| 
        
            | 
                    
                        
                     
                        | 
                                
                                    |  | 
                                            
                                                | Biblioteca digitale |  
                                                | 
        
            | «Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura», XII (1885) |  
            | G. Heyd, Il commercio delle città tedesche del Sud con Genova nel medio evo, pp. 3-21C. Braggio, Vita privata dei genovesi. La donna del sec. XV nella storia, pp. 22-48V. Poggi, L'urna di S. Limbania in Genova, pp. 48-53L.T. Belgrano, Spoglio di un regesto di Papa Giovanni XXII, pp. 53-56L.T. Belgrano, Santo Varni, pp. 56-74V. Malamani, Rinaldo Fulin, pp. 74-75Spigolature e Notizie, pp. 76-78L.T. Belgrano, A proposito dell'articolo di G. Heyd [Il commercio delle città tedesche del Sud con Genova nel medio evo], pp. 81-90G. Rezasco, Armi proibite [giunta al Dizionario del linguaggio italiano storico e amministrativo, Firenze 1881], pp. 90-122A. Neri, Alcuni documenti intorno alla congiura dei patrioti piemontesi nel 1794, pp. 122-131L. Frati, Tre sonetti di Benedetto Dei sulla guerra di Sarzana del 1487, pp. 131-141C. Desimoni, Una colonia genovese nella Giorgia Superiore, pp. 141-146Tre lettere di scrittori genovesi, pp. 147-149Un predicatore ligure a Mantova, pp. 149-151Documenti genovesi negli archivi e biblioteche della Spagna, pp. 151-154Privilegio ad uno schiavo liberato, pp. 154-155R. Renier, Giustina Renier Michiel, pp. 161-201V. Poggi, Appunti di epigrafia etrusca, pp. 202-217M. Staglieno, Due nuovi documenti intorno alla famiglia di Cristoforo Colombo, pp. 218-225G. Rossi, Di una patera di vetro trovata in un sepolcro dell'antica Albia-Intemelio, pp. 225-230Saviotti, Una lettera inedita dell'abate Casti, pp. 230-235Due lettere al Capriata, pp. 236E.G. Parodi, Saggio di etimologie genovesi, pp. 241-268L.T. Belgrano, Un documento inedito della porta di S. Andrea, pp. 291-292A. De Negri, Dei tessuti porporini nei "Petacas" e degli Juncas in Ancon nel circondario di Lima, pp. 292-295A. Neri, Una lettera inedita di Francesco Algarotti, pp. 296-299L.T. Belgrano, La prigionia dell'ultimo Vasa, pp. 321-336G. Claretta, Il Doge di Genova a Versailles nel 1685, pp. 336-346C. Braggio, Antonio Ivani, umanista del sec. XV, pp. 346-385L.T. Belgrano, Notizie di C. Colombo, pp. 385-390L.T. Belgrano, Lettera del Guarino, pp. 391-392L.T. Belgrano, Lettera d'Andrea D'Oria, pp. 392-394C. Braggio, Antonio Ivani, umanista del sec. XV, (2. puntata), pp. 401-463P., S. Caterina da Siena a Varazze, pp. 464-467A. Neri, Passaggio da Genova del nunzio Rossetti, pp. 467-475
 |  |  
                                                | 
                                                        Scarica il PDF
                                                     
                                                        Scarica il TXT
                                                     |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  |  |  |  |  |  |