ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XIX (XCIII) FASC. I GENOVA -MCMLXXIX NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ATTI DELLA SOCIETÀ’ LIGURE DI STORIA PATRIA FONDATA NEL 1858 Nuova Serie - XIX (XCIII) Fase. I - Gennaio-Giugno 1979 COMITATO DIRETTIVO DINO PUNCUH (Presidente) - ALDO AGOSTO - LEONIDA BALESTRERI ENRICO CARBONE - GIORGIO COSTAMAGNA - T. OSSIAN DE NEGRI SIRO DODERO - GIORGIO DORIA - GIUSEPPE FELLONI - GIOVANNI FORCHERI - EDOARDO GRENDI - LUIGI MARCHINI - GIUSEPPE ORESTE GIOVANNI PESCE - VITO PIERGIOVANNI Direzione ed Amministrazione: VIA ALBARO, 11 - GENOVA Conto Corrente Postale n. 4-7362 intestato alla Società SOMMARIO Albo sociale................ Atti sociali................ Maria Gabriella Angeli Bertinelli, Soldati lunensi nell’esercito romano Marta Giaccherò, Gli antichi Liguri accusati di uccidere i vecchi-. un’errata testimonianza............. Eleonora Salomone Gagcero, I Liguri nei frammenti di Artemidoro di Efeso Carlo Molina, Corti, curie e gastaldi nel dominio del vescovo di Lun Edoardo Grendi, Andrea Boria, uomo del Rinascimento .... Osvaldo Baffico, Contributo allo studio dei costi di trasporto-, i noli della seta dal Mezzogiorno a Genova nel secolo XVI..... Paola Massa, La liquidazione della « volta da seta » di Bartolomeo di Sai Michele: aspetti tecnici ed economici........ Giovanni Battista Varnier, Sinodi diocesani bobiensi del XVII secolo Liana Saginati, Aspetti di vita religiosa e sociale nelle campagne liguri-, le relazioni al magistrato delle chiese rurali....... Aldo Agosto, La questione del Balilla alla luce di nuovi documenti Armando Fabio Ivaldi, Divagazioni sui Durazzo mecenati di « prestigio » Note d’Archivio - Rassegne - Congressi Dino Puncuh, L’archivio Durazzo-Giustiniani di Genova..... IV Centenario dalla nascita di Fortunio Liceti (1577-1977), Rapallo, 3-17 giugno 1978 (A.M. Salone Cartei)......... 2° Convegno internazionale di studi americanistici, Genova 16-18 ottobre 1978 (A.M. Salone Cartei)........... Convegno internazionale storico-scientifico « Vili Centenario della Urbanizzazione Medioevale di Chiavari», 8-10 novembre 1978 (A.M. Salone Cartei) ........... Necrologie (Vsevolod Slessarev)....... Notiziario bibliografico..... Pag. » » » » » » 5 11 25 41 55 75 91 » 123 » 147 » 207 » 229 » 301 » 313 » 335 » 341 » 341 » 345 » 347 » 349 ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA NUOVA SERIE XIX (XCIII) FASC. I GENOVA - MCMLXXIX NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA VIA ALBARO, 11 ALBO SOCIALE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Vicepresidenti Segretario Bibliotecario Tesoriere Consiglieri Vicesegretaria VICEBIBLIOTECARIA Presidente Onorario Costamagna prof. Giorgio Puncuh prof. Dino De Negri prof. Teofilo Ossian Pesce dott. Giovanni Piergiovanni prof. Vito Dodero dott. Siro Carbone dott. Enrico Agosto dott. Aldo • Balestreri dott. Leonida Doria prof. Giorgio Felloni prof. Giuseppe Forcheri aw. Giovanni Grendi prof. Edoardo Marchini dott. Luigi Oreste prof. Giuseppe Rovere dott. Antonella Grego Cirmeni dott. Giulia SOCI ONORARI Coardi di Carpenetto Mazza contessa Giuseppina Doehaert prof. Renée - Bruxelles Krueger prof. Hilmar C. - University of Cincinnati - Ohio Lopez prof. Roberto - Yale University - New Hawen Connecticut Pedullà ing. Augusto SOCI CORRISPONDENTI » Rutemburg prof. Victor Ivanovich - Leningrado Saèz prof. Emilio - Barcellona ^«^krizinska Elena - Leningrado SOCI VITALIZI Bruzzo nob. dott. Alfonso (1934) Cambiaso march. Pier Giuseppe (1929) Candioti Alberto M. (1924) Cattaneo di Beiforte march, ing. Angelo (1930) Cerutti dott. Franco (1942) Guagno ing. Enrico (1927) Guala Amedeo (1928) Pallavicino Gropallo march. Maria (1925) Peragallo Cornelio (1926) Podestà Cataldi N.D. baronessa Giuseppina (1937) Sauli Scassi march, dott. arch. Ambrogio (1929) Serra march. Orso (1927) SOCI ORDINARI Accame cav. Giacomo (1977) Agosto dott. Aldo (1959) Airaldi prof. Gabriella (1967) Alessiani geom. Remo (1971) Alfonso sac. Luigi (1969) Alvisi dott. Ermete (1972) Amelotti prof. Mario (1979) Angeli Bertinelli prof. Maria Gabriella (1979) Antola dott. Maria Teresa (1968) Anzi dott. Alberto (1979) Aonzo dott. Giovanni (1963) Archivio di Stato di Genova (1950) Archivio di Stato di Imperia (1965) Archivio di Stato di La Spezia (1976) Asquasciati dott. Luigi (1968) Astengo ing. Giacomo (1968) Attoma-Pepe ing. Fernando (1967) Auteri Leonardo (1972) Baffico dott. Osvaldo (1972) Baiardo Anna Maria (1976) Balard prof. Michel (1966) Balbi prof. Giovanna (1962) Baldini dott. Artemio Enzo (1979) Balestreri dott. Leonida (1934) Balestreri dott. Silvano (1969) Balestreri dott. Victor (1967) Balletto dott. Laura (1965) Barbarossa Bianchi dr. Gioconda (1962) Barni prof. Gian Luigi (1940) Bellezza prof. Angela (1978) Belloni prof. Gian Guido (1979) Beltrame rag. Ferrucció (1951) Beraldo dott. Ernesto (1976) Bernabò Brea dott. Giovanni (1974) Bernabò Brea prof. Luigi (1942) Bernabò di Negro dott. Giovanni (1976) Berruti Aldo (1974) Bertino dott. Antonio (1965) Bertino dott. Lucia Maria (1979) Besio cav. Giovanni Battista (1970) Bevilacqua dott. Maria Teresa (1968) Bianchi dott. Giorgio (1967) Biblioteca civica Berio (1858) Bilioteca civica Bruschi (1950) Biblioteca civica Gallino (1930) Biblioteca civica Lercari (1928) Biblioteca comunale di Imperia (1932) Biblioteca dell’Univ. di Lovanio (1949) Bodo Ruggero (1974) Bodoano avv. Angelo (1946) Boggiano Pico dott. Fabrizio (1973) Boido rag. G. Vittorio (1958) Bonfigli mons. Casimiro (1963) Bongioanni Ferrando dr. Mimma (1971) Borlandi dott. Antonia (1962) Borsari Gino (1976) Borzone ing. Paolo (1978) Bosio prof. Bernardino (1957) Briasco Giancarlo (1963) Brignole dott. Mario (1978) Bulferetti prof. Luigi (1961) Buongiorno dott. Mario (1968) Burioni Secondo (1968) Burlando dott. Federico (1947) Calcagni ing. Antonio (1966) Calvini prof. Nilo (1939) Cameli Sebastiano (1974) Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Genova (1921) Camera di Commercia Industria e Agricoltura della Spezia (1921) Campanella prof. Mario Arturo (1970) Campi Piacentino Luisa (1968) Campi Sisto dott. Rosella (1977) Cancellieri Jean André (1972) Canepa Emilio (1969) Canepa Giovanni (1974) Capogna dott. Benedetto (1969) Caprile dott. Franco (1979) Carbone dott. Enrico (1966) Carboneri prof. Nino (1978) Cardona Cattaneo dott. Giulietta (1971) Caria rag. Antonio (1969) Carlini dott. Gianfranco (1978) Carpaneto Cassiano O.M.C. (1937) Casareto Giuseppe . (1967) Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (1923) Cattaneo Mallone dott. Cesare (1954) Cavallini dott. Renata (1971) Chiabrera Castelli Gaioli Boidi conte dott. Paolo (1952) Chiareno prof. Osvaldo (1972) Chiari Giancarlo (1974) Chiesa dott. Maria Rosa (1969) Cicardi dott. Ernesto (1964) Cima dott. Ettore (1978) Circolo Artistico Tunnel (1882) Cocchetti Almasio (1978) Cocito prof. Luciana (1968) Cola dott. Rossana (1975) Compagna (A) (1971) Comune della Spezia (1917) Consorzio Autonomo del Porto (1922) Costa avv. Federico (1978) Costa Restagno Josepha (1969) Costamagna prof. Giorgio (1950) Cottalasso prof. Massimo (1963) Croce Bermondi dott. Eugenio (1970) Crosa comm. Severino (1969) Croxatto dott. Giuseppe (1977) Crupi dott. Domenico (1973) D’Almeida Oscar ( 1966) Damonte prof. Mario (1968) Damonte ing. Mario (1966) Da Passano dott. Giovanni (1974) Da Passano dott. Mario (1975) Dapino geom. Carlo (1972) De Angelis Pierino (1976) De Angelis dott. Velia (1975) De Bernardis prof. avv. Lazzaro Maria (1972) De Cassan Antonio (1972) De Gregori avv. Antonio (1976) Delfino dott. Giuseppe (1974) Dellacasa Puccioni prof. Adriana (1968) Delle Piane dott. Enrico (1968) Dalle Piane dott. Gian Marino (1963) Dellepiane Riccardo ( 1966) Delle Piane Stefano (1979) De Magistris Leandro (1965) De Morais do Rosario Fernando Maria (1979) De Negri dott. Carlo (1950) De Negri prof. Teofilo Ossian (1932) Di Raimondo geom. Armando (1973) — 7 — Direzione Belle Arti del Comune di Genova (1932) Dodero dott. Siro (1967) Donaver avv. Giorgio (1968) Doria prof. Giorgio (1952) Durand prof. Ferdinando (1977) Falconi arch. Luigi (1962) Farneti Franco (1979) Farris prof. Guido ( 1968) Federici conte Mario Federico (1977) Felloni prof. Giuseppe (1954) Ferralasco geom. Giorgio (1965) Ferrando Isabella Rosa (1973) Ferrari ing. Emilio Luigi (1957) Ferrari cav. uff. Felice (1975) Ferrer y Mallol dott. M. Teresa (1970) Festa dott. Aldo (1977) Fiaschini dott. Giulio (1966) Figaia Silvia (1979) Figari G.B. Roberto (1979) Figari Giuseppe (1976) Finocchio prof. Renato (1976) Forcheri avv. Giovanni (1964) Francesetti Giuseppe (1977) Frisione Luigi (1968) Fuselli prof. Eugenio (1969) Gaggero dott. Gianfranco (1976) Gaggero arch. Nino (1969) Galizia dott. Maria (1966) Gallamini ing. Luigi (1965) Gallea prof. Franco (1979) Gallerani dott. Luigi (1966) Gandini dott. Carlo (1950) Gandus Guido Giacomo (1976) Garaventa Luciano Lino (1970) Gardella dott. Renzo (1974) Garibaldi avv. Francesco (1979) Garibbo dott. Luciana (1968) Garzoglio rag. Ettore (1949) Gasparini dott. José Maria (1976) Gemignani dott. Pier Augusto (1970) Gerbi Adolfo (1968) Ghigliotti Dufour prof. M. Luisa (1976) Giaccherò dott. Giulio (1945) Giaccherò prof. Marta (1978) Giampaoli avv. Giorgio (1932) Gianelli dott. Giulio (1979) Gianetta Italo (1977) Ginclla dott. Anita (1979) Gioffrè prof. Domenico (1952) Giordano dott. Amalia (1964) Giustiniani march, dr. Alessandro (1970) Giustiniani march. Enrico (1920) Grasso Mario (1965) Grego Cirmeni dott. Giulia (1977) Grendi prof. Edoardo (1963) Gritta Tassorello march, avv. Giambattista (1938) Grossi Bianchi arch. Luciano (1966) Grosso dott. Ernesto (1973) Guerra Bensa dott. Maria J1968) Guerrieri Rota dott. Maria Pia (1977) Guerrieri Tiscornia dr. Giancarlo (1969) Gustinelli dott. Carlo (1964) Istituto di Storia del Diritto, Genova (1976) Istituto di Paleografia e Storia Medievale (1978) Istituto di Storia Moderna (1979) Jacopino Carbone dott. M. Silvia (1967) Janin dott. Enrico (1968) Kleckner dott. Mark Eduard (1976) Kleckner William Henry (1974) Lagomarsino dott. Giacomo (1968) Laura Aldo (1976) Lertora prof. Elsa (1934) Lombardo prof. Manlio (1969) Lunardi ing. Giuseppe (1974) Lupi dott. Gino (1975) Luxardo Nicolò (1957) Luzzati ing. Aroldo (1974) Macciò Angelica (1978) Maglione dott. Agostino (1970) Magnani dott. Lauro (1977) Maineri Alfredo (1974) Maira dott. Maria (1965) Mangiarne prof. Paolo (1974) Mannoni dott. Tiziano (1968) Marcenaro dott. Mario (1978) Marchesani prof. Carlo (1971) Marchini dott. Luigi (1929) Martinelli dott. Giovanna (1976) Martino dott. Giovanni Battista (1976) Mascardi sac. prof. Antonio (1967) Massa dott. Paola (1965) Medicina dott. Milena (1963) Meneghini Emilio (1962) Mennella dott. Giovanni (1976) Merega prof. Massimo (1969) Merello geom. Andrea (1969) Merello Altea dott. Maria Grazia (1964) Meriana dott. Giovanni (1974) Migliau dott. Gino (1969) Migone Bartolomeo (1956) Milan dott. Marina (1976) Minazio Savina (1978) Molina dott. Carlo (1977) Molle avv. Giacomo (1970) Montale prof. Bianca (1971) Morabito dott. Leo (1979) Morando ing. Emanuele (1977) Morano dott. Maria Teresa (1963) Moreno dott. Diego (1970) Morgavi dott. Gerolamo (1935) Morgavi prof. Italo (1977) Morozzo della Rocca dott. Raimondo (1937) Miiller Profumo prof. Luciana, (1978) Musso dott. Gian Giacomo (1968) Nicolardi dott. Corrado (1974) Nicolini dott. Angelo (1976) Nicora dott. Marisa (1962) Nocera dott. Marina (1966) Novelli prof. Ermete (1975) Olcese Armando (1975) Olivari Angelo (1979) Olivero dott. Giorgio (1978) Olivieri Antonio (1965) Orempi Mario (1968) Oreste prof. Giuseppe (1936) Oreste Zaami prof. Giuseppina (1971) Origone dott. Sandra (1977) Panelli prof. Livio (1968) Paolillo Antonio (1968) Paravagna Giov. Battista (1969) Pareto Spinola march, dott. Gian Benedetto (1966) Parodi Annaclara (1977) — 9 Parodi geom. Gualtiero (1977) Passalacqua dott. Ugo (1947) Passano prof. Francesco (1977) Pastine Francesco (1975) Pastorino dott. Giannina (1967) Pastorino dott. Mauro Valerio (1968) Pedemonte dott. Carlo Alberto (1979) Pelle Michele (1976) Penaglia prof. avv. Giuseppe (1967) Pepe dott. Fernanda (1976) Pera dott. Rossella (1979) Perasso dott. Flavia (1965) Pertusio on. avv. Vittorio (1970) Pesce dott. Giovanni (1936) Petracco Sicardi prof. Giulia (1967) Piastra William (1968) Piatti dott. Rosella (1966) Piccardo Stefano (1978) Piergiovanni prof. Vito (1964) Piola prof. Andrea (1974) Pisoni Agnoli dott. Bianca Maria (1979) Pizzocaro ing. Enrico (1974) Poggi avv. Francesco (1976) Poggi avv. Giovanni (1973) Poleggi prof. Ennio (1964) Poli dott. Achille (1968) Polonio Felloni dott. Valeria (1959) Porfirione prof. Maria Antonietta (1977) Porro Sivori dott. Gabriella (1966) Presotto dott. Danilo (1963) Profumo dott. Luis (1965) Puncuh prof. Dino (1956) Puri ing. Ambrogio (1948) Quadrio Enrico (1976) Quadrio Gian Francesco (1972) Raiteri dott. Silvana (1965) Redoano Coppedé dott. Gino (1968) Reggio Medda march. A. Maria (1972) Remedi Alfredo Giuseppe (1975) Repetto comm. rag. Erasmo (1970) Repetto mons. Francesco (1966) Ricci Umberto (1979) Riccomagno dott. Domenico (1965) Rimassa rag. Ugo (1964) Risso dott. Livio (1958) Risso dott. Oddone Roberto (1971) Risso Goricchi Rossana (1976) Roccatagliata dott. Ausilia (1977) Rolleri Francesco (197S) Rollero comm. Mario (1967) Romero dott. Alessandro (1971) Ronco Antonino (1974) Ronzana avv. Rodolfo (1971) Rossi prof. Angelo (1962) Rotta prof. Salvatore (1978) Rovere dott. Antonella (1976) Rovetta Giorgio (1977) Saginati dott. Liana (1963) Salomone dott. Ivo (1974) Salomone Gaggero dott. Eleonora (1976) Salone Cartei dott. Anna Maria (1979) Saivago Raggi march. Camilla (1957) Santi Amantini dott. Luigi (1976) Sarni dott. Antonio (1976) Savelli dott. Rodolfo (1974) Scarsi Giacomo (1979) Scartezzini ing. Umberto (1978) Schiaffino dott. Tito (1961) Schiappacasse dott. Patrizia (1979) Scotti sac. prof. Pietro (1948) Seminario Arcivescovile (1970) Società del Casino (1897) Società Economica di Chiavari (1916) Solari Antonio (1973) Sopranis march, dott. Giuseppe (1920) Soprintendenza archivistica per la Liguria (1963) Sorvino Lorenzo (1970) Sperati prof. Giorgio (1974) Spinola march. Marco (1925) Stefani cap. Silvio (1974) Supino cap. Giocondo (1967) Surdich prof. Francesco (1967) Tacchella dott. Lorenzo (1957) Terenzoni Angelo (1976) Terzago avv. Gino (1970) Tiscornia dott. Carlo Maria (1961) Tiso dott. Bruno (1976) Tomaini Placido (1963) Toriello Alma (1964) Toselli Aldo (1976) Trabucco dott. Luigi (1976) Traverso Tino (1967) Tricerri avv. Carlo (1978) Trucchi dott. Luigi (1964) Turletti Tola dott. Fabio (1968) Tuvo Tito (1972) Urbani dott. Rossana (1967) Vaccarezza avv. Giacomo (1964) Valdettaro march. Carlo (1951) Varaldo dott. Carlo (1977) Varnier dott. Giovanni Battista (1979) Virgilio dott. Jacopo (1948) Vistoso dott. Luigi (1978) Zug Tucci dott. Hannelore (1976) Zunino dott. Stella Maris (1968) — 10 - ATTI SOCIALI Il 21 febbraio 1978, alla presenza del Prefetto, del Sindaco di Genova e dei rappresentanti dei maggiori organismi locali si è inaugurato, in sede, il 121° anno sociale. Il Presidente ha svolto la seguente relazione: Eccellenza, illustri esponenti delle più alte dignità cittadine, Signore e Signori, cari consoci. L’inaugurazione di un nuovo anno sociale è sempre una occasione importante nella vita di una società; tanto più importante se essa è onorata dalla presenza di coloro cui è affidato il bene pubblico; ancora di più se si tratta del 121° anno di vita di un sodalizio storico che affonda le sue radici in età risorgimentale e che non ha certo bisogno di ricorrere a toni trionfalistici per illustrare la sua attività ultracentenaria, che chiede solo di essere riconosciuta e rispettata. Se è nostro compito statutario guardare al passato, non certo con lo spirito di feticistico omaggio a un reperto archeologico, ma per non perdere il legame che ad esso passato ci congiunge, mi si consentirà, aprendo questa seduta pubblica, che apre ufficialmente il 121° anno della nostra Società, di tornare un po’ indietro nel tempo. Un’inaugurazione non è dedicata solo a tracciare le linee del futuro, ma è anche sede di consuntivi: passato e presente che guardano al futuro, a quel futuro che non può sganciarsi dal passato. Il ricordo di 120 anni, che non è solo testimoniato da questi ritratti severi che ci circondano e che ci incutono soggezione, ma che è soprattutto consegnato in 91 volumi di « Atti », in 5 della serie « Risorgimento », nei 13 ponderosi torni della serie « Notai », oltreché in pubblicazioni fuori serie, prima fra tutte il fortunato Breviario della Storia di Genova di Vito Vitale, nel quale è confluito tutto il fervore di ricerca che ha animato diverse generazioni di studiosi, questo passato deve sempre essere presente alla nostra mente, soprattutto a chi è stato chiamato dalla fiducia dei soci a presiedere un organismo che molti, oggi, potrebbero pensare superato e comunque languente, soffocato dal peso stesso della sua vetustà, ancorato a studi che avrebbero fatto il loro tempo, che non sarebbero più attuali. — 11 — Già in altra occasione ebbi modo di rispondere pubblicamente che la Società Ligure di Storia Patria era pronta ad accettare la sfida di un mondo sempre più freneticamente proteso ad inseguire un futuro illusorio, fino a spezzare quel filo ideale che ci lega al passato, anche a quello più lontano, che può tornare ad essere alimento necessario per un nuovo rinascimento che ancora non si affaccia alla nostra coscienza. In questo senso parlavo allora di un mondo di tipo monastico per i nostri studi, non certo nel senso passivo della rinuncia, del rifiuto, del rifugio nell’« otium » letterario, dell’estraneità, ma nel senso attivo di costruzione, di preparazione di una società nella quale possa aumentare il numero di coloro che ricercano la cultura per se stessa, che non può essere asservita a nessuna ideologia, a nessun utilitarismo, a nessuna speculazione di parte; chi affermasse il contrario, diceva Concetto Marchesi, non una bestemmia direbbe, ma soprattutto una stupidaggine. In ogni ricerca, per modesta che sia — scriveva il Marchesi — « si ridesta una particella sperduta o ignota di umanità »; « la cultura umanistico-storica giova a tutti; il giorno in cui decadesse, sarebbe notte nel mondo, perché sarebbe spezzato il filo ideale che ci congiunge al passato ». Su queste parole dell’insigne latinista e parlamentare avrebbero dovuto meditare attentamente coloro che, non è passato gran tempo, avevano frettolosamente liquidato Deputazioni e Società di Storia Patria, Accademie e Istituti di cultura come enti inutili; se questo progetto iniquo fosse passato, lo Stato italiano avrebbe cancellato con un voto distratto e un altrettanto distratto tratto di penna organismi che con scarsissimi mezzi molto hanno fatto e ancora molto possono fare per la ricerca storica, colpevoli solo di aver voluto rispettare gelosamente la loro funzione statutaria e la loro tradizione erudita, senza cedimenti al- 1 avanguardismo culturale che troppo spesso appare come una moda, priva di un profondo substrato culturale. Il richiamo alle parole di Concetto Marchesi, nel centenario della nascita, non vuole nascondere spunti polemici; vuole solo richiamare meglio, in questa sede, l’art. 33 della Costituzione repubblicana, là dove recita (per opera dello stesso Marchesi) che le istituzioni di alta cultura (tra le quali ci pone una legge del 1948, che si apre con le firme prestigiose di Benedetto Croce e di Luigi Einaudi) hanno diritto di darsi ordinamenti autonomi, combinato con l’art. 9 che impone alla Repubblica la promozione e lo sviluppo della cultura. Il provvedimento cui accennavo è fortunatamente rientrato, ma resta sempre l’incertezza sull’applicazione della legge 382 sulle funzioni delle regioni in ordine alla tutela del patrimonio sto- — 12 — rico e librario, che rischia di fare delle nostre società e deputazioni di storia patria oggetti di mercato o di scarico di responsabilità tra Stato ed Enti locali. Diciamo subito, almeno per quanto riguarda la Società che ho l’onore di presiedere, che noi non temiamo le nuove realtà che lo sviluppo democratico potrebbe rendere necessarie, a patto che sia ben chiaro che il patrimonio culturale accumulato costituisce una ricchezza ed un bene da tutelare e valorizzare in quanto patrimonio di valori intellettuali e morali che sono il risultato delle libere attività creative dell’uomo e della continua opera di valutazione e di selezione critica; che la Società Ligure di Storia Patria, quale custode e protagonista della cultura storica, è essa stessa bene culturale da difendere e potenziare, in una visione di comune impegno di servizio alla collettività e nel rispetto rigoroso delle libertà costituzionali. Questi principi sono stati recentemente riaffermati nella Conferenza Nazionale delle Accademie e degli Istituti di cultura; questo deve essere riaffermato solennemente nel ricordo di un passato di autonomia e di libertà di giudizio, all’insegna delle quali la Società Ligure di Storia Patria, forse insofferente della tutela piemontese-sabauda della Deputazione subalpina, si costituiva, nel 1857, col carattere del libero associazionismo; una società che in anni diffìcili consentì la pubblicazione di giudizi sgraditi ai potenti, sulla guerra, sul sentimento tirannico della patria, sulla questione dell’origine e dell’identità del Balilla; che male sopportò l’accentramento autoritario delle leggi De Vecchi; che per bocca di alcuni esponenti rifiutò il giuramento di appartenenza alla razza ariana per non avallare una legge iniqua; che prima tra tutte volle tornare nel 1947 alla sua libertà associativa, che si è aperta, nel secondo dopoguerra, ad accogliere nel suo seno persone di esperienze e provenienze diverse, realizzando di fatto quel pluralismo di cui tanto oggi si parla; questa società non ha solo un passato da difendere, ma ha soprattutto un futuro che da esso passato trae la sua forza e la sua identità. Non è privo di significato che in seno alla Società siano nate esperienze che si sono sviluppate in seguito in maniera autonoma; che tante iniziative tenute a battesimo nei nostri locali vivano oggi di vita propria. Gelosa custode della sua autonomia, senza alcuna presunzione di essere l’unica depositaria e custode della storiografia ligure, la Società Ligure di Storia Patria, lo ripeto ancora una volta, saluta con simpatia e sincero spirito di collabo-razione tutte le iniziative che operano « seriamente » nel vastissimo campo dei beni culturali, chiedendo solo quel rispetto che essa garantisce agli altri. - 13 - Sia prova di questa nostra oggettività di giudizio il « Notiziario bibliografico » che si stampa da ormai 15 anni sui nostri « Atti ». E’ pur vero che lo sviluppo tecnico e metodologico della ricerca storica, anche di quella locale, resa più ardua dal porsi di nuovi problemi, di storia economica, religiosa, sociale, istituzionale, ha ridotto lo spazio tradizionale in cui operavano le società storiche locali; che le stesse edizioni di fonti, che rappresentavano il meglio della loro produzione, sono oggi impossibili senza quell’adeguata preparazione paleografico-diplomatica che solo gli Istituti Universitari possono dare e che rende più arduo e difficile (oltreché ingrato per gli scarsi incoraggiamenti che incontra) un lavoro fondamentale che troppi, che mai si sono cimentati con lavori del genere, giudicano con una certa sufficienza; mentre nel contempo vengono sempre più affermandosi le ricerche condotte nelle Università e vengono esaurendosi quei problemi storici tradizionali, generalmente ancorati ad una tradizione antiquaria. Tali constatazioni non hanno tuttavia impedito in questi ultimi anni alla Società Ligure, in collaborazione con gli Istituti Universitari o attraverso l’impegno diretto in essa di docenti e studiosi che in essi operano, di attuare i suoi programmi di lavoro, aprendosi contemporaneamente ai nuovi indirizzi che la ricerca storica propone. Centro di studio e di ricerca, la nostra società assolve alla sua funzione di servizio pubblico attraverso due forme principali: la gestione di una ricca biblioteca specializzata aperta al pubblico, forte di oltre 21.500 titoli, con oltre 400 riviste, 140 delle quali in continuazione, alcune uniche a Genova, e la pubblicazione, semestrale o annuale, degli « Atti » della Società, giunti oggi al XCI volume. La biblioteca si è formata e si arricchisce attraverso donazioni, lasciti e cambi con le nostre pubblicazioni; ma essa vive soprattutto sulla dedizione volontaristica di quei soci che in anni recenti hanno apprestato alcuni necessari strumenti di lavoro quali i cataloghi dei manoscritti, degli incunabuli e delle cinquecentine, o hanno effettuato il riordinamento di fondi particolari, quali, ad esempio, quello proveniente dalla biblioteca di Cesare Cabella. Non c’è dubbio che molto possa ancora essere fatto per migliorare questo servizio; ma sono certo che il nuovo bibliotecario, il dott. Siro Do-dero, con l’esperienza acquistata dal fondo Cabella, saprà portare un contributo prezioso di lavoro e di idee; mentre restano una speranza e un voto che la Società possa procedere anche ad acquisti e che tornino ad affluire quelle donazioni che in passato hanno reso possibile la costituzione di questo patrimonio bibliografico. Se la biblioteca presenta per così dire la nostra immagine interna, sono — 14 - gli « Atti » la nostra immagine pubblica: nell’ultimo decennio abbiamo pubblicato 10 volumi per un totale di 5.000 pagine, oltre ad un volume della serie notarile. Ma più che il numero delle pagine importa sottolineare il ventaglio degli interessi che si è manifestato: volumi miscellanei, nei quali hanno trovato posto studi di natura storico-documentaria, archivistica, economica, ecclesiastica, linguistica, numismatica, culturale, giuridica; monografie ponderose sull’arte della seta, il paesaggio agrario, la ceramica ligure; la traduzione dell’opera fondamentale di Georg Caro dedicata al periodo dei Capitani del Popolo; il recente Fontes Ligurum, curato in collaborazione con l’istituto di Storia Antica della nostra Università, che il successo di vendita rende pressoché esaurito a un anno dalla sua uscita; il recentissimo volume di Valeria Polonio, dedicato alPamministrazione genovese tra Tre e Quattrocento, con inventario puntuale ed accurato del prezioso fondo « Antico Comune » dell’Archivio di Stato di Genova, reso oggi accessibile grazie alla lunga fatica dell’autrice. Sempre nella prospettiva degli strumenti di lavoro, voglio ricordare che se la Società, con la pubblicazione, nel 1970, degli Indici decennali della nuova serie degli « Atti » ha iniziato la compilazione periodica e sistematica di questo indispensabile strumento di lavoro, stanno per realizzarsi i voti che, proprio inaugurandosi questa sede dieci anni fa, esprimeva il prof. Bor-landi per la compilazione degli indici della prima serie, forte di 74 volumi per un totale di 40.000 pagine. La fase più difficile di questo lavoro, iniziato nel 1970, sta giungendo alla conclusione: dalle 600.000 schede anali-tche apprestate da un’équipe di collaboratori si è passati a circa 150.000 schede riassuntive che si tradurranno, quando l’opera sarà ultimata attraverso un’attenta e, ancor lunga, revisione, in circa 100.000 voci di un vero e proprio repertorio di Liguri e di luoghi dove essi hanno operato. La pubblicazione di questi indici costituirà un altro momento di riflessione e di consuntivo; renderà pienamente giustizia all’ opera silenziosi e discreta della Società e di quanti in essa operano volontaristicamente e senza alcun compenso; farà tacere anche quei dubbi, non sempre equilibrati e disinteressati, che affiorano talvolta a proposito delle nostre edizioni. Già in passato ho detto a gran voce che la storia, piaccia o meno a taluni critici, è fatta soprattutto con le fonti documentarie. La storia di Genova è fatta anche di pietre, di monumenti, di paesaggi; ma essa è opera soprattutto di uomini, con i loro sentimenti, le loro passioni, i loro interessi: da essi sono state poste le pietre, eretti i monumenti, modificato o alterato il paesaggio storico. E’ storia di una gente che « chiusa tra i monti e il - 15 — mare in luoghi tanto sterili da non essere sufficienti al suo mantenimento » (secondo una felice espressione dei documenti quattrocenteschi), ha indirizzato al mare, al commercio, al denaro le sue potenzialità e le sue energie; ha eretto mura contro chi ne insidiava la libertà, fosse pure quello Svevo di fronte al quale l’annalista Cafìaro giustificava, forse anche mediante la compilazione degli Annali, l’autonomia dei Genovesi, che nulla traevano dalla terra imperiale, ma che anzi assolvevano la funzione storica di guardiani del mare contro le insidie saracene. Scoprire nuove fonti, nuova documentazione, renderla accessibile agli studiosi, pubblicare i frutti di tali ricerche è un compito storico al quale la Società Ligure ha sempre adempiuto, anche in questi ultimi anni, confortata dalla stima e dal favore che questi tomi « più ponderosi » si sono guadagnati rispetto a quelli più facili: prova ne sia che sono proprio questi volumi i più esauriti della nostra collezione. In questo spirito non possiamo che rallegrarci e plaudire per recenti iniziative della Civica Amministrazione, quali il felice riordinamento dell’Ar-chivio Storico comunale, portato a termine con estremo scrupolo dalla dott. Saginati, o le mostre della legatura artistica e dei corali miniati di S. Maria di Castello, per non dimenticare la pubblicazione delle pergamene della civica beriana e dell’appendice degli Elogi dei Liguri illustri. Che ad alcune di queste realizzazioni meritorie abbiano collaborato nostri soci (il dott. Marchini, la dott. Piatti, la stessa Saginati) è per noi motivo di profondo compiacimento. Quale miglior valorizzazione e recupero di questi preziosi beni culturali della loro catalogazione, inventariazione, pubblicazione? Proprio con questa consapevolezza iniziamo ad operare in un campo nel quale Genova appare particolarmente ricca: mi riferisco agli archivi ed alle biblioteche private, dove sono raccolte le testimonianze di quell'immensa ricchezza, non solo materiale, che Genova ed i Genovesi hanno saputo costruire nel corso dei secoli. E un compito che nella mia duplice veste di professore universitario e di presidente di una Società che ha per fine istituzionale la ricerca e la valorizzazione del patrimonio storico della nostra gente, mi sono assunto in prima persona, ben conscio di operare in un settore delicato, ma di vitale importanza per la storia di Genova e di quel sistema europeo che in essa aveva uno dei suoi centri fondamentali; la possibilità che gli studiosi qualificati potessero accedere a questo splendido patrimonio culturale, archivistico e bibliografico, doveva trasformarsi in un impegno, da assumere a qualunque costo, al prezzo di non pochi sacrifici personali, miei e dei miei collaboratori. - 16 - Posso dire oggi che questa iniziativa, grazie anche all’intervento dell’indimenticabile Raimondo Giustiniani, alla cui memoria dedicheremo un prossimo volume di fonti su Chio e sulla sua famiglia, ha trovato nella sensibilità culturale della marchesa Carlotta Cattaneo Adorno Giustiniani, che ci onora stasera con la sua presenza, alla cui nobilissima visione privata degli alti valori della cultura e della storia voglio esprimere la calda gratitudine della nostra Società e dell’intera cultura storica, una totale ed apertissima disponibilità. Il riordinamento degli archivi e della biblioteca di sua proprietà, dove sono confluiti i documenti di tre grandi famiglie genovesi: Durazzo, Pallavicini e Sauli (ma con fortissimi apporti di altre famiglie non certo secondarie quali i Cattaneo-Adorno, i Giustiniani, i Grimaldi, gli Spinola, i Centurione, i Lomellini ed altri) e dove si conservano splendide collezioni di manoscritti, incunabuli e libri rari, messi assieme nell’ultimo venticinquennio del Settecento dal march. Giacomo Filippo Durazzo per dotare Genova di una superba biblioteca, non è più un mito, ma una realtà in corso di esecuzione. Grazie anche alla collaborazione che generosamente mi è stata offerta dal prof. Felloni per lo studio della documentazione finanziaria, e all’entusiastica dedizione dei nostri collaboratori, spero che l’intera documentazione possa essere censita e conosciuta entro breve tempo. Il lavoro dovrà necessariamente procedere a gradi a causa del diverso stato di conservazione del materiale. Se è possibile, quindi, che il complesso Durazzo (archivio, manoscritti, biblioteca) possa apparire ordinato già l’anno prossimo, mentre il Pallavicini richiederà più tempo a causa di due falliti tentativi di ordinamento avviati in passato, non è possibile azzardare ipotesi sui tempi che richiederà il Sauli (con annesso archivio della Basilica di Cartonano), che attraverso i secoli ha subito qualche smembramento nel corso di divisioni ereditarie che comportavano spesso la divisione degli archivi e delle biblioteche familiari; tendenza che purtroppo non accenna ad esaurirsi. A questo sforzo organizzativo corrisponderà certamente un impegno di pubblicazione dei risultati di tale lavoro: posso comunque assicurare che contiamo di pubblicare nel 1979 il catalogo dei manoscritti della Durazzia-na; che man mano che saranno ultimati i lavori di riordinamento, faremo in modo di pubblicare i relativi cataloghi. Della Durazziana sono comunque in corso di avanzata preparazione le edizioni dei cartari dei monasteri di S. Andrea della Porta e di San Benigno, a cura della dott. Velia De Angelis, recuperati dalla dispersione verso la fine del Settecento da Giacomo Fi- lippo Durazzo, e, a cura della dott. Antonella Rovere, vice segretaria della Società, le carte dei Giustiniani di Chio, provenienti dall archivio Giusti- mani. Sempre in tema di publicazioni, devo agiungere che stiamo operando un altro recupero: si tratta del Liber privilegiorum di Portovenere, la cui edizione, a cura della dott. Rossana Cola, è resa più urgente dalle pessime condizioni in cui si trova il manoscritto, non peggiori di quelle della chiesa di San Pietro di Portovenere, forse più nota per le raffigurazioni suggestive che per il significato simbolico che essa ha per i Genovesi, minacciata dalle infiltrazioni dal tetto ed anche dal franamento in mare. Denunciare tale pericolo, invocare interventi, sollecitare la solidarietà dei cittadini appare un dovere imprescindibile che tutti noi dobbiamo sentire profondamente. Se però tutte queste iniziative appaiono proiettate nei prossimi anni, il 1978 comporta un impegno non indifferente per il nostro sodalizio. Quest’anno la Società Ligure pubblicherà nel volume 92° degli « Atti », in coedizione con l’École Française de Rome, la Romanie génoise che il prof. Michel Balard, da oltre vent’anni assiduo frequentatore dei nostri archivi, oggi professore all’Università di Reims, ha finalmente approntato. Si tratta di una opera vastissima, di circa 1.000 pagine, dedicata al sistema coloniale genovese nel Levante, che viene ad aggiungersi, esattamente quarant anni dopo, al magistrale saggio di Roberto Lopez sulla storia delle colonie genovesi nel Mediterraneo. Prima di avviarmi alla conclusione, desidero ancora accennare alle nuove prospettive che la biblioteca Durazzo Giustiniani consentirà di aprire nella storia del libro: è noto che solo oggi, grazie alla traduzione italiana ottimamente curata dal collega Petrucci, dell’Università di Roma, giunge a noi la suggestione che vent’anni fa destò L’apparition du livre di Lucien Febvre. Contro un’impostazione manualistica, tecnicistico-erudita dei nostri studi di bibliografia e di biblioteconomia si erge una concezione più moderna del libro come veicolo di cultura, come suscitatore di dibattito cu tura e, contro il libro-oggetto la storia delle biblioteche, dell’editoria e della stampa come scelta di cultura e di civiltà, se non sempre di progresso, come sim boli del rinnovamento spirituale europeo. In questa prospettiva contiamo di studiare la biblioteca nel suo complesso, anche attraverso i carteggi c e dovrebbero fornirci preziose informazioni sulla circolazione del libio in età moderna. E proprio per questo, per meglio sensibilizzare un ambiente che appare sempre meno sordo agli stimoli della cultura, come hanno bene dimostrato - 18 - le due splendide conversazioni organizzate dal Comune a lato della Mostra del Rubens, la Società Ligure di Storia Patria sta curando per il 1978-79, accanto ai tradizionali incontri mensili di studio del sabato e a quelli domenicali organizzati dal Circolo Numismatico Ligure, che è sezione del nostro sodalizio, un ciclo di conferenze sul tema « Libri e cultura nella civiltà occidentale», al quale hanno già assicurato collaborazione alcuni tra i maggiori specialisti della civilità dello scritto, che avrà inizio il 26 aprile di quest’anno per concludersi nel 1979, in occasione della pubblicazione del catalogo dei manoscritti della Durazziana. La speranza che tale sensibilizzazione possa contribuire anche allo sblocco dell’annosa questione della Biblioteca Brignole Sale, che attende da circa 25 anni la soluzione di una lunga vicenda diplomatica è confortata dalle assicurazioni che ho raccolto recentemente in ambienti diplomatici francesi. Eccellenza, Illustri esponenti delle più alte dignità cittadine, Signore e Signori, amici della Società, ho esposto a loro un programma di lavoro già in fase avanzata di rea-lizzazionç; ma esso sarà reso possibilie solo se non ci mancherà il necessario appoggio di tutti. Parlare di bilancio potrebbe apparire di cattivo gusto in questa serata aperta all’ottimismo, se non fosse necessario e doveroso da parte mia. Concludendo la recente conferenza nazionale a cui ho accennato prima, il ministro per i beni culturali e ambientali, sen. Mario Pedini, ha sentito il dovere di scusarsi con i nostri Istituti per la solitudine in cui lo Stato Italiano ci ha abbandonato per troppi anni; io stesso, un anno fa, in occasione di un incontro alla Terrazza Martini, ero costretto a lamentare la solitudine dello studioso di fronte all’indifferenza e all’insensibilità che circonda il suo lavoro, l’amarezza e l’ansia di chi ogni giorno deve fare i conti con le ferree leggi del bilancio, sempre in contrasto con le esigenze della cultura, appena confortato dall’affettuosa solidarietà dei soci i quali, unitamente agli scarsi recuperi delle spese di stampa, contribuiscono per un buon terzo al nostro bilancio annuale, mentre per i restanti due terzi intervengono i contributi dello Stato e degli Enti locali. Vorranno coloro che stasera, con la loro presenza, ci hanno dimostrato amicizia e stima, farsi interpreti delle nostre necessità in tutte quelle sedi alle cui porte il Presidente della Società Ligure di Storia Patria possa bussare con speranza, forte del consenso di una città che, anche tramite loro, vorrà conoscerci meglio ed accompagnarci attivamente nel nostro cammino? - 19 — Ci sorregge in questa fiduciosa attesa anche il piano di risanamento di Palazzo Ducale, deliberato dal Comune di Genova, nel quale è compresa la nostra Società, grata per l’ospitalità che la Civica Amministrazione ci fornisce fin dalla nostra fondazione. La nostra presenza al Ducale, che già si intrawede come punto d’incrocio di una serie di itinerari storico-turistici, nel cuore della città, a pochi passi dall’Archivio di Stato, dalla biblioteca civica, accanto ad altre unità culturali quali l’archivio storico del Comune e la biblioteca della Camera di Commercio, significherà certamente il rilancio delle nostre attività, una presenza più attiva ed incisiva nella vita culturale della città, ma rappresenterà soprattutto, per noi cultori di storia, il ritorno nella casa comune, all’ombra di quella torre civica sulla quale piacerebbe veder sventolare sempre la bandiera di San Giorgio, non per spirito di campanile, ma per affettuosa testimonianza ad un passato che non è morto e che la Società Ligure s’impegna a tenere ben vivo. Un Presidente neoeletto che si guardi attorno in questa sala non può non sentire la responsabilità che si è assunto nei riguardi dei suoi predecessori che guardano dai loro ritratti qui appesi, soprattutto di fronte a tali prospettive di lavoro. Per questo ha bisogno dell’aiuto di tutti gli amici, dei soci, dei consiglieri. Con questa consapevolezza, memori di un’altra assemblea, svoltasi il 2 febbraio 1896, nella quale Cornelio Desimoni venne acclamato Presidente onorario a vita, i soci, nell’ultima assemblea hanno voluto per acclamazione che il prof. Giorgio Costamagna, presidente nel triennio 1975-77, assumesse la stessa responsabilità che era stata del Desimoni. Ancora una volta passato e presente sono davanti ai nostri occhi: Desimoni e Costamagna, entrambi provenienti dall’Archivio di Stato di Genova che hanno onorato con la loro presenza; i più degni, entrambi, di essere presidenti non hanno accettato una designazione che sarebbe stata plebiscitaria. Consigliere tra i più anziani per carica, già Vicepresidente e Presidente, Giorgio Costamagna non è solo un simbolo della continuità del sodalizio; egli rappresenta per noi una preziosa testimonianza di coraggio, di moderazione, di serietà e di impegno; è un uomo che ha servito lealmente e — se la sua modestia cuneese me lo consente — eroicamente il suo paese e i suoi studi, in guerra e in pace, che ha aperto con amicizia le porte dell’archivio ai giovani, che ci è stato accanto sempre col suo consiglio prezioso, che oggi, professore nell Università di Milano, mantiene inalterato quel profondo legame che lo lega a Genova e a noi tutti. In nome di quell’antica amicizia, prego 1 amico Costamagna, che stasera proclamiamo solennemente Presidente onorario, di aprire il 121° anno della Società Ligure di Storia Patria e — 20 - di accettare questa medaglia-ricordo che i consiglieri desiderano offrirgli con affetto e gratitudine. Il 28 marzo 1979, in sede, alla presenza delle maggiori autorità cittadine, si è inaugurato il 122° anno sociale. Dopo le parole del Presidente, il dott. Luigi Marchini, nell’ambito del ciclo « Libri e cultura nella civiltà occidentale» ha tenuto la prolusione sul tema: « Biblioteche pubbliche genovesi del Settecento ». Al termine è stata consegnata al dott. Marchini la tradizionale medaglia in ricordo dei cinquant’anni di appartenenza al Sodalizio. Brevi e sentite parole di Fulvio Cerofolini, Sindaco di Genova, hanno concluso la serata. Riferiamo qui di seguito il discorso del Presidente: Eccellenza, rappresentanti delle più alte cariche cittadine, Signore e Signori, amici consoci, L’inaugurazione del 122° anno della Società Ligure di Storia Patria potrebbe apparire, nei tempi calamitosi in cui viviamo, un’inutile civetteria, un atto fuori moda, la celebrazione trionfalistica di una società che potrebbe mostrare, anche attraverso questo atto, tutti i suoi anni. Non è così! Se da una parte rifiutiamo il facile consenso ad attività scopertamente propagandistiche, di facciata per meglio intenderci, per non rinunziare a un riserbo che ci è proprio, al silenzio che è compagno abituale alla nostra attività di ricerca e di studio, è pur sempre un dovere nei confronti del nostro passato ultrasecolare ritrovarci almeno all’inizio dell’anno sociale pei tracciare un consuntivo, per rendere ragione all’esterno del nostro operato e per testimoniare, attraverso il programma di lavoro futuro, la nostra presenza di custodi attivi di un patrimonio culturale che è di tutti noi. La presenza delle autorità ci è di conforto e di stimolo; quella dei soci e degli amici è motivo di speranza. La stessa novità della prolusione, che quest’anno sarà tenuta dal dott. Luigi Marchini, che festeggia in tal modo cinquant’anni di appartenenza alla Società, non è solo un sollievo per coloro che, altrimenti, dovrebbero ascoltare il solito discorso di circostanza del Presidente, ma vuole essere un aggancio non casuale al tema centrale attorno al quale si è mossa l’attività 1978-79 dei nostro sodalizio. Il ciclo « Libri e cultura nella civiltà occidentale » è stato una sfida ed un successo. Sfida ad una società, spesso dimentica dei valori culturali, talvolta sprezzante nei confronti del libro erudito, appagata dal libro « vi- - 21 — sivo », trasformato spesso, dopo una fugace occhiata, in oggetto di arredamento; sfida ad una cultura che nella ricerca della modernità ad ogni costo corre il rischio di perdere il legame con le sue radici più profonde. Non si fa cultura senza senza adeguate nozioni; non si fa storia senza un solido supporto di erudizione; non storia italiana senza storie municipali, locali o regionali, che sono tanta parte della nostra cultura storica; non storia locale senza il riscontro preciso e puntuale delle fonti, senza la costante verifica del documento, di buone edizioni documentarie. Al nostro programma la città ha risposto ... e direi bene. Tenere un pubblico (una media di 60-70 ascoltatori per volta, senza scendere mai al disotto dei 50) per sette conferenze, pressoché tutte dedicate al mondo classico e medievale, è molto, non solo per una città come Genova (forse meno sorda di quanto si pensi), ma anche in rapporto ad analoghe esperienze di altre città. La sorpresa è stata manifestata anche dai colleghi italiani e stranieri che hanno accolto il nostro invito: i proff. Cavallo e Petrucci dell’Uni-versità di Roma, Casamassima di Firenze, Puccioni e Petti Balbi di Genova, Ferrari della Cattolica di Milano, fino al collega Derolez, dell’Università di Bruxelles. Ma forse più forte è stata l’emozione degli ascoltatori genovesi di fronte allo splendore dei saloni di via Garibaldi, aperti in tali occasioni, sedi abituali del nostro ciclo, che tornavano a vivere, riacquistavano la loro funzione al di là del semplice aspetto conservativo: non musei, ma, almeno per poco, ambienti vivi che i Genovesi potevano considerare nella loro funzione di legami tra presente e passato, tra chi parlava e l’oggetto delle conversazioni. Si tratta di un esperimento che riprenderemo nei prossimi anni: l’attuale ciclo terminerà, dopo altre sei-sette conversazioni, con l’uscita del catalogo dei manoscritti Durazzo. Di questo progetto avevo già parlato l’anno passato. Era un impegno e lo stiamo mantenendo. A più di un secolo dalla sua chiusura, ci è stato concesso di accedere ad una biblioteca privata che alla fine del Settecento era una sorpresa anche per coloro che già erano abituati a vedere a Genova tesori d’arte di rara bellezza. Questa raccolta nella quale Giacomo Filippo Durazzo spese una fortuna, fino ad impiegarvi annualmente quanto una famiglia medio-alta spendeva per il suo sostentamento o, se si preferisce, ed è un dato più preciso del precedente perché verificato sui documenti, quanto lo stesso Durazzo spendeva in stipendi alle circa 20-22 persone di servizio del suo palazzo (e per quanto male fossero pagati i domestici del tempo, resta pur sempre una grossa somma), questa raccolta doveva rappresentare, agli occhi del suo ideatore, un monumento alla sua stirpe, già benemerita per le splendide raccolte artistiche, — 22 - ma soprattutto un motivo di legittimo orgoglio per la sua città. Tale il suo scopo; tale il nostro, almeno quello che ci ha indotto ad affrontare coraggiosamente il catalogo dei manoscritti, cui faremo seguire in seguito quello dell’intera biblioteca. E non si tratterà davvero di una semplice catalogazione (che è pur sempre il primo impegno di una società storica nei confronti della propria civiltà): anche attraverso l’ordinamento degli archivi familiari, il nostro obiettivo è più ambizioso, tendendo alla ricostruzione del commercio librario europeo alla fine del Settecento, per trarne indicazioni sulla circolazione delle idee di cui il libro è il principale vettore. Per tornare però ai manoscritti Durazzo, posso ben dire che ci voleva il nostro coraggio; ci voleva anche il coraggio di un editore che collabo* rasse con noi alla realizzazione di questo volume: un catalogo di manoscritti, con una quarantina di tavole a colori e un centinaio in bianco e nero, intese ad illustrare gli aspetti codicologici, artistici e grafici dei testi presentati piuttosto che a sollecitare i gusti « visivi » dei lettori, non è impresa da poco, anche se appariva doverosa ad un editore che, primo a Genova, ha dato origine ad una felice esperienza editoriale, caratterizzata da un forte impegno civile e culturale e che attraverso una nuova rivista (« Indice ») ha avviato un serio programma di lavoro e di sensibilizzazione nel settore dei beni culturali. La gratitudine ad Eugenio De Andreis, amministratore delegato della SAGEP, è pari solo alla speranza che questo incontro tra la nostra Società e le sue edizioni trovi eco favorevole nei lettori più attenti e sensibili, sia perché tale incontro non resti occasionale, sia perché il coraggio, anche della Società Ligure di Storia Patria, che in tale operazione è impegnata ben oltre il lavoro personale di chi vi parla, possa ottenere qualcosa di più dei semplici consensi orali. Perché la nostra attività editoriale non si ferma qui: per non parlare del ponderoso La Romanie genoise, 2 voli, di Michel Balard, ancora in corso di stampa, che fa parte dell’esercizio finanziario 1978, nel quale la nostra Società è impegnata in collaborazione con FÉcole française di Roma, non solo per una suddivisione dei costi, ma anche per affermare la nostra presenza accanto al più prestigioso istituto storico straniero di Roma; occorre aggiungere i due volumi già programmati per l’anno in corso, i primo dei quali, miscellaneo, viene messo in composizione in questi giorni, mentre il secondo, curato dalla nostra vicesegretaria dott. Antonella Rovere, dedicato ai documenti della Maona di Chio dell archivio Giustiniani, sarà in composizione nel prossimo autunno. E già si affacciano i programmi 1980 e ’81. L’anno prossimo, a distanza di 2j> anni dalla uscita del fortunato Breviario del Vitale, converrà forse pensare ad un volu- - 23 — me di aggiornamento bibliografico, mentre in coincidenza col XV centenario benedettino, verrà al termine l’edizione dei cartari monastici di S. Andrea della Porta e di S. Benigno di Capodifaro, e forse un’opera dedicata al sistema ospedaliero nella Liguria medievale. L’aumento del 10 % del numero dei soci (oggi 376) e del 27 % dei frequentatori della biblioteca pone dei problemi ad un sodalizio che si affida soprattutto al volontarismo di soci e di consiglieri. Ci sorregge solo la coscienza del nostro dovere, del servizio pubblico che non può certo esaurirsi nella consulenza in materia di toponomastica. In nome di questo impegno, rivendichiamo il diritto-dovere ad una partecipazione maggiore alla programmazione culturale della nostra regione, una presenza più incisiva della nostra esperienza, una più attenta considerazione alle nostre attività e necessità. E’ un problema di utilizzazione di risorse umane, di esperienze prima che un problema finanziario, anche se quest’ultimo non può essere sottovalutato; in questa sede, di fronte ai rappresentanti del Governo e dei poteri locali, esprimo la gratitudine della Società per il consenso che ci è giunto dal Ministero per i beni culturali, dalla Regione, dal Comune, che ci ospita fin dalle origini. Ma al dovere del ringraziamentoi si deve aggiungere anche quello di dire che siamo ben lontani dalle condizioni ottimali: se auspichiamo che la Società Ligure di Storia Patria continui ad assolvere ai suoi compiti statutari di servizio alla cultura storica ligure, se vogliamo che la sua preziosa biblioteca, unica nel suo genere, possa aggiornarsi e crescere, non solo attraverso i cambi e le donazioni (ahimè poche), occorre che tutti ci facciamo carico della sua presenza insostituibile. Non lasciateci soli a bussare a troppe porte ancora chiuse o insufficientemente aperte. La Società Ligure è una tradizione, ancora viva ed attiva dopo 121 anni; potrà diventare un ramo secco solo se verranno a mancarle quelle energie che la fanno vivere, il che non pare proprio, o i mezzi che la consapevolezza del servizio svolto ci induce a chiedere. — 24 - MARIA GABRIELLA ANGELI BERTINELLI SOLDATI LUNENSI NELL’ESERCITO ROMANO La storia dell’esercito romano è parte integrante della storia stessa della società e del mondo romano, per lo stretto rapporto che intercorre fra istituti militari e strutture sociali, politiche e culturali in senso lato L’attenzione per l’elemento militare può dunque fornire spunto per considerazioni che esulino dall’ambito specifico, per investire altri, più ampi problemi dello stato romano. In tale prospettiva, può non essere priva di interesse anche la connessione interposta fra l’esercito e gli abitanti di Luna, in un’indagine che mira a porre in evidenza il contributo, pur esiguo, fornito da tale singola località alla vasta organizzazione militare dello stato 2. Luna era, come è noto, colonia c. R. di antica tradizione repubblicana, in quanto fu fondata nel 177 a. C.3, sia a difesa del territorio poco prima sottratto alla popolazione ostile dei Liguri Apuani, sia, forse soprattutto, per una soluzione del problema agrario che costituiva allora un grave elemento di tensione nella politica romana 4. La città ricevette dall’imperatore 1 In tal senso e con tale prospettiva si legga: G. Forni, Esperienze militari nel mondo romano, in Nuove Questioni di Storia Antica, Milano 1969, p. 815; E. Gabba, Esercito e società nella tarda repubblica romana, Firenze 1973 = Republican Rome, thè Army and thè Allies, Oxford 1976; Id., Per la storia dell’esercito romano in età imperiale, Bologna 1974 (in merito, cfr. M. G. Angeli Bertinelli, in « Maia », XXIX-XXX, 1977-79, spec. p. 186). 2 Sull’esercito romano, esiste una ricchissima bibliografia: per un aggiornamento dell’informazione, si rinvia essenzialmente a G. Forni, Esperienze ... cit., pp. 864-885; inoltre, R. W. Davies, The Daily Life of thè Roman Soldier under thè Principate, in Aufstieg und Niedergang der Rômischen Welt, II 1, hrsgb. H. Temporini, Berlin-New York 1974, pp. 334-338; infine, con particolare riferimento all’esercito legionario, G. Forni, Estrazione etnica e sociale dei soldati delle legioni nei primi tre secoli dell’impero, ibid., pp. 340 sgg; B. Dobson, The Significance of thè Centurion and ’ Primipilaris ’ in thè Roman Army and Administration, ibid., pp. 433-434. 3 Liv. XLI 13; XLV 13, 10. 4 Per un’analisi degli orientamenti della politica romana, derivanti da precise tensioni economiche e sociali, si rimanda qui specialmente a: G. De Sanctis, Storia - 27 - Augusto una deduzione di veterani e conobbe particolare floridezza in epoca imperiale, soprattutto per la produzione e la lavorazione del marmo, estratto dalle vicine cave dei monti Apuani; era inoltre situata in zona agricola fertile ed era dotata di attrezzature portuali5. Luna, la cui storia, pur priva di vicende di rilievo, è parallela e contemporanea a gran parte della stessa storia romana, si presenta come una delle tante coloniae della penisola italica centro-settentrionale: forse proprio in questo consiste, per converso, il suo maggior interesse. Si può infatti in un certo senso, pur con la massima cautela e le riserve del caso, attribuire alla città una funzione paradigmatica: in altre parole, l’apporto dato da Luna alla composizione dell’esercito romano, benché per ovvii motivi di scarsa portata, può costituire esempio dimostrativo, valido e rapportabile, seppur a livello orientativo, per altre colonie italiche. Né si deve dimenticare che fu proprio l’elemento italico a giocare un ruolo preminente nella forza e nella composizione di corpi di particolare importanza dell’esercito romano, quali la legione nel I secolo d. C. e le coorti pretorie nei primi due secoli dell’impero. Dalla considerazione del contributo umano dato da una singola città all organizzazione militare romana si possano dunque trarre utili deduzioni, seppur talvolta ipotetiche, sulle preferenze accordate da cives romani della penisola italica per certi corpi anziché per altri, sugli incentivi e le motivazioni diverse nella scelta di una carriera dura, quale quella militare, sulle peregrinazioni e spostamenti in varie parti dell’impero di uomini6, forse dei Romani, IV 1, Firenze 19692, pp. 572-575. Sulla penetrazione romana nell’Etru-ria, cfr. soprattutto di recente: W. V. Harris, Rome in Etruria and Umbria, Oxford 1971, pp. 149, 238, 333; per un accenno alla fondazione di Luna, infine, A. Bernardi, Nomen Latinum, Pavia 1973, p. 83. Sulla storia di Luni in epoca romana, cfr. in particolare: L. Banti, Luni, Firenze 1937, pp. 114 sgg.; inoltre, di recente, A. Frova, Note sull’urbanistica e la vita civile, in Scavi di Luni. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1970-71, Roma 1973 (— Luni, I), cc. 53-56. Sui risultati degli scavi, tuttora in corso, nel territorio della colonia romana, cfr. Luni, I, passim■ Scavi di Luni II. Relazione delle campagne di scavo 1972-1973-1974, Roma 1977 ( = Luni, II), passim-, infine, A. Frova, Scavi i uni. ricerca pilota in una colonia romana, in Quaderni de ’ La ricerca scientifica ’, C, Un decennio di ricerche archeologiche, Roma 1978, pp. 369-386. Una ricerca analoga è condotta da: G.C. Süsini, Legionari bolognesi a Carnun- tum, in Strenna stor. bolognese, Bologna 1954, p. 6 e sgg.; G. Forni, Laudensi nel mon- o romano, in « Archivio Stor. Lodigiano », II, 1954, pp. 1-23. Rileva questi altresì l’esi- — 28 — a ciò spinti dalla vitale esigenza di avere un’occupazione, per necessità di guadagno, oppure anche da spirito di avventura o da ambizioni di carriera. Le uniche testimonianze, che possono fornire dati utili su singoli soldati, sono quelle epigrafiche, che riguardano pressoché esclusivamente l’età imperiale: fra queste, sono di particolare interesse quelle che non provengono dalla città di Luni, ma da Roma o da regioni anche lontane dell’impero, e che riportano, insieme ai nomina, l’origo; si può così stabilire una sicura connessione fra i militari e la località di provenienza. Più dubbie e incerte sono le testimonianze fornite da iscrizioni ritrovate a Luna, che potrebbero anche riguardare soldati semplicemente di passaggio o temporaneamente destinati nella città, a meno che altri elementi nel testo, come per esempio la tribù del luogo1, non frappongano qualche preciso nesso 8. Si tratta di dati purtroppo frammentari, casuali, numericamente non rilevanti: proprio per questo, le illazioni che si possono trarre, pur non prive di un suggestivo interesse, possono essere considerate come ipotesi, di valore indicativo. I. EPIGRAFI RELATIVE A SOLDATI ORIGINARI DI LUNA a) Legioni: 1. T.V\......] / T. /. Galleria tribu) / Luna, mil(es) leg{ionis) / XVI an(norum) XXV stip(endiorum) /5 v.h.s.e. (13 a.C. - 43 d.C.; Mainz: Mainzer Zeitschrift, LIX, 1964, p. 64 = A.É. 1965, 256). genza della massima cautela nell’utilizzazione delle testimonianze epigrafiche per calcoli statistici: cfr. G. Forni, Bresciani nelle legioni romane, in Atti del Convegno internazionale per il XIX centenario della dedicazione del « Capitolium » e per il 150° anniversario della sua scoperta, Brescia 27-30 settembre 1973, I, Brescia 1975, p. 234. Ciò osta in particolare anche ad una valutazione della consistenza quantitativa del contingente fornito dalla colonia, in rapporto alla popolazione cittadina. 7 La tribù cui erano ascritti i cittadini di Luna era la Galeria: in proposito, cfr. W. Kubitschek, Imperium Romanum tributim discriptum, Vindobonae 1889, p. 86, L. R. Taylor, The Voting Districts of thè Roman Republic. The Thirty-five Urban and Rural Tri'bes, Rome 1960, spec. pp. 88, 272; M. G. Angeli Bertinelli, La tribù C-aleria di Luna, in Miscellanea in onore di E. Manni, Palermo (di prossima pubblicazione). 8 Le iscrizioni di Luni sono pubblicate per la maggior parte nel C.I.L. XI; inoltre da I. Calabi Limentani, in Luni, I, cc. 817-830; Id., in Luni, II, pp. 673-/376. - 29 - b) Coorti pretorie: 1. P. Valerius T. f. / Gal(eria tribu) Lune(n)sis / vix. ann. XXI militat (sic) / specui, ann. IliI (Roma: I.L.S. 2016 = C.I.L. VI 32716 b). 2. [L. Ceionio Commodo Vero, Sex. Vetuleno Civica Pompeiano co(n)-s(ulibus) - 136 d. C. -, missi honesta missione qui militare coeperunt praetoriani . . . imp. Hadriano Aug. Ili, A. Platorio Nepote - 119 d. C. -, C. Cattilo Severo II, T. Aurelio Fulvo - 120 d. C. -] • • • [coh] VII pr. [[centuria) --] ... Severo II cos. / [--] Tertius Lunae . .. (120 d. C.; Roma: C.I.L. VI 2375 c = 32515 b5). 3. \Ap. Annio Bradua, T. Vibio Varo co(n)s{ulibus) - 160 d. C. -, missi honesta missione qui militare coeperunt praetoriani . . ■ C. Torquato, Ti. Claudio Attico - 143 d. C. -, L. Lolliano Avito, T. Statilio Maximo - 144 d. C. -] ... [coh. V pr. (centuria) --] / Torquato et Attico cos. . . . L. Mucius Saturninus Luna . .. (143 d. C.; Roma: C.I.L. VI 2379 a = 32520 a 44). 4. [Ap. Annio Bradua, T. Vibio Varo co(n)s{ulibus) - 160 d. C. -, missi honesta missione qui militare coeperunt praetoriani . ■ ■ C. pellicio Torquato, Ti. Claudio Attico - 143 d. C. -, L. Lolliano Avito, T. Statilio Maximo - 144 d. C. -] ... [coh. V pr.] .. . (centuria) Caecili ' Torquato et Attico cos. . . . Cn. Betutius Proculus Luna . .. (143 d. C., Roma: C.I.L. VI 2379 a = 32520 a 4,j). 5. [Ap. Annio Bradua, T. Vibio Varo co(n)s(ulibus) - 160 d. C. -, missi honesta missione qui militare coeperunt praetoriani . . ■ C. Bellicio Torquato, Ti. Claudio Attico - 143 d. C. -, L. Lolliano Avito, T- Statilio Maximo - 144 d. C. -] ... coh. VI pr. ... [{centuria)] Marci . . . Avi[to et\ Maximo cos. ... [--] Tacitus Luna . ■ ■ (144 d. C.; Roma: C.I.L. VI 2379 a = 32520 a 5ai). 6. [Ap. Annio Bradua, T. Vibio Varo co(n)s(ulibus) - 160 d. C. -, wwi honesta missione qui militare coeperunt praetoriani . . ■ C. Bellicto Torquato, Ti. Claudio Attico - 143 d. C. -, L. Lolliano Avito, T. Statilio Maximo - 144 d. C. -] ... coh. [VII] pr. ... [(centuria) . . . Avito et Maximo cos. .. . Cn. Terentius Cogitatus Luna ■ ■ ■ (144 d. C.; Roma: C.I.L. VI 2379 a = 32520 a 6io). 7. [Ser. Calpurnio Scipione Orfto, Quintilio Maximo co(n)s(ulibus) - 172 d. C. -, missi honesta missione qui militare coeperunt praetoriani ■ ■ ■ C. Bruttio Praesente, A. Iunio Rufino - 153 d. C. -, L. Aelio Aurelio Commodo, T. Sextio Laterano - 154 d. C. -, C. Iulio Severo, M. Iunio Sabiniano - 155 d. C. -, M. Ceionio Silvano, C. Serio Augurino - 156 p- "3 • • • c°h- VI pr. / (centuria) lusti / Praesente et Rufino cos. . ■ ■ Sal. Baebius Sal. f. Gal(eria tribu) lustus Luna . (153 d. C.; Roma: C.I.L. VI 2381 a = 32522 a 2n). - 30 - 8. \_Ser. Calpurnio Scipione Orfito, Quintilio Maximo co(n)s(ulibus) - 172 d. C. -, missi honesta missione qui militare coeperunt praetoriani . . . C. Bruttio Praesente, A. Iunio Rufino - 153 d. C. -, L. Aelio Aurelio Commodo, T. Sextio Laterano - 154 d. C. -, C. Iulio Severo, M. Iunio Sabiniano - 155 d. C. -, M. Ceionio Silvano, C. Serio Augurino - 156 d. C. -] ... \_coh. - - pr.] ... (centuria) Antoni . . . [Seve]ro et Sabiniano cos. / [- -]nius Q. f. Gal(eria tribu) Olympus Luna . . . (155 d. C.; Roma: C.I.L. VI 2381 a = 32522 a l2o). 9. Severo II cos. . . . L. Valerius L. f. Gal(eria tribu) Tertius Luna . . (173 d. C.; Roma: C.I.L. VI 2382 a = 32638 ais). c) Coorti urbane: 1. D. m. s. / Q. Valerius Q. fil. / Gal(eria tribu) Hostilian(us) Lun(a) / mil. coh. I urh. pius /5 vixit ann. XXX mil. / an. XI h.f.c.h.s.e. (Lamta, Tunisia: B.A.C.T.H., 1913, pp. XIX,330 = A.É. 1913, 27 = 1914, 229 = I.L. Afr. 52). II. EPIGRAFI RELATIVE A SOLDATI, RITROVATE A LUNI a) Legioni: 1. I.o.m. / pro salute impp. / L. Septimi Severi / et M. Aur. Antonini /5 Augg. !!!!!!!!!!!! / et Iui. Aug. matr. cas. / sub cura FI. Muciani / (centurionis) fr. / Af. Firmidius Specta/Wtus fr. leg. II Ital. p.f. / optio consacravit / item dedicavit / III idus Apr. Severo et Victor. / cos. (11 aprile 200 d. C.; Luni: C.I.L. XI 1322 = I.L.S. 2371 )9. b) Coorti pretorie: 1. [- -] Modestus / [- -]us et inm[unis] /[--]! chort[is --]/[- -]rmus [- -] (Luni: Luni, II, p. 675). d) Coorti dei vigili: 1. [-- e]t fra/ter dulcis[sim]ae sor/5ori memo[ri]am tit(ul)um / [p]o-suit, Murrasius lsion / mil(es) coh(ortis) II vig(ilum centuria) Herodis in/[f]elicissimae sorori f(ecit) (Luni: C.I.L. XI 6965 a)10. 9 Nell’iscrizione, alla r. 5, è eraso il nome di Geta, colpito da damnatio memoriae. 10 La lettura dell’epigrafe è molto incerta e difficile: si accetta qui quella proposta in C.I.L. XI sub 6955 a. — 31 — e) Flotta: 1. [I~\ovi [s]a[luta]/ri (?) ex ius[su] / ipsius [po~\/suit P[- -/st\ilius [--] / medi[c(us)~\ d[upl(icarius)] / cl(assis) pr(aetoriae) [Ravennatis) (.?)] (Luni: C.I.L. XI 6944)". 2. D.m. / M. Epidio Cele/ri mi. cl. pr. Ra. / mil. an. XIX vix. /5 an. XLIV nation(e) / Daim. posu. Lici/nius super, b.m. (Luni: C.I.L. XI 6965). Fra le varie testimonianze, una riguarda un legionario (I a 1): si tratta di un soldato della legione XVI, che fu di stanza a Mogontiacum dal 14 a. C. al 43 d. C. 12; da tale località proviene appunto la stele iscritta, che risale dunque alla prima età imperiale. Del legionario, di cui è perduto il nomen, sono precisate paternità, ascrizione alla tribù, la Galeria propria di Luna, e origo 13;' manca il cognomen. Il servizio militare, prestato dal soldato lunense nella legione, come gli consentiva la sua qualità di cittadino romano, lo aveva portato dalla città nativa dell’Italia cispadana fino all’accampamento legonario di Mogontiacum, uno dei punti nodali del sistema difensivo del limes romano sul Reno, nella Germania superior 14; era un veterano IS, che aveva servito per venticinque anni, trovando infine morte e sepoltura nel campo di Mogontiacum, lontano dalla patria. Un’epigrafe ritrovata a Luni (lai) attesta invece la presenza nella 11 Per 1 interpretazione del testo e l’integrazione delle lacune, cfr. C.I.L. XI sub 6944. si preferisce qui leggere [Rav(entiatis)~\, piuttosto che [M(isenensis)], per analogia con C.I.L. XI 6965. Per la storia della legio XVI, cfr. E. Ritterling, Legio, in R.E., XII, Stuttgart, 1924-25 (rist. 1963, 1960), cc. 1761-1765; A. Passerini, Legio XVI, in E. De Ruggiero, Dizionario epigrafico di antichità romane, IV, Roma 1924 e sgg. (= D.E.), PP. 625-627. 13 Sul legionario e la sua origo, cfr. G. Forni, Estrazione... cit., p. 366. c „ ^ese ^ Umes romano sul Reno ed il campo stabile di Mogontiacum, cfr. G. Forni, Limes, in D.E., IV, p. 1172. ... . durata della ferma dei soldati delle legioni, cfr. G. Forni, Il reclutamento delle legioni da Augusto a Diocleziano, Milano-Roma 1953, pp. 142-144: non è raro i caso di soldati che nelle iscrizioni non recano la qualifica di veterani, pur avendo servito per periodi di tempo superiori ai trent’anni. — 32 - città di un legionario, M. Firmidius Spectatus, fr{umentarius) della legione II Italica e optio IA: questi è autore di una dedica I.O.M., prò salute dell’imperatore Settimio Severo, dei figli Caracalla e Geta (il nome di quest’ultimo è eraso, in seguito a damnatio memoriae) e della moglie Giulia Domna, datata con precisa indicazione cronologica nel giorno natale dell’imperatore, l’il aprile del 200 d. C. Il legionario dunque esprime in tal modo la sua fedeltà alla domus imperiale dei Severi. Nessun elemento nel testo suggerisce un’origine lunense di AI. Firmidius Spectatus, di cui non sono neppure indicate la paternità e la tribù: egli può provenire da una qualunque zona dell’impero romano, presumibilmente dall’area occidentale, come fanno pensare i suoi nomina 17, la venerazione per I.O.M., molto diffusa in quell’ambito specialmente fra i militari18, infine la tendenza sempre più radicata a tenere distinte le aree di reclutamento, occidentale e orientale, in rapporto alla destinazione nell’una o nell’altra dei legionari l9. Si tratta di un fr(umentarius), poi promosso a optio, posto alle dirette dipendenze del centurione frumentario FI. Mucianus: come è noto, i frumentarii, originariamente forse preposti all’approvvigionamento dell’esercito, furono utilizzati in epoca imperiale per mansioni diverse, di polizia e di sorveglianza, e, a tale scopo, erano spesso distaccati lontano dalle legioni, cui pure appartenevano; pare inoltre che, mentre nel I secolo d.C. essi erano forse prevalentemente impiegati in officia provinciali, a partire dal II secolo d. C. fossero utilizzati, a Roma, neH’amministrazione 16 Sul frumentarius, cfr. anche A. Frova, Note sull’urbanistica ... cit., c. 58. 17 Sul cognomen Spectatus, cfr. I. Kajanto, The Latin Cognomina, Helsinki 1965, p. 277; il nomen Firmidius non è attestato in ambiente lunense: sul gentilizio cfr. W. Schulze, Zur Geschichte Lateinischer Eigennamen, Gottingen 1904 (rist. Berlin-Zürich-Dublin 1966), p. 167. 18 Sulla diffusione del culto di Iuppiter Optimus Maximus nell’ambiente militare, oltre che nel settore deH’amministrazione e della burocrazia imperiale, soprattutto nelle zone occidentali dell’impero, cfr. T. Toutain, Les cultes païennes dans l’empire romain, I, Paris 1907, pp. 199, 210; inoltre, specialmente, A. von Domaszewski, Die Religion des romischen Heeres, in Westdeutsche Zeitschrift fiir Geschichte und Kunst, XIV, 1895, pp. 22 sgg. = 1d., Aufsàtze zur romischen Heeresgeschichte, Darmstadt 1972, pp. 102 sgg.; più recente M. P. Speidel, Die Religions of Iuppiter Dolichenus in the Roman Army, Leiden 1977, ma riguarda età seriore. 19 In proposito, cfr. G. Forni, Esperienze... cit., pp. 832-833: i limiti delle due aree di reclutamento coincidevano sostanzialmente, pur con eccezioni, con le zone linguistiche, occidentale latina e orientale ellenoglotta. — 33 — 3 imperiale20. Se poi M. Firmidius Spectatus fosse effettivamente adibito a Luni al controllo dell’estrazione e lavorazione del marmo nelle cave, come è stato proposto21, non è dato sapere con certezza. Il maggior numero dei soldati lunensi risulta, dai dati raccolti, aver servito nelle coorti pretorie. Si ha notizia (I b 1) di uno speculator, P. Valerius T. f(ilius), originario di Luna, che morì giovane, a soli ventun anni, dopo aver servito nella milizia urbana per quattro anni: 1 assenza del cognomen e l’indicazione della domus in forma aggettivale suggeriscono una datazione dell’epigrafe relativamente antica 22, alla prima età imperiale. In tale epoca, gli speculatores costituivano un corpo speciale dell esercito romano, « distinto dalle coorti pretorie, sebbene ad esse strettamente assimilato », che soltanto in seguito fu del tutto assorbito da quelle 2 . Il servizio prestato in tali reparti scelti doveva essere motivo di particolare prestigio, come del resto e forse di più che, all’incirca nella stessa epoca, nella legione. In alcuni latercoli, che ricordano Yhonesta missio di pretoriani, congedati cioè regolarmente e senza infamia dopo una ferma della durata di sedici-diciassette anni (il licenziamento aveva luogo normalmente, salvo eccezioni, ogni due anni)24, sono nominati vari militari, che provengono 20 Sui frumentarii, cfr. D. Vaglieri, Frumentarii, in D.E., III, Roma 1922 (rist. 1962), pp. 221-224; A. Passerini, Legio, in D.E., IV, pp. 600, 604; W. G. Sinningen, The Origins of thè Frumentarii, in « Memoirs of thè American Academy in Rome », XXVII, 1962, pp. 211-224. Sulla legio II Italica, cfr. E. Ritterling, Legio cit., cc. 1468-1476: A. Passerini, Legio cit., pp. 558, 560. 21 D. Vaglieri, art. cit., p. 223. 2~ Cfr. Thylander, Étude sur l’épigrapbie latine, Lund 1952, spec. p. 132; l.L.S. sub 2016. 23 Cfr. A. Passerini, Le coorti pretorie, Roma 1939 (rist. 1969), pp. 70-73; inoltre M. Durry, Les cohortes prétoriennes, Paris 1938, pp. 108-110; Id., Praetoriae cohortes, in R.E., XXII, Stuttgart 1954, cc. 1616-1617. Gli speculatores erano in forza anche presso le legioni (cfr. A. von Domaszewski, Die Rangordnung des romischen Heeres, in « Bonner Jahrbücher », CXVII, 1908 (rist. con agg. di B. Dobson, Koln-Graz 1967), p. 32; A. Passerini, art. cit., p. 604). Tale possibilità pare qui da escludere, per la connessione con Roma dello speculator in questione: cfr., in tal senso, S. Panciera, Bresciani nelle coorti pretorie, in Atti del Convegno... cit., p. 221. In merito, cfr. A. Passerini, op. cit., pp. 124 sgg. Per un elenco di latercoli di pretoriani, relativi ad honesta missio, cfr. anche M. G. Angeli Bertinelli, Gli effettivi della legione e della coorte pretoria e i latercoli dei soldati missi honesta mis- — 34 - da Luna. Così, nel 136 d. C. fu congedato il pretoriano . . . Tertius (I b 2), di cui purtroppo sono perduti il prenome e il nome per una lacuna sulla pietra, che si arruolò nel 120 d. C. e servì nella prima centuria (ignoto è il nome del centurione) della VII coorte pretoria. Nel 160 d. C. (I b 3-6) furono licenziati L. Mucius Saturninus, pretoriano della prima centuria della V coorte pretoria, e Cn. Betutius Proculus, della centuria di Caecilius, la seconda della medesima coorte, soldati entrambi arruolati nel 143 d. C.; inoltre nel medesimo anno furono dimessi . . . Tacitus, di cui non sono noti prenome e nome, della centuria di Marcus, la quinta della VI coorte pretoria, e Cn. Terentius Cogitatus, della quarta centuria della VII coorte, entrambi arruolati nel 144 d. C. Quattro pretoriani lunensi dunque furono congedati tutti insieme: due avevano anche servito nella stessa coorte, insieme e a contatto quotidiano con altri soldati, come loro originari dell’Italia centro-settentrionale e uniti e affiatati da comunanza di usi, tradizioni ed interessi. Nel 172 d. C. avvenne Yhonesta missio di pretoriani arruolati in quattro anni successivi, dal 153 d. C. al 156 d. C.: nel 170 d. C. non era stato possibile infatti procedere al congedo dei pretoriani, che pure avevano completato il loro periodo di ferma, per i grossi vuoti nelle file creatisi nelle campagne daciche di Marco Aurelio, cui le coorti pretorie avevano preso attivamente parte 25. Due lunensi, Sal. Baebius Sai. f(ilius) Iustus, arruolato nel 153 d. C. nella centuria lus ti della VI coorte pretoria, e . . . nius Q. flilius) Olympus, coscritto nel 155 d. C. nella centuria Antoni in una coorte pretoria, il cui numero è ignoto, ma anteriore alla VI, sono dimessi insieme (I b 7-8): entrambi precisano, oltre all’ongo, la tribù propria della loro città. Si può dunque presumere che anch’essi abbiano accompagnato, insieme ai loro commilitoni, l’imperatore Marco Aurelio nella lontana Dacia, riuscendo a ritornare dalla guerra fortunatamente sani e salvi. Né è da escludere che altri, loro compatrioti, possano aver trovato la morte, senza riuscire ad arrivare al meritato congedo e senza lasciare alcun ricordo della loro esistenza. siane, in « Rendiconti dell’istituto Lombardo », Classe di Lettere, CVIII, 1974, pp. 6 sgg. In merito all’arruolamento e al congedo dei pretoriani, cfr. inoltre: S. Priuli, La probatio militum e il computo del servizio militare nelle coorti pretorie, in « Rendiconti dell’Accademia dei Lincei », Classe mor., s. 8 XXVI, 1971, pp. 697-718. 25 Cfr. A. Passerini, op. cit., p. 125. — 35 — Un pretoriano di origine lunense, L. Valerius L. f(ilius) Tertius, è infine menzionato in un latercolo (I b 9), non relativo ad honesta missio, datato al 173 d. C. Risulta aver prestato servizio in un’altra milizia scelta, quella delle coorti urbane, inferiore come è noto alle coorti pretorie, ma superiore ad altri corpi, il lunense Q. Valerius 0. fil. Hostilianus (I c 1), tnil(es) della prima coorte urbana26: dopo undici anni di vita militare, morì questi ancora giovane, a trent’anni, nella lontana Tunisia; là è stata rinvenuta la sua iscrizione funebre. Almeno tre dei soldati originari da Luna portano lo stesso nomen, Valerius-, lo specualtor (I b 1), un pretoriano (I b 9), l’urbaniciano (I c 1). La ricorrenza del gentilizio può far pensare a legami di parentela e di discendenza fra i militari e può suggerire alcune, pur ipotetiche, integrazioni nei casi di onomastica incompleta27. T. V\_alerius~\ T. f(ilius) potrebbe, per esempio, chiamarsi il legionario lunense (lai) sepolto a Mogontiacum e P. Valerius T. /., lo speculator morto in giovane età, potrebbe essere suo figlio: all’arruolamento in una legione con il rischio di morire come il padre in terre lontane, questi avrebbe dunque forse preferito il servizio a Roma in un reparto scelto, rimanendo nell’esercito come gli imponeva l’esempio paterno, ma perseguendo insieme un miglioramento di condizioni e di carriera. Inoltre il pretoriano. . . Tertius (I b 2), arruolato nel 120 d. C. e congedato nel 136 d. C., potrebbe anche portare il gentilizio Valerius, come L. Valerius L. f. Tertius (I b 9), in servizio nelle coorti pretorie nel 173 d. C. La tradizione familiare poteva essere, a Luna come altrove, elemento condizionante nella scelta di una carriera, anche difficile, come quella militare. Fra le epigrafi ritrovate a Luni, una ricorda forse un inmunis, .. . Modestus (II b l)28, che pare appartenere ad una coorte pretoria: la testimonianza è però molto incerta, per lo stato frammentario dell’iscrizione; gli La testimonianza è riportata da: H. Freis, Die cohortes urbanae, Koln-Graz 1967, pp. 62, 138. 27 II gentilizio Valerius è attestato anche in altre epigrafi lunensi: C.I.L. XI 1355 a ^3-4> k ^20» b 26, 1356; 1385; 1386 (in C.I.L. XI 6994 e 7009 è riferito a donne). Il cognomen Modestus è molto frequente: cfr. I. Kajanto, op. cit., pp. 68-69, 263; è attestato anche in altre epigrafi lunensi: C.I.L XI 6968 a; 7009. — 36 - immunes, dei graduati dell’esercito romano della categoria dei principales, presenti sia presso le coorti che presso le legioni, erano in genere dispensati dai servizi più pesanti29. Si ha inoltre notizia di un soldato della II coorte dei vigili, della centuria Herodis (II 1)30: esprime questi nel titolo funebre il suo affetto per la sorella. Non si tratta però certamente di un lunense, come indicano i suoi nomina, greco-orientali, Murrasius Ision 31. Altre due testimonianze riguardano militari arruolati nella flotta32, un medi[c(us)] d\_upl(icarius)] (II e l)33, autore di una dedica forse a Iuppiter salutaris, di cui è perduto il nome e di cui è incerta la stessa appartenenza alla flotta di Ravenna, supposta per analogia con l’altra testimonianza, e M. Epidius Celer (II e 2), che servì diciannove anni nella flotta ravennate e morì a Luni, come attesta l’iscrizione funebre; di quest’ultimo è anche precisata la nazionalità dalmata. La presenza a Luna dei due militari in servizio nella flotta si può ricollegare all’attività del porto. Da Luna dunque gli uomini che sceglievano la vita militare erano costretti a trasferirsi altrove: tutte le epigrafi che riguardano soldati lunensi provengono infatti da località diverse, da Mogontiacum, da Roma, dalla Tunisia; nessuna testimonianza ricorda militari originari del luogo e là rimasti: non si ha neppure traccia di veterani, spinti a ritornare in patria, alla conclusione della ferma, dalla nostalgia o dall’ambizione di rivestire nella colonia qualche magistratura. Ciò può anche essere avvenuto, ma se ne è persa ogni testimonianza, fors’anche per la casualità stessa dei ritrovamenti epigrafici, ovviamente incompleti. Tuttavia non si può fare a 29 Sugli immunes delle coorti pretorie, cfr. E. De Ruggiero, Immunis, in D.E., IV, pp. 37-38; A. Passerini, op. cit., p. 74; M. Durry, art. cit., c. 1616, 1623. 30 Per i derivati onomastici dal greco Murra, in posizione però di cognomina, cfr. I. Kajanto, op. cit., p. 335. 31 Sul corpo dei vigiles, cfr. P. K. Baillie Reynolds, The Vigiles of Imperiai Rome, Oxford-London 1926. 32 Sulla flotta romana in epoca imperiale, cfr. in particolare di recente: C. G. Starr, The Roman Imperiai Navy, 31 B.C. - A.D. 324, Ithaca 1941 (I9602); D. Kie-nast, Untersuchungen zu den Kriegsflotten der Romisch. Kaiserzeit, Bonn 1966; M. Bollini, Antichità classiarie, Ravenna 1968; inoltre, G. Forni, Esperienze ... cit., pp. 884-885 (per ampi rinvii bibliografici). 33 Sulla figura del medicus nell’esercito romano, cfr. R. W. Da vies, The Medici of thè Roman Army, Diisseldorf 1969, pp. 83-99. — 37 - meno di riflettere che la maggior parte dei soldati lunensi risulta essersi arruolata nelle corti pretorie, abitualmente residenti a Roma e saltuariamente impegnate sui campi di battaglia 34 : il fascino dell’urbe può dunque aver attenuato o spento il ricordo della città natia, del resto non molto lontana e non difficilmente raggiungibile. Viceversa, è attestata a Luna la presenza di soldati di diversa provenienza: presumibilmente dall’area occidentale dell’impero il frumentarius, forse dalla zona greco-orientale il mil(es) coh(ortis) vigilum, dalla Dalmazia il militare della flotta ravennate. Si tratta di testimonianze scarne e casuali, che tuttavia fanno intravedere la realtà di uno smistamento e di una circolazione nel mondo romano di uomini, che recano con sè e comunicano agli altri le loro idee, i loro usi, credenze e tradizioni: è questo un fenomeno, che rapportato su ben più larga scala, spiega l’incontro e compenetrazione di culture diverse all’interno dell’impero romano, quale fattore di non trascurabile rilievo della uniformità culturale dell’impero e della sua stessa coesione35. Dall’esame delle testimonianze relative a militari di Luna, si rileva inoltre la preponderanza numerica, che non può essere soltanto imputabile alla casualità dei reperti, dei pretoriani rispetto a soldati appartenenti ad altri corpi, segnatamente alle legioni. Un solo legionario è infatti ricordato, per di più per un’epoca relativamente antica, della prima età imperiale. Le iscrizioni dei pretoriani si concentrano invece nell’arco del II secolo d. C., con la sola eccezione più antica dello speculator in servizio già forse al- 1 inizio del I secolo d. C.36. Quali cittadini romani, i Lunensi avevano diritto all’arruolamento sia nelle legioni sia nelle coorti, pretorie e urbane: la loro preferenza si orienta però chiaramente ad un certo momento verso un particolare corpo, quello dei pretoriani, una milizia scelta dell’esercito, prestigiosa per il suo stesso Cfr. specialmente: A. Passerini, op. cit., pp. 191 sgg. Del resto, proprio 1 esercito è additato come uno dei principali vettori della romanizzazione, della penetrazione della civiltà romano-latina e insieme dell’assimilazione di realtà culturali eterogenee: cfr., sotto il profilo essenzialmente lessicale, S. Daris, Il lessico latino nella lingua greca d’Egitto, in « Aegyptus », XL, 1960, pp. 177-, \ in7°!tre Angeli Bertinelli, Termini romani, pubblici e sacri in epigrafi atino i iche , in Studi di Storia Antica in memoria di L. de Regibus, Genova 1969, pp. 223-224. Le testimonianze sugli speculatores paiono comunque pressoché tutte del I secolo d. C.: cfr. M. Durry, op. cit., p. 109; A. Passerini, op. cit., p. 73. - 38 - impiego, al seguito dell’imperatore e nei punti più delicati in battaglia, di solito al centro dello schieramento sul campo, più remunerativa e con prospettive di carriera e condizioni di servizio indubbiamente migliori (minor durata della ferma, servizio a Roma) rispetto ad altri corpi. Si tratta di una scelta precisa, che rientra in una ben più generale tendenza: già dall’età di Augusto si assiste infatti, per quanto riguarda l’esercito, ad una progressiva crisi e flessione neH’arruolamento dell’elemento italico nelle legioni37, disertate sistematicamente a tutto vantaggio delle coorti pretorie. E’ qui che sono infatti coscritti in quantità preponderante i giovani, soprattutto delle regioni settentrionali e centrali della penisola 38, spesso anche appartenenti a strati socialmente e culturalmente elevati delle colonie e dei municipi, attratti da brillanti prospettive di carriera39. Nel ristretto ambito lunense si evidenzia dunque in modo quasi tangibile un fenomeno di portata molto più vasta40, eh; interessa da un lato l’ambiente italico in generale e dall’altro la composizione stessa dell’esercito in epoca imperiale. 37 Sulla crescente difficoltà di arruolamento dei soldati legionari in Italia e la connessa esigenza di coscrizione, cfr. G. Forni, op. cit., pp. 63 sgg.; P. A. Brunt, Conscription und Volunteering in thè Roman Imperiai Army, in « Scripta Classica Isiaelica », I, 1974, pp. 90-115; per un richiamo al problema, cfr. inoltre di recente: A. Garzetti, Veterani nelle valli alpine, in « Rivista Storica dell’Antichità », VI-VII, 1976-77 = Scritti in memoria di G. Tibiletti, p. 187. 38 Sull’area di reclutamento dei pretoriani, inizialmente ristretta allTtalia centrale (Etruria, in cui è compresa Luna, Umbria, Lazio e colonie più antiche), poi gradualmente estesa allTtalia settentrionale, all’intera penisola e ad altre province dell’impero, cfr. A. Passerini, op. cit., pp. 147-171; J. Sasel, Zur Rekrutierung der Prà-torianer, in «Historia», XXI, 1972, pp 474-480; S. Panciera, art. cit., pp. 210-211. 39 Già M. Rostovzev, Storia economica e sociale dell’impero romano, Firenze 1933, pp. 99 sg., ravvisava nei pretoriani i rappresentanti della classe media, della borghesia delle città italiche; M. Durry, op. cit., pp. 252-257, riteneva il corpo composto in larga prevalenza di abitanti delle città e della campagna, di contro ad un esigua minoranza di estrazione borghese; A. Passerini, op. cit., pp. 162-169, attribuiva ai pretoriani, fra i requisiti necessari per l’arruolamento, l’appartenenza ad un ceto sociale buono. L’opinione che il servizio nel pretorio promuovesse un miglioramento sociale, condivisa in particolare da M. Durry, op. cit., p. 25, e da A. Passerini, op. cit., pp. 164 sg., è richiamata, con qualche riserva, da S. Panciera, art. cit., spec. p. 223. 40 Anche per altri rispetti, Luna appare del resto allineata con le altre città della penisola centro-settentrionale: per esempio nella sfera cultuale la cultura lunense è largamente partecipe della civiltà italica (cfr., sui culti attestati a Luna, M. G. Angeli Bertinelli, Culti e divinità della romana Luni nella testimonianza epigrafica, in « Quaderni Centro Studi Lunensi », III, 1978, pp. 3-32. - 39 - MARTA GIACCHERÒ GLI ANTICHI LIGURI ACCUSATI DI UCCIDERE I VECCHI: UN’ERRATA TESTIMONIANZA Da qualche tempo si è ravvivato l’interesse per le testimonianze epigrafiche, letterarie ed archeologiche sugli antichi Liguri e recenti studi, vari per la natura e il contenuto, hanno offerto i risultati della nuova attività di ricerca in questo settore dell’antichità classica. Le testimonianze letterarie fino all’ottavo secolo sono state riunite, con encomiabile perspicuità scientifica, da un gruppo di docenti e ricercatori dell’istituto di Storia Antica dell’Università di Genova nell’ottimo volume dei Fontes Ligurum et Liguriae Antiquae, edito nel 1976 dalla Società Ligure di Storia Patria '; per i ritrovamenti di monete greche e romane è da poco iniziata la schedatura, che presenta notevoli difficoltà soprattutto per l’imprecisione e la frammentarietà delle notizie relative alle scoperte avvenute nei secoli scorsi2; nel settore epigrafico si stanno sviluppando interessanti ricerche dedicate a particolari aspetti della vita municipale di importanti centri urbani come Albingaunum, Dertona e la finitima Luna 3; l’indagine archeologica, d’altra parte, continua ad offrire nuove testimonianze attraverso scavi sistematici, reperti occasionali e ritrovamenti subacquei, anche 1 Fontes Ligurum et Liguriae Antiquae, a cura di Adelina Arnardi, Gianfranco Gaggero, Rossella Pera, Eleonora Salomone Gaggero, Luigi Santi Amantini, in « Atti Società Ligure di Storia Patria », n.s., XVI (XC), 1976. D’ora in poi saranno citati FLLA, seguiti dal numero. 2 La schedatura viene eseguita da un gruppo di ricercatori dell’istituto di Storia Antica dell’Università. 3 Decisivo impulso ai recenti studi sulle antichità liguri è stato offerto dal prof. Giovanni Forni, titolare della cattedra di ’ Storia Romana ’ nella Facoltà di Lettere di Genova dal 1966 al 1976, al quale si deve la decisione di raccogliere i Fontes. Per Albingaunum è già stata redatta la scheda completa, secondo i canoni stabiliti dal Comité pour l’étude de la cité antique. Per alcune città della riviera occidentale e per Dertona è in corso la raccolta del materiale a cura di giovani studiosi. Per Luni si segnalano gli interessanti contributi della titolare di ’ Epigrafia e antichità romane ’ ed epigrafista degli scavi lunensi: cfr. M.G. Angeli Bertinelli, Culti e divinità della romana Luni nella testimonianza epigrafica, in « Quaderni Centro Studi Lunensi », III, 1978, pp. 3-32; Id., Soldati lunensi nell’esercito romano, in «Atti Società Ligure di Storia Patria », n.s., XIX (XCIII), 1979, pp. 25-39; Id., La tribù Galeria di Luna, in Miscellanea in onore di E. Manni, Roma-Palermo 1979 (in corso di stampa). - 43 - se finora risulta forse prematuro un tentativo d’interpretazione complessiva di questi documenti della cultura materiale 4. Sulla Liguria nell’antichità non sono certamente mancati buoni studi particolari o interessanti sintesi di carattere generale oppure brevi capitoli di contenuto informativo premessi alla storia di Genova in epoca medioevale e moderna 5. Ma i contributi rivolti esclusivamente all’indagine della storia antica e tardo-antica della regione non appaiono finora di rilevante consistenza, forse anche per l’oggettiva difficoltà connessa con la penuria di documentazione. Nella prospettiva di un rinnovato interesse per le antichità liguri, sembra quindi di ottimo auspicio la recente istituzione, nella Facoltà di Lettere genovese, dell’insegnamento di « Storia della Liguria nell antichità », affidato ad una studiosa, che ha già dato prova di specifica preparazione quale redattrice dei Fontes Ligurum6. Questa breve nota, rivolta ad esaminare il valore di una estravagante testimonianza sugli antichi Liguri, contenuta in un codice antologico greco del rinascimento, desidera portare un modesto contributo all accertamento dell’attendibilità delle notizie trasmesse dagli antichi scrittori sulla gente di Liguria. * * * Un codice vaticano greco del quindicesimo secolo, scritto da mani diverse, contiene un miscuglio di frammenti tratti da molti antichi scrittori — filosofi, grammatici, retori, storici, medici, ecc. — e una curiosa 4 Si ricorda in particolare la sintesi dei ritrovamenti archeologici, articolata separatamente per ognuna delle quattro province, raccolta in Archeologia in Liguria. Scavi e scoperte 1967-197?, Genova 1976, pubblicata a cura della Soprintendenza Archeologica della Liguria, diretta fino al 1976 da Antonio Frova, che ora è titolare della cattedra di Archeologia e storia dell’arte greca e romana ’ nella Facoltà di Lettere genovese e direttore del Centro Studi Lunensi. 5 Cfr. soprattutto: N. Lamboglia, Liguria romana. Studi storico-topografici, I, Roma 1939 (Istituto di Studi Romani); E. Curotto, Liguria antica, in «Atti R. Deputazione di Storia Patria per la Liguria », n.s., IV (LXVIII), 1940; N. Lamboglia, La Liguria antica, Genova 1941; T.O. De Negri, Storia di Genova, Milano 1968 (con ampia bibliografia su Genova e la Liguria nell’antichità, pp. 789-796). Per l’aggiornamento sulle pubblicazioni riguardanti la Liguria, cfr. le sezioni preistorica e antica del Notiziario bibliografico ’, negli « Atti della Società Ligure di Storia Patria ». 6 L insegnamento di ’ Storia della Liguria nell’antichità ’ è stato attivato dal- 1 a.a. 1978-79 ed è impartito dalla prof. Eleonora Salomone Gaggero. — 44 - collezione anonima di res mirabiles. Dal nome dell’editore — Erwin Rohde — questa piccola antologia viene indicata come Paradoxograpbus Vaticanus Rohdii ed è compresa nel primo volume di Rerum naturalium Scriptores Graeci Minores1. All’inizio del paragrafo 65 di questa raccolta si legge: Atyuzc, xoùç yovsïç, otgcv [Uf/lri &ai Sià yvjpaç xprjcrtjxot, x^raxpy)(xviÇouCTiv. I Fontes traducono: « I Liguri fanno precipitare i genitori, quando non sono più utili per la vecchiaia. Il re, quando muore un amico, taglia una piccola parte di orecchio, quando muore un parente stretto, ne taglia di più, quando poi muore quello che gli è più caro di tutti, taglia l’intero orecchio »8. Questa testimonianza, del tutto ignorata fino alla pubblicazione dei Fontes, ha suscitato in me stupore, curiosità e interesse per l’attribuzione ai Liguri di un disumano costume ’ utilitario ’, che s’aggiungeva alle tradizionali accuse di essere inlitterati, mendaces, vani, latrones, piratae, insidiosi, fallaces, nonché di vera minus meminere9. II negativo giudizio sui Liguri espresso da Catone, che nelle sue Origines li definisce inlitterati mendacesque et vera minus meminere I0, sarà poi confermato da Virgilio nell’Eneide, quando farà epicamente pronunciare a Camilla severe parole di biasimo nei confronti del bellicoso figlio del ligure Auno: Vane Ligus frustraque animis elate superbis, / nequiquam patrias temptasti lubricus artis, / nec fraus te incolumem fallaci per- 7 Cfr. Rerum naturalium Scriptores Graeci Minores, I, Paradoxographi: Antigonus, Apollonius, Phlegon, Anonymus Vaticanus, ree. Otto Keller, Lipsiae 1877, dove alle pp. 106-115 è per l’appunto edito il testo dell’anonimo Paradossografo Vaticano, secondo l’edizione pubblicata in precedenza dal Rohde nel primo volume (pp. 35-42) degli Atti dell’Accademia di Lipsia. 8 Parad. Vatic. Rohdii 65 = FLLA 269, pp. 109-110. 9 CATO fr. 31* Peter2 = SERV. ad Aen. XI, 715 = FLLA 214: inlitterati mendacesque sunt et vera minus meminere-, CATO fr. 32 Peter2 = SERV. ad Aen. XI, 700 = FLLA 215: Ligures autem omnes fallaces sunt- VERG. Aen. XI, 715 = FLLA 265: Vane Ligus-, NIGIDIUS fr. 101 Legrand = SERV. ad Aen. XI, 715 = FLLA 251: nam et Ligures... latrones, insidiosi, fallaces, mendaces- AUSON. XII, 10, 23 = FLLA 535: fallaces Ligures; Schol. Bernensia ad Verg. georg. II, 168 = FLLA 266: Ligures... latrones ac piratae; CHRINAGORAS, in Anthol. Palat. IX, 516, 5-6 = FLLA 288; ecc. Cfr. infra n. 12. 10 CATO fr. 31* Peter2 = SERV. ad Aen. XI, 715 = FLLA 214; cfr. CATO fr. 32 Peter2 = SERV. ad Aen. XI, 700 = FLLA 215. Catone, rimasto celebre per la censura dei 184 a. C., visse fra il 234 e il 149 a. C. - 45 - feret Auno 11. Ma queste accuse, che diverranno topiche nella tarda letteratura classica grammaticale ed erudita 12, avevano già trovato un contrappeso riequilibrante all’inizio del primo secolo a. C. per opera di Posidonio, al quale va il merito di aver scritto parole di ammirazione per il coraggio, il valore e la tenacia dei Liguri, che a noi sono giunte attraverso la posteriore citazione fattane da Diodoro13. L’insospettata testimonianza sui Liguri, che sarebbero stati omicidi dei vecchi genitori, veniva ad attestare una crudeltà davvero selvaggia, della 11 VERG. Aen. XI, 715-717 = FLLA 265. Tuttavia lo stesso VERG. georg. II, 167-169 = FLLA 263 riconosce: Haec genus acre virum... adsuetumque malo i guretn... extulit. Virgilio visse fra il 70 e il 19 a. C. 12 Commentatori, glossatori, grammatici ed eruditi del basso impero hanno ripe tuto la frase catoniana e il verso virgiliano per finalità esegetiche. Alle fonti già ci tate nella n. 9, si possono aggiungere: Brevis expositio Verg. georg. II, 168 — 267: Ligures sunt latrones... Ligures montani piratae; SERV. ad Aen. XI, 715 — FLLA 562: « Vane Ligus »: fallax, aut inaniter iactans-, DONAT. Interpr. Verg. j 700 = FLLA 564: Auni filius... fraude certabat; DONAT, interpr. Verg. XI, 715 FLLA 565: solent... Ligures esse fallaces; sed tu non tantum fallax sed et vanus inventus es. 13 POSID. fr. 118 Jacoby = DIOD. V, 39, 1 = FLLA 242: « I Liguri infatti abitano una terra sassosa e del tutto sterile e trascorrono un’esistenza faticosa ed i £ lice per gli sforzi e le vessazioni sostenute nel lavoro. E dal momento che la terra è coperta di alberi, alcuni di costoro, per l’intera giornata, abbattono gli alberi forniti di scuri affilate e pesanti, altri, avendo l’incarico di lavorare la terra, per la maggior parte non fanno altro che estrarre pietre, per l’eccessiva disuguaglianza pietrosa e terreno; infatti con gli arnesi non sollevano nessuna zolla che non contenga almeno una pietra. Ed essendo una tale fatica nei loro lavori, con la costanza hanno la me glio sulla natura, anche se, avendo faticato parecchio, ne ricavano pochi frutti, causa del continuo lavoro fisico e della scarsezza di cibo, si mantengono nel corpo forti e vigorosi. In queste fatiche hanno le donne come aiuto, abituate a lavorare nel medesimo modo degli uomini. Vanno inoltre continuamente a caccia, con la cui pratica, catturando molti animali, controbilanciano la penuria di frutti. Vivendo, di conseguenza, sulle montagne coperte di neve ed essendo soliti affrontare dislivelli incredibili sono forti e muscolosi nei corpi. Alcuni per la scarsezza di frutti della terra non bevono altro qhe acqua, mangiano carne sia di bestie domestiche che selvagge e si nutrono delle erbe che crescono nella regione, essendo il terreno precluso ai più benevoli fra gli dèi, Demetra e Dioniso. ... Conformemente a queste fanno molte altre cose, mantenendo un tenore di vita semplice e primitivo. Generalmente poi in questi luoghi le donne sono forti e vigorose come gli uomini e questi come le belve. ... Essi sono coraggiosi e nobili non solo in guerra ma anche in quelle circostanze della vita non scevre di pericolo. Come mercanti solcano il mare di Sardegna e quello Libico, slanciandosi coraggiosamente in pericoli senza soccorso...» (traduzione di R. Pera, desunta da FLLA 242 pp. 98-99). Posidonio di Apamea in Siria, vissuto fra - 46 - quale mi pareva non si avessero altre notizie. Mi sembrò quindi opportuno ricercare la genesi di una tradizione veramente abnorme per il mondo occidentale. In verità i Fontes segnalano in nota che il testo dell’anonimo Parados-sografo ricalca strettamente il fr. 119 Jacoby di Nicola Damasceno, il quale riferisce tali usanze ai Tauri della Crimea 14. Il Rohde, a sua volta, seguito anche dal Keller, non aveva dubitato che l’amanuense, con arbitraria omissioni di frasi precedenti, avesse attribuito ai Liguri un costume che la sua fonte riferiva agli Sciti. In sostanza l’attendibilità della notizia veniva unanimemente respinta, facendo fulcro sulla comparazione con la testimonianza di Nicola, a noi trasmessa in epoca tarda dall'Anthologia di Giovanni Stobeo 15. C’erano in realtà motivi sicuri, altrimenti documentati, per attribuire agli Sciti della Chersoneso Taurica (odierna Crimea) il costume di sopprimere i vecchi genitori e per negare una tale consuetudine fra i Liguri? Mi tornarono alla memoria alcuni passi di Erodoto, di Strabone e di Eliano, che narrano le usanze di varie popolazioni asiatiche nei confronti dei vecchi e degli infermi16. E ricordai anche quelle controverse testimonianze il 135 e il 50 a. C., utilizzò scientificamente nella sua opera i materiali e le osserva- zioni raccolti nel corso di lunghi viaggi. La testimonianza posidoniana d è stata tra- smessa da Diodoro Siculo, vissuto fra l’80 e il 30 a. C. circa. Cfr. anche CIC. de leg. agr. II, 35, 95 = FLLA 247: Liguri duri atque agrestes; docuit ager ipse nihil ferendo nisi multa cultura et magno labore quaesitum. Inoltre STRABO IV, 6, 2 = FLLA 279: « Vi abitano i Liguri che vivono per lo più delle carni dei greggi, di latte e di una bevanda di orzo ed occupano le terre vicino al mare e specialmente i monti. Hanno qui ricche foreste che forniscono legname per la costruzione delle navi e con alberi così grandi che il tronco di alcuni raggiunge il diametro di otto piedi; molti di questi, poi, anche per la varietà delle venature non sono inferiori al legno di cedro per la fabbricazione delle tavole. Portano all’emporio di Genova questi legnami, animali, pelli, miele; ricevono in cambio olio d’oliva e vino italiano; il loro vino, infatti, è scarso, resinato e aspro...» (traduzione di E. Salomone, desunta da FLLA 279, p. 115). 14 Cfr. FLLA 269, p. 110 n. 90, dove G. Gaggero rileva la stretta connessione fra il racconto di Nicola di Damasco e quello del Paradossografo Vaticano. 15 Cfr. Rerum naturalium Scriptores Graeci Minores, I, p. LXXXI. La testimonianza di Nicola di Damasco, vissuto fra il 64 e il 5 a. C. circa, ci è giunta ndl’An-thologia che Giovanni di Stobi, vissuto nel quinto secolo d. C., compose per l’educazione del proprio figlio Settimio. 16 Cfr. M. Giaccherò, L’intuizione dei fenomeni e dei comportamenti economici nelle Storie di Erodoto, in Studi di Storia Antica in memoria di L. De Regjbus, Genova 1969, pp. 119-123. - 47 - sui cosiddetti Liguri dell’Asia minore orientale e del Caucaso, che ancora attendono uno studio specifico, anche se non si può escludere che nascano da una corruzione di consimili etnici attestati in quelle lontane contrade . Poiché il confine fra Europa ed Asia era generalmente considerato dagli antichi il corso del Tanais (odierno Don) e il Bosforo Cimmerio (stretto di Kerc)18, gli Sciti della Chersoneso Taurica non possono essere inclusi fra le popolazioni dell’Asia, trovandosi ad occidente del fiume; ma la presenza di genti scitiche, seppur con denominazioni diverse, alla destra come alla sinistra del grande corso fluviale 19 consente d’istituire raffronti fra i costumi di queste popolazioni, in prevalenza nomadi, e gli usi di altre genti scitiche nomadi delle regioni del Caspio ed anche dell’india. La narrazione erodotea sui Massageti, che, come riferisce lo storico di Alicarnasso, alcuni ritengono un popolo scitico, è ampia e ricca di aneddoti 20. Abitavano ad oriente del Caspio, nell’immensa pianura svolgen-tesi a sud e a est del lago d’Aral; non coltivavano la terra ma si nutrivano di bestiame, di latte e dei pesci offerti in abbondanza dall’Arasse (odierno Amu-Daria)21. Fra i loro costumi bisogna ricordare, per l’analogia con la consimile usanza di altri Sciti, l’abitudine di uccidere i vecchi prima che giungessero ad età molto avanzata. « Limite fisso dell’età non ne esiste fra loro alcun altro, se non che, quando uno divenga assai vecchio, tutti i parenti riunitisi lo immolano e con lui anche capi di bestiame, e, cottene le carni, banchettano. Questa è ritenuta la loro fine più felice; invece chi muore per malattia non lo mangiano, ma lo pongono sotterra, e considerano una disgrazia che non sia giunto all’età di essere ucciso »22. 17 Le testimonianze sui ’ Liguri ’ dell’Asia minore orientale e del Caucaso sono raccolte in FLLA 187, 202, 205, 245, 648, 650. Per questi 'Liguri’ in Erodoto (VII, 72, 1), cfr. W. W. How - J. Wells, A Commentary in Herodotus, II, Oxford 19752, p. 156. 18 Cfr. STRABO VII, 4, 5; XI, 7, 4; anche HEROD. IV, 45, 2. 19 Cfr. HEROD. IV, 46-82 che ricorda esplicitamente tre popolazioni scitiche Sciti agricoltori, nomadi, reali — stanziati ad occidente del Don. Anche STRABO VII, 4, 5 parla di Taüpoi Zxu&txòv &&voç ; cfr. anche VII, 3, 6-9 (Sciti europei); VII, 4, 6-8 (nomadismo e costumi); XI, 6, 2 (Sciti europei e asiatici). 23 Cfr. HEROD. I, 201 (popolo scitico); I, 215-216 (usi e costumi). Erodoto visse fra il 484 e il 430 a. C. circa. 21 Cfr. HEROD. I, 204, 1 (stanziamento nella grande pianura); I, 216, 3 (alimentazione). 22 EROD. I, 216, 2-3 (traduzione di A. Izzo D’Accinni, Firenze 1967). — 48 — Dopo oltre quattro secoli dal tempo della composizione delle Storie erodotee, il geografo Strabone, che scrive la sua opera nel secondo decennio del primo secolo d.C.23, riafferma la caratteristica nomadica per la maggior parte delle popolazioni scitiche, conosciute con nomi diversi a seconda delle regioni in cui vivevano: dalla costa orientale del Caspio verso est, enumera prima i Dahae, poi i Massageti, quindi i Saci, infine genericamente altri Sciti, nonostante sia ben consapevole dell’esistenza di denominazioni specifiche per ciascun popolo di queste remote contrade 24. Strabone, come già Erodoto, sembra dipendere da Ecateo per le notizie sui Massageti , che descrive come popolazione semplice, leale e bellicosa, ma rozza e selvaggia nel costume di vita e nelle usanze funebri26. Per i Massageti conferma Strabone — la morte migliore è quella di essere tagliati a pezzi e di essere mangiati insieme a parti di montone, quando sia sopraggiunta la vecchiaia; invece i morti per malattia sono colpevoli di empietà e possono soltanto essere divorati dalle bestie 27. E ancora Strabone, che, parlando dei Battriani28, stanziati a sud dei Massageti e con questi confinanti, rammenta la loro abitudine di gettare in pasto a cani, appositamente allevati, i vecchi e i malati, precisando inoltre che tale costume dei Battriani era paragonabile a quello dei Caspi29, presso i quali i genitori, giunti all’età di settant’anni, venivano lasciati morire di fame: erano usanze tipicamente scitiche — annota Strabone — ma quella dei Battriani appariva ancora ’ più scitica ’. Se i Caspi, popolazione stanziata nella pianura del corso inferiore del Cyrus (odierno Kura) sulla costa occidentale del basso Caspio, lasciavano 23 Strabone di Amasea nel Ponto, vissuto fra il 64 a. C. e il 19 d. C., scrisse una Geographia in 17 libri, giuntaci quasi integra. 24 STRABO XI, 8, 2: « La maggior parte degli Sciti, cominciando dal mar Caspio, sono conosciuti col nome di Dahae, mentre si chiamano Massageti e Saci quelli che vivono più a est; tutti gli altri sono designati col nome generico di Sciti, anche se ognuno di questi ha una denominazione specifica. Sono tutti in maggioranza nomadi ». 25 Cfr. F. Lasserre, Strabon Geograpbie, VIII (livre XI), Paris 1975, pp. 15 e 86. 26 STRABO XI, 8, 7. v STRABO XI, 8, 6. 28 STRABO XI, 11, 3. 29 STRABO XI, 11, 3 da confrontare con XI, 11, 8 dove viene ampliata la descrizione della terribile usanza dei Caspi. - 49 — 4 morire di fame i settantenni e poi ne esponevano i corpi nel deserto, perché fossero pasto per gli uccelli rapaci, le bestie o i cani famelici , apprendiamo sempre da Strabone che i Derbici, gente scitica della regione orien tale del basso Caspio, uccidevano tutti i vecchi appena avessero oltrepassato i settant’anni, ma distinguevano gli uomini dalle donne nella tecnica della soppressione: i vecchi venivano sgozzati e le loro carni erano man giate dai parenti più stretti; le vecchie venivano strangolate e sepolte. I corpi dei morti prima dei settant’anni non servivano come cibo, perché erano seppelliti31. Consuetudini di antropofagia dei morti — defunti per imposizione o per cause accidentali — si riscontrano anche fra gli Issedoni, che Ero oto sembra porre nella regione a nord-est dei Massageti, e fra gli Indiani Pa ei e Callati. Secondo lo storico greco, quando a un Issedone muore il pa re, i parenti recano capi di bestiame da immolare; poi, fatte a pezzi sia e. car ni delle vittime, sia il corpo del defunto, imbandiscono un banchetto . n che fra gli Indiani Padei, nomadi come la maggior parte delle genti asia tiche descritte da Erodoto, esiste l’abitudine di uccidere i vecchi e i ci barsi dei loro corpi. Ma a ben pochi la sorte concede di giungere a età avanzata, poiché se uno dei Padei, uomo o donna non importa, cade am malato, gli amici o le amiche subito lo sopprimono, prima che il mor o ne abbia consunto le carni e le abbia rese immangiabili33. Similmente g 1 Indiani Callati, forse identificabili con gli stessi Padei, sono presentati a Erodoto come gente abituata a divorare i genitori defunti3 Il limite della vita umana, fissato senza eccezione a settant anni dai Caspi e dai Derbici, diventa la più generica vecchiaia fra i Massageti, i Bat triani e gli Indiani. Fra queste popolazioni nomadi, in prevalenza di stirpe scitica, l’uso d’imporre la morte ai vecchi sembra dettato soprattutto da mo tivi di necessità, che, da una parte si possono ravvisare nella continua ricerca di un equilibrio fra situazione demografica e disponibilità alimentari, e d altra 30 Vd. supra n. 29. 31 STRABO XI, 11, 8; cfr. AELIAN. var bist. IV, 1. Eliano, erudito naturalista, autore fra l’altro di una Varia historia di curiosi aneddoti, visse a Roma fra il 170 e il 235 d. C. circa. 32 HEROD. IV, 26, 1. 33 HEROD. III, 99, 1-2. 34 HEROD. Ili, 38, 4; cfr. How-Wells, A Commentar^... cit., pp. 266, 288, 311-312. parte si possono sottintendere nelle oggettive difficoltà, che avevano i vecchi e gli infermi di popoli disancorati da sedi stabili, per sostenere la difesa personale o collettiva e per reperire il nutrimento. E proprio nel racconto straboniano del suicidio dei sessantenni a Ceo, che troviamo espresso con chiarezza il motivo ’ economico ’ dell’inumano costume di porre un limite all’esistenza. Strabone, rievocando un verso di Menandro, nel quale si sostiene che « non deve vivere male chi non può più vivere bene », rammenta quel nomos di Ceo, che prescrive il suicidio con la cicuta a tutti coloro che abbiano superato la sessantina 3S. E commenta la norma, spiegando: « affinché il nutrimento sia sufficiente per gli altri » (toìì Siapxsïv toïç aXXoiç tt)v Tpocp-yjv). Questa spiegazione viene ulteriormente chiarita da un frammento di Eraclide Pontico il quale rileva che la salubrità dell’isola cicladica era causa di una grande longevità degli uomini e soprattutto delle donne, così che i vecchi, senza attendere la morte, si uccidevano volontariamente con la cicuta o con i papaveri36: in una piccola terra, collinosa e di limitate risorse agricole e pastorali, il suicidio dei vecchi doveva essere una drastica soluzione per assicurare il nutrimento ai più ginvani Il motivo ’ economico ’ della TpocpY] addotto da Strabone per interpretare razionalmente il terribile gesto dei vecchi abitanti dell’aspra e sovrappopolata isola di Ceo, si raccorda, con evidenza palese e significativa, alla spiegazione, offerta dall’anonimo Paradossografo, delle cause dell’omicidio presso un popolo che non sarà certamente quello Ligure, ma che può invece essere un popolo sostanzialmente nomade, come gli Sciti Tauri della Crimea. L’anonimo autore chiarisce, infatti, che l’uccisione dei genitori avviene « quando costoro non sono più utili per la vecchiaia »37, quasi a sottolineare che i genitori in età avanzata non solo non possono contribuire col lavoro alle primarie esigenze del loro gruppo, ma neppure sono capaci di autosufficienza nei settori dell’alimentazione e della difesa. Il binomio rpocprj - xpyjcrtç (xpsìa) appare quindi il motivo che spiega la soppressione dei vecchi, siano genitori od estranei, nel passo straboniano come nel paradoxum dell’anonimo Vaticano. E’ un’uccisione com- 35 STRABO X, 5, 6: cfr. AELIAN. var. hist. Ili, 37; STEPH. BYZ. etbn. s.v. TouXîç; VAL. MAX. II, 6, 8. 36 HERACL. PONT. fr. IX 5 (FHG II p. 215) = Heraklidis Lembi Excerpta ed. M.R. Dilts, Durham, N.C, 1971, n. 29. 37 Vd. supra n. 8. - 51 - prensibile soltanto in avverse condizioni ambientali come quelle nomadi-che, oppure in presenza di una popolazione molto longeva, che può deter minare un fenomeno di sovrappopolazione soprattutto di vecchi. Nel caso dei Liguri, nessuna testimonianza greca o latina può essere addotta per ipotizzare consuetudini nomadi, mentre numerosi scrittori par lano delle attività agricole di una gente costretta a lavorare con ^a|*ca> *n condizioni particolarmente disagiate, un terreno impervio e sassoso . ap piamo, inoltre, che le donne, coraggiosamente superate le doglie del patto, tornavano subito a coltivare la terra o a completare il loro lavoro a Oior nata, senza trascurare per questo la vita del neonato39. Accanto alla già accertata trascrizione da Nicola di Damasco del se condo periodo, sicuramente relativo agli Sciti, contenuto nel paragra o 38 Vd. supra n. 13. Inoltre DIOD. IV, 20, 1 = FLLA 22: « I Liguri ^abitano questa regione, coltivano una terra sassosa e del tutto sterile (che), in cam delle cure e degli sforzi sofferti dai nativi, offre pochi frutti utili alla sopravviv^^ Perciò (gli abitanti) sono resistentissimi alle fatiche e, per il continuo esercizio • vigorosi; giacché, ben lontani dall’indolenza generata dalle dissolutezze, s°n° ^CIC^j*anJ.j movimenti ed eccellenti per vigore negli scontri di guerra. Generalmente & i a della regione all’intorno, abituati continuamente a sostenere travagli e 0° le en 0 ^ terra molta cura, usarono fare compartecipi anche le donne delle fatiche lavoro» (traduzione di R. Pera, desunta da FLLA 22, p. 25). Anche S > 2,1 = FLLA 35: « La Liguria non ha nessun particolare degno di descrizione, ecce^ che gli abitanti vivono in villaggi, arando e zappando un aspro terreno o piuttost , come dice Posidonio, tagliando sassi...» (traduzione di E. Salomone, desunta FLLA 35, p. 30). 39 Ps. ARISTOT. de mir. ause. 91 (837b) = FLLA 11: «Si dice che anche questo sia caratteristico presso di loro: le donne partoriscono mentre lavorano e, dopo aver lavato con acqua il bambino, subito zappano, scavano e fanno gli altri lavori che avrebbero dovuto fare anche se non avessero partorito » (traduzione di E. a o mone desunta da FLLA 11, p. 20). Inoltre POSID. fr. 58 a Jacoby = STRABO III, 4, 17 = FLLA 21: « Posidonio dice che in Liguria il suo ospite, Carmoleonte, cittadino di Marsiglia, gli aveva narrato di aver assunto dietro compenso per un0 scavo degli uomini e delle donne insieme e che una delle donne, avendo le dogli-, si era allontanata dal lavoro e si era recata in un luogo vicino; dopo aver dato alla luce il bambino, era ritornata subito al lavoro per non perdere la paga; lui stesso 1 aveva vista lavorare a fatica ma non ne conosceva dapprima la ragione, più tardi 1 aveva appresa e aveva licenziato la donna, dopo averle dato la paga; e quella dopo aver portato il neonato a una piccola fonte, averlo lavato e fasciato con quello che aveva, lo portò a casa sano e salvo » (traduzione di E. Salomone desunta da FLLA 21, p. 24). Cfr. anche DIOD. IV, 20, 2-3 = FLLA 22; AELIAN. nat. anim. VII, 12 = FLLA 519. - 52 - dell’anonimo Paradossografo Vaticano, appare evidente che il soggetto del primo periodo — Atyueç — non può essere considerato attendibile. Non si tratta dei Liguri dell’alto Tirreno, ma di una popolazione scitica denominata con un etnico simile, seppur sconosciuto. Oppure il sostantivo Aiyueç potrebbe essere esatto, ma, in tal caso, è ragionevole supporre che sia stato omesso dall’amanuense l’aneddoto relativo a questo popolo; i Liguri sono così diventati il soggetto grammaticale responsabile di un costume feroce, che essi non hanno mai praticato. Il risultato dell’analisi storico-etnologica, condotta sui costumi di popolazioni nomadi, segnatamente scitiche, congiunto all’accertamento di una evidente alterazione del testo manoscritto, a causa di una omissione o di una trascrizione erronea, induce a ritenere del tutto infondata la testimonianza, che l’anonimo Paradossografo Vaticano ci ha trasmesso sul preteso omicidio compiuto dai Liguri nei confronti dei vecchi genitori. - 53 - ELEONORA SALOMONE GAGGERO I LIGURI NEI FRAMMENTI DI ARTEMIDORO DI EFESO Le numerose testimonianze sui Liguri e sulla Liguria presenti nel lessico di Stefano Bizantino rispecchiano nella loro eterogeneità la notevole diffusione dell'ethnos ligure nel mondo antico, i tratti leggendari e favolosi spesso attribuitigli, soprattutto in epoca remota, e, in generale, gli equivoci provocati da popolazioni dal nome simile, ma stanziate in paesi molto distanti fra loro In Stefano, infatti, accanto a città e a popoli più propriamente e storicamente liguri — almeno nel senso che tale termine ha assunto nel mondo romano — quali Genova, Tortona, Monaco, e le tribù dei Salluvi e degli Ossibi, sono radunati sotto la generica denominazione di « Liguri» alcune località della Gallia meridionale e popoli come gli Arbassani, gli Eubii e gli Ipsicuri, forse localizzabili nelle regioni nord-occidentali o settentrionali dell Europa ", i Ligi dell’Asia Minore e del Caucaso, i leggendari abitanti della penisola iberica e della Sicilia, e gli Elisichi stanziati nel territorio di Narbona. Non mancano neppure citazioni di toponimi sconosciuti, quali ’ Batetara ’ Pyrra ’ Stuinos e cenni non altrimenti attestati sull’origine etnica di centri ben noti come Piacenza3. 1 Su tutte le testimonianze letterarie relative ai Liguri nell’antichità, vd. la recente raccolta Fontes Ligurum et Liguriae antiquae, Genova 1976 (« Atti della Società Ligure di Storia Patria», n.s., XVI), a cui si rimanda per il testo dei passi citati nel presente articolo. 2 C. Jullian, Notes Gallo-Romaines. XXIX. Théopompe et la Gaule, in « R. E.A. », VII, 1905, pp. 231-232; Idem, Les Ligures en Normandie, in « R.E.A. », IX, 1907, p. 174; F. Jacoby, FgrHist, Il D, Berlin 1930, pp. 384-385. 3 Steph. Byz. p. 202, s.v. Genoa; p. 226, s.v. Derton; p. 456, s.v. Monoikos-, p. 325, s.v. Iberiai; p. 416, s.v. Ligyres; p. 493, s.v. Oxybioi-, p. 551, s.v. Sallyes (città e popoli «liguri»); p. 11, s.v. Agathe-, p. 34, s.v. Athenai; p. 435, s.v. Massalia-, p. 489; s.v. Olbia-, p. 517, s.v. Pergantion; p. 585 s.v. Stoichades (Gallia meridionale); p. 110, s.v. Arbaxanoi; p. 283, s.v. Eubioi; p. 343, s.v. ïpsikuroi (Arbassani, Eubii, Ipsicuri); p. 398, s.v. Kyta-, p. 416, s.v. Libystinoi (Ligi); p. 416, s.v. Ligystine; p. 568, s.v. Sikelia (Iberia e Sicilia); p. 267, s.v. Elisykoi (Elisichi); p. 160, s.v. Batetara; p. 541, s.v. Pyrra\ p. 586, s.v. Stuinos (località non altrimenti attestate); p. 525, s.v. Plakentia (Piacenza; per contro Nizza e Vado sono definite « celtiche » a p. 474, s.v. Nikaia e a p. 549, s.v. Sabbatia). Le pagine si riferiscono alla classica edizione di Stefano a cura di A. Meineke, Berlin 1849. - 57 - Se questo uso indiscriminato del termine « ligure » può dipendere in parte dalla scarsa attenzione del Bizantino per le notizie geografiche e dalla mancanza di intima coerenza del suo lessico4, la confusione può essere però anche una conseguenza del grande numero di autori utilizzati per la redazione dei lemmi. Molti infatti sono i nomi degli storici, dei geografi e dei poeti citati come fonti a proposito dei Liguri: da Ecateo a Licofrone, da Teopompo a Diofanto, da Artemidoro di Efeso a Filone di Biblo, da Asinio Quadrato a Carace di Pergamo 5. E’ un dato ormai acquisito dalla critica moderna che il lessicografo non abbia avuto la possibilità di consultare direttamente tutti gli autori da lui citati e che abbia tratto gran parte del materiale degli Ethnica da alcune raccolte precedenti, analoghe alla sua6. Ciò è senza dubbio importante per conoscere il metodo di Stefano, ma, indipendentemente dalla sua probabile « Zwischenquelle », è interessante la menzione delle fonti da cui in ultima analisi dipendevano le notizie riportate, perché permette di individuare l’epoca a cui appartengono le testimonianze sopravvissute nell’epitome ' e offre talvolta un indizio utile per rintracciare la provenienza dei lemmi giunti anonimi. 4 Sul metodo di Stefano e sulla sua scarsa attenzione per la geografia vd. ad esempio le osservazioni di E. Stemplinger, Studien zu Stepbanos von Byzanz, in «Philologus», LXIII, 1904, p. 618; E. Honigmann, s.v. Stepbanos (n. 12), in PW, RE, III A 2, 1929, coll. 2389-2393; L. Robert, Sur quelques ethniques, in Hellenica, II, Paris 1946, p. 66. 5 Steph. Byz. p. 267, s.v. Elisykoi; p. 435, s.v. Massalia; p. 456, s.v. Monoikos (Ecateo); p. 398, s.v. Kyta; p. 415, s.v. Libys (Licofrone); p. 343, s.v. Ipsìkuroi (Teopompo); p. 416, s.v. Libystinoi (Diofanto); p. 202, s.v. Genoa; p. 226, s.v. Derton; p. 416, s.v. Ligyres (Artemidoro); p. 11, s.v. Agathe (Filone di Biblo); p. 325, s.v. Iberiai; p. 493, s.v. Oxybioi (Asinio Quadrato); p. 551, s.v. Sallyes (Carace di Pergamo). 6 Tralasciando il tentativo del Lentz di ricostruire l’opera di Erodiano il Tecnico, in base all’ipotesi che tutto il materiale di Stefano sarebbe derivato da lui (vd. Herodiani Technici Reliquiae, ed. A. Lentz, in Grammatici Graeci, III 1-2, Leipzig 1867-1870), sono stati considerati fonti del Bizantino, oltre a Erodiano, Filone di Biblo e Oro di Mileto (cfr. E. Stemplinger, art. cit., pp. 615-618; F. Atenstadt, Ein Beitrag zu Stepbanos von Byzanz, in «Philologus», LXXX, 1924 [1925], pp. 312-330; E. Honigmann, art. cit., coll. 2380-2384). 7 L’opera di Stefano infatti non è giunta nell’originale, ma in una epitome. Sull’epoca della sua composizione e sul problema dell’autore vd. E. Stemplinger, art. cit., pp. 619-623; B.A. Müller, Zu Stepbanos Byzanlios, in «Hermes», LUI, 1918, pp. 347-349; E. Honigmann, art. cit., coll. 2374-2379. - 58 - A proposito dei Liguri, poi, non sono soltanto numerose le fonti, ma sono varie anche le forme usate per designarne le tribù o i centri abitati: dal più comune etnico Aiyueç, a cui corrispondono l’aggettivo Aiyucmxôç e il sostantivo Aiyucmxirj, si passa a Aipucmvoi (con l’aggettivo AlpuaTLVT) ), a AiyucmSsç e agli eccezionali etnici Aiyuortot. (con l’aggettivo Aiyucma) e Atyupsç8. Poiché Stefano si limitava nella maggior parte dei casi a riportare gli etnici così come si trovavano nei prosatori e nei poeti consultati, senza ridurli in un’unica forma all’interno della sua opera, il grande numero di varianti usate per indicare il popolo dei Liguri può essere posto in stretta correlazione con i molteplici scrittori da cui il Bizantino ha attinto, direttamente o indirettamente, il suo materiale. E’ sufficiente una rapida rassegna dei passi in cui è ricordato il nome della fonte per confermare tale supposizione: di fronte al termine Aîyusç, ripreso da Ecateo, Teopompo e Asinio Quadrato9, ma accreditato da lungo tempo nella tradizione letteraria del mondo greco (anche senza considerare il discusso frammento di Esiodo, esso è già sicuramente attestato in Eschilo 10), compaiono le varianti più rare o eccezionali come Ai^uaTivot, derivata da Licofrone e Diofanto, Aiyu 33-37. 14 Steph. Byz. p. 586, s.v. Stuinos-, p. 525, s.v. Plakentia. Le due testimonianze naturalmente appaiono anche nella ricostruzione del testo di Erodiano ad opera del Lentz (su cui vd. supra n. 6), nel I volume a p. 183 e a p. 289. Su Artemidoro come fonte utilizzata da Stefano, forse attraverso Alessandro Poliistore e Filone, vd. P-F. Atenstadt,Quellenstudien zu Stephanus von Byzanz, Schneeberg 1910, pp. 20-23. Del-1 opera geografica di Artemidoro esistevano due epitomi, redatte rispettivamente dallo stesso autore e da Marciano di Eraclea, secondo R Stiehle, Der Geograph Artemido-ros von Ephesos, in « Philologus », XI, 1856, p. 240 (di opinione contraria è F. Su-semihl, Geschichte der griechischen Litteratur in der Alexandrinerzeit, I, Leipzig 1891, p. 696 n. 310). 15 Vd. i frammenti citati supra, n. 11. - 60 - carattere specifico, non possono essere assolutamente annoverate fra le possibili fonti del lessicografo. Si tratta infatti dei brani in cui i Aîyupeç sono ricordati fra i discendenti del terzo figlio di Noè, Iafet, dagli autori del Liber generationis, degli Excerpta Graeca Barbari e del Chronicon Paschale 16, tre testi che, pur con diversificazioni interne talvolta notevoli, sembrano risalire almeno in parte alla cronaca composta verso il 230 d. C. dal vescovo Ippolito, nella quale erano fuse tradizioni ebraico-cristiane e notizie leggendarie di varia provenienza con liste cronografiche e cenni storici di origine prevalentemente greca e latina 17. L’unico autore che adoperi sempre la forma Aiyupsc; e che possa essere stato utilizzato come fonte da Stefano a proposito di ’ Stuinos ’ e Piacenza è perciò Artemidoro, uno scrittore che non solo era ben noto al Bizantino (tanto che una grande parte dei frammenti del geografo raccolti dallo Stiehle 18 derivano proprio dalle pagine degli Ethnica), ma era anche una delle sue fonti preferite per le informazioni sul mondo occidentale 19. L’individuazione dell’autore di quei lemmi è un elemento importante, perché permette di ambientare le due testimonianze all’epoca del geografo, molto anteriore a quella del tardo lessicografo20. Anche se non si conoscono bene le vicende biografiche di Artemidoro, pare però accettabile l’affermazione di un suo epitomatore, Marciano di Eraclea 21, secondo cui egli sarebbe fiorito intorno alla CLXIX Olimpiade (104-100 a. C.)22. Questa data è confermata infatti dalla constatazione che l’opera del geografo era posteriore agli ultimi libri delle Storie di Polibio, 16 Uber gener., in Chronica Minora, I (ed. C. Frick, Leipzig 1892), pp. 13; 27; Excerpta Graeca Barbari, in Chronica Minora, I, pp. 197; 211; Cbrou. Pascb., in PG, XCII, doli. 120; 133. 17 Sulla derivazione dalla cronaca di Ippolito, accettata dalla maggioranza degli studiosi, cfr. Th. Mommsen, in MGH, Anet. Ant. IX, Chronica Minora, I, Berlin 1892, pp. 84-87. Di opinione contraria è però C. Frick, in Chronica Minora, I, pp. V-LI. 18 R. Stiehle, art. cit., pp. 193-244. In questa raccolta non sono riportati i due lemmi su ’ Stuinos ’ e Piacenza. 19 J. Brunel, Étienne de Byzance et le domaine marseillais, in « R.E.A. », XLVII, 1945, pp. 129-133. 20 Gli Ethnica furono composti probabilmente verso la metà del VI secolo d. C. (fra il 539 e il 565 secondo B.A. Müller, art. cit., pp. 337^342). 21 Vissuto all’inizio del V secolo (cfr. C. Müller, Geograpbi Graeci Minores, I, Paris 1853, pp. CXXIX-CXXX; R. Stiehle, art. cit-, p. 243). 22 Marcian. epit. perìpl. Menipp. 3, in GGM, I, p. 566. - 61 - da lui criticato, ma anteriore a Posidonio, da cui veniva a sua volta contraddetto 23. Quindi Artemidoro dovette scrivere la sua Geografia verso la fine del II secolo a. C.: in questi anni o poco prima devono porsi sia il suo viaggio a Roma come ambasciatore di Efeso per ottenere la restituzione delle rendite sottratte dai publicani ai templi della sua città, sia le peregrinazioni in occidente (sicuramente in Spagna e lungo le coste del Mediterraneo) che fornirono il materiale per il suo Periplo e per le sue opere geografiche24. Alla fine del II secolo a. C. risalgono perciò i lemmi di Stefano sulle città e sul popolo dei Liguri, provenienti dal quarto libro della Geografia di Artemidoro25 o dalla sua epitome: si tratta delle testimonianze relative alle città di Genova e Tortona, ai Liguri, popolo stanziato accanto ai Tirreni e denominato così dal fiume Ligure, e ai Deciati, abitanti di ’ Dekie-ton ’, cui si possono aggiungere, come si è detto, i lemmi su ’ Stuinos ’ e Piacenza. Negli articoli su Genova e Tortona l’unico elemento di particolare rilievo è rappresentato dalla forma del nome delle due città, un po’ differente rispetto a quella riportata dalle altre fonti26; la leggera variante non è però molto significativa e potrebbe anche non essere dovuta ad Artemidoro. Nel lemma relativo, poi, i Liguri sono esattamente localizzati in occidente, vicino ai Tirreni, secondo l’usuale delimitazione di questo popolo in epoca romana, ma il loro nome è fatto derivare, con un accostamento etimologico 23 Cfr. Strabo Vili 8, 5 (= Artemid. fr. 59 a, p. 212 S. = Polyb. XXXIV 12, 12); Strabo X 3, 5 (per Polibio); Strabo III 1, 5 (= Artemid. fr. 12, p. 201 S.: per Posidonio). Sulla probabile epoca di composizione della Geografia di Artemidoro, cfr. anche J. Brunel, art. cit., pp. 130-131. 24 Cfr. Strabo XIV 1, 26 (= Artemid. fr. 127, p. 234 S.: viaggio a Roma); Strabo III 1, 4 (= Artemid. fr. 12-13, p. 201 S.); Marciar epit. peripl. Menipp. 3, in GGM, I, p. 566 (viaggi in occidente). 23 Secondo l’ipotesi dello Stiehle (art. ait., pp. 207-208). Per i passi sui Liguri, vd. rispettivamente Artemid. fr. 40, p. 207 S.; fr. 4, p. 241 S. (= Marcian. Artemid. geogr. epit. fr. 2, in GGM, I, p. 574); fr. 3, p. 241 S. (= Marcian. Artemid. geogr. epit. fr. 1, in GGM, I, p. 574); fr. 41, p. 208 S. 26 Tsvóa e Asp-róv, infatti, sono testimoniate in tale forma soltanto in questi due passi di Stefano. E’ da notare, a proposito di Genova, che a causa di una lacuna nel testo del Bizantino, manca il nome con cui la città era indicata ai tempi di Artemidoro (cfr. G. Hagenow, Untersuchungen zu Artemidors Geographie des Westens, Diss. Gottingen 1932, p. 51). L’etnico della seconda città, poi, sembra essere stato creato dal grammatico per analogia, e non era probabilmente nella fonte. - 62 - abbastanza azzardato, dal cosiddetto fiume Ligure 27, che forse è identificabile con il Liger o Loira28. L’ultimo dei quattro lemmi in cui è esplicitamente citato Artemidoro, infine, riguarda i Deciati, la tribù di Liguri transalpini vinta dal console Q. Opimio nel 154 a. C.29, e la loro città ’ Dekieton ’. E’ singolare in questo frammento la definizione di ’ Dekieton ’ come ttoAiç ’IxaAîaç, perché il toponimo, che corrisponde probabilmente ad Oppidum Deciatum30, sembra essere localizzabile a ovest di Nizza, forse fra Nizza e Antibes, fuori pertanto dei limiti amministrativi dell’Italia. Se il passo di Stefano riprende alla lettera il testo del geografo non solo per la forma dell’etnico, ma anche per la notizia relativa alla città31, si deve pensare che il suo autore sia stato indotto dall’origine ligure dei Deciati a considerare « paese dei Liguri », e quindi Italia, la regione da loro abitata. Tale ipotesi, confermata dal fatto che in Artemidoro l’Italia è vista come una entità geografica e non politica, di cui facevano parte il paese dei Liguri e, in genere, la Gallia Cisalpina32, potrebbe giustificare pertanto l’errato ricordo di ’ Dekieton ’ come città d’Italia. Se i frammenti finora considerati destano interesse per le piccole varianti presenti rispetto alle altre fonti, sono più singolari e ricche di pro- 27 Se veramente tali parole si trovavano già in Artemidoro e non sono state invece aggiunte da Stefano. Tanto lo Stiehle quanto il Müller riportano nelle loro edizioni l’accenno al fiume, ma il Müller (in GGM, I, p. 574 ad fr. 1) fa notare come non sia certo che il collegamento esistesse già in Artemidoro. Il testo di Stefano è ripreso molto da vicino da un autore più tardo, Eustazio di Tessalonica (ad Dionys. perieg. 76), il quale però conosce anche una diversa etimologia per l’etnico ligure (su quest’ul-tima cfr. Schol. ad Dionys. perieg. 76). 2« Fr. Cramer, s.v. Liger, in PW, RE, XIII 1, 1926, col. 524. 2« Polyb. XXXIII 8, 1-11, 1; Liv. per. XLVII. 30 Ricordato in Pomp. Mela II 5, 76, fra Nizza e Antibes; cfr. Plin. n.h. III 4, 35 (che pone la regione dei Deciati a ovest del Varo); Anon. Rav. cosmogr. IV 28; V 3; Guido, geogr. 80; vd. anche N. Lamboglia, Questioni di topografia antica nelle Alpi Marittime, in « Riv. St. Lig. », X, 1944, pp. 50-51; Idem, Les Deciates, les Oxy-bii et les origines de Porum Julii, in « Riv. St. Lig. », XXXV, 1969 (« Omaggio a Fer-nand Benoit », III), pp. 153-159. 31 Artemidoro è citato espressamente a proposito dell’etnico, ma è probabile che derivi da lui anche la notizia sulla città (cfr. G. Hagenow, op. cit., p. 51 n. 20). 32 Cfr. Artemid. fr. 40, p. 207 S. (Genova, città dei Liguri nell’Italia); fr. 42, p. 208 S. (Spina, città d’Italia). Tale ipotesi è già stata parzialmente proposta dallo Stiehle, art. cit., p. 208; invece l’espressione è considerata un errore da M. Ihm, s.v. Deciates, in PW, RE, IV 2, 1901, col. 2270. - 63 — blematica, tali da meritare un esame meno superficiale, proprio le testimonianze su ’ Stuinos ’ e Piacenza. Il primo dei due passi parla di Stoulvoç, 7rôXtç Atyópojv. oi toAïtgu Stoulvoi. Mentre la notizia su tale città non trova riscontro altrove (ma potrebbe essere stata suggerita dalla consuetudine degli antichi di chiamare polis il centro o il villaggio principale di una tribù 33), esiste un numero limitatissimo di testimonianze su una popolazione che si può identificare con gli ’ Stuinoi ’ j4: gli Stoeni o Styni o Stóvoi, citati raramente e in modo tale da non permetterne una sicura localizzazione. Il popolo degli Stoeni è ricordato infatti in un passo di Plinio il Vecchio, di difficile interpretazione, come caput degli Euganei o dei Leponzi (a seconda del senso che si attribuisce alla frase della Naturalis Historia); quello degli Stóvoi da Strabone, che li menziona dopo i Leponzi e i Tridentini, insieme a molte piccole tribù non esattamente specificate, in un elenco di popoli stanziati a est del lago di Como. Agli Styni si accenna, infine, molto brevemente, nella periocha liviana LXII, a proposito della vittoria che il console Q. Marcio avrebbe conseguito su questa gens Alpina35. La stessa notizia — la vittoria del console Q. Marcio su una popolazione alpina — è presente in Orosio, che fornisce anzi particolari più ampi sull’impresa. Infatti, secondo lo scrittore cristiano, Q. Marcio avrebbe portato guerra a un popolo gallico, di cui si tace il nome, sito ai piedi delle Alpi: quando i combattenti si videro circondati dalle armi romane, senza possibilità di salvezza, si gettarono tra le fiamme dopo aver ucciso mogli e figli, mentre quelli che erano caduti prigionieri prima di riuscire a suicidarsi, si eliminarono uccidendosi con il ferro o con il cappio, o lasciandosi morire di fame, in modo che non sopravvisse nessuno disposto a sopportare la schiavitù per amore della vita J<’. La notizia del suicidio collettivo, che non è confermata dalla schematica narrazione dell’epitome liviana, potrebbe tro- E da notare che Stefano spesso non fa distinzione fra l’etnico e il sostantivo indicante gli abitanti di una città (vd. anche infra, p. 70, a proposito di Piacen- Za’j i/ ®enere su ta^e comportamento del Bizantino cfr. W. Dittenberger, Ethnika und Verwandtes, in « Hermes », XLI, 1906, pp. 162-163 n. 3; 193). Tenendo conto delle varianti che molti etnici presentano in Stefano e, talvolta, in Artemidoro. a* a-,s ^LIN' n'^' ^ 20, 134 (per le due interpretazioni del passo, vd. infra, nn. 45; 47); Strabo IV 6, 6; Liv. per. LXII. 36 Oros. V 14, 5-6. - 64 - vaie una parziale rispondenza nella realtà, ma potrebbe essere anche frutto di una esagerazione di Orosio, che voleva mettere in evidenza l’atteggiamento eroico e virile di una popolazione non romana di fronte al nemico, sottolineando un comportamento non inconsueto fra i popoli impegnati contro gli eserciti repubbicani37. Orosio deriva probabilmente da Livio; anche se quella notizia non è riportata dagli altri autori della tradizione liviana (non ne parlano infatti Valerio Massimo, Floro, Eutropio) e non è indicato il nome della tribù contro cui i Romani avrebbero combattuto, non vi è dubbio che la periocha e lo scrittore cristiano si riferiscano agli stessi avvenimenti, sia per il ricordo del consolato di Q. Marcio (118 a. C.)'’8, come anno in cui sarebbe avvenuto 1 episodio (unico episodio di guerra collegato nelle fonti alla figura del console), sia per la specificazione del popolo come gens Alpina in un autore e gens sub radice Alpium sita nell’altro. Ma se Orosio derivava da Livio, doveva aver trovato nel perduto testo liviano anche l’accenno alla provenienza etnica di questo popolo, da lui definito Gallorum gens. La vittoria di Q. Marcio è menzionata, infine, anche nei Fasti trionfali, da cui risulta che il trionfo del proconsole Q. Marcio Re de Liguribus Stoeneis è stato celebrato il 3 dicembre del 117 a. C.39. La prima differenza fra il filone liviano, ricostruito attraverso il racconto della periocha e di Orosio, e il testo epigrafico riguarda l’anno delle operazioni: secondo Livio, la vittoria sarebbe stata conseguita nel 118 a. C., anno del consolato di Q. Marcio; secondo i Fasti, il trionfo sarebbe stato celebrato il 3 dicembre del 117 a. C., anno del proconsolato dello stesso. La seconda e più significativa discrepanza verte sulla provenienza etnica del popolo su cui è stato riportato il trionfo. Infatti, anche se il testo dell epigrafe è ambiguo e lascia spazio a due differenti interpretazioni — trionfo sui Liguri e sugli Stoeni, con omissione della congiunzione, o trionfo sui Liguri Stoeni40 — la concordanza con il lemma di Stefano sugli ’ Stuinoi popolo ligure, e il ricordo 37 Vd. ad esempio l’analogo comportamento delle donne dei Cimbri: Plut. Mar. 27, 3-4; Flor. I 38, 17; Oros. V 16, 17-21. 38 Per le testimonianze sul suo consolato vd. T.R.S. Broughton, The Magistrates of thè Roman Republic, I, New York 1951, p. 527. 39 CIL I- 1, p. 49 = Inscr. It. XIII 1, p. 560: Q. Marcius Q.f.Q.n. Rex prò co{n)s{ule) de Liguribus Stoeneis III non. De[c] an. DCX[XXVI]. 40 Per la prima interpretazione vd. i trionfi relativi agli anni 340, 338, 278, 276, 272 a. C.; per la seconda quelli del 166 e 158 a. C. (Liguri Eleati), del 123 e - 65 — 5 di una sola impresa bellica a proposito di Q. Marcio, hanno indotto i commentatori dell’iscrizione a credere che i Fasti considerassero gli Stoeni come una popolazione ligure 41. La contraddizione fra il testo epigrafico e la tradizione liviana, che attribuiva invece un’origine celtica allo stesso popolo, può essere tuttavia facilmente spiegabile per il successivo sovrapporsi di strati liguri e celtici nell’Italia settentrionale e può trovare un parallelo nelle contrastanti notizie delle fonti sulla provenienza etnica di altri popoli antichi: valgano come esempio i Taurini, i Vedianzi, i Levi, i Salluvi e i Vo-conzi, considerati ora gallici ora liguri42. Anzi, proprio queste due ultime tribù, ricordate sia in Livio sia nei Fasti trionfali, e dette celtiche da uno, liguri dagli altri43, forniscono il precedente più immediato per spiegare la discrepanza sull’origine degli Stoeni, rivelando la presenza di varianti o forse l’utilizzazione di fonti differenti in opere composte press’a poco nello stesso periodo44. Se talvolta si può mettere in dubbio il valore dei Fasti che, pur essendo un testo epigrafico di carattere ufficiale, riflettono una tradizione letteraria e non sono esenti perciò da falsificazioni o errori, a proposito degli Stoeni la loro versione è confermata dalle parole di Stefano, che forniscono una testimonianza di grande interesse, perché risalente, come si è detto, ad Artemidoro. Infatti quest’ultimo, che scrisse pochi anni dopo il trionfo di Q. Marcio, è la fonte più antica, quasi contemporanea all’avvenimento, e di conseguenza abbastanza informata non tanto sulla vera origine degli 122 a. C. (Liguri Voconzi e Salluvi). Per altri esempi a favore di questa interpretazione, relativi però a popoli non liguri, vd. i trionfi degli anni 468, 459, 346 (Volsci Anziati), 222, 196 (Galli Insubri), 166 (Galli Contrubii), 120 (Galli Arverni), 115 (Galli Carni), 89 (Asculani Picenti). E. Pais, I Fasti trionfali del popolo romano, Torino 1930, p. 369; A. Degrassi, Inscriptiones Italiae, XIII 1, Roma 1947, p. 560. Cfr. E. Pais, Dalle guerre puniche a Cesare Augusto, II, Roma 1918, pp. 430-431; Idem, Fasti triumphales populi Romani, II, Roma 1920, p. 415. Liv. per. LX; LXXIII (sui Salluvi; non si accenna invece all’origine etnica di questo popolo a V 34, 8; 35, 2; XXI 26, 3; per. LXI); Liv. XXI 31, 9 (sui Voconzi: si pongono fra altri popoli celtici senza specificarne la stirpe); CIL I2 1, p. 49 = Inscr. t XIII 1, pp. 559-560 (trionfi del 123 e 122 a. C.: de Liguribus Vocontieis Sallmeis-q(ue)). 44 Intorno al 12 a C. i Fasti trionfali (O. Hirschfeld, Die Kapitolinischen Fa-sten in « Hermes », IX, 1875, p. 108 = Kleine Schriften, Berlin 1913, p. 343); nell’ultimo decenn.o del secolo la VII decade di Livio. Sulle differenze fra Livio e i Fasti, cfr. E. Pais, I Fasti trionfali..., cit., p. 7. — 66 - Stoeni, probabilmente ignota, quanto su quella che era loro attribuita a Roma in quell’epoca. Il lemma di Stefano non dà però alcuna indicazione sulla regione in cui era stanziato questo popolo; elementi utili non sono forniti neppure dalle discordanti notizie delle altre fonti. Anzi, la contraddizione fra le testimonianze antiche è tale da non permettere una soluzione definitiva del problema, tanto più che non si conoscono particolari dettagliati sull’attività del console Q. Marcio e sulla zona in cui si svolsero le operazioni che gli meritarono il trionfo. Le varie soluzioni proposte nei contributi moderni risentono di questa incertezza e della necessità di dover scegliere tra luna o l’altra localizzazione. Alcuni studiosi, basandosi su Plinio, hanno considerato gli Stoeni come Euganei, abitanti nelle Prealpi intorno al lago di Garda, tra Brescia, Trento e Verona45 e, collegando con Plinio le parole di Stefano e dei Fasti, hanno dissertato sull’origine ligure degli Euganei46; altri, invece, appoggiandosi su una differente interpretazione dello stesso passo della Naturalis Historia, li hanno posti fra i Leponzi, senza localizzarli con maggiore precisione 47; infine, chi ha parlato di Q. Marcio, ne ha dedotto che le sue campagne si siano svolte in Liguria o nelle Alpi occidentali48. 45 E. H. Bunbury, s.v. Euganei, in W. Smith, A Dictionary of Greek and Roman Geography, I, London 1873, p. .873; H. Nissen, Italische Landeskunde, I, Berlin 1883, p. 486; M. Besnier, Lexique de Géographie ancienne, Paris 1914, p. 718, s.v. Stoeni (secondo cui sarebbe rimasta traccia dell’antico etnico nell’odierna Stenico in provincia di Trento); E. Pais, Dalle guerre puniche ..., cit., II, p. 434; Idem, I Fasti trionfali..., cit., p. 369; H. Philipp, s.v. Stoeni, in PW, RE, IV A 1, 1931, col. 55; N. Lamboglia, La Liguria antica, in Storia di Genova dalle origini al tempo nostro, I, Milano 1941, p. 140; L. Pareti, Storia di Roma e del mondo romano, I, Torino 1952, p. 78; III, Torino 1953, p. 408 n. 2; G. De Sanctis, Storia dei Romani, IV 1, Firenze 19692, p. 410 n. 55. 46 E. Pais, Dalle guerre puniche..., cit., II, pp. 431-435; L. Pareti, op. cit., I, pp. 78-80. Gli Stoeni sarebbero stati, invece, una popolazione retica secondo G.A. Ober-ziner, I Reti in relazione cogli antichi abitatori d’Italia, Roma 1883, pp. 17-18; Idem, Le guerre di Augusto contro i popoli alpini, Roma 1900, pp. 58-59 (ripreso recentemente da G.M. Manzini, Gli Euganei nelle testimonianze classiche, in « Studi Trentini di Scienze Storiche », XXXIV, 1955, pp. 184-185; 189). 47 U. Kahrstedt, Studien zur politischen und Wirtschafts-Geschichte der Ost-und Zentralalpen vor Augustus, in « Nachrichten von der Gesellschaft der Wissenschaften zu Gòttingen aus dem Jahre 1927», Phil.-Hist. Klasse, pp. 27-28, accettato da A. Degrassi, in Inscr. It. XIII 1, p. 560. 48 F. Münzer, s.v. Marcius (n. 91), in PW, RE, XIV 2, 1930, col. 1583; A. Berthelot, Les Ligures, in «R.A. », 6a ser., II, 1933, p. 97; E. Curotto, Liguria an- - 67 - Si può notare tuttavia che una analoga confusione a proposito di popoli denominati liguri, ma stanziati forse nella parte orientale delle Alpi, si riscontra due anni dopo, nel 115 a. C., in occasione del trionfo di M. Emilio Scauro. Questi infatti, secondo il Liber de viris illustribus, aviebbe trionfato sui Liguri Taurisci (se si accetta la correzione del Mommsen, ripresa dagli editori del testo) o sui Liguri e sui Caurisci (se si segue la lezione dei codici)49; secondo i Fasti trionfali, invece, in quello stesso anno aviebbe trionfato de Galleis Karneis '°. Anche in questo caso la discrepanza fia le fonti ha dato origine a differenti interpretazioni, ugualmente accettabili in teoria51: da una parte, l’ipotesi di chi ha pensato a due distinti trionfi sui Carni e sui Taurisci, due piccole popolazioni delle Alpi centro-orientali, può essere confortata sia dal ricordo di due templi, fatti erigere in questa occasione dal trionfatore, sia dalle parole di Plinio che poneva accanto ai Carni il popolo, di stirpe affine, dei Norici chiamati un tempo Taurisci , dall’altra la supposizione che le campagne di M. Emilio Scauro si siano svolte! contro i Liguri delle Alpi occidentali, può essere confermata dalla notizia che lo stesso personaggio si era sicuramente occupato della Liguria m un altro momento della sua carriera politica, nel 109 a. C., quando, come censore, aveva fatto costruire la Via Aemilia Scauri53. Se M. Emilio Scauro avesse celebrato davvero un trionfo sui Liguri, questa notizia potrebbe essere utile per localizzare ad occidente, con un maggior grado di probabilità, le campagne del suo predecessore contro gli Stoeni, tica, Genova 1940, p. 77; T.R.S. Broughton, op. cit., I, p. 527; Orosio, Le Storie contro i Pagani, a cura di A. Lippold, II, Milano 1976, p. 421. ',9 Liber de vir. ili. 72, 7: consid Liguras Tauriscos domuit atque de his triumphavit. Nell apparato critico del passo sono indicate le seguenti lezioni: et Cauriscos A; et Gaunscos C; et Gantiscos D; et Tauriscos Peter; L. Tauriscos Mommsen (cfr. Sextus Aurelius Victor, De Caesaribus, ed. Fr. Pichlmayr, add. corr. R. Gruendel, Leipzig 1961, p. 65). CIL I- 1, p. 49 = Inscr. It. XIII 1, p. 561: M. Aemilius M.f.L.n. Scaurus co(n)s(ul) de Galleis Karneis 7 l--Delc. [««.] DCXXXIIX. -1 L. Pareti, op. cit., Ili, p. 408 (operazioni in zone alpine centro-orientali); E. Pms,Dalle guerre puniche..., cit., Il, pp. 432-433; 520-521 (azione in Liguria); vd. anche E. Pais, I Fasti trionfali..., cit., pp. 369-370. Cic. de nat. deor. II 23, 61 (erezione dei templi alla Fides e alla Mens\ su quest’ultimo vd. anche Plut, de fon. Rom. 5, p. 318 e); Plin. n.h. Ili 20, 133 (cfr. anche Strabo IV 6, 9). 53 Liber de vir. ili. 72, 8; cfr. Strabo V 1, 11. - 68 - poiché testirnomerebbe, a distanza di due anni, la persistenza di focolai di ribellione nelle Alpi occidentali. Tuttavia anche l’opposta interpretazione dell’attività di M. Emilio Scauro non porta necessariamente ad escludere che nel 118-117 a. C. possano essersi svolte nella zona occidentale alcune azioni di guerra. Negli anni precedenti all’impresa di Q. Marcio, infatti, gli eserciti romani erano stati a lungo impegnati dalla ribellione dei popoli liguri transalpini: al 125-122 a. C. risalgono le campagne contro i Salluvi e i Voconzi che facevano continue incursioni contro Marsiglia, fedele alleata di Roma; al 122 a. C. la fondazione di Aquae Sextiae nel territorio strappato ai Salluvi 54. Infine proprio al consolato di Q. Marcio appartiene la deduzione di Narbo Martius, la colonia romana che diventò ben presto il centro della ricca provincia che da lei prese nome e creò le premesse per la più completa romanizzazione della regione55. Non sembra inverosimile perciò la supposizione che le campagne di Q. Marcio potessero essere un corollario di precedenti operazioni e che i Liguri Stoeni fossero stanziati ai piedi delle Alpi occidentali. Tale localizzazione, proposta soltanto in via di ipotesi, può del resto trovare un’ulteriore conferma nella constatazione che, indipendentemente dalla pretesa origine ligure degli Euganei56, i Liguri che entrarono in contatto con Roma si erano ormai ritirati a sud del Po e nelle Alpi occidentali. Inoltre, negli altri casi in cui i Fasti trionfali parlano di Liguri senza specificazione o, precisandoli, parlano di Liguri Apuani, Voconzi, Salluvi, Eleati21, sono sempre compresi sotto tale denominazione i popoli della fascia costiera, le tribù transalpine o quelle stanziate in epoca romana in una zona comunemente considerata ligure. In un testo schematico come quello dei Fasti trionfali sembrerebbe strana perciò la menzione degli Stoeni come popolo ligure, se questa non fosse giustificata, almeno in parte, dalla loro posizione geografica. Con 54 Diod. XXXIV/V 23; Liv. per. LX; Vell. II 6, 4; Plut. G. Gracc. 15, 1; 18, 1; Amm. Marc. XV 12, 5; Obs. 30; 32; per Aquae Sextiae, cfr. Strabo IV 1, 5; Liv. per. LXI; Vell. I 15, 4; Plin. n.h. XXXI 2, 4; Cassiod. chron. 442, p. 131. 155 Per la data della deduzione vd. Vell. I 15, 5; II 7, 8; Eutrop. IV 23; cfr. anche Hieron. chron. ad ann. 121, p. 146 Helm. 56 Giustamente già il De Sanctis (op. cit., I, Firenze 19562, p. 64 n. 33) suggeriva di evitare di fabbricare ipotesi troppo avventate su basi labili come la notizia dei Fasti. 57 Nei trionfi del 236, 223, 197, 177, 175 (2 volte) sono ricordati i Liguri; nel 166 e 158 i Liguri Eleati; nel 155 i Liguri Apuani; nel 123 e 122 a. C. i Voconzi e i Salluvi. — 69 — tale localizzazione nell’arco alpino occidentale potrebbe accordarsi del resto, meglio che con altre, la testimonianza isolata di Orosio che definisce il popolo come Gallorum gentem, sub radice Alpium sitam. Non è possibile, comunque, indicare con maggiore precisione dove si siano svolte le campagne di Q. Marcio; né si può sapere se esistesse una sola tribù di Stoeni o se, come potrebbero far supporre le testimonianze di Strabone e di Plinio, vi fossero più tribù dal nome uguale o simile, stanziate in differenti regioni alpine, alla stessa stregua dei Taurini o Taurisci, localizzati in epoca storica sia nelle Alpi occidentali sia in quelle orientali, intorno a Torino e nel Norico. Ugualmente interessante, anche se più complesso, è il frammento di Artemidoro relativo a Piacenza: IlÀaxsvTta, toXlç Aiyópwv. tò e&vucov nXaxîVTÏvoç. Parlare di Piacenza come « città dei Liguri » è, a prima vista, una affermazione che non trova paralleli in altre fonti letterarie, né alcun riscontro nella realtà. Piacenza era infatti una colonia latina dedotta insieme a Cremona in un territorio strappato ai Galli, nel 218 a. C., con lo scopo di rafforzare il predominio romano nella valle del Po, in previsione delle ostilità con Cartagine 58. La notizia tramandata da Stefano pare perciò poco chiara e di difficile spiegazione. Da una parte, infatti, non è sufficiente ammettere 1 esistenza di un insediamento urbano preromano, ligure-celtico, nel luogo scelto per la deduzione della colonia militare 59, perché l’ipotesi, per quanto suggestiva, non è confortata da alcun reperto archeologico; dal- 1 altra è poco probabile l’equivoco con una località sicuramente abitata da popoli liguri, come Pollentia (anche se la confusione poteva essere facilitata a a somiglianza dei due toponimi), poiché, se ciò fosse vero, la corruzione e a tradizione manoscritta dovrebbe risalire a un’epoca anteriore a Stefano, che nel suo lessico seguiva un ordine alfabetico. La singolare notizia del lemma potrebbe essere piuttosto derivata dal °,C 6 ne..a ZOna cu* dedotta la colonia erano largamente diffuse P n'°ni C œ^'C^e’ ^ra cu* anc^e quegli Anamari considerati celtici n olibto, ma in realtà liguri, se si identificano, come è stato proposto, con XX; 111 *• XX> 25, 2-5; per. formula ™RE’ XX 2' >*»■ »"■ 1897-1898. d* (.no, *r80”",i J" ““ «M — -» S- - 70 - i Mariti di Plinio60 : infatti l’uso di una fonte che riteneva gli Anamari una tribù ligure potrebbe aver indotto Artemidoro a definire Piacenza « città dei Liguri ». Oppure il geografo di Efeso potrebbe essere stato sviato dalla notizia che in due occasioni, all’inizio del II secolo a. C., popoli liguri si impadronirono del territorio di Piacenza: nel 200 a. C., quando Celini, llvati e altre tribù liguri, insieme a Insubri, Cenomani e Boi, sotto la guida di un ufficiale cartaginese di nome Amilcare, riuscirono a conquistare la stessa città, incendiandola in parte; nel 193 a. C., quando popolazioni liguri, impossessatesi della regione circostante, la devastarono giungendo proprio sotto le mura della colonia, che venne però saldamente ripresa dai Romani e da loro ricostruita tre anni dopo, nel 190 a. C.61. Per spiegare l’isolata testimonianza su Piacenza, si può formulare infine un’ultima ipotesi fondata sull’esame di tutti i brani di Artemidoro relativi ai Liguri, pur nella consapevolezza che lo stato frammentario della sua opera non permette di raggiungere conclusioni definitive. Per quel che si può giudicare di quanto rimane, oltre al passo in cui i Liguri erano genericamente localizzati vicino ai Tirreni, si parlava di due tribù liguri, i Deciati e gli ’ Stui-noi ’, e di tre città di « Liguri »: Genova, Tortona e Piacenza. Si trattava cioè nel primo caso di due popolazioni contro cui erano state effettuate azioni di guerra da parte romana nella seconda metà del II secolo a. C., in epoca non molto anteriore alla composizione della Geografia di Artemidoro; nel secondo caso di tre località sorte in ambiente ligure, ma ormai profondamente romanizzate. Genova, infatti, divenne ben presto per Roma una importante posizione strategica in territorio nemico e già all’inizio della II guerra punica fu usata come stazione navale dagli eserciti repubblicani62. Per questa fe- 60 Polyb. II 32, 1 (cfr. anche II 17, 7; 34, 5, se si accetta l’identificazione con gli Anares: cfr. Chr. Hülsen, s.v. Anamares, in PW, RE, I 2, 1894, coll. 2055-2056). Per l'identificazione con i Marici (i fondatori di Pavia secondo Pun. n.h. Ili 17, 124), vd. Th. Mommsen, in Corpus Inscriptionum Latinarum, V 2, Berlin 1877, p. 828. 61 Liv. XXXI 10, 2-3; 11, 5-6; cfr. anche Cass. Dio XVIII fr. 58,5 Boissevain; Zon. IX 15 (per l’episodio del 200 a. C.); Liv. XXXIV 56, 9-10 (193 a. C.); Liv. XXXVII 46, 9-47, 2 (190 a. C.). Sulla situazione di Piacenza dal 200 al 190 a. C., cfr. G. De Sanctis, op. cit., Ili 2, Firenze 19682, pp. 99-101; IV 1, pp. 400-404. 62 Genova è ricordata per la prima volta a proposito del 218 a. C. (Liv. XXI 32, 5; Amm. Marc. XV 10, 10). Sui rapporti amichevoli con Roma, anche in epoca precedente, cfr. N. Lamboglia, op. cit., pp. 148-149; 169-173; C. Castello, « Gemiates» e « Vi- - 71 - deità alla causa romana la città subì l’attacco del cartaginese Magone che, alleatosi con gli altri popoli liguri, riuscì a conquistarla e la fece radere al suolo; il centro venne però subito ricostruito due anni dopo, diventando in breve tempo l’emporio più attivo della zona e la base da cui prendevano le mosse i consoli incaricati di condurre le guerre contro le popolazioni circostanti Infine a Tortona, forse sede di una praefectura già all’epoca della costruzione della Via Postumia w, fu dedotta in età post-graccana una colonia, che si sovrappose all’insediamento ligure preesistente. Le tre città « dei Liguri » di cui parlava Artemidoro erano perciò dei capisaldi romani nella parte nord-occidentale della penisola, utili per tenere accerchiate le tribù liguri-celtiche della regione. Questi insediamenti inoltre erano stati collegati, nel 148 a. C., dalla Via Postumia 65 che, mettendo in comunicazione Piacenza con Genova attraverso Tortona, convogliava verso la costa e il porto genovese i prodotti dell’entroterra e assicurava un rapido collegamento fra quelle località. La confusione riflessa nel lemma di Stefano potrebbe essere stata provocata proprio dalla presenza di questa via che da Iiacenza a Genova si snodava in territorio ligure, anche se aveva origine fuori di esso, e dalla vicinanza militare e strategica fra Piacenza e Tortona. Rimane ancora da chiedersi per quale ragione Artemidoro abbia usato Aiyupcç al posto di Aiyusç, forma non soltanto più comune, ma ormai consacrata nell uso letterario del greco, o di At,yu ne^a « Sententia Minuciorum », in Synteleia Vincenzo Arangio-Rutz, Napoh 1964, pp. 1129-1131; G. De Sanctis, op. cit., HI 1, Firenze 19672, p. 282. ne Sì 9n7' XrXVIn 46’ 7‘8 (assaIt0 di Magone nel 205 a. C.); XXX 1, 10 (ricostruzio- i Ligurinel m\ ç°Pera d‘ Spudo Lucrezl'o); XXXII 29, 6 (punto di partenza contro 123 e il 118 Lameoglia, op. cit., p. 209. Sulla deduzione della colonia, forse fra il »831:,'r 1 15( 5- Se“nJ” n>»>“ a T" Mommsen. in CIL V 2. LioneTe21," «• MS, V 1, 1903. col. 2«), 1« de stumia nel 148 ° legare, invece, con la costruzione della Via Po- = P 2 “= JU n Cfc CIL V ™! = ILS 11 CIL V 8045 vd. le fo„,i ctae in Albino Mas„o s, i; s, Tiô; u;h''Z’ «i1'"; i1 “e ■16; XÀ‘5,4; xv “■1; xxxm s'2; 0 B-W. E usato Aiyue; soltanto a XII 28 a, 3-4, - 72 - possono spingere un autore ad adoperare una variante al posto di un’altra, in questo caso si può suggerire che Artemidoro sia stato indotto a ciò dal desiderio di aderire il più possibile alla forma latina Ligures, sia che essa fosse giunta a lui attraverso una tradizione orale durante i suoi viaggi, sicuramente attestati, a Roma e nell’occidente romanizzato, sia che invece fosse presente nel testo latino da lui usato come fonte. Quest’ultima ipotesi, anche se non del tutto soddisfacente, perché prevede l’utilizzazione, insolita per quell’epoca, di uno scrittore latino da parte di un greco dell’Asia Minore, potrebbe trovare un’ulteriore conferma nella constatazione che Artemidoro non parlava di « Liguria », termine abbastanza diffuso nella tradizione ellenica67, ma di « Liguri », indicando cioè il paese con il nome dei suoi abitanti, in modo analogo a Livio 68 che scrisse un secolo più tardi, consultando però fonti anteriori. Sebbene non sia possibile, allo stato attuale delle conoscenze, risalire con certezza a tutti gli autori usati, direttamente o meno, dal geografo di Efeso, né valutare in quale misura la materia della sua opera sia derivata dalla tradizione orale o dall’esperienza acquisita durante i numerosi viaggi, non per questo è minore il valore della maggior parte delle notizie da lui tramandate. E’ significativo, perciò, aver rintracciato nelle pagine di Stefano due lemmi che possono essere attribuiti con sufficiente sicurezza alla Geografia di Artemidoro e che costituiscono, insieme agli altri frammenti sui Liguri già noti da tempo, un gruppo abbastanza omogeneo, anche se non sempre preciso, di testimonianze su piccole tribù sottomesse da Roma o su città a lei fedeli e forniscono un quadro interessante della situazione etnico-poli-tica dell’Italia settentrionale alla fine del II secolo a. C. in un punto in cui Fautore riporta, criticandola, l’opinione di Timeo (cfr. Timaeus in F. jACOBY, FgrHist, III B, n. 566, F 7) e a XXXIV 10, 18 (frammento citato da Strabo IV 6, 12). a Vd., fra gli scrittori anteriori ad Artemidoro, Hecataeus in F. Jacoby, FgrHist, I, n. 1, FF 55; 58; Aristot. meteor. I 13 (351 a); [Aristot.] de mir. ause. 89 (837 b); Theophr. de lapid. 2, 16; 5, 29; Timaeus in F. Jacoby, FgrHist, III B, n. 566, F 71: f.Scymn. ] orbis descr. 217; Polyb. II 31, 4; III 41, 4; VII 9, 6-7. 68 II quale, non usando mai il termine Liguria, indica con Ligures sia il popolo sia il paese da questo abitato. - 73 - CARLO MOLINA CORTI, CURIE E GASTALDI NEL DOMINIO DEL VESCOVO DI LUNI 1. - La figura del gastaldo. 2. - Il gastaldato di Soliera: funzione amministrativa della curia in relazione alla presenza di uno starium. 3. - Lo starium di Aulla. 4. - Il gastaldato di Bolano. 5. - Il gastaldato di Axneglia. 6. - La curia di Carrara e quella de supra Luna. 7. - La curia e il gastaldato di Sarzana (la decadenza di Luni). 1. - L’investitura ottomana del 963 e le conferme del 1185 e del 1191 attestano sul piano politico la posizione e il prestigio del vescovo lunense \ Tuttavia le corti e i castelli assegnati alla cattedra di Luni non devono ingannare sulla reale potenza del signore. Non costituirono mai, se non per brevi periodi, un possesso stabile e sicuro, e furono costantemente oggetto delle pretese dei feudatari locali, soprattutto dei Malaspina, finché l’aspirazione dei nascenti comuni a sottrarsi alla sfera d’influenza del vescovo non minò irrimediabilmente le basi stesse del suo dominio feudale. La vicenda plurisecolare della signoria lunense avrà perciò come costante, anche nei momenti di maggior fortuna, l’affannoso tentativo di recupero delle terre e dei diritti andati perduti durante le ricorrenti crisi che ebbe a soffrire il dominio vescovile2. In linea generale possiamo definire l’estensione dei beni feudali del vescovo descrivendo un semicerchio con centro in Luni, che da Carrara salga verso il nord fino a comprendere il corso del torrente Bardine e in parte quello dell’Aulella e scenda nel basso bacino della Magra includendo la zona di Bolano, Ve zzano e Ceparana. A questi possessi si aggiungerà, isolato, il territorio di Soliera, in posizione strategicamente molto importante sulle vie provenienti dalla Garfagnana e dal Cerreto. Un territorio quindi molto compatto che godeva di un’accurata amministrazione, specie per quanto riguardava la riscossione di pedaggi, imposte e fitti agricoli, 1 M. Lupo Gentile, Il regesto del Codice Pelavicino, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria », XLIV. 1912, n. 18, 21, 22. 2 Tra i periodi di crisi sono da ricordare gli anni del vescovo Marzucco e quelli del vescovo Guglielmo che per un decennio rimase assente dalle sue terre (era stato catturato dalla flotta filo-imperiale presso l’isola del Giglio nel 1241 assieme a gran parte di quei prelati che si stavano recando a Roma a deporre in concilio l’imperatore). - 77 - sicché si può dire che, almeno nei momenti di calma relativa, il vescovo poteva attingere agevolmente a tali entrate. D’altra parte la sete perenne di denaro necessario per rabberciare le falle finanziarie, col tempo sempre più gravi, del tesoro vescovile doveva aver contribuito non poco ad oleare la macchina fiscale. Il sistema dell’amministrazione dei beni vescovili aveva conosciuto un’evoluzione comune a quella di molte signorie3 e s’imperniava sulla persona del gastaldo, uomo di fiducia del vescovo che in sua assenza ne svolgeva le veci e che era nella pratica, relativamente all’ambito territoriale sul quale ricadeva la sua autorità, il garante dei vari rapporti di proprietà. L ampiezza del dominio vescovile postulava la presenza di più gastaldi le cui circoscrizioni amministrative non erano definite dalla particolare volontà di un vescovo, ma ricalcavano un’unità comprensoriale economica e fiscale molto più antica. In effetti la sussistenza di questa realtà amministrativa nella Lunigiana del XIII secolo testimonierebbe di un assetto che doveva risalire al X secolo, e probabilmente già allora l’amministrazione delle corti minori e la riscossione di quei diritti che esulavano dal ristretto ambito economico della corte erano poste sotto il controllo del gastaldo etto alla corte più importante della zona. La presenza delle curie amministrative nel vescovato e dei relativi istituti del gastaldato e dello scartato, nella loro aderenza al quadro più generale dell’economia curtense, ono comprovate dal contenuto di un documento del Codice Pelavicino, tato 1212 . Esso riguarda la condizione degli operarli di Sarzana e i lmitl 6 6 ^oro Prestazioni: vi si conferma la temporaneità della isca-. omn\ ann° debet unus eorum esse iscarius) e, particolare importante, a questione dei vettovagliamenti di panem et vinum, carnes et ^ . et ^ u^es ^e curte de Soleria, de curte de Bolano, de curte de . ’ £ CUrte ^e Luna Swzanam vel ad Ameliam. Non ci sfuggirà che • at£, ,C°rt^ 6 ^oca^ per le quali è accertata la sede delle rispettive & tona i e, ad eccezione di Luni, anche la presenza dello starium, dallo status ^undire^0^' inform I amministra2Ìone del dominio vescovile naie - conobbe t* ~ rÌSpeU° all’autorità impe- ditone di semplice signoria'(diploidi Ottone^d ^ Z ploma di Federico I del 1185) 2 que^a comitato (di- 4 M. Lupo Gentile, II regesto cit., n. 101. - 78 - come vedremo; inoltre, pur ipotizzando che nel secolo XIII le corti succitate potessero essere le più estese e le più solide economicamente del dominio vescovile, vien da pensare che l’espressione specifica curte de . . ., al di là del suo stretto valore sul piano economico, fosse un paravento formale dell’istituto amministrativo della curia. Il nome delle curie — con tale termine si indicavano i centri delle circoscrizioni gastaldionali — e la loro estensione sono facilmente ricavabili dalle copiose notizie contenute nel Codex Velavicinus-, in mezzo a tanta abbondanza è arrivato a noi un documento del 1273 nel quale il vescovo Enrico definiva l’ambito di esercizio in cui si muoveva il castaldio castri Sanane, stabilendo un regolamento della sua attività 5. Vi si affermava che questo castaldus doveva svolgere le sue funzioni in burgo Sanane et territorio ipsius et in castro Sanane et eius territorio et in Fosdenova, postea curia ipsius Pulica, Sancto Terentio, Ponzanello et eius districtu, Falcinello et Brina et eorum districtibus et territoris. Stabiliva inoltre che vitto e vestiario fossero a carico del vescovo mentre un cavallo e uno guartione 6 erano a disposizione del gastaldo che godeva, tra l’altro, di una tangente fissa sulla stipulazione di ogni contratto di fitto e poteva trarre vantaggio dalle condempnationes dictorum castrorum et villarum imposte dal vescovo, incamerandone una parte quando il suo signore era in vena di liberalità 7. In ultimo era preservato dalle vicissitudini del servizio militare, e non a caso, dato che in assenza del vescovo diventava automaticamente la maggiore autorità amministrativa e politica nella sua zona; nella sua opera, quando necessario, si faceva aiutare dallo scario, anch’egli dipendente speciale del vescovo, che con poteri più limitati accudiva al reggimento della corte in particolare8. Lavorando spesso per lunghi anni al servizio del 5 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 10 add. 6 Era il guarnaccone, abito che il Du Cange, alla voce guarnacone, definisce come toga ingens. 7 Le condemnationes erano i proventi delle giurisdizioni penali applicate nelle varie comunità. 8 Cfr. M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 11 add.; il Codex Pelavicinus ci tramanda il nome di diversi scarii presenti ai negozi del vescovo: Girardetto, n. 65 (1198) e n. 264 (1202), Guglielmino Pillote, n. 309 (1205), Ugolino, n. 145 (1232), Si mone, n. 396 (1236), Venuto, n. 352 (1240), Vivaldo, n. 424 (1257), Manzettino, n. 421, 424, (1257), Allegretto, Buscallanti e Guglielmo, n. 24. Vi troviamo anche il nome di un campario, Guidetto n. 382 (1254). Di una carica non ufficiale interme - 79 - vescovo, il gastaldo diventava il reale amministratore delle sue sostanze: in lui veniva riposta la massima fiducia dal momento che conosceva nelle minime pieghe la situazione del dominio vescovile. Restavano comunque sullo sfondo gli aspetti meno luminosi della gestione giacché il gastaldo, col passare del tempo, finiva per privilegiare gl’interessi e i profitti personali, se mai a danno del suo signore. E che tale comportamento non costituisse proprio una riprovevole eccezione alla regola è prova negli statuti delle comunità di Nicola e Ortonovo del 1237 dove, in prosecuzione del paragrafo riservato alla punizione dei furti, comparivano le norme punitive contro i raggiri e gl’illeciti guadagni dei gastaldi9. Naturalmente le ricchezze accumulate erano messe convenientemente a frutto dal gastaldo che se ne serviva per incrementare le proprietà personali è il caso di Parente, gastaldo di Sarzana — o comunque per consolidare uno stato sociale già elevato, cove avvenne per Tedalasius, qui fuerat vicecomes, syndicus, procurator et castaldio et negociatorum gestor curie lun . La presenza di una cospicua eredità è anche al centro della vicenda giuridica di Johannes q. Parentini de Manzeto — il padre e il nonno erano stati gastaldi del vescovo — che, rimasto orfano, viene messo sotto tutela giurando fidelitatem et sequimentum ven. patris Guil. lun. ep. et stare mandatis eius11. I gastaldi mantenevano spesso il loro incarico vita naturai durante, uttavia abbiamo anche molte notizie indirette sull’interruzione del rap-porto ^ quali potessero essere le cause dell’abbandono non ci è possi-e indicare con sicurezza: in genere non si può parlare di cadute in g ia dal momento che diversi ex gastaldi compaiono per parecchi anni 411 (120?> u'u-f 1 camPar‘‘ ® traccia nell’antroponimo Suscarius de Trebiano, n. glieva tra i l° S*"tHo ^ucia de.lo scario che lo sce- XII den vel infr» ^ rc&esto cit., n. 298: Si vero quis gast. fecerit studiose de s- V et den sex Pro I h ^ ™ H dapnum emcndet « duplum et prò hanno solvat et aen. sex prò libra de dampm dato. m M. Lupo Gentile, Il regesto lit., n. 13 (1276). M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 397 1260) A/T T 10 11 12 A_ ~ ----> ss/ M. Lupo Gentile, Il rezesto rii- n w Gualteroni tunc castaldio ipsius don,. ep ”e n 406 (1198^ R 'À 'u no tunc castaldus ... Queste sono snlo «!i 1 ’ • t Rudulfus de Sancto Stepha- del servizio. 0 e ln<^cazioni più esplicite dell’interruzione - 80 - come testimoni nei negozi del vescovo, e non soddisfa neppure una causa di anzianità, fattore certamente non limitativo per questa attività. 2. - Una conseguenza della delega delPamministrazione a queste persone di fiducia era nel criterio adottato per la scelta del gastaldo, scelta che spesso ricadeva sul figlio del vecchio amministratore: la storia dei ga-staldati lunensi s’impernia sulla continuità familiare dell’incarico, anzi abbiamo un caso, quello del gastaldato di Soliera (la più piccola tra le unità amministrative nelle quali era suddiviso il dominio vescovile), che appare esclusivamente nelle mani di una sola famiglia. Già dal 1185 il castrum de Soleria cum curte et districtu suo, villis et pertinentiis suis rientrava tra i possessi del vescovo di Luni13 e al 1197 risalgono i documenti dove compare la persona del gastaldo Thebaldinus 14; non abbiamo altre notizie riferentisi alla sua attività nel secolo XIII, ma egli appare ancora in vita nel 1225 I3, mentre la sua morte è indirettamente confermata nel 1231 1(5 ; degli anni 1229 e 1231 sono gli unici documenti in cui è citato come gastaldo suo figlio Rollando 17. A questo punto è necessario aprire una parentesi per chiarire le basi economico-fiscali del gastaldionato che, come anzidetto, trovava riscontro in unità amministrative molto più antiche. La curia di Soliera, che era al centro di una corte, rappresentava da lungo tempo nella sua zona specifica il polo fiscale del sistema curtense; nel Codex Pelavicinus non troviamo indicazioni sul funzionamento della corte in epoca altomedievale, ma riteniamo che un residuo della vita di quei tempi sia da ravvisare nella presenza in Soliera di uno starium. Lo starium — da sexstarium — indicava la misura base per la pesatura dei cereali ed era espresso dalla capacità di un recipiente posto presso la sede della curia 18. In questo punto convenivano i villici, alle calende del mese di agosto per versare 13 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 21. 14 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 239, 240, 308. 15 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 248: Rollando filio Thebaldini de Sol. 16 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 259: Rollando q. Tebaldini de Soleria. 17 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 234, 252. 18 Suo multiplo era il congius (6 sestarii), suo sottomultiplo la libra (3/5 di sestario). — 81 — 6 i loro fitti in natura 19; lo starium però, come tutte le misure di petso e capacità nel medioevo, variava seppur di poco da località a località, da ciò il doppio significato dello starium della curia che indicava sia la sede sotto la cui competenza veniva a ricadere il versamento in natura dei fittavoli, denotando la presenza effettiva di una circoscrizione fiscale, sia la reale capacità dello starium in questione. La nostra indagine si proporrà quindi di verificare la presenza dello starium in tutte le curie e, fatto importante, soltanto in esse, a testimonianza di un ordinamento consolidato nel tempo e di una totale dipendenza politico-fiscale delle comunità rurali dal dominio del vescovo. Lo starium currens di Soliera è il più antico tra quelli citati nella Lunigiana vescovile: è attestato nel 1197 20. Va da sé che in altri centri fiscali estranei al dominio del vescovo vi erano altri staria. 3. - Difficile è l’individuazione della paternità storica dello starium di Aulla, citato in documenti del 1253 e 1255 21, in epoca quindi relativamente tarda; Aulla rappresenta il limite settentrionale dei possessi feudali del vescovo, ma non compare come sede gastaldionale: si potrebe perciò riconoscere come matrice dello starium il monastero di San Caprasio 22. A favore di un’origine vescovile deporrebbe invece la conferma imperiale del 963, che inserisce tra le corti del vescovo la cortem de Cuscagnano 23, sita sopra Aulla. Questa corte si dissolse nei secoli successivi tanto che nel 1187 sopravviveva a stento la traccia toponimica (petia dieta quondam Cuscugna-ni)24. Nel contempo dobbiamo segnalare la situazione perlomeno strana che si verificava per la stipulazione dei contratti nella zona riguardante il comune di Ponzanello e le antiche corti del territorio: Ponzanello non fu mai sede di una curia, eppure molti documenti del XIII secolo sono rogati in domo Aidantis q. Gondeti, che, pur non essendo gastaldo, sembra molto 19 Le uova e il pollame erano invece portate alla curia in nativitate S. Stepbani; cfr. M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 240. 20 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 239, 240, 308 (1197), n. 248 (1225), n. 250 (1321). 21 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 158, 22 add., 23 add. 22 Per la storia del monastero cfr. G. Pistarino, Le carte del monastero di S. Caprasio all’Aulla, in « Giornale Storico della Lunigiana », n.s., VI, 1955. 23 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 18. 24 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 535. - 82 - vicino alla persona del vescovo25. Abbiamo la sensazione, pur non disponendo di dati certi, che in Aulla o Ponzanello dovesse esservi in antico una sede curiale, scomparsa poi con il decadimento delle corti di Corvassana, Nebbione, Caprigliola e Cuscugnano; forse l’antica sede era Aulla, della quale poi sopravvisse lo starium, e in tale ottica si collocherebbe anche il contenuto di due documenti del 1247 e del 1255 che parlano di un fitto corrisposto in grano, proveniente de quibusdam tenutis positis in districtu Ponzanelli 26 e che era ad sext. commune de Avula pulcrum et siccum et bene mensuratum 27 II ruolo svolto da Aidante e i rapporti tra Ponzanello e Aulla adombrati nei documenti succitati sarebbero le sole e ultime tracce dell’antico ambito amministrativo. Già nel 1212 la supposta circoscrizione curiale non era annoverata tra quelle del dominio vescovile28, né ci è mai giunta notizia di suoi gastaldi. E’ da registrare infine che nel 1273 Ponzanello e dintorni furono sottoposti all’autorità del castaldio castri Sar-zane -9, fatto che segnò la definitiva scomparsa di ogni residuo istituzionale dell’antica curia. 4. - Anche per il gastaldato di Bolano abbiamo notizia fin dagli ultimi decenni del XII secolo con Rudulfus de sancto Stephano, indicato come ex gastaldo nel 1198 30; nel 1197 compare Gondetus castaldus de Bolano l\ nel 1204 è la volta di Bonalbergus tunc castaldus32, del 1208 è l’intervento di Manzetus castaldio per le costituzioni della comunità di Montebello ~3, 25 Aidante è citato nel Pelavicinus tra il 1234 e il 1259: cfr. M. Lupo Gentile cit., n. 148, 152, Sulla esigenza di una curia per gli affari e l’amministrazione della zona e sulla sua provvisorietà è interessante il doc. n. 457 (1253): . • • actum Ponzanelli in domo Aidantis ubi curia tenebatur. '6 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 22 add. -1 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 23 add. 28 Vedi pag. 78. 29 Vedi pag. 79. 30 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 406. 31 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 239. Pare sicura una sua parentela con i Gondeti di Ponzanello, famiglia alla quale apparteneva il succitato Aidante: cfr. M.N. Conti, Gli Statuti quattrocenteschi di Bolano, in « Memorie dell’Accademia Lu-nigianese di Scienze ” G. Capellini ” », XXXVII, 1967, pp. 54-55. 32 M. Lupo Gentile. Il regesto cit., n. 412. 33 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 430. - 83 - mentre tra il 1253 e il 1255 abbiamo Guideto castaido ipsius dont. ep. t* Vezano34; per ultimo sappiamo di Paganinus notarius de S. Stepbano eie regge il gastaldato tra il 1256 e il 1269 3'. La posizione della curia di Bolano non è facile da de ire. ne ploma del 963 è confermata una cortem de Baiano, probabile corruzione per Bolano 36, nel 1076 è citata una curte de Bolano 37, nel 1212 Bolano e citata tra le corti-curie che devono rifornire Sarzana e Ameglia , e in ne 1224 vi troviamo attestato lo starium 39; spesso però i fitti in natura versati alla curia di Sarzana40, mentre si può rilevare la relativa importane assunta da Ceparana, sede di corti e di un mercato, dove è attestata un are :a curie 41. Soprattutto, il fatto che Guideto eserciti il suo gastaldato in ez zano confermerebbe una ipotetica decadenza di Bolano a favore dei or0 viciniori. Parallelamente alla formazione dei comuni rurali assistiamo a una evoluzione della figura del gastaldo: essendo considerata la conduzione po litica del dominio feudale un fatto strettamente privato, era logico che i gastaldo del vescovo finisse per diventare il garante dello stato politico delle comunità comprese nella sua curia. I consoli di Albiano avevano bisogno per la loro elezione del consenso del vescovo o del suo gastaldo e la riscossione de pedaggi in Albiano era affidata a persone di fiducia an ch’esse scelte dal vescovo o dal gastaldo, mentre l’elezione dei riparato-res 42 avveniva communiter per castaldiones et rectores dicti communis . 34 M. Lupo Gentile, II regesto cit., n. 457, 466 (1253), n. 458, 459, 460, 461 1255). 35 M. Lupo Gentile, II regesto cit., n. 416, 417, 428 (1256), n. 420, 421, 423, 424 (1257), n. 433 (1269). 36 M. Lupo Gentile, II regesto cit., n. 18. Sul problema specifico e sulle vicende di Bolano nel Medioevo cfr. U. Mazzini, Intorno al feudo di Bolano, in « Giornale Storico della Lunigiana », 1910, p. 81 e sgg. 37 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 409. 38 Vedi pag. 78. 39 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 340 (1224), n. 421, 423, 426 (1257), n. 432 (1259), n. 433 (1269). 40 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 426 (1257). 41 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 414 (1256). 42 Erano gli ufficiali addetti alla riscossione dell’imposta per lo sbarco delle merci sulle rive dei mari o dei fiumi: vedi M. Lupo Gentile, Il regesto cit., p. 419, n. 1. 43 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 427. — 84 — Lo stesso dicasi per i comuni di Sarzana e Nicola-Ortonovo dove il gastaldo doveva essere sempre nel novero dei consoli44, e per Carrara dove poteva amministrare una parte della giustizia sottraendola al podestà . 5. - Come per Soliera, l’amministrazione della curia di Ameglia appare saldamente in mano alle grandi famiglie di gastaldi. Nel 1188 è citato per la prima volta Manzetus castaldio in curte Amelia46; il suo servizio sarà pluridecennale e, attraverso le curie che ricadranno man mano sotto la sua autorità, si può intuire la scalata sociale di quest’uomo e della sua famiglia. Lo troviamo a dirigere la curia di Ameglia fino al 1201 47, quindi, dopo la parentesi del gastaldato di Bolano, tra il 1211 e il 12] 9 sarà a capo della curia di Sarzana48. Dopo di lui incontreremo come gastaldo di Ameglia Martino de Greca, attestato in carica nel 1233 49, e tra il 1234 e il 1237 il figlio di Manzetto, Parentino50, mentre a questi anni appartengono le citazioni dello starium di Ameglia 51 che verosimilmente in epoca più antica era associato alla economia della corte di Ameglia ". Per ulteriori indicazioni dobbiamo attendere il 1273, quando il vescovo Enrico fa redigere un regolamento concernente diritti e doveri del gastaldo di Ameglia sulla scorta di quello adottato per il gastaldo di Sarzana: . . . et ipse debet omnia colligere et jacere colligi scilicet fenum, bladum et vinum de toto territorio Amelie et Barbazani53; infine per ultimo troviamo nel reg- 44 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 298 (1237): ...et castaldio sit semper unus ex consulibus. 45 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 312 (1235). 46 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 241. 47 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 376 (1189), n. 256 (1197), n. 143 (1201). 48 Vedi pag. 88. 49 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 380, 388. 50 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 287 (1234), n. 112, 455 (1236), n. 379 (1237). 51 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 388 (1233), n. 387 (1235). 52 Attestata esplicitamente come corte nella conferma ottoniana del 981: cfr. M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 19. Inoltre cfr. s.o., n. 376 (1189): ... Mangretus castaldio in curte Amelia. 53 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 12 add. (1273). 54 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 32 (1286). — 85 — gimento della curia di Ameglia Albertus f. q. Frederici de Carraria, discendente da una famiglia che nel XII secolo ha retto la curia di Carrara . 6. - La figura di Albertus c’introduce nelle vicende del gastaldato di Carrara, molto interessanti perché permettono di fare alcune osservazioni circa i mutamenti demografici e istituzionali avvenuti nei secoli XII-XIII nella zona compresa tra Carrara, Luni e Sarzana. Il primo gastaldo di cui siamo a conoscenza è Franciscus, citato nel 1198 5:>, e allo stesso anno si riferisce la prima citazione dello starium di Carrara 56, sito presso la curia di Vezale, centro effettivo della circoscrizione di Carrara^7. Nel 1217 e attestato Pellegrinus, il cui servizio si protrarrà fino al 1232 5S; proprio in quest’anno lo troviamo citato come castaldus in curia de Canaria de Supra Lune59. Già il Formentini, a proposito dell’identificazione della località di Mikauria (citata nell’opera di Giorgio Ciprio), con Micoria-Nicola, aveva parlato della corte di Supra Luna come di un territorio separato dal resto del bassopiano lunense durante il periodo della presenza bizantina nella Ma-retima 60; in effetti tale denominazione è rimasta anche nell’ambito dell amministrazione vescovile del XIII secolo: lacopinus q. Faine e Codargollio compaiono come gastaldi de Supra Lune rispettivamente per gli anni 1266 e 1236-37 61, ma ciò che insospettisce, inducendo a pensare a un territorio con un ambito amministrativo proprio, è la presenza di due storia nel settore di un unico gastaldato, uno, quello succitato di Carrara, l’altro posto in Castelnuovo e attestato fin dal 1205 62. Mentre lo starium di Carrara trova logica spiegazione, più problematica ci pare la ricerca del motivo che portò all installazione di uno starium a Castelnuovo, che non fu mai esplicita- 55 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 146, 344. 56 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 146 (1198), n. 327, 328 (1217), n. 316 (1230). Compare già citato come teste nel 1197 (doc. n. 373). 57 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 316 (1230). 58 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 327 (1217),n. 316 (1230), n. 319 (1231), n. 114, 358 (1232). 59 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 358. 60 U. Formentini, Mikauria, in Atti del V Congresso Internazionale di studi bizantini, 1939, p. 171. 61 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 300 e n. 84, 237. 62 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 283 (1205), n. 287 (1237), n. 289, 290 (1255). - 86 - mente riconosciuto come sede di curia. Dal momento che le fortune demografiche del borgo, che risalgono agl’inizi del XIII secolo, furono determinate dal sinecismo degli abitanti di Marciano, Vallecchia, Capro-gnano e Capagnano che si sistemarono attorno all’antico castrum Sancte Marie63, si può scartare l’ipotesi che la sua istituzione fosse dovuta a fattori demografici da mettersi in relazione diretta con lo spopolamento di Luni; piuttosto è da pensare all’eredità fiscale lasciata da un antica corte che sorgeva nei pressi. Non abbiamo dubbi nel ritenere che tale corte fosse quella que supra Lunam dicitur Iliaolum cum herbatico de Aliotte, et alias villas que ad ipsam pertinent, confermata da Federico Barbarossa al vescovo Pietro nel 1185 M, e che è menzionata semplicemente come Ilaulo nella precedente investitura ottoniana65. A sostegno di questa sua posizione di preminenza sul territorio circostante possiamo addurre la presenza in Ilaulo di una chiesa, presso la quale era forse la sede curiale . Il fatto che non si trovi riscontro della corte-curia de Supra Luna tra quelle indicate nel documento del 1212, dove invece è nominata quella di Carrara, non proverebbe altro se non una decadenza e una scomparsa della istituzione anteriori alla fine del XII secolo. A questo punto 1 ipotesi di una curia che avesse in origine come punto di riferimento un antica corte poi scomparsa è soddisfacente sotto ogni aspetto. Dà collocazione storica e topografica al termine Supra Lune, indica una corte, tra 1 altro di antica formazione, nelle vicinanze di Castrumnovum\ spiega a sufficienza i motivi che causarono in ultima analisi il sinecismo delle quattro ville le quali, essendo con ogni probabilità tra le alias villas que ad ipsam pertinent, con il dissolvimento della corte di Ilaulo, loro primitivo polo amministrativo ed economico, sentirono l’esigenza e poterono dar vita alla costituzione di un organismo politico sostitutivo. L’ipotesi che la curia de supra Luna avesse costituito in passato una entità autonoma sarebbe provata dal non chiaro avvicendamento alla carica 63 Cfr. M. Ferrari, Il comune di Castelnuovo Magra durante la dominazione vescovile in « Giornale Storico della Lunigiana », 1915, p. 3 e sgg.; G. Pistarino, Il Registrum Vetus del Comune di Sarzana, Sarzana 1965, n. 11. 64 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 21. 65 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 18. 66 Cfr. M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 300: Actum post trefunam ecclesie sancti Martini de Iliolo-, G. Pistarino, Le pievi della diocesi di Luni, Bordighera 1962, pp. 35 e 111, n. 2. — 87 — del gastaldato di Carrara nella prima metà del XII sec. A Pellegrino (1217-32) successe il figlio Federico che tenne la carica tra il 1232 e il 1260 , senonché durante il reggimento di Pellegrino, nel 1226, è citato Iacopi-nus . . . castaldio de Supraluna. Dell’unificazione delle curie di Supra Luna e di Carrara si avrebbe conferma nel 1232 durante il gastaldato di Pellegrino68, ma nel 1237 è attestato Codargollio de Castro Sariane, castaldione de supra Lunab9, il che smentirebbe l’ipotesi di un’unione delle due curie o, almeno, testimonierebbe una loro nuova separazione. Di questo stato di cose potrebbe essere riprova la presenza attiva, in concomitanza con Federico, di Guilielmo castaido de Canaria per l’anno 1235 7). Pur tenendo presente che due gastaldi agiranno nel contempo anche a Sarzana, pensiamo che la fluida situazione, creatasi nella gestione del gastaldato per il decennio che va dal 1226 al 1237, sia da addebitare alla soppressione prima temporanea e poi definitiva della curia de supra Luna. 7. - Quanto al gastaldato di Sarzana, i dati sono molto fitti. Il primo gastaldo di cui sia giunto nome è Valdinoto, citato nel 1134 ma dobbiamo attendere quasi un cinquantennio per conoscerne un altro, Ventura . Dal 1186, anno in cui compare Gerardinus?3, la serie si fa nutrita: un tale Baldinellus è citato nel 1188 74, seguono quindi Bonacursus tra il 1197 e il 1205 75, Manzetus tra i 1211 e il 1219 76, Attolino dal 1222 al 1229 11. Si arriva poi a Parente che regge il gastaldato dal 1230 al 1258 78, negli ultimi 67 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 277 (1232), n. 480 (1254), n. 315 (1255), n. 329 (1260). 68 Vedi pag. 86. 69 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 287. 70 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 339, 348. 71 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 503. 72 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 508 (1181). /3 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 317. '4 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 103. M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 256, 511 (1197), n. 65 (1198), n. 25 (1199), n. 263, 264 (1202), n. 268 (1203), n. 309 (1205). 76 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 504 (1211), n. 242, 394 (1219). 77 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 104 (1222) e n. 67 (1229). /8 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 130 (1230), n. 109, 114, 117 (1232), n. Ili, 137 (1233), n. 125 (1234), n. 107, 110, 116, 258, 293, 294, 295, 397 (1235), n. anni coadiuvato da Nicholeto 79. Quello di Parente è un servizio durato almeno cinque lustri che lo vedono ricoprire, a capo della curia più florida e politicamente più importante, una posizione superiore a quella degli altri gastaldi: così ingiunge ai Sarzanesi di servirsi come notaio del solo Tallia-vacha80, partecipa attivamente al governo della città al fianco dei tre consoli (castaldio sit semper quartus consul e l’elezione dei consoli dipende dal consenso del vescovo o dal suo) ed interviene nell’elezione dei quindici componenti del consiglio comunale che è possibile mutare anno quolibet sicut melius videbitur consulibus et castaldioni in eorum arbitrio L impegno politico era però ripagato dalla quarta parte del dazio e da una piccola somma che gli riconosceva l’onere derivante dalla sua attività propriamente politica; la rendita dell’impiego da sola doveva fruttare convenientemente a Parente, dato che egli compare ripetutamente a titolo privato tra le carte del Pelavicinus nell’acquisto di beni immobili nel Lunense ; le fortune della famiglia sarebbero state in seguito curate dal figlio Tignoso, succedutogli nell’ufficio gastaldionale almeno fin dal 1269 83. Più sfumato appare invece l’ambito geografico in cui si muove il gastaldo di Sarzana: nel regolamento del 1273 il suo raggio d’azione sembra trascurare il bassopiano lunense, mentre fin dal 1205 il gastaldato di Sarzana pare inglobare anche Luni, essendo Bonaccorso citato come castaido in curia de Luna et de Sarzana84. E’ però probabile che s’intendesse indicare con tale definizione l’assegnazione a Bonaccorso dell’una e dell altra curia senza che sul piano formale avvenisse la soppressione della curia di Luni, sopravvivenza peraltro attestata oltre il 1205 S:i. Forse lo stesso spostamento della sede ecclesiale da Luni a Sarzana, avvenuto proprio in quegli anni, aveva indotto il vescovo ad affidare a Bonaccorso la conduzione 112, 445 (1236), n. 86, 113, 147 (1237), n. 494 (1257), n. 292 (1258). L’intervallo rilevabile tra il 1237 e il 1257 nel gastaldato di Parente è in parte addebitabile alla decennale prigionia del vescovo Guglielmo; tuttavia nelle carte di quegli anni Parente compare spesso: vedi n. 273, 274 (1244) n. 280 (1253) e n. 150, 290 (1255). 79 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 290 (1255) e n. 292 (1258). 80 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 86 (1237). 81 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 102 (1234). 82 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 273, 274, 120, 128. 85 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 106 (1269) e n. 340 (1271). 'A M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 309. 85 Vedi pag. 78. — 89 — della curia lunense in aggiunta a quella che già amministrava. In tal caso si può dare logica spiegazione a quella serie di gastaldi che compaiono successivamente in carica in curia de Luna: Tebaldinus nel 1209 86, Manzetus nel 1214 87, Bondies dal 1215 al 1217 S8. Dopo quest’ultimo le curie saranno definitivamente unificate. Per la storia della curia di Luni resta da valutare un ultimo elemento, mentre per Sarzana è attestato uno starium almeno a partire dall anno 1201 89, questo non sembra mai comparire per la curia di Luni. Eppure il diploma ottomano parlava di una cortem de Lune cum mercatis et pertinentis suis90. In realtà è possibile chiarire in margine all’argomento alcuni aspetti della vicenda di Luni nel primo decennio del XIII secolo: è infatti del 1205 la notizia di un negozio giuridico stipulato in curia de Luna per il quale si fa però riferimento all’esistenza dello starium di Castelnuovo . Da ciò si evince che la curia lunense, prima di entrare definitivamente nel- 1 orbita di quella sarzanese, ebbe per qualche tempo, in conseguenza della sua contiguità con l’antica curia de Supra Luna, come punto di riferimento alternativo la nuova unità demica castelnovese. In questo quadro ritengo perciò che l’assenza o meglio la scomparsa di questo starium sia semplice-mente da mettere in connessione con lo stato di prostrazione economica e demografica attraversato da Luni nel XII secolo, la quale, pur rimanendo nominalmente civitas, da tempo aveva lasciato il ruolo trainante alle fortune ormai in ascesa di Sarzana, divenuta naturale centro di aggregazione per gli uomini del contado lunense. 86 M. Lupo Gentile, II regesto cit., n. 275. 87 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 307. 88 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 345, 310. 89 M. Lupo 'Gentile, Il regesto cit., n. 117 (1232), n. 137 (1233), n. 455 (1236), n. 152 (1255), n. 415 (1256), n. 426 (1257); n. 64 (1201), n. 43 (1203). 90 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 18 (963). 91 M. Lupo Gentile, Il regesto cit., n. 283. - 90 - EDOARDO GRENDI ANDREA DORIA, UOMO DEL RINASCIMENTO La vita di ogni personaggio storico è un avvenimento che, letto per se stesso, presenta ineliminabili ambiguità giacché la biografia non può porsi come compito quello di una ricostruzione della struttura della sua personalità; letto secondo certe coordinate storico-sociali tale avvenimento acquista invece tutta la sua unicità ed esemplarità. Fra queste coordinate porremmo elementi diacronici, quali svolte politiche, conflitti di egemonia, bilancia delle forze ed elementi morfologici quali i legami familiari, le esperienze-tipo. Vediamo. Nel 1498 la calata di Carlo Vili in Italia apre una nuova fase storica, quella delle lotte per l’egemonia italiana fra le grandi monarchie europee: fino al 1559 l’asse Genova-Milano appare come il centro strategico decisivo della rivalità franco-asburgica incentrata sulla penisola. Qui si accentua la crisi della società rinascimentale e nondimeno persiste per tutto il secolo ed oltre una certa vitalità economica che si associa a innegabili spinte neo-feudali legate a una già precedente affermazione dello stato territoriale e del principato. Andrea Doria, e già il cognome evoca una precisa collocazione sociale e politica (i Doria sono una delle quattro grandi famiglie genovesi), ci appare nelle vesti un po’ dimesse di un umile capitano di ventura: figura minore prima, come condottiero di soldati, e figura maggiore dopo, come condottiero di marinai, come ammiraglio, come corsaro. Ecco dunque un proprietario di galere, un imprenditore della guerra che riceve la sua dignità politico-militare dai contratti che lo legano successivamente ai grandi sovrani europei: Francesco I, Clemente VII, Carlo V, Filippo II, ma che lo lasciano libero di impinguare il suo stipendio con la guerra di corsa, una pratica antica che ha le sue buone regole e nessun vincolo ideologico e politico. L’« ammiraglio» s’impegna successivamente con sovrani nemici fra loro come ogni tradizionale guerriero privato: ce n’è abbastanza per dividere clamorosamente la tradizione storiografica nazionalista. Di più: questo brillante corsaro diviene di fatto signore di Genova, padrone ma non giuridicamente signore, anzi liberatore e restauratore dell’indipendenza della Repubblica, « padre della patria », e il titolo stesso getta un ambiguo ponte fra la retorica rinascimentale e quella risorgimentale. E tale destino si compie nel quadro di una Riforma, quella del 1528, che ha un indubbio - 93 - significato conservatore coincidendo con una serrata della nobiltà genovese come classe che monopolizza il pubblico potere, ciò che non mancherà di scandalizzare l’opinione democratica dell’Ottocento. Il personaggio diviene dunque subito e rimane poi per le generazioni posteriori una bandiera politica dai cento risvolti simbolici. L’illustrazione caratteriologica medesima ne risulta condizionata: da una parte 1 uomo schietto e imperioso, il prototipo del marinaio ligure, dalla profonda passione patria; dall’altra il corsaro avido e cinico, il calcolatore politico, il tiranno, l’uomo attento esclusivamente al suo « particolare »: 1 apprendistato compiuto nell’Italia centrale, sulle orme del grande esempio lettera-rario del duca Valentino, accresce la credibilità della diagnosi. Il seguito della vicenda doriana — gli ambigui rapporti coi pirati barbareschi, la congiura dei Fieschi e la loro spogliazione, la difesa dell’indipendenza di Genova di fronte alle pretese imperiali, la riforma del 1547 ecc. — tutto questo non fa che stimolare la controversia. Seduto sulla sua poltrona lo storico cerca di guadagnare la mèta ambita dell’obiettività discutendo i « prò » e i « contro », i meriti e le colpe, con la tipica pigrizia mentale del giudice togato. Ma questo tipo di sentenze non ci interessa. Rimane il fatto della lunga, secolare proiezione del perso-naggio nella coscienza storica europea, una proiezione meramente simbolica, governata dalle esigenze primarie della politica. E questo spiega le passioni suscitate dal personaggio e, di conseguenza, anche l’obiettività di spirito giudiziario che le equivale. Quel che ci preme per una lettura storica adeguata è un’interpretazione reale e non una proiezione simbolica: Andrea Doria come espressione di una continuità fra passato e presente e insieme di una trasformazione; come momento della storia genovese e di quelle europea e mediterranea; come protagonista, proprio in quanto non lo leggiamo soltanto come individuale esperienza-tipo ma come espressione politica complessa di un’epoca. Simbolo che la coscienza storica costruisce per se stessa ai fini di una più piena comprensione. Così la biografia deve valere come un’operazione di sintesi fra il flusso rivelatore degli avvenimenti e la struttura durevole che li inquadra, una « costruzione » cioè e non un semplice sceverare il vero dal falso e dal probabile. Nella cronaca annegheremmo, fuori della cronaca rimarremo senza testimonianza. E’ la situazione tipica di qualsiasi lavoro storico, ma la biografia la evidenzia in modo esemplare. - 94 - 1. - Il lungo apprendistato militare E’ stato perfino detto che il giovane Andrea si sarebbe applicato con profitto agli studi delle lettere, ancorché, è ovvio, la sua vocazione fosse l’azione. Purtroppo per noi egli non amava in modo particolare tenere la penna in mano, né vi era obbligato per ragioni politico-istituzionali. Così sappiamo veramente poco sul periodo del suo apprendistato, un periodo lungo giacché quando ebbe dalla Repubblica il suo primo comando in mare egli aveva già 46 anni. L’uomo tardò dunque ad emergere e questo nonostante il prestigioso casato di cui faceva parte: Doria, ma dei Doria di Oneglia, nato nel 1466 da Ceva e Caracosa Doria, dei Doria di Dolceacqua. Figlio dunque di rami feudali del casato. Ciò che significa di fatto una situazione economica molto mediocre. Nel caso dei Doria è perfin dubbio che le acquisizioni feudali del XIII° e XIV0 secolo abbiano contribuito al durevole potenziamento del casato, come avvenne invece per i Fieschi e gli Spinola di Luccoli che erano stabiliti o si stabilirono in centri appenninici di maggior rilevanza strategica. Possiamo segnalare all’inizio del Trecento un certo consolidamento del gruppo gentilizio dei Doria in relazione alla formazione dell’albergo e all’unificazione dei blasoni. Ma non è facile sapere fino a qual punto il gruppo abbia agito con unità d’intenti, i Doria di San Matteo con i Doria « feudali ». Diremmo che la particolare tradizione feudale dei Doria fu quella dell’armamento navale militare: i Doria guidarono le flotte genovesi alla Meloria, a Curzola, a Tenedo e fu, a quel che sembra, non un ruolo di semplici ammiragli, ma la partecipazione di tutto un gentilizio. Andrea doveva rinverdire questa fama, e anch’egli ebbe un suo personale seguito Doria (Filippino, Antonio, Erasmo) — ma non fu questa la strada che immediatamente gli si offerse, e neppure le altre della mercatura o della tonsura (giacché la famiglia non aveva tradizioni curiali). Ne sappiamo ancora troppo poco per parlare di una crisi del casato Doria nel quattrocento: in termini di distribuzione delle fortune esso ci offre a quest’epoca il modello di un’accentuata sperequazione, indice certo di una struttura gerarchica e i « feudali » non erano certo al vertice. Prendiamo per converso i Fieschi o i Grimaldi: i primi alla testa di un forte stato territoriale con forti posizioni nella Curia romana, un’influenza in declino nella prima età moderna eppur capaci di organizzare nella splendida dimora di Vialata un centro di vita cosmopolita che era unico nella Genova del tempo. E i secondi, corsari a Monaco eppur pienamente inseriti nella vita economico- - 95 - finanziaria del Cinquecento, nei lucrosi affari romani dell’allume e negli « asientos » di Spagna. Ed è a questa Roma dei Fieschi e dei Grimaldi che approda Andrea Doria nel 1484: orfano diciottenne senza titolo giacché ormai la madre prima di morire ha venduto i suoi « carati » onegliesi, cioè la sua porzione del patrimonio feudale, al cugino Domenico Doria. Ed è appunto Domenico che raccomanda il giovane Andrea al parente Nicolò che comandava le guardie papali. Ed anche qui quel che conta è la « connessione » Cibo (Innocenzo Vili) e l’imparentamento dei Doria con questa famiglia genovese. Inglorioso dunque il destino dei Doria di Oneglia; mediocrissime le fortune e addirittura cessato per la vendita Io stesso titolo feudale; scarsa apparentemente e comunque non produttiva la coesione gentilizia con i Doria cittadini di San Matteo. Ecco quel che significò il nome dell’illustre casato. Fra ;gli oliveti di Oneglia e di fronte al vasto specchio di mare s immagina difficilmente un Ritter, un cavaliere senza fortuna, se non, come si dice, quella del proprio braccio. La stessa tradizione feudale è assai poco « pura »: nessun maggiorascato, diritti incerti e reiteratamente contestati dalla comunità locale, rendite comunque scarse, contestato in seguito a Domenico il diritto di costruire un castello sul mare. Palese contrasto con la deferenza sempre mostrata dalla Repubblica verso i Fieschi e gli Spinola di Luccoli, signori dei passi. Più tardi al Doria parrà invidiabile la posizione dei Grimaldi, arroccati in Monaco, garanzia invidiabile per una libera attività di corsa. Al giovane, orfano e senza fortune, non si offerse che l’umile impiego romano di guardia papale. E’ la partenza di tanti soldati di ventura: tanti partiti e solo pochi arrivati alle posizioni di maggior prestigio e potere. Così il personaggio ci appare come un uomo fattosi da sé e senza dubbio egli portò sempre questa speciale impronta nella fortezza del carattere, nel-1 avidità personale, nella crudeltà della vendetta. Solo nel 1503 il Doria tornerà a Genova dopo un ventennio di peregrinazioni nell'Italia centrale. La ricerca erudita su questo periodo non è stata ancora fatta. Le biografie cinquecentesche offrono le uniche notizie particolareggiate. Seguiamo il più attendibile e scarno Sigonio. Morto Innocenzo Vili e succeduto Alessandro VI, Andrea « fu costretto a pigliar nuovi partiti ai casi suoi »: fu a Urbino presso Federico da Montefeltro e poi a Napoli dove gli fu data « una piazza d’uomini d’arme » ed ebbe incarico di un’ambasceria presso Ludovico Sforza. La fuga del re Al onso di fronte a Carlo Vili lo liberò dagli incarichi onde, dopo un viag- - 96 - gio in Terra Santa, si presentò « con 25 balestreri a cavallo pagati per tre mesi alle sue spese » a Giovanni della Rovere che gli assegnava la difesa della Rocca Guglielmina contro le milizie spagnole di Gonzalvo di Cordova. Qui la narrazione di Sigonio assume un certo colore cavalleresco: la valorosa difesa della rocca con singolari e improvvisati metodi di guerriglia, l’ammirazione del Gran Capitano, il convito col medesimo e lo scambio di cortesie e favori reciproci, la fedeltà al Della Rovere nonostante le lusinghe. Questi lo inviava in missione presso Luigi XII di Francia e in seguito « capitano di una banda » muoveva contro gli ascolani che minacciavano Fermo. Nominato tutore del figlio e protettore della vedova del Della Rovere, Andrea riesce a giocare con l’astuzia lo stesso Cesare Bolgia che entra a Senigallia ma perde l’ambita preda, madre e figlio posti in salvo a Genova. Qui il suo sagace consiglio sventa i piani di Giuliano Della Rovere (poi Giulio II) che ambiva impossessarsi dei castelli del fratello defunto. Da queste imprese Andrea non ha tratto grandi vantaggi economici: è giocoforza allora che accetti l’invito di San Giorgio e s’arruoli nella condotta di Nicolò Doria contro Ranuccio della Rocca, tornato ad alzare in Corsica la bandiera della rivolta. Fin qui il Sigonio che non aveva particolari ragioni di svilire il suo personaggio. E’ dunque il beau geste — l’ardimento, la fedeltà, la generosità — ma certamente non un’epopea: la vicenda rimane tutto sommato alquanto umile. Nel 1506-7 la « rivolta delle capette » cioè l’insurrezione popolare e plebea genovese che doveva portare al breve dogato del tintore Paolo da Novi, gli offrì un’opportunità politica: prestò egli infatti i suoi consigli nelle riunioni dei nobili esiliati e si ebbe da essi l’incarico di un’ambasceria presso il re di Francia. Il premio venne nel 1507, ormai ristabilita la situazione politica genovese: una condotta per sé in Corsica contro Ranuccio che ancora una volta era sbarcato nell’isola. Con 200 fanti e 40 cavalieri invade lo « stato » dei Della Rocca, riceve l’obbedienza di molti e molti « con animo torbido » — così scrive lo storico contemporaneo — fa porre in prigione. Poi circonda Ranuccio e brucia le « ville » che lo rifornivano; manda a vuoto un primo tentativo dei Cattaneo, imparentati con Ranuccio, e del re di Francia per sottrargli la preda, ma deve cedere quando il suo padrone, cioè il Banco di San Giorgio assicura un salvacondotto a Ranuccio purché abbandoni l’isola. Qui i documenti confermano la realtà di un’azione militare severa e ingenerosa, il « gusto della preda ». E’ la verità dietro il beau geste. _ 97 _ 7 2. - L’apprendistato politico e marinaro Sembra dunque che una prima svolta nelle fortune del Doria sia stata determinata dalle sue iniziative politiche. La missione presso u g comando del 1507 testimoniano che egli cominciava a go eie un certo credito presso i nobili genovesi. Fu allora probabilmente che efe i ' coi Fregoso e quindi, ancora forse per la mediazione di Nico ò or , nato a comandare le guardie papali, con la politica della Lega anta Giulio II, che egli aveva scontentato nel 1503. E del resto a po ìtic casato Doria, alleato dei Fregoso e avverso ai francesi: partecipa a a i dizione del Contarini contro Genova e con Giano Fregoso rimette pi in città nel giugno 1512; prende parte all’assedio del Castelletto e ne tobre assume l’incarico deH’allestimento di due galere. Poco dopo Nicolò Doria, abbandonata Roma per la morte di Giù io , veniva nominato capitano di una piccola flotta genovese destinata a a tute a della navigazione; il 6 marzo 1513 Andrea, seguendo ancora una vo ta e orme del cugino, entrava al servizio della Repubblica come capitano e due galere sottili da lui fatte costruire e destinate alla protezione di Genova e delle Riviere. Di lì a pochi giorni prendeva parte alla coraggiosa azione guidata da Emanuele Cavallo e volta ad impedire che la fortezza della Lan terna, ancora tenuta dai francesi, venisse rifornita dal mare: Andiea ripor tava gravi ferite. Ma un mese dopo poteva finalmente prendere il mare. 950 lire al mese per ciascuna delle galere — una metà dello stipendio da riscuotere a spese sue per una tassa posta sulle Riviere — onere suo del pari il provvedersi di salnitri e palle di cannone, regolata la spartizione del- 1 eventuale bottino di guerra. La Repubblica non aveva grandi mezzi e i suoi contratti erano certamente molto risicati: fu comunque il peggior contratto navale che Andrea Doria abbia mai firmato e pertanto egli dovette esibire i suoi garanti. Poco dopo Adorno, Fieschi e i francesi rioccupavano Genova, la flotta di Nicolò e Andrea Doria seguì i Fregoso nell’esilio. Ma il 17 giugno dello stesso anno questi rientravano in città per tenerla con Ottaviano Fregoso fino al sacco del 1522 perpretrato dagli uomini di Adorno, Fieschi, Sforza, Colonna e Pescara, un’allenza ispano-pontificia che restituiva il dogato agli Adorno. Nel frattempo Ottaviano da doge era divenuto governatore per il re di Francia, invertendo clamorosamente le sue a eanze ma non per questo guadagnando l’accordo coi rivali genovesi. La strategia militare dei Fregoso concedeva ampio spazio all’iniziativa nava e e non solo per difendersi dai tradizionali nemici, ma anche per con- trastare l’intensificata presenza turco-barbaresca nel Mediterraneo. Sotto il comando di Federico Fregoso, Andrea prendeva parte alla spedizione di Biserta contro il pirata Cotorgoli e nello stesso anno, nel 1516 egli, proprietario di tre galere, firmava con Ottaviano Fregoso un contratto nuovo, simile a quelli che avrebbe sottoscritto fino alla morte. Sue erano le galere, e suo era parimente il diritto pieno sui frutti della guerra di corsa. Ed è appunto in questa direzione che si orienta Andrea: nel 1519 può riportare alla Pianosa una segnalata vittoria con la cattura del corsaro Gad Alì. Intanto la fiotta spagnola del Moncada aveva miseramente fallito il tentativo di snidare Khair-el-din Barbarossa da Algeri e questi fu riconosciuto da Selim come luogotenente generale dell’impero osmano in Africa. Attraverso questa saldatura ufficiale delle forze turco-berbere venivano poste così le premesse della superiorità navale nel Mediterraneo. Doria e Barbarossa dovevano evidenziare ai sovrani europei l’importanza fondamentale del potere navale nel quadro delle loro rivalità italiane. La sconfitta del Fregoso e il ritorno degli Adorno indussero Andrea a offrire i suoi servizi a Francesco I, re di Francia. Tale azione di diretto sostegno alla monarchia francese e ai suoi alleati fu perseguita fino al 30 giugno 1528, anche nel periodo in cui il Doria fu al soldo di Clemente VII (1526-27). Questo significa che le sue operazioni navali erano in buona parte vincolate a operazioni militari nell’area mediterranea: in difesa di Marsiglia, contro la flotta imperiale di Ugo Moncada, catturato a Varazze, contro Genova, contro Napoli. Questo non vietava colpi occasionali contro le navi spagnole e barbaresche, ma implicava una pluralità di comandi e la subordinazione a una direzione superiore. Era un tipico difetto dell’azione militare cristiana nel Mediterraneo, più spesso azione di forze alleate che occorreva radunare e conciliare in una difficile unità di obiettivi. Già sotto Francesco I balzarono in chiara luce questi difetti di coordinamento, motivazioni politiche diverse, difformità di valutazioni militari, materia di contrasto che finì col compromettere la posizione del Doria alla corte di Francia. In particolare la questione del diritto del corsaro al benefìcio del riscatto dei prigionieri fu materia di ampia contestazione: Francesco I esigeva i prigionieri di riguardo e non pagava. Il re quindi aveva poca comprensione del carattere mercantile del servizio del Doria. E inoltre ritardava il pagamento dello stipendio. In realtà l’unico scontro navale di rilievo fu la battaglia di Capo d’Orso (Pesto) nell’aprile 1528, quando otto galere guidate da Filippino Doria sconfissero sei galere del Moncada e lo stesso luogotenente imperiale - 99 — fu ucciso in battaglia. Ma la vittoria non ebbe conseguenze politiche: Napoli fu salva e, per la diffidenza dei veneziani e per il disimpegno del Dona che aveva preferito rimanere a Genova, riconquistata per la Francia nell agosto 1527. Di lì a pochi mesi sarebbe spettato al Doria stesso muovete in soc corso di Napoli e poi presentarsi dinnanzi alla sua città ottenendone la resa allTmpero. Fin dal 1525 Carlo V aveva cercato di stornare Andrea dall alleanza anti-imperiale. In particolare il cancelliere Mercurino Gattinara fu un te nace e convincente assertore di questa esigenza politica e militare piesso l’imperatore. Carlo V doveva coronare con un viaggio personale la sua politica italiana: Doria diventava elemento decisivo nel rapporto di orza militare nella penisola. Il mare in mano ai francesi rappresentava una si tuazione insostenibile per le necessità dei rifornimenti dalla Spagna. Francesco I aveva nominato Andrea suo luogotenente nel Mediter raneo e lo aveva insignito come Cavaliere di San Michele. Rimanevano però antiche e nuove pendenze: i crediti del Doria, la questione di Savona che il re non voleva riconoscere sotto la signoria di Genova, 1 opposizione all’« Unione » cittadina secondo il programma dei dodici riformatori, pur particolarmente attivi sotto il governatore Trivulzio. Fu proprio la pron tezza imperiale a sciogliere questi nodi che indusse il ludgotenente di Fran cesco I a rimuovere gli ultimi dubbi. Spirato il tempo dell accordo col re di Francia, nel luglio 1528 Andrea Doria si impegnava con Carlo V che il 26 agosto lo nominava capitano generale dell’armata marittima del Mediterraneo e dell'Adriatico, il titolo che era già stato di Ugo Moncada. Napoli era definitivamente salva; Genova tornava all’impero. Ma il nuovo contratto di asiento aveva creato una situazione nuova. Andrea aveva messo a frutto in una nuova direzione la forte posizione contrattuale che s’era creato negli anni dell’accesa rivalità franco-asburgica. 3. - Il capolavoro politico Due elementi di rilievo possono essere osservati fin qui nella vicenda doriana. Innanzitutto va osservata la puntuale corrispondenza fra la sua carriera e quella del cugino Nicolò, fatto che non è certamente casuale; in secondo luogo va osservato come queste carriere si iscrivano fortemente nell’ambito di influenza della politica pontificia. Lo stesso Ottaviano Fregoso era un protetto di Leone X, e ciò conferma questo tipo di coerenza nella vicenda di Andrea. Anche se questi dunque non ha percorso il nor- — 100 - male cursus honorum del patrizio residente, i legami personali hanno costituito un elemento importante della sua fortuna: quello con Nicolò appare perfino troppo frequente e univoco. Nicolò era un militare di fama com è evidenziato dalla sua posizione romana fin dal 1484; ci si può stupire della semplicità con cui fu destinato nel 1512 a compiti marittimi, ma lo stesso accadde ad Andrea. A quest’epoca Nicolò era un uomo la cui fortuna, sempre vincolata al conclave, andava declinando; Andrea, già quarantaseienne, stava invece salendo. E la ragione di questa ascesa l’abbiamo indicata nei contatti più larghi presi con la classe politica genovese fin dal 1506, nel ruolo che seppe costituirsi nel partito dei Fregoso. Certamente ebbe qualche decisivo appoggio economico che gli permise l’acquisto delle tre galere offerte con contratto privato a Ottaviano Fregoso. Dal 1516 appunto s’è aggiunta la risorsa inestimabile della guerra di corsa e il numero delle galere è venuto crescendo costantemente: nel 1522 però erano ancora soltanto quattro. E’ interessante ricordare però che nel ’21 Andrea operò i primi acquisti nell’area di Fassolo e che nel 1529 l’operazione risultava completa nella sua prima fase: acquisto delle aree e costruzione del palazzo sulla base delle precedenti dimore dei Giustiniani passati a Chio. In sostanza la scelta sembra legata alle esigenze del privato imprenditore militare. Tuttavia l’immediata vicinanza di Fassolo a Genova fa intuire anche un precoce disegno politico. Decisamente il semplice ruolo di corsaro e nemmeno quello, più dignitoso, di stipendiario di galere non lo soddisfacevano. Egli rivela altresì un personale gusto del potere. Per quanto avesse reclutato persone del casato, vi è qualche testimonianza che il voltafaccia del 1528 abbia causato in esso qualche malumore: i Fregoso rimanevano esiliati e ostili alla Repubblica « ispanizzata ». In ogni caso l’ammiraglio era riuscito ad accrescere il proprio capitale, a nutrirlo efficacemente con una politica prudente e con qualche successo di larga risonanza in un ambiente traumatizzato dall’offensiva saracena e turca e mortificato nei ricorrenti propositi di crociata. Gli articoli del-Yasiento del 1528 con Carlo V testimoniano la continuità di questo speciale interesse. Non si chiede soltanto un accrescimento dello stipendio e una regolarità nei pagamenti, anticipati di bimestre in bimestre, ma anche il riconoscimento di franchigia per eventuali operazioni contro privati compiute durante le operazioni militari, cioè un placet imperiale per la guerra di corsa. — 101 — Ma a questo punto il semplice asientista di galere compie un volo che deve essere ascritto all’intuizione politica. Negli articoli del contratto è sancito che la Repubblica di Genova è libera e indipendente sotto la nominale sovranità dell’imperatore — al di là quindi della formula fie-gosarda di dedizione alla Francia che poneva la Repubblica sotto la signoria personale del re, salve le sue istituzioni tradizionali e ancoia che Savona è posta sotto la sovranità della Repubblica, un istanza riconosciuta solo troppo tardi da Francesco I. Qui si chiarisce appieno il disegno politico del Doria che « offrendo » la libertà alla sua città pone con ciò stesso le premesse della sua signoria di fatto. Gli atti che seguono alla riconquista di Genova (settembre 1528) avvalorano il disegno. La fortezza del Castelletto come già quella della Lanterna dai Fregoso, viene demolita; inoltre l’opera dei dodici riformatori, di lunga gestazione e forse ispirata proprio da Ottaviano Fregoso, viene portata a compimento, e la Repubblica si dà una nuova costituzione ansto-cratica. Non dimentichiamo la lunga tradizione nella città di fazioni dei temi dell’« Unione », della « Pax et Concordia »: la formula s applicava alle liti private come a quelle di gruppi, alle contese familiari, alle rivalità fra alberghi e fra « colori », guelfi e ghibellini, nobili e popolari, Adorno e Fregoso. E’ un tema carismatico di gran significato: ai dodici pacificatori del 1506 erano successi appunto i dodici riformatori, la cui attività sera venuta accentuando negli ultimi tempi. Doria non fa che dare il suo positivo assenso a questo disegno: restauratore dell’indipendenza e della pace politica, un’aspettativa largamente popolare, quel che si richiedeva dunque da un principe e tale egli doveva divenire di lì a poco, Principe di Melfi e anche questo rientrava nel contratto. In effetti ci sembra che il Doria abbia realizzato e portato a compimento un processo di evoluzione politica già in atto e alle origini di esso non possiamo non vedere l’ispirazione del doge umanista Ottaviano Fregoso. L « Unione » del resto fu un’operazione politica conservatrice: non una restaurazione del Comune originario gestito in forma sanatoria dai maggiorenti, ma una Repubblica aristocratica che definiva una volta per tutte i quadri della « nobilitas » o « civilitas » come l’insieme delle famiglie di coloro, di parte nobile e popolare, che avevano ricoperto le cariche maggiori prima del 1506, escludendo quindi quanto aveva innovato, episodicamente del resto, la famosa « legge dei due terzi » che sostituiva alla rappresentanza paritetica quella a prevalenza popolare. Nasceva così la moderna no- — 102 - biltà genovese col suo « Libro d’oro », una nobiltà caratteristicamente « politica », proclamata classe con diritto esclusivo alle cariche repubblicane. Nella città la continuità familiare era una caratteristica dei potenti assai più che non degli artigiani: si trattava di un più sottile ricalco della costituzione politica del Banco di San Giorgio ove la selezione e le differenziazioni erano fra luoghisti comunque e classi di luoghisti, cioè di detentori dei titoli del Debito Pubblico. La soluzione istituzionale seguiva una logica appropriata: incremento delle strutture rappresentative (i Consigli) con funzioni elettive, consultive e talora anche deliberative; collegializzazione del potere del doge fatto pari ai senatori, l’antico collegio degli anziani, affiancati dai procuratori, i Serenissimi Collegi; istituzione di una suprema magistratura di controllo, i Supremi Sindacatori, il cui sindacato era a sua volta giudicato dal Consiglio Minore. Ed è qui che il Doria scelse di collocarsi nel 1528 come membro a vita del collegio dei Supremi Sindacatori: con lui, ma non « usque vitam duxerint » Sinibaldo Fieschi, Battista Spinola, Paride Gentile e Tomaso Negrone, tutti « nobili vecchi ». La scelta è caratteristica come scelta d intenzione: in mancanza di studi specifici sul funzionamento della costituzione non possiamo valutare quanto fosse appropriata o risultasse tale. Certamente la formula vitalizia era un arbitrio. In ogni caso ben più dei fattori istituzionali continuarono a contare quelli personali e che quella costituzione incoraggiasse una spinta oligarchica verrà confermato in seguito. L unanimismo del 1528, e seppur allora assoluto giacché non tutti votarono a favore delle nuove Leggi, non poteva durare sicché è necessario rintracciare la presenza e la formazione di un « partito del Doria »: di esso faceva parte all’inizio anche il suo più tradizionale e influente avversario, cioè Sinibaldo Fieschi. Senza dubbio l’ammiraglio s’era creato una posizione formidabile: il rilievo della sua figura politico-militare era accresciuto dal suo ruolo di garante della fedeltà genovese alla parte imperiale, ed il suo stato di signore di Genova era parallelamente rinforzato dal suo ruolo di luogotenente generale dell’imperatore, dall’importanza europea della sua figura pubblica e della sua azione militare. Tutto questo, è stato osservato, comportava un certo dualismo: la Repubblica e il luogotenente imperiale ci appaiono quasi come due corpi politici diversi e in ogni caso due centri distinti d’iniziativa politico-diplo- — 103 — matica. I primi capitoli del Y astento del 1528 guidano 1 iniziativa diplomatica genovese: i temi della libertà e indipendenza della Repubblica ne sono la base ispiratrice, integrata più tardi dal tema classico della neutralità. Questo consente al Senato di presentarsi su questo piano, sia pure retorico, come libero dal riferimento troppo ovvio alla personalità dominante dell’assientista, che del resto non è giuridicamente riconosciuta come tale. Le preoccupazioni dello stato mercantile — non compromettere 1 propri interessi all’estero, dovunque in Francia, in Spagna, nelle Fiandre la stessa formula di darsi in signoria personale a un principe straniero, soluzioni di difesa e compromesso, si evolvono in programma poi itico-diplo-matico di rivendicazione di una personalità statuale autonoma che voleva riconosciuto il suo stato negli accordi internazionali. Mito diplomatico? E possibile: ma questo è appunto il livello operativo del gioco diplomatico, quello delle formulazioni giuridiche. L’interlocutore non può appellarsi alla « sostanza delle cose » e la sostanza non v’è dubbio era quella di un governo strettamente condizionato dalla volontà del Doria che agiva d accordo con lui e che, lui assente, era tenuto a inviargli circostanziate relazioni. Nella residenza di Fassolo, il palazzo del Principe, Andrea teneva la sua corte all’insegna dell’unanimità, generoso paterfamilias di Fieschi, Doria, Lomellini, Centurione, Grimaldi, in prossimità del mare e delle sue preziose galere sulle quali s’imbarcava sovente per compiere le missioni assegnategli dal suo padrone, Carlo V. Padrone? L’espressione è un po forte ed è appunto questo rapporto che occorre illustrare, chiarire il senso di questo sodalizio per tanti versi un po’ ambiguo, ambiguo agli occhi nostri di una « retorica della fedeltà ». Prima coerenza fondamentale, quella del Doria assientista di galere: perché trascurare di fargli un po’ i conti in tasca? 4. - L’assientista di galere Quando, dopo che la Repubblca ebbe protestato l’ambasciatore Lope de Soria, noto per il suo passato genovese di partigiano degli Adorno, giunse in Genova nel 1529 a presentare le sue credenziali Gomez Suarez de Fi-gueroa, questi portava una carta di istruzioni quanto mai significativa. Il suo interlocutore doveva essere l’ammiraglio: doveva garantirgli i suoi personali interessi, quelli del cugino Gerolamo, i rifornimenti di grano per 1 armata navale e privilegi speciali di tratta (per i frumenti siciliani). Inoltre doveva assicurargli un controllo sulle operazioni di prestito realizzate coi — 104 - banchieri genovesi e ancora fargli assicurazioni sui rifornimenti di grano per la città, il cui approvvigionamento costituiva il sensibile nervo della cosa pubblica. Il capovolgimento delle alleanze era anche una scelta in questo senso — granaio siciliano contro granaio provenzale — ancorché la Repubblica non si sia mai sentita garantita se non dalla possibilità di poter attingere a tutte le eccedenze granarie nell’area mediterranea. Più singolare ci appare quel diritto, non specificato, sui prestiti. Il Doria non aveva né gli strumenti necessari né le competenze specifiche, sicché accanto a lui venne emergendo — vero luogotenente finanziario dell’ammi-raglio e dell’ambasciatore — la figura di uno straordinario mercante e banchiere, Adamo Centurione che nel ’28 aveva repentinamente voltato le spalle al governatore francese. Il figlio Marco Centurione fu luogotenente del Doria dal 1547; il padre Adamo appare come l’attento gestore degli affari di Andrea, un’impresa quella dell'asiento di galere che richiedeva spese ingenti, anticipazioni di danaro, sollecitazione e trasferimento dei pagamenti. Verso il 1540/50 Francesco Lomellini e i suoi fratelli appaiono come abituali fornitori di biscotto per le galere, Francesco Grimaldi fornitore di tela e carne, ma Adamo Centurione deve firmare tutte le cedole relative. In un’occasione almeno fu inviato a discutere con l’imperatore i termini del nuovo contratto di asiento. Si trattava cioè di un’azienda come un’atra e non v’è dubbio che il Doria la considerasse come tale, il Doria come i suoi contemporanei, un Barbarossa, un Paolo Vettori, uno Strozzi ecc. Come ogni altro mestiere poi questo dell’imprenditore di guerra comportava una logica, le regole di un gioco, un gioco singolare fra corsa e guerra, della cui natura Doria era perfettamente consapevole. Lo si vedrà nell’azione militare. Ma vediamolo intanto nelle motivazioni economiche, come « affare », cioè rapporto fra entrate e uscite. Le entrate, cioè i pagamenti di Carlo V, sono stabilite come anticipi, ma a rate brevi e certamente non corrispondenti alla dinamica della spesa. E’ probabile che l’imperatore abbia assegnato carattere di priorità a questi pagamenti: le difficoltà per il Doria erano piuttosto quelle poste dalle restrizioni per le esportazioni di numerario dalla Spagna. Nel 1552 ad esempio l’ammiraglio lamentava che dei 123.000 ducati pattuiti egli riusciva a imborsarne soltanto 96.170. La struttura della spesa si articolava nelle voci: corpo della nave cioè costi dello scafo e deH’armamento coi relativi tempi di ammortamento e costi di riparazione e sostituzione più il mantenimento. Quest’ultima voce riguardava tanto il soldo pagato dal Doria a marinai e — 105 — buonavoglia, quanto il vitto necessario per tutti: nel caso di impiego di schiavi al remo l’acquisto degli stessi comportava un massiccio investimento. E’ vero però che questi rematori potevano essere razziati o ottenuti come preda di guerra, mentre i forzati potevano essere ottenuti per la benevolenza di qualche sovrano fin dalla lontana Ungheria. La galera, lunga e sottile, non più di 3.000 cantari di portata, ìacco-glieva a bordo 250/300 uomini e più (a seconda del carico di soldati) in 250 mq.: il nucleo prevalente era costituito dai rematori disposti a 3/4 per banco per 3 o 4 remi, poi un remo solo col successo, tardo, del sistema « alla galozza ». Questi rematori, 150/170, potevano essere buonavoglia (a soldo) o forzati o schiavi, e quest’ultima soluzione fu quella pieferita dal Doria. Verso la metà del secolo uno schiavo poteva valere 40 scudi e in tal caso la ciurma valeva 6.000 o 7.000 scudi; un buonavoglia era pagato 6 lire al mese, cioè 13 scudi all’anno (7/8 mensilità): 170 costavano così 2.200 scudi all’anno. Bastava quindi che un rematore schiavo vogasse per tre anni e la preferenzialità del suo impiego era giustificata. Inoltre, come s’è detto, poteva non costare nulla: la caccia all’uomo non era pratica comune dei soli corsari ma anche di vice-rè e gran signori. Per quanto riguarda i forzati si raccomandava di non accettarne se non fra i condannati a più di 6 anni. L’incidenza del costo-nave non era elevata: lo scafo rappresentava il 40/50 % di un costo complessivo dato nel 1552 a 1.600 scudi. Calcoli di poco successivi stimano il rapporto fra costo dell’imbarcazione armata e costo della ciurma schiava a un terzo verso due terzi: la nostra valutazione abbassa ulteriormente l’incidenza della prima voce di costo. In ogni caso s’aggiungevano alla seconda voce il pagamento del soldo, per nocchieri, prodieri, artigiani, « uomini di cavo » e i costi del vitto per tutti, cioè il costo del mantenimento valutabile a 3.000/3.500 scudi. Alla metà del secolo quindi l’incidenza delle tre voci di costo — armamento, schiavi e mantenimento — era rispettivamente del 14, 54 e 31%. Ma in effetti in un bilancio annuale le prime due voci vanno frazionate secondo un quoziente dato dal tempo di ammortamento La galera poteva reggere in mare fino a 4 o 5 anni al massimo: calcoliamo dunque 320 scudi all’anno. Più aleatoria è la valutazione della durata dello schiavo al remo: calcolandola a 10 anni avremmo 600/700 scudi all’anno. In totale 1.000 scudi, cosicché il costo prevalente appare quello del mantenimento (75 %). Rispetto a un costo annuo per galera di 4.000/4.500 scudi abbiamo un pagamento che nell’asiento del 1528 si poneva già al di sopra: 5.000 — 106 - scudi e che in quello del 1530 figura a 6,000 ducati, cioè 5.170 scudi circa. Ma l’ammontare pagato da Carlo V per galera nel 1547 e nel 1552 non superava i 6.000 scudi per galera. Il margine era dunque di 1.500 scudi per galera (2.000 come massimo). E’ dubbio che fra 1528 e 1552 la lievitazione dei pagamenti abbia corrisposto alla lievitazione dei costi: le difficoltà di estrarre il numerario di Spagna appaiono decisive per 1 equilibrio economico dell’azienda. Questa era nel frattempo cresciuta rigogliosamente: 12 galere nel 1528, 15 nel 1530, 17 in azione a Tunisi nel 35, 22 nel 38 alla Prevesa e nel ’41 ad Algeri, 20 nel 1547 e nel 1552; diciamo un esercito di 6.000 marinai e rematori, un capitale di almeno 150.000 scudi. Osserviamo che nella Genova della metà del secolo solo 4 cittadini erano ufficialmente stimati in possesso di una fortuna superiore alle 300.000 lire . . . Ma si noti che il teorico capitale del Doria dava un reddito, sempre teorico, del 20 %: un buon investimento si direbbe, ma in un’epoca in cui gli operatori economici erano soliti variare al massimo i propri investimenti quello del Doria era un impiego del capitale eccezionalmente concentrato e univoco e in un settore esposto come nessun altro ai fortunali, ai pirati, alle flotte nemiche e in ogni caso governato dall’esterno, cioè dalla direttiva politica di Carlo V. Quale tempo gli era lasciato per la favorita guerra di corsa o per qualche prezioso carico di sete da prendere a nolo? Trasporto di soldati, di principi, di sovrani; pattugliamento di coste; azioni contro i corsari; partecipazioni ad assedi e spedizioni militari a grande raggio; lunghe soste nei porti, durante l’inverno o al riparo di fronte a flotte nemiche strapotenti. Le immense cure del luogotenente generale di Carlo V nel Mediterraneo, nella scia di una politica continentale, italiana e mediterranea sempre alla ricerca di una difficile egemonia imperiale, un castello che appena puntellato sembrava crollare di colpo. E proprio nel mare il più duro e terribile dei nemici, la flotta di Solimano alleata dei corsari barbareschi di Algeri. Guerra senza cavalleria, senza tornei, senza minuetti e senza divise, governata dal « motore umano » di 150/200 galeotti incatenati sotto le sferzate dell’aguzzino: una sopravvivenza del secolo XVI con poche novità: solo pochi cannoni perché lo spazio era limitato e sempre più uomini negli stessi spazi di una volta. Una guerra crudele e astuta, condotta da « mercanti » come Doria e Barbarossa nel dispregio assoluto di qualsiasi convenzione umanitaria e sulla quale pur riverberavano i vessilli antichi della crociata e della guerra santa, costantemente mortificati dagli intrighi politici e diplomatici. Per- - 107 — tanto come rimproverare ad Andrea e al suo rivale di avere, anch essi una propria realpolitik che s’identificava con la cura dei propri interessi? 5. - L’ammiraglio Il legame stretto nel 1528 fra un giovane imperatore e un ammiraglio già sulla sessantina doveva durare fino alla morte dell uno e deli altro. Andrea Doria entrava così più decisamente nella « grande storia » del suo secolo: come interprete sul mare della politica imperiale e come signore di Genova. L’« interpretazione »» ha sconcertato i contemporanei e più ancora ha sconcertato gli storici. Un punto resta però fermo, quello della fedeltà dell’imperatore al suo luogotenente. Evochiamo così un incontto di personalità. L’uomo grave e appassionato che fu Carlo V non manifestò mai dubbi di sorta nei confronti del suo ammiraglio. Fin dal 1528 egli aveva dunque perfetta consapevolezza del servizio che poteva attendersi. 1 egoismo mercantile del Doria gli appariva perfettamente logico ed accettabile. Gli assicurava comunque il controllo su Genova e una guida per una flotta sempre composita: galere di privati e di Genova, di Napoli e di Sicilia, galere spagnole, pontificie e di Malta. Tale sforzo navale rappresentava una componente non secondaria nel complesso gioco politico e militare internazionale che riguardava la Berberia e tutto il continente fino alle pianure danubiane e richiedeva quindi una straordinaria mobilitazione di energie militari, diplomatiche e finanziarie. In effetti non si può isolare la vicenda mediterranea dal contesto di questa politica che fissava volta a volta all imperatore priorità diverse. Fu sul Mediterraneo comunque che prese corpo l’alleanza franco-turca; era nel Mediterraneo, verso il Maghreb, che gravitava la tradizionale politica spagnola e verso oriente (Corfù e Cipro) che gravitava mvece la neutralità armata di Venezia, non riconducibile alla egemonia imperiale ma naturalmente nemica del grande Impero Osmano. Ancora: era sul Mediterraneo soprattutto che ancora poteva pulsare la grande idea storica della Crociata, ripresa nel vario contesto dei rapporti fra Impero e Papato e in grado di vincolare temporaneamente anche i nemici cristiani di Carlo V. Se lette nel più ampio contesto politico-diplomatico le campagne mediterranee di Andrea Doria ritrovano una loro razionalità per così dire di congiuntura: considerate per se stesse — secondo un’ottica strategica di più lungo periodo — esse indicano certamente un insuccesso, sottoli- — 108 - neano l’ascesa turco-barbaresca e la situazione di scacco dalla flotta imperiale dal 1538 al 1560 e oltre. La caduta di Rodi (1522) apriva il Mediterraneo ai mussulmani. Algeri si affrancava direttamente nel 1529 e diveniva sotto i Barbarossa la capitale militare del Mediterraneo. Per qualche tempo il Doria mantenne una certa iniziativa: nel 1530 muoveva alla testa di 30 galere (fra cui 13 francesi) contro Scercel, ma la spedizione non ebbe esito molto positivo; nel 1532 era la volta della Morea con l’assedio e la conquista di Corono e Patrasso, ma il mancato accordo coi veneziani fece sfumare 1 occasione per battere la flotta turca di Ahmed. Nel 1533 Corono fu soccorsa con successo. L’anno seguente tuttavia il Barbarossa assumeva il comando della flotta mussulmana: alleato coi francesi saccheggiava indisturbato 1 Italia meridionale e conquistava Tunisi. A questo punto 1 Impero reagisce e nel 1535 organizza la liberazione di Tunisi, senza riuscire però a catturare Barbarossa che sfugge alla sorveglianza di Adamo Centurione. Nel 36 Doria è impegnato in Provenza; nel ’37 i mussulmani investono Corfù e poi conquistano le Cicladi veneziane: Doria, forte di 32 galere, sconfigge 12 galere turche ma il prezzo pagato è assai alto. Del ’38 è lo scacco della Prevesa: la lega anti-mussulmana, forte dell’appoggio veneziano, finisce a pezzi in una parodia di battaglia che inaugura l’egemonia mussulmana sul Mediterraneo. Ormai la sproporzione delle forze è evidente. Antonio Doria in una relazione del 1539 sostiene che per contrastare il turco sono necessarie 250 galere e a questo fine è necessaria l’alleanza con Venezia. L’Impero dovrebbe tenere in campo 125 galere invece delle 62 che tiene abitualmente. E’ necessario che lo stuolo resti unito a lungo, che abbia un suo porto fisso. Il necessario sforzo finanziario è stimato ammontare a 430.000 scudi 1 anno, da parte imperiale. E la espressione del punto di vista militare. Ma ormai la carta dell’alleanza veneta è stata buttata via alla Prevesa e non sarà più disponibilie fino ai giorni di Lepanto. Il Doria è ormai sulla difensiva. Uno sporadico successo nel 1540 quando Giannettino Doria cattura Dragut che viene incatenato al remo. Ma subito dopo è il disastro di Algeri: la spedizione imperiale naufraga miseramente sulla spiaggia africana. In quei giorni Andrea Doria salvava l’impero e Carlo V riconoscente lo nominava protonotaro del Regno di Napoli e marchese di Tursi. Ormai la partita mediterranea è ampiamente compromessa e di conseguenza scema l’impegno imperiale nel Mediterraneo. Ancora nel ’43 Doria poteva battere la squadra francese isolata, ma l’arrivo di Barbarossa capovolge la situazione: Nizza è saccheg- - 109 - giata, Genova risparmiata. E’ un fatto che l’oro genovese ha cominciato a « correre », che rapporti più o meno segreti erano occasionalmente mantenuti con la Porta e con i Pascià dagli stessi imperiali: proprio una situazione del genere può forse spiegare la fuga del Doria alla Prevesa. Allo stesso modo si spiega la liberazione di Dragut la cui libertà vale bene un sacco di Genova. Accordi personali o accordi politici? Il confine e sfuggente e comunque pedantesco. I tornaconti del Doria come della Repubblica sono evidenti. Barbarossa era corruttibile come più tardi lo iurono i Pascià, né l’ammiraglio cristiano poteva opporsi alla soverchiante flotta mussulmana. Le stesse successive spedizioni contro Dragut, il più famoso corsaro mediterraneo, furono infruttuose. La guerra di corsa era divampata nel quinquennio di pace militare sul mare fra il 1545 e il 1550: tipica risorsa dei tempi di magra quando non è possibile sostenere lo sforzo grandioso della guerra di flotta e le priorità sono diverse (i turchi impegnati in Persia). Ma nel 1551 riappare la squadra turca di Siman Pascià che con quista Tripoli; nel ’52 essa investe Reggio e Napoli. Nel 51 il Doria si era chiuso a Villafranca rifiutando perfino lo scontro con lo stuolo francese dello Strozzi; nel ’52 è giocoforza operare in soccorso di Napoli 40 contro 120 galere — e il Doria ne perde 7 a Ponza. Nel 1553 Dragut ha il comando della flotta turca e con i francesi investe la Corsica con successo. Ma Genova e gli imperiali organizzano un’efficace riscossa: si lasciava passare la buriana, si aspettava che la flotta turca tornasse in oriente a svernare e si riprendeva l’iniziativa: cosi nel 53, ’54 e ’55 in Corsica e contro Siena ribelle. Andrea e Cosimo I, un’alleanza poco sincera, erano in questi anni i protagonisti della politica imperiale in Italia. Il debutto navale di Gian Andrea Doria, figlio del defunto Giannettino, non avvenne sotto buoni auspici: ben 10 galere furono perse per mera imperizia di manovra. Cinque anni dopo doveva venire il disastro delle Gerbe. Nel frattempo va ricordata la spedizione di Piali Pascià nel 1558: « lavorato » dal denaro genovese, il comandante turco risparmia ancora una volta le Riviere e frustra i più ambiziosi disegni politico-militari del re di Francia. Nel marzo 1559 viene firmata la pace di Cateau-Cambrésis e Genova viene riconosciuta signora della Corsica. Nel novembre dello stesso anno Medinaceli e Gian Andrea Doria guidavano la flotta e un esercito al disastro delle Gerbe (1560). Come venti anni prima ad Algeri. Il vecchio ammiraglio sta vivendo l’ultimo anno di vita nella sua reggia di Fassolo: la - 110 - notizia del disastro sancisce il suo ambiguo destino militare. Il suo, ormai proverbiale, consiglio di prudenza era rimasto inascoltato. Il destino dell’astro dei Doria nella politica genovese era fatalmente segnato dalla sua morte. Filippo II poteva riconoscere la successione del pupillo Gian Andrea nella luogotenenza del Mediterraneo, ma la signoria su Genova restava un fenomeno eminentemente personale. La dinastia medesima, quel ramo dei Doria, sarà fatalmente spinta verso un destino cosmopolitico e soprattutto romano. 6. - li Principe Una signoria personale, frutto del prestigio internazionale e del comando di tante galere, formidabile mezzo di coercizione di una città in continua necessità di approvvigionamenti. Doria era perfettamente consapevole del suo ruolo. All’inizio del ’47 poteva ribattere al Gonzaga « che in vita sua non si haveva da temere de le cose di Genova ». E Figueroa, il maggior conoscitore spagnolo delle cose di Genova, poteva ancora sostenere nel 1559 che il comando delle galere rappresentava la chiave di volta della situazione politica genovese. Nondimeno egli non aveva titolo di signore: era « il Principe » ma di Melfi, non di Genova. Il titolo comunque era a misura del personaggio e delle sue ambizioni, rinforzava 1 aureola del carisma che egli s’era posto sul capo nel 1528 restituendo alla sua città l’antica e perduta « libertà ». Naturalmente non era un Cincinnato: solo una grande e fastosa dimora poteva addirsi al Principe e la dimora sorse a Fassolo fra il 1521 e il ’29, fuori delle porte della città, in uno splendido anfiteatro di fronte al mare. Qui i segni dell’eccezionaiità — l’isolamento e il fasto — si sposavano con le esigenze strategiche, lontano dalle risse e dai pugnali dei cittadini, vicino alle sue galere. E il Palazzo doveva crescere per un secolo: moltiplicarsi le fabbriche, i porticati, gli affreschi, le decorazioni, i giardini. Il corsaro poteva secondare i suoi gusti, formatisi nella giovinezza romana: come i Gonzaga avevano chiamato a Mantova Giulio Romano egli chiamò Piero Bonaccorsi (Pierin del Vaga), un discepolo anch’egli di Raffaello che lavorò a Fassolo fra il 1528 e il ’36. Non vi fu unità organica nella costruzione architettonica: da una iniziale massa squadrata, quasi di fortezza, si sviluppò — attraverso l’espansione della linea orizzontale in armonia con lo spazio e la natura circostante — la villa cinquecentesca, d’ispirazione rinascimentale. Così Doria offriva un modello nuovo - Ili - alla classe dirigente genovese: l’immagine di un reggente illuminato e umanista che s’adoperava a trasformare il cantiere di Fassolo in un occasione culturale internazionale rompendo decisamente con gli schemi tradizionali della committenza genovese. Il contraltare era il Palazzo Fieschi di Vialata, anch’esso dotato di accesso al mare. Ma la decorazione di Fassolo esprimeva decisamente nella figurazione mitologico-storica l’incomparabile posizione di potere e prestigio del residente e, nello stesso linguaggio artistico, la dimensione internazionale della corte doriana che ospitò Carlo V, Paolo III, Filippo d’Austria, principi, generali, ambasciatori e artisti di fama europea. Fu un episodio unico nella storia di Genova, quello di una dimora regale, di una corte internazionale, espressioni del ruolo eccezionale del Principe, signore di Genova e luogo-tenente di Carlo V. Il linguaggio pittorico e decorativo ne esprimeva il prò gramma politico con la caratteristica enfasi retorica della celebrazione di un apogeo. I Trionfi di Paolo Emilio, i Trionfi di Bacco in India e più espli cito, il contrappunto fra i re di Roma e gli antenati Doria, Andrea il più grande di tutti. E nelle sale di rappresentanza il naufragio di Enea, ove campeggia il Nettuno-dio del mare, e nell’altra sala, alla medesima dimen sione, Giove che Fulmina i Giganti: i trionfi di Andrea Doria e Carlo V, posti su un medesimo piano. In particolare l’iconografia del Doria-Nettuno si affermava in Genova e fuori Genova ora nell’accentuazione mitologica ora in quella realistica, a seconda delle esigenze. Non v’è dubbio che la società genovese, nobile e popolare, abbia recepito questo messaggio. Il prestigio personale era chiaramente un instrumentum regni. Lo stesso Doria ne aveva coscienza. Non altrimenti si spiega la sua ostilità alla proposta di una fortezza spagnola nel 1547-48. Il Gonzaga spiega la sua ostinazione per « l’ambizione di essere tenuto padre della patria »: egli credeva ancora al gesto del 1528. Un’ala di Fassolo dalla parte della pubblica via effigiava Camillo liberatare dai galli. E nella coscienza pubblica il dominio francese era emblematizzato dalle fortezze della Lanterna e di Castelletto. Camillo non aveva chiamato la gente iberica. Egli aveva preso cura di ospitare alla sua corte i nobili genovesi, a cominciare dai figli di Sinibaldo. Conviti, intrattenimenti musicali, giostre e tornei, gioco della palla: il rampollo di nobile casata genovese poteva aver la ventura di conversare con i principi d’Italia e dell’impero, di giocare a palla col Pescara, gran generale di Carlo V. E come ogni corte che si rispetti anche questa nutrì il suo tirannicida. Naturalmente il vecchio ammiraglio si costruì anche la famiglia che non aveva giacché il suo matrimonio con - 112 - Peretta Usodimare, vedova Del Carretto, era rimasto sterile: ma non mancavano nipoti e figli di primo letto di Peretta stessa. In primis Giannettino Doria, il suo delfino, già segnalatosi per la cattura di Dragut, e Marco figlio di Adamo Centurione e Marco Antonio Doria (già Del Carretto) nominato nel ’34 erede del principato di Melfi e andato sposo alla figlia di don Giovanni de Leyva. La serie degli onori e dei titoli era venuta aumentando: Cavaliere di San Michele, Principe di Melfi (con rendita di 3.000 scudi), Cavaliere del Toson d’Oro, duca di Tursi, protonotaro di Napoli e poi ancora i feudi dei Fieschi ... Si aggiungano le prestigiose relazioni personali: non mancavano davvero le possibilità per l’esercizio di un efficace patronato. L’inventario degli arredi di Palazzo aggiunge l’ultimo tocco all’immagine del Magnifico Principe. La pirateria « mondo americano » — scriveva F. Braudel, alludendo alle clamorose ascese sociali e politiche dei Barbarossa, dei Dragut. Fino a un certo punto questo vale anche per il Doria, già umile guardia papale e modesto capitano di ventura. Le differenze: che egli era pur un Doria e Genova non era Algeri. Quel nome fu certamente un prezioso strumento politico per l’inserimento nei quadri della vecchia nobiltà genovese: in ogni caso del tutto eccezionale fu la fortuna che gli concesse d’imporsi su quell’aristocrazia avviata verso uno strepitoso ruolo di egemonia sulla finanza europea e pronta a prender ispirazione da Fassolo con la splendida vicenda architettonica di Strada Nuova, un episodio collettivo secondo la classica tradizione senatoria, ma una collettività di « individui » che uscivano fuori delle tradizioni residenziali. Come era successo a Fassolo. 7. - L’ora tragica Ma funzionò veramente il Principe carismatico? D’un colpo poteva cessare la passione faziosa proprio quando la mobilità della situazione internazionale, la grande volatilità delle fortune militari, gli interessi e gli intrighi dei papi, dei re e dei principi erano all’opera sulla società genovese, questo sensibile nervo dell’egemonia italiana di Carlo V? L’episodio classico è la congiura del conte Gian Luigi Fieschi del 1547, ma essa rivela appunto un « nido di vipere ». Fu una classica tragedia rinascimentale, di quelle care alla sensibilità romantica. Comincia con una rivalità di giovani: il colto e sensibile Gian Luigi e il rozzo Giannettino Doria, balzato dalle povere rendite onegliesi ai - 113 - fasti della luogotenenza imperiale per il favore dello zio. In un certo senso la riproduzione di un modello antico: l’aristocratico raffinato ma in decadenza e il parvenu che tutto si permette, perfino di insidiare la moglie del primo. Orgoglio di casato, invidie marinare, gelosie di marito , alimentati dalla consuetudine stessa e strumentalizzati dalle corti di Roma e di Francia. La rivalità acquista naturalmente risvolti politici enfatizzati dalla tradizione e suggeriti comunque da un certo clima culturale: « popolo e libertà » contro tirannide, l’esempio antico di Bruto. Il passaggio all’azione è fatale a entrambi, nella stessa notte fra il 2 e il 3 gennaio 1547: Gian Luigi morto affogato per un banale accidente e Giannettino morto ammazzato mentre accorre alle grida. Un fulmine a ciel sereno che coglie il Principe del tutto impreparato ma lesto a sellare un cavallo per Masone. Morti i protagonisti il gioco delle parti si rivela solo lentamente in un lungo stillicidio di quadri: diffidenze e connivenze, alternative e continuità. Notiamo anzitutto la preoccupazione comune circa quel che sarebbe accaduto con la morte del vecchio Principe. Che bisognasse agire subito era opinione diffusa tanto da parte spagnola quanto da parte genovese. In effetti la linea apologetica di Scipione, ultimo dei Fieschi, fu questa, che Gian Luigi voleva evitare una signoria di Giannettino. E Figueroa aveva posto il problema della successione fin dal 1533. Ma cerano altre tendenze e una certamente faceva capo a Spinola e Adorno, nonché a un popolare influente come il Lasagna. All indomani della congiura questo gruppo si presenta come oltranzista filo-ispanico e Agostino Spinola come l’uomo di Figueroa. E ovviamente cerano anche i fregosardi. E’ un fatto che le forze dell’opposizione non riuscirono a coagularsi. Un’iniziativa di famiglia quella di Gian Luigi, i fratelli, i cognati Nicolò Doria e Giulio Cibo. I primi furono subito compromessi, eppure ottennero l’indulto da un Senato diviso e spaurito, purché abbandonassero Genova. Ma anche uno Spinola risulterà coinvolto e così un Giustiniani e Pex-doge G. B. Fornari. Ancorché la frattura fra nobili vecchi e nobili nuovi fosse già in atto — com’e dimostrato dall’elezione a sorpresa dello stesso Fornari nel ’45 -■1 j- oraz’one ne^e diverse fazioni traspare tuttavia chiaramente. C è i ubbio di un sostegno plebeo all’azione del Fieschi: il riferimento è al ernna e al suo seguito, nonché alla benevolenza del conte Fieschi verso i tessitori di seta. Il 1546 fu certamente un anno nero per gli approvvigionamenti granari e il periodo fu certamente caratterizzato da stagnazione commerciale, scarsità di moneta ecc. L’interrogativo rimane. Anche il Lasagna - 114 - vantò al Figueroa un sostegno di massa alla causa spagnola. Persisteva in sostanza una situazione tradizionale. Nel febbraio 1547 Figueroa comunicava a Carlo V notizia di un moto fomentato in borgo San Donato da un tale di casa Doria contro la minaccia « Spagna e Adorno», « y como en aquella parte son Fregosos, facimente se alborotaron todos ». L’antica tradizione del governo « a capellaccio », cioè di fazione, poggiava su sentimenti ancora vivi di partigianeria rionale. Doria ne era consapevole e ribatteva all’ambasciatore « que era mejor que estuviese el pueblo desunido por su passion particular » cosicché non avrebbe fatto novità. Potremmo pensare che il processo di « digestione » della Riforma del 1528 non era molto avanzato e la signoria del Doria una pausa nel gioco politico decisivo delle fazioni. Su di esse lavoravano tanto Adamo Centurione che si auto-confessa come vero interprete dell’umore dei cittadini per conto deH’ammiraglio, tutto occupato dalle cose militari, quanto il Lasagna per Agostino Spinola e prima il Verrina per il Fieschi. Di fatto gli avvenimenti del 1547/48 riportano in primo piano il ruolo delle grandi famiglie Fieschi, Doria, Spinola con qualche frattura interna, più vistosa nel caso dei Doria forse per l’acuta rivalità fra Andrea e il cugino cardinale Gerolamo padre di Nicolò e imparentato con i Fieschi. Figueroa e Ferrante Gonzaga sembrano puntare sugli Spinola, più pronti ad accettare 1 idea della fortezza che dovrebbe garantire all’Impero il controllo di Genova: contro il ricco Adamo Centurione che controlla per mezzo del figlio Marco le galere e appare come il vero padrone della città e comunque il più probabile successore di Andrea. Tuttavia i funzionari imperiali non possono trascurare la volontà deH’ammiraglio e questi non consente che uno Spinola occupi il posto di capo militare di una più sostanziosa guarnigione a Genova. Li quei mesi critici il predominio del Doria a Genova è garantito dalle 20 galere ancorate nel porto e pagate da Carlo V: 125.000 scudi all anno ■ nota Gonzaga — assai più di quanto occorrerebbe per costruire la fortezza. Francesco Grimaldi e Adamo Centurione con due successive missioni per conto del Principe presso Carlo V erano riusciti a stornare la minaccia Rimediata. Tutto era stato rimandato alla imminente visita del principe Filippo a Genova. Filippo venne infatti verso la fine del novembre 1548 e dovette accet-are ^ ospitalita del Doria a Fassolo: lungo la via, cosparsa di archi di ,'onfo, k imprese pitturate su enormi pannelli di legno ripetevano i mo V1 celebrativi ormai tradizionali, e una di queste invitava il giovane in- — 115 - gegno a cedere di fronte alla matura esperienza. Bernardino Mendoza in un suo classico ragionamento difendeva l’indipendenza di Genova. « giuri fiscali e feudi » legavano sempre più la nobiltà, la « vecchia » sopratttuto, ai destini della Corona spagnola. Era « l’invisibile ma inespugnabile Fortezza dell’interesse » più solida e duratura di quella del Castelletto. Eia una giusta intuizione dei tempi nuovi che stavano maturando con la più ìe-cente e massiccia partecipazione dei capitali genovesi ai prestiti imperiali. Nel frattempo l’autorità ufficiale della Repubblica era stata chiaramente coartata e la diplomazia parallela del Principe ben più decisiva che non 1 ini ziativa dell’ambasciatore Ceva Doria. L’indulto concesso nel gennaio 47 ai sopravvissuti fratelli Fieschi era stata revocato; Montoggio assediata e i rei, a cominciare da Gerolamo Fieschi, messi a morte. Nella corsa alla spogliazione del patrimonio dei Fieschi le aspirazioni della Repubblica su Tor riglia e Montoggio erano state frustrate: Andrea Doria ottenne, a titolo i risarcimento dei danni subiti e per la benevolenza imperiale questi e altri feudi dei Fieschi. Antonio Doria ebbe S. Stefano e la Repubblica dovette accontentarsi di Roccatagliata e Varese, centri non altrettanto importanti dal punto di vista strategico. La cronaca di questi mesi cruciali getta una luce sul carattere della si gnoria doriana: in ultima istanza l’elemento decisivo è offerto dal « rapporto speciale » con l’imperatore. Per quanto ostili, soprattutto il Gonzaga, i funzionari imperiali non possono prescindere dalla sua volontà e neppure dai suoi umori. L’asientista tiene in sella il signore. L’esito fu la creazione di una maggiore solidarietà fra i nobili « vecchi »: da questo punto di vista la riforma costituzionale del 1547 fu un chiaro atto di partigianeria. Al di là della semplice riforma del sistema elettorale il Doria tendeva a una drastica riduzione dei membri dei Serenissimi Collegi e cioè a un potenziamento dell'Esecutivo in senso oligarchico. Comunque la riforma detta « del gan-betto » creò un forte scontento fra i nobili nuovi e polarizzò il contrasto sociale e politico nella classica linea storica del contrasto fra « nobili » e « popolari » smentendo 1’« Unione ». I nodi vennero al pettine nel 1575. Per il momento la stella del Doria poteva continuare a brillare. Beninteso si continuò a parlare di un problema della successione: Adamo Centu-rione, il marchese Del Carretto, Agostino Spinola ... Non c chiaro quanto questo problema fosse o restasse legato con quello del comando delle galere: questo era un patrimonio Doria dopo tutto. La rinnovata minaccia della flotta turca e l’invasione della Corsica crearono probabilmente negli « anni cinquanta » un certo clima di emergenza. Pur impotenti contro il - 1J6 - turco, la flotta del Doria e l’alleanza con l’impero e la Spagna rappresentavano per la Repubblica l’unica possibilità di colpire a sua volta, di lanciare la sua controffensiva per la difesa di un possedimento ritenuto vitale. D’altronde fu proprio in questi anni che Genova potè tornare a rifornirsi di grano orientale entrando in qualche modo nel gioco della stessa « empia alleanza » franco-turca. Pertanto iniziate in Corsica contro Ranuccio della Rocca le sue imprese genovesi, ancora nella Corsica Andrea Doria doveva chiuderle contro Sam-piero di Bastelica. La pace del 1559 riconosceva la signoria di Genova sull’isola e chiudeva per l’Italia un periodo storico singolarmente agitato. Circa un anno e mezzo dopo, verso la fine del 1560, la morte di Andrea concludeva l’eccezionale esperimento di signoria genovese. Fin dal 1547 era chiaro che esso non era riproducibile per successione. Angoscia terribile per un Principe, questa di un « patrimonio » esclusivamente personale, di una continuità impossibile e la sensazione che fuori del proprio controllo, declinando e consumandosi le energie della vita, la Repubblica sarebbe tornata nel buio delle risse e delle fazioni. Accostumato al ruolo decisivo dei rapporti personali e speciali, egli non aveva probabilmente alcuna fiducia nella Riforma del 1528, nelle istituzioni che essa aveva pure foggiato sotto la sua tutela. Ed è per questo forse che egli venne allora a proporre che la Spagna s’insignorisse di Genova. La testimonianza in questo senso è del Figueroa, ma essa a ben considerare non fa stupore. Anche nel 1547 e nel ’48 egli s’era opposto a un atto di volontaria dedizione di Genova agli spagnoli, un gesto che implicava per lui così come il consenso alla fortezza la rinuncia al proprio « onore », ma non alla possibilità che l’imperatore prendesse di propria iniziativa una decisione di signoria. L’onore di un corsaro? No, il puntiglio e l’orgoglio di un Principe che non voleva rinunciare al « miracolo » del 1528, al suo personale capolavoro politico. Epilogo Certamente il Doria non era tipo che s’abbandonasse a scrivere ragionamenti sui tempi suoi, ma naturalmente aveva la sua personale saggezza. Pranzino della Torre riportava così a Federico Gonzaga nel 1535 un colloquio del Doria, « che oggi tutta la Christianità sia divisa in due affetti, l’uno de lo Imperatore, l’altro di Franza et che quasi sia necessario passare per uno di questi camini ad ogni persona di momento. Che quello deio impera- - 117 — tore mo sia il migliore non gli pare ... gli sia dubio ». Già Ottaviano Fie goso aveva operato questa scelta nel 1515 e sia pure in senso inverso of frendo la signoria a Luigi XII. Diviso in due il mondo politico, eia necessa rio scegliere bene la propria parte: a tale opportunismo politico egli era riu scito a congiungere l'idealità della « libertà e indipendenza » della Repu blica come piattaforma ufficiale di governo idonea a uno stato di mercanti, un’« idealità » subordinata al realismo politico e non un idea-guida. Gran e asientista di Carlo V e suo luogotenente nel Mediterraneo egli posse eva l’unico esercito di una Repubblica disarmata, cioè le galere . C0S'C^, ? offrendole la « libertà » le imponeva di fatto la propria egemonia e, resto, solo la sua posizione militare nel sistema imperiale era in gra o i garantire quella libertà, entro i limiti ben chiari di un opzione, una sce ta di base fra le due grandi potenze. Per il doppio apporto di prestigio a sua figura pubblica ne risultava ingigantita e il palazzo-corte di Fassolo espri meva appunto questa esaltazione. Le vicende militari sul mare, poco ri lanti nel complesso, potevano oscurare la fama dell ammiraglio, egli rima neva il garante della fedeltà di Genova e l’esecutore di direttive impe riali; che la sua signoria scricchiolasse nel 1547/48, che quella garanzia cioè non apparisse più così solida, Andrea era purtuttavia il luogotenente dell’impero, il padrone di venti galere, l’estremo debole baluardo di fronte alla assoluta supremazia franco-turca sul mare. Così le sue due « dignità », i suoi due ruoli si sostenevano a vicenda e sostenevano le fortune di un uomo ormai vegliardo. L’impressione che se ne ricava è quella di una mirabile costruzione politica della propria fortuna personale. E qui sta il significato del personaggio Andrea Doria, nella personale e originale incarnazione di un caratteristico ideale rinascimentale: la storia di un successo che si è nutrito dei necessari egoismi e delle necessarie faticose esperienze. E l’ammiraglio? L’ammiraglio operava in un quadro preciso — asiento, politica imperiale e sforzi finanziari navali diversi — ed è questo che ci preme rilevare. Patriota? Statista? Qui l’interrogativo è assai più fuor di luogo. Certo il corpo politico della Repubblica non ebbe modo di verificare appieno fin da allora le potenzialità socio-istituzionali, diciamo pure statuali, della Costituzione aristocratica del 1528. La congiura Fieschi ha rivelato sentimenti e strutture di alleanza assai tradizionali, il gioco delle fazioni e quello delle famiglie: come questa struttura abbia evoluto verso le forme oligarchiche è problema storico ancora aperto. L’oligarchia degli amici del Doria, un direttorio del Principe si forma a latere dello stato come - 118 - derivata non dal funzionamento delle istituzioni ma dalla speciale posizione di predominio del Doria. Questi problemi non alterano comunque l’interpretazione della figura di Andrea Doria: la formula proposta è, ci pare, sufficientemente utile per sgombrare il campo dai falsi problemi nati dalle proiezioni simboliche, sufficientemente rispettosa verso la migliore tradizione degli studi su quel periodo storico. E soprattutto è solo una formula oltre la quale cioè la ricerca e l’analisi storica possono proseguire su un più moderno terreno di concretezza. NOTA BIBLIOGRAFICA Questo studio, scritto qualche anno fa, era destinato a un’iniziativa di volgarizzazione storica per la quale era stato commissionato. Questo spiega perché si presenta senza il consueto apparato di note che è difficilmente ricostruibile del resto a così lunga distanza di tempo. Quanto segue quindi vai solo a segnalare i miei debiti o a dare qualche indicazione archivistica che potrebbe essere di una certa utilità. I riferimenti sono organizzati per paragrafo: 1 - Le lettere del Doria sono numerosissime, alcune edite nel « Giornale Ligustico », (X, XII, XIII, XXI), ma la maggior parte inedite. Sugli alberghi e la distribuzione delle fortune in seno ad essi devo citare il mio Profilo storico degli alberghi genovesi in « Mélanges de l’École Française de Rome » 87 1, 1975, pag. 259. Sui Doria di Oneglia G. Molle, Oneglia nella sua storia, I, Milano 1972, una volta tanto per nulla agriografico. Sull’ apprendistato del Doria ancora C. Sigonio, Della vita e dei fatti di Andrea Doria, principe di Melfi, trad. ital., Genova 1598, o altrimenti tanto vale scegliere la volgarizzazione confessa di A. Perria, Il corsaro Andrea Doria, Milano 1971. 2 - Per la prima impresa di Corsica si veda A.P. Filippini, La historia di Corsica, t. Ili, Tournon 1594. Per il primo comando di mare del Doria ho utilizzato E. Pandiani, Il primo comando di mare di A. Doria, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria», LXIV, arricchito da un importante studio sulle galere genovesi. Per la congiuntura politico-militare con riferimento a Genova: G. Oreste, Genova e A. Doria nella fase critica del conflitto franco asburgico, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria », LXII, e A. Neri, I negoziati per attirare A. Doria al servizio di Carlo V, in «Giornale Storico e Letterarie della Liguria», XVIII, fase. 2 (1942). Per il servizio «pontificio» A. Guglielmotti, Storia della marina pontificia dal secolo VIII al secolo XIX, Roma e in generale per la guerra navale del secolo C. Manfroni, Storia della Marina Italiana, III, Roma 1897. 3 - L’analisi politica della situazione genovese è approfondita recentemente da - 119 - C. Costantini, La Repubblica di Genova nell’età moderna, Torino 1978, capp. I-V, mentre l’unica analisi seria della Costituzione del 1528 è quella di V. Piergiovanni, Il Senato della Repubblica di Genova nella Riforma di A. Doria, in « Annali della Facoltà di Giurisprudenza », IV, 1, 1965. 4 - La carta di istruzioni a Figueroa in Archivo General de Simancas, Patronato Reai, caja 17, f. 25: per l’importanza degli approvvigionamenti il mio Genova alla metà del Cinquecento; una politica del grano?, in «Quaderni Storici», 13 (1970), e per ii ruolo finanziario della piazza genovese vedesi ora G. Felloni, Asientos, jutos y ferias de cambio desde el observatorio genoves, in A. Otazuj ed., Dinero y Credito (siglo XVI al XIX), Madrid 1979. I lamenti del Doria per la ritardata o parziale riscossione erano frequenti: Archivo General de Simancas, Estado legajo, 1552 (per 1 esempio qui citato). Per i calcoli esposti ho tenuto presente: M. Calegari, Legnami e costruzioni navali a Genova nel Cinquecento, e V. Borghesi, Il Magistrato delle Galere (1559-1607), in Guerra e commercio nell'evoluzione della marina genovese tra XV c XVII secolo, II, Genova 1973 (Centro per la storia della tecnica); ancora di V. Borghesi, Informazioni sulle galee di A. Doria nelle carte strozziane (1552), in Guerra e commercio cit., vol. I, 1970; l’appendice all’articolo citato di E. Pandiani più una sene di documenti archivistici (Archivio di Stato di Genova, Notaio L. Chiavari, filze 9 e 20, G. de Ferrari, filza 5, F. Tubino, filza 77, Finanza Pubblica Atti, filza 10 e filza 12, Senato, Atti, filze 1303 e 1320) nonché il lavoro di M. Aymard, Chiourmes et galeres dans la Méditerranée du XVTeme siècle, in Histoire économique du monde méditerranéen, (Mélanges Braudel), Paris 1977. 5 - Per la guerra navale oltre che del citato C. Manfroni, mi sono avvalso i F. Braudel, La Méditerranée et le monde méditerranéen à Vépoque de Philippe I , II, Paris 1966, di A. C. Hess, The battle of Lepanto and its place in mediterranean history, in « Past and Present » 57 (1972). La Relatione delle cose turchesche di Antonio Doria in Biblioteca Universitaria di Genova, Manoscritto E. IV. 5-10. 6 - Molte notizie desunte da Archivo General de Simancas Estado, Corresponden eia Genova, legajos diversi, in parte riprodotti da M. Spinola, L. T. Belgrano e F. Podestà, Documenti ispano-genovesi dell’Archivio di Simancas, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria », VIII, e inventariati a stampa nel 1972 (catalogo XXV del Archivo de Simancas). Sul palazzo di Fassolo E. Parma - Armani, Il palazzo del Principe Andrea Doria a Fassolo in Genova, in « L’Arte », 1970, 10, e, prima, A. Neri - L. T. Belgrano, Il palazzo del principe Doria a Fassolo, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria », X. Sull’impatto del modello Fassolo per la costruzione di Strada Nuova, E. Poleggi, Strada Nuova; una lottizzazione del Cinquecento a Genova, Genova 1968. 7 - Sulla congiura del Fieschi ho utilizzato in particolare A. Gavazzo, Nuovi documenti sulla congiura del conte Gianluigi Fieschi nel \1547, Genova 1886. Ancora la corrispondenza di Simancas fornisce le documentazioni più interessanti sulla situazione genovese, dopo la congiura e in generale sull’atteggiamento spagnolo verso Genova. Viceversa il funzionamento della coterie doriana a Genova è ricostruibile anche sulla base delle fonti notarili (A.S.G., Notaio Gio Giacomo Cibo Peirano, filze 7, 14 11, 12, e Notaio Antonio Vernazza, filza unica). Appunto in Cibo Peirano ritroviamo 1 asiento del 1550 (filza 14) e il testamento di Andrea Doria. - 120 - Sulle guerre di Corsica Gio. Cibo Recco, Historié che trattano la guerra di Corsica in tempo di Sampietro della Bastelica... Biblioteca Universitaria di Genova, Manoscritto 3, VII, 5. Il discorso di Bernardino Mendoza in F. Casoni, Annali di Genova del secolo XVI, vol. III, Genova 1800. La testimonianza di Franzino della Torre in Archivo General de Simancas Estado, legajo. Questo è quanto basta, ritengo, per dar conto delle « pezze d’appoggio » di un lavoro che, per la sua natura e finalità, ha posto in primo luogo problemi di interpretazione e soprattutto di presentazione complessiva del più famoso personaggo della storia genovese, come tale falsato dalla piaggeria dei contemporanei e dei posteri. - 121 - OSVALDO BAFFICO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI COSTI DI TRASPORTO: I NOLI DELLA SETA DAL MEZZOGIORNO A GENOVA NEL SECOLO XVI 1. - Uno degli aspetti meno noti della vita economica agli inizi dell’età moderna è costituito senza dubbio dal prezzo dei trasporti, che pur dovette avere un ruolo importante nella moltiplicazione degli scambi e nell'ampliamento dei mercati manifestatisi in quel periodo. Se pochi studiosi si sono finora interessati del problema dei noli terrestri e marittimi ', ciò è dovuto in parte alla difficoltà di reperire fonti in grado di fornire serie storiche prolungate nel tempo e relative a merci identiche od analoghe trasportate da un medesimo mezzo su uno stesso percorso 2. Una felice eccezione alla povertà delle fonti è costituita da un gruppo di documenti privati, di cui si è aperta recentemente la consulta2Ìone negli archivi storici del comune di Genova. Si tratta particolarmente dei libri mastri di Giovanni Brignole prima e dei figli Antonio, Francesco e Teramo poi, libri che si susseguono quasi senza interruzione dal 1515 al 1605 e nei quali è riflessa l’attività economica della famiglia Brignole, una delle più eminenti del patriziato genovese nel tempo3. Tali cartulari, integrati per 1 Tra gli studiosi italiani che si sono occupati del problema si possono ricordare A. Sapori, Una compagnia di Calimala ai primi del trecento, Firenze 1932 e C.M. Cipolla, In tema di trasporti medioevali, in «Bollettino Storico Pavese», voi. 5°, 1944, estratto dal fascicolo I-II, che forniscono anche un’ottima bibliografia; per il suo aggiornamento si vedano The Cambridge Economie History of Europe (vol. IV, Cambridge 1967), F. Mauro, Le XVIe siècle européen - Aspects économiques, Parigi 1966 (traduzione italiana, L’Europa del XVI secolo, aspetti economici, Milano 1974) ed I prezzi in Europa dal XIII secolo ad oggi, a cura di R. Romano, Torino 1967. Si può forse ricordare che al tema dei trasporti nei secoli XIII-XVIII è stata interamente dedicata la V settimana di studi organizzata nel 1973 dall’istituto Intemazionale di Storia Economica « Francesco Datini » di Prato. 2 Circa i noli della seta dalla Sicilia a Genova, in particolare, sono già stati pubblicati alcuni dati saltuari relativi al Cinquecento insufficienti, però, a delineare una serie secolare significativa: V. Borghesi, Il magistrato delle galee 15594607, in Guerra e commercio nell’evoluzione della marina genovese tra XV e XVII secolo, tomo II, Genova 1973, ed. E. Grendi, Giulio Pallavicino ed il suo diario genovese (1583-1589), in Ricerche d'archivio e studi storici in onore di Giorgio Costamagna, Roma 1974, p. 89. 3 Su tali registri sono in corso da tempo alcune indagini attraverso le quali mi propongo di descrivere nel suo complesso e nelle sue varie articolazioni l’attività economica dei Brignole dal Cinquecento al Settecento. - 125 - i nostri fini con le filze di contabilità di questi uomini d affari e con alcuni registri isolati di Giovanni Francesco e Giovanni Battista Brignole, di Giulio Sale e dei fratelli Airoli4 e con quelli di Orazio e Giovanni Girolamo di Negro5, contengono infatti una ricca messe di noli marittimi e terrestri pagati per il trasporto sino a Lucca od a Genova di numerose partite di seta acquistate nel Mezzogiorno. A questi noli marittimi si possono aggiungere quelli indicati nelle polizze e nei manifesti di carico reperiti in altri fondi dell’archivio di stato di Genova6. La rara possibilità di seguire i costi di trasporto per la stessa merce e per un numero ben circoscritto di itinerari mi ha indotto a svolgere una apposita indagine, di cui sono qui esposti i principali risultati. La seta greggia siciliana e calabrese costituiva una voce decisamente rilevante ' fra le importazioni genovesi dell’epoca a causa della doman a dell’importante industria locales. Questa materia prima, alla quale si ri e risce il maggior numero dei noli rilevati, era acquistata dai Brignole inizia mente per lavorarla nella « volta » di loro proprietà ed in seguito per riven derla ad altri9. Era comperata per la maggior parte a Messina ed in misura 4 Archivi storici del comune di Genova (A.S.C.G.), fondo Brignole De F ^ rari, registri 1-3 e 5-11 di Giovanni Brignole, registri 13 e 16-31 e filze « nti 1-9 dei figli Antonio, Francesco e Teramo; registri 33 e 34 di Giulio Sale, 41 e Simone Airoli e 45 di Giovanni Francesco e Giovanni Battista Bugnole. 5 Archivio Doria presso l’istituto di storia economica dell Università di Geno (A.D.G.), registro 377 di Orazio di Negro e registro 386 di Giovanni Girolamo i Negro. 6 Archivio di stato di Genova (A.S.G.) fondo Magistrato delle Galee, « C°n tente », fike 1-2, 4-5, 7-9; fondo San Giorgio, Carati Maris Orientis, filze 25, 27, 43, 69, 76, 83; fondo Notai, notaio Colombino Giovanni Paolo, scanzia 1009, fil23 ® > anni 1643-54. 7 Sulla rilevanza del commercio d’importazione della seta greggia nella prima parte del Cinquecento cfr. in particolare D. Gioffrè, Il commercio d’importazione genovese alla luce dei registri del dazio, in Studi in onore di A. Fanfani, vol. V, 1962, pp. 183-86, 193, 194-95 e 237-39. 8 Sull’industria serica genovese cfr. D. Gioffrè, op. cit., p. 183 ed in particolare P. Massa, L’arte genovese della seta nella normativa del XV e del XVI secolo^ in « Atti della Società Ligure di Storia Patria, n.s., vol. X, 1970, e G. Sivori, Il tra-monto dell’industria serica genovese, in « Rivista storica italiana », anno LXXXIV, 1972, fase. 4, p. 893 e sgg. 9 Tale molteplice uso della seta greggia acquistata nel meridione era certamente comune ad altri uomini d’affari genovesi; non lo fu invece per Vincenzo Uso- - 126 - minore in Calabria ed a Napoli. Il viaggio della seta proveniente da Messina 10 si svolgeva per mare, per lo più senza trasbordi"; solo in qualche raro caso la merce era scaricata a Livorno per essere imbarcata su unità cabottiere alla volta di Genova o per essere inoltrata a Lucca. Anche la seta calabrese poteva essere avviata direttamente a Genova per mare; ma in prevalenza era mandata a Napoli a dorso di mulo 12, da dove proseguiva per due vie, una marittima ed una terrestre. La prima conduceva a Genova, ma talvolta si arrestava a Viareggio, Livorno o Porto Pisano, da dove la seta era inviata a Lucca. La seconda, invece, si dirigeva direttamente a Lucca B, da dove il carico poteva essere spedito a Lione od a Genova; in questo ultimo caso la merce era condotta all'imbarco a Lerici o nei porti toscani oppure, più raramente, viaggiava per terra. 2. - Il costo della seta era registrato quasi sempre franco a bordo delle navi o sul dorso dei muli. Il compenso ai trasportatori era comprensivo di ogni spesa che poteva essere incontrata durante il viaggio; solo in alcune occasioni furono pagati a parte i dazi di transito a Lucca e le provvigioni spettanti agli spedizionieri di questa città ,4. dimare di Rovereto che però disponeva di un capitale nettamente inferiore a quello di Giovanni Brignole (cfr. P. Massa, Un’impresa serica genovese della prima metà del Cinquecento, Milano 1974, pp. 28, 49, 53, 272-73). 10 Durante il Cinquecento Messina aveva acquistato una tale importanza come centro ridistributore di seta greggia che da essa era esportata quasi l’intera produzione siciliana e calabrese cfr. M. Aymard, Commerce et production de la soie sicilienne aux XV1C-XVIIC siècles, in «Mélanges d’Archeologie et d’Histoire», Parigi, tomo 77, 1965, p. 619 e sgg.; C. Trasselli, I Messinesi tra Quattro e Cinquecento, in «Annali della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Messina », anno X, 1972, (asc. I, p. 376. 11 Solo nel 1555 e nel 1559 due carichi furono trasbordati a Napoli, ma ambedue le volte l’intero tragitto fino a Genova fu percorso su galee: A.S.C.G., fondo Brignole, registri 9, cc. 144-145 e 10, c. 139. 12 In quest’ultimo caso era spedita in genere da Cosenza. 13 Nella seconda metà del secolo i Brignole fecero arrivare solo saltuariamente seta greggia in Toscana, e più a Firenze — dove acquistavano tessuti da inviare in Sicilia ed a Napoli — che a Lucca. Dopo il 1580, inoltre, le spedizioni per terra erano mandate direttamente a Lerici, da dove proseguivano per Genova su unità cabottiere. 14 Sembra lecito ritenere che ciò si verificasse quando i Brignole facevano proseguire per Genova la seta inizialmente inviata a Lucca per rivenderla su quella piazza o con l’intenzione di riesportarla a Lione. - 127 - L’importo dei noli, terrestri e marittimi, era fissato sovente in scudi d’oro delle cinque stampe ed era liquidato sempre all’arrivo, ialora veniva concesso al vettore un modesto anticipo e, se il trasporto avveniva per mare, il pagamento era registrato insieme a quello dell’esigua « gabella delle chiatte » 15. I prezzi di trasporto indicati nelle fonti sono soggetti naturalmente a ben altri margini d’incertezza a causa della particolare natura dei documenti utilizzati e del diverso grado di analiticità delle notizie che essi forniscono. Una prima limitazione riguarda l’epoca esatta alla quale debbono riferirsi i noli rilevati. Nei libri mastri e nei giornali esaminati, infatti, agli acquisti di seta venivano accesi appositi conti economici nei quali le spese di primo costo ed i successivi oneri incontrati fino all’arrivo della merce a Genova erano registrati al momento del ricevimento delle fatture o delle note di addebito, senza che si specificassero le date esatte dell acquisto, della stipulazione del contratto di noleggio e della successiva partenza del carico. In mancanza di tali notizie la pattuizione del nolo è stata attribuita alla data di apertura di quel particolare conto, anche se in realtà poteva esistere un certo sfasamento tra i tempi delle varie operazioni. Una seconda limitazione deriva dal fatto che i noli unitari sono riportati raramente e che in questo caso possono essere riferiti o ad una balla convenzionale da 250 lb. , come avviene il più delle volte, od anche al peso effettivo in libbre od in cantari da 150 lb. Inoltre i Brignole godettero sovente di sconti sul nolo convenuto, espressi come abbuono di una parte del peso reale della seta. Durante il periodo in questione la gabella delle chiatte fu di 16 e 24 denari ogni 150,4328 libbre sottili di peso dichiarato, con un costo di 0,04 e di 0,07 lire ogni 100 libbre. La libbra sottile di Genova era composta di 12 oncie di 24 carati ciascuna ed equivaleva a kg. 0,31675: cfr. P. Rocca, Pesi e misure antiche di Genova e del Genovesato, Genova 1871, p. 110). In questo caso l’importo complessivo del nolo si calcolava dividendo il pes° reale della balla o del « fagotto » di seta per 250 lb. e moltiplicando il risultato così ottenuto per la tariffa riferita a questa balla ideale. Oltre ad essere estesamente impiegata in campo marittimo, la balla teorica da 250 lb. era anche utilizzata dai percettori della gabella dei « Carati »: cfr. A.S.G., fondo membranacei di San Giorgio, sala 29, Venditio Introitus caratorum Sexaginta Maris, manoscritti nn. 48 e 219, art. 14 e sgg- Dal 1637, invece, i manifesti di carico delle galere impiegate nel trasporto della seta dal Meridione a Genova e Livorno rivelano l’uso di una balla convenzionale del peso di 300 lb. sottili di Genova che risulta ancora adoperata nel 1649-54: A.S.G., fondo San Giorgio, Carati Maris Orientis, filza 69; fondo Notai, notaio Colombino Giovanni Paolo, scanzia 1009, filza 83, anni 1643-54. - 128 - Lo stesso peso della merce non è sempre specificato con criteri uniformi: nelle registrazioni sono menzionati alternativamente ora i pesi lordi 0 netti all’acquisto nel Mezzogiorno; ora quelli, pure lordi o netti, accertati al momento della ulteriore commercializzazione della seta a Genova od a Lucca; ora i pesi dichiarati al fisco. Tutte queste indicazioni sono difficilmente riconducibili luna all’altra e ciascuna di esse ad un unico standard; 1 pesi lordi o netti delle singole balle o dei singoli « fagotti » potevano essere assai diversi17 ed anche la tara variava sensibilmente, non solo da spedizione a spedizione, ma anche da balla a balla 18. La quantità di merce dichiarata al fisco, inoltre, era quasi sempre decisamente inferiore a quella effettiva l9. In presenza di elementi così diversi e variabili, si è divisa la spesa globale di trasporto per il peso netto in libbre risultante a Genova od a Lucca nei magazzini dei mercanti genovesi o dei loro corrispondenti20. I noli unitari così ottenuti, riferiti ad un peso 17 Sulla variabilità di peso delle singole balle cfr. D. Gioffrè, II commercio d’importazione..., op. cit., p. 185 e P. Massa, Un’impresa serica..., op. cit., p. 49, n. 3. Le nostre fonti accentuano ancora tale variabilità: così su 15 balle acquistate in Calabria tramite il medesimo corrispondente tra settembre e dicembre del 1584, 4 risultarono di peso lordo fra le 271,10 e le 273,3 lb., 8 pesarono 275 lb. e le rimanenti ebbero un peso compreso fra 278,10 e 279,10 lb.: A.S.C.G., fondo Brignole, registro 26, c. 39. Le differenze di peso erano più sensibili nel caso di spedizioni diverse; ad esempio nel 1531 una balla ebbe un peso lordo di 285,8 lb. (A.S. C.G., ibidem, registro 7, c. 118) e nel 1548 un’altra pesò 248 lb. (A.S.C.G., ibidem, registro 7, c. 116). Le balle comunque potevano anche superare le 300 lb.; così una balla di 350 lb. è menzionata in un manifesto di carico del 1648: A.S.G., fondo San Giorgio, Carati Maris Orientis, filza 83, manifesto del 18 maggio 1648. Ancora maggiori risultano le variazioni nel peso lordo dei « fagotti » che potevano variare tra le 140 e le 250 lb. anche in un medesimo invio (A.S.C.G., ibidem, registro 11, c. 66); i limiti estremi vanno da circa 60 a 275 lb. 18 Sulla diversa resa netta delle singole balle di seta cfr. P. Massa, op. cit. Per citare solo un ulteriore esempio: nel 1581, in particolare, tredici balle di seta provenienti da Messina in un’unica spedizione e del peso unitario di 255 lb. risultano a Genova di un peso netto variante da 241,92 a 247,75 libbre sottili genovesi: A.S.C.G., ibidem, registro 27, c. 33. 19 Ad esempio nel 1546 il peso netto di sette balle di seta provenienti dalla Calabria a dorso di mulo fu dichiarato al fìsco di lb. 1496,17 mentre era in realtà di lb. 1813.08, cioc il 21 % in più: A.S.C.G., ibidem, registro 7, c. 94. 20 Se nelle fonti era indicato soltanto il nolo unitario per balla convenzionale da 250 lb., come accade per molti manfesti e polizze di carico, si è così preceduto: fra le spedizioni avvenute negli anni prossimi a quello in questione si è calcolata la media - 129 - 9 convenzionale di 100 lb., possono essere diversi da quelli che s incontrano saltuariamente nelle fonti, ma presentano l’indubbio vantaggio di costituire termini omogenei per un confronto storico. 3. - Trattando di seta greggia inviata a Genova, non si può trascurare il problema delle relazioni esistenti tra le vicende dell’industria di trasformazione che aveva sede nel capoluogo ligure ed il costo di approvvigionamento della materia prima. Se si analizza la composizione del costo della seta greggia siciliana presso il magazzino dell’importatore genovese, quale può calcolarsi dagli elementi disponibili, si rileva che la quota più elevata era rappresentata dalla somma pagata per l’acquisto e l’imbarco della materia prima nei mercati meridionali. Tali somme, malgrado una lievitazione di circa il 50 % nei prezzi unitari21, rappresentarono una percentuale declinante da circa il 92 % a metà Cinquecento a circa il 90 % a hne secolo. I costi del trasporto dai luoghi di acquisto a Genova variavano a seconda del mezzo utilizzato: i noli pagati per le navi, di cui il Brignole si servì di preferenza sino al 1552, incidevano in misura compresa tra lo 0,5 % eli /°, mentre quelli pagati per le galere, maggiormente usate dal 1553 in poi, oscillarono per lo più tra l’I % e Pi,5 %. aritmetica ponderata dei cali percentuali verificatisi tra il peso lordo della seta all origine (su cui era solitamente stabilito il nolo) ed il corrispondente peso netto nel magazzino dell importatore. Tale calo è stato successivamente rapportato al peso convenzionale di 250 lb. ed in questo modo si è ottenuta una stima della quanttà di seta effettivamente giunta a Genova, alla quale si è poi riferito il nolo unitario indicato nelle fonti. 21 I prezzi franco a bordo della seta siciliana furono, in media, lire 5,08 per libbra sottile nel 1540-49, lire 5,69 nel 1550-59, lire 5,87 nel 1560-69, lire 6,91 nel 1570-79 e lire 7,73 nel 1580-89. 22 Giovanni Brignole subì a più riprese danni non indifferenti nei traffici col Merdione: 3564 lire di seta perse nell’incontro tra la galea che la trasportava ed una galea turca nel 1527, 1.500 lire per la seta naufragata con una galea di Andrea Doria davanti a Civitavecchia nel 1530, 756 lire per la seta presa da pirati nel 1533 e 340 fire per altre merci caricate sul galeone « Peirano » affondato davanti alle coste della Calabria. Ciò nonostante l’esame della sua contabilità rivela una ostinata riluttanza a contrarre assicurazioni e, per contro, una spiccata preferenza a suddividere i carichi fra più vettori, anche quando si tratta di galee appartenenti a flotte pubbliche. I figli seguirono 1 esempio del padre solo in parte per le assicurazioni ed integralmente per quanto riguarda la ripartizione degli invii. Che la suddivisione dei carichi fosse dovuta ad una consapevole scelta dei Brignole e non alle disponibilità di stivaggio è confermato — 130 - Gli oneri assicurativi, sostenuti principalmente nel caso di spedizioni in società con altri, furono assai rari e costituirono lo 0,6-1 % del prezzo c.i.f. Genova22. L’incidenza dei dazi di importazione (carati, diritto nuovo, armamento) e dell’imposta di « ripa grossa » crebbe da circa il 6 % iniziale al-18%; poiché durante il periodo esaminato le aliquote rimasero stabili, l’aumento è imputabile alla circostanza che i margini di evasione andarono via via restringendosi23. Le spese del trasporto dal molo al magazzino, della pesatura e quelle accessorie di vendita furono quasi sempre inferiori allo 0,1 % sin verso il 1565; in seguito si mantennero per lo più tra lo 0,1 % e lo 0,5 %, arv che perché ad esse si aggiunse saltuariamente, dopo il 1576, un esborso di quasi analogo importo per la disinfezione delle sete nel lazzaretto e per i relativi costi di facchinaggio, pesatura ed imballo. La struttura dei costi sopportati dagli importatori genovesi per l’acquisto di sete gregge siciliane, che si ritrova in termini simili anche per le sete calabresi e napoletane, dimostra insomma che i noli ebbero una incidenza modestissima sui prezzi finali della materia prima e conferma che altri fattori debbono essere chiamati in causa per spiegare il declino della industria serica genovese negli ultimi decenni del Cinquecento24. dalle istruzioni mandate da Antonio ai corrispondenti di Messina per l’acquisto di sete (A.S.C.G., fondo Brignole, « Conti », filza 4, Istruzioni del 10 settembre 1580); le raccomandazioni al giovane Lorenzo Brignole, inviato a far pratica in Sicilia, sono ancora più esplicite: «... quando vi fussero le gallere di Firenze e che dovessero venire .. vi consiglerete con i nostri corrispondenti... se sarà bene (che) repartiate il risico .. tra queste ultime e le galere della repubblica: A.S.C.G., ibidem, filza 6, memoria del 22-23 luglio 1587. 23 L’elevata incidenza di tali imposte, che nel complesso ammontavano teoricamente al 10 % ad valorem, spiega la cura con cui i Brignole, ed in particolare Giovanni, cercarono di evaderle. A tale scopo essi tendevano a denunciare una quantità di merce nettamente inferiore a quella effettiva. Il valore dichiarato, invece, sfiorava generalmente quello di mercato e ciò perché a Genova, in caso di discordanza tra i due valori, i gabellieri avevano la facoltà di prelevare in natura, a titolo di dazio, una quantità di merce equivalente all’aliquota ad valorem del dazio stesso e di acquistare inoltre altra merce sino al controvalore del dazio al prezzo unitario dichiarato dall’importatore: H. Sieveking, Studio sulle finanze genovesi nel Medioevo e in particolare sulla Casa di San Giorgio, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria », voi. XXXV, 1906, t. II, p. 166. 24 Su tale declino P. Massa, L’arte genovese..., op. cit., p. 148 e sgg., 183 e sgg.; G Sivori, Il tramonto dell’industria... op. cit. - 131 - 4. - I costi unitari del trasporto sino a Genova ed a Lucca della seta greggia meridionale sono stati raccolti nelle serie storiche delle tabelle 1 e 2; le due serie presentano numerose oscillazioni accidentali , di cui è possibile trovare una spiegazione plausibile sia nelle diverse rese dei carichi, sia nelle variazioni fra domanda ed offerta di naviglio, sia nel minore o maggiore grado di pericolosità della pirateria, che fu sempre presente nel Mediterraneo occidentale durante il Cinquecento. In particolare è noto che intorno al 1530 la pirateria inflisse danni notevoli alla navigazione ed all’economia genovese 2(’ e che, dopo un momentaneo assopimento, riprese vigore a partire dal 1543 almeno. Da allora e sino al 1549, non passò quasi anno in cui non fosse devastato od assalito qualche borgo della riviera27 o che, comunque, non fosse segnalata la preoc cupante presenza di pirati nel mar Ligure. Nel decennio seguente mancarono sbarchi di un certo rilievo, ma i traffici marittimi furono ancora più ostacolati; nel 1555 il pericolo dei pirati fu così accentuato che si giunse a temere per la sicurezza della stessa Genova e gravi preoccupazioni si dif fusero pure nella Toscana, nel Napoletano, nella Sicilia e nella Sardegna . 23 Numerose oscillazioni nel prezzo del trasporto per terra su un medesimo percorso sono state riscontrate anche da H. Lapeyre, Une famille de marchan s. les Ruiz, Parigi 1955, p. 178. 26 Sull’argomento si vedano F. Casoni, Annali della Repubblica di Genova nel secolo decimosesto, Genova 1799, libro IV, p. 77 e sgg. e A.S.G., Fondo Atti del Senato, Filza 1205, anni 1528-30. Il governo giunse a vietare l’importazione di seta dalla Sicilia, persino se imbarcata su galee (A.S.G., ibidem, grida del 28 maggio 1530) e prescrisse, o ribadì, numerosi provvedimenti per la difesa delle coste (A.S.G., ibidem). Nel 1529, in particolare, pirati francesi catturarono una nave di cui Giovanni Brignole era comproprietario per mezzo carato e sul cui carico di sale aveva una partecipazione. Il danno assommò a circa 340 lire (A.S.C.G., fondo Brignole, registro 3, c. 81). Ancora nel 1533 pirati «turchi» presero una galea su cui il Brignole aveva imbarcato poco più di 756 lire di seta (A.S.C.G., ibidem, c. 53). -7 Nel 1543 venne assalito San Remo e nel 1549 Rapallo: G. Bonfadio. Annali delle cose dei Genovesi volgarizzati da Bartolomeo Paschetti, Genova, 1870, PP- 121 e 177. Tra queste due date i pirati attaccarono anche Monterosso, Manarola, Recco, Arenzano, Laigueglia e Santo Stefano Mare: G. Giaccherò, Pirati barbareschi, schiavi e galeotti nella storia e nella leggenda ligure, Genova 1970, |p. 64. 28 Cfr. F. Casoni, Annali..., op. cit., libro VI, p. 100; C. Cibo Recco (Historié che trattano la guerra di Corsica in tempo di Sanpietro della Bastelica et altro incominciando dall’anno 1550 sino all’anno 1570, ms. Vili, 3, 8 della Biblioteca civica « Berio » di Genova, p. 312) ricorda il caso di una galeotta militare catturata dai pirati tra Cogoleto e Varazze, dopo un inseguimento iniziato a Portofino. — 132 - Col 1560 i paesi rivieraschi subirono nuovi attacchi che s’interruppero solo nel 1568 : a) Seta proveniente da Messina 1519 brigantino 4.13 1552 nave . . . 3.11 1566 galea 1533 galea . . 7.03 nave . . . 3.12 galea 1536 nave . . 4.15 1553 galea . . . 6.04 1567 galea 1539 galea . . 6.05 galea . . . 6.15 galea 1541 nave . . 3.12 galea . . . 6.16 1569 galea 1542 nave . 3.05 galea . . . 6.11 galea galea . . . 5.00 galea . . . 6.12 galea 1544 galea . . . 6.00 galea . . . 5.15 galea 1546 galea . . . 6.07 galeone . . 3.00 galea 1547 nave . . . 5.06 1554 galea . . . 6.10 galea nave . . . 4.12 1555 galea . . . 11.12 galea 1548 nave . . . 3.16 galea . . . 9.02 galea nave . . . 4.08 galea . . . 9.18 galea nave . . . 3.16 galea . . . 9.03 galea nave . . . 4.13 diversi2 . . 8.10 1570 galea nave . . . 4.19 1556 nave . . . 4.11 galea nave . . . 4.19 galea . . . 7.08 galea galea . . . 6.13 galea . . . 9.07 galea 1549 nave . . 3.13 1557 nave . . . 5.13 galea nave . . 3.07 galea . . . 7.11 galea nave . . . 3.03 galea . . . 7.10 galea galea . . . 6.08 galea . . . 8.10 galea galea . . . 6.05 1558 galea . . . 6.13 galea 1550 nave . . 3.14 1559 mare . . . 7.14 galea nave . . 3.18 1560 galea3 . 7.17 galea 3 nave . . 6.09 galea 3 . 6.05 galeone 1551 nave . . . 4.04 1561 galea3 . 7.17 1571 galea . nave . . . 4.13 1562 galea . . . 11.18 galea . nave . . . 5.00 galea . . . 11.10 galea . nave . . . 4.08 galea . . . 7.03 galea . nave . . . 4.06 galea . . . 7.02 nave . nave . . . 6.04 1564 nave . . . 5.19 nave . nave . . . 5.05 galea . . . 8.14 nave . mare . . . 8.01 1565 nave . . . 7.05 1572 galea . 8.13 8.12 8.13 8.14 7.13 7.06 7.15 7.07 7.07 7.07 8.03 8.00 8.06 8.06 7.14 7.14 5.08 4.07 6.01 8.01 7.11 8.06 8.06 8.06 8.06 6.12 6.03 6.03 6.07 8.00 6.12 6.12 6.12 8.06 — 140 - o o o • o 2 § N-C a o 2 J=! "■ « c Ss ’> ü Z > 1573 nave . . • 6.08 galea . . . 8.06 galea . . . 7.15 galea . . . 8.08 1574 mare . . . 6.06 mare . . . 6.14 mare . . . 8.06 galea . . . 7.15 galea . . . 9.05 galea . . . 9.12 galea . . . 7.14 galea . . . 7.11 1575 nave . . . 6.14 galeone . . 6.15 1576 mare . . . 6.16 galeone . . 6.15 1577 nave . . . 6.12 nave . . . 5.00 mare . . . 7.18 mare . . . 4.14 0 0 0 1 c < Un mare . . 6.06 1578 nave . . 8.03 1578 nave . . 8.11 nave . . 11.19 mare . . 7.01 mare . . 6.17 1579 mare . . 13.12 mare . . 13.11 galea . . 14.10 galea . . 19.16 1580 galea . . 28.11 1581 galea . . 16.00 galea . . 16.05 1583 galea . . 16.11 galea . . 16.02 1584 galea . . 16.02 galea . . 16.05 galea . . 18.15 1585 galea . . 17.02 1586 mare . . 14.10 mare . . . 6.19 mare . . . 6.06 1587 mare . . . 16.17 galea . . . 17.05 galea . . . 17.05 1589 galea . . . 22.15 1590 feluca . 7.15 1593 galea . . . 11.17 1598 galea4 . 12.12 galea 4 . 14.12 galea4 . 14.08 1600 feluca5 . . 11.03 1602 feluca5 . . 11.03 feluca5 . . 11.03 1604 galea . . . 17.12 1608 galea . . . 17.10 galea3 . 20.02 1610 galea3 . 20.06 1613 galea . . . 17.10 1614 feluca5 . . 11.03 fregata 5 . 11.03 b) Seta proveniente dalla Calabria 1519 brigantino . 4.15 1530 galea . . . 7.01 1537 galeone . . 7.05 1540 misto5 . . 12.09 1544 muli . . . 13.17 1545 galeone . . 7.16 1546 muli . . . 15.18 1548 misto . 15.05 1549 muli . . . 15.02 1550 galea . . . 5.06 misto6 . . 18.11 1551 misto6 . . 18.13 1551 misto6 . . 17.10 1553 galea . . . 5.05 galea . . . 6.08 misto6 . .11.03 1556 galea . . . 5.14 1561 galea . . . 7.04 c) Seta proveniente da Napoli 1531 galea . . . 7.02 1553 non indicato 12.09 1557 galea . . . 6.02 1534 galea . . . 5.17 galea . . . 8.16 galea . . . 5.15 galea . . . 5.01 misto6 . . 12.15 1558 galea . . . 5.13 1539 galea . . . 5.07 muli . . . 10.17 1559 galea . . . 6.00 1541 misto6 . . 12.04 1554 muli . . . 11.02 galea . . . 7.07 1544 misto6 . . 9.08 galea . . . 5.09 1562 misto6 . . 16.02 1548 muli . . . 11.05 1555 galea . . . 5.08 1574 galea . . . 6.02 - 141 - galea . . . 6.04 1579 nave . . . 7.13 mare7 . . 10.13 galea . . . 6.05 1583 muli . . . 18.16 mare7 • • 10.13 galea . . . 6.04 1584 muli . . . 18.15 mare7 ■ • 10.13 galea . . . 6.04 1585 muli . . . 21.16 mare7 • • 11.02 galea . . . 6.03 mare 7 . 10.13 1601 feluca5 . • 5.15 1576 muli . . . 16.05 mare7 . 10.13 1602 feluca5 . • 8.13 1 Salvo indicazione diversa i dati sono stati tratti dalle fonti specificate nella nota 4. 2 La seta fu trasportata in parte su una galea ed in parte su una nave. 3 Fonte: A.S.G., fondo Magistrato delle Galee « Contente » filze 1*2» 4-5. 4 Fonte: A.D.G., fondo Doria, registri 377 e 386. 5 Fonte: A.S.G., fondo San Gorgio, Caratis Maris Orientis, filze 25, 27. 6 Trasporto eseguito in parte a dorso di mulo ed in parte con battelli di pie colo cabottaggio. 7 Trasporto eseguito su galee sino a Livorno e su fregate da Livorno a Genova. Tabella 2 COSTO DEI., TRASPORTO FINO A LUCCA DELLA SETA GREGGIA PROVENIENTE DAL MERIDIONE (Valori espressi in lire e soldi di moneta corrente per 100 lb.) o o. K "o a 4$ « « o . « «S 2 > ü a) proveniente dalla Calabria o 2 £ 3 >2 tj A. > O 8 « I* SIS o 5 O 3 II 1531 muli . . 8.08 1546 muli . . 14.00 1540 muli . . 10.14 muli . . 14.10 1544 muli . . 12.17 1547 muli . . 9,10 1545 misto 1 . 10.01 muli . . 8.06 muli . . 11.08 1548 muli . . 12.10 muli . . 12.17 1549 muli . . 14.12 muli . . 13.04 muli . . 12.09 1546 muli . . 13.17 1550 muli . . 13.05 1550 muli . 1551 muli . muli . muli . 1553 muli . muli . muli . misto 1 1555 galea 2 . 13.01 . 11.10 . 11.04 . 14.12 . 14.16 . 13.10 . 14.00 . 9.17 . 7.14 b) Seta proveniente da Napoli 1542 muli . . . 10.09 1548 muli . . 9.12 1553 muli . . 10.06 1546 muli . . . 9.06 muli . . 10.15 muli . . 8.03 muli . . . 9.05 1550 muli . . 8.15 muli . . 9.16 muli . . . 8.17 muli . . 9.03 *muli . . 12.04 muli . . . 14.09 1551 muli . . 9.05 muli . . 9.08 non indicato 5.04 galea2 . 6.09 1554 muli . . 9.11 muli . . . 7.15 muli . . 9.06 1555 muli . . 15.00 1562 muli . . 14.00 1 Trasporto eseguito in parte a dorso di mulo ed in parte con battelli di piccolo cabottaggio 2 Sino a Viareggio. - 143 - Tabella 3 DISTRIBUZIONE PER NAVIGLIO DEI NOLI PAGATI PER IL TRASPORTO DELLA SETA GREGGIA DA MESSINA A GENOVA (Valori espressi in lire e soldi di moneta corrente per 100 lb.) Galere Navi Anno n. dei nolo nolo nolo n. dei nolo nolo nolo noli min. max. medio noli min. max. medio od unico od unico 1533 1 _ ■ ^__ 7.03 --- --- --- - 1536 _ _ _ _ 1 --- --- 4.15 1539 1 _ . 6.05 _ --- --- --- 1541 _ 1 --- --- 3.12 1542 1 _ _ 5.00 1 --- --- 3.05 1544 --- I ..--r-. 1 - 6.00 --- --- --- - 1546 1 _ _ 6.07 _ --- --- - 1547 2 4.12 5.06 4.19 1548 ! __ _ 6.13 6 3.16 4.19 4.08 1549 2 6.05 6.08 6.07 3 3.03 3.13 3.08 1550 _ 3 3.14 6.09 4.14 1551 _ 7 4.04 6.04 4.17 1552 - ■ _ _ _ 2 3.11 3.12 3.11 1553 6 5.15 6.16 6.09 _ --- --- --- 1554 1 _ 6.10 _ --- --- --- 1555 * 4 9.02 11.12 9.19 _ --- --- --- 1556 2 7.08 9.07 8.07 1 --- --- 4.11 1557 3 7.10 8.10 7.17 1 --- --- 5.13 1558 1 _ _ 6.13 - _ --- --- 1560 2 6.05 7.17 7.01 __ _ --- --- 1561 1 _ _ 7.17 _ _ --- --- 1562 4 7.02 11.18 9.08 _ ---. --- 1564 1 _ _ 8.14 : __ __ 5.19 1565 _ _ _ 1 _ 7.05 1566 2 8.12 8.13 8.13 __ --- 1567 2 8.13 8.14 8.13 _ _ --- 1569 10 7.06 8.06 7.15 _ _ _ --- 1570 11 4.07 8.06 7.05 1 _ _ 6.12 1571 4 6.03 8.00 6.14 3 6.12 6.12 6.12 1572 1 --- --- 8.06 _ . _ --- 1573 3 7.15 8.08 8.03 1 __ 6.08 1574 6 7.11 9.12 8.07 _ _ _ --- 1575 --- --- --- --- 2 6.14 6.15 6.15 1576 --- 144 1 6.15 GRAFICO 1 MEDIA ANNUA DEI NOLI PAGATI PER IL TRASPORTO DELLA SETA DA MESS'NA A GENOVA (vALOtl Espressi IM LIR6 COfKSUTl) O \ V I / imi i i—i-r 2 °> O CO in J at l J O Z o 146 - PAOLA MASSA LA LIQUIDAZIONE DELLA “ VOLTA DA SETA „ DI BARTOLOMEO DI SAN MICHELE: ASPETTI TECNICI ED ECONOMICI Sommario: 1. Premessa. 2. Le ultime volontà di Bartolomeo di San Michele e l’asse ereditario: le disposizioni per il figlio Filippo e per la ’ volta da seta’. 3. I criteri della gestione dei liquidatori della 'volta:’ (agosto 1563-giugno 1564). 4. I semiprodotti dell’incannatura. 5. Filatura e gradi di torsione: il problema dei cali di peso. 6. La tintura e la perdita di peso dei vari tipi di filato. 7. Qualità, peso e costo dei velluti prodotti. 8. La vendita dei velluti ed il risultato economico della liquidazione. 9. Conferme ed elementi nuovi forniti dal « Quaderno del libro di brutto ». 1. Premessa. Tra i primi e gli ultimi decenni del XVI secolo — nel periodo cioè in cui l’industria serica occupa a Genova un ruolo economico preminente 1 — il numero dei setaioli è in progressiva espansione: di fronte ai 124 « seateri che hanno volta aperta » elencati nel 1479, se ne contano 137 nel 1537, ma il numero è salito a 244 nel 1558 ed a 250 nel 1565 2. Le loro botteghe sono concentrate soprattutto nel quartiere di Scurreria e nelle zone limitrofe, verso piazza Banchi3: contratti di locazione, inventari ed atti di società ricorrono con una certa frequenza nei fondi notarili d’archivio e sono testimoni di una intensa attività. Nel complesso, però, il materiale documentario superstite, se ha permesso uno studio accurato dell’Arte e dell’industria da un punto di vista istituzionale 4, non ha consentito altrettanto per le microanalisi aziendali. Mentre, infatti, la figura del mercante-imprenditore del settore serico e la sua azienda hanno ora forse dei contorni un po’ meno imprecisi, grazie 1 Cfr. P. Massa, L’Arte genovese della seta nella normativa del XV e del XVI secolo, in « Atti della Società Ligure di Storia Patria », vol. X, n.s., fase. I, Genova 1970, pp. 1-308, e la bibliografia ivi citata. 2 P. Massa, L’Arte cit., p. 24 e p. 139, e G. Sivori, Il tramonto dell’industria serica genovese, in « Rivista Storica Italiana », vol. LXXXIV, 4, 1972, pp. 896-97. Secondo i dati riportati da questa A., alla fine del secolo il numero dei setaioli è di soli 147. 3 Cfr. P. Massa, Un’impresa serica genovese della prima metà del Cinquecento, Milano 1974, pp. 1-4 e nota 8. 4 Cfr., da ultimo, P. Massa, L’Arte cit., passim, e G. Sivori, op. dt., pp. 893-943, con la bibliografia relativa. — 149 — al libro mastro del setaiolo Vincenzo Usodimare di Rovereto 5, pochi, e talora solo di origine induttiva, sono gli elementi in nostro possesso per quanto concerne la contabilità industriale. Le contabilità relative ai rapporti tra imprenditori e manodopera sono ancora più rare delle contabilità generali delle botteghe artigiane6, e tuttavia sono le sole che, rispecchiando il frazionamento del ciclo di lavorazione, consentono di seguire il processo di formazione dei costi e di individuare le caratteristiche tecniche delle varie produzioni. Alcune conferme e diversi elementi nuovi forniti da un libro contabile, recentemente reso accessibile agli studiosi e in parte relativo alla contabilità industriale di una ’ volta da seta ’, meritano pertanto di essere messi in evidenza ed inquadrati nell’ambito delle conoscenze già acquisite, pur tenendo presente la particolare finalità con cui si svolgono le varie operazioni: la realizzazione delle attività della bottega secondo le disposizioni testamentarie del titolare deceduto, le quali prevedono peraltro una conduzione aziendale quasi normale, anche se quantitativamente circoscritta. 2. Le ultime volontà di Bartolomeo di San Michele e l’asse ereditario, le disposizioni per il figlio Filippo e per la ’ volta da seta ’. Il 30 luglio 5 P. Massa, Un’impresa cit., spec. pp. 269-278. Per Firenze, vedi F. Edler De Roover, Andrea Banchi. Florentine Silk Manufacturer and Merchant in thè Fifleenth Century, in « Studies in Medieval and Renaissance History », III, 1966, pp. 223-285, e, per taluni aspetti, R. Morelli, La seta fiorentina nel Cinquecento, Milano 1976, pp. 59-95. 6 L’apertura alla consultazione di nuovi fondi archivistici e l’auspicabile riordinamento di altri (come il fondo Famiglie dell’Archivio di Stato di Genova, da ora A.S.G.) dovrebbe aiutare a colmare questa lacuna. Molto spesso, tuttavia, i libri mastri delle ’ volte ’ mancano della parte di contabilità relativa alla manodopera che, o è raggruppata in un unico ’ cartularium manifature ’ andato disperso, o è costituita da una serie di registri, il cui elenco è sovente riportato negli inventari delle ’ volte ’, ma difficilmente rintracciabili (cfr. P. Massa, Un’impresa cit., p. 67, nota 9; per alcuni esempi di questi registri e l’enunciazione delle norme che devono essere seguite per la loro tenuta, vedi L’Arte della seta in Firenze. Trattato del secolo XV, a cura di G. Gargiolli, Firenze 1868, pp. 113-123). Talora, invece, ai libri particolari non si accompagna la contabilità generale e gli elementi forniti sono quindi parziali. Vedi P. Massa, Un’impresa cit., pp. 306-310, Appendice, Vili, Due libri giornali di tessitori, e A.S.G., fondo Famiglie, Libro delle incannatrici e dei filatori, 1654, in attesa di ordinamento (l’attuale erronea intitolazione è Conti d’ignoto per vendita di sete) su cui vedi note 63 e 68. Devo la segnalazione di questo registro e di alcuni altri dello stesso fondo a Prof. Giuseppe Felloni, che ringrazio ancora. - 150 - 1563, in vesperis, il notaio Gregorio Fèrro, in casa del setaiolo genovese Bartolomeo di San Michele7 ne roga il testamento8. Le disposizioni del documento acquistano particolare importanza in quanto, il giorno 14 del mese seguente, lo stesso notaio si trova a dover redigere l’inventario dell’eredità e della ’ volta da seta ’ del nunc quondam setaiolo9. Nel lungo atto dettato al notaio, Bartolomeo di San Michele provvede con precise disposizioni ai propri funerali; pensa alle opere di pietà religiosa, al futuro della moglie, alla vendita all’asta dei beni personali; si ricorda di parenti e di servitori, ma in particolar modo si preoccupa della propria impresa e dell’unico figlio, Filippo, ancora in fasce 10. Il destino della ’ volta ’ è strettamente collegato con la minore età del bambino: ne viene infatti disposta la liquidazione e l’investimento del ricavato in luoghi della Casa di San Giorgio 11 i cui proventi dovranno in 7 I San Michele sono una famiglia ’ popolare originaria dei dintorni di Genova, ma di non particolare rilevanza politica. Mentre nel XV secolo si dedicano all’arte della lana, nel Cinquecento, per almeno due generazioni, si volgono verso l’industria serica. Bartolomeo di San Michele, quondam Pbilippi seaterii, è infatti immatricolato nell’Arte della seta il 5 novembre 1562 uti filius. (Cfr. Archivio Storico del Comune di Genova, da ora A.S.C.C., F. Federici, Famiglie popolari di Genova, ms. 0052, f. 610, e Matricula Magnificorum Seateriorum, ms. della Biblioteca della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Genova, segn. Ar. II, lettera S). Bartolomeo di San Michele abita nel quartiere di San Salvatore, in una casa in affitto da Giovanni Deferrari, rettore della chiesa omonima. 8 A.S.G., notaio Gregorio Ferro, filza n. 4, doc. 30 luglio 1563. 9 A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 14 agosto 1563. L’intervallo di tempo nel quale è avvenuta la morte del San Michele può peraltro essere ristretto al periodo 30 luglio - 8 agosto, in quanto è in questa data che vengono sostituiti per la prima volta tre degli esecutori testamentari nominati nel testamento che noluerunt... acceptare. A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 8 agosto 1563. i° Erede universale è dichiarato Philipum... filium legitimum et naturalem ipsius testatoris qui modo est e tatis mensium quatuor et dierum quatuor in circa...: ibidem. 11 ... ordinavit quod statim, secuuta eius morte, dicti infrascripti eius fide-commissarìi teneantur et obligati sint facere repertorium sive inventarium bonorum et settarum existentium in volta ... et de quibuscumque debitorum nominibus... quorum precium sive proventus simul cum omnibus peccuniis et summis exigendis et recuperandis a debitoribus ... convertantur in tot loca Comperarum Sancti Georgii scribendis super dictum Filipum filium eius et in eius nomine et colonna, et ibidem sic scripta stare debeant usque quo dictus Filipus compleverit dictam ettatem annorum vi-gintiquinque, ad multiplicum... Del tutto simili, dei resto, le disposizioni per le - 151 - parte essere reinvestiti ed in parte servire ad allevare ed educare Filippino ’ fino alla maggiore età n. Una liquidazione particolare, però, che non comprende semplicemente la realizzazione delle attività dell impresa nel più breve tempo possibile, ma che prevede la ’ manifattura di una parte della materia prima e dei semilavorati giacenti nella bottega al momento dell’inventario. Un compito impegnativo per gli esecutori testamentari, dallo stesso San Michele indicati nella moglie (che poi rinuncia a favore del padre, il setaiolo Giovanni Penco)I3, nei cognati Bartolomeo e Andrea I4, e in altri tre setaioli che, dopo alterne vicende, risultano essere Tommaso Usodi-mare, olìm Maragliano, Baldassarre di Montaldo e Gregorio Fravega . Gli esecutori, quindi, sono tutti dotati di una specifica esperienza tecnica. Nei giorni immediatamente successivi alla morte di Bartolomeo i fide- somme ricavate dalla vendita all’incanto dei beni personali, a proposito delle quali viene ulteriormente specificato ... et proventus ipsorum locorum ponantur et coti vertantur ad multiplicum ... nec aliter describi seu errogari possint.. ibidem. 12 I titoli o ’ luoghi ’ di San Giorgio, con un valore nominale di 100 lire eia scuno, sono un investimento tradizionale, se non quasi obbligatorio, per determinate categorie di persone, come opere pie, minori, vedove, enti assistenziali. Il basso reddito è compensato dalla sicurezza dell’investimento. Cfr., per tutti J. Heers, Gênes av. XV siècle - Activité économique et problèmes sociaux, Paris 1961, pp. 147-50, f E. Grendi, Introduzione alla storia moderna della Repubblica di Genova, Genova 1973, p. 160. 13 Tommasina chiede la sostituzione ... non valens vacare negotiis dicte tuttele. cum sit mulier et imperita... (A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 14 agosto 1563). Il documento è rogato nella casa dei Penco, nella contrada di San Tommaso. 14 Bartolomeo e Andrea Penco, sebbene indicati come setaioli, in quanto probabilmente esercitavano l’attività insieme al padre, risultano immatricolati solo più di dieci anni dopo: Bartolomeo nel 1573 ed Andrea, ormai quondam Johannis, nel 1579, ambedue uti filius. (Cfr. Matricula cit., lettera P). Sui Penco, setaioli originari della Riviera di Levante, e ascritti alla nobiltà nel 1577, si veda M. Nicora, La nobiltà genovese dal 1528 al 1700, in Miscellanea Storica Ligure, II, Milano 1961, PP-287-88. 15 Fra 1 8 ed il 14 agosto i tre setaioli nominati fidecommissari nel testamento, a causa delle successive rinunce devono essere sostituiti due volte (A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., docc. 8 e 14 agosto 1563). L’impegno richiesto è infatti gravoso, oltre che di notevole urgenza, quia interim volta et sette remanent impedite. - 152 - commissari e tutori del bimbo provvedono alle prime spese, ai vari lasciti16, ed alla restituzione della dote a Tommasina 17; subito dopo viene attuata la vendita all’asta di argenteria, biancheria e mobili di casa, con un ricavo complessivo di lire 1.114 e mezza l8. Anche la smobilitazione della « volta . . . sitta lanue, sub contracta Beate Marie de Vineis » 19 è immediata, tanto che una parte dell’affitto, pagato anticipatamente, viene restituito dal locatore 20. L’asse ereditario non è cospicuo: ad un primo inventario esso non raggiunge le 16.000 lire genovesi, ed è gravato da passività per lire 3.134.2.7, in ottemperanza degli obblighi testamentari. Bartolomeo di San Michele, del resto, non è un personaggio di primo piano nella vita politica ed economica del suo tempo: non ricopre cariche pubbliche, non possiede immobili (neppure la casa o la bottega), non sem- 16 II 17 agosto i fidecommissari aprono il Conto deU’Heredità che fu di Bar-tholomeo Santo Michelle, impostando la contabilità relativa in un libro mastro che ci è pervenuto (A.S.C.G., fondo Albergo dei Poveri, registro n. 473, segn. C 237, Filippo di San Michele (1563-1586), di cc. 95, numerose delle quali sono bianche (cc. 61-72 e cc. 86-95). La contabilità generale - Libro di netto - « copre li primi doi quaderni » (cc. 1-48), per il periodo dal 15 agosto 1563 al 29 agosto 1577, e le cc. 77-85 per le registrazioni successive, fino al 26 luglio 1586. (Devo la segnalazione di questo registro al Prof. Giorgio Doria, che ringrazio ancora). Le prime uscite concernono i funerali e la cera per le candele, alcune spese legali e il pagamento dei vari legati, secondo le disposizioni testamentarie, ai quali si aggiungono sei lire date il 26 agosto a Domenico di San Michele, « per uno legato a bocca, d’ordine di detto quondam Bartholomeo ». 17 II 15 ottobre vengono pagate a Tommasina lire 2.800, delle quali rilascia ricevuta il 7 aprile 1564. A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 7 aprile 1564. 18 L’inventario dei beni messi all’asta è del 7 ottobre (A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit.). Vengono ricavate circa 540 lire dai mobili di casa e dalla biancheria, e poco più di 575 lire dall’argenteria e dai gioielli. Le spese sostenute sono di lire 1 e mezza. Il livello dei capi di vestiario è modesto e anche l’arredamento non è particolarmente lussuoso. 19 A.S.G. notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 14 agosto 1563. 2° Proprietario della ’ volta ’ è Agostino Borzone, che restituisce 19 lire e 16 soldi per l’affitto anticipato di quattro mesi. Il costo annuale della bottega risulta pertanto di quasi sessanta lire, e rientra nella media del periodo per una ’ volta da seta ’ di un certo livello, per dimensione e per ubicazione (cfr. P. Massa, Un’impresa cit., p. 2). Solo il 7 febbraio 1564 sono invece venduti all’asta gli « asneisi di detta volta ... a detto Agostino, cioè una chiavatura, una tavola et una banca » (lire 6 e mezza) «e più in paro uno billancie et le pieze, vendute a Bartolomeo de Bernardi » (lire 15). - 153 - bra partecipare a commende o a speculazioni finanziarie. E tuttavia un attento amministratore della propria azienda di dimensioni non trascurabili , il cui capitale — quasi dodicimila lire genovesi — è tutto di proprietà, e costituisce un nuovo esempio di imprenditore serico individuale, legato a gruppi di altri setaioli anche da vincoli di parentela, forse più numerosi nel settore serico durante il XVI secolo di quanto si presumesse 2“. Alcune voci dello Stato Patrimoniale della ’ volta ’ ' risentono peto del particolare momento in cui viene effettuata la rilevazione della loro consistenza. L’assenza più appariscente è quella della componente passiva, cioè i debiti (ad esempio per rifornimenti di seta greggia), evidentemente liquidati durante il periodo della malattia del titolare. Notevolmente elevato, invece, l’ammontare dei crediti di funzionamento, che raggiunge nei con fronti dei clienti le seimila lire, cioè una somma superiore alla metà dell’investimento complessivo. Anche in questo caso la situazione particolare mitiga la portata di quello che potrebbe sembrare un importante sintomo di debolezza dell’azienda. E’ probabile infatti che, durante i primi tempi della malattia, Bartolomeo di San Michele abbia cercato di ridurre al mi nimo le giacenze di tessuti, o almeno di mantenere ad un livello il più pos sibile normale la parte mercantile della propria attività, come conferma la presenza nell’inventario della ’ volta ’ di un’unica pezza di tessuto. Ad un gruppo numeroso di debitori di somme non rilevanti, il cui recupero non è sempre facile 24, si affiancano del resto una ventina di debitori di somme 21 Per alcuni confronti, vedi P. Massa, Un’impresa cit., pp. 28-29, 286-287 e 293-299. 22 Per maggiori considerazioni su questo argomento e alcuni esempi, vedi ibidem, pp. 25-26, 11, 207-211 e 261-267. 23 L’investimento complessivo nella 'volta’, al 15 agosto 1563, lire 11.603.09.7, è rappresentato dalle seguenti voci: Cassa Lire 1.595.04.6 Giacenze Lire 3.642.18.7 ~ .. . I Lire 361.09.1 verso la manodopera ) Crediti { ,. | Lire 6.365.06.6 ( Lire 6.003.17.5 verso i clienti ) Gli importi sono indicati in moneta di conto: lira di Genova, divisa in 20 soldi di 12 denari ciascuno, ma si omettono le indicazioni dei sottomultipli. Così con lire 235.8.1 si intendono 235 lire, 8 soldi e 1 denaro. Il criterio è osservato anche in seguito. 24 Si tratta di una cinquantina di persone, spesso acquirenti di piccole quantità di seta o di semilavorati, il cui debito è inferiore alle cinquanta lire ciascuno, - 154 - comprese fra le cento e le trecento lire, con riscossione almeno parziale 9 scadenza più breve25. L’esistenza di questi probabili clienti induce ad ipotizzare un giro di affari notevole e probabilmente superiore a quello denunciato da altri dati che risentono maggiormente del momento particolare in cui sono rilevati (ad esempio la manodopera impiegata). Non è improbabile, infatti, che nell’ambito di una produzione serica pianificata per l’esportazione alle fiere, che porta ad una riduzione delle scorte di tessuti nelle botteghe ad epoche determinate26, alcune vendite successive e concentrate per spedizioni alla fiera di agosto abbiano sguarnito la ’ volta ’ nel mese di luglio, proprio prima del crollo fisico di Bartolomeo. Per quanto concerne le altre voci, se possono considerarsi entro limiti normali sia i crediti nei confronti della manodopera27, sia la liquidità (lire 1.595.4.6) 28, alcune considerazioni merita l’ammontare delle scorte (lire 3.642.18.7, pari al 31,4 % dell’investimento totale), relativamente contenuto, ma costituito quasi per intero dal valore di seta greggia e di semi- ma che solo in meno della metà dei casi lo estinguono entro l’anno. Nel complesso rappresentano circa un quarto dei crediti. 25 Così, per fare alcuni esempi, Giovanni Penco, che deve lire 200, Giovanni Andrea Doria che ne deve 150, Gerolamo Garbarino (lire 200) e Geronimo Basso (lire 200, in due volte), estinguono il debito dentro il mese di settembre 1563; Antonio Restufo (lire 300), Benedetto Merea (lire 200) ed altri entro ottobre. Non si tratta sempre di singole persone, ma spesso anche di 'compagnie’: così Battista Carrea e Compagni, Giovanni Mezzano e Compagni, e Gregorio Moresco e Compagni, hanno dei debiti di poco rilievo, ma Bartolomeo Ferro e Compagni, Battista Bozzo e Compagni, Lorenzo Carbone e Compagni, devono complessivamente più di cinquecento lire. 26 Vedi P. Massa, Un’impresa cit., pp. 42-46. 27 Si tratta di lire 361.9.1 che costituiscono gli anticipi sulle retribuzioni pagati agli artigiani che hanno del lavoro in corso, secondo il sistema classico del mercante-imprenditore: tranne lire 20.5.3 anticipate al filatore, la somma rimanente è divisa tra dieci tessitori, tre dei quali hanno in lavorazione due pezze, con una media di ventotto lire di anticipo per ciascuna pezza iniziata, come risulta dalla contabilità dei singoli tessitori: «...e più per quanto ha de denari per fabricar veluti » (vedi anche nota 108). Sui problemi finanziari e di liquidità che questo sistema retributivo causa ai setaioli, vedi P. Massa, Un’impresa cit., pp. 136-141 e 99 e sgg. 28 II fondo cassa all’atto dell’inventario risulta cioè pari a poco meno della metà del valore delle scorte e a circa il 13,8 % dell’investimento complessivo. - 155 - lavorati: lire 3.499.14.4, per complessive libbre 480.1,5 di peso2. Lunica pezza di velluto — di cui si è già detto — incide infatti per sole lire 143.4.3 30. Le sete grezze, quantitativamente irrilevanti rispetto ai semilavorati, denotano un giustificabile mancato rinnovo nel rifornimento . I semilavorati, invece, ammontano a quasi quattrocentocinquanta libbre, e si trovano in parte nella bottega ed in parte presso la manodopera artigiana che lavora a domicilio, e specialmente presso due filatori e dieci tessitori . Ed è di questa parte delle scorte e della loro migliore utilizzazione che si preoccupa in modo particolare Bartolomeo di San Michele nelle sue ultime volontà, prescrivendo ai propri esecutori testamentari « . • • qu0 ille sette que non erant manifaturate.. . manifaturentur et de eis con 29 L’unità di peso usata è la libbra sottile, pari a gr. 316,75, divisa in once di 24 denari ciascuna (P. .Rocca, Pesi e misure antiche di Genova e del Genovesato, Genova 1871, p. 110), Nelle registrazioni contabili del San Michele, così come quasi tutti gli inventari di ’ volte da seta ’ (vedi P. Massa, Un impresa cit., pp 286-299) il peso delle sete è espresso però in libbre, once e quarti di oncia (un quar o di oncia = sei denari). Il criterio è rispettato, ma si omettono le indicazioni ei sottomultipli, e i quarti sono indicati con la corrispondente frazione decimale, os con lb. 12.6,75 si intendono 12 libbre, 6 once e 3 quarti. 30 Non è quindi tanto l’inventario della ’ volta ’ in questo caso, che è impor tante — benché redatto con cura e benché le singole voci siano, oltre che rilevate per quantità, anche attentamente valutate — ma la fase di liquidazione con il et taglio dei rapporti con la manodopera. Per una brillante analisi che prende invece lo spunto dall’inventario dettagliato di una ricca bottega, vedi A. De Maddalena, « Excolere vitam per artes ». Giovanni Antonio Orombelli, mercante auroserico Mi lanese del Cinquecento, in « Rivista Storica Italiana », vol. LXXX, VII, fase. I, 1976, pp. 10-39 (specc. pp. 24-39), poi in Patti e idee di storia economica nei secoli XII-XX. Studi dedicati a Franco Borlandi, Bologna 1977, pp. 339-364. 31 Dal Conto di sette tanto cotte corno crude de più qualità ... che si sono ritrovate in nolta .. . risulta che la materia prima ammonta a sole 33 libbre e mezza di sete grezze di Messina e lombarde, valutate lire 6.5 alla libbra. 3- I semilavorati sono circa 450 libbre, e si trovano per due terzi presso là manodopera: artigiano quantità valore complessivo maestre (13) lb. 78.03 Lire 458.09.3 filatori (2) lb. 99.10,25 Lire 727.05.7 tintore lb. 13.02 Lire 98.15 tessitori (10) lb. 105.10 Lire 926.04.4 Ogni tessitore ha in media otto libbre e mezza di seta tinta per ogni pezza — 156 - struantur tot veluta ...33, ed impegnandoli così in una attività che si prolunga per dieci mesi: dall’agosto 1563 al giugno dell’anno successivo. Durante questo periodo una parte della manodopera di cui Bartolomeo si era servito continua ad operare per conto dei liquidatori che registrano dettagliatamente i rapporti con gli artigiani34 in una apposita sezione del libro mastro dell’eredità, il « Libro di brutto »35, sotto la direzione di Bartolomeo Penco, fratello di Tommasina, al ’ governo ’ del quale è affidata anche l’amministrazione delle realizzazioni liquide. Contemporaneamente, i ricavi delle vendite dei velluti e di una parte dei semilavorati — riscossi quasi sempre a pronti — vengono versati nei Banchi primo e secondo in San Giorgio36; solo in seguito si procede all’acquisto dei ’ luoghi ’37, vincolandoli a favore di Filippo di San Michele in lavorazione, cioè filati per un po’ più di settantacinque lire di valore (vedi anche nota 108). I semilavorati più importanti ’ in volta’ sono: tipo di semilavorato quantità valore unitario fillati ’ de più sorte ’ lb. 91.10 Lire 7.02 testoio ’ de più sorte ’ lb. 32 Lire 6.08 trame di Calabria lb. 8.03 Lire 6.15 trame nere lb. 5.01 Lire 8 a cui si devono aggiungere circa 12 libbre , complessivamente costituite da filato nero per l’ordito, filato nero per il ’ pelo ’, seta colorata per le cimose ed una piccola quantità di ’ costa ’. Su questi semilavorati e le loro caratteristiche vedi parag. 4-7. 33 A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 30 luglio 1563. 34 Un unico salariato dipende dalla ’ volta ’: il famulo Giovanni Antonio Bas-sino, che viene liquidato il 26 settembre 1563, mediante il pagamento, al padre Bernardo, di lire 8 « per resto di salario ». 35 II Quaderno del libro di brutto va da c. 48 a c. 60 del mastro. In esso è la parte dettagliata della contabilità industriale, tenuta per quantità e per valori, su cui vedi parag. 3. 36 A.S.G., San Giorgio, Cartolari del Banco I di numerato, anni 1563-1566 e Cartolari del Banco II di numerato, anni 1563-1569. 37 A.S.G., San Giorgio, Cartolari delle Colonne, S.L., anni 1563-64. I luoghi acquistati e registrati nei volumi relativi alla ’ compagna ’, di San Lorenzo nei due anni sono: 26 novembre 1563 luoghi 40 a L. 49.18 ciascuno 18 aprile 1564 » 16 1/4 a L. 52 » 26 aprile 1564 » 2 a L. 53.5 » I corsi ufficiali del 1563 e del 1564 riportati da C. Cipolla, (Note sulla storia del saggio d’interesse. Corso, dividendi e sconto dei dividendi del Banco di San Giorgio nel sec. XVI, in « Economia Intemazionale », 1952, p. 268) sono rispettivamente lire 48 sol. 5 e lire 53 sol. 5. - 157 - sino alla maggiore età, ed investendo via via in titoli anche i relativi proventi 3S, dopo aver detratto le spese necessarie per il mantenimento e per l’educazione dell’erede: per i primi otto anni l’ammontare dello « sco-tum » è fissato nel testamento dallo stesso Bartolomeo in lire 50 all anno39; successivamente gli « alimenta » annuali sono aggiornati a 170 lire , mentre le spese per il vestiario e l’istruzione risultano registrate a parte, a carico dell’asse ereditario. I 58 luoghi e un quarto dell’aprile 1564 (lire 2.961.17.6 di valore di acquisto), salgono così a luoghi 213.35.06.00 nel 1570 (lire 10.945.19.04 di valore d’acquisto); ammontano a 284. 93.19.04 nel 1582 (lire 16.080. 38 E’ infatti specificato nella 'colonna’: Cum obligatione quod... proventus dictorum locorum ponantur et convertantur ad multiplicum in dicta colunna... S.G., San Giorgio, Cartolari delle Colonne, S.L., 1563, cit.). Nel periodo 1563-1586 le quotazioni dei luoghi di San Giorgio attraversano un periodo favorevole, in uen zate probabilmente dalla contemporanea facilità del mercato monetario, e passano c a lire 48 sol. 5 a lire 129, cioè addirittura sopra la pari; il loro reddito da soldi 50 soldi 65 con due punte di soldi 72 nel 1579 e nel 1583. Si tratta peraltro di reddito nominale cioè registrato ma non distribuito in quanto gli interessi non venivano pagati alla scadenza, ma quattro anni dopo. Il tasso di sconto di questi proventi ne o stesso periodo ha una forte caduta: dal 4,3 % al 2,7 %, toccando 1*1,9 % ne^ ^ Cfr. C. M. Cipolla, Note sulla storia cit., pp. 258-59 e 270. 39 ... voluit et ordinavit quod dictus Philipus eius infans nutriri et educari de beat penes dictam Thomasinam eius matrem, eam tamen stantem et habitantem in habitacione viduali; si vero transierit ad secunda vota, eo casu educari et nutriri debeat in domo domini Bartholomei Penchi veluti domini Johannis eius patris, arbitrio . .. fidecommissariorum et pro annis octo proxime venturis taxat alimenta dicti Philipi in libris quinquaginta singulo anno, quas mandavit ipsi Thomasine vel dicto Bartolomeo aut dicto Jobanni dari et solvi ex proventibus dictorum omnium locorum... et hoc non obstantibus obstantiis quibusvis et dicto multiplico ... et elapsis dictis annis octo mandavit dicta alimenta dicti Philipi filii eius taxari et decerni debere per dictos et infrascriptos fidecommissarios et executores presentis süi testamenti in ea summa et sub eis modis et formis quibus ipsis melius visum fuerit.. • (A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 30 luglio 1563). La somma stanziata è estremamente modesta, ma il livello sociale della famiglia non è dei più ragguardevoli. Filippino, inoltre, trascorre i primi anni a balia (« da mamia »). 40 A.S.G., notaio Gregorio Ferro, filza n. 5, doc. 19 agosto 1577 La decorrenza dell’aumento è retroattiva al 6 maggio 1573, e la somma è pagata a Bartolomeo e Andrea Penco, presso i quali Filippo vive. L'ammontare non è trascurabile: meno di quarant’anm prima, il setaiolo Vincenzo Usodimare di Rovereto computava lo ’ sco-tum ’ delle due figlie di primo letto della moglie (da imputare ai loro redditi) in centoventi lire annuali complessive. Cfr. P. Massa, Un’impresa cit p 15 — 158 - 11.4) ed a 314.79.14.02 (lire 19.450.19.05) nel 1588 «, quando Filippo di San Michele raggiunge il venticinquesimo anno di età. Nel dicembre di quello stesso anno viene cassato il vincolo sul deposito , e nel corso dell’anno successivo, attraverso varie vendite, l’intero capitale in luoghi ’ di San Giorgio viene disinvestito43. Il meccanismo delle operazioni e la mancanza di documentazione immediatamente successiva impediscono di seguire le tracce dell’eredità e di individuarne l’impiego. Nel periodo 1594-1602, tuttavia, troviamo Filippo di San Michele impegnato in una vasta attività mercantile, sia in proprio, sia in ’ compagnia ’ con altri44. Quindici anni più tardi, però, lo stesso che ha cinquantaquattro anni e si è sposato nel frattempo con 41 Oltre al conto dei ’ luoghi ’ nel libro contabile, cfr. A.S.G., San Giorgio, Cartolari delle Colonne, S.L., anni 1570-1586, e spec. anno 1587, c. 244; anno 1588, cc. 232 e 239. Nel valore di acquisto è compresa la gabella. 42 Filippo di San Michele raggiunge la maggiore età verso la fine del mese di marzo di quell’anno. Il 5 maggio viene inoltrata alla casa di San Giorgio la richiesta di cassare il vincolo sulla colonna; il 2 ottobre viene concessa l’autorizzazione, e solo il 22 dicembre viene trascritta sul cartolare (A.S.G., San Giorgio, Cartolari delle Colonne, S.L., anno 1588, cit. c. 232 r.)... cassa sunt omnia verba scripta sub presenti colonna, incipienda cum obligatione... et hoc attento quod 'dictus Pbilipus compleverit dictam aetatem annorum vigintiquinque ... 43 Secondo il testamento, infatti: ... completa dicta ettate vigintiquinque annorum, dicta loca cum dicto multiplico possint vendi et alienari et obligari per dictum Philipum secundum et prout ei melius visum fuerit (A.S.G., notaio Gregorio Ferro, cit., doc. 30 luglio 1563). I luoghi vengono trasferiti attraverso tre operazioni di notevole ammontare ed una di minore rilievo (A.S.G., San Giorgio, cit., S.L., anno 1589, c. 247 r. e c. 252 v.): 92 luoghi e Lire 16.18 il 5 settembre 112 luoghi e Lire 28.15 il 22 settembre 10 luoghi e Lire 14.03.7 il 24 ottobre 100 luoghi e Lire 19.17.7 1’ 8 dicembre Nei cartolari del 1590 e del 1591 non vi è più nessuna traccia di Filippo di San Michele. A.S.G., San Giorgio, cit., S.L., anni 1590 e 1591. 44 A.S.C.G., fondo Albergo dei Poveri, registro n. 474, segn. C 238, Libro mastro di Filippo di San Michele (1594-1602). Filippo commercia coloranti, seta greggia e tessuti serici, con particolare riguardo ai velluti, di vario tipo e colore. Gli utili che realizza non sono indifferenti e il suo patrimonio, registrato nel conto ’ nostro proprio , ammonta a lire 66.979.10.7, di cui lire 2.901.11 e mezzo di argenteria: è cioè divenuto, in quattro anni, quasi il doppio della eredità patema, ma non è possibile ricostruirne le vicende. - 159 - Placidia Frugone45 — ha ormai ridotto l’attività mercantile a mero complemento di una più lucrosa fonte di guadagno, le operazioni finanziarie, mutui, sicurtà, cambi, investimenti in titoli pubblici anche stranieri . Se all’inserimento nella vita finanziaria internazionale di Filippo non sono certamente estranee le maggiori disponibilità e i nuovi collegamenti acquisiti col matrimonio47, si deve tuttavia rilevare come anche nell ambito di questa famiglia — e gli esempi nella Genova del XVI secolo non sono pochi4* — si sia più sensibili alla tendenza dell’economia e del mercato che alla tradizione di una specifica attività familiare, non esitando, ne corso di circa un secolo e mezzo, a passare dall’industria laniera a quella serica, e da questa alla mercatura ed alla finanza, in funzione della maggiore redditività degli investimenti. 3. I criteri della gestione dei liquidatori della ’ volta (agosto giugno 1564). Bartolomeo di San Michele, nelle sue ultime volontà, quan o dispone affinchè nel liquidare la ’ volta ’ si provveda alla manifattura de e sete, lascia in realtà agli esecutori testamentari ampi margini di azione i 45 A.S.G., notaio Camillo Gherardi, filza n. 14, doc. 14 dicembre 1616. 46 Vedi A.S.C.G., fondo Albergo dei Poveri, registro n. 475, segn. C 239, Libro mastro di Filippo di San Michele (1617-1622)-, registri n. 477 e n. 477 bis, segn. G 241 e C 242, Libro mastro e Manuale del Signor Filippo di S. Michele (1624-1629), registri n. 478 e n. 479, segn. C 243 e C 244, Libri delle Sigurtà del Signor Filippo di S. Michele (1628-1629). 47 La dote della moglie ammonta infatti a 70.000 lire genovesi: anche senza di essa le disponibilità di Filippo superano però nel 1617, le duecentomila lire (A.S.C.G., cit., registro n. 475 segn. C 239, cit., 1617-1622). Il suocero, Pietro Frugone, inoltre, è spesso al suo fianco nelle operazioni di sicurtà (vedi anche A.S.C.G., cit., registro n. 476, segn. C 240, Libro di sicurtà (1622-23), appartenente a Pietro Frugone). Nel 1624, in occasione del riparto forzoso (quasi una imposizione) da parte della Repubblica di una emissione di 4.000 'luoghi’ di San Giorgio, Filippo risulta tassato per lire 1.418.11.6, che corrispondono ad un imponibile di circa 145.000-150.000 lire (A.S.G., Antica Finanza, reg. 237). Nel 1628. nell’elenco dei ’ seaterii ’ tassati sul reddito insieme ad altre categorie di cittadini ’ non descriptorum ’, l’imponibile registrato a suo nome è il più elevato di tutti ed ammonta a lire 239.585 (A.S.G. ms. n. 724). Nel 1629, tuttavia, la candidatura di 'Filippo Sanmichcle ’ per 1” ascrizione ’ alla nobiltà non riceve un sufficiente numero di voti e viene cassata (A.S.G. ms 625) 48 Vedi per due casi analoghi P. Massa, Un’impresa cit., pp 5-6 e 208-209. Numerosi altri esempi emergono dalla documentazione presentata dagli aspiranti alla 'ascrizione’ alla nobiltà negli anni 1576-1578 (A.S.G., Senato 1388) — 160 - screzionale 49. L’operazione si presenta complessa: pur essendo quella di Bartolomeo una ’ volta ’ specializzata in un unico tipo di tessuto _ velluto ad un pelo — e di pochi colori, in essa si potevano trovare contemporaneamente, oltre alla materia prima, almeno una ventina di semilavorati diversi. Se dal dettato testamentario potrebbe dedursi che egli desideri che tutte le giacenze vengano utilizzate per produrre velluti, l’interpretazione degli esecutori appare, invece, più restrittiva, ma formalmente rigorosa. I liquidatori, infatti — come vedremo — per ogni singola fase del processo produttivo, si preoccupano più di tutto che venga condotta a termine la lavorazione di quanto ogni artigiano ha presso di sè, e principalmente la tessitura delle tredici pezze di velluto già commissionate, ma non iniziano alcuna produzione completamente nuova 50. Le rare iniziative autonome consistono nel portare ad un grado di perfezionamento maggiore alcuni semilavorati destinati alla vendita, e trovano una giustificazione nella speranza di uno smercio più economico o almeno più facile presso la clientela abituale. Si provvede così a trasformare in seta da trama la materia prima esistente nella ’ volta e si passa alla filatura e torcitura la seta incannata su rocchetti restituita dalle maestre 51, ma non si va oltre nell esecuzione del manufatto. II problema principale che essi devono affrontare è quello di fornire a nove tessitori52 le quantità di ’ pelo e specialmente di trama, loro mancanti per ultimare il lavoro, in tre colori diversi: nero, vermiglio e verde. A questo scopo, con calcoli accurati, i liquidatori — tutti setaioli, come si è detto — al termine della lavorazione di ogni semilavorato si preoccupano di vendere le quantità non ritenute necessarie, riuscendo a calcolare il fabbisogno in maniera quasi esatta53. 49 Vedi parag. 1. 50 I liquidatori, in pratica, non fanno compiere il ciclo produttivo completo a nessuna nuova quantità di seta. 51 Vedi parag. 4. 5_ Il tessitore Battista Quartino non riceve nulla in quanto e ormai al termine delle due pezze commissionategli, che consegna ai liquidatori il 19 agosto (vedi Tav. 9). 53 Alla fine del mese di settembre un tessitore lamenta la mancanza, per terminare la pezza, di on. 2 di filato da trama nero, e a novembre un altro artigiano tichiede on. 6,5 di filato da trama vermiglio. I due quantitativi vengono fomiti da uno dei liquidatori, Giovanni Penco, padre della vedova, sui cui acquisti di semilavorati vedi p. 34 e p. 41. Il calcolo del filato necessario per il ’pelo’ si rivela ancora — 161 — 11 Il « Quaderno del libro di brutto », in cui è registrata la contabilità industriale della liquidazione, è diviso in diversi settori, ognuno dedicato ad una particolare fase del processo produttivo ed agli artigiani che la svolgono: maestre incannatrici, filatori, tintore e tessitori, alcuni dei quali provvedono anche all’orditura. In ogni sezione vi sono i conti accesi ai diversi prodotti della fase di trasformazione, tenuti per quantità, ed i conti accesi agli artigiani, tenuti in lire di Genova per la retribuzione ed in peso per il carico e lo scarico dei semilavorati ricevuti e restituiti. Vediamo singolarmente i vari settori con i rispettivi semiprodotti, fino al tessuto, prodotto dell’ultima fase, cercando di mettere in rilievo, oltre alle caratteristiche della contabilità, quanto di nuovo questa documentazione offre per una migliore conoscenza della tecnica del processo produttivo dei velluti e dei rapporti tra imprenditore e manodopera. 4. I semiprodotti dell’incannatura. All’apertura della liquidazione, tredici maestre hanno presso di sè da incannare, per conto di Bartolomeo i San Michele, libbre 78.3 di « sette di più sorte . . . così in testoio corno rocheti »34, valutate in inventario lire 6.5 la libbra, ed in complesso lire 458.9.3. Come risulta dalla Tav. 1, dodici di esse riconsegnano il lavoro eseguito a varie scadenze (sette entro il mese di agosto, tre in settembre, una in ottobre ed una in novembre); una sola restituisce lb. 4.3 di seta greggia il 7 novembre senza averle trasformate5S. Nelle registrazioni, accanto al nome di ciascuna maestra, sono segnate in Dare la qualità e la quantità (assai variabile) della seta ricevuta, il tipo di lavorazione richiesto (se testoio in matasse56 o seta su rocchetti), 1 anticipo ottenuto in conto retribuzione prima del 15 agosto 1563, e la data di consegna del lavoro ultimato, che coincide con il pagamento del più esatto (vedi nota 124). Per i dettagli del procedimento tecnico di fabbricazione dei velluti, si rimanda a P. Massa, Un’impresa cit., pp. 63-111 54 Quaderno del libro di brutto, cit., cc. 49 a-50 a. 55 Questa piccola quantità di seta greggia, l’unica materia prima esitata nel corso dell? liquidazione, è venduta il 6 maggio 1564 a Battista Marchiani, che non compera altro dalla ’ volta a lire 6.8 la libbra, per un peso netto di libbre quattro. 56 La caratteristica del testoio è di essere della seta da trama il cui filo formato da due capi di seta greggia ritorti, è ritenuto particolarmente adatto « per ripieni ». Cfr. L’Arte della seta cit., pp. 143 e 331, e T. Broggi, Storia del setificio comasco -La tecnica, Como 1958, parte I, p. 70; II, p. 24. — 162 - saldo del compenso spettante. Nella sezione destra del conto (Avere) è annotato in dettaglio il peso dei semilavorati restituiti, che costituiscono il prodotto di questa prima fase della lavorazione della seta greggia: due di minor valore, la ’ strassa ’37 e la ’ costa ’58, ed uno più importante, in matasse o su rocchetti. Complessivamente, sei maestre lavorano lb. 43.10 di seta « da trarre in testoio », e altre cinque lb. 25.2 da avvolgere su rocchetti da passare al filatore 59. Le prime restituiscono, con un solo manchamento 60: on. 8 di costa 1,52 °/o del peso ricevuto on. 11,25 di stoppa 2,14% del peso ricevuto lb. 42 on. 2,25 di testoio 96,24 % del peso ricevuto con un calo del peso del 3,76 %. Le seconde restituiscono, senza alcun manchamento : on. 6,25 di stoppa 2,07 % del peso ricevuto on. 7,25 di ’ costa ’ 2,40 % del peso ricevuto lb. 24 on. 0,50 di seta 95,53 % del peso ricevuto in 371 rocchetti, su ognuno dei quali si trovano, in media, solo tre quarti di oncia di seta61, con un calo del peso del 4,47 %. La stoppa e la ’ costa ’ 57 La ’ strassa ’ è detta anche stoppa e costituisce oggetto dell’attività di artigiani raggruppati in un’arte detta appunto della « straccia di seta ». Vedi, anche per i rapporti tra quest’arte e quella degli « stopèri », P. Massa, L’Arte genovese cit., pp. 156-158. 58 La ’ costa ’, considerata di scarto perché con il filo particolarmente gommato e grosso, è addirittura messa fuori legge nel 1466, con espulsione dall’Arte per i contravventori. In un secondo tempo il suo uso viene ammesso prò tercia parte telle et seu orditure. Cfr. P. Massa, L'Arte genovese cit., pp. 161-162 e 217-218. 59 Le maestre che ricevono seta da incannare su rocchetti sono in realtà sei e la quantità è di lb. 29.2, ma una delle donne provvede essa stessa a far filare i rocchetti da un filatore, Agostino Borzone, e restituisce quindi filati (vedi Tav. 1). Da lb. 5 di seta greggia, il filato ottenuto è di lb. 4.7, con un calo complessivo dell’8,33 % che rappresenta la somma dei cali accertati per le due operazioni singolarmente (vedi parag. 5). Per un ulteriore esempio di seta incannata su rocchetti, relativo al XVII secolo, vedi nota 68. 60 II manchamento è da imputare a Zannieta Sisto, per mezza oncia di seta. 61 II peso medio della seta contenuta su un rocchetto è lb. 0,74, con un massimo di lb. 1 (54 rocchetti) ed un minimo di lb. 0,65 (74 rocchetti). I rocchetti, generalmente « di lama », sono spesso presenti negli inventari di botteghe di setaioli in numero cospicuo. Nell’Inventario dell’eredità del q. Benedetto Rebessino (1637-1654) (A.S.G., fondo Famiglie, in attesa di ordinamento), sono 700 « fra buoni e cattivi ». - 163 — Tav. 1 — IL CONTO DELLE INCANNATRICI Dare Avere a dì 15 d’agosto 1563 Posta de sette di più sorte che si trovò nel libro del quondam Bartolomeo Santo Michele conforme all’inventario fatto per mano di Gregorio Ferro Notaro, quale sono a maestre 13 così in testoio corno ro-cheti Somma Ha d’havere in sette datte aH’infrascritte maestre lb. 78.03.- lb. 78.03.— Pelegra Frexona, moglie di Bartolomeo, per setta di Messina per trare in test0'0 lb. 6.10,- sol. 4 e più a dì 4 di settembre per detta ... sol. 36 Ha d’havere a dì 4 di settembre 1563 in strassa... lb- 0.01. e più in costa ... ^3. 0.02. e più in testoio ... Ib. 6.06.1 Cattarina de Lastrego, moglie di Domenico, per setta di Messina per trare in testoio ]b. sol. 8 e più a dì 3 di settembre per detta ... sol. 35 7.05.- Ha d’havere a dì 3 di settembre 1563 in strassa ... lb. 0.02.3 e più in costa ... lb. 0.00.3 e più in testoio ... lb. 7.01.2 Pellegra de Valle, moglie Ha d’havere a 6 di novem- di Gregorio, per setta cal- bre 1563 in Battista Mar- labra per trare in testoio lb. 4.03.— chiani, vendutali come in questo ... ,b 4 03 _ — 164 — Dare Avere Zannieta, moglie di Fran¬ Ha d’havere a dì 28 d’ago¬ cesco Susto, per setta cal¬ sto 1563 in strassa ... lb. 0.02,--- labra per trare in testoio lb. 8.02.--- e più in costa .. . lb. 0.00.3 sol. 8 e più in testoio ... lb. 7.10.3 e più a di 28 d’agosto per detta . .. sol. 39.6 Lazaro dallo Pino, per setta callabra a trare sopra rocheti1 lb. sol. 20 a dì 18 d’agosto per detto sol. 22.9 4.10.2 Ha d’havere a dì 19 d’agosto in strassa... lb. 0.01.1 e più in rocchetti 54 in Dominico Grondonna... lb. 4.09.1 Battestina, moglie di Fran¬ Ha d’havere a 28 detto in cesco Masardo, per setta strassa... lb. 0.01.3 di Messina in testoio lb. 6.11.2 e più in costa ... lb. 0.01.1 a dì 28 d’agosto per det¬ e più in testoio ... lb. 6.08.2 ta .. . sol. 40 Maria Feretta, per setta Ha d’havere a dì detto in lombarda a trare sopra ro- strassa... lb. 0.00.3 chetti lb. 4.05.3 e più in costa ... lb. 0.05.--- sol. 30 e più in rochetti 74 in Do¬ a dì 28 d’agosto per det¬ minico Grondona filato¬ ta ... sol. 9.9 re... lb. 4,---.--- Angerola, moglie de Bar¬ Ha d'havere a dì 17 d’ago¬ tolomeo de Groppo, per sto in strassa . . . lb. 0.01.1 setta lombarda a trare so¬ e più in rochetti 89 in Do¬ pra rochetti lb. 5.07.--- minico Grondona ... lb. 5.05.3 a dì 17 d’agosto per det¬ ta .. . sol. 33 1 Minetta de Gazo, moglie Ha d’havere a dì 8 di no¬ di Battista, per’setta lom¬ vembre in strassa ... lb. 0.01.2 barda per trare in testoio lb. 6.10.1 e più in costa ... lb. 0.01.2 a dì 8 di novembre per e più in testoio ... lb. 6.07.1 detta ... sol. 46 1 _ 165 --- ! Dare Avere Maximia, moglie di Fran¬ Ha d’havere a dì 17 di cesco Brignardello, per set¬ settembre in strassa . . . lb. 0.01.1 ta lombarda per trare so¬ e più in costa . . . lb. 0.02.1 pra rochetti ]b. 5.05,--- e più in rochetti 78 in a dì 17 di settembre per Dominico Grondona . . ■ lb. 5.01.2 detta . .. sol. 48 Antonio Schiaffino per setta lombarda per trare sopra rochetti1 a dì 27 d’agosto per detto... sol. 42 Ha d’havere a dì 27 d’agosto in strassa... lb- 0.01.3 lb. 4.09.3 e più in rochetti 76 in Dominico Grondona filatore.. . Ib- 4.08- Prospero Schiaffino per setta lombarda per trare sopra rochetti1 lb. 5,—.- Ha d’havere a dì 26 d’agosto 1563 in strassa . . . e più in costa ... lb. 0.01.3 lb. 0.01 — a dì 26 d’agosto per detto... sol. 68 pagati ad A-gostino Bortone e più in filatti... lb. 4.07.- Maximia, moglie del quondam Cristoforo Gizolfo, per setta lombarda sopra rochetti sol. 12 ]b. 7.07.1 a dì 5 d’ottobre per detta ... sol. 32 Ha d’havere a dì 2 d’ottobre in strassa... lb. 0.01.2 e più in costa... lb. 0.01.3 e più in testoio... lb. 7.04. Il conto è intestato al marito. — 166 — considerate sottoprodotti, vengono esitate a prezzi molto bassi, che non compensano la diminuzione di valore subita dalla seta. Ai fini della ricostruzione dei costi, la testimonianza diretta consente di quantificare i diversi cali di peso subiti dalla seta greggia durante questa prima fase, a seconda del tipo di lavorazione62, cali finora misurati soltanto per via induttiva. Meno precise le notizie sui tempi necessari per effettuare il lavoro, poiché i dati registrati nella contabilità sono tratti esclusivamente dall’inventario della 'volta ’, redatto dal notaio dopo la morte di Bartolomeo di San Michele, senza alcun riferimento all’epoca in cui le maestre hanno ricevuto la seta. Nel complesso, risultano più rapide nell’effettuare il lavoro — forse su precisa richiesta — le incannatrici che devono consegnare seta su rocchetti, destinata ad essere poi filata: quattro di esse terminano il lavoro entro il 28 agosto; la quinta il 17 settembre (vedi Tav. I)63. 62 La presenza della ’ strassa ’ è percentualmente abbastanza uniforme nelle singole maestre, tranne in un caso (1,4%), mentre la 'costa’ è più varia: in un caso manca addirittura; in un altro la percentuale è solo dello 0,8 %. La presenza massima è del 9 %, ma nella stessa partita in cui la stoppa tocca il livello minimo (altrimenti la presenza massima è del 4,09 %). 63 Un importante sussidio nella determinazione del tempo che la seta rimaneva presso le incannatrici è fornito dal già citato registro dell’A.S.G., Libro delle incannatrici . . ., cit., che, pur coprendo il periodo 3 gennaio-18 dicembre 1654, cioè circa un secolo dopo, permette di ricavare alcuni dati tecnici che possono essere considerati validi anche per il Cinquecento. Da c. 1 a c. 38, vi sono riportati gli acquisti di alcune balle di seta e la suddivisione di ciascuna di esse in partite di 15-20 libbre tra le maestre residenti nel Val Polcevera o nella Riviera di Levante, tra Bogliasco e Rapallo, per la trasformazione in testoio (cc. 1-18, 23-24 e 30-37; le carte da 19 a 22 sono bianche), o per l’incannatura su rocchetti (cc. 25-29). Accanto è segnata la data di restituzione della seta e il peso dei semiprodotti ottenuti, ma solo le registrazioni delle cc. 1-16 e 23-29 forniscono dati completi per tempi e rese, poiché negli elenchi da c. 16 a c. 18, ma specialmente da c. 29 a c. 37, più della metà delle maestre non ha ancora restituito la seta, e le partite sono ’ tirate al libro 1655 . Mentre per i cali rimandiamo a nota 68, per i tempi si può osservare che risultano lunghissimi, senza alcuna differenza tra i due tipi di lavorazione. Delle trentacinque incannatrici prese in considerazione (che ricevono seta di tre balle diverse, due di seta lombarda ed una di Messina), ben 8 restituiscono il lavoro dopo più di tre mesi (di cui due dopo cinque ed una dopo sei); 7 dopo due mesi; 6 dopo un mese e mezzo; 5 dopo due mesi e tre settimane; 5 dopo un mese, e tre dopo meno di un mese, ma si tratta delle maestre che ricevono una quantità di seta molto piccola, per completare il peso della balla, dopo aver resti- - 167 — I compensi risentono del diverso tipo di lavoro svolto dalle maestre, oltre che, probabilmente, di rapporti personali di clientela non valutabili. Per la seta testoio la retribuzione media è di soldi 5,94 per libbra, con qualche variazione più accentuata M; per la seta su rocchetti — la più importante, perché destinata ad ulteriori trasformazioni — il compenso medio è maggiore e anche più uniforme nei vari casi: soldi 8,80 per libbra 6S. Nè fornisce elementi più precisi una delle poche iniziative prese dai liquidatori al di là della mera prosecuzione delle lavorazioni già avviate da Bartolomeo: quella di far trasformare in testoio la seta greggia ritrovata tra le giacenze della 'volta’ e destinata alla vendita. Libbre 33,5 di seta greggia vengono ripartite tra cinque maestre a cui sono consegnate a date diverse comprese tra il 4 settembre e il 23 novembre 1563. Il loro compenso medio è di soldi 6,35 per libbra, leggermente superiore a quello corrisposto al primo gruppo di maestre che lavorano testoio, ma i tempi di consegna, anche se rientrano nella norma, non sono certo più brevi: due tuito quella precedentemente loro assegnata. Da un mese e mezzo a due mesi appare quindi come il tempo più comune, che non rappresenta però il tempo tecnicamente necessario, poiché tutti gli artigiani del settore serico lavoravano — di norma Per più imprenditori contemporaneamente. 64 II costo complessivo di questa incannatura è lire 13,025. Sul compenso non incide la qualità della seta, perché la retribuzione massima (sol. 6,70 alla libbra.) e que a minima (sol. 5,79) sono registrate per lo stesso tipo, quella lombarda. Si tratta comunque di compensi notevolmente superiori a quelli pagati nel periodo 1537-1542 da Vincenzo Usodimare di Rovereto, e che si avvicinano di più ai sol. 6 per libbra con cui vengono retribuite nel periodo 157&80 le incannatrici della Val Polcevera (A Up PAeTn0d° d‘ peste’ però’ e senza che venga specificato il tipo di lavorazione), (ctr. P. Massa, U»’impresa cit., p. 63). Questi compensi sono più difficilmente com-p an con quelli del Libro delle incannatrici cit., posteriore di un secolo, e che per la trasformazione in testoio registrano una media di sol. 11 e mezzo, ma con punte • so . 13 e 13,5. Essi risultano comunque tutti pagati sulla base della quantità di seta consegnata da trasformare. 65 I compensi variano, infatti, da sol. 8,77 a sol. 8,86, escludendo l’incannatrice che percepisce la retribuzione più bassa (sol. 8,73), che è quella che consegna il lavoro più tardi. Per confronti, vedi la nota precedente, alla quale si può però aggiungere che anche nel XVII secolo ,1 compenso per l’incannatura su rocchetti risulta superiore, con una media di sol. 14,46, ma con punte anche di sol. 16. (Libro delle incannatrici — 168 — delle donne restituiscono il lavoro dopo ben cinque mesi, ed una di esse è quella che riceve la retribuzione più alta66. Anche alla fine di questa trasformazione deve essere registrato un manchamento di un’oncia e mezza di seta67, oltre al calo preventivato che tocca il 6,66 % del peso. I tre semiprodotti ottenuti, ammontano, infatti a lb. 31 on. 3,25 di testoio 93,34% del peso consegnato lb. 1 on. 1,25 di stoppa 3,30 % del peso consegnato on. 11,75 di costa 2,92% del peso consegnato e denunciano una esecuzione probabilmente meno accurata, anche se il calo non deve ritenersi eccezionale68. Questo testoio risulta però esitato a prezzi per nulla o poco remunerativi, così come avviene per quello restituito dal primo gruppo delle maestre. I prezzi di vendita (lire 6.4 e lire 6.10 la libbra per la seta lombarda; lire 6.2 per una partita di seta lombarda e di Calabria) sono, infatti, non solo inferiori al valore d’inventario delle sete aumentato del costo di trasformazione, ma in due casi addirittura al disotto della stessa stima iniziale (lire 6.5 e lire 6.8). Fa eccezione la seta di Messina, esitata a lire 6.15 66 Le cinque maestre fanno registrare tempi molto diversi, poiché, pur ricevendo ciascuna dalle sei alle otto libbre di seta, impiegano rispettivamente 13 giorni, 1 mese e mezzo, 3 mesi e 5 mesi (in due) per restituirle trasformate. Sui tempi, vedi nota 63. I compensi variano da un minimo di sol. 5,66 ad un massimo di sol. 7,45 67 Questo manchamento, insieme a quelli che si registrano abbastanza normalmente ad ogni passaggio del semiprodotto, e insieme a tutti i cali di lavorazione, vengono sommati alla fine del ciclo produttivo ed imputati ai costi di lavorazione (vedi parag. 8). 68 II calo risulta inferiore, tra l’altro, a quello registrato nella trasformazione in testoio di una delle balle di seta che sono affidate alle incannatrici nel 1654: libbre 309.5 di seta di Messina, distribuite a venti maestre, forniscono lb. 285.4,75 di testoio (pari al 92,24 %) e lb. 21.11,25 di 'strassa e costa’ computate insieme (pari al 7,09 %) con un calo complessivo del peso utile del 7,76 % (Libro delle incannatrici cit., cc. 8 a - 9 b). Del tutto simile a quello delle incannatrici che lavorano per Bartolomeo di San Michele è invece il calo che si ha nello stesso registro per una balla di seta lombarda incannata su rocchetti da nove maestre: lb. 122.9,75 di seta forniscono lb. 117.1,75 su 1.094 rocchetti e lb. 5 di 'strassa e costa’, anche in questo caso computate insieme, con un calo complessivo del 4,62 %, di cui i sottoprodotti rappresentano il 4,07 %. Il peso medio della seta avvolta su ciascun rocchetto, lb. 1,28. è però superiore a quello del XVI secolo (su cui vedi nota 61 e nota 76). Libro delle incanna' trici cit., c. 27 a e b. — 169 - alla libbra, ma la cui quantità limitata non è sufficiente a dare un apporto sostanziale alla economicità dell’operazione 69. Né il fatto che gli acquirenti siano gli stessi Penco i familiari della vedova Tommasina — nelle mani dei quali è la liquidazione, può giustificare il basso livello dei prezzi di realizzo, attesa la loro inconfutabile correttezza ed onestà nella conduzione della liquidazione. E più probabile, anzi, che la vendita dei semilavorati, che si protrae sino al giugno 1564, non risulti facile, e che l’intervento dei familiari abbia una funzione di mero sostegno. Per un corretto giudizio di economicità o meno di queste operazioni hanno però determinante incidenza i criteri di valutazione delle scorte adottati al momento della stesura dell’inventario: altri inventari coevi di ’ volte da seta ’ attribuiscono infatti a sete gregge dello stesso tipo valori sensibilmente inferiori, mentre le stime adottate dai liquidatori nominati da Bartolomeo di San Michele per la seta non ancora trasformata si avvicinano molto di più ai valori di realizzo dopo la trasformazione stessa70. Le vendite di testoio, effettuate dai liquidatori a condizioni in apparenza discutibili, rientrano invece in una precisa visione di quelle che sono le possibilità future di reintegrazione dei costi. Come vedremo anche in seguito per gli altri semiprodotti, lo scopo principale è lo smaltimento delle eccedenze anche se la remunerazione risulta parziale. Tutti setaioli in attività, i liquidatori sanno che dall’esito del prodotto finito si può ottenere (o si è già ottenuto, poiché molti dei semilavorati vengono venduti dopo i velluti) un utile abbastanza largo da coprire una parte dei costi di questi 69 Acquirenti del testoio sono tre Penco, Matteo, Nicolò e Vincenzo: il primo per un po più di 80 libbre, delle quali 26 sono di seta di Messina; i secondi rispettivamente per venti e per cinque libbre. Il ricavo dai testoi è di lire 661.10.4 che, sommato a quello della vendita della stoppa (lire 1.17.4) e a quello della 'costa ’ (lire 8.13.4), da un ricavo complessivo di lire 672.1, nettamente inferiore al valore delle sete secondo l’inventano (lire 711.2.2), cioè ancora prima della trasformazione, il cui costo e lire 23.13. ™ Nell’inventario della ’volta’ di Bartolomeo il testoio è valutato lire 6.8 alla hbbra, e le sete presso le maestre, cioè ancora da trasformare, lire 6.5 alla libbra. Nd 'nventario c^vo delle Sete della 'volta’ di Giovanni de Agosti* de Semino, 3 settembre 1563 (P. Massa, Un impresa cit., Appendice, V, b, PP 297-299) il testoio è valutato lire 6.5 e anche lire 6.18 se di Messina ma le sete nr« i . t1 _ . . . , ’, a le sete Presso le maestre sono stimate lire 5.11 se di Calabria, lire 5.14.1 se lombarde e lire 6.6.8 solo se di Mes- sina. — 170 — semiprodotti. Non a caso, infatti, il computo dei manchamenti e dei cali delle singole lavorazioni viene fatto alla chiusura della liquidazione e globalmente per semilavorati e velluti, imputando in parte ai velluti anche le perdite di quelle trasformazioni i cui semiprodotti sono stati interamente venduti71. 5. Filatura e gradi di torsione-, il problema dei cali di peso. I filatori impegnati con Bartolomeo di San Michele, Domenico Grondona e Battista Siandro, hanno ambedue in corso, alla morte del setaiolo, due lavorazioni diverse 72: la filatura e torcitura di seta già incannata su rocchetti, per trasformarla in filato da trama, e l’incannatura, filatura e torcitura di seta per convertirla in orsoio (cioè in filato per ordito) ed in pelo (cioè in filato per il secondo ordito dei velluti)73. Ogni filatore ha un conto intestato a ciascuna trasformazione, nel quale sono registrate in Dare le date di consegna della seta, la qualità e la corrispondente quantità (espressa o in numero di rocchetti avuti dall’incannatrice o in peso)74, ed in Avere le date di restituzione del semiprodotto con il rispettivo peso (vedi Tav. 2 e Tav. 3). A questi conti, il cui saldo mette in evidenza il calo di peso subito dalla seta durante la filatura e torcitura, si accompagna un conto finanziario, relativo alla retribuzione versata al filatore sotto forma di piccoli anticipi, a mano a mano che procede il lavoro, secondo lo schema classico dei rapporti tra mercante - imprenditore e artigiano (vedi Tav. 2, b) °. Il filato da trama prodotto durante la liquidazione della volta am- 71 Vedi nota 67. 72 «manifatura de ... sette Matte e torte» e « manifattura de ... sette per lui fatte incanare, torte e fiUatte ». Quaderno del libro di brutto, cit., cc. 50 b - 52 b. 73 Nella fabbricazione dei velluti occorrono due catene, ossia due orditi, uno per il fondo che è chiamato ’ tela ’, l’altro per la superficie vellutata, che si distingue sotto il nome di ’ pelo’. Cfr. P. Pinchetti, Il compositore di tessuti, Como 1888, p. 4 ss., e L. Brenni, I velluti di seta italiani. Cenni storici e dati statistici, Milano 1927, pp. 13-14. 74 Solo nel conto intestato al secondo tipo di lavorazione è anche indicato quale semiprodotto deve essere restituito. 75 Su questo argomento vedi P. Massa, Un impresa cit., pp. 136 148, e A. De Maddalena, op. cit., pp. 25-26. - 171 - Tav. 2 — DUE CONTI DEL FILATORE DOMENICO GRONDÒNA Dare Avere a) conto dei filati da trama. a dì 15 d’agosto 1563 Dominico Grondonna filatore, deve per sorte tre che sono rimaste poi della morte del quondam Bartolomeo e per Maxina moglie de Matheo del’Isola, setta soprana rocchetti 44 lb. 4.04.3 E più per Maria Senarega setta de Venezia rocchetti 41 lb. 3.00.1 E più per Pietro Schiaffino setta soprana rocchetti 87 lb. 5.04.— E più a dì 6 di settembre per Andrea de Groppo setta lombarda rocchetti 89--- lb. 5.05.3 E più per Lazaro de lo Pino setta calabra rocchetti 54-- lb. 4.09.1 E più per Maria Ferretta setta lombarda rocchetti 74 ■ • • lb. 4,—.— E più per Antonio Schiaffino setta lombarda rocchetti 76... lb. 4.08 — E più a dì 22 di novembre per Maxina Brignarda setta lombarda rocchetti 78. . lb. 5.01.2 Ha d’haver a dì 17 d’agosto 1563 in filati... Ib. 4.02,- E più a dì 24 di settembre in filati . . . E più in costa ... E più a dì 4 detto.. ■ E più in costa ... Ib. lb. lb. Ib. 2.11 — 0.01.- 5.01.3 0.02.1 E più a dì 20 novembre in costa... Ib- ° 03-"' E più in filato... Ib- 5.01. E più a 15 di genaro 1564 in filati... ]b- 4-06'1 E più in costa ... Ib- 0.01.1 E più a 24 di decembre 1563 in filati... lb- 3.11-3 E più a detto in filati... lb. 4.06.3 E più in costa... Ib. 0.01.1 E più a 15 di genaro 1564 in filati... lb. 5.00.2 lb. 36.09.2 Somma lb. 36.01.3 — 172 - Dare Avere b) conto della retribuzione. Ihesus, a di 17 d’agosto 1563 Dominico Grondonna filatore deve per cassa ... L. E più a di 28 detto per detta... L. 3.—.— 4,—.— 1.10.— E più a dì 4 di settembre per detta ... L. E più a dì 11 detto per detta L. 3.—.— E più a dì 2 d’ottobre per detta... L. 1.10.— E più a dì 13 detto per detta ... L. 2.—.— E più a dì 6 di novembre per detta ... L. 1.—.— E più a dì 20 detto per detta... L. 1.—.— E più a dì 24 di decembre per detta ... L. 2.—.— E più a dì 15 di genaro 1564 per detta ... L. 2.—.— E più a dì 20 di novembre per detta ... L. Ha d’havere a dì 15 di genaro 1564 in manifatura de lb. 36.1.3 de sette fil-latte e torte a sol. 4 libra 1 E più a dì detto in manifatura de lb. 45.6.3 sette per lui fatte incanare, torte e fillatte a sol. 7 libra 1 Somma 1 2.03.6 Somma L. 23.03.6 - 173 - ) 7.04.07 23.03.06 monta a lb. 54.11,5 e rappresenta il risultato della filatura e torcitura di 840 rocchetti dal peso complessivo di libbre 57.0,25 76. Una parte della materia prima lavorata si trova presso i filatori già alla morte di Bartolomeo: 297 rocchetti presso Battista Siandro (lb. 20.2,75) consegnatigli prima del 15 agosto da cinque maestre, con un valore d inventario di lire 7 alla libbra, e 172 rocchetti presso Domenico Grondona, per complessive lb. 12.9, valutate lire 7.10 alla libbra. A questo artigiano viene poi consegnata da filare — tra settembre e novembre anche la seta incannata su rocchetti dalle maestre e restituita ai liquidatoti, alla quale essi evidentemente ritengono che convenga far subire un ulteriore perfezionamento. La variabilità dei cali subiti dalle singole partite è il risultato della qualità diversa della seta lavorata, che incide sulla resa e sulle difficoltà i lavorazione77 : calo % 3.83 3,13 5,24 2.83 3,45 qualità seta consegnata filato reso soprana lb. 25.6,50 lb. 24.06,75 lombarda lb. 19.3,25 lb. 18.08 calabrese lb. 4.9,25 lb. 4.06,50 non indicata lb. 4.5 lb. 4.03,50 veneziana lb. 3.0,50 lb. 2.11 Totale lb. 57.0,50 lb. 54.11,50 3,62 Dalla filatura e torcitura di queste sete, inoltre, risulta un ulteriore scarto di piccole quantità di ’ costa ’, per complessive once 10 e un quarto . Oltre alla resa differenziata dei vari tipi di seta, tra i quali si segnala quella calabrese, le registrazioni permettono di dedurre un altro dato di ri- .6 Trecentosettantuno di questi 840 rocchetti sono quelli il cui peso è già stato preso in considerazione a proposito delle incannatrici. Per quanto concerne gli altri 469, il peso medio della seta avvolta su ciascuno si conferma inferiore all’oncia (cioè on. 0,79), anche se il limite viene superato da un gruppo di rocchetti (44) che hanno on. 1,2 di seta su ciascuno. Il peso minimo è di on. 0,72, per 68 rocchetti, quello massimo al di sotto dell’oncia è on. 0,92 per 55 rocchetti. 77 Nel 1604 i filatori, oltre ad un aumento della retribuzione, chiedono che essa venga differenziata secondo il tipo di seta (P. Massa, L’Arte genovese cit., p. 103). 78 On. 8,75 dalla seta filata da Domenico Grondona e on. 1,5 da quella filata da Battista Siandro. - 174 - lievo: il calo medio riscontrato sul complesso della seta trasformata in filato da trama, pari al 3,62 % 79. Attraverso l’analisi delle varie fasi di lavorazione si riesce cioè a smembrare nelle sue componenti il calo medio del 6-8 % finora cumulativamente attribuito dalla documentazione ufficiale del-l’Arte all’incannatura, filatura e torcitura80: un po’ più della metà, nel nostro caso il 4,47 %, è da attribuire all’incannatura su rocchetti; il resto, nel nostro caso il 3,62 %, alla filatura e torcitura. La retribuzione dei filatori per produrre filato da trama è di sol. 4 alla libbra, e conferma i dati già conosciuti81. Per i tempi di lavorazione, consi- 79 Al di là di quella che poteva essere la perizia dell’artigiano nell’eseguire il lavoro e del divario cronologico, una conferma a questo calo ed alla diversa resa dei vari tipi di seta, si ha dal citato Libro delle incannatrici e dei filatori, del 1654 (su cui vedi note 6, 63 e 68), che da c. 73 a c. 76 (le cc. 3848 sono bianche e le cc. 48-71 risultano mancanti) riporta il conto della seta trasformata esclusivamente in filato da trama dal filatore Giacomo Montoggio (il cui conto retribuzione è a c. 72). Anche nelle successive cc. 91-96 (le cc. 76-91 sono bianche) vi sono i conti di due filatori, Giovanni Battista Zignago (cc. 91-92) e Giacomo Geirola (cc. 93-96), ma il lavoro che svolgono è nettamente marginale e riguarda anch’esso esclusivamente filati da trama. Quest’ultima parte del registro è inoltre assai deteriorata. Se si prendono in considerazione sei mesi di attività di Giacomo Montoggio, da aprile a settembre, e si sommano le quantità di seta su rocchetti che egli riceve da trasformare, risulta un totale di lb. 545.3,75 di seta di qualità diverse, per complessivi 4.368 rocchetti, che denunciano una notevole dimensione aziendale. Il filato ottenuto è lb. 524.3,5, con un calo medio complessivo del 3,85 °/o. Ancora più significativi i cali che risultano dalla suddivisione della seta secondo la qualità: qualità seta ricevuta filato reso «. rocchetti calo % lombarda lb. 229.9,25 lb. 221.7,5 1.932 3,55 messinese lb. 141.5,50 Ib. 135.9 1.118 4,04 ’ nostrana ’ lb. 73.4,75 lb. 70.9 537 3,60 non identificata lb. 43.1 lb. 42.2 323 2,13 maiorchina lb. 38.0,75 lb. 36.5 304 4,32 calabrese lb. 11.3,75 lb. 9.10 81 13,08 legi lb. 8.2,75 lb. 7.9 73 5,82 Nel sostanziale equilibrio delle sete italiane si segnala, anche in questo caso, il forte calo della seta calabrese, seguita dalla seta ’ legi ’ il cui uso fu molto contrastato durante tutto il XVII secolo. 80 G. Sivori, op. cit., p. 916. 81 Cfr. P. Massa, L’Arte genovese cit., p. 103, e Un’impresa dt., pp. 63-66. La retribuzione dei filatori è però commisurata al filato restituito e non alla seta ricevuta da trasformare. - 175 - derata l’eccezionaiità della situazione in cui si svolgono i rapporti tra manodopera e liquidatori, si ha l’impressione che la loro durata sia il risultato più di accordi particolari che di specifiche esigenze tecniche. Così i due filatori, ma specialmente Domenico Grondona, non si peritano di restituire la maggior parte del filato, destinato alla vendita, addirittura nel gennaio 1564, ma si dimostrano molto più solleciti nel consegnare i semiprodotti che devono subire ulteriori trasformazioni: Yorsoio e il pelo 8i. Questa seconda lavorazione, più complessa, è retribuita — secondo la consuetudine83 — sol. 7 alla libbra, e riguarda lb. 45.7,25 di seta che i due artigiani hanno già presso di sè all’apertura della liquidazione: lb. 20.10 Battista Siandro (vedi Tav. 3), valutate lire 7.10 alla libbra, e lb. 46.0,5 (valutate lire 7.5 alla libbra) Domenico Grondona, delle quali, però, solo lb. 24.9,25 sono destinate ai due tipi di filato da ordito, mentre dalle altre si ottiene della seta e del filato da trama, dotati di una particolare torsione, destinati soprattutto ai velluti colorati. Il calo di peso riscontrato nella ’ manifattura ’ di orsoio e pelo risulta nettamente inferiore a quello del filato da trama: seta all’origine tipo di torsione resa calo % lb. 33.10,75 ordito lb. 33.6,5 1,04 lb. 11.08,50 pelo lb. 11.6,5 1,42 lb. 45.07,25 Totale lb. 45.1 1,14 Una perdita di peso diversa, in funzione del tipo di torsione seta, rappresenta un elemento nuovo, probabilmente finora non rilevato per le carenze dei documenti ufficiali utilizzati, necessariamente generici84. Con le consegne di Domenico Grondona e di Battista Siandro la 8- Rimane peraltro sempre valida la pregiudiziale — già messa in rilievo per le incannatrici — che non sappiamo quando sia stata consegnata ai filatori la seta che risulta presso di loro al 15 agosto 1563. Dal citato Libro ... dei filatori (A.S.G., cit.), e facendo riferimento ai sei mesi di attività del filatore Giacomo Montoggio (su cui vedi nota 84), durante i quali vengono consegnate e restituite cinquanta ’ sorte ’ di seta da trasformare, si può ricavare un tempo medio necessario per la filatura compreso tra dieci giorni e un mese, con la massima concentrazione (25 consegne) nell’intervallo 10 15 giorni. Anche in questo caso il tempo non corrisponde però con la effettiva capacita di lavoro dell artigiano, spesso impegnato con imprenditori diversi. 83 Vedi nota 81. 84 Cfr. G. Sivori, op. cit., p. 916. - 176 - Tav. 3 — BATTISTA SIANDRO, FILATORE: IL CONTO DEI FILATI SPECIALI (per l’ordito e per il ’ pelo ’) Dare a dì 15 d’agosto 1563 Battista Siandro fillatore per sorte quattro che si sono ritrovate. In tutto corno sopra .. . per Matti per orsoio lb. 7.06.2 E più per filatti per torcere et incanare per pello lb. 3.10.1 E più per filatti per incanare e torcere a orsoio lb. 4.11.1 E più per filatti per incanare e torcere per pello lb. 4.06.— Somma lb. 20.10.— Avere Ha d’haver a dì 22 di novembre 1563 in orsoio torto lb. 5.6.2 E più a dì 29 di decembre lb. 1.11.1... lb. 7.05.3 E più a dì 17 d’agosto in pello torto... lb. 3.09.2 E più a dì detto in orsoio torto... lb. 4.10.2 E più a dì detto in pello torto... lb. 4.05.2 Somma lb. 20.07.1 - 177 - 12 ’ volta ’ del quondam Bartolomeo si arricchisce quindi di quattro nuovi semiprodotti, a ciascuno dei quali, da parte dei liquidatori, è intestato un conto in cui vengono iscritte anche le giacenze di tipo analogo inventariate alla morte del setaiolo. In seguito, il conto ci fornisce i dettagli quantitativi sulla utilizzazione del semilavorato stesso (vedi Tav. 4). Complessivamente, durante il periodo della liquidazione, la bottega risulta così fornita: lb. 165.2,25 di filato da trama, per più delia metà già esistente nella ’ volta ’85; lb. 33.6,25 di orsoio86; lb. 15.5,25 di trama ritorta 87 ; lb. 11.6,50 di pelo; lb. 1.0,50 di 'costa’. La politica dei liquidatori nei confronti di questi semilavorati è rivolta — come si è già detto — a favorire la vendita di quanto non è indispensabile per terminare la fabbricazione delle pezze di velluto già iniziate dai tessitori. Se quindi, per i primi perfezionamenti, essi mostrano in parte di indulgere verso qualche iniziativa autonoma, con l’avanzare del processo produttivo le quantità dei semiprodotti passate alle lavorazioni più avanzate diminuiscono drasticamente. I semiprodotti quantitativamente più rilevanti, cioè il filato da trama e quello da ordito, vengono interamente venduti. Tuttavia non è possibile effettuare un calcolo dettagliato del risultato economico del’operazione, se non con valutazioni arbitrarie che, sommandosi a quelle dell'inventario, finirebbero per incidere troppo sull’attendibilità dei risultati. Si può osservare, però, che i prezzi di vendita di quasi il 75 % dei filati da trama risultano 85 Al 15 agosto 1563 risultano inventariate nella 'volta’ lb. 91.10 di « Aliati de più sorte », valutati lire 7.2, a cui devono essere aggiunte: le 54 libbre e once 11,5 prodotte dai filatori; lb. 4.7 restituite da una delle incannatrici (vedi nota 59) e lb. 13.10 di filati particolarmente ritorti prodotti da Domenico Grondona. Nel totale risultante, lb. 165.2,5 si verifica però prima della vendita, un manchamento di 1/4 di oncia, per cui la bottega risulta fornita di lb. 165.2,25 di filati. Sull’addebito dei man-chamenti ai costi della liquidazione, vedi parag. 8. Anche nel filato da ordito si verifica un manchamento di un quarto di oncia prima della vendita. Alla trama ritorta prodotta dal filatore (lb. 7.3) occorre aggiungere lb. 8.3 di « trame di Calabria »> comprese tra le giacenze della bottega e valutate lire 6.15 alla libbra. Anche in questo semiprodotto si verifica un manchamento di 3/4 di oncia. — 178 - Tav. 4 — I CONTI DI ALCUNI PRODOTTI DELLA FILATURA Dare a) conto del filalo da trama ritorto. a dì 15 d’agosto 1563 Posta di trame crude restate in volta corno per l’inventario del quondam Bartolomeo ... lb. 8.03.— E più a dì 17 detto per Domenico Grondona trama di Calabria ... lb. 7.03.— Avere Ha d’haver a dì 20 d’agosto 1563 in Lazaro Zignai-go tintore ... E più in detto Lazaro ... E più in detto Lazaro .. . E più a dì 2 di decembre in Gioanne Penco ... lb. lb. lb. lb. Somma lb. Somma lb. 15.06.- b) conto del filato da ordito. Ihesus a dì 17 d’agosto 1563 Posta d’orsoi torti deve per Battista Siandro... lb. 4.10.2 E più a dì 28 detto per Domenico Grondona... lb. 10.11.1 E più a dì 2 d’ottobre per detto Domenico ... lb. 4.04.— E più a dì 13 dicembre per detto Domenico... lb. 5.11.— E più a dì 29 dicembre per Battista Siandro... lb. 7.05.3 Somma lb. 33.06.2 c) conto del filato per il 'pelo ’ a dì 17 d’agosto 1563 Posta de pelli torti deve per Battista Siandro ... lb. 3.09.2 E più a dì detto per detto Battista... lb. 4.05.2 E più a dì 28 detto per Domenica Grondona ... lb. 3.03.2 Ha d’haver a dì 29 dicem-re 1563 in Gioanne Penco... lb. Ha d’haver a dì 20 d’agosto 1563 in Lazaro Zignai-go tintore ... E più a dì 19 di genaro 1564 in Gioanne Penco... lb. lb. Somma lb. Somma lb. 11.06.2 9.04.— 2.02.1 2.—.— 1.11.— 15.05.1 33.06.1 8.03.— 3.03.2 11.06.2 — 179 — inferiori ai valori loro attribuiti nell’inventario iniziale ss, mentre il filato da ordito è venduto a Giovanni enso a lire 8,5 alla libbra, cioè ad un prezzo identico a quello assegnato nell’inventario allo stesso tipo di semilavorato, ma tinto89. Il comportamento dei liquidatori è quindi conforme a quello seguito per la vendita del testoio: essi non sembrano cioè prefiggersi di ottenere dall’esito dei semilavorati grossi vantaggi, ma solo una minima remunerazione, o almeno un prezzo il più possibile vicino al valore attribuito alla giacenza iniziale. La remunerazione dei costi di questi semiprodotti è affidata all’esito del prodotto finito, il cui costo di base viene calcolato con larghezza tale da coprire tutte le spese della liquidazione della ’ volta ’ e il cui prezzo di vendita consentirà la realizzazione anche di un certo utile 90. Più della metà del filato per il pelo, quasi tutta la trama cruda e tutta la poca ’ costa ’ ottenuta in questa fase sono invece passati al tintore. Le esigue eccedenze sono esitate nel gennaio del 1564, a Giovanni Penco 91 che, per palesi motivi di parentela, si presta in pratica ad assorbire nella propria volta da seta ’ la maggior parte dei semilavorati, ma specialmente quelli disponibili in quantità assai ridotte e quindi più difficilmente vendibili. 88 Contro una valutazione forfettaria d’inventario di lire 7.2 per i filati appartenenti alle giacenze, sta un ricavo medio di lire 7 e denari 8, frutto della vendita dei filati di Messina a lire 7.10 e di una piccola partita di filati diversi a lire 7, ma di quelli di Calabria a lire 6.18 e di quelli lombardi a lire 6.16, cioè a prezzi ben al di sotto del valore d’inventario. Anche nei confronti dei filati consegnati dal Grondona e dal Siandro i prezzi di vendita appaiono non remunerativi se riferiti al valore attribuito nell inventario alle sete presso i due artigiani (lire 7.10 e lire 7), cioè prima della manifattura, a cui dovrebbe essere aggiunto ancora il costo della manodopera. D’altra parte, anche in questo caso, il valore attribuito nell’inventario, prima della lavorazione, appare eccessivo se rapportato a quello del semiprodotto ottenuto. Cfr. anche P. Massa, Un'impresa cit., pp. 297-299, Appendice, V, b, Sete della ’ volta ’ di Giovanni de Agostini de Semino (3 settembre 1563). La vendita è del 9 dicembre, con un ricavo di lire 276.10.11. In questo caso, peraltro, è il prezzo del semiprodotto tinto che appare alquanto contenuto. 90 Vedi parag. 9. ., . -D^e lb. 11.6,5 di filato per il pelo’, ne sono passate al tintore lb. 8.3: esito riguarda quindi lb. 3.3,5 al prezzo di lire 8 alla libbra. Anche la quantità di iTT* fi0"2 Venduta è molto P‘ccola (lb- 1-11 con un ricavo di lire 12.16.10) poiché . 13.6 5 sono passate al tintore. La costa passata al tintore è di una libbra e un quarto di oncia, perché ne vengono aggiunte due once. - 180 - 6. La tintura e la perdita di peso dei vari tipi di filato. Il tintore Lazzaro Zignago riceve dai liquidatori il 20 agosto 1563 alcune quantità di semilavorati diversi, ognuno dei quali ha una destinazione ben precisa: il pelo deve essere tinto in nero, la trama cruda in vermiglio, in verde e in nero, la ’ costa ’ in verde e in vermiglio. Queste lb. 22.9,5 vanno a sommarsi alle lb. 13.2 che l’artigiano ha già presso di sè, rappresentate da ’ costa ’ per trama da tingere in verde e da orsoio e pelo da tingere in nero, tutte addebitategli nel conto dei semilavorati92. La seta passata alla tintura è quindi quantitativamente ridotta all’indispensabile, probabilmente per l’alto costo del processo, anche se questa è la fase in cui il semilavorato aumenta maggiormente il proprio valore. La tariffa praticata da Lazzaro Zignago, sol. 6 alla libbra di seta ricevuta da tingere, è eccezionalmente indicata in termini cumulativi per i tre colori, ma in pratica rappresenta l’estensione del prezzo corrente per la tintura in nero (eseguita su lb. 29.6,5 di filato)93 anche alle piccole quantità verdi (lb. 2.9,5) e vermiglie (lb. 2.7,5) per le quali il costo della tintura avrebbe dovuto essere maggiore 94. La consegna del lavoro ultimato è peraltro molto rapida: il 17 e il 20 agosto per la parte già in bottega alla morte di Bartolomeo di San Michele, e il 27 agosto per il nuovo filato ricevuto. Al di là delle ragioni contingenti che in questo caso possono avere accelerato in maniera particolare la consegna, si può osservare come le prime fasi del processo produttivo dei tessuti serici non siano particolarmente condizionate da lunghi e indispensabili tempi tecnici di trasformazione, ma risentano piuttosto dei rapporti di 92 Quaderno del libro di brutto, cit., cc. 53 a-54b. Nell’inventario del 15 agosto 1563, la valutazione dei filati presso il titore è forfettaria per orsoio, pelo, e trama, computati lire 7.10 alla libbra, per complessive lire 98.15. 93 Cfr. P. Massa, Un’impresa cit., p. 75. Circa quindici anni dopo, il setaiolo Nicolò Maggiolo paga ai tintori per la tinta nera sol. 6.9 e sol. 7 alla libbra, ma sol. 6.9 in un caso di tariffa cumulativa per nero e de coloribus (A.S.G., fondo Famiglie, Libro mastro di Nicolò Maggiolo (1576-1578), in attesa di ordinamento). Per il Seicento, vedi G. Sivori, op. cit., pp. 903-904 e 917-918. 94 La tariffa per il filato de coloribus è di sol. 8 alla libbra sia nel periodo 1537-42 che nel 1576-78. Fa eccezione il colore vermiglio di chermes, computato sol. 10 (cfr. P. Massa, Un’impresa cit., p. 75 e A.S.G., cit., Libro mastro cit.). Anche il tintore, come il filatore, è retribuito mediante anticipi successivi durante l’esecuzione del lavoro, ma la sua retribuzione è commisurata alla seta ricevuta da tingere. - 181 - collaborazione che si instaurano tra imprenditore e manodopera 95. Durante la tintura, la seta subiva una consistente perdita di peso, in quanto, prima di essere trattata con le sostanze coloranti, veniva bollita e sgommata (la cosiddetta ’ purga ’). Questo calo, che poteva oscillare mediamente tra il 15 e il 25 % 96, era normalmente considerato a Genova — alla metà, però, del Seicento — pari al 24 % 97. Se per i filati tinti de coloribus non sussistevano particolari problemi, poiché il peso, con la tinta, rimaneva invariato, nel tingere in nero si recuperava, invece, una parte del calo. La misura del recupero fu sempre — e in molte città — oggetto di controversia tra setaioli e tintori, accusati di adulterare «... la detta tinta nera ... », mirando «... non solo di dare mancamento alcuno, ma di dare crescimento »9S. Al di là dei cali delle singole partite, messi in rilievo quantitativamente dal conto dei semilavorati ricevuti e restituiti dal tintore (vedi Tav. 5), è quindi opportuno raggruppare il filato secondo il colore, specificando per ciascuno di essi la resa: colore filato consegnato filato restituito calo % vermiglio lb. 2.7,5 lb. 2 23,81 verde lb. 3.9,5 lb. 2.10 22,27 de coloribus lb. 6.5 lb. 4.10 24,68 nero lb. 29.6,5 lb. 28.4,5 3,95 Diverso il discorso per la tessitura, nella quale esistono dei tempi tecnici più precisi. Mentre le fonti sono tutte concordi sul limite medio più alto, (portato al 28,5 % solo in casi eccezionali, sui quali vedi T. Broggi, op. cit., pp. 79-83 e G-Rebora, Un manuale di tintoria del Quattrocento, Milano 1970, pp. 72-73 e 76), il limite medio inferiore, indicato da F. Edler De Roover (op. cit., p. 242) nel 15 %, è del 16,7 % per i tintori milanesi (cfr. E. Verga, Il Comune di Milano e l’Artè ella Seta dal secolo decimoquinto al decimottavo, in « Annuario storico-statistico del Comune di Milano », 1915, pp. IX-LIV, spec. pp. XXX-XXXV). Il manuale quattrocentesco pubblicato da G. Gargioli (L’Arte della seta cit., pp. 12-16), nel capitolo « Del cuocere la seta », non esita a generalizzare il calo massimo: «... di poi lo pesa, e giiar a se torna bene, isbattento sempre di detta somma il quarto che è così la natura de’ cotti, o poco più o poco meno, secondo le sete e il bollire ». Un ^unt:o vista tecnico peraltro, non vi è nessuna ragione per ritenere il dato non valido per il secolo precedente. Cfr. P. Massa, Un’impresa cit., pp. 75-77, in cui viene analizzato questo problema più in dettaglio. . . . Vedi ibidem, p. 76, nota 40. L aumento variabile del peso rendeva più facili i furti Per Genova, nel Seicento, vedi G. Sivori, op. cit., pp. 916-917; per Milano, ove il problema fu particolarmente sentito, vedi E. Verga, op. cit., pp. XXX-XXXV. Tav. 5 - IL CONTO DELLE LAVORAZIONI DI LAZZARO ZIGNAGO, TINTORE Dare Avere a dì 15 d’agosto 1563 Lazaro Zignaigo tintore deve per lb. 13.2 di sette, corno sono restateli poi la morte del quondam Bartolomeo San Michele corno per l’inventario: e prima per m. 16 di costa per trama verde lb. 1.02.2 E più per m. 70 d’orsoio per veluto per negro lb. 3.07.— 3.04.2 3.03.- E più per m. 153 de pelli per negri lb. E più a dì 20 detto per m. 151 pello per veluto per negro... lb. E più a dì detto per m. 137 di trama di Calabria per negro ... lb. 9.04.— E più a dì detto per m. 28 di trama di Calabria per vermiglio... lb. 2.02.1 E più a dì detto per m. 4 de costa per detto vermiglio ... lb. 0.05.1 E più a dì detto per m. 26 di trama di Calabria per verde ... lb- 2.—. E più a dì detto per m. 6 de costa per verde... lb. 0.07.— Ha d’haver a dì 17 d’agosto 1563 in trama verde m. 16... lb. 0.10.2 E più a dì detto in m. 70 orsoio negro ... lb. 3.02,— E più a dì detto in m. 153 di pello negro ... lb. 8.00.2 E più a dì detto in m. 151 di pello negro... lb. 8.02.— E più a dì detto m. 137 di trama negra ... lb. 9.—.— E più a dì detto in m. 32 di trama rossa ... lb. 2.—.— notata sopra E più a dì 27 detto in m. 32 di trama verde ... lb. 1.11.2 notata sopra Somma lb. 35.11.2 lb. 33.02.2 — 183 - Se per il filato vermiglio e verde, tutto di trama, si ha una conferma esplicita delle dichiarazioni ufficiali degli imprenditori e dei tintori genovesi, per il filato nero il calo risulta discostarsi di molto da quel 12,5 % che a Genova, nel XVII secolo, è considerato regolare, cioè non adulte- rato 99 Il dato relativo al complesso del filato nero non può però essere considerato rappresentativo, perché risente in misura superiore alla media delle diverse quantità dei suoi componenti (filato da trama, per il pelo e per l’ordito), ognuno dei quali ha dei tempi di tintura differenziati: più lungo il procedimento per il pelo, più ridotto per il filo da trama e specialmente per 1 orsoio 10°. Non a caso, quindi, in alcuni preventivi di costo della metà del XVI secolo, relativi alla tinta nera, si fa riferimento a quantità di seta in cui i tre tipi di filato sono presenti nella stessa proporzione in cui vengono utilizzati nella produzione dei velluti neri: un 27,2 °/o di filato da trama, un 21 % di filato da ordito ed un 51,8 % di filato per il ’ pelo ’, che comprende anche la seta per le cimose 101. E probabile infatti che, durante il procedimento più lungo, fosse più facile per il filato recuperare il peso (anche grazie alle sostanze spesso appositamente introdotte, fin dal XV secolo)102 e quindi il calo finisse per risultare inversamente proporzionale alla durata della tintura. Alla luce di queste considerazioni, i dati relativi alla seta nera resa da Lazzaro Zignago, se classificati per tipo di filato, assumono una notevole rilevanza, poiché chiariscono una differenziazione tecnica comprensibilmente tralasciata dalla documentazione ufficiale, i cui temi sono più generali: tipo di filato quantità consegnata quantità restituita calo % per il pelo lb. 16.7,5 lb. 16.2,5 2,51 per la trama lb. 9.4 lb. 9 3 57 per 1 ordito lb. 3.7 ]b 32 11,63 99 Vedi nota 97. ^ ^rte della seta cit., pp. 59-60, « Del tinger nero ». La ricetta speci ca « . . . e questo s’intende à peli: e gli orsoi si mettono poi di rieto ..., e così le e, senza a\er bollore, imperò, se bollissino in detto nero, gli orsoi. .. non reggerebbero poi al tessere». 101 P. Massa Un’impresa cit., pp. 300-303, Appendice, VI. Le centodieci libbre di seta cui si riferiscono 1 preventivi sono rappresentate da 54 libbre di pelo, 30 nòtTl25 6 °rdlt0’ PÌÙ trC IÌbbre ^ Pd° C0l0rat° Per le cimose- Vedi anche tazadoY' TT’ °P*. dt’ P- 98’ 6 G' REB0RA’ °P- dt-’ P- 65, «A far negro avan-tazado da seda da cresimento ». — 184 - I cali rispecchiano, dunque, in modo pieno, la dipendenza funzionale sopraindicata, anche perché la differenza tra trama e ordito si accentuava ulteriormente per il fatto che nella preparazione della tintura destinata al- 1 ’orsoio non era prevista la galla103. Un calo medio del peso del 6 %, quale risulta ora dalla separazione dei vari tipi di filato, è più attendibile per una bottega che non ha certo la pretesa di esigere una tinta irreprensibile nel colore nero, se non si perita di utilizzare nella confezione dei velluti anche piccole quantità di ’ costa ’ tinta in verde e in vermiglio, con un conseguente deprezzamento del tessuto 104. Con le consegne del tintore, la ’ volta ’ si arricchisce di altri quattro tipi di semiprodotti, alcuni dei quali vanno ad aggiungersi, nei rispettivi conti, alle quantità di essi già esistenti nella bottega fin dall’inizio della liquidazione: Vorsoio nero (per un totale di lb. 4.3); il pelo nero (per complessive lb. 18.10,75); la trama nera (per lb. 5.4,5, di cui on. 6,5 acquistate). I conti del filato nero da ordito e di quello da trama, verde e vermiglio, sono riportati alla Tav. 6. Tutto il filato per il pelo e per la trama risulta consegnato ai tessitori in piccole quantità tra il mese di agosto e quello di ottobre, affinché possano terminare le pezze di velluto, e questo particolare rivela, ancora una volta, l’accuratezza e la precisa pianificazione delle lavorazioni da parte dei liquidatori che — come si è già detto — alla fine del ciclo produttivo risultano scoperti soltanto di poche once di filato da trama 10\ Il filato nero da ordito è invece esitato 106, insieme ai ’ peli di colori diversi per le cimose ’, la cui piccola scorta esistente nella bottega (lb. 1.9) non era stata intaccata dalle richieste di alcun tessitore ’07. 103 P. Massa, Un’impresa cit., pp. 300-301. A Milano, uno degli espedienti atto ad aumentare il peso della seta di cui i setaioli accusavano i tintori era di « metter le sete da tingersi in nero nella galla bollente ». Cfr. E. Verga, op. cit., p. XXXIV. 104 Sulla ’ costa ’ vedi nota 58. Alla luce di questi nuovi elementi, peraltro, si deve probabilmente considerare approssimata per eccesso la percentuale di calo applicata ai filati tinti in nero dell’azienda di Vincenzo Usodimare di Rovereto. P Massa, Un’impresa cit., pp. 76-77. 105 Vedi nota 52. La quantità di filato da trama può variare secondo la maggiore o minore abilità del tessitore. C{r. L’Arte della seta cit., p. 80. 106 Valutato lire 8.5 nell’inventario, il filato nero da ordito è ceduto a Giovanni Penco a lire 8.15 alla libbra. 107 Di colore rosso e verde, ’ per cordoni ’, sono ceduti al valore d’inventario. - 185 - Tav. 6 — CONTI DI ALCUNI PRODOTTI DELLA TINTURA Dare Avere a) conto del filato da ordito, nero. Ihesus, a dì 15 d’agosto 1563 Posta d’orsoi negri deve per quanto si è trovato in volta del quondam Bartolomeo Santo Michele, com’appare per l'inventario-•• lb. 1.01.— E più a dì 16 detto per Lazaro Zignaigo... lb. 3.02,— Ha d’haver a dì 19 di genaro 1564 in Gioanne Penco ... Ib. 4.03.— Somma lb. 4.03.— b) conto del filato da trama, colorato. a dì 17 d’agosto 1563 Posta di trame de più colori deve per Lazaro Zignaigo tintore... lb. 0.10.2 E più a dì 26 detto per detto Lazaro ... lb. 2.__ E più a dì 27 detto per detto Lazaro... lb. 1.11.2 E più a dì 3 di novembre per Gioanne Penco... lb. 0.06.2 Somma lb. 5.04.2 Ha d’haver a 17 d’agosto 1563 in Nicolò de Santo Miche le... lb. 0.02,--- E più a 18 in detto. .. lb. 0.08.2 E più a 20 d’agosto in det¬ to ... lb. 0.06,--- E più a 26 detto in Batti¬ sta Zenoggio.. lb. 1.00.2 E più a 30 in Nicolò San¬ to Michele.. lb. 1.---.--- E più a 15 settembre in detto... lb. 0.06.--- E più a 23 in Battista Ze¬ noggio ... lb. 0.04.2 E più a 25 in Nicolò Santo Michele... lb. 0.02.--- E più a 5 d’ottobre in Bat¬ tista Zenoggio... lb. 0.04.2 E più a 11 detto in det¬ to... lb. 0.03.--- E più a 3 di novembre in detto... lb. 0.03.--- E più a 12 detto in det¬ to... lb. 0.00.2 Somma lb. 5.04.2 — 186 — ( L’acquirente è di nuovo Giovanni Penco, a cui vengono ceduti, insieme ai già visti filati crudi, nel gennaio 1564, quando cioè, venduti oramai anche tutti i velluti, si cerca di smaltire progressivamente i semiprodotti residui. La disponibilità costante del Penco deve peraltro essere inquadrata nell’ambito dei precisi rapporti di interessi e dei legami familiari con gli eredi. 7. Qualità, peso e costo dei velluti prodotti. Le tredici pezze di velluto che dieci tessitori hanno in lavorazione alla morte di Bartolomeo rappresentano — come si è già visto — una notevole immobilizzazione di capitale, poiché, secondo l’inventario del 15 agosto 1563, il valore delle sete in possesso di questi artigiani ammonta a quasi mille lire e gli anticipi riscossi in conto retribuzione superano le trecento lire 10s. Si può pertanto comprendere la preoccupazione dei liquidatori di assicurare il rapido compimento dei velluti, fornendo agli artigiani i semiprodotti loro necessari. Anche a ciascuno dei tessitori — come ai filatori e al tintore — risultano intestati due conti, saldati al termine del rapporto di lavoro: uno relativo ai semilavorati ricevuti, sia al momento della commissione della pezza, sia successivamente, a mano a mano che procede la lavorazione, talora anche in eccedenza (e restituiti, in questo caso, insieme alla pezza finita, di cui viene registrato il peso); l’altro con gli anticipi percepiti in contanti, 108 Nell’elenco dettagliato contenuto nel « conto di sette tanto cotte corno crude de più qualità », per ogni tessitore è indicato il peso, il valore per libbra e quello complessivo delle sete che ha presso di sè, e il totale degli anticipi sulla re- tribuzione già riscossi (vedi anche note 28 e 32): valore per libbra valore compless. tessitore peso seta sete e anticipi Battista Quartino: sete nere lb. 24.02,75 Lire 8.10 Lire 205.18.11 anticipi Lire 72.19.08 Angelo Serra: sete nere lb. 18.10 Lire 8.10 Lire 160.01.08 anticipi Lire 60.16.07 Tommaso di S. Michele: sete nere lb. 9.11 Lire 9.11,2 Lire 84.12.11 anticipi Lire 26.10.10 Geronimo dell’isola: sete nere Ib. 8.08,75 Lire 8.10 Lire 74.03.11 anticipi Lire 23.18.02 — 187 — la retribuzione maturata, e l’eventuale conguaglio riscosso alla consegna della pezza terminata (vedi Tav. 7 e Tav. 8)109. Queste retribuzioni — il cui ammontare, 20 soldi per ogni braccio di velluto, riflette il dettato statutario 110 — risultano pagate completamente in contanti, come quelle di tutti gli altri artigiani, cioè senza ricorrere all’uso di beni di diversa natura111; ma non è raro il caso che da esse venga detratto il costo del « remetidator, per fare bono », cioè per correggere qualche difetto di tessitura troppo evidente: su tredici pezze, ben sei ne hanno bisogno, il che non depone certo a favore del livello professionale dei tessitori che operano per la ’ volta ’112. Oberto Bianco: sete nere lb. 8.08,75 Lire 8.10 Lire 74.03.11 anticipi Lire 27.06.03 Giuliano Repetto: sete nere lb. 8.04,75 Lire 8.10 Lire 71.07.03 anticipi Lire 27.01.10 Battista Zenoglio: sete rosse lb. 6.03,75 Lire 10.10 Lire 66.05.07 anticipi Lire 24.11.10 Nicolò di S. Michele: sete verdi lb. 6.10 Lire 10.10 Lire 71.15.--- anticipi Lire 18.06.02 Battista dell'isola: sete nere lb. 5.07 Lire 8.10 Lire 47.09.02 anticipi Lire 15.14.06 Battista Fontana: sete nere lb. 8.03,25 Lire 8.10 Lire 70.06,--- anticipi Lire 43.18,--- 109 Quaderno del libro di brutto, cit., cc. 56 a - 59 b. 110 Cfr. P. Massa, L’Arte genovese cit., pp. 144455. La tariffa è relativa ad un braccio di velluto, costituito da tre palmi e corrispondente a m. 0,75 (P. Rocca, op. cit., pp. 53-58). Nelle scritturazioni contabili gli imprenditori usano normalmente come unità di misura il palmo, ed è ad esso che si è quindi preferibilmente fatto ricorso. 111 Cfr. P. Massa, op. ult. cit., pp. 135-155 e Idem, Un’impresa cit., pp. 111- 131. 112 II costo di questo intervento è normalmente di una lira per pezza. Non si tratta comunque di una necessità sentita soltanto durante il periodo di liquidazione se il rammendatore Stefano Cella, al 15 agosto 1563, risulta creditore di Bartolomeo di San Michele di lire 15.2 per del lavoro svolto in precedenza. — 188 - Tav. 7 — I CONTI DEL TESSITORE ANGELO SERRA (per due pezze di velluto nero) Dare Avere a) conto dei semiprodotti. a dì 15 d’agosto 1563 Ha d’haver a dì 18 di set¬ Angello Serra tesitore per tembre 1563 pecia una de sette negre per veluti per veluto negro br. 34 p. % tesere com’appare per l’in¬ in conto de veluti... lb. 10.05.1 ventario, notate a debito E più in soe tare lb. 0.05.1 de conto de sette ... lb. 18.10.--- E più a dì primo d’ottobre E più a dì 20 per trama in pecia una de veluto ne¬ negra... lb. 0.07.3 gro de br. 34 in conto de E più a dì 9 di settembre veluti... lb. 9.09.--- per trama . .. lb. 0.07.3 E più in le soe tare lb. 0.03.--- E più a dì detto per pello negro... lb. 0.07.--- Somma lb. 20.10.2 E più a dì 27 detto per trama negra .. . lb. 0.02,--- lb. 20.10.2 b) conto della retribuzione. a dì 15 d’agosto 1563 Ha d’havet a dì 18 set¬ Angello Serra tesitore deve tembre 1563 in soa manifa- per danari che ha sopra li tura de br. 34 p. Và veluto veluti contra notati... L. 60.16.7 negro a sol. 20 il braccio L. 34.03.4 E più a dì 20 per cassa ... L. 7.--- E più a dì primo d’ottobre E più a dì 9 di settembre in soa manifatura de br. per detta ... L. 1,---.--- 34 veluto negro L. 34.---.--- E più a dì 2 d’ottobre per E più a dì 2 detto in cas¬ Steffano Cella ramendatore sa ... L. 1.13.3 fatoli boni. . . L. 1,---.--- Somma L. 69.16.7 Somma L. 69.16.7 - 189 — Tav. 8 — I CONTI DEL TESSITORE NICOLO’ DI SAN MICHELE (per una pezza di velluto verde) Dare Avere a) conto dei semiprodotti. a dì 15 d’agosto 1563 Nicolò de Santo Michaele tesitore per sette verde per veluti com’appare per l’inventario, notato in questo conto di sette ... E più a dì 17 per trama verde . .. lb. 6.10,- lb. 0.02,— E più a dì 18 per detta ... lb. 0.08.2 E più a dì 22 per pello verde de br. 100 ... lb. 2.03.3 E più a dì 30 detto per trama ... lb. 1._._ E più a dì 15 di settembre per trama... lb. 0.06,— E più a dì 24 detto per trama ... lb. 0.02,— 10.10.— 0.05.1 Ha d’havere a dì 30 di settembre 1563 pecia una de veluto verde de br. 34 notato in questo... lb. E più in soe tare lb. E più a dì detto in br. 16 de pello verde avansato in posta de essi... lb. 0.05. Somma lb. 11.08.1 Somma lb. 11.08.1 — 190 - Dare Avere b) conto della retribuzione. a dì 15 d’agosto 1563 Nicolò de Santo Michaele per danari ch’havea sopra sua manifatura, per quanto conforme all’inventario... E più a dì 18 detto per detto ... L. 18.06.2 ‘L. 2,- Ha d’haver a dì 30 di settembre 1563 in manifature de br. 34 veluto verde a sol. 20 il braccio L. 34.—.— E più a dì primo d’ottobre in cassa a compimento ... L. 5.06.2 Somma L. 39.06.2 E più a dì detto per cassa... L. 4.—.— E più a dì 26 detto per detta ... L. 6.—.— E più a dì 9 di settembre per detta ... L. 4.—.— E più a dì 18 detto per detta ... L. 3.—.— E più a dì 25 per detta... L. 1.— E più a dì 30 per fato bono a Stefano Cella ra-mendatore ... L. 1.— Somma L. 39.06.2 - 191 - Le pezze, che sono tutte di velluto ad un pelo (’ordinario ’), con un netto predominio del colore nero (una sola è verde ed una seconda è vermiglia) e di una lunghezza, abbastanza uniforme, di circa 34 braccia m, vengono terminate tra il 19 agosto ed il 15 ottobre 114 (vedi Tav. 9). Durante questo periodo tutti i tessitori — che all atto della commissione della pezza hanno già avuto l’ordito principale, una parte di filato per il ’ pelo ’ e per la trama, e la seta per le cimose 115 — ricevono ancora delle piccole quantità di trama, ma solo otto hanno parzialmente bisogno del secondo ordito necessario per la fabbricazione del velluto, quello di ’ pelo ’ "6. I due artigiani che lavorano filato verde e filato vermiglio ricevono, infatti, del ’ pelo ’ già predisposto da Bartolomeo ed esistente tra le giacenze della ’ volta ’ U7. Sei tessitori, invece, provvedono essi stessi alla preparazione degli orditi di ’ pelo ’ per le pezze che hanno sui propri telai ns, ricevendo, 113 Durante il XVI secolo si assiste ad un processo di progressivo incremento della lunghezza delle pezze di velluto: dalle 27-29 braccia dell’inizio del secolo, che si ritrovano con notevole frequenza ancora verso la metà, si arriva alle 40 denunciate dall’Arte alla fine del Cinquecento ed alle 50 braccia riscontrate nel Seicento (cfr. P. Massa, Un’impresa cit., p. 36, e G. Sivori, op. cit., p. 905). Le pezze di questa volta si collocano alla metà del processo, con una media di 33 braccia e due palmi e mezzo, già riscontrata per alcuni anni prima (1553) (P. Massa, op. ult. cit., pp. 306-310, Appendice VIII).Poco più di dieci anni dopo (1576-1578) le pezze hanno già raggiunto una media di 37 braccia (A.S.G., fondo Famiglie, Libro mastro di Nicolò Maggiolo, cit.). 114 La successione delle consegne da parte dei tessitori può essere presumibilmente ritenuta la stessa che si sarebbe avuta se Bartolomeo non fosse morto, e lascia intrawedere una produzione programmata in funzione della prossima fiera dei Santi (vedi anche p. 9). Sui tempi assai lunghi richiesti dalla tessitura — circa tre mesi — ]a documentazione non può offrire alcun nuovo contributo a causa dei criteri con cui è stato effettuato l’inventario del 15 agosto 1563. Cfr. P. Massa, Un impresa cit., pp. 99-110, per un ampio esame del problema. ib Neiia contabilità della liquidazione mancano i dati relativi ad una delle fasi di lavorazione, l’orditura, svoltasi completamente prima della morte dell’imprenditore. 116 Cfr. L. Brenni, op. cit., pp. 12-14. Si tratta di lib. 2.4,25 di ’ pelo ’ verde (per complessive br. 100), valutato lire 10.10 alla libbra, e di lb. 2.7 di ’ pelo ’ vermiglio (per complessive br. 120) dello stesso valore, delle quali — è annotato nell’inventario — una parte « si trovò in casa del quondam Bartolomeo ». tratta tessitori Battista dell’isola, Giuliano Repetto, Geronimo del-so a, Oberto Bianco e Angelo Serra, ciascuno per una pezza, e di Battista Fontana p>er due pezze. - 192 - ' oltre al filato necessario, una retribuzione a patte « per pelo nero p r.are e ordirà »119. . , , , , -120 Gli orditi di ’ pelo ’ predisposti, per un totale di 634 braccia , ha la lunghezza quasi costante di 64 braccia ciascuno (sette su nove) , con un peso medio di 0,31 once per braccio. Durante l’orditura, pero, si a un ulteriore calo del peso utile, o meglio una piccola perdita di lavorazione (circa l’1,6 %), per cui la quantità di filato da ordito consegnataci tessitore è sempre leggermente superiore al peso dell ordito terminato retribuzione è quasi costante: sol. 7.5 per gli orditi di 64 braccia; in proporzione per gli altri123. . Al compimento della pezza, la trama e 1 ordito eventua mente nceyu^ in eccedenza vengono restituiti ai liquidatori, che provvedono a esi Dal conto di ciascun tessitore emeirge quindi in modo evidente e fuori di ogni disputa teorica tra imprenditori e manodopera i peso filato tinto impiegato in ogni pezza, che non coincide esattamente con 1 peso della pezza stessa, poiché anche nella tessitura si ha una perdita i avora zione: ad ogni artigiano risultano riconosciute « soe tare » (cioè e per te ammesse), che incidono in misura variabile, ma mediamente di circa i 3, , sul peso del filato utilizzato (vedi Tav. 9). 119 Quaderno del libro di brutto, cit., c. 55 a e b. , . 120 Non è stato considerato come ordito completo quello di 22 braccia e^ peso di on. 7) preparato da Angelo Serra tra il 16 e il 18 settembre, cioè quan o e ormai al termine della pezza, consegnata il primo ottobre. Lo stesso si può osser vare per le 40 braccia ordite da Oberto Bianco tra il 3 e il 18 settembre, una so a settimana prima di terminare il velluto (il peso è di lb. 1.1., e il compenso di so . 4.11). Comprendendo anche questi ’ scampolila lunghezza totale degli orditi pre disposti è di 696 braccia. 121 Due risultano più lunghi: uno è di 90 braccia (lb. 2.4,75 di peso); 1 altro di 100 (lb. 2.7 di peso). 122 Complessivamente vengono consegnate ai tessitori da ordire lb. 18.6,25 di filato tinto, e vengono restituiti orditi per un peso di lb. 18.2,75. Il peso medio di un ordito di 64 braccia è lb. 1.8, ma in realtà il peso più frequente è lb. 1.7,25 poiché la media risulta gonfiata da un ordito particolarmente pesante (lb. 1.9,5). 123 La retribuzione appare però commisurata al peso della seta consegnata da ordire e non alla lunghezza dell’ordito stesso, nella misura di sol. 4,4 per libbra. 124 Si tratta di due piccole quantità di pelo, acquistate da Giovanni Penco (lb. 1.5 di nero, valutato lire 8.10, e on. 5 di verde, valutato lire 9.12 alla libbra) e di un residuo di un’oncia e un quarto che il tessitore Battista dell’isola acquista egli stesso. — 194 — La lunghezza della pezza era però predeterminata e le quantità dei diversi filati consegnati opportunamente proporzionate: più della metà serviva per l’ordito di ’ pelo circa un terzo per la trama ed il resto per la ’ tella ’ l2s. Rimane confermata, inoltre, la circostanza che i filati erano passati ai tessitori in tempi diversi, in considerazione del loro valore elevato e della notevole estensione del tempo richiesto per la tessitura ’26. Il peso complessivo del filato impiegato per produrre 1319 palmi e mezzo di velluto a un pelo, quale risulta dalle registrazioni, è di lb. 145.4,5, di cui lb. 5.4,75 di ’ tare ’, e permette di evidenziare: il peso medio di un palmo di velluto on. 1,27 l'impiego medio di filato tinto in un palmo di velluto on. 1,32 senza particolare differenza tra i velluti neri e quelli di colore diverso 127. Quest’ultimo è un dato non agevole da reperire per il XVI secolo, e finora è stato calcolato, con notevole approssimazione (in on. 1,27), solo con il ricorso ad alcuni elementi induttivi ed a dati di diversa fonte 128. 125 Complessivamente, il 27,8 % del filato serviva per la trama, e il 72,2 % era costituito dai due orditi. A questo dato si arriva dalla proporzione dei vari filati prima della tintura in nero, indicata in alcune ricette per tingere in nero (P. Massa, Un’impresa cit., Appendice, VI, Preventivi per la tintura in nero di seta filata, pp. 300-302): 51,8 % di filato per il pelo; 27,2% per la trama e 21% per l’ordito (vedi anche Tavv. 12 e 13). Essa risulta però sufficientemente confermata per due dei filati. Dalle registrazioni di Due libri giornale di tessitori (Ibidem,, Appendice, Vili, pp. 306-310), risulta infatti che il peso delle ’ telle’ nere di 34 braccia è in media di circa tre libbre e rappresenta così il 26,8 % del peso medio di una pezza di questa lunghezza (lb. 11.2,25). Sappiamo inoltre che nelle due pezze nere prodotte da Battista Fontana per Bartolomeo il peso del filato per il ’ pelo ’ costituisce almeno il 40,52 % di quello impiegato complessivamente, poiché è lo stesso tessitore che ne provvede all’orditura. L’artigiano, infatti, ha già iniziato la tessitura e riscosso anticipi sulla retribuzione, e quindi anche già ricevuto piccole quantità dei vari filati, compreso quello per il ’pelo’. Leggermente diversa la proporzione per i filati destinati ai velluti di colore diverso dal nero, a causa del diverso comportamento alla tintura: 53 % di filato per il pelo; 27,5 % per la trama e 19,5% per l’ordito. 126 Vedi nota 114. 127 Sull’uso del palmo come unità di misura, vedi nota 110. 128 Cfr. P. Massa, Un’impresa cit., pp. 152 e 277. Per il XVII secolo vedi G. Sivori, op. cit., pp. 921 e 937, che indica per il 1649 in on. 5 il peso di un braccio di velluto nero ad un pelo. Per Milano, vedi A. De Maddalena, op. cit., pp. 357-58. - 195 - La contabilità industriale della liquidazione ci ha così fornito, seguendo dall’inizio alla fine il processo produttivo dei velluti, una serie di dati tecnici che dovrebbero essere sufficienti per impostare uno schema strutturale del costo di trasformazione della seta greggia in velluto, dotato di una certa validità nel tempo, e sul quale inserire di volta in volta gli elementi più soggetti a variazione, come le retribuzioni della manodopera e il costo della seta. Rinviandone più avanti la formulazione precisa vediamo dapprima i dettagli che la contabilità della ’ volta ’ di Bartolomeo offre in proposito. Quando il tessitore consegna una pezza ai liquidatori, questi provvedono ad aggiornare anche la contabilità generale, scaricando il peso del filato impiegato — in media lb. 11.2,25 per ciascuna pezza — dal « conto di sette tanto cotte conio crude » l3°, e registrando il tessuto nel « conto de vellutti de più sorte »131. Contemporaneamente attribuiscono ad ogni libbra di velluto un valore che corrisponde a quello che essi ritengono, sulla base della loro esperienza e di una valutazione globale dei costi sostenuti, il costo medio di fabbricazione (lire 12 per una libbra di velluto nero e lire 14,5 per una libbra di velluto verde o vermiglio) e, in funzione di quest’ultimo, imputano alla ’ volta ’ il costo delle singole pezze, per complessive lire 1800,7. Poiché in ogni libbra vi sono 9,45 palmi di tessuto, facendo il rapporto possiamo pervenire al costo medio per palmo del velluto nero (soldi 25,40)132 e del velluto verde e vermiglio (soldi 30,69), il primo dei quali risulta leggermente inferiore al costo effettivamente sostenuto per talune pezze, nelle quali l’impiego di filato è più rilevante. Il costo medio di fabbricazione appare comunque calcolato con notevole larghezza, e può essere scomposto in tre parti. La componente più importante è il costo del filato tinto, che congloba quelli sostenuti per la ma- 129 Vedi parag. 9. 130 Libro del netto, cit., cc. 25a-26b. 131 Ìbidem, c. 28 a e b. 132 II valore ottenuto risulta leggermente superiore a quello calcolato per la volta del setaiolo Vincenzo Usodimare di Rovereto nel periodo 1537-42, a parità di costi di manodopera ma in un periodo di crescita del prezzo della materia prima (tra sol. 19,28 e sol. 22,3). Il calcolo, inoltre è stato effettuato sulla base di elementi in parte induttivi e non è quindi il portato di precise registrazioni contabili (cfr. P. Massa, Un’impresa cit., p. 153). — 196 - teria prima, l’incannatura, la filatura e la tintura 133. Prendendo come base la valutazione in inventario dei filati presso ogni tessitore (lire 8,5 alla libbra per quell neri e lire 10,5 per quelli vermigli e verdi)134 l’incidenza di questa parte del costo risulta il 70,83 % per i velluti neri ed il 72,41 % per i velluti colorati. Un altro 25,21 % (ma con un vertice del 28,33 %) è poi da imputare, in media, alla tessitura per i velluti neri133, ed un 21 % per quelli delle altre due tinte, nei quali il maggior pregio del filato mitiga in parte la forte incidenza del costo fisso di questa fase del processo produttivo. Come residuo rimane pertanto un margine variabile dal 3 al 6,5 % 13é, in cui rientra probabilmente la remunerazione dell’orditura (meno del 2 % l3?) e la copertura dei costi generali (compreso il compenso per l’imprenditore). Ed è su quest’ultima quota, stimabile intorno al 2 % 138 che fanno certamente conto i liquidatori nell’attuare la già vista politica di smaltimento dei semilavorati quasi o del tutto sottocosto. 8. La vendita dei velluti ed il risultato economico della liquidazione. Insieme alla pezza di velluto nero compresa tra le giacenze dela ’ volta prima della fine di novembre vengono completamente esitate anche le tredici pezze consegnate dai tessitori tra il 15 settembre e il 15 ottobre b9. Per com- 133 Vedi al parag. 9 il tentativo di scissione di questo costo nelle sue singole componenti. Per la ’ volta ’ del Rovereto (vedi nota 132), questo valore è risultato del 73,78 %. Ibidem. 134 Fa eccezione una unica pezza, tessuta da Tommaso di San Michele, il cui filato nero è valutato lire 9.11 alla libbra. All’atto dell’imputazione dei costi alla ’ volta ’, però, anche a questa pezza è applicato il costo medio di fabbricazione di lire 12: il costo globale di lire 132.10 non rispecchia quindi il maggior valore del filato. 135 per la ’ volta ’ del Rovereto (vedi nota 132) questo valore è risultato del 24,46 %. Ibidem. 136 Vi è peraltro, oltre alla citata pezza calcolata sottocosto, anche una pezza per la quale questa percentuale non tocca neppure l’I %, ma possono essere considerati casi limite. 137 Per la ’ volta ’ del Rovereto (vedi nota 132) l’orditura è risultata incidere sul costo di fabbricazione per l’l,76 %. Ibidem. 138 Dal 3,57 % di cui risulta in media caricato il costo dei velluti occorre levare una presunta incidenza media dell’orditura. >39 Della pezza verde, lunga 102 palmi, ne vengono tagliati quattro e mezzo a causa di un grosso difetto. Questo scampolo è venduto ad un prezzo ridotto, ma non sottocosto, solo l’8 febbraio 1564. - 197 - plessivi palmi di 1420 il ricavo è di lire 2.101.13.8, che costituiscono la realizzazione, oltre che della piena copertura dei costi, anche di un utile di lite 151.15.3 (pari al 7,22 %) come affermano i liquidatori (forse con un sospiro di sollievo?) nel chiudere il conto dei tessuti: «... e più, in resto del conto de vellutti qui tirato, in qual, Iddio laudato, è beneffìcio ... ». Sebbene i velluti neri abbiano fondamentalmente le stesse caratteristiche ed i pagamenti siano solleciti da parte di tutti gli acquirenti, i prezzi di vendita variano da sol. 28.4 a sol. 29.9, risultando più elevati per le pezze vendute per ultime, che sono però tra le più pesanti. A sol. 33.6 viene invece esitato il velluto vermiglio ed a sol. 33.10 la pezza verde, ad eccezione di quattro palmi e mezzo, venduti a soli sol. 29.8, a causa di un difetto 140 (vedi Tav. 10). Gli acquirenti non sembrano i clienti tradizionali della ’ volta di Bartolomeo di San Michele, quali almeno si è ritenuto di poterli intravvedere dall’elenco dei creditori al 15 agosto 1563 141. Alcuni acquisti di più pezze, normalmente collegati a rapporti di collaborazione e di fiducia, inducono piuttosto ad ipotizzare i compratori tra gli abituali clienti dei Penco l4'. Alla vendita, le pezze nere registrano un manchamento complessivo di un palmo e mezzo che rende impossibile, per tre di esse, il collegamento puntuale tra pezza prodotta e pezza venduta. Nella Tav. 10 sono pertanto state raggruppate, oltre alle pezze di colore verde e vermiglio, solo sette di quelle nere, identificate dal nome del tessitore « fabricator »; si è ritenuto superfluo riportare anche la pezza trovata ’ in volta ’, esitata a prezzo di costo 143. L’utile realizzato sulle pezze nere, alquanto variabile, va da un massimo del 16,6 ad un minimo del 4,7 %, in funzione anche del peso del velluto stesso, come risulta forse in modo più evidente dai ricavi per libbra; quello più leggero comporta infatti un minor consumo di filato tinto e quindi, a parità di prezzo di vendita, risulta più conveniente per la ’ volta ’, anche se non giova certo alla sua buona fama. Percentualmente inferiore l’utile sul velluto verde e vermiglio (5 e 140 Vedi nota precedente. 141 Vedi pp. 8-9. 14- I fratelli Antonio e Nicola De Bernardi acquistano ben cinque pezze, tutte nere; Andrea Saivago tre pezze, tra le quali quella vermiglia; Geremia Vestemor due pezze, fra cui quella verde; gli altri una pezza per ciascuno. 143 La pezza è venduta il 9 settembre a lire 143.4.3, valore al quale risulta registrata nell’inventario e che corrisponde a soldi 28,6 al palmo. — 198 - Tav. 10 — RICAVO E UTILE 1 DALLA VENDITA DI ALCUNE PEZZE DI VELLUTO CN CN vO ON \0 <3 O" ON ON so'' < o CN CN r-H 00' fA vO ON CO o (N i-H 1 i---i . 2 o.C 8^ E2 N C O " > âï a ^ _ c ^3 * ^ o o in l/N o fA 1f\ CO oo" af co" ON oo ON ON r<\ rA ON CN CM CN CM CN CN CN m CN a o o c .w 3 6 O o % o c U 'o -C co ^6 /O o > TJ > O G O G O -a tì si C3 \0 IA X X X X X X X HH ►---( HH HH rA rA rA «A rH iA CN CN CN CN CN rA ^r «A NO r- (A P- 241 e sgg.; A. Moroni, L’attività sinodale nella diocesi di Recanati, estiatto «Annali della Università di Macerata», XXIII, 1959, p. 313 e sgg.; M. Marioi -Documenti per lo studio della vita religiosa e sociale calabrese nel Viceregno- t cili e sinodi postridentini, in Atti del III Congresso storico calabrese, Napoli 19°'’ P; 307 e sgg., Idem, Concili provinciali e sinodi diocesani postridentini in Calabria, in vista di storia della Chiesa in Italia », XXI, 1967, p. 461 e sgg.; XXVII, 1973, P- e sgg- Con un ottica moderna ci pare anche condotto il vecchio studio di F. G. A gnone, Concili e Sinodi di Sicilia. Struttura giuridica - storia, Palermo 1910. Uti 1 s adì sono rappresentati dai recenti cataloghi a cura di S. da Nadro, Sinodi diocesani italiani. Catalogo bibliografico degli atti a stampa 1534-1878, Città del Vaticano I960; Idem, 1879-1960, Milano 1962; J. T. Sawicki, Bibliographia synodorum particularium, , congregano de Seminariis et Studiorum Universitatibus e Civitate Vaticana, Citta del Vaticano 1967. 8 Cfr. A. Piola, Sinodo, in « Novissimo Digesto Italiano », XVII, Torino, 1970, pp. 457-458. 9 Erano invece ricordi medievali le funzioni giudiziarie del sinodo delle quali restava traccia nell’istituto dei testes sinodali, con il compito di inquisire sulla gestione - 210 - Tra gli altri provvedimenti volti a conseguire un migliore governo delle diocesi il Concilio accrebbe, dunque, l’importanza del sinodo I0, ribadendo per i vescovi l’obbligo della celebrazione annuale e comminando pene canoniche per gli inadempienti11. Così, a differenza dei sinodi o concili provinciali che — convocati dopo il Tridentino — non ebbero più vera vita 12, i sinodi diocesani continuarono ad essere adunati con una frequenza che, pur non essendo quella imposta dai canoni, era in qualche caso, come quello che veniamo considerando, davvero notevole e le disposizioni allora emanate ci danno le caratteristiche del diritto locale che, informato alle peculiarità dell’organizzazione e delle consuetudini delle singole diocesi, costituisce quasi una deviazione dal diritto comune. La diocesi di Bobbio e i suoi vescovi Nel sinodo diocesano soltanto il vescovo, promulgandone i decreti, esercita il potere di legiferare 13; esiste quindi uno stretto legame tra le figure dei vescovi e la celebrazione dei sinodi e, pertanto, proprio per indirizzare e confermare un’indagine quale è quella che stiamo compiendo, appare essenziale la ricostruzione della cronotassi episcopale, accertando anche per ogni vescovo, se per il periodo in cui rimase al governo della diocesi dei parroci, sulla moralità del clero e sulla retta amministrazione dei benefici, presentando al vescovo le eventuali accuse. 10 Non appare fuori luogo l’interesse rivolto dal Tridentino nei confronti dei sinodi giacché essi sono ab antiquo: « uno de’ mezzi più efficaci per sostenere nella Chiesa l’unità e la fede »: G. Moroni, Sinodo, in Dizionario di erudizione storico-erclesiastica, LXV, Venezia 1854, p. 264. 11 La sessione XXIV (De reformatione, can. II), riprendendo una analoga prescrizione del Concilio di Basilea (sessione XV), stabiliva: Synodi quoque dioecesanae quotannis celebrentur, ad quas exempti etiam omnes, qui alias, cessante exemptione, interesse deberent ncc capitulis generalibus subduntur, accedere teneantur; ratione tamen parochialiutn aut aliarum saecularium ecclesiarum, etiam annexarum, debeant ii, qui illarum curam gerunt, quicumque illi sint, synodo interesse. Quodsi in his tam metropolitani quam episcopi et alii suprascripti négligentes fuerint, poenas sacris canonibus sancitas incurrant. 12 Cfr. E. Friedberg-F. Ruffini, Trattato di Diritto ecclesiastico cattolico ed evangelico, Torino 1893, p. 313. 13 II vescovo deve ricercare il consiglio ma non necessariamente il consenso dei presenti; dai canonisti è spesso ripetuta la massima Si non placet vobis, placet nobis, con la quale l’ordinario supererebbe eventuali resistenze dei presenti. - 211 - abbia tenuto qualche sinodo. Ma le fonti, che non mancano per chi voglia conoscere le più antiche vicende bobiensiI4, presentano pei 1 età moderna non poche lacune, restando l’interesse degli studiosi per Bobbio ìivolto ai suoi medievali splendori. La diocesi, infatti, posta ai confini di Lombardia, Liguiia ed Emi ia, può vantare, dal 612, un eminente passato; in quell’anno S. Colom ano fondava una abbazia nullius dioecesis che divenne presto celebie e licca i vasti possedimenti; attorno ad essa si andò formando un borgo, primo nu eleo della cittadina, mentre il territorio già soggetto al governo degli ai ati, allorché dopo il mille si ebbe la costituzione della diocesi, rappresentò am bito della giurisdizione dei vescovi i quali, col titolo di conti, 1 ebbero anc e in feudo. Scomparsa poi la grande tradizione monastica e con essa la sua in fluenza spirituale e politica, scomparso anche il cospicuo patiimomo e l’abbazia, nel XVII secolo Bobbio, che contava una cinquantina di parrocchie, restava duplicemente vincolata a Milano, cui era politicamente sOt, getta e a Genova, cui era suffraganea. Si comprende quindi come, per quegli anni di decadenza, le notizie di cui disponiamo relativamente vita e alle attività dei diversi vescovi sono davvero poche l0- Secondo il vecchio lavoro deH’Ughelli avrebbe convocato sinodi so o uno dei vescovi che qui ci interessano 17; il Bima si limita a pubblicare un elenco corredandolo con scarse indicazioni18, mentre neppure il Cappeletti 14 Si vedano, ad esempio, gli atti del « Convegno storico colombaniano ». San Colombano e la sua opera in Italia (Bobbio 1-2 settembre 1951), Bobbio 1953. 15 Per i rapporti dei vescovi con le autorità del Ducato: cfr. A. Bazzi, Vescovi di Bobbio, in Colombano pioniere di civilizzazione cristiana europea, Bobbio 1973, pp. 275-279. 16 Nell ambito della locale storia ecclesiastica i secoli dal XVI al XVIII sono i meno conosciuti; un certo sviluppo si ebbe invece nell’Ottocento con diversi studi fioriti attorno alla figura del Gianelli. Cfr. P. Verrua, Bibliografia bobbiense, Piacenza 1936. 17 F. Ughelli, Italia sacra..., t. IV, Venezia 1719, (ristampa anastatica, Bologna 1973), coll. 948-950. Ancora più insufficienti risultano il P. B. Gams, Series Episcoporum Ecclesiae Catholicae, Ratisbona 1873, p. 813; P. Gauchat (continuatore di C. Eubel), Hierarchia Catholica medii et recentioris aevi, vol. IV, Munster 1935, (ristampa anastatica, Padova 1960), p. 117. 18 Cfr. P. L. Bima, Serie cronologica dei Romani Pontefici e degli Arcivescovi c Vescovi di tutti gli Stati di terraferma di S.S.R.M. e di alcune del Regno di Sardegna, 2a ediz., Torino 1842, pp. 246-247. — 212 - aggiunge qualcosa di nuovo I9. Sebbene composta quasi due secoli or sono e basata in parte sull’Ughelli, dà invece notizia della celebrazione di parecchi sinodi la Series Episcoporum Bobiensium majori ex parte ex MS. hujus Columbianae Bibliothecae, et ex Ughelio extracta del Rossetti20. Ci sono poi degli elenchi, conosciuti come Series ac notitia conventuum syno-dalium Bobiensium, pubblicati rispettivamente insieme agli atti dei sinodi dei vescovi Gaspare Lancellotti-Birago21 e Giovanni Battista Porrati22, elenchi ripresi anche dai continuatori del Mansi23, che ci permettono una ricostruzione delle celebrazioni sinodali svoltesi nella diocesi24. 19 Cfr. G. Cappeletti, Le Chiese d’Italia, vol. XIII, Chiese degli Stati Sardi, Venezia 1857, pp. 658-660. 20 Cfr. B. Rossetti, Bobbio illustrato, vol. Ili, Torino [1795], pp. 40-46. Ricordiamo anche: P. G. Pezzi, Serie cronologica dei Vescovi di Bobbio offerta di'III. e Rev. Mons. Antonio Gianelli, Voghera 1838. 21 Cfr. Synodus dioecesana bobiensis XVI quam illustrissimus et reverendissimus D.D. Gaspar Lancellottus Biragus, Dei et apostolicae sanctae Sedis gratia episcopus bobiensis et comes celebrabat anno Domini MDCCLVII, diebus IV, V et VI mensis maii in sua cathedrali ecclesia, sanctissimo Domino nostro Benedicto XIV pontifice maximo feliciter regnante. Mediolani, in regia curia, 1758, fol. 5. 22 Cfr. Synodus dioecesana bobiensis ab ill.mo ac rev.mo D.D. Ioanne Baptista Porrati, episcopo bobiensi et comite praelato domestico SS. D.N. Leonis PP. XIII assistente solio pontificio habita in cathedrali ecclesia diebus XVII, XVIII, XIX oc-tobns an. Domini MDCCCXCIX. Genuae, ex typographia archiepiscopali, 1900, pp. IX-XI. 23 Cfr. J. D. Mansi, Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, voli. 36 bis e 36 ter, edizione anastatica, Graz 1961. 24 Aggiornando tali elenchi con i sinodi più recenti, il panorama sinodale della diocesi di Bobbio dal Concilio di Trento ad oggi dovrebbe presentarsi nel modo seguente: 1565 Francesco Abbondio Castiglioni ? » » » 1574 Eugenio Camussi 1603 Camillo Olario 1606 » » 1609 Marco Antonio Bellini 1621 Francesco Maria Abbiati 1625 » » » 1633 » » » 1653 Alessandro Porro 1655 » » - 213 - Da tale ricostruzione emerge che non sarebbe privo di interesse prendere in esame anche i sinodi del ’700-’800, sebbene nei due secoli siano appena sei; presentano, ad esempio, elementi degni di nota quelli tenuti nel 1740 e 1742, quindi con appena un anno di intervallo, dal domenicano Giuseppe Lodovico de Andujar, e quelli del 1840 e 1844 che contengono le disposizioni emanate dal santo vescovo Antonio Gianelli. Ma fu il Seicento che vide il massimo sviluppo delle riunioni sinodali e il caso di Bobbio ci fornisce conferma di come l'impulso del Tridentino, relativamente alla celebrazione dei sinodi, andò scemato con il passare dei decenni. Governò la diocesi per una parte del Cinquecento e i primissimi anni del nuovo secolo monsignor Eugenio Camussi, vescovo di Bobbio dal 1568 al 1602. Di lui parlano con qualche dettaglio l’Ughelli e il Rossetti senza però fare cenno al sinodo celebrato il 7 marzo 1574 2/- Alla sua morte venne chiamato a succedergli Camillo Olario , i qua e 1664 Bartolomeo Capra 1674 » » 1684 » » 1729 Carlo Cornaccioli 1740 Lodovico de Andujar 1742 » » » 1757 Gaspare Lancellotti-Birago 1840 Antonio Maria Gianelli 1844 » » » 1899 Giovanni Battista Porrati 1925 Pietro Calchi Novati 1958 Pietro Zuccarino. 23 Osserva il da Nadro nella Avvertenza al suo catalogo bibliografico che. « dal Concilio di Trento fino alla prima metà del secolo XVIII, si ebbe in Italia una larga fioritura di riunioni sinodali (con sviluppo massimo nel secolo XVII, e perio i successivi di stasi, derivata principalmente da condizioni storiche e politiche generali)-S. da Nadro, Sinodi diocesani, 1534-1878, cit., p. V. -6 Entrambi in termini pressoché identici e non lusinghieri ricordando anche che il Camussi morì a Roma, il che può far presupporre che non avesse risieduto per molto tempo in diocesi: F. Ughelli, op. cit., col. 949; B. Rossetti, op. cit., p- 41; cfr. inoltre S. Borrani, Mons. Eugenio Camuzzi da Lugano, vescovo di Bobbio, in «Ticino Sacro. Memorie religiose sulla Svizzera Italiana», Lugano 1896, pp- 409-411 e L. Tacchella, Il cardinale Francesco Abbondio Castiglione, vescovo di Bobbio, Bobbio 1972, p. 22 e segg. 27 La notizia si ricava dal Mansi (op. cit., vol. 36 bis, coll. 123-124): Synodus dioecesana Bobiensis in Italia, celebrata die 1 martii 1574 sub Eugenio Camussi, episcopo Bobiensi. Come di consueto i cognomi italiani dei vescovi si conformano a quelli ripor- — 214 - ci appare come un vescovo riformatore che non solo portò a termine due sinodi2’: Synodum non semel habuit, ma si distinse per le doti di carità: Dioecesimque summa charitate invisit e fu destinato a visitatore apostolico della diocesi di Pavia, dove morì nel gennaio 1607 30. Il successore Marco Antonio Bellini (o Bellino), dopo aver ricoperto numerosi incarichi ecclesiastici31, resse la diocesi dal 1607 al 1618, celebrando un sinodo32 il 24 ottobre 1609 33. Francesco Maria Abbiati, dei canonici regolari lateranensi, fu vescovo di Bobbio dal 1618 al 1650 e — come scrisse il Cappeletti —: « lasciò buona fama di vigilante e premuroso pastore »34, adunando, nel suo lungo episcopato, ben tre sinodi35, il 28 aprile 1621, il 16 aprile 1625 e il 20 aprile 1633 3(1. Milanese come l’Abbiati fu Alessandro Porro dell’Ordine dei teatini; tati dal Gams (op. cit.) e dalI’EuBEL (op. cit.). Nel caso di questo vescovo originario di Alessandria, il cognome latino Aularius (Aularicus per il Rossetti) nelle indicazioni archivistiche dell’inventario dei sinodi lo troviamo trascritto come Aulari. 29 Synodus dioecesana Bobiensis in Italia, celebrata die 2 iunii 1603, sub Camillo Olario, episcopo Bobiensi-. J. D. Mansi, op. cit., vol. 36 bis, coll. 941-942. Synodus dioecesana Bobiensis in Italia celebrata die 11 aprilis\1606, sub Camillo Olario, episcopo Bobiensi, ibid., coll. 959-960. 30 Cfr. F. Ughelli, op. cit., col. 949; B. Rossetti, op. cit., pp. 41-42. Il Cappeletti aggiunge: « Tenne più volte il sinodo diocesano e più volte visitò la diocesi »: G. Cappeletti, op. cit., p. 658. 31 Tra l’altro: a S. Carolo Archiepiscopo Clericus, mox Canonicus Ordinarius Metropolitanae Ecclesiae, et Archiepiscopalis Cancellarius factus: B. Rossetti, op. cit., p. 43. 32 II Rossetti (op. cit., p. 43) ne dà notizia nei termini seguenti: Coactae ab ipso Synodi Mi1, pauca supersunt. 33 Cfr. J. D. Mansi, op. cit., vol. 36 bis, colt. 981-984; il Verrua ne posticipa la celebrazione di un anno: Synodus diocesana Marci Antonii Bellini, episcopi bobiensis de anno 1610: P. Verrua, op. cit., p. 61, n. 524. 34 Cfr. G. Cappeletti, op. cit, p. 660. Un identico giudizio nel: Dictionnaire d’histoire et de géographie ecclésiastiques, t. IX, Parigi 1937, col. 283: « Un autre évêque remarquable fut François-Marie Abbiate Milanais, élu en 1618, ... a laissé la réputation d’un pasteur zélé et vigilant ». 35 Synodi quoque ab eodem habitae sanctiones in Episc. Archiv. asservantur MS.: B. Rossetti, op. cit., p. 44. 36 Cfr. J. D. Mansi, op. cit., vol. Ô6tcr, coll. 83-86; 117-118; 205-206. - 215 - creato vescovo nel 1650 morì a Milano nel 1660. Anch egli^distintosi per lo zelo pastorale 3?, indisse due sinodi, uno il 20 aprile 16.? 5 , che è ricor dato come il primo di Bobbio pubblicato a stampa39, e 1 altro il 9 aprile 1655 40. Dal 1661 nuovo vescovo fu Bartolomeo Capra; costruì il seminario diocesano, compì le visite pastorali e convocò tre sinodi • il 26 apri e 1664, il 3 settembre 1674 e il 9 aprile 1684 4'. Morì a Milano, sua città natale, nel 1693. Nell’ultimo scorcio di secolo troviamo i vescovi Carlo Giuseppe o rozzo (dal 1693 al 1698, anno in cui fu traslato a Saluzzo) e Am rogio Croce (dal 1698 al 1713); non risulta che entrambi abbiano celebrato sinodi. I DOCUMENTI SINODALI In circa un centinaio d’anni (dal 1574 al 1684) nella diocesi di Bobbio sei vescovi indissero dunque dodici sinodi; consideriamo ora, un poco dettaglio, i testi delle singole costituzioni sinodali43. Per la parte ma scritta trattasi di 516 pezzi, del formato di cm. 30 x 20; la scrittura, 3' Pacis amator semper fuit, eumque in populo conservare semper studuit, s tiones et discordias componendo. Cum Dominis Feudatariis amicitiam semper sei va Suum Clerum ita semper coluit, ut etiam illum reprehendendo amaretur a? on bus-. B. Rossetti, op. cit., pp. 44-45. 38 Cfr. T. D. Mansi, op. cit., vol. 36 ter, coll. 323-326. Synodi, quam peregit, acta, prima sunt, quae inveniantur impressa Mediola per Ludovicum Montiam-. B. Rossetti op cit. p. 45. t. o 40 Synodus dioecesana Bobiensis in Italia, numero X huius sedis, celebrata te aprilis 1655, sub Alexandro Porro, episcopo Bobiensi: J. D. Mansi, op. cit., co 335-340. 11 II Rossetti ci dà soltanto notizia di due sinodi: Ecclesiae suae visitationem su scepit, et Synodorum Dioecesanam semel et iterum habuit; videlicet an. 1674 et 1684. [...]. Synodorum ejusdem decreta manuscripta in Episcopali Tabulario asservantur ■ B. Rossetti, op. cit., p. 45. 42 Cfr. J. D. Mansi, op. cit., vol. 36 ter, coll. 385-386; 447-448; 449-500. 43 I termini Constitutiones et Decreta per indicare la legislazione sinodale venivano usati congiuntamente così da diventare sinonimi. Nei sinodi di Bobbio si impiega però, quasi esclusivamente, l’espressione Decretum. Gli Edicta designano, invece, il complesso della legislazione vescovile extra synodum. — 216 - in genere definibile come curialesca, anche se si presenta di agevole lettura, nasconde non poche difficoltà, ed è inoltre mancata ogni possibilità di collazione in quanto i manoscritti conservati a Bobbio devono ritenersi gli unici esemplari. Gli atti a stampa, come già ricordato, si riferiscono ad un solo sinodo. In ordine cronologico i primi documenti recano la seguente intestazione: Constitutiones III.mi et Rev.mi d. Eugenii Carnuta Episcopi Bobiensis et Comitis editae in synodo dioecesana bobiensi anno iubilei 1574 ab indicione, die septima martii44, e si compongono di quindici unità. Dopo un capitolo intitolato De Hereticis et Magis, in cui si impone a parroci, sacerdoti e laici di vigilare e denunciare le persone sospette, in modo piuttosto sommario sono trattati i sacramenti, mentre più di sei pagine vengono dedicate alle condizioni dei chierici45. L’aspetto singolare è però l’ampio e minuzioso elenco dei casi riservati dove, oltre ai consueti delitti, si colpisce colui che abbandoni i neonati in un luogo sacro, la donna che faccia credere al coniuge che sia suo il figlio frutto di una relazione extraconiugale i pubblici concubini sia chierici che laici; inoltre, chi manometta bilance e altri strumenti di misura46, chi non rispetti la quaresima o non si astenga dalle carni il venerdì, i sacerdoti non residenti, quelli che non indossino l’abito ecclesiastico o detengano un beneficio senza titolo4/. Di questo sinodo negli Archivi storici bobiensi esiste una seconda copia che, pur seguendo lo stesso ordine espositivo della prima, presenta alcune varianti; contiene in 44 In archivio sono contraddistinti dalla seguente nota: Sinodo di M. Eugenio Camozzi da Lugano. E’ i! primo sinodo del quale si conservano oggidì gli atti, benché in parte soItanto.C e ne sono anzi due copie qui l’una dopo l’altra allegate, perché possa l’una all’altra servire di complemento, quando si trova qualche lacuna o strappo di pagina ». 45 De vita et honestate Clericorum; De Parochis et aliis animarum curatoribus et hospitalibus; De Regularibus et Monialibus. 46 Qui stateras aut alias mensuras corruperint aut falsificaverint. 47 In chiusura troviamo l’elenco dei giudici e degli esaminatori sinodali e una lunga serie di prescrizioni rivolte ai sacerdoti per indicare in che modo debbano risolvere diversi casi che potrebbero incontrare nello svolgimento del loro ministero. Vi è, infine, l’annuncio che il vescovo ad preces totius populi existentis in Dioecesi Bobiensi avrebbe potuto concedere la dispensa per la celebrazione del matrimonio entro un certo grado e permesso ai sacerdoti di godere di due benefici quando i frutti fossero stati esigui. - 217 - più il lungo editto vescovile di indizione, mentre tralascia alcune norme dedicate ai secolari dando più spazio a quelle rivolte ai regolari. Del vescovo Camillo Olario abbiamo gli atti dei due sinodi celebrati rispettivamente nel 1603 e 1606. I primi sono indicati come: De prima Synodo Diocesana, quam Perillustris et Reverendissimus Dominus Camillus Aularius Episcopus Bobiensis habuit dicta die indicta prout in edicto 48; et de jis, qua in ea facta fuerunt49. Nonostante un certo sviluppo espositivo, assai scadente è l’elaborazione giuridica, tuttavia questi atti sono un documento prezioso per la conoscenza della società del tempo: dall elenco di coloro che erano tenuti a pagare il tributo al vescovo 50 si può ad esempio ricavare il nominativo di tutti i titolari dei diversi benefìci ma anche, in base all’imposta pagata, quale ne fosse la consistenza. Minuziosa e pure la descrizione delle cerimonie liturgiche che accompagnavano lo svolgimento dei lavori, per regolare i quali in apertura del sinodo furono emanati appositi decreti31. La parte precettiva vera e propria riguarda, oltre 1 obbligo del pagamento del cattedratico, quello della residenza e dell’insegnamento del catechismo; un decreto auspica l’istituzione del seminario diocesano e un altro la distribuzione dei redditi dei benefici. Infine, mentre non manca il richiamo ad una onesta condotta per i chierici, l’ultima pagina contiene 1 elenco dei casi riservati che qui non raggiungono la decina. 4S Indetto per die lunae secunda mensis Junij, i lavori si protrassero anche nei giorni 3 e 4. 49 In archivio come 1° Sinodo Mgr. Camillo Aulari da Alessandria 2.3.4 Giugno 1603. 50 Si tratta del cathedraticum, tributo ordinario che deve essere corrisposto annualmente al vescovo in recognitionem subiectionis et honoris in cathedram episcopa-Icm, e gravante su omnes ecclesiae vel beneficia iurisdictioni episcopi subiecta, itemque laicorum confraternitates. E’ detto anche sinodatico proprio perché anticamente soleva essere pagato in occasione del sinodo diocesano. A Bobbio l’ammontare del tributo era stabilito in misura proporzionale al reddito e non quindi, come in moltissimi altri casi e come ritenuto da parecchi autori, in modo eguale per tutti i soggetti, così che tale imposta, dal carattere quasi simbolico, viene qui a costituire un vero e proprio onere. 51 Sempre nella parte procedurale si dà lettura di alcuni canoni del Tridentino, di bolle pontificie e di costituzioni del Concilio provinciale e si nominano, raccogliendone poi il giuramento, i giudici e gli esaminatori sinodali. 5- Seminarium; eo miliori modo quo fieri poterit, constituere et errigere decrevimus. Si spiega anche che non era stato ancora possibile adempiere a questo obbligo imposto dal Concilio di Trento a causa dell’estrema indigenza della diocesi di Bobbio. — 218 - Gli atti del secondo sinodo53, celebrato dal vescovo Olario l’il e il 12 marzo 1606, presentano un vuoto dal 13° al 24° foglio, tuttavia, anche così mutilati, sono quantitativamente superiori ai precedenti. Divisi in due parti, nella prima delle quali, dopo una dettagliata descrizione della liturgia sinodale, vengono regolati gli aspetti procedurali e le precedenze, troviamo poi la professione di fede, la lettura dell’editto di indizione e dei canoni del Concilio di Trento, la nomina dei giudici e degli esaminatori sinodali e, infine, la riscossione del cattedratico. Solo nella seconda parte si incontrano le vere e proprie norme di diritto positivo riguardanti, tra l’altro, 1 abbigliamento degli ecclesiastici, i doveri dei canonici e quelli dei parroci, la celebrazione della messa e una minuta descrizione del cerimoniale e delle condizioni per il trasporto del viatico54. Anche il sinodo del vescovo Antonio Bellini: Acta Synodi Diocesane Bobiensis Marci Antonii Bellini Bobiensis Episcopi et Comitis Anni 1609 ", presenta uno scarso contenuto giuridico, mentre la copia degli atti che ci è pervenuta si segnala per le esemplari caratteristiche di chiarezza e di ordine. In apertura è riprodotto, come di consueto, l’editto di indizione e in esso sono esposte le ragioni che avevano determinato la riunione sinodale e quelle che fino ad allora l’avevano ritardata '11'. Tra le disposizioni emanate ne ricordiamo una recante l’inconsueto titolo di Decretum de modo vivendi, contenente norme di condotta morale per i chierici, e quella De oratione ob causas publicas in cui, per la prima volta, troviamo la pre- 53 De secunda Synodo Dioecesana, quam Perillustris et Reverendissimus Dominus Camillus Aularius episcopus Bobiensis, habuit dicta dic indicta prout in edicto, et de jis qua in ea facta fuerunt. 54 Vi sono, inoltre, una serie di prescrizioni che vanno dalle particolari situazioni che si possono incontrare nella celebrazione del matrimonio alle preci da recitarsi in caso di grandine. NeH’elenco di casi riservati, più dettagliato del precedente, sono puniti, tra gli altri, Qui praeceptum de observatione festorum violaverit, ita ut violatio sit peccatum mortale e i sacerdoti che giochino a carte o a dadi, oppure detengano archibu-tios a rota. 55 Si tenne il 21 ottobre, non il 24 come abbiamo visto indicato dal Mansi, anzi dalla lettura degli atti apprendiamo che si adunò una prima volta la sera del 20. 56 II Bellini volle accompagnare l’editto con una Epistola ad Vicarios foraneos, Ar-chipresbiteros et Curatos nella quale, in volgare, raccomandava a tutti i sacerdoti di impegnarsi per la buona riuscita dell’evento con le preghiere e con l’eseguire fedelmente le disposizioni vescovili. - 219 - ghiera per il sovrano 57. Viene poi ripubblicato, senza alcuna variazione, un precedente editto vescovile contenente l’elenco dei casi riservati58, mentre gli atti si chiudono con la nomina degli insigniti alle cariche di curia, l’elenco di tutti i benefici ecclesiastici, compresi i legati pii e le cappellanie, l’esazione del cattedratico e le intimidazioni per gli assenti non giustificati59. Come abbiamo visto tre sinodi in dodici anni furono celebrati da mons. Francesco Maria Abbiati che, lasciandoci un totale di 161 manoscritti di importanti disposizioni sinodali, può essere annoverato tra i vescovi riformatori. Gli atti di quello del 1621 60 sono ripartiti in tre sessioni61 la prima delle quali, oltre all’editto di indizione, le disposizioni procedurali e l’appello dei presenti, contiene soltanto un decreto De rebus ecclesiae non alienandis nec pignorandis, mentre maggiori riflessioni si possono trarre dalla seconda e terza parte che raccolgono una ventina di brevi decreti. Dopo un richiamo alle norme emanate dal Concilio di Trento e dai sommi pontefici, viene regolata la condizione dei chierici (residenza, abito, proibizione di portare armi62 e di accedere agli spettacoli pubblici, formazione e requi- 57 Pro Serenissimo Rege nostro Catholico Philippo. Si tratta di Filippo III d’Asburgo re di Spagna, da cui dipendeva il Ducato di Milano. 58 Tale documento, del 2 marzo 1608, è edito a stampa con il titolo Casuum Re-servatio in Urbe et Dioecesi Bobiensi, ed è conservato in archivio insieme con il manoscritto del sinodo Bellini. Si articola in 14 punti e non si discosta nel contenuto da altre analoghe disposizioni del tempo. 59 Di questo sinodo possediamo altri 38 pezzi, classificati come: Diversi Alti sinodali di Monsignor Bellino, che possono senz’altro considerarsi come una seconda copia che si differenzia dalla prima per contenere solamente il testo dei decreti, e non quindi tutta la parte descrittiva, e in più una serie di preghiere (Acclamationes) accanto alle quali ne viene specificata l’intenzione; vi è anche un elenco dei sacerdoti di Bobbio che dovevano dare alloggio ai convenuti per il sinodo. 60 Synodus Diocesana prima Rev.rni D. Francisci Mariae Abbiati Episcopi Bo-biensis. Sotto questa indicazione sono conservati anche gli atti dei sinodi del 1625 e 1633. Altri sette pezzi, classificati in archivio come: 1° Sinodo Abbiati 1621. Alcuni atti riferentisi a detto Sinodo, contengono, oltre l’elenco dei presenti e un sunto della parte procedurale, tre decreti già riportati nel testo. 61 II che lascerebbe supporre che i lavori si protrassero per tre giorni: questa era generalmente la durata del sinodo diocesano e ciascun giorno dicevasi Sessio, con un termine preso a prestito dal Concilio di Trento. 62 Mulctabitur quicumque sclopos rotatos cuiuscumque generis detulerit, vel pugiones damnatos, qui stilletli vocantur. - 220 - siti per ricevere l’ordine sacro), il suono delle campane, la sepoltura ecclesiastica, l’uso del ricavato delle pene pecuniarie e, infine, si stabilisce per l’anno seguente 1 'Indictio futurae Synodi®. Nonostante tale dichiarazione mons. Abbiati tenne il suo secondo si-nodo soltanto nel 1625 e gli atti che ci sono pervenuti costituiscono un lungo documento le cui prime quindici unità sono interamente occupate da disposizioni preliminari64 : troviamo così un « Editto per le Processioni pubbliche da farsi alli 16, 17 e 18 del corrente mese di Aprile per gli occorrenti bisogni dello Stato di Milano », preghiere, anch’esse in volgare, per la buona riuscita del sinodo e l’ordine da seguire nelle processioni e nello svolgimento dei lavori. Vi è poi una serie di decreti in cui si approvano le deliberazioni scaturite dalle riunioni preparatorie e si confermano quelli emanati nel precedente sinodo65. Tra le decisioni più significative ricordiamo soltanto il Decretum pro reformatione Cancellariae et fori Episcopalis, che sanzionava un editto vescovile del 21 marzo del 1620, e l’elenco, di ben tredici pagine, delle tasse della curia vescovile 66, elenco che, oltre a fornire un completo quadro della struttura di quest’ultima, costituisce un interessante squarcio di società del tempo67. L'ultimo sinodo celebrato da Francesco Maria Abbiati si tenne dopo otto anni, nell’aprile del 1633 68, e nell’impostazione si discosta dai precedenti solo perché contiene un elenco di tutto il clero della diocesi e un 63 Sequenti anno 1622 Synodalem conventum ad diem decimam tertiam mensis Aprilis indici iussit. M Contengono anche il breve editto di indizione, datato 26 marzo di quel medesimo anno. 63 E' anche pubblicato un lungo editto (nove facciate) emanato dal vescovo in occasione della visita pastorale compiuta alla cattedrale Ordinationes et Decreta prò visitatione Ecclesiae Cathedralis Bobiensis facta anno Domini 1624. 66 Queste erano raccolte sotto le seguenti voci: Pro Notariis; De examine Testium; De licentiis et praeceptis; De descriptione bonorum; De autbenticatione Processus; De Monasteriis Monialium; De aliis in dies fieri contingentibus; Dispensationes Matrimoniales ; De beneficialibus; De salario sententiarum; In criminalibus; Pro ludici bus; Pro livellisi De Expeditione Beneficiorum; Pro subscriptione et sigillo; Pro custode carcerimi dictae Curiae Episcopalis et executorum eiusdem; Pro Syndico fiscali. 67 Anche di questo sinodo possediamo parzialmente una seconda copia, indicata come: lì0 Sinodo Abbiati 1625. Alcuni atti riferentisi a detto Sinodo. 68 II manoscritto, per un totale di 52 pezzi, presenta difetti di conservazione che determinano, in qualche parte, difficoltà di lettura. - 221 - notevole numero di decreti. Tra essi, mentre quelli concernenti le condizioni dei chierici ricalcano gli analoghi del 1621, altri regolano la disciplina sacramentale del battesimo, che deve essere amministrato entro otto giorni dalla nascita69, del matrimonio e, per la prima volta, quella degli esorcismi /0. Ricordiamo ancora le disposizioni concernenti le cerimonie religiose, i legati pii, l’applicazione delle messe e una norma che fissava per ogni anno la data di celebrazione del sinodo71. Il primo sinodo di Bobbio i cui atti sono pubblicati a stampa è quello tenuto dal vescovo Alessandro Porro nel 1653 72. Dall’indice del volume emerge subito l’ampio spazio (con richiami ai canoni del Concilio di Trento) assegnato alla disciplina dei sacramenti73; sono poi menzionati i doveri dei canonici e quelli per la conservazione dei beni ecclesiastici '4, le norme per la collazione dei benefici, il suono delle campane e il canto gregoriano. Più oltre assistiamo anche al tentativo di unificare in tutta la diocesi gli usi funerari75, mentre le pagine 98-123 contengono l’elenco e l’importo delle diverse tasse ecclesiastiche. 69 Qui distulerit baptismum pueri ultra octavum diem anathemas subiaceat. 70 Si prescrive l’autorizzazione scritta per i sacerdoti deputati a compierli, obbligandoli a rifiutare qualsiasi compenso. 71 Fiat quotannis Congregatio Synodalis cum toto Clero quoties Synodus haberi non poterit eaque fiet Feria 3 post Dominicam 3am post Pasquam aut certe antecedentem vel subsequentem si ea impedita fuerit. 72 Synodus dioecesana bobiensis ab illustriss. el reverendi ss. D.D. Alexandro Porro, Dei et apostolicae Sedis gratia s. Bobiensis ecclesiae episcopo et comite etc. habita in cathedrali ecclesia XII cal. maii MDCLIII, Mediolani, ex typographia Ludovici Mon-tiae, [16531. La pubblicazione, anche se in rarissimi esemplari, è giunta fino a noi; due sono le copie che risultano esistenti e di entrambe abbiamo potuto prendere visione. Una è conservata a Parigi nella biblioteca Sainte-Geneviève (cfr. S. da Nadro, Sinodi diocesani italiani, 1534-1878, cit. p. 226, n. 809) e l’altra, sconosciuta ad ogni precedente repertorio, si trova negli Archivi storici bobiensi. 73 Sacramenta ... debent à Parochis administrari, ut à fidelibus cognosci possit, quanti sint meriti, et quantae sanctitatis. 74 Si espone il principio: Si etiam bona Ecclesiae Laicis concessa quacumque ratione in commissum ceciderint, nemo eorum caducitatem in damnum Ecclesiae remittere valeat. 75 Ut autem uniformis sit omnium Ecclesiarum Dioecesis consuetudo in funere procurando, singuli Plebani deferant ad Cancellarium nostrum schedulam literis exaratam, in qua singularem Plebium, ac locorum consuetudines sint notatae, ut ijs diligenter examinatis, ad aliquam communem, et honestam Regulam reduci valeant. - 222 - Di questo sinodo possediamo anche alcuni documenti manoscritti (indicati come Directorium Cancellarij pro Diocesana Synodo habenda) che vengono ad integrare il volume a stampa, rispetto al quale contengono in più il decreto di indizione e quella serie di preliminari76 (preghiere, cerimonie, professione di fede, denuncia degli assenti) che abbiamo incontrato più volte anche negli altri sinodi, mentre per i testi dei decreti rimandano all’edizione impressa7?. Brevissimi e chiari sono gli atti del secondo sinodo di mons. Abbiati Decreta secundae Synodi Dioecesane celebrate anno 1655 octava die mensis Aprilis ab Illustrissimo et Reverendissimo DD. Alexandro Porro Episcopo Bobiensi et Comite. Oltre alla nomina dei giudici e degli esaminatori sinodali, la riscossione del cattedratico e la professione di fede, contengono soltanto quattro decreti78 mentre per ogni altra deliberazione si rimanda alle norme emanate in precedenza79. Il vescovo Bartolomeo Capra, tre sinodi in vent’anni, chiude la intensa stagione sinodale della diocesi di Bobbio. Soltanto alcuni frammenti80, senza nessuna risoluzione, è però quanto ci resta del suo primo sinodo, il quale, proprio in base a questi documenti, sembra sia durato almeno tre giorni e non soltanto il 26 aprile, come fino ad ora è stato ritenuto81. Completi sono invece i manoscritti che ci sono pervenuti del secondo sinodo 82; divisi in due parti, raccolgono nella prima, oltre alle solite dispo- Tale parte costituirebbe la prima sessione che si sarebbe svolta il 21 aprile, quanto invece contenuto nel volume a stampa dovrebbero essere la seconda e terza, tenutesi rispettivamente nei giorni 22 e 23. 77 L’espressione usata è la seguente: Ut in libro synodi fol ... 78 De Sacramentis; De Sacramento Poenitentiae; De Horis Canonicis; De Funeralibus. 79 Reliqua vero omnia, et singula praecedentis nostrae Synodi confirmamus, el inobservantes inremissibiliter puniemus 80 Sono venttre pezzi indicati in archivio, come: Anno 1664 26 Aprile. Alcuni Atti Sinodali, contenenti un catalogo del clero diocesano, l’elenco dei partecipanti, l’esazione del cattedratico e l’elezione dei giudici e degli esaminatori sinodali. 81 In questo senso anche una indicazione d’archivio, risalente al secolo scorso, e del seguente tenore: « Senonché dagli altri documenti qui acclusi, non solo la schedula della nomina degli Officiali, ma lo Scrutinio fatto, ecc., risulta che il Sinodo sarebbe perdurato almeno tre giorni ». 82 Sono raccolti insieme al terzo con l’indicazione Synodus Illustrissimi ac Reverendissimi D.D. Barthólomaej Caprae, Bobiensis Episcopi et Comitis. 1674, 3 Septembris. 1684, 9 Aprilis. - 223 - sizioni formali, un questionario in venticinque punti, detto Formula Tabellae Scrutinii83. Vi è poi la lettura di alcuni canoni del Concilio di Trento e dei decreti del sinodo Porro del 1653 e per questi ultimi il vescovo si limita a sentenziare Ita decernimus ac jubemus. Nella seconda, indicata come Directorium Synodi pro Lectore Decretorum, è contenuta la traccia per collegare i decreti menzionati nel corso del sinodo con quelli emanati dal Porro84. L’appello dei presenti e le consuete disposizioni procedurali integrano la documentazione 8\ Molto meno ci resta del terzo sinodo del vescovo Capra86, tuttavia è sufficiente per spostarne la data di celebrazione dal 9 aprile, giorno in cui si tennero le congregazioni preparatorie dei vicari foranei e dei parroci, ai giorni 10, 11 e 12 aprile. Anche di questo sinodo è ipotizzabile che vi fosse una appendice poiché nella parte superstite si fa riferimento, oltre che alla lettura di alcuni decreti raccolti in libro Synodi, ad altri che avrebbero dovuto essere contenuti nel cosiddetto directorium87. 83 In essa, ad esempio, si chiedeva ai parroci: An habeant Sermonem ad Populum diebus festis; An statum animarum renovaverint ; An Doctrinae Christianae deni operam, e a coloro che godevano di un beneficio: Quaenam sit eorum obligatio; An inventaria fecerint bonorum; An decreta Visitationis impleverint, a tutti i singoli sacerdoti: An confiteantur; An Tonsuram; An vestem Talarem. Possediamo anche l’esito di questo scrutinio con molte risposte degli interrogatori; in generale la prima impressione che si ricava è quella di un clero sostanzialmente diligente. 84 Troviamo ripetutamente l’espressione: « Salirà il lettore in Pulpito, e legerà nel libro del Sinodo li seguenti Decreti », con a fianco l’indicazione del foglio corrispondente. 83 Anche di questo sinodo appare laboriosa la determinazione della data di celebrazione in quanto, accanto a quella del 5 settembre fino ad ora conosciuta, dalla lettura degli atti emerge che le assise iniziarono il 3 per concludersi il 5. In particolare, una lettera del vescovo ai fedeli della diocesi si apre nel modo seguente: « La Congregazione Synodale alla quale si darà principio, piacendo a Dio Benedetto, Lunedì prossimo, et sarà alli 3 di settembre... ». 86 Come abbiamo visto, gli atti sono raccolti insieme a quelli del precedente si-nodo e si compongono di diciassette pezzi. I documenti superstiti contengono anche: l’editto di indizione (datato 15 genna- io 1684), 1 elenco degli intervenuti, la professione di fede, l’elezione dei giudici e degli esaminatori sinodali e il Decretum contra absentes. - 224 - Osservazioni conclusive Anche se, come abbiamo ricordato, i decreti approvati nei sinodi bobiensi (unitamente a quelli delle altre diocesi facenti parte della provincia ecclesiastica di Genova) verranno in seguito analizzati comparativamente ponendo in luce analogie e differenze nell’applicazione locale della disciplina canonica, ci pare tuttavia opportuno presentare in questa sede alcune considerazioni in riferimento ai documenti sopra illustrati. Essi, pur deboli dal punto di vista del diritto positivo, contengono ampie descrizioni delle celebrazioni sinodali, così che lo spazio sottratto ai decreti viene occupato dalla liturgia, dal cerimoniale, dagli elenchi dei presenti e dei titolari dei diversi benefici, elementi tutti di straordinaria importanza per fotografare la vita di quella società religiosa e che confermano come i sinodi, indirizzati al regolamento di rapporti e bisogni del tutto locali, non si possono considerare fonti riguardanti esclusivamente il diritto canonico. Secondo la nostra ottica l’aspetto giuridico è pur sempre prevalente e ci colpisce l’evoluzione compiuta nel corso di un secolo; dallo zelo riscontrabile nei primi sinodi e identificabile nei ripetuti richiami al Concilio di Trento, alle bolle pontificie e al Concilio provinciale88, assistiamo successivamente all’elaborazione normativa riguardante le persone e i benefici ecclesiastici 89, mentre più tarda è la discipina dei sacramenti, che solo gradatamente giungerà ad una completa esposizione. Ma è con la raccolta a stampa dei trentasette decreti del primo sinodo Porro che il diritto sinodale raggiunge nella diocesi di Bobbio un completo contenuto legislativo che ebbe a rivelarsi anche duraturo perché successivamente ci si limitò a leg- 88 Presieduto dall’arcivescovo di Genova, Cipriano Pallavicino, pubblicò quarantasei decreti che ricevettero l’approvazione della Curia romana il 9 ottobre 1574. Cfr. F. Boncompacni, in Dizionario dei Concili, diretto da P. Palazzina vol. II, Roma 1965, pp. 106-107. Gli atti sono pubblicati in diverse edizioni la più recente delle quali, a cura dello Spotorno, risale al secolo scorso. Cfr. Synodi dioecesanae et provinciales, editae, atque ineditae s. genuensis ecclesiae; accedunt acta et decreta visitationis Francisci Bossii, episcopi novariensis ann. MDLXXXII, monumentis anekdotis illustrata, Genuae, ex typographia archiepiscopali, 1833, pp. 19-138. 89 Emerge la cura impiegata nel disciplinare il comportamento del clero, regolandone privilegia et obligationes, che ci pare superiore all’interesse rivolto alla sua formazione. - 225 - 15 gere e confermare tali decreti90, che rappresentarono così, per più di settan-tacinque anni91, la sostanza delle norme canoniche territoriali vigenti a Bobbio. Si venne anche accentuando la sudditanza del clero al vescovo con l’intendere il sinodo come una pubblica e solenne manifestazione di obbedienza 92, piuttosto che il momento in cui il pastore prima di deliberare si consulta con i rappresentanti del suo clero così che le decisioni costituiscano il frutto maturato nell’assemblea. Un processo inverso venne a determinarsi a proposito dei decreti contenenti i casi riservati, test di primaria importanza per vagliare lo stato morale della diocesi e la severità del suo vescovo, dove dai lunghi elenchi comprendenti anche colpe che oggi possono apparire veniali, si giunse alla determinazione di quei peccati la cui gravità risulta tale in ogni epoca. Una analisi del contenuto delle norme sinodali deve renderci anche più cauti nell’accettare il rapporto tra frequenza delle celebrazioni e vescovi riformatori; occorre infatti considerare quale dei sinodi sia condotto con un certo criterio giuridico, distinguendo le disposizioni normative da una ordinaria attività regolamentare, al fine di attribuire o meno ad un vescovo la qualifica di riformatore 93. Il rapporto tra la frequenza delle celebrazioni e lo zelo pastorale dei vescovi appare scosso anche ove si introduca la variabile delle condizioni civili della diocesi per cui è ipotizzabile che a Bobbio 90 Anche nell’ultimo sinodo Capra troviamo la seguente espressione: De Confirmatione omnium aliorum 'Decretorum Synodalium iam factis, et promulgatis ab Illustrissimis, et Reverendissimis Dominis Episcopis Antecessoribus Prefati Illustrissimi et Reverendissimi D.D. Episcopi ut in libro Decretorum Synodalium. 91 Tanti ne corrono tra ii primo sinodo del Porro (1653) e quello del carmelitano Carlo Cornaccioli celebrato nel 1729. 92 Nel Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica (cit., p. 276) viene ricordato che il Nardi, al capitolo 21 del De’ parrochi, intenda il sinodo diocesano come un atto di ubbidienza degli ecclesiastici della diocesi, i quali sono chiamati contemporaneamente dal loro vescovo per udire i suoi ordini. 93 Dopo queste considerazioni è difficile annoverare il vescovo Bartolomeo Capra tra quei pastori che dettero notevole impulso allo sviluppo sinodale: il fatto di aver celebrato tre sinodi è certamente degno di menzione ma occorre non dimenticare che essi, per quanto sappiamo, dal punto di vista giuridico si risolsero in una lettura c approvazione dei vecchi decreti. - 226 - mancarono quei contrasti con il potere civile che altrove i vescovi dichiararono di incontrare nel convocare e celebrare i sinodi94. Infine richiameremo appena un problema, già avanzato dal Savagnone all inizio del secolo, il quale osservò che la rapida lettura fatta in sinodo non era certamente sufficiente a rendere noti al clero diocesano i decreti sinodali ‘ , per cui proprio le deliberazioni rimaste manoscritte, a causa della limitata diffusione, potrebbero aver ricevuto una ridotta applicazione che potè essere garantita, almeno in certa misura, soltanto con l’edizione a stampa %. 94 Tipico è il caso della diocesi genovese dove in una relazione ad Limina del 1690, l’arcivescovo Giulio Vincenzo Gentile lamentava che i contrasti con le autorità civili ostacolavano la convocazione dei sinodi. (Cfr. F.M. Accinelli, Stato presente della Metropolitana di Genova ..., manoscritto conservato nella biblioteca Franzoniana di Genova, fol. 29). 95 Cfr. F. G. Savagnone, op. cit., p. 80. 96 II fatto che questa sia conservata soltanto in due esemplari fa però supporre che anche in origine ve ne fossero state poche copie. - 227 - LIANA SAGINATI ASPETTI DI VITA RELIGIOSA E SOCIALE NELLE CAMPAGNE LIGURI: LE RELAZIONI AL MAGISTRATO DELLE CHIESE RURALI Nell’Archivio Brignole Sale-De Ferrari, conservato presso l’Archivio Storico del Comune di Genova e solo recentemente aperto in parte alla consultazione *, è stato reperito un volumetto che, chiaramente, non fa parte dei documenti delle predette famiglie 2. Si tratta di uri manoscritto cartaceo del sec. XVII, di mm. 220 x 150, composto di quattro fascicoletti di complessive 60 carte, cuciti insieme e coperti di una rozza cartonatura dell’epoca, recante su) piatto anteriore la scritta: 1677. 80.82. / Visita delle Chiese Rurali. Contiene la relazione delle visite fatte in tali anni da due sacerdoti, il rev. Giovanni Caviglia e il P. Agostino Assarotti, alle chiese più povere dell’Archidiocesi di Genova e di alcune zone limitrofe (Diocesi di Brugnato), per conto del Magistrato delle Chiese Rurali della Repubblica di Genova, un ente poco noto anche ai cultori di storia locale e di cui non si trova cenno nei recenti lavori intorno al governo e alle Magistrature della Repubblica. La presenza di questo manoscritto nell’Archivio Brignole Sale, apparsa dapprima incomprensibile, ha trovato la sua giustificazione quando, approfondite le ricerche nell’Archivio stesso, sono emersi dati finora ignorati sull’attività svolta nel sec. XVII da Gio. Francesco, il primo doge di casa Brignole, e dal di lui figlio Alton Giulio, l’erede del nome e delle ricchezze dei Brignole e dei Sale, a favore delle povere chiese di campagna. Quest’ultimo, dopo averle beneficate per tutta la vita, in punto di morte lasciò, tra gli altri munifici legati, la notevole somma di L. 25.000 da distribuirsi alle povere chiese rurali della Diocesi sotto forma di arredi o di contributi per le riparazioni \ 1 Intorno all’Archivio Brignole Sa!e-De Ferrari, alla donazione di questo al Comune di Genova e alle clausole restrittive che l’accompagnarono si possono vedere brevi cenni in L. Saginati, L’Archivio Storico del Comune di Genova, Genova 1974, pp. 44-46. 2 E’ stato perciò trasferito nel fondo manoscritti col n. 1757. 3 Gio. Francesco (1573-1637) fu — come si vedrà in seguito — uno dei Promotori e dei primi Provveditori della Deputazione delle Chiese rurali. Suo figlio Anton Giulio (1605-1662) politico e letterato dì fama prima (cfr. R. Gallo, Anton Giulio Brignole Sale, in Dibattilo politico e problemi di governo a Genova nella prima metà del seicento, Firenze 1976, pp. 177-208) e poi, in seguito alla vedovanza, religioso di - 231 - I Poiché esiste nell’Archivio Brignole Sale una scatola di documenti, contrassegnata con la dicitura S - Chiese rurali, contenente le note relative alle somme erogate dalla famiglia, tra il 1682 e il 1685, proprio alle chiese descritte dall’Assarotti nella sua relazione come particolarmente bisognose, si può logicamente dedurne che gli eredi di Anton Gulio, per ottemperare alle sue disposizioni testamentarie, si siano fatti consegnare dal Magistrato delle Chiese rurali le relazioni del Caviglia e dell’Assarotti per venire incontro alle necessità più impellenti da loro segnalate, ed in tal modo il manoscritto, rimasto tra le loro carte, si sia salvato, conservando vita esemplare per pietà e spirito di sacrificio, continuò l’opera paterna con grande zelo e inconsueta riservatezza. Solo dall’esame dei suoi libri contabili, infatti, è risultato che il 30 giugno 1634 egli firmò una polizza con cui si impegnava a versare all’Opera delle Chiese rurali L. 3.000 in cinque anni e, pagata questa, il 6 febbraio 1646 rinnovò l’obbligo per altre L. 3.000; ma la cosa insolita, che colpì anche i suoi eredi, è il fatto di « aver continuato il detto q.m Rev. P. Anton Giulio a scoder e pagar mandati », anticipando notevoli somme per pagare ai preti delle parrocchie rurali assistiti dal-l’Opera i loro stipendi semestrali e ammortizzando il debito, contratto in tal modo dai Deputati, man mano che le rate delle polizze da lui precedentemente sottoscritte venivano a maturazione. (Cfr. A.B.S., registri n. 57, Cart. 1637-44, c. 86, n. 58, Cari. 1653-61, d 26 e n. 59, Eredità di Anton Giulio, e. 9 e pacco XIII, Conti 1641-1644, che contiene i mandati pagati da A. G. d’ordine dei Deputati nel 1643). Ma la sollecitudine di Anton Giulio per i bisogni delle chiese povere si manifestò in particolar modo al momento della stesura del suo ultimo testamento (ricevuto il 17 marzo 1662, tre giorni prima della sua morte, dal not. Gio. Giacomo Ugo) col quale istituiva suoi eredi universali, oguno per metà, i suoi figli Ridolfo Maria e Gio. Francesco e insieme lasciava, fra altri legati, uno di L. 50.000 a favore dei Collegi della Compagnia di Gesù di Aiaccio e Bastia in Corsica, uno di L. 25.000 a favore delle povere chiese rurali e l’altro di L. 25.000 a favore della fabbrica dell’Albergo dei Poveri in Carbonara. Tali legati erano molto onerosi anche per una famiglia ricchissima come quella dei Brignole, e fu solo nel 1676 che i due fratelli, avendo fatto fronte a tale obblighi, poterono addivenire alla divisione dell’eredità paterna, stipulando il relativo strumento presso il not. Giuseppe Celesia, in cui è detto, fra l’altro, che il legato a favore delle povere chiese rurali è stato soddisfatto « come consta per altro instrumento da me detto notaro ricevuto a 20 del mese di luglio 1675 ». Infatti in data 12 luglio 1675 risultano passati in conto a Gio. Carlo Brignole, al rev. P. Marco Gentile Preposito della Casa professa della Compagnia di Gesù, al rev. P. Carlo Doria Rettore del Collegio di San Gerolamo e ad Emanuele Brignole, quattro degli esecutori del testamento di Anton Giulio, vari crediti per un ammontare di L. 25.923. 4, di moneta allora corrente, da doversi erogare alle povere chiese rurali della Diocesi sotto forma di arredi o di contributi per le riparazioni (cfr. reg. n. 60 sotto tale data e n. 61, c. 214). - 232 - un’utile testimonianza di un’antica Magistratura genovese rimasta finora praticamente ignorata. Intorno a questa istituzione che, dall’inizio del secolo XVII alla caduta della Repubblica, si prodigò per la costruzione, la manutenzione e l’arredo delle chiese più povere della Diocesi e per il sostentamento del clero rurale, avevamo finora poche notizie e quasi esclusivamente in opere di carattere ecclesiastico, tendenti, pertanto, ad accentuare la parte avuta dai vari Arcivescovi della città nell’istituzione e nell’amministrazione dell’opera stessa 4. Anche in un volume pubblicato recentemente per la causa di beatificazione di Virginia Centurione Bracelli, la fondatrice delle Suore « Brignoline », si dice che l’Opera delle povere chiese rurali sarebbe stata fondata dal Card. Arcivescovo Orazio Spinola nel 1607 per impulso della nobile genovese, a cui si attribuisce una « parte essenziale » nell’iniziativa, basandosi su di un articolo di mons. C.D. Cambiaso, già archivista della Curia di Genova, intitolato Stoffe e paramenti delle chiese genovesi. In questo articolo, però, si documenta unicamente lo zelo con cui la Bracelli si adoperò presso gli organi di governo perché venissero applicate le leggi già promulgate contro il lusso eccessivo delle dame genovesi, « le quali pertanto, non potendo più fare uso di quelle vesti preziose, facilmente s’indussero dietro suo invito, a darle all’opera delle chiese povere per fare paramenti» 5. Si cerca, perciò, nel suddetto volume, di suffragare l’affermazione del Cambiaso pubblicando una Relazione del « commissario storico » p. Raffaele Giachino sopra un manoscritto della Curia Arcivescovile di Genova, intitolato Libro dell'introito e dell’Esito de le paghe di chiese rurali cominciato l’anno 1607 et dura 1608. 1609 . . . 1620, in cui sono registrate, anno per anno, numerosissime offerte a favore delle chiese rurali e le erogazioni fatte a queste. Le offerte erano costituite da oblazioni di privati, ecclesiastici e laici, da questue fatte nelle chiese della città e da stoffe preziose donate da signore genovesi per farne sacri paramenti; con queste offerte si facevano confezionare pianete, palii, tovaglie, camici, corporali ed altri arredi necessari per il culto e si distribuivano ai parroci e ai ret- 4 A.S.C.G., ms. n. 116, F.M. Accinelli, Stato presente della Metropolitana di Genova, p. 53. 5 Sacra Congregatio pro Causis Sanctorum Ianuen. Verginiae Centurione Bracelli ... Positio, Roma 1971: Doc. VII, L’aiuto dato dalla Serva di Dio all’Opera delle chiese povere, pp. 65-68. - 233 - tori delle chiese bisognose, insieme a sussidi in denaro, per la costruzione e la riparazione delle chiese stesse. Basandosi sul fatto che questo cartulario comincia con un’offerta di L. 555 fatta dall’Arcivescovo il 9 novembre 1607, l’anno in cui Virginia Centurione, rimasta vedova a vent’anni di Gaspare Bracelli, si consacra al Signore in una vita di pietà e di opere buone, il Giachino ne deduce che l’Opera delle chiese povere rurali fu iniziata proprio da lei, con l’approvazione dell’Arcivescovo Orazio Spinola, in quell’anno, senza fornire altri dati in appoggio a tale conclusione, che resta perciò da provare. Si può, pertanto, accettare solo la tesi tradizionale che la Bracelli abbia dato un valido aiuto all’Opera, soprattutto confezionando biancheria e paramenti per le chiese povere, ma resta da dimostrare quale sia stata la vera origine dell’Opera stessa. Ora, l’unico documento antico citato nella causa di beatificazione risulta essere quel Libro dell’introito ed Esito, descritto dal Giachino come un volume di 600 facciate, di cm. 30x21, rilegato in pergamena, che, rimasto « inedito ed ignoto », sarebbe andato perduto nell’incendio bellico del 1942, poco tempo dopo essere stato oggetto del suo studio. In realtà esso è sempre conservato nell’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Genova (palchetto 8), insieme ad un manoscritto del secolo XVIII intitolato: Erezione, stabilimento e stato presente della Ser.ma, Ecc.ma ed III.ma Deputazione a suffragio delle povere chiese rurali del Ser.mo Dominio di Genova, 1780 6, il quale permette finalmente di gettare luce sulla controversa questione. Esso, infatti, documenta ampiamente la genesi e la natura di questa istituzione che, voluta e finanziata da privati cittadini con il controllo e l’approvazione dello Stato, andò ben oltre lo stretto ambito ecclesiastico, per assurgere all’importanza di Magistratura della Repubblica. Tale istituzione, eretta « in autentica forma » nel 1611, deve essere considerata un primo frutto di quel clima di rilancio politico tentato dalla classe dirigente7 e di rinnovamento spirituale e religioso patrocinato dai vari Arcivescovi e in particolare dal Cardinal Durazzo8, che 6 Gentilmente segnalatomi dall’Archivista Can. Pinelli, che qui vivamente ringrazio. 7 C. Costantini, La ricerca di un'identità repubblicana nella Genova del primo seicento, in Dibattito politico e problemi di governo a Genova nella prima metà del seicento », Firenze 1976 pp. 9-74. 8 L’azione svolta a Genova dal Durazzo è ampiamente documentata in: G. A. Musso, Il cardinale Stefano Durazzo, Roma 1959. - 234 - caratterizzò il seicento genovese e in cui maturò la realizzazione di grandi opere pubbliche (nuove mura, acquedotto, molo nuovo) e di grandi opere assistenziali e religiose (Albergo dei Poveri, Casa delle Missioni Urbane di Fassolo e Seminario). Inoltre il Libro dell’Archivio Arcivescovile non è unico nel suo genere: esiste infatti presso il Magistrato di Misericordia un altro cartulario, intitolato Libro de Deputati per le chiese povere del Dominio di Genova, contenente tutta la contabilità della Deputazione dal 1622 al 1636, con annotazioni di riscossioni e pagamenti fino al 16519, che conferma pienamente quanto documentato nel sopraccitato manoscritto. Questo inizia con la supplica che i promotori della Deputazione presentarono nel 1611 al Governo per ottenere l’approvazione dei Capitoli, nella quale viene esposto il motivo ispiratore dell'Opera e cioè il desiderio di ridare dignità al culto divino nei paesi di montagna dove, per l’estrema miseria, molte chiese vanno in rovina, altre per mancanza di paramenti non si officiano, mentre scarseggiano i Sacerdoti e quelli che vi sono hanno bisogno piuttosto d’essere istruiti che poter ammaestrare gli altri, cosicché, rimanendo le popolazioni prive di assistenza religiosa, « nascono vivono e crescono fra loro discordie risse ed inimicizie, dalle quali poi ne dipendono le quistioni omicidi ed infiniti altri mali ». E’ adombrato in queste parole il calcolo politico che ha indubbiamente ispirato l’opera assistenziale della Repubblica nei secoli XVI-XVIII, cioè il desiderio di tenere quiete sia la plebe cittadina, sia — come in questo caso — le miserabili popolazioni dei monti, per assicurare all’oligarchia do- 9 Si tratta di un manoscritto cartaceo di mm. 340x245, di oc. 168, rilegato in pergamena molle guasta, conservato presso il Magistrato di Misericordia col n. 59 del- l’inventario dell’Archivio morto. In tale inventario sono registrati, ai nn. 60-63, anche quattro manuali degli anni 1673, 1678 e 1717 che però non risultano attualmente reperibili. Per spiegare come questi libri di conti siano giunti qui è necessario ricordare che il Magistrato di Misericordia, un Ufficio dell’antica Repubblica di Genova istituito nel 1419 con lo scopo di amministrare tutti i legati, elemosine, ecc., a favore dei poveri e far osservare tutte le pie e legittime volontà dei defunti riuscì a sopravvivere agli sconvolgimenti politici del 1797 e, riacquistata con legge 5 settembre 1803 la propria autonomia e personalità giuridica, riunì sotto la sua tutela oltre cinquecento pie fondazioni, tra cui — come si vedrà meglio in seguito — un ramo dell’Opera delle povere chiese rurali. (Per maggiori notizie cfr.: Cenno storico e legge costitutiva del Magistrato di Misericordia in Genova, Genova 1936 ed anche F. Donaver, La beneficenza genovese, Genova 1896, pp. 237-252). - 235 - minante il pacifico mantenimento dello status quo. Ma, come annota un nostro concittadino, che da molti anni studia la storia economica di Genova unendo al rigore scientifico una viva attenzione alla realtà umana 10 : « Attorno al nucleo di calcolo politico vincolante la solidarietà capitalistica, con effetti che perdurarono nei secoli, s’innestò, e sarebbe un errore sottovalutare siffatta benefica forza, una viva e sincera pietà, la quale accrebbe e santificò i propositi dando frutti i quali strapparono una testimonianza di plauso anche ai sistematici avversari del governo genovese ». Esordisce, infatti, il citato manoscritto ricordando che sul principio del secolo XVII, « eccitati dallo zelo dell’amor di Dio e de’ sacri suoi tempi, di quelli singolarmente che, sequestrati dalla città fra gente povera, monta-gnara ed incolta, sono più esposti a mancare del debito culto con grave detrimento delPanime, ... alcuni de Signori Patrizi Genovesi, dopo d’aver esercitata in privato la carità loro e sussidiate con opportune limosine le dette povere chiese, risolsero di suscitare l’altrui con rendere pubblica ed autorizzata così pia opera ». A questo scopo dodici nobili cittadini11 nel 1611 presentarono ai Serenissimi Collegi il piano di costituzione di una Deputazione sotto il titolo di Provveditori de’ bisogni delle chiese del dominio fuori della città, affinchè, approvata ufficialmente l’Opera e i suoi Capitoli, essa avesse l’autorità di poter amministrare i fondi offerti dai benefattori. Nei Capitoli sottoposti all’esame e all’approvazione del Governo, per prima cosa si stabilisce lo scopo della Deputazione e i suoi limiti: « Il suo officio intendiamo che sia la provisione delle cose necessarie per la repara-zione e mantenimento di tutte quelle chiese delle montagne e riviere del nostro Dominio, che saremo informati averne bisogno. Le necessità da provvedere saranno fabriche, paramenti, vasi d’argento e mantenimento di Religiosi e Sacerdoti e qualunque altra cosa parrà a detta Deputazione convenire per onor di Dio e aiuto delle anime; e però tutte le limosine e benefici che saranno fatti a questa Deputazione .. . non dovranno per tempo niuno servire ad altro uso, né impiegarsi in qualsivoglia altra caosa, che alle sopradette ». Viene poi fissato il numero dei Provveditori in dodici cit- 10 G. Giaccherò, Economia e società nel Settecento genovese, Genova 1973, p. 298. 11 Giacomo Saluzzo, Gio. Giacomo Imperiale, Geronimo Serra, Pietro Durazzo, Gio. Battista Spinola, Gio. Ambrogio Marini, Gio. Battista Doria, Pietro Lomellino, Filippo Cattaneo, Gio. Geronimo Di Negro, Raffaele Garbarino, Gio. Francesco Brignole. taclini nobili, a cui viene conferita l’autorità non solo di amministrare i beni devoluti all’Opera (eccettuati i beni stabili dei quali non si potrà disporre senza il permesso del Senato), ma anche la variazione dei Capitoli, purché questa non contraddica all’essenza stessa dell’istituto, cioè provvedere ai bisogni delle chiese povere. Fissate le norme per l’approvazione delle deliberazioni12, si stabiliscono i nomi dei primi dodici Provveditori, che sono quelli stessi dei firmatari della supplica, e il loro avvicendamento: ogni anno, infatti, due usciranno di carica e verranno sostituiti da altri due eletti dai dodici. Fra i Provveditori saranno scelti quattro Deputati incaricati delle cose di ordinaria amministrazione, come incassare i crediti e le elemosine, distribuire gli aiuti alle chiese, fare gli acquisti ordinari, riservando la riunione di tutti i Provveditori per gli affari più gravi; il maggiore d’età sarà loro Priore. Essi dovranno, al pari di tutti gli altri Provveditori, « cercar per qualunque via limosine ed aiuti all’Opera ». Seguono ancora le norme per l’avvicendamento e la surrogazione dei vari membri, per la contabilità dell’ente, che deve essere affidata ad un notaio, per l’eventuale assunzione di personale. Questo progetto di statuto, che stabilisce con poche norme chiare e succinte tutte le cose essenziali al funzionamento dell’istituzione, venne approvato con decreto dei Serenissimi Collegi il 2 marzo 1611. Il favore del Governo per quest’opera è attestato, oltre che dalle parole stesse del decreto di approvazione 13, anche dal fatto che la Deputazione fu successivamente innalzata al titolo di Magistrato con decreto del 20 novembre 1665 14 e fu esentata dall’uso della carta bollata, conforme ai decreti del 1° maggio 1678 e 4 gennaio 1719. 12 Per le cose non contrarie alle Costituzioni vengono richiesti otto voti favorevoli e per le contrarie dieci; per l'alienazione o l’acquisto di beni immobili, oltre l’assenso del Senato, sono necessari nove voti favorevoli. 13 MDCXI. die II mardi. Serenissimus D. Dux, exc.mi DD. Gubernatores et Ill.mi DD. Procuratores Ser.me Reipublicae Genuensis, ... Laudantes et commendantes zelum et intentionem dictorum Ulmorum et MM. Civium Supplicantium, qui excitati Deputationibus per suas Ser.mas Dominationes de aliquibus eorum factis, ac propria ipsorum pietate, rei ita studuerunt ut opus pium et magni momenti, maximeque ad honorem et laudem Dei necessarium ac populis proficuum et salutare, nedum excogitarin!, verum etiam invenerint et preasentaverint, quam idem incipi, conservari et augeri possint. Decreverunt et decernunt in omnibus iuxta supplicata... 14 « Deputatio super pauperibus ecclesiis ruralibus pro decennio non vocetur amplius Deputa/io, sed Magistratus: possint tamen Officiales huisce Magistratus, dum- - 237 - Costituito ufficialmente l’ente occorrevano i fondi per farlo funzionare, ma a questo aveva già provveduto la previdenza e, perché no, la generosità dei Genovesi: prima ancora che « eretta fosse solennemente nella guisa surriferita la nobile Deputazione », vari ragguardevoli Patrizi l’avevano fornita del necessario. Fin dall’anno 1602 avevano cominciato a riunirsi e si erano obbligati a versare somme variabili, secondo le rispettive possibilità e la personale devozione: alcuni avevano donato una forte somma una tantum, altri si erano tassati per una cifra da pagarsi periodicamente, o per un decennio, o vita naturai durante ,s. Con questi denari si cominciò subito a rifornire di paramenti le chiese povere, furono date sovvenzioni per la manutenzione e i restauri, furono passate somme annue a quei rettori e curati che dalla propria chiesa non avevano congrua sufficiente a mantenervisi ed, in seguito, sovrabbondando modo requisitas^qualitates habeant, ad alios Magistratus eligi, muneraque publica exercere ... ». b Dal Libro de Deputati per le chiese povere (ms. cit. dell’Arch. del M.to di Misericordia) si ricava l’elenco dei nobili che si erano tassati per cifre variabili da versare generalmente in dieci rate annuali; essi sono: Francesco Ferrari per L. 4.000, Pietro Durazzo per L. 3.000, Giacomo Saluzzo per L. 6.000, Nicolò Pallavicino per L. 2.500. Gio. Francesco Giustiniani per L. 1.600, Gio. Francesco Pallavicino per L. 1.500, Arrigo Saivago per L. 1.500, Andrea Imperiale per L. 3.000, Anfrano Sauli per L. 400, Geronimo Sauli per L. 1.000, Stefano Saluzzo per L. 1.050, G.B. Frugone per L. 500, Camillo Staglieno per L. 400. I versamenti, però, non dovettero iniziare nel 1602, ma vari anni dopo, perché nel 1622 nessuno ha ancora estinto la sua obbligazione, ma risultano pagate al massimo sette o otto rate. La maggior parte delle somme ancora dovute vengono versate negli anni immediatamente successivi; solo Gio. Francesco Giustiniano e Stefano Durazzo non tengono fede ai loro impegni e non versano neppure una rata, mentre i pagamenti di Anfrano Sauli si interrompono dopo la terza rata (L. 300) e quelli di Geronimo Sauli dopo la quinta rata, cioè a metà del pagamento. Nel 1616 vengono sottoscritte altre obbligazioni e per primo Pier Francesco Saluzzo si impegna a pagare, con polizza da lui firmata il 27 marzo 1616, L. 200 l’anno per dieci anni e, alla scadenza di questa, rinnova l’impegno per L. 200 annue vita naturai durante; nello stesso anno 1616 seguono le obbligazioni di Battista Serra per L. 1.500, Stefano Balbi per L. 900, Benedetto Moneglia per L. 500; G.B. Squarciafico per L. 1.000, Gio. Batta Adorno per L. 750, Gio. Filippo Saluzzo per L. 500, con decorrenza però dei pagamenti dal 1621, divisi in cinque rate annuali; nel 1623 quelle di Agostino Durazzo per L. 1.000, Gio. Francesco Lomellino per L. 500, Simone Doria per L. 500, Gio. Francesco Brignole per L. 1.000 e nel 1628 quelle di Gio. Geronimo Di Negro per L. 1.000, Gaspare Basadonne per L. 750, Costantino Doria per L. 500, Gio. Tomaso Ayrolo per L. 1.000; Gio. Batta Adorno per L. 750 (obbligo rinnovato nel 1637) e G.B., Vincenzo e Giuseppe Squarciafico per L. 180. - 238 - le offerte, si poterono dare dei denari a cambio di Fiera in Fiera, come allora si usava, e si fecero dei proficui investimenti di capitale a vantaggio dell’Opera. Inoltre il patrimonio dell’ente fu consolidato da notevoli lasciti testamentari che continuarono copiosi per buona parte del secolo, iniziando da quello del Magnifico Marc’Antonio Garbarino che lasciò all’Opera, nel suo testamento ricevuto dal Notaro Stefano Isola il 9 febbraio 1611, cioè un mese prima del riconoscimento ufficiale della Deputazione, cinquanta Luoghi del Monte Pace de Notari in Roma, successivamente reinvestiti in varie forme, a cui seguì, nel 1613, il legato di L. 800 di Gerolamo Serra, che fu tra i Promotori e primi Deputati dell’Opera, e parecchi altri16. Resta con questo ampiamente dimostrato che l’Opera delle chiese rurali fu voluta e finanziata in ambiente laico da privati cittadini, col consenso e l’appoggio del Governo che le concesse veste ufficiale col titolo, prima, di Deputazione e, poi, di Magistrato. Ma questo non esclude che la sua creazione sia stata ispirata e, forse, sollecitata dal Card. Orazio Spinola, che resse l’Archidiocesi di Genova dal 1600 al 1616, anno della sua prematura morte, ed iniziò quel rinnovamento della Chiesa Genovese continuato per tutto il secolo dai suoi successoril7. Anzi, concorre a confermare questa opinione il fatto che fin dall’inizio egli contribuì al finanziamento del-l’Opera, sia con offerte personali, sia destinando ad essa il provento di una delle raccolte che si facevano nelle chiese della città in Quaresima e precisa-mente quella del martedì di Passione, e, in fine, lasciandole alla propria morte il cospicuo legato di ottomila scudi. Certamente questa istituzione voluta dai nobili genovesi non poteva che riuscire gradita all’Arcivescovo, perché veniva a fornire mezzi preziosi per ovviare a quello squallore di tante chiese del Genovesato, già deplorato con pesanti parole dai vescovi della Provincia Ligure nel concilio del 1574 18 e nuovamente lamentato da mons. Bossio nel 1582. D’altra parte, però, essa, pur inquadrandosi logicamente nella generale tendenza alla lai- 16 Seguirono i lasciti di Gian Giacomo Imperiale, un altro dei Promotori nel 1622, di Olivero De Marini nel 1623, di Marc’Antonio Doria nel 1651, di Barbara Spinola Doria nel 1664 e, infine, quello di Giuseppe Maria Durazzo nel 1760. 17 G. B. Semeria, Secoli Cristiani della Liguria, I, Torino 1843. 18 Essi dichiararono in tale occasione: « Col più profondo dolore vediamo in certe chiese arredi e paramenti necessari per celebrare la S. Messa talmente laceri e sordidi che non si possono ammirare senza sentirne ribrezzo e nausea ». - 239 - cizzazione delle iniziative caritatevoli proprie dell’epoca, toccava troppo da vicino problemi ed interessi strettamente ecclesiastici — il rinnovamento degli edifici destinati al culto e degli arredi sacri — perché egli potesse rassegnarsi a rimanere spettatore inerte, senza poter intervenire nella distribuzione degli aiuti alle chiese della sua diocesi. Dovette avere allora inizio un’azione, non palese, data la ben nota suscettibilità dei Governanti genovesi, ma indubbiamente efficace, volta ad assicurare se non a lui almeno ai suoi successori, il controllo totale o parziale dell’istituzione stessa. Il primo risultato in questo senso fu ottenuto proprio col legato del Card. Spinola, o, per meglio dire, con le clausole che l’accompagnarono. Lasciò, egli, infatti, alle povere chiese ottomila scudi, « il frutto dei quali si debba dispensare ogn’anno dall’Arcivescovo con l’intervento del Magistrato dell’Opera, con condizione ch’il voto solo delTArcivescovo vaglia tanto quanto tutti gl’altri del Magistrato ». Questa clausola, così com’era formulata, era difficilmente accettabile, perché, essendo pari il peso delle due parti, si sarebbe giunti ad un punto morto ogni qualvolta mancasse l’identità di vedute tra l’Arcivescovo e i Deputati laici. Ma alla fine si giunse ad un compromesso con la creazione di una commissione mista, formata dall’Arcivescovo prò tempore, che la presiedeva ed aveva diritto a due voti, e dai quattro membri della Deputazione delle chiese rurali, incaricata di amministrare e distribuire i frutti di questo lascito, a cui si aggiunsero ben presto quelli di altri benefattori19. Ebbe così inizio lo sdoppiamento dell’ente in due parti: l'Opera Laica, creata ed amministrata dalla Repubblica, e YOpera Mista, controllata in buona parte dall’Arcivescovo, entrambe con la stessa finalità, ma con patrimoni e bilanci separati. Questo era un fatto compiuto alla metà del secolo, come indica chiaramente una frase contenuta in un documento relativo ad una controversia sorta nel 1654 fra l’autorità laica e quella ecclesiastica — entrambe in quell’epoca notoriamente gelose delle proprie prerogative 20 — al momento della votazione per la distribuzione del reddito de- 19 Nel 1619 quello di duemila scudi d’oro di Tommasina Brignale di Battista, moglie del fu Pietro Scaniglia, da sfruttarsi dopo la morte della sorella Laura; nel 1647 quello di Antonio Spinola, che darà origine alla controversia tra l’Arcivescovo e i Deputati; nel 1703 quello di Gio. Maria Cambiaso, confermato alla sua morte avvenuta nel 1738, ed altri minori. 20 Le dispute fra l’Arcivescovo e il Governo della Repubblica per questioni di cerimoniale furono particolarmente accese al tempo del Card. Durazzo (1635-1664), - 240 - rivante dal legato di Antonio Spinola, non ritenendo due dei Deputati che in tal caso l’Arcivescovo avesse diritto a due voti. Si legge in questo documento: « Infatto già è noto che vi sono nella Città due Deputationi per suffragio delle chiese povere, una è laica, che consta di quattro Signori laici, l’altra è mista, che consta dell’Arcivescovo e quattro Signori laici.. . »21. La situazione a questo punto non rimase statica, ma continuò ad evolversi a vantaggio dell’Opera mista la quale, col tempo, finì per assumere un’importanza preponderante favorita dall’azione della Curia, intenzionata a far apparire ufficialmente solo questa a scapito dell’Opera laica22, ma anche dal fatto incontrovertibile che, mutate le condizioni politiche e sociali che avevano indotto i nobili genovesi a dar vita alla Deputazione, lo zelo per quest’opera si era notevolmente affievolito nei laici, i quali avevano cessato di sovvenzionarla23. Verso la fine del settecento l’Opera mista sopravanza di gran lunga l’Opera laica, come si può vedere dai bilanci dell’anno 1780 riportati in appendice, da cui si rileva che, mentre la prima incassava e distribuiva annualmente L. 6.543, la seconda aveva un reddito di sole L. 3.653. Entrambe, però, erano in grave declino, poiché vivevano ormai esclusiva-mente dei redditi di un patrimonio formatosi un secolo e mezzo prima, limi- avendo egli, fra l’altro, ricusato, nel 1637, di fare la solenne incoronazione del doge Agostino Pallavicino, dicendo che non era conveniente che « un principe perpetuo e sacro della Romana Chiesa » incoronasse « un capo della Repubblica che fra due anni quittar dovea la dignità » e costrinsero infine il papa Alessandro VII ad interrompere, nel 1664, la sua azione pastorale, richiamandolo a Roma, dove morì tre anni dopo (F.M. Accinelli, ms. cit., pp. 420-24). 21 A.S.G., Iurisdictionalium, 1087, fase. 122. 22 Confuso ed inesatto è, ad esempio, il modo in cui si parla dell’Opera nella Relazione dell’Arcivescovo di Genova Gio. Battista Spinola l’anno 1698: « .■.. sicome molte chiese di essa Diocesi sono assai povere e sprovvedute di sacre suppellettili, perciò essersi istituito dalla Republica il Magistrato detto delle povere chiese rurali, al quale presiede l’Arcivescovo con tre Nobili, che si congregano nel Palazzo Arcivescovile e provvedono alle dette necessità con elemosine di pii legati lasciati a questo effetto » (F.M. Accinelli, ms. cit., p. 53). 23 II repentino rarefarsi dei lasciti a favore dell’Opera dopo il 1664 balza agli occhi anche dell’ignoto estensore del manoscritto Erezione, stabilimento ecc. (cit.), il quale a p. 43 commenta: « Vero è purtroppo che le Opere, per quanto nobili, virtuose e sante qual si è l’Opera destinata al sovvenimento delle povere chiese rurali, sono soggette con l’andar degli anni a sfuggire, dirò così, di vista e non essere considerate con quell’istcsso zelo e amore che n’ebbero un tempo i loro istitutori ». « - 241 - 16 tandosi a distribuire piccoli sussidi ai parroci di montagna24, senza poter più svolgere un’azione incisiva nella vita delle parrocchie stesse. Pochi anni dopo, nel 1797, la vecchia Repubblica cadeva travolta dalla rivoluzione e con essa avevano fine molte antiche istituzioni, fra cui 1 Opera laica che cessò d’esistere, mentre l’Opera mista sopravvisse, anche se stentata-mente, affidata alPamministrazione delPArcivescovo prò tempore e del Magistrato di Misericordia23. Fu, dunque, quasi esclusivamente nel seicento che si concretizzò 1 azione dell’Opera delle povere chiese rurali, volta ad equilibrare, almeno in parte, il grande divario esistente, anche in campo religioso, tra il relativo benessere delle città costiere e la miseria delle regioni montuose dell entroterra "6. 24 Nel 1780, infatti, come appare dai bilanci di tale anno, i redditi di cui l’Opera mista può liberamente disporre vengono quasi totalmente assorbiti dagli stipendi corrisposti ai rettori di 35 chiese rurali dell’Archidiocesi, stipendi che si aggirano in media intorno alle L. 100-120 per un totale di L. 3.695, mentre il sopravanzo da destinarsi alle « povere chiese supplicanti per fabbriche o altro loro necessario » si riduce alla somma di L. 1353.4.8. assolutamente inadeguata alle necessità di tante chiese. L’Opera laica, disponendo di mezzi ancor più modesti si limita a distribuire ai rettori di altre 32 chiese del dominio un modesto assegno, che si aggira in media intorno alle L. 40-60 annue, per un totale di L. 1977. L’esiguità di questi stipendi e messa in rilievo dal fatto che quelli distribuiti negli anni 1622-31 dalla sola Deputazione ai rettori di più di settanta chiese, si aggiravano in media intorno alle L. 100 annue, ma raggiungevano anche le L. 150, come nel caso di S. Maria di Lorsica, S. Martino di Montemoggio e S. Martino di Zerega (Libro de Deputati..., ms. cit.). 25 Divenuta Opera Pia, ebbe un nuovo statuto con R. Decreto 29 novembre 1885 epoca in cui aveva circa L. 3500 d’introito annuo, e nel 1896 le fu unita la Pia Opera Raggi Pantaleo, sorta con il suo stesso scopo nel sec. XVII (con atto rogato il 13 gennaio 1666 dal not. Geronimo Scotti), ma che ormai disponeva solamente di L. 160 di rendita annua del Debito Pubblico Italiano (F. Donaver, cit., pp. 91-92). Questa modesta somma venne da allora versata nelle casse dell’Opera delle povere chiese rurali, che ebbe un proprio bilancio fino al 1927, anno in cui esso era ridotto a L. 2814. Successivamente esso fu conglobato nel bilancio del Magistrato di Misericordia e l’Opera cessò praticamente di svolgere qualsiasi attività, anche se di nome esiste tuttora. (I bilanci dell’Opera dal 1886 al 1927 sono conservati nell’Archivio del Magistrato di Misericordia). 26 Nella relazione dello stato della Chiesa genovese mandata dall'Arcivescovo Card. Durazzo a Roma nel 1640 si legge: «... lnter has parocbiales ecclesias per Dio-cesim, illas quidem, quae in ora maritima tam occidentali quam orientali et in Valle Vul-ciferae existunt, inveni decenter instructas ac sacris supellectilibus et habitationibus provisas et a suis Rectoribus bene administrata. Alias autem, ut plurimum, vel angustia arc- — 242 - In città, infatti, già dalla seconda metà del secolo XVI era iniziata una intensa attività nel campo dell’architettura sacra, destinata a durare fino al secolo XVIII: le vecchie chiese, ormai cadenti o insufficienti per l’aumentata popolazione, venivano ampliate o totalmente ricostruite, adeguandole alle esigenze del culto rinnovato dal concilio di Trento e se ne costruivano di nuove, e tutte venivano ornate, secondo il gusto imperante, di quadri, affreschi, stucchi e dorature, mentre le principali parrocchie gareggiavano fra loro nell’organizzare solenni cerimonie religiose, destinate ad attirare grande concorso di popolo, e nel chiamare in quaresima predicatori di grido J. In campagna, invece, le chiese somigliavano più alla stalla di Betlemme che a dei templi, sovente non si officiavano per mancanza di paramenti ed il clero, rozzo ed ignorante, aveva piuttosto bisogno d’essere istruito che poter ammaestrare gli altri28. Il Magistrato delle chiese rurali venne, dunque, a dare un valido contributo all’azione pastorale dei vari Arcivescovi genovesi del secdo XVII29, volta a portare quest’ondata di rinnovamento dalla città alle più remote campagne, contribuendo con le sue sovvenzioni alla ristrutturazione della maggior parte delle chiese rurali della diocesi30. tas, vel vetustate prope labentes et sacris vasislac indumentis egentes, Parochorum etiam habitationes valde incommodas et redditus valde tenues ...» (F.M. Accinelli, ms. cit., p. 19). 27 Gustose annotazioni di un contemporaneo, intorno agli aspetti mondani della vita religiosa a Genova verso la fine del cinquecento, si trovano ntWlnventione di Giulio Pallavicino di scriver tutte le cose accadute alli tempi suoi (1583-1589) a cura di E. Grendi, Genova 1975. 28 La deplorevole condizione di tante chiese di campagna si trova documentata sia nella Supplica dei Promotori della Deputazione per le povere chiese rurali già citata, sia nelle Relazioni, di G. Caviglia e di A. Assarotti integralmente pubblicate in Appendice. 29 In tale secolo ressero l’Archidiocesi di Genova: dal 1600 al 1616 Orazio Spinola, dal 1616 al 1635 Domenico de Marini, dal 1635 al 1664 Stefano Durazzo, dal 1664 al 1681 Gio. Battista Spinola, dal 1681 al 1694 Giulio Vincenzo Gentile. 30 Queste sovvenzioni, anche se non furono mai di grande entità, tuttavia, specialmente nel sec. XVII, risultarono certo di valido aiuto alle varie « fabbriche ». I dati sull’argomento che è stato possibile ricavare dalla documentazione esaminata, sono molto limitati, ma tuttavia indicativi. Nel Libro dei Deputati per le chiese povere (ms. cit.) a c. 33 sono registrate nel conto «Spese diverse», aperto il 22 giugno 1622, le sovvenzioni concesse per « fabbriche » ad alcune chiese, che risultano piuttosto esigue: per la fabbrica della canonica di S. Carlo di Cese L. 50, ai massari della chiesa di S. Bartolomeo di Chiama per la fabbrica della chiesa L. 20, a S. Stefano di Rosso per — 243 - Si può anzi affermare che, salvo poche eccezioni, tutte le chiese che vediamo sovrastare con i loro alti campanili i paesini abbarbicati ai monti dell’entroterra ligure dalla vai Polcevera all’alta vai di Vara, sono quelle ricostruite nel seicento accanto, o sopra, ai ruderi delle chiesette medievali e che, in buona parte, furono visitate in costruzione da Giovanni Caviglia e da Agostino Assarotti, due sacerdoti incaricati, tra il 1677 e il 1682, dal Magistrato delle chiese rurali di accertare lo stato delle varie parrocchie ed i loro effettivi bisogni. Grazie alle dettagliate relazioni che essi stesero per il Magistrato — le quali, giunte fino a noi per un caso fortuito, rivedono oggi la luce dopo tre secoli d’oblio — siamo ora in grado di ricuperare una grande quantità di notizie su tanti paesi trascurati, in molti casi, non solo dagli storici ufficiali, ma anche dai modesti e pazienti raccoglitori di me morie locali. Il Caviglia visitò nel 1677 il territorio di Chiavari, la Fontanabuona e la valle Sturla, nel 1680 la vai Bisagno e nel 1682 la vai Polcevera. In questo stesso anno il P. Assarotti percorreva tutte le valli che si dipartono a ventaglio da Sestri Levante, spingendosi a nord per Cembrano ed Osse-gna quasi a Varese, ad est fino a Carro, Carrodano e Casale alle porte di Brugnato, a sud fino a Framura e poi, sempre per monti, raggiungeva 1 alta vai Graveglia e scendeva successivamente in valle Sturla, toccando nuovamente varie parrocchie già viste dal Caviglia. In totale le chiese visitate nell’arco di cinque anni dai due sacerdoti sono circa un centinaio, ma, essendo le relazioni sulla vai Polcevera e sulla vai Bisagno piuttosto sommarie, la regione più accuratamente visitata e più la fabrica L 30, per gli abbadini della chiesa di S. Bartolomeo di Livellato L. 30, per la fabbrica del coro di S. Maria di Piazza di Framura L. 25, ai massari della chiesa di S. Maurizio del Monte L. 30; inoltre, al fonditore Battista Ramone, per aver rifatto la campana di S. Maria di Pratolongo L. 53.1.10., per il resto del prezzo della campana di S. Marziano di Palodi, a conto della quale erano già state pagate L. 100, L. 33 e per il metallo occorso per la campana di S. Siro di Tavarone L. 37.2.6. Invece gli aiuti concessi alle varie chiese, annotati a margine nelle Relazioni del Rev. Caviglia del 1677 e 1680 (v. testi pubblicati in Appendice) sono più consistenti, raggiungendo talora, come nel caso di S. Colombano di Lavagna, S. Quirico di Rivarola, S. Bartolomeo di Campodesasco, S. Ambrogio d’Orero, S. Maria di Borgonovo, SS. Cosma e Damiano di Struppa, le L. 400-500 per chiesa. Si può inoltre ragionevolmente supporre che i contributi abbiano avuto la massima entità verso la metà del seicento, quando, su impulso del Card. Durazzo, si ebbe la maggiore attività nel campo dell’edilizia religiosa. - 244 - dettagliatamente descritta risulta essere il vasto territorio montuoso compreso tra la displuviale fra le valli del Bisagno e del Lavagna e l’alta vai di Vara, zona che coincide con la circoscrizione territoriale di quello che fu, dal 1610 al 1892, il Vicariato Generale di Chiavari e, da tale anno al 1963, la Diocesi di Chiavari, come si può vedere delineata ancora nella carta della « Regione conciliare ligure », allegata all’Annuario delle Diocesi d Italia, pubblicato nel 1951 a cura della S. Congregazione Concistoriale '1. La contiguità ed una certa omogeneità del territorio visitato rendono più interessanti le due relazioni, che si integrano e si completano a vicenda, fornendo un quadro quanto mai esauriente della situazione di un’ottantina di parrocchie rurali, compresi dati di caratteri demografico e sociale. Dopo aver puntualizzato la condizione degli edifici (chiesa, campanile, sacristia e canonica) e quella degli arredi sacri, i Visitatori annotano, infatti, la popolazione della parrocchia espressa in fuochi, come allora si usava, seguita talora da informazioni sulla prevalente attività della popolazione stessa. L’interesse perciò è duplice: a precise notizie sullo stato degli edifici in un’epoca caratterizzata da un’intensa attività nel campo dell’edilizia sacra, si aggiungono dati relativi alla popolazione, utili per integrare le scarse conoscenze che si hanno intorno a questi paesi, i quali, vissuti fino a pochi anni fa nell’isolamento, si sono poi di colpo spopolati, causando la perdita di un patrimonio di cultura e di tradizioni, che troppo tardi si cerca ora di 'ricuperare. Si può vedere quante notizie preziose sulle ricostruzioni o sulle trasformazioni secentesche delle varie chiese questo manoscritto abbia conservato, confrontandolo con l’opera dei fratelli Angelo e Marcello Remondini, due sacerdoti che, esattamente due secoli dopo il Caviglia e l’Assarotti, ripercorsero i malagevoli sentieri della nostra regione in cerca di notizie intorno alle chiese extra-urbane della Diocesi di Genova, pubblicate poi in quindici volumi tra il 1882 e il 1897 32. Per quanto i Remondini si siano rifatti alle Me- 31 Con decreto della S. Congregazione Concistoriale del 26 luglio 1959 e decreto del Vescovo mons. F. Marchesani del 7 gennaio 1963, la Diocesi di Chiavari ha assunto una nuova configurazione territoriale, adeguandosi ai confini delle Province di Genova e La Spezia e ricuperando il vicariato di Sestri Levante, rimasto assurdamente legato alla Diocesi di Brugnato per quattro secoli e mezzo, in seguito alla permuta con la valle di Castiglione convenuta nel 1518 fra l’Arcivescovo di Genova Giovanni Maria Sforza e il Vescovo di Brugnato Filippo Sauli, ratificata da Leone X con la bolla Cum sit. 32A. e M. Remondini, Parrocchie dell'Archidiocesi di Genova, notizie storico-ecclesiastiche . . ., Genova, 1882-1897. — 245 — morie degli antichi Rettori ancora reperibili, agli scritti degli storici locali e alla tradizione orale, le notizie relative al secolo XVII risultano particolarmente lacunose o errate e si possono in molti casi completare o correggere grazie alle relazioni del Caviglia e dell’Assarotti. Anche i dati sulla popolazione in queste contenuti, pur essendo incompleti e talora approssimativi, integrano utilmente i pochi dati sul movimento demografico nei secoli XVI e XVII che ci sono pervenuti33 e possono prestarsi come punto di partenza per numerose osservazioni sulla dinamica sociale degli insediamenti rurali nelle zone considerate ~vl. Passando, poi, dall’analisi del contenuto a quella della forma, si nota subito che le due relazioni, pur avendo in comune il non trascurabile merito della semplicità e deU’immediatezza dell’espressione, si differenziano alquanto fra loro per le caratteristiche stilistiche. Il Caviglia annota le sue osservazioni in modo schematico ed impersonale, fissando in poche righe le notizie che ritiene essenziali, senza indulgere ad alcuna ricercatezza di forma; scrive con molti errori d’ortografia, sbaglia quasi tutte le doppie o per eccesso o per difetto ed ha talora dei costrutti sintattici piuttosto arditi. L Assarotti, pur essendo ugualmente stringato, scrive in modo molto più corretto e non disdegna qualche eleganza di stile; egli dà alla sua relazione quasi una forma epistolare, rivolgendosi spesso con deferenza agli « Illustri Signori » che gli hanno affidato quell’incarico per cui si confessa « troppo con- -’3 Questi si possono trovare principalmente in: A. Giustiniani, Annali della Repubblica di Genova, Genova 1834-35, I, pp. 86-98, nel ms. n. 218 dell’A.S.G.: Descrittone dei luoghi e terre appartenenti alla Ser.ma Repubblica di Genova... (del 1629) e nel ms. n. 364 dell’A. St. C. G.: Descritione delli buomini che sono nei paesi della Republica, fatta l’anno 1608 (c. 433). 34 Confrontando i dati demografici forniti dal manoscritto con quelli anteriori e posteriori, si nota subito che la popolazione, dapprima stazionaria, ha un incremento notevole tra la metà del sec XVIII e la metà del secolo successivo, a cui segue subito dopo un deciso calo dovuto all’emigrazione che colpisce in modo particolare la Fonta nabuona e tutto il Chiavarese, mentre ha inizio l’esodo dalla montagna, prima verso i paesi di fondovalle e poi verso le città costiere, fenomeno che ha assunto proporzioni allarmanti in questo dopoguerra, al punto che attualmente molte parrocchie rurali hanno press a poco la popolazione di tre secoli fa, come si può vedere dai dati forniti dai più recenti annuari diocesani. (Per il movimento demografico in Liguria cfr: G. Felloni, Popolazione e sviluppo economico della Liguria nel secolo XIX, Torino, 1961 e per quello della Fontanabuona in particolare: G. Giaccherò, La Fontanabuona, Genova 1976). - 246 — tumace e poco zelante ministro », ma che cercherà di assolvere « con una buona et incorrotta volontà ». Egli ci fornisce il diario del suo viaggio, svoltosi nei mesi di aprile e maggio del 1682, annotando spesso la data e indicando il percorso e vivacizza talora la sua descrizione con osservazioni personali non prive di fine umorismo, come quando chiama felix culpa lo sbaglio che lo ha indotto a visitare S. Michele di Ossegna, dove trova tutto rovinato dalla pioggia che entra dal tetto sfondato e definisce « huomini selvatichi all’aspetto » i parrocchiani con cui si lamenta di tale stato di cose. A Cembrano, poi, quando volendo egli aprire il tabernacolo per esaminare la pisside, vede che accendono due pezzi di candeletta da due soldi con un bastone di canapa, commenta: « tutte miserie che se non fussi capitato all’improvviso, haverei dubitato quella gente, non essendovi il parroco, mi havesse voluto truffare ». Lo stesso dubbio gli viene visitando Santa Maria di Bargone, dove trova tutto marcito per l’umidità, paramenti laceri, « pendenti strazzi le tovaglie », e dice: « vedendo queste miserie in popolo sì numeroso, son andato dubitando se mi avessero potuto gabare ». Egli, più del Caviglia, si lascia coinvolgere emotivamente in quello che vede e che descrive e la sua relazione è, perciò, più ricca di dati umani e rispecchia più fedelmente le condizioni delle popolazioni visitate. In genere il quadro che si presenta ai suoi occhi quando, dopo i ben comprensibili disagi di un viaggio su e giù per impervie montagne, giunge a qualche chiesa sperduta fra i boschi, è penoso: egli sovente trova che il Signore è ospitato « in una stalla come quando vi nacque ». Ma, per quanto sia penosa la miseria che egli descrive, non si può fare a meno di sorridere quando si legge che ha trovato la chiesa di San Colombano di Lavagna « a pianta pedis usque ad verticem capitis fodrata di paglia, che se il Rettore celebra il vento gliela getta in capo » e che invano questi « si disfa in essortare il popolo, povera gente, e perciò non viene sentito », oppure, che a San Colombano della Costa c’è mezza chiesa nuova « alla quale diedero principio sino del 1652 (cioè 30 anni prima), sono otto anni che copersero il choro e lasciarono così quia non potuerunt consumare ». A San Lorenzo d’Arzeno, poi, la pisside dove si conserva il Corpo di Cristo è tanto bassa e piccola che « se non temessi d’offendere questo Dio — egli dice — la chiamerei più tosto una scatola da tabacco » e il parroco non ha canonica e, poiché il Vescovo ha invitato i parrocchiani a fargliene una, << han portato le pietre ma, se non han altro aiuto, stimo per certo potrà continuare ad abitare quel seccadore da castagne che li è stato imprestato »! — 247 — La relazione del Caviglia dà un’impressione diversa: le zone da lui visitate appaiono se non ricche, almeno non del tutto prive di mezzi. La Fontanabuona, in particolare, sembra godere di un certo benessere: è più densamente popolata e i suoi abitanti, quasi tutti proprietari delle terre che coltivano, non traggono il loro sostentamento solo dall’agricoltura e dal raccolto delle castagne, ma si dedicano contemporaneamente alla tessitura dei panni di seta. Quest’attività certamente redditizia, vanto soprattutto di Lorsica, risulta in quest’epoca estesa ai principali centri della valle. Il Caviglia, iniziando la relazione della Fontanabuona da Canevaie, dice testualmente: « Fa fuochi questa parrocchia 38 e il suo sostentamento è il raccolto delle castagne e tessitori di panni di seta, e così son tutti gli abitanti di questa valle con poca differenza, se non quando hanno qualche terra di più per sementi » e poi conferma l’attività dei tessitori di panni di seta a Zerega, a Lorsica, ad Orerò, a Soglio, mentre dice che a Moconesi e a Cornia sono tutti « agricoltori di terre la maggior parte proprie »35. Più povera appare la vai Cicana, dove la gente « prende poco meno che tutto il suo sostentamento dalle castagne », come avviene a Celesia, o integra il raccolto delle castagne con possessi di bestiame, come a Cichero; mentre sono tutti agricoltori, che coltivano terre parte proprie parte altrui, in valle Sturla e nel territorio di Chiavari, dove solo a Semorile è esercitata anche la tessitura dei panni di seta. Queste condizioni economiche abbastanza confortanti, unite ad un rinnovato fervore religioso validamente sostenuto dall’azione pastorale dei vari Arcivescovi e in modo particolare del cardinal Durazzo36, si riflet- 35 Non vi è cenno nel manoscritto dell’industria della panificazione, che sarebbe stata operata nel seicento da molte famiglie della valle Col grano comperato in Lombardia o in Emilia a prezzi inferiori a quelli del grano che giungeva a Genova Via mare con lo scopo di smerciare il pane, trasportato a spalla o sui muli, nei centri rivieraschi di Chiavari, Rapallo e Recco (G. Giaccherò, La Fontanabuona cit., pp. 48-52). Ma non viene neppure ricordata l’estrazione dell’ardesia, attività che notoriamente è sempre stata praticata nella valle del Lavagna e ne ha reso il nome famoso in tutto il mondo. 36 II card. Durazzo non limitò la sua opera di rinnovamento alla città di Genova, dove, nonostante i continui dissapori col Governo della Repubblica, svolse un’azione notevole e — tra l’altro — innalzò opere grandiose quali la Casa dei Missionari Urbani di Fassolo e il Seminario e celebrò il Sinodo Diocesano nel 1643, ma la estese a tutta la diocesi grazie a successive visite pastorali durante le quali in ogni paese si - 248 - tono ampiamente nella vita ecclesiale di questi luoghi, dove si vanno moltiplicando le nuove parrocchie e si dà inizio ovunque al totale rinnovamento degli edifìci destinati al culto. Solo nella Fontanabuona sette delle chiese visitate dal Caviglia nel 1677 hanno assunto dignità di parrocchia nella prima metà del secolo37, fatto che testimonia non solo un apprezzabile incremento demografico, ma anche un’irrobustita coscienza civica. Avere una parrocchia, infatti, aveva in quell’epoca una notevole importanza sul piano sociale, poiché la chiesa rappresentava per gli abitanti dei casolari sparsi per i monti l’occasione per ritrovarsi con i compaesani, dopo le celebrazioni religiose, e parlare degli interessi comuni, mentre il parroco era spesso l’unico intermediario col pubblico potere e col resto del mondo, essendo quello che redigeva le suppliche, scriveva le lettere, consigliava negli affari, insegnava ai bambini con la dottrina i primi rudimenti del sapere. Spinti, pertanto, dallo zelo religioso, ma anche da un campanilistico spirito di emulazione, i parrocchiani uniscono ovunque le loro forze per rinnovare ed ingrandire le loro chiese: il Caviglia, salvo poche eccezioni, trova in tutta la regione chiese nuove o in via di rifacimento. Queste « fabbriche » vengono incoraggiate e, nello stesso tempo, controllate dall’autorità centrale, sia religiosa che laica, tramite l’Opera delle chiese rurali, incaricata di provvederle delle cose necessarie. Ma l’aiuto dei Magnifici, nella sua duplice natura di caritatevole generosità e di meditato calcolo, non va oltre le necessità più impellenti ed il peso maggiore della costruzione ricade sulle spalle dei contadini, che affrontano gravissime difficoltà sostenuti solo dalla fede e da uno spirito di sacrificio affinato, attraverso i secoli, dalle dure lotte per la sopravvivenza in una terra avara dei suoi frutti. Essi portano le pietre, cuociono la calcina, provvedono il legname, tagliano gli abbadini per il tetto, si improvvisano capomastri e muratori sotto dedicava contemporaneamente al ministero sacerdotale, amministrando personalmente i Sacramenti, e al riordinamento amministrativo, creando nuove parrocchie e dando inizio alla costruzione di nuove chiese. (Cfr. Relazioni sullo stato della Chiesa di Genova del Card. Arciv. Stefano Durazzo del 1640, 1655 e 1658, in Accinelli, ms. cit., pp. 14-32). 37 Esse sono: S. Giacomo di Canevaie, S. Nicolò di Coreglia, S. Ambrogio di Comia, S. Vincenzo del Favaie, S. Maria di Lorsica, S. Ambrogio d’Orero e S. Michele di Soglio. — 249 — la guida dei parroci che fungono da architetti. Le sole cose che non possono procurarsi da soli, e che vengono acquistate con i parsimoniosi aiuti dei nobili genovesi, sono le chiavi di ferro per i muri e le vetrate. Le finestre, perciò, restano a lungo senza vetri e vengono chiuse provvisoriamente con mattoni, o con tela, o con paglia e spesso il vento, che soffia quasi sempre tra queste montagne, entra in chiesa, disturba le sacre funzioni, solleva i tegoli del tetto e la pioggia penetra al suo seguito, facendo marcire per la umidità quello che si è costruito con tanta fatica. Talvolta queste chiese sono costruite da maestranze più esperte sulla roccia e sfidano i secoli, ma più sovente dopo meno di un secolo sono di nuovo da rifare perché vanno in rovina. Sono in genere edifici ad una sola navata, con pochi altari in stucco, privi di decorazione e con scarsi paramenti. Solo in seguito, soprattutto nell’ottocento, si arricchiranno di quadri, di argenti e di organi. Nel secolo XVII l’unico lusso è dato dai campanili e il suono delle campane che echeggia di valle in valle è l’unica musica sacra che si oda per questi monti. Nella Memoria universale che chiude la sua relazione, il Caviglia si lamenta della mania che hanno, egli dice, di fare molte e grandi finestre, che non sanno come fornire di vetri e che si potrebbero chiudere in gran parte con notevole risparmio, e deplora che « tutte le chiese, o siano parrocchiani, si perdono in far belli campanili e lasciano le cose essenziali, e spessissimamente ne proviene anche l’inconveniente che rompano le campane ». Passando, poi, ad analizzare la relazione del secondo Visitatore, si nota che, se il territorio descritto dal Caviglia, nonostante qualche confortante impulso nella sua economia, non è certo ricco, quello descritto dal P. Assa-rotti appare, salvo poche eccezioni, in condizioni di miseria al limite della sopravvivenza. La zona da lui visitata è posta a levante del corso dell’En-tella in cui confluiscono le valli della Fontanabuona e dello Sturla, già descritte nella relazione del Caviglia, e la vai Graveglia, e comprende, oltre a quest’ultima, le valli del Gramolo e del Petronio, che fanno capo a Sestri Levante, e l’alta vai di Vara. Si tratta di un territorio ancor oggi coperto in gran parte da boschi di castagni alternati a faggete e pascoli, in cui le coltivazioni sono limitate al fondo valle e a poche zone immediatamente successive, dove il pendio è meno ripido e migliore l’esposizione. La sua economia è perciò basata sulla scarsa agricoltura e sullo sfruttamento delle castagne e dei prati destinati — 250 - a pascolo, mentre i boschi di ceduo vengono utilizzati per la fabbricazione del carbone di legna38. Se questa è la situazione attuale, è comprensibile che tre secoli fa la scarsità di risorse fosse tale da spingere molti abitanti ad andare per il mondo a chiedere l’elemosina; tanto più che la lontananza e la mancanza di strade, ostacolando i contatti con Genova, rendevano problematici non solo gli scambi commerciali, ma anche la possibilità di aiuti dalla capitale. Questo stato di cose si riflette nella misera condizione di quasi tutte le parrocchie, fatta eccezione per alcune situate lungo la direttrice di fondovalle del Petronio, percorsa dalla strada lungo la quale per tanti secoli si sono svolti i traffici mercantili con la pianura padana, attraverso l’alto e pericoloso passo delle Cento Croci. Ma, data l’immediatezza dello stile e la varietà delle informazioni, è interessante seguire passo a passo il viaggio del P. Assarotti. Egli, partito il 9 aprile da Genova per Sestri Levante, si ferma lì alcuni giorni per certi suoi affari e probabilmente per prendere informazioni sulle chiese da visitare e sulle strade da percorrere. Il 25 aprile inizia il suo lungo giro visitando Loto, a nord di Sestri Levante, nella valle del Gromolo. Il giorno seguente tocca S. Michele di Casarza e il 27 S. Sabina di Trigoso; poi si inoltra per l’antica strada — che egli chiama la strada « romana » — che, attraverso le valli del Petronio e del Vara collega Sestri Levante a Varese Ligure e a Parma, ancora ricalcata dall’attuale carrozzabile. Visitate le parrocchie di Massasco, Campegli e Frascati, lascia la strada e sale sulla sinistra a S. Bartolomeo di Tavarone « fra boschi in cima di montagna », una delle chiese più miserabili che abbia trovato, indi, sempre per monti, giunge a S. Michele di Ossegna, altra chiesa poverissima, i cui parrocchiani gli sembrano « huomini salvatichi »; scende, poi, a Cembrano, dove la miseria è tale che gli abitanti « vanno per il mondo chiedendo elemosina » e la chiesa sembra una stalla. Ritornato indietro per la strada romana, la lascia di nuovo per recarsi il 3 maggio a Chiama, altro luogo poverissimo, con una chiesa piccola, umida e senza vetri, che « se fa vento non so come stii il Sacerdote alPaltare » e dove spesso per mancanza d’olio non si conserva il Santissimo sull’altare e si tralascia di celebrare la Messa per mancanza di candele. Di lì passa a S. Giorgio di Castello dove trova finalmente una bella 38 P. Falzone, Valli di Sestri Levante, Genova 1977. - 251 — chiesa, persone civili e popolo numeroso (100 fuochi, cioè più di 500 abitanti, come nel 1951), come, poco dopo, a Carro, mentre l’annessa cappella di S. Andrea di Pavareto, lontano un miglio « in colle ben alpestre e montuoso » riluce, cioè vi entra la luce dal tetto che è fatto di chiappette che il vento continuamente rimuove, e « necessariamente vi piove ». Per Carrodano, che ha una bella chiesa decente e ben tenuta a cui manca scio il tabernacolo nuovo che hanno fatto fare in marmo, ma che non possono ritirare « non havendo il compimento del danaro », giunge alla sera a S. Martino di Casale vicino a Brugnato, la chiesa più lontana che avesse in nota. Il luogo non è tra i più poveri e la gente « non tanto destituta all’aspetto », ma la chiesa ha otto grandi finestre senza inferriate ed è perciò facile preda dei ladri, tant’è vero che due anni prima le hanno rubato un calice, un ostensorio sferico e un turibolo con la navetta, tutto d’argento, ed ora, eccetto il calice, sono costretti ad usare antichi vasi di ottone poco decenti. Il 4 maggio inizia il viaggio di ritorno raggiungendo la costa a Levanto e di lì si reca a Framura, nel cui entroterra visita: Castagnola, con una chiesa ben tenuta e ornata; Piazza, che ha una chiesa antica in un bel piano che non serve a nulla perché non vi sono abitazioni vicine, mentre officiano in un oratorio poco decente, vicino al quale si trova « un bel corpo di chiesa nuova, fattala dal principio dal fu Emminentissimo Durazzo, ridotta quasi al tetto e mai più finita perché non habent hominem »; Mez-zema, paese abitato da povera gente « de quali molti in Genova battilana » ed, infine, Masso, « a man destra della strada romana » nel territorio di Castiglione, con una chiesa piccola e rovinata che vorrebbero rifare. Il 7 risale verso nord e si reca a visitare, ad istanza del Rettore, la chiesa di S. Maria di Bargone che a prima vista, « perché bianchita di fresco », gli pare bella, ma si rivela subito dopo piena d’infiltrazioni d’acqua, con biancheria e paramenti laceri ed indecenti. Invece a Cardeni trova una chiesa nuova, fatta costruire dalla munificenza delPAbate Lelio Repetto che l’ha anche dotata degli utensili indispensabili al culto e di alcune terre per il mantenimento del parroco. Il 9 il P. Assarotti inizia un nuovo itinerario raggiungendo Zerli in vai Graveglia, dove si trattiene poco avendo trovato una chiesa nuova e ben tenuta, e s’inoltra decisamente fra montagne e dirupi per giungere ad Arzeno, « luogo di fuochi 25 e gente poverissima », dove la chiesa di S. Lorenzo ha estremo bisogno d’ogni suppellettile essendo tutte indecenti (la pisside sembra una scatola da tabacco e i vasi per gli olii sacri sono di - 252 - stagno), mentre il parroco alloggia in un essiccatoio da castagne. Da Ar-zeno, sempre per monti, scende in valle Sturla e risale il fiume per dieci miglia fino a Levaggi, dove la grandine ha rovinato e in parte distrutto otto vetrate, compresa una di 120 vetri, il tetto della chiesa fa acqua e il parroco avrebbe bisogno di una cucina, perché quella che c’è serve al « manente ». Questa chiesa e le seguenti erano già state visitate dal Caviglia ed avevano già avuto varie sovvenzioni, ma sono tutte ancora molto bisognose d’aiuto; a Carasco, poi, la situazione è addirittura disperata perché una piena del fiume già da molti anni ha portato via la chiesa e la cappellina che, bene o male, la sostituiva è stata interdetta dopo la visita dell’Arcivescovo. Portatosi poi sull’altra sponda del Lavagna, l’Assarotti visita S. Eufe-miano di Graveglia, « chiesa antica alla monastica (che) ha il campanile sopra la volta del choro e tanto basso che pare una volta sopra l’altra e perchè suonano le campane davanti al Sancta Sanctorum, li buchi portano in chiesa pioggia e vento ». Si reca poi a S. Colombano della Costa, dove vi è una chiesa nuova che è in costruzione da trent’anni e i parrocchiani non possono terminarla perché non hanno soldi, anzi hanno già trecento lire di debito, mentre quella vecchia è indecente; intanto hanno gettato a terra la canonica per far posto alla chiesa nuova e il parroco abita in una casa d’affitto « dove — dice l’Assarotti — dormendo io pensai fusse giorno quando viddi la luna ». Ritornato a Sestri Levante, lo raggiunge il Rettore di S. Martino di Velva che sollecita una visita alla sua chiesa ed egli, « per non dar luogo a mancanza alcuna », lo segue di nuovo fin là, passando al ritorno per Verici. Il 15 si reca ancora a vedere S. Salvatore di Lavagna, chiesa bella e decente ma con il tetto che marcisce, e finalmente, « Iddio lodato », se ne può tornare a Genova a stendere la sua relazione, dopo aver ancora visitato, strada facendo, S. Martino di Noceto. Come ben si vede, le condizioni di questa zona appaiono ben più misere di quelle della zona più occidentale visitata dal Caviglia; certo questa è oggettivamente favorita dalle migliori condizioni ambientali e dalla maggior vicinanza col capoluogo, ma quando il P. Assarotti, alla fine del suo viaggio, ripassa per una decina di parrocchie già descritte dal suo predecessore, l’immagine che ne dà è decisamente peggiore. Da S. Maria di Sturla dove « vi è licenza di conservare il SS.mo Sacramento, ma per scarsità d’oglio tralasciano », a S. Maria di Camposasco con le finesre chiuse con la paglia perché non vi sono né vetri né tela, che « ha bisogno di pila per - 253 - l’acqua benedetta, l’aspersorio è di spongia, palii pianette e camisi tutto indecente e vecchi come il parrocho » che ha 96 anni e non vede più « della sua sposa il bisogno », a S. Colombano di Lavagna tutta foderata di paglia, a S. Tomaso del Curio col tetto sfondato e senza mezzi per ripararlo, a S. Marziano di Carasco, dove il Rettore ha il titolo ma non la chiesa perché se l’è portata via il fiume, a S. Quilico di Rivarola, dove la vecchia chiesa è ancora in piedi « ma aperta come un pomo granato » e perciò puntellata davanti all’altar maggiore, la situazione risulta molto più grave di quello che non apparisse dalle annotazioni del Caviglia. Perciò non si può sottrarsi all impressione che questi, con il suo stile impersonale e burocratico, abbia sorvolato su molte miserie che il secondo visitatore, più partecipe ed umano, ha messo maggiormente in rilievo. Appendice I REDDITI E DISPENSE DELL’OPERA MISTA E DELL’OPERA LAICA NEL 1780 * REDDITI ANNUI DELL’OPERA MISTA - 1780 Raccolta d’elemosine da’ Predicatori in Quaresima nel Martedì di Passione, più o meno, nel 1780 j 218 10? Provento delli di contro Luoghi 251.69.10. della Scritta Camerale più o meno, nel corrente 1780 a sol. 41 di numerato per Luogo ’ » 1002. 2.3. to dei di^ contro Luoghi 93.04.17.6. in tutto come sopra » 370. 9.2. ispensa de Ser.mi Colkgi per il Legato del q.m M.co Antonio spinola q.m Caesaris, più o meno, nostra 4a parte del netto de’ suoi redditi a tutto il 1779 ,nsn , 5 Brinale * 6 '30tteglle Piazzanova della M.ca Laura Frutto al 2 % delle L. 17921.4.4. Capitale a cambio presso l’uffizio monetaci 15 0/^° ^ L m8'4' di BanC0 Con a®i° di drdemnrdeÌKLUOghÌ--60-41'7 ddla Scritta CameraIe Provenienti aai detto Umbiaso, più o meno nel corrente 1780 a sol. 41 1090. 4,- moneta al 15 % ... » 412. 3.6. c* *t j >~f----r“wi v liiCIiU 1JC1 «irrcnie i/au a sol. 41 » 241 15 10 KLw p !V i'98’17'6' Provenienti come sopra per prodotto di quadri e libri più o meno nel corrente 1780 come sopra » 7 18 4 2ri^nFnfilSIa-annU0 -e’ deIH 3 pezzi di terra in Moneglia dati in Enfiteusi e provenienti come sopra » 120__ L. 6543. 8.8. Feue™' dfl/frt'h S/' -Cuna ArCJV' Gei?0,va: Erezione, stabilimento e stato pre-58 60’ ' ' DePutaZione a suffragio delle povere chiese rurali..pp. 54-56 e - 254 - ONERI E DISPENSE DELL’OPERA MISTA - 1780 Manutenzione della casa con botteghe in Piazzanova, che si calcola un anno per l’altro al 3 % sopra L. 1090.4. intiero dell’annue pigioni Legato a RR.PP. Minimi di Nervi per Messa quotidiana fattole dalla M.ca Laura Brignale sopra una metà di dette pigioni: L. 180 di Banco che al 25 % sono Dispensa in vettovaglie alla povera gente di montagna del residuo di detta metà di pigioni un anno per l’altro Stipendio al R. Prevosto di S Margarita di Sori chiesa assegnata per una delle due, così dette, Cappellanie della Brignale da staccarsi dall’altra metà di dette pigioni Detto al R. Rettore della Chiesa di S. Michele di Clavarezza Detto al R. Rettore della chiesa di S. Lorenzo di Pareto Legato della detta M.ca Laura al R. Cappellano della Villa di Mussi, Capitanato della Pieve d’Albenga Stipendio a RR. Rettori di chiese 35 rurali, che per metà si paga loro di semestre in semestre, come sotto Tangente prò rata degli Onorari agli Uffiziali della pia Opera Sopravanzo da dispensarsi a sussidio d’altre povere chiese supplicanti per fabbriche o altro loro necessario L. i xt- o » 225.------ » 305.---.--- » 200.---.--- » 150.---.--- » 50.---.--- » 50.---.--- » 3965.---.--- » 215.---.--- L. 5190. 4,--- » 1353. 4.8. L. 6543. 8.8. REDDITI ANNUI DELL’OPERA LAICA - 1780 Frutto netto delli di contro Luoghi 74.79. Monti di Roma provenienti dai due Legati Garbarino ed Imperiale più o meno secondo il cambio li due semestri del 1779 hanno dato L. 1385.10.8. Annata frutto delli ducati 8000 sopra l’arrendamento della Farina vecchia in Napoli più o meno a tutto il 1779 ducati 70.29. di netto a sol. 103 per ducato » 362.—.— Provento delli di contro Luoghi 93.04.4.01 della Scritta Camerale procedenti da Legati vari più o meno nel corrente 1780 a sol. 41 di numerato per Luogo » 370. 9.4. Somma della quale pagansi gli stipendi L. 2118.—.— REDDITI DEL LEGATO D’OLIVIERO DE MARINI Frutto netto dei Luoghi 2. in Roma Monte S. Pietro 5a Erezione, più o meno come sopra, li due semestri del 1779 hanno dato L. 36.18.4. Provento dei Luoghi 91.65.0.11. della Scritta Camerale, rende più o meno, nel corrente 1780 a sol. 41 di numerato per Luogo » 364.18.— Somma della quale si pagano scudi 40 oro al Cappellano e, se ne avanza, alle chiese di Polcevera L. 401.16.4. REDDITI DEL LEGATO DI MARCANTONIO DORIA Frutto delle L. 11400 presso l’Ospedale di Pammatone al 2% annata L. 228 con aggio al 15 % L. 262. 4.— — 255 — Proventi delli di contro Luoghi 194.05.9.3. della Scritta Camerale, più o meno, nel corrente 1780 a sol. 41 per Luogo » 772.12.8. Somma della quale si pagano L. 200 di Banco a PP. Carmelitani del Deserto ed il resto in elemosine di Messe L. 1034.16.8 Dalli Eredi della q.m M.ca Barbara Spinola da impiegarsi in calici, biancheria e paramenti L. 100.—.— ONERI E DISPENSE DELL’OPERA LAICA - 1780 Legato del q.m M.co Oliviero De Marini al R. Cappellano per Messa quotidiana in S. Giuseppe scudi 40 oro a L. 9.8. ed aggio di moneta a 15 % sopra li addietro suoi redditi L. 432. 8.— ovvero il netto prodotto di essi redditi qualora non arrivino. Legato del q.m. Ecc.mo Marc’Antonio Doria e RR.PP. Carmelitani Scalzi del Deserto di Varazze per una Messa quotidiana L. 200 di Banco a 125 % L. 250.—.— Elemosina a sol. 16.8. a RR. Rettori Curati e poveri Sacerdoti delle Ville della Diocesi di Messe manuali, che loro si distribuiscono a conguaglio delli addietro redditi di detto Doria » 784.16.8. A RR.di Rettori delle povere Chiese rurali per compra di Sacre Suppellettili in adempimento del Legato della q.m M.ca Barbara Spinola Stipendio a RR. Rettori di chiese 32 che per metà si paga loro di semestre in semestre delli addietro annui redditi liberi Sua tangente prò rata degli Onorari agli Uffiziali della pia Opera, quale tangente si suddivide co’ suddetti Legati Sopravanzo dalli addietro redditi liberi L. 2118.—.— L. 1034.16.8. L. 100.---.--- L. 1977.---.--- » 120.---.--- L. 2097.---.--- » 21.---.--- CHIESE RURALI A CURA DELL’OPERA MISTA Annuo stipendio a Rettori - 1780 S. Bartolomeo di Chiama Cap.to di Chiavari L. 108.--- S. Biagio di Garibaldo Cap.to di Chiavari » 40 --- S. Salvatore di Lavagna Cap.to di Chiavari » 70,--- S. Maria di Borgonovo Cap.to di Chiavari » 80.--- S. Michele di Vignolo Cap.to di Chiavari » 80.--- S. Pietro di Ponte Giacomo Cap.to di Chiavari » 160.--- S. Martino di Liciorno Cap.to di Chiavari » 120.--- S. Martino di Montemoggio Cap.to di Chiavari » 182.--- S. Rocco d’Acero Cap.to di Chiavari » 166.--- S. Colombano di Lavagna Cap.to di Chiavari » 120.--- S. Maria di Temossi Cap.to di Chiavari » 120.--- S. Niccolò di Paggi Cap.to di Chiavari » 50,--- S. Maria dell’Orsega Cap.to di Rapallo » 100.--- S. Gio. Battista di Semorile Cap.to di Rapallo » 140.--- S. Martino di Zerega Cap.to di Rapallo » 120.--- S. Giacomo di Canevaie Cap.to di Rapallo » 110.--- S. Ambrogio d’Orero Cap.to di Rapallo » 80,- S. Andrea di Foggia Cap.to di Rapallo » 124.- — 256 - S. Giacomo della Gattorna S. Quilico di Assereto S. Michele del Soglio S Pietro di Novella S. Maria di Canepa S. Francesco di Piandepreti S. Cristoforo di Cavizzano S. Anna di Valetti S. Rocco d’Ogno S. Marco d’Urri S. Tommaso di Boasi S. Maurizio di Vallebona S. Lorenzo di Premanico S. Bernardo di Campomorone S. Croce di Marcatolo S. Lorenzo d’Orero S. Bartolomeo di Tavarone Cap.to di Rapallo » 134.--- Cap.to di Rapallo » 125.--- Cap.to di Rapallo » 140--- Cap.to di Rapallo » 40--- Cap.to di Recco » 120 --- Cap.to di Recco » 110.--- Cap.to di Varese » 117.--- Cap.to di Varese » 180--- Podesteria di Roccatagliata » 140--- Podesteria di Roccatagliata » 130--- Cap.to di Bisagno » 130--- Cap.to di Bisagno » 160.--- Cap.to di Bisagno » 135--- Cap.to di Polcevera » 60--- Cap.to di Polcevera » 124--- Cap.to di Polcevera » 50--- Cap.to di Polcevera » 100--- L. 3965--- CHIESE RURALI A CURA DELL’OPERA LAICA Annuo stipendio a Rettori - 1780 S. Margarita di Corerallo Cappella L. 30--- S. Bernardo di Preli Cap.to di Chiavari » 92--- S. Pietro di Sturla Cap.to di Chiavari » 100--- S Maria di Zerli Cap.to di Chiavari » 50--- S. Gio. Battista di Porcile Cap.to di Chiavari » 92--- S. Giacomo di Loto Cap.to di Chiavari » 50--- S. Maria di Carasco Cap.to di Chiavari » 100--- S. Michele del Bosco Cap.to di Chiavari » 33--- S. Quilico di Rivarola Cap.to di Chiavari » 59--- S. Martino di Andreveno Cap.to di Chiavari » 80--- S. Maria di Mezzanego Cap.to di Chiavari » 60--- S. Lorenzo di Levaggi Cap.to di Chiavari » 42--- S. Margarita di Caperana Cap.to di Chiavari » 82--- S. Bernardino di Taglietti Cap.to di Varese » 120--- S. Lorenzo di Roccatagliata Podesteria di Neirone » 100--- S. Bartolomeo di Campodesasco Podesteria di Roccatagliata » 40--- S. Ambrogio di Cornia Podesteria di Roccatagliata » 82--- S. Niccolò di Coreglia Cap.to di Rapallo » 66--- S Maurizio del Monte Cap.to di Rapallo » 80--- S. Massimo di Rapallo Cap.to di Rapallo » 50--- S. Pietro di Capreno Cap.to di Recco » 66.--- S. Pietro d’Avegno Cap.to di Recco » 25--- S. Maria Maddalena di Lumarzo Cap.to di Recco » 60.--- S. Maria di Frassinello Cap.to di Bisagno » 50--- S. Pietro di Davagna Cap.to di Bisagno » 42--- S. Lorenzo di Torbi Can.to di Polcevera » 54--- S. Carlo delle Cassine Cap.to di Polcevera » 82--- S. Stefano di Geminiano Cap.to di Polcevera » 42--- S Fruttuoso di Fumeri Cap.to di Polcevera » 17--- S. Michele di Gallaneto Cap.to di Polcevera » 40--- S. Andrea di Montanesi Can.to di Polcevera » 50--- S. Niccolò di Settualla Podesteria di Voltaggio » 41 --- L. 1977--- - 257 — 17 Appendice II LE TRE RELAZIONI DEL REV. G. CAVIGLIA: a) RISTRETTO DELLE CHIESE RURALI DI LEVANTE. 1677 b) RELAZIONE DELLE CHIESE DI BISAGNO. 1680 c) VISITA DELLE CHIESE DI POLCEVERA. 1682. I testi sono stati trascritti in modo conforme all’originale, riproducendo anche errori, sgrafismi, ecc. . La descrizione di ognuna delle parrocchie — tutte situate nel territorio della Provincia di Genova — è seguita da una brevissima nota esplicativa contenente gli elementi essenziali per la sua immediata identificazione cioè comune e vicariato di appartenenza come risultano dall’Annuario della Diocesi di Chiavari del 1963 per la Relazione a) e dall’Annuario dell’Archidiocesi di Genova del 1973 per le Relazioni b) e c), nonché alcuni cenni sulle successive vicende che spesso hanno alterato profondamente l’edificio secentesco, o hanno portato addirittura al trasferimento del titolo ad altra chiesa. RISTRETTO DELLE CHIESE RURALI DI LEVANTE (del Rev. Giovanni Caviglia) 1677 a giugno Chiesa di S. Ruffino di Levi Cap.to di Chiavari (A margine: ) deb. L. 250', 150, 50, 50. In essecutione di quanto mi venne incaricato da VV. SS. III.me e Rev.me circa il visitar le chiese rurali del distretto del Capitaniato di Chiavari e Rapallo, mi portai nella villa di Levi, lontana tre miglia e più dal sudetto luogo, e visitai la chiesa di S. Ruffino, fabricata di molto tempo a tre navi, la maggiore ch’è con puro tetto vecchio, e navi collatterali con volto di matterie retto da sei grossi pilastri ch’occupano gran parte del piano della chiesa, difetto che ha obligato i parochiani, per il numero grande sono che oltrepassano i mille e non possono capire nella chiesa alle fontioni parochiali, a mettersi in nuova fabrica da fondamenti et è il choro e due capelle collaterali poco meno che redotti a capitelli de pilastri. Li parochiani concorrono a questa fabrica con ogni fatica et industria e si sono fabricati la calcina e pietre loro medesimi e, quando avessero qualche suffragio per poter pagare le manifatture de mazacani1 et i ferri per le chiavi, ridurebbero presto alla terminatione la fabrica, per essere il popolo unito e ben intentionato, tanto più con l’aiuto del molto Rev. D. Francesco Maria Cogorno Arciprete di questa parochiale, amantissimo della chiesa e che tutto supplica al vantaggio d’essa. Le sacre vesti sono assai buone e decenti e mantenute con pulizia dal Reverendo sudetto e di queste niente o poco ha di bisogno, instando solo — 258 - la bontà di VV. SS. Ill.me di qualche suffragio per la fabrica, non potendo supplire i parochiani, fra i quali molti pochi hanno commodità di poterlo fare se non con le proprie fatiche. Si tratta della parrocchia di S. Ruffino di Leivi, Comune e vicariato di Leivi. Il numero di oltre mille parrocchiani sembra un po’ eccessivo, perché il P. Assarotti nel 1682 indica centoquaranta fuochi, che a farli corrispondere, secondo i calcoli correnti, a cinque o sei persone ciascuno, indicherebbero 700 o 800 abitanti, e 800 erano i parrocchiani nel 1963, secondo l’Ànnuario diocesano. 1 mazacani, dal genovese massacan = muratore (G. Casaccia, Dizionario genovese-italiano, Genova 1876, p. 501). S. Pietro della Canne Cap.to di Chiavari E’ chiesa antica et ha necessità di riparo al tetto, ha necessità d’una pianetta morella, d’un palio verde, camici, amiti, cordoni, corporali, purificatori e tovaglie. Fa fuochi questa parochia n. 66, anime 300 circa, mi dicono esser poveri, la chiesa poco discosta da Chiavari. A questa chiesa vi è anessa S. Maria di Basesa poco discosto, fabricata tutta di nuovo e perfecionata, fa fuochi 80, tutti o la maggior parte ortolani, et è assai ben fornita d’ogni cosa. S. Pietro delle Canne e S. Maria dell’Ulivo di Bacezza, site nei sobborghi di Chiavari, sono oggi entrambe parrocchie urbane; Bacezza fu staccata da S. Pietro delle Canne, da cui fino ad allora dipendeva, nel 1802. » S. Maria di Camposacco della Torre Cap.to di Chiavari (A margine: ) L. 90, 100. E’ chiesa nuova con tetto, campanile, sacristia e canonica, ogni cosa però fatta di pure muraglie senz’alcun pulimento, nè tampocco ha pavimento. Mancano a questa chiesa essentialmente le vedriate alle finestre, che per essere molte causano vento nella chiesa. Si potrebbe però molte chiudere di matteria e farle finte per non causare tanta spesa nelle vedriate e molto più nel mantenerle, non mancando luce, per poche che ve ne siano, nel luogo aperto dove è situata la chiesa. Il Rettore di questa chiesa è il Rev.do Gasparo Mutio d’età d’anni 95 e di Cura 55, che haverebbe bisogno d’aiuto per il suo sostentamento c per poter aiutare il popolo a mantenere un cappelano, per supplire dove esso non può. Le vesti sacre sono poche e malconcie, la necessità più grave è di biancherie d’ogni sorte, pianetta negra, un sopra cielo sopra l’altar maggiore, fanali per portare il Santissimo Viatico e borsa et un baldachi-netto per l’espositione. - 259 - E’ la parrocchia di N.S. della Neve di Camposasco (Com. di S. Colombano Certenoli, vie. di Leivi), detta anticamente della Torre da una torre che ivi avevano 1 lenano. Remondini (A. e M. Remondini, Parrocchie dellArchidiocesi di Genova... Regione nona, Genova 1890, p. 63 e segg.) non riuscirono a trovare notizie della ricostruzione secentesca della chiesa qui documentata, di cui ebbero sentore perche 1 . - 279 - Siro di Struppa, S. Giovanni Battista dAggio, S. Maria di Molassana, S. Pietro di Pino e S. Pietro di Fontanegli, tutte nel Comune di Genova, fanno parte del 16° vicariato foraneo (Medio Bisagno), mentre S. Bartolomeo di Staglieno e S. Cotardo (eretta parrocchia nel 1896) fanno parte dell’l 1° vicariato urbano. VISITA DELLE CHIESE DI POLCEVERA. 1682 1682 a 2.8 giugno. Visita delle chiese infrascritte fatta dal Rev.o Gio. Caviglia per ordine dell’IILmo e Rev.mo Magistrato delle Chiese Rurali. Valle di Voicevera-. S. Ambroggio di Mignanego E’ chiesa novamente rifatta di tetto e soffitto e manca alla totale per/e-tione l’incrostatura de’ muri, cornici e pavimento, due ferriate per cautelarla di palmi cinque e mezzo e tre e mezzo, qualche telaro di vedrò. La sacrestia ha di bisogno di volta, non avendo che il puro tetto, può essere facilmente (de)rubata, è longa palmi sedici e larga dodici. La canonica averebbe bisogno di tetto ch’è tutto sdrucito, vecchio e fatto a secco, in modo (che), come si vede in tempo d’acqua, piove da per tutto. Di suppeletile sta mediocremente, il maggior suo bisogno sarebbe d’un pulviale biancho, moschetto per il tabernacolo e batisterio, una tavola d’un Sacro Convivio, qualche cordoni e candelieri, lampioni per accompagnare il Santissimo Viatico. Vi è alla Cura il Rev.o D. Geronimo Carozzo d’anni quaranta che, per quello si vede, ha migliorato non poco detta chiesa; ha di soccorso annuale da W. SS. Ul.me e Rev.me lire ottanta. Fa fuochi questa parochia n. 50 e gli habitanti coltivano chi il suo, chi quello d’altri, la maggior parte. S. Fruttuoso di Fumeri E’ chiesa condecentemente aggiustata in tutte le sue parti, il suo bisogno è d’una poca parte di tetto verso il campanile che daneggia il soffitto ed una capeletta che per cautelarla ha bisono di due chiavi di ferro di palmi sedici in dieciotto da collegarla col muro del campanile verso dove patisce. Di suppeletile è ragionevolmente provista, il suo bisogno è di pianetta negra e morella. Haverebbe bisogno d’un piede all’hostensorio, per ora si servono della stessa pisside che, per essere piccola, non può reggere al peso della sfera, oltre che corre rischio di cadere e saltare le particole sul pavimento. E’ morto di fresco il Rev.o Rettore, che però ora resta con Economo. S. Andrea di Montanesi E’ chiesa antichissima a tre navi sopra tre archi, parte distesa da ponente a levante, e dall’una e dall’altra parte minaccia rovina, in modo che gli archi sono aperti nel mezzo e sono retti da pomelli, la facciata è sepa- — 280 - rata per mezzo palmo dagli archi e così il choro; dicono i paesani che sii il monte dov’è fondata che dall’una e l’altra parte facci sliggia e però vo-rebbero voltarla da mezzogiorno a tramontana, dove il monte pare più largo e più forte. E tal’e tanto è il bisogno della chiesa, che per ora si possono tralasciare tutte l’altre cose, oltre l’esserne tanto provista da poter vivere. Vi è Rettore il Rev.o Gio. Domenico Perazzo, huomo che sa dar conto di sè in questa materia di fabriche et attivo; ha di suffragio L. 50 dal Magistrato Ill.mo e Rev.mo. Fa fuochi n. 32, la maggior parte fittavoli. S. Steffano di Zemignano E’ chiesa nova e ben terminata in tutte le sue parti, mi dicono però per la fabrica essere gravati di debiti. Di suppeletile è raggionevolmente provista, il suo bisogno sarebbe d’un camice, d’un baldachinetto per l’espo-sitione del Santissimo, due fanali. La canonica è male aggiustata e da una parte minaccia rovina, non ha ne meno solaro che la ricopra, finestre e porte che cascano per la vecchiaia et i parochiani non vi vogliono spendere un soldo, sì che il Rev.o Gio. Maria Parodi Rettore, che sono anni quattro vi sta malissimo, ha di suffragio dal Magistrato Ill.mo e Rev.mo L. 42 annue. Fa fuochi n. 34 la maggior parte fittavoli. S. Biaggio della Villa di S. Biaggio E’ chiesa ben terminata, ha bisogno di qualche riparatione nel tetto che fa danno alla soffitta. La canonica è mala e minaccia da due parti rovina, il Rev.o Rettore fa quanto può per ristorarla, ma i parochiani, come tutti gl’altri, poco o niente l’aiutano. Le sacre vesti sono mediocri, il loro maggior bisogno è di far accomodare il calice ch’è poco buono. Vi è Rettore il Rev.o Gio. Angelo Bolero e sono anni 11 ch’è in Cura; ha di suffragio dal Magistrato Ill.mo e Rev.mo L. 34. annue. Queste cinque parrocchie esistono tuttora: S. Ambrogio di Mignanego, S. Fruttuoso di Fumeri e S. Andrea di Montanesi, site ne! Comune di Mignanego (Ge), fanno parte del 9° vicariato foraneo (Valle Ricco) dell’Archidiocesi di Genova; S. Stefano di Geminiano e S. Biagio, site nel Comune di Genova, fanno parte del 6° vicariato foraneo (Media Polcevera). La chiesa di S. Andrea di Montanesi fu ricostruita, volta in modo opposto alla precedente, alla metà del settecento. Appendice III RELAZIONE DEL P. AGOSTINO ASSAROTTI 1682 Tutte le parrocchie descritte in questa relazione sono attualmente situate o nella Provincia di Genova, o in quella di La Spezia. Le prime appartengono alla Diocesi di Chiavari, le seconde, dopo la recente ristrutturazione territoriale della Circoscrizione Ecclesiastica Ligure, che ha adeguato i confini della Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato (nata dall’unione delle tre antiche Diocesi) a quelli della Provincia di La Spezia, appartengono a questa Diocesi. Essa è stata divisa non più in vicariati, ma in zone pastorali (Zona del Golfo, Val di Magra, Media e bassa Val di Vara, Alta Val di Vara) corrispondenti a cinque diverse situazioni economico-soeiali. Per ogni parrocchia verrà, pertanto, indicato il comune e il vicariato, o zona pastorale, di appartenenza, seguiti dalle sigle GE, che indica qui: Provincia di Genova e anche Diocesi di Chiavari e SP, che indica: Provincia di La Spezia e contemporaneamente Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato. 1682. Adsit mihi virtus Spiritus Sancti. Ill.mo e R.mo Signore et Ill.mi Signori, Sono di già trascorsi molti mesi che VV. SS. Ill.me mi favorirono con suoi comandamenti di visitare alcune chiese rurali per rifferirle se, contentandosi il Supremo Signore anco di havere la sua Reggia fra le capanne, fusse almeno ricevuto da quei popoli col maggior decoro ad essi possibile, e quando non doverle le Signorie Vostre Illustrissime accorerle col solito zelo della divotione e pietà loro. Mi confesso troppo contumace e poco zelante ministro, perchè niente atto ad un sì degno ministero al quale sono stato eletto da VV. SS. Ili,me: le supplico pertanto rimettermi la contumacia e compatire la mia ignoranza, assicurandoli però di una buona et incorrotta volontà e di non havere ha-vuto altro fine che l’honor e gloria di Dio, unico motivo delle Signorie Vostre Ill.me, che a questo honore mi destinarono. Delle chiese che ho visitate molte mi furono date in nota dal loro Can celliere, d’altre mi fu fatta l’instanza da parrochi di quei luoghi dove passai, come ne farò a suo luogo mentione. Mi partii dunque il 9 di aprile per Sestri di Levante et ivi mi fermai qualche giorno per certi affari, fui richiesto da parrochi di quelle vicinanze, onde, per non tralasciare sì buona occasione, diedi principio ad un’opra sì degna. 1. - S. Giacomo di Loto, Diocesi di Genova . Il giorno 25 di aprile visitai la chiesa parrochiale di S. Giacomo di Loto, Diocesi di Genova, Podestaria di Sestri di Levante, lontana miglia tre da — 282 - questo luogo a mano sinistra della valle di S. Vittoria alla montagna, sotto la cura di un moderno Rettore, P. Lorenzo Rizzo, che me ne fece instanza. Questa chiesta son pochi anni che fu riedificata; ha il choro perfettionato et il resto, che è ad una sola nave in volta, senza imboccatura. Fanno instanza di essere sovvenuti per li materiali e maestrie, dovendo al resto supplire il popolo, che non men zelante del parroco si mostra alla Casa di Dio. Ho osservato in questa chiesa poco decenti due altari de lati, sprovvisti quasi d’ogni ornamento e ristesse pitture per l’antichità svanite. Nella sa-cristia il missale è sol uno e vecchio, i palii poco buoni, camiso uno, il calice, i vasi per il Sacramento del Battesimo et Estrema Ontione buoni, la pisside piccola, che a pena custodisce le particole, che è quanto ho stimato poterle riferire di questa prima chiesa. 1. - La parrocchia di S. Giacomo di Loto, sita nel Comune di Sestri Levante, appartenne all’Achidiocesi di Genova — come tutte le altre parrocchie descritte in questa idazione, tranne poche eccezioni — fino al 1892, anno in cui esse passarono a far parte della nuova diocesi di Chiavari. Già unita al vicariato di Libiola, al pari delle chiese di Bargone e Cardeni (nn. 21 e 22), dal 1963 (cfr. nota seg.) fa parte del vicariato di Sestri Levante. 2. - S. Michele di Casarcia, Diocesi di Brugnato. Fui a visiare a 26 ad instanza del Rev. Gio. Battista Rollero parroco della chiesa di S. Michele, luogo e Diocesi sudetta, Podestaria di Sestri, lontana miglia due a man sinistra poco discosta dalla strada. Questa è pic-ciola chiesa, ha il tetto di tutto il corpo di tavole quasi cadente, basso più del choro che è in volta palmi cinque, di pessimo disegno, e dubito sarebbe gettata la spesa a chi pensasse rifarlo nel stato che si trova. Quel popolo, che non è tanto destituto, vorrebbe refabricarla, quando VV. SS. 111.me le somministrassero qualche aiuto, quantunque vi sii un’altra cheisa grande, se ben lontana et antica alla montagna, tralasciata per portare in questa picciola i Sacramenti per più commodità del popolo. Degli apparati è raggionevol-mente provvista e si può osservare che nella pianura i popoli con maggior agio accorrono al bisogno della Casa del loro Signore, come a VV. SS. 111.me mi pare di poter riferire. 2. - La parrocchia di S. Michele di Casarza (Com. e vie. di Casarza Ligure, GE), come quelle di Trigoso, Campegli, Arzeno e Verici (nn. 3, 5, 24 e 36), rimase unita alla Diocesi di Brugnato per quattro secoli e mezzo, in seguito alla permuta del vicariato di Sestri Levante con la valle di Castiglione, avvenuta nel 1519 col consenso della Santa Sede, mediante una convenzione fra l’Arcivescovo di Genova Giovanni Maria Sforza e ii Vescovo di Brugnato Filippo Maria Sauli, che era stato molto tempo suo vicario generale e che lo convinse a cedergli quella zona fiorente per compensare la piccolezza e la povertà della sua Diocesi tutta chiusa fra i monti. Solo nel 1963 si è posto fine a questa assurda separazione, restituendo continuità ed integrità al territorio della Diocesi di Chiavari, i cui confini orientali sono venuti a coincidere con quelli della Provincia di Genova. - 283 — 3. - S. Sabina di Tregoso, Diocesi di Brugnato. A 27 non potei tralasciare di trasferirmi alla chiesa sudetta, perchè prima di partire dalla città ne fu avvisato dal loro Cancelliere, havendole il Rev. Lazaro Stagnaro parroco datogliene una supplica. Questa chiesa è lontana poco più di un miglio da Sestri a man destra della strada romana, in vicinanza dell’Abbatia e delle ville belle de Signori Fieschi. Sono pochi anni che dal sudetto zelante parroco fu ristorata la nave di mezzo, che stava cadente et il campanile, che le pareva poco decente, e perchè non ha-vevano il denaro lo presero in prestito e tuttavia ne vanno debitori, come mi dissero e me ne han dato l’Istromento, potendone a pena pagare l’interesse a cagione delle tempeste e cattive annate. Il braccio sinistro et anco il choro patisce umidità, perciò qualche rimedio; le suppellettili che ho osservato decenti e buone. Mi ha riferito il sudetto parroco essere la chiesa in debito di lire cento circa con l’indoratore Gio. Battista Casella che lo provede di candeglieri et altro, e, quantùnque siansi tassati i parrochiani per dette spese, non ponno sin hora soddisfarle. Così mi è stato detto e così riffero. 3. - S. Sabina di Trigoso, com. e vie. di Sestri Levante GE, appartiene ora alla Diocesi di Chiavari (cfr. nota prec.). 4. - S. Maria di Massasco, Diocesi di Genova. A 2 maggio, vedendo che il tempo si era messo alle pioggie, hebbi accertato proseguire la visita de più vicine chiese a me commesse, per dover ritornare a Sestri quando non havessi potuto continuarle. Ma quel Signore che diede spirito a W. SS. Ill.me per accorrere al bisogno di quelle, accorse al mio, a ciò non havessi in che scusarmi. Visitai dunque la sudetta chiesa di S. Maria sotto la Podestaria di Sestri, alla cura del Rev. Gio. Battista Ma-berino, che non vi trovai. Questo luogo è di fuochi dodici in colle a man sinistra, lontano miglia quattro da Sestri, la chiesa è piccola, proportionata alla poca gente, ma decente. Desiderano un tabernacolo perchè veramente è vecchio, la sacristia è buona e vorrebbero soffittarla, il confessionario, dico, indecente che non si può regere in piedi, il missale vecchio, camisi e pia-nete ordinari, il calice e pisside buoni ma piccoli, per. gli altri Sacramenti una scatola di argento fatta a ripartimenti e vorrebbero modernarla; che è quanto ho qui veduto e sentito da riportare a VV. SS. Ill.me. 4. - S. Maria Assunta di Massasco, com. e vie. di Casarza L. GE. 5. - S. Elena di Campegli, Diocesi di Brugnato. Proseguii a questa chiesa, Podestaria di Castiglione, alla cura del Rev. Antonio Vattuone, lontano dalla marina miglia cinque e man sinistra verso la montagna, di fuochi quaranta. La chiesa è antica, sopra un colle montuoso, - 284 - lontana poco men di mezzo miglio dal suo popolo, qual desideroso d’hono-rare le Reliquie di questa Santa con maggior divotione, procurarono non di fabbricare la chiesa, che forse sarebbe stato meglio, ma una sotterranea cappella, ad imitazione del disegno di Nostra Signora del Monte, quale fecero tanto profonda, che bisogna scendere scalini dieciotto alti poco men di un palmo, con poca piana e sopra proportionata alla chiesa picciola. Avvedutisi dell’errore, stimo, non l’hanno sin hora finita, tanto più che il tetto della chiesa è guasto e bisogna pensare a rifarlo. Il parrocho, che invigila aH’anime col zelo dovuto, dice che sarebbe accertato tralasciare la spesa di detto tetto perchè, essendo lontana la chiesa e muontuosa la strada, con difficoltà di tutti e molto più de vecchi e de figliuoli si va alli Divini Officii e dottrina, si tralascia di far del bene. Le parrebbe accertato et a maggior gloria di Dio far una nuova chiesa in mezzo del luogo, dove ' sarebbe pronto il sito, e quella gente, con l’aiuto che sperarebbero dalla bontà di VV. SS. Ill.me e con le loro fatiche, haverebbero maggior commo-dità di frequentare et honorare il loro Signore anco ne tempi cattivi, e così le riffero. 5. - La parrocchia di Campegli è attualmente SS. Rocco e Gaetano (Com. e vie, di Castiglione Chiavarese, GE), ma la chiesetta romanica di S. Elena si erge sempre sul monte che sovrasta il paese. 6. - S. Pietro di Frascati, Diocesi di Genova. Poco lontano m’incontrai in S. Pietro di Frascati a man sinistra verso la collina, Podestaria di Castiglione, luogho di fuochi quaranta, dove sono qualche persone di commodità e civili, come notarii e simili. La cura di questa chiesa parrocchiale è del Rev. Antonio Bellando. La facciata, che con essersi spezzata una chiave s’era scostata dal muro con gran fissura, fu raco-modata, con l’aiuto, mi dicono, le diedero VV. SS. Ill.me di lire cento; con tutto ciò è umida perchè piove il tetto sopra la volta, necessita rifarlo et ho osservato esser vecchio. Nella sacristia pianette lacere, missale vecchio, pisside, calice e altri vasi per Sacramenti buoni, la massaria niente di certo. Così mi dissero e così riffero. 6. - La chiesa di S. Pietro di Frascati (Com. e vie. di Castiglione Chiavarese, GE), minacciando rovina, fu ricostruita nel 1868-69, conservando dell’antica solo il presbiterio con il suo affresco dell’Assunta e il campanile, restaurato ed arricchito di una guglia (A. e M. Remondini, cit., Regione sesta, 1888, p. 135 e segg.). 7. - S. Bartolomeo di Tavarone, Diocesi di Genova. Passai subito alla chiesa di questo luogo, annessa alla sudetta parrocchia di S Pietro lontana però da essa miglia sei, fra boschi in cima di montagna Podestària di Castiglione, fuochi vent’otto. Mi parve delle più miserabili habbi trovato, perchè sprovvista del Sacramento Eucharistico, non - 285 - conservandosi in questa, e se il caso porta che l’ammalato non possa aspettare la mattina quando il sacerdote celebra, se ne muore sprovvisto del SS.mo Viatico, arma così potente contro l’inimico commune. Mi è stato rifTerto che, quando l’Emm.mo e sempre memorabile Cardinal Durazzo andò in visita e che trovò questo grege disperso fra boschi lontano tanto dal suo Pastore, mandò il Signor Prevosto Borlasca con un capo d’opera et a proprie spese vi fece fabricare la sudetta chiesa, pensò di dotarla, attesa la povertà di quella gente, ma passando non molto dopo a Roma e poi alla gloria de Beati, non mancò il zelo aH’Ill.mo et hora Emm.mo Spinola (che), intesa la miseria sudetta, la providde, son già quattordeci anni, d’un zelante prete, Domenico Bertelone, col titolo di vice Rettore e con l’amministratione di tutti i Sacramenti, eccetto il non conservare il SS.mo Viatico, non acconsentendo sin hora il Paroco della Matrice alla separazione, per non privarsi di lire cinquanta di cento che caccia da quel luogo; quale va somministrando qualche cosa al sudetto vice Rettore, per potere ancor loro vivere da Cristiani, e perchè sta a casa sua lontano due miglia, in tempi cattivi con difficoltà può accorrere a bisogni. Han perciò eretto una piccola canonica, ma mancandovi i solari e scale non può sin hora habitarla. Domandano aiuto come per la chiesa, quale da venti in qualche poca parte è stata scoperta e piove. Di apparati in qualche cosa provide il q. Signor Emmanuele, la Signora Isabella Brignole del Signor Ridolfo di cotta, il Signor Gio. Francesco d’ombrella, il Signor Canonico Salinero d’altre cose e, sinché visse, il notaro Badaracco somministrò al prete aiuto, quale, se non havesse di proprio, sarebbe necessario abbandonarla, che è quanto ho veduto, sentito e le riffero. 7. - S. Bartolomeo di Tavarone (Com. di Maissana, zona pastorale Alta Val di Vara, SP) fu staccata da S. Pietro di Frascati ed eretta in parrocchia nel 1715. Le condizioni della popolazione era ancora tanto misere alla fine dell’ottocento che i Remondini (cit., Regione sesta, 1888, p. 141 e segg.) dicono: « una gran parte vivono d’accatto portandosi in lontane provincie ». 8. - S. Michele d’Ossegna, Diocesi di Genova. Errai in visitare questa chiesa non havendo ordine nè ricercato e fu perchè, trovandomi fra le mani una fede che faceva questo Rettore per altra poco lontana, la stimai per sua. Ma, o felix culpa, perchè visitando questa chiesa, Podestaria di Castiglione, lontana miglia 12 dalla marina, a prima vista l’adorai come una decente Casa di Dio, vedendole tre altari a stucco, riconosciuti però a minuto malamente ornati di paramenti, tovaglie lacere, piovendo sino all’altar maggiore, la sacristia col tetto marcio cadente, e marcito ancora il cantelaro che più non serve, si sono ritirati dietro al choro. Mi querelai con i Massari et huomini di quel luogo, che all’aspetto parvero huomini salvatichi; mi risposero la massaria non haver cosa alcuna, che loro - 286 - erano poveri e pure son numerosi di fuochi 55. Non vi trovai il Rettore venuto alla città, chiamasi P. Andrea Grasso di Polcevera, che è quanto rif-fero haver veduto. 8. - S. Michele d’Ossegna, Com. di Maissana, zona pastorale Alta Val di Vara, SP. 9. - S. Martino di Cembrano, Diocesi di Genova. Calai a basso dalla montagna a questa chiesa, Podestaria di Castiglione, alla cura del parroco Rev. Gio. Scanavino quale trovai absente, lontana dalla strada romana che conduce in Varese mezzo miglio, questo luogo è di fuochi 24, gente povera, perchè alcuni vanno per il mondo chiedendo elemosina. Trovai la chiesa che piove d’ogni parte, così mostrano le pareti marcie dall’umidità, una capella che più non può servire nè si cònosce l’Imagine e pare che il Signore si contenti di habitare in una stalla come vi nacque. Mi dissero la Massaria havere di reddito L. 25 e pure osservai gran povertà, perchè volendo aprire il Tabernacolo per vedere la pisside, accesero due pezzi di candeletta da due soldi e per accenderli un bastone di canapa, tutte miserie che, se non vi fussi capitato all’improviso, haverei dubitato quella gente, non essendovi il parroco, mi havesse voluto truffare. Osservai la canonica cadente e mi dissero pagavano L. 15 d’una casa che pigliavano a pigione per detto parroco, e così devo rifferire a VV. SS. Ill.me. 9. - S. Martino di Cembrano, Com. di Maissana, zona pastorale Alta Val di Vara, SP. 10. - S. Bartolomeo di Chiama, Diocesi di Genova. A 3 maggio salii una montagna a man destra verso Varese, miglia dieci lontana dalla marina: questa villa è di fuochi venti, Podesteria di Castiglione, alla cura della sudetta chiesa il Rev. Gio. Battista Scanavino di Campegli. Questa è chiesa picciola, il tetto da per tutto umidità e perchè pativa da un angolo aperto, le han posto una chiave, ha una mezza luna sopra la porta aperta senza ne meno tela, se fa vento non so come stii il Sacerdote all’altare. Mi dissero la Massaria haver di certo L. 15, vidi pochi mobili, è bisognosa d’ogni cosa e mi riffersero tal volta non conservarsi il Sacramento nell’altare per mancamento d’oleo et il Sacerdote tralasciare di celebrare la S. Messa per mancamento di candele; il calice e pisside buoni. Le è stato rubbato il vaso dell’oleo santo, si serve di quello dovrebbe servire al sale per il Battesimo. Il Prete vien provisto da questo Magistrato di L. 100 in più e che di certo da poche terre ne caccia L. 50. Mi parve veramente luogo povero, degna la chiesa d’esser suffragata, e così poterle rifferire. 10. - S. Bartolomeo di Chiama, Com. di Maissana zona pastorale Alta Val di Vara, SP. - 287 - 11. - S. Georgio di Castello, Diocesi di Genova. Passai poco dopo a S. Georgio sudetto, Podestaria sua, alla cura del Rev. Domenico Paganino, di fuochi cento, osservai una bella chiesa, gente alcune civili, popolo numeroso. Mi dissero la Massaria havere qualche cosa di certo e bisogna sii così, ha mobili belli e buoni e stimerei farle torto quando le dessi nome di chiesa povera, tanto più che ha dato principio ad una bella capella per l’anime de Defunti e con tale occasione assicurata una parte della chiesa che haveva fatta un’apertura. E dicono haver fatto instanza a W. SS. Ill.me di qualche aiuto, essendo il luogo indebitato all’ingrosso in Comunità per le annate sterili seguite gli anni adietro, e che, essendosi due volte spezzata la campana, la chiesa ha fatto debito di L. 600 e non poter perfettionare il lavoro incominciato della sudetta capella, nè pagare il debito fatto, che è quanto posso riferire di questa chiesa. 11. - S. Giorgio di’Castello, Com. di Carro, zona pastorale Alta Val di Vara, SP. 12 - S. Lorenzo di Carro, Diocesi di Genova. Seguitai il camino per questa chiesa alla cura del molto Rev. Signor Arciprete D. Gio. Pagettino di detto luogo. La chiesa ha tre navi, bel disegno e ben ornata, nè saprei a prima vista dirla bisognosa, tanto più col popolo numeroso di centocinque fuochi e qualche persone civili. Mi fecero però salire sopra il campanile et esservi il tetto tutto guasto e da rifarsi, nè loro poterlo fare senza l’aiuto di VV. SS. Ill.me, atteso il gran debito che hanno in Communità, come dal Libro di detto Magistrato si può vedere, e ciò cagionato dalle annate cattive. Vorrebbero anche sufficiente la sacri-stia, che è quello posso dirle di questa. 12. - S. Lorenzo di Carro, Com. di Carro, zona pastorale Alta Val di Vara, SP. 13. - S. Andrea di Pavareo, Diocesi di Genova. Nell’istesso luogo di Carro mi fu fatta instanza da povera gente del sudetto luogo per la loro chiesa annessa alla detta Arcipretura, lontana un miglio, in un colle ben alpestre e montuoso, di fuochi 25. Si pacano un Capellano che le celebri Messa, per le altre fontioni suplisce l'Arciprete. Consentii alla richiesta, feci la visita, trovai la chiesa che riluce e necessariamente vi piove, ha il tetto di cbiappette, per li venti continua-mente si scopre, vorrebbero coprirla d’abbadini; gli altri bisogni: de mobili vi sono tutti, eccetto il calice, perchè sono robbe vecchie. E questo è quanto ho ritrovato in questo luogo, dove tutti si mantengono di far barili. 14. - S. Gio. Battista di Serretta, Diocesi sudetta. Un’altra simile villa è questa, mi fece instanza, ma mi scusai perchè troppo sarebbe a chi volesse visitare ogni capella, e pùre segnai qui il bisogno che mi rappresentorno. - 288 - E’ luogo di dieci fuochi lontano un miglio, e perchè cresce la divotione del Santo, pensorno di crescere la chiesa, dietro al corpo han fatto un poco d; choro per attaccarlo, ma perchè son poveri non puonno perfettionarlo e dimandano aiuto. 12. - 13. e 14. - S. Lorenzo è sempre l'unica parrocchia di Carro (Com. di Carro, zona pastorale Alta Val di Vara, SP), da cu dipendono ecclesiasticamente anche le frazioni di Pavareto e Cerretta scarsamente popolate. 15. - Carrodano Sottano. S. Felicita Proseguii il viaggio per andare a S. Martino di Casale, la più lontana chiesa havessi in nota, e nel passare a questo luogo, Diocesi di Genova, fui invitato da Don Angelo Defilippi parroco a vedere il tabernacolo della sua chiesa che casca a pezzi, tutto rappezzato, et il resto decentemente ornato e ben tenuto. Mi disse haver fatto instanza al Magistrato di qualche aiuto per finir di pagare un nuovo che ne hanno fatto fare di marmo, nè lo possono pigliare non havendo il compimento del danaro. Mi disse havevano deputato alla lor dimanda PIlLmo Signor Stefano Spinola, che perciò han voluto che lo veda e lo riffera a VV. SS. Ill.me, come facio. 15. - S. Felicita di Carrodano, Com. di Carrodano, zona pastorale Media e bassa Val di Vara, SP. 16. - S. Martino di Casale, Diocesi di Brugnato. Giunsi la sera a questo luogo lontano miglia cinque da Levanto fra le montagne, trovai la chiesa provista d’un zelante e dotto parroco D. Gio. Battista Bertucci. Già son due anni che fu rubbato a questa un calice, un ostensorio sferico, turribile con navetta, tutti d’argento, che perciò, eccetto del calice, si servono di vasi di ottone antichi poco decenti, e molto più l’ostensorio; palii non hanno nè verde nè morello, biancherie poche, è bisognosa più di corporali. Ha questa chiesa otto finestre senza ferriate, che sono di palmi 4 V2 in quadro, e perciò poco sicura la chiesa. Ha il prete la canonica tutta di fresco, ma vi mancano qualche solari. E così Le devo rifferire et essere il luogo numeroso di fuochi 70, gente non tanto destituta all’aspetto. 16 - S Martino di Casale, Com. di Pignone, zona pastorale Media e bassa Val di Vara, SP. 17. - S. Lorenzo di Castagnola. A 4 maggio. Nel ritorno che facevo da detto luogo passai a Levanto, d’indi a Framura, dal qual luogo fui consigliato passare alla chiesa di Castagnola, Diocesi di Genova, invitato dal Rev. Gio. Battista Passano parroco - 289 - 19 a visitarla. Trovai una bella chiesa ben tenuta et ornata e mi dissero essere il suo bisogno una pianetta negra, come Le riffero. 17. - S. Lorenzo di Castagnola Com. di Framura, zona pastorale Riviera, SP. 18. - S. Maria di Piazza, Diocesi di Genova. Haverei stimato mancare al mio debito se, richiesto trasferirmi a vedere li bisogni di questa chiesa, non havessi dato orecchio e l’incertai. Questo luogo è di cinquanta fuochi, alcune persone civili, lontano dalla marina di Deiva miglia due verso la montagna, Podestaria di Moneglia, alla cura del Rev. Antonio Curetto di esso luogo. Trovai una chiesa antica in un bel piano, senza habitatione alcuna ne meno di canonica. Mi dissero essere la parrochia, che per la lontananza, poco men di un miglio, non vi si conserva il SS.mo Sacramento e pochissime volte se le dice Messa, se ben vi seppeliscono i morti nel cemeterio al di fuori, non havendo sepolture. Han dunque portato il Sacramento in un oratorio di Casazanti vicino al luogo; questo è poco decente, in più luoghi scoperto, e tanto più perchè in simili oratorii ben è noto con qual divotione si vi discorre. Appresso di questo viddi un bel corpo di chiesa nuova, fattala dal principio dal fu Emm.mo Durazzo, ridotta quasi al tetto e mai più finita perchè non ’ habent hominem Sarebbe accertatissimo, a mio credere, perfettionarla. Mi dissero la massaria non havere di certo et i bisogni della sacristia essere un mis-sale, camiso e qualche altre biancherie, come a VV. SS. Ill.me riffero. 18. - La curiosa situazione descritta dal P. Assarotti durò a lungo e, pur avendo il paese di Piazza una parrocchiale molto antica (la tradizione la vuole costruita dai Da Passano nel 1003), si continuò ad officiare fino al 1750 nell’oratorio di S. Bernardo sempre più indecente e, dal 1769 in poi, nella chiesa di S. Anna che, iniziata dal Card. Durazzo alla metà del seicento, finalmente era stata portata a termine. Dopo di che l’oratorio cadde in disuso e fu spianato nel 1826. Le due chiese sono ora unite nel titolo parrocchiale: S. Maria Assunta e S. Anna, Com. di Deiva Marina, zona pastorale Riviera, SP. 19. - S. Michele di Mezema, Diocesi di Genova. Per portarmi a S. Michele di Masso, una delle datemi in nota, passai, ad instanza del Rev. Gio. Battista Lucetti, a questo luogo di fuochi trenta, discosto da Moneglia miglia due verso la montagna, povera gente de quali molti in Genova battilana. La chiesa patisce qualche poco il tetto, ha bi-sono di biancherie, di baldachino, l’ombrella è senza manico, han bisogno qualche veli per il calice, de fanali per il SS.mo Viatico, vorrebbero fare più grande la pisside et haver qualche ornamenti per l’altare. Il Parocho si lamenta essere poca la prebenda, che è quanto ha sentito e dico haverle da rifferire. 19. - S. Michele di Mezzema, Com. di Deiva Marina, zona past. Riviera, SP. - 290 - 20. - S. Michele di Masso, Diocesi di Genova. Questo luogo è di fuochi venti, lontano a man destra dalla strada Romana sotto la Podestaria di Castiglione, alla cura del Rev. Antonio Va-lari. La chiesa è picciola, il tetto del braccio sinistro senza volta e cattino la sacristia; sotto il campanile piove e rende umidità al choro. Desidererebbe il sudetto Rettore far una chiesa più comoda, col servirsi di una sua casa vicina, e, se fussero aiutati da VV. SS. Ill.me, haverebbero animo di far ques’opera, tanto più che mi pare gente poca sì, ma non tanto destituta, come Le posso rifferire. 20. - S. Michele di Masso, Com. e vie. di Castiglione Chiavarese, GE. 21. -S. Maria di Bargone, Diocesi di Genova. A 7 detto. All’instanze che mi fece fare il Rev. Antonio Maria Car-ranza Rettore di questa chiesa, Podestaria di Sestri, lontana miglia cinque a man sinistra, di fuochi 75; mi dissero povera gente perchè molti manenti de Signori Marc’Antonio Ravaschiero e d’Amico, altri de Federici e Bernabò di Sestri. Questa chiesa è una sol nave et ha l’ingresso, perchè bianchita di fresco mi comparve bella, ma rimirando all’intorno osservai le finestre chiuse con mattoni per mancanza di vedriate, da una parte il campanile et alcune stanziole attaccate alla detta chiesa rendono tale umidità, che una capella di Nostra Signora poco più può servire; dall’altra parte la canonica, che piove di dentro, rende umidità al choro e alla chiesa e sarebbe necessario con qualche forma levargliela. Fanno instanza per una sacristia, della pianeta nera che è lacera et indecente, di morella, servendosi d’una turchina, baldachino poco buono, confalone indecente. Vi hanno cinque altari che, per vederli con li palii anco in giorno di festa lordi et indecenti, pendenti strazzi le tovaglie, sarebbe meglio ve ne fosse sol uno. E vedendo queste miserie in popolo sì numeroso, son handato dubitando se mi havessero potuto gabare, havendo per strada incontrato il suo Rettore che veniva a farmi di nuovo l’instanza, che è quanto posso di questo rifferirle. 21. - S. Maria di Bargone non è più parrocchia da tempo. Attualmente l’unica parrocchia di Bargone è S. Martino (Com. e vie. di Casarca L., GE, già Vie. di Libiola), che era già tale ai tempi della visita del Bossio, contemporaneamente a S. Maria, successivamente ridotta ad oratorio. 22. - SS.ma Concettione e S. Bernardo di Cardini, Diocesi di Genova. Seguitai la mia visita richiesto per questa chiesa, Podestaria, e lontana milia quattro da Sestri, il luogo di fuochi venti circa, gente povera. La chiesa alla cura del Rev. Bartolomeo delle Pere, Jus Patronatus del Signor Abbate Lelio Repetto, chiesa nuova e parrochiale, separata pochi anni sono dalla Matrice priorale di S. Vittoria per la lontananza, e fatta a spese proprie di detto Abbate, come la canonica non del tutto perfettionata, delli utensili provista dal detto del poco bisogno. Fanno instanza per il Parrocho, havendo di reddito a pena lire centocinquanta di terriciole assignatele dal detto Abbate e parte da detta povera gente, quale supplica anche di qualche mobili, non potendo loro supplire, che è quanto mi è stato detto et ho veduto, come Le riffero. 22. - S. Bernardo e S. Maria Immacolata di Cardeni, Com. e vie. di Casarza L., GE, già vie. di Libiola. 23. - S. Maria e S. Pietro di Zerli, Diocesi di Genova. A 9 detto. M’inviai per il sudetto luogo, Capitanato di Chiavari, lontano dalla marina di Sestri miglia sei alla montagna, popolo di fuochi 50. Questa è chiesa nuova, con un sol altare in stucco e bello, ben tenuta dal Rev. Pietro Rezano Parrocho, vorrebbe imbianchire il corpo della chiesa come è la volta, vorrebbe le vedriate, che sono tredici coperte di tela cruda. Li apparati sono buoni come le biancherie, al quale ultimamente il Signor Giuseppe Maria Durazzo donò una cotta, ha l’ostensorio d argento, ma col piede d’ottone saldato di stagno. Il detto Rettore desidera si cuopri un sito di palmi 10 in circa; che è fra la sua stanza e la cucina, riuscendole di scomodo quando piove e fan venti. Come riffero a VV. SS. Ill.me. 23. - Ora: S. Pietro di Zerli, Com. di Nè, vie. di Garibaldo, GE. Nel sec. XVI Zerli aveva due parrocchie: S. Pietro e S. Maria, all’inizio del seicento una delle due, non si sa quale, fu ricostruita ed è la chiesa che l’Assarotti dice nuova e ben tenuta. Essa rimase la sola parrocchiale del luogo riunendo i due titoli precedenti. 24. - S. Lorenzo d’Arzena, Diocesi di Brugnato. Poco mi trattenni e m’inoltrai alla montagna per giungere a questo luogo di fuochi venticinque e gente poverissima, discosto miglia dieci dalla marina e per dirupi, dove fui invitato dal Rev. Antonio Stagnaro, Rettore. Questa chiesa ha bisogno estremo d’ogni suppeletile essendo indecenti. La pisside, dove si conserva il Corpo di Christo, è tanto bassa e pic-ciola, che se non temessi d’offendere questo Dio, la chiamerei più tosto una scatola da tabacco, e quando il Parrocho necessita di portare il Viatico, riserba il Sacramento in chiesa sopra della pattena, non havendovi altro. Il vaso dell’Oglio Santo e degl’altri del Battesimo sono di stagno. Il Parrocho non ha canonica e perchè il suo Vescovo ha obbligati quegli huo-mini a fargliela e deputato il luogo vicino alla chiesa, han portato le pietre, ma se non hanno altro aiuto, stimo di certo potrà continuare ad habitare quel seccadore da castagne che le è stato imprestato, che tale l’ho veduto come le riffero. 24. - S. Lorenzo d’Arzeno Com. di Nè, vie. di Nascio, Ge (v. n. 2). — 292 - 25. - S. Lorenzo di Lavaggi *, Diocesi di Genova. Calai a basso miglia dieci nel fiume Sturla e mi portai in quella valle alla montagna altre miglia dieci, in detto luogo di fuochi centosette, Capitanato di Chiavari. Non vi trovai a questa chiesa il suo Parrocho, Gio. Battista Bellando, che era partito per la città. I Massari mi fecero vedere otto vedriate flagellate dalla gragnuola, parte de quali si ponno accommodare, altre riffarle del tutto, fra le quali una di centoventi vedri. Patisce del tetto una volta fra il choro e la sacristia di palmi quindeci in circa e otto larga, piove e rende umidità al choro, quello della sacristia è vecchio perchè era il choro della chiesa antica, essendo questa fatta di non molti anni. Banche in choro poche ve ne sono, il missale è vecchio come camisi e pianette. Questa gente, de quali ho osservato alcuni all’aspetto di commo-dità, mi ha detto sarebbe necessario far una cucina per il Parrocho, servendo quella vi è al manente e di soggietto al Rettore, al quale, mi dissero, W. SS. Ill.me somministrarle certa somma che non nottai. Così devo rifferirle d’haver sentito et osservato. 26. - S. Maria di Sturla *, Diocesi di Genova. Nel ritornar a dietro fui incontrato da persona che mi condusse a questa chiesa, annessa a S. Quilico di Rivarola, Matrice lontana miglia due fra mezzo il fiume. Il Capellano, che così si dice, è P. Antonio Pezzolo, alla sua chiesa concorrono molte vicinanze essendo sopra la strada. E’ luogo di fuochi 27, Capitanato di Chiavari, è povera gente. Perchè era piccola chiesa pensorno grandirla; fu visitata altre volte dal Rev. Gio. Caviglia, fu suffragata di lire trecento, se non erro. Han eretto il choro e poi il campanile prima della chiesa, vorrebbero continuare e chiedono di nuovo aiuto. Vi è licenza di conservarle il SS.mo Sacramento, ma per scarsità d’oglio tralasciano. Han bisogno di missale e pianetta nera, et il detto Capellano di soccorso, havendo solamente soldi 26 le feste. Così mi han detto, così ho veduto e Le riffero. 27. - S. Maria di Camposasco *, Diocesi di Genova. All detto. Mi instradai nella valle di Fontanabuona e non sapendo le strade si offerse il sudetto Capellano come pratico di quella valle e mi condusse alla sudetta chiesa, dicendomi essere questa che hanno in notta sotto altro nome. Il luogo è di fuochi sessanta, Capitanato di Chiavari, alla cura del Rev. Gaspare Mutio Tortonese d’anni 96. Questa chiesa fu visitata in fabrica, fu suffragata ma non finita del tutto, havendo la semplice imboccatura, tutte le finestre chiuse di paglia, perchè non vi sono vedri nè tela, ha bisogno di pilla per l’acqua benedetta, l’aspersorio è di spongia, palii pianette e camisi tutto indecente e vecchi come il parrocho, senza baldacchino, senza ombrella e li fanali per accompagnare il SS.mo Viatico — 293 — non puonno più servire, è mal provvista: tutto ciò perchè il Parrocho non vede più della sua Sposa il bisogno. A questi anche provede il Magistrato di L. 40 e pure mi fu riferito havere poca comodità in questa sua vecchiaia. Così ho veduto, così sentito e così Le riporto. 28. - S. Colombano di Lavagna *, Diocesi di Genova. Per andare alla chiesa antecedente, incontrai per strada il Rev. Pietro de Barbieri Rettore di questa chiesa, quale, intesa la mia missione in quelle parti, cercava soccorso alla sua Sposa. Questa ha bisogno, se ben fu provista altre volte, di nuovo aiuto, perchè a planta pedis usque ad verticem capitis è fodrata di paglia, se il Sacerdote celebra il vento gliela getta in capo. Sono già sette anni che è in fabrica, si attacorno al vecchio han fatto de pilastri e volte in mezzo, ma il choro cadente mezzo scoperto è fasciato come ho detto così il fondo della chiesa di paglia. Il Rettore si disfa in essortare il Popolo di fuochi quaranta e, mi disse, povera gente, e perciò non vien sentito; ad esso VV. SS. Ill.me somministrano lire centotrenta attesa la povertà della sua chiesa; non ha moschetto per il tabernacolo, non ha baldachino, nè ombrella, non continenza nè pianetta nera, vorrebbe palii, biancheria et altri ornamenti per l’altare sprovisto. A me soviene di raccordare sarebbe accertato far vedere da Capo d’opera questa chiesa, perchè attacandosi al muro vecchio non si spenda male il denaro. Così Le riffero. 29. - S. Ruffino di Leivi *, Diocesi di Genova. Fui condotto dal molto Rev. Sig. Arciprete Filippo de Barbieri a questa sua chiesa sotto il Capitanato di Chiavari, luogo lontano miglia quattro alla collina, di fuochi centoquaranta. La chiesa è ben tenuta, apparati d’ogni sorte e nobili, ma perchè vien mezza occupata da pilastri grossi all’antica, fra la nave di mezzo e le altre, pensorno farne una nuova, di bel disegno, grande proportionata alla molta gente. Diedero principio, fu visitata da D. Giovanni, fu suffragata, ma fecero solamente il choro. Questo zelante moderno Arciprete vorrebbe pure vedere terminata la Casa di Dio, ha fatto animo al Popolo che non è tanto povero, han già portato materiali, comprato calcina, domandano qualche soccorso per le maestrie, per attaccar il nuovo al vecchio e cominciar Pofficiatura nel nuovo choro. Così ho veduto, così han richiesto e Le ridico. 30. - S. Tomaso di Curlo *, Diocesi di Genova. In appresso fui portato a questa chiesa annessa alla Rettoria di S. Bartolomeo del Bosco alla direttione del Parocho P. Lazaro Grafigna, discosto due miglia da Chiavari, luogo di fuochi dieciotto; ha bisogno del tetto, — 294 — fu visitata dal sudetto D. Giovanni, è stata sovenuta di L. 50 e perchè non hanno quel molto di più vi manca, restano depositate le dette lire in mano di Bernardo Chiavella e Giulio Bancalaro di detta Villa, intanto l’ho veduta appontellata. Così Le posso rifferire. 31. - S. Martiano di Carasco *, Diocesi di Genova. Fui chiamato dal Rettore di questo luogo P. Gio. Battista Vaccarezza, quale ha il titolo senza la chiesa, perchè anni sono fu portata via dal fiume. Vorrebbero i paesani farne una, ma le mancano i danari. Diceva Messa e si conservava il SS.mo Sacramento in una piccola Capella, quale è stata interdetta dopo la visita dell’Ill.mo Monsignor Arcivescovo. Così mi è stato detto e così Le riffero. * Per i nn. 25. 26, 27 28, 29, 30, 31 e 33 cfr. Ristretto delle chiese rurali di Levante, del Rev.' G. Caviglia. 32. - S. Eufemiano di Gravegna, Diocesi di Genova. Il Rev. Gio. Battista Genocchio Priore di questa chiesa, Capitanato di Chiavari, mi fece instanza, come il Rev. Rettore di S. Quilico di Riva-rola, che passando per quella strada per portarmi a S. Colombano della Costa che havevo in nota, visitassi le loro chiese. Questa di Graveglia è lontana miglia 4 da Chiavari, luogo di fuochi venti, è chiesa antica alla monastica, ha il campanile sopra la volta del choro e tanto basso che pare una volta, sopra l’altra e perchè si suonano le campane dinanzi al Sancta Sanctorum, li buchi portano in chiesa e pioggia e vento, vorrebbe levare questa imperfettione; un occhio all’antica sopra la porta senza vedri, aperto, perchè son rotti. Domanda apparati di nero perchè la pianetta vecchia è rappezzata, di verde niente vi ha, cotta vecchia, camiso un solo grossolano; vorrebe riffare il calice, che è d’ottone antichissimo con la coppa d’argento, ma tanto sottile che si storce, come ho veduto e così riffero. 32. - S. Eufemano di Graveglia (Com. di Carasco, Collegio Parroci Urbani di Chiavari, GE), fu ricostruita alla metà dell'ottocento. 33. - S. Quilico di Rivarola *, Diocesi di Genova. Miglia tre lontano da Chiavari è la chiesa alla direttione di P. Geronimo Zerbino, questa è in fabbrica e sin hora solo il choro in volta, quale vorrebbero coprire per tirare avanti il resto della chiesa. Fu visitata da P. Caviglia, fu suffragata due anni sono di L. 400, così mi dissero, ma la spesa è grande, se ben per altro capo di benefitio, essendoci incentrato a fabricare dove han trovato tutto pietra e si taglia al fianco sinistro il scoglio, dove trovano gli abbadini anco per il tetto. I danari si consumano nelle mae- - 295 - strie, et ho visitato la vecchia chiesa piccola ancora in piedi, ma aperta come un pomo granato, perciò appontellata inanzi all’altar maggiore. Fa necessità di finir la nuova. Così ho veduto e così devo rifferire. 34. - S. Colombano della Costa, Diocesi di Genova. Mi riposai la sera in questo luogo, dove visitai la chiesa sudetta alla cura del Rev. Gio. Battista Monteverde, lontana miglia tre dalla marina di Lavagna, col popolo di fuochi venti; ha però tre chiese altre annesse, alle quali è obbligato di qualche Messe, è perciò laboriosa la Rettoria et ha solamente lire centotrenta di certo, come mi disse. Ho veduto mezza chiesa nuova, alla quale diedero principio sino dal 1652, sono otto anni che copersero il choro e lasciarono così quia non potuerunt consumare, e solamente l’anno passato il sudetto moderno Rettore fece continuare la longbezza di due capelle e coprirle. Sono in debito di lire trecento, vorrebbero pure finirla, chiedono pertanto aiuto, non potendo in la chiesa vecchia a pena più offitiare, è indecente perchè disfatta e perciò appontellata. Han gettato a terra la canonica che entra nel corpo della chiesa nuova, intanto le provedono d’un affitto, dove dormendo io pensai fusse giorno, quando viddi la luna. Fa istanza questo Rettore di pisside per conservare il Santissimo, havendone solo una e perchè è picciola le servirà per il Viatico; dice di non haver turribile, nè può incensare il Sacramento, non ha di continenza nè baldachino Così ho sentito, veduto e così Le riffero. 34. - S. Colombano della Costa, Com. di Cogorno, vie. di Lavagna, GE. 35. - S. Martino di Verva, Diocesi di Genova. A 12 detto. Venne a Sestri a ritrovarmi il Rev. Gio. Stefano Venuti Rettore del sudetto luogo, sotto la Podestaria di Castiglione, lontano miglia sette dalla marina sopra d’una montagna, a man dritta verso Varese. Mi richiese la visita della sua chiesa e, per non dar luogo a mancanza alcuna, accorsi alla sua dimanda. Il Popolo è di fuochi cinquanta in circa et, al vedere, non tutti bisognosi. Per la chiesa dimanda il sudetto Parocho due vedriate di mezze lune sopra la faciata, di che sono senza, et altre cinque picciole di pochi vedri. Vorrebbe si rifacesse la pisside, che è vecchissima e di lattone, come quella per il Viatico che è picciola ma di argento. Ha bisogno di Mis-sale, pianetta verde e paramento. Mi disse esser stato soccorso di L. 50 per il tetto, che è quanto mi ha detto, ha veduto e riffero. 35. - S. Martino di Velva, Com. e vie. di Castiglione Chiavarese, GE. — 296 - 36. - S. Lorenzo di Verici, Diocesi di Brugnato. Nel ritorno di Verva mi venne incontro in Rev. Gio. Domenico Peri, mi fece instanza a nome e d’ordine delPUl.mo Signor Francesco Maria Balbi che visitassi la sua chiesa, lontana poco più di miglia due da Sestri, numerosa di fuochi' trenta. Esso vorrebbe alzare il campanile, quale è basso e il suo popolo disperso in valli non può sentire il suono della campana. Il tetto piove in fondo alla chiesa e verso la sacristia, al battistero vorrebbero fare la cupola nuova perchè è molto vecchia. Così ho veduto, così Le devo rifferire. 36. - S. Lorenzo di Verici, Com. e vie. di Casarza Ligure, GE, già Diocesi di Brugnato (v. n. 2). 37. - S. Salvatore di Lavagna, Diocesi di Genova. A 15 detto. Quando stavo per ritornare alla città, venne il giorno prima a ritrovarmi il Rev. Gregorio Lanata, non potei dar ripulsa alla sua dimanda che mi fece di dover nel ritorno uscir fuori di strada poco men di due miglia da Lavagna a visitar la sua chiesa in detto luogo di fuochi cin-quantadue, povere persone, come mi disse. Questa è bella decente chiesa, ben tenuta e molto più provista d’un diligente Rettore, se ben giovine. Mi fece osservare il tetto che marcisce, e pure mi pare non sia molt’anni come la chiesa che sia fatto: vien caosato il danno dalla calcina che han gettato nel coprire il tetto sopra le nervie, onde trahe l’umidità e si va disfacendo; vorrebbero alzarlo e farle la volta, essendo di legnami e non adatto alla beltà di essa chiesa. Fa istanza di una cotta, che ho veduto ben rappezzata, paramento bianco nè rosso festivi; come pianette dice esserne provvisto, per il nero si serve del color morello. Dice che la massaria non ha di certo cosa alcuna et esso parocho malamente provisto, non havendo nemeno elemosina per le Messe, e questo Magistrato le somministra L. 30, poca mercede al suo bisogno. Così dico haver sentito, haver osservato e così posso a VV. SS. Ill.me ridire. 37. - S. Salvatore di Lavagna (Com. di Cogorno, vie. di Lavagna, GE). Nel 1798 la chiesa descritta dall’Assarotti avrebbe avuto bisogno di notevoli restauri, si preferì allora trasferire la cura parrocchiale all’altra chiesa di San Salvatore che da cinque secoli le sorgeva di fronte, cioè alla Basilica dei Fieschi, innalzata da Innocenzo IV nel sec XIII. L’edificio di S. Salvatore il vecchio esiste tuttora adibito a sala parrocchiale. 38. - S. Martino del Monte, Diocesi di Genova. Finalmente, Iddio lodato, terminai con la sua gratia la mia missione nella visita che feci in questa chiesa, in una valle a man dritta del monte Ruta, venendo alla città, sotto il Capitano di Rapallo, alla cura del Rev. Gio. Domenico Bardi, che non vi trovai. Questo luogo è di fuochi cin- - 297 - quanta, all’aspetto gente povera; mi han fatto vedere la necessità del tetto (che) corre pericolo di cascare incurvato da molti luoghi, non havendo li cauteri potuto più resistere al peso et alla pioggia. Nè altro ho veduto da osservare, nè richiesto da riferirle, che è quanto ho stimato e saputo portare a VV. SS. Ill.me in confuso delle chiese state me commesse e di quelle son stato ricercato. Spero pure che il candore della bontà di VV. SS. Ill.me col compatire smorzerà il rossore della mia ignoranza, tanto più che, sul bel principio, gliene chiedei perdono, attendendo intanto la pena dovuta con la Loro censura alle mie colpe, col sottoscrivermi qual devo e sarò sempre. Di VV. SS. Ill.me e Rev.ma. Devotissimo humilissimo et ubbidientssimo servitore. P. Agostino Assarotto Genova di Casa, lì 30 maggio 1682. 38. - Non si tratta di S. Martino del Monte, che si trova in Fontanabuona, quasi alla confluenza dello Sturla col Lavagna (cfr. G. Caviglia, Ristretto delle chiese rurali di Levante), ma di S. Martino di Noceto (Com. e vie. di Rapallo, GE), come si deduce sia dalle indicazioni topografiche, sia dal nome del Rettore Gio. Domenico Bardi, che resse la parrocchia di Noceto dal 1673 al 1691 (A. M. Remondini, cit., Regione terza, 1887, p. 114). — 298 - INDICE DEI TITOLI DELLE CHIESE VISITATE S. Ambrogio di Cornia S. Ambrogio di Mignanego S. Ambrogio di Orerò S. Ambrogio di Traso v. S. Lorenzo (?) di Trasio S. Andrea di Calvari S. Andrea di Montanesi S. Andrea di Pavareo (Pavareto) S. Andrea di Rovereto S. Antonino di Sanguineto S. Antonio di Casamavari S. Bartolomeo di Cpniposacco (Campodesasco) S. Bartolomeo di Chiama S. Bartolomeo di Stageno (Staglieno) S. Bartolomeo di Tavarone S. Bernardo della Ceresa (di Celesia) S. Bernardo e S. Maria Immacolata di Cardeni v. SS. Concettione e S. Bernardo di Cardini S. Biagio (in Polcevera) S. Colombano della Costa S. Colombano di Lavagna (di Vignale) S. Colombano di Moranego v. SS. Bartolomeo e Colombano di Moranego S. Cotardo (di Staglieno) S. Elena di Campegli S. Eufemiano di Gravegna (Graveglia) S. Eusebio (in Bisagno) S. Felicita di Carrodano S. Fruttuoso di Fumeri S. Giacomo di Canevaie S. Giacomo di Loto S. Giacomo di Rosso (?) S. Giovanni Battista d’Aggio S. Giovanni Battista di Cicagna S. Giovanni Battista di Marseggia (Marsiglia) S Giovanni Battista di Porcile (Beipiano) S. Giovanni Battista di Semorile S. Giovanni Battista di Serretta (Cerretta) S. Giorgio di Castello S. Gottardo v. S. Cotardo S. Lorenzo d’Arzeno S. Lorenzo di Carro S. Lorenzo di Castagnola S. Lorenzo di Levaggi S. Lorenzo (?) di Trasio (S. Ambrogio di Traso) S. Lorenzo di Verici 'S. Margherita di Caperana S. Margherita di Corarallo (Corerallo) S. Margherita di Moconesi S. Margherita (?) di Quezzi (S. Maria) S. Maria di Bargone S. Maria di Basessa (Bacezza) S. Maria di Bargagli v. S. Maria della Pieve S. Maria di Borgonovo S. Maria di Camposacco (Camposasco) - 299 - S. Maria di Massasco S. Maria di Molassana S. Maria di Orsega (Lorsica) S. Maria di Piazza S. Maria della Pieve (di Bargagli) S. Maria di Quezzi v. S. Margherita (?) di Quezzi S. Maria di Sertonelli (Certenoli) S. Maria di Sturla S. Maria di Temossi S. Maria di Verzi S. Maria e S. Pietro di Zerli S. Martiano di Carasco S. Martino del Monte S. Martino di Cembrano S. Martino di Casale S. Martino di Masseria (Maxena) S. Martino di Montemaggio (Montemoggio) S. Martino (di Noceto) S. Martino di Stroppa (Struppa) S. Martino di Tribonia (Tribogna) S. Martino di Verva (Velva) S. Martino di Zerega S. Marziano v. S. Martiano S. Michele del Bosco S. Michele di Casartia (Casarza) S. Michele di Masso S. Michele di Mezzema S. Michele di Monte Zignano (Montesignano) S. Michele di Ossegna S. Michele di Romaggi S. Michele di Saggio (Soglio) S. Michele di Vignola (Vignolo) S. Nicolò di Correggio (Coreglia) S. Nicolò di Paggi S. Pietro delle Banchelle (di Rovereto) S. Pietro delle Canne S. Pietro di Davagna S. Pietro di Fontaneggi (Fontanegli) S. Pietro di Frascati S. Pietro di Pino S. Pietro di Ponte Giacomo S. Pietro di Sturla S. Quilico (o Quirico) di Rivarola S. Ruffino di Levi (Leivi) S. Rocco d’Axero (Acero) S. Sabina di Trigoso S. Salvatore di Lavagna S. Siro della Forca (di Foce) S. Siro di Struppa S. Siro di Viganego S. Stefano di Cichero S. Stefano di Rosso S. Stefano di Zemignano (Geminiano) S. Tomaso del Curio S. Vincenzo del Favaie SS. Bartolomeo e Colombano di Moranego SS. Concettione e S. Bernardo di Cardini (Cardcni) SS. Cosma e Damiano di Struppa - 300 - ALDO AGOSTO LA QUESTIONE DEL BALILLA ALLA LUCE DI NUOVI DOCUMENTI L identità del ragazzo di Portoria appare ancor oggi un dato alquanto evanescente e incerto a causa della scarsità di documentazione determinante, anche se l’impegno dimostrato in tempi diversi da parte di seri studiosi e ricercatori ha contribuito a dare una impostazione più sistematica ed obiettiva a tale problema Ricorderemo pertanto come la polemica sul Balilla si sviluppò fin dal secolo scorso riguardo non solo al nome di Giovanni Battista Perasso che una tradizione orale radicatissima gli attribuiva, ma altresì in ordine al luogo della sua nascita, specialmente da quando, in prosieguo di tempo, sulla base di fedi di battesimo, ci si trovò di fronte a due soggetti rispondenti entrambi allo stesso nome, uno dei quali nato a Pratolongo di Montoggio l’8 aprile 1929 da Marco Antonio e da Geronima Perasso; l’altro nato a Genova nella parrocchia di S. Stefano il 26 ottobre 1735 da Antonio e da Maria Antonia Parodi2. E mentre la questione si trascinava spesso degenerando in senso alquanto fazioso con interpretazioni da parte 1 Per una bibliografia pressoché esauriente sull’argomento si veda in F. Ridella, Giambattista Perasso soprannominato Balilla. .. etc., 2 voli.,' Genova 1934, 2a ed., pp. XIX-XXV; nonché in A. Ronco, Balilla e il suo tempo, Genova 1977, pp. 253-256. Per l’atteggiamento quasi di superiore distacco da parte degli storici genovesi sulla questione, si cfr. la bibliografia ragionata a cura di T. O. De Negri, in V. Vitale, Breviario della storia di Genova, Genova 1955, II, pp. 155-67, ove si ripete e si riprende quanto aveva già detto in precedenza e specialmente in V. Vitale, L'insurrezione genovese del 1746 nella recente storiografia, Genova 1946, cap. XIV. 2 Arch. Parr. S. Giov. Battista di Montoggio, Registro Battesimi, sotto l’anno 1729. Questa fede fu tra l’altro pubbl. anche in La questione del Balilla, a cura di F. Poggi, in « ASLI », LVII, 1930 (pp. 296-318), p. 301 e 302, nota 2; la stessa si trova pure trascritta a c. 12 del doc. oggetto della presente pubblicazione. Arch. Parr. S. Stefano di Genova, Registro Battesimi, 1735, al n. 732. Nel 1865 sorse per la prima volta la questione del duplice G.B. Perasso e non nel 1881, come riportato da E. Pandiani, La cacicata degli Austriaci a Genova nel 1746, Torino 1923, p. 87, nota 1 e quindi ripetuta dallo stesso alla voce « Balilla » in « Enc. Ital. », vol. V; ma fu in quell’anno che scoppiò accesissima la polemica (si cfr. F. Ridella cit., p. Ili, capp. I, II, III, verbali delle Commissioni municipali chiamate a pronunciarsi in merito nel 1847, 1865, 1881). autorevole, prevalendo ora in un senso e poi nell’altro3, vi fu persino chi invece, seriamente animato da eccessivo spirito critico, giunse a considerare il giovane protagonista di Portoria e il suo ben noto gesto, puri frutti delPimmaginazione popolare, nel momento di un’esaltazione particolarmente viva dei valori risorgimentali4. In tal modo il problema restava pressoché indefinito, in mezzo a fiumi d’inchiostro versati, talora forzando l’interpretazione storica, anche se in seguito l’ammissione del Balilla quale personaggio storico non veniva più obiettivamente posta in dubbio e l’identificazione con Giovanni Battista Perasso nativo di Genova — pur mancando dati certi — era divenuta col tempo ormai prevalente; e non solo per un certo numero di notizie d’archivio via via raccolte sulla persona di suo padre e di lui stesso da adulto ma anche per la maggior rispondenza alle circostanze ed ai fatti narrati dagli storici contemporanei e per la documentazione sincrona al fatto di Portoria del 5 dicembre 1746 6. 3 Specialmente nel piano della pubblicistica. Si cfr. a tal proposito il titolano della bibliografìa in F. Ridella cit.; nonché la decisione della Commissione riunita nel 1927 presso la Soc. Ligure di Storia Patria ed i riff. alle precc. Commissioni municipali, in La questione... cit. Seguace della tesi montoggese appare U. Villa, La guerra di Genova contro i Tedeschi, Genova 1926, anche se non sembra volerne trattare in sede critica. 4 Principalmente F. Donaver, La leggenda di Balilla, in Uomini e Libri, Genova 1884 (e nota a p. 360 del vol. II nella sua Storia della Rep.ca di Genova, 1913) di A. Neri, Poesie storiche genovesi, in « ASLI », XIII, 1883; G.E. Parodi, Balilla fu Balilla?, in « Marzocco», 18.VIII.1907; nonché in un primo tempo E. Pandiani, La cacciata degli Austriaci, ecc., loc. cit.. 3 II Pandiani finisce infatti per aderire alle conclusioni di F. Ridella cit., su ciò che atteneva alla questione di Balilla e più precisamente a quanto ebbe a dichiarare nel 1881 C. Desimoni .sulla « quasi certezza » che G.B. Perasso di Antonio, nato in Genova fosse il famoso Balilla. (Cfr. E. Pandiani, Ancora sull’insurrezione genovese del 1.746 e sul Balilla, estr. dal « Giornale storico e lett. della Liguria », fase. II e III, 1934, pp. 24-35). A quanto ci risulta però, la contestazione sorta tra i sostenitori dei due omonimi Perasso, si limitava in efletti ai soli rispettivi dati di nascita, benché le uniche ulteriori notizie e qualifiche ricavate da documenti si riferissero chiaramente solo a quello che nacque nel 1735, in Genova. Su tali equivoci cfr. F. Ridella cit., p. 260). 6 Per i docc. e narrazioni sincrone acquisite a testimoniare l’esistenza dell’ardito fanciullo e sui fatti di Portoria, si vedano le opere precedentemente citt., specialmente F. Ridella, U. Villa, E. Pandiani, V. Vitale, nonché le precise note curate da F. Poggi, ne « La questione...» cit. - 304 - Un gruppo di documenti dell’Archivio di Stato di Genova, da noi scoperti alcuni anni or sono7, si riferiscono ad un processo per contrabbando di sale, svoltosi nel 1752 in Genova a carico di un Giovanni Battista Perasso, nativo ed abitante di Montoggio, venuto in città per vendere ciliege e funghi. Ma costui, che fu condannato per tre libbre circa di sale sospetto alla dura pena di due anni di remo su una galea della Repubblica, come dice il dispositivo: in poenam annorum duorum remigii, ad remigandum super unam ex triremibus huius Serenissimae Reipublicae Genuae, catena pede vinctum, previa confiscatione salium 8, appare chiaramente essere lo stesso soggetto montoggese della questione balilliana, personaggio del quale fino ad ora erano note solamente la fede di battesimo ed una sua pseudo dichiarazione autografa, poi riconosciuta unanimemente dalla critica come apocrifa 9. 7 A.S.G., Senato, Diversorum Collegii, n. 271, anno 1753/1. Fascicolo di mm. 295 x 210, composto di dieci fogli doppi ripiegati e cuciti insieme a quaderno, scritti e numerati a « carte » dall’l al 15, rimanenti fogli tutti bianchi, la prima carta è in bollo da soldi 2. Al fascicolo si trovano allegati quattro altri docc., dei quali due sono « suppliche » in bollo, rispettivamente rivolte allTll.mo Ufficio del Sale e ai Senmi Collegi; un terzo pure in bollo recante certificazioni dell’Archivio e dello Scagno Criminale della Repubblica; il quarto è una ricevuta prestampata e compilata dell’avvenuto pagamento di diritti per voto rotale. I primi tre docc. misurano mm. 310x217, il quarto mm. 310x108. Sono presenti nel doc. fascicolato e negli altri quattro i tipici fori dell « infilzatura » ed una piega longitudinale in uno assai logorata, eccetto l’ultimo. La scrittura del fascicolo è una cancelleresca del sec. XVIII eseguita da un’unica mano, eccetto la chiusa, autografa del Cancelliere. Diverse mani e con diverso grado di corsività si riconoscono nella scrittura degli altri docc. allegati. Questa documentazione è stata oggetto di una nostra comunicazione tenuta il 16 aprile 1977 presso la Società Ligure di Storia Patria. Siamo grati ad A. Ronco cit., il quale a p. 244, e alla nota 8 nel far cenno a questo nostro apporto doumentario, cortesemente ci sollecitava a pubblicarlo. 8 Doc. cit. alla n. 7, c. 14 v. I contrabbandieri venivano dalle severe leggi della Repubblica condannati alla catena, alla stregua di altri deinquenti galeotti, quali i criminali, i disertori e i turchi catturati dai corsari, 9 Già nella terza seduta della Commissione Municipale del 1881, 21 luglio, l’avv. Cornelio Desimoni affermava: « che del G.B. Perasso di Marc’Antonio di Montoggio, non si conosce che il solo atto di nascita, mentre del G.B. Perasso di Antonio nato in Genova, si hanno notizie più diffuse, essendo noti gli atti di nascita, di matrimonio e di morte...» (si cfr. i verbali rip. in La questione ... cit., p. 312; F. Ridf.lla cit., p. 302 e 315). Inoltre nella commissione dell’8 novembre 1927 tenutasi presso la SocV Ligure di Storia Patria, l’arciprete di Montoggio, Rev. Rebora, dichiarava: « che nes- — 305 — 20 I dati che emergono dalla lettura di questo processo, scrupolosamente trascritto « in tutto e in parte » dal Cancelliere dellTll.mo Ufficio del Sale di S. Giorgio, Mario Boero, nonché dalle ivi allegate suppliche presentate dal vecchio padre di questo Giovanni Battista Perasso alle competenti autorità per ottenere la grazia alla parte restante della pena inflitta al figlio, offrono preziosi elementi di valutazione storica e logica, che permettono in sede di esame elementare, il ridimensionamento di tutta la lunga questione, eliminando finalmente, a nostro avviso, per lo meno il contrasto sulla persona e sulla nascita del personaggio ed isolando in tal modo 1 onere di una auspicata identificazione documentale, nei riguardi solo di colui che nacque e visse in Genova nel quartiere di Portoria, sempreché, ben inteso, la tradizione orale e testimoniale risulti esatta, come sembra, nel-Pattribuire al ragazzo detto Balilla il nome e il cognome di Giovanni Battista Perasso. Ci limiteremo pertanto solamente a porre in evidenza alcuni particolari emergenti da tale procedimento penale. Infatti, innanzitutto, questo Gio. Batta Perasso di Montoggio, arrestato in età di 23 anni alla porta dell’Arco, mentre stava per entrare in città unitamente ad un suo giovane garzone, risulta essere un semplice contadino, « uno zappatore di terre », com’egli stesso si definisce in sede di interrogatorio dinanzi agli inquirentil0, e che scendeva dal suo paese natale fino a Genova assai raramente “. Anche il padre che si dichiara ottuagenario nelle suppliche per ottenere la grazia, risulta essere un con- sun atto di matrimonio né di morte dei figli di Antonio, padre di Giambattista Perasso, trovasi nell’Archivio di quella Parrocchia » {La questione... cit., p. 301). Si veda alla prossima nota 20 la correzione di quanto riporta a causa di una svista A. Ronco cit., p. 241, sulle date di morte dei due G.B. Perasso. Il presunto autografo autoapologetico, fu attribuito al Perasso di Montoggio nel 1847, quando ancora non era stata scoperta l’esistenza di quello genovese. La tesi della falsità era stata sostenuta fin dal 1881 dalla rivista popolare «O Balilla» (anno XIV, n. 79, 2 ott.). Sull’argomento si cfr. U. Villa cit„ p. 67-69; La questione.,., cit., p. 306-307 (al punto ’D’ della risposta inviata alle autorità dal Pres. della Soc. Ligure di Storia Patria, in data 10 novembre 1927); F. Ridella cit., p. 268-269; E. Pandiani, Ancora sull’insurrezione... cit., p. 29; ma altresì F. Donaver, La leggenda... cit., p. 53. 10 Doc. cit. alla n. 7, c. 7 v.: « Già ho detto che mi chiamo Gio. Batta Perasso di Antonio, sono della Villa di Montoggio e faccio il zappatore di terre, etc. ». 11 Ibid., c. 6v., come asserisce il giovane garzone, compagno deH’imputato « .. . viene di rado alla città e tante volte sta dei mesi... ». — 306 — tadino, senza mezzi di sussistenza, tolto il figlio posto in carcere ,2. Ed in tali istanze, rivolte sia aU’Illustrissimo Magistrato del Sale, sia ai Serenissimi Collegi, nell’intento di commuoverli esponendo la sua misera con- 12 « 111.mi Sig.i, Alli 15 del passato mese di luglio fu arrestato verso le Porte dell’Arco Gio. Batta Perazzo figlio di Antonio con tre libre di sale, che avea in un fazzoletto; alli 26 agosto successivo fu da V.V.S.S. Ill.me condannato deffinitivamente in due anni di galea dove fu condotto alli 28 dell’istesso mese. Si avicina il quarto mese ché detto povero Perazzo soffre detta pena di galea, e intanto detto Antonio suo padre vecchio octuaginario resta in abbandono; et in estrema miseria per mancanza di detto suo figio, unico sostegno che sovenesse alle indigenze del medesimo e della sua numerosa famiglia. Pertanto, essendo detto suo padre in necssità di implorare la grazia del Ser.mo Principe, supplica umilmente le V.V.S.S. Ill.me a concedergli il placet acciò possa fare i suoi ricorsi per grazia, tanto più che per essersi già messo in esecuzione con detta sentenza V.V.S.S. Ill.me in altri esempi hanno compartiti ad altri atti di simile clemenza per contrabando molto maggiori; il che sperando detto povero vecchio dalla somma bontà di V.V.S.S. Ser.me profondametne si inchina » (prima supplica presentata aH’Ufficio del Sale il 12 dicembre 1752). Ill.mi Sig.i Sotto li 15 del mese di luglio prossimo passato fu trattenuto verso le porte del-l’Arco Gio. Batta Perrazo d’Antonio della Villa di Montoggio con tre libre di sale, che aveva in un fazzoletto e dal Magistrato Ill.mo del Sale fu per tale reato deffinitivamente sotto li 26 agosto prossimo passato condannato in due anni di gallea, ove fu condotto alli 28 del detto mese. Questo povero giovane, che appena avea compiti gli anni ventidue, restò indiffeso avanti i Magistrato Ill.mo e per un si leggiero reato sofrì il rigore che in quel tempo dal Magistrato Ill.mo si faceva spiccare per incuter umore. La povertà e l’estrema miseria di detto infelice miserabile contadino, ha contribuito al suo danno mentre se avesse avuto i mezzi da diffondersi, averebbe giustificato che il sale Eviza bianco trovato presso di lui era sale della stapola di Vareze, e che perciò trattandosi di siale] che passa da una stapola all’altra, non vi entrava pena di corpo, come ritsullta ad evidenza dalla stessa qualità del sale Evizza bianco, di cui non [se] ne ritrova in nessuna stapola forestiera a risserva di quella di Varezze, sopra [di] cui come si è detto alla forma delle gride del predetto Ill.mo Magistrato non cade p[ena] di corpo. Ma giacché non ha potuto per la sua miseria produrre una ta[le dilffesa, prende coraggio Antonio Perrazzo padre di detto condannato di ricorrere con [le] lacrime agli ochi à piedi di V.V.S.S. Ser.me umilmente supplicandole degnarsi graztiare] detto Gio. Batta suo figlio del restante tempo di detta pena di gallea, considerando la parvità del delito, consistente in tre libbre di sale, la qualità del sale, che è d’una stapola del Ser.mo Dominio, in cui non cade pena di corpo: La disgrazia di detto povero con-1 dannato di non aver avuto forma di diffendersi, e la pena già sofferta di molti mesi di galea considerando ancora il concorso del Magistrato Ill.mo del Sale, che con tutti li voti ha dato il placet per il ricorso di grazia forse mosso dalle raggioni di sopra alle- — 307 — « dizione, egli non fa cenno ad alcuna eventuale azione meritoria compiuta dal proprio figlio, che gli sarebbe stata certamente di aiuto alla causa perorata; né l’imputato stesso nei verbali di interrogatorio cerca in qua c e modo di farsi riconoscere per passati meriti acquisiti o degni comunque di una qualche benevolenza, ma, al contrario, tenta di districarsi inventando testimonianze che sono immediatamente riconosciute false ai giù Anzi, va aggiunto che questo Gio. Batta Perasso appare e risulta dagli atti del processo completamente sconosciuto agli stessi magistrati, i quali non esitano a procedere nei suoi confronti senza riguardo alcuno. Scono sciuto egualmente figurava ai « Birri » ed al « Barricello » della porta dell’Arco o di S. Stefano, contigua al rione di Portoria, ove sei anni prima era avvenuto il fatto del mortaio. E proprio allo scopo di una identifica zione certa dell’imputato ed al controllo delle generalità da lui declinate, si acquisisce al procedimento, facendola pervenire dalla parrocchia di Mon toggio, la sua fede di nascita14; si interrogano altresì alcuni testimo ni chiamati a deporre da Montoggio, ivi compreso il suo padrino di battesimo. Costoro danno conferma sull’identità, il luogo di nascita e di abitazione dell’imputato colla propria famiglia, precisando inoltre di non conoscere altro Gio. Batta Perasso figlio di Marc’Antonio 1 . Ancora sco- gate, e commiserando per fino il detto povero Antonio padre vechio ottuagenario carico di famiglia, ridotto all’estrema indigenza per mancanza di detto suo figlio, che era l’unico sostegno della [sua] ettà cadente, e della sua famiglia mendica, spera dalla somma clemenza di V.V.S.S. Ser.me ottenere, e le fa profondissima riverenza. Di V.V. S.S. detto povero vecchio padre supplicante » (seconda supplica presentata ai Serenissimi Collegi il 20 febbraio 1753). 13 Doc. cit. alla n. 7, c. 8, 8 v.; c. 10, 10 v.; c. 11, 11 v. 14 Die 31 iulii predicti. Recepta fuit fides predicta, quae est tenoris sequentis: Reperitur in libro bapti-zatorum ecclesiae parochialis Sancti Ioannis 'Baptistae Montobbii in omnibus ut infra, videlicet-. « Anno Domini millesimo septingentesimo vigesimo nono, die octava aprilis Io. Bapta hodie natus ex Marco Antonio Peratio et Maria Hyeronima coniu gibus bap-tizatus fuit per me archipraesbyterum, levantibus loanne Baptista Rosatto et Bianca Maria filia Gottardi Peratii »: Ibid., c. 12. 15 « A 26 luglio nella corte di Montoggio. E’ comparso Antonio Maria Ballarino quondam Giacomo, quale toccate in forma le scritture, giura d’aver piena cognizione di Gio. Batta Perasso figlio di Marc’Antonio quondam Cottardo, et esser sua madre Geronima della villa di Pratolongo di padre e — 308 — nosciuto oltreché già incensurato risultava costui dalle certificazioni penali negative rilasciate dall’Archivio e dallo « Scagno » Criminale di Genova dall’anno 1738 in poi16, per le pratiche di scarcerazione, dopo aver ottenuto la grazia dopo aver scontato parte della pena inflittagli in applicazione delle severissime leggi genovesi allora vigenti sul contrabbando del sale . Ci sia permesso ancora un elementare confronto cronologico tra i dati già noti alla critica, relativi ad Antonio e figlio Giovanni Battista Perasso di Montoggio, allo scopo di mostrare l’assoluta impossibilità di confusioni reciproche tra gli omonimi personaggi. Antonio Perasso q.m G.B. tintore e abitante in Genova almeno fin dal 1730, sposatosi nel 1731, morirà all’età di 73 anni circa, nel 1777 come dice l’atto di morte 18 e quindi, se nato nel 1704, nel 1753 all’epoca delle suppliche non aveva compiuti ancora 50 anni e non avrebbe potuto in nessun caso dichiararsi « ottuagenario », come risulta dalle suppliche di Marco Antonio Perasso, allegate al processo; nè tanto meno essere ques’ultimo a morire nel 1777, in Genova perché altrimenti avrebbe avuto addirittura 104 anni. E ancora marito Perassa, et averne di tutti tre perfetta cognizione, e non esservi altro Gio. Batta Perasso di Marc’Antonio. A 31 luglio. Parimente Gio. Batta Rozatto quondam Tomaso le scritture in forma giura, at-stetando aver perfetta cognizione di Gio. Batta Perasso figlio di Marc Antonio e Geronima Perassa, sì di padre che di marito ambedue viventi, et abitanti nella villa di Sanguineto, et attesta non conoscere altro Gio. Batta Perasso di Marc Antonio ». Ibid., c. 12 v. 16 Carta bollata, allegata al fascicolo del procedimento. E interessante a e. 15 inoltre la descrizione delle sue caratteristiche personali all’atto di entrare sulla galea, il 22.8.1752: «...di pelo castagno, di statura mediocre, senza segni apparenti...». 17 Decisione dei Ser.mi Collegii a tergo della supplica relativa. E interessante ed esemplare una grida a stampa degli « Offiziali del Sale e delle Compere di S. Giorgio della Serenissima Repubblica di Genova », pubblicata il 2 ottobre 1752 e sottoscritta dal medesimo cancelliere di S. Giorgio, contro i « Contrabbandieri e Fraudatori ». Si minacciano a carico di costoro pene di ogni genere « cioè Pecuniarie, di Esilio, Relegazione, Frusta, Berline Carcere, Galea e di Morte, oltre la confisca dei Sali, delle Bestie sopra quali fossero caricati, dell’abbruciamento de’ Bastimenti e confisca loro ... ». Si promettono consistenti ed allettanti premi agli « Intercettatori », fossero essi « Bargelli, Famegli e Guardiani », o qualsiasi altra persona. (A.S.G., San Giorgio, Cancellieri, Cancelliere Mario Boero, filza n. 968). 18 Atti trascritti, pubbl. e riprodotti fotograficamente in « Bollettino del Comit. Prov.le Op. Balilla» di Genova, suppl. al n. 7, del 1.4.1934, pp. 23 e segg.; F. Ri-DELLA cit., p. Ili, cap. I, infra, e genealogia, p. 320. — 309 — il Giovanni Battista Perasso nato a Genova nel 1735, morirà all età di soli 45 anni, come risulta dall’atto di morte nel 1781 19 e non può essere confuso con quello di Montoggio nato nel 1729, poiché altrimenti alla sua morte avrebbe avuto almeno 52 anni. Aggiungiamo ancora dall’esito di nostre ricerche personali, che 1 unico Marco Antonio Perasso di cui si ha notizia dai censimenti e dai registri parrocchiali di S. Stefano in Genova risultava già morto nel 1743-44, padre di un Nicolò, impiegato presso le « Colonne » di S. Giorgio e che si mariterà prima nel 1754 e poi ancora nel 1763 in quella stessa parrocchia 21. I dati esposti, relativi a questo Gio. Batta Perasso, che nel 1746 aveva 17 anni, contrastano dunque con ogni documento e narrazione degli avvenimenti di Portoria del 5 dicembre di quell’anno, i quali tutti invece concordemente attestano essere stati iniziati da un ragazzo poco più che decenne, dalla tradizione chiamato Balilla o altrimenti più volgarmente, come recitato dal poemetto maccheronico annum qui numerat decimum cognomine dictus / Mangiamerda fuit primus certaminis auctor 22. Di quell’età infatti appare raffigurato il protagonista al centro della 19 Ibid. Cogliamo l’occasione per correggere un duplice errore di A. Ronco cit., p. 241, ove si attribuisce il giorno della morte del 30 settembre 1781 in S. Stefano di Genova a G.B. Perasso di Montoggio, data che si riferisce invece a quello genovese e per il quale viene indicato « 2 ottobre 1871 » in cui oltre un errore di stampa si dà il giorno di sepoltura. Tuttavia la lettura per intero di questo atto di morte, chiarisce ogni equivoco: Die 2 Octobris / D. Jo. Bapta Perasso q.m Antonii, aetatis annorum 45, omnibus sacramentis munitus obijt die 30 p.p. Septembris in vico detto di Capriata, et sepultus fuit in hac Ecclesia, associatis presbiteris 6 et parroco. 20 A.S.G., Miscellanea del Senato, Stato delle anime della Parrocchia di S. Stefano, n. g. 1074/50, n. 1015. 21 A.S.G., Ibid., Fedi di matrimonio, n.g. 1119 (1736-1745), « Perasso v. Nicolò q. Mare’Antonio con la v. Geronima Morcia di Domenico, '11.8.1754 (S. Stefano); n.g. 1120 (1763-1767), «Perasso Nicolò q. Mare’Antonio, con Mara Rosa Pasquina del Vecchio q. Francesco, 14.2.1763, S. Stefano. 22 « Bellum Genuense », ms. della fine del sec. XVIII pubbl. da U. Villa cit., pp. 1-65, versi 122-123. Tale epiteto, secondo il comunissimo gergo popolare genovese ad onta del significato letterale, tende ad indicare un personaggio di molto bassa condizione, ovvero « un bambino, un piccolino, un buono a niente che pure seppe fare un miracolo » come disse E. Pandiani, Ancora... cit., p. 26 ed usato a nostro avviso dall ignoto autore del poema maccheronico certamente più in dispregio dello straniero tracotante, che a detrimento de « singulari puer audacia ». — 310 — scena dell’insurrezione nel quadro dei coevo pittore Giuseppe Comotto 23, e non un giovanotto con un coltello tra i denti, come sembrò agli studiosi dell’argomento 24. Pertanto a questo punto si può dire di aver raggiunto una ulteriore conferma sulla « quasi certezza » espressa fin dal 1881 sulla questione dal chiarissimo Cornelio Desimoni2S. 23 Come già da noi accennato nella comunicazione del 16 aprile 1977, presso la Soc. Ligure di Storia Patria e come pubblicato da A. Ronco cit., pp. 234-235. Sulla prec. erronea interpretazione si cfr. per tutti, V. IVitale, L’insurrezione genovese... cit., pp. 39 e 41. 24 Ricordando il termine « Balilla », che compare citato per la prima volta in un verso del canto XX de Ra Gerusalemme deliverà, libera trad. dall’omonimo poema del Tasso, pubblicato nel 1755; nel 1838 in calce ad una incisione del pittore Emilio Busi (F. Ridella cit., pp. 238-39 e p. 243); quindi identificato con G.B. Perasso in « Omnibus, Almanacco Ligure pel 1846», n. 7, p. 11 e indice p. 439. 25 Si Cfr. alla prec. nota 5. - 311 — ARMANDO FABIO IVALDI DIVAGAZIONI SUI DURAZZO MECENATI DI « PRESTIGIO » Tenendo, come riferimento di base, l’importanza economica e culturale che la famiglia Durazzo ebbe in Genova, soprattutto dal ’700 in poi, si è voluto offrire, con questo articolo, un primo approccio orientativo al problema della scenografia locale, nel contesto più specifico di una indagine sul fenomeno teatrale a Genova nel corso del secolo XVIII. In tal senso, abbiamo tenuto separate, anche se in via del tutto ipotetica, come per ogni divisione metodologica, una storia delle forme drammatiche da una storia delle forme sceniche '. Il lavoro di ricostruzione, in questo secondo settore, si è rivelato ben presto non meno difficile che nel primo, anche per lo stato attuale degli studi locali, ancora invischiati in troppi problemi attribuzionististici e per discipline settoriali. In questa situazione storiografica e con le forze limitate di cui spesso disponiamo (che urtano inevitabilmente contro radicati particolarismi campanilistici e personali) è possibile accennare soltanto ad alcuni interrogativi di fondo che si schiudono in tale direzione di ricerca. Non si è tuttavia rinunciato ad una apertura organica di studio che possa trascendere anche il fatto strettamente teatrale e dello spettacolo, ma è ferma la convinzione che una prima operazione filologica\e quasi « archeologica », una restituzione sganciata quindi da miti annalistici ed estetici, sia l’azione più urgente e necessaria per gli sviluppi futuri di un discorso più completo sulle forme e sulle caratteristiche della scenografia teatrale a Genova. Lo scopo, in questo senso, è duplice: tanto per una valutazione ed una analisi critica dell’attività e dell’apporto sulla cultura artistica locale dei vari quadraturisti, scenografi e architetti forestieri che operarono a Genova 2; quanto per coloro che si cimentarono nella pratica del teatro come dilettanti engagé (gli aristocratici di fine Seicento al Teatro del Falcone) o per que- 1 Fondando tuttavia quest’ultima sull’analisi del meno labile fra gli elementi che individuano lo spettacolo: l’organizzazione dello spazio. 2 Per accenni a pittori di quadratura emiliani attivi a Genova si veda E. Gavazza, Il momento della grande decorazione, in La pittura a Genova e in Liguria. Genova 1971, p. 280 e, sempre della stessa autrice, La grande decorazione a Genova, Genova 1974, passim. — 315 — gli artisti di professione che, pur non essendo talvolta di formazione genovese, lavorarono con certa assiduità nella città ligure o con essa mantennero comunque rapporti. Questi ultimi, a partire dal 1780 circa, sotto l’egida àe\l'Itnpresa dei Teatri di Genova, diedero vita ad uno dei momenti più autenticamente « genovesi » nelle forme dello spettacolo e in tutto il suo corredo di apparati, scenografia, decorazione e macchinistica teatrale 3: episodio di importanza maggiore di quanto si possa intuire a prima vista nella storia del teatro locale, anche perché si colloca in un momento per così dire critico per la scenografia del Barocchetto. Pur continuando infatti a prosperare un po’ ovunque, in Italia e in Europa, sotto gli effetti estenuati di una endemica « bibienite » propagatasi all’inizio del ’700, le « machinerie » avevano ormai sconfinato nell’eccesso e, con il maleficio dell’abuso, intaccavano la vitalità dell’impostazione iniziale. La loro definitiva condanna poteva considerarsi imminente anche se gli espedienti tecnici per cui « in mezzo a scene appassionatissime vi han luogo splendidi conviti, magnifiche ambascerie, imbarchi, cori, combattimenti, incendi ...»4 apparivano ancora leciti ad un teorico intransigente quale l’Algarotti5, al fine di rendere il regno dell’opera in musica «più ampio per così dire, ed anche più legittimo che d’ordinario esser non suole ». Intorno agli anni ’60 e ’70, lo stratagemma e l’illusorio, quantunque adoperati con crescente parsimonia e oculatezza, contendevano ancora il passo al concetto di verosimiglianza che la critica più agguerrita andava ormai auspicando e promuovendo. L’ambiente figurativo ligure di quegli anni si muove stancamente 3 In questo ambito va compresa l’attività di alcune famiglie di artisti che operarono a Genova fino alle soglie dell’Ottocento: i Baratta, i Celle, gli Isola, i Tagliafichi. Ad essi si aggiungono altri nomi minori e sconosciuti che, specie al Teatro di Sant’Ago-stino, lavorarono più oscuramente come coordinatori e pittori di scene, macchinisti, decoratori, costumisti e compositori di musiche e di balli quali risultano dai libri dei conti e dalle ricevute di pagamento dell’impresa dei Teatri di Genova. Cfr. il mio articolo, L'Impresa dei Teatri di Genova (1772). Per una gestione sociale della cultura, in « Studi Musicali », VII, 1978, pp. 215-36. 4 F. Algarotti, Saggio sopra l’opera in musica, in Opere del Conte Algarotti, Cremona 1778-1784, III, p. 265. 5 Purché «riducibili a rigorosa pianta». Cfr. G. Bottari - S. Ticozzi, Raccolta di lettere sulla pittura, scultura e architettura, Milano 1822, VII, p. 453, lettera XXVI (F. Algarotti al Signor Prospero Pesci - 12 dicembre 1760). — 316 — nell’ambito di una tradizione tardo-barocca che cerca di ricollegarsi al momento aureo della cultura pittorica locale del secolo XVII. E’ stato però giustamente osservato che un filone di classicismo tardo-barocco di derivazione emiliana si era radicato, all’inizio del ’700, acl opera di Marc’Antonio Franceschini e, sopratttuto, del suo allievo Jacopo Boni che si stabilirà a Genova, operando in Liguria con una vasta produzione e dirigendo, fra l’altro, la scuola di pittura dell’Accademia Ligustica dal 1751 al 1761. Questa « corrente» diviene, a metà secolo, un punto di riferimento che si muove intorno alla predetta Accademia appena costituita con larga partecipazione dei Durazzo 6, in un ambiente appena sensibile a quanto stava accadendo nel resto della cultura italiana per un salto radicale in senso neoclassico, pur nell’ambito del classicismo tardo-barocco1. Tra le varie arti è però l’architettura che a fine secolo mostra una sintassi più aggiornata e non a caso fuori del chiuso e tecnico ambiente locale e della stessa Accademia Ligustica, con il conseguente mancato riconoscimento e scarsa fortuna. L’esempio più eloquente è offerto da Emanuele Andrea Tagliafichi l’architetto indubbiamente più interessante che operi a Genova in quegli anni8. Non di formazione genovese, egli diede prova di una consapevole 6 Fondata il 24 giugno 1751. Tra i soci promotori figuravano due dei figli maschi di Marcellone Durazzo: Giacomo Filippo e Giuseppe. 7 La stessa committenza ligure, dalla grossa borghesia all’aristocrazia, in parte abbastanza sensibilizzata dalla cultura illuministica nelle scelte di carattere generale, era per contro sostanzialmente tradizionalistica, salvo sporadiche eccezioni, nelle personali scelte di gusto. 8 II fratello Gio. Battista era il celebre « machinista » del Teatro di Sant’Agostino e apparatore di feste altrettanto rinomate. In occasione della visita di Napoleone a Genova (1805), gli venne affidata, per la festa sul mare, l’esecuzione materiale del Tempio di Nettuno, su progetto di Emanuele Andrea, nonché « l’adornamento del Teatro di Sant’Agostino e Palchettone con Trono» per l’imperatore (cfr. Archivio Storico del Comune di Genova, Governo Ligure, Feste offerte all’imperatore Napoleone, Conti diversi - Busta artisti, n. 326, 4 luglio 1805). L’idea del Tempio galleggiante con ampia sala da ballo non era proprio una novità e già Domenico Parodi, estroso decoratore del Barocchetto genovese, aveva realizzato un Tempio di Nettuno per la visita a Genova di sovrani tedeschi (circa 1716). Tale soluzione, destinata a grande fortuna anche e soprattutto dal punto di vista spettacolare, sarà ancora riproposta per i festeggiamenti nel porto ligure in onore dei Savoia (1842). Sfarzo inusitato che appare - 317 — ricerca razionalistica orientata verso maniere francesi, in una originale formula di mediazione che si svilupperà dopo l’incontro a Genova con il De Wailly. Ma soprattutto due anni dopo (1774), quando, su invito di Cristo-foro Spinola 9, il Taglia fichi si reca a Parigi ed entra in contatto con gli architetti del classicismo francese 20. Ai nostri fini risulta estremamente interessante il grandioso progetto per il nuovo teatro cittadino da erigersi nella zona di San Domenico che il Governo Provvisorio gli aveva commissionato fin dal 1799. Il progetto definitivo e completo nei dettagli (vi collaborò anche il figlio) risale al periodo della dominazione francese (circa 1810) ed è espressione e testimonianza di un modo originale di concepire il teatro, « quasi servizio sociale altamente rappresentativo » I disegni del teatro furono inviati a Parigi per 1 appro- « una rivendicazione contrappositiva delle tradizioni della grandezza della Repu ica genovese, ormai perdute nell’annessione al Regno Saoaudo ». Cfr. F. Sborgi, 1770 1860. Pittura neoclassica e romantica in Liguria, catalogo della mostra, Genova 1975, pp. 162-163. 9 Era ambasciatore della Repubblica a Parigi. Il Salone del Sole che il De Wailly esegue al piano nobile del suo palazzo di Strada Nuova (divenuto Spinola nel Settecen to), interamente rivestito d’oro fino e con una ricca illuminazione, era una delle principali attrattive per i forestieri di passaggio a Genova. Sullo Spinola diplomatico si veda A. Ginella, Episodi della « Rivoluzione Atlantica » nei dispacci Spinola, in « La Berio », Bollettino d’informazioni bibliografiche, n. 1, 1978, pp. 47-54. 10 Qui discute con il De Wailly il progetto per l’elegante scalone a sbalzo da eseguirsi in un vano ellittico della dimora di Marcellone Durazzo in Via Balbi. Soluzione che il Tagliafichi mise in pratica anche nella villa Durazzo di Cornigliano. Dobbiamo rilevare che quest’ultimo edificio databile tradizionalmente alla prima metà del 700, per l’ampia corte d’onore, le proporzioni dei prospetti rococò ed in particolare quelle degli stretti avancorpi centrali terminati a timpano, nonché le tre porte-finestre e 1 ampio perron che verso il giardino danno diretto accesso al salone terreno, si ricollega pure ad esempi francesi. L’Hôtel de Biron di Parigi (1730), salvo più accentuate diversità che, nella villa genovese, sono anche evidenziate dalle due ali a terrazzo di minore altezza, presenta interessanti analogie con questa residenza estiva dei Durazzo. Non so se questo debba ascriversi agli interventi del Tagliafichi che, tuttavia, sembrerebbero leggibili solo negli interni della villa. Cfr. Catalogo delle Ville Genovesi, Borgo San Dal-mazzo (Cuneo) 1968, pp. 197-209 e P. Cevina, Cornigliano-, Villa Durazzo Bombrini (Italsider), Guide di Genova, n. 47, 1977, pp. 3-7. 11 E. De Negri, Ottocento e rinnovamento urbano. Carlo Barabino, Genova 1977, p. 128. Rileviamo per esempio, che la spesa di preventivo era convogliata su azionisti con diritto di proprietà condominiale: non più teatro pubblico di una famiglia patrizia dunque, come era sempre accaduto a Genova, ma teatro pubblico che si riferisce in — 318 — vazione, ma, pur avendo ottenuto il placet, il progetto non fu eseguito a causa del precipitare degli avvenimenti politici legati alle vicende napoleoniche. Nel settore della scenografia lavorano saltuariamente a Genova, dopo il 1780, alcuni protagonisti di questo periodo artistico di transizione ormai sotto la spinta, sempre più forte, delle istanze per una radicale riforma che investa il teatro tutto e che trova nella coeva polemica razionalista del Milizia 1 espressione più unitaria e rigorosa contro gli ultimi epigoni delle « astrusità » del Bernini e del Borromini e i « tritumi » e « trabicoli » scenici 12 degli ultimi Galli Bibiena e bibieneschi. Gaspare Galliari, i cui zii avevano lavorato a Genova nel 1765 I3, e Pietro Gonzaga l4, « necessarie premesse del Landriani e degli artisti da lui formati »l3, sono attivi, verso la fine del secolo, al Teatro di Sant’Agostino questo senso a tutta la città, pur attraverso il controllo delle classi più agiate. Il decreto governativo del 1804 stabilì, per la costruzione del nuovo teatro, il finanziamento da parte dei palchettisti, ma l’iniziativa si arenò subito. I disegni del teatro, conservati a Parigi, sono stati pubblicati dalla De Negri, op. cit., pp. 126-130. 12 Queste espressioni sono dell’AIgarotti e sono riferite alle scenografie di Antonio Galli Bibiena di cui Mauro Tesi fu collaboratore al Teatro dei Risvegliati di Pistoia nel 1754. Cfr. Bottari-Ticozzi, op. cit., VII, p. 459, lettera XVII (F. Algarotti al Signor Giambattista Tiepolo - 25 marzo 1760). 13 I fratelli Galliari eseguirono « scenarij nuovi » per l’opera metastasiana Arta-serse, allestita al Sant’Agostino nell’estate di quell’anno per una circostanza assai importante: « passando la Principessa di Parma, e l’infanta di Spagna ». Gaspare Galliari dovrebbe aver realizzato scene a Genova al suo rientro da Vienna, forse dopo il 1789. I suoi primi disegni giovanili datati e firmati, secondo una vecchia attribuzione della Viale Ferrerò, potrebbero risalire al 1787. Cfr. la voce Galliari Gaspare a cura di M. Viale Ferrerò, in EdS (Enciclopedia dello Spettacolo), V, coll. 855-857 e, della stessa autrice, La scenografia del '700 e i fratelli Galliari, Torino 1963, p. 66. 14 Eseguì scene per II Falegname di Cimarosa e per i balli con cui si inaugurava il nuovo Teatro di Sant’Agostino (27 dicembre 1790). Il « rinomato Signor Pietro Gonzaga milanese », come lo definisce Y Avviso n. 1 del 1791, inventò scene che « presentarono un colpo d’occhio de’ più sorprendenti al numerosissimo popolo, che vi convenne a goderne ». La grandeur del vecchio Marcellino Durazzo e del figlio Gerolamo, proprietari del teatro, si tradusse in cifre da capogiro. I Durazzo spesero una fortuna per la completa ristrutturazione e decorazione interna della sala e per il rifacimento del lastricato di accesso al teatro. A ciò va aggiunto il costo complessivo per l’allestimento dell’opera, l’onorario dello scenografo « di grido » e dei cantanti. Teresa Saporiti, ingaggiata per l’intera stagione come prima donna, aveva cantato al Teatro di - 319 — accanto ad alcuni minori come Carlo Bertani, allievo di Antonio Galli Bibiena, e Carlo Caccianiga, specializzato scenografo paesista e rovinista di gusto neoclassico16, che lavorarono associati o separatamente sempre al Sant’Agostino. Di artisti locali come Carlo Alberto Baratta, Gio. Luca Celle e Paolo Isola, per il momento, diremo che il primo dipinse scene e alcuni sipari1 prima di dedicarsi all’affresco 18, mentre gli ultimi due vengono generalmente indicati, dalle fonti del tardo Settecento, come « pittori di scene » soprattutto dal 1787 in poi19. Praga nel Don Giovanni di Mozart, sostenendo la parte di Donna Anna. Cfr. B. Dal Fabbro, Mozart. La vita, Milano 1975, p. 58 e G. Macchia, Vita avventure e morte di Don Giovanni, Torino 1978, p. 40. 15 Viale Ferrerò, op. cit., 1963, p. 67. 16 Cfr. in breve le singole voci in EdS, II, col. 389 e coll. .1446-1447, a cura di F. Borroni. 17 Eseguì quello per il teatrino privato dei Brignole Sale nella villa di Voltri e il nuovo sipario in dotazione al Sant’Agostino (1790), giacché il vecchio fu distrutto da un incendio nel 1779. Il nuovo sipario, che rappresentava l’arrivo di una banda di comici, suonatori e mimi è descritto dall’ALiZERi, Notizie dei professori del disegno in Liguria, Genova 1865, II, pp 98-99. Si può congetturare, stando alle parole dell Ali-zeri, che il Baratta si dedicasse alla scenografia agli esordi della propria attività artistica, forse tra il 1780 e il 1790, « gustata appena la prospettiva ». Fece però un affresco simbolico, già distrutto nel 1864, « decorato d’un bel partito di prospettiva », nella sala del nuovo Sant’Agostino, mentre suo fratello Antonio eseguì altri ornamenti e fregi. Correggiamo l’inesattezza dello Sborgi, op. cit., p. 64, che lo scheda « Baratta Carlo Francesco » invece di « Baratta Carlo Alberto ». Francesco, suo figlio, si dedicò anch’egli alla pittura, ma con mediocri risultati. Il suo lavoro maggiore rimase il Trionfo di Sileno, « che fece a tempera in un sipario del Carlo Felice », giudicato negativamente dall’ALizERi, op. cit., p. 133. L’altro sipario del Teatro Carlo Felice era di Giovanni Fontana. Un suo disegno, che lo Sborgi (op. cit., n. 124) riferisce ad uno dei bozzetti per i sipari del nuovo teatro, è stato da lui pubblicato con il titolo Trionfo romano. Non sembra che Carlo Alberto Baratta abbia eseguito scene per II Falegname, come sostiene G. Ronci, alla voce « Baratta Carlo Alberto », in EdS, I, col. 1456. 18 Cfr. Alizeri, op. cit., II, p. 98. 19 Resterebbe da vagliare l’uso di questa terminologia. Se « pittore » indichi il semplice esecutore materiale di un bozzetto altrui o comprenda, invece, anche l’invenzione scenica vera e propria. Si sa che, anche nell’Ottocento, più scenografi potevano collaborare indipendentemente all’allestimento di uno stesso spettacolo, secondo un criterio piuttosto discutibile. Questa usanza si legò, sul finire del secolo XIX, ad una produzione « industriale » di scene-stereotipo fornite dagli ateliers degli scenografi più rinomati. Per la situazione francese offre spunti interessanti D. Bablet, Le décor de théâtre, Paris 1975. — 320 — Il riferimento all’Algarotti non è stato però casuale. Alcuni disegni conservati a Genova sono attribuiti a quel Mauro Tesi detto « il Maurino »20 che dal nobile era tenuto come un figlio e lodato a dismisura per le sue capacità artistiche, forse più eclettiche che originali. L’attività « genovese » del Tesi, che il Mariani salutò come il più nobile rappresentante della scenografia locale21, è rimasta fino ad oggi terra inesplorata e comunque non facilmente documentabile22. Il Legato Marcello Durazzo, cui appartengono i disegni attribuiti al Tesi, ma anche « una ricca collezione di preziosi disegni de’ migliori maestri »23, fu donato dal marchese Marcello Durazzo 24 alla città di Genova (più precisamente alla « Civico Beriana », come si legge nel testamento) nel 1848 perché, specie attraverso l’azione educativa e di studio dell’Ac-cademia Ligustica, risultasse di pubblica fruizione un patrimonio artistico e storico di non trascurabile entità. Il Legato necessita però di una breve cronistoria al fine di alcune puntuali osservazioni sulla nascita di due importanti collezioni Durazzo: quella dei disegni e l’altra, anche più ricca, delle stampe. La raccolta dei disegni, nella intricata selva genealogica dei vari Marcello della stirpe Durazzo, sullo scorcio dell’Ottocento apparteneva al marchese Marcello figlio di Ippolito, persona assai colta, amante dell’arte e dell’architettura 2S. 30 Così l’Algarotti chiama il suo pupillo in alcune lettere del 1760. Cfr. Bottari-Ticozzi, op. cit., VII, lettere XXIV-XXVII. Intorno alla metà del Settecento, Mauro Tesi iniziò a frequentare i corsi di architettura dell’Accademia Clementina di Bologna con discreto successo, aggiudicandosi i premi Marsili nel 1748 e 1749 e il premio Fiori nel 1750. Cfr. D. Lenzi, Mauro Tesi e i concorsi Marsili di architettura del 1748 e 1749, in «Atti e Memorie dell’Accademia Clementina di Bologna», XI, 1974, pp. 1-10. 21 Cfr. V. Mariani, Storia della scenografia italiana, Firenze 1930, p. 68 e tav. LXXIX. 22 Sui problemi relativi ai disegni attribuiti a Mauro Tesi, conservati nella Civica Raccolta dei Disegni e Stampe di Palazzo Rosso a Genova, ritornerò più diffusamente in un prossimo articolo. Ringrazio in anticipo la dr.ssa Tagliaferro e l’arch. Oddi del-l’Ufficio Belle Arti per la cortese collaborazione offerta e per aver concesso la pubblicazione delle fotografie dei disegni. 23 Cfr. N. Batti lana, Genealogie, Famiglia Durazzo, Genova 1826, II, p. 1. 24 Così conferma anche I’Alizeri, op. cit., II, p. 143. 25 Approfitto per correggere una inesattezza del Battilana, op. cit., II, p. 5. Ippolito Durazzo fu ascritto alla nobiltà genovese più tardi dei suoi fratelli, precisamente - 321 — 21 L’Alizeri informa che questo Marcello fu suo maestro nell’amore verso « le cose patrie » e che, nonostante la malferma salute, si adoperava per riscattare « lo scarso concetto nel quale si restavano le nostre arti non pure tra i forestieri, ma nella loro terra medesima »26. La sua perizia in materia di architettura gli valse un prestigioso riconoscimento dal Governo Sabaudo nel 1826 quando il primo Segretario di Stato degli Affari Esteri scriveva da Torino al Governatore di Genova: « dovendosi costruire il nuovo Teatro sulla piazza S. Domenico11, sarebbe opportuno che una persona intelligente e versata in tal genere » fosse preposta alla sorveglianza dei lavori. E prosegue: « trovandosi nei membri componenti questa Direzione dei Teatri alcuno perito in genere di architettura da poterne confidare ... e altronde essendosi il Sig. Marchese Marcello del fu Ippolito membro di questa Accademia Ligustica ... pei suoi talenti e nel genio alle belle arti e massime per l’architettura, sarebbe la persona che meglio converrebbe all’uopo attuale » 28. Secondo il Battilana, che nel 1826 dava alle stampe le sue Genealogie, la raccolta dei disegni sembra doversi ascrivere proprio al marchese Marcello del fu Ippolito: « la superba collezione di stampe presso i figli del-1 anzidetto fu Marchese Marcello 29, della quale non avvi l’eguale in alcun il 18 dicembre 1775 e non nel 1751, come scriveva appunto il Battilana. Cfr. A.S.G. (Archivio di Stato di Genova), Archivio Segreto, Buste Nobilitatis, n. 2854. 26 « Si veniva confidando di mettere in carta alcuna cosa di profittevole alle arti moderne », ma « gli scritti perirono con lui ». Cfr. Alizeri, op. cit., 1, p. Vili. Il marchese Marcello divenne segretario perpetuo dell’Accademia quando l’Ali zeri era giovinetto (Alizeri, op. cit., I, p. VII). 27 Si tratta del Teatro Carlo Felice, costruito da Carlo Barabino. Distrutto dai bombardamenti dell’ultimo conflitto è attualmente in attesa di una appropriata ricostruzione. Si veda anche A.S.T. (Archivio di Stato di Torino), Sezione I, Paesi per A e B: Genova, Mazzo 10, Denominazione da darsi al nuovo Teatro di Genova ecc., n. 9 (1826) e Omaggio a S.M. del gran palco della Corona nel nuovo Teatro perché venga apposto il suo venerato nome al Teatro stesso, n. 37 (1827). 28 A.S.T., Sezione I, Paesi per A e B: Genova, Mazzo 9, Aggregazione del March. Marcello Durazzo alla Direzione de1 Teatri di Genova (23-28 febhraio 1826; 1 marzo 1826). 29 E’ figlio di Giuseppe Durazzo, figlio a sua volta di Marcellone e di Clelia Durazzo, figlia di Gio. Luca e sorella di Marcellino. Cfr. N. Battilana, op. cit., II, pp. 5-6. — 322 - privato d’Europa, e quella che ha formato ed aumenta mai sempre, altro Marchese Marcello di preziosi disegni de’ migliori maestri » 30. Se la raccolta è stata realmente costituita dal marchese Marcello di Ippolito all’inizio dell’Ottocento, come sembra, anche per migliorare la scuola dell’Accademia Ligustica31, i disegni attribuiti a Mauro Tesi del Legato Durazzo potevano essere stati acquistati molto tempo dopo la morte del pupillo dell’Algarotti, avvenuta nel 1766, e non avere diretta attinenza con un eventuale soggiorno genovese del Tesi. A dire il vero, le annotazioni manoscritte a matita e a penna che si ritrovano su alcuni dei fogli attribuiti al Maurino, indicando la provenienza da una precedente collezione 32, mettono in forse le generiche affermazioni del Mariani sul Tesi « genovese »33. Quasi tutte le collezioni d’arte private della città, del resto, successivamente confluite nei Musei e nelle Civiche Raccolte di Palazzo Bianco e Palazzo Rosso, hanno origini abbastanza recenti, generalmente ottocentesche. Vi furono comunque alcune vistose eccezioni nei secoli precedenti. Una di queste è costituita dalle grandiose collezioni che furono ordinate, tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento, dal marchese Nicolò Maria Pallavicino 34, uomo colto e noto per la sua perizia nelle arti figurative 35, il 30 N. Battilana, op. cit., II, p. 1. Marcello Durazzo di Ippolito mise insieme anche una raccolta di stampe che andò in eredità alla marchesa Camilla Gropallo Durazzo nel 1848. 31 Cfr. Alizeri, op. cit. I, p. 78 e 139. 32 Anche su questo punto, importante per stabilire la provenienza dei disegni, rinvio allo studio preannunciato alla nota 22 di questo articolo. 33 Colgo l’occasione per restituire a beneficio d’inventario una mia asserzione in tal senso nell’articolo, Una speculazione edilizia a Genova (1700-1702): l’origine del Teatro di Sant'Agostino, in «Critica d’Arte », N.S., n. 150, 1976, p. 77. 34 Nipote spurio dell’influente cardinale Lazzaro Pallavicino, cui conferì la porpora Clemente IX. Grazie alle sue abili manovre politiche, l’alto prelato fece sposare la nipote Maria Camilla, figlia di suo fratello Stefano e ricca ereditiera, con un nipote del pontefice altrettanto facoltoso, Giovanni Battista Rospigliosi. Dalla loro unione nacquero due maschi che diedero origine al ramo romano dei Rospigliosi-Pallavicino. 35 Fu protettore e committente dei pittori genovesi Domenico e Paolo Gerolamo Piola. Ebbe rapporti di amicizia con i massimi artisti del tempo, soprattutto con Carlo Maratta di cui fu grande estimatore. Cfr. G. B. Bellori, Vite di Guido Reni, Andrea Satchi e Carlo Maratti, a cura di M. Piacentini, Roma 1942, p. 109, 112 e 128. - 323 - quale, accolto perfino nell’Arcadia romana (1692), fece costruire a Genova il primo teatro pubblico a pagamento 36. Purtroppo, alla morte del Pallavicino (1714), questo ingente patrimonio d’arte andò interamente disperso e non fu rilevato dal ramo romano dei Rospigliosi-Pallavicino. Questi ultimi legarono tuttavia il loro cognome alla altrettanto famosa Galleria Pallavicino sistemata nel palazzo del Quirinale divenuto loro principesca dimora dal 1704 37. Con la morte di Nicolò Maria, figlio naturale di Carlo Pallavicino, si estingueva il ramo diretto genovese della famiglia. Il poco che si può rintracciare delle collezioni sappiamo che fin dal 1714 emigrò all’estero, con una storia piuttosto complessa anche in rapporto all’odierna ubicazione 38. Un’altra grande e importante raccolta d’arte, che il Battilana ricorda al suo tempo in proprietà dei figli del Marcello Durazzo di Giuseppe 39, è quella di stampe che, tra il 1776 e il 1784, fu costituita dal conte Giacomo Durazzo mentre era ambasciatore imperiale a Venezia, « Kaiserlich-òster-reichischer geheimer Staatsrat », e di cui è possibile, invece, ricostruire alcune vicende. Questa seconda raccolta Durazzo era già passata al ramo italiano della famiglia nel 1864 e precisamente al marchese Giuseppe, pronipote di Mar-cellone 40. Nel 1872 era invece dispersa dagli eredi presso la Casa Gutekunst di Stoccarda, durante una memorabile asta che si svolse in due tempi, data la quantità del materiale, e caratterizzata dalla presenza dei maggiori ama- 36 E’ il Teatro di Sant’Agostino, inaugurato nel tardo autunno del 1702. Forse il Pallavicino conobbe a Roma anche l’architetto Carlo Fontana che non si può escludere sia stato richiesto di un progetto per il costruendo teatro. Fonti bolognesi fanno però il nome di Ferdinando Galli Bibiena, anche se non c’è alcuna prova sicura di questo. Risulterebbe anzi più verosimile la prima ipotesi, avvalorata da un progetto per il teatro genovese che si conserva a Torino. Cfr. il mio articolo, Un Teatrino « qui est près la Lnge des Banquiers », in «Critica d’Arte », N.S., n. 151, 1977, p. 148, nota 5, e un mio successivo studio che verrà prossimamente pubblicato sulla rivista « Palladio ». 37 Cfr. F. Zeri, La Galleria Pallavicini in Roma, Firenze 1959. 38 Non offre indicazioni su questo punto il recente volume di P. Torriti, La Galleria del Palazzo Durazzo Pallavicini a Genova, Genova 1977, p. 18 e 26. Il ramo dei EH]razzo-Pallavicino nacque con decreto reale del 20 agosto 1873. 39 N. Battilana, op. cit., II, p. 1 e pp. 5-6. Questo Marcello mori nel 1826 nella dignità di Gentiluomo di Camera del Re di Sardegna. 40 Cfr. anche I’Alizeri, op. cit., I, p. 364 in nota. — 324 - tori e collezionisti europei4'. Del carteggio e relativa contrattazione con Gutekunst pare non esista più traccia, ma ci sono ancora i cataloghi dell’asta che recano annotazioni circa i compratori dei singoli pezzi. E’ opportuno a questo punto dire qualcosa di più sulla figura di questo Giacomo Durazzo e del suo interesse per l’arte e il teatro in particolare. Inviato straordinario della Repubblica genovese presso Maria Teresa d’Austria, si sposava nel 1750 con la contessina Aloysia Ernestine Un-gnad von Weissenwolf che gli apriva le porte del bel mondo viennese. La rapida fortuna conseguita lo portò, nel 1752, dopo un breve soggiorno a Genova per questioni di eredità, a rinunciare alla carica di ambasciatore diventando, l’anno dopo, in grazia delle sue amicizie e della parentela acquisita, unico « Generalspektakeldirektor » di corte e soprannominato, per questa sua prestigiosa mansione, con espressione tipicamente austriaca, « Musikgraf », vale a dire letteralmente il « Conte della musica » o anche il « Conte musicale » 42. Nel 1764, costretto a lasciare la carica a causa dei dissapori con il Kappelmeister di corte Reutter43, accettò la nomina di ambasciatore particolare dellTmpero a Venezia44. Amico e segretario del duca Alberto di 4! Nella « Sammlung Durazzo » erano però inclusi anche disegni antichi. Alcuni sono stati recentemente pubblicati da G. Thiem, Italienische Zeichnungen 1500-1800, Staatsgalerie Stuttgart, Graphische Sammlung, Stuttgart 1977. La raccolta di stampe è citata anche da M. Salamon, La collezione di stampe, Verona 1971, pp. 222-223, con una breve descrizione e quotazione dei pezzi più importanti. I cataloghi assommavano, in totale, a ben 7.210 numeri circa. Si veda anche K. Koschatzky, Dessins italiens de l’Albertino de Vienne, LVIIC Exposition du Cabinet des Dessins - Musée du Louvre, Paris 1975, pp. 10-11. 42 Ebbe la carica forse per interessamento del conte Kaunitz che, nel 1750, aveva già stretto amicizia con il Durazzo ed era intanto diventato Cancelliere di Stato. 45 Insieme a Metastasio formava il centro ostile alle riforme appoggiate dal conte Durazzo nell’opera in musica. Giacomo scritturò per questo scopo Gluck, mostrando solidarietà a Calzabigi e a Traetta. In quegli anni Metastasio era ormai al tramonto e i suoi drammi sembravano invecchiare con lui. Spesso, verso i musicisti nuovi, il poeta cesareo era indifferente se non proprio ostile. Un primo giudizio su Gluck, ancora all’inizio dell’esperienza italiana, era stato inesorabile e la sua musica fu da Metastasio definita « arcivandalica insopportabile » (lettera del 29 giugno 1748). Cfr. L. Ronga, L’« Opera Metastasiana », in Pietro Metastasio. Teatro, I, Torino 1977, p. XXXI. 44 Anche questo fortunato recupero, dopo essere caduto in disgrazia, si deve al conte Kaunitz. La causa indiretta che scatenò l’offensiva contro il Durazzo, forse preparata da tempo negli ambienti di corridoio della corte, fu l’incendio e la distruzione del - 325 - Sassonia - Teschen, governatore dei Paesi Bassi, cui tanto deve la collezione imperiale di Vienna, il Durazzo accettò di costituirgli una raccolta d’arte mentre si trovava nella nuova carica veneziana. Nel 1776, consegnata al duca Alberto la collezione commissionata e messa insieme in poco meno di due anni, il conte Giacomo iniziò a formarne una propria di cui esisteva una descrizione già nel 1784 45. Giacomo Durazzo era fratello di quel Marcello di Gio. Luca 4Ò, denominato familiarmente Marcellino nella haute genovese per distinguerlo dal pù anziano omonimo cugino, detto Marcellone per il suo aspetto massiccio 47. La stirpe Durazzo, consolidata nobiltà in patria, i cui rampolli erano imparentati con le più illustri famiglie della vecchia e nuova aristocrazia , non contrasse grandi matrimoni fuori dei confini della Repubblica, se non in rari casi, e comunque con casati di non grande risonanza, almeno Kà tnertortheater (Teatro di Porta Carinzia) nel novembre del 1761, durante una e e rep ic e del Don Juan su musica di Gluck. Lo spettacolo rientrava in quel rinnovamento del balletto pantomimico promosso, fra le altre iniziative, proprio dal Durazzo. conte, in tale circostanza, dovette comparire davanti ad una commissione d’inchiesta per discolparsi. 45 Si veda B. Benincasa, Descrizione della Raccolta di Stampe di S.E. il Sig. Conte Jacopo Durazzo Patrizio Genovese, Parma 1784. Nel frontespizio si trova il ritratto del conte Durazzo opera del pittore David, per cui si veda la seguente nota 46 di questo articolo. E non figlio, come erroneamente scriveva I’Alizeri, op. cit., I, p. 364. L’inesattezza si rileva da una notizia che riguarda la presentazione a Giacomo, da parte del nipote Gerolamo, di una « creatura » Durazzo: il pittore ligure Giovanni David che fu dal conte introdotto nell’ambiente del Teatro La Fenice per eseguire scenografie. Scrive 1 Alizen: « accettò di pennelleggiare più scene agli spettacoli del Teatro alla Fenice e con tanto di applausi che non parea nato ad altro genere di pittura ». Un ritratto ad acquafòrte di Giacomo, opera del David e ascrivibile al soggiorno veneziano dell’artista (arca 1775-1780), è conservato nella Civica Raccolta di Disegni e Stampe di Palazzo a Genova. E’ stato pubblicato da F. Sborgi, op. cit., n. 58. 47 L’ascrizione alla nobiltà non era possibile prima dei 25 anni compiuti. Marcel-no fu ascritto il 15 dicembre 1732, mentre il cugino Marcellone il 6 dicembre 1725. A.b.Lr., Archivio Segreto, Buste Nobilitatis, nn. 2849-2850. 48 I term,ni «vecchia» e «nuova » sono usati in rapporto alle disposizioni re-«attive che furono attuate dal 1575. Si veda comunque C. Costantini, La ricerca di una identità repubblicana nella Genova del primo Seicento, in Dibattito politico e problemi di governo a Genova nella prima metà del Seicento, Firenze s.a. (ma 1976) — 326 — fino al 1826 49. Le nozze di Giacomo con la von Weissenwolf costituiscono, da questo punto di vista, una eccezione, degna di nota. Per Giacomo tuttavia la ricerca costante di un consolidamento del proprio ruolo sociale adeguato alle nobili origini fu probabilmente motivata anche da una situazione familiare e patrimoniale interna ai Durazzo. Marcellino era il maschio primogenito50 e questo può già essere un fatto indicativo. Nel 1751 i due fratelli sono designati eredi dei beni del fu Eugenio Durazzo, morto senza prole, colui che a fine Seicento, con le sue smanie di grandezza e le sue ricchezze, aveva iniziato il mito Durazzo a Genova 51. Giacomo riceveva, insieme a Marcellino, tutto il complesso di case e botteghe una volta denominato « 1 Osteria del Falcone » nei pressi dell’omonimo teatro, ed entrambi erano associati nella locazione perpetua al Capitolo della cattedrale di San Lorenzo poiché il terreno su cui sorgevano gli immobili era enfiteutico, cioè dipendeva giuridicamente dal Capitolo cui si doveva pagare annuo canone o terratico: locaverunt, titulo et ex causa locationis perpetuae, et in emphyteusim perpetuam dederunt, et concesserunt ac dant, et concedunt dicto Ill.mo Domino Marcello Duratio quondam III./ni Domini Jo. Lucae. . . etiam dicto Ill.mo Domino Jacobo Duratio eius germano fratri. Fra le righe del documento, stilato dal notaio del Capitolo Gio. Agostino Passano il 3 aprile 1751, emerge però che il recens palazzo Durazzo di Via Balbi (e certo anche 1 annesso Teatro del Falcone) era, a quella data, già abituale domicilio e quindi proprietà di Marcellino. Una parte del contratto si dice infatti redatta in vesperis in uno ex Salotijs Palatij solite habitationis dicti lll.mi Domini Marcelli Duratij quondam Jo. Luca, sita in Via Balbi. La successione dei fatti è poi eloquente: nel 52 Giacomo, dopo il breve soggiorno a Genova, fa ritomo a Vienna, rinunciando alla carica della Repubblica; nel ’53 è nominato Direttore generale degli spettacoli di corte, diventando suddito austriaco. E ancora nel 1817 abbiamo notizia di beni patrimoniali Durazzo a Vienna avocati a se dal ramo italiano della famiglia 52. <9 N. Battilana, op. cit., II, pp. 1-6. 50 Giacomo Durazzo fu ascritto alla nobiltà il 14 dicembre 1744. Cfr. A.S.G., Archivio Segreto, Buste Nobilitatis, n. 2852. 51 Cfr. il mio articolo, Un Teatrino ecc., cit., pp. 140-141. 53 Così testimonia una pratica di ricorso presentato in quell’anno alla Regia Cancelleria di Torino da uno dei figli di Giacomo Filippo Durazzo, figlio di Marcellone. - 327 - Inoltre nel 1766 Marcellino raggiungeva la massima carica onorifica e politica della Dominante: eletto Doge il 3 febbraio di quell’anno, viene solennemente incoronato il 7 giugno ed è indicato come proprietario del palazzo di Via Balbi e annesso Teatro del Falcone nei libri di viaggio di illustri personaggi che transitano a Genova nel periodo del suo dogato 53. Sia Marcellino sia Giacomo sono però accomunati da uno spiccato interesse verso il mondo del teatro anche se con motivazioni e sensibilità molto diverse. Il primo, degno erede di Eugenio, mira soprattutto all’investimento immobiliare di capitali con una cospicua rendita assicuratagli da una gestione « sociale » della cultura, riunendo nelle sue mani le tre sale pubbliche cittadine. Nel 1770, conclusasi la stagione teatrale, riesce infatti ad acquistare il Teatro di Sant’Agostino dagli eredi Pallavicino, mentre il di lui figlio Gerolamo54 chiede licenza ai Padri del Comune di poter iniziare i lavori di ristrutturazione esterna dell’edificio. Ed è ancora Marcellino che nel 1790 provvede con larghezza di mezzi ad un generale rifacimento del Sant’Agostino, in pessime condizioni, e alla lastricazione del vicolo di accesso al teatro. Era intanto nato il primo ente lirico stabile della città, l’impresa dei Teatri di Genova (1772), che annoverava tra i presidenti designati Francesco Viale e Gio. Luca Durazzo 5S. I tre teatri pubblici, Vigne compreso, Cfr. A.S.T., Sezione I, Paesi per A e B: Genova, Mazzo 6, Carle relative al ricorso del M.se Durazzo ecc., n. 7. ^r' k- Volpicella, I libri dei Cerimoniali della Repubblica di Genova, in « A.S.L.S.P. » («Atti della Società Ligure di Storia Patria»»), XLIX, fase. 1, 1919, p. 504 m F LaLANDE’ V°ya&e d’un François en Italie, Venise-Paris 1765-1766, Vili. p. , ' ot'arno di passaggio che lo storico genovese Accinelli (Cronologia dei Dogi della Repubblica di Genova, Genova 1770), parlando con fine ironia di Marcellino Durazzo, non esitò a presentarlo al lettore come l’uomo il quale, nel settembre del 1746, consegnò la città agli austriaci e, nel 1768, si fece promotore della cessione della rsica alla Francia. Pare che il Durazzo si risentisse furiosamente di tali apprezzamenti assai poco benevoli, dichiarando apertamente che avrebbe fatto rompere le braccia ai-autore della Cronologia il quale dovette starsene nascosto per lungo tempo. 54 Morì senza prole. Il Re di Sardegna lo fece marchese di Pontinvrea nel 1786 e Napoleone lo nominò Doge (l’ultimo) della Repubblica nel 1802. Il palazzo di Via Balbi e annesso Teatro del Falcone, vivente Marcellino, sono già indicati come appartenenti a « Gerolamo Durazzo figlio di Marcello» nel 1788. Cfr. Description des Beautés de Genes et de ses environs, Genova 1788, p. 129. J *“fr- H mio articolo, Un Teatrino ecc., op. cit., p. 141. E’ un figlio di Marcellone. Ur. N. Battilana, op. cit., II, p. 5. — 328 - sono dati in locazione da Marcellino, per nove anni a rinnovarsi alla scadenza, alla società in discorso che, a sua volta, li « appalta »56 per l’intera stagione o più stagioni, ad un unico impresario, « l’Entrapreneur de l’Ope-ra », con casi di subaffitto per ogni singola sala. La regolamentazione delle attività teatrali nell’ultimo quarantennio del Settecento è, del resto, un fenomeno assai diffuso nei maggiori centri italiani57, spesso motivato da ragioni di ordine pubblico e di « buon costume »58. In questo tipo di provvedimento, è però chiaramente avvertibile non solo l’esigenza di un controllo su attività e produzioni culturali che si erano estremamente capillarizzate, ma anche quella di una progressiva riduzione dei generi rappresentati sulla scena59. A Genova, comunque, a differenza che altrove, certe forme di spettacolo più direttamente legate alla vena popolare (stenterelli, saltatori di corda, commedia aH’improwiso) ebbero vita assai lunga nei tre teatri pubblici cittadini, fin verso gli ultimi anni del ’700. Questo aspetto, di natura prevalentemente speculativa, affievolì, in parte, l’efficacia dei modelli culturali della borghesia cittadina offerti dal genre serieux il dramma borghese moderno, al quale, negli Stati « illuminati », dove il teatro era considerato uno strumento destinato a 56 Per questa parte si veda ancora il mio articolo, L’Impresa dei Teatri di Genova ecc., cit. La società teatrale ha tutti i presupposti per essere considerata una ennesima trouvaille finanziaria dei due rami collaterali dei Durazzo. 57 E’ il periodo in cui, fra l’altro, tutti i principali e più moderni teatri sono affidati alle cure di una società di azionisti anziché alle speculazioni di un unico impresario. 58 Si cfr. a scopo informativo: C. Ricci, I teatri di Bologna, nei secoli XVII e XVIII, Bologna 1888 (stampa anastatica, Forni Editore, Bologna 1965); A. Ademollo, I Teatri di Roma, nel secolo decimosettimo, Roma 1969; L.L. Secchi, 1778-1978. Il Teatro alla Scala, Milano 1977; L. Zorzi, Il teatro e la città, Torino 1977; P. Roselli- G. C. Romby - O. Fantozzi Micali, I Teatri di Firenze, Firenze 1978. 59 In alcuni Stati, essa corre parallela ad una drastica soppressione della maggior parte dei teatri urbani minori, specie privati. Nel capitolato dell 'Impresa genovese del 1772 si proibisce esplicitamente l'apertura in città di altre sale pubbliche, oltre alle tre autorizzate (Falcone, Sant’Agostino, Vigne) ormai monopolio dei Durazzo. M O tragèdie domestique. Vi si cercava « il quadro delle sventure che ci circondano », rappresentate in una « scena reale » con « abiti veri » e « dialoghi proporzionati alle azioni » (Diderot). Era evidente, in questo atteggiamento teorico, la polemica contro la comédie larmoyante di Nivelle de la Chaussée (1732). - 329 - influire sull’animo, sui costumi e sulle idee dei cittadini, veniva dato maggiore spazio61. Giacomo Durazzo, rispetto al fratello Marcellino, fu, invece, artefice di una vera e propria svolta nel gusto e nella storia di tre generi teatrali dell’epoca. Nell’opera comica, di cui introdusse a Vienna i primi esempi (fu in attiva corrispondenza con Favart), favorì la trasformazione della pièce èn vaudeville nella pièce ad ariettes 62; per l’opera seria appoggiò i tentativi di riforma di Traetta, di Calzabigi e di Gluck che si concretizzarono nella rappresentazone del famoso Orfeo nel 1762; nel balletto pantominico o di azione, infine, assunse Hilverding prima e Angiolini dopo, con la realizzazione del Doti Juan, su musica di Gluck e libretto (probabilmente) di Calzabigi 6\ Non mancò di interessarsi anche al teatro tedesco, specialmente a quello improvviso di Kurz Bernardon che, sotto la sua protezione, lavorò a Vienna tra il 1754 e il 1758. Ma anche dopo essere caduto in disgrazia a corte, accettando 1 incarico di ambasciatore a Venezia, continuò la sua attività mecenatizia, dirigendo un 61 Solo dopo il 1780, i pochi documenti ufficiali rinvenuti attestano una rappresentazione a Genova dell'Eugenia di Beaumarchais, in un eterogeneo cartellone del Teatro delle Vigne che insieme alle consuete « brillanti farse », accoglie tutta la stagione settecentesca della commedia veneziana: Chiari, Goldoni e Gozzi. Cfr. Un Teatrino ecc., cit. p. 145 62 L’opera buffa entrò a Vienna con Giuseppe Scarlatti, nel 1757. Il repertorio dell’opera in musica viennese degli anni 1757-1770 (che coincide, in parte, con il periodo della direzione Durazzo) viene così giudicato dal Bartha: « a mixture of some popular buffo pieces and thè traditional serious genre »; quest’ultimo rappresentato da musicisti quali l’Hasse, notissimo in Italia e tra i preferiti dal pubblico genovese del tempo, Wagenseil e Gluck. Cfr. D. Bartha, Haydn’s llalian Opera Reperiory al E szl erbata Palace, in New looks al ltalian Opera, Cornell University Press - Ithaca, New York 1968, p. 214 63 Sul balletto pantomimico si veda il recente studio di R. Serpa, F. Saverio Salfi. Teatro Giacobino, Palermo 1975. Saverio Salfi, considerato il capofila del cosiddetto « teatro giacobino » italiano, era giunto a Napoli nel 1785. Aderì dapprima al partito del Genovesi e, successivamente, fece parte di clubs rivoluzionari, sorti in forma di logge massoniche e in contatto con i giacobini francesi. Dopo il 1793, a seguito di ennesime denunce, arresti e condanne, fu costretto a lasciare Napoli e riparò a Genova per qualche tempo. Cfr. R. Serpa, op. cit., pp. 6-7. — 330 - teatrino privato, incoraggiando e proteggendo artisti fra i quali l’esordiente Mozart, che fu suo ospite nel 1771 64, A tutto questo fervore d’iniziative, è doveroso aggiungere l’instancabile ricerca di materiale per la sua collezione privata di cui potremmo trovare un esempio abbastanza simile, per serietà e competenza critica, nella raccolta d’arte che il Baldinucci raccoglieva per il cardinale Leopoldo de’ Medici verso la fine del Seicento. 64 Su questa sua attività, a parte i pochissimi contributi stranieri, è utile, per una prima sommaria informazione, il breve, ma conciso articolo di P. Nettl, alla voce Durezza Giacomo, in EdS, IV, coll. 1176-1177. Anche lo scrivente sta comunque preparando uno studio sulla parte avuta dal Durazzo nella riforma viennese dei generi teatrali indicati nel testo del presente articolo. - 331 - NOTE D’ARCHIVIO - RASSEGNE CONGRESSI L’archivio Durazzo-Giustiniani di Genova Nel 1976, tramite il marchese Raimondo Giustiniani1, ottenevo dalla marchesa Carlotta Cattaneo Adorno Giustiniani, proprietaria del palazzo Durazzo Pallavicini2, il permesso di consultare l’intero fondo dei manoscritti Durazzo, troppo malamente conosciuto3, in vista della pubblicazione di un catalogo, necessario ad una migliore leggibilità del fondo stesso, che è oggi una realtà 4. Nei tre anni di lavoro, tuttavia, il progetto iniziale è venuto via via allargandosi; già stiamo pensando a un catalogo degli incunabuli e del fondo antico della Durazziana, anche perché attraverso l’archivio Durazzo è possibile risalire a una ricca serie di preziose informazioni sul commercio librario alla fine del Settecento: centri di vendita, nomi di possessori e di librai, prezzi dei libri, costi delle legature e del trasporto etc., mentre i carteggi familiari consentono di indagare sui rapporti tra i più insigni bibliofili del tempo (Affò, Bettinelli, Canonici, Crevenna, D’Elei, Tiraboschi, Zaccaria, etc.), sul mercato antiquario e sulle principali aste e vendite di libri. Si tratta di un complesso librario unico, illustrato da 300 manoscritti, da 448 incunabuli, da un migliaio tra cinquecentine (616 le sole aldine) ed edizioni di pregio, che Giacomo Filippo Durazzo (1729-1812), marchese di Gabiano, raccolse nell’ultimo quarto del secolo XVIII, nella prospettiva di un piano culturale connesso a un’accademia di studiosi che in casa Durazzo trovarono, negli anni 1782-87, mecenatismo ed ospitalità. Al pro- 1 Sul Giustiniani v. il mio necrologio in « Atti della Soc. Lig. di St. Patria », n.s., XVII, 1977, pp. 677-79. 2 Sul quale v. P. Torriti, La galleria del Palazzo Durazzo Pallavicini a Genova, Genova 1967. 3 [G. B. Pittaluga?], Catalogo della biblioteca di un amatore bibliofilo, Genova f 1834-35?]; A. N[ f.ri ], Osservazioni di Gaspero Luigi Oderico sopra alcuni codici della libreria di G. Filippo Durazzo, in «Giornale Ligustico», VII-VIII, 1881, pp. 2-27, 49-64, 95-120, 142-56, 190-94, 236-47, 373-88, 299-316, 331-62. 4 I manoscritti della raccolta Durazzo, a cura di D. Puncuh, Genova 1979, dal quale sono tratte le notizie storico-genealogiche che seguono. - 335 - getto non era certo estranea la volontà di esaltare una famiglia già ben nota per la magnificenza e per il gusto finissimo con cui aveva arredato i suoi palazzi; già attraverso l’opera di un altro Giacomo Filippo (1672-1764), nonno del nostro, primo artefice della superba quadreria del palazzo di famiglia, progettato da Bartolomeo Bianco ed acquistato dai Balbi nel 1709, è ora possibile l’identificazione di una « ideologia di famiglia », dell’origine cioè di una consapevolezza dinastica documentata attraverso l'archivio di famiglia che nonno e nipote vennero allestendo: il primo attraverso puntuali indagini intese a ricostruire (anche commissionando copie di documenti tratti da altri complessi archivistici) la storia dei Durazzo discendenti da Agostino di Giacomo (t 1630); il secondo dandogli l’ordinamento giunto fino a noi, che risale agli stessi anni in cui il marchese di Gabiano si dedicava intensamente alla biblioteca e al museo di storia naturale allestito nella splendida villa Durazzo di Cornigliano, che il Tagliafichi progettò ispirandosi a modelli francesi. Con l’inizio del nuovo secolo, Giacomo Filippo, pressoché cieco, era costretto a ritirarsi dagli affari, abbandonando ai figli anche la cura della biblioteca e dell’archivio. Che la discendenza non si sia preoccupata troppo della tradizione appare ormai certo; la chiusura del palazzo (liberalmente aperto in passato agli studiosi) non era motivata solo dal disinteresse che nipoti e pronipoti di Giacomo Filippo manifestarono nei confronti delle aperture culturali dell’avo, fino a progettare (fortunatamente senza esito) la vendita della stessa biblioteca, ma anche dallo spostamento del centro di famiglia verso la villa Pallavicini di Pegli attraverso il matrimonio (1847) dell’ultimo Marcello Durazzo con Teresa Pallavicini. Si veniva così consumando l’estinzione del ramo marchionale di Gabiano: nonostante due matrimoni (rispettivamente con Giulia Masetti e con Matilde Giustiniani) il figlio di Marcello, Giacomo Filippo (che dal 1873 aveva assunto anche il cognome materno dei Pallavicini) moriva nel 1921 senza prole. Il secondo matrimonio della vedova Matilde Giustiniani con Pierino Negrotto Cambiaso (erede di una larga parte del patrimonio dei Sauli) e l’abbandono della villa di Pegli, donata al Comune di Genova nel 1928, riconducevano al palazzo di via Balbi il centro familiare; qui venivano così concentrandosi altri due archivi familiari di straordinario interesse, e non solo per la storia genovese: il Pallavicini e il Sauli, del quale fa parte anche quello della Basilica di Carignano, di patronato della famiglia; tramite la marchesa Matilde giungevano inoltre consistenti fondi dell’archivio Giustiniani, mentre attraverso la nipote ed erede, la marchesa Carlotta Cattaneo Adorno, nata — 336 - Fasciotti Giustiniani, venivano immessi, in epoca recente, altri fondi dell’archivio Cattaneo Adorno. I problemi venivano qiundi complicandosi: non si trattava più solo di una biblioteca e di un archivio familiare già ordinati (anche se privi di un vero e proprio inventario), ma di studiare ed organizzare un grosso complesso archivistico, il cui ordinamento è reso più difficile da complessi intrecci familiari che implicano la presenza nei tre archivi principali di documentazioni eterogenee provenienti da altre famiglie: documenti dei Centurione, dei Grimaldi, dei da Passano e di altri nell’archivio Pallavicini; dei Grimaldi nel Sauli; dei Lomellini nel Durazzo e nel Pallavicini, etc. Veniva così delineandosi un disegno più ambizioso: mettere mano a tutto il complesso ed offrirne un ordinamento definitivo, rispettando nel contempo quelli preesistenti, ricostruibili (anche se non sempre) attraverso antichi inventari o collocazioni. Se l’archivio Durazzo, infatti, ordinato, come si è detto, alla fine del Settecento, presenta una fisionomia ben definita, resa più semplice dall’uniformità delle attività familiari, pressoché concentrate, se si esclude il feudo di Gabiano, nei settori commerciale e finanziario, altrettanto non può dirsi per gli altri complessi. Nuociono, ad esempio, alla lettura dell’archivio Pallavicini due ordinamenti incompiuti, il primo dei quali condotto nel secolo scorso con un criterio a soggetto, probabilmente mutuato da quello preesistente; sembra infatti, ad ur. primo esame sommario, che a un criterio centralizzato risalente ai secoli XVI-XVII5, i Pallavicini ne abbiano sostituito successivamente uno diverso, articolato sui feudi familiari (in seguito trasformati in aziende): fermo restando l’archivio centrale per gli interessi genovesi, gli altri fondi trassero denominazione dai feudi (o agenzie) di proprietà della famiglia: Arenzano, Cabella e Fontanarossa, Frignano Piccolo, Masone, Mombaruzzo, Pegli, Retorbido, Rezzo, Rivarolo, Rocca Grimalda, Sas-sello, Sestri Levante, Sicilia, etc.6; il secondo, avviato in questo secolo, col presupposto dell’ordine cronologico, ha condotto allo smembramento di non poche unità archivistiche7. 5 Si tratta di 158 filze o « fogliazzi » che non sembrano essere stati manomessi dagli ordinamenti successivi. 6 Di questo ordinamento restano le pandette ottocentesche che dovrebbero corrispondere ad inventari precedenti, tutti da verificare. 7 Si tratta di 176 cartelle, divise in due serie, una delle quali, di 150 unità, di documenti (1188 1871), l’altra, di 26 unità, di atti di cause o di « processi e liti » (1712- — 337 - 22 Quanto al Sauli, a parte il problema di per sé abbastanza arduo di distinguere esattamente l’archivio della Basilica di Carignano da quello^ di famiglia, non siamo ancora in grado neppure di affacciare ipotesi sull ordinamento antico: è certo che alle indicazioni fornite dalle singo e unita archivistiche non sembra corrispondere alcun criterio logico di catalogazione, se non, forse, quello del formato dei volumi e delle filze, mentre una nu merazione progressiva a matita, di epoca recente, sembra procedere dalla pura e semplice casualità 8. Altro problema sempre presente è quello dell’attribuzione agli are ivi originari di unità prive di segnature o di indicazioni atte a consentirne i riconoscimento, sia perché talvolta i fondi sono stati mescolati in maniera disordinata, sia perché è possibile che alcuni di essi siano passati per via ere ditaria ad altri archivi e siano rientrati, per la stessa via, in epoca succès siva. Tale è il caso di un gruppo consistente di registri e di filze appartenuti a Giuseppe Maria Durazzo, parzialmente inventariati nell archivio Pa avi cini. Se ad un primo superficiale esame si poteva pensare ad un errore ma teriale di inventariazione, successive indagini genealogiche hanno accertato la legittimità di tale catalogazione: si tratta infatti di un fondo Durazzo per venuto all’archivio Pallavicini, tramite i Grimaldi, per successione ere i taria in linea femminile9. Un altro problema è costituito dalle carte Lomellini, presenti in en trambi gli archivi: alcune sicuramente identificabili nel Durazzo in quanto entrate, nei primi anni dell’Ottocento, con l’eredità di Olimpia Durazzo , altre accompagnate da segnature Pallavicini, altre ancora totalmente mute sulla loro provenienza. Situazione analoga presentano i fondi Grimaldi negli archivi Pallavicini e Sauli. Derivano di qui due necessità (valide anche per 1874). Stranamente in entrambi gli ordinamenti non hanno trovato che scarsa eco gli sterminati carteggi e i copialettere, così come le non minori serie di documenti contabili. 8 Questa numerazione, cui fa riscontro un inventario redatto probabilmente, al momento dell’ingresso dell’archivio nel palazzo di via Balbi, rivela un disordine preesistente. 9 Giuseppe Maria Durazzo (1695-1760) ebbe tre figlie, una delle quali, Giulia, andò sposa a Pier Francesco Grimaldi; una delle quattro figlie del loro figlio Gian Battista, Maddalena, sposava Paolo Gerolamo Pallavicini, nonno di Teresa, moglie di Marcello Durazzo. 10 Olimpia Durazzo (1697-1774) aveva sposato Niccolò Lomellini; morti i loro due figli senza discendenza diretta, l’eredità passò ai nipoti Durazzo, figli di Marcello. — 338 - altri fondi: Spinola, Grimaldi u, Centurione e da Passano 12 per il Pallavicini; Grimaldi per il Sauli; Odone per il Cattaneo Adorno) di rivedere attentamente gli alberi genealogici, forse di rifarli ex novo, stante la scarsa attendibilità che i sondaggi effettuati su alcuni genealogisti (il Battilana 13 in particolare) e sugli stessi alberi presenti nel fondo « Genealogie » del nostro archivio hanno mostrato 14; ma già si preannuncia l’obbligo di un fondo miscellaneo, nel quale collocare quelle unità di cui non sarà possibile identificare con sicurezza la provenienza archivistica 15. Abbiamo deciso così di procedere a gradi: prima l’archivio Durazzo, del quale viene rispettato l’ordinamento settecentesco, ma che necessita di un inventario meno approssimativo di quello originario I6; quindi il Pallavicini, seguito nell’ordine dal Sauli, Giustiniani e Cattaneo Adorno. Il lavoro è iniziato agli inizi del 1978: mi si affiancano nell’iniziativa, oltre alla dott. Antonella Rovere, mia collaboratrice, il prof. Giuseppe Felloni con la sua équipe (dott. Osvaldo Baffico, dott. Paola Massa, dott. Gabriella Porro Sivori), che si sono assunti il compito del censimento dei registri contabili. Il lavoro dell’archivio Durazzo è pressoché ultimato: è possibile che 11 E’ probabile che l’eredità Grimaldi, attraverso la quale sembrano passate anche le carte Centurione, proceda dalla stessa linea di cui alla nota 9. 12 Le carte da Passano cj riconducono al feudo di Rezzo, già appartenuto ai Clavesana: dall’unica figlia di Francesco Maria di Clavesana (t 1744), signore di Rezzo, sposa di Bartolomeo da Passano, nasceva M. Gabriella, a sua volta sposa di Ranieri Grimaldi; la loro unica nata, M. Giovanna, sposava il Doge Gian Carlo Pallavicini, padre di quel Paolo Gerolamo di cui abbiamo già detto alla nota 9. 13 N. Battilana, Genealogie delle famiglie nobili di Genova, Genova 1825-33. 14 L’albero Durazzo, al cui rifacimento sta attendendo la dott. Antonella Rovere, anche col concorso dell’équipe di collaboratori all’ordinamento, verrà pubblicato, con la massima documentazione possibile, nell’inventario dell’archivio Durazzo. 15 Problema analogo suscitano manoscritti, incunabuli e libri di provenienze diverse dalla Durazzo, ora presenti in biblioteca. 16 Dai cataloghi originari settecenteschi Arch. Durazzo - Giustiniani, Cataloghi, nn. 1-10 bis) sono derivati, in questo secolo, nuovi cataloghi e schede (tipo Staderini) largamente approssimati e lacunosi. La dott. Rovere, alla quale, essendo io impegnato nei manoscritti, è toccato il peso maggiore del riordinamento (registri contabili esclusi), sta comunque procedendo al loro controllo, rettifica e completamento. - 339 - nel 1980 si possa iniziare l’ordinamento del Pallavicini e che possa essere dato alle stampe, forse in questa stessa sede, l’inventario dii archivio dei Durazzo di Gabiano l7. Dino Puncuh 17 Da quest’inventario restano fuori le carte Pallavicini-Durazzo (1872-1914) e Durazzo-Pallavicini (1872-1924), sia perché esse rappresentano il legame tra i due archivi principali, sia perchè costituiscono i naturali precedenti dell’attuale archivio corrente di famiglia, tuttora in uso. — 340 - IV Centenario dalla nascita di Fortunio Liceti (1577-1977) Rapallo, 3-17 Giugno 1978 Il giorno 3 giugno 1978, nell'Auditorium delle Clarisse a Rapallo, si è avuta l’apertura ufficiale delle manifestazioni per il IV Centenario dalla nascita di Fortunio Liceti. Dopo il saluto delle autorità, dott. Giuseppe Franzé, Prefetto di Genova e Commissario del Governo, prof. Francesco Ruffini, sindaco di Rapallo, cap. Umberto Ricci, assessore ai beni culturali, nonché del rappresentante del Comune di Recco, il dott. Giovanni Pesce, presidente del Circolo Numismatico Ligure, che unitamente al dott. Aldo Agosto, direttore dell’Archivio di Stato di Genova, ha curato la realizzazione dell’opuscolo illustrativo delle celebrazioni, ha tenuto la prolusione tracciando brevemente la biografia del Liceti e commentandone la produzione scientifica. I partecipanti si sono quindi recati all’antico castello, ove è stata inaugurata la mostra che riuniva ritratti, medaglie, opere a stampa e documenti relativi al Liceti, alla sua epoca, ai luoghi legati alla sua esistenza, in particolare Rapallo e Recco. La visita alla mostra è stata brillantemente guidata dal dott. Agosto, che ha avuto così occasione di porre l’accento sulla famiglia Liceti e sul suo stemma ed altresì sul significato mitologico e filosofico dell’« impresa » di Fortunio Liceti frequentemente riprodotta sul frontespizio di numerose edizioni delle sue opere. Per l’occasione è stata presentata anche la medaglia celebrativa recante da un lato il ritratto del Liceti con le date 1577-1657 e la dicitura « Fortu-nius Licetus medicus ac philosophus rapallensis » e dall’altro 1’« impresa » col motto « Fortasse licebit » e la dicitura « La città di Rapallo nel IV centenario della nascita 1577-1977 ». Anna Maria Salone 2° Convegno Internazionale di Studi Americanistici Genova 16-18 Ottobre 1978 Nei giorni 16-18 ottore 1978 si è tenuto a Genova il 2° Convegno internazionale di Studi Americanistici « Pietro Martire d’Anghiera nella storia e nella cultura » affiancato dalla mostra « Il primo storico di Cristo- - 341 - foro Colombo: Pietro Martire d’Anghiera », tenutasi nei giorni 8-22 ottobre. Entrambe le manifestazioni sono state curate dall’Associazione Italiana di Studi Americanistici di Genova. La mostra, di grande interesse storico e documentario, riuniva materiali concessi da enti pubblici (Archivio di Stato di Genova, Archivo de la Corona de Aragòn, Archivo General de Indias, Archivo General de Siman-cas, Archivo del Reino de Valencia, Biblioteca Civica Berio di Genova, Biblioteca Braidense di Milano, Biblioteca Nacional di Madrid, Biblioteca Universitaria di Genova, Comune di Genova) e da privati cittadini (arch. F. Bini, prof. L. Panelli, geom. V. Russo, ing. T. Canevaro); fra tanta ricchezza facevano spicco le opere di Pietro Martire messe a disposizione dalle Biblioteche, ed il patto di amicizia tra i Genovesi e Carlo V del 20 marzo 1519, appartenente all'Archivio di Stato di Genova. Diamo ora un rapido panorama delle giornate di Convegno, che si apriva il giorno 16 alle ore 10,30, nell’Aula Magna dell’Università, con il saluto delle autorità e la prolusione del prof. Manuel Ballesteros Gaibrois, purtroppo assente e sostituito nella lettura dal prof. Lunardi, quindi seguiva ancora un saluto ai congressisti presso il palazzo del Comune. I lavori ri prendevano alle ore 15 presso l’Università degli Studi e la I sessione (La vita di Pietro Martire d’Anghiera) aveva come relatore il prof. Ernesto Lunardi, presidente del convegno e segretario generale dell A.I.S.A., sul tema: Contributi alla biografia di Pietro Martire d’Anghiera, seguito dalle comunicazioni: Gabriella Airaldi, La patria di Pietro Martire d Anghiera, José Szmolka Clares, Pedro Martir de Angleria Prior de la Catedral Gra nadina. Un choque entre iglesia y estado en la Granada del Quinientos (letta dal prof. José Munoz Perez); Pier Franco Frigerio e Pier Carlo Pisoni, Un breve ritorno di Pietro Martire alla terra natale; Lazzaro Maria De Bernardis, Le dignità ecclesiastiche di Pietro Martire d’Anghiera; Anna Maria Salone Cartei, I corrispondenti italiani di Pietro Martire. La II sessione (Pietro Martire umanista e scrittore), che abbracciava la seconda giornata di convegno e che si concludeva con la visita dei congressisti alla mostra storica, cui si è già accennato, aveva come relatori il prof. Giovanni Ponte, Pietro Martire d’Anghiera scrittore; il prof. Mario Damonte, Pietro Martire d’Anghiera e l’Umanesimo spagnolo; il prof. Francesco Della Corte, I Carmina di Pietro Martire; seguiti dalle comunicazioni: Emanuele Santi Barberini, Pietro Martire d’Anghiera e l’apporto alla cultura d’Europa e la introduzione, nelle lingue di cultura europee, di nomi, voci o termini di linguaggi amerindi; Calderón Quijano, Pedro Martir de — 342 — Angleria en la obra de Marcelino Menendez Pelayo (letta dalla dott. Vi-lavilar); Laura Laurencich Minelli, Il manoscritto di Ferrara; Graziella Galliano, I rapporti tra Pietro Martire d’Anghiera e Gerolamo Benzoni; Luisa Gazzerro Righi, L’« Opus Epistolarum » di Pietro Martire d An-ghiera visto alla luce della critica tedesca alla fine del XIX secolo; Francesca Cantù, Ideologia e storiografia in Pietro Martire: rapporti tra vecchio e nuovo mondo; Anna Maria Mignone, Tre umanisti a corte: Pietro Martire, Lucio Marineo, Antonio de Nebrija. La III sessione, nella mattinata del giorno 18, aveva come tema: « Pietro Martire storico e diplomatico ». Relatore: prof. Francesco Giunta, Pietro Martire d’Anghiera e le guerre d’Italia, che era seguito dalle comunicazioni: Silvana Raiteri, Una fonte di informazione di Pietro Martire: gli ambasciatori; Pere Català i Roca e Jaime Colomer i Monset, La Barcelona que Pedro Màrtir de Anglerìa conociò cn 1493 (letta dal prof. Chia-reno); Bernardino Bosio, La spedizione di Carlo VIII in Piemonte secondo l’Epistolario di Pietro Martire; Aldo Agosto, Documenti riguardanti la Spagna dei tempi di Pietro Martire nell’Archivio di Stato di Genova; Nilo Calvini, Genova e i Genovesi nell’Epistolario di Pietro Martire; Carlo De Negri, Una precisazione sulle illustrazioni dell’edizione di Basilea della lettera di Colombo. Nel pomeriggio dello stesso giorno seguiva la IV sessione sul tema: « Pietro Martire e il Nuovo Mondo ». Relatore il prof. Gaetano Ferro, Interessi geografici nell’opera di Pietro Martire d’Anghiera, seguito quindi dalle comunicazioni: Raimondo Luraghi, Il contributo di Pietro Martire alla formulazione dell'immagine del Nuovo Mondo; Laura Lauren-cin Minelli, « De Orbe Novo » visto dal naturalista rinascimentale Ulisse Aldrovandi; Pierre Duviols, Las religiones indigenas segùn Pedro Màrtir; Pietro Scotti, Il problema del clero indigeno in America ai tempi di Pietro Martire d’Anghiera; Ramòn Serrera Contreras, Pedro Martir de Angleria introductor en Europa de un viejo mito americano. Ogni sessione era seguita da numeroso pubblico, che dava anche vita ad interessanti dibattiti. Le relazioni e comunicazioni di alcuni congressisti, assenti per motivi indipendenti dalla loro volontà, che diamo qui di seguito, figureranno negli atti del Convegno. Alberto Boscolo, Pietro Martire d’Anghiera consigliere delle Indie e Abate di Giamaica; Adàn José Chepada, La amistad de Pedro Màrtir con Don Inigo Lopez de Mendoza, conde de Tendilla; Maria Nieves Olmedìllas, El vocabulario exòtico en la obra de Pedro Martir; Filippo Castellano, Ac- - 343 - cuse di falso a Pietro Martire d’Anghiera; Germàn Arciniegas, 1493: l’anno di Pietro Martire; Manuel Ballesteros Gaibrois, Importancia de Pedro Martir para fijar heches del descubrìmiento de Puerto Rico; Manuel Lucena, Las noticìas de Pedro Màrtir sobre las tierras existentes entre la Florida y los Bacalaos; Angel Losada, El mito del « Buen salvaje ». Pedro Màrtir, Bartolomé de las Casas, Jean Jacques Rousseau (en el 2° centenario de J.J. Rousseau). Il 2° Convegno Internazionale di Studi Americanistici chiudeva i propri lavori formulando in base ai risultati emersi dagli stessi la seguente mozione, articolata in otto punti: — I dati acquisiti sinora sulla vita di Pietro Martire d’Anghiera, per quanto numerosi, non permettono ancora una definitiva chiarificazione soprattutto per quanto riguarda la provenienza familiare. — L’opera, sotto il profilo letterario, di Pietro Martire d’Anghiera, sino ad oggi trascurata o sottovalutata, è stata posta nella sua vera luce a grandi linee, anche se l’argomento non può considerarsi del tutto esaurito. — E’ emerso chiaro il valore storico documentale delPEpistolario di Pietro Martire d’Anghiera per quanto riguarda gli eventi della Spagna, dell’Italia, dell’Europa, anche se è necessario ampliare le ricerche utilizzando meglio il testo delPEpistolario. — E’ stato messo in rilievo il contributo delle Decades de Orbe Novo e delPEpistolario per la conoscenza delle navigazioni e delle scoperte, contributo in parte scarsamente conosciuto. — La collocazione di Pietro Martire d’Anghiera nella storia del pensiero deve essere ancora pienamente chiarita partendo dagli apporti del presente Convegno, anche per quanto riguarda l’interpretazione dei valori dei popoli amerindi. — E’ un voto unanime dei convenuti che si realizzi una edizione moderna ed esaurientemente commentata dell’opera completa di Pietro Martire d’Anghiera che precisi i riferimenti così ricchi che egli dà sulle terre, sugli uomini, sugli eventi del suo universo che raggiunge già quello dell’uomo di oggi- — Il Convegno ha assolto con i suo lavori alla prima istanza del voto del XLII Congresso Internazionale di Studi Americanistici di Parigi. Esso avrà la sua continuazione ideale nel Convegno di cui si preannuncia Io svolgimento a Granada Panno prossimo. Tutti i partecipanti si ritengono impegnati a collaborare con quanti — 344 - intendono adoperarsi per raggiungere gli obbiettivi espressi dalla presente mozione conclusiva. La conclusione del Convegno, come già annunciato dalla Segreteria dello stesso, si è ufficialmente avuta il giorno 19 nel Palazzo Comunale di Arona, città natale di Pietro Martire. Il Sindaco, il Prefetto di Varese e le altre autorità manifestavano ai congressisti e, in particolare, al prof. Ernesto Lunardi, organizzatore ed animatore del convegno, grande interesse per la valorizzazione data alla personalità ed alle opere del loro illustre concittadino. Dopo il pranzo di commiato, si effettuava una interessante visita alla rocca di Angera, che chiudeva degnamente le giornate di intenso lavoro dei congressisti. Anna Maria Salone Cartei Convegno Internazionale Storico-scientifico « Vili Centenario della Urbanizzazione Medioevale di Chiavari » 8-10 Novembre 1978 Il convegno, patrocinato dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Chiavari, si è aperto alle ore 10 dell’8 novembre 1978 con il saluto delle autorità: il dott. Pandolfi per l’Azienda di Soggiorno, l’amm. Gatti, sindaco di Chiavari, il prof. Obertello presidente dell’Accademia di scienze e lettere. Quindi il prof. Pistarino, dell’Università di Genova, ha tenuto la prolusione sul tema: « Chiavari: un modello nella storia », mettendo in rilievo i momenti esemplificativi dei diversi aspetti della storia chiavarese: il « locus » alto medievale , il « castrum », il « burgus », la Podesteria nel sec. XIII, il Vicariato, la legislazione del Cinque-Seicento. La sessione pomeridiana dei lavori del convegno ha avuto il seguente svolgimento: Francisca Pallares - Maria Pia Marini - Paola Zucchi, Interpretazioni della protostoria ligure attraverso la scoperta della necropoli di Chiavari; Temistocle Franceschi, L’origine del nome; Edoardo Mazzino, Chiavari: urbanizzazione medioevale. Anche la seconda giornata ha avuto un nutrito ed interessante programma: Gabriella Airaldi, Chiavari: vie di terra e vie di mare; Sandra Origone, Uomini della Riviera di Levante nel Mediterraneo occidentale nel sec. XIV; Laura Balletto, Da Chiavari al Levante ed al Mar Nero; Aldo Agosto, Origine e significato dell’arme di Chiavari. - 345 — Alle relazioni del mattino, seguite da folto pubblico, ha fatto seguito la visita alla Basilica di San Salvatore dei Fieschi in comune di Cogorno. L’opera, vero gioiello dell’entroterra chiavarese, fondata fra il 1241 ed il 1250 da papa Innocenzo IV Fieschi è caratteristico esempio del passaggio dalle forme romaniche alle gotiche trecentesche. I congressisti, accolti dal sindaco di Cogorno e dal parroco don Marcello Botto, dopo aver ammirato la basilica, si sono trattenuti a colazione in San Salvatore, ospiti del sindaco di Cogorno. Il pomeriggio si è concluso con la visita ai vivai del floricoltore Sommariva. L’ultimo giorno ha registrato altri numerosi qualificati interventi, che hanno occupato le sessioni antimeridiana e pomeridiana: Alessandra Sisto, Chiese, conventi ed ospedali fondati dai Fieschi nel secolo XIII; Luisella Gatti, La borghesia a Chiavari nel sec. XV; Giovanni Nuti, La Podesteria di Chiavari e l’amministrazione della giustizia nel secolo XIII; Franco Mar-tignone, Chiavari nella storiografia; Evasio Boggiano, Chiavari: un patrimonio di cultura; Elena Bono, il volto artistico di Chiavari; Anton Espada-ler, Una fonte orale per la microstoria: i canti degli emigranti; José Ruiz Domenec, Microstoria de la etnografia al modelo regionale. I congressisti, che sono stati ospitati in Chiavari durante i tre giorni del convegno, hanno avuto modo, nei momenti liberi dai lavori congressuali, di visitare la città e il suo tipico centro storico dai caratteristici portici, nonché, nella via Ravaschieri, la sede della Società Economica, sodalizio la cui fondazione risale al 1791, la sua ricca biblioteca, il Museo del Risorgimento e la Cattedrale, Nostra Signora dell’Orto. Anna Maria Salone Cartei VSEVOLOD SLESSAREV Nato a Talliti, in Estonia, il 21 agosto 1924, morto il 6 settembre 1978 a Cincinnati, nella cui Università aveva insegnato storia per circa tre lustri, Vsevolod Slessarev, che molti soci della Società Ligure di Storia Patria ricorderanno per i suoi viaggi a Genova e, soprattutto, per gli studi di storia genovese, non è vissuto abbastanza per completare i suoi maggiori lavori sulla società e sul commercio ligure ai quali stava lavorando. Compiuti una parte degli studi nell’Università di Amburgo, dove si era trovato alla fine della seconda guerra mondiale, nel 1950 emigrava negli Stati Uniti, dove, naturalizzato americano, poteva completare la tesi di laurea su Bisanzio e Genova, nell’Università di Cincinnati, sotto la direzione di Hilmar C. Krueger. Fu quindi per quattro anni nell’Università del Wisconsin, a Madison; vi conseguiva il dottorato sotto la guida di Robert L. Reynolds, continuatore della scuola « genovese » di studi medievali americani iniziata da Eugene Byrne. Dopo altri quattro anni di lavoro a Minneapolis in qualità di assistente ricercatore alla James Ford Bell Collection nella Biblioteca Universitaria del Minnesota, Slessarev tornava a Cinicinnati nel 1961 per insegnarvi storia (dal 1970 come « full professor ») fino al ritiro, avvenuto nel 1975 a causa della malattia che lo avrebbe stroncato tre anni dopo. Rispettato e amato per la sua generosità ed umanità, era del pari ammirato pei la serietà scientifica e per la straordinaria capacità di assimilazione delle lingue: conosceva, infatti, oltre al latino e al greco, il tedesco, l’inglese, il francese, il russo, lo spagnolo, il portoghese, l’italiano e l’estone. Come docente tenne svariati corsi di storia antica e medievale; rimase tuttavia sempre profondamente legato alla storia medievale ligure che coltivò con successo anche attraverso le sue visite in Italia e le sue metodiche esplorazioni di archivi e biblioteche locali. Era dei nostri come storico: lo accogliemmo nella nostra Società (1964) come studioso e come amico. L’amico verrà ricordato dagli amici; lo studioso da coloro che amano la nostra storia. Ricordiamo in particolare, in questa sede, I cosidetti orientali nella Genova del Medioevo (traduz. dal tedesco di Die sogennanten Orientalen un mittelalterlichen Genua. Einwanderer aus Sudfranbeichs in der ligurischen Metropole), pubblicato nei nostri « Atti » nel 1967. - 347 — . NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO PREISTORIA - STORIA ANTICA Derek F. Allen, New tight on thè Serra Ricco hoard of Cisalpine coins, in « Jahrbuch für Numismatik und Geldgeschichte », XXI, 1971, pp. 97-108, 3 taw. Catalogo e descrizione di 148 monete e due frammenti di denario attualmente in possesso della ditta Spink & Son, e provenienti dal tesoretto scoperto nel 1923 a Serra Riócò. Il tesoretto, che probabilmente venne diviso in lotti (una parte delle monete infatti è conservata al Museo di Antichità di Torino e una parte a Genova, a Palazzo Rosso; altre sono in mano di privati), comprendeva dracijie e oboli coniati a imitazione delle monete di Marsiglia nell’Italia nord-occidentale, forse nell’entroterra di Genova, e fu interrato verso l’80 a. C., durante la dittatura sillana o dopo la sfortunata ribellione di Marco Emilio Lepido nella Gallia Cisalpina nel 78 a. C. (Eleonora Salomone Gaggero) Augusto C. Ambrosi, Corpus delle statue-stele lunigianesi (Collana storica della Liguria orientale, VI), Bordighera, Ist. Intern. Studi Liguri, 1972, pp. 170, numerose figg. Ristampa del contributo pubblicato su « Giornale Storico della Lunigiana » (già segnalato in « Atti della Società Ligure di Storia Patria » XVIII, 1977, pp. 695-696), con l’aggiunta di una appendice, in cui sono descritte e commentate due nuove statue-stele. (Eleonora Salomone Gaggero) Guy Barruol, La résistance des substrats préromains en Gaule méridionale, in Assimilation et résistance à la culture gréco-romaine dans le monde ancien (Travaux du VIe Congrès International d’Études Classiques, Madrid, Septembre 1974), Bucarest - Parigi, 1976, pp. 389-405, 1 tav. Sulla base delle fonti letterarie e degli apporti più recenti dell’archeologia e dell’etnografia protostorica, si prende in esame il Comportamento delle popolazioni indigene, celto-liguri e celto-iberiche, della Gallia meridionale nei confronti della romanizzazione della regione. La resistenza del substrato preromano si e manifestata soprattutto nei campi della tecnica, della cultura e della religione e sembra trattarsi di una «sopravvivenza» delle precedenti istituzioni, più che di «resistenza» ai nuovi dominatori. I Romani, rispettando la sensibilità religiosa della popolazione locale e uti- - 351 - lizzando a proprio vantaggio certi aspetti della loro organizzazione politica tradizionale, favorirono in Gallia meridionale la creazione di una nuova civiltà in cui l’elemento greco e quello romano si fusero con il fondo indigeno ligure-ibero-celtico. (Eleonora Salomone Gaggero) Enzo Bernardini, La preistoria in Liguria, Genova, ed. SAGEP, 1977, pp. 232, 226 illustrazioni. E’ una prima sintesi delle culture preistoriche e protostoriche presenti in Liguria, elaborata sulla base delle numerose ricerche scientifiche condotte negli ultimi decenni. Nove ambienti del nostro territorio, fra i più rappresentativi di vari periodi e aspetti della preistoria, sono stati analizzati particolarmente con una ricca documentazione fotografica, unita ai primi tentativi di ricostruzione ambientale, in modo rigoroso ma accessibile anche ai non specialisti. Antonio Bertino, La monetazione altomedievale di Lutti, in « Rivista Italiana di Numismatica », 5a ser., XX (LXXIV), 1972, pp. 131-143, 2 tavv. Prendendo in esame le monete plumbee emesse dalla zecca episcopale di Luni e comunemente assegnate al 594/640 circa, l’A. ritiene che la datazione di quella zecca debba essere abbassata al periodo longobardo, fra la seconda metà del VII e i primi decenni delTVIII secolo, per poterne giustificare la funzione politica e comprendere meglio lo stile di rilievi. (Eleonora Salomone Gaggero) Antonio Bertino, La villa romana del Varignano, in « Liguria », XLI, 1974, fase. 4, pp. 7-10, 3 figg., 1 tav. Sommaria relazione sul vasto complesso edilizio di epoca romana (databile dal 120 a. C. ca. al V secolo d. C.) venuto alla luce dal 1970 in poi al Varignano (frazione Le Grazie del comune di Portovenere) e descrizione di alcune monete ivi trovate. (Eleonora Salomone Gaggero) Giuseppe Bonavoglia, Intorno a quattro lapidi del Museo Civico, in « Julia Dertona », XXIII - XXIV - XXV, 1975-77, pp. 77-92, 3 figg. Analisi e commento di quattro epigrafi conservate nel Museo Civico di Tortona e già note al Mommsen, che le riportò nel V volume del Corpus Inscriptionum Latinarum. Le iscrizioni ricordano il duoviro di Tortona C. Metilio Marcellino (CIL V 7375), il vestiarius M. Petronio Quarto (CIL V 7379), il soldato Aurelio Veterano (CIL V 7366) e il gruppo familiare dei Cominii (CIL V 7385). (Eleonora Salomone Gaggero) — 352 - Giuseppe Bonavoglia, Recenti ritrovamenti archeologici nel Tortonese, in « Julia Dsrtona », XVI - XVII - XVIII, 1968-70, pp. 107-122, 4 figg. L’A., dopo aver esposto sommariamente i risultati di una sua indagine sui traffici di vasi pregiati del tipo aretino e sud-gallico, testimoniati dai reperti ceramici rinvenuti nel territorio di Tortona, presenta una serie di frammenti, sempre ritrovati nella zona, meno raffinati, ma utili per fornire un’idea del livello economico della regione dal I al III secolo d. C.; tenta anche la ricostruzione, attraverso il disegno e una rapida descrizione, di alcuni oggetti di uso casalingo. (Eleonora Salomone Gaggero) Giuseppe Bonavoglia, Ritrovamenti archeologici nel Tortonese, in « Julia Dertona », XXI -XXII, 1973-74, pp. 143-146, 1 fig. Sono illustrati due ritrovamenti archeologici effettuati nel territorio del comune di Tortona nel 1970-71. Il primo riguarda una sepoltura di epoca romana, scoperta nella regione Fitteria e databile tra l’85 e il 96 d. C. per la presenza di una moneta in bronzo dell’imperatore Domiziano; il secondo un deposito di materiale di scarico di epoca romana, nel quale è degno di rilievo un fondo di vaso aretino con un marchio, databile al 60-80 d. C. e attribuibile a un vasaio di cui erano già noti quattro esemplari, tutti dislocati lungo la via Postumia. (Eleonora Salomone Gaggero) L. Brian, Diagnosi antropometrografiche di due crani dell’età romana provenienti dalla necropoli di Albintimilium, in «Rivista Ingauna e Intemelia», XXVIII-XXX, 1973-1975, pp. 79-82, 4 figg. Esame antropometrografico di due crani ritrovati in due delle tre tombe a inumazione (di età probabilmente augustea) della necropoli di Ventimiglia, durante gli scavi del 1939. Appartenevano a un individuo, forse di sesso femminile, di circa 45-50 anni, e a un uomo di età molto avanzata. . (Eleonora Salomone Gaggero) Aldo Clemente, Patrizia Schramli, Giovanni Donna d’Oldenico, Ferrante Rittatore Vonwiller, Un castelliere della Bessa nel Biellese occidentale, in « Rendiconti dell’istituto Lombardo. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche », CV, 1971, pp. 681-750, 4 carte, numerose figg. Il lavoro, che prende origine dalla scoperta di un castelliere preromano, ligureceltico nella regione della Bessa nel Biellese occidentale,. si suddivide in diversi, contributi ad opera dei vari autori: nel primo {Il castelliere preromano di Mongrando nel Biellese occidentale di Aldo Clemente) viene minutamente descritto il castelliere con precise indicazioni topografiche, dopo aver ricordato la storia della regione che era sfruttata, ancora in epoca romana, dalla popolazione ligure degli Ictimuli per la ricerca - 353 - 23 dell’oro che si ricavava dalla lavatura di sabbie aurifere depositatesi nel periodo alluvionale. Nel secondo contributo (La ceramica della Bessa di Patrizia Schramli) si prende in esame la ceramica preistorica e quella romana trovata nel castelliere e in un « focolare » della Bessa, situato quasi di fronte all’ex villa Appiotti; nel terzo (Testimonianze linguistiche liguri celtiche e romane nella Bessa di Giovanni Donna d Oldenico) si studia la mescolanza di toponimi e di termini linguistici che denunciano^ nella zona un succedersi di insediamenti liguri, celtici e romani, e si cerca di definire 1 origine etnica degli Ictimuli, considerati un popolo ligure al pari dei vicini Leponzi, e stanziati nell’alto Vercellese e nella bassa Lomellina. Infine (La ceramica della Bessa nella cultura di Golasecca di Ferrante Rittatore Vonwiller) si inseriscono i materiali ceramici della Bessa nell’ambito della dviltà di Golasecca, confrontandoli con i reperti del Piemonte sud-occidentale e in particolare con gli abitati di Bec Berciassa sopra Borgo S. Dalmazzo e di Chiusa Pesio. (Eleonora Salomone Gaggero) Francesco De Martino, Note sull’Italia augustea, in « Athenaeum », n.s., LUI, 1975, pp. 245-261. Nel corso di una ricerca in cui si studiano i problemi dell organizzazione del l’Italia augustea e si mette in rilievo il rafforzamento e l’estensione del potere centrale durante l’impero, anche nelle questioni riguardanti le singole città, si ricorda, fra 1 altro, come tipico esempio di intervento nelle questioni interne di un comune, 1 epistola di Augusto a un certo Clodio Secondo di Vardacate per risolvere dubbi relativi all ammi nistrazione della località, evidentemente proposti dal destinatario della lettera, e si accenna all’intervento militare di Tiberio a Pollenzo per sedare i disordini che vi erano sorti. (Eleonora Salomone Gaggero) T.O. De Negri, In ricordo di Nino Lamboglia, in « Bollettino Ligustico », XXVII, 1975, pp. 3-4. Breve rievocazione dell’amico scomparso e del dibattito « Pro Liguria » svoltosi dal 4 al 6 marzo 1947, tra il Lamboglia, il De Negri e U. Formentini sul problema « regionalistico ». Si fornisce il testo della relazione del Lamboglia, non pubblicata allora per contingenti ragioni di opportunità e per la mancanza del testo delle altre due relazioni. (Eleonora Salomone Gaggero) Giovanna de Santis Alvisi, Questioni lunensi. Note sulla ricerca archeologica attraverso le aerofotografie, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », II, 1977, PP’ 3-16, 3 figg. Si sottolinea l’importanza delle aerofotografìe per la ricostruzione della rete viaria antica e della centuriazione e per la localizzazione di centri abitati. In partico- — 354 - lare l’apporto della fotografia aerea permette di individuare il tracciato della via Aemilia Scauri lungo la fascia costiera da Luni a Pietrasanta e, relativamente a Luni, di determinare l’estensione delle aree interessate alla centuriazione della città, al tempo della fondazione della colonia (177 a. C.) e, poi, sotto Augusto. (Eleonora Salomone Gaggero) Augusto Doro, Costruzioni a secco nell’arco alpino. Il problema degli architravi in pietra, in La comunità alpina nell’antichità (Ce.S.D.I.R., Atti, VII), Milano, ed. Cisalpino Goliardica, 1975-1976, pp. 217-226, 8 figg. Si prendono in esame alcuni esempi di architravi in pietra variamente sagomati, tipici di costruzioni a secco diffuse in Liguria e, in genere, in tutta la zona alpina e appenninica e risalenti, probabilmente, ad epoca abbastanza remota, prima della dominazione romana. (Eleonora Salomone Gaggero) Anna Durante, Graziella Massari, Comunicazione sulla necropoli di Ameglia, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », II, 1977, pp. 17-34, 12 figg. La prima parte dell’articolo (Relazione preliminare dello scavo di Anna Durante) comprende una relazione preliminare sulle due campagne di scavo che hanno portato alla luce, nell’ottobre-novembre 1976 e nel maggio-giugno 1977, 17 tombe a incinerazione ad Ameglia (La Spezia), in località Cafaggio, sulla riva destra del Magra. Nella seconda parte (Alcune osservazioni sui materiali di Graziella Massari) vi sono alcune osservazioni suggerite dall’esame dei corredi tombali contenuti nella necropoli, databile con precisione alla prima metà del III secolo a. C. per la presenza di ceramica a vernice nera risalente a quell’epoca. (Eleonora Salomone Gaggero) Paul-Albert Février, Remarques sur la géographie historique des Alpes Méridionales, in La comunità alpina nell’antichità (Ce.S.D.I.R., Atti, VII), Milano, ed. Cisalpino Goliardica, 1975-1976, pp. 269-301, 5 figg. Il lungo articolo prende in esame due aspetti della geografìa storica delle Alpi meridionali, studiando da una parte l’estensione e il carattere delle grandi circoscrizioni amministrative delle Alpi Marittime e delle Alpi Cozie, che nel corso del I secolo d. C. diedero origine alle relative province; dall’altra lo sitato giuridico delle città, degli agglomerati e dei territori che furono costituiti nelle valli; infine si accenna alla evoluzione posteriore di queste circoscrizioni, in cui soltanto gradualmente furono introdotte le strutture amministrative romane. (Eleonora Salomone Gaggero) - 355 - Antonio Frova, Gli scavi archeologici a Luni: aggiornamento, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », I, 1976, pp. 15-26, 5 figg. Dopo aver brevemente riepilogato i risultati emersi dalle ultime campagne di scavo, l’Autore si sofferma sulle domus, ossia sulle abitazioni signorili per una sola famiglia, di cui è stata trovata traccia nel centro di Luni: oltre alle cosiddette domus degli affreschi e dei mosaici sono interessanti i resti delle due case esistenti nella prima metà del I secolo d. C. in posizione simmetrica ai lati della piazza sulla quale prospetta la fronte sud dell’edificio del foro, e poi espropriate e sacrificate per creare due larghe piazze lastricate in marmo. (Eleonora Salomone Gaggero) Antonio Frova, Scavi di Luni-. ricerca pilota in una colonia romana, in Un decennio di ricerche archeologiche. (Quaderni de « La ricerca scientifica », 100), Roma, ed. CNR, 1978, II, pp. 369-386, 8 figg. Sono sommariamente presentati i risultati della ricerca pilota condotta a Luni dalla Sovrintendenza Archeologica della Liguria, in collaborazione con una équipe di assistenti e ricercatori delle Università di Milano, Genova, Venezia, Oxford, con contributi del CNR. In brevi capitoli, l’A. sintetizza lo scopo della riderca che, iniziata nel 1970, si è proposta di indagare le prime fasi di vita della colonia e il suo sviluppo urbanistico nella prima età imperiale, e illustra i risultati conseguiti a proposito del Grande Tempio, del Capitolium, del foro e dell’area a sud di esso, della domus deg i affreschi e delle altre abitazioni più antiche; accenna, infine, alla produzione artistica della colonia. (Eleonora Salomone Gaggero) Mario Grossi, Bolano: da Castellaro ligure a Praedium romano, in « Liguria », XL, 1973, fase. 6-7, pp. 19-20, 2 figg. Come altri toponimi della zona lunense, derivati da gentilizi romani, Bolano avrebbe ricevuto tale denominazione dal cognome del gentilizio Vettius. La congettura potrebbe essere avvalorata dal ritrovamento a Bolano di una lapide romana in memoria di una Vettia Aphrodisia. (Eleonora Salomone Gaggero) Ursula Hall, Notes on M. Fulvius Flaccus, in «Athenaeum», n.s., LV, 1977, pp. 280-288. Prendendo in esame due episodi della carriera di M. Fulvio Fiacco, console del 125 a. C., l’A. si sofferma (pp. 286-288) sulla sua spedizione al di là delle Alpi contro i Liguri Salluvi e ritiene probabile che l’esercito romano sia passato attraverso il Mon-ginevro, per penetrare direttamente nel paese nemico. Inoltre è verosimile che il console, affidando al suo successore C. Sestio Calvino le campagne militari contro lo stesso popolo, abbia trascorso il 124 in Liguria, occupandosi della costruzione di strade e — 356 - dell’organizzazione della zona che si estendeva lungo il versante italiano della via da lui usata per recarsi nella Gallia Transalpina. (Eleonora Salomone Gaggero) Jean-Jacques Hatt, Les divinités indigènes dans les discricts alpins à l'époque romaine (Alpes Grées et Pennines, Alpes Cottiennes, Alpes Maritimes), in La comunità alpina nell'antichità (Ce.S.D.I.R., Atti, VII), Milano, ed. Cisalpino Goliardica, 1975-76, pp. 353-364. La fisionomia religiosa dei tre distretti alpini, ricostruita attraverso la lettura di testi epigrafici, si differenzia da quella delle zone in cui dominava, dai tempi antichi, [elemento celtico: lo studio delle divinità adorate nelle Alpi Graie e Pennine, Cozie e Marittime (e in particolare Marte indigeno, la Vittoria, le Matrone, Belenus- Apollo, Mercurio e Iupiter), anche in confronto con quelle delle provinde vicine, fa intrav-vedere la sopravvivenza di un pantheon preceltico, testimoniato soprattutto nell alta Provenza e nelle Alpi Meridionali, (Eleonora Salomone Gaggero) Johannes Hubschmid, Die -asko-/-usko- Suffixe und das Problem des Ligu-rischen, Paris, ed. Artey, 1969, pp. 235. Nel contributo, in cui è ristampato, con l’aggiunta di indici, un lavoro pubblicato nei volumi XVIII e XIX della « Revue trimestrale d’onomastique » l’A. prende in esame il complesso problema del suffisso -asko-f-usko, considerandolo nei nomi propri (etnici, personali, toponimi) e negli appellativi (suddivisi fra quelli con tema preromanzo e quelli con tema romanzo) e studiandone l’origine. In base alle considerazioni linguistiche e alle fonti letterarie si ritiene che i Liguri fossero stanziati originariamente nel Lazio e che si siano diffusi poi in una zona molto ampia, avanzando nel nord fino allo Jiitland e passando dalla Gallia meridionale nella penisola iberica; soltanto più tardi sarebbero giunti nell’Appennino settentrionale e in gran parte dell Italia del nord, ad eccezione del Veneto. (Eleonora Salomone Gaggero) Umberto Laffi, Sull'organizzazione amministrativa dell’area alpina nell età giu-lio-claudia, in La comunità alpina nell’antichità (Ce.S.D.I.R., Atti, VII), Milano, ed. Cisalpino Goliardica, 1975-1976, pp. 391-420. In un contributo in cui si studiano i sistemi di governo applicati da Roma ai territori dell’arco alpino annessi al tempo di Augusto e i criteri, essenzialmente di carattere strategico-militare, che regolarono l’organizzazione introdottavi, l’A. prende in esame il distretto delle Alpi Marittime, governate da un prefetto e poi, a partire dal 69 d. C., dai procuratori e fra le comunità annesse pacificamente, quelle delle Alpi Cozie, affidate allo stesso re Cozio con il titolo di prefetto e trasformate in regolare provincia solo sotto Nerone. (Eleonora Salomone Gaggero) - 357 - N.L. (Nino Lamboglia), Un’ara romana rinvenuta nell’oratorio di S. Giuseppe in Ventimiglia, in «Rivista Ingauna e Intemelia», XXVIII - XXX, 1973-1975, p. 107, 1 fig. Si dà notizia del ritrovamento di un’ara romana anepigrafe. Si tratta di un blocco di pietra della Turbie a base quadrata, sagomato su tre lati della base e rustico nella parte retrostante, scoperto nel 1970, a Ventimiglia, durante i lavori di restauro nella chiesa di S. Giuseppe alla Marina. (Eleonora Salomone Gaggero) + N. Lamboglia, Liguria piemontese o Piemonte ligure? [Una visione geostorica della Liguria], in « Bollettino Ligustico », XXVII, 1975, pp. 5-12. Testo della relazione presentata nel marzo 1947 a Genova (su cui vedi 1 articolo di T.O. De Negri, dit. supra). Nel fervore delle polemiche a proposito delle nuove circoscrizioni regionali e del problema se la riviera di ponente dovesse essere aggregata alla Liguria o al Piemonte, l’A. tracciava una breve storia dei Liguri, dalla protostoria all epoca romana, fino all’organizzazione feudale e ai comuni, per sostenere che la tendenza delle due ali estreme della riviera ad aprirsi il passaggio verso il loro retroterra padano e a fondersi con esso non era storicamente assurda, ma rispondeva a leggi geografiche ed economiche. (Eleonora Salomone Gaggero) Nino Lamboglia, Nuove scoperte a Diano Marina, in « Rivista Ingauna e Intemelia », XXVIII - XXX, 1973-1975, pp. 87-89, 3 figg. Relazione sul ritrovamento occasionale di una tomba « a cappuccina », parzialmente conservata, avvenuto nel 1971 a Diano Marina (l’antico Lucus Bormani), nei pressi dello sdavo Rosciano Turco. Il corredo tombale, costituito da un piatto in terra sigillata chiara D e da un boccale, si può datare al IV secolo d. C. (Eleonora Salomone Gaggero) Nino Lamboglia, La riscoperta dell’anfiteatro romano di Albenga, in « Rivista Ingauna e Intemelia», XXVIII-XXX, 1973-1975, pp. 89-92, 5 figg. Si dà notizia dei lavori che hanno condotto, nel 1973, alla riscoperta dell'anfiteatro romano di Albenga, sul pianoro del Monte di S. Martino a ponente dell’antica Albingaunum. L’opera di cui rimangono scarsi resti e di cui non si può fornire una datazione precisa sembra essere stata costruita in modo rudimentale e sommario. E’ interessante, inoltre, nella stessa zona, il ritrovamento di frammenti di ceramica che risalgono al IV secolo a. C. e forniscono la prova che sull’altura del Monte era loca-lizzata l’Albenga preromana. (Eleonora Salomone Gaggero) — 358 - Nino Lamboglia, Gli scavi di Albintimilium nel 1973, in « Rivista Ingauna e Intemelia», XXVIII -XXX, 1973-1975, pp. 83-86, 5 figg. Gli scavi di Ventimiglia, eseguiti nel 1973 soprattutto nell’area dell’Officina del Gas, hanno confermato la recente ipotesi che le insulae repubblicane della città avevano una pianta rettangolare molto allungata; inoltre hanno portato alla luce, nella parte più vicina alla via E. Basso, la fronte conservata in situ di un muro in blocchi di arenaria di tarda età repubblicana. Infine si è proceduto alla numerazione delle 'insulae che erano la base dell’impianto urbano di Albintimilium. (Eleonora Salomone Gaggero) Nino Lamboglia, Un vescovo d’Albenga sconosciuto, San Martiriano, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XXVIII-XXX, 1973-75, pp. 1-10. Da una lectio del Breviario di Gerona e da poche testimonianze spagnuole rileva le testimonianze sulla vita del Santo che potrebbe essere stato vescovo di Albenga nei primi secoli del Cristianesimo, succeduto a un Juncius, altrettanto sconosciuto della frammentaria e incompleta serie dei più antichi vescovi di Albenga. Cesare Letta, La dinastia dei Cozii e la romanizzazione delle Alpi occidentali, in « Athenaeum », n.s., LIV, 1976, pp. 37-76, 2 figg. In una vasta ricerca in cui, partendo da una nuova lettura di alcune epigrafi già note, l’A. riesamina le vicende delle Alpi Cozie dal tempo di Cesare fino alla guerra civile del 69 d. C., si ricostruiscono i mutamenti territoriali e istituzionali subiti dal distretto delle Alpi Cozie, ponendoli anche in relazione con quelli delle vicine province delle Alpi Marittime e delle Alpi Graie. (Eleonora Salomone Gaggero) Tiziano Mannoni, Insediamenti e viabilità fra Vara e Magra in base ai dati ar teologici, in «Centro Studi Lunensi. Quaderni», II, 1977, pp. 35-42, 1 fig. Si prende in esame il territorio lungo lo spartiacque tra Magra e Vara,^ fino alla dorsale appenninica che lo separa dall’alta valle del Taro. Fra i risultati più interes santi sono i resti di officine litiche delle Pianacce nella preistoria ,e le prove archeologiche che, a partire dalla media e tarda età del bronzo, testimoniano l’arrivo nella regione di genti che esercitavano una attività mista agricola e silvo-pastorale. Mancano, invece, tracce archeologiche di età romana nella zona che fu, però, utilizzata di nuovo nell’alto Medioevo. Si acdenna infine alle principali direttrici viarie che attraversavano il territorio considerato. (Eleonora Salomone Gaggero) - 359 — Sergio Mastagli, Luci e ombre nelle statue-stele della Lunigiana, in « Liguria », XLI, 1974, fase. 7-8, pp. 23-26, 3 figg. Brevi cenni sulle credenze religiose delle popolazioni preistoriche e piotostori-che, intravvedibili nelle statue-stele della Lunigiana. (Eleonora Salomone Gaggero) Giovanni Mennella, Il Fascicolo IX 2 delle Inscriptiones Italiae e i problemi epigrafici di Iulia Dertona, in «Julia Dertona», XXIII-XXV, 1975-77, pp. , 1 tav. L’A., incaricato di preparare per le Inscriptiones Italiae un secondo fascicolo ligure, avente per oggetto le Civitates ad viam Postumiam positae, ossia enua, t barna, Dertona e i centri situati nell’ultimo tratto ligure della Postumia, per un esten sione complessiva che copre quasi tutto il settore centro orientale della Liguria romana, si sofferma sui problemi preliminari (dispersione del materiale, mancanza i si og antiche, scarse conoscenze dell’impianto urbanistico di Iulia Dertona) connessi con epigrafi di Tortona. (Eleonora Salomone Gaggero) Giovanni Mennella, Il riordinamento del lapidario del Museo Archeologico di Tortona, in « Epigraphica », XL, 1978, pp. 204-205. L’A., incaricato di coordinare la risistemazione del lapidario annesso al Civico Museo Archeologico di Tortona, dà notizia dello svogimento dei lavori iniziati ne giugno 1977. (Eleonora Salomone Gaggero) Giovanni Mennella, Varia Ligustica, in « Epigraphica », XL, 1978, pp. 196-204, 3 figg. L’articolo è diviso in due parti: nella prima (Un’epigrafe funeraria da Cassano Spinola nell’agro dertonense, pp. 196-201), vengono proposte nuove integrazioni per un’iscrizione funeraria mutila su tutti i lati, trovata una diecina d’anni fa nel giardino della pieve di S. Pietro a Cassano Spinola (Alessandria) e incisa su un blocdo di pietra tufacea. La rilettura del frammento, databile con molta incertezza al II-IH secolo d. C., offre l’occasione ad alcune considerazioni sul luogo del ritrovamento, costituendo l’unico reperto epigrafico nella fascia collinare sita a levante dell’agro tortonese, da cui la separano i corsi paralleli della via Postumia e del fiume Iria. Nella seconda parte (Sull’ara dedicata a Nettuno dai pescatori di Pedo, pp. 201-204) viene esaminata e criticata l’analisi di Jürgen Untermann sull’arula trovata presso il torrente Gesso in prossimità dell’antica Pedo, Fattuale Borgo S. Dalmazzo (CIL V 7850 = ILS 3287). Per le abbreviazioni controverse, che per l’Untermann sono indicazioni abbreviate di varie speci di pesci offerti a Nettuno, si accoglie l’interpretazione del Lamboglia, che vi ha visto i luoghi di origine dei dedicanti. Non è accettata, — 360 - invece, l’altra ipotesi del Lamboglia, che il termine vicarius preposto a Maximus 1 e;i-rius, lo qualifichi come il comandante degli altri sette piscatores. (Eleonora Salomone Gaggero) Eralda Noè, La produzione tessile nella Gallia Cisalpina in età romana, in « Rendiconti dell’istituto Lombardo. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche », CVIII, 1974, pp. 918-932. Integrando le frammentarie notizie delle fonti letterarie con le testimonianze epigrafiche, si ricostruisce una visione di insieme sulla produzione tessile diffusa in quasi tutta la Gallia Cisalpina: particolare attenzione è dedicata alla lana ligure, soprattutto a quella di Pollenzo, ricordata spesso nelle fonti letterarie e sporadicamente nei testi epigrafici, e oggetto di esportazione in tutta Italia per confezionare gli abiti rozzi dei servi. (Eleonora Salomone Gaggero) Giuliva Odetti, Cento anni di scavi nella grotta Pollerà, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria», n.s., VI, 1972, pp. 11-32, 8 figg., 7 taw. • Dopo aver brevemente accennato alle esplorazioni effettuate negli ultimi cento anni nella grotta Pollerà, i cui rinvenimenti sono tuttavia in parte inediti o noti soltanto dalle vecchie relazioni di scavo, FA. ripresenta tutto il complesso suddividendo i materiali su base tipologica e paragonandoli con quelli trovati nella vicina grotta delle Arene Candide. (Eleonora Salomone Gaggero) Giulia Petracco Sicardi, Bobbio nell’età colombaniana. Note di toponomastica, in « Bollettino Ligustico », XXV, 1973, pp. 3j7. Comunicazione presentata al Convegno Internazionale Colombaniano svoltosi a Bobbio nel 1965, ma non pubblicata nel volume degli Atti. Sulla base della toponomastica, si esaminano alcuni problemi relativi all’ambiente umano di Bobbio precedente la fondazione del cenobio e non sufficientemente illuminati dalle fonti agiografiche e documentarie. Lo studio dei nomi di luogo conferma l’assenza di un centro importante nella regione, prima dell’arrivo dei monaci, e rende probabile l’ipotesi che il vuoto della zona di Bobbio fosse dovuto a un incolto originario per la pianura e le pendici fino all’altezza di 500 m. e, invece, ad abbandono dell’attività agricola per effetto della decadenza economica e demografica alla fine dell’impero romano nelle zone più alte della conca. Infine sembra che nei dintorni, Fognano e Materano costituissero sulla sponda destra del Trebbia di fronte a Bobbio, la punta estrema della colonizzazione fondiaria romana in Val Trebbia, mentre sull’altra sponda del fiume, dove ora è Bobbio, si estendeva 1’Appenninus, sfruttato per il bosco e per il pascolo. (Eleonora Salomone Gaggero) - 361 - Giulia Petracco Sicardi, Note sulla Tavola di Polcevera, in « Bollettino Ligustico », XXVIII, 1976, pp. 65-66. Breve ma esauriente esame di uno studio ii M. D’Elia. (Su un fcostrutto sintattico della Sententia Minutiorum, Bari, Adriatica, 1973, 82 pp.) che contiene un analisi attenta e condotta in modo originale su un passo controverso della Tavola di Polcevera (rr. 25-28). Secondo l’A., nonostante l’acuta critica testuale, l’interpretazione suggerita dal D’Elia rimane ancora incerta e non chiarisce alcune difficoltà. (Eleonora Salomone Gaggero) Giacomo Pignata, Cenni sulla carriera militare e politica di Publio Elvio Per tinace, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », n.s., XI, 1977, pp 7-18. Nella carriera militare e politica del ligure Publio Elvio Pertinace, brevemente descritta dall’A., si possono intravvedere due diverse fasi separate dal periodo di tre anni in cui il futuro imperatore fu costretto dal prefetto Perenne a ritirarsi in esi io in Liguria. (Eleonora Salomone Gaggero) William L. Reiter, M. Fulvius Flaccus and thè Grctcchan Coalition, in « Athe naeum », n.s,, LVI, 1978, pp. 125444. Nel corso di un’indagine in cui si riesamina la carriera politica di M. Fulvio Fiacco, console del 125 a. C., anche per chiarirne Fattività nel contesto del movimento graccano, si analizza brevemente (soprattutto a pp. 136-138) la campagna condotta da console contro i Liguri Salluvi e si sottolinea Fazione da lui esplicata dalla fine e 125 al 123 (anno del suo trionfo sui Liguri Salluvi) a favore della romanizzazione e a Gallia Cisalpina e della Liguria. Riprendendo una tesi del Fraccaro, FA. attribuisce al console del 125 a. C. la costruzione di Forum Fulvii e della via Fulvia che costituiva la principale arteria del sistema di stanziamenti romani a ovest di Tortona, collegando fra loro alcuni centri (Hasta, Valentia, Industria, Pollentia, Potentia) sorti nel medesimo periodo per realizzare il programma di Fiacco che mirava a una colonizzazione estensiva lungo il Po in Liguria. (Eleonora Salomone Gaggero) Davide Roscelli, Caduto il velo sulla civiltà delle « Terremare » nella Riviera di levante, in « Liguria », XLIII, 1976, fase. 1-2, pp. 25-28, 4 figg. Si da notizia del rinvenimento (luglio-settembre 1975) di alcuni reperti dell’eneo-co entro le grotte di Monte Pù, nel comune di Castiglione Chiavarese, ad opera del Gruppo Speleo Chiavarese « A. Issel ». (Eleonora Salomone Gaggero) — 362 — Jaroslav Sasel, Zur erklàrung der Inscbrift am Tropaeum Alpium (Plin. n.h. 3, 136-137. CIL V 7817), in « Ziva Antika », XXII, 1972, pp. 135-144. Si esamina il criterio in base al quale furono enumerati nell’iscrizione del Tropaeum Augusti a La Turbie i popoli alpini vinti da Augusto. Secondo l’A., non si sarebbe tenuto conto né della posizione geografica delle tribù, né dell’epoca della loro sottomissione, ma sarebbe stato seguito, come in tutti i documenti ufficiali dell’impero, un ordine « gerarchico », ossia i popoli sarebbero stati classificati in funzione della loro importanza politica al momento della redazione dell’elenco. (Eleonora Salomone Gaggero) Janusz Smòlski, Studio preliminare per la ricostruzione di un’ara votiva romana rinvenuta a Luni, in « Centro Studi Lunensi. Quaderni », II, 1977, pp. 43-54, 7 figg. Relazione sul procedimento in base al quale è stato effettuato il disegno (e la successiva ricostruzione) dell’ara votiva in marmo bianco lunense, di cui soltanto alcuni frammenti appartenenti a modanature architettoniche e a rilievi scultorei sono stati trovati nel 1971 a Luni nell’area F con fontane presso il Foro. Infine si riporta la scheda illustrativa dell’ara redatta da Antonio Frova per la Mostra del Restauro. (Eleonora Salomone Gaggero) Fernanda Tinè Bertocchi, Scavi a S. Pietro di Albissola (Antica Alba Docilia) - Il relazione preliminare, in « Rivista Ingauna e Intemelia », XXVIII - XXX, 1973-1975, pp. 99-101, 7 figg. Breve relazione sulla campagna di scavo condotta nel 1972 ad Albissola, nell’area antistante la chiesa di S. Pietro, per liberare gli ambienti precedentemente individuati (vd. «Atti della Società Ligure di Storia Patria», XVII, 1977, p. 735). Il complesso presentava su tre lati ambienti adibiti a magazzini o impianti di lavoro, mentre sul lato sud, intorno al peristilio con colonne in terracotta, si Sviluppavano gli àm-bienti di abitazione, di cui alcuni erano fomiti di un sistema di riscaldamento sotto il pavimento. (Eleonora Salomone Gaggero) Santo Tinè, Gli scavi nelle caverne delle Arene Candide e della Pollerà, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », n.s., VI, 1972, pp. 7-9, 2 tavv. Breve relazione sui lavori preliminari condotti nella grotta delle Arene Candide (1972) e della Pollerà (1971) e sullo scavo sistematico di quanto restava ancora in situ effettuato nella seconda grotta nel 1972. (Eleonora Salomone Gaggero) - 363 - Pierluigi Tozzi, Per la identificazione di tratti di vie romane, in « Athenaeum», n.s., LIV, 1976, pp. 296-299, 4 tavv. Dopo aver osservato come spesso si possa intravvedere uno stretto rapporto fra le vie e le divisioni agrarie romane, perché il tracciato delle strade poteva valersi del preesistente reticolato catastale, l’A. applica tale criterio a una successione rettilinea di tratti viari di secondaria importanza nella campagna tortonese. Il rettifilo che a ovest-nord-ovest di Tortona in aperta pianura, dalla località Passalacqua si volge in direzione nord-ovest, attraverso C.na Torretta fino a sud-est di Grava, e piega leggermente in prossimità di un meandro del fiume Tanaro (ora abbandonato dalle acque), si può far risalire all’età romana per l’esatto inserirsi della via nel disegno della centuriazione del territorio di Dertona. L’individuazione di questa via, in cui viene ri conosciuto un tratto della strada lungo la sponda destra del Po, da Tortona a Valenza, conferma l’importanza di Dertona come nodo stradale e fa supporre una discreta po polosità della zona. (Eleonora Salomone Gaggero) Pierluigi Tozzi, Per la topografia di Forum luli Iriensium, in « Rendiconti dell Istituto Lombardo. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche », CIX, > pp. 342-346, 3 tavv. Voghera, l’antica Iria, sarebbe stata fondata subito dopo la colonia di Dertona (dedotta fra il 122 e il 118 a. C.) e trasformata in Forum luli Iriensium nella seconda metà del I secolo a. C., sotto Cesare o più probabilmente sotto Ottaviano, in epoc posteriore, infine, sarebbe diventata colonia. Per conoscere la storia della città, po nota in epoca romana a causa delle scarse testimonianze letterarie, epigrafiche e cheologiche, è utile la fonte topografica che permette di individuare intorno alla m dema Voghera le tracce della limitatio e dimostra come il centro antico fosse ubicato a Iato della via Postumia, più che sulla strada stessa. (Eleonora Salomone Gaggero) Pierluigi Tozzi, Sul confine occidentale di Placentia, in « Rendiconti dell Istituto Lombardo. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche », CIX, 1975, PP- 362-364, 1 tav. Per determinare il limite occidentale del territorio piacentino, ci si basa sulle testimonianze epigrafiche (da cui risulta che Casteggio era compreso in tale territorio) e soprattutto sui resti della centuriazione, da cui appare evidente che l’agro della colonia latina di Placentia occupava la fascia destra del Po e si spingeva a occidente di Casteggio, viefino alla Staffora, in un punto dove in età augustea cadeva il confine fra la regione Vili (Aemilia) e la IX [Liguria). (Eleonora Salomone Gaggero) — 364 - Silvana Venturini, Da Taberna Frigida a Nlunecia-, alcune identificazioni dei luoghi nominati dall’anonimo Ravennate e da Guidone, in « Liguria », XLV, 1978, fase. 11-12 pp. 17-19,. 1 fig. L’A. espone alcuni dati conclusivi raggiunti durante la composizione della tesi di laurea e propone alcune identificazioni per le località nominate dall’Anonimo Ravennate e da Guidone tra Taberna Frigida e Munecia. (Eleonora Salomone Gaggero) Domenico Vera, Il tesoro di Demonte (Cuneo), in « Rivista Italiana di Numismatica », 6a ser., XXIII (LXXVII), 1976, pp. 139-189, 6 taw. Catalogo di 741 monete, costituenti un tesoretto del III secolo d. C. composto in origine di circa 1200 pezzi contenuti in un vaso di bronzo ora distrutto, e trovato casualmente in un campo situato vicino alla cittadina di Demonte (Cuneo) nell alta valle dello Stura. Il tesoretto, che apparteneva probabilmente a un membro della comunità locale, fu interrato fra il 288 e il 295; le monete, in disdreto stato di conservazione, provenivano soprattutto da zecche occidentali. (Eleonora Salomone Gaggero) Luisa Verdona, Nota sull’identificazione di Boron, Appennina, Ammonilia, ad Soiaria e Ricina nominati negli itinerari antichi, in « Liguria», XLV, 1978, fase. 11-12, pp. 20-22, 1 fig. Sono brevemente esaminati i principali problemi presentati dall identificazione dei toponimi nominati dall’Anonimo Ravennate e da Guidone nella riviera di levante tra Boron e Genova. (Eleonora Salomone Gaggero) T. P. Wiseman, Via Aurelia Nova and Via Aemilia Scauri, in « Epigraphica », XXXIII, 1971, pp. 27-32. Prendendo lo spunto dall’ipotesi di H. E. Herzig, secondo cui la via Aurelia sarebbe stata costruita da L. Aurelio Cotta, console del 144 a. C., e una variante, la via Aurelia Nova, sarebbe stata fatta nel 142 d. C., contemporaneamente al rifacimento della via di Scauro, l’A. riconferma l’età repubblicana come epoca di costruzione della via Aurelia Nova. Questa strada, che giungeva probabilmente fino a Populonia, sarebbe stata costruita dal console del 119 a. C., L. Aurelio Cotta, per facilitare le comunicazioni con la Gallia Narbonese; invece, 1’Aurelia Vetus, che forse non giungeva oltre Cosa, può essere attribuita a C. Aurelio Cotta, censore nel 241 a. C. Inoltre, mentre lo Herzig sosteneva che la via Aemilia Scauri, denominata comunemente Aurelia, fosse una strada oltre l’Appennino e non lungo la costa, il Wiseman ritiene più probabile il tracciato lungo il litorale. (Eleonora Salomone Gaggero) - 365 - SECC. VII - XIV David Abulafia, The two Italies. Economie relations hetween thè Norman King-dorn of Sicily and thè Northern Communes, Cambridge, ed. Cambrigde University Press 1977j pp. XX, 310. L argomento centrale del volume è costtuito dai rapporti che durante il sec. XII, e specialmente nella sua seconda metà, si instaurarono tra la Sicilia normanna e le citta commerciali dell’Italia settentrionale, in particolare Genova, Venezia e Pisa, rapporti multiformi, anche di natura politica, che tuttavia possono spiegarsi quasi sempre con considerazioni di carattere commerciale. II regno siciliano costituiva infatti un mercato variato e ricco, grazie alle risorse interne di materie prime (grano, pelli, cotone greggio) ed ai più facili rifornimenti sulle grandi piazze del Mediterraneo sud-orientale. Nella seconda metà del sec. XII la più intensa presenza in Sicilia di mercanti settentrionali, che vi importavano in quantità via via maggiore i prodotti delle sorgenti indu strie patrie o addirittura i tessuti di produzione fiamminga, contribuì ad ostacolare o sviluppo dell’industria locale ed alterò la bilancia commerciale in senso negativo per 1 isola. I clienti settentrionali, che in passato avevano dovuto pagare in denaro gli aaju* sti di materie prime, furono allora in grado di saldare in merci i (propri debiti e ï problema del disavanzo commerciale si manifestò invece per la Sicilia, che vi fece ^r°n^e con 1 esportazione di oro, di maggiori quantità di materie prime ed anche di artico i i lusso. La moltiplicazione dei contatti commerciali, di cui profittarono soprattutto i mer canti nordici, fu favorita dagli stessi re normanni, preoccupati di garantirsi nelle citta settentrionali la vendita dei prodotti delle proprie terre. Questa ricostruzione delle relazioni tra la Sicilia e le repubbliche marinare è sor retta dal lucido esame delle fonti bibliografiche e di una grande massa di fonti mano scritte, conservate in archivi italiani (Genova, Pisa, Savona, Venezia) ed esteri (Ragusa, ìenna). Va segnalata in particolare l’acuta interpretazione di molti atti notarili gen° \esi, che fa giustizia delle conclusioni superficiali di altri storici. . Gabriella Airaldi, L’« aurea mediocritas » d’un mercante del Duecento, in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, I, pp. 433-444. Tratteggia la figura e le attività commerciali di Bartolomeo Arduino, mercante di Bonifacio: « personaggio minore », ma esponente esemplare di un mondo quotidiano sfuggente. Base del lavoro è il testamento del mercante, redatto il 23 novembre 1238, di cui viene anche data la trascrizione. (Valeria Polonio) . , Michel Balard, Assurances et commerce maritimes à Gênes dans la seconde moitié du XIVe siëcle, in « Annales de Bretagne », 85, 1978, pp. 273-82. Se?nakti.i.diversi dP' di “Gratti assicurativi in uso a Genova, l’A. sulla base di a™ 3tt* notar^*’ mette in luce i diversi aspetti dell’assicurazione marittima dal 1343 al — 366 - Michel Balard, Les Grecs de Chio sous la domination génoise au XIVe siècle, in « Byzantinische Forschungen », V, 1977, pp. 5-15. Studia le condizioni della popolazione greca di Chio all’inizio della dominazione genovese, mettendo in rilievo come all’ostilità iniziale viene sostituendosi gradualmente, sia pure nelle classi più elevate del gruppo etnico locale, una forma di collaborazione con i vincitori. Giannino Balbis, Economia e società in Fosdinovo alla metà del Trecento, in « Archivio Storico Italiano », CXXXV, 1977, pp. 447-492. Sulla base del solo cartulare notarile di Benedetto da Fosdinovo, traccia uno schizzo socio-economico del centro lunigianese, mettendo in particolar luce l’affermarsi dei Malaspina e di alcune famiglie minori, l’andamento dei prezzi e « la potenzialità dinamica di un’economia fondamentalmente povera », legata alla terra. Giannino Balbis, In margine alla raccolta di alcune fonti sulla Liguria altomedievale, in «Bollettino Ligustico», XXVIII, 1976, pp. 67-71. Precisazioni sulle parti relative all’alto medioevo ligure suggerite dalla raccolta Fontes Ligurum et Liguriae Antiquae (Genova 1976). (Eleonora Salomone Gaggero) Laura Balletto, Alessandrini e monferrini in Corsica nel secolo XIII, in « Rivista di Storia Arte e Archeologia per le province di Alessandria ed Asti, LXXXVI, 1977, pp. 5-17. Indagine sulla presenza in Corsica degli Alessandrini, già attestata nella prima metà del ’200, e dei Monferrini, dei quali abbiamo notizia solo nella seconda metà del secolo e sulle attività a cui essi si dedicavano. (Antonella Rovere) Laura Balletto, L’epigrafe di Magliolo (1143), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s., XXVIII-XXX, 1973-75, pp. 69-73. Con argomenti non del tutto convincenti attribuisce al 1143 la lapide mutila della chiesa di S. Antonio di Magliolo (Savona), a nostro avviso di epoca decisamente più tarda. Laura Balletto, Insediamenti monastici nella Liguria di Ponente (in Pica et in Pertica), in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XXVIII-XXX, 1973-75, pp. 11-18. Identificata nell’attuale Perti (nel Finalese) l’antica presenza monastica sezzadiese di S. Giustina de Perticis, riferita in un privilegio papale del 1192 in favore del mona- - 367 - stero di Sezzadio, l’A. rivela altre significative presenze monastiche benedettine intese come prova dell'importanza economica e marittimo-viaria assunta da quell area in età medievale. Laura Balletto, Toponimi medievali del territorio di Ventimi glia (dagli alti del notaio Giovanni Amandolesio), in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XVII, 1972, pp. 64-69. Rilievo dei toponimi delle valli dei torrenti e fiumi Nervia, Roja, Vallecrosia, Borghetto nel secolo XIII (1256-1264). Laura Balletto, II vino a Ventimiglia alla metà del Duecento, in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, I, pp. 445-458. Sulla scorta di due cartolari del notaio Giovanni di Amandolesio (Archivio di Stato di Genova, cart. 56-57), tratta dell’importanza del vino a Ventimiglia tra gl anni 1257 e 1264. Il vino riveste pregio particolare tra i vari prodotti agricoli locali e botti e bot ticelle compaiono tra le normali suppellettili domestiche; ne sono ben dotati i tre ca stelli ventimigliesi (di cui sono riportate le successioni dei castellani dal 1260 al 12 La produzione — per la quale i documenti non danno tipologie particolari è anc e oggetto di esportazione via mare, destinata a Genova e alle Riviere. (Valeria Polonio) Pietro Barozzi, La morte di Margherita di trabante e la topografia in « Bisagno » nel Trecento, in « Bollettino Ligustico », XXIX, 1977, pp. 43-49. Attraverso un’attenta e puntuale lettura della topografia della Genova medievale e elle fonti, 1 A. identifica l’area dove presumibilmente sorgeva il palazzo di Benedetto Zaccaria nel quale venne a morte Margherita di Brabante, moglie di Arrigo VII, ne Una P°stMa topografica di T.O. De Negri (pp. 49-52) conforta l’intuizione del Barozzi. S. Bazzurro - D. Cabona - G. Conti - S. Fossati - O. Pizzolo, Lo scavo del castello di Molassana, in «Archeologia Medievale», I, 1974, pp. 19-53. Affronta 1 analisi delle strutture ancora emergenti, dei reperti provenienti dai sondaggi eseguiti, in confronto con le fonti scritte note. Viene delineata la presenza i ue asi del manufatto, la prima, attribuibile ai secoli XII-XIII, con scarsi reperti i l ma con una tone quadrata ancora ben conservata. La seconda fase, che si data a ermine del XIV secolo, è documentata anche con monete genovesi e abbondanza i reperti ceramici punte di freccia etc. Ipotizza, in base a scarsi frammenti di cera-ca grezza, che il sito sia stato sede di un « castellato » dell’età del ferro. (Marco Milanese) — 368 - Venanzio Belloni, 11 Duecento francescano in Liguria, Genova, ed. Centro studi francescani, 1974, pp. 156. Raccolta di informazioni sulla penetrazione francescana in Liguria e nei paesi limitrofi del Piemonte (antica provincia Ianuae). Ferdinando Bonora, Scavo di una fornace da campana in S Andrea in Sarzana, in « Archeologia Medievale », II, 1975, pp. 123-48. Lo scavo si è reso possibile grazie alla segnalazione di materiali archeologici emers. durante un dissennato sterro meccanico all’interno della Pieve, la cui prima fase si imposta su un paleosuolo contenente ceramiche grezze, forse altomedievali e comunque anteriori al XII secolo. La stratigrafia suggerisce una datazione al XII secolo per la fornace e per la prima fase edilizia della Pieve: ma poiché la Pieve è menzionata già nel 1137, si suppone l’interiorità della fornace a tale data. Non si reputa casuale la scelta di effettuare la fusione della campana all’interno dell’edificio sacro, lungo il suo asse mediano: si ipotizza un valore simbolico-religioso di tale scelta. Segue uno studio di L. Castelletti (pp. 149-160) sui materiali botanici provenienti dallo scavo. (Marco Milanese) Danilo Cabona - G. Carlo Conti - Severino Fossati, Scavo di una casa rurale medievale ad Anteggi, in « Archeologia Medievale », III, 1976, pp. 293-307. Nei pressi del passo del Bracco sono stati segnalati ruderi emergenti in seguito al taglio meccanico per l’apertura di una strada di servizio. Lo scavo condotto ha posto in luce un edificio a vano unico, con pavimento in terra battuta, evidenti tracce di focolari e resti di un suolo d’uso: l’analisi dei reperti indica una datazione fra la fine del XIII e la prima metà del XIV secolo. L’inclinazione del battuto d’uso e quella del tetto, le cui lastre, crollate, sono state reperite in sito, erano gli unici dispositivi per lo. scolo delle acque, mancando tracce di apposite canalizzazioni. Di notevole interesse l’annesso forno a cupola esterno all’edificio messo in luce dallo scavo. (Marco Milanese) Claudia Campanella, No/e di diplomatica comunale genovese. Il SIGNUM dei Consoli della Ragione, in « Archivi e Cultura », Vili, 1974, fase. 1, pp 13-16. Esame di un documento pubblico del 1383 del fondo notarile dell’Archivio di Stato di Genova, recante un « signum » non ancora conosciuto. (Antonella Rovere) F. Cardini, Profilo di un crocialo Guglielmo Embriaco, in <; Archivio storico italiano », CXXXVI, 1978, pp. 405-433. In un ampio quadro teso a caratterizzare l’inserimento ed il ruolo di Genova e Pisa nel Mediterraneo e nel contesto delle vicende interne che portano in Genova — 369 — 24 alla creazione della « compagna », il Cardini appunta la sua attenzione su Guglielmo Embriaco « testa di maglio», il genovese che guidò i propri concittadini alla conquista di Gerusalemme, perché gli pare il simbolo del crociato, di quella folla di marinai, corsari, mercanti, pellegrini che tra XI e XII secolo si riversarono in oriente. Le imprese delPEmbriaco e delle spedizioni genovesi durante e dopo la prima crociata sono ricostruite soprattutto sulla falsariga del racconto di Caffaro ed il Caldini, prò on o conoscitore del mondo delle crociate, fa notare talune discrepanze tra gli anna 1 e e opere minori del cronista genovese, piccoli anacronismi e talune lacune. Suggestiva e l’ipotesi avanzata per giustificare la partenza deH’Embriaco per la crociata: la partecipazione alla spedizione armata avrebbe avuto un valore penitenziale o di espiazione per l’esponente dell’aristocrazia genovese, seguace e fautore, come Goffredo 1 u glione e l’arcivescovo pisano Daiberto, dell’imperatore Enrico IV e della parte anti riformista, soccombente di fronte ad Urbano II. (Giovanna Petti Balbi} II cartulario di Arnaldo Cumano e Giovanni di Donato (Savona, 1178 1188), cura di L. Balletto - G. Cencetti - G. Oklandelli - B.M. Pisoni Agnoli, ama, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1978, voli. 2, pp. CXX490; XII-588. Edizione, preceduta da un’ampia introduzione, a cura di Laura Balletto (alla quale si devono anche la revisione integrale della trascrizione (di B.M. Pisoni gn° i e la redazione degli indici, del cartulario notarile più antico che si conosca, opo quello di Giovanni Scriba; contiene 1141 documenti, oltre ad altri otto riportati in appendice. Francesco C. Casula, Carte reali diplomatiche di Giovanni I il Cacciatore, re d’Aragona, riguardanti l’Italia, Padova, ed. Cedam, 1977, pp. 210. Molti documenti degli anni 1387-96 si riferiscono a Brancaleone Doria, marito di Eleonora d Arborea, e da atti di pirateria tra navi genovesi e catalane. Luciana Cocito, « Se voi parlerei con Freirigo ». Un apporto alla cronologia delle rime volgari dell’anonimo genovese, in « Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, XXXIV, 1977, pp. 3-10. L’accenno a un Freirigo, identificato dall’A. nell’abate di S. Stefano, collettore papale nel 1289, consente di portare un ulteriore apporto alla cronologia della prò-duzione poetica dell’anonimo. Pier Maria Conti, La vicenda amministrativa della Corsica nell’alto medioevo, in «Bollettino Storico Pisano», XLIII, 1974, pp. 11-19. Esamina le vicende della Corsica nei secoli che vanno dalla conquista dell’isola da parte dei Vandali alla sua caduta nelle mani dell’impero bizantino. Legata durante — 370 - la dominazione bizantina all’esarcato d’Africa, solo in età longobardo-franca la Corsica rinsalderà e istituzionalizzerà i rapporti con la Toscana. (Antonella Rovere) Velia De Angelis, L’atto di fondazione dell’ospedale genovese di San Desiderio (1360), in «Bollettino Ligustico», XXVIII, 1976, pp. 19-26. Premessi alcuni cenni relativi all’ospedale in oggetto, che era situato a Genova, nella contrada di Voltaleone, nella parrocchia di S. Ambrogio, pubblica l’atto di donazione del patronato, effettuato il 25 giugno 1370 da Lanfranco de Podio, fondatore dell’ospedale, al monastero di S. Andrea della Porta, nel quale è inserto l’atto di fondazione. M.L. Favreau, Graf Heinrich von Malta, Genua und Boemond IV. Eine urkun-denkritische Studien, in « Quellen und Forschungen aus Italienische Archiven und Bibliotheken », 58, 1978, pp. 181215. Dimostra che il privilegio concesso nel luglio del 1205 da Boemondo IV, conte di Tripoli e principe di Antiochia, al conte di Malta e al comune di Genova è un falso, più o meno coevo, redatto in ambienti vicini al conte per incitare i Genovesi ad appoggiare la programmata conquista di Creta. Natalie Fryde, Antonio Pessagno of Genoa, King’s Merchant of Edward II of England, in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, II, pp. 159-178. Il lavoro, condotto su fonti inglesi in gran parte inedite, tratteggia la straordinaria figura del Pessagno e le sue attività alla corte di Edoardo II, nel secondo decennio del Trecento. Fratello di Manuele ammiraglio del re di Portogallo, Antonio sviluppa molteplici iniziative alla corte inglese e raggiunge una condizione unica, per un mercante straniero, in tutta la storia medievale inglese. Fornitore della corte per merci pregiate, prestatore di denaro al sovrano nelle strette della lotta contro i baroni e gli Scozzesi (giunge ad avere in garanzia i gioielli della corona), egli svolge anche attività diplomatiche, amministrative e militari. I favori del re e le capacità personali gli permettono di condurre grandi iniziative finanziarie, più o meno riuscite: una delle più importanti è l’acquisto dell’esclusiva per la compera dello stagno prodotto nel Devon e in Cornovaglia. Le sue attività non sono solo personali, in quanto spesso le sue enormi disponibilità di denaro sono rese possibili da altri compatrioti. La fortuna del Pessagno presso Edoardo II comincia ad oscurarsi in seguito all’infelice esito della sua attività di siniscalco regio in Guascogna ( regione tenuta dal re d’Inghilterra quale vassallo del re di Francia); altre vicende poco chiare sono sfruttate dai numerosi nemici. Ma se egli lascia l’Inghilterra è per riapparire tosto alla corte francese. Del resto i suoi interessi (vanta un forte credito nei riguardi della corona), i suoi legami e la sua stessa potenza in Inghilterra si mantengono tanto forti - 371 - che egli ricompare in condizione di favore agli inizi del regno di Edoardo III. Lascia l’isola nel 1334. (Valeria Polonio) Alexandre Gardini - Marco Milanese, Resti di vetrate medievali da un saggio di scavo di S. Maria di Castello in Genova, in « Archeologia Medievale », III, 1976, pp. 167-99. Nel complesso conventuale domenicano di S. Maria di Castello è stato effettuato un saggio di scavo che ha restituito strati postmedievali: questi strati ricoprivano una fossa scavata nella roccia, contenente resti di vetrate medievali. Il lavoro si artico a in due parti, nella prima delle quali si analizzano la stratigrafia ed i reperti e si inter pretano i dati forniti dallo scavo: la seconda parte del lavoro è uno studio tipo °olc0 ricostruttivo effettuato sui reperti vitrei, attribuiti alle vetrate dell abside, demo ita nel 1589. Sono stati individuati tre differenti tipi di vetrata, delle quali si presentano 1 analisi tipologica e le ricostruzioni grafiche: il lavoro si conclude con un appen di A. Mazzucotelli sulle analisi chimiche effettuate su alcuni campioni vitrei. Georges Jehel, Catalogue analytique et chronologique des actes du notaire etr Batifolius, in « Cahiers de Tunisie », XXV, 1977, pp. 69-137. Regesti, preceduti da una breve premessa e seguiti dagli indici, di 133 atti ro°^1 a Tunisi dal notaio genovese Pietro Batifolio dal 20 dicembre 1288 al 24 giugno 12 Hilmar C. Krueger, The Arabie numerals oj a Genoese notary, 1202 1-26, « Bollettino Ligustico », XXVII, 1975, pp. 51-64 Attraverso un accurata analisi dei protocolli notarili del notaio Lanfranco, 1 A. porta 1 attenzione sui numeri arabici, riservati dal notaio, in via eccezionale, solo per la sua personale documentazione relativa alla riscossione delle sue competenze. Marco Milanese, Un castello militare della Liguria orientale: Castronovo di Salino (La Spezia), in « Archeologia Medievale », V, 1978, pp. 452-60. E lo studio di un piccolo castello militare che viene analizzato dal punto di vista dei reperti e dei dati archeologici, confrontati con documenti scritti. La cronologia archeologica indica la seconda metà del XIV secolo, epoca cui è possibile riferire gli ultimi documenti. Il deposito archeologico è quindi attribuito all’ultimo uso del caste o, la cui funzione militare fu di un certo rilievo per la politica genovese di espansione nella Liguria di Levante. _ ^|A^ER ■ M. L. tavreau, Das Diplom Balduins I. fiir Genua und G enti as Goldene Inschrift in der Grabeskirche, in « Quellen und Forschungen aus Italieni-sche Archiven und Bibliotheken », 55/56, 1976, pp. 22-95 Gli AA. sostengono, sulla base di nuovi documenti, che il famoso diploma di — 372 — Baldovino I di Gerusalemme, del 1104, in favore dei Genovesi, tramandato, secondo la tradizione, in un’iscrizione dorata della Chiesa del S. Sepolcro (mai esistita a giudizio degli Autori), sarebbe un falso redatto forse nel 1155 sulla base di un privilegio, ora perduto, dell’aprile 1101. G. Meloni, Genova e Aragona all’epoca di Pietro il Cerimonioso, I (1336-54); II (1353-60), Padova, ed. CEDAM, 1971-76, voli. 2, pp. 216, 230. Si tratta dei primi due volumi (su tre progettati) di una vasta opera intesa ad illustrare i rapporti catalano-genovesi di circa mezzo secolo, dalla prima guerra catalano-genovese alla battaglia di Porto Longo e alla conquista catalana di Alghero; dall’uscita di Venezia dal conflitto alla guerra aragonese-castigliana inquadrata in un’ottica mediterranea, fino alle trattative di pace tra Genova e Aragona alla corte di Giovanni II di Monferrato. Leonello Oliveri, Le pievi medioevali dell’alta Val Bormida. in « Rivista Ingaur.a e Intemelia, n.s., XXVII, 1972, pp. 17-34. Attraverso due diplomi di Ottone III, del 998 e 999, e di uno di Enrico II, del 1014 con i quali vengono confermati alcuni possessi ai vescovi di Savona, 1A. esamina la situazione di un gruppo di pievi (Cairo, Millesimo, « de Gudega », identificata in Gottasecca, « de Langa », identificata in Sale S. Giovanni, di Monesiglio e di Cortemilia), staccate, in favore di Savona, dalla diocesi di Alba, forse al momento della sua unione a quella di Asti, nel 982, e ritornate in seguito, in epoca imprecisata, alla primitiva dipendenza, ad esclusione della pieve di Cortemilia, passata alla diocesi di Acqui. Diane Owen-Hughes, Urban Growtb and Family Structure in Medieval Genoa, in « Past and present », 66, 1975; Domestic Ideals and Social Behaviuour: Evidence from Medieval Genoa, in C. E. Rosenberg (a cura di) The family in history, Philadelphia, 1975 (trad. ital. «La famiglia nella storia», Einaudi, Torino, 1979). I due saggi, esemplari nel loro genere, sviluppano arricchendolo successivamente un tema comune, quello della diversificazione nel XII e XIII secolo delle strutture familiari e dei modelli culturali corrispondenti della famiglia aristocratica e della famiglia artigianale. Entrambi poggiano ovviamente sulla documentazione notarile esaminata con spirito rigorosamente etnografico. Il modello aristocratico comporta lo sviluppo di una solidarietà di lignaggio che trova una precisa espressione topografica: le soluzioni patrilineari implicano unioni virilocali, l’abbandono della « tercia » cioè del diritto della moglie su un terzo del patrimonio del marito (1143), la drastica riduzione dell’« antefactum » (dono o apporto maritale alle nozze) e la riqualificazione della dote; ne deriva un trasferimento di enfasi nei ruoli femminili dalle mogli alle figlie, strumento della nuova fondamentale politica di alleanza familiare e una gestione caratteristicamente patriarcale con matrimoni precoci e ritardata emancipazione dei figli. Tutto al contrario per la classe artigiana, in seno alla quale il dono nuziale conserva - 373 - la sua tradizionale importanza, nonostante le leggi, come strumento fondamentale dell’indipendenza economica della nuova famiglia, vissuta come « partner-ship ». ovviamente manca un preciso riflesso topografico e le solidarietà si sviluppavano all interno del mestiere. Il matrimonio risultava ritardato, con regolare emancipazione, trasmissione ereditaria eventualmente anticipata e dipendenza del genitore. A queste strutture diverse corrispondevano diversi modelli di socializzazione, baliatico nel caso degli aristocratici, allattamento diretto per gli artigiani, apprendistato per questi e istruzione domestica per gli altri, vincolati fino a età matura a una situazione di dipendenza nell’ambito degli affari della famiglia estesa, senza, come si è detto, che il matrimonio, un’occasione di scelta molto più libera per gli artigiani, segnasse veramente un mutamento di condizione. Ancora più netta risultava comunque la distinzione fra la donna aristocratica e la donna dell’artigiano, la prima trionfante soltanto nella gloriosa vedo vanza, fra l’impazienza dei figli. (Edoardo Grendi) Agostino Pertusi, La contesa per le reliquie di S. Nicola tra Bari, Venezia e Genova, in « Quaderni medievali », 5, 1978, pp. 6-56. Il Pertusi inquadra questo episodio di « guerra per le reliquie » nelle più ampie rivendicazioni di Venezia e di Bari per la supremazia religiosa, oltre che politica e mi litare, nell Adriatico e nel Mediterraneo. Attraverso l’esame delle fonti cronachisti e e dei testi agiografici nelle varie redazioni la translatio barese (avvenuta tra la fine t febbraio ed il 9 maggio 1087) viene accostata all’inventio delle spoglie di S. Marco da parte dei veneziani ed interpretata quindi in chiave politico-religiosa, cioè come il ten tativo di consolidare l’avvenuto trasferimento della sede episcopale da Canosa a Bari ponendola sotto il patronato di un santo più celebre e più grande di S. Sabino. La trans latto viene contestata dai veneziani che, con una loro Historia de traslatione, ricalcata su quella barese, rivendicano il ritrovamento del corpo del santo durante la prima ero ciata e il successivo trasporto a Venezia, con una ben organizzata propaganda a fini poli tico-religiosi. Nella contesa, che coinvolge le principali città marittime italiane del secolo , si inserisce da ultima anche Genova; ma la leggenda genovese è tarda ed apocrifa, anche perchè la posta in gioco, cioè la supremazia nell’Adriatico, riguarda soprattutto Venezia e Bari. (Giovanna Petti Balbi) Giovanna Petti Balbi, Caffa e Pera a metà del Trecento, in « Revue des études sud-est européennes », XVI, 1978, pp. 217-28. , ip A^>U|3^*Ca ^Ue ^ocumenti> nel primo dei quali, senza data, ma acutamente attribuito ' 3 _ ^ \ abitanti di Caffa chiedono aiuto al comune di Genova per la difesa contro i artari di Janibeg (particolare interesse rivestono la notizia di una presenza i un c°nsole genovese e la richiesta di intervento sul papa affinché provveda alla coper-tura della sede vescovile, vacante per un probabile abbandono del titolare); nel secondo, e 9, le automa genovesi di Pera espongono, in una riunione a Genova, le necessità della colonia in guerra con l’imperatore Giovanni Cantacuzeno. — 374 - Giovanna Petti Balbi, Castelsardo ed i Doria all'inizio del secolo XIV, in « Archivio Storico Sardo, XXX, 1976, pp. 187-202. Studia l’opera di riorganizzazione dei possedimenti sardi sviluppata da Branca Doria nel 1321 in un momento in cui stanno maturando nell’isola importanti mutamenti politici ed emergono forze nuove che riusciranno in seguito a condizionare gli antichi signori attraverso gli statuti. Giovanna Petti Balbi, Il libro nella società genovese del secolo XIII, in « La Bibliofilia », LXXX, 1978, pp. 1-45. Sulla base di 52 documenti dei quali fornisce il regesto con indicazione dei libri annotati), alcuni dei quali ancora inediti, l’A. traccia uno schizzo succoso della circolazione libraria a Genova nel Duecento. Se da una parte conferma il giudizio, ormai scontato, sulla mentalità pratica dei Genovcesi, che fa loro preferire testi di carattere giuridico, religioso e liturgico, destinati a notai ed ecclesiastici, dall’altra l’A. ricorda che anche se non documentati esplicitamente, libri di classici, di padri della Chiesa e di scrittori contemporanei dovevano essere presenti sulla piazza genovese; altrimenti opere come quelle di Giovanni Balbi o di Jacopo da Varagine apparirebbero impossibili. Lo stesso costo del prodotto librario (parzialmente di origine locale, anche se la provenienza ci resta spesso oscura) contribuiva a farne appannaggio di élites, tale da diventare, alla morte del possessore, oggetto di divisione ereditaria come nel caso del card. Ottobono Fieschi) o oggetto di pegno su mutui, come i frequenti casi in cui è coinvolto Giovanni di Cogorno, arcidiacono della Cattedrale e in seguito arcivescovo di Genova. Giovanna Petti Balbi, L'investitura e le vacature nel collegio notarile di Genova, in « Archivi e cultura », VIII, 1974, pp. 17-33. Sulla base di alcuni documenti inediti degli anni 1350 e 1366, esamina il problema dell’accesso al collegio notarile, anche in rapporto ai posti disponibili e alla specifica preparazione degli aspiranti, rilevando altresì l’esistenza a Genova di due categorie di notai: quelli compresi nella matricola, in posizione privilegiata, e quelli che pur in possesso del tabellionato, non sono ammessi al collegio stesso. Giovanna Petti Balbi, Il trattato del 1)43 tra Genova e Tunisi, in « Saggi e documenti, I », Genova, 1978, pp. 295-322. Dopo brevi cenni alla storia delle relazioni tra Genova e Tunisi ed alla stipula di precedenti accordi, pubblica con ampia illustrazione il trattato stipulato tra la Repubblica, rappresentata da Oberto Gattilusio, e il re di Tunisi il 7 aprile 1343. Pisa nei secoli XI e XII : formazione e caratteri di una classe di governo, a cura di G. Rossetti, M.C. Pratesi, G. Garzella, M.B. Guzzardi, G. Lugliè, C. Stur- — 375 - man, Pisa, Pacini ed., 1979, pp. XLI - 379 (Pubblicazioni dell’istituto di Storia, Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa, n. 10). Con questo ponderoso volume Gabriella Rossetti propone una nuova impostazione del problema delle origini del Comune, dell’evoluzione delle strutture sociali, della dinamica del potere sulla base di studi dedicati alle famiglie del ceto dirigente pisano in età precomunale e comunale. In questa sede vengono presentate le prime cinque ricerche su i Visconti, i Marignani (Marignani - Azzi - Alabarda), gli Erizi, i da Ca-prona, la « domus » dei Dodi, Gaetani e Gusmani, preceduti dal saggio della Rossetti su « Ceti dirigenti e classe politica ». Sono frequenti i richiami a Genova perchè membri di queste consorterie compaiono in trattati od accordi stipulati tra le due citta. Accurati indici — toponomastico, onomastico e dei documenti — completano il volume, corredato da un’ampia bibliografia e da XXX tavole che rappresentano graficamente la genealogia il patrimonio e l’attività politica delle singole famiglie. (Giovanna Petti Balbi) Geo Pistarino, Mercanti del Trecento da Savona al Mar Nero, in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, II, pp. 31-51. Gli atti notarili rogati a Caffa nel 1343-1344, a Chilia nel 1360-1361, a Licostomo nel 1373 e nel 1383-1384 presentano numerosi Liguri attivi — o come residenti o come persone in transito — in quei luoghi. Molto frequenti sono i Savonesi, specialmente a Caffa. L’A. esamina queste figure, in relazione alle loro attività (per lo più commerciali), alla situazione sociale (deducibile su dati diversi), ai loro rapporti con i contemporanei. (Valeria Polonio) Geo Pistarino, Nuovi documenti su Chilia dei Genovesi, in « Bollettino Ligu stico », XXIX, 1977, pp. 63-66. Illustra e pubblica 2 documenti e un frammento da una carta sciolta del cartulario di Antonio da Ponzò (che l’A. ha pubblicato nel 1971: v. «Atti», n.s., XII, P- 5/3), rinvenuta recentemente nel fondo « Notai ignoti » dell’Archivio di Stato di Genova. ^ Dino Puncuh, Sul metodo editoriale di testi notarili italiani, in « Actum Luce. Rivista di studi lucchesi », VI, 1977, pp. 59-80 (Atti del secondo convegno delle So-cietà storiche della Toscana). L’A. traccia un’ampia rassegna delle edizioni notarili italiane (con particolare riguardo a quelle liguri), esaminandone i metodi editoriali seguiti, offrendo nel contempo alcune proposte che potrebbero essere seguite in futuro. Ausilia Roccatagliata, Sulla tradizione di una pergamena savonese. La convenzione fra savonesi e uomini di Cairo, in « Bollettino Ligustico », XXIX, 1977, PP- 17-32- Premessa una breve indagine sulla tradizione manoscritta dei documenti, pubblica — 376 — il testo delle convenzioni stipulate tra i savonesi e gli uomini di Cairo (1080 e 1194) e di Dego (1136). Mario Scarrone, Monasteri medievali di monache cistercensi a Savona, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria», n.s., 1977, pp. 41-47. Pubblica il documento che segna la fine dell’esistenza del monastero di S. Recordata, che, insieme a quello di S. Cecilia, è l’unico monastero di monache cistercensi di cui si abbia notizia a Savona. (Antonella Rovere) Alessandra Sisto, Genova nel Duecento. Il Capitolo di S. Lorenzo, Genova, 1979, pp. 356 (Collana storica di fonti e studi diretta da Geo Pistarino, 28). Nel XIII secolo la famiglia Fieschi, nonostante le sconfitte già infertele dal Comune genovese, continua a perseguire una politica di potenza, condotta dai diversi rami del gruppo consortile su di un duplice fronte: nel territorio di Lavagna e nel suo entroterra, in direzione dei paesi appenninici e della Lunigiana; in Genova stessa, nel tentativo di inserirsi tra le maggiori famiglie. Alcuni membri del vasto clan entrano a far parte del mondo ecclesiastico cittadino, in particolare del Capitolo di S. Lorenzo. Tale istituto nel medesimo periodo conosce una fase di assestamento interno e di rafforzamento economico che lo conduce a svolgere un ruolo di primo piano nella vita locale, in alcuni casi in contrapposizione allo stesso arcivescovo. Sul doppio filone del Capitolo della cattedrale — di cui delinea organizzazione, posizione nella Chiesa genovese, progressi economici — e della politica condotta dal gruppo fliscano, l’A. delinea un aspetto della vita ecclesiastica genovese che travalica le mura cittadine: si pensi ai due papi Fieschi e agli altri personaggi di rilievo usciti dalla famiglia. Il lavoro è condotto in buona parte sul Liber privilegiorum ecclesiae Ianuensis e sui più antichi statuti del Capitolo; a queste fonti se ne affiancano altre inedite. Una ricca appendice documentaria offre appunto l’edizione di documenti conservati nell Archivio di Stato di Genova e negli Archivi Vaticani. 9 tavole illustrano la genealogia dei Fieschi nel periodo in questione e riassumono gli acquisti economici effettuati dal Capitolo. (Valeria Polonio) Carlo Varaldo, «Castrum Laureati»: un mito nella storiografia savonese, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », n.s., XI, 1977, pp. 19-25. Tra gli storiografi savonesi dei secoli XIX e XX è diffusa l’opinione dell’esistenza di un « Castrum Laureti » presso Savona, distinto da un omonimo castrum situato a 14 chilometri a sud di Asti. L’A. non trova però nelle fonti documentarie medievali, né negli storici ed eruditi locali anteriori al Torteroli prove concrete dell’esistenza di tale castrum. (Antonella Rovere) - 377 - C. Violante, Alle origini del debito pubblico nel secolo XII: l’esempio di Pisa, in Studi per Enrico Pumi, Pisa, 1979, pp. 149-177. Nel saggio, che prelude ad un più ampio lavoro sul debito pubblico a Pisa fino all’inizio del Duecento, il Violante si sofferma soprattutto sulle prestanze che nel 1165 il console Ottaviano si fece dare in Provenza da vari gruppi di cittadini pisani; da queste si evidenzia come i debiti contratti dai consoli per conto del Comune si vanno evolvendo, dal punto di vista giuridico-istituzionale, verso la formazione del debito pubblico. L’episodio viene inserito nel contesto delle lotte che opposero Pisa a Genova per il predominio sulle coste provenzali, lotte che vengono qui delineate sulla scorta degli Annali di Oberto Cancelliere e di Bernardo Maragone. (Giovanna Petti Balbi) SECC. XV - XVI Aldo Agosto, La Sala Colombiana dell’Archivio di Stato di Genova, Genova, ed. SIAG, 1978 (ristampa), pp. 39. L opuscolo, preceduto da una introduzione tratta dagli scritti colombiani del sen. prof. Paolo Emilio Taviani, costituisce una preziosa guida per tutti coloro che, studiosi o appassionati, si avvicinano alla Sala Colombiana, mostra permanente di documenti allestita presso l’Archivio di Stato. L A. illustra la sequenza di documenti fondamentali ai fini della questione colombiana con un accurato commento storico, che consente di inquadrarli facilmente nell epoca, e con chiari essenziali regesti. (Anna Maria Salone) Eliyahu Ashtor, L’exportation de textiles occidentaux dans le Proche Orient musulman au bas Moyen Age (1370-1517), in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, pp. 303-378. Studia un commercio che si rivela intenso, verso l’Egitto e soprattutto verso la Siria (probabilmente perché di là i prodotti sono inoltrati in Irak e in Persia). Esamina i vari tessuti, suddividendoli per provenienze e per tipi e indicando la loro maggiore o minore presenza sui mercati orientali. Si tratta di prodotti italiani (fiorentini, veneti, lombardi, genovesi), francesi, spagnoli e catalani, svizzeri, tedeschi, dei Paesi Bassi inglesi, polacchi, ragusei; si spazia dai panni alle tele, ai velluti, alle sete, dai manufatti di scarso pregio ad altri finissimi. Il commercio d’esportazione è in gran parte condotto dai Veneziani, i quali, nel corso del secolo XV, trattano anche i tessuti di provenienza ligure. Tabelle e prospetti documentano con grande chiarezza il lavoro. (Valeria Polonio) — 378 — Atti del Convegno internazionale di studi colombiani, Genova, 13 e 14 ottobre 1973, Genova, ed. Civico Ist. Colombiano, 1974, pp. 176. Tra i molti interventi di gran pregio segnaliamo in particolar modo quelli di più specifico interesse genovese, tra i quali la relazione di Alberto Boscolo (Genova e Spagna nei secoli XIV e XV. Una nota sugli insediamenti, pp. 37-49)1 ricca di spunti e di suggestioni sulla attiva presenza genovese in Spagna, prima e all’epoca della scopetta colombiana, e sugli interessi degli stessi nella spedizione. Nella stessa direzione si muove la relazione di Michel Balard (Precursori di Cristoforo Colombo', i Genovesi in Estremo Oriente nel XIV secolo, pp. 147-164), che studia la penetrazione genovese nell’Asia centro-orientale nella prima metà del XIV secolo rilevando che i mercanti genovesi « più discreti di Marco Polo (a causa della tradizionale riservatezza ligure sulle proprie imprese), più numerosi dei Veneziani », partendo da Caffa raggiunsero più volte il Kipt-chak e l’india e che alcuni di essi (Andalò da Savignone in particolare, del quale pubblica un doc. del 1333) fu più volte in Cina. Spunti interessanti anche nelle relazioni di Joaquin Arce Fernandez (Problemi linguistici inerenti il diario di Cristoforo Colombo, pp. 51-75) e di Osvaldo Baldacci (La cartonautica medievale precolombiana, pp. 121-136), che pone in luce gli interessi atlantici della cartografia genovese del ’400. Atti del II Convegno internazionale di studi colombiani, Genova, 6 e 7 ottobre 1975, Genova, ed. Civico Ist. Colombiano, 1977, pp. 440. Già lo spessore del volume è indice della ricchezza e varietà di questo secondo Convegno che in nome di Colombo è venuto allargandosi a numerosi temi di storia delle esplorazioni, tutti più o meno importanti per la storia genovese. Tra le tante relazioni ricordiamo in questa sede quelle maggiormente attinenti al tema ligure. Ancora una volta Alberto Boscolo ha portato il frutto delle sue profonde indagini negli archivi spagnuoli sulla presenza genovese (Centurione, Spinola, Cattaneo, Grimaldi etc.) in Castiglia e a Siviglia in particolare, mettendone in luce i vari aspetti economici e politici (Gli insediamenti genovesi nel Sud della Spagna all’epoca di Cristoforo Colombo, pp. 319-344), ai quali ultimi si è richiamato anche Etnesto Lunardi (Le «Ca-pitulaciones de Santa F e»: gli interessi dei Re Cattolici e dei Genovesi nella creazione del titolo di « Almirante del Mar Oceano, pp. 277-305) che ha lumeggiato un quadro di interessi politico- economici ruotanti attorno alla spedizione e ai privilegi ottenuti da Colombo, talché si può ben dire che « Cristoforo Colombo, la Regina Isabella di Castiglia, i marinai delle tre caravelle rimangono nella leggenda, [mentre] il Re Fernando, Santangel, Pinelli e i genoesi solo nella cronaca, dietro le quinte » ma non per questo meno importanti dei principali realizzatori della scoperta e delle sue conseguenze. Mentre Paolo Emilio Taviani ha centrato la sua relazione (Rilievi sul concepimento\ del grande disegno colombiano, pp. 259-273) sulla documentazione geografica del Genovese, Gian Giacomo Musso ha fornito nuove indicazioni archivistiche (Nuovi documenti dell’Archivio di Stato di Genova nei rapporti tra Genova e il Portogallo nell'età delle grandi scoperte, pp. 377-385). — 379 — Giannino Balbis, Bardineto: una comunità ligure montana alla fine del Medioevo, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XXVIII-XXX, 1973-75, pp- 19-45. Servendosi degli statuti del 1479, del catasto del 1636 e della scarsa documentazione reperita, traccia un ampio schizzo sulla struttura politico-amministrativa di questo borgo signorile, mettendone particolarmente in luce le principali attività economiche (agricoltura e allevamento), rimaste pressoché immutate anche in età moderna. Laura Balletto, Donazione di una vena d’acqua al convento di Taggia (1477), in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XXVIII-XXX, 1973-75, pp. 52-54. Pubblica un documento del 22 febbraio 1477, mediante il quale i fratelli Niccolò ed Antonio Pastorello donano una sorgente al convento domenicano di Taggia. Laura Balletto, Mercanti genovesi a Siviglia alla metà del Quattrocento, in Me dioevo. Saggi e Rassegne, 2, Cagliari, 1976, pp 109-115. Pubblica con breve illustrazione tre docc. relativi ad una vertenza di rimborso di 200 doppie, anticipate da Bonifacio Lomellini per assicurare il rafforzamento dell e quipaggio di una nave genovese, in partenza da Siviglia nel 1457, richiesto per motivi di sicurezza dai consoli genovesi di Siviglia. Enzo Baraldi - Manlio Calegari, Altoforno a basso fuoco nella siderurgia li gure del XV secolo, in « Studi e notizie », 1977, pp. 14-20. Nel fondo Notai dell’Archivio di Stato di Genova è conservato un atto che permette di conoscere 1 esistenza di un altoforno nella zona di Voltaggio almeno già dalla ^econda metà del XV secolo. Il rinvenimento di questo interessante documento ripro pone 1 interrogativo sulle cause che determinarono in Liguria la continuazione, sino alle so0lie dell Ottocento, dell’uso in larga scala del metodo diretto di riduzione al basso uoco pur essendo di minor resa del precedente. Qualunque sia stato, in ogni caso, il motivo, od i motivi che determinarono questo ritardo, il ritrovamento in oggetto, integrato da altra documentazione, permette una stima del numero delle ferriere in funzione a Voltaggio a partire dalla seconda metà del Quattrocento e della ldro capacità produzione, della resa del minerale e del rapporto tra unità di prodotto e carbone consumato per un impianto a basso fuoco nel 1470. (O.B.) t j ME*. Bratchel, Italian Merchant Organization and Business Relationships in Early udor London, in «The Journal of European Economie History », 7, 1978, fase. 1, 1478 ^,0n°“ante la chlusura delIa sede londinese della banca Medici, avvenuta nel 4/8, 1 attivila mercantile italiana continua, in Inghilterra, per tutto il primo periodo ludor. 1 redominano i Toscani, ma non mancano Genovesi e Veneziani I rapporti fami- — 380 - liari sono alla base dell’organizzazione dei mercanti italiani; sono usati però, soprattutto tra i Genovesi, anche collegamenti con elementi esterni. Nel corso del secolo XV a Londra si assiste alla sparizione delle sedi locali di compagnie commerciali italiane. Ciò significa un estraniarsi degli Italiani dai traffici nell’isola; semplicemente essi hanno preferito sostituire le vere e proprie sedi con i servizi di un agente, tanto più che nella non lontana Anversa hanno aumentato la presenza diretta. (Valeria Polonio) Augusto Calderara, Restauro di un secchio di legno del XVI secolo proveniente dagli scavi di Genova, in «Archeologia Medievale», III, 1976, pp. 375-79. Un secchio di legno, reperito negli scavi urbani di Genova, in un contesto del XVI secolo, è stato sottoposto ad un accurato restauro. Il restauratore ne presenta una scheda, ove analizza i tipi di materiali usati nell’oggetto, le tecniche della sua elaborazione e i probabili usi: si discutono infine le metodologie di restauro applicate. (Marco Milanese) Luisa D’Arienzo, Documenti sui Visconti di Narbona e la Sardegna, Padova, ed. CEDAM, 1977, voli. 2, pp. 164-94. Molti documenti, del secolo XV, si riferiscono ai Doria ed ai rapporti con i Genovesi. Giorgio Doria, Consideraciones sobre las actividades de un « factor cambista » genoves al servicio de la corona espaiiola, in Dinero y credito (siglos XVI al XIX), Madrid, 1978, pp. 279-293. Tommaso Fieschi Raggi nacque a Genova nella prima metà del Cinquecento e morì a Madrid nel 1593. Tra il 1554 ed il 1557 si trasferì ad Anversa, dove accumulò una notevole fortuna e dove ricoprì numerosi incarichi di fiducia per conto del governo spagnolo. Dopo la caduta della città in mano dell’Orange il Fieschi peregrinò per varie località europee sempre impegnato a procurare denaro all’esercito spagnolo delle Fiandre. I primi dati disponibili sul suo patrimonio risalgono al settembre 1554, quando egli aveva poco più di 24.500 lire, cifra modesta e per giunta solo per meno di iun terzo impegnata in attività finanziarie e commerciali ed in una partecipazione all’armamento di una piccola imbarcazione. Nonostante i notevoli danni soflerti per le sospensioni dei pagamenti da parte della monarchia spagnola durante gli anni 1557-60 e 1575 e per le numerose insolvenze dei creditori a seguito degli avvenimenti delle Fiandre, trent’anni dopo il Fieschi valutò il suo capitale oltre le 700.000 lire, che arrivarono a 834.000 lire circa nel 1588. In realtà la presenza di numerosi crediti inesigibili induce ad una stima più prudente del suo patrimonio che, verosimilmente, era pari nel 1584 a poco più di 252.000 ed a quasi 390.000 lire un quadriennio dopo. In ogni caso. - 381 - sia nel 1584, sia nel 1588, i suoi beni erano investiti in maniera molto differente rispetto al 1554: quasi l’85 °/o, infatti era impegnato presso banchieri ed in mutui, mentre il restante era impiegato principalmente in titoli di stato e solo in minima parte di immobili. L esame della contabilità del Fieschi rivela ancora che nel 1584 i crediti inesigibili dovuti in gran parte alla « bancarotta » spagnola ed ai fatti di Anversa erano ancora iscritti a bilancio per un ammontare pari a circa il 69 % del patrimonio netto, e che, contemporaneamente, in un quadriennio solo il Nostro riuscì a guadagnare oltre 177.000 lire. A questa attività erano dunque collegati perdite e profitti molto elevati. I guadagni erano ottenuti principalmente sia lucrando sulla valuta nei trasferimenti di denaro da altri banchieri alla corona iberica, sia nei mutui, sia nelle operazioni di cambio tra i vari tipi di specie metalliche. Il Fieschi, infatti, era solito ricevere in Italia reali da otto e scudi d’oro o doppie di Spagna, mentre soleva esportare al Nord scudi d’oro di Milano scudi d’Italia e doppie di Milano. (O.B.) Giorgio Doria, Mezzo secolo di attività finanziaria di un doge di Genova, in Wirtschaftskrafte und Wirtschaftswege Band I: Mittelmeer und Kontinent, Nurberg, 1978, pp. 731-744. Ambrogio di Negro, letterato, uomo politico e banchiere fu uno dei nobili vecchi più rappresentativi del tempo sia per gli interessi culturali, sia per la carriera politica che culminò nel dogato ed in numerose ambascerie, sia per la ricchezza che seppe accumulare. La sua attività di uomo d’affari cominciò probabilmente a 22 anni, nel 1541, ma e ont* disponibili permettono di seguirla con una certa continuità solo a partire dal 1554, allorché possedeva poco più di 93.000 lire, cresciute ad oltre un milione nel 1601, nonostante che egli fosse solito spendere per sé e per la famiglia oltre un quarto del proprio reddito. Fino a quando i profitti sulle operazioni finanziarie ed i tassi d’accrescimento del pitale rimasero elevati il di Negro trascurò gli investimenti immobiliari ed infrul-ti eri (quali 1 argenteria, i gioielli e gli arredi), a cui si volse solo a partire dal 1568-69, opo, cioè, che gli utili percentuali erano diminuiti e quando aveva deciso di dedicarsi maggiormente alla vita di relazione ed alla carriera politica. mbrogio di Negro fu essenzialmnte un banchiere e solo in un secondo tempo si senti attratto dagli investimenti in titoli pubblici: in ogni caso la sua attività fu precipuamente orientata verso la Spagna e, quindi, fu certamente colpito dalle diverse crisi finanziarie della corona iberica. Dalla prima e dalla terza, tuttavia, sembrò uscirne anni modesti tanto che dopo il 1596 i suoi interessi in Spagna andarono lentamente ma costantemente rafforzandosi. La seconda « bancarotta » di quello stato, in-° a"ne^f° profondamente. In ogni caso tutta la sospensione dei pagamenti del , 6 ett0 ridurre drasticamente le sue possibilità di raccogliere denaro da terzi, possibilità che quelle del 1575 e del 1596 diminuirono ancora. (O. B.) — 382 — Giovanni Farris, Spiritualità e cultura in un manoscritto di jra Gianbernardo Forte (1420-1503), in «Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria», n.s., XI, 1977, pp. 75.89. Pubblica YHistoria de li principii de le monice de Suona da un manoscritto dell’archivio del monastero dell’Annunziata di Savona, illustrando la formazione culturale dell’autore, l’agostiniano Gianbernardo Forte, anche attraverso un’altra opera, la Devota Collatione. (Antonella Rovere) Giuseppe Felloni, Una fonte inesplorata per la storia dell’economia marittima in età moderna-, i calcoli di avaria, in Wirtschaftskraefte und Wirtschaftswege. F est■» schrift fuer Herman Kellenbenz. Herausgegeben von fuergen Schneider. II: Wirtschaftskraefte in der europaeischen Expansion, 1978, II, pp. 37-57. L’istituto dell’avaria comune, conoscuto già dai Rodii e poi accolto anche in diritto romano, ha avuto una larga diffusione in età medievale e moderna. Ampiamente studiato sotto il profilo giuridico, esso è stato invece trascurato dagli storici dell’economia marittima, malgrado la ricca documentazione amministrativa esistente negli archivi di molte città portuali. L’esame delle pratiche di avaria compilate a Genova nel triennio 1599-1601 ha consentito all’A. di individuare alcuni aspetti strutturali del commercio marittimo di importazione, tra cui la distribuzione delle navi per portata e per valore unitario, la composizione merceologica dei traffici in arrivo di cui il 40,1 % spetta ai cereali, il 34,0 % alle lane greggie ed il 13,9 % al numerario) e la ripartizione dei carichi per paesi di provenienza (tra cui spiccano la Spagna con il 54,4 % e la Sicilia con il 36,7'%). D. Calassi - M. P. Rota - A. Scrivano, Popolazione e insediamento in Liguria secondo la testimonianza di Agostino Giustiniani, Firenze, ed. Olschki, 1979, pp. 160. Partendo dall’analisi della personalità di studioso e dell’opera geografica di A. Giustiniani, il lavoro si incentra sull’ampia corografia della Liguria contenuta nel primo libro degli Annali giustinianei. Di essa viene evidenziato in particolare il valore demografico, specie per la carenza di fonti alternative relative al territorio ligure nei primi decenni del ’500. Due serie di carte tematiche, una sulla distribuzione della popolazione e l’altra sulla tipologia delle sedi umane, accompagnano, integrandolo, il testo. In appendice la trascrizione della « Descrittione della Lyguria ». Lucia Gualdo Rosa, Niccolò Loschi e Pietro Perleone e le traduzioni dell’orazione pseudo-isocratea « A Demonico », in « Atti dell’istituto Veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti », CXXXI 1972-73, pp. 825-56. Studia e pubblica la dedica a Brancaleone Grillo della traduzione pseudo-isocratea (già edite entrambe a Parigi nel 1511) composta da Pietro Perleone negli anni 1446-52, quando soggiornava a Genova come insegnante. - 383 - J. Kirshner, The Moral Problem of Discounliitg Genoese Paghe, 1450-1550, in « Archivum Fratrum Praedicatorum », XLVII, 1977, pp. 107-167. E’ noto che i proventi, o « paghe », dei luoghi di San Giorgio furono inizialmente pagati in denaro contante a mano a mano che maturavano; intorno al 1440, invece, le « paghe » cominciarono ad essere corrisposte con un ritardo di alcuni anni, il che non impedì ai proprietari dei luoghi di usare tali crediti per impegnarli in prestiti, per pagare acquisti di merci, per liquidare le imposte, ed in genere come se fossero denaro contante. Il valore delle « paghe » non ancora esigibili era alquanto inferiore al valore nominale che avrebbero avuto quando fossero divenute « mature » e la differenza è stata considerata una specie di sconto^ di cui fruiva il ricevitore delle paghe mutuante, venditore di merci, erario, ecc.) quasi a compenso del ritardo con cui avrebbe potuto riscuoterle. L’applicazione dello « sconto » non mancò di sollevare alcune perplessità di ordine morale, temendosi che l’operazione rientrasse tra quelle di natura usuraria, che la legge canonica proibiva. Per risolvere i dubbi, manifestatisi con vigore in occasione di un prestito fatto allo stato nel 1456, la Casa di San Giorgio chiese a Callisto III un’autorizzazione formale, che il Papa concesse richiamandosi all’utilità pubblica ed allo stato di necessità e che venne poi ribadita da Sisto IV nel 1479. In questo articolo documentatissimo FA. ricostruisce la vicenda, inquadrandola nei rapporti tra il papato e San Giorgio, mostra la disparità di opinioni esistente negli stessi canonisti circa la liceità dello sconto delle paghe e mette in rilievo 1 emergete, durante la Controriforma, di una marcata tendenza a ridurre la portata delle concessioni papali. (G.F.) Aldo Landi, La diocesi di Luni-Sarzana nella seconda metà del Cinquecento, in « Nuova Rivista Storica », LIX, 1975, pp. 537-99. La ricerca, condotta senza alcuna pretesa di metodo, vale come prima esplorazione delle disponibilità dell’Archivio vescovile di Sarzana, uno dei pochi della Liguria che siano aperti alla consultazione. La diocesi comprendeva, nel 1584, 283 parrocchie e circa 120.000 anime: 81 parrocchie e circa 45.000 anime nel territorio della Repubblica, estendendosi altresì nell’alta vai Magra (Lunigiana), nell’alta Garfagnana e nella Versilia col Massese. Dei tre vescovi post-conciliari, Benedetto Lomellino (1565-72), G.B. Bracelli (1572-1590) e G.B. Saivago (1590-1632), nessuno risiedette stabilmente e pienamente a Sarzana e le sei sinodo del periodo (fra il 1568 e il 1623) furono preferibilmente tenute alla Spezia. Sulla base di queste, delle visite diocesane e soprattutto della più accurata Relazione del Visitatore Apostolico Angelo Peruzzi (1584), il Landi fonda la sua ricostruzione, del tutto sommaria, delle condizioni della vita religiosa della diocesi che si avvaleva di 454 preti più circa 150 appartenenti ai 18 conventi dell’area, cui vanno aggiunti sei monasteri femminili. Le basse rendite delle parrocchie e dello stesso vescovado (600 ducati al tempo del Bracelli) corrispondono alla povertà generale della zona, ove infierivano per di più pirateria e banditismo, prosperante nel quadro istituzicnale-politico molto composito e incoraggiato dai vari signori — 384 — Malaspina, un casato ormai in via di dissoluzione di fronte all’espansione di Genova e, soprattutto nel Cinquecento, di Firenze. Œ.G.) Paola Massa, Un’impresa serica genovese della prima metà del Cinquecento, Milano, 1974, pp. XVI-320. Il dato di partenza è un registro di 124 carte che riporta i conti di una azienda serica genovese dal 2 gennaio 1537 al 2 gennaio 1542. Da questo materiale, apparentemente modesto, Paola Massa ha saputo, scavando, analizzando, scomponendo e ricomponendo, creare un quadro complessivo di vita sociale e di lavoro. Il protagonista è Vincenzo Rovereto, « seaterius » dal 1515 al 1557, figlio di un laniere, padre di setaioli, nonno di un fabbricante di carta. Intorno all’individuo ruota dunque una famiglia di fabbricanti che mutano, di generazione in generazione, settore di attività. Durante il periodo documentato dal registro, il teatro delle loro operazioni è vasto: due fratelli di Vincenzo operano a Lione, uno dei generi e un nipote ad Anversa. I Rovereto sono figure un poco ambivalenti, che vivono in un’epoca di transizione: « artefici » legati alla corporazione, nobili registrati nel Libro d’oro, commercianti internazionali. Dopo averci dato una sintesi delFambiente e delle mentalità, Paola Massa penetra nei segreti dell’azienda e ricostruisce con meticolosa precisione e chiarezza un itinerario che risulta in definitiva affascinante e divertente: quello della seta che giunge da Messina, Venezia, Lucca e, perfino, da Chio per trasformarsi in pezze di velluto nero, « leonato », celeste, vermiglio, argentato, che viaggiano poi verso Anversa e Lione o vengono vendute sulla piazza genovese. Ciascuna delle fasi attraverso cui passa la materia tessile è analizzata in tutti gli aspetti tecnici ed economici. Nulla sfugge alla più attenta considerazione: dagli scarti di lavorazione ai metodi della tintoria, dalle condizioni di pagamento agli itinerari delle casse attraverso le Alpi. Si esamina l’incannatura, la filatura, la torcitura, la seconda incannatura, l’orditura e la tessitura. Il ciclo di lavorazione consente alFAutrice di individuare tutta una serie di rapporti di lavoro, per mezzo dei quali emergono con rilievo autonomo figure come il filatore Augustino Casella o il « tessitore indipendente » Tomaso Corsanego o l’altro tessitore Stefano Cento. L’opera degli artigiani viene compensata con denaro e con grano, ma anche con materie coloranti, telerie, vino. Il Rovereto deve anticipare degli acconti a filatori e tessitori e poi deve stare attento a ricuperare il prodotto trasformato, perché gli è già successo che un tessitore che era suo debitore sia fuggito a Savignone, feudo dei Fieschi, e un altro in Sicilia « e non se ne seppe più nulla ». L’ansia e il travaglio dell’imprenditore si fanno ancor più acuti quando il prodotto finito prende la via per mercati lontani. Alle esportazioni a Lione e ad Anversa,, ai rischi del viaggio, alle difficoltà di istituire un efficace metodo di vendita e alle lentezze nel recupero dei crediti sono dedicati due esaurienti capitoli. Un altro capitolo è dedicato alle vendite in Genova, che rappresentano il 42 % in valore dei prodotti esitati. Anche trattando questi aspetti J’Autrice illustra la struttura e il meccanismo delle varie operazioni, ma non lo fa mai in modo arido: interpreta, commenta spiepa( mette in relazione le singole vicende con il variare della congiuntura economica e politica. - 385 - 25 Negli utlimi due capitoli si toccano i punti nodali dell’economia dell azienda: l’esigenza sempre costante e pressante di liquidità collcgata alla « lentezza del realizzo dei ricavi delle esportazioni » e i risultati complessivi della gestione. Questi sono apprezzabili: il patrimonio del Rovereto ha avuto un incremento di quasi il 50 /0 nel corso del quinquennio. Per ottenere tale risultato il mercante imprenditore ha dovuto però vendere parte dei suoi beni immobili e dei suoi gioielli, ha ridotto il suo tenore di vita privandosi della sua mula e della sua schiava cristiana « de stirpe rubea », ha concentrato tutti gli sforzi nella « volta », mettendo in gioco il suo credito e ;1 suo prestigio. Il volume è completato da una serie di appendici che offrono documentazioni particolareggiate anche su altre aziende seriche genovesi del periodo. Si tratta in conclusione di un libro esemplare, che mostra come uno storico acuto e sensibile sia capace di trarre dalle cifre di un libro contabile tutto un « universo » che vive, si agita, soffre, vince e soccombe, si impegna, produce. Questo « universo », leggendo il libro, appare con chiarezza, lo si comprende bene e si scopre così una parte non indifferente della società genovese del Cinquecento. Per non parlare poi dell altro mento di questo studio: l’avere vivisezionato con tanta precisione il processo di produzione e di commercializzazione della seta sotto il profilo tecnico e sotto quello economico fa del lavoro un paradigma dal quale, credo, nessuno studioso di questo settore manifatturiero potrà d’ora in poi prescindere. (Giorgio Doria) Gian Giacomo Musso, La caduta di Costantinopoli: osservazioni genovesi, in « Nuova Rivista Storica », LXI, 1977, pp. 624-628. Da una presentazione fatta nella sede della Società Ligure di Storia Patria dell’opera La caduta di Costantinopoli, a cura di A. Pertusi, Milano, 1976, è nato questo lavoro che riprende il tema con qualche utile puntualizzazione, frutto della lunga esperienza che l’A. ha maturato nell’Archivio di Stato di Genova. Angelo Nicolini, Lazzaro & C. Cronaca nera savonese a metà del Quattrocento, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », n.s., XI, 1977, pp. 67-73. Il processo celebrato il 2 settembre 1458 contro un cittadino savonese accusato di furto, rapina, brigantaggio e tradimento, di cui rimane testimonianza in un documento conservato nell’Archivio di Stato di Savona, offre all’A. un pretesto per sotto-lineare la crisi politica ed economica attraversata dalla Liguria e da Genova in quegli anni ed il conseguente dilagare della delinquenza in tutta la regione. (Antonella Rovere) Giovanna Petti Balbi, Libri greci a Genova a metà del Quattrocento, in « Italia medioevale e umanistica », XX, 1977, pp. 277-302. Edizione con ampio commento e introduzione di un atto di vendita (del 16 — 386 - gennaio 1458) di 38 mss. greci ceduti dal savonese Gio. Antonio Traversagni, fratello del più celebre Lorenzo Guglielmo, ad Antoniotto Grillo. Giovanna Petti Balbi, Salvo di Pontremoli, maestro di scuola a Genova tra secolo XIII e XIV, in «Studi medievali», XVI, 1975, pp. 787-94. Appunti, tratti da contratti notarili, in gran parte inediti, sull’attività del maestro e sul tipo di insegnamento « di tipo pratico » impartito ai giovani Genovesi, con considet azioni sugli emolumenti percepiti ed il loro impiego, in attività commerciali. Vito Piergiovanni, Bartolomeo Bosco e il divieto genovese di assicurare navi stranieri;, in « Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Genova », XVI, 1977, pp. 855-90. Dopo aver tracciato un profilo biografico e dottrinale di Bartolomeo Bosco, arricchendolo con nuove testimonianze, FA. prende in esame un consilium poco noto di questo giurista che permette di pervenire ad una ricostruzione più completa e ad una nuova datazione del divieto genovese di assiurare navi straniere. La collocazione di questa norma in un contesto politico preciso (il governo del maresciallo francese Bou-cicault) ne chiarisce la limitata vigenza, mentre la competenza esclusiva deH’Ufficio di Mercanzia in campo assicurativo viene descritta e ricostruita sulla base di nuove fonti nelle sue implicazioni politiche e dottrinali. Geo Pistarino, Temi e prospettive di storia colombiana, in Medioevo. Saggi e Rassegne, 2, Cagliari, 1976, pp. 117-127. Mette a fuoco, anche sulla^ scorta della bibliografia più recente, le principali tematiche colombiane: i precedenti, l’uomo (con largo spazio al recente volume di P.E. Taviani), conseguenze. Francesco Poggi, Lerici e il suo castello, III, La Spezia, Tip. Moderna, 1976, pp. 478. Completa le ricerche archivistiche dei due primi volumi con la storia di Lerici dal 1470 al 1512. Dino PuiMCUii, Il governo genovese del Boucicault nella lettera di Pileo de Marini a Carlo VI di Francia (1409), in «Mélanges de l’école française de Rome», 90, 1978, Moyen Age, Temps modernes, pp. 657-87. Pubblica con ampio corredo di note e con una breve introduzione la lettera che l’arcivescovo di Genova scrisse nel 1409 al Re di Francia per denunciare il governo tirannico e personale del Governatore francese e giustificare la rivolta genovese. - 387 - Ausilia Roccatagliata, Savonesi in « Romania » a metà ’400, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria, n.s., XI, 1977, pp. 49-62. Servendosi degli atti rogati dal notaio genovese Lorenzo Calvi, conservati nel-l’Archivio di Stato di Genova, l’A. mette in luce l’esistenza di alcuni nuclei familiari a Chio e a Pera nel 1453-54. In appendice pubblica il testamento del savonese Giovanni Bresciano, rogato da Lorenzo Calvi a Chio nel 1454. (Antonella Rovere) Rodolfo Savelli, Potere e giustizia. Documenti per la storia della Rota Criminale a Genova alla fine del '500, in Materiali per una storia della cultura giuridica, Bologna, ed. Il Mulino, 1975, V, pp. 27-172. Nelle leggi del 1576, insieme all’assetto istituzionale, i rappresentanti della S. Sede, della Spagna e delPImpero decidono di regolamentare anche il sistema della giustizia criminale, il cui corretto funzionamento viene ritenuto fondamentale ai fini di una buona riuscita della intera riforma. Si istituisce pertanto una Rota criminale formata da tie giuristi forestieri, presto divenuta centro di manovre politiche, al punto che si decide il ricorso all’intero corpo nobiliare, attravrso l’inusuale strumento dell’inchiesta per meglio chiarirne struttura e competenze. Il lavoro di S. prende spunto dal ritrovamento di due inchieste inedite del 1586 e del 1594 sulla organizzazione della giustizia criminale, risale al dibattito istitutivo della Rota nel 1576 e ne segue le sorti sino alla instaurazione degli Inquisitori di Stato nel 1628. Oltre che per la eccellente ricostruzione storica lo studio si raccomanda per la notevole quantità di indicazioni documentane in esso contenute. (Paola Massa) Augusta Silva, Una carta lapidaria relativa a Civezza nella chiesa di San Giovanni di Pré di Genova, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XXVIII-XXX, 1973-75, pp. 73-74. Illustra un’epigrafe della chiesa di S. Giovanni di Pré, nella quale si ricorda una donazione (24 febbraio 1449), di olio effettuata da Pietro Ricca di Civezza alla chiesa genovese. Giorgio e Giovanni Stella, Annales Genuenses, a cura di Giovanna Petti Balbi, in Rerum Italicarum Scriptores2, XVII, Bologna, ed. Zanichelli, 1975, pp. XXXIV-448. Preceduta nel lontano 1961 da un primo saggio sull’argomento (Giorgio Stella e gli «Annales Genuenses », in Miscellanea storica ligure, II, Milano, 1961, pp. 123-215), giunge ora felicemente a conclusione questa nuova edizione degli Annales degli Stella, preceduta da un’ampia introduzione intesa alla ricostruzione del testo attraverso il censimento e l’utilizzazione dei manoscritti, arricchita da un eccellente apparato di note illustrative al testo e da un validissimo indice alfabetico. — 388 - Lorenzo Tacchella, Cesare Gambara vescovo di Tortona e riformatore 1548-1591, in « Julia Denona », XXIII-XXV, 1975-77, pp. 6-12. Cenni all’attività riformatrice del Gambara con riferimento ai suoi rapporti epistolari col p. Lainez e con S, Carlo Borromeo. Lorenzo Tacchella, Le chiese di S. Giulio e di S. Maria della Nunziata di Can-talupo Ligure nel secolo XV, Verona, 1973, pp. 9. Sulla base di pochi documenti mette in luce l’importanza e le vicende delle due chiese nel XV secolo. Lorenzo Tacchella, Il processo agli eretici veronesi nel 1550. S. Ignazio di Loyola e Luigi Lippomano (carteggio), Brescia, ed. Morcelliana, 1979, pp. 192. Interessano Genova le pp. 57-60 e 76 ove si parla della predicazione eterodossa del frate agostiniano Niccolò da Verona a Genova (1539) e a Tortona (1540) e della cattiva fama che godevano in Genova negli stessi anni i Canonici Regolari Lateranensi di S. Teodoro. SECC. XVII - XVIII Aldo Agosto, Fortunio Liceti e la sua « impresa ». Lo stemma dei Liceti. Riferimenti cronologici, in IV centenario dalla nascita di Fortunio Liceti (1577-1977), Rapallo 3-17 giugno 1978, Rapallo, ed. Canessa, 1978, pp. 31-51. Questi tre saggi costituiscono la parte centrale del Catalogo della mostra tenutasi nei giorni 3-17 giugno nell’antico castello di Rapallo; in essi si inquadra nel tempo la famiglia Liceti, e, in particolare, si valorizza il significato dell’« impresa » dal punto di vista mitologico-filosofico del più illustre membro della casata, che, conteso dalle cittadine di Recco e Rapallo, resta pur sempre un grande ligure. Anna Maria( Salone) Victor Antonov, Due genovesi a Caffa dopo l’avvento russo nell’ultimo '700, in « Bollettino Ligustico », XXVII, 1975, pp. 13-20. Fornisce la testimonianza della presenza a Caffa dei Genovesi Pietro de Rossi e Bartolomeo Galliera. Maria Teresa Bartolomei, La ferriera De Ferrari di Voltaggio, in « Quaderni », 1977, fase. 1, pp. 39^53. La ferriera De Ferrari di Voltaggio, già attiva secondo l’A. dal 1496 almeno, fu una tipica azienda ligure lavorante col sistema del basso fuoco. Di essa ci sono rimasti alcuni documenti che permettono di conoscere la dotazione di impianti, il minerale trattato, il - 389 - carbone consumato, le rese, i costi ed i riscavi dal novembre 1761 al novembre 1772. In tale periodo le quantità prodotte variarono sensibilmente anche di giorno in giorno. Ciò in dipendenza di vari fattori insiti nel tipo stesso del processo produttivo, sensibile persino alle condizioni metereologiche. Anche la composizione della miscela da sottoporre a fusione variò a seconda delle disponibilità del momento ed ebbe influenza certamente sulle rese unitarie finali le quali, nel complesso, possono considerarsi pari al 51 % ottenute con un consumo medio di poco superiore ai 5 sacchi di carbone di legna pet ogni cantaro di ferro. Quest’ultimo usciva dall’azienda per lo più sotto forma di verghe e di chiodi, questi come trasformazione ultima degli scarti di lavorazione. I dipendenti erano pagati in rapporto alla produzione e con compensi a parte pei gli altri lavori. Avveniva anche che una quota della retribuzione complessiva venisse liquidata in natura. La contabilità disponibile ci consente non solo di analizzare le varie voci di spesa fra cui la più rilevante era costituita dal carbone, ma anche di rilevare i ricavi di vendita e l’utile al lordo degli ammortamenti che risultò compreso tra il 21,5 ed il 25 % a seconda dei metodi di calcolo. (O.B.) F. Biga, Austro-piemontesi nel dianese. Dal trattato di Worms alla pace di Aqui-sgrana (1743-1748), in «Quaderni della Communitas Diani», II, Diano Marina, 1976, pp. 236. II saggio ricostruisce dettagliatamente gli avvenimenti degli anni dell’occupazione austro-piemontese della Liguria di Ponente (1743-48), sulla scorta del materiale amministrativo, civile e militare, conservato nell’Archivio di Stato di Torino. Il racconto degli avvenimenti militari, delle vicende dell’occupazione, della gestione amministrativa dei territori occupati, dell’organizzazione della lotta agli invasori, formano il nucleo del lavoro. Una seconda parte tende a mettere in luce l’ambiente economico e sociale di quel tormentato periodo, con particolare attenzione alla consistenza dell’apparato militare e navale delle comunità del Ponente intorno alla metà del secolo XVIII. Un certo gusto nella narrazione di storie particolari, affinato certo nell’A. dai suoi precedenti lavori sulla guerra partigiana nell’imperiese, rende scorrevole la ricostruzione delle fila della vasta e vivace opposizione condotta dalla popolazione civile nei confronti degli occupanti austro-piemontesi. Attorno alla figura del conte Tiberio Cesare Lascaris, podestà di Diano e Cervo per nomina austriaca, si muovono, protagonisti, i contadini, i religiosi, i marinai, in un suggestivo racconto. Il saggio, secondo « Quaderno » edito dalla Communitas Diani, si propone come una prima approssimazione di un disegno più vasto, che ci auguriamo vada a buon porto, per la ricostruzione della storia del territorio di Diano. (V. Borghesi) Raffaele Bracco, Note sul P. Giovanni Battista D’Aste (1566-1620) e sul suo viaggio in Riviera nel 1608, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s XXVII 1972, pp. 61-63. Brevi appunti di viaggio, tratti dall’Archivio dell’ordine agostiniano, scritti du- — 390 - rante due passaggi ad Albenga nel 1608 e 1610, in occasione di una visita in Spagna e Portogallo, effettuata dal D’Aste in qualità di Priore Generale dell’Ordine. Gian Luigi Bruzzone, La « Liguria » di Giovanni Gastaldi in un inedito manoscritto savonese, in « Bollettino Ligustico », XXVII, 1975, pp. 21-26. Si tratta di una sintesi della tesi di laurea che l’A. ha dedicato alla trascrizione e all analisi di una inedita corografia secentesca della Liguria. L’articolo, oltre a un breve profilo del Gastaldi, contiene la descrizione paleografica e strutturale del manoscritto e un richiamo al valore, soprattutto demografico, dell’opera in quanto, specie per la Riviera di Ponente, essa costituisce un aggiornamento della nota « Descrittione della Lyguria » di A. Giustiniani. (M.P.R.) Josepha Costa Restagno, Due figurazioni inedite del territorio albenganese nell’archivio storico ingauno, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XXVIII-XXX, 1973-75, pp. 55-57. Illustra due disegni secenteschi che rappresentano rispettivamente il territorio di Alassio e quello della bassa vai Lerone, tratti dall’Archivio Comunale di Albenga. Teofilo O. De Negri, I « Commissariati » genovesi di Val Trebbia e la missione di Matteo Vinzoni, in « Bollettino Ligustico », XXVI, 1974, pp. 29-40. L’analisi di una carta di Matteo Vinzoni relativa alla vai Trebbia è pretesto per la pubblicazione e il commento di una lunga relazione di viaggio che il cartografo ligure aveva inviato al padre in quell’occasione. L’A. ne sottolinea la validità come documento per la conoscenza del territorio e della realtà umana della vai Trebbia attorno alla metà del XVIII secolo. (M.P.R.) Giorgio Doria - Gabriella Sivori, Nell’area del castagno sulla montagna ligure: un’azienda tra la metà del Seicento e la fine del Settecento, in « Quaderni storici », XIII, 1978, pp. 937-954. Lo studio fa parte di una serie di monografie sul tema « Azienda agraria e microstoria », dedicate cioè alla gestione tecnica ed economica delle aziende rurali ed agli andamenti della produzione agricola, che recentemente hanno costituito l’oggetto di due fascicoli della rivista « Quaderni storici », per iniziativa dell’istituto Italiano di Storia dell’agricoltura. Il lavoro di G. Doria e G. Sivori per l’area ligure del castagni si basa quasi interamente su materiale dell’Archivio Saivago Raggi depositato presso l’istituto di Storia economica della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Genova e concernente l’azienda agricola di Tiglieto, di proprietà di questa famiglia dalla metà del Seicento. Nella prima parte sono descritte le principali forme dei contratti agrari, con par- - 391 - ticolare riferimento ai canoni ed alla loro gravosità rispetto ai rendimenti agricoli e zootecnici. Si assiste cioè alla progressiva estensione territoriale dell’azienda sulle proprietà dei contadini indebitati. L’analisi della gestione economica mette poi in rilievo l’atteggiamento prevalentemente assenteista dei Raggi, che solo durante due periodi, a distanza di un secolo l’uno dall’altro (1672-1700 e 1772-1800), dimostrano un maggior spirito imprenditoriale. Nel complesso, si tratta di un investimento che offre « un reddito piuttosto statico », ma che si rivela vantaggioso di fronte alle grosse perdite che alla fine del XVIII secolo colpiscono gli investimenti in titoli. Lo studio è completato da due Appendici e da un grafico. (Paola Massa) D. Galassi, Gli insediamenti umani nel « Capitaneato » di Rapallo nel secolo XVIII, Firenze, ed. Olschki, 1977, pp. 51. L’A. valendosi del materiale archivistico finora inedito reca un valido contributo alla geografia storica delle sedi umane di una piccola parte del dominio di terraferma della Serenissima Repubblica di Genova, il Capitaneato di Rapallo, all’inizio dell età moderna. Definita la circoscrizione amministrativa, estesa parte in Fontanabuona e parte nell’area littoranea tra i capitaneati di Recco, di Chiavari, di Roccatagliata e Nei-rone e dei feudi Doria, passa a mettere in evidenza la consistenza etnica di Rapallo e del suo territorio sulle notizie dei cartografi dell’epoca. Presentato l’aspetto umano, con profondo esame delle « caratate », fornisce le indicazioni relative all utilizzazione agricola del suolo dei « quartieri » specialmente di quello della Fontanabuona. Attirano in modo particolare le notizie relative all’abitato di Rapallo e agli insediamenti nel territorio circostante. L’indagine porta un contributo notevole alla ricostruzione delle forme di insediamento in quell’area della regione ligure dove si vennero sviluppando notevolmente gli agglomerati moderni. (Arturo Campanella) Luciana Garibbo, La neutralità della repubblica di Genova. Saggio sulla condizione dei piccoli stati nell’Europa del Settecento, Milano, ed. A. Giuffrè, 1972, pp. 310. Nella vita politica dell’Europa settecentesca affiora, in termini sempre più precisi, la consapevolezza della necessità per i piccoli stati di conservare una posizione neutrale nei contrasti che dividono le grandi potenze. Mentre la politica estera delle grandi monarchie è animata per lo più dall’interesse particolare delle rispettive dinastie, la scelta della neutralità da parte degli stati minori scaturisce da una politica estera più sensibile agli interessi dell’intera « nazione ». Poiché, secondo l’A., le élites mercantili dei piccoli stati avrebbero potuto ricavare notevoli vantaggi economici dal loro schiereranno a fianco di una potenza belligerante, la scelta della neutralità rispondeva a considerazioni di carattere politico che travalicavano gli interessi particolari di tali ceti e che si saldavano in una concezione pacifistica e moderata contraria a qualunque politica di potenza. La tesi è sviluppata attraverso un ampio esame del — 392 - comportamento di numerosi « piccoli stati » europei, scelti come campioni di situazioni diverse, tra i quali la repubblica di Genova, la Toscana e le Province unite. (G.F.) Carlo Gatti, Progetti di riforma del Magistrato d}Abbondanza genovese nella prima metà del Seicento, in « Annali della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Genova », I, 1974, pp. 319-48. Premesso un breve riepilogo sulle origini e i compiti del Magistrato dell’Abbondanza — preposto al rifornimento granario della città — l’A. analizza i progetti di riforma globale di questo Ufficio presentati tra il 1638 e il 1655, indugiando sul dibattito lungo quanto sterile di risultati,, che intorno ad essi si aprì, sia da un punto di vista tecnico, sia per i riflessi di politica economica che ne derivavano. La risposta all’aggravarsi del problema annonario rimase sostanzialmente nella tradizione: « la costruzione di nuovi forni e l’ampliamento del portofranco » (p. 348). (Paola Massa) Giulio Giaccherò, Economia e società del Settecento genovese, Genova, ed. Sagep, 1973, pp. 472. Il volume costituisce un rifacimento di quello pubblicato nel 1951 con un titolo lievemente diverso (« Storia economica del Settecento genovese », Genova, Apuania). Sebbene la suddivisione in parti ed in capitoli sia rimasta invariata, la materia è stata largamente rifusa ed accresciuta più per quanto riguarda la parte I (« La lotta per arrestare il declino economico ») e la parte II (« La nobiltà come forza finanziaria »), che non la parte III (« Annona ed altri strumenti di governo sulla plebe »). Ulteriori ricerche d’archivio e l’esame della produzione storiografica successiva al 1951 rendono il volume, malgrado l’identità formale della sua articolazione, un’opera sostanzialmente nuova, ricca di elementi inediti anche di natura quantitativa e con un taglio più aperto ai grandi temi della vita economica e sociale. (G.F.) Giulio Giaccherò, Origini e sviluppo del Portofranco genovese, 11 agosto 1590- 9 ottobre 1778, Genova, ed. Sagep, 1972, pp. 294, 7 taw. a colori, numerose in bianco e nero. L’A. ricostruisce minuziosamente, con ampio corredo documentario in appendice, le alterne vicende del portofranco genovese, dalla grande carestia del 1590-91 che ne rese necessaria la istituzione, fino al 1778, attraverso le contraddizioni di una società premuta da una parte dalla necessità di darsi strumenti atti a stimolare i traffici mercantili, dall’altra da pressanti e inderogabili esigenze di bilancio, condizionato largamente dalle varie gabelle e dalla politica economica di San Giorgio, spesso più avveduta e lungimirante di quella governativa. Il discorso tuttavia si distende in più direzioni, fino a cogliere ali influssi positivi che il portofranco esercitò anche sulla politica delle riforme, - 393 - diventando inevitabilmente, pur tra preoccupazioni di varia natura affioranti dai diversi « Editti di Portofranco » (una trentina in due secoli), uno strumento di coesistenza e di tolleranza nei confronti di genti di altre razze, fedi religiose o politiche. Anita Ginella, Episodi della « Rivoluzione Atlantica » nei dispacci Spinola, in «La Berio», XVIII, 1978, fase. 1, pp. 47-54. Esamina l’atteggiamento di Cristoforo Vincenzo Spinola, ambasciatore a Parigi, quale traspare dalle sue relazioni che « tradisocno una comprensione unilaterale dei fatti e deferenza per la monarchia ». (Antonella Rovere) Edoardo Grendi, Pauperismo e Albergo dei Poveri nella Genova del Seicento, in « Rivista Storica Italiana », LXXXVII, 1975, fase. IV, pp. 621-665. L’A. traccia un ampio e documentato quadro del pauperismo genovese dal 1580 al 1700 e del contesto economico e sociale in cui si inquadra. Punto centrale d inda gine è il grande « renfermement » seicentesco, l’Albergo dei Poveri, il cui Archivio, recentemente versato nell’Archivio Storico del Comune di Genova, ha permesso di arricchire con dati più precisi sulle caratteristiche dell’assistenza (spesso prigione liedu cativa o punitiva) e degli assistiti la letteratura agiografica preesistente. Viene sotto-lineato in particolare il ruolo della personalità del fondatore di questa istituzione, Emanuele Brignole, e l’impronta che le sue idee e il suo mecenatismo hanno dato all Albergo. L’A. chiarisce infine la necessità di proiettare « il caso genovese in una problematica storica europea », che di recente si è arricchita di numerosi contributi su questi problemi, ma per la quale permane l’esistenza di aree poco note, per cui è « preclusa per ora l’adeguata conoscenza comparativa che ci consenta l’inserimento del caso genovese nell’area tipologica e culturale specifica » (p. 656). Un’Appendice con tabelle e grafici conclude il lavoro. (Paola Massa) P. Limoncini, La parrocchia di S. Giorgio Martire in Sarissola Scrivia nella seconda metà del sec. XVII, Sarissola, 1973, pp. 126. Profilo storico redatto sulla base dei documenti dell’archivio parrocchiale. Elsa Marantonio Sguerzo, La requisizione degli ori e degli argenti delle chiese da parte della Repubblica ligure, in «Rassegna degli Archivi di Stato», XXXIV. 1974, pp. 462j86. Tratta del decreto di requisizione emanato il 5 aprile 1798 dal Direttorio Ligure che incontrò vasti consensi in ambienti giansenisti ma la netta opposizione degli ambienti popolari; la requisizione, che provocò una vasta frattura tra governo, da una — 394 - parte, clero e popolazione dall’altra, ebbe scarso successo, sia per i calcoli errati del valore degli oggetti, sia per il sistema adottato, sia infine a causa di ruberie e trafuga-zioni. Rinaldo Massucco, Modello delle fortigficazioni di Savona (1626-1630), in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », n.s., XI, 1977, pp. 95-97. Descrizione delle costruzioni raffigurate in una veduta delle fortificazioni di Savona conservata nell’Archivio di Stato di Genova. (Antonella Rovere) Agostino Olivieri, Un medaglione storico genovese del 1626. Lettera di A.O. all’egregio Luigi Franchini, Genova, ed. A Compagna, 1978, pp. 42. Riedizione, con presentazioni di Enrico 'Carbone e di Giovanni Pesce, dell’opuscolo pubblicato nel 1862, dedicato al medaglione celebrativo della costruzione delle nuove mura di Genova. Giovanni Pesce, Fortunio Liceti e il pensiero scientifico del seicento. La produzione scientifica di Fortunio Liceti, in IV centenario dalla nascita di Fortunio Liceti (1577-1977) - Rapallo 3-17 giugno 1978, Rapallo, ed. Canessa, 1978, pp. 7-29. Con questi due saggi l’A. mette l’accento sull’evoluzione del pensiero scientifico nel Seicento, in particolare traccia una lucida biografia di Fortunio Liceti, corredandola con una ricca notizia bibliografica dello stesso. (Anna Maria Salone) Salvatore Rotta, L’illuminismo a Genova: lettere di P.P. Celesia a F. Galiani, in «Miscellanea storica ligure», III, V, 1971, 1973, fase. 2, 1, pp. 1-222; 1-318. Edizione, con ricchissimo commento storico illustrativo, di 95 lettere celesiane (1752-1783), tratte da alcuni manoscritti della Società Napoletana di Storia Patria oltre ad altre dodici, di altri personaggi, pubblicate in appendice. Rubens e Genova - Catalogo della Mostra, Genova, Palazzo Ducale, 1977-78, Genova, 1977, pp. 308. Come accenna Giuliano Frabetti nell’indicare le ragioni della mostra e i criteri del catalogo, la presenza di Rubens a Genova è stata letta nel quadro delle fitte relazioni economiche di Genova con le Fiandre, tra XVI e XVII secolo. In questa chiave è l’intervento di Giorgio Doria, Un pittore fiammingo nel « secolo dei genovesi », che dà un quadro degli impegni della finanza genovese in quegli anni. Il rapporto con l’ambiente genovese è rapporto personale tra il pittore e figure di grande spicco quali Ambrogio Spinola, Gio. Battista Grimaldi, Nicolò Pallavicino che il Rubens ebbe modo di contattare grazie agli stretti rapporti tra questi personaggi e la corte dei Gonzaga, al servizio dei quali era l’artista, come puntualizza Laura Tagliaferro (Di Rubens e di alcuni genovesi). Largo spazio viene concesso all’episodio forse più noto del rapporto - 395 - tra la città e il Rubens, la pubblicazione cioè del volume « Palazzi di Genova » edito nel 1622 (Ida Botto, P.P. Rubens e il volume «Palazzi di Genovesi»). In particolare nel suo intervento Ennio Poleggi (Un documento di cultura abitativa) analizza il testo del Rubens attraverso un esame della situazione sociale, economica e urbanistica della città tra cinque e seicento. Infine i risultati del rapporto tra la committenza genovese e l’artista fiammingo vengono esaminati attraverso la produzione pittorica del Rubens per le chiese e le quadrerie locali, supporto alla parte « visiva » della mostra e giustificazione del vasto lavoro storico compiuto (G. Biavati, Il recupero conoscitivo dei Rubens « genovesi »; Giuliano Frabetti, Schede dei dipinti esposti-, Giovanna Rotondi Termi-niello, Relazioni sui restauri-, Giuliana Biavati, Momenti rubensiani della pittura genovese). (Lauro Magnani) Carlo Toso, Il Congo nella seconda metà del XVII secolo. Il « Breve ragguaglio » di P. Cherubino da Savona, Roma, ed. « L’Italia francescana », 1976, pp. XII-290. Dopo un’ampia introduzione sullo stato delle missioni africane dei Cappuccini e sull’attività del P. Cherubino Cassinis da Savona, pubblica la relazione del cappuccino ligure. Carlo Toso, Relazioni inedite di P. Bonaventura Rebaudo da Ceriana sulla missione « Ne’ Regni di Congo, Angola e Luoghi adiacenti », Roma, ed. Laurentianum, 1973, pp. 80. Pubblica alcune relazioni del cappuccino ligure impegnato nell’attività missionaria africana nella seconda metà del XVIII secolo. SECC. XIX - XX Paolo Arvati, Piero Conti, Carlo Penco, Paride Rugafiori, Partiti e Resistenza in Liguria, contributo per una storia politica del C.L.N., Genova, Sabatelli, 1975, pp. 296. Nelle sue ampie meditate note introduttive Renato Monteleone afferma che, « nei loro consapevoli limiti, i saggi di questo volume hanno il merito di aprire e stimolare gli studi in un campo finora ben poco esplorato. Alcuni aspetti essenziali sono appropriatamente focalizzati e ne esce un primo disegno di constatazioni e di ipotesi sul cui fondamento la ricerca continua ». In rapporto a quanto questo volume, almeno in alcune delle sue parti, riesce a fornire di elementi sostanziali si deve dire che i risultati vanno ben più in là di ciò che troppo modestamente si vorrebbe ammettere. Ci troviamo certo di fronte ad una prima storia dalle linee generali ma tracciata sistematicamente, di quelle che sono state le vicende dei partiti operanti nella Resistenza in Liguria. Nel loro insieme queste pagine forniscono uno sguardo d’assieme veramente convincente non soltanto in ordine ai partiti trattati in maniera specifica, ma anche — ed è ciò che bisogna sottolineare — — 396 - relativamente a talune formazioni quale il partito repubblicano, ricordato in maniera incidentale ma non per questo meno suffragata di riferimenti precisi. Le linee generali delineate nelle diverse parti dei saggi, taluni dei quali più che degni di apprezzamento, sono integrate da tutta una serie di annotazioni particolareggiate che rappresentano anche per il lettore più documentato motivi di un interesse realmente fuori dell’ordinario, in quanto, anche se collegate ad argomenti sinora scarsamente trattati, hanno tuttavia avuto un peso che spesso è andato al di là di quanto d’abitudine si sia tratti a considerare. Ciò è da rilevarsi, ad esempio, per quello che Paolo Arvati ricorda per quanto attiene in generale alla formazione culturale e politica degli intellettuali cattolici nel periodo fascista, e in particolare all’esperienza « diversa » del gruppo di via Lomellini, matrice in prosieguo di tempo della pubblicazione del giornale « Il Gallo ». Dallo stesso Arvati è poi tracciato con larghezza di informazioni il quadro della parte sostenuta dai liberali, ricordando le posizioni di taluni tra i più eminenti docenti universitari, e, una volta di più, le vicende della rivista « Pietre ». Altrettanto interesse rivestono gli « Appunti critici sull’attività del Partito d’Azione » dovuti a Piero Conti, la ricostruzione del poderoso impegno dei comunisti tracciata da Paride Rugafìori e le « Note sull’attività del Partito Socialista » elaborate da Carlo Penco. In tutti questi saggi emergono, magari solo incidentalmente, dei particolari quanto mai interessanti relativi alle ragioni degli atteggiamenti dei diversi partiti, e ai loro contrasti che, specie per il problema delle ripartizioni delle cariche, non hanno mancato più di una volta di portare a situazioni drammatiche. E anche su questi particolari che il lettore accorto chiede che sia fatta tutta la luce possibile, per comprendere a fondo non tanto ciò che si è verificato allora quanto ciò che ne è derivato in seguito, anche a lunga scadenza di tempo. (Leonida Balestreri) » Giovanni Assereto, I gruppi dirigenti liguri tra la fine del vecchio regime e la annessione all'impero napoleonico, in « Quaderni storici », XIII, 1978, fase. I, pp. 73-101. Partendo dall’analisi della composizione del gruppo dirigente ligure chiamato al governo della Repubblica genovese nel 1805, FA. cerca di individuare se e quali elementi di continuità esistessero fra questo e il movimento riformatore prerivoluzionario. Sulla base di fonti genovesi e francesi e sottolineando più volte punti e problemi su cui varrebbe la pena di tornare con studi approfonditi (si vedano per esempio le conseguenze del « commercio di guerra » nel periodo successivo alla Rivoluzione francese sull’economia genovese) Assereto delinea le caratteristiche dei gruppi riformatori liguri e ne evidenzia la « insufficiente volontà di modificare il quadro politico da un lato, l’astrattezza — o l’ingenuità dall’altro ». In realtà, secondo FA., i mutamenti all interno del gruppo ligure si verificarono sempre in relazione a condizionamenti internazionali, in primo luogo determinati dalla Rivoluzione francese e dalle guerre europee ad essa collegate. Nello studio di Assereto emerge nel complesso l’immagine di una classe dirigente « uscita dalla crisi rivoluzionaria e dal successivo assestamento... che ... - 397 - non aveva saputo identificarsi con gli interessi nazionali ed aveva conservato, della vecchia mentalità oligarchica, la concezione privatistica dello Stato quale semplice base territoriale per i propri traffici, che come tale si poteva svendere al migliore offerente quando la convenienza economica lo richiedesse, riservandosi anche sotto il nuovo padrone buone posizioni di potere ». (Maria Stella Rollandi) Piero Astengo, La stampa periodica a Savona (dal 1898 al 1910), Savona, 1977. Anche se condotto sulla base di un’impostazione che non ha certo molti termini di paragone con le consuete trattazioni di storia del giornalismo, questo volume vale tuttavia a fornire molteplici elementi d’informazione relativamente alle vicende della stampa periodica a Savona in un periodo particolarmente intenso di attività. Un indice dei nomi citati avrebbe senza dubbio integrato in maniera valida le pagine del. saggio, che adempie peraltro, così come è concepito, ad un’interessante funzione di dettagliata rievocazione di cronaca locale. (Leonida Balestreri) Lorenzo Bracaloni, Questuante benefico. San Francesco Maria da Camporosso, cappuccino, Genova, ed. Padre Santo, 1977, pp. 80. Profilo biografico del Santo, inquadrato nella storia genovese del tempo. Annamaria Canese, Stefano Canzio e le associazioni democratiche genovesi, in « Bollettino della Domus Mazziniana », 1975, fase. I, pp. 77->94. E questo un profilo molto documentato e — ciò che maggiormente importa — improntato con ragionata intelligenza della vita e dell’opera di Stefano Canzio, figura di notevole rilievo nelle nostre vicende risorgimentali e con non minore intensità, uno tra gli artefici di primo piano dell’evoluzione politica ed economica della Genova moderna. La complessità della sua figura — per la quale sino ad ora si poteva fare riferimento solo a pochi scritti quali quelli di G.C. Abba, Francesco Ciccotti e Gualtiero Castellini — è oggi, attraverso questo saggio, lumeggiata in ogni sua particolarità. La sua ininterrotta intrepida azione di combattente nelle file garibaldine, dalla spedizione dei Mille alla battaglia di Digione, il suo impegno negli ambienti democratici, la sua chiara posizione nei contrasti tra le correnti mazziniane e quelle garibaldine (non si può dimenticare che egli aveva sposato la figlia di Garibaldi, Teresita) e la sua opera di parlamentare sono tutti elementi che fanno apparire il Canzio nell’integrità del suo pensiero e nella pienezza della sua volontà di azione. Ma ciò che nella presente rievocazione assume particolare interesse per il lettore della nostra città è la succinta ma efficace precisazione di quanto ha significato l’opera del Canzio svolta con tenacia e larghezza di vedute quale primo presidente del Consorzio del Porto di Genova. (Leonida Balestreri) — 398 - Paolo Cevini, Edilizia popolare a Genova nell’Ottocento, in « Storia urbana », II, n. 6 (settembre-dicembre 1978), pp. 131-180. Due sono le peculiarità italiane che, a detta dell’A., inquadrano questa indagine e ne giustificano il. taglio monografico: la dimensione municipale degli ìntdrventi in materia di edilizia popolare, data la mancanza di iniziative statali del tipo di quelle inglesi o francesi; e la preminenza, in tali interventi, di fattori « interni » alle città (sventramenti e « risanamenti ») rispetto a fattori « esterni » quali l’industrializzazione e la conseguente crescita della popolazione urbana. A Genova, invero, è solo fino alla metà del secolo XIX che il problema delle case operaie si presenta principalmente in termini di « rialloggiamento » di quei ceti via via espulsi dalle aree soggette a demolizioni « ra-zionalizzatrici ». Dopo il 1850 il quadro muta: è l’espansione economica e demografica che produce squilibri nel mercato degli alloggi e deterioramento delle condizioni igie-nido-abitative. Interessi economici e preoccupazioni sanitarie (il colera del ’54) aprono in seno alla civica amministrazione un dibattito: il quale è prevalentemente incentrato sull’alternativa tra l’intervento diretto del comune nella costruzione di alloggi popolari, e la semplice incentivazione delle imprese private mediante agevolazioni, finanziamenti, sgravii. A favore della prima soluzione si schiera una minoranza consiliare « progressista » forse vicina a forze industriali e mercantili; mentre la seconda è caldeggiata, con successo, da una maggioranza più prudente, più legata alla rendita fondiaria. Se alcune opere particolarmente urgenti vengono realizzate direttamente dal comune, dal regolamento 24 marzo 1865 esce tuttavia un programma di edilizia sovvenzionata che, rafforzando tendenze già in atto, consente « l’awio sulle aree periferiche di un processo di sfruttamento edilizio secondo un modello di sviluppo per certi aspetti ancora attuale » e nel contempo offre scarsa tutela a quei ceti in nome dei quali si svolge 1 intera operazione. E’ pur vero che all’edilizia sovvenzionata partecipa gran numero di società cooperative, ma ciò non muta i termini della questione, come bene mostra 1 A. nel paragrafo finale in cui fornisce tra l’altro un utile « Quadro riepilogativo » della attività di tali società dal 1864 al 1900. L’analisi della cooperazione edilizia, infàtti, conferma alcune sue caratteristiche già in parte note. Accanto alla funzione di raccogliere il piccolo risparmio e indirizzarlo nel settore immobiliare vi è, non meno importante, quella di concretare il programma di politica sociale della classe al potere: « fare argine ad un socialismo malsano... riunendo il lavoro al capitale, facendo dell operaio un proprietario ». Un’operazione borghese e speculativa, che rimane largamente estranea ai bisogni ed alle aspettative della popolazione operaia. (G. Assereto) Chiesa, Azione Cattolica e fascismo nell’Italia settentrionale durante il pontificato di Pio XI (1922-1939). Atti del Quinto Convegno di Storia della Chiesa, Torreglia 25-27 marzo 1977 (a cura di Paolo Pecorari), Milano, ed. Vita e Pensiero, 1979, pp. XVIII-1307. Interessano la Liguria l’ampia relazione di Danilo Veneruso (Il dibattito politicosociale nella Chiesa genovese durante l’episcopato del card. Carlo Dalmazio Minoretti, 1925-1938, pp. 3-62) che ha utilizzato le carte Minoretti dell’Archivio della curia arci>- - 399 - vescovile genovese, e le comunicazioni di Lazzaro M. De Bernardis (La presa di potere del fascismo nei periodici cattolici genovesi, 1922, pp. 63-87), Elsa Marantonio Sguerzo (Il circolo di Azione Cattolica « Virtù e lavoro » di Varazze fra gli anni 1925\1931, pp. 88-96) e G.B. Varnier (Il movimento cattolico a Genova durante il pontificato di Pio XI. Primi risultati e prospettive di ricerca, pp. 97-107). Giancarlo Dardano, Epidemie, contesto urbano ed interventi di risanamento a Genova, 1830-1880, in « Storia Urbana », I, 1977, fase. Ili, pp. 33-69. Il tema affrontato è quello delle trasformazioni delle condizioni igienico-sanitarie in una società in sviluppo come quella genovese fra il 1830 e il 1880. Attraverso lo studio specifico delle epidemie di colera, che scoppiarono violente a partire dal 1835, 1A. analizza i problemi posti dalla crescita demografica, la risposta data dalle amministrazioni cittadine alle questioni sanitarie e, insieme, l’evoluzione delle conoscenze mediche del tempo su questa malattia. Dalle analisi effettuate dai contemporanei sulle possibili cause dell’origine e della diffusione della malattia, dallo studio delle misure adottate sia su piano legislativo che propriamente medico, emerge un quadro della struttura abitativa della città e delle connesse condizioni igieniche. Nonostante l’impegno svolto dagli amministratori soprattutto a partire dagli anni ’60 per fronteggiare i problemi conseguenti allo sviluppo economico della città, questi si riproponevano di volta in volta in termini più ampi in conseguenza del processo di urbanizzazione in atto, che limitava l’efficacia delle misure adottate. Secondo l’A. il caso genovese non rappresentava un’eccezione nel panorama nazionale, ma, proprio in tale contesto, si palesava il poco lusinghiero stato igienico-sanitano della città ligure a metà degli anni ’80, seconda solo a Napoli per l’alto tasso di mortalità. (Maria Stella Rollandi) La donna nella Resistenza in Liguria, a cura di G. Benellt, B. Montale, G. Petti Balbi, N. Simonelli, D. Veneruso, Firenze, La Nuova Italia, 1979, pp. XIV-237. Il volume è frutto di un’indagine condotta per oltre due anni da un Comitato Scientifico nominato dal Consiglio Regionale della Liguria allo scopo di raccogliere le testimonianze delle donne che parteciparono alla lotta di liberazione in Liguria e di scrivere successivamente, sulla scorta di queste la storia della presenza e dell’apporto femminile alla Resistenza nella regione. Dopo la « Presentazione », dovuta al Presidente del Consiglio Regionale on. Angelo Landi, e l’introduzione del Comitato scientifico, in cui vengono poste in luce le difficoltà incontrate durante il lavoro, il metodo seguito, i fini e le lacune dell indagine, nell’ampio saggio « La donna dall’antifascismo alla Resistenza », Danilo Veneruso traccia la storia della condizione femminile in Liguria dalla prima guerra mondiale alla Resistenza e fornisce un quadro d’insieme sulla partecipazione della donna alla Resistenza, che viene poi analizzata per settori nei successivi contributi. Giuseppe Benelli si occupa de « La resistenza in città »; Nicola Simonelli traccia alcune « Note sulla resistenza femminile nelle fabbriche »; Bianca Montale dedica largo spazio a « La donna nel campo della scuola e della Cultura »; Giovanna — 400 - Petti Balbi analizza il comportamento de « La donna nelle campagne e in montagna ». Gli elenchi sinottici delle donne della Resistenza, dovuti a Giacomina Donaver Muzio e a Maria Patrone Bugiardini, e l’elenco delle donne intervistate, suddivise per provincia, completano l’opera che ha il merito, tra gli altri, di valorizzare il ruolo avuto dalla donna in un difficile momento della nostra storia. Giorgio Doria, Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale. Volume secondo {1883-1914), Milano, cd. Giuffrè, 1973, pp. X-775. Si tratta di uno studio sull’economia genovese tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale in cui FA., seguendo il criterio adottato nella ricerca precedente a questa (G.D., Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale. Le premesse, 1815-1882, Milano, 1968) ha concentrato l’attenzione sul comportamento del capitale genovese nei diversi settori di intervento, individuandone gli spostamenti e le motivazioni. La struttura industriale genovese si consolida negli anni della politica protezionista, riversanno in settori appunto protetti e/o sovvenzionati (alimentare, tessile e, soprattutto, metalmeccanico) i capitali accumulati sul mare nel periodo precedente e che permettono il decollo industriale di questi decenni. La « strategia della ” sicurezza ” », come la definisce l’A., emerge come una costante degli imprenditori genovesi, timorosi e restii ad affrontare la concorrenza e, anzi, con posizioni di forte disimpegno allorché questa si presenta inevitabile. Le crisi del 1890-1895 e in particolare quella del 1907-1908 colpiscono con eccezionale intensità l’economia genovese e in ambedue i casi emerge la ristrettezza della base finanziaria del capitalismo ligure. La risposta ad esse si concretizza con una fuga dagli investimenti industriali al settore edilizio, considerato un « investimento rifugio », e in titoli della rendita pubblica. Comunque l’investimento immobiliare rappresenta una propensione tipica del capitalismo ligure in un intieccio « fra rendita e profitto che tanta nefasta influenza avrà sulla struttura dell’apparato produttivo genovese ». Investimenti tedeschi prima e francesi poi favoriranno l’uscita dalle crisi intervenendo però in settori sistematicamente trascurati dal capitale genovese, per quanto di primaria importanza per l’economia cittadina e regionale (porto, servizi etc.), perché privi di quel carattere protetto e sicuro che, solo, rendeva « interessanti » certe iniziative. L’andamento industriale degli anni di guerra, favorevole alle imprese sopravvissute alla crisi del 1907-1908 e il rafforzarsi dell’industria pesante nel periodo successivo, confermano il carattere di un apparato industriale « fortemente condizionato dalle misure statali (commesse e protezioni), che pare fatto apposta per essere costantemente insicuro nei periodi di pace e per prosperare in periodo bellico ». L’analisi condotta con estrema accuratezza sulla base di fonti archivistiche e bi biografiche di notevole entità fornisce al lettore sia indicazioni molto dettagliate e analitiche (si vedano anche le utilissime appendici), sia un quadro complessivo attraverso il quale è possibile seguire il comportamento della borghesia genovese e, in definitiva, della sua poco brillante e vivace storia imprenditoriale. (Maria Stella Rollandi) - 401 - 26 Gaetano Ferro, Movimenti di popolazione nella regione ligure (1951-1971), Genova, ed. Stringa, 1973, pp. 274. Sono presi in esame gli spostamenti di popolazione (immigrazione ed emigrazione) in Liguria nel ventennio particolarmente significativo, compreso tra il censimento del 1951 e quello del 1971. Dai semplici dati numerici il discorso si allarga ai risvolti economici e sociali che il fenomeno migratorio implica necessiaramente. L’indagine, che ha avuto come base territoriale il comune, è raggruppata per singole province; particolare risalto viene dato ai movimenti migratori che hanno caratterizzato Genova e i suoi dintorni e tutto il territorio imperiese. Numerosi grafici e cartogrammi rendono più agevole la lettura, facilitando la comprensione globale del fenomeno migratorio. (M.P.R.) Bruno Gabrielli, Il porto di Genova dalla donazione Galliera al progetto Gam-ba/Canepa, 1875-1919, in « Storia Urbana », II, 1978, fase. 4, pp. 141-184. In questo saggio FA. illustra i progetti sul porto di Genova presentati e in parte realizzati fra il 1875 e il 1919. Proprio in questo arco di tempo, infatti, nel periodo di notevole sviluppo industriale dell’area genovese, si manifestarono l’opportunità e insieme la necessità di operare scelte significative per l’assetto portuale e per il suo eventuale collegamento con la città. I modi e i termini entro i quali queste scelte vennero effettuate costituiscono in particolare l’oggetto dello studio. L’arco cronologico considerato coincide con due momenti della storia del porto di Genova, rispettivamente la donazione Galliera del 1875 e il progetto Gamba-Canepa del 1919, che rappresentano per certi aspetti due eccezioni del panorama complessivo delle elaborazioni e delle progettazioni portuali. La prima rappresentò una differenziazione rispetto alla generalizzata « apatia » della classe dirigente per il porto, considerato soprattutto « un campo di sfruttamento intensivo, per dedicare le risorse da esso ritraibili ad ulteriori attività speculative (« in primis » alle attività immobiliari). Il secondo ebbe invece come elemento peculiare e inconsueto rispetto agli altri una visione unitaria della relazione porto-industria-città. Sullo sfondo di queste due eccezioni rimanevano numerosi progetti per l’ampliamento del porto (per citarne alcuni: Molinari-Descalzi, Cialdi, e ancora Inglese, Coen-Cagli) sui fondamenti « scientifici » dei quali e in genere sul livello delle conoscenze e degli studi dell’epoca FA. mostra perplessità e dubbi. Il saggio si conclude con la descrizione del progetto Gamba-Canepa, che non venne attuato, sebbene si trattasse di un progetto di notevole valore e nonostante fossero già stati dati sia l’approvazione sia il finanziamento. Su questo punto FA. presenta alcune ipotesi/problemi su cui varrebbe la pena di ritornare. (Maria Stella Rollandi) Luciano Mela, Ricordo di Giulio E. M. Peloso, in « Novinostra », XIX, marzo 1979, n. 1, pp. 36-41, figg. 5. Il profilo che FAutore traccia della vita di Giulio Eugenio Maria Peloso, in occasione della morte di questi, avvenuta a Genova l’il luglio 1978, la partecipazione alla — 402 - prima guerra mondiale, la ferma opposizione al fascismo, nonché avvenimenti relativi alla seconda guerra mondiale ed alla lotta partigiana durante l’occupazione nazista, come pure riguardanti il periodo della ricostruzione, costituiscono ben documentati episodi di storia locale contemporanea, piuttosto che un semplice necrologio quale era nelle intenzioni dell’Autore. Giacomo Migone, Giulio Eugenio Maria Peloso e la sua raccolta di dipinti, in « Ponente d’Italia », XXVI, ottobre-dicembre 1978, n. 4, pp. 11-17, 18 figg. L’articolo, dopo avere riferito dati essenziali sulla vita e sulla famiglia di Giulio E. M. Peloso, passa in rassegna le principali opere d’arte da lui raccolte, descrivendole sinteticamente ed analizzandole criticamente. Bianca Montale, La diffusione del giornalismo genovese nel decennio di preparazione, in « Rassegna storica del Risorgimento, LXIV, 1977, pp. 142-60. Profilo dell’attività politica di mons. Andrea Charvaz, arcivescovo di Genova, con ampio spazio all’impostazione ideologica e culturale di due giornali vicini al mondo cattolico: « Il Cattolico » e 1’« Osservatore ligure subalpino ». Bianca Montale, Genova nel Risorgimento, Savona, ed. Sabatelli, 1979, pp. 255. Nel volume sono raccolti, con alcune modifiche, otto lavori già pubblicati in altre sedi tra il 1965 ed il 1977 ed un saggio conclusivo inedito; il filo conduttore cbmune è costituito dall’illustrazione di alcune figure e momenti fondamentali del Risorgimento in Genova, nel periodo tra le riforme e l’Unità. Ai due articoli dedicati ad illustrate la formazione, la personalità e l’opera di Vincenzo Ricci dagli anni giovanili sino al termine della sua permanenza al ministero degli Interni, seguono i tre studi sul ’48 in Genova (i circoli politici tra mazziniani e moderati, l’attività di Giacomo Balbi Pioverà alla guida della Guardia civica, le posizioni del clero cittadino), il saggio sul moderatismo genovese tra il 1849 ed il 1854, quello sul giornalismo genovese nel decennio di preparazione ed una biografia di Bartolomeo Francesco Savi. Nell’articolo conclusivo si delinea un quadro della situazione politica genovese tra il 1857 e l’Unità, sottolineando l’evoluzione del paese legale su posizioni moderate e governative, il peso maggiore del paese reale e la ritrovata coesione del movimento cattolico. (G.F) Emilia Morelli, I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento. XXXVII: Le carte di Gerolamo Remorino e « L'Italia e Popolo » di Genova, in « Rassegna Storica del Risorgimento », 1974, fase. II, pp. 301-305. Il noto saggio di Umberto Monti « Nella redazione di un giornale mazziniano ” Italia e Popolo ”, 1851 » è integrato e, quando occorre, se non proprio rettificato, - 403 - certo reso più dettagliato e preciso attraverso questo accuratissimo studio. Gli elementi documentari dell’una e dell’altra ricerca, anche se presi in considerazione separatamente, costituiscono in realtà un tutto unico, provenendo gli uni e gli altri, quelli conservati presso la Biblioteca Universitaria di Genova, e quelli facenti parte dei fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento, dalle carte già in possesso della vedova di Gerolamo Remorino, Zenaide. La documentazione portata in evidenza del materiale inserito tra le carte del Museo Centrale del Risorgimento — anche se non più completato dai fondi mazziniani oggi tutti figuranti nell’Edizione nazionale — risulta del più grande interesse. Figurano infatti tra i corrispondenti di Gerolamo Remorino personalità tra le più rappresentative degli ambienti della democrazia risorgimentale quali Nino Bixio, Filippo De Boni, Nicola Fabrizi, Giuseppe Lamberti, Giuseppe Lions, Pietro Maestri, Alberto Maiio, Giacomo Medici, Gustavo Modena, Alessandro Monti, Felice Orsini, Rosalino Pilo, Maurizio Quadrio, Giuseppe Sirtori e Giovanni Battista Varè. Analizzato a fondo, nelle sue singole parti come nel suo complesso, questo epistolario, particolarmente ricco di dati come è, costituisce un apporto di indubbio valore per la storia approfondita di quello che nelle vicende del giornalismo genovese ha rappresentato il battagliero slancio del maggiore dei quotidiani mazziniani. (Leonida Balestreri) Aldina Rapetto Ghione, L'attività di espansione e colonizzazione italiana in Africa orientale in alcuni periodici savonesi del periodo post-unitario (1870-1899), in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », n.s., XI, 1977, pp. 131-143. Delinea, attraverso la stampa, le reazioni e la posizione assunta dall opinione pubblica di fronte alla gara per la colonizzazione dell’Africa, cui l’Italia partecipò solo in un secondo tempo. (Antonella Rovere) Pietro Scotti, Casacce e movimenti operai, in « Atti dell’Accademia ligure di scienze e lettere », XXXI, 1974, pp. 210-13. Studia i rapporti tra le confraterite e le associazioni operaie nel secolo scorso, alcune delle quali di ispirazione mazziniana o socialista, altre di ispirazione religiosa. Francesco Siccardo, Un soggiorno ligure del canonico Giovanni Maria Mastai Ferretti (1823 e 1825), in «Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria», n.s., XI, 1977, pp. 99-110. L’A. rievoca il soggiorno ligure del futuro papa Pio IX e dei suoi compagni durante il viaggio che doveva portarli in Cile per stabilire rapporti diplomatici regolari con quel paese. (Antonella Rovere) - 404 - ( Francesco Surdich, Un esploratore ligure del secolo XIX: Giambattista Scala, in « Rassegna storica della Liguria », II, 1975, pp. 151-164. Vengono analizzate le Memorie relative ad un viaggio compiuto in Guinea nel 1851, dove sarebbe rimasto per ben otto anni, riuscendo ad ottenere il titolo di « Gin-sole di seconda categoria nella Baia di Benin », dal capitano marittimo, nativo di Chiavari, Giambattista Scala, che si spinse fino ad Abbeockuta, nell’interno cioè di un territorio rimasto fino ad allora inesplorato, compreso tra la costa, il Niger e la linea che corre da Badagri e Jenna e a Egga, Dufoo, Bohou e Katunga. (Enrico Castelli) Francesco Surdich, Un varazzino fra i Sakai (Malacca): Giovanni Battista Cer-ruti, in « Atti della Società savonese di Storia patria», n.s., XI, 1977, pp. 111-129. Sono state poste per la prima volta adeguatamente in luce le iniziative e gli scritti di Giovanni Battisti Cerniti, nativo di Varazze, che visse per lungo tempo in Estremo Oriente, in particolare fra una popolazione della Malacca, i Sakai, fin ad allora praticamente sconosciuta agli Europei e che fornì di interessante materiale numerosi musei nazionali, fra i quali è il caso di ricordare in questa sede, quelli di Genova e di Savona, al quale donò una rarissima collezione di armi Malesi ed alcuni splendidi esemplari di animali indigeni. (Enrico Castelli) Francesco Surdich, Il « Viaggio da Lima ad alcune tribù barbare del Perù ... », in Miscellanea di Storia delle Esplorazioni III (Studi di Storia delle Esplorazioni, 7), Genova, Bozzi, 1978, pp. 183-200. L’A. prende in esame il diario del viaggio compiuto dal padre francescano Emanuele Castrucci, nato a Vernazza, nelle Cinque Terre. Il viaggio, compiuto tra il 1845 e il 1851, in alcune regioni remote del Perù, situate nel bacino occidentale amazzonico, aveva l’intenzione manifesta di procedere alla conversione di alcune tribu di Indios, che si trovavano in quella zona. Il diario contiene anche preziose notizie di carattere geografico ed etnologico. Tornato in Italia, padre Castrucci portò con sè molti oggetti appartenuti alle popolazioni indigene del Perù, costituendo così una rara raccolta di materiale etnologico sudamericano. Purtroppo tutto ciò venne disperso alla sua morte. (Enrico Castelli) Giulio Vignoli, L'agricoltura nel circondario di Chiavari dagli ultimi decenni del secolo scorso agli inizi del\Novecento. L’attività del comizio agrario e della cattedra ambulante di agricoltura, in « Rivista di storia dell’agricoltura », XV, 1975-1976, pp. 81-122 e 131-153. Nella prima parte del lavoro l’A. fa un quadro generale dell’agricoltura del circondario di Chiavari — sostanzialmente povera e priva di sbocchi commerciali — negli - 405 - ultimi decenni del 1800, cioè dalla costituzione in Chiavati del Comizio agrario (1868), le cui iniziative furono però modeste e frammentarie e « senza eco nella vita agricola del luogo » (p. 133). Più importante la funzione della Cattedra ambulante di agricoltura (1904), analizzata nella seconda parte dello studio per un quinquennio, durante il quale particolari successi furono ottenuti nell’allevamento e nelle coltivazioni ad esso collegate. Viene sottolineato inoltre, il ruolo svolto da queste istituzioni nella raccolta di materiale statistico e documentario sul periodo. (P.M.) Silvio Zavatti, Il genovese Germano Eynard missionario nel Nord-Est canadese, in Miscellanea di Storia delle Esplorazioni III (Studi di Storia delle Esplorazioni, 7), Genova, Bozzi, 1978, pp. 201-222. L’A., non nuovo a studi e ricerche riguardanti l’estremo Nord americano, esamina qui la relazione riguardante l’attività di un padre missionario genovese, Germano Eynard, di origine francese, svolta nell’estremo Nord canadese, e precisamente nel Distretto del Mackenzie. Padre Eynard fu molto ostacolato nella sua opera dall’inclemenza del tempo e dalla precarietà delle condizioni di vita, in generale, a quelle latitudini. In tutta la relazione primeggia una certa inidoneità del missionario ad affrontare le tremende difficoltà della vita quotidiana in quelle regioni. L Eynard, comunque, fu un attento osservatore di tutto ciò che vide ed incontrò: ne è la prova la relazione che ci ha lasciato e che è riportata fedelmente in calce all articolo. (Enrico Castelli) Silvio Zavatti, Un rarissimo opuscolo genovese riguardante gli Eschimesi, in Miscellanea di Storia delle Esplorazioni I (Studi di Storia delle Espolrazioni, 1), Genova, Bozzi, 1975, pp. 197-211. Quest articolo è frutto di uno studio su un rarissimo opuscolo genovese dell’800. Tn esso si parla di una ragazza eschimese strappata alla sua terra natale da un capitano di manna statunitense e ceduta poi ad un italiano, un certo « Signor Paganini », originario della Liguria, che la portò con sè in Italia, mostrandola come un fenomeno vivente. L’articolo confuta anche ampiamente le inesattezze contenute nell’opuscolo, circa gli usi ed i costumi degli eschimesi. (Enrico Castelli) VARIA Giacomo Accame, Curiosità pietresi d’altri tempi, Centro Storico Pietrese, Pietra Ligure, 1979. Il Centro Storico Pietrese, in persona del suo presidente cav. Giacomo Accame, ha aggiunto una nuova benemerenza alle molte già acquisite dando il via a questo nuovo — 406 — interessante volumetto. Si tratta di una raccolta quanto mai varia di episodi e di « cose patrie », come è detto nella prefazione, attinenti la vita della ridente cittadina del ponente ligure. La selezione rigorosa e intelligente delle vicende portate alla ribalta e la diretta conoscenza di molte delle figure ricordate fanno di queste pagine un qualche cosa di ben di più che non una presentazione di curiosità. Esse singolarmente, ma ancor più nel loro insieme, rendono appieno il clima di un ambiente purtroppo in gran parte superato dai tempi. Ma è proprio questo fatto che dà la misura dell’importanza che si deve attribuire alla raccolta, la volontà di mantenere vivi dei ricordi che non devono essere cancellati, e la coscienza di fare anche con queste piccole cose un autentica insostituibile opera di storia minore sì nella forma, ma non nella effettiva sostanza. (Leonida Balestreri) Aldo Agosto, Un’antica famiglia ligure, i Bernabò ed il loro stemma, in « Li guria », XLV, 1978, fase. 7-8, pp. 9-12. Basandosi su una cospicua documentazione conservata presso l’Archivio di Stato di Genova e su un notevole corredo bibliografico, 1 A. traccia la storia di questa antica famiglia a partire dalla fine del XIV sec. arricchendola con interessanti riferi menti storico-araldici. (Anna Maria Salone) Aldo Agosto, 1178-1978. Apertura dell’anno celebrativo dell’ottavo centenario dell’Urbanizzazione Medievale della città di Chiavari, in « Liguria «, XLV, 1979, fase. 9-10, pp. 33-40. Si tratta della prolusione inaugurale per l’apertura dell’anno celebrativo dell’urbanizzazione medievale di Chiavari, tenuta dall’A. il 4 febbraio 1978 sul tema « Continuità storica e urbanistica di Chiavari ». Prendendo spunto da un « lodo » del 1178, conservato presso l’Archivio di Stato di Genova, l’A. traccia un profilo storico della città di Chiavari dalla più remota antichità (sec. IX-VIII a.C.) fino ai giorni nostri, dando particolare rilievo alle successive modificazioni della topografia cittadina, nonché ad enti e persone che ne favorirono lo Sviluppo sociale, tecnico e culturale. (Anna Maria Salone) Amedeo da Varazze, Il santuario della Santissima Concezione e del « Padre Santo », Genova, ed. Padre Santo, 1976, pp. 60. Esamina le questioni relative all’origine della chiesa e del convento dei cappuccini genovesi, nel quale visse S. Francesco Maria da Camporosso, dei quali offre una descrizione. - 407 - David Andrews, Lo scavo dell’area sud del Chiostro di S. Silvestro a Genova. 1977, in «Archeologia Medievale», V, 1978, pp. 415-51. Gli AA. presentano un aggiornamento dello studio già pubblicato l’anno precedente, discutendo i risultati emersi nella campagna di scavo 1977. Da sottolineare, per il periodo preromano, il rinvenimento di un largo tratto, ridotto a livello di fonda-menta, del muraglione di cinta deìVoppidum. Si sono pure esaurite le indagini sulla casa-torre con il completamento dello scavo dei livelli di fondazione. (Marco Milanese) D. Andrews - R.D. Pringle, Lo scavo dell’area sud del convento di S. Silvestro a Genova. IV, 1977, pp. 47-212. Gli AA. presentano i risultati degli scavi inglesi condotti dal 1971 al 1977 nel- 1 area sud del convento di S. Silvestro. Di notevole importanza appare il rinvenimento di una casa-torre le cui dimensioni esterne sono di mt. 11 x 11, con lati interni di circa mt. 9x9: il manufatto edilizio, databile fra la metà del X e l’XI secolo, è conservato in elevazione per ben 11 metri. Una dettagliata analisi dei reperti, fittili ir particolare, permette di verificare relazioni quantitative fra i vari tipi, varianti nei diversi periodi: e interessante, per esempio, seguire il crescente uso dll’invetriatura, che si accompagna alla diminuzione delle ceramiche prive di rivestimento. Lo studio si occupa dello scavo degli strati anteriori al 1589, terminus ante quem fornito da un pavimento da giardino in ciottoli. Segue l’analisi degli altri reperti ed infine una nota di L.M. Bertino sulle monete rinvenute nello scavo. (Marco Milanese) Angelo Aromando, Le più antiche pergamene della biblioteca Berio di Genova (1096-1539), Genova, ed. Comune di Genova, 1975, pp. XXVITI-1S0. Edizione di 64 pergamene di diversa origine, molte delle quali provenienti da archivi ecclesiastici della Liguria, del Piemonte e della Lombardia. Guido Astuti, Le colonie genovesi del Mar Nero e i loro ordinamenti giuridici, in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, I, pp. 301-336. Premesso un rilievo sui diversi tipi di insediamento genovese (dai possessi privati, agli stabilimenti commerciali, alle vere colonie con forme permanenti di organizzazione pubblica), precisa che estende la ricerca anche alla colonia di Pera, quale chiave del Mar Nero. Il lavoro, di taglio storico-giuridico, affronta tre tipi di questioni: la posizione internazionale delle colonie, in rapporto ai governi dei paesi sul cui territorio sorgono i rapporti con la madrepatria; gli ordinamenti interni. Un breve profilo a degli insediamenti ingloba il primo punto; la trattazione tocca WDDor Ï 'i C°n '"I? SVOUPP0’ C0StkUÌSCe ° feHce risultato dei molteplici te Meno H r°n ~TSanC1“ da numerosi trattati ~ tra Genova e l’impero d’Orien-te. Meno definita, per la loro Eversa e varia collocazione politica, è la condizione degli — 408 - insediamenti dislocati sulle coste del Mare Maius, dei quali viene delineata la disposizione. Degli ordinamenti interni è tracciato un quadro particolareggiato, sulla base delle fonti esistenti, molto abbondanti, anche se lacunose e discontinue. Vengono poste in risalto le differenze tra un luogo e l’altro, viste in rapporto alle diverse relazioni con il mondo politico locale e alla diversa importanza dei singoli insediamenti. Il lavoro, prezioso nella sua limpidezza e consequenzialità giuridica, è arricchito dalle « note critiche sulle fonti ». Qui le diverse fonti, soprattutto quelle di carattere più spiccatamente giuridico, sono presentate nella loro importanza storica; delle relative edizioni moderne è fornita un’utilissima valutazione. (Valeria Polonio) Atti del I Congresso storico Liguria-Catalogna (Ventimiglia - Bordighera - Albenga - Finale - Genova, 14-19 ottobre 1969), Bordighera, 1974, pp. 672. Su questo congresso vedere la segnalazione nei nostri « Atti », IX, 1969, pp. 329-31. Laura Balletto, Genova, Mediterraneo, Mar Nero (secc. XIII-XV), Genova, ed. Civ. Ist. Colombiano, 1976, pp. 293. L’opera, pubblicata nella collana « Studi e testi-serie storica » a cura del Civico Istituto Colombiano di Genova, si articola in tre parti distinte. La prima, dal titolo « Nel Mediterraneo », inizia tracciando il colorito profilo di Raffo de Gualterio mercante, corsaro e pirata del XIII sec. snodandosi poi, fino alla fine del XV sec., lungo il nastro della storia da Alghero, alla Siria, all’Egitto, alla Tunisia, non tralasciando la Liguria, in particolare Genova e Portovenere, nonché la Corsica genovese. La seconda parte « Dall’Egeo al Mar Nero » è interamente dedicata agli interessi di Genova nel Levante: si evidenziano soprattutto Pera, Mitilene e l’attività navale ne) Mar Nero fra la fine del XIII sec. g la prima metà del XIV. La parte conclusiva « Tra le mura di Caffa » si occupa essenzialmente della vita di tale colonia e dei problemi monetari ad essa inerenti. Nel complesso si tratta di una opera che, densa di riferimenti storici e documetali, si presenta di facile e scorrevole lettura. I documenti citati o trascritti sono quasi sempre atti notarili conservati presso l’Archivio di Stato di Genova. (Anna Maria Salone) Laura Balletto, Sulle fonti notarili per la storia della Corsica (secc. XII-XV), in « Archivio Storico Italiano », CXXXVI, 1978, pp. 89-112. Dopo un breve excursus sulle fonti notarili edite relative alla Corsica, FA. si sofferma a « spulciare » alcuni dati dalle Carte del monastero di San Venerio del Tino relative alla Corsica, edite dal Pistarino nel 1940, per mettere in luce alcuni aspetti del notariato in Corsica. - 409 - G.L. Barni - A.M. Piedemonte - M.T. Sillano, Il « libro rosso » del comune di Rapallo, Milano, ed. Giufì'rè, 1979, pp. 216. Preceduti da tre saggi introduttivi rispettivamente di G.L. Barni {Il « Libro rosso » del comune di Rapallo, pp. 1-49), di A.M, Piedimonte (Fiscalità e amministrazione della giustizia, pp. 51-69) e di M.T. Sillano {Le milìzie del capitaneato di Rapallo, pp. 61-82), vengono pubblicati 125 documenti, dal 1594 al 1646, di questa importante fonte conservata dal Comune di Rapallo. Gian Luigi Barni, « Prove di nobiltà » della famiglia Molfino di Rapallo, in « Bollettino Ligustico », XXIX, 1977, pp. 53-62. Illustra due momenti della storia della famiglia Molfino: il processo di riconoscimento della loro nobiltà in quanto discendenti per via femminile da Lorenzo Marti-gnone, nobilitato da Rodolfo II, verso la fine del secolo XVII ed analoga richiesta presentata, nei primi anni del secolo XIX, al re di Sardegna, in quanto discendenti da quel A^incenzo Molfino, ascritto alla nobiltà genovese nel 1628 nell’albergo De Franchi. Y. Benedetti, Les hôpiteaux pisans et la Corse du XIIIe au XVe siècle, in « Études Corses », 6, 1978, n. 11, pp. 5-30. Attraverso lo spoglio di cinque fondi pisani, l’A. cerca di cogliere la presenza di corsi negli ospedali di Pisa e di ricostruire le vicende degli stanziamenti ospedalieri in Corsica durante il medioevo, soprattutto di quelli dipendenti dall’Ospedale nuovo della Misericordia di Pisa. In questo contesto viene dato largo spazio all’ospedale di San Nicola di Cardo. Frequenti sono anche i richiami alla presenza genovese nell’isola. (Giovanna Petti Balbi) Aldo Berruti, Tortona insigne, Tortona, ed. Cassa di Risparmio, 1978, pp. 594. Trent anni di ricerche in archivi italiani e stranieri hanno consentito all’A. di con-urrc un indagine stretta e completa sulle famiglie insigni del Tortonese, allargando, necessariamente il quadro alla storia di Tortona dall’anno mille ai nostri giorni. Premessa quindi una breve introduzione sui movimenti rilevanti di questa storia, necessari a una migliore intelligenza delle origini delle famiglie tortonesi, il Berruti fa seguire m ordine alfabetico la storia e le genealogie di circa 300 famiglie che nel Tortonese e ero origine o che vi ebbero feudi o interessi prevalenti. Superfluo quindi che tra esse vi siano non poche famiglie genovesi (Balbi, Centurione, Doria, Fieschi, Pallavi-cim, Sauli, Soprani, Spinola, etc.). Di pressoché tutte le famiglie l’A. fornisce l’arma, :^m0tt0; ;CCU1'atÌSSÌmÌ aIberi Senealogici. In Appendice la carta circoscrizio-famiali d ir51 d11.T0rt0na’nchlami di ara]dica, una ricca bibliografia e un indice delle curionali Î - T.? ‘wT qUalÌfichc l0r° attribuite (signorili, consolari, de-stuZfd ’ feudatarie). Un lavoro di notetvole pregio ed utilità, del quale gli studiosi devono essere grati all A. e alla Cassa di Risnarmir, i; t , , • , l’onere dell’edizione. ^parmio di Tortona che si e assunta — 410 — Mario Buongiorno, L’amministrazione genovese nella « Romania ». Legislazione - Magistratura - Fisco, Genova, ed. Bozzi, 1977, pp. 350. Il volume è ripartito — come il titolo stesso precisa — in sezioni particolari. II primo capitolo è dedicato alle norme legislative genovesi relative alla navigazione verso il Mediterraneo orientale e alla loro applicazione. Il secondo tratta dell amministrazione interna delle colonie (specialmente sotto il profilo delle magistrature) e rileva come esse siano sempre organizzate sul modello della madrepatria. Il terzo capitolo esamina le « stallie », cioè le trattenute fiscali sugli stipendi dei funzionari d oltremare. Nel quarto si pone in evidenza la difficoltà — e forse l’impossibilità di conoscere quali fossero i gettiti delle imposte sul commercio del Levante e si indicano alcuni tipi di imposizione fiscale. L’ultimo capitolo tratta degli officia (in particolare 1officium Romanie) cui l’A. attribuisce una funzione di rappresentanza e salvaguardia delle comunità orientali presso il governo centrale. Il lavoro è condotto su fonti edite e su altre, inedite, conservate presso 1 Archivio di Stato di Genova. Di alcune di queste è data la trascrizione. Vi sono due appendici, una relativa agli importi totali delle stallie degli uffici orientali e 1 altra concernente gli ufficiali inviati dalla repubblica in Romania. Una cartina presenta le sedi di consolati siti sul Bosforo - Mar Nero - Mare d’Azof, stalliati tra il 1380 e il 1427. (Valeria Polonio) Mario Buongiorno, Il bilancio di uno stato medievale: Genova, 1340-1529, Genova, 1973, pp. 580. L’A. studia le spese ordinarie del Commune Janue (cioè della magistratura centrale dello stato genovese) e ne illustra la composizione e 1 importo per un periodo di quasi due secoli. Malgrado il titolo scelto per il volume, non sono quindi prese in considerazione né le spese straordinarie del comune, ne le spese delle altre magistrature, né le entrate amministrate direttamente dai pubblici creditori. Il volume si compone di un testo ove si commenta l’importo e la natura delle spese ordinarie del comune, ricavate in parte da preventivi ed in parte da consuntivi, e di un utile appendice documentaria: nove tavole con l’elenco minuzioso delle spese considerate e la loro clas-^ sificazione in tre gruppi (« amministrazione civile, cariche, gendarmeria e guarnigione di Genova », « difesa della città », « difesa del dominio »); un elenco delle fonti su cui le tavole precedenti sono basate; il testo di ventisei documenti finanziari riepilogativi (tra « bilanci » preventivi di spesa ed entrate consuntive) ed una tavola riassuntiva. (G.F.) Manlio Calegari, Il basso fuoco alla genovese, insediamento, tecnica, fortuna, in « Quaderni », 1977, fase. 1, pp. 1-38. I primi dati sull’importazione di minerali di ferro a Genova e nel circondario risalgono alla seconda metà del Trecento, ma è possibile stimare il fabbisogno della industria locale solo per i secoli seguenti. La conoscenza della localizzazione delle fer- - 411 - riere, dapprima frammentaria diventa più precisa dopo il 1450 circa, anche se rimangono ancora incertezze riguardo alla presumibile capacità produttiva di altre zone che conobbero sicuramente in seguito una vivace attività. Quasi ovunque il sorgere delle ferriere pare stimolato e diretto dai signori feudali che videro in esse un ottimo mezzo per incrementare le proprie rendite. Sino alle soglie dell’Ottocento 1 area ligure rimase legata al processo di fusione al basso fuoco e sembrò ignorare il sistema dell alto forno, forse in dipendenza del fatto che il minerale impiegato era privo di manganese e rendeva quindi, in un certo senso, meno necessario l’uso dell’alto forno. In ogni caso alcuni miglioramenti tecnologici permisero un incremento della capacità produttiva degli impianti tra il XVI e XVII secolo ma non una resa maggiore nel procedimento di fusione, resa che restò sostanzialmente invariata. Già dal 1455 almeno, e per circa un secolo, esistette a Genova una maona che prendeva in appalto una quota della produzione dell’Elba, la trasportava in città e la vendeva ai conduttori delle ferriere a prezzi prefissati per più anni contro 1 impegno, tra l’altro, di rifornirsi solo dalla società e di cederle integralmente la produzione. In seguito le condizioni dei contratti andarono liberalizzandosi in concomitanza col sorgere di una nuova classe di proprietari, i quali non erano più i principali caratisti della maona. Tra il 1560 ed il 1670 questa nuova classe godette di una particolare piospei.it,i a causa dell’elevata domanda locale ma non seppe, o non potè, adeguare 1 appai ato industriale per l’esportazione e competere con le importazioni. In tal modo la contra zione della richiesta a Genova e nel Dominio costrinse l’industria ad una piogressiva decadenza. In concomitanza le ferriere si limitarono a produrre il ferro greggio senza trasformarlo in prodotti finiti, al contrario di quanto avveniva in precedenza. (O.B.) Manlio Calegari - Diego Moreno, Manifattura vetraria in Liguria tra il XIV e il XVII secolo, in « Archeologia Medievale », II, 1975, pp. 13-28. Gli AA., prendendo lo spunto dalla pubblicazione sullo scavo della vetreria me dievale di M. Lecco, delineano il quadro delle ricerche sugli insediamenti di produ zione vetraria medievale attualmente noti in Liguria. Si presenta una carta d'. distribuzione di questi insediamenti, elaborata sulla base delle ricerche di superficie e su tonti toponomastiche: vengono analizzati, storicamente, gli insediamenti più noti anche dalle fonti scritte (Altare), il loro significato nel tessuto economico dell’epoca, il Pr0‘ blema del « decentramento produttivo » e quello dello sfruttamento delle riserve forestali. Per la Liguria del XV secolo, solo Genova ed Altare (dal XII) registrano l’esistenza di un’« arte vetraria », probabilmente assente a Savona. (Marco Milanese) M. Arturo Campanella, Santa Maria delle Nasche, Genova, 1975, pp. 96. A cinquant’anni daH’incoronazione della statua della Madonna nella chiesa parrocchiale delle Nasche, l’A. ha tracciato una vivace storia della parrocchia delinendo le vane trasformazioni subite dalla chiesa prima di giungere all’attuale aspetto e illustrando — 412 — le molteplici vicende della statua della Madonna. Di particolare interesse, a conclusione dell’opera, un capitolo dedicato alle denominazioni antiche e moderne della valle Sturla nella zona delle Nasche. (Antonella Rovere) Alfonso Casini, San Giovanni Battista di Chiavari, Milano, San Martino, 1979. La ricostruzione della storia di questa chiesa, la cui origine risale al 1182, dà modo al suo A., apprezzatissimo studioso anche della storia locale, di tracciare un sintetico ma al tempo stesso esauriente quadro delle vicende di Chiavari a cominciare grosso modo dalla prima metà del primo millennio avanti Cristo. I dati presenti risultano quanto mai interessanti e le indicazioni bibliografiche che li accompagnano e li spiegano danno veramente uno sguardo d’assieme dai nitidi contorni sulle ultramillenarie vicissitudini della città arroccata sulle sponde dell’Entella. La chiesa di San Giovanni, che dipendeva dagli arcipreti di Santo Stefano di Lavagna, fu sin dagli inizi officiata dai padri benedettini, e fu eretta in parrocchia nel 1312. L’aspetto architettonico ed estetico del tempio risultarono sempre molto curati, e un significativo esempio di ciò lo si deve vedere nel generale riassetto operato tra il 1462 e il 1468, realizzandosi in pratica un nuovo edificio a tre navate e con quindici altari, che fu consacrato dall’allora arcivescovo di Genova cardinale Paolo Campofregoso. Ma, anche se ormai dotata di una struttura rimarchevole e di un arredamento notevolmente ricco, la chiesa fu anche dopo di allora curata con sempre vigile attenzione, specie dopo che nel 1597 essa era stata finalmente esentata, ad opera del chiavarese Matteo Rivarola, in quel tempo arcivescovo di Genova, dalla giurisdizione di Santo Stefano di Lavagna. Il profondo inserimento della chiesa di San Giovanni Battista nella vita chiavarese è dimostrato, tra l’altro, dal fatto che ad essa, a far data dai primi decenni del ’600, cominciarono a far capo alcune « compagnie », spesso di origine professionale come quelle dei facchini e degli ortolani, che si riunivano per l’esercizio del culto presso le diverse cappelle erette nel tempio. Siffatta attivazione della vita della chiesa ne rese necessario un suo nuovo radicale riassetto, una vera e propria ricostruzione, che, iniziata nel 1624 sotto la guida degli architetti Andrea Ceresola detto il Vannone e Bartolomeo Rossi, fu condotta a termine nel 1628. Ma l’opera di completamento con la realizzazione di nuovi particolari architettonici ed ornamentali si può dire non sia da allora mai cessata sino praticamente ai giorni nostri, dando al tempio quell’aspetto di imponenza strutturale e quella ricchezza di addobbi d’arte, con cui si presenta attualmente, essendo l’attenzione dei visitatori richiamata dalla vista dei nove altari e in particolare da quello marmoreo in cui dal 1641 è collocato il venerato Crocifisso ligneo originariamente custodito prima nell’oratorio antoniano poi distrutto da un incendio e in seguito in quello della Santissima Annunziata. Del pari colpisce la bellezza della nuova facciata, un’opera geniale e classica insieme, condotta a termine nel 1935. Centro di religiosità e punto di riferimento costante della storia locale (e lo dimostra in particolare la rievocazione del periodo della Repubblica democratica e, con altrettanto vigore, quella degli avvenimenti dell’epoca napoleonica sino alla caduta del governo francese) la chiesa di San Giovanni Battista va guardata veramente come un monumento e un simbolo tra i più cospicui dell’antico mondo di Chiavari. (Leonida Balestreri) - 413 - Cassiano da Langasco, Cappuccine a Genova (1577-1977), Genova, ed. Monastero Cappuccine, 1977, pp. 119. Storia dello comunità francescana femminile dai documenti conservati nello stesso monastero. Catalogo del fondo Demetrio Canevari della Biblioteca civica Berio di Genova, a cura di R. Savelli, Firenze, ed. La Nuova Italia, 1974, pp. LV-476. Il presente lavoro inaugura la serie « Strumenti bibliografici » delle pubblicazioni del « Centro di Studi del pensiero filosofico del Cinquecento e del Seicento in ìelazione ai problemi della Scienza » del C.N.R., e rappresenta una importante testimonianza dicata ad una biblioteca che, raccolta da un privato cittadino tra il 1570 ed il 1625, è rappresentativa di un’epoca e di una cultura. « Non solo .... ricca . . è soprattutto ... una biblioteca specializzata . ..: riflette il piano culturale, la mentalità, 1 educazione di uno scienziato, di un medico rinascimentale ...» (p. XIV). Il Catalogo del fondo (pp. 1-476) comprende duemilaquattrocentocinquanta schede tra incunaboli, cinquecentine e seicentine, ed è completato da cinque preziosi indici: degli autori, dei commentatori e curatori, dei traduttori, dei luoghi di stampa e dei tipografi ed editori. Precede l’impegnativa schedatura una introduzione (pp. I-LV), in cu* S. traccia un approfondito e documentato quadro della vita e della personalità di Demetrio Ca nevari, ne illustra gli scritti scientifici e ripercorre la storia della biblioteca dalla sua lenta formazione a Genova, Pavia e Roma fino alle precise disposizioni testamentarie del C., ed alle varie e lunghe peregrinazioni che si concludono solo nel 1962 con 1 acquisto da parte del Comune di Genova (P.M.) Josepha Costa Restagno, Catalogo dei manoscritti del can. Leone Raimondi nell’archivio storico inganno, in «Rivista Ingauna e Intemelia», XXVII, 1972, pp. 50-60. Le carte manoscritte del can. Leone Raimondi, singolare figura di storico locale, frutto dello spoglio accurato dei prinipali archivi di Albenga (Comunale, della Curia vescovile, Capitolare, dell’Ospedale) furono lasciate alla sua morte (1938) al santuario di Pontelungo; acquistate in seguito dal dott. Antonio Anfossi furono donate al- 1 Archivio storico ingauno. Si tratta di trascrizioni, regesti, appunti e primi abbozzi i ~tudi, contenuti in 105 fascicoli, molti dei quali di particolare interesse per la stona ecclesiastica della diocesi di Albenga. Un accurato indice topografico ne favorisce la consultazione. A'T rCLAU,DI° CosTANTINI. La Repubblica di Genova nell’età moderna, in «Storia 552 3 “ Gluseppe GaIasso> voL IX> Torino, ed. UTET, 1978, pp. XXVIII- F doveroso iniziare il discorso su un libro con tale titolo e di tal* mole con un riconoscimento al coraggio che deve aver sostenuto l’A. nell’accettare il compito - 414 — di scrivere una storia di Genova moderna. I riferimenti ultimi a cui egli poteva volgersi (e di cui dà atto nella bibliografia a p. 508) erano due, ed entrambi, per motivi diversi, non particolarmente incoraggianti. Il primo è il Breviario di V. Vitale, il quale, secondo C. 4- Inserita nella collana storica « Le Chiese della Diocesi di Chiavari » questa pubblicazione, oltre alla storia e alla descrizione della Parrocchia di S. Maria del Campo di «Wllo, e dedicata anche alla chiesa di S. Tomaso, di cui rimangono solo poc 1 tu ■ all oratorio di N.S. del Suffragio, al Santuario di N.S. di Caravaggio e alla chiesetta (Antonella Rovere) - 429 - Marco Ricchebono, Ipotesi stilla chiesa di S. Domenico il Vecchio a Savona, in « Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria », n.s., 1977, pp. 27-39. I risultati delle campagne di scavo del 1971-77, le poche notizie storiche pervenuteci ed il confronto con altre chiese minoritiche liguri servono all’A. per tentare la ricostruzione grafica della chiesa demolita nel 1544 durante i lavori di costruzione della fortezza del Priamar. (Antonella Rovere) Ricerche di archivio e studi storici in onore di Giorgio Costamagna, Roma, ed. Centro di Ricerca, 1974. Si tratta di una miscellanea di rilevante interesse, costituita da dieci contributi di diversi autori, che hanno voluto con questi loro saggi rendere omaggio al prof. Costamagna, che aveva da poco lasciato la direzione dell’Archivio di Stato di Genova. Tema comune alle singole trattazioni è l’argomento ligure-genovese; i documenti illustrati sono tutti conservati in Genova, nei maggiori istituti culturali (Archivio di Stato, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Civica Berio): Aldo Agosto, Note di diplomatica a proposito di una lettera ducale genovese della seconda metà del XVI secolo (pp- 9-40); Mario Damonte, Le operazioni della « Armada Invencible » in un manoscritto genovese (pp. 41-49); Giovanni Forcheri, La « societas populi « nelle costituzioni genovesi del 1363 e del 1413 (pp. 50-72); Edoardo Grendi, Giulio Pallavicino e il suo diario genovese (1583-1589) (pp. 73J96); Gian Giacomo Musso, Gli orientali nei notai genovesi di Caffa (pp. 97-110); Giuseppe Piersantelli, Una lettera del Gregorovius nella Biblioteca civica « Berio » di Genova (pp. 111-116); Anna Maria Portas, I supremi sindacatori nel periodo dei dogi perpetui (pp. 117-131); Marcella Traverso, Una nuova fonte per la storia politico-militare della Repubblica di Genova nel 1575 (pp- 132-136), Rossana Urbani, Ricerche d’archivio tra Genova e il Nord Africa alla fine del Quattro-cento (pp. 137-146); Tullio Rattini, Notizie bio-bibliografiche di Giorgio Costamagna (pp. 147-150). (Anna Maria Salone) Alberto Riparbeli.i, La chiesa di Sant’Antonio in Capraia Isola, Firenze, 1977, PP- 12. Espone le vicende che portarono alla costruzione della Chiesa e del Convento di Sant Antonio di Capraia, terminata nel 1662 e le successive trasformazioni da essa subite, offrendo una dettagliata descrizione della chiesa come si presenta ai nostri giorni. (Antonella Rovere) Alberto Riparbelli, La chiesa romanica di S. Stefano protomartire in Capraia isola, Firenze, 1975, pp. 22. Ceni storici sull’antica chiesa parrocchiale della Capraia, con indicazione di documenti inediti. — 430 — Davide Roscelli, Sestri Levante - Iconografia e fasti, Genova, ed. Liguria, 1979, pp. 302. Anche se molto ricco di elaborati elementi documentari questo volume, che conferma una volta di più l’appassionata propensione storica dell’Autore, si presenta di scorrevole lettura e di facile capacità di persuasione. Analizzata nei suoi particolari e, più ancora, considerata nel suo insieme, questa vasta trattazione offre la dimostrazione di essere in tutto e per tutto rispondente alla più convincente delle formule per la strutturazione della storia locale di un centro tra i più prestigiosi della nostra Riviera. Nulla in questa ricerca è lasciato da parte. Si prende l’avvio infatti, più che da una sintesi, da uno sguardo d assieme particolarmente approfondito di tutte le vicende di Sestri Levante dalla preistoria ai giorni nostri. La suddistinzione delle varie parti della trattazione in tutta una serie di capitoli revi ma efficacissimi e ampiamente corredati del più vario materiale iconografico permette di addentrarci in tutte le particolarità — etnografiche, storiche ed artistiche a vita della città nel corso dei secoli. Come ovvio, un particolare rilievo è dato a tutto quanto attiene alle vicissitudini della famiglia Fieschi, ed alla connessione del pensiero e della poesia di Dante con le genti e l’ambiente della città dai due volti, nonche a a storia della strada del Bracco, e a quella congiungente Sestri con il Monte Cento roci, e agli aspetti delle diverse località, con gli edifici di maggiore interesse storico aichitettonico — quale, ad esempio, l’antica porta della Cittadella — che vi si annoverano. Un capitolo è poi specificatamente dedicato a Riva Trigoso, mentre una tratta ^ione particolarmente dettagliata — in parte dedotta dai noti studi di Gio. Bono Fer-ari £ riservata alle navi a propulsione velica che hanno avuto loro centro d armamento Sestri Levante o le altre località della zona. Assai interessanti risultano poi 1 3tl relat‘v' al catasto napoleonico e veramente apprezzabile per la profondità della ricerca va considerato lo studio di complessive cinquanta pagine che tratta delle origini e lo stemma di famiglie sestresi. Opportuna integrazione dell’opera è infine l’ampio capitolo intitolato « Salienti multiformi aspetti dell’ambiente », in cui sono sviluppati, a completamento di quelli m antecedenza già trattati, i più svariati argomenti, sì da potersi affermare che della storia di Sestri Levante, dei suoi monumenti e dei suoi uomini nulla, nel complesso e trattazione, è lasciato minimamente da parte. (Leonida Balestreri) Fabio Saccomanno, La Cappelletta di Masone dalle origini ad oggi, Genova, ed. Sagep, 1978. Modestamente presentato come semplici « appunti », questo volume, ricco di dati e reso più vivo ed interessante da tutta una serie di illustrazioni spesso di un rilievo che va ben oltre quello d’ordine puramente cronistico, è di fatto una pubblicazione di tutta completezza tale non solo da riuscire a presentare l’argomento, ma da pervenire a dare di esso veramente una descrizione totale, andando pienamente a fondo delle cose. Si tratta di una dettagliata ricostruzione di vicende che vanno dalla fine del secolo X\ I - 431 — ai giorni nostri dandosi anche per la miglior valutazione di esse un succinto ma non per ciò meno esauriente quadro della storia dei secoli precedenti. Ciò che maggiormente può importare al lettore odierno è il fatto che la regione di cui si discorre cominciò ad avere un certo rilievo demografico a cominciare dal V e VI secolo e che la storia di essa ebbe a congiungersi con quella di Genova sin dal 1183 essendo divenuta feudo della Repubblica, situazione che si protrasse sino al 1797 quando nella Superba al governo aristocratico subentrò quello democratico. Sorta alla fine del secolo XVI la Cappelletta deve la sua origine all’attuazione del voto di un viandante scampato all’aggressione di briganti pericolosamente operanti lungo il percorso che di là conduceva a Voltri. Nel 1638 essa ha già una certa notorietà venendo indicata come una delle tre chiese di Masone in cui si celebra la messa: nel 1640 e nel 1652 l’importanza che le viene attribuita è sancita dall’essere meta di visite pastorali. Da allora la Cappelletta diventa un punto di sempre maggiore riferimento nelle vicende locali, e ciò specialmente dopo che per unanime voto dei Masonesi comincia ad essere attuata, il 2 luglio nella ricorrenza della solennità della Visitazione, un’annuale processione come ringraziamento per essere stata la zona preservata dall’epidemia di peste del 1656-57, che ebbe invece a provocare in Genova la morte dei due terzi dei 90.000 abitanti che allora la popolavano. Indicata da un certo momento come « santuario » sotto denominazioni diverse non sempre conservatesi con il passare degli anni prima di giungere a quella attuale del « Santissimo Nome di Maria », la Cappelletta si inserì sempre più strettamente nella storia del maggiore centro demografico cui in maniera più direttamente nella storia del maggiore centro demografico cui in maniera più diretta si collegava, e ciò anche per-cne, senza alcuna ingerenza delle autorità ecclesiastiche, i suoi beni erano passati sotto 1 amministrazione della Confraternita di Masone. Naturalmente i momenti storicamente di maggior rilievo vissuti dalla Cappelletta andarono congiunti agli eventi bellici sviluppatisi nel 1747 in conseguenza del conflitto fra Genova e gli Austro-Sardi, e nel 1795-96 a seguito degli scontri fra truppe austriache e francesi. L importanza della zona, nella quale nel corso degli anni erano venute sorgendo solo jna cascina e pochissimi altri modesti edifici, si accrebbe notevolmente solo attorno al 1890 allorché, costruiti i forti Aresci e Geremia, Masone divenne « piazzaforte » con un distaccamento di truppe a presidio. La storia moderna della regione della Cappelletta si inizia peraltro quando essa comincia a diventare zona di villeggiatura, e precisamente a 1854, allorché nella « canonica » figurano presenti quali ospiti a pagamento alcune P ne t ìovenienti da Genova. Da allora ad oggi si può calcolare che la zona della appe erta abbia ospitato complessivamente da 150 a 200 famiglie di villeggianti, molte qiia i nei periodi delle ferie sono risultate presenti in permanenza specie dopo che sug mire e Ottocento (e fu data fondamentale nel favorire l’afflusso dei turisti il 1R70 1 en|i0 corrmn*caz'on* stradali, e in particolare l’essere stata completata nel h tr3-n ^ ^urc'1'no Coltri a Ovada) si diede mano alla costruzione di non ’ I ■ , . ^ a^ora cronache della Cappelletta risultano sempre più dense di parti- srnmiì ^ qUa1*’ COme ^ d'stru8gitrice esplosione del forte Aresci nel 1914, e la ritann'T ^ 3 191548 d‘ U"° degli abitanti della zona> Tommaso Ravera, mentano di essere particolarmente sottolineati. - 432 - Il miglioramento ecologico della zona della Cappelletta con l’aver razionalmente piantato a varie riprese frassini e abeti, l’introduzione della luce elettrica, l’impianto di un acquedotto e del telefono, segnarono le successive tappe di un continuo ammodernamento di questa ridente località di villeggiatura, divenuta via via sempre più operante sino ad essere perfino dotata in qualche periodo di giornaletti locali. Tutto questo, anche se molto interessante, è peraltro solo cronaca. La Cappelletta entra nella grande storia nazionale con le vicende connesse alla seconda guerra mondiale e, più ancora, con quelle legate alla Resistenza. E basti al proposito solo ricordare le testimonianze che abitanti della località hanno potuto dare dell’eccidio del Turchino, nel quale ad opera dei nazisti il 19 maggio 1944 furono trucidati 59 antifascisti per rappresaglia per lo scoppio di una bomba nel cinema Odeon di Genova, allora riservato alle forze di occupazione germaniche. La ricostruzione dell’orrendo episodio condotta con misura e integrata con non pochi particolari non molto conosciuti, e gli ampi riferimenti bibliografici in materia, imperniati in specie sugli scritti di Renzo Baccino e di Casimiro Ulanowski, coronano nella maniera più degna le pagine del Saccomanno. (Leonida Balestreri) Henryk Samsonowicz, Reations commerciales Polono-ltaliennes dans le bas Moyen Age, in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, II, pp. 287-301. Esamina la situazione della Polonia rispetto alle grandi vie commerciali europee e rileva come non tutte le mercanzie italiane arrivino in Polonia direttamente, bensì molto spesso tramite intermediari. In base ad una rigida suddivisione storiografica, ripartisce le relazioni commerciali italo-polacche bassomedievali in quattro periodi cronologici fissi. L’attività genovese riveste molta importanza nei tempi [più antichi, nel XIII secolo e nella seconda metà del XIV, in rapporto alla direttrice commerciale che fa capo a Cafla; ma anche alla fine del secolo XV la presenza dei Genovesi si segnala, specialmente a Poznan. Il lavoro, che naturalmente non concerne solo i Genovesi e che esamina anche i tipi di mercanzia di scambio, è illustrato da tabelle. (Valeria Polonio) Francesco Surdich, Gli esploratori genovesi del periodo medievale, in Miscellanea di Storia delle Esplorazioni I (Studi di Storia delle Esplorazioni, 1), Genova, Bozzi, 1975, pp. 9-117. Questo studio, sostenuto da un robusto apparato bibliografico, tiatta in maniera organica e cronologica delle imprese compiute dai viaggiatori ed esploratori genovesi nel periodo che va "dal XIII al XV secolo, tenendo conto non solo di quelli maggiori, e per questa ragione, già ampiamente conosciuti,, ma anche di tanti altri esploiatori mi nori, pressoché sconosciuti anche ad una buona parte degli appassionati della materia. L’A. dedica inoltre particolare attenzione agli scopi ed ai finanziatori di tali imprese, mettendo ben in luce la caratteristica del legame tra questi esploratori ed il mondo mercantile genovese che li espresse. (illirico Castelli) - 433 — 28 Lorenzo Tacchella, Chiesa di S. Pancrazio in Genova, Bobbio, ed. Columba, 1978, pp. 8. Cenni relativi a pochi documenti sulla chiesa gentilizia dei Pallavicini. Marco Tentorio, I PP. Somaschi nella parrocchia della Maddalena di Genova, Genova, 1976, pp. 146. Servendosi delle fonti reperite nell’Archivio storico e nell’Arcbivio parrocchiale di S. M. Maddalena di Genova, l’A. mette in rilievo l’opera svolta dai PP. Somaschi dal loro insediamento nella parrocchia della Maddalena con bolla di Gregorio XIII, fino ai nostri giorni. (Antonella Rovere) Angelo Terenzoni, L’Oratorio di S. Giacomo Apostolo in Levanto e la sua confraternita, Rapallo, 1973, pp. 53. Nata durante gli ultimi secoli del Medioevo, la confraternita di S. Giacomo Apostolo ebbe, nei secoli, vita fiorente. L’A. ne traccia la storia legata a quella dell’omonimo oratorio sede della confraternita, mettendone in luce le principali caratteristiche e le trasformazioni deile tradizioni ad essa legate. (Antonella Rovere) Angelo Terenzoni, Storia di Levanto. Ceula ligure, romana, altomedievale (sec VI a. C.-sec. XII d. C.), Genova, ed. Liguria, 1977, pp. 210. L opera, divisa in tre parti: Liguria dell’età del ferro, Liguria Romana, alto medioevo, giunge fino al periodo del Comune signorile. In essa l’A. dà prova di essere in possesso non solo di cognizioni storiche e socioeconomiche, ma anche di una cono* scenza diretta della topografia della sua terra. (Antonella Rovere) Territoro e società nella Liguria moderna. Studi di storia del territorio, in « Miscellanea Storica Ligure», V, n.s., 2, Genova, 1973, pp. 367. I .temi dell’estraneazione, sempre più accentuata nel nostro sistema economico, del territorio dalle comunità che lo abitano, e della presa di coscienza di questa espro priazione, sono alla base dell interesse sempre più marcato verso i problemi della storia oakl ‘kvo,i ™'“”d ”> *'■» w L’ampio saggio introduttivo di M. Quaini (Storia veoomt» „ -, • „ natura, gli scopi, i metodi della geografia storica), articolato con taoli ®”°! confronti della geografia tradizionale, ripercorre le tappe fondamentalf del T ha contrapposto i geografi agli storici. La distinzione tra le due discinT , ° f mente basata sull’opposizione tra le categorie tempo e snazio / tra zlona1' P spazio, deve essere superata, — 434 — senza privilegiare la geografia come studio dell’organizzazione spaziale sincrona né la storia soltanto come scienza del tempo. Da alcuni anni Quaini conduce una battaglia contro il mito della geografia come unica scienza di sintesi tra scienze umane e scienze naturali, per suggerire invece il nuovo significato che la geografia storica dovrebbe assumere, per interpretare i propri oggetti di studio in rapporto ad una realtà storicamente determinata. Contro le affermazioni deterministiche, per l’identificazione di una unità territoriale costruita dall’uomo, è riproposto l’ambiente esemplare della Valle del Pora nel finalese. Il saggio di C. Costantini (Comunità e territorio in Liguria: l’inchiesta dell « Instituto Nazionale », 1799), ricostruisce con ampio respiro il tessuto cultuiale che sta alla base della inchiesta. Prima iniziativa messa in atto dall’« Instituto Nazionale », nato nel 1798, a distanza di un anno dalla fine della Società Patria di Genova, si proponeva come un indagine generale sulle condizioni economiche e sociali della regione, condotta sulle basi di un articolato questionario distribuito alle municipalità e ai parroci e mirava alla costruzione di un prospetto statistico generale della Liguria. I materiali dell’inchiesta, utilizzati da altri studiosi, sono usati con il fine di valorizzare la memoria storica delle comunità rurali e di documentare un tentativo di contatto diretto tra gli intellettuali dell’« Instituto Nazionale » e il mondo rurale. I saggi dovuti a F. Moscatelli (Territorio e popolazione nell’alta Val di Vara: Varese ligure in età moderna) e a M.C. Lamberti (Popolazione e movimenti immigraton a Savona nei secoli XVII e XVIII), con attente indagini condotte sui registri parrocchiali, affrontano il difficile compito di una ricostruzione dei fenomeni demografici in ue zone della Liguria. , , , Infine il saggio di G. Levi (Famiglie contadine nella Liguria del Settecento) a a - 1 esame dei risultati di una rilevazione della popolazione delle comunità e compiuta nel 1734, suggerisce un modello « ligure » di organizzazione ami ìaie in ra porto al territorio. Scarsità di terra, arretratezza tecnologica e sovrab on an. spingono le famiglie contadine a collegarsi tra loro, con l’aggregazione fra parer, . Questa soluzione, adottata nella Liguria nel XVIII secolo conferma 1 «esigenza cli os vare le strutture familiari solo nella loro realtà più significativa, che e la dd Vlllaggi0- (V. Borghesi) 138. i, . r, Cubana Milano, ed. Tecniche nuove, 1977, pp. Placido Tomaini, La vallata di Lassana, Raccolta di notizie storico-religiose e civili. a d n Rossignotti, 5. Maria di Nazareth, Parrocchia - Col-P„c,»o Tomaini - A»®* «»“ ^ wy pp. m legiata - Cattedrale - Basilica di Sesta Lev Ampie e religiose di Sestri Levante. - 435 - Carlo Varaldo, Archeologia medievale a Savona. Dieci anni di ricerche al Pria-mar, in « Bollettino Ligustico », XXVII, 1975, fase. 3/4, pp. 65-78. L’uso dell’indagine archeologica come valido e insostituibile strumento per ricostruire la storia dell’evoluzione urbana di Savona è sostenuto e testimoniato dall’Autore attraverso l’esemplificazione degli scavi condotti tra il 1969 e il 1977 nell’area del Priamar, dove ancora una volta — come in molti altri esempi in insediamenti urbani della Liguria -— lo scavo stratigrafico si presta a documentare con precisione la vicenda abitativa. Nel caso del Priamar di Savona una continuità testimoniata daWoppidum, all’insediamento bizantino, al castrum alto medioevale, all’evoluzione del quartiere in età medioevale, fino alla drammatica distruzione e sovrapposizione della cinquecentesca fortezza genovese. Il resoconto degli scavi più recenti (1976-77) consente di documentare la struttura della chiesa di S. Domenico (sorta tra XIII e XIV secolo) della quale sono stati recuperati anche frammenti della decorazione pittorica. (Lauro Magnani) Angelo Raimondo Verardo, La Madonna della Costa e i Sanremesi, in « Rivista Ingauna e Intemelia », n.s., XXVII, 1972, pp. 35-49. Breve schizzo sui principali avvenimenti e sul culto del santuario, le cui origini dovrebbero risalire ai secc., XIV-XV. Viaggio in Liguria, a cura di Giuseppe Marcenaro, Genova, ed. Consiglio Regionale, 1978, pp. XIV-234. Antologia di testimonianze sul paesaggio e sul carattere della terra ligure rese da scrittori stranieri nei secoli XVIII-XIX. Giovanni Zalin, Attività reali e strutture finanziarie nella Genova pre-industriale (rassegna di contributi recenti), in «Economia e Storia», XX, 1973, pp. 492-528. L esame dei recenti contributi alla storia economica genovese permette all’A. una c ìara ed esauriente sintesi delle vicende della città dalla fine del X secolo alla Restaura- t 3 gl^rta * COTSa contro i Saraceni fornì all’inizio i capitoli necessari per svi- fannrp atUv't^ intermediazione commerciale che rappresentò per secoli il primo di 3 nCC S'Za '°Ca^e' 'un8° Periodo di prosperità che seguì alla rapida ascesa mondo p 3 mCOntro u"a battuta d arresto in concomitanza con la crisi attraversata dal - dd TreCent°- In Se^it0 & commercio con l’Oriente andò tate le relfl7in e ” "m °f 3 C3USa ^’^nzata ottomana. Vennero allora incremen- all’industria <,1T"- i CC1 — ^ .£’ contemPoraneamente, fu dato un notevole impulso Dall’inizio del ~ °Uae e S1 lnlZ10 1 esplorazione delle possibilità offerte dalla finanza. della carta e del "qUeCCnt° tuttl questi campi, unitamente all’industria serica, a quella vare dTdttÌnTu’ ™ P-°do di rapida fioritura favorita dal gra- della ci ta nell orbita spagnola a partire dal 1528. e del secolo 1 economia cittadina incominciò a perdere qualche colpo - 436 - e nel corso del Seicento entrò progressivamente in crisi sotto la spinta di numerosi fattori interni ed esterni che ridussero progressivamente Genova ad emporio regionale. Nel Settecento alcuni settori industriali e commerciali diedero segni di dinamismo, ma per lo più la vita locale rimase immersa in una cupa stagnazione. I ricchi patrizi erano riusciti ad uscire senza danni irreparabili dalla mutata congiuntura economica e dal collasso finanziario della Spagna, come dimostra lo studio del loro patrimonio personale costituito soprattutto da investimenti nel debito pubblico della Repubblica e di più stati esteri. Anche i borghesi videro con interesse questo modo d impiegare il loro denaro. La vocazione finanziaria dei genovesi continuò così a manifestarsi attraverso i secoli, ma comportò un disinvestimento da quelle attività secondarie e terziarie che potevano offrire respiro agli strati meno abbienti della popolazione locale. (O.B.) Hannelore Zug Tucci, Un aspetto trascurato del commercio medievale del vino, in Studi in memoria di Federigo Melis, Napoli, ed. Giannini, 1978, III, PP- 311-^48. L aspetto trascurato è quello dei recipienti impiegati per il trasferimento del vino via mare. Barili, caratelli, anfore e soprattutto botti: si delinea il predominio di quest’ultimo contenitore a un punto tale da inserire la questione del commercio del vino nella geografia del legno. L’argomento è trattato con ampiezza. Sono toccati vari aspetti del commercio del vino — mediterraneo e più generalmente europeo —, dalle differenti quantità in movimento alle diverse qualità, ricercate da un gusto che si fa più raffinato ed esigente. Le fonti prevalenti sono i manuali di mercatura; per Genova, trascurata dai manuali, compilati ad utilità di Veneziani e Toscani, sono usate anche fonti inedite. La otte viene esaminata nella particolare accezione metrologica, ben diversa da luogo a luogo. (Valeria Polonio) SCIENZE AUSILIARIE Gabriella Airaldi, Santa Giustina di Danavete, in « Bollettino storicobiblio-8 co subalpino », LXXIII, 1975, pp. 596-98. Identifica la chiesa di S. Giustina di Danavete, dipendenza di S. Giustina di Sezzé, con • Giustina nei pressi di Stella (Savona). Ferdinando Bonora, Centro Ligure per la Storia della Cultura Materiale: bilancio ' un a”»o, in « Archeologia Medievale », V, 1978, pp. 563-70. dj r ^tl'v'ta di ricerca, scavi stratigrafici, recuperi urbani, indagini di superfìcie, studi c di insediamenti, sono questi i principali campi di ricerca in cui si è agito - 437 - nel primo anno di gestione. Da tenere presente il fondamentale aspetto della « didattica della ricerca » svoltasi nelle scuole elementari, medie e superiori. (Marco Milanese) Livio Calzamiglia, Frammenti di un laudario, Pietra Ligure, 1979, pp- 32 (Collana storica del Centro Storico Pietrese). Pubblica 4 nuovi frammenti di un laudario trecentesco, tratti da un frammento pergamenaceo utilizzato a scopo di rilegatura, in volgare latineggiante che presenta non pochi legami con le laudi di un ms. della Civica biblioteca Berio di Genova, di epoca più tarda. Cinque secoli di stampa a Savona. Catologo della mostra. Palazzo del Comune. 31 ottobre-10 novembre 1974, Savona, ed. Sabatelli, 1974, pp. 73. Contiene anche il discorso inaugurale di G. Dondi (Tipografi in Savona nel sec. XV) e di M. Maira Niri (La tipografia a Savona e in Liguria nel 1600). Emmina De Negri, Ottocento e rinnovamento urbano: Carlo Barabino, Genova, ed. Sagep, 1977, pp.192, 141 illustrazioni, 30 tavole f.t. Esame dell’opera di Carlo Barabino, dei suoi peculiari caratteri nell’ambito della cultura neoclassica, ma soprattutto attenzione al suo porsi nella vicenda architettonica e urbanistica genovese dalla fine della repubblica aristocratica, al momento napoleonico, all annessione al Regno Sardo. In un momento di radicale trasformazione, in situazioni politiche e culturali profondamente differenziate se non antitetiche, emerge con nitidezza 1 opera del Barabino, studiato al di fuori del mito della storiografia tradizionale, che lo aveva fatto coincidere con tutto l’ottocento genovese. L’opera del Barabino appare orientata a un traguardo di civiltà urbana, sintesi del bello e dell’utile, di razionale classicità. Si qualifica per il valore architettonico di alcuni interventi monumentali ma soprattutto interessa e stimola per l’attenzione ai problemi della città, per 1 intuizione urbanistica che segnerà gli sviluppi successivi della città borghese. Teofilo Ossian De Negri, La pittura tardogotca delle « Alpi Liguri ». Da Antonio Monregalese a Pietro Guidi, in « Bollettino Ligustico », XXVII, 1975, fase. 3/4, pp. 79-102. L Autore ribadisce la definizione di un’area artistica relativa alle Alpi Marittime con caratteristiche unitarie in particolare in una complementarietà di scambi culturali che corrispondono a condizioni economiche, e quindi di vita, affini. In particolare per la zona delle Alpi liguri e nello spazio cronologico del XV secolo è ripercorsa, attraverso una rassegna degli studi più recenti, l’attività di maestranze locali le cui testimonianze figurative risultano di notevole importanza nella definizione dello specifico ambito culturale di queste comunità montane. (Lauro Magnani) — 438 — Fausta. Franchini Guelfi, Alessandro Magnasco, Genova, ed. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 1977, pp. 420. L’interesse che palesa il Magnasco nelle sue opere per una realtà « minore » cosi lontana dai soggetti tradizionali dimostra, nelle scelte iconografiche e nella oro 1 ^ P tazione, una apertura culturale europea. Chiarire questa « dimensione cu tura e derla «storicamente verificabile» è il fine dell’Autrice che vuole nel contempo p rare le semplicistiche definizioni delle opere dell’artista come bizzarrie e njltto «umor tenebroso»: emerge invece una figura di artista di una chiarezza i p « illuminato», un pittore di una realtà storica, non esorcizzata attia\erso a sup lità della pittura di genere, ma giudicata con un saldo criterio morale. (Lauro Magnani) Fausta Franchini Guelfi, Le Casacce, arte e tradizione, Genova, ed. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 1973, pp. 439. Le confraternite laicali, dalle origini del movimento dei disciplinanti nel XIII secolo, ai secoli di maggior fioritura (XVII-XVIII) e fino ad oggi, oltre a costituire uno spaccato emblematico della società genovese indicano nelle tensioni autonomistiche, nei rapporti spesso conflittuali con il potere ecclesiastico e civile, le contraddizioni inte di una cultura popolare divisa tra contestazione e integrazione rispetto alla cultura dominante. Quindi un duplice aspetto della Confraternita: da un lato strumento e g verno aristocratco nelle controversie giurisdizionali con la Chiesa e valvola i s g malcontento popolare, dall’altro manifestazioni di una cultura originale con suoi riti un suo linciaggio, una sua espressività; le tracce di questa cultura cerca di raccogliere A. con una vasta campionatura di opere, dalle notissime casse processionali ai ricchi appa-rati che costituivano il patrimonio di ogni confraternita. (Lauro Magnani) Galeazzo Alessi e l’architettura del Cinquecento, Genova, ed. Sagep, 1975, pp. 476. L’identità dell’architetto umbro, la sua figura spesso discontinua non nella quali ta dei risultati ma nella varietà dell’itinerario stilistico, costituiscono la ricca tematica del volume sèguito del Convegno Internazionale tenuto a Genova nel 1974. Se nei qua-rantuno interventi emerge la dimensione nazionale ed europea dell’opera dell Alessi, nonché una documentata puntualizzazione della posizione dell’artista rispetto alla cultura del manierismo, risulta importante anche il chiarimento del quadro dell attivila oenovese dell’Alessi che lo vede - malgrado il doveroso sfoltimento delle attribuzioni tradizionali - come protagonista dell’evoluzione dell’immagine urbana della citta nel Cinquecento. Gli esiti della sua attività a Genova, nonché i rapporti dell’architetto con la committenza locale, vengono indagati in particolare - ma non soltanto - attraverso gli interventi di studiosi genovesi; caratteristica comune all’intera opera risulta inoltre un ampio repertorio illustrativo. (Lauro Magnani) - 439 — Ezia Gavazza, La grande decorazione a Genova, Genova, ed. Sagep, 1974, pp. 381. L assunto da cui parte l’A. — e cioè quello di documentare come l’affresco già dal XVI secolo a Genova si mostri come « messaggio ideologico » delle classi dominanti, « strumento di rappresentazione » della loro potenza — è perseguito attraverso una puntuale indagine iconografica e iconologica dei testi pittorici, indagine corredata con dati d archivio spesso inediti e con un riscontro continuo sulle fonti storiografiche. La committenza e quindi la produzione artistica si presentano indissolubilmente legate con le scelte economiche e la struttura della società genovese. (Lauro Magnani) Luciana e Tiziano Mannoni, Il marmo materia e cultura, Genova, ed. Sagep, 1979, pp. 240, 327 illustrazioni. Il libro è sostanzialmente una stora del marmo nel senso più ampio del termine. Dalla sua genesi nelle viscere della terra, presupposto essenziale delle sue caratteristiche di materiale funzionante e pregiato per certi usi, alla lunga storia delle tecniche di estrazione e lavorazione, inscindibile da quella culturale delle società che, dalla Preistoria ad oggi, ne hanno ricavato opere immortali, lussuosi ornamenti ed oggetti comuni. Il panorama si estende all’area di origine della cosiddetta civilità occidentale, che è .tata la culla dei vari usi del marmo, ma la documentazione più attenta è rivolta a Carrara, uno dei più famosi centri di produzione; non escludendo i problemi presenti e futuri di questo plurimillenario materiale impiegato dall ’uomo. Federico Marzinot, Ceramica e ceramisti di Liguria, Genova, ed. Sagep, 1979, pp. 384, 463 illustrazioni. Oscuro artigiano dalla Preistoria fino a tutto il Rinascimento, il ceramista ligure ìventa personaggio di spicco, con respiro internazionale, nel Cinquecento; del Seicento ceramico italiano è addirittura protagonista, poi, progressivamente, il suo ruolo scade, sino ad essere comprimario nell’Ottocento. Dopo il 1920, con l’avvento dell’art Déco, del « secondo Futurismo » e di Arturo Martini, Albisola — « libera repubblica delle . * suo* ceramisti ripropongono un proprio ruolo originale nell ambito del 1 arte italiana. « . „^'IULIA Pe™acco Siccardi, Note di toponomastica chiavarese. Maxena nella valle e upinaro, in « Bollettino Ligustico », XXIX, 1977, pp. 9-16. Esame, dal punto di vista morfologico ed etimologico, di 77 toponimi, rilevati su un arco di tempo di circa due secoli e mezzo (973-1216). fin ?A7 NI° PoLEGGI> fonografia di Genova e delle riviere, Genova, ed. Sagep, 1977, mancanza di una « immagine urbana » di Genova, perduta o almeno venuta a — 440 — confondersi definitivamente dopo le modifiche subite dalla città nell’ultimo secolo oppure identificata in poche emergenze del passato, è una delle cause della perdita di contatto del cittadino con la storia del manufatto urbano e dell’indifferenza verso le trasformazioni in atto del tessuto storico della città. L’A. tenta quindi di dare un apporto alla ricostruzione della vicenda iconografica di Genova: raffigurazioni di pittori, immagini simboliche, visualizzazioni di eventi storici, rilievi cartografici raccolti e commentati, riacquistano il loro valore di documenti storici, distinguendo nelle immagini le informazioni documentarie che se ne possono trarre e quanto è piuttosto dovuto alla personalità e all’atteggiamento culturale dell’osservatore dei secoli passati. (Lauro Magnani) Restauri in Liguria, Genova, ed. Sagep, 1978, pp. 304. Presentare il problema « beni culturali » nel suo carattere unitario è il criterio che ha spinto le tre Soprintendenze a riunire in un’unica mostra i risultati dell’attività pur svolta in campi differenziati. Il catalogo raccoglie così materiali di documentazione, dagli scavi delle Arene Candide, con reperti databili al IV millennio a. C., ai restauri di dipinti del XVII secolo, attraverso una gamma di relazioni, risultati, proposte. (Lauro Magnani) Studi di storia delle arti, Genova, 1977, pp. 254 (Miscellanea dell’istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Genova). La Miscellanea dell’istituto oltre ad una serie di articoli di carattere metodologico o collegati a fenomeni artistici non direttamente interessanti il territorio ligure raccoglie alcuni contributi che per gli argomenti presi in considerazione e per la documentazione risultano anche di specifico interesse storico locale. In questo senso oltre agli interventi di Giuliana Algeri, Anna De Floriani Giulia Fusconi, Ezia Gavazza e Fausta Franchini Guelfi, si veda in particolare il saggio di Elena Parma Armani, Genesi e realizzazione di un reclusorio seicentesco: l’Albergo dei poveri di Genova. (Lauro Magnani) - 441 — -- — - . ' ? • INDICE Maria Gabriella Angeli Bertinelli, Soldati lunensi nell’esercito romano..........Pa8- Marta Giaccherò, Gli antichi Liguri accusati di uccidere i vecchi: un’errata testimonianza......» Eleonora Salomone Gaggero, I Liguri nei frammenti di Artemidoro di Efeso..........» Carlo Molina, Corti, curie e gastaldi nel dominio del vescovo di Luni............» Edoardo Grendi, Andrea Doria, uomo del Rinascimento . . » Osvaldo Baffico, Contributo allo studio dei costi di trasporto: i noli della seta dal Mezzogiorno a Genova nel secolo XVI............» Paola Massa, La liquidazione della « volta da seta » di Bartolomeo di San Michele: aspetti tecnici ed economici . . » Giovanni Battista Varnier, Sinodi diocesani bobiensi del XVII secolo...........* Liana Saginati, Aspetti di vita religiosa e sociale nelle campagne liguri: le relazioni al magistrato delle chiese rurali » Aldo Agosto, La questione del Balilla alla luce di nuovi documenti ............ Armando Fabio Ivaldi, Divagazioni sui Durazzo mecenati di prestigio ............ Note d’Archivio - Rassegne - Congressi Dino Puncuh, L’archivio Durazzo-Giustiniani di Genova . » 25 41 55 75 91 123 147 207 229 301 313 335 - 443 — IV Centenario dalla nascita di Fortunio Liceti (1577-1977), Rapallo, 3-17 giugno 1978 (A.M. Salone Cartei) ...» 341 2 Convegno internazionale di studi americanistici, Genova 16- 18 ottobre 1978 (A.M. Salone Cartei).....» 341 Convegno internazionale storico-scientifico «Vili Centenario della Urbanizzazione Medioevale di Chiavari », 8-10 novembre 1978 (A.M. Salone Cartei)......» 345 Albo sociale Atti sociali Necrologie (Vsevolod Slessarev) Notiziario bibliografico pag. 5 » 11 » 347 » 349 [j]) Associata ail’USPI Unione Stampa Periodica italiana ttore responsabile: Dino Puncuh, Presidente della Società AutorizzAztoNE del Tribunale di Genova N. 610 in data 19 Luglio 1963 Tipolitografia Ferraris - Alessandria — 444 — VOLUMI DISPONIBILI ATTI I, 3 - A. Olivieri, Serie de Consoli della Rep. di Genova (1860; pp. 470) . . ■ L. 10.000 I, 4 - Rendiconto dei lavori fatti dalla Società degli anni 1858-61.....» 1-500 II, parte II, 1, 2 - L. T. Belgrano, Registro d. Curia Arciv., e Ìndice cronol. (1862; pp. 550) . . . . . . . . ......» 25.000 VII, I, 3; II, 1 e 2 - A. Vigna, Codice diplom. delle Colonie Tauro-Liguri... Solo anni 1469-1475. Supplementi, Studi conclusivi, Indici (1874-1881; pp. 1348); Tre Voli, inseparabili ..............» 40.000 4 - A. Cerotti, Gabriele Saivago, patrizio genovese (1880; pp. 205) .... » 25-000 XVI, Appendice - Indice analitico voli. I-XVI (1885)........» L50° 2 - A. Vigna, Farmacia, biblioteca e archivio di S. AI. di Castello (1896; pp. 320) » 15.000 XXV, 2 - M. Rosi II Barro di P. Foglietta; A. Neri, Una poesia storica (1894; ^ pp. 380) ..... ...........» 25.000 XXIX, 1 e 2 - Viaggi di Gian Vincenzo Imperiale, a cura di A. G. Barrili, 1898, pp. 739 ...... ..........» 60.000 vt'Ït " E- Mannucci, Vita e opere di Agostino Mascardi (1908; pp. 538) . • » 25.000 $7yL' E- Poggi, Lettere di Carlo Ottone (1913; pp. 296) 10-000 vìV^Ì’ * ' P°GGI> Relazioni, Catalogo Mostra Colonie genov. (1918; pp. 254) . • » 10.000 XLVI, 2 - E. Marengo, Alfonso II del Carretto e la Rep. di Genova (1915; pp. 188) » 10.000 XLIX, 1 . F. Poggi, Necrologie (1919 e 1922; pp. 320)........» L - F. Poggi, Lettere di Carlo Ottone... (1922; pp. 344).......» 30.000 f~„> I- " L. Volpicella, La questione di Pietrasanta (1926; pp. 184) ■ » °.uu t TTr’ ^ ' -Angeli e Bensa, Statuti di Carrara e Onzo (1929; pp. 232) ...••» J^.O LIV, 3 - F. Poggi, Le guerre civili di Genova (1930; pp. 176) . . • - • ; ^ EVI - E. Skrzinska, lscriz. genov. in Crimea; E. Rossi, Lapidi genov. di Gaietta T (1928; pp. 220 e molte tav.).......... ' ' * in'nnf) LVII - F. Poggi, La Società Ligure di St. P. dal 1917 al 1929 (1930; pp. 340 . - » 10.000 LVI1I - P. Nurra, Memorie per la st. di Genova, di Gir. Serra (1930; pp. 246) ■ • » LX, 1 - R. Piattoli, Lettere di Pietro Beniutendi, mercante del '300 (1932; pp. 1/6) » 8.00 LX, 2 - G. Pappaianni, Massa e il suo Archivio di Stato (1934; pp. 112) . - - » 1 ■ LXI - Miscellanea storica (V. Vitale, G. Salvi, O. Pastine (1933; pp. 456) • ■ » 20.000 LXII - P. Nurra, La coalizione europea contro la Rep. di Genova (1933; pp. 296) » 20.100 LXIII - V. Vitale, Consoli e Diplomatici della Rep. di G. (1934; pp. 356) - - • » 25.000 LXIV - Miscellanea storica (Scritti di C. Bruzzo, C. Jona, A. Canepa, R. Lopez. R. Di Tucci, E. Pandiani, V. Vitale, R. Ciasca (1935; PP. 640) . . . » 25.000 LXV e LXVIII, 2 - V. Vitale, Docc. sul Castello di Bonifacio (1936 e 1940; ^ ^ LXVI PG.4Sa6lvi+ Galeotto del Carretto 'March, di Finale (1937; pp. 340) . . • » 10.000 LXVII - Miscellanea storica (Scritti di O. Pastine, C. Bruzzo, S. Rebaudi, . Riggio) (1938; pp. 352).......•.....» LXVIII, 1 - D. Cambiaso, Sinodi genovesi antichi (1939; pp. 96) .. . . - » 8.000 LXIX - E. Dalleggio D’Alessio, Le pietre sepolcrali dell’Arab Giami (1942; pp. 1/2 ^ 5 qO0 e molte illustrazioni)..............* ,.mn LXX - L. Tria, La schiavitù in Liguria (1947; pp. 272) . . . ■ • ■ » 15.000 LXXI - Monografie (Scritti di V. Vitale, A. Riggio, R. Di Tucci, D. Cambiaso, P. Revelli) (1948; pp. 156) . . . • • ■ • • • • • » • LXXII, 1 - V. Vitale, Vita e commercio nei Notai genovesi (1949; pp. 104) ...» 5.000 LXXII, 2 - G. Costamagna, Note tachigrafìche... (1950; pp. 24 e 2 taw.) . . . » 2.000 LXXII 3 - G Oreste, Genova e A. Doria nel conflitto franco-asburgico (1950, ’ ’ .............» 5.000 LXXIII P 0. PXstine, Genova e l’impero Ottomano (1952; pp 188) . . . . » 8.000 LXXIV 1 - V Vitale, Testimoniane di A. Virgilio e R. S. Lopez; Bibliografia critica di T. O. De Negri (1957; pp. 76) . . . ......» 3.000 LXXIV, 2 - Indice alfabetico per autori dei volumi I - LXXIV degli Atti (1970; pp. ^0) » 1.000 NUOVA SERIE I - P. Lisciandrelli, Trattati e negoziazioni politiche della Repubblica di Genova: 958-1797, 1960 .............. 1 - G. Pistarino, Libri e cultura nella Cattedrale di Genova tra Medioevo e Rinascimento, 1961........ II, 2 - Miscellaneo (G. Pistarino, Questioni di toponomastica: La Spezia - D. a antichi statuti del Capitolo di San Lorenzo di Genova - A. M. Boldorini, Santa Croce di Sarzano e i mercanti lucchesi a Genova (secc. Xlll-XIV) - G. Balbi, Uomini d’arme e di cultura nel Quattrocento genovese: Biagio Assereto - G. Oreste, Una narrazione inedita della battaglia di Lepanto), 1962 . 1 j Miscellaneo (Atti sociali - Albo sociale - G. Costamagna, La scomparsa e, 1- vrr^vrif nell’avvento della imbreviatura - G. Pezzi, Codici dei seco i XIL-XIV nelle biblioteche genovesi - A. M. Boldorini, Guglielmo Boccanera, Carlo d Angiò e i Conti dì Ventimiglia, 1257-1262), 1963 . , 2 - 'scellaneo (Atti sociali - L. Balestrerà Federico Ricci - F. Borlandi La formazione culturale del mercante genovese nel Medioevo - A. Zaccaro, y n/ lQt \,fn°Va ne^ Incolo XIII - G. Pezzi, Tre codici genovesi del secolo C C ']Ut,oo~NCdANT>E’ consiglio di guerra dei genovesi a Cipro nel 1383 -remi vi/ ’t\ Ti stona del declino dell’impero genovese nel Levante nel le maniiattiirr ,' ;RESmT L esperienza genovese di Cesare Balbo; Lettere TV 1 M Santarosa - Notiziario bibliografico), 1963 . • • st°r'ca del notariato medievale ligure (G. Cencetti, Il notaio me- cura di ‘c “cnvr Borlandi, La Mostra storica - Catalogo della Mostra a „ ™ra dl Costamagna e D. Puncuh), 1964 . BancT'dt^nr, U' S0CÌa“-TAlb0 sociale ' G. G. Musso, Note d’archivio sul • E GRFNnr 77 ,orgto.' 'Felloni, Popolazione e case a Genova nel 1531-35 genovese tra ü 7*75^7 alle soglie dell’età industriale. Il facchinaggio S 1964 * 850 ' Con&ress‘ - Notiziario bibliografico - Necro- FiASCHiN^Le bdi diplomatica giudiziaria savonese - G. menti suòli ehrP; ru- , comunale di Sarzana - P. Villa, Docu- IvrLdiriZL , v?10, neL - E- A- Zachariadou, Ertogrul Bey il napoleonica: cartiere e concerie)1965™’. dell'economia U&ure nelVetà ddSsecolo°XV^nil ^°^aìl A,b° soc]a!e - D- Puncuh, Un codice borgognone E. Grendi Marini* a biblioteca Universitaria di Genova -ternite a Genova ba i 6 f}n“™tsmo della vita associativa urbana: le confra-nache di u»7pesi lenzaC W D’ Presotto> ^6-57. Cro- Società Ligure di Storia p°"8.ressl ' Il?dlce dei periodici della biblioteca della VI - Albo soris/f n V atna ' Notiziario bibliografico) 1965 . . . pere anteriori a San°cJn?’‘ ^ debito pubblico genovese. Inventario delle com-ziario bibliografico” 1966 ° ”°H consoVldate nei Banco (secc. XIV-XIX) Noti- VI1’ Vi Giorno Falco^G 'SÌ ' ^ “ria di Ernest° Curotto - Ricordo ligure Sarzano - V. Slessarfv T nm’,^olesi mt toponimi di Sarezzano - Sarzana -A. Ivaldi La sipnnri/j ’ A • C^ tl/ or‘entali nella Genova del Medioevo -sotto, Aspetti deH economia “ Sanana ^21-1484) - D. Pre- VII, 2 - Francesco «sito r- eta mP°^eomca' ’ lavori pubblici), 1967 vm «Rfe ’S»*,.T" : e—.- ori“d° Società Ligure di^wia^an-f ì ^ ^^Burazione della nuova sede della sidenti e Z Segretari di '^ jel .Si”daco di Genova; Elenco dei Pre- dell’Assessore alle Belle Arti dntt v Paro^e del Presidente; Parole della Società Ligure di Staf fi * ^ ' D' Puncuh- 1 centodieci anni in Albaro - R. Mendun T'Xl ' E’ hNote sul Pala™ Salu™ Ca”e&a Patria nel primo cinauant’pnni f scientifica della Società Ligure di Storia dito al Corpus n£ZoZ "della ~ G. Pesce, Contributo ine- Vili, 2. La ceramica ligutendlast0[iaencli;>[te;i%8i ' • ’ ’ ; L. 10.000 » 5.000 » 8.000 » 5.000 » 5.000 » 15.000 » 5.000 » 5.000 » 8.000 » 15.000 » 6.000 » 6.000 1. 6.000 Esaurito IX, 1 - Miscellaneo (Atti sociali - Albo Sociale - G. Petracco Sicardi, Note linguistiche sui documenti genovesi altomedioevali - D. Gioffré, Note sull’assicurazione e sugli assicuratori genovesi tra Medioevo ed Età Moderna - G. Forcheri, Il ritorno allo stato di polizia dopo la Costituzione del 1576 - D. Presotto, Da Genova alle Indie alla metà del Seicento. Un singolare contratto di arruolamento marittimo - A. Brocca, Il procedimento criminale ordinario a Genova nel XVIII secolo - G. Costamagna, Un progetto di riordinamento dell’Archivio Segreto negli ultimi decenni di indipendenza della Repubblica. Una priorità genovese? - Giuliano Balestrieri - Arturo Dellepiane), 1969 . . • L. 6.000 IX, 2 - Miscellaneo (C. Trasselli, Genovesi in Sicilia - Secondo convegno del Centro Ligure per la storia della ceramica-. Albisola 31 maggio-2 giugno 1969; G. Farris, Discorso inaugurale - G. Farris-V. A. Ferrarese. Contributo alla conoscenza della tipologia e della stilistica della maiolica ligure del XVI secolo -G. Pesce, I vasi da farmacia del secolo XVI nei reperti di scavo di Genova e Savona - L. Panelli, Piastrelle del secolo XVI di fabbricazione genovese -A. Cameirana, Contributo per una topografia delle antiche fornaci ceramiche savonesi - T. Mannoni, Gli scarti di fornace e la cava del XVI secolo in via S. Vincenzo a Genova. Dati geologici ed archeologici. Analisi di materiali • G. Farris-V. A. Ferrarese, Metodi di produzione della ceramica in Liguria nel XVI secolo - F. Aguzzi, Bacini architettonici a Pavia - Note d’archivio -Rassegna - Congressi - Notiziario bibliografico), 1969 .......» 10.000 X, 1 - P. Massa, L’arte genovese della seta nella normativa del XV e del XVI secolo (1970; pp. 308)................» 10000 X, 2 - Indici decennali della Nuova Serie, 1960-1970 (1970; pp. 268) . . • • » 6.000 XI, 1 - Carteggio di Pileo de Marini, arcivescovo di Genova (1400-1429), a cura di Dino Puncuh (1971; pp. 308)............» 1°-000 XI, 2 - Miscellaneo (T. O. De Negri, Umanità di Alfredo Schiaffini « Genovese » - P. Massa, Alcune lettere mercantili toscane da colonie genovesi alla fitte del 'm - P. Massa, Studi in memoria di R. L. Reynolds - Il premio internazionale Galileo Galilei a Charles Verlinden - Necrologio - Notiziario bibliografico), 1971..................: XII, 1 - Miscellaneo (Albo sociale - D. Cambiaso, I vicari generali degli arcivescovi di Genova - M. C. Lamberti, Mercanti tedeschi a Genova nel XVII secolo-. I’ attività della compagnia Raynolt negli anni 1619-20 - R. Piattoli, Un documento lucchese concernente Lamba Doria - L. Alfonso, La fondazione de ta «Casa della Missione» di Fassolo in Genova - G. Pesce, Schede numismatiche Desimoni - G Pesce, IV Congresso internazionale della ceramtca. Albi-sola - L. Balestreri, Il XLVI Congresso nazionale dell’istituto per la stona del Risorgimento - F. B., A cinquantanni dalla Conferenza di Genova. Il Cott- 6.000 6.000 - G. vegno itaio-sovietico), 1972 ........ XII, 2 - Miscellaneo (M. Quaini, Per la storia del paesaggio agrario tn Liguria - Forcheri, Aspetti della giustizia genovese alla fine del 500. La questione del braccio regio - G. Moore, La spedizione dei fratelli Vivaldi e nuovtdocumMt d’archivio - A. Agosto, Gli elenchi originari dei prigionieri della battaglia Ut Ponza - M. C. Lamberti, Mercanti tedeschi a Genova ”el XVIJ ,s“ol£ aggiuntiva - L. Alfonso, Aspetti della personalità del Card. Stefano Durazzo arcivescovo di Genova (1635-1664) - G Pesoi, Schede numismatiche Desi-moni - Necrologi - Notiziario bibliografico), 197. • • • • • XIII - Suppliche di Martino V relative alla Liguria. I. Diocesi di Genova, a cura di B Nogara-D Puncuh-A. Roncallo 1973 ......... XIV-XV '- G. CARO Genova e la supremazia sul Mediterraneo (1257-1311), 1974-1975 >> 20.000 XVI - Fontes Ligurum et Liguriae antiquae, 1976 . . • • • • • • • Esaurito XVII, 1 - V. Polonio, L’Amministrazione della res pubhca genovese fra re e Qua - trocento. L’Archivio «Antico Comune», , , ,, coc;et* Limire di XVII, 2 - Miscellaneo (Albo ^Jt^Éog^Ta^dttà della IX regio Storia Patria-L. Santi Andrea Franco? - Suppliche di Martino V relative (Liguria) - B.Z. Kedar, ^ Andrej Franco^ p ^ ^ ^ alla Liguria, a cura di D 14j4 . a.R. Natale, Un recupero archi- di Cembalo e di Sorcati in cancelleria del conte Carlo di Firmian - I ma- vistico (1782-94 proveniente d^ a cura di V. De Angelis - M.S. noscritti della Società Ligio' .. 0chivi fogli enti pubblici - L. Saginati, Jacopino Carbone G/m« Genova: fondi archivistici e manoscritti - Ne- L’Archivio storico del Comune dt ^nov ,.......» 15 00Q crologi - Notiziario bibliografi o; _ ^ ^ xye 2 XVIII - Michel Balard, La Romanie gen .....» 45 000 1978 10.000 SERIE DEL RISORGIMENTO IH - A. Codignola, I Fratelli Ruffini, Lettere alla Madre (vol. II, pp. CXXIX-333) L 5 000 îr -E-Guglielmzno, Genova dal 1814 al 1849 (1940; pp. 272).....» 5.000 V - In. Calvini, Il P. Martino Natali giansenista ligure (1950; pp. 180) .... » 5.000 NOTAI LIGURI DEI SECOLI XII E XIII C^OTAN^)-Mnfn7BnG nITI’ Pev l’edizione dei Notai liguri... (1938; pp. VIII-144) TT ^r^MoRo^o* Uberto Scriba de Mercato 1190 (1938- dd. XII-324) ' -Krueger-Reynolds, Guglielmo Cassinese (1938- pp. XX-436 396) tv ■ Eierman^Krueger-Reynolds, Bonvillano (1939- pp. ’xi 1-160) v " l?AN0’ tfrto Scriba de Mercato 1186 (1940- pp. VIII-160) -544, 624^ER REYN0LDS’ Gwvanni dt Guiberto (1939-1940; pp. XVI- VI - KRUEGE^RFYNinfi^1 t n°? n' vendono separatamente......L. 80.000 VII S™1^^"frtnc0 (1951-51-, pp.XVl.404, 368, 104). . . .» 35.000 VIII-G CosTAMArNA f , P°rt0Vjneresi di Tealdo de Sigestro (1958; pp. 129) » 6.000 IX - D Puncuh Tl tripl,lce redazione dell’instrumentum genov. (1961; pp. 79) » 6.000 , J/ cartulario del notaio Martino, Savona, 1203-1206 (1974; pp. 532) » 20.000 FUORI COLLEZIONE A.' Codignola^ZTall pp‘ 156> 20 tavv' ■ ■ ■ L-10-000 Scritti editi e inediti di r m i ma fe/e ed d dramma dei Ruffini ■ ■ ■ » 2.000 V. Vitale L’insurreriL a, fura dl A- G- Barrili, Genova 1902, pp. 527 » 1.500 „ : i» .'.o,LTs^rerS) ‘1,46 "e,u ™ s,oriv* UUnii disuria fù£H°TvCV-‘mV'"Ji ‘ P“"1' àr87-9ìì, esitano da Miscet- ” C. Imperiale di SANT’A^rFilì r’ T°nn°/ 1935> 680 -......» 5.000 Venezia, 1923 pp 211 en0v