ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XXIII (XCVII) FASC. II GENOVA — MCMLXXXIII NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA FONDATA NEL 1858 Nuova Serie XXIII (XCVII) Fase. II - Luglio - Dicembre 1983 COMITATO DIRETTIVO DINO PUNCUH (Presidente) - ALDO AGOSTO - ENRICO CARBONE - GIORGIO COSTAMAGNA - T. OSSIAN DE NEGRI - SIRO DODERO - GIORGIO DORIA GIUSEPPE FELLONI - GIOVANNI FORCHERI - EDOARDO GRENDI - LUIGI MARCHINI - GIUSEPPE ORESTE - GIOVANNI PESCE - VITO PIERGIOVANNI ANTONELLA ROVERE Direzione ed Amministrazione: VIA ALBARO, 11 - GENOVA Conto Corrente Postale n. 14744163 intestato alla Società SOMMARIO Albo sociale................pag. 5 Atti sociali................» 13 Giovanni Mennella, Un’ignota dedica lunense a Iside in una scheda autografa di Santo Varni............» 25 Luigi Santi Amantini, Ver una revisione delle iscrizioni greche della Liguria. 2: Tre epigrafi di Genova e provincia.......» 35 Antonella Rovere, Un procedimento di rappresaglia contro Rodi (1388- 1^90)................» 65 Gian Battista Cavasola Pinea, Ambigua presenza francese nei conflitti tra Genova e Finale: Rinaldo Dresnay ed i patti del 9 aprile 1449 e del 15 settembre 1458 .............»99 Alberto Boscolo, Gli Esbarroya amici a Cordova di Cristoforo Colombo » 121 Erik Belgiovine - Antonietta Campanella, La fabbrica dell’Albergo dei poveri. Genova 1655-1696 ...........» 133 Anita Ginella, Le confraternite della Valbisagno tra Rivoluzione e Impero (1797-1811)..............» 193 Massimo Merega, Il servizio militare nella Repubblica Ligure e nei dipartimenti liguri dell’impero francese, 1797-1814 ......» 321 Indice dei nomi di persona e di luogo.........» 363 ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XXIII (XCVII) FASC. II GENOVA — MCMLXXXIII NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Vicepresidenti Segretario Bibliotecario Tesoriere Consiglieri Vicebibliotecari Presidente Onorario Costamagna prof. Giorgio Puncuh prof. Dino De Negri prof. Teofilo Ossian Pesce dott. Giovanni Rovere dott. Antonella Dodero dott. Siro (fino al 20-11-1982) Carbone dott. Enrico Agosto dott. Aldo Costamagna prof. Giorgio Doria prof. Giorgio Felloni prof. Giuseppe Forcheri aw. Giovanni Grendi prof. Edoardo Marchini dott. Luigi Oreste prof. Giuseppe Piergiovanni prof. Vito Grego Cirmeni dott. Giulia Rosini dott. Maria Luisa SOCI ONORARI Cattaneo Adorno march. Carlotta, n. Fasciotti Giustiniani Coardi di Carpenetto Mazza contessa Giuseppina Doehaert prof. Renèe - Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Hawen Connecticut Pedullà ing. Augusto SOCI CORRISPONDENTI Rutemburg prof. Victor Ivanovich - Leningrado Saèz prof. Emilio - Barcellona Skrizinska Elena - Leningrado SOCI ORDINARI Accame cav. uff. Giacomo (1977) Bernabò Brea prof. Luigi (1942) Agosto dott. Aldo (1959) Bernabò di Negro dott. Giorgio (1981) Airaldi prof. Gabriella (1967) Bernabò di Negro dott. Giovanni (1976) Alfonso sac. Luigi (1969) Berruti Aldo (1974) Aliprandi prof. Giovanni (1982) Bertelli Carlo (1982) Alvisi dott. Ermete (1972) Bertelli dott. Carlo (1982) Amelotti prof. Mario (1979) Bertino dott. Antonio (1965) Angeli Bertinelli Bertino dott. Lucia Maria (1979) prof. Maria Gabriella (1979) Bettolio avv. Carlo (1981) Anzi dott. Alberto (1979) Beruto ing. Carlo (1983) Aonzo dott. Giovanni (1963) Besio dott. Armando (1980) Archivio di Stato di Genova (1950) Besio cav. Giovanni Battista (1970) Archivio di Stato di Imperia (1965) Bevilacqua Leonardini Archivio di Stato di La Spezia (1976) dott. Maria Teresa (1968) Artelli Odenato dott. Carla (1980) Bianchi dott. Giorgio (1967) Ascheri prof. Mario (1981) Bianchi Barbarossa dr. Gioconda (1962) Asquasciati dott. Luigi (1968) Bianchini prof. Maria Grazia (1980) Astengo ing. Giacomo (1968) Biblioteca civica Berio (1858) Attoma-Pepe ing. Fernando (1967) Biblioteca civica Bruschi (1950) Auteri Leonardo (1972) Biblioteca civica N. Cuneo Bacigalupo Boccardo (Camogli) (1982) dott. Maria Angela (1981) Biblioteca civica Gallino (1930) Baffico dott. Erminio (1980) Biblioteca civica Lercari (1928) Baffico Ida (1980) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Balard prof. Michel (1966) Biblioteca comunale di Rossiglione (1982) Balbi Petti prof. Giovanna (1962) Bitossi dott. Carlo (1981) Baldini prof. Artemio Enzo (1979) Bocchieri arch. Franco (1982) Balletto prof. Laura (1965) Bodo Ruggero (1974) Bau ing. Franco (1982) Bodoano avv. Angelo (1946) Bellezza prof. Angela (1978) Boero dott. Federico Mario (1981) Belloni prof. Gian Guido (1979) Bologna dott. Marco (1983) Beltrame rag. Ferruccio (1951) Bonfigli mons. Casimiro (1963) Benvenuto dott. Grazia (1981) Bongioanni Ferrando dr. Mimma (1971) Beraldo dott. Ernesto (1976) Bonora dott. Ferdinando (1983) Bernabò Brea dott. Giovanni (1974) Borlandi prof. Antonia (1962) — 6 - Borsari Gino (1976) Centro Culturale Comprensoriale Borzone ing. Paolo (1978) del Sassello (1980) Bosio prof. Bernardino (1957) Chiabrera Castelli Gaioli Boidi Bovero Giovanni (1981) conte Cesare (1983) Bozzo Dufour prof. Colette (1980) Chiareno prof. Osvaldo (1972) Briasco Giancarlo (1963) Chiari Giancarlo (1974) Brignole dott. Mario (1978) Chiesa geom. Emanuele (1981) Brunetti dott. Raffaella (1983) Chiesa dott. Maria Rosa (1969) Buongiorno prof. Mario (1968) Cicardi dott. Ernesto (1964) Burioni Secondo (1968) Cima dott. Ettore (1978) Calandri dott. Enrico (1980) Circolo Artistico Tunnel (1882) Calcagno prof. Pasqualino (1980) Cocchetti Almasio dott. Riccardo (1978) Calissano Massimo (1983) Cocito Guerrieri prof. Luciana (1968) Calvini prof. Nilo (1939) Cola Belloni dott. Rossana (1975) Cambiaso Michelangelo (1979) Compagna (A) (1971) Camera di Commercio Industria Comune della Spezia (1917) e Agricoltura di Genova (1921) Consorzio Autonomo del Porto (1922) Camera di Commercio Industria Cosso Alessandro (1983) e Agricoltura della Spezia (1921) Costa avv. Federico (1978) Campailla prof. Sergio (1982) Costa Restagno dott. Josepha (1969) Campanella prof. Mario Arturo (1970) Costamagna prof. Giorgio (1950) Campi Piacentino Luisa (1968) Costantini prof. Claudio (1962) Campi Sisto dott. Rosella (1977) Cottalasso prof. Massimo (1963) Cancellieri dott. Jean André (1972) Còveri prof. Lorenzo (1980) Canepa Emilio (1969) Croce Bellentani Maria (1980) Canepa Giovanni (1974) Croce Bermondi dott. Eugenio (1970) Capogna dott. Benedetto (1969) Croxatto dott. Giuseppe (1977) Caprile not. Franco (1979) Curletto Donatella (1983) Carbone dott. Enrico (1966) Dagnino dott. Anna Maria (1980) Cardona Cattaneo dott. Giulietta (1971) D’Almeida Oscar (1966) Carievaro Giancarlo (1983) Damonte prof. Mario (1968) Carlini dott. Gianfranco (1978) Damonte ing. Mario (1966) Carosi not. Carlo (1980) Dapino geom. Carlo (1972) Carpaneto p. Cassiano O.F.M.C. (1937) De Angelis dott. Velia (1975) Carrea Carlo (1981) De Bernardis prof. aw. Lazzaro Carrega dott. Anna Maria (1983) Maria (1972) Cartaregia dott. Oriana (1980) De Cassan Antonio (1972) Casale Mauro (1980) De Gregori aw. Antonio (1976) Casanova Giorgio (1979) Delfino dott. Giuseppe (1974) Casareto Giuseppe (1967) Dellacasa Puccioni prof. Adriana (1968) Cassa di Risparmio di Genova Delle Piane aw. Enrico (1968) e Imperia (1923) Delle Piane aw. Gian Marino (1963) Cattaneo Mallone dott. Cesare (1954) Dellepiane dott. Riccardo (1966) Cavallini dott. Renata (1971) De Morais do Rosario Fernando Cavasola ing. Gian Battista (1982) Maria (1979) De Negri dott. Carlo (1950) De Negri prof. Emmina (1981) De Negri prof. Teofilo Ossian (1932) Di Fabio dott. Clario (1982) Dioli dott. Francesco (1982) Di Raimondo geom. Armando (1973) Direzione Belle Arti del Comune di Genova (1932) Dodero dott. Siro (1967) Donaver aw. Giorgio (1968) Doria prof. Giorgio (1952) Eranio Massimo (1981) Falzone arch. Patrizia (1980) Farneti Franco (1979) Farris prof. Guido (1968) Federici conte Mario Federico (1977) Felloni prof. Giuseppe (1954) Ferralasco geom. Giorgio (1965) Ferrando dott. Isabella Rosa (1973) Ferrari ing. Emilio Luigi (1957) Ferrari cav. uff. Felice (1975) Festa dott. Aldo (1977) Fiaschini dott. Giulio (1966) Figaia dott. Silvia (1979) Figari G. B. Roberto (1979) Figari Giuseppe (1976) Finocchio prof. Renato (1976) Foglino Francesco (1981) Forcheri aw. Giovanni (1964) Frisione rag. Luigi (1968) Fuselli prof. Eugenio (1969) Gaggero prof. Gianfranco (1976) Galizia dott. Maria (1966) Gallamini ing. Luigi (1965) Gallea prof. Franco (1979) Gallerani dott. Luigi (1966) Gallucci Oreste (1968) Galluzzi Antonio (1980) Gandini dott. Carlo (1950) Garaventa Luciano Lino (1970) Gardella dott. Renzo (1974) Garibaldi aw. Francesco (1979) Garibbo prof. Luciana (1968) Gasparini dott. Josè Maria (1976) Gatto M. Teresa (1982) Gazzola Maria Elisabetta (1980) Gemignani dott. Pier Augusto (1970) Gennaro prof. Emanuele (1982) Gerbi Adolfo (1968) Ghigliotti Dufour prof. M. Luisa (1976) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giaccherò prof. Marta (1978) Giampaoli avv. Giorgio (1932) Gianelli dott. Giulio (1979) Giannattasio dott. Bianca Maria (1982) Giardelli dott. Paolo (1981) Ginella dott. Anita (1979) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano dott. Amalia (1964) Giordano dott. Vittorio (1981) Giustiniani march, dr. Alessandro (1970) Goffis prof. Cesare Federico (1982) Gorini dott. Aldo (1983) Grego aw. Mauro (1978) Grego Cirmeni dott. Giulia (1977) Grendi prof. Edoardo (1963) Grilli dott. Giulio (1983) Grimaldi ing. Mario (1981) Grossi Bianchi arch. Luciano (1966) Grosso dott. Ernesto (1973) Guelfi Camaiani Vittorio (1980) Guerra Bensa dott. Maria (1968) Guerrieri Rota dott. Maria Pia (1977) Guerrieri Tiscornia dr. Giancarlo (1969) Gustinelli dott. Carlo (1964) Istituto di Medievistica, Genova (1978) Istituto di Storia del Diritto, Genova (1976) Istituto di Storia Moderna, Genova (1979) Ivaldi dott. A. Fabio (1983) Janin dott. Enrico (1968) Kleckner dott. Mark Eduard (1976) Kleckner dott. William Henry (1974) Laiou prof. Angeliki (1980) Laura Aldo (1976) Lertora prof. Elsa (1934) Levi dott. Silvia Anna (1983) Levreri dott. Cesare (1981) Limoncini prof. Pasquale Lombardo dott. Carlo Lombardo prof. Manlio Lunardi ing. Giuseppe Luxardo Nicolò Luzzati ing. Aroldo Magnani dott. Lauro Maira Niri dott. Maria Malfatto Ferrerò dott. Laura Manara dott. Elena Mangiarne prof. Paolo Mangiante Amodeo dott. Stefania Mannoni prof. Tiziano Marcenaro dott. Mario Marchesani prof. Carlo Marchini dott. Luigi Marmori prof. Franco Martini prof. Gastone Martini dott. Giovanni Battista Marzinot dott. Federico Mascardi sac. prof. Antonio Massa Piergiovanni prof. Paola Mazzino dott. Lorenza Meneghini Emilio Mennella dott. Giovanni Merega prof. Massimo Merello geom. Andrea Merello Altea prof. Maria Grazia Milan dott. Marina Minazio dott. Savina Molina dott. Carlo Montale prof. Bianca Morabito dott. Leo Morano dott. Maria Teresa Moreno prof. Diego Moretti dott. Gabriella Morgavi dott. Gerolamo Morgavi prof. Italo Miiller Profumo prof. Luciana Murialdo dott. Giovanni Musso Gianfranco Alberto Musso prof. Gian Giacomo Navone dott. Paola Nicolardi dott. Corrado Nicolini dott. Angelo (1982) Nicora dott. Marisa (1983) Novelli prof. Ermete (1969) Olivari dott. Angelo (1974) Olivero dott. Giorgio (1957) Olivieri Antonio (1974) Olondi Francesco (1977) Orempi Mario (1965) Oreste prof. Giuseppe (1981) Origone prof. Sandra (1981) Palumbo Bottaro (1974) prof. Maria Grazia (1962) Pancani dott. Roberto (1968) Panelli prof. Livio (1978) Panico dott. Marina (1971) Paolillo Antonio (1929) Paolocci sac. Claudio (1981) Paravagna Giov. Battista (1981) Parma Armani dott. Elena (1976) Parodi dott. Annaclara (1980) Parodi geom. Gualtiero (1967) Pasquale Pietro (1965) Passalacqua dott. Ugo (1983) Passano prof. Francesco (1962) Passerini Giorgio (1976) Pastine Francesco (1969) Pastorino prof. Agostino (1969) Pastorino dott. Mauro Valerio (1964) Pastorino dott. Piero (1976) Pastorino Silengo dott. Giannina (1978) Pavoni prof. Romeo (1977) Pedemonte dott. Sergio (1971) Pedullà ing. Augusto (1979) Pelle Michele (1963) Pellegrino dott. Claudio (1970) Pepe dott. Fernanda (1983) Pera dott. Rossella (1935) Perasso Darin dott. Flavia (1977) Pertusio on. aw. Vittorio (1978) Pesce dott. Giovanni (1979) Petracco Sicardi prof. Giulia (1982) Petrucci dott. Vito Elio (1968) Piastra William (1983) Piatti dott. Rossella (1974) Piccardo dott. Stefano (1976) Piergiovanni prof. Vito (1962) (1975) (1979) (1978) (1965) (1982) (1968) (1936) (1977) (1983) (1980) (1968) (1981) (1968) (1981) (1969) (1980) (1977) (1977) (1980) (1947) (1977) (1983) (1975) (1980) (1968) (1981) (1967) (1980) (1983) (1982) (1976) (1982) (1976) (1979) (1965) (1970) (1936) (1967) (1967) (1968) (1966) (1978) (1964) — 9 — Piola prof. Andrea (1974) Saginati dott. Liana (1963) Pizzocaro ing. Enrico (1974) Salomone dott. Ivo (1974) Podestà dott. Emilio (1981) Salomone Gaggero prof. Eleonora (1976) Poggi aw. Francesco (1976) Salone dott. Anna Maria (1979) Poggi aw. Giovanni (1973) Saivago Raggi march. Camilla (1957) Poleggi prof. Ennio (1964) Sanguineti dott. Maria Teresa (1981) Poli not. Achille (1968) Santi Amantini prof. Luigi (1976) Polonio Felloni prof. Valeria (1959) Sarchi dott. Aldo (1980) Porrata dott. Geronima (1981) Sarni dott. Antonio (1976) Porre Massimo (1980) Sartoris dott. Leonello (1981) Presotto dott. Danilo (1963) Savelli prof. Rodolfo (1974) Profumo dott. Luis (1965) Scarsi Giacomo (1979) Puncuh prof. Dino (1956) Scartezzini ing. Umberto (1978) Puri ing. Ambrogio (1948) Schiaffino dott. Tito (1961) Quadrio Enrico (1976) Schiappacasse dott. Patrizia (1979) Quadrio Gian Francesco (1972) Sciaccaluga aw. Giuseppe (1980) Quaini prof. Massimo (1970) Sivori dott. Gabriella (1966) Raiteri Fossati dott. Silvana (1965) Seminario Arcivescovile (1970) Redoano Coppedé dott. Gino (1968) Società del Casino (1897) Remedi dott. Alfredo Giuseppe (1975) Società Economica di Chiavari (1916) Repetto rag. Erasmo (1971) Solari Antonio (1973) Repetto mons. Francesco (1966) Soprintendenza archivistica per Repetto arch. Stefano (1983) la Liguria (1963) Ricci Carlo (1983) Sperati prof. Giorgio (1974) Ricci dott. Emanuele (1983) Spinola march. Marco (1925) Ricci Umberto (1979) Stefani cap. Silvio (1974) Riccomagno dott. Domenico (1965) Stringa prof. Paolo (1978) Rimassa rag. Ugo (1964) Supino cap. Giocondo (1967) Risso Alberto (1980) Surdich prof. Francesco (1967) Risso Ricci dott. Livio (1958) Tacchella dott. Lorenzo (1957) Risso Ricci dr. Oddone Roberto (1971) Tarantino dott. Mario (1980) Rivarola di Roccella dott. Uberto (1981) Terzago aw. Gino (1970) Roccatagliata dott. Ausilia (1977) Tiragallo M. Anna (1982) Roccatagliata Gianna (1979) Tiscornia dott. Carlo Maria (1961) Roggero p. Anastasio (1981) Tiso dott. Bruno (1976) Rogione ing. Vincenzo (1971) Tissoni prof. Roberto (1981) Rollandi dott. M. Stella (1983) Tognetti Costa prof. Graziella (1983) Rollero gr. uff. Mario (1967) Toriello Alma (1964) Romero dott. Alessandro (1971) Torre dott. Giovanna (1983) Ronco Antonino (1974) Toselli Aldo (1976) Ronzana avv. Rodolfo (1971) Troiano Cecilia (1980) Rosini dott. Maria Luisa (1980) Troiano Concettina (1980) Rossi prof. Angelo (1962) Trucchi dott. Carlo (1981) Rovere Papa dott. Antonella (1976) Trucchi not. Luigi (1964) Saccomanno prof. Fabio (1979) Turletti Tola dott. Fabio (1968) 10 — Tuvo Tito (1972) Urbani Bernardinelli dr. Rossana (1967) Vaccari Egisto (1980) Valdettaro march. Carlo (1951) Varaldo prof. Carlo (1977) Varnier dott. Giovanni Battista (1979) Veneruso prof. Danilo (1981) Verdona dott. Alessandra Vernazza Silvana Viacava dott. Luigi Virgilio dott. Jacopo Vistoso dott. Luigi Zanardi prof. Mario Zug Tucci prof. Hannelore (1983) (1983) (1981) (1948) (1978) (1981) (1976) — 11 — IlMÌ '3ν^·τ Sg·. r. f , ■·^ ■ ' - -Λ-· 45 y ,:Μ κ,·~,; -a a p 1 pii ***$ 1 H*. 'JaL·· f ; M* Kk. I , ' - ,■? ; ■ &·ι5·ώ· ···■.! >f Η 4:·;: λ -:, ■ ■ ■■■■■; ' ■-..'■', . . " - • · 'M. ,.- r ;rt^-'-'L >-<* ^ ' ... ·· ···. ' ■ ■ ·· % ■ ■' ' ' , · - ■ . · J. i - Ife r-· , 4N 3gl Ϊ Pi®? 1 Ι|Β|ί|ρ · f, H P '·; --y. -i é'-»AC β#% i-·.;- κ:·Λα;·.· >*» _ l· 18 ATTI SOCIALI II 17 dicembre 1983 si è tenuta in sede l’assemblea generale dei soci per il rinnovo delle cariche sociali. Il Presidente, prof. Dino Puncuh, ha aperto la relazione sull’attività del triennio 1981-1983 nel ricordo ' dei soci mancati, tra i quali nomi illustri di studiosi: Gian Luigi Barni, Paolo Chiabrera, Felice Ferrari, Enrico Giustiniani, Ettore Garzoglio, Bartolomeo Migone, Giacomo Molle, Gerolamo Morgavi, Raimondo Morozzo della Rocca, Gian Giacomo Musso, Corrado Nicolardi, Gio Battista Pa-ravagna, Oddone Risso Ricci, Fabio Turletti Tola. Particolare e commossa menzione è stata riservata alla memoria del prof. Gian Giacomo Musso, del quale il Presidente ha ricordato la comune militanza negli organismi rappresentativi universitari, pur se su opposte sponde, la comune scuola di Giorgio Falco, al cui insegnamento « i due amici-rivali » si sono ispirati, il lungo lavoro di scavo negli archivi genovesi compiuto per un trentennio dallo scomparso. Il Presidente ha quindi ricordato, con un saluto particolare ed affettuoso « per quanto hanno dato al sodalizio con la loro attività di studio, con la loro presenza, col loro esempio », due consiglieri, Luigi Mar-chini e Giuseppe Oreste, che hanno chiesto di non essere ripresentati come candidati al Consiglio Direttivo. Il discorso è quindi proseguito indicando i principali risultati conseguiti nel triennio: aumento del numero dei soci del 16% (441 oggi contro i 380 di tre anni fa), i cicli di conferenze, da quello su Caffaro e Venezia del 1981, che ha visto impegnati come relatori, oltre allo stesso presidente, la prof. Giovanna Petti Balbi e i proff. Girolamo Arnaldi e Reinhold Miiller, a quello su San Francesco, del 1982, per il quale hanno parlato i proff. Paolo Brezzi, Guy Bougerol, Giorgio Cracco, Claudio Leonardi, Roberto Rusconi e Pasquale Smiraglia (si vedano i sunti delle loro relazioni nei nostri « Atti », 1982), fino al ciclo garibaldino, sempre del 1982, svolto in collaborazione col Comune di Ge- — 13 — nova e, limitatamente all’ultima conferenza, anche con l’istituto storico della Resistenza, i cui testi sono pubblicati nella « Rassegna degli Archivi di Stato », per il quale sono intervenuti i proff. Alessandro Galante Garrone, Franco Della Peruta, John Ridley, Franco Vaisecchi, Raimondo Luraghi, Bianca Montale e Danilo Veneruso. Ricordato il successo ottenuto dal miniconvegno dedicato agli archivi familiari, organizzato dalla nostra Società nell’ottobre 1982 con grande affluenza di pubblico, in occasione della presentazione del volume L’archivio dei Duraz-zo, marchesi di Gabiano, il Presidente ha quindi giustificato la pausa di riflessione del 1983, ricordando la sola manifestazione pubblica, l’incontro con la scrittrice Camilla Saivago Raggi, nel quale storia, narrativa, fantasia e paesaggio del nostro entroterra si sono fatti parole attraverso il dibattito sul quale è stata incentrata l’occasione. Ha quindi annunciato che nel 1984 occorrerà un grande sforzo organizzativo e finanziario per il convegno « Genova, Pisa e il Mediterraneo tra Due e Trecento (per il VII centenario della battaglia della Meloria) », organizzato, in collaborazione con la Società Storica Pisana e con A Compagna, qui a Genova per il prossimo autunno; ad esso hanno già dato adesione 25 studiosi italiani e stranieri. Ricordato come « accanto ad un’attività "esterna” si collochi quella più silenziosa, più discreta, che coinvolge l’intero sodalizio e che rappresenta però il fondamento stesso del nostro impegno, anche perché da esso derivano il prestigio e le stesse attività editoriali », il prof. Puncuh ha illustrato i compiti di studio assunti dalla Società, da quello del riordinamento di archivi e biblioteche privati (per le biblioteche in connessione col piano nazionale di censimento delle edizioni italiane del Cinquecento), alle indagini sulla documentazione medievale ligure con edizioni di fonti, al progetto d’inventariazione dell’archivio del Banco di San Giorgio, in collaborazione con gli archivi, con obiettivo 1992, per non parlare di altre realizzazioni, ancora in discussione, come l’allestimento di una grande mostra del Banco di San Giorgio, convegni, ripresa della collana notarile. Da questi impegni di ricerca sono derivati alcuni volumi della nostra collana. Alle 2500 pagine del triennio precedente ne sono seguite, tenuto conto del fascicolo ancora da stampare, circa 2200, tra le quali si collocano i volumi monografici sugli ospedali genovesi, dei soci Marchesani e Sperati, l’archivio dei Durazzo, curato da un’équipe di studiosi, il volume di Antonella Rovere dedicato alle carte del monastero di San Benigno di Capodifaro, oltre ad un volume — 14 — miscellaneo; il II fascicolo del 1983 sarà dedicato (salvo qualche ripensamento) all’indice analitico dei voli. XI-XXI della nuova serie Per il futuro sono previste altre miscellanee, gli atti del convegno della Meloria, le carte del monastero di S. Andrea della Porta, l’inventario della biblioteca Durazzo e dell’archivio Pallavicini. Sembra possibile che nel prossimo triennio giungano a conclusione gli indici dei nomi di persona e di luogo della vecchia serie degli « Atti »; il lavoro, dopo la sostituzione delle due addette, comandate ex lege 285 dalla Biblioteca Universitaria, è ripreso con lena rinnovata. Ricordate le realizzazioni della biblioteca (rilegature, acquisto di libri, alcuni dei quali su fondi CNR, nuovo schedario, fotocopiatore, lettore per microfilms con stampatore, nuove scaffalature, doni di libri e di riviste), il Presidente ha posto l’accento sul patrimonio sociale, aumentato del 42% rispetto alla consistenza al 31 dicembre 1980, contro un aumento del 16% registrato nel triennio precedente (1977-1979); tutto questo senza tener conto della rivalutazione, che si renderà necessaria, anche a fini assicurativi. Dopo aver richiamato all’attenzione dei soci la tabella ministeriale relativa alla legge n. 124 del 1980, scaduta nel 1982 e non rinnovata nel 1983 a causa della crisi di governo e dello scioglimento del Parlamento, e la legge regionale per la promozione di attività culturali, il Presidente ha fornito alcune cifre indicative dell’andamento finanziario della Società nel triennio passato. « Non sono solo problemi di finanze, sono anche problemi di personale, di collaborazioni ». Il Presidente ha così illustrato le previsioni per una migliore gestione della società: due persone comandate sulla legge 285, destinate al piano nazionale di censimento delle cinquecentine e agli indici della vecchia serie degli « Atti »; due persone, le dottoresse Grego e Rosini, in qualità di vicebibliotecarie, che volontariamente e gratuitamente svolgono un compito indispensabile, occupandosi rispettivamente dei libri e delle riviste; altre due persone verranno chiamate a collaborare, dietro modesto compenso, alle quali verranno affidati compiti diversi, dalPordinamento del magazzino all’inoltro dei pacchi, dai cambi delle riviste ad altri impegni che si renderanno necessari. Altro personale potrà essere addestrato per le collaborazioni previste per l’inventario dell’archivio del Banco di San Giorgio. Il prof. Puncuh ha così concluso: « Cari amici, alla vigilia del 1984, l’anno nefasto evocato da Orwell, incombono su di noi problemi angosciosi, tra i quali la stessa negazione della nostra tradizione, Pazzera- — 15 — mento della nostra memoria storica; non mancano tra noi coloro che giudicano con una certa freddezza la pubblicazione di fonti, di testi in latino, di lavori eruditi. E tuttavia, se non vogliamo rinunciare a conoscere, a pensare la nostra storia, se non vogliamo contraddire la stessa vocazione della Società Ligure di Storia Patria, così felicemente espressa nell’art. 1 dello statuto, o coloro che ci hanno preceduto, non possiamo, non dobbiamo cedere a queste lusinghe; noi non lavoriamo solo per noi stessi; lavoriamo anche per coloro che ci seguiranno, ai quali dobbiamo consegnare la nostra testimonianza. Il volume che presentiamo oggi, I fascicolo del 1983, ottimamente curato dalla nostra Segretaria, è dedicato ai documenti dell’archivio del monastero di San Benigno di Capodifaro, oggi nel fondo manoscritto della biblioteca Durazzo. È anche questa una testimonianza: mentre l’area di San Beningno sta mutando radicalmente fisionomia, noi affidiamo alle stampe, ai disegni, alle ricerche degli storici dell’urbanistica il ricordo dell’insediamento monastico; al libro della Rovere il compito di conservare e far risentire le voci di quei monaci fruttuariensi che operarono a Genova tra il XII e il XV secolo. Di questo lavoro ingrato, spesso fastidioso, scarsamente gratificante, noi le siamo grati; così come lo siamo a coloro che colla-borano a tutte le nostre iniziative, dalla Segretaria al dott. Carbone, insostituibile Tesoriere, alle dottoresse Grego e Rosini che in questi ultimi anni, dopo le dimissioni del dott. Dodero, hanno retto le sorti della biblioteca; alle dottoresse Porrata e Sanguineti, comandate presso la Società, che vorremmo aver avuto con noi fin dall’inizio della convenzione che regge tale collaborazione (come è noto esse hanno sostituito da un anno altri due elementi), alle dottoresse Bongioanni Ferrando, Cardona Cattaneo e Donaver, agli archivisti e agli altri collaboratori che prestano la loro attività per l’inventariazione del Banco di San Giorgio. A tutti grazie di cuore ». Un caloroso applauso ha chiuso la relazione del Presidente, posta successivamente ai voti ed approvata all’unanimità. I soci hanno quindi proceduto all’elezione, a scrutinio segreto, del nuovo consiglio. Il prof. Dino Puncuh è stato riconfermato alla Presidenza con votazione pressoché unanime (70 voti su 75 presenti); analogamente sono stati riconfermati vicepresidenti il dott. Giovanni Pesce e il prof. Teofilo Ossian De Negri. Sono risultati eletti consiglieri, in ordine di preferenza: dott. Antonella Rovere, prof. Giorgio Doria, prof. Giuseppe Felloni, prof. Giorgio Costamagna, avv. Giovanni Forcheri, dott. Enrico Carbone, — 16 - prof. Vito Piergiovanni, mg. Giuseppe Lunardi, dott. Aldo Agosto, prof Edoardo Grendi, avv. Gian Matino Delle Piane, dott. Marco Bologna Successivamente il Consiglio ha riconfermato nelle cariche di Se' gretano e di Tesoriere rispettivamente la dottoressa Antonella Rovere e il dott. Enrico Carbone e ha designato alla guida della biblioteca vv. Gian Marino Delle Piane, coadiuvato daUe dottoresse Grego e kcìni & l’avv. Rosini , a n>n« T 2 PIeSenZa dd Pr0f· Francesco Sisinni> Direttore Ge- nerale dell Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali del Ministero per i beni culturali e ambientali, di autorità cittadine e di numerosi soci, si è aperto il 127° anno sociale. In tale occasione la Società ha ricordato con una cerimonia religiosa il prof. Franco Borlandi, presidente negli anni 1963-1974, a dieci anni dalla sua scomparsa. Queste le parole del Presidente: La cerimonia inaugurale del 127° anno della Società Ligure di Storia Patria si è aperta in chiesa col mesto ricordo del Presidente, Franco Borlandi, scomparso dieci anni fa, la cui figura è pur sempre presente a chi, segretario della Società negli anni in cui Egli ne fu alla guida, è stato chiamato dalla fiducia dei Soci, dopo le presidenze di Giovanni Pesce e di Giorgio Costamagna, a proseguirne l’impegno. Non meno doloroso è il ricordo dei Soci mancati nell’ultimo anno: Paolo Chiabrera, Felice Ferrari, Enrico Giustiniani, Gerolamo Morgavi, Gian Giacomo Musso, Corrado Nicolardi, Giovanni Battista Para-vagna, Oddone Risso Ricci, Fabio Turletti Tola. Alla Loro memoria l’affettuoso rimpianto della Società. Mi corre tuttavia l’obbligo morale, impostomi dall’antica amicizia, di richiamare alla Loro attenzione la figura di Gian Giacomo Musso, col quale, giovane studente, ho condiviso in anni lontani, non senza fiere polemiche, che si esaurivano comunque nel rispetto delle reciproche posizioni, ansie ed aspirazioni del dopoguerra, le letture stimolanti, e per noi nuove, dei classici del liberalismo e dell’antifascismo, da Giustino Fortunato a Croce, da Salvemini a Sturzo, a Gobetti, a Gramsci, la crisi del crocianesimo, l’impegno attivo nella politica universitaria, il prezioso insegnamento genovese di Giorgio Falco, sia pur rivissuto in maniera diversa da entrambi, il primo accostamento alla ricerca archivistica, — 17 — della quale Musso sarebbe diventato maestro, fino al punto di rappresentare uno dei migliori conoscitori delle ricchezze documentarie del-l’Archivio di Stato genovese. A sottolineare la personalità, voglio qui ricordare che nessuno Gli si è mai rivolto invano per notizie ed informazioni archivistiche, perché la generosità nel dare e 1 entusiasmo della scoperta superavano in Lui la ritrosia dello studioso, sempre un po geloso delle proprie ricerche. E non si tratta di merito da poco! Se ora vogliamo riflettere su ciò che Franco Borlandi ha rappresentato per la Società Ligure di Storia Patria, occorre fare un passo indietro, a quella gelida serata dell’11 dicembre 1967, quando inaugurammo questa sede che rappresentava il coronamento dell’attività dispiegata dal Presidente negli anni precedenti. Nel Suo discorso Borlandi, dopo aver accennato agli anni difficili, quando la Società, sfrattata da Palazzo Rosso, era stata costretta « in locali che solo eufemisticamente si potevano chiamare di fortuna» (son parole Sue), dovendo fare i conti con un trasferimento precipitoso, con la mancanza di spazio in un ammezzato malsano e praticamente inagibile, senza possibilità di sviluppo di scaffalature, col materiale alla rinfusa o addirittura chiuso in casse, esaltava però orgogliosamente la vitalità di un organismo che proprio in quell’ambiente catacombale, che molti soci ricordano ancora con orrore, aveva manifestato i sintomi della ripresa. Quello spirito catacombale non aveva infatti impedito, sotto la presidenza di Borlandi, iniziata nel 1963, l’uscita regolare degli « Atti » della Società, trasformati in pubblicazione semestrale, arricchiti di nuove rubriche, che consentiva anche di riallacciare i cambi con le principali riviste storiche, italiane ed estere, particolarmente preziose quelle a carattere regionale, il riordinamento e l’inventariazione dell’intero patrimonio librario, il potenziamento delle risorse finanziarie, favorito anche dall’incremento del numero dei soci (di giovani in particolar modo, come potemmo vantare in un fruttuoso incontro romano con i rappresentanti di altre società e deputazioni storiche), che aumentavano del 72%, passando dai 168 del 1963 ai 290 del 1967, per non parlare della costituzione di un Centro per la storia del notariato medievale che, sulla scia della fortunata esperienza della mostra storica del notariato medievale ligure, del 1964, del cui comitato scientifico Borlandi fu presidente, avrebbe dovuto aver sede presso la nostra Società e che per tante ragioni non ha potuto aver seguito. La nuova sede tuttavia non doveva costituire, agli occhi del Presidente, un punto di arrivo, ma di partenza per nuovi, impegnativi tra- — 18 — guardi. In questa sede — così parlava nel discorso inaugurale — « D0 tremo veramente far partecipe una più larga sfera di persone al benefio della utilizzazione e della consultazione del nostro materiale bibliografico. Potremo convocare riunioni periodiche per l’impostazione di ri cerche nuove, per la discussione di ricerche in corso o per dibattiti co struttivi su aspetti e problemi della nostra storia; potremo finalmente provvedere a fornire il nostro patrimonio bibliografico di tutti gli stru menti che ne rendano più agevole e proficua la consultazione; potremo considerare concretamente l’avvio di nuove iniziative quale la redazione degli indici analitici per date, luoghi e persone dei 96 volumi pubblicati finora dalla Società, perché la loro utilizzazione non sia problematica potremo magari un giorno anche avventurarci nell’impresa, forse per il momento ambiziosa, di fornire anche Genova di una sua civica storia in più volumi, redatta da specialisti, ma accessibile al grande pubblico » In poche parole Borlandi veniva delineando il programma futuro'del nostro sodalizio, senza rendersi conto, forse, che l’attuazione dello stesso avrebbe messo in crisi proprio quella sede che appariva ai Suoi occhi come premessa indispensabile per la crescita della Società. Gli incontri di studio infatti, già avviati durante la Sua presidenza, potenziati in seguito ed allargati a livello di cicli di conferenze (Libri e cultura nella civiltà occidentale, centenari di San Benedetto, di Caffaro, di San Francesco, di Garibaldi, l’incontro di studio dedicato’ agli archivi familiari) avrebbero dimostrato l’insufficienza di questa sede, l’ubicazione decentrata, la scarsa funzionalità, obbligandoci di volta in volta a cercare saloni più ampi, nel cuore stesso della città, talvolta nello stesso palazzo comunale, dove, nel corso di quest’anno, nell’autunno, terremo, in collaborazione con la Società Storica Pisana e con A Compagna, un grande convegno internazionale sul tema « Genova, Pisa e il Mediterraneo tra Due e Trecento. Per il VII centenario della battaglia della Meloria », al quale hanno già dato adesione 25 studiosi italiani e stranieri. L’impegno organizzativo e finanziario è decisamente superiore alle nostre forze. E tuttavia è nostra ferma volontà che questa occasione, che idealmente collochiamo nell’ambito delle manifestazioni del decennio colombiano, venga trattata come merita, che cioè Genova possa offrire agli ospiti che interverranno quel calore e quell’affettuosa e signorile accoglienza che spesso troviamo altrove in circostanze analoghe. Agli amministratori locali, alle cui porte dovremo bussare per la realizzazione del programma, vorrei ricordare che Genova non può e non deve sfigurare, — 19 — soprattutto in un decennio nel quale molti occhi, non sempre benevoli, sono puntati su di noi. Agli stessi ricordare ancora una volta che i titoli che l’Italia e Genova hanno per la celebrazione di quel grande avvenimento di 500 anni fa stanno nella nostra storia, nei nostri archivi e biblioteche, in quello spirito avventuroso e avveniristico che è peculiare della nostra tradizione, in quell’ambiguità Oriente-Occidente, propria del Quattrocento genovese, meritevole di indagini accurate e di vasto respiro, in un’ottica italiana ed europea. Per questo, e torno alle speranze di Borlandi, il decennio colombiano potrebbe anche essere l’attesa occasione per ridare vita al disegno della grande storia di Genova, al quale la Società Ligure di Storia Patria assicura piena disponibilità e la più ampia collaborazione. Anche in questa prospettiva, rimanendo sul sentiero aperto da Borlandi, abbiamo avviato il riordinamento di archivi e biblioteche privati, ancora sconosciuti, non per farne riserva di caccia per pochi privilegiati, come capita talvolta di sentir dire da pochi male informati (i fondi ordinati sono infatti già aperti alla consultazione di studiosi qualificati, che possono usufruire anche di microfilms o di fotocopie), ma per salvaguardare e valorizzare un patrimonio librario e documentario che, senza ordinamento e inventariazione, rischierebbe il degrado e la dispersione. Così agli inventari dei manoscritti e dell’archivio Durazzo, faremo seguire (forse già nel 1985) quelli della biblioteca Durazzo (con particolare attenzione alle edizioni italiane del Cinquecento, nel quadro del programma nazionale di censimento delle stesse) e delParchivio Pallavicini. Con lo stesso spirito, nel quadro delle manifestazioni colombiane del 1992, auspice l’Ufficio centrale per i beni archivistici che ne assicura la pubblicazione e un primo finanziamento, abbiamo avviato l’inventariazione analitica dell’archivio del Banco di San Giorgio, posta sotto la guida del prof. Felloni, sempre generosamente disponibile a grandi imprese, con la collaborazione degli stessi archivisti di Stato e di giovani studiosi, da noi addestrati con appositi corsi, ripetibili in un futuro più o meno prossimo. Anche per questa opera, che ci impegnerà per un decennio e che rappresenterà un monumento all’imprenditorialità della Repubblica di Genova, stiamo cercando mezzi finanziari e collaborazioni, senza i quali l’iniziativa rischia di morire prima ancora di nascere. E se non risponderà Genova ci rivolgeremo altrove! Accanto ad indagini codicologiche ed archivistiche si collocano le edizioni di testi e di documenti: il primo fascicolo degli « Atti » del 1983 — 20 — è dedicato all’edizione, atra,a da Antonella Rovere, delle carte medievali del monastero dt San Bemgno di Capodifaro; mentre nnove collabora' ziom già in atto assicurano per il futuro l’illustrazione di altri impor tanti fondi documentati liguri, appare più che una possibilità la ripresa della fortunata collana dei notai liguri dei secoli XII e XIII uno dei punti fermi dei programmi del prof. Borlandi. Il secondo fascicolo del 1983, in corso di ultimazione, dovrebbe contenere (a meno che non si possa pensare ad un miscellaneo) gli indici analitici dei volumi XI-XXI (1971-1981) della nuova serie degli «Atti»; dal 1982 invece ogni vo lume è già corredato dai relativi indici. Nel frattempo sta realizzandosi un altro voto espresso da Borlandi nel 1967: anche grazie all’apporto di due giovani bibliotecane assegnateci dal Ministero per i Beni culturali e ambientali in forza della legge 285 sull’occupazione giovanile, il progetto degli indici della vecchia serie degli « Atti » (40.000 pp.) sta prendendo corpo. E tuttavia, a chi, totalmente digiuno di lavori di tal genere, volesse chiedermi previsioni di tempo, sarei costretto a rispondere che un simile impegno (oltre 100.000 schede, corrispondenti ad altrettanti nomi) implica un lunghissimo lavoro di rifinitura per verifiche di nomi, di date, di cariche e di professioni, per schede di rinvio etc., che ci impegnerà ancora per diversi anni, sempreché ci vengano conservate le ottime collaborazioni cui ho accennato. Per quanto riguarda la biblioteca, aperta al pubblico, basti a misurarne l’incremento registrato negli ultimi anni l’acquisto di un nuovo schedario, di capacità doppia rispetto al precedente, mentre problemi di spazio, connessi anche al programma di rilegature, ci creano già non poche difficoltà. Il programma enunciato da Borlandi 17 anni fa ha messo definitivamente in crisi questa sede: nuovi strumenti bibliografici, nuove apparecchiature, aumento di iniziative e di personale (da un solo collaboratore di qualche anno fa siamo giunti a una diecina), la rapida trasformazione del nostro sodalizio in istituto di ricerca, favorita anche da una dissennata riforma universitaria che mortifica le aspirazioni dei giovani più preparati, avviandoli ad altre sedi di ricerca scientifica, rendono sempre più necessario il rapido trasferimento nella nuova sede di Palazzo Ducale. Ho effettuato tempo fa un interessante sopralluogo sul posto, ammirato per il lavoro che vi si sta conducendo; devo quindi dire al Sindaco di Genova (purtroppo assente stasera a causa dell’impegno del Consiglio Comunale) che i tempi per una ridefinizione degli spazi sono — 21 — ormai maturi, come appare indifferibile un confronto tra il Comune e gli istituti che dovranno aver sede nel palazzo restaurato, anche per studiare soluzioni tecniche facilmente attuabili in questa fase senza eccessivi aggravi. Ma devo anche aggiungere che sono seriamente preoccupato per un’operazione che all’atto pratico comporterà costi altissimi di arredamento (a meno di non riesumere parte di quello già esistente a Palazzo Ducale, che risulterebbe ancora disponibile) e di ricatalogazione dell’intera biblioteca sociale. Quando siamo venuti qui, lo abbiamo fatto senza chiedere aiuto a nessuno; oggi questo è impensabile. Lo dico fin d’ora, non per sfuggire le responsabilità che il nostro sodalizio dovrà assumersi, ma perché tutti coloro che hanno a cuore un istituto ultracentenario aperto al servizio pubblico si mobilitino affinché esso possa continuare ad esercitare il suo compito. Faremo appello a tutti, compresi i nostri Soci che già rispondono positivamente anche attraverso le quote differenziate che rappresentano una felice intuizione del compianto Presidente. Tra i nostri Soci, oggi 441, ci sono nomi che figurano nel nostro albo sociale da oltre 50 anni; tra essi la prof. Elsa Lertora, socia dal 1934, alla quale, impossibilitata ad essere presente a causa di un incidente, faremo avere la medaglia ricordo, a testimonianza dell’affettuosa gratitudine della Società. Questa, signore e signori, in sintesi l’attività dell’istituto, non a caso in linea con i programmi enunciati già da Franco Borlandi, del quale intendo essere continuatore. Ma chi fu veramente Borlandi? Lascio la parola ad un Suo lontano allievo, a Carlo Cipolla, che in un breve schizzo dedicatogli, così lo descrive: « Franco Borlandi fu soprattutto e fondamentalmente un umanista. Parlare di lui soltanto come studioso e non come uomo sarebbe tradire la sua più intima natura e la sua più spiccata caratteristica. Ma parlare di Franco Borlandi come uomo è un’impresa pressoché impossibile perché la sua personalità era talmente complessa da riuscire enigmatica. Amava dare e riusciva a dare l’impressione di persona estroversa sino all’impudenza ed era invece persona di un pudore estremo dei suoi sentimenti. Amava dare e riusciva a dare l’impressione di assoluta spregiudicatezza ed era invece intimamente legato ad una scala di valori di tipo tradizionale. Amava dare a vedere e convinceva la gente di essere un giovialone ed era invece sostanzialmente un pessimista solitudinario. Mostrava sempre sicurezza di sé mentre un’acutissima intelligenza critica gli alimentava continuamente il dubbio. Gli piaceva il rischio e si diver- — 22 — tiva al bluff ed era nel contempo più meticoloso di un filologo tedesco. Un intelligenza critica spinta al parossismo: un romantico che voleva parere cinico, un individuo profondamente realista continuamente alla ricerca del paradosso, un uomo dalle emozioni profonde e che pur negava 1 emotività e voleva a tutti i costi dar ragione solo alla ragione ». Che altro potrei aggiungere se non parlare, come testimone diretto, di quell’impegno di « servizio » che costituisce a mio parere una delle chiavi di interpretazione di un uomo come Franco Borlandi? In un’epoca nella quale sembra inconcepibile ai più un impegno che non implichi ricche prebende o un potere fine a se stesso, una personalità come la Sua fa scandalo, è destinata a suscitare dissensi e lacerazioni, inviso agli uni perché uomo del sistema, scomodo agli altri perché la Sua intelligenza critica lo pone, almeno idealmente, fuori dello stesso sistema; paradossalmente troppo laico per i cattolici, troppo cattolico per i laici, troppo se stesso in definitiva, con tutte le ambiguità e ambivalenze che tale scelta implica, compreso il prezzo di una solitudine profonda, esistenziale, che i numerosi contatti umani, continuamente ricercati, non possono vincere. Per questo Borlandi, prefetto della Liberazione di Pavia, presidente della Camera di Commercio della stessa città, addetto culturale a Parigi, vicepresidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, preside della Facoltà di Economia e Commercio, rettore, sia pur per un brevissimo spazio di tempo, della nostra Università, non fu uomo politico, anche se dalla politica era stato attratto. L’applauso della platea non gli si addiceva; assai di più contava la Sua stessa approvazione. Anche nel giudicare se stesso era probabilmente più meticoloso di un filologo tedesco. Per questo quando, nel pieno della bufera sessantottesca, si avvide che le condizioni di salute non gli consentivano di esercitare degnamente le funzioni rettorali, da Lui accettate con raro senso del dovere, Egli abbandonò subito quel peso gravoso, prima causa di un male che lo avrebbe stroncato di lì a qualche anno. Franco Borlandi fu un grande Maestro, senza la presunzione di essere tale, sempre, in ogni circostanza. Senz’ombra di retorica posso richiamarne la continua silenziosa presenza tra noi, tra queste mura, perché Egli non è morto nel cuore di coloro che Lo conobbero e Lo ebbero caro, che continuano ad ispirare la loro condotta al suo Magistero, che è stato anche, e soprattutto, un insegnamento di stile, di comportamento, di vita, proprio perché — e torno alle parole di Cipolla — Egli « oltre che professore nel senso migliore del termine, era anche e soprattutto - 23 - un gentiluomo ». Per questo Lo rimpiangiamo. Così, come l’odierna cerimonia si è aperta nel Suo ricordo, così, con affettuoso e commosso saluto, nel Suo nome apro il 127° anno della Società Ligure di Storia Patria, grato agli intervenuti che ci hanno onorato con la loro presenza, a tutti coloro — ai nostri Soci tra i primi che sostengono e continueranno a sostenere il nostro impegno di servizio pubblico, a quei consiglieri e soci che attuano concretamente e volontariamente questo servizio, in particolare alla Segretaria della Società, dott. Rovere, al Tesoriere, dott. Carbone, che condividono con me le responsabilità di una gestione non sempre facile, alle dott. Grego e Rosini, il cui servizio volontario ed appassionato consente la regolare apertura della sede e la conduzione della biblioteca, grato infine al prof. Alberto Boscolo, che ha accolto il nostro invito a tenere la prolusione, e all’amico prof. Francesco Sisinni, Direttore Generale dell’Ufficio Centrale per i beni librari e gli Istituti culturali, che ci onora con la Sua presenza. GIOVANNI MENNELLA UN’IGNOTA DEDICA LUNENSE A ISIDE IN UNA SCHEDA AUTOGRAFA DI SANTO VARNI - Tra gli appunti epigrafici manoscritti di Santo Varni, recentemente recuperati nell’archivio dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, si trova un gruppo di schede autografe, sciolte e numerate da 1 a 27 e in parte corrette dall’autore, nelle quali sono trascritte altrettante iscrizioni romane della Liguria e del Piemonte, che il Varni conobbe di seconda mano o perché ne era proprietario '. Per lo più si tratta di testi noti, tutti pubblicati nel CIL e relativi a Genua, a Dertona e a Libarna, località, quest’ultima, dove lo stesso Varni scavò a lungo, condensando infine i risultati delle sue ricerche in due accurati e oggi preziosi volumetti2. Alcune schede riguardano anche epigrafi lunensi possedute da Carlo Fabbricotti, l’industriale del marmo che attuò la bonifica della campagna di Luni e che raccolse nella sua villa di Carrara i reperti archeologici via via dissotterrati nel sito della città antica. È stato accertato che il Fabbricotti donò spesso materiale di scavo al Varni, * Il presente contributo rientra nell’ambito di una ricerca sul tema: « Le iscrizioni di Luni e della Liguria romana », coordinata dalla prof. M. G. Angeli Bettinelli ed effettuata col contributo del Μ. P. I. (fondi per la ricerca scientifica 40%). 1 II recupero degli inediti del Varni (1807-1885), eclettico studioso, ma soprattutto scultore affermato e tuttora molto noto, si deve alla prof. Angela Bellezza, che ne sta curando la pubblicazione (A. Bellezza, Documentazione epigrafica in archivi locali inesplorati, in I Liguri dall’Arno all’Ebro. Congresso internazionale di studi, Albenga 4-8/X1I 1982, in corso di stampa), e che con grande cortesia mi ha comunicato in anteprima le schede, sapendomi impegnato nella preparazione del fascicolo IX 2 delle Inscriptiones Italiae. 2 Manca un contributo specifico su Santo Varni collezionista e cultore di antichità. Tutto si riduce praticamente agli scarni riferimenti di Th. Mommsen, in CIL V, pp. XXIV e 838, 884, oltre ai due libretti dello stesso Varni, Appunti di diverse gite fatte nel territorio dell’antica Libarna, I-II, Genova 1866-1873, passim. Altri rimandi in A. Bellezza, « Sono Davo e non Edipo », in Bartolomeo Borghesi. Scienza e Libertà (Colloquio internazionale AIEGL), Bologna 1982, pp. 399 sgg. e n. 3. - 27 — col quale corrispondeva, permettendogli così di formare e di arricchire una sua discreta raccolta di pezzi lunensi che però non fu mai catalogata e che alla sua morte si disperse sul mercato antiquario senza lasciar traccia, eccettuati pochi frammenti statuari3. Oltre a questi, nella collezione del Varni erano presenti anche alcune iscrizioni, due delle quali finirono schedate dal Bormann ai nr. 1318 e 6944 dell’undicesimo volume del CIL4. A esse possiamo aggiungerne adesso una terza, rimasta inedita e trascritta nella scheda nr. 8 con le indicazioni seguenti (fig· 1): « 8. Luni. Presso di me. Nel marzo 1882, facendo il sig. cav. Carlo Fabbricotti praticare degli scavi nei suoi poderi fuori le mura dell’anfiteatro di Luni, rinvenne a poca profondità una lucerna di bronzo lavorata a foggia di una statua di Iside, coi relativi attributi. Un foro sotto il petto della figura serviva per introdurvi l’olio; l’altro a piedi di esso giovava per il lucignolo. L’iscrizione, che le era sottoposta, è in tabella di marmo rotta in più pezzi. Il tutto trovossi sovra un pavimento di piccole quadrelle rossastre. Debbo allo stesso cav. Fabbricotti il dono dell’iscrizione. VETTIA PASIPILA ISI STOLAM ET AMICTUM OCULOS AUREOS L Μ .». Dunque, secondo la notizia del Fabbricotti ripresa dal Varni, la 3 Su Carlo Fabbricotti (1818-1910) e sulla sua raccolta, vd. le indicazioni che ho compendiato nell’introduzione a II lapidario della raccolta archeologica lu-nense. I: Inscriptiones sacrae. Tituli imperatorum domusque imperatoriae, in « Annali dei Museo Civico "U. Formemini" della Spezia», II (1979-1980), pp. 195-198. Altre notizie in M. G. Angeli Bertinelli, Le raccolte lunensi, in II Museo Lapidario (colloquio internazionale AIEGL), Bologna 1984, in stampa. Sui rapporti fra il Fabbricotti e il Varni: A. Frova, Marmora Lunensia erratica, Sarzana 1983, pp. 22-24. Circa il destino della collezione dello scultore genovese, vd. infra, e n. 13-14. 4 Le due lapidi furono assegnate dal Bormann agli scavi Fabbricotti sulla scorta di una generica indicazione di G. Sforza, Il re Carlo Alberto e gli scavi di Luni, in «Giornale storico e letterario della Liguria», V (1904), p. 320 (cfr. A. Frova, Marmora Lunensia, cit., p. 24). — 28 — lastrina (della quale non si specificano le dimensioni), venne trovata sotto una lucerna con le sembianze di Iside, forse parte integrante dell’offerta ricordata nell’iscrizione che diversi indizi fanno ritenere assolutamente autentica: infatti sul finire dell’Ottocento non si ricorreva più a falsificazioni su carta o su pietra, tipiche invece dei secoli precedenti. Inoltre, a togliere ogni eventuale dubbio sulla buona fede dei due collezionisti, e quindi sull’autenticità dell’iscrizione, interviene lo stesso contesto del lemma nella scheda, là dove si dice che, dei due reperti, soltanto la lapide venne donata al Varni. Questa affermazione mi ha fatto supporre che la lucerna fosse rimasta presso il suo scopritore e che perciò essa dovesse trovarsi nel museo archeologico di La Spezia, dove è esposta l’intera ex-raccolta Fabbricotti. Un attento riscontro nel museo, che ho compiuto appositamente nel corso del 1983, ha confermato in pieno la supposizione, poiché nella vetrina nr. 14 della sala V si vede una lucerna bronzea con le medesime caratteristiche di quella descritta nella scheda e che è, evidentemente, lo stesso oggetto scavato dal Fabbricotti nel 1882 (fig. 2)5. Ne consegue, allora, che se la rela- 5 Di cm. 26 x 8.5 x 3.5, essa corrisponde esattamente anche alla descmione fatta nel catalogo dattiloscritto compilato da C. A. Fabbricotti, Alcuni cenni circa il Museo lunense privato « Carlo Fabbricotti » in Carrara, datato 1931, ff. 232 sgg., con fotografia a tav. 76 (la copia consultata si trova presso la direzione del museo spezzino): « Sul più alto di questi (se. ripiani) spicca nel mezzo una lucerna in bronzo a forma di mummia egiziana, lunga 26 centimetri e larga 8. Ha un lieve foro circolare, per l’olio, all’altezza del ventre e un altro, più piccolo, nel tondo che tiene sotto i piedi, per il lucignolo. Il suo stato di conservazione è ottimo e tale da renderne agevolmente visibili le varie particolarità. In quella parte che raffigura l’involucro si scorge leggermente incisa una serie di pseudo segni geroglifici. Quest interessante cimelio proviene dagli scavi Fabbricotti. È desso un oggetto importato a Luni in seguito a rapporti commerciali fra questa città e l’Egitto? Oppure e una imitazione romana od etnisca?... È un problema che, per il momento almeno, non oso neppur tentar di risolvere con un’ipotesi ». Circa quest ultimo aspetto, può essere interessante ricordare che la lucerna è stata esaminata recentemente dall egittologo Sergio Donadoni, il quale l’ha giudicata un « falso forse antico », come sta scritto sulla targhetta esplicativa che la correda nel museo, e come ora la scheda del Varni conferma direttamente, mostrandola un prodotto di « routine » a probabile imitazione delle statuette degli « usciabti » (AA. W., L Egitto del Crepuscolo, tr. it., Milano 1981, pp. 213-215 e figg. 208-211, oltre a H. Menzel-J. Elgavish, in Enciclopedia dell’Arte antica, classica e orientale, IV, 1961, s. v. Lucerna, pp. 707-718 e, in particolare, pp. 710 e 717-718). In merito all'informazione del Fabbricotti, cfr. anche quanto detto infra, n. 13. - 29 — zione del Fabbricotti fu veritiera per quanto concerne la lucerna, essa dovette esserlo anche per l’iscrizione, a meno di non voler supporre l’ipotesi, davvero assurda e insostenibile, che il Fabbricotti avesse commissionato la lapide per donarla all’ignaro amico o che questi addirittura se la fosse fatta confezionare apposta per ostentarla ai visitatori della sua raccolta6. L’esame dell’epigrafe, del resto, ne convalida ulteriormente l’autenticità. Anzitutto, l’onomastica della dedicante palesa un cognome grecanico abbastanza raro e completamente sconosciuto nell’ambito della colonia lunense e della stessa regio VII, al contrario del gentilizio che rimanda ai Vettii, gens della quale Vettia Pasipila dovette essere liberta 7. Il testo informa poi che la donna gratificò Iside con l’offerta di un paio di oculi aurei, di una stola e di un amictus. Il primo dono era 1 ex-voto per una guarigione alla vista, che la dedicante aveva ottenuto grazie all intervento della dea. La stola e Vamictus, invece, erano capi di vestiario destinati alla statua nel tempio, dove in genere essi venivano custoditi in appositi guardaroba-donari; peraltro, la stola e Vamictus non erano offerte casuali, ma rispondevano a istanze simbolico-cultuali e al preciso rituale delle cerimonie iniziatiche8. Naturalmente, il fatto che la lucerna sia stata trovata assieme alla lapide non implica che essa accompagnasse l’offerta ricordata nella dedica; dal misero resoconto tradito dalla scheda sembra, anzi, che non esistesse alcun rapporto fra t due reperti, a parte 1 indizio che in quella circostanza il Fabbricotti scavò forse nell area di un sacello o di un tempio isiaco (in proposito, vd. pure inira, n. 11)· 7 A Luni i Vettii sono attestati in CIL XI 1355 b I 11 e 1387. Sul cognome, cfr. H. Solin, Die griechiscben Personennamen in Rom. Ein Namcnbuch, I, er New York 1982, pp. 135 e 179: la forma ricorre costantemente in Pasiphi-lus/a, e perciò non escluderei a priori un’omissione della H per svista del Varni, anc e se 1 esame della sua schedatura induce a crederlo diligente trascrittore. Sugli ex-voto anatomici, e a livello esemplificativo: Th. Homolle, in Ch. “ CIg ' baglio, Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, II 1 v μοιο'Λ D0TlUm’ PP' 363 e 375 s^> da completarsi con J. Toutain, ibid., ... „ ’ S' otum> PP- 975-976. La stola, tipico indumento del vestiario fem-e e, ne a attispecie, da mettere in relazione anche con la testimonianza di pu eio ( et am. XI, 24), secondo la quale nelle cerimonie iniziatiche era un paramento di cui si rivestivano i neo-adepti. Meno chiara appare invece la destinazione dell amictus, che potrebbe intendersi sia come la mantella da mettere sopra sto a, sia orse, più appropriatamente, come velo da porre sul capo durante le — 30 — Nel complesso l’iscrizione esemplifica bene le caratteristiche del culto « salutifero » tributato a Iside nell’occidente romano, in cui essa venne venerata soprattutto presso le classi sociali più umili insieme col paredro Serapide9. Rispetto alle altre trovate in Italia, quella di Vettia Pasipila è, a mia conoscenza, l’unica dedica che rammenta esplicitamente l’offerta di un ex-voto anatomico e di capi di vestiario: due indicazioni che risultano invece abbastanza diffuse in ambito greco e in particolare a Deio e che, se correlate con la tipologia genuinamente italica delle vesti consacrate da Vettia Pasipila, evidenzierebbero Vinterpretatio latina di forme cultuali elleniche 10. L’impossibilità di datare e di confrontare il testo con documentazione analoga, consiglia comunque di non sconfinare nel campo di facili illazioni e di valutare perciò l’epigrafe alla stregua di una nuova testimonianza che a livello generale conferma le pro- cerimonie sacre (cfr. Thes. I. lat., I, c. 1899; nessun elemento sicuro, al riguardo, nell’appendice iconografica di M. Malaise, Inventane préliminaire des documents égyptiens découverts en Italie, Leiden 1972, taw. 1-64). È però significativo che i due capi di abbigliamento siano esclusivi del costume romano-italico e che denotino, di conseguenza, l'avvenuta trasposizione dell’ipostasi greca nelle forme cultuali correnti nella penisola: vd. infra e n. 10. 9 Della sterminata bibliografia sul culto di Iside, sia lecito rinviare in questa sede solo all’articolo descrittivo di W. Drexler, in F. Ròscher, Ausfùhrlisches Lexicon der griechischen und romischen Mythologie, II 1 (1890-1894), cc. 360 sgg. e, per le proprietà medico-profilattiche assunte dalla divinità nell’ambiente italico accanto a Serap/j-Esculapio, al libro di M. Malaise, Les conditions de pénetration et de la diffusion des cultes égyptiens en Italie, Leiden 1972, pp. 181 sgg. 10 Né nell’informato repertorio del Malaise (Inventaire préliminaire, cit.), né nell’altrettanto completa raccolta di L. Vidman, Sylloge inscriptionum religionis Isiacae et Sarapiacae, Berolini 1969, si trovano riferimenti iscritti a ex-voto anatomici consacrati nei templi isiaci in Italia, anche se ovviamente Yargumentum ex silentio non esclude che questi venissero fatti senza che ne fosse registrato il ricordo nelle dediche. Gli ex-voto anatomici sono invece numerosi nel donario del grande tempio di Deio, e fra questi si riscontrano pure όφθαλμοί χρυσοί καί άργυροί (L. Vidman, Sylloge, cit., pp. 80 sgg., 83 e Index nr. 5, pp. 351 sgg.; Id., Quelques rémarques sur les inventaires des Sérapées de Delos, in Acts of the Fifth International Congress of Greek and Roman Epigraphy (Cambridge 1967), Oxford 1971, pp. 93 sgg. Un inventario di capi d’abbigliamento si legge tuttavia in CIL XIV 2215 (= Vidman 524; Malaise, Inventaire, p. 63 nr. 1): ma nei templi italici per lo più si consacrarono statuette con l’effige della divinità o altre offerte di modesto valore, in linea con l’umile estrazione sociale dei fedeli (M. Malaise, Conditions, cit., pp. 106 s8g-> 305 sgg., 309 sgg.). - 31 - prietà salutifere attribuite a Iside in una vasta area di culto; mentre, a livello locale, essa sottintende che a Luni esistette effettivamente un luogo cultuale specifico, come alcuni (e per la verità assai vaghi) indizi avevano indotto a supporre 11. Accertata quindi la sicura appartenenza della lapide a Lum e assodata la sua importanza documentaria sul culto isiaco in Italia e nella colonia stessa, in qual modo si può giustificare il fatto che essa sia rimasta sconosciuta a tutt’oggi e che sia sfuggita perfino ai ripetuti riscontri degli editori del CIL? Ritengo che la questione possa chiarirsi attraverso un raffronto cronologico. Come s’è visto, l’epigrafe fu trovata da Carlo Fabbricotti nel 1882, quando cioè il Bormann, incaricato di redigere l’undicesimo volume del Corpus, non aveva ancora riscontrato la sua collezione a Carrara, dove avrebbe messo piede solo nel 1903 . A quella data Carlo Fabbricotti, ormai quasi novantenne, senza dubbio non si rammentò più della lapide che aveva regalato al Varni tanti anni addietro, e non ne fece parola al Bormann col quale, del resto, non ne parlò neppure il figlio Carlo Andrea, che era divenuto nel frattempo curatore della raccolta paterna e che rimase sempre all’oscuro della scoperta 13. Ma, anche se l’avesse saputo, in nessun modo il Bormann sa- 11 Puntualmente raccolte e commentate da M. G. Angeli Bettinelli, Culti e divinità della romana Luni nella testimonianza epigrafica, in « Quaderni del Centro di Studi Lunensi», III (1978), p. 8 e n. 29-31, alle quali si può aggiungere forse il riferimento onomastico di un Murrasius Ision in CIL XI 6965 a, unica attestazione del culto a Luni registrata da M. Malaise, Inventane, cit., p. 48. La presenza di un tempio isiaco in città è d’altronde implicita per una località commerciale servita da un porto importante e, a maggior ragione, se si considera che tale culto si propagò lungo le principali rotte mediterranee (M. Malaise, Les conditions, cit., p. 255 e carta finale). 12 G. Mennella, Il lapidario, cit., p. 198 n. 5 e, a titolo esemplificativo, le affermazioni dello stesso Bormann in calce a diverse lapidi della raccolta Fabbricotti (CIL XI 6943-7022, passim). 13 Che Carlo Andrea non sapesse assolutamente nulla della lapide, traspare senza ombra di dubbio dalla sua ingenua descrizione della lucerna (vd. sopra, n. 5). Quanto al mancato riscontro del Bormann, la presenza del nome del Varni nei lemmi delle due già citate iscrizioni lufiensi CIL XI 1318 e 6944 non deve trarre in inganno: esse, infatti, furono schedate dal Mommsen e dall’Hiibner prima della scoperta della lapide di Vettia Pasipila, e vennero citate di seconda mano dal Bormann. — 32 - wr·: ' ή a *.«*. - /yt i^ / /· A ’ Λ' ■*- ^ ***" ·■ jtwf+r lS Λ^’/*·*·**. *. J-**i. +<+%~. £· ·—-»---— vuv. ·»· *-" <£»·>< S* Al. *■' ·. /*+*ΎΤ·<+-, *-' C. A^V^r 1^# u ^4-' /*''yv Ί <. ^ ^ ^ « HOr*'- •~^U" r v e. r r / a / s i f r : Albizzati. 2 ΑΠΟΛΛΩΝΙΑΝ: Grosso; Formentini Απολλωνίαν: Albizzati; Ad. Reinach (Petzl) Απολλωνίαν: Lamboglia (De Negri) ΠΟΤΑΜΟΝΟΣ: Grosso; Formentini Ποταμώνος: Albizzati; Lamboglia (Ne Negri) Ποτάμωνος: Ad. Reinach (Petzl). 3 ΑΡΧΙΠΠ(ΟΥ) ΥΔΕΙΓΥΝΑΙΚΑ: Grosso ΑΡΧΙΠΠΟΥ ΔΕ ΓΥΝΑΙΚΑ: Formentini Άρχίππού δε: Albizzati Άρχίππου δέ: Ad. Reinach (Petzl); Lamboglia. La stele fu rinvenuta casualmente durante lavori di demolizione di una parte del muro della base della torre di destra (per chi scenda verso 1 attuale piazza Dante) della porta Soprana, o porta di S. Andrea, nel corso dell ampliamento di una bottega che vi era addossata. Per intervento deH’Ufficio Municipale di Belle Arti, il reperto fu acquisito dal Museo civico di archeologia e collocato a Palazzo Bianco (dove allora si trovava anche il materiale scavato nella necropoli della zona dell’attuale via XX Settembre) Il marmo seguì poi gli spostamenti del Museo. dal 1929 nella Villetta Di Negro (presso piazza Corvetto), infine ne a Villa Durazzo Pallavicini di Pegli, dove tutto il materiale fu riordinato nel 1954 2. 1 O. Grosso, art. cit., p. 177. Cfr. C. Albizzati, art. cit., p. 239. La data esatta del amento pare il 1910: P. Barbieri, art. cit., p. 65; G. Poggi, op. cit., didascalia 2 E. L. Laguzzi, op. cit., pp. 3.4. — 38 - Il marmo, che forse era già in parte rovinato, fu certamente danneggiato dal piccone (soprattutto al margine destro) quando fu estratto dalla muratura in cui si trovava inserito 3. Le attuali condizioni di conservazione sono, pertanto, piuttosto scadenti; in particolare, gli acroterii del frontone (che l’Albizzati definisce « a profilo schematico di palmet-te »4) sono quasi completamente consunti; analogamente, la corona che si trova al centro del frontone stesso (foglie di olivo o di alloro? 5) è ormai quasi illeggibile. La raffigurazione, che è scolpita a bassorilievo su campo ribassato con fondo lavorato a martellina, presenta una scena di culto di una defunta eroizzata. A sinistra, su una sedia con alta spalliera diritta rettangolare, braccioli e gambe modanate ornate da due dischi torniti (thrónos), è seduta una donna vestita di chitone con maniche e con cintura alta; sul capo reca un mantello del quale solleva un lembo sopra la spalla con la mano sinistra, nel gesto dell’anakàlypsis6, mentre la mano destra è appoggiata al bracciolo. I piedi poggiano su un basso sgabello. Il volto è gravemente danneggiato; praticamente perduta la mano destra. Al centro della scena, su un piano leggermente arretrato, è un altare cilindrico, ornato in alto e in basso di semplici sagome a cordoncino. Assai consunto risulta il piano superiore dell’altare, sul quale dovrebbe figurare il fuoco acceso. A destra dell’altare sta in piedi un’altra figura, probabilmente femminile7, alta però soltanto la metà circa della prima, il cui chitone ha una lunga piegatura (apóptigma) che scende fino al ginocchio. Tale figura è seriamente rovinata dal petto in su, ma si vede ancora una parte del braccio destro, che doveva esser proteso verso l’altare a deporvi un’offerta o a bruciarvi incenso. 3 O. Grosso, art. cit., p. 177. 4 C. Albizzati, l. cit. 5 C. Albizzati, art. cit., p. 240 e n. 2. 6 C. Albizzati, art. cit., p. 241. U. Formentini, art. cit., p. 141 e n. 33. Il gesto è frequente nell’iconografia dei banchetti funebri: cfr., in sintesi, L. Santi Amantini, Per una revisione delle iscrizioni greche della Liguria. 1: L’epigrafe di Rapallo (IG, XIV, 2215), in «Atti Soc. Lig. Storia Patria», n.s. XXII, 1982, pp. 95-96 e la bi-bliogr. cit. in nota 44. 7 Sembra l’interpretazione più semplice: così già O. Grosso, art. cit., p. 178 e C. Albizzati, art. cit., p. 240. Invece, Ad. Reinach, art. cit., p. 402 parlò di «un enfant»; incerto G. Petzl, op. cit., p. 10: « ein "Kind" (Dienerin?) ». — 39 — Il materiale è un marmo bianco, con venature color grigio scuro, visibili soprattutto nelle scheggiature8. La superficie (escluso il fondo del riquadro) è tutta levigata, compresa la faccia inferiore. Il testo iscritto nell’architrave presenta due errori, corretti dallo stesso lapicida: nell’ultima riga, incidendo da destra verso sinistra la curva inferiore delYomicron, fece saltare una scheggia del marmo; lasciò allora incompiuta la lettera e apportò la correzione incidendo un piccolo omicron tangente alla curva superiore della lettera più grande. L’altro errore si ravvisa nel delta di Sé, che contiene un tratto curvo mediano, analogo a quello degli alpha della stessa epigrafe: l’artigiano probabilmente, dopo aver erroneamente scritto A, rimediò incidendo il tratto orizzontale del delta, trascurando di eradere il segno superfluo all’interno· della lettera. Si può ricordare, a titolo di curiosità, che queste due sviste, pur se emendate dallo 'stesso lapicida, trassero in inganno il primo editore, il quale vide nel segno Ϋ* un simbolo di abbreviazione e inibii! nesso ΛΑ9. Dal punto di vista paleografico, risalta, innanzi tutto, la differenza fra il ductus con cui sono incise le lettere delle parole ó δήμος (entro la corona al centro del timpano) e quello presentato dal testo iscritto nel- 1 architrave. Nel primo caso, le lettere sono di tipo alto e stretto, con omicron più piccolo; la linea di scrittura non è perfettamente orizzontale, poiché 1 omicron e il sigma finali sono un po’ più in alto; le linee rette tendono ad incurvarsi (specialmente le aste verticali del delta e del my, il primo tratto del sigma)·, l’asta trasversale delMeta è obliqua, poiché parte dal centro del primo tratto verticale per terminare nel punto più alto del secondo. In linea generale, tali caratteristiche grafiche compaiono alla fine del IV e nei primi decenni del III sec. a.C.I0. Anomala, e forse dovuta a imperizia del lapicida, pare la forma dell’età. Le linee di scrittura nell architrave si caratterizzano, invece, per una forma più larga che alta. Sono notevoli: nel tau la traversa più lunga rispetto al- Pej. C· -Albizzati, art. cit., p. 241 si tratta di marmo delle cave di Proconneso, nel mar di Marmara, ampiamente esportato a partire dal IV sec. a.C. (cfr. A. M. Mansel, s.v. Prokonnesos, in Der kl. Pauly, IV, 1972, col. 1163) 9 °· Gross°> art- cit-> P· Π8: ma ved. la pungente critica di Ad. Reinach l. cit.· inoltre (indipendentemente) le osservazioni di U. Formentini, art. cit., p. 140. 10 M. Guarducci, Epigrafia greca, I, Roma, 1967, p. 371. — 40 — l’asta verticale, l’eccessiva lunghezza del tratto orizzontale del pi e la grande apertura dell’angolo delYalpha e del delta. Anche qui (come nel timpano) Yomicron è più piccolo delle altre lettere. L'alpha ha il tratto trasversale curvato ad arco; nel sigma (per quanto non del tutto integro) i tratti orizzontali sembrano meno incurvati che nella corrispondente lettera nel timpano; l’ypsilon presenta le aste superiori tracciate quasi a semicerchio. Ci sono apicature abbastanza evidenti, anche se non particolarmente sviluppate, alle estremità di molte linee rette. Si ha l’impressione che si tratti di scritture di mani diverse: più veloce e trascurata in ó δήμος (che è la parte stereotipa della formula epigrafica), più accurata ed elegante nell’architrave, dove sono contenuti i nomi del personaggio onorato, del padre e del marito. Non è azzardato supporre che il monumento sia stato preparato in due fasi: il committente, cioè, potrebbe avere scelto presso l’officina lapidaria la stele già pronta con la sua parte figurata e con la sua formula stereotipa, facendola poi completare, in modo definitivo, con la parte più personale dell’iscrizione messa in particolare risalto visivo e calligrafico. Di tipo comune e di fattura complessivamente modesta, il monumento può essere un prodotto « di serie ». Indicazioni cronologiche possono ricavarsi soprattutto dalla curvatura dell’asta trasversale dell 'alpha 11 e dal tipo di ypsilon 12. La presenza di apicature moderatamente sviluppate suggerirebbe una datazione alla metà circa del III sec. a.C.13. D’altra parte, Yalpha con sbarra trasversale curva è considerato, di solito, più antico di quello a sbarra spezzata e la tendenza all’incurvamento delle linee rette è limitata a poche lettere: ciò riporterebbe a una data un po’ più alta, cui ben si accorda anche l’ampiezza della parte tonda àz\Yomega rispetto ai suoi tratti orizzontali 14 ; il secondo trattino orizzontale delYepsilon è più corto degli altri due ma non staccato dall’asta verticale 15; anche il sigma, per quan- » L’incurvamento della sbarra trasversale dell 'alpha comincia nella seconda metà o verso la fine del IV sec. a.C.: M. Guarducci, op. cit., pp. 371 e 380 con nota 1. 12 M. Guarducci, op. cit., p. 371; cfr. p. 383. 13 M. Guarducci, op. cit., p. 372. 14 M. Guarducci, op. cit., p. 383; cfr. supra, nota 11. 15 M. Guarducci, op. cit., pp. 380-381. - 41 — to incompleto, parrebbe di età ellenistica non avanzata 16. Un interessante riscontro potrebbe essere quello con un epigrafe di Thermos17 : essa presenta analoghi alpha a sbarra curva, epsilon, tau, omicron, delta, nonché somiglianza nel tipo di apicatura. L'ypsilon ha le aste diritte, ma sono più accentuate le curvature nel sigma e nel pi; il lambda e più aperto e l'omega ha la parte curva più piccola. L’epigrafe è datata dal Kern al III sec. a.C. Simili sono le lettere in un’altra iscrizione, di Tera, pure datata al III sec. a.C. dal Kern 18, nella quale però anche il my appare più aperto e con linee più incurvate. Un ypsilon di tipo analogo a quello dell’iscrizione di Apollonia è in un’epigrafe da Pergamo, sicuramente databile fra 263 e 241 a.C.19. Nel complesso, dunque, l’esame paleografico suggerirebbe, pur con prudenza, una datazione tra fine IV / inizio III sec. e seconda metà del III sec. a.C. (circa 300-225 a.C.). Un’altra possibile traccia per la cronologia, quella offerta dallo studio dell’abbigliamento e delle acconciature delle figure, è resa poco proficua dalla cattiva conservazione del bassorilievo. Si può soltanto osservare che la moda del chitone con un lungo apóptigma, che arriva a sfiorare le ginocchia, e l’uso di allacciare la cintura in alto, sotto il seno, sono riscontrabili fra il IV e il II sec., ma specialmente nel III sec. a.C. M: conclusione che non contraddice — senza però poterla ulteriormente precisare — quella ricavabile dall’esame paleografico. Un confronto più puntuale presuppone, però, la conoscenza della provenienza della stele. La casualità del ritrovamento favorì, a questo proposito, il fiorire di diverse congetture, compresa quella che il piccolo monumento fosse prodotto locale della comunità greca dell’antica Genua21. Altri pensarono a un’origine attica22 o micrasiatica 16 M. Guarducci, op. cit., p. 383. 17 Cfr. la fotografia in O. Kern, Inscriptiones Graecae, Bonn, 1913, tav. 34,1. 18 O. Kern, op. cit., tav. 35,2 (= IG, XII, 3, Suppl., 1348). O Kern, op. cit., tav. 32,4. 20 C. Albizzati, art. cit., p. 243 e n. 4. 2‘ Per l’origine genovese della stele di Apollonia si pronunciarono: O. Grosso, art. cit., p. 180. U. Formentini, ari. cit., pp. 140-141. A. Ferretto, op. cit., p. 714. Sembra favorevole a tale ipotesi anche A. Issel, op. cit., p. 54. 22 N. Lamboglia, Liguria romana, cit., p. 199. Id., Liguria antica, cit., p. 132 - 42 - Scarso è il contributo che l’onomastica può offrire su questo argomento: i tre antroponimi che figurano sulla stele risultano diffusi in varie parti del mondo greco. Archippo (il più frequente) è bene attestato epigraficamente in Attica, in Eubea, in Tessaglia, in Beozia, a Delfi, in Argolide, a Sparta, in Arcadia, a Taso, a Siracusa, a Tauromenio, ad Ali-carnasso, a Cizico e a Smirne24. Potamone è documentato in Attica, in Beozia, in Argolide, a Eretria, in Macedonia, a Cizico, a Lesbo, a Efeso, a Smirne, a Termesso, a Magnesia al Sipilo, a Ilio, a Pafo e in Egitto25. (genericamente: origine greca). E. L. Laguzzi, op. cit., p. 8 (stele attica). Cfr. anche: G. Poggi, l. cit. (non si pronuncia esplicitamente, ma sembra pensare a una provenienza greca, forse da un’isola dell'Egeo); E. Curotto, l. cit. (probabilmente importata come zavorra intorno al 1100); T. O. De Negri, op. cit., p. 29 (importata dall’oriente greco); M. Dolcino, op. cit., p. 30 (senza indicazione precisa di origine). 23 C. Albizzati, art. cit., pp. 244-247. L. Robert, Hellenica, in « Rev. de Phi-lol. », cit., p. 46. T. Coco, Ediz. archeologica . . ., cit., p. 10 (presumibilmente dall’Asia Minore: ma cfr. Ead., Contributi . . . , cit., p. 80 [stele ... di tipo greco]). G. Petzl, op. cit., p. 10. 24 La rassegna onomastica che segue non ha pretese di completezza (del resto qui superflua): vuole soltanto dare un’idea concreta dell’ampiezza geografica della documentazione epigrafica dei nomi in esame. Attica: IG, II/III2, 24; 25; 116; 336; 378; 448 II; 896; 949; 1134; 1191; 1251; 1468; 1623; 2316; 2318; 2379; 3094; 3834; 5865; 6282; 7393; 10880; SIG\ 711 L. Eubea (Eretria): IG, XII, 9, 191; 240; 241; 243; 245 B; 249 B; 254; 1187. Tessaglia: SIG\ 553; 704 E; 826. Beozia: IG, VII, 351; 353; 841; 1757; 2708; 2781; 2814; 2926; 3179. Delfi: F.d.D., III, 3, 2, 218; III, 4, 3, 277. Argolide: IG, IV, 580; 697. Sparta: IG, V, 1, 95; 127. Arcadia: IG, V, 2, 38; 50; 332; 368; 469. Taso: IG, XII, 8, 279; 280; 282. Siracusa: SIGi, 492. Tauromenio: IG, XIV, 421 I a. 17. Alicarnasso: SIGÌ, 46. Cizico: IK, 18, 86. Smirne: IK, 23, 1, 67; CIG, 3140; 3143 (oltre all’epigrafe in esame). Cfr. anche: W. Pape-G. E. Benseler, Worterbuch der griechischen Eigennamen3, Braunschweig, 1863-1870, s.v. ’Άρχιππος, p. 154; A. Fick-F. Bechtel, Die griechischen Personennamen, Gòttingen, 18942, p. 153. 25 Ved. l’avvertenza premessa alla nota 24. Attica: IG, II/III2, 794; 2044; 2221; 2282; 10387/8; F.d.D., Ili, 1, 165. Beozia: IG, VII, 3178. Argolide: IG, IV, 926. Eretria: IG, XII, 9, 191 B. Macedonia (Berea): CIG, add. 1957 g. Cizico: IK, 18, 48; 226; 413; 414; 415; IK, 26, 53; 113; 114. Lesbo: IG, XII, 2, 28; 35; 163; 222; 229; 352. Efeso: IK, 14, 1145; IK, 17, 1, 3215. Smirne: CIG, 3137; 3142; IK, 23, 1, 27 (oltre all’epigrafe in esame). Termesso: ΤΑΜ, III, 1, 624; 750. Magnesia al Sipilo: IK, 8, 1. Ilio: IK, 3, 64. Pafo: OGIS, 164; 165. Egitto: SB, V, 8920. Cfr. anche: W. Pape-G. E. Benseler, op. cit., s.v. Ποταμών, p. 1243; — 43 — Apollonia, infine, compare in Attica, in Beozia, a Delfi, in Megaride i„ Argolide, in Eubea, in Epiro, a Sciro, a Deio, a Smirne, a Pergamo a Efeso, a Pafo, a Roma “ ’ Ma è il formulario dell epigrafe a fornire l’indicazione più precisa e attendibile (confortata pure da attestazioni di tutti e tre i nomi propri appena esaminati): Smirne. Infatti, sono noti molti esemplari di stele con bassorilievo e iscrizione consistente nel soggetto ó δήμος (entro una corona) e nell accusativo dell onoratoJ. Inoltre, si è da tempo riconosciuta la pro\ enienza smirniota di numerose stele analoghe, trasportate (in varie circostanze, soprattutto a partire dal sec. XVII) in Europa occidentale (in Austria, in Francia, in Belgio, in Inghilterra, in Olanda, in Germania, in Norvegia, in Svezia) e, in particolare, in Italia settentrionale (a Milano, a Venezia, a Verona) a. Già il Boeckh ritenne caratteristico dell epigrafia di Smirne tale formulario, associato con lo schema figurativo della corona e del defunto eroizzatow. Di questo parere è anche il più recente editore delle iscrizioni di Smirne, Georg Petzl30. E Bechtel, Die historischen Personennamen des Griecbischen bis zur Kaiserzeit, Halle, 1917, p. 381. ■>11, ravvertenza Premessa alla nota 24. Attica: IG, II/III2, 1034; 2361; TVlf oÌm 3487; 5290; 5458; 5723; 5784; 10723· Beozia: IG, VII, 790; 2392. VT iÌTÌ; 5: 21"; 2200; 2221 = 2310 = IH, 6, 82. Megaride: IG, 534· w iioo tr8°lÌde: IG’ IV’ 730 III; 731 I· E“bea: IG, XII, 9, 61; 254; 2615 W rr/n0: °G' 1828’ Sciro: iG’ XI1· 8- 674. Deio: lnscr. de Délos, mo· ,αϊΤίν ’ 3l42’ 23’ l’ 9’ 31 ’ 89 io,tre a,I’cP‘Rrafe in esame). Perga-K l“w' il E‘T ,Κ· »· ^ I*. '«■ »12: IK. 17. 1, 3233; W Pw c r „ ?: ’ m Boma: 1. Moretti, /CUR, 621. Cfr. anche: w. rape G. E. Benseler, op. cit., s.v. Απολλωνία, p. 109. 117. Cfr IK’ 23’ Smyrm’ dt·’ nn· 12: 4‘6‘- 8*11: 13-15; 17-52; 54-108; 110- de Leyde ^ΕΜ^ηίοΓίΐ’χπ" P ^ lnSCriptions d’Asie M,neure aU Musée Smyrna, 1, cit n 3 2 T ’ ?*“’ .196°’ P‘ 217· Cfr· Vlndcx 6 in IK’ 1, 173), Venezia (JK 23 ? i'w? ^ 1>ItalÌa settentrionale: Milano (/K, 23, Per iJ · ί ’ ’ ’ 15; 61; 67>· Ver°na (IK 23 1 8- 171· 232· 459- 492). Zi vrrta“**> 23, 1, 8) TZ~ c!c"°A E0“' 42 (= aG■ 5228 = lK 29 A. Bòckh, in CIG, II D Aon P , ’ ’ p· wu e lemma al n. 3216. 0 G. Petzl, op. cit., p. X. - 44 - Purtroppo, però, tale conclusione non consente progressi sostanziali circa la datazione della stele rinvenuta a Genova. Il Petzl (che non vide di persona il marmo) accoglie il suggerimento del Reinach, che l’assegnava alla fine del IV sec. a.C., senza però motivare in modo esplicito il suo consenso31. Del resto, egli non fornisce il repertorio fotografico completo delle epigrafi di Smirne, e molte delle iscrizioni illustrate con fotografia non sono datate. Si può ricordare soltanto che IK, 23, 1 (che però presenta alpha a tratto spezzato, curvature più pronunciate nel lambda — non nell 'ypsilon — e apici ben marcati) è giudicata « tardo-ellenisti-ca »; mentre IK, 23, 53 (con alpha a tratto spezzato e apici a coda di rondine assai sviluppati) è assegnata alla fine del II sec. a.C.32. Occorre anche aggiungere che la provenienza da Smirne non è da intendersi con sicurezza come ristretta alla città propriamente detta o alla sua chora. Infatti, non mancano esempi, anche se sporadici, di stele analoghe in altre località della Lidia, non troppo lontane da Smirne: Teo, Colofone, Efeso, Magnesia del Sipilo, Sardi, Tiatira 33. Il terminus ante quem per il trasporto della stele a Genova deve essere ravvisato nella data di costruzione della porta Soprana, che si apre nella cinta muraria detta del Barbarossa e che risale al 1155. Non è credibile che vi fosse stata inserita in un secondo tempo, a scopo ornamentale, poiché essa veniva a trovarsi molto in alto (circa 2 metri) rispetto al livello stradale medievaledate le sue piccole dimensioni, 31 Nel lemma a IK, 23, 1: op. cit., p. 10 n. 30. 32 Si aggiunga anche il confronto con le due stele analoghe, provenienti da Smirne, ora al Museo Maffeiano di Verona: T. Ritti, op. cit., 42 e 43 (in quest’ulti-ma, però, sole le parole ò δήμος sono ritenute autentiche, mentre il resto dell’iscrizione è attribuita a un moderno falsario erudito). Il n. 42, con alpha a tratto spezzato, omicron lievemente più piccolo e tratti esterni del sigma leggermente divaricati, è datato alla metà del II sec. a.C. 33 L. Robert, Hellenica, cit., p. 45. Id., Pierres errantes, muséographie et ono-mastique, in « Berytus », XVI, 1966, p. 9. Tuttavia si noti che, fra le stele di Magnesia al Sipilo, quelle che recano la formula 6 δήμος seguito da accusativo, non hanno la corona che inscrive 6 δήμος (IK, 8, 2, posteriore al 29 a.C., e 3, posteriore al 49 a.C. [quest’ultima col verbo έτίμησεν]). Si può aggiungere il confronto con un’epigrafe di Asso (nel golfo di Adramyttion): IK, 4, 11 b, dove però, alla formula è δήμος entro corona + nome in accusativo, segue un vero e proprio decreto onorario. 34 O. Grosso, art. cit., pp. 178 e 180. — 45 — doveva pertanto risultare assai poco visibile agli occhi dei passanti. D’altra parte, è del tutto improbabile che il marmo si trovasse già incastrato nelle mura più antiche, del IX secolo35, poiché contatti fra Genova e l’Asia Minore erano a quell’epoca praticamente inesistenti36. Si deve dunque ritenere che la stele di Apollonia giunse a Genova nella prima metà del XII secolo e che fu impiegata semplicemente quale materiale da costruzione nel corso del frettoloso lavoro di fortificazione intrapreso nel timore di un possibile assalto del Barbarossa. Ciò, però, significa che le vicende di questo marmo furono molto diverse da quelle di altri analoghi monumenti. È noto, infatti, che Smirne divenne importante centro di esportazione di materiale archeologico (a scopo di collezionismo o di commercio antiquario) soltanto in età moderna, soprattutto a partire dal secolo XVII37. Invece la stele di Apollonia pervenne a Genova quando ancora non si era avuto (in particolare in Liguria) il grande risveglio d’interesse per le antichità greche e romane. Ci sono, è vero, alcuni casi documentati di intenzionali trasporti di oggetti di valore artistico o archeologico (a parte le reliquie con importanza religiosa), dopo la prima Crociata: però si trattava di prede di guerra, dotate quindi di particolare prestigio e valore non solo venale ma anche propagandistico ^ Per il resto, trasporti di pietre (anche antiche) potevano avvenire quando le navi abbisognavano di zavorra per il viaggio di ritorno. Smirne e la sua regione 35 Sulle fasi di costruzione delle mura di Genova, cfr. in sintesi la guida Liguria, Milano, 19826 (Guida d’Italia del T.C.I.), pp. 63-66 e le piante topografiche 7-10. 36 C. Manfroni, Storia della marina italiana, Livorno, 1899, p. 138. M. Balard, La Romanie génoise (XIIe - Début du XVe siècle, Genova, 1978 (« Atti Soc. Lig. St. Patria», n.s. XVIII, 1-2), p. 17. 37 L. Robert, Hellenica, cit., p. 45. Id., Inscriptions d’Asie Mineure..cit., p. 214. G. Petzl, op. cit., pp. IX-X. 38 Tale è il caso delle dodici colonne del mausoleo di Lidda (in Palestina) spedite a Genova dopo il saccheggio compiuto dai Crociati genovesi di stanza a Laodicea in Siria nel 1101 (la nave però fece naufragio nel golfo di Adalia): C. Manfroni, op. cit., p. 147. Per un altro caso analogo: W. Heyd, Storia del commercio del Levante nel Medio Evo, Torino, 1913 (trad. della seconda ediz. francese accresciuta: Paris, 1885), p. 447 e η. 1. Per le reliquie provenienti dall’Oriente: M. Balard, op. cit., pp. 884-885. — 46 — furono, nel 1093 - 1094, liberate, ad opera dei Bizantini dall’occupazione dei Turchi Selgiucidi, anche se più volte avrebbero ancora subito saccheggi (specialmente nel 1133, 1176 e 1185) 39. Tra la popolazione della città sono attestati dei « Latini » già dal X secolo40. Tuttavia i Genovesi vi acquistarono una posizione importante soltanto assai più tardi, col trattato di Ninfeo del 1261, quando ottennero la concessione di quartieri commerciali a Smirne (oltre che a Costantinopoli, a Chio e a Lesbo) dall’imperatore Michele Vili Paleologo41. Precedentemente, nel XII sec., gli interessi commerciali genovesi erano piuttosto rivolti alla Siria, alla Palestina e all’Egitto (in particolare, ad Alessandria)42. D’altra parte, Smirne salì al rango di scalo importante nel commercio internazionale non prima del 1208 (anno della fondazione dell’impero di Nicea ad opera di Teodoro Laskaris, durante l’occupazione latina di Costantinopoli) e il suo nome manca in importanti itinerari marittimi del tempo, ed ancora nella descrizione del geografo arabo Idrisi o Edrisi (Abu-Abdallah-Mohammed al Idrisi, 1099-1164): gli scali più frequentati e noti in precedenza erano: Adramyttion, Focea, Chio e Strobylos presso Mileto43. Tuttavia, Smirne era collegata da importanti strade sia con Focea (a nord) sia con Efeso e con Mileto (a sud)44. Si potrebbe pensare che una di queste località fosse stata (per qualche ignota ragione) una tappa provvisoria negli spostamenti della stele di Apollonia; oppure che in una di esse, e non a Smirne, debba ravvisarsi il suo esatto luogo d’origine. Ma se si ripercorre la storia delle relazioni fra tali città e Genova, si riscontra che anche Focea (Focea Vecchia, detta pure, nelle fonti me- 39 H. Ahrweiler, L'histoire et la géographie de la région de Smyrne entre les deux occupations turques (1081-1317), particulierment au XIIIe siècle, in Centre de recherches d’hist. et civilisation byz. Travaux et mémoires, I, Paris, 1966, pp. 5-6. 40 H. Ahrweiler, op. cit., p. 23. 41 Cfr. W. Heyd, op. cit., pp. 446-447. G. I. Bratianu, Recherches sur le commerce génoise dans la Mere Noire au XIII siècle, Paris, 1929, pp. 58; 81-82. M. Balard, op. cit., pp. 43-44; 724-725. Ninfeo (Nymphaion) era città medievale poco all’interno di Smirne, a oriente (toponimo locale: Nif, ora Kemalpasa). 42 G. I. Bratianu, op. cit., pp. 46-50. M. Balard, op. cit., pp. 17-38, in partic. p. 20. 43 H. Ahrweiler, op. cit., p. 34. 44 H. Ahrweiler, op. cit., p. 17. - 47 - dievali, Foglia Vecchia) fu stabile possesso genovese soltanto dal 1267 (feudo di Manuele e di Benedetto Zaccaria)45. Efeso, poi, non fu neppure sede di colonie genovesi46. Tuttavia, l’imbarco di zavorra su una nave non necessariamente doveva avvenire in uno scalo, sede di un emporio permanente: occorre allora chiedersi quale fosse la rotta che le navi genovesi percorrevano nel XII secolo per raggiungere i porti della Siria, della Palestina e dell’Egitto. Dal tempo della prima Crociata (1097-1099), le imbarcazioni che partivano da Genova, dopo aver toccato Messina, attraversavano il mare Ionio, puntavano poi su Candia (Creta), su Rodi e infine su Cipro, ultima tappa prima della destinazione finale 47. Poiché però si cercava di non allontanarsi mai troppo da terra, la traversata dell’Egeo poteva essere fatta anche servendosi di tappe intermedie nelle Cicladi e nelle Sporadi. Inoltre, è attestata una rotta più settentrionale, che da Corfù costeggiava la Morea (Peloponneso), toccava le isole dell’Egeo e raggiungeva Chio, Efeso e Strobylos48. Quest’ultima rotta, tuttavia, per quanto comportasse 1 attraversamento di meno lunghi tratti di mare aperto, era disturbata dalla flotta bizantina: i Genovesi dovettero affrontare più di uno scontro con i Greci nel periodo successivo alla prima Crociata e fino almeno alle trattative intavolate con Bisanzio fra 1142 e 1155 49. Si può pertanto giudicare verisimile che qualche flottiglia o qualche isolata nave genovese, mentre percorreva la rotta settentrionale ora descritta, avesse avuto occasione (o forse necessità, in conseguenza di scaramucce con i Bizantini) di toccare uno dei porti meridionali collegati con Smirne (o, meno probabilmente, Smirne stessa), e che vi avesse im-arcato come zavorra anche la pietra scolpita e iscritta, riadoperata poi nella costruzione della porta Soprana a Genova. e^’ °^' Clt"‘ PP- 558-562. Cfr. anche M. Balard, op. cit., pp. 162-175. 47 \Y7 > r· i vr 47 W. Heyd, op. cit., pp. 196-197. 48 C. Manfroni, op. cit., p. 149. — 48 — ΗΛ6£ + ΕΝ ΕΙΡ ΗΝΗ Fig. 3: epigrafe sepolcrale cristiana, (riproduzione da un disegno di A. Sangui-neti, esistente presso la Soc. Lig. di St. Patria). Fig. 1: stele sepolcrale di Apollonia. (foto gentilmente concessa dal Museo Civico di Archeologia Ligure · Genova Pegli). Fig. 2: epigrafe sepolcrale di Flavia Flora, (foto dell’autore). i·*'·». -/•«WjVr· ‘’-’W ' V . {»,“ * ,TV \ ···' J · :' -·' ;' ‘ --v- . ''., . b) Epigrafe sepolcrale di Flavia Flora. Fig. 2 Rapallo (Genova), nella chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta, in frazione S. Maria del Campo. È collocata sull’altare laterale sinistro detto « del Crocifisso ». Piccola lastra di marmo (rotta in cinque pezzi e ricomposta, murata su un supporto forse di marmo, di pari larghezza e altezza), larga cm. 71,2; alta cm. 11,8; spessa cm. 1 circa. Lettere comprese fra due linee-guida parallele, alte cm. 2,6 (eccetto i due phi, che sporgono sopra e sotto le linee-guida e sono alti rispettivamente cm. 4,1 e 4,3). Fra i due nomi si trova un segno di interpunzione simile a hedera distinguens stilizzata. Data: fra 258 e 260 d.C. Edd. : dalle schede di L. G. Marini, A. Mai, Scriptorum veterum nova collectio e Vaticanis codicibus edita, V, Roma, 1831, p. 457, n. 4 (A. Kirchhoff, C. I. G., IV, 1859, n. 9573). Cfr.: A. e M. Remondini, Parrocchie dell’achidiocesi di Genova. Notizie storico-ecclesiastiche. Regione IV, Golfo di Rapallo, Genova, 1888, pp. 101-102. F. Girard, Genes, ses environs, les deux Rivières, Munich, (s.d.: ma non molto posteriore al 1886), p. 163. U. Ricci, La parrocchia di S. Maria del Campo - Rapallo, Rapallo, 1975, pp. 23-24. La misura dell’altezza della lastra, pubblicata in Remondini e in Ricci (cm. 25), è inesatta. Φλαβία Φλώρα Omega lunato. L’epigrafe giunse in Liguria poco più di un secolo e mezzo fa. Nel 1824, infatti, Pallora parroco della chiesa di S. Maria Assunta, don Gio. Maria Cavagnaro50, espose alla venerazione dei fedeli le reliquie della martire romana S. Flora, contenute in un involucro di cartapesta che forma una sorta di bambola; al di sotto di essa fu collocata la tabella marmorea. Il tutto è racchiuso in una teca di legno dorato e vetro51. L’iscrizione occupa la tabella quasi per intero. 50 Parroco dal 1822 al 1858: A. e M. Remondini, op. cit. nel lemma, p. 103. 51 La teca ha una sezione trapezoidale: è alta cm. 51, larga cm. 104, 5 alla base inferiore e cm. 112, 5 a quella superiore, profonda rispettivamente cm. 41 e cm. 45. L’impossibilità di aprirla ha impedito di misurare esattamente lo spessore della ta- - 49 - La traslazione delle reliquie e della relativa epigrafe (effettuata a cura di tale Luigi Orezzoli) è documentata dal Rescritto di Roma firmato dal cardinale Giulio Maria Della Somaglia, prefetto della Sacra Congregazione dei Riti e vescovo di Ostia 52 : il rescritto esisteva nel 1888 nell’archivio della Parrocchia di S. Maria del Campo 53, dove ancora dovrebbe trovarsi (anche se non è stato possibile vederlo). Da esso si apprende anche la provenienza esatta dell'epigrafe : e coemeterio Cyriaci, cioè dal cimitero di S. Ciriaco sulla via Ostiense, situato precisamente al settimo miglio, in località « Mezzo cammino »54. Sotto il profilo archeologico, la tabella iscritta si colloca nella categoria costituita dalle lastre di marmo che nei cimiteri romani servivano per chiudere i loculi e sulle quali era talvolta incisa l’iscrizione. Poiché però le misure sono assai ridotte, la lapide non bastava da sola a chiudere la sepoltura di Flavia Flora, almeno in altezza (in larghezza era di solito disposto il lato maggiore del loculo nelle sepolture sotterranee): se ne deve concludere che essa si trovava in una parete di una catacomba e che era inserita in una chiusura realizzata in materiale meno pregevole: per esempio in tegole con calce o intonaco (raramente erano infatti impiegati i mattoni, nei cimiteri romani)55. Normale appare la semplicissima formula dell’epitafio: sono infatti frequenti le epigrafi funerarie cristiane, almeno fino alla metà del III sec., recanti il solo nome del defunto e senza speciali richiami all’eventuale martirio36. I duo nomina (gentilizio e cognome), abbastanza fre- bella iscritta, oltre che di accertare la qualità del marmo e della lastra retrostante che funge da supporto. Cfr. P. B. Gams, Series episcoporum ecclesiae catholicae, quotquot innotue-t, , Ratisbonae, 18/3, p. VII. Il card. Delia Somaglia fu vescovo di Ostia dal 29 maggio 1820 al 2 aprile 1830. 53 A. e M. Remondini, op. cit., p. 102. 1Q.^r‘ Testini> ^e catacombe e gli antichi cimiteri cristiani in Roma, Bolo-? ’ e ^sso c°nstava di una parte subdiale, in uso dal IV al IX •i ’ Una sotterranea> dove furono sepolti i martiri Ciriaco e compagni (donde me con cui rimase noto), ma che poteva essere stata usata già in età più antica. latina c Clt ' Crossi Gondi, Trattato di epigrafia cristiana latina e greca del mondo romano occidentale, Roma, 1920, p. 49. Gondi, op. cit., pp. 70-72 (mancanza dell’indicazione del martirio: — 50 - quenti nelle iscrizioni non datate ma provenienti dalle regioni più antiche dei cimiteri romani, divennero più rari nel IV sec. e furono quasi abbandonati (se si eccettua l’uso persistente di Flavius) nei secoli V e VI, sia per gli uomini sia per le donne 57. Purtroppo, l’epigrafe in esame presenta proprio un’attestazione di Flavia (Φλαβία): del gentilizio, cioè, dal quale meno si può ricavare ai fini di una qualche indicazione cronologica. Si deve però ricordare che, quando l’epigrafe consiste nel solo nome del defunto, nei secoli I - III in Roma esso si presenta normalmente al nominativo 58, come qui. La grafia greca per un nome latino si può spiegare tenendo presente che il greco fu lingua ufficiale della Chiesa almeno fino a Costantino e che esistono sia parecchi esempi di testi epigrafici greci scritti in caratteri latini, sia alcuni testi latini scritti in lettere greche59. Né stupisce la persistenza di un’onomastica tipicamente pagana (col chiaro richiamo alla dea Flora): si tratta di un fenomeno assai diffuso 60. L’esame paleografico non può che fornire elementi di giudizio piuttosto labili, per la ridotta estensione del testo e per la conseguente scarsità di possibili confronti. La forma del cp e del β richiamano lo stile più antico, detto della « priscilliana greca », anche per la presenza di incurvature apicali; il λ potrebbe sembrare leggermente più tardo: non è lontano dalla forma della « priscilliana », ma forme non troppo dissimili sono datate fra 238 e (forse) 254. A e i hanno forme del tutto banali; pp. 162-163). P. Testini, Archeologia cristiana, Roma - Parigi - Tournai - New York, 1958, p. 494. Id., Le catacombe..., cit., p. 194. 57 F. Grossi Gondi, op. cit., p. 74. P. Testini, Archeologia..., cit., p. 368. Sulla frequenza dei duo nomina nelle iscrizioni greche cristiane di Roma: I. Kajanto, Onomastic Studies in thè Early Christian Inscriptions of Rome and Carthage, (Acta Instituti Romani Finlandiae, voi. II, 1), Helsinki-Helsingfors, 1963, pp. 10-11; sulla loro cronologia: p. 12 (per le donne i duo nomina sono il 50% prima del 313 e soltanto il 10% tra 313 e 410); più in generale: A. Ferrua, I nomi degli antichi cristiani, in « La civiltà cattolica », CXVII, 1966, t. Ili, pp. 492-498. 58 F. Grossi Gondi, op. cit., p. 88. 59 F. Grossi Gondi, op. cit., pp. 3; 46. M. Guarducci, op. cit., IV, Roma, 1978, pp. 528-529. 60 F. Grossi Gondi, op. cit., p. 80. I. Kajanto, op. cit., pp. 87-88. M. Guarducci, op. cit., IV, p. 304. — 51 — 1’ω di tipo lunato si trova già in età ellenistica (com’è ben noto): sono qui assenti evoluzioni proprie dell’età imperiale avanzata 61. Quanto alla tecnica di scrittura, i solchi delle lettere sono incisi poco profondamente 62 ; vi si osserva una rubricatura rossa scura quasi certamente recente: non è rubricato il segno di interpunzione, mentre è incompleta la rubricatura di alcuni apici delle lettere. Il rho ha l’occhiello aperto e 1 asta verticale terminante in alto con un apice curvo non rubricato. Il materiale è un marmo bianco con venature e macchie grige (e forse striature rossastre)63. Indizi di autentica provenienza sotterranea sono tanto la forma della lastra quanto lo spessore molto sottile del marmo . Con una datazione antica, e precisamente anteriore all’editto di Costantino del 313, si accorda anche il contenuto, limitato ai due nomi della defunta. Va anche ricordato che le iscrizioni greche in Roma si fecero assai rare verso la metà del IV sec. L’identificazione del personaggio ricordato dalla lapide permette i confermare l’attribuzione dell’epigrafe alla metà circa del IH sec'. ^ ^ Sulla figura di S. Flora, in realtà, si hanno scarse e incerte notizie, ricordata dal martyrologium Romanum al giorno IV kalendas Augusti (= 29 luglio): Romae praeterea Ss. Martyrum Luciliae et Florae Vir gì num, Eugenii, Antonini, Theodori et Sociorum decem et octo, qui su Gallieno Imperatore martyrium obierunt Si tratta, in effetti, della per 61 Per la «priscilliana greca» cfr. F. Grossi Gondi, op. cit-, P· 13, Per prospetto cronologico della forma delle lettere greche: ibid., pp. 36-39. n c ^ fronto potrebbe essere istituito con l’epigrafe del papa Fabiano (del 250), ne a crl dei papi in S. Callisto (fotografia in P. Testini, Archeologia..., cit., p. 3 , S 171). 62 La profondità del solco non appare uniforme: è meno pronunciata special mente nell’omega, più notevole in altre lettere. Cfr. F. Grossi Gondi, op. cit., p· 63 Non è stato possibile pulire la lastra né controllarla se non visivamente, traverso il vetro. Cfr. F. Grossi Gondi, op. cit., p. 49. P. Testini, Archeologia , cit., p. 337 e nota 1. 64 Cfr. P. Testini, Archeologia... cit., pp. 97, 337-338. 65 F. Grossi Gondi, op. cit., p. 4. P. Testini, I cimiteri..., cit., p· 194. M· Guarducci, op. cit., IV, p. 529. 66 Martyrologium Romanum Gregorii XIII iussu editum, Urbani Vili et Clementis X auctoritate recognitum ac deinde anno MDCCXLIX Benedicti XIV labore — 52 — t secuzione di Valeriano (suo figlio Gallieno era allora associato all’impero in Occidente). Dopo un periodo iniziale di tolleranza nei confronti dei Cristiani, nell’estate del 257 Valeriano emanò il primo editto di persecuzione, cui seguì un senatoconsulto del 258. Nel 257 l’imperatore ordinò la chiusura delle chiese, la confisca dei cimiteri e degli altri luoghi di riunione, l’esilio per i vescovi, i preti e i diaconi; minacciò inoltre di morte chiunque organizzasse o partecipasse a riunioni del culto proibito. Col provvedimento del 258 fece mettere a morte tutti gli ecclesiastici precedentemente arrestati e degradare i senatori e i cavalieri cristiani. In tali prescrizioni non è fatta esplicita menzione dei semplici fedeli, ma l’obbligo per tutti del culto agli dèi era imposto nel preambo- lo del primo editto. Inoltre alle matrone era minacciato l’esilio e la confisca dei beni; la schiavitù ai dipendenti della domus imperiale. Con ciò, lo Stato romano per la prima volta prendeva ufficialmente atto dell’esistenza della Chiesa e ne dichiarava l’illiceità. Tuttavia, l’applicazione pratica del primo editto fu alquanto blanda (fuorché in Numidia); in particolare, a Roma esso fu disatteso (pare) fino al 258. Rimasto poi solo al potere nel 260, Gallieno si affrettò a sconfessare la politica anticristiana di Valeriano67. Pertanto, la data del martirio di Flora va posta fra il 258 e l’estate del 260. La fonte più ampia sulla figura di Flora è la sua passio 68, che risale, probabilmente, al sec. IX e che si rivela, pur con variazioni, ricalcata su modelli anteriori69. In appendice, vi si ricorda, fra l’altro, che i corpi di Flora e degli altri martiri furono seppelliti in un suburbio di Ostia: et studio auctum et castigatum. Editio novissima exemplari a Summo Pontifice Leone XIII probato et anno 1902 edito, necnon additamentis per decreta posteriora a S. Sede praescriptis omnino conformis, Roma, 1914, p. 116. Sui martirologi in generale, ved. la fondamentale voce Martyrologe di H. Leclercq in Dict. archéol. chret. et de liturgie, X, 2, 1932, coll. 2523-2619. 67 M. Sordi, Il Cristianesimo e Roma, Bologna, 1965, pp. 286-308. 68 Cfr. Bibliotheca hagiographica Latina, Bruxelles, II, 1901, pp. 744-745, nn. 5017-5021; Supplementum, ibidem, 1949, p. 200, nn. 5019a-5021c. 69 G. Palazzini, s.v. Lucilla, Flora, Eugenio, in Bibliotheca sanctorum, VIII, Roma, 1967, coll. 275-276; la passio di Flora sarebbe un plagio di quella di Luceia e Auceia, a sua volta di discusso valore storico: A. Amore, s.v. Luceia, Auceia e compagni, ibid., coll. 236-238. — 53 — potrebbe essere, questo, un riferimento sia pur vago al cimitero di Ciriaco. Si può però osservare che, mentre l’epigrafe contiene i duo nomina (Φλαβία Φλώρα), le fonti ecclesiastiche (martyrologium Romanum e passio) attestano soltanto la forma Flora. Quanto alla località da cui proviene l’epigrafe, e che prende il nome dal primo di un gruppo di martiri vittime della persecuzione di Diocleziano (303-304: S. Flora aveva invece subito il martirio circa mezzo secolo prima), si può rilevare che del cimitero di Ciriaco (scoperto da Antonio Bosio nel 1607) si persero più tardi le tracce e che esso fu nuovamente identificato sul terreno soltanto nel 1915 70: eppure la lapide di Flavia Flora giunse a Rapallo nel 1824. Queste difficoltà, aggiunte alla scarsa attendibilità della passio di S. Flora, fanno sorgere il sospetto che la lapide stessa possa non essere autentica. Teoricamente, quella presente a Rapallo potrebbe anche essere la riproduzione recente di un’iscrizione antica (per esempio, ci sono molte copie di iscrizioni antiche nelle raccolte epigrafiche dei Benedettini di Catania e nell’arcivescovado di Ravenna)71. Si potrebbe suppor re che, trasportando la copia da Roma a Rapallo, si fosse voluto conservare in loco l’originale. In realtà, quest’epigrafe non risulta più presente in Roma da tempo (come si vedrà subito); d’altra parte, il rescrit to a firma del vescovo di Ostia, conservato nell’archivio della parrocchia di S. Maria del Campo a Rapallo, dimostra che l’epigrafe era auten 70 Marcantonio Boldetti (1633-1749) lo ricercava già invano: cfr. O. Marucchi, Le catacombe romane. Opera postuma, Roma, 1933, p. 133. Per i ritrovamenti mo derni: F. Fornari, Roma. Nuove scoperte nella città e nel suburbio. Via Ostiense?. scavi nel cimitero di S. Ciriaco a Mezzo cammino, in « Not. Scavi », 1916, pp· 137; G. Schneider-Graziosi, Roma. Scoperta del cimitero di S. Ciriaco sulla via Ostiense, in « Nuovo Bull, archeol. crist. », XXII, 1916, pp. 101-102; O. Marucchi, Roma. Continuazione degli scavi nel cimitero di S. Ciriaco sulla Via Ostiense, ibi cm, pp. 233-238; L. Duchesne, Les légendes de l’alta semita, in « Mélanges d archeol. et d’hist. », XXXVI, 1916/7, pp. 27-56, in partic. pp. 44-56; F. Fornari, Le recenti esplorazioni nel cimitero di S. Ciriaco al VII miglio della Via Ostiense, ibidem, pp· 57-72; V. M. Fasola e P. Testini, I cimiteri cristiani, in Atti IX Congr. intern. ar cheol. crist., Roma 1975, Roma, 1978, pp. 103-104, classificano S. Ciriaco fra i cimiteri non più esistenti ma attestati da monumenti cultuali su tombe di martiri storici. 71 Cfr. F. Grossi Gondi, op. cit., p. 435, — 54 — tica (o almeno che era ritenuta tale dalle autorità religiose). Autentica l’iscrizione era stata considerata anche da A. Kirchhoff, che la comprese, nel 1859, fra quelle cristiane di Roma. Egli tuttavia non vide l’iscrizione, di cui ignorava l’ubicazione. Effettivamente, essa era già stata trasportata a Rapallo fin dal 1824, ma la notizia era sfuggita agli informatori e collaboratori del C. I. G.; sicché il lemma si limita a questa laconica e vaga indicazione: Romae olim in eodem coemeterio. Il lettore è così rinviato al cimitero di S. Agnese sulla via Nomentana72. Il Kirchhoff (com’è noto) riproduceva l’epigrafe sulla scorta di A. Mai, il quale, a sua volta, dipendeva dalle schede epigrafiche di Luigi Gaetano Marini (1742-1815). Neppure il Mai, però (che pubblicava questo testo nel 1831), poteva aver visto l’iscrizione, già allora emigrata da Roma; né egli aveva avuto notizia del suo spostamento e della sua nuova collocazione, poiché si può presumere che non avrebbe tralasciato di farvi cenno: invece il lemma da lui premesso all’epigrafe dice semplice-mente: « Romae in coemeterio S. Agnetis, ad loculum martyris, litteris optimis ». L’ultimo ad aver veduto la lapide fu quindi il Marini e a lui si deve attribuire la lettura ΦΛΑΒΙΑ ΦΛΩΡΑ, criticata dal Kirchhoff, che, in apparato, osserva: prò Ω certum videtur esse ω. Il ritrovamento dell’epigrafe conferma oggi la fondatezza dell’annotazione dell’editore del C. I. G. e la sua perspicacia, poiché sulla pietra è ben visibile l’omega lunato. Rimane un problema: al tempo del Marini, evidentemente, l’epigrafe era nel cimitero di S. Agnese sulla Nomentana, mentre dalla passio risulta che Flora fu sepolta in un suburbio di Ostia. La spiegazione potrebbe trovarsi nella notizia, ripresa dal Mai e, quindi, dal lemma del C. I. G. (ma risalente alle schede del Marini: sull’opera di questi informa ampiamente il Mai stesso nella sua prefazione, pp. XV-XXIX): «In regestis dicitur traditum corpus A. 1755. P. Augustino Doriae Soc. J. ». Era pertanto noto che i resti mortali della martire (e con essi certamente l’epigrafe) avevano subito almeno uno spostamento a metà circa del XVIII secolo. Se ne deve concludere che fosse avvenuta allora 72 Per il quale ved. 0. Marucchi, op. cit., pp. 379-397.A. P. Frutaz, Il complesso monumentale di S. Agnese, Città del Vaticano, 19692, specialm. pp. 24-27 (nel 1976 ne uscì la terza ediz. \non vidi]). P. Testini, I cimiteri..., cit., pp. 120; 162-163. — 55 — la traslazione nel cimitero di S. Agnese, dove l’epigrafe rimase fino al 1824, per essere poi trasferita a Rapallo, nella chiesa di S. Maria del Campo73. In occasione del trasporto delle reliquie, evidentemente, le autorità ecclesiastiche conservarono quell’annotazione, circa la sua originaria provenienza, rimasta nel rescritto che accompagnò il successivo trasporto a Rapallo: ciò può spiegare forse anche la parte avuta nella vicenda dal vescovo di Ostia, a meno che essa non dipenda dall ufficio ricoperto nella Curia pontificia dal cardinale Della Somaglia, piuttosto che dalla sua sede vescovile di titolarità. Altrimenti, si dovrà concludere che la Flavia Flora ricordata dall’epigrafe non è identificabile con la S. Flora di cui tratta la citata passio. Non di meno, deve essere stata una cristiana, ritenuta martire dalle autorità ecclesiastiche, la cui epigrafe sepolcrale (da giudicarsi in ogni modo con tutta verisimiglianza autentica) sarebbe l’unica attestazione storica e la cui cronologia, per le ragioni sopra addotte, andrebbe collocata intorno al III sec. Le circostanze del martirio di questa Flavia Flora dovrebbero comunque ricercarsi nella persecuzione di Decio (249-251) o in quella di Valeriano (assai difficilmente si potrebbe risalire al 95 e a Domiziano, sia per ragioni paleografiche, sia soprattutto perché nessuna catacomba romana può datarsi anteriormente alla prima metà del II sec.74). Va rilevato che quest’epigrafe può dirsi, in un certo senso, riscoperta oggi, perché, una volta giunta nella chiesa di S. Maria del Campo, 73 Ma non dovette, molto probabilmente, essere quello l’unico spostamento cui furono soggette le reliquie di S. Flora. In generale, infatti, è ben noto che quasi tutte le reliquie dei martiri fra Vili e IX sec. furono rimosse dalle sedi originarie e trasportate entro la città, per ragioni varie ma soprattutto per sicurezza di fronte al pericolo dei barbari, specialmente dopo la devastazione compiuta dal longobardo Astolfo (749-756): O. Marucchi, op. cit., pp. 8-9; P. Testini, I cimiteri..·, cit., pp· 238-242. Più tardi, per conseguenza, i cimiteri non annessi alle grandi basiliche suburbane caddero nell’oblio. In particolare, a proposito delle vicende del cimitero di S. Ciriaco, ved. supra, nota 70. Può darsi che le reliquie con l’epigrafe di S. Flora fossero state rintracciate ancora in situ nel 1607 dal Bosio e che fossero state siste- p mate allora provvisoriamente in qualche altra località di Roma prima di essere affidate al padre Doria e collocate in S. Agnese. Ma è forse più verisimile che il primo spostamento risalga al periodo delle grandi traslazioni di reliquie. 74 P. Testini, Archeologia..., cit., p. 92. — 56 — I essa vi rimase praticamente ignorata, mentre da tempo le sue tracce si erano perse nel mondo degli epigrafisti. Se ne trova qualche sporadica e scarna menzione in pubblicazioni di interesse e diffusione prevalentemente locale, citate nel lemma. A questo proposito, si può segnalare (come curiosità bibliografica) che la guida turistica di F. Girard, pubblicata senza data e che contiene una delle pochissime menzioni dell’epigrafe, è certamente posteriore (ma non di molto) al 1886, poiché ricorda, fra l’altro, il monumento equestre a Vittorio Emanuele II, eretto in quell’anno nella piazza Corvetto a Genova. Ignorano, invece, l’iscrizione greca, a quanto risulta, tutte le moderne guide turistiche a più larga diffusione, compreso il recentissimo volume Liguria (1982 6) della Guida d’Italia del Touring Club Italiano (cfr. p. 590). c) Epigrafe sepolcrale cristiana Fig. 3 Genova. Rinvenuta nei fondi della chiesa di S. Siro ed ora irreperibile. Piccola lastra di marmo pressoché quadrata, larga cm. 12,5; alta cm. 13; lo spessore è ignoto. Lettere databili tra III e inizio del IV sec. d.C. Ed. : A. Sanguineti, Iscrizioni greche della Liguria, in « Atti Soc. Lig. Storia Patria », XI, fase. 2, 1876, n. 5, pp. 306-307. Cfr.: A. Ferretto, I primordi e lo sviluppo del cristianesimo in Liguria ed in particolare a Genova, ibidem, XXXIX, 1907, p. 380. U. Formentini, Genova nel Basso Impero e nell’Alto Medioevo, in Storia di Genova dalle origini al tempo nostro, II, Milano, 1941, pp. 45-46; 55-56; 60-61. L. Ruggini, Ebrei e cristiani nell’Italia Settentrionale fra il IV e il VI sec. d.C., in « St. et Docum. Hist. et Iuris », XXV, 1959, p. 244, nota 157. T. O. De Negri, Storia di Genova, Milano, 1968 (rist. 1974), p. 111. Ήλθε έν είρ - ήνη 1: ε di forma lunata, corsiveggiante (?). 3: manca iota ascritto. Due piccole croci greche separano la prima dalla seconda e la seconda dalla terza riga. Le sole notizie disponibili a proposito del ritrovamento di quest’epi- — 57 — grafe risultano quelle fornite dal Sanguineti75. Questi fu, tuttavia, talmente laconico, che il lettore oggi non può non rimanere largamente insoddisfatto. A parte l’informazione sul sito di reperimento 76 e su quello di conservazione (la biblioteca della Missione Urbana, attigua alla chiesa di S. Siro) , il Sanguineti non ritenne di dover aggiungere altro: né sulle circostanze e sulla data del rinvenimento, né sulle misure della lastra, sul suo stato di conservazione e sulla sua presumibile datazione, né se essa fosse apparsa reimpiegata o ancora in situ. Fortunatamente, la lettura degli appunti autografi dell’epigrafista ligure, conservati tra i manoscritti posseduti dalla Società Ligure di Storia Patria, permette di aggiungere qualche particolare interessante, omesso nella pubblicazione a stampa 7S. Una scheda autografa, contrassegnata con il η. 1, reca un disegno dell’epigrafe (quasi identico a quello riprodotto a stampa, ma con l’ombreggiatura, delineante lo spessore, a destra anziché a sinistra) sotto il quale figura l’annotazione: « dimen sioni al 5° » (questa stessa scala appare altre volte usata negli appunti manoscritti del Sanguineti). Sulla base di questa indicazione è stato eseguito il calcolo delle misure riportate sopra, nel lemma. Quanto alla grandezza delle lettere, un approssimativo computo proporzionale, sempre che la « scala » indicata dal Sanguineti sia esatta (ma quanto più si riducono le dimensioni da calcolare, tanto più rilevante diventa il margine di approssimazione) darebbe un’altezza media di cm. 2 (nella prima riga cm. 2,5 2; nelle altre due righe: cm. 2 -r- 1,5)79· Man- 75 Loc. cit. 76 Si hanno notizie, risalenti al IV sec., di una chiesa dedicata dapprima ai Dodici Apostoli e poi (dal sec. V ο VI) a S. Siro (il vescovo di Genova, ivi sepolto). Fu la prima cattedrale di Genova, fino al IX-X sec., quando la sede vescovile fu trasferita a S. Lorenzo. Dal 1006 fu abbazia benedettina. Crollata in parte, fu ricostruita dai padri Teatini nelle forme attuali a partire dal 1580. Cfr. C. Da Prato, Genova. Chiesa di San Siro. Storia e descrizioni, Genova, 1900, pp. 67-71; M. Labò, 5. Siro (I XII Apostoli), Genova, 1943, pp. 17-19; 23; 37-50. 77 La biblioteca, appartenente alla Congregazione religiosa dei Missionari Urbani, sorgeva in piazza S. Maria degli Angeli, retrostante la chiesa, a poca distanza da piazza della Meridiana, via Cairoli e via Garibaldi. Indicazioni bibliografiche in: A. Manno, Bibliografia di Genova, Genova, 1898, p. 354. 78 Biblioteca della Società Ligure di Storia Patria, ms. 278. 79 È tanto più grave l’impossibilità di riscontrare l’originale, poiché tra i contemporanei v’era chi dubitava della attendibilità dell’apografo dato dal Sanguineti: — 58 - ca però 1 annotazione dello spessore, particolare che sarebbe assai importante per cercare di stabilire se la lapide appartenesse originariamente a una tomba terragna (una forma), per la quale era necessario uno spessore notevole, dovendo essa sopportare il peso di persone che eventualmente vi camminassero sopra, oppure ad una tomba posta fuori terra 80. Dalla scheda risulta che il Sanguineti effettuò un esame autoptico dell’epigrafe. Infatti, accanto al disegno, compaiono questi altri appunti: « Copiata dal marmo originale esistente nella Biblioteca de’ Missionari Urbani detta di S. Carlo — piazza S. Maria Angelorum in Genova —. Fu ritrovata nei fondi della chiesa di S. Siro l’anno 1869 ». Sulla destra della scheda, il Sanguineti riportò una trascrizione diplomatica delle tre righe, annotando accanto alla prima: « forse ΗΛΘΕ ». Aggiunse inoltre: « Questa iscrizione è greca — da leggersi forse — ΕΛΘΕ EN EIRENE (sic!) e vorrebbe dire venit ovvero ivit in pace ». La scheda non è datata, ma (poiché la raccolta delle epigrafi greche vide la luce effettivamente nel 1876) il Sanguineti ebbe la possibilità di studiare la lapide non molto tempo dopo la sua scoperta; è anche evidente che il trasferimento del reperto nella biblioteca avvenne forse subito dopo il ritrovamento o (ad ogni modo) a breve distanza di tempo da esso. A quanto risulta, la lapide non avrebbe subito altri spostamenti. Nel 1942 (durante la seconda guerra mondiale) l’edificio subì un violento bombardamento; colpito da spezzoni incendiari, andò in gran parte distrutto dalle fiamme. Quella parte del patrimonio librario, che scampò al fuoco, confluì nella biblioteca Franzoniana81. Non si è però più potuta avere notizia della lapide con l’iscrizione greca, che probabilmente presso la Società Ligure di Storia Patria è conservato un gruppo di fascicoli manoscritti (segnati tutti col n. 280) dovuti alla penna di Marcello Remondini (Appunti su iscrizioni pagane e cristiane)·, quello contrassegnato come Fascicolo 4°: Nuove piccole osservazioni / sulle iscrizioni cristiane / dell’incontentabile socio / P. M. Remondini, alla c. 221 verso, contiene la seguente nota: « La illustrazione poi dell’epigrafe greca trovata a S. Siro ΗΛΘΕ ecc. fatta sopra un fac-simile non punto fedele parmi esiga qualche modificazione ». 80 P. Testini, Archeologia..., cit., p. 338. 81 Si ringrazia, per queste notizie, monsignor Francesco Repetto, già Direttore della Biblioteca dei Missionari Urbani, socio della Società Ligure di Storia Patria. La Biblioteca Franzoniana ha sede in piazza Corvetto, 3. - 59 - andò dispersa, forse anche a causa delle ridotte dimensioni. Non ne è rimasta neppure una fotografia né un calco. Non sembra che essa sia stata direttamente vista dagli studiosi che ebbero occasione di parlarne, dopo l’edizione del Sanguineti. Il Ferretto82 ne tratta in breve e non senza errori (trascrive ηλθον, anziché ηλθε, pur citando il Sanguineti e senza giustificare la divergenza, che pare quindi dovuta a mera svista). Il Formentini83, che per ragioni cronologiche avrebbe ancora potuto controllare personalmente l’originale, designa la lapide come « latercolo marmoreo quadrato » fornendone un piccolo apografo ma senza riportarne le misure: è probabile che egli dipendesse completamente dal Sanguineti. L’epigrafe, inoltre, rimase fuori dal XIV volume di I. G., presumibilmente perché il Kaibel non si servì (contrariamente ai collaboratori del C.I.L.) dei lavori dell’epigrafista ligure84. Non c’è dubbio che si tratti di un’epigrafe sepolcrale cristiana, a dimostrarlo concorrono, in modo convergente, l’espressione εν ειρήνη e la presenza delle due piccole croci; a ciò si dovrebbe aggiungere il luogo del ritrovamento, se si potesse essere certi che essa sia stata rinvenuta in situ. Infatti, presso l’attuale chiesa di S. Siro dai primi decenni del IV sec. esisteva un cimitero cristiano, dove furono, tra gli altri, sepolti i primi vescovi di Genova85. Di tale necropoli non si hanno oggi reperti archeologici sicuramente conservati, ma il Dizionario storico del Federici (sec. XVII) ricorda che nel sottosuolo del presbiterio della chiesa furono trovati antichi resti marmorei86. Tuttavia, non essendo note 82 I primordi..., cit. nel lemma, p. 380. 83 Op. cit. nel lemma, p. 56. 84 Com’è noto, IG, XIV non ha un index auctorum·, ma il Sanguineti non risulta mai citato nei lemmi o negli apparati critici delle poche iscrizioni greche liguri pubblicate dal Kaibel. Il canonico ligure compare, invece, nell 'index auctotum di CIL, V, 2. 85 U. Formentini, op. cit., pp. 45-46 e 55. T. 0. De Negri, op. cit. nel lemma, p. 111. 86 F. Federici, Dizionario storico (ms. cartaceo del sec. XVII, senza data, legato in pergamena, adespoto, anepigrafo, conservato alla Biblioteca Univ. di Genova), c. 23 recto: « In essa chiesa si sono trovate fabricando il Choro molt’arche marmoree antichissime, ma perche (sic) non hanno alcun segno di Croce, ò Carateri de Gentili non si sa se sijno de Christiani, o di Gentili ». — 60 - con esattezza le circostanze del rinvenimento, non può essere affermata con sicurezza (anche se appare molto probabile) la pertinenza della lapide in esame alla prima necropoli cristiana di Genova. La datazione dell’epigrafe non può essere tentata se non attraverso un esame paleografico. A questo proposito, però, si presenta subito il problema già posto dal Sanguineti: l’ultima lettera della riga 1 sarebbe da leggersi ε, ma (contrariamente alle altre tre occorrenze di questa stessa lettera) si tratterebbe qui di una forma lunata, abbastanza irregolare, e forse corsiveggiante. D’altra parte, se la pietra fu letta e copiata esattamente 87, non pare si possa pensare ad altra lettera. Una variante di sigma lunato, infatti, non darebbe senso alla parola, che è completa poiché la lapide era intatta ai margini laterali. Analoga considerazione varrebbe per l'omega lunato (di cui una metà potrebbe essere andata perduta per abrasione superficiale del marmo): ηλθω dovrebbe, comunque, essere una parola completa, forse un nome proprio del tipo in - ω: ma nessuna attestazione di un tal nome sembra nota. Peraltro, la compresenza, in una stessa epigrafe, di epsilon di forma quadrata e di forma lunata non sorprende, essendo già attestata: fra le epigrafi cristiane si può citare, per esempio, l’iscrizione di Alessandro a Roma, del 216 d. C.88. Non resta quindi che leggere ήλθε. Lo studio della forma delle lettere, ad ogni modo, non urta solo contro le « normali » difficoltà suscitate da iscrizioni brevi e dall’assenza di paralleli, datati, in loco, ma anche contro l’incertezza provocata dalla perdita dell’originale e dalla mancanza di riproduzioni sicuramente fedeli (fotografie o calchi). Con tutte le riserve imposte da tali circostanze, sembrerebbe di poter collocare paleograficamente l’epigrafe nel III sec. d. C. e forse piuttosto nella prima che nella seconda metà del secolo. Se però la lapide (come è molto probabile) fu originariamente collocata nella necropoli cristiana di S. Siro, non potrà certamente essere più antica di questa e dovrà essere datata ai primi anni del IV secolo. Non si può escludere in modo asso- 87 A questo proposito, cfr. supra, nota 79. 88 G. B. De Rossi, IChUR, II, 1, 1888, pp. XVII-XVIII. Recentemente è stato ripresentato un altro esempio di analoga compresenza in un’epigrafe pagana proveniente dall’Egitto, databile all’83-82 a.C.: L. Criscuolo, Iscrizioni greche dell’Egitto conservate nell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, in « Epigraphica », XLII, 1980, pp. 185-187 e fig. 5. — 61 — luto che il marmo sia più antico, che sia stato trasportato da una nave genovese insieme ad altro materiale di zavorra nel medio evo, e che sia stato casualmente reimpiegato come materiale da costruzione (per pavimentazione?) durante lavori nella chiesa di S. Siro. Ma, poiché si tratta di un’epigrafe cristiana e poiché, in quel sito, era stato effettivamente in uso un cimitero cristiano anche nel periodo di tempo al quale può appartenere l’epigrafe, l’ipotesi meno singolare e più semplice è che la lapide sia stata incisa a Genova. È probabile, quindi, che si tratti di un caso molto raro (e forse unico, fra quelli a noi noti) di epigrafe greca di origine genovese. Il Sanguineti (che però tacque troppe cose che ci premerebbe sapere) avanzò l’ipotesi che la lapide da lui vista non fosse integra: egli la giudicò « tagliata in alto e ridotta alla dimensione di altri quadretti di marmo per essere impiegata nella lastricazione di qualche pavimento »89. Tuttavia non sembra che lo studioso ligure fosse a conoscenza di « dati di scavo » o che avesse osservato nel marmo tracce della rottura, o di usura dovuta al calpestio: la sua ipotesi nasceva dall’osservazione che « qui manca per lo meno il nominativo » soggetto del verbo ήλθε90. Certamente, anche se sono ben noti epitafi senza il nome del defunto91, appare piuttosto anomala la presenza del verbo senza il suo soggetto, mentre è comune la sola acclamazione έν ειρήνη senza verbo 92. D’altra parte i verbi che di solito si accompagnano con έν ειρήνη sono κοιμάω, κοιμάομαι, αναπαύω, αναπαύομαι,93. È difficile trovare un parallelo ad έρχομαι in tali formule: piuttosto risulta attestato il composto έξέρχομαι94. È quindi probabile che l’intuizione del Sanguineti cogliesse in parte nel segno, ma che nella parte superiore della lapide, dopo il nome del defunto, si debba anche integrare έξ -: il tutto, eventualmente, su due righe: l’altezza dell’intera lastra poteva essere quindi di 20 o 21 centimetri o poco più. Non è molto verosimile che la lapide fosse molto più alta che larga: si dovrebbe pertanto pensare 89 Op. cit. nel lemma, p. 307. 90 Ibidem. 91 F. Grossi Gondi, op. cit., pp. 77-78. 92 F. Grossi Gondi, op. cit., p. 223. M. Guarducci, op. cit., IV, p. 307. 93 F. Grossi Gondi, op. cit., pp. 194-195. M. Guarducci, op. cit., IV, p. 306. 94 F. Grossi Gondi, op. cit., p. 184. - 62 - che il defunto avesse un solo nome. Ma non è detto che si trattasse di uno schiavo95. L’uso del greco ne indicherebbe un’origine orientale (dal- 1 Asia Minore? dalla Siria?), mentre la modestia della lapide potrebbe rivelare una sua umile condizione sociale: tuttavia ogni asserzione in questa direzione rimane una labile ipotesi. 95 F. Grossi Gondi, op. cit., p. 72. Sulla scomparsa dell’esplicita designazione di schiavo (o di liberto) nelle iscrizioni cristiane: I. Kajanto, Onomastic Studies..., cit., pp. 6-9. - 63 — ANTONELLA ROVERE UN PROCEDIMENTO DI RAPPRESAGLIA CONTRO RODI (1388 - 1390) Non a caso si lamenta un’assoluta mancanza di studi specifici relativi all’istituto e all’applicazione della rappresaglia a Genova, e più genericamente in Liguria, in epoca medievale, contrariamente a quanto avviene per altre città italiane, tra cui per esempio Venezia\ dove pure tale pratica non doveva essere più diffusa e frequente che nella repubblica genovese, tutta protesa ad estendere i propri commerci in un’area sempre più vasta, e per la quale quindi si rendeva più che mai necessario il ricorso a norme giuridiche atte a tutelare tale attività mercantile. Sebbene infatti non manchino nelle fonti notizie sporadiche e frammentarie relative a richieste e concessioni di rappresaglie, l’unica testimonianza, finora pervenutaci, che permette di seguire passo dopo passo l’iter procedurale compiuto, dalla richiesta di potersi valere del diritto di rappresaglia avanzata dagli interessati fino alla relativa delibera del governo genovese, era rappresentata da un procedimento riguardante la concessione della rappresaglia contro i Marsigliesi, rilasciata nel 1396 al genovese Giacomo Merlassino, edito nel 1976 da Angelo Aromando2. Le stesse disposizioni statutarie che regolavano tale istituto fino a tutto il secolo XIV sono andate quasi completamente perdute3 e solo la normativa riformata nel 1403, all’epoca del Bouci- 1 Sulla rappresaglia in genere e sulla documentazione ligure in particolare cfr. A. Aromando, Le rappresaglie a Genova, viste e illustrate attraverso una controversia della fine del Trecento, in « Memorie della Accademia Lunigianese delle scienze Giovanni Capellini», XLII, 1972, pp. 17-80; G. Airaldi, Pirateria e rappresaglia in fonti savonesi nei secoli XIII e XIV, in « Clio », X, 1974, 1, pp. 67-88, e bibliografia ivi citata. 2 Cfr. A. Aromando cit. 3 Della legislazione anteriore al 1403 relativa alla rappresaglia la documentazione da noi edita (cfr. doc. 1/3) restituisce il seguente frammento: quod forma dictarum laudum et represaliarum concedendarum per ordinem scribatur et post-modum ad litteram legatur coram prefato magnifico domino, domino .. duce et consilio; ipsa sic lecta exponatur per prefatum magnificum dominum, dominum .. — 67 — cault, che doveva rifarsi largamente a quella precedente, ci fornisce anche una traccia delle norme procedurali seguite nel Trecento. Di fronte a tale scarsità di notizie e di documentazione, risulta subito evidente come ogni testimonianza sull’argomento possa in qualche modo contribuire a chiarire punti oscuri o a verificare ipotesi già avanzate. In questo contesto abbiamo ritenuto opportuno pubblicare gli atti intesi ad ottenere il diritto di rappresaglia contro Rodi, contenuti in un fascicolo rinvenuto nell’archivio privato Cattaneo Adorno di Genova, in corso di riordinamento4, e risalenti all’ultimo ventennio del XIV secolo. Si tratta di un fascicolo membranaceo di 12 carte, di mm. 277 x 210, scritte a piena pagina, con margini piuttosto ampi, in scrittura notarile dell’epoca, abbastanza curata; presenta lievissime tracce di squadratura a piombo ed è cartulato in numeri romani dalla terza alla settima carta (cc. I-V). Sono bianche le cc. 1-2 e 12 v. Lo stato di conservazione è buono; solo in qualche punto l’inchiostro è sbiadito, senza problemi per la lettura; la prima e l’ultima carta, che formano la copertina, hanno leggermente risentito dell’usura del tempo. Ma veniamo subito ai fatti (naturalmente di parte genovese), così come si possono ricostruire dal composito mosaico offertoci dal nostro manoscritto. Al tempo della guerra tra Genova e Venezia, probabil mente nell’estate o all’inizio dell’autunno del 1378, un’imbarcazione genovese (cocha), al comando di Andalo de Mari da Moneglia, si trovava nel porto di Rodi. Alla notizia che alcune navi veneziane que transibant ad partes Cypri si stavano avvicinando all’isola, il de Mari ducem aut priorem dictorum dominorum Antianorum si placet eidem magnifico domino, domino .. duci et consilio dictas laudes et represalias concedere et co casu teneantur se secrete absolvere ad lapillos albos et nigros ita quod si due partes dictorum lapillorum inventi fuerunt albi intelligatur obtinuisse et tunc ipsas laudes et represalias prefati magnificus dominus, dominus .. dux et consilium concedere teneantur ut supra dictum est, si vero minus quam due partes albi fuerint, tunc intelligatur non obtinuisse et nullo modo dicte laudes et represalie concedi possint nec etiam possit exponi in consilio usque ad biennium tunc proxime subsequente. 4 Sull archivio Cattaneo Adorno cfr. D. Puncuh, L’archivio Durazzo-Giusti-niani di Genova, in «Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n.s., XIX/1, 1979, pp. 335-340. — 68 — ed altri mercanti e cittadini genovesi residenti a Rodi, ai quali egli si era rivolto per avere un consiglio sul da farsi, dopo essersi consultati, eleggevano quatuor sapientes, tra i quali lo stesso Andalo, che, rivoltisi a Bertrando Frocca, luogotenente del Gran Maestro dei Gerosolimitani, gli chiedevano garanzie sulla sicurezza delle imbarcazioni genovesi presenti nel porto rodiota di fronte all’imminente arrivo delle navi veneziane: in caso contrario i Genovesi si sarebbero affrettati ad andarsene e a ricoverare le loro navi in un luogo sicuro, dove non sarebbero state soggette all’attacco nemico. Il Frocca, anche a nome della comunità da lui governata, dichiarava con sicurezza che i Genovesi con le loro navi e i loro beni potevano stare nel porto di Rodi salvi et securi prout et sicut si essent in domibus propriis ipsorum, aggiungendo che mallent ipsi de Roddo ante relinquere et perdere mansionem ipsorum quam permittere Ianuenses et navigia ipsorum in pre-dicto portu dampnificari, garantendo la loro difesa, per facilitare la quale invitava i comandanti delle navi genovesi, e in particolare lo stesso Andalo de Mari, a ricoverare le imbarcazioni nella parte più interna del porto. I Genovesi decidevano quindi di non allontanarsi da Rodi e di seguire il suggerimento del Frocca, fiduciosi nell’aiuto e nella protezione promessi. All’arrivo della flotta veneziana però, le navi dei Genovesi furono date alle fiamme, in dicto loco de lo Mandraihi, t u t o et securo, ed i Rodioti non solo non intervennero in loro aiuto, ma impedirono addirittura agli stessi di tentare la difesa delle proprie imbarcazioni5. 5 L’indicazione dell’anno emerge dal riferimento a una protesta presentata dagli interessati al governatore di Rodi (cfr. doc. 1/6) immediatamente dopo i fatti di cui si tratta in queste pagine. Se, come pare probabile, i due documenti rogati dal notaio Pietro de Grota il 13 gennaio e il 12 marzo del 1378 (ricordati nello stesso documento) sono da porre in relazione con l’armamento e il carico della nave, i fatti sono sicuramente posteriori alla primavera dello stesso anno. L’episodio si può quindi porre in relazione con la spedizione partita da Venezia ai primi di luglio del 1378, destinata a scortare il viaggio di Valentina Visconti, promessa sposa di Pietro II, re di Cipro. Portato a termine l’incarico e scaduta la ferma di un mese concordata con lo stesso re per partecipare all’assedio di Famagosta, le sei navi veneziane, armate per la corsa, portarono le loro scorrerie sulle coste della Siria. La flotta veneziana potrebbe aver assalito le navi genovesi nel porto di Rodi proprio mentre si dirigeva verso Cipro scortando la figlia di Bernabò Visconti: cfr. R. de Caresinis, Chronica, in RIS2, — 69 — L’episodio, che richiama alla mente quello più famoso che coinvolse, l’anno dopo, la cocha Bechignona, si aggiunge ad altri analoghi che testimoniano come Rodi, importante nodo commerciale della marineria genovese e scalo per i convogli partiti da Genova e diretti verso Alessandria, non fosse nuova a fatti del genere; non raramente infatti si verificavano nelle sue acque incidenti riguardanti la navigazione genovese nei rapporti con potenze navali amiche o no e d altra parte le relazioni tra l’isola e la Repubblica di Genova non erano sempre delle migliori6. La nave comandata dal de Mari subì un danno quantificato in 8.000 ducati d’oro, come risultò dalle testimonianze prodotte a Pera, a eter nam rei memoriam. Immediatamente doveva mettersi in moto azione intesa ad ottenere il risarcimento dei danni subiti, il cui primo passo è rappresentato dalla protesta rivolta al governatore di Rodi, sottoscnt ta dai testimoni dei fatti; le loro dichiarazioni vengono quindi sotto poste al podestà di Pera, signate et publicate da Bartolomeo de aste liono, notaio e scriba della curia di Pera, e sigillate con il sigi o comune. Il podestà di Pera, preso atto dell’accaduto, scrive, in aia 26 ottobre 1380, una lettera ai Rodioti contenente la richiesta rl sarcire Andalo de Mari ed i suoi compagni dei danni subiti. Tali ocu menti, insieme a due generici instrumenta, rogati dal notaio Pietro Grota da Chiavari in data 13 gennaio e 12 marzo 1378, dei qu si può solo ipotizzare che fossero relativi al carico dell’imbarcazione a neggiata, presentati in allegato alla supplica rivolta all’ufficio di mer canzia, non ci sono purtroppo pervenuti; ne restano solo le scarne no tizie contenute nella supplica stessa. Oltre due anni sono già passati dagli avvenimenti occorsi a ο i prima della richiesta formale di risarcimento dei danni avanzata dal po XII/II, a cura di E. Pastorello, Bologna 1923, p. 33; G. Stella, Annales e nuenses, in RIS2, XVII, a cura di G. Petti Balbi, Bologna 1975, p· 172; L. Casati, La guerra di Chioggia e la pace di Torino, Firenze 1866, pp. 37-38. 6 Sulla cattura della Bechignona cfr. B. Z. Kedar, Mercanti in crisi a Genova e Venezia nel '300, Roma 1981, pp. 118-120. Sullo stato generale delle relazioni tra Genova e Rodi cfr. C. Jona, Genova e Rodi agli albori del Rinascimento, in «Atti della Soc. Lig. di St. Patria», LXIV, 1935, pp. 67-154; G. G. Musso, Navigazione e commercio genovese con il Levante nei documenti dell’Archivio di Stato di Genova, Roma 1975, in particolare pp. 14, 68-70. — 70 - desta di Pera; ne passeranno altri otto prima che la supplica presentata al governo genovese inizi il suo iter: forse non estranea a questo ritardo dovette essere la presenza di Andalo de Mari a Pera, almeno fino al 1387, dove esercitava la sua attività mercantile7 e dove probabilmente continuava ad adoperarsi nel tentativo di ottenere giustizia senza ricorrere all’istituto della rappresaglia. Solo alla sua morte (egli appare già defunto nella prima supplica presentata al Doge e al consiglio degli Anziani nel 1388), il suo erede, Nicolò de Mari da Mo-neglia, unitamente a Gentile Grimaldi, Gabriele Pallavicini e Leonello Lomellini, a nome anche degli altri participes dicte coche, decidono di iniziare il procedimento per ottenere il diritto di rappresaglia contro i Rodioti. Non è questa la sede per riaprire il dibattito dottrinale sull’esistenza o meno a Genova di magistrature commerciali particolari, che richiede ben altra preparazione e documentazione8. Si può invece tentare un esame della procedura osservata da tali magistrature, anche attraverso il confronto con la normativa rimastaci. Questa, risalente, come abbiamo visto, alla riforma del 1403 9, prevedeva una procedura piuttosto snella e rapida: veniva presentata una supplica al governo genovese che la trasmetteva all’ufficio di mercanzia; questo, deliberando con l’intervento del vicario del doge (o del governatore) e dei sapienti del Comune, esprimeva il proprio parere circa l’ammontare del danno subito e l’opportunità o meno di concedere la rappresaglia. Il governo, esaminata tale relazione, procedeva alla concessione del diritto di valersi della rappresaglia per l’ammontare stabilito dall’ufficio di mercanzia 10. All’atto pratico la procedura si dimostra però più complessa e non rigidamente legata allo schema offertoci dagli statuti. I due esempi a 7 Cfr. G. G. Musso cit., p. 82. 8 Cfr. sull’argomento V. Piergiovanni, Gli statuti civili e criminali di Genova nel Medioevo. La tradizione manoscritta e le edizioni, Genova 1980, pp. 81-84 e bibliografia ivi citata. 9 Sulla quale cfr. V. Piergiovanni cit., p. 142 e sgg. 10 La legislazione genovese del 1403 in materia di rappresaglia è contenuta in H. P. M., Leges Genuenses, Torino 1901, coll. 535-543. — 71 — nostra disposizione, risalenti agli anni 1388-1390 l’uno (contro Rodi), al 1396-1432 l’altro (contro Marsiglia), non sono, almeno per quanto riguarda l’inizio del procedimento, molto lontani nel tempo, e pure presentano procedure diverse tra di loro e più complesse rispetto alle disposizioni legislative. Entrambi, a norma di statuto, prendono l’avvio dalla supplica presentata al governo genovese (in data 16 luglio 1388 quella contro Rodi, intorno al 29 aprile 1396 quella contro Marsiglia). Diversa nei due casi è la risposta governativa: nel primo infatti (contro Rodi), come esplicitamente richiesto dagli interessati, il Doge e il consiglio degli Anziani danno mandato all’ufficio di mercanzia di procedere in relazione alla supplica conformemente a quanto stabilito negli statuti, nel secondo invece il Governatore e lo stesso consiglio chiedono il parere del vicario. Da questo momento in poi sarà opportuno seguire separatamente i due procedimenti, a partire da quello contro Marsiglia che, pur es sendosi protratto per più di trent’anni, rivela una maggiore snellezza procedurale. Il vicario, ricevuta il 29 aprile 1396 tutta la documentazione dal Merlassino e soci ed esaminati i testimoni prodotti, stabilisce che la pratica passi all’ufficio di mercanzia che dovrà, secondo le norme vi genti, quantificare l’ammontare del danno subito, sempre dopo aver sentito il parere del vicario stesso e dei sapienti del Comune. Il Go vernatore e il consiglio degli Anziani, presa visione della relazione del vicario, approvano quanto da lui deliberato; quindi, secondo la procedura richiamata dallo stesso vicario (prevista peraltro dagli statuti), il 21 novembre 1396 la pratica viene presentata, a cura degli interessati, all’ufficio di mercanzia che, dopo aver ascoltato la richiesta fatta orai mente da Giacomo Merlassino ed avergli fatto prestare giuramento sulla veridicità di quanto affermato in ordine al danno subito e dopo aver esaminato le prove, stabilisce, il 22 dicembre 1396, di accogliere l’ammontare del danno per la somma proposta dagli stessi danneggiati ed esprime il parere favorevole alla concessione della rappresaglia. La relazione dell’ufficio di mercanzia, che riassume le varie fasi del procedimento, viene trasmessa al Governatore e al consiglio degli Anziani il 13 febbraio 1397. Il giorno dopo il governo concede il diritto di rappresaglia, soggetto comunque a licenza di esecuzione, licenza — 72 — che, probabilmente a causa dei difficili equilibri nei rapporti politici tra Genova e la Francia, verrà rilasciata solo il 25 settembre 1432. Seguiamo invece ora gli sviluppi del procedimento contro Rodi. Il 21 luglio 1388 i danneggiati stessi presentano una supplica all’ufficio di mercanzian, cui allegano: 1) la petitio rivolta al Doge e al consiglio degli Anziani; 2) la relativa responsio (in copia autentica, di mano di Antonio di Credenza); 3) il capitolo degli statuti relativo alle rappresaglie, estratto dal libro capitulorum et ordinamentorum officii mercantie dallo scriba dello stesso ufficio; 4) la protesta presentata nel 1378, immediatamente dopo i fatti, al governatore di Rodi; 5) le testimonianze prodotte a Pera; 6) la lettera scritta dal podestà di Pera alle autorità di Rodi il 26 ottobre 1380 (testimonianze e lettera erano registrate in manuali dal quale le estrae Bartolomeo de Castelliono, notaio e scriba della curia di Pera); 7) i due instrumenta di Pietro de Grota di cui si è già parlato. Il 4 agosto dello stesso anno l’ufficio di mercanzia, con l’intervento del vicario del Doge e di altri giurisperiti, esaminati i documenti presentati e in particolare il capitolo degli statuti, riduce l’ammontare del risarcimento a 5.500 ducati, rispetto agli 8.000 inizialmente richiesti, ed esprime parere favorevole alla concessione della rappresaglia entro la somma stabilitan. Il primo dicembre gli interessati presentano una nuova supplica al governo genovese, in cui chiedono che si proceda nel senso indicato dall’ufficio di mercanziaB. Il Doge e il consiglio degli Anziani invece chiamano in causa il vicario perché accerti se da parte dei supplicanti siano state osservate solempnitates que requiruntur secundum formam statutorum et ordinamentorum communis Ianue14. » Docc. 1/6, 8. 12 Doc. 1/5. » Doc. 1/1. “ Doc. 1/4. — 73 — Il 4 dicembre tale richiesta viene presentata da Nicolò de Mari e soci al vicario, Giacomo Landi di Sarzana, il quale attesta (non sappiamo in quale data precisa) la conformità della procedura seguita dai danneggiati alle norme vigenti in materia15. Segue, tra il dicembre 1388 e la fine di marzo 1389, una terza supplica al governo, corredata dell’intera documentazione, in cui ancora una volta viene riesposta tutta la vicenda16. Finalmente, il 29 marzo 1389, il Doge e il consiglio degli Anziani concedono la rappresaglia17, sospendendone però in pari data 1 esecuzione, consideratis conditionibus presentialiter vigentibus18. Anche in questo caso, per ottenere la licenza di procedere alla rappresaglia si dovrà attendere il momento politicamente favorevole; infatti il 20 di cembre 1390, venute meno le ragioni che avevano consigliato di tem poreggiare — dum cause propter quas tunc fuerit dicta inhibitio facta sint sopite — il governo genovese annulla la sospensione . Si nota immediatamente come questo secondo procedimento sia · 1 J reso più farraginoso dal continuo intervento degli interessati, che e vono accompagnare ogni successivo passaggio con una supplica diretta ora al governo, ora all’ufficio di mercanzia. Entrambi i procedimenti rispetto alle norme legislative sono complicati dall’intervento diretto del vicario, che nei due casi è chiamato, oltre che a deliberare con giuntamente all’ufficio di mercanzia, a intervenire in momenti diversi, mentre nel primo istruisce per così dire la pratica da passare all ufficio di mercanzia, nel secondo è invece richiesto di un parere di legittimità sulla osservanza delle formalità da parte dei danneggiati, reso forse necessario dall’essersi compiuta la prima parte del procedimento lontano da Genova, dinnanzi al podestà di Pera. Anche la struttura della documentazione finale rilasciata agli interessati è diversa. Quella contro Marsiglia è articolata in tre documenti: 1) la relazione presentata dall’ufficio di mercanzia al governo, 15 Doc. 1/9. 16 Doc. 1/3. 17 Doc. I. « Doc. II. 19 Doc. III. — 74 — nella quale è inserta la relazione del vicario, a sua volta contenente la supplica presentata al Governatore e al consiglio degli Anziani e la relativa responsio·, 2) la delibera del governo relativa alla concessione della rappresaglia; 3) la successiva licenza di esecuzione. L’intero procedimento di rappresaglia contro Rodi è contenuto in 3 documenti: 1) il decreto finale del Doge e del consiglio degli Anziani (doc. I); 2) la sospensione dell’esecuzione (doc. II); 3) l’annullamento della precedente sospensione e la conseguente licenza di valersi della rappresaglia (doc. III). Il primo documento si presenta però molto complesso ed articolato, contenendo tutte le fasi del procedimento; vi si trovano inserte: 1) la relazione del vicario ducale (doc. 1/9), contenente a sua volta la seconda petitio al Doge e al consiglio degli Anziani (doc. I/1) e le responsiones governative alla prima (doc. 1/2) e alla seconda supplica (doc. 1/4); 2) l’ultima supplica al governo (doc. 1/3). Questa a sua volta contiene inserte: 1) la seconda petitio al Doge e al consiglio degli Anziani (doc. 1/1); 2) la responsio governativa alla prima supplica (doc. 1/2); 3) la responsio governativa alla seconda supplica (doc. 1/4); 4) la relazione dell’ufficio di mercanzia (doc. 1/5) che reca inserte: a) la petitio indirizzata all’ufficio stesso (doc. 1/6) che contiene la prima supplica presentata al governo (doc. 1/7) e la responsio dello stesso (doc. 1/2); b) l’adesione di un altro particeps alla petitio rivolta all’ufficio di mercanzia (doc. 1/8). In tal modo alcuni atti vengono riportati più volte: troviamo così inserte due volte la seconda petitio al governo (doc. I/1) e la relativa responsio (doc. 1/4) e ben tre la responsio del Doge e del consiglio degli Anziani alla prima supplica (doc. 1/2). Qualche considerazione sulle caratteristiche diplomatistiche della documentazione relativa ai due procedimenti: a parte un unico caso, tutti i documenti sono estratti in copia autentica dagli atti pubblici del comune o dell’ufficio di mercanzia e vengono quindi autenticati con il signum populi i primi, con il signum dell’ufficio stesso i secondi. Fa eccezione la delibera finale del Doge e del consiglio degli Anziani, che contiene inserta tutta la documentazione del procedimento contro Rodi, autenticata con il signum tabellionis dal notaio e cancelliere Corrado Mazurro, lo stesso che poco dopo estrarrà dagli atti della cancelleria - 75 — ducale i documenti II e III, autenticandoli con il signum populi. In tale autentica che, presa di per sé, ha le caratteristiche formali proprie dell’atto privato, il notaio, che si qualifica anche come cancelliere del comune, non dichiara affatto (come di solito, quando si tratta di atti di governo) da dove ha estratto il documento, limitandosi al classico formulario: predicta composui et scripsi licet per alium extrahi fecerim publicis negociis communis lanue impeditus, et ut de predictis fides adhibeatur me subscripsi et signo meo consueto instrumentorum et meo nomine publicavi et rogatus scripsi. Sarà forse un caso che alle diverse autentiche corrispondano due diverse iussiones? Mentre infatti nel decreto di rappresaglia contro Marsiglia, come pure nell’annullamento della sospensione della rappre saglia contro Rodi, autenticati con il signum populi, si ordina confici .. . publicam scripturam, in quello contro Rodi, autenticato con i si gnum personale del notaio (ut de predictis fides adhibeatur) si dispone fieri publicam scripturam seu i n s t r u m e n t u m™. Si aprirebbe pero di conseguenza il problema delle ragioni delle due diverse iussiones, difficilmente risolvibile in questa sede, stante l’avarizia della documen tazione in oggetto pervenutaci. Si ripropone così ancora una volta il tema dell’ambiguità tra 1 uso di signa personali del notaio e di quelli della cancelleria genovese già rilevata in altra occasione21. Si tratta di chiarire anche i motivi che inducono (o obbligano) i cancellieri a ricorrere al proprio signum per convalidare documenti emanati da organi di governo e redatti dagli stessi cancellieri nell’esercizio di funzioni subalterne di ufficiali del comune, e, al contrario, singoli notai a servirsi di signa cancellereschi 20 Altri esempi di mandati di redigere publicam scripturam cui corrisponde l’autentica con il signum populi in H. P. M., Liber iurium Reipublicae Genuertsis, II, Torino 1857, doc. CCCXXVIII (del 7 giugno 1395); E. Jarry, Les origines de la domination frangaise a Gènes (1392-1402), Parigi 1896, p. 479 (processo verbale del 9-23 ottobre 1396); altro in Liber iurium cit., II, doc. CLXXX (del 25 luglio 1335), di particolare rilievo perché lo stesso notaio nei due documenti seguenti (CLXXXI-CLXXXII, dello stesso anno), si sottoscrive con il proprio signum personale, laddove la iussio fa esplicito riferimento alla redazione di un publicum instrumentum; v. anche doc. 1/5. 21 Cfr. Documenti della maona di Chio (secc. XIV-XVI), a cura di A· Rovere, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », n. s., XIX/II, 1979, pp. 52-56. — 76 — nell autenticazione di documenti privati72. È naturalmente un tema che va ben oltre questa breve nota d’archivio che evidenzia come le interconnessioni tra l’attività pubblica e privata dei notai che sono anche cancellieri del comune e gli usi della documentazione cancelleresca genovese rimangano ancora tutti da studiare. DOCUMENTI23 I 1389, marzo 29, Genova Antoniotto Adorno, Doge, e il consiglio degli Anziani del Comune di Genova accordano a Nicolò de Mari da Moneglia e ad altri cittadini genovesi il diritto di rappresaglia sugli uomini di Rodi a causa di un’imbarcazione genovese distrutta dai Veneziani nel porto di Rodi. Copia autentica [B] in Archivio Cattaneo Adorno di Genova, carte da inventariare. [I] In nomine Domini amen. Illustris et magnificus dominus, dominus Antoniotus Adurnus, Dei gratia Ianuensium dux et populi de- 22 Cfr. Le carte del monastero di San Benigno di Capodifaro (secc. XII-XV), a cura di A. Rovere, in «Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n.s., XXIII/I, 1983, docc. 140-141 e p. XXVII: in questi casi Gregorio de Labayno, che si qualifica semplicemente notarius, usa il signum populi per autenticare un documento privato in forma di notifica o lettera patente; analogamente lo stesso notaio autentica una procura del 16 dicembre 1392: Biblioteca della Società Ligure di Storia Patria di Genova, pergamene, cartella 328, n. 68; altro esempio, del notaio Martino de Morano, del 19 giugno 1408: ibid., cartella 329, n. 8. 23 Capoversi, numeri e corsivi sono stati introdotti per facilitare la lettura della documentazione. — 77 — fensor, in presentia, consilio et consensu consilii quindecim Ancianorum eiusdem, et ipsum consilium in sufficienti et legittimo numero congregatum, in presentia, auctoritate et decreto prefati magnifici domini . . ducis, et quorum Ancianorum qui interfuerunt nomina sunt hec, videlicet: Bartholomeus Longus prior, dominus Iohannes de Innocen tibus legumdoctor, dominus magister Nicolaus Angeli fixicus, Vesconte Mallagamba de Arenzano, Gaspal Cochalosa, Angelus de Carpina aci mator, Luchinus Cireus de Modulo, Dagnanus Bochonus de Sturla, Da gnanus Carpenetus, Guirardus Caparagia et Bartolomeus de ^ So ario lanerius, necnon officium Octo provisionis in quo officio sex inter ue runt quorum nomina sunt hec, videlicet: dominus Enricus de Illioni us legumdoctor, Raffus Griffiotus, Neapoleo Lomellinus, Iohannes Impe rialis condam Gabrielis, Iulianus de Castro condam Lanzaroti et Caro lus Cataneus, habentes plenam noticiam et scientiam de quadam supp i catione coram eis porecta per Nicolaum de Mari de Monelia, here em quondam Andalo de Mari de Monelia, olim patroni cuiusdam coc e duarum copertarum conbuste in portu Roddi, Gentilem de Grima ^ s, Gabrielem Pillavicinum, Leonelem Lomellinum et alios participes dicte coche, petentes laudes et represalias concedi iuxta sententiam declara tionis et relationis facte per officium mercantie civitatis Ianue pre atis magnifico domino, domino .. duci et consilio et cuius peticionis tenor talis est: [1] Excellentie ducali eiusque venerando Ancianorum consilio humiliter supplicatur, nomine et pro parte Nicolai de Mari de Monelia, heredis quondam Andalo de Mari de Monelia, burgensis Peyre, olim domini et patroni cuiusdam coche duarum copertarum combuste in por tu sive in lo Mandrachi Roddi culpa et deffectu illorum de Roddo per Venetos, tunc inimicos communis Ianue, Gentilia de Grimaldis, Gabrielis Pillavicini, Leonelis Lomellini et aliorum participum dicte coche, quod cum anno proxime preterito, die XVIa iulii, ipsi superius nominati obtulerunt quandam supplicationem antedicte ducali excellentie et venerando consilio antedicto petendo eisdem concedi laudes represalia-rum ac cambiandi licentia pro quantitate pro qua probatum esset per eos coram officialibus sive tractatoribus officii mercantie civitatis Ianue ipsos esse et fuisse dampnificatos culpa et defectu illorum de Roddo et prout et sicut in dicta peticione ad quam se referunt continetur. Cui supplicationi extitit responsum per prefatam ducalem magnificentiam — 78 - et consilium antedictum in forma infrascripta: [2] Responsio magnifici domini, domini . . ducis etc. et sui consilii Ancianorum est quod officium mercantie civitatis Ianue, servata forma capitulorum et statutorum civitatis Ianue et ipsius officii declarantium quo modo et qua forma laudes represaliarum concedi possunt, ex parte ipsius officii fiat et exequatur super premissis supplicatione et requisitis omnia ea ad que tenetur et debet vigore dictorum statutorum et refferat. [1] Et verum sit quod officium predictum mercantie et officiales ipsius officii concorditer, auditis iuribus et rationibus ipsorum patroni et participum, servata forma statutorum et ordinamentorum civitatis Ianue et ipsius officii, de quibus in dicta ducali responsione continetur, matura deliberatione pensata et participato consilio iurisperitorum contentorum in ordinamentis predictis cognoverunt et declaraverunt ipsos Andalo patronum et participes coche conbuste fuisse dampnificatos culpa et defectu dictorum de Roddo in quantitatem ducatorum quinque millium quingentorum auri pro dicta cocha et occasione ipsius tantum, referentes laudes et represalias concedendas esse et concedi debere eisdem contra res, bona et personas dicte universitatis hominum Roddi pro quantitate predicta et prout et sicut in actis dicti officii mercantie, scriptis manu Michaelis de Tellia, notarii et scribe dicti officii, plenius continetur, ad que acta se referunt et que dicta, signata et publicata manu dicti notarii exibuerunt et producerunt et ad presens exibent et producunt. [3] Post que supradicti supplicantes M°CCC°LXXXVIII0, die prima decembris, aliam obtulerunt supplicationem prefate ducali excellentie et consilio antedicto, petendo et requirendo, omni modo, via, iure et forma quibus melius potest, in subsidium iuris ipsorum et in et pro observatione statutorum et ordinamentorum communis Ianue et officii predicti mercantie eisdem laudes represaliarum et cambiandi licentiam per prefatam dominationem et ducalem excellentiam et consilium antedictum contra dictos de Roddo dari et concedi secundum declarationem et rellationem factam per dictum officium mercantie et officiales ipsius officii prefate ducali excellentie et consilio antedicto (et consilio antedicto); cui supplicationi supradictis millesimo et die extitit responsum in forma infrascripta: [4] Responsio magnifici domini, domini .. ducis Ianuensium etc. — 79 — et sui consilii XVcim Ancianorum est quod dominus vicarius ducalis videat et cognoscat si per dictos supplicantes vel legittimam personam sive legittimas personas pro eis fuerunt facte et observate solempnitates que requiruntur secundum formam statutorum et ordinamentorum communis Ianue fieri ad concedendas laudes represaliarum requisitas per dictos supplicantes ut supra an ne et referat prefatis magnifico domino, domino .. duci et consilio. [3] Ut predicta omnia clare aparent in actis ducalis cancellarie scriptis manu Conradi Mazurri, notarii et cancellarii, occasione cuius re sponsionis facte super dicta supplicatione per iamdictam ducalem exce lentiam et consilium antedictum, prefatus dominus vicarius in scriptis retulit quod per supradictos supplicantes, nominibus suis et aliorum participum in dicta cocha, fuerunt facte et observate solempnitates que observari requiruntur secundum formam capitulorum et per consequens potest per prefatum magnificum dominum .. ducem et suum consilium procedi ad laudes et represalias eisdem concedendas dictis supplicanti bus nominibus quibus ut supra contra presidentes et regentes in Ro o et contra universitatem Roddi et contra subdictos et bona ipsorum et dictorum regentium in Roddo et dicte universitatis pro quantitate et usque ad quantitatem ducatorum quinque millium quingentorum auri iuxta et secundum formam sententie supradicte declarationis dicti officii mercantie, et hoc nulla citatione seu requisitione decetero fienda pro parte prefatorum magnifici domini, domini .. ducis et sui consilii de dictis regentibus in Roddo nec de dicta universitate Roddi etc. inseren do quod servetur forma a dicto capitulo traddita que talis est, videlicet quod forma dictarum laudum et represaliarum concedendarum per ordi nem scribatur et postmodum ad litteram legatur coram prefato magnifico domino, domino .. duce et consilio; ipsa sic lecta exponatur per prefatum magnificum dominum, dominum .. ducem aut priorem dictorum dominorum Antianorum, si placet eidem magnifico domino, domino . . duci et consilio dictas laudes et represalias concedere et eo casu teneantur se secrete absolvere ad lapillos albos et nigros ita quod si due partes dictorum lapilorum inventi fuerunt albi intelligatur obtinuisse et tunc ipsas laudes et represalias prefati magnificus dominus, dominus . . dux et consilium concedere teneantur ut supra dictum est, si vero minus quam due partes albi fuerint, tunc intelligatur non obtinuisse et nullo modo dicte laudes et represalie concedi possint nec etiam postea possit — 80 — exponi in consilio usque ad biennium tunc proxime subsequente. Item retulit dictus dominus vicarius quod in dicto consilio fiendo ad dictos lapilos albos et nigros et in ipsius examine non possit interesse aliquis qui sit pater filius, socer vel gener, frater vel consanguineus, germanus sive cognatus alicuius supplicantium nec participum dicte coche et prout et sicut in dicta rellatione facta per prefatum dominum . . vicarium ducalem plenius continetur, ad quam se referunt et quam exibent et producunt. Unde, cum predicta omnia et singula supradicta vera sint et eisdem Andalo patrono sive heredi suo et participibus coche predicte compectat ius habendi, petendi et requirendi laudes et represalias contra supradictos de Roddo, modo et forma declaratis tam per officium tractatorum mercantie civitatis Ianue quam per prefatum dominum vicarium ducalem pro supradicta quantitate ducatorum quinque millium quingentorum auri de quibus in supradictis declarationibus factis per dictum officium et vicarium predictum plena fit mencio, idcirco supra-dicti supplicantes, omni modo, via, iure et forma quibus possunt, petunt et requirunt in subsidium iuris ipsorum et in et pro observatione statutorum et ordinamentorum communis Ianue et officii predicti mercantie eisdem laudes represaliarum et cambiandi licentiam per prefatam ducalem excellentiam et consilium antedictum contra superius nominatos de Roddo dari et concedi debere, secundum declarationem et rellatio-nem factam eidem magnifico domino, domino . . duci et consilio Ancianorum antedicto per dictos tractatores officii mercantie civitatis Ianue et secundum declarationem et rellationem supradicti domini vicarii in forma consueta aliis civibus Ianuensibus dari et concedi et de sententia declaracionis et rellationis facte per officium mercantie, cuius tenor talis est: [5] In nomine Domini amen. Officium Octo tractatorum mercantie civitatis Ianue, in quo interfuit legittimus et sufficiens numerus ipsorum officialium et quorum qui interfuerunt nomina sunt hec: domini Conradus Burgarus prior, Antonius Cataneus quondam Iacobi, Antonius de Vernatia speciarius, Laurentius Imperialis, Antonius Rex, Vit-tus Centurionus olim Bestagnus et Manuel de Mari quondam Luchini, volens procedere ad expeditionem cuiusdam mandati ducalis contenti in quadam peticione oblata per Gentilem de Grimaldis, Gabrielem Pilla-vicinum et Leonelem Lomellinum coram magnifico et excelso domino, domino .. duce Ianuensium et venerando Ancianorum consilio — 81 — M°CCC0LXXXVIII°, die XVIa iullii, suis nominibus propriis et tamquam participes coche olim patronizate per condam Andalo de Mari de Monelia et nomine et vice sociorum suorum participum in dieta cocha, scripti manu Antonii de Credentia, notarii et cancellarii prefati magnifici domini .. ducis et consilii, supradictis millesimo et die, visis peti-cione oblata coram dictis Octo tractatoribus mercantie civitatis Ianue, in qua peticione est inserta peticio oblata coram ipso magnifico domino, domino .. duce et venerando Ancianorum consilio per prefatos Gentilem et socios superius nominatos nominibus quibus ut supra cum re sponsione ducali de qua supra facta est mentio, cuius peticionis tenor talis est: [6] Coram vobis dominis Octo tractatoribus mercantie civitatis Ianue exponunt et dicunt Gentilis de Grimaldis, Gabriel Pillavicinus et Leonel Lomellinus, eorum nominibus propriis et nomine et vice aliorum participum et sociorum suorum in quadam navi sive cocha patrozinata per quondam Andalo de Mari de Monelia, quod veritas est quod ipse Gentilis et socii superius nominati nominibus quibus ut supra obtulerunt quandam supplicationem ducali excellentie et consilio Ancianorum civi tatis Ianue in formam infrascriptam, cui supplicationi per prefatam u calem excellentiam et consilium Ancianorum antedictum extitit respon sum ut inferius continetur: [7] Excellentie ducali eiusque venerando consilio Ancianorum humiliter supplicatur pro parte Gentilis de Grimaldis, Gabrielis Pillavi cini et Leonelis Lomellini, eorum nominibus propriis tamquam partici pum coche olim patronizate per quondam Andalo de Mari de Monelia et nomine et vice aliorum sociorum suorum participum in dicta cocha, quod cum dictus quondam Andalo patronus esset cum dicta sua cocha in portu Roddi tempore guerre tunc vigentis inter magnificum commu ne Ianue, ex una parte, et commune Venetiarum, ex altera, et nova habuisset quod certe gallee Venetorum que transibant ad partes Cypri ibi venire debebant, habuit recursum ad mercatores Ianuenses ibi exi-stentes, petendo ab eis consilium super salute et defensione dicte navis cum qua de dicto loco recedere potuisset in casu quo per ipsos sibi fuisset consultum. Qui mercatores existentes in Roddo unanimiter deliberaverunt eligere quatuor sapientes qui se conferrent ad presentiam reverendi in Christo patris et domini, domini Bertrandi Frocca, tunc locumtenentis in Roddo pro reverendissimo domino magistro hospitalis — 82 — Sancti Iohannis Ierosolimitani etc., et consilii eiusdem et dicti loci pro securitate et tutione habenda pro personis et navigiis omnium Ianuen-sium tunc in dicto loco Roddi existentium ac rebus et bonis ipsorum. Qui sapientes ellecti, quorum nomina fuerunt Gabriel Picamilium, Bar-tolomeus de Mari, Sorleonus de Rappallo et Andalo predictus, de mandato et ex commissione aliorum Ianuensium existentium in dicto loco Roddi, fuerunt ad presentiam domini fratris Bertrandi, prefati locumte-nentis ut supra, requirentes ab eo tamquam a dicto gubernatore dicti loci si in dicto portu Roddi navigia Ianuensium possent stare salva et secura ita et taliter quod Veneti existentes in galeis eorum que ibi expectabantur ipsa navigia damnificare non possent etb in quantum dicta navigia salva et secura in dicto portu Roddi stare non possent deliberaverunt patroni et ceteri Ianuenses in dicto loco existentes ipsa navigia reducere ad loca ubi dicta navigia a dictis Venetis inimicis eorum dampnificari non possent. Qui frater Bertrandus consulte eisdem sapientibus ellectis ut supra, pro se et dicta comunitate Roddi quam gubernabat, respondidit quod ipsi Ianuenses cum eorum navigiis, rebus et bonis starent in dicto loco et portu Roddi salvi et securi prout et sicut si essent in domibus propriis ipsorum et mallent ipsi de Roddo ante relinquere et perdere mansionem ipsorum quam permittere Ianuenses et navigia ipsorum in predicto portu dampnificari, promittentes ipsos Ianuenses et navigia ipsorum defendere et, ut melius et habilius defendere possent, voluerunt quod navigia Ianuensium et specialiter cocha dicti Andalo intraret in loco de lo Mandraihi, loco tuto et securo. Qui Ianuenses tunc in dicto loco Roddi existentes, auditis responsionibus, promissionibus et oblationibus prefati fratris Bertrandi gubernatoris et aliorum de Roddo, deliberaverunt quod dicta navigia Ianuensium et specialiter cocha dicti Andalo de dicto portu non recederet sed se tira-ret in dicto loco de lo Mandraihi prout mandaverat predictus dominus frater Bertrandus gubernator ut supra, credentes firmiter habere ab ipso et illis de Roddo auxilium, consilium et favorem ad defensionem dicte navis prout promiserat. Contigit quod transactis aliquibus diebus galee predicte Venetorum ibi applicuerunt et ceperunt vele ipsam cocham cum aliis navigiis Ianuensium comburere in dicto loco de lo Mandraihi, tuto et securo et in quo nulla offensio per ipsos Venetos fieri potuisset dicte coche si ipsi de Roddo permisissent dictum Andalo et Ianuenses ibi existentes dictam cocham defendere, set nedum ipsi de Roddo dictam - 83 — cocham defendere voluerunt prout promiserant, set, quod deterius est, Ianuenses armatos ad defensionem dicte coche cum minis et offensionibus expulerunt ita et taliter quod dicti Veneti cum uno copano miserunt paucos homines ad comburendum dictam cocham, propter quod ipse Andalo et participes dicte coche, defectu et culpa dicti domini fratris Bertrandi, domini et gubernatoris dicti loci, et aliorum de Roddo, fuit dampnificatus in quantitatem ducatorum auri octo millium et ultra, ut predicta clare apparent per testificationes testium productorum in Peyra ad eternam rei memoriam per dictum Andalo. Quare, cum predicta vera sint et ipsis participibus et patrono dicte coche conpetat ius agendi contra dictos de Roddo, qui fuerunt causa dicti damni dictorum participum, a quibus ius et iusticia fuit denegata pluries et denegatum et a quibus nulla emendea vel satisfacio eisdem participibus fienda exigi posset vel haberi nisi per prefatam excellentiam ducalem et consilium antedictum eidem Andalo patrono et participibus dicte coche concederentur laudes represaliarum contra dictos de Roddo, comunitatem et universitatem dicti loci et omnium et singulorum hominum dicte universitatis singulariter et in solidum pro quantitate pro qua probatum fuisset ipsum Andalo et participes dicte coche defectu et culpa ipsorum de Roddo dampnificatos et quia laudes represaliarum concedi non possunt nixi ex deliberatione Octo officialium tractatorum mercantie civitatis Ianue, idcirco predicti participes superius nominati, pro se et aliis participibus dicte coche ut supra, omni modo, via, iure et forma quibus melius possunt, petunt et requirunt supplicationem predictam et probationes factas et fiendas ostendere et ostendi facere Octo tractatoribus mercantie, qui videant et examinent predicta et referant prefate ducali excellentie et consilio antedicto si laudes represaliarum et cambiandi licentiam occasione predicta concedende et concedenda sunt per prefatam ducalem excellentiam et consilium antedictum et pro prefata quantitate probatum fuerit ipsos patronum et participes dampnificatos fuisse culpa et defectu ipsorum de Roddo ex forma ordinamentorum dicti officii et specialiter cuiusdam ordinamenti positi sub rubrica Quod laudes represaliarum concedi possint secundum formam presentis capituli noti obstantibus aliquibus aliis statutis et ordinamentis in contrarium loquen-tibus, quod capitulum participes superius nominati exibent et producunt coram vobis prefata ducali excellentia et consilio eiusdem antedicto M°CCC°LXXXVIII0, die XVP iulii. — 84 — [2] Responsio magnifici domini, domini . . ducis Ianuensium etc. et sui consilii Ancianorum est quod officium mercantie civitatis Ianue, servata forma capitulorum et statutorum civitatis Ianue et ipsius officii declarantium quo modo et qua forma laudes represaliarum concedi possint ex parte ipsius officii, faciat et exequatur superc premissis supplicatis et requisitis omnia ea ad que tenetur et debet vigore dictorum statutorum et refferat. Extractum est ut supra de actis publicis cancellarie ducalis communis Ianue. POPULUS. Antonius de Credentia notarius et cancellarius. [6] Et volentes predicti Gentilis, Gabriel et Leonel superius nominati nominibus quibus supra quod procedatur ad cognitionem et declarationem omnium et singulorum de quibus supra in dicta eorum requisitione plenius continetur per prefatos Octo sapientes, tractatores officii mercantie civitatis Ianue, modo et forma quibus eisdem officialibus per prefatam excellentiam ducalem et consilium antedictum Ancianorum ut supra extitit ordinatum, constituti in iure et in presentia dicti officii mercantie, petentes et requirentes omni modo, via, iure et forma quibus melius possunt, nominibus quibus supra per ipsum officium mercantie et officiales dicti officii in dicta ducali responsione nominatos videri et examinari predicta requisita per ipsos Gentilem et socios participes dicte navis, modo et forma de quibus in dictis eorum statutis et ordinamentis plenius continetur, ad que statuta et ordina-menta se referunt, et visis et examinatis atque declaratis predictis contentis in supradicta requisitione prefate ducali excellentie et consilio Ancianorum antedicto refferre et renunciare et in scriptis dare in omnibus et per omnia prout in dictis statutis et ordinamentis plenius continetur, declarando laudes et represalie et cambiandi licentiam et concedende esse et concedenda patrono et participibus dicte navis pro supradicta quantitate octo millium auri de quibus in dicta supplicatione continetur per ipsam ducalem excellentiam et consilium antedictum super rebus et bonis et personis sive contra res, bona et etiam contra personas et homines Roddi et cuiuslibet eorum generaliter, singulariter et in solidum, in quacumque mondi parte que per commune Ianue distringatur, et tam in mari quam in terra, ita quod ipsi de Roddo et quilibet eorum realiter et personaliter conveniri et detineri possint, capi et detineri occasione predicta in quibuscumque terris et locis subdictis com- — 85 — muni Ianue, ita etiam ut ubicumque valleant et effectualiter observentur et prout in civitate Ianue observarentur et valerent laudes represaliarum et cambiandi licentia predicte et in omnibus et per omnia prout in dictis statutis et ordinamentis plenius continetur, et predicta petunt omni modo, via, iure et forma quibus melius possunt, salvo eisdem nominibus quibus ut supra iure addendi, minuendi, mutandi, cumulandi, corrigendi et alterius peticionis de novo faciendi et ad corroborationem et demonstrationem iurium et rationum dictorum patroni et participum et cuiuslibet ipsorum et in quantum pro ipsis et quolibet ipsorum faciat et non aliter vel alio modo predicti Gentilis et socii superius nominati nominibus quibus ut supra exibent et producunt iura et rationes infra-scripta et infrascriptas: et primo supplicationem predictam cum responsione ducalis excellentie et consilii predicti Ancianorum de qua supra facta est mencio, signata et publicata manu Antonii de Credentia notam et cancellarii, que incipit in prima linea « Excellentie ducali eiusque » etc. et finit in ultima, ante presentationem notarii « refferat »; item quoddam capitulum sive ordinamentum positum sub rubrica Quod laudes represaliarum concedi possint secundum formam presentis capituli, quod capitulum seu ordinamentum est in capitulorum libro et ordinamentorum officii mercantie et est extractum de dicto volumine per Michaelem de Tellia, notarium et scribam dicti officii, quod incipit Quia secundum varietatem d etc. et finit in ultima, ante subscriptionem notarii in aliquo derrogatum·, item quandam proptestacionem et requisitionem factam per dictum condam Andalo supradictis dominis fratri Bertrando, pre-ceptori et locumtenenti reverendissimi domini, domini . . magistri hospitalis Sancti Iohannis Ierosolimitani, et aliis de Roddo de damno et interesse ipsius Andalo, que apparet in quadam apapiru in qua manu propria subscripti sunt Sorleonus de Rappalo, Bartholomeus de Mari, Gabriel Pichamilium et Iohannes Campana, testes ad predicta vocati et rogati, que incipit in prima linea « In nomine Domini amen. M°CCC°LXXVIII0 » etc. et finit in ultima, ante subscriptionem predictorum « messer Andaro da Ma da Moneia »; item attestationes testium productorum in Peyra ad eternam rei memoriam coram domino .. potestate Peyre per dictum Andalo contra et adversus dictos de Roddo, que attestaciones fuerunt signate et publicate manu Bartholomei de Castelliono, notarii et scribe curie Peyre, sigillate sigillo communis, per quorum testium dicta apparet ipsum Andalo patronum probasse que in eius requisitione — 86 — continentur et prout et sicut in ipsis attestationibus plenius continetur, que attestationes incipiunt in prima linea « In nomine Domini amen. Coram vobis » etc. et finiunt in ultima, ante subscriptionem notarii, « benemerito » etc.; item litteras scriptas per dominum . . potestatem Peyre dictis de Roddo continentes quatenus eidem Andalo patrono satisfacere procurarent de dampno passo per ipsum Andalo defectu et culpa ipsorum, que littere scripte fuerunt M°CCCL°XXX°, die XXVP octobris, per Bartholomeum de Castilliono, notarium et scribam curie Peyre, que sunt in manuali ubi sunt dicta et attestationes testium supra-dictorum receptorum per dictum Bartholomeum; item quoddam instrumentum scriptum manu Petri de Grota de Clavaro notarii M°CCC° LXXVIII, die XIIP ianuarii; item quoddam aliud instrumentum scriptum manu Petri de Grota notarii M°CCC°LXXVIII, die XIP marcii. M°CCC°LXXXVIII0, die XXP iulii deposita et presentata in iure et in presentia dictorum dominorum officialium per dictos Gentilem de Grimaldis et Leonelem Lomellinum suis propriis nominibus ac nomine et vice dicti Gabrielis Pilavicini unaa cum suprascriptis scripturis de quibus supra facta est mentio. [9] Ea die. Dictus Gabriel, constitutus in iure dicti officii, in presentia mei Iohannis de Monleone, notarii et scribe dictorum dominorum officialium, habens notitiam de supradicta peticione presentata et oblata per dictos Gentilem et Leonelem, suis nominibus et nomine et vice ipsius Gabrielis, et de presentatione dictarum peticionis et scripturarum de quibus supra facta este mentio, dictam presentationem et depositionem dictarum peticionis et scripturarum ratificat et approbat et ipsam peticionem et scripturas de quibus supra facta est mentio ad cautelam et de novo iterum suo proprio nomine deponit et presentai. [5] Visis etiam et dilligenter inspectis et examinatis iuribus, rationibus et scripturis exibitis et productis ut supra pro parte participum dicte navis et capitulis, statutis et ordinamentis officii mercantie et specialiter capitulo et ordinamentof quod est in volumine capitulorum et ordinamentorum officii mercantie posito sub rubrica Quod laudes represaliarum concedi possint secundum formam presentis capituli et capitulis et ordinamentis communis Ianue de quibus in commissione ducali plena8 fit mentio et omnibus hiis que dicti participes dicte navis dicere, proponere et allegare voluerunt, visa et diligenter inspecta commissione dicto officio mercantie facta per magnificum dominum, do- — 87 — minum .. ducem et consilium suum Ancianorum, scripta manu Antonii de Credentia, notarii et cancellarii communis Ianue, M°CCC°LXXXVIII0, die XVP iulii, de qua supra facta est mencio et super predictis omnibus et singulis habita et pensata matura deliberatione, participato consilio et examine domini vicarii prefati magnifici domini, domini . . ducis Ianuensium etc., in observatione capituli de quibus supra facta est mencio et aliorum iurisperitorum de quibus eidem officio mercantie visum fuit, Christi nomine invocato et Deum semper habendo pre occulis et in mente, omnes unanimes et concordes, nemine discrepante, dicunt, cognoscunt et declarant supradictum officium mercantie et officiales ipsius de quibus supra facta est mentio, omni modo, via, iure et forma quibus melius possunt, tam ex commissione dicto officio facta per prefatum magnificum dominum, dominum . . ducem Ianuensium etc. et consilium Ancianorum, scripta manu Antonii de Credentia, notarii et cancellarii, M°CCC°LXXXVIII0, die XVP iullii, de qua supra facta est mentio, quam ex forma statutorum et ordinamentorum supradicti officii mercantie de quibus supra facta est mentio, dictum Andalo de Mari de Monelia, patronum dicte coche combuste ut supra, et participes ipsius coche culpa et defectu dicti domini fratris Bertrandi, gubernatoris Roddi et tunc locumtenentis reverendissimi in Christo patris et domini, domini .. magistri domus et hospitalis Sancti Iohannis Ieroso-limitani, fuisse damnificatum et damnificatos per dictos Venetos inimicos communis Ianue pro et occasione dicte coche et furnimentorum ipsius et naulorum que ipse patronus et participes habuissent tantum et culpa et defectu aliorum de Roddo qui nedum dictam cocham deffen-dere noluerunt, set prohibuerunt ne defenderetur per Ianuenses tunc ibi existentes, in quantitatem ducatorum quinque millium quingentorum auri boni et iusti ponderis et pro dicta quantitate cognoscunt et declarant occasione predicta fuisse probatum, unanimes et concordes, cum consilio, examine et deliberatione prefati domini vicarii ducalis et aliorum iurisperitorum requisitorum per dictum officium prout eisdem officialibus visum fuit et sic refferunt. Item dicunt, cognoscunt, declarant et referunt predicti tractatores et officiales mercantie, unanimes et concordes ut supra, et renunciant et in scriptis dant predictis magnifico et excelso domino, domino Antonioto Adurno, Dei gratia Ianuensium duci etc., et consilio Ancianorum de quibus supra facta est mentio laudes et represalias et cambiandi licentiam concedendam et concedendas esse dicto Andalo patrono et participibus dicte coche conbuste sive heredibus suis occasione predicta quantum pro dicta quantitate ducatorum quinque millium quingentorum auri boni et iusti ponderis super rebus, bonis et personis sive contra res, bona et personas hominum Roddi et cuiuslibet eorum et alios quoscumque subdictos et districtuales dicte domus et hospitalis Roddi et cuiuslibet eorum in quibuscumque locis subdictis communis Ianue ita quod ipsi de Roddo, subdicti et districtuales ipsius et quilibet ipsorum realiter et personaliter, in mari et in terra, in quacumque mondi parte que per Ianuenses distringatur conveniri possint, capi et detineri occasione predicta in solidum usque ad integram satisfationem dictorum ducatorum quinque millium quingentorum auri ad instanciam dicti patroni et participum dicte navis vel legitime persone pro eis et in omnibus et per omnia prout in capitulis et ordinamentis dicti officii mercantie plenius continetur et sic ut supra refferunt, renunciant eth in scriptis dant per prefatum magnificum dominum, dominum . . ducem Ianuensium etc. et eius consilium Ancianorum fieri debere, reservantes predicti officiales et tractatores mercantie civitatis Ianue predictis Andalo patrono, participibus et aliis quibuscumque damnificatis omnia iura eisdem competentia et competitura contra dictos de Roddo pro aliis damnis passis per ipsos vel aliquem ipsorum alia occasione quam occasione dicte coche, furnimentorum et naulorum ipsius ita quod per presentem rellationem et declarationem non intelligatur esse derrogatum iuribus ipsorum, maxime quia dicti officiales et officium non cognoverunt nec declaraverunt nisi de damnis coche predicte, furnimentorum et naulorum ipsius et de predictis omnibus et singulis rogaverunt predicti officiales et officium mercantie civitatis Ianue per me Michaelem de Telia confici debere hanc publicam scripturam in actis dicti officii mercantie. Acta fuerunt predicta omnia Ianue, in palacio dugane, in camera solita dicti officii, ipsius solite residende, anno dominice nativitatis M°CCC°LXXXVHI°, indicione Xa secundum cursum Ianue, die IIIIa augusti, in vesperis, presentibus testibus ad hec specialiter vocatis et rogatis Iohanne de Monleono notario, consocio meo in presenti scribania, et Pelegrino de Recho, filio Baxilii, civibus Ianue etc. Extractum est ut supra de actis publicis officii mercantie per me Michaelem notarium infrascriptum. OFFICIUM MERCANTIE. Michael de Tellia, notarius et scriba — 89 — dicti officii. [I] Visis etiam et diligenter inspectis quadam peticione oblata pre-fato magnifico domino, domino .. duci Ianuensium etc. et eius venerando Ancianorum consilio pro parte heredis quondam Andalo, patroni predicti, Gentilis de Grimaldis, Gabrielis Pillavicini, Leonelis Lomellini et aliorum participum dicte coche cum responsione subsecuta per pre-fatam ducalem excellentiam et consilium antedictum M°CCC°LXXXVIII , die prima decembris, necnon rellatione vicarii ducalis facta eidem ducali excellentie et consilio antedicto occasione responsionis predicte M°CCC°LXXXVI11, die HIP decembris, et cuius quidem peticionis, responsionis et rellationis tenor sequitur in hac forma et primo in inscriptione scriptum est « Rellatio domini Iacobi Landi de Sarzana, ducalis vicarii, facta super comissione ducalis magnificentie et consilii eiusdem mediante supplicatione producta pro parte heredis quondam Andalo de Mari de Monelia, Gentilis de Grimaldis et aliorum in dicta supplicatione contentorum », in interiori parte scriptum est: [9] In nomine Domini amen. Illustri et magnifico domino, domino Antonioto Adurno, Dei gratia Ianuensium duci et populi defensori, necnon venerando ac circumspecto consilio dominorum quindecim Ancianorum eiusdem, dominus Iacobus de Sarzana, ducalis vicarius, cui per dictam magnificentiam ducalem et suum consilium fuit facta comissio mediante quadam supplicatione, ducali excellentie porecta pro parte heredis quondam Andalo de Mari de Monelia patroni, Gentilis de Grimaldis, Gabrielis Pillavicini, Leonelis Lomellini et aliorum participum cuiusdam coche duarum copertarum combuste in portu Roddi per Venetos inimicos communis Ianue et cuius supplicationis et responsionis inde subsecute tenor talis est: [1] Excellentie ducali eiusque venerando Ancianorum consilio humiliter supplicatur nomine et pro parte heredis quondam Andalo de Mari de Monelia patroni, Gentilis de Grimaldis, Gabrielis Pillavicini, Leonelis Lomellini et aliorum participum cuiusdam coche duarum copertarum combuste in portu Roddi per Venetos inimicos communis Ianue quod cum hoc anno, die XVIa iullii ipsi superius nominati obtulerunt quandam supplicationem antedicte ducali excellentie et consilio antedicto, petendo eisdem concedi laudes et represalias ac cambiandi licentiam pro quantitate pro qua probatum esset per eos coram officialibus et tractatoribus mercantie civitatis Ianue ipsos esse et fuisse damni- — 90 — ficatos culpa et defectu illorum de Roddo et prout et sicut in dieta peticione ad quam se refferunt plenius continetur. Cui supplicationi extitit responsum in forma infrascripta: [2] Responsio magnifici domini, domini . . ducis Ianuensium etc. et sui consilii Ancianorum est quod officium mercantie civitatis Ianue, servata forma capitulorum et statutorum civitatis Ianue et ipsius officii declarantium quo modo et qua forma laudes represaliarum concedi possunt, ex parte ipsius officii faciat et exequatur super premissis supplicatione et requisitis omnia ea ad que tenetur et debet vigore dictorum statutorum et refferat. [1] Et verum sit quod officium predictum mercantie et officiales ipsius officii concorditer, auditis iuribus et rationibus ipsorum patroni et participum, servata forma statutorum et ordinamentorum civitatis Ianue et ipsius officii de quibus in dicta ducali responsione continetur, matura deliberatione pensata et participato consilio vicarii ducalis et aliorum iurisperitorum contentorum in dictis ordinamentis, cognoverunt et declaraverunt ipsos Andalo et participes coche combuste fuisse damni-ficatos culpa et defectu dictorum de Roddo in quantitatem ducatorum quinque millium quingentorum auri pro dicta cocha et occasione ipsius tantum, referentes laudes et represalias concedendas esse et concedi debere eisdem contra res, bona et personas dicte universitatis hominum Roddi pro quantitate predicta et prout et sicud in actis predicti officii mercantie, scriptis manu Michaelis de Tellia, notarii et scribe dicti officii, plenius continetur ad que acta se refferunt et que acta, signata et pubblicata manu dicti notarii, exibent et producunt coram prefatis ducali excellentie 1 et consilio antedicto participes predicti qui humiliter petunt et requirunt omni modo, via, iure et forma quibus melius possunt, in subsidium ipsorum iuris et in et pro observatione statutorum et ordinamentorum civitatis Ianue et officii predicti mercantie eisdem laudes represaliarum et cambiandi licentiam per prefatam ducalem dominationem et excellentiam et consilium antedictum contra dictos de Roddo dari et concedi secundum declarationem et rellationem factam per dictum officium mercantie prefate ducali excellentie et consilio antedicto. [5] M°CCC°LXXXVIII, die prima decembris. Responsio magnifici domini, domini .. ducis Ianuensium etc. et sui consilii quindecim Antianorum est quod dominus vicarius ducalis videat et cognoscat si per dictos supplicantes vel legitimam personam sive legittimas personas — 91 — pro eis fuerunt facte et observate solempnitates que requiruntur secundum formam statutorum et ordinamentorum communis Ianue fieri ad concedendas laudes represaliarum requisitas per dictos supplicantes ut supra an ne, et refferat prefatis magnifico domino, domino . . duci et consilio. Extractum est ut supra de actis publicis cancellarie ducalis communis Ianue. POPULUS. Conradus Mazurrus notarius. M°CCC°LXXXVIII0, die IIIP decembris. Deposita in iure et in presentia dicti domini vicarii per dictum Gentilem et Nicolaum de Mari de Monelia, heredem ut asserit dicti condam Andalo, suis et dictis nominibus. [10] Refert ut infra, videlicet quia, visa dicta supplicatione et contentis in ea et vissa dicta responsione dicte supplicationi facte et visa sententia declarationis officii mercantie de qua in dicta supplicatione facta fuit mencio, scripta et signata manu Michaelis de Tellia, notarii et scribe dicti officii, et per dictum officium mercantie lacta hoc anno, die IIIP augusti, in vesperis, viso capitulo communis Ianue posito sub rubrica Quod laudes represaliarum concedi possint secundum formam presentis capituli et cuius capituli beneficium per ipsos supplicantes fuit intentatum et imploratum circa dictas laudes et represalias eisdem concedendas, visis omnibus probationibus et iuribus de quibus in dicta sententia declarationis dicti officii mercantie facta fuit mencio, visis omnibus aliis que videnda fuerunt et super predictis et quolibet predictorum habita matura deliberatione, Christi eiusque matris Mane Virginis gloriosse nominibus invocatis et ipsam semper habendo pre occulis et in mente, refert dictus dominus vicarius prefato magnifico domino, domino . . duci et suo consilio quod per supradictos supplicantes, nominibus suis et nomine et vice aliorum participum in dicta cocha, fuerunt facte et observate solempnitates que observari requiruntur secundum formam dicti capituli Quod laudes represaliarum concedi possint etc. per dictos supplicantes intentati circa dictas laudes et represalias eisdem concedendas et per consequens potest per prefatum magnificum dominum, dominum .. ducem et suum consilium procedi ad dictas laudes et represalias concedendas dictis supplicantibus nominibus quibus supra contra presidentes et regentes in Roddo et contra universitatem Roddi et contra subdictos et bona ipsorum et dictorum regentium in — 92 — Roddo et dicte universitatis pro quantitate et usque ad quantitatem ducatorum quinque millium quingentorum auri, iuxta et secundum formam sententie supradicte declarationis dicti officii mercantie et hoc nulla citatione seu requisitione decetero fienda pro parte prefatorum magnifici domini, domini .. ducis et sui consilii de dictis regentibus in Roddo nec de dicta universitate Roddi si et in quantum prefati magnificus dominus, dominus .. dux et consilium nullam aliam citationem seu requisitionem facere voluerint, ad quas citationes seu requisitiones faciendas ut supra non tenentur, attenta forma dicti capituli Quod laudes represaliarum concedi possint etc. per dictos supplicantes nominibus quibus supra intentati, et eo casu quo prefati magnificus dominus, dominus . . dux et consilium nullam aliam citationem seu requisitionem facere voluerint, set ad dictas laudes concedendas procedere voluerint, servetur forma infrascripta a dicto capitulo tradita que tallis est: Quod forma dictarum laudum.....(v. sopra, p. 80). Item reffert dictus dominus vicarius quod in dicto consilio fiendo ad dictos lapillos albos et nigros et in ipsius examine non possit interesse aliquis qui sit pater vel filius, socer vel gener, frater vel consanguineus, germanus sive cognatus alicuius dictorum supplicantium nec participum dicte coche. [I] Et demum, visis et auditis omnibus hiis de quibus supra facta est mentio, attento prius quod ipsi magnificus dominus . . dux et consilium ad observationem capitulorum et ordinamentorum communis Ianue non tenentur nisi quatenus de ipsorum procedat voluntate et quod in aliis magis arduis negociis communis et singularium personarum in sententiis, deliberationibus et ordinationibus ipsorum ipsi magnificus dominus .. dux et consilium non tenent nec exercent modum et formam lapillorum de quibus in dicto capitulo fit mentio nec tenere intendunt in hoc facto, set potius se habere, agere et facere super predictis et infrascriptis prout et sicut faciunt et hactenus fecerunt super aliis negociis communis Ianue, dicto capitulo vel ipsius forma non obstante, et facta inquisitione non fuerunt inventi seu reperti in consilio dictorum Ancianorum et officio provisionis aliqui qui sint vel fuerint propinqui dicti quondam Andalo seu participum predictorum et super predictis omnibus habita matura et pensata deliberatione, volentes peti-cioni supradicte dictorum damnificatorum annuere tamquam iuste et redere atque ministrare ius et iusticiam quibuscumque, statuerunt, decreverunt et ordinaverunt omni modo, via, iure et forma quibus melius - 93 — potuerunt quod represalie et laudes represaliarum concesse prefatis Andalo patrono et participibus dicte navis combuste damnificatis ut supra, subdictis et districtualibus communis Ianue, per officium mercantie et officiales dicti officii et eorum sententia, declaratione et rellatione lata et facta et scripta manu supradicti Michaelis de Tellia, notarii et dicti officii mercantie scribe, M°CCC°LXXXVIII0, die IIIP augusti, superius inserta sint valide et firme et pro validis et firmis habeantur et reputentur et ipsas represalias et laudes auctoritate presentis decreti concedunt, aprobant et ratificant eo modo et forma quo et qua scripte sunt in dicta sententia, declaratione et rellatione dicti officii mercantie et volunt et mandant haberi debere perpetuam roboris firmitatem, statuentes, firmantes et decernentes quod liceat et licitum sit prefatis An dalo patrono sive heredi suo et supradictis participibus dicte coche damnificatis et cuicumque ipsorum sive legittimis personis pro eis pro quantitate in dicta sententia, declaratione et rellatione dicti officii mer cantie specificata et de qua in ea fit mencio capi et arestari facere tam in personis quam in rebus ipsorum omnes et singulos de Roddo de quibus et prout in dicta sententia, declaratione et rellatione dicti officii mercantie, tam in mari quam in terra, plenius continetur usque a integram solucionem et satisfationem dictorum ducatorum quinque mi lium quingentorum auri de quibus in dicta sententia, declaratione et rellatione officii mercantie plenius continetur, mandantes omnibus et singulis officialibus et magistractibus communis Ianue, in quacumque mondi parte constitutis, auctoritate presentis decreti, quod ipsas laudes et represalias concessas ut supra debeant inviolabiliter observare et ob servari facere sub pena sindicamenti et in predictis et quolibet predic-torum procedere tam ad detemptionem seu captionem bonorum quam personarum ad simplicem requisitionem dictorum damnificatorum seu cuiuslibet eorum vel legittime persone pro eis vel eorum, semper et quandocumque fuerint requisiti, summarie et de plano, omni iuris ordine pretermisso, et de predictis omnibus et singulis prefati magnificus dominus . . dux et consilium mandaverunt fieri presentem publicam scripturam seu instrumentum per Conradum Mazurrum, notarium et cancellarium ipsorum infrascriptum, heredibus dicti condam Andalo seu participibus predictis tradendam in testimonium premissorum. Actum Ianue, in sala magna nova palacii ducalis communis Ianue, anno dominice nativitatis millesimo tricentesimo octuagesimo nono, indicione un- — 94 — decima secundum cursum civitatis Ianue, die XXVIIIP marcii, circa signum, presentibus testibus Petro de Bargalio et Antonio de Credentia notariis et cancellariis et Antonio Pelerano de Camulio, macerio ducali, vocatis et rogatis. (S. T.) Ego Conradus Mazurrus, sacri imperii notarius et communis Ianue cancellarius, predicta composui et scripsi licet per alium extrahi fecerim publicis negociis communis Ianue impeditus, et ut predictis fides adhibeatur me subscripsi et signo meo consueto instrumentorum et meo nomine publicavi et rogatus scripsi et quod ille cassature et cancellature facte in carta quinta in medio presentis quaderni post verba « de quibus supra facta est » usque ad verbum sive scripturam « mencio » illud verbum exclusum que continentur in quinque lineis, quia per exemplantem fuerunt scripta errore fuerunt cassate et locum non habuerunt, set habent et fuerunt scripte non vicio set errore, et illa verba que dicunt in fine dicte carte quinte « et specialiter capitulo et ordinamento » scripta et posita fuerunt prout debuerunt quia per exemplantem fuerunt obmissa. a Gentili: così il ms. b et: in sopralinea 0 super: corretto su supra d varietatem: rie in sopralinea e segue depennato perché ripetuto da Ea die a facta est £ et specialiter ... ordinamento: aggiunto in calce alla carta con segno di richiamo e nel ms. plenam con depennatura del segno abbreviativo di m h nel ms. etiam con segno abbreviativo depennato * excellentie: così il ms. II 1389, marzo 29, Genova Antoniotto Adorno, Doge, e il consiglio degli Anziani del Comune di Genova sospendono l’esecuzione della sentenza di cui al η. I. Copia autentica [B] in Archivio Cattaneo Adorno di Genova, carte da inventariare. — 95 — + Dicto loco et die. Magnificus dominus, dominus .. dux etc. et consilium statuerunt et deliberaverunt quod heredes dicti quondam Andalo vel dicti participes sui in dicto damno seu disrobatione vel aliqua alia persona pro eis vel aliquo eorum non possint vel audeant uti vel aliqualiter exequi dicta laude sine expressa licentia et mandato ipsorum magnifici domini . . ducis et consilii in scriptis, sub pena florenorum decem millium auri aplicandorum communi Ianue, et predicta deliberaverunt presentibus septem de officio provisionis cum consilio quorum dicte laudes concesse sunt in modum predictum et predictam ordinationem fecerunt consideratis conditionibus presentialiter vigentibus. Extractum est ut supra de actis publicis cancellarie ducalis communis Ianue. POPULUS. Conradus Mazurrus, et cancellarius. III 1390, dicembre 20, Genova Giacomo Campofregoso, Doge, e il consiglio degli Anziani del Comune di Genova annullano il decreto di sospensione di cui al n. Zi- Copia autentica [B] in Archivio Cattaneo Adorno di Genova, carte da inventariare. M°CCC°LXXXX°, die XXa decembris. Magnificus dominus Iacobus de Campofregoso, Dei grada Ianuensium dux et populi defensor, et suum consilium quindecim Ancianorum in sufficienti et legittimo numero congregatorum et quorum qui interfuerunt nomina sunt hec, videlicet: Lodisius Iambonus prior, dominus Iohannes de Innocentibus legumdoctor, dominus magister Petrus de Vernatia cirugicus, Damianus de Claparia, Iohannes de Travi, Petrus de Grota notarius, Andriolus Bargaginus de Bissanne, Dondedeus de Sancto Urcisio, Georgius de Casanova condam Benedicti, Clemens de Premen-torio, Antonius Mennaium de Vulturo, Gabriel Leardus, Angerelus Gua-zaygoa de Pulciffera et Richinus de Boliascho, absolventes se super — 96 - infrascriptis ad ballotolas albas et nigras secundum formam regularum communis Ianue et fuerunt invente ballotole albe quindecim et nulla nigra et sic ut infra sequitur obtentum fuit fieri posse, advertentes laudem represaliarum fuisse per dominum Antoniotum Adurnum, olim ducem Ianuensium et suum consilium concessam Nicolao de Mari de Monelia, heredi quondam Andalo de Mari de Monelia, olim patroni cuiusdam navis duarum copertarum combuste in portu Roddi contra illos de Roddo pro ducatis quinque milibus quingentis auri, prout in dicta laude de qua constat publico instrumento scripto manu Conradi Mazurri, notarii et cancellarii communis Ianue, anni curentis M°CCC° LXXX nono, die XXVIIII marcii lacius continetur, et statim post dicte laudis concessionem fuisse per dictos dominum tunc . . ducem et consilium statutum et deliberatum in forma tali.....(segue il η. II senza sottoscrizione) et intellecta supplicatione oretenus facta prò parte heredum dicti quondam Andalo et participum in dicto damno contento in dieta laude requirentium dictam prohibitionem et deliberationem de non utendo dicta laude nec eam exequendo de qua supra fit mentio cum cause propter quas tunc fuerit dicta inhibitio facta sint sopite et super predictis omnibus consideratione prehabita et deliberatione matura in hiis scriptis dictam deliberationem et ordinationem et prohibitionem de non utendo dicta laude nec eam exequendo cassant, revocant et anullant ita quod liceat dictis heredibus dicti quondam Andalo et aliis participibus in dicta laude ex prefatis dicta laude uti et eam exequi dicto statuto, deliberatione et prohibitione in aliquo non obstante et sine metu pene in ea aposite et contente, mandantes ad cautellam de premissis fieri presentem publicam scripturam in actis cancellarie ducalis communis Ianue scribendam et traddendam dictis heredibus seu participibus per me Conradum Mazurrum, notarium et cancellarium in-frascriptum. Extractum est ut supra de actis publicis cancellarie ducalis communis Ianue, scriptis manu notarii et cancellarii infrascripti. POPULUS. Conradus Mazurrus, notarius et cancellarius. — 97 — GIAN BATTISTA CAVASOLA PINEA AMBIGUA PRESENZA FRANCESE NEI CONFLITTI TRA GENOVA E FINALE: RINALDO DRESNAY ED I PATTI DEL 9 APRILE 1449 E DEL 15 SETTEMBRE 1458 L’Archivio di Stato di Genova1 conserva parecchia corrispondenza diretta al balivo Rinaldo o Raynaldo Dresnay, per molti anni governatore di Asti, che Valentina Visconti aveva recato in dote ai Francesi e che costituiva, in questo periodo, una base francese molto attiva in Italia. Infatti Carlo, duca d’Orléans, nipote ed erede di Filippo Maria Visconti, dopo la morte di questi nel 1447 aspirava al Ducato di Milano, mentre Renato d’Angiò, signore della Provenza, rivendicava il Regno di Napoli usurpato da Alfonso d’Aragona: entrambi erano parenti del re di Francia, che favoriva i loro tentativi anche per scaricare oltre le Alpi le soldatesche mercenarie che la cacciata degli Inglesi dal territorio nazionale rendeva gradualmente esuberanti. Lo stesso balivo era stato ed era comandante di milizie. Nella Guerra del Finale Mario Filelfo narra che nell’estate del 1448 il Dresnay, partito con le sue truppe d’ordine del re di Francia, per aiutare Galeotto del Carretto, assediato in Finale dai Genovesi, non aveva poi oltrepassato i valichi appenninici ritirandosi senza apparenti ragioni. Egli scrive testualmente: « A quel tempo il fatto venne portato ad infamia come se l’animo suo fosse stato sedotto da un regalo dei Fregoso: se è così se la veda lui ». Traduttore ai primi passi, mi lasciai convincere da tanta candidezza ed annotai quanto trascrivo a sgravio di coscienza: « La mancanza nella documentazione di ogni preciso riferimento, come troveremo invece per la proditoria consegna di Castel Govone, farebbe attribuire il mancato aiuto ai Finalesi soltanto a pusillanimità e all’indisciplina dei soldati a sua disposizione »2. 1 Per la ricostruzione di vicende pressoché sconosciute e poco documentate debbo molto alla competenza paleografica e alla squisita cortesia del signor Tullio Rattini del nostro Archivio, al quale voglio qui esprimere la mia vivissima riconoscenza. 2 Gian Mario Filelfo, La guerra del Finale, Villanova d’Albenga 1979, p. 63 e nota 42 a p. 88. — 101 — Un curatore più smaliziato avrebbe ricordato che la stesura del Bellum era stata ultimata nella primavera del 1453, quando Renato d Angiò preparava in Savona — e vi rinunziò dopo diversi mesi — una spedizione per riprendere Napoli: Mario Filelfo, che vantava il titolo di consigliere del re Renato ed aspirava ad essere richiamato in quella città dove era nata la moglie, non avrebbe certo pubblicato cosa sgradita al potente balivo, anche se a conoscenza di tutti. Un lampo mi chiarì le idee quando, sfogliando carte tardocinquecentesche delParchivio genovese, incappai nell’atto del 5 aprile 1449 3 che rivela, a pochi mesi dagli avvenimenti commentati dal Filelfo, rapporti più che amichevoli fra Raynaldo Dresnay e la repubblica di Genova. Sappiamo dal Filelfo che la Repubblica, dopo un allentamento dell’assedio al Finale nei mesi invernali, il 5 febbraio 1449 aveva inaspettatamente conquistato l’imprendibile Castel Govone, consegnato da un traditore che ne aprì le porte nottetempo. Dopo trattative di resa respinte sdegnosamente dal marchese Galeotto, verso la fine di marzo il doge Ludovico Fregoso spedì suoi fiduciari in Toscana ed altrove ad arruolare nuovi mercenari per sferrare l’attacco decisivo; conoscendo inoltre le simpatie della corte di Francia per i del Carretto, volle assicurarsi che il più alto funzionario francese in Italia non intervenisse in aiuto dell assediato durante l’ultima battaglia. Il patto testé ritrovato reca scritto in fascetta: « 1449, 5 aprile. Instrumento di patti, conventioni et oblighi fra il comune di Genova da una parte e Giacomo Laiolo a nome di Rainaldo di Dresnay, generale governatore per Sua Maestà Christianissima in Lombardia e governatore per Aste, per occasione della guerra contro Finaro; cioè di non dare agiuto né favore a Galeotto del Carretto e servire alii stipendii della repubblica e che subito seguita la presa del Finaro pagherà a detto Raynaldo 2000 gianuini ». Il pronto arrivo a Genova del procuratore piemontese del balivo, la promessa di pronta ratifica ed il pagamento previsto a Torino o a Chieri palesano il legame tra i contraenti. Quanto al gesto del Dresnay, rileviamo che un capitano di ventura — miles o generale — poteva, secondo gli usi del tempo, passare senza preavviso da un contendente all’altro che lo pagasse meglio; meno lecito però il farsi pagare per non 3 Archivio di Stato di Genova (A.S.G.), Finale, filza 2: v. appendice, η. 1. — 102 — combattere. Per questa ragione il benevolo compilatore del regesto inventa un ipotetico « servire agli stipendi della Repubblica » e tace la brevità dell’impegno assunto. I duemila genovini di remunerazione sono sproporzionati alle paghe usuali dei mercenari4, ma ben commisurati agli impegni, rimasti sulla carta, del nostro regio luogotenente in Lombardia e governatore di Asti, le cui cariche vengono puntualmente riferite dal fedele cav. Laiolo. Convenzioni di tal genere sono destinate a restare segrete: tanto è vero che solo a distanza di secoli è emerso un documento così compromettente per l’alto personaggio, che tuttavia continuò a godere per anni della fiducia del suo re e della Francia, nonostante vociferazioni e illazioni che dovevano già circolare sul suo conto, echi delle quali si avvertono nello scritto del Filelfo. Tanto si presenta completo, nonostante l’argomento ultrariservato, l’atto esaminato finora, altrettanto laconico ed oscuro è quello che veniamo ad esaminare: si direbbe scritto per non essere inteso; ricordato in nota alla citata traduzione del Filelfo, viene qui pubblicato per la prima volta. Benché sfuggito all’attenzione degli studiosi, esso rappresenta, a mio avviso, un momento cruciale, segnando una svolta decisiva nello sviluppo del risorgimento carrettesco, iniziato il 19 dicembre 1450 dal marchese Giovanni, che in una sola notte, con l’aiuto di nobiluomini e mercenari francesi di stanza ad Asti, riprese Finale ai Genovesi5. Valido combattente ma anche abile politico, già il 7 agosto 1451, in una pace ottenuta attraverso la mediazione del marchese di Monferrato, egli si vide riconosciuto il successo dalla stessa Repubblica, alla quale dovette comunque promettere fedeltà vassallatica per un terzo del marchesato, lasciando in pegno Castel Franco; la repubblica di Noli, inoltre, alleata di Genova, avrebbe tenuto per un periodo non precisato la località di Voze, acquisita durante il dominio genovese del Finale 6. La signoria carrettesca si consolida e si sviluppa negli anni successivi sotto l’abile guida di Giovanni, scarsamente ostacolata dai vicini 4 V. riferimenti in Gian Mario Filelfo cit., nota 31 a p. 49 e nota 57 a p. 88. 5 Gian Mario Filelfo cit., cap. 10, pp. 131-142. 6 V. la decisione del doge Ludovico Fregoso in Raffaele della Torre, Controversiae Finarienses, Genova 1642, G. Calenzani, II, p. 199. - 103 — genovesi, posti sotto l’incerta guida del doge Pietro Fregoso, ricordato 7 soltanto come colui che nel 1449 conquistò Finale. Fulcri del risorgimento finalese sono senza dubbio la ricostituita integrità territoriale e la cessazione della servitù feudale a Genova, ma nessuno studioso di storia finalese ci fornisce precisazioni sull’argomento. Le testimonianze su tali eventi erano basilari per appoggiare o contrastare la pretesa di intervenire negli affari interni del marchesato, avanzata senza successo dalla Repubblica al Tribunale imperiale di Vienna negli anni 1558-1561: una speciale vagliatura, attuata allora, ha fatto sì che i documenti a favore si trovino nell’archivio genovese in molteplici copie, mentre d’altri restano solo minute, scarsamente leggibili, dei Cancellieri. Non disponendo d’una cronistoria degli avvenimenti, ove si possa inquadrare con precisione l’intervento del Dresnay, sarà necessario lumeggiare singole situazioni, precedenti e successive, da cui risultino il contenuto e l’importanza del documento sibillino che ci è rimasto. Agli inizi del 1458, il Doge Pietro Fregoso, stretto tra il malcontento crescente in Città e nei Domini e la minaccia di guerra del re d’Aragona, si accorda col re di Francia per cedergli il governo della Repubblica; il 3 aprile sollecita8 la venuta di Giovanni, duca di Calabria, designato dal Monarca per l’incarico. Figlio di Renato d’Angiò, il Duca, che aspirava al Reame di Napoli, si porterà dietro il solito balivo, già collaboratore di suo padre nel 1453 a Savona. Ai primi di maggio Giovanni del Carretto compie una mossa inattesa: porge aiuto al suo principale avversario nella zona d’Albenga, Benedetto Doria già braccio destro di Pietro Fregoso che, appena assunto il Dogato, lo aveva fatto Commissario Generale per la Riviera Occidentale 9 e gli affidava i più sgradevoli compiti civili e militari, dall’esazione di imposte alla custodia e difesa di fortezze come Castel Franco di Finale. La forzata abdicazione del Doge lasciava il Doria nei guai di fronte ai nobili dell’Albenganese, insofferenti della sua tirannica tracotanza; ora l’imprevedibile alleanza col marchese rovescia di colpo la situazione di tutta la Riviera da Savona ad Albenga. Per quanto esautorato Pietro Fregoso spera ancora in un compromesso e manda a Finale Pietro di 7 Uberto Foglietta, Della repubblica di Genova, Roma 1559, Biado, c. 34 v. 8 A.S.G., Arch. Segreto, filza 2707 A, doc. 190. 9 A.S.G., Arch. Segreto, n. 1792, c. 41 r. (lettera del 10 novembre 1450). — 104 — Montenigro, podestà d’Albenga, per convincere Giovanni « intendendo — come si legge in fascetta — che esso faccia apparecchio per gente contro il nostro stato, contro le forme delle conventioni, perché vogli dissarmare »: progetto non realizzabile e forse neppure avviato. L’In-strutione 5 maggio 1458 10 offre la prima istantanea sullo stato caotico della zona. Intanto laboriosi passaggi di consegne fra Doge e Governo francese in Genova, timore di sbarchi in Riviera dalla flotta catalana, che sempre più ardita s’avvicina alla costa, tutto favorisce una rapida e totale presa dei poteri da parte degli avversari dei Fregoso. L’estensore d’una recente « Cronaca nera savonese a metà del Quattrocento », trovando scarse luci dagli Archivi, presenta « Giovanni Filippo Fieschi, nobile genovese legato all’antica aristocrazia terriera » quale capo supremo della « fazione ostile al potere legale dogale dei Campofregoso a Genova » e senza mai nominare Giovanni del Carretto, asserisce che « nella primavera del 1458 . . . mentre già i Francesi si sono insediati al governo della Repubblica, Albenga, Finale e Noli sono ancora nelle mani del Re (Alfonso) » 11. Sull’inesistenza di azioni terrestri da parte aragonese e sulla limitata incidenza dell’imprevista scomparsa di Re Alfonso (27 giugno 1458) nell’attività di Giovanni del Carretto, ricaviamo altra preziosa istantanea dalla lettera diretta il 27 luglio da questi a Francesco Sforza 12, che mostra l’elasticità di comportamento e la prudenza del nostro Marchese, nonché la sua autonomia dai potenti del momento, Re Alfonso e lo Sforza. Si combatte a Varazze, dove navi di Bonifazio del Carretto, cugino di Giovanni, hanno portato truppe inviate dal Comune di Savona; le affiancano cinquanta mercenari ai quali Giovanni ha anticipato di tasca sua, una quindicina; altri però ha tenuto a Noli ed a Villanova. Si attende con ansia il ritorno (e forse i finanziamenti) della flotta catalana, 10 A.S.G., Arch. Segreto, filza 2707 A, doc. 20Ò: v. appendice, n. 2. 11 Cfr. A. Nicolini, Lazzaro & C. Cronaca nera savonese a metà del Quattro-cento, in «Atti e memorie dalla Società Savonese di Storia Patria», n.s., XI, 1977, p. 65 e sgg. 12 Archivio di Stato di Milano, Feudi imperiali (Finale), busta 277/2; v. appendice n. 3. Altri documenti dell’archivio finalese sono presenti a Milano fin dal 1713 a seguito della cessione del marchesato. - 105 — promesso entro quattro giorni e ritardato invece dalle vicende politiche per un altro mese 13: al presente « quello locho (Varazze) è circondato da li inimici ». Aiuti soprattutto economici necessitano a Giovanni per continuare ad ostacolare l’insediamento francese a Genova, che interessa ovviamente Francesco Sforza: si dichiara « molto sconsolato » per la morte del Re e « molto fatichato »; se non avesse sborsato denari « non se serebono mantenute fino ad qui le terre in favori nostri »; evidenziando l’intervento dei Savonesi per Varazze ed i suoi provvedimenti in difesa di Noli e Villanova, avamposti di Finale, egli mostra chiaramente le sue mire realistiche e circoscritte, che riuscirà a realizzare con le sue forze e senza inutile frastuono. Infine Giovanni di Calabria spera di riprendere in mano la situazione e verso metà agosto invia commissari in Riviera e due lettere , una agli Albenganesi per ringraziarli di essere « ritornati » alla fedeltà e l’altra a non precisati nobili del Carretto che spera di attirare dalla sua parte. Questo secondo scritto rappresenta il marchese Giovanni in luce molto fosca: si sarebbe mostrato all’inizio malleabile, disponibile alla restituzione di quanto aveva occupato e al ritorno alla fedeltà « cui è obbligato »; in seguito, irriducibile con ogni mezzo e ragione, avrebbe portato qua e là la guerra, da Albenga a Varazze, proponendo a Genova condizioni di pace improponibili neppure ad un inferiore, pur continuando a infierire con incendi e devastazioni sui sudditi del Re e della Repubblica. Un mese dopo la scena sarà del tutto diversa. Eccoci alla svolta pilotata il 15 settembre da Rainaldo Dresnay e dal suo compagno Giovanni Cossa di Borgaro: l’archivio genovese conserva un breve scritto 15 che contiene la « Tregua cum Iohanne de Carreto » concordata dai due « a nome e per conto del duca di Calabria e Lorena e della stessa città ». Occorre leggere tra le righe: oltre alla parola tregua, ripetuta e corroborata da ogni attributo idoneo a renderla più consistente, e alla sicurezza conseguente di cui godranno le due parti ed i loro sudditi, vi si legge un unico termine di qualche significato, « remissione dei danni di qua e di là, cum restitutione damnorum hinc inde ». 13 Un blocco del porto di Genova da parte di galere catalane viene segnalato il 25 agosto 1458: cfr. A.S.G., Arch. Segreto, n. 1779, c. 100 v. 14 A.S.G., Arch. Segreto, n. 1797, c. 91 r. e vv. appendice, n. 4. 15 A.S.G., Arch. Segreto, filza 3043: v. appendice, n. 5. — 106 — Mi pare chiaro che l’avversario giudicato sleale e spietato è assolto di tutto: non mi sentirei tuttavia di affermare che le condizioni di pace, offerte a metà agosto dal Carretto e respinte, fossero peggiori di questa « resa senza condizioni ». Le sole notizie palesate senza riserve e da cui l’atto ricava significato riguardano il teatro e i presenti all’accordo. La piazzaforte — « burgo » — di Zuccarello è feudo di Giorgino del Carretto, al quale era probabilmente indirizzata la già citata lettera di Giovanni di Calabria; ma lo stesso Giorgino verrà ammesso ed incluso « in presenti pace » dall’accordo del 18 aprile 1459 che vedremo tra poco: anche se inizialmente neutrale, aveva sicuramente partecipato alla guerriglia a fianco del cugino Giovanni. I marchesi di Ceva, consignori di Garessio, vengono segnalati da una lettera 16 del 13 agosto come di dubbia fedeltà; alla cerimonia partecipano quindi per onorare Giovanni e non come neutrali. Altri presenti sono Carlo Cacherano, marito di una figlia di Galeotto del Carretto e Valerano Spinola, che il marchese del Carretto nominerà procuratore per l’accordo del 18 aprile 1459 insieme a Battista Spinola solo per la firma dell’atto. Attorno a Giovanni sono amici e simpatizzanti; dall’altra parte manca un vero rappresentante della Repubblica (mancato avviso o piuttosto rifiuto di trattare a quelle condizioni?), i due sono soli. Senza dubbio le magistrature repubblicane nulla sanno dell’accordo: questo spiegherebbe le molte reticenze, compresa quella sulle località interessate all’armistizio. Anche la possibilità d’impugnarlo entro un termine brevissimo, 45 giorni, parrebbe diretta a non impressionare il futuro lettore: ma nessuno presenterà « contramandationem », il governatore francese perché la pace in Italia è tra i desideri della casa regnante, Giovanni del Carretto perché non ha più nulla da chiedere; prestando aiuto a Benedetto Doria, abbandonato dai Fregoso, si era già meritato il compenso. I vantaggi concessi attraverso quest’accordo di tregua dal balivo Dresnay al marchese Giovanni sono tanto evidenti da ingenerare il sospetto che anche in questa occasione « l’animo suo fosse stato sedotto da un regalo ». Egli avrebbe pareggiato adesso il mancato aiuto a Galeotto del Carretto nel 1449, sanzionando in nome del Comune di Genova, le riconquiste del fratello Giovanni. 16 A.S.G., Arch. Segreto, filza 3043. - 107 — Gli avvenimenti di questi mesi sono visibilmente caotici; si potrebbe formulare l’ipotesi che i due commissari siano stati tratti a Zucca-rello con l’inganno o dopo uno scontro bellico e che restasse loro, unica alternativa alle concessioni più ampie in favore del Carretto, quella di venir consegnati come prigionieri di guerra a qualche nave aragonese, congettura che vorrebbe però una prova esplicita in quanto pare impossibile pensare che un evento così drammatico non abbia suscitato reazioni o commenti. Probabilmente entrambe le ipotesi hanno qualcosa di vero: il Dresnay non ha sicuramente incontrato degli amici a Zuccarello; ma Giovanni del Carretto intravvide quanto avrebbe potuto conseguire per mezzo del balivo e si regolò di conseguenza. Infine la pace in Italia interessava molto alla Francia; le lotte fra Genova e Finale, o piuttosto tra Fregoso e del Carretto, parevano risse di fazioni a confronto di conflitti tra nazioni come quello che essa stava vincendo contro 1 Inghilterra. Scarsa importanza avevano i precedenti, un po sospetti, di questa pace, dei quali tuttavia non trovo memoria negli accordi successivi ne altrove. L’opinione del governatore è condivisa dagli Anziani e dagli Ufficiali di Balia che lo affiancano nelle trattative e sono registrati nominativamente nei due accordi di pace col Finale: e non potevano certo essere tutti di parte « nobile », cioè avversi ai Fregoso. Pochi mesi più tardi, il 18 aprile 1458, il governatore di Genova prosegue con ben diverso stile e dignità sulla via aperta da Dresnay e Cossa a zuccarello. Nella sua sede genovese, Giovanni duca di Calabria e Lorena, insieme ai 12 Anziani e ai 7 Ufficiali di Balia, concorda con Battista Spinola, procuratore di Giovanni del Carretto, una lunga convenzione di pace (due copie della quale in A.S.G., Finale, busta 2), dove si parla di perdono delle reciproche violenze, fedeltà e rispetto a Genova a parte del marchese, protezione del marchesato, neutralità, amnistia genera e anche per le contravvenzioni pecuniarie riguardanti la Casa di - i- sistemazioni e risarcimenti per processi in corso tra privati e ue parti, da parte del marchese promessa di passare Pieve di Teco anzo, in vai d Arroscia, a un vicario genovese a lui gradito, enza entrare nel merito di questa convenzione, io mi limito a ricavarne otizie sui rapporti feudali tra Genova e il de Carretto. Il regesto relativo 17, 17 A.S.G., Finale, filza 2. — 108 — redatto quando nessuno più ricordava che questa pace era stata realizzata attraverso la liquidazione della politica espansionistica dei Fregoso, recita: Conventiones initae de anno 1459 inter commune Ianue, ex una, et procuratorem lohannis de Carreto, ex alia, in quibus promittit quod erit bonus et fidelis feudatarius communis, sed non dicit de quibus feudis. Erat lanuae regius locumtenens Iohannes dux Calabriae ac Lo-tharingiae, rex autem erat Carolus, Francorum rex. Dove la critica all’amministrazione francese si rivolge non tanto al trattato di pace in se stesso, ma alla resa incondizionata di Zuccarello, che aveva svincolato il vassallo dai precedenti impegni. L’attuazione del complesso accordo è lenta e difficoltosa: un nuovo atto, concordato il 14 luglio 1460, dal regio luogotenente e governatore di Genova, Ludovico de la Vallé, con il medesimo cerimoniale, così incomincia: Cum autem suprascripte conventiones non satis implete ser-vateque fuissent. . . Diverse clausole dell’accordo precedente vengono ripetute e migliorate; finalmente si trova l’accordo sul vicario per la Valle Arroscia, che sarà Gerolamo Spinola, al quale Giovanni del Carretto consegna Pieve di Teco e la sua rocca purché il governo genovese s’impegni a mantenerlo in carica per cinque anni e cinque mesi. Quest’intesa riapre il discorso sul vassallaggio del marchese del Carretto, lasciato a metà dall’accordo precedente. Con la procura stesa a Finale il 2 luglio dal notaio Stianelle, Giovanni delega tra l’altro Giacomo Carestia ad requirendum, recipiendum et acceptandum nomine ipsius domini constituentis renovationem et novam investituram dimidie partis totius territorii et villagii loci et iurisdictionis et hominum Thecii in feudum nobilem et gentile in omnibus et per omnia et quemadmodum solitus erat habere et tenere M. D. Lazarinus, genitor ipsius constituentis et proinde prefato domino gubernatori Ianue et cuicumque alie persone legitime agenti pro ipsa communitate, faciendum et prestandum iuramentum debite fidelitatis et homagii solemnitatibus oportunis. Risulta chiaro da questo atto che nessuna località o parte del marchesato del Finale è gravata di servitù feudali; con il ritorno alle modalità di Lazarino del Carretto viene sepolto e dimenticato il periodo di sopraffazioni reciproche avviato da Galeotto del Carretto con l’acquisizione di Pietra e Giustenice per dono (?) di Filippo Maria Visconti, inasprite poi dai Fregoso con l’assalto e la conquista del Finale e subite ancora da Giovanni del Carretto nella pace del 1451. — 109 — Vorrei sottolineare che lo stesso Giovanni, opportunista e moderato, seppe ricostituire da zero il feudo, senza lasciare particolare ricordo di aggressività o di violenza, mentre presento l’ultima istantanea sul risorgimento carrettesco, del quale la tregua di Zuccarello rimane pietra angolare. È la copia autentica 19 dell’ingiunzione del 2 maggio 1482 di Battista Fregoso ad Alfonso del Carretto, figlio di Giovanni, e del candido rifiuto del più grande fra i marchesi di Finale che risponde al doge di Genova in maniera quasi sprezzante ed ironica: può farlo perché il feudo finalese è ormai consolidato da anni ed i suoi confini sono riconosciuti da tutti. 18 Giovanni riprese Finale nella successione da Ludovico a Pietro Fregoso e completò la conquista in quella da Pietro Fregoso a Giovanni di Calabria. 19 A.S.G., Finale, filza 2: v. appendice, n. 6. — 110 — APPENDICE 1 A.S.G., Finale, busta 2. Instrumento di patti, conventioni et oblighi fatti fra il comune di Genova, da una parte, e Giacomo Laiolo a nome di Rainaldo di Dresnay, generale governatore per sua Maestà Christianis sima in Lombardia e governatore de Aste, d’occasione della guerra contro Finaro, cioè di non dare agiuto né favore a Galeotto del Carretto e che subito seguita la presa de Finaro pagherà a detto Rainaldo 2000 gianuini. MCCCC°XXXXVIIII°, die V aprillis. Hec sunt quedam pacta et conventiones ac obligationes mutuo facte et facta ac contracte et contrada inter illustrem et excelsum dominum, dominum Ludovicum de Campofregoso, Dei gratia . . ducem Ianuensium etc., ex una parte, et nobilem virum Iacobum Laiolum, civem Astensem, vice et nomine magnifici militis, domini Raynaldi de Dresnay, baiuli Senonensis, sacratissime ac Christianissime regie maiestatis Franchorum generalis in Lombardia locumtenentis et gubernatoris Aste, parte altera. Pro quo quidem magnifico domino Raynaldo, milite, regio locumtenen-te et gubernatore ut supra, dictus Iacobus promisit et se obligavit ita se facturum et curaturum cum effectu quod prefatus dominus Raynal-dus, regius locumtenens et gubernator etc., infra dies quatuor a die presentis scripture in civitate Aste ratificabit et approbabit omnia et singula in presenti scriptura et pactis comprehensa et in instrumento vel scriptura quam superinde fatiet vel fieri fatiet de dicta ratificatione se subscribet manu propria et sigillabit sigillo suo. Quod instrumentum sive scripturam tradet et consignabit infra dictum terminum dictorum quatuor dierum ser Conradino de Pontremulo, famulo prefati illustris domini . . ducis et Astam misso prò hac causa. Quam ratificationem et consignationem si infra dictum terminum non fecerit, presens scriptura habeatur pro nulla et invalida et nullius efficacie inter partes. Videlicet quia ex causa conventionis et pactorum ut supra suprascriptus Iacobus Laiolus nomine quo supra promisit prefato illustri domino . . duci pre senti quod ipse dominus Raynaldus, regius locumtenens et gubernator Aste ut supra, nec aliquis ex suis gentibus equestribus et pedestribus, cuiuscunque nationis sint, quas nunc apud se habeat vel in futurum u rante tempore infrascripto haberet vel que durante dicto tempore su quocunque ductu, capitanio, domino vel prefecto ex Galia aut aliis mon di partibus ad ipsum vel Astam vel que territorium Astense pervenirent aut mitterentur per regiam maiestatem Franchorum, dominum . . ducem Aurelianensem sive illustrem dominum delfinum, aut etiam aliquis sub i tus vel civis aut distrectualis Aste, dirrecte vel indirrecte, clam vel pa lam, per se aut alios vel aliquem ipsorum, nullum favorem nullumque auxilium, nullumque subsidium gentium, peditum, equitum, armorum, dumtaxat exceptis victualiis que per aliquam personam Finarium ml*te rentur, ita tamen quod non sint sotiata gentibus prefati magnifici o mini Raynaldi vel regie maiestatis aut aliquorum ex predictis nominatis dabit et prestabit, dari aut prestari permittet domino Galeotto de Car reto, marchioni Finarii ut asseritur, pro defensione vel tutatione loci Fi narii aut pro offensione illustris domini. . ducis predicti et excelsi com munis Ianue sive subditorum suorum; citra et ultra iugum non offendet nec offendi fatiet loca Novarum, Taleoli, Uvade, Gavii, Vultabii aliaque loca nobilium de Auria et Spinulis seu homines et bona illorum, quin ymo infra diem tertiam decimam presentis mensis revocabit et discedere fatiet ex loco Finarii quoscunque ex suis, cuiuscunque nationis sint, qui in eo loco ad presens sint vel in futurum essent vel ab eo Finarium missi fuissent, neque illis ubicumque fuerint, durante presenti tempore, offendere permittet prefatum illustrem dominum . . ducem et suos, aut auxilium vel subsidium prestare dicto domino Galeotto neque amplius redire intra dictum tempus Finarium permittet, ita et taliter quod bona fide, nullo modo, dirrecte vel indirrecte, clam vel palam et aliquo quovis quesito colore per se vel alium se impediet de dicta imprixia vel defensione Finarii nec aliquas gentes Galicas venturas ex Galia aut partibus ultramontanis seu aliunde, cuiuscunque nationis sint, venientium parte prefatorum regie maiestatis, ducis Aurelianensis etc. et delfini impedire — 112 — se permittet de dicta imprixia vel defensione loci illius Finarii; et hec usque ad duos menses proximos et secuturos a die presentium capitulorum, et intellecto etiam quod benefitio presentis conventionis et pactorum gaudeant et gaudere debeant dominus Marchus de Carreto, Matheus et Franciscus et fratres de Carreto quantum dumtaxat pro locis de quibus sunt recommendati illustris domini . . ducis et excelsi communis Ianue. Et versa vice prefatus illustris dominus Ludovicus de Campofregoso, Ianuensium dux etc., promisit ipsi Iacobo Laiolo, nomine quo supra, infra tempus dictorum duorum mensium per se vel alium non offendere aut offendi facere vel permittere dictum magnificum dominum Raynaldum, regium locumtenentem et gubernatorem ut supra, neque loca aliqua que per ipsum tam nomine suo quam nomine serenissime maiestatis regie ut supra, vel per illustrissimum et excelsum principem dominum . . ducem Aurelianensem tenentur vel possidentur ultra iugum; in quo etiam comprehendantur omnes qui sint feudatarii vel recomen-dati prefati magnifici domini Raynaldi locumtenentis et gubernatoris ut supra, aut serenissime maiestatis ut supra aut prefati illustris domini . . ducis Aurelianensis etc., hoc est in partibus ultra iughum vel que etiam in partibus ultra iughum spectarent aut pertinerent ad civitatem Aste, salvis tamen que inferius dicentur. Item promisit et convenit dicto Iacobo nomine quo supra dare, persolvere et numerare prefato magnifico domino Raynaldo, locumtenenti et gubernatori ut supra, seu cui dederit vel commisserit in civitate Taurini vel villa Cherii in remunerationem obsequii presentium et predictorum attendendorum per ipsum magnificum dominum Rainaldum, regium locumtenentem et gubernatorem ut supra, ienuinos auri duo mille boni auri et iusti ponderis, et hoc statim finitis ut supra dictis duobus mensibus. Expresso tamen de communi partium voluntate quod pro parte pre-fati magnifici domini Raynaldi, regii locumtenentis et gubernatoris ut supra, non intelligatur contrafactum presentibus capitulis casu quo mar-chiones Ceve de Carreto et Franciscus Rotarius, Iohannes Amadeus, illi de Buscha, illi de Sgarampis et domini Canellarum cum ipsorum hominibus et subditis subsidium vel auxilium prestarent dicto domino Galeotto, contra quos eo casu ipsis tale auxilium prestantibus possit illustris dominus .. dux et commune Ianue eos offendere, non tamen ca-stramentando locum aliquem ultra iughum qui sit aliquorum ex predictis, exceptis dumtaxat castris, locis et villis Georgini de Carreto quondam domini Henriceti, quem offendi liceat omni modo, etiam castramentari — 113 — casu quo se impediat de imprixia Finarii vel auxilium ei prestet. Ac etiam declarato quod si intra dictum tempus dictorum duorum mensium prefatus illustris dominus . . dux et commune Ianue obtinerent dominium Finarii vel cum eo concordiam caperent prefatus illustris dominus . . dux teneatur ipsi magnifico domino Raynaldo, locumtenenti et gubernatori ut supra, infra dies decem a die habite possessionis ipsius loci Finarii vel concordie firmate, non expectato termino dictorum duorum mensium, dare ipsi magnifico domino Raynaldo genuinos duo mille boni auri et iusti ponderis sub pena florenorum duorum milium auri, et tunc eo casu, facta solutione presens instrumentum finem habuisse intelligatur et partes restare in eo gradu in quo erant ante presentem contractum. Acto etiam quod omnes ille gentes prefati magnifici domini Rayna di qui intra diem tertiam decimam presentis mensis discedent ex Fina-rio habeant et habere intelligantur pro se, bonis, armis et captivis quos secum haberent plenum et validum salvumconductum et si quis infirmi tate detineretur in Finario quin discedere posset intra terminum supra-scriptum non inteligatur pro hoc contrafactum presentibus capitulis per prefatum magnificum dominum Raynaldum. Item actum est et conventum inter partes quod casu quo de inobservantia aliquorum contentorum in presentibus capitulis questio vel differentia oriretur, stetur et stari debeat iuditio et terminationi spectabilis militis et utriusque iuris doctoris domini Iohannis de Odono et nobilis viri Iacobi Laioli, qui si de predictis cognoscere non possent relinquatur ea cognitio ac si de hac commissione nulla mentio facta fuisset. Que omnia dicte partes promisserunt sibi mutuo et vicissim bona et sincera fide attendere et observare et in nullo contrafacere vel venire etc. 2 A.S.G., Archivio Segreto, filza 2707A, η. 220. La data 5 maii 1458-60? è di mano moderna. Instructio Petri de Montenigro ad dominum Iohannem de Carreto (segue di mano moderna) « intendendo che esso faccia apparecchio per gente contro il nostro stato, contro la forma delle conventioni, perché vogli disarmare ». — 114 — Petrus Dux, Vos vir egregie Petre de Montenigro, potestas noster Albingane, in itinere vestro qui nunc Albinganam iturus estis, volumus quod Finarium ad magnificum dominum Iohannem de Carreto accedatis, ad quem damus vobis litteras credentiales. Dicetis ei nostri parte his multis diebus elapsis non sepius audivisse excitari ab eo arma et favores quandoque clam quandoque palam prestari Benedicto de Auria contra subditos nostros quod quemadmodum contra honestatem, contra fedus, contra iusiurandum quo est nobis obligatus esse videbatur ita vix credere poteramus, considerantes maxime prudentiam suam, que (sic) expertus est pacis utilitatem et bellorum pericula ac labores. Nunc autem, rursus audito eum auxilia sua prestasse et prestitisse Benedicto de Auria adversus Albinganenses et nobiles ac homines valis Leroni, priusquam hoc credere voluerimus et alia consilia ac remedia excogitare, voluimus vos ad eum mittere ut clare intelligamus an bellum contra nos suscipere velit, quod quidem etsi omnia omni ratione existimemus a sua fide, a sua prudentia alienum fieri, tamen si ita decrevisset decere prius ut nos de sua mente certificet ex quo si non tutum aut utile consilium susceperit at saltem aliquam honestatis speciem servasse videatur, unum tamen memorari sibi a nobis posse ut bene cogitet et legitime consideret quam tutius quamque utilius sit in pace vivere quamque damnoxum, periculosum ac laboriosum sit bellum gerere, propterea quod iam pacis et belli extra satis habet, verum non minus advertat Deum ultorem esse rupti federis et iuramenti et hostem illis esse qui non iusta causa bellum suscipiunt. Nichil enim a nobis et nostre civitatis inveniet contra eum gestum esse nisi quod tranquillitati et paci conveniat...............Datum Ianue, die V maii. 3 Archivio di Stato Milano, Feudi imperiali (Finale), busta 277/2. Lettera 21 luglio 1458 di Giovanni del Carretto a Francesco Sforza. Essendo le nave de Bonifacio iuncte qua poy scripsi ad vostra Excellentia et poy, de comandamento de li governatori de Saona, andate ad — 115 - accamparsi ad Varagine cum gente per terra quanta hano potuto fare in Saona. Veduto che le gallee non sono ancho tornate de Provintia, la tarditate de le quale asay me meraviglia, ad volere salvare le cose nostre me è stato necessario dare denari ad cento fanti, de li quali nhe ho mandato cinquanta ad Varagine, pagati per XV iorni; et essendo circondato il locho da li inimici è stato dificile poterli intrare, pur heri sera ge mirarono astutamente cum Scotezo et spero per alquanti iorni se tenerano. Li altri similiter pagati a le mie spese, ho posto in Noly et Villanova, loghi de grande importantia a le cose de qua nostre. Et certo remagno molto fatichato non tornando il capitano de le galee che promisse tornar de iorni IIII poi sua partita, et non havendo io persona suplisca ad uno denaro. Et ho già longi iorni proveduto ad queste cose ad mie proprie spese et se non lo havesse facto quanto per li altri, intenda vostra Excellentia, non se sarebono mantanute fino ad qui le terre et favori nostri. Del caso seguito de la fellicissima memoria de lo serenissimo Rey Alfonso sono remasto molto sconsolato, pur intendendo la bona dispositione de lo novo Rey Dum Ferrando. Ho fato più non potesse mia condicione ad substenermi in favore per fino ad qui senza adiucto alcuno et se in questo se debe perseverare, a me è penitus impossibile substenere questo caricho, che sarebe grave a maiore signore di me. Per che suplico vostra Excellentia, in la quale è ogni mia sperancia, si degni darme tali consegli et advisi, considerata la tenue facultate mia, che io me possa defendere da danno et vergogna, essendo semper tale conseglio sopra tuto grato ad ipsa illustrissima Signoria, a la quale recorro cum ogni securitate et fede et devotione che sempre li porto et voglio portare. A la quale me raccomando. Ex Finario die XXVII juli 1458. E(xcelse) I(llustris) D(ominationis) fidelis servitor Iohannes de Carreto, marchio Finarii, etc. 4 A.S.G., Archivio Segreto, 1797, c. 91 v., lit. 302. Magnificis ac spectabilibus viris, amicis nostris carissimis, dominis marchionibus ac nobilibus de Carreto. — 116 — Magnifici ac spectabiles viri, amici nostri carissimi. Quoniam ut vidistis missi sumus ad regimen huius magnifice civitatis a Christia-nissimo domino rege Francorum in cuius potestatem reversa est, hoc primum munus suscepimus ut omnia, prius quam armis, tentare voluerimus per que dominii huius membra ac iurisditionem in pristinum statum restitueremus. Nam, etsi pridem esset discriminibus multis implicita, videbatur tamen apud eos qui in se rationem habituri essent ut posset bonis artibus reformari. Nobilis dominus Iohannes de Carreto vester inter ceteros, cum plura que ad dominium huius civitatis pertinent occupare videretur, primus visus nobis est qui facili ratione flecti posset ut non modo que occuparet prompte restitueret sed ad eam fidelitatem accederet ad quam est multis modis obligatus, sed cum demum nullis rationibus aut mediis adduci ad ea potuerit, quin immo aperta manu, nunc hic, nunc apud Varaginem, nunc apud Albinganenses adversus nos bellum susceperit et eas conditiones pacis a nobis postulet quas nec ab inferiori viro posset impetrare, sed, quod etiam sua sorte indignius est, subditos regios ac nostros incendio et populationibus vexet. Digna res nobis visa est quam amicicie vestre indicemus ut quandocunque maiestas regia nosque pro dignitate et salute rerum nostrarum in eum animadvertere voluerimus, intelligatis eum iniustam causam suscepisse cogitetisque maiestatem regiam et nos nihil aliud quam quod honestum fuerat voluisse, requirentes igitur vos ac hortantes ut, si qua secum amicicia vel ullo generis federe coniuncti estis, ita contineatis vos a favoribus suis ne videamini errorem eius secuti quandoquidem tale consilium suscepit quale nulla ratione probari a vobis possit. Nam quantum in nobis est quicunque ex vobis con Christianissimo domino rege nostro ac nobiscum quiete et pacifice vivere voluerit habituri sumus eum ut amicum et omni officio apud nos carum. Ad que ut respondeatis nobis petimus et vos rogamus. Data Ianue, die XVI augusti 1458. 5 A.S.G., Archivio Segreto, 3043. In nomine Domini amen, anno Domini milesimo quadringentesimo quinquagesimo octavo, indictione sexta, die quindecima septembri. Magnifici et potentes domini, Raynaldus de Dresnai, miles regius, — 117 — cambelarius et consiliarius et Astenssis ducallis gubernator, dominus Iohannes Cossa, vicegerens et commissarius generalis illustrissimi domini, domini Calabrie et Lotharingie ducis etc., regii locumtenentis ac excelsi communis Ianue, ex una parte, uterque eorum tam coniunctim quam divisim, nomine et vice prelibati illustrissimi domini ducis et ipsius communitatis, et magnificus potens dominus Iohannes de Carreto, marchio Finarii, ex alia, fecerunt, iniverunt ac contraxerunt ad invicem bonam, veram, fermam et incorruptibilem treugam et sufferenciam, qua me diante utraque partium et eorum subditi et pro eis agentes ac bona eorum ubicumque tuti et tuta sint et esse intelligantur, duraturam usque ad mensem et per mensem unum proxime futurum et ultra ad beneplaci tum ipsorum usque ad contramandacionem factam et etiam post dictam contramandacionem per dies decem sequentes, promittentes sibi ipsis adinvicem predictam treugam bona fide et sine fraude attendere suis et dictis nominibus sub fide eorum corporum, cum refficione damnorum hinc inde et obligacione bonorum suorum mutua presentium et fu tu rorum. In burgo Zuchareli, in domo magnificorum dominorum dicti loci, presentibus magnificis dominis Georgio, Urbano et Antonio, marchioni bus Ceve, condominis Garrexii, domino Ulbano condam domini Luce marchionis Ceve, domino Carulo Cacherano et domino Valerano Spi nula et pluribus aliis notabilibus et dignis personis. 6 A.S.G., Vinale, busta 2. Baptista de Campofregoso, Dei gratia Ianuensium dux etc. et consilium antianorum communis Ianue. Magnifice vir nobis carissime. Non ignorare debetis magnificum condam dominum patrem vestrum et successores suos obligatos esse nobis de pheudo Finarii et Castrifranchi aliorumque locorum in quo si successor esse pretenditis debetis id a nobis recognoscere, quod ut faciatis requirimus vos et ut de mente vestra per hunc tabellarium nostrum quem ob hanc causam precipue mitimus respondeatis. Data Ianue, die II mau, MCCCCLXXXII. (A tergo) Magnifico viro nobis carissimo, domino Alfonso Carreto etc. — 118 — Illustres et magnifici domini honorandi. Con lo presente tragieta ho ricevuto le lettere di Vostra Signoria e Magnificencie et inteso quanto mi richiedono circa la ricognitione del pheudo di questa mia terra. Gli rispondo che per esser successo novamente a questo dominio non ho anche potuto havere in questa matteria quel pensiero e considerazione si conviene, la qual cosa vedrò de fare come mi sia più concio et all’hora ne darò più difusa risposta a vostra parte Signoria et Magnificencie per le quali mi offero a tutti loro beneplacito. Data Finarii, die IIII mai MCCCCLXXXH Alfonsus de Carreto, marchio Finarii etc. (A tergo) Illustribus et magnificis dominis honorandis, domino Bap-tiste de Campofregoso, Dei gratia Ianuensium duci, et consilio antianorum communis Ianue. MDLX, die XVIIII maii. Trascripte et exemplate fuerunt suprascripte littere ex registris reipu-blice Genuensis, in quibus iura eiusdem conservantur et existentibus sub custodia mei infrascripti cancellarii. Ambrosius Gentilis, cancellarius et archivii reipublice Genuensis custos. — 119 — ALBERTO BOSCOLO GLI ESBARROYA AMICI A CORDOVA DI CRISTOFORO COLOMBO Testo del discorso, tenuto il 23 febbraio 1984, per l’inaugurazione del 127° anno della Società Ligure di Storia Patria. Quando Cristoforo Colombo, proveniente dal Portogallo, dopo una sosta a Palos, giunse a Cordova, ancora viva di ricordi arabi e dominata dall’architettura e dall’urbanistica musulmane, risiedevano nella città alcuni Genovesi, appartenenti a grandi casate e a famiglie di minore importanza. Rappresentavano le prime, legate a vasti giri di affari in tutta la Spagna gli Spinola, i Doria, i Pinelli, i Centurione, per i quali Colombo aveva navigato, e figuravano nelle seconde i Polo, i Leardo, i Pagliaccio e gli Esbarroya, persone più modeste, che godevano di una certa agiatezza. Nel corso della sua permanenza nella città, che durò con alcuni intervalli, sino al 1488 dal 1485, anno in cui vi risiedevano i Re Cattolici, Colombo frequentò queste famiglie e proprio attraverso gli Esbarroya conobbe Rodrigo de Arana, che era con loro in continui rapporti, e la nipote Beatrice Enriquez de Arana, che divenne poco dopo nel 1487 la sua amante. Degli Esbarroya, due, Leonardo e Luciano, esercitavano la professione di farmacisti o speziali (boticari), uno, Stefano, era dedito al commercio *. Una documentazione inedita, da poco reperita, unita a quella già nota, reca un contributo alla conoscenza di questa famiglia, rivela alcuni particolari sui rapporti degli Arana con la stessa e sulla permanenza di Colombo nella città andalusa. Gli Esbarroya, figli di Manuele, si erano stabiliti a Cordova come residenti, si erano inseriti nell’ambiente, raggiungendovi una posizione di primo piano, favoriti nel tempo dal loro 1 Sugli insediamenti genovesi a Cordova cfr. A. Boscolo-F. Giunta, Saggi sull’età colombiana, Milano 1982, p. 22 e sgg. La documentazione sugli Esbarroya, conservata nell’Archivo de Protocolos di Cordova, mi è stata indicata dal collega J. Garcia Lujàn dell’Università della stessa città e verrà da lui pubblicata in un volume sui mercanti italiani a Cordova nel basso Medioevo, che uscirà con una introduzione di A. Unali. Sui rapporti degli Esbarroya con gli Arana cfr. P.E. Taviani, Cristoforo Colombo: la genesi della grande scoperta, Novara 1974, pp. 167 e 424 e sgg. e la documentazione conservata nell’Archivo de Protocolos di Siviglia, che verrà di volta in volta citata. - 123 - matrimonio con spagnole di buona famiglia e dalla loro solerte attività. Come Luciano, che si era unito con Francesca de Silva, anche Leonardo prendeva in moglie nel giugno 1495 una castigliana, Ines Fernandez. Quest’ultima, figlia del mercante Diego Martinez e della defunta sua moglie Giovanna Fernandez, gli portava una ricca dote, consistente in 50.000 maravedis, dei quali 15.000 in contanti e 35.000 in gioie e beni mobili; oltre la dote, Luciano riceveva una donazione di 10.000 maravedis, che gli veniva fatta dal suocero sui propri beni. Uno zio della moglie, Pedro Fernandez, era farmacista e si intravede un matrimonio provocato da una spinta di interessi di casta, proficui soprattutto per lo sposo. Mentre Luciano abitava nel quartiere di Sant’Andrea, Leonardo dimorava in quello di San Salvatore; entrambi avevano le botteghe accanto alle loro case2. Fra i due esisteva un forte legame; nel settembre del 1490 Luciano affidava a Leonardo la riscossione di alcune somme, che gli erano dovute, e il ricupero di alcune merci, relative alla loro profes sione, che aveva regolarmente pagato e che non gli erano state consegnate. Sin dall’epoca della permanenza di Colombo nella città, i due si trovavano in una posizione abbastanza agiata; Luciano possedeva alcune case nello stesso quartiere, nel quale abitava, nella calle de Morillo, che vendeva alla fine del 1500 per 13.000 maravedis a Luigi Gonzales de Luna, probabilmente in un momento difficile. Pochi anni dopo, infatti, per lo svolgimento della sua attività di farmacista prendeva in affitto alcune case e una bottega nello stesso quartiere di Sant’Andrea di fronte alla Porta di San Pablo, segno questo di una sua ripresa3. Come altri in Andalusia, Luciano aveva alle sue dipendenze alcune schiave negre, provenienti dalla Guinea, e, così come altri facevano, non esitava con la moglie a commerciare con gli schiavi di colore; una di queste schiave veniva da lui venduta per 12.000 maravedis al bacelliere Giovanni de Cordoba, un’altra ancora di ventisette anni veniva venduta dal figlio Filippo con l’autorizzazione della madre. 2 Sulle nozze di Leonardo cfr. J. y A. De La Torre, Beatriz Enriquez de Arana y Cristobai Colón, Madrid 1933, p. 157, doc. V. Su quelle di Luciano cfr. il volume annunciato di J. Garcia Lujàn, doc. 88 e doc. 90. Sui quartieri, nei quali erano situate le loro case e le loro botteghe, cfr. lo stesso volume, doc. 87 e doc. 86. 3 Cfr. J. Garcia Lujàn cit., docc. 60, 83, 86. — 124 — L atto, con il quale la madre, Francesca de Silva, autorizzava il figlio a tale vendita, datato 31 dicembre 1523, è molto importante. Rivela, infatti, che a tale data Luciano era già morto. La vedova dichiarava il possesso della schiava, dichiarava altresì, in base a una norma relativa a tale tipo di vendite, che quest’ultima era sana e non indemoniata e, poiché non sapeva firmare, diversamente da Beatrice Enriquez de Arana, che sapeva leggere e scrivere e aveva per quei tempi una buona cultura, sottoscriveva per lei uno dei testimoni, il dottore Giovanni Ruys, figlio di un notaio, abitante ad Azuaga. Leonardo era morto alcuni anni prima; nel febbraio 1516 Ines Fernandez era già vedova e il loro figlio, Diego, non aveva ancora raggiunto la maggiore età, in quanto la madre ne era stata nominata curatrice. Dal testamento precedente di Ines, redatto nel dicembre 1508 e suggerito da una malattia, testamento con il quale istituiva erede il proprio figlio, si intravede la preoccupazione di una donna verso un bambino, che poteva restare senza assistenza; Diego era nato sicuramente quando i suoi genitori erano anziani4. Dopo la morte del marito, Ines affittava, a Giovanni Diaz la bottega e le case, avute in eredità, per cinque anni con il patto di ricevere 7.500 maravedis all’anno; era una rendita discreta. Giovanni Diaz, figlio di Pietro Fernandez, era suo parente e, farmacista anche lui, riceveva inoltre in affitto, ugualmente per cinque anni e per 3.500 maravedis all’anno, i mobili, le medicine, tutto ciò che si trovava nella bottega. La situazione finanziaria, lasciata da Leonardo, era migliore di quella del fratello Luciano 5. Di Leonardo resta altresì il ricordo in un atto di procura, risalente al novembre 1512, con il quale affidava a Giovanni De Medrano l’incarico di difenderlo in una causa che aveva a Granada contro un francese, Giovanni Mardau, probabilmente per merci non consegnate. In un altro atto appare invece Stefano Esbarroya, come mercante, che nel febbraio 1515 vendeva a Lope Martinez di Cordova per 15.829 maravedis varie merci. Non figura però nell’atto il grado di parentela di Stefano con gli 4 Sui traffici di schiavi negri in generale cfr. A. Franco Silva, Regesto documentai sobre la esclavitud sevillana (1453-1513), Sevilla 1979; su quelli di Luciano e del figlio Filippo cfr. J. Garcia Lujan cit., doc. 88 e doc. 90. Sulla morte di Leonardo cfr. J. y A. De La Torre cit., doc. Vili e doc. IX, e sul testamento di Ines cfr. J. Garcia Lujan cit., doc. 85. 5 Cfr. ancora J. y A. De La Torre cit., doc. VIII e doc. IX. - 125 — altri due Esbarroya, che all’epoca dell’arrivo di Colombo, erano nel periodo migliore della loro esistenza e della loro attività. Cordova, infatti, iniziava a decadere, come centro commerciale, dopo lo sviluppo di Siviglia in seguito alla scoperta dell’America e dopo lo sviluppo di Granada, accanto a Malaga, come porto mediterraneo in seguito alla conquista del regno taifa effettuata nel 1492 dai Re Cattolici. Cordova non era più la città di frontiera prediletta dagli stessi sovrani; diventava un centro di passaggio e l’ambiente, soprattutto quello dei mercanti e della borghesia, tipo quella degli Esbarroya, ne risentiva6. Gli Esbarroya erano allora, quando appunto Colombo giunse nella città nel 1485, spinto dal desiderio di essere ricevuto dai sovrani, in amicizia con Rodrigo de Arana; era questi un uomo di pochi scrupo i, dedito più ai piaceri della vita che alla fatica e all assiduità del lavoro. Cugino di Anna Nunez de Arana, defunta anni prima nel 1471, ve ova di Pietro de Torquemada, gli era stata affidata, in qualità di tutore, a figlia di lei, Beatrice Enriquez de Arana, che con il fratello Pietro, vi veva a Cordova nel quartiere di San Domenico. Beatrice era una onna di rara bellezza, un tipo fine, che associava a queste qualità una cu tura sorprendente in una donna del tempo; come si è notato, sapeva leggere e scrivere e la lettura aveva formato in meglio la sua spiritualità^, re quentando gli Esbarroya, Colombo diventava amico degli Arana Si può facilmente immaginare la vita quotidiana a Cordova di Cri stoforo Colombo, che sostava nelle botteghe degli Esbarroya, che si in tratteneva a parlare con gli altri Genovesi nei pressi della Porta di Fer ro, che frequentava la casa degli Arana, nella quale gli Esbarroya 1 ave vano introdotto. La dimora e la bottega di Leonardo Esbarroya erano vicino alla Porta di Ferro; di fronte alla Porta si trovava il convento San Domenico e fra la stessa Porta e il convento c’era una piazza con un mercato, con vari negozi e magazzini addossati alle mura, che prò teggevano la città. La piazza, ricca di vita, era un centro di riunione dei cordovesi; vi si incontravano gli stranieri; vi si stipulavano molti affari, come accadeva a Siviglia accanto alla Cattedrale. E anche la bottega di 6 Sulla causa e su Stefano cfr. J. Garcia Lujàn cit., doc. 87 e doc. 89. Su Cordova nel basso Medioevo cfr. A. Boscolo-F. Giunta cit., p. 22, J. Edwards, Christian Cordoba, thè city and its region in thè late Middle Age, London 1982, p. 24 e sgg. 7 Cfr. J. y A. De La Torre cit. p. 80, doc. 13, p. 104, doc. 31, p. 114, doc. 34. — 126 — Leonardo era un centro di riunione; vi capitavano molte persone per gli acquisti di medicine o per conversare; vi si fermavano i medici e fra questi Giovanni Diaz de Torrebianca, parente di Leonardo, in quanto cognato di sua moglie, Ines Fernandez. Il padre di Giovanni, Rodrigo, era premorto al figlio e la vedova, Maria Alonso, si era unita in seconde nozze con un altro medico, chiamato ugualmente Giovanni, probabilmente lo stesso che accompagnò pochi anni dopo Colombo nel suo primo viaggio. Giovanni, come già suo padre Rodrigo e come suo patrigno, era intimo amico di Rodrigo de Arana, che abitava nei pressi del convento di San Domenico e che, tutore di Beatrice, la ospitava spesso nella sua casa. Vedovo di Costanza de Alarcon, si era unito in seconde nozze con Lucia Nunez di agiata condizione e questo matrimonio gli aveva dato la possibilità di vivere meglio; era infatti, in quel periodo carico di debiti, dovuti al fatto che amava la vita dispendiosa. Disordinato per natura, portato all’ozio, pur essendo un uomo di cultura e abbastanza fine, aveva venduto gran parte della sua proprietà. Il figlio avuto dalla prima moglie, Diego, già unito in matrimonio nel 1486 con Costanza de Porras, viveva con lui o in una casa accanto; Diego aveva ereditato dal padre lo stesso carattere, aperto all’avventura e all’imprevisto, e si spiega così il suo legame, la sua amicizia con Colombo8. Attraverso gli Esbarroya, in quanto anche Luciano capitava spesso per affari nella bottega del fratello, Colombo conosceva Giovanni Diaz de Torrebianca e i suoi famigliari, stringeva amicizia con Rodrigo de Arana e con suo fratello Diego, diventava amico di Pietro, unico fratello di Beatrice, e conosceva la stessa Beatrice, che aveva allora quasi venti anni. La giovane, che aveva quindici anni di meno di Colombo, doveva colpirlo per il suo fascino; di origini campagnole, doveva unire alla bellezza classica delle donne dei campi dell'Andalusia, la grazia dell’educazione, della finezza e della cultura. Non era la prima volta poi che Genovesi, giunti nel Sud della Spagna, si innamorassero di donne spagnole e si unissero con loro senza sposarle. Tale il caso di Ambrogio Spinola, residente a Cordova e morto prima del 1478, che si era unito senza sposarla con Isabella de San Pedro 8 Cfr. per alcuni particolari, non rilevati dai documenti citati, J. Manzano Manzano, Cristobai Colon. Siete arios decisivos de su vida (1485-1492), Madrid 1964, pp. 121, 117. - 127 — e aveva avuto da lei una figlia; tale quello di Moruele Adorno, che, coniugato, aveva avuto un figlio, Luca, da una giovane nubile di Siviglia, di nome Giovanna, il quale era stato da lui legittimato nel 1479; tale, infine, quello di Bartolomeo, fratello di Cristoforo Colombo, che non era ammogliato e che lasciò una figlia illegittima, Caterina Marron, che, nata in Andalusia nel 1508 da una donna spagnola, si fece monaca. Nel 1500, inoltre, a Cordova la castigliana Caterina de Pineda, moglie di Giovanni de Villapando, commetteva adulterio con il genovese Onorato Spinola; il marito la perdonava con il patto però di chiedere la separazione entro due mesi. Alla stesura dell’atto di perdono era presente Diego Montesino, figlio del bacelliere in medicina « maestro » Giovanni; si conosce così il cognome del patrigno di Giovanni Diaz de Torrebianca . I genitori di Beatrice erano modesti agricoltori, che avevano terre, soprattutto orti e vigne, a Santa Maria de Trassiera alle pendici della Sierra cordovese; trasferitisi a Cordova avevano mantenuto il possesso delle loro terre, ereditate da Beatrice e dal fratello, che avevano preso il cognome di Enriquez de Arana, già portato da una loro zia, sorella della loro madre e morta nel 1478. L’amore di Colombo per Beatrice non trovava ostacoli da parte dei famigliari di lei; nell’inverno del 1487 si aveva l’unione dei due, che portava alla nascita di Fernando, poi legittimato. Resta un problema: il motivo delle mancate nozze di Colombo, vedovo di Filippa Moniz de Perestrello, con questa giovane, per la quale egli ebbe sempre un grande affetto; anche Diego, nato nel 1479 dalle sue nozze con Filippa, ebbe per lei stima e considerazione. È certo che Colombo ebbe di Beatrice sempre un vivo ricordo e che gli fu sempre accanto spiritualmente e materialmente con donazioni di danaro cosi come fu sempre legato a Cordova, al ricordo di questa città, per lui d’adozione, nella quale trovò appoggi, amici, conforto ed amore 10. Gli stessi Arana, gli furono sempre vicini, dimostrandogli solida e fraterna amicizia nei momenti più difficili e in modo particolare il cugino di Beatrice, Diego, e il fratello di lei, Pietro. Diego seguì Colombo nel primo viaggio come « alguazil » con una paga di 8.000 maravedis e sem- 9 Su Ambrogio Spinola, su Moruele Adorno e Bartolomeo Colombo cfr. A. Boscolo-F. Giunta cit., pp. 23 e 28; su Caterina de Pineda cfr. J. Garcia Lujàn cit., doc. 82. 10 Cfr. J. Manzano Manzano cit., pp. 115 e sgg., 122, 127 e sgg. — 128 — pre con la stessa carica rimase a reggere la colonia di La Navidad nel- 1 Hispaniola (Haiti), formata da 39 uomini dell’equipaggio della Santa Maria dopo il naufragio e destinata ad una triste fine. Diego vi morì, come noto, insieme al medico Giovanni, patrigno forse di Giovanni Diaz de Torrebianca, e agli altri. Restano di Pietro e del figlio di lui Diego alcuni documenti noti in regesti; che dimostrano l’attaccamento degli Arana non soltanto a Colombo, ma anche alla sua famiglia u. Sotto la spinta di Colombo Pietro diventava uomo di mare; nel 1498 lo stesso Colombo, prima del suo terzo viaggio, insegnava a lui e a Giovanni Antonio, suo parente, parente cioè del grande navigatore, la rotta da seguire per raggiungere l’Hispaniola, nella quale dovevano recarsi poco dopo la sua partenza con rifornimenti. Nel 1508, dopo la morte di Colombo, Pietro faceva parte del seguito di suo figlio Diego, nominato ammiraglio delle Indie e, « maestre » della nave « Santa Barbara », commerciava a Siviglia con alcuni mercanti si vigliarli legati a traffici con San Domingo. Nello stesso anno prendeva una somma in prestito da Francesco Nino, « maestre » della nave « Santa Maria » e già marinaio di Colombo nel suo primo viaggio nelle Indie, in modo da poter provvedere ai vettovagliamenti utili alla sua « Santa Barbara », diretta all’Hispaniola. Un anno dopo si occupava della riscossione di 10.000 maravedis, dovuti da Alonso Sanchez da Carvajal, al quale erano stati prestati da uno del seguito di Diego Colombo a nome del fratello Fernando; nel 1516 trafficava ancora con San Domingo. Prima della morte di Fernando, avvenuta nel 1539 a Siviglia, alla quale era presente uno dei suoi figli dallo stesso nome, Pietro otteneva che un altro suo figlio, Diego, entrasse nella stessa Siviglia al seguito di Maria de Toledo, vedova di Diego Colombo dal 1526. Diego de Arana diventava segretario di Maria de Toledo, allora viceregina delle Indie, e nella sua casa si metteva al servizio della sua famiglia e soprattutto di due dei sette figli di Diego Colombo, Maria e Cristoforo. Beatrice de Arana, che era morta nel 1523, aveva frattanto lasciato le sue terre di Santa Maria de Trassiera al figlio Fernando Colombo, che a sua volta, nell’agosto 1525, le aveva 11 Cfr. J. Heers, Christophe Colomb, Paris 1981, pp. 185, 407 e sgg., Cristobai Colón: textos y documentos completos. Prologo y notas de C. Varela, Madrid 1982, pp. 95, 105, S. E. Morison, Storia della scoperta dell’America, Milano 1976-1978, voi. II, pp. 76 e 102. Sui regesti cfr. Catalogo de los fondos americanos del Archivo de Protocolos de Sevilla, Madrid 1930. — 129 — donate a suo cugino Pietro, figlio dell’omonimo fratello di Beatrice, così le terre erano ritornate agli Arana, che si legavano maggiormente alla famiglia dei Colombo u. Alcuni documenti rivelano l’attività di Diego de Arana al seguito di Maria de Toledo. Nel novembre 1537 per conto della viceregina si occupava del trasferimento di 300 « pezas » di schiavi neri nelle Indie, attività già svolta anche da Fernando Colombo. Nel febbraio 1538 curava alcuni affari a nome di Maria Colombo e per suo incarico e per incarico anche della stessa Maria de Toledo si interessava della riscossione di alcune somme, dovute alle due nelle Indie. Nel marzo dello stesso anno incaricava Giovanni de Flores e Bernardo de Cervantes, residenti nelle stesse Indie, nell’isola di San Juan, di riscuotere altre somme dovute a Maria Colombo e nell’agosto rappresentava il fratello di lei, Cristoforo, per tutelarne i diritti presso la Corte e presso il Consiglio delle Indie; per gli eredi del grande ammiraglio e per l’eredità, che egli aveva lasciato, relativa ai redditi delle nuove terre scoperte, era un momento difficile 13. La famiglia degli Arana frattanto si affermava anche nel nuovo mondo e nel 1580 uno di loro, Pietro, era « contador » per il sovrano di Spagna nell’isola di Cuba. Dopo la morte di Cristoforo Colombo gli Arana avevano lasciato Cordova; alcuni si erano stabiliti a Siviglia, che era divenuta il centro dei traffici con l’America, altri, quando ancora Diego e Fernando Colombo si trovavano come paggi alla Corte dei Re Cattolici, erano entrati al servizio del sovrano come addetti ai trasporti che venivano effettuati con i muli e quelli di Cordova erano famosi per la loro forza. Questi Arana erano probabilmente i parenti di Beatrice legati ancora alla campagna; già Machin de Arana nel 1493 aveva avuto l’incarico di occuparsi dei muli assegnati al trasporto dell’oro delle Indie; gli altri più tardi erano rimasti al servizio della Corte anche come 12 Cfr. S. E. Morison cit., p. 125, Catalogo cit., t. I, nn. 390-396-580- 1320 e J. Heers cit., p. 340. Sulla morte di Fernando cfr. T. Marin Martinez, Obras y libros de Remando Colón, Madrid 1970, p. 13 e A. Romeu de Armas, Hernando Cólon, historiador del descubrimiento de America, Madrid 1973, p. 30. Sul lascito di Beatrice cfr. J. Manzano Manzano cit., p. 134 e sgg. 13 Cfr. Catalogo cit., t. II, nn. 180, 213, 214, 228, 320 e sul traffico di schiavi di Fernando cfr. A. Franco Silva cit., all’anno 1509. — 130 — conduttori degli « andenes » dei sovrani. Dei vecchi amici di Cristoforo Colombo a Cordova, città che egli aveva sentito come sua, restavano gli eredi degli Esbarroya, privi del senso dell’avventura, legati alla loro tranquilla attività di piccoli mercanti o di farmacisti per tradizione M. 14 Cfr. Catalogo cit., t. II, n. 1280, J. Heers cit., p. 531. — 131 — ERIK BELGIOVINE - ANTONIETTA CAMPANELLA LA FABBRICA DELL’ALBERGO DEI POVERI Genova 1656 - 1696 Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento al prof. Ennio Poleggi che ci ha fornito consigli preziosi per la stesura di queste pagine. Siamo grati anche alla Dott. Liana Saginati per 1 aiuto gentilmente offertoci nella consultazione dell'Archivio Storico del Comune di Genova e al Presidente dell’istituto E. Brignole, Guido Tedeschi, per averci consentito lo studio dei documenti conservati presso l’archivio dell’istituto stesso. TIPOLOGIE OSPEDALIERE E ASSISTENZIALI NEI SECOLI XVI E XVII Nei secoli precedenti al XV l’assistenza ai poveri, ai malati, ai pellegrini aveva aspetti spiccatamente individualistici e caritativi (ordini religiosi, benefattori privati) e presentava quindi carattere di notevole decentramento, ma anche di sporadicità e di scarsa organizzazione. Ancora nel ’500, infatti, non esiste una netta distinzione in termini assistenziali fra malati e poveri, che generalmente sono ospitati in un unico organismo. Si trattava spesso di poche stanze attigue ad edifici religiosi o donate da benefattori in cui trovava asilo, generalmente, un esiguo numero di bisognosi. Le profonde trasformazioni del XV secolo, in Italia ma anche in Europa occidentale, conducono ad un profondo mutamento del concetto di assistenza e tendono a sopprimere o a concentrare tutti questi piccoli istituti in un unico ospedale, che in molte città italiane si fregerà dell’aggettivo di « maggiore ». Questo fenomeno è legato alla « progressiva laicizzazione dell’assistenza pubblica ed allo spostamento degli equilibri sociali, dal regime aristocratico e feudale a quello borghese ed, in senso lato, democratico » '. A seguito di ciò si ha anche un progressivo allontanamento della Chiesa dall’amministrazione diretta degli ospedali, sostituita con organismi appositamente creati dal potere civile. L’importanza di questo fenomeno trova un riscontro anche nella cultura architettonica e nei trattati si incontrano pagine dedicate alla progettazione degli ospedali, anche se spesso si tratta di indicazioni generali e dei concetti che devono informarne la costruzione senza scendere a livello di codificazione tipologica. Nel V libro del « De re aedificato- 1 C. Marchesani-G. Sperati, Ospedali genovesi nel Medioevo, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n.s. XXI/I, 1981, p. 55. — 135 — ria » l’Alberti sottolinea l’importanza della scelta del luogo per la costruzione, la necessità di separare fra loro i diversi tipi di infermi, ma anche il fatto che « in altro luogo è necessario alloggiare i poveri abbandonati e in altro ricreare e risanare gli infermi ». Quest ultima indicazione, specialmente, rimarrà lettera morta per molto tempo nelle opere effettivamente realizzate. La carica utopistica che caratterizza 1 progetti dei trattatisti rinascimentali riuscirà a filtrare solo attraverso pochi edifici ospedalieri costruiti. Lo « Spedale di Poveri » di Sforzinda e 1’« Ospedale Maggiore » di Milano sono l’esempio emblematico di questo raro fenomeno di osmosi tra teorizzazione e realizzazione. La planimetria originaria dell’edificio divenne subito il modello principe da studiare e da imitare, come testimoniano numerose costruzioni, non solo a carattere ospedaliero, nell’ambito europeo dei secoli successivi. L’idea filaretiana di « spedale » si basa naturalmente sullo studio di opere che in quel tempo godevano grande fama. Così lo schema cruciforme fu analizzato direttamente dall’Averlino nel 1456 nell Ospedale di S. Maria Nuova di Firenze2, in quello di Brescia (1447), caratterizzato dalla presenza di tre soli bracci, e anche a Pavia nell ospedale di S. Matteo (1449). L’impronta umanistica è avvertibile nella « classica » simmetria che informa l’intero impianto pianimetrico rigorosamente articolato nell assemblaggio di forme quadrate. La predilezione nel XV e XVI secolo per gli organismi a pianta centrale, che per gli ospedali è rafforzata dall’adozione della forma a crociera per le infermerie, può essere intesa come affermazione « del fenomeno metafisico e antropometrico dell’architettura, sintomi dell armonia universale e di quella dell’uomo, di essa simbolo . . . Tutto ciò rappresenta dunque l’espressione di questi principi, che, filosoficamente, segnano il punto di incontro fra l’affiorare di un’antica cultura iconografica e 1 interpretazione nuova delle relazioni possibili fra il mondo visibile e quello metafisico, cioè dell’uomo immagine di Dio impressa nell’armonia dell’universo »3. Fondato nel 1287, 1 ospedale di S. Maria Nuova fu ampliato nel 1334 e nel secolo XV presentava il completamento deU’infermeria secondo lo schema di croce. L. Grassi, Lo « Spedale di Poveri » del Filarete, Storia e restauro, Milano 1972, p. 31. Questo impianto pianimetrico basato sulla simmetria del quadrato e sulla centralità della crociera, che non ha origine esclusivamente nella tipologia ospedaliera rinascimentale, ma è di memoria molto più antica, verrà riportato nei secoli successivi e adottato anche a Genova nel XVII secolo per l’Albergo dei Poveri, sebbene con significati e valenze sostanzialmente diversi, come si vedrà in seguito. I grandi ospedali che vengono realizzati nel ’400 e ’500 hanno a denominatore comune l’adozione della pianta a croce, talvolta latina, più spesso greca. Questi edifici rispecchiano tuttavia un concetto ancora sommario di assistenza, volta al semplice ricovero senza particolari distinzioni di malattia, di sesso, di età. Caratteristica comune è quindi la presenza di grandi ambienti di degenza, per lo più convergenti su un fulcro religioso, a cui vanno ad aggiungersi i locali di servizio, cucine, servizi igienici, magazzini. Tale disposizione per gli ambienti di degenza, che arrivano ad ospitare fino a quattro file di letti, era principalmente dettata da motivi di sorveglianza, ma favoriva anche il contagio e la diffusione delle malattie, soprattutto se si pensa che le stesse camerate erano spesso gli unici vani attraverso i quali avveniva la comunicazione con gli ambienti di servizio. Alcuni di questi limiti e le più evidenti disfunzioni vengono comunque messi in evidenza già dai contemporanei. Ad esempio nel XVI secolo Philibert de l’Orme nel progetto per un Hotel Dieu 4 pone decisamente sotto accusa la diretta comunicazione fra i quattro bracci della crociera attraverso il vano centrale che contiene l’altare. Egli interrompe quindi questa continuità che facilita la propagazione delle epidemie, sostituendo al vano centrale un cortile porticato che assicura il collegamento fra le corsie, ma anche la funzione di filtro fra esse; oltre alle grandi sale comuni di degenza prevede poi, tangenzialmente, una serie di stanze individuali. In Spagna sorgono sullo schema di pianta a croce l’Ospedale Reale a Santiago de Compostela (1501-1511), quello di Santa Cruz a Toledo (1504-1514) e quello di Granada. Anche in Francia si verifica la tendenza alle grandi concentrazioni ospedaliere ed alla loro laicizzazione amministrativa come avviene, ad 4 P. De l’Orme, Archìtecture di Philibert De l’Orme..., Rouen 1648. — 137 — esempio, nel 1505 per l’Hotel Dieu di Parigi5, che, del resto, costituisce anche il caso più deplorevole per la qualità dell’assistenza offerta ai ricoverati. Per gli ospedali francesi, però, non è facilmente individuabile la presenza di una tipologia comune che ne abbia informato la costruzione; questo avviene, invece, in Italia dove la maggior parte degli ospedali costruiti adotta lo schema cruciforme6. Genova, fra le prime città italiane, fonda nel 1423 l’Ospedale di Pammatone in cui l’elemento della crociera è circondato da un insieme di fabbricati non propriamente idonei alla loro destinazione funzionale. Ciò è imputabile sia all’adattamento dei corpi di fabbrica alla morfologia del terreno ed alle preesistenze, sia ai diversi tempi di edificazione. In seguito alle carestie ed alle pestilenze che incisero profondamente sul XVI e sul XVII secolo la grande percentuale di poveri che affolla la città, aumentata da macroscopici fenomeni di inurbanamento, costringe i governi ad istituzionalizzare l’assistenza, che sino ad allora era gestita dagli Ordini religiosi o lasciata all’iniziativa privata e quasi sempre accomunata all’assistenza prestata agli infermi. In questo periodo sotto la denominazione di povero gravita una massa eterogenea di persone, oggetto di puntigliose classificazioni da parte dei contemporanei. Ad esempio il Brignole in un suo testamento suddivide gli ospiti dell’Albergo dei Poveri di Genova in: « poveri vecchi e donne vecchie, figliuoli spersi, orfani et abbandonati, le adultere, mal maritate e penitenti, le donne gravide povere, gli huomini bestiali, i mendichi poverelli storpi desturbatori per lo più nelle chiese, i tignosi, i leprosi, i pellegrini poveri e tutti gli hebrei, turchi, heretici e altri infideli che desiderassero essere catechisati »7. In sostanza emerge una classe di poveri effettivi, « pauvres structurels », completamente inabili a provvedere al proprio sostentamento, ed un’altra più ampia in cui i bisognosi, sebbene abili al lavoro, diventano tali in seguito a fattori 5 Histoire de la Trance urbane, a cura di G. Duby, Paris 1981, II, p. 224. 6 Oltre a quelli già citati si possono ricordare l’Ospedale Grande di Mantova del 1450, l’Ospedale Grande di S. Marco di Bergamo (1458), l’Ospedale Maggiore di Lodi (1459); e ancora l’Ospedale di S. Anna a Como (1468 circa), l’Ospedale Vecchio di Piacenza (1471) e l’Ospedale Vecchio di Parma (1476). 7 Archivio di Stato di Genova (A.S.G.), Notaio Gerolamo Scotto, f. 33, 6 gennaio 1666, Codicilli Emanuele Brignole. - 138 - esterni, i « pauvres conjoncturels » 8. All’inizio del ’600 si manifesta una tendenza comune a molti paesi europei; muta l’atteggiamento nei confronti del povero (fino ad allora considerato « sacro ») e la sua figura viene progressivamente criminalizzata e degradata. Così la scelta della reclusione inizia ad imporsi sulle altre soluzioni possibili al problema del pauperismo9. Sostenuta dall’ambiente culturale controriformistico la motivazione religiosa dell’« enfermement » sembra essere la più forte; l’opera di moralizzazione e di cristianizzazione propugnata dalla Compagnia del Santo Sacramento, dai Gesuiti e da altri ordini religiosi, vede la reclusione come l’unica condizione atta a garantire al povero una regolare pratica religiosa. Ma entrano pesantemente in gioco anche fattori di ordine sociale ed economico. Le enormi masse di indigenti che si riversano nelle città (a causa della profonda degradazione delle società rurali e della rigidezza delle strutture artigianali urbane che impedisce l’assorbimento di questa potenziale mano d’opera) costituiscono una minaccia per l’ordine sociale e sono soprattutto incompatibili con uno stato che si fonda sull’ideologia mercantilistica e sulla valorizzazione morale del lavoro. Per questi ultimi motivi, non è possibile inscrivere questo fenomeno in un preciso ambito culturale e religioso, tanto è vero che anche città più vicine alla Riforma decidono di ricorrere alla reclusione, come avviene nell’area francese in cui si ha una profonda riorganizzazione del 8 J. P. Gutton, La société et les pauvres: l’exemple de la généralité de Lyon, 1534-1789, Paris 1971, p. 53. 9 Scrive il Deza: « Ma se giriamo la Fiandra, se la Francia in buona parte, se almeno senza valicare il capo dell’alpi, ci fermiamo à piè dei monti di Turino, troveremo che simili alberghi dé Poveri à popoli Christianissimi à pijssimi Prencipi, à Prudentissimi consiglieri non parvero nè chimere, nè sepolcri d’oro nella spesa, nè gallere di forzati all’uso, nè speculationi inutili nella pratica. Sisto IV nella Constitutione ... conclude poi essere questo causa giustissima di far loro (ai poveri) violenza e di tenerli come prigioni acciò vivendo senza certa Parrocchia non siano come fiere, che per altro non vanno attorno se non per rubbarsi da vivere ... Bisogna che confessi esser lecito non solo far violenza, et imprigionare i poveri vagabondi: mà di più perche si trovano in estrema miseria spirituale, correre à chi n’ha cura qualche obligo preciso di provedervi »: M. Deza, Diffesa dell’Albergo dei Poveri, che si va edificando in Genova e dello Instituto da pratticarvisi, Genova, Archivio dei Signori della Missione, Mise. E. E. 4, 1776 circa. — 139 — sistema assistenziale 10. Dopo la creazione nel ’500 di nuove istituzioni a carattere laico (Chambre des Pauvres, Bureau des Pauvres, Aumòne générale) si assiste in molte città alla formazione di un corpo speciale di polizia, a Parigi la Police des Pauvres, ed in seguito si ricorre alla reclusione coatta. Un primo tentativo di internamento fallisce a Parigi nel 1611 per l’inadeguatezza delle strutture previste e per l’ostilità popolare; riesce invece a Lione dove nel 1614 l’ospedale di San Lorenzo è destinato ad accogliere tutti i mendicanti della città. Ma la politica dell’« enferme-ment » ha bisogno anche di un’immagine urbana che edifici preesistenti e riadattati non possono conferirle. Il primo esempio è quello di Lione dove fra il 1621 ed il 1636 viene costruito un edificio costituito da quattro corpi a due piani disposti a croce attorno ad una cupola centrale". Molte altre città seguono l’esempio di Lione; così accade anche in Italia dove Genova è fra le prime a costruire il proprio reclusorio I2. A Genova, infatti, in seguito alle carestie che generarono una moltitudine di accattoni provenienti dalle campagne vicine (cui si mescolavano impostori e malviventiI3) si decide nel 1539 l’istituzione dell’« Uffizio dei Poveri »: ad esso viene affidato il compito di sovrintendere e regolamentare l’assistenza ai bisognosi; nel 1593 viene conferita a 10 Histoire de la Trance urbane cit., p. 253 e sgg. 11 J. Roubert, L’Hótel-Dieu de Lyon au XVIIIe siede, in Soufflot et l’Archi-tecture des Lumières, Paris 1980, p. 135. 12 A Genova era noto il reclusorio di Lione anche nella sua organizzazione pianimetrica, come testimoniano le parole del Deza (cit.) : «... lo dimostrano con l’esperienza somiglianti Alberghi dè Poveri eretti già in Turino, in Pariggi et in altre Città della Francia, ma singolarmente in Lione con sì felice riuscimento dell’opera, che ben cinque volte per mezzo delle stampe si è dato alla luce il modello... perchè cessata la fame con la nuova raccolta di messe tanto avanzarono di denaro che poterono incominciare il Magnifico Albergo della Carità (di Lione), il quale felicemente terminato, e per l’ampiezza del sito, e per la magnificienza dello edificio, e per l’ammirabile economia in cui si regola, e per la moltitudine de poverelli, che per tanti anni sovra (?) d’un secolo riceve e mantiene, si può giustamente dire una maraviglia del mondo ». 13 A.S.G., Legum (1628-16)1), voi. XVI. Propositio de conferenda auctoritate Serenissimis Collegiis faciendi ordines pro levanda civitate inutili onere pauperum mendicantium, 16 maggio 1630. — 140 — questo Uffizio l’autorità di rilasciare licenze senza le quali era proibito mendicare per la città. Per attutire le fluttuazioni del prezzo del pane e gli squilibri derivanti dall’irregolare approvvigionamento del grano nel 1564 viene costituito anche il Magistrato dell’Abbondanza. La massa dei poveri raggiunge però livelli tali da spingere i Collegi a nuove e più « efficaci » soluzioni che vanno dai tentativi di espulsione alPinternamento forzato « pro levanda civitate inutili onere pauperum mendicantium » 13. Alla fine del XVI secolo la moltitudine dei mendicanti è radunata al Lazzaretto della Foce; a causa delle ormai insufficienti ed inadeguate strutture di quest’ultimo gli assistiti vengono suddivisi fra la Rocchetta, la Bregara ed il Lazzaretto stesso. Risale infine al 1652, anno in cui il timore di nuovi contagi rende necessaria l’evacuazione del Lazzaretto per poterlo utilizzare interamente per le quarantene, il proposito di radunare i bisognosi, reclusi in vari edifici cittadini, in un unico luogo: l’Albergo dei Poveri. Per il reclusorio di Carbonara, come per molti altri costruiti durante il XVII e il XVIII secolo, viene mantenuto il già sperimentato impianto ospedaliero; si tratta, però, di un’analogia di carattere soprattutto formale a causa delle sostanziali differenze funzionali. Nel reclusorio infatti una grande percentuale degli internati è in grado di svolgere un lavoro più o meno specializzato: è questo l’elemento attorno al quale gravita l’organizzazione dell’intero complesso e che, assieme alla pratica religiosa, aiuta il povero a redimersi. Si trovano ancora i corpi di fabbrica disposti ortogonalmente che delimitano cortili, talvolta porticati; sulla Chiesa (a volte anche solo un altare) non convergono più le corsie di degenza; nel caso dell’Albergo dei Poveri solo il braccio nord mantiene la destinazione di infermeria, mentre gli altri permettono agli ospiti sani di assistere alle funzioni religiose rispettando una rigorosa separazione dei sessi. Permangono anche i grandi ambienti, dove è più facile la sorveglianza, ora adibiti a « lavorerii ». Tutto l’organismo è raccordato da lunghi corridoi, paralleli alle facciate, che si intersecano nei corpi d’angolo, molto emergenti nel caso genovese, nei quali trovano alloggiamento i corpi scala e i servizi igienici. Come si è accennato in precedenza la genesi tipologica degli ospizi e degli edifici per internamento seicenteschi non è da ricercarsi esclusivamente entro la cerchia delle costruzioni con funzioni analoghe, quali gli ospedali. È possibile constatare, infatti, come il XVII secolo adotti — 141 — un linguaggio compositivo che non esita a riproporre lo stesso modello per differenti organismi; in tal modo non è più solo la destinazione d’uso a costituire il denominatore comune, ma sempre più spesso è la forma, e più precisamente la planimetria, ad accomunare fra loro ospedali, ospizi, conventi, palazzi reali secondo un criterio di polifunzionalità e di multifunzionalità di una stessa tipologia, adottato specialmente per le macro-strutture. Risulta così immediato il riconoscimento dell’analogia pianimetrica, basata sulla struttura a più cortili, fra l'Albergo dei Poveri e molti edifici con differente destinazione realizzati in Spagna, dove è molto sensibile il fenomeno di osmosi culturale e architettonica con l’Italia e specialmente con Genova. Addirittura inevitabile è la citazione dell’Esco-rial (reggia-convento) connotato da un rilevante significato simbolico e vicino all’Albergo dei Poveri anche per la volumetria compatta e « chiusa ». Anche nel caso genovese è possibile, forse, intravvedere nel progetto del grande reclusorio una forte carica utopistica strettamente connessa al momento di profonda crisi attraversato dalla Repubblica, che, attraverso la realizzazione di opere ai limiti delle sue risorse, tenta di salvare e riaffermare la propria immagine. Utopia non solo, quindi, nel tentativo di una risoluzione globale del problema della povertà, ma anche nel carattere « ideale » e « ingenuo » del progetto, pensato e imposto su un terreno morfologicamente difficile che si oppose sempre alla sua completa realizzazione. « Parve sul principio a non pochi temerario l’impegno di una spesa sì grande qual vi chiedeva la vastità dell’edificio, e l’angustia del sito, ove si determinò inalzare la gran mole. Come (dicevano alcuni, che la discorrevano secondo le regole della providenza humana) come sia mai possibile mettersi in pratica il dissegno di una fabbrica sì fatta in un luogo sì disadatto, et angusto, ove ogni palmo di terreno si acquisterà col ferro, e si misurerà con l’oro. Dio buono! Si è cominciata una mole che abbraccia in sé due Montagne, e pone il pie in profondissime valli per poggiare col capo l’altura de monti. Ma come mai si empiranno le valli, si sepelliranno i torrenti, si spianeranno l’eccelse rupi, si disfar-ranno parte à parte, le sassose montagne che non cedono, se non si sbranano à pezzi? » 14. 14 M. Deza cit. - 142 - COSTRUZIONE DI UN « ALBERGO DEI POVERI » A GENOVA « Questi è il sito di Carbonara, ove si è fabbricato detto Albergo, vicino alla Città ed insieme appartato, fuori di mano, ma non fuori da gli occhi. Quivi perchè il luogo è moderatamente elevato la fabbrica fa di se stessa vaghissimo aspetto, con apparenza magnifica insieme e de-cevole abbellendo la città senza occuparla, e generando ne gli animi di chi l’ammira un’altissima stima della Providenza, Generosità, e Carità genovese » 15. La vailetta di Carbonara viene così preferita perchè fuori le mura cinquecentesche, ma vicina alla città, in una zona salubre e di agevole approvvigionamento idrico, anche se si intuisce già l’enorme difficoltà di collocare un edificio di tali dimensioni in un luogo così angusto. Infatti si deve ricorrere ad un notevole sbancamento del monte, particolarmente evidente lungo la costa ovest, dove la parete di roccia raggiunge 20-30 metri di altezza, e contemporaneamente si rende necessario il livellamento del fondovalle, con conseguente canalizzazione del rivo di S. Marta in una galleria che, con tre salti di quota, passa sotto il braccio centrale nord-sud dell’Albergo. Si tende comunque a tacitare perplessità sulla fattibilità dell’opera facendo rilevare come essa risulti vantaggiosa sul piano economico in quanto le fondazioni saranno costituite dal banco stesso di roccia, mentre i materiali di sbancamento verranno diretta-mente impiegati per la costruzione 16. 15 M. Deza cit. 16 «... Così apunto giudicarono doversi le molte opere pie radunare in un corpo, e principiarono à farlo nel Lazaretto della Foce, mà la lontananza dalla città l’aria non molto salubre, e singolarmente la mancanza d’acqua, dimostrarono l’impossibilità di continuare in quel luogo; laonde doppo moltissime diligenze non fù mai possibile trovare altro commodo sito nel quale concorressero tutte le conditioni eccetto quello di Carbonara. Cuivi, e si trovò l’abbondanza dell’acqua, e la perfet-tione dell’aria, e la vicinanza dalla città, e la pietra che ha somministrato tutti li materiali per l’opera, e il fondamento già fatto edificandosi sopra lo scoglio, et il sito si hebbe per nulla, essendosi speso solo per la compra de’ luoghi circonvicini, che restano ancora, e rendono il loro frutto à proportione del denaro impiegatovi. ... Perchè si figurano per tanta mole fondamenta profondissime; e pure si possono mostrare le prime pietre che si gettarono sul vivo scoglio, e è indubitato che non v’è bisogno condurre dà lontano, ne pure un sasso »: M. Deza cit. — 143 — Molti interrogativi rimangono tuttavia senza risposta, forse spiegabili solo da motivazioni delle quali, ormai, si è persa traccia. L idea iniziale che privilegiava l’area della Foce attigua al Lazzaretto è scartata per la sua inadeguatezza a requisiti igienico-funzionali, ma forse motivazioni di questo genere non sono le sole a far propendere per la vailetta di Carbonara. Una frase del Deza, la cui attendibilità deve comunque essere depurata dalla componente celebrativa, pone 1 accento sul fatto che « il sito si hebbe per nulla, essendosi speso solo per la compra de luoghi circonvicini, che restano ancora, e rendono il loro frutto à proportione del denaro impiegatovi ». Un’indagine risulta intricata anche a causa della difficoltà di de durre dagli atti di vendita l’estensione dei singoli terreni e la loro posi zione all’interno della valle 17. Comunque coloro che, secondo sempre le parole del Deza, « la i scorrevano secondo le regole delle providenza humana » chieden osi « come sia mai possibile mettersi in pratica il dissegno di una fabbrica sì vasta in un luogo sì disadatto ...» non avevano poi tutti i torti se, ancora agli inizi di questo secolo la difficoltà delle opere di sbanca mento e il loro costo facevano rinunciare ad un completamento ad ovest dell’edificio 18. 17 L’estensione dei terreni acquistati fra il 1655 e il 1656 era in re ta en maggiore di quella necessaria per la costruzione. È stato possibile, attraverso ana lisi congiunta degli atti d’acquisto e di schemi pianimetrici coevi, giungere alla com pietà definizione dei confini della proprietà: partendo dal bastione di Pian di Rocca, fiancheggiavano la salita al convento di S. Barnaba dei Padri Cappuccini per scen dere nella vailetta di S. Marta e risalirne poi le pendici fino alle proprietà dei Padri di S. Nicola e alla strada congiungente tale chiesa con la vecchia porta dell Olivella. Di qui la proprietà costeggiava le vecchie mura comprese fra il baluardo di Carbo nara e quello, già citato, di Pian di Rocca. 18 25 febbraio 1900. Relazione della Commissione avente l’incarico di studiare e riferire sul punto: « se sia possibile completare ad ovest l’edificio albergo dei Poveri, secondo il piano d’origine, o con quali modificazioni ». Tale Commissione deve indagare su tre punti: 1) se il completamento ad ovest dell’edificio sia ammissibile dal vigente regolamento edilizio di Genova senza apportare modifiche a corso Firerae 2) se la struttura e la natura geologica del terreno sia compatibile con l’entità degli sbancamenti necessari 3) se, « malgrado la grande altezza dello sbancamento, le opere di consolidamento — 144 — L’assetto urbanistico della zona rese necessaria l’apertura di un nuovo varco nelle vecchie mura e la realizzazione di uno « stradone » di 60 palmi fiancheggiato da « cipressi e da boschi » 19, che, partendo dalla nuova porta di Carbonara, si apriva a ventaglio in prossimità dell’edificio inserendosi fra le erose che per i crinali adiacenti salgono a S. Barnaba e a S. Nicolò20. La grandiosità di questo intervento, che ha voluto proporsi come un tentativo di definitiva soluzione al problema del pauperismo a Genova, è anche legata però ad intenti autocelebrativi della Repubblica che, nella prima metà del XVII secolo, tende a riaffermare la propria immagine attraverso la realizzazione di opere « monumentali »21. Si collocano in questo arco di tempo alcuni grossi ed emblematici « fatti » urbani sui quali conversero l’iniziativa e i capitali della Repub- possano essere contenute » entro limiti non esorbitanti di spesa, senza, d’altra parte, difettare della necessaria stabilità. Tuttavia, pur con un responso positivo e con una perizia di spesa di lire 1.700.000, il progetto non ebbe seguito. Ancora nel 1933, il 9 ottobre, viene presentato alla Congregazione di Carità Amministratrice dell’Albergo dei Poveri il progetto di un nuovo corpo di fabbrica da affiancare all’edificio, però non secondo il progetto originale, e di minor volume. Questi documenti sono conservati presso l’Archivio Storico dell’istituto E. Brignole. 19 Collezione Topografica del Comune di Genova (C.T.C.G.), Anonimo, Pianta dell’Albergo, trascrizione da originale anteriore al 1780, già nelle carte di C. Barabino. 20 « Di gratia si consideri, se segue il simile doppo un tanto travaglio, mentre si erge una fabbrica, la quale è di tal riputatione alla nostra Città, che se gli fà un honore singolarissimo, e mai più che si sappia, seguito in Genova, perchè si serra la sua porta settentrionale communemente detta di Carbonara e se n’apre un’altra dirimpetto a questa gran machina, qual havrà tre nobilissime strade, sopra delle quali (cosa rara nella nostra Città) commodamente camineranno più carrozze; una verrà dritta alla Chiesa di S. Nicola; l’altra dalla parte sinistra volterà alla Chiesa di S. Barnaba de’ PP. Capuccini, e la terza da qui s’inoltrerà fin alle muraglie nuove, per commodità di trasportarvi l’artiglieria, e d’ogni altra cosa necessaria alla difesa di quelle; e ciò che dico, non sarà, ma è, perchè attualmente si va facendo, e quando un gran Prencipe hà cominciato l’opera, è l’istesso, come se l’havesse perfettionata »: Antero M. da S. Bonaventura, Li Lazzaretti della città e riviere di Genova del MDCLVII, Genova 1657, p. 402. Ediz. anastatica, Genova 1974. 21 C. Costantini, La Repubblica di Genova nell’età moderna, in Storia d’Italia, a cura di G. Galasso, Torino 1978, IX, pp. 262-265. — 145 — blica. Risale al 26 ottobre 1626 la « propositio cingendi civitatem novis moenibus et belloardis a parte terrestri », posteriore di dieci anni è 1 inizio della costruzione del Molo Nuovo, mentre già ci si occupa del Porto Franco 22. Iniziative di tale mole sono accomunate dal grandioso impegno di manodopera e da un enorme impegno finanziario che non trova riscontri nella storia localeAlla base di questi interventi si riconosce una più che attenta politica economica fondata prevalentemente sulla Casa di 22 « E per questo mi dò a credere che li nostri vigilantissimi Padri, tra gli altri fini che hanno in tale fabbriche pubbliche, che incessantemente si fanno nella Città, e Provincia, habbino ancora questo particolare di mantenere utilmente occupati i poveri; che certo quelle solo, che hò veduto io in 30.anni, che mi ricordo, pare pos sano render maravigliosa qualsiasi gran Città; il terzo recinto delle mura con 1 antemurale, e la strada in mezzo, che difendono non meno la Città, che 1 istesse mon tagne, sopra delle quali son stabilite; il nuovo muoio, che a chi non 1 hà veduto fabbricare, non può imaginarsi la sua grandezza, essendo dieci volte tanto sotto e Tacque. Il condotto, che da molte miglia lontano conduce un fiume d acqua ne a Città, sostenuto non dirò da pilastri, ma da torri altissime; un muro di^ larghezza smisurata, qual serrando due montagne forma un gran lago per commodità di rno ti moliini; li quattro Palazzi dell’Àbbondanza; li forni publici in forma anch essi i quattro palazzi, benché non tanto vasti; li due Ponti reali con bellissime fontane, a strada posta in alto, che circonda tutto il porto; la strada della Lombardia, quella di Savona; quella d’Albaro, e di S. Stefano; il magnificentissimo Collegio del Seminario, e quello de’ Signori Missionari, se ben queste son opere del nostro Eminen tissimo Cardinale Arcivescovo Stefano Durazzo. Né parlo delle Chiese, Monasteri, Palaggi fabbricati, e rinuvati da particolari, che non han fine; talché se in un secolo Genova cresce, come l’hò veduta crescere io in 30.anni, bisogna chiamarla la mera viglia del mondo »: Antero M. da S. Bonaventura cit. 23 I contemporanei vedono la costruzione dell’Albergo come operazione economicamente vantaggiosa in quanto permette l’impiego di mano d’opera a basso costo come era, del resto, già avvenuto per esempio per le Mura. Così il P. Antero (cit., p. 399) nel 1657 scrive: « Son necessitato ad applaudere a questa grand’opera, parendomi utilissima al commune, & a particolari, perchè in essa governandosi molte centinaia di persone, si può dire se ne mantengono le migliaia, governandovi ciascuno la sua povera famiglia: oltre che la povertà di molti luoghi vi ritrova in gran parte il suo sostegno: Sestri, e Cogoreto per la calcina: Savona, e Prà per li mattoni, Massa e Carrara per li marmi: Lavagna per le chiappe: Rossiglione per li ferri: Varaggine, & Albizola per li legnami; & in somma ogni artefice, ogni mastro, ogni stato, e conditione vi ritrova l’util proprio. Ne io potrei imaginarmi cosa maggiormente a proposito per il buon governo duna Città, quanto il mantenere in piedi qualche gran fabbrica, perchè li denari, che — 146 — San Giorgio e su una capillare strategia fiscale; non mancano, però, contributi diretti da parte di privati, che furono, nel caso dell’Albergo dei Poveri, determinanti. Significativamente gli interventi sopra elencati si trovano riuniti in un illustrazione del Coronelli24 in cui l’immagine di Genova è restituita attraverso quegli « oggetti » che rimarranno tra i suoi principali land-marker. Per l’Albergo dei Poveri tale posizione emergente è mantenuta in virtù degli spazi liberi che ancora si sono conservati a monte e a valle dell’edificio, nonostante l’apertura della circonvallazione a monte e la conseguente urbanizzazione tardo-ottocentesca della zona. Questi interventi non hanno infatti alterato il carattere scenografico della facciata che si erge a monumentale fondale del viale alberato. I volumi angolari a torre sottolineano il carattere chiuso ed imponente dell’edificio mentre il corpo centrale, la parte architettonicamente più elaborata, mira a rispondere alle esigenze imposte dalla sua collocazione urbana attraverso la dimensione dei suoi elementi. Alcuni fatti decorativi, come l’ordine gigante sopra l’alto basamento, l’esile timpano curvilineo sopra la finestra centrale del primo piano ed il grande frontone a vento, pur tendendo ad una monumentalità tipicamente barocca, sono ancora frutto del perdurare del gusto manieristico unito, però, in questo caso, ad una non grande capacità espressiva. Gli spessi marcapiani sono gli unici elementi che legano il corpo centrale agli altri volumi del prospetto, in cui il semplice paramento ad intonaco dà risalto alle ribattiture delle finestre ed al cornicione retto da mensole a volute. in quella si consumano, non si perdono, non essendo divorati da stranieri, ma restano per il meno nell’istessa provincia, crescendo trà tanto la Città in splendore, e magnificenza; di più s’essercitano gli ingegni, si levano le persone dall’otio; la spesa, che si fà nella fabbrica, si rimborsa quasi tutta da gabellieri, perchè per esempio se 500 persone delle Riviere lavorano lO.anni in questa fabbrica, certo consumeranno per il meno dua milla sacchi di frumento, e 2 milla barili l’anno di vino, oltre l’altre vittovaglie, che perciò potendosi introdurre, nella Città queste robbe di sopra più al bisogno de Cittadini, haverà un tributo di 50.milla scuti da poveri giornalieri, senza che s’avedino d’haver dato cosa alcuna. Ma sopra tutto mi rallegro in tali opere, perchè occupandosi tante persone, li liberano da infiniti peccati ». 24 V. Coronelli, Città di Genova dedicata all’illustrissimo signore Francesco Maria Micone, in Città, fortezze e porti principali dell’Europa, Venezia 1696, di V. C., tav. VI. — 147 — Un linguaggio decorativo tipicamente genovese e in special modo influenzato dall’opera del Bianco. Così, nella sistemazione urbanistica, il raccordo con la strada è realizzato attraverso due rampe divergenti, il « cavallo », leggibile anche come una derivazione di soluzioni scenografiche usate con famigliarità dal Bianco, sfruttando la morfologia del suolo genovese. Anche nell’impianto, come nel trattamento esterno, ci troviamo di fronte a soluzioni che, se da un lato possono essere considerate per la loro essenzialità una diretta conseguenza dei criteri informatori di tutta l’opera, dall’altro sono frutto di un certo modo di operare sintomatico proprio dell’ambiente culturale dell’epoca. L operazione si configura chiaramente come un intervento pubblico, in cui vengono coinvolti « funzionari » del Governo della Repubblica tra i quali i patrocinatori dell’opera, in quanto « Deputati alla Fabbrica » dal Prestantissimo Ufficio dei Poveri. Ne emerge un’organizzazione d équipe de lavoro che potrebbe motivare l’assenza di una personalità di rilievo in grado di connotare un progetto di tale mole e di adeguarlo alla particolarità del territorio genovese. Si pensi nuovamente a Bartolomeo Bianco al quale, in virtù della sua « specializzazione » riconosciuta nell ambito dei « capi d’opera »25, venivano affidate le costruzioni su terreni diffi cili quali la direzione dei cantieri delle Nuove Mura o il Collegio dei Gesuiti in via Balbi. Un’ipotesi sull’iter progettuale e sulla costruzione dell Albergo dei Poveri basata quindi sull’assenza di un « architetto » con un ruolo egemone e che presuppone una contaminatio di diversi progetti, nonché l’ingerenza, anche compositiva, della committenza, una direzione dei lavori « collegiale », sembra plausibile e in accordo con gli attuali orientamenti della critica nei confronti dell’architettura « pubblica » genovese tardo-cinquecentesca26. Ciò potrebbe anche spiegare l’infruttuosa « caccia » all’attribuzione che già nell’800 faceva affermare con tono rassegnato al Banchero: « Per quante indagini io abbia praticato per discoprire il vero autore del disegno di sì vasto e grandioso fabbricato non 25 A. Di Raimondo-L. Miiller Profumo, Bartolomeo Bianco e Genova. La controversa paternità dell’opera tra '500 e '600, Genova 1962, p. 47. 26 E. Poleggi, La condizione sociale dell’Architetto e i grandi committenti dell’epoca alessiana, in Galeazzo Alessi e l’architetto del ’500, Genova 1975, pp. 359-368. — 148 — vi riuscii perchè noi trovai in verum libro o MS ». Egli aggiunge però che sulla base di una « relazione » consultata il Maestro Stefano Scani-glia « delineò il quadrato » della pianta che poi fu « migliorato in qualche parte da Giovan Battista Ghiso »27. Accanto a questi nomi la bibliografia propone quelli del Corradi, del Gandolfi e del Torriglia28. Una serie di personaggi, quindi, che partecipano alla pogettazione e al compimento dell’opera, seppur con ruoli lievemente diversi, ma per i quali non è possibile avvertire il netto prevalere di uno sugli altri. « Avuto il sito (per rimettersi in filo) vi furono sopra immantinente con gli Architetti, ciascuno de’ quali, poiché si vidde alle mani un’opera delle più insigni, e però capace di ingegnosissima simetria, e fondamento di non piccola gloria, adoperò tutta l’arte per farne convenevole idea, e sodisfare con essa alle generose risoluzioni et alla vivissima carità del Magistrato »w. Quanto afferma la Miiller Profumo nei confronti delle realizzazioni del sedicesimo secolo, per le quali occorre « prescindere dalle attribuzioni univoche e cominciare a pensare l’archi-tettura genovese del secondo Cinquecento come un tessuto fitto di scambi, prestiti, ripensamenti e riprese che si attuano in una ricerca condotta dalle maestranze sulla falsariga del ricordo alessiano » 30 è forse ancora vero nel caso dell’architettura della metà del seicento ed in particolare dell’Albergo dei Poveri se si sostituisce all’« influsso alessiano » quello « del Bianco » (naturalmente con le dovute proporzioni legate al diverso 27 G. Banchero, Genova e le due Riviere, Genova 1846, p. 5. 28 Questi nomi scaturiscono da numerose fonti bibliografiche, fra cui: R. Soprani, Vite dei pittori, scultori e architetti genovesi, Genova 1674; G. G. Ratti, ln-struzione di quanto può vedersi di più bello in Genova in pittura, scultura e architettura, Genova 1766 e 1780; R. Soprani -G. G. Ratti, Vite de’ pittori, scultori e architetti genovesi, Genova 1768 (ed. anastatica Genova 1965); G. Banchero dt.; F. Alizeri, Guida artistica per la città di Genova, Genova 1847, voi. II; F. Alizeri, Notizie dei professori di disegno in Liguria dalla fondazione dell’Accademia, Genova 1864-66; G. Merzario, I Maestri Comacini, Milano 1893; M. Labò, I palazzi di Genova di P.P. Rubens e altri scritti di architettura, Genova 1970. Di queste è stata svolta un’analisi comparata, in parte riportata dagli autori in Notazioni sulla genesi dell’Albergo dei Poveri, studio svolto nell’ambito della « Commissione per lo studio ed aggiornamento del piano edilizio universitario », 1982. 29 M. Deza cit. 30 A. Di Raimondo - L. Miiller Profumo cit., p. 68. - 149 — peso culturale dei due personaggi). Del resto l’influenza del Bianco (e non dimentichiamo che il Corradi fu suo allievo) emerge ed è leggibile non solo nell’impostazione scenografica della sistemazione urbanistica ma anche in molti aspetti delPedificio stesso. Un altro fattore che, a nostro parere, deve essere tenuto in considerazione è il carattere ed il comportamento della committenza genovese dell’epoca, che, sia nel caso privato sia in quello pubblico, tende ad assumersi una parte attiva anche nella fase progettuale. Il committente privato giunge così, in alcuni casi, ad avocarsi completamente 1 ideazione della costruzione (si pensi a molti palazzi della fine del ’500 e del 600) attraverso una sintesi personale di complessi formali già collaudati e l’aggregazione di elementi già codificati. In questo modo la libertà dell’architetto è relegata ai soli aspetti tecnologici e strutturali e alla direzione del cantiere. Più complesso il caso di intervento pubblico e in special modo per le opere di particolare rilievo urbano volute dal Governo della Repubblica nel XVII secolo31: la committenza crea, quali sue emanazioni, organi di specialisti che dovranno gestire l’intero processo costruttivo. Emerge dall’analisi di alcuni esempi emblematici32 come venga costituito un organismo che si occupa degli aspetti finanziari, del reperimento dell’area, ecc., che in sostanza coordina l’intero processo. Ad esso si affianca una commissione consultiva costituita da tecnici e specialisti. Per 1 Albergo dei Poveri è individuabile l’esistenza del primo organismo, i Deputati alla Fabbrica, in contatto diretto con l’Ufficio dei Poveri, mentre, con- 31 Si veda il significativo quadro dello sviluppo urbano seicentesco genovese in E. Poleggi - P. Cevini, Le città nella storia d’Italia: Genova, Bari 1980. 32 Si vede così come per le Mura Nuove i Collegi provvidero alla costituzione di due Magistrati, l’uno preposto a risolvere i problemi di ordine finanziario, 1 altro addetto agli aspetti tecnici. Una commissione di specialisti quest’ultima, quindi, tra i quali emergeva la figura di Ansaldo De Mari, ingegnere militare, che il Giaccherò indica come autore dei disegni di progetto, affiancato da Bartolomeo Bianco, « architetto camerale e capo d’opera », direttore dei lavori. Analogamente per il Molo Nuovo viene affiancata alla commissione incaricata una équipe di tecnici (tra i quali G. B. Ballano, esperto di idraulica, O. Grassi, matematico^ e lo stesso architetto camerale B. Bianco) che portò alla scelta del progetto studiato dal De Mari. Si veda G. Giaccherò, Il seicento e le Compere di S. Giorgio, Genova 1979. — 150 — trariamente ad altri esempi coevi di cui rimane documentazione, è solo ipotizzabile il secondo. Senz’altro vennero consultati nella fase di progetto diversi « architetti » ed è anche credibile che, tra i nomi citati in precedenza, uno o alcuni abbiano fornito un contributo più rilevante degli altri in questa fase. Un’« opera di stato », quindi, in cui la voluta grandiosità è connotata da un forte accento didascalico. Si ricerca l’imponenza e, nel contempo, la funzionalità dell’impianto, ma si attribuisce minor importanza alla qualità architettonica degli spazi. In quest’ottica è comprensibile una pressoché totale assenza di soluzioni compositive di un certo pregio ad eccezione di quelle adottate nei pochi ambienti di rappresentanza, per i quali risultavano obbligatorie. In sintesi si può spiegare così il carattere di « impersonalità » dell’opera, peraltro ineccepibile sul piano organizzativo-funzionale. La razionale disposizione degli ambienti è già evidente nella pianta riprodotta sul cartiglio della statua di Angelo Giovanni Spinola33: tale disegno, che può essere ritenuto quello più vicino alla primitiva stesura del progetto, presenta già chiaramente delineato l’impianto caratterizzato dalla presenza dei quattro cortili, separati dai bracci della crociera centrale. Nella « composizione », intesa in questo caso nel suo significato più ristretto di semplice addizione di diversi tipi di ambienti (i lavo-reri, l’infermeria, i magazzini, la chiesa, gli oratori, gli atri, i corpi scala, i corridoi e i servizi), è più facile scorgere la presenza di capi d’opera qualificati ed esperti, in grado di organizzare e di seguire le diverse fasi della costruzione, piuttosto che di architetti; anche se tale termine non corrispondeva a precise mansioni, ma era spesso considerato il riconoscimento di particolari capacità perdura, anche nel ’600, la figura di architetto definita da Poleggi a proposito del secolo precedente come un « impresario aggiornato, circondato sovente da geniali collaboratori, ma discontinuo, impedito nella ricerca più ardita dalle costanti secolari del sito urbano e dalle pretese di una clientela che controlla, con un protocollo rigidamente codificato, tutte le fasi della fabbrica »34. 33 Tale statua è stata eseguita dal Barberini verso il 1664. Si veda: E. Gavazza, Del Barberini plasticatore lombardo, in «Arte Lombarda», VII, 1962; E. Parma Armani, Genesi e realizzazione di un reclusorio seicentesco: l’Albergo dei Poveri di Genova, in « Studi di Storia delle arti », pubbl. dell’Ist. di Storia dell’Arte dell’università di Genova, 1978. 34 E. Poleggi cit., p. 360. — 151 — Infatti come da un lato colpisce la pulizia dei volumi e la semplicità delle soluzioni formali dall’altro emerge una certa povertà di linguaggio. Si pensi ad esempio a come i cortili, spazi stimolanti dal punto di vista architettonico, risultino soffocati dai corpi di fabbrica che vi si affacciano. La presenza di porticati, intuibili nella planimetria di A.G. Spinola e forse eliminati in corso di opera (visto il trattamento delle fondazioni del braccio est della crociera che sembra prevederne la realizzazione), avrebbe conferito maggior respiro ai cortili mediando il passaggio fra gli spazi aperti e i volumi compatti dei corpi perimetrali. I soli spazi per i quali è possibile riconoscere una maggiore ricerca formale sono quelli che costituiscono gli atri di ingresso, disposti su due piani e raccordati dagli scaloni, e quelli che formano il complesso de l’anti-chiesa e della chiesa, la cui polarità risultava ancor più esa tata nel primitivo progetto, che prevedeva il solo edificio quadrato, sormon tato dalla cupola e circondato dai quattro campanili. _ . Il valore del reclusorio di Carbonara non è comunque da attribuirsi alla ricercatezza delle soluzioni architettoniche o all’uso di materiali pre ziosi o ancora al suo patrimonio di opere d’arte, ma, a nostro parere, ri siede nella peculiarità dell’organismo, nella razionalità delle soluzioni compositive, quasi anticipazioni illuministiche, nella perizia di tecnic e costruttive secondo le quali l’intera opera è stata realizzata. L intera vi cenda costruttiva dell’Albergo dei Poveri si pone così in una posizione di emergenza nel contesto di un secolo, il XVII, denso di interventi c e hanno lasciato un segno ben marcato nel quadro urbano genovese. CRONOLOGIA La scelta di limitare la cronologia relativa alla fabbrica dell Albergo dei Poveri agli anni compresi tra il 1652 e il 1696 è legata principalmente al motivo che i « fatti » essenziali della costruzione avvennero in questo arco di tempo: fino alla fine del XVII secolo infatti si continuarono i lavori facendo idealmente riferimento al progetto originale, quello che prevedeva una perfetta simmetria dell’edificio anche rispetto al suo asse nord-sud. Già nella prima metà del ’700 ci si rassegnò invece ad una amputazione del progetto iniziale (ostacolato nella sua completa realizzazione dalla difficoltà dello sbancamento ad ovest della collina) costruen- — 152 — do il corridoio su due piani a chiusura dei cortili occidentali. Solo nel 1835, infine, si edificò il torrione sud-ovest per ristabilire, almeno nel prospetto principale verso la città, quella simmetria così connaturata alla struttura dell’edificio. Le fonti di ogni notizia sono riportate in calce a ciascuna di esse, mentre quelle che ne risultano prive sono dedotte da G. Banchero, Genova e le due Riviere, Genova 1846, che fornisce una documentazione precisa ed attenta, basata su una memoria del sovraintendente agli archivi Carlo Cuneo. 1652 23 febbraio Decreto del Senato con il quale vengono derogati sopra la colonna di Angelo Giovanni Spinola (in cartulario P. delle compere di S. Giorgio) luoghi 217.32.5.7, più una terza parte dei proventi dal 1644 al 1652 dei luoghi 759.7.9, della medesima colonna, a favore deH’Ufficio dei Poveri. 30 dicembre Decreto degli Uffizi di San Giorgio a conferma del decreto del Senato in data 23 febbraio 1653. 1653 7 febbraio I Deputati al Lazzaretto delegano Emanuele Brignole a trattare l’acquisto dei terreni per la costruzione dell’Albergo dei Poveri, che egli volle nella valletta di Carbonara, e gli affidano la cura della fabbrica: A.S.C.G., Decreti Officio dei Poveri, 27. 10 maggio I 217.32.5.7 luoghi sono accreditati all’Ufficio dei Poveri e ai Deputati al Lazzaretto. 1655 Iniziano gli acquisti dei terreni in Carbonara. 28 novembre L’Ufficio dei Poveri tratta l’acquisto, per mezzo di Domenico Aressorio, « della prima villa e casa dei Montanari pel prezzo di L. 7000 correnti franche a venditori dalle Rive Minute e Censarie come da instrumento rogato da Bernardo Guagnino ... e successiva dichiarazione del suddetto Aressorio 22 dicembre detto anno ». 1 dicembre Decreto dell’Ufficio dei Poveri in cui vengono deputati alla fabbrica del nuo- - 153 - vo Albergo Emanuele Brignole e Oberto Torre: « Situs propositus per Magnificum Emmanuelem Brignole unum ex Magnificis Deputatis ad curam Lazareti extra portam Carbonariae emptus, sive emendus, pro constructione fabricae novi Lazareti approbatus per Prestantissimum Magistratum, et Magnificos Deputatos ad calculos, auditis prius verbo expositis per dictum Magnificum. Emmanuelem - Prestantissimi Obertus de Turri ex ordine, et Emmanuel Brignole curam habeant fabricae supradictae cum facultate et authoritate ut valeant nomine Magistratus dandi (sic) omnes illos ordines, quos necessarios, et opportunos duxerint, ac etiam cum facultate et authoritate exigendi in cartolariis Sancti Georgii, tam scutorum auri, argenti numerati, pagarum, et restantium earum omnes summas, et quantitates pecuniarum scriptas, seu scribendas in dictis respective cartolariis in ratione, et credito dicti Magistratus pauperum, et Deputatorum ad curam Lazareti, procedentes tam a Columna quondam Magnifici Angeli Joannis Spinulae, quam a quibusvis aliis, et propterea quittandi, et scripturas necessarias et opportunas occasione praemissorum conficiendi nomine Magistratus et Deputatorum, modo tamen dictae pecuniae per dictos Prestantissimos Obertum et Emmanuelem expendantur et expendi debeant in usum dicti situs et fabricas . . . earum ribeditur (sic) - ad calculos per Prestantissimum Magistratum et Magnificos Deputatos »: A.S.C.G., Decreti Ufficio dei Poveri, 27. In questo mese si stipulano diversi atti preparatori all’acquisto della proprietà dei Sivori che, essendo lontani da Genova, devono delegare altre persone alla firma del contratto di vendita, conclusasi nel marzo ’56: A.S.G., Notaio Bernardo Guagnino, f. 4. Data (1655) della lapide posta sulla facciata dell'Albergo. AUSPICE DEO SERENISSIMO SENATU FAVENTE MAGISTRATO PAUPERUM FOVENTE * MONTES DEIECTI, VALLIS COAEQUATA FLUENTUM CONCAMERATUM ALVEUS DERIVATUS EGENIS COGENDIS ALENDIS OPIFICIO PIETATE INSTITUENDIS AEDES EXTRUCTAE ANNO SALUTIS MDCLV * Questi due versi furono sostituiti dai seguenti dopo la rivoluzione del 1797 e poi nuovamente riscritti nel secolo scorso: CIVIUM PROVIDENTIA ET LIBERALITATE. 1656 11 marzo Acquisto dei terreni dei Sivori « esistenti essi beni in Carbonara in contigui- — 154 — tà alla villa Montanari pel prezzo di L. 15.000 ..., come dall’instrumento 11 marzo 1656 rogato dal suddetto Guagnino Cancelliere dell’Ufficio prestantissimo ». « Villam cum domo, domuncula, nemore iure in fonte in dictis bonis exis tente, aliisque iuribus et pertinendis quibuscumque que bona sunt sita in villa Carbonariae, seu Sancti Nicolai de Tolentino extra ambitum antiquarum me-nium Civitatis, quibus bonis coheret superius, seu boram versus platea dicta Ecclesia Sancti Nicolai, inferius, seu versus meridiem domus et villa per dictos Magnificos Deputatos aquisita ab heredibus quondam Domini Laurentii Montanam, ut in actis mei notarii die 28 Novembris proxime preteriti in parte, et in parte platea seu situs ante dictam villam, ab uno latere, seu orientem versus via publica, ab alio latere seti occidentem versus nemus ville anno 1651 18 Februarii aquisite per loannem Baptistam Odonum seu per Dominum loannem Antonium Odicinum mediante fossato, et in parte villa et terra gerbida heredi quondam Domini Ioanni Baptiste Fialli, mediante alio fossa-tello .. »: A.S.G., Notaio Bernardo Guagnino, f. 4. 30 marzo M. Luca Grillo Cattaneo, uno dei Deputati alla fabbrica dell’Albergo, acquista una parte della villa dei Fialli « pel prezzo di L. 2.000 correnti con obbligo di evinzione perpetua, come si rileva dalPinstrumento del 30 marzo 1656 in notaro suddetto ». Prime notizie di materiali per la costruzione della nuova fabbrica. Marzo « Per parte deH’Illustrissimo Magistrato dei Poveri si notifica a qualsivoglia persona che non ardisca ne presuma prendere ne rubbare l’arena quale ha da servire per l’uso della fabbrica del nuovo Albergo che si fabrica in Carbonara sotto pena di lire cinquanta moneta corrente di Genova ... Marzo 1656 Gio. Luca Scotto Cancelliere » A.S.C.G., Atti diversi, 1656-57, 462, di cui si lamenta la sparizione del documento relativo ai « nuovi alberghi ». Si iniziava dunque l’approvvigionamento dei materiali in vista dei prossimi lavori di fondazione, tra i quali la canalizzazione, all’interno della valletta, del rivo di S. Marta. Dichiarazione della fabbrica Opus publicum. 20 aprile Decreto del Senato che dichiara la fabbrica dell’Albergo dei Poveri Opus publicum, « ordinando che fosse fatta a tenore della relazione deH’Illustrissi-mo Magistrato di Guerra ». - 155 - Era stato infatti presentato al Magistrato il progetto dell’edificio assieme alla richiesta di apertura di un portello nelle vecchie mura « ove terminava la strada larga dietro al Convento della Santissima Annunziata » per un più agile trasporto dei materiali necessari alla fabbrica. La relazione del Magistrato di Guerra richiedeva che il portello fosse custodito da soldati a carico della Deputazione, e che qui in seguito, fosse trasferita l’antica porta di Carbonara; inoltre chiedeva che la fabbrica dell’Albergo « alla quale sfavasi sul punto di dar mano » fosse arretrata di 100 palmi dalle vecchie mura rispetto alla distanza prevista nel progetto. Ma quest’ultima richiesta non venne poi messa in atto. Scavo - fondazioni 18 maggio Il Banchero cita questa data come corrispondente allo scavo delle prime fondazioni. Primi casi di peste nel territorio genovese. Estate La peste inizia a diffondersi da Sturla e da Vernazza. «... Lontano di qua quattro miglia e forsi nel luogo nominato Sturla vi è successo qualche caso, che si teme di peste e non solo han bandito detto luogo, ma anco San Martino d’AIbaro con molte altre ville, ma siccome non apparse avanti il male, il Gio Batta Centurione Commissario di quelle parti scrive che non solo il male non apparse, ma che non si sentì nessuna altra novità ... »: D. Presotto, Genova 1656-57, Cronache di una pestilenza, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria», n.s., V, 1965, p. 351. Probabile conclusione degli acquisti dei terreni. 17 luglio Acquisto di una « villa, casa e bosco », valutata L. 20.000 di proprietà di Caterina figlia di Filippo Odicino, mediante una permuta di stabili « come risulta daH’instrumento di essa permuta rogato il 17 luglio 1656 dal notaro predetto » (Guagnino). Con questo atto terminano gli acquisti dei terreni nella valletta di Carbonara. 21 luglio Testimionanze della morte di Don Giovanni Cristoforo Monsia, sovrainten-dente ai lavori; viene sostituito « da un certo maestro Geronimo Gandolfo ». - 156 - La notizia è riportata sia dal P. Antero sia in alcune lettere contenute in D. Presotto cit. Per la vita di Giovanni Cristoforo Monsia si veda: L. Alfonso, La fondazione della « Casa della Missione » di Fassolo in Genova, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria, n.s., XII, 1972, p. 148. Si riporta, ad esempio, la testimonianza di Suor Maria Francesca Raggi in D. Presotto cit., p. 353: «Le cose di Genova non prendono buona piega, perchè mentre si stava con qualche quiete, stante che pareva che in Sturla fossero cessati li casi per le diligenze continue fatte dal sig. Gio Batta Centurione, ne successe giovedì mattina uno a Carbonara, verso San Nicolò, che atteri tutta la città, e fu che si scoperse in Gio Christoforo Morsia cugnato di Agostino Franzone il vecchio, che in poche hore lo ridusse a morte con l’evidenza d’un bubbone sotto il braccio ma perchè questo signore haveva praticato il giorno avanti col Cardinale Arcivescovo longamente, è stato ordinato a Sua Eminenza un poco de retiro, et ordinato quarantena al Signor Gio. Christoforo De Franchi, a Emanuele Brignole, et altri. La radice di questo male è venuta d’haver preso alcune robbe in Sturla venti giorni or sono. Si sono replicate di novo le diligenze, ma la persona non manca di star con grande inquietudine... 22 luglio 1656, Genova ». Iniziano i lavori per la costruzione dell’acquedotto che doveva condurre la acqua da S. Girolamo di Castelletto alla fabbrica dell’Albergo. 27 agosto Emanuele Brignole passa il primo contratto per l’edificazione delle fonda-menta. Notizia riportata in: E. Grendi, Pauperismo e Albergo dei Poveri nella Genova del Seicento, in « Riv. Storica It. », IV, 1975, pp. 622-657. 26 dicembre I Consiglieri della Repubblica formulano un voto pubblico per la cessazione del contagio. «Ut quam primum a fundamentis erigatur ac inde perficiatur templum in aedibus pauperum, quae nunc construuntur in villa Carbonariae prope et extra urbem, sub titulo et invocatione Immaculate Conceptionis Beatae Virginis ». Si devolvono a tal fine L. 30.000, da ricavarsi attraverso tasse e oblazioni. Il Brignole offre 500 lire. 1657 gennaio Data riportata sul manoscritto intitolato « Fabrica della Chiesa dell’Albergo ». «... Deliberando a tal effetto con l’approvazione dell’uno e l’altro Consiglio voto solenne di fabricar una Chiesa ad’honor di essa Regina de Cieli, — 157 — e nostra, sotto titolo dell’immacolata sua Concezione, nell’Albergo, che si fabrica per li poveri in Carbonara. E per quanto sia stato dagli istessi Con-segli deliberato di far una tassa generale per cacciarne il denaro necessario per tal fabrica ad ogni modo sovenendosi quanto rieschino più accette al Cielo le spontanee oblazioni, che le contributioni forzate; e confidando in la gran Divozione da ogni stato e condizion di persone di questa Città, e Dominio sempre professata verso questa Gran Madre di Dio, e della sua Immacolata Concezione, habbiam risoluto (tralassato per hora di pratticar la tassa già deliberata) d’eccitar tutti come facciamo con le presenti a concorrere al conferimento del voto già fatto ... ». Segue una lista di offerte, varianti fra le 100 e le 200 lire, con i nomi dei donatori. La somma di tali offerte ammonta a L. 7.260: A.S.G., Fabrica della Chiesa dell’Albergo, ms. 245 bis. 26 febbraio Decreto del Senato che, per la prosecuzione dei lavori, deroga L. 186666.13.4 di moneta corrente dalla colonna istituita nel 1469, a nomi di G.A. Marcone, C. D’Oria, G. Negrone e altri, esistente nel cartulario S. delle Compere di S. Giorgio. Il Banchero riporta in appendice la lapide eretta nell’Albergo in memoria di questa derogazione, che fu intestata al Magistrato dei Poveri, e di conseguenza al Brignole, in aprile. Marzo Emanuele Brignole fa costruire un « modello in rilievo » della Chiesa, che, in questo mese, viene presentato ed approvato. La decisione dei Collegi della Repubblica di costruire la Chiesa, promessa per pubblico voto, all’interno dell’Albergo dei Poveri ha probabilmente apportato delle modifiche al tempio, che era, comunque, previsto all’incrocio dei bracci della crociera nel progetto originario dell’edificio. 14 aprile «Qui le cose vanno molto bene et hoggi dovevano trasferire i Serenissimi Collegi a mettere la prima pietra per la Chiesa di Nostra Signora della Con-cetione in Carbonara in adempimento del voto fatto »: Dalle lettere di Suor M. Francesca Raggi, in D. Presotto cit., p. 353. Posa della prima pietra della Chiesa. 28 aprile Solenne cerimonia in Carbonara per la posa della prima pietra della Chiesa. La prima pietra, per volere dei Deputati alla fabbrica dell’Albergo, conte- — 158 - neva una medaglia in argento sulle cui facce era scritto: « IMMACULATE CONCEPTIONIS DEIPARAE TEMPLI AD ADVERTENDAM PESTEM PUBLICO AERE DEVOTI FUNDAMENTA LOCABANT». e «DUX, GUBERNATORES, ET PROCURATORES SERENISSIMAE REIPUBLICAE GENVEN. ALEXANDRO SEPTIMO P.P. STEPHANO CARD.LI DURATIO ARCHIEPISCOPO ANNO SALUTIS 1657 ». Anche la pietra stessa riportava iscrizioni commemorative. «... Di già v’è designata contigua una magnifica Chiesa per voto de’ Serenissimi Collegi, ad honor della madre di Dio, Regina di questa Città, e Provincia, quali Signori intervennero alla cerimonia della prima pietra, collocata con straordinaria celebrità di musica, & apparati dall’illustrissimo e Reverendissimo Monsignor Vescovo Gio. Agostino Maragliani qual nel tempo del-l’universal desolatione fu fidissimo, & unico compagno al nostro Eminentissimo Pastore »: Antero M. da S. Bonaventura cit., p. 398. Aggravarsi del contagio e momentanea interruzione dei lavori. Estate Con l’inizio dell’estate la situazione diventa gravissima. Il contagio, che all’inizio dell’anno sembrava aver avuto una lieve flessione, miete ora centinaia di vittime al giorno. Secondo l’Alizeri i lavori in Carbonara vengono interrotti quando alcuni muri erano già innalzati e molte trincee scavate: F. Alizeri, Guida artistica per la città dì Genova, Genova 1847, p. 1106. 7 luglio «... Li morti non si possono sapere, nelle fosse di Carbonara se ne seppelliscono mille il giorno, e pure le strade sono seminate di cadaveri ». Dall’epistolario del Prete Giovanni Francesco Ravara, in D. Presotto cit., p. 400. In questo periodo il Brignole viene incaricato della sepoltura di più di no-vemila cadaveri nelle fosse previste per le fondazioni dell’Albergo: A.S.C.G., F. M. Accinelli, Memorie di Genova, 1700-1777, ms. Termine del contagio e ripresa dei lavori. Inverno In questo stesso anno, quando la pestilenza volge finalmente a termine, riprendono i lavori per la costruzione dell’acquedotto da S. Girolamo di Castelletto alla fabbrica dell’Albergo. - 159 — 1658 13 marzo Decreto del Magistrato di Guerra relativo all’apertura della Nuova Porta nel fossato di Santa Marta, ove era stato aperto il portello per il trasporto dei materiali alla fabbrica (e per quello dei cadaveri da seppellire): v. 20 aprile 1656. Tale decreto costituisce la risposta alle istanze presentate in tal senso dai Deputati alla Fabbrica E. Brignole e G. M. Saivago, alle quali aveva già fatto seguito un decreto dei Collegi della Repubblica. In sostanza il decreto prevede la chiusura della vecchia porta di Carbonara e 1 apertura della nuova porta nel fossato di S. Marta, a patto che la Deputazione alla fabbrica del-l’Albergo si impegni a terminare entro un anno a proprie spese la strada per il trasporto delle artiglierie alle nuove mura (probabilmente la salita di S. Barnaba o S. Simone?). In realtà sembra che i lavori previsti siano andati ben oltre i termini indicati se ancora nel 1673 i Deputati alla fabbrica sono in caricati di presentare istanza al Magistrato di Guerra per 1 apertura della nuo va porta e nel 1683 incontrano difficoltà nel proseguimento della strada a e nuove mura a causa delle opposizioni di alcuni proprietari dei terreni attra versati dal tracciato di quest’ultima. Prime opere murarie al corpo meridionale. « Furono deliberati nell’anno 1658 parecchi altri lavori come la muraglia prin cipale della facciata dell’Albergo fra mezzo il fossato nuovo e vecchio ». Si possono avanzare soltanto delle ipotesi sull’interpretazione di questa rase del Banchero, che comunque doveva essere in possesso di una documentazio ne ben più ampia sulla costruzione dell’edificio rispetto a quella di cui noi siamo attualmente a conoscenza. Sembra verosimile intendere, in questo caso, il corpo della facciata che si trova compreso fra la « vecchia » sede del rio i S. Marta, il cui alveo, nell’orografia naturale della valletta, era situato in pros simità della mezzeria del cortile di levante e la nuova canalizzazione, spostata più ad ovest in corrispondenza dell’asse nord-sud dell’edificio. In effetti era questa l’unica zona della valletta che permettesse l’inizio della costruzione senza richiedere un preventivo sbancamento, cosa che avvenne invece nelle aree retrostanti in cui l’avanzamento delle cave nei fianchi delle colline liberava progressivamente il sedime della fabbrica e permetteva di colmare con i materiali di risulta il « fossato vecchio » dove prendeva forma la « piazza » di sud-est. Inoltre questo corpo di fabbrica, compreso fra il corpo centrale in aggetto della facciata ed il torrione di sud-est, è quello che presenta il maggior sviluppo in profondità, sotto il piano terreno. 1959 II Banchero fa risalire alla metà di quest’anno l’inizio dei lavori per la strada che dalle vecchie mura conduce all’Albergo e la chiusura della porta di Carbonara o dellOlivella. — 160 - 3 giugno Contratto passato con gli impresari Storace, Parodi, Vignolo e Barabino, in cui viene fatto esplicito riferimento al progetto dell’Albergo. Documento citato da E. Grendi cit., p. 640. 1660 11 gennaio Data riportata sulla planimetria contenente il progetto della nuova strada che conduce all’Albergo a cui è allegato il documento di cui trascriviamo una parte: « Serenissimi, Li Magnifici Deputati alla cura della fabrica all’Albergo dei Poveri in Carbonara sono in procinto di perfettionare la nova strada che di già da VV.SS. Serenissime fu deliberata con l’apertura della porta nel fossato di Santa Marta, ma perchè a Reverendissimi Padri del Comune non le possono esser dati li dovuti consensi in ordine al sito pubblico senza l’espressa licenza di VV.SS. Serenissime perciò vengono a supplicarli di essa come più le pareva acciò possano condurre a perfettione la detta stradda la quale possano condurre di molto profitto all’istessa fabrica e di molto... al’abelimen-to publico e a VV.SS. Serenissime fanno niuna ricorsa. 1660 a 14 luglio »: A.S.C.G., P.P. del Comune, Pratiche Pubbliche 1657-61, n. 511 e n. 654, filza 226. 13 luglio Processo verbale dal quale risulta che, «lectis decretis Serenissimi Senatus circa derogatione Columnae quondam Hectoris Vernatiae Locorum ducentum quinquaginta relictorum pro manutentione puerorum reductorum vulgo "sper-si" conditis sub diebus 13 febbraio, 25 maggio, e 7 giugno approvati dagli uffici di S. Giorgio con loro decreto 23 e 26 giugno ». L’aggregazione dei « putti spersi » e la conseguente erogazione di nuovi finanziamenti rendono possible « incamminare altri lavori al loro perfezionamento i quali erano di non poca conseguenza ». Si tratta probabilmente della parte orientale del corpo di mezzogiorno. 14 dicembre Contratto passato con gli impresari Antora, che si impegnano a fornire « tutte le pietre piccate, e pietre da canella che farano bisogno per fare la nuova Chiesa, che si deve fabricare in mezzo di detta fabrica, e similmente il Braccio del Lavorerò, e dei suoi corridori, che resta verso levante a detta Chiesa, l’un e l’altro a lavoro finito per le sue longhezze e altezze, che sarà ordinato, con portare le pietre da canella sopra li ponti alli piedi delli Maestri in quelle parti dove travaglieranno, tanto per la Chiesa, come per il braccio del lavorerò e le pietre piccate condurle alli piedi delli pilastri dove le sarà ordi- — 161 — nato ... »: A.S.G., Notaio Bartolomeo Castiglione, filza 32. Si tratta del contratto per la gestione delle cave che si trovano ad est e ad ovest della valle. «... Doveranno detti Impresari fare tutti li cavamenti per li fondamenti delle muraglie in qualsivoglia luogho tanto per la Chiesa, come per il braccio sopradetto, dove le sarà ordinato dal Capo d’opera della fabrica, con portare la terra alli luoghi più vicini, mentre non dijno impedimento alla fabrica, o veramente ponerli nelle piazze principali per riempimento ». Gli impresari Antora dovranno anche coordinare i lavori di sbancamento per le fondazioni. Però, mentre è comprensibile che si dovesse sbancare la collina ad est per rendere possibile la costruzione del braccio sud-orientale, è invece da rivedere il problema degli scavi per le fondamenta della Chiesa, che doveva essere costruita sopra il corridoio centrale nord-sud e quindi sulla canalizzazione già realizzata del rio di S. Marta. La denominazione di « Chiesa » include però, secondo alcune descrizioni coeve, l’intero nucleo religioso della crociera e quindi anche gli oratori. Può quindi intendersi in questo caso il lavoro di scavo relativo all’oratorio di levante, quello delle donne. 1661 Scarseggiano i fondi per la prosecuzione dei lavori. Il Brignole offre L. 100 mila a patto che venga emesso un decreto pubblico che conceda l’ingresso al-l’Albergo a chiunque, sia forestieri, sia donne gravide, sia poveri rifiutati dagli ospedali. L’Ufficio dei Poveri accetta tale offerta con atto del 27 aprile, ribadito dai Collegi con decreto del 2 maggio. 1662 La fabbrica è in grado di accogliere i primi ospiti. Marzo Vendita dell’edificio in cui erano alloggiati i « vecchi di Carignano » aggregati ora all’opera dell’Albergo. Il ricavato della vendita viene impiegato per la prosecuzione della fabbrica. 25 maggio Aggregazione all’Albergo dei Poveri dell’opera pia dell’Ospedale di S. Lazzaro, che era prima affidata al Magistrato della Misericordia. 1664 9 agosto Rescritto del Cardinale Stefano Durazzo, Arcivescovo di Genova che concede l’istituzione della parrocchia nella Chiesa dell’Albergo. — 162 — Novembre Il corpo sud-est della facciata è terminato. Vi si trasferiscono le donne che erano alloggiate alla Bregara, cioè nel Convento di S. Nicolò da Tolentino, come era stato convenuto con i Padri di S. Nicolò, che contribuirono alle spese dei lavori di perfezionamento del quartiere di mezzogiorno. 1665 Conclusione dei lavori al corpo meridionale e decorazione della facciata. La parte centrale del prospetto sud è terminata. Giambattista Carlone decora ad affresco la parte superiore della facciata dipingendovi la Beata Vergine ed i Santi Bernardo, Lorenzo, Giovanni Battista e Giorgio; nella parte inferiore Paolo Brozzi dipinge lo Stemma della Repubblica: F. Alizeri cit., p. 1113. Del primo affresco non resta traccia in loco, mentre il bozzetto è conservato presso la quadreria della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. 13 maggio Decreto del Magistrato dei Poveri, in seguito ai decreti del Senato e dei Protettori di S. Giorgio, che deroga « l’annata sei della colonna del quondam Magnifico Gerolamo de Grimaldo » per lavori da farsi all’Albergo: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8, in un atto del 29 dicembre 1666. Il Brignole dona la statua dell’immacolata commissionata allo scultore P. Puget: v. E. Parma Armani cit., p. 11. 1666 Esistono in questa data solo alcuni volumi intorno ai cortili orientali. 6 gennaio Testamento di Emanuele Brignole: A.S.G., Notaio Gerolamo Scotto, f. 33, documento riportato da E. Grendi cit., p. 657. Il Brignole destina i dodici venteni della sua eredità per il completamento dei lavori « fino a che siano finiti i due quarti del presente imbastiti e avanzati e in primo luogo il braccio verso tramontana che deve essere finito ». Crollo e rifacimento di alcune strutture già edificate. 29 gennaio È concessa facoltà al Brignole di impiegare parte della somma derogata in data 13 maggio 1665 « per edificare le volte cascate e rovinate del novo albergo di Carbonara, e convenendo per dare incaminamento e dirretione a detta rie- - 163 - dificatione far provigione di materiali in tempo opportuno particolarmente di calcine e mattoni... »: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8, (v. 19 aprile 1666). 19 aprile « Li Impresarij Gottardo Storace, Batta Parodi quondam Giacomo e Francesco Barrabino quondam Benedetto in solidum rifaranno le volte cadute dalla parte di levante, e quelle che ivi contigue possono minaciar rovina, compresovi anche i ripari necessari) a quelle di mezzogiorno sopra la cucina che per abbondare in cautella si sono appontellate. Proseguiranno ancora il pilastro di mezzo isolato che si era tralasciato alla detta volta per avanzarlo sin sopra a far scontro allo stesso tetto se così farà per assicurarsi con questo delle stesse volte che si imposteranno sopra di esso ... ... Inoltre contentandosi il detto Deputato per compatire a detti Impresarij per condonarle il rifacimento di quelle volte e muraglie che sono sopra le volte del Portico nella facciata di mezzogiorno, come ancora il rifacimento delle trombe delle scale che conducono sopra dette volte. Doveranno all’incontro essi assistenza in compagnia d’altri operarij che si metteranno alla demolitione e rifacimento di detti lavori con ogni diligentia ... rifatti poscia i lavori doveranno proseguire tutti li restanti che vi saranno da finire per perfettionare di tutto ponto li siti che si devono in quella parte finire per l’alloggio dei Poveri, e tutti detti lavori li faranno nella stessa maniera patti e conditioni con quali già l’havevano preso a scarso, con restar anche fisse e ferme tutte le obligationi loro contenute in detto instrumento »: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8. Nella stessa data un altro documento dello stesso notaio informa come i sopracitati « maestri di muro habbino presi à scarso [Nel ’600 « a scarso » indicava il lavoro svolto in « economia », pagato cioè alla giornata senza una precisa preventivazione di costo: v. A. Di Raimondo-L. Miiller Profumo cit., p. 214] dall'Eccellentissimo Emanuele Brignole ... sotto i modi forme patti e conditioni et in tutto come si contiene nell’instrumento pattuito tra detto Eccellentissimo Signor Emanuelle e sudetti maestri rogato dall’hora quondam Notaio Bartolomeo Castiglione a 13 Gennaio 1660 ... ». Anche se purtroppo l’atto qui citato del 1660 non è stato ritrovato, potremmo pensare che in tale data « i maestri di muro » Parodi, Storace e Barabino (forse assieme al Vignolo, citato dal Grendi) fossero stati incaricati della costruzione del corpo sud con, forse, il primo tratto del corpo di levante. Alcune volte costruite crollarono ed altre minacciarono di farlo. I maestri muratori furono allora richiamati per la ricostruzione ed il consolidamento di queste volte. Pensiamo che le volte crollate siano quelle del primo tratto (verso sud) del corpo di levante, mentre la volta sopra la cucina, che preoccupa per la sua solidità, sia quella contenuta nel torrione sud-est, ed in tal caso, il «pilastro di mezzo isolato », che si pensava di costruire per rafforzarla, non fu poi realizzato. Si condona però agli impresari il rifacimento dei muri e delle volte del corpo centrale della facciata (probabilmente quelli tra il primo ed il secondo piano) e delle scale attigue. Queste ultime sono tutt’oggi incomplete per quan- — 164 — to riguarda le rampe tra il primo ed il secondo piano, che ad oriente non ripetono rigorosamente lo sviluppo di quelle del piano sottostante. Ancora alla stessa data, 19 aprile, Gio. Batta Bottino si impegna a fornire per la fabbrica dell’Albergo entro l’agosto seguente « mattoni cento milla ... ; detta consigna di mattoni doverà essere della qualità che in appresso si diranno et a prezzi respettati che pure si diranno cioè - li negri chiari a L. 21 il migliaro, li feraioli a L. 25 il migliaro, e li negrisoli a L. 18 il migliaro ... »: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8. 8 luglio « Carlo Solaro quondam Oratio scarpelino di marmo Capitoli per fare sei colonne di marmaro alla fabricha del lazareto in Carbo-nera d’ordine dal eccelentissimo Signore Emanuele Brignole il tuto come in apresso. Le colonne sarano longe palmi decisete e mezo grosi di vivo nel piede palmi 2 onze 2.2, vivo in cima sarà palmi uno e onze dieci. Socolo sotto alla bassa sarà in quadro palmi 3 e onze tre groso palmi 1 onze una. Base soto a dette coione sarà in quadro palmi 2 e onze undazi grosa onze undazi. Capitelli in tavola sarà palmi 3 e onze tre in quadro alto palmi 2 onze due. Dette colonne sarano d’ordine composito fatti a sua proporcione in conformità delle altre due di già poste in opera, reservando però li capitelli sarano con fusione e foglie nella medesima forma di quelli che sono nella chiesa della Nonciata del guastato o quelli di N. Signora delle vigne ». Si stabilisce il prezzo delle colonne a L. 475 l’una e si ordina anche la balaustra in marmo, definendo rigorosamente la dimensione di ogni suo elemento. Il tutto dovrà essere consegnato entro il dicembre successivo: ibidem. Le due colonne già esistenti sono probabilmente quelle che separano il vano dell’anti-chiesa da quello della chiesa. Le sei colonne descritte in questo capitolato dovrebbero essere quelle citate nella descrizione della chiesa fatta dall’anonimo autore del manoscritto conservato presso la biblioteca Valli-celli ana. Nell’abside, però, sono presenti due colonne in più (forse aggiunte in seguito?). 6 agosto « Maestro Giacomo Antonio Lanfranco quondam Agostino si obligarà di servire alla fabrica ossia maniffaturare li ferri alla fucina di essa per uso di detta fabrica, e mancando si faranno manifatturare a suoi danni... ». Egli dovrà fornire: « ferriate tanto quadre quanto alla lombarda lire quattro e soldi dodeci e mezzo il cantaro per manifatturare, chiavi comprese stanghette lire due soldi dodeci e mezzo»: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8. — 165 - 1667 23 maggio Contratto di Emanuele Brignole con il Magistrato dei Poveri, comprovato dai Collegi con loro decreto del 22 dicembre. In questo contratto (citato dal Banchero come rogato dal Notaio Camere), viene ribadito il patto espresso nell’atto di donazione del 1661 (cfr.). In esso 11 Brignole si impegna a portare a termine entro sei anni tre corpi di fabbrica dell’edificio. Si può solo azzardare un’ipotesi per l’identificazione di questi tre corpi di fabbrica. Potrebbero essere il corpo sud, il primo tratto di quello a levante e, forse, una parte del corpo di tramontana, che si estende verso est. 8 giugno Nuovo testamento del Brignole. 12 luglio Decreti del Magistrato dei Poveri. Si prende atto di un « computo » presentato dal Brignole e si accetta una sua offerta di denaro. « 1. Le spese fatte per la nova fabrica dell’albergo in vigore del decreto del Magistrato Illustrissimo de 26 maggio ascende sino à questo giorno à 2. e per compimento delli stessi lavori che ancora restano à perfetionarsi Il calcolo che si presentò al Magistrato ascendeva alla somma di L. 4300 e le L. 808 spese di più sono la maggior parte entrate per le stanze del Signor Rettore che si sono volute perfetionare di tutto ponto 3. Segue in appresso la spesa fatta per condur l’acqua del condotto publico con canali di legno a trombette che parimente fu ordinato da SS. del Magistrato L. 300 Seguono in appresso altre spese de lavori fatti che non sono ancora stati ordinati dal Magistrato per la dilazione in gion-tarsi, ma è stato forzoso il bisogno di farli. 4. Principio dell’aspianamento della piazza di ponente L. 330 5. Lavori per li Preti e particolarmente per l’habitatione del Parroco con due stanze cucina L. 500 6. Ferrata con volta à cavallo fatto nel fossato di sotto per il passo comodo dé muli alla cantina L. 150 L. 1280 L. 6388 à conto di dette spese s’è scosso dal Magistrato L. 2000 » L. 3833 L. 1275 L. 5108 - 166 - Il Magistrato decreta la « clausura » della « platea » ad occidente purché tali lavori non eccedano la spesa di lire seimila. In realtà si tratta di un preventivo piuttosto elevato, che può far pensare ad ingenti lavori dalla parte di occidente: A.S.C.G., Decreti Ufficio dei Poveri, 31, 1667-68. 2 settembre Si deliberano L. 3234 per il pagamento di lavori fatti. Tali lavori erano stati ordinati dal Magistrato dei Poveri con decreto del 12 luglio. « Arve de balconi n° 3 e mezze arie 12 ... fatte nell’antichiesa con tellari da vedrò n° 18 con vedri L. 732.4 Perfetione di tre carceri in quali s’è posto ferrate cinque e n° 3 porte con arve e ferramenti L. 252.1 Lavatorij delle Donne L. 250 Muraglia per la clausura della piazza di Ponente L. 2000 Ibidem. L. 3234.1 » La « muraglia » dovrebbe essere un muro di cinta e non l’attuale corpo con i due corridoi sovrapposti, realizzati nel secolo successivo. 28 ottobre « Decretato che in l’avenire nel quartiere delle donne non si possa fare lavoro alcuno in ordine a fabrica senza licenza de Serenissimi Deputati e che intanto si fermi il lavoro già comincio e non s’innovi cosa alcuna... ». Tale decreto viene revocato Fi 1 novembre: A.S.C.G., Decreti della Deputazione dell’Albergo dei Poveri, 54, 1667-71; la notizia qui riportata ci è stata gentilmente segnalata da Eugenia Fera. Il quartiere delle donne dovrebbe essere quello corrispondente a metà corpo di levante (quello più a sud). 11 dicembre Si ordina che vengano consegnate al Brignole L. 2095.12 offerte da privati per la fabbrica della Chiesa, dove vengono poste in opera quattro colonne di marmo. Si decide anche la creazione per i vecchi di Carignano di un « refettorio particolare da farseli à pian nobile con scala che dalla solita cucina ascenda a detto reffetorio modo comodo ... »: ibidem. 14 dicembre « Circonscritto il decreto fatto li giorni passati di fabricare la cucina de ve-chi di Carignano nel loro apartamento e doversi ad essi fabricare il loro re-fetorio nel piano dabasso con forme parrà all’Illustrissima Deputazione ad calculos»: A.S.C.G., Decreti Ufficio dei Poveri, 31. — 167 — 21 dicembre Si fanno lavori di piccola entità nel « nuovo lavorerio delle bambacine »: A.S.C.G., Decreti della Deputazione dei Poveri, 54. 1668 17 marzo « In ordine alla Commissione fatta dal Magistrato Illustrissimo di riconoscere se nell’Albergo vi sia altro luogo che possa servire per dormitorio de ragazzi dove il già assegnatili il modo di purgarlo e netarlo da bertezzi che vi nascono e la spesa che vi abbisognerà si riferia non esservi nell Albergo altro sito che possa servire a detto uso e che stima l’illustrissima Deputazione necessario scrostare e assotigliare la muraglia ... e farla imbiancare ... come si è fatto al Dormitorio de vecchi del Calvario quale e riuscito molto comodo... ». Il costo previsto è di L. 700. « In ordine alla Commissione di riconoscere se convenga condur 1 acqua nel recinto fatto per li ragazzi ... e di condurla nella cisterna o sia recipiente da farsi in esso e d’ivi alla porta del refetorio dell’huomini dove si faticheranno due lavadori molto comodi e di condurla anche in cucina dove si havera con canone da farsi in essa e con questo resterà la casa abbondantemente provista d’aqua e la spesa doverà essere à calculo di lire mille »: ibidem. Se con il termine « assotigliare la muraglia » intendiamo scavare il banco di roccia viva che affiora ed è ancora visibile in alcuni locali del piano terreno, il dormitorio dei ragazzi potrebbe essere stato localizzato in questo piano nel corpo nord, dove, forse, vi era anche una cisterna nel vano ad ovest delle scale. Anche gli altri locali citati che saranno forniti d’acqua si trovano tutti in questo piano. 31 luglio Gio Batta Lomellino e Antonio Invrea sono deputati dall’Ufficio dei Poveri a presentare ai Protettori della Casa di S. Giorgio le istanze necessarie perchè delle venti annate della colonna di Gerolamo Grimaldo sia « girato in credito del Magistrato Illustrissimo [dei Poveri] quel danaro che secondo scaderanno le paghe patuite nel concerto passato con l’illustrissimo Ema-nuelle Brignole circa li tre corpi di fabrica dà farsi nel novo albergo de Poveri di Carbonara abbisognerà ... ». Tale derogazione fu concessa il primo di agosto: A.S.C.G., Decreti Ufficio dei Poveri, 31. 3 agosto ^atta Lomellino e Antonio Invrea sono anche incaricati « d’ottenere dall Eccellentissimo e Illustrissimo Magistrato di Corsica o sia da Collegi — 168 - Serenissimi licenza di poter estradare dal Regno di Corsica quelli legnami d ogni qualità che abbisogneranno per li tre corpi di fabrica devono dal Signor Emanuelle Brignole ridursi a totale perfetione nell’Albergo di Carbonara alla forma del concerto preso ad Cale. »: ibidem. 6 agosto L’Ufficio dei Poveri decide di applicare un controllo maggiore attraverso i Deputati alla fabbrica nei confronti dei capi d’opera e nel 1676 il Corradi verrà incaricato di verificare l’avanzamento dei lavori. «In Γ 'avvenire prima che da Signori Deputati alli stabili si venghi a deliberatione alcuna de denari al capo d’opera per lavori fatti e da farsi dà esso facino rivedere e riconoscere i lavori fatti, e ne prendino quelle informationi che stimeranno convenirsi e prima di detta ricognitione non le sarà lecito dare denaro alcuno ad calc. »: ibidem. 1669 21 febbraio I lavori all’Albergo non devono essere molto a buon punto rispetto alle previsioni del 1667. La mancanza di spazi è tale che si pensa addirittura di chiudere « una delle scale maestre che servono per salire dal piano del portico al piano nobile, di matoni con sua canestrelata per doversi di essa valere per sciorare le lane, acciò non patischino »: ibidem. 9 marzo Si approva la chiusura della scala che resta a destra dell’entrata del portico: ibidem. 13 marzo Agostino Salamone si impegna a fornire al Brignole « matoni centomila delle infrascritte qualità cioè matoni da cisterna numero cinquantamilla ferraioli numero venticinquemilla dritti n. venticinquemilla e per più di quadretti grandi come quelli che hoggidi sono nel salone dell’Albergo ... e parimente di quadretti ordinarij che detto Signor Emanuele havrà di bisogno ». I prezzi sono: « Li da cisterna a lire diciotto il migliaro Li dritti à lire tredici e mezza il migliaro - 169 — Li quadretti grandi a lire ventisette il migliaro Li quadretti ordenarij a lire venti il migliaro »: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8. 9 aprile Il Brignole è incaricato di ordinare i lavori per la costruzione dei forni, ap provata dal Magistrato dei Poveri con suo decreto dell’otto aprile, in confor mità alla lista dei lavori presentata il 9 maggio 1668: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 54. 13 aprile Il capo d’opera Maestro Tommaso Lagomaggiore si offre di costruire un solaio per il lavorerio degli uomini, con materiali di sua proprietà. Quando vi saranno altri locali destinati ad accogliere questi lavoreri allora il solaio verrà smontato ed i materiali resi al Lagomaggiore. Il preventivo di L. 1438.9.8 m.c. prevede L. 632.9.8 per la mano d opera e L. 796 per risarcimento nel caso in cui il solaio non venga invece demolito: ibidem. Le descrizioni successive, quando la costruzione della fabbrica presentava un maggior stato di avanzamento, indicano il lavorerio degli uomini al primo piano, nel corpo nord. Questa era, evidentemente, una localizzazione provvisoria. 20 giugno « Benedetto Antora quondam Giacomo e Giovanni Antora quondam Benedetto et ognuno di loro in solidum promettono all’illustrissimo Signor Emanuele Brignole Deputato alla Fabrica dell’Albergo dei Poveri in Carbonara di farli tutte le pietre picate e le pietre da canella che faranno di bisogno per il braccio di levante continuando sopra quello già cominciato - finito con la sua longhezza et altezza come le sarà ordinato con portare le pietre da canella sopra li ponti alli piedi delli maestri in quelle parti dove trava-glieranno, e le pietre picate tirarle sopra li pillastri, ove saranno fatte le era-vie per tale effetto». Segue una meticolosa descrizione delle qualità richieste per tali materiali, che riteniamo interessante riportare, almeno in parte; ne emerge infatti una vivida immagine, non solo del lavoro dei « piccapietra », ma anche delle conoscenze tecnologiche di allora e dell’organizzazione di un cantiere di proporzioni veramente impegnative per il ’600. « Doveran fare le pietre picate per li pilastri isolati ben squadrate e spianate per ogni lato, che non siano lavorate per reflesso, ma per il suo verso, che non habbino peli per li quali possino per il peso poscia crepare, e non doveran metere a lavoro pietra alcuna picata che prima non sia riconosciuta dal capo d’opera et ufficiali della fabrica. — 170 — Tutte le pietre da canto come di mezzo doveranno essere di buona pietra salda dura che non sia dolce e che patisce la luna e doveranno farle in quella cava più vicina al detto braccio, e che le sarà ordinato doveranno essere ben lavorate e particolarmente il piano e la sua faccia. Le pietre da canella doveranno essere la maggior parte da carrico, e che non siano brutte di terra, e perchè nelle cave ne si trova del banco dolce che teme la luna queste doveranno portarle alli Maestri ma bensì per riempimento della piazza e facendo diversamente possa il deputato darle quella condanna che più le parerà ogni volta che contrafaranno; la terra che uscirà dalla cava saranno obligati a portarla per riempimento nella piazza di levante a mezzogiorno in quei luoghi che saranno più comodi e dove le sarà ordinato e non differentemente ... ». Gli Antora dovranno assumere « garzoni » in numero sufficiente per raccogliere le scaglie e « huomini » per trasportarle. Il vitto per essi sarà distribuito dalla « biscassa » dell’Albergo. Sarà il Capo d’Opera a stabilire anche il numero dei « rompitori » e degli « scarpellini » necessari. « Doveranno travagliare in far le cave nelli luoghi ove le sarà ordinato con tagliare la montagna et abassiare la cava sino alli piani determinati... ». « E perchè facendo la fabrica li maestri muratori hanno di bisogno di ma-toni per fare li archi e volte e lesene di pilastri perciò detti Impresarij siano tenuti et obligati portare detti matoni dove farà per bisogno ». Ogni mese verrà controllato il lavoro svolto. Sono anche obbligati a « farsi loro le cravie per tirar in lavoro le pietre e così li scalandroni », con fornitura di legname del Deputato. Seguono i prezzi unitari pattuiti per ogni tipo di pietra fornita e le modalità di pagamento degli operai. Si regolamenta anche l’uso dei « ferri legnami et altri attrezzi »: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8. Si tratta ancora dei piccapietra Antora, che già nel 1660 (cfr.) si impegnavano a fornire le pietre per la chiesa e per il « Braccio del Lavorerò ». Questo capitolo prevede invece la costruzione del Braccio di levante, che si dichiara già iniziato. Si tratta del corpo di fabbrica che si estende dal torrione di sud-est fino all’incontro con l’oratorio delle donne. 22 giugno In effetti lo spazio abitabile è ancora molto esiguo (sembra infatti completato solo il corpo sud della facciata) : « attesa l’angustia di siti per li dormi-torij, si rappresenti al Magistrato Illustrissimo che essendovi di parte persona che si offriva di ridurre il sito che resta sotto il tetto dell’Albergo in stato che possa comodamente servire per dormitorio quando il Magistrato Illustrissimo vi concorra per metà della spesa e si faccia detta fabrica per tutto il venturo mese di Luglio che stimeria l’illustrissima Deputazione si potesse accettare detta oblazione con che per parte dal Magistrato Illustrissimo la spesa non ecceda Lire cinquecento ad calc. »: A.S.C.G., Decreti della — 171 — Deputazione, 54. Si tratta dei sottotetti del corpo sud, gli unici, in effetti, ad avere numerosi abbaini. 6 agosto I Deputati all’Albergo deliberano il pagamento di L. 1438.8 al Maestro Tommaso Lagomaggiore, come da loro decreto del 13 aprile .(cfr.) e come è stato stabilito nella dichiarazione fatta negli atti del notaio Gerolamo Scotto: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8 e A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 54. 5 novembre II “famoso" solaio nel lavorerio è ancora in piedi. A causa della carestia e prevedendo un forte afflusso di poveri i Deputati chiedono aiuti al Magistrato dei Poveri rammentandogli di rendere esecutiva una tassa concordata nei mesi precedenti: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 54. 10 dicembre È a buon punto la costruzione delle carceri, alcune poste al piano terra nel braccio est della crociera. Si decide infatti di fare « alle finestre delle carceri delle Donne le sue grati di filferro et alle port" di esse una croce di ferro »: ibidem. 1670 23 febbraio I maestri Antonio Lavarello e Francesco Pinceti, « rompitori di pietre », si impegnano « di dovere fra il termine di anni due prossimi far la cava in quella parte di villa dell’opera che resta verso levante all’incontro del primo canto della facciata dell’opera contigua alla pescherà et alla vivagna verso tramontana e dall’altra parte verso levante con l’obligo di dovere arrivare sino alla linea che forma la clausura dell’opera, e dove più le sarà denotata dal capo d’opera... Si dichiara però che non possino li prenominati tagliare solo il scoglio in pendio con la positura della scarpa acciò non causi qualche rovina alla villa di sopra e detto tagliamento doverà essere uguale et continuato tagliando dalla sommità della villa sino al piano del fosso o sia suolo all’incontro del suddetto canto levando il scoglio buono come il cattivo, inoltre dovranno la terra e zetame da queste cave e tagliamenti portarle entro la piazza verso mezzogiorno e levante a loro spese e parte della terra buona nella villa di sopra come le sarà ordinato dal Signor Emanuele ... e perchè potrebbe darsi il caso che nel fare detti lavori causassero pregiudizio e danni all’opera, - 172 - cioè alla pescherà ed alli pillastri contigui a detti lavori e fosse della calcina » dovranno risarcire i danni. Fervono quindi i lavori al braccio di levante, dove si stanno costruendo i pilastri dei piani superiori e i due impresari hanno il compito di effettuare uno sbancamento di terreno su quel fianco della collina e di costruire i relativi muri di sostegno. Potrebbe trattarsi dell’area contigua a tale corpo, cioè di una stretta fascia di terreno retrostante il recente fabbricato annesso alle cucine attuali e che fiancheggia l’edificio sul suo lato orientale (e dove passava l’acquedotto) o potrebbe intendersi per « linea che forma la clausura dell’opera » quella relativa all’assetto finale: in tal caso lo sbancamento interesserebbe anche il secondo tratto del corpo est, verso nord: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8. 19 luglio Si crea un deposito per la farina, facendo un solaio con « astrico di chiap-pelle» nel vano della «scala maestra» con spesa di L. 142: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 54. 6 agosto Lavori di rifinitura aH’anti-chiesa, compreso il pavimento a quadretti di marmo. Carlo Solaro e Tomaso Morello si impegnano a fornire « quadretti n° 3400 metà di marmo bianco di Carara d’ogni miglior conditione e grosezza di una onza e tre quarti larghezza onze 15 (o 25) squadrati, e lustrati tutti con una mano - et un’altra metà di Lavagna dell’istessa grandezza, e di grossezza di onze 1 e mezza in circa ... e saranno di pietra della più dura che si trovi nelli cavi di Lavagna come ancora della più nera »: A.S.G., Notaio Carlo Camere, f. 8. Pasqualino Bruzzo ed altri « si obbligano in solidum a provedere arena di S. Pier d’arena granita (?) uguale che non sia quella che par zetto [calcinacci, detriti] ... per un anno con li loro tre liuti [leudi] ogni volta che la marina sia buona »: ibidem. 1671 17 marzo Vincenzo Ricca, ferraio, si impegna « a manifatturare li ferramenti che saranno di bisogno per tutto il tempo che starà a finirsi li tre corpi di fabrica concertati ». Si citano qui i tre corpi di fabbrica la cui costruzione fu stabilita nel contratto del 23 maggio 1667. Egli fornirà, impiegando il ferro ricevuto dal « biscazzere » Lorenzo Molinari « le ferriate tanto quadre quanto alla lombarda ... le chiavi di ferro comprese le stanghette ... li piconi ». Nel capitolo sono espresse anche le prove che egli dovrà compiere sul materiale, specialmente per quanto riguarda le « chiavi » e le « ferriate ». Infatti egli dovrà garantire « che le ferriate non siano crepate nelli ochi nè abrug- - 173 - giate nè squarciate con le sue frappe bene uguali »: ibidem. « Queste inferriate vengono costruite con un ingegnoso processo di incastri successivi, detto alla "lombarda", che permette di eliminare la possibilità di forzare la grata in qualunque punto ». Le verghe di ferro che si incrociano tra loro sono dette « trappe » e normalmente hanno uno spessore di un ottavo di palmo (cm. 3): A. di Raimondo - L. Miiller Profumo cit., p. 187. E ancora nello stesso capitolo: « detto Maestro Vincenzo sarà obligato a mantenere il lavoro che farà senza pericolo che le chiavi possano strapparsi nè mollare nelle gionture nelli ganci et attacchi, et in tutte quelle parti dove havrà da ascaldarsi... ». Inoltre « si che le chiavi si debbano provare prima di metterle in lavoro, e non resistendo debba provarle ». Sembra proprio che si tratti delle chiavi delle volte che legano tutte le strutture dell·Albergo sia longitudinalmente sia trasversalmente. La « messa in tiro » delle catene avveniva infatti nel modo seguente: fissata ad una sua estremità, la catena era riscaldata incendiando della paglia disposta su tutta la sua lunghezza. L’allungamento conseguente permetteva all’estremo libero di giungere nella posizione opportuna per essere fissato dal bolzone. 1672 13 giugno All’inizio dell’anno lavori di poco conto, quali il camino per la cucina, varie inferriate, i « telari per i vedri alle finestre al piano de lavori delle donne e altresì alle stanze de Lavorerij delle medesime » perchè quelli che vi erano in opera saranno stranamente spostati nei « dormitorij di esse donne » (quindi dovrebbero essere costruiti già almeno tre piani del primo tratto del braccio est). 8 luglio Inventario degli arredi della Chiesa. A.S.C.G., Libro dell’inventario 1672, ms., B 161-417, trascritto da E. Parma Armani nel suo articolo da noi già citato. A.S.C.G., Decreti della Deputazione dell'Albergo dei Poveri, 55 (1672-1681). In seguito alla guerra con il Ducato di Savoia vengono trattenuti in città circa 2.000 prigionieri; quelli di maggior riguardo sono alloggiati a Palazzo Ducale, gli altri nell’Albergo, ove rimangono fino all’anno successivo, causando un notevole ritardo nell’avanzamento dei lavori. « L anno del 72 si tennero quivi allogiati 1400 soldati prigionieri di guerra senza i soldati di guardia che li custodivano separati li ufficiali, i soldati a cavallo, et i fantacini, senza scomodo della gente di casa, e pure non è ancora perfetionata... »: Anonimo, Breve ragguaglio di ciò che sia l’Albergo dei Poveri di Genova. Cagione di sua fondazione e come si governi nel spirituale e nel materiale, ms. n. 15, n. 23, Biblioteca Vallicelliana di Roma. — 174 - 6 settembre La deputazione è costretta ad ordinare che tutti i soldati che si sono trovati durante la notte « fuori del suo posto, e nella villa a dannificarla si tratten-ghino con catena nello stesso posto ». Corre anche la voce di un tesoro, infatti « vi sarebbe persona forestiera e non prigioniera di guerra sia nell’Albergo, sia altrove, quale darebbe notizia di somma riguardevole di denaro che ne passati conflitti di guerra è stata nella primera (?) nascosta sotto terra con condizione però che col bracchio publico 1 Illustrissima Deputazione di Carbonara mandi a prender esso denaro dove hoggidì si ritrova nascosto...» a patto «... di applicarne la metà alla Fabrica della Chiesa dell’Albergo, e particolarmente per qualche adempimento del voto publico, che ancora resta da farsi... »: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 55. La Chiesa non è ancora terminata dal 14 dicembre 1660, giorno in cui se ne stabilisce l’inizio della costruzione. 19 settembre È necessario creare « una stanza nell’appartamento del Magnifico Rettore, con farvi sotto un piccolo scavo, e ciò per liberare il corridore che è al piano del portico, che va nel corridore delle donne... ». Spesa prevista L. 200: ibidem. 28 ottobre «... si faccia una Casetta per maggior guardia e cancella de priggionieri, stimata necessaria dal Comandante delle guardie che vi assistono, e ciò viva-voce »: ibidem. 13 dicembre La Deputazione ritiene necessario che il Magistrato prenda « quella risoluzione che giudicherà opportuna circa li finimenti da farsi nè quartieri che saranno di breve finiti daH’Illustrissimo Emanuelle in seguito del convegno delle Lire duecento milla ad calc. » [23 maggio 1667]: ibidem. 1673 17 gennaio Prossima conclusione dei lavori della chiesa e della nuova strada di accesso. « Si rappresenti all’illustrissimo Magistrato che sperando l’illustrissima Deputazione possano venir perfezionati i lavori dell’Albergo particolarmente della nuova strada e della Chiesa per la prossima Domenica di Passione, giorno nel quale si comincerà a godere le (?) delle indulgenze ottenute dal sommo Pontefice, stimarebbe, se così sarà approvato dall’illustrissimo Magistrato di far invito a Collegi Serenissimi per venire in quel giorno a godere del - 175 - tesoro delle indulgenze ed insieme assistere alla dedicazione della nuova Chiesa sotto titolo dell’immacolata Concezione »: ibidem. 8 febbraio Emanuele Brignole ed Eugenio Durazzo sono incaricati di presentare al Magistrato di Guerra quelle istanze che riterranno opportune « per 1 apertura della nuova porta nel fossato di S. Marta e chiusura della vecchia in Car nara »: ibidem. Quindi l’apertura della porta di S. Marta, decretata il 13 marzo 165 ( r.) non è ancora (almeno completamente) realizzata, anche se il Banchero a er ma che « furono quindi chiuse le antiche porte dell Olivella, o meglio Carbonara » nel 1659. Con riferimento ad uno suo decreto del 17 dicembre 1672 la Deputazione ri conosce ad Eugenio Durazzo l’autorità di concedere ai RR.PP· di Nostra ι gnora del Carmine « il beneficio dell’acqua che hanno richiesto con que e rivalse, e sotto quei modi e prassi che aH’Illustrissima Signoria meglio por ranno per l’indennità della Casa e per osservare il contenuto nel precitato decreto ad calc. »: ibidem. 7 marzo Si approva la proposta del Brignole di chiudere con un cancello di ferro « che chiudi il corridore che versa per contro il refettorio verso la porta maestra della fabrica ... e massime nelle contingenze del prossimo perdono, la spesa dello quale si calcola lire quattrocento ottanta »: ibidem. Il corridoio è quello del piano terreno nel corpo sud (verso levante). 22 aprile « Si facciano due solai ne Lavorerij, cioè uno d’alto, e l’altro in fondo della stanza ... e si trasportino in esso lavorerio nuovo i tellari che sono nel vecchio »: ibidem. Il lavorerio viene quindi spostato, forse nel luogo descritto dall anonimo della Vallicelliana, cioè al primo piano del corpo nord. Nello stesso giorno la Deputazione decide di chiedere al Magistrato « d applicare l’elemosina che si raccoglierà nella prima officiatura della Chiesa nuova del presente albergo in compra di suppellettili necessarie all’istessa - ad calc. ». ibidem. 29 agosto « Si rappresenti al Magistrato che l’illustrissima Deputazione stimerebbe necessario che si facessero all’entrata e uscita dell’Albergo i cancelli di ferro acciò alcuno di giorno nè di notte non potesse entrare in esso, massime ivi essendovi il canale dell’acqua, quali ultimamente è stato rotto da uno delli — 176 - Illustrissimi Padri della Santissima Annonciata, ecciò è successo per non essere stato custodito ... l’ingresso »: ibidem. L « entrata » è quella principale a sud, 1’« uscita » è la « porta delli banditi », disposta all’estremo settentrionale del corridoio del piano terreno. Infatti si legge nei Decreti: « Gio Batta Neppo e Paolo Piacella sono portieri detti a vicenda un mese per ciascheduno essercitino dette loro cure alle due porte dell Albergo cioè alla prima porta et à quella delli banditi di sopra, con assistenza a vicenda un mese d’alto e l’altro di sotto »: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 54, alla data 16 settembre 1667. 1674 23 gennaio « Essendo stato rappresentato daH’Illustrissima Deputazione, che dalle sepolture, nelle quali hoggidì s’inbernano i cadaveri, state fatte nella stanza o sia sito dove si facevano prima i Lavorerij che resta contiguo alla Chiesa, vien verso da esse molto fetore, e essendo stati fatti ivi per modum susidij e con motivo di passarle a luogo più loro congruo e proprio, parsi hora già necessario il loro trasporto altrove »: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 55. Si tratta delle « sepolture » poste sotto il pavimento dell’Oratorio degli uomini, che era stato adibito provvisoriamente a lavorerio. Sono stati infatti rinvenuti, durante lavori recenti, numerosi resti umani in quella parte. Non pensiamo però che tale trasferimento sia stato attuato in tempi brevi, non solo perché ancora nel 1695 ci si preoccupava di questo problema, ma anche perché era ancora uso comune in quel periodo seppellire i cadaveri nelle Chiese. Forse il disagio lamentato è legato allo stato ancora precario del piano di calpestio dellOratorio, non ancora pavimentato in pietra. 1675 16 gennaio Si rendono necessari i lavori lungo i confini occidentali della « villa del nuovo Albergo ». « Padri del Comune della Repubblica di Genova. Dovendo i Prestantissimi Deputati all’albergo de poveri di Carbonara ripararsi dà notabili guasture che ricevono dall’innondazioni dell’acque che in abbondanza cadono negli effetti agiacenti all’opera dell’eminenze circonvicine per far muraglia di riparo verso la parte de RR.PP. Capucini. Perchè conviene avanzarsi alquanto verso la strada in poco terreno zerbido, che perciò in virtù della presente hoggi da noi deliberata si fanno avisati tutti coloro che in detto sito potessero in qualunque modo haver interesse acciò fra il termine di giorni otto dalla pubblicazione della presente compaiono in atti dell’Infrascritto Cancelliere a’ far fare nota de loro nomi et opponere tutto ciò che vorranno per dover poi venire alla provvigione che stimeranno accertata sopra la richiesta di detti prestantissimi Deputati »: A.S.C.G., Padri del Comune atti 1675, n. 17, f. 139. A questo documento è allegata una planimetria schematica della parte occi- — 177 — dentale di terreni circostanti l’Albergo, molto utile per la definizione dei confini della proprietà. 29 novembre Si fa richiesta di fondi al Senato, da effettuare tramite una « coletta », poiché nell’Albergo vi è « maggior piena » di poveri « per la scarsezza del raccolto del passato anno »: ibidem. 6 dicembre Si giunge all’emanazione di un decreto del Senato in cui viene ordinato che nei tre anni successivi non possa essere accettato all'Albergo nessuno^ che non sia cittadino della Repubblica e, anzi, gli stranieri che vi sono già ospitati vengano espulsi. Il Brignole, nonostante le sue opposizioni, non ottenne nulla, poiché nel 78, data del suo ultimo testamento e della sua morte, tale decreto era ancora in vigore. 1676 26 giugno Pier Antonio Corradi è incaricato dal Magistrato dei Poveri di confrontare 10 stato di avanzamento dei lavori concertati nel convegno del 23 maggio 1667. Egli dichiara nel suo attestato « che poche cose rimanevano a fornirsi ». 1677 16 marzo 11 Brignole aveva proposto al Magistrato la costruzione di altri corpi di fabbrica a patto che fossero rispettate le sue condizioni espresse già nel 1661, 1667 ed ancora in seguito. Il Banchero riferisce che il Magistrato approvò tale progetto e delegò Babi-lano Pallavicino e Geronimo De Mari « ad accettare l’offerta alle conditioni proposte nel progetto, ed a passarne l’instrumento, il quale fu rogato dal no-taro e cancelliere Gioanbattista Camere li 16 di marzo 1677, che fu poi comprovato e ratificato dal detto Magistrato ». In tale data il Brignole offre L. 129979.1.9 per la costruzione di questi corpi di fabbrica (probabilmente il secondo pezzo del corpo orientale, e forse l’ala ovest del corpo sud). 1678 8 gennaio Muore Emanuele Brignole. Presso l’Archivio storico dell’istituto Brignole sono conservate versioni del — 178 — testamento del Brignole datate 8 giugno 1677, 22 settembre 1677 e 8 gennaio 1678. Maggio Il Brignole aveva voluto essere seppellito nella Chiesa senza alcuna lapide o sua effigie in memoria. La Deputazione stabilisce « che la ciappa che copre la sepoltura dove giace il cadavere deH’Illustrissimo Emanuelle si faccia di marmo a giudicio delPIllustrissima Deputazione alla casa ad calc. ». La cassa che contiene i resti del Brignole si trova sotto il pavimento della Chiesa a sinistra dell’Altar Maggiore. 7 novembre I « disegni e calcoli » dei « lavori ordinati nel testamento » di Emanuelle Brignole erano stati commissionati al Maestro Gio. Canneva, ma egli « doppo d’haver assunto l’obligo non ostante le reiterate istanze », non li consegnò. Tali disegni riguardavano la costruzione di quelle parti di fabbrica previste nel testamento del Brignole del 1678: A.S.C.G., Magistrato dei Poveri, Decreti, 55 (1675-80). 1682 In questo arco di tempo, che si estende dalla morte del Brignole fino al 1689, il Banchero riporta che non furono fatti « lavori di gran conseguenza ». 22 ottobre I pochi interventi ordinati dalla Deputazione riguardano, ad esempio, il consolidamento dei terreni tagliati ad oriente dagli sbancamenti ed i relativi muri di sostegno; infatti si prevede di « far fare uno poco di scarpe alle muraglie delle peschiere, che si dice minacciar rovina »: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 56 (1681-1695). 1683 8 gennaio Babilano Pallavicino, deputato alla Casa tra il 1678 ed il 1680 come successore del Brignole, è incaricato di « proseguire la strada di Carbonara per il traghetto delle artellerie alle nuove mura, fino all’intiero finimento predetto e si valerà perciò di quei siti particolari che saran di bisogno ». La Deputazione decide di stanziare per il proseguimento della strada « lire mille ». Que-st’ultima, secondo gli impegni assunti dalla Deputazione con il Magistrato di Guerra, avrebbe dovuto essere terminata nel 1659, ma, come si vede, le cose andarono ben diversamente: ibidem. — 179 — 25 giugno L’Albergo di Carbonara è nuovamente destinato a custodire i prigionieri di guerra. Questa volta si tratta della guerra con la Francia. « L’Illustrissimo Signor Gio. Francesco Brignole possa dire al Magnifico Gio Batta Grasso che lasci uscire dall’albergo la moglie del console francese (ex foliatio secretorum, 2°, Andree Tassorelli Scrittura n° 35) »: A.S.G., Panel ect a Secretorum, 21, ms. 331, (1671-87). 29 agosto Per agevolare la conduzione e la gestione della casa di Carbonara, che ha gravi problemi economici, si chiede « di dar franchiggia all'Albergo » ed i Collegi propongono di dichiararlo « esente dalla cabella », imposta dal Governo, forse in conseguenza del conflitto in atto: ibidem. « Si rappresenti all’Ilustrissimo Magistrato di Guerra come nel proseguimento della nuova strada per il traghetto delle artellerie sino alle nuove mura in conformità del dissenso ultimamente trasmesso, s’incontra difficoltà, mentre dovendosi entrare in siti di persone particolari s’oppongano queste pretendendo le sia pagato il valsente pel loro effetto... »: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 56. Si chiede quindi quale procedura debba essere seguita per l’esproprio di questi terreni. 1684 Anno del bombardamento navale francese. Il Doge ed il Governo della Repubblica trovano rifugio nell’Albergo, collocato in posizione meno esposta al tiro delle artiglierie nemiche. 1689 Si completa la metà orientale dell’edificio. 14 aprile Si decide di dare inizio alla costruzione del braccio di levante contiguo al quartiere delle donne. Si tratta del secondo tratto del corpo orientale, quello che chiude il secondo grande cortile nord-est, e che era in preventivo nei lavori da farsi nel manoscritto dell’anonimo (databile tra il 1672 ed il 1680), di cui riportiamo trascritto in appendice il Capo Terzo (cfr.). 4 agosto Tali lavori non dovettero, benché deliberati il 14 aprile, avere immediato inizio. Infatti, in agosto si decide di licenziare il capo d’opera Storace “con modi assai gentili”: «non havendosi più bisogno dell’assistenza giornale del capo d’opera Angelo Storace e convenendo all’Albergo valersi di quella stanza che detto maestro Angelo tien tuttavia occupata, se le farà perciò inten- — 180 — dere che la debba quanto prima spacciare e consegnare le chiavi al Rettore »: A.S.C.G., Decreti della Deputazione, 56. 1691 20 giugno Ancora problemi statici alle volte. Si ordina il rifacimento « in volta del solaro che ha ultimamente sdrusciso, il che porta pericolo di rovinar ancora. L’altro solaro che le resta sotto dandosi à fare à scarso al maggior vantaggio... ». Si delibera inoltre di alzare « la muraglia delle ville verso ponente che tiene in affitto il manente Vasoio e si facci in termini che non vi si possa entrare a far danno ... »: ibidem. 1692 10 aprile La Deputazione decide che il Cancelliere informi « in primo Congresso del Magistrato Illustrissimo de Poveri... la grande afflluenza di Poveri, che van mendicando la Città... », in relazione anche agli « ordini che vi sono di non lasciar entrare tal gente, e prohibito il loro ingresso alla porta »: ibidem. 1694 Si affida la direzione della fabbrica, e quindi dei lavori deliberati il 14 aprile 1689, ai Magnifici Giuseppe Maria Durazzo e Gio Carlo Brignole. 1695 È pressante il problema delle « sepolture » che ancora non sono state trasferite in altro luogo. Filippo Cattaneo è incaricato di provvedervi. 1696 È terminata la costruzione del « cavallo » di fronte all’ingresso principale dell’Albergo. Si pensa infatti di affittare la « rimessa sotto il cavallo della strada che conduce a detto albergo »: ibidem. In questo anno terminano i lavori ai corpi di levante e tramontana. I — 181 — BREVE RAGGUAGLIO DI CIO’ CHE SIA L’ALBERGO NUOVO DEI POVERI DI GENOVA, CAGIONE DI SUA FONDAZIONE E COME SI GOVERNI NEL SPIRITUALE E NEL MATERIALE Dell’Albergo in quanto alla fabrica ò sia materiale Manoscritto di anonimo conservato presso la biblioteca Vallicelliana di Roma, ms. n. 15 e n. 23. Capo Terzo Dell’Albergo in quanto alla fabrica o’ sia materiale La Casa dell’Albergo se si rimira al di fuori mostra parte di quella magnificenza che egli ha sebene non la si può mostrare totalmente. Sta un risalto, dicessimo di sopra, tra le otto Torrioni1 questo è la principale, et è come facciata d’un gran Palazzo che è dalla parte meridionale che riguarda la Città discosta 400 e più palmi2 come s’è detto di sopra dalla Porta della Città. In questa facciata sono moltissime finestre alte et larghe con vedriatte un gran Cartelame che s’alza molto sopra il detto dipinto da Gian Battista Carlone, in esso vedesi la figura della Beatissima Vergine che dinota la sua Concettione Immaculata, con i Misteri, e Gieroglifichi di quella et a’ Pie di detta figura dipinti i Santi Gian Battista, Lorenzo, Giorgio, e Bernardo quattro Protettori della Republi-ca Serenissima3. Tutto il restante intonacato in bianco con stuchi Cor-niggioni, Colonne finte, di colori di verde bronzo e così segue tutto intorno alla fabrica al di fuora4. Sotto il Cartelame dipinto sta dipinta 1 Probabilmente l’autore intende i volumi posti agli angoli del quadrato di pianta in corrispondenza della metà di ogni suo lato: si riferisce comunque all’edificio progettato e mai realizzato interamente. 2 In realtà i palmi sono circa 580 (144 m. ca.), misura confermata anche dalla planimetria del 1600 relativa alla sistemazione della strada che dalla nuova porta conduceva all’Albergo. 3 Questo affresco, di cui ormai non resta traccia, era ancora leggibile all’inizio del secolo. Infatti nel 1936 si pensò di restaurarlo o asportarlo, ma forse non se ne fece nulla per mancanza di fondi. Presso la quadreria della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia è conservato però il bozzetto dell’affresco; in esso l’immagine della Beata Vergine presenta una notevole somiglianza con quella della statua scolpita dal Puget per l’altar maggiore della Chiesa. 4 Un acquarello del Garibbo ci restituisce una delicata immagine dell’Albergo ancora intonacato con i colori originali (il bianco e il verde bronzo, visibile oggi solo in alcuni elementi decorativi della facciata principale). Testimonianza di scelte cromatiche attualmente negate dalla pastosa gamma di gialli, arancioni, verdini che ricoprono i prospetti della città. — 183 — molto in grande l’Arma (. . .), le insegne Reali di questa Republica Serenissima con i Griffi5 e sotto l’inscrittione seguente Auspice Deo Serenissimo Senatu favente. Magistratu Pauperum fovente Montes Deiecti Vallis Co Equata fluentum concamerantum Alveus Derivatus Genis Cogendis, Allendis Opificio Pietate instituendis Aedes extructae Anno Salutis 1655 E poi si per ornamento come anche per maggiore luce finestroni fino al piano con Galeria o sia Poggioli di marmo; sotto a detti finestroni e Galeria sta il Portone che da’ l’ingresso a’ tutta la Casa 6. Al piano di questo Portone sono le scale dalla dritta e sinistra parte larghe sedeci palmi, dolci assai al salire, e nel giro che fanno sonovi statue di stucco assai ben lavorate due dell’una e due dall’altra parte con le inscrittioni perchè, e a chi sono alzate e quattro altre sono nel Portico Secondo. Nel primo piano all’ingresso è un Corridore largo palmi 750 verso tramontana 7 questo dall’ingresso alle prime habitationi che sono da Levante e mezzogiorno, e verso tramontana e Levante alle Cantine, da Legna, carbone, vino8, Officina di manitione, forni, stuffe, cucine, ref- 5 Lo stemma fu dipinto da Paolo Brozzi, ornatista prediletto del Carlone. « Di questo non resta vestigio, poiché la rivoluzione del 1797 non potè sofferire un emblema di antico governo neppure sul prospetto d’un luogo pio. Fu dipinto lo scorso anno dal valente Giacomo Varese, non però con tale gusto che ci tolga di mente il gaio e morbidissimo impasto del bolognese»: F. Alizeri cit., p. 1113. Inizia una minuziosa descrizione dell’edificio come effettivamente era negli anni vicini al 1675. Una descrizione inusuale per l’epoca, attenta e scarna, ben diversa dalle goffe acrobazie elogiative e immaginifiche del Deza. In realtà il corridoio del P.T., includendo gli atrii sud e nord non raggiunge i 160 m e quindi è difficile spiegare i 185 m (1 palmo = 24, 776 cm) riportati dall’autore. Fino a pochi anni addietro esisteva ancora traccia di alcuni di questi magazzini nel braccio est della crociera centrale, sotto all’oratorio delle donne. — 184 — fetorii, Lavanderii, altre cantine sotteranee, cisterne9 sciti ogn’un di loro vasti ampii alti e longhi, con stanze capaci di molti fillatoii da seta 10, come pure già qualche d’uni sono introdotti con luoghi ancora commodi per le habitationi di quei Maestri e Garzoni che hanno tale impresa di filar seta. Dal termine del Corridore sopradetto cominciano due scale che vanno a terminare sino al tetto e sonvi scalini 208 e queste scale 11 danno l’ingresso per di sopra a portici, Lavorerii che sono al secondo piano, et a quattro altri piani similmente e Corridori e Dormitorii, si che si contano 6 piani12 sotto al tetto sopra del quale sono due grandi terrazze fatte non senza bisogno et uso per sciugare i panni e purgare altre robben. Nello stesso primo piano sono due Corridori l’uno dalla parte di mezziogiorno con nove camerette e 9 altre dalla parte di tramontana e servono queste per priggioni14 per l’uso che si dirà più a basso in altro capo e sono fabricate con tale architetura che l’una e disgiunta dall’altra lo spatio di 6 palmi e poi hanno le finestre con ferriate quali ricevono la luce da alto, et altre finestre fabricate l’una di rimpeto all’altra a’ piramide e corrispondono a vedere l’altare 9 Per quanto concerne l’approvvigionamento idrico è ragionevole pensare una diversificazione fra le acque utilizzate a scopi alimentari e quelle impiegate per le manifatture e per la fabbrica dell’Albergo. 10 La lavorazione della seta non era che una delle numerose attività manifatturiere che vennero introdotte nel reclusorio. « In oltre vi acquista e n’acquisterà in l’avenire il Magistrato il guadagno de lavori de medesimi poveri che (come da libri deU’Albergo appare) non è di poco momento.... Per il contrario in molti anni, che si habitò alla Foce, non imborsò l’Ufficio del travaglio dei poveri, ne pur un quattrino poiché per l’angustia e strettezza de siti, incapaci de Lavorerij, e per altri incommodi di quel Luogo »: M. Deza cit. 11 Sono le scale della parte centrale del corpo nord, in cui, al primo piano erano collocati i grandi ambienti (lavorerij) dove gli « ospiti » contribuivano col lavoro al loro stesso sostentamento. 12 II corpo nord in questo periodo è quindi completo nel suo sviluppo verticale. 13 Questa descrizione, che sembra alludere a terrazze di dimensioni considerevoli, come quelle esistenti, non trova tuttavia riscontro nelle immagini antiche del-l’Albergo. 14 Potrebbero essere le cellette ancora esistenti fino a pochi anni fa nei corridoi posti ai lati della nuova centrale termica sul braccio est della crociera. — 185 - della Capella 15 che in queste due parti si è fabricata per potersi celebrare la Messa per quando vi sono prigionieri. Ritornando per ordine dal Portone e salendo le scale già dette si arriva al secondo piano nobile. Di qui in mezzo stà all’ingresso che conduce alla Chiesa e sonvi tre archi nel mezzo la porta di qua cioè da Ponente 16 l’ingresso alle habitationi delle femine da Ponente l’ingresso per le habitationi de Maschi con due statue di Benefattori prima di arrivare alla Chiesa evvi un scito, detto antiChiesa bislongo cioè palmi .80. e largo .43. Sonvi finestroni .6. altissimi con ferriate e vedri aperti sin al suolo tre de quali a Levante mirano nel Cortile delle femine, altri tre nell’altro Cortile di Ponente e sopra il Corniggione di detta Galeria altre finestre quadre. E tra l’un e l’altro finestrone nicci capaci di ricevere statue di altezza di palmi 13 e vi si porranno per benefattori quando ve ne siano. Si entra al fin di questa Galeria salendo con cinque scalini fatti a mezzo tondo al piano della Chiesa 17. Ha l’ingresso due Colonne e sopra arco e mezza luna. Tra l’una e l’altra si deve fare un rastello di ferro per chiudere la Chiesa ma non le fughe e prospetive che sono mirabili18. Sono altre sei colonne nel Sancta Sanctorum due verso tramontana che corrispondono alle due prime dell’ingresso, altre due dalla parte dell’Oratorio de le femine e 15 In un inventario redatto nel 1672 (A.S.C.G., Albergo dei Poveri, B 161-417) l’elenco di arredi sacri destinati alle carceri testimonia l’esistenza del luogo di culto qui citato. 16 Certamente l’autore intende « da Levante », lato della costruzione ancora in tempi recenti destinato alle donne. Da questo ambiente, definito Galleria in analogia con l’ambiente di distribuzione posto al piano nobile dei palazzi genovesi coevi, inizia una descrizione del primo piano, da cui si possono trarre elementi utili per la conoscenza dello stato della fabbrica in quell’epoca. 17 La crociera formata dai quattro bracci (antichiesa, i due oratori e l’inferme-ria) convergenti sulla Chiesa è il cuore dell’intero organismo: la moltitudine eterogenea di ospiti poteva e doveva partecipare alle devozioni che vi si celebravano sempre nel rispetto di rigide distinzioni. « La prima dunque et essenziale distinzione,..., dei maschi dalle femmine e questa è tale che se bene, come dirassi in appresso, salmeggiano quelli co questa à Choro, lontano ad ogni modo in Oratorii imboccanti dall’una e dall’altra parte la Chiesa, collocata artificiosamente nel mezzo, sì separatamente appartati, che quelli non possono vedere né queste esser vedute»: M. Deza cit. 18 La Chiesa è quindi un fulcro ottico fisicamente irraggiungibile. - 186 - 1 altre dalla parte dell’Oratorio de maschi poggiate vicino al muro e sopra Capitelli arco. Fra l’una e l’altra una vedriata lavorata con legnami di noce, con architravi, Corniggioni, mezze lune spezzate, arabeschi, intarghi, et altri lavori tanto al dentro della Chiesa, quanto al de(n)tro deH’Oratorio e queste cono in tré parti cioè da tramontana, da Levante e da Ponente si aprono nel piano dove stà una Balestrata di marmi in cinque porte per le quali vedesi da tutte le Persone che si Congregano nellOratorio PAltare maggiore si vede la Messa e si ode ancora e quando bisogni chiuderle per caggion de venti sono i vetri mezzo Cristalli e lascian chiara la vista del Celebrante. La Chiesa è una sol nave longa dall’ingresso sino alla balestrata del Sancta Sanctorum palmi 70, larga 44 i9. Il Sancta Sanctorum è sotto la Cupola, et è il centro di tutta la fabrica, sonovi cinque Altari il maggiore e quattro Capelle, Nicci, e porte sotto lavorate di marmi e noci e il Sancta Sanctorum è quadro, et è 65 palmi dall’una balestrata all’altra stà l’Altar Maggiore giustamente nel mezzo e sopra l’Aitar maggiore una statua del Santissima Vergine rapresentante la Sua Immaculata Concettione, et in cambio di base un groppo d’Angeli che tengono i Gieroglifici della Concettione. Questa statua oltre all’essere di un candidissimo marmo, e lavorata con tutte le circostanze dell’arte della scultura che di giorno in giorno sempre più è stimata una meraviglia dell’arte opera dell’Ingegniere, Architeto, Pittore, e Scultore Pietro Pogett Francese 20. 19 L’organismo della Chiesa si articola su una pianta a croce latina, con cupola all’incrocio dei bracci voltati a botte fiancheggiata da quattro campanili. Nei muri della navata sono ricavate quattro nicchie che accolgono altrettanti altari; esse sono inquadrate da paraste composite, sopra le quali si sviluppa un ricco cornicione che corre lungo tutto il perimetro. Nel tamburo le paraste sono alternate a grandi finestroni rettangolari. Lo spazio interno è luminoso e non doveva, neppure originariamente, essere adornato da decorazioni pittoriche. L’ornamentazione plastica è ricca soprattutto nei cornicioni e questa predilezione per il fatto scultoreo, tipicamente barocca, si riassume nel maestoso altare. Il trattamento interno della cupola ricorda quello analogo della Chiesa del Rimedio, mentre la posizione dei quattro campanili nei confronti della cupola richiama S. Pietro in Banchi; la soluzione di copertura presenta inoltre notevoli somiglianze con S. Maria in Carignano. 20 « Corre l’attenzione al marmoreo gruppo dell’immacolata che posa sui gradi. Né dee tacersi in principio, che il generoso Brignole, terminata appena la Chiesa, commise questo lavoro al francese Pietro Puget e ne fece dono all’Albergo (se non — 187 — Fù disposta la Chiesa non senza regole dell’Architetura in mezzo della fabrica, perchè essendo per la prima l’anima di tutta la fabrica do-vea tenere il luogo migliore e più degno, come il Cuore nel Corpo humano. Di più essendo la Chiesa nel mezzo dà comodità di se medesima a’ tutta la Casa in maniera che la Messa che si celebra all’Altar maggiore può essere veduta, et ascoltata da sette milla persone21 separate in diece luoghi22 senza che si veggino loro stesse neli sciti ove sijno à questo effetto separate. I sciti nominati Oratorij sono 2 saloni longhi l’uno palmi 200, larghi 75, alti 80 23 e l’uno che è dalla parte di Levante già perfettionato l’altro dalla parte di Ponente resta ancora imperfetto solo in quanto alla larghezza et è solo palmi 110. hanno luce da mezzo giorno e tramo(n)tana e sonovi 20 fenestroni senza altre 20 finestre quadre sopra il corniggione verso tramontana dietro le spalle dell’Altar maggiore è un’infermeria24 longa palmi 200, larga 35, con finestroni da Levante e Ponente e mirano nelli altri due cortili e trà l’uno e l’altro fenestrone nicci di capacità da ricevere statue di altezza di palmi 15 esce questa à un patuo o’ portico verso tramontana longo palmi. 98 e largo 38, e dell’istessa longhezza sono li altri patui di sopra sino alla terazza. Stà da Ponente il principio del braccio sinistro che deve chiudere la fa- mentono gli scritti col sacrificio di mille pezze d’argento. Non vo io speculare sui pregi e sui difetti di questa imagine, censurata in molte parti dal severo Cochin connazionale dell’autore, e lodata al cielo dal Ratti, nel quale le scorrettezze del gusto non mossero mai scrupolo»: F. Alizeri cit., p. 1121. 21 In realtà la popolazione dell’Albergo in quegli anni oscillava tra i 1.000 e i 2.000 individui, anche se nel 1672 aveva ospitato anche 1.400 prigionieri piemontesi. I 7.000 costituiscono il dato di progetto secondo gli standard di allora. 22 L’antichiesa, l’oratorio degli uomini, l’oratorio delle donne, l’infermeria al piano della Chiesa. Quattro affacci all’estremità di ogni braccio della crociera al primo piano e altri due in corrispondenza dei locali soprastanti l’infermeria e l’anti-chiesa. 23 L’altezza degli oratori (19.80 m) è forse da riferirsi alla struttura della copertura, priva della volta incannicciata, realizzata più tardi. 24 Vi sono ancora le nicchie originali con ripiani in ardesia ed i numeri incisi su marmo indicanti il posto letto. «... l’Infermeria nella quale si trasportavano da lor quartieri tutti coloro che assaliti da male improviso aspettavano il giudicio del medico, il quale o gli trasmette all’Hospitale o quivi ne promuove la cura... »: M. Deza cit. - 188 - brica da Tramontana e fin’hora non è longo se no palmi 55 25 e doverà essere 330; dalla parte di Levante evvi il corridore che arriva sino all’angolo del cortile longo palmi 210 largo palmi 22, e tali sono ò devono essere tutti gli altri corridori che girano d’intorno a’ cortili formando ogni cortile un quadro perfetto Apresso il corridore è il corpo grosso della fabrica, il piano del quale è longo palmi 220 largo 55 e sono questi come già habbiamo detto in numero 6 e questo serve di lavorerio per li maschi. L’uno sopra l’altro 3 in volta di matoni 2 con solaro e volta di canna27. Avanti la Chiesa e sopra l’antichiesa è un’altra infermeria per uso delle femine, longo, e largo come l’antichiesa. all’ingresso dell’habitatione delle femine è un corridore longo palmi 330 (?) largo 22. e gira nell’angolo verso tramontana sino al salone od Oratorio guarnito di finestroni numero .22. et altre tante Porte, quadri di luce, mezzi nicci sono in questo piano un gran salone longo 225 largo 60 destinato al lavorerio delle femine28, posto tra levante e ponente e da mezzo giorno 5 salotti quattro larghi palmi 32 e longhi altretanto l’altro longo 52 e largo 32 sotto al salone che serve di lavorerio sono Refeto-rio delle femine, sotto al salotto longo 50 la cucina di dette femine, e sotto la cucina cisterna29 più longa ancora della cucina, sotto i salotti 25 L’ala occidentale del corpo nord fu in seguito allungata (ma non completata) fino ad allinearsi con l’oratorio degli uomini; nel secolo successivo si chiusero i due cortili occidentali, già in parte così delimitati, con il corridoio ovest. 26 « Habitano le femine un quadro perfetto della Casa posto dalla parte di Levante e mezzogiorno e gli huomini si alloggiano in un quarto non ancora interamente compito, posto a tramontana e partecipante... mezzogiorno »: M. Deza cit. 27 L’autore accenna brevemente ad alcune caratteristiche della struttura. Maggiori dettagli strutturali e tecnologici sono rintracciabili nei capitoli e negli atti relativi alle forniture di materiali, riportati in cronologia. 28 Si tratta del grande ambiente posto al primo piano nel tratto verso sud del corpo orientale, suddiviso oggi da numerose partizioni interne, ma facilmente intuibile nella sua originaria volumetria. 29 Questa cisterna, posta sotto al P.T. nel torrione sud-est, raccoglieva l’acqua potabile derivata dall’acquedotto di Castelletto. « Riuscirà comodissima questa fabbrica a tal effetto, per causa dell’acque copiosissime, che da ogni parte l’irrigheranno, facendovisi un condotto con spesa di più migliaia scuti, & essendovi due cisternoni, destinati per la macina de’ frumenti della vastità proporzionata alla longhezza della fabbrica, che senza gran essageratio- — 189 — longhi palmi 32 altro Refetorio per persone qualificate, sopra il salone del lavorerio sono .3. piani quali servono di Dormitorij longhi e larghi come il salone, e sopra i salotti un piano solo, per essere da questa parte la fabrica più fondata sopra il salotto longo 50 segue 1 altezza del salone. Dal Portico primo sino al tetto sono 4 piani con habitationi bellissime più dell’altre per essere di vista a’ mezzogiorno, Levante e Ponente30. Consta dunque la fabrica tutta di 4 Chiostri perfetti due a Le-va(n)te e 2 a Ponente dimezzati i chiostri o’ Cortili dà i saloni che servono di Oratorij31. La cagione di essersi distesa la fabrica in questa maniera si è primo per unire in un corpo solo i Poveri in vane case dispersi secondo per la distinzione de’ Maschi dalle femine havendo secondo l’architetura Chiostri, Portici e Cortili per luoghi di divertimento separati gl’uni dall’altri in guisache nè vedere, nè unirsi ponno. 3° La grandezza de sciti32, altezza longhezza è stata stimata assolutamente necesaria per un luogo dove unisconsi persone in gran numero ha vendo insegnata la esperienza che nel Lazareto della Foce dove ι sciti son piccioli et angusti, vi si amorbavano, si infettavano, ne potevano resistere li operarij si ecclesiastici come secolari amalandosi in poco tem po la maggior parte. 4° giova la grandezza de’ sciti alla buona economia spirituale e temporale imperochè per esempio in un Dormitorio grande dove siano 200 letti una Persona sola gli custodisce tutti, e tutti tiene in timore il che non riuscirebbe quando fossero in sciti angusti. 5 non so lo il splendore della fabrica con animo regio cominciarla exiggeva cosi, ne potriano essere fiumi separati dalla terra, rinserrati e collocati in alto, .. essendovi un fossato largo 40, e longo mille 300 palmi tutto in volta, sopra del quale vi è uno di questi due fiumi rinserrati; oltre a quattro vaste cisterne, & una peschiera, sempre ripiena con la sorgente del mantovato condotto »: Antero M. da S. Bonaventura cit., p. 398. 30 Nel corpo centrale del prospetto sud vi erano le abitazioni di alcuni dei personaggi preposti alla cura del reclusorio. 31 I due cortili di ponente dovrebbero essere ancora delimitati da un semplice muro di cinta. 32 Nonostante la grandezza dei « sciti » la lentezza con cui procedevano i lavori rendeva necessario un loro utilizzo intensivo con soppalchi e strutture precarie in legno, con lo sfruttamento dei sottotetti e in alcuni casi parrebbe anche con « l’as-sotigliamento delle muraglie ». — 190 — Là tiene anche la mira di potere giovare à molte più persone, et usi così in effetto l’anno del 72 per 3 mesi si tenero quivi allogiati 1400 soldati prigioni di guerra senza i soldati di guardia che li custodivano separati li Ufficiali, i Soldati à Cavallo, et i fantaccini senza scomodo della gente di casa, e pure non è ancora perfettionata la fabrica alla quale si doverà fare un braccio che unisca nel cortile di tramontana e Levante il braccio di Levante e mezzogiorno con quello di tramontana 33. Secondo dillongare il braccio di tramontana verso ponente. 3°. dillon-gare il braccio di mezzogiorno nella facciata verso ponente. E farsi proseguire fin apresso. 4°. una clausura di muraglie in calcina alta discosta 40 palmi per ogni parte della fabrica quale servirà et à dare ricreatione alla Gente di Casa, et dare comodo paseggio con Carozze à Cavaglieri e Dame per andare al Bosco in cui qualche Persona pia tiene disegnato di ergere alcune capellette di Divotione alla foggia di quelle del Monte di Varallo 34. 5°. si doverà per ultimo fare fuora e discosto dalla fabrica un’ buon tratto, un Cimitero per interrare i cadaveri; ed in questa guisa si pensa dare qualche perfettione à quest’opera, quae usque nunc aedificatur. 33 Attorno al 1675 mancava dunque ancora il tratto a nord del corpo di levante. Il completamento ad occidente del corpo sud (il prospetto verso la città) fu realizzato solamente nel XIX secolo e solo in modo parziale, tanto da poter soddisfare, almeno nella facciata principale, quell’amor di simmetria così connaturato a questo secolo. 34 II progetto di realizzare un percorso sacro nella zona boscosa e molto estesa di proprietà dell’Albergo dei Poveri è riportato anche dal Deza. La suggestione del Sacro Monte di Varallo, rinverdita dagli interventi alessiani e dalla diffusione del Libro dei Misteri, allettava i genovesi che vagheggiavano di creare anche nella loro città un polo accentratore di pellegrinaggio. - 191 — ·■· ? . i t . r ί ;■■■ ■ . ’ ' ' tjfei ■ ■ ■ ■ i..:. ivi ■ - ■W Fig. 1 — Città di Genova dedicata all’illustrissimo signore Francesco Maria Micone dal P. Cosmografo Coronelli, V. Coronelli, 1969, Acquafòrte, cm. 27x34. Illustrazione da Città, fortezze e porti principali dell’Europa, Venezia 1696, di V.C., tav. VI. Fig. 2 — Dissegno del Nuovo Albergo de Poveri di Genova incominciato Γ anno 1654, copia di M. Poggi, 1874, da S. Monchius (dis.), J. Fayneau (ine.). Incisione, cm. 76x76, Genova, Albergo dei Poveri. Fig. 3 — Planimetria del Progetto di sistemazione della strada che dalla Chiesa della SS. Annunziata conduce all’Albergo dei Poveri attraverso la nuova porta di S. Marta. 1660. Disegno a penna acquarellato, cm. 72x52,5. A. S. C. G., PP. del Comune, Pratiche Pubbliche, 1657-61, f. 226, n. 654. O .J-2 to JO ce s ^2 (Λ l·» ^ *^3 O . & .e-J ^ Q 'c5 . Ό so ir\ O sO £ ^ o - ΓΗ irC 'Π IA Ό O *-< _o ;— •rj c« ce ce c Ξ3 <υ o — ^ s ce ^ Ή * 2 «) a OC U <υ C o _ ’o ΤΪ Ph “ I j-, ce <υ -Q ^ C ce "Ό 2 ce '3 O GC Γγ ON *-“< __ <υ -a o Osi ir\ G G ce ■---■ so »---< X ’O <5 · £ S < L· L 4 I - H ► H * » ri ; UJS tlj n; · t - * ■ Nm n ^ i f-TK « - .m w-^-m . v> <υ S O ^ o S-Q ‘Π -a «u t-. ·— ^ c2 "Ο Ή c3 D 4-* 2 Ίΰ co "Ο i» "Ο ο Μ I H £ < ^ 3 ~ •J3 « fSP » ο Uh α, c Fig. 8 — Albergo dei Poveri, Pian général prìs à la hauteur du sol de l’Eglise, Μ. P. Gauthier, da Μ. P. Gauthier, Les plus beaux édifices de la ville de Genes et de ses environs, Paris 1818-32, pi. 46. Si ^5 <73 o CO ^r -v in «Palladio», De Neeri n L **"*· di S' d‘ ^uppa, Genova 1978; T. O. di Mol2ai^ZlZ\!°POgrfhe 6 CHtkhe ' La Pkve di S■ Slro e la «™ήα» di Molassana, in «Bollettino Ligustico», XIV, 1962, p. 106 e sgg. di UMo P2iW,rj!U“',r8Tn,° * V' Monio· 11 * ί· Colombino t, Gant,"/ "ΙΡ°“ "«* ‘ ** « S«™ Ecclesiasti- — 196 — tre domocultae già esistenti nella zona di Molassana nel 1037 5, non è estranea a questo processo. Dall’inventario delle terre e delle prestazioni degli « operari » della curia, risalente al 1143, risulta una natura orientata all’agricoltura con le particolari attenzioni che venivano dedicate alla vite, coltura di pregio praticata, accanto a ortaggi e cereali, nelle fasce collinari del bacino del Bisagno. Sono prescritte in dettaglio agli incaricati le operazioni da compiersi nelle vigne: « putant vineam et jaciunt perticas de domo culta et ducunt ad vineam et cavant ìpsam et vendemiant et ducunt in tor-culare et pistant et ponunt mustum in butes »6. Nelle zone più umide i vigneti cedevano al castagno, la cui area di diffusione comprendeva anche il territorio di Albaro e le fasce costiere, come rivela il trasparente toponimo della località Castagna (facendoci scoprire con il Quaini « che aree a poca distanza da Genova presentavano allora paesaggi che sia nella vegetazione sia nelle abitazioni rurali risultano molto simili a quelli della più elevata montagna ligure»7). Anche l’ulivo trovava una sua collocazione tra le colture arboree più diffuse8; tuttavia tale coltivazione fu incrementata assai più tardi. 5 L. T. Belgrano, Il registro della Curia arcivescovile di Genova, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria» (in seguito « A.S.L.S.P. »), II, 1872, p. 30. L’area agraria e forestale doveva essere vasta, divisa in mansi e terre minori, servita da numerosi mulini. Localizzata in questa zona la cosiddetta « Isola del Vescovo », polarizzata in funzione difensiva intorno alla chiesa romanica di S. Siro di Struppa. Cfr. L. T. Belgrano, Cartario genovese, in «A.S.L.S.P. », II, parte I, 1870; Id., Illustrazione del registro arcivescovile, in «A.S.L.S.P.», II, parte II, 1871; A. Basili-L. Pozza, Le carte del monastero di S. Siro di Genova dal 952 al 1224, Genova 1974. 6 L. T. Belgrano, Il registro cit., p. 33 e sgg. 7 M. Quaini, Per la storia del paesaggio agrario in Liguria, in « A.S.L.S.P. », n. s. XIV, 1972, p. 253. 8 L’olivo ebbe grande espansione tra il XVII e il XIX secolo, quando la forte richiesta d’olio da parte dei mercati italiani ed europei, specialmente centrosettentrionali, ne rese assai remunerativa la coltivazione, facendola privilegiare rispetto a quella della vite e degli agrumi, questi ultimi sfruttati, secondo il Poleggi, sia per fini economici sia decorativi (E. Poleggi - E. P. Cevini, Genova, Bari 1981, p. 213); cfr. E. Della Valle, Considerazioni economiche sulla coltivazione dell’ulivo in Liguria, Genova 1950; G. Rovereto, La storia delle « fasce » dei Liguri, in « Le vie d’Italia», XXX, 1942; M. Quaini cit.; A. Rebaudo, L’ulivo, Ventimiglia 1974. - 197 — I « bisagnini » poi portavano in città, a seconda delle stagioni, fichi9, susine, ciliegie, pesche, mele, pere, albicocche e funghi di cui i boschi erano ricchi. Naturale completamento allo sfruttamento agricolo l’allevamento di animali da cortile e l’attività pastorale, praticata nelle zone più elevate 10. Erbe, frutta, ortaggi, vino, uova, latte e latticini della Valbisagno rifornirono per secoli il mercato interno cittadino (codificando come « bisagnino » l’ortolano abitante della valle), ma cristallizzarono in questo servizio alimentare la zona posta ad oriente della città storica; analogo destino ebbe la Val Polcevera, ai confini occidentali della Dominante 11. Entrambe, pur intimamente segnate dalla vicinanza di Genova, 9 M. Quaini cit., li annovera tra i frutti più apprezzati per molti secoli sia in città sia nelle campagne. Di facile coltivazione, spesso spontaneo, l’albero di fico è onnipresente, ma nella tradizione popolare genovese è legato anche a lugubri ricordi: Γ « ommu de fighe » (figo = fico il prodotto più comune delle campagne polceverasche e bisagnine) era infatti il boia, che sotto le innocenti spoglie di un ortolano, dispensatore di dolci frutti, poteva scendere in incognito in citta, per raggiungere il Palazzetto criminale e fornire i suoi macabri servizi. 10 Così il “monte” di Creto era sfruttato dagli uomini di Aggio per l’allevamento di ovini e bovini in età medievale, cfr. L. T. Belgrano, II Registro cit., p. 40. Un’altra attività praticata nelle zone più alte era la produzione del carbone. I carbonai con speciali procedimenti ricavavano dal legname più idoneo carbone di legna. Il Rovere, presente nel climax dell’Appennino era tra i più ricercati a tale scopo. Nella zona costiera il climax è rappresentato dal bosco di Leccio; sulle esposizioni a est e ovest, salendo fino a qualche centinaio di metri sul livello del mare, nella media valle, il Leccio è integrato o sostituito nelle formazioni boschive dallOrniello, dalla Roverella, dal Carpino nero; sui pendìi ad altezze superiori tende a svilupparsi sui versanti sud un bosco con prevalenza di Roveri, su quelli meno esposti al sole il climax è più vario, rappresentato da Cerri, Roveri, Sorbi montani, Castagni, Noccioli, Maggionciondoli, Evonimi, Saliconi, Agrifogli, Aceri, Frassini, Faggi. Cfr. Atti del Convegno per la difesa del bosco in Liguria organizzato dal Museo civico di Storia Naturale di Genova, relazione a cura di L. Vassallo, in «La Casana », n. 3, 1981, pp. 2-23; M. Quaini, I boschi della Liguria e la loro utilizzazione per i cantieri navali: note di geografia storica, estr. da « Rivista geografica italiana » a. LXXV, fase. 4, dicembre 1968. 11 Riprendo la descrizione di P. Marchi cit., p. 10, che ben chiarisce le connessioni geografiche fra valli e città: « Le due grandi valli (. . . ) Val Polcevera e Val Bisagno, verso il mare si avvicinano sensibilmente separate soltanto dal contrafforte collinare del Righi che, in prossimità della costa si apre ad anfiteatro con le due punte estreme di S. Benigno e di Carignano: è qui che si è sviluppata la — 198 — prima dell’età industriale vissero questo rapporto particolare e particolaristico con la città; esse non costituirono l’entroterra mercantile e finanziario del grande porto, che trasse invece le proprie correnti di traffico e ricchezza da un hinterland collocabile oltre i confini della Repubblica (in terraferma la Padania e i paesi al di là delle Alpi). Questo flusso commerciale tuttavia toccava le due valli che erano tramite a tali collegamenti. La valle del Bisagno è condizionata nella sua storia e nel suo paesaggio umano dalla funzione di mercato ortofrutticolo e dall’itinerario della Scoffera, di minore importanza rispetto al complesso viario polceverasco, ma ugualmente considerato dal basso medioevo all’età moderna come transito mercantile per Piacenza. La trama medievale degli insediamenti della media e bassa valle era strettamente collegata alla presenza del percorso per la Padania12, città storica, certamente proiettata sull’arco del golfo e del porto, ma anche legata ai due massimi sistemi vallivi ed ai relativi assi viari di collegamento con l’en-troterra prima e con la padania dopo. Il crinale continuo ha costituito in origine una sorta di cinta difensiva alle spalle della città e, non a caso, l’ultima cinta muraria seicentesca si estenderà proprio in corrispondenza di questo crinale con la ubicazione dei forti nei più importanti nodi orografici ». 12 Cfr. U. Formentini, Genova nel basso impero e nell’alto medioevo, in Storia di Genova dalle origini al tempo nostro, Milano 1941, pp. 243-244, che rileva l’importanza dell’itinerario per Piacenza via Scoffera dalla presenza della vecchia fortezza vescovile di Molassana, e dai presidi arimannici nella bassa e alta valle del Bisagno. In età moderna la Repubblica « non solo non dimostrava interesse a realizzare un efficiente sistema di collegamenti litoranei, ma addirittura, tramite l’esercizio delle gabelle, imponeva che il transito delle merci si effettuasse per via marittima, e quindi, da Genova all’Oltregiogo per tre sole vie pubbliche: quella di Voltri, detta del Giovo, per la valle della Cerusa; quella della Polcevera, per Campomorone e la Bocchetta; e infine quella del Bisagno per la Scoffera e la Val Trebbia» E. Poleggi-P. Cevini cit., p. 220. Itinerario privilegiato era però quello di Polcevera: nel 1751 venne incaricato Matteo Vinzoni di un sopraluogo alla via della Scoffera per valutare la possibilità di renderla più agevole ed evitare così gli altri due transiti, in quel momento politicamente improponibili per la loro confluenza negli Stati del re di Sardegna. Le conclusioni del Vinzoni portano che le condizioni del percorso bisagnino, anche se ristorato, non avrebbero mai potuto consentire viaggi agevoli quanto quelli effettuabili sulle due strade ponentine. Cfr. Archivio Stato Genova (da qui A.S.G.), Senato, 1085/61, Relazioni del Magnifico Collonello Ingegnere Vinzoni riguardante la ricognizione da esso fatta per la formazione della nuova strada ideata per via della Scoffera fino a Milano, declinando i Stati di Sardegna (10 Maggio 1751). — 199 — che si snodava sul versante destro vallivo, ove si consolidarono centri di maggiore importanza rispetto ai piccoli nuclei sorti sul declivio opposto, soprattutto in corrispondenza dei numerosi mulini13, favoriti dall’abbondanza delle acque. L’esuberanza idrica facilitò anche numerose attività artigianali, quali la lavorazione del corallo, e principalmente supplì al rifornimento della città. L’opera tecnica più importante del territorio è infatti l’acquedotto, sicuramente documentato dal 1232, che nella sua forma medievale risaliva alla sommità del Castelletto dividendosi, per la Darsena e il Mandraccio, in due condotteM. Sul versante destro del Bisagno nel XII secolo contribuirono all’organizzazione della valle, oltre quella più antica di S. Siro di Struppa, le chiese di Borgo Incrociati, SS. Cosma e Damiano di Struppa, S. Martino di Struppa; sulla riva sinistra S. Agata, Nostra Signora del Monte, S. Maria Maddalena di Quezzi, S. Margherita di Marassi, e S. Pietro di Fontanegli15. A partire dal XIII secolo, accanto alle proprietà e infiltrazioni ecclesiastiche, iniziò la colonizzazione del territorio suburbano basata sulla « villa », podere e villeggiatura, come una prima forma di capitalizzazione che sarebbe fiorita anche architettonicamente nei secoli XVI e XVII16. 13 Cfr. M. Quaini, Studi geografici sul genovesato, Genova 1970; in particolare per la localizzazione dei mulini p. 76. Nel XVI secolo il Giustiniani ne con tava 26 nella sola villa di Bavari. Cfr. A. Giustiniani, Castigatissimi Annali con la loro copiosa tavola della Eccelsa e Illustrissima Repubblica di Genova, da fide t et approvati scrittori, per el Reverendo Monsignore Agostino Giustiniani Genoese Vescovo di Nebio accuratamente raccolti, Genova 1537 ', carta XVI r. 14 Cfr. F. Podestà, L’acquedotto cit.; P. Stringa, La strada cit. 15 Cfr. P. Marchi cit., pp. 22-23. 16 E. Poleggi - P. Cevini cit., p. 212. Sulle residenze di villa genovesi in particolare cfr. P. Barozzi, La morte di Margherita di trabante e la topografia in «Bisagno nel trecento», estr. da «Bollettino Ligustico», Genova 1977; E. Poleggi, Genova e l’architettura di villa nel secolo XVI, in «Bollettino del C.I.S.A. Palladio », a. XI, 1969; AA. W., Catalogo delle ville genovesi, Genova 1967. Nel secolo XVI così il Giustiniani descrive le dimore signorili di campagna della « amena villa d’Albaro, la quale è in lunghezza circa due miglia: e comprende cento-quarantaquattro case, delle quali ve ne sono quarantasei di contadini ed il restante di cittadini, che tutte hanno fruttifere e amene ville; talché è cittadino che ha nella sua villa pere di ventidue specie. Sono queste ville dotate di domestico, di — 200 — Dalla seconda metà del XIV secolo la fisionomia della campagna adiacente a Genova, sia polceverasca sia bisagnina, è ormai consolidata e rivaleggia in bellezza con la Superba, secondo la citatissima descrizione del Petrarca: « Videbis ergo imperiosam urbem - lapidari collis in latere - virisque et moenibus superbam ... - Valles ameonissimas inter labentes rivulos - colles asperitate gravissima - et mira fertilitate cospi-cuos - atque aureatas domos quocumque - te verteris videbis sparsas in litore - et stupebis urbem talem decori - suorum rurium delitiisque succumbere » 17. In questo scenario verde, dove l’opera dell’uomo aggiungeva ordine e bellezza, avevano luogo tornei e feste cittadine, tradizione ludica rimasta immutata nel corso dei secoli sulla Spianata del Bisagno, (« in Bezagno ») poi piazza di Francia e attualmente Piazza della Vittoria 18. In questa prospettiva le autorità genovesi furono sempre attente alla struttura e all’aspetto della valle, non solo tradizionale riserva agricolo-ortiva, ma considerata anche area di diporto, emanando misure che ne tutelassero l’ambiente, contribuendo alla conformazione del territorio. Così un decreto dei Padri del Comune, datato 1561, vietava di costruire siepi e muri a impedimento della pubblica circolazione tra i poderi della « Plana Bizannis (...) quominos cives spaciandi gratia ad recreandum animum libere possint per hortos ipsos vagare et pertran-sire »19. Corrispondente a questa interpretazione bucolica ed ecologica del territorio è lo schizzo che ne dà il Giustiniani figurandola come « una salvatico, di acque, di are per uccellare: tutte murate in cerco. E la struttura delle magnifiche case è superbissima; (...) è certo che tutte particolarmente hanno in loro qualche cosa degna di laude: ed i cittadini le abitano con grandissima comodità ». A. Giustiniani cit., carta XVII r. 17 Cfr. E. Poleggi-P. Cevini cit., p. 212. 18 Ibidem, p. 54; F. E. Morando, Aneddoti genovesi, Roma 1932, pp. 298-302, dà una gustosa descrizione della « corte dei miracoli » che ebbe plurisecolare sede sulla Spianata del Bisagno, « dove si alternava, per ogni stagione, la varietà invariata (perché ogni volta era su per giù sempre quella) di giuochi, spettacoli, capannoni e tende; senza pregiudizio degli impianti a cielo libero in terra libera ». 19 C. Desimoni, Statuto dei Padri del Comune della città di Genova, Genova 1885, p. 266. — 201 — bellissima cosa durante in lunghezza quindeci miglia, et in larghezza in molti luoghi sette, gode il benigno aspetto del sole e dell’aria amena e salubre: produce uomini gagliardi di corpo e svegliati d’animo, produce ottimi vini, perfetto latte, vari e preciosi frutti ». Il corografo cinquecentesco tuttavia vede concretamente le particolarità fisiche in rapporto all’utilizzazione e, cogliendo l’importanza che la piana aveva nell’economia genovese non solo come preziosa riserva di spazio, ne sottolinea anche altri impieghi più particolaristici: « le quali cose a me pareno nulla per comparatione alla comodità di lavare panni bianchi, e asciugarli, che porge la valle alla Città, ed il ricevimento che fa di tutto il gietto che supera dalle fabriche, che si fanno continuamente in la Città » 20. Anche stampe e materiale iconografico, a partire dal XVI secolo sino al XVIII, ci danno un’immagine piacevolmente agreste della zona (particolarmente della bassa e media valle), restituendocene una visione frazionata in orti e poderi, con i borghi e gli insediamenti sparsi perfettamente inseriti nel territorio vallivo, intimamente connessi con 1 ambiente naturale; gli edifici si articolano nelle piane, nelle fasce, nei terrazzamenti e negli orti, collegati da rampe e scalette a formare un tutto unico, sottolineato dalla definizione coloristica delle costruzioni (semplice o più raffinata a seconda dei tipi edilizi), che si accorda con i colori 20 A. Giustiniani cit., carta XV v.\ per la descrizione della valle del Bisagno carte XV-XVI v. Sul Giustiniani, in attesa delle risultanze dei recenti con vegni sull’argomento avvenuti in Genova nel maggio 1982 e in Corsica a Saint Florent nell’ottobre 1982, si veda V. Polonio, Le maggiori fonti storiche del Medio Evo ligure, in « Studi Genuensi », 1964-68; G. G. Musso, La cultura genovese fra il Quattro e il Cinquecento, in Miscellanea di storia ligure, I, Genova 1958, G. Caraci, La carta della Corsica attribuita ad Agostino Giustiniani, in « Archi vio storico di Corsica», XII, 1936; U. Mazzini, La Lunigiana nella «Descrizione della Lyguria » di Agostino Giustiniani, in « Giornale storico della Lunigiana », IX> 1918; G. Gorrini, La popolazione dello Stato Ligure nel 1531 sotto l aspetto sta tistico e sociale, in Atti Congresso internazionale Studio Popolazione, I, Roma 1932, pp. 521-575; G. Felloni, Per la storia della popolazione di Genova nei secoli XVI e XVII, in «Archivio Storico Italiano», CX, 1952, pp. 236-243; M. Quaini, La « Descrizione della Lyguria » di Agostino Giustiniani - Contributo allo studio della tradizione corografica ligure, in « Miscellanea di geografia storica e di storia della geografia», Genova 1971, pp. 143-159; AA.VV., Popolazione e insediamento in Liguria secondo la testimonianza di Agostino Giustiniani, Firenze 1979. — 202 — vivaci del paesaggio21. In tale sub-regione è rappresentata la tipologia caratteristica delle associazioni laiche, dalla casaccia alla confraternita con oratorio, a quella rurale e di mestiere, alla semplice devozione di chiesa. Questa varietà di modelli permette un’esemplificazione, basata sulla documentazione di singole confraternite, circa la vita interna dei sodalizi e i loro significati: i rituali liturgici e devozionali, testimonianti l’insanabile vocazione (seppur sotterranea, come nei casi bisagnini) dell’associazionismo laico a sostituirsi ai poli ecclesiastici istituzionali; il mutualismo e la solidarietà locale, familiare e di mestiere come punti di riferimento costanti nella società preindustriale; le pratiche vitalistiche di « pacificazione » e delle feste patronali, filtrate dalla sensibilità popolare con i ritmi ancestrali e le cadenze stagionali di antiche feste pagane; sul versante opposto, la comunicazione tra i vivi e i morti, mediante i canali regolati dall’im-maginario religioso nei riti di passaggio, le cerimonie funebri, il suffragio dei defunti (riti contraddittori nel tentativo da un lato di mantenere legami e scambi coi morti, dall’altro di esorcizzarli, estirpandoli definitivamente dal mondo dei vivi). Il periodo rivoluzionario e imperiale, ricco di avvenimenti, consente di approfondire un argomento complesso e multiforme come quel- lo delle confraternite liguri, esaminate in un momento di profonda crisi. Anche dal punto di vista politico infatti la Valbisagno si presta a una suggestiva analisi. Coinvolta nei rivolgimenti politici e negli avvenimenti a essi legati, si fa protagonista, al grido di « Viva Maria », della reazione contro-rivoluzionaria del settembre 1797 22. Presta poco orecchio 21 E. Poleggi, Iconografia di Genova e delle Riviere, Genova 1976, fornisce un’utile schedatura di tale documentazione iconografica. In particolare, tra le numerose testimonianze di cultura visiva che tratteggiano anche l’area del Bisagno, pensiamo alla « Veduta di Genova » (1597), di Cristoforo Grassi, del Museo Navale di Pegli; alla « Veduta di Genova » (posteriore al 1635) di Anonimo, affrescata nella Loggia delle Carte del Palazzo Vaticano; alla « Madonna Regina di Genova» (1638), conservata a Palermo in S. Giorgio dei Genovesi, attribuita a Domenico Fiasella; al notissimo Magnasco di Palazzo Bianco « Trattenimento in un giardino di Albaro» (1743 circa); alla «Veduta della collina di Albaro» (1770 circa) contenuta nella Collezione Topografica del Comune di Genova. 22 Nelle biblioteche genovesi sono conservati molti diari e miscellanee di prima mano che illustrano il periodo, segnalati da M. Milan, Genova giacobina — 203 — all'indottrinamento della « missione patriottica » dei sacerdoti gianseni- e napoleonica in un manoscritto inedito della Berio, in « La Berio », a. XVIII, n. 2, pp. 5-17. Si veda G. Carbone, Compendio della storia ligure dalle origini fino al 1814, voli. 2, Firenze 1836-’37; A. Clavarino, Annali della Repubblica Ligure dall’anno 1797 a tutto l’anno 1805, voli. 5, Genova 1852; G. Serra, Memorie per la storia di Genova dagli ultimi anni del secolo XVIII alla fine dell anno , in « A.S.L.S.P. », LVIII, 1930. Per approfondimenti bibliografici sull argomento c x- 1 tale, Breviario della storia di Genova, voli. 2, Genova 1955; D. Veneruso, e nova e la Liguria dal 1700 al 1805 nella recente storiografia, in « Rassegna storica e Risorgimento», a. L, fase. I, 1963, pp. 33-56; più recenti i contributi ι ■ oggi Bonfanti, I governi provvisori di Genova dopo la caduta della Repu ^ (Dalla Reggenza Imperiale del 1800 al 1815), in « Rivista Araldica », > PP 141-152; M. Da Passano, Il processo di costituzionalizzazione della Repu tc gure 1797-1800, in «Materiali per la storia giuridica», III, Bologna 19 , > questione costituzionale nella Repubblica Ligure (1800-1802), in lor,^az‘ storica del diritto moderno in Europa. Atti del III Congresso Internazionale società italiana di storia del diritto, III, Firenze 1977, pp. 1374-1407, ■ ^ reto, La Repubblica Ligure. Lotte politiche e problemi finanziari 17 ' rioni rino 1975; Id., Genova e la Liguria nell’anno 1800. Crisi bellica e tras orm ^ ^ politiche, in Figure e momenti del Risorgimento in Liguria, Firenze 19 , PP· ’ A. Ronco, L’assedio di Genova 1800, Genova 1976; specificatamente su p' imperiale cfr. J. Borei, Génes sous Napoléon, 1805-1814, Paris 1929, · Giglio, Il Consiglio Generale del Dipartimento di Genova nell’epoca teres.' in Figure e gruppi della classe dirigente ligure, Genova 1971, PP· 9" sante soprattutto la posizione di G. Assereto nei confronti delle interpreta tradizionali sulla controrivoluzione del maggio 1797 elaborate dagli storlc*fe ^ vesi. Egli si rifà piuttosto a C. Botta, Storia d’Italia dal 1789 al 1814, ^ II, p. 374. Il moto, secondo questa lezione, benché incoraggiato dall a to e ^ condato da rapporti clientelari tra nobili e « Vivamaria », fu scatenato « P,u odio che da fedeltà ». L’astio contro i Francesi e i loro sostenitori avreb e a ^ alla base motivi religiosi e patriottici, ma soprattutto « la molla più intima la difesa degli interessi vitali» (G. Assereto, La Repubblica cit., PP- 61-67). e privazioni che a causa dei Francesi soffrivano i ceti più umili facevano rimpia gere a quest’ultimi l’oligarchia, garante di un relativo benessere. La furiosa so mossa che divampò il 4, 5 e 6 settembre 1797 nelle valli di Polcevera, Bisagno, Fontanabuona, Scrivia, Trebbia, nel contado di Rapallo e di S. Margherita, viene giudicata dall’Assereto (p. 89): «un estremo tentativo delle forze conservatrici, che giocarono il tutto per tutto onde arrestare, o quanto meno raffrenare la marcia del nuovo regime. Ma anche questa volta sotto la motivazione più appariscente della "libertà di coscienza", giocarono altri fattori: gli interessi vitali, la paura per le innovazioni fiscali, e in ultima analisi il rancore di chi nulla possiede nei confronti dei più abbienti ». L’analisi porta cioè sulle stesse strade battute dalla storiografia francese (pensiamo naturalmente a J. Godechot) per inqua- — 204 — sti23. Suo malgrado, è percorsa dalle truppe degli amici francesi e dei nemici austro-russi, e sopporta gli incomposti ladronecci di entrambe le soldatesche24. È subissata dalle richieste governative di relazioni ammi- drare le sommosse e i movimenti rivoluzionari dell’ultimo trentennio del XVIII secolo. 23 Cfr. A. Clavarino, Amali cit., voi. I, p. 85, elenca i missionari in Bisagno: Tulio Francesco, arciprete in S. Olcese, Giacomo Canessa, Filippo Castelli; agenti della missione furono Tommaso Damele e Eustachio Degola. Essi, identificati da un piccolo crocifisso sospeso al collo con un nastro bianco e rosso, andarono predicando cosa si intendesse per democrazia e l’analogia fra questa e i principi della religione cattolica. Come osserva il Vitale cit., p. 493, « l’improvvida misura ebbe soltanto l’effetto di approfondire il dissidio tra i novatori e il clero e le popolazioni rurali, e di aggravare il sordo rancore che covava nelle campagne ». Anche il più recente Assereto cit., p. 82, conforta questa tesi: « da un lato il clero giansenista non era il più adatto a comunicare col popolo, dall’altro i missionari non cercavano l’appoggio attivo delle popolazioni, non tentavano di cointeressarle al nuovo regime, ma solo di mantenerle sottomesse. Su questo terreno il clero tradizionalista delle parrocchie non poteva essere sconfitto, e la missione patriottica fu quasi dovunque un fallimento ». Sull’argomento cfr. E. Codignola, Carteggi di giansenisti liguri, 3 voli., Firenze 1941, pp. 196-197. 24 Molte le testimonianze in questo senso: cfr. A.S.G., Repubblica Ligure, 301 - 326 - 546 - 547 - 565 - 566; anche molti oratori vennero spogliati, come si vedrà. In questa sede non possiamo che ricorrere al racconto di Nicolò Arado, arciprete di S. Siro di Struppa, personaggio delle cui bonae artes scribendi profitteremo ampiamente. La vivacità della scrittura e l’intelligenza dell’analisi ci impediscono di appiattire in un riassunto la citazione: « Cittadini componenti la Commissione del Ligure Governo - Il Cantone di S. Siro di Struppa straordinariamente afflitto, e sopra le sue forze gravato di dispendi a voi ricorre per ottenere per mezzo vostro sollievo e rimedio. Gli agenti del suddetto Cantone vi mettono in considerazione che vari comuni di esso primamente sono stati tribolati per numerose gravissime malattie, delle quali poche famiglie andarono esenti. Successivamente tutto il Cantone è stato più volte tribolato da eccessiva gragnola, e quasi nulla è stata la raccolta in ogni genere di prodotti. Sono di più mancati i lavori donde negli altri anni le famiglie traevano una notabile porzione di loro sussistenza. Vi si è aggiunta la mortalità nelle bestie bovine, per la quale molte famiglie sono rimaste nella maggior desolazione. Ultimamente di più lo stesso Cantone è divenuto il miserabile teatro delle depredazioni e dei saccheggi. Tre particolarmente dei suoi comuni, S. Cosmo, S. Siro, e Morasana, sono stati saccheggiati nella più ostile barbara maniera e dalle amiche truppe Francesi, e dagli invasori Austriaci, talché dopo aver sofferto i danni del combattimento furono costretti a vedere non finire mai le violente visite domiciliari, colle quali di mano in mano si bottinava il misero avanzo delle precedenti depredazioni. ( . . . ) - 205 — nistrative, « le carte sull’acqua » con cui l’inanità del governo democra- Oltre le replicate guardie di sanità fatte dagli abitanti, ha il Cantone dovuto servire di stazione prima a Dragoni Francesi, poi a Polacchi, e somministrar loro fieno et altro, per il frequente servizio di trasporto degli ammalati, e feriti del-l’Armata Francese. E mai di nulla è stato sollevato il cantone. I danni arrecati alle vigne e all’alberatura sono pure gravissimi, e restano senza compensi. Ora dopo tutto il predetto va a succedere che si trovano stazionati di nuovo nel cantone da circa cinquecento Francesi: e benché venga dimandato solo il fieno, la legna, l’olio, ed altre simili provviste, pure lasciamo a voi il considerare di che peso esorbitante venga una tal cosa ad essere per un Cantone già esaurito e ri-dutto alla maggiore miseria (...). La commissione era informata benissimo e persuasa delle angustie del nostro, siccome pure di altri Cantoni; che ne sentiva proporzionata commiserazione; ma non sapeva trovar altro rimedio, che quello già da lei preso di autorizzare le Amministrazioni Giurisdizionali a fare le quotizzazioni necessarie per supplire alli bisogni de’ rispettivi Cantoni obbligati a straordinari dispendi. Replicammo alla suddetta, che in un Cantone ridutto ad eccessiva miseria, com’era il nostro e di più barbaramente assoggettato a feroci saccheggi le quotiz zazioni non potevano aver luogo ». (A. S. G., Repubblica Ligure, 301, « Rappre sentanza degli abitanti del comune di S. Siro di Struppa degli immensi danni ed aggravi che soffrono, per cui chiedono soccorso » 16 gennaio 1799 la scrittura è dell’Arado —). Le disavventure del povero cantone non finiscono qui, que e burocratiche, per ottenere i rimborsi, sono estenuanti: « Cittadini Amministratori voi ci avete replicatamente dimandati i conti delle somministrazioni da noi fatte alle truppe Francesi stazionanti nel nostro Cantone. Non vi faccia meraviglia se non gli abbiamo mandati. Siamo disgustati ben assai che dopo somministrata la ro a si debba fare un mondo di giri e rigiri sopra le spese occorse, e che dopo tutto vada a terminare in parole. Sappiate che il nostro conto monterebbe a somme molto rilevanti: ma già intendiamo anche noi che il mandarvi il conto per esem pio di 3000 cantare di legno, di 300 cantare di paglia, e così proporzionalmente dell’olio, fieno, carni, et altro, che abbiamo somministrato è una cosa inutile, e che niuno vorrà riconoscere altro fuorché i Buoni che abbiamo. Buoni, che abbiamo dovuto ricevere non secondo la giusta quantità della roba somministrata, ma se condo volontà di chi ce li doveva fare, e di chi vergognandosi forse dell eccessiva roba consumata ha stimato di calcolare i Buoni secondo quello di meno che si doveva somministrare. Intanto però vi diciamo che almeno i detti Buoni sono stati presentati all’Amministrazione di Guerra (. . . ) ; non si viene a capo di nulla. Mancano sempre delle clausole e delle legittimazioni che per ottenerle se non si vuole perdere i mesi e gli anni bisogna dar delle mancie e gettar dell’altro denaro dietro le spese già fatte. Pazienza, ma intanto si resta infastiditi e distolti dal risiedere nel luogo ed accudire agli altri affari. La Municipalità pertanto è disorganizzata. (...) Aggiungiamo che voi citate delle vostre lettere le quali non abbiamo ricevute. Per esempio quella della quota, per cui avete quotizzato il nostro Cantone ( . . . ). Ma d’altronde lasciamo a voi il riflettere, se in un Cantone as- — 206 — tico sfogava il proprio velleitario attivismos. La Valbisagno sopporta pesanti tassazioni, la spoliazione delle sue chiese e oratori di arredi preziosi, la requisizione di monasteri e conventi . Le sue strade sono teatro delle crudeli imprese di briganti quali il « Gran Diavolo della Valbisagno » e il « Diavolino » 71. sassinato dalle gragnuole, da fieri saccheggi e dalle somministrazioni gravissime fatte dalle truppe Francesi per cui ci è promessa l’indenizzazione, ma in realtà non vi è verso ad ottenerla, possiamo avere il coraggio di fare delle quotizzazioni. In tale caso temeremmo da qualche persona indispettita qualche attentato perfino alla nostra vita; attentato contro del quale voi non ci potete fare una sufficiente sigur-tà (...). Salute e Fratellanza - Bruna presidente Arado agente municipale 29 gennaio 1800 ». 25 L’indifferenza e la « colpevole inazione » delle popolazioni e municipalità bisagnine vengono più volte segnalate dai commissari nazionali al ministro dell’interno e delle finanze nel corso del periodo democratico, come risulta dalla documentazione conservata in A. S. G., Repubblica Ligure, 201. Così la sconsolata lettera (trasmessa in copia al Ministro degli Interni), datata 17 novembre 1799, che gli amministratori giurisdizionali di Bisagno indirizzarono ai « Cittadini Commissari » riassume l’atteggiamento delle municipalità: « La vostra lettera de 9 corrente non ha fatto che riaprire la piaga profonda già da gran tempo occasionata dalla mala amministrazione delle Municipalità di questa Giurisdizione. Voi ci rammemorate che siamo destinati ad invigilare sulla condotta delle medesime, e di assicurarsi per mezzo di esse dell’esecuzione delle Leggi. A nulla serve, si scrive, si ripete, ma tutto indarno; alcune ci fanno il sordo, altre non si radunano che una volta il mese, ed altre agiscono a loro ignorante capriccio. La nostra voce non è che un lampo, ci manca il fulmine che percuote; si dimanda cond e non si degnano nemmeno di rispondere, e la più che si distingue è la Municipalità dei Cantoni di Marassi, e di S. Martino d’Albaro; tanto a questa come a quella abbiamo scritto in coerenza della suddetta vostra, ma sono fogli di carta sparsi all’acqua ». 26 II commissario del Bisagno Giuseppe Avanzino raccolse in ori e argenti L. 200.534 nonché 12 soldi e 4 denari secondo quanto riporta M. Dolcino, Doria e Prato, in « La Casana », n. 2, 1980, pp. 21-27. 27 Al secolo i fratelli Giuseppe e Nicola Musso originari di Fontanabuona. Il maggiore, Giuseppe, proveniva forse dalle fila dei « Viva Maria », aveva combattuto con valore contro il governo democratico al fianco degli austriaci in qualità di « capitano »; come il leggendario Mayno della Spinetta (ma è una caratteristica comune che contribuì a creare il mito di numerosi « re della strada, re della foresta ») si distinse in colpi di mano rocamboleschi, beffe clamorose, camuffamenti istrionici. Dopo Marengo, persa la copertura austriaca, il Diavolo, con — 207 — I suoi orti, la sua piana, verde area di diporto dei genovesi, sono sconvolti dalla guerra: nel 1800 gli inglesi bombardano dal mare Albero, e il 30 aprile dello stesso anno « in Bezagno » c’è battaglia tra Francesi e Austro-Russi, osservata come uno spettacolo dai cittadini accorsi sulle mura di S. Chiara e dello Zerbino 28. II nuovo ordine imposto dalla Grande Nation sottomette la valle a nuove imposizioni, nuove tassazioni, la leva obbligatoria per i giovani, la chiusura di oratori, ogni attività e manifestazione subordinata ai voleri e agli interessi francesi. Accanto alle calamità politiche e belliche quelle legate al quotidiano: la grandine distrugge i raccolti bisagnini, l’epizoozia bovina falcidia il bestiame 29. Ancora la Valbisagno vive il periodo in cui, secondo la suggestiva enunciazione del Grendi “, « i prefetti di Francia avranno da temere ι fuochi della notte di Polcevera (di Bisagno e Fontanabuona n.d.r.), non più le declinanti “cantagorie” delle compagnie degli artisti e dei popo lani genovesi ». Ma che ruolo avevano avuto le « cantagorie » delle il fratello e altri disperati, rivelò ben presto le fattezze di un crudele bandito a strada. Le sue più cruente imprese ebbero per sfondo, tra il 1801 e il 1804, ta glieno, Molassana, Torriglia. Fuggito da Genova di fronte alla determinazione e nuovo capo di polizia Antonio Maghella, venne catturato a Trieste nel e raio 1804 e, riportato a Genova, fucilato il 12 novembre dello stesso anno. Le tra giche prodezze della sua banda sono ampiamente riportate dai periodici del tempo. Cfr. A. Clavarino cit.; M. Dolcino, I misteri di Genova, Guida alla città legger daria, insolita, galante, truculenta, Genova 1976, pp. 132-134; V. Vitale cit., Ρ· 519. Sul brigantaggio cfr. E.J.E. Hobsbawn, I banditi - Il banditismo sociae nell’età moderna, Torino 1971; Id., I ribelli. Forme primitive di rivolta sociale, Torino 1974; sull’alessandrino Mayno si veda F. Gasparolo, La banda di Mayno della Spinetta; contributo alla storia del brigantaggio in Italia nel secolo XIX, in « Rivista di Storia, Arte, Archeologia per la provincia di Alessandria », 1905, PP· 347-374; M. Silvano, Sulla frontiera del genovesato ai tempi di Mayno della Spinetta, in « NoviNostra », n. 3-4, a. 1976; n. 1-2, a. 1977. 28 Cfr. supra, nota 22. 29 Cfr. supra, nota 24. 30 E. Grendi, Confraternite e mestieri nella Genova settecentesca, in « Miscellanea di Storia Ligure », IV, Genova 1966, p. 265. — 208 - compagnie rurali nelPaccendere tali fuochi? Non era forse quello stesso spirito pervicacemente campanilistico e tradizionalista che, imbottigliato nell associazionismo delle confraternite, era stato risvegliato al momento opportuno dal clero di campagna, cui i sodalizi dei borghi riconoscevano un ruolo primario, e incanalato contro i Francesi e i loro alleati? Perché, se nella città le « casacce » erano forze laiche sovente opposte al potere ecclesiastico, nelle « ville » le confraternite si presentavano ossequiose di tale potere e sorgevano all’ombra del campanile. E il grido di « Viva Maria » non è forse la testimonianza primaria dell’origine della reazione? « Haec est ratio operis ». CAPITOLO I LE FONTI La rilevanza delle confraternite nella vita sociale ligure è confermata dalla molteplicità di fonti e dalla presenza di documentazione sull’argomento tra materiali archivistici difformi. In epoca giacobina e francese, come in precedenti periodi, la vitalità delle confraternite faceva ombra sia all’autorità della Repubblica sia a quella ecclesiastica, costituendo inoltre motivo di conflittualità giurisdizionale. L’associazionismo laico a carattere devozionale si presentava per il nuovo potere civile minaccioso punto d’incontro e saldatura di forze reazionarie; per la curia poteva invece trasformarsi in agnus sacrificandi a una maggiore libertà di movimento delle sue gerarchie. Entrambe le istituzioni seguono con occhi attenti le attività delle compagnie e, se sul versante civile le misure adottate sono più incisive, esse sono spesso precedute e assecondate dalle circolari diocesane. Per illuminare questi aspetti è pertanto fondamentale lo spoglio della documentazione sia ecclesiastica sia civile. — 209 — 1) La documentazione diocesana: le Relazioni Spina È fondamentale, tra l’altro, l’esame delle carte dell'Archivio della Curia Arcivescovile di Genova, in primis le relazioni Spina. Divise in sei grossi volumi miscellanei le carte Spina riguardano la diocesi genovese durante il periodo 1802 - 1835 '. La documentazione sugli anni dal 1802 al 1814 è più fitta. Vi si trovano le risposte alle circolari diocesane concernenti molte materie. La documentazione sul governo dello Spina è divisa secondo le parrocchie di provenienza. Le località del Bisagno sono tutte presenti, in molti casi ordinate alfabeticamente e numerate, i sobborghi sotto la dizione « Città », le indicazioni sui centri rurali bisagnini mischiate con quelli delle altre circo-scrizioni. Copiosi gli « stati d’anime » forniti dalle parrocchie (nei quali sono enumerati a parte gli ecclesiastici): si susseguono quasi annualmente dal 1802. Oltre ai censimenti della popolazione nel 1805 vengono presentati anche i dati riguardanti l’estensione del territorio parrocchiale e i redditi della relativa mensa2. In regime imperiale, seguendo la burocratizzazione spinta francese, anche i quesiti delle circolari arcivescovili si fanno più dettagliati. D altra parte le istruzioni del Ministre des Cultes al Cardinal Spina andavano proprio in questo senso. Con un tono di formale deferenza, che non ammetteva rifiuto, il Votray esigeva, per il bene della chiesa ligure, minuziosi rendiconti e informazioni precise su ogni aspetto e sfumatura della vita religiosa. La missiva ministeriale, allegata al volume delle relazioni Spina 1803-1835, è un ultimatum appena mascherato dalle formule di cortesia. Vale la pena di riprodurla per intero: 1 Le indicazioni, solo identificative poiché non corrispondono a una effettiva cronologia delle carte, sono: Relazioni Spina (s.d.); Relazioni Spina, 1802; Relazioni Spina, 1803-1835; Relazioni Spina, A/l 1805-1813; Relazioni Spina, L/R 1804; Relazioni Spina, Città M/Z 1805. 2 Archivio Curia Arcivescovile Genova (in seguito A.C. A. G.), Relazioni Spina, 1802. « Paris, le 15 thermidor an 13. Le Ministre des Cultes à son Eminence Mon-sieur le Cardinal Spina archevèque de Gènes. Monsieur le Cardinal, la reunion de la cidevant République Ligurienne au territoire frangaise place la Diocèse de votre Eminence sour le gouvernement pa-ternel et restaurateur de S. M. l’Impereur et Roi. Le vaeu bien connue de S. Μ. I. et R. est de proteger les ministres de la religion, parcequ’elle est persuadée qu’ils concourront de tous leurs moyens et de toutes leurs forces au mantien de l’ordre public et des principes de fidélité au Souverain sur lesquels repose l’édifice entier de la société. Je vous prie de me faire passer Pétat de situation de votré Diocèse, afin que je puisse mettre sour les yeux de S. Μ. I. le tableau de vos besoins et de vos ressources. Vous voudres bien y faire entrer: 1) Le revenu de la mense archiepiscopale; 2) le nombre des chapitres et la quotité de leur dotation, ainsi que le nombre des membres dont ils sont composés; 3) Le nombre des mona-stères d’hommes ou de femmes. L’état de leurs biens et celui des personnes dont qui sont composés; la regie qu’ils suivent et les pays ou ils se trouvent; 4) le nombre des cures, des succursales et des annèxes, la nature et la quotité des revenues des curés, des vicaires et des desservans; le nombre des églises et des presbytères et Pétat des biens des fabriques; 5) le régime et le nombre des séminaires, leur dotation et le nombre des étudiants; 6) Les rapports que le établissemens de bien-faisance, d’instruction publique et les parroisses. Il sera utile que votre Eminence joigne a ce travail quelques notions sur l’esprit public et moral de son diocèses en generai, et des ecclesiastiques en particulier; ainsi qu’un appergu du nombre total, tant ceux qui occupent des fontions publiques, que de ceux qui vivent privement. J’ai l’honneur, Moinsieurs le Cardinal, de vous offrir les assurances da ma haute consideration. Votray». I sei articoli della missiva, da non ritenere isolata, pretendono risposte sia sullo stato patrimoniale della diocesi sia sul censimento della popolazione ecclesiastica, dati trasparenti della intenzione francese di munger denaro, da interpretare in funzione fiscale. Ogni istituzione religiosa viene inquisita; con l’articolo VI si chiedono notizie sulle fondazioni laiche (quindi anche le confraternite), di pubblica beneficenza, di istruzione, e sui rapporti interparrocchiali delle stesse. Anche le informazioni più generali sulle correnti d’opinione e sulla devozione popolare includono naturalmente le confraternite. Forzatamente le successive richieste arcivescovili seguono questa logica inquisitoria. La circolare del 15 maggio 1807 presenta così sei articoli riguardanti le fabbricerie e le masserie delle parrocchie, organismi laici preposti alla conduzione economica, che in molti casi (come si vedrà) coincidono con le confraternite3. I sei punti comportano l’ac- 3 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804. Cfr. E. Grendi, Le confraternite — 211 — cettazione dei nuovi regolamenti toccanti la temporalità della chiesa; ordinano ai massari in carica di rendere i conti e di farsi sostituire da nuovi deputati; indagano sui beni immobili delle parrocchie e sui capitali investiti in luoghi di S. Giorgio (ma ormai evanescenti poiché il Banco è insolvente) e in feudi pubblici e particolari (anch essi a questo punto in molti casi estinti); chiedono la consistenza di cappellanie e legati per messe; esigono il rendiconto delle spese certe annuali delle chiese4. La richiesta informativa si ripete nel gennaio 1808, ponendo l’accento sui redditi sicuri e variabili delle parrocchie 5. Il 17 settembre 1809 un’altra circolare riassume in sette domande la ricognizione circa gli obblighi dei curati, i redditi delle parrocchie e delle masserie; si vogliono anche sapere il numero degli abitanti e 1 estensione del territorio parrocchiale6. Dal 1807 al 1810 si susseguono i questionari per delucidazioni sul le confraternite, ma purtroppo non tutti i parroci sono solleciti nel soddisfare la curiosità della cancelleria vescovile sulle associazioni laiche a carattere devozionale. Per il Bisagno rispondono (o per lo meno si con servano solo queste risposte) da Viganego, S. Gottardo, Staglieno, Borgo Incrociati, Foce7. Interessava il censimento statistico morfologico delle confraternite, se devozioni di chiesa, confraternite con oratorio o casac ce 8; in questi secondi casi si volevano precisati la localizzazione sul ter liguri in età moderna, La Liguria delle Casacce - Saggi Critici, Genova 1982, ve>. I, pp. 19-42; Id., Le compagnie del SS. Sacramento a Genova, in « Annali e a Facoltà di Giurisprudenza delPUniversità di Genova », IV, 1965, PP· 454-480. ra gli esempi fuori zona si veda A. S. G., Repubblica Ligure, 420, 161, dove, circa la compagnia del Corpus Domini eretta nella parrocchia di S. Siro a S. Remo, si legge: « è una specie di masseria composta di 2 consoli, 2 massari, e 2 prio resse — la partecipazione femminile in ruoli non gregari è da sottolineare 1 quali in sostanza hanno la cura della chiesa parrocchiale e quasi tutte le fun zioni ». 4 A. C. A. G., Relazioni Spina, M/Z 1805. 5 Ibidem. 6 Ibidem. 7 Ibidem. 8 Per la morfologia delle confraternite liguri si vedano i saggi di E. Grendi. Come è noto i contributi più costruttivi sull’argomento sono quelli del Grendi, che ha messo in rilievo la complessa realtà sociale, culturale, cultuale e devozio- — 212 — ritorio degli edifici e la loro distanza dalla parrocchia, quale compagnia li amministrasse, il numero dei confratelli, se essi vestissero sacco e quale 1 oggetto e il titolo dell’istituto. Inoltre era richiesto preciso rendiconto degli obblighi pecuniari e di messe degli oratori e se vi fosse cappellano fisso, con quale eventuale stipendio. Altra fonte di grande rilevanza quella fornita dalle relazioni, un vero e proprio questionario, che i singoli rettori dovevano compilare in occasione delle sacre visite vescovili alle parrocchie della diocesi genovese. Non ci è pervenuta la stesura originale dei quesiti, che si desumono dalle repliche dei singoli parroci, formulate secondo un ordine numerico prestabilito. La circostanza delle visite, gratificante per la presenza e l’interessamento del pastore, doveva scatenare nei parroci inquisiti una somma di private reazioni contrastanti: servilismi, insicurezze ed egotismi, disagi e presunzioni, vittimismi e trionfalismi, trasparenti verecondie e dignitose autocritiche si leggono tra le righe. L’aspetto disciplinare, che sicuramente sfuggiva ai devoti, stornati dalla pompa e dal cerimoniale solenne, era invece ben presente ai parroci e loro ribadito dalle diciotto domande cui dovevano rispondere per l’esposizione informativa sulla loro cura. Specie per le parrocchie dei centri rurali i quesiti abbracciano quasi tutta la realtà comunitaria: lo stato della chiesa, i sacerdoti, le confraternite, la devozione popolare, i culti di reliquie, la catechesi, la scuola, gli ospedali, le opere di beneficenza, il culto dei morti, gli oratori, le cappelle. naie dell’associazionismo laico a carattere religioso in età moderna. Sulla sua scia F. Franchini Guelfi ha valorizzato il patrimonio di arredi, sollecitando anche la tutela e la salvaguardia dei beni artistici e storici delle casacce. Cfr. E. Grendi, Un mestiere di città alle soglie dell’età industriale. Il facchinaggio genovese fra il 1815 e il 1850, in « A. S. L. S. P. », n. s., IV, 1964; Id., Le compagnie cit.; Id., Morfologia e dinamica della vita associativa urbana. Le confraternite a Genova fra i secoli XVI e XVIII, in « A. S. L. S. P. », n. s., V, 1965; Id., Confraternite e mestieri nella Genova settecentesca, in Miscellanea di Storia Ligure, IV, Genova 1966, pp. 239-265; Id., Le confraternite cit.; F. Franchini Guelfi, Le Casacce, Arte e tradizione, Genova 1974; Id., Per la salvaguardia e la conservazione del patrimonio artistico delle confraternite liguri, in «Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere », Genova 1974; La Liguria delle Casacce, Catalogo della mostra, Genova 1982, voi. II. - 213 - ψ Nell’autunno del 1772 il cardinale Giovanni Lercari si era recato nelle parrocchie del Bisagno. Dopo quarantanni il cardinale Giuseppe Spina effettua una serie di visite nel territorio bisagnino durante l’estate 1813. Dalle relazioni conservate si può cercare di ricostruirne l’itinerario. L’arcivescovo della diocesi genovese tocca il 12 luglio Da-vagna, Marsiglia e S. Giorgio di Bavari; il 14 luglio è a Premanico, quindi sosta a Moranego; il 20 luglio è nella plebania di Rosso, il 23 a Fontanegli, il 29 a S. Siro di Struppa; il primo agosto infine lo troviamo a Molassana9. Va segnalato che alla verifica sulla carta topografica il percorso si visualizza saltellante e disunito; anche la crono logia frammentata fa presumere lacune documentarie. Inoltre si eviden zia che in alcuni casi il visitatore segue un tragitto rispettoso dell or ^ ine pievano, e si ferma solo nell’arcipretura (come a Rosso) senza raggiun gere le parrocchie sottoposte a quest’ultima (sul cui stato riceve in or mazioni nella sede centrale); per talune pievi il sopraluogo si allarga a alcune delle parrocchie di appartenenza; un solo esempio, infine, riguar a l’ispezione a una parrocchia (Bargagli) ma non alla pieve. ^ I rilevamenti capillari effettuati dallo Spina sono di grande uti ita per indagare la vita delle comunità; in particolare, per quel che con cerne le confraternite completano il quadro insufficiente che si desume dalle risposte alle circolari diocesane. È bene mettere in rilievo come, anche dopo l’arrèté sui beni confraternali decretato nel 1811 dal pre fetto Bourdon10, con le domande numero undici e diciotto del que stionario, vengano ugualmente assunte informazioni sulle associazioni ai che: il modello di domanda isola i sodalizi costituiti in oratorio da e compagnie di chiesa, tra le quali interessa particolarmente quella del S Sacramento, come supporto alla conduzione del viatico agli infermi. Dal questionario omogeneo la curia otteneva risultati qualitativa mente difformi, a seconda della personalità dei redattori, più o meno scrupolosi. La maggior messe di notizie è collegata solitamente alle pievi. 9 Cfr. A. C. A. G., per Davagna Relazioni Spina, A/l 1805-1813; Marsigia, Relazioni Spina, L/R 1804; S. Giorgio di Bavari, Relazioni Spina, A/l 1805-1813; Premanico, Relazioni Spina, L/R 1804; Moranego, Relazioni Spina, L/R 1804; Rosso, Relazioni Spina, L/R 1804; Fontanegli, Relazioni Spina, A/l 1805-1813; S. Siro di Struppa, Relazioni Spina, M/Z 1805; Molassana, Relazioni Spina, L/R 1804. 10 Cfr. «Gazzetta di Genova», 6 marzo 1811. — 214 - 1 estensione territoriale e la presenza di più parrocchie comportava più ampi e particolareggiati rapporti. La « Relazione della chiesa parrocchiale di S. Siro di Struppa fatta dal prete Nicolò Giovanni Antonio Arado parroco della stessa »11 si distingue per accuratezza e precisione, gusto della ricerca e della scrittura, senso dell’umorismo e ironia, qualità in cui il rettore struppino già si era esercitato come agente e protocollista comunale in periodo giacobino12 e, nel 1807, stendendo una nota sui sacerdoti coadiutori, acclusa agli atti per la visita come allegato B 13. Dal resoconto dell’Arado si evidenzia il tipo di ragguagli che interessavano alle autorità ecclesiastiche, e meglio si ricostruiscono i quesiti proposti secondo uno schema fisso, in questo caso più esplicitamente leggibile per la sullodata abilità dell’estensore. Le diciotto domande si possono dividere in due gruppi. Nel primo la parrocchia viene analizzata nella sua struttura, ma staccata dal contesto che la rende viva; il secondo gruppo di quesiti allarga invece il campo alla realtà sociale e ai legami con la comunità. La prima domanda riguarda precipuamente la chiesa visitata, la dignità giuridica della sua circoscrizione ecclesiastica, e le indicazioni sulle parrocchie a lei eventualmente subordinate, la sua antichità e data di consacrazione. Cogli articoli 2, 3 e 4 si vuole la descrizione architettonica dell’edificio e i dettagli sui suoi arredi, organo, altari, sepolture, batti- 11 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805. 12 Rettore di S. Siro di Struppa dal 1793, il 30 giugno 1797 si fece promotore di un documento, conservato presso la Biblioteca Franzoniana, in cui i « Cittadini Parrochi della Pieve di Struppa » disconoscevano il « finalmente abolito Aristocratico Governo » come « Governo straniero a noi, straniero al popolo » (nonostante le maiuscole osservate da M. Dolcino, Boria e Prato, in « La Casana », n. 2, 1980, pp. 21-27) esaltando invece « l’umanissimo Eroe Bonaparte (...) caro di ragionevole uguaglianza e di virtuosa libertà ». Il 16 giugno 1799 richiese l’attestato di civismo (A. S.G., Repubblica Ligure, 301). Ebbe la carica di agente del comune; « per gravissimi motivi » tra il 29 gennaio e il 9 marzo 1800 gli vennero accordate le dimissioni da tale carica. Tuttavia la sua sete di protagonismo gli fece continuare la collaborazione all’attività comunale e l’atto medesimo che notifica le sue dimissioni porta la sua firma in qualità di protocollista (A. S. G., Repubblica Ligure, 301). 13 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805. — 215 — stero, campanile. Il punto 5 indaga poi a chi spetti la collazione della chiesa. Il quesito numero 6 si inoltra nel campo disciplinare, richiamandosi alla precedente visita pastorale effettuata nella sede in questione, per verificare se i decreti emanati in tale occasione siano stati ottemperati. Gli aspetti patrimoniali, le cappellanie e i benefici sono contemplati nel settimo paragrafo. Dall’ottavo e nono articolo, riguardanti i sacerdoti della cura e quelli residenti nel suo circondario, la prospettiva si anima. Con le domande successive si comincia quindi a vedere il popolo cui la chiesa si presenta come un servizio. Così il decimo interrogativo riguarda la catechesi agli adulti e ai fanciulli. L’articolo undecimo è il più interessante in questa sede poiché chiede conto degli oratori, cappelle pubbliche e private, confraternite, soffermandosi sulla loro distanza dalla parrocchia, loro uso e consistenza degli arredi. In risposta a tale quesito l’arciprete Arado elenca anc e le devozioni di chiesa, da altri estensori richiamate al punto diciottesimo, dopo il riferimento alla compagnia del SS. Sacramento, scorta al viatico. Non si rileva al capitolo terzo, circa la precisazione sulla presenza con tinua all’altare maggiore della riserva eucaristica, perennemente rise a rata dal lume a olio, alcun accenno alla detta compagnia: 1 omissione contrasta con il dettato della bolla emanata nel 1539 da Paolo III c e contemplava tra le pratiche cultuali proprie dei sodalizi del SS. Sacra mento il mantenimento della lampada accesa davanti al Santissimo La descrizione con le domande dodicesima, tredicesima, quattor dicesima e quindicesima si allarga ulteriormente al territorio, riguar dando i conventi, gli ospedali, le scuole, per ripiegarsi nuovamente con i punti sedicesimo, diciasettesimo, diciottesimo e diciannovesimo sull uni tà ecclesiale: le reliquie e le indulgenze, gli obblighi di messe, gli ar redi per il viatico, la « conferenza dei casi di coscienza » (soluzione di casi gravi di fronte agli esponenti più rappresentativi del clero locale). Dalle giacenze dell’Archivio Arcivescovile si possono ricavare ulte riori notizie sulle confraternite in genere. L’esame delle carte contenute 14 Si tratta della bolla « Dominus Noster Jesus Christus », emanata per la romana confraternita del SS. Sacramento di S. Maria sopra Minerva; l’atto fissa le pratiche cultuali e affida un patrimonio di indulgenze che dalla compagnia primaria sono trasmettibili a quelle similari. Cfr. E. Grendi, Le compagnie cit., p. 462. — 216 - negli scaffali 197 (Confraternite) e 11 (Impero francese) permette alcuni approfondimenti. Tuttavia tale materiale archivistico esula in gran parte dai limiti cronologici e geografici che ci siamo posti. Per lo scaffale 197 si tratta di documentazione più antica o riguardante località fuori zona (vi abbiamo a esempio visto interessanti notizie riguardanti la confraternita dei SS. Prospero e Caterina di Camogli nel XVII secolo); per lo scaffale 11 il materiale è frammentato e riguarda molteplici argomenti estranei a questo campo di ricerche. 2) Fonti dell’Archivio di Stato di Genova Più pregnante e utilizzabile in questa sede la documentazione del-l’Archivio di Stato di Genova; da molti suoi fondi emergono dati interessanti e chiarificatori sulla vita delle confraternite liguri, e nel nostro caso bisagnine. Così della serie Magistrato di Comunità, Giunta di Giurisdizione (la magistratura che la Repubblica aveva preposto alla soluzione dei conflitti tra potere civile e religioso 15) interessano la filza 127 (Documenti del monastero di S. Stefano - Confraternite) e la 130 (Confraternite - Oratori - Cappelle private). Della seconda abbiamo utilizzato gli statuti delle società di Premanico e Marassi16. 15 La Repubblica nel 1528 aveva creato la magistratura dei quattro Sindaci delle Casacce, che sorvegliava i sodalizi e programmava itinerari e precedenze nelle processioni, troppo spesso causa di liti e di scontri anche violenti. Le prerogative della Giunta Ecclesiastica, istituita nel 1593 e dal 1638 denominata Giunta di Giurisdizione, furono più ampie, a tutela dei diritti della Repubblica nei contrasti in campo giurisdizionale. Le casacce, sottoposte alTautorita civile come associazioni laiche, ma dipendenti dalla chiesa per gli aspetti cultuali, furono uno dei più frequenti punti di scontro fra i due poteri: alla Giunta di Giurisdizione il compito di sciogliere tali nodi. Cfr. F. Franchini Guelfi, Le Casacce cit., p. 42. 16 Contiene anche gli statuti della confraternita di S. Erasmo dei marinai di Rapallo. Nello stesso fondo ulteriori notizie sulla situazione della Valbisagno si possono trarre dalle filze 510 (Amministrazione del Bisagno 1770- 1797); 535 (Lettere pubbliche Levante Bisagno 1797- 1803); 537 (Lettere pubbliche Levante Bisagno 1798-1803); 538 (Lettere pubbliche Levante Bisagno 1798- 1803); 539 (Lettere pubbliche Levante Bisagno 1798-1803); 861 (Lettere al governatore del Bisagno e ai podestà 1583-1799). Sulle confraternite in particolare, ma - 217 — Abbiamo reperito testimonianze usufruibili tra il materiale dell’archivio genovese accatastato nel deposito di Prato, e quindi privo di col-locazione archivistica. Nella sede sussidiaria dell’Archivio di Stato, infatti, solo parte della documentazione è ordinata e catalogata (per esempio sono sistemati « Giornali di Bordo » e « Ruoli di marinai »). Molte carte giacciono ammonticchiate nel più caotico disordine, in un umido e polveroso scantinato, popolato da insidiosi aracnidi. Tra queste ultime giacenze abbiamo ricuperato, da una filza che porta l’indicazione « Bisagno (1608-1805) n. 312 - Atti civili e criminali», gli atti cifca un regolamento emanato il 5 luglio 1783 dai Serenissimi Collegi della Repubblica per le masserie e le opere laicali. L’ordinanza richiedeva una nota degli istituti confraternali esistenti nelle varie giurisdizioni . II documento trovato a Prato concerne la Giurisdizione di Bisagno. Abbiamo così una lista delle confraternite della zona in esame attive nel 1783, lista utilissima per un raffronto con l’elenco di quelle ancora vitali o di nuova istituzione nel 1803 18. Tra i dati emergenti dall atto del 1783 il più interessante attesta l’esistenza nella parrocchia di S. Giorgio di Bavari di due compagnie femminili, che non compaiono più nel 1803. Si tratta di quella del Rosario, avente come superiore Apollonia Villa e Antonia Villa, e di quella di S. Gaetano, condotta da Teresa e Pellegra Villa. Il fatto che altri Villa (maschi) siano a capo di sodalizi attivi nella stessa località o facciano parte della fabbriceria parrocchiale, e alcuni abbiano legami di parentela19 con le reggitrici le per un periodo antecedente a quello in questione, si veda, sempre in Magistrato Comunità, il n. 124 (Deputazione speciale per le casacce 1603-1791). 17 A. S. G., Archivio Segreto 1377 B, Jurisdictionalium f. 94. 18 Cfr. Tabella I, nella quale riporto i dati come si desumono dall evidenza archivistica. Va sottolineato però che le linee di demarcazione tra le tre categorie menzionate sono molto labili: col termine compagnia sono forse elencate le devozioni di chiesa, che comportano la sola iscrizione alla società? Per confraternite si intendono i sodalizi con « cappe e vessilli » oppure le confraternite con oratorio? E in questo secondo caso perché la distinzione fra confraternite e oratori? Le associazioni segnalate sotto la dizione oratori, se non confraternite con sede autonoma, sono forse più precipuamente casacce? 19 Antonia e Teresa Villa vengono identificate come mogli di due Giambattista, entrambi viventi, l’uno potrebbe essere il Giambattista massaro della cappella della Guardia della parrocchia di S. Giorgio di Bavari, l’altro il padre di — 218 - compagnie femminili, ci conferma, oltre alla nota diffusione in una ristretta area geografica di uno stesso cognome20, l’affermarsi di gestioni parentali e la conseguente monopolizzazione delle cariche all’interno delle confraternite di uno stesso centro. Dal materiale ritrovato a Prato è affiorato anche qualche altro dato sulle attività lavorative svolte dai bisagnini, in particolare quella dei « lavandari », che profittavano delle acque del Bisagno, già lodate dal Giustiniani, o di quelle dello Sturla per lavare panni altrui a pagamento 21. La maggior messe di notizie si raccoglie però dal fondo Repubblica Ligure, per il periodo 1797-1805, e per quello successivo fino al 1814, dal fondo Prefettura Francese. Sulla situazione generale della Valbisagno negli anni precedenti l’annessione della Liguria all’impero è stata utile la consultazione delle filze Repubblica Ligure n. 84 (Lettere Giurisdizione Polcevera-Cerusa-Bisagno) 1798-1802 e n. 301 (Scritture dell’amministrazione del Bisagno 1799-1800) che portano molte testimonianze sulla disastrosa situazione della popolazione, vessata da furti, saccheggi di truppe, morie di bestiame, intemperie. Altra fonte preziosa è quella legislativa. Soprattutto esaminando l’evoluzione della legislazione in materia dal 1797 al 1811 (anno del-l’arrèté del Bourdon) si possono ricostruire le vicende dell’associazionismo laico a carattere devozionale in tale periodo. In molte biblioteche genovesi esistono numerose raccolte di leggi e decreti emanati negli anni che Domenico Villa di Giambattista, superiore della compagnia del SS. Sacramento. Peliegra Villa risulta moglie di Giuseppe, fu Carlo, superiore della compagnia di S. Bernardo, che troviamo ancora il 15 ottobre 1798 tra i massari della chiesa di Bavari, autori di una petizione al direttorio esecutivo (cfr. A. S. G., Repubblica Ligure, 201). 20 F. Grillo, Origine storica delle località e antichi cognomi della Repubblica di Genova, comuni, frazioni, parrocchie, e loro eventuali controversie dal 958 al 1797, Genova 1931. 21 Nel 1798 i fratelli Origone, «lavandari compaiono davanti al tribunale civile e criminale della Giurisdizione di Bisagno per denunciare le molestie di certo Sciaccaluga Stefano che non permette loro di stendere “i drappi ad asciuttare in due posti di giara nel fiume di Sturla in vicinanza dei loro beni"», cfr. A. S. G., deposito di Prato, s. coll. — 219 — intercorrono tra la costituzione della Repubblica Democratica Ligure e la restaurazione sabauda, ma è limite di queste fonti normative non offrire indicazioni sull’osservanza alle prescrizioni in esse contenute. Pertanto è preferibile seguire lo sviluppo delle disposizioni legislative mediante il più dispersivo spoglio di materiale archivistico, premiato da una maggiore quantità di informazioni poiché sovente, accanto all’enunciazione delle leggi, si trova la documentazione sulla loro applicazione. Così la filza Repubblica Ligure n. 203 (Corporazioni religiose - stato del personale 1798-1805), che riporta le disposizioni attinenti la « requisizione di ori, argenti, e gioie di tutte le chiese, monasteri, conventi, oratori ed opere pie », è ricca di testimonianze sull applicazione di tale normativa. Ugualmente la filza Repubblica Ligure n. 202 (Confraternite e Oratori - Conventi soppressi - parrocchie 1797-1803), riguardante la soppressione delle case dei regolari, permette di indagare con abbondanza di particolari la situazione che tale atto legislativo venne a creare. Entrambe contengono anche molti rendiconti dei beni mobili e immobili posseduti dalle confraternite (compilati nell’anno 1799 e, più rari, nel 1802), documentazione che consente di ricostruire la vita e le consuetudini dei sodalizi bisagnini. Per la statistica e il conteggio delle confraternite sono basilari, dello stesso fondo, i numeri 105 - 420 - 421 - 408 - 410 (Approvazione delle confraternite 1803) che conservano la documentazione presentata dalla quasi totalità dei sodalizi liguri in seguito al decreto del 23 marzo 1803. In Repubblica Ligure 421 è contenuto anche il rapporto sulle confraternite non approvate. Pertinente all’argomento è pure la documentazione compresa in Repubblica Ligure 509 (Lettere dirette dalle diverse autorità al Provveditore del Centro e altre cause annesse allo stesso, da unirsi alle filze diggià trasportate nel nuovo locale 1798 in 1805) circa il decreto del 23 agosto 1805 che vietava la presenza di più di una confraternita nei comuni rurali del Dipartimento di Genova con meno di duemila abitanti. Nel fondo Prefettura Francese al numero 492 (Cappelle ed oratori 1810-1813) troviamo l’elenco delle cappelle e oratori esistenti nel 1813, che illumina in parte la destinazione di alcuni edifici già appartenenti a confraternite estinte. Al numero 55, sempre in Prefettura Francese, (Prefettura di Genova: pratiche diverse relative ai diversi comuni e ai — 220 — privati 1809-1813) testimoniano della dispersione dei beni confraternali, ricorsi e atti giudiziari intentati dalle fabbricerie parrocchiali contro individui indebitamente impossessatisi dei beni già appartenenti ai sodalizi. Anche in Prefettura Francese n. 44 (Conventi - Chiese - Beni ecclesiastici - Destinazione dei beni delle confraternite soppresse 1806-1813) troviamo interessanti notizie. Analoga materia è contenuta pure nelle filze 12 (Decreti prefettizi) e 169 (relazioni trimestrali al prefetto), sempre in Prefettura Francese. La documentazione su un importante momento pubblico delle confraternite — la processione — trascorre da Repubblica Ligure n. 301 (Scritture dell’amministrazione giurisdizione di Bisagno 1799-1800) al numero 405 (Fogliazzo delle deliberazioni del Magistrato Supremo sopra pubblici oggetti dal 1-1-1806 al 9-6-1806), mentre in Prefettura Francese troviamo al numero 78 (Pratiche diverse culto) testimonianze sulla ripresa delle processioni di Rogazione nel 1802, e al numero 278 (Culto 1810-1814) ancora su fabbricerie e processioni22. 3) La stampa d’informazione Giornali e gazzette si rivelano infine un’importante sorgente di notizie sulle confraternite. Nel triennio 1797-1799 sorsero in Genova numerosi periodici, espressione di quei gruppi che il passato regime ave- 22 Per ulteriori approfondimenti in materia ecclesiastica e sul territorio bisagnino del fondo Repubblica Ligure si vedano le filze: 204 (Beni dei regolari nella Giurisdizione del Bisagno); 209 (Stati di popolazione di diversi comuni della Liguria rimessi al Direttorio Esecutivo); 247 (Libro dell introito e dell’esito - Giurisdizione Bisagno 1799); 248 (Libro di cassa del cassiere di S. Martino d’Albaro); 326 (Registro di lettere della Giurisdizione amministrativa del Bisagno 1800-1802); 546/552 (Lettere ufficiali al Commissario del Governo nella Giurisdizione del Bisagno 1800- 1805); 565/566 (Lettere ufficiali al Com missario del Governo nella Giurisdizione del Bisagno 1799-1800). Va detto che parte della documentazione citata, prospettata dalla pandetta Repubblica Ligure come succosa e fondamentale per la presente ricerca, alla richiesta di visione e risulta irreperibile poiché tale fondo è in fase di riordinamento, a cura deUa dottoressa P. Schiappacasse. — 221 — va a lungo costretti al silenzio23. Il giornalismo genovese, assommando le esperienze delle stampa d’informazione settecentesca a quelle più recenti ideologiche e propagandistiche, diede vita a un nuovo tipo di foglio in cui conviveva il politico e il quotidiano. I periodici del triennio giacobino24 riportano non solo gli atti legislativi, ma seguono attentamente il travaglio che accompagna la stesura e l’approvazione di essi, i redattori poi si fanno interpreti dell’opinione pubblica, pur filtrata dalle posizioni politiche rappresentate dalle rispettive testate. Dopo la velleitaria esplosione giornalistica democratica, una lunga crisi della libera stampa d’informazione segnò il periodo più^ propria mente napoleonico25. Rigorosi controlli, censura preventiva, arrètés limi tativi sotterrarono l’agonizzante libertà di stampa, che ebbe il colpo e finitivo con la prescrizione, contenuta nel decreto 17 novembre 1811, i un solo foglio per ciascun dipartimento francese. Tuttavia, anc e se imbrigliata e soggetta a vigilanza censoria (specie nel perio o imperiale), la stampa costituisce un non trascurabile indizio degli orien tamenti del corpo sociale. Soprattutto la « Gazzetta di Genova » , i 23 Sull’argomento V. Vitale, Un giornale della Repubblica Ligure; Il Re attore italiano e le sue vicende, in « A. S. L. S. P. », LXI, 1938, pp. 13-79, I giorno 1 giacobini italiani, a cura di R. De Felice, Milano 1962; G. Gaeta, Storia e giornalismo, Milano 1966; L. Balestreri, Breviario della storia del giornalismo ge novese, Savona 1970; L. Morabito, Il giornalismo giacobino genovese 1797-17 , Torino 1973. 24 Per la descrizione dettagliata dei fogli di tale periodo cfr. L. Morabito cit., che ha accertato l’uscita in Genova di 30 periodici. Su alcuni aspetti minori del giornalismo genovese cfr. il mio I periodici giacobini e la minaccia barbaresca, in « La Berio », n. 1-2, 1980, pp. 80-94. 25 Cfr. Histoire générale de la presse frangaise, a cura di O. Bellanger, J. Godechot, P. Guiral, F. Terron, Parigi 1968; A. Cabanis, La presse sous le Consulat et l'Empire (1799-1814), Paris 1975. 26 Fondato dall’abate Antonio Pagano (professore di Fisica nell’Ateneo Genovese), dal giureconsulto Gottardo Solari e da Giuseppe Crocco (letterato e poeta), uscì settimanalmente dal 17 giugno 1797 presso la stamperia di Giovanni Battista Caffarelli con il titolo « Gazzetta Nazionale Genovese », dapprima modificato (dal n. 27 del 16 dicembre 1797) in « Gazzetta Nazionale della Liguria » e ancora in « Gazzetta di Genova » nel 1805. Nel 1878, fondendosi con il giornale « Il Commercio », divenne « Il Commercio - Gazzetta di Genova », per riprendere il — 222 — più duraturo dei giornali sorti in periodo democratico, tanto da assumere i connotati di foglio ufficiale del regime francese, si propone come preziosa fonte di notizie. Ne abbiamo registrato le annotazioni circa la processione delle « casacce » ristabilita nel 1806 27, dopo i nove anni di sospensione causati dalla « rivoluzione » democratica e dagli eventi bellici, e decreti ed editti sia imperiali sia prefettizi. Interessano anche le notizie estere che la gazzetta riporta. Tra le altre si evidenzia, come pericoloso esempio di esproprio dei beni confraternali messo in atto da un napoleonide, il decreto di Sua Altezza Imperiale il Viceré del Regno d’Italia pubblicato a Milano il 25 aprile 1806, riguardante l’avocazione al demanio statale delle proprietà ecclesiastiche, e, in particolare, come precisa l’articolo 2, dei « beni delle scuole, confraternite e simili consorzi laicali sotto qualunque denominazione esistano » CAPITOLO II TERRITORIO E POPOLAZIONE BISAGNINA IN ETÀ DEMOCRATICA E NAPOLEONICA Mentre si svolgono gli avvenimenti polidci e bellici più appariscenti degli anni che intercorrono tra la caduta della Repubblica oligarchica e titolo « Gazzetta di Genova » nel 1889. Aveva intanto cambiato anche stamperia: dal n. 15 del 23 settembre 1797 al n. 26 del 9 dicembre 1797 venne edita presso la Stamperia francese e italiana degli « Amici della libertà »; dal n. 27 del 12 dicembre 1797 presso la Stamperia della Gazzetta Nazionale, la prima a usare in Genova caratteri bodoniani. 27 Cfr. « Gazzetta di Genova », n. 35, 30 aprile 1806, p. 137 ; n. 36, 3 maggio 1806, p. 141; n. 37, 7 maggio 1806, p. 145. 28 Cfr. «Gazzetta di Genova», n. 36, 3 maggio 1806, p. 143. - 223 — l’annessione all’impero francese del territorio ligure, si consumano i tentativi per la dissoluzione delle confraternite. Si tratta ora, prima di affrontare il tema specifico, di inquadrare l’ambiente socio-economico in cui interagiscono i sodalizi laici dell’area scelta come campione per l’esame della legislazione in materia, precisando però che le notazioni su territorio e popolazione costituiscono solo un punto d’appoggio, quasi una cornice geografico-descrittiva all’argomento. 1) La circoscrizione civile e le suddivisioni ecclesiastiche Podestaria suburbana, la Valbisagno godeva di una particolare situazione, usufruendo di molti privilegi della città murata e avendo a un tempo, come la Val Polcevera, una certa autonomia amministrativa 1. Dal 1576 entrambe le valli erano prefetture considerate tra gli uffici intermedi contemplati dall’articolo 38 della legge emanata in quell’anno. Nel 1582 venivano elevate a capitanati, con carica riservata solo agli esponenti della classe nobiliare. Dopo la modifica del 5 aprile 1606 la Giurisdizione del Bisagno, insieme a quelle di Novi e della Polcevera, fu ascritta fra gli Uffici Maggiori: al capitano era affiancato un vicario che presiedeva all’amministrazione della giustizia civile . I risultati delle ricerche del Felloni3 ci indicano la superficie del « Governatorato e Valle di Bisagno » valutabile nel 1777 in ettari 14.129. In clima democratico il territorio ligure subì numerose modifiche, per lo meno nei nomi delle circoscrizioni territoriali. Una prima divisione, 1 Citata per la prima volta come podestaria negli Annali del Caffaro e dei suoi continuatori, voi. V, p. 6, Maestro Bartolomeo e gli altri annalisti, anno 1241. Comprendeva terre al di fuori dei confini della Valbisagno geograficamente intesa, spingendosi dalle porte della città per tutta la valle e lungo la riviera fino a Sori; cfr. A. Giustiniani cit., voi. I, carta XVIII. 2 Cfr. A. Olivieri, Carte e cronache manoscritte per la storia genovese esistenti nella biblioteca della Regia Università Ligure, Genova 1855, pp. 40-46; G. Forcheri, Doge, governatori, procuratori, consigli e magistrati della Repubblica di Genova, Genova 1968. 3 G. Felloni, Le circoscrizioni territoriali civili ed ecclesiastiche nella Repubblica di Genova alla fine del secolo XVIII, in «Rivista storica italiana», LXXXIV, 1972, pp. 1067-1102. — 224 — compresa nel progetto di costituzione del 1797, numerava le ripartizioni territoriali in dipartimenti, designati con denominazioni geografiche, frazionati in distretti e comuni. Il distretto di Bisagno era collocato al numero 19 di tale divisione; aveva come capoluogo S. Martino d’Albaro, che rimarrà costante anche successivamente. Tra i suoi confini erano ancora indicati a tramontana « li feudi di Savignone e Torriglia », poi soppressi e incamerati nella Giurisdizione dei Monti Liguri Occidentali. Nel 1798 fu approvata un’altra sistemazione subregionale; le venti giurisdizioni e i centocinquantasei cantoni ricalcavano con notevole approssimazione le circoscrizioni civili del 1777 4. Tra le altre venne costituita la Giurisdizione del Bisagno, con una popolazione di 32.000 individui; confinava « da tramontana colla Giurisdizione dei Monti Occidentali mediante il giogo dell’Appennino; da mezzodì col mare; e da Levante colla Giurisdizione della Frutta; e da Ponente confina colla Giurisdizione di Polcevera e con quella del Centro ». Il 28 giugno 1803 una nuova divisione del territorio ligure (nuova nominalmente ma non nelle localizzazioni amministrative) designa la zona già della Giurisdizione di Bisagno come Quinto Cantone di S. Martino d’Albaro, diviso in 35 comuni, per un totale di 32.822 abitanti 5. Dal giugno 1805 la Repubblica Ligure è incorporata nell’impero Francese (compreso il dipartimento di Marengo come 28a divisione militare) a formare col Piemonte i « Départements au delà des Alpes », il Bisagno viene a far parte del dipartimento di Genova, diviso in « arron-dissements », a loro volta particellati in cantoni6. 4 Legge del 26 aprile 1798, Raccolta delle leggi ed atti del Corpo Legislativo della Repubblica Ligure, 4 voli., Stamperia Franchelli, Genova 1798-1799. Non vi è compreso Lumarzo, facente parte della giurisdizione della Frutta, che nel 1777 era invece almeno in parte nella pieve di Bargagli, del governatorato di Bisagno, coi territori corrispondenti alla chiesa dei SS. Antonio e Giovanni Battista, Giacomo e Filippo di Lagomarsino. Cfr. G. Felloni cit., p. 1090, nota 58. 5 A. S. G., Repubblica Ligure, 616. 6 La Liguria era divisa in tre dipartimenti: di Genova (capoluogo Genova), degli Appennini (capoluogo Chiavari), di Montenotte (capoluogo Savona). Il dipartimento di Genova era composto di cinque arrondissements, Genova, Bobbio, Novi, Voghera e Tortona. Cfr. J. Borei cit., p. 35; R. Luraghi cit., pp. 345-386. - 225 — Nonostante la mutevolezza delle denominazioni elencate, nel periodo che intercorre tra la Repubblica Democratica Ligure e 1 annessione della Liguria all’impero, i confini della subregione bisagnina rimangono pressoché costanti. I comuni già presenti nella « Divisione del territorio ligure » del 26 aprile 1798 vivono anche nelle successive variazioni giuridiche, che in realtà sono solo oscillazioni nominali per la stessa area. Riporto pertanto i dati riguardanti la divisione del 1798, con le ripartizioni in cantoni, poiché essi permettono una più immediata verifica con le circoscrizioni ecclesiastiche attive negli stessi anni: « Capo luogo S. Martino d’Albaro, in cui risiede il tribunale civile e criminale di tre membri, e vi si radunano i comizi elettorali. S. Martino d’Albaro, capo cantone con giudice di pace di 2 classe; Quarto; Apparizione; S. Fruttuoso; S. Francesco d Albaro, con giudice di pace di 2“ classe; Foce. Marassi, capo cantone, con giudice di pace di 2“ classe che risiede al Ponterotto; Quezzi; Casamaveri; Staglieno; Montesignano. S. Siro di Struppa, capo cantone con giudice' di pace di 2a classe; S. Martino di Struppa; SS. Cosma e Damiano; Molassana; Aggio. Bavari, capo cantone con giudice di pace di 2a classe; S. Desiderio; Nasche; Premanego; Fontaneggi. S. Maria di Bargagli, capo cantone con giudice di pace di 2“ classe; Traxo; Viganego; Tasso; Panesi; Vallebuona; Boasi; Calvari, Mar siglia; Rosso; Davagna; Moranego. Nervi, capo cantone con giudice di pace di 1° classe; S. Uario, Quinto; Castagna »7. Le circoscrizioni ecclesiastiche del territorio bisagnino presentano, nel periodo in questione, alcune varianti rispetto a quelle segnalate dal Felloni per il 1777. Infatti S. Siro di Viganego passa dalla pieve di Nervi a quella di Bargagli, da cui sono anche escluse S. Stefano di Rosso, S. Andrea di Calvari, S. Giovanni Battista di Marsiglia, che fanno invece capo alla pieve di Rosso, S. Maria di Apparizione viene conteggiata nelle pievi della piana, come S. Michele di Montesignano e S. Bartolomeo di Staglieno, che sono « sobborghi di Genova e così praticano in quanto al foro ecclesiastico »8. 7 Legge del 26 aprile 1798, cit. 8 A. C. A. G., Relazioni Spina, 1803/1835. Cantone I: Cantone II: Cantone III: Cantone IV: Cantone V: Cantone VI: — 226 — Alquanto rispettosa della divisione civile è la ripartizione in pievi, anche se si rilevano alcune difformità. Per il 1803 nelle relazioni Spina sono esplicitamente indicate la plebania di S. Siro di Struppa9, corrispondente al III cantone summenzionato, con la parrocchia di S. Siro (659 anime, di cui 3 ecclesiastici, 465 anime da comunione e 191 anime senza comunione); S. Maria di Molassana (507 abitanti, ossia 3 ecclesiastici, 317 anime da comunione, 187 fanciulli); S. Giovanni Battista di Aggio (377 abitanti ripartiti in 3 sacerdoti, 250 anime da comunione, 124 fanciulli); S. Martino di Struppa (471 abitanti cioè 2 sacerdoti, 317 anime da comunione, 152 fanciulli); SS. Cosma e Damiano di Struppa (388 abitanti, di cui tre ecclesiastici, 238 anime da comunione e 147 fanciulli). La plebania e vicaria di Bavari10 ripete le località del IV cantone: S. Giorgio di Bavari (3 ecclesiastici più 780 anime); S. Pietro di Fon-tanegli (2 ecclesiastici più 473 anime); S. Desiderio di Bavari (2 ecclesiastici più anime 257); S. Maria delle Nasche (2 ecclesiastici più 210 anime); S. Lorenzo di Premanico (il parroco più 108 anime). La vicaria di Bargagli11 riprende solo in parte i comuni del V cantone: S. Maria di Bargagli (5 ecclesiastici e 850 abitanti); S. Pietro di Davagna (il parroco più 240 anime); S. Colombano di Moranego (493 anime più 4 sacerdoti); S. Tommaso di Boasi (il parroco più 120 anime); S. Margherita di Tasso (il parroco e 625 anime); S. Ambrogio di Traso (3 ecclesiastici e 593 anime); S. Maurizio di Vallebona (il rettore e 130 anime); S. Siro di Viganego (4 ecclesiastici e 530 anime). Le altre tre località, che da un punto di vista civile rientravano nel V cantone, sono invece comprese nella pieve di Rosso: S. Stefano di Rosso (3 ecclesiastici e 455 anime); S. Andrea di Calvari (il parroco più 386 anime); S. Gio Batta di Marsiglia (il parroco e 256 anime) 12. Alla pieve di Nervi, assimilabile al IV cantone, fanno capo: S. Siro di Nervi (12 ecclesiastici più 2.900 anime); S. Ilario (5 ecclesia- 9 Ibidem. 10 Ibidem. 11 Ibidem. Si nota la mancanza di Pannesi tra le località sotto la vicaria di Bargagli fino al 1777; cfr. G. Felloni cit., p. 1090. 12 Ibidem. — 227 — stici più 1.130 anime); S. Pietro di Quinto (1.555 anime compresi 7 sacerdoti). S. Maria di Quarto, vulgo della Castagna, (860 abitanti con 4 ecclesiastici), civilmente inserita nel VI cantone è invece tra le pievi della piana. Sotto questa dizione sono enumerate molte delle località che la divisione civile del territorio portava al I e al II cantone: S. Martino d’Albaro (2.559 anime, ossia 1.573 adulti, 952 fanciulli, 11 soldati, 23 prigionieri); S. Maria d’Apparizione (926 abitanti, divisi in 623 adulti, 303 adolescenti, 4 sacerdoti); S. Fruttuoso (1.671 abitanti); S. Francesco d’Albaro (3.713 anime); S. Pietro della Foce (518 adulti e 241 fanciulli); S. Maria dei Diecimila Crocifissi (1.202 anime); S. Margherita di Marassi (1.439 abitanti); S. Maria di Quezzi (150 famiglie, 414 anime da comunione e 176 adolescenti per un totale di 590 abitanti); S. Bartolomeo di Staglieno (1.090 abitanti e 5 sacerdoti); S. Michele di Montesignano (542 anime); S. Antonino di Casamaveri (400 anime)13. L’aridità dei dati su esposti, che annoverano la popolazione della Valbisagno in 31.271 unità (con una differenza di 1.551 per difetto rispetto alla statistica civile dello stesso anno) solo grazie alla maggior accuratezza di alcuni arcipreti si fanno più interessanti. È possibile dividere così la popolazione di alcune località tra adulti (anime da comunione) e fanciulli (anime senza comunione), che risultano un terzo del totale (ma a che età si poteva accedere alla prima messa di comunione?), si possono anche isolare come categorie a parte soldati e prigionieri (per il solo caso di S. Martino d’Albaro), ed ecclesiastici. Risultano 90 sacerdoti accertati su un totale di 18.306 abitanti, cioè un ecclesiastico circa ogni 201 abitanti. Se tale proporzione fosse regolare per i restanti 13.076 abitanti dovrebbero contarsi altri 66 ecclesiastici, ma già si sono viste alcune differenze: per esempio a Tasso abbiamo l’indicazione di 625 anime affidate al solo parroco. In ogni caso per ogni unità locale coincidente con una parrocchia si dovrebbe contare almeno un ecclesiastico, il rettore. Si avrebbero così altri 11 ecclesiastici. 13 Ibidem. — 228 — 2) Popolazione e strutture Sulla condotta e costumi del clero bisagnino si possono trarre alcune indicazioni dalla documentazione reperita. Nella maggioranza dei casi i religiosi della valle dovettero essere ligi al proprio dovere pastorale: la mancanza di notizie fa presumere una condotta ineccepibile o non facilmente censurabile. Ovviamente i parroci, relatori di se stessi, si astennero dal segnalare personali trasgressioni e, cicero prò domo sua, si presentarono come assidui e zelanti. Lamentano invece spesso la scarsità di fondi per sé e per la chiesa. La sospensione degli introiti sui luoghi di S. Giorgio, di cui alcuni godevano, pesava negativamente; in altri casi la cessazione dal 1800 delle quote devolute per le chiese povere aveva aggravato molte situazioni14. Questo spiega perché esponenti del clero locale cercassero attività collaterali o alternative per poter vivere decentemente. Alcuni sacerdoti prestano la loro opera come cappellani di confraternite e ne percepiscono uno stipendio; ma questa attività, anche se interessante in questa sede, rientra tra le competenze proprie dei religiosi. Per il 1802 dei numerosi cappellani citati (che possono essere semplicemente titolari di cappellanie) il nome di tre di essi viene esplicitamente riferito a confraternite. Per Luigi Tealdo e Gerolamo Natino si tratta della compagnia di chiesa intitolata a N. S. del Suffragio, di S. Gottardo; a padre Giobatta di Fontanabuona è invece affidata la cura dell’oratorio di Molassana; Giacomo Boero è infine cappellano dell’oratorio di S. Bartolomeo, attivo nel distretto della parrocchia di S. Giovanni Battista di Quarto 15. 14 Tali situazioni si evidenziano dalle presentazioni degli stati attivi e passivi delle parrocchie. Valga da esempio quello di Apparizione per il 1808: « 20 gennaio 1808 - Il parroco dell'Apparizione non possiede altro che alcuni pezzi di terra sparsi qua e là per il paese, la maggior parte dei quali sono obbligati a messe, ed una parte sono liberi. Dai liberi egli ne trae annualmente lire di Genova 212. Egli non ha dal popolo prestazione alcuna né di castagne né di grano né di vino né d’olio né di cosa alcuna; e per la maggior parte dell’anno è obbligato a vivere sulle elemosine delle Messe. Questo è quanto con mio gran dispiacere sono obbligato a significarle ». (A. C. A. G., Relazioni Spina, A/I 1805/ 1813). 15 A. C. A. G., Relazioni Spina, 1802. - 229 - Si notano al contrario alcuni casi di religiosi che tendono a curare, più del sacerdozio, altre occupazioni. A Bargagli nel 1802 viene segnalato un padre Caneva « il quale travaglia nella terra come il contadino »I6. Anche il parroco di Molassana dichiara, nel 1808 1 , di lavorare personalmente le terre della mensa parrocchiale, « onde la parte colona si confonde con la proprietaria ». A S. Gottardo il prete Bartolomeo Riva, originario di Sestri Levante, « fa qualche poco negozio, tiene delle terre a pigione » 18. Altri sacerdoti sono al servizio di notabili. Così a Marassi il religioso Lorenzo Batte, avvocato, è alle dipendenze del signor G. B. Montebruno, celebra la messa nella cappella privata di questi e insegna ai giovani MontebrunoI9. Analoghe circostanze a Staglieno, Molassana e SS. Cosma e Damiano: i preti Francesco Rossi e Giobatta Rovegno, Girolamo Rotondo, Benedetto Noceto sono agenti rispettivamente dei signori Carrega (i primi due), e Saoli e Invrea20. Più preoccupante la condotta del sacerdote genovese Giulio Fresia, rettore della parrocchia di Casamaveri, 400 anime nel cantone di Marassi: « poche volte si trova in parrocchia, spesso nella città cerca di fare il procuratore ». Pertanto « la chiesa è poco frequentata. Fuori di Pasqua quasi mai si amministrano sacramenti. La dottrina a figlioli si insegna alla Quaresima poche altre volte e per quanto si può congetturare sono più di dodeci anni che (il Fresia) non recita 1 ufficio divino, gioca volentieri alle carte »21. Ad Aggio c’è il caso limite: il prete Giuseppe Risso di Materana. « il quale per l’avanti era cappellano in Noce luogo di Montobbio, poi si era fatto mulattiere, poi ha lasciato del tutto di celebrare e credo anche l’uffizio. Venendo la rivoluzione si era fatto soldato sergente di grado in città. Dopo si è fissato in Cretto luogo di questa parrocchia, ha preso moglie (a posticcio) ha avuto un figlio e dal caso di averne 16 Ibidem, Relazione di Marassi, f. 342. 17 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804, f. 338. 18 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804, f. 339. 19 Ibidem. 20 Ibidem, ff. 339-340. 21 Ibidem, f. 338. — 230 — un altro vivendo il marito di detta donna, facendo ancora l’osteria e pascolando bestie sue e di altri e facendone mercanzia »22. Si tratta evidentemente di una vicenda atipica, quella di un avventuriero a tutto interessato meno che al sacerdozio. Gli esempi anche in piccola parte eccentrici della buona condotta sacerdotale sono numericamente ridotti. Va ancora notata, nelle località più lontane della montagna ligure, la rilassatezza di alcuni elementi del clero, isolato dalle autorità ecclesiastiche. Dei sacerdoti di Bargagli, tra i quali già si contava il « contadino », si isolano nello stesso anno 23 Nicolò Cevasco nativo del luogo che « si diverte volentieri » e il di lui cugino Francesco Cevasco, che ugualmente « si diverte volentieri », « arcades ambo » della più bell’acqua. Anche l’abito talare, indizio più manifesto ed esteriore della osservanza alle regole, viene un poco trascurato. Già il 5 agosto 1772 nella sua visita pastorale il cardinale Lercari era stato colpito dai disinvolti abbigliamenti del clero locale e aveva comminato la sospensione a divinis a qualunque sacerdote avesse celebrato messa « senza colare, veste talare e calzette di colore nero », nonché una multa di L. 28 a chiunque, parroco, sacrestano o custode, avesse consentito simili abusi; uguali pene minacciava a tutti i religiosi che non avessero indossato « una decente sottana nera, con cotta » per accompagnare i funerali, o « dimentici dell’abito conveniente al loro carattere passeggiassero per le piazze, strade e luoghi pubblici senza colare con abiti di colore indecente, berette e calzette bianche ». Nel 1813 il parroco di S. Pietro di Davagna, riferendosi a tale decreto, constata tristemente che « quanto alla prima parte vien generalmente osservata, in reliquis non così precisamente »24. Alla penna del solito Arado, l’arciprete di S. Siro di Struppa, dobbiamo ancora la caustica descrizione di tre sacerdoti « rustici », che pur rientrando nella categoria degli incensurabili, presentano qualche preoccupante anomalia. L’Arado nel suo « Rapporto sopra i costumi e la condotta degli ecclesiastici di S. Siro di Struppa », redatto il 30 maggio 22 Ibidem, f. 342. « Ibidem, f. 342. 24 A. C. A. G., Relazioni Spina, A/I 1805-1813. Relazione della chiesa di S. Pietro di Davagna, 12 luglio 1803, ff. 313-318. — 231 — 1807, non punta il dito accusatore, ma con tono piano che lascia intendere più di quel che non dice, ne tratteggia con un pizzico d’ironia i caratteri: « 1) Bertonelli Pietro Antonio di buon costume, ritiratissimo. Vive solo sen-z’alcuna persona domestica. È molto rozzo per naturale e per educazione. È di scarsa lettura: ma ho prove che è cauto e riflessivo nel ministero ecclesiastico, e nel confessare. Da tempo in qua è meno diffidente, e più cortese con me e più pronto e spontaneo alli servizi della chiesa. 2) Calegari Giovanni Battista. Non ho di che censurarlo nel costume. Vive con una signora morigeratissima, e con una domestica servente. La prima avrà quarant’anni circa. La seconda ne avrà cinquanta. È di lettura ancora più scarsa. Ma è officiosissimo e volentieri si presta, e si offerisce a qualunque servizio ecclesiastico. 3) Falcone Stefano. Vive con una servente di anni ventiquattro circa. La popolazione però non pare che se ne offenda e prenda scandalo. Non ha facoltà di confessare ed è veramente di scarsissima letteratura. Ha molta difficoltà a leggere bene, massime il latino. Quindi schiaccia, mastica, borbotta le parole della Messa. Son però persuaso essere il difetto irrimediabile »25· Da notare poi che a quel tal Falcone Stefano, che combatteva così ingloriosamente e senza speranza con alfabeto e lessico, era affidata la scuola pubblica di S. Siro di Struppa, sovvenzionata dal comune . La situazione scolastica struppina si aggrava se consideriamo che agli altri due sacerdoti « di scarsa letteratura » competevano due scuole particolari. Ovviamente, come nota l’arciprete Arado si trattava di scuole « non d’impegno, non metodiche, non numerose: e per induzione da ciò che è passato, si faranno anch’esse al giorno d’oggi, senza che alla fine vi sia tra questi paesani alcuno che sappia leggere e scrivere passabilmente »27. Sicuramente non migliore la situazione scolastica nelle altre località bisagnine. Le risposte alla XV domanda (sulle scuole) del questionario per le visite pastorali sono un coro di « Non vi sono scuole ne pubbliche né particolari », carenza tanto più grave in periodo imperiale, quando le scuole pubbliche erano favorite da assegni statali. Eccezionali, 25 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805, f. 52. 26 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805. Relazione della chiesa parrocchiale di S. Siro di Struppa cit. 27 Ibidem. — 232 — accanto a quelle strappine, le scuole che si riscontrano a Staglieno, dove il prete Francesco Devoto delle ville di Chiavari nel 1802 « fa qualche poca scuola a pochi fanciulli » (la ripetizione ritmata dell’aggettivo ne indica la consistenza scientifica)28; a S. Gottardo, dove il padre Girolamo Natino di S. Francesco d’Albaro, già notato come cappellano stipendiato della compagnia di N. S. del Suffragio, raggranella qualche altro spicciolo insegnando « scuola ai fanciulli »29. Anche a Molassana, ormai nel 1813, « non vi sono Maestri di scuola, meno il parroco che insegna gratis a leggere e a scrivere, a qualche particolare i primi rudimenti della lingua latina, ed attualmente non havvi che un solo scolaro di questo genere dal quale trae picciola mercede di L. 2 mensili »30. L’alfabetizzazione quindi è quasi nulla e l’educazione delle comunità si riduce nel migliore dei casi alla catechesi domenicale dei parroci. Parimenti nelle località rurali bisagnine non vi sono ospedali (escluso naturalmente il Lazzaretto della Foce, che però aveva funzioni particolari e assumeva la fisionomia di ricovero solo durante le epidemie). Nel 1783 venivano segnalati due ospedali, a Nervi e a Quinto. Agli inizi del XIX secolo si contano solo a Moranego e a S. Siro di Struppa due tenui istituzioni di beneficenza, che vengono segnalate dai curatori del questionario per visita alla risposta numero XIV, sugli ospedali. Dalle descrizioni sembrano però più simili a confraternite che a istituzioni per terapie mediche. In particolare per S. Siro si parla di un’Opera della carità verso gli infermi come di una compagnia eretta il 10 aprile 1651, estinta e rimessa in attività il 29 settembre 1786 dai missionari della congregazione di S. Vincenzo de Paoli. Ma non svolge assistenza in proprio, né tiene adunanze o rispetta regole particolari. Si limita alla riscossione delle quote annuali e alla celebrazione di una messa di requiem per sorelle e fratelli defunti. Tuttavia le somme da molto tempo non vengono versate e dell’Opera sopravvive solo la consuetudine dell’elezione da parte dell’arciprete di una donna in qualità di priora della carità, preposta alla questua a favore degli infermi poveri della par- 28 A. C. A. G., Relazioni Spina, 1802, f. 339. 29 Ibidem. 30 Ibidem, f. 186. — 233 - rocchia31. Alla mancanza di strutture si aggiunge la povertà di molte zone; numerose parrocchie ricevevano sovvenzioni, come quella di Premanico 32, dall’ « opera delle povere chiese rurali », aiuti che nel 1800 vennero sospesi. Terre e parrocchie povere, quindi, come lamenta il parroco di Tasso nel presentare una relazione il 30 gennaio 1808 alle autorità ecclesiastiche: « la prevengo non lasciarsi isfuggire di vista in ogni osservazione le parrocchie più disastrose, com’è questa quale costa di già la vita di vari Parrochi consecutivi per adempiere al suo pastorale dovere, ma in vano, poiché è troppo disastrosa »33. La popolazione, esclusi naturalmente i notabili tra cui a buon diritto rientrano gli ecclesiastici (che tuttavia abbiamo visto dibattersi molte volte in situazioni precarie), trovava pochi sbocchi occupazionali. Anche nel secolo XVIII l’attività prevalente della popolazione bisagnina erano orticoltura e agricoltura. Gli orti del Bisagno dal medio evo alle soglie dell’età industriale erano più fiorenti a S. Fruttuoso, S. Martino d’Albaro, Marassi, Staglieno, S. Gottardo, Quezzi. Nella parte superiore della valle si svilupparono maggiormente coltivazioni meno specialistiche e la pastorizia. Le colture si spingevano fin verso le cime dei monti, e si abbarbicavano ai dirupi, grazie alla secolare tenacia dei contadini liguri « cavatori di fasce ». I frutteti si estendevano attorno a tutti i centri agricoli della valle. Lungo la costa pesca e marineria erano gli sbocchi d’obbligo. Tra le attività di manovalanza praticate da quei bisagnini che non lavoravano i campi, ma si recavano in città giornalmente a prestare la loro opera, vanno segnalate quelle di muratori e « camalli da grano », categorie che troviamo accomunate in un quesito urgente posto dal commissario di Bisagno al ministro degli interni il 2 maggio 1799. La questione riguardava i comizi per l’elezione delle amministrazioni locali34, fissati per Γ8 luglio 1799: «Il comizio primario ha già creati 31 Ibidem, Relazione della chiesa di S. Siro di Struppa cit. 32 A. C. A. G„ Relazioni Spina, 1804 L/R, ff. 385/392. « Estratto decreti fatti per la chiesa di S. Lorenzo di Premanico per visita. 17 ottobre 1772 ». 33 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805, f. 102. 34 Cfr. G. Assereto cit., p. 135. — 234 - vari Elettori, la maggior parte de’ quali sono camalli da grano, muratori, e saranno buonissimi cittadini ed elettori illuminatissimi, dicono alcuni; la Costituzione all’art. 48 dice che chi vive unicamente d’una mercede giornale non può essere scelto per elettore. Costoro, sebbene per la iniquità dei tempi ora lavorino poco, pure non hanno redditi e si guadagnano la loro sussistenza colle giornali mercedi che ritirano per le giornali loro fatiche »35. Di carbonai e lavandari si è già detto. Quanto ai mulattieri che percorrevano i sentieri montani trasportando merci, certo anche per loro i tempi non erano felici: strade malsicure, cavalcature e some requisite36. L’industria principale in Valbisagno era quella della concia delle pelli; delle ventinove concerie del distretto di Genova in funzione alla fine del 1812, secondo il Presotto, ben ventidue erano situate nella zona bisagnina37. Tuttavia anch’esse non offrivano ampie possibilità di occupazione, essendo da tempo la struttura delle concerie ridotta al minimo. Nelle più piccole trovavano posto tre o quattro dipendenti; nelle concerie più importanti potevano essere occupati al massimo otto operai, mal pagati, e legati a ritmi lavorativi saltuari, per le caratteristiche tecniche della produzione38 : calcolando, con ottimismo, una media di sei operai per opificio, forse vi lavoravano 132 individui. Collegata alla concia delle pelli l’attività dei calzolai, la cui presenza numerosa è confermata (ma non per l’epoca in questione) dalla creazione, riconosciuta dallo statuto dell’arte39, di un console di zona. Si guadagnavano da vivere facendo i bottegai 197 individui, comprese 33 donne, se consideriamo esaustiva la « Nota dei bottegai che hanno pagato l’imposizione del bollo di lire otto »40. Naturalmente non 35 A. S. G., Repubblica Ligure, 84. 36 Ibidem. 37 D. Presotto, Aspetti dell’economia ligure nell’età napoleonica: cartiere e concerie, in « A. S. L. S. P. », n. s., V, 1965, pp. 163-189. 38 Ibidem, p. 189. 39 Cfr. E. Grendi, Confraternite e mestieri cit., p. 259. 40 A. S. G., Repubblica Ligure, 301. - 235 - c’è possibilità di controllo sugli insolventi. Nella « nota », del 1800, sono elencati 66 venditori generici di commestibili, 40 osti, 28 venditori di vino, 26 « farinotti » (venditori di farinate), 13 mereiai e venditori di panni, 9 macellai, 5 « fidelari » (venditori di pasta), 3 negozianti di farina, 3 venditori di legna, 2 panettieri e 2 fornai. Si tratta di rivendite a conduzione familiare; considerando una media di 3 esponenti di ogni nucleo impegnati nell’attività commerciale, si potranno calcolare circa 590 individui occupati anche saltuariamente in quello che oggi viene definito terziario. Restano da verificare quali le rendite di tali esercizi. La maggior concentrazione delle botteghe è nelle località pianeggianti e costiere, ma esse, logicamente, sono presenti anche in quelle più lontane per sopperire alle necessità delle comunità. Man mano che ci si allontana dalla Dominante anche le cappelle private, spia della natura insediativa, diminuiscono; numerose nella media e ancor più nella bassa valle, si diradano salendo verso la Scoffera, dopo il Ponterotto. Se ne contano 2 a Rosso, 9 nel territorio^ del cantone di Bavari, 6 a Bargagli, di cui 3 nella casa comunale; più in alto, dopo il valico, 3 a Torriglia41. Ugualmente conventi, monasteri e case di villeggiatura degli ordini religiosi, verso cui si appunteranno gli appetiti dei governanti democratici, hanno la loro naturale collocazione nelle zone più accessibili e ridenti della piana. La punta più lontana di tali insediamenti è a Nasche, vicariato di Bavari: è la casa dei padri Barnabiti, « dove suddetti padri vanno qualche volta a villeggiare »42. In questa sub-regione, accanto alle strutture parrocchiali, fondamentalmente sane, fioriscono le confraternite. Esse abbracciano I area vasta che dai suburbi costieri, più strettamente legati e influenzati dalla Dominante, giunge a zone isolate della montagna ligure, comprendendo paesi e località impervie, fino al passo della Scoffera e alle valli se- 41 Cfr. Tabella IV, Cappelle private. A. S. G., Prefettura Francese, 492. 42 Cfr. Tabella III, Monasteri e Conventi 1798. A. S.G., Repubblica Ligure, 204, « Processo verbale del possesso preso dei beni dei regolari siti nella Giurisdizione del Bisagno ». - 236 - condarie43. La vita dei borghi è dominata dai motivi e dai temi della religione, coagulata intorno ai due poli, la chiesa parrocchiale e la confraternita, i due centri di raccolta, di solidarietà sociale e di diffusione culturale, che perlomeno nel contado bisagnino convivono senza giungere alle punte di conflittualità presenti per esempio in Genova44. Le confraternite costituiscono uno dei momenti associativi fonda-mentali. Vi aderivano contadini, ortolani, « lavandari », cavatori di fasce, facchini da grano, pescatori, marinai, bottegai, carbonai, mulattieri, conciatori di pelli, calzolai, notabili, sacerdoti e donne (sottoclasse più generica e amorfa) che formavano la popolazione bisagnina tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XIX. Anche le rare occasioni d’evasione di questa società minuta erano legate alle solennità liturgiche, durante le quali, come osserva Groethuy-sen, « il popolo nel culto che vota a Dio e ai suoi santi sembra sempre mescoli alle aspirazioni religiose sollecitudini più profane. Ma questo miscuglio non è forse tanto strano quanto il borghese crede, ove si ponga mente all’animo col quale gli umili abitanti delle campagne considerano le solennità della religione. Essi vi mettono ciò che sembra inconciliabile: l’adozione del mistero e la gioia di vivere, unendo in uno stesso sentimento tutte le emozioni che eccedono la monotonia della vita quotidiana »45. Processioni e feste patronali sono circostanze importanti, legate alla vita delle confraternite rurali, talmente importanti che neppure le epidemie potevano cancellarle. Nel periodo in questione, per esempio, nel cantone di Bavari la stagione estiva era scandita da numerose sagre: si solennizzava in luglio S. Giacomo nell’oratorio di S. Desiderio, con gran concorso di popolo (anche « forestieri ») e ballo pubblico sul piaz- 43 Le quote altimetriche emergenti sono rappresentate dai monti: Cappuccio (m. 300), Tresasco (m. 399), Bastia (m. 447), Corvo (m. 532), Carossino (m. 836), Alpesisa (m. 989), Lago (m. 942), Candelozzo (m. 1036), passo della Scoffera (m. 674), Castelluzzo (m. 850), Croce di Bragallo (m. 864), Bado (m. 911), Becco (m. 894), Cordona (m. 805), Riega (m. 714), Castellaro (m. 455), Poggiasco (m. 562); cfr. P. Marchi cit., p. 9. 44 Sull’argomento i già citati saggi del Grendi e della Franchini Guelfi. 45 B. Groethuysen, Le origini dello spirito borghese in Francia, Milano 1964, p. 65. — 237 — zale; ai primi di agosto S. Terenziano nell’oratorio di Premanico; il 24 agosto S. Giacinto nell’oratorio di Fontanegli; il 20 agosto S. Bernardo e la terza domenica di settembre S. Cipriano nell oratorio di Bavari. Queste kermesses, « dove si fa invito straordinario di forestieri, e dove fassi gran attruppamento di popolo », destavano non poche preoccupazioni in tempo di epidemie (la testimonianza è del 22 luglio 1800) nelle autorità che intendevano impedirle, mentre i paesani non se ne davano per inteso e volevano ugualmente celebrare i loro fasti . CAPITOLO III LE CONFRATERNITE DELLA VALBISAGNO La classificazione più generale delle confraternite distingue tra « ca sacce » (le antiche domus disciplinatorum), oratori segreti (confrater nite con oratorio proprio, la cui matrice non rimanda ai movimenti dei flagellanti, ma a cause più accidentali ed eterogenee), « devozioni » (con fraternite e compagnie di chiesa, aventi sede in essa come supporto a culto). Come tutte le suddivisioni teoriche essa è troppo restrittiva e dogmatica. Le categorie emergenti dalla documentazione dei primi anni del XIX secolo rimandano a una tipologia dimentica delle suddivisioni astratte, più elementarmente sostanziale. Premessa un’acuta osservazione 46 A. S. G., Repubblica Ligure, 301, 22 luglio 1800. La commissione straordinaria di governo aveva vietato le riunioni con decreto dell 11 luglio 1800. « Considerando il rapporto della commissione centrale di Sanità che espone quanto le riunioni numerose di persone in un solo luogo siano proprie ad aumentare massime nella corrente stagione le malattie epidemiche come ha dimostrato 1 esperienza in altri tempi. Decreta: È invitato il cittadino arcivescovo a dare le opportune disposizioni acciò non si facciano funzioni straordinarie di chiesa che richiamino un grande concorso di popolo. Il ministro di polizia procuri che non abbiano luogo feste di ballo e altre occasioni di radunamenti numerosi ». — 238 — del Grendi, « Come dire?, il movimento associativo è libero nella sua espressività e non si preoccupa né dei teologi, né delle nostre classificazioni » ', tentiamo ugualmente di stendere una tipologia delle confraternite bisagnine. 1) Morfologia associativa: domus disciplinatorum - confraternite rurali -confraternite di mestiere - devozioni di chiesa La fisionomia delle confraternite in Valbisagno risente, oltreché della antichità di istituzione, delle variate posizioni geografiche. Innanzitutto esaminiamole secondo l’antichità. Nel 1803 la quasi totalità delle compagnie confraternali bisagnine denunciarono date tarde di istituzione; le più antiche venivano fatte risalire in un solo caso al secolo XV (S. Rocco di Traso), due alla fine del XVI secolo (Morte di Quarto, 1590; S. Maria di Terpi di Montesignano, 1570) 2. Ma altre sono sicuramente antiche tracce delle prime processioni dei « disciplinanti », che giunti dall’Umbria dopo il 1260, percorsero le contrade di Liguria portandovi il loro messaggio religioso3, rinverdito nel 1399 dal passaggio delle turbe salmodianti dei « bianchi » di Provenza 4. Il 1400 è l’epoca caratteristica della generalizzazione sul territorio della Repubblica del fenomeno insediativo delle domus di disciplina; il momento di massimo 1 E. Grendi, Le confraternite liguri cit., p. 28. Esemplificativa in questo senso la differente realtà morfologica affiorante dall’esame dei pii sodalizi laici attivi nella vicina Provenza nello stesso periodo: l’itinerario spirituale da « péni-tent à ma?on », tracciato da M. Agulhon, Pénitents e Francs-Magon de Γancienne Provence, Parigi 1968 (cfr. anche E. Grendi, La Provenza di M. Agulhon, in «Rivista storica italiana», a. LXXXIV, fase. I, 1972, pp. 17-31), e i modelli di « confrérie-type » e « confrérie déviante », proposti da Μ. H. Froeschlè - Chopard, La religion populaire en Provence orientale au XVIIIe silècle, Parigi 1980, riflettenti solo in minima parte le categorie applicabili in Liguria. 2 A. S. G., Repubblica Ligure, 420; 421; 410; 408; 105. 3 Sull’arrivo dei flagellanti in Genova, oltre alla bibliografia cit., si veda C. da Langasco, Le confraternite nella dinamica degli ordini religiosi, in La Liguria delle Casacce cit., pp. 53-65. 4 Ibidem. — 239 — irradiamento territoriale è conclusivo: secondo il Grendi5 a quest epoca il movimento espansivo dei disciplinanti può considerarsi compiuto. In territorio bisagnino sono identificate nella documentazione presentata nel 1803 come dotnus dei disciplinati quelle di S. Bartolomeo di Quarto6, la casaccia di S. Francesco di Assisi della Foce , la ca-saccia di S. Zita8. Secondo la carta esposta nella recente mostra sulla « Liguria delle Casacce », tenuta a Palazzo Reale, per il secolo XVI vengono segnate, per la zona che ci interessa, oratori dei disciplinati, ossia casacce, a Molassana, Moranego, Boasi, Davagna, Bargagli, Panne-si, Nervi, Quinto, Quarto, Apparizione, Nasche, Rosso, Staglieno, Quez-zi9. Un numero consistente quindi di domus, che corrispondono ad altrettante associazioni presentate dagli estensori delle relazioni ottocentesche, meno attenti degli storici attuali alle sottili demarcazioni speculative, con flessibilità empirica tout court come oratori o confraternite. L assunzione nel 1803 di tali modelli monocordi non teneva conto delle componenti morfologicamente distintive delle domus, di notevole prestigio e successo, esponenti di quell’umore « casacciante », valvola di sfogo dell’aggressività popolare 10. Tralasciando, per il momento, l’identificazione storico-teorica, nel contado bisagnino si possono isolare con metodo induttivo le confraternite dei sobborghi (Marassi, Montesignano, Quezzi, Borgo Pila, Borgo Incrociati, Staglieno, Albaro, Foce) dalla realtà quasi urbana, con sfumature rurali; la compagnia dei preti sotto il titolo dei SS. Pietro e Paolo con sede in S. Maria di Apparizione 11 ; le tre confraternite di S. 5 E. Grendi, Le confraternite liguri cit., p. 19. 6 A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 421. 7 A. S. G., Repubblica Ligure, 105. 8 A. S. G., Repubblica Ligure, 420/229; 202. 9 Cfr. La Liguria delle Casacce cit. Nella relazione del visitatore apostolico monsignor Bossio (1582) vengono qualificate come casacce nove associazioni della zona. A. S. G., Fondo Manoscritti, ms. 547. Cfr. tabella II. 10 Cfr. F. Franchini Guelfi, Le casacce cit., passim. 11 A. S. G., Repubblica Ligure, 421/43. Istituita nel 1725 in S. Giovanni di Quarto venne successivamente trasportata ad Apparizione. All’inizio dell’800 vi erano aggregati 30 sacerdoti. Come osserva E. Grendi, Confraternite e mestieri cit., p. 257, l’argomento delle confraternite di sacerdoti secolari meriterebbe uno — 240 — Erasmo, presenti a Capolungo, Nervi, Quinto, compagnie di mestiere, proiettate sul mare e a esso legaten; e quindi, la moltitudine delle confraternite rurali, nucleoli campanilistici di gente semplice, inseriti in una realtà agreste, vissuti come unico momento associativo e interpretati dalle stesse autorità con spirito roussoniano, come organismi sani13. L’ovvia constatazione sulle differenti caratteristiche delle compagnie fiorenti in questa ampia zona è suffragata dall’esame dei « capitoli » 14, inversamente proporzionali per numero e complessità alla distanza da Genova delle località sede dei sodalizi da essi regolati. Nelle zone rurali si infittiscono le semplici devozioni di chiesa, senza statuto, senza « cappe », e senza obbligo di adunanze, come quelle del SS. Sacramento, del Rosario, e della Carità, che troviamo in molti centri (per studio a parte. Nel 1803 presentarono richiesta di approvazione, oltre quella citata, le seguenti compagnie di sacerdoti: Congregazione degli operai evangelici di Genova sotto il titolo di S. Francesco di Sales (capitoli formati nel 1768, coll’intento di esercitarsi nella morale e teologia e istruire nella religione cattolica i ragazzi e gli adulti - 47 ind., cfr. Repubblica Ligure 420/186); preti secolari della congregazione della Missione forense ossia rurale (Repubblica Ligure, 105); Congregazione dei Sacerdoti di Taggia protetti da S. Filippo Neri (1737 - Repubblica Ligure, 105); Congregazione dei sacerdoti secolari coadiutori e parroci sotto il patrocinio di S. Giuseppe (nella chiesa di S. Sabina di Genova dal 1756 - 45 ind., cfr. Repubblica Ligure, 105); congregazione dei sacerdoti secolari protetti da S. Filippo Neri di Chiavari (capitoli formati nel 1664 - 20 ind., Repubblica Ligure, 420/141); congregazione dei sacerdoti secolari de’ SS. Pietro e Paolo (in S. Donato di Genova dal 1486 sino al 1722, data del trasferimento in oratorio proprio, vicino alla chiesa di S. Bernardo - 399 ind., Repubblica Ligure, 105, 420/191); congregazione sacerdoti secolari de’ SS. Pietro e Paolo di Borzonasca (chiesa di S. Bartolomeo dal 1752, ind. 120, Repubblica Ligure, 420/257); compagnia dei preti secolari di S. Pietro in Vinculis in Sestri Levante (capitoli approvati nel 1680 - 66 ind., Repubblica Ligure, 421/28); congregazione dei preti sotto titolo di S. Pietro in Vinculis del cantone di Albenga - 72 ind., Repubblica Ligure, 105). 12 A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 202. 13 Più volte, come si vedrà, la documentazione sulle confraternite rurali è accompagnata da indulgenti considerazioni di benevolenza. Cfr. A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 420, 421, 408, 410. 14 Come è noto nelle fonti si incontrano le parole « statuti », « capitoli », « ordini », con riferimento alle unità normative in cui si articolano i testi statutari. — 241 — esempio a Rosso) dove comportano il solo pagamento di una quota annuale per il suffragio dei defunti. Tali società d’altare, soprattutto quelle intitolate al SS. Sacramento, rispondono alla politica post-tridentina. Sono funzionalmente legate alla vita liturgica ecclesiale, ove rappresentano il ritorno dello spirito laico. In particolare le compagnie del SS. Sacramento spesso si fondono e si confondono con le masserie parrocchiali, assumendo un’importanza diversa e più generale come voce dei parrocchiani presso l’autorita ecclesiastica decentrata 15. Alcune confraternite dichiarano nel 1803 che le recenti vicessitudini belliche hanno disperso la loro documentazione archivistica: dall oratorio di S. Rocco di Traso, da quello di S. Giacinto e S. Maria di Apparizione, da quello di S. Giovanni Battista di Molassana giungono dichiarazioni in tal senso. Tali affermazioni non possono essere verificate; resta il sospetto che non siano veritiere ma dettate da un geloso sentimento autonomistico, timoroso di pericolose ingerenze nella vita delle associazioni. Dalle notizie desumibili dagli “ordini” superstiti, presentati per l’approvazione nel 1803 da altre compagnie, si evidenzia che non tutti gli statuti sono originali: la loro uniformità testimonia che i tentativi cinquecenteschi e secenteschi di ordinamento e livellamento da parte dell’autorità ecclesiastiche, pur avendo trovato resistenza sia nelle compagnie stesse sia nella Repubblica, sono stati in molti casi vittoriosi. Come è noto le iniziative cultuali delle confraternite sin dal loro sorgere scalfirono l’egemonia liturgica e devozionale ecclesiastica, suscitando le reazioni del clero. Il governo della chiesa non poteva restare indifferente; a più riprese nel corso dei secoli esso cercò di reprimere tali tentativi autonomistici: così Urbano VI (1379) condannò gli sforzi indipendentistici delle confraternite; più tardi al Concilio di Costanza (1414-1418) il Gerson denunciò gli sbocchi ereticali del movimento dei flagellanti nel suo « Contra sectam Flagellantium »16. Ma è con il Concilio di Trento che la politica repressiva nei confronti delle confraternite si fa più incalzante. Da un lato la chiesa 15 E. Grendi, Le compagnie del SS. Sacramento cit., passim. 16 Cfr. F. Franchini Guelfi, Le casacce cit., p. 17. — 242 — post-tridentina stimolò il fiorire di numerose compagnie laicali operanti sotto il suo controllo diretto (le già citate devozioni di chiese, tra le quali hanno maggior importanza quelle del SS. Sacramento e del S. Rosario); su un altro versante tentò l’imbrigliamento dei sodalizi preesistenti (le domus dei disciplinati), che agivano con troppa autonomia. Venne impostato un programma di controllo della religiosità popolare, che fiaccasse le aspirazioni di emancipazione delle confraternite. In Genova nel 1567 l’arcivescovo Cipriano Gentile vietò ai confratelli la recita delle preghiere alla Vergine in volgare, le processioni notturne e i banchetti sociali. Nel 1582 il visitatore apostolico monsignor Bossio continuò questa politica con l’abolizione dell’agape fraterna del giovedì santo e dettando che ludi aliaque profanae actiones etiam in Honorem Sanctorum ne fiant17. Il terreno su cui si potevano più facilmente tenere a freno e controllare le confraternite era il livellamento dei capitoli. Di questo si avvide il visitatore apostolico Bossio, che emanò decreti per unificare tutte le confraternite della diocesi genovese sotto lo stesso ordinamento. A seguito di tali disposizioni nel 1587 l’arcivescovo Antonio Sauli estendeva al genovesato le regole per i disciplinati redatte dal concilio provinciale milanese nel 1573, a firma Carlo Borromeo e approvate da Gregorio XIII, con la semplice aggiunta della postilla « Ordini da osservarsi nella diocesi di Genova »18. Nelle altre diocesi liguri si attuò un analogo livellamento degli ordinamenti confraternali. Per esempio a La Spezia nel 1591 vennero unificate tutte le confraternite sotto una stessa regola, secondo il dettato del vescovo di Luni e Sarzana Giovanni Battista Bracelli19. Tale uniformità statutaria è conservata ancora nel 1803, quando tutte le compagnie spezzine presentano la propria documentazione al ministro dell’interno: « Tutte le confraternite di quel luogo sono amministrate sotto di una stessa regola ed in ima sola maniera di ordini » Anche delle compagnie bisagnine, alcune dichiarano nel 1803 di seguire le regole del Borromeo, ancora ligie alle delibera- 17 Ìbidem, pp. 17-19. 18 Ibidem. 19 A. S. G., Repubblica Ligure, 105. 20 Ibidem. - 243 - zioni del Sauli. Così la casaccia di S. Bartolomeo di Quarto, formata nei primi anni dell’Ottocento da 217 individui, è dal 1613, fedele nella sostanza, ai provvedimenti del cardinale milanese, pur avendo aggiunto nel 1734 alcuni capitoli, approvati dal senato della Repubblica 21. Assecondata dalle gerarchie ecclesiastiche anche l’aggregazione a primarie arciconfraternite: appetita dai sodalizi per l’accrescimento di prestigio e per la fruizione di ricchi patrimoni di indulgenze, essa portava a centralizzazione e uniformità di capitoli, offrendo maggiori possibilità di verifiche e revisioni. Esempi di unione a sodalizi archetipi sono verificabili tra le società presenti in Valbisagno. In questo modo le confraternite intitolate a Nostra Signora del Suffragio, attive a Rosso e a S. Gottardo, si apparentano (la seconda dal 13 giugno 1711) alla primaria arciconfraternita romana di identica ispirazione 22. Nella relazione per visita, redatta il 26 luglio 1813 (due anni dopo il disgregante arrèté bourdoniano) il parroco di Rosso, Giuseppe Giorgio Emanuele Macaggi ricorda che l’oratorio di Nostra Signora del Suffragio, posto accanto alla parrocchia, godeva di « indulgenza plenaria in vari giorni dell’anno come da Brevi pontifici che si conservano »23. Brevi che sono evidentemente il tesoro di indulgenze di cui l’aggregazione alParciconfraternita romana aveva comportato il godimento. Sia a Rosso sia a S. Gottardo i capitoli arcaici debbono aver subito aggiunte e modifiche, documentate per quelli di Rosso nel 1746 24. L’esemplare romano esaminato (1592) porta infatti numerosi articoli concernenti « il privilegio della liberazione di un Prigione ogn’anno »25, speciale prerogativa che, pur riguar- 21 Ibidem, 420/253. 22 A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 420/278. 23 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R, 1804. 24 A. S. G, Repubblica Ligure, 105, 420/278. 2:1 Si veda il mio Vita associativa e religiosa di una comunità rurale, in La venerabile arciconfraternita della SS. Madonna del Suffragio di S. Maria del Campo di Rapallo dal secolo XVI ai giorni nostri, Rapallo 1980, pp. 29-42. In particolare 1 ordine XLI precisa le modalità per la liberazione del « Prigione », l’eccezionale privilegio concesso dal breve di Clemente Vili più volte preannunciato negli statuti, costituente uno dei momenti più significativi della vita dell’arcicon-fraternita romana. Anche le Università delle arti romane godevano del privilegio — 244 — dante Roma e non applicabile al contesto ligure, certamente doveva essere stata cassata, altrimenti nel 1803 sarebbe stata segnalata dal Magistrato deH’Interno (incaricato di verificare che gli statuti delle confraternite fossero « innocui e diretti a buon fine ») come un pericoloso attentato giurisdizionalista. Anche la confraternita della Morte della parrocchia di S. Giobatta di Quarto usufruiva degli ordinamenti deH’arciconfraternita romana sotto lo stesso titolo, dati alle stampe una prima volta nel 1590 e rieditati nel 1673 26. Ugualmente la compagnia detta della Colonna, intitolata a S. Maria Consolatrice degli Afflitti, eretta in Capolungo, usava i capitoli della consorella società sorta, col compito tradizionale del mutualismo per Tal di là, nella chiesa di S. Agnese di Genova, a cui dal 1782 era collegata27. Alcuni sodalizi sorti in zone limitrofe hanno gli ordini in comune, pur non essendovi aggregazione. Così l’oratorio di S. Alberto di S. Siro di Struppa utilizza gli stessi statuti di quello di S. Giacomo di Pino28. Si tratta del fenomeno delle « conserve »: dopo aver uniformate le vesti nella prima metà del secolo XIV, dall’inizio del XV secolo le confraternite « fecero (...) le conserve fra di loro, cioè si uniformarono nelle loro cantilene e ufficiature »29. Dalla Franchini Guelfi abbiamo la nota delle « conserve » di S. Giacomo di Pino per la prima metà del XVII secolo, riguardante i fratelli, gerarchicamente elencati, di una vasta zona geografica, dalla Val Polcevera (con Riva- di liberare annualmente un carcerato o un condannato a morte. Per esempio al-l’Università dei Ferrari, comprendente dal 1575 come associazione gemella una confraternita intitolata al protettore dell’arte, S. Eligio, era stata concessa con breve di Gregorio XIII del giugno 1580 una similare prerogativa. Cfr. A. Serra, Ferrari e Vetturini a Roma dal Rinascimento all’Ottocento, Roma 1981, p. 28; G. Morelli, Le corporazioni romane di arti e mestieri dal XIII al XIX secolo, Roma 1937, pp. 102, 131, 156, 204, 258, 302. 26 A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 421/5. 27 A. S.G., Repubblica Ligure, 105, 420/231. 28 A. S. G., Repubblica Ligure, 105. 29 Cfr. F. M. Accinelli, Dissertazioni sopra l’origine delle confraternite et oratori, dell’istituzione delle Casacce in Genova, ms. Biblioteca Berio, cit. da F. Franchini Guelfi, Le casacce cit., pp. 21-22. - 245 - rolo) all’alta Valbisagno (con Bargagli); non vi è però compreso l’oratorio di S. Siro di Struppa. I confratelli di S. Stefano di Rivarolo vengono menzionati come « Nostri (...) Padri »; per quelli di S. Giovanni Battista di S. Olcese, di S. Bartolomeo di Staglieno, di S. Martino di Montoggio e di S. Fruttuoso di Bargagli è usato l’appellativo « Figli »; come « Nepoti » sono enumerati gli associati di S. Bernardo di Bavari, S. Maria di Terpi, S. Lorenzo di Casanova e S. Alberto di Manesseno; come « Fratelli » vengono elencati quelli di S. Francesco della Chiappetta e S. Giacomo delle Fucine di Genova29 ■ In alcuni statuti autonomi si ritrovano invece incrostazioni di antiche consuetudini. Profondamente legate alla vita delle comunità, le confraternite contribuivano ' alla loro concordia e al bene vivendo. Residui di quello che il Meersseman suggerisce come « il vero scopo della disciplina penitenziale pubblica (...) la pacificazione delle liti, private o politiche e la concordia fra cittadini: Omnes qui habebant odia, ad pacem et concordiam pervenerunt »30, affiorano anche dagli ordini di confraternite bisagnine. A Montesignano i capitoli, formati nel 1570, della confraternita di S. Maria di Terpi prevedevano la composizione di liti e differenze dinnanzi a priori e sindaci, pratica di autonomia giudiziaria che nel 1803 verrà cancellata in quanto lesiva dell’autorità della Repubblica Ligure, in contrasto con la « Legge organica sul potere giudiziario »31. Tra quelli dei suburbi i capitoli delle associazioni di Quezzi, intitolate a S. Maria Maddalena e a Nostra Signora del Rosario, testimoniano l’influsso dei sodalizi aristocratici cittadini. Al primo capitolo infatti precisano che il protettore di entrambe le confraternite debba essere un patrizio, prerogativa nobiliare che nel 1803 viene cassata, in cambio dell’approvazione, poiché « in oggi ripugna all’attuale sistema »32. Discorso a parte va fatto per le confraternite di S. Erasmo esistenti nella zona, in particolare per quella intitolata al santo e alla Morte 30 G. G. Meersseman, Ordo Fraternitatis, Confraternite e pietà det laici nel medioevo, Roma 1977, I, pp. 455, 460, 468, 505, cit. da L. Alfonso, Casacce e confraternite cit., pp. 43-52. 31 A. S. G., Repubblica Ligure, 421/93. 32 A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 420/153, 420/151. — 246 — w e Orazione, attiva nel comune di Quinto, aggregata alla confraternita di S. Sabina di Genova, e quindi usufruente dei capitoli studiati dalla Petti Balbi33. Tuttavia la titolazione a S. Erasmo (Morte e Orazione si rivela come un’aggiunta, frutto dell’unione a una compagnia di prestigio), e la posizione dell’oratorio, abbarbicato a uno scoglio marino, una prora sul punto di salpare, suggeriscono, in mancanza di statuti originali, la caratteristica fondamentale della compagnia: come altri sodalizi sotto lo stesso protettore è composta da marinai e patroni di barche i quali mischiano devozione e culto colle preoccupazioni e attività legate alla loro arte34. Infatti, a proposito dei barcaroli del molo, leggiamo: « essendo l’arte dei Barcaroli del molo unita con quelli del quartiere di Prè e di S. Lazzaro a Fassolo in grosso numero et altresì sprovveduta d’Oratorio molto premuroso, trovandosi in ogni angolo di spiaggia e lido della riviera di questa Serenissima Dominante eretta la confraternita di S. Erasmo Protettore de’ Naviganti, bramando e sospirando fondar e coltivar si pia e religiosa divozione anco a prò suffragio e sollievo dell’anime purganti de’ poveri marinai avendo ottenuto dalla carità del Reverendo Agostino Ageno un sito per officiare (...) supplica umilmente l’innata carità e cortese gentilezze (. . . ) »35. Nella supplica, datata 8 marzo 1725, si fa esplicito riferimento alla diffusione del culto a S. Erasmo, spesso sfociante nell’associazionismo laico, su tutto il litorale ligure. Dalla documentazione reperita per il 33 G. Petti Balbi, La compagnia della Misericordia di Genova nella storia della spiritualità laica, in Momenti di storia e arte religiosa in Liguria, Genova, 1963. 34 L. Calcagno, L’oratorio di S. Erasmo in Quinto al mare, Genova 1978. Sulle compagnie di S. Erasmo cfr. E. Grendi, Confraternite e mestieri cit., che ricorda l’opera di S. Erasmo del molo: « essa combinava in modo caratteristico la pubblica carità col mutualismo. I barcaroli nel 1645 avevano armato quattro liuti destinandoli a sovvenire i vascelli in tempo di fortunale, e alle operazioni portuali normali in altre occasioni. I proventi ricavati erano destinati a vecchi marinai e a figlie da dotare» (cit. p. 249). Anche F. Franchini Guelfi, Le casacce cit., suppone, sulla scorta di D. Cambiaso, Hanno ecclesiastico e le feste dei santi in Genova e nel loro svolgimento storico, in « A. S. L. S. P. », XLVIII, Genova 1917, p. 167, che il culto del Santo vescovo e martire fu portato in Liguria dai marinai di Gaeta nel secolo X, dove S. Erasmo divise con S. Firmina e S. Nicola di Bari l’incombenza di proteggere i lavoratori del mare. 35 A. S.G., Archivio Segreto 1203, (]urisdictionalium). — 247 - periodo in questione risultano vitali dieci confraternite sotto la protezione del patrono dei marinai, dislocate, a Levante, in Quinto, Nervi, Capolungo, Sori, S. Margherita, Chiavari, Bonassola, e, a Ponente, nella pieve di Prà, Sapello, Palmaro (Polcevera), in Pegli e Albenga36. Dei sodalizi di Albenga e Chiavari sono indicate come finalità esclusive (non vi è alcun accenno a pratiche cultuali e di carità) quelle legate all’attività marinara. Per Albenga si legge37: « i Confratelli della quale sono specialmente obbligati di mantenere quella spiaggia provveduta di pali et argani per tirare a terra i bastimenti, che colà approdano a tenore dei Capitoli ». Della compagnia di Chiavari è notificato che, composta di patroni e marinai, « a motivo di dissenzioni fra di essi occorse per occasione di noli e viaggi, passarono ad un convegno per esecuzione del quale formarono i nuovi capitoli, che stabiliscono il modo e la forma delle partenze delle feluche e dei noli, quali furono approvati dall’ex senato con previa relazione del già Capitano di quel luogo »38. Nella giurisdizione del Bisagno, accanto alle tre società erasmiane di Quinto, Nervi e Capolungo, a S. Ilario, alla cui parrocchia apparteneva anche Capolungo, era pure presente una compagnia intitolata a S. Nicola di Bari, altro protettore dei marinai, che con i suoi duecentono-vanta iscritti sembra essere concorrenziale con le tre elencate39. 2) Gli statuti: una confraternita rurale, Premanico, e una suburbana, Marassi Tra gli statuti originali settecenteschi valgano da esempio quelli della confraternita di S. Terenziano, vescovo e martire, di Premanico, e quelli del SS. Sacramento e Cinque Piaghe, eretta nell’oratorio di Marassi, che permettono il confronto fra due realtà molto differenti: un 36 A.S.G., Repubblica Ligure, 105, 420, 421, 202. 37 A. S. G., Repubblica Ligure, 421/82. 38 A. S. G., Repubblica Ligure, 420/174. 39 A. S. G., Repubblica Ligure, 420/261, 105, Anche ad Albenga notiamo, accanto alla compagnia erasmiana, un’altra intitolata a S. Nicola di Bari; il culto ei due santi è invece unito a Voltri, nella titologia della chiesa parrocchiale. — 248 — villaggio rurale e uno dei sobborghi cittadini. La testimonianza sull’agglomerato di villa è tanto più interessante perché trascrive la nascita della confraternita. Premanico, parte della vicaria di Bavari, contava al 5 marzo 1803 centonove anime, compreso il rettore Domenico Gandolfo, unico sacerdote della parrocchia, secondo il rapporto40 dell’arciprete di Bavari, Prospero Pellegro Boggiano. Un piccolo centro, come dice il numero degli abitanti, dalle magre risorse agricole, stando alla relazione per visita che denuncia «la ristrettezza della popolazione»41. Senza scuole, senza ospedali, unici poli la chiesa parrocchiale e l’oratorio. Simile ad altre località della media e alta Valbisagno, un microcosmo chiuso, poca gente dedita all agricoltura, raggrumata intorno alla chiesa, tra fasce e boschi. Una comunità contadina a cui la distruzione di antiche abitudini e dei riti consolidati a commuovere la fantasia popolare provocò probabilmente maggior disagio che non le idee nuove, una realtà lontana ed estranea, come d’altra parte estraneo e lontano era il governo oligarchico. Il tempo regolato dal susseguirsi delle operazioni agricole stagionali, scandito dal suono della campana e cadenzato dal grido serotino « fratelli all’ótojo », un eco da valle a vallecola, ripetuto « con tono lamentoso, con nota bassa e tenuta lunga, sulla cadenza, per ispegnersi mentre slontanava in una specie di mugolio »42. « Le ventisette casupole con la chiesuola in testa » furono fino alla metà del secolo XVII frazione di S. Giorgio di Bavari43. Nel 1651 il cardinale Stefano Durazzo, pressato dalle richieste degli abitanti che si erano quotati per provvedere alla mensa parrocchiale, distaccò Premanico da S. Giorgio e diede dignità di parrocchia alla cappella locale, intitolata a S. Rocco. Lo stesso anno la piccolezza della fresca parrocchia indusse alla fabbrica di un nuovo edificio, in località meno elevata, e già nel 1657 la costruzione è a tetto, si inizia a officiare nella nuova chiesa di S. Lorenzo. Nel corso dei decenni prosegue incessante l’opera amorosa dei buoni terrazzani, tanto più meritoria per la lamentata indi- 40 A. C. A. G., Relazioni Spina, 1803-1835. 41 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804. 42 A. Morando cit., p. 272. 43 A. e M. Remondini cit., voi. Ili, p. 250. — 249 — genza, per ultimare e abbellire la loro recente parrocchia. Si tolgono di bocca castagne e fichi secchi per erigere nuovi altari, il soffitto, nel 1723 il campanile, nel 1748 la campana, nel 1796 il pulpito, nel 1798 l’organo (ben L. 900 di Genova). Di sfuggita si può notare che le somme impiegate per la costruzione e gli abbellimenti sono considerevoli e comportano, come per l’organo, cifre tutt’altro che trascurabili. Che fare poi della ex parrocchia, la cappella (m. 7x4) sulla vetta del monte, affacciata come da un balcone sul panorama sottostante? Essa potrebbe divenire sede di confraternita, come già avvenuto nel e località vicine. Secondo i Remondini44 le domande per erigere una compagnia si susseguono dal 1662, al 1702, sino al 1738. Ma la documentazione ei due autori non è precisa; infatti essi attribuiscono alla confraternita approvata nel 1742 il titolo di S. Rocco, già della preesistente cappe a, solo nel 1760 tale titolo sarebbe stato mutato in S. Terenziano, « quan do si abolirono in chiesa due secondari altari (di S. Anna e di S. Te renziano) e titoli e ancone si trasferirono in questo Oratorio ( ■ · · ) per cui l’Oratorio prese il nome di questo Santo abbandonato il primo titolo»45. Dalle testimonianze archivistiche S. Terenziano risulta invece primo protettore del sodalizio4Ó. Gli atti esaminati datano 1 erezione della compagnia al 31 maggio 1739, quando gli uomini della parroco ia di S. Lorenzo di Premanico si associarono sotto titolo di S. Terenziano e chiesero di poter costituire un oratorio restaurando la « Chiesa vec chia », la cappella di S. Rocco appunto, « per fine et occasione di esser^ tarsi nelle oppere di carità, tanto per loro, quanto per i suoi posteri » In tale occasione presentano alla Giunta di Giurisdizione lo statuto a regolamento della confraternita. Si tratta di quattordici capitoli che rispondono essenzialmente a caratteri di funzionalità organizzativa. Le preoccupazioni economiche sono preponderanti e sono anche alla base delle dispute sorte circa l’erezione dell’oratorio, occorrendo per restaurare il tetto L. 800, che avrebbero dovuto essere chieste in prestito. 44 Ibidem, p. 255. 45 Ibidem. 46 A. S. G., Magistrato Comunità, 130 (Giunta Giurisdizione). 47 Ibidem. — 250 — Alcuni uomini della comunità, alieni dal contrarre debiti, vi si oppongono. Altro impedimento alla costruzione sono le perplessità del magistrato a concedere la costruzione sul sedime preesistente di una chiesa, da cui poteva derivare ed essere preteso il godimento di qualche privilegio. Entrambi gli ostacoli furono però superati nel 1742. Ogni possibile immunità ecclesiastica venne infatti cassata da una dichiarazione arcivescovile; le difficoltà economiche superate, non essendovi più necessità di prestito: anche in questo caso l’ingente somma era misteriosamente saltata fuori dalle sedicenti vuote scarselle. Questa improvvisa reperibilità di denaro in una comunità dichiaratamente e potenzialmente priva di risorse economiche pone un interrogativo che i documenti esaminati non chiariscono. La risposta va forse cercata intuitivamente, riflettendo sulla collocazione geografica della località, sulla collina ligure, circondata dal bosco mediterraneo, che con il suo ricco climax, poteva offrire qualche fonte di guadagno. Probabilmente l’espediente adottato dagli uomini di Premanico per trarsi d’impaccio fu il depauperamento del patrimonio boschivo, espediente che qualche decennio più tardi fecero proprio i massari della chiesa parrocchiale di un centro viciniore, S. Giorgio di Bavari, per ricostruire il tetto della chiesa, scoperchiato da « un vento furioso »48: con il taglio di alcuni alberi, olmi e cipressi, essi si proponevano nell’ottobre 1798 di riparare i danni subiti ed estinguere un debito di L. 1600. Queste illazioni ci potrebbero però portare lontano dal tema in esame, la nascita della confraternita di S. Terenziano. Le motivazioni che fecero prediligere tale santo quale protettore della novella compagnia non sono chiare. Forse dipesero dal possesso di una reliquia del vescovo di Todi49, santo e martire dalle forti componenti caratteriali di virtus punitiva, venerato anche a Tortona, Parma, Teano e Capuax. 48 A. S. G., Repubblica Ligure, 201, fase. 3. 49 La diffusione del culto nella zona è provata dall’esistenza di una reliquia di S. Terenziano venerata a S. Siro di Struppa, cfr. visita pastorale cit.; anche a Rosso un altare dell’oratorio di S. Fruttuoso è dedicato a Terenziano (A. e M. Remondini cit., voi. IV, p. 85). 50 La passio di S. Terenziano pone il suo martirio sotto Adriano, facendo risalire la diocesi dell'Umbria al II secolo, lezione cui è attribuito scarso valore, — 251 - I capitoli approvati nel medesimo anno di fondazione dell oratorio sono ancora in vigore il 21 giugno 1803 quando, a seguito della legge sulle associazioni, la confraternita di Premanico, formata da trenta individui, chiede l’approvazione del Magistrato dell’interno51. Durante questo intervallo di tempo la vita del sodalizio doveva essersi svolta serena, senza particolari problemi. Lo testimonia la mancanza di provvedimenti disciplinari nei confronti della compagnia tra i decreti emanati il 17 ottobre 1772 dal visitatore Cardinal Lercari. D’altra parte anche le misure dettate per la parrocchia di Premanico segnalano solo lievi trasgressioni, a riprova di un tranquillo fluire del tempo: meno negligenza per l’abito talare; il permesso ai sacerdoti per assolvere 1 ufficio di padrini; più attenzione alla scorta dell’acqua benedetta; più scrupolosità per la catechesi52. C’è però quel numero così basso di individui ascritti alla compagnia, solo 30 contro i 103 abitanti del borgo. Meno di un terzo della popolazione quindi. Va tuttavia valutata la possibilità che le donne, pur affiliate, non venissero neppure conteggiate tra gli appartenenti alla confraternita. In quanto allo statuto53 il primo capitolo prescrive i pagamenti di lire 2 per l’ascrizione e soldi 12 per ogni annata (da pagarsi il gior no del santo tutelare, 1 settembre) concetto economico ribadito dal secondo capitolo. Il terzo ordine riguarda sempre la questione tributaria, questa volta per le sorelle che con saggia contabilità egualitaria debbono versare per ogni annata la stessa cifra dei fratelli, anche se « quali donne tanto più che Adriano è, secondo Tertulliano, esente da accuse di persecutore. Terenziano sarebbe invece vissuto nel IV secolo; il vescovo umbro, venne arre stato dal proconsole della Tuscia Leziano. Terenziano cercò invano di convertire lo stesso proconsole. Accusato di arti magiche è torturato, ma a una sua pre ghiera gli strumenti di tortura vanno in frantumi e il sacerdote pagano Fiacco diventa cieco. Altre torture non piegano il santo; egli continua le preghiere di vendetta pur con la lingua tagliata: il torturatore Leziano diventa muto e muore. Terenziano e il convertito Fiacco vengono infine decapitati. Cfr. Bibliotheca Sanctorum, voce alfabetica. 51 A. S. G., Repubblica Ligure, 421/57, 105. 52 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804, f. 387. « Estratto decreti fatti per la chiesa di S. Lorenzo di Premanico per Visita 17 ottobre 1772 ». 53 A. S. G., Magistrato Comunità, 130 (Giunta Giurisdizione), «Capitoli di S. Terenziano di Premanego ». — 252 — non habbino ha comparire alle chiamate, e non habbino voce attiva né passiva ». L inferiorità delle donne è puntualizzata anche per il beneficio funerario. Infatti mentre per la morte dei fratelli il capitolo quinto stabilisce la celebrazione di trenta messe in suffragio, il sesto capitolo prescrive per le .sorelle defunte solo venti messe, sicuramente non perché esse siano considerate più pie e meno bisognose di preghiere. Ancor più, secondo il capo settimo, chi mancherà all’ufficio funebre e alla sepoltura di un uomo dovrà pagare soldi dieci di multa; l’assenza a un funerale femminile comporta una punizione dimezzata, soldi cinque. Accanto alla preoccupazione finanziaria contenuta in quasi tutti i capitoli, è dominante la cura degli uomini di Premanico di non urtare e danneggiare in alcun modo l’autorità ecclesiastica rappresentata dal parroco di S. Lorenzo, a riprova della impostazione di devoto rispetto dell’oligarchia ecclesiastica delle confraternite rurali. Al rettore di S. Lorenzo « spetti e spettar debba » l’elemosina che la compagnia deve versare per le messe in suffragio e le funzioni per la festa di S. Terenziano, ovviamente ricompensate con opportuno e congruo onorario. Inoltre tutte le cerimonie liturgiche non avrebbero dovuto essere officiate prima della messa parrocchiale, concetto enunciato al capitolo quarto e ribadito all’undicesimo, per « non apportare danno alla Chiesa parrocchiale di Premanego, né fare altre fontioni che fossero pregiu-diciali all’istessa Parrocchiale della stessa Chiesa ». Gli statuti, che portano anche al capitolo nono e decimo le modalità per l’elezione dei superiori e dei massari (corredate naturalmente dalle multe per i renitenti alla carica) e per la presentazione del rendiconto annuale, rivelano alcune venature di « conformismo », o, se vogliamo, sano buon senso nell’adattarsi a modelli già sperimentati, nel ripetuto suggerimento che le funzioni siano « come fanno gli altri Oratori de’ luoghi circonvicini ». Quest’ultima precisazione e la tarda età di istituzione della compagnia sono il segno evidente dell’adeguamento degli uomini di Premanico a una « moda » esistente, consolidata anche nei paesi limitrofi sia per stimoli caritativi e devozionali sia per le forti componenti assistenziali e mutualistiche. Le confraternite erano infatti poli di aggregazione sociale che offrivano supporti alla vita delle comunità. Per dei piccoli centri poteva essere importante avere, tramite i sodalizi confra temali, la sicurezza delle - 253 - visite ai malati, dell’accompagnamento ai funerali e alle sepolture, del beneficio funerario. Alcune compagnie coi monti frumentari54 svolgevano un servizio economico fondamentale per comunità rurali. Sono note altre attività assistenziali svolte dalle confraternite, soprattutto quelle che ascrivevano individui appartenenti a uno stesso mestiere (e in una comunità rurale la componente contadina era naturalmente prevalente, anche se non istituzionalizzata sotto il titolo di S. Isidoro Agricola, protettore dei coltivatori55). I confratelli versavano quote per dotare le giovani orfane, per riscattare i liguri schiavi in Barberia, per aiutare i fratelli più poveri. L’oratorio era inoltre uno spazio non solo devozionale, ma anche di incontri conviviali e ricreativi: le feste patronali, spesso accompagnate da balli e da pranzi56, costituivano, come si è accennato uno dei pochi momenti distensivi della vita agreste. Le processioni col loro fascino evocativo commuovevano la fantasia popolare e assecondavano la esteriorità in gare di addobbo personale e di arredi fra confraternita e confraternita e, inevitabilmente, in seno a ciascuna il notabilato poteva assaporare la propria supremazia, compiacere la propria sete di prota- 54 Cfr. C. da Langasco cit., pp. 61-62. 55 Cfr. E. Grendi, Le confraternite di mestiere cit., passim. 56 A testimonianza dei riti conviviali riportiamo un esempio, fuori zona, di codificazione estrema, perfino gastronomica, dell’incontro scambievole fra ι supe riori dell’oratorio di S. Prospero e S. Caterina di Camogli e quelli dell Assunta di Portofino (10 ottobre 1715, Archivio Parrocchiale Camogli, «Elezioni e dei berazioni dell’oratorio dei SS. Prospero e Caterina dall’anno 1715 al 1748 »). « 1 signori Deputati tanto di Portofino quanto di Camogli hanno convenuto, siccome convengono in tutto come in appresso e prima che li Superiori prò tempora e -l’una e dell’altra Compagnia che doverà dare il Pranzo come anche la colazione e merenda debba regolarsi come in appresso cioè alla colazione un par d ove per ciascheduno con biscotti e da bevere aveno in suo luogo cicolata e biscotti. Quanto al pranzo che sarà giorno di grasso fegato, antipasto, minestra, lesso, rosto, insalata e frutta fresca a suo benplacito, compresovi nella detta frutta formaggio e salato; e sarà giorno di magro due antipasti, minestra e due pietanze di pesci a suo benplacito e frutta come sopra. Alla sera vino e frutta solamente e che il vino tanto alla mattina, pranzo et alla sera non si possa dare solamente che di due qualità. Inoltre si proibisca ogni sorta di polaria e frutta dolce e parimenti si proibisca al Superiore prò tempore dare o fare somministrare cosa alcuna alli marinari che dorcevano portare Inviati prò tempore ». gonismo. L esistenza di altre compagnie in località vicine offriva infine la comodità alle compagnie di più tarda istituzione, come quella di Premanico, di usufruire di statuti già confezionati, da ricucirsi addosso con piccole modifiche. Tutt altra realtà si estrinseca a Marassi, molto più prossimo alla citta, addirittura un sobborgo di Genova: a un diverso tessuto insedia-tivo si unisce una differente matrice delPoratorio, non polo esclusivo di aggregazione della località; infatti nel territorio della parrocchia dedicata a S. Margherita57 sorgono due oratori, accanto alla chiesa quello della confraternita del SS. Rosario (istituita come società d’altare nel 1668 e successivamente trasferitasi in una propria sede), l’altro in località Crocetta, intitolato a S. Lorenzo e al SS. Sacramento. Per entrambi si tratta di devozioni di chiesa che, perduti alcuni dei caratteri originali indicati loro dalla normativa canonica (la vocazione cultuale funzionalmente legata alla chiesa parrocchiale e alla sua vita liturgica), traslocano in un proprio oratorio assumendo posizione autonoma non solo logistica nei confronti della parrocchia. La compagnia del SS. Sacramento afferma ancor più la propria indipendenza dalla parrocchia con l’aggregazione, avvenuta agli inizi del XVIII secolo, alla venerabile arciconfraternita delle Cinque Piaghe, eretta nella chiesa dei SS. Lorenzo e Damaso di Roma, e vanifica sul terreno della concreta vita associativa le prescrizioni della riforma cattolica. Come e noto infatti le gerarchie ecclesiastiche avevano incoraggiato le compagnie assecondanti l’esaltazione tridentina del SS. Sacramento; già la bolla di Paolo III del 1539 assicurava indulgenze e privilegi a tutte le compagnie così intitolate e ne configurava l’uniformità e il conseguente controllo; col concilio di Trento questo indirizzo venne proseguito. La successiva bolla clementina « Quaecumque » del 1604 confermava questa linea. Come osserva il Grendi (riferendosi anche alla visita di monsignor Bossio): « Lo spirito controriformista di queste deliberazioni è evidente. La spontaneità del culto viene chiaramente av- 57 La chiesa, secondo le testimonianze portate dai Remondini cit., voi. I, p. 97. è antica. Essi rimandano all’Accinelli che pone la data post quem al 1180. Altri autori citano gli atti del notaio Salomone e la datano 1222. - 255 - versata, le compagnie ridimensionate a semplici sussidiarie della chiesa, ogni loro autonomia rigorosamente negata. Pena l’esclusione dalle indulgenze, pena l’interdetto dalla chiesa »58. Ma la vitalità dei movimenti associativi popolari seppe in molti casi svincolarsi dai tentativi di strutturarli nei severi e rigorosi modelli controriformisti. Così le confraternite di Marassi. È sintomatico che l’approvazione dei capitoli di quella del SS. Sacramento venga richiesta non alle autorità ecclesiastiche (come è rilevabile in molta documentazione coeva59), ma a quelle civili, alla Giunta di Giurisdizione: « La compagnia del SS. Sacramento e Cinque Piaghe eretta nell oratorio di Marassi, essendo fin’ora stata regolata co’ capitoli formati da reverendi pa ri 1 Marassi e fratelli della stessa senza alcuna approvazione de’ Vostre Signorie, con discapito grande dell’anime, mentre non osservando li statuti della venerabile archi confraternita sotto lo stesso nome eretta nella chiesa de’ Santi Lorenzo e Damaso in Roma alla quale è aggregata, et alla di cui capitoli sono state concesse ai romani pontefici le indulgenze, ne segue che restano totalmente prive di quei suffragi che giustamente sperano, e restano ignorantemente deluse di quei spiri tuali aiuti che le sono dovuti, perciò li moderni fratelli unitamente congregati per ovviare a questo si gran disordine sono venuti a sentimento di farsi ve ere li veri capitoli quali presentano a vostre Signorie per sodisfare al debito e e loro conscienze supplicarle a volersi degnare di comprovarle, acciò possino appro fittarsi tanto in vita quanto dopo morte di quei spirituali vantaggi e indugenze ad intuito delle quali si fanno ascrivere in detto oratorio e fanno loro pro on ìs sima riverenza »60. Nell’ottica della supplica l’approvazione dei capitoli da parte del Magistrato di Giurisdizione, ottenuta nel maggio del 1725, sembra avere valore non solo istituzionale, ma etico e sacramentale. Anche in questo caso gli statuti del 1725 restano immutati sino al 5 aprile 1803, quando i novantasette iscritti presentano petizione al Magistrato dell’interno per poter continuare le proprie adunanze . Dai capitoli del sodalizio del SS. Sacramento e Cinque Piaghe di Marassi poco emerge della fisionomia caratteristica originaria del culto 58 E. Grendi, Le compagnie del SS. Sacramento cit., p. 468. 59 A. S. G., Repubblica Ligure, 420, 421, 105. ® A.S.G., Magistrato Comunità, 130 (Giunta Giurisdizione)·, «Capitoli SS. Sacramento e Cinque Piaghe di Marassi ». 61 A. S.G., Repubblica Ligure, 105, 420/114. — 256 — eucaristico: gli statuti sono simili a quelli di numerose altre confraternite liguri dalle titolografie più variate, non contemplano neppure i diversi elementi della devozione specifica intorno a cui ruotava la vita religiosa delle compagnie del corpo di Cristo (che riepiloghiamo dal Grendi 62: il sepolcro, l’accompagnamento del viatico ai moribondi, le processioni, la lampada dinnanzi al Santissimo, la confessione, l’annuale comunione, l’adorazione delle quaranta ore); se presenti non hanno caratteri distintivi, ma ricalcano le mode statutarie e sono sommersi dagli aspetti economici. Questa adesione a modelli già provati, agli usi instaurati nelle confraternite del circondario è un tratto comune con i capitoli di S. Terenziano di Premanico, ma per quelli di Marassi è più esplicito e ripetuto. Gli statuti del sobborgo si differenziano per la maggiore formalizzazione delle disposizioni elettive e amministrative, ma soprattutto per il ruo- lo secondario del clero. Le norme del piccolo centro rurale testimoniano l’ascendente dei parroci, fondano la confraternita, seppur con oratorio, sul principio dell’ecclesiasticità, confortando la « diagnosi repubblicana (citiamo sempre dal Grendi63) circa il potere dei preti possibile tra gente "idiota': ciò è imputabile a molti piccoli borghi e in particolare alla gente della Valbisagno, dove nel 1771 si lamenta che i parroci reggano gli oratori, non necesariamente in conflitto coi Magnifici villeggianti che figurano come protettori delle casacce della valle ». Ma è ovvio che le figure guida di piccoli agglomerati agricoli fossero rappresentate dal notabilato tra cui emergeva e aveva maggior ascendente chi parlava dal pulpito delle realtà ultraterrene, le favole consolatorie che commuovevano la fantasia di chi non aveva altro per sopportare la fatica di vivere. Nei capitoli di Marassi (località che nel 1803 contava 1.439 abitanti), forse proprio a causa della matrice chiesastica della compagnia e degli attriti che conseguentemente portarono alla rottura e al trasloco, non si fa cenno ai diritti del rettore della chiesa parrocchiale, né, in contrasto coll’altro caso esaminato, alla priorità delle funzioni nella parrocchia. Solo al capo trentesimo, quasi in postilla finale, si puntualizzano le attribuzioni del « capellano » della compagnia. La scelta, in totale arbi- 62 E. Grendi, Le compagnie del SS. Sacramento cit., p. 465 e 476. 63 E. Grendi, Le compagnie liguri cit., p. 27. - 257 - trio della compagnia, avrebbe dovuto cadere su un sacerdote di vita esemplare, di buona cultura, qualità necessarie « d’un ecclesiastico sacerdote che col buon esempio e ricordi evangelici deve cooperare agli avanzamenti spirituali delle nostre anime ed al vantagigo temporale del nostro oratorio ». Egli ha il compito di celebrare le messe e le funzioni nell’oratorio secondo gli ordini degli ufficiali superiori. La sua dipendenza e soggezione dal collegio degli ufficiali, come punto fondamentale, è definito con precisione: « farà tutto quello le sarà accennato da medesimi superiori, non avrà mai autorità di intromettersi nel nostro governo benché fosse ascritto nella compagnia, e quando tra fratelli nascesse qualche differenza dovrà prima riferirla ai superiori, da quali vogliamo che omninamente dipenda in qualsivoglia benché minimo aggiustamento, ed in ogn’altra cosa ». La questione della laicità delle confraternite sembra aver raggiunto una forma estrema di razionalizzazione: il sacerdote è solo un funzionario, lo strumento necessario per le offi-ciature; per il resto non si permetta ingerenze in virtù del suo abito; non è affar suo, ci pensano i fratelli. I capitoli sono disseminati da istanze moralistiche, conformi ai « buoni modelli » cui si ispirano; vi si trovano norme etico-societarie, ma prevalgono le disposizioni a carattere economico, che focalizzano anche quelle elettive, per la necessità di avere ufficiali scaltriti nelle pratiche di contabilità amministrativa. Si tratta di trentun capitoli, e già il numero consistente suggerisce la maggior formalizzazione legislativa rispetto ai quattordici ordini di Premanico, formalizzazione leggibile anche nella quantità di ufficiali addetti all’oratorio. D’altra parte, come è dichiarato nel proemio, la normativa di Marassi deriva direttamente (ed è la volgarizzazione e l’adeguamento) da quella dell’arciconfraternita romana, ascrivibile a una ben differente realtà socialeM. Il primo capitolo elenca gli ufficiali ne- 64 A. S. G., Magistrato Comunità, 130 (Giunta Giurisdizione), cit. « riflettendo all’aggregazione della nostra compagnia avuta neU’anni scorsi dall’archicon-fraternita dello stesso titolo del Santissimo Sagramento e delle Cinque Piaghe, fondata in Roma (...) commise al divoto zelo d’alcuni nostri fratelli lo procurarne di quella i statuti a quali uniformarsi li nostri in quella forma, che a noi può recare maggior utilità, vantaggio a nostri defunti, giovamento al nostro buon governo, e maggior accrescimento allo stato presente della compagnia ». — 258 — cessari per il buon andamento della compagnia. Vi si contano, a formare la congregazione generale e stretta, un priore, un superiore, sei consiglieri, due sindaci, un cancelliere, quattro massari, due procuratori, due sacrestani, quattro visitatori d’infermi, un maestro dei novizi e set-tantadue fratelli. Dai settantadue fratelli, iscritti su un’apposita « tavoletta » da almeno due anni, sarebbero stati scelti gli ufficiali che, come prescrive il secondo ordine, avrebbero dovuto rispondere a requisiti morali: umili sì da non ricercare le cariche per ambizione; « non avere debiti con la compagnia; non essere di spirito inquieto e di natura collerica, ma di sentimenti atti a giovare alla compagnia ». Anche coloro che avrebbero potuto essere iscritti nella congrega-gazione larga avrebbero dovuto essere di « buona vita », accertata dai priori durante tre mesi di attesa per essere accolti nell’oratorio. Secondo il capitolo quarto chi fosse stato di scandalo per il prossimo perché colpevole di pubblici peccati (concubinato, omicidio, furto, usura bestemmia) avrebbe potuto ugualmente essere accettato tra i confratelli, ma solamente dopo prove certe di pentimento e di redenzione, altrimenti « si scaccerà dall’oratorio acciochè non infetti gl’altri col fetore dei suoi vizi ». I capi quinto, sesto e settimo precisano con molta meticolosità le regole per l’elezione degli ufficiali principali, scelti tra i settantadue fratelli, corpo elettorale ed elettivo a un tempo. Dall’ottavo capitolo si passa all’elencazione dei compiti di ciascun ufficiale. Innanzitutto il priore, « capo principale » dalle qualità non so- lo morali, ma anche pratiche per il vantaggio della compagnia. Come primo atto del suo ufficio avrebbe dovuto visitare la sacrestia per esaminare e controllare gli inventari dei beni; secondariamente si sarebbe occupato del culto del SS. Sacramento, e delle altre questioni liturgiche e devozionali. Al priore, in carica per un anno, erano attribuiti poteri nella composizione delle liti e contese tra fratelli (« che Dio non voglia »), ingerenze giudiziarie che nel 1803 saranno sospette al potere civile65 II sottopriore era incaricato di sostenere l’azione del priore e di sostituirlo in caso di bisogno. Dei consiglieri, « capi della compagnia col priore e sottopriore », va notato che per essere eletti oltreché essere « persone timorate di Dio » dovevano soprattutto presentarsi di 65 Cfr. A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 420/151 e 153. - 259 — « buona condizione ». Anch’essi attendevano all’unione e concordia dei fratelli e all’esecuzione dei capitoli. Le loro funzioni contemplavano inoltre il controllo degli inventari, l’esecuzione dei mandati di pagamento, la riscossione delle quote (tasse, multe, elemosine). Sorvegliavano poi la buona condotta degli altri ufficiali. Per i sindaci la necessità di avere buone capacità amministrative si evidenzia poiché a questa carica « dovranno essere eletti non solamente quelli che sanno leggere e scrivere ma ch’ancora siano prattici di ben regolare i libri del-l'entrate e delle spese della compagnia ». Nel capitolo undecimo che li riguarda la vigilanza sulla partecipazione dei fratelli alle funzioni e la solvibilità delle assenze con pene pecuniarie è ridotta a un affare di fiscalizzazione contabile, da ben calcolare sui libri. Coadiutore di priori e consiglieri il cancelliere. Egli doveva redigere due libri per dar conto delle spese correnti; di tali rendiconti doveva dare lettura « con intelligibile voce » durante le congregazioni generali. I suoi registri erano custoditi in una « cassa o armario » distinto da quello di pertinenza dei sindaci e procuratori, cui era affidata la redazione della contabilità più importante di lasciti e legati. I quattro massari avevano cura della pulizia dell’oratorio e in particolare del guardaroba, delle cappe e delle vesti. Portavano anche gli avvisi di riunione a tutti i fratelli, sonavano la campanella e, almeno due di essi, erano presenti a tutte le funzioni. Per loro nel capitolo tredicesimo è prescritta l’incompatibilità con la ascrizione ad altre confraternite « acciochè siano pronti al servizio della compagnia (...) ed essendo possibile ch’abitino nel vicinato del nostro oratorio ». Gli statuti prevedevano anche la nomina di due procuratori « pratici de tribunali », poiché « gli interessi della compagnia spesse volte portano delle liti e delle difficoltà particolarmente nel riscuotere ». Al capo quindicesimo vengono esaminati i compiti dei sacrestani, anche essi di buoni costumi, in numero di due, « o almeno non più di quattro per non mettere disordine nella sagristia ». Per primi aprivano l’oratorio, ne curavano pulizia e arredi, accendevano le candele e servivano messa con devozione: « se occorrerà la communione di qualche frattel-1° gli presenteranno prima la tovaglietta che dovrà essere netta e poi a suo tempo gli porgeranno in una tazza decente l’aqua. Quando si farà la comunione generale staranno ai fianchi del sacerdote, quando communicherà, inginocchiati con la torcia accesa e col capo chinato ado- — 260 — rando sempre il santissimo sagramento ». Ai visitatori degli infermi sono affidate significative funzioni spirituali; in numero di quattro per poter raggiungere tutte le località di appartenenza dei fratelli, svolgevano il loro ufficio pietistico conformemente alle pratiche in uso, « essendo le visite all’infermi alcune dimostrazioni d affetto e di pietà solito esercitarsi da qualsivoglia compagnia ben regolata ». Essi avevano incarico di consolare gli ammalati, spingerli ai sacramenti, sopperire con elemosine ai casi di necessità, o, se il malato fosse stato benestante, dimostrargli premura offrendogli « qualche frutto singolare o altra gentilezza simile ». Questo secondo caso richiamava in gioco gli interessi economici: i visitatori non dovevano lasciarsi sfuggire l’occasione, avendo cura di esortare l’infermo a intestare qualche lascito alla compagnia. Il maestro dei novizi, uno dei più anziani, aveva il delicato compito di istruire gli aspiranti confratelli; su costoro avrebbe anche preso informazioni. Il capo diciottesimo prescrive le norme per la « tavoletta »; su di essa dovevano essere ascritti i componenti la compagnia stretta (il governo della compagnia), in numero di settantadue, « a guisa dei settantadue discepoli eletti dal Signore a promuovere la sua gloria ». Questi fratelli dovevano essere esemplari: « non dovranno mai giocare a gioco alcuno », ma frequentare le chiese, essere assidui alle funzioni e alle prediche, nonché vigilare sui costumi degli appartenenti alla compagnia, sia pure con una certa comprensione: dovevano sedare le « zizanie ed espellere le persone scandalose senza speranza d’emendazione ». Il capitolo diciannovesimo si occupa della questua, permessa sin dalla fondazione in ogni parte della parrocchia di Marassi, diritto che potrebbe essere stato causa di controversie con il parroco per il monopolio locale delle elemosine. Tutti i fratelli, di entrambe le congregazioni, a turno ogni domenica erano incaricati di elemosinare; per chi si fosse sottratto a tale incombenza senza validi motivi la pena era gravissima: ipso facto sarebbe stato escluso dalla confraternita. L’estrema formalizzazione della contabilità e dell’amministrazione si riflette nel capo ventesimo e ventunesimo, sul termine dei mandati degli ufficiali e il passaggio dei libri contabili ai successori, pena « i rigori della giustizia », e sulla conservazione delle scritture e della cassetta dei denari in un’apposito archivio. - 261 — Vengono quindi ricordati nei capitoli ventiduesimo, ventiquattresimo, ventisettesimo gli obblighi devozionali dei fratelli (la partecipazione a processioni, vespri, messe, rosario, sepolcro, comunione generale, accompagnamento funebre), preceduti dalle ricorrenti avvertenze « siccome è costume di tutti gli altri luoghi simili », « conforme al pio costume di tutti gli altri oratori ». Mancano la prescrizione sulla lampada accesa innanzi al Santissimo, manca la consuetudine della funzione delle quaranta ore, caratteristiche delle compagnie del SS. Sacramento . Da rimarcare la precisazione circa l’ufficio dei morti il 3 di novembre: avrebbe dovuto svolgersi di mattina presto per consentire a tutti di partecipare e « acciocché ogniuno possa quanto prima intraprendere il suo lavoro senza pregiudicio della sua famiglia ». Il capitolo ventiseiesimo illustra le spese che la gestione di un oratorio comportava; le cifre minori erano impiegate per la « luminaria » dell’altare, le ostie e le particole; più consistente l’esborso per le cappe e le fiaccole; occorreva anche provvedere all’olio per le lampade e alle candele; in particolare queste ultime, benedette, venivano distribuite gratuitamente a fratelli e sorelle e in segno di riverenza all illustrissimo protettore (che qui compare per la prima e unica volta, ma sappiamo essere consuetudine degli oratori deputare un personaggio illustre, ecclesiastico o nobile, quale sostenitore). Nel capitolo ventottesimo si passa all’illustrazione degli obblighi per acquistare indulgenze, patrimonio della confraternita. Un lungo elenco, in diciotto punti, sulle multe da pagare in caso di trasgressioni e contenuto al capitolo ventinovesimo. Gli ordini si chiudono con le norme per modificarne il contenuto « se mai la necessità o il vantaggio della nostra compagnia ci obbligasse ». Gli statuti prevedono la partecipazione femminile, esclusivamente però nella compagnia larga. Le donne non potevano essere iscritte sulla « tavoletta », né tantomeno accedere con gli uomini a cariche direttive. La presenza femminile nelle confraternite liguri è un punto che merita alcune considerazioni: se contemplata dagli statuti doveva pero 66 E. Grendi, Le compagnie del SS. Sacramento cit., passim. — 262 — essere in posizione gregaria67. Gli statuti delle confraternite intitolate a Nostra Signora del Suffragio, per esempio, istituite in Bisagno a Rosso e a S. Gottardo, prevedevano coll’ordine quarantasettesimo un’as-sociazione femminile, accanto a quella maschile; ma essa era più semplice. contro i trentasette ufficiali, le sorelle eleggevano una priora, tre guardiane, due provveditore e quattro infermiere. Anche se viene riconosciuto loro di essere « mezzo molto sufficiente alla conservazione di essa, e per pregare le anime del Purgatorio, come sesso molto più devoto e pio », esse dovevano soprattutto attendere ai lavori manuali: « se vi è bisogno di tovaglie, purificatori, e altre cose necessarie che per ciò deputeranno le sorelle, che per carità cerchino e procurino d’aiutare l’Ar-chiconfraternita di quelle cose che occorrono alla giornata »68. Nel 1803, quando per l’approvazione le confraternite dovettero rendere conto anche del numero degli affiliati, le donne in alcune domande non vengono neppure contate. Così nella zona in questione per le confraternite di Nostra Signora del Carmine di Borgo Bisagno69, dei Settantadue Discepoli della Foce70, del SS. Rosario di Nervi71, della Colonna di Capolungo , 1 indicazione precisa del numero dei fratelli è accompagnata da generici « più sorelle » oppure « molte sorelle ». Negli altri casi non è dato sapere se sono ammesse in compagnia, e in questa evenienza, se conteggiate o meno. I capitoli di Premanico come quelli di Marassi ne prevedono l’affiliazione, ma non è possibile stabilire se il loro numero è incluso tra i trentadue individui della pri- 67 E. Grendi, Le confraternite liguri cit., p. 24. L’autore ricorda l’ostilità dei vescovi post-tridentini al mescolamento dei sessi, ma non necessariamente all’associazionismo femminile. Ipotizza che si formassero all’interno delle casacce compagnie femminili, distinte da quelle maschili al punto di poter avere una differente titolazione. Sull’argomento si veda G. Demoro, La casaccia femminile di S. Caterina di Porto Maurizio: un unicum, in La Liguria delle casacce cit pp 93-96. 68 Archivio Arciconfraternita N. S. del Suffragio, « Ordini della venerabile ar-ciconfraternita di N.S. del Suffragio di S. Maria del Campo di Rapallo». 69 A. S. G., Repubblica Ligure, 420/200: 72 fratelli più sorelle. 70 A. S. G., Repubblica Ligure, 420/200 : 654 più sorelle. 71 A. S. G., Repubblica Ligure, 105: 98 fratelli più sorelle. 72 A. S. G., Repubblica Ligure, 420/237: 75 fratelli più sorelle. - 263 - ma località e fra i novantasette della seconda73. D’altra parte la subalternità delle donne è puntualizzata dalla normativa delle due confraternite. Unici esempi di gestione autonoma muliebre sembrano essere in Valbisagno le già ricordate compagnie attive a S. Giorgio di Bavari nel 1783, guidate da elementi femminili. Ma di tali associazioni non si ha più traccia già nel 1799. Inoltre i legami di parentela evidenziati fra le priore e individui dell’altro sesso, componenti l’élite confraternale e parrocchiale della località, fanno dubitare della reale indipendenza dei sodalizi femminili74. 3) I patrimoni delle confraternite I rendiconti patrimoniali presentati alle autorità nel 1799 arricchiscono il quadro sinora tratteggiato della vita delle confraternite, nella pur apparente arida elencazione di note spese, debiti, crediti, oggetti, e beni immobili appartenenti alle compagnie emergono dati e notizie illuminanti sulle abitudini di tali associazioni. I ragguagli non seguono un modello comune, ma differiscono notevolmente nelle stesure. Alcuni sono dettagliati documenti amministrativi, in cui nelle voci attive sono elencati i frutti delle questue, le rendite derivate dagli immobili, le quo te che vengono pagate annualmente dagli affiliati, i lasciti per messe le somme più consistenti versate con atto notarile per iscrizioni vitalizie alla confraternita. In questi casi nel passivo vengono segnalate le messe in suffragio che tali versamenti comportavano alla morte dei fratelli più previdenti così associati. Questo primo tipo di resoconto, contabilmente corretto, è infatti molto preciso anche nella nota delle uscite, vengono indicate tutte le spese correnti degli oratori e compagnie, i salari da versarsi al cappellano, ai sacerdoti celebranti le messe, ai sacrestani, al suonatore d’organo, al « candelaro », al fioraio, al « lavanda-ro ». Quindi sono riportate le spese straordinarie per le feste patronali e per gli addobbi eccezionali. 73 A. S. G., Repubblica Ligure, 105, 420/114. 74 Cfr. supra. — 264 — La maggioranza dei rendiconti si presenta invece più scarna: sono elenchi dei beni immobili (di rado accompagnati dalla precisazione circa la cifra che essi rendono annualmente) e di quelli mobili, senza cenno alcuno alle spese e agli introiti correnti, tanto meno alle annate pagate dagli associati. Raramente viene segnalata in modo generico, senza dettaglio, la somma complessiva in cassa e quella totale di passivo. Tutti i consuntivi però, da quelli più elaborati ai più ristretti producono la lista degli arredi, anzi alcuni di essi limitano il loro rapporto a tale elencazione. Le minuziose note, in cui vengono snocciolati anche i più umili oggetti (« Sputacchiera di legno », « cappe ratopate » col numero preciso di supporti per appenderle e di cinture, « arberi d’ormo sulla pia-za », « picagliette », « siugamani »75) e indicati con estrema diligenza i materiali lignei e metallici degli arredi, potrebbero far sospettare una vaga intenzione beffarda negli estensori, o, anteticamente, suggerire che l’esagerata scrupolosità fosse dettata solamente dall’affetto e dall’importanza attribuiti dai confratelli anche alle più modeste suppellettili, frutto dei contributi di più generazioni, rassicuranti per l’uso ripetitivo nei gesti e nelle consuetudini, come un filo che avvicina e lega ai padri. Da un primo esame della numerosa documentazione prodotta dalle confraternite bisagnine, pur nella difformità delle stesure, si evidenziano alcuni dati comuni, primo fra tutti quello che conforta la tesi della non conflittualità nelPambito territoriale in esame fra enti ecclesiastici e laici. Molti sono gli esempi di scambi e solidarietà fra parrocchie e oratori. Le due istituzioni in più località manifestavano la buona disposizione reciproca prestandosi gli arredi sacri, come risulta dagli « stati passivi e attivi ». Così si riscontra che l’oratorio dedicato a S. Giacomo, posto in S. Desiderio di Bavari, possedeva un organo suonato dai confratelli per la festa patronale e per l’ottavario dei morti, ma lasciato in uso alla chiesa parrocchiale per il rimanente periodo dell’anno76; ugualmente i drappi di damasco e i « mascoli » adoperati in oratorio solo per la funzione di S. Giacomo vengono stabilmente prestati alla chiesa77. In altri 75 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 76 Ibidem. 77 Ibidem. - 265 - casi il rapporto si inverte: sono le confraternite che usufruiscono dei paramenti e degli oggetti parrocchiali. Tra queste ultime quella avente sede nell’oratorio di S. Alberto di Struppa (che pure è tra le meno povere, se annovera nel suo patrimonio una statua lignea, raffigurante S. Alberto da Sestri, dovuta ad Anton Maria Maragliano, « opera molto interessante, finora sfuggita all’attenzione degli studiosi (...) tipicamente maraglianesca nella resa movimentata del panneggio, nell atteggiarsi vivace della figura, nella testa bellissima »7S) profittava dell’attigua chiesa di S. Siro: « Non ci sono, né vi son mai stati apparati di sorta alcuna per la celebrazione della messa, qual roba l’hanno sempre preja imprestito dalla Chiesa » recita il rendiconto dell’oratorio 79. Dalla documentazione presentata dal sodalizio di S. Fruttuoso del comune di Bargagli si apprende che la confraternita possedeva solamente gli apparati e addobbi per la celebrazione dei riti funebri e « per 1 giorni festivi provedeva la chiesa » ®°. Ugualmente l’oratorio di Marsiglia custodiva e utilizzava « candelari numero 2 di ottone con un Crocifisso piccolo all’Altare e questi sono della Chiesa, tovaglie e sottotovaglia parimenti della Chiesa, fanali n. 8 parimenti della Chiesa » . Gli aiuti reciproci non si limitavano al prestito di oggetti, ma le istituzioni religiose bisagnine si soccorrevano vicendevolmente anche per le questioni economiche. Sempre dai rendiconti sappiamo che 1 oratorio di Traso, dedicato a S. Ambrogio, aveva un debito con la chiesa parrocchiale ammontante a L. 1025, mentre la compagnia di Nostra Signora della Guardia eretta nell’oratorio di S. Bernardo di Bavari vantava un credito di L. 1000 nei confronti della parrocchiale, somma prestata al rettore nel 1797 per la costruzione del coro e l’apertura di alcune finestre82. Il massimo encomio per altruismo andrebbe infine alla confraternita di Boasi intitolata alla SS. Trinità, la quale, come testimoniano i conti presentati, si era completamente dissanguata, restando senza denari in cassa, per sovvenzionare l’acquisto e la fusione di una F. Franchini Guelfi, Scultura, in La Liguria delle casacce cit., voi. II, P· H2. 79 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 80 Ibidem. 81 Ibidem. 82 Ibidem. — 266 — campana per la parrocchia83. Ovviamente i rapporti sono ancora più stretti e amichevoli fra compagnie d’altare e chiese ospitanti. Anzi, come per il caso della devozione del SS. Sacramento sorta nella chiesa parrocchiale di S. Giobatta di Aggio, alcune sorgono « all’unico oggetto che i proventi e le annate de confratelli servissero pel mantenimento delle spese annuali che occorrono a farsi per la chiesa nonché per celebrare delle messe in occasione di confratelli defunti ed in ogni prima e terza di ciascun mese » M. Trattandosi di compagnia del SS. Sacramento questa disponibilità nei confronti della chiesa parrocchiale non meraviglia, essendo ben noto come istituzionalmente tale devozione fungesse da supporto liturgico alla parrocchia85. Nel passivo della confraternita con questo titolo eretta nella chiesa di S. Bartolomeo di Staglieno viene puntualizzato il ruolo rilevante da essa assunto all’interno della masseria parrocchiale, soprattutto sul piano economico, che tuttavia sottendeva anche la gestione delle iniziative liturgiche e devozionali La compagnia infatti era « obbligata a provvedere la chiesa di cere per tutte le funzioni per tutte le feste, per il viatico, e per le messe di tutto l’anno: — Obbligata a provedere l’olio per le lampade. — A provedere l’Altare Maggiore di Aredi, di Candeglieri fiori et altro. — Obbligata a far le spese per il sepolcro tanto di cera quanto di apparati. — Obligata à far cellebrare le Messe à tutti i fratelli o sorelle defunti ». Conforme alla dichiarazione presentata dai superiori della compagnia nel 1799 è l’attestazione riconoscente del parroco Pier Girolamo Casanova, di qualche anno più tarda (24 novembre 1809); il sacerdote afferma che « tale e tanto è il vantaggio che arreca alla Chiesa questa confraternita, che sarebbe impossibile il poter, senza di essa, eseguire le sacre funzioni con quella sacra pompa e decoro col quale si fanno in questa Chiesa Parrocchiale »87. La gratitudine del rettore è tanto più 83 Ibidem. 84 Ibidem. 85 E. Grendi, Le compagnie del SS. Sacramento cit., passim. 86 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 87 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805. - 267 - comprensibile se si valuta che, oltre all’onere finanziario assunto dai confratelli per la « sacra pompa e decoro » dei riti, essi si accollavano anche il versamento al parroco di L. 41.12 per le celebrazioni confra-ternali. Non solo le società d’altare, e in particolare quella del SS. Sacramento, però provvedevano all’acquisto degli oggetti necessari al culto. Tra gli altri esempi isoliamo dal rendiconto dell’oratorio di S. Bernardo, posto nel comune di Bavari, le candele e la cera fornite per 1 illuminazione dell’altar maggiore della chiesa parrocchiale 88. Un’altra costante emergente da una prima lettura dei resoconti amministrativi riguarda le recenti e ancora brucianti ferite che la legge del 5 aprile 1798, sulla requisizione dei preziosi, ha inferto ai patrimoni confraternali. In alcuni casi il riferimento è esplicito. Nel passivo della compagnia del Rosario eretta nell’oratorio di S. Maria Maddalena di Quezzi è segnalato il debito di L. 2570 verso la compagnia di S. Luigi di Portoria, contratto per l’acquisto di una croce guernita di « canti » d’argento. Per estinguere tale obbligo la compagnia quezzina versava annualmente L. 100 e 8 soldi, anche se ormai i « canti » erano sfumati nel gran calderone della Tesoreria Nazionale: « l’ornamento ossia argento di detta croce è stato consegnato al Governo di Bisagno 1 anno 1798 a 28 aprile come da ricevuta »89. Analoga beffa era toccata all’oratorio di S. Rocco della Castagna: « L’oratorio deve al cittadino Francesco Poscioneo di Giuseppe orefice Lire seicento trenta e cinque per resto di capitale e frutti sopra lo stesso decorsi, residuo del prezzo di canti d’argento di Croce dallo stesso fatti per conto del detto Oratorio, capitale nella Tesoreria nazionale in seguito della legge della requisizione degli argenti, come appare da Istromento rogato dal Notaro Francesco Gotelli li 8 ottobre 1796 »90. Qualche confraternita fu invece in grado di redimere i propri argenti. Nell « Inventario de’ mobili e stabili di spettanza della Chiesa o sia Confraternita della SS. Concezione del Monte »91 risulta un reli- 88 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 89 Ibidem. 90 Ibidem. 91 Ibidem. — 268 — quiario d argento valutato L. 170.10 riacquistato da certo Dasori, confratello, e nello « Stato attivo e passivo della Compagnia Consolatrice degli Afflitti di S. Erasmo situata in Capolongo » vengono segnalati come « redenti » per L. 245.10 una corona di spine e i chiodi d’argento appartenenti a un crocifisso92. Più malinconica la testimonianza che si desume da altri due rendiconti, rispettivamente dell’oratorio di Nostra Signora del SS. Rosario eretta nella parrocchia di S. Martino d’Albaro e di quello dei SS. Nazaro, Celso e Rocco della marina di Sturla. Entrambi denunciano, a chi sa leggere tra le righe, la spoliazione subita. Elencano infatti tra gli arredi l’uno la « Cassia di legno dove stavano gli argenti della Croce »93, l’altro sia una « Cassia di ferro che una volta si ponevano li argenti » sia « due bastoni che prima servivano per li pastorali » * Accanto a queste indicazioni riguardanti l’attuazione della legge 5 aprile 1798, altri riferimenti più occulti testimoniano il trauma che la requisizione ha provocato nei confratelli. Trascorre da un rendiconto all’altro la costante preoccupazione di precisare che con oggetti argentati o dorati si intendano solamente legni o ferri verniciati, non manufatti di metalli preziosi. Anche la voce ricorrente in molte note di suppellettili sacre « croce senza canti ad uso di Processioni » fa pensare all’asportazione di tali corredi. Numerosi sono gli elementi « impressionistici » (per usare una espressione grendiana) che affiorano dai rendiconti. Le pagine crivellate di croci accompagnate dalla dicitura « per non saper scrivere fa la presente croce » parlano del diffuso analfabetismo, che tuttavia non impediva di accedere alla carica di superiore95. La presenza di venticinque cappe per ragazzi fra il corredo dell’oratorio intitolato a S. Giacomo eretto in S. Desiderio di Bavari apre un interrogativo sulla presenza e partecipazione dei fanciulli alla vita associativa. Purtroppo l’esempio è un unicum nella zona e la scarna annotazione non consente ap- 92 Ibidem. 93 Ibidem. 94 Ibidem. Per la descrizione degli arredi processionali argentei cfr. F. Franchini Guelfi, Argenti e metalli, in La Liguria delle casacce cit., pp. 113-116. 95 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. - 269 — profondimenti Infine le ricorrenti spese segnate nei passivi per « pani », « focacce », e « candele bollate » da distribuirsi ai confratelli, per polvere da sparo e « mortaretti » o « mascoli » delle « sparate », per « cicolata » e rinfreschi destinati ai superiori, per i suonatori al ballo della gran festa paesana del santo patrono, documentano sia la persistenza dei « rituali di pacificazione » ricordati dal Grendi ”, sia, più terra terra, una umanissima gioia di vivere che, guarda caso, si estrinseca spesso, complici le kermesse patronali, con i ritmi ancestrali e le cadenze stagionali di antiche festività pagane, dal solstizio d’inverno a quello d estate, alle feriae Augusteae, alle dionisie. Intendiamoci. Quanto esposto fin’ora è solo il primo involucro, le prime notazioni, più immediate e intuitivamente stimolanti che 1 analisi dei rendiconti patrimoniali suggerisce. A questo punto è necessario, prendendo alcuni campioni, esaminare la « carota » dei patrimoni confraternali. In primo luogo ci interessa la composizione degli arredi, i beni mobili presenti in quasi tutti i bilanci. Non è qui la sede per indagare sul possibile valore artistico degli oggetti elencati, evidenziato dalla recente mostra sul tema « La Liguria delle Casacce », al cui succoso catalogo si rimanda per ogni approfondimento su tali aspetti9S. Ci occuperemo invece della funzione e soprattutto della consistenza dei patrimoni custoditi ", « un bene — come nota la Franchini Guelfi che rappresenta l’esigenza di un riscatto dalla precarietà della vita quotidiana, le speranze di salvezza, infine le angosce e l’umana fatica del- 1 intera comunità ». In alcuni casi, come si è già notato, la maggior parte degli apparati liturgici vengono presi a prestito dalla chiesa parrocchiale e pertanto quelli appartenenti alla compagnia sono ridotti al- 1 essenziale: le cappe dei confratelli e la cera necessaria per le funzioni. 96 Sulle compagnie di juvenes cfr. E. Grendi, Le compagnie cit.; in particolare sulle compagnie adolescenziali di S. Giacomo F. Franchini Guelfi, Le casacce cit., p. 16, 69. 97 E. Grendi, Le confraternite Liguri cit., p. 23. 98 La Liguria delle Casacce cit. 99 F. Franchini Guelfi, La Liguria cit., voi. II, p. 7. — 270 — Esaminiamo un elenco esemplare, non tra i più scarni, ma indicativo di una fascia intermedia, la « nota fata di toto quello che si tiene nel oratorio della Cintura di Sturla il sudeto oratorio è fodrato di legname di noce con suoi senogiatoi vi è una chassia dove si porta la sudeta immagine della Cintura vi è quatro angoli che vanno su la detta vi è sei vassi dorati con sei maessi novi che si mattino alla SS. adolorata vi è il bardachino vi è una croce di ebano e una croce nera due confaloni uno per la processione e l’altro per i morti vi è le cape nere con sue cinture n 95 vi e il cataletto con il lensolo negro vi è una tavola due cavalletti uno armario due bachi dorati per pastorali vi sono 25 mascoli uno bassile libri per oficio un canpanello uno banco in chiesa all’artare sei candelari con sue can-delle due braci dorati pallio e quattro spalliere due tovallie scalleta evangelli e sua croce uno quadro e cere fiacolle 32 e cere bollate altro non si trova nel detto oratorio » 10°. Le « robe » vengono enumerate alla rinfusa: patrimonio tessile, ligneo, librario nell’elencazione formano un complesso compatto, neppure cadenzato dalla punteggiatura. Si può notare la mancanza di argenti (se si escludono i sei candelieri di cui non viene precisato il metallo), in particolare delle mazze pastorali argentee, « oggetti-simbolo » di prestigio e di autorità che sfilavano in testa alle processioni, a rappresentare ogni confraternita101. Tuttavia anche in questo caso la citazione dei « due bachi dorati per pastorali » non accompagnata dall’indicazione circa le statuette del santo titolare, che, come usavano le confraternite più povere impossibilitate a rivolgersi ai « fraveghi », avrebbero potuto essere in legno policromo 102, rimanda alla spoliazione degli argenti. Controbilancia la mancanza di metalli preziosi l’orgogliosa precisazione con cui vengono segnalati i materiali lignei più rari: il legname di noce con cui è « fodrato » l’oratorio e la croce di ebano. Sono poi presenti altri « oggetti-simbolo » processionali: il baldacchino, i fanali, la cassa con l’immagine della madonna, le croci, i gonfaloni, mentre si evidenzia la mancanza di « tabarrini » e « impronte », elementi caratteristici delle vesti processionali dei confratelli. Tuttavia, 100 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 101 Sugli arredi processionali si veda il già ricordato catalogo La Liguria cit. 102 Ibidem. - 271 - nonostante le lacune, la funzione degli oggetti presenti nella nota proietta esclusivamente verso i due momenti fondamentali di apertura verso l’esterno delle confraternite, l’uno più appariscente e spettacolare, il rituale processionale e della kermesse patronale, l’altro più intimo, ma ugualmente esteriore, del suffragio dei defunti. Le forme di religiosità che si esprimono nei riti e nelle usanze che circondano 1 agonia e la morte, analizzate dalla più recente storiografia tanatologica, rivelano il loro gioco contraddittorio, delle due opposte necessità: non tagliare il « cordone ombelicale » coi morti, instaurando un sistema di contatti e scambi mutualistici e, sull’altro versante, precludere i morti dal mondo dei vivi « rinchiuderli — come osserva A. Prosperi103 — in contenitori se non definitivi, almeno lontani e ben custoditi ». Per quel che concerne i beni immobili confraternali, abbiamo una testimonianza circa il formarsi di tali patrimoni. Per la compagnia e la SS. Trinità di Boasi (di passaggio sia detto che i sodalizi sotto ta e titolo, solitamente aggregati all’ordine Trinitario della Redenzione deg ’ Schiavi, devolvevano i propri fondi per il riscatto di coloro che languì vano in cattività nel Nord Africa 104) viene dichiarato: « sicome dal pnn cipio della sua erezione no vi erano danari per adempire alli sopradetti obblighi così ciascheduno di questi Parrochiani hanno obbligato certi pezzi di terra da pagare annualmente in perpetuo in tutto L. 17. Vi sono ancora altri pezzetti di terra quali si sono presi dali debitori, che paga 103 Cfr. A. Prosperi, Premessa - I vivi e i morti, in « Quaderni Storici », n. 50, a. XVII, fase. 2, pp. 391-410. 104 Per la liberazione dei liguri schiavi nel Maghreb la Repubblica di Genov aveva istituito alla fine del XVI secolo il Magistrato del Riscatto degli Schiavi. Le carte concernenti tale interessante materia, prive di collocazione archivistica, sono disperse tra i fondi dell’Archivio di Stato di Genova e del suo deposito di Prato, come già aveva segnalato il Braudel. Enrica Lucchini sta attendendo all ana lisi di questa documentazione inedita. Sul problema della schiavitù si vedano in particolare A. Saoj, Historia de la esclavitud desde los tiempos mas remotos basto nuestros dias, Haboana2 1936-’45; A. Tenenti, Gli schiavi di Venezia alla fine del Cinquecento, in «Rivista Storica Italiana», LXVIII, 1955; Id., Schiavi e corsari nel Mediterraneo orientale intorno al 1585, in Miscellanea in onore di Roberto Cessi, voi. II, Roma 1958; S. Bono, I Corsari Barbareschi, Torino 1964; G. Giaccherò, Pirati, Barbareschi, Schiavi e Galeotti nella storia e nella leggenda ligure, Genova 1970 e la bibliografia proposta dagli autori. — 272 — no un anno per l’altro soldi 20 o 24 »105. Una piccola sostanza (almeno in questo caso) formatasi grazie al contributo di tutti gli affiliati. La fiscalità del sodalizio si estrinseca nella penalizzazione e nell’esproprio. Il supporto economico delle confraternite risulta così composto dai redditi derivanti dai beni immobili (che vengono solitamente affittati), frutto di lasciti testamentari, legati per messe, legati per iscrizioni perpetue; dal ricavato delle annate pagate dai confratelli e dalle questue. In alcuni casi la maggior disponibilità pecuniaria fa sì che i sodalizi assumano caratteri di imprese finanziarie, volte all’investimento fruttifero dei capitali, acquisendo nuove proprietà e, per esempio, « luoghi di S. Giorgio ». Ciò comporta una contabilizzazione precisa, divisa da quella delle spese correnti dell’oratorio (come ci hanno rivelato i capitoli della confraternita di Marassi) e un’abilità manageriale esulante dalle prospettive devozionali dei sodalizi106. La devoluzione di beni immobili e lasciti testamentari alle compagnie di appartenenza comportava per i donatori un reddito perpetuo di messe e l’esenzione dal pagamento delle annate. CAPITOLO IV LA LEGISLAZIONE SULLE CONFRATERNITE (1797-1811) La normativa sulle confraternite liguri (in molti casi meglio sarebbe dire contro le confraternite) trascorre dal periodo democratico al più efficacemente razionale periodo francese seguendo linee logiche difformi. Non si può usare uno stesso schema interpretativo esaminando 105 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 106 Ibidem. le misure attuate tra il 1797 e il 1811. L’aspetto più appariscente e forse meno profondo, il filo rosso che lega solo superficialmente la legislazione del triennio giacobino a quella della Repubblica Ligure prima e infine del periodo imperiale, è quello economico-fiscale. Nel momento « rivoluzionario », caotico e velleitario, le leggi adottate in materia corrisposero a risorse straordinarie. Per la lievitazione delle spese statali e la lacunosità e inattuabilità dei progetti di riforma fiscale fu giocoforza favorire provvedimenti audaci e innovatori (già tentati però dal regime oligarchico), anche se lontani dalla mentalità corrente, come la requisizione dei preziosi e la confisca dei beni ecclesiastici. Si ritornò inconsciamente alla politica di memoria oligarchica, venata dalla tenace concezione dell’autonomia, di evitare i mali peggiori. Ben più deciso ed energico il rinnovamento intrapreso dai Francesi: pur nella « vischiosità » della situazione ligure l’obiettivo non era più la sopravvivenza. La Liguria assoggettata a un ruolo coloniale, le confraternite, sospette ai Francesi per le loro componenti reazionarie e di « superstition », vennero spremute economicamente e quindi sacrificate in cambio delPalleanza con le gerarchie ecclesiastiche, garanti dell’ordine sociale, «strumento per riconciliare gli uomini all’idea dell ineguaglianza e per renderli disposti a obbedire alla autorità terrena » . 1) La normativa durante la Repubblica Democratica Ligure Per un più approfondito esame della legislazione sulle confrater nite liguri, che si desume dalle fonti citate, innanzitutto ci interessa 1 atto del corpo legislativo riguardante la requisizione di ori, argenti e gioie di tutte le chiese, monasteri, conventi, oratori e opere pie del territorio ligure2. La sofferta decisione, cui contribuirono sia l’odio di parte sia, in misura molto rilevante, i gravi problemi economici che il governo de- 1 J. Leflon, La crise révolutionnaire, Paris 1949, p. 175. Cfr. E. Marantonio Sguereo, La requisizione degli ori e argenti delle Chiese da parte della Repubblica Ligure, in «Rassegna degli Archivi di Stato», maggio-settembre 1974; G. Assereto, La Repubblica Ligure cit. — 274 — mocratico si trovò a dover affrontare, colpì soprattutto le confraternite ricche di arredi preziosi raccolti dai devoti affiliati. Secondo quanto riporta il Clavarino3, la deliberazione era stata promossa dal consigliere Gianneri, come ritorsione contro l’avarizia sacerdotale, accusata di aver convertito in tributi le offerte dei fedeli, appropriandosi dei ricchi donativi. L’autore degli Annali tiene però a precisare 1 erroneità di tale tesi, in quanto era universalmente nota l’appartenenza di grossi quantitativi di arredi preziosi agli oratori « e per conseguenza a particolari che ivi si radunavano nei giorni festivi, onde pregare per i loro morti, e che con piccole offerte dopo più e più anni avevano ammassato si può dire tesori »4. La legge, datata 5 aprile 1798, si compone di sei articoli in cui viene incaricato il Direttorio Esecutivo di mettere in requisizione gli arredi preziosi, a eccezione di quelli essenziali all’uso, valendosi di tutti i mezzi necessari per agevolare tali alienazioni, promettendo premi a chi denunciasse trafugazioni, tenendo una nota distinta degli oggetti requisiti e soprattutto facendo « sentire al Popolo ligure per mezzo di un energico proclama che questa misura non è che l’effetto di urgentissime circostanze »5. Infatti, se le componenti gianseniste in seno al governo premevano per ridare spiritualità alla chiesa, riportandola alla povertà evangelica anche con mezzi drastici come la requisizione, base delle misure spo-gliative degli « orpelli del fanatismo » giansenisdcamente intesi (ma anche tesori per la zecca) era soprattutto la necessità di trovare fondi per colmare il deficit e far fronte alle pretese francesi, per cui occorreva reperire un’entrata straordinaria di almeno 5 milioni di lire. La dottrina di una minoranza elitaria poteva ben servire per dare una copertura ideologica alle esigenze economiche governative. Per lo stesso scopo lo stratagemma della requisizione forzata era già stato usato dagli oligarchi, come ricorda il Clavarino: « Il passato regime per supplire in parte agli impieghi contratti con la Francia aveva già tolto alle chiese e oratori una porzione di argenti a titolo di impiego coat- 3 A. Clavarino, Annali cit., voi. II, p. 57. 4 Ibidem. 5 A. S. G., Repubblica Ligure, 203. - 275 - tivo, però molti ne restavano talmente che in occasione di qualche funzione non si riconosceva »6. Facendo propria una misura già praticata dal governo abbattuto, i giacobini dovevano nascondere la loro cattiva coscienza dietro a motivazioni politiche e moralistiche. La giustificazione ideologica è ben sottolineata negli atti e manifesti che accompagnarono e seguirono la legge nell’arco di pochi giorni. Così il proclama per notificare al popolo l’atto legislativo denunciò più esplicitamente l’ispirazione giansenista nell’insistito richiamo alla semplicità di « quella religione che nata nella povertà, e cresciuta nella purità dei costumi riclama ancora l’augusta povertà della divina sua istituzione; quella religione, che non ha bisogno di circondarsi di alcun fittizio splendore »7 (parole che bisogna tenere presenti nella prospettiva di confrontarle con quelle che alcuni anni dopo, 1811, serviranno da alibi per la devoluzione dei beni confraternali alle fabbricerie par rocchiali). Nel richiedere la collaborazione dei parroci la strategia è diversa, il tono più cattivante: «Il bene assoluto della Patria esige un immediato soccorso. Il corpo legislativo per non far pesare sopra li cittadini poveri specialmente ed indigenti le misure che indispensabilmente deve adottare onde ritrarre il sussidio che può assicurare la comune salvezza, ha rivolto le sue deliberazioni a quegli arredi preziosi che inutili a culto divino possono somministrare i mezzi necessari ad un fine co tanto importante »8. Secondo il decreto emanato il 6 aprile dal Direttorio Esecutivo, incaricato dell’attuazione della legge, potevano essere trattenuti come necessari al culto «uno in due calici, una in due pissidi, un ostensorio, un turibolo con navicella, un aspersorio con suo recipiente per ogni chiesa o altro pio stabilimento, ed i vasi dell’olio santo in quelle chiese che hanno il diritto di ritenerli. Il tutto dovrà essere di semplice argento, e senza gioie o altre pietre preziose »9. Altre istruzioni seguirono: vi era il bisogno di definire ogni minimo 6 A. Clavarino cit., voi. II, p. 63. 7 A. S. G., Repubblica Ligure, 203. 8 Ibidem. 9 Ibidem. — 276 — particolare, sfuggito nella prima formulazione. Il 7 aprile una nuova disposizione autorizzava a procedere contro chiunque si opponesse e invitasse altri a ostacolare la requisizione; il 13 aprile il Direttorio Esecutivo, venuto a conoscenza di trafugazioni, emanò un’ordinanza composta di sette articoli. Vi si dichiaravano personalmente responsabili di tutti gli effetti preziosi i capi di qualsiasi istituzione religiosa e di conseguenza i priori delle confraternite; si esigeva da essi un inventario preciso di tutti i beni esistenti nei luoghi di culto dal 22 maggio 1797. Venivano anche stabiliti i premi per chi avesse denunciato le trasgressioni e le pene per chi fosse reo di averle compiute 10. L’esecuzione delle misure (« consacrate dallo spirito di una religione benefica », come si legge nella nota del Direttorio Esecutivo ai giudici criminali della repubblica, incaricati di « percuotere prontamente chi ardisse di portare una mano sacrilega sulle sostanze del popolo ») non poteva non suscitare reazioni negative. I giansenisti, ispiratori della legge, costituivano una minoranza ristretta, avversata anche dalla maggioranza del clero. Il popolo e molti degli stessi amministratori erano profondamente religiosi. Basti interpretare il sentimento di timorosa riverenza che fece indietreggiare « la commissione speciale incarricata al ritiro degli effetti preziosi nelle chiese » di fronte alla reliquia di S. Caterina da Genova e la fece desistere dall’impadronirsi delle borchie e chiusure d’argento dell’urna e dei gioielli che adornavano la salma della santa, nel timore di deteriorare i sacri resti. Il segretario generale del Direttorio Esecutivo approvò il devoto atteggiamento, questa volta forse per calcolo politico, ben conoscendo la venerazione di cui S. Caterina era oggetto u. 10 Ibidem. 11 A. S.G., Repubblica Ligure, 202: «1° giugno 1798. L’urna di cristalli montati in argento in cui rinchiudesi il Corpo di essa Santa, ha alcuni ornati pure in lama di argento sovraposti alle comissure della medesima urna, e nelle dita delle mani della detta Santa vi sono 20 circa annelli d’oro incassati taluni di piccole pietre di colore ordinarie, ed una di esse più grande del colore di smeraldo, una crocietta con pietre verdi al collo et altra di cristallo con piccole guarnizioni d’oro a fil di grana. Per levarne gli detti annelli si vedeva di necessità l’apertura dell’urna, che fu sigillata nel riporvi il Corpo alla di lei santificazione ed a conservarne l’identità del medesimo esistente nello Spedale dall’anno 1510. Si fece riflettere agli cittadini incarricati, che l’apertura di essa urna potrebbe produrre - 277 - Anche i membri del Direttorio si dimostravano ossequiosi e ferventi cattolici; secondo la testimonianza del Belleville « chaque jour interrompaient les discussione les plus sérieuses aux heures où la cloche les avertait de reciter leurs prières » n. Tuttavia i convincimenti religiosi della maggioranza non avevano peso di fronte alle impellenti necessità economiche. Già il 5 aprile (data di pubblicazione della legge) il ministro di polizia Nepomuceno Rossi comunicava al Direttorio che la ratifica della disposizione aveva « cag-gionato qualche mormorazione tra il popolo; egli intanto non manca di tenere occhio vigilante in una circostanza che crede però di leggiera crisi »13. Probabilmente 1’« occhio vigilante » e le severe pene, comminate a chi si fosse opposto alla requisizione o, peggio, avesse trafugato e celato gli oggetti preziosi, furono insufficienti e giusta deve essere l’osservazione del Clavarino: « ne’ questi (i preziosi) a dirla schietta vennero tutti consegnati, ne’ i consegnati andarono tutti a quell uso prescritto dalla legge. I sagaci raggiratori hanno ben saputo o celarne o farne svanire nell’atto di riceverli, restando delusa la Nazione dai primi possessori e dai suoi agenti stessi » 14. Immediatamente, per arginare la legge, per salvare pastorali, mazze, reliquiari, cartaglorie, « canti » di crocifissi, bussoli, si misero in moto clero e confratelli per dimostrare che i preziosi esposti nelle loro chiese, nei loro oratori appartenevano ancora agli orefici, non erano ancora interamente pagati15. Ma questa tattica, troppo scoperta, si rivelò vana. Già il 13 aprile il governo istruiva i commissari incaricati dell operazione sul modo di scavalcare tali manovre ostacolanti: «Qua- li scioglimento in polvere di detto corpo e visibilmente in qualche parte di già tarlato e gli venne fatto presente che dodici anni fa’, essendo stato pensato di dpi j· r · j· nu°v* P-m per tirare dallo spoglio nuove reliquie a contentamento awertman Sj ^ ^ impulso, per il giudizio dei conoscitori periti, che aria m · 2ΖΖ3Γ °S° sclog^mento in polvere d’esso corpo nell’esposizione ad aria maggiore aperta ». 12 Cfr. G. Assereto cit., p. 144. 13 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 14 A. Clavarino cit., voi. II, p. 60. Guelf“ΓΪ ρ.ΤΓν *—* *·*· -· », ci., d, F. Franchini — 278 — lunque siano i documenti, i titoli de’ pretesi creditori, qualunque possano essere le clausole ippotecarie di cui sono muniti li suddetti effetti preziosi, dovranno ritirarsi ugualmente dalle chiese, conventi, oratori, e opere pie presso di cui si trovano ad essere quindi trasmesse in Tesoreria nazionale »16. Ultima ratio il riscatto. Il Direttorio Esecutivo venne sommerso dalle petizioni delle municipalità che avrebbero desiderato redimere col denaro i beni destinati alla Tesoreria nazionale. In tale modo non sarebbero stati costretti a spogliarsi di oggetti cari alla devozione popolare, pur pagando al governo il loro tributo. Pressato dalle richieste e temendo gli scontenti il corpo legislativo autorizzò con atto del 17 aprile 1798 il ricupero mediante il pagamento in contanti e con le clausole che lo scambio non nuocesse all’erario e il denaro fosse versato da privati e non dalle casse comunali. La misura, « fatta apposta per esercitare la pazienza de’ commisari », come dichiarò sprezzantemente il Silvani, incaricato della requisizione a Vol-tri17, provocò la mobilitazione dei fedeli. Purtroppo non abbiamo trovato documentazione direttamente attinente la Valbisagno. Sappiamo solo, da altra fonteI8, che il commissario Giuseppe Avanzino raccolse nella giurisdizione in ori e argenti L. 200.536, soldi 12 e denari 4. Tuttavia dai rendiconti presentati dalle confraternite bisagnine nel 1799 emergono, come si è visto, accenni e segnalazioni di oggetti preziosi requisiti. Coinvolgente le confraternite è anche « il piano delle scuole repubblicane », votato, dopo una lunga gestazione, il 7 e il 10 settembre 1798 19, che prevedeva l’istituzione di circa 150 scuole nei comuni ove avevano sede tribunali o giudici di pace. Il progetto rispondeva soprattutto all’esigenza di rendere il popolo consapevole dei valori della democrazia; infatti, secondo il programma molte lezioni avrebbero dovuto essere dedicate all’indottrinamento politico nonché all’addestramento militare. Anche in questo caso i fattori economici giocarono a sfavore; i 16 A. S. G., Repubblica Ligure, 203. 17 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. 18 Cfr. M. Dolcino, Doria e Prato, in «La Casana», n. 2, 1980, p. 26. 19 Raccolta delle leggi ed atti del Corpo Legislativo della Repubblica Ligure, Franchelli, Genova 1798. — 279 - bilanci passivi delle casse dei comuni in cui il piano fu attuato crearono situazioni insostenibili: i maestri, eletti dalle assemblee cantonali, furono lasciati spesso senza stipendio L’articolo 10 della legge, circa l’uso degli introiti di oratori e opere laicali per « alimentare » le scuole, è frutto, come la requisizione degli arredi preziosi, delle polemiche sul diritto della chiesa al possesso di beni, e sull’opportunità di mettere tali ricchezze a disposizione dello stato per risolverne le difficoltà finanziarie 21. Poco importava che i beni delle confraternite non fossero ecclesiastici, ma appartenenti a sodalizi laici. Le associazioni vennero chiamate in causa, accanto alle proprietà degli ordini regolari, per sovvenzionare le scuole, come si desume dalla « Nota dei fondi stabili, redditi d’Oratori, et altro inviata dalle rispettive Municipalità della Giurisdizione del Bisagno applicabili al mantenimento delle scuole primarie secondo l’articolo 10 della legge de 7 e 10 settembre 1798 » a. Tale lista, datata 19 ottobre 1798, riguarda solo undici località bisagnine (Tasso, Bargagli, S. Fruttuoso, S. Siro di Struppa, S. Francesco d’Albaro, Staglieno, Quezzi, Marsiglia, Bavari, Apparizione, Nervi); con disinvoltura mescola alla rinfusa i beni degli istituti laici e quelli dei regolari esistenti in Bisagno. Certo è che le rendite dei primi sono inconsistenti: l’oratorio di Tasso ha un reddito di L. 13, quello del Monte di S. Fruttuoso possiede una casa dal reddito annuo di L. 60 (mentre da un pezzo di terra nel comune di Quezzi e due luoghi della Banca di S. Giorgio nulla ricava); la confraternita di S. Alberto di S. Siro di Struppa, pur possedendo fondi che le procurano un’entrata annua di L. 332, ha però un debito di L. 2397.19; l’oratorio di Quezzi ha un reddito annuale di L. 22; quello di Apparizione possiede un pezzo di terra da cui proviene un gettito annuo di L. 8; infine i fondi stabili dell’oratorio di S. Giacomo di Bavari assommano a L. 1150, ma non viene precisata l’entrata annua che da essi deriva. 20 Cfr. G. Assereto cit., p. 144, nota 107. Cfr· G. Assereto cit.; E. Marantonio Sguerzo cit.; Id., Un momento della po itica ecclesiastica della Repubblica Ligure: La legge 18 ottobre 1798 relativa alla soppressione e concentrazione delle corporazioni religiose, in «Annali della Facoltà di Giurisprudenza », Genova 1975. 22 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. — 280 — Più consistenti le proprietà delle case dei regolari; nella sola S. Francesco d’Albaro la municipalità determinò il valore degli immobili dei religiosi in L. 183.000. Il fatto che siano le municipalità a inviare tali valutazioni non assolve la fonte dal sospetto di non veridicità poiché il notabilato locale, che già si accaparrava la gestione delle confraternite, sicuramente, in quanto tale, aveva in mano anche l’amministrazione comunale. Logico che proteggesse le proprie associazioni. Anche il clero molto spesso faceva parte delle municipalità23, e, come si è visto, viveva in buona armonia con le confraternite; pertanto i religiosi secolari potrebbero aver preferito scaricare, a vantaggio degli istituti laicali, i maggiori oneri, portati dalla legge sulle scuole primarie, sulle congregazioni di frati e monaci, presentando valutazioni distorte. I regolari avevano soprattutto case di villeggiatura nell’ambito delle parrocchie bisagnine; la presenza saltuaria di ecclesiastici estranei alla vita parrocchiale poteva essere sentita, anche emozionalmente, dai rettori come una fastidiosa interferenza, concorrenziale per il monopolio religioso. L’altra legge in cui si impastarono sollecitazioni giansenistiche e fattori economici venne approvata di lì a poco; era quella del 4 ottobre 1798 per la soppressione delle case spopolate degli ordini regolari e la traslocazione e il concentramento degli individui appartenenti a uno stesso ordine. Questa norma non tocca le confraternite, ma ci interessa perché incide sul territorio bisagnino, anche se soltanto nella parte bassa della valle 24. Come la misura per la requisizione dei preziosi, anche quest’ultima trovava un precedente in epoca oligarchica nelle proposte, presentate da Giulio Spinola e Niccolò De Mari al minor Consiglio nel- 23 Cosi l’Arado, arciprete di S. Siro di Struppa, cfr. supra; a Bargagli, secondo la testimonianza dell’agente del comune di Tasso, si contavano cinque sacerdoti membri della municipalità, nonostante la legge «di non poter delli astretti a celibato più di uno essere membro attuale delle municipalità de’ Cantoni ». (A. S. G., Repubblica Ligure, 301). • 24 Cfr. tabella III. Nel secolo XVII la chiesa stessa aveva adottato un’ana- loga misura, la soppressione innocenziana dei conventi spopolati. Si veda E. Boaga, La soppressione innocenziana dei piccoli conventi in Italia, Roma 1971; V. Polonio, La Congregazione di Monte Oliveto a metà Seicento, in « Rivista di storia della Chiesa in Italia», 26, 1972, pp. 382-402. - 281 - la sessione del 6 marzo 1797, di chiudere e incamerare i conventi disabitati s. Ugualmente entrambe le leggi (come l’articolo 10 di quella 7 e 10 settembre 1798) rispondevano al disegno giansenista che aveva inserito nel progetto di costituzione della Repubblica Ligure dell’agosto 1797 l’articolo 398 sui beni ecclesiastici da ritenersi appartenenti alla nazione, destinati alle spese del culto, ma in caso di necessità utilizzabili dallo Stato. Anche se, respinto sanguinosamente il progetto, l’articolo era stato cassato dalla nuova costituzione, il suo portato ideologico era rimasto nelle coscienze dei governanti26. L’atto legislativo sulla « soppressione, traslocazione e concentramento delle corporazioni religiose » è inoltre un esempio delle misure adottate nel triennio giacobino che spesso si rivelarono farraginose e velleitarie (e in questo senso ha molti punti di contatto con le precedenti): alla resa dei conti l’operazione compiuta si dimostrò infruttuosa sul piano economico, anzi procurò un aggravio pecuniario ulteriore, conteggiato in due milioni e novecentoventiquattromila lire circa l’anno per le pensioni e le indennità da pagarsi ai religiosi sfrattati 71, mentre i beni forzosamente divenuti nazionali restarono in molti casi invenduti . I regolari liguri erano in totale 2646 individui di ambo i sessi: 981 monache da coro; 384 converse; 905 sacerdoti; 38 chierici professi; 300 laici professi; 38 terziari. Dei sacerdoti i quattro quinti furono costretti a uscire dai conventi di appartenenza (724 circa); delle monache invece solo cento lasciarono le loro sedi. Ma anche per coloro che restavano nei conventi la legge prevedeva un’indennità 29. Subito dopo l’esproprio, le famiglie religiose strappate dalle loro 25 G. Assereto cit., p. 50. Cfr. E. Marantonio Sguerzo, Un momento della politica cit., p. 280. 27 Cfr. A. S. G, Repubblica Ligure, 203, « Calcolo di approssimazione delle somme da sborsarsi in quest’anno dalla cassa Nazionale per l’indennità e pensioni alla forma della Legge a regolari d’ambo i sessi». 28 G· Assereto cit., p. 130; A.S.G., Repubblica Ligure, 203, «Nota de’ em Nazionali esistenti in Bisagno per anco invenduti», 3 gennaio 1799. A. S. G., Repubblica Ligure, 203, « Catalogo delle Monache da coro, Con- ΓΤ τ j· ™°nasteri esistenti nel territorio della Repubblica Ligure»; «Catalogo degli Individui Sacerdoti, Chierici e Laici de diversi Ordini Religiosi nel territorio della Repubblica Ligure ». — 282 — case e prive di sussidi cercarono aiuti presso chi le aveva gettate in quella situazione precaria. Le richieste di denaro da parte del ministro delle finanze per sovvenire alle necessità dei religiosi regolari incorsi nello sfratto si fecero pressanti. Furono devolute L. 40.000 ma si rivelarono insufficienti. Il 12 dicembre 1798 il ministro Giovanni Battista Rossi fece presente la necessità di avere altre L. 40.000 « per acconti da farsi alle Corporazioni religiose e loro creditori di commestibili provviste essendo le prime consunte ( . . . ); il gran numero e l’estrema povertà delle medesime itera-tamente rappresentativi tanto in questa centrale che nelle altre giurisdizioni hanno ben tosto esaurita quella somma » Il 20 dicembre il Rossi « continua a dimandare delle somme per somministrare l’alimento ai regolari»31. Ancora il 2 gennaio 1799 il ministro lanciò il suo appello: « la giustizia e l’umanità esigono un pronto provvedimento alle miserevoli circostanze delle corporazioni religiose, alle quali dalla Nazione è stata tolta la proprietà, ma non il bisogno di alimentarsi (...) assediano il Burò ricerche di pane quotidiano per parte di molte famiglie religiose del Centro »32. Anche gli stabilimenti requisiti comportarono ulteriori esborsi come avvertì il Rossi il 23 gennaio 1799: « Li beni ora Nazionali delle corporazioni religiose abbisognano di continue riparazioni che la rigida stagione rende urgente più che mai ed il comitato degli edili insta, fra le altre, sopra quelle che riguardano molti acquedotti ossia canali di piombo stati spezzati ( . . . ). Il ministro avrebbe già ordinato le bisognose riparazioni ma non avendo il danaro a sua disposizione per eseguire poi il pagamento vi interessa perché esponiate al corpo legislativo un simile emergente »33. Al caos economico si aggiungevano le richieste delle municipalità, inoltrate fin dal tempo in cui la misura era in pectore, per non essere private della presenza delle corporazioni religiose; per esempio le muni- 30 A. S. G., Repubblica Ligure, 203. 31 Ibidem. 32 Ibidem. 33 Ibidem·, si veda inoltre A.S.G., Repubblica Ligure, 616, «Conti per riparazioni ed estimi ai beni delle corporazioni religiose 1799 - 1800 ». - 283 — cipalità di Diano, Taggia, Albenga, Dolcedo, Pietra, Alassio, Pia chiesero che non venissero allontanati i domenicani e gli olivetani e chiusi i conventi esistenti nei loro circondari; da Diano si sollecitò addirittura che venisse aumentato il numero dei padri M. Il dossier potrebbe essere molto ricco, ma qui non ci compete. Sono soprattutto interessanti le lunghe e sagaci relazioni che il ministro delle finanze e dell’interno, Giovanni Battista Rossi, « oracolo inascoltato del governo costituzionale », come lo classificava l’Assereto35, scrisse sulla caotica situazione Vogliamo solo ricordare le castagne e i capponi dei « cittadini missionari di Fassolo ». In tanto bailamme di richieste, petizioni, denuncie, proteste, viene puntualmente descritto anche il caso di appropriazione indebita di pollastri e di « marroni », su cui indugia un abbondante carteggio ministeriale, per la felice restituzione di « rebbue » e volatili37. Ma torniamo alle confraternite. 34 A. S. G., Repubblica Ligure, 203. 35 Cfr. G. Assereto cit., p. 113, nota 11. 36 Riportiamo, per esemplificare, alcune acute osservazioni del Rossi. A proposito dei pii lasciti per messe in suffragio egli osserva: « Vi ho domandato c0®e debba comportarmi per le tante cappellanie fondate sopra monti, e sopra sta i1 ed appoggiate per l’adempimento a delle sopresse Corporazioni religiose, e voi per risposta mi rammemorate il decreto del Governo Provvisorio e la recente legge ampliarne del detto decreto, che ne permette la redenzione, come unica legale mi sura, che abbiasi fino a tale proposito. Da questa risposta io desumo: 1) che la Nazione impossessatasi di tutti i beni che godevano a qualunque tito o li frati e monache sia essa carricata delle cellebrazioni di dette messe; 2) che la Nazione ed il vostro ministro delle finanze per essa debba far celebrare le dette messe e affrancare le dette Capellanie a tenore del suddetto decreto e legge» (4 febbraio 1799 A.S.G., Repubblica Ligure, 203). Sulla condizione dei regolari sfrattati: «Questa situazione pesa sommamente al ministro, e peserà non meno a voi Cittadini Direttori, se considerate che mentre la legge garantisce a Regolari un’annua pensione, mentre la Nazione ha a se avocati i beni che possedevano, mentre la Cassa Nazionale si è di già arricchita a questo momento per esigenze fatte de’ redditi de’ Monasteri e conventi della somma di L. 91034.8, intanto le povere Monache ed i frati mancano di ogni sussidio e vanno a perire di fame e d’inedia, e si porge un ragionato pretesto di tacciare di poca provvidenza e di inumanità chi governa la Nazione» (20 fcb-braio 1799 A. S. G., Repubblica Ligure, 203). 37 A. S. G., Repubblica Ligure, 203. — 284 — Agli inizi del nuovo anno 1799, dopo Passaggio fatto con la legge per le scuole primarie, si cominciò a pensare a una più consistente utilizzazione delle proprietà confraternali. In questa ottica, come ricorda l’As-sereto38, per la costruzione di una strada tra Voltri e Ovada (siamo fuori dalla zona che ci riguarda) venne proposto ai comuni interessati l’espediente di pagare i lavori impiegando i « beni degli oratori, confraternite, e cappelle laicali esistenti nel rispettivo circondario ». Era però necessario bloccare le sostanze dei sodalizi liguri e sondarne l’effettivo valore, evidentemente nella prospettiva di trame il maggior profitto a vantaggio delle esangui casse statali. Il Consiglio dei Sessanta fu il primo a muovere le acque, proponendo alla discussione l’argomento il 21 gennaio 1799: « gli oratori ancora e le confraternite debbono senza dubbio interessare l’attenzione del Consiglio. Voi prevenite egualmente, cittadini Direttori, qualunque alienazione clandestina dei medesimi ed assicurate i beni loro appartenenti come quelli a cui potrebbe aver diritto la Nazione »39. Così il 26 gennaio il presidente del Direttorio Esecutivo incaricò il ministro dell’interno di demandare ai commissari delle Giurisdizioni il compito di notificare alle confraternite che non era permesso loro di alienare o ipotecare alcuna proprietà senza il consenso governativo40. I commissari avrebbero dovuto anche informare gli amministratori delle confraternite che sarebbero stati richiesti loro i rendiconti patrimoniali entro un breve spazio di tempo. Il 28 gennaio il ministro presentò una prima bozza di proclama, per dare la maggiore pubblicità alla notificazione circa le associazioni laiche. Questa prima stesura non contiene accenni ai rendiconti41: «Il ministro dell’interno e delle finanze per togliere a chi si sia ogni pretesto di buona fede e per incarico del Direttore Esecutivo fa nota che non è permesso a qualsivoglia Confraternita di alienare, o ipotecare le di lei proprietà e qualunque cosa ad esse appartenente senza un previo assenso del governo ». Quindi, perfezionata la disposizione, vennero diramate anche le richieste dei rendiconti, co- 38 Leggi II, pp. 199-200, cit. da G. Assereto cit., p. 147. 39 A.S. G., Repubblica Ligure, 84. 40 A. S. G., Repubblica Ligure, 201. 41 A. S. G., Repubblica Ligure, 202. - 285 — me si desume dal messaggio inviato dal delegato di Bisagno al ministro delle finanze. Il commissario informava che, pur avendo ripetutamente richiesto i rendiconti sin dal 3 febbraio, aveva ricevuto risposta da sole trenta municipalità, mancando ancora quelle dei comuni di Vallebona, Davagna, Nasche, Apparizione, Premanico, Casamaveri, e Montesigna-no. In data 21 maggio 1799 42 non gli restava che inviare le relazioni fino a quel momento raccolte, rimettendosi alle decisioni ministeriali circa gli inadempienti. I ragguagli amministrativi così raggranellati presentano un quadro quasi omogeneo di situazioni patrimoniali deficitarie. Nella loro compilazione essi differiscono, comprendendo una gamma composita che va dalla semplice nota (visualizzata immediatamente da una scrittura stentata) a un accurato e particolareggiato documento amministrativo, rispondente alla maggior culturizzazione degli estensori. Le proprietà mobili, i fondi immobiliari, i legati (che le confraternite per lo più presentano come passivi43) sono un’ennesima riprova della conflittualità, seppur sotterranea come nei casi bisagnini, tra associazionismo laico e potere ecclesiastico, e l’insanabile vocazione del primo a sostituirsi al secondo anche come fruitore di pii lasciti, perfino nelle località dove i rapporti tra istituzioni parrocchiali e confraternali si presentano idilliaci. Il deficit quasi costante dichiarato nei resoconti delle compagnie bisagnine, considerato l’uso prevedibilmente fiscale e gli autori dalla documentazione amministrativa richiesta (i superiori delle confraternite stesse) dà adito a dubbi circa la veridicità delle attestazioni: nella prospettiva di pesanti disposizioni tributarie, o, peggio, espropri, le società cercavano di difendersi con l’arma dei deboli, l’unica loro concessa; sicuramente molte compagnie navigavano in cattive acque, ma si potevano ugualmente far risultare ancora più gravi tali situazioni. Certo è che la richiesta informativa mise in subbuglio non solo i superiori, ma turbò il ritmo stesso della vita delle associazioni. Supposizioni e congetture presero corpo, si sparsero voci sull’incombente volontà governativa di sopprimere oratori e compagnie. Tali dicerie (almeno per il momento infondate) disamorarono i subalterni. Alle con- 42 A. S. G., Repubblica Ligure, 84. 43 Cfr. supra; tabella VI. A. S. G., Repubblica Ligure, 202, 203. — 286 — fraternite realmente in passivo venne a mancare l’unica fonte per coprire le spese minute: «Aggiungiamo che in forza dello stato attivo e passivo del loro oratorio dato a quella municipalità, si è sparsa la sorda voce che il Corpo Legislativo voglia estinguerli, e quindi nessuno vuole più corrispondere quelle solite annate ». I superiori di S. Maria del Prato, autori della nota citata44, furono costretti a chiedere il consenso governativo per vendere qualche arredo al fine di pagare la cifra di L. 400 ai sacerdoti celebranti le messe in suffragio dei fratelli defunti. Dopo questa misura (inquietante per i confratelli), nel periodo drammatico dell’assedio di Genova troviamo, secondo la testimonianza del Clavarino45, un provvedimento marginale riguardante confraternite e oratori: « Vengono messe in requisizione pel servizio dei due ospedali tutte le cappe bianche degli oratori, siccome pure anche coattivamente obbligativi tutti i cittadini più facoltosi a provvedere mille sacconi, duemila capezzali, seicento materassi di lana, tremila lenzuoli, duemila coperte di lana, duemila camicie, il che tutto però venne diviso cogli ospedali militari di S. Benigno, di Certosa e Palazzo Durazzo a Sestri Ponente ». L’espediente rispondeva alla gravità della situazione e non aveva particolari sfumature anticonfraternite. 2) Verso la «soluzione finale». La normativa dalla Repubblica Ligure all’annessione all’impero Più tardi, nel settembre 1802, caduta la Repubblica Democratica Ligure, trascorso il brevissimo periodo austriaco, la Liguria non ancora risucchiata dalla Francia, ma già saldamente dominata da essa, la situazione per le confraternite liguri non migliorò. Esse sono sempre sotto tiro; i loro beni depauperati da requisizioni e furti, sono ancora passibili di ulteriori sottrazioni, come confermò il proclama emanato il 20 settembre 1802 che, richiamandosi alle disposizioni democratiche, rinnovava la proibizione di alienare beni senza permessi governativi. Le 44 A. S. G., Repubblica Ligure, 84. 45 A. Clavarino cit., voi. Ili, p. 97. — 287 — istituzioni laicali dovevano nuovamente presentare i loro resoconti46. Ma la scarsità di ragguagli reperiti datati 1802, almeno per il Bisagno, sembra indicare come questa seconda richiesta lasciasse piuttosto indifferente i confratelli liguri. Nello stesso anno, per le sollecitazioni del cardinale Spina, era stato accordato dal senato il permesso di ripristinare l’uso delle processioni di rogazione, « antichissima consuetudine — come scrisse lo Spina47 — nella Chiesa e che hanno il particolare oggetto d’impetrare dal cielo la benedizione su tutti i prodotti della campagna necessari alla pubblica sussistenza ». La concessione doveva essere stata accolta con gioia dagli interessati, soprattutto parrocchie e confraternite rurali, e interpretato come un atto di disposizione favorevole nei loro confronti. Scompiglio e turbamento portò invece la « legge proibitiva le associazioni ed adunanze ». Il decreto del senato pubblicato il 23 marzo 1803 vietava tutte le « chiesuole » di qualunque natura e denominazione che non avessero ottenuto l’approvazione del governo. La legge aveva avuto una lunga fase preparatoria, durata tre mesi; la discussione al Magistrato Supremo era iniziata il 4 gennaio 1803, incentrandosi sulla pubblica tranquillità di Genova, sulle « adunanze e conventicole segrete che pur troppo sussistono in questa città e vi si propagano giornalmente » · Al senatore presidente del Magistrato di Giustizia e Legislazione in quella occasione « veniva dato incomodo » di preparare una bozza di decreto, bozza che il Magistrato Supremo, riaffrontando l’argomento, sollecitò il 3 marzo49. Il decreto finalmente approvato il 23 marzo ha connotazioni inquisitorie, tuttavia obiettivo principale della legge non è la repressione delle confraternite; l’atteggiamento nei loro confronti non è severamente punitivo e censorio. Infatti quasi tutte le società che presentarono ricorso vennero approvate, solo ad alcune vennero cassati dei capitoli, retaggio del regime oligarchico Coll’articolo IV l’editto esclu- 46 A. S. G., Repubblica Ligure, 203. 47 A. S. G., Repubblica Ligure, 405. 48 Ibidem. 49 Ibidem. ™/DalVrf ρΜ^ί"“ηε una sola ««fraternità risulta priva di sanzione, in A.S.G., Repubblica Ligure, 105, quella avente sede in Ovada nell’ora- — 288 — deva dall interdetto, dalla necessità cioè dell’approvazione governativa, le confraternite erette da più di vent’anni, che tuttavia, a dimostrazione di tale anzianità, erano vincolate alla presentazione delle proprie note informative entro tre mesi dalla pubblicazione della legge. Il Magistrato dell Interno, destinatario di tale documentazione, avrebbe fornito loro un attestato da rinnovarsi annualmente51. Il 26 marzo infine, a legge ormai pubblicata, un nuovo decreto permetteva, quasi a dimostrazione di buona disposizione, anche alle confraternite sorte dopo il 1783 la prosecuzione delle funzioni e riunioni52, in attesa dell’approvazione; ai commissari di governo era però fatto obbligo di sollecitare la presentazione dei dati necessari per le convalide ministeriali. I riscontri presentati dalla maggior parte delle confraternite liguri (concernenti località, sede, titolo, data di fondazione o della prima documentazione certa, numero degli aderenti, finalità) costituiscono il punto di partenza, fondamentale per una ricognizione sulle confraternite liguri nei primi anni dell 800 53. Restringendo il campo alle confraternite bisagnine, tali dati confrontati con quelli portati dall’inedito del 1783, permettono una valutazione abbastanza ravvicinata temporalmente sulla vitalità naturalmente intermittente delle associazioni. Evidentemente il documento ritrovato nel deposito di Prato riporta l’ultima rilevazione sistematica sugli istituti confratemali compiuta dalla Giunta di Giurisdizione nel secolo XVIII, presente anche ai legislatori del 1803 quale base quantitativa, come evidenzia la precisazione contenuta nell’articolo IV della legge sulle adunanze circa associazioni costituite da più di vent’anni, e pertanto censite nel 1783 M. Gli elementi statistici, riguardanti solo la giurisdizione di Bisagno, che riassumiamo nelle tabelle I e II, non sono esaustivi; le incognite torio sotto il titolo della SS. Annunziata, ma si tratta probabilmente di una svista, poiché non risultano motivi tanto gravi da negare la convalida. 51 A. S. G., Repubblica Ligure, 421. 52 A. S. G., Repubblica Ligure, 405. 53 E. Grendi, Morfologia cit., pp. 246-247; Id., Le confraternite liguri dt., p. 41; F. Franchini Guelfi cit., pp. 160-162. 54 Cfr. supra. - 289 — sulla possibile lacunosità delle fonti non sono, al momento, verificabili. Nel caso delle richieste di approvazione esibite dalle confraternite nel 1803 è certo che non tutti i sodalizi si fecero premura di consegnare la propria documentazione. Di questo fatto era a conoscenza il ministro dell’interno, esecutore della legge. A distanza di un anno dalla promulgazione ed attuazione della normativa, infatti, il 1° ottobre 1804 egli ragguaglia doge e senatori: « Esistono nelle rispettive Giurisdizioni della Repubblica, e specialmente nelle comuni di montagna 1 incognita pertanto ci riguarda da vicino per le località montane della Valbisagno qualche Confraternita, i superiori delle quali una gran parte per ìscien-za di quanto prescriveva la legge emanata il 23 marzo 1803 non hanno chiesto a tempo debito al Magistrato Supremo l’approvazione per potersi legittimamente radunare; alcune di queste nello scorso mese di settembre vi addimandarono l’approvazione medesima »55· H rapporto dà credito alla buona fede dei « petizionari » e approva la linea morbida assunta (con finalità promozionali nei confronti dell’opinione pubblica) dal governo verso le associazioni inadempienti56. Il Magistrato dell Interno dichiarò, in virtù della precedente esperienza in materia, che le confraternite non rappresentavano un pericolo per il governo (fino a che punto fosse valida tale affermazione dovrebbero rispondere dati più capillari su provenienza, orientamenti, matrici ideologiche dei partecipanti ai tumulti, per esempio, del settembre 1797) non essendo « del genere di quelle che il governo giustamente desidera sorvegliare », e con siglio una sanatoria generale. Egli affermò che « un tale decreto partecipato ai rispettivi Provveditori toglierebbe a voi il disturbo di occuparvi ulteriormente di tali pratiche, e farebbe risparmiare la spesa ai Poveri Petizionari » . Il condono, in seguito ratificato dal senato, riguardava esclusivamente le confraternite istituite prima dell’anno 1783 M, per le quali, come si è evidenziato, l’articolo IV della legge 23 marzo 1803 55 A. S. G., Repubblica Ligure, 421. “A.S.G., Repubblica Ligure, 421: «Le istanze dei Petizionari tutto che uori i tempo vi piacque di prenderle in considerazione forse all’oggetto di ri-a care a opolo sempre più chiaramente che il Governo sa distinguere le mancanze o ose da quelle originate da ignoranza invincibile nella massima parte ». 57 A. S. G., Repubblica Ligure, 421. 58 Ibidem. — 290 — prescriveva la presentazione dei dati conoscitivi come semplice formalità. Infatti su di esse esisteva già la registrazione, seppur tra gli atti dell uncien végijfie. Inoltre si trattava per lo più di sodalizi rurali, quelle confraternite di villa verso le quali anche nelle prime fasi degli accertamenti il magistrato aveva tenuto un atteggiamento paternalistico e bonario, assumendo come assiomatico il sillogismo «i poveri villici, gli “idioti”, sono naturalmente buoni; le confraternite di villa sono composte da "idioti"; le confraternite di villa sono naturalmente buone », volgarizzazione mal digerita della dottrina di Rousseau. Infatti scorrendo le relazioni del magistrato dell’interno al senato circa la presentazione dei dati richiesti alle confraternite, più volte le considerazioni sulle confraternite rurali si evidenziano per le loro sfumature protettive, quasi assumono una funzione difensiva a tutela di un incapace o di un interdetto. Così per la confraternita di N. S. Assunta in Cieli di Riomaggiore si legge: « confraternita di villa la quale crede pertanto essere diretta a buon fine »59. Più esplicita la nota sulla confraternita del Suffragio di S. Lorenzo della Costa di Rapallo: « è bensì persuaso il Magistrato che trattandosi di Oratorio per maggior parte di persone di campagna debba questo tendere a buon fine » Solo due anni dopo, ma siamo ormai in periodo imperiale, la simpatia roussoniana nei confronti dei sodalizi di villa scemò per lasciare il posto a una politica più repressiva. Gli « umori casaccianti », la « conflittualità casaccesca » offrirono un primo appiglio per tarpare l’associazionismo popolare, e imbrigliare le potenzialità contestative verso il nuovo ordine francese. L’occasione pretestuosa venne colta nella rivalità competitiva tra due compagnie di Rivarolo, risoltasi in un’indecorosa rissa per l’accompagnamento di un defunto. Al fatto specifico si aggiungevano le generiche lagnanze che dai tre dipartimenti liguri denunciavano le « cabales » e « divisions per-petuelles » create dalla molteplicità di sodalizi all’interno delle comunità61. Tanto bastava all’arcitesoriere dell’impero Le Brun per decretare 59 A. S. G., Repubblica Ligure, 105. 60 A. S. G., Repubblica Ligure, 420/263. 61 Suppl. «Gazzetta di Genova», n. 9, 14 agosto 1805, p. 80; anche in A. S. G., Repubblica Ligure, 509, 169. - 291 - τ il 12 agosto 1805: « Art. 1. A compter de la publication du présent décret il ne pourra y avoir dans une commune rurales plus dune seule Confrérie. Art. 2. Sii y en existe plusieurs, elles seront tenues de se réunir. La confrérie reunie gardera un des oratoires qui appartenoient aux deux confréries, et le plus décent. Art. 3. Lautre Oratoire appartiendra à la commune; les meubles et ornemens qui s y trouvent, seront affrectés, ou à l’Eglise paroissiale, ou aux écoles des pauvres suivant qui en sera décide par le Préfet. Art. 4. L’office divin ne pourra etre cele ré ans l’oratoire conservé les jours des fètes solemnelles; et il ne pourra y etre dit quune Messe basse sans l’exposition du Saint Sacrament, les jours des fétes ordinaires. rt. 5. Les confréries qui sont vouées aux inhumations, ne pourront se presenter pour transporter les morts, que sur l’invitation des parents s’il en a, ou sur 1 invitation des Maires, ou officiers publics, quand il n’y en aura pas. Art. 6. Le pre et e Gènes, et les sous-préfet de Savone, de Chiavari, Port Maurice, de Sarzane, et Bardi sont chargés de l’exécution du présent décrèt — Signé Le Brun alt en notre palais à Gènes le 24 Thermidor an 13 »62. Con questo editto, ben più coercitivo della legislazione fin ora esa minata (anche la requisizione degli ori pur sottraendo degli arredi, non aveva intaccato la libertà dei confratelli sul piano istituzionale), 1 azione repressiva del governo francese nei confronti dell’associazionismo laico prende una strada in discesa. Si ordina tout court di riunire confraternite magari divise da secolari attriti, annosi antagonismi, di chiudere oratori consacrati dall’affetto di generazioni, di limitare le funzioni, cemento stesso della vita confraternale. Un secondo decreto firmato Le Brun, del 28 agosto 1805, chiariva, per il dipartimento di Genova, che dovevano essere considerati comuni rurali quelli con meno di 2.000 abitanti; in tali centri non poteva sussistere più di una confraternita (come prescritto dal decreto generale per la Liguria), mentre in quelli con un maggior numero di abitanti le compagnie non potevano essere più di due. L’articolo IV poneva infine un inquietante interrogativo, un segnale di pericolo sospeso sulle « con sorterie » esistenti in Genova: « Sarà provisto con un decreto particolare al numero delle Confraternite che possono sussistere nella citta di Genova »63. 62 Ibidem. A. S. G., Repubblica Ligure, 509; « Gazzetta di Genova », n. 12, 31 agosto 1805, p. 98. Documentazione sull’applicazione del decreto si trova in A. S. G., Prefettura — 292 — Il regime imperiale, nel 1806, aprì prospettive più incoraggianti per i sodalizi con il progetto, poi realizzato, di « rimettere le Casacce per il tre di maggio ». Sulla Gazzetta di Genova del 30 aprile leggiamo: « Da più giorni tutta la città è in moto: il popolo di Genova che come tutti gli altri è attaccatissimo alle sue abitudini, alle sue divozioni, alle sue feste si e scosso al lieto annuncio delle Casaccie. Il commissario di Polizia, Messieur Joliclerc, considerando che è intenzione del governo il permettere le antiche pratiche di devozione e tutte le feste non contrarie al buon ordine, e che d’altronde i preparativi ai quali esse danno luogo possono ridondare in profitto dell’industria e procurare una risorsa, almeno momentanea alla classe operosa degli artigiani, ne ha autorizzato la celebrazione come per il passato il giorno 3 del prossimo maggio. Sono nove anni che per effetto della rivoluzione quest’antica festa nazionale era stata sospesa; una sì lunga privazione, la passione e il trasporto che hanno gli abitanti per essa la renderanno sicuramente oltremodo (a Dio piacendo) divota » M. La processione si svolse ordinatamente e le casacce in questa « uscita » attesa da nove anni temperarono atteggiamenti e comportamenti turbolenti: « La festa e processione delle Casaccie che ha avuto luogo sabato scorso è stata rimarcabile per la decenza, il buon ordine e la soddisfazione che ha mostrato il popolo, non disturbata (caso insolito) da alcun inconveniente, da alcun disordine, benché la circolazione nelle strade più frequentate della città siasi continuata fin quasi alla mezza notte » Francese, 12. Il sindaco di S. Martino d’Albaro, per esempio, chiede che venga approvata la scelta dell’oratorio di S. Rocco di Vemazza, « grand et magnifique par sa structure et par ses ornemens » (nel 1813 verrà descritto come in rovina, cfr. più oltre), più comodo di quello di S. Nazaro, angusto e troppo vicino al mare. Da S. Francesco di Albaro il parroco e il sindaco fanno presente l’inopportunità di chiudere l’oratorio di S. Zita, sede di alcune confraternite, avendo esso funzione di succursale parrocchiale, funzione che il prefetto riconobbe ufficialmente il 18 fruttidoro anno 13: «L’oratoire de S. Zite (est) designé pour église succursale de la Paroisse vu le nombre des habitants qui démeurent dans le rayon ou est placé l’oratoire et reconnù la dificulté de se porter à la paroisse dans le temp d’Hiver». 64 « Gazzetta di Genova », n. 35, 30 aprile 1806, riportato anche da J. Borei, Gènes sous Napoléon 1° 1805-1814, Paris 1929, pp. 91-93, in traduzione francese. 65 « Gazzetta di Genova », n. 37, 7 maggio 1806, p. 143. - 293 - Nello stesso anno per la festa del Corpus Domini, giovedì 6 giugno, ebbe luogo un’altra processione, cui intervennero autorità militari e civili: il cerimoniale suggestivo, la città parata a festa, arazzi alle finestre e pioggia di fiori sul corteo avevano favorevolmente impressionato, in particolare i forestieri presenti Ma era solo offrire un diversivo. L’attenzione pubblica doveva essere distolta dalle misure repressive che il governo andava formulando; soprattutto in materia ecclesiastica era meglio passasse inosservato ai più il decreto napoleonico del 7 maggio 1806 relativo « all’arcivescovo di Torino e le diocesi della inaddietro Liguria »67. Nei 53 articoli l’editto imperiale sottoponeva al- lo stesso regime di quelle francesi le diocesi di Genova, Albenga, Bru-gnato, Noli, Sarzana, Savona e Ventimiglia. Ogni manifestazione interna e pubblica della chiesa ligure doveva esser subordinata alla revisione imperiale. Per quel che ci interessa, l’istituzione di cappelle domestiche e oratori era soggetta al permesso di Napoleone; privilegiato rispetto ai sodalizi laici era invece l’ordinamento delle fabbricerie parrocchiali « per invigilare al mantenimento e conservazione de’ templi e alla di stribuzione delle elemosine »68. Fermo restando che nelle funzioni pu bliche era d’obbligo pregare per l’imperatore, i vescovi avrebbero do vuto concertarsi con le autorità prefettizie perfino per regolare la ma niera d’invitare i fedeli ai servizi sacri col suono delle campane, an^e preghiere pubbliche e processioni erano sottoposte all’approvazione de le autorità civili. Pertanto, nella prospettiva di ben disporre gli abitanti del dipar timento verso il nuovo governo, nel « Rapport du Préfet de Génes sur la police de son département pendant le 2me trimestre de l’année 1806 » venne espresso il concetto che per il momento fosse preferibile tollerare 1 estrinsecazione di « ignorance et superstition plus aveugle » della religiosità popolare, per non impressionare negativamente l’opinione pubblica. Che le manifestazioni di popolo e in particolare le processioni 66 67 « Gazzetta di Genova », n. 46, 7 giugno 1806, p. 181. 10 . « Gazzetta di Genova», n. 32, 19 aprile 1806, p. 127; n. 33, 23 aprile 1806, p. 131; n. 34, 26 aprile 1806, p. 135; n. 35, 30 aprile 1806, p. 140. 68 «Gazzetta di Genova», n. 35, 30 aprile 1806, n. 140; cfr. anche «Lettera del Ministro dei Culti» allo Spina cit. 69 A. S. G., Prefettura Francese, 169. — 294 - avessero una funzione liberatoria ed euforizzante era evidente ai governanti francesi, come si legge a chiare lettere nella risposta del direttore di polizia del Dipartimento al di là delle Alpi ai quesiti del prefetto ligure riguardanti processioni, casacce, balli, mascherate, casini, giochi d’azzardo (non a caso argomenti moralmente tanto difformi vengono accomunati nella prospettiva politica): « Turin le 16 juillet 1808. J’ai τεςιι le memoire que vous m’avez fait l’hon-neur de m’adresser le 9 de ce mois, relatif aux processione, Cazaccie, Bals, masque-rades. Nul doute, ainsi que vous le dites trés bien qui ces accessoires sont trés important aux yeux de la multitude et avantageux au Governement puisqu’ils dis-traient le Peuple et l’empèchent de porter son attention sur d’autres objets. (...) Les processions et les Cazzacele — prosegue il dispaccio, evidenziando l’aspetto promozionale per l’economia locale, come già aveva sottolineato il redattore della Gazzetta di Genova — lors qu’elles sont faites avec ordre et décence, ne peuvent qu’ètre avantageuses, puisque en outre de la distration qu’elles donnent au Peuple, elles deviennent une source précieuse pour le commerce et les manufactures, à raison des dépenses considérables qu’elles entranent. Tel individu se décide à faire pour lui, sa femme, ses enfants, des habillements ou des parures nouvelles, qui ne penserait nullement à cette dépense, s’il n’avait l’occasion d’en faire parade dans une procession. Vous savez comme moi qui cela entre dans les moeurs et habitudes des habitants des Départements au delà des Alpes »70. Tuttavia le processioni offrivano pur sempre l’estro allo scatenamento di risse e tafferugli che mal si accordavano con il nuovo ordine che la Grande Nation voleva imporre. Trascorsi alcuni anni dall’annessione all’impero, inoltre, la persistenza delle antiche abitudini fu interpretata in senso politico: le autorità francesi vi vollero vedere i germi della contestazione, una sotterranea sfida all’impero: « On aper?oit dans ses cérémonies les principes politiques de l’ancien Gou-vernement (...). Le Peuple continue par tout ses habitudes. On aper?oit dans les cérémonies religieuses les anciennes pratiques du passé, la mème solemnité, les mémes fètes sont célébrées et chòmées aux mèmes époques moins avec ordre et tranquillité (...) Les processions dans les communes rurales étaient devenues si fréquentes et tellement suivie qu’elles auraient pu par la suite alterer la tranquillité publique»71. 70 A.S.G., Prefettura Francese, 287; «Gazzetta di Genova», n. 37 cit. 71 A. S. G., Prefettura Francese, 169 «Rapport du Préfet de Gènes sur la Polke de son département pendant le 2me trimestre de l’année 1809 ». — 295 - Ben presto, il 16 maggio 1809, il prefetto di Genova emanò un arrèté per regolamentare tali funzioni, concedendo l’esecuzione esclusivamente di quelle approvate sia dall’autorità civile sia da quella ecclesiastica. L’atto72 evidenziava che in ogni comune esistevano chiese, sede naturale dei riti religiosi e di pietà; le processioni esterne (momento vitale dei ritmi confra temali) dovevano essere strettamente sorvegliate e limitate poiché erano occasione di pericolosi assembramenti che « pro-duisent de l’inquietude, et des lors ne doivent pas ètre toléres ». Chiaramente l’editto colpiva soprattutto le confraternite che con le processioni vivevano istituzionalmente una delle occasioni più importanti della loro realtà associativa. Esse, capillarmente controllate, limitate nelle loro manifestazioni pubbliche, spogliate dei loro beni, e ridotte di numero dalle autorità, depredate dagli incomposti ladronecci soldateschi, pur rappresentando un fenomeno ancora consistente73, sembravano ormai avere poche speranze di sopravvivenza. La loro soppressione non era più solo uno spauracchio, ma era sentita come un pericolo incombente. Le prime avvisaglie della volontà francese di eliminare anche nel Dipartimento di Genova cappelle e oratori si ebbero con la circolare del direttore di polizia dei Départements au delà des Alpes del 5 gennaio 181174. Il documento verteva sul pericolo che cappelle e oratori isolati nelle campagne potevano rappresentare, offrendo un asilo a briganti e malfattori. Secondo il ministro di polizia era preferibile demolire quegli edifici « autant inutiles que dangereux », preclusi all uso cultuale per il loro supposto stato fatiscente. Si richiedevano pertanto al prefetto di Genova rapporti particolari sulle costruzioni campestri e soprattutto si domandava la sua opinione personale sull’effetto che tale abolizione avrebbe prodotto sull’opinione pubblica. Era una prima indagine per verificare l’atteggiamento popolare nei confronti degli oratori, anche se per il momento si trattava solo di edifici campestri. Tuttavia la richiesta cadde nel silenzio. Infatti la domanda d’informazione fu rinnovata il 9 marzo 1811 e, ancora, il 24 aprile dello stesso anno. La nota nella sua redazione definitiva esigeva dati dettagliati e la classi- 72 A. S. G., Prefettura Francese, 287. 73 E. Grendi, Morfologia cit., passim. 74 A. S. G., Prefettura Francese, 231, — 296 — ficazione in due tipi degli edifici da abbattere: quelli ormai appartenenti alle fabbricerie e quelli privati. Nel primo caso avrebbero dovuto essere compresi nella categoria passibile di demolizione tutti quelli distanti più di mezzo miglio dai comuni rurali, come troppo difficili da sorvegliare. Le risposte su tali quesiti che finalmente pervennero75 riguardano esclusivamente gli arrondissements, maggiormente infestati dal brigantaggio, di Voghera, Bobbio, Novi. Ma ormai il destino degli oratori, campestri e non, era stato deciso dal prefetto Bourdon. 3) L equivoco arrèté del Bourdon e la persistenza dell’associazionismo in Valbisagno Il colpo di grazia a confraternite e oratori del Dipartimento di Genova venne dato il 9 febbraio 1811 dal Bourdon, con lo « Arrèté relatif aux biens des confréries ». Tale documento76 si basava sui precedenti decreti imperiali in favore delle fabbricerie parrocchiali, in particolare quelli datati 7 termidoro anno 11° e 28 messidoro anno 13°. Fino a quel momento tali misure riguardanti la devoluzione dei beni confra-ternali alle masserie parrocchiali non erano state applicate nel Dipartimento di Genova in virtù di un decreto del 20 fruttidoro anno 13° emanato dalParcitesoriere dell’impero Le Brun, che ne differiva provvisoriamente l’attuazione, in attesa di sciogliere alcuni dubbi circa la portata della legge. Non era chiaro se la disposizione riguardasse esclusivamente le confraternite aventi sede in chiese o potesse estendersi a quelle con oratorio. A sciogliere ogni ambiguità (almeno dal punto di vista del prefetto Bourdon) era valso l’ardcolo 36 dell’editto imperiale del 30 dicembre 1809 concernente le rendite delle masserie parrocchiali in cui dovevano confluire anche i beni delle confraternite (la malafede del Bourdon è evidente perché anche in questo caso il termine confraternite è usato in un’accezione generica). Inoltre l’interpretazione del prefetto di Genova era confortata dal parere del consiglio di Stato fran- 75 Ibidem. 76 A.C.A.G., 197; «Gazzetta di Genova», 6 marzo 1811. — 297 - cese, formulato il 18 agosto 1810, e sottoscritto da Napoleone, circa l’illegalità dell’offerta di una rendita annuale di 250 franchi per il mantenimento di una scuola da parte di una confraternita del comune di Varese (Dipartimento degli Appennini), poiché la società non poteva avere la libera disponibilità dei beni, ormai « appartennent aux frabi-ques »77. A tutto ciò si aggiungeva l’intenzione di Napoleone, evinta dal Bourdon dagli ordini imperiali di mettere a disposizione delle autonta ecclesiastiche i rimasugli degli arredi e opere artistiche requisiti agli istituti religiosi soppressi (i pezzi più interessanti naturalmente avevano già preso la strada per la Francia78), di circondare «les Cures, ses ve-ritables ministres de tout l’éclat, de toute la magnificence et de toute la pompe que comporte la célebration des saints mystères ». Tale concetto, che è il ribaltamento di una teoria giansenista, ispiratrice della legislazione del triennio giacobino, venne ripreso dal decreto del 9 febbraio 1811, e più volte ribadito nel discorso rivolto dal prefetto ai parroci genovesi radunati il 4 marzo per la presentazione dell’atto: « Le but de cet arrèté est d’enrichir les Eglises Paroissiales, d’honorer notre trés Sainte Réligion, d’entourer les cérémoniés du culte de la plus réli gieuse ostentation de cette pompe qui parlant aux yeux de la multitude, la penètre d’un saint respect et lui impose une profonde vénération » . Non più le chiese spoglie, a simbolo della povertà evangelica, come sognava il Degola; a esse i francesi preferivano sostituire mammona, che secondo la visione da public-relations man del Bourdon, offriva mag giori garanzie per influire sulla psicologia collettiva e sul comportamento delle masse: come se in Liguria vi fosse stato bisogno di conquistare maggiormente l’adesione popolare alla religione cattolica! 77 Ibidem. 78 J. Borei cit., p. 53, pur essendo sentimentalmente dalla parte di Napoleone (sì da affermare che la « Domination napoléonienne à Gènes fut, depuis Andrea Doria jusqu’à la constitution du royaume d’Italie, l’époque la plus riche en pro-grés et peut-étre la plus hereuse de la Superbe »), elenca, suo malgrado, delle opere trafugate da Genova in periodo imperiale un « Presepio » di Luca Cambiaso, una «Comunione di San Gerolamo» del Paggi, un’« Ascensione » del Beccafumi, un «Beato Andrea da Spello» del Vassallo, un «Trittico» del Giomasone, e, tra le preziose reliquie, il «Sacro Catino», facente parte del tesoro della metropolitana. 79 A. C. A. G., 197; «Gazzetta di Genova», 6 marzo 1811. — 298 — In realtà era la Grande Nation che cercava di ingraziarsi il favore popolare mediante l’alleanza e la fedeltà del clero. Il Bourdon non mancò di ricordare ai parroci che essi erano soltanto dei ministri, sia dello stato sia della chiesa; pertanto « Chaque verité évangélique que vous étés chargés d’espliquer au peuple, vous fournit un nouveau moyen de lui parler de ses devoirs et de ses obligations envers les puissan-ces ». Il gioco è scoperto: i francesi gratificano (non a proprie spese naturalmente, ma sulla pelle delle confraternite) il clero per ottenerne in cambio l’alleanza, eliminando a un tempo supposti focolai antifrancesi. Se, come notava Pietro Bianchi all’inizio del 1809 80, « i preti sono in questo Paese i regolatori degli affetti degli abitanti », meglio era ingraziarseli, conquistarli al regime francese. Il Bourdon inoltre, con trasparente abilità dialettica, nella sua arringa adula i parroci, « les bons, les vertueux curés, ces dignes et respectables fonctionnaires, les seuls qui aient donne des gages au gou-vernement, les seuls qui aient piante la vigne du Segneur ». Assediati, osteggiati, molestati, esautorati dalla tracotante invadenza delle confraternite essi « souffraient, mais ils souffraient en silence ». L’onnisciente governo francese, « observateur et juste » tutto comprese e tutto accomodò. Le confraternite private dei loro beni (che secondo il Grendi erano ormai ridotti a poca cosa) furono sconfitte. Il prefetto potè quindi dichiarare con soddisfazione nel suo rapporto trimestrale del 18 aprile 181181, che «la suppression des oratoires et des confréries et la remise de leurs biens meubles et immeubles aux parroisses respectives a produit chez les Curés un effet admirable; ils ont clairement reconnue dans cette acte les veues de S. M. qui tendait a donner aux ministres du culte catholique la consideration et l’éclat dont ils doivent ètre (...) environnés et à leurs assurer une existence aisée ». Ancora, nella relazione del 1° trimestre 1812 82, dichiarò « l’esprit des oratoires et des 80 Archives Nationales de France, serie F. 19, marzo 535, « Notices histo-rico-statistiques ou aper?u de la situation du Département de Génes au mois de mars 1809 présente par le sieur Pierre Bianchi ci-devant Inspecteur des finances en Ligurie », cit. da E. Grendi, Morfologia cit., p. 300. 81 A. S. G., Prefettura Francese, 169. 82 Ibidem. — 299 — confréries dont étaient animés les gènois commence à s’éteindre d un manière trés satisf aisan te ». La misura però non decretò la fine della partecipazione laica alla vita ecclesiastica, poiché le fabbricerie parrocchiali, a cui il decreto affidava i beni delle confraternite, erano pur sempre organismi a larga maggioranza laica, preposti alla gestione delle chiese. Tali complessi burocratici erano più ossequienti e legati al potere ecclesiale, e non costituivano terreno di scontro giurisdizionale come le confraternite. Nel decreto del Bourdon in realtà non si parla della soppressione delle confraternite83. Certo era problematico che esse potessero sopravvivere senza fondi patrimoniali né sedi. Su questa impossibilità oggettiva si innestò l’equivoco che le autorità francesi seppero sfruttare per l’eliminazione degli ipotetici centri di propaganda reazionaria. Tuttavia, gratificati i parroci con i beni confraternali e castrate le casacce, la parola d’ordine fu « tolérance ». Sia le autorità civili sia quelle ecclesiastiche si trovarono d’accordo nell’usare indulgenza nei confronti delle associazioni che, pur private delle loro proprietà, intendessero svolgere ugualmente attività benefiche. Così, in Genova, non vennero abolite le confraternite della Morte e Orazione aventi sede nelle chiese di S. Donato e S. Sabina84, a condizione che le loro riunioni avessero per oggetto esclusivamente atti di beneficenza, soprattutto quello istituzionale di sotterrare i cadaveri dei poveri85. Anche il ministro dei culti, interpellato al riguardo, rispose da Parigi il 21 settembre 1812 che tali associazioni potevano essere « tolérées », tanto pm che « Les Préfets sont juges pour le civil et les Eveques pour le spi-rituel du degré de tolérance qui doit ètre accordée aux confreries » · Già il 20 aprile del 1811 il ministro dei culti, consultato dallo arcivescovo Spina circa l’arrèté del Bourdon, aveva ammesso che alcune confraternite potevano sussistere, poiché bisognava distinguere i beni 83 A.C.A.G., 197; «Gazzetta di Genova», 6 marzo 1811. 84 A. S. G., Prefettura Francese, 12. Ibidem. La confraternita di S. Sabina dovette però essere trasferita nella chiesa dell Annunziata, per meglio essere sorvegliata dal parroco della stessa. 86 A. S. G., Prefettura Francese, 12. — 300 — dalle persone87. Egli aveva espresso un analogo concetto al prefetto genovese il 28 maggio dello stesso anno: « le confréries ne sont point du nombre des istitutions confirmées par le Gouvernament, mais elles pu-ront etre tolérées pourvu qu’elles s’abstiennent soigneusement de tout ce qui pourroit troubler l’ordre public et qu’elles ne s’entretiennent d’aucun objet étranger au Culte »88. Ma la « tolérance » non è che il frutto dell’errata interpretazione dell arrèté del 9 febbraio 1811. L’unico che sembrò aver presente la reale portata della disposizione fu il commissario generale di polizia del Dipartimento di Genova, a cui tuttavia tale errore di valutazione sembrò un’ottima carta, da giocare con astuzia. Dissentendo dalla linea di ambigua indulgenza assunta, egli espresse al prefetto di Vatry le sue perplessità sul pericolo che tale atteggiamento potesse palesare il manifesto equivoco in cui le confraternite e lo stesso Spina erano caduti. A suo giudizio, vista la piega che gli avvenimenti avevano assunto, sarebbe stato pericoloso chiarire quello che i più sembravano non aver compreso: il decreto riguardava i beni delle confraternite ma non ne prescriveva la soppressione. Secondo il funzionario di polizia occorreva lasciar sussistere, e non evidenziare in alcun modo, con imprudenti concessioni, tale fraintendimento: « Il semblerait en effet qui si on avertit ainsi (...) que les Oratoires seuls sont supprimés et donnés aux fabriques des parroisses, mais qui on n’a pas pretendu toucher aux Confréries, ce sera leur donner une idée à la quelle presqu’au-cun d’eux ne songe, et probablement nous verrons bientót ressusciter toutes ces Confréries qui s’étaignaient d’elles mèmes tout doucement et dont nous pourrions espérer, sans cela, qu’il n’aurait plus été question du tout dans quelques années » 89. Alcuni però seppero interpretare il gioco. Tant’é vero che, mentre in Genova, dove le frizioni fra associazionismo laico e potere ecclesiastico erano state più acute, il decreto del 1811 coincise con la soppressione delle confraternite, in campagna (« ben altra tempra ha la resistenza rurale attiva e passiva», osserva il Grendi90), nei casi dove con- 87 Ibidem. 88 Ibidem. 89 Ibidem. 90 E. Grendi, Morfologia cit., p. 305. — 301 - fraternite e parroci coabitavano tranquillamente, esse sopravvissero. Il marchingegno adottato è semplice. Gli uomini che erano a capo delle confraternite di villa passarono, se già non ne facevano parte, alle fabbricerie; i beni confra temali, gli oratori vennero trasferiti alle parrocchie, ma le iniziative devozionali non si spensero. Ovviamente sopravvissero le devozioni di chiesa, quelle « senza cappe né vessilli ». Stralciamo da un gruppetto di esempi riferiti al territorio che ci interessa. Il parroco di Rosso può, con serafica semplicità (l’occasione è la visita pastorale già ricordata91), affermare nel 1813, descrivendo la sua cura: « Vi è inoltre l’Oratorio attiguo alla Chiesa colla confraternita di Nostra Signora del Suffragio, dove si celebrava la S. Messa tutte le prime domeniche del mese colla recita dell’Ufficio da Morti, il che tuttora si esercita in Chiesa ». Egli precisa anche che la scorta del viatico agli infermi è compito della confraternita della carità. L arciprete di San Siro di Struppa, sempre nel 1813, registra nella sua chiesa le compagnie del SS. Sacramento, del Rosario e della Sacra Cintura . Ancora nello stesso anno, il rettore di San Giorgio di Bavari notifica. « Vi è in questa chiesa la Confraternita del SS. Sacramento, i di cui capitoli originali sono annessi alla presente relazione. Vi è parimenti un progetto di capitoli per detta Confraternita fatto dalla fabbriceria 1 anno 1807 2 novembre che si presenta all’approvazione di Sua Eminenza »93. Che un organismo non più vitale volesse far approvare i propri statuti dall’ordinario sarebbe troppo contraddittorio; da notare inoltre che i capitoli in questione già nel 1807 erano stati redatti dai fabbricieri: l’ordinanza del Bourdon quindi non ha mutato i rapporti interparrocchiali. Più sibillino, il parroco di San Pietro di Fontanegli dichiara (siamo sempre nel 1813): «Non vi è confraternita (del SS. Sacramento), ma bensì ascrizione alla compagnia »94. L’ineffabile parroco di Molassana afferma di celebrare egli stesso le funzioni societarie nei tre oratori del 91 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804. 92 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805. 93 A. C. A. G., Relazioni Spina, A/L 1805-1813. 94 Ibidem. — 302 — suo circondario95. Anche a Moranego e Premanico, concludendo le esemplificazioni riferite al 1813, gli iscritti alle confraternite della Carità e del Rosario nella prima località, del Rosario e del SS. Sacramento nella seconda, continuano a godere delle indulgenze che secondo i brevi apostolici erano connesse alla celebrazione di determinate funzioni confra-ternali96. Questa persistenza dell’associazionismo laico rurale, sebbene subordinato alla benevolenza dei rettori di campagna, è alla base, oltre a prevedibili misure fiscali, di un ulteriore censimento ordinato dal prefetto di Genova il 28 giugno 1813 97. Si voleva soprattutto evitare «que des Oratoires devenus propriété de la fabrique fussent rendus à leur ancien destination ». Logico che i parroci, cui era affidata insieme ai sindaci, la realizzazione di « ce travail qui pourra rencontrer quelques difficultees » mostrassero maggior reticenza nella stesura degli elenchi, rispetto alla fiducia con cui avevano descritto al loro vescovo la reale situazione delle compagnie rurali dopo il 181198. Per ridurre l’esempio a Rosso, l’oratorio di Nostra Signora del Suffragio, la cui devozione abbiamo visto essere stata trasferita tout court in parrocchia, non viene neppure elencata99. Merita ancora alcune osservazioni la serie di ricorsi che il decreto prefettizio del 9 febbraio 1811 scatenò. Naturalmente anche in Valbisagno non tutte le situazioni furono risolte pacificamente come nelle località ricordate. In alcuni casi specifici entrarono in gioco personali rivalità, conflittualità mai sopite; l’attaccamento dei confratelli alle loro istituzioni brutalmente soffocate si tradusse in ostilità nei confronti della parrocchia. Si evidenziano alcuni episodi: non è accidentale che essi si verificassero nella quasi totalità nei centri situati nella zona più bassa della valle, quella maggiormente influenzata dalla città (San Martino d’Albaro, Borgo Incrociati, Staglieno, San Damiano di Struppa) 10°. Tra gli altri 95 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804. 96 Ibidem. 97 A. S. G., Prefettura Francese, 492. 98 Ibidem. 99 Ibidem. 100 A. S. G., Prefettura Francese, 55. - 303 - esempi la causa intentata dai fabbricieri della chiesa parrocchiale di San Martino di Albaro non è cagionata, però, da manifestazioni di resistenza dei confratelli per impedire il trasferimento di beni di loro appartenenza101. Si tratta invece di un’intricata successione ereditaria: i beni di certo Giuseppe Origone avrebbero dovuto passare all oratorio di San Rocco di Vernazza nell’eventualità che Bartolomeo Origone, figlio del testatore, fosse morto senza eredi diretti. Verificatosi tale fatto, del legato Origone si appropriò invece « par des titres insubsistents » il sacerdote Antonio Maria Donati che, a sua volta, lo lasciò in eredità a una nipote. I fabbricieri della chiesa di San Martino d’Albaro, venuti in possesso dei beni della confraternita di Vernazza, rivendicarono il lascito ad essa intestato m. L’episodio, di scarsa importanza, nonostante l’abbondante carteggio che intercorse sull’argomento dal maggio all agosto 1813 tra il consiglio parrocchiale e il sottoprefetto di Genova, mette in luce che la documentazione circa il sodalizio di S. Rocco era passata senza traumi nelle mani dei massari della chiesa parrocchiale; essi infatti ebbero modo di rivedere l’amministrazione e affrontare la soluzione delle questioni controverse. Non tutti i superiori però erano disposti a lasciarsi portare via, oltre all’oratorio, gli oggetti e la documentazione che da generazioni costituivano i « tesori » dei loro sodalizi. Così i fabbricieri di S. Bartolomeo di Staglieno non riuscirono a farsi consegnare dagli ufficiali della confraternita eretta in S. Gottardo103 i libri dei conti e dell’amministrazione. Dovettero pertanto chiamare in tribunale i detentori abusivi di tale archivio. A esacerbare la situazione, accanto al comprensibile geloso attaccamento al patrimonio confraternale, può essere intervenuto come fattore determinante la rivalità di campanile tra la frazione di S. Gottardo e quella di S. Bartolomeo di Staglieno, poiché i beni della confraternita della prima dovevano essere assorbiti dalla parrocchia della seconda. Anche parecchi confratelli dell’oratorio di S. Maria Maddalena, sito nella circoscrizione ecclesiastica dei SS. Cosmo e Damiano di Struppa, ven- 101 Ibidem. 102 Ibidem. 103 Ibidem. — 304 — nero citati dalla fabbriceria di tale parrocchia, che intendeva ottenere la restituzione di oggetti ormai appartenenti alla masseria10t. La lista, presentata al sottoprefetto il 12 giugno 1812, porta, in un francese approssimativo, un numero consistente di capi di vestiario e suppellettili mancanti: « n° centseize capes de toiles entre bianche et noyres, rabs sept et seize livres de cyres, un crucifix grand en bois, quatre fanals, un vas en cuivre, douze petits manteaux de petit velours coleur violette, une caisse pour conserver les dits petits manteaux, deux vulgo crocchi de cuir »105. In questo caso, considerato il valore non solo affettivo degli oggetti asportati, non è possibile chiarire se la sottrazione arbitraria fosse dettata dalla caparbia ostinazione dei membri dell’associazione nel difendere il loro patrimonio, o se, più terra terra, si trattasse semplicemente di un’azione ladronesca. Situazione analoga si verifica per i fabbricieri della chiesa dei Diecimila Crocifissi di Borgo Bisagno: dai beni dell’oratorio dei Morti assegnati alla parrocchia risultavano mancanti alcuni oggetti; di questi certo Giovanbattista Traverso « menusier » deteneva un calice d’argento del peso di 25 oncie. Anche della controversia tra il Traverso e i fabbricieri di Borgo Bisagno (la cui composizione è demandata al tribunale, previa approvazione prefettizia106) non è possibile verificare la matrice del fatto. Ogni illazione è consentita: il falegname potrebbe essere un devoto confratello e la sua azione un ingenuo tentativo di conservare almeno una reliquia di quanto andava disperso; oppure un artigiano a cui era stato dato in pagamento per l’opera prestata l’oggetto prezioso; o, ancora, un furbastro profittatore dello scompiglio che l’arrété del febbraio 1811 aveva provocato e nelle sconfitte confraternite e nelle vincenti masserie107. Chi senz’altro dalla documentazione esaminata appare uno spregiudicato sfruttatore della disgraziata situazione delle confraternite è Nicola Peirano, mercante di cere. Egli vantava crediti da alcune confraternite e si rivalse sulle rispettive fabbricerie, cui erano passate le sostanze, 104 Ibidem. 105 Ibidem. 106 Ibidem. 107 Ibidem. — 305 - ma anche le pendenze, delle confraternite. Pretendeva il Pirano L. 6048 dalla masseria di S. Stefano; L. 2347.44 da quella di Nostra Signora delle Vigne; L. 1083 da quella di S. Maria di Castello; L. 1587.10.8 da quella di S. Martino d’Albaro 108. Ma poi risultò, per quel che riguarda S. Maria di Castello, che « Le Sieur Peirano voudrait faire passer la créance qu’il a envers des particuliers comme une créance envers la Casaccia de S. Jacques de la Marine, et par consequence envers la fabrique de N. S. de Castello (...) n’esiste aucune créance du Sieur Peirano envers la Casaccia susdite »109. A loro volta i fabbricieri di S. Stefano risposero « que per raport à la créance enver la Confrérie sous ti tre des SS. Pierre et Paul rien absolument des effets soit meubles soit immeubles est pervenu jamais en pouvoir de la Marquillerie attendu que l’en est emparé legitémement le Sieur Jerome Boccardo comme créancier en vertu d’acte public d une somme plus forte, et qui surpasse la valeur des mèmes effets » n0. Inoltre puntualizzarono che il Peirano « detient des effets lui consignés par les ci-devant Confréres, dont en tous cas il en devrait rendre comte pour les compenser congruément ». Anche per le altre compagnie, ι cui beni erano passati alla parrocchia di S. Stefano, le pretese del Peirano vennero confutate: dai rendiconti di quella di S. Bartolomeo e della Cassa di S. Bartolomeo nulla risultò « de toutes les dettes dont elles étoient chargées (...) l’on y voit aucun mention de la créance pre-tendue par le Sieur Peirano »; per la compagnia sotto il titolo di S. Stefano venne dimostrato infine che il mercante di cera deteneva « des objets qui appartiennent à la mème, parmi les quelles un Encensoir avec sa Navette le tout d’argent sans qu’il y ait aucune preuve ou reinsegnement de la cause su titre de la posseder, exceptée la note par lui presentée de sa pretendue créance denuée d’ailleurs de toute ven-fication »111. La masseria di S. Martino d’Albaro, qui più interessante come appartenente all’area bisagnina, è l’unica, tra quelle chiamate in causa dal Peirano, 108 Ibidem. 109 Ibidem. 110 Ibidem. 111 Ibidem. — 306 — a non poter dimostrare con pezze d’appoggio valide l’eventuale malafede del ceraiolo. La risposta della fabbriceria di quest’ultima parrocchia ai quesiti del sottoprefetto sui presunti debiti si risolse in una piagnucolosa petizione, in cui vennero esposte le miserevoli condizioni della chiesa, ulteriormente aggravate dall’acquisizione dei beni confra temali, oberati di debiti112: « Consue que les aumones des fidéles unique rente de la fabrique sont à peine suffisantes à faire front aux depenses ordinaires de culte, et qu’il est necessaire en consequence de se procurere quel-ques ressource exstraordinaire capable à balancer son état actif et pas-sif ». Gli obblighi pecuniari ammontavano a 3500 lire di Genova, così ripartiti: L. 1588 al Peirano; L 602 a un altro mercante di cere; L. 750 al forgiatore di campane; L. 190 al magnano; L. 128 al falegname; L. 242 ai fabbricieri (per un prestito urgente). Unica via d’uscita la vendita al pubblico incanto dell’ex oratorio di S. Rocco, seppur fatiscente, per la quale venne richiesto il permesso ufficiale. Ci siamo soffermati su queste faccenduole di asportazioni illecite e pretesi debiti (faccenduole nell’ottica storica, non sicuramente per coloro che vi si trovarono implicati) anche se non tutti i casi citati riguardano la Valbisagno, per poter concludere, col Grendi n3, che la soddisfazione di parroci e fabbricieri (ove vi fu) per l’editto del Bourdon non fu certo di ordine pecuniario. La situazione patrimoniale di numerose confraternite era disastrosa e P« eredità » che le parrocchie si trovarono a dover gestire fu molto spesso passiva. Così, come in alcuni degli esempi citati, arredi e oratori furono dispersi per tappare le falle delle amministrazioni confra temali deficitarie. Degli oratori in particolare sappiamo che subirono le sorti più svariate. Quelli costruiti in prossimità delle parrocchie furono adibiti agli usi accessori delle funzioni svolte in chiesa, come a S. Siro di Struppa dove l’oratorio di S. Alberto funse da camera mortuaria 114. Alcuni, si è visto quello di S. Rocco di Vernazza, vennero venduti a privati. Altri, 112 Ibidem. Secondo la dichiarazione dello Spinola, sindaco di S. Martino d’Albaro, al sottoprefetto « la fabrique n’a à opposer aucunne defense legale à cette instance sauf la bonne volonté de payer exprimée dans les acomptes qu’il a deja obtenus». 2 agosto 1813. 113 E. Grendi, Morfologia cit., p. 306. 114 A. C. A. G., Relazioni Spina, Città M/Z 1805. — 307 - troppo lontani dalle chiese e già in condizioni precarie vennero abbandonati totalmente, sorte che toccò alla cappella di S. Bernardo posta sul colle di Capenardo, nel circondario di Marsiglia 115, « rovinata in tempo dell’ultima guerra e non più officiata ». Gli oratori esistenti nelle frazioni continuarono a rivestire le funzioni di chiese succursali delle parrocchie, così a Molassana 1Ié, così a Rosso 117. Per l’oratorio di S. Bartolomeo di Staglieno il destino previsto fu più bizzarro: venne presentato il progetto di adibirlo a prigione, impiegando per ristrutturarlo 2000 franchi U8. Tabella I - ASSOCIAZIONI LAICHE ATTIVE IN VALBISAGNO NEL 1783* Località Tipo e Titolo San Martino d’Albaro O SS. Rosario O Dottrina 0 SS. Nazario e Celso co S. Pietro di Alcantara Vernazza 0 S. Rocco Sturla o Cintura dell’Annunziata Quarto 0 S. Bartolomeo 0 Buonamorte CM SS. Rosario CM Nome di Dio Apparizione CO SS. Rosario CM SS. Sacramento CM SS. Vergine Assunta CM Anime Purganti 115 A. C. A. G., Relazioni Spina, L/R 1804. »“ Ibidem. 117 Ibidem. 118 A. S. G., Prefettura Francese, 43. — 308 — Località Tipo e Titolo San Fruttuoso CO SS. Rosario CO SS. Concezione e della Morte CM Anime del Purgatorio CM S. Giuseppe San Francesco d’Albaro CO S. Maria co SS. Crocifisso Montallegro co Nostra Signora Boccadasse co S. Antonio Foce co S. Pietro e SS. Crocifisso Marassi 0 SS. Sacramento e Cinque Piaghe co Anime del Purgatorio CM Rosario Quezzi co S. Maria Maddalena co Rosario Casamaveri 0 Nostra Signora del Rosario Staglieno co S. Bartolomeo CM SS. Sacramento San Gottardo co S. Gottardo e N.S. del Suffragio CM Dottrina CM S. Anna Montesignano CO SS. Rosario Terpi CO Nostra Signora San Siro di Struppa 0 S. Alberto SS. Cosma e Damiano 0 S. Maria Maddalena Molassana co S. Giovanni Battista CM Nostra Signora del Rosario CM Anime del Purgatorio Aggio 0 SS. Sacramento Bavari 0 S. Bernardo CM S. Antonio CM S. Giuseppe CM SS. Sacramento CM Rosario CM S. Gaetano CM Anime del Purgatorio CM S. Croce San Desiderio 0 S. Giacomo CO SS. Sacramento co Rosario Nasche co SS. Sacramento - 309 - τ h I Località Tipo e Titolo Premanico O S. Terenziano Santa Maria di Bargagli CO S. Fruttuoso Traso CO S. Ambrogio Viganego 0 S. Bartolomeo Tasso o Anime Purganti CO SS. Rosario CM SS. Sacramento CM Corpus Domini CM S. Pasquale Panesi CO SS. Nome di Maria CO Rosario CM Nome di Dio CM Nostra Signora del Bosco Vallebuona CO Nostra Signora del Carmine co S. Gaetano Boasi co SS. Trinità CM Nostra Signora del Rosario CM S. Antonio da Padova Calvari CO S. Rocco Marsiglia 0 Carmine Rosso 0 Nostra Signora del Suffragio CM Nostra Signora del Rosario CM S. Monica CM Anime Davagna CM S. Antonio Abate CM SS. Sacramento Moranego CO Nostra Signora della Cintura CM Nostra Signora del Rosario CM S. Antonio da Padova Nervi CO S. Erasmo co Settantadue Discepoli co Rosario CM Comunità Grande (?) Sant’Ilario 0 S. Nicola di Bari Capolungo 0 S. Erasmo Quinto 0 S. Erasmo co Nostra Signora del Rosario co Rosario co S. Nome di Gesù Castagna CM Grande (?) CM SS. Crocifisso CM Settantadue Discepoli — 310 — w Riepilogo : — 96 Associazioni composte da : Oratori Confraternite Compagnie 22 34 40 — 33 Titoli con la seguente frequenza : Rosario 13 Nostra Signora 13 di cui 6 del Rosario 2 del Suffragio 1 del Carmine 1 della Cintura 1 del Bosco Sacramento 9 di cui 1 e Cinque Piaghe Anime 7 di cui 2 Purganti 4 del Purgatorio Antonio 5 di cui 2 da Padova 1 Abate Crocifisso 3 di cui 1 S. Pietro e . . . Bartolomeo 3 Erasmo 3 Rocco 2 Gaetano 2 Settantadue discepoli 2 Morte 2 di cui 1 Buonamorte 1 Concezione e . . Giuseppe 2 Dottrina 2 Nome di Dio 2 Maria 2 di cui 1 Nome di . . . Maddalena 2 (*) Sigle usate : 0 = oratorio; CO = confraternita; CM = compagnia. - 311 - TabeUa II - ASSOCIAZIONI LAICHE ATTIVE IN VALBISAGNO TRA IL 1799 E IL 1803 3 SO SO ìv ΟΝ ΓΛ A. ι-l i-H Λ-. CN CM S /« s s > o « •a pi w Λ ce ce O 4-» CO CO *+-» ’+-* e ce 4-> 03 ce « PQ O u V o o O c o o .2 o CΛ 'C 'C 03 03 *3 co co o O O l-i Pi U ........« W !/) vi wmwwmwmmwmmw •j3 c o υ ce u <υ JD Ut 'cj £j C 4-* 0 O ce a; o M O 2 3 ffi U 0 co '53 co co co’ 2 T3 c/o co ɧ <υ ~Ό Ο a • P§ co 2 0Λ OJ C itì 8 u co co 03 ce .S *2 N ^ . ω co Ό ce ce P 0 « 1 '8 S u co CO ÒD V *3 tì o s C/3 f •fi 2 li Z w Z z « M 0000<<00000200200<0PSOg0O uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu^^ ✓ce ■W o 3 < TJ o d ‘13 u j2 ce ^ a co co ce e > c: 3 a a a < o < 0 c ce o V co ! rs u co o co Ph co co p s 0 c3 ■fcj υ *q ■ut 1 2 0 ρΛ λ y b ff s> Ph 8 co o o CO CQ PQ PP — 312 — Località Tipo e Titolo Sede (Tipo) Prima N. Notizia Confratelli ON 00 \0 ON \0 ΙΛ (N HH 0N > 'Ό r> f-4 pN 0N ΓΛ Ό 00 CN (N a g ce T3 S ce u 1-4 a, rz '-4---< B (/) C Γ3 o o U U U « T3 O u W 0 .2 ‘S Ti _ ce ·£ O > u ^ ^ ϊ (Λ 13 ^ o U ^ Pi 0 tù υ s > o s S 2 o - OD .2 c C D ~ R . Λ oo U 0 ce 0 C &£> 00 ^0 S 03 ‘a ‘5 C/3 « « au 2 R e O υ •a 0 1 1 Ov vO D ·*-* Λ C/) D jy S co - 314 - Tabella III . MONASTERI E- CONVENTI PRESENTI IN VALBISAGNO NEL 1798* Località Ordine (Tipo) Edificio : Religiosi Titolo Vani S. Martino d’A. Filippini (CV) ? Sturla Agostiniani (CO) SS. Annunziata 12 7S +IL Chiappeto Minori Riformati (CO) ? 24 12S + 3T4-2L Quarto Olivetani (CO) S. Gerolamo 68 9 S S. Fruttuoso Minori Riformati (CO) N.S. del Monte 68 17S+5T+10L Agostiniani (CO) S. Agata 7 2 S Paverano Scolopi (CO) S. Giovanni 22 10S + 3L S. Francesco A. Clarisse (MO) S. Chiara 156 15M+7C Domenicani (CP) S. Luca 16 ? Minori Convent. (CO) S. Francesco 27 12S + 4L Benedettini (CO) S. Elena 10 affittato Domenicani (CV) S. Vito ? ? Sturla Domenicani (CO) S. Chiaretta 14 ? Papigliano Scolopi (CV) ? ? ? S. Giuliano Benedettini (CO) S. Giuliano 15 2 S Foce Fogliensi (CO) S. Bernardo 63 llS-f- IL Marassi Minori Convent. (CO) S. Margherita 17 5S + 2L Quezzi Camaldolesi (ER) S. Tecla 15 4S + 1L Nasche Barnabiti (CV) ? ? ? Nervi Minori S.F. Paola (CO) S. Paolo 19 3S+2L Bagnara Cappuccini (CO) N.S. Angeli 33 11S + 1CH+5L Oltre agli immobili abitativi i Regolari possedevano beni stabili per 181 partite di terreno nelle località di: Quarto, Castagna, Apparizione, S. Siro di Struppa, S. Martino di Struppa, Aggio, Molassana, Fontanegli, Nasche, Premanico, S. Desiderio, S. Ilario, Nervi, Quinto, Bargagli, Davagna, Rosso, Traso, Pannesi, Staglieno, Marassi, S. Fruttuoso, S. Francesco, Panigagli Inferiore, Quartiere Musso, Quartiere Corsica, Quezzi, S. Martino d’Albaro, Montesignano, Foce. (*) Sigle usate per il tipo di insediamento : CO = Convento CV = Casa di villeggiatura ER = Eremo MO = Monastero Sigle usate per i Religiosi : C = converse CH = chierici M = monache L = laici S = sacerdoti T = terziari — 315 - Tabella IV - CAPPELLE PRIVATE ESISTENTI IN VALBISAGNO NEL 1813 SECONDO IL CENSIMENTO ORDINATO CON DECRETO IMPERIALE 22 SETTEMBRE 1812 Cantone e comune Cappelle private N. ALBARO San Martino d’Albaro Quarto Apparizione San Fruttuoso San Francesco d’Albaro Foce MARASSI Marassi Quezzi Casamaveri Staglieno Montesignano STRUPPA San Siro di Struppa San Martino di Struppa San Cosma e Damiano Molassana Aggio BAVARI Bavari San Desiderio Nasche Premanico Fontanegli BARGAGLI Santa Maria di Bargagli Traso Viganego Tasso Panesi V allebuona Boasi Calvari Marsiglia 23 16 5 3 25 3 12 — 316 - Cantone e comune Cappelle private N. Rosso 2 Davagna _ Moranego _ NERVI Nervi 14 Sant’Ilario 9 Quinto 8 Castagna _ Tabella V - DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE E DEI CONFRATELLI NEL 1803 * Cantone e comune Clero Popolazione Confratelli Confrat./ N. N. N. Popolaz. % ALBARO San Martino d’Albaro Quarto Apparizione San Fruttuoso San Francesco d’Albaro Foce MARASSI Marassi Quezzi Casamaveri Staglieno Montesignano STRUPPA San Siro di Struppa San Martino di Struppa San Cosma e Damiano Molassana Aggio 2.559 404 15,79 994 369 36,97 926 163 17,53 1.671 209 12,51 3.713 303 8,97 762 654 85,83 1.439 221 15,36 317 126 39,75 400 24 6,00 1.090 337 30,78 542 48 8,86 659 256 38,85 469 123 26,11 385 82 21,13 504 89 17,55 374 65 17,24 Cantone e comune Clero Popolazione Confratelli Confrat./ N N. N. Popolaz. % BAVARI Bavari 3 780 145 18,52 San Desiderio 2 257 179 69,11 Nasche 2 210 ? ? Premanico 1 108 30 27,52 Fontanegli 2 473 53 11,16 BARGAGLI Santa Maria di Bargagli 5 850 164 19,18 Traso 3 593 153 25,67 Viganego 530 ? ? Tasso 1 625 126 20,13 Panesi ? ? ? ? Vallebuona 1 130 ? ? Boasi 1 120 32 26,45 Calvari 1 386 69 17,83 Marsiglia 1 256 ? ? Rosso 3 455 186 40,61 Davagna 1 240 ? ? Moranego 4 493 55 11,07 NERVI Nervi 12 2.900 782 26,85 Sant’Ilario 5 1.130 290 25,55 Quinto 7 1.548 189 12,15 Castagna 4 866 146 16,78 (*) I confratelli attribuiti ai singoli comuni sono quelli affiliati alle associazioni laiche esistenti nei comuni stessi, anche se residenti altrove. Questo spiega le sproporzioni riscontrabili in qualche caso tra la popolazione comunale e il numero dei confratelli. - 318 - Tabella VI - RISULTATI ANNUALI DI GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI LAICHE NEL 1798/1799. Località Tipo e Titolo Rendite Spese Lire Lire S. Martino d’Albaro CO N.S. SS. Rosario 1.617 4.984 Sturla CO SS. Rocco Naz. Celso 672 ? CO N.S. Cintura ? 515 Vernazza co Dottr. Cristiana ? ? CA Morte e Orazione 203 979 Quarto CA S. Bartolomeo 13 ? CO SS. Crocifisso ? ? CO Morte ? ? CO S. Giobatta ? ? CO dei Morti 177 ? Apparizione CO S. Giacomo e S. Maria ? ? CM SS. Pietro Paolo ? ? S. Fruttuoso CO SS. Concezione 961 ? CO N.S. del Rosario 64 136 CM S. Rocco 12 ? Borgo Bisagno CO SS. Crocifisso ? ? co N.S. Carmine ? ? Borgo Pila CA S. Zita ? 3.991 CO del Rosario 332 348 CO N.S. della Guardia 7 ? CM SS. Crocifisso ? ? CO N.S. Sant’Amore 36 2 S. Francesco A. CM N.S. Montallegro 64 ? CO S. Maria Gonfalone 1.754 1.752 Boccadasse CO S. Antonio 79 589 Foce CA Anime Purganti ? ? CO S. Pietro ? ? Marassi CO SS. Sacr. 5 Piaghe ? ? CO SS. Rosario 249 5.571 Quezzi CA S.M. Maddalena 14 ? CO N.S. Rosario 2.568 3.138 Casamaveri co N.S. Rosario ? ? Staglieno CA S. Bartolomeo 116 1.140 CM SS. Sacramento 472 1.129 San Gottardo CO N.S. Suffragio 2.040 318 Montesignano CO S. Maria ? ? S. Siro Struppa CA S. Alberto 615 2.760 - 319 - Località Tipo e Titolo Rendite Spese S. Martino Struppa Molassana Aggio Bavari San Desiderio Premanico Fontanegli Bargagli Traso Viganego Panesi Boasi Calvari Marsiglia Rosso Moranego Nervi S. Ilario Capolungo Quinto Castagna CO S.M. Maddalena CO S. G. Battista CO S. Maria CO SS. Sacramento CO 72 Discepoli CM Crocifisso CO N.S. Guardia CO S. Bernardo CO S. Giacomo CO S. Terenziano CO S. Giacinto CO S. Fruttuoso CA S. Rocco co S. Bartolomeo CM SS. Nome M.V. CM SS. Trinità CO S. Rocco co N.S. Carmine Gius. co N.S. Suffragio CM N.S. Carmine CM SS. Rosario CM S. Monica CO S. Maria CO 72 Discepoli CO SS. Rosario CO S. Erasmo CM N. S. Gesù CO S. Nicola Bari co Cons. Affi. Erasmo co S.M. Affi. Colonna CA S. Erasmo Morte CO Maria SS. Lire Lire 550 ? ? ? 320 ? ? 300 ? ? ? ? 60 1.000 162 450 240 552 ? ? 499 685 519 385 78 1.025 51 ? 23 ? 17 800 248 ? 464 378 102 53 ? ? ? ? 100 ? 207 112 20 734 ? 707 2.000 1.165 ? ? 722 348 18 24 ? ? 200 476 22 625 — 320 — massimo merega IL SERVIZIO MILITARE NELLA REPUBBLICA LIGURE E NEI DIPARTIMENTI LIGURI DELL’IMPERO FRANCESE 1797 - 1814 ABBREVIAZIONI: A. S. G. = Archivio di Stato di Genova. A. S. S. = Archivio di Stato di Savona. A. S. SR. = Archivio di Stato di San Remo. G. G. = Gazzetta di Genova; anche per Gazzetta Nazionale di Genova Gazzetta Nazionale della Liguria. Introduzione Numerosi Liguri ricevettero la medaglia commemorativa di San-t Elena, istituita nel 1857 da Napoleone III ', perché molti prestarono servizio militare sotto il primo Impero. Ma quanti in realtà? La storiografia ufficiale tace a proposito, perché i liguri (come pure i piemontesi, i toscani e i romani) quali cittadini di dipartimenti dell’impero Francese furono considerati in tutto e per tutto come francesi « . . epperò ignorate ne furono le glorie, perché le eroiche loro gesta furono attribuite ai corpi francesi nei quali erano inquadrati »2. Ci si è prefisso di colmare questa lacuna, valutando in base a documenti ufficiali, i contingenti di leva dei dipartimenti liguri, e il numero dei morti per cause di servizio. Non interessando cifre precise, ma ordini di grandezza, la ricerca è stata svolta solamente negli archivi e nelle biblioteche liguri; chi volesse ottenere una precisione maggiore dovrebbe ricercare anche negli archivi francesi3. 1 La medaglia di Sant’Elena aveva da una parte l’effige di Napoleone circondata da fronde di alloro e sormontata dalla corona imperiale, e dall’altra la scritta « Campagnes de 1792-1815. A ses compagnons de gioire sa dernière pensée. St. Helène 5 mai 1821 ». Non è stato possibile avere notizie dettagliate, come il numero dei liguri decorati (cioè reduci viventi nel 1857) perché l’archivio di questa medaglia è andato totalmente distrutto nell’incendio del Palazzo della Legion d’Onore nel maggio del 1871. 2 Si veda Gli Italiani in Germania nel 1813, a cura del Comando del Corpo di Stato Maggiore, Ufficio Storico. Città di Castello, Unione Arti Grafiche 1914. 3 Si dovrebbero esaminare i registri dei reggimenti francesi conservati presso il «Service Historique de l’Etat Major de l’armée de terre» di sede a Vincennes. Ad una richiesta di informazioni il Servizio così rispondeva. «... En ce qui concerne votre recherche sur les officiers et soldats liguriens enrólés dans l’Armée Imperiale et morts au service, il n’existe pas de listes les concernant. Seuls les contròles des régiments dans lesquels ils ont servi pourraient donner la première - 323 - La ricerca è stata completata esaminando il periodo della Repubblica Ligure (1797- 1805), nata per volontà francese, strettamente legata alla Repubblica transalpina e praticamente priva di autonomia politica, e ricordando alcuni degli avvenimenti più importanti che negli ultimi anni di vita della Repubblica di Genova hanno reso difficili i rapporti col potente e prepotente vicino. Si sono considerati come liguri i cittadini dei tre dipartimenti di Genova, di Montenotte, degli Appennini; l’estensione di questi tre dipartimenti era maggiore di quello della Repubblica Ligure all epoca della sua massima estensione (1805). Si sono compresi inoltre i cittadini del Circondario di San Remo, che venne a far parte del dipartimento delle Alpi Marittime. Si veda in Appendice. Rapporti politici e militari tra Genova e Francia La neutralità genovese, con tanta tenacia difesa e mantenuta per secoli, si può considerare finita nel 1796, ultimo anno di vita della Repubblica Serenissima. Nel mese di agosto il Direttorio presentava al Meo. Vincenzo Spinola, ministro di Genova a Parigi, delle pesantissime richieste che giungevano a Genova il 9 settembre 4. Si richiedeva, in particolare: un’ammenda di 14 milioni per l’affare della « Modesta » ; la sospensione di tutti i processi istituiti contro « gli amatori della Francia e dei suoi principi politici »; l’interdizione perpetua ai pubblici uffici ai nemici della Francia; la cessione sino a guerra ultimata, dei porti della Spezia e di Vado; la interdizione di tutti i porti a tutte le navi inglesi. partie des renseignements recherchés. Les inscriptions concernants les militaires blessées ou morts pendant la campagne de Roussie étant très incomplètes il ne parait pas possible d’établir la liste des officiers et soldats liguriens tués ou morts des suites de leurs blessures au cours de cette campagne. Les reinsegnements concernant les marins originaires des départements liguriens sont à demander au Service Historique de la Marine ». 4 Si veda, G. Serra, Memorie per la Storia di Genova dagli ultimi anni del Secolo XVIII alla fine dell’anno 1814, a cura di Pietro Nurra, in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », LVIII -1930, p. 51 e sgg. 5 La « Modesta » era una fregata francese, ancorata a Genova, che due navi inglesi, penetrate nel porto il 6 ottobre 1793, assaltarono e depredarono, con uccisione di alcuni marinai. Si veda Serra op. cit., p. 26 e sgg. — 324 — Lll settembre e alcuni giorni dopo due gravi avvenimenti (una incursione inglese sul lido di Sampierdarena e l’uccisione di un marinaio francese da parte di una sentinella genovese nel tentativo di sedare una rissa tra quello e un marinaio inglese)6 irritarono il Faypoult, ministro francese a Genova, che richiese la confisca a favore della Francia di tutte le navi inglesi nel porto, il divieto all’accesso e al ricovero a tutte le navi inglesi, l’arresto e il disarmo di tutti gli inglesi presenti nella Repubblica. I Serenissimi Collegi discussero le richieste e, spinti anche da temute possibili azioni piemontesi ai danni di Genova, deliberarono di accettare in parte le richieste del Ministro, ed in particolare di porre sotto sequestro (non di confiscare) le navi mercantili inglesi e di vietare l’accesso alle navi militari. « Era questo, dopo il rotto equilibrio, un primo passo da insuperabile necessita sospinto » notò il Serra. Il secondo fu compiuto dal M.co Vincenzo Spinola con la firma di una convenzione il 9 di ottobre. Questa convenzione avrebbe dovuto essere segreta ma era « in effetto divol-gatissima » e per essa: i porti sarebbero stati vietati agli inglesi sino alla conclusione della pace marittima, ai francesi era consentito di collocare guarnigioni militari nei luoghi più importanti della Liguria ove fossero presidi genovesi. In cambio di questi obblighi » .. (i francesi) promettevano di difendere Genova se la Gran Bretagna le intimasse guerra, di conservare nella loro integrità i suoi domini a norma degli antichi trattati, farli liberi e sicuri da qualunque pretensione del Germanico Impero, agevolare la pace con le reggenze barbaresche, entrar mediatori delle sue differenze in Sardegna; e per tanta prova di benevolenza e amicizia, la Repubblica lor pagherebbe in brevissimi termini quattro milioni di franchi, due in dono e due in prestito, da restituirsi alla pace generale; annullerebbero (i genovesi) inoltre i processi fatti ai suoi cittadini e suggetti per opinioni, parole o scritti politici: e i patrizi che per somiglianti cagioni esclusi dal Maggiore e dal Minore Consiglio, ve li rimetterebbero di nuovo nelle forme prescritte dalle leggi fondamentali ». Si era oramai prossimi al termine della lunga vita della Repubblica di Genova: pochi mesi dopo, nel maggio del 17977, sotto la violenta spin- 6 G. Serra citi, p. 53 e sgg. 7 G. Serra cit., p. 62 e sgg.; V. Vitale, Breviario della storia di Genova, Genova 1955, I, p. 474 e sgg. - 325 - ta dei « novatori » in violenti scontri tra opposte fazioni, prò e contro la Francia, furono coinvolti anche cittadini francesi. Il generale in capo del-l’Armata Francese in Italia, Napoleone, interessato a mantenere tranquilla la città, convocò allora un convegno con i rappresentanti del governo genovese e il 5-6 giugno venne sottoscritta quella Convenzione di Mombello che dava vita alla Repubblica Ligure. Un lungo periodo di Storia veniva chiuso per sempre. La nuova repubblica era priva di autonomia, e lo dimostrano an che le disposizioni militari, che saranno illustrate, prese fin dai primi mesi di vita, e miranti alla costituzione di reparti in tutto identici a que li francesi, in grado di affiancarsi rapidamente a questi. _ Ci si è servito di documenti ufficiali, e soprattutto dei giorna 1 e l’epoca. Anno 1797. Nel mese di agosto il cittadino Duphot, generale di brigata dell’esercito francese in Italia, viene incaricato dall organizzazione delle truppe liguri: il Direttorio Esecutivo, con suo proclama, isso e ispezioni e l’autorità del generale 8. . Nel mese di settembre era pronto il piano per 1 organizzazione e battaglione di artiglieria; il Governo Provvisorio autorizzò il Comitato Militare9 a dapprovarlo, senza innovazioni circa il numero degli u icia ι e l’accrescimento della compagnia che il piano medesimo si proponeva. Il 30 dello stesso mese alcuni ufficiali di artiglieria francesi vennero no minati ufficiali del battaglione ligure di artiglieria 10. 8 La G.G., n. 11 del 26 agosto 1797, nelle notizie della settimana, informava essere il cittadino Duphot generale di brigata dell’armata francese in ta ìa da alcuni giorni a Genova per l’organizzazione delle truppe liguri, e che ι o verno Provvisorio aveva pubblicato un proclama riguardante le « ispezioni e au torità » del generale, elencandone le principali. Le truppe liguri furono del tutto sottoposte agli ordini francesi, come detto dal ploclama: « Niuna Autorità^ potrà dare ordini diretti alla Forza Armata: niun Commissario di Guerra potrà pas sarne la revista senza averne avanti prevenuto il generale; ma i corpi di guar ìa presteranno man forte alle Autorità Costituite per oggetti di pubblica tranquillita, ecc. ». 9 G. G., n. 13 del 19 settembre 1797. 10 Nella G. G., n. 17 del 7 ottobre 1797 è riportato il decreto del Governo Provvisorio che indicava nome, grado, stipendio, e gratificazioni degli ufficiali francesi passati nel battaglione di artiglieria delle truppe liguri. — 326 - Il 9 ottobre partì per Mantova 11 il primo battaglione ligure. Nel mese di novembre il ministro Faypoult richiese l’arruolamento di 400 marinai da inviare a Venezia per formare l’equipaggio di navi da condurre a Tolone: qui giunti sarebbero stati rimessi in libertà. Secondo le condizioni di arruolamento12 i marinai avrebbero potuto richiedere di essere considerati, per uno o due viaggi, come nazionali francesi, all’effetto di « essere franchi delle prede barbaresche ». La spesa per la spedizione, preventivata tra ventotto e ventinovemila lire genovesi, era a carico della Francia, ma doveva essere anticipata dalla Repubblica Ligure e detratta dalla somma di franchi 1,4 milioni della quale, in esecuzione della convenzione del 9 ottobre 1796, questa era ancora debitrice verso la Francia. Anno 1798. Nel febbraio il ministro Faypoult richiese un arruolamento di marinai13 da inviare ad Ancona per essere imbarcati su navi da condurre a Tolone, e per quel solo viaggio. Si ignora il numero di marinai richiesti e se il reclutamento, che pure incontrò difficoltà, sia stato concluso: ad esempio il console di Francia a San Remo non ricevette richiesta di arruolamento perché, come egli scrisse il 2 marzo alla Munici-palita di San Remo, sembra che si fosse sparsa la voce che i marinai giunti a Tolone sarebbero «... stati forzati a servire ne’ vascelli della sua Patria per la spedizione contro l’Inghilterra... ». Poche settimane dopo si aprì ufficialmente il capitolo spedizione di 11 Ecco integralmente la notizia pubblicata sulla G. G., n. 19 del 22 ottobre 1797, datata 21. «Deve oggi partire per Mantova il primo battaglione ligure di 1000 uomini: ben presto ne partiranno altri due. Alcuni militari hanno chiesto e ottenuto la loro dimissione. I maligni hanno sparso delle voci... Ma noi siamo persuasi che queste sono calunnie atroci, e ch’essi sono veramente alla disperazione di non potere accompagnare i loro fratelli d’armi che coi voti, e col pensiero; e di non potere resistere alla voce dell’immortalità che gl’invitava per coronarli. È indubitato che la sola forza invincibile de’ loro affari li trattiene malgrado loro dal volare a cogliere gli allori della vittoria. Ci rincresce però moltissimo che le smisurate lucide scimitarre, che dovean tingersi dell’impuro sangue germanico, resdno inoperose sotto il loro braccio, e le rotolino, e strascinino inutil peso per la tranquilla città con marziale disprezzo, e con detrimento della pubblica via». Meglio parlare di guerra che farla! 12 A. S. G., Archivio segreto, n. 185. 13 A. S. G., Archivio segreto, n. 2946. — 327 — Egitto, per la quale il cittadino Belleville console di Francia, in assenza del ministro Faypoult, richiese navi e marinai. Il Direttorio Esecutivo promulgò il 15 marzo una legge che autorizzava la requisizione . Nello stesso anno il generale Desolles si autonominò Comandante delle truppe liguri e francesi senza preventivo accordo con il governo della Repubblica Ligure15, ed esigendo un trattamento molto oneroso 14 A. S. G., Archivio segreto, n. 2946, e Raccolta delle Leggi ed atti e Corpo Legislativo della Repubblica Ligure dal 17 gennaio 1798 anno I e a ι gure Libertà, voi. I. . .. L’ 11 marzo il Belleville chiese un colloquio urgentissimo con il ministro delle Relazioni Estere per comunicargli, da parte del Direttorio, un progetto a sviluppare a Genova, e «qui exige secret et célérité». Il 15 marzo i orpo Legislativo deliberò che « tutti i bastimenti esistenti attualmente, e che giungessero nel presente porto di Genova con li rispettivi equipaggi, restano a disposizione del Direttorio Esecutivo, ad oggetto, che possa con gli stessi far eseguire quei trasporti, che saranno necessari alle spedizioni da farsi dagli agenti della azione francese, ecc. ». Furono requisiti molti « legni », sembra attorno ai 70, ma si ebbero grandi difficoltà con i numerosi marinai che non intendevano, anc e i sertando, prendere parte alla spedizione. Il Direttorio Esecutivo fu costretto a emettere i decreti n. 22 (15 aprile) e n. 27 (12 maggio) comminanti pene ai trasgressori. Le truppe francesi cominciarono a giungere a Genova a fine apri e, e nel mese di maggio il convoglio prese il mare. I Liguri subirono pesantissime perdite in navi e uomini, ma un calcolo esatto non sembra sia mai stato atto. Nel 1799 la Repubblica Ligure dispose una statistica, della quale si è traccia in documenti relativi alla giurisdizione di Colombo (A. S. S., Repu ica democratica ligure, busta 10). La Francia fece la modesta concessione di frane i 60.000 per risarcimenti alle famiglie (G. Assereto, La Repubblica Ligure. Lotte politiche e problemi finanziari 1797-98, Torino 1975, pp. 151-52). Nel 1805 erano tuttora pendenti pratiche di risarcimento e venne iniziata una nuova indagine. L’onere finanziario sostenuto dalla Repubblica Ligure fu molto pesante: nel settembre venne richiamata l’attenzione del Consiglio dei Seniori sulla mancanza i mezzi pecuniari, ricordando tra le cause del loro esaurimento le spese per la spedizione di Egitto. Gio. Bono Ferrari, Capitani di mare e bastimenti di Liguria del XIX secolo, Rapallo, 1939, fornisce il nome di alcuni bastimenti di armatori liguri che presero parte al convoglio e di alcune perdite; ad esempio si legge che su 8 legni di Camogli solo 3 ritornarono, gli altri furono tutti affondati ad Aboukir. 15 Genova si sentì profondamente offesa dalle pretese del generale francese, che ledevano profondamente i principi di sovranità e indipendenza di una libera nazione, riconosciuta e garantita dalla Grande Nazione, e fece presentare dal Ministro plenipotenziario a Parigi C. Lupi una vivace nota di protesta al Ministro degli esteri Talleyrand il 28 novembre (A. S. G., Archivio segreto n. 2265). Ri- — 328 — per le finanze dello Stato; il generale Lapoype, che lo sostituì a fine anno, ripetè le stesse richieste e applicò gli stessi procedimenti, appoggiandosi solo a un ordine del generale in capo. Comunque il Direttorio Esecutivo 16 rese le truppe liguri subordinate al Lapoype, date le «... circostanze attuali d’Italia, ed in particolare della Liguria, che può essere da un momento alPaltro invasa in qualche punto da forze straniere nemiche ». Anno 1799. Il 4 gennaio venne promulgata una legge 17 che autorizzava il Direttorio Esecutivo a valersi di tutti i mezzi militari della Repubblica, anche fuori dei confini, per «... secondare le operazioni del-l’Armata Francese in Italia ». Nel mese di marzo il generale Lapoype presentò un piano di riforma generale delle truppe liguri18 e il Direttivo Esecutivo nel trasmetter- lo al Consiglio dei Sessanta sostenne che «... I tre battaglioni liguri. . egli è urgente di organizzarli in maniera che con la loro disciplina, e con una formazione analoga al sistema francese, possano riunirsi utilmente ai loro nuovi fratelli d’arme di quella invincibile armata ... ». Il 28 maggio il Consiglio dei Sessanta, informato del prossimo arrivo della flotta francese, dichiarò che il Direttorio Esecutivo era autorizzato ad ammettere nei porti della Repubblica i bastimenti da guerra francesi, in qualunque numero essi fossero. spose alla protesta il 5 dicembre il Ministro della Guerra Scherer, dando da una parte formalmente ragione alla Repubblica Ligure, ma dall’altra affermando che «... tuttavia siccome l’interesse della Repubblica Ligure per la difesa del suo territorio è legato a quello che prenderà la Repubblica Francese, sembrerebbe essere conveniente che le truppe liguri sieno messe sotto gli ordini del generale francese che comanderà sulla Riviera di Genova». Sul fatto si può leggere la relazione di Talleyrand al Direttorio francese « Sur la conduite des Agents du Gouvernement frangais en Italie et sur la nature de leur correspondance avec le Ministre des Relations Exterieures » (A. E. M., Italie 12 fol. 164-221) riportato in C. Zaghi, Napoleone dopo Campoformio. 16 G. G., n. 25 del 1° dicembre 1798. 17 G. G., n. 30 del 5 gennaio 1799. 18 G. G., n. 42 del 30 marzo 1799. Il piano prevedeva la creazione di 3 battaglioni di guerra e in più un quarto battaglione di deposito; il tutto sul piede francese in tempo di guerra; sul piede di 500 uomini in tempo di pace. Venivano regolamentate le Piazze di guerra. — 329 - Nel giugno le truppe liguri furono aggregate al Corpo Lapoype, che avrebbe dovuto, discendendo la valle della Trebbia, mantenere i contatti tra l’armata d’Italia (Moreau) e quella di Napoli (Mac Donald), affiancare la sinistra di questa e, in caso di necessità, fare una potente diversione in suo favore. Ma la battaglia della Trebbia fu combattuta (il 17, 18, 19 giugno) senza che il Corpo Lapoype potesse portarvi il minimo aiuto 19. Delle azioni militari dei Liguri a fianco dei Francesi, si trova traccia nelle discussioni della seduta del 26 luglio del Consiglio dei Giuniori, dedicata al progetto di coscrizione obbligatoria, poi non approvato. Uno dei giuniori20 ricordò che negli ultimi fatti accaduti nelle due riviere « ι bravi legionari hanno gareggiato di coraggio con le truppe veterane delle Armate Francesi ». Addensandosi la minaccia di un assedio di Genova apparve urgente ai francesi aggiungere truppe liguri alla difesa della piazza: il console di Francia Belleville consigliò il generale in capo Joubert di invitare ι consigli legislativi genovesi a votare la coscrizione obbligatoria di tutti 1 celibi dai 18 ai 35 anni, ma il Joubert, temendo il malcontento della popolazione, rifiutò di formulare questa domanda. Alcuni battaglioni di volontari furono costituiti e contribuirono alla difesa. Anno 1801. Il 28 aprile il Primo Console stabilì, come aveva appena fatto con il Piemonte, che la Liguria costituisse una divisione militare comandata da un generale, che corrispondeva direttamente col Ministro della guerra. Di quanto fosse stretto il controllo militare francese sulla Liguria 19 II corpo Lapoype era forte di 2500 uomini tra liguri e francesi. Nella Battaglia della Trebbia l’armata di Napoli fu battuta senza che il Moreau né il piccolo Corpo del Lapoype vi potesse portare il minimo aiuto (si veda A. F. Trucco, Gallia contra Omnes l’anno 1799, Milano 1904). Nella G. G., n. 3 del 29 giugno 1799 si legge: « Il generale Lapoype, comandante di un gruppo di truppe liguri e francesi, che dal suo quartier generale di Bobbio si era avanzato verso Piacenza, ha dovuto anch’esso ripiegare; il coraggio delle sue truppe è stato inutile contro un nemico infinitamente superiore di forza. Egli è arrivato in Genova conducendo seco alcuni prigionieri moscoviti. Ieri e oggi sono entrati in città dalla parte della Bocchetta e della Riviera di Levante molti carri di feriti ». 20 G. G., n. 7 del 27 luglio 1799. — 330 — si trova conferma nelle notizie date nel mese di maggio dalla stampa21 : le difese del golfo della Spezia vengono rafforzate a mezzo di batterie costiere, e la batteria di Vado viene riarmata con pezzi presi dai porti di Genova e Savona e si comunicò che «... a cominciare dal 21 maggio i generali e i comandanti non si immischieranno in nulla nella amministrazione del paese. La Polizia della capitale sarà del tutto abbandonata al Governo Ligure e non vi sarà a questo effetto nel recinto di Genova, né comandanti francesi, né autorità francesi ». Successivamente venne comunicato22 che il 21 maggio i posti della città guardati dai francesi « sono stati rilevati dalle nostre truppe, cosicché tutta la guarnigione è ora di Liguri. I diversi corpi francesi hanno evacuato la Centrale ». Anno 1803. In quest’anno due battaglioni liguri, di 600 uomini ciascuno, operarono in Italia Meridionale a fianco dell’esercito francese23 ; relativamente alle truppe operanti fuori dei confini si ricorda l’ordinanza del 31 agosto, che commutava le pene per i disertori dei due battaglioni in servizio forzato presso le compagnie straniere a servizio della Repubblica Francese. Si ritiene che nell’anno siano stati arruolati marinai liguri per servire nella marina francese, per un periodo compreso tra sei mesi e un anno; così da un progetto, sotto fascetta datata 1803, conservato nel-l’Archivio di Stato di Savona. Le forze armate della Repubblica Ligure È utile, anche a costo di ripetere cose già dette, descrivere rapidamente quali fossero le forze armate della repubblica. Esse consistevano in: truppe di linea (fanteria e artiglieria), marina, genio, gendarmeria. Non esisteva coscrizione obbligatoria. Truppe di Linea. L’organizzazione di queste subì, a partire dal 1797, numerose modificazioni. Inizialmente, per decreto del 17 luglio 1797, 21 G. G., n. 46 del 9 maggio 1799. 22 G. G., n. 48 del 23 maggio 1799. 23 « Monitore Ligure » anno 1803, nn. 68 del 27 agosto, 100 del 17 dicembre, 102 del 24 dicembre. - 331 - il contingente fu fissato in 6 mila uomini, su 6 battaglioni di 1000 uomini ciascuno: 4 battaglioni di fanteria, 1 di artiglieria, 1 di gendarmeria. Nel settembre dello stesso anno, con piano del generale Duphot , venne modificata l’organizzazione del battaglione di artiglieria. Nel 1799, secondo il piano del generale Lapoype25, si diede alle truppe di linea una organizzazione simile a quella dell’esercito francese. Infine, per decreto del 20 gennaio 1801, si ebbe l’organizzazione definitiva seguente: — 2 battaglioni di linea, ognuno su 8 compagnie di fucilieri; — 1 corpo di artiglieria, su 12 compagnie di cannonieri e 1 di operai, — 4 compagnie di gendarmeria. Marina. Scarse sono le notizie che si sono trovate. Il 31 agosto 1797 26: « il Comitato Militare, eseguendo il decreto del Governo Provvisorio del giorno 28, e considerando che la difesa del littorale ligure, e la protezione e commercio della nazione è uno dei doveri più importanti per chi ha 1 onore i rappresentarla, ha decretato che sia messo quanto prima in attività, e farà un corso regolare fino a nuovo ordine, un armamento composto di una fregata, una polacca, due galere, ed un filucone, ai quali si unirà la polacca comandata a Capitano Sciaccaluga, quando sarà di ritorno da Tunisi ». Così la Gazzetta a zionale. Una legge del 9 ottobre 1800 27 indicò il trattamento degli ufficiali ed altri impiegati della flottiglia ligure, in conseguenza dello scioglimento di questa. Sempre nel 1800 la Repubblica, a mezzo proclama, richiese ai cittadini, essendo esauriti i mezzi finanziari, un dono volontario per portare a termine la costruzione di una nuova galera e di alcune navi can- 24 V. sopra, note 8 e 9. 25 V. sopra, nota 19. 26 G. G., n. 13 del 9 settembre 1797. 27 G. G., n. 16 dell’11 ottobre 1800. La Legge del 9 ottobre per la riforma degli ufficiali e altri impiegati della flottiglia ligure dice: « La flottiglia ligure è cessata; a tutto il mese di settembre sono cessate le cariche di ufficiali, ed altri impiegati qualunque, formanti o addetti all’Equipaggio della cosidetta flottiglia ligure, ed in particolare dei legni Schooner, Avviso, Palandra, Mistico e Barca cannoniera. In ricognizione del servizio che hanno prestato gli ufficiali, sarà loro continuato il soldo per il corrente mese di ottobre ». — 332 - noniere indispensabili per la difesa dai corsari «... del limitato commercio e navigazione che ci rimangono ». U 14 dicembre furono emesse « istruzioni per i Capitani de’ bastimenti armati in guerra e mercanzia, deliberate dal Ministero della Marina dietro decreto della Commissione Straordinaria di Governo del 13 dicembre ». Il 28 giugno 1803 venne promulgata una Legge Organica sull’armamento marittimo, mantenuto in due vascelli da 74, due fregate e 4 corvette. Furono stanziate lire 3 milioni all’anno per l’esercizio. Gendarmerìa. Con decreto del 16 giugno 1797 28 il Governo Provvisorio costituì un Corpo di Gendarmeria Nazionale, organizzato su 6 compagnie di 50 uomini ciascuna. Nell’emanare la legge, il Governo Provvisorio premise: « Il Governo Provvisorio, considerando essere molto utile, che fra li vari corpi di forza armata dipendenti per unità di principio dal Comitato Militare, uno ve ne sia specialmente adatto a battere strade, proteggere la percezione delle imposte, ed esprimere le deliberazioni delle Autorità costituite per tutta l’estensione dello Stato della Repubblica, decreta ... ». La dipendenza di questo corpo sembra essere stata mista, cioè dai due Comitati di polizia e militare, in quanto questi riuniti presentarono il piano definitivo di organizzazione (reso esecutivo con decreto del Governo Provvisorio), con la indicazione delle paghe degli ufficiali, sottufficiali, graduati e comuni e con le nomine degli ufficiali e sottufficiali29. Infine, il 31 ottobre 1800 una legge sanzionò la soppressione dell’attuale corpo di gendarmeria, costituendone, in sua vece, uno nuovo con lo stesso nome e su 3 compagnie di 124 uomini ciascuna. Genio. Questo corpo, del quale si sono trovate scarse notizie, era costituito da un battaglione. Nel 1799 il Governo Provvisorio30 provvide, con suo decreto, alla nomina di alcuni cittadini a ufficiali del corpo; capo del battaglione era il cittadino Bruschi, ingegnere. Non si è trovato nulla sulla evoluzione di questo corpo sino alla sua incorporazione nell’esercito francese. 28 G. G., n. 2 del 24 giugno 1797. » G. G., n. 3 del 1° luglio 1797. 30 G.G., n. 17 del 7 ottobre 1797. - 333 - Annessione della Liguria all’impero Francese Dell’annessione alla Francia (la réunion, come dicevano i Francesi) si era parlato fin dal 1799: il Mariani, incaricato di affari a Parigi, nel suo dispaccio n. 38 del 13 gennaio 1799 al ministro delle relazioni estere, Ruzza, scriveva: «... non so se questo Governo abbia posto sul tappeto il piano di riunire la Liguria alla Francia; so però che vi è stata ultimamente presentata una me moria diretta a dimostrargli i vantaggi che la repubblica francese retirerebbe a una tale riunione; e mi vien detto che il rappresentante Saliceti ha istruzioni ι operare, se l’opinione dei Liguri è favorevole, a questa operazione. Non garan tisco però quest’ultimo articolo. Ho prevenuto di ciò il citt.no Lupi per sua regola e contegno, e affinché possa conoscere il vero sentimento di questo iret torio, avendo frequenti occasioni di parlare sia con i membri, che lo compongono, che con il ministro delle Relazioni Estere »31. All’annessione si giunse nel 1805, e qui si richiamano i principali atti che l’hanno determinata. Nel maggio, mentre una delegazione ge novese con a capo il Doge Gerolamo Durazzo era a Milano per le feste della incoronazione di Napoleone a Re d’Italia, il Senato Ligure decretò la annessione della Liguria all’impero Francese. Data l’importanza della delibera, ne fu richiesta una convalida popolare con un plebiscito or ganizzato in solo tre giorni e nel quale « chi tace acconsente » (voti astenuti calcolati come voti di approvazione). L’operazione era stata or chestrata abilmente dal Saliceti, incaricato francese di affari a Genova Dopo lo scontato voto favorevole (voto fasullo, lo ha chiamato T. O. De Negri) al decreto del Senato, al Doge non rimase altro che presentare al Monarca le decisioni senatoriali (4 giugno). Napoleone, da Milano, il 6 giugno (17 pratile anno 13) decreto l’annessione dei territori della Repubblica Ligure all’impero Francese , attribuendo, con altro decreto dello stesso giorno, al Ministro dell Interno tutti i poteri necessari per l’organizzazione dei nuovi dipartimenti 31 A. S. G., Archivio segreto, n. 2268. 32 G. Serra cit., pp. 121-122; V. Vitale cit., p. 526 e sgg. 33 G. G., η. 1 del 15 giugno 1805 e supplemento al n. 4 del 10 luglio 1805. In A. S. G., Prefettura francese, n. 1531 sono conservate copie del manifesto con il decreto di annessione, inviate ai Comuni per l’affissione, e lettere dei Comuni stessi che dichiarano di avervi provveduto. — 334 - e fissando che alla data del 9 giugno tutti i suoi atti avessero avuto forza di legge. Il 9 giugno il Ministro, da Genova, decretò l’abrogazione della Costituzione del 1802 e lo scioglimento del governo da questa stabilito. Il decreto imperiale fissava la ripartizione del territorio, l’ordine giudiziario e 1 organizzazione marittima e militare dei nuovi territori dell’impero. La ripartizione territoriale era la seguente: 1 ■ Il territorio alla destra del fiume Taggia veniva incorporato nel dipartimento delle Alpi Marittime, formando un circondario con capoluogo San Remo (ex giurisdizione delle Palme). 2 · Il territorio alla sinistra del fiume Taggia veniva suddiviso tra i tre dipartimenti: di Genova, con Genova come capoluogo e composto dai circondari di Genova, Novi, Bobbio, Tortona, Voghera; di Montenotte, con Savona capoluogo, e composto dai circondari di Porto Maurizio, Savona, Ceva, Acqui; degli Appennini, con Chiavari capoluogo e composto dai circondari di Chiavari, Sarzana, Bardi. Questo dipartimento subì in seguito delle modifiche. I circondari di Bobbio, Tortona, Voghera facevano precedentemente parte del dipartimento di Marengo: quello di Ceva del dipartimento dello Stura e quello di Acqui del dipartimento del Tanaro. Per il territorio alla destra del fiume Taggia dispose il decreto imperiale del 4 luglio: venne costituito il circondario di San Remo facente parte del dipartimento delle Alpi Marittime, formato dai tre circondari di Nizza, capoluogo, di San Remo e di Puget-Theniers 34. Ai dipartimenti era preposto un prefetto e a ogni circondario un sottoprefetto35. 34 G.G., supplemento al n. 4 del 10 luglio 1805. 35 G. G., supplemento al n. 4 del 10 luglio 1806. È riportato il decreto imperiale con la nomina dei prefetti dei tre dipartimenti liguri, e la classificazione delle prefetture. G.G., n. 21 del 16 ottobre: è riportato il decreto del Senato Conservatore, seduta dell’8 ottobre, sulla annessione della Liguria all’impero e sulla formazione dei dipartimenti liguri. La prefettura di Genova venne classifi- - 335 - I dipartimenti liguri avevano quindi un’estensione sensibilmente maggiore di quella della Repubblica Ligure. Questa aveva, nel 1797, aumentato la sua estensione rispetto a quella della Repubblica di Genova per l’annessione dei feudi imperiali di Valle Scrivia e Valle Trebbia (legge organica del 1797). Un ulteriore aumento del territorio si ebbe nel 1802 (legge organica del 1803) a seguito della annessione dei già ducati di Oneglia e Loano. Secondo quest’ultima legge il territorio era suddiviso in 6 giurisdizioni e queste in 47 cantoni36. I cittadini dei nuovi dipartimenti imperiali divennero, a pieni diritti e doveri, cittadini francesi e come tali furono considerati dalla storiografia ufficiale. A questo proposito si ricorda una circolare che i prefetto di Genova A. M. Bourdon inviò il 18 agosto 1809 ai « Maires » del dipartimento e relativa a una inesatta interpretazione delle norme per la correzione delle liste di leva. Vi è detto testualmente. « Quant aux autres, c’est-à dire aux absents avant leur appel ou antérieure ment à la réunion de la Ligurie à l’Empire, il pourraient mériter quelques egar s, cependant devenus frangais, et par consequence obligés à toutes les con ìtions qui sont imposées à ceux-ci, on ne peut que les considérer que comme les ran^ais sortis de leur pays avant l’àge de la conscription, les quels sont tenus aux o ìga tions à la charge de tous ». II servizio militare. Con l’annessione all’impero i Liguri sono stati sottoposti agli stessi obblighi di leva dei francesi. All’annessione, come precisato dalle norme transitorie indicate ne già citato decreto del Ministro dell’interno, tutte le forze armate pas sarono alla Francia. Le truppe di linea furono poste sotto gli ordini e Generale di Brigata comandante delle truppe francesi: e i bastimenti cata di 1“ classe, e quelle di Savona e di Chiavari di 2“. Genova fu compresa tra le principali città delPImpero «... i di cui Maires sono presenti al giura mento dell’imperatore nel giorno della sua esaltazione ». 36 Nel 1797 il territorio era stato diviso in 20 giurisdizioni e queste in 156 cantoni: si veda F. Grillo, Origine Storica delle località e antichi cognomi della Repubblica Genovese, Genova 1959. La legge organica del 1803 e riportata in G.G., n. 32 del 22 gennaio 1803, e n. 33 del 29 gennaio. Le giurisdizioni erano: l.o Centro (7 cantoni) - 2.o Lemme (8 cantoni) - 3.o Entella (7 cantoni) - 4.o Golfo di Venere (5 cantoni) - 5.o Colombo (9 cantoni) - 6.o Ulivi (11 cantoni). 37 G. G., n. 67 del 23 agosto 1809. — 336 - di Stato sotto gli ordini del comandante la Divisione francese. Per quanto riguarda la marina, un decreto imperiale38 precisò che i comandanti delle feluche, capitani e altri ufficiali della Marina Ligure sarebbero stati conservati nella marina militare con gradi analoghi a quelli che occupavano. Il reclutamento militare fu fatto per coscrizione obbligatoria: questa fu introdotta in Francia nel 1798 per tutti gli uomini tra i 20 e i 25 anni di età; nell’aprile del 1799 fu introdotto l’uso della sostituzione e nel 1804 quello del sorteggio39. 38 G. G., n. 7 del 27 luglio 1805. 39 Da J. Godechot, La grande nazione. L’espansione rivoluzionaria della Francia nel mondo. 1789-1799, Bari, 1962. La legge della coscrizione obbligatoria (progetto Jourdan e Delbiel) fu approvata il 5 settembre 1798: l’esercito si doveva reclutare ad un tempo per arruolamento volontario e attraverso la coscrizione. Le esenzioni avrebbero avuto carattere eccezionale e sarebbero state accordate solo agli iscritti nelle liste della leva marittima, agli ex militari, ai coniugati anteriormente al progetto Jourdan. Tutti i francesi sarebbero stati iscritti assieme (cioè coscritti) nelle liste di reclutamento dell’esercito al compimento del ventesimo anno sino ai venticinque. Ogni anno di reclutamento avrebbe fornito una classe e il Corpo Legisladvo avrebbe fissato per ciascuna di queste classi il numero di uomini da chiamare alle armi. La durata del servizio, in tempo di pace, era fissata in cinque anni. Per impedire la renitenza, la legge faceva obbligo ai giovani in età di essere coscritti, di munirsi di un passaporto dal quale risultasse chiaramente la loro posizione militare e di segnalare alle Autorità ogni cambiamento di residenza. Nessun francese poteva esercitare alcuna pubblica funzione, né i propri diritti civili e civici, se non dimostrava di avere soddisfatto ai suoi obblighi militari. La legge Jourdan-Delbiel è la prima che istituiva in Francia l’esercito nazionale facendo ricorso alla coscrizione obbligatoria e generale; con la riserva che solo la parte più giovane del contingente doveva partire. Nell’aprile del 1799 fu introdotto l’uso della sostituzione: i coscritti della seconda e terza classe erano autorizzati a presentare al loro posto dei volontari dai 18 ai 20 anni Più tardi fu introdotto l’uso del sorteggio. Il numero di renitenti e disertori era molto elevato. Nel 1798, ad esempio, nel dipartimento della Charente su 1900 coscritti si ebbero 300 riformati, circa 600 renitenti, e 360 disertori. La Charente era un dipartimento « medio »: una ventina di dipartimenti fornirono una proporzione ancora minore di soldati. L’indisciplina era notevole, specie nei primi anni della repubblica e tra i volontari, che ubbidivano male agli ufficiali: l’indisciplina non scomparve del tutto fino al 1815. La sporcizia era paurosa: un testimonio diceva «non si cambiavano la biancheria, un sudiciume disgustante di corpi e di vestiti li rende pieni di insetti ». - 337 - I cantoni marittimi dell’impero erano soggetti alla iscrizione marittima: questa era un istituto diverso da quello della coscrizione militare e consisteva nella registrazione di tutti gli uomini che per la loro attività professionale erano necessari, o potevano diventarlo, per i servizi richiesti dalla marina, sia per la navigazione che a terra (porti e arsenali). Facevano parte della iscrizione marittima, oltre agli ufficiali militari, quelli del genio marittimo, dell’amministrazione marittima, della sanità e i naviganti; oltre ad alcune categorie di operai che, in caso di lavori straordinari, potevano essere chiamati a servire negli arsenali (calafati, velai, ecc.). Non si hanno notizie precise circa il numero dei Liguri che hanno servito in marina, ma da documenti di archivio40 risulta che fu cospicuo. Un’aliquota di uomini arruolati in alcune classi di leva fu desti nata alla marina: per le classi 1811, 1812, 1813, 1814 vi furono ap posite leve di mare. Non si è trovato quanti uomini siano passati a servizio in marina attraverso la iscrizione marittima. In alcuni documenti si parla del peso della coscrizione marittima, il prefetto di Genova, in una lettera41 al Conseiller d Etat, directeur général des Revues et de la Conscription, che sollecitava il completa mento del contingente fissato per le leve degli anni 1806, 1807, 1808, rispondeva dicendo, tra l’altro, che il contingente del 1806 «...il a été fixé sans égard au nombre des marins fournis par le Departement qu’il est beaucoup au dessus des tous ses moyens ». Il Maire di Genova, Agostino Pareto, ringraziava il Prefetto per la sua azione svolta a ottenere una riduzione del contingente di Genova per tenere conto de numero di individui che servivano in Marina: ma si lamentava che della riduzione beneficiassero più gli altri Cantoni marittimi del Dipartimento che i sei cantoni marittimi della città, e ricordava le difficoltà avute per completare il contingente assegnato a Genova42. Egli scriveva. 40 A. S. G., Prefettura francese, n. 179. Il sottocommissario di Marina con lettera del 2 settembre 1806 comunicava al prefetto di Genova che alla data del 1 aprile erano in servizio 1668 tra ufficiali di marina, marinai, mozzi, operai di marina, e che nel mese di agosto se ne sarebbero potuti levare altri 100. 41 A. S. G., Prefettura francese, n. 194. 42 A. S. G., Prefettura francese, n. 187. — 338 — « .. Or les Cantons Maritimes paroissent devoir seuls ètre admis à jouir de ce benefice, il semble qu’il y devaient participer dans une proportion analogue, ou du moins peu differente dans le cas, ou l’experience avait prouvé, que quel-ques uns des autres Cantons on trouvé des trop grandes difficultés à completer son contingent. Les difficultés n’ont pas moins existés pour la Ville; puisque meme apres la reduction operé pour le 1807 il a fallu non seulement épuiser tous les propres au Service, mais encore faire marcher des individus placés à la fin du dépót... ». La chiamata alle armi avveniva dopo un Senato-Consulto seguito da un decreto imperiale: il primo fissava il contingente totale per l’impero e il secondo la data delle operazioni di leva. Il contingente poteva essere messo in attività o in una sola volta o suddiviso in due scaglioni da mobilitare in date diverse: il secondo scaglione veniva detto della riserva dipartimentale. Il Ministre d’Etat, Directeur Général des Revues et de la Conscrip-tion militaire, con una sua circolare comunicava ai dipartimenti l’entità del contingente da fornire, che era in porporzione alla popolazione: i Prefetti, a loro volta, suddividevano il contingente tra i diversi circondari e quindi i sottoprefetti provvedevano alla ulteriore ripartizione tra i diversi cantoni. La circolare del ministro indicava per ogni dipartimento la suddivisione del contingente tra i diversi Corpi: e per ogni Corpo i dipartimenti di provenienza delle reclute loro assegnate. Per gli anni, per i quali si sono trovate tabelle complete, alcuni reggimenti erano formati da soli italiani (come il 32° Reggimento di fanteria leggera, e il Reggimento dei Cacciatori del Po), ma la maggior parte ricevevano reclute dai più svariati dipartimenti dell’impero. Facendo uso di documenti di archivio e di giornali43 si è potuto stilare 43 Per la valutazione dei contingenti di leva si sono consultati i seguenti documenti. Giornali del periodo 1805 e 1814: « Gazzetta di Genova », « Monitore della 28.a divisione », « Giornale degli Appennini ». Archivio - tutte le buste relative a leva, coscrizione, refrattari, ecc. presso: Archivio di Stato di Genova, Prefettura francese, Archivio di Stato di Savona, Prefettura di Montenotte, Archivio di Stato di San Remo, Periodo napoleonico. — 339 - TabeUa I - CONTINGENTI LIGURI DI LEVA r ce fH G ;§ i u G o g 03 Ή H Q< u 3 C/5 rt > ce 3 1 <υ a ■M G <υ a 'I 'i II u u o o ce os ce ce II o a u f/\ tH rH 0\ t ^ Η ΟΝ 0N >A T*- tT «Λ * o G v O Jf\ÌMONONHHV(QixHM\OI>*M^nn21Qoo3ooÒo Os O *r o o 1Λ ΟΝ O Vr^-cosO00^^1^ rf o (N ^r 0N (N R r- O O Q 00 00 g _l _4 W'*' s a « Sal. « § « «A ^ ^ 00 oo o O 00 00 tH t—I <υ •i·3 c a G D Jj 60 QJ vi CN _ CN O 00 o 00 ^3 S li 'Ji I . *·. Per sua Eccellenza: Il Seg. Gener. G.M. Degerando. 3. La ripartizione territoriale. I territori della Repubblica Ligure concorsero a formare i tre dipartimenti liguri e il circondario di San Remo, facente parte del dipartimento delle Alpi Marittime, come da quanto segue. Dipartimento di Genova, capoluogo Genova, suddiviso nei 5 circondari di Genova, Novi, Bobbio, Tortona, Voghera. Dipartimento di Montenotte, capoluogo Savona, suddiviso nei quattro circondari di Savona, Porto Maurizio, Acqui, Ceva. Dipartimento degli Appennini, capoluogo Chiavari, suddiviso nei 3 circondari di Chiavari, Sarzana, Borgo Taro. Circondario di San Remo, che con quelli di Nizza e Puget-Théniers costituiva il dipartimento delle Alpi Marittime, avente Nizza come capoluogo. Per il dipartimento degli Appenini, a fine 1809, si ebbe il passaggio del cantone di Sardi al dipartimento del Taro, e la incorporazione del cantone di Pontremoli, diventato circondario al posto di Bardi: nell’aprile del 1812 venne creato il circondario (il quarto) della Spezia. Nel prospetto seguente sono indicati i cantoni di ogni circondario, e la popolazione complessiva di ogni dipartiménto è circondario. — 358 — Dipartimento di Genova Circondario di Genova Cantoni: Genova, Nervi, Recco, Rivarolo, San Martino d’Albaro, San Quirico, Sestri a Ponente, Staglieno, Torriglia, Voltri. Circondario di Novi Cantoni: Novi, Gavi, Ovada, Rocchetta, Ronco, Savignone, Serravalle. Circondario di Bobbio Cantoni: Bobbio, Ottone, Varzi, Zavata-rello. Circondario di Voghera Cantoni: Voghera, Argine, Broni, Casteg-gio, Codevilla, Sale, Silvano, Soriasco, Stra-della. Circondario di Tortona Cantoni: Tortona, Cassano Spinola, Castel-nuovo, San Sebastiano, Villavernia, Vol-pedo. abitanti 409966. abitanti 187107. abitanti 61545. abitanti 35417. abitanti 81188. abitanti 44709. Dipartimento di Montenotte Circondario di Savona Cantoni: Savona, Cairo, Finale, Noli, Pietra, Quiliano, Sassello, Varazze. Circondario di Porto Maurizio Cantoni: Porto Maurizio, Alassio, Albenga, Borgo Maro, Diano, Oneglia, Pieve, Santo Stefano. Circondario di Ceva Cantoni: Ceva, Calizzano, Dogliani, Gares-sio, Millesimo, Murazzano, Ormea, Saliceto. Circondario di Acqui Cantoni: Acqui, Castelletto d’Orba, Dego, Incisa, Nizza, Spigno, Santo Stefano Belbo, Visone. abitanti 297730. abitanti 73521. abitanti 84287. abitanti 55285. abitanti 84637. _ 359 - Dipartimento degli Appennini abitanti 213465. Circondario di Chiavari abitanti 91270. Cantoni: Chiavari, Borzonasca, Lavagna, Sestri, Rapallo, Moconesi, Santo Stefano, Varese. Circondario di Sarzana abitanti 78925. Cantoni: Sarzana, Godano, La Spezia, Le-rici, Levanto, Vezzano. Circondario di Borgo Taro abitanti 43270. Cantoni: Borgo Taro, Bardi, Berceto, Compiano. Dipartimento delle Alpi Marittime abitanti 128814. Circondario di Nizza abitanti 65179. Cantoni: Nizza, Aspromonte, Briga, Mentane, Monaco, Roccabiliere, San Salvador, Scarena. Circondario di Puget-Théniers abitanti 18600. Cantoni: Puget-Théniers, Beuil, Gilette, Guillome, Roquesterone, St. Etienne, Vil-lars. Circondario di San Remo abitanti 45035. Cantoni: San Remo, Bordighera, Dolce Acqua, Pigna, Taggia, Triora, Ventimiglia. Fonti. Dipartimento di Genova. La popolazione è quella del 1807 quale si desume da documenti in A. S. G., Prefettura francese, n. 185. Diparitmento di Montenotte. La popolazione è quella indicata nel volume di Chabrol de Volvic, Statistiques des provinces de Savona, Ondile, Acqui et de la partie de la Province de Mondovì formant l’ancien departement de Montenotte. Dipartimento degli Appennini. Da un documento sulla ripartizione della popolazione del dipartimento in A. S. G., Prefettura francese, n. 1356. — 360 — 4. I cantoni marittimi. Da uno stato dei cantoni che formano in ogni dipartimento marittimo il circondario soggetto alla leva di mare: A. S. G., Prefettura francese, n. 190. Dipartimento Genova Montenotte Appennini Alpi Marittime cantoni marittimi popolazione 6 cantoni di città (Maddalena, Molo, Portoria, S Teodoro, Prè, San Vincenzo), Nervi, Recco, Rivarolo, San Martino d’Albaro, Sestri a Ponente, Voltri 160057 Alassio, Albenga, Diano Marina, Finale, Noli, Oneglia, Pietra, Porto Maurizio, Quigliano, S. Stefano, Savona, Varazze 124637 Chiavari, La Spezia, Lavagna, Lerid, Levanto, Rapallo, Sarzana, Sestri a Levante, Vezzano 109867 Bordighera, San Remo, Taggia, Ven- timiglia 31543 Mentone, Monaco, Nizza, Villafranca 30027 - 361 - 11 INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DI LUOGO Per ragioni di uniformità e per facilitare il lettore i nomi ed i cognomi preceduti da preposizione sono collocati in ordine alfabetico senza tenere conto della preposizione [es. De Negri, v. Negri (De); Di Raimondo, v. Raimondo (Di); Della Cella, v. Cella (Della)]. Abu-Abdallah-Mohammed- al Idrisi, 47. Accia, vesc., v. Marliani Gio Agostino. Acqui, 335, 358, 359. Adalia, 46. Aboukir, 328. Adorno Antoniotto, Doge, governatore di Genova (sec. XIV), 77, 88, 90, 95, 97; Luca, f. di Moruele, 128; Moruele, 128. Adramyttion, 45, 47. Adriano Publio Elio, imp., 251, 252. Africa del Nord, 272. Ageno Agostino, 247. Aggio, 198, 226, 230; parrocchia di S. Giovanni Battista, 227, compagnia del SS. Sacramento, 267. Agnese (s.), cimitero, sulla Nomentana, 55, 56. Agosto Aldo, 17. Alarcon (de) Costanza, m. di Giovanni Diaz, 127. Alassio, 284, 344, 359, 361. Albaro o S. Francesco d’Albaro (Genova), 197, 200, 208, 226, 240, 280, 281; oratorio di S. Zita, 293; parrocchia, 228; (di), v. Natino Gerolamo. Albenga, 104-106, 115,117, 248, 284, 359, 361; compagnia di S. Erasmo, 248; confraternita di S. Nicola di Bari, 248; congregazione di S. Pietro in Vinculis, 241; diocesi, 294; podestà, v. Monteni-gro (de) Pietro. Alberti Leon Battista, 136. Albertis (de) Gio Maria, 356. Alberto (s.) da Sestri, 266. Albisola, 146. Alessandria, 348. Alessandria d’Egitto, 47, 70. Alessandro (epigrafe di, Roma), 61. Alessandro VII, papa, 159. Alessi Galeazzo, 149, 191. Alfonso V d’Aragona, 101, 105, 116. Alicarnasso, 43. Almeria, 344. Alpesisa, monte, 237. Alpi Marittime, dipartimento, 335, 358. Amadeo Giovanni, 113. America, 130. Ancona, 327. Andalusia, 124, 127, 128. Angeli Nicola, 78. Angiò (di) Giovanni, f. di Renato, duca di Calabria e Lorena, 104, 107-110, 118. Antora Andrea, 161, 162; Benedetto, f. di Giacomo, 170, 171; Giacomo, 161, 162; Giovanni, 161, 162; Giovanni, f. di Benedetto, 170, 171. Apollonia, 37, 38, 42, 44, 46, 47. Apparizione (Genova), 226, 240, 280,286; compagnia dei SS. Pietro e Paolo, 240; oratorio di S. Giacinto e S. Maria, 242, 280; parrocchia di S. Maria, 226, 228, 229, 240. Appennini, 196, 198; dipartimento, 225, 298. Arana, fam., 121-131; (de) Anna Nufiez, m. di Pietro de Torquemada, 126; (de) Diego, 127-130; (de) Machin, 130; (de) Rodrigo, 123, 126, 127; v. anche Enriquez. Arado Nicolò, parroco di S. Siro di Struppa, 205-207 , 215, 216, 231, 232, 281. Aragona, 108; re, 104, v. anche Alfonso V. Arcadia, 43. - 365 - Archippo, 38, 43. Arenzano (di), v. Mallagamba Visconte. Aressorio Domenico, 153. Argine, 359. Argolide, 43, 44. Arnaldi Girolamo, 13. Arno, dipartimento, 353. Arroscia,'. 10.8^-1.09.: -r.-i.- Asia Minore, 37^.42-44, 46, 63. ...·,·■ .· Assereto Giuseppe, di-Rapallo,· 356. Aspromonte, 360. ; wgn&i» V em Asso, 45. ΐν, v V: . Asti, 103, 112, 113; governatore, y.: Dre-, snay Rinaldo. ^ Astolfo, reidei Longobardi, 56, ;- ..1-' . .>: Attica, 42-44. il? .. :i.. ... .... Austria, 44, 205, 208. .. Avanzino Giuseppe, 207, 279v.t: .■Λ Averiino Antonio; detto il Filerete, 136. Azuaga, 125. J. ,, ■ Bacigalupi, ien. col., 356. v Bado, monte, 237. ! sì, Balbi Emanuele, 356. ,k·--.ài. Ballano Gio Battista, 150. Ballerini, 346, 347:. Barabino Fràncesco, f. di Benedetto, ,161, 164. sii - - r: i , j* Barbéria, 254. J - Barherini G. B., 151.: Bardi, 292, 335, 346, 360;· cantone; 358. Bargagino- Andriolo, del Bisagno, 96. Bargagli, 214, 230, 231, 236, 240, 246, 280, 281; confraternita di S. Fruttuo* so, 246, 266; parrocchia di S. Maria, 227; pieve, 225, 226; vicaria, 227; {di) Pietro, notaio, 95; v. anche S. Maria di Bargagli. , .··. Barni G. Luigi, 13. ,·.·ηί'η· * Bàstia, monte,- 237. Batte' Lorenzo, di Marassi, 230. Bavari, 200, 249, 280; cantone, 226, '236, 237; compagnia di S. Bernardo, 219; compagnia del SS. Sacramento, 219; confraternita di S. Bernardo, 238, 246; confraternita del Rosario, 218; confraternita di S. Gaetano, 218; oratorio di S. Bernardo, 268, compagnia di N. S. della Guardia, 266; oratorio di S. Cipriano, 238; oratorio di S. Giacomo, 280; parrocchia di S. Giorgio, 214, 218,. »219, 227, 249; 251, 264, .compagnia del SS. Sacramento, (302, . parroco, 302, v. anche Boggiano Peliegro. Beauharnais Eugenio, viceré d’Italia, 223. Beccafumi Domenico, pittore, .298. Becco; monte, 237. - < Bechignona, cocha, 70. > Belgio, 44. Belleville (de) Ch, console francese a Genova, 278, 328,330. . . .. · ■ ·-Benedetto (s.), 19. - - ’■ Beozia, 43, 44. ·' ■ "·- j Berceto, 360.sisf.i5 *tv. * . · Berea, 43. . ■ - Bergamo, osp. grande di S. Marco, 138. Bertonelli Pietro Antonio, 232. Bertuccioni Giuseppe, 356. Beuil, 360. Bianchi Pietro, 299.: · ‘ -..... Bianco Bartolomeo, 148-150. Bisagno, 193-320; (de), v. Bargagino An-driolo. .·. - ' >·'■·■ " L Bisanzio, 47, 48. Boasi, 226, 240; compagnia, confraternita della SS. Trinità, 266, 272; parrocchia di S. Tommaso, 227. Bobbio, 330, 335, 358, 359; distretto, 225, 297; monastero di S. Colombano, 196. Boccardo Gerolamo, 306. Bocchetta, passo, 199, 330. Bocono Dagnano, di Sturla, 78. Boero Giacomo, 229. Boggiano Peliègro, parroco di Bavari, 249. Bogliasco (di) Richino, 96. Boldetti Marcantonio, 54. Bologna Marco, 17. Bonassola, 248. ' · · — 366 — Bongioanni Ferrando Mimma, 16. Bonifacio (Corsica), 115. Bordighera, 360, 361. Borgaro (di), v. Cossa Giovanni. Borgo Maro, 359. Borgo Taro, 358, 360. Borlandi Franco, 17-23. "5 Bormann Eugène, 28, 32. ‘ ■’ " Borromeo Carlo, arciv. di Milano, 243. Borzonasca, 354, 360; chiesa di S. Bartolomeo, 241; congregazione dei SS. Pietro e Paolo, 241, Boscolo Alberto, 24. Bosio Antonio, 54, 56; Francesco, vesc. di Novara, 240, 243, 255. Bottino Gio Batta, 165. Boucicault, v. Le Meingre Jean. Bougerol Guy, 13. Bourdon de Vatry A. M., prefetto di Genova, 214, 219, 297-302, 307, 336, 346. Bracelli Gio Battista, vesc. di Luni e Sar-''■zana, 243. Brescia, ospedale, 136. Brezzi Paolo, 13. Briga, 360. Brignole Emanuele, 138, 153, 154, 157-160, 162-170, 172, 175, 176, 178, 179, 187; Giacomo, Doge, 356; Gio Carlo, 181; Gio Francesco, 180. Broni, 359. Brozzi Paolo, 163, 184. Brugnato, diocesi, 294. Bruna, pres. del cantone di San Siro di Struppa, 207. Bruschi, ing., 333. Bruzzo Pasqualino, 173. Bulgaro Corrado, 81. Busca, sigg. di, 113. Cacherano Carlo, 107, 118. Caffarelli Gio Battista, 222, 356. Caffaro, 13, 19. Cairo M., 359. Calabria, duca: v. Angiò (di) Giovanni. Calegari Gio Battista, 232. Calizzano, 359. Calvari, 226; parrocchia di S. Andrea, 226,227. / -t Cambiaso Carlo, 356; Luca, pittore, 298. Camere Gio Batista, notaio, 178. Camogli, 328; confraternita, oratorio dei SS. Prosperò e Caterina, 217, 254; (di), v. Pelerano Antonio. Campana Giovanni, 86. Campofregoso, 105, 108, 109; Battista, Doge, 110, 118, 119; Giacomo, Doge, 96; Ludovico, Doge, 102, 103, 110, 111, 113; Pietro, Doge, 104. Campomorone, 199. :- Cancelliere, v. Gentile Ambrogio, Mazur-ro Corrado. Candelozzo, monte, 237. Candia, 48. Canelli, sigg. di, 113. Canessa Giacomo, 205. Caneva, sac. di Bargagli, 230; Gio, 179. Caparagia Guirardo, 78. Capenardo, cappella di S. Bernardo, 308. Capolungo, 248; compagnia, confraternita di S. Erasmo, 241, 248, 269; compagnia, confraternita di S. Maria Consolatrice ò della Colonna, 245, 263. Cappuccio, monte, 237. Capua, 251. Carati Gregorio, vesc. di Piacenza, 346. Carbonara Luigi, 356. Carbone Enrico, 16, 17, 24. Cardona Cattaneo Giulietta, 16. Carestia Giacomo, 109. Cartone Gio Battista, 163, 183, 184. Carossino, monte, 237. Carpeneto Degnano, 78. Carpina (de) Angelo, 78. Carrara, 146, 173; villa e collezione Fabbricotti, 27, 32; Carrega, fam., 230; Stefano, 356. Carretto (del), fam., 102, 106, 108, 109, - 367 - 116; (del) Alfonso, f. di Giovanni, 110, 118, 119; (del) Bonifacio, 105; (del) Francesco, 113; (del) Galeotto, 101, 102, 107, 109, 111-113; (del) Giorgino, f. di Enriceto, 107, 113; (del) Giovanni, 103-110, 114-118; (del) Lazzarino, 109; (del) Marco, 113; (del) Matteo, 113; (del), march, di Ceva, 113. Carvajal (del): v. Sanchez Alonso. Casamaveri, 226, 286; parrocchia di S. Antonino, 228, parroco, v. Fresia Giu- lio. Casanova, confraternita di S. Lorenzo, 246. Casanova (de) Giorgio, f. di Benedetto, 96; Pier Girolamo, parroco di Staglieno, 267. Cassano Spinola, 359. Castagna (Genova), 197, 226; oratorio di S. Rocco, 268. Casteggio, 359. Castelletto d’Orba, 359. Castelnuovo Scrivia, 359. Castellaro, monte, 237. Castelli Filippo, 205. Castelluzzo, monte, 237. Castiglione (de) Bartolomeo, notaio scriba della curia di Pera (sec. XIV), 70, 73, 87; Bartolomeo, notaio (sec. XVII), 164. Castro (de) Giuliano, f. di Lanzerotto, 78. Catalani, 106. Catania, 54. Caterina (s.) da Genova, 277. Cattaneo Antonio, f. di Giacomo, 81; Carlo, 78; Filippo, 181; Francesco, 356. Cattaneo Adorno, fam., archivio, 68. Cavagnaro Gio Maria, 49. Centurione, fam., 123; Gio Battista, 156, 157; Vitto, olim Bestagno, 81. Cerniti Gio Battista, 356. Certosa (Genova), ospedale, 287. Cerusa, fiume, 199. Cervantes (de) Bernardo, 130. Ceva, 335, 358, 359; (di) Antonio, 118; (di) Giorgio, 118; (di) Urbano, 118; (di) Urbano, f. di Luca, 118; marchesi, 107, v. anche Carretto (del). Cevasco Francesco, 231; Nicolò, 231. Champagny, 357. Charente, dipartimento, 337. Chiabrera Paolo, 13, 17. Chiappetta (Genova), confraternita di S. Francesco, 246. Chiavari, 225, 233, 248, 292, 335, 336, 354, 358, 360, 361; congregazione di S. Filippo Neri, 241. Chieri, 102, 113. Chio, 47, 48. Cicagna, 354. Cicladi, 48. Cipolla Carlo, 22, 23. Cipro, 48, 68, 82; re, v. Pietro II. Cireo Luchino del Molo, 78. Ciriaco (s.), cimitero sull’Ostiense, loc. Mezzo Cammino, 50, 54, 56. Cizico, 43. Claparia (de) Damiano, 96. Clemente VIII, papa, 244. Cochalosa Gaspare, 78. Cochin, 188. Codevilla, 359. Cogoleto, 146. Colofone, 45. Colombo, giurisdizione di, 328, 336. Colombo Bartolomeo, 128; Cristoforo, 121-131; Cristoforo, f. di Diego, 129, 130; Diego, 128-130, sua m.: v. Toledo (de) Maria; Fernando, 128-130; Maria, f. di Diego, 129, 130. Como, ospedale di S. Anna, 138. Compiano, 360. Cordona, monte, 237. Cordova, 121-131; calle de Morillo, 124; convento di S. Domenico, 126, 127; porta S. Pablo, 124; Porta di Ferro, 126; quartiere S. Andrea, 124; quar- — 368 — tiere S. Domenico, 126; quartiere S. Salvatore, 124; (de) Giovanni, 124. Corfù, 48. Coronelli Vincenzo Maria, 147. Corradi Pier Antonio, 149, 150, 169, 178. Corsica, 169. Corvetto Luigi, 356. Corvo, monte, 237. Costanza, concilio, 242. Cossa Giovanni, di Borgaro, 106-108, 118. Costamagna Giorgio, 16, 17. Costantino imp., 51, 52. Costantinopoli, 47. Cracco Giorgio, 13. Credenza (di) Antonio, notaio, 73, 82, 85, 86, 88, 95. Creta, 48. Creto, 196, 198, 230. Croce di Bragallo, monte, 237. Crocco Giuseppe, 222. Croce Benedetto, 17. Cuba, 130. Cuneo Carlo, 153. Damele Tommaso, 205. Danzica, 353. Dasori, 269. Davagna, 214, 226, 240, 286; parrocchia di S. Pietro, 227, parroco, 231. Decio, imp., 56. Degerando G. M., 358. Dego, 359. Degola Eustachio, 205, 298. Delbiel, 337. Delfi, 43, 44. Deio, 31, 44. Dertona, v. Tortona. Desolles, gen., 328. Devoto Francesco, 233. Diano, 284, 359; Diano Marina, 361. Diavolino, v. Musso Nicola. Diavolo, v. Musso Giuseppe. Diaz Diego, f. di Giovanni, 127, sua m., v. Porras (de) Costanza; Giovanni di Torrebianca, f. di Pietro Fernandez, 125, 127, sue mm., v. Alarcon (de) Giovanna, Nufiez Lucia; Maria Alonso, m. di Giovanni Diaz e di Giovanni Montesino 127; Rodrigo, 127. Diocleziano, imp., 54. Dodero Siro, 16. Dogliani, 359. Dolceacqua, 360. Dolcedo, 284. Domiziano, imp., 56. Donadoni Sergio, 29. Donati Antonio Maria, 304. Donaver Nini, 16. Doria, fam., 112, 123; Agostino, S. J., 55, 56; Benedetto, 104, 107, 115; C., 158; Giorgio, 16. Dresda, 353. Dresnay Rinaldo, governatore di Asti, 99- 119. Duphot Leonardo, 326. Durand G. B., di Portomaurizio, 356. Durazzo, fam., archivio-biblioteca, 14, 15, 20; Eugenio, 176; Gerolamo, Doge, 334; Giuseppe Maria, 181; Stefano, arciv. di Genova, 146, 159, 162, 249. Edrisi, v. Abu- Abdallah - Mohammed - al Idrisi. Efeso, 43-45, 47, 48. Egitto, 29, 43, 47, 48, 61, 328. Enriquez de Arana Beatrice, 123, 125-130; Diego, f. di Pietro, 129; Pietro, 126-129; Pietro f. di Pietro, 130. Entella, giurisdizione, 336. Epiro, 44. Erasmo (s.), 247. Eretria, 43. Esbarroya Diego, f. di Leonardo, 125; Filippo, f. di Luciano, 124, 125; Leonardo, 123-127, sua m., v. Fernandez Ines; Luciano, 123-125, 127, sua m., - 369 - v. Silva (de) Francesca; Manuele, 123; Stefano, 123, 125, 126. Eubea, 43, 44. Fabbricotti Carlo, 27-30, 32; Carlo Andrea, f. di Carlo, 32; collezione, v. Carrara. Fabiano, papa, 52. Falco Giorgio, 13, 17. Falcone Stefano, 232. Famagosta, 69. Faypoult Guglielmo Carlo, 325, 327, 328. Federico I, imp., 45, 46. Felloni Giuseppe, 16, 20. Fera Eugenia, 167. Fernandez Giovanna, m. di Diego Marti-nez, 124; Ines, f. di Diego, m. di Leonardo Esbarroya, 124, 125, 127; Pe-dro, 124, suo f., v. Diaz Giovanni. Ferrando d’Aragona, 116. Ferrari Felice, 13, 17. Fialli Gio Battista, 155. Fiandra, 139. Fiasella Domenico, 203. Fieschi Gio Filippo, 105. Filarete, v. Averiino Antonio. Filelfo Mario, 101-103. Finale, 99-119, 359, 361; castel Franco, 103, 104, 118; castel Govone, 101, 102. Firenze, Ospedale di S. Maria Nuova, 136. Firmina (s.), 247. Fiacco, 252. Flavia, 51. Flavia Flora, 49, 50, 54, 56. Flavio, 51. Flora (dea), 51. Flora (s.), 49, 52-56. Flores (de) Giovanni, 130. Focea, 47, 48. Fontanabuona, 204, 208. Fontanegli, 214, 226; oratorio di S. Giacinto, 238; parrocchia di S. Pietro, 200, 227, 302. Forcheri Giovanni, 16. Fortunato Giustino, 17. Francesco (s.), 13, 19. Francesco Nino, marinaio di C. Colombo, 129. Franchi (de) Gio Cristoforo, 157. Francia, 44, 73, 99-119, 137, 139, 193-320; Aumóne générale, 140; Bureau des Pauvres, 140; Chambre des Pauvres, 140; ospedali, 138; re, 101-104, 111, 117. Franzone Agostino il vecchio, 157. Fresia Giulio, parroco di Casamaveri, 230. Frocca Bertrando, luogotenente del Gran Maestro dei cavalieri di Rodi, 69, 73, 82-84, 86, 88. Frutta, giurisdizione della, 225. Gaeta, 247. Galante Garrone Alessandro, 14. Gallieno, imp., 52, 53. Gandolfo Domenico, parroco di Premanico, 249; Girolamo, 149, 156. Garessio, 359; sigg. di, 107, 118. Garibaldi Giuseppe, 13, 19. Garibbo L., 183. Garzoglio Ettore, 13. Gavi, 112, 359. Genova, Accademia Ligustica di Belle Arti, 27; acquedotto, 146; acquedotto di S. Gerolamo di Castelletto, 157, 189; Albergo dei Poveri, 133-191, chiesa deH’Immacolata (nell’Albergo dei Poveri), 157-159, 175, 176; arcivescovo-vescovo, v. Durazzo Stefano, Gentile Cipriano, Lercari Giovanni, Sauli Antonio, Siro, Spina Giuseppe; Banco di S. Giorgio, 153, 163, 168, archivio, 14, 20; bastione di Pian di Rocca, 144; biblioteca Franzoniana, 59; biblioteca delle Missioni Urbane, 58, 59; Borgo Bisagno, confraternita di N. S. del Carmine, 263, oratorio dei Morti, 305, parrocchia di S. Maria dei Diecimila Crocifissi, 228, 305; Borgo In- — 370 — crociati, 212, 240, 303, chiese, 200; Borgo Pila, 240, casaccia di S. Zita, 240; Bregara, v. chiesa-convento di S. Nicola; Calvario, 168; Carbonara, valletta, 143, 144, 153, 155-159; Carignano, 162, 167, 198, chiesa di S. Maria Assunta, 187; casaccia di S. Giacomo alla Marina, 306; Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 183; Castelletto, 200; chiesa-convento del-l’Annunziata del Guastato, 156, 165, 177, 300; chiesa del Rimedio, 187; chiesa-convento di N. S. del Carmine, 176; chiesa-santuario di N. S. del Monte, 200; chiesa di N.S. delle Vigne, 165, 306; chiesa-convento di S. Barnaba, 144, 145, 177; chiesa di S. Bernardo, 241; chiesa di S. Donato, confraternita della Morte e delTOrazione, 300, congregazione dei SS. Pietro e Paolo, 241; chiesa-convento di S. Nicola da Tolentino (Bregara), 141, 144, 145, 155, 163; chiesa di S. Pietro in Banchi, 187; chiesa di S. Siro, 57-60, 62; chiesa di S. Agata, 200; chiesa di S. Agnese, 245; chiesa di S. Maria di Castello, 306; chiesa di S. Sabina, confraternita della Morte e dell’Ora-zione, 247, 300, congregazione di S. Giuseppe, 241; chiesa di S. Stefano, 306; collegio dei Gesuiti di Via Balbi, 148; compagnia della Cassa di S. Bartolomeo, 306; compagnia di S. Stefano, 306; confraternita di S. Bartolomeo, 306; confraternita di S. Giacomo delle Fucine, 246; confraternita dei SS. Pietro e Paolo, 306; congregazione di S. Francesco di Sales, 241; convento dei Signori della Missione, 146; corso Firenze, 144; Darsena, 200; Deputati al Lazzaretto, 153, 154; diocesi, 294; Doge, v. Brignole Giacomo, Campofregoso Battista, Campofregoso Giacomo, Campofregoso Ludovico; Campofregoso Pietro, Durazzo Gero- lamo; Fassolo, 284, loc. S. Lazzaro, 247; Foce, 185, 212, 226, casaccia di S. Francesco d’Assisi, 240, confraternita dei Settantadue Discepoli, 263, lazzaretto, 141, 143, 144, 153, 154, 190, 233, parrocchia di S. Pietro, 228; fossato di S. Marta, 160, 161, 176; governatore, v. Adorno Anto-niotto, De la Vallé Ludovico, Le Meingre Jean; La Rocchetta, 141; Maddalena, 361; Magistrato dei Poveri, 154, 155, 158, 163, 166-168, 170-172, 175, 176, 178, 184, 185; Magistrato dell Abbondanza, 141; Magistrato della Misericordia, 162; Magistrato di Corsica, 168; Magistrato di Guerra, 155, 156, 160, 179, 180; Man-draccio, 200; Molo, 361, (del), v. Ci-reo Luchino; Molo Nuovo, 146, 150; monastero di S. Benigno di Capodifaro, 14, 16, 21; monastero di S. Andrea della Porta, 14; monumento a Vittorio Emanuele II, 57; mura nuove, 146, 148, 150; mura di S. Chiara, 208; mura dello Zerbino, 208; ospedale di Pammatone, 138; ospedale militare di S. Benigno, 287; ospedale di S. Lazzaro, 162; Padri del Comune, 161, 177; palazzi dell’Abbon-danza, 146; palazzo Bianco, 38, 203; palazzo Ducale, 21, 22, 174; piazza Dante, 38; piazza di Francia, 201; piazza S. Maria degli Angeli, 58, 59; piazza della Vittoria, 201; porta di Carbonara o dellOlivella, 144, 145, 154, 156, 160, 176, 183; porta di S. Marta, 160, 176; porta Soprana o di S. Andrea, 37, 38, 45, 48; Portofranco, 146; Portoria, 361, compagnia di S. Luigi, 268; Prè, 247, 361; prefetto, v. Bourdon de Vatry A. M., La Tou-rette; punta di S. Benigno, 198; Righi, 198; rivo di S. Marta, 143, 155, 160, 162; salita di S. Barnaba, 160; salita di S. Simone, 160; S. Barnaba, - 371 - ■ 145; S. Fruttuoso, 226, 234, 280, confraternita della SS. Concezione del Monte, 268, 280, parrocchia, 228; S. Martino d’Albaro, 156, 234, 293, 303, 347, 359, 361, cantone, 207, 225, 226, oratorio di N. S. del Rosario, 269, oratorio di S. Rocco di Vernazza, 293, 304, 307, parrocchia, 228, 304, 306; S. Nicola, 145, 157; S. Teodoro, 361; S. Vincenzo, 361; Seminario arciv., 146; sindaco, 21; spianata Bisagno, 201; strada di Carbonara 179; Sturla, 156, 157, oratorio della Cintura, 271, oratorio dei SS. Nazario, Celso e Rocco, 269, 293, (di), v. Bocono Dagna-no; Ufficio dei Poveri, 140, 148, 150, 153, 154, 162, 167-169, 185; vailetta di S. Marta, 144; via XX settembre, 38; villetta di Negro, 38; v. anche Albaro, Apparizione, Castagna, Certosa, Chiappetta, Marassi, Molassana, Nervi, Palmaro, Pegli, Pino, Prà, Prato, Quarto, Quezzi, Quinto, Sampier-darena, San Gottardo, San Quirico, San Siro di Strappa, SS. Cosma e Damiano di Strappa, Sant’Ilario, Sestri Ponente, Staglieno, Strappa, Voltri. Gentile Ambrogio, cancelliere, 119; Cipriano, arciv. di Genova, 243; Luca, 356. Germania, 44, 325, 353. Gerson Giovanni, 242. Ghiso Gio Battista, 149. Giambone Lodisio, 96. Gianneri, 275. Gibilterra, 344. Gilette, 360. Gio Antonio, parente di C. Colombo, 129. Giobatta di Fontanabuona, 229. Giomasone, 298. Giovanna, amante di Moruele Adorno, 128. Giovo, passo, 199. Giustenice, 109. Giustiniani Enrico, 13, 17. Gobetti Piero, 17. Godano, 360. Golfo di Venere, giurisdizione, 336. Gonzales de Luna Luigi, 124. Gotelli Francesco, notaio, 268. Gramsci Antonio, 17. Granada, 125, 126; ospedale, 137. Grassi Cristoforo, pittore, 203; Orazio, 150. Grasso Gio Battista, 180. Grego Giulia, 15-17, 24. Gregorio XIII, papa, 243, 245. Grendi Edoardo, 17. Griffioto Raffo, 78. Grillo Cattaneo Luca, 155. Grimaldi Gentile, 71, 78, 81, 82, 85-87, 90, 92; Gerolamo, 163, 168. Grota (de) Pietro, notaio, 69, 70, 73, 87, 96. Guagnino Bernardo, notaio, 153. Guazaygoa Angerelo, di Polcevera, 96. Guillome, 360. Guinea, 124. Haiti, 129. Hispaniola, v. Haiti. Idrisi, v. Abu-Abdallah-Mohammed -al Idrisi. Ilio, 43. Illionibus (de) Enrico, 78. Imperiale Giovanni, f. di Gabriele, 78; Lorenzo, 81. Incisa, 359. Inghilterra, 44, 101, 108, 325. Innocentibus (de) Giovanni, 78, 96. Invrea, fam., 230; Antonio, 168. Isidoro Agricola (s.), 254. Joubert Bartolomeo, 330. Jourdan G. B., 337. — 372 — Labayno (de) Gregorio, notaio, 77. Lago, monte, 237. Lagomaggiore Tommaso, 170, 172. Lagomarsino, parrocchia dei SS. Antonio e Gio Battista, Giacomo e Filippo, 225. Laiolo Giacomo, 102, 103, 111-114. La Navidad (Haiti), 129. Landi Giacomo, di Sarzana, vicario del podestà di Genova, 74, 90. Lanfranco Giacomo Antonio, f. di Agostino, 165. Laodicea, 46. Lapoype, gen., 329, 330, 332. Laskaris Teodoro, 47. La Spezia, 243, 324, 331, 358, 360, 361; Museo archeologico, 29. Latini, 47. La Tourette, prefetto di Genova, 347. Lavagna, 146, 354, 360, 361; pietra di, 173. Lavarello Antonio, 172. Leardo, 123; Gabriele, 96. Le Brun Ch. Francis, 291, 292, 297. Le Meingre Jean, detto il Boucicaut, governatore di Genova, 67. Lemme, giurisdizione del, 336. Leonardi Claudio, 13. Lercari Giovanni, arciv. di Genova, 214, 231, 252. Lerici, 360, 361. Lerone, fiume, 115. Lertora Elsa, 22. Lesbo, 43, 47. Levanto, 360, 361. Leziano, proconsole della Tuscia, 252. Libarna, 27. Lidda, 46. Lidia (regione), 45. Lione, Hotel de la Charité, 140; ospedale di S. Lorenzo, 138. Livorno, 348. Loano, 336. Lodi, Ospedale Maggiore, 138. Lombardia, 102, 111. Lomellini Gio Battista, 168; Leonello, 71, 78, 81, 82, 85, 87, 90; Napoleone, 78. Longo Bartolomeo, 78. Lorena, Duca di, v. Angiò (di) Giovanni. L’Orme (de) Philibert, 137. Lumarzo, 225. Lunardi Giuseppe, 17. Luni, 27, 28, 32; Luni-Sarzana, vescovo, v. Bracelli Gio Battista. Lupi C., 328; Luigi, 356. Luraghi Raimondo, 14. Macaggi Giuseppe Giorgio Emanuele, parroco di Rosso, 244. Mac Donald, 330. Macedonia, 43. Madrid, Escoriai, 142. Maghella Antonio, 208. Maghreb, 272. Maglione Agostino, 356. Magnasco Alessandro, pittore, 203. Magnesia al Sipilo, 43, 45. Mai Angelo, 55. Malaga, 126, 344. Mallagamba Visconte di Arenzano, 78. Manesseno, confraternita di S. Alberto, 246. Mantova, 327; Ospedale Grande, 138. Maragliani Gio Agostino: v. Marliani. Maragliano Antonio Maria, scultore, 266. Marassi, 217, 230, 234, 240, 255, 257, 258, 263, 273; cantone, 207, 226, 230; confraternita del SS. Rosario, 255; confraternita del SS. Sacramento e Cinque Piaghe, 248, 256; località Crocetta, 255; oratorio di S. Lorenzo e del SS. Sacramento, 255; parrocchia, 261; parrocchia di S. Margherita, 228, 255; parrocchia di S. Maria, 200; (di), v. Batte Lorenzo. Marchelli Domenico, 345. Marchesani Carlo, 14. - 373 - Marchini Luigi, 13. Marcone G. A., 158. Mardau Giovanni, 125. Mare Egeo, 43, 48. Mare Ionio, 48. Mare di Marinara, 40. Marengo, battaglia, 207, 335; dipartimento, 225. Mari (de) Andalo da Moneglia, 68-71, 78, 79, 81-84, 86, 94, 96, 97; (de) Ansaldo, 150; (de) Bartolomeo, 83, 86; (de) Geronimo, 178; (de) Manuel, f. di Luchino, 81; (de) Nicolò, 281; (de) Nicolò da Moneglia, 71, 74, 77, 78, 92. Maria Luisa d’Austria, 348. Mariana, vesc., v. Marliani Gio Agostino. Mariani Mariano, incaricato d’affari a Parigi, 334. Marini Luigi Gaetano, 49, 55. Marliani Gio Agostino, vesc. di Accia e di Mariana, 159. Marsiglia, 67, 72, 74, 75, 348. Marsiglia (prov. di Genova), 214, 226, 280, 308; oratorio, 266; parrocchia di S. Giovanni Battista, 226, 227. Martinez Diego, sua f., v. Fernandez Ines; sua m., v. Fernandez Giovanna. Martinez Lope di Cordova, 125. Martou Caterina, f. di Bartolomeo Colombo, 128. Massa, 146. Mayno della Spinetta, brigante Alessandrino, 207, 208. Mazurro Corrado, cancelliere, 75, 80, 92, 94-97. Medrano (de) Giovanni, 125. Mediterraneo, dipartimento, 353. Megaride, 44. Meloria, battaglia, 14, 15, 19. Mennaio Antonio di Voltri, 96. Mentone, 360, 361. Merlassino Francesco, 67, 72. Messina, 48. Michele Vili Paleologo, 47. Migone Bartolomeo, 13. Milano, 44, 105, 223, 334, 348; arciv., v. Borromeo Carlo; ducato, 101; ospedale Maggiore, 136. Mileto, 47. Millesimo, 359. Moconesi, 360. Molassana, 196, 197, 199, 205, 208, 214, 226, 230, 233, 240, 308; Isola del Vescovo, 197; oratorio, 229; oratorio di S. Giovanni Battista, 242; parrocchia di S. Maria, 227, parroco, 230, 302. Molinari Lorenzo, 173. Molle Giacomo, 13. Mombello, 326, 354-55. Monaco, 360, 361. Monferrato, marchese, 103. Mongiardini Gio Antonio, medico, 356. Moniz de Perestrello Filippa, m. di Cristoforo Colombo, 128. Monleone (di) Giovanni, notaio, 87, 89. Monsia Giovanni Cristoforo, 156, 157. Montale Bianca, 14. Montanari, fam., 153; Lorenzo, 155. Montebruno Giovanni Battista, 230. Montenigro (de) Pietro, podestà di Alben-ga, 104, 105, 114, 115. Montenotte, dipartimento, 225. Montesignano, 226, 240, 286; confraternita di S. Maria di Terpi, 239, 246; parrocchia di S. Michele, 226, 228. Montesino Diego, f. di Giovanni, 128; Giovanni, 128, 129, sua m.: v. Diaz Maria Alonso. Monti Liguri Occidentali, giurisdizione, 225. Montoggio, 230; confraternita di S. Martino, 246; sindaco, 346. Moranego, 214, 226, 233, 240; confraternita della carità, 303; confraternita del Rosario, 303; parrocchia di S. Colombano, 227. Morano (de) Martino, notaio, 77. Morea, 48. — 374 — Moreau Jean-Victor, gen., 330. Morello Tomaso, 173. Morgavi Gerolamo, 13, 17. Morozzo della Rocca Raimondo, 13. Muller Reinhold, 13. Murazzano, 359. Musso Gian Giacomo, 13, 17, 18; Giuseppe, brigante detto il Diavolo, 207; Nicola, brigante detto il Diavolino, 207. Napoleone Bonaparte, 211, 215, 294, 298, 321-61. Napoleone III, 323. Napoli, 330; regno, 101, 102, 104. Nasche, 226, 236, 240, 286; parrocchia di S. Maria, 227. Natino Gerolamo di S. Francesco d’Albaro, 229, 233. Negri (De) Teofilo Ossian, 16. Negrone G., 158. Neppo Gio Batta, 177. Nervi, 240, 248, 280, 359, 361; cantone, 226; confraternita, compagnia di S. Erasmo, 241, 248; confraternita del SS. Rosario, 263; ospedale, 233; parrocchia di S. Siro, 226, 227. Nicea, 47. Nicola (s.) di Bari, 247. Nicolardi Corrado, 13, 17. Ninfeo, 47. Nizza, 335, 358, 360, 361. Nizza M., 359. Noce, 230. Noceto Benedetto, 230. Noli, 105, 106, 116, 359, 361; diocesi, 294; repubblica, 103. Norvegia, 44. Notaio, v. Camere Gio Battista, Castiglione (de) Bartolomeo, Castiglione Bartolomeo, Credenza (di) Antonio, Go-telli Francesco, Grota (de) Pietro, Gua-gnino Bernardo, Labayno (de) Grego- rio, Mazurro Corrado, Monleone (di) Giovanni, Morano (de) Martino, Scotto Gerolamo, Stianella, Tassorello Andrea, Telila (de) Michele. Novara, vesc., v. Bosio Francesco. Novi, 112, 335, 358, 359; distretto, 225, 297; giurisdizione, 224. Numidia, 53. Nufiez Lucia, m. di Giovanni Diaz, 127. Odicino Caterina, f. di Filippo, 156; Giovanni Antonio, 155. Odone Giovanni Battista, 155. Odono (de) Giovanni, 114. Olanda, 44. Olcese 0 Olivier G. B., 344. Ombrane, dipartimento, 353. Oneglia, 336, 359, 361. Oreste Giuseppe, 13. Orezzoli Luigi, 50. Origone fratelli, 219; Bartolomeo, f. di Giuseppe, 304; Giuseppe, 304. Orléans, duca, 112, 113; Carlo, 101. Ormea, 359. Ostia, 50, 53, 56; vesc., v. Somaglia (della) Giulio Maria. Ottone, loc., 359. Ovada, 112, 285, 345, 359; oratorio della SS. Annunziata, 288. Pafo, 43, 44. Pagano Antonio, 222. Paggi G. B., pittore, 298. Pagliaccio, 123. Palermo, chiesa di S. Giorgio dei Genovesi, 203. Palestina, 46-48. Pallavicini, fam., archivio, 15, 20; Babi-lano, 178, 179; Gabriele, 71, 78, 81, 82, 85, 87, 90. Palmaro (Genova), 248. Palme, giurisdizione delle, 335. - 375 - Palos, 123. Panesi, 226, 240. Paolo III, papa, 216, 255. Paravagna G. B., 13, 17. Pareto Agostino, 338, 356. Parigi, 300, 324, 328; Hotel Dieu, 138; Police des Pauvres, 140. Parma, 251; Ospedale Vecchio, 138. Parodi Battista, f. di Giacomo, 164; Benedetto, 161. Pasipila, v. Vettia Pasipila. Pavia, ospedale di S. Matteo, 136. Pegli (Genova), 248; museo di Archeologia Ligure, 37; villa Durazzo-Pallavi-cini, 38. Peirano Nicola, 305-07. Pelerano Antonio di Camogli, 95. Peloponneso, 48. Pera, 71, 73, 84; curia, scriba, v. Castiglione (de) Bartolomeo; podestà, 70, 73, 74, 86, 87. Pergamo, 42, 44. Peruta (della) Franco, 14. Pesce Giovanni, 16, 17. Petti Balbi Giovanna, 13. Pezzi, 356. Pia, 284. Piacella Paolo, 177. Piacenza, 199, 330, Ospedale Vecchio, 138; vesc.: v. Carati Gregorio. Piane (delle) Gian Marino, 17. Picasso Giovanni, 344. Piccamiglio Gabriele, 83, 86. Piemonte, 27, 330. Piergiovanni Vito, 17. Pietra Ligure, 109, 284, 359, 361. Pietro II, re di Cipro, 69. Pieve di Teco, 108, 109, 359. Pigna, 360. Pinceti Francesco, 172. Pineda (de) Caterina, m. di Giovanni de Villapando, 128. Pinelli, 123. Pino, oratorio di S. Giacomo, 245. Pisa, 14, 19. Poggiasco, monte, 237. Polcevera, 198, 199, 204, 208, 245, 248; giurisdizione, 225; podestaria suburbana, 224; (de): v. Guazaygoa Ange-relo. Polo, 123. Polonia, 206, 353. Ponterotto, 226, 236. Pontremoli, 358; (da) ser Corradino, 112. Porras (de) Costanza, m. di Diego Diaz, 127. Porrata Geronima, 16. Portofino, oratorio dell’Assunta, 254. Portogallo, 123. Porto Maurizio, 292, 335, 358, 359, 361; (di), v. Durand G. B. Poscioneo Francesco, 268. Potamone, 38, 43. Prà (Genova), 146, 248. Prato (Genova), 196; confraternita di S. Maria, 287. Premanico, 214, 217, 226, 234, 249, 251, 253, 255, 263, 286; cappella di S. Rocco, 250; confraternita del Rosario, 303; confraternita del SS. Sacramento, 303; confraternita di S. Terenziano, 248, 250-52, 257; oratorio di S. Terenziano, 238; parrocchia di S. Lorenzo, 227, 249, 250, 252, 253, parroco, v. Gandolfo Domenico. Proconneso, 40. Promontorio (de) Clemente, 96. Provenza, 116, 239; sig., v. Renato d’An-giò. Puget Pietro, scultore, 163, 183, 187. Puget-Théniers, 335, 358, 360. Puncuh Dino, 16. Quarto (Genova), 226, 240; casaccia di S. Bartolomeo, 240, 244; chiesa di S. Giovanni, 240; confraternita della morte, 239, 245; oratorio di S. Bartolomeo, 229; parrocchia di S. Giovanni — 376 — Battista, 229, 245; parrocchia di S. Maria, 228. Quezzi (Genova), 226, 234, 240, 280; confraternita di N. S. del Rosario, 246; oratorio, 280; parrocchia di S. Maria, 228; parrocchia di S. Maria Maddalena, 200, confraternita di S. Maria Maddalena, 246, oratorio di S. Maria Maddalena, compagnia del Rosario, 268. Quiliano, 359, 361. Quinto (Genova), 226, 240, 248; confraternita di S. Erasmo e della Morte e Orazione, 241, 247, 248; ospedale, 233; parrocchia di S. Pietro, 228. Raggi suor Maria Francesca, 157, 158. Ranzo, 108. Rapallo, 39, 49, 54-56, 343, 354, 360, 361; chiesa di S. Maria Assunta, 49; confraternita di S. Erasmo, 217; contado, 204; (de) Sorleone, 83, 86; (di), v. Assereto Giuseppe; v. anche S. Lorenzo della Costa, S. Maria del Campo. Ratti G. G., 188. Rattini Tullio, 101. Ravara Giovanni Francesco, 159. Ravenna, 54. Re Antonio, 81. Recco, 347, 359, 361; (de) Pellegrino, f. di Basilio, 89. regio VII (Etruria), 30. Remondini Marcello, 59. Renato d’Angiò, sig. di Provenza, 101, 102. Repetto Francesco, 59. Ricca Vincenzo, 173, 174. Ridley John, 14. Riega, monte, 237. Riomaggiore, confraternita di N.S. Assunta, 291. Risso Giuseppe, sacerdote di Materana, 230. Risso Ricci Oddone, 13, 17. Riva Bartolomeo di Sestri Levante, 230. Rivarolo, 245, 291, 359, 361; confraternita di S. Stefano, 246. Roccabiliere, 360. Rocchetta, 359. Rodi, 48. Roma, 44, 46, 50-56, 61, 245, 344, 348, 353; biblioteca Vallicelliana, 165, 176, 182; chiesa di S. Maria sopra Minerva, confraternita del SS. Sacramento, 216; chiesa dei SS. Lorenzo e Dama-so, arciconfraternita delle Cinque Piaghe, 255, 256; confraternita di S. Eli-gio, 245; confraternita del SS. Sacramento e Cinque Piaghe, 258; Vaticano, 203. Ronco, 359. Roquesterone, 360. Rosini Maria Luisa, 15-17, 24. Rossi Gio B. Valentino, 356; Francesco, 230; Giovanni Battista, 283, 284; Giovanni Nepomuceno, 278. Rossiglione, 146. Rosso, 214, 226, 236, 240, 242, 308; confraternita di N. S. del Suffragio, 244, 263, 302; oratorio di N. S. del Suffragio, 303; oratorio di S. Fruttuoso, 251; parrocchia di S. Stefano, 226, 227; parroco, 302, v. anche Macaggi Giuseppe. Rotarius Francesco, 113. Rotondo Girolamo, 230. Rovegno Gio Batta, 230. Rovere Antonella, 14, 16, 17, 21, 24. Rusconi Roberto, 13. Russia, 208, 324, 350. Ruys Giovanni, 125. Ruzza Francesco Maria, ministro, 334, 356. Saint Etienne, 360. Salamone Agostino, 169. Sale, 359. Saliceti Cristoforo, 334. - 377 - Saliceto, 359. Saivago G. M., 160. Saivago Raggi Camilla, 14. Salvemini Gaetano, 17. Sampierdarena (Genova), 173, 325. Sanchez Alonso de Carvajal, 129. San Damiano di Struppa, 303. San Desiderio, 226; oratorio di S. Giacomo, 237, 265, 269; parrocchia, 227. San Domingo, 129. San Gottardo (Genova), 212, 233, 234; compagnia di N. S. del Suffragio, 229, 233, 244, 263, 304. Sanguineti Angelo, 57-62; Maria Teresa, 16. San Juan, isola, 130. San Lorenzo della Costa (Rapallo), confraternita del Suffragio, 291. San Martino di Struppa (Genova), 226. San Pedro (de) Isabella, 127. San Quirico (Genova), 359. Sanremo, 324, 327, 335, 341, 342, 350, 358, 360, 361; parrocchia di S. Siro, 212. San Salvador, 360. San Sebastiano, 359. San Siro di Struppa (Genova), 205, 206, 214, 232, 233, 251, 280; cantone, 226; compagnia della Sacra Cintura, 302; compagnia del Rosario, 302; compagnia del SS. Sacramento, 302; confraternita di S. Alberto, 280; oratorio di S. Alberto, 245, 246, 266, 307. Santa Margherita, 248; contado, 204. Santa Maria del Campo (Rapallo), 49, 50, 54, 56; confraternita di N.S. del Suffragio, 263. Santa Maria di Bargagli, cantone, 226. Santa Maria de Trassiera, 128, 129. Santiago de Compostela, Ospedale Reale, 137. San Cosmo o SS. Cosma e Damiano di Struppa (Genova), 205, 226, 230; oratorio di Santa Maria Maddalena, 304. Sant Uario (Genova), 226; compagnia di S. Nicola di Bari, 248, parrocchia, 227. Sant’Olcese, confraternita di San Giovanni Battista, 246; parroco, 205, v. anche Tulio Francesco; (de) Dondedeo, 96. Santo Stefano d’Aveto, 354, 360. Santo Stefano (al Mare), 359, 361. Santo Stefano Belbo, 359. Sapello, 248. Sardegna, 325, 344; regno, 199; re, 354. Sardi, città, 45. Sarzana, 292, 335, 358, 360, 361; diocesi, 294; reggimento, 356; (di), v. Landi Giacomo. Sassello, 359. Sauli, fam., 230; Antonio, arciv. di Genova, 243, 244. Savignone, 225, 359. Savoia, 174. Savona, 102, 104-106, 115, 146, 225, 292, 331, 335, 336, 358, 359, 361; diocesi, 294. Scaniglia Stefano, 149. Scarampi, fam., 113. Scarena, 360. Scherer Bartolomeo, 329. Sciaccaluga, cap., 332; Stefano, 219. Sciro, 44. Scoffera, passo, 195, 196, 199, 236, 237. Scotto Gerolamo, notaio, 172; Gio Luca, cancelliere, 155. Scrivia, 196, 204, 336. Serapide, 31. Serra Gio Carlo Iacobi, 356. Serravalle, 359. Sestri Levante, 354, 360, 361; compagnia di S. Pietro in Vinculis, 241; palazzo Durazzo, 287; (di), v. Riva Bartolomeo. Sestri Ponente (Genova), 146, 359, 361; ospedale, 287. Sforza Francesco, 105, 106. Silva (de) Francesca, m. di Luciano Esbarroya, 124, 125. Silvani, commissario del Direttorio esecu- — 378 — tivo a Voltri, 279. Silvano, loc., 359. Siracusa, 43. Siria, 46-48, 63, 69. Siro (s.), vesc. di Genova, 58, 196. Sisinni Francesco, 17, 24. Sisto IV, papa, 139. Siviglia, 126, 128-130; cattedrale, 126. Smiraglia Pasquale, 13. Smirne, 37, 43-48. Solari Gottardo, 222. Solario (de) Bartolomeo, 78. Solaro Carlo, f. di Orazio, 165; Carlo, 173. Somaglia (della) Giulio Maria, card., vesc. di Ostia, 50, 54, 56. Sori, 224, 248. Soriasco, 359. Spagna, 123, 142; re, 123, 126, 130. Sparta, 43. Sperati Giorgio, 14. Spigno, 359. Spina Giuseppe, arciv. di Genova, 210, 211, 214, 227, 288, 294, 300, 301. Spinola fam., 112, 123; sindaco di S. Martino d’Albaro, 307; Ambrogio, 127, 128; Angelo Giovanni, 151-154; Battista, 107, 108; Gerolamo, 109; Giulio, 281; Onorato, 128; Valerano, 107, 118; Vincenzo, 324, 325. Sporadi, 48. Staglieno (Genova), 208, 212, 226, 230, 233, 234, 240, 280, 303, 359; confraternita di S. Bartolomeo, 246; oratorio di S. Bartolomeo, 308; parrocchia di S. Bartolomeo, 226, 228, 304, compagnia del SS. Sacramento, 267, parroco, v. Casanova Pier Girolamo. Stianella, notaio, 109. Storace Angelo, 180; Gottardo, 161, 164. Stradella, 359. Strobylos, 47-48. Struppa (Genova), parrocchia di S. Martino, 200, 227; parrocchia di San Siro, 197-200, 215, 227, 266, parroco, 302, v. anche Arado Nicolò; parrocchia dei SS. Cosma e Damiano, 200, 227. Stura, dipartimento, 335. Sturla, fiume, 219. Sturzo Luigi, 17. Svezia, 44. Taggia, 284, 360; congregazione di S. Filippo Neri, 241; fiume, 335. Tagliolo, 112. Talleyrand Perigord Carlo Maurizio, 328, 329. Tanaro, dipartimento, 335. Taro, dipartimento, 353. Taso, 43. Tasso, 226, 228, 234, 280, 281, oratorio, 280; parrocchia di S. Margherita, 227. Tassorelli Andrea, notaio, 180. Tauromenio, 43. Tealdo Luigi, 229. Teano, 251. Tellia (de) Michele, notaio, 79, 86, 89, 91, 92, 94. Teo, 45. Tera, 42. Terenziano (s.), vesc. di Todi, 251, 252. Termesso, 43. Tessaglia, 43. Thermos, 42. Tiatira, 45. Todi, vesc.: v. Terenziano. Toledo, ospedale di Santa Cruz, 137; (de) Maria, m. di Diego Colombo, 129, 130. Tolone, 327, 348. Torino, 102, 113, 139, 140, 348; arciv., 294. Torquemada (de) Pietro, sua m.: v. Ara-na (de) Anna Nufiez. Torre Oberto, 154. Torrebianca (de): v. Diaz Giovanni. Tortiglia, 208, 236, 359; feudo, 225. Torriglia Antonio, 149. Tortona (Dertona), 27, 251, 335, 358, - 379 - 359; distretto, 225. Toscana, 102. Trasimeno, dipartimento, 353. Traso, 226; confraternita di S. Rocco, 239; oratorio di S. Ambrogio, 266; oratorio di S. Rocco, 242; parrocchia di S. Ambrogio, 227. Traverso Giovanbattista, 305. Travi (de) Giovanni, 96. Trebbia, 196, 199, 204, 330, 336. Trento, concilio, 242, 255. Tresasco, monte, 237. Trieste, 208. Triora, 360. Tulio Francesco, arciprete di S. Olcese, 205. Tunisi, 332. Turchi Selgiucidi, 47. Turletti Tola Fabio, 13, 17. Ulivi, giurisdizione, 336. Umbria, 239, 251. Urbano VI, papa, 242. Vado Ligure, 324, 331. Valeriano, imp., 53, 56. Valle (de la) Ludovico, governatore di Genova, 109. Vallebuona, 226, 286; parrocchia di S. Maurizio, 227. Vaisecchi Franco, 14. Varallo, sacro monte di, 191. Varazze, 105, 106, 116, 117, 146, 359, 361. Varese Ligure, 298, 354, 360. Varese Giacomo, 184. Varzi, 359. Vasoio, 181. Vassallo, pittore, 298. Vienna, 104. Viganego, 212, 226; parrocchia di S. Si- ro, 226, 227. Vignolo, 161, 164. Villa Antonia, 218; Apollonia, 218; Domenico, f. di G.B., 219; Giambattista, 218; Giuseppe, 219; Pellegra, m. di Giuseppe Villa, 218, 219; Teresa, 218. Villafranca, 361. Villalvernia, 359. Villanova dAlbenga, 105, 106, 116. Villapando (de) Giovanni, 128, sua m., v. Pineda (de) Caterina. Villars G. B., 360. Vincennes, 323. Vincenzo de Paoli (s.), congregazione di, 233. Vinzoni Matteo, 199. Visconti Filippo Maria, 101, 109; Valentina, f. di Bernabò, 69; Valentina, f. di Gian Galeazzo, 101. Voghera, 335, 358, 359; distretto, 225, 297. Volpedo, 359. Voltaggio, 112. Voltri (Genova), 199, 279, 285, 359, 361; parrocchia di S. Erasmo e S. Nicola, 248; (di), v. Mennaio Antonio. Votray, 210, 211. Voze, 103. Veneruso Danilo, 14. Venezia, 13, 44, 67-69, 77, 78, 82-84, 90, 327. Ventimiglia, 360, 361; diocesi, 294. Vernazza, 156; (di) Antonio, 81; Ettore, 161; (di) Pietro, 96. Verona, 44; museo Maffeiano, 45. Vettia Pasipila, 28, 30, 31, 33. Vettii, gens, 30. Vezzano, 360, 361. Wagram, 350. Zaccaria Benedetto, 48; Manuele, 48. Zavatarello, 359. Zuccarello, 107-10, 118. — 380 - Albo sociale pag. 5 Atti sociali » 13 Giovanni Mennella, Un’ignota dedica lunense a Iside in una scheda autografa di Santo Varni » 25 Luigi Santi Amantini, Per una revisione delle iscrizioni greche della Liguria. 2: tre epigrafi di Genova e Provincia » 35 Antonella Rovere, Un procedimento di rappresaglia contro Rodi (1388-1390) » 65 Gian Battista Cavasola Pinea, Ambigua presenza francese nei conflitti tra Genova e Finale: Rinaldo Dresnay ed i patti del 9 aprile 1449 e del 15 settembre 1458 » 99 Alberto Boscolo, Gli Esbarroya amici a Cordova di Cristo- foro Colombo » 121 Erik Belgiovine - Antonietta Campanella, La fabbrica dell’Albergo dei Poveri. Genova 1656-1696 » 133 Anita Ginella, Le confraternite della Valbisagno tra Rivoluzione e Impero (1797-1811) » 193 Massimo Merega, Il servizio militare nella Repubblica Ligure e nei dipartimenti liguri dell'impero francese, 1797-1814 » 321 Indice dei nomi di persona e di luogo » 363 Associazione all’USPI Unione Stampa Periodica Italiana Direttore responsabile: Dino Puncuh, Presidente della Società Autorizzazione del Tribunale di Genova N. 610 in data 19 Luglio 1963 Linotipia-Stamperia Brigati-Carucci - Genova-Pontedecimo