SOCIETÀ BIBLIOTECHE DIGITALI BIBLIOTECA ATTIVITÀ DI RICERCA ATTIVITÀ EDITORIALE LINK UTILI « Home «
 
Eventi Futuri
Eventi Passati
Iscriviti e sostieni
Biblioteche digitali
HOME Digital Library Biblioteche digitali
 

Liguria storica digitale

Società Ligure di Storia Patria, Genova, Manoscritti, 38
sec. XVI
«Discordie e guerre civili dei Genovesi nel 1575»
Nel testo sono presenti non poche aggiunte che un'ignota mano, di poco posteriore, ha provveduto a depennare. Mancante di una parte dei «Capitoli del compromesso» (pp. 278-280 dell'edizione).

Edizione a cura di A. Olivieri. Genova 1858, con attribuzione a G. B. Lecart;
cfr. Manno, nn. 22822-22831.

L'attribuzione a Lercari (contenuta nella copertina, più tarda, del ms.) non può più essere sostenuta dopo le osservazioni di Iacopo Grassi in «Atti della Soc. Lig. di St. Patria», IV, 1866, p. 452, sulla base del ms. 108.E.8 della Biblioteca «Brignole Sale», oggi presso l'archivio del Comune di Genova, che riferisce lo scritto a Scipione Spinola f. di G. Francesco. Tale ms. sembrerebbe essere appartenuto alla biblioteca di
Giulio Pallavicino. Scartata anche l'ipotesi (come da copertina del ms. della biblioteca privata «Durazzo Pallavicini», del XVI secolo: cfr. Catalogo della biblioteca di un amatore bibliofilo, Genova, s.d., p. 212) che attribuisce testo in questione a G. Battista Spinola f. di Daniele, che con evidente confusione coi Commentarii delle cose successe a Genovesi dal 1572 al 1576, Genova 1838, si può affacciare una nuova ipotesi, confortata dall'autorevolezza dello stesso Giulio Pallavicino. Infatti, nel ms. 348 dell'Archivio Storico del Comune di Genova, a c. 1 r. si ritrova la seguente annotazione autografa del Pallavicina: «1581. Libro de' guere de' 72 sino a 75 de' Genovesi fatto da Gio. Paulo Pianta, di Giulio Palavicino. + 1581 a 26 agosto ». Chi sia questo Gio. Paulo Pianta non possiamo dire; resta però il fatto che il ms. in que stione appartiene agli anni immediatamente seguenti agli avvenimenti narrati e che Giulio Pallavicino (sul quale v. Inventione di Giulio Pallavicino di scriver tutte le cose accadute alli tempi suoi 1583-1589, a cura di E. Grendi, Genova 1975) era figura di tale spicco nella vita culturale del suo tempo da non consentire troppi dubbi a proposito della paternità dell'opera in questione. V. anche n. 122.
vol., cart., mm 210x290, cc. 95
Mets-Ecomic XML

     
 
Come raggiungerci »
Orari di apertura »
Palazzo Ducale
piazza Giacomo Matteotti, 5
16123 GENOVA
casella postale 1831
16100 GENOVA CENTRO
@: storiapatria.genova@libero.it
R: redazione.slsp@yahoo.it
T: +39 010 0010470
C.F. 00674220108
IBAN: IT33 C05034 01424 0000000 10831
www.storiapatriagenova.it
Mappa del sito »
~ Società Ligure di Storia Patria ~
Informativa sull'uso dei cookie