|   | Società Ligure di Storia Patria |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Futuri | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Passati | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Iscriviti e sostieni | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Biblioteche digitali | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        | 
        
            | 
                    
                        
                     
                        | 
                                
                                    |  | 
                                            
                                                | Biblioteca digitale |  
                                                | 
        
            | Miscellanea di storia delle esplorazioni, 21, Genova, Bozzi Editore, 1996 |  
            | G.B. Bogliolo, Dal Paleolitico all'era nucleare: l'incontro-scontro degli Eschimesi polari con la modernità, pp. 5-17M. Archetti Maestri, Il viaggio come metodo di apprendimento spirituale nel sufismo, pp. 19-44F. Sarchi, Una testimonianza sulla diffusione della leggenda di San Brendano in Liguria, pp. 45-60M. Ruggero, Pratiche caraibiche di medicina magica e sacerdotale: una realtà culturale tra tradizione ed immaginario collettivo nelle testimonianze dei primi esploratori di età colombiana, pp. 61-95C. Borri, I rapporti tra stato nazionale e comunità Mapuche in Cile: un profilo storico, pp. 97-111M. Sanfilippo, Travestimento o tradimento? I missionari cattolici in Cina nei secoli XVI e XVII, pp. 113-123E. Borromeo, Il viaggio di François Savary de Brèves nel mediterraneo ottomano (1605-1606), pp. 125-150A. Castellani, Dal diario inedito di Pietro Della Valle, pp. 151-214A. Lehmann, Dal Palatinato alla Pennsylvania: il mistico Georg Konrad Beissel (1691-1768) fra storia e agiografia, pp. 215-239S. Saccone, Giuseppe Sorio e i suoi "Viaggi d'Oriente": dai suoi resoconti inediti (1705-1707), pp. 241-251P. Bernardini, Arabia Danica: spigolature sull'origine e l'esito della spedizione Niebuhr nello Yemen (1761-1767), pp. 253-273L. Rossi, La prima donna nell' "Ultima Thule: Léonie d'Aunet (1820-1879) alle Spitzbergen e in Lapponia, pp. 275-292M. Castelnuovi, In margine ad un anniversario "dimenticato": il centenario della morte di Giuseppe Sapeto (25 agosto 1895), pp. 293-321D. Gambino, I giornali elbani di fine Ottocento di fronte all'emigrazione di massa, pp. 323-340
 |  |  
                                                | 
                                                        
                                                     
                                                        
                                                     |  
                                                | Accedi alla risorsa |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  |  |  |  |  |  | 
                    
                    
                        |   |   | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Informativa sull'uso dei cookie |