ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XX (XCIV) FASC. II GENOVA -MCMLXXX NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ATTI DELLA SOCIETÀ' LIGURE DI STORIA PATRIA FONDATA NEL 1358 Nuova Serie - XX (XCIV) Fase. II - Luglio-Dicembre 1979 COMITATO DIRETTIVO DINO PUNCUH (Presidente) - ALDO AGOSTO - t LEONIDA BALESTRERI ENRICO CARBONE - GIORGIO COSTAMAGNA - T. OSSIAN DE NEGRI SIRO DODERO - GIORGIO DORIA - GIUSEPPE FELLONI - GIOVANNI FORCHERI - EDOARDO GRENDI - LUIGI MARCHINI - GIUSEPPE ORESTE GIOVANNI PESCE - VITO PIERGIOVANNI Direzione ed Amministrazione: VIA ALBARO, 11 - GENOVA Conto Corrente Postale n. 4-7362 intestato alla Società SOMMARIO Albo sociale................ 5 » 11 Libri e cultura nella civiltà occidentale » 21 Francesco Sisinni, Le due culture.......... Guglielmo Cavallo, Alfabetismo e circolazione libraria nei primi secoli del¬ » 30 l’impero (sunto) ............. Armando Petrucci, Funzioni del libro medievale-, ipotesi e certezze (sunto) » 31 Giovanna Petti Balbi, Dal manoscritto al libro a stampa-, l’inizio di una » 34 nuova epoca (sunto)............. Giulio Puccicni, Il Latino nella formazione dell’Europa (sunto) . » 36 Mirella Ferrari, Libro dotto e libro popolare fra Quattro e Cinquecento » 37 Albert Derolez, La Biblioteca di Raphael de Marcatellis (sunto) . » 39 Luigi Marchimi, Biblioteche pubbliche a Genova nel Settecento » 40 Dino Puncuh, Un bibliofilo ligure del Settecento-, Giacomo Filippo Durazzo » 68 (sunto) ................ José Ruysschaert, Rimatori a Roma nella seconda metà del Quattrocento » 70 (sunto)................ Gerhard Croll, Giacomo Durazzo a Vienna-, la vita musicale e la politica » 71 Rodolfo Savelli, La pubblicistica politica genovese durante le guerre civili » 82 del 1575................ Giovanni Tarditi, Il ritorno del greco in Occidente (sunto)..... » 106 Anthony Hobson, La biblioteca di Giovanni Battista Grimaldi .... » 108 Clario di Fabio, Per la datazione della chiesa di Sant’Agostino della Cella a » 121 Sampierdarena.............. Giovanna Petti Balbi, Apprendisti e artigiani a Genova nel 1527 . » 135 Rassegne » 171 Lauro Magnani, Mostre di carattere storico artistico in Liguria: un bilancio degli ultimi anni............. Necrologie (Osvaldo Baffico, Nino Carboneri, Giovanni Battista Gritta) . » 177 ..... ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XX (XCIV) FASC. II GENOVA -MCMLXXX NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Vicepresidenti Segretario Bibliotecario Tesoriere Consiglieri Vicesegretaria Vicebibliotecaria Presidente Onorario Costamagna prof. Giorgio Puncuh prof. Dino De Negri prof. Teofilo Ossian Pesce dott. Giovanni Piergiovanni prof. Vito Dodero dott. Siro Carbone dott. Enrico Agosto dott. Aldo t Balestreri dott. Leonida Doria prof. Giorgio Felloni prof. Giuseppe Forcheri aw. Giovanni Grendi prof. Edoardo Marchini dott. Luigi Oreste prof. Giuseppe Rovere dott. Antonella Grego Cirmeni dott. Giulia SOCI ONORARI Coardi di Carpenetto Mazza contessa Giuseppina Doehaert prof. Renée - Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. • University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Hawen Connecticut Pedullà ing. Augusto SOCI CORRISPONDENTI Putemburg prof. Victor Ivanovich - Leningrado Saèz prof. Emilio - Barcellona Skrizinska Elena - Leningrado - 5 - SOCI VITALIZI Bruzzo nob. dott. Alfonso (1934) Cambiaso march. Pier Giuseppe (1929) Candioti Alberto M. (1924) Cattaneo di Beiforte march, ing. Angelo (1930) Cerutti dott. Franco (1942) Guagno ing. Enrico (1927) Guala Amedeo (1928) Pallavicino Gropallo march. Maria (1925) Peragallo Cornelio (1926) Podestà Cataldi N.D. baronessa Giuseppina (1937) Sauli Scassi march, dott. arch. Ambrogio (1929) Accame cav. Giacomo Agosto dott. Aldo Airaldi prof. Gabriella Alessiani geom. Remo Alfonso sac. Luigi Alvisi dott. Ermete Amelotti prof. Mario Angeli Bertinelli prof. Maria Gabriella Antola dott. Maria Teresa Anzi dott. Alberto Aonzo dott. Giovanni Archivio di Stato di Genova Archivio di Stato di Imperia Archivo di Stato di La Spezia Asquasciati dott. Luigi Astengo ing. Giacomo Attoma-Pepe ing. Fernando Auteri Leonardo Baffico dott. Erminio Baiardo Anna Maria Balard prof. Michel Balbi prof. Giovanna Baldini prof. Artemio Enzo SOCI ORDINARI 1977) Balestreri dott. Silvano (1969) 1959) Balestreri dott. Victor (1967) 1967) Balletto prof. Laura (1965) 1971) Barni prof. Gian Luigi (1940) 1969) Bellezza prof. Angela (1978) 1972) Belloni prof. Gian Guido (1979) 1979) Beltrame rag. Ferruccio (1951) Beraldo dott. Ernesto (1976) 1979) Bernabò Brea dott. Giovanni (1974) 1968) Bernabò Brea prof. Luigi (1942) 1979) Bernabò di Negro dr. Giovanni (1976) 1963) Berruti Aldo (1974) 1950) Bertino dott. Antonio (1965) 1965) Bertino dott. Lucia Maria (1979) 1976) Besio dott. Armando (1980) 1968) Besio cav. Giovanni Battista (1970) 1968) Bevilacqua Leonardini 1967) dott. Maria Teresa (1968) 1972) Bianchi dott. Giorgio (1967) 1980) Bianchi Barbarossa dr. Gioconda (1962) 1976) Bianchini prof. Maria Grazia (1980) 1966) Biblioteca civica Berio (1858) 1962) Biblioteca civica Bruschi (1950) 1979) Biblioteca civica Gallino (1930) Biblioteca civica Lercari (1928) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Biblioteca dell’Univ. di Lovanio (1949) Bodo Ruggero (1974) Bodoano avv. Angelo (1946) Boggiano Pico dott. Fabrizio (1973) Bonfigli mons. Casimiro (1963) Bongioanni Ferrando dr. Mimma (1971) Borlandi dott. Antonia (1962) Borsari Gino (1976) Borzone ing. Paolo (1978) Bosio prof. Bernardino (1957) Briasco Giancarlo (1963) Brignole dott. Mario (1978) Bulferetti prof. Luigi (1961) Buongiorno prof. Mario (1968) Burioni Secondo (1968) Burlando dott. Federico (1947) Calandri dott. Enrico (1980) Calcagni ing. Antonio (1966) Calvini prof. Nilo (1939) Cambiaso Michelangelo (1979) Cameli Sebastiano (1974) Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Genova (1921) Camera di Commercio Industria e Agricoltura della Spezia (1921) Campanella prof. Mario Arturo (1970) Campi Piacentino Luisa (1968) Campi Sisto dott. Rosella (1977) Cancellieri dott. Jean André (1972) Canepa Emilio ( 1969) Canepa Giovanni (1974) Capogna dott. Benedetto (1969) Caprile dott. Franco (1979) Carbone dott. Enrico (1966) Cardona Cattaneo dott. Giulietta (1971) Caria rag. Antonio (1969) Carlini dott. Gianfranco (1978) Carpaneto p. Cassiano O.F.M.C. (1937) Casale Mauro (1980) Casanova Giorgio ( 1979) Casareto Giuseppe (1967) Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (1923) Cattaneo Mallone dott. Cesare (1954) Cavallini dott. Renata (1971) Chiabrera Castelli Gaioli Boidi conte dott. Paolo (1952) Chiareno prof. Osvaldo (1972) Chiari Giancarlo (1974) Chiesa dott. Maria Rosa (1969) Cicardi dott. Ernesto (1964) Cima dott. Ettore (1978) Circolo Artistico Tunnel (1882) Cocchetti Almasio (1978) Cocito Guerrieri prof. Luciana (1968) Cola Belloni dott. Rossana (1975) Compagna (A) (1971) Comune della Spezia (1917) Consorzio Autonomo del Porto (1922) Costa aw. Federico (1978) Costa Restagno Josepha (1969) Costamagna prof. Giorgio (1950) Cottalasso prof. Massimo (1963) Còveri prof. Lorenzo (1980) Croce Bermondi dott. Eugenio (1970) Croxatto dott. Giuseppe (1977) DAlmeida Oscar (1966) Damonte prof. Mario (1968) Damonte ing. Mario (1966) Da Passano dott. Giovanni (1974) Dapino geom. Carlo (1972) De Angelis Pierino (1976) De Angelis dott. Velia (1975) De Bernardis prof. aw. Lazzaro Maria (1972) De Cassan Antonio (1972) De Gregori aw. Antonio (1976) Delfino dott. Giuseppe (1974) Dellacasa Puccioni prof. Adriana (1968) Delle Piane dott. Enrico (1968) Dalle Piane avv. Gian Marino (1963) Dellepiane dott. Riccardo (1966) Delle Piane Stefano (1979) De Magistris Leandro (1965) De Morais do Rosario Fernando Maria (1979) De Negri dott. Carlo (1950) De Negri prof. Teofìlo Ossian (1932) Dimundo dott. Antonino (1980) - 7 - Di Raimondo geom. Armando (1973) Direzione Belle Arti del Comune di Genova (1932) Dodero dott. Siro (1967) Donaver aw. Giorgio (1968) Doria prof. Giorgio (1952) Durand prof. Ferdinando (1977) Falzone arch. Patrizia (1980) Farneti Franco (1979) Farris prof. Guido (1968) Federici conte Mario Federico (1977) Felloni prof. Giuseppe (1954) Ferralasco geom. Giorgio (1965) Ferrando Isabella Rosa (1973) Ferrari ing. Emilio Luigi (1957) Ferrari cav. uff. Felice (1975) Ferrer y Mallol dott. M. Teresa (1970) Festa dott. Aldo (1977) Fiaschini dott. Giulio (1966) Figaia Silvia (1979) Figari G.B. Roberto (1979) Figari Giuseppe (1976) Finocchio prof. Renato (1976) Forcheri aw. Giovanni (1964) Francesetti Giuseppe (1977) Frisione Luigi (1968) Fuselli prof. Eugenio (1969) Gaggero dott. Gianfranco (1976) Galizia dott. Maria (1966) Gallamini ing. Luigi (1965) Gallea prof. Franco (1979) Gallerani dott. Luigi (1966) Galluzzo Antonio (1980) Gandini dott. Carlo (1950) Gandus Guido Giacomo (1976) Garaventa Luciano Lino (1970) Gardella dott. Renzo (1974) Garibaldi aw. Francesco (1979) Garibbo prof. Luciana (1968) Garzoglio rag. Ettore (1949) Gasparini dott. José Maria (1976) Gazzola Maria Elisabetta (1980) Gemignani dott. Pier Augusto (1970) Gerbi Adolfo (1968) Ghigliotti Dufour prof. M. Luisa (1976) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giaccherò prof. Marta (1978) Giampaoli avv. Giorgio (1932) Gianelli dott. Giulio (1979) Gianetta Italo (1977) Ginella dott. Anita (1979) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano dott. Amalia (1964) Giustiniani march, dr. Alessandro (1970) Giustiniani march. Enrico (1920) Grego avv. Mauro (1978) Grego Cirmeni dott. Giulia (1977) Grendi prof. Edoardo (1963) Grossi Bianchi arch. Luciano (1966) Grosso dott. Ernesto (1973) Guerra Bensa dott. Maria (1968) Guerrieri Rota dott. Maria Pia (1977) Guerrieri Tiscornia dr. Giancarlo (1969) Gustinelli dott. Carlo (1964) Istituto di Paleografia e Storia Medievale (1978) Istituto di Storia del Diritto, Genova (1976) Istituto di Storia Moderna (1979) Tacopino Carbone dr. M. Silvia (1967) Janin dott. Enrico (1968) Kleckner dott. Mark Eduard (1976) Kleckner dott. Willam Flenry (1974) Lagomarsino dott. Giacomo (1968) Laiou prof. Angeliki (1980) Laura Aldo (1976> Lertora prof. Elsa (1934) Lombardo prof. Manlio (1969) Lunardi ing. Giuseppe (1974) Luxardo Nicolò (1957) Luzzati ing. Aroldo (1974) Macciò Angelica (1978) Maglione dott. Agostino (1970) Magnani dott. Lauro (1977) Maineri Alfredo (1974) Maira Niri dott. Maria (1965) Mangiante prof. Paolo (1974) Mannoni prof. Tiziano (1968) Marcenaro dott. Mario (1978) Marchesani prof. Carlo (1971) Marchini dott. Luigi (1929) Martinelli dott. Giovanna (1976) Parodi Annaclara 1977) Martini dott. Giovanni Battista (1976) Parodi geom. Gualtiero 1977) Marzinot dott. Federico (1980) Parma Armani dott. Elena 1980) Mascardi sac. prof. Antonio (1967) Pasquale Pietro 1980) Massa Piergiovanni prof. Paola (1965) Passalacqua dott. Ugo 1947) Mela Alfredo (1980) Passano prof. Francesco 1977) Meneghini Emilio (1962) Pastine Francesco 1975) Mennella dott. Giovanni (1976) Pastorino prof. Agostino 1980) Merega prof. Massimo (1969) Pastorino dott. Giannina 1967) Merello geom. Andrea (1969) Pastorino dott. Mauro Valerio 1968) Merello Altea dott. Maria Grazia (1964) Pavoni prof. Romeo 1980) Meriana dott. Giovanni (1974) Pedemonte dott. Carlo Alberto 1979) Migliau dott. Gino (1969) Pelle Michele 1976) Migone Bartolomeo (1956) Penaglia prof. avv. Giuseppe 1967) Milan dott. Marina (1976) Pepe dott. Fernanda 1976) Minazio Savina (1978) Pera dott. Rossella 1979) Molina dott. Carlo (1977) Perasso Darin dott. Flavia 1965) Molle avv. Giacomo (1970) Pertusio on. avv. Vittorio 1970) Montale prof. Bianca (1971) Pesce dott. Giovanni 1936) Morabito dott. Leo (1979) Petracco Sicardi prof. Giulia 1967) Morando ing. Emanuele (1977) Pezzuolo Santino Bruno 1980) Morano dott. Maria Teresa (1963) Piastra William 1968) Moreno dott. Diego (1970) Piatti dott. Rosella 1966) Morgavi dott. Gerolamo (1935) Piccardo dott. Stefano 1978) Morgavi prof. Italo (1977) Piergiovanni prof. Vito 1964) Morozzo della Rocca Piola prof. Andrea 1974) dott. Raimondo (1937) Pisoni Agnoli dr. Bianca Maria 1979) Müller Profumo prof. Luciana (1978) Pizzocaro ing. Enrico 1974) Murialdo dott. Giovanni (1979) Poggi avv. Francesco 1976) Musso dott. Gian Giacomo (1968) Poggi avv. Giovanni 1973) Nicolardi dott. Corrado (1974) Poleggi prof. Ennio 1964) Nicolini dott. Angelo (1976) Poli not. Achille 1968) Nicora dott. Marisa (1962) Polonio Felloni prof. Valeria 1959) Nocera dott. Marina (1966) Porfirione prof. Maria Antonietta 1977) Novelli prof. Ermete (1975) Porre Massimo 1980) Olcese Armando (1975) Porro Sivori dott. Gabriella 1966) Olivari Angelo (1979) Presotto dott. Danilo 1963) Olivero dott. Giorgio (1978) Profumo dott. Luis 1965) Olivieri Antonio (1965) Puncuh prof. Dino 1956) Orempi Mario (1968) Puri ing. Ambrogio 1948) Oreste prof. Giuseppe (1936) Quadrio Enrico 1976) Origone dott. Sandra (1977) Quadrio Gian Francesco 1972) Pancani dott. Roberto (1980) Raiteri Fossati dott. Silvana 1965) Panelli prof. Livio (1968) Redoano Coppedé dott. Gino 1968) Paolillo Antonio (1968) Reggio Medda march. A. Maria 1972) Paravagna Giov. Battista (1969) Remedi dott. Alfredo Giuseppe 1975) Repetto nions. Francesco (1966) Seminario Arcivescovile (1970) Ricci Umberto (1979) Società del Casino (1897) Riccomagno dott. Domenico (1965) Società Economica di Chiavari (1916) Rimassa rag. Ugo (1964) Solari Antonio (1973) Risso Alberto (1980) Soprintendenza archivistica per (1963) Risso Goricchi Rossana (1976) la Liguria Risso Ricci dott. Livio (1958) Sperati prof. Giorgio (1974) Risso Ricci dr. Oddone Roberto (1971) Spinola march. Marco (1925) Roccatagliata dott. Ausilia (1977) Stefani cap. Silvio (1974) Roccatagliata Gianna (1979) Supino cap. Giocondo (1967) Rolleri Francesco (1978) Surdich prof. Francesco (1967) Rollero gr. uff. Mario (1967) Tacchella dott. Lorenzo (1957) Romero dott. Alessandro (1971) Terenzoni Angelo (1976) Ronco Antonino (1974) Terzago aw. Gino (1970) Ronzana aw. Rodolfo (1971) Tiscornia dott. Carlo Maria (1961) Rosini dott. Maria Luisa (1980) Tiso dott. Bruno (1976) Rossi prof. Angelo (1962) Tomaini Placido (1963) Rotta prof. Salvatore (1978) Toriello Alma (1964) Rovere Papa dott. Antonella (1976) Toselli Aldo (1976) Rovetta Giorgio (1977) Trabucco arch. Gian Amedeo (1976) Saccomanno prof. Fabio (1979) Traverso Tino (1967) Saginati dott. Liana (1963) Tricerri aw. Carlo (1978) Salomone dott. Ivo (1974) Trucchi dott. Luigi (1964) Salomone Gaggero dr. Eleonora (1976) Turletti Tola dott. Fabio (1968) Salone dott. Anna Maria Saivago Raggi march. Camilla Santi Amantini dott. Luigi Sarchi d-tt. Aldo Sarni dott. Antonio Savelli prof. Rodolfo Scarsi Giacomo Scartezzini ing. Umberto Schiaffino dott. Tito Schiappacasse dott. Patrizia Sciaccaluga avv. Giuseppe Scotti sac. prof. Pietro — 10 — (1979) TuvoTito (1972> (1957) Urbani Bernardinelli dr. Rossana (1967) (1976) Vaccarezza aw. Giacomo (1964) (1980) Vaccari Egisto (1980) (1976) Valdettaro march. Carlo (1951) J,1?™ Varaldo don. Carlo (1977) na-78\ Varnier dott. Giovanni Battista (1979) Virgilio dott. Jacopo (1948) Vistoso dott. Luigi (1978) Zug Tucci prof. Hannelore (1976) (1948) Zimino Manzoni dr. Stella Maris (1968) (1978) (1961) (1979) (1980) ATTI SOCIALI L’8 febbraio 1980, con l’intervento delle maggiori autorità cittadine, tra le quali il Prefetto ed il Sindaco di Genova, si è inaugurato il 123° anno sociale. Dopo le parole del Presidente, il prof. Francesco Sisinni, Direttore Generale dell’Ufficio Centrale per i beni librari e gli Istituti culturali del Ministero per i beni culturali e ambientali, a chiusura del ciclo « Libri e cultura nella civiltà occidentale », ha tenuto la prolusione sul tema « Le due culture », riportata nelle pagine seguenti. Qui di seguito le parole del Presidente: Il timore di ripetere cose già dette in circostanze analoghe e la neces sità di essere breve per lasciare spazio adeguato alla prolusione del prof. Francesco Sisinni, Direttore Generale dell’Ufficio Centrale beni librari e istituti culturali del Ministero per i beni culturali e ambientali, che ci onora oggi con la sua presenza ed al quale sono profondamente grato per avere accolto l’invito a presenziare all’inaugurazione del 123° anno della Società Ligure di Storia Patria e per l’apprezzamento al nostro lavoro che la sua presenza implicitamente conferma, mi impongono di ridurre al minimo la mia esposizione. E la cosa è tanto più gradita in quanto potranno parlare liberamente i fatti a testimonianza di un impegno crescente che posa su un largo consenso dei soci, espresso sia attraverso la recente ed unanime delibera assembleare di aumento delle quote sociali, sia attraverso una maggiore disponibilità alla collaborazione, talché non sembra lontano il giorno in cui le strutture organizzative della Società potranno avvalersi esclusivamente dell’apporto volontario degli stessi soci, il cui numero, tuttavia, 381, è rimasto pressoché stazionario nonostante l’incremento dell 8 % delle iscrizioni del 1979 ed i nuovi 15 soci già ammessi per il 1980, a causa di dimissioni o decessi. L’aumentata solidarietà dei soci è d’altronde accertabile anche attraverso l’andamento delle quote sociali, la cui diversità (si tratta, come e noto, di tre quote crescenti), pur nell’uguaglianza dei diritti, permette a tutti di contribuire al bilancio sociale secondo scelte personali e responsabili. Orbene, mentre negli anni scorsi le variazioni sono state minime, il confronto 1979/80, rilevato sui primi mesi di pagamento (dicembre-gennaio), fa intravedere un sensibile spostamento delle scelte dei soci dalla quota minima verso le quote maggiori ( + 3 % circa). Questa tendenza premia gli sforzi di chi vi parla per avvicinare sempre più i nostri associati alla gestione del - 11 - Sodalizio e, nel contempo, quelli della Società, per migliorare i nostri servizi e per assicurare continuità e qualità alle nostre pubblicazioni, il cui numero di pagine è più che raddoppiato rispetto agli anni passati. Parlare di servizi significa soprattutto dire della nostra biblioteca, aperta al pubblico, come è noto, tutti i giorni, sabato compreso, dalle ore 15 alle 18; il costante aumento del numero dei frequentatori, soprattutto di studenti universitari, ci ha imposto la redazione di un regolamento (previsto comunque dallo statuto sociale) che alcuni soci potranno trovare più restrittivo, ma che si rendeva necessario proprio nell’interesse generale. Non era più tollerabile, soprattutto in una biblioteca specializzata come la nostra, dove spesso sono conservate opere o riviste uniche a Genova, che pochi soci, forti del diritto del prestito, abusassero di tale diritto, sottraendo alla consultazione, spesso per lunghi periodi, volumi indispensabili agli studi. Gli sforzi per un uso più corretto ed ordinato della biblioteca, messi in atto dal consigliere bibliotecario dott. Dodero, al quale va il nostro profondo apprezzamento per il servizio volontario che presta quasi ogni giorno, qui in sede, devono essere assecondati da tutti, anche nella prospettiva di una possibile espansione della Società, che il futuro — speriamo non troppo remoto — trasferimento a Palazzo Ducale rende quasi certa. Nel corso del 1979 la consistenza della nostra biblioteca è aumentata di diverse centinaia di unità, sia attraverso i cambi con le nostre pubblicazioni, sia attraverso doni inviati dal Ministero per i beni culturali e ambientali o da soci (purtroppo scarsamente solleciti ad inviarci copia delle loro pubblicazioni), sia infine attraverso la recente donazione da parte della marchesa Carlotta Cattaneo Adorno Giustiniani di un lotto di doppioni della sua pregevole biblioteca: è un altro motivo di gratitudine nei confronti di Colei che, presente stasera qui, rinnovando la tradizione degli avi, ha assecondato in questi ultimi anni, moralmente e materialmente, le nostre iniziative. Non tocca più a me parlare, in quanto autore, del catalogo dei manoscritti della raccolta Durazzo, ottimamente stampato dalla SAGEP, sotto il patrocinio, non esclusivamente morale, della nostra Società, se non per richiamare allo scetticismo di alcuni l’adempimento di un impegno che mi ero assunto in prima persona. Del libro ha parlato, da par suo e con grande successo di pubblico, il prof. Giuseppe Billanovich, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, lo scorso ottobre a Palazzo Tursi (e mi è gradito ringraziare il nostro Sindaco, sempre presente ai nostri appuntamenti annuali, sia per la concessione del salone del Veccho Consiglio, sia per il saluto che ha voluto portarci in quell’occasione). Sempre nel 1979 abbiamo portato a termine il ponderoso piano editoriale 1978 con la pubblicazione della Romanie génoise, di Michel Balard, frutto di una lunga consuetudine dell’autore con i nostri archivi e biblioteche. Appare arduo dire qualcosa di un’opera di 1000 pagine, ricca di 15 tavv. fuori testo, di 73 tra carte, tavole e grafici, 7 appendici, 3 indici, ben 38 pagine di fonti e bibliografia. Sinteticamente ricordiamo che dopo un secolo di sforzi infruttuosi Genova otteneva nel 1261, col famoso trattato di Ninfeo, importanti privilegi, strenuamente difesi in seguito dalla concorrenza veneziana nel corso di quattro durissime guerre coloniali. Genova si stabiliva ora nei mari Egeo e Nero, fondava un gran numero di stabilimenti commerciali, in particolare a Pera, Caffa e Chio, tre altre Genova, delle quali l’autore studia scrupolosamente il paesaggio urbano, la composizione della popolazione — latini ed autoctoni e loro rapporti — le istituzioni nei secoli XIII e XIV, mettendo in particolare risalto l’originalità del cosidetto « Commonwealth » genovese a confronto con l’impero coloniale veneziano Assunto come obbiettivo principale dei genovesi lo sfruttamento economico della Romania, per ii quale occorrevano uomini, capitali, tecniche finanziarie, commerciali e navali, attentamente esaminate dall’Autore, il Balard ricostruisce la rete d’affari edificata dai Genovesi nell’Oriente Bizantino, descrivendo i differenti prodotti del commercio orientale: seterie e spezie, ma anche prodotti agricoli e materie prime. Lo sfruttamento economico della Romania gli appare quindi come un fattore essenziale del declino di Bisanzio e naturalmente della prosperità di Genova medievale. Giustamente il prof. Antonio Carile, dell’Università di Bologna, che ha presentato l’opera una settimana fa, ha segnalato le nuove prospettive che il lavoro dello studioso francese apre alla storiografia coloniale. Di non minor rilievo è apparso l’accento che il prof. Georges Vallet, Direttore del-l’École française de Rome, ha posto, nel corso della stessa presentazione, sul clima di attiva e fruttuosa collaborazione instaurata tra l’École e la nostra Società in occasione di questa « coedizione ». Ai due volumi del Balard ha fatto seguito immediatamente il I fasci-scolo degli « Atti » del 1979, miscellaneo, di 450 pagine, al quale seguirà, nella tarda primavera di quest’anno, il II fascicolo (Documenti sulla maona ài Chio, secc. XIV-XVI, curato dalla dott. Antonella Rovere), già tutto composto e di non minor spessore. E’ stato osservato talvolta, anche recentemente, che nei nostri « Atti » il Medioevo la fa da padrone, forse anche in grazia degli interessi medievistici del Presidente e di alcuni consiglieri. Ed ecco la nostra risposta con questo primo fascicolo del 1979, che copre un - 13 - arco di tempo che si estende dalle origini più lontane al Settecento: tre saggi di storia antica (rispettivamente delle proff. Angeli, Giaccherò e Salomone Gaggero) ripropongono l’attiva collaborazione con l’istituto di storia antica della nostra Università, iniziata nel 1976 con la pubblicazione del fortunato Fontes Ligurum, mentre un eccellente saggio del prof. Edoardo Grendi su Andrea Doria, un accurato ed impegnativo lavoro della dott. Liana Saginati sul magistrato delle chiese rurali tra Seicento e Settecento, che ancora una volta mostra la ricchezza documentaria dell’archivio storico del comune di Genova, ed un ampio studio della prof. Paola Massa sull’arte della seta nel Cinquecento rappresentano il ritorno di collaborazioni già attive in passato, mentre se ne presentano di nuove: oltre alle proff. Angeli e Giaccherò già ricordate, mi piace segnalare il lavoro del dott. Carlo Molina dedicato a corti, curie e gastaldi nel dominio del vescovo di Luni, del dott. G.B. Var nier sui sinodi bobbiesi del Seicento, del dott. Armando Ivaldi che col suo articolo sui Durazzo, mecenati « di prestigio », apre i nostri « Atti » alla storia dello spettacolo. Varrà forse la pena di segnalare un mio breve ap punto sullo stato del lavoro di riordinamento dell’archivio Durazzo; gioverà certamente indicare alla Loro considerazione le 90 pagine di notiziario bibliografico nelle quali sono esaminati 286 titoli di storia ligure, forse troppi in relazione alla loro qualità, pochi a considerare le ancora troppo numerose zone d’ombra della nostra storia. Mancano da questa rassegna due saggi che di proposito ho lasciato per ultimi. Nel primo il dott. Agosto mette la parola fine, e in maniera definitiva, ad una questione che in anni passati aveva acceso gli animi, con polemiche talvolta assai aspre. Un documento dell’Archivio di Stato, da lui scoperto, riferisce di un processo per contrabbando di sale cui fu sottoposto nel 1753 tal Giambattista Perasso di Montoggio, del quale non era proprio necessario scoprire oggi (come ha annunciato tempo fa un giornale locale) la fede di battesimo, perché già ben nota fin dalla fine del secolo scorso a Marcello Sta-glieno e pubblicata, una prima volta, nei nostri « Atti » nel 1930 (vol. LVII, p. 302) e quindi dal Ridella nel suo Balilla, del 1934 (p. 315). Il povero giovane fu condannato a due anni di galera, non avendo potuto il vecchio padre allegare in sua difesa alcun gesto sensazionale (nemmeno una sassaiola in Portoria solo la buona condotta di un giovanotto di campagna, non proprio abituato a scendere in città. Con buona pace degli abitanti di Montoggio e del recente « scopritore » dell’atto di battesimo, il documento studiato dall’Agosto dimostra almeno una cosa: il Perasso di Montoggio non è identificabile col Balilla della tradizione; un Balilla di meno dunque ... ma anche il ricordo delle parole che costarono l’allontanamento dalla Società a Francesco Poggi, segretario dal 1911 al 1931, a proposito della stessa questione, che a lui pareva (son parole sue) « pretesto in tempi privi della libertà di ragionare sulle cose del presente, per trarre dal passato argomenti alle vanità del momento ». Certamente tale libertà oggi esiste, ma non è morta quella tale vanità cui accennava il Poggi. L altro lavoro (sui noli della seta nel secolo XVI) è dovuto al dott. Osvaldo Baffico, alla sua prima presenza nei nostri « Atti », ma anche ultima (se si esclude la sua collaborazione all’inventario dell’archivio Durazzo, di prossima pubblicazione), perché un tragico destino ha privato i genitori di un figlio ammirevole, i maestri ed i colleghi universitari di un prezioso ed intelligente collaboratore, la nostra Società di un amico insostituibile che non potremo dimenticare facilmente. Con lui ricordiamo in questa occasione i nostri soci che sono mancati nell’anno passato: i marchesi Giambattista Gritta e Gian Benedetto Pareto Spinola, l’architetto Luigi Falconi, lo studioso americano Vsevolod Slessarev. I loro nomi rimangono nel nostro albo sociale, il loro ricordo nei nostri cuori. Ma non meno « nostri morti », della Storia Patria cioè, sono coloro che, non è molto, sono caduti per mano assassina, quasi sul nostro uscio, nell adempimento del loro dovere. Il lutto ed il cordoglio per la loro tragica fine lo portiamo nel cuore, accomunandoli a tutti coloro che sono caduti vittime di una nuova barbarie che si addensa minacciosa su di noi e che minaccia la nostra stessa libertà di cittadini e di uomini di studio, non meno impegnati di altri ceti sociali per il fatto che la nostra partecipazione è più silenziosa e raccolta, quale si addice al nostro costume ed alla nostra cultura. La risposta a chi vorrebbe scardinare l’ordine civile e democratico che ci siamo dato, la diamo in questa sede: è una risposta civile e un impegno: quello di continuare sempre, confortati dalla nostra storia ultracentenaria, a compiere integralmente il nostro dovere di cittadini e di studiosi. Una gente civilissima come quella ligure, che nel lavoro e nell’impegno quotidiano ha realizzato e realizza, giorno per giorno, l’insegnamento della sua storia, che e fatta di laboriosità silenziosa e di costante progresso all’insegna della tolleranza, non può e non deve cedere al ricatto della paura. Come cultori di storia patria e nel ricordo dell’insegnamento mazziniano, così attuale a questo proposito, noi affermiamo che è forse tempo piuttosto di doveri che di diritti, che è forse tempo che sappiamo rinunciare ai nostri egoismi privati o collettivi o, peggio, corporativi, in nome del bene comune. Con questo spirito di attiva partecipazione, la Società nostra è impe- - 15 - gnata su più campi nella collaborazione con gli enti locali: col Comune, al quale abbiamo assicurato proprio in questi giorni la nostra attività per la realizzazione del nuovo museo di S. Agostino, con la Regione, alla quale abbiamo donato diverse centinaia di nostri « Atti » in eccedenza, affinché vengano distribuiti a biblioteche liguri, anche al fine di realizzare la nostra presenza sull’intero territorio della regione. Nel rispetto della nostra tradizione abbiamo riscoperto lo stendardo sociale che i nostri predecessori vollero nel 1865 per assicurare una degna presenza della Società Ligure di Storia Patria, seconda per antichità alla sola Deputazione Subalpina di Torino, al centenario dantesco di Firenze, nel ri spetto della tradizione della gloriosa repubblica, di cui si è fatta interprete recentemente « A Compagna » donando al comune il campanone di Palazzo Ducale, piacerebbe veder tornare, sia pure in forme più adeguate ai tempi e alla nuova realtà regionale, l’antico simbolo di San Giorgio nello stemma della Regione, con questi sentimenti noi apriamo il 123° anno della Società Ligure di Storia Patria. E concludo, ricordando un’altra realizzazione. Stasera, con 1 intervento del prof. Sisinni, chiudiamo il ciclo « Libri e cultura nella civiltà occiden tale » che ha impegnato la Società nel biennio 1978-79 attraverso quattor dici conversazioni tenute da altrettanti specialisti italiani e stranieri. Il sue cesso dell’iniziativa è stato favorito anche dalla scelta delle sedi, i gran diosi palazzi di Via Garibaldi che ci hanno ospitato. Grato ai nostri ospi tanti, il Banco di Chiavari, la Camera di Commercio, 1 Associazione Indu striali, il Banco di Napoli, il circolo artistico Tunnel e lo stesso Comune di Genova, grati ai nostri relatori, i proff. Cavallo e Petrucci, dell Università di Roma, Casamassima, di Firenze, Billanovich, Ferrari e Tarditi, dell Uni versità Cattolica del S. Cuore, Petti Balbi, Puccioni e Savelli, dell Università di Genova, Derolez, della libera Università di Bruxelles, Croll, dell Uni versità di Salisburgo, mons. José Ruysschaert, vice prefetto della Biblioteca Vaticana, il dott. Marchini, nostro consigliere, le cui relazioni verranno pubblicate, almeno in riassunto quelle di argomento generale, nei nostri « Atti », grati al pubblico che ci ha seguito in questa nostra iniziativa, annuncio che è già iniziato il nuovo ciclo dedicato al XV centenario della nascita di San Benedetto. Oltre ad una mia conversazione introduttiva, abbiamo già ascoltato una nutrita ed intelligente relazione del prof. Salvatore Pricoco, della Università di Catania, sul monacheSimo prebenedettino, mentre è già annunciata una conferenza del prof. Girolamo Arnaldi, dell’Università di Roma, sul tema « Benedetto (e l’Europa) tra mito e storia », che avrà luogo il 25 febbraio, nel salone della Camera di Commercio. Ma prima di concludere e di dare la parola al prof. Sisinni, non posso non ricordare che tutto questo è stato reso possibile dal concorso di molte circostanze fortunate: da una parte l’aumento consistente delle entrate sociali, al quale hanno contribuito i nostri soci, la nostra attività editoriale, i nostri abituali finanziatori, dal Ministero per i beni culturali alla regione Liguria, sia infine i contributi di privati; dall’altra la generosità dei nostri collaboratori che si sono sobbarcati il peso organizzativo di tale attività. A tutti, in particolare a Loro che ancora una volta ci hanno onorato intervenendo questa sera, la gratitudine più sincera della Società Ligure di Storia Patria. LIBRI E CULTURA NELLA CIVILTÀ OCCIDENTALE Del ciclo di conferenze che hanno impegnato la Società Ligure di Storia Patria negli anni 1978-79 (cfr. « Atti », n. s., XIX, 1979, pp. 18-19, 21-22 e il discorso del Presidente in questo stesso fascicolo) si pubblicano qui di seguito i riassunti; fanno eccezione, oltre il discorso conclusivo del prof. Sisinni, tenuto l’8 febbraio 1980 per 1 inaugurazione del 123° anno della Società, quelle di argomento genovese (compresa quella del dott. Anthony Hobson, tenuta a ciclo ultimato, ma rientrante in esso) che vengono pubblicate integralmente. — 20 — LE DUE CULTURE Scienza e umanesimo sottintendono proprio due tesi irriducibili alla sintesi, due culture non possibili di integrazione? E’ certamente innegabile che un dissidio profondo ha per troppo tempo diviso gli scienziati dai filosofi. E questo iato, certo innaturale, che tuttora, se pure in misura men grave e più limitata, si deve lamentare tra discipline umanistiche e discipline scientifiche, è un fatto che trascende lo stesso mondo delle due culture, in quanto investe tutta la realtà sociale, dal suo nascere alla civiltà, al suo affannoso crescere nella storia delle genti. Ci corre obbligo, quindi, di risalire a ritroso la china dei secoli per scoprire, proprio nella genesi della nostra storia civile, la origine stessa di quella grave frattura. Ed è così che si fa possibile spiegarci che la ragione storica di tanto dissidio è da identificarsi, alla base, nell’infausto divorzio tra cultura e lavoro; o meglio, nella difettosa interpretazione dei valori della cultura e nell’assoluta negazione dei valori del lavoro. Più volte ed a ragione si è detto che la nostra civiltà è nata in Grecia. Parimenti, però, ed a ragione, si deve dire che la nostra civiltà, figlia di quella cultura, è erede, unica e diretta, dell’idealismo platonico. Ora, se si tiene conto che, secondo quella filosofia, l’unico valore veramente umano ed umanizzante è la razionalità speculativa, e se si pone mente che in quella fondazione, o sistema, il lavoro non ha alcuna validità in sé, tanto di quello che è poi avvenuto nei secoli ci potremo chiaramente spiegare. Come tutti sappiamo, Platone distingueva, nell’uomo, l’anima razionale, vera luce e vera guida, dalle altre due, la irascibile e la concupiscibile, l’ultima delle quale è — cavallo nero — cecità pressoché assoluta, e perciò forza solo strumentale; lo stesso Platone costruì coerentemente a tale metafisica, un ordinamento etico, politico e sociale ove i filosofi sono la mente che ragiona e perciò governa, i guerrieri il coraggio che lotta e perciò difende e gli operai la forza che produce, nella misura in cui si lascia guidare. « L’operaio è utile — si legge nel Gorgia — ma tu disprezzerai lui e la sua arte e per offesa lo chiamerai ’ banausos ’». Da allora in poi l’aristocrazia del pensiero ha sdegnato l’operatività pratica così come l’aristocrazia sociale ha respinto la manualità del lavoro ed il suo artefice diretto, il popolo. Eppure la determinante rilevanza che la categoria concettuale di lavoro - 21 - è venuta progressivamente ad assumere nella dialettica del pensiero e nel farsi della Storia, ha dimostrato e dimostra come lo svolgimento positivo delle civiltà altro non sia che la evoluzione, ossia il riconoscimento e il riscatto nel tempo, dei valori insiti nella attività operativa. Varrebbe a questo punto la pena di fermarci a meditare un poco sul contenuto e sulla storia del lavoro, nel contenuto e nella storia delle società e delle culture. Ci piacerebbe, cioè, fare un poco come quei che va a sostare sulla sponda del fiume per scoprire, quasi, nel fluir delle acque, attraverso le onde, quella forza magnanima, ignara e profonda, che perennemente le agita, portandole dalla fonte alla riva. Tale ci apparirebbe, infatti, il fenomeno della civilizzazione sociale attraversato e vivificato com’è da quella corrente rinnovatrice e creatrice di pensiero, che si incentra e si svolge sul concetto unitario di lavoro, origine e fondamento di progresso, in quano implicante, proprio nella sua unità di forze e di elementi intellettivi ed emotivi, una nuova e più vera interpretazione di cultura, di popolo, di aristocrazia. Se si acuisce lo sguardo nel fondo buio dei secoli ci si rende conto come il lavoro, che nasce al mondo con l’uomo, essendo di questi il destino e facendo di questi la storia, dalla originaria funzione di conquista e dominio della natura sia passato all’iniqua concezione schiavistica delle prime civiltà. Di lì ha esso iniziato la faticosa parabola, che attraverso le culture orientali e mediorientali, e poi degli elleni e dei romani, giunge al cristianesimo che, riscattando lo schiavo, porta, finalmente, il lavoro alla dignità di mezzo di elevazione, etica e sociale, dell’umanità decaduta. Sta di fatto però che quel messaggio di vita, fondato sul concetto catartico di lavoro, storicizzandosi, ha seguito una opposta via, implicando altri interessi, fino ad identificarsi nel materialistico concetto di produttività economica, che, com’è risaputo, non ha riscattato né il lavoro né il lavoratore. Vero è che dalla primitiva concezione barbarica il lavoro è passato nelle moderne, ma certamente non libere, strutture del meccanicismo utilitaristico che sa i tristi frutti del taylorismo e della egemonia di classe. Da tanto è derivato, come logica conseguenza, il falso o quanto meno difettoso concetto di cultura, sicché v’è ancora ai nostri giorni chi si ostina a riconoscere quaie cultura autentica il solo patrimonio classico-umanistico, poiché continua a rigettare dalla sfera delle valide acquisizioni civili gli esiti fecondi dell attività operativa che nella scienza, su d’essa fiorita, si son concretati. E qui basterà ricordare la posizione gentiliana, secondo cui il lavoro non è che materialità effimera e negativa contingenza, e come tale ni di qua della vita spirituale e, quindi, della cultura. — 22 — Si sa, tuttavia, che già sul finire del 17° secolo, mentre la cultura ufficiale si snaturava nelle vanità di una retorica fine a se stessa, la vita, con le sue istanze di progresso, incominciava ad urgere fuori di quelle stesse torri d’avorio, in cui i dotti si ostinavano ad isolare i beni ereditati. Infatti, la scienza del concreto, nata nelle aule del lavoro, iniziava a dare al mondo i frutti portentosi delle silenziose quanto suggestive ricerche. Iniziava l’era di Copernico e di Galilei. Ma con l’avvento delle prime straordinarie affermazioni scientifiche aveva anche inizio, però, quel grave dibattito o dissidio tra lo scienziato e il filosofo, destinato a durare fino ai giorni nostri: la filosofia, come scienza generale, può pretendere di subordinare a sé le scienze particolari, o possono queste ultime rivendicare una propria autonomia, respingendo qualsiasi relazione tra di esse? Non vi è dubbio che la filosofia abbia esercitato un’influenza determinante sulla fondazione e sullo sviluppo delle scienze; e ciò sia per la impostazione rigorosa della ricerca, condotta in modo non più empirico — come poteva avvenire nel campo della tecnica — ma propriamente liberale, per usare una espressione di Proclo, sia per la fondazione di sistemi universalistici, sulla base delle ardite concezioni del cosmo. E’ tuttavia vero che come non si può comunque ammettere questa influenza in senso assoluto — posto che non si può prescindere dalle suggestioni e dai sugr gerimenti, sia pure metodologici, derivati alla filosofia dalle scienze — così non si può sostenere la subordinazione delle scienze particolari alla filosofia, soprattutto sulla pretesa di estendere alle prime interpretazioni e, peggio ancora, determinazioni aprioristiche. Tanto è valso, comunque, a far parlare addirittura di due verità: la verità scientifica e la verità filosofica ed a dare adito ad una polemica certamente infeconda tra gli uomini ed i fautori delle cosiddette due culture, ansiosi, ciascun per suo conto, di stabilire inutili primati, ora in nome di una tradizione gloriosa, ora in funzione o in virtù di un miracoloso presente, gravido di futuro, ed ora più spesso, invece, solo all’insegna di miti dogmatistici. Ben a ragione, anni addietro, il Timpanaro, doveva rammaricarsi di tanto dissidio e di come la scienza non fosse, invece, riuscita a fondersi con la cultura umanistica, diventandone un elemento essenziale e perciò vitale, sì da impedire, finalmente, che proprio tale cultura rimanesse prevalentemente e ostinatamente filoso-fico-letteraria. Ma molto prima del Timpanaro, i più accorti pensatori, filosofi e scienziati, primo tra tutti Leonardo, filosofo naturale, come lo dissero i contemporanei, « omo sanza lettere », come amò definirsi egli stesso, avevano awer- tito l’esigenza di una ricerca comune dell’unica verità dell’uomo. L’interesse alla conciliazione delle due tesi, solo apparentemente antinomiche, si è fatto, poi, nel tempo, vieppiù sentito e diffuso ed opere come II materialismo storico e la filosofia di B. Croce, tratta dagli scritti inediti del Gramsci, La dialettica della natura dello Engel, Le scienze naturali nella filosofia di B. Croce del Fraenkel, l’Universo galileiano del Tarozzi e, prima ancora, la stessa Enciclopedia dello Hegel, rappresentano momenti decisivi di tutta una evoluzione dottrinaria verso un sapere unitario, assunto a guida, nella vita culturale, sociale e politica. Ai giorni nostri opere di insigni pensatori significano la tensione costante verso tale unificazione e sintesi. Così dobbiamo ricordare la nota pubblicazione Le due Culture dello Snow, apparsa a New York nel 1962 e ben presto tradotta in Italia come in molti paesi. In tale filone, accanto alle opere straniere, tra cui non va certo dimenticata Scienza e Umanesimo di Shrodinger, si inseriscono i numerosi studi di pensatori italiani, quali Nuovo umanesimo di Ugo Spirito, Il mondo degli uomini di Franco Lombardi, Conoscenza scientifica e conoscenza filosofica di Felice Alderisio, Quale Umanesimo? di Roberto Mazzetti, Filosofia e filosofia della scienza di Ludovico Geymonat, Umanesimo programmatico di Pietro Prini. E potremmo continuare con il Liardi, il Marino Gentile, il Forni, l’Albergamo ed i tanti altri che da anni lavorano in tal senso. Orbene, se tanti sono ai nostri tempi i tentativi operati, in ambienti diversi per superare il dualismo fra scienza e umanesimo, fra lavoro e cultura, ora considerando la natura alla maniera idealistica, ora riducendo la filosofia alla scienza, in senso positivistico, ora invece inventando una nuova metafisica, la metafisica della tecnica, a noi pare che la soluzione a tanto problema possa essere esperita solo tornando all’uomo, alla sua realtà, al suo mondo. E innanzi a coloro che temono di far ricorso al Pensiero, perché ancora troppo condizionati dalla vieta identificazione di pensiero-ragione, o pensiero-idea pura, noi vorremmo ricondurre tutto il processo umano proprio a questa fonte, straordinaria quanto ineffabile, che è, infatti, il Pensiero, ma inteso quale presenzialità ed essenzialità dell’uomo, non solo nelle sue costruzioni speculative, bensì, anche, nelle sue operazioni concrete. E a ben pensarci, se oggi possiamo assistere ad una lenta ma costante integrazione delle due culture, ciò si deve a quel processo osmotico che in tanto si svolge nella storia civile dei popoli in quanto si dialettizza nel tempo del Pensiero. Proprio così, giacché se è inconfutabile che l’evoluzione sociale è il tradursi in forme concrete di vita della dialettica perenne — 24 — del pensiero, solo è il Pensiero, in ultima analisi, che riconoscendosi nell’essere e nel divenire, opera il superamento della tesi e dell’antitesi, in quella più vasta categoria o forma, che, per esser sintesi, non esclude, ma comprende gli opposti, i quali, anzi, in essa, completandosi, si vitalizzano. Sicché, se la esperienza e la gnoseologia scientifica forniscono sempre nuovi contenuti alla filosofia speculativa, è quest’ultima che, indagando, quei contenuti incessantemente svolge e trasforma. Il dato empirico, il fenomeno e la sua legge si fanno concetto, acquisizione storica e attività teoretica, e questi, nuovamente, si traducono in fatto, in operazione, in attività pratica. Più semplicemente e fortemente ripeteremo allora con Vico: 'Verum et Factum convertuntur! Nella libertà ed universalità del Pensiero, scienza e umanesimo, dunque, non sono che due termini correlativi ed interdipendenti, ovvero, due momenti essenziali e confluenti dello stesso processo. Un’antica sentenza, attribuita ad Aristotele e che si sente ancora fare il giro dei circoli di ispirazione positivistica, se non sensistica alla Condillac, ripete: Nihil est in intellectu quod prius non fuerit in sensu. Orbene, basterebbe tener conto della sorte avuta, e sarebbe più esatto dire dell’evoluzione seguita, da siffatta sentenza, per comprendere in che direzione si è mossa la cultura vera, nella interpretazione e chiarificazione di se stessa. Infatti, se già nel criticismo, quel « sensu » fu inteso, non come sensazione in senso stretto, biologico, bensì, piuttosto, come sentimento ed esperienza, quando giunse ad Hegel divenne momento del tutto e la formula, completatasi anche nella accezione, venne ad esprimere, finalmente e felicemente, l’intero processo, così ponendo: Nihil est in intellectu quod non fuerit in sensu et nihil est in sensu quod non fuerit in intellectu. Or noi potremmo esser già paghi di tanto. Senonché Hegel, intendendo siffatta formulazione, secondo le sue stesse parole, « nel senso del tutto universale, che lo Spirito è la causa del mondo » e « nel senso più limitato, che il sentimento giuridico, etico, religioso è un sentimento e quindi un’esperienza di tale contenuto, che ha la sua i adice e la sua sede solamente nel pensiero », divinizzò tanto detto pensiero, che tolse ad esso quanto lo fa in effetti storicamente umano. A noi sembra dunque che l’intuizione hegeliana esprima chiaramente ed ontologicamente, nella intrinsecità, la realtà vitale di tale processo, o osmosi, ma che essa, al di là anche delle interpretazioni degli epigoni, dallo Spaventa al Croce, debba intendersi in senso fenomenologico o esistenziale o, più semplicemente umano. Eppure ancor oggi persiste, in certi ambienti, quel deprecabile iato tra discipline scientifiche e discipline filosofiche, per- - 25 - ché un mito antistorico continua a distinguere, nell’unità stessa dell’essere, Yhomo faber dall 'homo sapiens. E tanto perché ancora una così difettosa concezione della realtà umana, negando l’essere al divenire, l’idea al reale, rifiuta la metafisica, tentando di ignorarne l’esigenza, o, per converso, mortifica la dialettica, sforzandosi — e come è ovvio, invano — di attribuire un significato, sia pure storicistico, ma comunque possibile, all’affascinante mito del progresso. Ma oggi più che mai quell’esigenza è tormentosamente insistente e quella dialettica è vieppiù vitale, insistente e vitale, come la tensione stessa dello spirito che le travaglia, nella faticosa conquista dell’uomo a se stesso, dell’uomo all’umanità. Vero è che man mano che 1 uomo acquista maggiore coscienza di sé e quindi della sua unitarietà essenziale, le differenziazioni si attenuano, le opposizioni si superano, gli esclusivismi cadono e gli uomini delle due culture — questi uomini che, come qualcuno ha ricordato, nella smania delle specializzazioni han dimenticato le Summae e che pure a quelle Summae continuamente tendono, nell’ansia cosmopolita ed enciclopedica che li tormenta — questi uomini delle due Culture si accorgono finalmente di aver reciproco bisogno di verificazione e collaborazione, perché la Cultura vera, come il vero Umanesimo, non può essere che una e come tale libera, universale ed integralmente umana. A questo punto potremmo riferirci ad una molteplicità di spunti e di esempi. Potremmo ricordare con compiacimento come siano lontani i tempi in cui Bacone poteva fondare l’Empirismo, espellendo addirittura dalla filosofia la Matematica, perché a suo avviso indegna, e come risorgano, invece, i lucidi, straordinari momenti in cui il Galilei poteva, al contrario, sublimare la conoscenza scientifica, vivificandola di pura filosofia, allorché veniva ad affermare la divinità quasi della comprensione umana di quella necessita, su cui riposa la certezza. E potremmo ricordare, ad esempio, come quegli studi di economia che fino al secolo scorso si conducevano solo sugli schemi dei « quanti », ora non possono più prescindere dalla valutazione di fenomeni squisitamente esistenziali, quali quelli socio-ambientali e storici, per cui all’imponderabile ed imprevedibile resta sempre assegnato un ampio margine. Ma proprio a tal punto sarebbe opportuno spostare l’osservazione sulla scuola e la sua storia, perché forse in nessun campo, come in quello della scuola, il deprecato divorzio fra cultura e lavoro ha avuto più gravi conseguenze. E’ certamente un segno di civiltà il superamento, sia pure entro limiti e riserve, di quell’infausta barriera, cui si accompagna una più attenta considerazione delle attitudini vocazionali e delle individuali tendenze, come — 26 - è parimenti una conquista qualificante del mondo del lavoro l’accoglimento del diritto allo studio. Ma molto cammino resta ancora da fare. La crisi che travaglia la scuola, fino all’Università investe non solo le strutture, bensì e soprattutto i contenuti. Si contestano finalità e valori e si giunge — e non si sa fino a che punto in buona fede — ad auspicare, addirittura, la descolarizzazione dei processi formativi. Eppure ci ha commosso leggere proprio nei « Documenti della protesta universitaria » queste meditate considerazioni: « L’Università e, per essa, la Scuola contemporanea, ha davanti a sé soprattutto un grande problema: trovare un ideale, una ragione profonda di vita. Soltanto l’incontro dell’umanesimo e della scienza può costituire il nuovo ideale di cui essa va in cerca ». Tanto è perché la società reclama, oggi come non mai, un’istituzione capace di garantire, finalmente, quella formazione dell’uomo integrale, senza la quale non è possibile lo stesso progresso, la cui fonte insuperabile è, e resta, infatti, nella educazione quale formazione permanente. La realtà umana, fondamento primo della medesima società civile e politica, è una entità unitaria e complessa, in cui le esigenze vitali e razionali lungi dall’escludersi a vicenda, si compenetrano tra di loro, sicché, svolgendosi, danno vita alla vita. Proprio sulla base di tale consapevolezza, ci facciamo certi che il sapere autentico è tale solo in quanto si fa sintesi, parimenti unitaria e complessa di conoscenze scientifiche e di conoscenze filosofiche, sintesi cioè, perennemente dialettica, che vive e si estrinseca in una molteplicità e varieta inesauribili di forme e di linguaggio. La scuola, quinai, per ncn tradire se stessa, non può ignorare oltre questa verità. Essa può, in effetti, dare un contributo insostituibile alla migliore integrazione dei distinti mondi delle due culture, proprio promuovendo quella formazione dell’uomo che presuppone la salvaguardia, la chiarificazione e l’affermazione dei valori perenni dello spirito libero, essenza della religione, dell’etica e dell’arte, e fondamento anche delle stesse forme e manifestazioni economiche e contingenti della vita, intesa quest’ultima nella realtà del suo divenire storico. Ma ricondurle la unitarietà del sapere alla unità dell’essere implica sempre una concezione dell’uomo strettamente connessa alle sue possibilità effettive ed ai suoi limiti esistenziali. Implica, cioè, la rinuncia a certe preconcette posizioni assolutistiche e la reimpostazione del discorso nei termini e nelle dimensioni peculiari dell’esperienza umana. Con ciò negheremo, dunque, ogni possibilità, di presente e di futuro, alla metafisica? No certo. Non possiamo negare quella esigenza o, meglio, quella sete di universale e di infinito che e in noi ed - 27 - è tanta parte, tormentosamente viva, della nostra stessa esperienza. Sarà d’uopo piuttosto abbandonare, sulla strada della ricerca, gli « apriori » e ciò sia per la filosofia che per le scienze. Nello spirito della migliore tradizione galileiana, la filosofia della scienza ci ha dimostrato che un principio di fisica, di chimica, di matematica non è una verità assoluta e che non esiste un experimentum crucis una istanza cruciale — come avrebbe detto Bacone — per provare la sussistenza in esso di un valore eterno. Lo stesso progresso delle scienze dimostra — contrariamente a quanto si credeva ed affermava nel-l’esaltante e romantico clima del positivismo — che le leggi scientifiche non hanno validità universale, in senso di immutabilità assoluta. Ed è chiaro che se il progresso è dinamica, esso esclude dal suo ambito e dal suo essere tutto ciò che è statico. D’altra parte tanto si fa evidente proprio nella filosofia delle scienze di Bertrand Russel, in cui quella verità o certezza infallibile che il filosofo attribuisce alla logica matematica si trova, poi, in contrasto col carattere convenzionale che lo stesso non può non riconoscere ai fondamenti di essa. Il mondo cammina perché l’uomo diviene. Ora è che questo divenire non smentisce affatto, ma anzi conferma, se pur drammaticamente, l’essere; e noi siamo e, divenendo, viviamo, un tremendo paradosso perenne; e ciò finché Eraclito e Parmenide avranno entrambi ragione. Ebbene, questa nuova visione della realtà umana che pur sappiamo provvisoria, reimposta, com’è ovvio, anche il problema dei rapporti tra scienza e tecnologia da un lato e umanesimo e filosofia dall’altro. Nuova indagine e valutazione, dunque, in chiave storica, posto che, come leggiamo in Teilhard de Chardin, « nulle chose n’est compréhensible que par son histoire », ma di una storia in cui, come insegna Kierkegaard, la categoria della possibilità ha forse soppiantato per sempre quella della necessità e ciò, tuttavia, senza confonderci nelle equivoche interpretazioni che si danno dello storicismo, troppo spesso riservato — come avverte Lalande — alla sola definizione dello studio genetico del concreto. Questa nuova metodologia, semplice, dinamica, effettuale, si concreta in una ricerca che tiene di mira più che una cultura integrata di tipo nuovo, la cultura integrale di tipo umano. C’è chi afferma che è tramontato per sempre il tempo dei grandi sistemi, scientifici e filosofici, quali quelli di Bacone, di Laplace, di Hegel; come sono parimenti svanite, dietro gli orizzonti dei nostri secoli avari, le utopie generose di un mondo unito, quali quelle di Dante, di Pierre Du Bois, di Campanella. Eppure l’ansia della ricerca per l’unità del sapere, ossia dell’unità nella verità umana, cui è essenziale la universalità, in quanto spazio dello spirito, è sempre più viva nell’uomo. — 28 — Ed è negli approdi di quella cultura autentica — Paideia ed Humanitas — che l’uomo ritrova il suo vero destino. Chi ha avuto la ventura di farsi romeo per essa, lungo le remote contrade che fan varia la Terra, non ha potuto non cogliere l’anelito universale che spinge l’umanità, ovunque essa si trovi, a far la storia individua dei popoli, sulla strada comune di una cultura unitaria, che non nega, ma anzi, sublimando, potenzia le culture nazionali. Or è su questa strada che il filosofo integra lo scienziato, il pensiero l’azione, e tutto ciò grazie ad un nuovo impegno vitale, individuale e politico, che apre, finalmente, i ricettacoli della cultura ufficiale, non più solo custodi, bensì anche promotori di valori e di beni alle istanze nuove della vita, quasi tabernacolo di grazia dischiuso ad una comunione più ampia, ecumenica. Ma, soprattutto, è su questa strada che noi giungiamo a spingerci nella terra stessa di Dio, per trovare con Pascal, ma anche oltre Pascal, che l’Essere Supremo che sentiamo e cerchiamo è sì il Dio di Abramo e di Isacco, sentito e voluto dal cuore, ma che il Dio di Abramo e di Isacco è anche il Dio dei filosofi e degli scienziati, ragione sublime di quella tormentosa ed affascinante ricerca, « che solo amore e luce ha per confine ». Francesco Sisinni - 29 - Alfabetismo e circolazione libraria nei primi secoli dell’Impero (prof. Guglielmo Cavallo, dell'Università di Roma, 19 aprile 1978, salone del Circolo Tunnel). Un discorso specifico su alfabetismo, produzione e circolazione di cultura scritta in Italia nei primi secoli dell'Impero urta contro la fondamentale difficoltà di una carenza di congrua documentazione soprattutto per quel che riguarda la diffusione sociale dell’alfabetismo, i livelli diversi nella capacità di leggere e scrivere, i modi della documentazione e i canali di circolazione dei libri. Non c’è dubbio che i primi secoli dell’impero furono un epoca di alfabetismo diffuso anche tra gli strati medi e medio-bassi almeno della popolazione urbana, ma larghe fasce di individui erano analfabete, oltre che buona parte della popolazione urbana restava senz’altro analfabeta quella delle campagne. Tenuto conto delle strutture scolastiche, molti di coloro che sapevano adoperare uno strumento scrittorio e distinguere le lettere del l’alfabeto certo non andavano oltre una conoscenza molto elementare della scrittura. Per quanto riguarda la diffusione dell alfabetismo tra le donne, i dati sono, almeno per l’Italia, molto scarsi e frammentari, ma si ricava comunque l’impressione che le donne in grado di leggere e di scrivere do vevano essere assai poche e per lo più semialfabete. Nell’esercito, a parte coloro che svolgevano servizio di scrivani della documentazione militare ufficiale, la diffusione dell alfabetismo tra i sol dati semplici doveva essere particolarmente ridotta; non vi erano scuole militari nelle quali si potesse acquisire un sia pur minimo livello di alfabetismo. In genere invece i militari di grado più o meno elevato sapevano scrivere. Nonostante la presenza di larghe fasce di analfabeti e di semialfabeti nei primi secoli dell’impero, gli individui alfabeti costituivano una percen tuale più elevata che in qualsiasi altra epoca dell’antichità greco-romana. Tuttavia costoro, come pure gli scribi di professione, in generale non erano lettori di libri, almeno di libri della grande tradizione letteraria greco-ro-mana. Vi era quindi una divaricazione tra alfabetismo e diffusione del libro, infatti al mondo romano mancò, fino a una certa epoca, la consavepolezza che conoscenza e pratica della scrittura o diffusione e circolazione di prodotti scritti potessero divenire mezzi primari di emancipazione sociale da una parte e di controllo pubblico dall’altra. — 30 - Il diffuso alfabetismo della società romano-imperiale doveva tuttavia assumere un ruolo dirompente al momento in cui scrittura e lettura divennero meccanismo essenziale per la produzione e diffusione di testi comprensibili anche per quegli strati di alfabeti, appartenenti soprattutto ai ceti medi urbani, rimasti esclusi dall’istruzione superiore grammaticale e retorica. Si devono ammettere perciò livelli differenziati di lettura; si era fatta strada una distinzione tra libro « colto » e libro « popolare » la quale diventa anche tecnica, strutturale. Man mano che si procede verso il terzo secolo si restringe sempre più la divaricazione tra alfabetismo e diffusione del libro: da una parte diminuisce il numero degli alfabeti, ma dall’altra emergono nuove fasce di lettori, tra le quali accanto ai libri « popolari » cominciano a circolare anche testi colti. In seguito ai rivolgimenti sociali del terzo secolo, la produzione di scritture non è più lavoro schiavistico e deprezzato, ma lavoro adeguatamente retribuito secondo la qualità, il che incide sul costo dei libri determinandone quindi una fruizione sempre più ristretta. Funzioni del libro medievale: ipotesi e certezze (prof. Armando Petrucci, dell’Università di Roma, 29 maggio 1978, salone della Camera di Commercio). Il periodo da trattare è molto lungo ed estremamente differenziato nel tempo e nello spazio. Se un fattore comune a tutto il Medioevo è rappresentato dal fatto che la cultura scritta è tramandata attraverso il libro manoscritto, tuttavia nell’arco dei circa mille anni che vanno dal sec. VI al XV si avvertono notevoli differenze dal punto di vista della fruizione; il libro infatti assume di volta in volta funzioni diverse per corrispondere ad esigenze diverse. Un primo esempio a questo proposito è rappresentato dal manoscritto n. 490 della Biblioteca Capitolare di Lucca, databile tra il 787-796 da una parte e 1’816 circa dall’altra, di dimensioni notevoli, che comprende una miscellanea di testi storici, patristici, canonistici, computistici e ricette tecniche ed è scritto da ben quaranta mani diverse. Questo manoscritto, definito nel 1924 da Luigi Schiapparelli « una biblioteca in piccolo volume », può essere considerato un vero e proprio antilibro, in quanto non presenta nessuno degli elementi che caratterizzano il libro antico e tardoantico (uni- tario nei testi, nella tipologia grafica, nelle tecniche di fattura, prodotto in un arco di tempo ragionevolmente breve). Le caratteristiche così particolari di questo manoscritto possono trovare una spiegazione innanzitutto nell ambiente di produzione: la curia vescovile di Lucca, nel periodo che corrisponde al primo periodo franco della storia lucchese; in secondo luogo nella funzione che questo libro doveva avere, quella cioè di adeguamento del tlero locale alle tradizioni culturali romane e alla necessità di una maggiore apertura culturale con i centri d’oltralpe, cioè franchi. Anche il fatto che si tratti di un volume unico rivela una posizione particolare nei confronti del libro, una posizione molto diversa da quella di un centro culturale aperto e avanzato nel quale si ha bisogno non di un libro solo, ma di molti. Qui siamo invece di fronte ad un centro non abituato alla pratica del libro, sia dal punto di vista della produzione, sia dal punto di vista della fruizione. Un esempio di un ambiente e di una tematica culturale completamente diversi ci viene offerto dal libro di lusso carolingio, il libro cioè pr otto per Carlo Magno e per i primi carolingi. Esso infatti è caratterizzato a ri corso a scritture di apparato di antica tradizione (capitale rustica, oncia e dalla ricostruzione di una rigida gerarchia dei tipi grafici, dall uso frequente di pergamena colorata, anche parzialmente, di rosso, dall uso di scritture oro o in argento, da una ricca ornamentazione e molto spesso da un ampio corredo illustrativo, con miniature figurate a piena pagina, dal tipo ’ com mittenza, generalmente proveniente da alti personaggi della famiglia e e a corte regia o imperiale, dal tipo di testo scritturale o liturgico, più raramente agiografico o di altra natura. E’ molto probabile che alla base di ogni tipo di manoscritto, almeno per il periodo di Carlo Magno, ci sia soprattutto un fenomeno culturale, cioè un fenomeno di imitazione di quei codici tardoantichi con i quali questi hanno e mantengono strettissimi legami, mentre è difficile vedere in questi mano scritti l’immagine del potere imperiale fatto rinascere da Carlo Magno. Al contrario, con Carlo il Calvo, da una funzione del libro legata al testo, che si è mantenuta nel primo periodo carolingio, si passa ad una diretta simbologia del potere imperiale che evidentemente proprio Carlo il Calvo sentiva e proponeva anche attraverso questo tipo di manufatti. Con il tredicesimo secolo, ultimo periodo preso in esame, ci si trova di fronte ad un ambiente completamente diverso da quelli esaminati finora. Vari fenomeni sollecitano nuove fruizioni della scrittura: la diffusione e il rafforzamento dell’istituzione universitaria in tutta l’Europa, il largo uso del — 32 - libro da parte dei nuovi ordini mendicanti, la nascita e la diffusione attraverso lo scritto delle maggiori letterature volgari europee. Nell Italia Meridionale, durante il periodo di Federico II, si sviluppa un fenomeno che non trova corrispondenza in Europa: il fenomeno del mul-tigrafismo assoluto. Vengono usati gli alfabeti greco, latino, arabo, ebraico e ciascuna di queste scritture viene adoperata sia nell’uso privato e comune, sia nell uso documentario, sia nell’uso librario, sia nei prodotti di apparato. Questo fenomeno ha le sue radici nella particolare eredità culturale che il mondo mediterraneo aveva lasciato al regno di Federico II e che era stato istituzionalizzato dal regno normanno. Un fenomeno di grande interesse per quanto riguarda la cultura della corte e dell’ambiente di Federico II è rappresentato dalla scuola medica di Salerno. E’ probabile che il manoscritto scolastico salernitano fosse un manoscritto già allineato con quello scolastico europeo, in una gotica molto più svelta e piccola di quella usata negli altri centri, anche in relazione all’esigenza di distinguersi da Napoli, già avvertita dalla scuola salernitana nella prima metà del tredicesimo secolo. Un altro problema posto dal periodo federiciano è quello del rapporto tra la tradizione dei testi della scuoia poetica siciliana, che noi possediamo attraverso una tradizione tutta toscana, e la cultura scritta dell’età di Federico II. A questo proposito possiamo solo fare l’ipotesi che molto probabilmente la base della trasmissione di questi testi all’interno della cultura sveva dell’Italia Meridionale doveva essere molto esigua; questi testi cioè dovevano essere riprodotti in pochi esemplari e probabilmente diffusi non in codici, ma in quaderni o in fogli sciolti. Si colloca inoltre all’epoca di Federico II il tentativo occasionale di far rinascere la capitale romana di apparato: ad esempio nella porta di Capua, oggi distrutta, nella statua di Barletta e infine nei famosi « Augustales ». Il periodo federiciano si risolve così in una vasta e complessa potenzialità grafica che poggia tuttavia su basi elitarie estremamente ristrette; proprio per questo, alla enorme diversità di sperimentazione delle funzioni del libro e della scrittura che è tipico del periodo di Federico II seguirà il modello unico che è quello del libro scolastico-universitario che verrà imposto come strumento unitario di cultura scritta in tutta l’Italia e l’Europa nel tardo Medioevo. - 33 - 3 Ciriaco di Ancona e la riforma scrittoria umanistica (prof. Emanuele Casamassima, dell’Università di Firenze, 14 giugno 1978, salone del Banco di Chiavari; testo non pervenuto. Dal manoscritto al libro a stampa: l'inizio di una nuova epoca (prof. Giovanna Petti Balbi, dell’Università di Genova, 15 novembre 1978, salone delTAssociazione Industriali: pubblicata nel 1979, ediz. Tilgher, Genova). Non è stata proposta una storia puramente descrittiva o tecnica di questo nuovo mezzo di comunicazione e della sua diffusione, ma si e cercato di analizzare questa innovazione nelle sue cause e nei suoi effetti, di dimostrare come e perché il libro sia diventato ciò che il manoscritto non poteva essere, a quali esigenze abbia risposto, quale ruolo abbia avuto nella società italiana dell’epoca. Dopo aver brevemente ricordato come l’invenzione della stampa a caratteri mobili avvenga nel momento in cui il manoscritto aveva raggiunto la sua più alta perfezione calligrafica ed ornamentale e maturi in Germania nella regione in cui il rinascimento si manifesta soprattutto sotto l’aspetto delle innovazioni meccaniche, vengono passate in rassegna le varie motivazioni che possono giustificare l’esodo massiccio dei tipografi verso l’Italia. Non solo ragioni di ordine economico e commerciale, ma strutture culturali e condizioni socio-politiche possono favorire od ostacolare 1 impianto e le fortune della tipografia, imporre determinate scelìe e diversificare la produzione, come si evince dalle situazioni esemplari di Roma, Firenze, Venezia e Genova. Già a Subiaco, dove si fissano inizialmente i due prototipografi Arnoldo Pannartz e Corrado Sweynheim, e poi a Roma la scelta dei titoli, quasi tutti opere di patristica o autori classici, l’adozione di nuovi caratteri, l’uso di formati più maneggevoli, testimoniano l’abbandono del gusto germanico e la volontà o la necessità di venire incontro al pubblico locale e di conformare anche tipograficamente i testi alla scrittura familiare, a coloro ai quali si rivolge la nuova tecnica. La cospicua produzione romana finisce per diventare eccessiva perché si rivolge esclusivamente all’ambiente dotto e curiale, in mancanza di un ceto medio, di una popolazione semicolta interes- — 34 - sata alla lettura. Così in un secondo momento, per superare la crisi, i tipografi diversificano la produzione, indirizzandosi oltre che verso il pubblico colto e curiale anche verso la gran folla dei pellegrini per i quali sfornano libri liturgici, leggende agiografiche e descrizioni di Roma, i celebri Mirabilia urbis Rome. Diametralmente opposta è la situazione di Firenze, dove la stampa entra relativamente tardi, nel ’71, perché ostacolata dal mondo del potere e della cultura superiore incentrata intorno ai Medici. Questa individua il suo sbocco più congeniale nella produzione di romanzi, cantari, libri di devozioni, prediche, spesso in volgare, che incontrano qui grande successo per l’alto grado di alfabetizzazione della popolazione, per la presenza di una ricca tradizione manoscritta volgare e per il rinnovato fervore religioso di matrice savonaroliana. Ma nessuna città italiana può competere con Venezia per il numero delle edizioni, l’accuratezza dell’esecuzione e le innovazioni introdotte nell’arte della stampa. Varie ragioni concorrono a fare di Venezia il centro della produzione tipografica, ma soprattutto l’abilità e l’accortezza dei tipografi i quali stampano libri di ogni tipo e di ogni genere, in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di un vasto pubblico, con prodotti che vengono inseriti nei normali circuiti commerciali della Serenissima. La tipografia non prospera invece a Genova, nonostante le condizioni quasi analoghe, soprattutto perché i tipografi si ostinano in una produzione esigua, di modesto livello, attaccata alla tradizione nei contenuti e nella veste esteriore, destinata ad esaurirsi sul mercato locale, che è dominato da interessi eminentemente pratici. Dopo il ’76 sono già una quarantina le località della penisola che possiedono la stampa; in Italia l’innovazione tecnica viene perfezionata ed il rinascimento individua nel libro lo strumento ideale per esprimersi. Esaurita la missione retrospettiva tesa a divulgare i tesori del pensiero antico, si passa ora alla letteratura contemporanea e all’attualità; un pubblico sempre più vasto si interessa al libro, che diventa in campo politico e religioso una formidabile arma di persuasione, contro cui si scagliano spesso censure ed anatemi. Il libro finisce così per rispecchiare varie dimensioni culturali in tutte le stratificazioni sociali ed intellettuali: non è, come il manoscritto, monopolio della Chiesa, dei dotti e delle università, ma si diffonde anche tra la borghesia e la classe artigianale, diventando libro popolare nel senso più ampio del termine. - 35 - Il latino nella formazione dell’Europa (prof. Giulio Puccioni, dell’Università di Genova, 18 dicembre 1978, salone del Banco di Napoli). Il latino e gli studi classici in genere sono andati incontro in questo secolo, e particolarmente dopo la seconda guerra mondiale, a una generale svalutazione sulla quale ha in parte influito il progresso scientifico di questi ultimi anni. Tale svalutazione, e il senso di sgomento e di sfiducia che ad essa si accompagnano, risalgono addirittura agli Umanisti (Lorenzo Valla); ma è indubbio che la cultura classica ha avuto e ha una funzione anche nel mondo moderno. E’ quindi doveroso dare il meritato rilievo all’affermazione del Garin (L’educazione in Europa, Bari 19662) secondo la quale il classicismo non ha arrestato al Settecento il suo influsso, ma questo è continuato per tutto l’Ottocento e fino agli inizi del Novecento. L’unità linguistica del latino, dovuta alla mancanza di grandi differenze dialettali, ha contribuito alla sua vitalità e alla sua diffusione: dopo i secoli bui (VI-VII d. C.) nei quali la cultura si rifugia nei conventi, si ha la rinascita carolingia e poi un rinnovamento — iniziatosi col XII secolo — che culmina nel Trecento e prepara l’Umanesimo. La tradizione classica latina e il latino tomistico hanno influito sulla civiltà medievale con prestiti linguistici di importanza eccezionale (come musa — poeta, razza, ecc.): nel Medioevo dà i suoi frutti l’imitazione di Virgilio, di Fedro, di Seneca; ma non è da trascurare, per la storia della grammatica e della scuola in genere, la tradizione grammaticale tardo-latina: oltre Carisio e Donato, Prisciano ha esercitato un influsso notevole che è continuato fino alle soglie dell’Uma-nesimo. Non è affatto da sottovalutare, per quanto riguarda il Medioevo, la tradizione dei testi greci profani che circolarono in determinati centri: a Ravenna, Venezia, Pavia, Pisa, e in particolare nell’Italia centro-meridio-nale e in Sicilia (si pensi a storici quali Cassio Dione e Diodoro Siculo, a Omero e a Euripide); non mancarono traduzioni latine di testi greci profani (ad es. di opere di Platone e di Aristotele) che contribuirono alla diffusione della conoscenza del greco insieme con la compilazione di glossari greco-latini. Con l'umanesimo vengono rivalutate la poesia (Pontano, Poliziano, Marnilo) e la critica: la lingua è il vincolo umano per eccellenza e la lingua latina, per Lorenzo Valla, fa sentire ancora l’unità e l’universalità dell’impero Romano. Il latino non resta soltanto la lingua della scienza e della filosofia: per queste si vedano il Sidereus Nuncius di Galileo, le opere di Francesco Bacone, le Meditationes e altri opuscoli, scritti in latino, di Cartesio, - 36 - 'itellectus emendatione di Spinoza, il De antiquissima Italorum sa-p entia i G. B. Vico e alcune opere di Linneo. ell Ottocento, tra i dotti europei nasce la grande filologia classica te-» e in Italia, alla fine del secolo e nei orimi anni del Novecento, il Pa-ornisce ancora una testimonianza della ferrea immortalità del latino: continua nell uso dei latinismi da parte di grandi poeti italiani, dal opardi a Montale. Oggi la vitalità della cultura classica, e in particolare atino, non può fondarsi sull’imitazione di modelli o su esercitazioni acri 6 ^CVe eSSCre ’nterPretazi°ne autentica dei testi e ripensamento a losofia e della scienza dell’età classica, perché « veramente creatrici soltanto le epoche che non recidono il legame del presente col passato ». Libro dotto e libro popolare fra Quattro e Cinquecento (prof- Mirella Ferrari, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, 15 gennaio 1979, salone del Banco di Chiavari). Premesso che qui si intende per libro dotto un libro che si legge solo per motivi di studio e per libro popolare un libro letto da molte persone e prodotto ad alta tiratura, senza particolare riferimento al contenuto, va precisato che in questo senso nell’alto medioevo un libro popolare non esiste. Infatti un tale libro popolare presuppone l’esistenza di un’industria libraria che lo produce; non si dà, nel medioevo europeo, una industria libraria prima di quella degli ateliers universitari. Una vasta produzione popolare di libri o, nella forma più semplice, di foglietti o bifogli si ha con la diffusione della letteratura di pietà e delle immagini con preghiere, sovente in lingua vernacola, nei secc. XIV e XV, soprattutto per opera dei francescani, che in questo mutuavano un uso del messaggio scritto comune nel mondo buddista, accostato e intimamente conosciuto nelle loro missioni in estremo oriente. La stampa in incunaboli non è poi una sconvolgente innovazione tanto sulla forma esteriore quanto sul mercato dei libri: oggi sappiamo che alcune tecniche, ritenute un tempo invenzione dei tipografi, erano già in uso nella - 37 - produzione dei libretti popolari nella prima metà del Quattrocento (p. es. la copiatura in serie per fascicoli con il sistema deH’imposizione in 4° e in 8°). Nel Quattrocento libri scientifici, giuridici, liturgici sono più ancorati allo schema tradizionale di fabbricazione; più liberi sono quelli umanistici: perché in fondo gli umanisti erano dei rivoluzionari nel campo della cultura. Contrapporre libro dotto-umanistico latino a libro popolare-in vernacolo semplice è sbagliato. Ci può essere anche umanesimo in lingua volgare a diffusione esile (p. es. i volgarizzamenti di P.C. Decembrio, le poesie del Poliziano) e latino semplice a larghissima diffusione europea (p. es. 1 Imitazione di Cristo). Il problema è terribilmente articolato e non si può dimenticare che latino vuol anche dire Europa, mentre i vernacoli patiscono la limitazione nazionale, almeno nei testi correnti. Sintomatico esempio: del Petrarca il Canzoniere ha diffusione a livello dotto nell’Inghilterra del Quattro e Cinquecento, mentre il De remediis guadagna il mercato corrente nella Germania del Quattrocento. Si pensi poi ad Aldo Manuzio che crea il libro umanistico economico a stampa con i suoi famosi aldini in 16°: lì fra i classici ospita i latini e nel 1501 le poesie del Petrarca, nel 1502 Dante, nel 1505 gli Asolani del Bembo, nel 1514 VArcadia del Sannazaro. Tutta questa è letteratura altamente dotta che ha infine raggiunto, per mezzo di una raffinata tecnica ed industria editoriale, un prezzo sufficientemente basso per conquistare larga diffusione. Più che la contrapposizione latino/volgare, per capire se un libio era inteso come dotto oppure popolare, vale nelle stampe la contrapposizione non illustrato/illustrato. L’illustrazione, che è all’inizio xilografia, diventa presso i tipografi il mezzo per etichettare come « leggero » un testo e guadagnargli pubblico al di fuori dei motivi di studio, o viceversa. Ci sono dei limiti all’adattamento illustrativo, ma il più delle volte il pubblico accetta l’opera nel senso in cui è presentata (si veda p. es. la varia fortuna delle illustrazioni nell’« Aesopus », Dante, Boccaccio). Quanto a contenuto, la distinzione fra libro dotto e libro popolare tende a vanificarsi quando l’industria editoriale si mette tecnicamente in grado, prevedendo e anche dirigendo il mercato, di presentarsi al pubblico nelle condizioni tipografiche — di lusso o di convenienza — oculatamente scelte; lo stesso testo può assolvere a diverse funzioni; la veste può condizionare l’uso del contenuto. - 38 - La biblioteca di Raphael de Marcatellis (prof. Albert Derolez, della libera Università di Bruxelles, 14 marzo 1979, salone dell’associazione Industriali). Raffaele de Marcatellis (1437-1508), figlio naturale del duca Filippo il Buono, è uno degli ultimi bibliofili dell’epoca del libro manoscritto in Fiandra. Successivamente abate delle abbazie di Oudenbourg e di S. Bavon di Gand, e vescovo in partibus infidelium di Roso, egli raccolse una sontuosa biblioteca di manoscritti in pergamena, di grande formato, riccamente miniati e rilegati. Tutti i manoscritti furono eseguiti su ordinazione. Pur non conoscendo noi né le officine librarie cui si deve la loro esecuzione né gli artisti che li hanno decorati, sembra che si possa pensare a due o tre officine scrittorie, situate a Bruges (forse a Gand?), la prima delle quali si caratterizza per la uniformità dei prodotti (impaginazione, scrittura), mentre l’altra (o le altre) esclusivamente per la decorazione. Quest’ultima è difatti tipica e consiste in iniziali ornate e bordure floreali, di stampo classico, ma assolutamente fuori moda alla fine del XV secolo. I manoscritti della seconda officina (e della terza) sono spesso illustrati riccamente, sempre nello stesso stile, un po grossolano e semplice. La grande importanza dei manoscritti del Marcatei risiede tuttavia nell’iconografia curiosissima delle miniature; quindi nella personalità del bibliofilo che si trova all’incontro di due grandi correnti culturali: la cultura gotica dei bibliofili borgognoni e la nuova cultura umanistica, di cui i suoi manoscritti sono impregnati e che si spiega attraverso le sue intense relazioni con i circoli umanistici d’Italia e di Fiandra; infine per la presenza di numerosi testi rari o unici. - 39 - Biblioteche pubbliche a Genova nel Settecento (dott. Luigi Marchinij consigliere della Società Ligure di Storia Patria, 28 marzo 1979, in sede: prolusione del 122° anno sociale). Nella storia delle biblioteche il Settecento può essere considerato come un punto d’arrivo: la biblioteca assume una propria fisionomia la quale, sostanzialmente, perdura ancora ai nostri giorni ed è quella di essere un ente con vita autonoma, con proprie norme e del quale, generalmente, tutti possono fruire. Prima, per lunghi secoli, la biblioteca veniva considerata come un’appendice, un utile complemento di altri enti: monasteri, capitoli di cattedrali, collegi nelle università, dimore sontuose di principi e semplici dimore di uomini di dottrina (pensiamo la casetta del Petrarca ad Arquà, quella del Boccaccio a Certaldo). Erano tutte raccolte di libri che restavano privilegio limitato a talune categorie o a singoli individui; per gli estranei il permesso di accedervi rappresentava una concessione precaria e non un diritto statuito e perenne. Tale diritto comincia a delinearsi nell’età dell’Umanesimo e, senza dubbio, l’invenzione della stampa ne costituì il fattore preponderante; dalla biblioteca medievale nasce, nel Rinascimento, la biblioteca moderna. In Italia, il Cinquecento ha veduto sorgere due monumenti che testimoniano la fase di tale evoluzione: a Firenze la Laurenziana, opera di Michelangelo, a Venezia la biblioteca di San Marco, opera del Sanso vino. Nel secolo seguente, Gabriel Naudé, nato a Parigi nel 1600, studente di medicina a Padova, bibliotecario del cardinale Barberini a Roma, tornato in patria e diventato bibliotecario del cardinale Mazarino, pubblica, nel 1627, un trattato Advis pour dresser une bibliothèque in cui si enuncia, fra l’altro, questa massima, che resterà una regola fondamentale anche ai nostri giorni: la biblioteca deve essere aperta a tutti, anche « au moindre des hommes qui pourra en avoir besoin ». Conformi a tale criterio di liberalità si aprono, nel Seicento, oltre la Mazarine a Parigi, alcune biblioteche illustri: la Bodleiana ad Oxford, l’Ambrosiana a Milano, l’Angelica a Roma . . . Ma spetta al Settecento, « il secolo dei lumi », il vanto della diffusione per tutta l’Europa di pubbliche biblioteche. Limitandoci ad una scarna esemplificazione, si può ricordare Londra, col British Museum aperto nel 1757, Varsavia, dove la biblioteca Zaluski fu aperta nel 1745, le biblioteche di Lipsia e di Gottinga, datanti rispettivamente dal 1711 e 1730, Parigi, dove la Bibliothèque Royale venne, sia pure con alcune restrizioni, aperta — 40 — nel 1720, Madrid, con una biblioteca ideata da Filippo V, portata a compimento da Carlo III, Vienna dove un apposito edificio destinato ad ospitare la biblioteca imperiale fu innalzato nel 1730. Per l’Italia ci limitiamo a rammentare Vicenza con la Bertoliana esistente già nel primo decennio dei secolo, Firenze con la Magliabechiana e la Marucelliana, Siena con la biblioteca di Sallustio Bendini, Bologna con quella dell’istituto delle Scienze, Brescia con la Quiriniana, Parma con la Palatina, Modena con l’Estense, Milano con Brera, Mantova, Piacenza con la Passerini Landi. .. * * * Da questo progresso Genova non è rimasta assente: nella prima metà del Settecento l’abate Girolamo Franzoni istituì la Biblioteca delle Missioni Urbane di San Carlo; intorno alla metà del secolo, probabilmente nel 1757, un altro Franzoni, nipote e quasi omonimo del precedente, l’abate Paolo Girolamo, aprì la biblioteca degli Operai Evangelici; intorno al 1775 l’abate Carlo Giuseppe Vespasiano Berio aprì regolarmente al pubblico la propria biblioteca. La popolazione di Genova, alla fine del Settecento, sembra essere stata alquanto inferiore alle centomila anime1; tre biblioteche pubbliche funzionanti non possono dirsi poche. Esse erano dovute all’iniziativa illuminata di tre cittadini privati; ma, già verso il 1740, tra i Magnifici di governo si stava, forse, ventilando qualche idea circa la creazione di una biblioteca statale. Permette di supporlo una frase del padre del sommo Volfango, il Consigliere Aulico Johann Caspar Goethe che fu in Italia nel 1740 e del suo viaggio lasciò un resoconto redatto in forma epistolare e in lingua italiana, o « in toscano » come, allora, si preferiva dire. Johann Caspar Goethe visitò Genova nell’agosto del ’40; menzionando il « Palazzo Reale» (il palazzo ducale; per antonomasia il « Paxo » dei vecchi genovesi) dopo averne rammentato l’armeria ed alcune antichità e curiosità, conclude: « La repubblica ha una piccola raccolta di libri, alla cui aumentazione pensa, però che in poco tempo sarà una biblioteca di gran rilievo »2. E’ facile comprendere come, negli anni seguenti, il governo genovese, che doveva fronteggiare problemi politici, militari e finanziari sempre più 1 « Anime n. 85.861 », secondo il Progetto di costituzione per il popolo ligure, Genova, Stamperia Nazionale, 1797, p. 87. 2 J. C. Gof.the, Viaggio in lidia, a cura di A. Farinelli, Roma 1939, I, p. 388. gravi e minacciosi per l’esistenza stessa della repubblica, abbia lasciato in disparte l’idea di una bibiloteca. Essa doveva ripresentarsi attuale dopo circa un trentennio e fu quando, da Roma, nel luglio del 1773, con la famosa bolla « Dominus ac redemptor noster » il papa Clemente XIV decretò la soppressione della Compagnia di Gesù. I gesuiti a Genova possedevano due biblioteche: quella del Collegio di San Gerolamo, nel magnifico palazzo costruito da Bartolomeo Bianco in strada Balbi, e quella della Casa Professa presso la chiesa di Sant’Ambrogio. Parla di esse un gesuita veneto, celebrato oratore sacro, dotto e fecondissimo autore di opere sacre e profane, futuro bibliotecario a Modena del duca Francesco III d’Este, il padre Francesco Antonio Zaccaria3. Egli era stato invitato dai confratelli genovesi, per il 1745 e per l’anno seguente, a predicare in Sant’Ambrogio; si combatteva, con alterne vicende, la guerra di successione austriaca e per Genova erano tempi difficoltosi, pieni di timori e di sospetti, tanto che allo Zaccaria non fu possibile, come egli scrive, esaminare la famosa Tavola di bronzo del 117 a. C.4 conservata nel palazzo del Magistrato dei Padri del Comune, il quale sorgeva vicino al porto, a Caricamento, quasi di fronte al palazzo Gentile a Ponte Reale \ II padre Zaccaria si risarcì del disappunto visitando nel collegio delle Scuole Pie il museo di antichità che, unitamente ad una biblioteca pregevole, aveva formato lo scolopio padre Pietro Maria Ferrari, l’unico uomo di lettere che valesse la pena di conoscere a Genova, a giudizio del caustico presidente de Brosses6. Ovviamente, lo Zaccaria visitò con particolare cura 3 C. Frati, Dizionario bio-biblio grafico dei bibliotecari e bibliofili italiani, Firenze 1934, p. 573; De Backer - Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, Vili, col. 1381; IX, 911. 4 F. A. Zaccaria, Excursus litterarii per Italiam ab anno MDCCXL1I ad annum MDCCLII, Venezia, Remondini, 1754, I, p. 22: Utinam vero tabulam illam aeneam inspicere potuissem quae ut Jacobus Bracellus refert in suis lucubrationibus ab Jobanne Badio Ascensio a 1520 editis... Tempora porro, in qua incideramus, difficilia sane, ac suspicionis et timoris plena (eo enim anno Respublica ad Gallorum Hispanorumque partes transierat adversus Hungariae Reginam et Sabaudiae Regem) parum huic tabulae consulendae visa sunt prudentioribus. 5 C. G. Ratti, lnstruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova ..., Genova, Ivone Gravier editore, Felice Repetto tipografo, 17082, p. 122 e sgg. 6 Ch. de Brosses, Lettres Familières sur l’Italie... publiées... par Yvonne Bezard, Parigi 1931,1, p. 59: « Nous avons pourtant trouvé un P. Ferrari, de la doctrine chrétienne, homme savant, qui forme une excellente bibliothèque, que je conseille à — 42 - le due biblioteche del proprio ordine: in quella del collegio di San Gerolamo in strada Balbi, sistemata in un salone dalle vaste proporzioni, dal soffitto decorato con figure allegoriche dal pittore napoletano Paolo De Mattei7 gli furono mostrati come particolarmente ammirevoli un Missale Mosara-bicum e un Quinti Curtii historia gallice reddita atque elegantibus picturis distincta, bellissimo codice membranaceo del secolo decimoquinto, riccamente miniato, rievocante suggestivamente il fasto della corte dei duchi di Borgogna, codice che venne sempre tenuto in pregio, e nel Settecento e nel-l’Ottocento 8, ma solo in questo secolo fu oggetto di uno studio approfondito ed esauriente, pubblicato or sono quasi tre lustri negli « Atti » della nostra Società9. La biblioteca della Casa Professa, a SantAmbrogio, aveva subito gravissimi danni nel 1684 per un incendio provocato dalle bombe lanciate sulla città dalla flotta del Re Sole. Sebbene la distruzione di codici preziosi avesse lasciato vuoti incolmabili, i padri di SantAmbrogio adoperarono ogni diligenza per ricostituirla e in quest’opera si distinse il padre Giovan Battista Pastorini, la cui fama rimane assicurata tuttora dal sonetto « Genova mia, se con asciutto ciglio ... », autore, altresì, di varii componimenti poetici lodati, tous qui aiment ces sortes de choses d’aller voir. Il ne sait pas un mot de français, de sorte che je fus toute l’après-midi à parler latin, encore était-ce un grand soulagement pour moi; car c’est une chose du dernier ridicule que de m’entendre parler ici comme Merlin Coccaie ». E lo Zaccaria (op. cit., I, p. 226): Erat Genuae e Clericis Regularibus Scholarum Piarum vir sane eruditus, P. Petrus Maria Ferrarius. Selectam ille in suo collegio bibliothecam instruxerat, multas etiam congesserat antiquitates. 1 C. G. Ratti, Instruzione cit., p. 201 e, dello stesso, Continuazione alle Vite de pittori... dì Raffaello Soprani, II, Genova, Casamara, MDCCLXIX, p. 334. 8 Per es., nella «Gazzetta di Genova» del 17 maggio 1817, è riferita una visita •dei reali di Sardegna al palazzo deU’Università: i sovrani, « saliti indi nelle sale della Biblioteca fra i rari libri e codici che il Bibliotecario Ab. Cogorno ebbe 1 onore di porre sotto gli occhi delle L.L.M.M. fissò principalmente il loro sguardo un superbo codice in pergamena di un Quinto Curzio scritto e miniato per uso degli antichi Duchi di Borgogna ». Nel 1868 il codice fu esposto in una mostra presso 1 Accademia Ligustica di Belle Arti: v. Catalogo, a cura di M. Staglieno e L. T. Belgrano, Genova [1868], p. 13, n. 17. 9 D. Puncuh, Un codice borgognone del secolo XV: Il « Curzio Rufo » della Biblioteca Universitaria di Genova, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », n. s., (LXXIX), 1965, pp. 201-38. - 43 - ai suoi tempi, dal Muratori e da Anton Maria SalviniI0, apprezzati, nel nostro tempo, da Benedetto Croce n. Anche il padre Zaccaria deplora i danni che il bombardamento aveva arrecato alla biblioteca 12; in essa, tuttavia, trovò qualche manoscritto interessante, come un diario, in italiano, del Concilio di Trento, ed una raccolta di lettere di Gabriello Chiabrera. E, sia in questa, sia nell’altra biblioteca di San Girolamo, ebbe la soddisfazione di rinvenire alcuni incunabuli che ignoravit Orlandius. Il carmelitano Pellegrino Antonio Orlandi aveva dato alle stampe in Bologna, presso Costantino Pizzarri, nel 1722, una sua opera intitolata Origine e progressi della stampa, oggi rarità bibliografica, e lo Zaccaria si era proposto di pubblicarne un supplemento, il che di lì a poco fece con una Lettera al Reverendissimo e Dottissimo Padre Abate Giovangrisostomo Trom-belli di alcune giunte e correzioni le quali potrebbono farsi al libro del padre Orlandi. . . 13. A Genova i gesuiti avevano fautori ed avversarli, il patriziato, ossia la classe dominante, era diviso: da una parte il padre Girolamo Durazzo 14, dall’altra l’ex doge Agostino Lomellini15. Avvenuta la soppressione del-l’Ordine, il governo della Serenissima cercò di informare la propria condotta ad equità e di realizzare entro i confini del suo piccolo dominio quello che l’abbé de Véri, il quale non era certo tenero verso i gesuiti, aveva auspicato invano per le grandi monarchie di Francia, di Spagna e del Porto- 10 L. A. Muratori, Della perfetta poesia italiana... con le annotazioni critiche di A. M. Salvini, Venezia, Coleti, 1724. 11 B. Croce, La letteratura italiana del settecento, Bari 1949, pp- 28-36. 12 Excursus cit., I, p. 22: Illud maxime dolebam igneorum globorum, quibus Genuam superiore saeculo Galli vastarunt miserrime, vi combustam fuisse egregiam Mss. codicum suppellectilem qua Bibliotheca Domus Professorum erat instructa... 13 Excursus cit., I, pp. 106-20 e Raccolta di opuscoli scientifici e letterari del Calo-gerà, XLV, pp. 212-58. 14 De Backer-Sommervogel cit., Ili, col. 303. Cfr. L. Levati, Dogi di Genova e vita Genovese dal 1771 al 1797, Genova 1917, p. 133 e nota 1. 15 Ch. Duclos, Voyage en Italie, ou considération sur l’Italie, Losanna, Jean Mourer, 1791, p. 29: « [Mr. de Lomellini] a donc le plus grand intérêt à la destruction des jesuites, ce qui ne peut arriver a Gênes que par leur extinction à Rome ... ». Il Duclos (1704-1772) fu in Italia nel 1767: v. S. Rotta, Documenti per la storia dell’illuminismo a Genova-, lettere di Agostino Lomellini a Paolo Frisi, in Miscellanea di Storia Ligure, I, Genova 1958, p. 191 e sgg.; R. Boudard, Gênes et la France dans la deuxième moitié du siècle XVIII, Parigi 1962, p. 382 e sgg. gallo: « Qu’ils ne soient pas Jesuites! mais qu’ils puissent être bons citoyens! » I6. Venne, a Genova, creata una commissione detta « Deputazione ex gesuitica » col compito di amministrare i beni incamerati della soppressa Compagnia, fra i quali erano comprese le « librerie », e di formulare un piano di studi; approvata la creazione di una Università con sede nel palazzo di strada Balbi, fu decisa la riunione di tutte le biblioteche della Compagnia a quella del cessato collegio di San Gerolamo e formare così un unico grande istituto che prese il nome appunto di Biblioteca dell’Università e bibliotecario fu nominato un ex gesuita, rimpatriato da Roma, il dottissmo Gaspare Luigi Oderico17. Nel 1778 i libri della Casa Professa lasciarono Sant’Ambrogio per strada BalbiI8; nel 1783 giunsero quattordici casse di libri della Casa di San Remo 19 ; dalla vendita dei doppioni furono ricavate circa 10.000 lire di Genova, impiegate nell’acquisto di nuovi libri20. Nel 1787 l’Oderico, probabilmente in seguito a riservata insinuazione del governo, accompagnò in Torino il fratello Giambattista, nominato dalla Repubblica Serenissima plenipotenziario presso la corte Sabauda 21. Alla biblioteca l’Oderico lasciava, testimonianza della sua operosità, quattro consistenti volumi manoscritti intitolati: Bibliothecae Universitatis Genuensis Catalogus secundum Auctorum Cognomina. Ordine Alphabetico dispositus. Dopo la sua partenza, la sistemazione subì un rallentamento e l’uso della biblioteca rimase per varii anni limitato ai soli professori dell’Università. Questa era la situazione nel 1797 e non migliorò dopo che alla vecchia 16 J. A. de Véri, Journal, I, Parigi [1928], p. 126. 17 De Backer-Sommervogel cit., V, coll. 1867-70; C. Frati cit., p. 416. 18 « Avvisi » di Genova del 21 marzo 1778: « E’ seguito il trasporto de’ libri ch’erano in S. Ambrogio perché uniti con quelli di S. Girolamo di Strada Balbi se ne formi in appresso una copiosa Libreria. L’incumbenza importantissima di ordinarla è stata appoggiata all’111. e R. Ab. Gaspare Oderigo ». 19 L. Isnardi-E. Celesia, Storia dell’Università di Genova, Genova 1863-67, II, p. 48. 20 ìbidem, p. 47. 21 C. L. Bixio, Gaspare Luigi Oderigo, in Elogi di Liguri Illustri, a cura di L. Grillo, III, Torino 1846, p. 108: «... il dotto ex gesuita ebbe parte secreta nel ministero, e scrisse varie memorie sopra quelle politiche controversie, le quali furono consegnate nei pubblici archivi ». Giambattista Oderico era stato inviato a Torino per trattative circa controversie di confini. - 45 - Repubblica Serenissima seguì la Repubblica democratica ligure. Nell’ottobre del 1798 fu decretata la soppressione dei monasteri e l’incameramento dei loro beni. Nel novembre di quello stesso anno, fu celebrata, con una certa solennità, l’inaugurazione dell’istituto Nazionale Ligure, creato sulla falsariga dell’Institut de France e, in una delle prime sedute, il 20 gennaio del 1799, si deliberò un Messaggio al Ministro dell’interiore avvertendolo della dilapidazione che si fa in alcuni conventi evacuati dei monumenti delle belle arti e facendogli nel tempo stesso sentire la necessità d’una biblioteca Nazionale22. Al cittadino Giovanni Agostino Bianchi, prima, e, successivamente, ai cittadini Domenico Giuseppe De Ambrosis e Gio. Batta Rossi, tutti e tre membri del novello Istituto Nazionale23, venne conferita la funzione di « Inspettore sulle librerie di spettanza della Nazione »; funzione, come si può ben comprendere, irta di difficoltà, fra le quali, pesantissima, quella del reperimento di un congruo spazio. Fu deciso di lasciare provvisoriamente le biblioteche nella loro sede in quei monasteri dove era stato temporaneamente concesso ai religiosi di continuare ad abitare; essi dovevano rispondere dell’integrità e buona conservazione della non più loro biblioteca 24. Quanto alle biblioteche dei monasteri dai quali era stato ordinato l’allontanamento dei religiosi, alcune furono chiuse e sigillati i locali; quehe più esposte a danneggiamenti e a furti, nei monasteri adibiti ad abitazioni private e alloggiamenti di truppa, furono trasportate nel palazzo dell Università e, poiché si faceva già sentire l’insufficienza dello spazio, ammucchiate in aule destinate a scuola25. Alcune biblioteche poterono così essere salvate, come quella di Nostra Signora del Carmine che il Bianchi definisce « molto buona », ma altre, e, fra esse, qualcuna fra le più ricche di libri preziosi, avevano già subito danni gravissimi, come quella di San Benigno — è sempre il Bianchi che scrive « che era una volta una delle migliori, ma era stata pur essa in parte saccheg- 22 Biblioteca Civica Berio, Sez. Conservazione, Istituto Nazionale, Registro di processi verbali, ms., p. 20. 23 [A. Clavarino], Annali della Repubblica Ligure dall’anno 1797 a tutto l’anno 1805, Genova 1852, II, pp. 129-31. 24 Bibl. Univ. di Genova, ms. Mise. G. V. 18: Promemoria [del cittadino Bianchii per li Citt. Rossi e Deambrosis, incaricati dalla Commissione di Governo della Cura delle Biblioteche di Spettanza delle Corporazioni Religiose ed ora avocate alla Nazione. 25 Ibidem. - 46 - giata », o quella di San Francesco di Castelletto « della quale non si son più rivenuti che pochi volumi di opere mutilate », o quella di Santa Caterina ridotta addirittura « un letamaio » 26. La trasformazione di tutta quella congerie di volumi in un organismo funzionante, quello che sarà la Biblioteca Universitaria, la principale biblioteca cittadina, è il compito che il Settecento dopo averne, mediante l’opera sapiente dell’Oderico, stabilite le basi, trasmetterà al secolo seguente. * * * E’ noto che Genova, nel Settecento, non ebbe, in genere, una buona stampa. I genovesi sono dipinti superbi, avari, bigotti, negati ad ogni attività intellettuale «... nous voulûmes chercher des gens de lettre: niente. Ce n’est pas ici le pays; les mercadants ne s’amusent pas à la bagatele, et ne conaissent pas de lettres que les lettres de change, dont ils font le plus grand commerce de l’univers » scriveva il presidente de Brosses da Genova il 1° luglio 1739 27; e l’8 luglio, quando da sei giorni era partito dalla Superba-« Parmi les plaisirs que Gênes peut procurer on doit compter pour un des plus grands celui d’en être dehors »2S. Fatto curioso: talvolta due maldicenze appaiono contraddirsi e luna e l’altra arrivano poi alla medesima conclusione denigratoria. Se ne può trovare un esempio a proposito delle biblioteche: Jean Jacques Barthélémy, l’autore di quel farraginoso Voyage du jeune Anacharsis en Grèce, tra il romanzo e l’erudizione, tanto ricercato e ammirato alla fine del Settecento ed ai primi dell’Ottocento, fu in Italia nel 1755 con l’incarico di acquistare monete e medaglie per il « Cabinet des antiques » cui era pteposto. A Genova dovette sostare oltre il previsto a causa del maltempo che rendeva impraticabili le vie di terra e pericolose quelle del mare; forse messo di malumore dal contrattempo, scriveva: « A Gênes point de bibliothèques, point d’antiquités, a l’exception de quelques sénateurs »29. Esisteva la biblioteca pubblica dei Missionari Urbani, quella, insieme al museo, formata dal padre Ferrari, degli Scolopi; esistevano le due dei Gesuiti ed, inoltre, alcune non disprezzabili biblioteche monastiche fa- 26 Ibidem. 27 Lettres cit., I, p. 59. 28 Ibidem, I, p. 79. 29 J. J. Barthélémy, Voyage en Italie lait par ordre du Roi en 1755 et 1756, Parigi 1818. Terza lettera al Conte de Caylus, 22 settembre 1755. - 47 - cilmente accessibili come quelle dei Benedettini, a San Benigno e a Santa Caterina della Porta, dei Domenicani, a San Domenico ed a Santa Maria di Castello, degli Agostiniani fuori la Porta dell’Arco, dei Somaschi alla Maddalena, dei Teatini a San Siro. Per contro, qualche anno dopo, un prussiano, Johan Wilhelm von Ar-chenholz, affermava che a Genova esistevano varie biblioteche, ma inutili, data l’ignoranza così grande da confinare con una vera e propria barbarie30. Ci si può chiedere: che cosa i genovesi, questa gente « insociable », al dire del Montesquieu, hanno fatto per dare qualche notorietà alle loro biblioteche? Ben poco bisogna rispondere. Mentre si sa che alcuni patrizii avevano fatto stampare un catalogo delle loro quadrerie per farne un presente ai visitatori31, non risultano cataloghi a stampa di biblioteche genovesi settecentesche. Doveva esistere un certo numero di cataloghi manoscritti; qualcuno ne rimane ancora ai nostri giorni; ma si trattava di indici destinati, ovviamente, a rimanere chiusi ognuno nella propria biblioteca. Carlo Giuseppe Ratti, nella sua distruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova in pittura, scultura ed architettura . . . enumera le biblioteche pubbliche, varie monastiche, varie private, ma si limita ad una semplice indicazione, e, d’altronde, come dice il titolo stesso dell’opera, le biblioteche costituiscono un argomento marginale. Qualche notizia occasionale si può leggere negli « Avvisi di Genova », il foglio che dal 1777 usciva settimanalmente dal « botteghino » dello stampatore Felice Repetto in Cannetto; qualche sporadica notizia si può trovare pure in talune annate dell’« Almanacco genovese » che pubblicavano gli Scionico, stampatori sulla piazza delle Scuole Pie, e, sempre occasionalmente, si può trovare qualche notizia in opere delPAccinelli, sia stampate, sia tuttora manoscritte. L’autore di un Dizionario cronologico storico e geografico della repubblica di Genova mostra di voler dare qualche maggior ampiezza alla voce: 30 J. W. v. Archenholz, England und Italien, Carlsruehe, Christian Gottlieb Schmeider, IV, 1787, p. 156: « die Ignoranz ist hier so gross, dass sie an wahre Barbarey granzt, ob gleich hier verschiedene Bibliotheken gieb, die aber wenig genutz werden ». W. Goethe (Viaggio in Italia, traduz. a cura di E. Zaniboni, Firenze, s.a., I, p. 169) aveva poca stima di quest’opera. 31 V. ad es. Pitture e quadri del Palazzo Brignole detto vorgarmente il Palazzo Rosso di Strada Nuova in Genova, Genova, Tarigo, 1756; C. G. Ratti, Instruzione cit., p. 119: « Palazzo del Sig. Pietro Gentile ... I salotti poi sono pieni di buoni quadri degni d’esser veduti, e dei quali se ne presenta ivi a’ forestieri il catalogo in istampa ... ». « Biblioteche pubbliche della città ». Quel Dizionario consta di due compatti volumi manoscritti, con non poche cancellature, correzioni, interfoliature, spazi lasciati in bianco e mai completati. L’autore è sconosciuto e le ipotesi avanzate finora circa la sua identificazione appaiono poco convincenti. Si potrebbe torse supporre che egli stesse vicino all’ambiente dell’Accademia degli Industr:osi dalla quale, nel 1789, era partita l’iniziativa di lavori consimili 32; di ccno si può affermare soltanto che egli attendeva alla compilazione del Dizionario nel 1793 33; la interruppe al tempo della rivoluzione del 1797 ; si propose di riprenderla dopo il 1805; verosimilmente prima del 1810 il lavoro, che era giunto a buon punto comprendendo le « voci » dall ’A alla Z. rimase definitivamente interrotto34. Come se ne ignorano le cagioni, così si ignorano le vicende del manoscritto fino al 1841 allorché lo troviamo presso il libraio Francesco Falcone dal quale il padre Spotorno lo acquistò per la Berio e lo utilizzò, collaborando per la parte concernente la Liguria, nel tomo VII del grande Dizionario degli Stati sardi di Goffredo Casalis. Con questo sconosciuto compilatore si chiude la lista dei genovesi che nel Settecento scrissero sulle biblioteche cittadine; paradossalmente, chi ne vuole conoscere qualche dettaglio ulteriore deve cercarlo in due autori stranieri, lo svedese Bjoernstaehl, e lo spagnuolo Andres. Iacob Jonas Bjoernstaehl, nato nel 1731 nell’antica provincia di Suder-mania, addottorato ad Upsala, docente a Lund, nel 1769 iniziò, come compagno e mentore del giovane barone Carlo Federico Rudbeck un lunghissimo « tour », di prammatica, allora, per i rampolli dell’aristocrazia, attraverso le principali città europee; stette a lungo a Parigi, perfezionandosi nello studio delle lingue orientali alla scuola di Joseph Guignes e di Denis Dominique 32 E. Pandiani, L’opera della Società Ligure di Storia Patria..., in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », XLIII, 1908, pp. 1-9. L’ignoto autore potrebbe, forse, ricercarsi anche nell'Accademia Durazzo, sulla quale v. I manoscritti della raccolta Durazzo, a cura di D. Puncuh, Genova 1979, pp. 31 e sgg., 33 e sgg. 33 Dizionario, ms., II, voce «Forni pubblici», c. 8 v.: «...in quest anno 1793 durante il mese di marzo aprile e maggio vi si cuoceva da 750 fino a 800 corbe di pane al giorno... ». 34 Ibidem, II, c. 134 v.: « Io scrivevo nel 1796 le cose sopradette allorché nel seguente anno sopravenne l’epoca infelice della rivoluzione di Genova, che sconvolse da prima la Costituzione dello Stato da Aristocratico in Democratico, e terminò piutosto nel 1805 coll’annientamento di tutte le risorse dello Stato, e sua riunione all Impero Francese: questo cambiamento avendo in prima fatto sospendere il mio lavoro, io attendevo tempi più tranquilli per dare conto delle variazioni occorse ». — 49 - 4 Cardonne e, nel 1770, venne nominato corrispondente della Académie des inscriptions et belles-lettres; passò poi in Italia e vi soggiornò per quasi tre anni; a Genova fu nel giugno del 1773 e, nello stesso anno, partì per la Svizzera; visitò, successivamente, fino al 1775 le città renane, l’Olanda e la Gran Bretagna. La relazione dei suoi viaggi, redatta in forma epistolare, abituale nel socievole e cosmopolita secolo decimottavo, è dedicata a un bibliotecario di Stoccolma, Cari Christof Giorwell35 e, sebbene l’autore dichiari di non voler molto addentrarsi in materia di biblioteche, per le quali progettava di comporre un trattato particolare, pure di esse e dei libri si interessa sempre e pertinentemente, ben preparato dalle vaste letture e da una solida erudizione che lo metteva in grado di avvertire e correggere sbagli ed inesattezze di autori precedenti. Ai primi del 1776 fu nominato professore straordinario di filosofia nella celebre università di Upsala e, nello stesso anno, il re Gustavo III di Svezia gli affidò una missione nel Vicino Oriente, Grecia, Turchia, Siria, Egitto e le coste del Mediterraneo fino al Marocco. Nella primavera del 1776 iniziò quel viaggio da cui non doveva più tornare: morì in una epidemia a Salonicco nel luglio del 1779 ed è certamente da rimpiangere che la morte prematura gli abbia impedito di realizzare la progettata opera sulle biblioteche che certamente sarebbe riuscita una fonte preziosa di notizie coscienziosamente vagliate. Juan Andres nacque a Planes, nella diocesi di Valencia, il 5 febbraio del 1740; quindicenne entrò nella Compagnia di Gesù e nel 1767, quando, in Spagna, l’Ordine venne soppresso, condivise la sorte dei confratelli: fu incarcerato, deportato in Corsica; passò poi in Italia che diventò la sua seconda patria; qui, da allora, visse e chiuse i suoi giorni, a Roma, nel 1817 j6. Fu bibliotecario a Napoli e a Parma; in italiano, oltre varii scritti minori, fra i quali alcuni di bibliologia, compose la grande opera che gli diede fama in 35 Le « lettere » nell’originale svedese vennero pubblicate postume a Stoccolma nel 1780-84; precedentemente erano apparse in una traduzione tedesca di Just Ernst Groskurd a Stralsund, 1777-83 e, in seconda edizione, a Lipsia e Rostock, nel 1780-83; se ne ha pure una traduzione olandese, Utrecht e Amsterdam, 1778-84, e una traduzione italiana con questo titolo: Lettere ne’ suoi viaggi stranieri di Giacomo Giona Bjoernstaehl professore di filosofia di Upsala, scritte al signor Gjorwel Bibliotecario regio in Istocol-ma, tradotte dallo svezzese in tedesco da Giusto Ernesto Groskurd, e dal tedesco in italiano recate da Baldassardomenico Zini di Val di Non, Poschiavo, per Giuseppe Ambro-sini, 1782-87. 36 De Backer - Sommervogel cit., I, coll. 341-50, Vili, col. 1642, XII, col. 922; C. Frati cit., p. 24. - 50 - tutta 1 Europa colta: Dell’origine, dei progressi, e dello stato attuale di ogni letteratura, stampata, la prima volta a Parma dal Bodoni, ristampata, in seguito, più volte37, tradotta in francese, tedesco, spagnuolo. In castigliano scrisse le Cart as familiares à su hermano D. Carlos dandole notìcias del vìage que hizo à vanas ciutades de Italia, lettere dirette, come dice il titolo, al fratello don Carlos e da questi pubblicate a Madrid38 e che sono tuttora una cosa viva per la spontaneità delle descrizioni, l’arguzia garbata delle osservazioni, la quantità di notizie, tra le quali non poche riguardano le biblioteche visitate . L’Andres aveva veduto per la prima volta Genova, dalla parte del maie, navigando con i compagni d’esilio verso l’Italia ed era stata una visione rasserenatrice 40. Visitò Genova, in un breve soggiorno, alcuni anni dopo, ai primi di settembre del 1791; egli era prevenuto dall’opinione corrente del nessun interessamento dei genovesi per le cose letterarie, ma ebbe l’obiettività di dichiarare che la corta dimora non gli consentiva di approfondire « este fenomeno literario »41; visitò le tre biblioteche pubbliche e qualche biblioteca privata e, proprio dopo tali visite, fu indotto, se non ad annullarla, a modificare assai la primitiva opinione. « Todo lo dicho hasta ahora », conclude dopo aver trattato delle biblioteche genovesi, « puede servir par dar algun nombre, aun en materia de literatura, à aquella ciudad tam desconocida en esta parte, como famosa y celebrada en tantas otras » n. In definitiva, il giudizio del Bjoerstaehl e dell’Andres, data la loro yi Bodoni, Parma 1785, otto voli. (Brooks 294); ristampe: Roma (1797 e 1808), Prato (1806), Pisa (1820), Pistoia (1821), Venezia (1830); un compendio fu pubblicato a Palermo nel 1839. Degli scritti bibliologia sono da rammentare il Catalogo dei codici Capilupi (Mantova); Lettera a Jacopo Morelli sui codici delle Biblioteche Capitolari di Vercelli e Novara e, in latino, il « Prodromus » (pp. 188), premesso al vol. I degli Anecdota graeca et latina ex manuscriptis codicibus Bibliotecae Regiae Neapolitanaa-deprompta, Napoli 1816. '8 Imprimeria de Sancha, 1786-93, 5 voli. 39 Cfr. A. L. Vasco, Le biblioteche d’Italia nella seconda metà del sec. XVIII, Milano 1940, principalmente fondato sulle Cartas dell’Andres. 40 Cartas, quinto « tornito », ossia volumetto, p. 134: « Figurate qué impression debia hacer en todos nosotros, quando viniendo de las miserias de Córcega vimos por primera vez aquella ciudad ... ». 41 Ibidem, V, p. 190: « No ho buscado, ni he tenido tiempo para hacer las convenientes investigaciones, para esplicar el verdadero motivo de esta fenomeno literario ... ». 42 Ibidem, V, p. 307. - 51 - competenza e la loro equanimità, può controbilanciare vantaggiosamente la mordacità straniera e la laconicità nostrana. Questi due forestieri, dotti e amabili, saranno quindi i nostri compagni nella visita che, riportandoci idealmente nel Settecento genovese, stiamo per intraprendere nelle tre biblioteche pubbliche della città. Cominciamo, come è giusto, dalla biblioteca di più antica data. Il fondatore, Girolamo Franzoni, nacque da famiglia patrizia il 22 giugno del 1653; fu sacerdote esemplare per zelo e per dottrina, fece parte della Congregazione dei Missionari Urbani, fu priore della chiesa dei santi Cosimo e Damiano, abate di San Giovanni43 ; compose alcune opere di dogmatic i e controversia religiosa, una stampata a Roma, le altre a Genova dai Franchelli44. Non si sa se un nucleo di volumi gli provenisse dalla famiglia Franzoni. che nel Sei e Settecento contò letterati e bibliofili, né quando egli cominciò a raccoglierne per proprio conto; si può ritenere per certo che nel 1727 la biblioteca era già da tempo esistente e considerevole poiché nel testamento, redatto il 3 ottobre di quell’anno, essa è menzionata e se ne prescrive la destinazione. L’abate passò di vita l’8 marzo 1737 e fu sepolto nella magnifica cappella, di patronato della sua famiglia, eretta un secolo prima da Alessandro Algardi nella chiesa di San Carlo, in strada Balbi, attigua al collegio gesuitico di San Girolamo; il testamento venne aperto l’8 maggio: era disposto in esso che un terzo dei beni andasse ai nipoti Franzoni, un altro terzo a beneficio del Seminario dei chierici, i quali compievano i loro studi nell’imponente palazzo presso la porta dell’Arco, eretto un secolo prima dal grande cardinale arcivescovo Stefano Durazzo; ed ai Missionari Urbani l’ultimo terzo compresa la biblioteca « con tutti i presenti e futuri miei libri e scanzie... Non dovrannosi però vendere li suddetti miei libri ma porsi in qualche luogo comodo per una 43 G. O. Corazzini, Memorie storiche della famiglia Franzoni, Firenze 1873, pp 78-81. 44 Antidoto col quale siamo liberati dalle colpe quotidiane... colla frequente comunione ... Roma, Peveroni, 1732. Esame della pratica introdotta in certe comunità nelle quali si comunica solamente in certi giorni determinati... 1730; Disinganno per li sacerdoti che celebrano con indecenza, 1734; Raccolta di ragioni ed autorità di S. Tommaso colla quale... si prova essere la comunione quotidiana di maggior gloria di Dio ed utile ai fedeli... 1735. — 52 - pubblica libreria per servizio particolarmente del clero secolare »4S. La biblioteca riuscì, in effetti, una « opera pia, caritatevole, e proficua non tanto a poveri Preti secolari che a tutta la città », come scrive Francesco Maria Accinelli che si diffonde, poi, a raccontare una controversia fra i Missionari Urbani e il governo la quale ritardò l’apertura al pubblico fino al 1739, solo dopo che i Missionari finirono per accettare alcune condizioni imposte dal governo, delle quali tre erano le principali: che nei locali della biblioteca non si potessero erigere altari; che non si potesse collocare la biblioteca entro i chiostri dei monasteri, chiese, oratori; che se i Missionari volessero traslocare la biblioteca dovevano darne avviso alla Giunta di Giurisdizione e se questa, nello spazio di quindici giorni, non si opponeva, il trasloco doveva intendersi approvato. Sopra la porta d’ingresso doveva essere murata una lapide che proclamava il carattere laicale della biblioteca. E l’Accinelli commenta: « infelicità a cui soggiace chi dal governo è guardato di mal occhio ! » 46. Ma non si trattava di sopruso da parte del governo; gli eccellentissimi e illustrissimi senatori che, latis calculis, avevano approvato quelle clausole restrittive miravano semplicemente ad eliminare per il futuro ogni possibile causa di attrito fra le due potestà, la religiosa e la secolare; si pensi al diritto di asilo, allora vigente, e fonte perenne di controversia fra Chiesa e Stato, come certi libri dell’epoca bene rispecchiano4?. Stabiliti patti chiari, i buoni rapporti fra i Missionari e il Governo ebbero vita lunga, durarono per tutto il tempo che esiste la Repubblica Serenissima. Nessun ostacolo venne frapposto alla sistemazione della biblioteca in salita 45 G. O. Corazzini cit., pp. 79-81. A proposito di biblioteche 1 Accinelli, Gommàio delle storie di Genova, Genova 1848, III, p. 22, narra un litigio fra i Carmelitani, che volevano alzare l’edificio della loro biblioteca, e i Gesuiti che se ne ritenevano danneggiati; ne seguì una guerra tragicomica. In una miscellanea alla Berio, si conser va una collana di sonetti manoscritti, composta da un fautore dei Carmelitani, nella quale è preso a partito anche il padre Pastorini. * F. M. Accinelli, Stato presente della Metropolitana di Genova, p. 73 (ms. 'n Bibl. Civica Berio; copia del sec. XIX, fatta eseguire dal prevosto di San Donato, Paolo Amedeo Giovanelli). Di questo sacerdote, erudito e bibliofilo (Genova 1771 1850), il quale lasciò per testamento la propria biblioteca alla Berio, è da vedere a biografia a cura di F. Repetto, recentemente pubblicata in « La Berio », 1978, n. 2, PP- 37-48. 47 Per esempio: Giacomo Pistorozzi, Ragionamento sul diritto de sacri asili... tn risP°sta al discorso dell'asilo ecclesiastico stampato in Firenze l'anno MDCCLXJ , Roma, Generoso Salomoni, 1766. - 53 - di santa Caterina, dove Carlo Giuseppe Ratti, nella prima edizione della sua Instruzione, uscita nel 1766 48, la indica: « ai fianchi della loggia degli Spinola ... di buoni libri fornita »; nessun ostacolo venne frapposto, nel 1781, al trasloco da Santa Caterina a San Matteo, — « nella parte più comoda di tutta la città », precisano gli « Avvisi di Genova » dandone la notizia 49 —, nel palazzo, allora abbellito da un ameno cortile con una fontana dagli iridescenti zampilli e colonne marmoree, oggi deturpato e deturpante l’intera piazzetta della chiesa, in seguito ai rifacimenti ottocenteschi. Non vi furono interferenze nell’orario di apertura al pubblico, stabilito in tre ore al mattino e tre nel pomeriggio nei giorni feriali; non interferenze nelle spese ed i Missionari poterono impiegare le rendite lasciate dal Franzoni in buoni acquisti: particolarmente notevoli, quello, nel 1746, di un gruppo di codici greci, comperato dall’Ospedale degli Incurabili, detto comunemente 1’« Ospedaletto », che, nel secolo decimosesto, li aveva ereditati da Filippo Sauli, vescovo di Bru-gnato “j quello, nel 1778, dagli eredi, dell’intiera biblioteca di Lorenzo Centurione, ricca di non poche opere a stampa rare, di manoscritti, e di una serie di Memorie, Atti, Transazioni « di tutte, o quasi, le Società letterarie d Europa » 51. Egualmente padroni furono i Missionari di ricevere lasciti e doni da benemeriti cittadini « li cui nomi » scrive l’anonimo autore del Dizionario « si leggono in tabella » 52. L’Andres visitò la biblioteca, come si è detto, nel 1791. La trovò « bien provista de libros especialmente sagrados; y de clasicos antiguos, posee al-gunos de preciosas ediciones, y varios codices muy estimables » 53; cita: « El 48 C. G. Ratti, Instruzione cit., la ediz. Genova, Scionico, 1766, p. 256. 49 « Avvisi », 8 dicembre 1781, p. 187. 50 II brano del testamento datato 20 maggio 1528 riferentesi al lascito è riportato dal P. Cassiano da Langasco ne Gli Ospedali degli Incurabili, Genova 1938, p. 261. E sembra doveroso ricordare il volume XXV degli « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », contenente l’illustrazione fatta dal socio Girolamo Bertolotto del Codice greco Sauliano di S. Attanasio. Cfr. anche L. Grassi in G. Banchero, Genova e le due Riviere, I (solo pubblicato), Genova 1846, pp. 497-523 e G. Mercati, Per la storia dei Manoscritti greci in Genova, Città del Vaticano 1935 (Studi e Testi, n. 68). 51 «Avvisi», 11 aprile 1778. 52 Dizionario cit., I, c. 96 v.\ l’Accinelli (Stato presente cit.) dà il nome dei donatori; così pure, con una piccola aggiunta, il Grassi in G. Ba.nchero cit., p. 498. 53 Cartas cit., V, p. 198. — 54 - raro Homero de la primera edicion de Florencia » 54, ma, soprattutto, si rallegrò di poter vedere, tra gli incunabuli, per la prima volta, « el Dante con las estampas, con comentos de Landino. Impresso in Firenze per Nicolò di Lorenzo della Magna a dì XXX d’Agosto 1481, Esta es la edicion de Dante, que no pude ver en la libreria del Senor conde Durazzo, y que aun no habia visto en parte alguna, la que se creia comunemente ser la primera edicion con laminas de metal que hubiese salido de las prensas...»55. Esaminò accuratamente parecchi codici del fondo Sauliano 56; parecchi latini, tra cui uno, « Belli-simo tomo en folio de cartas de Antonio Panormitano » e ne dà una descrizione sommaria57 ; cita pure, tra i recenti, un codice « intitulado ” Gaspa-ris Sciopii Miscellanea sive linguae latinae observationes ”... precioso por esrar todo escrito de mano propria del autor »58 e termina la relazione della sua visita così: « Varios otros còdices podria citarte griegos y latinos; pero estos bastaran para hacerte ver, que la biblioteca de los misioneros urbanos de Genova merece la consideracion de los eruditos »59. 54 Ibidem. Editio princeps, Firenze 1488, descritto in H.C., 8772; Reichl., I, 153; B.M.C., VI, 678. La biblioteca fu traslocata, nel 1822, da San Matteo alla piazzetta Sanctae Mariae Angelorum nel soppresso oratorio di tale titolo: v. E. Grendi, Le confraternite genovesi tra i secc. XVI e XVII, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », n. s., V (LXXIX), 1965, p. 301. Durante l’ultima guerra, nell’autunno del 1942, la biblioteca andò completamente distrutta. Attualmente, presso la Franzoniana degli Operai Evangelici si conserva il pochissimo salvato dal disastro, in tutto un centinaio di volumi, fra i quali sette incunabuli, ma fra essi non si trova il prezioso Homerus greco, né il Dante con le figure in rame e il commento del Landino, di cui alla nota seguente: cfr. G. Petti Balbi, Gli incunabuli della biblioteca Franzoniana di Genova, in Miscellanea di studi storici, I, Genova 1969, pp. 357-84. 55 Cartas cit., V, p. 199; H.C. *, 5946; G\V, 7966; B.M.C., VI, 628; Sander, 2311; D. Fava, Libri italiani a stampa con figure della Bibl. Naz. di Firenze, Milano 1936, p. 151. 56 Cartas cit., V, pp. 200-02. 57 Ibidem, p. 204. La biblioteca, grazie probabilmente a quella laicità, imposta dal governo aristocratico e deprecata dall’Accinelli, superò senza molte traversie il periodo della repubblica democratica, ma dopo l’annessione di Genova all’impero napoleonico, non potè sfuggire alla taglia imposta alle biblioteche e ai musei dei paesi soggiogati e questo codice del Panormita esulò, con altri volumi, in Francia e non tornò più: v. L. Grassi cit., p. 520. Alcuni anni fa Paul Oscar Kristeller ne fece fare ricerche a Parigi, ma invano: cfr. Iter Italicum, I, Londra e Leida 1963, p. 241. 58 Cartas cit., V, p. 205. 59 Ibidem. - 55 - Secondo l’anonimo autore del Dizionario il numero dei volumi esistenti a quel tempo nella biblioteca ascendeva a 22.000 ed era « la prima Pubblica Libreria che abbiasi in Genova per la quantità e qualità de’ libri che racchiude ». * * * Mentre le simpatie dell’abate Andres vanno di preferenza alla biblioteca dei Missionari Urbani e a quella dell’abate Berio, il Bjoernstaehl fece la sua delizia della biblioteca degli Operai Evangelici. Si direbbe che, a Genova, egli si fosse saziato sufficientemente di antichità e preziosità bibliofiliche dentro l’Archivio della Repubblica e si rallegrasse di potere, in fatto di biblioteche, respirare per la prima volta una boccata d’aria differente. Era entrato nel territorio della Serenissima ai primi di giugno del 1773, proveniente da Tortona dove aveva ammirato « l’eccellente biblioteca » e, ancor più la dottrina in ogni ramo dello scibile del vescovo, monsignor Giuseppe Ludovico de Andujar60, vegliardo che la dottrina, la nobile ospitalità, la generosità e il candore dell’animo rendevano venerando e gli conciliavano il rispetto di tutti, anche di avventurieri spregiudicati come Giacomo Casanova61. Il Bjoernstaehl fece tappa a Novi Ligure e ricevette accoglienza cortese da patrizi e dame della capitale, qui in villeggiatura; particolarmente, da Anna Balbi, moglie di Giuseppe Maria Brignole Sale, « madre della Principessa di Monaco », quella seducentissima Maria Catterina che, dopo un matrimonio capriccioso e non fortunato con Onorato Camillo Eleonoro Grimaldi - Goyon - Matignon, principe di Monaco, duca del Valentinois, fu legata al principe di Condé, con indissolubile, tenera e superba fedeltà nei giorni fastosi e brillanti di Chantilly e di Versailles e in quelli travagliati e cupi di Co-blenza e dell’esilio in Inghilterra62. 60 G. G. Bjoernstaehl, Lettere, traduz. cit., Ili, p. 246: ...«parla spacciata-mente di tutte le scienze e perfino dell’arte militare... ha un eccellente Biblioteca e co nosce bene i suoi libri. Egli è pregio... il fare un viaggio a Tortona solamente per imparar a conoscere tanto grand’uomo .. . ». 61 G. Casanova, Histoire de ma vie, Wiesbaden, Brockaus - Parigi, 1960 (la prima edizione attendibile), VIII, p. 279. Quando si avrà l’edizione di « un Casanova des hônnetes gentes » auspicata già parecchi anni fa da Pierre de Nolhac? 62 Un suggestivo profilo delle due dame, il quale, sebbene in veste romanzesca, non si allontana dalla verità storica è nel libro di C. Richelmy, Tre donne genovesi a Parigi, Torino [19691. — 56 - E si può supporre che a Genova, grazie soprattutto al benevolo interessamento della marchesa Anna63, il Bjoernstaehl abbia ottenuto il permesso di accedere all’Archivio della Repubblica, di solito precluso ai cittadini e agli stranieri. Tra i cimelii più rari conservati colà, gli furono mostrati i privilegi conferiti a Colombo dai Re Cattolici; tre grandi volumi di « Protocolli scritti sopra papiro di bambagia dall’anno 1179 .. . i più antichi monumenti ch’io abbia giammai ritrovato »; per lui, versato nella « lingua sancta », l’ebraico M, dovette riuscire assai interessante l’esame di « un manoscritto della Bibbia ebraica, in sette gran volumi in folio, di pergamena colla traduzione caldaica », volumi che, probabilmente, avevano fatto parte dell’insigne raccolta legata per testamento da Agostino Giustiniani alla Repubblica 65. Visitò la biblioteca del collegio gesuitico di San Girolamo sulla quale pendeva la minaccia delPincameramento; gli fu guida il prefetto, padre Ric-chini « il più garbato uomo del mondo » e la trovò « bella con diversi rari libri e manoscritti ». Visitò pure la biblioteca dell’abate Berio, « un’eccellente Biblioteca cui egli forse, col tempo aprirà a beneficio del Pubblico; ella contiene dei Libri molto rari »66, ma, figlio del secolo filosofo e filantropo, egli fu particolarmente attratto, per il criterio di innovatrice liberalità che la regolava, dalla biblioteca degli Operai Evangelici. Il fondatore, Paolo Girolamo Franzoni nacque il 3 dicembre 1708, studiò rettorica e filosofia nel Collegio dei Nobili di Modena, quindi leggi in patria. L’incoercibile vocazione per la vita religiosa lo portò, nonostante il desiderio della madre che avrebbe voluto vedere in lui, unico maschio vivente, il continuatore della famiglia, ad aggregarsi ai Signori della Missione di San Vincenzo de’ Paoli; con loro svolse la sua attività religiosa da prima nelle Ro-magne, poi, dal 1736, per accontentare la madre, a Genova. L’inizio della sua biblioteca probabilmente può datarsi a poco dopo quell anno e ben presto, 63 G. G. Bjoernstaehl, Lettere, traduz. cit., Ili, p- 247: « Ella ci diede lettere di raccomandazione a Genova ». 64 Aveva pubblicato Vindiciae significationis vocis in Psalm. II.V.12, Upsala 1757; Animadversiones in coniiecturas anonymi da conscriptis a Mose commentariis ..., Upsala 1761; Decalogus hebraicus ex arabica dialecto illustratus..., Upsala 1763. 65 A. Luzzatto, La Bibbia ebraica della Biblioteca Berio di Genova, in Miscellanea di storia ligure, IV, Genova 1966, p. 62 e sgg. 66 Lettere, traduz. cit., Ili, pp. 248-49. - 57 - quando era ancora in fase di formazione e privata, dovette essere consentito agli studiosi di usufruirne. Nel 1752 istituì la Congregazione degli Operai Evangelici, successivamente il Collegio delle Madri Pie in San Pier d’Arena; fu largo di aiuti al prete Lorenzo Garaventa, il creatore delle Scuole di Carità per fanciulli poveri e abbandonati. Carattere energico; coscienza inflessibile, che lo fece affrontare serenamente una condanna a quattro anni d’esilio per aver deciso in senso contrario al Governo un caso politico, discepolo spirituale di San Vincenzo de’ Paoli, ai precetti di lui informò la sua molteplice ed ammirevole operosità67. Direttive che si riflettono anche nella formazione della biblioteca: non libri sontuosi, non rarità bibliografiche, non « pezzi » antichi, ma buone opere moderne, che l’abate faceva arrivare anche dall’estero 6S, riguardanti ogni campo della conoscenza. In un certo senso, e tenendo naturalmente conto delle diversità intercorrenti fra le due epoche, tale biblioteca potrebbe essere definita una prefigurazione delle attuali biblioteche di cultura generale e di seria divulgazione; « està suficientemente surtida de libros, pero no tiene raridades, ni códices ó libros de mèrito particular » scrisse l’abate Andres 69. Lo stesso spirito si riscontra nella fissazione dell’orario: la biblioteca era a disposizione di tutti e, pertanto, doveva restare aperta con un orario latissimo, dalle prime ore del mattino alla tarda serata per mettere tutti in grado di trovare il tempo di usufruirne. Simile orario riuscì per il Bjoernstaehl una novità che lo lasciò sorpreso e ammirato: « Essa », ossia la biblioteca, egli scrive « si apre la mattina verso le quattro o le cinque e sta aperta tutto il giorno fino alla sera alle ore undici e tante volte fino alla mezzanotte; neppure verso il mezzogiorno essa si chiude perché ci tiene salariati quattro bibliotecari che si danno la muta e, quando uno va a mangiare, l’altro resta lì . . t 67 Fu rettore dell’Ospedale degli Incurabili; assistente spirituale alla Congregazione di N.S. Addolorata; presso gli Operai Evangelici istituì diversi gruppi o « classi » che avevano per scopo l’educazione religiosa, l’elevazione morale e il soccorso materiale delle categorie più bisognose, stabilendo orari per le riunioni tali da non intralciare le ore lavorative; istituì varie « Accademie » per incrementare la cultura religiosa, letteraria e scientifica; fu direttore spirituale delle monache eremitane di San Giovanni Battista: C. L. Bixio in Elogi cit., Ili, p. 26 e sgg.; G. O. Corazzini cit., p. 93 e sgg.; F. De Negri, L’abate Paolo Girolamo Franzoni, Genova 1954; G. Piersantelli, La biblioteca Franzoniana degli Operai Evangelici, Genova 1967, a pp. 36-37 una nutrita bibliografia. 68 Ibidem, pp. 11-14. 69 Cartas cit., V, p. 197. - 58 - Neppur essa viene chiusa i giorni di domenica, od altra festa, nemmeno persino il giorno di Natale. Sonovi andato più volte verso le 10 di sera ed hovvi ritrovato dei giovani che studiavano al lume. Mi proposi di stancar la pazienza del bibliotecario: quando si avvicinava la mezzanotte e tutti erano andati via, io dissi che era ora che dovessi andarmene ancor io, ma egli rispose che non era fissato nessun tempo, che io potevo servirmi di lui e della biblioteca a mio piacimento ». Di qui la definizione che ebbe fortuna e fu, in seguito ripetuta da italiani e stranieri: « Essa è la biblioteca più pubblica che 10 m’abbia mai visto: perfino il giorno di Pentecoste noi eravamo qua a studiare »70. L’abate Paolo Girolamo morì il 26 giugno 1778 e, il giorno 28, la salma fu deposta nel sepolcreto di quel ramo dei Franzoni nel convento dei domenicani di Santa Maria di Castello71. Col suo testamento a nominò la Congregazione degli Operai Evangelici erede della biblioteca, e, fra le altre minuziose clausole, ribadì che essa doveva restare aperta « dalla punta del giorno, quando comnciasi a poter leggere fino alle undici della sera, cioè un’ora prima della mezza notte in tutte le stagioni dell’anno, e in tutti i giorni ancorché più solenni, e abbenchè nella Biblioteca non vi fosse alcuno Studente, per non togliere ad alcuno il comodo di venire in dette ore alla mia Biblioteca, ritenendosene per Padrona la Consulta degli Operarii e ubbidendo a lei, e ai suoi Deputati, e tenendo in ordine libri, liste, cattaloghi della medesima . . . ». Il Ratti nella prima edizione, uscita nel 1766, della sua Instruzione, descrivendo il palazzo un tempo dei Lomellini, poi dei Saivago, detto comunemente « palazzo verde » in Strada Nuova, il quale mostrava ancora gli affreschi dei fratelli Ottavio e Andrea Semino, trattando del « primo piano », 11 piano sopraelevato, nota: « ora abitato dall’ill.mo Rev.mo e piissimo signor Abate Paologirolamo Franzone, che qui tiene una scelta Libreria da lui radunata, e aperta a pubblico vantaggio »73. Nella seconda edizione, del 1780, questa annotazione non compare più; si può dedurre che da alcuni anni, probabilmente quando il palazzo passò a Cristoforo Spinola, l’abate aveva trasfe- 70 Lettere, traduz. cit. 71 G. O. CORAZZINI cit., p. 101. 7- Testamento e disposizioni d’ultima volontà dell ora quondam ill.nto e rev.mo sig. abate Paolo Girolamo Franzoni quondam Domenico, Genova, tip. Casamara, 1778. Ristampato dalla tip. Faziola a Genova nel 1838. 73 C. G. Ratti, Instruzione cit., la ediz., p. 240. - 59 - rito la biblioteca in piazza Serriglio nel palazzo avito e qui essa si trovava quando egli morì. Nell'Almanacco genovese per l’anno 1781 si legge: « I R.R. Operari Evangelici hanno presa in enfiteusi una porzione della già Casa Professa de’ PP- Gesuiti, riducendola a lor comodo per la vasta lor Biblioteca, hanno ivi aperto un’Oratorio per comodo delle Congregazioni sotto il titolo di San Francesco di Sales col Quadro di mano del sig. Carlo Giuseppe Ratti. Entro la vasta lor sala si collocherà altresì il ritratto in marmo del fu Illustris. Sig. Abbate Girolamo Franzoni loro benemerito Institutore. Tale scultura sarà opera del Sig. Carlo Cacciatori, Carrarese abitante in Genova »74. In questa sede la visitò nel 1795 il Moratin: che la Franzoniana degli Operai Evangelici fosse, di tutte, la biblioteca « mas publica » era, dal tempo del Bjoernstaehl, diventato un luogo comune; per il rimanente non ne rimase entusiasta: « hallé en ella muy mala colocacion: Jansenio y Catulo, San Pablo y el Arte de cocina, todo revuelto »75. La biblioteca, non più sorretta dalla volontà energica e illuminata dell’abate Franzoni, attraversava un periodo di stasi, se non di declino; sembra confermarlo l’autore del Dizionario che scrive: « Dall’illustre fondatore è stato lasciato un assai pingue reddito per l’accrescimento e manutenzione di questa Biblioteca, quantunque non sembri augumentarsi di molto né a proporzione delle intenzioni del pio institutore ». -k 'k "k Nel 1773 il Bjoernstaehl scriveva che l’abate Berio avrebbe, col tempo, resa pubblica la sua biblioteca; negli « Avvisi » del 18 luglio 1778 si legge che l’abate aveva già da qualche anno aperta « a pubblico vantaggio una copiosa e sceltissima libreria »; l’apertura di essa è pertanto da ritenere avvenuta nello spazio di tempo fra le due date. I Berio erano originari del Porto Maurizio; nell’ultimo quarto del secolo decimosettimo il nonno dell’abate, Giovanni Domenico, proprietario di estese coltivazioni di oliveti e negoziante facoltoso, venne a Genova per allargare il giro dei propri affari. Dei figli, uno, Antonio Maria, padre del nostro abate, figura, nel 1722, associato nella ditta o, come allora si diceva, 74 Almanacco genovese..., dalle stampe di Paolo Scionico, in Genova, p. 132. 7d L. F. de Moratin, Obras postumas, Madrid 1867, I, p. 513. Sul soggiorno a Genova del Moratin, v. O. Chiareno, Genova settecentesca nel giudizio di Leandro de Moratin, in « La Casana », XIII, 1971, fase. 4, pp. 47-52. — 60 — « ragion cantante Cavagnaro e Berio »7Ó, la quale trattava cambi, assicurazioni marittime, partecipazioni su bastimenti. Un altro figlio, Francesco Maria, si trasferì a Napoli e negoziando soprattutto nei cambi raggiunse una situazione patrimoniale così florida da permettergli di offrire al governo genovese, durante le strette della guerra di successione austriaca, la somma, allora assai rilevante, di cinquanta mila lire. Ne fu rimeritato con l’ascrizione, insieme a quella dei suoi quattro figli, nel 1754, all’ordine patrizio /7. Il futuro fondatore della beriana nacque il 30 gennaio 1713 7S. Forse, ma non se ne hanno dati sufficientemente certi, studiò, giovinetto, a Bologna, nel collegio di San Luigi Gonzaga, tenuto dai Gesuiti; a Genova, nel-l’Almo Collegio di San Tommaso d’Aquino, gli fu conferita la laurea di dottore in sacra teologia il 24 novembre del 173679. Alla morte di Antonio Maria Berio avvenuta nel 1744, dei cinque figli nati dal matrimonio con Teresa Balbi, restavano il maggiore, Massimiliano nato nel 1712 80, laureato in legge a Pisa, nel 1730, l’abate e l’ultimogenita, religiosa, a Gavi, nel monastero di N.S. della Purificazione81. Con la morte di Massimiliano, sposato a 76 A.S.G., Notai sec. XVIII. Notaio G.B. Boccardo, 16 ottobre 1722. 77 Bibl. Civica Berio, Sez. Conservaz., Liber nobilium civitatis Genuae..., ms., p. 606: Familia Berio. Franciscus Maria quondam Dominici; Joannes Dominicus natus 2 augusti 1732, Thomas Antonius Maria natus 9 decembris 1734, joannes Jacobus 17 decembris 1735, Vincentius Maria batizatus 13 februarij 1743; filii legitimi naturales Francisci Mariae quondam Dominici, omnes scripti a Magno Concilio 12 decembris 1754. 78 Liber Parocbialis ecclesiae S. Syri..., c. 100 r. Debbo questa indicazione alla cortesia del marchese dott. Giuseppe Sopranis e della sua gentilissima Consorte, nata Sauli, discendente da Caterina Berio, figlia di Giovanni Domenico junior, nata a Napoli nel 1773, sposata a Genova nel 1795 con Sinibaldo Francesco Sauli, morta nel 1811. 79 Cathalogus Rev. Sacrae Theologiae Doctorum..., ms. in Bibl. Univ. di Genova (in appendice i Capitulorum seu Statutorum... Sacrorum Theologiae Doctorum Genuae... Libri tres), p. 59. 80 Parrocchia di S. Siro di Genova, Liber de statu animarum-, casa ai quattro canti di S. Francesco, n. 653. Debbo la comunicazione alla cortesia di mons. Francesco Repetto. 81 Liber Parochialis S. Syri cit., c. 100 r.: Francesco Maria, nato il 19 settembre, morto infante; c. 109 r: Giovanni Domenico Ignazio, 31 luglio 1717-dicembre 1735; c. 114 v.: Maria Esther, nata il 22 dicembre 1718; viveva nel 1767; la notizia dello stato monacale è ricavata dal Libro d’Azienda spettante al sig. D.C.G. Vepasiano Berio, in A.S.G. Sono debitore di questo e di altre preziose indicazioni di documenti sull’abate nell’Archivio di Stato di Genova al prof. Giorgio Felloni. Nella sua opera Gli investimenti finanziari genovesi in Europa tra il Seicento e la Restaurazione, Milano 1971, sono da vedere, sull’abate Berio, le pp. 21-23. - 61 - Maria Laura Ricci, mancato senza lasciare prole, nel 1754, l’abate restò l’unico rappresentante del ramo genovese dei Berio, destinato ad estinguersi con lui. Ciò dovette stringere vieppiù i legami col ramo napoletano dei Berio; intorno al 1765, Vincenzo Maria Leonardo, il più giovane dei figli di Fran*-cesco Maria, venne, poco più che ventenne, a Genova e, da allora in poi, abitò con l’abate, facendo onore alla propria famiglia con le importanti cariche politiche, alle quali, come patrizio, poteva accedere. Intorno a quest’epoca l’abate trasferì la sua abitazione da via San Sebastiano in via del Campo, al primo piano nobile del palazzo Raggi; vi stabilì la sua biblioteca che doveva aver già consistenti proporzioni; vi tenne riunioni per esperimenti di fisica — il suo grande valore in questa scienza, come per le scienze matematiche era generalmente riconosciuto —, sapienti riunioni che, in seguito, tenne, qualche volta, anche nella villa vicina alla porta delle mura degli Angeli, ereditata dallo zio materno, il dottore in medicina Gian Giacomo Balbi. In via del Campo la biblioteca continuò ad ingrandirsi, e ! abate, specialmente dopo averne deciso la regolare apertura ai lettori, ravvisò l’opportunità di assumere un bibliotecario: « y tiene su bibliotecario y otios sirvientes para la comoditad de los que la queiran frequentar » scrive l’Andres 82. Il dotto spagnuolo vi si recò due volte; la prima volta fu ricevuto dal bibliotecario, di cui non fa il nome, ma che, verosimilmente, era l’abate Stefano De Gregori che, l’anno seguente, lascerà la biblioteca per la cattedra di teologia dogmatica nel Seminario e, in seguito, aggregato alla irrequieta e pugnace chiesuola giansenista ligure, diventerà, caduto il governo oligarchico, uno dei più zelanti predicatori del nuovo vangelo democratico. « Sin ser co-noscido », 1 Andres fu accolto cortesemente e favorito « con mucha atencion ». La seconda volta lo stesso abate Berio, nonostante l’età avanzata, « aun-que agravado de los anos », volle conoscere personalmente l’autore della famosa opera Bell’origine e progressi d’ogni letteratura, e mostrargli quanto di più prezioso aveva la biblioteca. Oltre tre o quattro grandi sale piene di liori, per quelli di maggior pregio vi era un appartamento separato « un apo-sentillo donde tiene recogido lo que posee de mas precioso ». Qui vi erano molti incunabuli « alli muchas ediciones del siglo XV que suelen dar honor à las biblotecas »; non pochi codici, e l’Andres cita il De civitate Dei, tradotto in volgare, del 1472; Ylsotteus di Basinio da Parma, pure del secolo XV, 82 Cartas cit., V, p. 205. - 62 - una cronaca di Venezia; il sinodo di Nîmes del 1244, testo più completo di quello delle edizioni del Labbé e del Mansi; vi erano, inoltre, alcune opere recenti, divenute rare, e l’Andres cita « el Meerman del origen de la impren-ta » . L enumerazione non si può dire lunga, l’Andres non fa parola dei molti manoscritti riguardanti la storia genovese, ma, alla fine, soggiunge: « Asi hay otros códices que aumentan mas y mas el merito de aquella biblioteca, y dan honor al diligente v docto Senor abate Berrio, que los ha sabido recoger, y quiere ahora hacer tan buen uso »84. Al principio dell’anno seguente, 1792, l’abate e il cugino Vincenzo Berio tiaslocavano da via del Campo in Campetto, al secondo piano nobile del palazzo di proprietà del principe Giulio Imperiale di Sant’Angelo, sull’angolo con la strada degli Orefici e la piazza Soziglia, allora abbellita dalla fontana col gruppo marmoreo di Enea, il padre Anchise e il figlioletto Ascanio, ora sulla piazza Bandiere. A successore del De Gregori fu scelto l’abate Giambattista Galletti di Levanto e a lui toccò il compito di sistemare la biblioteca, sotto la direzione del Berio, nei nuovi locali; lavoro che, tra il trasporto, l’ordinamento, la collocazione di tutti quei volumi durò a lungo; la biblioteca potè essere riaperta ai lettori solo alla fine del 1792 o ai primi del 1793 85. L anonimo autore del Dizionario storico-geografico, il quale poteva aver veduto la biblioteca appena riaperta nella nuova sede, ne dà questa descrizione: « E eretta nella casa di sua abitazione [del Berio] situata sulla piazza di Campetto, e prima d’ora presso la porta di Vacca; occupa una salla colli due contigui salotti ed altri siti... Avvi altresì un museo fornito di molti minerali e pietrificazioni diverse per intendimento della storia naturale. E’ visibile a comune profitto in tutto l’anno, mattino e sera, esclusi i giorni di festa ed una breve villeggiatura. Possiede volumi... ». Il numero, come tante altre volte si riscontra in quel manoscritto, è stato lasciato in bianco, ma la lacuna si può completare mediante un rapporto, presentato, il 30 dicembre 1823, ai decurioni Durazzo e Molfino preposti alla biblioteca, che 83 Questi codici si conservano tuttora alla Berio e dopo il disastro dell’ultima guerra, in cui andarono distrutti i vecchi cataloghi e l’archivio, questa dell’Andres, è l’unica testimonianza che permette di assegnarli al fondo originale. Purtroppo il Meerman (Origines typographicae, L’Aia 1765, 2 voli.) non si è più ritrovato. 84 Cartas cit. V, p. 207. 85 « Avvisi », 20 ottobre 1792; la biblioteca era ancora chiusa ma si sperava « di vederla riaperta quanto prima, attesa la diligenza e la premura del nuovo bibliotecario ». Gli « Avvisi » avevano scritto con elogio del Galletti già nei numeri 47, del 21 novembre, e 49, del 5 dicembre 1789. - 63 - stava per passare definitivamente in proprietà del Municipio di Genova, dall’antico bibliotecario di casa Berio, padre Valentino Manfredi, che passerà con la biblioteca alle dipendenze del Municipio; il numero indicato nel rapporto è 16.273 86 e, tenendo presente che il Manfredi escluse dal computo circa 500 volumi di opere scomplete, doppioni, o ritenuti tali, libri giudicati di nessun valore, e che, nel 1816, avvenne un furto, tale numero non sembra alterare sensibilmente la consistenza della biblioteca al tempo dell abate, la quale doveva aggirarsi sui 17.000 volumi. Gli acquisti rallentarono sotto l’erede di lui, Vincenzo Berio, che, nel 1798, dovette fuggir da Genova, e cessarono del tutto sotto il nipote ed erede di Vincenzo, Francesco Maria Berio iunior, marchese di Salsa, l’ultimo del ramo napoletano. Sempre in base a tale rapporto è possibile precisare che il salone più ampio conteneva 7.568 volumi, una seconda sala 4.032, una terza 3.493, e una stanza di minore ampiezza 1180. Inoltre, dei « siti » menzionati dall anonimo nel Dizionario, uno doveva essere riserbato alle macchine per esperimenti di fisica, un altro doveva contenere una piccola stamperia, dalla quale, probabilmente uscirono quelli ex-libris, dalla sottile ed elegante cornice a fiorellini, i quali, oggi, permettono di riconoscere un certo numero di volumi originarii del fondo beriano; infine, un altro « sito » era destinato come stanza del « libraro », ossia legatore di libri, e provvista degli attrezzi del mestiere; l’abate doveva tenere un « libraro » ai suoi stipendi, il quale provvedeva la biblioteca di quelle austere legature in mezza pergamena che vi si ritrovano tuttora discretamente numerose. Sotto l’ex-libris, incollato sull’interno del piatto anteriore, si legge, scritta a penna, una segnatura: 1 abate doveva condividere l’opinione di illustri bibliotecarii del suo tempo i quali consigliavano di evitare di applicare i cartellini sul dorso dei volumi . Sia il Della Cella, sia il Longhi88, nella « voce » sulla famiglia Berio, 86 Arch. St. del Comune di Genova: Rapporto redatto dal carmelitano padre Valentino Manfredi, bibliotecario di casa Berio e, poi, del municipio dal 1824. In fine del rapporto è questa nota: « Questo è il numero dei libri che trovai nella Libreria l’anno 1809 quando fui eletto Bibliotecario ... ». 87 V. per es. M. Denis (1729-1800), Einleitung in die Bücherkunde, Vienna 1771; traduz. di A. Roncetti (dalla 2a ediz. di Vienna, 1795-96), Milano 1846, pp. 305, 357, nota 401. 88 A. Della Cella, Famiglie di Genova antiche e moderne ..ms. in Bibl. Univ. di Genova; N. M. Longhi, Documenti di famiglie di Genova, ms. in A.S.G., entrambi composti negli anni 1780-1790 c. Del primo esiste una copia nella Bibl. Civ. Berio, Sez. Conservaz. (sec. XIX-XX), fondo Lercari. — 64 - levano al cielo la singolare dottrina dell’abate nelle scienze fisiche e matematiche; più duna volta gli « Avvisi » hanno dato notizia di esperimenti di fisica eseguiti in riunioni presso l’abate: di qui ha avuto origine la credenza che la sua biblioteca avesse carattere prevalentemente scientifico e tecnico; in realtà le opere di questo tipo occupano un posto modesto nella raccolta beriana che ha carattere religioso e umanistico, rivelante lo spirito con cui era stata formata: quello di un dotto e di un bibliofilo. Si può, inoltre, rilevare un numero relativamente notevole di libri proibiti, oltre 600, la cui lettura veniva, naturalmente, consentita previe le cautele prescritte dalla Chiesa; notevole soprattutto era il numero dei repertori bibliografici. Presso chi, e dove, l’abate si riforniva di libri? Mancano i documenti per una risposta categorica. Risale al 1758, mentre la biblioteca era ancora in fase di accrescimento, una annotazione registrata nel « Libro d’azienda » dell’abate dalla quale si può supporre che egli si facesse spedire da Parigi, per mezzo della ditta di commissioni Nicolò ed Angelo Verzura, libri e, probabilmente, qualche macchina per le sue esperienze scientifiche. Un foglio sciolto che si trova, chi sa per quale caso fortunato, nello stesso « Libro d’azienda » ci apprende che, il 12 ottobre del 1793, da Venezia « per via del sig. Luigi Zanni di Modena e del sig. Giuseppe Montini e Figli dì Parma » era stata spedita all’abate Berio, in Genova una « balla » di 33 opere per complessivi 46 tomi, più 4 completazioni, per un importo totale, compreso lo sconto del 5 per 100, di lire 724. L’abate, a quell’epoca, aveva già compiuto l’ottantesimo anno di età. Morì poco più di un anno dopo, nella notte tra il 25 e il 26 novembre. Il giorno 20 di quel mese « Sano di mente, senso e loquela, vista e udito, et in buona e perfetta memoria quantunque giacente in letto per corporal malattia », aveva consegnato al notaio Francesco Maria Carrosio il proprio testamento in plico chiuso e sigillato. Esso fu aperto nella stessa mattina del 26 novembre: erede fiduciario universale era nominato « il signor Vincenzo Berio, mio dilettissimo cugino, col quale convivo, e coabito, e a lui dò e confero ogni più ampia, libera et assoluta facoltà ...» quanto alla biblioteca è scritto semplicemente: « Al detto, et infrascritto mio erede fiduciario hò pure dato gli opportuni incarichi, e incombenze, tanto per la Libreria di mia spettanza, che per la Capella del Porto Maurizio, e son certo che egli eseguirà ...»89. 89 A.S.G., Scritta Camerale, S. Giorgio 3601. E v. G. Felloni cit., p. 22. — 65 — 5 Nel suo testamento l’abate aveva anche lasciato scritto: « Il mio corpo fatto cadavere sarà sepolto ove, e con quella pompa, che sarà divisata dal mio erede fiduciario ». Come, durante la vita, pur non derogando alla condizione signorile in cui era nato, aveva sempre mantenuto una regola sacerdotalmente modesta e riservata, così non volle disporre in morte alcuna pompa, e nemmeno determinare la sepoltura, abbandonandone ogni decisione al proprio erede. Ma, data la personalità e il rango, sia del defunto, sia di Vincenzo Berio, partecipe alle più alte cariche di governo (era stato eletto e sarà ancora rieletto senatore, era uno dei « Padri del Comune »), le cerimonie funebri non potevano mancare di un conveniente decoro. La salma fu esposta rivestita « in Abito Dottorale-Teologico » del collegio di San Tommaso d’Aquino90 e quest’abito consisteva in un ro-bone con mozzetta di seta color paonazzo, foderati di ermesino rosso e con profilature di pelliccia bianca; sul capo il tocco di seta nera, le mani coperte da guanti, pure di seta nera, e l’anello dottorale d’oro91. La mattina del 28 novembre, dal palazzo di Campetto, i canonici e i preti della Massa della parrocchia di N.S. delle Vigne, ai quali si associarono i dottori collegiati di San Tommaso d’Aquino, ognuno tenendo un cero di quattro libbre, come prescriveva lo statuto dell’almo collegio92, accompagnarono processionalmen-te il cadavere alla chiesa della Santissima Annunziata del Vastato dove ebbe luogo la tumulazione nella tomba di famiglia, in Maiorum suorum tumulo 93. Con l’abate si estinse il ramo genovese dei Berio discendenti da Giovanni Domenico seniore. Il forzato allontanamento da Genova del cugino ed erede fiduciario, Vincenzo Berio, spentosi in Napoli nel 1812, e, poir nel 1820, l’estinzione anche del ramo napoletano, con la morte di Francesco Maria giumore, marchese di Salsa94 ed erede di Vincenzo, possono spiegare 90 « Avvisi », n. 42 del 29 novembre 1794, p. 380. 91 F. M. Accinelli, Stato presente cit., p. 63. 92 Capitulorum seu Statutorum... ms. cit. alla n. 79, p. 46 e sgg. 93 Archivio parrocchiale di N.S. delle Vigne, Liber mortuorum, ad annum.. p. 251 e « Avvisi » dt. 94 Su di lui una buona notizia biografica di P. Giannantonio in Diz. Biogr. degli Italiani, IX, Roma, pp. 105-108. Egli sposò nel 1793 a Genova donna Giulia Imperiale, figlia di Giulio, principe di Sant’Angelo; dal matrimonio nacquero quattro figlie: Carolina, Francesca, Laura e Giuseppina, « che brillarono poi, nella società napoletana ed intemazionale, rispettivamente come duchessa d’Ascoli, duchessa di San Cesareo, contessa Statella, marchesa Imperiali [di Francavilla] »; così G. Dori a, Salotti napoletani dell Ottocento, in Mondo vecchio e mondo nuovo, Napoli [19661, p. 144. - 66 - l’abbandono e il velo d’oblio che si stese su quella tomba nella chiesa del-l’Annunziata, tanto che venne scordata l’esatta ubicazione di essa. Alla fine deirOttocento non mancò una lamentela per questa prova di indifferenza e d’ingratitudine dei genovesi verso un concittadino benemerito 9d, ma non sembra che si sia andati oltre tale platonica protesta. Secondo una tradizione di famiglia la tomba si deve trovare sotto il pavimento nella navata di destra, entrando, dinanzi alla cappella di San Giovanni Battista confinante con la cappella di S. Bonaventura %. Oggi non si vede che una lastra di marmo sulla quale il logorio dei secoli ha cancellato ogni iscrizione ed ogni figurazione, ma intorno al 1720, Domenico Piaggio, nei suoi Epitaphia riproduceva una tomba, quella appunto situata in sexta linea ante Capellam Sancti ]ohannis Baptistae, sulla quale appariva lo stemma dei Cervini97. Gregorio Cervini, che nel 1655 conseguì a Parma la laurea in medicina, di cui si conserva alla Berio, nel fondo originatio beriano, il diploma, insieme a qualche volume con l’ex-libris di lui, nel 1700 istituì erede la figlia Veronica, moglie di Giuseppe Maria Balbi e madre di Gian Giacomo, Gregorio e Antonio Balbi, morti senza discendenza, e di Teresa Balbi maritata con Antonio Maria Berio e madre dell’abate: donde il trapasso dai Cervini ai Balbi e dai Balbi ai Berio98. Il sepolcro sotto quella lastra marmorea, ora levigata e muta, dovette essere aperto e richiuso per l’ultima volta il 28 novembre del 1794 e là, riposano, insieme a quelle « dei suoi maggiori », le spoglie mortali del fondatore dell’ultima, in ordine di tempo, biblioteca pubblica genovese del Settecento. 95 C. Da Prato, La Chiesa della SS. Nunziata del Guastato, Genova 1899, pp. 109, 112, 113. 96 Gentilmente comunicata dai marchesi Giuseppe Sopranis e Maria Sopranis Sauli. 97 D. Piaggio, Epitaphia, sepulcra et inscriptiones cum stemmatìhiis... (c. 1720), ms. in Bibl. Civ. Berio, Sez. Conservaz., IV, c. 34 b. 98 L’ultimo sopravvissuto dei tre fratelli Balbi, il medico Gian Giacomo, con testamento dell’ 11 gennaio 1776, not. G. B. Raimondo (in A.S.G.) aveva nominato erede fiduciario il nipote abate Berio. — 67 - Un bibliofilo ligure del Settecento: Giacomo Filippo Durazzo (11 maggio 1979, prof. Dino Puncuh, dell’Università di Genova, salone dell’Associazione Industriali). Giacomo Filippo Durazzo, primogenito di Marcello, marchese di Ga-biano, e Clelia Durazzo di Gian Luca, nacque a Genova il 3 marzo 1729. Appartenente ad una famiglia di Dogi, Senatori, uomini di Chiesa e di potere, discendente da quel Giorgio di Durazzo giunto a Genova alla fine del ’300, Giacomo Filippo si fece promotore, nell’ultimo quarto del XVIII secolo, di un’iniziativa che lo portò non solo a raccogliere una preziosa biblioteca valutata alla sua morte (18 novembre 1812) 177017.13 lire genovesi, ma anche a circondarsi, attraverso l’Accademia Durazzo (1782-87), di una piccola corte di scienziati ed uomini di studio e ad aprire la biblioteca ed il museo a chiunque ne avesse necessità di studio. Giacomo Filippo, affidato nei primi anni di studio al prete di famiglia e passato in seguito sotto la guida del P. Giuseppe Maria Priani, intraprese poi con il nonno, Giacomo Filippo, e la madre un viaggio che lo portò prima a Pisa, dove potè continuare i suoi studi negli anni 1747-48, e successivamente a Roma e a Firenze. Tornato a Genova, entrò a far parte dell’azienda familiare e attraverso missioni in Italia e all’estero per conto della famiglia ebbe modo di allargare i suoi orizzonti culturali e professionali. Nel 1757 sposò Maddalena Pallavicini dalla quale ebbe tre figli; e nel 1760 diede inizio ad un’attività commerciale e finanziaria autonoma, da solo o associato a Lorenzo Raggi, e venne a contatto con i principali finanzieri d’Europa. Dopo la morte di Maddalena sposò Teresa Valenti Gonzaga: da questo matrimonio nacquero altri cinque figli. Gli « Avvisi » dell’ultimo ventennio del secolo rivelano il suo attivo impegno nella vita politica ed amministrativa della Repubblica e nel 1793 anche un’esperienza militare si aggiunse alle altre incombenze pubbliche: venne infatti nominato Ten. Colonnello del corpo dei cittadini volontari del Battaglione di Castello. Le idee politiche di Giacomo Filippo non appaiono mai disgiunte da un impegno culturale e sociale e non vanno oltre un moderatismo di buon senso sul quale vegliano insieme cultura raffinata e religione. Legato agli ambienti rinnovatori di Genova e alla cultura universitaria, se ne allontanerà quando avvertirà le spinte rivoluzionarie legate a tale impegno. Profondamente scosso dai fatti di sangue, culminanti con l’esecuzione di Luigi XVI, « un eterno monumento alla barbarie della nazione francese », (son parole sue) - 68 - che la rivoluzione portò con sè, uscì dalla scena politica con la caduta della Repubblica e fu costretto dalla cecità e da una lunga malattia ad abbandonare definitivamente nel 1804 la sua raccolta di libri, le corrispondenze e, nell’anno seguente, anche l’attività finanziaria. Alla morte di Giacomo Filippo il figlio Marcello ereditò la sua preziosa biblioteca che contava poco più di 4.000 titoli, un numero non elevato di opere quindi, ma ragguardevole se rapportato alla qualità; più di un terzo della biblioteca era infatti rappresentato da opere rare: 300 manoscritti, 448 incunabuli, 616 cinquecentine aldine, 55 giuntine, oltre ad altre edizioni illustri. Nel catalogo manoscritto della biblioteca, che si atteneva strutturalmente ai dettami della Bibliographie instructive del De Bure, il complesso si articolava in sezioni: le più ricche numericamente erano le ultime due (Belle Lettere e Storia). I primi libri avevano fatto la loro comparsa a palazzo Durazzo all’epoca del nonno, Giacomo Filippo, e riflettono comunque i gusti del nipote; in Giacomo Filippo tuttavia l’interesse per il libro andò via via crescendo in seguito ai viaggi e ai frequenti incontri con letterati e scienziati, tanto che dopo il 1760 incominciarono a comparire i primi suoi libri personali: si tratta ancora di poche cose, ma il progetto si verrà via via allargando verso il 1760 e nel 1772 il Durazzo farà redigere un primo inventario. Una svolta decisiva si ebbe tuttavia intorno al 1776-78 ed il piano di una biblioteca specializzata si venne precisando: Giacomo Filippo cominciò infatti a rivolgersi direttamente a librai ed editori italiani e stranieri, progettando una biblioteca unica, fatta di cimeli librari, di opere rispondenti a certi requisiti. L’attività di ricerca del Durazzo diventa frenetica dopo l’Ottanta (le spese annuali per i libri si mantengono in questo periodo largamente superiori all’ammontare annuo degli stipendi delle 20-22 persone in servizio al palazzo), mentre negli anni seguenti le spese per i libri registrano un calo: Giacomo Filippo diventa infatti più cauto negli acquisti; anche se la flessione delle spese è dovuta in gran parte alla graduale diminuzione dei prezzi del mercato librario, diminuzione legata soprattutto all’abbondanza di materiale bibliografico proveniente dai conventi soppressi. La biblioteca non rimane tuttavia un’iniziativa isolata, fine a se stessa, ma si inserisce nel più ampio programma culturale del Durazzo che nel 1782 darà vita all’« Accademia Durazzo » nell’intento di « riunire gli uomini di ingegno per istruire i meno esperti o per illuminare se stessi colle opere e i consigli de’ loro compagni ». Non fu certo un’iniziativa fortunata: già nel 1787 l’Accademia cessava in- - 69 - fatti la sua attività e causa non ultima dell’insuccesso fu forse la fondazione, nel 1783, dell’Accademia degli Industriosi, appoggiata dal governo. L’impegno personale del Durazzo si manifesta tuttavia ancora una volta nell’appoggio dato alla stampa delle Lettere Ligustiche dell’Oderico, ma è l’ultima iniziativa. Gli anni seguenti lo vedranno rinchiuso nel suo palazzo, tra i suoi libri, e la sorte è ancora una volta dura nei suoi confronti, privandolo, nel 1802, del giovane figlio Carlo nel quale Giacomo Filippo vedeva sbocciare un vivo interesse per gli studi e che forse avrebbe degnamente continuato l’opera paterna. Miniatori a Roma nella seconda metà del Quattrocento (mons. José Ruysschaert, V. Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, 11 giugno 1979, salone del Banco di Chiavari). Nel quadro di uno studio sulla decorazione dei manoscritti nella Roma della seconda metà del XV secolo, l’oratore ha presentato i « dossiers » di sei miniatori operanti principalmente sotto i pontificati da Pio II a Sisto V. Di ciascuno di essi ha stabilito il periodo di attività romana, basandosi sia sulle fonti archivistiche sia sull’analisi codicologica dei manoscritti. Si è trattato di Jacopo da Fabriano (attività romana attestata dal 1452 al 1463), di Andrea da Firenze (dal 1458 al 1464), di Clemente di Urbino (1462), di Niccolò Polani (dal 1459 al 1471), di Giuliano Amadei (dal 1467 al 1472) e di Gioachino de Gigantibus (dal 1453 al 1471 e dal 1481 al 1483). Sono stati analizzati il tipo o i vari tipi di miniature e sottolineate le armonie esistenti tra il contenuto dei testi e il tipo delle scritture e delle miniature. L’oratore ha particolarmente insistito sull’importanza della localizzazione dell’operato dei miniatori, troppo spesso classificati unicamente secondo criteri artistici e scuole di miniatura. Lungi dall’essere dominio esclusivo degli storici dell’arte, la decorazione dei manoscritti costituisce, come del resto altri aspetti del codice manoscritto, un prezioso elemento per stabilirne sia la datazione sia la localizzazione una volta stabilito il « dossier1 » miniaturistico del quale esso fa parte. Non meno importante appare questo tipo di ricerche per lo studio delle biblioteche romane del secondo Quattrocento e per le conoscenze delle correnti culturali ed artistiche operanti in questo ambiente. - 70 - Giacomo Durazzo a Vienna: la vita musicale e la politica (1754-1764) (prof. Gerhard Croll, dell’Università di Salisburgo, 18 settembre 1979, Terrazza Martini: testo integrale). Il gentile invito del presidente della Società Ligure di Storia Patria a tenere una conferenza su un membro di una delle più illustri famiglie genovesi è stato tanto sorprendente quanto piacevole per me. Mentre ringrazio per l’onore che mi è stato concesso di poter parlare davanti a Voi su Giacomo Durazzo a Vienna, debbo dichiarare che l’argomento desta in me qualche imbarazzo: sembra infatti superfluo parlare qui a Genova, e davanti a quest’illustre uditorio, della famiglia Durazzo, della quale leggiamo nelle Genealogie delle famiglie nobili di Genova, compilate 150 anni fa da Natale Battilana, che divenne ducale nel 1573 e diede alla Repubblica otto Dogi biennali molto presuntuoso potrebbe apparire lo straniero che volesse ragionare qui sull’importanza storica della famiglia Durazzo o di uno dei suoi membri. Eppure, prima di affrontare il nostro « argomento musicale », è indispensabile delineare brevemente l’importanza che Giacomo Durazzo ebbe per l’Austria, le funzioni e gli incarichi che dovette adempiere nella Vita politica dell’impero asburgico. Si tratta di due tappe della sua vita (nacque a Genova il 27 aprile 1717, morì a Venezia il 15 settembre 1794), la prima delle quali comprende gli anni dal 1749 al 1752, durante i quali il Durazzo rivestì la carica di ambasciatore straordinario della Repubblica di Genova alla corte imperiale di Vienna. Il secondo periodo « austriaco » durò 20 anni: dal 1764 al 1784 il conte Durazzo fu ambasciatore della Corte Imperiale a Venezia (e proprio in questa sede vorrei porre un quesito: non sappiamo ancora se il Durazzo abbia continuato a lavorare per la corte imperiale anche dopo l’Ottantaquattro, fino alla sua morte, magari in connessione col prestito dei Durazzo allo stato austriaco). Quanto al nostro argomento — si tratta di uno spazio di tempo tra i due periodi « ufficiali » (dedicati alla politica internazionale), vorremmo occuparci delle attività del Durazzo a Vienna dal 1752 al 1764, strettamente 1 N. Battilana, Genealogie delle Famiglie Nobili di Genova, II, Genova 1826, fam. Durazzo. — 71 — parlando del decennio 1754-64, nel quale l’ex ambasciatore genovese agì come « Directeur des Spectacles », a Vienna2. Prima però conviene domandarci: come fu possibile che l’ambasciatore genovese a Vienna potesse diventare intendente generale agli spettacoli (così diremmo oggi) dei due grandi teatri della città? Quali furono le condizioni esteriori, cioè le circostanze politiche della corte viennese, che indussero il conte Durazzo nel 1752 — dopo tre anni di servizio come ambasciatore genovese — a chiedere le dimissioni per dedicarsi poi interamente alla gestione artistica ed economica della vita teatrale a Vienna? Ancora: quali erano le disposizioni interiori dello stesso Durazzo, quale la sua personalità quando giuinse a Vienna nel 1749, quale posizione si era fatto alla Corte e nell’alta società viennese? Le risposte a tuti; le questioni si confondono, talché si potrebbe ricordare il motto Audaces fortuna iuvat, etc. etc. Ma lasciamo parlare i fatti. Il 21 settembre 1749 Giacomo Durazzo ebbe la sua prima udienza come ambasciatore straordinario genovese da parte dell’imperatrice Maria Teresa e di suo marito Francesco 13. Ben presto però l’accesso a corte gli venne favorito in altro modo: il 7 marzo 1750, quindi sei mesi dopo il suo arrivo, il conte Durazzo sposava la figlia del presidente del governo dell’alta Austria, Giuseppe Ugnad von Weissenwolf, Aloisia Ernestina, la madre della quale era una contessa Palffy con Erdoedy. Il matrimonio con Aloisia Ernestina von Weissenwolf — ritenuta nell’ambiente nobiliare « la più bella donna » (Khevenhüller4) —, sollevò di colpo la posizione dell’ambasciatore genovese e allargò la cerchia delle sue relazioni sociali. La missione del conte Durazzo alla corte di Vienna è quindi la svolta decisiva per la sua vita seguente. E già allora, sia per la carriera presso la corte sia per la sorte futura del Durazzo, appariva determinante la presenza 2 C’è un saggio fondamentale sull’attività di Giacomo Durazzo come direttore dei teatri a Vienna: R. Haas, Gluck und Durazzo ini Burgtbeater, Zurigo-Vienna-Lipsia 1925 (Amalthea-Bücherei, vol. 45). La pubblicazione più recente è il catalogo della mostra Giacomo Durazzo 1717-1794, di W. Koschatzky, Vienna 1976, nel quale sono uniti come introduzione quattro stud: dello stesso autore, già apparsi nei « Albertinn-Stu dien », 1963-1964. 3 Rudolf Graf Khevenhüller - Metsch und Hanns Schlitter, Aus der Zeil Maria Theresias. Tagebuch des Fürsten Johann Josef Khevenhüller - Metsch 1742-76, li (1745-1749), Vienna-Lipsia 1908, p. 353. 4 Ibidem, III (1752-55), p. 35. — 72 - del conte Wenzel Anton Kaunitz-Rietberg. Quest’ultimo poteva aver conosciuto il genovese fin dagli anni passati a Torino come ambasciatore imperiale, forse anche a Parigi, in quella città dunque e in quel paese che rappresentavano per il Kaunitz la meta dei suoi progetti politici, per il Durazzo l’incarnazione dei suoi ideali estetici. In pratica, la riorganizzazione del sistema teatrale viennese 5 — dopo il fiasco dell’impresa Lopresti — cominciò non prima dell’anno 1752. Ma le basi erano già state fissate due anni prima, poco dopo l’arrivo del Durazzo a Vienna. Nella primavera del 1750 il Kaunitz aveva voluto stabilire a Vienna oltre all’opera tradizionale italiana anche la commedia francese: a questo proposito scrisse il suo Mémoire sur l’entreprise des Spectacles dans la ville de Vienne 6. Fino ad allora erano state rappresentate a Vienna alcune commedie francesi e, sporadicamente e comunque soltanto in rappresentazioni private, delle commedie-vaudeville. Esse erano organizzate dalle famiglie dell’alta aristocrazia nei loro palazzi — sul modello della famiglia imperiale —; dal 1749, tra gli attori compaiono anche il giovane ambasciatore genovese e, in seguito, sua moglie. Più aumentava d’importanza quel progetto per il teatro del 1750, così chiaramente caratterizzato in chiave francese, più l’interesse e l’attività politica del Kaunitz si concentravano su Parigi, sull’alleanza tra Austria e Francia, ritenuta impossibile da tutti. Nell’ambasciatore genovese l’uomo di Stato austriaco incontrava un alleato, come lui francofilo. Nel febbraio 1752 l’imperatrice conferiva la « Direzione superiore e la soprintendenza sul sistema teatrale di qui » al conte Franz Esterhazy, entusiasta per il teatro ma poco pratico della sua amministrazione. Si progettava quindi di affiancargli « un cavaliere perito da assistente ». Era il momento scelto dal Kaunitz per ianciare il Durazzo, In un primo momento Maria Teresa non ne volle sapere: per tutta la vita l’imperatrice covò una profonda avversione nei confronti di Genova, certamente nel ricordo del contegno genovese durante la guerra di successione. Ma ben presto il Kaunitz, ancor prima del suo brillante successo diplomatico e politico — l’alleanza con la Francia — potè raggiungere il risultato che si era proposto: il Durazzo abbandonava il suo incarico di am- 5 Sulla situa2Ìone della vita teatrale del tempo cfr. G. Zechmeister, Die Wiener Thcater nàcbst der Burg und n'àchst dem Kàrntnertor von 1747 bis 1776 (Theaterges-cbichte Osterreicbs, vol. Ili; Wien, Heft 2), Vienna 1971. 6 Vienna, Geheimes Haus-Archiv: cfr. R. Haas cit., p. 5 f. - 73 - basciatore per passare al servizio dell’impero, in un primo tempo come consigliere segreto titolare, un anno dopo come « consigliere imperiale e reale ». Nel frattempo era stato aggiunto al conte Esterhazy come direttore; dal 1753 Durazzo ed Esterhazy gestivano i teatri. Quando poi, nel giugno 1754, il secondo si ritirò dalla direzione — « non ne voleva a che fare »7 — il primo divenne unico responsabile in qualità di « Directeur des Spectacles ». Da quel momento, e per dieci anni, egli influì sulla sorte dei due grandi teatri viennesi, del « Burgtheater » (teatro vicino al castello) e del « teatro al Kàrntnertor ». In campo teatrale egli divenne l’uomo più potente in senso assoluto, intervenendo in tutte le attività svolte nei due teatri, dal dramma alla commedia, dal balletto al concerto. Furono anni d’oro per il teatro e per la vita musicale viennese, mentre giungeva al culmine la riforma operata dal Gluck nell’attività operistica. Nonostante ostilità da varie parti e la persistente sfiducia dell'imperatrice nei suoi confronti, pur attraverso crescenti difficoltà finanziarie (soprattutto dallo scoppio della guerra del 1756) e qualche disavventura, come l’incendio disastroso che distrusse completamente il Kàrntnertortheater nell’autunno 1761 s (del quale Maria Teresa chiese conto), Giacomo Durazzo potè sostenere la sua opera e contribuire in modo decisivo ad un capitolo essenziale della storia della musica europea. E’ certo che senza la protezione del conte, poi Principe e Cancelliere dello Stato, Kaunitz, il Durazzo non avrebbe potuto affermarsi così brillantemente e tenere così a lungo la carica. Non vanno tuttavia sottovalutate le qualità personali del Genovese: la sua cultura musicale e letteraria; il suo fiuto nella scelta degli artisti capaci di collaborare per il raggiungimento di una meta comune; il suo senso del teatro, la sua esperienza, le sue maniere di uomo di mondo, la sua « noblesse » e, infine, 1 entusiasmo e la dedizione che egli professava per il teatro musicale. Ma il Durazzo era pure uomo di pratica. Le sue attività di attore sono già state ricordate. Circa mezza dozzina di libretti e di opere drammatiche sono suoi9. E non si tratta solo di poesie d’occasione. C’è L’Innocenza giustificata, con i testi delle arie del Metastasio, i recitativi scritti dal Durazzo, 7 Khevenhüller - Metsch cit., Ili, p. 175. 8 Cfr. a tal proposito G. Croll, Glucks « Don kungen zum Brand des Kàrntnertortheaters von 1761, schrift », XXXI 1976, pp. 12-15. 9 Elenco nel mio articolo Durazzo, Giacomo nella Dictionary of Music and Musicians, Londra 1980. Juan » freigesprocben. Beni crin « Osterreichische Musikzeit- nuova (6a) edizione di Grove's — 74 - musicata dal Gluck10 nel 1755 ed eseguita nel Burgtheater al cospetto delle Altissime Maestà imperiali; c’è l’azione teatrale Armida, sempre del Durazzo, rifatta dal Migliavacca, composta dal Traetta ed eseguita nello stesso teatro nel 1761. Entrambi i lavori del nostro corrispondevano alle linee unite per la prima volta da Gluck e Calzabigi nella loro grande e geniale opera riformatrice, YOrfeo ed Euridice. Se diamo uno sguardo alle attività del Durazzo come intendente generale dei teatri di Vienna nel decennio 1754-64, possiamo discernere sei sfere; senza soffermarci nei dettagli, vorremmo toccarne almeno tre. Sono da menzionare i concerti quaresimali che il Conte faceva eseguire nel Burgtheater ogni anno, a partire dal 1755: nel ’58, ad esempio, furono eseguiti 15 « Concert pendant la Carème »11, per il primo dei quali l’intendente aveva fatto ornare il teatro con una decorazione che illustrava la protezione concessa dagli Asburgo alle belle arti. La scelta del direttore di tutte queste « Akademien » cadde sul Gluck. Vorremmo ancora ricordare le iniziative promosse dal Durazzo in favore dell’opera buffa italiana: egli protesse molto il compositore Giuseppe Scarlatti, particolarmente esperto nell’opera buffa, ed il giovane Florian Leopoldo Gassmann. Accenniamo, infine, alle premure del Durazzo per la compagnia ed il repertorio tedesco del teatro al Kamtner-tor. I suoi tentativi di elevare il livello si estendevano dalla tragedia tedesca (come, ad esempio, nel 1759, la Miss Sarah Sampson di Lessing) fino alle traduzioni di drammi francesi. Con ciò siamo arrivati alle altre tre sfere di attività del Conte Durazzo, che vorremmo analizzare più dettagliatamente. Tutte e tre — più chiaramente delle altre già esaminate — si pongono sotto l’influsso della politica francofila del Kaunitz. Questo vale in primo luogo per « l’Opéra comique ». Già prima dell’entrata ufficiale del Durazzo nella vita teatrale viennese, ad iniziativa del Kaunitz era stata chiamata a Vienna una compagnia di attori francesi. Questa compagnia fu largamente provvista dal Durazzo di testi del-1’« Opéra comique », sia mediante l’ambasciatore austriaco a Parigi (il Conte Starhemberg, successore del Kaunitz) sia, dal 1759, mediante Charles Simon Favart, uno dei protagonisti a Parigi di questo genere teatrale. Il Durazzo 10 Partitura edita da A. Eistein, Denkmàler der Tonkunst in Oslerreich, voi. 82. 11 Sull’argomento cfr. la mia relazione Neue Quellen zu Musik und Tbeater in Wien 1758-1763. Ein erster Bericht, in Festschrift Walter Senn, Monaco-Salisburgo 1975, pp. 8-12. — 75 — stesso aveva cura delle riduzioni dei testi, perché « non tutto quello che piaceva a Parigi anche piace a Vienna » (così leggiamo in ulna lettera al Favart). Talvolta, invece, egli si serviva di esperti come, dal 1762, il Dancourt, assai pratico del teatro parigino, che, tuttavia, male ripagò la fiducia riposta in lui dal nostro (e lo vedremo in seguito, trattando delle dimissioni dell’intendente genovese). E’ certo che l’opera « comique » La rencontre imprévue del Dancourt, riscosse grande successo per decenni e che l’opera influì anche sulla Entfiihrung aus dem Serail di Mozart. Per la riduzione musicale della commedia vaudeville il Durazzo si serviva nuovamente di Gluck, il quale, cogliendo la meta perseguita — sul modello parigino — dal suo protettore, realizzava, procedendo passo per passo, di stagione in stagione, 1’« Opera comique » in territorio viennese con musiche composte espressamente per essa. E con ciò il compositore apriva i suoi orizzonti sulla scena drammatica e sul genere sereno-leggero. L’uomo di teatro Giuck faceva così una grande esperienza colla compagnia francese, alcuni membri della quale si erano addestrati anche in teatri italiani, unendo in una sola persona l’attore, il cantante ed il danzatore. Purtroppo — e lo dice anche un conoscitore non troppo entusiasta di Giuck e di Durazzo, come lo scrivente — purtroppo, ripetiamo, quelle « Opéra comiques » oggi vivono nell’ombra. Non possiamo quindi fornire alcun esempio musicale, perché mancano incisioni. Delle « opéra comiques » di Gluck è oggi nota solamente quella melodia da La rencontre imprévue 12, sulla quale Mozart ha scritto — in omaggio a Gluck — le sue forse più brillanti variazioni per il pianoforte (es. musicale: Thema e variazione l.K 455, « Un-ser dummer Pobel meint »)13. E così possiamo anche ricordare che il Durazzo vide il bambino prodigio di sei anni a Vienna e che più tardi lo accolse, quindicenne, nella sua casa veneziana. Si può dire che 1 introduzione dell’« Opéra comique » a Vienna negli anni Cinquanta sia un fenomeno parallelo agli sviluppi della politica estera del momento: agli occhi del Kaunitz, tale introduzione diventava, per così dire, uno strumento della politica di avvicinamento e di alleanza alla Francia; 12 Nell’edizione completa delle opere di Ch. W. Gluck La rencontre imprévue è uscita come voi. 7, sez. IV (a cura di H. Heckmann), Kassel-Basilea-Parigi-Londra-New York 1964; cfr. pp. 24-28. 13 Neue Mozart - Ausgabe, serie IX, Werkgruppe 26 (a cura di K. von Fischer), Kassel etc. 1961; cfr. pp. 98-111. per il Durazzo era una gradita occasione per allargare il repertorio dei teatri viennesi e, allo stesso tempo, per rendere sempre più stretti i suoi contatti con Parigi ed il mondo teatrale della capitale francese. La sua corrispondenza col Favart costituisce una documentazione importante di quello scambio culturale che giunse all’apice quando lo stesso Gluck portò le sue opere, adattate ai gusti francesi, sul palcoscenico dell’Opéra di Parigi. Ugualmente ricca di conseguenze fu la collaborazione tra il Durazzo e Gluck nel campo dell’opera seria italiana. Già abbiamo accennato alla comunione di sforzi nell’« Innocenza giustificata del 1755. Per la sua azione teatrale Armida (che rappresenta già un tentativo di unire elementi italiani e francesi) il Durazzo aveva scelto come riduttore del testo il Migliavacca e come compositore Tomaso Traetta (da Parma). Ma quando all’inizio del 1761 arrivò a Vienna da Parigi, via Bruxelles, il poeta Ranieri Calzabigi — che già poco dopo diventava il braccio destro del Kaunitz —, subito il Durazzo riconobbe in lui il partner ideale per Gluck; nel progetto e nella poesia per un’opera Orfeo ed Euridice del Calzabigi l’ideale di una nuova opera italiana. La prima rappresentazione di quest’opera, il 5 ottobre 1762 del Burgtheater, rappresenta un nuovo capitolo della storia del teatro musicale. Più tardi lo stesso Calzabigi ricorderà il Durazzo come primo promotore di quell’opera, mentre il Gluck attribuirà allo stesso Calzabigi il maggior merito nella riforma dell’opera. Il Durazzo stesso — definito dall’Einstein come « padre dell’idea riformatrice gluckiana » — dunque si sentiva piuttosto il coordinatore delle idee del Gluck e del Calzabigi (senza escludere le proprie, naturalmente), curando tutti gli aspetti pratici necessari alla realizzazione della riforma. Ed era lo stesso Durazzo che faceva entrare in scena il danzatore e coreografo Gaspero Angiolini, così importante come collaboratore della riforma del teatro musicale, indissolubilmente legata al nome di C. W. Gluck. Prima di parlare però delle più grandi prestazioni, del contributo più importante arrecato dall’Angiolini alla riforma gluckiana, vorrei portare un esempio daWOrfeo italiano di Gluck. Scelgo quella scena che allora a Vienna agitò particolarmente gli animi, soprattutto a causa della scenografia. « Che puro ciel! Che chiaro sol! » esclama Orfeo rapito e pieno di meraviglia, quando, superata la fiera resistenza dell’Ade, mette il piede nei Campi Elisi. Gluck fa suonare gli strumenti della sua orchestra — flauti, oboi, fagotti, corno, violini, viole, violoncello e basso — in maniera cameristica. Tutto ciò che sembra a noi naturalistico — il canto melodioso ed i trilli degli uccelli tutto ciò è espressione di quello che Orfeo sta udendo e vedendo, che sente in quel momento di rapimento estatico e che poi viene articolato dalla voce - 77 - del divino cantore. L’interprete di Orfeo era stato procurato dal Durazzo, che aveva introdotto nella cerchia di Gluck e Calzabigi il contralto evirato Gaetano Guadagni, legandolo così al teatro viennese. Nell’esempio che presentiamo (Atto secondo, Scena II), sentiamo, nella parte di Orfeo, l’inglese Tanet Baker, famosa anzitutto per la sua interpretazione delle musiche di HàndelI4. Nel rinnovamento dell’opera seria italiana era implicita inevitabilmente una riforma della danza di scena. Prima l’imperiale maestro di ballo Frana Hilverding, poi, e soprattutto, Gaspero Angiolini, erano i partners ideali di Durazzo. E ancora una volta toccò al Durazzo unire Gluck ad Angiolini, già prima dell’arrivo a Vienna del Calzabigi. E ancora entravano in gioco elementi culturali francesi quando, dalla collaborazione tra Gluck e Angiolini, resa più fertile dalla partecipazione del Calzabigi, nacque la prima grande impresa di riforma: il ballo pantomimo Don Juan. Per quanto riguarda la musica, il ballo è composto interamente di numeri singoli indipendenti. Ma è difficile estrappolarne un esempio per dare almeno un’impressione del tutto. La musica è danza e trama insieme, è per così dire una musica coreografica. Prendiamo ad esempio il famoso finale del ballo Don Juan, dell’anno 1761 : il viaggio all’inferno di Don Juan b. Nel 1774, 13 anni più tardi dunque, Gluck assunse quella musica nella versione francese del suo Orfeo-, oggi è purtroppo nota solo come il famoso « ballo delle furie ». Ma la sua forza ed il suo migliore effetto si possono cogliere solo quando essa viene suonata e ballata — in maniera pantomimica — come finale del ballo Don Juan. Le furie appaiono con torce nelle mani, prendono in mezzo ed incatenano Don Juan per trascinarlo finalmente nella voragine di fuoco. « Nessun altro compositore di quei tempi era in grado di scrivere una cosa del genere » 16. E nessun altro coreografo e danzatore poteva produrre quello spaventoso effetto prodotto dallo stesso Gaspero Angiolini nella stessa scena. Infine — composto dal Gluck in un Re-maggiore quasi spettrale — ecco la catastrofe! L era Durazzo terminava con la caduta dello stesso protagonista. Ufficialmente si parlò di dimissioni, ma si trattò certamente di una caduta. Il 14 Cfr. sezione I, vol. I dell’edizione completa delle opere di Gluck (Orfeo ed Euridice, versione viennese 1762, a cura di A. A. Abert e L. Fischer, Kassel etc. 1963, pp. 89-104. 15 Cfr. sezione II, vol. I dell’edizione completa delle opere di Gluck (Don Juan / Semiramis, a cura di R. Englander), Kassel etc. 1966, pp. 59-76. A. Einstein, Gluck. Sem Leben- seine Werke, Zurigo-Stoccarda f 1936], p. 96. - 78 - Durazzo fu rovesciato da un intrigo. Gli intrighi teatrali di allora, come quelli odierni, sono difficili da penetrare; certamente non mancarono aspetti finanziari. Probabilmente il congedo del Conte è da mettere in relazione con l’allontanamento (« par disgusto » dice il Khevenhüller) della prima ballerina Louise Geoffroy-Bodin, già protetta dal Durazzo. Ma sicuramente ebbe una parte importante, dietro le quinte, l’attore ed autore Dancourt già ricordato. Appare impossibile chiarire in tutti i particolari il suo ruolo in questa vicenda, così come quella avuta dal consulente finanziario del Durazzo, il censore di libri Johann Theodor Goutier. Vediamo brevemente lo svolgimento dei fatti. Il Durazzo aveva approfittato del viaggio a Francoforte per l’incoronazione di Giuseppe II a Re dei Romani (3 aprile 1764) per fare una scappata a Parigi, dove aveva incontrato, assieme a Gluck, il Favart. Argomento dei colloquii parigini dei due doveva essere la ricerca di un contratto perseguito dal Durazzo (e dal teatro viennese) col Goldoni, tramite il Favart. Il progetto non ebbe però seguito. A Vienna gli avversari del Durazzo ed i loro intriganti approfittavano della sua assenza, come emerge dalla corrispondenza tra Giuseppe II e sua madre 17. Ne apprendiamo che Durazzo stesso avrebbe presentato le sue dimissioni durante una udienza del 1° aprile 1764 a Francoforte. Ma già giorni prima Giuseppe II aveva raccomandato all’imperatrice di congedare il Durazzo perché lo riteneva « pericoloso », accusandolo inoltre di « aver combinato già abbastanza confusione ». Come è noto lo stesso imperatore esercitò ben presto una certa influenza sul teatro viennese per creare un « teatro nazionale tedesco » nella capitale. Il Conte Durazzo non doveva stare in apprensione per la propria sorte, fidando nella protezione del Kaunitz. Il Cancelliere dello Stato, infatti, lo inviava a Venezia come ambasciatore della corte imperiale 18. Qui il Durazzc acquistava grandi meriti, restando in carica fino all’estate del 1784. Lo stesso imperatore Giuseppe II soggiornò due volte (1760, 1775) a Venezia in quegli anni; qui assistette a rappresentazioni di opere ed ascoltò musiche da chie- 17 Maria Theresia und Joseph II. Ihre Korrespondenz sammt Briefen Joseph’s an seinen Bruder Leopold, a cura di A. Ritter von Arneth, vol. I (1761 bis 1772), Vienna 1867, p. 40, passim (particolarmente p. 71 f, lettera del 2 aprile 1764). 18 Repertorium der diplomatischen Vertreter aller Lander seit dem Westfaliscben Frieden (1648), vol. Ili (1764-1815), a cura di O. F. Winter, Graz-Colonia 1965, pp. 75 e 97. sa. Fece anche visita al suo ambasciatore, promuovendolo, infine, nel 1773, « S. Stephani Commendeur » I9. Anche a Venezia il Durazzo si prodigò attivamente in favore della vita culturale viennese; fervido collezionatore di antiche incisioni italiane, la sua collezione passò nel 1776 nelle mani del principe Albert von Sachsen, Herzog von Teschen, diventando così la base della famosissima « Albertina », ancor oggi esistente a Vienna. Il tenore di vita di Giacomo Durazzo a Venezia era molto elevato; il suo stipendio arrivò a 12.000 fiorini (oltre ad altri 2.500 per indennità di viaggio), al doppio, dunque, dello stipendio goduto quando era a Vienna. Oltre al palazzo di Venezia, egli possedeva case a Mestre, Treviso e Padova. Nel palazzo veneziano, arricchito da preziose collezioni di libri e di oggetti d’arte 20 e da un piccolo teatro, viveva da gran signore ricevendo diplomatici ed artisti; tra questi ultimi ricordiamo la visita, nella primavera 1771, di padre e figlio Mozart21. Fino alla fine dei suoi giorni egli continuò ad occuparsi dell’accrescimento della sua biblioteca, nel frattempo divenuta famosa 22. Ne è testimonianza una lettera, della biblioteca nazionale di Vienna, al libraio padovano Scapin, scritta dal Durazzo nel 1794, l’anno della sua morte. Durante gli anni 1754-64 il mondo del Durazzo fu però il teatro. E’ di quell’epoca un’acquafòrte di Bernardo Bellotto, dedicata, in data 26 aprile 1758, al Conte Durazzo 23, nella quale possiamo riconoscere con tutta probabilità lo stesso Durazzo con la moglie. Vi è raffigurato il palcoscenico del Burgtheater con la rappresentazione del ballo Le Ture généreaux, eseguito in 19 Khevenhüller-Metsch cit., VII, p. 193. 20 (B. Benincasa), Descrizione della raccolta di stampe di S.E. il Sig. Conte Jacopo Durazzo, Parma 1784. 21 Cfr. la lettera di Leopold Mozart a sua moglie, Venezia 1 marzo 1771 in Mozart Briefe und Aufzeichnungen. Gesamtausgabe, ediz. della Internationale Stiftung Mozarteum Salzburg, gesammelt und erlautert von Wilhelm A. Bauer und Otto Erich Deutsch, vol. I (1755-1776), Kassel etc. 1962, p. 422 (n. 233, linea 24-35); v. anche voi. V, Kommentar I/II (1755-1779) a cura di J. H. Eibl, Kassel etc. 1971, p. 296. 22 Una piccola testimonianza al proposito in una lettera scritta dal Durazzo, nell’anno della sua morte, al libraio padovano Scapin, che si trova nella Biblioteca Nazionale di Vienna. 23 S. Kozakiewicz, Bernardo Bellotto, genannt Canaletto, Recklinghausen (1972), vol. II, p. 229, riproduzione 287, commento a p. 227 f. - 80 - onore dell’ambasciatore straordinario del Sultano Mustafa, allora soggiornante in Vienna (anche questa messa in scena di natura politica appartiene all’era Durazzo). Vediamo la scena principale del ballo, l’orchestra davanti al palco-scenico, nei palchi di proscenio sei persone, tre a destra, due a sinistra. Nella letteratura sul Canaletto fu supposto che il Durazzo fosse rappresentato nel palco di destra; considerati tuttavia gli schizzi superstiti24, propenderei a ritenere che i coniugi Durazzo siano quelli rappresentati a sinistra. Con questo sguardo sul Durazzo e sul mondo musicale viennese del suo tempo, vorrei concludere, ringraziandovi nel contempo per il gentile ascolto. 24 Ibidem, n. 289, commento a p. 228. Gli originali degli schizzi si trovano nel Museo Nazionale di Varsavia. - 81 — 6 La pubblicistica politica genovese durante le guerre civili del 1575 (prof. Rodolfo Savelli, dell’Università di Trieste, 29 settembre 1979, in sede). Come poco conosciuto è lo scontro politico, sociale, militare che si svolse a Genova nel 1575, altrettanto poco nota è l’intensa attività pubblicistica che si sviluppò in parallelo a queste lotte. Se infatti il Giuliani nel suo repertorio delle edizioni genovesi per quell’anno registra solo due opere 1, ciò dipende dal fatto che la maggior parte di esse venne stampata altrove. Da un primo censimento, che lascia certamente spazio ad altri ritrovamenti, risultano editi in occasione di queste lotte venti tra opuscoli e libri: otto a Milano, tre a Lione, due a Pavia; uno, rispettivamente, a Lucca, Perugia e Vercelli; ve ne sono poi due senza indicazioni tipografiche (e di non facile attribuzione). Si tratta in realtà di tredici opere diverse: alcune di esse infatti uscirono in più edizioni. Questi testi seguono puntualmente le fasi dello scontro che si svolse in città, e si collocano all’interno del più vasto dibattito politico-istituzionale, segnando, anche da questo punto di vista, un momento di rottura nelle forme usuali di espressione politica: fino all’insurrezione del marzo del 1575 il dibattito utilizza strumenti di diffusione diversi rispetto alla stampa; progetti, manifesti, dialoghi satirici, tutto circola ampiamente, ma in forma manoscritta. Con la vittoriosa insurrezione dei nobili « nuovi » e dei ceti popolari, la fuga della nobiltà « vecchia » da Genova, e l’intervento diplomatico delle grandi potenze per sedare questo pericoloso focolaio in un’Italia sostanzialmente quieta, assistiamo invece ad ima messa in moto anche dei torchi delle 1 N. Giuliani, Notizie sulla tipografia ligure sino a tutto il secolo XVI, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria », IX, 1869 (cfr. Appendice nn° 2 e 20). Si veda anche G. Petti Balbi, Le edizioni genovesi del Cinquecento, in Società Savonese di Storia Patria, « Atti e Memorie», n.s.r 1975 IX, 1, pp. 73-104. In aggiunta agli annali del Giuliani, segnalo per il 1575 un volume del medico Nicola Baliano: NICOLAI ’/ BALIANI, IO. AUG. F. / COMMENTATIO / DE / CIBORUM / Salubri Portione / .../ GENUAE, / In Aedibus Marci Antonij Belloni. / MDLXXV (BAM: V. ST. G. IV, 21). Sulle guerre civili dei 1575 ho in preparazione un saggio di carattere complessivo; e cfr. V. I. Rutenburg, Italiya i Evropa. Nakanune novogo bremeni, Leningrad 1974, pp. 121-183; R. Savelli, Potere e giustizia. Documenti per la storia della rota criminale a Genova alla fine del '500, in « Materiali per una storia della cultura giuridica », V, 1975, pp. 33-66. — 82 - tipografie. Il desiderio di conoscere e di far conoscere che cosa succedeva a Genova, di illustrare i motivi di uno scontro sempre più caratterizzato dall’intreccio di politica ed armi, di divulgare programmi e testi di carattere « teorico » (se così si può dire), fa sì che tutti i contendenti si rivolgano alla stampa come strumento essenziale di propaganda. Come nelle Fiandre in rivolta contro il dominio spagnolo o nella Francia dilaniata dalle guerre di religione, anche nel pur ridotto scenario genovese il pamphlet si impone: pensato a Genova, stampato rapidamente a Milano, a Pavia, a Lione, circola ovunque2. Si è detto come questa attività pubblicistica segua le fasi dello scontro, e in effetti, con buon margine di approssimazione, si può dividere la produzione editoriale in circa quattro gruppi. L’insurrezione del 14-16 marzo viene descritta nella Narratione delle cose occorse nella città di Genova, stampata subito dopo3; nulla esce probabilmente nei mesi da aprile ad agosto: in questo periodo si assiste al rafforzamento del potere della nobiltà « nuova », alla fuga della nobiltà « vecchia », al suo insediamento a Finale e altrove, al sostanziale fallimento delle trattative del cardinal Morone, e ai preparativi bellici dei due fronti in lotta. Con la fine di agosto abbiamo due testi: l’edizione delle leggi del 1528 e di una lettera di Gio. Andrea Doria alla Repubblica4. Lo scoppio delle ostilità a metà settembre è accompagnato dalla pubblicazione di pamphlets in cui i « vecchi » giustificano la mossa d’armi5; tra ottobre e dicembre, con lo spostamento delle trattative a Casale, abbiamo l’edizione di tre veri e propri manifesti politici: due in cui « nuovi » e « vecchi » illustrano, rispettivamente, le loro posizioni sui temi di fondo della nobiltà e del governo, e uno espressione dell’opposizione alle trattative da parte dell’ala ra- 2 Cfr., in generale E. L. Einsenstein, The Printing Press as an Agent of Change, Cambridge 1979 (vol. I, p. 133: « Riots, rebellions and séditions acquired more threa-tening dimensions when boosted by partisan press »). A proposito del tema stampa e diffusione di testi e idee su altre dimensioni cfr. anche N. Z. Davis, Printing and thè People in Society and Culture in Early Modem France, London 1975, pp. 189-226. A metà Seicento, in una relazione degli Inquisitori di stato su una polemica di carattere astrologico-politico, troviamo questa annotazione che conferma i diversi livelli di circolazione dei testi scritti: « la canzona usci manoscritta nelle mani della nobiltà, da poi stampata nelle mani di tutti » (ASG, Archivio Segreto 1337). 3 Cfr. App. nn° 3, 11-13. Il n° 14 è qui registrato benché sia stato stampato l’anno successivo. 4 Cfr. App. nn° 4 e 7. 5 Cfr. App. nn° 1 e 16. - 83 - dicale della nobiltà « nuova » e dei ceti popolari6. Ma vediamo ora più nel dettaglio. Il primo testo, la Narratione, è una ricostruzione degli avvenimenti e dei motivi che hanno portato all’insurrezione. Scritto da qualche esponente della nobiltà « nuova » è significativo sia per il linguaggio usato sia per le varianti che porta l’edizione in francese stampata a Lione, e che ce lo fa collocare in quegli ambienti dei gruppi mercantili che tanti rapporti avevano mantenuto con la piazza lionese 7. Nella pur breve esposizione ricorrono infatti alcune tematiche che ritroviamo con insistenza nella produzione politica del tempo; l’autore infatti attribuisce la causa dei disordini alla divisione della città in due fazioni-, da un lato i gentiluomini, dall’altro le « famiglie principali della città unite col popolo ». Il testo francese è molto più dettagliato a questo proposito: « La cité de Gennes a esté bien long temps divisee en deux factions: en l’une estoyent ses citoyens qui se faisoyent nommer gentilshommes, non pas que par effect ilz fussent douex de plus grande noblesse que les aultres: ains par ce que ce nom leur fut si agreable que tout aussi tost qu’ils estoyent une fois appelez à l’administration & gouvernement de la chose publique, ilz s’en emparoyent tousiours à l’advenir. En l’autre estoyent plusieurs familles principales de la Cité ausquel-les desplaisoit l’ambition & superbe de la part contraire à la quelle elles n’a-voient oncques esté inférieures touchant les dignitez & gouvernement, qui toutes-fois se contentoyent de se maintenir unis avec le peuple, & partant se faisoyent nommer la faction populaire8 ». Troviamo qui in nuce buona parte delle polemiche degli anni ’70. Secondo gli esponenti e i teorici dei « nuovi » non vi è differenza sostanziale tra un gruppo e l’altro della nobiltà; sono tutti nobili dello stesso genere, la nobiltà genovese è una nobiltà di tipo civile, dipendente cioè dall’amministrazione della repubblica, e le divisioni quindi sono di carattere « fazioso », po- 6 Cfr. App. nn° 10, 17-19, 2. 7 Cfr. R. Gascon, Grand commerce et vie urbaine au XVIe siècle. Lyon et ses marchands, Paris-La Haye 1971 (passim). Secondo un contemporaneo (Relatione dello Stato della Rep. di Genova, ASV, Fondo Bolognetti, 173, c. 127 r): « non più presto fece il Re di Francia il nome del gran partito nel suo regno che la maggior parte di questi nobili Nuovi vi possero il loro havere »; sul grand Parti v. R. Doucet, Le grand Parti a Lyon au XVIe siècle, in «Révue Historique», 1933 (CLXXI), pp. 473-513, (CLXXII), pp. 1-41, che però non tratta in particolare del ruolo dei genovesi. 8 Discours des choses advenues en la Cité de Gennes, App. n° 3. - 84 — litico, legate alla volontà di un gruppo di distinguersi dall’altro e di non seguire perciò quella che era l’ispirazione fondamentale della riforma del 1528 (di cui nell’opuscolo vengono sommariamente ricordati l’unione delle famiglie nobili nei ventotto alberghi, l’elezione per sorteggio nei consigli, e la possibilità di aggregazione annuale alla nobiltà). Secondo l’autore due furono i motivi che portarono al fallimento della riforma del 1528: da un lato il fatto che nonostante le speranze riposte nella costituzione degli alberghi, i « vecchi » si mantennero distinti socialmente dai nuovi (« mai si sepero mettere ad apparentarsi inseme, ma restò sempre distintione tra loro, talché fu facile ... il ritornate agli antichi humori »); dall’altro il fatto che i « nuovi » crebbero quantitativamente (« & per propagatione & per nuova aggregatone »)9, mentre i « vecchi » erano « diventati ricchissimi & alcuni [avevano] acquistato baronie & signorie ». Insomma la contraddizione derivante dalla sommatoria delle precedenti divisioni politiche con i diversi comportamenti economico-sociali dei due gruppi della nobiltà aveva portato alla revisione delle leggi del 15.28 con la riforma del 1547, il « garibetto ». I « nuovi », per « a (facilitarsi la strada » di levare il garibetto, furono così spinti a « ccncjglkrsi benissimo con altri cittadini & col popolo minore anco essi mal satisfatti de i vecchi ». L’autore ricorda come agli inizi di febbraio del 1575, in occasione del carnevale, si era giunti quasi allo scontro; poi, grazie alla mediazione dell’ambasciatore spagnolo ci si accordò per una sospensione delle ostilità. Ma al 12 di marzo « i nuovi indussero il popolo a pigliar le armi sdegnato doppiamente contra i vecchi che condussero i soldati forastieri quasi a saccheggiar la città, & così. . . chiudendo le botteghe uscirono il lunedì armati » e « il martedì mattina si misero in ordine per menar le mani conducendo artegliaria occupando il molo, e facendo altre provigioni, di modo che alla fine vincendo il timore l’ostinatione, fu dal senato . . . annullata la detta legge del 1547 ». La seconda parte dell’opuscolo è dedicata a ricordare le altre conquiste ottenute, « domandando la Plebe d’aver ancor essi qualche gratia » (e cioè l’aggregazione alla nobiltà di 300 nuovi cittadini, l’aumento di salario ai tessitori e l’estinzione della gabella della pinta, « del vino che si vende a minuto »); al contempo presenta un quadro della rivolta come fatto estrema-mente pacifico e ordinato (non « si è sparso una gociola di sangue de cittadini il che a tutti è contentezza grandissima ») derivante dalla disciplina del po- 9 Ibid.: «tant pour augmentations de lignes que par la annuelle aggregation ». - 85 - polo armato (« con tanta occasione che havevano mai uscivano dalla obe-dienza da capi deputati ». I « vecchi »., non più garantiti della loro metà nel governo, incominciano ad andarsene (« veramente senza bisogno perciò che niuno havea pensiero di offendergli »), mentre « resta la città molto quieta »: « la cosa come si vede è passata quietissima, ne si farà altra novità come si spera, & è da credere perciò che questa nuova forma di governo è a benefìcio de tutta la città, da i vecchi nobili in fuori ma essi non poteranno far più contrasto, & si vede per l’esperienza che li Senatori de la lor banda consentono hora a tutte queste cose, & altre che la Signoria va facendo per stabilire il governo, dove che per avanti... non volsero mai permettere che la differenza fusse proposta al gran Consiglio che la decidesse, il qual consiglio non si poteva far congregare, senza consenso della maggior parte del Senato, per la qual cosa non vi era altro rimedio che si è fatto ». Così finisce questo opuscolo di cui sono rimaste ben cinque edizioni. Un opuscolo volto a dimostrare come la repubblica di Genova fosse ormai pacificata, senza pericolo per nessuno (all’interno e all’esterno). Ma gli avvenimenti presero naturalmente una piega ben diversa: non solo e tanto per i nuovi contrasti che si svilupparono in città (i nobili « nuovi » divisi tra loro, i ceti popolari in fermento dopo il successo dell’insurrezione), quanto perché i « vecchi » non stavano fermi, né le grandi potenze restavano a guardare. In primo luogo la Spagna temeva qualsiasi cambiamento che potesse sia pur minimamente spostare Genova all’interno del suo sistema imperiale. La S. Sede, preoccupata che qualche moto d’armi in Italia turbasse equilibri e distogliesse forze e attenzioni dalla lotta antiturca, inviò subito come legato a latere il cardinal Giovanni Morone (il concistoro che lo decise è del 18 marzo), per cercare di sedare le discordie e accordare « vecchi » e « nuovi ». In questa fase delle trattative nulla si ottenne: i « nuovi » cercano con ogni mezzo di rafforzarsi in città; i « vecchi » a Finale, a Napoli, a Madrid si preparano a tornare con le armi, cercando di coinvolgere la Spagna. Poco dopo l’arrivo del duca di Gandia a Genova, il 18 agosto lanciano un ultimatum alla Repubblica: se entro il 20 settembre non ci si fosse accordati per rimettere il contenzioso nelle mani degli ambasciatori di Spagna, Impero e S. Sede, si sarebbero sentiti liberi di muoversi con altri mezzi che quelli della diplomazia. Per far comprendere quanto ormai fossero ristretti i margini di movimento, Gio. Andrea Doria, capo indiscusso della nobiltà « vecchia » e l’uomo della Spagna a Genova, scrive una lettera alla Repubblica in cui la invita a « rimettere liberamente ne le mani d’iddio e di questi ottimi Giudici che, per — 86 — la sua pietà, ci ha mandato sin alle proprie case » 10, e giustifica il comportamento dei « vecchi », fuggiti per « cedere alla furia del Popolo armato »; « quello che debbono fare li Cittadini che sono fuori . . . non sarà niente manco di quello sogliono far coloro che sono posti in disperatione ... A questi avvenimenti non si può .. . aspettarne se non molti altri peggiori, li quali, se si tarda, non saranno forse più a tempo di rimediarci ». Le semplici minacce tuttavia non bastavano. Che i « nuovi » fossero decisi, almeno per il momento, a seguire altre strade lo si può comprendere anche da un fatto quale la pubblicazione delle leggi del 1528 n, che, abbastanza stranamente, erano rimaste fino ad allora inedite, benché rappresentassero il testo base su cui era organizzato il funzionamento istituzionale della Repubblica; inoltre, almeno dal 1573 il dibattito politico si era incentrato proprio sul problema della validità di quelle leggi in rapporto alle riforme del 1547. Mentre in un primo momento da parte dei « nuovi » vi era stata una analisi abbastanza spregiudicata anche delle leggi del ’28, con la radicalizza-zione del conflitto tutte le critiche si erano appuntate alle leggi del ’47, di cui si chiedeva l’abrogazione sic et simpliciter (e che si ottenne con l’insurrezione del 15 marzo), e si proponeva invece un ritorno puro e semplice alla costituzione del ’28. Esemplare da questo punto di vista lo scritto che Matteo Se-narega stese in occasione dell’arrivo del Morone a Genova I2. Nei tumultuosi giorni seguenti all’insurrezione, con il moltiplicarsi di progetti e testi di riforma, vi era stato anche chi giustamente aveva posto l’attenzione sul problema della divulgazione dei testi di legge. « E perché sij ad ogniuno noticia de tutte le leggi et ordini della città così di quello che si ha da osservare in Senato come in qual si vogli magistrato, si habbi da elleger tre in quali gli siano doi dottori principali la qual cura sij de riveder tutte le leggi e decreti e quelle in quali non trovassero contrarietà debbano da essi esser tradutte in lingua volgare quale da tutti è intesa e ponerli alle stampe, acciò che ogni persona se ne possi comprar e non possano scusarsi de ignoranza » 13. Se questo progetto non ebbe poi corso e ancora a Seicento inoltrato 10 G. A. Doria, Lettera, App. n° 4. 11 Le leggi et le riforme de la... Republica di Genova, App. n° 8. 12 Pubblicato da A. Olivieri in appendice a G. B. Lercari, Le discordie e le guerre civili dei Genovesi nell’anno 1575, Genova 1857, pp. 381-390. Secondo la copia manoscritta in BCG, mr. VII.1.13 (cc. 193-195) lo scritto sarebbe del 14 aprile. » BEM, y.W.3.7, cc. 130-135. - 87 - un Andrea Spinola poteva ritornare con insistenza sul tema I4, nell’estate del 1575 i « nuovi » curarono la prima traduzione ed edizione delle famose leggi del ’28 secondo le quali intendevano governare la repubblica. E’ il caso di spendere due parole sulla dedica a Battista Bava che lo stampatore, Girolamo Bartoli, premise al testo. Chi era Battista Bava? Uno dei capi politici dei « nuovi », uno cioè degli organizzatori di quella Deputazione che aveva tirato le fila dei moti: in casa sua si erano svolte le prime riunioni alla fine del '73, era stato tra i primi a curare anche gli aspetti « militari » dell’organizzazione, e dopo l’insurrezione si occupava attivamente con i suoi uomini di evitare qualsiasi degenerazione popolare del processo politico. Il Bartoli nel dedicargli il volume si rivolge a lui quale « gentilhuomo virtùoso, discreto, qualificato & molto osservatore delle leggi » e riferisce il motivo per cui aveva pensato di pubblicare quel testo: aveva partecipato a una discussione in cui le leggi erano state oggetto di lungo esame e da parte dei convenuti « fu conchiuso che non vi si poteva aggiungere ne diminuire cosa alcuna, tanto era ... in ogni sua parte compiuto; & abbracciando con una brevità copiosa tutto ciò che fa mestieri per la conservatione sicurezza & accrescimento d una bene ordinata repubblica . . . per la difensione de buoni & estir-patione de cattivi, & insomma per la osservanza delle leggi & della giusti-tia ». E chiaro come il Bartoli si facesse portavoce di quelle che erano le posizioni dei « nuovi » (non a caso fu anche editore della citata Narratione), soprattutto quando dichiara che ha deciso di stampar le leggi « desideroso di arrecare utilità & commodo ... a coloro i quali per esser amici & osservatori delle predette leggi & constitutioni sogliono con ogni loro studio abbracciarle ». Era il 20 di agosto: forse il Bartoli non sapeva ancora dell’ultimatum dei « vecchi », ma sapeva certamente come ormai entrambi gli schieramenti si preparavano alla guerra, anche se continuavano le defatiganti trattative diplomatiche con gli inviati delle grandi potenze. Fino a quel momento i « vecchi » erano stati in una posizione sostanzialmente di attesa, difensiva: una volta decisi a passare alla guerra, affrontarono anche il problema di una battaglia propagandistica, per non subire più 14 A. Spinola, [Ricordi], vol. Ili, BUG, B. Vili.27 voce Leggi-, sullo Spinola v. C. Bitossi, Andrea Spinola. Elaborazione di un 'manuale' per la classe dirigente, in Dibattito politico e problemi di governo a Genova nella prima metà del Seicento, « Miscellanea Storica Ligure », VII, 2 (1975), pp. 115-175. l’iniziativa dei « nuovi » anche in questo campo. Scaduto infatti il termine del 10 settembre senza che i « nuovi » al governo si decidessero a rimettere i termini del contrasto in mano degli ambasciatori, i « vecchi » iniziano le operazioni militari, portando l’assalto alla repubblica dal mare (con un abile colpo di mano occupano La Spezia) e da terra (le operazioni si concentrano intorno a Novi, partendo dai feudi degli Spinola). Contemporaneamente fanno subito pubblicare da Antoni, editore milanese, le lettere al Senato e agli ambasciatori con cui giustificavano l’interruzione delle trattative e la mossa d’armi, e a Lucca (forse da Vincenzo Busdrago), un opuscolo in cui viene ricostruita e documentata tutta l’ultima fase delle trattative 15. Che l’iniziativa propagandistica sia stata fatta con grande tempestività lo si può dedurre dal fatto che a metà ottobre l’opuscoletto milanese era già arrivato a Madrid; i rappresentanti dei « vecchi » alla corte di Filippo II infatti scrivono: « le lettere che hanno scritto per giustificatione al Senato al Card, e ambasciatori qualli ci mandano in stampa crederiamo che convenissi haverne più copie per poterle partecipare con maggior numero di persone » 16.1 « vecchi » si rendono conto di quanto potesse esser mal giudicata la loro iniziativa militare (apertamente, anche se non dichiaratamente, appoggiata dalla Spagna) e quindi ricorrono all’indispensabile strumento della stampa per giustificarla, e, come scrivono, per « darne fedele notitia al mondo ». Ma il loro pubblico, i loro destinatari, non erano solo le corti d’Italia e d’Europa; se si vuole vincere la guerra e spodestare i nuovi dal governo, bisogna assolutamente rompere il blocco sociale egemonizzato dai « nuovi » in città, dividere ceti nobiliari e ceti popolari. Che questa fosse una delle questioni principali (se non la questione fondamentale) era ben chiaro ai capi dei vecchi. Stefano De Mari e Baldassarre Lomellino, nelle loro lettere da Madrid, se ne preoccupano attivamente: « desidereriamo sapere il modo che si è tenuto di far veder al populo così la lettera che la S.rie V. hanno scritto in Senato come quella che hanno indrizato al medemo populo »17. Ai capi dei « vecchi » interessa cioè sapere quali sono stati gli strumenti di diffusione delle loro proposte verso un particolare settore della società genovese. In 15 Copia delle lettere, App. n° 1 e Relatione, App. n° 16. 16 ACG, Manoscritto 362 (lettera del 22-10-1575). 17 lbid.\ la lettera dei «vecchi» al popolo, distribuita in forma manoscritta, sarà poi pubblicata invece proprio da un esponente dell’ala radicale dei nuovi con una risposta: cfr. nota 42 e App. n° 2. effetti se le loro argomentazioni per giustificare l’iniziativa bellica sono rivolte in parte al mondo degli stati e della diplomazia, ben più ampio spazio è dedicato proprio all’interlocutore popolare. La lettera al Senato è tutta basata sulla distinzione tra alcuni « perturbatori della quiete publica », e il popolo che « da se è quieto, pacifico, amatore de suoi Cittadini »: la responsabilià di quanto è accaduto fino ad allora ricade su « altri che il populo, ... il populo . . . non vi hebbe colpa alcuna; la colpa fu de li . . . capi, istigatori, falsi persuasori, quali non erano del populo . . . se peccato fu nel popolo, fu de troppa credulità: fu inganato, agirato, & al fin deluso » 1S. Secondo i « vecchi » la situazione interna di Genova è tale per cui è stata tolta « non solo la facoltà di parlar libero, ma di mandar fuori il suono della voce libera, perseguendo, carcerando et con modi crudelissimi tormentando chi parla e scrive per quiete della città et deplora le pubbliche miserie » 19. Uno dei motivi per cui i « vecchi » non avevano accettato i decreti di compromesso fatti dalla repubblica (soprattutto quello del 2 settembre) era la clausola ivi contenuta « salva l’autorità della Signoria Illustrissima, et etiamdio in amministrar la giustitia », clausola che permetteva un pesante intervento del governo sul corso della giustizia; il ricorso ad imputazioni di delitti di lesa maestà (con tutte le implicazioni processuali connesse) era stato fatto di frequente in quei mesi contro i dissenzienti, nobili « vecchi » e gruppi di popolari: questa clausola era insomma il modo per cui « i nuovi intanto sieno padroni, possano castigare . . . [coloro che] vorranno riprovare questo governo, o dir parola in pregiuditio de disegni et pensieri de Novi, & tenere oppressi quei buoni popolari che volessero mandar fuori una voce libera »20. Come se ciò non bastasse, nei pochi mesi di governo dei « nuovi », anche l’assetto tradizionale del funzionamento del potere era stato mutato e sovvertito: « la somma dell’imperio risiede in particolari... il tutto si dispone per via di Commissari] et de Officio di Guerra »21, « hanno ... gettato a terra le sante leggi de maggiori et hanno contro la forma di esse leggi creato magi- 18 Copia delle lettere, cit. 19 Relatione, cit. 20 Ibid. 21 Copia delle lettere, cit. - 90 — strati et data estraordinaria potestà, e non convenienti in Rep. libera »11. Insomma, i « nuovi » avrebbero creato un sistema di governo dittatoriale, di cui a farne le spese in modo diretto sarebbero proprio i ceti popolari ( insieme naturalmente ai « vecchi » costretti a vivere in esilio); un sistema di governo che è « di troppo pericolo non solo a noi, ma all’Italia tutta et alla Christianità »23. Il complesso delle argomentazioni dei « vecchi » è estremamente articolato. Trovava forti elementi di appiglio nella realtà interna genovese quando essi passavano poi allo spinoso capitolo degli effetti quotidiani del governo dei « nuovi » e delle promesse non mantenute, soprattutto in campo fiscale e annonario: « le spese straordinare non solo non levano le gravezze, ma le accrescono », « la necessità . .. nasce ogn’hora di augumentare l’imposte, gabelle, e d’imporne delle nuove ». I nobili « vecchi » sapevano bene come fossero paralizzate le trattative tra la Repubblica e San Giorgio per l’estinzione della gabella della pinta (una delle più sentite conquiste popolari del 15 marzo), come pure conoscevano quanto gravi fossero i problemi di rifornimento a Genova: « poco gusto da il pane che si mangia hoggi, se domani s’aspetta la fame »24. Per tutta questa serie di motivi consideravano ampiamente giustificata la loro iniziativa militare: « A gli estremi mali, vi convengono estremi rimedi] » 25. Era assolutamente necessario riportare a Genova un governo « che apporti quiete alla Città et sicurezza alla Rep. con universale sodisfattione di tutti gi ordeni . .. perciochè la Rep. consta de tutti gli ordeni de cittadini » 26. Segnaliamo come in questo testo compaia per la prima volta un concetto, quello di « ordine », che avrà poi una sistemazione complessiva in uno scritto dei « vecchi » di poco successivo. La guerra aperta aveva ormai attirato l’attenzione dell Italia sui fatti genovesi. E’ sempre l’editore Antoni che insieme a due decreti della Repubblica 27, stampa per far « sapere la qualità, e le cagioni delle discordie di Genova » un testo ben noto, i dialoghi di Uberto Foglietta, Delle cose della 22 Relatione, cit. 25 Copia d’una lettera, App. n° 2. 24 Ibid. 25 Copia delle lettere, cit. 2fS Relatione, cit. 27 App. nn° 8 e 9. — 91 - Repubblica di Genova2". Non è certo qui il caso di rianalizzare il testo del Foglietta e la sua polemica sulla nobiltà; vogliamo solo ricordare come in effetti egli fosse visto da tutti in quel momento come uno dei principali teorici dei « nuovi » (e non a caso nell’inverno ’75-’76 sarà uno dei collaboratori dell ambasciatore Senarega a Roma nella produzione di testi polemici)2q. Tanto viene portato alle stelle ed elogiato dai « nuovi » nei loro scritti, quanto è considerato una bestia nera da « vecchi » e spagnoli. Esemplarmente puntuale e attento alle implicazioni di una battaglia ideologica e culturale è il giudizio contenuto in un altra lettera di uno dei due ambasciatori dei « vecchi » a Madrid: « mi è capitato in mano il libro del Foglietta ... ho visto che quanto si è fatto e detto nella città nostra contro di noi viene insegnato tacito o espresso in detto libro. Mi pare necessario che con questa occasione non si lasci a dietro di far dar risposta al detto Foglietta .. . perchè non ha dubio chel detto libro ha acceso et incitato assai gli animi... essendo chiaro che nonostante il bando di esso ciascuno di loro in questi tempi ne ha havuto uno in mano, e ne hanno dato anco a forastieri, come habbiamo visto che han fatto qui, et se non fosse uscito fuori in stampa la risposta al Saoli e dovesse uscire, loderei che se gli aggiugnesse che la sostanza del suo discorso è cavata del libro del Foglietta30 ». 28 Sul Foglietta, cfr. U. Cotignoli, Uberto Foglietta. Notizie biografiche e bibliografiche, in « Giornale Storico e Letterario della Liguria », 1905, pp. 121-175 Oltre che dall Antoni (App. n° 5), l’opera del Foglietta viene stampata a Lione, dal tipografo lucchese Paolino Bianchi (App. n° 6). Secondo l’anonimo autore dei Dialo ghi sopra la Repubblica di Genova (ASG, Manoscritto 859, pp. 532-533) la lettera dei « vecchi » alla repubblica che fu « stampata in quel libro del dialogo del Foglietta, con le tre altre che scrissero alli Cardinale, et Ambasciatori de Prencipi, a mio parere fu stampata appresso a quel Dialogo ad istanza de Vecchi, cioè da quel libraro che fece istampare quel Dialogo, a fine che chi leggerà il Dialogo leggesse anco le lettere, p»erchè potessero conoscere la verità, con anco il decreto del compromesso, per dimostrar che la dimanda facevano per detta lettera era cosa giusta »: anche se non si è trovata altra conferma di questo giudizio, bisogna segnalare come il volume della Biblioteca Civica di Bergamo (1/1287-1291) abbia legati assieme il Foglietta, la Copia delle lettere i due decreti della Repubblica e anche lo scritto del Sauli. 2 Segnalo due canzoni del Foglietta con forti accenti antispagnoli conservate in BNF, XXX 23, cc. 32-46. Il Foglietta collabora alla stesura delle Conclusioni pubblicate dall’Olivieri (op. cit., pp. 606-613); cfr. quanto scrive il Senarega all’Ufficio di guetra (BNF, II, III, 476; ASG, Senato, Sala Senarega 502): « E’ parso qui a noi di formare ■ilcune conclusioni... e Mons. Foglietta al cui felice ingegno doverà sentire la Rep ca nostra obligo immortale le ha partorite per la maggior parte lui ». 30 ACG, Manoscritto 362 (lettera del 15-11-1575). E’ forse il caso di ricordare il giudizio che il Granvelle diede in occasione della morte del Foglietta: « é poco il danno. - 92 - Difficilmente si potrebbe rimproverare al De Mari e al Lomellino di non esser coscienti delle caratteristiche tutte moderne con cui avveniva ormai la lotta politica e ideologica a Genova. « Ciascuno di loro ne ha havuto uno in mano »: questo libricciolo da tempo famoso è un pericoloso nemico proprio perché tutti lo possono avere e distribuire. Oggetto di preoccupazione non sono i numerosi dialoghi polemici che circolavano manoscritti (ci penserà l’Ansaldi a pubblicarne nel 1628 un paio tra i più velenosi, in appoggio alle sue posizioni antinobiliari), ma quello del Foglietta, un testo vecchio più di quindici anni, o il recentissimo opuscolo di Marcantonio Sauli, stampato in ben tre edizioni31. Con la guerra, prima, e l’inizio delle trattative a Casale, poi, le posizioni si erano venute progressivamente decantando e, naturalmente, radicalizzando. La guerra aveva intanto fatto emergere con estrema chiarezza quanto diviso fosse il fronte dei « nuovi » in città, quanto difficile fosse, nonostante tutto, la loro posizione, schiacciati come erano tra un nemico esterno potentemente armato, e i diversi ceti popolari sempre più irrequieti. L’opuscolo del Sauli, ambasciatore della repubblica a Madrid, esponente di rilievo dei « nuovi », era costituito da una lettera che aveva scritto nell’aprile a Gio. Andrea Doria, e da un discorso di carattere generale su governo e nobiltà32. Esso rappresenta il punto di vista di chi, nonostante tutto, voleva giungere a una soluzione del conflitto, pur riaffermando con chiarezza perchè era come lei sa malo e seditioso, et credo che si perderia poco quando con lui si {ussero brugiati li suoi scritti » (P. De Nolhac, Lettere inedite del Cardinal de Gran-velie a Fulvio Orsini e al Card. Sirleto, in « Studi e documenti di Storia e diritto » 1884, V, p. 263). 31 Cfr. App. nn° 17-19. Secondo G. B. Lercari (v. Turbolenze di Genova, BCG, mr. Vili.1.14, p. 282): « Allegavansi di più molte altre ragioni... in due lettere stampate a quei tempi in Milano, una delle quali fu scritta al sig.r Gio Andrea Doria da Monsignor Marcantonio Sauli... l’altra responsiva a detta lettera qual sotto nome di Leonardo Lomellino fu data fuori ». Sul Sauli, cfr. [R. Soprani], Ristretto della vita dell’Illustriss. ... Marc’ Antonio Sauli, Genova 1667. 32 Secondo il giudizio di Bartolomeo Sauli, fratello di Marco Antonio, però « non essendo le dette stampe state fatte con consenso deU’Ambasciatore, ne’ de’ suoi, i quali anzi ne hanno avuto dispiacere, non è meraviglia se quelli che le hanno fatte stampafe, per errore o per dichiarazione l’abbiano in qualche parte alterato; con tutto ciò mi rimetto agli originali, che da molti si sono potuti vedere » (cfr. Risposta di M. Bartolomeo Sauli a Leonardo Lomellino, pubblicata dall’Olivieri, op. cit., p. 504). - 93 - la somma delle posizioni politiche dei « nuovi », in vista appunto della nuova fase delle trattative. Il testo del Sauli come pure l’articolata risposta dei « vecchi » uscita sotto nome di Leonardo Lomellini33 illustrano esemplarmente non solo le diversità culturali di questi due mondi confliggenti della nobiltà, ma anche le particolarità e le affinità deH’esperienza genovese rispetto a quella che era l’evoluzione della coscienza nobiliare nell’Italia del tempo 34. Il Sauli offre in poche pagine una sistemazione del pensiero di tipo re-pubblicano-aristocratico: « Le repub. si governano differentemente dalli Regni, nelli quali hanno da esser gradi di persone maggiori l’uni del’altri. . . Nelle Republiche . . . non si admette nessun grado: e tutti coloro che sono nel numero della detta Republica sono reputati tanto equali, che fra essi non può fare differentia, se non da quelli che sono in magistrato a quelli che non sono in magistrato » 3\ Questo è il concetto cardine dell’argomentazione del Sauli: « equalità » fra tutti i cittadini che sono nel novero di coloro che partecipano della Repubblica, di quel corpo (« mistico » viene definito da alcuni trattatisti del periodo) che detiene le qualità di poter governare. A rafforzamento delle argomentazioni il Sauli ricorre poi ad un’analogia abbastanza ardita: « La legge alla quale si obligano tutti li cittadini delle Republiche, è simile a quella alla quale si obligano coloro che entrano in una religione di cavalleria ». Le conseguenze vengono allora poi in cascata, di necessità: « Tutti coloro che entrano in una Cavalleria et in una Republic?. si obligano medesimamente a due cose: la una è conservare l’unità di quella compagnia et Republica ... L’altra ... è che entrandovi si sottomettono alla obedienza, et al governo delli più ». La repubblica è cioè un corpo di eguali (benché distinti dal resto della società) e al suo interno vale quindi il principio maggioritario; non vi possono 33 E’ sempre Bartolomeo Sauli (op. cit., p. 497) a far sorgere dubbi se Leonardo Lomellini sia stato in effetti l’autore della Risposta: « M. Leonardo... se avesse avuto tanto giudizio di conoscere che non è suo mestiero il parlare di filosofìa, poiché la barba non fa il filosofo avrebbe tralasciato questa parte ... se non per altro, almeno per non mostrare si chiaramente che la sua lettera non ha altro de suo che il nome ». 34 Cfr. C. Donati, L'evoluzione della coscienza nobiliare, in Patriziati e aristocrazie nobiliari a cura di C. Mozzarelli e P. Schiera, Trento 1978, pp. 13-36. 35 M. A. Sauli, Lettera, App. n° 17. - 94 - essere perciò né gradi né ordini, ma tutt’al più fazioni, divisioni derivanti da coloro che non accettano di essere « cittadini di Repubblica ». Al di fuori del corpo vi è il popolo, il quale « non ha parte alcuna » nel governo. Per tenerlo « ne la solita quiete et obedientia » basterà « administrarli buona giu-stitia et darli abondantia ». Ma il problema vero era appunto quello delle caratteristiche unitarie o meno di questo corpo: secondo il Sauli è chiaro che le divisioni possono essere solo di carattere volontario, politico, mai sociali o naturali, e quindi qualsiasi distinzione è esiziale per la vita della repubblica. « Cittadino di governo », « civiltà » (tipica terminologia fogliettiana) sono i termini preferiti dal Sauli, e non certo nobile o nobiltà. Gli interessa il funzionamento della macchina, non le origini. Le denominazioni che caratterizzano i diversi settori della nobiltà genovese — « ordini » secondo i « vecchi », e cioè Vecchio, Nuovo, Popolare, Mercante, Artefice — sono quindi da abolire: « perchè admettendosi queste distintioni, seguirebbe che l’huomo che una volta fosse posto in uno di questi ordini. .. sarebbe perpetuamente lui e tutta la sua discendenza tenuto per Popolare, Nuovo e Mercante e mai Nobile, anchorcbè vivesse più di milFanni et che con le virtù et gli altri mezzi con li quali si suole aquistare la Nobiltà, si illustrasse; il che sarebbe manifestamente ingiusto; poiché a lui sarebbe serrata la via da poter acquistare la Nobiltà, la quale in tutti coloro che la tengono al presente ha havuto qualche principio ». Non mancano poi alcuni riferimenti alla polemica che era stata particolarmente aspra nei mesi precedenti sul problema delle attività dei nobili, quello cioè delle arti meccaniche: « Per quel che tocca al nome di Mercante: poiché tutti o la maggior parte facciamo questo essercitio, non vi è causa per la quale si debba attribuire questo nome più ad uno, che ad un altro. Per quel che tocca al nome d’artefice, confesso che per la dispositione delle nostre leggi niun cittadino dovrebbe far arte meccanica... Ma parlando nelli termini della tollerantia che vediamo esser stata usata, dico che .. . medesimamente nell’ordine delli vecchi sono di quelli che al presente fanno arte et molti che discendono da chi l’ha fatta36 » Quindi, essendo tutti eguali (nel bene come nel male) è necessario che i « vecchi » depongano richieste di divisione o di rappresentanza politica dif- 36 II corsivo è nostro. Il problema delle « arti meccaniche » era particolarmente sentito: motivo di dileggio nei dialoghi (in specie quelli poi pubblicati dall’Ansaldi), era però giunto fino a livello di trattative diplomatiche: i « nuovi » presentarono, per es., una corposa lista di «vecchi» che svolgevano «arti meccaniche»: ASV, Segreteria di Stato, Genova, 4, cc. 452-454. - 95 - ferenziata. Insieme all’unione dei cittadini di repubblica, secondo il Sauli bisogna ridare le prerogative « a quel corpo che la rappresenta tutta, che è il gran Consiglio »: « Si farebbe anche cosa giustissima & dovuta se al gran Consiglio il quale si può dire che sia il Principe della Rep. poiché appresso di lui è l’autorità di far et disfar le leggi, di deliberare della pace et della guerra, & imponer et levar le gabelle fosse similmente restituita la sua authorità di creare li Magistrati, et di poterne dare a chi li paresse esserne meritevole, & non alla fattione ». A questo discorso tutto civile, « republichista », i vecchi risposero ampiamente, in forma manoscritta finché tali rimasero gli scritti del Sauli37, con l’opuscolo del Lomellini quando questi vennero « dati a la stampa »3S. L’opera del Lomellini, particolarmente articolata, si distingue nettamente da quella che era la tradizione culturale genovese, e vi immette una strumentazione concettuale del tutto nuova. Il problema di fondo era giustificare la pretesa che i « vecchi » avevano di conservare la metà del governo, benché fossero numericamente inferiori ai « nuovi »: l’unica via possibile era quella di superare la concezione dell’« equalità », dei « cittadini di republica » e di proporre invece una rappresentanza per ordini, che permettesse quindi un equilibrio tra i due ordini della nobiltà nel governo: unione, sì, ma tale « che l’uno ordine non possi soperchiar l’altro ». Bisognava quindi dimostrare come i due gruppi non fossero omogenei e non potessero unirsi in un corpo solo: « La ragione di questo è perchè le cose naturali non possono con le inventioni cambiarsi, le civili si; et perchè l’essere patricio o Plebeio, vecchio o Nuovo procede dalla natura et dal sangue, et li modi di governare hanno origine da le proviggioni politiche, quindi nasce che l’indistintione d’ordini quanto al governo sa forsi facile a ritrovar ... ma l’indistintione de gl’ordini assoluti sia molto difficile, anzi impossibile ». Il salto qualitativo è rilevante; e l’argomentazione del Lomellini prosegue poi sempre su questo doppio binario: possibilità di trovare forme di conduzione dello stato che permettano un incontro unitario tra gli ordini, irriducibilità di un ordine all’altro. E per suffragare le sue affermazioni porta la polemica direttamente nel campo avversario, ricordando come gli stessi nuovi siano divisi tra loro nelle fazioni degli « artefici » e dei « mercanti ». « Come potrassi adunque levar ... la distintione de gli ordini fra Vecchi et 37 Cfr. lo scritto anonimo Sui due ordini, BEM v.W.3.7, cc. 209-218. 38 L. Lomellini, Risposta, App. n° 10. — 96 - Nucvi... se fra essi [nuovi] ... vi dura et si continua la destintione? ». Le distinzioni secondo il Lomellini non sono puramente nominali e/o politiche, ma « vengono da la natura istessa, la quale non si può mutare »; quindi non si può assolutamente far confusione tra quelli che sono chiamati nobili in Genova, in quanto aggregati, e quelli « che naturalmente sono nobili ». Inutile quindi affermare come fa il Sauli che « tutti a un modo sono nobili quanto al presente et per l’avenire, così volendo il Principe ... non per questo il Principe può fare ... che tu non sij stato quello che fosti, e non fosse io quello che fui... perchè l’uno fu Popolare, et l’altro non fu Popolare, ma prima ancora nobile ... l’unione assoluta di questi ordini [è] impossibile, come ripugnante a la natura ». « Natura », « sangue », « ordine », « antichità »: ecco il nuovo linguaggio nobiliare genovese (in consonanza per altro anche con diverse esperienze europee)39. Il discorso del Lomellini si articola poi e si diffonde nel sottolineare come la pretesa nobiltà dei « nuovi » sia una nobiltà tutta recente, inficiata per di più dal non aver tralasciato « li essercitij vili et mechanici », e dagli stretti rapporti con quelli che chiama « Artefici » (« senza li quali la fattione sua sarebbe debolissima »). Continuando a smontare il discorso dell’avversario, colpisce poi uno dei punti deboli dello scritto del Sauli, quando cioè questi aveva dichiarato che il popolo non ha parte nel governo: « Se l’Ambasciadore fosse stato in Genova nel tempo di queste rivolte, et fosse talvolta andato dicendo queste parole havrebbe salvato la Rep. ... certamente a le parole de l’Ambasciadore che il Popolo non ha più parte alcuna nel governo, non si sarebbe mossa una formica ». E sottolinea come nell’edizione a stampa della lettera del Sauli al Doria fossero state tolte tutte le frasi apertamente antipopolari. La proposta del Lomellini è quindi semplice: la repubblica sia « governata egualmente da due ordini, come è stata sempre ». Sulla teoria degli ordini ebbero naturalmente modo di discettare ampiamente giuristi e teologi al seguito delle diverse delegazioni durante le trattative di Casale40, ma l’analisi di questi testi ci porterebbe lontano dal nostro 39 A. Devyver, Le sang épuré. Les préjugés de race chez les gentilshommes Français de l'Ancien Régime, Bruxelles 1973. Testi conservati in BEM v.W.3.7, cc. 1-31, 428-459 e ACG, Fondo Brignole Sale, 108.E.7. — 97 — 7 piano. Fra i tanti ricordiamo solo Gio. Paolo Pianta che pubblicò nel 1576 due memorie che aveva scritto in difesa dei vecchi41, una per affermare l’invalidità dell’abrogazione del « garibetto », e l’altra di critica ai « nuovi » tutta in tema di nobiltà (i nuovi hanno continuato ad esercitare le arti meccaniche, vi sono state nobilitazioni illegali, etc.); ma l’uso del latino, il fatto che l’opuscolo sia uscito in epoca successiva e con intenti dichiaratamente culturali e meno di battaglia ideologica, ce ne fa rinviare l’analisi ad altra sede. Per concludere è il caso di spendere un po’ di attenzione ad un’opera che invece ha tutte le caratteristiche del pamphlet polemico, del tipico testo da battaglia appunto 4~: si presenta anonimo, firmato il « Popolo di Genova », senza indicazioni tipografiche (ma tutto fa pensare che sia uscito dall’officina di M. A. Bellone). L’autore in realtà è il medico Silvestro Facio 43, compagno di lotta di Bartolomeo Coronata, il leader di quell’ala radicale che si era dimostrata così apertamente contraria a un compromesso con i nobili « vecchi ». La risposta del « Popolo di Genova » alla lettera dei « vecchi » è datata 15 ottobre, il giorno dopo che il maggior consiglio aveva ratificato la concessione ai ministri delle grandi potenze di poter riformare le leggi della repubblica. L opuscolo uscirà alla fine di novembre, quando il Facio si era già fatto conoscere per un altro exploit-, il giorno dell’incoronazione del nuovo doge, Prospero Fattinanti, aveva pronunciato un’orazione non celebrativa, ma apertamente « sovversiva » e di critica alla politica del governo, invitandolo a condurre la guerra fino in fondo44. Nonostante lo scalpore suscitato (per le capitali europee circolava anche la voce che il Facio si fosse presentato davanti al doge scortato da uomini in armi), era riuscito fino ad allora a starsene 41 G. P. Pianta, Allegationes, App. n° 15. Il Pianta era uno dei consiglieri giuridici dei « vecchi », sia a Finale sia poi a Casale; queste allegazioni sono dedicate a Giacomo Di Negro uno dei Deputati dei « vecchi ». Il Pianta tradurrà e pubblicherà poi le Leges novae del 1576 (Napoli, G. Cacchi, 1577). 42 Copia d una lettera, App. n° 2: da c. 2 a c. 5 r vi è la lettera dei « vecchi », da c. 6 r vi è la Risposta del « Popolo di Genova ». 43 Cfr. la lettera di G. F. Cannobio al card. Morene del 21-11-1575: «Ho ancora pregato S. Ecc.a a provedere che la lettera che già scrissero quei di fuori al popolo con una risposta lunga fatta dal medico Facci stampata non esca in luce ne si divulghi » (ASV Segreteria di Stato, Genova, 4, c. 356-359). 44 Alcune parti dell’orazione saranno poi riprese nell’opuscolo a stampa: v. il testo in ACG, Manoscritto 337, cc. 72r-74v; BCoR, 35.B.11, cc. 445-449, e cfr. R. Savelli, op. cit., p. 46. - 98 - in città, più o meno indisturbato; e, provvedeva a rincarare la dose con questo pamphlet45. Già 1 inizio è esemplare: « Havendo determinato di risponder per non parer mutolo: Io che grido più forte di ciascuno altro ... » 46; è il popolo che parla, risponde in prima persona ai « vecchi » ed espone quali siano stati i motivi per cui si era dato « principio alle revolutioni presenti »: « La radice ... di tanti mali non ritrovarete giamai che sia stata altra, che il vostro non poter tollerare la parità con gli altri Cittadini... Ora che questo sia stato sempre ;1 vostro fine, basta solamente considerare Tesservi segregati da tutti gli altri non solamente nelle conventicule, nelle habitationi e parentadi ». Il Facio/Popolo continua poi ad elencare le colpe dei vecchi: « L havermi escluso a fatto del Governo; Non voler fabrica di Galere, dalle quali ... pende lo splendore, e la salute della Repubblica; l’haver imposte gravissime Gabelle sulle vettovaglie per fuggir la necessità di ritrovar danari co’l mezzo giustissimo della Taglia; l’haver mantenuti tutti i beni del Publico impegnati nella casa di S. Gregorio; l’haver conservato una quasi perpetua carestia ». La critica alla politica economica dei gruppi dirigenti genovesi (non certo solo i « vecchi ») non poteva essere più radicale, né più puntuale47. In questa prospettiva poi venivano spostati i termini stessi del conflitto: « per queste . . . ragioni vedete come la differenza non era solo tra voi e gli Aggregati [i « nuovi »], ma verteva principalmente tra voi e me ». Questo popolo che parla scusandosi di non esser dotto (« io sono forse ignorante per non maneggiar che Sete e Lane »), e « ansioso della libertà . . . come che solito a portar il basto », assume su di sé la causa dei nuovi: « gli Aggregati escono pur dalle viscere mie, onde era ragionevole ch’io porgessi 45 II Cannobio fece poi in modo che l’inquisizione arrestasse il tipografo e istruisse una pratica contro lo stesso Facio: « il che lo ha atterrito assai insieme con altri forti del medesmo humore, i quali si accorgono esser passato il tempo delle licenze » (Cannobio al Morone, ASV, Segreteria di Stato, Genova, 4, cc. 563-564, lettera del 22-12-75). 46 Poco più avanti aggiunge: «vi dirò la verità: perchè si suol dire che la voce mia è la voce di Dio ». 47 L’unico testo che affronta in quel periodo (alla fine degli anni ’60) una simile problematica è l’interessantissimo Sogno sopra la Rep. di Genova veduto nella morte di Agostino Pinello (BUG B.1.19). - 99 - rimedio all’imminente pericolo loro »; era questo il motivo che aveva spinto il popolo a combattere con i nuovi la legge del ’47. « S’una legge è iniqua, s’è tirannica... se non si può levare co’ prieghi con le ragioni .. . perchè non si conviene levar con l’armi, se sole ci restano per ultimo rimedio? Se il Serpente ch’uccide gli animali e distrugge il paese, non si può spegner se non co’l ferro, e col foco, che consiglio ridicolo sarebbe quello di colui, che per non addoprar ferro e fuogo si lasciasse rovinare da quella peste? » Tutto giusto e secondo ragione quello che era stato fatto, quindi; mentre sbagliato era stato delegare agli ambasciatori stranieri la riforma delle leggi, perché obbligava la Repubblica, il Principe « a spogliarsi di quella autorità che lo fa esser Principe », a rinunciare a « lo Stato e la Libertà ». Lo scritto del Facio è particolarmente ricco di riferimenti ed evocativo di un linguaggio politico civile; linguaggio che non avrebbe dimenticato neppure quando l’anno successivo, implicato in una congiura, sotto processo, dirà ai suoi giudici: « la libertà non ha altra conservatione che quella che sta nelle mani del popolo » 48. Ma le vie della lotta a Genova avevano ormai preso altri indirizzi: decapitata la direzione politica del gruppo radicale49, restava solo spazio alle trattative diplomatiche di Casale; alla fine dell’anno, quando incominciavano a circolare le prime voci sulPimminenza dell’accordo, sarà un altro medico, Francesco Terrile, a ringraziare il Morone dell’opera mediatrice che aveva svolto, e per quelle leggi che si augurava « nos pacatos ac florentes reddant, & communem inter nos societatem mutua benevolentia conservent »50. Come erano ormai cambiati i tempi: l’ultimo libro dell’anno è un libro in latino, di discorsi religiosi. 48 ASG, Archivio Segreto, 2970 c. 51 v. 49 Tra minacce di arresti, arresti, e invio in ostaggio a Casale presso il cardinal Morone e gli altri ambasciatori, tutti i più esposti del gruppo radicale furono posti in condizione di non nuocere. 50 F. Terrile, Orationum, App. n° 20. Sul Terrile, medico e scrittore, v. G. Gua-stavino, In obitum Francisci Terrilij Oratio, Pavia, G. Bartoli, 1580. - 100 - APPENDICE Abbreviazioni: ACG Archivio Storico del Comune Genova ASG Archivio di Stato Genova ASV Archivio Segreto Vaticano BAM Biblioteca Ambrosiana Milano BCB Biblioteca Civica « A. Mai » Bergamo BCG Biblioteca Civica « Berio » Genova BCaR Biblioteca Casanatense Roma BCoR Biblioteca Corsiniana Roma BEM Biblioteca Estense Modena BNF Biblioteca Nazionale Firenze BRT Biblioteca Reale Torino BTM Biblioteca Trivulziana Milano BUG Biblioteca Universitaria Genova 1. COPIA / DELLE LETTE-/RE DELLI SIGNORI / NOBILI VECCHI ALLI / Illustriss. & Eccell. Signori. / Republica di Genoa, / LEGATO APOSTOLICO, / Ambasciatori Cesarei, & Ambascia-/tori di sua Maestà Catholica. / IN LORO DEFFENSONE, / & escussione del procurare con la / riforma, e compromesso, il / generale suo ritorno / in Genoa, [fregio] IN MILANO, / Per Gio. Antonio de gli Antoni], / MDLXXV. mm. 152 x94; cc. [12], A 12 BCB: 1/1289. A. Manno, Bibliografia storica degli Stati della monarchia di Savoia, VI, Torino 1898, n° 22674; L. Chiodi, Le Cinquecentine della Biblioteca civica « A. Mai » di Bergamo, Bergamo 1973, p. 157. 2. COPIA D’UNA / LETTERA DE’ CITTA-/dini Genovesi che sono / al Finale, / AL POPOLO / DI GENOVA. / Con la Risposta / [fregio] / MDLXXV. [Genova, Marco Antonio Bellone] mm. 205 x 140, cc. [13], 1 b., A8 B6 BUG: Mise. Lig. B. 55.2. N. Giuliani, op. cit., p. 136. 3. DISCOURS / DES CHOSES / ADVENUES EN LA / Cité de Gen-nes, touchant l’emotion des fa-/milles populaires contre celles des pre-ten/duz gentilz-hommes, & les differens qui se / sont passez entre les- - 101 - dits nobles vieux & nou-/veaulx. / Ensemble les exemptions octroyees au populaire, / & Vaugmentation faicte aux Veloutiers / & aultres personnes parti-/culieres de ladit-/te cité [fregio] / A LYON, / Pour Paulin Blanc. / M.D.LXXV. mm. 155 x 95, pp. 13 BRT: Mise. 316/3. H. Baudrier, Bibliographie lyonnaise, Paris 1964, I, p. 48; A. Manno, op. cit., VI, 25228. 4. DORIA, Giovanni Andrea LETTERA / SCRITTA / dallTll.mo S.r Gio. Andrea Doria, / All’Ecc."10 Duce, & Ill:m Governatori, / della Rep. di Genova. [Lucca? Vincenzo Busdrago? 1575] mm. 250 x 185, cc. [4] ASV: Mise. Arm. II 100. 5. FOGLIETTA, Uberto UBERTO / FOGLIETTA, / DELLE COSE DELLA / REPUBLICA DI / GENOVA. / Nuovamente revisto, e corretto, / con l’aggiuntione di nuove / tavole non più stampate / ne date fuori. / CON PRIVILEGIO. / \_fregio~\ / IN MILANO, / Per Gio. Antonio de gli Antonij. / MDLXXV. mm. 152x94, cc. [6], pp. 120 BCB: 1/1287. S. Bologna, Le cinquecentine della biblioteca Trivulziana, I, Milano 1965, n° 190; L. Chiodi, op cit., p. 141. 6. FOGLIETTA, Uberto DI UBERTO / FOGLIETTA, / DELLA REPUBBLICA / DI GENOVA. / LIBRI II. / Novamente ristampati & da molti / errori Emendati. / [fregio] / IN LIONE, / M.D.LXXV. [Paolino Bianchi?] mm. 151 x 102, cc. 70 BTM: Coll. L. 799. Short Title Catalogue of Books printend in France... from 147C to 1600 in thè British Museum, London 1966, p. 168. 7. GENOVA, Repubblica di LE LEGGI ET RIFORME / DELLA ECCELSA REPUBLICA / DI GENOVA, / FATTE DA DODICI PRESTANTISSIMI / Cittadini — 102 — di quella, l’anno M.D.XXVIII. / \marca tip.] / IN PAVIA. / Appresso Girolamo Bartoli. M.D.LXXV. / Con licenza de’ superiori. mm. 205 x 150, cc. [2], 32, [1] BUG: 3.PP.I.30. S. Bologna, op. cit., II, n° 304. 8. GENOVA, Repubblica di DECRETO FATTO PER / L’ECCELLENTISSIMO DUCE / Illu-striss. Governatori, & Procuratori / della Republica di Genova. / Sopra l’autorità per essi data all’Illustriss. & Reveren. / Legato Apostolico [. ..] Di regolar le leggi della Republica [. . .] IN MILANO, / Per Paolo Gottardo Pontio. / MDLXXV. mm. 152 x 94, cc. [4], A4 BCB: 1/1290. L. Chiodi, op. cit., p. 157. 9. GENOVA, Repubblica di L’ULTIMO DECRETO / FATTO DALLA ILLUSTRISS. / SIGNORA DI GENOVA. / Nel quale si dà ogni libero, & assoluto potere / [salva però la libertà della Repubblica) / di accomodare le diferenze tra i / Vecchi, e Nuovi, e di poter / riformar le leggi, & / ordini di essa / Republica / [...]/ IN MILANO / Per Gio. Battista Pontio. / Con licenza de Superiori. [1575] mm. 152 x 94, cc. [3], 1 b., A4 BCB: 1/1291. L. Chiodi, op. cit., p. 157. 10. LOMELLINI, Leonardo RISPOSTA / DEL S. LEONARDO LOMELLINO / GENTIL-HUOMO GENOVESE / Al discorso de l’Ambasciadore Sauli. [in fine-.] In Milano, per Paolo Gottardo Pontio. 1575. mm. 187 x 139, cc. [16], A4-D4 BCG: mr. C.II.3.23. 11. NARRATIONE / DELLE COSE OCCORSE NELLA CITTA DI / Genova, & del solevamento del popolo contra i gintil’huo-/mini, & le contese occorse fra li novi & vecchi Nobili. / CON LE ASSENTIONI FATTE ALLA / Plebbe, & le Augumentatìoni fatti alli Tessitori di velluto, & / altri Arteggiani, & altre gente particolari della Città, [in fine: ] Stampata in PAVIA, per Gironimo Bartoli, Con licenza di Superiori. 1575. mm. 220x 155, cc. [2], A2 BCoR: 35.B.11. - 103 - 12. NARRATIONE / DELLE COSE / OCCORSE NEL-/LA CITTA DI GE-/nova, & del sollevamento del popolo / contra i gentilhuo-mini ,e le con-/tese occorse fra li novi e / vecchi, & nobili. / CON LE ESSENTIONI / fatte alla plebe, & le augmentationi fatte alli Tes-/sitori dì Veluto, & altre persone particulari del-/la città. / [fregio] / IN LIONE, / 1575. [Paolino Bianchi?] mm. 137 x 95, pp. 14. BCaR: Mise. 1593/11. Short Title Catalogue ..., cit., p. 200. 13. Narratione delle cose occorse nella città di Genova, & del solevamento del popolo contra i gentilhuomini. Perugia, Pietro Giacomo Petrucci, Michele Porto, MDLXXV. M. A Shaaber,Sixteenth-century Imprints in thè Libraries of thè University of Pennsylvania, Univ. of Pennsylvania Press, 1976, G 109 (non consultalo), 14. NARRATIONE / DELLE COSE / OCCORSE NELLA / CITTA’ DI GENOVA, / ET DEL SOLEVAMENTO DEL POPOLO / contra i Gentilhuomini, e le contese occorse / fra li novi e vecchi, & nobili. ! CON LE ESSENTIONI / fatte alla plabe, <5r le augmentationi fatte alli / Tessitori di Veluto, &■ altre persone / particolari della Città. / M.D.L.XXVI. s. 1. t. mm. 200 x 146, cc. 4 BUG: Mise. Lig. B.47.37. 15. PIANTA, Giovanni Paolo ALLEGATIONES / IO. PAULI PLANTE / IURECONS. PRO NOBILITATE / ANTIQUA GENUENSI. / [marca tip.] 1 VERCELLIS, / APUD GUGLIELMUM MOLINUM / M.D.LXXVI. mm. 250 x 175, cc. [18], A4 - D4, E2 ACG: Fondo Brignole Sale, 108.E.7. 16. RELATIONE / DI QUELLO CHE E / OCCORSO INTORNO A / LA PRATICA DEL / COMPROMESSO / FRA I NOBILI VECCHI, / & i Nobili Novi di / Genova. / [fregio] / IN LUCCA / Con Licentia de Superiori a di 15. di Settembre. / 1575. [Vincenzo Busdrago?] mm. 220x 155, cc. [10], A4 B4 -2 ASV: Mise. Arm. II, 100. — 104 - 17. SAULI, Marco Antonio LETTERA / DI MONSIG. / PROTONOTARIO SAULI /' AMBASCI ADORE DE LA / Eccel. Repub. di Genova appresso / la Maestà Cathol. sopra le cose / de la detta Repub. scritta à / l’Illustriss. Sig. Gio. Andrea / Doria, à XV. d’Aprile / M.D.LXXV. / CON UN DISCORSO DEL / medesimo ne l’istessa materia. / IN MILANO. / Per Paolo Gottardo Pontio. / M.D.LXXV. mm. 187 x 139, cc. [11], 1 b., A4-C4 BCG: mr. C.II.3.23. A. Manno, op. cit., VI, n° 23550. 18. SAULI, Marco Antonio LETTERA / DI MONSIGNOR / PROTONOTARIO / SAULI AMBASCI ADORE / DELL’ECCELLENTE REPUB. / DI GENOVA APPRESSO LA / MAESTA CATHOLICA; / Sopra le cose de la detta Republica, scritta alPIllustriss. / Signor Gio. Andrea Doria, à 25. d’Aprile / M.D.LXXV. / Con un discorso del medesimo nel’ìstessa materia. / Stampata in Milano, per Michel / Tini, 1575. mm. 220x 155, cc. [11], lb., A4-C4 BCoR: 35.B.11. 19. SAULI, Marco Antonio LETTERA / DI MONSIGN. / PROTONOTARIO / SAULI. AMBA-SCIADO-/re de la Eccell. Repub. di Ge-/noa appresso la Maestà Ca-/thol. sopra le cose della / detta Republica. / SCRITTA A L ILLU-STRISS. / Sig. Gio. Andrea d’Oria, à XV. / d’Aprile MDLXXV. / CON UN DISCORSO DEL / medesimo ne l’istessa materia. ! [fregio] / IN MILANO, / Per Gio. Antonio de gli Antonij. / MDLXXV. mm. 152 x 94, cc. [16], A8 B8 BCB: 1/1288. L. Chiodi, op. cit., p. 326; A. Manno, op. cit., VI, n° 22674. 20. TERRILE, Francesco FRANCISCI / IMPERALIS / ORATIONUM / DE DIE NATALI / IESU CHRISTI / Regis, Deiq; Nostri, / LIBER UNUS. / [marca tip.] / GENUAE, / Apud Marcum Antonium Bellonum. / MDLXXV. mm. 200 x 145, cc. [33], 1 b., A2 B4 -14 BUG: 3.D.VI.9 (2). N. Giuliani, op. cit., pp. 133-134. - 105 - Il ritorno del greco in Occidente (prof. Giovanni Tarditi, dell’Università cattolica del S. Cuore, 19 novembre 1979, salone della Camera di Commercio). Sono sporadiche le conoscenze del greco in Occidente tra la fine del- 1 Impero Romano e il primo Medio Evo. Isole di lingua greca si trovano nel- 1 Italia Meridionale e in Sicilia, una modesta scuola di greco serve alla Corte pontificia per mantenere i rapporti con l’impero e con la Chiesa di Bisanzio. Un primo ritorno della cultura ellenica in Occidente può essere individuato nel XII e nel XIII sec.: si tratta di versioni letterali, parola su parola, di qualche testo di Aristotele, di opere di matematica, di astronomia, di medicina utilizzate come strumento di lavoro per l’elaborazione delle arti del Trivio e del Quadrivio, e della filosofia scolastica. Le repubbliche marinare, specie Venezia, creano nuovi legami, sia pure a scopi puramente commerciali, con l’Oriente bizantino. Intanto, col Trecento, la società italiana si rinnova e il nuovo clima prepara il sorgere del fenomeno dell Umanesimo. L’interesse umanistico per la cultura della Grecia antica, vista come quella di un mondo da recuperare, ne ha salvato il patrimonio nel momento in cui la caduta di Costantinopoli e la pressione dei Turchi verso l’Egeo avevano messo in pericolo la sua sopravvivenza: quasi tutte le opere antiche che si erano conservate in Oriente arrivano anche in Italia per l’interesse e l’entusiasmo che destano tra i nostri studiosi. Non sf'Io principi e papi, ma anche singoli privati, arricchiscono le loro biblioteche di manoscritti greci. I rapporti tra la Creta veneziana, dove fioriva 1 attività dei copisti di codici, e l’Italia si fanno più stretti. Verso la fine del Quattrocento, quando ormai è giunta anche in Italia l’arte della stampa, Aldo Manuzio apre a Venezia la sua famosa tipografia e crea un circolo di ellenisti. Da questo circolo partiranno poi studiosi che diffonderanno la conoscenza del greco in Spagna e in Francia. Il soggiorno veneziano di Erasmo, ospite di Aldo che lo introduce nella sua cerchia di letterati, è un episodio di capitale importanza per la diffusione del greco in Europa, grazie al prestigio di cui gode il dotto e brillante umanista in tutto il mondo occidentale. Col Cinquecento lo studio di questa lingua si consolida in Inghilterra, entra nella Germania del sud, ma la cultura umanistica, nonostante la rilevanza di Melantone, è osteggiata dalla Riforma luterana. Se in Italia, con il primo trentennio del Cinquecento, l’interesse per la letteratura ellenica incomincia a declinare, la Francia, grazie al mecenatismo di Francesco I, diventa — 106 — il maggior centro di irradiazione umanistica del Rinascimento. Figure come il Budé e il Dorat, istituzioni come il Collège royal (poi Collège de France) e la Typographie royale, specializzata nella stampa dei classici greci, l’opera di una famiglia quale gli Étienne, che lavorano a Parigi e a Ginevra, sono determinanti per l’affermazione del greco nella cultura europea. Con la metà dei secolo nasce neU’ambito del Collège un movimento di poesia dotta, la Pleiade, che vuol dimostrare che il patrimonio classico è stato così assimilato che la letteratura francese può entrare in gara anche con gli antichi Greci. Il ritorno del greco in Occidente è ormai un fatto compiuto. - 107 - La biblioteca di Giovanni Battista Grimaldi (dott. Anthony Hobson, 14 maggio 1980, salone del Banco di Chiavari). Giovanni Battista Grimaldi ha sempre occupato un posto modesto nella storia culturale del Cinquecento come protettore dello sventurato Jacopo-Bonfadio. Ma per uno strano paradosso fino a tempi recenti era sconosciuto come bibliofilo. La sua biblioteca però era celebre ma non era associata a lui. Cercherò di raccontare quello che si sa della sua vita e di descrivere la sua raccolta di libri in quanto è stato possibile ricostruirla. Giovanni Battista era il secondo figlio di Geronimo Grimaldi e di Francesca Cattaneo. La madre morì poco dopo la sua nascita e nel novembre 1527 il padre fu nominato cardinale dal Papa Clemente VII, uno dei sette cardinali creati nello stesso periodo per procurare il danaro necessario a riscattare Roma dai lanzichenecchi. In seguito divenne Vescovo di Venafro, Cardinale-Diacono di S. Giorgio in Velabro, Arcivescovo di Bari e poi legato a Genova. Morì a Genova nel novembre 1543 e fu sepolto nella Badia di S. Niccolò del Boschetto, dove esiste tuttora il suo busto. Lo zio di Giovanni Battista e di suo fratello maggiore Luca, Ansaldo Grimaldi il ricco ’, era un uomo rinomato, il banchiere di Genova più preminente dell epoca. Dirigeva gli affari su un piano grandioso. Nel solo anno 1529 i suoi prestiti aH’imperatore Carlo Quinto raggiunsero la somma immensa di 447.000 scudi. Nel luglio del 1527 la necessità di pagare i lanzichenecchi costrinse Clemente VII a prendere 195.000 scudi d’oro in prestito da lui in associazione col mercante catalano Miguel Sanchez. I due soci sottrassero immediatamente 45.000 scudi come loro onorario. La Repubblica scelse Ansaldo tre volte come ambasciatore alla corte imperiale e una volta alla corte papale di Paolo II. Egli donò 4.000 azioni del Banco di S. Giorgio alla Città di Genova. Dovevano accumularsi finché l’entrata fosse sufficiente per istituire delle borse di studio per studenti di legge e di arti, per sovvenzionare gli istituti religiosi della città e per permettere i abrogazione delle gabelle sul cibo e sul vestiario. Il popolo riconoscente gli dedicò la statua eseguita da Guglielmo della Porta nella Sala Maggiore del Palazzo di San Giorgio. I nipoti Luca e Giovanni Battista ereditarono la sua fortuna, compresa la somma enorme di quasi due milioni di lire solo nel Banco di S. Giorgio. Non si conosce con certezza la data della nascita di Giovanni Battista. — 108 - E’ probabile che nascesse nel 1524, o poco prima. Doveva avere non più di 19 anni quando capitò il primo avvenimento della sua vita di cui esiste un testimone sicuro, cioè l’incontro con Claudio Tolomei a Roma nel 1543. Nella notte della congiura dei Fieschi, quando doveva avere 22 anni, la sua giovinezza fu notata da uno che lo vide, Jacopo Bonfadio. Non sappiamo nulla del modo in cui passò la sua gioventù. Si sa però che, anche se come molti altri nobili aveva ricevuto un’educazione assai mediocre, nutriva grande interesse per la lingua toscana e la letteratura italiana. Un contemporaneo lo dice ’ invaghito delle cose Toscane ’. In questo periodo era sorta una controversia violenta tra coloro che parteggiavano per gli Antichi e quelli che parteggiavano per i Moderni. Quelli sostenevano che la vera letteratura poteva esprimersi solo per mezzo delle lingue classiche e che l’italiano era una lingua inferiore in quanto incapace di esprimere idee elevate. Questi invece credevano che la lingua volgare potesse gareggiare sotto ogni aspetto con il latino e il greco. Pietro Bembo fu riconosciuto come il più grande protagonista dei Moderni, ’ guida e maestro ’ del movimento, ma al secondo posto fra i difensori della Toscana lingua veniva il poeta e filisofo, Claudio Tolomei. Per Giovanni Battista Grimaldi, sostenitore appassionato di questa fazione, fu naturale desiderare di far conoscenza con Tolomei quando visitò Roma per la prima volta nell’aprile o nei primi giorni del maggio 1543. Claudio Tolomei, nato circa nel 1485 da nobile famiglia senese, compì i suoi studi a Bologna e fu nominato lettore di diritto civile nello Studio di Siena. Dopo un anno però, costretto a lasciare la sua città natale per ragioni politiche, si recò a Roma. Lì fu dapprima presso il Cardinale Ippolito de’ Medici, e poi al servizio di Pier Luigi Farnese, figlio naturale di Papa Paolo III e padre dei cardinali Alessandro e Ranuccio Farnese. Nel 1545, essendo stato eletto Pier Luigi Duca di Parma e di Piacenza, Tolomei lo seguì a Parma come Ministro di Giustizia del Ducato. Dopo l’assassinio di Pier Luigi, due anni dopo, riuscì a scappare. Nominato Vescovo di Corcyra da Paolo III, morì nel 1556. Luca Contile ci ha lasciato una descrizione del carattere dell’umanista senese. « Monsignor Claudio Tolomei fu perfetto filosofo, nelle matematiche fu tra i primi, oratore fra i suoi pari unico. Poeta singolare in ogni lingua, eccellente posseditore della hebrea, caldea, greca e latina favella. Egli orò più volte all’improvista con stupore di molti personaggi. Fu spregiatore di fortuna. Consumò sessanta anni negli studi di tutte le discipline. Fu grato e utile - 109 - in conversazione, piacevole in opere e in parole, liberale, e rifugio dei virtuosi. Fu di vita civile e cristiana ». Come portavoce dei Moderni nella lotta linguistica, Tolomei godeva una reputazione seconda solo a quella del Bembo. Il suo libro II Polito, stan> pato nel 1525 sotto lo pseudonimo di ’ Adriano Franci da Siena ’, si opponeva all’introduzione di due nuove lettere nell’alfabeto italiano proposta da Gian-giorgio Trissino. L’Oratione della Pace, composta secondo l’ordine di Ippolito de’ Medici e stampata nel 1534, sosteneva la tesi che le idee sublimi potevano esprimersi bene sia in volgare che in latino. Copie manoscritte di un’altra difesa del Toscano circolavano fra gli eruditi anche se non fu stampata prima del 1555. Tolomei aveva fondato a Roma un’accademia letteraria sotto l’egida di Ippolito de’ Medici: l’Accademia della Virtù. Contava molti umanisti romani fra i membri, specialmente quelli che vivevano sotto la protezione della famiglia Farnese e frequentavano la residenza del cardinale Alessandro Farnese, il Palazzo della Cancelleria: i poeti Francesco Maria Molza e Marcantonio Flaminio, gli eruditi e letterati Gabriello Cesano, Giovanni della Casa e Fabio Benvoglienti, Giovanbattista Palatino, scrittore calligrafico insigne, Giovan Francesco Bini, segretario del Cardinale Alessandro. Gli accademici si riunivano due volte alla settimana per discutere degli argomenti annunciati in precedenza. Veneravano grandemente Petrarca e citavano spesso le sue poesie. I soci dovevano comporre dei versi italiani in misure classiche; una selezione delle loro composizioni fu pubblicata nel 1539 con il titolo di Versi, et regole della nuova poesia toscana. Dopo la pubblicazione di questo volume l’Accademia rivolse la sua attenzione allo studio dell’archeologia di Roma antica e dell’opera di Vitruvio. Con questo scopo le riunioni si tenevano tra le rovine del Monte Palatino. Guillaume Filandrier, membro della casa dell’ambasciatore francese, il Cardinale Georges d’Amboise, fece stampare i risultati delle loro ricerche nel 1544 col titolo Adnotationes in decem libros Vitruvii. Gli accademici erano abituati ad inventare delle imprese sul tema della virtù. Pier Paolo Gualtieri da Arezzo aveva inventato l’impresa dell’Acca-demia: la dea Virtù assalita da putti che la minacciano col fuoco e col ferro. Il motto fu preso da Petrarca, « Che né Fuoco, né Ferro a Virtù noce ». La impresa di Ippolito de’ Medici, forse inventata da Tolomei, rappresentava Virtù che dava la mano alla dea Fortuna, col motto Duce Virtute comite Fortuna. I due, Tolomei e Giovan Francesco Bini, crearono delle imprese per il Cardinale Ranuccio Farnese contenenti la parola ’ Virtù — 110 — Fu in questo ambiente che Giovanni Battista Grimaldi fu introdotto quando si presentò a Gaudio Tolomei nel 1543. Una stretta amicizia sorse quasi immediatamente tra l’umanista e il giovane. L’entusiasmo del giovane idealista genovese, il suo desiderio di proseguire la sua educazione e il suo grande desiderio di utilizzare la sua ricchezza per incoraggiare la letteratura incantavano Tolomei. Grimaldi da parte sua rimase molto impressionate dall erudito senese. I due si accordarono che Grimaldi avrebbe studiato gli autori classici, tanto antichi quanto moderni, sotto la tutela di Tolomei, così seguendo, per usare l’idioma del tempo, la via della virtù. La parola ’ virtù ’, da distinguersi dalla virtù cristiana, significava, per gli umanisti, la rinunzia ai piaceri volgari per coltivare le arti e arricchire lo spirito. La fama avrebbe ricompensato quelli che praticavano questa disciplina. Giovanni Battista non ritornò più a Roma nel corso del 1543. Il suo matrimonio con Marietta Negroni nel settembre e la morte del padre nel novembre lo trattennero a Genova. Scrisse però a Tolomei per invitarlo a celebrare il primo di questi due avvenimenti disegnando una medaglia nuziale. Il senese non rifiutò, ma anche se la medaglia fu in effetti fusa, non se ne conosce nessun esemplare. Il 1544 fu T anno decisivo per la formazione della biblioteca. Grimaldi dovette visitare Roma almeno due volte nel corso dell’anno. Lì fece la conoscenza di due altri umanisti, Ercole Barbarasa da Terni e Apollonio Filareto, anche lui segretario di Pier Luigi Farnese. Il 20 marzo Tolomei gli dedicava un opera breve, Due Orazioni in lingua Toscana. Il manoscritto di dedica è andato perduto e il libro, stampato a Parma nel 1547, è diventato rarissimo. Ne ho potuto trovare solo un esemplare, in America, nell’Università di Philadelphia. Nello stesso periodo più o meno, Ercole Barbarasa gli offrì la sua traduzione in volgare del Simposio di Platone, col commento di Marsilio Fi-cino. « Io lo mando a voi, Signor mio », scrisse nella dedica, « acciò che quel fiore di sapere che già in vostra giovinezza si dimostra faccia frutto et si maturi con la virtù ». Nella prima parte dell’anno Tolomei o uno dei suoi amici ideò un’impresa per Grimaldi. L’impresa cinquecentesca solitamente o celebrava un avvenimento passato o guardava all’avvenire. Quella di Grimaldi era del secondo tipo. Rappresenta Apollo che guida il carro del sole verso il Monte Parnaso, sulla cima del quale trovasi Pegaso. Il motto ci fa sapere che lo guida ’'Op&co; x«ì (iÿj àoÇlcüç, « Diritto, e non obliquamente », come Fetonte l’aveva guidato. Sia Pegaso, simbolo dell’ispirazione poetica, che Apollo, apparivano - Ili - spesso nelle imprese. Pietro Bembo e i fratelli Dorico, tipografi romani, per non citarne che due, impiegavano un’impresa con il cavallo alato. A Villa Lante e a Villa d’Este si vedono fontane di Pegaso. Filippo II di Spagna adottò l’impresa di Apollo, dio del sole. Gli umanisti che si radunavano nel Palazzo della Cancelleria, favorivano i due simboli. Ambedue furono associati al Cardinale Alessandro Farnese. Pegaso, come il cavallo dell’Aurora, col motto "Hfispaç Scopov (Dono del Giorno), è figurato sei volte sulle mura e i soffitti del palazzo costruito da Vignola per il cardinale a Caprarola. Una tavola nel libro di Achille Bocchi, Symbolicarum quaestionum libri quattuor, del 1555, fa la comparazione di Alessandro Farnese con Apollo. La tavola è piena di allusioni. La dea Astraea si riferisce a un quadro notissimo dipinto da Giorgio Vasari nel 1542 per la Sala Principale del Palazzo della Cancelleria. I gigli che offre al cardinale — a significazione del denaro da distribuire ai letterati — alludono ai gigli delle armi Farnese. Alcuni storci hanno creduto nel passato — uno lo crede ancora — che viste queste somiglianze non Grimaldi ma un Farnese fosse il padrone dell’impresa e dei libri. A mio parere è una conclusione sbagliata. Le somiglianze vengono dal fatto che gli stessi umanisti del circolo intorno ai Farnese idearono le imprese del cardinal Alessandro e quella di Grimaldi. La tavola di Achille Bocchi ci fornisce però la spiegazione del simbolismo di Apollo come dio solare. Bocchi aveva fondato uno studio per giovani signori a Bologna nel 1546. Avendo bisogno di danaro per finanziarlo, ricorse a Paolo II e al nipotino, Alessandro Farnese. Durante i primi tre anni dell’esistenza del nuovo istituto, il Papa e il cardinale furono i suoi sostenitori principali. Apollo sta a rappresentare il cardinale come protettore di letterati. Il Farnese li nutriva con regali d’oro allo stesso modo che il sole riscalda e nutre l’umanità. Quindi l’impresa di Grimaldi esprime la speranza che lui diventi un Mecenate di poeti e di eruditi. Questo non è il solo significato dell’impresa. Apollo è ritratto nell’atto di guidare il carro « Dritto e non obliquamente » non attraverso il cielo dal-l’Aurora al crepuscolo, ma verso il Monte Parnaso, sulla cui cima la Fama, simboleggiata da Pegaso, lo aspetta. Fissa perciò un concetto caro agli umanisti, quello della ascesa al Parnaso per la via della virtù. Una illustrazione più particolareggiata del tema si trova nell’incisione di Pietro Testa intitolata Un Giovane arriva sul Parnaso. Un precettore accompagna il giovane, tenendo in alto il « lume della Sapienza » e ordinando all’ignoranza, all’invidia e agli altri vizi di andarsene. La Fama tiene una corona sopra la testa del giovane. Il Tempo lo — 112 - guarda malignamente ma è trattenuto da catene, perché il nuovo arrivato si è già fatto immortale. Pegaso volteggia sulla cima della montagna. Gli altri immortali di Parnaso guardano il nuovo arrivato fissamente per giudicare il suo merito. « Chi camina per la via della Virtù (la leggenda ci insegna) con la scorta del lume della sapienza non può far che la fama non gli appresti corone e trionfi ». Quindi l’impresa voleva dire che Grimaldi, studiando sotto la guida di un maestro savio, avrebbe perseguito la virtù e sarebbe diventato un generoso protettore dei letterati. Fu inventato prima del luglio del 1544, come sappiamo dalla descrizione di una cena a Treio che Tolomei inviò a Grimaldi il 26 di quel mese. Nel corso della serata uno degli invitati voleva identificare il loro ospite con Apollo. Tolomei aggiunse: « Questo piacere parve a tutti noi imperfetto, non v’essendo voi », dal che si capisce che Grimaldi era già identificato con Apollo. Un corso di studi necessitava una raccolta di libri da studiare. Grimaldi ne affidò la scelta a Tolomei. « Ne libbri usarò ogni diligenza che sian buoni, e de le migliori stampe » scrisse quegli nel dicembre, « e li pigliarò parte latini, e parte Toscani, co quali potrete adornare l’animo di belle e nuove ricchezze oltre a quelle che insino adhora, o per natura, o per istudio, rilucono in voi ». Tre settimane dopo scrisse di nuovo: « Disegnavo ordinarvi in-sin cento pezzi di libbri, ma hor conosco che non empieno, ne il desiderio mio, ne il grado vostro. E certo vorrebbeno esser almen dugento, col qual numero si formarà una libbraria finita ». Non esiste nessun catalogo né elenco della collezione. Si conservano ancora però 169 opere in 144 volumi, circa tre quarti del totale originario. Da questi superstiti si può avere un’impressione chiara della scelta. La raccolta si componeva soprattutto di letteratura e di storia. Comprendeva 65 opere di autori classici. Grimaldi non sapeva il greco e Tolomei gli fornì l’introduzione alla lingua di Guillaume Budé nella speranza che il suo allievo volesse impararla. Le ventun opere greche della raccolta però si trovavano tutte tradotte in latino o in toscano. Tredici delle opere latine erano presenti in traduzioni italiane, e certi autori — Giulio Cesare, Cicerone, Valerio Massimo, Virgilio — potevano leggersi o tradotti o nell’originale. Se Grimaldi voleva istruirsi nella lingua latina, aveva vicino il trattato di Scaligero e il dizionario di Robert Estienne. Altre opere di erudizione — Filandrier sul testo di Vitruvio, Piero Vettori su quello degli scrittori sulla agricoltura — riflettono più interessi del maestro che dell’allievo. - 113 - 8 Dopo gli autori classici, la letteratura volgare occupava il posto di onore. Petrarca vi era presente con quattro edizioni del Canzoniere, ognuna con un commento diverso, e l’edizione delle opere latine stampata a Venezia nel 1503 — il libro più antico della collezione. Di Dante c’era La Commedia e L’amoroso convivio; di Boccaccio II Filocolo e un’opera latina, il De claris mulieribus (Il Decamerone, sicuramente presente all’origine, è andato perduto); di Luigi Pulci il Morgante Maggiore. C’erano dei versi di Aretino e Bernardino Tasso; la raccolta di Rime di diversi antichi autori Toscani; i Proverbi di Cornazzano; sette commedie di Ariosto e di altri; le Opere Toscane e La coltivazione di Luigi Alamanni. Fra le opere di filologia e di critica si nota la prima grammatica italiana, di Francesco Fortunio; il vocabolario di Alberto Acharisio, stampato a Cento « in casa dell’autore »; il saggio di Bernardino Daniello Della poetica; Le Lettere sopra il Decamerone di Boccaccio di Francesco Sansovino; i Ragionamenti della lingua Thoscana di Bernardino Tomitano; e Le tre fontane di Niccolò Liburnio « sopra la grammatica e eloquenza di Dante, e Petrarca e Boccaccio ». Grimaldi poteva ricrearsi lo spirito con le edizioni veneziane di sei romanzi spagnuoli, due nell’originale, gli altri tradotti in toscano, o meditare su raccolte di sentenze morali, compilate da Niccolò Liburnio o tirate da Plutarco. Dopo la letteratura la sezione meglio fornita era quella della storia. Le cronache di Valerio Raid e Giovanni Carion e il Supplemento di Jacopo Foresti raccontavano la storia europea fino all’anno 1540. Accanto alle storie della Francia di Paolo Emilio e dellTnghilterra di Polidoro Vergilio stavano tre relazioni dei Turchi Ottomani e la descrizione di Jacques Fontaine dell’assedio e della presa di Rodi. Per l’Italia si notano le Vite dei Pontefici di Bartolomeo Platina e le storie di Venezia, Aquileia, Milano, Bologna e Firenze. Con altre parti della collezione Tolomei voleva offrire al giovane patrizio delle guide pratiche. Si trovano libri sulla medicina di cavalli, sull’arte della guerra, sul governo di una repubblica o di una città, sulla scienza dell’alchimia; dei libri che descrivono le leggi del duello, o che forniscono modelli stilistici di lettere. Si osserva nella scelta una tendenza alla simmetria. Come protagonista dei Moderni Tolomei credeva non solo che il Toscano e il Latino fossero di merito uguale, ma che gli autori moderni non fossero inferiori agli antichi. « Questa età già incomincia a caminar di pari con l’antica », scrisse a Luigi Alamanni. Quindi nella biblioteca di Grimaldi l’umanista senese cercava di affiancare a uno scrittore antico un equivalente contemporaneo o del tardo — 114 — Medio evo; nella storia naturale Dioscoride e Aeliano con Leonhard Fuchs e Pierre Gilles; nell’astronomia Hyginus e Firmico Materno con Celio Caleagnini; nella geografia Strabone con Benedetto Bordone; nell’arte della guerra Vegezio con Roberto Valturio; nella medicina Galeno con Giovanni Manardi da Ferrara; nella retorica Cicerone con Andrea Navagero e Cristoforo Lon-golio. Fatta la scelta di libri, bisognava considerare la loro presentazione. I libri dovevano essere « de li migliori stampe », secondo la promessa di Tolomei, ma in pratica ciò stava a significare non più solamente che dovevano essere stampati in carattere romano o corsivo. La legatura era un’altra questione. Un amico intimo di Tolomei e collega nel servizio dei Farnese, Apollonio Filareto, possedeva una raccolta di libri piccola ma finissima. Contava forse non più di dieci volumi quando Grimaldi stava a Roma nel 1544, ma ognuno recava una legatura di marocchino, riccamente dorata e ornata nel centro del piatto superiore con un medaglione che rappresentava l’impresa del possessore: un’aquila che sorvola un mare scoglioso. E’ chiaro che fu l’esempio della raccolta Filaretiana a decidere Grimaldi a far rilegare similmente la propria biblioteca. Decise anche di variare il colore del marocchino secondo la lingua dell’opera: rosso o vermiglio per gli italiani e gli spagnuoli, verde ; per i latini. Contrariamente alla moda del tempo, decise di far fare le lega- ture senza legacci e coi tagli dorati ma non cesellati, affinché l’effetto decorativo del medaglione non fosse diminuito da dettagli non essenziali. I libri in-folio della raccolta recano dei titoli dorati sul dorso, e quindi dovevano originariamente essere posti diritti sugli scaffali come in una biblio- 1 teca moderna. Ma i libri di formato più piccolo recano i titoli sui piatti, e perciò giacevano per piatto sui plutei. Se ci immaginiamo lo studiolo di Grimaldi, con il rosso dei Moderni da una parte e il verde degli Antichi dall’altra, ci possiamo rendere conto che le legature dovevano non solo conferire alla sala ima decorazione stupenda, ma anche fornire una prova visibile della uguale gloria delle due lingue. Secondo le parole di Tolomei, « si formerà una libbraria finita, la qual v’ornarà prima Io studio, e di poi l’animo maggiormente ». Due versioni esistevano del medaglione: dritto per i volumi in-folio e orizzontale per quelli di formato minore. Fu impresso a freddo e dipinto a mano: le rocce in verde con riflessi d’oro; Pegaso, i cavalli, il corpo di Apollo, la ruota del carro e le nuvole in argento; il carro, il mantello di Apollo e i suoi capelli in oro. Uno dei cavalli si dipinse in nero e l’altro in argento, a simbolo del giorno e della notte. L’effetto dei pochi esemplari ben conservati, come l'Eusebio del Museo Jacquemart-André di Parigi, è ancora incantevole. Ciascuna lettera del motto fu impressa separatamente. Un esame minuzioso dei ferri impiegati per ornare le copertine rivela che le legature uscirono, non tutte dalla bottega dello stesso legatore, ma da tre legatorie romane indipendenti. Due delle tre lavoravano anche per la Biblioteca Vaticana. I registri dei conti della Biblioteca ci permettono di identificarli con un libraio francese stabilitosi a Roma, Nicolas Fery da Rheims, conosciuto sotto il nome di ’ Niccolò Franzese ’ e con un libraio romano, Maestro Luigi, che aveva l’incarico di legatore della Cappella Sistina sotto Paolo III. Il terzo legatore va identificato con Marcantonio Guillery, libraio in Parione, figlio dello stampatore lorenese morto nel Sacco di Roma, Stefano Guillery da Lunéville. Secondo l’uso del tempo, le matrici del medaglione appartenevano a Grimaldi e venivano date in prestito ai legatori quando ne avevano bisogno. Nel gennaio del 1547 una parte dei libri era già stata spedita a Genova. Gli altri dovevano seguire a breve distanza. Più tardi nello stesso anno Fabio Benvoglienti pubblicò a Venezia una scelta delle lettere volgari di Tolomei, fra le quali venticinque indirizzate a Grimaldi. Nell’anno seguente Giovanni Battista ricevette l’ultima aggiunta alla raccolta con il medaglione: l’esemplare di dedica, rilegato da Niccolò Franzese, della traduzione volgare di Ercole Barbarasa delle Antichità di Roma di Bartolomeo Marliani, stampata a Roma da Antonio Biado. Solo questo volume di tutta la collezione reca dei legacci. E’ chiaro che fu Barbarasa a farlo rilegare e che non faceva parte della raccolta progettata da Tolomei. Grimaldi però non si limitava ad ammirare la bellezza delle sue legature. Leggeva i suoi libri con attenzione, come attestano le sue note e le frasi sottolineate. Le sue opere preferite erano l’edizione del Canzoniere di Petrarca col commento di Silvano da Venafro stampato a Napoli nel 1533, e la Commedia di Dante stampata a Venezia da Francesco Marcolini nel 1544. Nel frattempo Giovanni Battista era divenuto amico di Jacopo Bonfa-dio, venuto a Genova come annalista ufficiale della Repubblica, e consigliato da lui cercava di aiutare dei giovani poeti. La condanna di Bonfadio lo colpì gravemente. Grimaldi riuscì a far commutare la condanna a morte sul rogo con la decapitazione. Bonfadio scrisse a Grimaldi la sua ultima lettera dalla prigione. Gli amici dello sventurato umanista espressero al patrizio genovese la loro riconoscenza per quello che aveva potuto fare. Nel suo poema, Ad eos qui prò salute Bonfadii laborarunt, Paolo Manuzio lodò il giovane e magnanimo Grimaldi: « E a voi, al quale nella sua ultima ora il di- - 116 - sgraziato Bonfadio inviò una lettera di salute bagnata di lagrime, fiore della Liguria, ornamento della vostra città e del mondo intero ». La morte di Bonfadio interruppe ma non segnò la fine dell’attività letteraria di Grimaldi. Ricevette in dono da un ignoto un manoscritto quattrocentesco della Commedia di Dante, ora conservato nell’Università di Harvard. Contribuì con tre sonetti alla raccolta di versi offerta a Giovanna d’Aragona da Girolamo Ruscelli e stampata a Venezia nel 1555. Due anni dopo cercò, ma senza successo, di ottenere una composizione letteraria da Annibaie Caro. Secondo Luca Contile, esisteva a Genova un’Accademia dei Virtuosi. Il nome fa pensare che Grimaldi ne fosse uno dei fondatori. Egli doveva però subire ancora un colpo della sorte. Nel 1559 fu costretto a sottomettere la sua biblioteca alla censura inaugurata dal Concilio di Trento. L’inquisitore ecclesiastico analizzò i libri con diligenza. Tolse dei versi di Aretino, tre sonetti di Petrarca e alcune vite dei Papi di Platina. Cancellò i nomi degli eresiarchi e tolse la prefazione del dizionario di Robert Estienne, lasciandovi però un’iscrizione che ne permetteva la lettura a Giovanni Battista e ai suoi figli. L’Inquisitore però trascurò una raffigurazione scandalosa della Papessa Giovanna. Verso il 1555 Govanni Battista fece costruire da Galeazzo Alessi una villa sulle rive del Bisagno. Si tratta della villa tuttora esistente in via S. Vincenzo. Rubens ne riprodusse due incisioni nel suo Palazzo di Genova. Anche nell’Ottocento, quando era già in decadenza, un viaggiatore francese la stimò uno degli edifici più belli non solo di Genova, ma di tutta l’Italia. Luca Cambiaso ornò le sale con affreschi, qualche resto dei quali si conserva nella Galleria dell'Accademia Ligustica. Vasari descrisse il famoso bagno costruito da Alessi nei giardini della villa come una delle meraviglie d’Italia. Secondo quello che Vasari ci fa sapere, « una gran palla di vetro cristallino lo illuminava », cosicché si poteva bagnarsi anche di notte. Né le incisioni di Rubens né il disegno preliminare conservato nell’istituto degli Architetti Britannici a Londra rivelano se Giovanni Battista teneva i suoi libri nella villa in Bisagno o nel palazzo di via S. Luca. Mi pare probabile però che si trovassero nella villa in Bisagno. Nella maggiore tranquillità della campagna non gli mancava l’ozio per le lettere e la filosofia. Grimaldi, se pur il più grande, non fu il solo bibliofilo genovese dell’epoca. Gli splendori della sua biblioteca avevano ispirato degli emulatori. Poco dopo l’anno 1560 un libraio-legatore esperto si stabilì a Genova, forse come agente della grande impresa editoriale di Gabriele Giolito da Venezia. Grimaldi fece rilegare da lui il suo cartulario famigliare. Almeno tre altri - 117 - collezionisti, tutti ancora anonimi, fecero rilegare i loro libri e dorare le loro imprese sui piatti dallo stesso artefice. Può darsi che l’impresa, che rappresenta la Caduta di Fetonte, nota su un unico volume della British Library, appartenesse a un altro Grimaldi, Battista, che fece costruire la Fortezza a Sampierdarena e il Palazzo della Meridina nella Via Aurea. Lazzaro Calvo dipinse per lui nel palazzo della Via Aurea la stessa scena della Caduta di Fetonte che si vede nell’impresa. Un Perot'tus della Biblioteca Berio, rilegato nella stessa bottega genovese, reca l’impresa di due mani che si stringono col motto In utraque fortuna, cioè « Nella prospera e nell’avversa sorte ». In questo piccolo circolo di bibliofili, composto di membri delle grandi famiglie patrizie della Repubblica, legati più strettamente perché soci probabilmente dell’Accademia dei Virtuosi, il collezionista più importante dopo Grimaldi era un anonimo che possedeva sedici opere latine, tutte rilegate nella stessa bottega genovese. Ogni volume reca come impresa una serpe che si attorciglia su una chiave, accompagnata dal motto virgiliano, Scilicet is superis labor est. Il possessore è ancora da identificare. Bisognerebbe cercarlo fra i nobili genovesi che facevano costruire delle ville suntuose intorno agli anni 1560-1565. Giovanni Battista Grimaldi morì verso il 1612 all’età di circa 88 anni. Si conosce solo un ritratto di lui: quello della sua medaglia di Pier Paolo Romano. Il rovescio rappresenta Prometeo incatenato mentre l’aquila gli mangia il fegato, forse in allusione alla morte di Bonfadio. Due figli gli sopravvissero. Il più vecchio, Ansaldo, entrò al servizio di Filippo II nel Regno delle Due Sicilie e fu nominato Marchese di Modu-gno. Il secondo, Alessandro, rimase a Genova. Non è stato ritrovato il testamento di Giovanni Battista, ma si può dedurre che la biblioteca fu divisa, probabilmente nelle stesse proporzioni delle azioni in suo possesso nella Banca di San Giorgio: cioè, due parti al ramo napoletano e tre parti al ramo genovese. La dispersione dei libri del ramo napoleano ebbe luogo dopo la morte senza progenie, nel 1682, di Agostino, Marchese della Pietra, figlio del nipotino di Ansaldo, Marchese di Modugno. Un collezionista napoletano, Giuseppe Vailetta, ne acquistò ventisei volumi. Altri passarono nelle biblioteche di prelati e di nobili: ai Cardinali Casenate e a Gianfrancesco Albani, diventato poi Papa Clemente XI; a Francesco Pacca, Arcivescovo di Benevento, Don Antonio Capece, Abate di Montecassino, Domenico Caracciolo, Principe della Torella, Jacopo Soranzo da Venezia, e al di là deile frontiere linguistiche a Carlo Teodoro, Elettore di Baviera, e al conte di Sundcrland in Inghilterra. — 118 - La parte genovese della raccolta rimase più o meno intatta nel palazzo di famiglia di Via S. Luca fino alla morte dell’ultimo Marchese Grimaldi nel 1826. Negli anni seguenti gli eredi, della famiglia Durazzo, vendettero i libri più o meno clandestinamente come il dottor Marchini mi ha cortesemente informato. Molti volumi entrarono in collezioni private francesi intorno alla metà del secolo. Nessuna notizia sull’identità del possessore originario però fu trasmessa ai librai antiquari francesi o al libraio inglese Payne che li comprarono. Il famoso Guglielmo Libri ne possedeva cinque volumi ma ignorava a chi avessero appartenuto. Quando descrisse una parte della sua biblioteca per una vendita all’asta a Londra nel 1859, fu costretto a scrivere del « collezionista sconosciuto ma celebre ». Più tardi però nello stesso catalogo si fece più coraggioso e dichiarò che « il celebre collezionista è chiamato da alcuni Mecenate, medico del Papa ». Non è difficile indovinare le premesse di questa supposizione. Il collezionista doveva essere medico, secondo Guglielmo Libri, perché uno dei libri che gli apparteneva era un’edizione di Galeno; « del Papa » forse perché aveva riconosciuto che le legature erano romane; « Mecenate » forse perché aveva capito in parte il simbolismo dell’impresa. Questa congettura fantastica non poteva soddisfare i più perspicaci librai francesi. Essi sapevano prima che non era esistito nessun medico papale col nome di Mecenate, e poi che i libri provenivano da Genova. Non si sa quale libraio fece fare una ricerca e scoprì che il solo medico genovese di un Papa, conosciuto anche come bibliofilo, era stato Demetrio Canevari. Così sorse la leggenda dell’origine canevariana della raccolta, leggenda pubblicata per la prima volta nel 1861 e che aiutò a far dimenticare il nome del vero padrone durante più di un secolo. Molto rimane ancora nel buio. Posso sperare che gli eminenti soci di quest’illustre società riusciranno a ritrovare il testamento di Giovanni Battista Grimaldi, un ritratto dipinto di lui e qualche traccia del modo in ozi i libri furono venduti? Nessun monumento segnala il sepolcro del più grande bibliofilo genovese del Rinascimento in S. Niccolò del Boschetto. Se posso esprimere un parere personale, mi sembra che il più bell’omaggio che si possa offrire in sua memoria sarebbe una mostra dei suoi libri, ora sparsi qua e là in tutto il mondo, una mostra tenuta in una delle magnifiche ville cinquecentesche che sono una delle glorie di Genova. Nota bibliografica: cfr. A. Hobson, Apollo and Pegasus-, An Enquìry into thè Formation and Dispersai of a Renaissance Library, Amsterdam 1975. - 119 - CLARIO DI FABIO PER LA DATAZIONE DELLA CHIESA DI SANT AGOSTINO DELLA CELLA A SAMPIERDARENA La chiesa di Sant’Agostino della Cella è una piccola fondazione molto provata dall’azione del tempo e da vari disorganici rimaneggiamenti che ne hanno in parte reso illeggibili i caratteri strutturali. Manca totalmente ogni decorazione architettonica e scultorea (a parte certi affreschi che un tempo decoravano l’interno, ma del tardo Duecento ’, e quindi palesemente più tardi dell’opus murario), tanto che l’impressione di arcaicità e di rozzezza suggerita dal paramento a grossolani scapoli di pietra viene addirittura accentuata, sebbene non possa trovare fondamento preciso su dati univocamente interpretabili. Eppure pochi altri edifìci ecclesiali genovesi hanno suscitato tanto interesse e un’attenzione tanto persistente, nel corso dei secoli. La ragione sta nel fatto che tutta una parte della storiografia e della critica ha accreditato la tradizione secondo cui proprio in questa chiesuola sostarono le reliquie di S. Agostino, riscattate dal re Liutprando nel 725 e dirette a Pavia, loro sede definitiva2. Si è voluto riconoscervi una fondazione di epoca longobarda, edificata dallo stesso « piissimo re » a ricordo del miracolo che si sarebbe verificato in quell’occasione: le reliquie del Santo Dottore, d’improvviso fattesi pesantissime, sarebbero tornate leggere e trasportabili soltanto dopo che il re ebbe promesso di fondare una chiesa in suo onore. Chi scrive ha già affrontato alcuni dei problemi posti da questa tradizione, individuandone e datandone le fasi di formazione e precisandone le 1 Su questi affreschi, v. A. DAndrade, Relazione della commissione nominala dall’Accademia Ligustica di Belle Arti... per riferire sulle pitture scoperte nella cappella di S. Agostino ..., San Pier dArena 1884; P. Toesca, Notizie dalla Liguria: antichi affreschi in San Pier d’Arena, in « L’Arte», 1906, p. 459; R. Van Marle, The Development of thè Italian Schools of Painting, I, The Hague 1923, p. 551; M. G. Rutteri, S. Michele Arcangelo parrocchia medioevale, in « Genova », XLIV, 1965, n. 9, p. 14; G. Terminiello Rotondi, Sugli affreschi di S. Agostino a S. Maria della Cella, in «Bollettino Ligustico», XVIII, 1966, pp. 105-116; P. Torriti, Interventi e suggestioni toscane tra Due e Trecento, in AA.VV., La pittura a Genova e in Liguria, I, Genova 1971, p. 33. 2 La fonte più antica è Bedae Venerabilis, De sex aetatibus mundi, in MGH, auct. antiquiss., XIII, 321. Ma sul complesso del problema e sul rapporto fra questa traslazione e la cultura genovese, medievale e postmedievale, v. il mio art. Le reliquie di S. Agostino a Genova: dalle cronache altomedievali al formarsi di una tradizione, in « Romanobarbarica», III, 1978, pp. 39-61. - 123 - basi documentarie. Ma, in quella sede, solo brevemente si è potuto ricordare il problema storico-artistico della datazione dell’attuale edifìcio dedicato a S. Agostino 3. Si tratterà pertanto di riesaminare qui i termini della questione e le ipotesi di alcuni studiosi in merito ad essa, anche alla luce delle nuove acquisizioni. L’identificazione di Sant’Agostino della Cella con la chiesa costruita per volere di Liutprando si fonda, tra l’altro, sulla pretesa autorità di certi diplomi che ricorderebbero questa fondazione tra i possedimenti del monastero pavese di San Pietro in Ciel d’Oro. Secondo Carlo Ceschi4 (che viene ripreso senza controllo da altri studiosi), si tratterebbe di « un già noto atto di donazione dello stesso re Liutprando », delle « ratifiche di Ottone III del 996 e di Corrado II nel 1033 » \ Ma se quest’ultimo (insieme ad un altro del 1027 6) davvero inserisce tra le fondazioni dipendenti da quel monastero anche « ecclesiam . . . in honore sancti Augustini non longe a lanuen-si civitate », i due precedenti non forniscono prova alcuna a sostegno della tesi del Ceschi. L’atto di donazione di Liutprando semplicemente perché non esiste più, non ci è pervenuto. Lo studioso si riferisce forse a quello pubblicato nel CDL 7: ma già il Porro (e poi la Lanzani, lo Schiaparelli, il Pagnin 8) dimostrò trattarsi di un apocrifo del XII-XIII secolo; il diploma di Ottone III del 996, pur essendo autentico, non cita affatto alcuna fondazione a Genova o nei dintorni, trattandosi della conferma al monastero di San Pietro in Ciel d’Oro di possessi in Tuscia9. Forse è possibile che il Ceschi lo abbia scambiato con quello di Ottone I del 962. Di esso esistono tre redazioni, di cui 3 V. mio art. cit., passim. 4 C. Ceschi, Architettura romanica genovese, Milano 1954, pp. 47-54 (ma v. anche qui oltre, nota 25). 5 C. Ceschi cit., p. 49. 6 V. in MGH, Diplomata regum et imperatorum Germaniae, IV, pp. 95-98 e 245-248. Su di essi v. alcune considerazioni nel mio art. cit., pp. 45-49. 7 Codex Diplomatica Langobardiae, in HPM, XIII, Torino 1873, coll. 5-8. 8 Porro, in CDL cit., col. 5, n. 2; A. Lanzani, Le concessioni immunitarie a favore dei monasteri pavesi nell'Alto Medioevo (sec. IX-XII), in « Boll. Soc. Pavese di St. Patria », XI, 910, pp. 29-30; L. Schiaparelli, I diplomi di Ugo e di Lotario e di Berengario II e di Adalberto, Roma 1924, p. 55; B. Pagnin, Falsi diplomi reali ed imperiali per S. Pietro in del d’Oro, in « Bollettino » cit., LVI, 1956, alla p. 27 riporta un altro documento datato 713, ma falso, attribuito a Liutprando. 9 MGH, Diplomata, II, pp. 629-630; e mio art. cit., p. 44. — 124 - l’ultima, che cita « ecclesiam unam in honore sancti Augustini iuxta civitatem ]anuam », è apocrifa e riferibile al secondo quarto del XII secolo '°. Tra gli appigli documentari portati dal Ceschi, quindi, si dimostrano del tutto fallaci proprio quelli che farebbero datare la chiesa genovese prima dell’XI secolo. Questa data, invece, si conferma come un nodo, probabilmente, nella sua vicenda, essendo avallata dall’autorità dei due diplomi di Corrado il Salico. Ma l’identificazione dell’attuale fondazione con quella citata dai documenti, sempre accolta senza esitazioni, si presenta, al contrario, essa stessa come oggetto di discussione. Intanto perché, con tutta evidenza, la connessione fra Sant’Agostino della Cella e le vicende della traslazione non era nemmeno sospettata in epoca medievale. Questo prova il racconto di Jacopo da Varagine: parlando della chiesa genovese che secondo la tradizione avrebbe potuto accogliere le spoglie del Santo, egli ne cita non una sola, ma tre, e non certe, ma solo probabili: San Silvestro, San Teodoro, San Tommaso 11. Non ricorda quella della Cella, la cui antichità verrà invece accreditata solo dalla storiografia posteriore, prestando fede alle lezioni del Vecchio Breviario Romano, dovute, però, ad interpolazioni di epoca tardomedievale 12. Nessuna notizia, evidentemente, gli era giunta di questa connessione: è un dato che deve anche far riconsiderare tutto il problema, vista la posizione di Jacopo, arcivescovo di Genova, cronista, agiografo, che diffìcilmente avrebbe potuto essere all’oscuro di un fatto tanto importante riguardo ad una chiesa della sua diocesi. E ciò appare tanto più strano, visto l’interesse particolare che in tutta la sua opera egli rivolge alla ricerca delle « antichità », delle origini, dei fatti salienti, esemplari e storicamente determinanti nella vicenda della sua città. La consistenza storica, la validità della tradizione che fa risalire il Sant’Agostino ad epoca longobarda risulta, quindi, non dimostrabile su base documentaria. Si affaccia, invece, la possibilità e la proponibilità di una datazione intorno all’XI secolo (che sarà discussa più oltre), in sintonia coi — ma non in dipendenza dai — due diplomi di Corrado II. Non si vuole con ciò escludere aprioristicamente la possibilità che una fondazione più antica in quella zona sia esistita, e che possa anche avere accolto le reliquie, 10 MGH, Diplomata, I, pp. 626-629; e mio art. cit., pp. 43-44. 11 Jacobi de Varagine, Chronica civitatis ianuensis, in G. Monleone, ]acopo da Varagine e la sua cronaca di Genova, II, Roma 1941, p. 258. 12 V. mio art. cit., p. 51 e note 58-59; p. 52 e note da 60 a 63. - 125 - ma solo contestare la tendenziosità di certi accostamenti fra architetture e fonti documentarie non vagliate a sufficienza e ribadire la conclusione che, allo stato attuale delle conoscenze, nessun dato documentario e archeologico (si vedrà) può farci accettare una tale retrodatazione. Nel febbraio del 1880 venne scoperta, nella cappella di Sant'Agostino, attigua alla parrocchia di Santa Maria della Cella, a Sampierdarena, una serie di affreschi medievali. L’agnizione suscitò notevole interesse, soprattutto per la palese antichità dell’edificio e le leggende che ne circondavano le origini13. Con Alfredo D’Andrade ne iniziò la valutazione critica. Dalla sua descrizione si comprende come fosse inglobata nelle murature del chiostro, e, quindi, pressoché invisibile, almeno in molte parti. Questo il motivo della sproporzione, riscontrabile nella relazione da lui curata, fra la parte dedicata agli affreschi e quella lasciata alla valutazione delle strutture architettoniche. Uno studio più completo, insieme col rilevamento della pianta e dell’alzato, fu possibile soltanto dopo il 1945. I bombardamenti che distrussero quasi completamente il chiostro quattrocentesco non la toccarono, ma ne resero, anzi, libere e leggibili le forme. La chiesa, molto interrata, ha pianta ad aula rettangolare 14 ed è conclusa da un’abside semicircolare che s’innesta sul corpo longitudinale per mezzo di due arconi quasi concentrici, formati da conci disposti radialmente. L’abside non presenta, all’interno, alcuna decorazione o scansione architettonica. La spazialità risulta modificata rispetto alla situazione originaria dall’inserimento, medievale, di una copertura a crociere (due) su pilastri addossati ai muri laterali. Il rimaneggiamento è stato fissato ad una data intorno al XIÏ-XII secolo 15. La copertura originale doveva certo essere a capriate 13 La scoperta venne fatta da un certo arch. Giuseppe Ratto, che subito la giudicò « costruzione del 700 » (A. e M. Remondini, Parrocchie dell’archidiocesi di Genova, Genova 1897, reg. XV, p. 54). Gli affreschi vennero rinvenuti sotto uno spesso strato di calce. Il 16 febbraio 1881, la città di Sampierdarena invitò il presidente del-l’Acc. Ligustica ad inviare alcuni esperti « a visitare le pitture ed a dare sul valore delle medesime il loro competente e saggio giudizio » (lettera del Sindaco al Presidente dell’Acc. Lig., 16 febbraio 1881, in Archivio Acc. Lig. di BB.AA., filza 30). La commissione era composta dal marchese Negrotto, presidente, da S. Vami, N. Barabino, A. D Andrade, T. Luxoro, M. Dufour, G. B. Villa. Nella Relazione, il D’Andrade fornisce tutta una serie di indicazioni sulla situazione di inglobamento della chiesuola. 14 V. foto 1. 15 II XII secolo viene proposto dal Ceschi cit., p. 52, il quale fonda questa da-tazione sul fatto che l’intonaco affrescato (del tardo Duecento) si sovrappone ai pila- i' t ! r uh iri — 126 - lignee, impostate poco sopra il livello degli archetti pensili dei fianchi. La facciata doveva avere, quindi, forma a capanna, unicamente scandita da due larghe lesene agli spigoli e, forse, da una sorta di zoccolo nella zona inferiore, piuttosto basso, di cui si osserva qualche resto nel settore fra l’attuale ingresso e la lesena destra, la quale, anche, appare costituita (così come l’opposta) di muratura antica. Il tutto per l’altezza di circa una decina di corsi. Non del tutto perduta, dunque, la facciata, come invece ritiene il Ceschi. Non più originale, per contro, il portale, nelle forme attuali attribuibile al XVIII o al XIX secolo ,6. Il fianco sinistro è oggi ricoperto da uno strato di intonaco cementizio; vi si aprono due larghe finestre seicentesche, ma la decorazione originaria ad archetti vi è totalmente perduta. E’ invece discretamente conservata nel lato opposto, scandito da un partito ad archetti binati su strette lesene, in cui si aprono due monofore originali. Vi si notano le tracce di archi, porte e finestre a sesto ribassato, della stessa epoca di quelle aperte a sinistra, ora richiuse per mezzo di inserti di mattoni. Della I, III, IV, V lesena restano solo le parti superiori. La zona più integra è quella absidale 17, percorsa da cinque arcate cieche su lesene che impostano su un alto zoccolo. Nella II e nella IV si aprono due larghe monofore. Il coronamento dell’abside è realizzato attraverso l’aggetto lievemente obliquo di un corso di conci appositamente scolpiti per questa funzione, su cui impostano ancora alcuni corsi di muratura, ma parecchio irregolare. Il paramento murario — come si può osservare nelle parti meno rimaneggiate — è costituito da grossolani conci, appena regolarizzati nelle murature di fondo, meglio squadrati col martello quelli impiegati con una precisa funzione architettonico-decorativa (arcate absidaìi, lesene, conci stri. Il D’Andrade cit., p. 4 (cui il Ceschi per molti aspetti direttamente attinge), ritiene del secolo XIII i pilastri, con « le vòlte della navata e l’apertura di una porta a mano destra presso l’abside; del secolo XV le due colonne o pilastri incontro agli angoli del muro anteriore della Chiesuola e la porta a mano dritta, nella quale sta una iscrizione allusiva ai restauri fatti eseguire dai Doria ». Nota poi i resti di tre pavimenti successivi: « uno di essi in mattoni, di certo non posteriore al secolo XIII, altro in piccoli quadretti verniciati del secolo XV, ed un terzo più recente in lavagna e marmo bianco, pure a quadretti » (p. 5). 16 La porta d’ingresso doveva essere centinata, stando alla testimonianza del D’Andrade cit., p. 7, che era in grado, allora, di scorgere « un resto del rispettivo voltino », per un’altezza totale di m. 2,84. 17 V. foto 2. - 127 - negli spazi di risulta fra due arcate). Caratteristica la loro disposizione nelle archeggiature absidali, non in senso radiale, ma orizzontale, accostati per il lato minore. Da questo complesso di considerazioni si deve concludere che nessuna prova di natura storica o documentaria induce a ritenere accettabile, per l’edificio in esame, una cronologia all’VIII secolo, correlata, cioè, con le vicende liutprandee. I caratteri indubbiamente « arcaici » del monumento, la sua aria di « rudere » riscoperto per caso 18, la sua distanza dalla tipologia delle chiese romaniche cittadine 19, hanno senza dubbio concorso ad avallare una cronologia tanto arretrata. Sia il D’Andrade sia il Ceschi (seguiti, in data più recente, anche dal Gilardoni20) hanno notato in questa struttura muraria irregolare, scandita da archi (nell’abside) ed archetti (nel fianco) su lesene, il permanere in periodo altomedievale di motivi e partiti architettonici ispirati e derivanti dall’architettura ravennate. II Ceschi, poi, fuorviato da una poco rigorosa lettura dei documenti e da un non intrapreso vaglio, da un’intentata analisi storica delle fasi del formarsi della tradizione21, ha visto in essa la conferma di questo assunto di arcaicità ed ha creduto di potervi ravvisare una fondazione longobarda, 18 V. qui nota 13. 19 Sulla situazione del romanico cittadino, si vedano, in generale: U. Formentini, L’arte romanica genovese e i « Magistri Antelami », in Storia di Genova, III, Milano 1942, pp. 27-311; C. Ceschi cit.; E. Poleggi, Santa Maria di Castello e il romanico a Genova, Genova 1973. Ma molti problemi di datazione debbono essere riconsiderati anche alla luce delle conclusioni cui è pervenuta A. Dagnino, La chiesa e il monastero di S. Andrea della Porta: un problema dell'architettura romanica genovese (di prossima pubblicaz.). 20 C. Ceschi cit., p. 48. Egli sostiene quindi che « soltanto le più antiche delle chiese medievali giunte fino a noi hanno. .. conservato il motivo absidale delle arcate cieche perché è stato ampiamente provato che ai primi dell’XI secolo può considerarsi scomparso ». Non è facile, però comprendere come egli abbia potuto raggiungere una certezza tanto definitiva e come essa possa conciliarsi con la datazione, da lui stesso proposta, alla prima metà dell’XI secolo dell’abside di S Stefano e con le considerazioni su questa tipologia svolte a p. 106 del suo stesso volume. V. Gilardoni, Il Romanico, arte e monumenti della Lombardia prealpina, III, Bellinzona 1967, p. 225 nota 93, si limita ad accogliere le affermazioni del Ceschi, ma senza occuparsi direttamente della fondazione genovese. 21 Fasi che ho tentato di definire nel mio art. cit., pp. 55-56. - 128 - - Genova - Sampierdarena, Sant Agostino della Cella. 2 . Genova - Sampierdarena, Sant’Agostino della Cella: l’abside, fianco destro e pianta, rilievo (da Ceschi, 1954). accreditando conclusioni cui era già pervenuto Ubaldo Formentini, ed altri prima di lui22. Molto più complessa e articolata (sebbene non attentamente considerata) la posizione del D’Andrade. Egli, infatti, pur correttamente riconoscendo le ascendenze « ravennati » del partito architettonico — che appaiono del resto palesi e dimostrabilissime23, sebbene tanto generiche da non poter assolutamente essere assunte come elmento decisivo per una sistemazione cronologica —, giudicava « non accertata » la tradizione di un’origine liut-prandea e da essa prendeva bene le distanze, del tutto trascurandola al momento di storicizzarne la tradizionale « grande vetustà ». Ed infatti giungeva a spostarne sensibilmente i termini cronologici, proponendo una datazione « intorno ai secoli X-XI »24. Sono conclusioni assolutamente corrette, sotto il profilo metodologico e storico-archeologico. Metodologicamente, perché il Sovrintendente dimostra « fiuto » nel defilarsi rispetto alle intricate problematiche della traslazione, fuorviami in quanto « non accertate » (e sotto certi aspetti non accer- 22 U. Formentini, Genova nel Basso Impero e nell’Alto Medioevo, in Storia dt Genova, II, Milano 1941, p. 137. La sua è la tesi tradizionale di quella parte della storiografia inaugurata da A. Giustiniani, Castigatissimi annali della eccelsa e illustrissima Repubblica di Genova, Genova 1537, p. 122, proseguita (ed ampliata con il riferimento alla chiesuola della Cella) da A. Schiaffino, Annali Ecclesiastici, t. I, c. 466 sgg., MS, 1641 (Genova bibi. Beriana), F. Federici, Dittionario alfabetico, o sia repertorio delle cose più notabili della Liguria, c. 29, MS, s.d. (ca. 1700) (Genova, Beriana), G. Giscardi, Origine delle chiese, monasteri e luoghi pii della città e riviere di Genova, c. 481 sgg., MS, sec. XVIII (Genova, Beriana), e da una lunga genealogia di studiosi fra Sette e Ottocento. 23 G. T. Rivoira, Le origini dell’architettura lombarda, Milano 1908, pp. 21-26; A. Kingsley Porter, Lombard Architecture, I, New Haven 1917, pp. 225-227; P. Toesca, Il Medioevo, Torino 1927, 2 voli., passim-, P. Verzone, L’architettura religiosa dell’alto Medio Evo nell’Italia Settentrionale, Milano 1942, p. 180. Di recente, questo motivo è stato riscontrato in alcune fondazioni scavate in Corsica da G. Moracchini-Mazel, Les églises piévanes de Corse de l’epoque romaine au Moyen Age - IX - La pié-vanie de Santo Pietro Vecchio di Tende, Bastia 1978, la quale nota (p. 122) Ila difficoltà di servirsi di questo partito ad arcate per datare il monumento. 24 A. D’Andrade cit., p. 37; per una datazione non certo altomedievale propendeva anche il Toesca, Il Medioevo cit., II, p. 535, il quale,, pur non specificando troppo, inseriva Sant’Agostino tra le fondazioni genovesi dei secc. XI-XII, vicino al San Paragono di Noli. Scettico era anche F. Alizeri, Guida illustrativa... per la città di Genova e le sue adiacenze, Genova 1875, p. 158, verso coloro che accettavano acriticamente la tradizione. - 129 - 9 tabili), riuscendo in tal modo a non farsi ingabbiare nel falso storicismo di cui, circa settantanni dopo, darà prova il Ceschi: il falso storicismo dell’elencazione di documenti in realtà non connessi all’edificio in esame e l’ottica « burocratica » con cui sono considerati documenti, come quello di Corrado II del 1033 2S, la cui importanza storica viene del tutto misconosciuta. Egli lo considera (ma non ritiene di dover citare il suo antecedente del 1027) pura e semplice ratifica di una donazione liutprandea. Sappiamo tuttavia come moltissimi documenti del genere (e proprio questi due, lo si è altrove dimostrato) non siano repliche immutate di originali perduti, ma, al contrario, registrino fatti e situazioni « nuove »; siano, cioè, strettamente legati e determinati da contingenze storiche molto precise e specifiche, di solito connesse alle direttrici della politica dei grandi monasteri, tesa a consolidare ed estendere i propri possessi anche attraverso ratifiche imperiali su pretesi « antichi diritti » 26. Il D Andrade giunge poi ad impostare correttamente anche il problema archeologico, proponendo per il Sant’Agostino della Cella (e sia pure di fuggita) una datazione fra X e XI secolo, che — come già rilevato — è possibile condividere. Il termine ante-quem, il XII secolo, viene suggerito da un indizio macroscopico, ossia da tutto il complesso della situazione architettonica del romanico a Genova, ove in nessun caso si riscontrano risultati tanto arcaici e, particolarmente, in nessun caso si dà una qualità muraria accostabile a quella del Sant Agostino, sia nel paramento esterno sia nel doppio arco concentrico in pietre disposte radialmente dell’interno 11. E questa è una conclusione ovvia, ma ribadita ancora dal confronto con la situazione absidale del San Paragorio di Noli (sia pur con tutte le cautele, a causa dei restauri deandra-diani), che pure si presenta come un organismo assai più complesso e articolato, dipendente dai risultati dell’architettura lombarda ma ormai cronologicamente distaccato (principio del XII secolo), sensibile anche nel diverso 25 V. qui nota 6; il Ceschi è seguito senza verifiche da B. Ciliento, Santa Maria della Cella, Guide di Genova, n° 22, Genova 1976, p. 2. 26 V. qui nota 8 e mio art. cit., pp. 46-49. 27 II Ceschi cit., p. 48 notava come nelle altre costruzioni romaniche cittadine sia diffusissimo 1 impiego della pietra cavata dal promontorio di S. Benigno, a poca distanza dal Sant Agostino; ne deduceva che al tempo in cui esso fu eretto quelle cave non fossero ancora sfruttate. - 130 - aspetto della muratura28. Il San Bartolomeo di Ponzò, infine, databile intorno al XII secolo29, denuncia con la nostra assonanze fortissime, sia nella pianta sia, soprattutto, nel paramento murario ed in certi caratteristici particolari costruttivi; tra cui, in ispecie, la tipologia degli archetti absidali e la copertura a semicono, impostata « su una rozza fascia di muratura e non direttamente sulla cornice » dell’abside: esattamente come nella nostra. Nella quale, però, la muratura appare un po’ differente, più irregolare, a blocchetti che in molte parti diventano poco più che ciottoli: tutti indizi che possono autorizzare il confronto con edifici di epoca precedente il XII secolo. Di questa architettura preromanica restano a Genova tracce assai scarse, e spesso di ardua interpretazione. Non è possibile, d’altra parte, non richiamarsi ad esse, sa pur brevemente, se si intende fissare un termine post-quem per la chiesetta della Cella. Praticamente impossibile, ormai, il confronto con le murature della cosiddetta « cripta di Santo Stefano », le cui parti più antiche paiono attribuibili al VII secolo30, a causa di una lunga serie di rimaneggiamenti che le hanno rese di ardua lettura e pertanto difficilmente utilizzabili allo scopo. In migliore s'.ato sembrano le murature absidali dell’attuale cripta di Santa Maria delle Grazie (visibili solo all’interno), che è stata messa — e non senza buone ragioni — in rapporto con la precedente e riferita ad un’epoca tra VII e IX seco- lo 31. E’ certo però che, paragonando quanto ne rimane con la parte interna dell’abside di Sant’Agostino, si riscontrano notevoli differenze; infatti, i ri- 28 Sul San Paragorio, v.: A. DAndrade, Relazione dell’Ufficio regionale per la conservazione dei monumenti del Piemonte e della Liguria (1888-1898), Torino 1899, pp. 100 sgg.; P. Toesca, Il Medioevo cit., II, p. 534; N. Lamboglia, I monumenti medioevali della Liguria di Ponente, Torino 1970, pp. 152-153; C. Varaldo, S. Paragorio di Noli, Savona 1978; D. Citi, La Liguria, in Italia Romanica, II, Milano 1979, pp. 365-377; poco attendibile il recente lavoro di M. Donnini Vitali, Problemi aperti dal San Paragorio di Noli, in Argomenti di Storia dell’Arte, Genova 1980, pp. 15-29. 29 F. Marmori, Emergenze monumentali, in AA.W., La Liguria di Levante, Torino 1975, pp. 180-184 e p. 243 nota 6, segnala il rapporto. 30 C. Ceschi, La cripta della chiesa di S. Stefano, in « Bollettino Ligustico », III, n. 3, 1951, pp. 72-80 e in Architettura ecc., cit., pp. 98-109; E. Gavazza, Una nuova ipotesi per la « cripta » di S. Stefano, in « Studi Genuensi », II, 1958-59, pp. 88-109; C. Dufour Bozzo, La Diocesi di Genova, Corpus della scultura altomedioevale, IV, Spoleto 1966, pp. 26-28 nota 47. 31 C. Ceschi, Architettura ecc., cit., pp. 43-46; C. Dufour Bozzo cit., pp. 20-21 nota 26. - 131 - mandi per la cripta detta « di San Nazario » vanno ricercati in tipologie più antiche e complesse, senza più riflessi, ormai, nella semplice struttura del San-t’Agostino; migliore possibilità di confronto offrono, ad esempio, strutture sul tipo delle cripte della cattedrale di Aquileia e del San Pietro al Monte di Ci-vate32. Il VII-IX secolo deve dunque essere fissato come necessario post-quem. Dopo questa data, infatti, anche i confronti si fanno più calzanti e convincenti. Al X secolo Clara Baracchini33 attribuisce le absidi della pieve di Santo Stefano a Sorano, in Lunigiana, delle quali le due minori presentano con la nostra le più strette affinità, sia per aspetto generale, sia per proporzioni, sia per qualità del parametro murario (costituito di scapoli appena riquadrati, ma anche di ciottoli), sia per identità di scansione architettonica, per spessore delle murature e dimensione delle monofore absidali. Ad una data tra X e XI secolo farebbe pensare, poi, l’affinità costruttiva tra gli archi del Sant’Agostino e certi archetti pensili che si notano nelle murature del mastio del Castrum genovese, venuto alla luce durante i recenti scavi nella zona di S. Silvestro ed assegnato all’XI secolo 34. Dal punto di vista della cultura architettonica, si può affermare che la struttura complessiva del Sant’Agostino della Cella (pianta e dimensioni, soluzione d’innesto tra abside ed aula attraverso un doppio arco, scansione del parametro esterno: tutti i particolari costruttivi, insomma) fa riferimento preciso e diretto alle tipologie minori della zona comasca e alpina. Le maggiori affinità si notano, infatti, con esemplari di quest’area, datati dalla Magni tra la fine del X e la seconda metà dell’Xl secolo. Le murature, in primo luogo, sono sempre tecnicamente molto vicine; comunissimi gli archetti costituiti di piccoli conci accostati per il lato minore, gli archetti binati (v. soprattutto absidi di: S-an Pietro di Teglio, 1000-1025; San Pietro di Gemonio, 1000- 32 Su questi monumenti, v. note 21 e 33 del presente lavoro e (tra l’altro) D. Dalla Barba Brusin-G. Lorenzoni, L’arte del Patriarcato di Aquileia dal secolo IX al secolo XIII, Padova 1968. 33 Che ringrazio per la gentile comunicazione delle sue conclusioni in proposito, fondate, tra l’altro, sopra la considerazione della distanza che separa i risultati del Santo Stefano da quelli delle tipologie ecclesiali dei secoli XI-XII presenti nella zona 34 N. Lamboglia, Le origini di Genova e i problemi del colle di Castello, in Ar-chaeologica, Scritti in onore di A. Neppi Modona, Firenze 1975, pp. 359-371; T. Manno-ni, Le ricerche archeologiche nell’area urbana di Genova 1964*68, in « Bollettino Ligustico », XIX, 1967, pp. 9-15; Archeologia a Genova, Guide di Genova, n° 37, Genova 1977. pp. 8, 24-25. — 132 - 1050), Parcone doppio (San Niccolò di Piona, 1050-1075; San Pietro di Vallate a Cosio, 1075-1100), il « rigonfiamento » sopra l’abside (San Pietro al Monte di Civate, abside est, ca. 1050)35. In conclusione, è possibile affermare con buona probabilità che lo spazio temporale in cui la chiesa di Sant’Agostino della Cella venne eretta è il periodo che va tra la fine del X secolo e i primi dell’XI. In primo luogo — anche se indirettamente —, su base documentaria: i diplomi di Corrado II, del 1027 e del 1033, che pure non possono in alcun modo rendere plausibile su base storica una retrodatazione dell’edificio ad età liutprandea, ce ne annunciano, però, l’esistenza a partire dal primo quarto dell’XI secolo. Sono documenti elaborati dallo scriptorium del monastero pavese di San Pietro in Ciel d’Oro. Ora, se venissero alla luce altri documenti, sul versante genovese, tali da chiarire i termini e la portata storica di questa relazione Genova-Pavia, meglio comprensibile risulterebbe, forse, anche tutta la questione della rivendicata « antichità liutprandea » dei diritti vantati dal monastero pavese sopra una chiesuola periferica come il nostro Sant’Agostino. Altrove abbiamo ipotizzato che questi fatti si possano leggere come spia di un programmato tentativo del monastero di San Pietro di assicurarsi uno sbocco al mare nei pressi di un centro, come quello genovese, che si avviava ad una crescita sicura in senso mercantile36. Questa datazione tra X e XI secolo è infine confortata, per via tipologica ed archeologica, attraverso i confronti proposti; tra cui, particolarmente probanti, quelli col San Bartolomeo di Ponzò e, soprattutto, col Santo Stefano di Sorano. Le relazioni con monumenti di ambito comasco forniscono, poi, alcune indicazioni particolarmente interessanti da un punto di vista più generale. Indicazioni che possono concorrere a dimostrare, (unite ad altri indizi, tra cui i capitelli di Santa Sabina) un orientamento della cultura artistica cittadina, architettonica e scultorea, verso l’area lombardo-comasca che rimarrà costante per tutta la prima fase del romanico a Genova37. 35 Tutte le datazioni degli edifìci comaschi citati sono desunte da M. C. Magni, Architettura romanica comasca, Milano 1960, passim. Cfr. anche V. Guardoni cit. 36 V. mio art. cit., pp. 48-49. 37 V. C. Ceschi, Architettura ecc., cit., passim; e, soprattutto, C. Dufour Bozzo, lì reimpiego dei marmi antichi nei monumenti medievali e l’esordio della scultura archi-tettonica del « Protoromanico » a Genova, in « Bollettino d’Arte », III 1979, pp. 1-58; sulle presenze comasche nella scultura romanica cittadina v. il mio lavoro, Scultura romanica a Genova, di prossima pubblicazione. - 133 - GIOVANNA PETTI BALBI APPRENDISTI E ARTIGIANI A GENOVA NEL 1257 Il reclutamento e la formazione della manodopera, l’organizzazione del lavoro e delle corporazioni artigiane è un aspetto fondamentale della dinamica sociale ed economica di una città, oltre che un momento importante della sua storia politica. Genova, città essenzialmente commerciale e marittima, è stata considerata un caso atipico rispetto alle altre città della penisola, in quanto qui i cittadini traevano lavoro e guadagno soprattutto dal mare e dal commercio ove impegnavano i loro capitali ed ostentavano una certa diffidenza o scarsa propensione per le attività manifatturiere, con l’inevitabile conseguenza che tardiva è stata l’organizzazione ed il riconoscimento giuridico delle arti e quasi nullo il loro peso politico. Ed in effetti fin oltre la metà del secolo XII l’attività artigianale in Genova è stata monopolio quasi esclusivo di forestieri o di immigrati dal contado: si capisce quindi come l’inserimento degli artigiani nel tessuto socio-economico della città sia stato in un certo senso ignorato, se non ostacolato, oltre che dalle grandi famiglie che si contendevano da sempre il potere e si portavano alternativamente al vertice, anche dalla maggioranza dei genovesi, dediti allo scambio più che alla produzione, indifferenti quindi ai problemi, alle aspirazioni ed alle rivendicazioni degli artigiani. Gradatamente però anche qui gli artigiani hanno allargato la loro area di reclutamento, hanno finito per coinvolgere i genovesi nell’attività manifatturiera, si sono inseriti nelle strutture produttive e organizzati in gruppo sociale. Così dopo gli sporadici cenni ai consoli dei mulattieri nel 1212 o le successive notizie sui rectores de tinctoria nel 1222 e sui consoli degli scudai nel 1235, a partire dagli anni quaranta del secolo XIII si fa più massiccia la presenza di artigiani in Genova e 1 Per l’artigianato e le arti in Genova durante il medioevo, cfr. E. Besta, I commercianti d’arti nell’antica legislazione genovese, Genova 1884; F.L. Mannucci, Delle società genovesi d’arti e mestieri durante il secolo XIII, m « Giornale storico e letterario della Liguria », VI,1905, pp. 241-303; G. Parodi, L’arte dei macherolii ed i suoi capitoli, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria » (d’ora innanzi citati « Atti Soc. Lig. »), LUI, 1926, pp. 301-310; 0. Pastine, L’arte dei corallieri, in « Atti Soc. Lig. », LXI, 1933, pp. 277-415; R. Lopez, Le origini dell’arte della lana, in Studi sull’economia genovese nel medioevo, Torino 1936, pp. 64-204; R. Di Tucci, Lineamenti storici dell arte serica genovese, in « Atti Soc. Lig. », LXXI, 1948, pp. 48-77; V. Vitale, Vita e commercio nei notai genovesi dei secoli XII e XIII, in « Atti Soc. Lig. », LXXII, 1949, fase. 1, in particolare pp. 31-34; P. Massa, L’arte genovese della seta nella normativa del XV e del - 137 - diventa più frequente l’accenno a controversie, contratti di lavoro, regolamenti che riguardano le arti, cui nel 1257 viene riconosciuto anche un ruolo politico dall allora capitano Guglielmo Boccanegra '. Fonte primaria per la ricostruzione del mondo del lavoro, come per altri aspetti della vita genovese, sono i contratti notarili soprattutto per i secoli XII-XV, anteriormente all’emanazione di statuti da parte delle arti ed agli interventi specifici dell’autorità pubblica in questo settore. Al fondo notarile hanno fatto ricorso quanti hanno trattato questo argomento, in particolare il Lopez per il suo lavoro sull’arte della lana, mentre per il periodo compreso tra il medioevo e l’età moderna vi attinge ora un gruppo di studiosi che affidano i risultati della loro ricerca all’elaborazione elettronica 2. Nell ambito di una ricognizione sul materiale notarile relativo alla seconda metà del secolo XIII, si è qui fissata l’attenzione sull’assunzione di manodopera a Genova nel 1257 e sull’arte dei porporai in particolare. L’anno è di per sé significativo perché è quello in cui Guglielmo Boccanegra si sostituisce al podestà forestiero e diventa capitano del popolo con l’aiuto e l’appoggio dei popolari, oltre che di una parte della nobiltà, in conseguenza anche di un periodo di crisi o di stagnazione in cui versa l’economia genovese: è quindi questo il momento in cui i popolari in genere e gli artigiani in particolare sem-rano acquisire un peso politico perché il Boccanegra, per meglio resistere alla opposizione dei potenciores e rafforzare il potere, vuole accanto a sé i consules ministeriorum ac capitudines artium, dando così impulso all’organizzazione ed al proliferare di nuove arti3. Un anno è però un breve spazio, un attimo, nella lunga durata, e le note seguenti non possono che offrire un XV[ sec°l°> in « Atti Soc. Lig. », n. s., X, 1970, fase. 1; A.> Dellepiane, Saggi sulle arti in Liguria, Savona 1970; C. Ghiara, L’arte tintoria a Genova dal XV al XVII secolo, tecniche e organizzazione, Firenze 1976. Per gli aspetti ed i contenuti giuridici dei contratti di lavoro, cfr. G. L. Barni, Contratti di lavoro e diritto romano a Genova nel sec. XII, in tti del congresso internazionale di diritto romano e di storia del diritto, Milano, 1951, ’ pP- 473-504; C. G. Mor, Gli incunaboli del contratto di apprendistato, in « Archivio giuridico », serie 6, XXXV, 1964, pp. 9-45. Per i primi risultati di questa indagine, cfr.: Maestri e garzoni nella società genovese tra XV e XVI secolo, I, « Quaderni del centro di studio sulla storia della tecnica del consiglio nazionale delle ricerche», n. 3, Genova 1979, pp. 1-117. Sul governo del Boccanegra cfr. G. Caro, Genova e la supremazia nel Mediterraneo (1257-1311), trad. it., in « Atti Soc. Lig. », n.s., XIV, 1974-75, I, pp. 17-122; T. O. De Negri, Storia di Genova, Milano 1968, pp. 369-375; R. Lopez, Boccanegra Guglielmo, in Dizionario biografico degli Italiani, X, 1969, pp. 31-35 (ora anche in Su e giù p:r la storia di Genova, Genova 1975, pp. 231-38). — 138 - apporto limitato, se pure utile, per fissare certe situazioni, certi aspetti e certe costanti del mondo del lavoro e della realtà sociale genovese. Per il 1257 sono superstiti gli atti di cinque notai (Angelino de Sige-stro, Bartolomeo Fornari, Bonvassallo de Maiori, Giovanni Vegio, Guglielmo Vegio), inserti in cartulari miscellanei attribuiti ad altri colleghi o collocati anonimamente nel fondo « Notai Ignoti »4. La frammentarietà della documentazione è già un limite obiettivo alla completezza dell’indagine e porta in primo piano il problema della rappresentatività del materiale ora conservato nell’archivio notarile rispetto alla produzione reale dei notai attivi a Genova in un determinato periodo o in un determinato anno. Inoltre la documentazione specifica sul mondo del lavoro è di per sé parziale ab imis: infatti ovunque gli artigiani che insegnavano il loro mestiere ai figli o che erano coadiuvati dalla moglie e da altri congiunti, non ricorrevano certo al notaio per convalidare la collaborazione e l’esistenza dell’impresa familiare, perché solo con gli estranei si usavano le garanzie giuridiche atte a tutelare il datore più che il prestatore d’opera. Per i primi mesi del 1257 sono conservati parecchi atti, mentre successivamente, a partire da giugno, la documentazione diminuisce per cessare del tutto con novembre e purtroppo viene a mancare proprio l’apporto di quei notai che sembrano maggiormente rappresentativi del mondo artigianale. Si ha infatti la netta sensazione che, pur in assenza di quelle precise norme quattrocentesche che impongono tassativamente agli artigiani di ricorrere solo al notaio seu scriba artis5, questi manifestino già una preferenza per taluni piuttosto che per altri notai. Così la maggioranza dei battifoglio e dei filatori ricorre a Giovanni Vegio, la cui clientela è del resto molto eterogenea, mentre i porporai si indirizzano 4 All’Archivio di Stato di Genova la documentazione notarile relativa al 1257 è frantumata e dispersa. Ne diamo la collocazione archivistica raggruppandola sotto il nome del notaio effettivamente estensore: 1) Angelino de Sigestro: cart. 60, cc. 47-190 v, Notai Ignoti, busta 2, fase. 5. 2) Bartolomeo Fornari: Notai Ignoti, busta 3, fase. 35 e 36. 3) Bonvassallo de Maiori: cart. 21/11, cc. 86-125 v (l’inventario assegna anche questa parte che, per la grafia ed il formulario è senz’altro di Bonvassallo, al notaio Palodino de Sexto cui è attribuito tutto il cartulare); cart. 55/1, cc. 113-114 v, 145-146 v; Notai Ignoti, busta 3, fase. 49. 4) Giovanni Vegio: cart. 24, cc. 176-198 v, 223-245 v; Notai Ignoti, busta 10, fase. 1; cart. 54, cc. 1-159. 5) Guglielmo Vegio: cart. 33, cc. 9-40 v. Per l'inventario dei notai genovesi, cfr. Cartolari notarili genovesi (1-149). Inventario, Roma 1956. 5 Si vedano a questo proposito le osservazioni di C. Ghiara, I contratti di apprendistato: esplorazione e selezione del fondo notarile, in Maestri e garzoni cit., pp. 47-60, in particolare pp. 52-53. - 139 - di preferenza verso Angelino de Sigestro, davanti al quale si presentano anche per redigere l’atto costitutivo della loro arte. A favore di Angelino può giocare il fatto che egli abita, e spesso roga, in casa del drappiere Iacopo di Ottone, dove abita anche il porporaio Oberto di Sant’Ambrogio, e quindi si può chiamare in causa una certa consuetudine personale o la vicinanza alle abitazioni ed alle botteghe di questi artigiani. Riesce più diffìcile indicare le ragioni della preferenza accordata a Giovanni Vegio, che è comunque uno dei notai più prolifici e longevi, mentre si capisce perché gli artigiani frequentino sporadicamente Bonvassallo de Maiori e quasi mai Guglielmo Vegio, che rogano in prevalenza per forestieri ed ecclesiastici. 'k "k 'k I contratti di lavoro hanno una stesura ed un andamento analogo, per cui si può ritenere che ben riflettano l’omogeneità degli atteggiamenti mentali e le istanze che presiedono alla loro stipulazione; vi sono solo sfumature di linguaggio dovute alla preferenza dei notai per questo o per quel verbo tecnico o per la formula atta ad indicare il nucleo del negozio giuridico. Per i contratti stipulati tra l’artigiano ed una persona diversa dal prestatore d’opera Giovanni Vegio usa il verbo loco, Bartolomeo Fornari loco et concedo, Bonvassallo de Maiori ingaudio et loco, mentre Angelino de Sigestro e Guglielmo Vegio ricorrono ad una locuzione che fa perno su convenio et promitto, verbi che vengono usati da tutti i notai quando l’accordo è stipulato in prima persona tra il datore ed il prestatore d’opera6. Non sembrano quindi ancora entrati in uso né il verbo acordare né la dizione famulus, termini che in seguito diventeranno peculiari dei contratti di apprendistato, mentre resiste il verbo loco usato già alla fine del sec. XII7. 6 II formulario tipico dell’acordacio famuli in Bartolomeo Fornari e Giovanni Vegio è: loco (et titulo locationis concedo solo in Giovanni) filium meum usque ad ... ad standum et laborandum tecum .. . causa adiscendi artem tuam. Bonvassallo de Maiori usa invece: ingaudio et loco tibi filium meum usque.., promittens tibi facere et curare ita et sic quod ipse stabit tecum et residet (o faceret residendam) tecum In domo et apotheca causa faciendi servicia tua concernentia arti (sicut discipulus et servitialis). Angelino de Sigestro e Guglielmo Vegio usano di preferenza: promitto et convenio tibi ex pacto adhibito inter me et te in presenti contractu me facturum et curaturum ita quod filius meus stabit tecum usque ad.. . causa adiscendi artem. In tutti la formula della locatio operis in prima persona è: promitto et convenio stare et laborare tecum de arte tua et pertinentibus ad artem usque ad... 7 Sui verbo acordare e su famulus si veda G. Casarino, Notai e « accartazione ». Elementi per una critica della fonte, in Maestri e garzoni cit., pp. 61-97, in particolare — 140 — I 114 accordi di lavoro stipulati nel ’57 riguardano 27 mestieri e privilegiano le categorie dei porporai (25 contratti), dei battifoglio ( 16), dei cale-garii (11). Undici contratti riguardano assunzioni di servi o serve domestiche (5 sono donne); trentatré, in genere stipulati in prima persona dalle due parti, sono veri e propri contratti di lavoro o di locazione d’opera; la maggior parte (70) contemplano l’assunzione di apprendisti. Quest’ultimo tipo di contratto rappresenta statisticamente quasi i due terzi di tutte le assunzioni, ma riteniamo che anche taluni accordi relativi a giovani di ambedue i sessi che vengono avviati al lavoro o messi a servizio contemplino pure l’insegnamento e rientrino quindi nella più ampia categoria dell’apprendistato. C’è inoltre da tenere sempre presente l’ambiguità e la polivalenza del linguaggio notarile per cui, soprattutto in presenza di un compenso pecuniario, riesce talora difficile capire se si tratta di un contratto di lavoro vero e proprio o di apprendistato. Sono stati classificati in quest ultima categoria solo gli accordi che recano esplicito l’obbligo di insegnare o di apprendere l’arte, perché le prestazioni di servizi necessari al maestro ed al suo lavoro vengono contemplati in tutti. Non c’è invece possibilità di equivoco là dove il notaio, come fa talora Angelino de Sigestro o Bonvassallo de Malori, specifica che i servizi che il giovane facere debet magistro suo vengono compiuti in qualità di discipulus et servitialis o di laborator. Le assunzioni di manodopera si presentano come la risultante di due volontà concordi: quella dell’artigiano che offre lavoro ed insegnamento e quella del lavorante o più spesso di chi pone il giovane a servizio o a bottega. In genere viene specificata la durata del contratto (raramente l’età del lavorante o del garzone8), il tipo di lavoro, di servizio e d’insegnamento, il compenso, gli obblighi delle due parti, talora cautelate da fideiussori, sempre da pene pecuniarie in caso d’inadempienza o di rescissione anticipata dell’accordo. Nei contratti di apprendistato i garzoni, o più spesso i genitori ed i con- p. 84, nota 1. Per l’uso del verbo loco, che alla fine del secolo XII sembra sostituire nei contratti di apprendistato il verbo do, cfr. C. G. Mor cit., p. 19. 8 In soli sei casi viene specificata l’età del prestatore d’opera: a parte l’appren- dista di un clavonerio che ha più di 25 anni, in genere apprendisti o serve domestiche dichiarano di avere più di 17 o 18 anni e talora giurano le obbligazioni intervenute tra il genitore ed il maestro: pare quindi valida anche per questo periodo l’osservazione del Barni (op. cit., p. 495) il quale parla di un’età intermedia tra i 18 ed i 25 anni in cui la persona è capace di obbligarsi, ma solo con l’assistenza di un altro, in genere il p>adre. - 141 - giunti per loro, si obbligano a stare con il maestro, a proteggerne le proprietà, a non fuggire, a non rubare, a fare in casa e fuori i servizi necessari al maestro ed all’arte, talora a condurre vita morigerata; a sua volta il maestro accettante si impegna ad insegnare bene et le gali ter, bona fide et sine fraude, a trattare bene il ragazzo ed a tenerlo con sé anche in caso di infermità, a non richiedergli prestazioni non specificatamente contemplate dall’arte, a mantener fede agli impegni pecuniari stabiliti nel contratto. Sono formalmente identiche le assunzioni di servitori, per i quali manca l’obbligo dell’insegnamento da parte del maestro, non contemplato nemmeno negli accordi tra artigiani e lavoranti. In questi si insiste invece sul massimo impegno e sulla continuità del lavoro, sul divieto di lavorare per altri, sul compenso, sulle prestazioni e sui tipi di servizi que deceant magistro sive laboratorio et que facere debet laborator magistro suo 9. E’ quindi il solito ed uniforme insieme di obblighi e di doveri reciproci che, salvo poche varianti, rimane costante nei documenti di questo tipo I0. La durata degli accordi varia da 1 a 5 anni per quelli di servizio, da 6 mesi a 3 anni per quelli di lavoro, da 3 a 14 anni per quelli di apprendistato. La durata di questi ultimi, più che all’età del giovane, pare subordinata al tipo di mestiere che si pratica: ad esempio per i filatori ed i pelliparii la durata media è di 4 anni, che sale a 5-6 per i calegarii ed i porporai. La parte meno omogenea è quella relativa al compenso del garzone-discepolo: talora il maestro si impegna a fornire la sola ospitalità, talora anche vesti 9 Per quanto attiene alla moralità si veda soprattutto la promessa di una giovane che si colloca a servizio presso un purpurerio (cfr. nota 33) o l’afTermazione di un apprendista clavonerio che si impegna a non conoscere carnàliter nessuna donna durante i 10 anni di apprendistato (Notai Ignoti, busta 3, fase. 35, f. 7 v). Analogamente un apprendista fabbro promette al maestro, presso cui starà ben 8 anni, che cum femina de domo tua carnàliter se non commiserit (cart. 21/11, c. 109 v). Per clausole particolari, ricordiamo l’apprendista capsiario che viene autorizzato ad allontanarsi dal maestro una volta all’anno, forse per far ritorno dai genitori (cart. 60, c. 90 v) o la madre che riesce ad evitare al figlio, messo a lavorare presso un battifoglio, uno dei compiti più gravosi, quello di portare acqua (Notai Ignoti, busta 3, fase. 35, f. 34 v). 10 Cfr. A. Brugaro, L‘artigianato pisano nel medioevo (1000-1406) in « Studi storici », XVI, 1906, pp. 185-211, 271-336; M. Roberti, Il contratto di lavero negli statuti medioevali, in « Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie », 1932, pp. 29-51, 156-168 (riguarda soprattutto l’area veneta). Per quanto attiene a Genova, oltre i lavori del Barni e del Mor citati alla nota 1, cfr. O. ItzcovictT, Trattamento automatico dell’informazione archivistica: prime elaborazioni delle acordaciones famuli, in Maestri e garzoni cit., pp. 7-46. — 142 — e calzature, talora dona al termine del periodo di apprendistato gli arnesi del mestiere . Altre arti contemplano invece un compenso in danaro, che può essere annuale, per giornata lavorativa o per prodotto finito. In genere calegarii, pelliparii, tornitori, barilarii e filatrici d’oro (mestiere questo praticato solo da donne), prestano ai giovani solo l’ospitalità, qualche volta le vesti; barbieri, coltellai, macellai, ferrari, clavonerii ed anche un tornitore aggiungono il dono dei ferri del mestiere nel momento in cui il discepolo, ormai professionalmente abile ed autonomo l2, si allontana da loro. Pagano invece un compenso annuo in danaro, che aumenta con il trascorrere del tempo, drappieri, battifoglio e porporai; eccezionalmente quest ultima categoria estende talora agli apprendisti il pagamento a cottimo, in genere riservato ai lavoranti, come fa pure un filatore che paga a giornata lavorativa un apprendista. Talora all’atto della stipulazione del contratto una parte del danaro viene consegnata subito a chi affida il garzone o al lavorante stesso. Per questi ultimi è naturalmente sempre contemplato il pagamento in danaro, mensile o annuale, a giornata lavorativa, a cottimo. Pagano a scadenze fisse un balestriere, un macellaio, un molinario, un panettiere, un pellipario, un tagliatore; pagano a giornata lavorativa, da 2 danari e % a 5, i filatori; pagano sempre a cottimo (per ogni porpora o panno intessuto d’oro o per ogni battitura) porporai e battifoglio; ricorrono a tutti i sistemi di pagamento i fabbricanti di casse. La manodopera viene impiegata nei servizi domestici, nella bottega che 11 La consegna dei ferri del mestiere è ritenuta dal Barni (op. cit., p. 485) come una parte o un sostituitivo del compenso; il Mor invece (op. cit., pp. 30-31), osservando che la consegna degli arnesi non è mai contestuale con la retribuzione in denaro e che non si registra nel contratto di locazione d’opera, la ritiene non salario, ma donativo. Anche il piccolo compenso in danaro talora offerto prò feudo è ritenuto dal Mor (op. cit., p. 30) non salario vero e proprio, ma una sorta di assegno per le minute spese. Sembrano confermare questa ipotesi i contratti di un servo cui un prete dà, oltre vitto ed alloggio, anche 45 soldi prò feudo et vestibus (cart. 33, c. 18), di una donna cui un battifoglio assegna per un anno di servizio 100 soldi prò feudo (cart. 21/11, c. 102 v), di un apprendista che riceve da una donna-maestro 3 soldi prò feudo (cart. 21/11, c. 104) di un apprendista battifoglio che riceve 12 soldi annui pro eius feudo (cart. 54, c. 153 v). 12 Nel 1257 gli arnesi dei vari mestieri sembrano i seguenti. Per un barbiere, due forbici, due rasoi, una lancetta ed una tovaglietta (cart. 54, c. 88 v); per un clavone-rio, martello, tenaglie, luna (Notai Ignoti, busta 3, fase. 49, f. 9); per un fabbricante di coltelli, martello, mazza, tenaglie (cart. 54, c. 25 e 123 v); per un fabbro, mazza, martello, tenaglie e clavamenta (cart. 21/11, c. 109 v); per un macellaio, un ferro, due ombrelle, bilance e pesi (cart. 54, c. 102); per un tornitore, un tornio, sei fruste e due polices (cart. 54, c. 40). - 143 - talora coincide con l’abitazione dell’artigiano o nel laboratorio, a seconda del tipo di contratto e del mestiere che si pratica, con un orario di lavoro assai rigido, perché spesso si parla di continuità di residenza e di prestazioni d’opera die noctuque. Durante il 1257 taluni artigiani, in particolare i porporai di cui si parlerà più diffusamente, fanno cospicue assunzioni di personale. Il porporaio Mor-ruello de Castro assolda ben dieci persone tra il gennaio ed il luglio; il batti-foglio Giovanni di Rapallo gli tiene dietro con cinque assunzioni compiute tra il 30 maggio ed il 9 giugno; il calegario Guglielmo Rondanina si limita a due persone tra il febbraio ed il marzo ed altrettante ne reclutano Bianco drappiere di Ripa, il tornitore Simone di Pre’ ed il balestriere Giordano che nell’aprile assume due lavoranti per seguirlo ed aiutarlo ovunque si recherà. Il mercato del lavoro sembra quindi particolarmente vivace nella prima parte dell’anno, ma forse questa è un’impressione sbagliata, dovuta, come già si è detto, alla rarefazione del materiale archivistico per la seconda metà del '57. Talora gli accordi contemplano, come si è visto nel caso del balestriere, l’obbligo di seguire il datore di lavoro nei suoi spostamenti extracittadini, magari con un aumento del compenso per questa eventualità; un caso unico è quello del battifoglio che viene assunto a Genova per lavorare presso un collega a Venezia 13. Dall’insieme dei contratti si evidenzia che nel ’57 la manodopera viene reclutata in prevalenza con il sistema dell’apprendistato, certo il più vantaggioso per il maestro, e che le attività manifatturiere trainanti in Genova sono ancora quelle del settore tessile specializzato (porporai e filatori) o della lavorazione dei metalli (in particolare filatrici d’oro e battifoglio). Si spiega così perché solo queste categorie (escluse le filatrici) paghino talora anche i garzoni: non perché il compenso è l’unico mezzo per reclutare manodopera, sempre disponibile sul mercato 14, ma perché questi mestieri sono abbastanza 13 Per i due fabbricanti di balestre cfr. cart. 60, c. 88 r - v. Nell’atto di assunzione di una lavorante da parte di un pellipario che paga in bisanti sembra implicita la residenza di lavoro fuori Genova (cfr. cart. 60, c. 89). Un macellaio si impegna esplicitamente ad andare in Lombardia od altrove per trovare bestie da macello (ibidem, c. 151), mentre un filatore si impegna a prestare ad un lavorante, oltre il compenso giornaliero, anche vitto, vesti e calzature se lo porterà fuori Genova (cart. 54, c. 30 v). Per il batti-foglio cfr. nota 16. 14 « Dopo il ’55 i discepoli senza salario, che non erano spariti del tutto neppure negli anni migliori, ritornano a farsi numerosi »: cfr. R. Lopez, I primordi dell'arte della lana cit., pp. 123-124. — 144 — redditizi, i manufatti richiesti e gli artigiani cercano di incrementare la produzione, elargendo una minima parte del loro guadagno a tutti coloro che li coadiuvano e che sono in genere stimolati al massimo rendimento mediante il compenso a cottimo o a giornata di lavoro. I soli battifoglio, che hanno una tradizione associativa abbastanza antica perché gli statuti dell’arte risalgono almeno al 1248 15, sembrano preferire manodopera già esperta. Dei 16 contratti di lavoro stipulati nel ’57 (ben 8 tra il 30 maggio ed il 9 giugno), 11 sono assunzioni di lavoranti, 4 di apprendisti, 1 di una serva. Tra i lavoranti finiti, che hanno la qualifica di battifoglio, prevalgono artigiani provenienti dalla zona di Montpellier i quali vengono pagati a cottimo, per un periodo di un anno o due, con un compenso che oscilla tra i 18 soldi e le 3 lire e 10 soldi per ogni battitura extensa (completa). C’è tuttavia da osservare che quasi tutti i battifoglio, all’atto della stipulazione dell’accordo, ricevono un anticipo (dalle 5 alle 10 lire) per sopperire alle più immediate necessità e quindi percepiscono un salario inferiore, perché si impegnano a defalcare dal prezzo pattuito per ogni battitura 5 soldi fino all’estinzione del debito. I giovani lavoranti locali, certo meno abili ed esperti, vengono invece pagati con un compenso variabile tra i 20 soldi e le 3 lire annue. E’ però probabile che taluni di questi accordi, anche se privi dell’accenno all’insegnamento, siano in realtà dei contratti di apprendistato: infatti talora anche i discepoli ricevono, oltre vitto, alloggio, vesti e calzature, un piccolo compenso annuo che raggiunge però il tetto massimo di 12 soldi. Un alto salario percepisce invece la serva Agnese, alla quale per un anno di servizio vengono corrisposti 100 soldi a fronte dei 40-50 soldi che costituiscono la paga media della categoria. Assai interessante è l’accordo stipulato il 24 settembre tra i battifoglio Bartoletto e Riccardo de Londres (Londra?): il secondo si impegna a lavorare un anno e mezzo a Venezia presso il battifoglio Marco Trevisano di Marino; si dichiara operaio finito, disposto a lavorare die noctuque ut alii laboratores qui bat un t folium auri et argenti dietro corresponsione di 100 lire annue di danari minuti veneziani oppure, a sua scelta, dietro compenso di 5 lire di da- 15 I capitoli dell’arte dei battifoglio risalgono al 1248: cfr. S. Varni, Appunti storici sopra Sestri Levante, Genova 1870, doc. XLI, capitoli dell’arte dei battiloro, pp. 125-128. Per altre notizie sull’arte cfr. anche F. L. Mannucci cit., p. 275. - 145 - 10 nari minuti per ogni battitura 16. Innanzi tutto il lavoro notturno è in aperta contraddizione con le disposizioni dell’arte che a Genova lo proibivano per evitare che si commettessero frodi. In secondo luogo, anche nell’impossibilità di fare precisi raffronti di cambio, il compenso di Riccardo appare piuttosto elevato 17: deve trattarsi di un artigiano assai abile, ma è significativo che anche lui si impegni a fare i servizi inerenti all’arte que deceant magistro sive laboratorio folii et que facere debet laborator magistro suo. Stando ai contratti di lavoro, sembra che nel '51 quest’arte sia ancora monopolio di manodopera forestiera: forse siamo solo in presenza di una cospicua immigrazione causata da motivi che ci sfuggono; ma è certo che compare anche un maestro di Montpellier ormai stabilito a Genova e che gli apprendisti provengono in gran parte dalla riviera di levante. Di Rapallo è anche Giovanni, il battifoglio che in dieci giorni recluta ben 4 lavoranti e 1 apprendista. Per quanto attiene alla lavorazione dei metalli, oltre i battifoglio e le filatrici d’oro, sono attivi sul mercato del lavoro i fabbricanti di balestre, di chiavi e di coltelli; nel settore del legno primeggiano i fabbricanti di casse e di botti, mentre scarseggiano i maestri d’ascia, per cui sembrerebbe ancora in crisi l’attività cantieristica legata alla costruzione di navi,8. Sono numerosi anche i tornitori che fanno vassoi, giarre ed altri oggetti in terra od in ceramica, in gran parte destinati all’esportazione. 16 Cart. 60, c. 170 v. La scelta della forma di pagamento è senz’altro fatta in ossequio alle disposizioni veneziane che impongono al lavorante, uomo o donna, di indicare preventivamente quantum vult accipere pro saçio, pro limatura et pro batitura, perché in caso contrario il salariato avrebbe dovuto accettare qualsiasi compenso pagato dal maestro: I capitolari delle arti veneziane, a cura di G. Monticolo, Roma, FISI, I, 1896, capituiare de aurifex, art. XXII, pp. 122-123. Da notare che anche nel giugno un battifo-glio viene pagato a Genova in moneta veneziana. 17 Per la proibizione del lavoro notturno cfr. nota 15. Per il compenso non è possibile fare raffronti precisi con quanto percepito dai battifoglio a Genova, perché a Venezia la moneta aurea, che è il termine di raffronto, fu coniata dopo il 1284; cfr. C. M. Cipolla, Studi di storia della moneta. I. I movimenti dei cambi in Italia dal secolo XIII al XV, Pavia 1948, pp. 44, 78-79. 18 R. Lopez, La prima crisi della banca di Genova (1250-1259), Milano 1956. pp. 81-83; F. Guerrello, La crisi bancaria del piacentino Guglielmo Leccacorvo (1259), in «Rivista Storica Italiana», LXXI, 1959, pp. 292-311, in particolare pp. 292-93. Nel 1257 vi è una sola assunzione di manodopera da parte di un maestro d’ascia, mentre nel febbraio Giuliano del carruggio del Fico si impegna a lavorare fino a Pasqua ad un rete (cart. 60, c. 51). - 146 - I maestri, i lavoranti, i garzoni sono in prevalenza di sesso maschile, ma nel mondo del lavoro è attestata anche la presenza femminle. A parte le madri che collocano i figli presso qualche artigiano o le giovani assunte come serve domestiche, non mancano donne che svolgono il ruolo di maestro, special-mente nel settore della lavorazione dell’oro e della seta. Ben sei sono le filatrici d’oro che nel ’57 accolgono nelle loro case altrettante fanciulle per essere coadiuvate nei servizi ed insegnar loro artem taliandi et filandi aurum, in cambio del vitto, per un periodo di 2-9 anni. Quest’arte di derivazione orientale sembra quindi essere divenuta una specializzazione locale, su cui si cerca di mantenere il segreto l9, affidata esclusivamente a manodopera femminile: le donne lavorano in casa ed affidano i loro manufatti ai mercanti che s’incaricano di ritirarli e di venderli20. Nel settore tessile compaiono una Rosa di Sestri che si impegna ad insegnare in 6 anni l’arte di tagliare e cucire panni di lino, una setaiola, una tessitrice e due cucitrici, che addestrano manodopera maschile e femminile. C’è poi la vedova di un fabbricante di casse che, decisa a continuare l’attività del marito, di cui doveva essere stata in passato collaboratrice, assolda nell’agosto due capsiari per lavorare con lei ed i figli: interessante è soprattutto l’accordo con Pietro Provincialis (di Provenza?) il quale riceve 14 soldi pro qualibet capsia cum capsieta che costruisce, ma deve far incidere a proprie spese il coperchio, evidentemente per sistemarvi la serratura. E proprio il cap-siario Giovanni che nel marzo si colloca per cinque mesi presso un collega di Chiavari, è l’unico che ha l’esplicita qualifica di magisteri. Assai eterogenea è l’area di reclutamento e la provenienza della manodopera: si incontrano paesi delle riviere liguri, dell’entroterra, della vicina Provenza, oltre che della città. Taluni prestatori d’opera sono figli di artigiani che praticano lontano da Genova lo stesso mestiere che vogliono far apprendere ai figli presso colleghi cittadini più qualificati; altri sono figli di artigiani genovesi che vengono avviati verso arti affini a quelle esercitate 19 R. Lopez, L'attività economica di Genova nel marzo 1253, in « Atti Soc. Lig. », LXIV, 1935, p. 198. 20 II 27 luglio Verde di Zignago e la figlia Romea ricevono da Oberto Doria di Nicolò 6 lire e si impegnano a consegnargli 34 canne di buon oro vermiglio, filato e mercantile, ad una media di 3 canne al mese (cart. 60, c. 142); nel settembre due donne consegnano in accomenda per Alessandria oro filato (ibidem, c. 162). 21 Notai Ignoti, busta 3, fase. 36, f. 12 v. - 147 - dal genitore n: in ambedue i casi entrano in gioco motivazioni di prestigio o di qualificazione professionale. Ma in genere emergono motivazioni più drammatiche di natura economica, legate al problema del sostentamento quotidiano, per i giovani che il padre, la madre vedova, il patrigno o i congiunti sistemano presso qualche artigiano cittadino, in genere per un lungo periodo di tempo, in cambio della sola ospitalità, cui talora si accompagna il dono di qualche tunica, di un paio di calzature o di una piccola somma di danaro, spesso pagata in anticipo al locatore. E’ questo un mezzo per alleviare la miseria, per allontanare una presenza non gradita, con la conseguenza di avviare un processo di disgregazione del nucleo familiare, non solo per l’allontanamento fisico del ragazzo, ma per i motivi di rancore e di ostilità che questi deve nutrire nei confronti di chi l’ha sistemato non in una nuova famiglia, ma in una casa-laboratorio, sottoposto a rigidi orari di lavoro e ad onerose prestazioni, cui tenta talora di sottrarsi con la fuga. Dopo il lungo periodo di apprendistato, difficilmente il giovane rientrerà nel nucleo familiare: cercherà di esercitare, a Genova piuttosto che nel paese natio, il mestiere acquisito o come lavorante o in proprio, soprattutto se il dono degli arnesi del mestiere o di una somma di danaro potrà facilitargli l’avvio autonomo e l’eventuale aggregazione all’arte, e nel contempo cercherà di costruirsi una propria famiglia, in quanto « pare che per gli artigiani il matrimonio e l’indipendenza economica giungessero assieme, dopo che erano trascorsi gli anni dell apprendistato »23. Ma per giungere a conclusioni definitive o a considerazioni di carattere generale, occorrono indagini più complete e dettagliate: bisognerebbe soprattutto seguire nel tempo e nello spazio gli itinerari professionali e le vicende biografiche, anche per comprendere la reale incidenza avuta nella società genovese dagli artigiani, sia come singoli individui, sia come gruppo 22 In questi casi, come già aveva notato il Besta (op. cit., p. 13) il periodo di apprendistato è in genere più breve, perché si suppone che i giovani abbiano in qualche modo già dimestichezza con il mestiere. Ci pare che talora anche il trattamento sia migliore perché è contemplato un piccolo compenso in danaro. 23 Cfr. a questo proposito: D. Owen Hughes, Ideali domestici e comportamento sociale: testimonianze della Genova medievale, in La famiglia nella storia. Comportamenti sociali ed ideali domestici, a cura di Ch. E. Rosenberg, Torino 1975, pp. 147-183 (la citazione testuale è a p. 170). — 148 — sociale. Un piccolo assaggio, incentrato sempre sul '51, viene presentato qui di seguito per la categoria dei porporai. * * * E’ noto che tra le attività artigianali occupa a Genova un posto di primo piano la lavorazione delle materie tessili, in particolare l’arte della lana che raggiunge l’apice nel periodo 1244-55 in relazione con una favorevole congiuntura economica, mercantile e politica messa in luce dal Lopez nel suo studio dedicato a questa arte. Al decollo dell’industria laniera locale e dei lanaioli tiene dietro lo sviluppo di altre attività collaterali ed il sorgere di arti accessorie o complementari che perfezionano la lavorazione della lana o ne incrementano la vendita, come drappieri, tintori, porporai, tavernieri24. Se i tintori rappresentano per Genova una delle prime categorie di lavoratori organizzati, prima quindi dei lanaioli i cui rectores compaiono solo nel '55, proprio perché i tintori lavoravano e tingevano già in precedenza panni d’importazione, l’arte dei porporai si costituisce invece solo dopo il boom dell’industria laniera, benché qualche bottega isolata possa essere esistita anche in tempi più antichi25. E proprio negli anni in cui per l’industria della lana inizia la parabola discendente e si avvia la « fase di rallentamento », i porporai si organizzano in arte. Nell’agosto '55 sembrano ancora privi di organizzazione, perché tredici di loro si accordano per reprimere frodi ed illegalità nella lavorazione e nel commercio delle porpore e dei panni dorati2'1. Il 15 novembre 1257 invece, quindici porporai si presentano di fronte al notaio Angelino de Sigestro per dar vita ad un’associazione atta a tutelare i loro interessi e a prendere decisioni comuni. Nominano due consoli in arte nostra, promettono di rispettare gli ordinamenti e gli statuti 24 R. Lopez, Le origini dell’arte della lana cit., pp. 90-95, 109-113; La prima crisi della banca cit., pp. 80-87. 25 Ad esempio nel 1222 compare un Rinaldo purpurerio e nel 1226 è ricordato il testamento di Mabilia moglie di Andres purpurerio (Liber magistri Salmonis sacri palatii notarii (1222-1226), a cura di A. Ferretto, in «Atti Soc. Lig. », XXXVI, 1906, doc. DCLIV, p. 259; doc. ML, p. 445). Nel 1253 Giovanni purpurerio, figlio emancipato di Guglielmo Ferro, promette di provvedere alle necessità del padre (R. Lopez, L’attività economica cit., p. 99). 26 II documento è edito da F. L. Mannucci cit., doc. IV, p. 292. Nell’accordo i porporai si impegnano per i prossimi due anni a facere bene et legaliter purpuras et pannos deauratos. - 149 - che saranno da questi emanati e sembrano intenzionati a creare organi duraturi: si parla infatti di consules qui prò futuro tempore erunt e di decisioni che si prenderanno in futuris consulatibus 21. Il sorgere di una nuova arte può essere messo in relazione con l’avvento al potere del Boccanegra e con il conseguente appoggio da questi accordato al ceto artigianale; tuttavia più che con la favorevole congiuntura politica e con la generale tendenza all’associazionismo 28, ci pare possa connettersi con il livello di qualificazione raggiunto dalla categoria e con l’importanza della loro attività nell’economia cittadina. Del resto già i provvedimenti presi nell’agosto '55, valevoli due anni e quindi scaduti nel ’57, possono essere intesi come un primitivo abbozzo di statuti. La costituzione in arte giunge però al termine di un anno particolarmente propizio ai porporai, in un clima politico-sociale senz’altro favorevole a rivendicazioni associative: settantadue sono i contratti che li chiamano in causa, con una percentuale piuttosto elevata rispetto ad altre categorie; parecchi contratti (25) riguardano l’assunzione di manodopera, che viene quasi sempre retribuita, anche a livello di apprendistato. Ma come era accaduto ai lanaioli che avevano iniziato la parabola discendente dal ’55, dopo che si erano costituiti in arte29, così anche i porporai dopo il ’57 conoscono un periodo di recessione: non c’è per loro la concorrenza e l’afflusso di prodotti e di manodopera forestieri, ma un rallentamento ed una diminuzione della produzione connessa con la generale crisi dell’industria tessile locale. Per loro, come in precedenza per i lanaioli, pare che la costituzione in associazione esaurisca ogni spinta ed ogni rivendicazione e rappresenti il punto d’arrivo e non di partenza per l’emanazione di veri e propri statuti o per ulteriori traguardi. Dopo il '57 diminuiscono i contratti notarili, le assunzioni di manodopera, la vendita di manufatti e, testimonianza quanto mai eloquente, nessun porporaio compare nel 1261 tra i consules ministeriorum o gli artigiani che sottoscrivono, per volere del Boccanegra, il trattato del Ninfeo30. Per tutti questi motivi il 1257 pare 27 Cart. 60, c. 185 v, edito da F. L. Mannucci cit., doc. V, p. 292-93. Da notare le diverse sfumature di linguaggio: nel documento del ’55 si parla di ministerium, in questo del ’57 di ars purpurarie, per indicare l’awenuta promozione da mestiere ad arte. 28 G. Caro cit., I, pp. 85-86. La corporazione dei censarii, cioè dei sensali o mediatori, si costituisce nel novembre ’58 (F. L. Mannucci cit. p. 269). 29 R. Lopez, Le origini dell’arte della lana cit., pp 141-150. 30 II trattato del Ninfeo è edito, tra gli altri, da C. Manfroxi, Relazioni tra Genova, l’impero bizantino e i turchi, in « Atti Soc. Lig. », XXVIII, 1898, pp. 804-07. - 150 - per loro un anno significativo: durante l’anno sono attivi a Genova 20 porporai (oltre uno di Uscio che si porta in città per collocare il figlio presso un collega), talora legati da vincoli di parentela. Tra questi figurano anche i tredici che due anni prima si erano accordati, ad eccezione di Isembardo che, ancora attivo alla fine di gennaio31, viene a mancare in quest’anno e trasmette la propria attività al fratello Iacopo ed i figli Iacopino e Giovannino, quest’ultimo in età di 25 anni. I porporai, che mostrano una particolare predilezione per il nome Giovanni o Giovannino, sono indicati, oltre che con il nome proprio e del mestiere, anche da quello del quartiere cittadino ove risiedono, per cui riesce difficile appurare la loro provenienza. Tre (Iacopo, Vassallo, Simone) abitano a Pré, all’estrema periferia occidentale della città; ma a questa zona sembra preferito il centro della città, dove si sviluppano altre attività manifatturiere32. Troviamo così tre porporai (Iacopo, Giovanni Borellus e Giovanni) a San Donato, altri tre (Ansaldo, Guglielmo, Nicolò) a San Matteo, ben quattro (Giovanni, il figlio Giovannino, Moruello e Salieto) nella zona di Castello, due (Oberto ed Enrico) a Sant’Ambrogio, uno, Raimondo, a Sant’Agnese; per i soli Isembardo e figli manca ogni indicazione toponomastica. Taluni, come Iacopo di Pre’ designato console, Vassallo di Pre’, Raimondo di Sant’Agnese, Giovanni Borello di San Donato o Guglielmo di San Matteo, compaiono citati esclusivamente nei documenti pertinenti alla categoria. Altri, come Oberto di Sant’Ambrogio, Giovanni di Castello o Iacopo di San Donato, appaiono invece in piena attività: assumono manodopera, vendono manufatti, maneggiano danaro, acquistano terre e derrate. Il più attivo, almeno sul piano del reclutamento del personale, è Mor-ruello de Castro che nei primi sette mesi dell’anno assolda ben dieci persone tra garzoni, lavoranti e serve domestiche. Poiché dopo l’8 agosto non viene più citato e non compare nemmeno tra i fondatori dell’arte, si può ragionevolmente supporre che in quest’arco di tempo egli sia defunto o si sia allontanato dalla città, perché diversamente riuscirebbe difficile spiegare la sua assenza all’atto di costituzione della corporazione. 31 II 20 gennaio Isembardo si fa garante per due persone (cart. 21/11, c. 100 v). L’età del figlio Giovannino viene indicata nell’atto costitutivo dell’arte (cfr. nota 27). 32 J. Heers, Urbanisme à Gênes au moyen âge, in Studi in onore di A. Fanfani, Milano 1962,1, pp. 368-412; L. Grossi Bianchi-E. Poleggi, Una città portuale del medioevo. Genova nei secoli X-XVI, Genova 1980, pp. 85-131. - 151 - Complessivamente vengono stipulati in quest’anno 25 contratti di lavoro (in realtà uno è del 31 dicembre 1256): 3 riguardano donne che entrano a servizio, 7 lavoranti, 15 garzoni che vengono assunti per apprendere il mestiere. Le tre donne che si pongono a servizio per tre anni ricevono 10 stipendio annuo di 35-45 soldi, oltre vitto e alloggio. Una di queste, Ia-copina del fu Giovanni di Faraveno che si sistema presso Iacopo di Sant’Ambrogio ed i suoi familiari, si impegna anche a condurre vita onesta ed in particolare promette al datore di lavoro che, si aliquis de tuis laborantibus quos nunc habes vel habebis requisierit me de aliqua vanitate, bona fide et sine fraude ad tuam scientiam faciam pervenire33. Due lavoranti già finiti, Guglielmo Garello di Pre’ e Bertolino di Noli indicato come porporaio, che si impegnano per due anni, ricevono un compenso che oscilla tra i 4 ed i 4 soldi e % per ogni porpora o panno dorato finito, che è poi la cifra corrisposta nel 1262 34. Altri tre, Amichetto di Monleone abitante a Pre’, Giovannino di Oberto di Uscio e Iacopo di Archesino, gli ultimi due figli di porporai, quindi già esperti dell’arte, ma non ancora operai finiti, ricevono per due anni il compenso di 20-24 danari a pezzo. Lascia un po’ perplessi l’accordo stipulato tra Oberto porporaio di Sant’Ambrogio e Simonello di Pasquale di Carpinasca e la moglie Giovanna; i co-niugi promettono che Simonello lavorerà per ben 10 anni con il porporaio ricevendo da 12 danari a 3 soldi pro quolibet panno deaurato sive purpura de quibus ramum tiraveris sive texeris eos. La durata fa pensare piuttosto ad un contratto di apprendistato ed infatti il compenso previsto per i primi due anni di locazione, cioè 12-16 soldi, è quello contemplato per i garzoni, per cui l’accordo potrebbe rientrare in questa categoria, anche se non si fa cenno all’obbligo dell’insegnamento. Altrettanto eccezionale, questa volta per la durata, è l’accordo stipulato sempre dal porporaio Oberto con Guglielmo Servo abitante a Pre ed 11 di lui figlio Bonavia che, presente al contratto, giura a sua volta quanto pattuito tra i due. Bonavia, che riceve per il suo lavoro da 4 a 4 danari e / per ogni porpora, cioè il compenso abitualmente corrisposto ai lavoranti finiti, si impegna a lavorare con il porporaio per ben 6 anni, un lasso di tempo assai lungo e non frequente nei contratti di questo tipo. Ci pare quindi che i contratti stipulati da Oberto da Sant’Ambrogio rappresentino una prova eloquente dell’ambiguità del linguaggio notarile e della difficoltà di 33 Cart. 60, c. 110, ricordato anche da R. Lopez, Le origini dell’arte della lana cit., p. 122. 34 Cfr. nota 39. — 152 - distinguere tra contratti di lavoro e di garzonato, anche in presenza o meno dell’obbligo dell’insegnamento e della mercede in danaro. I lavoranti dei porporai sono pagati tutti a cottimo, in modo da sollecitare il massimo impegno da parte del lavoratore, che in questo modo può sperare di accumulare il capitale sufficiente ad impiantare un proprio laboratorio e diventare a sua volta maestro, agevolato talora dal fatto che è figlio di un artigiano che esercita già lo stesso mestiere, anche se altrove: esemplificativo è l’impegno di Guglielmo Garello di Pre’ nei confronti del porporaio Guglielmo di San Matteo a lavorare in casa sua continue die noctuque sicut ahi laboratores tui fecerìnt causa texendi pannos deauratos et purpuras3S. Più articolati, pur nella loro formulazione sostanzialmente uniforme, sono i 15 contratti di apprendistato. La durata varia da 2 a 14 anni, con un compenso che va dai 5-6 soldi corrisposti nei primi due anni ai 40-42 soldi dell’ultimo periodo, che è poi la cifra annua percepita anche dalle serve domestiche. Per gli anni centrali dell’apprendistato il compenso finisce così per uguagliare quello dei garzoni dei lanaioli che qualche anno prima percepiscono 30 soldiLa retribuzione è sempre graduata nel tempo, in rapporto con la maggior abilità che viene acquisendo il giovane, e rappresenta per il datore di lavoro un investimento a medio termine, perché dopo due-tre anni il garzone è in genere abile e rapido come un lavorante. In un solo caso il porporaio Ansaldo de Castro si impegna a pagare al genitore il compenso globale di 6 lire in otto anni, con una media di soli 7 soldi all’anno. La manodopera proviene in prevalenza dai paesi dell’entroterra e delle riviere, ma non mancano persone inurbate nella zona di Pre’ o di Castello che sistemano i figli presso i porporai. E>ue di loro, Simone di Pre’ e Gu-glielmino di Pietrobuono, sono figli di un pettenerius e di un drappiere, cioè di due artigiani del settore tessile che avviano i figli verso questa lavorazione specializzata. Taluni sono figli di porporai non genovesi che vogliono far acquisire esperienza e padronanza del mestiere presso colleghi cittadini, forse più abili e rinomati37. 35 Cart. 60, c. 141. 36 R. Lopez, Le origini dell’arte della lana cit., p. 123. 37 E’ questo il caso di Iacopo di Archesino e di Giovannino di Oberto di Uscio, ambedue figli di porporai. Nel maggio Oberto e la moglie Giovanna ricevono a mutuo da Oberto purpurerio di S. Ambrogio 6 porpore di seta e 3 lire che si impegnano a pagare ed a restituire entro 3 mesi (cart. 60, c. 107). - 153 - La maggior parte della manodopera finisce, come già si è detto, presso Morruello de Castro, che in sette mesi assolda 10 persone; 4 vanno presso Oberto di Sant’Ambrogio e Giovanni de Castro o il figlio Giovannino, 3 presso Enrico di Sant’Ambrogio, 2 presso Isembardo ed i figli, 1 rispettivamente presso Ansaldo de Castro e Guglielmo di San Matteo. Tutti i porporai accolgono i salariati nelle loro case, che sono in genere anche i loro laboratori. Il solo Morruello de Castro ha il laboratorio in Scurreria, forse perché la sua abitazione non è abbastanza capiente per accogliere i dieci collaboratori che affianca ad altri già al suo servizio. Nessun documento ci fa però conoscere la dotazione dei laboratori o i metodi di lavorazione; mancano infatti inventari di botteghe o di beni lasciati in eredità. Secondo l’accordo del ’55 i panni dorati e le porpore, che dovevano misurare 12 palmi in lunghezza e 7 in larghezza, dovevano essere tessuti senza far uso di fili di lana o di cotone, ma solo di seta3S. Inoltre nel ’62 il porporaio Giovannino de Castro possiede almeno due tipi di telai, uno de acie e l’altro de seta, sui quali si impegna a lavorare Ventura di San Tommaso porporaio, ricevendo 3 o 4 soldi per ogni porpora o panno, a seconda se sia tessuto sull’uno o sull’altro telaio 39. Nel ’57 un panno purpureo o dorato vale dalle 4 alle 6 lire e x/i'- X porporai, che talora vendono e smerciano anche seta, lana ed altra merce, provvedono quasi sempre a vendere di persona i loro manufatti in città o ad affidarli in accomenda per i mercati più lontani. Talora anche in Genova sono costretti a ricorrere ai grandi distributori ed ai mercanti più in vista del momento, come Isembardo Alesclaioco e soci i quali nel luglio, insieme con altre merci, vendono anche panni dorati per 20 lire di genovini40. In genere sulla piazza genovese il pagamento è dilazionato a tre mesi (ad esempio nel maggio Giovanni Batoso di Lucca si impegna a pagare oltre 36 lire entro luglio a Iacopo di San Donato41), mentre per le accomende, che fruttano alla controparte, il socio tractans, la quarta parte del profitto, il pagamento è 38 Cfr. nota 27. 39 Cart. 35, c. 204 v. Il documento, del 3 febbraio 1262, è edito da G. Alizieri, Notizie dei professori di disegno in Liguria dalle origini del secolo XV, Genova, II, 1873, p. 454. E’ citato anche da A. Ferretto, Codice diplomatico delle relazioni tra la Liguria, la Toscana e la Lunigiana ai tempi di Dante, in « Atti Soc. Lig. », XXXI, 1903, II, p. 207, nota 2. 40 Cart. 60, c. 143. 41 Ibidem, c. 102, 12 maggio. — 154 - legato alla durata del viaggio ed alla distanza del mercato. Talora si tratta di tempi lunghi, come accade a Giovanni de Castro che aveva consegnato in accomenda nell’ottobre del '55 oltre 17 lire implicate in panni dorati destinati in Oltremare e che solo nel settembre del '51, quindi circa due anni dopo, ne ottiene il pagamento in contanti42. E’ quindi naturale che la preferenza dei porporai, come del resto di tutti gli artigiani, vada alla veridita diretta piuttosto che all’accomenda che impegna i manufatti per lungo tempo ed immobilizza i capitali; tuttavia anche questa categoria è costretta a sottostare alle consuetudini di mercato, ricorrendo così a questo tipo di contratto largamente diffuso nel mondo genovese per vendere od acquistare materie prime o manufatti. In 15 contratti di accomenda sottoscritti da taluni porporai si fa esplicito accenno a somme di danaro investite in porpore o panni dorati; ma riteniamo che anche negli altri in cui si parla solo di denaro dato in accomenda, questo sia implicato nei manufatti, perché le modalità di pagamento e le destinazioni sono identiche. Nel 1257 le porpore ed i panni dorati prodotti a Genova sono destinati soprattutto alla Sicilia, Maiorca, Buzea e 1 Oltremare43. Stranamente nessun porporaio compare però in quest’anno come acquirente di materie prime, quali seta, oro, prodotti tintori, tutte materie costose che sul mercato genovese sono in genere quasi sempre monopolio dei grossi mercanti locali o delle società mercantili toscane. E’ quindi probabile che i porporai, come in genere tutti gli artigiani, non facciano grossi acquisti di materie prime, ma lavorino in quest’anno quanto acquistato in precedenza con pagamenti rateali dilazionati nel tempo e preferiscano esaurire il materiale prima di provvedere a nuove scorte. Taluni, come Enrico di Sant Ambrogio, sembrano quasi aver abbandonato l’attività artigianale per dedicarsi a quella, meno faticosa, di prestatore di danaro. Altri, come Oberto di Sant’Ambrogio e Ansaldo di San Matteo, continuano a produrre porpore, ma « Ibidem, c. 160. 43 Un contratto di accomenda chiama in causa Ansaldo purp. di S. Ambrogio (cart. 60, c. 80); 6 sono stipulati da Oberto purp. di S. Ambrogio (ibidem, co. 82 v-83, 89 v, 135, 162 v); 3 da Iacopo purp. di S. Ambrogio (ibidem, cc. 83, 130); 3 da Iacopo purp. di S. Donato (ibidem, cc. 83 v, 84 v, 94); 4 da Giovanni purp. di Castello (ibidem, cc. 80, 85; cart. 33, c. 30v). Da notare che parecchi contratti di accomenda stipulati ne» l’aprile vengono redatti nell’abitazione di Oberto purp. di S. Ambrogio, dove risiede il notaio Angelino de Sigestro. - 155 - si preoccupano di investire il loro danaro anche in appezzamenti di terreno o in animali dati in soccida: in questo modo nel 1280 il curatore dei beni del fu Oberto può vendere terre appartenute al defunto nelle immediate vicinanze della città e a Levanto 44, forse il paese di provenienza del porporaio. Qualora si eccettui Morruello de Castro che non è però presente alla costituzione dell’arte, Oberto di Sant’Ambrogio appare nel 1257 il porporaio più attivo e più importante sulla piazza genovese, come del resto devono pensare anche gli altri colleghi che nel novembre lo nominano console insieme con Iacopo di Pre’. Oberto, che abita sotto lo stesso tetto del notaio Angelino de Sigestro, vende direttamente i suoi manufatti o li dà in accomenda. talora non disdegna il commercio della lana, assume in genere manodopera a cottimo per incrementare il rendimento ed aumentare la produttività del proprio laboratorio, acquista terreni ed amministra assai oculatamente le proprie fortune perché, a differenza dei colleghi, non fa mai prestiti 4\ Dopo il '57 non mancano notizie sporadiche su questo o quel porporaio, talora già attivo in quest’anno: così nel novembre del '62 Giovannino del fu Isembardo e la madre Giovanna si trovano coivolti in una controversia perché devono pagare oltre 200 lire a taluni genovesi per l’acquisto di seta di Romania e per il possesso di un’edificio a Domoculta mentre nel ’66 e nel ’68 Guglielmo di San Matteo dà in accomenda porpore destinate ai mercati d’Oltremare 47. Compaiono anche altri porporai, taluni legati da vincoli di parentela con questi attivi nel '57 48. E’ comunque significativo che questi artigiani, oltre che come acquirenti di materie prime o venditori dei loro predotti, appaiono come proprietari di imbarcazioni, quali il por- 44 A. Ferretto cit., II, doc. DCXLIII, p. 307. Su Oberto oltre i documenti citati alle note precedenti, cfr. cart. 60, cc. 106, 107 v, 123; Notai Ignoti, busta 2, fase. 5, f. 12 v. 46 Cart. 71, c. 126 v. Nell’aprile del ’62 Giovanni acquista 70 mine di grano per 35 lire da pagarsi entro ottobre (cart. 121, c. 168). Sempre in quest’anno, nell’agosto, viene citato Enrico purpurerio, che abita davanti alla canonica di S. Ambrogio (cart. 30/1, c. 181). 47 Cfr. A. Ferretto cit., I, doc. CXXVI, p. 49; doc. CCCLX, p. 145. 48 Nel 1269 Oberto purpurerio di Castello acquista merce da mercanti fiorentini per 22 lire (A. Ferretto cit., I, doc. CDLXXXV, p. 194); ne ’67 Siviglia, vedova di Giovanni purp. di S. Siro, paga l’affìtto di una casa (ibidem, I, doc. CCXV, p. 81); nel ’70 j. ietrino di Ansaldo purp. di San Matteo effettua un cambio che gli procura 200 oncie doro (ibidem, I, doc. DXXI, p. 208); nel ’78 Guglielmo Raiono purp. a S. Matteo acqui- — 156 - poraio Iacopo di Cerreto e Giovanni porporaio di Pre’ figlio di Vassallo, comproprietari nel ’62 e nel ’65 della galea Benedetta, della galea Oliva, e del panfilo Lobenvegnuto49. Evidentemente anch’essi hanno operato una conversione dall artigianato al commercio ed hanno investito i loro danari non solo in proprietà immobili, come fanno taluni porporai nel '51, ma anche in imbarcazioni, finendo quindi per partecipare all’attività marinara e mercantile che è la peculiare e la più redditizia nella società genovese. sta seta ed oro (ibidem, II, doc. CDLXIV. p. 212); nel ’78 Oberto Gambone purp. a S. Agnese acquista seta per 30 lire (ibidem, II, doc. CDLIII, p. 207); nell’81 Andrea purp. compare tra i genovesi condannati a Nimes perché si erano portati a commerciare senza licenza ad Aigues Mortes (ibidem, II, doc. DCCCLVIII, p. 422; doc. DCCCLXXXIV, p. 433). 49 Per Iacopo cfr. cart. 35, c. 102 v; per Giovanni cfr. cart. 71, c. 120 v; A. Ferretto cit., I, doc. XVII, p. 7. - 157 - APPENDICE E’ sempre indicato il nome del prestatore d’opera in prima persona, anche nei casi in cui il contratto è stipulato per lui da altri; in luogo della paternità compare il nome della madre quando è la donna che si impegna per il figlio. Il + dopo il nome indicar: maggiore dell’età indicata. Non si è voluto ridurre ad una forma unitaria il compenso pecuniario, sempre espresso in genovini, salvo indicazione diversa, per far meglio risaltare i vari sistemi di retribuzione applicati dagli artigiani. La collocazione archivistica indica il cartulare (per il nome dei notai, si confronti il testo ); 1 3 indica la busta 3 dei Notai ignoti, seguito dal numero del fascicolo e del foglio contenente il documento in questione. Sono raggruppati in fondo i contratti in cui non è indicata la professione del datore di lavoro o del maestro. - 158 - CONTRATTI DI LAVORO (L.), DI SERVIZIO (S), DI APPRENDISTATO (A.) I ON co ON W) co o CJD CO O CD ce O o a o r*N > ÛÛ Cfi O .'si o Cf; O CC i—< o ON ON CN (N O G C ca C C C3 O 3 CS G M-i 1j Sb w U ■s 73 « 13 CQ -5 0 0 u y 'u *cb v D B 0 c CQ T3 u O 3 u O 3 C JD “ b 0 J2 S1 =3 5 - c5 c V .G -C ^ G o ^ CJ WÎ . -M « T? 52 c t-i C3 —- CTJ > U v -1 u C/D •k* O *2 2 £ a v t H s £ £ w Ph > ”0 o u G W « G ;g o o c ii o C 'ui O G CD '7, Ü c c O o n ü <3 « o > > hH HH *N r<\ > M > (N O -a u G O u *05 Uh O "O G C3 'o p* .2 "3 6 ‘cb î-i O p o N c« H 3 G G o O co J-< CJD 2 O 03 h-1 > 'S t-i -3 C« « hJ § o Tj o 'S 'S CJ a C3 .G 1/3 S- § 8 > h3 O O G C3 S 8 D C- le ^ u o *1 U S a E o U 03 0 •*-* OS Ih 03 ■~ G 3 O Q U 1j a jd .HP «s « 0 > o o vO c X o H TJ C O o "O o -a H a u 5 o q 2 H « \Q 00 o •a 0 o c 03 E ti < (T\ 00 Tj- (N > 0 ‘Si 0 |à „ 0 < 0 «A o ’5b 9 u O a ° 5 u •s ^ £ g T) « C ^ 1 < « E .« O n T3 M 0 -o ^ 0 > > \D 0N fN Tf IA CM (N o vO o 0° > o *5b tu o bo où c 03 jb ju Ph O .J T3 TJ G « « .£: ? .3 0 0 o g c .s c OD 03 « > ^ 0 o .£ 3 2 ’H "oS > ^ 0 3 S 03 'ü CQ TJ .2 ‘5b O bù d r: 'o 3 > ’o -ri ° Li ’-r-ì s * > 03 c 03 -a v (~t y 0 C G u 03 <3 03 t-< too > 03 O s 03 5 0 -Ü 03 > .2 le U ~0 CJ JÛ 0 c 0 c so 0 CO Ih Ü CQ 0 a o o 03 03 O. O C c « -o c o g o E bD a Ü o ^ Ì3 c ^ .s ^ 5 o -Q O h3 03 C o Q o *H o -O o 3 "O CQ *3 Tf ia o o o 4-> *-* 4H ’> ’> ’> o 0 o 'tù *Eb ’Sb to 63 te o o ^0 ^03 03 *3 ’c C ’c a G ’3 *G ‘g c C c G G G G G G 03 03 03 03 03 3 oa 03 03 IA VO m \0 •A lA \0 0« G > 03 G O CQ *"0 03 _ u Q 3 8 t ■5 g S E c o ofi g < ^ O G « TJ 03 G £0 o l-l 03 CQ o ^ .«H P ^3 -a -3 o ÇJ *N --- ^3 O co co GJ 3 JD Ü =3 0 X 5 o hH HH hH HH t---i KH • IA HH hH HH HH O rsi . HH Tt* rt* s£) oo HH KH IA co - 161 ti G o o O m > r---1 rH ON O 0 ’> > O .S ‘5b *5b 60 60 0 0 es 1s 8. es *-» o «A O *5b 35 o G > o" 60 60 O C/3 .-h C/3 > g *N M o 03 J-l „ G o « 60 ^ 60 03 o o « *lo > G O S 4-J •G i-i 2 O CS '5b 60 03 S, u 1s 03 03 S I £ 8 1j ~U G — 03 O G C 03 O G G c 03 C 03 G C 03 O C « 60 60 G a o -G o G G 03 > O Ü ~a « co G G os > O O o o C G § £ HH CQ a, os u ‘g G 03 > O O o > o c o U o G *•3 G 6ô J3 03 O E ûh D, cc u u .s ’> o a CS O o G <1 O c g O S c os ça > N o N os ÏH jd E tr\ CN + O > O G G es > O O 3 G es es c CS t§ 2 O T3 60 .2 '2 g ‘G *-• G S? Û-< CO ^ V TD ”0 G es 03 -3 *§) M < > V *-1 es 1S U t -a > es J-i d( O G es s i-t < T3 G 03 £ i-* O4 G es G G O .g es > es CQ PQ 00 CQ co O G es 60 03 o< O O Ü 3 u CO 0 4-1 C ’u ’ h CQ eS MH s ’3 es u< CT O G .S C/) "H 03 S 13 o c o E hj C h4 > co X. ir\ 3 > £ *“1 HH. ^ Ò ON CNJ rH r—( > X HH 00 (N > sô — 162 — I 1 c « I -c N ’-n 03 ’r* O U IA "t m > CN (N (N O yA sO fA U u. P< ü T3 c r-■2+ .S T3 C ü c ü .S O 0 Q. 3 O ■- « £ 2 2 U m 0 O T3 C « O PS ^ .ü H o c ^ Ü G O O £ 2 e -S * .£ T3 çg T3 'c -Û a Ü « o T3 ._ *ÿ o £ u > ^ ^ Ó o? S0| s o « S ni E w u o G 23 o c -Q O o .£ o 'o o 3 CS r* ^ G — « CS S S V 8 O 3 o c ‘c G « O O. O & D D > O U PS U o H u (4 O « o *° p c Js ce ,3) «5 H < c o «j u A. c 5 .5 •S « a s, ca •a o ■V. T3 S ” 5 .fe s- 3 •fi. Ü o s ï> 0 -û n p -S 3 'c. H d u o 'O u C 0 M P -ü 3 ü -Q O co £ o I co - 163 - Data Artigiano datore Prestatore d’opera , ,Durata Compenso Collocazione di lavoro del contratto archivistica 00 0N 00 Ü ’f IA r tT > 00 CN «A T---1 ON rf MH (N 00 r* * o o 32 cc o~ 3 G C ’> CQ 0 00 ’5b *•4-» So G ^0 C3 CO I? 15 O ■a 60 O c ç co 0 O £ si — 0 ^ -O E ’c 0 0 c c — rt »3 ^ u £ â ^ •- .2 g1 .a O > Z 2 Ü T3 d13 '5 i/ì « u C « .C - a o ÿ - ° ►2 c *5b rj CQ 0 c > 0 c I % 3 0 ”0 C *T3 C o u c o c o CQ 60 u c 0 2 < Ï3 u O a "C 6 C3 é c C r3 ‘E CO 0 '3 u a « HH ”3 ^0 0 ’> c 0 0 0 c 00 Ìj 03 c > O t-H l-l TJ cc 3 + 2 > c o "O J-l 0J *5« a co CQ O c '•v « 0 co <3 Ü "O o n i: ■-5ÜÜZ C8 c 60 Ü > © &0 0 'sj 1 «X CQ C rs u — cfl C 0 E ü Ih u S .2 o © _Q 3 -O O c c ca > O *5b c o CQ a c 60 3 O < < < <5 < hJ C t-H > M HH t-H t-H t-H HH HH x. so IA