegato di essere in grado di accettare detta carica, e che comincierà fin’ora a travagliare alla riunione delle due Librerie..., quando gliene vengano consegnati i Cattaloghi — Si delibera, che vengano consegnati...». 15 Cfr. A.S.G., Università, nn. 53-54, Ecc.ma e M.ca Dep.ne Ex Gesuitica 1773 [-90], (1791-1816), ove trovasi che in data 15.1.1779 il p. Oderico percepisce £.600 «per suo onorario di un anno a tutto dicembre p.p.»; da indicazioni successive si desume che anche negli anni 1779-96 il compenso assegnatogli è ugualmente di £. 600, mentre l’assistente Gio.Batta Enrici percepisce £. 200 annue; conferma di quanto sopra si trova in A.S.G., Università, n. 44, «Esiti» degli anni 1786 e segg. 16 A.S.G., Università, n. 53 cit., ove leggesi che in data 31.1.1786 è pronto il primo tomo del catalogo e in data 31.X.1787 che sono stati trascritti i 4 voli, del medesimo. Il catalogo in questione è ancora visibile presso la B.U.G., si tratta appunto di 4 voli. mss. Bibliotheca Universitatis Genuensis Catalogus, secundum auctorum cognomina, ordine alphabetico dispositus 1785-87. — 274 - po si perdono le tracce di questo lavoro dellOderico. Egli nulla ne chiese, né onori, né compensi, e si accinse di nuovo all’opera relativa alla Liguria, pervenutaci con il titolo «Lettere ligustiche». Frattanto, unitamente ad altri eruditi del tempo, era stato ammesso al-l’Accademia, istituita da Giacomo Filippo Durazzo nel proprio palazzo di via Balbi, affinché chi ne aveva interesse potesse beneficiare degli studi che ivi si svolgevano, oltre poter consultare la ricca biblioteca raccolta dal Durazzo stesso. Pensiamo, anzi, che proprio il Durazzo abbia affidato all’Oderico la compilazione di un catalogo illustrativo dei manoscritti di cui, forse, la parte iniziale doveva essere quella giunta fino a noi con il titolo «Osservazioni su alcuni codici manoscritti della libreria del marchese Giacomo Filippo Durazzo» e che riguarda 41 manoscritti17. In Genova, poi, anche il p. Spotorno metteva in particolare evidenza gli scritti del Nostro, nel suo «Giornale Ligustico»18. Gasparo Luigi Oderico svolse regolarmente la funzione di bibliotecario fino al 1786, come è attestato dal «Cattalogo de’ Lettori, e Maestri impiegati nella Pubb.ca Università» relativo a tale anno19. Nel 1787 seguì il fratello Giambattista, plenipotenziario di Genova, alla corte di Torino. Si trattava di tutelare gli interessi della Liguria nei confronti della politica della corte sarda. Abbiamo fondati motivi per ritenere che le relazioni sulla controversia, spesse volte scritte in cifra, siano state redatte dalla mano di Gasparo Luigi Oderico e che il ministro Giambattista Oderico vi abbia apposto solamente la propria firma20. A seguito della Rivoluzione, fu nominato tra i «Membri della classe di letteratura e belle arti nella sezione di storia e antichità», ma, a causa dell’età avanzata, rifiutò tale onorevole incarico non sentendosi sufficiente-mente in forze per presenziare alle varie sessioni. Offrì invece la propria collaborazione con scritti che avrebbe steso al suo domicilio. L’Istituto, forse intenzionato ad avvalersi di questo tipo di collaborazione, non potè tuttavia realizzarlo a causa sia delle ristrette possibilità economiche sia delle alterne vicende politiche. Sempre in connessione con gli eventi politici, gli fu tolta 17 L’opera D. Puncuh, I manoscritti della raccolta Durazzo, Genova 1979, riporta tra le tante notizie anche quali codici ebbero le «osservazioni» dellOderico; per l’Accademia Durazziana, cfr. M. Maylender cit. 18 Cfr. C.B. Spotorno, Manoscritti inediti dell’abate G.L. Oderico, in «Giornale ligustico» II, 1828, fase. II. 19 A.S.G., Senato, Diversorum Collegii, ί. 355, 1786. 20 A.S.G., Archivio segreto, Lettere Ministri, 2510-2513, (1787-1792). - 275 — la carica di bibliotecario21, che gli sarà nuovamente attribuita nel 1803. Fin dal 1800 l’Oderico si era ritirato in un soggiorno di campagna presso il fratello abate Francesco Saverio22, trascorrendo le ore ancora nello studio 21 A.S.G., Repubblica Ligure, f. 5, Pratiche del Governo Provvisorio dell anno 1798, gen-naro, in cui in una lettera «Ai cittadini Del Comitato delle Finanze sull’Università» si legge fra l’altro: «...che sia stata repristinata la cattedra di Storia Ecclesiastica, già soppressa nell antico Governo, e vi sia stato messo il Cittadino Prete Carrega; che sia stato amosso dalla carica di Bibliotecario il Cittadino ex gesuita Oderico, e sostituitovi il Cittadino Pezzi Claustrale...», che passa regolarmente nei libri paga come si vede in A.S.G., Università, n. 54, (1791-1816). 22 A Pieve di Sori dove i fratelli Oderico possiedono case e terre: cfr. A.S.G., Catastro della Pieve di Sori, sala catasti, 48, in cui quanto registrato può dare un’idea delle condizioni economiche della famiglia: (c.29) «Oderici Gaspare e Saverio Fratelli quondam Lorenzo Denunciano. 1. Terra detta Campi, seminativa, olivata boschiva, e castagnativa, con poca vigna e casa da bestie, divisa mediante strada in superiore, ed inferiore, parte superiore confina da tramontana, e Levante con terra comunale, da ponente con boscho de sudetti Oderici, detto Fondache, e con lo campo d’Antonio, e Bernardo Frattelli Ottoni, mezzogiorno sudetta strada divisoria, parte inferiore confina da Levante col campo della Chiesa, e col boscho de suddetti Frattelli Ottoni, da mezzogiorno con sudetto boscho e strada, di sotto, da ponente con altro boscho di ridetti Frattelli Ottoni...Boscho ceduo detto Stregara con poco castagne, à Levante in luogo detto Buferato, diviso da sudetta Terra, mediante un tratto di Comunalia, confina da mezzogiorno con strada pubblica, da ponente, e tramontana con sudetta Comunaglia, da Levante con terra castagnativa posseduta da Sebastiano Bozzo quondam Antonio, ed in parte da Gaetano Bozzo quondam Francesco, altro picolo boscho ceduo con poche castagne detto Chiappa unito à mezzogiorno mediante strada, con sudetta Terra de Campi confina da tramontana strada, da Levante boscho di Michele Picasso da ponente con altro de Fratelli de Franchi, da mezzogiorno con Nicolò Sciacchaluga, e sudetti Defranchi per lire settemilla quaranta... £· 7040 2. Villa detta Savignone, ficuata, olivata, vineata, boschiva con due case una da bestie, ed altra grande da manenti, Torchio, Vinaccie, Magazene Confina da tramontana con strada, da ponente con Pasquale Mezane, da mezzogiorno con Chiara e Pellegrina Bozza e mediante strada vicinale con sudetti Frattelli Ottoni, da Levante con picolo boscho di roveri detto il Boschetto di sudetti Fratelli Oderici, che confina con altro boscho de sudetti Fratelli Ottoni. Boscho grande addetto à sudetta Terra di Pini e roveri detto Fondache, confina da mezzogiorno con strada publica, da ponente con terra detta il Magiolo, del f. Ambrosio Crosa (c.30) ed in parte da sudetti Fratelli Oderici, à Levante con il boscho unito alla Terra de Campi, da tramontana con Santino Daprato quondam Antonio, Gaetano Ageno, beni della Chiesa detti pezzi, e Campo de sudetti Ottoni... Altra picola terra olivata ficuata chiamata Magiolo,divisa mediante strada dalla sudetta chiamata Svignone, confina da ponente con il fossato, ossia Crosa, da tramontana col f. Ambrosio Crosa, da Levante con il già detto boscho di pini, e roveri, mezzogiorno strada per lire ottomila settecento cinquanta... 8750 3. Altra picola villa detta La Chiosa, ficuata vineata con qualche albero d'oliva sopra la strada con casa da Padrone di tré picoli piani, e rispetivi fondi, confina da tramontana con strada, da Levante, e mezzogiorno con terra goduta da Constantino Castellari, da ponente con il fossato. Più possedono sudetti Fratelli la rovina di un casetta con un albero di melo presso la stessa staccata da sudetta villa, ed unita à levante con la casa del fù Michele Angelo Stagno, da mezzogiorno con - 276 - e nell’interpretazione storica di iscrizioni latine. Lì lo raggiunse, nel 1803, come già accennato, la notizia della restituzione dell’ufficio di bibliotecario, ma tale gioia non doveva rallegrarlo a lungo, infatti, il 10 dicembre dello stesso anno un attacco di apoplessia pose fine alla sua esistenza. Dall’esame delle opere edite ed ancor più delle inedite23, emerge chiaramente la varietà di dottrine abbracciate dal suo perspicace ingegno, nonché la vastità delle sue conoscenze di antichità greche e romane, di letterature di tutti i tempi, di storia del Medioevo e del Rinascimento, di lingue antiche e moderne. Scorrendo le dissertazioni del Nostro che sono tuttora inedite o la corrispondenza intercorsa con il nipote Francesco Carrega, risulta evidente la prodigiosa erudizione che lo caratterizza sorretta da una sicura memoria e da una grande facilità nello scrivere in uno stile semplice, elegante e conciso, ma pur sempre efficace. In particolare la corrispondenza con il Carrega contiene notizie concernenti affari di famiglia, che ne mettono in evidenza la parsimonia e la scrupolosità proprie dei Liguri, ed altre di genere storico-letterario-biblico, che denunciano la profonda cultura e preparazione del gesuita, ma ne sottolineano ancora il carattere critico ed estremamente preciso, quasi pignolo e pedante, rilevabile anche dal confronto di varie redazioni di una stessa lettera, che avanti essere inviata al destinatario subiva un accurato lavoro di lima delle spigolosità linguistiche24. terra dello stesso, da ponente Constantino Castellari, tramontana strada publica per lire tremilla cinquecento sessanta due....................................................................................... 3562 £.19352 2) Per quanto riguarda le opere edite, sono reperibili nelle biblioteche liguri, nonché a Roma, naturalmente, alla Biblioteca Nazionale Centrale e presso la Casa Generalizia della Compagnia di Gesù; da indagini effettuate negli scorsi anni era emerso che le opere inedite mss. si conservavano esclusivamente nelle collezioni mss. e di pregio della B.U.G., di cui l’Oderico fu il primo stimato bibliotecario, formando una raccolta di 13 voli.; dobbiamo all’opera infaticabile di D. Puncuh cit., l’individuazione di un’altra lettera dellOderico nelle collezioni mss. della Biblioteca Durazzo di Genova. Si tratta di un ms. cart. miscellaneo dei secc. XVI-XIX, segnato B.V.4., in cui le cc. 295-307 contengono Lettera dell'abate Gaspero Luigi Oderico a S.E. il sig. Carlo Durazzo del sig. Giacomo Filippo sulla presa di Genova fatta dagli Arabi Siculi nel secolo X. 2t Cfr. B.U.G., ms. E.III.21, da cui stralciamo alcune frasi significative: «...Vi dirò dunque quest'oggi in generale, che parlando, e criticando gli autori, convien prima conoscerne il merito, per misurarne la censura e parlar sempre con modestia e rispetto; riguardo che debbono aver tutti, ma principalmente i giovani. Voi, per esempio, non conoscete Eusebio, e se ne parlate con una disistima che non merita per niun conto...»; «...Soggiungo due parole sullo stile. Tacito è un grande scrittore, ma non è un modello che dobbiate prendere per imitarlo, e certamente non vi riuscirete da quanto posso argomentare dal saggio che ho del vostro scrivere...»; «Rispondendo alla vostra di ieri (29.X. 1800) vi dirò in primo luogo che il peso del granone mandatoci si è trovato corrispondente a quanto avete segnato. In secondo luogo averete i libri che desiderate, e si terrà memoria — 277 - Sempre in ordine all’indole dell’Oderico vogliamo in questa sede sfatarne un po’ il mito di modestia e dell’assoluto disinteresse finanziario che si era venuto creando nel passato ad opera di alcuni biografi25 e nel quale anche noi siamo incorsi per qualche tempo, infatti alla luce di documenti di archivio recentemente rinvenuti possiamo agevolmente dire che l’Oderico sollecitava gli organi competenti affinchè gli fosse concessa una adeguata «pensione»26. Nulla vogliamo togliere invece del grande merito che gli compete per quanto attiene il suo pensiero e per meglio illustrarlo e farlo conoscere rimandiamo più avanti all’elenco delle opere edite ed alla descrizione dei di lui manoscritti, relativamente ai quali vogliamo qui dare qualche delucidazione preliminare, data la mole del materiale descritto. Si tratta di volumi miscellanei conservati presso la Biblioteca Universitaria di Genova, ivi pervenuti per acquisto, dopo alcuni passaggi di proprietà dovuti ad eredità: primo erede fu il nipote Francesco Carrega, che non riuscì nell’intento di realizzarne un’edizione postuma, alla morte di costui passarono al prof. Saverio Botto i cui eredi li cedettero infine alla Biblioteca Universitaria. Ai volumi che recano la segnatura Mss.E.VII. 1-12 se ne deve aggiungere un altro, segnato Ms.E.III.21, contenente lettere scambiate con il nipote Carrega; oltre ciò nel Ms.B.III.24, trovasi inserita copia del «Trattato della Zecca di Genova» del medesimo Oderico. Nel presente esame è stata seguita un preesistente suddivisione; nella trat- delTimprestito. Io non so di fichi, nè freschi, ne secchi, perche non mi ci sono impicciato. La seccagione de’ medesimi l’ha fatta l’abate Saverio e molto aiuto ha ricevuto, e molta assistenza dalla vostra signora Madre. Indirizzatevi ad esso, perche io non sò neppure ove abbiali risposti...», da Torino, in data 20.III. 1790, scriveva al nipote: «Alla vostra de’ 5 in cui mi parlate degli Oracoli Sibillini, ossia degli 8 libri, che corrono sotto questo nome, avrei più cose da rispondere ma la mancanza in cui mi trovo di libri opportuni non mi permetterà di dirvene che pochissime...» queste pochissime osservazioni occupano alcune pagine e sono state precedentemente stese in una minuta che presenta ben 84 varianti nel testo. 25 Cfr. F. Carrega, Elogio storico di GL. Oderico, in «Memorie dell'istituto Ligure», Genova 1804; J.L. Guillaume, Notice sur Gaspard-Louis Oderico et sur ses ouvrages, in «Magasin En-cyclopédique», 1806, gennaio. 26 In A.S.G., Università, n. 56, Manuale 3° — Decretorum Exc.ma et M.a Deputationis super negotiis Ex Jesuitarum 1776. 16 aprilis in 1777, et 1778, nel 1777 si trova: «...Letto il sentimento reso dagli 111.mi Consultore, e Difensore sopra il punto se il M.co e R.do Ex-Gesuita Oderico possa dirsi congruamente provvisto alla forma del Breve colla carica di Rettore dell'Ospedale di Pammatone in modo da potersele sospendere la pensione assegnatale dall’Asse Ex-Gesuitico. Fatto presente essere stato presentato dal M.o e R. Oderico un foglio di ragioni, per le quali pretende doversegli continuare la pensione, a quali ragioni non è stato risposto nel medesimo sentimento. Si rimetta nuovamente il detto sentimento alli 111.mi Consultore, e Difensore, perchè rispondano in esso alle ragioni addotte dal M.o e R.do Oderico...». - 278 - fazione si espone dapprima il contenuto dei singoli volumi, con le relative note, seguono gli indici. Si è fatto ricorso il meno possibile ad abbreviazioni e sigle nella speranza di rendere più chiara l’esposizione. L’intento di questo lavoro è di rendere omaggio alla nobile ed illustre figura del ligure Oderico ed anche di realizzare un poco il sogno del suo più grande ammiratore il nipote Francesco Carrega27. 2) Opere edite Ad Caietanum Marinium de argenteo orcitirigis numo conjecturae, Roma 1767 De marmorea didascalia in urbe reperta epistola ad Cajetanum Marinium, Roma 1777 Delle coorti pretoriane e urbane presso i Romani, in «Giornale Ligustico», Genova 1829, p. 331 Dissertazione V sopra un bidentale nuovamente scoperto, in «Saggi di dissertazioni...Accademia Etrusca di Cortona», Roma 1751, t. V, p. 160-191 Dissertazione sopra un'antica croce che si venera nella chiesa cattedrale di Genova, in «Saggi di dissertazione...», t.IX, p.269-282 Dissertazione sopra un'antica iscrizione novellamente scoperta, Roma 1756 27 Per Francesco Carrega (1770-1813) cfr. C.L. Bixio cit., che lo considera uno dei più colti scrittori dell’epoca e riporta la frase «un homme chez qui tout était également estimable, le coeur et l’esprit» tratta dalla lettera di condoglianze inviata al fratello Giovanni Enrico Carrega dall’orientalista Silvestre de Sacy. Per quanto riguarda la fama dellOderico e dei suoi studi di antiquaria ricordiamo che appare citato anche dal gesuita Juan Andrés nelle lettere al fratello Carlos (cfr. J. AndrÉs, Cartas familiares..., Madrid 1786-93, voll.5), come potrà rilevarsi dalla relazione del prof. 0. Chiareno «Un aspetto della cultura spagnola in Italia: Genova alla fine del Settecento in un epistolario dell’abate Juan Andrés», di prossima pubblicazione negli atti del Congresso internazionale di Studi storici: Rapporti Genova-Mediterraneo-Atlantico nell’età moderna. — 279 — Dissertazione sopra un passo di Pausania nella Messeniache, in «Saggi di dissertazione...», t. IX, 1791, p. 111-131 Dissertazioni sopra una medaglia della famiglia Antestia, in «Saggi di dissertazione...», t. Vili Dissertationes et adnotationes in aliquot ineditas veterum inscriptiones et numismata..., Roma 1765 Doti che deve avere una inscrizione pubblica, in «Rivista Ligure», Genova 1845, I, P· 45 Iscrizioni consolari, in «Giornale Ligustico», Genova 1828, p. 153 Lettera al eh. sig. abate Marini sopra una medaglia inedita di Carausio, Genova 1778 Lettera al sig. abate Marini sopra una pretesa moneta di Ariulfo duca di Spoleti, Bologna 1786 Lettera al sig. barone Vemazza sopra un antico epitaffio, Torino 1790 Lettera seconda scritta in difesa dell'epitaffio di San Felice II papa, Roma 1791 Lettere intomo ad un sepolcro romano scoperto allAvenza, in «Giornale Ligustico», III, p. 33 Lettere ligustiche ossia osservazioni critiche sullo stato geografico della Liguria fino ai tempi di Ottone il Grande con le memorie storiche di Caffa, Bassano 1792 Numismata graeca non ante vulgata quae Antonius Benedictus e suo maxime et amicorum musei selegit subiectisque Gasparis Odericii animadversionibus suis etiam notis illustravit. Roma 1777 - 280 — Osservazioni sopra alcuni codici [41] della libreria di G.Filippo Durazzo, Genova, 1881 e in «Giornale Ligustico», VII-VIII, 1881 Osservazioni sopra il valore del denaro antico ed il peso della libbra romana, in «Giornale dei letterati di Pisa», 1786, LIX, p. 106-125 Ragionamento apolegetico in difesa dell’architettura egizia e toscana, in Piranesi Diverse maniere di adornare i cammini, Roma 1769 N. 39 iscrizioni scoperte dall’Oderico si trovano complessivamente in Zaccaria, Storia letteraria, 1775, t. XIV, p. 89-95 e Annali letterari, 1762, t. I, p. 202-210 3) Manoscritti (sul dorso) Voi. 1 (formato massimo mm. 292x207, cc. I + 301 + I) I (cc. 1-56): Confutazione del sistema del Diodati intorno al materno linguaggio di Gesù Cristo1. II (cc. 57-70): Confutazione del sistema del p. Magnano intorno all’anno di nascita di Gesù Cristo2. Ili (cc. 71-92): Lettera al cav. Piranesi. Di una lapide Cocceiana3. IV (cc. 93-108): Id4. V (cc. 109-118): Lettere 3 sopra varie Inscrizioni di Norcia indirizzate ad un P. Padrone5. VI (cc. 119-122): All’ab. Luigi Lanzi6. VII (cc. 123-142): Lettere 9 su vari punti d’Antiquaria7. Vili (cc. 143-272): Lettere su varie inscrizioni, e punti d’Antiquaria. Lettere a Luigi Gaetano Marini (1774-1776)8; Lettera a N.N.9; Lettere a Luigi Gaetano Marini (1777-1778)10; Lettera a N.N.11; Lettera a Bracci governatore di Lavenza12; Lettera a N.N.13; Lettera a Luigi Gaetano Marini (1780)14; Osservazioni sopra la lettera del barone d’Isengard15; Brevi note sul Tomo II della Storia Critica di Spagna dell’Abate Masdeu16; — 281 — Lettere a N.N.17; Lettera al p. Benedetti18; Lettera al P. F.A.J.19; Lettera a N.N.20; Lettera a P.N.21; Lettera a N.N. ab. Luigi Gaetano Marini22; Lettere al p. Vincenzo Bartoli (1766)23; Lettere a Luigi Gaetano Marini (17 85-17 9 5)24; Lettera a N.C.25; Lettera al canonico Francesco Gemelli26; Lettera a N.N.27; Lettera a Luigi Gaetano Marini28; Lettere a N.N.29; Dissertazione relativa all’interpretazione di un passo del Canone XVII del Concilio Calcedonese30; Lettera al P.B. (Benedetti?)31; Lettera al P.Z. (Francesco Antonio Zaccaria)32; Correzioni, osservazioni su una lista di medaglie; Lettera a N.N.33; Lettere a Luigi Gaetano Marini34; Della valutazione delle monete di argento ateniesi extratto dall’opera di Barthélemy Viaggi del giovine Anacarsi T. VII, not. P. LXXX35; Sulle origini di Messina36; Indice degli scritti del fase. IX (cc. 275-301): Lettere al nipote Carrega (1790-1803)37. 1 Due copie con poche varianti formali, di cui la seconda è in forma epistolare, recanti il tit.: Lettera prima-quarta. In italiano. Si riferiscono all’opera: D. Diodati, De Christo graece lo-quente exercitatio, qua ostenditur graecam, hellenisticam linguam cum Judaeis omnibus, tum ipsi adeo Christo Domino, et Apostolis nativam ac vernaculam fuisse, Napoli 1767. 2 Forma epistolare, in ital., reca il tit.: Lettera quinta; è da mettere in relazione all opera: D. Magnan, Problema de anno nativitatis Christi, ubi occasionem, offerente vetere Herodis Antipae nummo, in nummophylacio Clementis XIV...asservato, demonstratur Christum natum esse anno VIII ante aeram vulgarem, contra veteres omnes et recentiores chronologos..., Roma 1772. 3 Per 1’iscrizione cfr. Corpus Inscriptionum Latinarum consilio et auctoritate Academiae Litterarum Regiae Borussicae editum, (che d’ora in poi sarà indicato con la sigla C.I.L.), Berlino 1872, VI, P. Vili, n. 10237. La lettera è in ital. 4 Stesso argomento della precedente, con variante linguistica, infatti il testo è in latino. 5 Le lettere, in ital., sono in realtà 4. Per le iscrizioni cfr. C.I.L., IX, pp. 427-433. 6 Lettera relativa all’opera: L.A. Lanzi, Saggio di lingua etrusca e di altre antiche d’Italia, per servire alla storia de' popoli, delle lingue e delle belle arti..., Roma 1789, voli. 3. II testo è in ital. 7 Non si nota una netta separazione fra le varie lettere, che sono in ital,; non vi appare destinatario; la datazione è compresa tra il 1788 ed il 1792. Per le iscrizioni citate cfr. nell’ordi- ne: Inscriptiones Latinae Selectae. Edidit H. Dessau (che d’ora in poi sarà indicato con la sigla I.L.S.), Berlino 1892-1, n. 222; C.I.L., V, P.I, p. 454, n. 4329; I.L.S., I, n. 501, n. 417; L.G. Marini, Atti e monumenti de’ fratelli Arvali scolpiti già in tavole di marmo ed ora raccolti decifrati e comentati..., Roma 1795, I, p. CLXXV, tav. LVI; C.I.L., VI, P.I, p. 570, n. 2104b; C.I.L., XIV, p. 396, n. 3611; C.I.L., XIV, p. 434, n. 3902; C.I.L., VI, P.I., p. 556, n. 2095; C.I.L., VI, P.I, p. 556, n. 2103; C.I.L., VI, P.I, p. 570, n. 2104b; Inscriptiones Latinae Christianae Veteres edidit Ernst Diehl, (che d’ora in poi sarà indicato con la sigla I.L.C.V.), Berlino 1931-1, n. 754; C.I.L., VI, P.I, p. 580, n. 2113, C.I.L., VI, P.I, p. 486, n. 2042e; C.I.L., VI, P.I., p. 572, n. 2105; C.I.L., VI, P.I, p. 574, n. 2107; C.I.L., VI, P.I, p. 558, n. 2099; I.L.S., I, p. 754. Per la moneta di cui si tratta cfr. H. Cohen, Description historique des monnaies - 282 - frappées sous l’Empire Romain communement appelées medailles imperiales, Parigi 1859-69,1, p. 423, n. 307. 8 Si tratta di dieci lettere in ital. relative ad iscrizioni, nell’ordine cfr.: C.I.L., VI, P.II, p. 1180, n. 8883; Inscriptiones Graecae consilio et auctoritate Academiae Litterarum Regiae Borussi-cae editae (che sarà indicato con la sigla I.G. Ac. Borussicae), Berlino 1873-XII, P.I, pp. 1-2, n. 1 (iscrizione greca nell’isola Jos nelle Cicladi); Inscriptiones Graeae ad Res Romanas pertinentes auctoritate et impensis Academiae Inscriptionum et Litterarum Regiae Borussicae editae. Curavit R. Co-gnat (che sarà indicato con la sigla I.G.), Parigi 1901-1, p. 34, η. 76; si tratta quindi, in due lettere, di iscrizioni latine scoperte a Vacz in Ungheria e di una medaglia bizantina della raccolta di mons. Stefano Borgia; indi un’iscrizione latina di S. Severa presso Civitavecchia e un viaggio di Alessandro Magno a Gerusalemme; I.L.S., I, p. 359, n. 1780; I.L.C.V., I, p. 418, n. 2135; id., II, p. 72, n. 2850 A; id. I, p. 287, n. 1508 A; I.L.S., II, P.I., p. 369, n. 5465; C.I.L., VI, P.I, p. 230, n. 1114; id. XIV, p. 436, n. 3911; id„ VI, P.I, p.131, n. 736; I.L.C.V., I, p. 134, n. 713; per le medaglie cfr. G. Macdonald, Catalogue of greek coins in thè Hunterian Collection, University of Glasgow, Glasgow 1899-1905, III, p. 708, n. 9, 12; C.I.L., VI, P.I, p. 291, n. 1321; I.L.S., I, p. 28, n. 106; id., II, P.I., p. 720, n. 7117; C.I.L., VI, P.I, p. 120, n. 675. 9 Tratta di una gemma raffigurante Ecate, con iscrizione greca. 10 Tre lettere che trattano nell’ordine: Atti dei SS. Marcello e Cassiano martiri a Tangeri nel 298; iscrizioni latine riprodotte in C.I.L., VI, P.I, p. 344, n. 1585b; id., VI, P.II, p. 1340, n. 10202; id., VI, P.III, p. 1791, n. 15639; iscrizioni del sepolcro degli Scipioni. 11 Cfr. C.I.L., XIII, P.II, p. 196, n. 6283. 12 In ital., relativa ad un antico sepolcro scoperto in Avenza. Edita in «Giornale Ligustico», III, 1876, pp. 33-40. 13 Tratta di una medaglia siracusana. 14 Tratta di una moneta romana. Cfr. E.C.F. Babelon, Description historique et chronologi-que des monnaies de la Répubblique Romaine vulgairement appelées monnaies consulaires, Parigi 1885-86, II, pp. 213-214. Ed. in «Avvisi», Genova, 1780, XI-XII, pp. 81-83; 90-92. 15 Lettera relativa ad una moneta greca di Rodi. Nel ms. è annotato: Questa lettera del Barone d’Insengard è nel to. 9° mise. 12°. Edita in G. Sforza, Gli studi archeologici in Lunigiana e i suoi scavi dal 1442 al 1800, in «Atti e memorie della Dep. di Storia Patria per le Provincie Modenesi», s.IV, v. 7, 1895, p. 153 e segg. Cfr. L.T. D’Isengard, Lettera sopra una rara ed antica moneta che si conserva nel convento dei RR. PP. Riformati di S. Francesco della città della Spezia, in «Giornale Enciclopedico Letterario di Milano», XVIII-XIV, 1787; A. Neri, Notizie e documenti per servire alla biografia di L. D'Isengard seniore, in «Giornale storico della Lunigiana», 1918, pp. 163-189. 16 Si riferisce all’opera di J.F. Masdeu, Historia critica de Espana y de la cultura espanola, Madrid 1783-1805, voli. 20. 17 Due lettere rispettivamente relative ad un’opera sulle antichità di Cortona e ad una moneta antica romana ritenuta falsa; seguono, fra le cc. 202-203, n. 2 cc. di lettera non identificata. 18 Due lettere su antiche medaglie, cfr. nell’ordine: E. Babelon cit., I, pp. 487-488, n. 16, G. Macdonald cit., I, p. 58, n. 1-4; E. Babelon cit., I, pp. 383-384, n. 3 e p. 251, n. 4, II, p. 386, η. 1; H. Cohen cit., IV, p. 304, n. 17 e p. 307, n. 38-40. 19 Tratta di due medaglie romane. Cfr. H. Cohen cit., IV, p. 289, n. 7; E. Babelon cit., II, pp. 214-215, n. 3. 20 Circa un’iscrizione latina, cfr. C.I.L., XI, P.II, p. 826, n. 5669. — 283 — 21 Tratta di medaglie bizantine. Cfr. J.P. Sabatier, Description générale des monnaies By-zantines, frappées sous les empereurs d'Orìent, depuis Arcadius jusqu’à la prise de Costantionople par Mahometll..., Parigi 1862, II, pp. 196-197, n. 2 e pp. 223-224, n. 5. In fine si legge: Padre Prefetto, si intende forse Luigi Gaetano Marini, prefetto della Biblioteca Vaticana. 22 Relativamente alla conquista di Fidena. 23 Su argomenti di antichità romane e medioevali. 24 Otto lettere che vertono su argomenti di antichità romane ed iscrizioni latine, una delle quali già esaminata precedentemente e riprodotta in L.G. Marini cit., I, p. CLXXVI, tav. LVI. 25 Tratta argomenti di erudizione ligure. 26 Tratta di un’iscrizione latina. Cfr. C.I.L., V, P.II, p. 722, n. 6523. 27 Tratta di una medaglia greca di Apollonia. 28 Tratta argomenti di erudizione e di due iscrizioni greche, per le quali cfr. L.G. Marini cit., II, p. 724 e Orientis Graeci Inscriptiones Selectae, W. Dittenberger, Lipsia 1903-, (che sarà citato con la sigla O.G.I.S.), I, p. 426, n. 263. 29 Quattro lettere che trattano argomenti di antichità cristiane e iscrizioni latine. In particolare: la prima contiene osservazioni su una dissertazione dell’ignoto corrispondente relativa ad antichità cristiane; la seconda riguarda una tabella bronzea con iscrizione latina; la terza reca osservazioni su un libro intitolato: I sentimenti della S. Chiesa sopra l’assunzione al cielo della Madre di Dio; la quarta tratta dell’argomento dell’opera di E.Q. Visconti, Osservazioni su due musaici antichi storiati, Parma 1788. 30 La dissertazione è in due copie. 31 Tratta di alcune medaglie romane ed una greca. Cfr. E. Babelon cit., II, p. 312, n. 3 e I, pp. 486-487, n. 14-15; H. Cohen cit., I, p. 308, n. 321 e II, p. 467, n. 97. 32 Tratta di una iscrizione latina e di una medaglia greca. Cfr. C.I.L. XIV, p. 396, n. 3612; B.V. Head, Historia nummorum, a manualof Greek numismatics. New and enlarged edition..., Oxford 1911, pp. 37-38. 33 Iscrizione latina edita in «Giornale Ligustico», Genova 1829, pp. 395-397; cfr. I.L.C.V., I, pp. 28-29, n. 98. 34 Le prime due trattano della stessa iscrizione latina riprodotta in C.I.L., VI, p. 729,n. 2867; la terza, sulla madre di Marco Aurelio, è edita in «Giornale Ligustico», Genova, 1829, pp. 391-394. Nel ms. si riscontra una annotazione: vedi mss. n. 57 Epitaffio di Magno. 35 Cfr. J.J. Barthélemy, Voyage du jenue Anacharsis en Grèce vers le milieu du quatrième siècle avant l'ère vulgaire, Parigi 1788. 36 Da mettere in relazione con l’opera cit. alla nota prec., cui trovasi riferimento (to.IV, p. 125) nel corso della trattazione. 37 Nove lettere autografe dell’Oderico. La n. 4 e la n. 5 riguardano lo stesso argomento e rappresentano le prime stesure di una stessa lettera, che avrà poi forma definitiva come riportato dal Carrega nel ms. della B.U.G. E.III. 21, in cui egli stesso copiava le lettere proprie e quelle dello zio. Analogamente figurano nel ms. cit. anche le lettere nn. 6-8 con poche varianti formali. - 284 - Voi. 2 (formato massimo mm. 320x223, cc. I + 193) c. I.: Opere dell’Abate Luigi Oderico I (cc. 1-9): Lettera seconda sopra il preteso epitaffio di S. Felice1. II (cc. 11-48): Lettere d’antiquaria (n.9) Pag. 342. Lettera a Mons. Garampi3; Lettera senza destinatario4 (1754); Progetto per la Società Patria delle arti e manifatture di Genova5; Lettera senza destinatario (1758)6; Frammento autografo, acefalo e mutilo, che tratta dell’origine del cognome Oderici; Lettere senza destinatario7; Spiegazione relativa ad una medaglia cretese8; Frammento riguardante varie monete; Explication d’une medaille de Gnosse à Monsieur l’Abbé Xavier Grozei. Ili (cc. 50-73): Sopra una iscrizione di Claudio Sabino9. IV (cc. 75-88): De duplici Anaxila Rheginorum Tyranno. V (cc. 89-104): In Albanos lapides10. VI (cc. 105-124): De Sacrifizi e Sacerdoti degli antichi Romani quadernetti 4 Pag. 18. VII (cc. 125-132): Circa la fondazione di Venezia... Appunti. Vili (cc. 133-136): De antiquo Baculorum usu et Symbolo. IX (cc. 137-144): Di otto medaglie latine imperiali11. X (cc. 145-152): Sistema del Sign. Bagnolo sulle Tavole Eugubine12. XI (cc. 153-175): Caesareorum Numorum ac Lapidum Chronologia13. XII (cc. 177-193): Della presa di Genova fatta da’ Saraceni l’anno 93414. 1 Cfr. I.L.C.S., I, n. 754. Testo in ital.; per la lettera prima sopra tale epitaffio cfr. voi. 9, I del presente saggio sui mss. del p. Oderico. 2 Lettere autografe dellOderico in ital. e frane. 3 Tratta di monete italiane e dell’opera di G. Garampi, Saggi di osservazioni sul valore delle antiche monete pontificie, s.d. (1766?). 4 Lettera datata: A’ La Ruffinella le 28 septembre 1754. L’argomento è biblico: passi iniziali del Genesi. 5 La trattazione è preceduta dalla descrizione della medaglia. 6 Sui Canoni Apostolici. 7 La prima di queste lettere tratta dei Malaspina, seguono alcuni appunti, la seconda tratta di un codice del Petrarca appartenuto a Tommaso di Domenico Dini nel sec. XVI. 8 Stesso argomento, ma diversa forma della trattazione «Explication... à... Grozei». La lin- gua è francese in ambedue i casi. — 285 — 9 Cfr. C.I.L., VI, P, II, p. 1208, η. 9136. 10 Cfr. C.I.L., XIV, p. 215, nn. 2242-2244. 11 Cfr. H. Cohen cit., I, p. 48, n. 50; p. 298, n. 246; pp. 450-451, nn. 520-527; p. 406, n. 161; IV, pp. 47-48, n. 33, p. 180, n. 52. 12 Vi si espone quanto contenuto nel ms. di G.F. Bagnolo, Le tavole di Gubbio, Torino 1792; cfr. anche G.M. Mazzucchelli, Gli scrittori d’Italia, cioè Notizie storiche e'crìtiche intomo alle vite e agli scritti dei letterati italiani, Brescia 1753-63, II, P.I, pp. 62-63. 13 Testo in lat. con annesso elenco di monete latine imperiali. 14 Testo autografo dell’Oderico, in ital., preceduto da una c. con variante dell inizio del testo. Stesso argomento del ms. appartenente alla Bibi. Durazzo, cfr. D. Puncuh cit., con varianti nel testo. Voi. 3 (formato massimo mm. 296x205, cc. I + 175) I (cc. 1-6): Dei caratteri fenicio, ebraico, samaritano e dei monogrammi degli antichi1. II (cc 17-39): Excerpta aliqua ex diurno Romanorum Pontificum ab Joanne Garnerio, edito, et inlustrato, anno 1680 Parisiis apud viduam Emundi Martini et Gabrielem Martinum. Ili (c. 41): Memoria II sui diritti della Rep. di Genova al dominio del territorio della Viozzena (Ormea)2. IV (cc. 42-87): Lettera dell’autore della Memoria I sui diritti della Rep. di Genova al dominio del territorio della Viozzena ad un magistrato non nominato della medesima Rep.3. V (cc. 89-97): Sopra un passo di Erodoto e sull’origine degli Sciti. VI (cc. 100-120): Miscellanea: De toga et eius usu apud antiquos; De penula; De praetexta4; De Calceis Senatoriis5; De Lacerna. VII (cc. 121-143): Osservazioni sopra un’iscrizione di Tiberio Claudio6. Vili (cc. 144-155): Les Rois du Bosphore Cimmerien7. IX (cc. 156-161): Della città di Gela. X (cc. 162-175): Riflessioni relative all’opera di M. Guarnacci - Origini italiche. Lucca, 1767-1772, voli. 38. 1 Testo autografo dellOderico, in ital. e lat.; nel corso della trattazione compaiono nell’ordine i titoli : Del Fenicio; Del Fenicio Africano o vero Punico; Del Punico Siciliano; Alfabeto Etrusco del Maffei; Alphabetum Linguae Coptae...; De Monogramattis...; Dell’Alfabeto Samaritano. — 286 - 2 Memoria autogr. in ital.; cfr. A. Olivieri, Carte e cronache manoscritte per la storia genovese esitenti nella Biblioteca della Università Ligure, Genova 1855, p. 123, n. 121. 3 Lettera autogr. in ital., non datata, ma presumibilmente risalente al 1786. 4 Alla c. 108 : De Penula; § lus De Praetexta; De Praetexta origine; et quomodo à pueris coeperit usurpari; § 2us quidnam esset Praetexta, et qui ea uterent. 5 Alia c. 116 : De Calceis Senatoriis apud Romanos. 6 Cfr. I.L.S., I, p. 54, n. 213. Titoli che compaiono nel corso della trattazione : Osservazioni Genealogiche; Osservazioni Filologiche; Osservazioni Cronologiche; Osservazioni Storiche; Osservazioni Gramaticali. 7 Su c. a parte nota, anch’essa in frane., di altra mano con indicazioni sull’origine della trattazione. 8 Relativamente a quanto attiene agli Etruschi. I titoli sono nell’ordine : Riflessioni sul primo punto; Riflessioni sul secondo punto; Riflessioni sul terzo punto; Riflessioni sul quarto punto; Riflessioni sul quinto punto. Voi. 4 (formato massimo mm. 313x215, cc. 249)1 I (cc. 2-4): Doti che deve avere una iscrizione pubblica2. II (cc. 5-15v.): Epigrafi 62. Ili (cc. 17-28v.): Capo 1°. De cimiteri romani in generale e loro uso. IV (cc. 29-70): Caput. 2m. - Arvalium origo, dignitas ministri3. V (cc. 71-132): Tabulae Fratrum Arvalium illustratae4. VI (cc. 135-195): Varie antiche città illustrate5. VII (cc. 198-226): Urbes aliquot illustratae; De Urbibus Neocoris Variorum Sententiae; De Asiarchis; Appunti vari; De stirpe ac familia Constantini. VIII (cc. 227-236): Urbes aliquot ignotae nummorum praesidio demonstratae ex Dissertatione de nummo Minnisuri Eduard. Corsini; Ex numis Romanarum Familiarum; Regionum et Urbium Epochae; Numidiae et Mauretaniae regum Geneaologia ex Froelich p. 767. IX (238-249): Nummi Urbium. 1 La c. 1, che precede i vari saggi, riporta alcune iscrizioni. 2 Ed. in « Rivista ligure, Giornale di lettere, scienze ed arti », Genova 1845, I, p. 15. 3 Titoli delle varie parti : De Fratrum Arvalium Collegio. F.A. Origo et Dignitas, De Arva- lium Magistris ac Flaminibus, De Arvalium Cooptatione, De Arvalium Muneribus, De Dea Dia, De Sacrificiis Fratrum Arvalium coramq. conventibus. Quibus diebus sacrificarent ac convenirent, - 287 — Calendarium Arvalium, Quibus in locis Arvales Sacrificarent, Quibus de causis convenirent, Quibus Numinibus Arvales sacrificarent, Quas victimas Fratres Arvales immolarent, De sacrificio Deae Diae, De Arvalium Cooptatione, De Annuis in Capitolio votis, De Natali Augustorum die ab Arvalibus celebrato, De piacularibus Arvalium sacris. 4 Testo delle iscrizioni, indici e note. Cfr. C.I.L., VI, nn. 2023a, 2025, 2023b, 2027, 2029d, 2031, 2025c, 2033, 2035, 2030, 2032, 2037, 2042d, 2042f, 2046, 2043, 2070, 2119, 2051, 2056, 2059, 2068, 2076a, 2076b, 2084, 2092, 2091, 2114, 2099, 2101, 2079, 2095, 2103a, 2103b, 2104, 2105, 2111, 2107, 2108, 2087, 2113, 913, 968, 1000, 1012, 1021, 1026, 1053 e XI, n. 3718. 5 In lat., in ordine alfabetico. Voi. 5 (formato massimo mm. 320x218, cc. 253) I (cc. 1-65): De Nummo Antigoni Tetradrachma; Appunti1. II (cc. 66-111): Familiarum Romanarum Numismata2; Numi Urbium et Populorum; Regum et Reginarum; Numismata Familiarum Romanarum Argentea. III (cc. 112-253): Nummi Imperatorii. 1 Tre redazioni distinte in lat., tra le cc. 17-18 inserite cc. 2 a stampa relative ad un iscri zione. Appunti trovansi nella c. 63v., nella c. 64, il cui verso è costituito da un incisione, nella c. 65v. 2 Seguono, c.86, appunti in frane, relativi a monete. Voi. 6 (formato massimo mm. 300x200, cc. 295) I (cc. 1-73): Notitia Imperii Occidentalis et Orientalis cum Commentis. II (cc. 74-92): Geografia Ecclesiastica una cum Catalogis chronologicis Patriarcharum Alexandrinorum Sollerii Antiochenorum Boschi Costanti-nopolitanorum Cuperi Hyerosolimitanorum Papebrochii1. III (cc. 94-121): Note sulla Tavola di Bronzo di Polcevera fogli 16 con altre piccole cartoline sullo stesso oggetto2. Note in latino; Note in italiano; Tavola di bronzo di Polcevera; Lettera al nipote Francesco Carrega3; Appunti vari relativi alla Tavola di Polcevera. IV (cc. 123-135): Versi4. - 288 - V (cc. 136-249): Notae ad Patavium5. VI (cc. 250-295): Tillemont; Règles de critique de M. Arnaud6; Libri Apocryphi a Gelasio Papa in Concilio Romano anni CCCCXCIV rejecti. 1 Cfr. J.B. de Sollier, Tractatus historico-chronologicus Patriarchis Alexandrinis subjungitur appendix de initiis, erroribus et institutis Copto-Jacobiticis, Anversa 1708; P. van den Bosche, Tractatus historico-chronologicus de Patriarchis Antiochenis tam graecis quam latinis, Venezia 1748; W. Cuypers, Tractatus historico-chronologicus de Patriarchis Constantinopolitanis, Venezia 1751; D. van Papenbroeck, Conatus chronico-historicus ad catalogum Romanorum pontificum cum praevio ad eu-dem apparatu G. Henschenii alque P. Possim...a Sancto Petro usque ad...Innocentium undecimun, Anversa 1685, voli. 2. 2 Cfr. I.L.S., II, n. 5946; C.I.L., V, P.II, pp. 886-888, n. 7749. La tavola di Polcevera si conserva in Genova presso la sede del Comune (Palazzo Tursi) ed è stata oggetto di numerosi studi in epoche varie, cfr. L. Grassi, Sull'iscrizione della Tavola di Porcevera, in « La Liguria », Genova 1863; id., Della sentenza inscritta nella Tavola di Porcevera, in « Atti della Soc. Ligure di Storia Patria », III, 1865, pp. 391-528; id., Delle Iscrizioni sui termini per l’Agro Veturio. Addizione alla trattazione sull’iscrizione di Polcevera, « ibid. », pp. 803-804; G. Poggi, Genoati e Viturii. Saggio storico..., in « Atti Soc. Lig. Storia Patria », XXX, 1900; K.G. Bruns, Fontes iuris romani antiqui. Additamentum, Tubinga 1912; n. 184; A. De Grassi, Inscriptiones latinae liberae rei publicae, Firenze 1963, II, p. 517; C. Castello, Genuates e Viturii Langenses nella Sententia Minuciorum, in Synteleia Vincenzo Arangio Ruiz, Napoli 1964, pp. 1124-1135; id., Sulla clausola finale della Sententia Minuciorum del 111 a.C., in Scritti in onore di Mario Casanova, Milano 1971, pp. 131-147, A. Neppi Modona, Gli antichi Liguri con lettura e commento della Tavola della Polcevera, Genova 1968, pp. 5-103; G. Petracco Sicardi, Nota sulla redazione della Sententia Minuciorum, in Tetrao-nyma. Miscellanea Graeco-Romana, Genova 1966, pp. 231-240; G. Banchero, Genova e le due Riviere, Genova 1846, pp. 321-327; id., La tavola dì bronzo..., Genova 1857, pp. XV-XVIII; G. Serra, Discorso sopra un antico monumento trovato nella valle della Polcevera l anno 1506, in G. Banchero, La tavola di bronzo, cit., pp. 3-52; C. Desimoni, Sulla tavola di bronzo dì Polcevera e sul modo di studiare le antichità ligustiche..., in « Atti Soc. Lig. Storia Patria », III, 1865, pp. 529-744. 3 Lettera scritta al nipote da Pieve di Sori, datata 9 luglio 1802, che tratta argomenti familiari. 4 Si tratta forse di salmi tradotti. 5 Cfr. D. Petau, Rationarium temporum...in quo aetatum omnium sacra profanaque historia chronologicis probationibus munita summatim traditur, Parigi 1633. 6 Cfr. L. S. Le Nain de Tillemont, Mémoires pour servir à l’histoire ecclesìastique des six premier siècles..., Parigi 1701-14. voli. 16; A. Arnauld, Règles pour discemer les bonnes et mauvaises critìques des traductions de l'Ecriture saìnte en francais pour ce qui regarde la langue, avec des réflexions sur cette maxime·, que l'usage est la règie et le tyran des langues vivantes, Parigi 1707. — 289 — Voi. 7 (formato massimo mm. 335x245, cc.63)1. I (cc. 1-33): Osservazioni di Gaspero Luigi Oderico Sopra alcuni Codici della Libreria di G. Filippo Durazzo2. II (cc. 36-41): Kalendarium Romanum; Kalendarium Carthaginense; Ex Kalendario Amiternino; Kalendarium Romanum. September, October. Ili (cc. 42-47): Ordine cronologico delle Iscrizioni Consolari di Giustino II Imperatore; Appunti vari3. IV Libri di Lorenzo Giustiniani q. Nicolò mio Nipote. V Libri di casa4. VI (cc. 48-50): De epitaphio Sanctuli Subdiaconi Gaspari Aloysii Oderici dissertatio5. VII (cc. 51-56): De epitaphio Magni Militis6. Vili (cc. 57-63): Del Monumento di Philopappo Besese7. 1 II voi. presenta una numerazione origin. pp. 1-126; 2 Trattasi in n. 41 codici; edito in «Giornale Ligustico», Genova, 1881, VII-Vili. 3 Edito in «Giornale Ligustico», Genova, 1828, pp. 153-170. 4 Cfr. ms. B.U.G. E.VI.25: Catalogo di libri comprati dalla R. Università di Genova dal prof.e Saverio Botto, molti de quali appartenevano all’Oderico, assieme a vari di lui manoscritti. 1835, elenca i mss. dell’Oderico attualmente posseduti dalla B.U.G. (segnati E.VII. 1-12) e molti libri a stampa fra cui si trovano anche quelli della nota Libri di casa. 5 Cfr. I.L.C.V., I, p. 241, n. 1243. 6 Cfr. I.L.C.V., I, p. Ili, n. 550. 7 Cfr. Corpus Inscriptionum Atticarum consilio et auctoritate Academiae Litterarum Regiae Bo-russicae editum, Berlino 1873 (che da ora sarà cit. con la sigla C.I.A.), III, P.I, pp. 115-116, n. 557. Voi. 8 (formato massimo mm. 305x215, cc. 282) I (cc. 116-170): Media e Lydia. Excerpta de’ Lydorum Chronologia ex Sevino, Frereto, Bouherio, alliisque auctoribus1: Canon Chronologicus ad Historiam Lydorum ex Frereto; Notae ad Canonem Chronologicum Frereti Historiam Lydorum complectentem; Medorum Chronologia; Croesi iuxta Sosicratem, et XVI, iuxta computum Eusebii2. - 290 - II (cc. 3-12): Egyptiaca, di Mida, de’ Pelasgi: Chronologie Egyptienne; Des Rois Midas: Des Pelasgiens; Epoque de l’Histoire d’Herodote. III (cc. 12v.-35): Assyria3: De la Chronologie de PEmpire Assirien; De Sardanapale; Rois des Babyloniens suivant Herodote; Siria, Fenicia, Palestina; Canon Chronologicus Frereti ad Historiam Assyriae4; De Assyriorum Imperio5. IV (cc. 36-46): Series Regum Thraciae; Reges Odrysiorum; Suite des Rois de Thrace tirée de l’Histoire de M. Cary publié a Paris Pan 17326; Froe-lich num anecdoti p; 153 aliam...genealogiam7. V (cc. 48—55): Archontes Athenienses ex Corsinio8; Archontes aliquot quorum tempus incertum. Ex Meursio9; Victores in Olympicis certaminibus quorum tempus notatur a Pausania ex L. 2.II. Eliacorum. VI (cc. 58-72): Mesi degli antichi10. VII (cc. 73-89): Chronicon Prophanum a Diluvio universali ad Aeram Vulgarem. VIII (cc. 90-105): Chronicon marmoreum Oxoniense11. IX (cc. 108-115): Tabulae Chronologicae ajulio Caesare ad Costantinum M. X (cc. 171-282): Fasti Consulares ab anno U. Cond. 750 ante Christum, seu ante Aeram Vulgarem ad Annum 1311 U.C. Christi 559. 1 II tit. si trova alla c. 1, mentre le trattazioni, cui si riferiscono i singoli tit. sono state spostate, forse al momento della legatura del voi., a partire dalla c. 116. 2 Si vedano in merito gli scritti di F. Sevin, pubblicati nelle memorie della «Académie des Inscriptions et belles lettres» di Parigi, le osservazioni e traduzioni dei classici di J. Bouhier, nella sua qualità di membro della Académie Fran?aise, inerenti la «Lidorum chronologia», nonché di N. Fréret, Oeuvres complètes, Parigi 1796, voli. 20 e, per una trattazione specifica, Recherches sur la Chronologie de l'Histoire de Lydie, Parigi 1729. 3 II tit. si trova alla c. 35v.; i testi sono in ital., latino, francese. 4 Cfr. N. Fréret, Recherches... cit. 5 Segue cronologia dei Re di Assiria secondo la Bibbia. 6 Cfr. F. Cary, Histoire des rois de Thrace et de ceux du Bosphore cimmérien éclaircie par les médailles, Parigi 1752, voli. 2. 7 Altra genealogia tratta da E.Fròlich, Regum veterum numismata anecdota aut perrara notis illustrata, collata opera et studio Francisci Antonii... de Khevenhuller..., Vienna 1752. 8 Cfr. E. Corsini, Fasti Attici in quibus Archontum atheniensium series philosophorum, alio-rumque illustrium virorum aetas, atque praecipua atticae historiae capita per olympicos annos disposita describuntur, novisque observationibus illustrantur, Firenze 1744-56, voli. 4. 9 Cfr. J. Meursius, Archontes Athenienses, sive de iis qui Athenis summum istum magistratum obierunt, libri IV, Leyda 1622. - 291 — 10 Coi titoli: Menses Hebraici, Menses Arabici, Menses Syriaci, Menses Alexandrini, Menses Persarum, Menses Attici, Menses Macedonici, Menses Cypriis et Bithinici, Menses Armeni ex Petavio de Doctr. temp.; cfr. D. Petau, cit. 11 Cfr. I.G. Ac. Borussicae, XII, V, P.I, pp. 100-111, n. 444; in greco e lat. Voi. 9 (formato massimo mm. 310x205, cc. 136) c. 1: n°. 5 Operette già stampate. I (cc. 2-42); Sopra un’antica Croce che si conserva nella Metropolitana di S. Lorenzo. Dissertazione inserita nel tomo 9° degli Atti dell Accademia di Cortona manoscritto dell’autore1; Valore del denaro antico Romano e sul peso della libbra. Stampato nel giornale de’ Letterati di Pisa to.IX.106 17832; F. Carrega, Lettere a G.L. Oderico3; Dissertazione sopra un passo di Pausania nelle Messaniache. Edito nel t. 9° d. Atti d. Accad. di Cortona4; Lettera di un Accademico etrusco (G.L. Oderico) al Sig. (Giuseppe Vernazza sopra un antico epitaffio)5; Lettera del-l’Abate Gaspero Luigi Oderico all’Abate Gaetano Marini Prefetto degli Archivi Pontifici Sopra una pretesa moneta di Ariulfo Duca di Spoleti6. II (cc. 43-81): Carte riguardanti la Città di Caffa. fol. scritti 347. Estratto dall’Archivio segreto della Ser.ma Rep. di Genova, stanza 3a, cantera I, d’ordine dell’Ecc.mo Pier Francesco Grimaldi. Trattato stipulato fra Giannone del Bosco, console genovese di Caffa ed Ellias Bey signore di Solcati8; Trattato stipulato fra la Rep. di Genova e i Tartari9; Berge-ron Voyages en Asie dans les XII. XIII. XIV. et XV siecles edit. de La Haye 1735 Voyage de Guillaume Rubruquis, en diverses parties de l’Orient, et principalement en Tartarie et a la Chine ecrit par lui-meme10; Elenco di note cronologiche riguardanti Caffa; Elenco di persone legate alla storia di Caffa11; Clemens PP. VI. Brevi indirizzati ad Umberto Delfino, comandante della flotta cristiana contro i Turchi, e ai cittadini genovesi12; Note storiche sulla Tartaria; Martini Broniowski, Chanorum Regiae et Sedes, Cremum Arx et Civitas, Sidagios Arces tres et Civitas, Civitatum Maritimarum distantia et descriptio, Capha seu Theodosia Civitas, Cereum Arx et Oppidum, Tauricae seu Peninsulae Locorum et Civitatum distantia et descriptio, Gerecopenium Tartarorum descriptio, et in Tauricam ingressus, Chanorum et ducum genus et cognomina, - 292 - Imperator Turearum Tauricanos Tartaros subiugat, Jamboli, seu Bala-cheium Arx et Civitas13; Benedictus PP. XII. Breve indirizzato a Uzbek-Chan imperatore dei Tartari14; De modo eligendi potestam in Peira, Caffa et Cipro, et Scribas antequam successor ibi sit. Ex legibus 141315; Risposta a Quesiti intorno la Storia di Caffa; Nomine e conferme a vari Uffici delle Parti Orientali; Ordini della Rep. di Genova relativi a Caffa. III (cc. 85-94): Al Padre Oderico: De religione Philipp. Impp.16; Note. IV (cc. 95-97): Note sul valore delle monete italiane. V (cc. 99-108): Trattato della Zecca di Genova17. VI (cc. 110-120): Josephi Mariae Suaresij Episcopi Vasionensis Diatriba de Foraminibus Lapidum in Priscis Aedificiis. Lugduni Anno MDCLII18. VII (cc. 121-136): Fragment sur la Géologie de la Guadeloupe par M. Le-scallier Membre honoraire de l’academie de Gènes19. 1 Edito in «Saggi di dissertazioni accademiche pubblicamente lette nella Nobile Accademia Etrusca dell’antichissima città di Cortona», IX, Firenze 1791, pp. 269-282; della stessa tratta anche G. Banchero, II Duomo di Genova illustrato e descrìtto, Genova 1855, pp. 205-207. Autografo. 2 Edito in «Giornale dei letterati», Pisa 1771, LIX, pp. 106-125. 3 Due lettere risalenti al 1790 relative a dissertazioni ed argomenti di cultura. 4 Edito in «Saggi di dissertazioni» cit. IX, pp. 111-131. 5 Datata in fine: Torino 19 sett. 1790. Edita Torino, Soffietti, 1790. Per l’iscrizione cfr. I.L.C. V., I, n. 754. 6 Da Genova datata 20 novembre 1785; edita in G.A. Zanetti, Nuova raccolta delle monete e zecche d’Italia, Bologna 1775-89, IV, pp. 477-490. 7 Cfr. G.L. Oderico, Lettere ligustiche ossia Osservazioni critiche sullo stato geografico della Liguria fino ai tempi di Ottone il Grande con le memorie storiche di Caffa, Bassano 1783; A.-J. Silvestre de Sacy, Pièces diplomatiques tirées des Archives de la Répubbliques de Gènes, in «Notices et extraits des manuscrits de la Bibliothèque du Roi et autres Bibliothèques...», to. IX, 1827, pp. 1-96. 8 Trattato stipulato a Caffa il 28 novembre 1380; per il testo dellOderico cfr. A. Olivieri cit., pp. 72-74, per il doc. cfr. A.S.G., Archivio segreto, 2728-23, regestato in P. Lisciandrelli, Trattati e negoziazioni politiche della Repubblica di Genova (958-1797), in «Atti Soc. Lig. Storia Patria», n.s.I. (LXXV), 1960, p. 127. 9 Trattato stipulato a Caffa il 12 agosto 1387; per il testo dell’Oderico cfr. A. Olivieri, cit., p. 75, per il doc. cfr. A.S.G., Archivio segreto 2729/25, regestato in P. Lisciandrelli cit., p. 132. 10 Cfr. G. de Ruysbroeck, Voiage...en diférentes parties de l'Orient... in Recueil de divers voyages curieux faits en Tartarie, en Perse et ailleurs. Enrichi de cartes géographiques, et de figures en taille douce..., Leyda 1729, voli. 2; P. Bergeron, Voyages faits prìncipalement en Asie dans les Xlle, XHIe, XlVe et XVe siècles par Benjamin de Tudèle, Jean du Pian Carpin, N. Ascelin, Guillaume de Rubruquis, Marc-Paul Vénitien, Haiton, Jean de Mandeville et Ambroise Contarini accompagnés de l’Histoire des Sarasins et des Tartares et précédez d’une introduction concernant les voyages et les nou-velles découvertes des principaux voyageurs, La Haye 1735, voli. 2. — 293 — 11 Cfr. A. Olivieri cit., p. 75. 12 Ibid. 13 Cfr. M. Broniowski, Tartarìae descriptio...curn tabula geographica eiusdem Chersonesus Taurice, Item, Transsylvaniae, ac Moldaviae, aliarumque vicinarum regionum succincta descriptio Georgii a Reichersdorff... Praeterea, Georgii Wemeri de admirandis Hungariae aquis hypomnemation, addita tabella lacus mirabilis ad Cirknitz, Colonia 1595. 14 Edito in O. Raynaldus, Annales ecclesiastici, 1694-1727, VI, pp. 233-234. Breve dei 14 agosto 1340. 15 Cfr. A. Olivieri cit., p. 75, A.S.G., Biblioteca, Leggi della Rep., 1 (Ms. Bibi. 1), 1413...Regule quibus D. Dux, Consilium Antianorum, Civitas Janue et Districtus universaque Ja-nuensi Republica est gubernanda, c. 207v. 16 Riguarda Filippo I e II Imperatori Romani d’Occidente. 17 Cfr. ms. G.L. Oderico appartenente alla B.U.G. (segnato B.III.24) che alle cc. 170-181 presenta altra stesura con alcune varianti formali. 18 Edito in A.H. de Sallengre, Novus Thesaurus Antiquitatum Romanarum, Hagae Comitum 1716-19, I, col. 313-324. 19 Edito in «Journal de Physique, de chimie, d’Histoire Naturelle et des Arts», LXVII, 1808, pp. 373-387. Voi. 10 (3 fasci di ff. voli, di formato vario e n. 5 fascicoletti)1 (cc. 28 + III): Fogli volanti n. 31. Notizie circa i primi Pontefici2. II (cc. 80 + 5 fascicoletti): Note. Carte volanti. Medaglie3. III (cc. 180): Carte riguardanti le Inscrizioni4. Recentemente restaurato unitamente al voi. XI; i fasci di ff. voi. sono stati provvisti di una legatura in perg. floscia. 2 Notizie da S. Lino a Sergio III (67-911). I fascicoletti contengono descrizioni di medaglie e trattazioni relative alla mitologia e cronologia. Vi sono riprodotte iscrizioni antiche e moderne, accompagnate da osservazioni circa lo stato di conservazione e sulla datazione, nonché note circa studi precedenti. Di particolare rilievo: una relazione riguardante il rinvenimento di antichità romano-gotiche, di una iscrizione cristiana nel territorio della anticaEpora (per l’iscrizione cfr. C.I.L., II, p. 302 e F.J. Lopez de Cardenas, Descubrimiento de monumentos antiguos de Romanos y Godos hecho en la villa de Montoro, Cordoba 1785), la descrizione del testo greco-latino della pietra tombale di Teodoro duca di Napoli, nella chiesa del convento di S. Maria Donnaromita in Napoli; le «Remarques sur la Nouvelle publica-ti°n de 1Inscription, qu’on voyoit ci-devant au portail de Sainte Croix d’Orléans adressée aux — 294 - auteurs du Mercure. Auxerre, 15 juin 1732» (cfr. «Mercure de France», 1732, p. 2105); la relazione del rinvenimento di una iscrizione latina cristiana nel territorio dell’antica Oreto, oggi Grana-tuia, in Spagna (cfr. I.L.C.V., I, p. 437, n. 2243); alcune «Riflessioni» di due distinti autori sull’interpretazione data dall’Oderico di un’iscrizione latina relativa a Girolamo Grimaldi e la «Replica alle Riflessioni» dello stesso Oderico. Si notano tra questi fogli volanti alcune carte con riproduzioni e disegni (a penna e a lapis) di medaglie e di edifici e relative piante, fra cui una cappella con arca e iscrizione latina (cfr. I.L.C.V., I, pp. 28-29, n. 98). Voi. 11 (4 fasci di ff. voli, di formato vario) I (cc. 43 + 2 fascicoletti): Carte riguardanti le Monete1. II (cc. 177 + 4 fascicoletti): Miscellanea di varia erudizione2. Ili (cc. 40): Lettere scritte all’Oderico fo. 253: Lettere dell’Oderico al nipote Francesco Carrega (1789-1803); G.M. Taschini Lettera a Oderico (1751); F.M. Luchini Lettera a Oderico (1764); L. Mostardo Lettere a Oderico (1764-65); Nota in latino riguardante gli Oderico4; V. Barto-li Lettere a Oderico (1766); N. Giustiniani Lettere a Oderico (1766); F. Carrega Lettera a Oderico (1790); G.L. Oderico Lettera a persona non nominata; N. q. L. Giustiniani Lettera a Domenico Giustiniani (1769); Lettere de M. a M. en reponse a celle de M. avec quelques ob-servations sur une pièce intitulée Discussion Sommaire sur les Ancien-nes Limites de LAcadie5; G.L. Oderico, Dissertazione per chiarire se i Malaspina fossero possessori della Valle di Levi nel 1226; G. Garampi Lettera a persona non nominata (1765)6. IV (cc. 45): Carte riguardanti la Cronologia7. 1 Fra queste cc. in ital. e lat. si trova anche una lettera dell’Oderico a persona non nominata sul peso di 25 monete antiche. 2 In ital., frane., lat. e greco. Vi sono compresi: Vescovi mancanti nell’Ughelli; Dissertaz. dell’ab. Checco (Francesco Carrega) sulla statua di Simon Mago «De Simonis statuam, quam a Romanis fuisse erectam nonnulli putant»; Diplomi falsi rammentati dal Muratori nelle Antichità Italiche to. II; Ad saeculum lum n. 53 (a margine nota: n. 53 p. XIX De Liturgia Jacobi); Andreas Schottus Nodorum Ciceronian. lib. 2. 3 Si tratta in realtà non solo di lettere indirizzate all’Oderico, ma anche dallo stesso scritte ai vari corrispondenti; tali lettere sono autografe degli autori. Per quanto attiene le lettere al nipote alcune di esse figurano nel ms. cit. precedentemente e trattano argomenti di erudizione e familiari. 4 La nota è tratta probabilmente dallo spoglio di vari docc. e atti notarili. - 295 - 5 Cfr. M.F. Pidansat de Mairobert, Discussion Sommaire sur les anciennes limites de l'Aca-die et sur les stipulations du traité d'Utrecht qui y sont relatives, Basles 1755. 6 La lettera è scritta a nome dellOderico pregando di esaminare alcune memorie non presenti, però, nel ms. 7 Vi si trovano appunti di cronologia, di dinastie ed una «Dichiarazione del Ciclo Epattario Perpetuo». Voi. 12 (formato massimo mm. 350x230, cc. I + 180 + I) Veteres Inscriptiones1. Vi sono riportate iscrizioni latine, greche, cristiane e medioevali in fedele riproduzione, con note, descrizione, commenti ed illustrazioni a penna; la scrittura è autografa. Allegata al volume è una busta con dicitura «Appendice alle Iscrizioni dellOderici n. 25», contiene n. 21 ff. voi. con iscrizioni e appunti a 4 ff. voi. a stampa con iscrizioni latine. — 296 - Indice geografico Abila (Mauritania) 4. VI Jos (Cicladi) 1. Vili Abonutico (Asia Minore) 4. VIII Lidia 8. 1 Acadia 11. III Mauritania 4. Vili Amiterno (L’Aquila) 7. II Medi 8. I Apollonia (Grecia) 1. Vili Messina 1. VIII Assiria 8. Ili Norcia 1. V Avenza (Carrara) 1. Vili Numidia 4. Vili Babilonesi 8. Ili Oreto (Granatula de Bosforo Cimmerio 3. Vili Calatrava) 10. Ili Caffa 9. II Oxford 8. Vili Cina 9. II Palestina 8. Ili Cipro 9. II Parti 6. V Cnosso 2. II Pelasgi 8. II Copti 3. I Polcevera 6. III Cortona 1. VIII Rodi 1. VIII Ebrei 3. I Samaritani 3. I Egizi 8. II S. Severa (Civitavecchia) 1. Vili Etruschi 1. VI; 3. I Sciti 3. V Fenici 3. I; 8. Ili Siria 7. VIII; 8. Ili Fidene 1. Vili Spoleto 9. I Frigia 8. II Tartaria 9. II Gela 3. IX Taurica 9. II Genova 2. XII Tracia 8. IV Grecia 2. IV; 8. V Turchi 9. II Guadalupa 9. VII Vacz (Ungheria) 1. VIII Gubbio 2. X Venezia 2. VII Iambol (Bulgaria) 9. II Viozzena (Ormea) 3. III - IV — 297 — Indice delle persone Arnauld Antoine (Paris 1612-1694) teologo giansenista 6.VI Bagnolo Giovanni Francesco (Torino 1709-1786) giurista eru¬ dito archeologo 2.X Barthélemy Jean Jacques (Cassis 1716 --- Paris 1795) archeolo¬ go numismatico l.VIII Bartoli Vincenzo* (Firenze 1739 --- Parma 1795) gesuita l.VIII studioso insegnante rettorica 11.Ili Benedetti Antonio* (Fermo 1725-1788) gesuita archeologo retore l.VIII Bergeron Pierre (Paris sec. XVII) storico geografo 9.II Borgia Stefano (Velletri 1731 --- Lione 1804) cardinale erudito l.VIII van den Bosche Peter (Bruxelles 1686 --- Anversa 1736) ge¬ suita letterato Bollandista 6.II Bouhier Jean (Dijon 1673-1746) giurista letterato archeologo sto¬ rico filologo critico 8.1 Bracci Domenico Augusto* (Firenze 1717-1795) governatore di Avenza studioso antichità e arte l.VIII Broniowski Martin (Polonia 1560-1630) diplomatico storico geo¬ grafo 9.II Carrega Francesco* (Genova sec. XVIII) sacerdote nipote del l.IX-9.1 p. Oderico 11.Ili Cary Félix (Marseille 1699-1745) archeologo numismatico 8.IV Corsini Edoardo (Fano 1702 - Pisa 1765) generale Ordine Scolo- pi archeologo storico 4.VIII-8.V Cuypers Wilhem (Amberes 1686-1741) gesuita collaboratore «Acta Sanctorum» 6.II Diodati Domenico (Napoli 1736-1801) archeologo numismatico 1.1 D’Isengard Luigi senior (La Spezia 1745-1824) erudito l.VIII Dodwell Henry (Dublino 1641 --- Shottesbrooke 1711) calvini¬ sta erudito teologo storico 11.IV Durazzo Giacomo Filippo (Genova 1728-1812) mecenate 7.1 Fréret Nicolas (Paris 1688-1749) letterato storico 8.1,111 — 298 - Fròlich Erasmus (Gratz 1700-1758) gesuita letterato storico nu- 4.Vili mismatico 8. IV Garampi Giuseppe* (Rimini 1723-1792) cardinale archeologo 2.II prefetto Archivi Vaticani 11.III Garnier Jean (Paris 1612 — Bologna 1681) gesuita teologo filosofo umanista 3.II Gemelli Francesco* (Orta 1736 — Novara 1808) gesuita umanista l.VIII Gistiniani Domenico (sec. XVIII) 11.Ili Giustiniani Lorenzo (sec. XVIII) nipote del p. Oderico 7.IV Giustiniani Nicolò* (sec. XVIII) 11.ΠΙ Grimaldi Girolamo (Genova 1710 — Madrid 1786) politico 10.Ili Grimaldi Pier Francesco (1715-1781) doge di Genova 1773-75 9.II Grozei Xavier* (sec. XVIII) 2.II Guarnacci Mario (Volterra 1701-1785) continuatore opera Cha- con; possessore raccolta etrusca 3.X Lanzi Luigi Antonio* (Mont’Olmo 1732 - Firenze 1810) gesuita scrittore filologo archeologo l.VI Le Nain de Tillemont Louis Sébastien (Paris 1637-1698) storico giansenista 6. VI Lescallier Daniel (Lyon 1743-1822) amministratore marina autore trattati marinari geografo 9.VII Luchini Francesco Maria* (Città di Castello 1727 — Roma?) gesuita letterato 11.Ili Magnan Dominique (Reillane 1731 — Firenze 1796) minimo numismatico e collezionista monete 1 -II Marini Gaetano Luigi* (SantArcangelo 1740 — Paris 1815) l.VIII prefetto biblioteca e archivi vaticani 9.1 Masdeujuan Francisco (Palermo 1744 — Valencia 1817) gesuita poeta letterato storico l.VIII Meursius Jean senior (sec. XVII) archeologo storico filologo 8.V Mostardo Luigi* (sec. XVIII) 11.III Noris Enrico (Verona 1631 — Roma 1704) teologo storico agostiniano 4. VI van Papenbroeck Daniel (Anversa 1628-1714) gesuita Bollan- dista umanista filologo 6.II Petau Denis (Orléans 1583 — Paris 1652) gesuita retore filosofo-teologo 6.V Pietro di Riga (Vendome 1140 ca. - 1209) poeta canonico reg. 7.1 - 299 - Piranesi Giovanni Battista* (Venezia 1720 — Roma 1778) disegnatore incisore architetto Requeno y Vivès Vincent (Calatrao 1743 — Tivoli 1811) de Ruysbroech Guillaume (1215 ca. — 1256 ca.) Scott André (Anversa 1552-1629) gesuita Sevin Frangois (Villeneuve-le-Roi 1682 — Paris 1741) storico filologo custode mss. biblioteca del Re de Sollier Jean Baptiste (Herseau-lez-Courtrai 1669 — Bruxelles 1740) gesuita storico Bollandista Suarès Joseph Marie (Avignone 1599 — Roma 1677) prelato storico bibliotecario archeologo Taschini Giuseppe Maria* (Novellara 1727-1808) gesuita insegnante di lettere Vernazza Giuseppe* (Alba 1745 — Torino 1822) bibliotecario insegnante di storia e letteratura Visconti Ennio Quirino (Roma 1751 — Paris 1819) biblioteca-rio archeologo Zaccaria Francesco Antonio* (Venezia 1714 — Roma 1795) gesuita oratore erudito insegnante bibliotecario Il segno * contraddistingue i corrispondenti del p. Oderico. l.III-IV 11.111 9.11 11.11 8.1 6.11 9. VI 11.111 9.1 l.VIII l.VIII - 300 - CONGRESSI Incontro di studio «Gli archivi familiari» (Genova, 8 ottobre 1982, Sala consiliare di Palazzo Tursi) In occasione della presentazione del catalogo dell’archivio dei Durazzo, marchesi di Gabiano, realizzato da un’équipe interdisciplinare degli istituti universitari di Civiltà classica cristiana e medievale e di Storia economica, e pubblicato dalla Società Ligure di Storia Patria, è stato organizzato, con il patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Genova, e della sezione genovese di Italia Nostra, un incontro di studio dedicato agli archivi familiari. All’apertura dei lavori, seguiti con interesse da un folto pubblico, nella sala consiliare di Palazzo Tursi, hanno portato un apprezzato saluto Fulvio Ce-rofolini, Sindaco di Genova, e Franca Guelfi, presidente della sezione genovese di Italia Nostra. Ha preso quindi la parola il prof. Dino Puncuh, Presidente della Società Ligure di Storia Patria, che ha illustrato la portata dell’impegno di ricerca assunto dagli istituti universitari e dalla Società Ligure per il recupero e la valorizzazione degli archivi familiari, i più esposti, a confronto con quelli pubblici, ai rischi della dispersione, distruzione, alienazione, sia per mancanza di una coscienza archivistica da parte dei proprietari, sia per mancanza di spazi adeguati e di personale addestrato, sia infine per una marcata diffidenza degli stessi nei confronti della curiosità degli studiosi. Né vanno trascurati i processi di divisioni ereditarie ai quali vanno imputate le maggiori dispersioni del passato. Gli esempi che il relatore ha offerto, frutto in gran parte della sua personale esperienza negli archivi Durazzo-Giustiniani, nei quali sono confluiti importanti spezzoni archivistici provenienti dalle maggiori famiglie genovesi, hanno confermato la necessità di ricostruire attentamente anche gli alberi genealogici delle famiglie, al fine di individuare tappe e momenti dei diversi smembramenti archivistici, sia per restituire, nei casi possibili, l’originaria unità dell’archivio, sia per ricomporre, almeno a livello conoscitivo, quella stessa unità nei casi di dispersioni o divisioni. Occorre quindi uno sforzo comune, da parte dei detentori di archivi familiari, spesso timorosi che l’apertura dei loro archivi possa danneggiare l’immagine della famiglia svelando segreti gelosamente custoditi o, più spesso, sconosciuti; da parte degli studiosi e delle amministrazioni archivistiche, alle quali mancano spesso mezzi, personale e strumenti adeguati di intervento. Che l’apertura degli archivi familiari possa offuscare l’immagine della fa- — 303 — miglia proprietaria è soltanto un alibi; l’esperienza portata dal relatore, anche attraverso l’esplorazione di archivi ecclesiastici, sta a dimostrare il contrario: raramente negli archivi genovesi sono presenti documenti personali, carteggi, documentazioni di operazioni poco limpide. Nella grande maggioranza dei casi invece sono gelosamente custoditi i titoli giuridici delle proprietà, le operazioni finanziarie ad esse connesse, i carteggi e i registri contabili delle aziende mercantili, i documenti successori, tutta quella documentazione, in definitiva, che attesta la formazione e l’ascesa della classe politica genovese, classe di governo, s’intende, talché non sembra possibile lo studio dei ceti dirigenti liguri senza la consultazione dei loro archivi familiari, e lo studio stesso della storia di Genova, in quanto le vicende di una repubblica oligarchica passano necessariamente attraverso quelle delle famiglie che ne costituirono l’ossatura politico-amministrativa, tanto più importanti in una città come Genova dove i confini tra pubblico e privato sono spesso sfumati ed incerti. E qui si rivela in tutta la sua portata l’importanza dell’iniziativa assunta dai due istituti universitari e dalla Società Ligure di Storia Patria, che hanno messo a disposizione di proprietari sensibili ai valori culturali, nel caso specifico della marchesa Carlotta Cattaneo Adorno, proprietaria degli archivi Durazzo-Giustiniani, la loro esperienza, il loro personale, il loro impegno. In nome dei risultati raggiunti o ottenibili il prof. Puncuh ha lanciato un appello ai detentori di archivi perché consentano ad équipes di specialisti di procedere a riordinamenti, inventariazioni, valorizzazioni, i soli strumenti atti a conseguire il pieno recupero e la difesa del patrimonio archivistico, troppo negletto dalla coscienza culturale della società moderna, più facilmente stimolata dai beni artistici e librari, di migliore leggibilità. Ma anche a proposito di questi ultimi, il prof. Puncuh, concludendo il suo intervento, ha inteso dimostrare l’insostituibile funzione degli archivi privati per la storia artistica, culturale e del costume, attraverso alcuni esempi tratti dai registri contabili dei Durazzo che gettano luce su committenza e mercato artistico, consentendo in non pochi casi la soluzione di controversi problemi attributivi. La relazione seguente «Archivi privati e ricerca storica», del prof. Giuseppe Pansini, Direttore dell’Archivio di Stato di Firenze e Presidente del Comitato di Settore per i beni archivistici del Ministero per i Beni culturali e ambientali, si è mossa in un’ottica prevalentemente toscana, in connessione con l’attività tecnico-archivistica e di ricerca del relatore. Rilevato che solo pochi archivi familiari ci sono pervenuti nella loro integrità e che spesso la frammentazione degli archivi si accompagna a quella dei patrimoni, il relatore ha posto all’attenzione dell’uditorio questi archivi come fonti primarie per lo studio della storia politica, culturale, socio-economica e — 304 — del costume. Per la Toscana pochi archivi familiari contengono documentazione organica anteriore al secolo XIV ; ciò che è rimasto delle famiglie più cospicue fino alla caduta della Repubblica fiorentina (1530) riguarda in genere la gestione di beni, l’attività manifatturiera, mercantile e bancaria che esse esplicarono. L’esempio più tipico è quello dell’archivio di Francesco di Marco Dati-ni da Prato, in cui il carteggio personale del mercante e dei suoi familiari è confuso con quelli delle varie agenzie che lo stesso Datini aveva disseminato in Italia, Francia e Spagna. I grandi archivi familiari della Toscana prendono consistenza nel secolo XVI dalla struttura del patrimonio familiare che consiste principalmente in beni immobili. Vi si conservano carteggi, documenti relativi a cariche, privilegi, onori, curricula dei personaggi più in vista, carte contabili delle proprietà immobiliari, beni urbani e rustici, fondamento della potenza economica e politica delle grandi famiglie. Gli archivi familiari non sono estranei o avulsi dalla società né dalla struttura statale; si formano sotto gli stimoli, gli impulsi, i contraccolpi della politica governativa: è questa l’ottica in cui bisogna guardare questi fondi, nei quali è possibile scoprire i retroscena politico-economici di grandi eventi storici. L’Ottocento rappresenta la frattura: sotto lo stimolo dei nuovi tipi di gestione e la creazione di nuovi istituti giuridici quali le società per azioni, si attua un forte restringimento delle carte familiari, a vantaggio dei nascenti archivi aziendali, finché la nostra epoca le ridurrà entro proporzioni limitatissime. A quest’ultimo argomento è accostabile la relazione del prof. Giuseppe Felloni, ordinario di storia economica dell’Università di Genova, che ha trattato dell’«Importanza degli archivi privati per la storia economica». Fatta una rigorosa distinzione tra archivi di origine pubblica e di origine privata, i primi formatisi gradualmente negli enti pubblici statali e periferici (nei quali tuttavia sono confluiti spesso anche fondi di natura privata), i secondi presso soggetti che hanno perseguito in libertà ed autonomia i propri particolari interessi, il relatore ha posto l’attenzione sulla forte sproporzione quantitativa tra archivi pubblici e privati, i primi dei quali detengono un assoluto primato di documentazione necessaria agli storici. Diversa appare la situazione per quanto riguarda la documentazione storico-economica. Basti considerare che in Italia, tra la meta dell’Ottocento ed il primo dopoguerra, la popolazione attiva è stata occupata nella pubblica amministrazione solo per il 5% a fronte di un 95% assorbito dal settore privato e che in Europa, in età moderna e perfino ottocentesca, la quota del settore pubblico alla formazione del reddito nazionale si è normalmente aggirata sul 5-10%, contro il 90% del settore privato e che fino agli inizi del nostro secolo il ruolo degli enti pubblici come protagonisti diretti di - 305 - operazioni economiche è stato marginale e il circuito degli affari si è svolto tra operatori privati. Si può supporre di conseguenza che un rapporto analogo esista tra la quantità degli atti prodotti, almeno come ordine di grandezza, e che pertanto lo studio della vita economica del passato tragga maggiori spinte dalla consultazione degli archivi privati, fatta salva la constatazione che quelli pubblici sono in grado di meglio precisare la natura delle istituzioni economiche, di cogliere tempi e modi della politica economica e di giungere a valutazioni approssimative della produzione, dei consumi e degli scambi. Gli archivi privati si sono formati per sedimentazioni successive intorno ad un complesso di beni, che i proprietari si sono sforzati di salvaguardare e incrementare per sé ed i propri eredi. Le scritture contabili, che fin dal Tre-Quattrocento hanno raggiunto in Italia una notevole perfezione tecnica grazie aH’impiego della partita doppia, in virtù di questo linguaggio convenzionale, ormai consolidato, consentono allo studioso moderno di penetrare nell intimo della gestione e precisarne gli aspetti; così con le carte scaturite dall attività quotidiana la vita del patrimonio aziendale è documentata sia nella struttura interna, sia nei rapporti giuridici con il mondo esterno, anche perché le notizie fornite dagli archivi privati non riguardano solo le vicende patrimoniali ed economiche del titolare, ma investono spesso molti aspetti dell’ambiente in cui egli ha operato. Riferendosi al passato, ed alla constatazione che la ricchezza era concentrata nelle mani di due gruppi sociali, la nobiltà e la Chiesa, il relatore ha precisato che nel Settecento italiano questi due gruppi di potere non raggiungevano numericamente il 5% della popolazione, pur possedendo oltre il 50% della ricchezza immobiliare e dei titoli pubblici. Lo studio dei loro archivi si prospetta pertanto decisamente redditizio, almeno sul piano astratto, considerate le dispersioni, distruzioni, alienazioni che essi hanno subito. Gli archivi sopravvissuti, inoltre, sono mal conosciuti, in disordine, inaccessibili; di qui la preferenza degli storici per quelli pubblici; è un sintomo pericoloso di una carenza di strumentazione storica, destinata a ripercuotersi negativamente sui risultati delle indagini e sull’ottica con cui sono impostati i lavori. Di qui la necessità di promuovere la valorizzazione degli archivi privati, soprattutto di quelli familiari, attraverso un intervento degli organi statali che possa conciliare gli interessi scientifici della collettività con quelli dei privati possessori. Una conferma puntuale a quanto sostenuto dal prof. Felloni è giunta dal prof. Romualdo Giuffrida, Soprintendente archivistico per la Sicilia, nel corso del suo intervento sul «Ruolo dell’archivio Pallavicini nell’ambito di una ricerca sugli investimenti genovesi in Sicilia». Partito da una ricerca intesa ad approfondire il meccanismo avviato, tra — 306 - il 1556 e il 1665, dalla Spagna per reperire i mezzi finanziari necessari alla propria politica egemonica in Europa, e in particolare da alcuni fondi dell’Archi-vio di Stato di Palermo, il relatore si è imbattuto in una nutrita pattuglia di finanzieri genovesi quali i Promontorio, i Saivago, i Fieschi, i Pinelli, i Centurione, i Doria, gli Spinola, gli Imperiale, i Fornari e soprattutto i Pallavicini, in primo piano tra quegli operatori economici genovesi che erano riusciti a farsi garantire i cospicui prestiti alla Corona attraverso la gestione di cespiti fiscali o l’acquisizione di beni demaniali. Così Camillo Pallavicini otteneva nel 1637 a titolo allodiale le pressoché disabitate isole Egadi, preziose per le tonnare; rinunciando al reclutamento stagionale, praticato in passato, delle ciurme destinate alla pesca dei tonni, i Genovesi preferirono favorire lo stabile popolamento delle isole, che essi tennero fino al 1874, quando subentrò loro, attraverso un esborso oneroso di denaro, Ignazio Florio. Si trattò quindi di un investimento fortunato, per lo studio del quale tuttavia i documenti pubblici palermitani appaiono decisamente insufficienti; ben più promettente invece appare il riordinamento dell’archivio Pallavicini di Genova, nel quale il fondo Sicilia si presenta pressoché integro, in grado quindi di colmare i vuoti della documentazione siciliana. A questo punto il prof. Arnaldo D’Addario, dell’Università di Roma, ha presentato l’inventario dell 'Archivio dei Durazzo, marchesi di Gahiano, soffermandosi preliminarmente sulle difficoltà che un lavoro del genere ha comportato per l’équipe che vi si è dedicata. Non a caso l’archivista dovrebbe avere una piena e capillare conoscenza delle carte che conserva, essere via via paleografo, diplomatista, conoscitore della problematica araldica, cronistica, sfragistica, numismatica, economica connessa con l’interpretazione dei dati offerti dai documenti. Quali siano i pregi e la fecondità del metodo di lavoro archivistico, che si propone come principio teoretico la «intelligenza» del posto occupato dal documento nel fluire dei fatti storici, si riconosce ancora una volta scorrendo l’inventario del definitivo riordinamento dato alla documentazione archivistica posta in essere dai membri di una delle maggiori famiglie del patriziato genovese, componente notevolissima della più ampia e complessa attività politica, economica e finanziaria che fu vanto dell’antica società repubblicana cittadina, vicenda storica che lo studioso di cose genovesi potrà esaminare con validi risultati giovandosi delle carte dei Durazzo di Gabiano. Sottolineata l’opportunità di procedere alla ricostruzione delle vicende genealogiche della casata per individuare nell’attività svolta dal singolo o da intere generazioni le motivazioni di fondo della produzione degli atti inventariati, il relatore si è richiamato ad alcune puntualizzazioni fatte a proposito da Dino Puncuh, che troverebbero un chiaro punto di riferimento complessivo nell’albero genealogico, che - 307 - se interessa come momento conclusivo del lavoro storico-genealogico, costituisce anche uno strumento che lo studioso dovrà tenere sempre a portata di mano quando consulterà le carte, in particolare quelle riguardanti i complessi rapporti economici, gli interessi finanziari, le relazioni giuridiche. Dopo aver riferito delle pagine introduttive di Dino Puncuh, Antonella Rovere e Giuseppe Felloni, di vicende archivistiche, riflesso di più ampi avvenimenti il cui succedersi ha condizionato la conservazione degli atti, 1 ordinamento e la schedatura del carteggio, da lui indicati come i momenti più impegnativi e qualificanti del lavoro della intera équipe, che ha reso alla consultazione degli studiosi un fondo archivistico organico, continuativo nella documentazione degli interessi di parecchie generazioni di Durazzo, preziosissimo per la storia della Repubblica di Genova. I successivi interventi hanno inteso illustrare alcuni fondi archivistici familiari presenti in archivi pubblici. Ha cominciato il dott. Guido Malandra, Soprintendente archivistico per la Liguria, sul tema «Struttura degli archivi familiari liguri; esempi dagli archivi Spinola, Balbi e della famiglia Giustiniani». La concezione tradizionale della famiglia applicata alla realtà delle raccolte documentarie, ha sostenuto il relatore, ha creato la figura dell’archivio familiare come entità omogenea di documentazione internamente coordinata con razionalità. L’operazione concettuale si sarebbe sviluppata nella seconda metà del- 1 Ottocento con la fine del flusso documentario dei depositi d’archivio familiari della vecchia nobiltà e della borghesia, che si cristallizzarono così in raccolte chiuse. Constatata la realtà dell’esistenza di tali depositi archivistici in possesso di famiglie private, si è supposto che fossero esistite famiglie capaci di produrre e di sedimentare serie documentarie coordinate a formare archivi unitari. Ma qui entra in questione il concetto stesso di famiglia in riferimento alla realtà archivistica: famiglie capaci di produrre archivi ed altre che non godono di tale privilegio. Ogni patrimonio può produrre un archivio, strutturato o meno su serie interne; esso nasce nella sua forma elementare come individuale e può, mantenendo questa forma, trasferirsi ad altri o morire per frammentazione, ad esempio ereditaria. Un patrimonio nasce con l’acquisizione e muore con la liquidazione, ma può anche consolidarsi con primogeniture e fedecommessi, oggi con le fondazioni. All’interno di questi archivi di patrimoni si formano spontaneamente varie serie documentarie, che raccolgono i titoli che danno luogo al possesso e al godimento del bene. Più patrimoni e più archivi daranno aggregazioni multiple, che si formano e si sciolgono secondo le vicende della vita economica finendo col consolidarsi nelle mani di questo o quel soggetto della società con quel certo cognome. Ecco aggregato quel deposito archivistico multiplo, — 308 - cui sbrigativamente si darebbe il titolo di archivio di quella certa famiglia. In realtà queste somme di archivi hanno certo un legame con chi le possiede, ma esiste anche un’altra documentazione, in altri archivi «di famiglia» che forse meglio li riguarda. A giudizio del Malandra dunque, il senso vero e univoco della locuzione «archivi di famiglia» non può essere che quello di aggregazione di archivi posseduti da un membro o in comune da più membri di una certa famiglia. Non mancherebbero, a suo parere, riscontri positivi proprio tra i pochissimi archivi familiari liguri di una certa consistenza sopravvissuti; l’archivio detto degli Spinola, signori di Isola del Cantone, conservato presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, complesso documentario che abbraccia un arco di tempo di quattro secoli, dal Cinquecento al Novecento. Si tratta di un mosaico di archivi personali, di azienda, di attività economiche e giurisdizionali concentrati in proprietà di uno Spinola, ma non di un archivio della famiglia, inteso come archivio concluso ed omogeneo formato da serie successive e cronologicamente sviluppate. Non sarebbe quindi accettabile l’equazione famiglia-archivio, che andrebbe invece posta nei termini patrimonio-archivio. Una conferma verrebbe dall’archivio della famiglia Giustiniani, formatasi attorno ad un patrimonio fede-commisario con finalità assistenziali di tutti i Giustiniani e da tutti loro amministrato: si può parlare correttamente di archivio di famiglia in questo caso, perché famiglia diventa sinonimo di patrimonio familiare indiviso. Agli «Archivi e fondi familiari dell’Archivio di Stato di Genova» è stata dedicata la relazione del dott. Aldo Agosto, Direttore dello stesso archivio. Precisato che i documenti o i gruppi di carte di origine e natura privata presenti nell’archivio genovese sono numerosi ma di limitata entità, in gran parte confluiti nel fondo «Manoscritti», soprattutto quelli a carattere genealogico o quelli appartenuti a storici, annalisti o eruditi genovesi, quali il Giustiniani, il Roccatagliata, il Casoni, il savonese Verzellino, Federico Federici, per il relatore il discorso si restringe quando si vogliono intendere i documenti familiari come riflettenti l’attività di un individuo o di un gruppo familiare: resta una serie di libri di conti di poche famiglie patrizie genovesi, quali i Balbi, i Canevari, i Carrega, i Rebuffo, i De Franchi, gli Invrea, coprente un periodo che va dalla fine del secolo XVI agli inizi del XIX. Più consistente appare un fondo, genericamente denominato «Famiglie» (secc. XV-XIX), il cui ordinamento alfabetico per famiglie induce a pensare ad un ordinamento relativamente recente ed artificioso e la cui formazione è destinata a rimanere incerta finché non sarà completato il riordinamento in corso di esecuzione. Tra le famiglie presenti in questo fondo appaiono i più bei nomi del patriziato genovese: dagli Spinola ai Doria, dai Pallavicini ai Giustiniani, dai Balbi ai Lomellini ai Grillo etc. Si affiancano al fondo alcune serie indicate - 309 - come «Ordini religiosi», «Opere pie», «Riscatto schiavi», «Processi privati», «Ignoti». Un altro fondo, più organico, è rappresentato dall’archivio della estinta famiglia genovese Balbi Senarega, detentrice del titolo marchionale di Pioverà, affidato in deposito all’archivio di Stato di Genova nel 1973 ad opera dei coeredi principi Odescalchi di Roma e Doria di Montaldeo di Molare, quali eredi di una Balbi Pioverà. Anche di questo fondo, che riguarda principalmente gli interessi patrimoniali della famiglia tra i secoli XVII-XIX, è in corso la schedatura. E seguita la relazione della dott. Liana Saginati, Direttrice dell’Archivio Storico del Comune di Genova, dedicata ad illustrare «Gli Archivi Brignole Sale De Ferrari» conservati nell’archivio comunale. Illustrati brevemente fasti e vicende delle due famiglie Brignole Sale e De Ferrari, con particolare riguardo per la prima, ché per la seconda, di origine più recente, manca ancora un indagine approfondita, e richiamata all’attenzione dell’uditorio la famosa donazione alla città di Genova dei coniugi Maria Brignole Sale e Raffaele De Ferrari, la dott. Saginati ha rifatto la storia dei due archivi, non compresi nell originaria donazione, ma giunti in proprietà del Comune solo nel 1927, dopo la morte di Filippo De Ferrari-La Renaudière, a seguito di complesse trattative e tormentate vicende ereditarie. L archivio Brignole Sale (sec. XVI-XVIII) comprende documenti contabili e giuridici, lettere ed altre carte pervenute da altre famiglie al seguito di matrimoni o di eredità. Particolare rilievo assume una preziosa raccolta di manoscritti. L’archivio De Ferrari, dotato di un inventario redatto nel 1865, oltre a documentazione analoga a quella del Brignole, contiene la documentazione relativa alla gestione dei beni immobili di città, delle tenute agricole, delle ferriere di Voltaggio etc. È in programma un totale riordinamento dei due archivi per giungere alla redazione di un inventario analitico, in grado cioè di soddisfare le esigenze degli studiosi. A conclusione dell’incontro ha preso la parola il prof. Renato Grispo, Direttore Generale dell’Ufficio Centrale per i beni archivistici del Ministero per i Beni culturali e ambientali, il quale ha preliminarmente ringraziato gli organizzatori del convegno, i curatori del catalogo Durazzo, il folto pubblico presente per l’interesse dimostrato nei confronti della documentazione d archivio. A suo giudizio il libro presentato in questa circostanza, di altissimo livello scientifico, è un contributo importante non solo per la ricerca storica ma anche per verificare una politica culturale fondata sulla collaborazione di tutte le energie disponibili alla valorizzazione del patrimonio documentario nazionale, nel quale rientrano di diritto gli archivi privati, anche dietro la spinta di nuovi interessi per la storia locale, economico-sociale, quotidiana, che il convegno ha messo — 310 - in luce. Ha preso quindi lo spunto dalle carenze delPamministrazione archivistica, lamentate da più voci, per tracciare un quadro dei problemi e delle prospettive del settore, richiamandosi più volte alle linee generali della politica archivistica per il triennio 1983-85 e agli obiettivi finalizzati allo sviluppo di una politica culturale nel settore degli archivi: potenziamento dell’attività culturale e scientifica degli archivi di stato con iniziative di valorizzazione del patrimonio documentario per le quali l’imminente completamento della Guida generale degli Archivi consente già di individuare un punto di partenza per una organica politica di inventariazione e per il censimento degli archivi non ancora acquisiti, statali e non statali, ma anche per il rilancio di tutta l’attività editoriale, dal recupero della «Rassegna degli Archivi di Stato» in una serie rinnovata ed arricchita e con un vasto programma di pubblicazione di inventari di raccolte documentarie; ampliamento di impegno di collaborazione interdisciplinare con le università, gli istituti culturali, gli enti pubblici e privati, onde fare degli archivi quel polo complementare di ricerca che risponda alle esigenze di un’efficace valorizzazione del patrimonio culturale del paese; più idonea sistemazione funzionale degli istituti con conseguente ampliamento delle possibilità di deposito e riorganizzazione di servizi tecnologici, formulazione di organici programmi operativi di versamenti, restauro e fotoriproduzione di serie; rafforzamento dell’attività di vigilanza e tutela da parte delle soprintendenze archivistiche sugli archivi degli enti pubblici e dei privati per garantire conservazione e valorizzazione del materiale documentario degli archivi non statali. A questo proposito il relatore ha voluto richiamare la legge 2 agosto 1982, n. 512 sul regime fiscale dei beni di rilevante interesse culturale, intesa come esempio concreto della possibilità di una proficua collaborazione tra pubblico e privato per la gestione dei beni culturali, nel quadro di quel pluralismo che contraddistingue la nostra società. A questo punto il prof. Grispo ha posto tre ipotesi possibili per la conservazione e fruizione degli archivi storici privati: versamento negli archivi di stato, concentramento presso istituzioni specializzate, conservazione presso famiglie o enti che li hanno prodotti. Premesso che la prima ipotesi appare preferibile in quanto più razionale a garantire economia di gestione, omogeneità di direzione culturale, maggiore funzionalità nei confronti dell’utenza, e ad evitare dispersioni sul territorio nazionale, il Direttore Generale ha chiuso i lavori dell’incontro non escludendo un sistema flessibile, in grado di coinvolgere oltre agli stessi proprietari di archivi, gli enti locali, gli istituti culturali, le università, e di rispettare le soluzioni particolari, a patto però che esse siano in grado di garantire la salvaguardia della documentazione in un quadro di coordinamento organico di criteri di selezione e ordinamento. Anna Maria Salone - 311 - LEONIDA BALESTRERI Spero sinceramente che l’amicizia che mi univa a Leonida Balestreri non faccia velo nel rievocare la figura di Lui, già vicepresidente della nostra Società, giornalista che quasi direi sui generis, studioso di ambienti genovesi special-mente ottocenteschi nella loro realtà più quotidiana e impegnata. E penso di iniziare il ricordo da un suo saggio storico relativo alla famiglia materna, i Porrata, pubblicato nel «Bollettino Ligustico» del 1963. Come giustamente rilevava Ossian De Negri nel presentare questo breve lavoro, i sentimenti personali e familiari, pur lodevoli, si aprivano intelligentemente ben oltre i limiti della curiosità o della «carità di famiglia» (quasi una piccola «carità di patria»), per diventare un modello di analisi della vita di un «gruppo» in un ambiente cittadino di fervida operosità. Questa genovesità sottolineata dal ricercatore, accompagnata da una evidente ma contenuta partecipazione affettiva, è il filo conduttore che percorre tutta l'attività di Leonida Balestreri, la nota dominante della sua personalità, il quadro umano in cui trovano la loro naturale collocazione i suoi interessi ideali, le sue ricerche e le sue curiosità intellettuali. Una persona e una famiglia in un ambiente: direi che qui trova anche spiegazione l’orientamento che gli si rivelò ben presto come una vocazione, quell’attività giornalistica di cui aveva un elevato concetto, perchè la sentiva non tanto come curiosità di cronache destinate alla breve durata di un giorno, bensì come occasione per entrare sempre di più nel vivo di quel mondo genovese di cui veniva scoprendo le doti di serietà professionale, di impegno civile, di coerenza morale. Leonida Balestreri, nato a Genova nel 1907, si laureò in Giurisprudenza nel 1929, con una lodata tesi sulla T.S.F. e l’assistenza al salvataggio in mare, e poi nel 1939 in Scienze Politiche economiche e sociali, con un approfondito lavoro sulla dottrina politica del filosofo Benedetto Spinoza. Dopo un breve periodo di pratica legale passò all’attività giornalistica, a cui lo portava un’innata - 313 - passione, quasi una tradizione familiare: suo padre vi si era dedicato in gioventù ed altri in famiglia seguirono e seguono tuttora questa attività. Iniziò la collaborazione a giornali e riviste già nel 1931 con interventi critici e recensioni accurate. È da citare in particolare quella sul volume di Nello Rosselli «Carlo Pisacane nel Risorgimento», che venne particolarmente apprezzata dallo stesso autore dell’importante opera storica. Nel 1935 entrò definitivamente nella professione giornalistica, dapprima come redattore del «Nuovo Cittadino» fino al 1941, poi come capocronista del ‘Lavoro’ fino al ’44. A questo punto l’attività di giornalista, praticata con serietà di impegno morale e sentimenti civili, non poteva non scontrarsi con la tragica situazione politica del momento: e si inserisce qui un periodo apertamente «politico», preparato naturalmente dall’atteggiamento tenuto durante il regime fascista. Già nel 1929 infatti aveva fatto parte del gruppo «Giustizia e Libertà», che poi con il risorgere delle libertà politiche dopo il 25 luglio 43 diede vita al Partito d’Azione. L’occupazione tedesca mise a dura prova il suo amore per la libertà: non volendo piegarsi ad imposizioni offensive per la sua coscienza, Balestreri si dimise dal «‘Lavoro’ per coerenza morale», come egli stesso dichiarò. Tratto in arresto, incarcerato, internato nel campo di Calvari, processato una prima volta, arrestato una seconda volta, subì percosse in testa con gravi conseguenze per la vista. Riprese la professione di giornalista dopo il '45. Fu dapprima capocrom-sta dell’organo ufficiale del Partito d’Azione, poi ancora redattore nel «Lavoro Nuovo» e nel «Corriere Mercantile». Dal '61 al ’64 fu anche Consigliere comunale di Genova. Nelle organizzazioni professionali, fu presidente dell’Associazione Ligure dei Giornalisti, membro del Consiglio Nazionale della Stampa Italiana, presidente della Commissione culturale di questo stesso Consiglio, e infine presidente dell’Ordine dei Giornalisti liguri. Era membro di associazioni ed enti culturali di prestigio: fin dal 1934 socio della nostra Società di Storia Patria, di cui fu poi Consigliere e vicepresidente; socio effettivo dell'Accademia Ligure di Scienze e Lettere; presidente del Comitato ligure dell’istituto Nazionale per la Storia del giornalismo; membro del Centro ligure di Storia sociale, del Rota-ry Club, della Compagna. Per vari anni fu anche assistente alle cattedre di Economia politica e di Storia moderna dell’Università di Genova. Sofferente da lungo tempo, ci è mancato il 31 marzo 1980. Il sentimento profondo di affetto per la sua città lo orientò naturalmente a studiarla nella sua realtà quotidiana con assidue ricerche di ambiente, rivi- — 314 - vendone le vicende dall’interno, quasi trasferendovisi, tracciandone volta a volta gli aspetti concreti con la capacità di cogliervi non tanto le curiosità aneddotiche, quanto piuttosto i sentimenti che vi si esprimevano. Fu questo, a mio parere, il vero significato della sua passione giornalistica, rivolta al passato come al presente con pari interesse, perchè sentiva, nell attività tipicamente moderna del giornalismo, una finestra aperta sul mondo. Nonostante l’evidente varietà degli argomenti sui quali fermò il suo interesse di ricercatore, prendendo spunto dalle più diverse occasioni, non dava 1 impressione di un esercizio dispersivo e frammentario; al contrario, il gran numero di articoli di giornale, le relazioni e comunicazioni a congressi e convegni di studio, i saggi pubblicati in varie circostanze, appaiono tutti concentrati in una costante attenzione alla vita concreta della sua Genova, operosa e democratica, capace di caldi entusiasmi e di impegno laborioso e costruttivo. E naturale allora che in questa Società di Storia Patria, in cui i sentimenti di attaccamento alla propria terra si fondono senza disagio con la severità scientifica e l’obiettività degli studi e delle ricerche, la personalità di Balestreri venga ricostruita in particolare attraverso i suoi studi e le sue ricerche. Infatti, il concetto che aveva della sua professione giornalistica, sentita come servizio civile fondato su valori tradizionali ma non sclerotizzati, lo portò ad interessarsi della storia di questa manifestazione di cultura e di vita. Frutto della sua lunga frequentazione di studioso in questo settore, ci ha lasciato una sintesi di storia del giornalismo genovese fin dalle sue origini (come è noto, Genova contende con altre città, Venezia e Firenze, il primato nella nascita di questo genere di pubblicazioni in senso proprio). Il volume «Breviario della Storia del giornalismo genovese», edito nel 1970 e illustrato da numerose e interessanti fotografie, meritò la Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica al Premio Campione del 1971. Ma fu soprattutto il giornalismo risorgimentale quello che attirò i suoi più vivi interessi, che erano insieme di studioso e di professionista, ambedue rivolti con simpatia verso un’epoca in cui il giornalismo politico era vissuto nella sua duplice funzione di interprete e di guida dell’opinione pubblica. Così si comprende, p. es., lo spirito che contraddistingue un articolo pubblicato nel «Bollettino Ligustico» del 1956, in cui metteva in rilievo la funzione educativa della stampa periodica come veniva affermandosi in epoca ancora lontana dalla libertà di espressione, cioè prima del 1848, ritrovando tra le righe di quegli scritti l’esigenza della formazione morale e intellettuale del giornalista come problema fondamentale della stampa periodica, e non soltanto di quella a indirizzo letterario, con un senso schietto e profondo della «missione» del giornalismo come era vissuto negli anni del nostro Risorgimento nazionale. - 315 - Del Risorgimento italiano, infatti, in moltissimi articoli o in brevi monografìe, studiò momenti, personaggi, ambienti, con una singolare capacità di «attualizzarli» senza forzature ideologiche, con la naturale comprensione di chi, movendosi nel medesimo elemento, ne rivive dall’interno le vicende, con una «simpatia» che non toglieva nulla alla serietà dell’indagine e alla scrupolosa ricostruzione storica, anzi gli consentiva di vederlo in azione e di farlo così rivivere. Risorgimento e democrazia esprimevano nella sua coscienza la vitalità di un mondo impegnato nella lotta per la libertà e l’indipendenza, sicché le correnti di idee, gli strumenti per la loro diffusione, l’opinione pubblica diventano il naturale oggetto della sua attenzione di studioso di ambienti, di persone, di opinioni. E interessante notare che nei suoi studi, fissato un argomento, 1 analisi non subisce distrazioni o divagazioni, ma l’esposizione vi si concentra interamente. E tuttavia, nella lettura non si riceve l’impressione di qualcosa di chiuso e di angusto. In una diecina di dense pagine sulla diffusione dei giornali mazziniani, comunicazione letta al XXVIII Congresso di Storia del Risorgimento nel 1949, sono individuati con esattezza alcuni aspetti che investono il problema generale dell incidenza della stampa periodica sull’opinione pubblica, con considerazioni puntuali sui rapporti tra tiratura e diffusione, tra numero degli abbonati e numero dei lettori, tra giornalismo clandestino e pubblicazioni legali, tra poteri pubblici e fermenti di opinioni, tra pressioni interessate e affermazione di idee, tra gruppi ristretti di agitatori e partecipazione di interi ambienti. I sentimenti di libertà e di democrazia, l’esperienza vissuta, l’amore per la sua terra, gli ideali repubblicani gli fecero trovare un ambito particolarmente consentaneo di ricerche nella storia del mazzinianesimo. Ne indagò con affetto e serietà di studioso i numerosi aspetti, in gran parte utilizzando e scavando con larga informazione entro le pieghe degli avvenimenti come venivano presentati dai giornali dell’epoca. Alcuni di questi studi, pur nella loro brevità, offrono contributi notevoli alla ricostruzione delle vicende risorgimentali, con un dissodamento particolareggiato e con sensibilità circa i rapporti tra gli aspetti sociali e quelli politici, e tra questi e la vita spicciola quotidiana. Interessante l’analisi del giornale «Il Povero», uscito nel 1851, di ispirazione mazziniana, destinato ad una propaganda capillare fra le classi cosiddette inferiori e più disagiate. Di questo periodico Balestreri sottolineava l’impostazione prevalentemente morale nel trattare la questione sociale, prospettando come rimedio ai vizi di struttura della società il raggruppamento associativo dei lavoratori in vista della tutela dei propri diritti e, più ancora, ai fini della — 316 - mutua assistenza. E si poneva allora la domanda: come mai i motivi economici e sociali risultano di norma così vagamente delineati dagli agitatori del tempo? E riconosceva nella coscienza degli agitatori come più immediate ed urgenti le aspirazioni all’unità e all’indipendenza, sicché quella ristretta minoranza che tendeva ad attirare strati sempre più larghi assorbiva il problema sociale nel quadro preminente del movimento politico. Un altro studio interessante riguarda l’opera di profughi ed esuli italiani in terra straniera, soprattutto in Francia e Inghilterra. Anche qui solo una diecina di pagine, ma sulla base di un’ampia bibliografia, come primo disegno a linee molto sommarie, ma precise ed accurate, intorno alla ricca e complessa problematica suggerita da quel tema: sia quando gli esuli, per agitare in campo internazionale la questione della libertà e indipendenza italiana, si rivolgevano al pubblico straniero dalle colonne dei loro organi d’informazione e di cultura esprimendosi nella stessa lingua di questi, sia quando fondavano propri giornali come mezzo di collegamento, per tener vivo il problema fra i connazionali residenti all’estero. Si tratta di un notevole contributo, in cui le notizie dalle fonti più disparate, anche indirizzate a tutt’altro fine, vengono raccolte, coordinate e collegate in un quadro d’insieme assai utile, anche se lo stesso autore è ben consapevole dei limiti della sua ricerca. Con la stessa precisione e non senza puntuali osservazioni sono riferite avventure e disavventure di gerenti di periodici mazziniani in un articolo pubblicato nella «Rassegna Storica del Risorgimento» nel 1952. Non si tratta di arida informazione, fatta di elenchi di nomi ed episodi minimi, ma di una raccolta di dati ed episodi mossa dal desiderio di sottrarre all’oblio quegli autentici cirenei della propaganda mazziniana, che nella loro modestia adempivano di fatto una funzione dura quanto meritoria; essi infatti costituivano il bersaglio immediato dell'accanimento censorio e della persecuzione legale e così evitavano che i rigori della legge sottraessero alla propaganda gli elementi redazionali, dalla cui attività dipendeva la vita della pubblicazione e quindi la diffusione delle idee. Nel riportare dati e notizie l’autore lascia trasparire, implicita e contenuta fra le righe, la commossa gratitudine di chi, giornalista oggi in tutt’altro clima e con tutt’altra possibilità di azione, non vuole che si dimentichino i sacrifici sofferti da quegli antichi colleghi, i quali, continuamente esposti ad arresti e condanne, «hanno forse più sofferto e certo meno hanno avuto» (come diceva a chiusura dell’articolo, con una nota di umana simpatia). Per una naturale consonanza di idee e di sentimenti rivolse la sua attenzione di studioso su Mazzini e sul mazzinianesimo, con un gran numero di articoli, brevi e meno brevi, alcuni dei quali sono contributi notevoli alla conoscenza di quegli ambienti genovesi che, pur con varia risonanza (a volte anche - 317 - in polemica fra loro), si richiamavano al Mazzini e ai suoi ideali politici e patriottici. Frutto di questa coltivata attenzione per il mazzinianesimo fu il profilo biografico dell’agitatore genovese, composto nel 1972 per incarico del Comitato promotore per le celebrazioni del centenario della morte di Mazzini. Il volumetto, in edizione fuori commercio curata dalla Cassa di Risparmio, era destinato ai giovani delle scuole genovesi; ma la semplicità espositiva non toglie nulla alla rigorosa precisione: era scritto senza retorica, come si addiceva a chi della retorica era l’esatta antitesi. Uno scritto alquanto più ampio ed esteso fu quello sui Francesi a Genova nel 1859. La vigilia, infatti, e poi l’awio della seconda guerra d ’indipendenza dopo il famoso «grido di dolore» di Vittorio Emanuele II, interessarono Genova in tre momenti variamente significativi per lo sviluppo di quelle vicende risorgimentali. Il primo fu nel gennaio 1859, quando i novelli sposi principe Gerolamo Napoleone e principessa Clotilde, figlia del re, passarono da Genova per imbarcarsi diretti in Francia. Il silenzioso sacrificio della giovane principessa fu accompagnato da calorose manifestazioni di simpatia della popolazione, e non soltanto dai rappresentanti ufficiali e autorità comunali. Il secondo si svolse nelle settimane successive, tra febbraio e marzo, con la preparazione logistica per l’imminente afflusso delle truppe francesi. Anche in questo caso Genova doveva essere una tappa necessaria come porto principale del regno piemontese, mentre nello sfondo viene in luce l’opinione pubblica del difficile ambiente di questa città, in cui venivano a trovarsi superate e quasi emarginate, dallo sviluppo delle circostanze e dalla forza dei problemi, le tradizionali correnti dell’opposizione, quella mazziniana e quella clericale. E fu proprio la stampa periodica genovese, intensificata in quantità e qualità, che favorì lo sviluppo e l’affermazione di un programma di conciliazione nazionale. Il terzo momento, infine, dichiarata ormai la guerra, ebbe ancora in Genova un centro importante, sia per i problemi concreti connessi con lo sbarco e la sistemazione delle truppe francesi (vi fu un movimento di oltre 200.000 uomini e relativi armamenti e servizi in pochissimi giorni), sia per l’arrivo di Napoleone III nel maggio, fatto oggetto di onori ufficiali e di acclamazione popolare. Il centenario di questi avvenimenti venne ricordato in Genova con una decorosa pubblicazione ricca di illustrazioni dell’epoca, curata dalla Camera di Commercio e affidata appunto a Leonida Balestreri. In un testo di facile lettu- — 318 - ra ma sulla base di una sicura informazione, l’autore passa con naturalezza dalla situazione politica e diplomatica generale, sinteticamente accennata, a note di cronaca mondana e spicciola, color locale e curiosità varie. L’ambiente genovese ottocentesco vi è ritratto con fedeltà nei suoi momenti di cordiale partecipazione, di disponibilità e iniziativa, quando con senso di fratellanza si dovevano superare numerosi problemi pratici derivanti dalle operazioni di sbarco e di alloggio dell’ingente numero di militari. E comprensibile che Balestreri utilizzasse come fonti soprattutto i giornali dell’epoca: la natura stessa dell’esposizione, che univa insieme ma senza stonature problemi nazionali e internazionali con fatti e vicende minori di cronaca cittadina, trovava appunto nella stampa quotidiana quasi già la trama narrativa in cui si rifletteva la vita varia della città come in una fedele fotografia. Ne risultò così un quadro delineato con la cordialità e l’affetto di un concittadino che a distanza di tempo rivive quelle vicende. Ma un altro aspetto della sua attività di studioso merita di essere segnalato. La gentilezza dell’animo e il tratto signorile dei modi, che contraddistinguevano Balestreri, si incontrarono con spontanea rispondenza e comprensione quando si soffermò su ambienti e personaggi femminili dell’Ottocento. Ne ricordo due: gli scorci di via genovese nel salotto risorgimentale di Bianca Rebiz-zo, comunicazione letta all’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, e uno studio sul giornalismo femminile dell Ottocento e in particolare sul settimanale «La Donna» del 1855-56, comunicazione presentata al XXX Congresso di storia del Risorgimento nel 1951. In questi studi, con un’ampia conoscenza delle fonti e, in particolare, con una intelligente lettura di quel settimanale, veniva messo bene in rilievo, di quegli ambienti e di quegli scritti, il contenuto etico e civile, la forza di persuasione, la riconosciuta esigenza di un costume di vita più moderno e progredito, la necessità di portare la donna ad una condizione di parità con l’uomo; insomma, tutta la problematica della questione femminile e dell'emancipazione della donna, sulla base di diritti e doveri, individuali e sociali. Problemi di ieri, problema di oggi: e il Balestreri con sensibile umanità avvertiva naturalmente queste coincidenze, che non appaiono forzature aprioristiche o tendenziose, ma nascono dalla realtà stessa dei tempi e delle cose. Direi che proprio la professione giornalistica, insieme con l’affetto per la sua terra, egualmente nutriti di profondi sentimenti civili, diano ragione di questa apertura di mente e di questa sensibilità umana. Genovese nel profondo dell’anima, era aperto e capace di apprezzare la vitalità e la serietà della sua gente anche quando non coincideva con le sue idee personali, come quando p. es. presentò ad un Congresso di Storia del giornali- - 319- smo la rivista mensile «La Liguria Illustrata», uscita fra il 1913 e il 1916. Questo periodico, prevalentemente letterario e di storia, con un vastissimo staff di collaboratori e scrittori tra i più noti a quell’epoca, e alcuni di risonanza ben più che locale, esprimeva senza dubbio una linea piuttosto lontana dalle idee e dai convincimenti politici di Balestreri: con impostazione nazionalistica e conservatrice, con tono retorico anche se sincero quando toccava le glorie patrie e le aspirazioni irredentistiche, quella rivista riviveva lo spirito di un certo romanticismo sentimentale ottocentesco. Ma Balestreri, esaminandone gli orientamenti ideali e le prospettive politiche, vi coglieva non tanto la responsabilità di una certa degenerazione del costume e dell’opinione, lontana premessa delle chiusure incivili e antidemocratiche che si sarebbero affermate poco più tardi, quanto piuttosto lo specchio di una situazione e di un ambiente legati a vecchie ma sentite tradizioni morali e civili. E l’analisi dello studioso, così, si mantiene obiettiva e serena. Era il tratto caratteristico della sua personalità: una singolare coerenza di pensiero e di scritto, senza forzature artificiose, di una schiettezza e semplicità che talvolta sconfinano in un certo che di trasandato e di rude nella forma, con uno stile che si accalora alquanto, ma sempre con misura, solo di fronte alle ingiustizie e alle oppressioni del potere, passato e presente. Egli stesso, nella sua persona, ne aveva subito l’accanimento. E il ricordo di queste dolorose esperienze non soltanto personali, vissute con dignità e coerenza, lo aveva fissato in alcuni scritti sulla Resistenza, documento e testimonianza di impegno civile e di serietà professionale. Cito p.es. Stampa e opinione pubblica a Genova tra il 1939 e il '43, e Brigata Balilla: pagine di lottapar-tigiana, ristampato in terza edizione nel 1971. Il suo animo signorile, si direbbe all’antica, quasi un repubblicano dell’Ottocento trovatosi per caso a vivere nei nostri giorni, non rispose mai con violenza alla violenza, pago semplicemente di restar fedele ad un coerente impegno di vita, ad un ideale di libertà e di democrazia. Giuseppe Oreste — 320 — BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI («Leob») Ricordo di Eros, in «Italia Libera», Genova, 1° maggio 1945. Ricordo di Giuseppe Bottaro, in «L'Azione», 28 luglio 1945. Settimana mazziniana, Relazione, in Mazzini oggi, Genova, 1947. Brigata Balilla. Pagine di lotta partigiana, Genova, 1947 (III ediz., Novi Ligure, 1971). Dati sulla tiratura e la diffusione dei giornali mazziniani. Comunicazione al XXVIII Congresso Naz. dell'Istit. del Risorgimento, in «Rassegna Storica del Risorgimento», 1950, pp. 46-54. Genovesità storica e spirituale di Colombo, in «Genova», 1950. G.B. Cuneo antesignano del giornalismo italiano al Piata, in «Il Corriere degli Italiani», Buenos Ayres, 21 nov. 1949. La vita di Alessandro Bixio concreto esempio di democrazia e libertà, in «Il Lavoro Nuovo», Genova, 14 apr. 1950. Luigi Grillo e il « Giornale degli Studiosi·, Genova. 1951. Riflessi della questione sociale nel giornale genovese ili Povero». Comunicazione al XXIX Congresso Naz. dell’lst. Storia del Risorgimento, in «Rass. Stor. del Risorgim.», 1951, pp. 235-245. Avventure e disavventure di gerenti di periodici mazziniani, in «Rass. stor. del Risorgim.», 1952, pp. 48-55. Il settimanale genovese >La Donna< (1855-56) nel quadro del giornalismo femminile del Risorgimento. Comunicazione al XXX Congr. Naz. dell'Istit. di Storia del Risorgimento, in «Rass. stor. del Risorgim.», 1952, pp. 383-394. Sui giornali dell'emigrazione italiana in Grecia durante il periodo del Risorgimento. Comunicazione al XXXII Congr. Naz. dell’Istit. per la Storia del Risorgim., in «Rass. Stor. del Risorgim.», 1954, pp. 258-263. Lazzaro De Simoni e la sua opera di divulgazione colombiana, in «Bollettino dell’Istit. Colombiano», Genova, 1955. Le idealità democratiche negli scritti giornalistici di Goffredo Mameli. Comunicazione al XXXI Congr. Naz. dcll’Ist. per la Storia del Risorgimento, in «Rass. Stor. del Risorgim.», 1955, pp. 29-41 (e nella Biblioteca Scientifica dell’istituto stesso, Memorie). Scorci di vita genovese nel Risorgimento. Il salotto di Bianca Rebizzo, in «Atti d. Accad. Ligure di Scienze e Lettere», XIII, 1956. Giornali e giornalisti di un secolo fa nelle opinioni di una rivista genovese dell’epoca, in «Boll. Ligustico», 1956. L'opera giornalistica di Giovanni Monleone, in «Genova», 1956, n. 2. La chiesa di Colombo, in «Bollettino dell'Ist. Colombiano», Genova, 1956. Perenne vitalità dello spinto di Colombo, in «Bollettino dell’Ist. Colombiano», Genova, 1956. Michele Erede e la ·Rivista Ligure» in «Le Compere di San Giorgio», marzo 1956. - 321 - Vicende amministrative di giornali e giornalisti mazziniani, in «Rass. Stor. del Risorgim.», 1957, pp. 96-102. Patrioti veneti nella storia del giornalismo genovese del Risorgimento, Comunicazione al XXXIV Congr. Naz. dell ’lstit. per la Storia del Risorgimento, in «Rass. Stor. del Risorgim.», 1957, pp. 602-610. Liguri e oriundi liguri nella storia del giornalismo argentino, in «Le Compere di San Giorgio», Genova, giugno 1957. Chiavari nel Risorgimento, Chiavari, 1958. Figure di mantovani nell'emigrazione politica a Genova nel 1848, in «Bollettino Storico Mantovano», Mantova, 1958. 1 Francesi a Genova nel 1839, Genova, 1959. Arrigo Angiolim, in «Genova», giugno 1959. Commemorazione delXXsettembre tenuta il 20 sett. 1959 al Teatro Comunale dell'Opera, Genova, 1959. Liguria, in Storia dell'Editoria italiana, 1, Roma, I960, pp. 65-90. Accame, Emanuele, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, I960. Un eroe del Risorgimento: Gaetano Angelrico Erede, in «Genova», luglio-agosto I960. Universalità di Colombo, in «Genova», I960. Uomini e vicende della spedizione Pianciani nei ricordi inediti del garibaldino genovese C. Saccomanno, in Genova e l'impresa dei Mille, Roma, 1961, II, pp. 513-535. I telefonici genovesi nella lotta di liberazione. Inchieste sulla Resistenza in Liguria, in «Il movimento di liberazione in Italia», 1961, n. 2. II giornale «La Lega Italiana» e i moderati genovesi nel 1848, Comunicazione al XXXVII Congr. Naz. dell’Ist. per la Storia del Risorgimento, in Atti, Roma-Torino, 1961, pp. 33-44. Tre secoli di storia del giornalismo genovese, Genova, 1961. Gli studenti genovesi di «Giustizia e Libertà», in «Movimento operaio e socialista in Liguria», 1961, pp. 353-359. Patrioti del Risorgimento nella storia del giornalismo di paesi stramen, in Miscellanea di Storia ligure in onore di Giorgio Falco, Milano, 1962, pp. 409-420. Antonio Cappellini, in «Atti dell'Accad. Ligure di Se. e Lettere», 1963. Antonio Falchi, in «Atti dell’Accademia Ligure di Se. e Lettere», 1963. Antiche famiglie genovesi: Porrata, in «Bollettino Ligustico», 1963, pp. 89-94. In tema di storia del giornalismo, in «Rotary Club», 1963, n. 6. Federico Ricci, in «Atti della Soc. Lig. di Storia patria», n.s., Ili (LXXVII), VI, 1963, pp 205-220. Periodici giacobini liguri. Il «Giornale degli Amici del Popolo·, in «Movimento operaio e socialista», Genova, 1964, pp. 55-63. Stampa e opinione pubblica a Genova tra il 1939 e il '43- Contributo per la stona della Resistenza in Liguria, Firenze, 1965. — 322 - La «Rivista Ligure» (1843-41) e le sue precorritrici visioni di un giornalismo modernamente impiegato, Comunicazione al II Congresso di storia del giornalismo (Trieste, 1963), in Atti, Trieste, 1966, pp. 39-57. Anticipazioni unitarie nel giornale genovese «Il Censore Italiano» (1797-99), Comunicazione al I Congresso di Storia del Giornalismo (Mantova, nov. 1962), in Atti, Mantova, 1966, pp. 1-15. Problemi politici ed economici del periodo risorgimentale in alcune lettere inedite di Vincenzo Ricci a Michele Erede, in Misceli, di Storia Ligure, IV, Genova, 1966, pp. 381-395. F.B. Savi e il «Giornale delle Associazioni operaie». Comunicazione al V Congresso dell ’lstit. Naz. per la Storia del giornalismo (Torino, ott. 1966), in 11 Giornalismo Italiano dal 1861 al 1870, Atti del Congresso, Torino, s.d. (1967), pp. 65-70. Il giornalismo genovese nelle sue origini e nei suoi sviluppi (con Montarese, Vecchie ardesie), Genova, 1966, pp. 177-185. In memoria di Ernesto Curotto, in «Atti della Soc. Lig. di Storia patria», n.s., VII (LXXXI), 1967, pp. 11-13. Orlando Grosso, in «Atti della Soc. Lig. di Storia patria», n.s., VII (LXXXI), 1967, pp. 189-204. Gli ultimi scritti giornalistici di G. C. Abba, in Miscellanea di Storia del Risorgimento in onore di Arturo Codignola, Genova, 1967, pp. 39-89. Prefazione al voi. il moti genovesi del '49. Testi e documenti dell'epoca», Genova, 1967. Rosetta Doria Bombrini, in «Atti della Soc. Lig. di Storia patria», n.s., Vili (LXXXII), 1968, pp. 191-93. Bruno Minoletti, in «Atti della Soc. Lig. di Storia patria», n.s., Vili (LXXXII), Genova, 1968, pp. 177-89. Agostino Virgilio, in «Atti deila Soc. Lig. di Storia patria», n.s., VIII (LXXXII), Genova, 1968, pp. 327-30. Arturo Dellepiane, in «Atti della Soc. Lig. di Storia patria», n.s., IX (LXXXII), Genova, 1969, pp. 149-52. il diario del 1866 di Carlo Persiani garibaldino genovese, in «Rass. Stor. del Risorgim. », 1969, pp. 61-71. Consistenza e orientamenti della stampa operaia genovese alla metà dell'Ottocento, in «II movimento operaio e socialista», 1969, pp. 195-210. G.B. D'Oria, in «A Compagna», 1969, n. 3. Breviario della Storia del giornalismo genovese, Savona, 1970. Il giornale di Goffredo Mameli, Comunicazione al III Congresso Nazionale di Storia del giornalismo (Udine, die. 1964), in Atti, Udine, 1971, pp. 53-65. La rivista ·La Liguria illustrata· (1913-16) e i suoi orientamenti politici e culturali, Comunicazione al VII Congresso Naz. di Storia del giornalismo (Trento-Trieste, maggio-giugno 1868), in Atti, Trieste, 1972, pp. 57-79. Giuseppe Mazzini. Momenti di una grande vita, Genova, 1972. Arturo Codignola, in «Atti della Soc. Lig. di Storia patria, n.s. XI (LXXXV), 1972, pp. 379-83. - 323 - La tradizione dì san Giorgio a Genova, in Storia della chiesa di san Giorgio, Genova, 1973, pp. 7-12. Giornali mazziniani a Genova, nel periodo tra il 1876 e il 1879, in Mazzini e i repubblicani italiani, Torino 1976, pp. 432-440. Angolazione economica della storia del giornalismo genovese, in «Le Compere di san Giorgio», n. 3. N.B. L’elenco è senza dubbio incompleto; degli articoli pubblicati in quotidiani sono indicati solo i più significativi fra quelli che si sono potuti rintracciare. ETTORE GARZOGLIO Ricordo di averlo incontrato ancora qualche anno fa ad una delle nostre conferenze. Già affaticato dagli anni, con qualche difficoltà di movimento, aveva voluto prendere parte attiva ai nostri lavori, che seguiva da anni (era socio dal 1949) con simpatia e profondo attaccamento. Dirigente industriale, per oltre quarant’anni presso la «Società Italiana per l’industria degli Zuccheri», esperto di problemi del personale, dell organizzazione sindacale e di discipline amministrative, partecipante a numerose trattative per la definizione dei contratti di lavoro, anche a livello nazionale, Ettore Garzoglio amava dedicare il tempo libero alla storia della nostra città, vivendo, libero dagli impegni di lavoro, l’esistenza del nostro sodalizio, presente alle riunioni, sempre signorilmente disponibile nei confronti di chi nella Società era attivamente impegnato. Nato nel 1897 a Porto Maurizio, ufficiale d’aviazione durante la prima guerra mondiale, cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia, commentatore del-l’Ordine al merito della Repubblica, ci ha lasciato il 14 ottobre 1982. D. P. RAIMONDO MOROZZO DELLA ROCCA L’avresti detto l’uomo del paradosso. Mai, però, il paradosso fine a se stesso, acido e grintoso, ma l’osservazione acuta e pacata tutta tesa a dipanare, a spiegare, a giustificare, dettata da una lunga, amorosa consuetudine con gli studi - 324 - storici che, talora, sembrava quasi velare la sua parola di un sottile scetticismo. Era nato a Torino, il 2 novembre 1905, da antica, illustre famiglia ed aveva, poi, studiato a Genova conseguendo la laurea in lettere, filosofia e geografia. Nella Superba aveva iniziato la sua carriera di archivista che doveva portarlo nel 1937 a Venezia. Da quei lontani anni datano anche i suoi studi sulla documentazione notarile, conservata nell’Archivio di Stato, le prime edizioni di cartulari di imbreviature nonché il legame con la Società Ligure di Storia Patria, sempre conservato e affettuosamente riaffermato. Facile, da allora, il suo passo verso le più ampie indagini di storia economica e commerciale che gli furono consentite daH’inimitabile conoscenza delle serie archivistiche più famose dell’Archivio Veneziano, da quelle Cancellere-che a quelle dei notai di Candia, a quelle dei giudici di petizione, alle lettere dei mercanti. Direttore dell’Archivio di Stato, dal 1952 al 1968, tenne congiuntamente la Soprintendenza archivistica allora per le Tre Venezie dal 1953 al 1956 e, per decenni, insegnò nella Scuola di Paleografia dell’istituto, profondendo, inoltre, senza risparmio la propria intelligenza e continuamente richiesta energia nel favorire e potenziare l’attività di tutte le principali istituzioni culturali del capoluogo lagunare. Ma la sua grande passione, sia consentito ad un vecchio collega di lavoro il ricordarlo, furono certi studi, talora apparentemente un po’ ermetici, di storia e cronologia biblica relativi anche alla passione di Cristo o di scritture segrete e tachigrafiche classiche e medioevali, che non volle mai pubblicare. Ricordo che un giorno, a Verona, ebbe a dirmi: «Vedi, bisognerebbe proprio riuscire a ricostruire e definire la tecnica di formazione del radicale nella Tironiana...» Si può dire che da quel giorno io non abbia più avuto occasione di intrattenermi, se non fuggevolmente, con Lui; neppure da Mondovì, dove spesso ritorno, mi fu concesso di visitarlo nella Sua Saluzzo. Proprio in quella città egli si è spento il 23 agosto 1980. Al di là di ogni rimembranza dei suoi meriti di funzionario, di studioso, di maestro, è con questa immagine, riflettente ad un tempo la profondità dei suoi interessi culturali e la nobiltà della Sua indole schiva, che vorrei ricordarlo. Giorgio Costamagna NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO PREISTORIA - STORIA ANTICA a cura di Eleonora Salomone Gaggero 1. GlNO Abitino, Viticoltura e riti bacchici nella Liguria antica, in «Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere», XXXV, 1978, pp. 355-369. La presenza di riti bacchici nella Liguria antica, anteriormente alla conquista romana, sarebbe dimostrata da una parte dalla diffusione della viticoltura nella regione, attestata dalle fonti storiche e dalla toponomastica, dall’altra da alcuni elementi di carattere storico-archeologico, come il reperimento, nella necropoli di Genova, di un cratere attico del IV secolo a.C. raffigurante scene dionisiache. Un’ulteriore prova, infine, potrebbe essere intrawista, secondo ΓΑ., nelle campagne condotte dai Romani contro i Liguri nel 187-186 a.C., in concomitanza con l’inchiesta sui Baccanali. 2. ROBERTO Allegri, La «fine» di Liburna, in «Novinostra», X, 1970, 2, pp. 13-20. Contrapponendosi all’opinione comune, l’A. nega che Libarna sia stata distrutta dalle invasioni del V secolo o che sia decaduta con l'affermarsi del dominio longobardo e ritiene che, come villaggio, sia esistita ancora nel medioevo e oltre. 3. Augusto C. Ambrosi-Germano Cavalli, Sopra una nuova statua-stele scoperta a Filetto, in «Studi Lunigianesi», -V, 1975, pp. 11-15, fig. 1. Si descrive un frammento di una piccola statua-stele femminile, acefala, ritrovato nel 1975 in località «casa Madonna» non lontano da Filetto. 4. Augusto C. Ambrosi-Germano Cavalli, Stele in costruzione la «Canossa Ih? Appunti per servire allo studio delle statue-stele incompiute, in «Studi Lunigianesi», VI-VI1, 1976-1977, pp. 15-26, figg. 4. Si segnala la scoperta, avvenuta nel 1976 a Ponte Magra di Mulazzo, di una statua-stele (n. 50, Canossa II) appena abbozzata. Il reperto, che è confrontato con altri resti di opere in lavorazione, riveste particolare valore per la conoscenza delle officine dove le stele erano scolpite. 5. Franco Amirante-Nico VATTEONE, I libri di pietra del Monte Bego. Voi. I: La Valle delle Meraviglie, Oneglia, Dominici, 1980, pp. 149, figg. 16. Nella prima parte del volume si espone brevemente il metodo seguito dal Gruppo Imperiese di ricerca archeologica per una ricerca sistematica delle incisioni della Valle delle Meraviglie; nella seconda si presentano 220 esempi di tavole-roccia, ossia di appunti grafici utili per una mi- - 329 - gliore lettura delle incisioni; nella terza infine si forniscono risposte ad alcuni quesiti sullo stesso argomento posti da immaginari intervistatori. 6. Emmanuel Anati, La stele di Triora (Liguria), in «Bollettino del Centro Camuno di studi preistorici», n. 10, 1973, pp. 101-126, figg. 10. Descrizione e studio della lastra di ardesia istoriata scoperta nel 1941 presso Molini di Triora: la lastra, su cui è incisa a tremolo una composizione dalla forma schematica che si avvicina a quelle delle statue-stele, è databile fra il tardo neolitico e l’antica età del bronzo. 7. Emmanuel Anati, 1 testimoni dell'ultima rivoluzione culturale della preistoria. Le statue-stele della Lunigiana, Milano, Jaca Book, 1981, pp. 92, numerose figg. Si riprendono in esame i numerosi problemi ancora insoluti relativi alle statue-stele (problemi di cronologia e di interpretazione, di attribuzione etnica e culturale) e si raccolgono tutti i dati a disposizione per permettere al lettore una sua personale e documentata valutazione del fenomeno. 8. Maria Gabriella Angeli Bertinelli, Culti e divinità della romana Lum nella testimonianza epigrafica, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», III, 1978, pp. 3-32, figg. 9. Esame minuzioso e particolareggiato dei culti e delle divinità diffusi nella colonia romana di Luni sulla base della documentazione epigrafica e dei dati archeologici. Dalle iscrizioni di carattere sacro, abbastanza numerose (circa 31, su un totale di circa 256 epigrafi provenienti dalla zona) e databili prevalentemente all’epoca imperiale, è possibile, pur nella casualità dei ritrovamenti, ricavare sia le tre principali componenti del pantheon di Luni, sia la diffusione relativa di tali culti nei differenti strati sociali. Se nel culto di Silvano (molto popolare, in quanto nume tutelare delle cave e delle miniere, oltre che dei boschi) e di Luna (assimilata ad Artemide-Diana e adorata anche come divinità protettrice della colonia) si può intrawedere la sopravvivenza di credenze religiose appartenenti al sostrato indigeno italico, non mancano però i culti ufficiali di Roma (fra cui soprattutto Giove, venerato come optimus maximus e come victor, la triade capitolina, la dea Roma e Augusto e le personificazioni astratte quali Felicitas, Fortuna, Niens Bona) e i culti grecoorientali, filtrati attraverso Xinterpretatio romana (come Giove Sabazio, Libero, Bellona, Iside e Mitra). Sembra inoltre che questi ultimi fossero diffusi in particolare fra le classi più umili, che adoravano anche gli dei indigeni protettori del loro lavoro, mentre gli esponenti dei ceti più elevati si orientavano di preferenza verso le divinità tradizionali romane o verso quelle indigene nell 'interpretatio romana. 9. Maria Gabriella Angeli Bertinelli, La tribù Galeria di Luna, in «Miscellanea di studi classici in onore di Eugenio Manni», Roma, Giorgio Bretschneider, 1980, I, pp. 115-128, 1 tav. Dettagliato commento di tutti i documenti epigrafici attestanti l’ascrizione dei coloni lu-nensi alla tribù Galeria, la stessa a cui furono ascritte in epoca successiva nell’Italia a nord di Roma solo Veleia, Pisa e Genua, ossia tre città che costituivano i vertici di un triangolo comprendente Luna, da cui per estensione geografica potrebbero aver derivato la tribù. La rassegna è completata anche dall esame di quattro iscrizioni provenienti da Luni, ma menzionanti personaggi con una tri- — 330 — bù differente dalla Galena, cioè evidentemente cittadini romani che, essendo domiciliati a Luni o di passaggio, avevano mantenuto la tribù originaria. 10. Maria Vittoria Antico Gallina, Un'iscrizione romana inedita di Montecastello (Alessandria), in «Rendiconti dell’istituto Lombardo. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche», CXII, 1978, pp. 241-249, figg. 4. Esame di un’epigrafe inedita proveniente da Montecastello (Alessandria) nell’antico territorio di Forum Fulvn e conservata presso il Museo di Alessandria. L’iscrizione, databile forse alla prima età imperiale, è interessante, oltre che per il ricordo di un veterano della Cisalpina finora non attestato, per il cognome di probabile origine celtica del dedicante, liberto del precedente personaggio. 11. Maria Vittoria Antico Gallina, Materiale goto e longobardo nei musei di Tortona ed Alessandria, in «Rivista dell’istituto nazionale d’archeologia e storia dell’arte», ser. Ili, III, 1980, pp. 137-146, figg. 14. Raccolta e pubblicazione di materiale proveniente da tombe maschili e femminili e conservato al Museo Archeologico di Tortona e al Museo di Alessandria: si tratta di tre pezzi attribuibili alla cultura ostrogota e databili fra il V e il VI secolo d.C., e di numerosi oggetti (nn. 4-20) di età longobarda. 12. Maria Vittoria Antico Gallina, Reperti della tarda età del bronzo da Pavone di Ales-sandria, in «Sibrium», XIV, 1978-1979, pp. 235-244, figg. 4. Descrizione ed esame di materiale inedito trovato a Pavone (Alessandria): si tratta di un'urna biconica in argilla, della tarda età del bronzo, e di due asce di bronzo databili rispettivamente alla media età del bronzo e alla prima età del ferro. 13. Atti del Convegno di Studi «La Lunigiana prima dei Romani», in «Annali del Museo Civico della Spezia», I, 1977-1978, pp. 9-211, numerose figg. Nella prima tornata, svoltasi nel maggio del 1977, dopo una breve introduzione del tema da parte di R. FORMENTINI, sono stati esaminati, fra l’altro, alcuni problemi relativi alle statue-stele della Lunigiana ad opera di E. Anati (Le statue-stelepreistoriche della Lunigiana), J. Arnal (Comparaison des statues-menhirs du Rouergue (F.) et de la Lunigiana (I·)), M.O. Acanfora (Cronologia e significato delle statue stele), S. Ferri (Ilpopolo delle statue stele e la «questione celtica»). Nella seconda tornata, svoltasi nell'ottobre 1978, invece, alla relazione di apertura e di collegamento con la precedente tornata di lavori, tenuta da R. FORMENTINI, sono seguiti gli interventi di S. FOSSATI (Ritrovamenti dell'età delfeno nello Zignago), G. Odetti (LIperiodo di transizione dall'età del bronzo all'età delferro in Liguna), G. FORNI (Vomere d'aratro preromano nel Museo Civico della Spezia), A. AMBROSI (Appunti sui Liguri Bebiani e Corneliani. Introduzione a uno studio), O. CORNAGGIA CASTIGLIONI e G. CALEGARI (Raffigurazioni dipugnali a pòmolo semilunare nelle incisioni rupestri camune e nelle statue stele italiane. Identikit dei prototipi). -331 - 14. Giovanna BACCI Spigo, Ceramiche romane da Industria, in «Bollettino d’arte», set. VI, LXIV, 1979, 2, pp. 71-82, 5 tavv. Catalogo e descrizione di 56 frammenti ceramici rinvenuti durante le campagne di scavo effettuate nel 1974-1975 nell’area dell'antica Industria. 15. Giannino Balbis, La Liguria bizantina: unapresenza del passato, in «Nuova Rivista Storica», LXIII, 1979, pp. 149-186. Nella prima parte (Problemi storici e metodologici), dopo una premessa metodologica, si considerano le tre principali fasi della storia della Liguria bizantina, ossia il periodo compreso fra la spedizione di Mundila e la defezione di Sisinnio, il periodo che giunse fino all invasione longobarda ed è caratterizzato dall’appartenenza della riviera ligure alla provincia delle Alpi Cozie, e quel- lo che si protrasse fino all'incursione di Rotari ed è rappresentato dalla costituzione della Provincia Maritima Italorum. Nella seconda parte (Note e appunti di bibliografia) si segnalano, con breve commento, i più importanti studi dedicati espressamente o episodicamente alla Liguria bizantina. 16. Santi Emanuele Barberini, Il nome di Genova e il suo significato, Genova, SAGA, 1977, pp. 63. Si ritiene probabile che i Fenici, approdati a Genova, abbiano chiamato «sen» cioè «dente» o «zanna» lo scoglio a forma di dente che, staccandosi dal costone roccioso dell altura di Sarzano, riparava l’insenatura dove era l’antico scalo della città, e che tale denominazione sia stata in seguito estesa alla località vicina all'approdo, presso il quale vi erano un mercato e depositi di merci. 17. Piero Barocelli, Il pugnale litico di Pietra Ligure. Appunti sulle industrie litiche preistoriche della Liguria Occidentale Italiana, in «Rivista di Studi Liguri», XL, 1974, pp. 5-24, figg. 6. Esame di un raro pugnale di selce scura con venature chiare, di forma stiloide e a sezione triangolare, ritrovato nella Rocca delle Fene a Pietra Ligure e già brevemente segnalato dall A. nel 1933. 18. Piero Barocelli, Reminiscenze liguri (Libama, la via romana, Albintimilium), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXVIII-XXX, 1973-1975, pp. 58-63. Rievocazione dell’opera svolta come archeologo dall’A. in Liguria, in particolare a Libama, ad Albintimilium e lungo il percorso della via lulia Augusta, e breve rassegna degli studiosi che nei secoli precedenti si erano dedicati allo stesso ambito di ricerca. 19. Pietro Barozzi, Le comunicazioni in Liguria: strade e cabotaggio, in «Liguria», XLVII, 1980, 9-10, pp. 17-28. In una rapida rassegna delle vie di comunicazione terrestri e marittime in Liguria dai tempi più antichi alla fine del 1800, si accenna alla rete stradale e alle rotte più seguite lungo le coste liguri durante l’epoca romana. - 332 - 20. PIETRO Barozzi, Strade romane in Liguria, in «La Casana», XIX, 1977, 4, pp. 22-29, numerose figg. Si esaminano in breve le principali vie di comunicazione terrestri costruite dai Romani in Liguria e le diramazioni e strade minori, la cui presenza può essere ipotizzata con una certa sicurezza. 21. MICHEL Bats, Bols hellénistiques à reliefs trouvés à Olbia en Ligurie (Hyères, Var), in «Re-vue archéologique de Narbonnaise», XII, 1979, pp. 161-172. Catalogo e descrizione di ventidue vasi provenienti dalla ligure Olbia e databili dalla metà del II alla metà del I secolo a.C. 22. MICHEL bats, La céramique à vemis noir d'Olbia en Ligurie: vases de l'atelier despetites estampilles, in «Revue archéologique de Narbonnaise», IX, 1976, pp. 63-80, figg· 4. Catalogo e descrizione di 59 frammenti di ceramica a vernice nera raccolti fra il 1957 e il 1971 nell’area dell’antica Olbia (attuale L’Almanarre, à Hyères, Var). Gli esemplari considerati, scelti fra un centinaio di analoghi reperti perché particolarmente interessanti per la forma o la decorazione, furono prodotti nella prima metà del III secolo a.C. probabilmente nel Lazio nel cosiddetto «atelier des bols à petites estampilles». 23. Roberto BeCCARIA, Liguri illustri: Aratore, un «ligure» del VI secolo, in «La Berio», XXI, 1981, 2, pp. 39-46. Breve sintesi della vita, dell’opera e della fortuna di Aratore, il poeta retore allievo di Enno-dio vissuto fra il 480 e il 560 circa e detto «ligure» da Cassiodoro (var. Vili 12). 24. Giorgio Bejor, L'edificio teatrale nell'urbanizzazione augustea, in «Athenaeum», n.s. LVII, 1979, pp. 126-138, 2 tavv. In una ricerca in cui la grande diffusione dei teatri augustei è messa in rapporto con la politica di urbanizzazione agevolata dal potere centrale, si prendono in considerazione, fra gli altri, l’edificio teatrale di Luni, risalente all’età augustea e costruito a uno degli angoli interni della cinta quadrangolare, e quello, posteriore di qualche decennio e gravitante direttamente sul foro, di Augusta Bagiennorum. 25. Amedeo Benati, La provincia delle Alpi Appennine (Hist. Langob., II. 18). Un faticoso problema storiografico, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le province di Romagna», n.s. XXIX-XXX, 1978-1979, pp. 113-151. Rassegna dei principali studi che dal 1878 ad oggi hanno trattato in modo specifico il dibattuto problema della provincia delle Alpi Appennine, ricordata soltanto in un passo di Paolo Diacono (hist. Langob. II 18). Si tenta di determinare sia l’attendibilità della fonte, sia l’eventuale estensione della provincia (che è stata collegata tanto al versante occidentale dell’Appennmo settentrionale, ossia alle Alpi Cozie, alla Liguria e alla Maritima Italorum, quanto al settore orientale, - 333 - cioè alla Pentapoli e alla Provincia Castellorum), sia infine l’epoca della sua costituzione (che è stata posta all’inizio del V secolo o nei primi anni del VII secolo). 26. Fernand Benoit, Cimiez. La ville antique (Monuments, histoire) (Fouilles de Cemene-lum, I), Paris, E. De Boccard, 1977, pp. XXI + 164, 32 tavv. Nel volume, uscito parecchi anni dopo la morte dell’A. (1969), la vita di Cemenelum romana, dal I secolo d.C. alla decadenza della città, è studiata soprattutto sulla base dei resti archeologici e dei dati epigrafici, ed è illustrata in alcuni capitoli dedicati rispettivamente all alto impero (periodo a cui risalgono l’anfiteatro e gli acquedotti), al II secolo d.C. e all età dei Severi, alle terme del nord e del sud, alla topografia del centro urbano (di cui si esaminano i quartieri di abitazione, le necropoli, e le vie) e, infine, alle testimonianze di epoca cristiana. Completano il testo numerose illustrazioni e alcune piante. 27. Enzo Bernardini, Le Alpi Marittime e le meraviglie del Monte Bego, Genova, Sagep, 1979, pp. 303, numerose illustrazioni. Il volume, che vuole proporre una sintesi delle caratteristiche che contraddistinguono la regione delle Alpi Marittime, si articola in tre parti, a loro volta suddivise in undici capitoli, nella prima (L'ambiente naturale) e nella terza (La storia, la cultura, la vita) si passano in rassegna rispettivamente gli aspetti geografici e geologici, le particolarità della flora e della fauna, e gli elementi storici, artistici e culturali più strettamente locali e qualificanti la vita dell uomo. La seconda parte (Lapreistoria e le incisioni rupestri) è invece dedicata alle incisioni rupestri preistoriche di Monte Bego, argomento già trattato altrove dal Bernardini. Tracciata una brevissima storia delle Alpi Marittime dal neolitico alla conquista romana e una rapida panoramica delle esplorazioni condotte nella zona, ΓΑ. illustra il grande corpus delle incisioni di Monte Bego inserendolo nel quadro più generale delle incisioni rupestri dell’arco alpino, proponendo una distribuzione e una classificazione dei diversi tipi di incisioni, accennando alla loro datazione e al problema dell origine etnica dei loro esecutori e suggerendo infine un itinerario archeologico per la visita dell area considerata. 28. Enzo Bernardini, Considerazioni sull'antichità delle incisioni rupestri, in «Liguria», XLVIII, 1981, 11-12, pp. 3-4. Si suggerisce prudenza nel valutare come preistoriche le figure rupestri, qualora manchi un contesto storico-archeologico in cui inserirle, in quanto tali figure (e in particolare i graffiti lineari) possono anche appartenere a un’epoca molto vicina alla nostra. 29. Enzo Bernardini, Liguria, Roma, Newton Compton, 1981, pp. 238, figg. 102. Conforme agli intenti della collana, che si propone come una guida agile e ragionata alla visita dell’Italia archeologica, divisa in itinerari che si sviluppano regione per regione, il volume presenta le numerose testimonianze archeologiche della Liguria dal paleolitico all’epoca romana, fino al periodo paleocristiano. Dopo un’introduzione contenente un profilo storico-archeologico, i sei capitoli in cui si suddivide l’opera prendono avvio da una città della costa (Ventimiglia, Sanremo, - 334- Albenga, Finale Ligure, Genova, La Spezia), tracciano una breve storia della località e dei suoi principali reperti, tenendo conto delle scoperte più recenti, e illustrano le altre escursioni consigliate nell’entroterra o nelle immediate vicinanze. Come è ovvio in una suddivisione di questo tipo i reperti, cui si accenna, appartengono spesso a periodi cronologicamente molto distanti fra loro, mentre l’area considerata, se si esclude un piccolo sconfinamento in territorio francese (a proposito delle incisioni rupestri di Monte Bego e del Trofeo di Augusto a La Turbie), è quella della Liguria attuale ed è pertanto riduttiva rispetto al paese abitato nei tempi antichi dai popoli liguri (una parte considerevole della Liguria augustea sarà infatti oggetto del volume relativo al Piemonte, mentre Veleia sarà trattata in quello dell’Emilia-Romagna, entrambi di prossima pubblicazione). Completano il testo una brevissima nota bibliografica, l’elenco delle illustrazioni e l’indice dei luoghi e dei monumenti. 30. ANTONIO Bertino, Le immissioni nelle collezioni pubbliche italiane. Soprintendenza alle Antichità della Liguria, in «Annali dell'istituto Italiano di Numismatica», XX, 1973, pp. 245-264, 2 tavv. Catalogo e descrizione, con breve commento, di 82 monete rinvenute dal 1969 al 1973 nelle campagne di scavo condotte nella villa romana del Varignano. Si tratta di monete romane di età imperiale, da Augusto a Teodosio I, ad eccezione di sei esemplari romani repubblicani e di due pezzi greci di epoca imperiale. 31. ANTONIO Bertino, Soprintendenza alle Antichità della Liguria, in «Annali dell’istituto Italiano di Numismatica», XVIII-XIX, 1971-1972, pp. 303-304. Descrizione di due monete, rispettivamente di Severo Alessandro e di Costantino II, ritrovate durante gli scavi 1970-1971 nella zona archeologica di Alba Docilia, in località S. Pietro. 32. Antonio Bertino, Una «villa maritima» nel golfo della Spezia, in «Bollettino d’arte», ser. V, LX, 1975, 3-4, pp. 190-192, figg. 6. Breve comunicazione sui più importanti risultati emersi dagli scavi condotti in località Varignano Vecchio, dove sono venuti alla luce i resti di una grandiosa villa maritima. 33. ANTONIO Bertino, La villa romana del Varignano, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», III, 1978, pp. 47-64, 20 figg. Nella prima parte dell’articolo (Fundus della Villa del Varignano) si identifica il fundus a cui apparteneva la villa, scavata dal 1970 in poi, e se ne traccia una breve storia; nella seconda {La villa) si descrive il complesso finora messo in luce (circa mq. 1100 del corpo di fabbrica e per intero la banchina); infine nella terza (I materiali) si accenna alle varie classi di ceramica, databili dal I secolo a.C. al IV d.C., e ai numerosi altri materiali reperiti durante gli scavi. 34. FRANCO Bertolone, Archeologia a Chiavari. Le vicende della più recente campagna di scavi, in «La Casana», XXI, 1979, 1, pp. 38-43, numerose figg. - 335 - Rapida sintesi sulla scoperta della necropoli ligure di Chiavari e sulle sue caratteristiche e descrizione dei principali tipi di oggetti ivi rinvenuti. 35. Aureliano Bertone-Orazio Sappa-Claudio Somero, Prima traccia di orizzonti neolitici a ceramica graffito nell'Alto Tanaro (Grotta dei Saraceni - Ormea), in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 83, 1980, pp. 103-104, 3 taw. Esame di un frammento di orlo di olletta in terracotta di impasto fine, nera, decorata con tecnica graffita, ritrovata nella Grotta dei Saraceni ad Ormea e risalente probabilmente al medio neolitico per il confronto con reperti analoghi delle caverne delle Arene Candide e della Pollerà. 36. Volker Bierbrauer, Ostgotische und ostgotenzeitliche Grabfunde von Tortona, prov. Alessandria, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», n.s. XXII-XXM, 1970-1971, pp. 27-60, 6 taw. Catalogo e descrizione di oggetti minori di epoca ostrogota provenienti da Tortona e conservati al Museo di Alessandria. Gli oggetti, in prevalenza accessori appartenenti al costume nazionale ostrogoto, sono databili dal regno di Teodorico fino a quello degli ultimi suoi successori e sono un documento archeologico sugli Ostrogoti che risiedevano a Tortona e sulla guarnigione che vi era stata stanziata dal re. 37. Arnaldo Biscardi, «Fulgur conditum». Note di archeologia /unense, in «Studi in onore di Ferrante Rittatore Vonwiller», Como, Società Archeologica Comense, 1980, II, pp. 65-77. Dopo aver illustrato il significato della formula fulgur conditum e riesaminato in breve le testimonianze epigrafiche che ne conservano il ricordo e quelle che sono dedicate alla divinità fol-goratrice, e i dati topografici relativi, ΓΑ. studia l’epigrafe ritrovata a Luni nel 1959 negli scavi del Capitolium al limite del braccio occidentale del bacino-fontana e la lamina bronzea rinvenuta insieme ad essa e suggerisce come ipotesi di lavoro che, a somiglianza di quanto accadeva a Roma, anche nelle colonie i duovin iure dicundo installassero, se possibile, i loro tribunalia nei fori nei punti in cui vi erano le vestigia di fulgura condita. 38. Laura Boffo, Iscrizioni latine dell’Oltrepò Pavese, in «Rivista archeologica dell 'antica provincia e diocesi di Como», n. 161, 1979, pp. 175-213, figg. 11. Si riesamina 1 intero complesso epigrafico dell 'Oltrepò Pavese (ossia la regione compresa negli antichi territori di Placentia, Veleia, Forum luln Inensium e, probabilmente, Dertona), pubblicando alcune iscrizioni inedite, proponendo nuove letture per altre e mettendo in rilievo i docu-nti più significativi sul piano figurativo. Lo studio è completato da alcune considerazioni gene-tale materiale che fornisce interessanti indicazioni sulla penetrazione romana nella zona e S0CI° economico ^ paese e conferma, con la sua distribuzione topografica, il tracciato della via Postumia. - 336 - 39. Giuseppe Bonavoglia, Alcune ipotesi sulla «gens Fadia» a proposito della iscrizione di Ca-stelnuovo Scrivia, in «Julia Dertona», ser. II, XXVIII, 1980, pp. 39-50, figg- 2. Prendendo lo spunto dall’iscrizione di Fadia Esperide scoperta nel 1967 a Castelnuovo Scrivia, si raccolgono tutte le testimonianze contenute nei volumi del CIL (escluso il VI) sul nomen e sul cognomen ricordati nell’epigrafe: mentre il primo sembra abbastanza diffuso, soprattutto nella Gallia Narbonense e nell’area sannitico-pugliese, il secondo è raro ed è presente specialmente nel Sannio, nell'Italia centrale e in Africa. 40. GIUSEPPE Bonavoglia, Avanzi di anfore rinvenuti nel Tortonese, in «Novinostra», XV, 1975, 3, pp. 7-9, fig. 1. Esame dei marchi impressi su due frammenti di anfore depositati presso il Museo di Tortona: entrambi sono testimonianza di due produttori già noti nell’Italia settentrionale, Apicius (I secolo a.C.) e C. Laecanius Bassus (console del 64 d.C.). 41. GIUSEPPE Bonavoglia, Insediamenti romani sulla sinistra Scrivia tra il Novese e il Tortonese, in «Novinostra», XI, 1971, 3, pp. 10-17, figg. 3. Si dà notizia di alcune tombe, databili dal II al V secolo d.C., rinvenute nel 1966-1967 a Bettole di Rivalta, e di un’altra sepoltura scoperta a Pozzolo Formigaro, e si sottolinea l’importanza di tali ritrovamenti per l’individuazione del probabile percorso delle vie romane nell’Oltre Seri-via. 42. Giuseppe Bonavoglia, Una nuova scoperta archeologica nel territorio di Cassano Spinola, in «Novinostra», XIII, 1973, 1, pp. 18-20, fig. 1. Si dà notizia del rinvenimento, avvenuto nel settembre 1972 a Cassano Spinola, di una tomba a cappuccina, databile probabilmente tra il III e il IV secolo d.C. 43. Giuseppe Bonavoglia, Probabile tra Liburna e Dertona una strada consolare romana, in «Novinostra», XIII, 1973, 2, pp. 6-8, fig. 1. Dall’esame dei documenti deH’Archivio Capitolare Tortonese risulta che la regione detta oggi Quintasca, a Bettole di Rivalta, nel periodo 1153-1210 aveva il nome di Quinto: ciò confermerebbe la probabile esistenza di una strada consolare romana sulla riva sinistra dello Scrivia nel tratto considerato. 44. GIULIANO Bonfante, ìlretico, illeponzio, il ligure, il gallico, il sardo, il corso, in «Le iscrizioni pre-latine in Italia» (Atti dei Convegni Lincei, 39. Roma 14-15 marzo 1977), Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1979, pp. 205-212. Si riesaminano brevemente, fra l’altro, le principali caratteristiche del leponzio e del ligure (che è considerato una lingua indoeuropea, sovrapposta a un sostrato non indoeuropeo, e ìndipendente sia dal celtico che dal latino e dal venetico). - 337 - 45. Lorenzo Braccesi, Per una frequentazione ellenica dell'arco alpino occidentale (nota a Strab. 4, 1, 3■ 178), in «Scritti storico-epigrafici in memoria di Marcello Zambelli», Macerata, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, 1978, pp. 61-67. 11 toponimo Ocelum (attuale Drubiaglio presso Avigliana), attestato da Strabone nella bassa Val di Susa, si può collegare al troiano Ocela, compagno di Antenore, da cui avrebbero derivato il nome anche altre due località, rispettivamente in Iberia e nel Veneto. Ciò induce a supporre una frequentazione ellenica della zona: ne è indizio soprattutto il passo pseudo-aristotelico sulla mitica via Eraclea, carovaniera greca che avrebbe collegato la Cisalpina con la Massaliotide passando attraverso i valichi alpini, più che lungo la costa ligure. 46. Claude Brenot-Daniel Nony, Trésor de drachmes légères de Marseille a Olbia (Hyères, Var), in «Revue Numismatique», ser. VI, XX, 1978, pp. 56-62, 2 taw., fig- 1. Catalogo di 29 dramme leggere (di cui due databili verso Γ80 a.C.) e di due piccoli bronzi di Marsiglia ritrovati in un vaso scoperto nel 1964 nell'area dell’antica Olbia. 47. Gian Luigi Bruzzone, Su di un inedito sarcofago paleocristiano a Celle, in «Liguria», XLVII, 1980, 3-4, pp. 35-36. Breve segnalazione di un sarcofago custodito nella cappella dello scultore Pietro Costa nel cimitero di Celle Ligure. Il sarcofago, in marmo bianco monolitico, risale probabilmente al III secolo d.C. 48. Laura Burelli-Enrica Culasso Gastaldi-Gabriella Vanotti (a cura di), 1 tragici greci e l Occidente, con introduzione di Lorenzo Braccesi, Bologna, Pàtron, 1979, pp· 187. Nell ambito di una ricerca in cui si mette in evidenza l’interesse dei tre grandi tragici greci per 1 Occidente, si considerano anche i passi relativi al mondo ligure: in particolare, oltre ai generici cenni contenuti nel Trittolemo di Sofocle e nelle Troiane di Euripide e al mito di Fetonte, trattato da Eschilo nelle Eliadi e da Euripide nel Fetonte e neW’Ippolito, si prende in esame la leggenda della lotta di Eracle contro i Liguri, narrata nel Prometeo Liberato di Eschilo. 49. Anna Cafissi, Una scheda per Vardacate, in «Studi Piemontesi», VI, 1977, 2, pp. 340-342. Scheda su Vardacate (attuale Casale Monferrato) preparata all’inizio del 1976 per la compilazione di un Répertoire des cités antiques in fase sperimentale. Oltre all’etimologia del toponimo, alla condizione giuridica e alla localizzazione della città, si indicano le fonti letterarie ed epigrafiche relative al centro urbano e al territorio, i monumenti, le vie di comunicazione e, infine, la principale bibliografia. Mirella Calvani Marini, L «anfiteatro» di Veleia: storia di una testimonianza archeologica, in «Archivio storico per le province parmensi», ser. IV, XXV, 1973, pp. 213-231, 6 taw. Si studia l’edificio di pianta circolare situato a Veleia a sud-est del foro, sulla più alta delle - 338 — terrazze finora messe in luce. 11 riesame delle relazioni di scavo dell’edificio, scoperto nel 1763 e restaurato a più riprese come anfiteatro, permette all’A. di dubitare che tale fosse la sua destinazione originaria e fa ritenere forse più verosimile l’ipotesi del padre Paolo M. Paciaudi che, poco dopo il rinvenimento della struttura, la considerava un «castello d’acqua». 51. Mirella Calvani Marini, Unastele funeraria da Chiavenna Rocchetta (Piacenza), in «Epi-graphica», XXXVII, 1975, pp. 220-222, fig. 1. Si pubblica il testo di un’epigrafe funeraria mutila, databile entro la prima metà del I secolo d.C., ritrovata nel 1970 a Chiavenna Rocchetta, frazione di Lugagnano Val d’Arda (Piacenza) e attualmente esposta nel nuovo Antiquarium di Veleia. 52. Mirella Calvani Marini, Veleia. Guida alla visita della zona archeologica e dell'Antiquarium, Parma, La Nazionale, 1975, pp. 125, 46 tavv., 2 carte. Dopo una breve introduzione storica su Veleia in epoca romana, si traccia una rassegna degli scavi e dei restauri eseguiti dal 1747 ad oggi, si descrive il materiale conservato nell'Antiquarium, e si esaminano le varie fasi edilizie attestate nella città che, già organizzata in epoca repubblicana, raggiunse la massima prosperità in età augustea; si illustrano infine la zona archeologica e i più importanti monumenti. 53. PIERO CAMILLA, Un'epigrafe dedicata a Costantino e la questione di Forum Germanorum, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 71, 1974, pp. 29-31, 1 tav. Si segnala il casuale ritrovamento, a S. Lorenzo di Caraglio, di una iscrizione pubblica dedicata aH’imperatore Costantino da parte dell 'ordo Germa(norum). Il reperto conferma l’ipotesi che S. Lorenzo di Caraglio fosse il centro giurisdizionale di una respublica il cui nome (quasi certamente Forum Germanorum) sarebbe stato mutato in epoca successiva in quello di Aunate. 54. Carlo Carducci, Osservazione e analisi metallotecniche su alcuni bronzetti del Museo di Antichità di Torino, in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Barocelli», Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 1980, pp. 325-331. Si comunicano i risultati di una serie di analisi metallotecniche eseguite su alcuni bronzetti figurati del Museo di Antichità di Torino allo scopo di ricavare precisi dati tecnici sulla composizione di tali opere d’arte (con particolare riferimento a quelle di Industria) e di portare un contributo alla soluzione della dibattuta questione della provenienza e della datazione del noto Satiro. 55. FRANCO Carrata Thomes, Sull'etimologia dell’idronimo Pesio, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 84, 1981, pp. 99-101. In base a confronti linguistici nell'area dell’Ìndoeuropeo si ritiene che le forme dell’idroni-mo Pesio e della sua sorgente (dial. Pis) abbiano il significato di «sorgente, fonte, acqua corrente» e possano essere collocate nell'ambito del ligure. - 339 - 56. ALFONSO Casini, Inesattezze nel Corpus Inscriptionum Latinarum, in «Liguria», XLVI, 1979, 3-4, p. 8. Rilettura dell’epigrafe CIL V 7740, conservata su un’urna cineraria nella chiesa di S. Pietro di Rovereto a Chiavari e databile fra il 68 e il 211 d.C. 57. Carlo Castello, Sulla clausola finale della Sententia Minuciorum del 117 a.C., in «Scritti in onore di Mario Casanova», Milano, A. Giuffrè, 1971, pp. 131-147. Dall’esame delie linee 42-45 della Sententia Minuciorum si può ricavare che i due fratelli Quinto e Marco Minucii Rufi (e più in generale i giudici romani scelti dalle parti nei processi fra comunità peregrine nel II secolo a.C. ) non si riservavano il diritto di modificare la sentenza, anche se, nel caso specifico, si erano riservati la facoltà di controllare se era stata eseguita fedelmente almeno una delle disposizioni in essa accolte. 58. Araldo Cavallera, Incisione rupestre a Pian Munè (A.C.l), in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 73, 1975, pp. 83-85, 4 taw. Segnalazione di alcune incisioni rupestri, lineari e a coppella, rinvenute su uno sperone roccioso posto sul limite estremo di Pian Munè (Cuneo). 59. Rita Cavalli, Luni paleocristiana. Aggiornamento degli studi e degli scavi, in «Giornale Storico della Lunigiana e del territorio lucense», n.s. XXIV-XXV, 1973-1974, pp. 17-146, 10 taw., figg. 11. L’ampia ricerca, che vuole offrire un apporto propedeutico ai recenti scavi su Luni paleocristiana e alto-medievale, si articola in tre capitoli: il primo è dedicato alla Storia degli studi e degli scavi dal XV secolo ad oggi ed è corredato da una appendice sulle fonti manoscritte e la letteratura critica; nel secondo (Le fonti scritte) si fornisce una panoramica delle vicende della chiesa lunense dalle origini al XV secolo in base ai documenti (completati dalla seconda appendice con il regesto delle fonti documentarie citate) e si trascrivono e commentano le epigrafi cristiane della zona; nel terzo (La storiografia delle chiese) si esaminano le chiese lunensi, soprattutto dal punto di vista storico e topografico, mentre le due appendici annesse contengono rispettivamente la documentazione cartografica, con piante e mappe antiche e moderne di Luni, e l’elenco e la descrizione dei reperti paleocristiani minori (corredi funerari, frammenti marmorei e monete). 60. Anna Ceresa Mori, Industria. Campagne di scavo 1974-77: Rapporto preliminare, in «Bollettino d’arte», ser. VI, LXIV, 1979, 2, pp. 61-70, figg. 18. Si comunicano i dati emersi dalle campagne di scavo condotte dal 1974 al 1977 a Industria con l’intento di individuare l’organizzazione planimetrica dell 'Iseo. Per quanto è possibile supporre allo stato attuale delle conoscenze, sembra che l’edificio sacro fosse inserito in un impianto urbanistico regolare, in cui gli isolati erano costituiti da più ambienti affacciantisi su cortili porticati e fiancheggiati da botteghe (tabernae) come a Libama. — 340 — 61. Edward Champlin, Owners andNeigbbours at Ligures Baebiam, in «Chiron», XI, 1981, pp.239-264. Un esame accurato e minuzioso della Tavola Alimentaria (CIL IX 1455) trovata nella colonia di Ligures Baebiani, nel Sannio, permette all’A. di tracciare un quadro della società locale e in particolare della condizione della proprietà fondiaria in quel territorio al tempo di Traiano : si trattava di un ambiente essenzialmente rurale dominato da una élite ereditaria, molto omogenea nella sua composizione, all’interno della quale alcune famiglie avevano a lungo conservato inalterata una solida posizione socio-economica, e in cui sembrano essere stati abbastanza numerosi i personaggi di rango equestre e senatorio. 62. Raymond CHEVALLIER, Bibliographie topographique de la Cisalpine. I. Cispadane, in «Caesarodunum», Supplément n. 37, 1981, pp. 118. Nel volume, che costituisce la prima parte di un repertorio bibliografico sulle città della Cisalpina romana, aggiornato al 1978, sono di particolare interesse in questa sede le indicazioni bibliografiche relative alle liguri Bobbio e Veleia (pp. 6; 110-117), oltre a quelle su alcune località minori comprese nel territorio di Parma e di Piacenza. 63. Raymond CHEVALLIER, Les mythes ou le temps de laprotohistoire: l'exemple de l’Italie du Nord, in «Aión. Le temps chez les Romains», Paris, A.&J. Picard, 1976, pp. 29-54. In uno studio in cui si cerca di individuare gli elementi della protostoria padana sopravvissuti nelle leggende classiche, in relazione al paese dei Liguri si riesaminano, oltre agli scarsi miti propriamente liguri (come quelli della maga Circe, di Corsa, Cicno, Eracle), anche il mito di Fetonte, delle Eliadi e degli Iperborei e le leggende del passaggio degli Argonauti sulle Alpi e di Eracle nell’Italia del nord. 64. GABRIELLA Chioma, Le statue stele di Lunigiana ed il loro mistero, in «Liguria», XLVII, 1980, 1-2, pp. 27-29. In una breve rassegna di alcune ipotesi moderne sul significato delle statue-stele si accetta la tesi di Ubaldo Formentini e si propone, a livello di ipotesi di lavoro, un confronto fra l’iscrizione ritrovata sulla stele di Zignago e l’alfabeto runico. 65. Susanna Cini - Alessandro Palumbo - Marco Ricci, Materiali altomedievah conservati nei Musei di Lutti e La Spezia, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», IV-V, 1979-1980, pp. 37-54, 4 tavv. Si raccolgono e si esaminano i materiali altomedievali provenienti da vecchi scavi e conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Luni e in quello Civico di La Spezia. Il catalogo dei ventitré oggetti (fibbie, fibule, orecchini, armille, linguette, una matrice da fusione per orificeria, un elemento da morso di cavallo) è preceduto da un'analisi storico-critica dei vari tipi di oggetti considerati. - 341 - 66. Giovanni Coccoluto, Il castello di Morozzo. Ipotesi sulle difese tardo romane nel Piemonte sud-occidentale, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 78, 1978, pp. 61-72, 4 taw. Dopo aver accennato alla riorganizzazione tardo-romana del Piemonte meridionale e a un elemento tipico dell’epoca, il castrum (inteso non solo come fortilizio, ma anche come organismo giuridico-militare con un proprio territorio, fortificazioni minori, torri di segnalazione e vie munite), si esaminano i distretti di Auriate e di Bredulo e si attribuiscono a un fortilizio tardo-romano (che avrebbe costituito una delle opere di difesa poste a presidio del sistema viario della zona) i resti della cinta che circonda la parte alta della collina detta «il Bricchetto» a Morozzo (Cuneo). 67. Giovanni Colonna (a cura di), Scavi e scoperte, in «Studi Etruschi», ser. Ili, XLIV, 1976, pp. 377-474. Nella rassegna degli scavi e delle scoperte avvenute nell’Italia settentrionale dal 1971 al 1975, si segnalano, nellambito dell’antica Liguria (pp. 461-464; 468-472, 1 fig.), a Monleale (Alessandria) il rinvenimento di due frammenti di un piccolo kyathos di bucchero sottile, databile al VI secolo a.C., rara testimonianza della penetrazione commerciale etrusca nella Liguria interna; a Tortona, il ritrovamento di reperti preromani durante le ricerche che hanno portato alla scoperta dell originario impianto fortificato di età repubblicana; a Villaromagnano (Alessandria), il ricupero di numerosi frammenti di ceramica della prima età del ferro e di due figure di bovidi in argilla, paragonabili a quelle delle terramare emiliane del tardo bronzo. Si riassumono infine i risultati più notevoli emersi dai recenti scavi di Luni. 68. Giovanni Colonna (a cura di), Scavi e scoperte, in «Studi Etruschi», ser. Ili, XLVII, 1979, pp. 463-535. Nella rassegna dedicata agli scavi e alle scoperte effettuate dal 1976 in poi nell’Italia settentrionale, a proposito della Liguria (pp. 527-534, 1 fig.) si segnalano, illustrandole brevemente, ad Ameglia la scoperta della necropoli ad incinerazione; a Chiavari il restauro del materiale proveniente dalla necropoli in vista della sua esposizione a Villa Rocca; a Zignago gli scavi sul castellare; a Genova gli scavi sul colle di Castello, il progetto di catalogare e di fornire una nuova edizione critica di tutti i corredi della necropoli preromana, il sequestro di materiale archeologico nell’abitazione di un privato e il restauro della Tavola della Val Polcevera. 69. Vera Comoli Mandracci, Studi di stona dell'urbanistica in Piemonte: Asti, in «Studi Piemontesi», I, 1972, 1, pp. 57.72, 15 figg. In una ricerca sullo sviluppo urbanistico di Asti dalle origini fino alla metà dell'Ottocento, considerano anche la città preromana e quella romana, di cui rimangono scarsi resti archeologici, itiene probabile che le mura, attestate all inizio del II secolo d.C., fossero state costruite in età g stea e avessero un tracciato corrispondente alla perimetrazione della prima cinta comunale. 70. Giovanni Conterno, Pievi e chiese dell'antica diocesi di Alba, in«Bollettino della Società per g 1 stu 1 storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 80, 1979, pp. 55-88. — 342 — Nella prima parte dello studio (pp. 55-60) si esamina la diffusione del cristianesimo nella valle del Tanaro e in particolare nelle città di Alba, Pollentia ed Augusta Bagiennorum che furono raggiunte per prime dalla nuova religione e ne divennero centri irradiatori. 71. Giuseppe Corradi, Per il progresso degli studi su Pollentia, su Augusta Bagiennorum e sull’antica rete stradale della regione, in «Bollettino storico-bibliografico Subalpino», LXXII, 1974, pp. 327-343. Rassegna degli studi, pubblicati dopo il 1939, su Pollentia e Augusta Bagiennorum e sulle strade di epoca romana della regione. L’A., che si sofferma specialmente sulle opere più recenti e in particolare su quelle del P. GIUSEPPE (RAMBAUDI) da Bra (Brapreistorica e Pollenzo romana, Borgo S. Dal-mazzo 1962), di Silvio Curto (Pollenzo antica, Bra 1964) e di Antonio T. Sartori (Pollentia ed Augusta Bagiennorum. Studi sulla romanizzazione in Piemonte, Torino 1965 ), riesamina i più importanti e discussi problemi relativi a Pollenzo, dalle origini alla sua decadenza, analizzando le varie soluzioni proposte e intervenendo talvolta con suggerimenti e ipotesi personali. 72. MAURO Cristofani (a cura di), Rivista di epigrafia etrusca, in «Studi Etruschi», ser. Ili, XLI, 1973, pp. 269-362. A p. 340 MARISTELLA PANDOLFINI corregge in Prepusa (cognomen femminile) la lettura proposta da M. BUFFA (Nuova raccolta di iscrizioni etrusche, Firenze 1935, n. 12) per la corniola con Pegaso del II secolo a.C. proveniente da Luni e conservata al Museo Archeologico di Firenze. 73. MAURO Cristofani (a cura di), Rivista di epigrafia etrusca, in «Studi Etruschi», ser. Ili, XLVII, 1979, pp. 295-347. Nell’articolo Genua (pp. 296-297) Giovanna Bermond Montanari segnala il rinvenimento nel 1977 a Genova, a S. Silvestro, di una iscrizione sinistrorsa in alfabeto nord-etrusco. L’epigrafe, databile probabilmente alla prima metà del Vsecolo a.C., conferma l’uso dell’alfabeto etrusco a Genova, mentre il nome del possessore (Nemetie) sembra testimoniare la presenza di elementi celto-liguri. 74. Enrica CulASSO GASTALDI, Note su Torino preromana, in «Bollettino storico-bibliografico Subalpino», LXXVII, 1979, pp. 495-503. L’ostilità nei confronti degli Insubri che, secondo Polibio e Livio, insieme alla diffidenza verso Annibaie, avrebbe indotto i Taurini alla sfortunata resistenza al Cartaginese è giustificata con l’ipotesi di una differente origine etnica delle due tribù (Celti gli Insubri ; Liguri, anche se ormai celtizzati nel modo di vivere, i Taurini) e di una conseguente situazione di attrito fra i due popoli. L’ipotesi, suffragata dai passi di alcuni scrittori antichi che consideravano i Taurini una stirpe ligure, potrebbe essere confermata anche dalla discussa testimonianza di Silio Italico a proposito dei Liguri Bagienni e della loro presunta opposizione ai Punici. 75. Pier Luigi Dall’Aglio, Alcune considerazioni sui problemi dei così detti «castellieri ligu- - 343 - η» delle alte valli di Taro e Ceno, in «Archivio Storico per le province parmensi», ser. IV, XXXII, 1980, pp. 249-258. Dopo aver esposto in breve le differenti opinioni degli studiosi sui cosiddetti «castellieri liguri» delle alte valli del Taro e del Ceno, l’A. giudica prive di fondamento le argomentazioni addotte finora per attribuire tali castellieri ai Liguri e per datarli, di conseguenza, fra il V e il li secolo a.C. ; inoltre, alla luce dei recenti scavi condotti a Zignago, ritiene che almeno in alcuni casi si tratti con ogni probabilità di castra altomedievali, presumibilmente bizantini, e che sia ancora necessario pertanto vagliare con attenzione i singoli reperti, senza escludere che una stessa località possa essere stata riutilizzata a distanza di tempo con identica funzione per il verificarsi di analoghe situazioni strategiche. 76. FRANCESCO O’Andria, I bronzi romani di Veleia, Parma e del territorio parmense, in «Contributi dell'istituto di Archeologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore», ser. Ili, III, 1970, pp. 3-141, 44 taw. Catalogo e particolareggiata descrizione di 160 bronzi romani ritrovati a Veleia e conservati al Museo di Parma e, in piccola parte, a Parigi. Il catalogo, che si suddivide in sette sezioni (divinità; figure umane; figure di animali; appliques e strumenti; frammenti di statue e di piccole statue; vasellame; guarnizioni di mobili), è preceduto da un’ampia introduzione (pp. 3-22) sulle vicende che portarono al rinvenimento dei pezzi durante gli scavi dal 1760 al 1764 e sullo stile e la datazione degli esemplari considerati. Oltre ai reperti di Veleia, sono descritti anche, nella I Appendice, 73 bronzi conservati al Museo di Parma e provenienti dal territorio parmense, strettamente connessi ai primi dal punto di vista stilistico e artigianale; la II Appendice è dedicata invece all analisi delle leghe. 77. Mario Degani, Gli scavi preistorici di Monte Valestra e il problema etnico dei Liguri Fn-niati, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche provincie modenesi», ser. XI, II, 1980, pp. 289-298. Dopo aver accennato alle più significative scoperte effettuate negli scavi di monte Valestra (in provincia di Reggio Emilia), ΓΑ. esamina in breve il materiale preistorico ivi rinvenuto e ritiene probabile l’identificazione dei Liguri Friniati (cioè di quelle popolazioni che furono sconfitte dai Romani nel 187 a.C. nelle vicinanze del monte Balista, l’odierno Valestra) con i terramaricoli che nella tarda età del bronzo erano stanziati in diverse località dell'Appennino reggiano. 78. Enrico Delfino, Liguria preistorica. Sepolture dal paleolitico superiore all'età delferro in Liguria e nell'area ligure, Savona, Sabatelli, 1981, pp. 231, 9 taw. Il testo, alla cui realizzazione ha collaborato ALESSANDRO CALABRIA, è il primo tentativo di riunire, coordinare e aggiornare i dati finora noti relativi alle sepolture della Liguria e dell ’area ligure dal paleolitico superiore all’età del ferro. L'abbondante materiale, reperito in numerose pubblicazioni di archeologia preistorica, è suddiviso in alcuni capitoli riguardanti rispettivamente le sepolture del paleolitico superiore, del neolitico, dell’età dei metalli (eneolitico e bronzo) e deli età del ferro. All interno di essi, dopo una parte introduttiva in cui si tracciano i caratteri generali del periodo considerato, sono elencate e commentate in particolare le sepolture liguri, anche — 344 — in rapporto agli altri dati provenienti da analoghi ritrovamenti nel resto della penisola italica. Completano ogni capitolo alcune pagine con schede riassuntive e con l'indicazione della relativa bibliografia, aggiornata al 1979, e, limitatamente al neolitico, un repertorio delle sepolture della Liguria, dell'area ligure occidentale e della Valle d’Aosta dal 1874 al 1979. 79. ENRICO Dolci, Carrara. Cave antiche. Materiali archeologici. Relazione delle campagne di rilevamento dei beni culturali del territorio promosse dal Comune di Carrara. Anni 1977-1978- 1979, Carrara, Comune di Carrara. Assessorato alla Cultura. Assessorato al Marmo, 1980, pp. 281, numerose illustrazioni. Il vasto contributo che raccoglie la documentazione di tutte le tracce antiche di escavazione visibili nelle cave lunensi, distinguendo fra i siti minerari abbandonati di epoca romana e quelli di epoca preindustriale, prende in considerazione l’area costituita dalle tre valli a nord di Carrara, sedi dei bacini marmiferi di Torano, Miseglia e Colonnata, e la stretta fascia di territorio compresa fra la periferia settentrionale della città e l’inizio dei tre bacini. Il rilevamento è preceduto da un capitolo sulla regione marmifera lunense (ad opera di MARIO NlSTRl) e da alcune pagine su Luna e il marmo apuano, con una breve storia delle cave lunensi e del loro sfruttamento dal primo quarto del I secolo a.C. in poi. La parte finale è dedicata invece alla segnalazione dei reperti nei pressi delle cave e dei materiali archeologici rinvenuti nel territorio, ai campioni dei marmi lunensi, all'esame della tecnica di escavazione usata nella zona e, infine, a un repertorio delle fonti antiche (dovuto ad Anna Tenerani) e alla bibliografia generale. 80. Giovanni Donna dOldeniCO, Le «aurifodinae» della Bessa ricordate da Plinio, in «Tecnologia, economia e società nel mondo romano» (Atti del Convegno di Como, 27-29 settembre 1979), Como, 1980, pp. 203-205, 1 fig. Brevi osservazioni sulla zona aurifera dei Liguri-celti di Victimula, nell’attuale Bessa, ricordata da Plinio, oltre che da Strabone, per le sue sabbie, ancora sfruttate in epoca romana. 81. TIZIANA Doro Garetto - M. MASALI, Studio antropologico dei reperti ossei di Cassano Spinola (Al), in «Novinostra», XV, 1975, 3, pp. 20-25, 8 figg. Studio di due scheletri umani ritrovati in due tombe tardo-romane di Cassano Spinola: il primo era di una donna di elevata statura, il secondo di un individuo di sesso maschile di altezza media; entrambi appartenevano probabilmente a indigeni più che a Romani. 82. Silvana Finocchi, Liburna, Alessandria, 1981, pp. 46, numerose illustrazioni. Dopo alcune pagine introduttive in cui si accenna alle origini di Libama, alle classi sociali, alle attività economiche e ai culti attestati nella zona durante l’epoca imperiale, si traccia una brevissima storia degli scavi e si illustrano la pianta della città, il quartiere dell’anfiteatro, l’anfiteatro, il teatro e i principali reperti di scavo. 83. SILVANA Finocchi, / risultati delle più recenti scoperte nell'area di Libama, in «Novinostra», X, 1970, 1, pp. 2-9, 6 figg. - 345 - Si comunicano i risultati conseguiti negli scavi di Libama, che avevano come scopo la liberazione dell’isolato individuato nel 1950-1955, con l'apertura di nuovi tracciati delimitanti un altro blocco di abitazioni, e il completamento dello scavo della platea dell’anfiteatro e dell’isolato contiguo. 84. ROMOLO Formentini, « Gentilium vana hic idola fregit», in «Annali del Museo Civico della Spezia», I, 1977-1978, pp. 243-250, 5 figg. Riprendendo in esame l’epigrafe del vescovo lunense Leodegar, l’A. ritiene che gli idoli pagani che, secondo il testo, furono spezzati dal vescovo fossero le statue-stele esistenti nelle immediate vicinanze del luogo di ritrovamento della lapide. 85. Romolo formentini, Le statue antropomorfe della Lunigiana: origini, significato, cronologia, in «Studi Lunigianesi», III, 1973, pp. 147-189, 3 taw. Riesaminando le stele della Lunigiana nel loro complesso e confrontandole con alcuni fra i più importanti gruppi dei monumenti europei aventi caratteristiche analoghe, l’A. ritiene di poter rilevare in tutte le somiglianze il carattere di ripetizioni diverse di motivi originali unici, almeno nel significato. Ciò potrebbe essere spiegato con l’ipotesi dell’introduzione di modelli evoluti, provenienti dall’Oriente pervia marina, in ambienti culturalmente più arretrati : in particolare, gli artefici delle più antiche statue-stele di Sarzana e di Filetto sarebbero approdati alla foce del Magra dopo aver abbandonato da tempo le sedi originarie sulla costa dell’Asia Minore e dopo essersi fermati in qualche isola dell Egeo. 86. Ubaldo Formentini, I divini abitatori del golfo della Spezia, La Spezia, Ente provinciale per il turismo, 1980, pp. 55, numerose illustrazioni. Ristampa anastatica del volume pubblicato nel 1951. 87. Gino Fornaciari - Maria Grazia Bertoli, Una nuova figura antropomorfa su ceramica dell'età del ferro in Versilia, in «Rivista di Studi Liguri», XXXIX, 1973, pp. 72-76, 7 figg- Esame di una ciotola carenata, in ceramica nero-lucida, ritrovata nel 1973 nel villaggio palafitticolo di S. Rocchino, nell’immediato entroterra di Viareggio. II manufatto, che reca sul fondo esterno una figura antropomorfa impressa a crudo, è databile al VII secolo a.C. e presenta strette analogie con un altro vaso proveniente dalla necropoli di Chiavari. 88. Severino Fossati - Marco Milanese, Gli scavi del castellato di Camogli, Comune di Ca-mogli, 1982, pp. 38, 7 taw. Si comunicano ι risultati degli scavi condotti dal gennaio 1976 al marzo 1977 sul castellare di Camogli, frequentato dalla fine del bronzo medio (XIV secolo) alla fase finale dell 'età del ferro (II secolo a.C.). Dopo una breve descrizione della stratigrafia rilevata e delle strutture murarie ivi - 346 - rinvenute, si elencano alcuni reperti ceramici (numerosissimi e risalenti soprattutto all'età del bronzo) e faunistici, e si riportano i risultati delle analisi polliniche effettuate. Infine si cerca di fornire un’interpretazione dei dati emersi dallo scavo e di delineare il tipo di vita che si conduceva sul castellare. 89. PAOLO Frassinetti, 1 nuovi frammenti di Rutilio Namaziano, in «Studi e ricerche dell’istituto di Latino (Università degli Studi di Genova. Facoltà di Magistero)», III, 1980, pp. 51-58. Testo, con relative integrazioni, e traduzione con breve commento dei versi frammentari di Rutilio Namaziano ritrovati da Mirella Ferrari (cfr. «Atti della Società Ligure di Storia Patria» n.s. XVII, 1977, pp. 708-709) e riferentisi probabilmente a due località lungo la costa ligure dove il poeta aveva sostato dopo aver lasciato Luni. 90. ALICE Freschi, Indice ventennale (1955-1974), in «Rivista di Studi Liguri», XL, 1974, pp. 193-300. 91. ANTONIO Frova (a cura di), Scavi di Luni. Il Relazione preliminare delle campagne di scavo 1972-1973-1974, Roma, Giorgio Bretschneider, 1977, 3 voli.;I: XXIII + 743 pp.; II: 360 taw., 58 pp.; Ili: 7 fogli. Pubblicata a distanza di quattro anni dalla Prima Relazione preliminare (relativa alle campagne del 1970-1971 e segnalata in «Atti della Società Ligure di Storia Patria» n.s. XVII, 1977, pp. 711-712), la Seconda Relazione espone con analoga ricchezza di particolari e pari serietà scientifica i risultati conseguiti dal 1972 al 1974, anni in cui lo scavo «si è...concentrato in specifici e più limitati obiettivi dopo il grande slancio di espansione che, fra il ’70 e il '71, aveva rivelato l’impianto urbanistico» della colonia romana. Il volume di testo, dopo l’introduzione di ANTONIO FROVA, si suddivide in alcune sezioni dovute ai direttori di scavo dei rispettivi settori e ai loro collaboratori: la zona sud del foro con la domus orientale o casa degli affreschi (Annapaola Ruggiu Zaccaria e Maria Pia ROSSIGNANI), la zona nord del foro, con lo scavo nella zona del Capitolium (Maria Paola LaviZ-ZARI Pedrazzini) e l'area del Grande Tempio (Maria BONGHI Jovino). Seguono poi i capitoli di ricerche su Luni medioevale, nella zona nord del foro, e su sepolture e pozzi d’acqua (entrambi ad opera di Bryan WARD Perkins), le pagine riservate alle epigrafi (curate da IDA Calabi LIMENTANI) e alle monete (affidate ad Antonio Bertino) e quelle dedicate ai restauri e alle analisi. L’opera, che è corredata da ampi indici, è completata da un volume di tavole e da una cartella di fogli. 92. MlCHAELA Fuiano Pravettoni, Ipapiri della Biblioteca della Società economica di Chiavari, in «Atti della Società economica di Chiavari», 1971-1978, pp. 135-144, 2 taw. Si esaminano i papiri posseduti dalla Società economica di Chiavari: sono tre papiri documentari, in ottimo stato di conservazione e databili rispettivamente al II-III secolo, al I-II secolo e al 643 d.C., oltre a un papiro costituito da frammenti indecifrabili. - 347 - 93. Brigitte Galsterer-Kroll, Zum ius Latìi in den keltischen Provinzen des Imperium Romanum, in «Chiron», III, 1973, pp. 277-306. In una ricerca sullo ius Latri nelle province celtiche dell’impero romano, si esamina prima di tutto (pp. 284-285) la situazione delle Alpi Marittime dove, dopo la concessione del diritto latino nel 63/64 d.C., le località rimasero civitates, senza ottenere la posizione di municipio o di colonia, anche se il loro grado di romanizzazione fu molto elevato. 94. Alexandre Gardini - Marco Milanese, L'archeologia urbana a Genova negri anni 1964-1978, in «Archeologia medievale», VI, 1979, pp. 129-170, 4 taw., 10 figg. Nella prima parte {Appuntiper una discussione metodologica) si delineano le caratteristiche dell’archeologia di salvataggio, l’unica che può essere praticata in un centro urbano vivente; nella seconda parte ( Archeologia urbana a Genova) si passano in rassegna, commentandoli brevemente, i principali scavi urbani realizzati a Genova dopo la seconda guerra mondiale; si forniscono infine le schede sintetiche degli interventi programmati, preventivi e d’emergenza effettuati nella stessa città dal 1964 al 1978. 95. Elisabetta Gareri, Nota sul materiale ceramico dal Villaro di Ticineto (Al), in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Barocelli», Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 1980, pp. 191-194, 1 tav. Si esamina il materiale ceramico rinvenuto nello scavo del Villaro di Ticineto (segnalato infra, n. 173): oltre alla ceramica di uso comune, che costituisce la maggior parte dei reperti, vi sono la terra sigillata, le pareti sottili e la ceramica invetriata, tutte di ottima qualità tecnologica. 96. Albino Garzetti, Lumo, in «Dizionario epigrafico di antichità romane fondato da Ettore De Ruggiero», Roma, Istituto Italiano per la Storia Antica, 1980, IV, p. 2180. Brevi notizie e indicazioni bibliografiche sulla località ubicata presso l’attuale Roquebrune-Cap-Martjn. 97. Lucia Alessandra Gervasini, 1 resti della viabilità romana nella Liguria occidentale, in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 6-31, 40 figg. Si studiano le tracce della rete viaria romana nella Liguria di ponente e in particolare il percorso della via lulia Augusta, prendendo in esame tanto i miliari e i tratti originali di selciato, quanto i numerosi ponti ancora parzialmente conservati e i probabili guadi usati dai Romani nell’area considerata. 98. Angelo Giaccaria, Perla storia di due manoscritti epigrafici della Biblioteca Nazionale di Tonno, in «Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti», n.s. XXVII-XXVIII-XXIX, 1973-1975, pp. 34-45, 4 figg. Si esamina il manoscritto K3.IV,2 conservato nella Biblioteca Nazionale di Torino e intitola- — 348 — to Raccolta di Iscrizioni antiche Romane e lo si identifica con il manoscritto H.IV.24 usato dal Mommsen per la compilazione di CIL V 2. Il confronto di K3.IV.2, con P.I.2, un manoscritto della stessa Biblioteca, distrutto nell’incendio del 1904, ma ricostruibile attraverso l’accurata descrizione del Mommsen (che lo preferiva al precedente per la riproduzione visiva delle epigrafi), permette di datare entrambi i manoscritti verso la metà del XVII secolo. 99- MARTA Giaccherò, Genova, emporio e porto dell'impero Romano, in «La Casana», XVIII, 1976, 4, pp. 2-9, numerose figg. Si esaminano due nuove testimonianze utili per conoscere l’importanza di Genova fra il III e il IV secolo d.C. come porto ed emporio del Mediterraneo occidentale e come scalo dei commerci di transito verso Milano e l’area padana: la prima è costituita da un frammento AeW’edictum de pretiis dioclezianeo rinvenuto ad Afrodisia di Caria e menzionante Genova come porto terminale dei noli in partenza dalla Sicilia e dalla Sardegna; la seconda dai nuovi frammenti di Rutilio Namaziano, dove la città è descritta come uno dei maggiori centri commerciali del nord Italia. 100. Giacomo Giacobini - Roberto Malaroda - Augusto Biancotti - Marcel Jeannet - DANIELE Arobba, La breccia ossifera del Monte dei Cros (Andonno, Cuneo), in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Barocelli», Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 1980, pp. 55-71, 2 taw. Studio di una breccia ossifera scoperta nel gennaio 1976 nella valle del Gesso sul Monte dei Cros presso Andonno (Cuneo), e interessante, nonostante l’assenza di manufatti, perché è databile al pleistocene medio-superiore. 101. Roberto Giacomelli, Note di epigrafia e linguistica italica, in «Paideia», XXXII, 1977, pp. 63-69, 4 figg. Nella seconda parte dell'articolo (p. 69: L'iscrizione leponzia di una patera da Ameglia) si segnala e si commenta brevemente una piccola iscrizione leponzia trovata su una ciotola databile alla metà del III secolo a.C. e proveniente dagli scavi di Ameglia in Lunigiana. 102. BIANCA maria Giannattasio, Due vasi antichi della collezione dell'Università di Genova, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Genova», Genova, Bozzi, 1981, pp. 27-33, 2 figg. Breve descrizione di due vasi apuli acquistati nel 1973 dall’istituto di Archeologia dell’Uni-versità di Genova: si tratta di una brocca monoansata e di un krateriskos, databili rispettivamente alla fine del V e alla metà del IV secolo a.C. 103. OSCAR Giuggiola, Le incisioni schematiche dell’Arma della Moretta (Finale Ligure), in «Rivista di Studi Liguri», XXXIX, 1973, pp. 111-167, 56 figg. Corpus delle incisioni che ornano le pareti della piccola caverna finalese deU’Arma della Moretta, esplorata per la prima volta dallo stesso Giuggiola nel 1955. La descrizione delle singole - 349 - ligure e dei gruppi di figure è preceduta da una parte introduttiva (pp. 111-129) in cui, dopo una breve storia della scoperta, si descrivono la caverna e le sue superfici, si esamina lo stato di conservazione delle incisioni, distinguendo quelle recenti e dubbie, si illustrano il metodo di rilevamento e la tecnica di incisione. In ultimo, in alcune pagine finali (pp. 161-167), 1 A. procede a una analisi tipologica dei reperti e accenna alle altre incisioni ritrovate nel Finalese, fornendo poi alcune osservazioni conclusive sull’intero complesso. 104. Oscar Giuggiola, La ripresa degli scavi all'Arma delle Manie (Finale Ligure), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 187-189, 1 fig· Si segnala la ripresa, nel 1977, delle ricerche all’Arma delle Manie, con l’ampliamento dello scavo nella parte settentrionale e in quella meridionale. 105. Ludovico Gonella - Donatella Ronchetta Bussolati, Pollentia romana. Note sull organizzazione urbanistica e territoriale, in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Barocelli», Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 1980, pp. 95-108, 8 taw. Riprendendo in esame il discusso problema della fondazione di Pollentia, gli A. ritengono verosimile che 1 insediamento di un presidio fortificato si possa datare già al 179-170 a.C. e che ta le oppidum sia stato trasformato in un forum o conciliabulum verso il 125 a.C. ad opera di M. Fui 'io Fiacco. Inoltre individuano nel territorio di Pollenzo le tracce di due successive centuriazioni (centuriatio Pollentiae e centuriatio agri Pollentini), risalenti rispettivamente all ultimo quarto del II secolo a.C. e al periodo fra l’89 e la fine del I secolo a.C. : nella prima l’area centrale era rappresentata dallo stesso centro amministrativo; nella seconda, invece, molto più estesa, la città oc cupa\a una posizione eccentrica. Si considerano infine le principali strade che facevano capo a Poi lentia e gli scarsi reperti archeologici di epoca romana presenti nella città. Christian Goudineau, Informations archéologiques. Circonscriptions de Cote - d Azur. A.pes-Mantimes, in «Gallia», XXXV, 1977, pp. 505-510, 8 figg. Si segnalano gli scavi e i ritrovamenti archeologici di Cannes, Chàteauneuf-de-Grasse, ^lzza (dove, a sud delle terme, è stato individuato un edifìcio rettangolare con ). Pe\meinade, Saint-Jeannet, Saint-Cézaire, Toudon, Vence e La Turbie (dove è stata tro vata in situ la base del miliario 606). 1ST1AN Goudineau, Informations archéologiques. Circonscriptions de Còte - d Azur. Alpes-Mantimes, in «Gallia», XXXVII, i979, pp. 564.568, 7 flgg. i, Sl cornu™can° 1 ntrovamenti archeologici awenuti di recente ad Antibes, Cannes, Escra- minai τ t k°'C \rUnC t0mke a inumazione hanno rivelato le prime tracce di occupazione ro- Salr,2· 2 pUf 'e j ‘Z2a avenue Matlsse e ne|la zona di Cemenelum, presso le attuali avenues aalonma e Pnnce de Galles). 108. Guido GOZZOLI, u colonizzazione romana della pianura fra l'Orba e la Scrivia; Effetti — 350 — delia centuriazione romana su tessuti e tipi edilizi della Frascheta, rispettivamente in «Novinostra», XV, 1975, 1, pp. 5-12, 1 fig.; «Novinostra», XV, 1975, 2, pp. 10-17, 6 figg. Nel primo contributo si mette in evidenza come, nonostante la fase di regresso aliomedieva le, nella zona della Frascheta siano ancora sostanzialmente visibili le tracce della centuriazione romana, da cui sono condizionati sia l'orientamento dei poderi, delle strade agricole e del sistema di canalizzazione, sia la posizione dei nuclei urbani della pianura ; nel secondo si esaminano gli effet ti di tale pianificazione agricola all’interno dei paesi interessati. 109. P.G. GUZZO, Enigmi chiavaresi. Ipotesi su orificene liguri, in «Hamburger Beitràge zur Ai ■ chàologie», V, 1975, pp. 183-191. Si prendono in esame alcuni oggetti d’oro a forma di barchetta ritrovati nella necropoli preromana di Chiavari: si tratta probabilmente di orecchini, che possono essere datati al VII secolo a.C. in base al confronto con materiale proveniente dal Vicino Oriente e dall'Etruria. 110. ETHELLA Hermon, Le problìme des sources de la conquéte de la Gaule Narbonnaise, in «Dialogues d'histoire ancienne», IV, 1978, pp. 135-169. In uno studio sulle fonti relative alla conquista romana della Gallia Narbonense si riesaminano innanzitutto (pp. 135-143) le spedizioni condotte contro i Salluvi da M. Fulvio Flacco e C. Sestio Calvino: in particolare, a proposito di Fiacco, pur lasciando in sospeso la questione della strada da lui seguita, si ritiene che la discussa frase con cui gli autori antichi gli attribuivano l'onore di essere stato il primo a combattere contro i Transalpini avesse un senso esclusivamente politico e volesse rivendicare al console l’iniziativa della nuova conquista; si accetta inoltre l’ipotesi del Frac-caro secondo cui egli avrebbe impiegato parte del 124 a.C. nella riorganizzazione dell 'attuale Piemonte meridionale. 111. B.D. HOYOS, Roman Stratega in Cisalpina, 224-222 and203-191 B. C., in «Antichthon», X, 1976, pp. 44-55. Riprendendo in esame il problema della strategia romana durante la conquista della Gallia Cisalpina e quello delle ragioni di tale conquista, l’A. fa ripetuti accenni alle campagne condotte in questa circostanza contro le tribù liguri stanziate vicino ai Galli. 112. PAOLO IlliANO, Le città della Liguria romana nell secolo a.C., in «Rivista di Studi Liguri», XXXIX, 1973, pp. 235-242. Riprendendo la dibattuta questione della concessione del diritto latino alle città a sud del Po in base alla lex Pompeia dell'89 a.C. l’A. esamina la situazione delle città liguri, escluse quelle ascritte alla tribù Polita, e ritiene che siano state interessate dal provvedimento e siano pertanto divenute colonie latine in quella circostanza Alba Pompeia, Albingaunum, Libama e Aquae Statiellae. 113. Istituto Italiano di Preistoria e Protostona. Atti della XVI Riunione scientifica in Liguria (3-5 novembre 1973), Firenze, 1974, pp. 228, numerose illustrazioni. - 351 - Nelle relazioni generali del Convegno che aveva come tema «Preistoria e protostoria della Liguria», si illustrano, alla luce delle più recenti scoperte, il paleolitico inferiore-medio, il paleolitico superiore, il neolitico e l’età del bronzo in Liguria (ad opera rispettivamente di A.M. Radmil-LI, A. PALMA DI Cesnola, S. TiNÈ); nelle comunicazioni si studiano invece alcuni problemi specifici relativi alla Grotta del Principe (L. BARRAL - S. SlMONE), ai Balzi Rossi (G. VICINO), a «Le Mà-nie» (O. Giuggiola), all’Arma di Nasino (A. PALMA DI CESNOLA; M. Leale AnF0SSI), alle Arene Candide (P. BAISSAS; G. Paoli), alla Grotta Pollerà (G. Odetti), al castellato di Zignago (R. SCARANI - T. MANNONI), alla Grotta «Le Camere» in Val Pennavaira (P. MESSERI - C. SCARSINI), alle incisioni rupestri (P. GRAZIOSI) e al neolitico ligure (B. BAGOLINI -P. BiAGI). 114. Georgette Laguerre, lnscrìptions antiques de Nice-Cimiez (Cemenelum, Ager Cemene-lensis) (Fouilles de Cemenelum, II), Paris, E.De Boccard, 1975, pp. XIV + 229, 39 taw., 1 carta. Si raccolgono e si studiano le 160 iscrizioni conservate al Museo Archeologico di Cimiez (Ni-ce); si esaminano inoltre le epigrafi relative a Cemenelum e all’ager Cemenelensis pubblicate nel V volume del CIL e quelle ritrovate dopo il 1888. Il materiale, che è suddiviso per argomento (divinità, imperatori e famiglia imperiale, procuratori, iscrizioni ufficiali frammentarie, senatori, cavalieri, liberti imperiali, soldati, magistrati provinciali e municipali, collegi, iscrizioni funerarie, epigrafi frammentarie, miliari), è corredato da numerosi indici e dalla fotografia di tutti i pezzi esposti al Museo. 115. Elena Lidia Laguzzi (a cura di), Vegli: Museo Civico di Archeologia ligure, Genova, Sa-gep, 1978, pp. 32, 36 figg. Dopo una breve introduzione sulle vicende che portarono alla costituzione del Museo Civico di Archeologia Ligure nella Villa Durazzo Pallavicini di Pegli, si passano in rassegna, sala per sala, i reperti più interessanti conservati al Museo. 116. Nino Lamboglia, Albenga e i nuovi frammenti di Rutilio Namaziano, in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 32-38, 3 figg. L’A., studiando i due frammenti di Rutilio Namaziano pubblicati nel 1973 da MIRELLA Ferrari (cfr. «Atti della Società Ligure di Storia Patria» n.s. XVII, 1977, pp. 708-709), ritiene verosimile che il poeta, abbandonata la navigazione a Luni, abbia proseguito per terra il suo viaggio verso la Gallia e che la tappa intermedia, prima di Albenga, sia stata Tortona o più probabilmente Aquae Statiellae (i cui horrea sarebbero testimoniati dalla Tabula Peutingeriana). Inoltre il frammento B non confermerebbe soltanto l’attribuzione delle nuove mura di Albenga a Costanzo III, ma proverebbe anche che la ricostruzione delle fortificazioni, avvenuta fra il 415 e il 417, sarebbe stata diretta personalmente dallo stesso Costanzo; non si esclude infine che Rutilio Namaziano sia stato l’autore dell’epigrafe metrica di Albenga (CIL V 7781), che presenta numerosi parallelismi con il testo del poemetto. 117. Nino Lamboglia, L'azienda e lapatùa d'ongine dell'imperatore Pertinace, in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 1-5. — 352 - Alla luce del testo della più recente edizione teubneriana della Historia Augusta si riesaminano le dibattute questioni del luogo di nascita dell'imperatore Pertinace e dell’attività della sua azienda presso Vado: la villa matris, in cui l’imperatore sarebbe nato, era situata probabilmente nella zona montuosa delle Langhe, a nord del colle di Cadibona, dove si estendeva l’antico territorio municipale di Alba Pompeia\ la taberna coactiliaria da lui posseduta sarebbe stato un impianto non per la fabbricazione di carbone, ma per la produzione di lana pressata e feltro. Quest'ultima affermazione, che farebbe supporre un’economia prevalentemente pastorale o agricolo-pastorale nelle Langhe, non esclude però che nell'azienda di Pertinace fosse praticato anche il commercio del legname. 118. N(INO) L(AMBOGLIA), Una nuova epigrafe ventimigliese, in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXI1I, 1976-1978, p. 202. Si comunica il ritrovamento, avvenuto nel 1976 a Ventimiglia, di un’epigrafe frammentaria databile al I secolo a.C. 119. Nino LAMBOGLIA, Gli scavi di San Paragorio e il problema delle origini di Noli, in «Rivista di Studi Liguri», XXXIX, 1973, pp. 64-71, 1 fig. I risultati emersi dagli scavi di S. Paragorio e, in particolare, la scoperta di una pieve con battistero risalente almeno al VII secolo e insediata in continuità di un precedente stanziamento tardo-romano, pongono il problema delle origini di Noli, che si sarebbe affiancata alle altre civitates romane nella riorganizzazione bizantina della Liguria. Dopo aver enumerato alcuni elementi a favore di tale ipotesi, l'A. pubblica, integrandolo, il testo inedito di un’iscrizione scoperta nel 1890, da cui sarebbe attestato nel VI-VII secolo d.C. il corepiscopus Teodoro o Teodosio. 120. GEORGES Laplace, // Riparo Mochi ai Balzi Rossi di Grimaldi (Fouilles 1938-1949)· Les Industries leptolithiques, in «Rivista di scienze preistoriche», XXXII, 1977, pp. 3-131, 5 figg. II contributo, che si presenta come l’illustrazione metodologica dell'applicazione della tipologia analitica e strutturale allo studio di una sequenza stratigrafica, è dedicato all analisi dell'industria litica ritrovata negli scavi eseguiti dal 1938 al 1949 al Riparo Mochi (Balzi Rossi di Grimaldi). 121. Maria Paola Lavizzari Pedrazzini, la ceramica anetina di Luni, in «Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta», XIX-XX, 1979, pp. 136-169, 22 taw. Si esamina la diffusione della ceramica arretina a Luni sulla base dei dati emersi dagli scavi condotti nella colonia dal 1970 in poi. Le forme più documentate sono le tardive (benché siano presenti anche quelle arcaiche, precoci e classiche) e in particolare il vasellame decorato ad applicazione; gli ateliers più rappresentati sono quelli di Cn. Ateio che conobbero la fase di maggiore espansione nel periodo tiberiano. Risulta inoltre che la ceramica arretina, che dal 15-16 d.C. fino alla metà del I secolo d.C. aveva goduto di un netto predominio a Luni, subì una notevole flessione quantitativa in età neroniana e fu soppiantata all’inizio dell età flavia dalla terra sigillata tardo- - 353 - italica, che si impose prima che altrove nella colonia, il cui mercato attingeva di preferenza a fonti dirette e vicine. 122. Sandro Lorenzelli, Una moneta di Nimes nei pressi di Punta Mortola (Ventimiglia), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 197-198, 2 figg. Si comunica la scoperta, nelle adiacenze di Capo Mortola, di una moneta bronzea coniata dalla colonia di Nemausus (attuale Nimes), probabilmente a partire dal 60-30 a.C.; si segnala inoltre il rinvenimento, nella stessa zona, di numerosi frammenti ceramici e di una perlina in pasta vitrea bianca. 123. Silvia Lusuardi Siena, Appunti su alcuni tipi di anfore lunensi, in «Méthodes dassiques et méthodes formelles dans l’étude des amphores» (Actes du colloque de Rome, 27-29 Mai 1974), Rome, École frangaise, 1977, pp. 207-230, 37 figg. Prendendo in esame il materiale anforario ritrovato a Luni nelle campagne di scavo 1972- 1974, si sottolineano in particolare la compresenza di anfore c.d. puniche, italiche e rodie negli strati databili all epoca della deduzione della colonia ( 177 a.C. ) e il ricupero, in strati di età imperiale, di alcune forme precedentemente non documentate nella città, utili per integrare la tipologia presentata in Scavi di luni I. 124. Silvia Lusuardi Siena - Graziella Massari - Maria Pia Rossignani, Il nuovo allestimento del Museo di luni: progetto e prime realizzazioni, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», IV-V, 1979-1980, pp. 3-32, 19 figg. Dopo aver riassunto le vicende che portarono alla creazione dell attuale Museo di Luni(aperto nel 1964) e aver esaminato le caratteristiche tecniche di tale edificio e la disposizione del materiale nei tre locali esistenti, si illustrano i criteri ispiratori del progetto di ristrutturazione e si descrive quanto è stato finora realizzato per offrire al visitatore un itinerario ragionato della vita di Luni dalla fondazione della colonia all’alto medioevo. 125. Luciano Maccario, la collezione di lucerne del Museo tG.B. Adriani» di Cherasco, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 84, 1981, pp. 5-21, 9 taw. Catalogo e descrizione di 37 lucerne di epoca romana conservate nel Museo «G.B. Adriani» di Cherasco e provenienti in prevalenza dalle zone di Cherasco, Pollenzo e Benevagienna. Il catalogo è preceduto da un’introduzione in cui si esaminano la tipologia delle lucerne, le decorazioni in quelle figurate e i marchi di fabbrica sugli esemplari considerati che si datano dall’inizio dell’impero fino al III-IV secolo d.C. 126. Luciano Maccario, Cronaca di scoperte archeologiche (1912-1976), in «Alba Pompeia», n.s. I, 1980, 1, pp. 7-18, 3 figg. Sulla base di notizie bibliografiche, annotazioni sparse e comunicazioni orali, si segnalano - 354 - le scoperte archeologiche avvenute nel territorio di Alba dal 1912 al 1976. Fra i ritrovamenti più recenti, oltre a quelli di abbondante materiale di epoca preistorica e di pavimenti e selciati stradali di età romana, sono interessanti soprattutto il rinvenimento della fognatura e di un tratto di mura romane, utili per la ricostruzione dell’impianto urbano, e quello delle numerose tombe nella necropoli meridionale, che hanno permesso uno studio sistematico dei diversi tipi di corredi e di strutture funerarie. 127. LUCIANO Maccario, Culto e riti funerari del Piemonte sud occidentale nell'età romana, in «Alba Pompeia», n.s. II, 1981, 1, pp. 5-26, 5 figg. Dopo una breve introduzione sulle testimonianze letterarie e sulle disposizioni legislative riguardanti le onoranze funebri in epoca romana, si esaminano le strutture funerarie più comuni nel Piemonte sud-occidentale, sulla base dei dati emersi dagli scavi di Augusta Bagiennorum, Pollentia ed Alba. Se nei secoli più antichi, quando prevaleva il rito a incinerazione, vi erano soprattutto le tombe a pozzetto e quelle a fossa con cinerario (più evolute delle precedenti ), verso la fine del I secolo d.C., con l’affermarsi dell’inumazione, si diffusero le tombe a capanna o a cappuccina e, talvolta, quelle con protezione litica; più tardi, in epoca barbarica, si preferirono le tombe entro fosse rettangolari o trapezoidali con copertura di lastre di pietra o senza copertura. Mancano invece quasi totalmente nell’area considerata i resti di sarcofagi e di tombe monumentali fuori terra. Per quanto riguarda infine i cinerari, il tipo più diffuso era costituito daH’urna in terracotta comune di buona fattura, mentre i corredi erano molto vari e presenti nelle necropoli della zona dall età augustea al III secolo d.C., con maggiore ricchezza nei primi due secoli. 128. Luciano Maccario, Lucerne del Museo di Alba, Alba, Civico Museo «F. Eusebio», 1980, pp. 144, 23 taw. Catalogo e descrizione di 328 lucerne e di una lanterna in bronzo conservate nel Museo «F. Eusebio» di Alba. Il catalogo, corredato dalle fotografie di molti pezzi descritti e da numerosi disegni, è preceduto da un'ampia introduzione in cui, dopo aver accennato in generale alle caratteristiche strutturali delle lucerne e alla loro fabbricazione, l’A. considera la collezione del Museo (in gran parte di provenienza locale), elencando le varianti tipologiche degli esemplari in questione e prendendo in esame in particolare le caratteristiche tecniche e strutturali delle lucerne a volute, la decorazione in quelle figurate, le firme e i segni particolari di distinzione. 129. LUCIANO Maccario, Le necropoli romane di Alba Pompeia alla luce delle più recenti scoperte. Pavimenti in marmo di Alba romana, Alba, Civico Museo «F. Eusebio», 1978, pp. 28, numerose illustrazioni. Nella prima parte si riesaminano i dati a disposizione sulle necropoli romane di Alba Pompeia (poco conosciuta quella settentrionale, scoperta nel secolo scorso; più nota, soprattutto grazie agli scavi del 1976, quella meridionale, databile al I-II secolo d.C.); nella seconda parte si raccolgono invece le notizie sui pavimenti marmorei e a mosaico che furono trovati in numero abbastanza elevato nell’area della città romana, anche se soltanto due di essi poterono essere ricuperati attraverso scavi sistematici. - 355 - / 130. Luciano Maccario, Ricerche archeologiche nell'Albese, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 79, 1978, pp. 53-54. Si comunicano i risultati di alcuni scavi eseguiti nel 1977-1978 ad Alba e, in particolare, il ritrovamento di un selciato stradale romano (corrispondente probabilmente alla strada verso Aquae Statiellae) e l’individuazione di un tratto dell'acquedotto romano. 131. Luciano Maccario, Lo scavo del 1978 per la conoscenza dell'acquedotto romano di Alba, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 81, 1979, pp. 71-79, 7 taw. Si dà notizia dello scavo di un breve tratto dell’acquedotto romano effettuato ad Alba nel 1978 e si descrivono la stratigrafia del terreno, il condotto in muratura messo interamente allo scoperto e i frammenti di ceramica di epoca preistorica e di età romana rinvenuti nel corso della campagna. Si sottolinea inoltre l’importanza dei reperti sia per la preistoria albese (in quanto sono risultati più ampi i confini dell’abitato preistorico), sia per la migliore conoscenza dell'acquedotto romano, di cui è stato possibile tracciare per la prima volta un ipotetico percorso. Rimane ancora indeterminata invece la datazione dello stesso acquedotto, che presenta però notevoli analogie con la fognatura rinvenuta nel sottosuolo albese e può forse attribuirsi al 1 secolo a.C. 132. Luciano Maccario, Su alcuni oggetti inediti del Museo di Alba, in «Alba Pompeia», n.s. I, 1980, 1, pp. 19-28, 3 taw., 2 figg. Descrizione ed esame di due gruppi di oggetti ritrovati ad Alba fra il 1945 e il 1955: al primo appartengono, oltre a materiale di epoca preistorica, 62 monete (dal periodo romano al XVIII secolo) e il corredo di una tomba a incinerazione, risalente probabilmente alla seconda metà del I secolo d.C. ; al secondo numerosi pezzi provenienti da una o più tombe databili dalla metà del I secolo d.C. all’inizio del II secolo e alcune monete. 133. Luciano Maccario, Sul ritrovamento di alcuni selciati stradali in Alba e nell'Albese, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 82, 1980, pp. 89-96, 3 taw. Si dà notizia del ritrovamento, avvenuto ad Alba in via Cuneo tra il 1974 e il 1975, di due selciati stradali di epoca romana che correvano rispettivamente all'interno e all’esterno delle mura cittadine, con andamento est-ovest. Si esaminano poi i dati noti sulle vie all’interno della città e sulla rete stradale all’esterno del perimetro urbano, dove, oltre alla strada ben documentata verso Aquae Statiellae, sono ancora visibili i resti di una via che portava forse al mare e di un’altra che si dirigeva verso l’odierna Roddi. 134. Luciano Maccario - Oreste Cavallo, Il Civico Museo «Federico Eusebio». Breve guida per la visita, Alba, Civico Museo «F. Eusebio», 1978, pp. 22. Dopo aver tracciato una breve storia del Museo «Federico Eusebio» di Alba e aver accennato agli studiosi che, dall’inizio del secolo ad oggi, si interessarono della sua realizzazione e della sua attuale sistemazione, si fornisce una rapida guida per la visita dello stesso Museo, suddiviso nelle - 356- sezioni di archeologia e di scienze naturali, descrivendo, sala per sala, il materiale esposto. 135. NATALE Magenta, «Quintasca» e isuffissi tasco» e «assi», in «Novinostra», XIII, 1973, 4, pp. 14-17, 1 fig. L’A. suppone che il toponimo Quintasca derivi dal nome personale Qmntus, a cui sarebbe stato aggiunto il suffisso ligure e poi romanizzato -asco, reso al femminile; da un plurale locativo -ascis deriverebbe invece il suffisso -«« frequente nei toponimi dell’Appennino ligure. 136. Adriano MaGGIANI, Contributo alla statuaria megalitica dell'area lunigianese, in «Prospettiva», n.5, 1976, pp. 47-50, 4 figg. Esame di un frammento di statua-stele, individuato dall’A. nell'estate 1974 in un blocco riutilizzato sul campanile della chiesa parrocchiale di Gigliana (Filattiera, Massa Carrara). 137. Elisabetta Mangani - Fernando Rebecchi - Maria Josè Strazzulla, Emilia Venezie, Bari, Laterza, 1981, pp. 323. Nel volume, che si propone come una guida archeologica dell’Emilia e delle Venezie, FERNANDO Rebecchi, autore delle pagine relative all’Emilia, prende in considerazione anche Veleia (pp. 84-86 ; 113-119), tracciando un breve profilo storico della città e descrivendo i principali resti archeologici tuttora visibili e il materiale conservato nell’Antiquarium. 138. LUCIANO MANINO , Alcuni elementi di origine etnisca nella regione padana occidentale, in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Barocelli», Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 1980, pp. 313-323, 3 taw. Dopo aver elencato gli scarsi reperti trovati nell’entroterra ligure e attestanti qualche isolata presenza etrusca nell'estremo occidente padano dal VII al V secolo a.C., 1 A. ricerca gli elementi etrusco-italici riscontrabili nella stessa area fino alla sua romanizzazione. sulla base di un indagine storico-prosopografica e artistica. 139. Tiziano Mannoni - Marco Tizzoni, lo scavo del Castellato di Zignago (La Spezia), in «Rivista di scienze preistoriche», XXXV, 1980, pp. 249-279, 13 figg. NeH'articolo, suddiviso in due parti (pp. 249-256: La stratigrafia di T. Mannoni, pp. 256-279:1 materiali di Μ. Tizzoni), si comunicano i risultati emersi dalle campagne di scavo condotte nel Castellaro di Zignago, un insediamento databile dalla media età del bronzo al bronzo finale, e si presentano i materiali, prevalentemente ceramici, ivi trovati. Mentre i reperti più antichi sono molto scarsi, quelli della tarda età del bronzo sono più numerosi e rivelano affinità con la cultura di Canegrate e con l’area palafitticola e terramaricola; quelli del bronzo finale, infine, mostrano contatti con le aree protovillanoviana e protogolasecchiana. 140. FRANCO Mariano, Un 'ampolla con l'immagine di S. Menas nel Museo Civico di La Spezia, - 357 - in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche provincie modenesi», ser. XI, III, 1981, pp. 263-267, 1 fig. Si descrive un’ampolla con l’immagine di S. Menas conservata nel Museo Civico di La Spezia e databile fra l’inizio del V e la fine del VI secolo d.C. 141. LUCIA Marini, Ricostruzione paleoambientale del Messiniano tortonese (7 milioni di anni fa), in «Julia Dertona», ser. II, XXIX, 1981, pp. 63-72, 6 figg. Si segnala la recente scoperta di una zona fossilifera a ovest di Carbonara Scrivia, sulla sponda destra del fiume, e si elencano le forme vegetali ivi trovate: in base a queste si suggerisce una ri-costruzione paleoambientale del paesaggio vegetale. 142. Maria Pia Marini, Accetta litica rinvenuta nel territorio del comune di Vessalico (Imperia), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 195-196, 2 figg. Descrizione ed esame di una piccola accetta litica, accuratamente levigata, ritrovata per caso nei pressi di Vessalico, in Valle Arroscia. 143. Maria Pia Marini, La suppellettile in ferro della necropoli preromana di Chiavan, in «Atti della Società economica di Chiavari», 1971-1978, pp. 159-167, 2 figg. Esame degli oggetti in ferro trovati in numero abbastanza elevato nella necropoli di Chiavari, accanto all’abbondante suppellettile ceramica e bronzea: si tratta soprattutto di armi (lance, di cui sono conservate le cuspidi e talvolta i puntali, pugnali e coltelli), ma non mancano le fibule, a sanguisuga e ad arco serpeggiante, i fermagli da cinturone, i rasoi, gli anelli, le armille e i cosiddetti «corredini da toeletta». 144. Giuseppe Martino, Note archeologiche dalle Langhe, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 79, 1978, pp. 49-51, 2 taw. Si dà notizia di una stele funeraria, databile probabilmente al II secolo d.C., rinvenuta a Roddino (Cuneo), e di un’epigrafe, risalente al I secolo d.C., murata sulla facciata di una casa a Clavesana (Cuneo); si segnalano inoltre alcuni reperti di epoca romana conservati presso la cappella di S. Maria del Lago a Lequio Tanaro. 145. Giuseppe Martino, Tombe di età romana a Dogliani, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 75, 1976, p. 75, 2 taw. Si comunica il ritrovamento, a Dogliani Borgo, di due tombe del I secolo d.C., utili per confermare il percorso della strada romana da Benevagienna a Dogliani. 146. Graziella Massari, I Liguri in Lunigiana nella seconda età del ferro, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», IV-V, 1979-1980, pp. 83-112, 9 figg. — 358 - Si raccolgono e si esaminano le testimonianze archeologiche utili, accanto alle scarse notizie delle fonti letterarie e alla toponomastica, per avviare una ricostruzione storica dell’area delimitata dal bacino idrografico del Magra e dei suoi affluenti nella seconda età del ferro. L’esposizione dei dati è completata da alcune osservazioni sugli insediamenti, sull'organizzazione sociale, sulle vie di transito terrestri e sui rapporti commerciali dei Liguri nel periodo considerato, e da un’appendice contenente la documentazione dei siti (distinti in insediamenti e zone di frequentazione e in necropoli o tombe isolate). 147. Graziella Massari, Metodologia di ricerca applicata alla ceramica d'uso comune di Luni, in «Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta», XIX-XX, 1979, pp. 38-52, 17 figg. Una serie di osservazioni metodologiche, collegate con i risultati delle analisi mineralogico-petrografiche, ha permesso di individuare nei frammenti di ceramica di uso comune rinvenuta a Luni (distinta in forme aperte e forme chiuse, di produzione industriale, e recipienti da fuoco e in rozza terracotta scura, di produzione prevalentemente artigianale) la ceramica locale, tirrenica e africana, e di precisare i limiti cronologici della diffusione dei principali recipienti. 148. A.H. McDonald, The Roman Conquest of Cisalpine Gaul (201-191 B.C.), in «Antich-thon», Vili, 1974, pp. 44-53. In un’indagine relativa alla strategia seguita da Roma nella conquista della Gallia Cisalpina, si esaminano brevemente i rapporti romano-liguri prima, durante e subito dopo la seconda guerra punica, e le operazioni condotte contro gli Ilvati e le altre tribù liguri della zona, in concomitanza .con le campagne contro i Galli. 149. PlERA Melli, Alcune note sui materiali della necropoli preromana di Genova, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», IV-V, 1979-1980, pp. 113-128, 6 figg. Riesame critico di alcune classi di materiale di importazione ritrovato nella necropoli preromana di Genova (ceramica a figure rosse, ceramica a vernice nera, vasellame e armi bronzee, fibule, orecchini, paste vitree, vasetti in vetro pressato e balsamari in alabastro) e brevi considerazioni sui rapporti fra Genova e gli Etruschi e sul ruolo di emporio svolto dalla città. L articolo è completato da un’appendice in cui si illustrano alcuni bolli attribuibili all atelier des petites estampilles. 150. PlERA Melli, Cratere a calice attico. Cratere a campana falisco, in «Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Interventi di restauro. Quaderno n.2», Genova, Soprintendenza per i beni artistici e storici della Liguria, 1980, pp. 7-14, 6 figg. Sono illustrati un cratere a calice attico, databile al 420-400 a.C. circa, e raffigurante la gara musicale fra Apollo e Marsia, e un cratere a campana falisco della fine del IV secolo a.C., decorato con la figura di Apollo su cigno, fra due Eroti. I due crateri, di cui si forniscono le schede di restauro, provengono forse dalla necropoli arcaica di Genova e sono depositati attualmente presso la locale Soprintendenza archeologica. - 359 - 151. Franco Mencaraglia - Giovanni Coccoluto, Un antico centro di culto e di convegno in Val Corsaglia: le incisioni rupestri in regione «il castello» a Monta/do Mondovì, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 81, 1979, pp. 89-91, 3 taw. Si segnalano alcune incisioni rupestri a cuppella disposte sulla sommità di un masso in località «il castello» a Montaldo Mondovì, e, a una quota più bassa, una cosiddetta «via sacra» formata da sei gradini, e si identifica in questo complesso «sacro» un luogo di riunione cerimoniale risalente forse ad epoca protostorica. 152. Giovanni Mennella, Dertonensi nell'impero romano, in «Julia Dertona», ser. II, XXVI, 1978, pp. 44-52. Rassegna dei Dertonensi testimoniati in epigrafi trovate lontano dalla loro città di origine, si tratta di militari, oltre che di un appartenente all’ordine equestre, P. Vibio Mariano (procuratoret praeses della Sardegna fra il 220 e il 270 d.C.) e di due individui ricordati in iscrizioni funerarie. 153. Giovanni Mennella, Inediti epigrafici dertonensi, in «Julia Dertona», ser. II, XXVII, 1979, pp. 15-21, 2 figg. Nella prima parte (Un ignoto manoscritto epigrafico di Alessandro Tonso Pemigotti) si dà notizia di un piccolo fascicolo di appunti epigrafici ; nella seconda (Iscrizione frammentaria medita nel Museo Romano) si pubblica il testo molto lacunoso di un’epigrafe databile non prima del III secolo d.C. 154. Giovanni Mennella, Un'iscrizione sabazia ritrovata: CIL V7778, in «Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria», n.s. XV, 1981, pp. 7-11, 1 tav. Si comunica il recente rinvenimento di CIL V 7778, epigrafe funeraria probabilmente del II secolo d.C., scoperta nel 1849 sull'isolotto di Bergeggi e in seguito andata perduta. 155. Giovanni Mennella, Iscrizioni romane inedite o poco note nel Museo Archeologico di Pe-gli, in «Bollettino dei Musei Civici Genovesi», 11, 1980, pp. 91-105, 10 figg· Pubblicazione di quattro frammenti epigrafici inediti conservati al Museo Archeologico di Pegli e precisazioni su altre sei iscrizioni dello stesso Museo. 156. Giovanni Mennella, I Liguri nell'esercito romano, in «Rivista storica dell’antichità», X, 1980, pp. 157-178. Si raccolgono le testimonianze epigrafiche relative a individui di sicura o probabile origine ligure, che militarono negli eserciti romani in qualità di legionari, di pretoriani, di urbaniciani e di vigili, e che prestarono servizio nelle coorti ausiliarie e nella flotta. — 360 - 157. GIOVANNI Mennella, L'onomastica latina nelle epigrafi intemelte, ingaune e sabazie, in «Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria», n.s. XIV, 1980, pp. 5-23. Elenco dei nomi di persona presenti nelle epigrafi latine trovate nei territori di Albintimi-lium, Albingaunum e Vada Sabatia. 158. GIOVANNI Mennella, Per l'epigrafia di lulia Dertona, in «Julia Dertona», ser. II, XXVIII, 1980, pp. 29-38, 3 figg. Nella prima parte (Due nuove iscrizioni da Sarizzola) si comunica il ritrovamento, in una raccolta tortonese, dell’epigrafe già pubblicata in CIL V 7397 e poi andata perduta, e di un frammentino cristiano inedito; nella seconda (La Neustria meridionale e l'epigrafia tardo romana di Tortona) si esamina la recente raccolta epigrafica di PIETRO RUGO (Le iscrizioni dei sec. VI- VII- Vili esistenti in Italia, V, La Neustria, Cittadella 1980), con particolare riferimento a Tortona. 159. Giovanni Mennella, Regio IX. Liguria. Alpes Maritimae. Supplemento agli indici onomastici di CIL V, in «Supplementa Italica», n.s. I, 1981, pp. 179-205. Elenco, aggiornato al 1979, dei nomi di persona presenti nelle epigrafi trovate nell area della IX regio e della provincia delle Alpi Marittime e pubblicate dopo l’edizione del V volume del CIL ( 1877). L'indice, suddiviso per lemmi in successione alfabetica, comprende anche 1 onomastica dei Ligures extra regionem, quella di età cristiana e le forme mutile e incerte. 160. Giovanni Mennella, Varia Ligustica IL in «Epigraphica», XLI, 1979, pp. 175-181, 3 figg· Nella prima parte (Frammento epigrafico inedito a Viguzzolo) si studia una dedica posta, probabilmente non oltre la seconda metà del III secolo, da una donna a due figli morti in tenera età; nella seconda (Frustula cristiani da Tortona) si dà notizia di due frammenti epigrafici databili rispettivamente nel VI-VII e nel V secolo d.C. ; nella terza (Su un presunto toponimo in un iscrizione di Rocchetta Palafea) si suppone che nella parola Cammello di CIL V 7537 si nasconda un cognome indigeno più che un toponimo. 161. Giovanni Mennella, Veterani legionari nel Piemonte meridionale, in «Bollettino storico-bibliografico Subalpino», LXXIX, 1981, pp. 637-645, 5 figg. Si pubblicano e si commentano due epigrafi funerarie di veterani ex legionari omesse nel V volume del CIL e trovate rispettivamente a Volpedo (Alessandria) e a Cassano Belbo (Cuneo), la prima è databile non oltre la metà del I secolo d.C., la seconda nel II ο III secolo d.C. 162. Giovanni Mennella - Simonetta Sovera, Nota a CIL V, 7413, in «Epigraphica», XLII, 1980, pp. 190-192, 1 fig. Grazie a un quarto frammento già pubblicato a parte, si completa 1 integrazione dell epigrafe CIL V 7413, composta di tre frammenti e conservata al Museo Archeologico di Tortona. - 361 - 163. Augusto Merati, Toponomastica storica dei territori che si affacciano sulle nve del Lago Maggiore e sul fiume Ticino (apporti liguri e gallici), in «Sibrium», XII, 1973-1975, pp. 59-67. Riesaminando le spie principali, dal punto di vista toponomastico, dello stanziamento dei Liguri, ossia il rotacismo della consonante / e la presenza dei toponimi terminanti in -asco, -anco, -ima, -inco, ΓΑ. fa notare come non sempre il suffisso -asco sia garanzia assoluta di liguricità, in quanto i nomi terminanti con tale suffisso talvolta attestano solo un fondo genericamente antico ligure delle località in questione più che la presenza di toponimi risalenti a tempi antichissimi. 164. Piero Messeri - Caterina Scarsini - Daniela Cresti, Resti umani in una tomba neolitica della Grotta Pollerà nelFinalese, in «Rivista di scienze preistoriche», XXXII, 1977, pp. 235-276, 3 figg- Studio, dal punto di vista antropologico, di due scheletri ritrovati nel 1972 nella Grotta Pollerà in una tomba a cassone databile al neolitico medio: si tratta di una giovane donna e di un bambino al termine di gravidanza. 165. Marco Milanese, Lo scavo stratigrafico di una abitazione dell'oppidum preromano di Genova: relazione preliminare, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», IV-V, 1979-1980, pp. 129- 159, 27 figg. Dopo una breve storia degli scavi sulla collina di Castello, si fornisce una relazione preliminare su un edificio preromano rinvenuto nell'area est della chiesa di S.Silvestro e presentante un interessante stratigrafia d’uso relativa ai secoli IV-III a.C. ; si elencano inoltre, strato per strato, i reperti ceramici più significativi e più utili per determinare la cronologia d’uso dell’edifìcio. 166. Giulia Molli Boffa, Rinvenimenti archeologici a Caraglio (CN): 1976-77, in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Barocelli», Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 1980, pp. 239-260, 5 taw. Si segnalano e si descrivono i ritrovamenti archeologici awenuti a est di Caraglio nel 1976-1977: oltre a due tombe a incinerazione, di cui è stato raccolto il corredo (databile dal I al III-IV .C.), e ad altri materiali che possono essere attribuiti a tombe sconvolte situate poco più è rinvenuto un complesso termale di notevoli dimensioni e raffinatezza, sorto probabilmente nell avanzato I secolo d.C. e rimasto in uso almeno fino all’inoltrato III secolo. In epoca successiva, verosimilmente all’età di Costantino, quando il centro di Forum Germanorum (localizza i e presso attuale S. Lorenzo di Caraglio) ebbe nuovo impulso, a oriente dell’impianto terma- e orma, distrutto venne edificato un altro vasto complesso che scomparve pochi decenni dopo, forse a causa di un incendio. K c,e„ per gl, „„d, amaici ddl,p„,incia di C„neo, Mi 1981, p. , Si comunica il recente rinvenimento ri: r· .· Bra, nella frazione S. Matteo. ** ' serPentlno 0 Pietra verde e di osso a - 362 - 168. EDOARDO Mosca, Iscrizioni epigrafiche delle nuove accessioni archeologiche del Museo di Bra, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 70, 1974, pp, 43-45. Si segnalano dodici frammenti epigrafici pervenuti nell’estate 1973 al Museo di Bra: due sono già stati pubblicati (lnscr. II. IX, 1, 126; 127); gli altri sono inediti. 169. EDOARDO Mosca, Scoperta di una necropoli in Bra, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 74, 1976, pp. 49-54, 7 taw. Descrizione di nove tombe con relativa suppellettile funeraria scoperte casualmente nel di cembre 1975 a Bra nella zona di viale Risorgimento. Il complesso, databile in generale dopo la pri ma metà del I secolo d.C., è interessante soprattutto perché fornisce utili indicazioni sulla rete stradale locale in epoca romana. 170. Museo di Luni. Schede didattiche, Cassa di Risparmio della Spezia, 1981. Le undici schede finora pubblicate allo scopo di fare opera di divulgazione fornendo documentazione aggiornata del Museo e delle ricerche in corso descrivono brevemente la citta a ca di Luni, il Museo, le cave di marmo, i ritratti, i bronzi, i contenitori per il trasporto ι alimentari, i recipienti di uso quotidiano, le lucerne e 1 illuminazione, i laterizi e le te chitettoniche, l’abbigliamento e le monete. 171. SANTINO N ASTASI - ISA V AY, Nota sul restauro e sulla tecnica di lavorazione di alcuni petti ni ossei di Luni, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», III, 1978, pp. 87 96, 9 gg Schede di restauro, accompagnate da alcune osservazioni tecnologiche (sulla r ^nej li è stato effettuato il restauro) di quattro pettini ossei rinvenuti a Luni ne a zona nor luglio 1978. 172. Maria Maddalena Negro Ponzi Mancini, Strade e insediamenti nel romana al medioevo. Materiali per lo studio della struttura del /tintorio, in g rurale nella storia della provincia di Cuneo», in «Bollettino della Società per gl. studi storici, cheologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 85, 1981, pp- Nel vasto contributo s, traccia un quadro genera, mana all’alto medioevo: sulla base dei ritrovamenti noti insediamenti romani, forniti dalle fonti letterarie e dalla toponomastica, si pren ono in esa discussa identìficazìo-le strade e le pie.i dell'area considera,,; si affronta inoltt. ϋ ne della colonia Julia Augusta ricordata nella mappa di Igino e 173. Maria Maddalena Negro Ponzi Mancini, Villaro didedkati a Pietro del popolamento rurale e della dinamica del temi ono, in i s 1-189, 9 taw. Ba,ocelli.. Tonno, Sop,intendenza Archeologica del Piemonre. 1». pp. - 363 - Si comunicano i risultati delle campagne di scavo che, condotte nel 197 5 -1976 a nord di Ticine-to (Alessandria), hanno permesso di identificare, in un nucleo di strutture absidate circondate da tombe a fossa e a cappuccina, una villa rustica tardo-romana trasformata in chiesa funeraria in età altome-dioevale. Dopo aver esaminato il territorio (la piana fra Casale e il Po) in cui sorse il villaro e le tracce della centuriazione e della rete viaria visibili nella zona, si descrivono le strutture ancora conservate, che si presentano come un complesso ad ali intorno a un'area aperta pavimentata a ciottoli, e si analizzano le tecniche murarie adoperate, cercando di fornire la datazione dell'insieme, che sorse in epoca imperiale e rimase in uso, con successive trasformazioni, fino all'alto medioevo. 174. Al.N.Oikonomides, A new Latin inscription from Antipolis (Antibes) and Tac.bist.ll 15, in «Zeitschrift fur Papyrologie und Epigraphik», n. 39, 1980, pp. 202-204, 1 fig. Si pubblica il testo frammentano di un’epigrafe incisa su piombo trovata ad Antibes nel 1975 e lo si mette in relazione con la battaglia combattuta nel 69 d.C. nelle vicinanze della città fra le truppe di Otone e quelle di Vitellio. 175. Leonello Oliveri, L'alta ValBormida in età romana, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 78, 1978, pp. 53-59, 1 tav. Si esaminano i dati finora noti sull’alta Val Bormida in età romana: constatata l’attuale impossibilità di determinare a quale municipium. (Albingaunum, Alba Pompeia o Vada Sabatia) fosse ascritto il territorio dei Liguri Montani, a sud dell’odierna Millesimo, fino a Calizzano e a Bardineto, si accenna alle strade ben documentate della zona (la via Aemilia Scauri e la strada che da Canalicum raggiungeva Pollentia e Alba) e agli insediamenti sicuramente attestati in epoca romana, ossia Canalicum (individuato nei pressi della pieve di S. Donato vicino a Cairo Montenotte) e Crixia (odierna Piana Crixia). Infine si fanno alcune considerazioni sulla ceramica rinvenuta nel-e due località e databile in genere al I secolo d.C., ad eccezione di numerosi frammenti ad impasto grezzo, ritrovati a Crixia e precedenti alla conquista romana. i ELLO OLIVERI, Graffiti preistorici scoperti in Val Bormida (Savona), in «Rivista Ingau-na e Intemelia», n.s. ΧΧΧΙ-ΧΧΧΙΠ, 1976.1978 pp 2 figg S' segnalano alcuni graffiti e incisioni rupestri, forse risalenti all’età del bronzo, individuati sulla sommità di una rupe nei press, d. Carcare (Savona). l'antica Crixia sulla via AeZZTauril" CP'grafe m Val Bormida- nel territorio di Piana Crixia, Uivtus Clemens, un soldato della XVleghTbollin ” SCÌ°glÌment° di U" VOt° da (F?) tamente successivi. am' c lr> epoca flavia o negli anni immedia- 178. Leonello Oliveri, Primi scavi npii Ingauna e Intemelia» n s XXXI ΥΥνπΓ ”??r0mana dl Crixia (Piana, Savona), in «Rivista ■ ■ ΛΑΑ1-ΧΧΧΙΠ, 1976-1978, PP. 198-202, 4 figg. - 364 - Si comunicano i risultati della prima campagna di scavo condotta nell ottobre 1975 nell’area dell'antica Crìxia, nei pressi della frazione «Pareta» di Piana Crixia: nonostante la limitatezza della zona esplorata, sono stati individuati due ciottolati di notevoli dimensioni separati da uno strato databile alla fine del 1 secolo d.C. e ricchissimo di frammenti ceramici; sono stati ritrovati inoltre in un quarto strato numerosi frammenti di ceramica preromana, utili per confermare la presenza di un insediamento indigeno dei Liguri Montani nel luogo dove in seguito sorse la mansio romana di Crixia. 179. GIANFRANCO Paci, Due documenti epigrafici per la storia di Luni romana, in «Quaderni catanesi di studi classici e medievali», 11, 1980, pp. 549-571, 3 figg- Nella prima parte (Un soldato lunense nel campo legionario di Magonza), integrando e commentando una stele funeraria trovata a Magonza, l’A. propone di identificare il personaggio di cui si parla, Tito Valerio (soldato della XVI legione e originario di Luni), con il fratello maggiore di uno speculator, Publio Valerio, ricordato in un’epigrafe di Roma (CIL VI 32716 b) e morto anche lui molto giovane. Nella seconda parte (Un «vilicus» imperiale nelle cave di Be izzano riesamina una piccola ara con iscrizione di contenuto religioso, trovata nel 1921 a Bedizzano e sue cessivamente andata perduta. Secondo la nuova lettura proposta 1 ara e la relativa edico a sare ro state dedicate alle ninfe, probabilmente nel II secolo d.C., da Atenione, uno schiavo p che esercitava il mestiere di vilicus, ossia soprintendeva ai lavori delle cave. L iscrizione è in sante perché fornisce la prima testimonianza sicura sul titolo del sorvegliante degli se lavi alle lapicidinae imperiali. 180. Maria Luigia PaGLIANI, Un 'iscrizione del Museo Civico di Piacenza e i distretti strativi nel II sec. d.C., in «Bollettino Storico Piacentino», LXXVI, 1981, PP- 70 7 Si riprende in esame CIL XI, 1, 1222, epigrafe funeraria del liberto imperiale P.Elio che fu tabularius XX hereditarium in Emilia, Liguria e Transpadana sotto g i nton „jone fronto con altre iscrizioni si ritiene probabile che, ai fini della riscossione e imposta ^ H tutte le regioni dell'Italia settentrionale abbiano fatto parte di un unico istretto amm secolo d.C., dall’età antonina fino al 195 d.C.; in seguito, fra il 196 e il 198 d.C., prima la Liguria, poi l’Emilia sarebbero state staccate e unite forse a regioni dell Italia centra .81. Arturo Palma D, Cesnola. U .ere quadro dìi paleolitico «fieno,, Ug«>. » ■<“*» <*”*"“ P"“"‘h'*' ™“V ' ' ’ 3-44. ■ r pili da F a C della Grotta dei Fanciulli ai Balzi Rossi, Si descrivono le industrie presenti nei livelli da molto utili per la comprensione dell epigravettiano ligure. 182. ANDREA PAUTASSO, Un eccezionale documento di protosto . f je| pjcmonte. 1980, Oologìa dedicati a Pico Battelli.. Torino. Soptmtenden.a At.h.olog.ca pp. 261-272, 3 taw - 365 - Si riesaminano i problemi suscitati dal ritrovamento, avvenuto nel 1923 a Serra Ricco, di un tesoretto di dramme e oboli padani, anche alla luce dei nuovi lotti appartenenti in origine allo stesso tesoretto, e si sottolinea l’importanza del rinvenimento e, in particolare, degli oboli che costituiscono l’unica documentazione finora pervenutaci di tale numerario e sono databili probabilmente agli inizi del 1 secolo a.C. 183. Aldo Pecini, Probabile testimonianza del Forum Clodi, in «Giornale Storico della Lunigiana e del territorio lucerne», n.s. XXIV-XXV, 1973-1974, pp. 161-165. Riassunte brevemente le principali ipotesi sull'ubicazione di Forum Clodi, ricordato dalla Tabula Peutingeriana fra Luni e Lucca, si localizza il toponimo nella zona vicino alla prima città, nelle terre dei Bianchi, sulla base della forma glodianensis citata in un documento malaspiniano del 1275. 184. Giovan Battista Pellegrini, Toponimi ed etnici nelle lingue deU'ltalia antica, in «Popoli e civiltà dell Italia antica», Roma, Biblioteca di Storia Patria, 1978, Vi, pp. 79-127. In uno studio in cui si passano in rassegna alcuni esempi classici di toponimi e di etnici attestati nelle lingue dell Italia antica, regione per regione, si considerano anche (pp. 87-88) alcuni etnici attribuiti al paleoligure e alcuni toponimi liguri o leponzi. 185. Piero Pellizzari, I castellieri liguri della valle del Ceno in un ipotetico sistema difenstvo tosco-ligure-emiliano, in «Archivio Storico per le province parmensi», ser.IV, XXX, 1978, 1, pp. 135-144. Si riesaminano i dati a disposizione sui tre castellieri liguri della valle del Ceno, cioè quello i Frescumbrìa, di Città di Umbria e di Rocchetta del Carameto, e si ritiene probabile che tali ca- ieri non avessero soltanto la funzione di avvistamento, ma anche quella di difesa permanente sottostante centro residenziale; è probabile inoltre che le tre posizioni fortificate siano state nel V IV secolo a.C., in un periodo anteriore alle guerre romano-liguri, per difendersi dalle invasioni galliche. 186. Piero Pellizzari, Relazione sul castellare ligure di Frescumbrìa, in «Archivio Storico per le province parmensi», ser. IV, XXVII, 1975, pp. 81-95, 1 fig. Studi STwilTir1™' f2 rÌCOgnÌ2ÌOnc comPiu« nel 1975 da alcuni membri del Centro detta ora «Al Prè f CaSte'1,ere hgure di Fres™mbrìa che, localizzabile presso la zona a C ΓΓη sburri r-Γ" tC “Ìt0 ne,1'età dd ~a, usato fino a, 180-150 a.C., e in seguito riutilizzato in epoca longobarda. 187. ROSSELLA Pera, I denari repubblicani dpi Mim, r - j t- ,om„itM.prop.gm^ j, ,Jnl„ Dmon„ sti „ ™K ™CW7lliiPr°bl'm‘d’' Si prendono in e^e, „„„„„„ ^ - 366- le, i soggetti e le scritte presenti su alcune monete di età repubblicana conservate al Museo Civico di Tortona. 188. ROSSELLA Pera, Le monete del Museo Civico di Tortona nel quadro della monetazione romana', in «Monete e medaglie del Museo Civico di Tortona» (Quaderni della Biblioteca Civica, n. 2), Tortona, 1980, pp. 7-68, 22 taw. Catalogo e descrizione delle monete romane del Museo Civico di Tortona, esposte in una mostra tenutasi nella città, nei locali di palazzo Guidobono, dal 25 maggio al 4 giugno 1980. Si tratta di 105 monete romane di epoca repubblicana (nn. 2-14; il η. 1 è un esemplare, forse campano, di Teano Sidicino) e di età imperiale, da Augusto fino a Teodosio I. Il catalogo è corredato dalle fotografie di tutte le monete elencate ed è preceduto da brevi informazioni propedeutiche. 189. Giulia Petracco Sicardi, Il Frignano e i Ligures Fnniates Bnniates, in «Pavullo e il Medio Frignano», Modena, Aedes Muratoriana, 1977, pp. 9-19. Si esaminano la documentazione basso-medievale sul toponimo Frignano e i passi di Livio relativi alle lotte romane contro i Liguri Friniati e Briniati. Se è possibile considerare Bnniates e n niates come due varianti fonetiche dello stesso etnico (ligure la prima, italica o latina o etrusca seconda), non sembra potersi identificare linguisticamente il distretto medievale del Frigna il territorio dei Liguri Friniati; ciò non esclude tuttavia la probabilità di un identificazione sto fra il territorio transappenninico dei Friniati e quello altomedievale del castrum Feromanu 190. Giulia Petracco Sicardi , Ligune Celti nell'Italia settentrionale, in «I Celti d Italia , sa, Giardini, 1981, pp. 71-96. Affrontando il problema della distinzione linguistica e territoriale fra il ligure e il celtico nella Gallia Cisalpina centro-occidentale, l’A. esamina sia i dati forniti dalla ententia rum, dalla Tabula di Veleia e dalle altre testimonianze indirette, sia le diverse opinioni sulle principali caratteristiche fonetico-morfologiche del ligure e del gallico, e trac aDDare suddivisione fra le varie aree linguistiche e i popoli che le abitavano. Se a zona a _ . ^ in prevalenza ligure, quella a nord del fiume rivela una facies opposta, anc e se h le differenti aree non deve essere considerata rigorosa. L'impressione complessiva e “quache sia awenuta una compenetrazione notevole fra ι Liguri e i Celti e le oro rispetti dimostrato anche dalhncertezza degl, autori antichi nel.'identificare , della fascia alpina e subalpina: l’esempio dei Taunni-Taurisci (con ι qua i Montani di Livio e di Plinio) è il più emblematico e conosciuto. 191. Giulia Petracco Sicardi, Luni e la Lunigiana. Note di toponomastica fond in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», IV-V, 1979-1980, pp. 55 Si illustra il contributo fornito dalla toponomastica per chiarl^1^°e programmatiche e i originaria del territorio municipale di Luni. In panico are tracci ^ ^ romana presenti nel-principi metodologici della ricerca, si elencano ι toponimi o corrispondenze topono- la parte orientale dell’antica diocesi di Luni e si sotto ineano mastiche riscontrabili fra l’area lunense e quella confinante — 367 — 192. Giulia Petracco Sicardi, Note di toponomastica fondiaria romana riguardo a Novi e alla Valle Scrivia, in «Novinostra», XIX, 1979, 2, pp. 46-49. L’esame dei toponimi fondiari romani nella Valle Scrivia e nel Novese induce a far ritenere che la zona compresa fra l’Orba e lo Scrivia abbia avuto forse già in epoca romana, sicuramente in quella barbarica, una destinazione prevalentemente silvo-pastorale, a differenza della riva destra dello Scrivia dove i numerosi toponimi attestano l’esistenza della colonizzazione fondiaria. 193. Giulia Petracco Sicardi, Note di toponomastica fondiaria romana sull'Alto Frignano e zone contermini, in «Pievepelago e 1 ’Alto Frignano», Modena, Aedes Muratoriana, 1979, pp. 89-97. In una comunicazione in cui si mette in rilievo quali criteri metodologici siano utili per approfondire 1 analisi della toponomastica fondiaria di origine romana, si prende in esame la situazione dell Alto Frignano e delle zone limitrofe. Dallo studio dei toponimi ivi attestati si ricava che, mentre la Secchia e il Panaro sembrano aver costituito due vie fondamentali della penetrazione romana nell Appennino modenese, il bacino della Scoltenna fu interessato dalla colonizzazione fondiaria romana solo marginalmente e in epoca più tarda, a partire dal II secolo d.C. 194. Giulia Petracco Sicardi, Onomastica e toponomastica nell'Italia nord-occidentale, in «La toponomastica come fonte di conoscenza storica e linguistica» ( Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia, Belluno, 31 marzo - 2 aprile 1980), Pisa, Giardini, 1981, pp. 91-106. Partendo da un rapido esame dello stato attuale della ricerca toponomastica e antroponoma-stica nell Italia nord-occidentale (ossia la Liguria con la Lunigiana, il Piemonte e la Val d’Aosta, 1 Emilia occidentale e la Lombardia centro-occidentale, compreso il Canton Ticino), si presentano, a proposito della toponomastica, alcune considerazioni suggerite da una nuova lettura delle opere di Giovanni Flechia e di Gian Domenico Serra, sottolineando i fili conduttori degli studi moderni; per quanto riguarda invece I onomastica personale, si traccia un breve profilo storico sulla base dei contributi esistenti e della documentazione medievale di recente pubblicazione. ■ j- o PE PIPINO, La scoperta di Libama secondo documenti inediti conservati nell'Archivio di Stato di Tonno (1820-1827), in «Novinostra», XVII, 1977, 2, pp. 69-74, 2 figg. . . ' r'nven'ment0 ^ un fascicolo intitolato a Libama fra i documenti non in- tanati dell Archivio di Stato di Tonno, utile per stabilire con precisione i tempi dei primitivi lavori e correggere alcune inesatte attribuzioni. « J,™1·κ™«heologica antica provincia e diocesi di Como,, n. 158, 1976, pp. 83-99, 3 tavv. Si segnala il rinvenimento, avvenuto nel 1071 m r' ι · un villaggio preromano che, sviluppatosi nel periodo H ° 7,C,lrC°ndarÌ° di Bobbi°’ di del ferro, continuò a essere abitato in età rom, k ’ "anSI2IOne dal1 eta del bronz° a quella inoltre il materiale proveniente dal sito e comnrenìT * ' ^ " SeCOl° d'C' S' esamina sito e comprendente numerosi frammenti di ceramica databili 368 / dalla tarda età del bronzo all’epoca romana, pesi di telaio e fusarole fittili, manufatti litici e oggetti metallici. 197. JEAN Prieur, L'histoire des régions alpestres (Alpes Mantimes, Cottiennes, Graies et Penni-nes) sous le haut-empire romain (ler-llle siècle après J-C.), in « Aufstieg und Niedergang der Rò-mischen Welt», Beriin-New York, W. de Gruyter, 1976, II 5, 2, pp. 630-656, 4 taw., 4 figg. Dopo una rapida rassegna delle fonti a disposizione per ricostruire le vicende delle Alpi Marittime, Cozie, Graie e Pennine dal I al III secolo d.C., si accenna alla conquista e all’occupazione romana delle regioni alpine, prendendo in esame le principali strade, 1 amministrazione, la religione e la produzione artistica della zona considerata ; infine si traccia un breve profilo storico delle province e dei distretti costituiti in tale area geografica, cioè le Alpi Marittime, le Alpi Cozie, le Alpi Graie, le Alpi Pennine, le Alpes Atrectianae, le Alpi Graie (o Atrectianae) e Pennine. 198. Aldo Luigi Prosdocimi (a cura di), Rivista di epigrafia italica, in «Studi Etruschi», ser.Ili, XLIII, 1975, pp. 223-306. Nell’articolo Leponzto (pp. 224-248) FIORENZA GRANUCCI presenta una rassegna della bibliografia relativa al leponzio e alle iscrizioni della corrispondente area geografica, posteriore a 1933, anno di pubblicazione dei P1D(J. WHATMOUGH, R.S. CONWAY, S E. JOHNSON, Theprae-italic dialects of Italy, Cambridge-Mass. ). La rassegna si articola in due sezioni : nella prima si ricordano i lavori editoriali (a loro volta distinti in opere complessive ed edizioni di singole iscriz gli studi specifici sull'alfabeto e quelli per una classificazione linguistica, e la problematica c nente il leponzio in opere generali ; nella seconda si confrontano le interpretazioni o le guite dai PID con quelle successive al 1933, aggiungendo i testi scoperti dopo qu minando gli elementi che ne sono emersi. 199. Aldo Luigi Prosdocimi (a cura di), Rivista di epigrafia italica, in «Studi Etrusc XLIV, 1976, pp. 257-314. Nell’articolo Leponzw-Ligure (pp. 258-264, 3 figg·) ADRIANO MAGGIANI pubblica il testo inciso sulla statua-stele scoperta di recente a Bigliolo ( Aulla, Massa Carrara e riesa stele iscritte precedentemente note, ossia la stele di Zignago, la stele Noceti ι agno ofl(ja Bocconi da Filetto, proponendo qualche nuova ipotesi di lettura e fissan o ne a metà del VI secolo a.C il terrmnus post «uen, per tali iscrizioni. Lo studio e com Nota di Aldo Luigi Prosdocimi (pp. 265-266) in cui si mettono in evi enza carattere generale derivanti dalle nuove letture e interpretazioni proposte. 200. Giuseppina Prosperi Valenti, Luna, in «Dizionario epigrafico dl1 2187-2196. to da Ettore De Ruggiero», Roma, Istituto Italiano per la Stona nuca, ii rlpll'esatta localizzazione Dopo un cenno all'ubicazione della colonia e al discusso prò te a||e notizie stori- del portus Lunae, l'articolo si suddivide in due sezioni dedicate nspett, mnte^alle che e alle iscrizioni di interesse lunense, a loro volta suddivise in ase - 369 - 201. Luigina Quartino , il sarcofago di Albenga: correnti culturali nella Liguria occidentale del sec. V, in «Romano Barbarica», III, 1978, pp. 255-270, 8 taw. Riesame di un sarcofago monolitico conservato nel Museo Civico di Albenga e degno di nota per la copertura poco comune a doppio spiovente con acroteri, per la svasatura verso la base e soprattutto per la singolare decorazione composta da una croce a rilievo, leggermente asimmetrica, e da un doppio cerchio a cordolo liscio, concentrico, in cui è inserito un tondo tripartito. Il sarcofago, che per struttura e tettonica si può collegare a quelli ancora classici documentati a Ravenna e a Costantinopoli verso la metà del VI secolo d.C., per la sua anorganicità formale e contenutistica è espressione di un substrato culturale celto-ligure, caratteristico della Liguria di ponente e della Provenza. 202. Gerhard Radke, s.v. Viae publicae Romanae, in «Paulys Realencyclopàdie der classischen Altertumswissenschaft» Supplementband XIII, Miinchen, A. Druckenmuller, 1973, coll. 1417-1686, 27 figg. In uno studio sulle vie pubbliche romane si considerano anche la via Postumia e altre strade dell Italia settentrionale (coll. 1595-1606), la via Aurelia e la via Aemilia Scaun(coll. 1611-1627), e la via Iulia Augusta (coll. 1681-1682); in particolare, a proposito della dibattuta questione del percorso e dell epoca di costruzione della cosiddetta via Fulvia, si ritiene che la strada congiungesse Piacenza ad Ocelum e che probabilmente fosse opera di M. Fulvio Nobiliore, console del 159 a.C. 203. Antonio M. Radmilli (a cura di), Guida della preistoria italiana, Firenze, Sansoni, 1978, pp. XXIX + 226, LUI taw. Nella prima parte del volume, dopo un’introduzione sulle caratteristiche generali delle culture italiane dalle origini alle soglie dell età del ferro, le numerose tavole a disegni rappresentano gli elementi tipici delle rispettive culture, mentre nelle pagine affrontate alle tavole ne sono trascritti i dati informativi essenziali. Nella seconda parte, dedicata al repertorio e alla descrizione sommaria delle principali località con giacimenti, monumenti e musei di interesse preistorico e p tostorico, la materia è articolata in capitoli corrispondenti alle attuali regioni italiane: le pagine relative al Piemonte (pp. 47-56), alla Liguria (pp. 57-64) e all’Emilia Romagna (pp. 65-74) sono state curate rispettivamente da F. Fedele, G. Odetti e G. BERMOND MONTANARI. 204. PAOLA Ribolla, Frammento di statua-stele nello Zerasco.?, in «Giornale Storico della Lunigiana e del territorio lucense», n.s. XXIV-XXV, 1973-1974, pp. 181-185, 3 figg. s‘ presenta l’ipotesi che un frammento di statua-stele sia stato riutilizzato per formare la ~0fe T maeStà (°SSÌa Una ^ qUdle edÌC°le feCand effigÌe d' CarattCre rdÌ*ÌOSO’ "Piche della Lunigiana) situata in località «il ponte» presso Castello di Zeri (Massa Carrara). Nell’articolo, che nmtgr»ionc dd p„eiW ^ ^ — 370 — ΤΟ (cfr. supra, η. 66), si esamina dal punto di vista archeologico e tipologico la cinta muraria del castellum tardo-romano di Morozzo e si fornisce una rapida rassegna di altri esempi di murature antiche ancora visibili nel Piemonte meridionale, con particolare riferimento ai resti del V-VI secolo. 206. Marina Ricci, Per una cronologia delle lucerne tardo-repubblicane, in «Rivista di Studi Liguri», XXXIX, 1973, pp. 168-234, 36 figg. Studio e classificazione tipologica e cronologica delle lucerne di età tardo-repubblicana. Nell’analisi, che si basa in prevalenza sul materiale del Foro Romano e dell'Antiquanum Comunale di Roma, sono utilizzate, per ottenere confronti sicuramente datati, le lucerne ritrovate negli scavi stratigrafici di Albintimilium e di Albingaunum, del Foro di Cesare e di Ostia, oltre a quelle provenienti dalle necropoli e dai relitti sottomarini. 207. Alberto Rinaldi, Fossili del bacino terziario ligure-piemontese, in «Novinostra», XXI, 1981, 2, pp. 79-81, 6 figg. Breve rassegna dei numerosi affioramenti fossiliferi presenti nella regione che fu sede del bacino terziario ligure-piemontese. 208. FERRANTE RittaTORE Vonwiller, La civiltà del ferro in Lombardia, Piemonte, Liguria, in «Popoli e civiltà dell’Italia antica», Roma, Biblioteca di Storia Patria, 1975, IV, pp. 223-327. 56 taw., 7 carte. Dopo aver tracciato una rapida storia delle più importanti scoperte relative alla cosiddetta civiltà di Golasecca, sviluppatasi in Lombardia, Piemonte e Liguria dalla fine dell età del bronzo alla romanizzazione, si prendono in esame i diversi aspetti di tale civiltà, considerandone 1 origine e lo sviluppo, le differenti aree di diffusione (distinte fra quelle più ricche di documentazione ossia Golasecca e Novarese, Alto Ticino, Comasco e Bergamasco — e quelle periferiche come Piemonte occidentale, bassa Lombardia, Cuneese e Liguria) e 1 'ethnos che contribuì alla sua creazione. Si illustrano inoltre la successione delle facies culturali e la tipologia della ceramica e dei bronzi, le forme di vita, gli abitati, il commercio, i riti funebri e le sepolture, accennando anche alle iscrizioni, all alfabeto e alla monetazione; si fornisce infine un vasto apparato bibliografico-critico. 209. Sergio Roda, A proposito di due epigrafi di Alba Pompeia (regio Italiae IX), in «Zeit-schrift fur Papyrologie und Epigraphik», n. 40, 1980, pp. 251-255. Esame di due epigrafi del Civico Museo di Alba: la prima è una lastra frammentaria ritrova-ta nel 1929 durante uno scavo edilizio e già segnalata dal Barocelli nel 1932, la seconda, ine ita, incisa su un cippo mutilo su tre lati, ed era probabilmente un iscrizione onorifica o funeraria omaggio di un individuo che, dopo aver ricoperto cariche municipali, era stato ascritto a equestre. 210. Sergio Roda, Frammenti e frustoli epigrafici inediti del lapidario del Civico Museo «Federico Eusebio» di Alba, in «Alba Pompeia», n.s. I, 1980, 2, pp. 17-24, 12 figg. - 371 - Pubblicazione ed esame di dodici frammenti e frustoli epigrafici di varia ampiezza conservati nel Civico Museo «Federico Eusebio» di Alba: oltre a cinque pezzi di provenienza ignota, si descrivono sei frammenti trovati in scavi edilizi effettuati dal 1897 al 1903 e un frammento, databile forse fra la seconda metà del IV e il V secolo, rinvenuto recentemente nei pressi di S. Vittoria d’Alba. 211. Sergio Roda, Un frammento epigrafico inedito di Guarene, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 82, 1980, pp. 85-87, 1 tav. Pubblicazione di un frammento di epigrafe romana murato in una parete dell'asilo A. Roe-ro di Guarene (Cuneo): si tratta di un reperto interessante soprattutto per la sua probabile datazione fra la fine dell età repubblicana e la primissima epoca imperiale, ossia in un periodo immediatamente successivo alla romanizzazione del Piemonte sud-occidentale. 212. Sergio Roda, Una nuova arula alla Vittoria e altre epigrafi e frammenti inediti del Museo «F. Eusebio» di Alba, in «Bollettino storico-bibliografico Subalpino», LXXVIII, 1980, pp. 569-592, 15 figg. Si esamina un arula di marmo con dedica iscritta in onore della Vittoria, databile fra la metà del II e 1 inizio del III secolo d.C., ritrovata nel 1974 nella zona compresa fra Monticello d’Alba e Scaparone (a nord-ovest di Alba e a nord-est di Pollenzo) e attualmente depositata presso il Museo «F. Eusebio» di Alba. Si studiano inoltre 14 frammenti epigrafici di diversa ampiezza conservati presso lo stesso Museo: tredici sono inediti; uno, già noto (Inscr. It. IX, 1, 153), era stato considerato disperso all’epoca della redazione del fascicolo delle Inscriptiones Italiae. 3. Sergio Roda, Stratificazione sociale e ceti produttivi nel Piemonte sud-occidentale roma- ■ \ ^Sr'c°ltura e mondo rurale nella storia della provincia di Cuneo», in «Bollettino della So- ta per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 85, 1981, pp. 301 -313, 5 figg. ’ I j n° aVCr sotto*‘neato ^ difficoltà di tracciare un quadro esauriente della stratificazione so-rr· ■ , SOfSe econorn‘che nell area compresa nell’attuale provincia di Cuneo a causa dell’in- ■ · ·. OCL™entazione e della scarsa omogeneità della regione considerata, l’A. espone i ri- ricch Τ«Γί ™",” delfc 4 «»» od .re centri urbani più modotm I 7 * %”»*»■» l’attività di sfruttamento agricolo (in "o o có” ” ‘ ' 4 °,in0 '■ P">“l«,eo,e, -ino abbi, avuto un .Ti o ™ "d * dl 8“ P”“ *«»«c cittadina, sembra che nei ......... •Annali del Museo ChkTiA ίρΖ',’ΐ. M‘“°" iy/o, pp. 2)1-264, numerose figg. la Spezia e databili al ^ ^ — 372 — 215. Annapaola Ruggiu Zaccaria, La pisside eburnea di Bobbio, in «Contributi dell’istituto di Archeologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore», ser. Ili, III, 1970, pp. 143-164, 14 taw. Analisi della pisside eburnea del Museo di S. Colombano di Bobbio. Si confronta tale scatola cilindrica, la cui decorazione presenta due scene principali (Orfeo circondato da animali e cacciatori a cavallo) con quella simile del V secolo conservata al Museo Nazionale del Bargello, e si dimostra il carattere orfico e non cristiano deH'avorio di Bobbio, che è interpretato come un prodotto dell’ambiente aulico, imbevuto di cultura filosofica neoplatonica, della Costantinopoli tra la fine del V e l’inizio del VI secolo. 216. ANTONIO Sabattini, /vici della regio Vili: fonti e classificazione, in «Studi Romagnoli», XXV, 1974, pp. 295-301. In uno studio sui vici dell'VIII regione augustea si esamina anche la situazione di Veleia, i cui vici, ricordati dalla Tabula Alimentaria, presentano una fisionomia diversa dagli altri della regione, e si ribadisce che in questo ambito il vicus, a differenza delpagus, è probabilmente un eredità indigena conservata dai Romani. 217. CESARE Saletti, Le basiliche romane dell'Italia settentrionale, in «L Italia settentrionale nell’età antica» (Convegno in memoria di Plinio Fraccaro. Fascicolo speciale di Athenaeum), Pavia, 1976, pp. 122-144, 7 figg. In uno studio sulle rare basiliche romane dell’Italia settentrionale ancora documentate nei loro resti monumentali, sono minuziosamente esaminate quella di Veleia che, databile probabilmente all’età tardoaugustea-tiberiana, costituì il più antico esempio finora noto di basilica a navata unica, e quella di Augusta Bagiennorum che, di datazione incerta, ma probabilmente contemporanea o quasi all’edificio di Veleia, anche se molto differente da quello, è interessante per la sua collocazione nel contesto urbanistico quale elemento di diaframma fra il foro religioso e quello ci vile. 218. Cesare Saletti , Parergon veleiate. Ulteriori osservazioni sul complesso giulio-claudio della basilica, in «Mitteilungen des Deutchen Archaeologischen Instituts. Ròmische Abteilung», LXXXIII, 1976, pp. 145-155. Prendendo lo spunto da due articoli di K.-P. Goethert (già segnalati in «Atti della Società Ligure di Storia Patria» n.s. XVII, 1977, p. 714) in cui lo studioso contraddice la tesi del Sa etti sulla divisione in tre momenti cronologici del ciclo giulio-claudio di Veleia e sostiene unita del gruppo, adducendo come prova l'altezza delle statue e le epigrafi connesse, 1 A. fo ne precisazioni su questi due elementi, confermando la sua precedente ipotesi, ed esamina mente alcune questioni iconografiche e stilistiche relative alle statue stesse. 219. Eleonora Salomone GaGGERO, The Censitores Provinciae Thraciae (in connection w two inscriptions of Alb.ngaunum and Apri), in «Pulpudeva» (Atti delie Semaines Phihppopoli-taines de 1 'Histoire et de la Culture Thrace), III, 1978, pp. 34 41. Nel corso d, un'indagine sui censimenti nella provincia romana di Tracia, s. riesamina la - 373 - carriera di P. Mucio Vero, il cavaliere romano nativo di Albenga che fu onorato come patrono della sua città con una statua equestre la cui base, ritrovata ad Albenga nel 1939, è attualmente conservata nel locale Museo Civico. Il confronto di tale epigrafe (C1L V 7784) con altre due rinvenute, rispettivamente nel 1927 e nel 1936, nei villaggi bulgari di Stroevo e di Kalojanovo, riferentesi al medesimo personaggio e databili con esattezza al 211/212 d.C., permette di far risalire l’iscrizione di Albenga non tanto alla fine del II secolo, come si sostiene di solito, quanto piuttosto al periodo 212-217 d.C., durante il regno di Caracalla. 220. Renato Scarani, Gli scavi del castellare di Zignago e la tarda età del bronzo nella Liguria orientale, in «Padusa», XI, 1975, pp. 185-207, 8 taw. Si riassumono i principali risultati emersi dagli scavi sul castellaro di Zignago (la cui documentazione si riferisce sostanzialmente al bronzo recente e a quello finale) e si accenna al tipo di vita che doveva condurre il nucleo umano ivi stanziato; si elencano infine i depositi del levante ligure e delle zone adiacenti databili a una coeva stratificazione culturale. 221. Giuseppe Scarsi, Una memoria su Libama di P. Vincenzo Salvi a G.F. Capurro, in «Novinostra», X, 1970, 3, pp. 24-29, 2 figg. Si dà notizia di una memoria su Libama scritta nella prima metà dell’Ottocento da P. Vincenzo Salvi a G. F. Capurro: riferendo le conclusioni di G.A. Molinari, l'A. identificava ancora erroneamente Libama con Incisa. 222. Caterina Scarsini - Piero Messeri, Lo scheletro n. 2, di età neolitica, rinvenuto all'«Arma di Nasino» in Val Pennavaira (Savona), in «Rivista di scienze preistoriche», XXIX, 1974, 1, pp. 153-178, 2 figg. Esame, dal punto di vista antropologico, di uno scheletro ritrovato nel 1968 all’Arma di Nasino. si tratta di un individuo di sesso femminile, di circa venticinque anni, vissuto nel neolitico medio. 223. Giulio Schmiedt , Città scomparse e città di nuova formazione in Italia in relazione al sistema di comunicazione, in «Topografia urbana e vita cittadina nell’alto medioevo in occidente» (XXI Settimana di studio del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo), Spoleto, 1974, II, pp. 501-617, 23 taw. In uno studio sulle città scomparse e su quelle sorte in Italia durante l'alto medioevo, si esamina anche (pp. 544.570) Ja situazione della Liguria (IX regione augustea), prendendo in considerazione in particolare Libama, Vardacate, Industria, Forum Fulvii, Pollentia, Augusta Bagten-norum, Pedo, Forum Germanorum e Albintimilium. Dall’analisi dei dati relativi risulta che in tutte le città in questione la decadenza era già in atto nel V secolo d.C., anche se la vita continuava orma molto ridotta, e che, ad eccezione di Albmtimilium, nessuna di esse fu sede di diocesi. città di nuova formazione invece, se Ventimiglia ereditò in parte le funzioni del centro anti-p2// ^eneva®’cnna non ebbero alcun rapporto, dal punto di vista amministrativo e politico, con Pollentia e Augusta Bagiennorum nei cui dintorni erano sorte, mentre Serravalle svolse nel - 374 - medioevo le stesse funzioni di capoluogo economico e di controllo delle comunicazioni esercitate un tempo da Libama. Per quanto riguarda infine le cause della decadenza, in alcuni casi possono aver concorso alla scomparsa delle città fattori economico-geografici, in altri la mancanza di fortificazioni. 224. Segnalazioni e notizie (Documentazionipervenute all’archivio del Museo Civico), in «Annali del Museo Civico della Spezia», I, 1977-1978, pp. 293-298. A pp. 293-294 MASSIMO Formentini segnala la presenza, a Bottignana in Val di Magra, di due bassorilievi raffiguranti un pugnale a impugnatura lunata che ricorda quello delle statue-stele; a pp. 294-295 Rossana Piccioli e Armando Barbuto comunicano il ritrovamento, a Ca-stevoli nel comune di Mulazzo, di un blocco di arenaria su cui sono incisi un pugnale a lama triangolare e un segno cruciforme. 225. Segnalazioni e ricerche sottomarine 1973-1974, in «Rivista di Studi Liguri», XL, 1974, pp. 184-191. A p. 184 si segnala il recupero di un’anfora olearia romana nelle acque antistanti Ospedalet-ti (Imperia). 226. Gemma Sena Chiesa, Gemme di Luni, Roma, Giorgio Bretschneider, 1978, pp. 141, 25 taw. Catalogo e descrizione di 175 gemme provenienti dagli scavi effettuati a Luni dal 1837 in poi e conservate attualmente al Museo Archeologico di Firenze, ai Civici Musei di La Spezia e al Museo Nazionale di Luni. Nell'ampia introduzione (pp. 13-46), oltre all’analisi stilistica dei vari pezzi (che probabilmente non erano prodotti in ateliers locali, ma importati), si fornisce un quadro comparativo degli esemplari rinvenuti in altre località, transalpine e italiche, mettendo in evidenza il numero relativamente elevato di gemme trovate a Luni rispetto ad altre città della medesima floridezza economica. Dall’esame del materiale si ricava inoltre che sono di maggior interesse le gemme del periodo più antico (almeno fino aH'inizio del I secolo a.C.) e che dalla fine del I secolo d.C. si assiste a una rarefazione del manufatto, accentuata in epoca più tarda (fine II secolo -III secolo) e dovuta a ragioni storico-sociali. Segue il catalogo (pp. 47-130), suddiviso in sette sezioni: nelle prime tre i pezzi sono classificati secondo l’ordine cronologico (gemme di età repubblicana, augustea, imperiale) e, all'interno, secondo i tradizionali criteri iconografici; nelle altre quattro si fa invece una distinzione per soggetto (teste-ritratto, animali, oggetti, simboli e gemme magiche). Infine si presentano le fotografie dell’originale e del calco di tutti gli esemplari descritti. 227. ALDO A. Settia, Strade romane e antiche pievi fra Tanaro e Po, in «Bollettino storico-bibliografico Subalpino», LXVIII, 1970, pp. 5-108, 1 carta. Dopo una premessa in cui si riprende brevemente il problema della romanizzazione dell'area in questione e si accenna agli elementi a disposizione per la ricostruzione dell antica rete viaria, si esaminano i presumibili percorsi delle strade che collegavano Hasta con Vardacate, Var-dacate con Indutna e Augusta Taurinorum, Industria con Hasta e con Carreum Potentia, e dì una - 375 - via vicinale di raccordo fra le ultime due strade ricordate. Infine, dopo alcune osservazioni complementari sulle pievi fra il Tanaro e il Po, nell’appendice si dà notizia del rinvenimento, a Moncalvo (Asti), di una tomba con epigrafe funeraria e si riesamina un miliario di Costantino il Grande ritrovato a Pontestura (Alessandria). 228. JANUSZ SmÒLSKI, Proposta di ricomposizione degli ordini architettonici verificati sui frammenti marmorei lunensi, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», III, 1978, pp. 97-108, 4 figg. Esposizione di un sistema di classificazione e di ricostruzione degli ordini architettonici, elaborato sulla base del materiale proveniente dall’area del Capitolium di Luni. Il testo è seguito da una Postilla di Antonio Frova, contenente alcune osservazioni sul tentativo di ricomposizione descritto nell’articolo e su Vitruvio, la cui opera è stata largamente usata dall’arch. Smòlski. 229. Gian Carlo Soldati, Megaliti in Val delle Meraviglie, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 80, 1979, P- 124. Si segnalano alcuni massi sollevati rinvenuti nei pressi dei Laghi Lunghi in Val delle Meraviglie, avanzando l’ipotesi che si tratti di monumenti megalitici. 230. Giancarlo Susini, I culti orientali nella Cispadana. Ponti e materiali, in «Hommages à MaartenJ. Vermaseren», Leiden, E.J. Brill, 1978, III, pp. 1199-1216. In una raccolta dei dati disponibili sulla presenza dei culti orientali nella regione cispadana nell età antica, si considera anche Veleia dove, oltre a una lamella votiva in bronzo dedicata a Iside e a Osiride, sono stati trovati sia bronzetti di Iside, di Iside-Pantheos e di Iside-Fortuna, sia la raffigurazione della testa di Giove Ammone su un’ansa di oinochoe bronzea. 23 i. GIANCARLO Susini, Culti salutari e delle acque: materiali antichi nella Cispadana, in «Studi Romagnoli», XXVI, 1975, pp. 321-338, 1 pianta. Dalla raccolta delle testimonianze sui culti salutari e delle acque della regione cispadana dall età preromana sino alla fine dell’evo antico, risulta che una delle tre aree dove tali fenomeni cultuali assumevano maggiore intensità era costituita dall’alto e medio bacino del Trebbia dove, in particolare, sono attestati il centro termale di Bobbio, la fonte minerale di Salsominore nella valle dell Aveto e, soprattutto, un grande santuario a Caverzago, a sud di Travo, ben noto per l’abbondante documentazione epigrafica relativa alla divinità terapeutica e oracolare Minerva Medica Memor Cabardiacensis. Altre testimonianze minori sono state individuate anche, oltre che a Veleia, nell alta valle del Nure, a Fontana Benedetta (a sud di Farini d’Olmo) e a Fontana dell'Acqua Berbaia nell alto Appennino parmense. 232. Vincenzina Taccia Noberasco, Marchi su fittili di età romana. Contributo per una raccolta, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 83, 1980, pp. 105-112. Raccolta dei marchi di fabbrica su terracotta di epoca romana conservati nei Musei di Cu- — 376 - neo, Alba, Benevagienna, Cherasco e Saluzzo. Il materiale è suddiviso in cinque gruppi comprendenti rispettivamente gli elenchi dei marchi in ordine alfabetico, di quelli composti da sole inizia- li, di quelli senza iniziali, perché deteriorati nelle prime lettere, di quelli di incerta lettura e infine di segni diversi. 233. GIOVANNA Tedeschi Grisanti, Un rilievo romano delle cave di Carrara: i «Fanti scritti», in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche provincie modenesi», ser. X, X, 1975, pp. 279-300, 8 taw. Si riesamina il bassorilievo denominato i «Fanti scritti», scolpito nella viva roccia sulla parete della cava omonima nelle Alpi Apuane e attualmente conservato all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Si identificano le tre figure maschili ivi rappresentate con quelle di Eracle, Dioniso e Zeus e, in base al confronto con analoghe raffigurazioni su monete e su monumenti (in particolare l'Arco degli Argentari a Roma, un rilievo votivo del Vaticano e un sarcofago), si propone di datare il rilievo all’età dei Severi, tra il 203 e il 212 d.C. 234. Maria Cristina Tedesco, Liguri 0 Ambrones?, in «Rendiconti dell’istituto Lombardo. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche», CXIII, 1979, pp. 339-347. Esaminate brevemente alcune ipotesi sull’etimologia deH’etnico «Ligure», l'A. esclude che tale etnico fosse indigeno e, sulla base del noto passo di Plutarco ( Vita di Mano 19,3 sg. ), sostiene che il nome indigeno fosse Ambrones 0 almeno che così credessero le popolazioni liguri del I secolo a.C. Il termine «Ligure» deriverebbe invece dalla denominazione data a quelle tribù dai primi coloni greci approdati alla foce del Rodano, i Rodii, che avrebbero messo in evidenza in questo modo l'abitudine ligure di andare in battaglia cantando 0 scandendo ritmicamente un inno di guerra. 235. Gianfranco Tibiletti, Città appassionate nell'Italia settentrionale augustea, in «L'Italia settentrionale nell’età antica» (Convegno in memoria di Plinio Fraccaro. Fascicolo speciale di Athenaeum), Pavia, 1976, pp. 51-66. In uno studio sulle colonie dedotte da Augusto nell’Italia settentrionale (ripubblicato in G. Tibiletti, Storie locali deH'ltalia romana, Università di Pavia, Istituto di Storia Antica, 1978, pp. 117-134) si considera anche Veleia, colonia di pace costituita probabilmente nel 14 a.C., con un centro urbano edificato ex-novo. 236. Maria Grazia Tibiletti Bruno, Ligure, leponzio e gallico, in «Popoli e civiltà dell Italia antica», Roma, Biblioteca di Storia Patria, 1978, VI, pp. 129-208, 2 figg. Si traccia una storia linguistica della regione compresa fra il Piemonte orientale, la Lombardia e il Canton Ticino meridionale, nelle fasi preindoeuropea (ligure) e indoeuropea (leponzia, cui si aggiunge come adstrato e talvolta superstrato il gallico). Dall esame dei dati a disposizione (soprattutto iscrizioni epicoriche leponzie e galliche, monete massaliote con la leggenda scritta in alfabeto leponzio, glosse attribuite ai Liguri e ai Galli, toponomastica attestata in autori, in epigrafi e talvolta nelle continuazioni romanze, onomastica dei personaggi testimoniati nelle epigrafi la- - 377 - tine della zona interessata, spie liguri e celtiche) risulta un quadro in cui si intrecciano e si confondono gli elementi espressivi di lingue che si sovrapposero e si mescolarono in modi e periodi differenti: in particolare, il materiale onomastico e toponomastico, sia ligure che leponzio e gallico, compare in tutto il territorio considerato; invece le testimonianze epigrafiche leponzie e galliche sono limitate al Canton Ticino e alla Lombardia, mentre in Piemonte vi sono soltanto iscrizioni epicoriche galliche di epoca recente. 237. Fernanda TinÈ Bertocchi, Un «,bronzetto» di Athena al Museo Queirolo di Vado, in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Barocelli», Torino, Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 1980, pp. 235-238, 1 tav. Si esamina una statuetta in bronzo raffigurante una Athena in movimento verso destra, ritrovata a Vado nel 1942 e depositata presso il locale Museo Queirolo. Alcuni particolari stilistici e soprattutto la lega adoperata (un ottone) fanno nascere dubbi sulla autenticità del reperto e suggeriscono l’ipotesi che possa trattarsi di una tarda riproduzione più che di un originale di età imperiale romana. 238. Marco Tizzoni, Le armi hallstattiane di Pietra Ligure (Savona), in «Rivista archeologica dell antica provincia e diocesi di Como», n. 161, 1979, pp. 5-12, 2 taw. Descrizione ed esame di un gruppo di armi ritrovate per caso una quarantina d'anni fa, insieme ad altre andate perdute, a Pietra Ligure, alle pendici del Monte Trabocchetto, e conservate al Civico Museo di Archeologia Ligure di Pegli. Gli oggetti, che devono far parte del corredo di una tomba, risalgono probabilmente al VII secolo a.C. 239. Jocelyn M,C. Toynbee, The Religious Backgroundof Some Roman Sarcophagi of North Italy and Dalmatia, in «Jahrbuch fiir Antike und Christentum», XVIII, 1975, pp. 5-18, 6 taw. In uno studio sul background religioso di alcuni sarcofagi dell'Italia settentrionale e della Dalmazia, si esamina, fra quelli decorati con soggetti mitologici, l’esemplare raffigurante la morte di Fetonte conservato al Museo Civico di Tortona. Il sarcofago, ordinato, probabilmente all’epoca di Gallieno, da Antonia Thesipho per suo figlio, è ornato con scene pastorali ed è l’esempio più evidente di sarcofago pagano dell'Italia del nord. 240. Pierluigi Tozzi, Gli inizi della riflessione storiografica sull'Italia settentrionale nella Roma del II secolo a. C., in «L Italia settentrionale nell’età antica» (Convegno in memoria di Plinio Fraccaro. Fascicolo speciale di Athenaeum), Pavia, 1976, pp. 28-50. In uno studio in cui si prendono in considerazione le notizie fornite sull’Italia settentrionale da Catone e da Polibio, il primo con interesse prevalentemente etnico-antiquario, il secondo con nteresse soprattutto geografico e storico, si esaminano fra l’altro le testimonianze relative ai Liguri rammenti dello scrittore latino e nei passi dello storico greco: in entrambi i casi emerge la scar-incertezza delle conoscenze allora disponibili per quanto riguarda sia i costumi di quel popolo, sia la fondazione delle sue città. - 378 - 241. Marina Vavassori, Una lapide e un battistero paleocristiani a Noli, in «Rivista di Studi Liguri», XXXIX, 1973, pp. 45-63, 1 tav., 12 figg. La campagna di scavo condotta nel 1972 a Noli nella zona a sud della chiesa di S. Paragorio ha rivelato le tracce di una precedente costruzione, probabilmente un battistero paleocristiano, con una tomba ad arcosolio addossata all'abside, sul pavimento della quale era conservata la lapide funeraria di Lidoria. Si esaminano l'epigrafe, databile al V1I-V1II secolo e interessante dal punto di vista paleografico, linguistico e contenutistico, e il battistero, forse risalente al VI secolo. Si elencano inoltre alcuni frammenti di ceramica trovati nel terreno di riempimento con cui fu colmato il battistero quando si procedette a una nuova costruzione. 242. S(ILVANA) VENTURINI - L(UISA) Verdona, La riviera di levante negli itinerari antichi, Genova, Bozzi, 1980, pp. XXVI + 137. Si prendono in esame i toponimi della riviera di levante (da Tabema Frigida a Genova) citati nell’opera geografica di Guidone, cercando di localizzarli con esattezza. Per ogni città si fornisce un catalogo con l’indicazione di tutti gli itinerari antichi in cui la località è testimoniata e delle varie forme del nome tramandate dai rispettivi manoscritti, si elencano le altre eventuali fonti antiche e medievali, si esaminano le identificazioni proposte negli studi moderni, facendo un riscontro archeologico sul terreno e compilando infine una scheda di riepilogo. Fra i toponimi di discussa ubicazione non sono ancora localizzati, per mancanza di elementi sicuri, Vulnecia, Rexum, Turres e Statine, mentre con molta cautela si suggerisce l’idenfìcazione di Cebula con Celasco e di Cornelium con Cornia (oggi Zignago). Sono invece accolte come sicure o molto probabili le identificazioni di Tabema Frigida con S. Leonardo al Frigido, di Pulium con Pulica, di Bibonia con Bibola, di Rubra con Terrarossa, di Boron con il Castrum Boveconis presso S. Venerio di Migliarina, di Appennina con il Bracco e di ad Soiaria con una località presso Zoagli. 243. CLAUDIA Verbas, Le Cinque Terre, in «Studi e ricerche di geografia», I, 1978, pp. 17-114, 29 figg. In un ampio contributo sulle Cinque Terre, si accenna (pp. 31-33) ai primi stanziamenti nella zona e in particolare alle due tombe liguri a cassetta, risalenti al II secolo a.C., rinvenute sui monti Soviore e S. Croce, e al castellare di Pignone. 244. Giuseppe Vicino, Le incisioni rupestri della Barma Grande e relazioni col deposito paleolitico in essa contenuto (Balzi Rossi - Ventimiglia), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 189-193, 8 figg. Si segnalano e si descrivono alcune incisioni rupestri individuate nel 1976, durante lavori di ripulitura, sulla parete occidentale della Barma Grande. 245. GIUSEPPE Vicino, Scoperta di livelli quaternari a Bergeggi (Savona), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXI-XXXIII, 1976-1978, pp. 183-187, 6 figg. Relazione preliminare sui giacimenti quaternari presenti nella caverna marina di Bergeggi (Savona) e negli immediati dintorni: in particolare si sottolinea come il materiale fossile ivi rinve- - 379- nuto permetta di annoverare la caverna di Bergeggi, di solito datata al neolitico o a epoche posteriori, fra i giacimenti conservanti anche industrie paleolitiche. 246. Cinzia Vismara, Le sarcophage romain de la Cathédrale de Vence, in «Rivista di Studi Liguri», XXXIX, 1973, pp. 36-44, 6 figg. Esame del sarcofago romano, in marmo bianco di Luni, databile fra il 350 e il 370 d.C., conservato nella cattedrale di Vence, l'antica Vintium, che fu prima oppidum dei Nerusii e poi civitas della Provincia delle Alpi Marittime. 247. Bryan Ward Perkins, L'abbandono degli edifici pubblici a Luni, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», III, 1978, pp. 33-46, 4 figg. Si prendono in esame alcuni problemi connessi con il momento di abbandono di tutto il complesso monumentale rinvenuto a Luni. Dopo aver messo in evidenza la difficoltà di precisare la data di abbandono di un edificio (possibile solo mediante un accurato prelievo della stratigrafia immediatamente sopra il monumento), si riassumono 1 pochi dati a disposizione per determinare la cronologia e i motivi dell abbandono, avvenuto in epoca abbastanza antica, dei principali edifici pubblici di Luni, infine si accenna al probabile uso delle rovine e dei loro materiali da costruzione. 248. Bryan Ward Perkins, Una casa bizantina a Luni. Notizia preliminare, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», IV-V, 1979-1980, pp. 33-36, 1 fig. Si descrive la prima delle tre case di epoca bizantina scavate nel 1975-1979 e costruite sopra un angolo del foro romano di Luni dopo il suo abbandono : la casa, che è databile alla seconda metà del VI secolo e per cui finora non esistono confronti nel mondo mediterraneo, è lunga e stretta, con pavimenti di argilla battuta e muri in materiale deperibile, le cui tracce possono essere individuate sul suolo soltanto in alcuni buchi per pali e in piccolissimi muretti di fondazione. 249. Bryan Ward-Perkins, Tu/o byzantine houses at Luni, in «Papers of thè British School at Rome», XLIX, 1981, pp. 91.98, 2 figg. Relazione preliminare su due case di epoca bizantina individuate a Luni nel 1975-1979- Le due case (di cui la prima è già stata descritta dall’A. in un precedente contributo -cfr. n. 248) sono databili verso la fine del VI secolo d.C. : sebbene, allo stato attuale delle conoscenze, possano esse-re confrontate solo con edifici coevi dell’Europa settentrionale, è probabile che rispecchino una tradizione locale di umili dimore. T.P. Wiseman, Roman Republican Road-Buildtng, in «Papers of thè British School at Rome», XXXVIII, 1970, pp. 122-152, 2 figg. Nel corso di una ricerca suggerita da alcune opere recenti sulle strade romane, si esaminano, in riferimento alla Liguria, le questioni relative alle vie Amelia ed Aemilia Scaun (pp. 133-134 ) e via (p. 139). In particolare, a proposito di quest'ultima, ΓΑ. ritiene che non vi siano p e su icienti per stabilire la datazione e il nome dell'arteria, pur ammettendo l’esistenza di — 380 — una strada da Dertona ad Hasta e Pollentia. Per quanto riguarda invece Fourum Fulvii, la sua fondazione si può attribuire al console del 159 a.C., M. Fulvio Nobiliore. 251. Nicola Zucchi Castellini, Aggiornamento del Corpus delle statue-stele lungianesi. Statua-Stele n. 15 (Filetto III), in «Giornale Storico della Lunigiana e del territorio lucense», n.s. XXIV-XXV, 1973-1974, pp. 186-187, 1 fig. Si segnala il contenuto della minuta di una lettera che, scritta il 28 novembre 1913 da Luigi Bocconi, è utile per migliorare le conoscenze suoi dati di rinvenimento della statua-stele n 15, nota come «statua-stele Bocconi». SEC. VII - XIV 252. Gabriella Airaldi, Genovesi nel mondo islamico: «carta sarracenica» e «carta in arabico», in «Critica storica», IX, 1972, pp. 106-21. 253. Fabrizio M. Apolonj Ghetti, Un ventennio di dominio genovese su Terracina (1346-1367), in «Urbe», 41, 1978, pp. 1-15. 254. Michel Balard, Gènes et l’Outre-mer. Actes de Kilia du notaire Antonio di Ponzo 1360, Paris, Mouton, 1980, pp. 209. Edizione, con ampio commento, di 123 atti scritti dal notaio Antonio di Ponzò a Kilia, alle foci del Danubio, per la piccola comunità genovese che vi risiedeva. Per altri atti dello stesso notaio, pubblicati da G. Pistarino, v. Notiziario in «Atti», n.s., XII, 1972, p. 573. 255. Michel Balard, Un document génois sur la langue roumaine en 1360, in «Revue des études sud-est européennes, XVIII, 1980, pp. 233-38. Contributo allo studio delle origini della lingua romena attraverso un documento di Kilia, nel quale appare un interprete di lingua «romecha». 256. Michel Balard, L'activité économique des ports du Bas-Danube au XIV siècle, in «Travaux et mémoires du Centre de recherches d’histoire et civilisation de Byzance. Hommage a Paul Le-merle, Parigi, De Boccard, 1981, pp. 35-43. Lavoro dedicato prevalentemente a Kilia e Vicina e al grande commercio danubiano verso Pera. L’A. studia i tipi di monete circolanti nel territorio danubiano, il naviglio e la sua proprietà, e le derrate trasportate. 257. Michel Balard, Les Génois et les regms bulgares au XWsiécle, in «Byzantino-bulgarica», VII, 1981, pp. 87-97. - 381 - Dal trattato del Ninfeo fino alla fine del secolo XV pochi anni risultano essere stati propizi allo stabilimento di relazioni pacifiche con i Bulgari: nessuno stabilimento permanente come alle foci del Danubio, nessuna piccola comunità sotto l’autorità di propri consoli, nessun investimento commerciale diretto verso la Bulgaria; tale la situazione come appare dai cartulari notarili genovesi. Restano relazioni episodiche, spesso difficili a causa di guerre (come quella contro Dobrotich, conclusa solo nel 1390 col figlio Ivanko), ma non irrilevanti, perché la Bulgaria poteva offrire al commercio genovese grano, cera e, soprattutto, schiavi. 258. Michel Balard, Les equipages des flottes génoìses au XIV'siècle, in «Le genti del mare Mediterraneo», a cura di R. Ragosta, Napoli, 1981, pp. 511-34. L’A. illustra la società marinara dell’epoca, i metodi di reclutamento e l’origine geografica dei marinai (soffermandosi in particolare sul rapporto numerico tra cittadini della Superba ed originari delle altre terre del Dominio), le loro condizioni materiali (soldo, alimentazione), mettendo altresì in rilievo la progressiva decadenza della marina ligure nel corso del secolo. 259. Giannino Balbis, Economia e società in Fosdinovo alla metà del Trecento, in «Archivio storico italiano», 135, 1977, pp. 447-492. Sulla base del cartulario del notaio Benetto da Fosdinovo, traccia un ampio quadro della società e dell’economia trecentesca di Fosdinovo, con particolare riguardo alle famiglie e alla proprietà terriera. 260. Giannino Balbis, L'atto di fondazione del «Burgus Millesimi» (9 novembre 1206), in «Atti e memorie, della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 35-51. Pubblica l’atto di fondazione del burgus ad opera di Enrico II Del Carretto, tratto da copie più tarde (secc. XIV-XVIII) dell’ArchivÌo di Stato di Torino. 261. Laura Balletto, Per la storia del matrimonio nella Liguria del Duecento (Sarzana 1293), in «Atti dell’Accademia Ligure di scienze e lettere», XXXII, 1975, pp. 257-87. 262. Laura Balletto, Commercio di grano dal mar Nero all’Occidente (1290-91), in «Critica storica», 1977, pp. 57-65. 263. Laura Balletto, Gli usi cronologici ad Albenga nei secoli XII e XIII, in «Atti dell’Accademia ligure di scienze e lettere», XXXVI, 1980, pp. 322-347. 264. Laura Balletto, Mercanti italiani in Oriente nel sec. XII. Da Savona a Bisanzio 1199, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XIV, 1980, pp. 25-37, - 382 - Illustrazione di un piccolo gruppo di documenti del notaio Arnaldo Cumano che contengono riferimenti ai rapporti tra Savona e Costantinopoli. 265. Laura Balletto, Documenti notarili liguri relativi alla Sardegna (secc. XII-XIV), in La Sardegna nel mondo meditenaneo (1° Convegno internazionale di studi geografico-storici, Sassari 7-9 aprile 1978), Sassari, tip. Gallizzi, 1981, II, pp. 261-60. L’indagine si colloca accanto ad altre analoghe (v. Saggi e documenti I e II del Civico Istituto colombiano in questo stesso notiziario) tendenti ad illustrare in tutti i loro aspetti, con particolare interesse per quelli economico-sociali, le relazioni sardo genovesi, anche attraverso la pubblicazioni di documenti notarili. 266. Vasco Bianchi, Vicende italiane e lunigianesi nel mutarsi del pensiero politico dell'esule Dante, in «Archivio storico delle provincie parmensi», 1977, pp. 39-73. Vasco Bianchi, pontremolese cultore ad un tempo della storia della sua Lunigiana e della personalità storica e morale di Dante, affronta il tema laborioso del pensiero politico del «Ghibel-lin fuggiasco» nel momento cruciale della sua evoluzione spirituale e politica, l’esilio in Val di Magra, che coincide col passaggio di Arrigo VII da Genova a Roma per Portovenere e Pisa per l’incoronazione; e le collegate sue rivendicazioni ghibelline. L’A., che conosce a fondo il travaglio politico perenne della sua terra, da sempre tormentata dai contrasti delle molteplici consorterie feudali (i Malaspina dei diversi rami e feudi, guelfi o ghibellini, a Pontremoli anche i Fieschi, e il Vescovo di Luni) ma ricca di positivi fermenti culturali ed incrocio perenne di civiltà, prende spunto dalla testimonianza dantesca per un riesame approfondito sia della situazione politica della sua terra nel primo Trecento, sia in particolare del pensiero politico del Poeta in questo momento cruciale della sua vita. Or l’analisi fine e circostanziata che del pensiero dantesco fa il prof. Bianchi per sè trascende gli interessi «liguri» della nostra rassegna: ma pur costituisce un felice aggancio del mondo «ligure» alla storia della cultura in assoluto. (T.O.D.N.) 267. Alberto Boldorini, Un antifonario inedito del XII secolo, in «Renovatio», XIV, 1979, pp. 91-94; 248-254; 384-392. 268. Alberto Boscolo, Sardegna, Pisa e Genova nel Medioevo. Prefaz. di G. Pistarino, Genova, 1978, pp. 158 (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 24). «Per anni ed anni Boscolo ha svolto un lavoro capillare ed altamente meritorio per ridare sostanza e novità alla storia medievale sarda, prospettandola sotto angolazioni originali nel grande quadro dei rapporti intermediterranei; presentando tematiche inedite nel tessuto politico, socio economico, istituzionale dell’isola; proponendo sotto nuovi aspetti fatti e personaggi che erano or mai divenuti tradizionali; portando in primo piano figure ed episodi ignoti o poco noti, e tuttavia essenziali ed illuminanti. Nella sua produzione scientifica la storia della Sardegna è vista contemporaneamente dall’interno e dall’esterno: come vicenda peculiare, dai caratteri inconfondibili ne e sue componenti autoctone e come risultante dell’incontro e scontro di linee di forza che qui s in _ 383 - tersecano da posizioni diverse e contrapposte, lontane e vicine: prima da Bisanzio e dal mondo islamico poi da Pisa e da Genova, infine dall’Aragona e dalla Catalogna» (dalla prefaz. di G. Pista· rino). Sono qui raccolti alcuni saggi che interessano direttamente o indirettamente la storia genovese: II «libellus judicum tunitanorum» e il suo autore·, Una nota su Guglielmo di Massa, giudice di Cagliari, e sulla Compagnia della Gamurra; Su alcuni cavalieri di re Enzo e su Guglielmo di Capraia, giudice dell’Arborea; Chiano di Massa, Guglielmo Cepolla, Genova e la caduta del giudicato di Cagliari (1254-1258); Cagliari fra Genovesi e Pisani nella Crociata di Luigi IX; Villa di Chiesa e il suo «Breve»; Un giurista pisano: Ranieri Sampante; Una famiglia del contado pisano a Villa di Chiesa: i Soldani; Le istituzioni pisane e barcellonesi a Cagliari prima e dopo il 1326; Aspetti dell economia della Sardegna dal periodo della supremazia pisana-genovese al primo periodo della dominazione aragonese. 269. Nilo Calvini, Sanremo mille anni fa, Sanremo, Casabianca, 1979, pp. 50 (I quaderni della Famija sanremasca). L’interesse storico e l’affetto che legano l’A. alla sua città si manifestano con la pubblicazione, a mille anni di distanza, di due documenti del 979 e 980, relativi a Sanremo, citata come terra «Matuciana», e riguardanti accordi reciproci intercorsi fra il vescovo genovese Teodolfo ed alcuni coloni del luogo. L’A. trae gli atti in questione dai Libri Jurium conservati presso l’Archivio di Stato di Geno-va, approfittando dell’occasione per darne un breve cenno sull’origine, la storia e le vicissitudini. (Anna Maria Salone) 270. Nilo Calvini, Statuti comunali del 1381, Taggia, Comune, 1981, pp. 320, con ili. e taw. Premesso un ampio ed accurato studio sulla legislazione statutaria e gli ordinamenti amministrativi dell’antico comune di Taggia, I’A. ne pubblica gli ancor inediti statuti del 1381, conservati nell’archivio comunale. 271. Nilo Calvini - Aldo Sarchi, Il principato di Villaregia, San Remo, tipolitografia Casabianca, 1977, pp. 158. Nella prima parte Aldo Sarchi si occupa del Fundus Porcianus in età romana, ne traccia i confini e le vicende in base agli Itinerari e a documenti successivi fino all’età longobarda e alle incursioni saracene nella zona. Nella seconda parte Nilo Calvini delinea dal 1029 le vicende del- 1 insediamento dei benedettini di Santo Stefano di Genova nel fondo Porciano, che dal secolo XI muta il nome in Villaregia. Vengono messi in luce i rapporti con la contessa Adelaide di Susa e con ι marchesi di Clavesana e l’organizzazione del territorio e della popolazione attuata dai benedettini che emanano statuti nel 1217 e nel 1223. Il possesso di Villaregia viene ceduto nel 1353 a Lamba Doria in pagamento degli ingenti debiti contratti in precedenza. Completa il lavoro l’edizione di trenta documenti (1103-1286) dell’Archivio di Stato di Genova. (Giovanna Petti Balbi) 272. Jean A. Cancellieri, Aspects du notariat dans k Corse médiévale, in «Etudes Corses», 15, 1980. Puntuale e precisa rassegna bibliografica degli studi relativi al notariato medievale in Corsica. - 384 - 273. Jean Cancellieri, Formes rurales de la colonisation génoise en Corse au XIII siècle: un essai de typologie, in «Mélanges de l’école fran<;aise de Rome. Moyen age, temps modernes», 1981, 1, pp. 89-146. La presenza rurale genovese in Corsica nel XIII secolo si esercita essenzialmente in due aree distinte e secondo due «modelli» di colonizzazione differenti: Capo Corso da una parte, la costa occidentale dell’isola dall’altra. Le terre genovesi di Capo Corso sono già considerevoli per estensione e unione territoriale, popolazione paesana e valore patrimoniale. Le pianure costiere occidentali sono destinate dai Genovesi alla produzione cerealicola, mentre viene incoraggiata la vocazione esportatrice della viticultura di Capo Corso. Queste differenze sono anche riflesso di tipi diversi di colonizzazione. Da una parte (Capo Corso) l’abbarbicarsi territoriale di clans familiari genovesi (Avogari prima, de Mari poi); dall’altra un pullulare di iniziative pubbliche, private o semipubbliche di demani agrari, di estensione variabile, destinati al popolamento, tendenza che avrà lunga vita fino all’età moderna. 274. Carlo Carosi, Le ìmbreviature del notaio Oberto Scriba de Mercato (1186-1190), in «Rivista del notariato», XXXV, 1981, pp. 750-63. Illustra gli atti del notaio attraverso l’edizione pubblicata negli anni 1938 e 1940 dalla nostra Società. 275. Carlo Carosi, Il cartulario del notaio Martino di Savona (1203-1206): il più antico registro di atti giudiziari giunto sino a noi, in «Vita notarile», 1982, pp. 574-88. Illustra la tipologia documentaria presente nel cartulario, pubblicato a cura di D. Puncuh nella serie «Notai liguri dei secoli XII e XIII» nel 1974. 276. Anna Paola Castagno, Gavi in base alla legislazione statuaria, Asti, Pro Loco Gavi, 1980, pp. 81. 277. Furio Ciciliot, San Genesio: ipotesi su un ‘Castrum Vadorum’, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 13-21. L’A. ritiene opportuno uno scavo archeologico al fine di chiarire i molti punti oscuri relativi all’antica chiesa di San Genesio, attestata in documenti del secolo XII, e al castello che vi sarebbe stato edificato sopra. 278. Mario Ν. Conti, Corpus statutorum lunigianensium, La Spezia, Acc. Lun. Capellini, 1979, pp. 228. Raccolta, in ordine cronologico, ed edizione di 32 testi statutari lunigianesi (statuti, convenzioni, patti) dal 1140 al 1308. - 385 - 279. Dalla guerra di Chioggia alla pace di Torino, 1377-1381. Catalogo della mostra documentaria, Venezia 27 giungo - 27 settembre 1981, Venezia, 1981, pp. 96. Presenta, con ampia illustrazione, le schede dei 172 pezzi esposti nella mostra veneziana per ricordare il VI centenario della pace di Torino tra Genova e Venezia. Si tratta, comunque, di materiale esclusivamente veneziano. 280. Clario di Fabio, Le reliquie di S. Agostino a Genova: dalle cronache altomedievali al formarsi di una tradizione, in «Romanobarbarica», 3, 1978, pp. 39-61. La dibattuta sosta a Genova delle reliquie di S. Agostino, nel corso della traslazione dalla Sardegna a Pavia datata al 725, è al centro dello studio. L’A. esamina tutte le relative fonti, narrative e documentarie, e ritiene di individuare in Iacopo da Varazze il primo formulatore di tale narrazione, in un quadro ideologico ben delineato. Il successo di quella che diviene rapidamente una tradizione e i successivi diversi atteggiamenti al riguardo sono studiati come manifestazioni molto indicative del «modo d’essere» locale, caratterizzato da un atteggiamento di ricerca enologica. (Valeria Polonio) 281. Clario Di Fabio, Il «mito delle origini» e il nome di Genova nel Medioevo, in «Bollettino Ligustico», XXXI, 1979, pp. 37-44. Attraverso un’indagine accurata delle fonti cronachistiche, individua i momenti, e la relativa temperie spirituale che li caratterizza, delle diverse denominazioni (Genua-Ianua-Genua) assunte da Genova in età medievale. 282. Clario Di Fabio, I portali romanici della cattedrale di Genova. Contributo alla storia del Duomo nel XII secolo, in «Bollettino d’Arte», LXVI, 1981, 12, pp. 89-122. In questo lavoro, ΓΑ. stabilisce alcuni punti di riferimento per una nuova lettura critica della cattedrale di Genova in epoca romanica. Operazione preliminare è lo studio degli interventi di restauro, che conduce alla restituzione della facies originaria del portale di S. Giovanni, assai diversa dall’attuale. I risultati analitici vengono poi utilizzati per una ricognizione più strettamente storica e documentaria, tesa a valutare il rapporto reale fra ritmi costruttivi dell’edificio e cronologia del portale (termini estremi: post 1120-ante 1142), di cui viene ribadita la centralità, in quanto monumento emblematico dei primi orientamenti della cultura romanica nel centro genovese — in fase di pieno sviluppo economico e politico-militare — e di alcuni suoi tratti peculiari (il reimpiego di frammenti antichi, ad esempio). Dialettico il suo legame con gli assetti culturali rilevabili nel portale di S. Gottardo. Un articolata lettura rileva, infatti, l’esistenza di un vero programma iconografico, veicolo di contenuti morali di tipo soterico assai precisi e riconoscibili (sconfitta del male da parte del Cristo e delle sue prefigurazioni bibliche), nelle sue sculture, opera — intorno al 1160 — di una maestranza non locale. Essa appare collegata ad un certo linguaggio postnicolesco, diffuso in area milanese, pavese, piemontese, piacentina, di «tono minore» ma di sicuro gusto decorativo, ed imprime alla situazione locale una decisa svolta in senso narrativo, originando una nuova fase di cultura figurativa. Tali novità sono ribadite dalla particolare struttura del portale e dalla sua valenza monumentale, direttamente modellata suoi protiri delle porte della città, del 1115 (p. So-prana e p. di S. Fede), con un rimando significativo anche sul piano ideale. Una tipologia innova- - 386 - trice, originale anche in un quadro europeo, ricalcata dalla contemporanea ristrutturazione dell’antico portale di S. Giovanni. L A. utilizza, infine, il complesso dei dati storici, archeologici e stilistico-culturali raccolti per alcune «approssimazioni alla storia del Duomo nel XII secolo» che propongono nuove direttrici d interpretazione della vicenda edilizia della Cattedrale e ne rivendicano il peculiare significato culturale nel quadro del Romanico locale, norditalico ed europeo. 283. Francois Dolbeau, Un plagiai anonyme de la «vita S. Columbani», in «Archivum bobiense. Rivista degli archivi storici bobiensi», III, 1981, pp. 59-64. Rileva la dipendenza in parte mascherata con astuzia — del prologo della Passio S. Antimi martyris cum sociis suis dall opera agiografica di Giona di Bobbio. L’abile plagiario resta senza datazione esatta, uno studio della tradizione manoscritta del prologo potrebbe aiutare a collocarlo nel tempo. (Valeria Polonio) 284. Richard D. Face, Secular history in twelth century ltaly: Caffaro of Genoa, in «Journal of Medieval History», VI, 1980, 2, pp. 169-184. Ampio profilo biografico di Caffaro in cui viene messa in risalto la sua precocità di cronista laico, attento agli eventi contemporanei, animato da una concezione didattica della storia, iniziatore del-l’analisistica ufficiale genovese. Oltre gli annali sono illustrate anche le opere minori di Caffaro. Piuttosto carente sul piano bibliografico per quanto attiene ai lavori più recenti di storia genovese. (Giovanna Petti Balbi) 285. M. Ferrando Bongioanni - G. Cattaneo Cardona, Contributo allo studio degli usi notarili medievali·, i cartolari di Nicolò de Porta, in «Studi di storia medievale e di diplomatica», Milano, Università, 1980, 5, pp. 155-189. Illustrazione di tre cartulari notarili con puntuali osservazioni sull’attività del notaio e sull’importanza dei suoi atti, che abbracciano il periodo 1244-1262, dei quali viene fornito il numero complessivo e la tipologia. In appendice edizione di 17 documenti. 286. Franco Ferretti, Notizie sui vescovi di Savona Ottaviano, Pietro ed Alberto (XII e XIII secolo) in «Atti e memorie della società savonese di Storia Patria», n.s. XIV, 1980, pp. 49-54. Nuovi documenti su questi vescovi savonesi del periodo medievale riguardanti il tempo di episcopato e la morte di Ottaviano (morto nel 1133), l’anno di morte di Alberto (1230) e l’elezione alla cattedra savonese di Pietro anticipata al 1204. (C.P.) 287. Franco Ferretti, I monaci di Fruttuaria nel savonese, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 23-33. Segnala due documenti inediti del 1121-1122 relativi alla fondazione di S. Benigno di Genova. Ipotizza l’esistenza di un cenobio fruttuariense a Capo Noli. Tratta della dipendenza della - 387 - chiesa di S. Giorgio di Savona da Fruttuaria in contrasto con Lérins e con il comune di Genova (dando per certa l’esistenza di un monastero — mai accertato — presso la chiesa medesima). Pubblica il testo della sentenza emessa nel 1160 dal vescovo savonese Mainardo (altrimenti sconosciuto) a favore di Fruttuaria. (Valeria Polonio) 288. Franco Ferretti, Un vescovo a Noli nel VII secolo, in «Liguria», XLVI, 1979, 3-4, pp. 5-7. Si riesamina la lapide trovata durante i restauri di S. Paragorio a Noli e già studiata dal Lamboglia e si propone di identificare il personaggio, il cui nome è mutilo, con un Teodoro ricordato in due lettere di Gregorio Magno (IX 223; XIII 30, rispettivamente del 599 e del 603), come suffraganeo di Costanzo e Deusdedit, vescovi milanesi residenti a Genova. Si suggerisce inoltre 1 ipotesi che Teodoro fosse vescovo di Noli, anche se tale vescovato non è attestato in età precomunale. (Eleonora Salomone Gaggero) 289. Ludo Moritz Hartmann, L’attività economica del monastero di Bobbio nel IX secolo, in «Archivum bobiense. Rivista degli archivi storici bobiensi», II, 1980, pp. 107-135. È la traduzione del lavoro di L. M. Hartmann, Die Wirtschaft des Klosters Bobbio im 9. ]ahrhundert, in Zur Wirtschanftgeschichte Italiens im friihen Mittelalter, Gotha, 1904, pp. 42-73: sono tradotti il testo e le note nella loro formulazione originaria. Come è noto, il lavoro del Hartmann — pur non escludendo altri documenti coevi — fu condotto soprattutto sulle due inquisitiones, ufficiali compiute sul patrimonio monastico nell’862 e nell 883. Traccia un quadro dell’estensione del predio abbaziale, della sua organizzazione e della sua produttività. L ottimo studio, quando venne pubblicato, precedette l’edizione critica delle carte bobbiesi e attrasse I attenzione sulla vita economica del monastero, che doveva essere ancora successivamente indagata. (Valeria Polonio) 290. Benjamin Z. Kedar, Thegenoese notaries of 1382: thè anatomy of an urban occupationalgroup, in The medieval city, Yale, Yale University, 1977, pp. 73-94. Il ben noto documento del 1382 (pubblicato da Giovanna Balbi: cfr. Notiziario nei nostri «Atti», n.s. III, 1977, p. 372) che regolava, mediante sorteggio, l’accesso dei figli dei notai ai posti vacabili, consente all’A. di addentrarsi con sicurezza nel mondo della corporazione notarile. Anche se il numero dei notai (più o meno costante fra Duecento e Trecento, nonostante il decremento demografico) appare decisamente basso rispetto a quello di altre città italiane, il loro ruolo nella vita politico-amministrativa della repubblica è di grande rilievo, tanto da porre il ceto notarile (pur alieno, in genere, dal mondo dei grandi affari) fra gli strati più facoltosi del popolo minore, in grado di mantenere un elevato numero di figli, molti dei quali naturali, frutti, forse, di amori ancillari favoriti dal gran numero di schiave presenti in città. 291. Benjamin Z. Kedar, Mercanti in etisia Genova e Venezia nel '300, trad. ital. di Giulia Barone, Roma, Jouvence, 1981, pp. 253. Nell opera, pubblicata nel 1976 con il titolo Merchants in crisis. Genoese and Venetian men of affairs and thè fourteenth century depression, viene fatto un esame comparativo delle vicende di Genova e di Venezia tra il 1270 ed il 1400, un lungo arco di tempo in cui ad un’iniziale fase - 388 - di espansione economica tenne dietro una riduzione degli affari ed una depressione economica. Sotto-lineate le enormi differenze esisten. nella storia interna ed esterna delle due città, il Kedar sostiene che il mutamento della mentalità riscontrabile a partire dalla metà del Trecento nei mercanti genovesi e veneziani è quindi da imputarsi non ai diversi eventi politici, sociali e culturali delle due città, ma esclusivamente alla crisi commerciale che le colpi entrambe. Il lavoro del Kedar, uno studioso di storia economica aperto però ad altre tematiche, si inserisce nel fortunato filone di opere dedicate alla storia delle mentalità, anche se vengono qui sottolineate soprattutto le manifestazioni e gli elementi che paiono all’autore tipici della mentalità mercantile. Otto appendici dedicate a temi particolari, quali i nomi di navi a Genova e a Venezia, il valore delle merci transitate nel porto di Genova, la popolazione di Venezia intorno al 1363, completano l’opera, che è corredata da una ricca ed aggiornata bibliografia. (Giovanna Petti Balbi) 292. Enrico V. Maltese, Una fonte bizantina per la storia dei rapporti tra Costantinopoli e Genova alla metà del XIV secolo: il «Logos Historikos» di Alessio Nlacrembolite, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s. XIV, 1980, pp. 55-72. Dopo avere tratteggiato i rapporti tra Cosantinopoli e Genova alla metà del secolo XV e avere accennato alle fonti relative di parte bizantina, dà la traduzione italiana del Logos Historikos del Macrembolite. (Valeria Polonio) 293. Mario Nobili, Sviluppo e caratteri della dominazione obertenga in Corsica fra IX e XII secolo, in «Annuario 1978/79 della Biblioteca civica di Massa», Pisa, Pacini, 1980, pp. 1-34. Il Nobili affronta preliminarmente il problema delle «origini» del dominio in Corsica da parte dei marchesi Obertenghi e finisce per far propria la tesi del Formentini il quale collega la loro presenza alla spedizione del 1015-16 contro Mughaid ed alla conquista dell’isola effettuata da Adalberto II. Si occupa poi della consistenza patrimoniale e dell’aspetto giuridico-istituzionale che i marchesi conferirono al loro potere in Corsica, insistendo soprattutto su un breve recordationis dell’unico placito da loro tenuto in Corsica in anni intorno al 1080 (su cui cfr. ora S. Scalfati, Un placito della storia della Corsica medievale, in Paleograpbica, diplomatica et archivistica, studi in onore di G. Battelli, Roma, 1979, pp. 159-182). A suo parere gli Obertenghi avrebbero cercato di dar vita ad un autonomo principato corso collegato alla Santa Sede; ma il tentativo sarebbe stato soffocato da Pisa prima e da Genova poi, ambedue interessate al controllo dell’isola. (Giovanna Petti Balbi) 294. Flavio N uvolone, Gregorio Novarese, biografo «volgare» di san Colombano e dei suoi successori immediati. Studio introduttivo, in «Archivum bobiense. Rivista degli archivi storici bobiensi». II, 1980, pp. 5-106. Comprende una parte dello studio introduttivo all’edizione dell’opera agiografica di Gregorio Novarese, monaco di S. Salvatore di Pavia che lavora nella prima metà del Cinquecento. La parte qui pubblicata è formata dall’analisi della tradizione manoscritta della biografia in questione e dalla descrizione del contenuto complessivo di uno dei codici esaminati, conservato a Bobbio nei locali Archivi Storici; dallo studio delle fonti usate da Gregorio; dall’esame del suo metodo espositivo e redazionale. Il lavoro è condotto con rigoroso metodo filologico, sulla base di una pie- - 389 - na conoscenza della tradizione agiografica colombaniana, anche quando essa non riguarda diretta-mente l’opera che è oggetto dello studio. (Valeria Polonio) 295. Sandra Origone, Notai genovesi in Corsica. Calvi, 1370 - Bonifacio 1385-86, Genova 1979, pp. LVI-254 (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 30). Edizione, con introduzione, regesti delle notizie e degli atti inserti, indici di nomi, di cose, di monete e misure, di 43 documenti notarili relativi a Calvi e di 92 relativi a Bonifacio. 296. Geo Pistarino, I primi documenti tra la Sardegna e Genova, in «Archivio storico sardo di Sassari», IV, 1978, pp. 53-72. Indagine sui più antichi documenti tramandati dal Liber privilegiorum ecclesiae lanuensis, anche attraverso correzioni alle edizioni a stampa degli stessi. 297. Geo Pistarino, Genova e la Sardegna nel secolo XII, in La Sardegna nel mondo mediterraneo (1° Convegno internazionale di studi geografico-storici, Sassari, 7-9 aprile 1978), Sassari, tip. Gallizzi, 1981, II, pp. 33-125. Si tratta di un importante contributo per la storia della Sardegna e delle sue relazioni con Genova, nel quale ΓΑ. fa il punto sulla storiografia, rettificando posizioni ormai superate anche attraverso nuove e puntuali indagini che tendono a ricostruire fatti, personaggi, posizioni economiche e sociali, senza mai trascurare l’ambitente mediterraneo nel quale si dipanano la relazioni sardo-genovesi. 298. Geo Pistarino, Da Ovaia aleramica ad Ovada genovese, in «Rivista di storia, arte, archeologia per le province di Alessandria e Asti», XC, 1981, pp. 5-44. Studia le vicende della penetrazione genovese nelle valli dell’Orba e della Stura, con particolare riferimento ai contrasti tra Genova ed Alessandria nel secolo XIII, motivati dalla volontà di puntare verso la valle Padana della prima, di aprirsi un varco verso la riviera della seconda; il tutto nel quadro del progressivo sgretolamento dei poteri e delle proprietà degli aleramici marchesi del Bosco. 299. Giovanni Puerari, Il capitolo della cattedrale di Albenga nei secc. XIII e XIV. Note di storia e documenti, in «Rivista ingauna e intemelia», XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 39-56. Esamina soprattutto sulla base di fonti inedite tra cui spiccano gli Statuta cathedralis del 1318 e i relativi ritocchi del 1335 — la fisionomia e la funzione del Capitolo cattedrale di Albenga sotto molteplici aspetti, da quello religioso e disciplinare, a quello istituzionale e giuridico, a quello economico. Pubblica 5 documenti inediti compresi tra il 1283 e il 1335.1 documenti sono corredati dall indice dei nomi e delle cose notevoli. (Valeria Polonio) - 390 - 300. Carla Costanzi - Cristino Martini, Statuti di Rossiglione, Rossiglione, Comune, 1979, pp. 70. Edizione (con traduzione e note) degli statuti, nella redazione del 1385, sulla base dell’edizione Pesce, pubblicata nel 1914 nella Biblioteca della Società Storica Subalpina. 301. Michele Tosi, I primi documenti dell’Archivio Capitolare di Bobbio (sec. IX-XII), in «Archivum bobiense». Rivista degli archivi storici bobiensi, I, 1979, pp. 3-142. Pubblica 33 documenti dell’Archivio capitolare di Bobbio (oggi custodito presso gli Archivi storici bobiensi), compresi tra i secoli IX e XIV. I più antichi sono già noti; il primo atto inedito risale al 1137; i documenti pubblicati per la prima volta si fanno più frequenti a partire dalla seconda metà del secolo XII. Per lo più si tratta di atti privati, relativi a transazioni economiche o a questioni locali; si distingue l’ultimo documento, datato 27 aprile 1384, che presenta in 25 articoli gli statuti appena rivisti del Capitolo cattedrale di Bobbio. L’introduzione sostiene l’autenticità di alcuni dei documenti più antichi; accenna all’origine della diocesi bobbiese; presenta i vescovi del secolo XI e i contrasti monastero-vescovo del seco- lo successivo; accenna ai notai attestati dai documenti e agli usi cronologici locali. Le appendici danno la serie dei notai che compaiono nei documenti capitolari fino al 1482 e la serie dei prepositi del Capitolo fino al 1968. L’indice dei nomi relativo ai documenti editi completa il lavoro. (Valeria Polonio) 302. Michele Tosi, La presenza della Regula Benedicti nel Monastero di san Colombano in Bobbio, in «Archivum bobiense». Rivista degli archivi storici bobiensi, III, 1981, pp. 7-58. Esamina le note, scarse fonti utili per l’osservanza monastica a Bobbio, dopo la primitiva disciplina colombaniana; tra i documenti fondamentali accoglie quasi integralmente la bolla falsificata di papa Teodoro. Da tale esame ipotizza l’esistenza di una regola — di derivazione colombaniana e benedettina — elaborata dall’abate Bobuleno poco prima o intorno alla metà del secolo VII e la collega con la Regula Magistri. Quindi passa al riesame paleografico dei due codici fondamentali per la Regula Magistri, fino ad allora datati e collocati come origine in modo incompatibile con la teoria enunciata; giunge a una datazione al secolo VII e a una origine dall’area bobbiese. Successivamente, sulla base di alcune osservazioni di carattere interno, sostiene la derivazione della Regula Magistri da quella benedettina e dalla Regula monachorum di S. Colombano, nonché la sua ambientazione nel Nord Italia. (Valeria Polonio) 303. Michele Tosi, Il trasferimento di san Colombano da Bobbio a Pavia: 17-30 luglio 929, in «Archivum bobiense». Rivista degli archivi storici bobiensi, III, 1981, pp. 129-150. Espone la narrazione scritta dall’anonimo autore dei Miracula S. Columbani, costruendo una sorta di diario del viaggio. (Valeria Polonio) - 391 - 304. Vincenzo Trucco - Roberto Allegri, Statuti di Senavalle del Trecento. Con breve commento e la riproduzione fotografica dell’edizione genovese del 1679 e di alcune pagine del manoscritto originale del sec. XIV, Alessandria, Tip. Viscardi, 1979, pp. 79, 39, 10. 305. Luisa Zagni, Cartapartìta, sigillo, sottoscrizione nelle convenzioni della Repubblica di Genova nei secoli XII-XIII, in «Studi di storia medioevale e di diplomatica», 5, Milano, Università, 1980, pp. 5-14. Studia l’evoluzione delle forme di convalidazione delle convenzioni stipulate dalla repubblica di Genova, dalla carta partita e dal sigillo fino alla piena affermazione della sottoscrizione notarile. 306. Luisa Zagni, Il libello petitorio genovese: note diplomatistiche, in «Studi di storia medioevale e di diplomatica», 6, Milano, Università, 1981, PP. 5-14. Nei contratti livellari stipulati dagli ecclesiastici genovesi fino a tutto il secolo XI, vengono seguiti due filoni: il contratto, sotto forma di notitia, stipulato tra le parti contraenti, e il libello petitorio, dovuto esclusivamente alla penna dei chierici, di origine bizantina, che resta immutato per secoli, eludendo persino le responsabilità del notaio. Descritto il formulario e Io schema del libello, 1 A. constata come nel secolo XII esso venga cedendo di fronte alla fortuna del contratto notarile. SEC. XV - XVI 307. Laura Balletto, Battista de Luco mercante genovese del secolo XV e il suo cartulario, Genova, 1979, pp. XCII-304 (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 29). Edizione di un mastro degli anni 1472-76, appartenuto al mercante genovese Battista de Luco, conservato, sotto il n. 272, nel fondo Brignole-Sale dell’Archivio storico del Comune di Genova. 308. Maria Donata Bianchi, Tonti giuridiche del castello di Diano, in «Quaderno della Communitas Diani» 4, Diano Marina 1980. Quasi due terzi del tomo sono dedicati a una sintesi, con brevi note di raccordo, delle franchigie, le convenzioni e gli statuti del Castrum Diani: materiali già editi da G. Rossi o dalla stessa Repubblica nel 1584. Di ben maggiore interesse risulta dunque la pubblicazione in appendice degli scritti di Agostino Bianchi. Trattasi di tre dissertazioni, due di argomento archeologico (le strade romane) e una di «storia fisica e naturale» del Mandamento arricchita da due carte dell’area che sono opera dello stesso Bianchi. L’A. che pur premette una sommaria biografia, non ci dice nulla della biblioteca e della eventuale disponibilità di altri scritti del Bianchi. (E.G.) Franco Bonatti, La Lunigiana nel secolo XV attraverso i protocolli del Notaio Baldassarre Nobili, Pisa, Pacini, 1977-81, 2, pp. 238-252. - 392 - Premesse due ampie introduzioni sul feudo di Fosdinovo Olivola nel secolo XV e sui Mala-spina di Fosdinovo, pubblica i regesti delle imbreviature del notaio Baldassarre Nobili dal 1450 al 1473. 310. Antonia Borlandi, Per la storia del dominio sforzesco sulla riviera ligure: il caso di Ameglia, in «Archivio storico lombardo», CIV, 1978, pp. 108-73. Accurato studio sulla presenza sforzesca nella Liguria orientale, dall’acquisto di Ameglia negli anni 1458-60, da Galeazino Fregoso, fino alla sua vantaggiosa vendita al Banco di San Giorgio nel 1476. In particolare PA. si sofferma sulla gestione sforzesca, illustrando le convenzioni con la comunità, il problema del sale e dei pedaggi alla foce della Magra e le difficili relazioni tra Ameglia e Sarzana. In appendice tratta dell’organizzazione della Rocca (pubblica un inventario del 12 luglio 1471), dell’assetto idro-geologico e di questioni di confine. 311. Paolo Borzone, Nel '400 anche Chiavari aveva una «Casana», in «La Casana», XXIII, 1981, 2, pp. 38-41. L’A. segnala alcune pagine di un manoscritto del XVII secolo conservato nella Biblioteca della Società Economica di Chiavari che comprova l’apertura a Chiavari, nel 1469, per la prima volta, di un banco di pegno tenuto da un ebreo. 312. Enzo Bottasso, Nel primo secolo della stampa, fra Liguria e Piemonte, in «Studi Piemontesi», 1977, pp. 373-379. 313. Mario Buongiorno, Una burocrazia del XV secolo. Genova e la finanza ordinaria, Lecce, Mi-Iella, 1979, pp. 124. Il lavoro è diviso in due parti. Nella prima, dedicata a «La burocrazia genovese del XV secolo», si passano in rassegna le principali magistrature finanziarie dello stato ed i loro rapporti reciproci; non mancano alcuni accenni agli organismi burocratici preposti alle funzioni meramente amministrative o giudiziarie. Nella seconda parte si esamina lungamente, sotto il profilo formale e sostanziale, un «Manualle notularium Officii expense ordinarie» del 1433-38; il registrino, che per alcuni aspetti sembrerebbe un memoriale per altri un partitario, non offre notizie sull’attività e le funzioni svolte dall’ufficio da cui promanò, ma apre qualche spiraglio sul suo organico, sulle sue attribuzioni e sulle procedure seguite nella spesa ordinaria. (Giuseppe Felloni) 314. Nilo Calvini - Aldo Sarchi, Corsari, sbarchi e fortificazioni nell'estremo ponente ligure, San Remo, Casabianca, 1980, pp. 187. A. Sarchi fornisce, nella parte iniziale dell’opera, notizie sugli equipaggi e sul naviglio, sui pirati e sulla guerra di corsa, nonché sulle pratiche per il riscatto degli schiavi e sulle opere difensive costiere, con dati compresi nell’arco di tempo dal XVI al XVIII sec., con preziosi riferimenti bibliografici. - 393 - II Calvini, invece, esamina in particolare il trentennio 1540-1570 per quanto attiene gli sbarchi pirateschi e le opere di difesa nell’estremo ponente ligure, basando il suo lavoro su documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Genova (Sala Senarega; Secretorum) e Sanremo (notai, manoscritti, delibere comunali). Da questa indagine archivistica emergono l’atteggiamento della Repubblica di Genova nei confronti della potenza marittima dei barbareschi, le misure prese da Sanremo per fronteggiare il pericolo sempre imminente sia in mare sia in terra, l’attività del podestà di Sanremo: Luca Spinola. (Anna Maria Salone) 315. Livio Calzamiglia, A proposito dell’epigrafe di Magliaio, in «Rivista ingauna e intemelia», XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 204-205. Rettifica, con solidi argomenti, la datazione dell’epigrafe proposta da L. Balletto (v. Notiziario in «Atti», n.s., XIX, 1979, p. 367), posticipandola al 1443. 316. Josepha Costa Restagno, «De casana habenda», una istituzione del XV secolo ad Albenga, in «La Casana», XXIII, 1981, 1, pp. 34-39. Nella revisione degli Statuti di Albenga del 1413 viene introdotta una rubrica innovatrice rispetto alla codificazione precedente: «De casana habenda», cioè l’istituzione in città di un pubblico stabilimento di prestito. L’A. inquadra il provvedimento «nella situazione di stasi economica e di scarso movimento commerciale che si registrava in Albenga tra Tre e Quattrocento» (p. 38): il nuovo istituto aveva lo scopo sia di dare nuovo impulso al commercio cittadino, sia di rappresentare un cespite di entrate per le casse comunali. Non sembra invece di poter ravvisare nella nuova normativa gli scopi umanitari e pietosi che circa mezzo secolo dopo avrebbero portato alla fondazione dei primi Monti di Pietà. 317. Gianfranco Damiano (a cura di), Il territorio di Sarzana dalla cartografia quattrocentesca alla fotografia aerea, Sarzana, Comune, 1980, pp. 72. E il catalogo della mostra di documenti cartografici, che si è tenuta nel salone del palazzo comunale di Sarzana dal 27 aprile al 4 maggio 1980. Fine della mostra e anche del volume è quello di delineare attraverso l’immediatezza dell’immagine la storia della città di Sarzana e del suo territorio, in modo che dal confronto tra carte di epoche diverse siano evidenziati i mutamenti prodotti dallo scorrere dei secoli e da eventi che hanno inciso sulla configurazione della città e delle aree circostanti. Brevi cenni storici tracciano le tappe principali dell’evoluzione di Sarzana dalle origini al 1921. Le carte, riprodotte in bianco e nero, sono databili dal secolo XVI fino alla metà del secolo XIX. È interessante l’accostamento di diverse tecniche di rappresentazione del territorio, ultima in ordine di tempo la ripresa aerea. I vari protagonisti sono i documenti, che parlano direttamente al lettore e forniscono una esauriente visione delle carte conservate in archivi e biblioteche, riguardanti il territorio sarzanese. (Patrizia Schiappacasse) 318. Giovanni Farris, Paideia ed umanesimo nel trattato di retorica del Traversagni, in «Atti e memorie della società savonese di storia e patria», n.s., XV, 1981, pp. 143-161. - 394 - Con un ampio excursus sulla dialettica tra cultura classica e cultura cristiana, mette in luce lo stretto rapporto che lega l’opera di Lorenzo Guglielmo Traversagni (Margarita eloquentiae castigatae) alla Rhetorica ad Herennium, e a tutto uno sviluppo di studi patristici e medievali, intesi a conciliare la verità cristiana con la tradizione dei classici. 319. Gian Mario Filelfo, La guerra del Finale (1447-1452). Traduzione, riassunti e note di pinea, Genova, Tolozzi, 1979, pp. 158. Traduzione italiana, con un ricco apparato di note basate sulla documentazione dell’Archi-vio di Stato di Genova, della famosa opera di Filelfo, testimone oculare della guerra, durata cinque anni (1447-52), tra i Fregoso e i Del Carretto, rei di offrire rifugio ai fuorusciti genovesi. 320. Luciana Gatti, Maestri e garzoni nella società genovese fra XV e XVI secolo, Centro di studio sulla storia della tecnica, Quaderno 4, Genova 1980. La fonte documentaria è costituita da 7000 contratti di assunzione di apprendisti stipulati a Genova fra il 1451 e il 1517. L’elaborazione approda a un catalogo delle denominazione professionali (ben 242). Tale documentazione è arricchita dalla considerazione sistematica di tutte le fonti coeve di carattere istituzionale (messe di capitoli del periodo 1430-50). Donde il doppio carattere delle schede che vengono qui offerte: il primo riferito alle vicende economiche dei singoli artigiani e alle operazioni e agli strumenti connessi con l’attività di lavoro; il secondo riferito invce alle vicende istituzionali dell’arte cui essi appartengono. 321. Jacques Heers - Georgette de Groer, Itinéraire d’Anselme Adomo en Terre Sainte (1470-1471), Parigi, C.N.R.S., 1978. L’opera ci offre un’edizione critica, abbondantemente commentata, accompagnata da una traduzione in francese e corredata da un accurato indice dell’intero manoscritto 330 della «Biblio-thèque municipale de Lille». L'Itinerario, dovuto a Giovanni, figlio di Anseimo, descrive dettagliatamente la storia del pellegrinaggio. La piccola carovana (sette uomini) , lasciò Bruges il 19 febbraio 1470, attraversando Pavia, dove si aggiunse un ottavo membro: Giovanni, studente in quella città. A Roma, i pellegrini presero parte alle festività pasquali e ricevettero la benedizione del pontefice Paolo II. Cinque uomini raggiunsero allora Genova: si imbarcarono il 7 maggio alla volta di Tunisi dove arrivarono il 24. Raggiunsero il Cairo il 7 agosto, il Monte Sinai il 24, Gerusalemme 1*11 settembre, Damasco il 16 ottobre, Beyrouth il 28. Il ritorno in Europa si effettuò da Brindisi, Napoli e Roma, nella quale città soggiornarono dal 11 al 29 gennaio 1471. Furono a Venezia dal 18 febbraio al 7 marzo, a Colonia il 28 marzo e raggiunsero Bruges il 4 aprile. Cominciando da Roma e soprattutto da Genova, queste diverse tappe sono corredate, all’uso del genere letterario delì'Itinerarium Terrae Sanctae, da descrizioni e considerazioni diverse. Queste e quelle interessano, tramite una «lettura» congrua, la storia economica, la storia religiosa e quella culturale e «delle rappresentazioni mentali» dell’Europa alla fine del Medioevo. (Jean-A. Cancellieri) - 395 - 322. Jacques Heers, Christophe Colomb, Parigi, Hachette, 1981, 1, pp. 666. L’uomo Colombo e le strutture della scoperta atlantica sono il duplice argomento di questo libro equilibrato e nuovo. Un giusto spazio è dedicato al personaggio di Colombo e alla sua famiglia a Genova, ma anche a Savona e nel «paese dei Colombo», la montagna ligure. La genesi dei viaggi oceanici è studiata con precisione a Lisbona e in Andalusia, luoghi in cui si era realizzata la somma delle conoscenze geografiche del tempo: lavori degli umanisti italiani e tedeschi, calcoli degli astronomi ebrei, mappe dei cartografi come Bartolomeo, fratello di Cristoforo. Si capisce meglio, così l’originalità delle quattro avventure marittime di Colombo: navigazioni di scoperta e di esplorazione, sempre condotte con pochi mezzi finanziari e tecnici, che devono poco ai calcoli, ancora nel- 1 infanzia, della navigazione astronomica. Quest’opera è anche un’analisi strutturale dei risultati delle spedizioni di Colombo: scoperta degli Indios e, con la questione della schiavitù, problema delle relazioni umane; inventario piuttosto deludente delle risorse, continuità del mito dell’Eldorado fino allo sfruttamento delle miniere d Hispanola, tentativi di popolamento e di conquista. (Jean-A. Cancelieri) 323. Anthony Hobson, Apollo and Pegasus: an enquiry into thè formation and dispersal of a Renaissance Library, Amsterdam, Van Heusden, 1975, pp. XVIII-250. Illustra la biblioteca di Giovanni Battista Grimaldi (1524 c. - 1612 c.), sulla quale v. anche la conferenza dello stesso Autore in «Atti», n.s., XX, 1980, pp. 108-19. 324. Fabio Ivaldi, Scheda per un «apparato» genovese del 1599. L'arco trionfale per il passaggio di Margherita di Spagna e Alberto d'Austria, in «La Berio», XIX, 1979, 3, pp. 43-52. Tratta dei festeggiamenti organizzati dalla Repubblica di Genova nel 1599 in occasione del passaggio da Genova di Margherita (moglie di Filippo III di Spagna) e Alberto d’Austria. 325. Leopoldo La Rosa Olivera (De), Francisco de Riberol y la colonia Genovesa en Canarias, in «Anuario de Estudios Atlanticos», 1972, pp. 61-198. Sulla base di un’ampia documentazione archivistica, fornitagli per quanto riguarda gli archivi genovesi da Giancarlo Briasco, l’A. illustra, attraverso note biografiche dei singoli personaggi, le vicende della famiglia Rivarolo, soffermandosi in particolar modo su Francesco, banchiere e armatore genovese, protettore del Banco di San Giorgio, che partecipò al quarto viaggio alle Indie di Colombo e strinse con lui rapporti di amicizia. Le ampie note su Francesco e la sua famiglia, della quale 1 A. ricostruisce un preciso albero genealogico, sono precedute da un vivace quadro della storia delle Canarie tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI e della colonizzazione e della presenza genovese nelle Canarie in quel tempo. (Antonella Rovere) 326. Francesco Mannucci, Nota sul sito delle due Focee e sulla zecca di Foglia vecchia, in «Quaderni ticinesi di numismatica e antichità classiche», Vili, 1979, pp. 335-44. - 396 - Con ampia documentazione discute la localizzazione delle due Focee, illustrando, infine, un ducato aureo del tipo veneziano battuto da Dorino Gattilusio. 327. Francesco Mannucci, Un’iscrizione medioevale nei pressi di Teo (Ionia), in «Quaderni ticinesi di numismatica e antichità classiche», IX, 1980, pp. 369-73. Illustra una lastra sepolcrale marmorea del 1417 di Visconte Giustiniani de Pagana, rinvenuta nel villaggio turco di Hereke. 328. Gian Ludovico Masetti Zannini, Biblioteche francescane in Genova alla fine del sec. XVI, in «Miscellanea francescana», 1978, pp. 175-191. Tratti dai Codici Latini nn. 11268 e 11291 della Biblioteca Apostolica Vaticana, presenta la consistenza libraria delle biblioteche religiose di S. Maria della Pace in Genova, S. Maria degli Angeli in Voltri, S. Maria del Monte in Genova, tutte dei Frati Minori Osservanti, alcune di frati che «ancora non sono ligati alla Riforma», e quella del convento di Monte Calvario in Genova, dei Minori Conventuali. (C.P.) 329. Giovanni Murialdo, Il pagamento a Oddone Pascale dell’ancona di santa Caterina in Final-borgo, in «Rivista ingauna e intemelia», XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 162-163. L’A. descrive il polittico attualmente collocato nella Collegiata di San Biagio in Finalborgo, eseguito nel 1533 dal piemontese Oddone Pascale e riporta la trascrizione del pagamento dell’opera, tratta dal Liber Consiliorum del Convento di Santa Caterina di Finale, oggi conservato presso l’Archivio di Santa Maria di Castello a Genova. Dall’importante documento emerge la partecipazione di privati al saldo del pagamento dell’ancona, avvenuto nel 1542, nove anni dopo la sua esecuzione. Il lavoro è completato da numerose note bibliografiche e citazioni di documenti conservati presso l’Archivio di Santa Maria di Castello e presso l’Archivio parrocchiale di Perti. (Gianna Roccatagliata) 330. Giuseppina Musumeci, L'Officium guerre a Genova (1411-1413), in «Medioevo. Saggi e Rassegne», 5, Cagliari, Della Torre, 1980, pp. 125-40. Tratta delle difficoltà finanziarie incontrate daWOfficium durante la guerra tra Genova e Firenze per la riconquista di Portovenere, Lerici, Sarzanello e Falcinello, cedute ai Fiorentini dai Francesi dopo la loro cacciata da Genova. 331. Angelo Nicolini, Tra Adorni e Fregosi: una sommossa savonese nell'estate 1442, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 127-141. Tratta della rivolta del 1442, promossa da Raffaele Adorno con l’appoggio, anche finanziario, di famiglie mercantili savonesi, vista nell’ottica della contesa permanente tra Adorno e Campofregoso. - 397 - 332. Angelo Nicolini, Note d’archivio sulla topografia del Priamara metà del '400, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XIV, 1980, pp. 73-83. Studia, sulla base di una ricca documentazione tratta dagli archivi di Stato di Genova e Savona, i mutamenti verificatisi nella topografia del castello. 333. Flavia Perasso da Rin, Genova e il suo porto nel quadro evolutivo del XV secolo, in «Porto e aeroporto di Genova», 1980, 4. Partendo da un cartolare dell’Archivio di Stato di Genova del sec. XV e dal genovese «traditore» Benedetto Doria, ΓΑ. tratta il problema del debole governo genovese, neppure in grado di mantenere una propria flotta, visto in contrapposizione alla potenza di privati cittadini, facendo anche il punto sulla situazione degli studi circa l’economia genovese. Esamina 1 attività portuale, mercantile ed artigianale di Genova e le motivazioni di decadenza, offrendo riferimenti legislativi e bibliografici. (Anna Maria Salone) 334 Adriana Petracchi, Il monopolio politico-economico dei «magnifici» genovesi, in «Libri e Documenti», 1979/3, pp. 13-33, idem, Norma e prassi costituzionale nella Serenissima Repubblica di Genova. I: La riforma del 1528, in «Nuova Rivista Storica», 1980, pp. 41-80; II: Modifiche al sistema: «Garibetto» e «Leges novae», pp. 524-564. L’A. presenta questi contributi come il frutto di «prime estese indagini» sulla storia istituzionale genovese dell’età moderna, ma i risultati non si rivelano finora all’altezza delle intenzioni. Il contributo cronologicamente più vecchio (1979) sulla Genova dei Magnifici è un collage costruito sulla bibliografia piuttosto che sulle fonti, con una scelta che lascia perplessi per 1 esclusione di opere fondamentali: citiamo, ad esempio, sul Settecento, i lavori di Costantini, Bulferetti, Rotta, Assereto, Garibbo, o, sul Seicento, i contributi di Giaccherò sul Portofranco e di Savelli sulla Rota criminale, per non parlare della «Storia di Genova» di Costantini, anch’essa ignorata. Non scenderemo nei dettagli non sempre precisi (i cartulari definiti biglietti di carta garantiti da S. Giorgio - p. 19 - o Paolo Mattia Doria - p. 30 - inserito fra gli illuministi genovesi ecc.) ma il complesso finisce per essere un impacciato tentativo di fornire una sintesi di quasi due secoli di storia istituzionale genovese. Gli altri due contributi sono anche’essi molto parchi nell’uso delle fonti e della bibliografia, limitandosi a fornire un’esegesi dei testi legislativi del 1528, 1546 e 1575. Sembrano leggi che vivono una vita propria, staccata dal contesto politico, soprattutto internazionale (del tutto ignorato). Ancora una volta sarebbe stato utile accostarsi ad altre fonti (o almeno alla storia di Costantini che ha ricostruito il dibattito politico genovese di quell’epoca), e la pubblicazione recente del lavoro di Savelli sulla Repubblica oligarchica mette in evidenza particolare, per le leggi del 1575, come le istituzioni genovesi si leghino in modo inscindibile alla storia internazionale della seconda metà del Cinquecento e come una ricostruzione basata solo su testi legislativi non abbia, in realtà, grande significato storiografico. (Vito Piergiovanni) 335. Giovanni Petti Balbi, Bonifacio au XV' siècle. Suivi des status de Bonifacio, Bastia 1980, pp. 24 (Cahier Corsica 89). - 398 - Traccia un succoso schizzo di Bonifacio nel XIV secolo attraverso gli statuti (attribuiti dal- 1 A. alla prima metà del XIII secolo contro l’opinione del Letteron che li faceva più antichi) e i registri notarili dell’epoca. 336. Pietro Martire d'Anghiera nella storia e nella cultura, Genova, Ass. It. Studi Americanistici, 1980, pp. LIX-682. Si tratta degli «atti» del 2° Convegno Internazionale di Studi Americanistici, tenutosi a Genova nell’ottobre 1978 a cura deU’A.I.S.A., con folta partecipazione di studiosi italiani e stranieri, e di cui si è già riferito in «Atti della Società Ligure di Storia Patria» n.s. XIX (XCIII), pp. 341-345. (Anna Maria Salone) 337. AA.VV., Savona nel '400 e l'istituzione del Monte di Pietà, Savona, Sabatelli, 1980, pp. 390. La Cassa di Risparmio di Savona ha voluto ricordare con questo volume, dotato anche di un pregevole apparato iconografico, il quinto centenario dell’inizio dell’attività del Monte di Pietà di Savona. Fondato nel 1479, da un Papa savonese, Sisto IV, l’istituto compie la sua prima operazione di pegno il 2 gennaio 1480, segnalandosi come primo risultato nel Nord Italia di quella predicazione francescana che fin dalla metà del Quattrocento aveva dato i suoi frutti in Umbria e in Toscana. Il contributo di cinque studiosi dotati di specializzazione e interessi diversi ha permesso di affrontare l’ampio tema proposto dal volume sotto varie angolature che trovano però nel comune punto di riferimento, il Monte e l’ambiente in cui esso opera, un legame tra tecnicità specifiche. C. Varaldo (Savona nel secondo Quattrocento. Aspetti di vita economica e sociale, pp. 7-164) compie un’approfondita e particolareggiata analisi — basata prevalentemente su documentazione inedita — dell’economia savonese tra il 1470 e il 1520. E questo un periodo di indubbia prosperità e di benessere che si manifesta in tutti i settori dell’economia cittadina, ma che produce risultati positivi anche nel campo delle lettere e delle arti figurative. La città consolida la sua struttura urbana mentre diventa un «centro di attrazione per popolazioni circonvicine ed anche più lontane» (p. 40); il commercio, pilastro portante della vita economica savonese, si irradia non solo verso l’entroterra e le regioni padane, ma percorre itinerari marittimi mediterranei (i porti italiani, il Levante, la Provenza, la Francia, la Spagna, il Nord Africa) e atlantici (Inghilterra e Fiandre); l’artigianato urbano e rurale, «in certi settori trainanti, quali la concia delle pelli, assume una configurazione quasi a livello industriale» (p. 112). Ne deriva un quadro dell’economia savonese completo e organico, tratteggiato con cura anche nelle sue componenti più particolari, con un accumulo di documentazione (v. anche I’Appendice che conclude il saggio) che avrebbe talora meritato una trattazione più distesa. G. Fiaschini (Per una storia del credito a Savona fino alla fondazione del Monte di Pietà (sec. XII-XV), pp. 165 - 304) si avvicina al mondo dei prestatori in Savona medievale, sia nei confronti dei privati, sia dello Stato, il cui debito pubblico, organizzato in un apposito «Monte» e in continua espansione, «attira il Comune verso un progressivo assoggettamento finanziario ai privati», (p. 175), spesso stranieri: Albesi, Monferrini, Astigiani, Piacentini, ma specialmente Ebrei, sono infatti nel Quattrocento il punto di riferimento di ogni richiesta di liquidità. - 399 - La fondazione del Monte di Pietà cerca, verso la fine del secolo, di porre rimedio all oppressione usuraria nei confronti delle classi più povere. L’A. ricorda la bolla di fondazione e le prime vicende dell’istituto; riporta poi in Appendice (pp. 235-304) sia una descrizione del contenuto del-l’Archivio dell’antico Monte di Pietà (11 pergamene, 12 codici e 14 registri contabili, oltre ad alcune carte sparse), sia la trascrizione degli Statuti del Monte di Pietà della fine del XV secolo e di un’altra della prima metà del sec. XVI, con le aggiunte successive sino a tutto il secolo. Si tratta di materiale che andrebbe ulteriormente studiato, proprio in funzione della possibilità di seguire l’evoluzione della normativa originaria, con gli inevitabili aggiustamenti provocati dall’applicazione pratica e dal trascorrere del tempo. Così come oggetto di un ulteriore indagine si auspica siano i registri della contabilità del Monte. P. Massa (La contabilità dell antico Monte di Pietà di Savona. Illustrazione del primo registro (1480), pp. 305-330), segnala 1 importanza del gruppo dei tre mastri quattrocenteschi, come fonte documentaria, per un’analisi della «pratica quotidiana» del Monte. Già il primo di essi, infatti, ci offre attraverso la gestione dei pegni del primo anno di attività dell’istituto savonese, una serie di notizie tecniche (andamento annuale e stagionale delle operazioni di pegno, volume delle risorse impiegate, durata media delle sovvenzioni), ma anche uno spaccato del tessuto sociale di Savona, facendo emergere «quella folla di individui, dai problemi pressanti e indilazionabili, il cui sollievo venne ricercato attraverso 1 istituzione del Monte di Pietà» (p. 329). R. Ricchebono (Il Palazzo del Monte di Pietà. Un frammento di storia urbana savonese, pp. 331-370) e B. Barbero (Il ciclo di affreschi del Monte di Pietà, pp. 371-390), ci conducono all interno del palazzo del Monte che viene analizzato nei suoi aspetti funzionali, architettonici e nel repertorio di decorazioni. È questa — come è giusto — la parte iconograficamente più ricca del volume, ma di non minore rilievo è il collegamento che il testo riesce a creare tra lo sviluppo dell attività dell istituto nel XVI secolo e quella che può essere definita «una lenta ed accorta politica di investimenti nel settore immobiliare» (p. 361), attuata sia all’interno del palazzo stesso, sia nei confronti di immobili viciniori. Così la sede, per abbellire la quale nel 1480 è sopportato solo un minimo esborso, per una piccola immagine sacra («pro pietate una dipincta in cazana»), si arricchisce negli anni successivi di una serie di affreschi, in gran parte a soggetto sacro ma con l’effigie degli stessi Ufficiali del Monte, attribuiti ad artisti di un certo rilievo. (P.M.) 338. Statuto civile e criminale del feudo di Campo consistente in quattro parti. Con varie leggi, ordini e loro indice, Campo Ligure, Pro Loco, 1979, pp. 44. Il feudo di Campo (Campo Freddo verso la fine del XVII sec., l’odierna Campo Ligure) vide alternarsi, dalla prima metà del XII0 secolo (epoca alla quale risalgono le prime notizie) numerose dominazioni, dai Marchesi Del Bosco ai Malaspina, dai Vento, con il march. Simone ai De Campo. Finalmente nel 1293 il feudo fu acquistato dagli Spinola. Anfreone, fuoriuscito ghibellino dalla Genova guelfa seguì fedelmente Ludovico il Bavaro sceso in Italia. L’Imperatore, nel 1309, investì lo Spinola del «castrum Campi», «Tamen francum et liberum (come si legge nel diploma d investitura) ita ut in omnibus et per omnia superet semper naturam allodi»; da allora, fino all’avvento di Napoleone il feudo rimase agli Spinola, ma sempre libero e franco dalle servitù che si praticavano altrove. Infatti il Comune era retto da nove Agenti e numerosi Ufficiali della Comunità che si occupavano della riscossione dei tributi, dell’annona, delle strade e dei ponti, dei poveri, dei figlioli (istruzione), delle chiese ed oratori. Il Generale Parlamento Campese (di cui faceva- - 400 - no parte tutti gli uomini in età compresa fra i 25 ed i 70 anni) decideva sulle questioni di straordinaria amministrazione. Una comunità ben organizzata, dunque, con propri diritti e precise guarentigie a cui i campesi erano saldamente uniti. L’edizione degli statuti a noi giunta risale al 1563 (22 ottobre). Lo «STATUTO CIVILE E CRIMINALE DEL FEUDO DI CAMPO», è diviso in quattro parti. Precede una breve introduzione di Luigi (Ludovico) e Paolo cugini Spinola consignori di Campo nella quale, confermando la necessità di leggi scritte per il buon governo di un popolo, stabiliscono che «... da questo giorno in appresso sieno inviolabilmente osservati da ciascheduna persona di Campo... e che non possino li giudici, o altri Ufficiali, amministrare altra raggione, o giustizia, che la contenuta in essi Statuti». La prima parte è divisa in 10 capitoli e concerne la materia procedurale. La seconda parte consta di 22 capitoli e regola la materia contrattuale, le compravendite, le successioni. Particolare riguardo è dedicato alla regolamentazione sui castagneti (principale fonte di sostentamento degli abitanti) e tutte le attività ad esso pertinenti. Segue la minuziosa regolamentazione sul lavoro della fucina (Cap. IX), dei negozianti (Cap. XIX), dei mulini (Cap. XX), dei tavernieri (XXI); sulla pesca nei fiumi (XIII) sulle unità di misura (XVIII). Assai interessante è il capitolo XIV (e XXII) sulla edificazione, ristrutturazione e mantenimento delle case, un primo, breve regolamento edilizio urbano. La terza parte (14 capitoli) riguarda i danni arrecati alle case ed alle proprietà. Massima attenzione rivolta ancora ai castagneti (II), alle coltivazioni (III, IV, V), al bestiame (IX). Aspetto interessante che conferma la tendenza protezionistica. La quarta ed ultima parte consta di 9 capitoli. Tratta dell’ordine pubblico, indicando i reati col prevederne minuziosamente la pena. Così gli omicidii al cap. V, i fornicatori, i violatori e gli adulatori (VI) i furti (VII), le bestemmie, spergiuri e falsità (III) ed i giuochi proibiti. Per concludere ricordo che l’amministrazione della giustizia era affidata ad un Podestà, che fungeva anche da pubblico notaro, era nominato alternativamente dal feudatario e dal Senato della Repubblica (dopo che questa acquistò, nel 1636, la metà del feudo) e durava in carica un anno. Le cause in appello erano di competenza del feudatario. (Massimo Calissano) 339. Silvana Seidel Menchi, Passione civile e aneliti erasmiani di riforma del patriziato genovese del primo Cinquecento: Ludovico Spinola, in «Rinascimento», XVIII, 1978, pp. 87-134. Ludovico Spinola, f. di Stefano, subì fin da giovane, attraverso il padre, lettore deWEnchi-ridion militis cbristiani, l’influenza di Erasmo da Rotterdam. Ricollegandosi alla tradizione dell’u-manesimo civile quattrocentesca, lo Spinola tenta di stabilire una continuità tra la realtà dei libri e quella della politica comunale. Nel suo trattato, De reipublicae institutione, dedicato ad Andrea Doria, l’elogio dell’ammiraglio si fa celebrazione dell’oligarchia dominante, sia pur alimentato con temi elaborati dalla trattatistica etico-politica del ’400, a volta confrontati con testuali apporti erasmiani (v. in particolare il confronto con \lnstitutio principis cbristiani) manifestando contestualmente l’orgoglio di una civiltà tardocomunale che si pone come egemone e di un ceto politico che si sente in espansione. Nelle lettere al Dantisco ed allo stesso Erasmo (quelle al primo edite dall’a. in appendice, insieme a passi del trattato dello Spinola e ad una lettera di Stefano Pinelli a Caterinetta Spinola Lomellini) la tematica dello Spinola si allarga fino ad abbracciare il dibattito politico-religioso che tormenta l’Europa della Riforma, in sintonia con altri personaggi «erasmiani» di Genova, tra i qua- - 401 - li ΓΑ. pone Agostino Giustiniani, Battista Fieschi, Stefano Sauli ed altri, fino a considerare lo stesso Jacopo Bonfadio. (D.P.) 340. Lorenzo Tacchella, Le visite apostoliche alla diocesi di Albenga (1585-86), in «Rivista in-gauna e intemelia», n.s., XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 1-4. In attesa del riordinamento dell’Archivio vescovile di Albenga, bene ha fatto il Tacchella a proporci questo suo regesto della visita diocesana di Nicolò Mascardi condotto ovviamente sulla copia degli Archivi pontifici. Certamente un regesto non può render giustizia alla ricchezza della fonte, ma sappiamo anche che la corrispettiva visita apostolica sarzanese (Peruzzi) giace trascritta da diversi anni presso il Seminario di Sarzana, sempre in attesa di edizione. Probabilmente la qualità della Relazione Mascardi non raggiunge quella del Peruzzi, anche se può stare alla pari con quella genovese del Bossio. Ma il vero problema è quello della accessibilità di studio agli archivi vescovili liguri: in assenza di ciò ben venga questo regesto condensato in una settantina di pagine. (E.G.) 341. Branislava Tenenti, Sicurtà genovesi e ragusee per Venezia nel decennio 1563-1572, in «Studi veneziani», 1978, pp. 211-224. Sulla base di un registro degli anni 1564-72 conservato nell’archivio di stato di Genova e di otto registri simili dell’archivio di Ragusa, relativi al periodo 1563-72, vengono esaminati e confrontati i tassi di assicurazione e di eventuale riassicurazione praticati nelle due piazze per analoghe rotte marittime. Dall’analisi emergono anzitutto quale fosse l’incidenza del premio di sicurtà sul costo dei trasporti marittimi e quanto potesse variare nella seconda metà del Cinquecento, la larga diffusione della pratica assicurativa nei percorsi da e per Venezia chiarisce inoltre una delle basi su cui poggiava la grande funzione esercitata in quel tempo dall’emporio adriatico. (Giuseppe Felloni) 342. Carlo Varaldo, Inventario ed armamento di una flotta di galee a Savona nel 1476, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s. XIV, 1980, pp. 85-95. Pubblica un inventario tratto dal fondo Piazzeforti, Autografi, dell’Archivio di Stato di Milano. 343. Carlo Varaldo, Nuovi documenti sulla stampa e sul commercio librario a Savona nei primi decenni del Cinquecento, in «La Berio», XXI, 1981, 1, pp. 30-39. Si riferisce alla presenza in Savona di alcuni tipografi forestieri, operanti nel primo quarto del secolo XVI. — 402 — SECC. XVII - XVIII 344. Aldo Agosto, Cartografia genovese e rotte del commercio mediterraneo nel sec. XVII: Genova e Marsiglia, in «Porto e aeroporto di Genova. Mensile del Consorzio autonomo del porto di Genova», 1980, 5, pp. 507-510. L’A., traendo spunto dalla sua partecipazione al Convegno sui rapporti Genova-Marsiglia tenutosi nella città francese a cura del Centro C.M. 17, coglie l’occasione per puntualizzare la situazione economica dei due importanti centri di traffico marittimo nel XVII sec., dando una concisa ma nutrita panoramica circa la tipologia degli scafi e delle merci. Naturalmente, all’intensifi-carsi degli scambi deve corrispondere una adeguata cartografia, che l’A, ha rinvenuto presso la Biblioteca Universitaria di Genova. Fra i portolani ivi conservati e descritti nell’articolo l’A. ritiene meritevole di un cenno particolare l’«Arte della vera navigatione...» di G.F. Monno e su questo trattato si sofferma particolarmente, riportandone passi significativi o curiosi che ben riflettono il vivere ed il gusto dell’epoca. (Anna Maria Salone) 345. Aldo Agosto, Portulans et cartes nautiques génoises, in «Marseille. Revue Municipale trime-strielle», 1980, pp. 30-32. L’A. prende in considerazione una serie di portolani manoscritti e carte nautiche che si trovano presso la Sezione di Conservazione della Biblioteca Universitaria di Genova e che rivestono particolare importanza relativamente alla navigazione costiera tra Genova e Marsiglia nel sec. XVII, durante il quale si verificò una notevole ripresa di scambi commerciali tra i due empori. Di particolare interesse il testo del 1633 dovuto a Giovanni Francesco Monno di Monaco, che illustra con dovizia di particolari e numerose curiosità le notizie relative a tutti i porti intermedi sulla rotta Genova-Marsiglia. Il lavoro, presentato per la prima volta al «X Rencontre de Marseille», con un corredo fotografico a colori, risulta particolarmente efficace e suggestivo. (Gianna Roccatagliata) 346. Corradino Astengo, La Riviera ligure in una descrizione del '600: il «Newes itinerarium Italiae» di Joseph Furttenbach, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., 1980, pp. 159-179. È una rara descrizione delle due riviere, percorse in gran parte via mare da un viaggiatore e mercante germanico del primo Seicento (la «Relazione» è del 1627) che da Firenze, sua base, spesso viene a Genova per il suo commercio e una volta si avventura nel Ponente, e fino ad Antibes, ove lo ferma la notizia dell’approdo a Tolone di un pirata turco. L’itinerario è marittimo, con approdi a Savona, Vado, Bergeggi, Noli, Finale... Sanremo, Nizza..., ed è ricco di osservazioni interessanti é curiose. C’è anche l’itinerario di Levante, non estemporaneo ed avventuroso, ma abituale, più tecnico e sobrio, da Genova a Sarzana: suggerimenti di un «esperto». L’articolo è ricco di notizie interessanti: talché vien fatto di desiderare che dell’opera sia fatta una pubblicazione italiana integrale, o quanto meno antologica dei passi e delle notizie e descrizioni più originali ed interessanti. (T.O.D.N.) - 403 - 347. Gian Luigi Barni, Milano e terre lombarde nelle note di viaggio di Gian Vincenzo Imperiale, in «Archivio Storico Lombardo», CHI, 1977. Premessi alcuni brevi cenni sul personaggio, ne rileva alcune impressioni sulla Lombardia, tratte dai giornali di viaggio (1609-23) pubblicati nei nostri «Atti», XXIX, nel 1898 da Anton Giulio Barrili. 348. Gian Luigi Barni, Il contrasto Portofino-S. Margherita per la concessione della tonnara nel Seicento, in «Bollettino Ligustico», XXX, 1978, pp. 49-58. E uno degli ultimi scritti «minori» del Maestro testé scomparso, una di quelle brillanti cau-series giurisdizionali, quasi campanilistiche, che sono frequenti tra comunità e concorrenti entro uno spazio limitato. Perché è vero che del mare sovrano è l’imperatore, come dottamente conferma il Barni: ma di fatto nel Golfo arbitra è da secoli Genova. La quale tuttavia, fatta al veneziano Giovanni Rossi la concessione della tonnara nel Tigullio, deve dirimere la contesa tra S. Margherita e Portofino. L’episodio per se non ha certo importanza trascendentale: ma offre occasione allo storico-giurista di mettere in evidenza le sottili difficoltà giurisdizionali che sorgono nelle cose anche minori, e non solo politiche, ma economiche, quando in esse incidano interessi spiccioli ed ambizioni locali, quasi campanilistici. Storia minore, dunque, come spesso nelle pagine dell amico scomparso, ma esaltata a modello di storiografia giuridico-ambientale, e ad un tempo di eleganza narrativa dalla signorile cultura del Maestro scomparso. (T.O.D.N.) 349. Grazia Benvenuto, Una magistratura genovese, finanziaria e di controllo: il Magistrato delle Comunità, in «La Berio», XX, 1980, 3, pp. 18-42. Studia la normativa della magistratura, nata nei primi decenni del secolo XVII, di particolare interesse per lo studio del gettito fiscale della Repubblica. 350. Gian Francesco Bernabò di Negro, Federico Federici e la sua opera: una fonte per lo studio dei ceti dirigenti in Liguria, in «Indice per i beni culturali del territorio ligure. Rivista bimestrale», VII, 1982, 1, pp. 9-12. L’A., dopo aver messo in evidenza la svolta, sia ideologica sia culturale, avutasi in Genova nel sec. XVIII, esamina figure di primo piano nel campo degli studi storico-araldici, in particolare quella di Federico Federici. Il lavoro è basato su documenti inediti conservati presso l’Archivio di Stato di Genova (Archivio Segreto: Privilegi onorifici), nonché sulle raccolte manoscritte lasciate dal Federici (Archivio di Stato di Genova, Sezione Manoscritti; Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Sezione Conservazione), che rivestono notevole importanza per la storia delle famiglie liguri. (Anna Maria Salone) 351. Franco Bonatti - Giulivo Ricci, Una comunità lunigianese del Seicento, Aulla, Centro aul-lese di ricerche e di studi lunigianesi, 1979, pp. 190. — 404 — Edizione del «Libro di tutte l’entrate, conti, spese, elettioni di officiali, inventari de stabili e mobili della comunità della Vulla». 352. Paolo Borzone, Un inventario di casa Giustiniani, in «La Berio», XIX, 1979, 3, pp. 5-27. Pubblica un inventario, del 1791, di argenti, ori, gioie, mobili, quadri e rami appartenenti ad Alessandro Giustiniani Campi. 353. René Boudard, La «Nation Corse» et sa lutte pour la libertà entre 1744 et 1769, Marsiglia, Laffitte, 1979, pp. 282. Anno per anno l’A. pubblica i rapporti e i dispacci dei consoli francesi a Genova, dei loro collaboratori e dei loro rappresentanti in Corsica nel periodo più critico della rivolta corsa. Questi rapporti ci forniscono preziose informazioni di natura amministrativa, economica, finanziaria, militare, in un momento particolarmente importante e delicato dei rapporti tra Genova e la Francia. 354. A. Buti - V.G. Galliani, Il Palazzo Ducale di Genova. Il concorso del 1777 e l'intervento di Simone Cantoni, Genova, Sagep, 1981, pp. 95 (Quaderni di Indice n. 2). Lo studio concerne uno dei più interessanti monumenti del Settecento genovese, il Palazzo Ducale, nel suo compimento ad opera di Simone Cantoni. Vengono esaminati gli aspetti statici-tecnologici del progetto presentato dal Cantoni, che prevede una copertura incombustibile in laterizio e pietra, progetto col quale il Ticinese vinse il concorso indetto dalla Repubblica per la ricostruzione di quella parte del palazzo andata distrutta con l’incendio del 1777. Il concorso, che si svolse tra Gregorio Petondi, Giacomo Gaggini, Andrea Tagliafichi e Gaetano Cantoni, fratello di Simone, viene ricostruito attraverso gli scritti dell’Alizeri e di altri cronisti confrontati con un vasto materiale reperito negli archivi, che ha consentito agli A.A., dalla disamina dei documenti più significativi, spesso inediti, di far intender il valore dell’opera strutturale del Cantoni e di illuminarci su importanti aspetti per la retta comprensione della sua architettura. Viene trattato il dibattito scientifico che accompagnò l’opera del Cantoni e dei successivi interventi nel Palazzo, nella contrapposizione delle due architetture differenti che si rilevano in uno stesso edificio, quella tardocinquentesca del Vannone, e quella protoneoclassica del Cantoni. La ricerca, condotta principalmente sull’osservazione diretta dell’architettura, è svolta nell’ambito degli studi intrapresi dall’istituto di Discipline Scientifiche e Tecniche, col concorso del C.N.R., sulla tematica delle strutture voltate in muratura e dei loro processi evolutivi. (Gianna Roccatagliata) 355. Alberto Capacci, L'opera cartografica di Francesco Ai. Accinelli, in «Cosmografi e cartografi nell’età moderna. Miscellanea storica ligure», Genova, Università di Genova, Ist. storia moderna e contemporanea voi. XII, 1980, pp. 121-224. Premessa un’ampia panoramica sull’opera del sacerdote e cartografo genovese (1700-1777), l’A. ne esamina dettagliatamente la produzione cartografica. Due precisazioni: riportando il titolo intero delle varie opere riguardanti storia genovese (e delle quali dà una sommaria, ma esauriente spiegazione, oltre alla collocazione nelle varie biblioteche genovesi), parlando de «La Liguria sa- - 405 - era» (p. 137), l’a. afferma che esiste alla Berio completa e incompleta alla Franzoniana: anche in quest’altra biblioteca l’opera è invece completa. A p. 139 poi segnala il manoscritto dell’«Artificio con cui il Governo / democratico / di Genova è passato nell’/Aristocratico / e del trattamento dei nobili col / popolo / 1771», pubblicato postumo nel 1797 (p. 219 nota n. 71); ne esisterebbe anche un’edizione ottocentesca (1849) che penso sia da identificare con quella del 1850 (stampata presso la tipografia Dagnino e che porta un titolo leggermente diverso da quello sopra citato: «Artificio / con cui / il Governo Democratico di Genova / passò all’Aristocratico / opera del prete / Francesco M. Accinelli / con annotazioni storico politiche / di Giuseppe Tubino».) di cui esiste copia nella Biblioteca del Seminario. (C.P.) 356. Oriana Cartaregia, Il perfetto giusdicente: Tomaso Oderico, in «Miscellanea Storica ligure», XII, 1980, n. 2, pp. 7-58. Con questo saggio si è tentata una prima e stimolante analisi della figura di un esponente abbastanza atipico nel quadro della nobiltà genovese di metà ’600: T. Oderico (1600-1657), infatti, si presenta da un lato come uno dei tanti membri di quel patriziato minore attento ad avere incarichi di governo e di amministrazione nel Dominio; dall’altro, però, è anche un intellettuale relativamente singolare ed isolato. Cultore di astrologia, ha non solo prodotto innumerevoli opuscoli di carattere «divinatorio», ma si è distinto anche per aspre polemiche con un gesuita genovese, G.B. Noceto. Inoltre, come sottolinea la Cartaregia, sotto la veste del discorso astrologico, Oderico cercò, soprattutto negli ultimi anni della sua vita, di far passare anche temi di carattere politico in opposizione all e-stablishment, tanto da essere arrestato per ordine degli Inquisitori di stato. Ma prima della disgrazia, Oderico ebbe modo di pubblicare un opuscolo, Il perfetto giusdicente (1646), in cui riassunse la sua esperienza di uomo di governo del territorio, opuscolo che è finemente analizzato nella prospettiva di una «storia dell’amministrazione genovese» (cosi come viene suggerito dal sottotitolo del saggio della Cartaregia). Si tratta insomma di un vero e proprio manuale indirizzato a chi partiva per svolgere l’incarico di giusdicente nelle riviere o nei territori d’oltre Apennino, esempio unico di un testo di simil fatta nel panorama della pubblicistica genovese tra Cinque e Seicento. (R.S.) 357. Giovanni Coccoluto, Un’inedita relazione dell’assedio dei Piemontesi alla fortezza di Savona (dicembre 1746), in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s. XV, 1981, pp. 171-174. Tratta di un disegno, conservato nell’archivio di Stato di Torino, che costituisce una preziosa testimonianza del momento centrale dell’assedio piemontese del settembre-dicembre 1746, durato 90 giorni e terminato il 18 con la resa del comandante, Agostino Adorno. 358. Rosalina Collu, L'attività storiografica di Carlo Giuseppe Ratti, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 185-204. Il Ratti viene trattato nella sua attività di storiografia artistica, dalle prime Guide giovanili, fi- — 406 - no agli ultimi scritti della maturità, relativi alle biografie del Mengs e del Correggio. L’A. traccia cronologicamente un excursus critico su tutte le Guide artistiche e le Vite compilate dal pittore Savonese, tenendo presenti anche quella di altri autori che le jianno precedute e succedute, esaminate nel contesto di quel filone letterario che nel sec. XVIII trovò fortuna editoriale, anche se quasi del tutto privo dell’apporto di giudizi critici personali, ma teso essenzialmente alla lode indiscriminata. Seguendo i più moderni orientamenti della critica, l’A. sottolinea la importante funzione culturale esercitata per il rinnovamento dell’ambiente artistico ligure della seconda metà del sec. XVIII dal Ratti, il quale dopo il suo apprendistato romano col Mengs, fece da tramite a Genova per la diffusione del classicismo accademico. (Gianna Roccatagliata) 359. Vittorio Conti, Paolo Mattia Doria. Dalla repubblica dei togati alla repubblica dei notabili, Firenze, Olschki, 1978, pp. 266. L’A. in precedenza editore delle Massime doriane (Napoli, Guida, 1873), fornisce una interpretazione del pensiero politico di Paolo Mattia Doria centrata sull’esame di due momenti chiave: quello della stesura della Vita Civile e delle Massime, attorno al 1710, e quello della stesura del perduto Trattato metafisico, fisico, morale e politico e dell’inedito II politico alla moda di mente adequata e prattico, attorno al 1740. Costante della riflessione del Doria è la ricerca di un modello di classe dirigente per il viceregno napoletano: modello che dapprima viene identificato nel ceto civile dei togati, l’alta burocrazia di giuristi già oggetto di numerosi studi, e da ultimo, attraverso l’esempio della Cina dei mandarini, in un ceto di notabili, intermediari tra l’assoluto regio e il popolo. Conti sottolinea la rispondenza della politica doriana, spesso tacciata di astrattezza, con una tendenza di fondo, oltretutto vincente, della società politica meridionale. In appendice al volume è pubblicato II politico alla moda, rivalutato dal Conti, oltre che per la lucidità dei giudizi particolari, come la testimonianza più interessante degli approdi politici dell’ultimo Doria. 360. Elisa Coppola, Note d’archivio sul baldacchino processionale della cattedrale di Noli, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 175-184. L’A., prendendo in esame due documenti dell’Archivio Comunale di Noli relativi all’elenco delle spese sostenute per l'acquisto di un’urna d’argento per le reliquie di S. Eugenio e di un baldacchino processionale, raffronta, sulla base di documenti coevi, tali spese, ingenti per quell’epoca, con i costi di altri manufatti, di derrate alimentari, con i salari degli operai, dal che presume di tracciare un quadro del tenore di vita medio-basso della Repubblica di Noli nel XVIII secolo ed una panoramica deH’industria tessile genovese del tempo, caratterizzata dal sorgere nelle campagne e nelle Riviere, come appunto a Noli, di numerosi filatoi. (Gianna Roccatagliata) 361. Dario De Apolonia - Bartolomeo Durante, Un frate letterato del '600, un convento ed una biblioteca («Il Ventimiglia» e la sua Aprosiana), in «Liguria», 48, 1981, 7-8, pp. 13-16. Sintetica presentazione della vita del famoso bibliofilo agostiniano P. Angelico Aprosio (1607-1681) e della sua famosa biblioteca. (C.P.) - 407 - 362. Lazzaro Maria De Bernardis, La prole illegittima dei chierici in due sinodi bobiensi del seco/o XVIII, in «Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere», XXXVIII (1981), pp. 3-13. L A. prende spunto dalla presenza in due sinodi bobiensi del 1603 e 1606 di rubriche relative ai figli dei sacerdoti e tenta induttivamente di risalire alle cause, probabilmente legate a fatti localmente risonanti, che hanno dato luogo a tali richiami normativi. 363. Mirko Del Signore, Circa l'uso dei boschi nella Savona del ‘600, contributo alla storia degli usi civili, in «Rivista di storia dell’agricoltura», 17, 1977, 2, pp. 69-81. L’A. rileva come i boschi siti nell’immediato retroterra di Savona siano sempre stati oggetto di particolari custodia e attenzione da parte delle varie amministrazioni succedutesi nel governo della città, dagli Statuti del 1346 al governo sabaudo dell’Ottocento. Segnala e commenta, a questo proposito, un manoscritto appartenente all’Archivio dei Marchesi del Carretto di Millesimo (ora in Archivio di Stato, Torino) che dà notizia di una disputa relativa all’uso dei boschi savonesi, riconducibile ai primi anni del Seicento. La memoria, ricca di sottili disquisizioni giuridiche, offre 1 occasione per un inquadramento storico-giuridico dei problemi connessi con la concessione in affitto e a livello di fondi rustici comunali su cui la comunità potesse vantare un «uso civico». 364. Tullio Gardini, Una Compagnia di assicuratori a Genova, in «La Berio», XXI, 1981, 2, pp. 22-32. Pubblica il testo di un atto redatto il 9 settembre 1740 e relativo alla costituzione di una Compagnia di assicurazioni che può considerarsi la più antica tra quelle sinora conosciute con sede in Genova. L’impresa aveva una durata di cinque anni, rinnovabile alla scadenza per un altro quinquennio, ed il suo capitale di scudi 100.000 d’argento era diviso in 300 «luoghi» o «polizze» di eguale valore. Si tratta quindi di una società per azioni, di cui nell’atto si riportano i capitoli statutari e l’elenco dei 34 sottoscrittori. (Giuseppe Felloni) 365. Giulio Giaccherò, La funzione liberalizzatrice del porto franco nel Seicento e Settecento genovese, in «Atti dell’Accademia ligure di scienze e lettere», XXX, 1973, pp. 413-28. Il testo del Giaccherò, che riassume un’ampia relazione tenuta in Accademia nel novembre ’73, è una chiara ed acuta illustrazione delle ragioni che indussero Genova ad istituire nel 1590/91 il «Porto franco» per i grani e le derrate alimentari in genere: l’endemica carestia ligure, la pirateria barbaresca che distoglieva le marinerie olandesi ed anseatiche dal frequentare il Meditterraneo, la concorrenza provenzale e livornese, ecc. Si aggiungano le difficoltà diplomatiche imposte alla navigazione dai contrasti politici e religiosi tra le maggiori potenze, Spagna, Inghilterra e paesi anseatici. Ma le difficoltà politiche vengono superate dalla diplomazia genovese e le incertezze ed esitazioni dei Magnifici Collegi, a Madrid e a Londra, dal felice esito dell’opera dei diplomatici. Naturalmente la «lezione» non può, e non intende esaurire l’argomento, svolto dall’A. in testi fondamentali: ma qui esposto in una sintesi viva, ricca di vicende e contrasti molteplici per tutto il pur laborioso e contrastato periodo delle fortune genovesi nell’Occidente europeo, superando le stesse incresciose discriminazioni religiose e razziali. Seguono le «imitazioni» più o meno fortunate, di Trieste, Ancona, Venezia, Messina, Civitavecchia...: la «cronaca» di un fenome- - 408 - no squisitamente economico, vissuto allora, e rivissuto oggi dallo storico, con una passione che affascina e quasi commuove. (T.O.D.N.) 366. Giulio Giaccherò, Il Seicento e le Compere di San Giorgio, Genova, Sagep, 1979. Appassionato e attento studioso delle vicende genovesi, sia dell’epoca moderna, sia di quella contemporanea, Giulio Giaccherò conclude con questo volume un disegno storiografico iniziato quasi trent’anni fa, con la prima edizione nel 1951, della Storia del Settecento genovese. Egli stesso, nell’Introduzione, ricorda alcuni degli altri lavori con i quali ha progressivamente seguito lo sviluppo politico ed economico della Repubblica di Genova, dall’importante costituzione del 1528 fino alla caduta e, successivamente, dall’annessione al Regno di Sardegna ai tempi a noi più vicini. Si tratta di opere che rappresentano un punto di riferimento costante per gli studiosi di storia genovese e per quelli di storia economica in particolare: senza trascurare il quadro politico — sempre tratteggiato nei suoi elementi essenziali — sono infatti gli uomini, i loro bisogni, le loro attività, le loro condizioni di vita, le stesse vicende giudiziarie, che si manifestano come i protagonisti principali. Se può talora sembrare a qualcuno che aspetti particolari possano essere suscettibili di ulteriori approfondimenti non si può non ammirare lo sforzo di sintesi che l’A. ha dovuto compiere, puntellato da una minuziosa e complessa opera di spoglio dell’immensa documentazione, in parte ancora inesplorata e non ordinata, che sia l’Archivio di Stato, sia quello Storico del Comune offrono a chi desidera approfondire «l’avventura» dei Genovesi del passato. Non è inoltre da sottovalutare il fatto che la stesura piana, anche se sempre efficace, permette alle opere del Giaccherò di essere lette ed apprezzate non solo dagli addetti ai lavori, ma da un pubblico molto più vasto. Il volume offre — come capita sovente all’A. — molto più di quanto il titolo sembri promettere. Anche se numerose pagine del lavoro sono effettivamente dedicate al debito pubblico e al sistema fiscale genovese, oltre che all’organizzazione e al funzionamento della Casa di San Giorgio, i sedici capitoli ripercorrono in pratica la storia politica, economica e finanziaria della «nuova Repubblica» del 1528 fino ai gravi problemi che caratterizzano la fine del Seicento. Nella prima parte l’accento è posto particolarmente sulle due riforme legislative del 1528 e del 1576, sull’istituzione delle varie Magistrature, che si occupano, in regime di monopolio, dell’approvvigionamento dei generi alimentari per i quali è previsto un «prezzo politico» (grano, vino e olio), suoi rapporti con la Spagna e i prestiti dei Genovesi a Carlo V, di cui diventano in pratica i maggiori banchieri, mentre Genova è «emporio e transito dei metalli preziosi» provenienti dal Nuovo Mondo. Nella seconda parte il cardine costante è rappresentato dalla politica finanziaria della Repubblica, che è successivamente condizionata da eventi bellici e da calamità naturali (pestilenze e carestie). Accanto alla crisi delle fiere dei cambi e alle delusioni finanziarie vengono presi in considerazione il miglioramento delle infrastrutture portuali e la ripresa dei traffici commerciali, a cui si accompagnano l’affermarsi progressivo del Portofranco e l’espansione della flotta mercantile. Se da un lato occorre porre in evidenza la crisi delle Arti di fronte alle nuove imprese industriali e le difficoltà monetarie del periodo, dall’altro è giusto dare il meritato risalto alla partecipazione dello Stato e dei privati all’articolato sistema caritativo genovese che trova, nella seconda metà del Seicento, con la fondazione dell’Albergo dei poveri, una ultima esemplare testimonianza. - 409 - Conclude il volume — dotato anche di un ricco e ragionato apparato iconografico — un’Ap-pendice di documenti di carattere economico che portano ulteriori dettagliate informazioni a completare il quadro tracciato. (Paola Massa) 367. Anita Ginella, I periodici giacobini genovesi e la minaccia barbaresca, in «La Berio», XX, 1980, 1-2, pp. 80-94. Una necessaria premessa sulle testate «giacobine» pubblicate nel periodo della Repubblica Ligure, nonché su quelle reperibili presso la Biblioteca Civica Berio ed una serie di riferimenti dialettali e folkloristici liguri, costituiscono la parte iniziale del lavoro. L’A. passa quindi ad esaminare in dettaglio, anno per anno, a partire dall’amnistia e conseguente liberazione degli schiavi barbareschi trattenuti nella darsena genovese, avvenuta del 1797, tutti gli episodi inerenti atti di pirateria e i provvedimenti via via adottati dal governo per frenare i soprusi dei Barbareschi, che ebbero gli onori delle cronache nella stampa giacobina. Non sfugge all’attenzione dell’A. il meritorio operato del «Magistrato per il riscatto degli schiavi» in collaborazione con le Opere Pie. L attività del Governo Provvisorio è desunta dall’esame di documenti conservati presso l’Ar-chivio di Stato di Genova, nei fondi: Repubblica Ligure, Sezione Manoscritti, Archivio Segreto (Corsica). (Anna Maria Salone) 368. Anita Ginella, I tumulti di Gordon descritti da un osservatore ligure: Francesco Maria Ageno, in «Liguria», 47, 1980, 3-4, pp. 17-21. Un attento riesame della corrispondenza di Francesco Maria Ageno, rappresentante della Repubblica di Genova presso la corte di Londra, consente all’A. di puntualizzare alcuni particolari dei tumulti londinesi del 1780, tratteggiando anche la personalità dell’agente genovese. (Anna Maria Salone) 369. Il gran secolo di Angelico Aprosio, Sanremo, Casino Municipale, 1981, pp. 174. Pubblica le conferenze tenute a Ventimiglia in occasione del terzo centenario della morte di Angelico Aprosio: B. Durante, Vita e avventure letterarie di Angelico Aprosio; M. Maira Niri, L'Aprosio e la stampa a Genova nel seicento·, G. Busetto, La leggenda erudita di Sara Copio Sullam, letterata del ghetto di Venezia·, A. Omodeo, Il ruolo sociale della donna italiana nel seicento attraverso le immagini·, A.I. Fontana, Rapporti epistolari italiani ed europei di Angelico Aprosio; D. Conrieri, Aspetti della nanativa ligure del seicento; A.F. Bellezza, Fra classici greci e latini al tempo dell’Apro-sio: il contributo della tipografia-, G.Benzoni, Un'ancora di salvezza per l'intellettuale del seicento: l’accademia; S. Foglia, Il seicento, secolo di astrologi·, A. Aprosio, Le opere, a cura di Β. Durante (appendice). 370. Armando Fabio Ivaldi, L’impresa dei teatri di Genova (1112). Per una gestione sociale della cultura, Firenze, Olschki, 1979, pp. 215-236. Illustra le prime vicende dell’impresa dei Teatri di Genova (1772) studiandone il capito- - 410 - lato di appalto, i maggiori interessati ad essa, tra i quali, in primo piano, i Durazzo dei due rami; tratta dei precedenti, soffermandosi in particolare sulla funzione pubblica del teatro di S. Agostino. 371. La Lunigiana del Settecento nelle «Relazioni sul Governo della Toscana» di Pietro Leopoldo d’A-sburgo Lorena, a cura di G. Ricci, Aulla, Centro aullese di ricerche e di studi lunigianesi, 1980, pp. 88. Pubblica i brani che riguardano la Lunigiana, stralciati dalle «Relazioni» (già edite nel 1969-70 da A. Silvestrini per l’editore Olschki). 372. Nicola Michelotti, Il catalogo delle chiese lunensi di Padre Bernardino Campi, in «Archivio storico delle provincie parmensi», 1977, pp. 75-92. Illustra l’importanza di Bernardino Campi, cappuccino pontremolese del sei-settecento, per la storia della sua patria. Pubblica e parzialmente commenta il catalogo delle chiese della diocesi di Luni-Sarzana tratto dai «Successi memorabili di Lunigiana», lavoro inedito del medesimo risalente al 1714. (Valeria Polonio) 373. Leonello Olivieri, Una comunità nella tempesta·, la Val Bormida durante l’invasione napoleonica 1792-1800, in «Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo», 1980, pp. 133-139. Sono cronache e considerazioni sull’occupazione francese nelle Valli delle Bormide, di Cairo e di Millesimo, in età napoleonica, sulla base delle più disparate, e a volte frammentarie, testimonianze locali, diligentemente raccolte ed interpretate. Non dunque la grande storia, ma le sue immediate conseguenze, col recupero dell’ambiente in cui essa è passata, provocando lacerazioni e sentimenti contrastanti, che FA. ricostruisce fedelmente sulla base di documenti e testimonianze anche indirette degli archivi municipali e parrocchiali della valle: come lo stesso indice della mortalità negli anni dell’occupazione francese che rivelano un indice molto elevato specialmente tra i giovani. (T.O.D.N.) 374. Lina Pampana, Un «cervello in fuga» ligure di tre secoli fa (Gian Domenico Cassini), in «Liguria», 48, 1981, 5-6, pp. 21-24. 375. Flavia Perasso, Navigazione e commercio nella Repubblica democratica ligure, Genova, Alasn, 1979, in «Quaderni della Associazione Ligure di Archeologia e Storia Navale, 36». L’A., dopo una succinta ma chiara introduzione sulla situazione politico-economica ligure negli ultimi anni del '700, passa ad esaminare in dettaglio leggi, disposizioni, «diritti», «polizze» e magistrature competenti in materia di armamento e navigazione. Rivolge quindi l’attenzione sia ai pericoli, cui la navigazione era soggetta (pirati, corsari, pestilenze e malattie contagiose) sia alla tutela dei legni e degli equipaggi negli altri scali (istituzione dei consolati). In appendice si riportano le caratteristiche degli scafi più usati in questo periodo, che sono anche ben resi graficamente in 6 tavole f.t. (Anna Maria Salone) - 411 — 376. Marisa Perrotta, Brevi considerazioni su un trattatello di americano logia stampato a Genova alla fine del Settecento, in «La Berio», XX, 1980, 1-2, pp. 104-08. Tratta dell’unica opera di interesse americanistico apparsa a Genova alla fine del Settecento, YAmericologia... di Antonio Ponticelli. 377. Vito Piergiovanni, Dottrina, divulgazione e pratica alle origini della scienza commercialistica·. Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi, appunti per una biografia, in «Materiali per una storia della cultura giuridica», IX, 1979, pp. 289-327. Una delle figure più genericamente note della storia genovese è certo il giurista Casaregi (non Casaregis come comunemente viene chiamato!), i cui dati biografici e le cui caratteristiche scientifiche non avevano ancora avuto una organica trattazione. È questo lo scopo che si propone l’articolo di P. il quale, partendo da una serie di giudizi contrastanti formulati da storici del diritto, ritiene utile riprendere una serie di elementi noti ed aggiungerne altri nuovi al fine di comprendere meglio la complessa figura del giurista genovese. I primi dati riguardano la famiglia e soprattutto il padre Giandomenico, il quale abbandona la professione degli avi «laneri» per laurearsi in diritto, ricoprire incarichi amministrativi a Genova ed in Francia ed esercitare la professione di giudice e avvocato. Tali presupposti spianano la via al giovane e precoce Giuseppe Lorenzo che, nato a Genova nel 1670, studia diritto a Pisa e, a soli 21 anni entra a far parte del Collegio dei giureconsulti genovesi. Inizia per C. un fecondo periodo di lavoro che lo porta, in un ventennio, ad essere uno dei più affermati ed ascoltati consulenti, soprattutto per le questioni di diritto mercantile. Sull’onda della fama così acquisita viene chiamato, nel 1717, a fare parte della Rota di Siena e, alcuni mesi dopo, di quella di Firenze. Nel capoluogo toscano trascorre gli ultimi anni della sua vita prima come giudice rotale e poi anche come componente del Consiglio di Giustizia Granducale. Oltre alle Elucubrationes, su alcuni titoli degli statuti genovesi, composta a 21 anni, opera dottrinariamente ancora acerba, ma piena di riferimenti all’ambiente giuridico genovese seicentesco e ad alcuni personaggi di fama quasi mitica come Giovan Battista Casanova e Pietro Agostino Solari, C. ha scritto una celeberrima «Spiegazione» del Consolato del Mare, quasi una parafrasi del testo, che raggiunge pienamente gli intenti di chiara divulgazione che FA. si propone. Il successo è tale che, d’ora in poi, il Consolato sarà sempre stampato con la «Spiegazione» di Casaregi. L’opera maggiore restano però i Discursus legales de commercio, costituita da 226 pareri e sentenze prevalentemente in materia mercantile raccolti nella tradizione della letteratura consiliare. Essi danno un contributo definitivo al processo di autonomia e di laicizzazione del diritto commerciale, oltre a proporre specifiche trattazioni e soluzioni, ad esempio in tema di assicurazioni, che diventeranno tradizionali e finiranno per imporre il C. come uno dei giuristi più importanti di tutta l’età moderna. 378. Carmela Reale Simioli, Tracce di letteratura ligure (1617-1650) nelle carte napoletane del-TArchivio Doria d’Angri, in «Accademie e biblioteche d’Italia», XLIX, 1981, pp. 321-339. Tratta dei rapporti epistolari di Marcantonio Doria con Ansaldo Cebà e il card. Alessandro d’Este (notizie anche di rapporti del primo con A. Mascardi, L. Giuglaris e Matteo Pellegrini) segnalando un folto gruppo di lettere degli stessi conservate negli archivi di Stato di Modena e di Napoli, oltreché nella Biblioteca Estense di Modena. - 412 - 379. Anna Maria Salone, Les consuis genois 1600-1662, in «Marseille Revue Municipale trime-strielle», 1980, pp. 7-12, Si tratta di un’accurata indagine condotta dall’A. suoi fondi dell’Archivio di Stato di Genova (Archivio segreto — Lettere consoli — Archivio del Banco di S. Giorgio — Giunta di marina — Lettere ai Ministri — Magistrato di Sanità — Maritimarum), riguardanti l’operato dei Consoli genovesi a Marsiglia nella prima metà del sec. XVII. Emerge la figura di Gio Bernardo Rizzo, autore di un carteggio denso di notizie politiche e commerciali. Correda il lavoro un nutrito apparato bibliografico, nonché la riproduzione di alcuni significativi documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Genova. (Gianna Roccatagliata) 380. Patrizia Schiappacasse, Les consuls genois 1662-1695, in «Marseille Revue Municipale tri-mestrielle, 1980, pp. 14-22. Approfondita ricerca su alcuni problemi inerenti l’arte della seta e la guerra delle dogane nei rapporti commerciali tra Genova e Marsiglia nella seconda metà del sec. XVII. I dati e le notizie riportati sono desunti dai documeti conservati presso l’Archivio di Stato di Genova (Lettere consoli — Magistrato di terraferma — Arti — Trattati coi Ministri — Litterarum — Giunta dei confini). In particolare sono state esaminate le lettere dei Consoli genovesi, tra le quali destano maggior interesse quelle di G.A. Manfredino e di G. Ponte. Il lavoro è corredato da numerose note bibliografiche, riguardanti principalmente la problematica dell’arte della seta. (Gianna Roccatagliata) 381. Andrea Spinola, Scrìtti scelti, a cura di Carlo Bitossi, Genova, Sagep, 1981, pp. 308. Nella collana degli «scrittori liguri» della Sagep è finalmente uscito un volume che si distingue per il vivo interesse dei testi scelti e per l’accuratezza filologica con cui vengono pubblicati e presentati. Di fronte alla vasta massa delle opere manoscritte di Andrea Spinola (1562-1631), Carlo Bitossi ha saputo fare una scelta stimolante, anche se non condivisibile al cento per cento. Nella breve e succosa introduzione Bitossi riprende e allarga l’indagine sullo Spinola (cui aveva già dedicato un saggio di carattere complessivo), mettendo in particolare a frutto l’utilizzo di un cospicuo numero di testi recentemente acquisiti alla biblioteca Berio di Genova. Si può cosi seguire un pò tutto l’iter della riflessione spinoliana, quella che viene felicemente definita «officina»: questo continuo andare e tornare su di un tema, le correzioni dei toni, i mutamenti anche di posizi-ne col variare dei tempi e dei conflitti politici. Spinola è senz’altro il più suggestivo scrittore politico genovese della prima metà Seicento, ma con una caratterizzazione del tutto personale: poco interessato infatti ai temi tradizionali (e un pò fumosi) della pubblicistica politica «ufficiale» del tempo (le forme di governo, la ragion di stato, etc.), la sua riflessione è tutta centrata sul particolare della realtà genovese, realtà sociale e realtà istituzionale. In questo senso si è detto all’inizio che la scelta dei testi può essere non completamente condivisibile; infatti risulta maggiormente sacrificata la parte della riflessione spinoliana dedicata ai temi più specificamente istituzionali (funzioni e disfunzioni della macchina della Repubblica) rispetto ai testi che illustrano i problemi della società genovese. Ma anche questa critica (frutto più che altro di interessi soggettivi) nulla leva al merito di aver saputo presentare un’ampia scelta di testi (con un preciso e puntuale riscontro sulle di- - 413 - verse fonti manoscritte) e di aver così posto a disposizione di un più vasto pubblico le opere di un pensatore politico che risulta del tutto originale nel quadro dell'Italia seicentesca. (R.S.) 382. Una biblioteca pubblica del Seicento: l'Aprosiana di Ventimiglia, Ventimiglia, Civica biblioteca aprosiana, 1981, pp. 188. Più che di un catalogo, riccamente illustrato, della mostra di alcune edizioni rare del fondo aprosiano (26 settembre - 11 ottobre 1981), si tratta della presentazione dell’opera del frate agostiniano Angelico Aprosio, fondatore dell’omonima biblioteca (S. Leone Vatta, L'intellettuale Angelico e la sua biblioteca, pp. 9-37; B. Durante, Le buone ragioni della morale: la vanità, il vizio la donna-femmina nell'opera di A. Aprosio, pp. 39-54; Id„ Bibliografia aprosiana, pp. 93-101), del suo tempo (Β. Corti, Riflessione storica sul Seicento, pp. 81-91) e del suo ambiente (E. Viola, Ventimiglia nel '600. Vita di un baluardo di confine, pp. 55-80). 383. Isabella Zedda, L’Arciconfratemita dei Genovesi in Cagliari nel sec. XVII, Cagliari, Stef, 1974, pp. 170. L A. si è servita del materiale dell archivio deU’Arciconfraternita dei SS.MM. Giorgio e aterina dei Genovesi di Cagliari (da lei stessa parzialmente riordinato) per tracciare la storia della ssa confraternita, collocata nelle condizioni economico-sociali cagliaritane nel secolo XVII, vi-attraverso le \ icende della comunità ligure. Studia così la presenza genovese in Sardegna nei secoli XVI e XVII, le corporazioni dei mercanti, gli statuti della confraternita, la costruzione della chiesa omonima e dell’annesso ospedale. SECC. XIX - XX 384. Acquedotto De Ferrari Galliera 1880-1980, Genova, 1980, pp. 69. Numero unico commemorativo per il primo centenario della fondazione. (C.P.) 385. A.m.t. (a cura della), Storia del trasporto pubblico a Genova, Genova, Sagep, 1980, pp. 175. 386. Archivio (L’) storico Ansaldo, Genova, Archivio Storico Ansaldo, 1980, pp. 44. Questa breve pubblicazione presenta l’istituzione dell’Archivio Storico Ansaldo «destinato a raccogliere, recuperare, catalogare, in modo permanente i documenti di una vicenda aziendale che è patrimonio del Paese e che ha seriamente rischiato di andare del tutto perduta». Strutturato in tre sezioni (documenti, disegni tecnici, materiale fotografico) l’archivio raccoglie, e intende ordinare e rendere consultabile, ciò che costituiva il fondo aziendale in quanto tale e ciò che, in misura cospicua, è stato donato da privati (fondo Perrone, fondo Montan, fondo Puri etc.). Naturalmente è prevista l’acquisizione da parte dell’archivio di altro materiale giudicato di volta in volta interessante. — 414 — Uno degli aspetti peculiari di questa iniziativa consisiste nel metodo seguito nell’ordinamento del materiale in questione: si tratta infatti di una elaborazione automatizzata dei documenti, ordinari in una prima fase secondo un numero di parole-chiave, che permettono di preparare in modo idoneo i dati successivamente memorizzati e utilizzabili con un terminale installato presso l’archivio storico stesso. Al momento della pubblicazione di questo opuscolo le operazioni di schedatura e di elaborazione del materiale conservato promettevano risultati più che soddisfacenti. (Maria Stella Rollandi) 387. Piero Astengo, Paolo Boselli, Vita e opere, Savona, «A Campanassa», s.d. (1981), pp. 74. 388. Atti del primo convegno su Mazzini e i mazziniani dedicato a Napoleone Colajanni (Pisa, 16-17 settembre 1972); Atti del secondo convegno su Mazzini e i mazziniani, dedicato a Maurizio Quadrio (Pisa, 23-24 ottobre 1976), Pisa, Domus Mazziniana, s.d. e 1978, pp. 176; 382. Importanti contributi per lo studio della diffusione del pensiero mazziniano. 389. Adele Baruffa, L’attività caritativa della Società di S. Vincenzo de Paoli negli Archivi dei Consigli Superiori di Genova e Firenze, in «Bolettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», XV, 1980, pp. 264-273. 390. Giancarlo Bertagna - Giancarlo Grosso, I due organi Locatelii di N.S. della Consolazione a Genova, Genova, s.n.t. 1980, pp. 12. Descrizione, desunta dai documenti conservati nell’archivio parrocchiale, dei due organi restaurati nel 1974 e costruiti oltre cento anni fa dalla Ditta Locatelli di Bergamo, nella loro struttura meccanica e fonica, con interessanti notizie storiche sulle condizioni dell’organo italiano nel-l’Ottocento. La monografia è completata da un glossario tecnico. (Gianna Roccatagliata) 391. Alberto Boccardo, Sulla espansione urbana dì Genova a monte del centro storico nella seconda metà dell'Ottocento, in «Indice», VI, 1981, 4, pp. 15-22. A partire dalla seconda metà del XIX secolo si susseguono i piani d’ingrandimento della città, dovuti ad architetti e ingegneri come il Resasco, il Pittaluga, il Descalzi, il Cervetto, il Carpi-neti. Alla base sta il problema dell’espansione urbana di Genova a monte del Centro Storico, ormai insufficiente a fornire abitazioni al crescente numero di popolazione. Sono progettate strade di collegamento tra il vecchio Centro e la Circonvallazione (le attuali via Assarotti, via Caffaro, via Palestro). L’A. sottolinea oltre il loro valore ambientale anche la novità costituita dal tipo edilizio dei fabbricati che le fiancheggiano: è il tipo di «palazzo borghese», primo esempio di abitazione non realizzata sulla base di strutture precedenti, come sino ad allora si era fatto nella maggioranza dei casi. Le costruzioni edilizie della seconda metà dell’800 però si riallacciano a quelle del pe- - 415 - riodo precedente, in quanto sono il risultato di una costante evoluzione ottenuta dalla ristrutturazione della casa di tipo medioevale fino ai «prototipi» dei palazzi borghesi, riscontrabili nel tipo di edifici di via XXV Aprile. Anche per la conformazione del tessuto edilizio nei rapporti con le strade, principali e secondarie, si può notare un’evoluzione che dal periodo medioevale, attraverso l’esperienza della Strada Nuova, porta ai risultati previsti nei progetti di ampliamento della città posteriori al 1851. In questi piani però non tutti i problemi sono stati risolti: basti ad esempio citare quello del collegamento «mancato» tra le vie Caffaro e Palestro con la strada di mezzacosta da Manin a Castelletto, le piazze situate nel punto d’incontro delle strade. Le novità riguardano l’orientamento dei palazzi, ruotanti di 90° rispetto a quelli del Centro Storico e la disposizione dei fabbricati lungo la Circonvallazione sul lato a monte, soluzioni che ben si adattano alla natura del terreno e che conferiscono un aspetto senza dubbio più scenografico alla parte alta della città. (Patrizia Schiappacasse) 392. Federico Mario Boero, Passato prossimo e remoto, Genova 1977, pp. 212; Fra cronaca e storia, 1935-1975 (fotografie di Francesco Leoni), Genova, Sagep, 1981, pp. 180. L A. è un industriale, e non certo dei minori, è stato attivamente impegnato politicamente (Comune di Genova, Regione Liguria): ha quindi tutte le carte in regola per scrivere memorie, testimonianze di primo piano di un’epoca, fonti preziose per lo storico futuro. E tuttavia ben poco del] attività dell A. compare in questi volumi, destinati piuttosto a rievocare, attraverso fatti e personaggi, una citta che scompare, un ambiente soprattutto, che ΓΑ. delinea con garbo e con non poco senso dell umorismo, talché vien da pensare che il «genovese» Boero dovrebbe continuare a ricercare nella sua memoria quelle voci del passato che nessuno, salvo chi le ha sentite, può rendere nella loro immediatezza. Sarà un altro servizio reso alla città. (D.P.) 393. Ambrogio Brocca, Il teatro Carlo Felice di Genova, Bologna, Forni, 1980, pp. 248 (rist. anastatica). 394. Cassiano da Langasco, S. Francesco Maria da Camporosso o del donare, in «Santi e santità nell ordine cappuccino. Il Sette e l’Ottocento (a cura di Mariano d’Alatri)», Roma, Post. Gen. dei Cappuccini, 1981, pp. 339-364. Traccia un profilo biografico del «Padre santo», attento, oltre che alla vicenda esterna, alle sposizioni interiori, ai rapporti quotidiani con confratelli e fedeli, al tipo di spiritualità. La materia agiografica colorita a volte dal gusto per lo scorcio di vita contemporanea sempre sostenuta dal rigore documentario e dall’equilibrata misura storica. (Valeria Polonio) 395 Paolo Castagnino, Immagini e avvenimenti della Resistenza in Liguria, Genova, Basile, 1979, pp. 168. Paolo Castagnino (il partigiano Saetta) raccoglie una vasta antologia di immagini do- — 416 — cumentarie, e relative didascalie, sulla drammatica vicenda del fascismo, per i giovani che non l’hanno vissuta dall avventura abissina alla «viltà» del 10 giugno alla crisi dell’8 settembre alla guerra parti-giana sui monti e alla cospirazione in città e alla liberazione. Non è un testo critico, ma una testimonianza visiva per i giovanissimi che quel che fu il tormento e la tragedia della nostra giovinezza «chiameranno antica». (T.O.D.N.) 396. Centro Culturale Comprensoriale del Sassello (a cura), Le condizioni socio-economiche di Sassello nell Ottocento, Padova, Ed. del Corrier Maggiore, 1979, pp. 143. L opera, felicemente collegiale (F. Garibaldi, M. Merialdo, F. e M.A. Pizzorno, G. Robbia-no, P. Rossi, C. Terrile; tutti esperti di cose sassellesi e impegnati nel «Centro», che nel Museo Perrando raccoglie, coi tesori di quella Famiglia, che lo ha fondato, i reperti degli ultimi anni) non ha pretese rigidamente scientifiche, ma raccoglie con serio impegno quanto è atto a rappresentare la vita e la cultura sassellese nell’Ottocento, pur richiamando elementi preziosi dei secoli feudali, quando la realta sassellese, nel suo naturale isolamento, aveva maturato quelle peculiarità di economia e di vita che ancor oggi conserva, favorite anche dalla ricorrente fedeltà, alla terra madre di una diaspora borghese che ha raggiunto in mezzo mondo singolari livelli culturali e politicoamministrativi senza mai dimenticare la piccola patria montana. Il quadro va dalla tipica antica industria delle ferriere alimentate dal legame dei suoi celebri vastissimi boschi alle alternative minori ed artigianali del legno nel secondo Ottocento, all’agricoltura tradizionale e all’artigianato minore e famigliare, quando pure la viabilità nuova, e rivoluzionaria (ma non troppo), del nostro tempo, ha facilitato gli scambi limitando l’autarchia della montagna. Singolare è la documentazione, nel testo collegiale, di un costume di «cultura locale» di tante famiglie assurte ad alti livelli sociali in mezzo mondo, e tuttavia non dimenticate mai come s’è detto piccola patria montana: coi Perrando ricordiamo i Bigliati, i Romano, i Garbarmi...; ed in particolare Mario Garino, già Socio della «Storia Patria» ed autore di una vasta e rigorosa Storia del Sassello; ed ha legato al Centro e al Museo sassellese il suo ricchissimo Archivio documentario. Dei numerosi inediti sassellesi (di B. Spinelli, di M. Badano, di F. G. Bigliati, di G.M. Pe-rando, del Garino predetto, di L.F. Gavotti, ecc.) gli AA. propongono una sobria rassegna informativa di oltre 80 numeri: strumento essenziale per la conoscenza del microcosmo sassellese che oggi esprime ufficialmente quella sua remota e perenne vocazione culturale, che in virtù della creazione del «Centro Culturale del Comprensorio» nel giro di pochi anni ha già pubblicato tre nutriti «quaderni»: nel terzo dei quali, tra l’altro (1982), M. Angela Pizzorno pubblica una nutrita «Bibliografia Sassellese» di ben 251 numeri di oltre un centinaio di Autori, che può far invidia a tanti altri centri anche maggiori. (T.O.D.N.) 397. Emilio Costa, Le carte di Giacomo Balbi Pioverà all’istituto Mazziniano di Genova, in «Rassegna storica del Risorgimento», 64, 1977, pp. 215-223. L’A. illustra le carte del Marchese Giacomo Balbi Pioverà, donate dal Dott. Gian Carlo Doria all’istituto Mazziniano di Genova e ivi conservate. È messa in rilievo la stretta connessione di queste carte con quelle di Francesco Balbi Senarega, fratello di Giacomo, donate alla Biblioteca Universitaria di Genova, in quanto provenienti dall’archivio privato della famiglia Balbi, depositato presso l’Archivio di Stato di Genova. Dopo aver tracciato una biografia del personaggio e - 417 - del suo ideale politico, si esamina più da vicino il fondo archivistico, consistente di lettere, manoscritti, copie di poesie patriottiche, di proclami a stampa, di programmi della Guardia Nazionale di Genova. Gli estremi cronologici vanno dal 1833 al 1860. L’A. opera una scelta delle lettere più significative e di alcune trascrive il testo. Interessanti sono quelle che riguardano il periodo di prigionia del Balbi nel 1833 ad Alessandria, gli avvenimenti e il clima creatosi a Genova nel periodo delle riforme (1847-1848), la prima guerra d’indipendenza e i problemi del giovane stato italiano in formazione. Nella corrispondenza vi sono interessanti riflessioni sulla politica piemontese: si tratta di giudizi dell’opinione moderata, l’opinione a cui aderiscono tanto Giacomo Balbi quanto il fratello Francesco. (Patrizia Schiappacasse) 398. Emilio Costa, I fondi archivistici della biblioteca Universitaria di Genova riguardanti il Risorgimento. Le carte di Francesco Balbi Senarega, in «Rassegna storica del Risorgimento», 65, 1978, pp. 207-217. E la quarta parte di un saggio, che riguarda i fondi archivistici della Biblioteca Universitaria di Genova, da utilizzarsi come fonti per la storia del Risorgimento (le prime tre parti sono state pubblicate in «Rassegna Storica del Risorgimento», come è indicato nella nota 1a). L’A. descrive il fondo e mette in rilievo 1 interesse che questi documenti possono avere per gli studiosi, soprattutto per gli anni 1847-1850. Molto interessanti sono le lettere scritte a Francesco Balbi da vari corrispondenti, tra i quali vi sono figure notevoli, come Vincenzo Ricci, Cesare Trabucco di Castagnetto e altri; Γ A. ne trascrive alcune esemplificative del fatto che il valore di questa corrispondenza non è solo biografico, ma anche e soprattuto politico. Le lettere sono significative, perché rispecchiano la tormentata situazione di anni densi di decisivi eventi per la storia d Italia. Il fondo comprende, oltre questa corrispondenza, altri documenti riguardanti 1 attività di Francesco Maria Balbi come capitano e poi come generale della Guardia Nazionale di Genova negli anni 1848-1849. Nelle note è tracciata una biografia di Francesco Balbi Senarega e sono fornite notizie sul fondo stesso, oltre a una ricca bibliografia. (Patrizia Schiappacasse) 399. Emilio Costa, L organizzazione operaia a Genova. Momenti di storia delle società di Mutuo Soccorso, in «Genova, rivista del Comune», 1978, 58, numero unico. Il risultato di un paziente lavoro, il cui spunto iniziale è stato il ritrovamento presso l’Archivio di Stato di Torino di 31 statuti inediti, di alcune società di mutuo soccorso di Genova. Su questo materiale si è articolata la ricerca, ampliata e arricchita da numerosi dati forniti da articoli di giornali dell epoca. Si sono così venuti delineando i momenti più significativi della storia del movimento operaio a Genova, dai primi fermenti apparsi sulla stampa nel 1850 fino al costituirsi delle prime due associazioni di mutuo soccorso all’inizio del 1851. Si è poi introdotti nel vivo delle polemiche scatenate dai giornali di parte clericale e da quelli di parte moderata, i primi contro l’esistenza di queste associazioni, gli altri a loro difesa. L’archivio privato di Domenico Buffa in Ovada ha fornito altro materiale inedito, cioè le sue lettere, inviate come intendente generale al Ministro Interno, dalle quali risultano evidenti i problemi posti dall’esistenza di queste associazioni al g erno piemontese e 1 atteggiamento assunto da quest’ultimo nei loro confronti. L’A. ha rilevato esigenza sempre più sentita del superamento dello stato di isolamento, in cui si trovano le prime società; i sette Congressi Generali delle società operaie nel Regno di Sardegna (1853-1859) sono il risultato della tendenza a tracciare un programma di interventi, nel quale il problema singo- — 418 — lo diventa di carattere generale. È la presa di coscienza di una classe politica e sociale, di cui si riscontrano i primi germi in molti statuti di queste società genovesi, quando in essi si pone tra le finalità da perseguire il progresso economico e sociale. L’apostolato di Giuseppe Mazzini ha dato i suoi frutti: il concetto di associazione è stato permeato di contenuto politico e non a caso l’ultimo capitolo è dedicato all’esposizione delle teorie di Mazzini sull’associazionismo. Interessante l’ultima parte del volume in cui sono pubblicati i dati essenziali degli statuti e il «Quadro sinottico delle caratteristiche fondamentali delle associazioni operaie genovesi», al fine di mettere in risalto la loro differente organizzazione e la diversa prospettiva sociale. La trascrizione di interi articoli di giornali e di altre fonti conferisce un sapore d’attualità e di vivacità alla trattazione: lo storico lascia parlare direttamente i protagonisti della sua storia. Si attende la pubblicazione della seconda parte dell’opera intitolata «Iniziative e lotte della Confederazione», che traccerà la storia del movimento democratico Genovese nella seconda metà del XIX secolo e nei primi decenni del XX. (Patrizia Schiappacasse) 400. Lazzaro Maria De Bernardis, Circa due statuti inediti della De ligure (1901-1904), in «Civitas», XXX, 1979, 1, pp. 13-29. Sulla base di una rigorosa documentazione l’A. ricompone le vicende della «Democrazia Cristiana» dal 1898 al 1904, sotto il pontificato di Leone XIII e nello spirito della Rerum Novarum, e fino all’avvento di Papa Sarto. A rigore la documentazione in merito è scarsa: lo Statuto della Federazione DC ligure e quello del Gruppo DC di S. Francesco. E tuttavia l’affermazione in Genova dello spirito del testo pontificio, confortata dalla presenza di un vescovo aperto come mons. Pul-ciano, ha avuto un momento felice. Ma, come è noto, qualche deviazione (il Murri) e il diverso orientamento del successore di papa Leone fanno sì che le aperture di quella «primavera» si spengano. (T.O.D.N.) 401. Gian Marino Delle Piane, Lorenzo Bernabò un genovese del Risorgimento, in «Liguria», 48, 1981, 3-4, pp. 13-14. Succinta, ma densa, biografia di un gentiluomo e soldato genovese, che milita nell’esercito sardo quale aiutante di campo del gen. Pallavicini, distinguendosi in numerose occasioni. Il suo temperamento inquieto lo porterà anche in Argentina, dove impegnerà le proprie energie per la diffusione della cultura e lascerà una durevole impronta. I documenti sono tratti dall’Archivio parrocchiale di N.S. delle Vigne, da quello della Metropolitana di S. Lorenzo, nonché dall’archivio privato della famiglia Bernabò di Negro. (Anna Maria Salone) 402. Bruno Di Porto (a cura di), Appunti per una bibliografìa mazziniana, in «Bollettino della Domus mazziniana», XXVI, 1980, pp. 239-329. La bibliografia, tranne poche eccezioni, si riferisce al primo semestre del 1980 ed è divisa in due parti, «Opere e scritti stampati all’estero» e «Opere e scritti stampati in Italia», in ognuna delle quali sono riportati in ordine alfabetico per autore i titoli delle opere, di cui ΓΑ. espone il contenuto, evitando in genere giudizi critici. Alcune recensioni stampate in corsivo, sono dovute ad altri studiosi. In totale sono recensiti 221 scritti e opere. (Patrizia Schiappacasse) - 419 - 403. Colette Dufour Bozzo, La demolizione della torre di S. Nazaro nel quadro del piano regolatore d’Albaro 1912-13, in «Bollettino Ligustico», XXX, 1978, pp. 3-24. L’A., sulla base di importanti docc. dell’Archivio del Comune di Genova, e soprattutto della Relazione dell'ing. Scribani, del 1912, che pubblica integralmente, illustra la grossa operazione urbanistica primo Novecento, di avanguardia, pur nella sua relativa enfasi, dell’apertura della strada a mare che sarà poi Corso Italia, soffermandosi sopprattutto sulla conseguente perdita del complesso storico di origine forse altomedievale, della chiesa e torre di S. Nazaro, che illustra anche con disegni, dipinti e planimetrie ottocentesche e contemporanee, del Cambiaso, di F. Peschiera, di F. Maragliano, di M. Poggi... (T.O.D.N.) 404. Ferdinando Durano, Religione e socialità di Giuseppe Mazzini, in «Il pensiero mazziniano», Cremona, 1980. 405. Antonio Durante, Pegli e la chiesa dell’immacolata, Genova, Bruzzone, 1980, pp. 369. Ricordi personali riguardanti la vita parrocchiale degli ultimi cinquant’anni. (C.P.) 406. Anna Gerbino, La scuola elementare di Albisola Marina nel XIX secolo, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XIV-XV, 1980-1981, pp. 181-191; 243-273. Ricostruisce la storia della fondazione della scuola elementare basandosi su documenti pubblicati in appendice. 407. Giulio Giaccherò, Genova e Liguria nell'età contemporanea, Genova, Sagep, 1980, 2, pp. 1010. Uscito per la prima volta nel 1969, questo studio di Giulio Giaccherò viene presentato undici anni più tardi in una più ricca veste editoriale, composta di due volumi e con l’aggiunta di una cospicua appendice statistica. Si tratta di un opera coraggiosa sia per l’ampiezza che per la complessità degli argomenti trattati, affrontare la storia dell’economia e della società di Genova e della Liguria in un arco di tempo che va dal 1815 al 1969 non è stata certo un’impresa facile, ma l’autore è riuscito a ottenere un risultato che lo ricompensa dello sforzo compiuto. La cospicua mole di materiale trattato è stata suddivisa in due grandi periodizzazioni, che, come ricordano i sottotitoli dei due distinti volumi, corrispondono rispettivamente a: «Genova e Liguria nella rivoluzione industriale. 1815-1900» e «Genova e Liguria fra guerre e riforme. 1900 1969». E la storia di una città e della sua economia, che, a partire dagli inizi dell’Ottocento, opo vani tentativi di autonomia, diviene parte di uno Stato — quello sardo — «nel quale, coloro tessi che 1 avevano privata della sua indipendenza, avrebbero finito per attribuirle compiti e assegnar e o iettivi largamente superanti quelli che l’avevano caratterizzata nei secoli precedenti». L’economia ligure dunque si muove dapprima secondo schemi consueti, continuando a svolgere attività artiginali, ma nel giro di pochi decenni diviene protagonista di importanti iniziative industriali, commerciali e finanziarie. — 420 — L autore analizza le felici intuizioni e i successi, ma anche i pesanti crolli e i fallimenti che hanno caratterizzato questo sviluppo per più di centocinquant’anni. I meccanismi di successo e quelli di decadenza sono accuratamente presenti in questo studio: Giulio Giaccherò ci fa partecipi dei contrasti che accompagnarono il passaggio dalla marina a vela a quella a vapore o, ancora, per esempio, chiarisce i meccanismi attraverso i quali i genovesi si trovarono alla direzione dell’industria siderurgica nazionale. Tutto ciò è trattato senza evitare di esporre le difficoltà e le inadeguatezza del mondo imprenditoriale ligure e illustrando le connessioni esistenti fra l’economia regionale e quella nazionale e straniera, da sempre collegate, in modo particolarmente stretto, con l’economia di una città portuale. Va infine ricordato un elemento che accompagna l’autore nel suo lavoro di storico, elemento di cui peraltro egli stesso parla nell’introduzione. Egli ha piena fiducia e stima nella «gente ligure», la cui compostezza, laboriosità e capacità di decisione a suo avviso rappresentano doti capaci di superare i momenti più critici. Tale convinzione riaffiora a più riprese sia nella lettura delle vicende più lontane che in quella del recente dopoguerra e degli anni sessanta. Giulio Giaccherò ha una costante attenzione per la «gente», oltre che per i grandi avvenimenti e per le grandi iniziative. In questo modo egli presenta una storia complessiva e, insieme, una storia di persone, anche di quelle che (si pensi ad esempio all’avv. Cesare Cabella e al suo progetto di una Cassa di Risparmio a Genova) non hanno direttamente legato il loro nome a imprese, ma ne sono state convinte e attive sostenitrici. (Maria Stella Rolandi) 408. Paolo Giacometti, Memorie inedite di Paolo Giacometti, alunno del Collegio Reale di Genova. Autobiografia corredata da note storiche e letterarie a cura di Carla Bosisio, Genova, Arch. Stor. PP. Somaschi, 1979, pp. 101. 409. Gino Glorio, Alpi Marittime 1943-45. Diario di un partigiano — Premessa di O. Contestabile, Direttore dell 'Istituto storico della Resistenza di Imperia, Genova, Nuova ed. Gen. 1979, 1 (1 parte), pp. 271, e 1980 (2 parte), pp. 272, molte ili. e schizzi topografici. Come già in «Premessa» afferma il Contestabile, l’opera è una testimonianza autentica, il racconto fedele di una drammatica esperienza personale, neanche viziata, sotto il profilo della fedeltà ai fatti storici, da una precostituita ideologia politica. L’A. figlio di un ufficiale dalla Grecia deportato in Germania — già studente a Padova, quindi militare a Tolone, nel ‘43 ripara a Cervo e diventa, per sfuggire ai tedeschi, il «Garibaldino Magnesia» partecipando alla guerra partigiana di cui stenderà già nel 1946 il suo racconto, fedele e circostanziato, che tuttavia pubblicherà solo nel’78-80, come una testimonianza autentica, quando le passioni contingenti sono ormai pacate e superate. In questo spirito il racconto, diligentissimo, riesce pacato ed oltremodo efficace, pur nel suo raccapricciante realismo. Il campo dell’azione è in sostanza l’acrocoro del Mongioie, con la raggiera delle sue convalli, tirreniche e monregalesi. Sul bagnasciuga e nel Cuneese sono i tedescofascisti, sulla montagna a sud i Garibaldini, a nord i Badogliani in un perenne distinto travaglio che pur nella tensione costante poco o nulla risolve: ma resiste...: fino alla rottura finale, e alla vittoria. E l’impegno è costante e altamente drammatico. Non possiamo percorrere certo, in una «segnalazione», le più che 500 pagine del testo. Ci basti aver segnalato la controllata ricchezza delle notizie, la freschezza sobria della narrazione, - 421 - la spregiudicata chiarezza delle testimonianze anche scabrose e delle valutazioni acute. Ma c’è soprattutto una informazione capillare sulle singole azioni che si avvale spesso di schemi topografici preziosi: azioni e scontri magari di piccoli nuclei, che non risolvono nulla, sul piano strategico; ma preparano e giustificano, per quando i tempi saranno maturi, il tripudio della liberazione e della vittoria. (T.O.D.N.) 410. I periodici del Risorgimento nelle raccolte dell’istituto Mazziniano. Mostra storica, Genova 26 maggio - 29 luglio 1978, Genova, Comune di Genova, 1978, 192 (Quaderni dell’istituto mazziniano, 1). 411. Maria Carla Lamberti, Il diario agronomico di Giorgio Gallesio, in «Quaderni storici», XVI, 1981, pp. 1035-1071. Nell’Accademia delle Scienze di Torino è conservato il diario agronomico di G. Gallesio, noto botanico e pomologo del suo tempo (1772-1839). Il diario, in otto volumi manoscritti, copre il periodo dal 1801 al 1838 e contiene una ricchissima serie di osservazioni metereologiche, fisiologiche ed agricole, concernenti per lo più l’azienda agricola di cui il Gallesio era proprietario nel Finale. L A. descrive, con numerose ed esaurienti esemplificazioni, il valore del diario quale fonte storica per una migliore conoscenza di fenomeni diversi, anche se correlati, tra i quali: la preparazione e la personalità di un proprietario terriero-scienziato del primo Ottocento; le tecniche in uso e le innovazioni introdotte nella sua azienda agraria; le vicende metereologiche e la loro influenza sulle produzioni; il livello e le oscillazioni dei prezzi. (Giuseppe Felloni) 412. Cesare Levreri, Giornali genovesi nel 1849, in «La Berio», XXI, 1981, 2, pp. 33-38. L articolo offre una carrellata dei giornali che si pubblicavano a Genova nel 1849, dalla Gazzetta di Genova al Corriere Mercantile, al Censore, al Pensiero Italiano, alla Bandiera del Popolo, al Cattolico, alla Strega, al Tribuno. Di ogni giornale sono fornite le più dettagliate notizie: la data d inizio della stampa, il formato, la periodicità, la durata, le tendenze politiche, i nomi del direttore, dei redattori e collaboratori, dei tipografi. Sono inoltre messe in rilievo le difficoltà che proprio in quest anno dovettero affrontare i giornali, compresi i pericoli di sequestro o sospensione, dovuti al clima e agli eventi vissuti dalla città in un momento particolarmente critico. Nonostante tutto anche la satira politica, sintomo di libertà, riesce a trovare un posto di tutto rilievo sulle pagine della Strega. (Patrizia Schiappacasse) 413. Giuseppe Marasco, Giorgio Mameli. Il capitano delle mezzagalere, Genova, Liguria ed., 1980, pp. 148. La storia della vita tormentata di Giorgio Mameli, padre di Goffredo, è ricostruita dall’A. attraverso gli appunti del figlio Giambattista, le lettere della moglie Adelaide, di Goffredo stesso e molti altri documenti e opere. È il ritratto di un uomo dotato di una notevole personalità e — 422 - di un animo forte, temperato dall’esistenza avventurosa trascorsa in mare fin dall’età di nove anni. L’A. ha inserito questa figura singolare e taciturna di vero «lupo di mare» negli eventi del periodo risorgimentale e gli ha dato quella vitalità, negata ad essa dai pochi documenti, che lo riguardano direttamente, e rimasta offuscata dalla gloria del figlio. Il Mameli non ha mai incontrato i favori dell’Ammiragliato, ma si è fatto strada da solo, ha saputo guadagnare la stima dei superiori e dei marinai; gli sono stati affidati incarichi difficili di guerra, ma anche delicati compiti di carattere diplomatico e l’esperienza acquisita in mare ha maturato in lui una concezione della Marina militare e mercantile moderna, in contrasto con quella del governo sardo. Una vita difficile la sua, passata spesso nell’incomprensione, anche da parte dei familiari. La morte di tre figli e 1 abbandono della moglie hanno fatto scendere sull’uomo un silenzio e una solitudine più angosciosi, ma non hanno smorzato la vecchia fierezza. (Patrizia Schiapaccasse) 414. Giuseppe Marasco, Maria Mazzini, ritratto per la storia, Savona, Editrice Liguria, pp. 125. La madre di Mazzini viene ritratta in questo libro nella sua vera realtà, cioè una creatura dotata fin dall’infanzia di una bellezza spirituale e di una pronta risata. Attraverso la lettura sono messe in risalto la sua educazione giansenista, la fermezza con cui guidò sempre il marito Giacomo, ma soprattutto la straordinaria affinità di carattere con il figlio. Maria arriva ad aver gli stessi pensieri del figlio, la medesima visione per uno Stato unitario e repubblicano. Fedele ai suoi principi, approva la scelta dell’esilio del figlio al posto del soggiorno obbligato; in seguito alla sentenza di morte vede come unico rimedio non la grazia, ma la vittoria della Giovane Italia. Si commuove solo quando l’abate d’Azeglio la va a trovare nella sua casa e quando il figlio la chiama a Milano. Dopo la morte del marito il suo orgoglio si muta in fierezza, per paura di vedersi affranta dal dolore. Mantiene questa sua fierezza di fronte alla morte, partecipando fino all ultimo «al duello mortale tra il figlio e l’Austria». (Rossana Urbani) 415. Giuseppe Marcenaro (a cura di), Fotografi liguri dell'Ottocento, Genova, Immagine e comunicazione, 1980, pp. 458. 416. Giovanni Meriana, Il centro di studi storici per l'alta Valle Scrivia e i comuni viciniori, in «Indice», VI, 1981, 3, pp. 6-9. Il centro, creato nel 1975, si propone come proprio fine la promozione e il coordinamento degli studi storici locali, la salvaguardia del patrimonio artistico, storico archivistico, archeologico e ambientale del territorio della Valle Scrivia. L’A., ne illustra l’organizzazione, indica la sede, il modo per diventare membri; passa poi a delineare 1 attività svolta dalla fondazione fino al 1980, elenca anno per anno le varie iniziative e le differenti attività in corso di attuazione. Alla fine dell’articolo sono indicate le Sezioni del Museo Storico di prossima apertura. Il Centro, pur collaborando con i gruppi culturali sorti nei Comuni della Valle Scrivia, tende ad assumere sempre più la posizione di Ente-guida. (Patrizia Schiappacasse) - 423 - 417. Armando Micheletto, La V Brigata d’assalto Garibaldi «Luigi Nuvoloni», Arma di Taggia, Micheletto, 1979, pp. 277. 418. Guido Migliavacca, Pietro Zuccarino vescovo di Bobbio, Bobbio, Archivi storici bobiensi, 1981, pp. 190. Biografia dell ultimo Vescovo (1898-1973) della antica sede episcopale di Bobbio. (C.P.) 419. Leo Morabito, Adelaide Ristori all’istituto Mazziniano di Genova, in «Rassegna Storica del Risorgimento», LXVIII, 1980, pp. 64-75. L A. dopo aver presentato un’interessante scheda del museo-biblioteca dell’Attore, esamina la documentazione impiegata per la mostra su Adelaide Ristori. L’archivio Ristori è composto di cimeli, costumi, spartiti, nonché di 40.000 lettere, che forniscono un quadro completo della \ ita della grande attrice e la sua partecipazione ai movimenti patriottici. Segue un’interessante appendice di documenti, in cui sono riportate alcune significative lettere tra la Ristori e d Azeglio il garibaldino Timoteo Riboli, medico delle attrici, Marco Minghetti, Giuseppe Garibaldi. (Rossana Urbani) 420. Notiziario periodico della vita dell’ANMS (Associazione nazionale dei musei scientifici), 8, 1981, Pubblica gli atti del convegno genovese dell’Associazione, dedicato all’illustrazione della situazione museologica scientifica genovese. Relazioni di R. Poggi, Cenni su alcuni naturalisti liguri secoli X\ III e XIX (pp. 2-5); L. Capocaccia Orsini, Il Museo dì storia naturale dì Genova dalle e origini ad oggi (pp. 6-10); S. Gentile, Nota storica e situazione attuale deU'Orto Botanico dell’U-^ di Genova, (pp. 11-14); G. Campodonico, Storia del Giardino Botaico Hanbury e la Morto- entimiglìa), (pp. 15-19); A. Marchini, Notizie sul Museo di paleontologia e Geologìa dell’Uni-versita di Genova (pp. 20-24). • j 'T0RE Pintacuda, Il Conservatore dì musica «Nicolò Paganini» di Genova. Storia e documenti dalle origini ai nostri giorni, Genova, Sabatelli, 1980, pp. 160. (1877 7075) .<^IU^IAQUj''RELL0> Uno scrittore francese amico di Genova e dell'Italia: Jean de F oville (1877-1915), in «Atti dell’Accademia ligure di scienze e lettere», XXXII, 1975, pp. 231-76. 1975 in^A ST npr°duCe k dotta e brillante conversazione tenuta daUa Quarello nel novembre lo nel suo en6”1" ÌT 1 ^ ®*° ^ che ha valore di bo' lél1 di en di ’ \ tCmP0 T0 k freSCh6Z2a ^ ÌnSUP— rispetto a quella So a onos! re e d “· ^ P™6 dd De “ abbiamo noi stessi impa- Γ Qua 1 “7 m T1162" k bdleZZe’ ardStkhe ambientali. Ma la Quarello non limita il suo interescp al ■ ,r in altrettante biblioteche, oltre la nostra personal 11 C& ostra, personale), il Genes del 1907, che costituisce per Ge- — 424 — nova il maggior titolo di merito dell’Autore francese (e cui segue un analogo volume dedicato a Pisa e Lucca, altro soggiorno italico del Nostro, nonché, sempre nel campo della storia, dell’arte italiana, altre monografie su Pisanello, Sperandio, Della Robbia). Fortunate coincidenze e sapienti ricerche le hanno consentito di ricomporre una biografia critica totale del letterato e dell’uomo, personaggio di alto livello imparentato con famiglie nobili genovesi (donde i suoi rinnovati soggiorni nella Superba e l’ambientamento di più di un suo racconto in palazzi e ville che ancora oggi si possono individuare) e che vanta anche, nel campo della storia dell’arte, una Histoire de la periture classique en Europe. Fu anche romanziere, sia pure con varia, non sempre felice fortuna: come onestamente riconosce la nostra diligentissima Relatrice, che ha avuto la pazienza di esaminare tutto del suo ritrovato Autore senza mai lasciarsi catturare dall’entusiasmo dell’insperata scoperta. Non ci soffermiamo, in questa sede, sui singoli romanzi, che costituiscono tuttavia, nel loro insieme, una testimonianza di un modo di vivere e di sentire di una società che è ormai remota nel tempo e nei costumi, e tuttavia ancora ci affascina: così come affascina la Relatrice che a sua volta aveva affascinato il pubblico il giorno della sua conversazione in Accademia. (T.O.D.N.) 423. RelazionestoricasulmovimentodiresistenzainBadaluccoWiAS^adùuccOjComune, 1979,pp. 11. Il breve opuscolo edito dal Comune di Badalucco ha finalità non tanto storiche in senso critico quanto celebrative della liberazione del borgo dal presidio tedesco che di qui controllava tutta la Valle Argentina, in virtù di una insurrezione popolare il 31 maggio 1944; nonché delle vittime, una trentina, della resistenza locale. (T.O.D.N.) 424. Giulivo Ricci, Contributi alla storia della Resistenza in Lunigiana, Parma, tip. Benedettina, 1976, pp. 302. Il volume raccoglie 4 nuovi scritti del noto letterato-partigiano Direttore del Centro Aullese di Ricerche e di Studi Lunigianesi. Di essi dobbiamo limitarci, in questa sede, alla segnalazione: La37a Brigata e la Brigata d’assalto Garibaldi «Leone Bonino». - «Brigate Garibaldine in Vald'Aulella: La IIB. «Carrara» e la «B. Lunense». - Note sul servizio sanitario partigiano nella IV zona Operativa Ligure. - Le forze armate regolari nella guerra di liberazione. I reparti militari e civili. (T.O.D.N.) 425. Giulivo Ricci, Un decennio fascista in provincia di Massa Carrara, Aulla, Centro Aullese di Ricerche e Studi Lunigianesi, 1979, pp. 148. 426. Giovanni Ridolfi, L’analfabetismo in Italia e in Liguria, in ‘’0 “» di tutti gli inter- restauro. II lavoro e corredato da belle riprodurmi e da „„ varo repertorio bibliografico. (Gianna Roccatagliata) — 426 — 433. Francesco Surdich, Alcune lettere inedite di Padre Stella, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 227-242. Pubblica sei lettere inedite che il P. Giovanni Giacinto Stella, nato in Carcare nel secolo scorso, inviò dall’Etiopia — dov’era missionario — in Italia. (C.P.) 434. Paolo Emilio Taviani, La parola di Don Guano, in «Civitas», XXXII, 1981, 2, pp. 17-22. 435. Antonio Testa, Partigiani in Val Trebbia. La brigata Jori, Genova, A.G.A., 1981, pp. 220. 436. G.B. Varnier, Le organizzazioni cattoliche genovesi e il fascismo (1922-1939), in «Annali facoltà di scienze politiche dell’Università di Genova», 4-5, 1976-77, pp. 615-761. 437. G.B. Varnier, La chiesa genovese dalla grande guerra alla Resistenza. Cenni storico-istituzionali, in «Italia contemporanea», 30, 1978, pp. 45-62. 438. Giovanni Vassallo, Genova 1912: un tipico caso di contrasto fra Chiesa e Stato, in «Civitas», XXXI, 1980, 10, pp. 9-32. 439. Danilo Veneruso, L’ufficio del popolo a Genova tra il 1914 e il 1918, in «Civitas», XXX, 1979, 7-8, pp. 21-32. 440. Giulio Venturini, La portinaia santa delle Brignoline, Genova, Agis, 1981, pp. 255. Biografia della beata Maria Repetto (1807-1890) delle Suore Brignoline di Genova. (C.P.) 441. I verbali delle sedute del Comitato Comunale dì Liberazione Nazionale di Aulla, a cura di G. Adorni, L. Ceresoli e G. Ricci, Aulla, Centro aullese di ricerche e di studi lunigianesi, 1978, pp. 186. Premessi brevi cenni sull’attività dei Comitati di Liberazione in Lunigiana e ad Aulla, pubblicano i verbali del CLN aullese dal 24 ottobre 1944 al 10 maggio 1946. Seguono in appendice alcuni documenti di altri comitati operanti in zona, e della giunta comunale nominata dal CLN e un saggio di G. Mariani sull’autogoverno del CLN a Carrara. - 427 - VARIA 442. Augusto C. Ambrosi, Lerici, La Spezia, Amm. Prov. 1979, p. 174, (Collana storico-artistica dei Comuni della Provincia della Spezia, 1). Felice riedizione, a cura dell’amministrazione Provinciale della Spezia, dell’aureo volume dell Ambrosi che aperse nel ’69 la serie di monografie suoi comuni e le zone della Provincia più ricche di valori ambientali storici ed artistici. Ed è un modello di chiarezza e di informazione, arricchita da ricca bibliografia e preziosi disegni illustrativi in taw. f.t. (T.O.D.N.) 443. Gli archivi notarile e storico del comune di Aulla, Aulla, Centro aullese di ricerche e di studi lunigianesi, 1981, pp. 128. A cura di F. Bonatti, G. Ricci, e di G. Smeriglia vengono pubblicati, con opportune introduzioni, gli inventari dell’archivio notarile e storico di Aulla e quello storico di Albiano. 444. Associazione nobiliare ligure, La storia dei Genovesi I, Atti del convegno di studi sui ceti dirigenti nelle istituzioni della Repubblica di Genova, Genova 7-9 novembre 1980, Genova, 1981, pp. 228. A differenza della Toscana, dove iniziative analoghe hanno centrato l’interesse sulla singole famiglie preminenti nella storia locale, a Genova si è inteso approfondire piuttosto le istituzioni che i ceti dirigenti si sono date per l’esercizio del governo della Repubblica. In questo primo con-gno si sono dati appuntamento numerosi studiosi, non solo genovesi, che hanno trattato i se-g enti argomenti. G. Costamagna, L’importanza della scrittura nello studio dei ceti medievali: la g ia dei rogatari (pp. 11-27); G. Airaldi, Vecchio e nuovo potere in Genova medievale: prospettive p na rilettura delle origini (pp. 29-48); A. Liva, llpotere vescovile in Genova (pp. 49-71); G. Forieri, Dalla «Compagna» al «Popolo» (pp. 73-89); A. Agosto, Nobili e popolari: l’origine del dogato (pp. 1-120); G. Barni, La divisione del potere nelle costituzioni Adorno del 1363 e del 1413. Nobili XV^ ” ^ 121-158), M. Balard, Les milieux dirigeants dans les compotoirsgénois d'orient, XIII-ss- (pp. 159-181); E. Grendi, Problemi di storia degli Alberghi genovesi (pp. 183-197); E. Poleg-p ’w c* U Itat*V* a&ye&azi°ni urbane della nobiltà medievale (pp. 199-211); L. Tagliaferro, Da or oprana a Santa Maria di Castello (pp. 213-219); N. Luxardo De Franchi, L’Albergo De Franchi dalla fondazione alla riforma Doria, 1393-1528 (pp. 221-225). rTurismt^sT^p7^”0^^ V1U Centenario Urbanizzazione di Chiavari, Chiavari, Az. Sogg. ne di Chiavar! C°nVegn° In|ernazion^e storico-scientifico «Vili Centenario della Urbanizzazio-e stranieri come ? ^ »78, con la partecipazione di storici ed esperti italiani di Storia Patria», ^“ρ. ^ ^ ^ ^ ^ (Anna Maria Salone) «6. Pietho Barozzi, , porlt * Gtm,, ln .Uniter!„ „ ^ pp ^ ^ — 428 — 447. Pietro Barozzi, Le comunicazioni in Liguria: strade e cabotaggio, in «Liguria», 47, 1980, 9-10, pp. 17-28. LA., traccia la storia dell’assetto viario in Liguria dalla preistoria fino al secolo scorso e per ogni periodo registra i mutamenti sostanziali, dovuti alle esigenze dei tempi, ma anche a ragioni politiche. Solo in due periodi, quello romano e quello napoleonico, la rete viaria si è sviluppata in senso longitudinale come mezzo di collegamento tra le due riviere, quando cioè Genova entra a far parte di due organismi politicamente forti. Per il Medio Evo e per i secoli della Repubblica indipendente l’andamento viario è invece in direzione sud-nord, di collegamento dei porti con i paesi dell’interno e con la pianura padana. L’A. riscontra che alla base di questi due indirizzi, diversi e opposti, sta una differente concezione del territorio e dello stato, che risolve il problema delle vie di comunicazione in modo antitetico. Di qui l’ambivalenza del cabotaggio, inteso come attività economica di scambio, ma anche come «strada» aperta sul mare. (Patrizia Schiappacasse) 448. Pietro Barozzi, La «Marina» di Sampierdarena, in «La Berio», XXI, 1981, 1, pp. 40-46. La «Marina» di Sampierdarena costituisce un chiaro esempio di incapacità di risolvere il problema urbanistico di utilizzare vecchie strutture al fine di creare spazi più adatti per le nuove esigenze. Si ricercano i rapporti intercorrenti tra la «Marina» e il borgo più interno: all’inizio un legame di complementarietà, sostituito poi nel periodo rinascimentale da un rapporto di contrapposizione tra le due zone. Nel secolo XIX l’industrializzazione porta nuovi problemi: da una parte la «Marina», pur affacciandosi sulle strutture portuali, ne rimane del tutto avulsa, dall’altra continua quel processo, già manifestatosi nel secolo precedente, per cui si è avuta la sovrapposizione di costruzioni nuove a quelle vecchie. Si è mantenuto l’allineamento fitto del borgo di riviera in una città ormai profondamente industrializzata e si sono creati spazi irregolari, idonei solo ad attività economiche di mediocre importanza. La «Marina» è rimasta un’area a sè stante, delimitata, che ha perduto la sua antica funzione e cerca invano un’identità precisa nell’odierna Sampierdarena. (Patrizia Schiappacasse) 449. Aldo Bartarelli, La cittadella francescana di Castelletto. Storia di una congregazione terziaria nel più ampio contesto della vita genovese e francescana, Genova, s.n.t., 1980, pp. 307. Il volume è diviso in due parti diverse tra loro, come rileva ΓΑ. stesso nella prefazione. La prima parte comprende la storia dei «Fratelli della penitenza» della congregazione di S. Maria di Castelletto dalle origini alla fine del secolo XVI. La scarsità — quasi mancanza — della documentazione specifica induce ΓΑ. a tracciare una vasta cornice in cui «doveva» inserirsi la congregazione stessa, cornice che spazia dalla fisionomia del colle di Castelletto nel secolo XIII alle origini francescane locali, dagli atteggiamenti di S. Francesco (o dei suoi biografi?) al Capitolo di Bologna del 1289, dalle vicende del complesso francescano di Castelletto agli ospiti illustri là ricevuti. Il gusto del pittoresco e la disposizione laudativa non prescindono dall’informazione bibliografica e dalla documentazione (già nota), anche se a volte quest’ultima viene forzata nella cronologia e nella pienezza del significato. Interessante è il richiamo alle «laudi» in volgare conservate in un manoscritto della Biblioteca Berio. La seconda parte si presenta come storia delTOratorio di S. Ludovico e S. Elisabetta del Portogallo, con sede a S. Francesco di Castelletto. Gli ultimi due capitoli danno notizie sulle - 429 - vicende dell’oratorio stesso. In precedenza l’A., usando i documenti inediti dell’istituzione (in particolare domande di iscrizione e lettere), spigola abbondanti notizie e stralci di testi originali, attento soprattutto a notizie spicciole su confratelli e consorelle, di cui cerca di cogliere lati psicologici, religiosi, di colore. Alcuni inventari, compresi tra il 1680 e il 1750 circa, sono usati per ricostruire il patrimonio artistico posseduto dall’oratorio nel Seicento, ben più ricco di quello attuale. Una parte di questo è illustrato in 13 riproduzioni fotografiche. (Valeria Polonio) 450. Gino Bellani, Pignone, La Spezia, Ente Prov. per il Turismo, 1980, pp. 96, (collana storicoartistica dei Comuni della Provincia della Spezia). Breve storia documentata della località della Riviera di Levante. (C.P.) 451. Venanzio Belloni (a cura di), Giullari, artisti, santi e poeti di Liguria, Genova, Centro studi francescani per la Liguria, 1979, p. 374. Il centro coordina cinquantasei lavori, tutti relativi ad esperienze di vita di cui sono protagonisti frati francescani. Autori dei saggi, oltre lo stesso P. Belloni, sono nell’ordine: C. Marchesani, G. Sperati, R. Urbani, A. Mastrini, L. Babbini, L. Brenio, G. Gismondi, G.G. Musso, B. Baldino, C. Paolocci, P. Gio Domenico da Genova, V. Marchese, M. Gismondi, G. Bozzo, U. Macao, A. Pastore, E. Antichi, A. Agosto, T. Gardini, E. Di Palo, G. Cofrancesco, C. Corradini, A. Casini, G. De Filippi, N. Fabbretti. (Gianna Roccatagliata) 452. Gian Francesco Bernabò Di Negro - Gian Marino Delle Piane, Nobiltà e patriziato nel-antica Repubblica genovese, in «Liguria», 48, 1981, 5-6, pp. 3-14. Gli AA. prendono in esame 1 evoluzione storica della classe nobiliare, avvalendosi di un so-pp ato bibliografico e riferendosi più volte a quanto emerso dal «Convegno suoi ceti diri-g ne e istituzioni della Repubblica di Genova» tenutosi nel 1980, nonché a studi personalmen-e con otti su ocumenti e manoscritti conservati presso: Archivio di Stato di Genova (Privilegi ,. ’ ez'one manoscritti, Sezione Notarile: Notai ignoti), Archivio Storico del Comune e se-cin Td 1 “nservazlone delle Biblioteche: Universitaria, Berio, Franzoniana, Camera di Commer-nel Derind* Ts?» Tiq ^ fami8^le nobili nelle seguenti categorie: discendenti diretti da ascritto dominio in ( ''SCendenti diretti da stirpi feudali della Liguria; discendenti di nobili del discendenti dÌSCendenti da as«>»° al Collegio dei Giureconsulti di Genova; vati, dopo il ^2gteClPantl * g0verno pnma del 1528 e da qualificati nobili in atti pubblici e pri- (Anna Maria Salone) lo Avventuroso e pi.cevole iriner.rio, deuornrr,,» «Cavale,,. „me„,ri„, d, Dolce»,u. — 430 — a Ginevra ripercorrendo le antiche vie di comunicazione, lungo le quali si svolgeva il commercio del sale. Il volume è scritto con il taglio della sceneggiatura televisiva, la spedizione infatti ha avuto come fine anche la realizzazione di un documentario per la TV Svizzera, risultando molto agile e di facile lettura. Si segue il percorso e la vita del gruppo impegnato nel ripercorrere le antiche vie segnate dal passo dell’uomo e degli animali fin dalla preistoria. Ogni luogo di sosta, ogni attività artigianale o rurale è presa in considerazione ed illustrata sia con fotografie sia con riproduzioni di antiche stampe e disegni. Una sorta di «scheda storica» è dedicata alle località toccate, di cui si mette in risalto la storia civile, artistica e politica, con l’aiuto anche di fonti bibliografiche e cartografiche. Non passa inosservata la natura ed interessanti precisazioni riguardano la flora, la fauna, i parchi naturali, il meraviglioso suggestivo paesaggio dal mar Ligure, alle Alpi Occidentali, fino a Ginevra. (Anna Maria Salone) 454. Enzo Bernardini, La Riviera di Ponente, Genova, Sagep, 1981, pp. 112. 455. Enzo Bernardini, Genova e la Riviera di Levante, Genova, Sagep, 1981, pp. 112. 456. Antonio Bigotti, Savignone. Storia, costumi, turismo, Genova, Ed. Lanterna, 1980, pp. 62. Brevi note di storia e costume della località turistica appenninica. (C.P.) 457. Carlo Bitossi, Famiglie e fazioni a Genova. 1576-1651, in «Miscellanea storica ligure», XII, 1980, n. 2, pp. 59-135. Si può senz’altro dire che il saggio di Carlo Bitossi sia esemplare ed unico nel quadro abbastanza povero della storiografia di Genova moderna. Con pazienza e rigore certosino ha condotto un’indagine archivistica di ampio respiro, analizzando per un arco di più di ottant anni la partecipazione della nobiltà genovese alle principali cariche di governo della Repubblica. Ha studiato prima la presenza delle famiglie nei due schieramenti della nobiltà «vecchia» e «nuova», per noi analizzare nominativamente la presenza di ciascun gruppo familiare nel minor consiglio, tra gli «imbussolati nel Seminario» (coloro che sarebbero stati sorteggiati governatori e procuratori), tra i candidati al dogato e tra i «trenta elettori». Qui sta forse uno dei risultati di maggior rilievo di questo saggio: i «trenta elettori», infatti, erano un ristretto gruppo di persone elette annualmente cui veniva demandato, in base alle leggi del 1576, il compito di nominare il consiglio maggiore e minore — una carica di breve durata, ma di importanza strategica. Ebbene, cosa risulta dall’analisi quantitativa del Bitossi? Che nel periodo preso in considerazione, 46 persone riuscirono a sommare 601 presenze; vale a dire che l’8,28% dei nobili eletti tra i «trenta elettori» occupò il 25,03% dei posti disponibili. Abbiamo cioè una prima e vera base documentaria per un discorso sull’oligarchia genovese. Tanto è vero che partendo da questo punto diventa possibile rintracciare ulteriori prospettive per l’individuazione di tale oligarchia. A conclusione di questa parte del saggio risulta così che 82 nobili totalizzarono 213 posti nei Collegi (23,90%), 811 presenze tra i trenta elettori (33,79%), 170 candidature al dogato (65,89%). Ma l’esemplarità del saggio di Bitossi non si ferma alla sola indagine della presenza nobiliare - 431 - nella macchina di governo. L’analisi si allarga infatti al tema dei livelli di ricchezza, a quello delle relazioni matrimoniali tra le principali famiglie, e a quello degli orientamenti politici nel patriziato intorno agli anni Trenta del ’600, in una congiuntura particolarmente significativa per la storia interna ed esterna della repubblica genovese. Con tanta dovizia e precisione di documentazione, si può lamentare solo che la parte espositiva sia forse un pò troppo stringata. (R.S.) 458. Carlo Bo - Pepi Merisio, Liguria, Bologna, Zanichelli, 1981, pp. 210. 459. Alberto Boldorini, Aspetti e momenti della «cura animarum» nel Basso Medioevo ligure (secc. XIII-XV), in «Renovatio», XV, 1980, pp. 590-619. Sulla base di documenti in gran parte inediti o poco noti, delinea un quadro della vita parrocchiale di S. Maria delle Vigne di Genova. La chiesa, sita in aerea urbana intensamente e variamente abitata, è una delle più antiche delle città; dispone di un numeroso corpo di canonici, con coadiutori di vario tipo e differenziazione delle funzioni. La sua vita nei rapporti con la popolazione e vista sotto angolature diverse, dalle questioni per i confini parrocchiali ai doveri liturgici, sacramentali e organizzativi del clero e alla sua preparazione, dalle offerte dei parrocchiani nelle varie festività (indizio di devozioni più o meno sentite) alle oblazioni registrate dai massari per battesimi, matrimoni, funerali. Nelle due ultime occasioni si registrano importi ben differenti, espressioni di situazioni sociali e di disponibilità economiche altrettanto lontane. (Valeria Polonio) 460. Casimiro Bonfigli, L’Ospedale di S. Andrea, 1479-1979, Genova, Agis, 1979, pp. lll- Il volume intende celebrare i 500 anni della fondazione dell Ospedale spezzino di S. An- rea, e se ne è assunta generosamente l’impegno la locale Cassa di Risparmio, che dell’Ospedale e < quasi nepote» perché nata nel 1842 nell’ambito del Monte di Pietà, istituito a sua volta nell’837 per iniziativa del S. Andrea. Il testo è un diligente quadro della vita dell’Ospedale e delle sue vicende anche di sede e p o inserite, come è costume dell A., nel vivo della storia generale della città destinata ad ona ι ortune soprattutto nell ultimo secolo. Ne deriva un tessuto narrativo ricco di variazio-p to ne a «cronaca» dell Ospedale si inserisce una vera e propria storia della città e delle sue vicende, non solo sanitarie, dal ’400 all’800, dalla prima sede della Porta di Biassa alla successi- Levante C°nVent° dd MÌnÌmÌ’ aUa definitiva ed attuale di S· CiPrÌan° 3 ri iant,>rrn° 63 mustrazioni pertinenti, alcune delle quali, anche a colo- ° e pi·»'ji—«°~>, in,ee„„„ (T.O.D.N.) 461. Gino Borsari, Tagitolo. Da S. Vito a S Carin τ· ™ a x LaHo> Genova, Tip. Olcese, 1979, pp. 88. — 432 — 462. Raffaele Bracco, La Storia della congregazione agostiniana di Genova di fr. Maurizio Terzi, in «Analecta augustiniana», XXXV, 1972, pp. 373-422. 463. Elena Breschi Scollo, Storia di Sestri Levante, Genova, Sabatelli, 19792, pp. 176. Una storia completa, dalle mitiche origini ai nostri giorni, raccontata con garbo, senza abbandonare mai il criterio della rigorosa documentazione. 464. Giancarlo Briasco, Notizie e documenti relativi alla Famiglia De Franchi, in «La Berio», XX, 1980, 3, pp. 5-17. Studia il ms. X.2.31. della Biblioteca civica Berio di Genova, del sec. XVII, relativo all’albergo de Franchi, pubblicandone i tre docc. contenutivi, degli anni 1392, 1398, 1427. 465. Mario Buongiorno, Uno sguardo a tre magistrature medievali genovesi ed alla loro documentazione, Lecce, Adriatica, 1979, pp. 57-93. L’articolo ha per oggetto alcune magistrature del tardo medioevo genovese: la «Massaria generalis communis Ianue», i «Magistri rationales» ed i «Viceduces». L’Autore descrive le loro funzioni e ricorda i registri dell’archivio di stato di Genova che le riguardano. (Giuseppe Felloni) 466. Mario Buongiorno, La «stagia» a Genova (XIV-XVI sec.), in «Note di civiltà medievale, 2», Bari, Ecumenica, 1980, pp. 177-230 (Pubblicazione dell’Ist. di studi medievali della Falcoltà di Magistero di Lecce). La «stagia» o «stallia» era un’imposta diretta sugli stipendi pubblici. Dopo averne descritto la natura, sia pure in termini tecnicamente imprecisi, l’Autore presenta, per date sparse tra il 1380 ed il 1577, il dettaglio degli uffici centrali e periferici dello stato genovese e la somma globale dovuta dai loro impiegati a titolo di imposta. (Giuseppe Felloni) 467. Francesco Bussetti - Giusi Costa Maura, l Santuari della Liguria: provincia di La Spezia, Genova, Agis, 1980, pp. 188. Presentano una scheda con brevi notizie storico-artistiche e bibliografia particolare di ogni santuario della zona ligure di levante. Lo studio termina con una ricca bibliografia generale. (C.P.) 468. Isabella Cabona Ferrando - Elisabetta Crusi, Storia dell'insediamento in Lunigiana. Alta Valle Aulella, Genova, Sagep, 1980, pp. 159. - 433 - 469. Manlio Calegari, Origini, insediamento, inerzia tecnologica nelle ricerche sulla siderurgia ligure di antico regime, in «Quaderni Storici», n. 46. Analizzando l’industria siderurgica ligure dalla fine del Medioevo agli inizi dell’ottocento, 1 A. indica come cagione della inerzia tecnologica la convergenza fra relazioni sociali e interessi commerciali, non certamente interessi manifatturieri. Ne deriva un sistema che spiega largamente la mancanza di processi innovativi. 470. Nilo Calvini, Pagine di storia sanremasca. La Bauna e il Convento di S. Romolo. La chiesa di S. Stefano in Sanremo. Libri prò e contro Sanremo nel secolo XVIII, San Remo, Casabianca, 1978, pp. 200. Tratta della storia della grotta e del convento francescano, nella prima parte, traendo la documentazione dalla Sez. Mss. della Biblioteca Universitaria di Genova e dall'Archivio di Stato di Sanremo. Segue la Chiesa di S. Stefano di Sanremo, fondata dai Benedettini di S. Stefano in Genova, con relativo monastero, successivamente venduto al Comune di Sanremo e quindi ceduto ai Gesuiti. L A. conduce 1 indagine su mss. e documenti conservati presso la Biblioteca Universitaria di Genova, 1 Archivio di Stato di Genova e l’Archivio di Stato di Sanremo, pubblica inoltre documenti inediti della bibl. Civ. Berio di Genova (pergamene inedite del sec. XI, in copia del XIII, inerenti S. Stefano di Genova e la fondazione di S. Stefano a Sanremo). Segue ancora una ricerca bibliografia con illustrazione storica. (Anna Maria Salone) 71. Nilo Calvini, Alcune convenzioni medievali delle zone di Savona e Finale, in «Atti e memorie S0CIetà sav°nese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 53-105. Pubblica con ampia illustrazione 8 documenti inediti (1357-1467), tratti dai Libri iurium e serie Paesi e Confinium dell Archivio di Stato di Genova, relativi ad accordi intercorsi tra diverse comunità del territorio savonese. lvini, I Bussanesi. Famiglie, tradizioni, dialetto, Sanremo, Casabianca, 1981. j ■ r . racc'a una stor>a delle famiglie ricavandola da documenti d’archivio, dai Libri Jurium, una nia ' C°nSe™a^ presso Archivi di Stato di Genova e Sanremo. Di particolare interesse rio di termi ' A' Γ V USS3na vecckia> una tavola degli antichi pesi, e misure, nonché un vocabola-di termini dialettali (oltre 1.000 voci), con parti specifiche per la botanica, i proverbi, i modi di dire. (Anna Maria Salone) . ° ^ALVINI ' Aldo Sarchi’ V Principato di Villaregia, Sanremo, Casabianca, 1981. romano si passa a traffP λΤ" ag8!Unta di nuove notizie. Dopo alcuni rilievi inerenti il periodo — Si" aT;rnobeLedettÌn° di " Stefan° di GenOVa’ Che fo1 ,à un il primitivo toponimo di Villaregia in S StefanTiT^ m°naSter° dlVenne taIe da mUtafe su S. Stefano conservati presso l’Archivio di Stato di g" “"ΐ ^ ** d°CUmentI di Stato di Genova, nonche su alcuni della Bibl. Civ. Berio. (Anna Maria Salone) — 434 — 474. Livio Calzamiglia, La chiesa di 5. Caterina in Pontedassio (noted'arte e di storia), in «Rivista ingauna e intemelia», XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 172-179. Presenta in sintesi, la storia dell’antica chiesa parrocchiale ed ora cappella cimiteriale, dalla fondazione ai nostri giorni descrivendone le opere ivi esistenti (un trittico cinquecentesco di Luca Bando da Novara ed una statua marmorea raffigurante la Vergine Maria col Bambino della metà del secolo XV). (C.P.) 475. Carlo Caselli, Lunigiana ignota, Bologna, Forni, 1980, pp. 284 (rist. anastatica). 476. Alfonso Casini, Chiavari, Chiavari, tip. Colombo, 1980, pp. XV-298. Conducendo una ricerca su fonti manoscritte conservate presso Γ Archivio parrocchiale della Chiesa di S. Giovanni Battista di Chiavari, la Biblioteca della Società Economica di Chiavari e l’Archivio Provinciale O.F.M. di Genova, oltreché su numerose fonti a stampa, l’A. dà una panoramica della storia di Chiavari dalla preistoria ai giorni nostri. L’A. menziona dapprima le scoperte archeologiche, quindi lo sviluppo del borgo. Passa poi ad esaminare le opere dei Fieschi, le lotte politiche, le calamità, rappresentate da pirati e pestilenze, giungendo fino alle istituzioni sociali e civili del sec. XIV. In dettaglio considera anche le vicende sia civili sia religiose della Chiavari dei secc. XV-XVII, ponendo in particolare l’accento sulle realizzazioni edilizie civili e difensive. Prosegue ancora con le vicende storiche del sec. XVIII, l’istituzione della benemerita Società Economica, l’epoca napoleonica. Il periodo risorgimentale e la storia recente concludono l’opera. (Anna Maria Salone) 477. Alfonso Casini, «Nessun osi trasferirmi da qui». Storia di Montallegro, Rapallo, Ipotesi, 1981, pp. 161. 478. AA.VV., Conoscere l'Italia. Enciclopedia dell'Italia antica e moderna (Liguria), Novara, Ist. Geog. De Agostini, 1981, pp. 336. 479. Corpus inscriptionum Medii Aevi Liguriae. I. Savona, Vado, Quiliano, a cura di C. Varaldo. Prefazione di G. Airaldi, Genova, 1978, pp. 164 — molte ili. (Collana storica di fonti e studi, diretta da G. Pistarino, 27). Edizione, con ampio apparato critico di 182 iscrizioni medievali. 480. Josepha Costa Restagno, La diocesi di Albenga tra pievi e quartieri. Appunti in margine a due documenti, in «Rivista ingauna e intemelia», XXI-XXXIII, 1976-78, pp. 57-74. Pubblica e ampiamente commenta due inediti fondamentali per la conoscenza storica del territorio diocesano albenganese. Sono due elenchi di chiese redatti a scopo di fiscalità ecclesiastica straordinaria. Il più antico (del 1345-48) delinea per la prima volta la struttura (ancora ar- - 435 - caica) della parte orientale del vescovato; dal secondo (del 1554) emerge, per tutta la diocesi, una nuova organizzazione. Due tavole illustrano il discorso. (Valeria Polonio) 481. Josepha Costa Restagno, Una nuova lapide medievale ad Albenga, in «Rivista ingauna e intemelia», XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 202-203. Pubblica il frammento di una lapide medievale (secc. XIV-XV), proveniente dal convento di San Francesco, commemorativa dei benefici accordati allo stesso da un certo Andrea De Bartolomeo. 482. Josepha Costa Restagno, Albenga, Topografia medievale. Immagini della città, Bordighera, Ist. Int. Studi Liguri, 1979, pp. 266. Albenga sotto il profilo della storiografia che la concerne è città particolarmente fortunata: a parte le opere antiche, da oltre un cinquantennio, la società Storica Ingauna, e poi l’istituto di udi Liguri, ed in particolare il suo fondatore direttore Lamboglia hanno scavato e restaurato assiduamente arricchendo e perfezionando la consocenza delle origini e dell’antichità, classica e cri-na. della città. Per questo settore pertanto l’A. può limitarsi ad un rigoroso aggiornamento del-a topografia storica acquisita «dalla romanità al medioevo». questioni nuove ed ancora insolute cominciano già con gli insediamenti cristiani, per i ^ ° em* ^soluti sono ancora molteplici: e comincia la documentazione d’archivio, cui 1 A. storia ^ SU° ^avoro· E ne nasce, se non un rivoluzione nelle conoscenze essenziali della ■ 3 e^anese’ cert0 una sua integrazione approfondita e particolareggiata attraverso le suc-^ 6 r*ed^caz'on* di fabbriche pubbliche e private, ecclesiastiche e profane, e tut- . e 0 sviluPP0 civile ed economico dei quartieri e delle contrade, che trova particola- • . SV0Igiment° nei successivi capitoli sugli insediamenti religiosi e d’uso politico, e dei «quartieri» e loro consistenza edilizia. ciali e arti !°PrattUtj° 1 indagine d archivio è preziosa per il settore relativo alle attività commer-città npl tr 1 13 C ^ SÌ perviene a ^costruire le successive fasi della fortunata economia della ria e lo svilunn, ri ^ uu°’ ί ? giust^icarne k crisi e le oscillazioni. Le variazioni della cinta muraeconomico che 61 S° Γ8 u ng° ltinerari esterni integrano il quadro topografico ed urbanistico-T ? * ‘"“H i «** ™l,o pertinenti, galleria pittorica h C f °Pera’ ^e^cemente, complementare, «immagini della città», è una e,J c Γ;!"' ' * ΐ”’ d· Λ ·* “I «fiaschi rinascimentali e dei secoli - dCZ, 17“ P"d,i f C d"Cri''” * “ « «*PP“- ·"“■ *ΛίΟΓ“di p""2ione in,m'di“a ,'evo,u”o“ (T.O.D.N.) si», VII, 1978,’ ρΓΓ St0m d‘ Vddt Ma&M’ 'n < M.N. Conti, Ca' di Loia, (Lo studioso intui- — 436 — sce il tracciato di una via che potrebbe aver rapporto con l’Aurelia, in direzione di passo di Casoni e di Suvero); G. Ricci,... Fra Riccardi e la Controriforma; G. Adorni, «Capriccio Nlacaroni-ca» di C. Orsini da Ponzano-, G. Pellegrinetti,... Proprietà terriera nella Valle del Lucido nel primo Ottocento-, ecc. Ma in particolare rileviamo lo studio di F. Milano, Le fortificazioni urbane in Lunigina: note introduttive per uno studio sistematico, ricco di 27 ili., foto attuali e disegni antichi: da Pontremoli a Filetto a Castiglione del Terziere a Sarzana a Pietrasanta a Malgrate a Caprignola... (pp. 219-260). (T.O.D.N.) 484. Giuseppe Delfino, Giostre, tornei, sports nell’antica Genova e in Liguria, in «Liguria», XLVIII, n. 7-8, 1981, pp. 3-5. In questo articolo si parla dei tornei e giuochi che si svolgevano in Liguria dal 1408 al ’700. L’A. dà precise informazioni sul luogo ove i tornei erano tenuti e sulle località fuori Genova dove venivano giuocate importanti partite di pallone. (Rossana Urbani) 485. G. Doria - R. Savelli, «Cittadini di governo» a Genova: ricchezza e potere tra Cinquecento e Seicento, in «Materiali per una storia della cultura giuridica», X, 2, die. 1980, pp. 277-355. Gli AA. studiano, attraverso una documentazione assai ricca ed in gran parte nuova, il processo di unificazione politica, identificazione ideologica e delimitazione sociale della nobiltà genovese tra il 1576 e la metà del Seicento, osservandolo da due angolazioni particolari: la questione delle «arti meccaniche» (le attività incompatibili con la status nobiliare) e il rapporto tra i livelli di ricchezza dell’élite di governo e quelli degli aspiranti alla nobiltà. R. Savelli individua nella questione delle «arti meccaniche» uno dei temi cruciali del dibattito interno alla nobiltà genovese tra Cinque e Seicento: indizio di un ritardo caratteristico e terreno di verifica del grado di adesione del patriziato genovese ai modelli culturali nobiliari prevalenti. G. Doria, esaminando un campione di patrimoni nobiliari, collega la minor presenza dei plutocrati nel governo dal Cinquecento al Seicento col diminuito impegno genovese negli asientos spagnoli. Analizzando la provenienza professionale ed il livello di ricchezza degli aspiranti alla nobiltà rileva inoltre la tendenza a nobilitare subito dopo il 1576 i «borghesi» più ricchi e successivamente a scremare i non ascritti attraverso le nobilitazioni venali, ascrivendo per via ordinaria in prevalenza «negozianti» e uomini di legge mediamente meno ricchi dei nobili. Nel primo Settecento il ceto non ascritto risulterà proporzionalmente più o meno prospero a ricercare la nobilitazione. Dopo il 1630 circa, conclude R. Savelli, la nobiltà genovese si divide al proprio interno secondo schieramenti diversi da quello tradizionale di «vecchi» e «nuovi» ed è nel contempo finalmente unita da un’ideologia nobiliare, espressa nella ricerca antiquaria e storia, affine a quella degli altri patriziati italiani. La duttile applicazione della legge sulle «arti meccaniche», l’impegno dei nobili poveri negli uffici (a scapito dei non ascritti), un residuo di nobiltà ascendente disinnescano o attenuano le tensioni, assicurando alla nobiltà genovese dalla metà del Seicento un durevole equilibrio interno. 486. Narciso Drago, Epigrafi onegliesi dal XII al XIX secolo. Cenni illustrativi, Oneglia, Dominici, 1978, pp. 120. - 437 - 487. Patrizia Falzone, Le edicole sacre del centro storico di Genova, in «La Casana», 1979, pp. 10-17. Interessante studio sulle edicole sacre di Genova, svolto con metodo dall’A. al fine di costituire non solo un documento sotto il profilo storico-artistico e sociale, ma anche un utile strumento per il recupero di questo prezioso patrimonio. Dall’articolo, contenente la descrizione delle più belle ed importanti edicole cittadine, si desume anche l’impressionante calo ed il degrado avvenuto negli ultimi decenni, a seguito di furti per la realizzazione di opere di urbanizzazione, raffrontando i dati del censimento eseguito dall’A. nel 1971 con quelli forniti nel 1953 dal Grosso ed in seguito dal Ricchetti. Il lavoro e corredato da una piantina dell’ubicazione attuale delle edicole nel centro storico e, oltre che da belle fotografie, da quattro riproduzioni grafiche delle stesse, eseguite dall A. (Gianna Roccatagliata) 488. Patrizia Falzone, Valle Stura e la costa da Pra’ ai Piani d'Invrea, Genova, Sagep, 1979, pp. 62. 489. Patrizia Falzone, Capo S. Croce, Capo Berta, Genova, Sagep, 1980, pp· 63. 490. Ubaldo Formentini, Guida storica etnografica, artistica della Val di Vara, La Spezia, Amm. Prov., 1979, pp. 81. 491. Ubaldo Formentini, Istituti, popolazioni e classi della Spezia medievale e moderna, La Spezia, Amm. Prov., 1979, pp. 79. 492. Giuseppe Galbiati, Le tre Confraternite di Gavi Ligure, Ovada, Pesce, 1979, pp. 221 (ristampa anastatica). 493. Vittorio Garroni Carbonara, Portofino e la costa da Nervi a Zoagli, Genova, Sagep, 1979, pp. 62. 494. Pier Augusto Gemignani, La peste a Genova nel '600: due interessanti manoscritti conservati nella Biblioteca degli Ospedali Galliera, in «Liguria», 47, 1980, 3-4, pp. 3-7. Una ricca ed interessante serie di informazioni bibliografiche, che fa praticamente il punto su tutto ciò che è stato pubblicato relativamente alle epidemie di peste, costituisce la parte prevalente di questo articolo. L’A. precisa poi i tempi in cui le epidemie hanno colpito l’Europa, l’Italia e Genova, in particolare, trattando anche dell’attività svolta dall 'Officium Sanitatis, poi Magistrato di Sanità. Minor rilievo è dato invece ai due manoscritti che meritavano un’analisi più capillare, che avrebbe consentito anche ai lettori di valutarne meglio l’importanza ai fini di un eventuale studio storico-critico. I manoscritti di cui trattasi sono conservati presso la Biblioteca «M. Segale» degli Ospedali Duchessa di Galliera e riportano gli ordini emanati dal Magistrato di Sanità in materia, appunto, di sanità pubblica nella seconda metà del XVII secolo. (Anna Maria Salone) — 438 — 495. Genova, la Liguria e l'Oltremare tra medio evo ed età moderna, III, Savona, Sabatelli, 1979, pp. 412 (pubblicazioni dell’istituto di scienze storiche deil’Universita di Genova). Contenuto dell’opera: A. Agosto, Orientamenti sulle fonti documentarie dell'Archivio di Stato di Genova, per la storia dei Genovesi nella Russia meridionale; M.T. Ghione, Documenti genovesi sulla famiglia di Matteo Maria Boiardo; G.G. Musso, Note archivistiche e bibliografiche su Genovesi e Portogallo nell'età moderna; C. Longo, Alcuni aspetti della riforma Cattolica nella Repubblica di Genova nella prima metà del sec. XVII·, G. Benvenuto, La podestaria di Voltri nel primo Seicento-, R. Belvederi, La pace di Nimega alla luce dell'inedito ms. 390 dell'Archivio di Stato di Genova·, E. Papagna, Nuove ricerche sulle scelte politico-economiche della Repubblica di Genova alla fine del Seicento; C. Baudi di Vesme, Il Portogallo nell’epoca di Pombal (1755-1777) secondo alcune relazioni contemporanee con un excursus sui rapporti tra il Portogallo e Genova nel medesimo periodo. Il volume continua l’iniziativa intrapresa da un decennio dall’istituto di Scienze Storiche intesa a valorizzare sia studiosi di ormai consumata esperienza, sia giovani ricercatori. La pubblicazione è essenzialmente basata su ricerche d’archivio, condotte principalmente sui fondi conservati presso l’Archivio di Stato di Genova (Camera di Commercio, Sezione Manoscritti, Fondo Notarile, Archivio del Banco di S. Giorgio, Diversorum Communis Janue, Lettere Ministri, Lettere Cardinali, Sala Senarega, Sala Gallo, Maritimarum, Giunta di Marina) ed, inoltre, su fondi dei seguenti archivi e biblioteche: Archivio di Stato di Torino, Archivio di Stato di Parma, Archivio degli Agostiniani Scalzi di Genova, Archivio Generale delle Scuole Pie e Archivio delle Scuole Pie di Savona, Archivio del Comune di Genova, Biblioteca Vaticana (Manoscritti). (Anna Maria Salone) 496. Genova, la Liguria e l'Oltremare tra medioevo ed età moderna. Studi e ricerche d’archivio TV, Genova, 1981, pp. 414, (Pubblicazioni dell’istituto di Scienze Storiche dell’Università di Genova). Contenuto del volume: M. Bologna, l due registri della catena dell'Archivio del comune di Savona-, A. Agosto, Nuovi reperti archivistici dell’Officium Provisionis Romanie sulla guena di Cembalo (1434)·, R. Urbani, Gli statuti storici di Fontanarossa: manoscritto di un archivio privato-, R. Go-ricchi Risso, Nomenclatura del vasellame in uso a Genova dal Xll al XVI secolo. Ricerche d’archivio-, G.G. Musso, per la storia del notariato genovese in Corsica nel secolo XVI. Note archivistiche-, E. Lucchini, Genova e Corsica nel secondo cinquecento. Ricerche d’archivio-, M.G. Buscaglla, Echi archivistici genovesi per la storia della perdita dell’indipendenza portoghese-, R. Belvederi, Il «Ragionamelo di Giovanni Costa, gentil'huomo genovese sopra la triegua de' Paesi Bassi, conchiusa in Anversa l’anno MDCIX·, Μ. E. Gazzola, Rapporti tra la Repubblica di Genova e le città svizzere nel secolo XVII. Ricerche d’archivio. 497. R. Gramondo, Maissana e le sue frazioni, Sarzana, Zappa, 1980, pp. 70. 498. E. Grendi, Il sistema politico di una comunità ligure: Cervo fra Cinque e Seicento, in «Quaderni storici», XVI, 1, 1981, n. 46. Basandosi sugli archivi locali, sul notarile e sulle suppliche al Senato ed altre fonti «centrali», l’A. ricostruisce il dualismo politico della comunità politica: sistemi di alleanza mobili, fondati su immediati nessi parentali e su clientele — Senza che i rapporti di indebitamento consentano - 439 - di tracciare un quadro strutturato di questo sitema. A livello socio-territoriale è delineato il ruolo delle strutture successivamente inclusive: villa-universitas, parrocchia e comunità, coi correlativi ruoli di prestigio (massari, priori, anziani). Gli episodi di cronaca (desunti dalle suppliche suddette e dal Criminale locale) sono ricondotti a questa diagnostica che chiarisce un tipo di comunità fortemente condizionata dalla commercializzazione dei prodotti, l’olio soprattutto, ma anche del lavoro (1 arruolamento per la pesca del corallo) e della stessa terra, più spesso alienata come esito di un senso irridimibile. 499. Jacques Heers, Société et économìe à Gènes (XIV’-XV'siècle), Londra, Variorum Reprints, 1979, pp. 362. L opera, secondo il principio di quest’utile collana edita a Londra, raggruppa, attorno al tema indicato dal titolo, tredici articoli pubblicati in francese e in italiano in diverse riviste o miscellanee, dal 1955 al 1971. Eccone l’elenco, per ordine cronologico della pubblicazione: II commercio nel Mediterraneo alla fine del sec. XIV e nei primi del XV, in «Archivio storico italiano», CXIII (1955); Le commerce des Basques en Méditerranée au XV’ siècle (d’après les archives de Gènes), in «Bullettin hispanique», LVII (1955); L ’expansion maritime portugaise à la fin du Moyen Age: La Mediterranee, in «Rivista da Faculdade de Letras», 2' sèrie (Lisbona), XXII (1956); Les Génois en An-gleterre: la crise de 1458-1466, in Studi in onore di Armando Sapori, I, Milano, 1957; Le royaume de Grenade et la politique marchande de Gènes en Occident (XV’ siècle), in «Le Moyen Age», LXIII (1957); Le pnx de l’assurance maritime à la fin du Moyen Age, in «Revue d’histoire économique et sociale», XXXVII (1959); Portugais et Génois au XV’siècle: la rivalité Atlantique-Méditerranée, in Actas do III Colòquio intemacional de estudos luso-brasileiros, II, Lisbona, 1960; Urbanisme et structure sociale à Gènes au Moyen Age, in Studi in onore di Amintore Fanfani, I, Milano, 1962; La vente des indulgences pour la Croisades, à Gènes et en Lunigiana, en 1456, in Miscellanea storica ligure, III, Milano, 1963, Un exemple de colonisation médiévale: Bonifacio au XIII’siècle, in «Annuario de estu-ios medievales» (Barcelone), I (1964); Le róle des capitaux intemationaux dans les voyages de décou-vertes aux XV et XVI’ siècles, in Les aspects intemationaux de découvertes océanique aux XV’ et XVI’ stecles. Actes du cinquième Colloque Internationald'histoire maritime, Paris, 1968; Les hommes d’af-aìres italiens en Espagne au Moyen Age: le marché monétaire, in Fremde Kaufleute auf der ibenschen Halbinsel, ed. Hermann Kellenbenz, Colonia-Vienna, 1970; La mode et les marchés des draps de laine. Gènes et la montagne à la fin du Moyen Age, in «Annales. Economies. Sociétés. Civilisations», XXVI (1971). (Jean-A. Cancellieri) 500. Inventario dell'Archivio Comunale di Rapallo (secc. XV-XIX), Rapallo, Comune, 1981, pp. 223. E il risultato di una «campagna» di riordino e sistemazione dell’Archivio Storico del Comune di Rapallo, voluta dall’Amministrazione Comunale e realizzata sotto la guida del compianto prof. Barni. L Inventario è diviso in due grandi sezioni. La prima: Serenissima Repubblica di Genova (XV-XVIII) è distinta, a sua volta, in Inventario delle filze ed Inventario dei registri; la seconda: Dalla Repubblica Ligure all’Italia Unita (XVIII-XIX), presenta le suddivisioni Inventario del materiale librario ed Inventario di archivio. Seguono ancora le Annotazioni ed il Soggettano, desunti dall’esame in dettaglio del materiale durante il lavoro di riordinamento; entrambi sono relativi alle filze «Criminalium». Si trat- — 440 — ta di note non sempre complete ed esaurienti, ma che costituiscono una serie di informazioni di prima mano ed una guida per chi voglia intraprendere una ricerca documentaria. (Anna Maria Salone) 501. AA.VV., Liguria monastica, voi. II di Italia benedettina, a cura del Centro storico benedettino italiano, Savona, Sabatelli, 1979, pp. 426. L’opera è divisa in due parti distinte: la prima contiene il repertorio dei monasteri liguri, la seconda accoglie saggi di spessore ed estensione diversa dedicati ad alcuni monasteri liguri. Nell’Introduzione G. Pistarino traccia un ampio ed articolato quadro sulla presenza monastica in Liguria dal V al XV secolo ed indica le difficoltà della ricerca e dell’utilizzazione delle fonti per un lavoro di questo tipo. Seguono le schede sulle singole fondazioni monastiche raggruppate per diocesi e precedute da un profilo storico complessivo: Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato a cura di V. Polonio, Diocesi di Chiava» a cura di L. Gatti, Diocesi di Genova a cura di T.M. Maioli-no e C. Varaldo, Diocesi di Savona-Noli a cura di V. Polonio, Diocesi di Albenga a cura di J. Costa Restagno, Diocesi di Ventimiglia a cura di D. Pastore. Completano la prima parte il Repertorio bibliografico a cura di V. Polonio ed un duplice indice per intitolazioni e per osservanza. Nella seconda parte C. Varaldo tratta del patrimonio terriero dell’abbazia di s. Eugenio de «Insula Liguriae» attingendo soprattutto al fondo notarile dell’Archivio di Stato di Savona. G. Pistarino e L. Balletto si occupano del monastero di S. Venerio del Tino: il primo (In margine alla storia di San Venerio del Tino) si occupa della diffusione del culto dei santi di nome Venerio nell’area mediterranea; la seconda (In margine al centenario di San Venerio del Tino) analizza quattro documenti editi dal Falco. Alla Polonio si devono due studi, dedicati uno alle Monache cistercensi a Noli: Santa Maria del Rio, corredato dall’edizione di diciassette documenti, l’altro a Santa Maria delle Misericordie della Cisterna a Pera di Costantinopoli, una fondazione monastica genovese nel levante. L’opera è corredata da sei tavole fuori testo. (Giovanna Petti Balbi) 502. Costanza Longo, Capitoli della Compagnia del Nome di Gesù: trascrizione e studio critico, in «La Berio», XX, 1980, 1-2, pp. 5-79. Particolareggiata descrizione di un manoscritto membranaceo conservato alla Biblioteca Civica Berio (mr. cf. bis. 2.4.), cui l’A. cerca di dare una collocazione storica e cronologica, benché scarse siano le notizie coeve alla Compagnia, rifacendosi sia ad opere manoscritte (Biblioteca Universitaria e Archivio di Stato di Genova) sia ad opere a stampa, particolarmente inerenti la storia ecclesiastica ligure e le opere assistenziali nel sec. XVI. Si passa quindi ad esaminare capitoli e scopi della congregazione, nonché il luogo di raduno, cioè il capitolo della chiesa di S. Maria della Pace. Segue una precisa trascrizione del manoscritto, ulteriormente corredata da note di tipo paleografico. (Anna Maria Salone) 503. Tiziano Mannoni, Insediamenti e viabilità fra Vara e Magra in base ai dati archeologici in «Quaderni lunensi», 2, 1977, pp. 35-42. Ricuperando i risultati di antiche e nuove ricerche archeologiche e storiche sul territorio di Zignago l’A. recupera e definisce gli antichi itinerari che ne hanno favorito le plurimillenarie - 441 - fortune dall età del bronzo e villanoviana e poi, dopo il silenzio delle età protostoriche e romane, all alto medioevo e all età moderna, quando il Zignago torna a costituire un cardine delle viabilità montana transapenninica (la «Strada del sale» dalle spiagge lunensi al Pontremolese e airoltregiogo veleiate, e poi bobbiese ed in genere padano) di cui fa ancora larga testimonianza nel Settecento il nostro Vinzoni. (T.O.D.N.) 504. Tiziano Mannoni, Analisi archeologica del commercio nellespeùenza ligure, in «Indice», VI, 1981, 3, pp. 21-25. Avvalendosi della vasta personale esperienza acquisita in un ventennio di scavi, di analisi dei reperti sotto il punto di vista materiale e della loro provenienza di relazioni critiche (in «Bollettino Ligustico», «Studi Liguri», «Cultura materiale» ecc.) sotto questo punto di vista, l’A. stabilisce i criteri di una ricerca sui commerci e in genere i rapporti di civiltà di un centro antico. L’esempio ovviamente è Genova e la Liguria, il cui «quadro» di rapporti commerciali, già in tempo antico e preistorico, ma non meno nelle età medioevali e «moderne», si estende a gran parte del bacino mediterraneo. (T.O.D.N.) 505. Paolo Marchi, Valli di Porto Maurizio, Genova, Sagep, 1979, pp. 62. 506. Paolo Marchi, Genova e le Valli Bisagno e Polcevera, Genova, Sagep, 1979, pp. 126. 507. Nerino Marinangeli, Imperiesi nella storia, Oneglia, Dominici, 1979, pp. 290. Presenta 60 medaglioni di personaggi che — nei secoli — con la loro opera illustrarono questo lembo di terra ligure, ai quali aggiunge un breve saggio sulla famosa rivista letteraria «La Riviera Ligure» (1895-1919). (C.P.) 508. Franco Marmori, Il Tigullio, Genova, Stringa, 1979, pp. 216, 161 ili. a colori e in b. e n. L A. in questo libro «di rappresentanza» ad alto livello non si propone uno studio sistematico del «Tigullio», inteso nel senso non solo del Golfo, ma di tutto il comprensorio che in qualche modo gravita su Chiavari-Sestri, con la Fontanabuna, l’Aveto e le minori Valli Sturla, Graveglia e di Bargo-ne, e neanche intende dir tutto, che sarebbe impossibile: egli percorre le nostre valli nello spazio e nel tempo, nella storia e nella geografia, nel suo ambiente naturale e nelle sue vicende millenarie. Ne nasce una carrellata di figure belle e pertinenti, dalle mappe storiche ai panorami, dalle architetture spontanee (il nostro c.d. «romanico perenne») alle chiese romaniche, gotiche, barocche, dai villaggi spesso interpretati con efficaci rilievi topografici ed espressive sezioni alle festose architetture dipinte che fan spicco nel gran verde di tutto il comprensorio. Il testo è sobrio: segue le immagini e le interpreta in un progresso coerente, attingendo con parsimonia anche alle fonti critiche ed erudite, e conferisce al quadro uno spessore storico coerente, senza tuttavia mai aduggiare il lettore. (T.O.D.N.) — 442 — 509. Paola Massa, Forme di previdenza nelle corporazioni di mestiere a Genova nell'età moderna, in «La Berio», XIX, 1979, 3, pp. 28-42. Attraverso l’esame degli Statuti delle corporazioni genovesi editi e inediti, l’A. mette in rilievo le principali forme di intervento previste dalle Arti a favore dei soci ammalati e disoccupati, delle vedove e degli orfani dei maestri e la loro evoluzione tra il XV e il XVIII secolo. Particolare attenzione è dedicata all’Arte della seta, per la quale la documentazione archivistica permette di definire quantitativamente gli interventi assistenziali della corporazione. 510. Paola Massa, La «fabbrica» dei velluti genovesi da Genova a Zoagli, Zoagli, 1981. Questo volume, pubblicato per i tipi dell’Editrice Scheiwiller, per conto di Domenico e Giuseppe Cordarti tessitori da velluto in Zoagli, contiene una trattazione quanto mai approfondita ed esauriente di quanto concerne l’industria serica, e in particolare la fabbricazione dei velluti, a Genova e nella Riviera di Levante, dagli albori alla rivoluzione industriale. Il volume è diviso in tre parti: la prima tratta dell’organizzazione produttiva sotto il profilo normativo, con particolare attenzione ai rapporti fra imprenditore e manodopera e alla regolamentazione dei procedimenti tecnici. Nella seconda parte l’interesse si sposta dal Capoluogo alla Riviera di Levante, seguendo le vicende della tessitura serica che, entrata in una crisi irreversibile in città alla fine del Cinquecento, si diffonde, invece, ampiamente nel territorio orientale della Repubblica, per concentrarsi poi nel Governatorato di Chiavari. La distribuzione territoriale dei tessitori, evidenziata anche con cartine, è basata su una serie di documenti molto probanti: a) il censimento nominativo dei tessitori, decretato dai Protettori dell’Arte della Seta nel 1582 subito dopo la peste, da cui appare la decadenza della tessitura cittadina e il disperdersi dell’attività produttiva nel territorio della Riviera di Levante; b) il «Censimento dei tessitori di seta» del 1772 (contenuto in tre volumi manoscritti della Biblioteca della Camera di Commercio) che evidenzia il concentramento avvenuto nel territorio del Governatorato di Chiavari; c) i dati del 1890 che mostrano la tessitura serica ligure ridotta in stato di notevole arretratezza e limitata ormai a pochi centri, tra cui primeggia Zoagli. Ed è proprio sulla geografia e sull’economia di Zoagli che si incentra la terza parte, che pone in rilievo la coraggiosa attività di alcuni setaioli contemporanei che sono riusciti a conservare fino ai nostri giorni la tecnica della tessitura a mano. Il pregevole volume, arricchito da tavole fuori testo, da cartine e da prospetti, reca in appendice la trascrizione dei «Capitoli dell’Arte dei tessitori da velluto» del 1714, da un manoscritto inedito della Biblioteca Berio. (Liana Saginati) 511. Ubaldo Mazzini, Saggio di folclore spezzino, La Spezia, Amm. Prov., 1979,1, pp. 149. 512. Ubaldo Mazzini, Storia del Golfo della Spezia, La Spezia, Accademia Capellini, 1981, pp. 156. Inedito postumo dello studioso, che tratta in forma annalistica, fino al 1398, la storia della città e del golfo della Spezia. Il volume è completato da altri scritti, editi in diverse sedi, dello stesso Autore: Le antiche mura della Spezia; Il palazzo comunale; Note di archeologia spezzina; Un monumento spezzino del secolo XIV; Epigrafi romane in Lunigiana; Alcune particolarità storico-artìstiche della pieve di Mari- - 443 - nasco; Scavi del Portus Lunae; Monumenti megalitici del Golfo della Spezia; Alcune osservazioni intomo ad un antico «Lapis Terminalis»; Fezzano: Avanzi di costruzioni di età romana scoperti nel piano Ar-tiglié. 513. Marina Milan, Cultura, società e politica a Genova nell'età giacobina e napoleonica, in «Annali della Facoltà di scienze politiche dell’Università di Genova», VI-VII, 1978-79, pp. 581-625. Studia il ms. V.2.12-15 della Biblioteca Berio di Genova (Leggi decreti e altre stampe pubblicate a Genova dal 1797 al 1806) ritenuto anonimo ed attribuito dall’A. a Niccolò Corsi (1727 c. - 1810), ispettore del Banco di San Giorgio, estraneo ed ostile ai fermenti rivoluzionari. Si tratta di una ricca miscellanea di documenti e di scritti dell’età giacobino-napoleonica, con citazione da giornali dell epoca, completata da un prezioso diario personale che abbraccia gli anni che vanno dalla caduta della Repubblica alla vigilia dell’annessione alla Francia. 514. Miscellanea di storia italiana e mediterranea per Nino Lamboglia, Genova, 1978, pp. 484, ili. (Collana storica di fonti e studi diretta da G. Pistarino, 23). In quest ampia raccolta di saggi in memoria dello scomparso e benemerito direttore dell Istituto ternazionale di studi liguri, interessano la storia genovese i seguenti lavori. G. Petracco Siccardi, Fisco e Frìskinga nelle carte bobbiesi; N. Calvini, Note sul monastero benedettino di Santa Maria a Taggia; . Pavoni, Il sigillo di Enrico da Fucecchio e la diplomatica vescovile di Luni nei secoli X-XIII; G. Airal-di, Sottoscrizioni autografe e scrittura personale a Genova nei secoli XII e XIII; G. Pistarino, La donna d’affari a Genova nel secolo XIII; L. Balletto, Mercanti, corsari e pirati nei mari della Corsica (sec. XIII); G. Forcheri, Le colonie nella legislazione del Comune et Populus Ianue; S. Origone, Marinai disertori da galere genovesi (sec. XTV); R.S. Lopez, In quibuscumque mundi partibus (illustra due documenti del 1343 relativi ai rapporti tra Genova e l’Estremo Oriente); G. Balbis, Giovanni Bapicio, vescovo di Cbio nel secolo XV; A. Roccat agliata, Da Bisanzio a Chio nel 1453; F. Castellano, Un Banchiere genovese a Siviglia agli inizi del XVI secolo: Gaspare Centurione. 515. Claudio Montagni, Valle Christi, un patrimonio artistico da recuperare, in «La Casana», 1979, 3, pp. 22-27. Brevi cenni storici e descrizione dell’architettura degli spazi coperti ed esterni del complesso monastico cistercense, sorto all’inizio del sec. XIII per volere di due nobildonne genovesi della famiglia De Mari, ed abbandonato nella seconda metà del sec. XVI, L’A. completa l’articolo con una sua pianta del complesso, la riproduzione di un disegno del D’Andrade, conservato presso il Museo Civico di Torino, e alcune citazioni tratte da documenti. (Gianna Roccatagliata) 516. Mauro Montarese, Il Borgo degli Incrociati: una strada in soffitta, Genova, E.R.G.A., 1980, pp. 93. 517. Gino Montefinale, Porto Venere e il suo castello, La Spezia, Ente prov. per il turismo, 1980, pp. 126. — 444 — 518. Gianni Nari, Borgio Verezzi, tradizione, cultura, turismo, Borgio Verezzi, Centro storico culturale S. Pietro, (1979), pp. 75. 519. Franco Nicoli, Raffigurazione della moda femminile a Genova nei secoli XV-XVI, Roma, Accademia Archeologica Italiana, 1980, pp. 15. 520. Franco Nicolini, Tessitura artistica nel Genovesato e nella Liguria italiana (dal sec. XV al sec. XIX), Genova-Savona, Ed. Liguria, 1978, pp. 181. Il volume si divide in due parti, una dedicata alla tessitura l’altra all’arte del vestire, entrambe corredate da un glossario terminologico d’epoca e da molte illustrazioni in bianco e nero. 521. Egiguo Oberti, Alpe di Vobbia. Notizie storiche, Genova, Ed. Lanterna, 1981, pp. 142. 522. Sandra Origone, Epigrafi medioevali genovesi (Chiesa di S. Agostino Genova) in «Atti dell’Accademia ligure di scienze e lettere», XXXVI, 1980, pp. 348-370, 11 ili. Premesse alcune considerazioni metodologiche chiaramente documentate sull’importanza dell’epigrafe medievale sotto il profilo storico linguistico ed artistico, seguono n. 11 «schede» su epigrafi già in S. Domenico ed oggi raccolte nel Museo di S. Agostino: quasi un «modello» per una raccolta ed una illustrazione sistematica di tutto il patrimonio epigrafico genovese. (T.O.D.N.) 523. G. Parodi - Μ. Solerà - V. Rocchiero - F. Nicolini, Collegiata di S. M. delle Vigne. Mille anni di fede e di storia, Genova, 1980, pp. 152. Storia della antica chiesa, arricchita di studi suoi paramenti ed altri arredi sacri ivi esistenti. (C.P.) 524. Roberto Patricolo, San Giorgio dei Genovesi e le sue epigrafi, Palermo, Stass, 1980, pp. 132. Premesso un breve cenno sulla presenza genovese a Palermo nel Seicento, ΓΑ. descrive accuratamente la chiesa genovese di San Giorgio, pubblicandone 60 epigrafi sepolcrali di genovesi sepoltivi. 525. Giovanna Petti Balbi, I maonesi e la Maona di Corsica (1378-1407): un esempio di aggregazione economica e sociale, in «Mélanges de l’école fra^aise de Rome. Moyen age temps modernes», 1981, 1, pp. 147-170. Studia le vicende della «maona di Corsica», conseguente alla cessione dell’isola ad un consorzio di Genovesi. Presentata formalmente come un’investitura feudale, la cessione si trasforma in maona per la gestione interessata dei partecipi, una parte dei quali cementa la solidarietà economica anche - 445 - sui piano socio-politico, dando vita nel 1393 all’albergo de Franchi. Nell’ultima fase la maona diventa espressione di un solo gruppo familiare, quello dei figli di Napoleone Lomellini, che intervengono a sostegno del fratello, Lionello, l’elemento più attivo e dinamico all’interno della maona, il solo che abbia legato il proprio nome alla storia corsa. 526. Andrea Piccardo - Matteo Oliveri, Storia di Campo Ligure. Le origini, il feudo imperiale di Campofreddo, i giorni nostri, Campo Ligure, Pro Loco, 1973, pp. 147. Gli AA. articolano idealmente la narrazione della storia di Campo Ligure in tre parti, come si desume dal sottotitolo: periodo delle origini, il feudo imperiale di Campofreddo, i giorni nostri, cioè nei tre momenti, in cui si possono riassumere gli eventi, dei quali è protagonita Campo. La prima parte va dalle origini preromane al 1309, anno in cui l’imperatore Federico il Bavaro crea Campofreddo feudo imperiale e lo infeuda agli Spinola. Il secondo periodo illustra le difficoltà incontrate dal piccolo feudo nella difesa dei suoi confini e la sua lotta, come territorio di confine del- 1 Impero, contro 1 espansionismo della Repubblica di Genova, nel cui territorio Campo è incuneato, nel 1636 parte del territorio del feudo è venduto alla Repubblica Serenissima e nel secondo seguente gli interventi dell Impero in sua difesa sono sempre più deboli, fino alla completa perdita dell indi-pendenza, segnata dall avvento delle armate napoleoniche. La terza parte comprende gli eventi dal 1818 ai giorni nostri e mostra il progressivo inserimento della cittadina nell’ambito dello stato italiano in formazione. Gli autori completano la loro espansione storica arricchendola di notizie di carattere demografico, economico e sono attenti ai problemi della viabilità, dell’organizzazione sanitaria, dell’Ospedale, delle confraternite, della costruzione delle Chiese. In appendice si possono trovare interessanti indicazioni su «Il primo servizio postale a Campofreddo», capitolo che traccia la storia del servizio postale a Campo Ligure dal 1797 al 1929, anno in cui lo Stato ne assunse la gestione. L’opera, a carattere divulgativo, è corredata di numerose illustrazioni, che rappresentano scorci di Campo, piantine del- 1 abitato nei diversi periodi, vedute di chiese: da esse gli autori ricavano il ritratto di Campo Ligure, vivo protagonista della sua storia, mentre gli stemmi del feudo imperiale di Campofreddo e della famiglia Spinola sono gli emblemi del suo glorioso passato. (Patrizia Schiappacasse) 527. Vrro Piergiovanni, Gli statuti civili e criminali di Genova nel Medioevo. La tradizione manoscritta e le edizioni, Genova, Ecig, 1980, pp. 416. L opera si propone l’ordinamento e l’illustrazione di una serie di fonti, in massima parte manoscritte, allo scopo di porre in evidenza le peculiarità della storia statutaria genovese nei secoli di mezzo ed i rapporti con le vicende istituzionali e con la felice stagione politica ed economica vissuta dalla città. All origine ed alla struttura della «Compagna» viene dedicata un’apposita Appendice, mentre la storia documentata degli statuti si fa iniziare con la compilazione del 1229, dovuta al maestro bolognese Jacopo Baldovini: di essa viene ricostruita la sistematica, sia attraverso un’annotazione del notaio Giona di Portovenere, sia con la proposta di una nuova datazione per il frammento statutario scoperto nel secolo scorso a Nizza dal Datta. Segue poi un lungo capitolo sui cosi detti «Statuti di Pera» al cui interno i riferimenti cronologici spaziano dal 1195 al 1316 e documentano la persistenza, nella forma e nel contenuto, di dettati normativi più antichi, oltre a rappresentare il primo corpo di leggi civili e criminali giunto completo sino a noi. Viene poi ricostruita l’introduzione a Genova, nel 1340, del dogato a vita nella persona di — 446 — Simone Boccanegra, e sono esaminate le «regulae» di Gabriele Adorno dei 1363 con la definitiva istituzionalizzazione della magistratura dogale. Si giunge quasi contemporaneamente, nel 1375, ad opera di Domenico di Campofregoso, ad una nuova redazione delle leggi civili e criminali, documento fondamentale per la storia statutaria genovese: esse palesano da un punto di vista formale un intento di uniformità e da quello sistematico un processo di semplificazione attraverso l’esclusione di una serie di norme ritenute atipiche e non omogenee. L’esempio più eclatante è quello del diritto mercantile ritenuto meritevole di superiore tutela e trasferito dalle leggi civili a quelle politiche. Un capitolo è anche dedicato al profondo moto di rioganizzazione istituzionale e normativa collegato alla dominazione del re di Francia e del maresciallo Boucicault, nei primi anni del 1400, a cui segue, nel 1413-14, una restaurazione dai risultati normativi confusi ed approssimativi. In que-st’ultima versione gli statuti civili e criminali sopravvivono fino alla metà del secolo successivo. Il volume è dotato di alcune Appendici che ne completano l’apparato documentario. 528. Giacomo Pignata - Marco Fracchia, Appunti sul monopolio del sale nelle controversie giuridiche tra il marchesato di Finale e la Repubblica di Genova, in «Atti della società savonese di storia patria», n.s., XIV, 1980, pp. 141-158. Gli A.A. cercano in poche pagine di mettere a punto i termini di una controversia che ha avuto risvolti politici, economici e giuridici di grande interesse teorico e pratico. Il contributo si limita a riproporre i dati cronologicamente più appariscenti del problema, dalle origini medievali del monopolio genovese sul sale sino alla conclusione, il 20 agosto 1713, con la vendita del Marchesato di Finale a Genova. 529. Ennio Poleggi - Luciano Grossi Bianchi, Una città portuale del Medio-Evo. Genova nei secoli X-XVI, Genova, Sagep, 1980. Tavole, schizzi e fotografia costituiscono l’apparato erudito di questo libro di sintesi magistrale della vicenda urbanistica genovese. La città medievale, data per conclusa entro il XIII secolo, si compie in due fasi 1130-80 e 1260-91 registrandosi un ruolo fondamentale del ruolo pubblico nel trentennio eroico 1133-63. Ma accanto al Comune, i protagonisti sono i monasteri e le consorterie. Insediamenti popolari (monasteri e il Comune al Molo), insediamenti conventuali e soprattutto insediamenti consortili che dettano la fondamentale tipologia edilizia e che appaiono nel loro orientamento strategico di controllo sullo spazio urbano i protagonisti privilegiati. La sintesi degli Autori soffre un po’ del gran silenzio trecentesco della storiografia genovese, potendosi leggere soltanto nel confronto delle tavole II e X la forte espansione della proprietà immobiliare dei nobili, quanto meno sull’area urbanizzata del XIII secolo. La «città degli alberghi» costituisce infatti il grande scenario del XV secolo: l’articolazione degli ambienti urbani (loggia, porticato, piazza aperta ecc.) corrisponde perfettamente all’evoluzione associativa del vecchio gentilizio militare-commerciale nel nuovo albergo creatore di più larghe solidarietà, aperto e inserito entro schieramenti politici più strutturati e unitari. La nuova morfologia urbana del Cinquecento, Strada Nuova è il segnalato esempio, corrisponde a una caratteristica evoluzione del gusto (ulteriormente precisato nella «civiltà degli interni» de! XVII e del XVIII secolo) che opera favorendo il diradamento del compatto tessuto medievale, realizzando piazze pubbliche, vie dirette e giardini — un processo che si segnala già nel quattrocento. La dinamica residenziale che viene postulata trova il suo complemento negli insediamenti - 447 - popolari periferici, un capitolo invero questo che rimane marginale rispetto all’indicazione centrale di una fisionomia medievale della città. Opera di mirabile sintesi documentaria il libro beneficia dei molti agganci con la storia sociale che gli consentono di andare ben al di là di molte correnti «storia di città» vincolate agli schemi specialistici e spesso grevi della corrente cultura architettonico-urbanistica. (E.G.) 530. Ennio Poleggi - Paolo Cevini, Genova, Bari, Laterza, 1981, pp. 292 (Le città nella storia d'Italia). Preceduto da ampie indagini sui principali aspetti della storia urbanistica genovese, con particolare attenzione al mito, all «idea di Genova» nell’ammirazione dei forestieri, contrapposta all «incredibile silenzio dei suoi abitanti», vede ora la luce quest’opera che Ennio Poleggi (coadiu-\ato per la parte contemporanea da Paolo Cevini) ha dedicato alla periodizzazione delle maggiori trasformazioni cittadine «nel quadro di una cultura urbanistica sempre adeguata, perche attenta al controllo di qualsiasi intervento che potesse sbilanciare il delicato equilibrio tra la funzionalità delle infrastrutture portuali, la crescita edilizia ed il rigido assetto topografico di una società fondata sulle contrapposizioni di gruppo». 531. Geronima Porrata, Il patrimonio immobiliare del Monastero di S. Gerolamo a Quarto, secoli XIV-XVI, nel «Liber instrumentorum» della Biblioteca Berio, in «La Berio», XXI, 1981, 1, pp. 5-29. Pubblica, con breve introduzione, i regesti dei docc. contenuti nel Liber instrumentorum pro venerabili monasterio Sancti Hieronimi de Quarto (ms. 1.5.16 della Biblioteca civica di Berio), dal 1410 al 1592. 532. «Quaderni» Centro Culturale Comprensoriale del Sassello, a.I., voi. I, Sassello, 1980. Questo Quaderno contiene studi stellesi per iniziativa di un locale Gruppo di ricerca culturale della Stella coordinato da S. Nastasi. Un primo contributo, di Riccardo Musso, è dedicato alle istituzioni politiche ed è basato sugli Statuti del 1550 e del 1601 (sezione Conservazione della Biblioteca Civica Berio). Furio Ciciliot prende in esame gli «status animarum» della parrocchia di San Bernardo fra il 1678 e il 1722 (e in particolare i primi che sono i più dettagliati): 17 registrazioni in un periodo di 45 anni documentano una certa regolarità, ma nulla ci viene detto sulla sopravvivenza degli altri registri parrocchiali e, poiché si parla del «metodo Henry» questo è curioso. Ancora R. Musso, dopo aver spaziato sulla peste, prende in esame il carteggio dell’Ufficio di Sanità di Stella per il periodo 7 febbraio - 28 ottobre 1857 e ancora Furio Ciciliot riferisce di tre registri del Monte di Pietà di San Bernardo ritrovati nell’archivio parrocchiale. Il Monte fu costituito nel 1608 ma i documenti attengono alla fine del secolo e alla prima metà del settecento (il Monte si estinse nel 1755). Troviamo anche, inframmezzato, un contributo di Pietro Rossi che prosegue nel suo lavoro di raccolta dei proverbi sassellesi. — 448 — 533. «Quaderni» del Centro Culturale Comprensoriale del Sassello, a.I., voi. II, Sassello, 1981. Il contributo più impegnativo di questo volume è l’edizione, commento, glossario di un manoscritto rinvenuto nell’archivio parrocchiale di San Giovanbattista intitolato «1845, luglio-Cuoco di casa»: un ricettario che mescola elementi della cultura locale e di quella genovese, riflesso dunque secondo Francesco Garibaldi e Maria Angela Pizzorno della prima urbanizzazione dei borghesi del Sassello. Riccardo Musso raccoglie una serie di notizie storiche su Pontinvrea e Furio Ciciliot rende conto di un lavoro d’inchiesta orale compiuto nel quilianese e nello stellese sulla figura della strega (e dello stregone) come autrice di malocchio, di guarigione e sulle sue trasformazioni: in gatto, in pecora e in vegetale. E un peccato che Ciciliot si limiti ad un’indagine tradizionale sulla «credenza» — senza raccogliere informazioni sul ruolo sociale dei personaggi. (E.G.) 534. Rapallo. Un Capitaneato durante la peste (sec. XVI-XVIII). Mostra Documentaria (24-31 maggio 1980), Rapallo, Comune, 1980, pp. 95. In occasione del riordino del materiale archivistico del Comune di Rapallo e per rinnovare il consueto tributo alla Madonna del Monte, che secondo la tradizione preservò la contrada dalla peste, si è tenuta, nell’antico castello, una mostra illustrativa del capitaneato di Rapallo nel secc. XVI-XVIII. Il catalogo contiene: Misure adottate dalla Serenissima Repubblica in tempo di peste; Il capitaneato di Rapallo e la pestilenza del 1656-58; Curiosità e consigli per evitare il «mal contagioso»; una guida della mostra comprendente anche la trascrizione di alcuni documenti, i registri di tutti i documenti esposti e la riproduzione in fac-simile dei più significativi. La trattazione, di per sè, interessante, contribuisce a meglio conoscere l’evoluzione delle epidemie che hanno funestato più di una volta il territorio della Repubblica di Genova nei secc. XVI-XVIII, chiarendo anche alcuni aspetti amministrativi, nonché i provvedimenti adottati dal Magistrato di Sanità in tali circostanze. (Anna Maria Salone) 535. Raffaello Rastelli, Notizie storiche sulle pestilenze che colpirono Savona attraverso i secoli, Savona, ed. Liguria, 1981, pp. 35. 536. Mauro Ricchetti, Entroterra ligure. Paesi del Ponente alla ricerca di un rapporto umano perduto, Genova, E.R.G.A., 1980, pp. 127. 537. Giovanni Roba, L'Oratorio di S. Giovanni in Pieve di Teco e i fratelli della Morte e Orazione ieri e oggi, Pieve, a cura dell’Oratorio, 1978, pp. 107. Storia documentata di questo oratorio e della attività sociale e religiosa che, nell’arco dei secoli fino ad oggi, i confratelli svolsero. (C.P.) - 449 - 538. Saggi e documenti, I, Genova, Civ. Ist. colombiano, 1978, pp. 568, (Studi e testi. Serie storica a cura di G. Pistarino, 2). Contiene: J. Kohler, Accordi commerciali tra Genova e Narbona nei secoli XII e XIII (ediz. ital. a cura di G. Airaldi, pp. 5-49); G. Airaldi, Investimenti e civiltà urbana nelle colonie medievali italiane (pp. 51-58); L. Balletto, Genova e la Sardegna nel secolo XIII (pp. 59-261); A. Giuffrida, Aspetti della presenza genovese in Sicilia nei secoli XIV e XV (pp. 263-293); G. Petti Balbi, Il trattato del 1343 tra Genova e Tunisi (pp. 295-322); S. Origone, Sardegna e Corsica nel secolo XIV (pp. 323 388), E. Ashtor, Il volume del commercio levantino di Genova nel secondo Trecento (pp. 389-432); A. Castellaccio, Il matrimonio di Isabella d'Aragona con Giacomo di Urgell (pp. 433-452); S. Rai-teri Fossati, La pace del 1417 tra la Repubblica di Genova e il Regno di Aragona (pp. 453-514); (14 ADU’ ^art€ ^€α^ di Alfonso il Magnanimo nell'archivio del Comune di Alghero 512-532); G. Balbis, Aspetti della navigazione genovese nel Quattrocento (pp. 539. Saggi e documenti, II, Genova, Civ. Ist. colombiano, 1981, pp. 542 (Studi e testi. Serie storica a cura di G. Pistarino, 3). P tiene. L. Balletto, Studi e documenti su Genova e la Sardegna nel secolo XIII (pp- 7-246); lo XV ARD0> corsari le pirati nelle acque di Messina. Ricerche su documenti notarili del seco- li il ^ ^artignone, La peste genovese del 1429-30 e il trasferimento del governo rnta repubblica a Chiavari (pp. 287-365); S. Fossati Raiteri, Una carta pubblica tra gli atti di Giovanni da Voltaggio (pp. 367-385); G. O. Galfrascoli, El origen de Cristobai Colon (pp. 387-397); . oscolo, Saggio di bibliografia colombiana (pp. 399-459); A. Bicci, Mercanti italiani in Amster-mino Burlamacchi (pp. 461-501); E. Papagna, Relazione tra Genova e Marsiglia: prime ricerche genovesi (secc. XVII-XVIII), (pp. 503-537). VVTTT RGI° Schiaffino, Il complesso monumentale di San Salvatore di Cogomo, in «La Casana», XXIII, 1981, 4, pp. 35-46. d d 11 f300'3 Una ^Γενε stor*a sulle origini del borgo di San Salvatore di Cogorno, legato alle vicen-miglia Fieschi, con notizie relative alla chiesa di San Salvatore «il vecchio», distrutta da V*cen<^e attuale basilica, detta di San Salvatore «il nuovo», sorta per volere di p 0 Fieschi, divenuto nel 1243 Papa Innocenzo IV e di suo nipote Ottobono, divenuto nel 1276 3^1& 11’ ^3n0 ^n° ^ 1uando la stessa fu assunta a parrocchiale del borgo. Segue la descrizio-architettura della fabbrica e di opere d’arte custodite all’interno, fino all’odierna sistemazione. L articolo è corredato, oltre che da citazioni di documenti nel contesto, anche da un appendice bibliografica. (Gianna Roccatagliata) 541. Prospero Schiaffino - Andrea Castagnola, Storia di Sori, Bogliasco, s.e., 1979, pp. 177. 542. Pietro Scotti, L Istituto Nazionale (Genova 1798-1806), in «Atti dell’Accademia ligure di scienze e lettere», 1978, pp. 330-337. — 450 — 543. Paolo Stringa, Le valli di Albenga, Genova, Sagep, 1980, pp. 63. 544. Lorenzo Tacchella, Cabella Ligure nella storia, Verona, Zendrini, 1980, pp. 187. L’A. divide l’opera in tre parti distinte. Nella prima parte tratta dell’antico castello di Cre-monte, e del borgo di Cabella, nonché della funzione dei Feudi Imperiali Liguri, mettendo in evidenza i personaggi preminenti ed i cabellesi passati alla storia; nella seconda della storia ecclesiastica e sociale di Cabella. Nella parte conclusiva, infine fornisce una cronologia dei signori di Cre-monte e Cabella, una serie di documenti d’archivio, ancora inediti ed altre preziose informazioni per la storia di Cabella Ligure. Il lavoro è basato esclusivamente su documenti inediti, conservati presso l’Archivio Segreto Vaticano, gli Archivi di Stato di Vienna, Genova, Milano, Torino, Alessandria, Verona e Mantova, l’Archivio della Curia Vescovile di Tortona e presso le Biblioteche Nazionale di Parigi, l’Universitaria e la Civica Berio di Genova. (Anna Maria Salone) 545. Lorenzo Tacchella, Busalla e la Valle Scrivia nella storia, Verona, Zendrini, 1981, pp. 273. Prendendo spunto dalla sentenze dei Minucii del 117 a.C. e della antica via Postumia, FA. si addentra con la consueta perizia nella storia della Valle Scrivia. Dai documenti, costantemente a fondamento di ogni sua opera, ΓΑ. desume le composite vicende della Valle, dalla potenza dei vescovi di Tortona che vi eressero i loro castelli, all’attenzione di Genova verso l’Oltregiogo, al primo documento che parla di Busalla nel 1192, agli Spinola, ai Busallesi nel Levante. Via via si snoda il nastro della vita civile e politica di Busalla, dei Busallesi e della Valle Scrivia fino agli ultimi decenni del sec. XVIII, esaminando anche le strutture sociali ed il progressivo tramonto del regime feudale. L’A. passa quindi a considerare la storia ecclesiastica della Valle Scrivia dai primordi del Cristianesimo alle istituzioni religiose ed alle visite pastorali di vari vescovi tra il XVI ed il XVIII sec. Segue una appendice di documenti, nella maggioranza inediti, che spaziano dal X al XX sec.: si tratta principalmente di atti conservati negli Archivi di Stato di Genova, Vienna, Torino e Milano, l’archivio della Curia Vescovile di Tortona, l’Archivio Segreto Vaticano, l’Archivio Storico del Comune di Busalla, l’Archivio Parrocchiale di Busalla e l’Archivio Arcivescovile di Genova, nonché manoscritti conservati presso la Civica Biblioteca Berio di Genova, la Biblioteca Reale di Torino e la Biblioteca Universitaria di Genova. (Anna Maria Salone) 546. Lorenzo Tacchella, Il feudo imperiale di Pietrabissara nella storia, Verona, Zendrini, 1981, pp. 39. Lo studio costituisce un’integrazione, soprattutto documentaria, del precedente Pietrabissara e il suo Marchesato nella storia, edito dall’A. nel 1960. (Anna Maria Salone) 547. Michele Tosi, Santuario millenario di monte Penice, Bobbio, Santuario, 1980, pp. 46. 548. Edoardo Travi, Breve storia di Savona, Savona, Sabatelli, 1979, pp. 126. Storia della città di Savona ad uso degli alunni della scuola delJ’obbligo. (C.P.) - 451 - 549. Carlo Varaldo, Iscrizioni lapidarie medievali nella chiesa di S. Francesco a Noli, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s., XV, 1981, pp. 107-125. Pubblica con commento 9 lapidi sepolcrali dei secc. XIV-XV. 550. Guido Nathan Zazzu, Genova e gli ebrei nel basso Medio Evo, in «Rassegna Mensile di Israel», luglio-agosto 1974, pp. 284-302. Scopo di questo lavoro è quello di mettere nel giusto rilievo l’atteggiamento di Genova verso gli ebrei, visti sempre come mercanti, un pò particolari a causa della loro religione, ma mai diprezzati come «giudei». L A. arriva a queste conclusioni attraverso la disamina dei documenti conservati nell’Archivio di Stato di Genova e la lettura dell’annalista B. Senarega, costretto ad assiste-al doloroso arrivo di molti ebrei in città dopo la fatidica diaspora sefardita. (Rossana Urbani) SCIENZE AUSILIARIE 551. Giacomo Accame - Giulia Petracco Sicardi, Dizionario pietrese, Pietra Ligure, Centro Storico Pietrese, s.d. (ma 1981), pp. 128. Il lavoro vuol essere un contributo nell’ambito del programma di un Vocabolario delleparlate igurt promosso dalla Consulta Ligure, e comprende una breve serie di Detti e epiteti, una precisa ialetto di Pietra L., «Guida alla lettura del Vocabolario Pietrese», di Rosetta Conti, che P e peculiarità fonetiche del dialetto locale e precisa criteri della loro riproduzione grafica pp tunamente semplificata perché il repertorio sia accessibile anche ai non addetti), ed il reper-un 3000 lemmi con la precisa corrispondenza italiana: un materiale prezioso, anche se le P ità che caratterizzano il dialetto pietrese in confronto del ligure comune e dello stesso genovese appaiono oggi piuttosto limitate. (T.O.D.N.) 552. Angelo Aromando, Incunaboli e cinquecentine dell’Archivio di Stato, in «Annuario della Biblioteca Civica di Massa a. 1977», Pisa, Pacini, 1978, pp. 143-229. 553. Enzo Baraldi, Lessico delle ferriere «catalano-liguri». Fonti e glossario, Genova, Università, 1979, pp. 215 (Quaderni del centro di studio sulla storia della tecnica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2). Il nucleo centrale di questa pubblicazione è costituito dal glossario delle ferriere catalano-guri che 1 autore ha composto grazie all’analisi di documenti diversi, reperiti nell'ambito di una più vasta ricerca sulle ferriere stesse, aventi peraltro in comune la descrizione di edifici, strumenti e metodi per la fusione e la lavorazione del ferro in Liguria. La documentazione citata è rappresentata in primo luogo da quindici inventari notarili, compresi fra il 1467 e il 1755, redatti in occasioni diverse (controversie, vendite, locazioni), ma contenenti un’accurata descrizione di ferriere, maglietti etc. situati nell’Appennino ligure. La presenza di uno o più esperti che, seppur con angolazioni diverse, eseguivano i rilevamenti, in seguito autenti- — 452 — cati in sede notarile, e quindi la ricchezza di particolari e la proprietà dei termini usati hanno permesso all’autore di raccogliere queste «voci» in quantità soddisfacente. Oltre agli inventari citati egli è ricorso all’uso di altro materiale (per esempio il sesto canto del poema serio-giocoso di Gio Lorenzo Federico Gavotti, Sassello, o carte, piante, prospetti e sezioni di ferriere reperite nell’Archivio di Stato di Genova) che gli ha permesso di arricchire il glossario sia nel numero delle voci che nell’ampiezza dei riferimenti. Va infine ricordato che l’autore opera un confronto fra i documenti a sua disposizione e i «classici» sull’argomento: Biringuccio, Agricola, Florio, su quanto egli individua essere una loro preoccupazione centrale, vale a dire «... l’impegno dichiarato a parlare di quello che c’è, di quello che vedono..., e ad animarlo in una descrizione cui fa riscontro spesso una particolarè iconografia» (p. 21). (Maria Stella Rollandi) 554. G. Cardini - M. Milanese, L’archeologia urbana a Genova negli anni 1964-1978, in «Archeologia medievale», VI, 1979, pp. 129-170. Diligente ed utilissima ricostruzione storico-critica delle ricerche archeologiche in aerea genovese neH’ultimo ventennio, col recupero ovvio del periodo immediatamente anteriore, postbellico, che è quasi una «preistoria» della ricerca sistematica urbana, frutto tra noi del rinnovamento radicale di metodo dovuto al Lamboglia, che nel frattempo è mancato, e ai giovani, e meno giovani, della sua scuola. Sono, in certo modo, due momenti distinti di un processo unitario: personale il primo, ed in certo modo avventuroso, fortuito, affidato all’abnegazione di pochi volenterosi, misconosciuti dalla c.d. cultura ufficiale e dalle autorità pubbliche ed accademiche; feconda di ricercatori giovani ed impegnati, i nostri «allievi», confortati dal consenso del pubblico e non meno delle autorità accademiche e pubbliche. (T.O.D.N.) 555. Catalogo delle ville genovesi, Genova, Italia Nostra, 19812, pp. 490, 72. Ristampa, con appendice di aggiornamento, dell’edizione del 1967. 556. Luciana Cocrro, Manoscritto franzoniana 56 (leggende mariane), Savona, Sabatelli, 1979, pp. 104 (Quaderni di civiltà letteraria, n. 20, dell’Ist. di Lingua e letteratura italiana della Facoltà di Magistero della Università di Genova). Completa la pubblicazione della parte del Manoscritto franzoniano relativa al volgarizzamento in antico genovese del ciclo delle leggende mariane derivate dagli apocrifi neotestamentari e in particolare dalla Legenda aurea. 557. Luciana Cocrro, Il raxonamento di Cristo e Maria (manoscritto franzoniano 56), Savona, Sabatelli, 1977, pp- 36, (Quaderni di civiltà letteraria, n. 15, dell’Ist. di Lingua e letteratura italiana della Facoltà di Magistero della Università di Genova). Pubblica con commento parte del testo (le prime 10 cc.) di un codice miscellaneo didattico-religioso in antico genovese, databile tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo, della Biblioteca Franzoniana, mettendolo a confronto con una versione catalana del Laur. Redi 149 della Bibl. Medicea-Laurenziana di Firenze, ritenuto fonte diretta della «Cronaca Universale». - 453 - 558. AA.VV., Contributi alla geografia della Liguria, Genova, a cura Ist. Scienze geografiche Università Genova, 1979, pp. 190. 559. Lorenzo Coveri, (a cura di), Per un vocabolario delle parlate liguri. Atti del convegno di Sanremo (10-12 ottobre 1976), Sanremo, Consulta Ligure, 1979, pp. 122. La Consulta Ligure delle Associazioni per la cultura, le arti, le tradizioni e la difesa dell’am-ìente sta lavorando da alcuni anni, avvalendosi di molti collaboratori locali, alla realizzazione di un vocabolario delle parlate liguri. Per discutere dei problemi linguistici e tecnici inerenti la raccolta dei vocaboli e la realizza- un \ocabolario dialettale, linguisti e collaboratori si sono incontrati a Sanremo il 10/12 ottobre 1976. Si sono avute le seguenti relazioni: M. Cortelazzo, Vocabolari dialettali, passati, presenti ,. , ’ ' ^RASSI' Dizionari dialettali e atlanti linguistici: proposte per una nuova lessicografia p ' Pelice> Lessicologia e lessicografia: due principi e due suggerimenti·, A. Duro, remesse ssicologiche e lessicografiche per un vocabolario delle parlate liguri-, H. Plomteux, La , , materiali per un vocabolario di area dialettale. Problemi tecnici·, G. Franzi, Rapporti e monegasco con i dialetti del Ponente ligure; L. Frolla, Criteri fonetici e morfologici per l'indivi-ei vocaboli di origine ligure nel monegasco; V.E. Petrucci, Considerazioni sul dialetto 1 ,. AGENTA> Un esperienza di ricerca lessicale: il dizionario del dialetto novese·, G. Ma-Ma ra- P M ^ ^ conf^ tra le aree dialettali ligure, emiliana e toscana nella bassa Val di \ affei Bellucci, La componente ligure nel lessico lunigianese, che sono state raccolte negli atti del convegno. urne costituisce un utile strumento di lavoro per i collaboratori, ai quali è destinata P un appendice di suggerimenti per la raccolta dei vocaboli. Si tratta di un’opera a inentemente tecnico e per «addetti ai lavori», che tuttavia può costituire un valido supporto per gli studiosi del patrimonio linguistico ligure. (Fausto Amalberti) Coveri G. Sicardi Petracco - W. Piastra, Bibliografia dialettale ligure, Genova, A Compagna, 1980 pp. XXV . 267. rutto dell attività appassionata dei curatori e delle segnalazioni di numerosissimi collabo-ori esterni, il lavoro intende porre le basi per la ricerca dialettale, fornendo a chi si accosta ai P mi re ativi un valido strumento di consultazione: un excursus nella storia e nei dialetti di iguria, in cui figurano manoscritti e codici, indicazioni bibliografiche, produzione dialettale. (Anna Maria Salone) Anna De Floriani, A proposito del catalogo dei manoscritti della raccolta Durazzo, in «La Berio», XX, 1980, 1-2, pp. 95-103. Ampia recensione critica di I manoscritti della raccolta Durazzo, a cura di D. Puncuh, Genova 1979, con particolare riferimento ai codici miniati, su alcuni dei quali 1Ά. formula nuove ipote-si di attribuzione e di datazione. — 454 — 562. Livia Degrassi Maltese (a cura di), Repertorio di bibliografia per i beni culturali della Liguria, Genova, Sagep, 1980, pp. 420. Repertorio, aggiornato al 1976, delle pubblicazioni riguardanti le arti figurative in Liguria, compresi anche gli scritti relativi all’archeologia, al paesaggio, all’urbanistica, e quelli di carattere storico, economico e sociale utili per una migliore comprensione dei beni culturali. Il repertorio si articola in un indice dei luoghi e delle materie (in ordine alfabetico per località), un indice degli artisti e, infine, una tavola riassuntiva dei fatti di maggior rilievo in un quarantennio di attività della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Liguria. (Eleonora Salomone Gaggero) 563. Dino Del Bo, Caterina da Genova. L'amore e il purgatorio, Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1978, pp. 178. Studia attentamente la teologia cateriniana, premettendo un excursus storico sull’ambiente ove fu scritta l’opera e concludendo con rapidi schizzi di alcuni discepoli della Santa. (C.P.) 564. S. De Maestri - D. Moreno, Contributo alla storia della costruzione a secco nella Liguria rurale, in «Archeologia medievale», VII, 1980, pp. 319-342. Premessa una chiara nota metodologica sull’indagine relativa allo studio delle costruzioni rustiche «a secco» della montagna ligure, segue un rilievo rigorosamente critico di un casolare abbandonato di recente presso Capreno di Canepa in Val di Sori. La documentatissima ricerca è tanto più interessante in quanto, fatti diligentissimi rilievi sul rudere, si perviene a ricomporre le vicende della sua costruzione e delle relative funzioni, da un punto di vista tecnico ed umano: un’indagine totale che, al di là delle povertà dell’oggetto — anzi in virtù di questa elementarità che interessa ad un tempo sul piano tecnico ed umano — costituisce un capitolo di vita e ad un tempo un modello di ricerca scientifica. (T.O.D.N.) 565. Nelio Ferrando - Ivana Ferrando, ... Pe moddo de dì... i modi di dire dei genovesi, Genova, Sagep, 1979, pp. 217. 566. Isabella Ferrando Cabona - Marco Milanese - Danilo Cabona, Archeologia del territorio in un comune dell'alta Val di Vara: Zignago, in «Quaderni lunensi», 3, 1978, pp. 65-86. Nell’ambito delle ricerche del gruppo di studiosi della «Cultura Materiale» che fa capo al Mannoni, ed in particolare in rapporto con le ricerche dello Zignago, la Ferrando Cabona introduce questa relazione per la nuova rassegna lunense con un «panorama» del territorio in oggetto visto come territorio arcaico per le sue strutture abitative e per gli «affioramenti» di reperti di superficie, che caratterizzano la vetustà, e la vitalità della zona; Μ. Milanese perfeziona il quadro con una diligente sintesi suoi reperti di uno scavo stratigrafico di M. Castellaro, del quale concludendo fa una relazione conclusiva il Cabona. Arricchiscono lo studio 14 taw. e figure. (T.O.D.N.) - 455 - 567. Isabella Ferrando Cabona - Elisabetta Crusi, Costruzioni rurali in Lunigiana: elementi tipo ed evoluzioni delle strutture insediative, in «Archeologia medievale», VII, 1980, pp. 247-270. È una nota propedeutica sul metodo nella ricerca cronologica delle dimore rurali. La Ferrando Cabona, esperta nell analisi tecnico-strutturale dell’architettura elementare, rileva i caratteri istintivi delle costruzioni su piano tecnico, e quindi cronologico, dopo aver stabilito le specifiche tipo ogie. L analisi di alcuni edifici tipici di Codiponte e Casola in valle Aulella, rilevati con finezza espressiva dalla Crusi, intende offrire ai ricercatori elementi sicuri per una analisi preliminare: una proposta di metodo suggerita dall’esperienza. Elementi tipici sono anzitutto i portali litici; nc e, in un ordine intrinseco e funzionale, le planimetrie, le strutture in elevato, gli elementi concepiti m ordine alle distinte finalità dei manufatti. 568. Edoardo Firpo, La poesia dialettale genovese. Saggi, Genova, S. Marco de’ Giustiniani, 1981, 569. Carlo Leone Forti, La chiesa e il castello di Andora, in «La Casana», 1979, 4, pp. 26-35. ... v'va sensibUità di artista e specifica competenza di architetto il Forti ripercorre le ca-str R’ ' ai^ ^enta^ C struttura^ del Castello di Andora e della sua chiesa: un gioiello della no-. j 3’ ®*a ^ato anrL' addietro con scrupolosa precisione dall’arch. De Maestri; e ne mette j. . Peculiarità strutturali e paesaggistiche miracolosamente salve sulla verde collina, as-2a. f81’ ma ^ntatta> modernità dilagante e chiassosa che quasi non ne conosce la esisten-genti ed ff' 6 ^ ^asc'no Per gli amatori. Anche le figure (pianta e prospettive) sono intelli- (T.O.D.N.) o Frassoni, Due secoli di lirica a Genova, Genova, Cassa di Risparmio, 1980,2, pp. 480-656. I960· il 1 °^'3 ra®'0nata spettacoli teatrali genovesi dalla fine del Settecento (1772) al c v me ^ r^ccarnente illustrato e corredato da 11 appendici relative a manifestazioni musi- P nti, da note esplicative, dagli indici degli autori, delle opere e degli interpreti, e da una piccola guida bibliografica. aetano Frisoni, Dizionario genovese-italiano. Edizione anastatica sull’origine del 1910 con usione Ila collezione dei proverbi genovesi e del rimario genovese, Genova, Valenti, 1979, pp. 405. 572. Nino Lamboglla, Il restauro della chiesa e degli affreschi di San Bernardino a Triora, in «Rivista ingauna e intemelia», ΧΧΧΙ-ΧΧΧΙΠ, 1976-78, pp. 156-161. L A. traccia la storia delle fasi del restauro dell’edificio e degli affreschi quattrocenteschi esistenti all interno della chiesa che ne costituiscono l’interesse principale, anche se, alla luce di quanto emerso da questi restauri, resta totalmente da compiere, ai fini delle attribuzioni, tutto o studio storico-artistico di tali pregevolissime pitture. (Gianna Roccatagliata) — 456 — 573. Lorenzo Lanteri, Voci orientali nei dialetti di Liguria, Savona, Società Savonese, «A Cam-panassa», 1980, pp, 61. Nel corso dei secoli, sia per le incursioni subite, sia per i rapporti commerciali, i Liguri sono entrati in contatto con popolazioni arabe, turche e di altre regioni orientali, e da queste hanno tratto e portato nei loro dialetti molte parole provenienti dalle lingue parlate da tali popoli. L’A. individua e raccoglie in questo volume 189 lemmi fondamentali e 102 di lingue derivate da lingue orientali e usate nei dialetti liguri. Le lingue prese in esame e dalle quali fa derivare i vocaboli sono: l’arabo, il turco, il persiano e indirettamente anche il sanscrito, l’aramaico, l’ebraico e il cinese. A sostegno delle sue tesi, e per chi non abbia dimestichezza con le lingue orientali, accanto alla grafia originale, l’A. riporta la translitterazione in caratteri latini. L’opera è corredata da un solido apparato bibliografico, comprovante la serità con cui è stata condotta la ricerca; ciò nonostante alcune derivazioni sembrano piuttosto forzate. (Fausto Amalberti) 574. Lauro Magnani, Uno «spazio privato» nella cultura genovese tra XVI e XVII secolo, in «Studi di storia delle arti», Genova, Ist. di st. dell’arte, 1979, pp. 113-129. Studia, neH’ambito dei giardini, le grotte artificiali tardo rinascimentali, racchiudenti un unico nesso natura, scienza e arte, con risultati che conducono al fantastico, al meraviglioso, al magico, spazi «privati» contrapposti alle facciate «ufficiali» dei grandi palazzi genovesi. 575. Musei e Gallerie della Provincia di Genova. Con un saggio sui musei della cultura contadina, Genova, Provincia, 1980, pp. 86. Consta di due parti, la prima dedicata «alle attività rivolte alla ricerca nella cultura materiale contadina dell’entroterra genovese», a cura di Paolo Giardelli. E la prima documentazione sui musei contadini della provincia genovese, ai quali va il merito di salvare tradizioni e modelli di vita che vanno sempre più scomparendo con l’esodo verso la città. Sono illustrati il museo di Mon-teghirfo, della Val Trebbia, di Mele, di Valbrevenna, tutti in provincia di Genova e quello di Cas-sego in provincia della Spezia. La seconda parte è una guida completa ed aggiornata dei musei e delle pinacoteche della provincia di Genova, con notizie circa l’ubicazione, gli oggetti esposti, gli orari di ogni singola raccolta, corredata da numerose illustrazioni a colori. (Gianna Roccatagliata) 576. Edward Neill, Nicolò Papnmi La vita attraverso le opere, i documenti e le immagini, Genova, Cassa di Risparmio, 1978, pp. 444. Nuova biografia del musicista genovese, riccamente illustrata e documentata. 577. Silvana ^ìì^ttx^no, Raccolte poetklx del Settecento genovese, in «La Berio», XIX, 1979,1-2, pp. 5-111. Repertorio di 104 raccolte poetiche, rintracciate nella Biblioteca Universitaria e nella Civica Beriana di Genova, e di altre 53 segnalate da altri (Manno, Levati, etc.), destinate in grande maggioranza ad esaltare l’elezione dei Dogi. - 457 - 578. Franco Nicolini, Saggi sulle arti applicate in Liguria ed in Italia. Il «macramè» dalle origini ad oggi. L arte dell annodatura del filo fra i secoli XV e XX, Genova-Savona, Liguria, 1979, pp. 11. 579. Flavio G. Nuvolone, Due frammenti ebraici degli A.S.B.; un Megillath di Ester e Eliezer ben Joel Ha Levi di Bonn. Spunti interpretativi, in «Archivium Bobiense», Rivista degli archivi storici bobiensi, III, 1981, pp. 65-128. L interpretazione e lo studio dei due frammenti ebraici contenuti nell’archivio storico di Bobbio, cioè il rotolo di Ester a ricordo del trionfo degli ebrei sui Persiani e il «sepher rabiah» del famoso rabbino di Bonn, motivato dall’esigenza di adattare la torah alle mutate condizioni di vita e addattarla ad una legge orale, danno occasione all’autore per esaminare il contesto storico e a presenza ebraica in Bobbio. In appendice vengono riferite le località abitate da nuclei ebraici o Stato milanese per gli anni 1556-58, nel Monferrato per il periodo 1570-76, nonché alcune località della Liguria e Toscana. (Rossana Urbani) Gillia Petracco Sicardi, San Siro di Genova e San Siro Emiliani. Note di esegesi linguistica, in «Bollettino Ligustico», XXX, 1978, pp. 25-40. La Petracco Sicardi, in rapporto alla questione ancora apertissima di una fondazione mona-a Pieve di S. Siro di Struppa (e anche in vista di una ricerca sulla datazione effettiva della c lesa romanica testé restaurata - v. Boll. Lig., XIV-1962) prende in attentissimo esame i due ,, ^ R-e8'stro della Curia genovese relativi alla questione e ne ristabilisce il testo più at- i e per chiarire il problema ancora aperto della fondazione di un monastero accanto alla pie-e, c e conserva la sua distinta funzione pastorale. Or dall’analisi critica dei testi si evince una stinzione di istituzioni, non di fabbriche. Ne consegue che dai docc. in oggetto non si rica-ementi utili a risolvere il problema della «fabbrica» romanica ancor oggi esistente. Il che uggensce di rinunciare a priori ad una ulteriore ricerca storico-artistica per posticipare al sec. XII età dell’edificio della chiesa, restaurata già dal D’Andrade a fine Ottocento e dal Ceschi e Raita-no nei primi anni Sessanta. (T.O.D.N.) Giulia Petracco Sicardi, La casa rurale nell'alto medio evo, come insediamento e come costruzione, in «Archeologia Medioevale», VII, 1980, pp. 363-365. L Autrice stabilisce con la consueta pertinente sobrietà il succedersi delle denominazioni el territorio rurale dall Alto Medioevo al sec. X, delle quali la Petracco offre la precisa documentazione cronologica. Vici e fundi, poi Villa e lucus et fundus, casa, succedaneo di domus, casale, casae massiccia e, mansio (maison), e di ciascuna stabilisce le specifiche accessioni regionali e successive nel tempo: curte, ortus, area, pratus, vineis, silvis. Ma un campione di sobrietà è il testo stesso della Petracco: una sintesi è impossibile. (T.O.D.N.) — 458 — 582. Giulia Petracco Siccardi - Rita Caprini, Toponomastica storica della Liguria, Genova, Sagep, 1981, pp. i27 Nel volume (il primo dei due in cui si articolerà l’opera complessiva) si considera la toponomastica antica della Liguria sulla base delle informazioni ricavate dalle fonti classiche e se ne mettono in evidenza la componente preromana (ligure, con qualche elemento celtico) e quella postromana (germanica). Infatti la prima parte (pp. 7-82: la toponomastica preromana e romana della Liguria dovuta a Giulia Petracco Sicardi), dopo l’ampia introduzione dove si analizzano i dati a disposizione e il loro significato sotto il profilo storico e linguistico, è costituita da un glossario in cui sono stati inseriti tutti i toponimi relativi al territorio della liguria odierna tramandati dalle fonti latine e greghe fino al VI secolo d.C., in quei toponimi etnici di probabile origine preromana attestati all interno dell’area occupata presumibilmente dai Liguri subito prima della conquista romana, e in particolare tutti quelli attribuiti allo stesso popolo dalle fonti storiche. Nella seconda parte (pp. 83-125: Toponimi liguri di origine germanica, di Rita Caprini, invece, partendo dallo spoglio delle carte dell’istituto Geografico Militare al 25.000 relative alla Liguria nei suoi attuali confini amministrativi, si studiano i toponimi di provenienza germanica suddividendoli in tre gruppi a seconda della loro origine (toponimi da etnici, da nomi comuni, da antroponi). Un fascicoletto a parte ( 15 pp.) è infine dedicato alla bibliografia, all’elenco delle principali abbreviazioni e all’indice provvisorio dei toponimi moderni della Liguria. (Eleonora Salomone Gaggero) 583. Hugo Plomteux, Cultura contadina in Liguria. La Val Graveglia, Genova, Sagep, 1980, pp. 252. Dalla linguistica all'antropologia, per un ricercatore completo come era il Plomteux il passo è breve. L esperienza linguistica che asseconda l’aureo criterio «parole e cose» (worter und sache) dell antica scuola positivista è liberamente recuperata dal nostro linguista che cercando le parole si è trovato di fronte di un patrimonio di cose che nell’evoluzione e tecnica delle campagne talora spariscono anche prima delle parole, perché verba volant, ma anche le strutture e gli attrezzi ingombrano: e si distruggono... Di qui, dopo un lustro dalla raccolta dei «materiali» la loro ripresa in un nuovo volume prestigioso di cui abbiamo già parlato in Bollettino Ligustico (XXXI) e qui segnaliamo brevemente. Il quadro è ancora linguistico: ma la premessa è una pregnante lezione di metodo in antropologia: la testimonianza diretta e oggettiva della vita spontanea e tradizionale teorizzata in una pagina magistrale, cui seguono quattro capitoli suW ambiente naturale, la vita di relazione, il lavoro umano e l'uomo·, un panorama sintetico e pregnante della valle nelle sue caratteristiche naturali ed umane, complementari: vie di comunicazioni, centri abitati, mezzi di trasporto; la casa e le sue strutture e «servizi»; la vita sociale e religiosa: insomma l’uomo vivo nel suo ambiente. Segue il lavoro: forme e strumenti: a parte i disegni che riproducono come in un museo grafico gli attrezzi arcaici, destinati a sparire per sempre se non se ne fa tempestiva testimonianza e, in quanto possibile, raccolta. Infine, entro questo quadro ambientale e «materiale», l'uomo, la sua «cultura», i costumi, le tradizioni, vizi e virtù; e da ultimo cenni di fonetica e di morfosintassi, bibliografia e un ricchissimo indice dialettale·, il linguista rivendica i suoi primari diritti e lascia all’editore ed ai collaboratori grafici il compito di commentare con 101 splendidi «colori» in tavole f.t. e 71 puntuali disegni di attrezzi tipici e varie strutture il patrimonio di cose e soprattutto di vita espresso dall’eccezionale lavoro. (T.O.D.N.) - 459 - 584. Hugo Plomteux, I dialetti della Liguria orientale odierna. La Val Graveglia, Genova, Sagep, 1981, 2, pp. 1176. Il prezioso volume dell’insigne studioso belga immaturamente mancato nel 1981 è frutto di una rigorosa preparazione scientifica e di una consumata esperienza nelTindagine diretta dalla viva voce dei parlanti (ben 18 mesi di inchieste in due distinte campagne), nonché nella sistemazione dei materiali raccolti e vagliati alla luce di pressoché tutta la letteratura critica in argomento: ed offre gli strumenti comparativi per approfondire la ricerca al fine di risolvere i dubbi, specie etimologici, che non possono non sussistere. Il sottotitolo «La Val Graveglia» (la valle chiavarese più conservativa che fu il centro della sistematica indagine) limita bensì la raccolta documentaria formale alla Valle prescelta, ma non intende limitare lo studio a quel dialetto locale, scelto tra i più arcaici e conservativi, e perciò puri, ed espressione tipica quanto meno del ligure «orientale», come recita il titolo; di fatto il lavoro, attraverso le annotazioni critiche e comparative dei singoli lemmi e sulla base di tutta la letteratura in argomento costituisce un testo base per la conoscenza e lo studio ulteriore dei dialetti liguri in generale, sia di questa zona più conservativa tra la grande via «francigena» della Lunigiana e l’altra grande via che continua da Tortona 1 antica Iulia Augusta, e scende a Vado, Albenga, Ventimiglia romane aprendo il ponente ligure a più complessi incroci linguistici, sia appunto di quest’altra Liguria in cui si incrociano nuove culture e si attua una evoluzione più articolata e varia del suo stesso linguaggio. Ma non è questa la sede per una analisi critica del lavoro che raccoglie un materiale di studio vastissimo ed aperto ad ogni ulteriore sviluppo, nonché alla spigolatura curiosa degli amatori del dialetto che oggi si stanno facendo sempre più numerosi. (T.O.D.N.) 585. Giovanni Ponte (a cura di), Proverbi in dialetto di Campo Ligure, Campo Ligure, Pro Loco, 1979, pp. 79. 586. Gian Bino Quinto, Le targhe delle strade: il rione di Portoria, Genova, Pagano, 1979, pp. 103. 587. AA.VV., Rapallo sacra minore, ex voto marinari del Santuario di N.S. di Montallegro, Genova, Agis, 1980, pp. 223. 588. M. Vittoria Ricca, La coltivazione dell’olivo nella terminologia dialettale di Civezza, in «Rivista ingauna e intemelia», XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 142-155. Inizialmente ΓΑ. traccia una breve storia di Civezza, nella quale documenta la presenza della cultura dell’olivo nel paese dal XVI secolo. Nelle parti successive esamina minuziosamente tutte le operazioni che si compiono nella coltivazione dell’olivo, seguendo anche il cammino percorso dalle olive dal momento della raccolta fino alla lavorazione e conseguente produzione dell’olio e dei sottoprodotti. L’articolo descrive un mondo che va lentamente scomparendo, perché l’olivo viene pian piano abbandonato o sostituito da colture più redditizie quali i fiori. Inoltre, a fianco ai termini usati per indicare le lavorazioni eseguite e gli attrezzi usati, sono riportati in parentesi i termini corrispondenti nel dialetto di Civezza. Nelle ampie note è data la trascrizione fonetica e l’etimologia dei termini stessi. (Fausto Amalberti) - 460 - 589. Gianna Roccatagliata, Pierre Puget à Gènes, in «Marseille. Revue Municipale Trimestriel-le», 1980, pp. 33-36. E elencata e descritta l’opera svolta da Pierre Puget durante il suo soggiorno a Genova, con escussione di documenti d’archivio (Archivio di Stato di Genova, Sezione Notarile) e fonti bibliografiche. In particolare è pubblicato parzialmente un documento, inedito relativo alla commissione di due statue per la Basilica di Carignano. L’A. ha successivamente ampliato, corredandolo anche con suggestive riproduzioni, il presente lavoro, che è apparso su «La Casana», 1980, n. 3. (Anna Maria Salone) 590. Pietro Rossi, Raccolta di proverbi sassellesi, in «Quaderni del centro culturale comprenso-riale del Sassello», I, 1980, 1, pp. 21-28. 591. Gerolamo Rossi, La villa Hambury, in «Rivista ingauna e intemelia», XXXI-XXXIII, 1976-78, pp. 180-182. Pubblicazione di una nota storica inedita, scritta nel 1907. 592. Laura Secchi (a cura di), Ex-voto marinari delle Cinque Tene e di Portovenere e Lerici, Genova, Stringa, 1979, pp. 10 + taw. 593. Giovanni Spalla - Caterina Arvigo Spalla, Il restauro del palazzo ducale di Genova, in «Le compere di San Giorgio», 1979, 1-2. Presenta, con ampio corredo illustrativo ed accurata ricerca storica, il piano di restauro e di utilizzazione del palazzo ducale di Genova avviato dalla Civica Amministrazione nel 1975. 594. Paolo Stringa, La strada dell’acqua. L’acquedotto storico di Genova, tecnica ed architettura, Genova, Sagep, 1980, pp. 149. Sotto il titolo «Disponibilità idriche e dimensione urbana», si evidenzia questo tipo di rapporto a partire dagli «Annali» del Giustiniani fino ad arrivare agli inizi del nostro secolo con la realizzazione dei laghi artificiali del Gorzente. I capitoli successivi (La strada dell’acqua lungo la valle e L’acquedotto pubblico dalle nuove mura al porto), illustrano, in un periodo complessivo di nove secoli, la storia dell’acquedotto pubblico genovese, esaminata sia dal punto di vista architettonico sia strettamente storico e documentario, mettendo in evidenza le testimonianze tuttora presenti. L’A. ha tratto la documentazione dall’Archivio Storico del Comune di Genova, dall’Archivio di Stato di Genova, dalla Biblioteca della Direzione Belle Arti e dalla Collezione Topografica del Comune di Genova. Ricche sono anche le citazioni bibliografiche. Il volume è reso piacevole dalle illustrazioni riproducenti documenti, piante e progetti, nonché suggestivi scorci in città e fuori, realizzati dall’A. stesso. (Anna Maria Salone) - 461 - 595. Studi di filologia e letteratura. V. Scrittori e riviste in Liguria fra '800 e '900, Genova, il Melangolo, 1980, pp. 632. Importanti contributi alle vicende letterarie liguri: M. Dillon Wanke, Sulle lettere di Gaspare Invrea, zuavo pontificio-, A. De Guglielmi, Sugli scritti filosofici di Mario Novaro; E. Citro, Il 1 libro dei trittici-, F. Belmonte, Pastonchi o la fede nel «canto»·, A. Parodi, Giovanni Boine e il «rinnovamento»; L. Parisi, Flavia Steno; G. Amoretti, I racconti di Camillo Sbarbaro; A. Beni-scelli, La pagina letteraria de «Il lavoro» (1922-1936); Q. Marini, «Ed invece non ho che le lettere fruste dei dizionari...»; F. Olivari, La Liguria, la casa e il mito della donna morta giovane in Montale; V. Coletti, Metafora e verità: poesie di Adriano Grande; L. Barile, «L’Indice». Ezra Pound e gli anni 30 in una rivista genovese; S. Verdino, «Esperò», 1932-33; M. Bacigalupo, Linea ligure angloamericana: Pound, Yeats; G. Marcenaro, Lucia Rodacanachi; E. Tonizzi, Una rivista universitaria fascista: «Il Barco» di Genova (1941-1943); L. Surdich, I racconti di Giorgio Caproni. 596. Maurizio Tarrini - Aroldo Pozzo, Gli antichi organi della diocesi di Savona e Noli, Savona, Ed. Liguria, 1980, pp. 265. Indagine storico-documentaria sugli organi delle Chiese e degli Oratori del Ponente, da Va-razze fino alla estrema Diocesi di Noli; condotto dagli AA. col metodo della ricerca e del censimento territoriale, considera anche, specie per Savona, sulla base di documenti, gli strumenti che hanno preceduto quelli attuali. Degli organi censiti, quasi tutti ottocenteschi, vengono fornite le schede relative alle caratteristiche tecniche, estetiche e stilistiche, i nominativi dei costruttori e le date di fabbricazione. Sono riportati anche documenti attestanti i rifacimenti ed i restauri, nonché gli atti di collaudo, desunti principalmente dagli Archivi Parrocchiali, dall’Archivio Vescovile di Savona, dalla Biblioteca della Società Economica di Chiavari, dalla Biblioteca «A.G. Barrili» di Savona. Il lavoro, costituente una utile premessa per la salvaguardia ed il recupero degli strumenti, è completato dal Dizionario degli Organari, dalla citazione delle fonti documentarie e dalla bibliografia, dagli indici dei nomi e toponimi organari e generali, nonché da illustrazioni in b.n. e colori. (Gianna Roccatagliata) 597. Maurizio Tarrini - Italo Vescovo, Catalogo dei manoscritti musicali del monastero della SS.ma Annunziata conservati nell’archivio vescovile di Savona, in «Atti e memorie della società savonese di storia patria», n.s. XV, 1981, pp. 205-226. Catalogazione di una raccolta di manoscritti e libri a stampa dei secc. XVIII e XIX contenenti musiche destinate principalmente al servizio liturgico, metodi e trattati teorici, trascrizioni di musiche operistiche, etc. provenienti dal Monastero delle Agostiniane della SS.ma Annunziata di Savona, ed attualmente conservati presso l’Archivio Vescovile della stessa città. Il lavoro si compone di una parte introduttiva seguita dalla trascrizione di alcuni brani tratti dai documenti d archivio del Monastero e dal catalogo per autori dei manoscritti musicali. (Gianna Roccatagliata) 598. Angelo Terenzoni, L universo simbolico della cattedrale San Lorenzo di Genova, Genova, Alkaest, 1979, pp. 163. Partendo da un’ampia indagine sull’architettura medioevale, l’A. esamina attentamente — 462 - nei loro significati simbolici, le sculture della facciata della cattedrale di S. Lorenzo in Genova. (C.P.) 599. Enrico Tra versaro, Un manuale di «Cantus fimus» in un manoscritto della Biblioteca civica Berio, in «La Berio», XXI, 1981, 2, pp. 5-21. Studia il ms. XIV. 3.4. della Biblioteca civica Berio di Genova (Instruttione e regola per il canto fermo ad usutn fratris Joannis Francisci a Venasca, O.F.M.) del 1684. Indice degli autori e delle opere comprese nel Notiziario Abitino G., 1. Accame G., 551. Acquedotto De Ferrari Galliera, 384. Adorni G., 441. Agosto A., 344, 345. Airaldi G., 252. Allegri R., 2, 304. Ambrosi A.C., 3, 4, 442. Amirante F., 5. A.M.T., Storia del trasporto pubblico a Genova, 385. Anati E., 6, 7. Angeli Bertinelli M.G., 8, 9. Antico Gallina M.V., 10-12. Apolonj Ghetti F.M., 253. Archivi notarile e storico del comune di Aulla, 443. Archivio Storico Ansaldo, 385. Arobba D., 100. Aromando A., 552. Arvigo Spalla C., 593. Astengo C., 346. Astengo P., 387. Atti del convegno di studi «La Lunigiana prima dei Romani», 13. Atti del Convegno intemazionale. Vili Centenario della urbanizzazione di Chiavari, 445. Atti del primo convegno su Mazzini e t mazziniani, 388. Bacci Spigo G., 14. Balard M., 254-258. Balbis G., 15, 259, 260. Balletto L., 261-265, 307. Baraldi E., 553. Barberini S.E., 16. Barni G.L., 347, 348. Barocelli P., 17, 18. Barozzi P., 19, 20, 446-448. Bartarelli A., 449. Baruffa A., 389. Bats M., 21, 22. Beccarla R., 23. Bejor G., 24. Bellani G., 450. Bellori V., 451. Benati A., 25. Benoit F., 26. Benvenuto G., 349. Bernabò Di Negro G.F., 350, 452. Bernardini E., 27-29, 453-455. Bertagna G., 390. Bertino A., 30-33. Bertoli M.G., 87. Bertolone F., 34. Bertone A., 35. Bianchi M.D., 308. Bianchi V., 266. Biancotti A., 100. Una biblioteca pubblica del Seicento: l'Aprosia-na di Ventimiglia, 382. Bierbrauer V., 36. - 463 - Bigotti A., 456. Biscardi A., 37. Bitossi C., 381, 457. Bo C„ 458. Boccardo A., 391. Boero F.M., 392. Boffo L., 38. Boldorini A., 267, 459. Bonatti F., 309, 351. Bonavoglia G., 39-43. Bonfante G., 44. Bonfigli C., 460. Borlandi A., 310. Borsari G., 461. Borzone P., 311, 352. Boscolo A., 268. Bottasso E., 312. Boudard R., 353. Braccesi L., 45. Bracco R., 462. Brenot C., 46. Breschi Scollo E., 463. Briasco G., 464. Brocca A., 393. Bruzzone G.L., 47. Buongiorno M., 313, 465, 466. Burelli L., 48. Bussetti F., 467. Buti A., 354. Cabona D., 566. Cabona Ferrando I., 468, 565-567. Cafissi A., 49. Calegari M., 469. Calvani Marini M., 50-52. Calvini N., 269-271, 314, 470-473 Calzamiglia L., 315, 474. Camilla P., 53. Cancellieri J.A., 272, 273. Capacci A., 355. Caprini R., 582. Cardini G., 554. Carducci C., 54. Carosi C., 274, 275. Carrata Thomes F., 55. Cartaregia O., 356. Caselli C., 475. Casini A., 56, 476, 477. Cassiano da Langasco, 394. Castagnino P., 395. Castagno A.P., 276. Castagnola A., 541. Castello C., 57. Catalogo delle ville genovesi, 555. Cattaneo Cardona G., 285. Cavallera A., 58. Cavalli G., 3, 4. Cavalli R., 59. Cavallo O., 134. Centro Culturale Comprensoriale del Sassello, Quaderni, 532, 533. Ceresa Mori A., 60. Ceresoli L., 441. Cevini P., 530. Champlin E., 61. Chevallier R., 62, 63. Chioma G., 64. Ciciliot F., 277. Cini S., 65. Coccoluto G., 66, 151, 357. Cocito L., 556, 557. Collu R., 358. Colonna G., 67, 68. Comoli Mandracci V., 69. Conoscere l'Italia (Liguria), 478. Conterno G., 70. Conti M.N., 278. Conti V., 359. Contributi alla geografia della Liguria, 558. Coppola E., 360. Corradi G., 71. Costa E., 397-399. Costa-Maura G., 467. Costanzi C., 300. Costa Restagno J., 316, 480-482. Coveri L., 559, 560. Cresti D., 164. Cristofani M., 72, 73. Cronaca e storia di Val di Magra, 483. Crusi E., 468, 567. Culasso Gastaldi E., 48, 74. Dall’Aglio P.L., 75. — 464 - Dalla guerra di Chioggia alla pace di Torino, 279. Damiano G., 317. D’Andria F., 76. De Apolonia M., 361. De Bernardis L.M., 362, 400. Degani M., 77. De Floriani A., 561. De Grassi Maltese L., 562. Del Bo D., 563. Delfino E., 78. Delfino G., 484. Delle Piane G.M., 401, 452. Del Signore M., 363. De Maestri S., 564. Di Fabio C., 280-282. Di Porto B., 402. Dolbeau F., 283. Dolci E., 79. Donna d’Oldenico G., 80. Doria G., 485. Doro Garetto T., 81. Drago N., 486. Dufour Bozzo C., 403. Durand F., 404. Durante A., 405. Durante B., 361. Face R.D., 284. Falzone P., 487-489. Farris G., 318. Ferrando N., 565. Ferrando Bongioanni M., 285. Ferretti F., 286-288. Filelfo G.M., 319. Finocchi S., 82, 83. Firpo E., 568. Formentini R., 84, 85. Formentini U., 86, 490, 491. Fornaciari G., 87. Fossati S., 88. Fracchia M., 528. Frassinetti P., 89. Freschi A., 90. Forti C.L., 569. Frassoni E., 570. Frisoni G., 571. Frova A., 91. Fujano Pravettoni M., 92. Galbiati G., 492. Galliani V.G., 354. Galsterer Kroll B., 93. Gardini A., 94. Gardini T., 364. Gareri E., 95. Garroni Carbonara V., 493. Garzetti A., 96. Gatti L., 320. Gemignani P.A., 494. Genova, la Liguria e l'Oltremare, III e IV, 495, 496. Gerbino A., 406. Gervasini L.A., 97. Giaccaria A., 98. Giaccherò G., 365, 366, 407. Giaccherò M., 99. Giacobini G., 100. Giacomelli R., 101. Giacometti P., 408. Giannattasio B.M., 102. Giuggola O., 103, 104. Ginella A., 367, 368. Glorio G., 409. Gonella L., 105. Goudineau C., 106, 107. Gozzoli G., 108. Gramondo R., 497. Il gran secolo di Angelico Aprosio, 369. Grendi E., 498. Groer de G., 321. Grossi Bianchi L., 529. Grosso G., 390. Guzzo P.G., 109. Hartmann L.M., 289. Heers J., 321, 322, 499. Hermon E., 110. Hobson A., 323. Hoyos B.D., 111. Kedar B.Z., 290, 291. Illiano P., 112. Inventario deU'archivio comunale di Rapallo, 500. Istituto italiano di preistoria e protostoria, Atti, 113. - 465 - Ivaldi F., 324, 370. Jeannet Μ., 100. Laguerra G., 114. Laguzzi E.L., 115. Lamberti M.C., 411. Lamboglia N., 116-119, 572. Lanteri L., 573. Laplace G., 120. La Rosa O., 325. Lavizzari Pedrazzini M.P., 121 Levati O., 453. Levreri G, 412. Liguria monastica, 501. Longo C., 502. Lorenzelli S., 122. Lusuardi Siena S., 123, 124. Maccario L., 125-134. Magenta N., 135. Maggiani A., 136. Magnani L., 574. Malaroda R., 100. Maltese E.V., 292. Mangani E., 137. Manino L., 138. Mannoni T., 139, 503, 504. Mannucci F., 326, 327. Marasco G., 413, 414. Marcenaro G., 415. Marchi P., 505, 506. Mariano F., 140. Marinangeli N., 507. Marini L., 141. Marini M.P., 142, 143. Marmori F., 508. Martini C., 300. Martino G., 144, 145. Masali M., 81. Masetti Zannini G.L., 328. Massa P., 509, 510. Massari G., 124, 146, 147. Mazzini U., 511, 512. Me Donald A.H., 148. Melli P., 149, 150. Mencaraglia F., 151. Mennella G., 152-162. Merati A., 163. Meriana G., 416. Merisio P., 458. Messeri P., 164, 222. Micheletto A., 417. Michelotti N., 372. Migliavacca G., 418. Milan M., 513. Milanese M., 88, 94, 165, 554, 564. Miscellanea di storia italiana e mediterraneo, 514. Molli Boffa G., 166. Montagni C., 515. Montarese M., 516. Montefinale G., 517. Morabito L., 419. Moreno D., 564. Mosca E., 167-169. Murialdo G., 329. Musei e gallerie della provincia di Genova, 575. Musumeci G., 330. Nari G., 518. Nastasi S., 171. Negro Ponzi Mancini M.M., 172, 173. Neill E, 576. Nettuno S., 577. Nicoli F., 519. Nicolini A., 331, 332. Nicolini F., 520, 523, 578. Nobili M., 293. Nony D., 46. Notiziario γ4ΝΛί5, 420. Nuvolone F., 294, 579. Oberti E., 521. Oikonomides A.N., 174. Oliveri L., 175-178, 373. Oliveri M., 526. Origone S., 295, 522. Paci G., 179. Pagliani M.L., 180. Palma di Cesuola A., 181. Palumbo A., 65. Pampana L., 374. Parodi G., 523. Patricolo R., 524. Pautasso A., 182. Pecini A., 183. Pellegrini G.B., 184. — 466 - Pellizzari P., 185, 186. Pera R., 187, 188. Perasso Da Rin F., 333, 375. I periodici del Risorgimento, 410. Perrotta M., 376. Petracchi A., 334. Petracco Sicardi G., 189-194, 551,560,580-582. Petti Balbi G., 335, 525. Piastra W., 560. Piccardo A., 526. Piergiovanni V., 377, 527. Pietro Martire d’Anghiera nella storia e nella cultura, 336. Pignata G., 528. Pintacuda S., 421. Pipino G., 195. Pistarino G., 296-298. Plomteux H., 583, 584. Poleggi E., 529, 530. Ponte G., 585. Pontiggia Biella S., 196. Porrata G., 531. Pozzo A., 596. PrieurJ., 197. Prosdocimi A.L., 198, 199. Prosperi Valenti G., 200. Puerari G., 299. Quarello M.G., 422. Quartino L., 201. Quinto G.B., 586. Radke G., 202. Radmilli A.M., 203. Rapallo. Un capitaneato durante la peste, 534. Rapallo sacra minore, 587. Rastelli R., 535. Reale Simioli C., 378. Rebecchi F., 137. Relazione storica sul movimento di resistenza in Badalucco, 423. Ribolla P., 204. Ricca M.V., 588. Ricchebono M., 205. Ricchetti M., 536. Ricci G., 351, 371, 424, 425, 441. Ricci M., 65, 206. Ridolfi G., 426. Rinaldi A., 207. Rittatore Von Willer F., 208. Roba G., 537. Roccatagliata G., 589. Rocchiero V., 523. Roda S., 209-213. Ronchetta Bussolati D., 105. Rossi G., 214, 591. Rossi P., 590. Rossignani M.P., 124. Roggiu Zaccaria A., 215. Sabattini A., 216. Saggi e documenti del Civ. Ist. Colombiano, I e II, 538, 539. Saletti C., 217, 218. Salomone Gaggero E., 219. Salone A.M., 379. Salvi G., 427. Sappa O., 35. Sarchi A., 271, 314, 428, 473. Savelli R., 485. Savona nel '400 e l'istituzione del Monte di Pietà, 337. Scarani R., 220. Scarsi G., 221. Scarsini C., 164, 222. Schiaffino G., 540. Schiaffino P., 541. Schiappacasse P., 380. Schmiedt G., 223. Scotti P., 542. Secchi L., 592. Segnalazioni e notizie (Documentazioni pervenute all'archìvio del Museo Civico della Spezia), 224. Segnalazioni e ricerche sottomarine, 285. Seidel Menchi S., 339. Sena Chiesa G., 226. Serafini F., 429. Settia A.A., 227. Smolski J., 228. Soldati G.C., 229. Solerà M., 523. Somero C., 35. Sovera S., 162. Spalla G., 593. - 467 - Spiazzi R., 430, 431. La Storia dei Genovesi, I, 444. Storia della provincia di Genova, 432. Strazzulla M.J., 137. Stringa P., 543, 594. Studi di filologìa e letteratura, 595. Surdich F., 433. Susini G., 230, 231. Tacchella L., 340, 544-546. Taccia Noberasco V., 232. Tarrini M., 596, 597. Taviani P.E., 434. Tedeschi Grisanti G., 233. Tedesco M.C., 234. Tenenti B., 341. Testa A., 435. Terenzoni A., 598. Tibiletti G., 235. Tibiletti Bruno M.G., 236. Tiné Bertocchi F., 237. Tizzoni M., 139, 238. Toynbee J.M.C., 239. Tosi M., 301-303, 547. Tozzi P., 240. Traversaro E., 599. Travi E., 548. Trucco V., 304. Vay I., 171. Vanotti G., 48. Varaldo C., 342, 343, 479, 549. Varnier G.B., 436, 437. Vassallo G., 438. Vatteone N., 5. Vavassori M., 241. Veneruso D., 439. Venturini G., 440. Venturini S., 242. Verbas C., 243. Verdona L., 242. Vescovo I., 597. Vicino G., 244, 245. Vismara C., 246. Ward Perkins B., 247-249. Wiseman T.P., 250. Zagni L., 305, 306. Zazzu G.N., 550. Zedda I., 383. Zucchi Castellini N., 251. ndice e coordinamento del Notiziario bibliografico a cura di Claudio Paolucci. INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO Per ragioni di uniformità e per facilitare il lettore i nomi ed i cognomi preceduti da preposizione sono collocati in ordine alfabetico senza tenere conto della preposizione [es. De Negri, v. Negri (De); Di Raimondo, v. Raimondo (Di); Della Cella, v. Cella (Della)]. Non sono stati considerati i toponimi e antroponimi contenuti alle pp. 279-296 in quanto già compresi negli indici delle pp. 297-300. Abruzzo, 170. Abu l’Muzaffar al Abiwardi, 70. Acarnania, 93. Accinelli, Fr. Maria, 405. Acquaro Enrico, 12. Acqui, 57; v. anche Aquae Statiellae. Adalberto I, march, di Toscana, 55. Adalberto II, marchese, 389. Addano (D’)Arnaldo, 307. Adelaide di Susa, 384. Adorno, fam., 108, 115, 121, 397. — Agostino, 406. — Anseimo, 395. — Gabriele, 447. — Giovanni, f. di Anseimo, 395. — Gio Giorgio, 116. — Raffaele, 113, 115, 117, 397. Adriano V, 450. Ad Soiaria, 379. Africa, 43, 69, 337. Africa d. Nord, 399. Afrodisia di Caria, 349. Agde, 205. Ageno Francesco Maria, 410. — Gaetano, 276. Aggio (dall’) Antonio, 196. Agostino (s.), 42, 43, 47-49, 386. Agosto Aldo, 18, 309. Aix, 208, 216, 217. Alassio, 158. Alba, 342, 343, 355, 356, 372, 377; v. anche Alba Pompeia. Alba Docilia, 335. Alba Pompeia, 351, 353, 364, 371; v. anche Alba. Albenga, 52, 53, 88, 335, 370, 382, 394, 399, 402, 435, 436, 451, 460; cattedrale, 390; convento di S. Francesco, 436; diocesi 441; Ist. internaz. di Studi Liguri, 20, 33; v. anche Albingaunum. Alberto d’Austria, 396. Alberto, vesc. di Savona, 387. Albiano, 428. Albingaunum, 351, 352, 361, 364, 371, 373, 374; v. anche Albenga. Albintimilium, 332, 361, 371, 374; v. anche Ventimiglia. Albissola, 420; chiesa di S. Benedetto, 54; villa Durazzo, 240. Aleramici, 55. Alessandria, 331, 336, 390, 418. Alessandro IV, 82. Alessio Filippo, 426. Alfonso V d’Aragona, 105, 107, 116-121, 450. Algeri, 215. Alghero, 450. Alighieri Dante, 79, 383. Almanarre (L’)> 333; v. anche Olbia. Almeria, 66, 69. Alpe Adra, 54. Alpes Atrectianae, 369. Alpes Maritimae o Maritimes, 350, 361. Alpi, 341. Alpi Appennine, provincia, 333. Alpi Apuane, 377. Alpi Cozie, 332; provincia, 333, 369. Alpi Graie, provincia, 369. Alpi Graie (o Atrectianae) e Pennine, 369. Alpi Marittime, 334; provincia, 348, 369, 380. Alpi Pennine, provincia, 369. Al Pré (a Frescumbria), 366. Amandolesi (Rapallo), 126-131, 139, 140, 142, 143, 145, 146, 148, 156, 157. Ambrones, 377. Amburgo, 217. Ameglia, 342, 349, 393. America, 35. Amsterdam, 450. Ancona, 408. Andalusia, 396. Andora, chiesa e castello, 456. Andrea de Bartolomeo, 436. Angelis (De) Velia, 16. Angelo Clareno, 83. Aniello Tommaso, detto Masaniello, 170. Annibaie, 343. Ansaldo Gio Andrea, 426. Antenore, 338. Antibes, 205, 221, 350, 403; v. anche Antipolis. Antimo (s.), 387. Antiochia, 69. Antipolis, 364; v. anche Antibes. - 471 — Antonia Tbesipho, 378. Antonini, 365. Antonio di Ponzò, notaio, 381. Anversa, 439. Aosta, valle, 345, 368. Apicius, 337. Apollo, 359. Appennina, 379. Appennino, 333, 344, 357, 368, 376. Apri, 373. Aprosio Angelico, 407, 410, 414. Aquae Statiellae, 351, 352, 356; v. anche Acqui. Aragona, 384, 450. Arata Battista, 156. Nicolò, f. di Giovanni, 155. Aratore, 333 Arbocò, 127, 129. Arduinici, 55. Arena Gio Battista, 155. Arene Candide, 336, 352. Argentari, 377. Argentina, 419. Argolide, 93. Argonauti, 341. Arles, 55, 206, 216. Arma della Moretta (Finale L.), 349. Arma delle Mànie (Finale L.), 350. Arma di Nasino, 352, 374. Arnaldi Girolamo, 11, 24, 31, 67. Arno, 88. Arroscia, valle, 358. Artemide, 330. Artiglié, piano, 444. Ascoli Piceno, 166. Asia Minore, 94, 97, 346. Assisi, convento di S. Damiano, 81. Asti, 342, 399; v. anche Hasta. Ateio, Cn., 353. Atene, 87, 92, 95. Atenione, 365. Athena, 378. Attica, 92, 93, 95, 97, 98. Aubert, console francese, 219. Auberville (D’), residente francese, 219, 220, 223. Augusta Bagiennorum, 333, 343, 355, 372-374; v. anche Benevagienna. Augusta Taurinorum, 375; v. anche Torino. Augusto, 330, 335, 367, 377. Aulella, valle, 433, 456. Aulla, 427, 428; monastero di S. Caprasio, 54. Αύρηλία, 94. Auriate, 339, 342, 363. Aurispa Giovanni, 118. Aveto, valle, 127, 376, 442. Avogari, fam. 385. Azeglio (D’), abate, 423. — (D’) Massimo, 424. Baciccio, v. Gaulli. Bacigalupo M. Angela, 126. Badalucco, 425. Badano M., 417. Bado Giacomo Maria, 204, 207, 214. Baffico Osvaldo, 11, 14, 23. Bagnone, 369. Balard Michel, 12, 13, 24. Balbi, fam., 273, 309, 417. — Giovanni, 120. Balbi Pioverà Giacomo, 417. Balbi Senarega, march, di Pioverà, archivio, 310. — Francesco, 417-418. Baldovini Jacopo, 446. Baldovino d’Edessa, 66. Balestreri Leonida, 11. Balista (monte, att. Valestra), 344. Balzi Rossi, 352, 353, 365, 379. Bapicio Giovanni, vesc. di Chio, 444. Baratta, fam. 90. — Carlo, 88, 90. — Carlo Alberto, 88. — Francesco, 91. — Giacomo, 87, 88, 90-92, 96, 100, 101. — M. Luisa, 91. Barbazelata Battista, 155. Barbareschi, 410. Barcellona, 384. Bardi Filippo, f. di Nicolò, 155. — Francesco, 156. Giovanni, 132, 156. — Giovanni, f. di Nicolò, 155. — Luigi, 158. — Luigi, f. di Nicolò, 155. Bardineto, 304. — 472 - Bargagli, 181. Bargone, valle di, 442. Bari, 166, 190. Barma Grande, 379. Barni Gian Luigi, 25. Barocelli Piero, 371. Barrière D., 239. Baschi, 440. Basilicata, 170. Basilio (s.), 47. Basilio (ps.), 47. Bassano, 170. Baudo Luca, da Novara, 435. Baviera, elettore, 239. Beccadelli Antonio, detto il Panormita, 110, 115, 116, 118, 119. Bedizzano, 365. Bego, monte, 329, 334, 335. Belgrano Luigi Tomaso, 72, 73. Bellona, 330. Belloni Venanzio, 232. Bene (da) Scipione, f. di Gio Battista, 156. Benedetto (s.), 39-60. Benedetto d’Aniane, 44-45. Benetto da Fosdinovo, notaio, 382. Benevagienna, 354, 358, 374, 377; v. anche Augusta Bagiennorum. Benvenuto Grazia, 22. Beozia, 93. Bergamo, 371. Bergeggi, 360, 379, 380, 403; monastero di S. Eugenio, 50, 51, 56, 441. Bernabò Lorenzo, 419. Bernabò di Negro, fam. 419. Bernardi (de) Antonio, 156. — (de) Lazzaro, 158. — (de) Lazzaro, f. di Benedetto, 156. — (de) Pantaleo, 155. — (de) Pompeo, f. di Paolo, 155. Bernardo, vesc. di Savona, 56. Bernini Lorenzo, 229-233, 239. Bertassi, 426. Bertello Gio Geronimo, 156. — Pietro, 132, 156. Bessa, 345. Bessarione, card., 119. Bettole di Rivalta, 337. Beyrouth, 395. Bianchi, 366. Bianco Bartolomeo, 273, 426. — Paolo, 156. — Simone, 149. — Tomaso, 158. — Tomaso, f. di Geronimo, 155. Bibola, 379. Bibonia, 379. Bigliati, fam., 417. — F.G., 417. Bigliolo, 369. Billanovich Giuseppe, 11. Bisagno, valle, 174, 183, 442. Bisanzio, 42, 93, 95, 97, 100, 382, 384, 444; v. anche Costantinopoli. Bisio Nicola, 161. Bixio Nino, 32. Bobbio, 341, 368, 373, 376, 391, 408, 442, 444, 458; arch. capitolare, 391; cattedrale, 391; monastero di S. Colombano, 52-54, 388, 391. Bobulano, abate del mon. di S. Colombano di Bobbio, 391. Boccanegra Simone, 447. Bocciardo Pasquale, 232, 235. Bocconi Luigi, 381. Boezio, 49. Bogliasco, 222. Boiardo Matteo Maria, 439. Boine Giovanni, 462. Bolano, 221. Bologna, 43, 166, 167, 190, 253, 429. Bovanentura (s.), 78, 80. Bonfadio Jacopo, 402. Bongioanni Ferrando Mimma, 22. Bonifacio, 390, 398, 399, 440. Bordighera, 217; monastero di S. Ampelio, 50, 55. Borghese, fam. 243. — Marcantonio, principe di Sulmona, 243. Borgia Francesco (s.), 236. Borgio Verezzi, 445. Borgo a Mozzano, 168. Borgogna, 58. Bormida, valle, 364, 411. Boron, 379. Borromini Francesco, 244. - 473 - Borzeze Antonio, 149. — Bartolomeo, 149. — Francesco, 132, 156. — Francesco, f. di Gio Battista, 155. — Gerolamo, 149. — Giacomo, 132. — Giacomo, f. di Giacomo, 155. — Lorenzo, f. di Antonio, 155. — Nicolò, 150, 156. — Stefano, f. di Giacomo, 155. Borzoli (Rapallo), 126-132, 140, 142, 143, 145, 146, 148, 150, 157. Borzone Luciano, 231. — Paolo, 12. Bosco, 67. Bosco (del) march., 390, 400. Boselli Paolo, 415. Bosporano, regno, 93. Bossio Francesco, 412. Bottignana, 375. Botto Saverio, 278. Bozzo Chiara, 276. — Gaetano, f. di Francesco, 276. — Pellegrina, 276. — Sebastiano, f. di Antonio, 276. Boucicaut, v. Le Meingre. Bra, 363, 374. Bracciolini Poggio, 42, 118, 119. Bracco, 379. Brandano (s.), 35. Brandeburgo, principe, 237. Bredulo, 342. Brescia, 169. Brezzi Paolo, 29, 32. Briasco Giancarlo, 396. Brienne (di) conte, 209. Brignole Emanuele, 195. Brignole Sale Maria, m. di Raffaele de Ferrari, 310. — Paola, f. di Rodolfo, m. di Carlo Spinola, 238. Brindisi, 395. Brodar (De), 214. Bruges, 395. Brugnato, 54; abbazia, 53. Buffa Domenico, 418. Bulgaria, 382. Bulgaro Battista, 120. Buonaparte Gerolamo Napoleone, 318. Burlamacchi Beniamino, 450. Busalla, 451. Bussana, 434. Cabella L., 451. Cabella Cesare, 13. Cadice, 35. Cadibona, 353. Caffaro, 24, 31, 61-74, 387. Cagliari, 384; arciconfraternita dei SS. Giorgio e Caterina dei Genovesi, 414; giudice, 71. Cagnone Antonio, 132. — Antonio, f. di Gerolamo, 158. — Gerolamo, 158. — Geronimo, f. di Ambrogio, 155. — Lazzaro, 158. — Simone, 149. Cairo, 395. Cairo Montenotte, 364, 411. Calabria, 170. Calco Tristano, 72. Calizzano, 364. Callisto II, 68. Calvari, 127, 314. Calvi, 390. Calvi Antonio, 426. — Felice, 426. — Lazzaro, 426. — Marcantonio, 426. — Pantaleo, 426. Cambiaso Giovanni, 426. — Luca, 420, 426. Caminata, 271. Camogli, 222, 346; monastero olivetano, 60. Camogli Stefano, 233. Campi Bernardino, 411. Campo Ligure, 400, 401, 446, 460. Campo (de), 400. Campodonico Marcello, 90. Campofregoso, fam. 108, 121, 395, 397. — Battista, 112. — Domenico, 447. — Galeazino, 393. — Giano, 113-114. — Ludovico, 121. — 474 - Campofregoso Pietro, 120. — Tommaso, 112-114. Canale Battino, 155. Canalicium (pieve S. Donato, pr. Cairo M.), 364. Canarie, 396. Cancelliere Oberto, v. Nasello. Cancellieri Jean, 107. Candia, 325. Canegrate, 357. Canevaie, 129. — Gio Antonio, 158. — Lazzaro, 158. Canepa Giovanni, 13. Canessa Ambrogio, 158. Canevari, 309. Cannes, 350. Canton Ticino, 368, 377, 378. Cantoni Gaetano, 405. — Simone, 405. Canzio Michele, 426. Capo Berta, 438. Capo Corso, 385. Capo Noli, 387. Capo S. Croce, 438. Cappelletta, 129, 132, 140, 142. Capra Bartolomeo, arciv. di Milano, 111. Capreno di Canepa, 455. Caproni Giorgio, 462. Capua, 46. Capurro G.F., 374. Caracalla, 374. Caraglio, 362. Carbonara Scrivia, 358. Carbone Enrico, 17, 18. Carboneri Nino, 11. Carcare, 364, 427. Cardona Cattaneo Giulietta, 22. Carducci Giosuè, 79. Caria, 88, 94, 95. Carile Antonio, 12. Carlo Magno, 44, 45, 54. Carlo V imp., 409. Carlo Alberto re, 88. Carlo Emanuele III di Savoia, 200. Carlone Gio Andrea, 239, 240. Carminati Carlo, 215. Carpineti, 415. Carrara, 345, 377, 427. Carrega, fam., 309. — Francesco, 276-279. — Gio Enrico, 281. Carretto (del), fam., 59, 395. — (del) Enrico II, 382. — (del) di Millesimo, marchesi, 408. Caneum Potentia, 375. Casale, 200, 364; v. anche Vardacate. Casanova Gio Battista, 412. Casaregi Giuseppe Lorenzo Maria, f. di Giandomenico, 412. Casaretto Pietro, 60. Casola, 456. Casoni Filippo, 309. Cassano Belbo, 361. Cassano Spinola, 337, 345. Cassarino Antonio, 115-117. Cassego, museo, 457. Cassiano (s.), 47. Cassini Gian Domenico, 411. Cassino, 41; v. anche Montecassino. Cassiodoro, 41, 43, 333. Castagneto Andrea, 155. — Federico, 156. — Giovanni, 132. Castellari Costantino, 276, 277. Castellaro, monte, 455. Castello Gio Battista, detto il Bergamasco, 426. — Valerio, 426. Castello di Zeri, 370. Castelnuovo Scrivia, 337. Castevoli, 375. Castiglia, re, 64. Castrum Boveconis (pr. S. Venerio di Migliari-na), 379. Castrum Feronianum, 367. Catalogna, 57, 384. Catania, 170. Caterina II imp. di Russia, 274. Catherine de Bar, 60. Catone, 378. Cattaneo Adorno march. Carlotta, 12, 15, 19, 36, 38, 304. Caucaso, monte, 127. Cavedoni Celestino, 87, 88, 91, 92, 95, 96. Caverzago, 376. - 475 - Cebà Ansaldo, 412. Cebula, 379. Celasco, 379. Cella, console a Livorno, 166. Cella (Della), fam., 89. — Stefano Agostino, 89, 90. — Molfino, fam., 100. — Luigia, 87, 90. Celle Ligure, 158, 181, 338. Celti, 343, 367; v. anche Galli. Cembalo, 439. Cemenelum, 334, 350, 352; v. anche Cimiez. Ceno, 344, 366. Centurione, fam., 274, 307. — Benedetta, m. di Antonio Curio, 108. — Gaspare, 444. — Giuliano, 108. Ceparana, monastero di S. Venanzio, 57. Cepolla Guglielmo, 384. Ceramico (quartiere di Atene), 95. Ceramo (Keramos), 88. Cerisola, 129, 130, 132, 140, 142, 157. Cerofolini Fulvio, 22, 35, 37, 303. Cervara, monastero di S. Gerolamo, 59, 60. Cervetto, fam. 415. Cervo, 421, 439. Cesana, 64, 66, 69, 71. Cesare, 371. Chàteauneuf-de-Grasse, 350. Cherasco, 199, 354, 377. Cheronea, 93. Chiano di Massa, 384. Chianti, 168. Chiavari, 88, 89, 91, 127, 135, 141, 143, 150, 152, 153, 231, 335, 336, 340, 342, 346, 347, 351, 358, 393, 428, 435, 442, 443, 450; chiesa di S. Pietro di Rovereto, 340; diocesi, 441. Chiavari Gerolamo, 193. Chiavenna Rocchetta, 339. Chichizola Agostino, 158. — Agostino, f. di Giacomo, 155'. — Filippo, 132. — Francesco, 132. — Vincenzo, f. di Pasquale, 155. Chieri, 166. Chignero, 127, 129. Chio, 444. Chioggia, 31, 386. Cicagna, 129, 161, 162. Cicala M. Vittoria, 243. Cicladi, 100. Cicno, 341. Cimiez, 352; v. anche Cemenelum. Cina, 407. Cinque Terre, 221, 379, 461. Ciotat, 205. Cipriano (s.), 42, 47, 48. Cipro, 93, 111; re, 111. Circe, 341. Cirene, 93. Cisa, passo, 55. Ciseris (de) Ambrogio, f. di Leone, 113. — (de) Benedetto, f. di Leone, 113. — (de) Teodora, f. di Leone, m. di Giacomo Curio, notaio, 113. Cispadana, 341, 376. Citeaux, 58. Città di Umbria, 366. Civezza, 460. Civitavecchia, 189, 408. Clavesana, 358. Clavesana, fam., 384. Clemente IX, 243, 244. Clemente XII, 236. Clotilde di Savoia, f. di Vittorio Emanuele II, m. di Gerolamo Buonaparte, 318. Codiponte, 456. Cogorno, 192; chiesa di S. Salvatore, 450. Colbert J.B., 200-203, 214, 217. Colombano (s.), 387, 389, 391. Colombo Bartolomeo, 396. — Cristoforo, 35, 271, 396, 450. Colonia, 395. Colonia Julia Augusta, 363. Colonna, fam., 243. — connestabile, 239. Colonnata, 345. Commelio, 361. Como, 170, 371. Compagna (A), 24, 33. Comuneglia, 193. Copio Sullam Sara, 410. Cordani Domenico, 443. - 476 - Cordani Giuseppe, 443. Coreglia, 129. Cornelium, 379. Cornia (Zignago), 379. Corrado III imp., 66. Corsa, 341. Corsaglia, vai, 360. Corsi Nicolò, 444. Corsica, 57, 68, 175, 221, 384, 385, 389, 390, 405, 439, 444, 445, 450. Corsini Eugenio, 11, 24, 40. Cortona, Accademia Etrusca, 273. Corvo, monastero di S. Croce, 57. Costa Benedetto, 156. — Bernardo, 156. — Giovanni, 439. — Gio Battista, 156. — Gio Francesco, f. di Andrea, 156. — Lorenzo, f. di Pietro, 156. — Pietro, 338. Costaguta Bartolomeo, 149, 156. Costamagna Giorgio, 18. Costantino imp., 339, 362, 376. Costantino II imp., 335. Costantinopoli, 370, 373, 383, 389; v. anche Bisanzio. Costanzo III imp., 352. Costanzo vesc. di Milano, 388. Cóte-d’Azur, 350. Crannone, 92. Cremona, 168, 271. Cremonte, castello, 451. Crimea, 274. Crixia, 364, 365; v. anche Piana Crixia. Crocetta, passo, 127, 160. Cros, monte dei, 349. Crosa Ambrogio, 276. Cumano Arnaldo, notaio, 383. Cuneo, 166, 363, 371, 372, 377, 421. Cuneo Stefano, 89. Curio, fam. di Ventimiglia, 107. — Antonio, f. di Percivale, 108, 109. — Antonio, podestà di Noli, 112. — Antonio, f. di Giacomo notaio, 114. — Bianchina, f. di Antonio, m. di Bartolomeo di Montesoro, 112, 113. — Gerolamo, f. di Giacomo copista, 118-120. — Giacomo, f. di Antonio di Taggia, 107, 108 — Giacomo, f. di Antonio, notaio, 103-121. — Giacomo, f. di Antonio, copista, 103-121. — Lodisio, di Ventimiglia, 107. Cusano, 106. Dagnino Gianni, 37. Dalmazia, 378. Damasco, 395. Damaso papa, 43. Dandolo Andrea, 74. Dantisco Giovanni, 401. Danubio, 381, 382. Daprato Santino, f. di Antonio, 276. Datini Francesco di Marco, 305. Decembrio Pier Candido, 119. Delfi, 93, 94, 98. Deio, 93. Dertona, 336, 337, 360, 381; v. anche lulia Dertona e Tortona. Descalzi, 415. Deusdedit vesc. di Milano, 388. Dezerega, 129. Diana, 330. Diano, 392. Dioniso, 377. Dobrotich, 382. Dodero Siro, 13, 17, 18, 22. Dogliani, 358. Dolceacqua, 430. Donaver Ninni, 22. Doria, fam., 127, 242, 244, 245, 307, 309. — Andrea, 401. — Benedetto, 398. — Giorgio, 18. — Gio Andrea, 240, 243-245. — Gio Battista, 174. — Gio Carlo, 417, 418. — Giuseppe Maria, f. di Francesco, 263. — Jacopo, 72. — Lamba, 384. — Marcantonio, 412. — Paolo Matteo, 398, 407. Doria d’Angri, fam., 412. Doria di Montaldeo di Molare, fam., 310. - 477 - Doria Pamphilj, fam., 240. Drago Mazzini Maria, 423. Drubiaglio pr. Avigliana, 338; v. anche Ocelum. Ducerceau, 241. Durante Francesco, 235. Durazzo, 242. Durazzo, fam., 242, 303, 304, 307, 308, 411; archivio, biblioteca, 15, 23, 24, 28-30, 36, 37, 307, 308, 454. — Giacomo Filippo, 275. — Stefano, arciv. di Genova, card., 233. Durazzo-Giustiniani, archivio, 14, 15, 19, 23, 36, 303, 304. Ebrei, 399. Egadi, 307. Egeo, 98, 100. Eliadi, 328, 341. Elio Protimo, Publio, 365. Elisabetta II, regina d’Inghilterra, 19. Embriaco Guglielmo, 65, 69. Emilia, 357, 365, 368. Emilia-Romagna, 166, 335, 370. Empoli, 166. Ennodio, 333. Enrici G.B., 274. Enrico da Fucecchio, vesc. di Luni, 444. Enrico III imp., 210. Enrico VII imp., 383. Enzo re, f. di Federico II, 384. Eracle, 338, 341, 377. Erasmo da Rotterdam, 401. Eroti, 359. Eschilo, 338. Escragnolles, 350. Este (d’) Alessandro, 412. Etiopia, 427. Etruria, Etruschi, 351, 359. Eubea, 93. Eugenio (s.), 407. Eugippio, 43. Euripide, 338. Εύρώπα (nome femm.), 87, 88, 92, 94, 95. Εύρώπα, 97, 99. Europa, 380. Eze, 350. Fabio (Di) Clario, 13. Fabretti, 272. Fadia, gens, 337. Fadia Esperide, 337. Falcinello, 397. Farini d’Olmo, 376. Fasseto Ambrogio, 132, 156, 158. — H., f. di Ambrogio, 155. Favaie, 129. Fazio Bartolomeo, 106, 115-120. Febiarmonici, 239, 245. Federici Federico, 309, 404. Federico I imp., 64, 67, 69, 70. Federico II imp., 450. Fegino, 231. Felicitas, 330. Felloni Giuseppe, 14, 15, 18, 23, 305, 308. Felloni Polonio Valeria, 11, 24. Fenici, 332. Ferecrate, 93. Ferrara, 165-167, 245; chiesa della confraternita d. Morte, 245. Ferrari (de) Andrea, 159. — (de) Benedetto, 204, 212, 214, 239. — (de) Gio Battista, 159. — (de) Gregorio, 231-233. — Mirella, 347, 352. — (de) Orazio, 241. — (de) Raffaele, 159, 310. Ferrari La Renaudière (de) Filippo, 310. Ferretto Arturo, 89. Fetonte, 338, 341, 378. Fezzano, 444. Fiandre, 58, 399. Fieschi, fam., 307, 383, 450. — Battista, 402. — Ottobono, card., v. Adriano V. — Sinibaldo, v. Innocenzo IV. Fieschi Adorno Caterina (s.), 455. Figaro Costantino, f. di Gio Maria, 158. — Gio Maria, f. di Costantino, 155. — Lorenzo, 149. — H., f. di Bastiano, 155. Filetto, 329, 346, 369. Filippo IV, re di Spagna, 233. Finale, 199, 335, 350, 362, 395, 403, 422, 434, 447; convento di S. Caterina, 387; monastero olivetano-sublacense, 60. — 478 — Finalborgo, 397; chiesa di S. Biagio, 397. Firenze, 108-110,113,117,120,166,167,169, 173, 179-181, 183, 186-188, 192,245,253, 343, 375, 497, 403, 412, 415; ospedale di S. Maria Nuova, 187. Flavius Clemens, 364. Flechia Giovanni, 368. Florio Ignazio, 307. Focea, 396. Fonolleda Arnaldo, 120. Fontana Carlo, 12. — Benedetta, 376. Fontana delTAcqua Berbaia, 376. Fontanabuona, 127, 152, 153, 160-162, 442. Fantanarossa, 439. Fonticelli Antonio, 412. Forcheri Giovanni, 18. Formentini Ubaldo, 341. Fornari, fam., 307. — (de) Gio Bernardo, f. di Giovanni, 263. Forno Giovanni, console a Marsiglia, 204-207, 210, 213, 215-218. Fortuna, 330. Forum Clodi, 366. Forum Fulvii, 331, 374, 381. Forum Germanorum, 339, 362, 374; v. anche S. Lorenzo di Caraglio. Forum Iulii Iriensium, 336. Fosdinovo, 382. Fosdinovo Olivola, 393. Foville (de) Jean, 424. Fraccaro Plinio, 351. Framura, 53. Franca di Piacenza (s.), 58. Francesco dAssisi (s.), 24, 32, 75-83, 429. Francesco M. da Camporosso (s.), 416. Franchi (de), fam., 276, 309, 433, 446. Francia, 171, 199-201, 203, 204, 209-211, 213-216, 219-223, 305, 317, 318, 397, 399, 405, 412, 444; delfino, 239; re, 447; regina, 240. Frascheta, 351. Fredegario ps., 51. Frescumbria, 366. Frigi, 93. Frignano, 367, 368. Frugoni Gio Bernardo, doge, 233-234. Fruttuaria, monastero di S. Benigno, 387, 388. Fulcherio di Chartres, 70. Fulvio Fiacco, Marco, 350, 351. Fulvio Nobiliore, Marco, 370, 381. Fundus Porcianus, 384. Furttenbach, Joseph, 403. Gaggini Giacomo, 405. Galeria, tribù, 330, 331. Gallesio Giorgio, 422. Gallia, 43, 351, 352, 359, 377. — Cisalpina, 331, 338, 341, 351, 359, 367. — Narbonense, 337, 351. Gallicano, 189. Gallieno, 378. Galliera, fam., 121. Gallinaria, monastero di S. Martino, 50, 51, 55, 57; abate, v. Marinaces. Garbarini, fam., 417. Garfagnana, 169. Garibaldi Giuseppe, 24, 32, 34, 35, 424. Garino Mario, 417. Gattilusio, fam., 100. — Domenico, 100. — Dorino, 100, 397. Gattorna, 127. Gaudemar, 205. Gaulli Gio Battista, detto Baciccio, 240. Gavi L., 113, 385, 438. Gavotti L.F., 417. Genova, acquedotto, 414, 461; Albergo dei Poveri, 177, 194. Archiospitale della Santissima Imagine del Salvatore, 228. Archivi: Ansaldo, 414; Balbi, 308; Brignole Sale De Ferrari, 310; Cattaneo Adorno, 15; Durazzo, 15, 23, 24,28-30, 36, 37, 307, 308, 454, Durazzo Giustiniani, 14, 15, 18, 23, 36, 303, 304, 308, 309; Pallavicini, 306, 307; Spinola di Isola del Cantone, 308, 309; di Stato, 28, 31, 36. Arcivescovo, 182, 227, 230, 231. Arsenale, 184. Azienda municipalizzata trasporti, 414. Banco o casa di San Giorgio, 36, 229, 251, 271, 393, 396. Biblioteca Durazzo: v. archivio. Borgo Incrociati, 444. Carbonara, vailetta, 194. Carignano, 184, 237. Casa di S. Bartolomeo delle Fucine, 228. Casa professa dei Gesuiti, 236. Casaccia di S. Bartolomeo 228. Casaccia di S. Stefano, 228. Castelletto, 416, 429. Cassa di sconto, 261. - 479 - Chiese, conventi e monasteri: di Monte Calvario, 397; S. Agata del Bisagno, 59; S. Ambrogio o del Gesù, 230, 232, 235, 274; S. Andrea della Porta, 14-16, 24, 30, 37, 56, 58; SS. Annunziata di Portoria, 182, 186, 196; SS. Annunziata del Vastato, 232; S. Benigno di Capodifaro, 14-16, 24, 30, 37, 58, 387; S. Domenico, 445; S. Fede, 386; S. Filippo Neri, 235; S. Giovanni, 387; S. Lorenzo, cattedrale, 237, 386, 387, 462, 463; S. Margherita della Rocchetta, 182, 184; S. Maria Assunta di Carignano, 232, 461; S. Maria della Castagna, 60; S. Maria di Castello, 397; S. Maria del Monte, 397; S. Maria della Pace, 397; Compagnia del nome di Gesù, 441; S. Maria delle Vigne, 432, 445; S. Maria dello Zerbino, 58; S. Maria Maddalena, 225-245; S. Pietro della Porta, 54; S. Salvatore, 191; S. Siro, 56, 57, 458; S. Stefano, 55, 56, 191, 384, 434; S. Tommaso, 56-58; SS. Trinità, 60; S. Vito, 191. Circonvallazione a Monte, 416. Colle Sano, 186. Collegio dei Gesuiti, 235. Compagnia del S. Sudario, 227-230. Confraternita di S. Giacomo della Marina, 240. Congregazione di S. Maria di Castelletto, 429. Conservatorio Brignole, 194, 195. Conservatorio «N. Paganini», 424. Corso Italia, 420. Crosa del Diavolo, 228. Diocesi, 441. Doge, 231. Fassolo, 244; palazzo Doria, 244, 245. Istituto Mazziniano, 35. Lazzaretto, 173-175, 177, 181, 183, 185, 188, 194. Museo di S. Agostino, 12, 30, 445. Oratori: dei disciplinanti di S. Andrea, 183; Divino Amore e S. Gerolamo, 228; S. Bartolomeo, 186; S. Gerolamo, 228, 273; S. Ludovico e S. Elisa-betta del Portogallo, 429. Ospedali: Carignano, 185, 186; Incurabili, 30, 179, 185, 187, 188, 195; Pammatone, 30, 171, 172, 174, 179, 180, 182-189, 195, 196, 278; S. Martino, 30. Palazzi: Bianco, 22; Brignole, 239; Doria Spinola, 426; Ducale, 22, 30, 405, 461; Rosso, 22; Spinola dell’Acquasola, 241; Tursi, 31. Piazza Manin, 416. Porta Soprana, 386. Portoria, 460. Promontorio, 228. Rotary Club, Genova Est, 17. Santa Margherita della Rocchetta, 185. Società Patria delle Arti e Manifatture, 250, 261. Strada Nuova, 242. Teatri: C. Felice, 22, 416; Falcone, 227, 230, 239, 243-245; S. Agostino, 411. Torre di S. Nazaro, 420. Università, biblioteca, 273-279. Vie: Assarotti, 415; Caffaro, 415, 416; Palestra, 415, 416; Roma, 426; Venticinque Aprile, 416. Villa Sauli, 188. Gentile, fam., 271. — Marco Antonio, f. di Filippo, 263. Geraldo da Borgo San Donnino, 82, 83. Germania, 42, 421. Gerolamo (s.), 42, 43. Gerusalemme, 69-71, 395; basilica del S. Sepolcro, 66, 70; regno, 72. Gesso, 349. Gherardo Giuseppe, 158. Giaccherò Giulio, 35. Giacometti Paolo, 421. Giampaoli Giorgio, 32. Gibilterra, stretto, 218. Gigliana (Filattiera), 357. Gimello Girolamo, 158. Ginevra, 431. Gioachino da Fiore, 82. Giona di Bobbio, 387. Giona di Portovenere, notaio, 446. Giovagnoli, medico, 169. Giovanni II, re di Aragona, 121. Giovanni Aretino, 109. Giovanni Cassiano, 49. Giovanni Diacono, 74. Giovanni da Parma, 83. Giovanni II, vesc. di Genova, 56. Giovanni Francesco da Venasca, 463. Giove, 330. Giove Ammone, 376. Giove Sabazio, 330. Girgenti, 170. Giudice, fam., 107. — Battino, 155. Giuffrida Romualdo, 306. Giuglaris L., 412. Giustiniani, fam., 309, 405; archivio, 15, 308, 309. — Agostino, 72, 309, 402. — Paolo, gov. di Aiaccio, 211. Giustiniani Campi Alessandro, 405. Giustiniani di Pagana Visconte, 397. — 480 — Goethert K.P., 373. Golasecca, 371. Gorzente, laghi, 461. Gotuccio Camillo, 158. Granata, 440. Grande Adriano, 462. Graveglia, vai, 442, 459, 460. Grecia, 60, 87, 88, 90, 93, 96, 98, 100, 421. Grego Cirmeni Giulia, 18, 22. Gregorio I papa, 40-42, 44-47, 49, 51, 388. Gregorio Vili antipapa, 68. Gregorio Novarese, 389. Gregorio di Tours, 42. Grendi Edoardo, 18, 135. Gréolières, 350. Grillo, fam., 309. — Antoniotto, 118. — Brancaleone, 115. — Giorgio, 107. Grimaldi, fam., 107. — Agostino, 174. — Gio Battista, 396. — Lanfranco, f. di Nicolò, 263. — Luca, 107. Grispo Renato, 310, 311. Gritta Gio Battista, 11. Grotta dei Fanciulli (Grimaldi), 365. Grotta del Principe, 352. Grotta «Le Camere», 352. Groppo, 368. Gruter, 272. Guano Emilio, 427. Guarene, 372. Gudi, 272. Guelfi Franca, 303. Guglielmo di Capraia, giudice di Arborea, 384. Guglielmo di Massa, giudice di Cagliari, 384. Guglielmo di St. Amour, 82. Guidone, 379. Hansa, 408. Hasta, 375, 381; v. anche Asti. Hekatonnesoi, 93. Hereke, 397. Hispanola, 396. Hydrea, 93. Iberia, 338. Ibn-al-Athir, 70. Igino, 363. Ildefonso di Toledo, 42. Uvati, 359. Imperia, 426, 442. Imperiale, fam., 307. — Ambrogio, 240. — Gio Vincenzo, 404. — Maria, 245. Imperiale di Sant’Angelo Cesare, 73. Incisa, 374. Industria, 332, 339, 340, 374, 375. Inghilterra, 42, 199, 201, 209, 211, 217, 222, 317, 399, 408, 440. Innocenzo II, già card, di S. Angelo, 67. Innocenzo IV, 82, 450. Insubri, 343. Invrea, piani di, 438. Invrea, fam., 309. — Gaspare, 462. Iobinus, ab. di S. Venerio del Tino, 51. Iperborei, 341. Isabella d’Aragona, 450. Iside, 330, 376. Iside-Fortuna, 376. Iside-Pantheos, 376. Islam, 381. lulia Dertona, 361; v. anche Dertona e Tortona. Ivanko, 382. Kaibel Georg, 87, 92, 95. Kalojanovo, 374. Keramos, 94, 95. Kilia, 381. Laecanius Bassus, C., 337. Laghi Lunghi, 376. Lago Maggiore, 362. Lamboglia Nino, 33, 88. Landinelli Ippolito, 114. Langano, 89, 90, 99. Langhe, 353, 358. Laodicea, 66. Lapini, musico, 167. La Spezia, 106, 152, 331, 335, 341, 346, 358, 372, 375, 433, 438, 443, 444; convento dei Minimi, 432; ospedale di S. Andrea, 432; - 481 — porta di Biassa, 432; porta genovese, 432; S. Cipriano, 432. La Spezia-Sarzana-Brugnato, diocesi, 441. La Turbie, 335, 350. Lavagna, torrente, 127, 131. Lavagna, chiesa di S. Salvatore il vecchio, 450; v. anche Cogorno. Lavagna, gesuita, 274. Lazio, 166, 333. Legio XV Apollinaris, 364. Le Manie, 352. Le Meingre Jean, detto il Boucicaut, 447. Lemmo, 100. Lencisa Carlo, 155. — Gio Battista, 156. — H., f. di Giuseppe, 155. Leodegar, 346. Leonardi Claudio, 11, 24. Leone Magno (s.), 47, 48. Leone XIII, 419. Leponzi, 369. Lequio Tanaro, 358; cappella di S. Maria del Lago, 358. Lerici, 397, 428. Lérins, monastero di S. Onorato, 51, 53,55, 56, 388. Lesbo, 93, 100. Levante, 100, 399. Libama, 329, 332, 337, 340, 345, 346, 351, 368, 374, 375. Libero, 330. Licia, 92. Lidoria, 379. Liguri Bagienni, 343. Liguri Bebiani, 331, 341. Liguri Briniati, 367. Liguri Corneliani, 331. Liguri Friniati, 344, 367. Liguri Montani, 364, 365, 367. Linguadoca, 200, 203, 205, 206, 212, 217, 219, 220, 221. Lione, 218. Lisbona, 35, 396. Livio, 343, 367. Livorno, 165-167, 218. Locatelli, ditta di Bergamo, 415. Lodi, 160. Lombardia, 152, 166, 368, 371, 377, 378, 404. Lomellini, fam., 309. — Agostino, f. di Bartolomeo, 263. — Carlo, f. di Agostino, 263. — Giuseppe, f. di Nicolò, 263. — Lionello, 446. — Napoleone, 446. Londra, 408, 419. Longobardi, 42, 46, 52, 53, 384; re, 53. Lorsica, 129. Lucca, 165-170, 179-181, 187, 192, 223, 366, 367. Luco (de) Battista, 392. Ludovico i! Bavaro imp., 400, 446. Ludovico il Pio imp., 44. Lugagnano Val d’Arda, 339. Luigi IX, re di Francia, 384. Luigi XIV, re di Francia, 200-202, 205, 210, 211, 218 Luigi XV, re di Francia, 241. Lumo, 348; v. anche Roquebrune-Cap-Martin. Luna, dea, 330. Luna, 330; v. anche Luni. Lunardi Giuseppe, 12, 13, 24. Lungo (Del) Mariella, 187. Luni, 51,56, 330, 331, 333, 336, 340-343, 345, 347, 352-354, 359, 363, 365-367, 369, 375, 376, 380, 444; vescovo, 57, 383; v. anche Luna. Luni-Sarzana, diocesi, 411. Lunigiana, 55, 330, 331, 341, 346, 349, 358, 367, 368, 370, 383, 385, 392, 404, 411, 425, 427, 433, 435, 440, 443, 454, 456, 460. Macedonia, 92. Macobrio, 66, 67. Madrid, 408. Μάης, 93. Maffei Scipione, 272. Magiocco Paolo, 158. Magliolo, 394. Magonza, 365. Magra, valle e fiume, 346, 359, 375, 383, 393, 436, 437, 441, 454. Mainardo, vesc. (?) di Savona, 388. Maino Nicolò, 158. — Nicolò, f. di Gio Battista, 155. - 482 - Maissana, 439. Malandra Guido, 308. Malaspina, fam., 383, 400. — di Fosdinovo, 393. Malfarne Antonio, 35. Malocello Lanzarotto, 35. Mameli Adelaide, m. di Giorgio, 422. — Gio Battista, f. di Giorgio, 422. — Giorgio, 422, 423. Μάνης, 87, 88, 92-95, 97. Manetti Giannozzo, 119. Manfredino Gio Angelo, 204, 207, 212-215, 413. — Gio Giorgio, 222-224. Manselli Raoul, 24, 40. Mantova, 167. Maragliano Antonio M., 231, 233, 241. — F., 420. — Gio Battista, 156. Maratta, 239. Marche, 166. Marchesani Carlo, 14, 24, 30. Marchini Luigi, 18. Mare Egeo, 346. Mar Nero, 93, 95, 97, 382. Maremma, 165. Margherita, m. di Filippo III di Spagna, 396. Mari (de), fam., 385, 444. Marinaces, ab. di S. Martino della Gallinaria, 53. Marinasco, 444; abbazia di S. Maria del Mare, 60. Marini Gaetano, 272. — (de) Goffredo, 238-239. — (de) Pileo, arciv. di Genova, 109-111. Marsia, 359. Marsiglia, 338, 403, 413, 450. Martino da Canal, 74. Martino di Savona, notaio, 385. Martino V, 108. Masaniello: v. Aniello. Mascardi Agostino, 412. — Nicolò, 402. Massa, 166, 167. Massa Carrara, 425. Massa Paola, 14, 23. Massaliotide, 338. Massalubrense, 120. Mauro Giuseppe, 243. Mazzarino Giulio, card., 199, 209. Mazzini Giacomo, 423. — Giuseppe, 317, 318, 415, 419, 420, 423; casa, 35. Medici, fam., 109. — (de) Cosimo, 108, 109, 111. Mele, museo, 457. Melizzo, 158. Meloria, 33. Menas (s.), 358. Menges, 407. Mens Bona, 330. Merello Ambrogio, 132. — Andrea, 158. — Andrea, f. di Filippo, 155. — Gio, 156. — Marc’Antonio, 132, 156, 158. — Marc’Antonio, f. di Filippo, 155. Messina, 165, 169, 170, 212, 408, 450. Mezane Pasquale, 276. Milano, 43, 72, 110, 111, 166, 167, 170, 180, 190, 192, 200, 223, 349, 404, 458; biblioteca Trivulziana, 27; casa professa dei Gesuiti, 236. Millesimo, 364, 382, 411; monastero di S. Stefano, 59. Minerva Medica Memor Cabardiacensis, 376. Minghetti Marco, 424. Minuci, 451. Minucio Rufo, Marco, 340. Minucio Rufo, Quinto, 340. Miseglia, 345. Mitra, 330. Moconesi, 129, 161. Modena, 88, 95, 165, 169, 171, 179, 227, 245, 412, 454; Duca, 227. Mohammed II, 100. Molfino, fam., 90, 99, 101. — fratelli, ff. di Benedetto, 155, 158. — fratelli, ff. di Giuseppe, 155, 156. — Agostino, f. Gio Battista, 158. — Antonio, 156. — Antonio, f. di Agostino , 155. — Batta, f. di Giacomo, 156. — Francesco, 87. — Giacomo, 132. - 483 — Molfino Gio Agostino, 90. — Gio Matteo, 150. — Paolo, 159. — Vincenzo, 132, 156, 158. — Vincenzo, f. di Gerolamo, 155. Molinari G.A., 374. Molini di Triora, 330. Mommsen Theodor, 349. Monaco, 158, 180. Moncalvo, 376. Mondovi, 325. Monferrato, 399, 458. Mongioie, acrocoro, 421. Monleale (Alessandria), 342. Monleone, 161. Monno G.F., 403. Montaldo Mondovi, 360. Montale Eugenio, 462. Montallegro, 435; santuario, 89, 460. Montan, 414. Montecassino, 44, 46; v. anche Cassino. Montecastello (Alessandria), 331. Monteghirfo, museo, 457. Montesoro (de) Bartolomeo, podestà di Castel-nuovo Magra, 113; sua moglie: v. Curio Bianchina. (de) Bianchina, f. di Bartolomeo, 113. Monticello d’Alba, 372. Montmajour, monastero di S. Pietro, 55. Morabito Leo, 35. Morello Nicola, 158. Morosini Francesco, 232. Morozzo, 342, 370, 371. Morozzo della Rocca Raimondo, 25. Mortola, punta, 354. Mucio Vero, Publio, 374. Mughaid, 389. Mulazzo, 375. Mundila, 332. Muratori Ludovico Antonio, 73, 272, 274. Miiller Reinhold, 31. Murri Romolo, 419. Mykonos, 98. Napoleone I imp., 400, 411. Napoleone III imp., 318. Napoli, 116-121, 166, 170,190,223, 395, 412; regina, 106, 113. Narbona, 450. Nasello Oberto, detto il Cancelliere, 65, 66. Negri (De) Teofilo Ossian, 18, 32, 313. Neirone e Roccatagliata, podesteria, 127. Nemausus, 354; v. anche Nimes. Nemette, 343. Neoburgo, principe di, 244. Nerusii, 380. Nervi, 438. Neustria, 361. Nicolaj Domenico, cerusico, 167-169, 173, 183, 188-191. Nimega, 200, 439. Nimes, 354; v. anche Nemausus. Ninfeo, 382. Nizza, 180, 218, 350, 352, 403, 446. Nobili Baldassarre, notaio, 392, 393. Noce Chiara, 87. Noli, 59, 353, 379, 388, 403, 407; chiesa di S. Francesco, 452; chiesa di S. Paragorio, 353, 379, 388, 407; diocesi, 462; monastero di S. Maria del Rio, 441. Noli (da) Antonio, 35. — Domenico, 274. Norero Agostino, 155, 158. — Giuseppe, 149. Novara, 371. Novaro Mario, 462. Novi L., 113, 337, 368, 454. Novi (da) Francesco, 273. Nozarego, 143; chiesa di S. Maria, 129, 140. Nure, 376. Obertenghi, 55, 389. Oberto Cancelliere: v. Nasello. Oberto scriba de Mercato, 385. Ocela, 338. Ocelum, 338, 370; v. anche Drubiaglio. Oczacof, 274. Oddone Gio Battista, 158. Oderico Badina, f. di Lorenzo, 271. — Franceso Saverio, f. di Lorenzo, 271, 276, 278. — Gio Battista, f. di Lorenzo, 271, 275. — Gio Paolo, 271. — Marc’Aurelio, governatore di Corsica, 271. — 484 — Oderico Marina, f. di Lorenzo, 271. — Nicolò, 271. — Ottaviano, doge, 271. — Tommaso, 271, 406. Odescalchi, 310. Odessos, 95. Olanda, 199-201, 209, 210, 215, 217, 222; v. anche Paesi Bassi. Olbia, 93. Olbia (Hyères, Var), 333, 338; v. anche L’Alma-narre. Olderico Manfredi, 55. Olivastro (Rapallo), 126-128, 130, 131, 139, 140, 142, 143, 145, 146, 148, 156, 157. Oltremonte (Rapallo), 127-130, 138,140,148, 150-153, 161, 162. Oltrepò Pavese, 336. Oltre Scrivia, 337. Oneglia, 157. Oneto Battista, 156. — Gerolamo, 156. Onorio III, 80. Orba, 350, 368, 390. Orerò, 129. — Ottavio, 156. Oreste Giuseppe, 18. Ormea, Grotta dei Saraceni, 336. Osiride, 376. Ospedaletti, 375. Ostia, 371. Ostrogoti, 336. Otone, 364. Ottaviano, vesc. di Savona, 387. Ottone di Frisinga, 63, 70. Ottone Antonio, 276. — Bernardo, 276. Ottovecchio Gio A., 156. Ovada, 192, 390. Paciaudi Paolo, 339. Pacomio (s.), 51. Padova, 27, 421; congregazione di S. Giustina, 60. Paesi Bassi, 58, 439; v. anche Olanda. Paflagonia, 93. Paganini Nicolò, 12, 24, 31, 32, 34, 457. Palermo, 165, 166, 169, 170, 190; chiesa di S. Giorgio dei Genovesi, 445. Pallavicini o Pallavicino, fam., 235, 242, 307, 309; archivio, 15, 23, 28, 29, 37. — gen., 419. — Camillo, 307. — Domenico, f. di Paolo Gerolamo, 263. — Gio Battista, ambasciatore a Parigi, 207-210. — Gio Francesco, 239, 273. — Lazzaro, card., 243. — Nicolò M., 242. — Stefano, 243. Pamphilj, fam., 244, 245. — Anna, m. di Gio Andrea Doria, 243. — Benedetto, card., 243-245. Panaro, 368. Panormita; v. Beccadelli. Pansini Giuseppe, 304. Panvini Rosati Franco, 12. Paolino da Nola, 43. Paolo, 43. Paolo Diacono, 333. Paolo II, 395. Papi, cerusico, 167. Papias, 120. Parigi, 82, 202, 203, 207-209, 211, 214, 215, 218, 344. Parma, 166, 167, 341, 344; Duca, 243, 245. Paro, 98-100. Parodi Domenico, 233, 236, 238, 240, 241. — Filippo, 232, 234, 236, 237, 239, 241. Pascale Oddone, 397. Pasquini, 245. Passano Gio Battista, 87, 88, 90, 92, 95, 101. Pastonchi Francesco, 462. Pavia, 386, 391, 395; monastero di S. Salvatore, 389. Pavone di Alessandria, 331. Pedo, 374. Pedona, S. Dalmazzo, 54. Pegaso, 343. Pegli, 352, 360, 378; chiesa dell’immacolata, 420; monastero di S. Martino, 60. Pella, 93. Pellegrino da Bologna, 83. Pellegrino Michele, card., 11, 24. Pellegrini Matteo, 412. - 485 — Penco Gregorio, 50. Penice, monte, santuario, 451. Pennavaira, vai, 352, 374. Pentapoli, 334. Pera, 100, 446; monastero di S. Maria della Misericordia o della Cisterna, 60, 441. Perrando, 417. — G.M., 417. Perrone, fam., 414. Perti, archivio parrocchiale, 397. Pertinace, 352, 353. Pertz Georg, 73. Peruzzi, fam., 402. Pesce Giovanni, 12, 18. Peschiera F., 420. Pescia, 166. Pescia Gio, 132. Pesio, 339. Pessia Antonio, 149, 150. — Bartolomeo, 155. — Geronimo, 156. — Giovanni, 155, 156. — Giovanni, f. di Bartolomeo, 158. — Paolo, 158, 159. — Paolo, f. di Giovanni, 155. Pessino (Rapallo), 127-129, 132, 140, 143, 145, 148, 150-152, 156, 157. Petondi Gregorio, 405. Petti Balbi Giovanna, 13, 31, 69. Peymeinade, 350. Pezzi, 276. Piacenza 152, 160, 167, 341, 365, 370, 399; v. anche Placentia. Pian Muné, 340. Piana Crixia, 364, 365; v. anche Crixia. Piani d’Invrea, monastero di S. Giacomo di Latronorio, 58. Piattoli Renato, 109. Picasso Michele, 276. Piemonte, 166, 170, 335, 342, 351, 355, 361, 368, 370-372, 377, 378, 393, 406. Piergiovanni Vito, 18. Pietra L., 332, 378, 452. Pietrabissara, 451. Pietro, vesc. di Savona, 387. Pietro di Giovanni Olivi, 83. Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, 411. Pietro Martire d’Anghiera, 399. Pieve L. (o di Sori), 276; bosco detto Chiappa, 276; bosco detto Stregara, 276; Buferato, 276; Fondache, 276; terra de Campi, 276; terra il Magiolo, 276; villa la Chiosa, 276; villa Savignone, 276. Pieve di Teco, oratorio di S. Giovanni, 449. Pignone, 379, 430. Pinelli, fam., 307. — Stefano, 401. Pini Della Cella Molfino Francesco Maria (Mol-fino Francesco), 87. Pino Ambrogio, 132. — Gio Battista, 132, 156. — Vincenzo, 132, 156, 158. Pio X, 419. Piola, fam., 232. — Domenico, 233, 239. Pisa, 64, 68, 71, 90, 117, 166, 168, 169, 330, 383, 384, 389, 412; arcivescovo, 68; Società Storica Pisana, 33, 34. Pisani, seatiere, 253. Pisano, monte, 166. Pistarino Geo, 56. Pistoia, 165, 169. Pittaluga, fam., 415. Pizzicolli (de’) Ciriaco, 100. Placentia, 336; v. anche Piacenza. Platea, 92. Plinio, 345, 367. Plutarco, 377. Po, 351, 364, 367, 375, 376. Poggi M., 420. Polcevera valle, 174, 342, 442; S. Francesco della Chiappetta, 174. Polibio, 343, 378. Pollentia, 343, 350, 355, 364, 374, 381; v. anche Pollenzo. Pollenzo, 354, 372; v. anche Pollentia. Pollerà, 336, 352, 362. Pollia, tribù, 351. Pombal Sebastiano, 439. Pontano Giovanni, 119. Ponte Agostino, 253. — Giacomo, 204, 206, 207, 211, 212, 214-216, 219, 220, 222, 224, 413. Pontedassio, chiesa di S. Caterina, 435. — 486 — Ponte Magra di Mulazzo, 329. Pontestura, 376. Pontremoli, 383, 442, Pornassio, 200. Porrata, fam., 313. — Geronima, 37. Porro Sivori Gabriella, 14, 23. Porta (de) Nicolò, notaio, 387. Portofino, 127, 129, 130, 140, 143, 153, 157, 181, 404, 438. Portogallo, 439, 440. Porto Maurizio, 158, 442. Portovenere, 181, 383, 397, 444, 461; castellano, 112; monastero delle Grazie, 60. Portus Lunae, 369. Potemkin, gen., 274. Pound Ezra, 462. Pozzo, 233. — gesuita, 235, 236. Pozzolo Formigaro, 337. Pozzuoli, 116. Prà, 438. Pratesi Alessandro, 11, 24. Prato, 272. Prepusa, 343. Pricoco Salvatore, 11, 24. Procopio da Cesarea, 41. Promontorio, fam., 307. Provenza, 43, 57, 180, 200, 203, 205, 206, 212, 217-220, 370, 399. Provincia Castellorum, 334. Provincia Maritima Italorum, 332, 333. Puget Pierre, 231-233, 461. Puglia, 170. Pulica, 379. Pulium, 379. Puncuh Dino, 18, 303, 304, 307, 308. Punici, 343. Puppo Mario, 32. Puri, 414. Pyrgos, 93. Quadrio Maurizio, 415. Quarto, monastero di S. Gerolamo, 448. Queirolo Giovanni, 156. Questa Domenico, 89. Quiliano, 435. Quilico Bernardo, 155. — Cristoforo, 158. — Palino, 132. — Palino, f. di Batta, 158. — Pallico, 155. Quintasca, Quinto (bettole di Rivalta), 337, 357. Quintus, 357. Raggi Lorenzo, card., 242. Ragusa, 402. Raimondo (Di) Armando, 13. Rapallo, 87-92, 123-162, 440, 449; Lyons club, 17; monastero di Vallechristi, 58, 444. Ratti Carlo Giuseppe, 406. Ravenna, 370. Rebizzo Bianca, 319. Rebuffo, fam., 309. Recco, 127, 143. Reggio C., 165. Reginaldo, vesc. di Parigi, 82. Regis Francesco (s.), 236. Regoliosi Mariangela, 105. Reinesius, 272. Remondini Marcello, 88. — Pier Costantino, 88. Renea, 98. Repetto Maria, 427. Resasco, 415. Retz, gesuita, 236. Rexum, 379. Riberol (de) Francisco, 396. Riboli Timoteo, 424. Ricchieri Gio Battista (Eubemo Buprastio), 241. Ricci Umberto, 91. — Vincenzo, 418. Richelieu (de) Armand, card., 199. Rimini, 166. Ristori Adelaide, 424. Rivarolo, Certosa, 60. Rivarolo, fam., 396. Rivoli, 199. Rizzo Gio Bernardo, 413. Rocca delle Fene (Pietra L.), 332. Roccatagliata Antonio, 309. Rocchetta del Carameto, 366. Rocchetta Palafea, 361. Rodano, 50, 377. - 487 - Roddi, 356. Roddino, 358. Rodi, 93, 95, 377. Rodocanachi Lucia, 462. Roisecco Bernardo, 158. — Delfino, 150. — Gregorio, 150. Rollier (de), 212. Roma, dea, 330. Roma, 41-43, 46, 50, 68, 92, 93, 99, 109, 118, 120, 166, 229, 230, 232-234, 239, 240, 242, 243, 245, 273, 277, 329-331, 333, 336, 344, 345, 348, 359, 365, 371, 373,378, 383, 395; arciconfraternita della carità, 228; casa professa dei gesuiti, 236; chiesa di S. Agnese, 244; chiesa di S. Gerolamo della Carità, 228; collegio degli Scozzesi, 272; congregazione dei Nobili del Gesù, 229; monastero delle Turchine, 243; palazzo del Priorato di S. Giovanni, 244, 245; palazzo del Quirinale, 243. Romagna, 169. Romania, 381. Romano, fam., 417. Roncaglia, 67. Roncagliolo Silvestro, 158. Roquebrune-Cap-Martin, 348; v. anche Lumo. Rosini Maria Luisa, 18, 22. Rospigliosi-Pallavicini, 243. Rosselli Nello, 314. Rossi Giovanni, 404. Rossiglione, 391. Rotari, 51, 52, 332. Rouen, 203. Rouergue, 331. Rouhier L., 239. Rovere Antonella, 12-19, 21, 23, 24, 308. Rubra, 379. Ruffini Giovanni, 426. Russia, 39. Rustico di Caschifellone, 64. Rutilio Namaziano, Claudio, 347, 349, 352. Sabini, gesuita, 230. Sachero Luigi, 12. Sacy (de) Silvestre, 272, 279. Saginati Liana, 310. Saint-Cézaire, 350. Saint-Jeannet, 350. Saint-Tropez, 205. Salerno, 170. Salluvi, 351. Salsominore, 376. Saluzzo, 325, 377. Saluzzo Giacomo, 195. Saivago, fam., 271, 307. Salvi Vincenzo, 374. Sampante Ranieri, 384. Sampierdarena, 181, 182, 192, 429; monastero di S. Bartolomeo del Fossato, 58. S. Ambrogio, 129, 132, 140, 142, 147. S. Andrea di Foggia (Rapallo), 127, 129, 132, 140, 142 S. Bartolomeo, 129, 142. S. Croce, monte, 379. S. Fruttuoso di Capodimonte, monastero, 55. S. Giacomo, 143. S. Giacomo di Corte, 129, 140. S. Giovanni Valdarno, 166, 168, 189. S. Leonardo al Frigido, 379. S. Lorenzo, 129, 132, 140, 142. S. Lorenzo di Caraglio, 339, 362; v. anche Forum Germanorum. S. Margherita Ligure, 89, 129, 132, 140, 143, 150, 153, 157-159, 404; v. anche Pessino. S. Maria, 157. S. Maria del Campo, 129, 132, 140, 142. S. Maria di Seggio, 129, 132, 140, 142, 147. S. Martino di Noceto, 129, 132, 140, 142. S. Martino in Vignale, 192. S. Massimo, 129, 132, 140, 142, 143. S. Matteo di Bra, 362. S. Maurizio di Monte, 127, 129, 132, 137, 140, 142, 143, 147. S. Michele, 129, 132, 140, 142, 147. S. Michele di Pagana, 130. S. Pietro di Novella, 129, 130, 132, 140, 142. S. Pietro di Rovereto, 129, 130, 132, 133, 140, 142, 146, 147. S. Pietro di Vara, 193. S. Quilico, 127, 129, 132, 140, 142. S. Rocchino, 346. S. Siro, 129, 140, 143. S. Stefano al Mare, 434; monastero di S. Stefa- - 488 - no, 56. S. Venerio di Migliarina, 379. S. Vittoria d’Alba, 372. Sanguineti Angelo, 87, 88, 95, 96. Sanguineti Maria Teresa, 37. Sannio, 337, 341. Sanremo, 192, 214, 217, 334, 384, 394, 403, 434; monastero di S. Stefano, 56, 434; convento di S. Romolo, 434; La Banna, 434. Saraceni, 68, 69, 71, 384; Saraceni di Spagna, 64. Saragozza, 158. Sardegna, 160, 349, 360, 383, 386, 390, 450. Sarizzola, 361. Sartori Attilio, 32, 35. Sartorio Oberto, 132. Sarzana, 112-114, 167, 346, 393, 394, 403. Sarzanello, 397. Sarzano, 332. Sassello, 417, 449, 461; Museo Perrando, 417. Satiro, 339. Sauli, fam., 186, 232. — Carlo, 184. — Francesco Maria, doge, 234. — Marc’Antonio, 184. — Stefano, 402. Savoia, 199, 216; Duchessa, 240. Savona, 55, 59, 112, 114, 200, 217, 220, 382, 383, 387, 396, 397, 399, 400,402,403, 406, 408, 434, 435, 439, 449, 451; Certosa, 60; chiesa di S. Giorgio, 388; diocesi, 462; monastero della SS. Annunziata, 462; Monte di Pietà, 399, 400; Priamar, 398. Savona-Noli, diocesi, 441. Sbarbaro Camillo, 462. Scaccia Giuseppe, 245. Scaglia Gio Francesco, f. di Giovanni, 263. Scaparone, 372. Scettem Guido, arciv. di Genova, 59. Schor Gio Paolo, 239. Sciacca, 170. Sciaccaluga Nicolò, 276. Sciro, 93. Scoglina, passo, 127, 160. Scolastica (s.), 42. Scoltenna, 368. Scrivia, torrente e valle, 337, 350, 368, 423, 451. Secchia, 368. Segnaly (De), 214. Semorile, 127, 129, 132, 140, 142. Semorile Giovanni, 155. Serra Gian Domenico, 368. Serra Ricco, 366. Serravalle, 374, 392. Sestio Calvino, C., 351. Sestri L., 144, 426, 433, 442. Sestri P., 160, 174, 181; monastero di S. Andrea, 58. Severi, 334, 377. Severo Alessandro, 335. Sexi, 127. Sforza, fam., 393. — Francesco, 117. Sicilia, 165, 170, 172, 349. Siena, 166, 170, 412. Silio Italico, 343. Silvano, 330. Sinai, monte, 395. Siria, 93. Sisinnio, 332. Sisto IV, 399. Siviglia, 35, 444. Siviglia Giuseppe, di Barcellona, 253. Smiraglia Pasquale, 32, 33, 38. Sofocle, 338. Soglio, 129. Solari Pietro Agostino, 412. Solaro Lorenzo, 158. Soldani, fam., 384. Sopranis Giuseppe, 11. Sori, 450; v. anche Pieve L. Soviore, monte, 379. Spadolini Giovanni, 29. Spagna, 70, 199, 200, 210, 212, 223, 242, 271, 305, 307, 399, 408, 409; regina, 234. Sperati Giorgio, 14, 24, 30. Spina Giorgio, 17. Spinelli B., 417. — Giuseppe, card., 272. Spinola, fam., 115, 147, 229, 242, 243, 307, 309, 400, 426, 446, 451. — Andrea, 413. — Anfreone, 400. — Camillo, 136. — Carlo, f. di Giorgio, 238. - 489 — Spinola Domenico, 229. — Eliano, 113. — Flaminia, f. di Carlo, m. di Marcantonio Borghese, 243. — Gio Battista, 242. — Gio Battista, arciv. di Genova, 243. — Gio Battista, card., 244. — Gio Benedetto, alias Carlo, 238. — Gio Domenico, 244. — Gio Maria, 158, 159. — Giuliano, 161. — Luca, 394. — Ludovico, 401. — Violante, 243. — di Luccoli Giacomo, 121. — Colonna Isabella, 243. — Lomellini Caterinetta, 401. Spoleto, 81, 166. Spotorno Gio Battista, 87, 275. Stagno Michele Angelo, 276. Statine, 379. Stecchi, cerusico, 167. Stefano, 43. Stella, 448; chiesa di S. Bernardo, 448. Stella Giorgio, 72. — Gio Giacinto, 427. Steno Flavia, 462. Storace Claudio, architetto, 228. Strabone, 93, 338, 345. Stradella Alessandro, 238. Stroevo, 374. Struppa, pieve di S. Siro, 458. Stura, valle, 390, 438. Sturla, 217. Sturla, valle, 53, 442. Subiaco, 41, 44. Susa, 338. Svizzera, 439. Tabema Frigida, 379. Tabula Peutingeriana, 352, 366. Taggia, 54, 106, 107, 384; chiesa parrocchiale, cappellania di S. Ludovico, 107; monastero di S. Maria, 444. Tagliafichi Andrea, 405. Tagliolo, 432. Tanaro, fiume e valle, 336, 343, 375, 376. Taro, valle, 344. Tart, 58. Taso, 93-95, 98-100. Tassara Arò, 155. — Bartolomeo, 155. Tasso Ambrogio, 89. Tassorelli, gesuita, 244. Taurini, 343, 367. Taurisci, 367. Teano, 46. Teano Sidicino, 367. Teo (Ionia), 397. Teodemo Ostracino (Gaspare Luigi Oderico), 273. Teodolfo, vesc. di Genova, 384. Teodorico, 41, 336. Teodoro papa, 391. Teodoro o Teodosio, vesc. di Noli (?), 353, 388. Teodosio I, 335, 367. Tera, 93. Termesso, 92. Terracina, 381. Terrarossa, 379. Terzi Maurizio, 433. Tessaglia, 92, 96. Tessalonica, 92. Thyrrheum, 93. Ticino, 362, 371. Tigullio, 442; tonnara, 404. Tino, isola, 55; monastero di S. Venerio, 50, 51, 57, 441. Toirano, certosa, 60; monte S. Pietro, 54. Tolone, 205, 206, 208,210, 211, 215, 216, 403, 421. Tommaso da Celano, 78. Tonso Pernigotti Alessandro, 360. Torano, 345. Torino, 24, 31, 74,91,167, 181, 223, 275, 339, 343, 348, 368, 386; archivio civico, 27; v. anche Augusta Taurinorum. Tortona, 167, 331, 336, 337, 342, 352, 366, 367, 378, 460; vescovo, 451; v. anche Dertona e Iulia Dertona. Tortosa, 69. Toscana, 27,166,170,223, 304, 305, 399, 428, 458; Granduca, 167, 168, 186. Trabochetto, monte, 378. - 490 - Trabucco di Castagnetto Cesare, 418. Tracia, 373. Traiano, 341. Transalpini, 351. Transpadana, 365. Traversagni Lorenzo Guglielmo, 394, 395. Travo, 376. Trebbia, 368, 376, 427; museo, 457. Trieste, 408. Triora, 330; chiesa di S. Bernardino, 456. Trittolemo, 338. Troiane, 338. Tunisi, 395, 450. Turchia, 60, 202. Turres, 379. Ubertino da Casale, 83. Uguccione da Pisa, 120. Ulewicz Tadeusz, 12. Umbria, 166, 399. Urgell (di) Giacomo, 450. Usodimare Antoniotto, 35. Vacca Gio Maria, 155. Vada Sabatia, 361, 364; v. anche Vado. Vado, 353, 378, 385, 403, 435, 460; chiesa di S. Genesio, 385. v. anche Vada Sabatia. Valbrevenna, museo, 457. Valdettaro, gesuita, 237. Valerio, Publio, 365. Valerio, Tito, 365. Valestra, monte, 344. Valla Lorenzo, 116. Valle delle Meraviglie, 329, 376. Vannone, 242, 405. Vanure (De), 211. Vara, fiume e valle, 193, 438, 441. Varatella, monastero di S. Pietro, 53. Varazze, 181. — (da) da Jacopo, 386. Vardacate, 338, 374, 375; v. anche Casale M. Varese L., 193. Varignano, 335. Varigotti, chiesa di S. Lorenzo, 51, 54. Vassallo Fruttuoso, 156. Veleia, 330, 335, 336, 338, 339,341, 344, 357, 367, 373, 376, 377. Vence, 350, 380; v. anche Vintium. Venerio (s.), 55. Veneroso, fam., 245. — Gerolamo, 245. Veneto, 338, 357. Venezia, 21, 31, 64, 74, 100, 110, 120, 165-167, 169,190, 199, 325, 388, 389, 395, 402, 408, 410; chiesa di S. Nicola da Tolentino, 232. Ventimiglia, 106, 107, 334, 353, 354, 414, 460; biblioteca Aprosiana, 407, 414; S. Michele, 54; diocesi, 441; marchesi, 55; villa Hanbury 461; v. anche Albintimilium. Vento, fam., 400. — Simone, 400. Venuto Luigi, 253. Vercelli, 43. Verna, 81. Verona, 43, 57, 166, 190. Versilia, 346. Verzellino Gio Vincenzo, 309. Verzi, 129. Vessalico, 358. Via (de) Giorgio, 114. Via Aemilia Scauri, 364, 370, 380. Via Aurelia, 370, 380. Via Eraclea, 338. Via Francigena, 460. Via Fulvia, 370, 380. Via lulia Augusta, 332, 348, 370, 460. Via Postumia, 336, 370, 451. Viareggio, 167, 346. Vibio Mariano, P., 360. Vichinghi, 35. Vicina, 381. Vicino Bartolomeo, 159. Vicovaro, 41. Victimula, 345. Vienna, 230. Viguzzolo, 361. Villa di Chiesa, 384. Villaregia, 384, 434. Villaro di Ticineto, 348, 363, 364. Villaromagnano, 342. Villefranche, 218. Vintium, 380; v. anche Vence. Vinzoni Matteo, 442. Visconti, fam., 110. - 491 - Visconti Filippo Maria, 110. — Vincenzo, di Taggia, 107. Vitello, 364. Vittoria, 372. Vittorio Emanuele II, 318. Vittorio Emanuele III, 12. Vivaldi, fratelli, 35. — Percivale, f. di Filippo, di Taggia, 107 Vivarium, 41, 43. Vobbia, 445. Vogiié (de) Adalbert, 45, 49. Volpedo, 361. Voltaggio, 310 — (da) Giovanni, 450. Voltri, 181, 182, 192, 231, 439; convento di S Maria degli Angeli, 397. Vulla, 405. Vulnecia, 379. Yeats, 462. Zaccaria Tedisio, 100. Zambeccari Cambio, 110. Zelada Fr. Saverio, card. 273. Zerasco, 370. Zeus, 377. Zignago, 331, 341, 342, 344, 352, 357, 369, 374, 441, 442, 455. Zoagli, 127, 129, 132, 140, 142, 153, 157, 158, 222, 379, 438, 443. Zuccarino Pietro, vesc. di Bobbio, 424. Zurigo, 12. Zurlo, 106. - 492 - INDICE Albo sociale Atti sociali XV CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN BeNDETTO Dino Puncuh, Introduzione a San Benedetto (sunto) Salvatore Pricoco, Il monacheSimo in Italia dalle origini alla regola di San Benedetto (sunto) Girolamo Arnaldi, San Bendetto (e l’Europa) fra mito e storia (sunto) Alessandro Pratesi, Scriptoria monastici e trasmissioni di testi (sunto) Michele Pellegrino, La regola di San Benedetto nella tradizione patristica (sunto) Claudio Leonardi, San Benedetto e la cultura del suo tempo (sunto) Valeria Polonio, Il monacheSimo benedettino in Liguria IX centenario della nascita di Caffaro Dino Puncuh, Caffaro e le cronache cittadine: per una rilettura degli Annali Girolamo Arnaldi, Genova-Venezia: due cronachistiche a confronto (sunto) Vili centenario della nascita di San Francesco Paolo Brezzi, San Francesco d’Assisi: il suo e il nostro tempo (sunto) Claudio Leonardi, Francesco d’Assisi nei suoi scritti (sunto) Giorgio Cracco, Francesco e i laici: il desiderio di Dio nella «civilitas» medievale (sunto) Roberto Rusconi, Vangelo, povertà e lavoro in Francesco d’Assisi (sunto) Jacques Guy Bougerol, La letizia di Francesco (sunto) Pasquale Smiraglia, Il «Vangelo eterno» nella letteratura escatologica fra XIII e XIV secolo (sunto) pag. 5 » 11 » 41 » 43 » 44 » 46 » 46 » 49 » 50 » 63 » 74 » 77 » 78 » 78 » 80 » 81 » 82 - 493 — Luigi Santi Amantini, Per una revisione delle iscrizioni greche della Liguria. 1: l’Epigrafe di Rapallo (IG, XIV, 2275) Giovanna Petti Balbi, Per la biografia di Giacomo Curio Osvaldo Raggio, Produzione olivicola, prelievo fiscale e circuiti di scambio in una comunità ligure del XVII secolo Carlo M. Cipolla - Giorgio Doria, Tifo esantematico e politica sanitaria a Genova nel Seicento Patrizia Schiappacasse, Genova e Marsiglia nella seconda metà del XVII secolo Armando Fabio Ivaldi, Una «macchina» funebre nella chiesa dei Padri Somaschi (1683). Annotazioni sugli apparati effimeri genovesi di fine Seicento Paola Massa, La repubblica di Genova e la crisi dell’ordinamen-to corporativo: due relazioni settecentesche degli statuti dell’arte della seta Anna Maria Salone, La figura e l’opera di Gasparo Luigi Oderico Note d’archivio - Rassegne - Congressi A.M. Salone, Incontro di studio «Gli Archivi familiari» Necrologie (Leonida Balestreri, Ettore Garzoglio, Raimondo Morozzo della Rocca) Notiziario bibliografico Indice dei nomi di persona e di luogo inventarioN" 2" 4 4 - 494 - pag. 85 » 103 » 123 » 163 » 197 » 225 » 247 » 269 » 303 » 313 » 329 » 471 ■f €j>. Associazione aH'USPI f Unione Stampa Periodica italiana Direttore responsabile: DìNO PUNCUH, Presidente della Società Autorizzazione del Tribunale di Genova N. 610 in data 19 Luglio 1963 Tipolitografia Ferraris - Alessandria