IL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI SNCCI
presenta
LA STANZA DEL CINEMA
LUNEDÌ 3 NOVEMBRE, ORE 17:30
LE USCITE IN SALA DI OTTOBRE 2025
a cura di
ANNA PARODI - FURIO FOSSATI
I nostri relatori analizzeranno e commenteranno col pubblico della Stanza del Cinema la ricca proposta di sala del mese di ottobre: molti i titoli italiani in programma, da La vita va così di Riccardo Milani, pellicola di apertura dell’ultima Festa del Cinema di Roma, all’ultima, drammatica fatica di Paolo Virzì, Cinque secondi, dal problematico e controverso After the Hunt – Dopo la caccia, nuova sortita oltreoceano di Luca Guadagnino, all’adattamento dell’ultimo romanzo di Michela Murgia, Tre ciotole di Isabel Coixet.
Con la stagione premi entrata nel vivo, arrivano anche i primi possibili contendenti alla prossima notte degli Oscar, come il sardonico Eddington di Ari Aster, ritratto della provincia americana paralizzata dall’epidemia di COVID e dalle proteste di strada, il complottistico Bugonia, remake di un piccolo cult della cinematografia coreana firmato da Yorgos Lanthimos, e il biopic musicale dedicato al Boss in persona, Springsteen - Liberami dal nulla, incentrato sulla tormentosa registrazione dell’album “Nebraska”.
Infine, a ridosso della festa di Halloween, due appuntamenti orrorifici che aggiornano ai nostri tempi la grande tradizione letteraria e cinematografica, ossia il Frankenstein di Guillermo del Toro e Dracula – L’amore perduto di Luc Besson.
Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono il primo e il secondo lunedì del mese a Palazzo Ducale, presso la sala Borlandi della Società Ligure di Storia Patria, al piano terra, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte.
La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero.